Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2007, 16:31   #1
rothwang
Senior Member
 
L'Avatar di rothwang
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Livorno
Messaggi: 306
La mia integrazione a liquido- alias "Adrianina" -

IL CASE



Questo computer era stato concepito per mettere a liquido solo chipset e cpu, e montava una DFI NF4 Ultra D, modificata a sli, con due schede video raffreddate ad aria. Quindi era stato previsto un solo radiatore X2-Extreme V2, posto sopra il case.
L'alloggiamento del radiatore era stato ricavato, con un seghetto alternativo tenuto semplicemente fra le dita, allargando un foro preesistente deputato ad ospitare una ventola da 8, seguendo un disegno tracciato sul case con riga e lapis:







Recentemente però ho deciso di sostituire la ormai vecchia piattaforma DFI-AMD e le due schede video sli con una più recente Asus-Intel, in particolare mb Asus P5W64 WS Pro e Intel E6600 Core Duo 2, rinunciando allo sli a favore di un'unica scheda video più potente, una Gainward 8800 GTS.
Già che c'ero mi è anche venuta in mente la maleaugurata idea di mettere a liquido anche questa nuova scheda video, per cui a quel punto un solo radiatore, anche se doppio, non sembrava più sufficiente. Ho dovuto così modificare i due alloggiamenti posteriori del case per ventole da 8 fino a ricavare un unico grosso foro, per poter installare sul retro una ventola da 12 che servisse come supporto ad un secondo radiatore, un Aircube X2 240, molto simile, almeno nella forma e nelle dimensioni, all'Extreme V2:





I COMPONENTI INTERNI



Ho usato tre wb Lunasio: l'XR1 per la cpu, il RV730 per il chipset e l'EVO 1215 per la gpu:



Su i mosfet della mb sono stati fissati dei lunzini (alcuni dei quali gentilmente modificati su misura da Lunasio secondo le mie richieste) con colla a due componenti Arctic Alumina, che non risente di problemi legati alla conducibilità elettrica:









Per quanto riguarda l'EVO 1215 montato sulla scheda video, ho usato come pasta dissipante la Coollaboratory Liquid Metal. Avendo la gpu misure pressoché uguali all'EVO 1215 ho potuto applicare la Coollaboratory con relativa facilità, aspirando il sovrappiù con la sua stessa siringa. Tutti i lunzini sono stati fissati con colla a due componenti Arctic Silver: il chip NV I/O e le ram con la versione all'argento Silver, mentre i mosfet con la versione Alumina:



















__________________
La mia integrazione <== visitate e lasciate un commento!
<<Tre sono le cose impossibili a farsi: ballare con la moglie, giocare a carte di nulla e bere l'acqua in una tazza>> Ing. Giovanni Foschi

Ultima modifica di rothwang : 09-07-2007 alle 17:11.
rothwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 16:32   #2
rothwang
Senior Member
 
L'Avatar di rothwang
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Livorno
Messaggi: 306
L'IMPIANTO A LIQUIDO



Come pompa ho adottato l'ottima Laing D5 Vario, mentre come reservoir una bella vaschetta single bay trasparente Ybris.
Quanto alla vaschetta, un giorno ho avuto l'infelice idea di pulirla con alcool, non essendo a conoscenza dell'incompatibilità chimica esistente fra quest'ultimo ed il plexiglass con cui la vaschetta è costruita, ed il risultato è stato il seguente:



Per fortuna anche alla Ybris Cooling c'è gente seria e disponibile, per cui mi è stata recapitata una nuova vaschetta a costo zero.

Ho sistemato quindi la pompa in un alloggiamento separato dal resto dei componenti del computer, appoggiata ad un supporto plastico sospeso per mezzo di grossi elastici fissati all'intelaiatura del case, allo scopo di non far propagare al case le sia pur minime vibrazioni della pompa:



Ho utilizzato, oltre ai tre wb, i radiatori, la pompa e la vaschetta già citati, del tubo al silicone e dell'additivo X1 giallo, oltre ad una serie di raccordi a "T" e valvole. Inizialmente, ai tempi della prima mb DFI, non avevo previsto alcun sistema di rabbocco/spurgo, ma alla fine ho capito che questo era necessario. Nella foto che segue si può vedere lo spezzone di tubo usato per il rabbocco, con una valvola staccabile. Dall'altro lato del computer vi è poi una specie di rubinetto con un'altra valvola per lo scarico.



Si può vedere anche la sistemazione che ho inteso dare ai cavi elettrici: in pratica tutta o quasi la circuteria elettrica è stata rimossa dal centro del case e sistemata nello stretto spazio a disposizione in corrispondenza del lato destro del case. In questo spazio c'è anche tutta una serie di "riduttori" artigianali di voltaggio per le varie ventole e due inverter per i neon superiori.

Altre vedute:





Sul frontale del case vi sono due reostati: quello di sinistra regola l'intensità dei neon, mentre quello di destra la velocità delle ventole esterne dei radiatori.

Dopo aver avuto la sciagurata idea di mettere a liquido anche il chip video mi sono ritrovato e dover dissipare in pratica tre processori, uno più caldo dell'altro, con il medesimo impianto. L'aggiunta di un secondo radiatore ha salvato un po' la situazione ma non del tutto. La temperatura della cpu rilevata via software superava mediamente i 50° e dai radiatori usciva un flusso d'aria tiepido e di scarsa intensità.
Non potendo rimuovere le ventole già installate sotto il radiatore superiore (avrei dovuto in pratica smontare mezzo computer) ho deciso di mettere quest'ultime a 5v e di aggiungerne altre all'esterno collegandole al reostato, e nonostante il fatto che il "panino" fra radiatore e ventole sia generalmente sconsigliato, devo ammettere che in questo caso ha contribuito a migliorare il flusso d'aria. Ho provveduto poi ad aumentare la quantità d'acqua riempendo fino all'orlo l'impianto, ho messo al massimo, almeno in estate, il reostato e per finire ho abilitato l'"Enhanced C1 Control" ed il "CPU Internal Thermal Control" del bios. Benché il moltiplicatore vari continuamente da 6 a 9, cosa universalmente sconsigliata in caso di overclock, devo dire che non ho riscontrato alcun effetto negativo.
Questa serie di provvedimenti hanno fatto attestare la temperatura della cpu sui 45-47° in idle, mentre quella della gpu sembra inchiodata sui 47°. Non saranno risultati da urlo ma bisogna considerare che l'impianto deve raffreddare tre chip overclockati, con una temperatura ambientale estiva.

Il percorso descritto dal flusso dell'acqua è:

pompa => radiatore 1 => vaschetta => wb cpu => radiatore 2 => wb gpu => wb northbridge => pompa.



GLI ALTRI COMPONENTI



La sezione storage è costituita da quattro harddisk Hitachi sata 2 in raid 0, stripe size 128k, con cavi d'alimentazione stabilizzati OCZ. Per un po' sono stato indeciso se settare la dimensione dello stripe a 64k, avendo quattro hd, ma poi ho ripiegato sui 128k.
Gli hd sono raffreddati da due ventole da 8 (a 7v) sul frontale e, all'interno, da due ventole da 12 Enermax dotate di reostato regolate sul minimo dei giri, che mantengono la temperatura degli hd orientativamente sui 27-28 gradi, almeno stando ad un apposito sensore del case. Queste temperature sembrerebbero buone, se un recente test eseguito da Google non svelasse come hd troppo freddi siano paradossalmente più propensi ad errori…
Tutto l'interno del case è rivestito da neoprene adesivo fonoassorbente, e completano l'elenco dei componenti l'alimentatore Enermax Galaxy da 1000w, 2x1gb CellShock PC8000 e una memory pen usb Peak II Extreme 200x per il ready boost.
In tutto il peso del computer si aggira sui 25 kg, il che rende possibile il trasporto in sicurezza dello stesso solo a condizione di togliere la paratia destra, per poter afferrare meglio il case.
Il sistema operativo è Vista 64 Premium.

Altre vedute:



















Per finire mi si perdoni una breve descrizione della postazione:

• monitor Samsung 204B 1600x1200 0.255 dot pitch 5ms;
• casse Creative T20;
• kit wireless Logitech S510;
• microfono desktop Logitech;
• webcam Logitech Fusion;
• gamepad Microsoft wireless;
• decoder digitale terrestre con uscita vga 1024x768, collegato direttamente al monitor per la visione della tv anche a computer spento;
• commutatore audio fra pc e decoder;
• cavi audio in rame schermati;
• cavi per IPod.

Il tutto collegato ad un altro computer posto in una stanza adiacente mediante una rete cablata, governata da un router USRobotics 9107A.


CONCLUSIONE



Questo computer è stato assemblato per una bella e simpatica ragazzina di nome Maria, figlia della mia compagna, ed osservando i poster affissi alle pareti della sua camera si potrà forse intuire quale sia la sua fede calcistica e il motivo del nome dato al computer: "Adrianina"…







__________________
La mia integrazione <== visitate e lasciate un commento!
<<Tre sono le cose impossibili a farsi: ballare con la moglie, giocare a carte di nulla e bere l'acqua in una tazza>> Ing. Giovanni Foschi

Ultima modifica di rothwang : 11-07-2007 alle 21:23.
rothwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 19:30   #3
=Liquidmod=
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 149
bello davvero...se riuscissi in qualche modo a dare piu ordine ai tubi dell'acqua diventerebbe secondo me uno dei pc raffreddati a liquido piu belli che ci siano in circolazione, ad ogni modo ti rinnovo i complimenti...bel pc davvero...devo prendere anche io un radiatore piu grosso porca miseria...
__________________
"voglio arrivare a pensare che per rubare intendevi tolto dal mio sr rotto o tolto dall' sr rotto allo sfasciacarrozze" ....no comment...
=Liquidmod= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 19:58   #4
Davj90
Member
 
L'Avatar di Davj90
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bolzano
Messaggi: 53
i piccoli dissipatori in rame li hai fatti tu?
cmq bello...
Davj90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 20:01   #5
rothwang
Senior Member
 
L'Avatar di rothwang
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Livorno
Messaggi: 306
Ti ringrazio per il complimento , che cmq credo di non meritare: si vedono a volte integrazioni veramente da fare paura.
Quanto all'ordine avrei anch'io voluto semplificare il circuito e privilegiare l'estetica, ma lo avrei fatto a costo di mettere i due radiatori in serie e tutti i wb in serie: ci sarebbe stato certamente più ordine ma mi è sembrata una soluzione peggiore da un punto di vista funzionale.
In pratica dopo i due radiatori il primo wb avrebbe ricevuto acqua più fresca, ma l'ultimo l'avrebbe ricevuta con il calore raccolto dagli altri due.
E' pur vero che dopo un po' il circuito raggiunge un suo equilibrio, per cui - anche considerata l'alta velocità di scorrimento dell'acqua nel circuito - la differenza di temperatura da un wb all'altro è minima, ma nonostante questo ho preferito rendere il circuito il più possibile equilibrato, disponendo i radiatori lungo tutto il circuito.
__________________
La mia integrazione <== visitate e lasciate un commento!
<<Tre sono le cose impossibili a farsi: ballare con la moglie, giocare a carte di nulla e bere l'acqua in una tazza>> Ing. Giovanni Foschi
rothwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2007, 20:05   #6
rothwang
Senior Member
 
L'Avatar di rothwang
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Livorno
Messaggi: 306
Quote:
Originariamente inviato da Davj90 Guarda i messaggi
i piccoli dissipatori in rame li hai fatti tu?
cmq bello...
No, i dissipatori sono i famosi "lunzini" di Lunasio... Alcuni di essi non avevano le misure di cui avevo bisogno, allora li ho mandati indietro e Lunasio, gratuitamente, me li ha modificati.
__________________
La mia integrazione <== visitate e lasciate un commento!
<<Tre sono le cose impossibili a farsi: ballare con la moglie, giocare a carte di nulla e bere l'acqua in una tazza>> Ing. Giovanni Foschi

Ultima modifica di rothwang : 12-07-2007 alle 20:24.
rothwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2007, 20:39   #7
Correx
Senior Member
 
L'Avatar di Correx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
Davvero bello! Mi piace molto il giallo del case e l'integrazione che hai ottenuto coi componenti, tutti di qualita' tra l'altro... I lunzini poi
Correx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2007, 21:16   #8
Mazda RX8
Senior Member
 
L'Avatar di Mazda RX8
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Palermo
Messaggi: 34431


ke temp ha sta bestia???
__________________
Case: Fractal Design Pop XL Air | PSU: Seasonic PRIME TX-1000 | CPU: Intel® Core™ i7 6950X Extreme Edition @ 4.0GHz w/ Alphacool Eisbaer Pro (Solo) + EK-Quantum Surface S280
MB: ASUS RAMPAGE V EXTREME/U3.1 | RAM: G.SKILL Trident Z DDR4 64GB @ 3200MHz (F4-3200C15Q-64GTZ) | VGA: ASUS ROG Strix GeForce® RTX 3080 Ti OC Edition 12GB
Audio: Creative Sound Blaster® ZxR | SSD_1: Samsung SSD 980 PRO NVMe 1TB | SSD_2: Samsung SSD 870 QVO SATA 4TB | Monitor: ViewSonic ColorPro VP2776
Mazda RX8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2007, 09:21   #9
rothwang
Senior Member
 
L'Avatar di rothwang
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Livorno
Messaggi: 306
Quote:
Originariamente inviato da Correx Guarda i messaggi
Davvero bello! Mi piace molto il giallo del case e l'integrazione che hai ottenuto coi componenti, tutti di qualita' tra l'altro... I lunzini poi
Grazie per i complimenti Correx... Ho visto il tuo computer: scusa se l'ho visto solo ora è davvero ganzo! Un giorno che ho più tempo me lo studio un po'

Quote:
Originariamente inviato da Mazda RX8 Guarda i messaggi


ke temp ha sta bestia???
Ciao. Quanto alla temperatura non è un fenomeno: nonostante tutti gli alambiccamenti non sono riuscito ad andare sotto i 45°-47° in idle per la cpu e i 47° per la gpu. Mi accontento pensando che l'impianto deve raffreddare tre processori overclockati e che siamo in estate. Conto poi eventualmente di cambiare il wb della cpu con la nuova versione dell'XR1 che dovrebbe essere disponibile a breve.
__________________
La mia integrazione <== visitate e lasciate un commento!
<<Tre sono le cose impossibili a farsi: ballare con la moglie, giocare a carte di nulla e bere l'acqua in una tazza>> Ing. Giovanni Foschi

Ultima modifica di rothwang : 15-07-2007 alle 09:31.
rothwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2007, 09:40   #10
Mazda RX8
Senior Member
 
L'Avatar di Mazda RX8
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Palermo
Messaggi: 34431
Quote:
Originariamente inviato da rothwang Guarda i messaggi



Ciao. Quanto alla temperatura non è un fenomeno: nonostante tutti gli alambiccamenti non sono riuscito ad andare sotto i 45°-47° in idle per la cpu e i 47° per la gpu. Mi accontento pensando che l'impianto deve raffreddare tre processori overclockati e che siamo in estate. Conto poi eventualmente di cambiare il wb della cpu con la nuova versione dell'XR1 che dovrebbe essere disponibile a breve.
e lo sò il pc di correx è davvero bello...

cmq come mai 3 cpu?? xké?
__________________
Case: Fractal Design Pop XL Air | PSU: Seasonic PRIME TX-1000 | CPU: Intel® Core™ i7 6950X Extreme Edition @ 4.0GHz w/ Alphacool Eisbaer Pro (Solo) + EK-Quantum Surface S280
MB: ASUS RAMPAGE V EXTREME/U3.1 | RAM: G.SKILL Trident Z DDR4 64GB @ 3200MHz (F4-3200C15Q-64GTZ) | VGA: ASUS ROG Strix GeForce® RTX 3080 Ti OC Edition 12GB
Audio: Creative Sound Blaster® ZxR | SSD_1: Samsung SSD 980 PRO NVMe 1TB | SSD_2: Samsung SSD 870 QVO SATA 4TB | Monitor: ViewSonic ColorPro VP2776
Mazda RX8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2007, 11:00   #11
trikydj
Senior Member
 
L'Avatar di trikydj
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 673
Si infatti, come mai 3 CPU? Come ci lavori con il pc?

E ad overclock di quanto hai modificato le frequenze?
trikydj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2007, 11:10   #12
fdadakjli
 
Messaggi: n/a
ottimo lavoro...davvero ben fatto...

trikydj --> con 3 processori penso intenda CPU, Chipset, GPU
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2007, 11:18   #13
Mazda RX8
Senior Member
 
L'Avatar di Mazda RX8
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Palermo
Messaggi: 34431
Quote:
Originariamente inviato da delly Guarda i messaggi
ottimo lavoro...davvero ben fatto...

trikydj --> con 3 processori penso intenda CPU, Chipset, GPU
ahh...
__________________
Case: Fractal Design Pop XL Air | PSU: Seasonic PRIME TX-1000 | CPU: Intel® Core™ i7 6950X Extreme Edition @ 4.0GHz w/ Alphacool Eisbaer Pro (Solo) + EK-Quantum Surface S280
MB: ASUS RAMPAGE V EXTREME/U3.1 | RAM: G.SKILL Trident Z DDR4 64GB @ 3200MHz (F4-3200C15Q-64GTZ) | VGA: ASUS ROG Strix GeForce® RTX 3080 Ti OC Edition 12GB
Audio: Creative Sound Blaster® ZxR | SSD_1: Samsung SSD 980 PRO NVMe 1TB | SSD_2: Samsung SSD 870 QVO SATA 4TB | Monitor: ViewSonic ColorPro VP2776
Mazda RX8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2007, 11:35   #14
=Liquidmod=
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 149
Quote:
Originariamente inviato da Mazda RX8 Guarda i messaggi
ahh...
__________________
"voglio arrivare a pensare che per rubare intendevi tolto dal mio sr rotto o tolto dall' sr rotto allo sfasciacarrozze" ....no comment...
=Liquidmod= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2007, 11:39   #15
trikydj
Senior Member
 
L'Avatar di trikydj
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 673
Quote:
Originariamente inviato da delly Guarda i messaggi
ottimo lavoro...davvero ben fatto...

trikydj --> con 3 processori penso intenda CPU, Chipset, GPU
Ah ecco...

E ad overclock di quanto hai modificato le frequenze?
trikydj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2007, 11:40   #16
Mazda RX8
Senior Member
 
L'Avatar di Mazda RX8
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Palermo
Messaggi: 34431
Quote:
Originariamente inviato da =Liquidmod= Guarda i messaggi
__________________
Case: Fractal Design Pop XL Air | PSU: Seasonic PRIME TX-1000 | CPU: Intel® Core™ i7 6950X Extreme Edition @ 4.0GHz w/ Alphacool Eisbaer Pro (Solo) + EK-Quantum Surface S280
MB: ASUS RAMPAGE V EXTREME/U3.1 | RAM: G.SKILL Trident Z DDR4 64GB @ 3200MHz (F4-3200C15Q-64GTZ) | VGA: ASUS ROG Strix GeForce® RTX 3080 Ti OC Edition 12GB
Audio: Creative Sound Blaster® ZxR | SSD_1: Samsung SSD 980 PRO NVMe 1TB | SSD_2: Samsung SSD 870 QVO SATA 4TB | Monitor: ViewSonic ColorPro VP2776
Mazda RX8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2007, 11:52   #17
fdadakjli
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da rothwang Guarda i messaggi
Ciao. Quanto alla temperatura non è un fenomeno: nonostante tutti gli alambiccamenti non sono riuscito ad andare sotto i 45°-47° in idle per la cpu e i 47° per la gpu. Mi accontento pensando che l'impianto deve raffreddare tre processori overclockati e che siamo in estate. Conto poi eventualmente di cambiare il wb della cpu con la nuova versione dell'XR1 che dovrebbe essere disponibile a breve.
bhe la temperatura ambiente e del liquido com'è???
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2007, 13:30   #18
rothwang
Senior Member
 
L'Avatar di rothwang
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Livorno
Messaggi: 306
Quote:
Originariamente inviato da delly Guarda i messaggi
con 3 processori penso intenda CPU, Chipset, GPU
Già..

Per le temperature come ho detto sono al limite della decenza: 45-47° in idle.. ma come ho spiegato penso che ciò sia dovuto all'ingordigia di mettere anche la scheda video @ liquido.
Se sul chipset avessi messo un buon Microcool NorthPole XE e sulla scheda video uno di quei kit dedicati a liquido, avrei comunque raffreddato bene questi componenti e le temperature della cpu sarebbero state altre. In questo modo avrei potuto anche salire di overclock.

A proposito di overclock non ho voluto esagerare perché il computer deve lavorare bene tutti i giorni e per anni, ed ero già al limite con le temperature. Inoltre avevo letto troppe discussioni su CellShock rimandate in rma dopo overvoltaggi "sperimentali". Quindi mi sono tranquillizzato un attimino con l'overclock, fermandomi ai seguenti valori:

CPU

412 x 9 = 3708 Mhz @ 1.325 v

CHIPSET

412 x 3/2 = 618 Mhz
FSB Termination @ 1.40 v
MCH Chipset @ 1.70 v
ICH Chipset @ 1.20 v

RAM

412 x 5/4 = 515 Mhz @ 2.20 v @ 4-4-4-12
tRFC = 55 T
tRD = 7

SCH. VIDEO

673/1010 MHz
SLOT POWER = HEAVY
__________________
La mia integrazione <== visitate e lasciate un commento!
<<Tre sono le cose impossibili a farsi: ballare con la moglie, giocare a carte di nulla e bere l'acqua in una tazza>> Ing. Giovanni Foschi

Ultima modifica di rothwang : 01-08-2007 alle 22:53.
rothwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2007, 17:10   #19
netsky3
Bannato
 
L'Avatar di netsky3
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: sicily island
Messaggi: 3594
cavolo che lavoraccio
complimenti
netsky3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2007, 17:34   #20
canoM
Senior Member
 
L'Avatar di canoM
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: RoveretoTN - Clio 3 PhaseA
Messaggi: 2673
....non avevo ancora lasciato 1 commento
__________________
PC: Ryzen 5600x, Asus ROG Strix B550 agaming, 16Gb Kingston fury 3600, corsair hx650w, GeForce GTX 580 deshrouded 2x NF-A12x25-pwm, NH-D14 2x NF-A12x25-pwm, CM 690II advance

ex: i7 2600k, asus p8p67evo, Corsair CMZ8GX3M2A1600C9 Vengeance
foto
https://www.dropbox.com/sh/hsk8zjywe...aCPmXB3va?dl=0
canoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v