Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2007, 11:27   #1
Rigel69
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 83
Regolatori ventole

Qualcuno sa darmi un parere sui pannelli per regolare la velocità delle ventole o controllare le varie temperature interne ecc..
Per esempio il Thermaltake Hardcano 12 SE.
Ma soprattutto sono affidabili?
Rigel69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 21:26   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18673
io ad esempio ho il thermaltake hardcano 12 prima edizione e ha sempre funzionato bene .
la regolazione delle ventole però non parte da 0 e non raggiunge mai il massimo della velocita della ventola .
piu che velocita manuale ti conviene impostare la funzione auto che cambia la velocita della ventola a seconda della temperatura indicata dai sensori installati nel pc .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 22:39   #3
Rigel69
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 83
E per l'installazione, devi avere delle ventole particolari?
E' difficile sistemare i sensori per le temperature?
Rigel69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 21:39   #4
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18673
Per le ventole vanno bene qualsiasi tipo basta che abbiano l' attacco a 3 pin quello che di solito si collega alla scheda madre .

Per i sensori di temperatura non e difficile installarli . li fissi con un po di nastro adesivo nei punti piu caldi del pc .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2007, 22:21   #5
Rigel69
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Per le ventole vanno bene qualsiasi tipo basta che abbiano l' attacco a 3 pin quello che di solito si collega alla scheda madre .

Per i sensori di temperatura non e difficile installarli . li fissi con un po di nastro adesivo nei punti piu caldi del pc .

Grazie, speriamo di riuscirci senza combinare casini!!!
Rigel69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 06:19   #6
rothwang
Senior Member
 
L'Avatar di rothwang
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Livorno
Messaggi: 306
Fai attenzione anche ad un'altra cosa. In caso di pannello a controllo elettronico, invece che meccanico, accertati che tenga memoria delle impostazioni che hai dato alle varie ventole, altrimenti ad ogni accensione ti resetta tutti i valori e devi reimpostarli. E' una palla pazzesca, e dopo un po' butti via il pannello dal nervosismo.
__________________
La mia integrazione <== visitate e lasciate un commento!
<<Tre sono le cose impossibili a farsi: ballare con la moglie, giocare a carte di nulla e bere l'acqua in una tazza>> Ing. Giovanni Foschi
rothwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 14:36   #7
Rigel69
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da rothwang Guarda i messaggi
Fai attenzione anche ad un'altra cosa. In caso di pannello a controllo elettronico, invece che meccanico, accertati che tenga memoria delle impostazioni che hai dato alle varie ventole, altrimenti ad ogni accensione ti resetta tutti i valori e devi reimpostarli. E' una palla pazzesca, e dopo un po' butti via il pannello dal nervosismo.

Sarebbe davvero una tortura!
Ti ringrazio del prezioso consiglio.
Rigel69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Ex CEO di Google mette in guardia: 'L'AI...
Meno soldi ai chip, più buche rip...
Figure 03 è il primo robot umanoi...
'Avidità e tradimento dei giocato...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v