Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2007, 17:43   #21
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Pensandoci bene è normale che non tutte le applicazioni siano a 64 bit. A suo tempo vidi dei benchmark di browser compilati a 64 bit confrontati a browser compilati a 32 bit, i primi erano addirittura più lenti perché in alcuni casi avere dei tipi e degli indirizzi più grandi (dove questi "miglioramenti" non sono utili porta svantaggi).
Per quanto riguarda il kernel la mancata compilazione a 64 bit immagino dipenda da questioni di compatibilità con i driver; tutte le macchine Apple, siano essere 32 o 64 bit utilizzano driver 32 bit, aver avuto un binario a 64 bit per il kernel avrebbe significato avere un set di driver aggiuntivo (che viene fornito dal produttore e non da Apple ovviamente) e molto probabilmente non sarebbe stato sufficiente ricompilare il solo driver ma si sarebbe resa necessario una riscrittura dello stesso.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 20:44   #22
M@n
Senior Member
 
L'Avatar di M@n
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Crema
Messaggi: 4314
Riesumo questo 3d per una domanda.
Se non erro il Mac Pro puo' montare qualcosa come 16 Giga di ram, ebbene come fa un OS a 32 bit (Tiger di sicuro, Leopard se ne e' discusso proprio qui) a vedere piu' di 4 giga?
__________________
If you want blood.... you've got it!
NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola
La morale del Mac
M@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 21:06   #23
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da M@n Guarda i messaggi
Riesumo questo 3d per una domanda.
Se non erro il Mac Pro puo' montare qualcosa come 16 Giga di ram, ebbene come fa un OS a 32 bit (Tiger di sicuro, Leopard se ne e' discusso proprio qui) a vedere piu' di 4 giga?
da quello che sapevo (e non sono sicuro), mi pare che il limite dei 4gb sia superabile basta pensare che windows 2000 datacenter edition può indirizzare 32gb di memoria fisica!
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 21:16   #24
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da M@n Guarda i messaggi
Riesumo questo 3d per una domanda.
Se non erro il Mac Pro puo' montare qualcosa come 16 Giga di ram, ebbene come fa un OS a 32 bit (Tiger di sicuro, Leopard se ne e' discusso proprio qui) a vedere piu' di 4 giga?
Il sistema che permette di fare questo si chiama PAE, Physical Address Extension. Permette ai sistemi a 32 bit di utilizzare più di 4 GB di memoria RAM, lo svantaggio consiste in un abbassamento delle prestazioni.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 21:17   #25
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Effettivamente le applicazioni a 64 bit incluse sono veramente poche, mi sarei aspettato almeno il kernel compilato per x86-64.
Il kernel non può essere a 64 bit altrimenti non andrebbero i drivers a 32 bit. E quindi niente "magia" di un sistema unico 32/64 bit (un'esclusiva di Apple).

Comunque (non so come) riesce ad indirizzare 64 bit e le applicazioni (SE SERVE, e di solito non è così) possono essere a 64 bit... quindi di che lamentarsi?

Edit: ho letto dopo gli altri post dove ti rispondi da solo
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 21:21   #26
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Criceto Guarda i messaggi
Edit: ho letto dopo gli altri post dove ti rispondi da solo
Ogni tanto penso alle cazzate che sparo... sono arrivato dopo alla conclusione che in Mac OS X 10.5 i driver sono tutti a 32 bit al contrario che in Windows Vista 64 bit.

EDIT: ecco come si possono gestire più di 4 GB di memoria RAM con un gestore della memoria a 32 bit: PAE.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 21:43   #27
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
EDIT: ecco come si possono gestire più di 4 GB di memoria RAM con un gestore della memoria a 32 bit: PAE.
Non credo utilizzi quel sistema, per due motivi:
- perchè è una feature degli x86 e il sistema misto va anche sui PowerPC
- perchè le applicazioni possono indirizzare i 64 bit, non c'è solo l'indirizzamento esteso del kernel (questo c'era anche in Panther, ma le applicazioni erano max 32 bit come nel PAE).
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 21:56   #28
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Criceto Guarda i messaggi
Non credo utilizzi quel sistema, per due motivi:
- perchè è una feature degli x86 e il sistema misto va anche sui PowerPC
- perchè le applicazioni possono indirizzare i 64 bit, non c'è solo l'indirizzamento esteso del kernel (questo c'era anche in Panther, ma le applicazioni erano max 32 bit come nel PAE).
Allora non vorrei che si faccia uso di un meccanismo completamente software, se così fosse ci sarebbero dei decrementi prestazionali. Una soluzione software mi sembra l'unica che permetta di essere utilizzata su sistemi x86/x86-64 e PPC/PPC64.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 22:06   #29
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Allora non vorrei che si faccia uso di un meccanismo completamente software, se così fosse ci sarebbero dei decrementi prestazionali. Una soluzione software mi sembra l'unica che permetta di essere utilizzata su sistemi x86/x86-64 e PPC/PPC64.
Non so come fanno. Magia? Solo Apple è riuscita a fare una cosa simile.

Forse bisognerebbe chiedere a John Siracusa di ArsTechnica (come sempre ottima la sua review di Leopard anche se continua ad avere delle fisse contro il Finder) o leggersi il libro di 1000 e passa pagine del guru indiano Amit Singh...
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Samsung HBM4E: fino a 3,25 TB/s di banda...
76€ con coupon: torna la scopa elettrica...
Intel Panther Lake, il marchio Core Ultr...
Toshiba rompe la barriera dei 10 piatti ...
Risparmiate 140€: Apple Mac mini con chi...
Ultime ore per EUREKA J15 Ultra ed Evo U...
6 tablet da 11" scontatissimi: da 9...
Crescent Island: la nuova GPU Intel Xe3P...
Anche HONOR avrà il suo top di ga...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v