Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2007, 20:17   #1
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
Dbus, Hal, Hotplug, Coldplug, Udev. Cosa sono e che relazioni hanno?

Ebbene sì, sono ignorante.
Purtroppo non ho l'abitudine di interessarmi delle cose con cui non ho esperienza diretta, per cui sono sempre rimasto passivo davanti a questi programmi, pur sapendo che sono regolarmente installati sul mio sistema e probabilmente su ogni macchina linux... Udev bene o male so cos'è, cioè popola la directory /dev creando i device corrispondenti ai componenti hardware.
Però gli altri, in special modo dbus e hal non so cosa sono eppure mi sembra di capire che siano componenti importanti per l'interazione del sistema (e dei programmi, come i desktop environment) con le periferiche. Mi fare un pochino chiarezza su queste cose? Grazie.
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 12:30   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
dbus è un sistema di IPC (inter-process communication) e RPC (remote procedure call) generico.
hal è un sistema che usa dbus per comunicare a eventuali programmi interessati informazioni sullo stato dell'hardware ed eventuali modifiche runtime.
Coldplug dovrebbe essere il sistema di rilevamento dell'hardware presente al momento dell'accensione della macchina
udev esegue particolari azioni a seguito di messaggi provenienti dal kernel (non solo la popolazione di dev, ma anche l'esecuzione di script, credo anche l'aggiornamento delle liste di hal, ecc.)
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 13:06   #3
matcy
 
Messaggi: n/a
hotplug fa il mestiere di coldplug "a caldo"

nelle ultime versioni di udev non serve installare coldplug "a parte", se la smazza da solo...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 14:20   #4
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
Io coldplug l'ho visto usare solo su gentoo. Se nn sbaglio hanno diviso l'hotplug classico in due: hotplug e coldplug. Quest'ultimo serve per rilevare i dispositivi già presenti nel sistema all'avvio mentre hotlpug per i dispositivi inseriti a caldo (cioè dopo l'avvio del sistema). Gli altri sistemi usano solo hotlpug per fare tutte e due le cose.
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 15:13   #5
matcy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83
Io coldplug l'ho visto usare solo su gentoo.
qualche mese fa ho installato gentoo su una macchina non mia e coldplug richiedeva una versione di udev più vecchia di quella stabile nel portage.
e ho verificato che con gli udev nuovi non serve più, quindi il pacchetto c'è ancora, ma installando gli ultimi udev non è più nè necessario nè installabile.

un anno fa invece, con udev più vecchi, senza coldplug non riconosceva dispositivi come ad esempio l'ups attaccato via usb
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 17:27   #6
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
grazie per le vostre risposte.
ma hotplug e udev non sono in "conflitto di interessi"? cioè hotplug rileva le periferiche collegate a caldo, ma lo stesso non potrebbe farlo udev da solo?
sul mio pc non uso dbus (ce l'ho installato dome dipendenza di altri ma il servizio dbus è fermo) eppure sembra funzionare tutto correttamente...cosa comporta l'usare dbus dal non usarlo?
stessa cosa per hal (che però proprio non è installato sul mio pc).
in sostanza, cosa cambia da un sistema che usa hal e dbus da uno che non li usa?!

curiosità: alcune distro tipo suse quando si inserisce un cd o una memoria usb fanno il mount e aprono la finestrella di kde che ti chiede cosa fare... questo viene realizzato tramite hal e/o udev?
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2007, 17:35   #7
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12376
Quote:
Originariamente inviato da VegetaSSJ5
grazie per le vostre risposte.
ma hotplug e udev non sono in "conflitto di interessi"? cioè hotplug rileva le periferiche collegate a caldo, ma lo stesso non potrebbe farlo udev da solo?
sul mio pc non uso dbus (ce l'ho installato dome dipendenza di altri ma il servizio dbus è fermo) eppure sembra funzionare tutto correttamente...cosa comporta l'usare dbus dal non usarlo?
stessa cosa per hal (che però proprio non è installato sul mio pc).
in sostanza, cosa cambia da un sistema che usa hal e dbus da uno che non li usa?!

curiosità: alcune distro tipo suse quando si inserisce un cd o una memoria usb fanno il mount e aprono la finestrella di kde che ti chiede cosa fare... questo viene realizzato tramite hal e/o udev?
da quello che so udev e hotplug lavorano insieme, nn sono l'uno il sostituto dell'altro.
Riguardo la tua curiosità avviene grazie sia a hotplug, che udev che hal
Nn so bene come andrà a finire ma udev dovrebbe prendere il posto di hotplug prima o poi
http://en.wikipedia.org/wiki/Udev
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 01:00   #8
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Ci sono anch'io, mi interessa....
Ma, al quesito:

"curiosità: alcune distro tipo suse quando si inserisce un cd o una memoria usb fanno il mount e aprono la finestrella di kde che ti chiede cosa fare... questo viene realizzato tramite hal e/o udev?",

qual'è la risposta?
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 10:14   #9
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
Quote:
Originariamente inviato da ezln
Ci sono anch'io, mi interessa....
Ma, al quesito:

"curiosità: alcune distro tipo suse quando si inserisce un cd o una memoria usb fanno il mount e aprono la finestrella di kde che ti chiede cosa fare... questo viene realizzato tramite hal e/o udev?",

qual'è la risposta?
questa

http://guide.debianizzati.org/index....unt_automatico
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 12:04   #10
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Grazie, Vegeta, per la risposta!
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Bluetti lancia la nuova Pioneer Na, powe...
Microsoft interrompe il supporto a Offic...
HUAWEI FreeBuds 7i: un'ottima cancellazi...
Olivetti Programma 101 compie 60 anni: q...
Settembre da primato per le auto elettri...
Mercedes Vision Iconic: l'auto con verni...
Driver Windows più affidabili: Mi...
Scossa in casa Ubisoft: il leader di Ass...
Samsung HBM4E: fino a 3,25 TB/s di banda...
76€ con coupon: torna la scopa elettrica...
Intel Panther Lake, il marchio Core Ultr...
Toshiba rompe la barriera dei 10 piatti ...
Risparmiate 140€: Apple Mac mini con chi...
Ultime ore per EUREKA J15 Ultra ed Evo U...
6 tablet da 11" scontatissimi: da 9...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v