Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media
Intel ha introdotto le CPU Core Ultra 200S "non K" a inizio 2025. I nuovi modelli stanno arrivando sul mercato e abbiamo avuto l'opportunità di provare le soluzioni Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, confrontandole con il Core i5-14400F di precedente generazione. Come si comportano i processori Arrow Lake per la massa? Scopriamolo insieme.
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa
Dotato di tutte le ultime innovazioni in tema di aspirazione della polvere e pulizia dei pavimenti di casa, Roborock Saros Z70 integra un braccio meccanico che promette di rendere più efficiente la pulizia di casa spostando oggetti presenti sul pavimento e riordinandoli. Una idea bella e pratica, ma che all'atto pratico è pressoché inutilizzabile e dalle ricadute nulle
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025
Al Computex 2025 di Taipei Acer mostra una completa gamma di soluzioni notebook delle famiglie Swift, Aspire, Predator e Nitro pensati per gli utenti consumer oltre che per coloro che ricercano elevata potenza di elaborazione, per lavorare o per giocare. In base al modello troviamo piattaforme Intel, AMD oppure Qualcomm anche in abbinamento alle nuove GPU NVIDIA GeForce RTX 5000
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2014, 10:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...iso_51878.html

Una delle caratteristiche di Sony Alpha A7S, oltre a registrare flussi video 4K, è la possibilità di spingersi fino a 409.600 ISO di sensibilità massima: ecco una delle prime prove di registrazione video

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2014, 10:48   #2
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4913
Grande Sony! finalmente una casa che puo mettere fine ai soprusi di Canon e Nikon verso i consumatori.
Mi sa che appena fixano il soft per il fuoco manuale sulla A7R, ci faro un pensierino
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2014, 11:15   #3
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15490
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
Grande Sony! finalmente una casa che puo mettere fine ai soprusi di Canon e Nikon verso i consumatori.
Mi sa che appena fixano il soft per il fuoco manuale sulla A7R, ci faro un pensierino
Eh?
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2014, 11:44   #4
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44061
Si è un bellissimo esercizio di stile, ma l'utilità ?

La qualità del prodotto ottenuto non va neanche bene per facebook !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2014, 13:16   #5
Giuliok90
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Si è un bellissimo esercizio di stile, ma l'utilità ?

La qualità del prodotto ottenuto non va neanche bene per facebook !
Stiamo parlando di una foto fatta a buio totale (o quasi ovviamente).
Non esiste macchina al mondo, apparte forse la d4s, che riesce ad ottenere gli stessi risultati.
Peccato che questo articolo non mostra scatti fatti ad altre sensibilità.
Questa macchina riesce a fare foto praticamente pulite a 25000 iso. Per non parlare dei video utilizzabili anche a 50000 iso.
Credo che sia più di un semplice esercizio di stile.
Ciao
__________________
Intel core 2 duo 3,2 ghz-----asus 450 gt-----4gb ram corsair-----macbook pro 15 (late2008)-----
Sony SLT A57/ 18-55mm sam/16-105mm Sony/ 70-210 mm Minolta/ 75-300mm minolta/ 50mm 1.7 minolta/ flash hs5600 minolta
Giuliok90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2014, 13:26   #6
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44061
Quote:
Originariamente inviato da Giuliok90 Guarda i messaggi
Stiamo parlando di una foto fatta a buio totale (o quasi ovviamente).
Non esiste macchina al mondo, apparte forse la d4s, che riesce ad ottenere gli stessi risultati.
Peccato che questo articolo non mostra scatti fatti ad altre sensibilità.
Questa macchina riesce a fare foto praticamente pulite a 25000 iso. Per non parlare dei video utilizzabili anche a 50000 iso.
Credo che sia più di un semplice esercizio di stile.
Ciao
Ma la questione rimane, a chi serve fare (brutte) foto al buio ?

Lo vedo come marketing, anzichè pompare la risoluzione hanno deciso di pompare l'amplificazione del segnale fornito dal sensore, poi un bel filtro noise reduction potente e via andare !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2014, 14:11   #7
marco_iol
Senior Member
 
L'Avatar di marco_iol
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2088
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Ma la questione rimane, a chi serve fare (brutte) foto al buio ?

Lo vedo come marketing, anzichè pompare la risoluzione hanno deciso di pompare l'amplificazione del segnale fornito dal sensore, poi un bel filtro noise reduction potente e via andare !
Il fatto è: se quelle sono le sue performance a ISO così elevati, probabilmente si comporterà molto bene, se non da riferimento, a ISO più bassi.
E poi personalmente preferisco poter fare foto di bassa qualità in assenza di luce piuttosto che non farle - se non altro posso scegliere...
__________________
Acer Nitro AN517-54-75BF, i7-11800H, GeForce® RTX™ 3050, SDRAM Crucial DDR4 32 GB, WD_Black SN850X 1 TB + Seagate BarraCuda 2 TB, Roccat Kaine 200, Windows 11
COOLER MASTER Elite 330 Black Window, INTEL Core i5 750@3,2 GHz + Zalman CNPS10X Performa, Sapphire Nitro+ Radeon RX570 4GB, GIGABYTE 1156 GA-P55A-UD4, G.Skill Ripjaws 1600Mhz CL7 8GB, Samsung SSD 840 EVO 250GB + WD20EZRZ 2TB, Corsair RM750i, Roccat Kaine 200, LG GH22NS50, Windows 10 64 bit
marco_iol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2014, 14:23   #8
kirk0101
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 676
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Si è un bellissimo esercizio di stile, ma l'utilità ?

La qualità del prodotto ottenuto non va neanche bene per facebook !
Sono perfettamente d'accordo con te, esclusivamente esercizio di stile, ricordiamoci che la fotografia è luce e se la luce non c'è non è fotografia.
Inutilizzabile, a quegli iso, dai neofiti, figuriamoci dai più smaliziati per non parlare ovviamente dei professionisti...ah, giusto, è una mirrorless, escludiamo quindi la parola professionisti che è fuori luogo...
Se poi consideriamo l'ergonomia e il bilanciamento con obiettivi più grandi dei pancake(il 99.99%) beh.... meglio una compatta da 200 euro che queste cose che lasciano solo il tempo che trovano...
__________________
Cooler Master Cosmos S with Real Power M850/Asus R2E/Intel i7 920 c0@3.8Ghz@1.24 vcore/Noctua NH-U12P SE/Kingstone HyperX 3x4GB@1600cas8/Samsung 850 1TB/Sapphire HD7990 6GB/X-Fi Titanium Fatal1ty/10 Pro 64/3 x ASUS VG236HE 3D 120Hz
kirk0101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2014, 14:27   #9
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44061
Quote:
Originariamente inviato da marco_iol Guarda i messaggi
Il fatto è: se quelle sono le sue performance a ISO così elevati, probabilmente si comporterà molto bene, se non da riferimento, a ISO più bassi.
E poi personalmente preferisco poter fare foto di bassa qualità in assenza di luce piuttosto che non farle - se non altro posso scegliere...
Dipende come vengono ottenuti i 400kiso...

Se prendono un sensore di serie e aggiungono uno stadio di amplificazione ulteriore, a bassi iso, questo viene escluso e la resa è identica ad altri modelli...

Diverso il discorso se concepiscono un sensore capace di operare a 400k iso senza ulteriore amplificazione, ma temo che tale soluzione avrebbe costi non tanto accessibili !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2014, 14:44   #10
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
https://m.youtube.com/watch?v=XgbUgN...e_gdata_player
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2014, 15:20   #11
Giuliok90
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da kirk0101 Guarda i messaggi
Sono perfettamente d'accordo con te, esclusivamente esercizio di stile, ricordiamoci che la fotografia è luce e se la luce non c'è non è fotografia.
Inutilizzabile, a quegli iso, dai neofiti, figuriamoci dai più smaliziati per non parlare ovviamente dei professionisti...ah, giusto, è una mirrorless, escludiamo quindi la parola professionisti che è fuori luogo...
Se poi consideriamo l'ergonomia e il bilanciamento con obiettivi più grandi dei pancake(il 99.99%) beh.... meglio una compatta da 200 euro che queste cose che lasciano solo il tempo che trovano...
Non ho mai sentito un professionista pensarla come te. Meno male
Ritornando a cose serie, Purtroppo quelli di hardware upgrade pare che si cercano sempre e solo le cose peggiori quando si tratta di sony.
https://www.youtube.com/watch?v=XgbUgNiHfXM
Questo è un video dove si vedono le capacità della macchina ad altissimi iso in un contesto in cui un professionista (e già, anche i professionisti usano le mirrorless) si potrebbe trovare.
Buona visione
__________________
Intel core 2 duo 3,2 ghz-----asus 450 gt-----4gb ram corsair-----macbook pro 15 (late2008)-----
Sony SLT A57/ 18-55mm sam/16-105mm Sony/ 70-210 mm Minolta/ 75-300mm minolta/ 50mm 1.7 minolta/ flash hs5600 minolta
Giuliok90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2014, 15:32   #12
kirk0101
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 676
Quote:
Originariamente inviato da Giuliok90 Guarda i messaggi
Non ho mai sentito un professionista pensarla come te. Meno male
Ritornando a cose serie, Purtroppo quelli di hardware upgrade pare che si cercano sempre e solo le cose peggiori quando si tratta di sony.
https://www.youtube.com/watch?v=XgbUgNiHfXM
Questo è un video dove si vedono le capacità della macchina ad altissimi iso in un contesto in cui un professionista (e già, anche i professionisti usano le mirrorless) si potrebbe trovare.
Buona visione
Purtroppo sbagli...ma continua pure a scrivere solo ciò che pensi...

ops, letto la firma, fanboy sony....
__________________
Cooler Master Cosmos S with Real Power M850/Asus R2E/Intel i7 920 c0@3.8Ghz@1.24 vcore/Noctua NH-U12P SE/Kingstone HyperX 3x4GB@1600cas8/Samsung 850 1TB/Sapphire HD7990 6GB/X-Fi Titanium Fatal1ty/10 Pro 64/3 x ASUS VG236HE 3D 120Hz

Ultima modifica di kirk0101 : 11-04-2014 alle 15:37.
kirk0101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2014, 15:53   #13
Giuliok90
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da kirk0101 Guarda i messaggi
Purtroppo sbagli...ma continua pure a scrivere solo ciò che pensi...

ops, letto la firma, fanboy sony....
Ovvio che se apprezzo le macchine sony compro sony. Nonè che devo comprare canon per non sembrare un fanboy.
E poi sono contento che non sei riuscito a contraddirmi con nessuna prova, ma solo ad offendere.
E poi che c'entra l'arrampicata sughi specchi? le emoticon non si mettono tanto per mettere, un po come fai con i tuoi commenti.
Ciao
__________________
Intel core 2 duo 3,2 ghz-----asus 450 gt-----4gb ram corsair-----macbook pro 15 (late2008)-----
Sony SLT A57/ 18-55mm sam/16-105mm Sony/ 70-210 mm Minolta/ 75-300mm minolta/ 50mm 1.7 minolta/ flash hs5600 minolta
Giuliok90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2014, 16:03   #14
kirk0101
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 676
Quote:
Originariamente inviato da Giuliok90 Guarda i messaggi
Ovvio che se apprezzo le macchine sony compro sony. Nonè che devo comprare canon per non sembrare un fanboy.
E poi sono contento che non sei riuscito a contraddirmi con nessuna prova, ma solo ad offendere.
E poi che c'entra l'arrampicata sughi specchi? le emoticon non si mettono tanto per mettere, un po come fai con i tuoi commenti.
Ciao
Offendere, chi avrei offeso?
Dai smettila, ti ho descritto perfettamente perché un pro non usa , per lavorare, le mirrorless, tu hai voluto muovere lo stesso le tue ditine sulla tastiera, senza motivare il perché i pro invece le usino....postando semplicemente un video di marketing...

per favore, sono 25 anni che fotografo anche con dei pro....e quando si parla di mirrorless si cambia semplicemente argomento...

usti, anche in televisione vedo solo fotografi con mirrorless in mezzo ad altri migliaia tutti accalcati con mirrorless.... te la spiego, era sarcastica questa mia frase...

hai mai montato un obiettivo da 7/8 etti su una mirrorless? ed uno da 2,5Kg? io si e non è assolutamente usabile..

quindi se ti ho offeso ti chiedo scusa e ti spiego le cose senza problemi, ma non scriviamo fesserie che magari qualcuno ci crede.... lasciamo ai maghi del marketing queste cosette
__________________
Cooler Master Cosmos S with Real Power M850/Asus R2E/Intel i7 920 c0@3.8Ghz@1.24 vcore/Noctua NH-U12P SE/Kingstone HyperX 3x4GB@1600cas8/Samsung 850 1TB/Sapphire HD7990 6GB/X-Fi Titanium Fatal1ty/10 Pro 64/3 x ASUS VG236HE 3D 120Hz
kirk0101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2014, 16:14   #15
Giuliok90
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da kirk0101 Guarda i messaggi
Offendere, chi avrei offeso?
Dai smettila, ti ho descritto perfettamente perché un pro non usa , per lavorare, le mirrorless, tu hai voluto muovere lo stesso le tue ditine sulla tastiera, senza motivare il perché i pro invece le usino....postando semplicemente un video di marketing...

per favore, sono 25 anni che fotografo anche con dei pro....e quando si parla di mirrorless si cambia semplicemente argomento...

usti, anche in televisione vedo solo fotografi con mirrorless in mezzo ad altri migliaia tutti accalcati con mirrorless.... te la spiego, era sarcastica questa mia frase...

hai mai montato un obiettivo da 7/8 etti su una mirrorless? ed uno da 2,5Kg? io si e non è assolutamente usabile..

quindi se ti ho offeso ti chiedo scusa e ti spiego le cose senza problemi, ma non scriviamo fesserie che magari qualcuno ci crede.... lasciamo ai maghi del marketing queste cosette
Continui a prendermi in giro.
Se ti va di fare un discorso serio io continuo a risponderti, se no chiudo qui. Intanto le mie ditine ti hanno postato un video dove mostravano un video utilizzabile fino a 400.000 iso. Poi è ovvio che abbiamo cercato una situazione in cui la macchina non faceva brutta figura. E per questo rimando il mio giudizio a quando vedrò delle recensioni serie e fatte da persone competenti e non da professionisti rimasti agli anni 80.
E poi ti ricordo che Leica fa anche mirrorless, e ha fatto la storia della fotografia professionale. Anche i professionisti usano mirrorless. E poi con un adattatore puoi utilizzare ottiche leica o di qualsiasi altra marca, piccole, leggere e luminose, e utilizzarle in una di queste macchine senza spendere cifre da capogiro per acquistare una leica. Eccoti spiegato per esempio come la potrebbe usare un professionista. E poi il parco ottiche FE non è fatto da ottiche enormi e pesanti. Forse solo per il 70-200 f4, ma tutte le altre sono abbastanza leggere.
Se vuoi rispondere fallo nel merito e non come un bambino dell'asilo
__________________
Intel core 2 duo 3,2 ghz-----asus 450 gt-----4gb ram corsair-----macbook pro 15 (late2008)-----
Sony SLT A57/ 18-55mm sam/16-105mm Sony/ 70-210 mm Minolta/ 75-300mm minolta/ 50mm 1.7 minolta/ flash hs5600 minolta
Giuliok90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2014, 16:38   #16
kirk0101
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 676
Quote:
Originariamente inviato da Giuliok90 Guarda i messaggi
Continui a prendermi in giro.
Se ti va di fare un discorso serio io continuo a risponderti, se no chiudo qui. Intanto le mie ditine ti hanno postato un video dove mostravano un video utilizzabile fino a 400.000 iso. Poi è ovvio che abbiamo cercato una situazione in cui la macchina non faceva brutta figura. E per questo rimando il mio giudizio a quando vedrò delle recensioni serie e fatte da persone competenti e non da professionisti rimasti agli anni 80.
E poi ti ricordo che Leica fa anche mirrorless, e ha fatto la storia della fotografia professionale. Anche i professionisti usano mirrorless. E poi con un adattatore puoi utilizzare ottiche leica o di qualsiasi altra marca, piccole, leggere e luminose, e utilizzarle in una di queste macchine senza spendere cifre da capogiro per acquistare una leica. Eccoti spiegato per esempio come la potrebbe usare un professionista. E poi il parco ottiche FE non è fatto da ottiche enormi e pesanti. Forse solo per il 70-200 f4, ma tutte le altre sono abbastanza leggere.
Se vuoi rispondere fallo nel merito e non come un bambino dell'asilo
Perdonami, però ti chiedo io di parlare solo se le cose le sai...sei giovane, se quel 90 è il tuo anno di nascita, quindi, ascolta di più chi ne sa molto più di te... il 70/200 f4 , immagino senza is, pesa solo 7 etti, forse meno, l'f4 is ne pesa 9 di etti e se gli attacchi il 2.8 is II sali a 2 kg. che è il peso minimo dei tele canon, visto che vuoi parlare di canon...da li puoi solo salire di peso.... ma senza andare su tele spinti, ovviamente, il "misero" 24-70 2.8 pesa 1 kg. , un 24, un 35 e anche un 50mm arrivano a pesare 6/7 etti , un 85 più di 1 kg...un 200 fisso più di 2.5 kg....quindi vedi che il peso, se vuoi montare obiettivi di qualità, c'è...e su una mirrorless il feeling di scatto è veramente nullo per non dire disastroso

Leica..., certo che fa mirrorless anche lei...ma questo non vuol dire niente, tutti le fanno ormai, e restano in un segmento ben delimitato.....aggiungo per fortuna...

Cmq. rispetto la tua opinione ma associare la tecnologia mirrorless ai professionisti non è corretto, con questo non voglio dire che non le usino...ma per cose ben precise, se poi mi trovi un pro che venderebbe le sue reflex per delle mirrorless lo vorrei incontrare per farmi spiegare le motivazioni...sai...a me piace informarmi il più possibile da chi le "cose" le fa e non da chi ne ha il sentore o che redige recensioni sotto il controllo del produttore

Saluti
__________________
Cooler Master Cosmos S with Real Power M850/Asus R2E/Intel i7 920 c0@3.8Ghz@1.24 vcore/Noctua NH-U12P SE/Kingstone HyperX 3x4GB@1600cas8/Samsung 850 1TB/Sapphire HD7990 6GB/X-Fi Titanium Fatal1ty/10 Pro 64/3 x ASUS VG236HE 3D 120Hz
kirk0101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2014, 16:59   #17
kyokusei
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 164
Io non sputerei sulle mirrorless, anche perché a mio modesto parere sono il futuro.
Mi devi spiegare perché nel 2014 devo ancora avere lo specchio su una macchina di segmento professionale. Dammi una risposta convincente a questo e avrai il mio consenso.

Secondo me è un retaggio degli anni passati e che al giorno d'oggi non ha nessun motivo di esistere, e anzi causa molti problemi di cui sei sicuramente a conoscenza.
kyokusei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2014, 17:10   #18
Giuliok90
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da kirk0101 Guarda i messaggi
Perdonami, però ti chiedo io di parlare solo se le cose le sai...sei giovane, se quel 90 è il tuo anno di nascita, quindi, ascolta di più chi ne sa molto più di te... il 70/200 f4 , immagino senza is, pesa solo 7 etti, forse meno, l'f4 is ne pesa 9 di etti e se gli attacchi il 2.8 is II sali a 2 kg. che è il peso minimo dei tele canon, visto che vuoi parlare di canon...da li puoi solo salire di peso.... ma senza andare su tele spinti, ovviamente, il "misero" 24-70 2.8 pesa 1 kg. , un 24, un 35 e anche un 50mm arrivano a pesare 6/7 etti , un 85 più di 1 kg...un 200 fisso più di 2.5 kg....quindi vedi che il peso, se vuoi montare obiettivi di qualità, c'è...e su una mirrorless il feeling di scatto è veramente nullo per non dire disastroso

Leica..., certo che fa mirrorless anche lei...ma questo non vuol dire niente, tutti le fanno ormai, e restano in un segmento ben delimitato.....aggiungo per fortuna...

Cmq. rispetto la tua opinione ma associare la tecnologia mirrorless ai professionisti non è corretto, con questo non voglio dire che non le usino...ma per cose ben precise, se poi mi trovi un pro che venderebbe le sue reflex per delle mirrorless lo vorrei incontrare per farmi spiegare le motivazioni...sai...a me piace informarmi il più possibile da chi le "cose" le fa e non da chi ne ha il sentore o che redige recensioni sotto il controllo del produttore

Saluti
Guardi che quando parlavo di 70-200 f4 parlavo del "sony FE 70-200 f4". Realizzato apposta per questa macchina. Non parlo assolutamente di canon. Quando mai ne ho parlato? Cosa c'entrano gli obbiettivi canon con la sony a7s? dato che cmq questo articolo parla di una macchina sony.
E dal momento che esiste tutto un parco ottiche realizzate apposta per questa macchina, come il 35mm f2.8 (leggerissimo e piccolissimo) o il 55mm f1.8 (attualmente il miglior obbiettivo autofocus al mondo sedondo Dxo mark), non vedo che c'entrano tutti gli obbiettivi che ha nominato lei.
Cmq all'inizio lei ha dichiarato " ah giusto, è una mirrorless, escludiamo quindi la parola professionisti che è fuori luogo".
Credo che sia stato quindi forse fuori luogo la sua affermazione.
__________________
Intel core 2 duo 3,2 ghz-----asus 450 gt-----4gb ram corsair-----macbook pro 15 (late2008)-----
Sony SLT A57/ 18-55mm sam/16-105mm Sony/ 70-210 mm Minolta/ 75-300mm minolta/ 50mm 1.7 minolta/ flash hs5600 minolta
Giuliok90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2014, 17:17   #19
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15490
Quote:
Originariamente inviato da kyokusei Guarda i messaggi
Io non sputerei sulle mirrorless, anche perché a mio modesto parere sono il futuro.
Mi devi spiegare perché nel 2014 devo ancora avere lo specchio su una macchina di segmento professionale. Dammi una risposta convincente a questo e avrai il mio consenso.

Secondo me è un retaggio degli anni passati e che al giorno d'oggi non ha nessun motivo di esistere, e anzi causa molti problemi di cui sei sicuramente a conoscenza.
Due cose:
- Modulo AF a fase con i controC: so che ci sono punti AF a fase integrati sul sensore delle mirrorless, ma messi a confronto con i moduli dedicati semplicemente affondano, specie in situazioni critiche o con soggetti in movimento.
- Mirino ottico. C'è il mirino elettronico, mi dirai, ma al giorno d'oggi siamo ben lontani dalla qualità di un'ottimo pentaprisma con copertura al 100%. Inoltre, mentre inquadri hai un consumo di batteria, più o meno significativo (sensore, elettronica e schermetto accesi), che con le reflex non hai, se non al momento dello scatto o durante la messa a fuoco.

Le mirrorless molto probabilmente saranno il futuro, ma, al giorno d'oggi, le reflex la fanno ancora da padrona... ECCETTO per il fattore portabilità (dimensioni/pesi) e possibilità di adattare praticamente di tutto, nettamente in favore delle mirrorless.

E, per favore, lasciamo leica fuori dalla discussione, che è una categoria a parte, da ogni punto di vista.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2014, 17:32   #20
Giuliok90
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 76
[quote=roccia1234;40974804]Due cose:
- Modulo AF a fase con i controC: so che ci sono punti AF a fase integrati sul sensore delle mirrorless, ma messi a confronto con i moduli dedicati semplicemente affondano, specie in situazioni critiche o con soggetti in movimento.

https://www.youtube.com/watch?v=lWaJRKLZ4sY
__________________
Intel core 2 duo 3,2 ghz-----asus 450 gt-----4gb ram corsair-----macbook pro 15 (late2008)-----
Sony SLT A57/ 18-55mm sam/16-105mm Sony/ 70-210 mm Minolta/ 75-300mm minolta/ 50mm 1.7 minolta/ flash hs5600 minolta
Giuliok90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU Arrow Lake per la fascia media Intel Core Ultra 5 235 e Core Ultra 5 225F, CPU ...
Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per fare ordine in casa Roborock Saros Z70: un braccio meccanico per far...
I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 2025 I nuovi notebook Acer al debutto al Computex 202...
Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiutare i clienti a limitare la dipendenza da Broadcom Nutanix .NEXT: così l'azienda vuole aiuta...
HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha rivali a questo prezzo! HUAWEI WATCH FIT 4 Pro: lo smartwatch che non ha...
Radeon AI PRO R9700: RDNA 4 anche in sal...
Radeon RX 9060 XT ufficiale: RDNA 4 per ...
Google I/O 2025, inizia ufficialmente l'...
BMW ha completato il primo test su strad...
Ecco come i big usano la piattaforma IA ...
Pulsee Luce e Gas lancia "Casa Futu...
Polestar semplifica la ricarica in Itali...
Riscaldare meno, risparmiare di pi&ugrav...
BLUETTI Apex 300: la nuova power station...
LG xboom Buds by will.i.am: gli auricola...
Sapphire Phantomlink: il produttore cine...
Tornano gli incentivi auto 2025, e quest...
Nikola, i camion a idrogeno finiscono al...
Space Cadet Pinball: il gioco di WindowX...
Nuovo blackout in Spagna: reti mobili e ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v
1