Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2007, 00:03   #81
ipertotix
Senior Member
 
L'Avatar di ipertotix
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Gela
Messaggi: 4483
Quote:
Originariamente inviato da euscar
Salve a tutti.
Anche se da anni conosco il sito, mi sono appena iscritto - principalmente per partecipare a questa discussione.
Infatti ho acquistato giusto oggi una Sapphire X1650XT e con il mio PC (athlon64 3500+ e 1 Giga di Ram su asrock 939 Dual-SATA2) ho ottenuto i seguenti risultati:

7116 nel 3DMark2005(1.2.0) a 1024x768
2866 nel 3DMark2006(1.0.2) a 1280x1024

Cosa ne pensate?
Sono forse CPU limited?
certo ke sei cpu limited...io faccio 8500 pt. con un c2d@2400..se avevo ancora il 3500+ come il tuo, avrei fatto + o - gli stessi risultati..e difatti lo sospettavo..solo aspettavo questa conferma...
al 3dmark06 invece io faccio sui 3700 pt.(vedi tra i primi post del thread..)
ma considera ke la cpu fa la sua bella parte in quel bench...
__________________
Ryzen 5 5600x/CM Hyper 212 EVO/Asus TUF B450-Plus Gaming/16gb ddr4-3600/SSD NVMe 512gb Crucial P2/XFX RX 5600 XT/Win 11 Home

Ultima modifica di ipertotix : 06-01-2007 alle 00:13.
ipertotix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 00:10   #82
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5331
Infatti guardando in dettaglio i punteggi del 3DMark2006 ottengo:

SM2.0 Score: 1206
SM3.0 Score: 1231
CPU Score: 860

Va be, mi rassegno all'evidenza.
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 00:17   #83
ipertotix
Senior Member
 
L'Avatar di ipertotix
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Gela
Messaggi: 4483
Quote:
Originariamente inviato da euscar
Infatti guardando in dettaglio i punteggi del 3DMark2006 ottengo:

SM2.0 Score: 1206
SM3.0 Score: 1231
CPU Score: 860

Va be, mi rassegno all'evidenza.
cmq se la overclokki un pochetto(pure con il ccc, ma la gpu si ferma a 620) dovrebbe andarti molto meglio..gia a 620/750 al 3dmark06 mi da :sm2 : 1341..sm3 : 1411
x cui pure se la cpu non ti aiuta moltissimo, puoi lo stesso incrementare le prestazioni..se poi usi att, dovrebbe superare i 650/750..fin li c'arriva sicuro..gia glie l'ho portata..oltre non so..ma dovrebbe salire ancora...

ps : se usi att(l'ultima versione soltanto supporta rv560, la 964) NON devi disabilitare l'hotkey poller all'avvio..se no appena cambi freq alle memorie ti si impalla il pc con schermate di tutti i colori e devi riavviare..
__________________
Ryzen 5 5600x/CM Hyper 212 EVO/Asus TUF B450-Plus Gaming/16gb ddr4-3600/SSD NVMe 512gb Crucial P2/XFX RX 5600 XT/Win 11 Home

Ultima modifica di ipertotix : 06-01-2007 alle 00:19.
ipertotix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 00:20   #84
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5331
Ho dimenticato di dire che i punteggi ottenuti si riferiscono alla scheda con frequenze di fabbrica, ovvero a 594/695.
Invece con 621/766 (valori ottenuti con i catalyst) i punteggi sono:

7498 al 3DMark2005
3026 al 3DMark2006

Ciao e buona notte a tutti.
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 00:30   #85
Mister Tarpone
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da euscar
Ho dimenticato di dire che i punteggi ottenuti si riferiscono alla scheda con frequenze di fabbrica, ovvero a 594/695.
Invece con 621/766 (valori ottenuti con i catalyst) i punteggi sono:

7498 al 3DMark2005
3026 al 3DMark2006

Ciao e buona notte a tutti.
Caspita!!io ne faccio 6837 a 620/775 con 7600gt e x2 4400

.......
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 00:48   #86
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
Quote:
Originariamente inviato da Mister Tarpone
Caspita!!io ne faccio 6837 a 620/775 con 7600gt e x2 4400

.......
infatti questo dimostra che con driver maturi la x1650xt va davvero più veloce della 7600gt, se poi si conta la qualità d'immagine e l'avivo è un gradino sopra...
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K
Errik89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 00:50   #87
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
Quote:
Originariamente inviato da ipertotix
ah ti è arrivata la x1950xt??? bella vga veramente..al momento è la piu potente tra le dx9..
quindi non sapevi dello switch 2D/3D?? in effetti all'inizio è un po macchinoso capirne il funzionamento..anke xkè quando ti passa dalla modalità 2D a quella 3D ti cambia pure il voltaggio della gpu(la x1800xt passava da 1,275v a 1,375v..ovviamente lo puoi anke impostare a piacimento e salire di piu in freq,,)..cmq se non vuoi noie oppure non vuoi overclokkare molto, usa l'overdrive del ccc..imposti le freq di core e mem x il 3D e fa tutto in automatico..se invece vuoi overclokkare a palla e vuoi gestire meglio la vga ti consiglio vivamente di installare SOLO ati tray tool(e tutto l'ambaradam dei driver ovviamente, compresi i wdm e il pacchetto avivo..)..l'ultima versione, la 964 supporta pure l'overdrive 3..ha le stesse funzioni dell'overdrive del ccc..solo ke puoi salire quanto di pare e impostare i voltaggi a piacimento..
consigliatissimo...ricorda però ke se vuoi usare l'overdrive di att NON devi disattivare l'hotkey poller(servizi ati piu in generale..) all'avvio..mentre se vuoi overcloccare manualmente li devi disattivare all'inizio(rispondi SI nella schermata iniziale, quando avvii att)...
questi sono dei consigli base...poi vedi tu di smanettare un po con att se ne hai voglia...

x quanto riguarda la x1650xt invece, non ha lo switch 2D/3D..ovvero..volendo si puo impostare l'overdrive del ccc in modo da variare le freq solo quando apri un'applicazione 3D e quindi di fatto avere 2 profili(2D/3D)..ma è solo una questione di pura comodità..non ha uno switch 2D/3D vero e proprio..i voltaggi difatti rimangono sempre gli stessi(e non so neanke ke voltaggio ha a @default..boh..con att e ati tool non me lo segna nemmeno.. )

ps : se prendi la x1650xt x il tuo sistema secondario non te ne pentirai affatto..sembra fatta apposta x un'uso routinario tipo internet, film(a proposito..ha una qualità video ottima veramente..senza contare ke ha l'avivo e puo convertire i video da un formato all'altro impiegando la gpu al posto della cpu..ovviamente lo puoi fare anke con la x1950xt..) e applicazioni varie...
ok per la x1650xt mi sono convinto è davvero una bella scheda, peccato sia uscita così tardi!
Per quanto riguarda la 1950xt (vado un po' OT dai ) se uso ATT non devo usare il CCC allora giusto? Quindi lo disinstallo normalmente e poi installo ATT?
Ho già scaricato l'ultima versione di ATT ma se lo installo con il CCT installato c'è cmq il limite di oc sulla memoria a 950mhz... ke palle! In prestazioni è uguale o cambia qualcosa senza cct?
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K
Errik89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 00:52   #88
ipertotix
Senior Member
 
L'Avatar di ipertotix
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Gela
Messaggi: 4483
Quote:
Originariamente inviato da euscar
Ho dimenticato di dire che i punteggi ottenuti si riferiscono alla scheda con frequenze di fabbrica, ovvero a 594/695.
Invece con 621/766 (valori ottenuti con i catalyst) i punteggi sono:

7498 al 3DMark2005
3026 al 3DMark2006

Ciao e buona notte a tutti.
si sono allineati come punteggi..esattamente quanto mi sarei aspettato con un 3500@2500..pure qualcosina in piu overclokkando ancora a 650/750..
quando ho benchato x la prima volta a @default con il c2d in firma m'è preso un colpo...8k pt. a prima botta a 600/700..non me l'aspettavo ke mi faceva tanto...poi in effetti ho fatto 2 conti e mi sono reso conto ke la cpu aveva dato pure il suo contributo, considerando ke l'ho montata da nemmeno 2 settimane e quindi non sapevo ke razza di bestiacce fossero questi conroe..
__________________
Ryzen 5 5600x/CM Hyper 212 EVO/Asus TUF B450-Plus Gaming/16gb ddr4-3600/SSD NVMe 512gb Crucial P2/XFX RX 5600 XT/Win 11 Home
ipertotix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 00:54   #89
ipertotix
Senior Member
 
L'Avatar di ipertotix
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Gela
Messaggi: 4483
Quote:
Originariamente inviato da Errik89
ok per la x1650xt mi sono convinto è davvero una bella scheda, peccato sia uscita così tardi!
Per quanto riguarda la 1950xt (vado un po' OT dai ) se uso ATT non devo usare il CCC allora giusto? Quindi lo disinstallo normalmente e poi installo ATT?
Ho già scaricato l'ultima versione di ATT ma se lo installo con il CCT installato c'è cmq il limite di oc sulla memoria a 950mhz... ke palle! In prestazioni è uguale o cambia qualcosa senza cct?
ovviamente se installi att, devi disinstallare prima il ccc e riavviare..ma cos'è il cct??
__________________
Ryzen 5 5600x/CM Hyper 212 EVO/Asus TUF B450-Plus Gaming/16gb ddr4-3600/SSD NVMe 512gb Crucial P2/XFX RX 5600 XT/Win 11 Home
ipertotix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 00:55   #90
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
Quote:
Originariamente inviato da ipertotix
ovviamente se installi att, devi disinstallare prima il ccc e riavviare..ma cos'è il cct??
si ho sbagliato volevo scrivere ccc.
Ho quasi venduto la x1800gto, poi prendo la x1650xt!
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K
Errik89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 01:02   #91
Mister Tarpone
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Errik89
infatti questo dimostra che con driver maturi la x1650xt va davvero più veloce della 7600gt, se poi si conta la qualità d'immagine e l'avivo è un gradino sopra...
Sisi..certo è superiore nei Bench peccato che è uscita solo adesso però.. io la 7600GT ce l'ho da maggio scorso e devo dire che me la son goduta ben bene nei giochi.
Il prossimo maggio cmq passerò a una vga di fascia alta e credo che porterò a casina bella un G80-G81


Ciao.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 01:06   #92
ipertotix
Senior Member
 
L'Avatar di ipertotix
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Gela
Messaggi: 4483
Quote:
Originariamente inviato da Errik89
si ho sbagliato volevo scrivere ccc.
Ho quasi venduto la x1800gto, poi prendo la x1650xt!
ah..infatti dicevo...si prima disinstalla il ccc..poi quando riavvii e installi att ricorda di togliere la spunta dall'unica voce segnata(c'è scritto: only pre x5xxx board..o una cosa del genere nelle opzioni di installazione..)..se no non ti fa cambiare i voltaggi delle mem(ammesso ke nella x1950xt si possono variare, visto ke ha le gddr4.. )
poi quando avvii att, ti comparirà la schermata x disattivare o meno l'hotkey poller...li vedi tu se vuoi usare il low level o il driver level come metodo di OC..come gia ti ho accennato se rispondi SI devi usare il low level come metodo x l'OC..ovvero imposti tutto manualmente..o al limite imposti nella schermata autoverclocking lo switch 2D/3D..se no rispondi NO e utilizzi solo l'overdrive 3(driver level), SENZA toccare la schermata di overclocking(insomma..cambi le freq o da una parte o dall'altra..)
vabbò..sono stato un po prolisso..ora ke smanetti lo vedi tu stesso...
__________________
Ryzen 5 5600x/CM Hyper 212 EVO/Asus TUF B450-Plus Gaming/16gb ddr4-3600/SSD NVMe 512gb Crucial P2/XFX RX 5600 XT/Win 11 Home
ipertotix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 01:28   #93
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
Quote:
Originariamente inviato da ipertotix
ah..infatti dicevo...si prima disinstalla il ccc..poi quando riavvii e installi att ricorda di togliere la spunta dall'unica voce segnata(c'è scritto: only pre x5xxx board..o una cosa del genere nelle opzioni di installazione..)..se no non ti fa cambiare i voltaggi delle mem(ammesso ke nella x1950xt si possono variare, visto ke ha le gddr4.. )
poi quando avvii att, ti comparirà la schermata x disattivare o meno l'hotkey poller...li vedi tu se vuoi usare il low level o il driver level come metodo di OC..come gia ti ho accennato se rispondi SI devi usare il low level come metodo x l'OC..ovvero imposti tutto manualmente..o al limite imposti nella schermata autoverclocking lo switch 2D/3D..se no rispondi NO e utilizzi solo l'overdrive 3(driver level), SENZA toccare la schermata di overclocking(insomma..cambi le freq o da una parte o dall'altra..)
vabbò..sono stato un po prolisso..ora ke smanetti lo vedi tu stesso...
ok grazie, per adesso ho scaricato l'ultima versione di ati tool e funziona però non posso switchare (ho inventato un nuovo verbo) automaticamente da 2D a 3D anche il voltaggio oltre alla frequenza, quindi mi sa tanto che userò l'overdrive di ATT.
Ho fatto un mark05 veloce alle frequenze della xtx cioè 650/2000 (al posto di 625/1800) e ho fatto 200 punti in meno che alle frequenze default... vabbé vedrò io anche perchè siamo già andati fin troppo OT. (Comunque la 1950xt ha le gddr3)

Hai fatto qualche prova di oc sulla 1650xt?
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K
Errik89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 08:10   #94
ipertotix
Senior Member
 
L'Avatar di ipertotix
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Gela
Messaggi: 4483
Quote:
Originariamente inviato da Errik89
ok grazie, per adesso ho scaricato l'ultima versione di ati tool e funziona però non posso switchare (ho inventato un nuovo verbo) automaticamente da 2D a 3D anche il voltaggio oltre alla frequenza, quindi mi sa tanto che userò l'overdrive di ATT.
Ho fatto un mark05 veloce alle frequenze della xtx cioè 650/2000 (al posto di 625/1800) e ho fatto 200 punti in meno che alle frequenze default... vabbé vedrò io anche perchè siamo già andati fin troppo OT. (Comunque la 1950xt ha le gddr3)

Hai fatto qualche prova di oc sulla 1650xt?
come ha le gddr3..?? le memorie viaggiano a 1000x2=2ghz!!!
come fanno ad essere gddr3?? boh..
cmq la mia l'ho portata fino a 650/750 in OC..di piu nn sono andato xkè aspettavo di montare lo zalman..purtroppo però ho constatato ke è incompatibile con la x1650xt(assurdo..)..x cui o mi tengo questo dissi(ke cmq è bello come estetica e funziona bene..a 630/730 dopo 2 ore di css mi tiene la vga a 57° max..) e salgo con la ventola al 100%(ma nn ce ne sarebbe bisogno cmq..) oppure ordino uno zerotherm (clicca sul link..guarda ke spettacolo!!!)..sono dissi x vga, con un rendimento superiore allo stesso zalman..solo nn so se ne vale davvero la pena..fatto sta cmq ke potrei anke salire di piu...ora la faccio qlk altra prova va..vediamo fin dove arriva....
__________________
Ryzen 5 5600x/CM Hyper 212 EVO/Asus TUF B450-Plus Gaming/16gb ddr4-3600/SSD NVMe 512gb Crucial P2/XFX RX 5600 XT/Win 11 Home

Ultima modifica di ipertotix : 06-01-2007 alle 08:15.
ipertotix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 10:35   #95
Defragg
Senior Member
 
L'Avatar di Defragg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8605
Quote:
Originariamente inviato da ipertotix
come ha le gddr3..?? le memorie viaggiano a 1000x2=2ghz!!!
come fanno ad essere gddr3?? boh..
quella che monta le GDDR4 è la X1950XTX, la X1950XT monta le GDDR3 che vanno a 1800Mhz (900x2)
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT
Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz
Defragg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 10:37   #96
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
Quote:
Originariamente inviato da ipertotix
come ha le gddr3..?? le memorie viaggiano a 1000x2=2ghz!!!
come fanno ad essere gddr3?? boh..
cmq la mia l'ho portata fino a 650/750 in OC..di piu nn sono andato xkè aspettavo di montare lo zalman..purtroppo però ho constatato ke è incompatibile con la x1650xt(assurdo..)..x cui o mi tengo questo dissi(ke cmq è bello come estetica e funziona bene..a 630/730 dopo 2 ore di css mi tiene la vga a 57° max..) e salgo con la ventola al 100%(ma nn ce ne sarebbe bisogno cmq..) oppure ordino uno zerotherm (clicca sul link..guarda ke spettacolo!!!)..sono dissi x vga, con un rendimento superiore allo stesso zalman..solo nn so se ne vale davvero la pena..fatto sta cmq ke potrei anke salire di piu...ora la faccio qlk altra prova va..vediamo fin dove arriva....
la xtx ha le gddr4 ma la xt ha le 3!
La ventola del dissi originale com'è, fa rumore?

Spettacolare quel dissipatore!
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K
Errik89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 13:06   #97
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5331
Ciao raga, state andando OT e io ora vi faccio tornare in T

Ho provato a overcloccare anche la CPU: da 2200 di default l'ho portata a 2420 (220x11) e ho ottenuto, sempre con la scheda a 621/766 un ulteriore piccolo incremento e precisamente

7741 al 3DMark2005
3113 al 3DMark2006

I punteggi del 3DMark2006 sono ora:

SM2.0 Score: 1310
SM3.0 Score: 1328
CPU Score: 946

Decisamente CPU limited.

Sicuramente quando cambierò anche la CPU (non presto comunque) la potrò sfruttare in toto.
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 13:12   #98
euscar
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5331
Dimenticavo

Io ho su HD due partizioni, una con WXP e una con W98: qualcuno mi sa dire se esistono i driver di questa scheda per W98? Sul CD allegato ci sono solo quelli per XP.
Ho ancora un sacco di roba che gira sotto W98 e non ho voglia di migrare completamente a XP, a meno che non ci sia altra scelta

Ciao e grazie per le risposte.
euscar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 17:08   #99
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
Quote:
Originariamente inviato da euscar
Dimenticavo

Io ho su HD due partizioni, una con WXP e una con W98: qualcuno mi sa dire se esistono i driver di questa scheda per W98? Sul CD allegato ci sono solo quelli per XP.
Ho ancora un sacco di roba che gira sotto W98 e non ho voglia di migrare completamente a XP, a meno che non ci sia altra scelta

Ciao e grazie per le risposte.
mi sa (tanto) che per win98 non ci sono i driver...
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K
Errik89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2007, 17:10   #100
Defragg
Senior Member
 
L'Avatar di Defragg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8605
Quote:
Originariamente inviato da Errik89
mi sa (tanto) che per win98 non ci sono i driver...
mi sà tanto pure a me
magari per Win 2000 ci sono
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT
Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz
Defragg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Tesla Model Y Standard arriva in Italia:...
HP Victus 15 con RTX 4050 e display 144H...
iPhone Air avrà un erede: ecco le...
Super sconti su schede video (c'è...
Crescono tutti, ma solo uno domina il me...
Mini aspiraolvere per auto, compressore ...
Il nuovo visore VR di Valve è pro...
Ex CEO di Google mette in guardia: 'L'AI...
Meno soldi ai chip, più buche rip...
Figure 03 è il primo robot umanoi...
'Avidità e tradimento dei giocato...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v