Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-05-2023, 19:23   #81261
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11287
Ma invece nessuno su AM4 ha aggiornato ad AGESA 1.2.0.A? Come dicevo qua, le prestazioni si sono notevolmente ridotte.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 19:48   #81262
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24319
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Ma invece nessuno su AM4 ha aggiornato ad AGESA 1.2.0.A? Come dicevo qua, le prestazioni si sono notevolmente ridotte.
Non ho ancora visto nessun bios 1.2.0.A per la mia MSI. Probabilmente è talmente beta che hanno fatto casino..

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 19:51   #81263
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11287
Nel changelog non lo indicano come beta.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 19:55   #81264
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Eh no, se non rispetti le specifiche io (AMD) non ti permetto di usare il bollino EXPO e non ti certifico.

E' AMD che deve fare la voce grossa se i parametri non vengono rispettati. E' AMD che si prende il cetriolo lì dove non batte il sole se lancia una certificazione che alla fine è solo puro marketing. POI, una volta presosi il cetriolo, è AMD che deve fare il c*lo a capanna a tutti coloro che non hanno rispettato i parametri imposti o hanno "truccato" i dati per passare la certificazione.

La promessa (inteso nel senso commerciale del termine) l'ha fatta AMD, non l'han fatta i produttori di mobo o ram.
anche perchè poi alla fine la patata bollente sarà di AMD.... quello che rimarrà è che le cpu AMD esplodono per la maggior parte delle persone. nessuno entrerà nel merito di quanto è realmente successo, a parte i soliti noti.
E' autotela questa. anche considerando il costo della piattaforma che non è proprio entri level. poi certo te la puoi tenere per anni ma la cifra richiesta oggi non è proprio bassissima....mi sembra a volte pecchino di ingenuità.

Ultima modifica di Randa71 : 08-05-2023 alle 20:04.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 19:59   #81265
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
I produttori di mobo negli ultimi 15 anni hanno sempre fatto quello che volevano con AMD... ricordo che con il socket AM3 per il Thuban ha dovuto "creare" l'AM3+ perchè i produttori di mobo non avevano rispettato le le specifiche al 100%, altrimenti il margine di corrente per il Thuban ci sarebbe stato.

Lo storico è implacabile... quante vaccate hanno fatto i produttori di mobo nel tempo? Da questo punto di vista AMD è su un altro pianeta vs Intel... se qualcosa va male, con Intel è sempre colpa degli altri, con AMD è sempre colpa di AMD.

Ci sono tantissimi motivi sotto... per Zen2 si dice che i produttori avevano fatto pressione su AMD perchè volevano un Zen2 overcloccabile, e AMD l'aveva impedito (mettendo blocchi con l'Agesa) e la risultante sono stati i bios farlocchi della presentazione. Nessuno ricorda che Asus, all'uscita di Zen, con le X370, se arrivava in RMA una X370 guasta, proponeva il cambio con una top Intel ben più costosa? Quando mai....

Non sto scusando AMD, ma finchè la situazione commerciale è quella attuale (loro guadagnano tanto di più con Intel, tra il discorso di mobo super-prezzate per OC e una vita commerciale max di 2 anni), AMD non può urlare più di tanto. Penso che se ci fossero le possibilità, li avrebbe già mandati a fan.... Io ho letto che l'A620 sembra non fosse minimamente in cantiere, perchè la fascia bassa AMD l'avrebbe coperta con gli APU con socket differente... Lisa Su la dichiarazione di mobo AM5 a partire da 150$ non se l'è sognata la notte... ma AMD l'ha dovuto fare altrimenti tutta la fascia medio-bassa l'avrebbe persa vs Intel.

Non esiste una vera e propria diversificazione tra i produttori... fanno un cartello immenso perchè di fatto hanno TUTTO il mercato e se volessero potrebbero fare di tutto di più. E poi cosa REALMENTE potresti fare? Nel "mondo" occidentale i contratti si rispettano perchè c'è una ritorsione legale (gli sbagli li paghi) e c'è subito il concorrente che può prenderti il posto. Va a fare un'azione legale in Cina per chiedere un risarcimento danni... e poi possono cambiare nominativo della società a piacere.... producono tutto loro... quanti prodotti esistono che per aggirare i dazi doganali sono made un China assembled in EU? Impensabile fargli concorrenza...
basterebbe che si costruissero loro le mobo. non dico SOLO loro ma anche loro....così chi vuole può scegliere...e personalmente non darei 1€ ai costruttori di mb. a prescindere da Intel o AMD io personalmente comprerei solo schede dei 2 costruttori delle CPU. Intel le costruiva un tempo, poi purtroppo ha smesso......senza contare che ho il dubbio personale che neanche AMD si aspettava un effetto del genere con i voltaggi. Alla fine sono persone anche loro non alieni. se lo avessero saputo/immaginato penso che avrebbero blindato l'agesa come prima cosa
https://www.techpowerup.com/308330/l...y-overclocking
Paolo io nn devo "capire" AMD, io sono un consumatore che compra schede certificate AM5 EXPO. beh l'ultima cosa che mi aspetto è che si frigga il socket o la cpu con ram certficate EXPO. E la piattaforma/le cpu sono di AMD, non di asus, gigabyte, msi, etc etc. conseguentemente a mio parere sono loro che devono preoccuparsi che tutto sia in ordine...perchè mi aspetto e mi fido più di AMD che di asus, gigabyte etc etc.
io la vedo così.
poi per fortuna a me non è successo, ma adesso resta spento fino a che non mi convinco che sistemano i bios/agesa

Ultima modifica di Randa71 : 08-05-2023 alle 20:22.
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 19:59   #81266
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24319
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Nel changelog non lo indicano come beta.
Peccato che non ci sia un changelog nemmeno sul sito Amd. Comunque ogni nuova versione bios, porta secondo me qualche limitazione alle prestazioni, per far si che le vulnerabilità vengano fixate, la cpu verrà castrata.. Come Spectre e Meltdown che hanno reso bradipi molte vecchie cpu solo per un update software di Windows😅

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 20:16   #81267
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6075
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
Peccato che non ci sia un changelog nemmeno sul sito Amd. Comunque ogni nuova versione bios, porta secondo me qualche limitazione alle prestazioni, per far si che le vulnerabilità vengano fixate, la cpu verrà castrata.. Come Spectre e Meltdown che hanno reso bradipi molte vecchie cpu solo per un update software di Windows😅

Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
spectre e meltdown sono vulnerabilità introdotte da una delle funzioni che ha reso i core intel eccezionali negli anni del monopolio.. la speculazione predittiva (ovvero la cpu leggendo le istruzioni da eseguire correntemente comincia il caricamento di quelle che "genericamente" vengono eseguite successivamente anticipando i tempi di caricamento nei registri), non "per un update di windows". Windows c'entra poco, ci sono fix del kernel linux per le due vuln.

anche amd non ne è immune perché ha un meccanismo simile anche se meno fallato perché concepito successivamente e con un po' più di sicurezza in mente (poco).
__________________
Profilo Steam
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 20:26   #81268
terranux
Senior Member
 
L'Avatar di terranux
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2012
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
basterebbe che si costruissero loro le mobo. non dico SOLO loro ma anche loro....così chi vuole può scegliere...e personalmente non darei 1€ ai costruttori di mb. a prescindere da Intel o AMD io personalmente comprerei solo schede dei 2 costruttori delle CPU. Intel le costruiva un tempo, poi purtroppo ha smesso......senza contare che ho il dubbio personale che neanche AMD si aspettava un effetto del genere con i voltaggi. Alla fine sono persone anche loro non alieni. se lo avessero saputo/immaginato penso che avrebbero blindato l'agesa come prima cosa
https://www.techpowerup.com/308330/l...y-overclocking
Paolo io nn devo "capire" AMD, io sono un consumatore che compra schede certificate AM5 EXPO. beh l'ultima cosa che mi aspetto è che si frigga il socket o la cpu con ram certficate EXPO. E la piattaforma/le cpu sono di AMD, non di asus, gigabyte, msi, etc etc. conseguentemente a mio parere sono loro che devono preoccuparsi che tutto sia in ordine...perchè mi aspetto e mi fido più di AMD che di asus, gigabyte etc etc.
io la vedo così.
poi per fortuna a me non è successo, ma adesso resta spento fino a che non mi convinco che sistemano i bios/agesa
è successo anche perchè sono schede testate per le prime rev di ddr5. bisogna aspettare le prossime.secondo me
terranux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 20:55   #81269
Randa71
Senior Member
 
L'Avatar di Randa71
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1655
Quote:
Originariamente inviato da terranux Guarda i messaggi
è successo anche perchè sono schede testate per le prime rev di ddr5. bisogna aspettare le prossime.secondo me
guarda può essere tutto e il contrario di tutto. ma inevitabilmente qcosa di grosso non ha funzionato se il socket e le cpu, in numero molto limitato, saltano in quel modo....io la penso così
Randa71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 21:10   #81270
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2844
La problematica purtroppo, e lo dico da fresco possessore di 7800X3D, è ben più complessa del voltaggio alto del SOC: ci sono, pochi ma ci sono, dei casi in cui la cpu è morta a default, senza EXPO:

https://pbs.twimg.com/media/FumN_MnX...g&name=900x900
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 21:17   #81271
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24995
Ma con i 7700x ci sono sti problemi o solo sugli x3d? Appena ordinato con una tuf b650
okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 22:19   #81272
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4434
Fan**lo.
Prendo tutto su Amazon e se esplode sfrutto la garanzia Amazon.

Per il momento con 7600X tutto overclokkato a manetta nessun problema.

Prenderò il 7800X3D a breve, se esplode si cambia.
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 22:29   #81273
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10424
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
Intel le costruiva un tempo, poi purtroppo ha smesso......
Come scrivevo qualche giorno fa, purtroppo oggi è pieno di geni che badano a quante lucine montare sul case e quante ne ha già la mobo. A che colore è il pcb e se si intona con la carta da parati a fiorellini. Intel/AMD non potrebbero mettersi a sfornare tutte le combo di colori/feature per il mercato.

Per quanto mi riguarda una bella mobo Intel/AMD che funziona e che sfrutti appieno la connettività I/O della CPU/southbridge andrebbe benissimo anche se non presenta header per i leddini, dissipatori color marmo di carrara e putt@nate simili.
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 22:52   #81274
guant4namo
Senior Member
 
L'Avatar di guant4namo
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 23852
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Come scrivevo qualche giorno fa, purtroppo oggi è pieno di geni che badano a quante lucine montare sul case e quante ne ha già la mobo. A che colore è il pcb e se si intona con la carta da parati a fiorellini. Intel/AMD non potrebbero mettersi a sfornare tutte le combo di colori/feature per il mercato.

Per quanto mi riguarda una bella mobo Intel/AMD che funziona e che sfrutti appieno la connettività I/O della CPU/southbridge andrebbe benissimo anche se non presenta header per i leddini, dissipatori color marmo di carrara e putt@nate simili.

Quoto alla grande quanto da te scritto.
Le lucine possono mettersele..... biiiiippp
Quello che conta (per me ma penso per il buon 70% di utenti) è la qualità del prodotto e soprattutto che valga i soldi spesi / che mi consenta di spremerla a dovere sfruttando tutte le sue potenzialità.
__________________
Lian-Li PC-O11 Dynamic Seasonic Prime TX-850 AMD Ryzen 5900X ARCTIC Liquid Freezer II 360 MSI X570S UNIFY-X MAX Crucial Ballistix 3600 MHz (2x16GB) EVGA GeForce RTX 2080 SUPER XC ULTRA Samsung 980 Pro 500GB Sabrent Rocket 4.0 1TB LG 27GP850
guant4namo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 23:01   #81275
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10424
Quote:
Originariamente inviato da guant4namo Guarda i messaggi
per me ma penso per il buon 70% di utenti
Purtroppo non è così o non avremmo 50000 modelli diversi che differiscono per la forma del dissipatore dei vrm
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 23:12   #81276
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
Quote:
Originariamente inviato da Randa71 Guarda i messaggi
basterebbe che si costruissero loro le mobo. non dico SOLO loro ma anche loro....così chi vuole può scegliere...e personalmente non darei 1€ ai costruttori di mb. a prescindere da Intel o AMD io personalmente comprerei solo schede dei 2 costruttori delle CPU. Intel le costruiva un tempo, poi purtroppo ha smesso......senza contare che ho il dubbio personale che neanche AMD si aspettava un effetto del genere con i voltaggi. Alla fine sono persone anche loro non alieni. se lo avessero saputo/immaginato penso che avrebbero blindato l'agesa come prima cosa
https://www.techpowerup.com/308330/l...y-overclocking
Paolo io nn devo "capire" AMD, io sono un consumatore che compra schede certificate AM5 EXPO. beh l'ultima cosa che mi aspetto è che si frigga il socket o la cpu con ram certficate EXPO. E la piattaforma/le cpu sono di AMD, non di asus, gigabyte, msi, etc etc. conseguentemente a mio parere sono loro che devono preoccuparsi che tutto sia in ordine...perchè mi aspetto e mi fido più di AMD che di asus, gigabyte etc etc.
io la vedo così.
poi per fortuna a me non è successo, ma adesso resta spento fino a che non mi convinco che sistemano i bios/agesa
Io non l'ho scritto per scusare AMD...

Il discorso comunque (per me) è molto complesso.
Se vai su fascia server ma anche Threadripper, queste cose NON POSSONO succedere... c'è professionalità, ma che comunque la paghi.
Basta pensare che ci voglino ben 6 mesi per arrivare alla validazione di un sistema per server... ma 6 mesi con TUTTO il settore server, non 3 tecnici sfigati in un angolo.

Il buffo di tutto ciò, è che il prezzo di un sistema desktop entry-level è arrivato alle stelle, ma tra tutto l'hardware, la CPU è l'unica cosa che non ha subito aumenti, anzi, come prezzo di fascia è calata ed è calata un tot se la si guarda dal prezzo/prestazioni. Il problema corrente è sulla mobo, e guarda a caso la mobo è il componente che è aumentato di più. "strunz".

Comunque sicuramente il funzionamento è demandato. Cioè, non fa (e non spetta) tutto al produttore di mobo.
Esempio Jedec è un consorzio che mette d'accordo tutti i produttori di DDR per poi arrivare a decidere uno standard (Tensione, timing, frequenza). Ma Jedec non è che va a controllare ogni banco di DDR prodotta se rispetta lo standard... è chi produce DDR che si autocontrolla.

Cosa vogliamo pensare, che Seagate va a controllare se le porte SATA III che ha Asus sulla mobo sono perfette, o Nvidia se lo slot PCI è OK?

P.S.
Secondo me è impossibile che un produttore possa avere un organico con tutte le mobo di ogni fascia di 1 produttore moltiplicato per n produttori, e che testi il tutto ad ogni nuova uscita di modello DDR, versione bios, update software Microsoft (si, perchè anche lei di casini ne fa a iosa).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 08-05-2023 alle 23:25.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 23:26   #81277
WarSide
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10424
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Comunque non ho la benchè minima idea di come AMD potrebbe testare il bollino EXPO. Cioè, testare il modello DDR5 della ditta X è un attimo... ma se devi testare quella DDR5 su tutti i modelli di mobo di un produttore ed idem per tutti i produttori di mobo, e l'operazione è da ripetere ad ogni cambio BIOS/Agesa e quant'altro, se poi ci mettiamo pure i casini di Microsoft... ti ci vuole uno stabilimento da 1 km2 con 5000 dipendenti e rispettivo hardware.
Intel non fa così. Intel decide quali sono i test che vanno eseguiti, obbliga i produttori di ram ad eseguirli e chiede i LOG dei test, li controlla e da il suo OK e certifica le memorie. Leggermente diverso dal dover testare centinaia di combo nei suoi lab.

E per fortuna che l'ho riportato ingrandendo a lettere cubitali proprio quel passaggio qui: https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=81250
WarSide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 23:39   #81278
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
Quote:
Originariamente inviato da guant4namo Guarda i messaggi
Quoto alla grande quanto da te scritto.
Le lucine possono mettersele..... biiiiippp
Quello che conta (per me ma penso per il buon 70% di utenti) è la qualità del prodotto e soprattutto che valga i soldi spesi / che mi consenta di spremerla a dovere sfruttando tutte le sue potenzialità.
Siamo in molti a pensarla così... ma per le percentuali bisogna che cali... già tanto se fosse il 5% che guarda la sostanza e non l'estetica.

Pensa a quanta gente si è lamentata con le mobo AM4 X570 per via della ventola da 2" per aiutare la dissipazione dei VRM/Chip-set.
Io l'ho sempre messa (anche perchè non uso case ma banchetto) in aggiunta... perchè più VRM/chipset sono freddi e più il sistema è sicuro.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2023, 23:44   #81279
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
Quote:
Originariamente inviato da WarSide Guarda i messaggi
Intel non fa così. Intel decide quali sono i test che vanno eseguiti, obbliga i produttori di ram ad eseguirli e chiede i LOG dei test, li controlla e da il suo OK e certifica le memorie. Leggermente diverso dal dover testare centinaia di combo nei suoi lab.

E per fortuna che l'ho riportato ingrandendo a lettere cubitali proprio quel passaggio qui: https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=81250
Non darmi dell'idiota... , tieni presente che ho 60 anni in primis, e 4 figli in casa... 2 gemelle di 3 anni e 2 gemelli di 1 anno... la mia vita sociale inizia alle 21 quando i bambini vanno a letto (ammesso che non piangano).
I gemelli sono incredibili... se uno piange, l'altro ride, solo 1 dei 2 dorme e almeno 1 dei 2 fa i capricci. Il problema è che ne ho 4 di gemelli....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2023, 01:30   #81280
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31815
https://www.hwupgrade.it/news/cpu/am...26_116471.html

AMD: un firmware open source rimpiazzerà AGESA su client e server entro il 2026



Quote:
Secondo la società, passare a una soluzione open source è la giusta mossa per avere sia maggiore sicurezza che trasparenza. Sviluppatori di firmware, tra cui 9elements e AMI, ma anche società come Google, Meta e Amazon supportano l'iniziativa openSIL di AMD. Durante un evento a Praga (2023 OCP Regional Summit), AMD ha mostrato una prima versione di openSIL con coreboot e UEFI.

openSIL, va detto, non è un'iniziativa limitata ai chip AMD ma è aperta anche ad altri produttori. Inoltre, non sostituisce UEFI ma si integra con altri firmware come coreboot, oreboot, FortiBIOS e Project µ.

AMD openSIL è attualmente nella fase Proof-of-Concept (POC) e supporta i processori EPYC (Genoa) di quarta generazione e le relative piattaforme. La società condividerà presto il codice sorgente POC per EPYC Genoa e farà lo stesso per la successiva generazione Turin, fino ad arrivare al 2026 quando si dovrebbe assistere al debutto. D'altronde i lavori sono già ben avviati: sebbene openSIL abbia ancora molta strada da fare, AMD assicura che è molto vicino alla parità con AGESA
La cosa interessante, a parte la sicurezza e realtà soggettive di indirizzamento server... potrebbe avere risvolti positivi nel desktop. La possibilità dicreare un filmware specifico (esempio game) e realizzare la mobo su misura.

Ovvio che se Asus realizzerebbe la propria versione Agesa per le sue mobo, la mobo specifica per la sua versione agesa, se cappella, a chi darebbe la colpa?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 09-05-2023 alle 09:23.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v