Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2007, 11:31   #1
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
Kernel di Leopard e 64 bit: MA DOVE!

http://www.apple.com/macosx/technology/64bit.html
Ora, la pagina della Apple dice che tutto il sistema incluse le fondamenta UNIX sono a 64 bit...

...

...E allora per quale motivo il kernel e' a 32 bit???

Apple =>

Provate a controllare voi stessi:



Tutte queste WWDC per osannare leopard a 64 bit e poi ci ritroviamo con un sistema a 32bit??
Per la vostra gioia ecco una delle poche applicazioni a 64 bit:


Gli scacchi!!

Eh sì..noi apple siamo proprio avanti.. -.- ..

Gli faceva fatica ricompilare un kernel a 64bit per quei pochi modelli di mac intel disponibili? Non è che hanno miliardi di drivers da riscrivere..i nuovi modelli intel si contano sulle dita.

Mah..

Ultima modifica di idt_winchip : 30-10-2007 alle 11:36.
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 13:18   #2
sam_88
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1698
Edit.
sam_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 13:24   #3
SalgerKlesk
Senior Member
 
L'Avatar di SalgerKlesk
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3354
Scusa, ma a te cosa frega come è realizzato? Le applicazioni a 64 girano a 64? Si... e allora? Il bello di OSX è che fai tutto easy integrato e tu ti fai problemi?

Boh...
__________________
A man is rich in proportion to the number of things which he can afford to let alone. ~Henry David Thoreau
SalgerKlesk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 13:34   #4
alexbau
Senior Member
 
L'Avatar di alexbau
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino
Messaggi: 1727
probabilmente lo introdurranno nelle prossime versioni, ad ogni modo mi spiegheresti a cosa ti servono i 64bit?

Alex
__________________
Io sono vivo e voi siete morti.
il mio sito
Mantieni il Forum pulito! Usa la funzione CERCA!  MacMini PPC G4@1.25GHz + iMac "White" Core 2 Duo 2.16GHz 24" 
alexbau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 13:47   #5
Massimo87
Senior Member
 
L'Avatar di Massimo87
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 8667
non è il fatto di "a cosa ti servono", ma tanto il fatto che hanno fatto du OO così nel WWDC dicendo che il SO sarebbe stato nativo a 64Bit.. mentre ora, almeno la parte fondamentale com il kernel è ancora un semplice 32bit
__________________
Powered by: ~ Surface Pro 4 ~ MacBook Pro 16” 2019 ~ iPhone 11 Pro Max ~ PS4 Pro
Massimo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 14:00   #6
alexbau
Senior Member
 
L'Avatar di alexbau
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino
Messaggi: 1727
beh tutto sommato un sistema a 32bit e` piu` snello di uno a 64, o meglio: le istruzioni a 64 non vengono mai utilizzate se non da specifiche applicazioni che noi utenti consumer non utilizziamo (a meno che qualcuno di voi non abbia un db Oracle in casa)... in pratica i registri di memoria a 64 bit utilizzerebbero solo 32 bit e gli sltri sarebbero sempre settati a 0, in quanto non utilizzati... in questo modo il sistema si deve smazzare 32bit di registro inutili e cio` lo rallenta (anche se impercettibilmente)... di sicuro un sistema a 64bit non va piu` veloce di uno a 32.

Che poi il marketing Apple abbia ipertrofizzato una feature non fa neanche piu` notizia...



Alex
__________________
Io sono vivo e voi siete morti.
il mio sito
Mantieni il Forum pulito! Usa la funzione CERCA!  MacMini PPC G4@1.25GHz + iMac "White" Core 2 Duo 2.16GHz 24" 
alexbau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 21:05   #7
Kaji Ryoji
Member
 
L'Avatar di Kaji Ryoji
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Firenze (almost)
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da alexbau Guarda i messaggi
beh tutto sommato un sistema a 32bit e` piu` snello di uno a 64, o meglio: le istruzioni a 64 non vengono mai utilizzate se non da specifiche applicazioni che noi utenti consumer non utilizziamo (a meno che qualcuno di voi non abbia un db Oracle in casa)... in pratica i registri di memoria a 64 bit utilizzerebbero solo 32 bit e gli sltri sarebbero sempre settati a 0, in quanto non utilizzati... in questo modo il sistema si deve smazzare 32bit di registro inutili e cio` lo rallenta (anche se impercettibilmente)...
Direi di no, non e' assolutamente detto che un sistema a 32 bit sia piu' snello di uno a 64 bit.
Tanto per cominciare, i 64 bit sono molto utili per velocizzare operazioni che si fanno abitualmente anche in casa (applica un filtro con photoshop o un effetto con imovie, per dire) e assolutamente non solo per grossi applicativi server. Seconda cosa, se un'applicazione eventualmente non sfrutta appieno i 64 bit il problema e' sull'occupazione di memoria che aumenta, non certo sulla velocita' che rimane invariata.
Mi trovi comunque daccordo sul fatto che se un'applicazione non ha bisogno di sfruttare la "potenza in piu'", compilarla a 32 bit e' la scelta giusta per risparmiare qualcosina.
Tuttavia, qui non si parla di applicazioni qualsiasi (che e' anche plausibile che non siano tutte a 64 bit), ma bensi' del kernel che proprio un componente secondario non e'. E si parla del fatto che la Apple ha sbandierato finora un "sistema completamente a 64 bit" e ora si scopre che proprio il suo nucleo e' rimasto fermo a 32.

Quote:
Originariamente inviato da alexbau Guarda i messaggi
di sicuro un sistema a 64bit non va piu` veloce di uno a 32.
o_O
Non mi trovo molto daccordo con questa frase... Seguendo questo ragionamento torniamo tutti ai computer a 8 bit che son piu' veloci
__________________
Kaji Ryoji || Caspar: Compaq Presario 7930 / Athlon 500 MHz / 256 MB RAM / Arch Linux || Heaven: Apple iBook 12" / G3 500 MHz / 640 MB RAM / Mac OS X "Tiger" || Evan: HP compaq evo nx9005 / Athlon XP-M 2400+ / 768 MB RAM / Arch Linux || Evan Junior: HP iPaq 1940 / 64 MB RAM / Windows Mobile 2003 || Genesis: Apple MacBook / Intel Core 2 Duo 2.2 GHz / 4 GB RAM / Mac OS X "Snow Leopard" || Newton: Apple iPod Touch / 16 GB / iPhoneOS 3.0 jailbroken || Wizard: HTC Magic / Android 1.6
Kaji Ryoji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 22:51   #8
kalebbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 481
Quote:
Originariamente inviato da idt_winchip Guarda i messaggi
http://www.apple.com/macosx/technology/64bit.html
Ora, la pagina della Apple dice che tutto il sistema incluse le fondamenta UNIX sono a 64 bit...

...

...E allora per quale motivo il kernel e' a 32 bit???

Apple =>

Provate a controllare voi stessi:



Tutte queste WWDC per osannare leopard a 64 bit e poi ci ritroviamo con un sistema a 32bit??
Per la vostra gioia ecco una delle poche applicazioni a 64 bit:


Gli scacchi!!

Eh sì..noi apple siamo proprio avanti.. -.- ..

Gli faceva fatica ricompilare un kernel a 64bit per quei pochi modelli di mac intel disponibili? Non è che hanno miliardi di drivers da riscrivere..i nuovi modelli intel si contano sulle dita.

Mah..
Non è così. La Apple non ha mai sbandierato che il kernel sarebbe stato a 64 bit, ma che OS X avrebbe pienamente e nativamente supportato applicazioni (anche con GUI) a 64 bit, attraverso l'uso di framework nativi a 64 bit. Chiara la differenza? Kernel != applicazioni.
Leggiti l'ottima recensione di Leopard ad opera di Siracusa: http://arstechnica.com/reviews/os/mac-os-x-10-5.ars/6
kalebbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2007, 23:53   #9
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Effettivamente le applicazioni a 64 bit incluse sono veramente poche, mi sarei aspettato almeno il kernel compilato per x86-64.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 10:35   #10
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Ma stiamo scherzando? Ma cos'è questa porcheria?
Bel modo per avere il doppio delle librerie caricate in memoria
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 11:27   #11
Cisto
Senior Member
 
L'Avatar di Cisto
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
Beh ma si sapeva da tempo immemore scusate... lasciando perdere i toni encomiastici della pagina di presentazione di Leopard (è solo pubblicità), i 64 bit sono abilitati sul layer unix su solo un certo numero di librerie o interfacce; il kernel, che è e rimarrà a 32 bit, è stato strutturato in modo tale da abilitare l'allargamento degli indirizzi per solo questi processi, rimanendo comunque compatibile con i driver e i kexts. Il supporto a 64 bit è invece pienamente presente dei 2 maggiori framework, carbon e cocoa, per "invogliare" gli sviluppatori a migrare verso tale architettura; in soldoni lo stack API è quasi totalmente disponibile a 64 bit, ma il kernel è a 32 bit.

Cmq le applicazioni oggi disponibili sono per il 99,9% a 32 bit, la scelta di apple mi sembra perfettamente sensata; per un kernel full64 direi che se ne possa riparlare tranquillamente per la prossima release dell'OS.
Cisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 12:51   #12
idt_winchip
Senior Member
 
L'Avatar di idt_winchip
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze - Campi B.
Messaggi: 2225
Quote:
Originariamente inviato da Cisto Guarda i messaggi
Beh ma si sapeva da tempo immemore scusate... lasciando perdere i toni encomiastici della pagina di presentazione di Leopard (è solo pubblicità), i 64 bit sono abilitati sul layer unix su solo un certo numero di librerie o interfacce; il kernel, che è e rimarrà a 32 bit, è stato strutturato in modo tale da abilitare l'allargamento degli indirizzi per solo questi processi, rimanendo comunque compatibile con i driver e i kexts. Il supporto a 64 bit è invece pienamente presente dei 2 maggiori framework, carbon e cocoa, per "invogliare" gli sviluppatori a migrare verso tale architettura; in soldoni lo stack API è quasi totalmente disponibile a 64 bit, ma il kernel è a 32 bit.

Cmq le applicazioni oggi disponibili sono per il 99,9% a 32 bit, la scelta di apple mi sembra perfettamente sensata; per un kernel full64 direi che se ne possa riparlare tranquillamente per la prossima release dell'OS.
Prendendo quello che trovo dal sito di apple:
Codice:
Leopard offre potenza a 64 bit in un unico OS universale. Ora i framework Cocoa, la grafica, lo scripting e le fondamenta UNIX del sistema Mac sono tutti a 64 bit. E poiché potrete usufruire di piena compatibilità e prestazioni inalterate con gli applicativi e i driver a 32 bit, non dovrete aggiornare l’intero sistema solo per utilizzare un’unica applicazione a 64 bit.

Salto generazionale.
Ora che l’intero sistema operativo è a 64 bit, potrete sfruttare appieno i chip Xeon in Mac Pro e Xserve. Usufruirete di maggiore potenza di elaborazione (fino a 3GHz) senza essere limitati all’uso di applicativi a linea di comando, server e motori computazionali.
Se mi dicono che le fondamenta unix del sistema sono tutte a a 64 bit la prima cosa che mi viene a pensare è che almeno il kernel sia a 64bit (dopotutto il kernel non fa parte delle fondamenta del sistema operativo?).
Guardando la possibilità di poter utilizzare drivers a 32 bit con leopard a 64 mi chiedevo infatti come fosse stato possibile tutto ciò..beh...adesso ho capito ma prima credevo che ci fosse una soluzione avanzata per far girare moduli del kernel a 32 nel sistema a 64 bit come se fossero nativi.
Prima di provare con mano leopard credevo che il kernel il sistema mac os e almeno le applicazioni apple fossero stati ricompilati full 64bit..o almeno questo è quello che si capisce dal sito apple.
Vabbè..non c'è niente di male..vorrà dire che sarà per la realase 10.6..ma potevano almeno dirlo in modo chiaro che il sistema era ancora funzionante a 32bit.
idt_winchip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 13:42   #13
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da idt_winchip Guarda i messaggi
Prendendo quello che trovo dal sito di apple:
Codice:
Leopard offre potenza a 64 bit in un unico OS universale. Ora i framework Cocoa, la grafica, lo scripting e le fondamenta UNIX del sistema Mac sono tutti a 64 bit. E poiché potrete usufruire di piena compatibilità e prestazioni inalterate con gli applicativi e i driver a 32 bit, non dovrete aggiornare l’intero sistema solo per utilizzare un’unica applicazione a 64 bit.

Salto generazionale.
Ora che l’intero sistema operativo è a 64 bit, potrete sfruttare appieno i chip Xeon in Mac Pro e Xserve. Usufruirete di maggiore potenza di elaborazione (fino a 3GHz) senza essere limitati all’uso di applicativi a linea di comando, server e motori computazionali.
Se mi dicono che le fondamenta unix del sistema sono tutte a a 64 bit la prima cosa che mi viene a pensare è che almeno il kernel sia a 64bit (dopotutto il kernel non fa parte delle fondamenta del sistema operativo?).
Guardando la possibilità di poter utilizzare drivers a 32 bit con leopard a 64 mi chiedevo infatti come fosse stato possibile tutto ciò..beh...adesso ho capito ma prima credevo che ci fosse una soluzione avanzata per far girare moduli del kernel a 32 nel sistema a 64 bit come se fossero nativi.
Prima di provare con mano leopard credevo che il kernel il sistema mac os e almeno le applicazioni apple fossero stati ricompilati full 64bit..o almeno questo è quello che si capisce dal sito apple.
Vabbè..non c'è niente di male..vorrà dire che sarà per la realase 10.6..ma potevano almeno dirlo in modo chiaro che il sistema era ancora funzionante a 32bit.
Quote:
Originariamente inviato da Massimo87 Guarda i messaggi
non è il fatto di "a cosa ti servono", ma tanto il fatto che hanno fatto du OO così nel WWDC dicendo che il SO sarebbe stato nativo a 64Bit.. mentre ora, almeno la parte fondamentale com il kernel è ancora un semplice 32bit

STRA-quotoneeeeee! apple? stavolta....
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 14:54   #14
brunoinformatica4
Member
 
L'Avatar di brunoinformatica4
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 53
Beh ragazzi purtroppo stavolta bisogna dirlo, qui hanno toppato!

Non possiamo sempre lodare e non possiamo sempre ragionare come dei fan.
Poi questa è una critica costruttiva, non si sta mica sparando a zero su Leopard
brunoinformatica4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 15:24   #15
SalgerKlesk
Senior Member
 
L'Avatar di SalgerKlesk
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3354
Le applicazioni 32 funzionano perfettamente? Si.
Le applicazioni 64 funzionano perfettamente? Si.
Entrambi i binari compilati per 32 o 64 sfruttano al massimo le possibilità offerte dall'architettura? Si.
Il tutto avviene in maniera trasparente all'utente? Si.

Dov'è che hanno toppato?
__________________
A man is rich in proportion to the number of things which he can afford to let alone. ~Henry David Thoreau
SalgerKlesk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 15:49   #16
manowar84
Senior Member
 
L'Avatar di manowar84
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 4418
Quote:
Originariamente inviato da SalgerKlesk Guarda i messaggi
Le applicazioni 32 funzionano perfettamente? Si.
Le applicazioni 64 funzionano perfettamente? Si.
Entrambi i binari compilati per 32 o 64 sfruttano al massimo le possibilità offerte dall'architettura? Si.
Il tutto avviene in maniera trasparente all'utente? Si.

Dov'è che hanno toppato?
dal sito della apple:

Quote:
Ora che l’intero sistema operativo è a 64 bit
il kernel (già, in fondo è solo il cuore del sistema operativo ) non è a 64 bit, non mi pare difficile da capire dove hanno "toppato"
manowar84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 16:37   #17
fotomodello
Bannato
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1184
scusate un attimo...

aldilà della considerazione sul fatto che le applicazioni a 64 girano ugualmente anche se pare che il kernel sia a 32 bit....

la cosa rilevante e da stabilire è se la apple dichiara che leopard è a 64 bit oppure se dichiara di supportare le applicazioni a 64 bit

nel primo caso pare ingannevole l'atteggiamento della mela, nel secondo assolutamente no
fotomodello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 17:00   #18
int main ()
Bannato
 
L'Avatar di int main ()
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
incredibile -.- che delusione ragà...
int main () è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 17:39   #19
kalebbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 481
Quote:
Originariamente inviato da Cisto Guarda i messaggi
Beh ma si sapeva da tempo immemore scusate... lasciando perdere i toni encomiastici della pagina di presentazione di Leopard (è solo pubblicità), i 64 bit sono abilitati sul layer unix su solo un certo numero di librerie o interfacce; il kernel, che è e rimarrà a 32 bit, è stato strutturato in modo tale da abilitare l'allargamento degli indirizzi per solo questi processi, rimanendo comunque compatibile con i driver e i kexts. Il supporto a 64 bit è invece pienamente presente dei 2 maggiori framework, carbon e cocoa, per "invogliare" gli sviluppatori a migrare verso tale architettura; in soldoni lo stack API è quasi totalmente disponibile a 64 bit, ma il kernel è a 32 bit.

Cmq le applicazioni oggi disponibili sono per il 99,9% a 32 bit, la scelta di apple mi sembra perfettamente sensata; per un kernel full64 direi che se ne possa riparlare tranquillamente per la prossima release dell'OS.
Carbon, sebbene ne fosse stato fatto il porting a 64 bit, è rimasto a 32bit per "forzare" il passaggio a Cocoa.
Tutti gli altri che si lamentano si vadano a studiare un pò di sistemi operativi, si documentino e poi tornino a inveire con argomentazioni convincenti.
Secondo me questa volta alla Apple, almeno su questo fronte, non hanno sbagliato nulla.
kalebbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 17:41   #20
lollo_rock
Senior Member
 
L'Avatar di lollo_rock
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torvaianica
Messaggi: 3206
Quote:
Originariamente inviato da kalebbo Guarda i messaggi
Carbon, sebbene ne fosse stato fatto il porting a 64 bit, è rimasto a 32bit per "forzare" il passaggio a Cocoa.
Tutti gli altri che si lamentano, si vadano a studiare un pò di sistemi operativi, si documentino e poi tornino a schiamazzare.
Questa volta alla Apple, almeno su questo fronte, non hanno sbagliato nulla.
una delle prime affermazioni sensate di tutto il 3d
__________________
My Twitter- My Flickr
lollo_rock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v