Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2007, 22:25   #1
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
Allestimento muletto

Non so se è la categoria giusta in alternativa prego i mod di spostare, grazie.
Ciao a tutti apro questa discussione per chiedere ai più esperti consigli riguardo all'allestimento di un piccolo muletto:
Obiettivi principali, minor consumi e maggior silenziosità possibili...
Caratteristiche fondamentali di un muletto quindi eheh, mi sa che è stato inutile dirlo
Dunque premetto che l'idea mi è venuta leggendo un forum in rete di un utente che si è creato il suo muletto, l'ha battezzato "little mulo"
Esteticamente penso che lo farò più o meno simile in quanto mi tornerebbe molto comodo piazzarlo in un parallelepipedo di plexiglass o grigliato, mi occuperebbe così uno spazio molto ridotto
Penso quindi di procedere utilizzando come OS Windows 98, che richiede meno risorse al sistema, qualche mio vecchio componente del mio pc comprato nel 1999. Come compontenti recupero un pentium II 400 MHz e la sua scheda madre tanto il muletto non pretenderà di certo tante risorse, unica cosa forse non basteranno i suoi 64 MB di Ram...
Inoltre a quanto ho capito sarebbe possibile controllare un computer del genere da remoto con programmi tipo VNC e simili
Senza quindi tenere scheda video mouse o tastiera...

Guardate questo link il modello Core Duo ULV U2500:

http://it.wikipedia.org/wiki/Core_Duo

Sarà vero che dissipa solamente 9 W!!! Mi sembra incredibile, se fosse realmente così sarebbe il processore perfetto per un muletto perchè con bassissimi consumi, i più bassi che io abbia mai visto!!!
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 12:36   #2
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
C'è un thread dedicato qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1012426

Prima definisci che hardware ti serve e cosa ci devi fare; ad esempio un pII 400 và benissimo e consuma poco (anche se i p3 socket 370 consumano molto di meno, anche a frequenze superiori), ma la vedo dura che si tiri dietro W98, VNC, un antivirus e, immagino, un software p2p.
Con un hardware così limitato ti conviene usare linux a riga di comando, allora fai tutto (io uso da tempo un pIII 500 a riga di comando, e la cpu non è mai oltre il 20/30% di uso).

La cpu che hai linkato consuma poco, ma fai 2 conti su quanto costa lei e la mb per farla funzionare, e vedrai che conviene usare soluzioni meno costose, magari downvoltando, altrimenti spendi di più in hardware di quanto risparmi in enel.
Gli XP mobile, a trovarli, ma anche i socket 754 e 939 ad esempio sono un buon compromesso, supportando lo scaling della frequenza e permettendo downclock (vedi il mio pc semi fanless in signature, che posso abbassare a frequenze e consumi bassissimi, all'occorrenza) se ti servono risorse hardware discrete a consumi contenuti.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 15:21   #3
lui23
Member
 
L'Avatar di lui23
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 156
prendi un celeron coppermine 733 mh skt 370 (o meno) a crca 15 €
una mobo qalsiasi (magari cn lan e vga integrata)
una vga cakosa pci
ali e case, hdd, lettori qualsiasi di recupero
ram qualsiasi di recupero, compatibile

PS nn prendere i p2 xchè consumano e nn valgono una cicca
se vuoi il silenzio cambia la ventola dell'ali, metti una 120 downlotata e un dissi per soket a a cui stachi la ventolina
__________________
acer apire 4072
lui23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2007, 15:22   #4
lui23
Member
 
L'Avatar di lui23
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 156
usa linux
win98
fa cacare
notare il colore
__________________
acer apire 4072
lui23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 20:15   #5
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
Cacchio mi era scappato quell'articolo
mmm molto interessante
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2007, 10:33   #6
Maverick1987
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick1987
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Donato Milanese
Messaggi: 1793
Quote:
Originariamente inviato da lui23 Guarda i messaggi
prendi un celeron coppermine 733 mh skt 370 (o meno) a crca 15 €
una mobo qalsiasi (magari cn lan e vga integrata)
una vga cakosa pci
ali e case, hdd, lettori qualsiasi di recupero
ram qualsiasi di recupero, compatibile

PS nn prendere i p2 xchè consumano e nn valgono una cicca
se vuoi il silenzio cambia la ventola dell'ali, metti una 120 downlotata e un dissi per soket a a cui stachi la ventolina
Parlavo di pentium II perchè l'avevo già in casa nel vecchio pc per questo
__________________
Case: NZXT s340 Elite Bianco CPU: Ryzen7 1700, AIO Kraken x62 Scheda madre: Asus ROG Strix X370-F Gaming Ram: G.Skill TridentZ RGB DDR4-3200C14 2x8GB SSD: Samsung 960 EVO 500 GB HD: Seagate Barracuda 2 TB GPU: Sapphire Radeon RX560 4 GB Pulse OS: Windows 10 Pro 64 bit Monitor: BenQ EW3270U 3840 x 2160
Laptop: Xiaomi Mi Notebook Air 12.5" Silver Televisore: Samsung QE65Q82RATXZT Cell: Apple Iphone X 64 GB Action Camera: Go Pro Hero 6
Maverick1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Spotify collaborerà con le major ...
Ingegneria Dei Sistemi svilupperà...
La gamma di iPhone sarà sempre pi...
Alla guida di nuova Alfa Romeo Tonale pl...
9 articoli su Amazon senza rivali, aggio...
HONOR svela il nuovo Watch 5 Pro e le cu...
MacBook Air 15'' con chip M4 in super of...
Apple ha perso un altro manager della di...
Quantic Dream cambia volto: Spellcasters...
Glen Schofield vuole realizzare Dead Spa...
Electronic Arts: lavoratori e sindacati ...
iPad Pro con M5: ecco quanta memoria uni...
L'app desktop di Messenger sarà d...
Così Amazon userà energia ...
Amazon espande Haul: nuovi prodotti e ma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v