Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2023, 10:11   #79661
HadesSaint
Senior Member
 
L'Avatar di HadesSaint
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma - Torre Maura (MC)
Messaggi: 1252
bando alle ciance...chi ha preso il 7950x3d?
__________________
CPU: Ryzen 7 3700X // RAM: 2X8GB 3200 mhz // GPU: Sapphire Nitro+ 7900 GRE // SCH Madre: MSI Tomahawk Max // SSD: Samsung EVO 850 250GB-Crucial MX500 1TB// PSU: Corsair RM850x
HadesSaint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2023, 10:22   #79662
FranKoZZo
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 265
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
GDM va disabilitato se ha senso disabilitarlo.
Sul mio sisitema non GDM off le ram non salgono oltre 3200MHz timing default, con GDM on sono a 3733MHz con timing inferiori a default.
Fra l'altro c'era un video - forse di Ancient Gameplay - in cui testava il GDM on e off a pari timing e la differenza in prestazioni era minima e rilevabile solo con benchmark sintetici.
Nel mio sistema anche coi benchmark sintetici non cambia nulla come prestazioni se non quella differenza imputabile ad un margine di errore dovuto al sistema operativo. E sono d' accordo sul disabilitarlo quando ha senso farlo e non a prescindere.
FranKoZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2023, 10:48   #79663
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10320
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
GDM va disabilitato se ha senso disabilitarlo.
Sul mio sisitema non GDM off le ram non salgono oltre 3200MHz timing default, con GDM on sono a 3733MHz con timing inferiori a default.
Fra l'altro c'era un video - forse di Ancient Gameplay - in cui testava il GDM on e off a pari timing e la differenza in prestazioni era minima e rilevabile solo con benchmark sintetici.
Mi suona strano, davvero il GDM ti blocca nell'andare oltre i 3200? non ha impatti così diretti nella massima frequenza adottabile.

https://www.youtube.com/watch?v=8NukWYjWpm0

Questo è un video interessante dove ci sono bench vari, a parte le differenze non di certo marcate, mediamente GDM off e 1T offre il miglior risultato
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2023, 10:59   #79664
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6103
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Che io sappia il GDM subentra solo in caso di timing primari dispari.
Il Geardown mode (GDM) si attiva automaticamente sopra i 2666MHz e va a forza tCL e tCWL a valori pari e il CR 1T a un setting intermedio tra 1T e 2T.
Disattivandolo tCL, tCRL e CR non vengono forzati e quindi assumono il valore impostato da bios.

Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
Mi suona strano, davvero il GDM ti blocca nell'andare oltre i 3200? non ha impatti così diretti nella massima frequenza adottabile.
le mie ram sono 2x16GB dual rank 3200MHz e seppur dotate di chip Micron e-die faticano molto a salire con GDM off; mentre con GDM On salgono senza problemi. Precedentemente avevo delle single rank 2x8GB 3600MHz e quelle tenevano timing inferiori e GDM off senza problemi.

Quote:
https://www.youtube.com/watch?v=8NukWYjWpm0

Questo è un video interessante dove ci sono bench vari, a parte le differenze non di certo marcate, mediamente GDM off e 1T offre il miglior risultato
Esatto, questo è il video a cui mi riferivo. Le differenze sono:

- CS GO: non rilevabili o all'interno del margine di errore del benchmark a tutte le risoluzioni;
- FC6: non rilevabili o all'interno del margine di errore del benchmark a tutte le risoluzioni;
- PUBG: non rilevabili se non addirittura performa meglio il CR2 a basse risoluzioni;
- SotTR: non rilevabili o all'interno del margine di errore del benchmark a tutte le risoluzioni;
- Detroit: non rilevabili o all'interno del margine di errore del benchmark a tutte le risoluzioni;
- Civilization 6: non rilevabili o all'interno del margine di errore del benchmark a tutte le risoluzioni;
- NfS:Heat: performa mediamente meglio con CR2 e comunque la differenza è inferiore al 3% nel peggiore dei casi.

Secondo me se il GDM si riesce a tenere spento è meglio, ma non vale la pena perderci la testa se non ci si riesce.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen

Ultima modifica di Spitfire84 : 06-03-2023 alle 11:10.
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2023, 11:37   #79665
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10320
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
Secondo me se il GDM si riesce a tenere spento è meglio, ma non vale la pena perderci la testa se non ci si riesce.
Mi trovi assolutamente d'accordo, molto meglio investire per cercare di ridurre timing primari o secondari. Però teoricamente meglio disabilitarlo.

Nel mio caso a 3800 non va il controller memoria, posso anche sparare 1,5V alle ram e rilassare tutti i timing, non parte proprio, il GDM sia on che off non mi cambia nulla e a quel punto lo tengo per ottimizzare, anche quel poco.

Chiaro che se ci fosse uno scenario dove abilitandolo si può salire ben venga
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2023, 12:18   #79666
sommo89
Senior Member
 
L'Avatar di sommo89
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2296
Piccola domanda visto che state parlando di ram con un 5600x si perdono prestazioni se si installano tutti e 4 i moduli ram? Perché ne ho installati 4 da 8gb a 3200 ma non sò se perdo di prestazioni, dovrei fare delle prove
__________________
MB:msi b450 a procpu:ryzen 5 5800x3dRam:Kingston fury renegade 2x16gb 3600mhz VGA:geforce rtx 3070 tiAlimentatore:Aurus 850w

Ultima modifica di sommo89 : 06-03-2023 alle 12:21.
sommo89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2023, 12:23   #79667
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10320
Quote:
Originariamente inviato da sommo89 Guarda i messaggi
Piccola domanda visto che state parlando di ram con un 5600x si perdono prestazioni se si installano tutti e 4 i moduli ram? Perché ne ho installati 4 da 8gb a 3200 ma non sò se perdo di prestazioni, dovrei fare delle prove
No, le migliori. è come avere due banchi ma DR.

Se fai oc però avrai delle ripercussioni negative, non perchè perdi performance, ma perchè dove sei arrivato prima probabilmente non arriverai più.

Nel tuo caso però, se tieni a 3200 sei completamente in specifica (prova a 3600 C16 almeno)
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2023, 12:30   #79668
sommo89
Senior Member
 
L'Avatar di sommo89
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
No, le migliori. è come avere due banchi ma DR.

Se fai oc però avrai delle ripercussioni negative, non perchè perdi performance, ma perchè dove sei arrivato prima probabilmente non arriverai più.

Nel tuo caso però, se tieni a 3200 sei completamente in specifica (prova a 3600 C16 almeno)
Ma io ho già 4 moduli installati, da specifica le mie che sono quelle in firma arrivano con profilo xmp a 3200 non a 3600
__________________
MB:msi b450 a procpu:ryzen 5 5800x3dRam:Kingston fury renegade 2x16gb 3600mhz VGA:geforce rtx 3070 tiAlimentatore:Aurus 850w
sommo89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2023, 12:50   #79669
Oirasor_84
Senior Member
 
L'Avatar di Oirasor_84
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Riposto Catania
Messaggi: 2063
Quote:
Originariamente inviato da HadesSaint Guarda i messaggi
bando alle ciance...chi ha preso il 7950x3d?
Io ho il fratello minore , quello che non si è cagato nessuno...è arrivato oggi



Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
__________________
GAMING:|CPU R9 7900X3D+EK-Velocity|MB Gigabyte B650E Aorus Master|RAM 32gb Gskill Z5 6000 C30|SSD WD_BLACK SN850X 1TB|VGA RX 6900XT+Bykski-RGB|AUDIO Roland Bridge Cast/Sennheiser HD599 |MONITOR AOC AG273QX|PSU Dark Power 13 850w Titanium|CASE Macube 550|TASTIERA|AOC GK500|MOUSE Zowie ZA-13

STREAMING:|CPU R7 5700g|MB Gigabyte B550 Aorus Elite V2|RAM 16gb Corsair 3000 C15|SSD Samsung 850 EVO|Audio Behringer UMC204HD|Monitor Asus VG248|PSU Silverstone Strider 750w Platinum|CASE Corsair 4000D
Oirasor_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2023, 12:55   #79670
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2844
Quote:
Originariamente inviato da HadesSaint Guarda i messaggi
bando alle ciance...chi ha preso il 7950x3d?
Personalmente sto aspettando l'uscita del 7800X3D che per il mio fabbisogno sarebbe ottimale, anche perchè è trapelata qualche notizia che per il gaming lo vedrebbe come la scelta migliore.
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2023, 13:09   #79671
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 5051
Quote:
Originariamente inviato da sommo89 Guarda i messaggi
Ma io ho già 4 moduli installati, da specifica le mie che sono quelle in firma arrivano con profilo xmp a 3200 non a 3600
Quello che ti si sta dicendo è che se hai 2 o 4 banchi al valore di targa prestazioni non se ne perdono....forse...ma proprio forse perdi un po di latenza ma nulla di che.

Quello che perdi è la capacida di OC nel caso tu lo faccia e che quindi se con 2 banchi da 3200 magari prendi i 3800 con 4 è molto probabile che ti fermi prima.
__________________
CM HAF X + Ryzen 5950X EK-Supremacy Classic D-RGB + Asus X570 CH8 HERO + Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 + AMD RX6900XT EK VECTOR + LC1200P2 Atx 3.1 1200W Platinum +
SK Hynix Platinum P41 2TB + Crucial P5 Plus 1TB + HDD Seagate 4TB + Aquaero 6LT + Radiatori 2x360 + LG Ultragear 32GR93U 4K 144HZ
Gundam1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2023, 13:19   #79672
HadesSaint
Senior Member
 
L'Avatar di HadesSaint
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma - Torre Maura (MC)
Messaggi: 1252
Quote:
Originariamente inviato da Oirasor_84 Guarda i messaggi
Io ho il fratello minore , quello che non si è cagato nessuno...è arrivato oggi



Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
buono monta , configura , setuppa e..runna poi incolla qui
__________________
CPU: Ryzen 7 3700X // RAM: 2X8GB 3200 mhz // GPU: Sapphire Nitro+ 7900 GRE // SCH Madre: MSI Tomahawk Max // SSD: Samsung EVO 850 250GB-Crucial MX500 1TB// PSU: Corsair RM850x
HadesSaint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2023, 13:20   #79673
HadesSaint
Senior Member
 
L'Avatar di HadesSaint
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma - Torre Maura (MC)
Messaggi: 1252
Quote:
Originariamente inviato da maxsin72 Guarda i messaggi
Personalmente sto aspettando l'uscita del 7800X3D che per il mio fabbisogno sarebbe ottimale, anche perchè è trapelata qualche notizia che per il gaming lo vedrebbe come la scelta migliore.
boh per 200+ euro di differenza... vedremo dai tanto manca meno di un mese
__________________
CPU: Ryzen 7 3700X // RAM: 2X8GB 3200 mhz // GPU: Sapphire Nitro+ 7900 GRE // SCH Madre: MSI Tomahawk Max // SSD: Samsung EVO 850 250GB-Crucial MX500 1TB// PSU: Corsair RM850x
HadesSaint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2023, 14:39   #79674
cruelboy
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2338
Ciao a tutti, spero di avere indovinato il thread giusto!

Sarei in procinto di upgrade e mi servirebbero informazioni che non riesco a reperire praticamente da nessuna parte!

Per un programma specifico di Adobe, mi necessiterebbe una GPU con supporto a DX12_1...
Ora, io ho una vecchia RX570 da 4Gb ferma a DX12 e onestamente non mi andrebbe di upgradare una GPU che praticamente già uso poco, quindi m'era balenata l'idea di fare un upgrade lato CPU

Attualmente ho un Ryzen 5 3600 liscio e stavo adocchiando un Ryzen 7 5700G con la GPU vega integrata.

Ora, siccome su nessun sito affidabile ho trovato l'informazione, qualcuno che lo possiede mi potrebbe far sapere se questo benedetto 5700G ha il supporto alle DX 12_1 almeno???

Ovviamente ho già controllato la mia MB che lo supporta

Consigli sempre bene accetti e grazie mille in anticipo!
cruelboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2023, 15:11   #79675
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da cruelboy Guarda i messaggi
Ciao a tutti, spero di avere indovinato il thread giusto!

Sarei in procinto di upgrade e mi servirebbero informazioni che non riesco a reperire praticamente da nessuna parte!

Per un programma specifico di Adobe, mi necessiterebbe una GPU con supporto a DX12_1...
Ora, io ho una vecchia RX570 da 4Gb ferma a DX12 e onestamente non mi andrebbe di upgradare una GPU che praticamente già uso poco, quindi m'era balenata l'idea di fare un upgrade lato CPU

Attualmente ho un Ryzen 5 3600 liscio e stavo adocchiando un Ryzen 7 5700G con la GPU vega integrata.

Ora, siccome su nessun sito affidabile ho trovato l'informazione, qualcuno che lo possiede mi potrebbe far sapere se questo benedetto 5700G ha il supporto alle DX 12_1 almeno???

Ovviamente ho già controllato la mia MB che lo supporta

Consigli sempre bene accetti e grazie mille in anticipo!
La grafica integra del 5700G è basata su Vega quindi dovrebbe essere 12_1. Le DX 12 ultimate sono state incluse con la serie 6000 in poi (RDNA2). Le nuove APU su AM5 dovrebbero avere la grafica su RDNA3


https://community.amd.com/t5/image/s...ge?v=v2&px=999
__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23
Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2023, 15:33   #79676
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24318
Quote:
Originariamente inviato da cruelboy Guarda i messaggi

Attualmente ho un Ryzen 5 3600 liscio e stavo adocchiando un Ryzen 7 5700G con la GPU vega integrata.

Ora, siccome su nessun sito affidabile ho trovato l'informazione, qualcuno che lo possiede mi potrebbe far sapere se questo benedetto 5700G ha il supporto alle DX 12_1 almeno???

:
Le specifiche di Vega 8 indicano compatibilità con DX 12_1
https://www.techpowerup.com/gpu-spec...n-vega-8.c3042
https://www.techpowerup.com/forums/a...0g-png.218433/
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni

Ultima modifica di megthebest : 06-03-2023 alle 15:37.
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2023, 15:52   #79677
cruelboy
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2338
Quote:
Originariamente inviato da deccab189 Guarda i messaggi
La grafica integra del 5700G è basata su Vega quindi dovrebbe essere 12_1. Le DX 12 ultimate sono state incluse con la serie 6000 in poi (RDNA2). Le nuove APU su AM5 dovrebbero avere la grafica su RDNA3

https://community.amd.com/t5/image/s...ge?v=v2&px=999
Si, ma infatti inizialmente avevo intenzione di passare tipo a una radeon 6400! Solo che per quei soldi avrei avuto una scheda praticamente fotocopia della mia e ripeto, non usandola per giocare, sarebbero stati soldi buttati, almeno il salto di CPU lo dovrei sentire in tutto il lavoro svolto.

E comunque, appena acquisterò il 5700G, Adobe richiederà la compatibilità con DX 12_2, ne sono sicuro

Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
Grazie mille! il primo link lo avevo già visto, ma siccome in altre parti veniva segnata solo la compatibilità DX12 liscie, m'era rimasto il dubbio... almeno in GPUZ si legge chiaramente 12_1 ! ... evviva!

Perdonatemi, ma ora il dubbio è: come funzionano le due GPU? Devo scegliere quale utilizzare di volta in volta o è una cosa che gestisce il sistema?
cruelboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2023, 15:57   #79678
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
Un articolo sulle differenze della cache 3D di SECONDA GENERAZIONE di Zen4 vs la PRIMA GENEREAZIONE di Zen3.

AMD V-Cache 3D di seconda generazione per Zen 4 offrirà una larghezza di banda di 2,5 TB/s vs i 2TB/s della versione per Zen3.

https://tech4gamers-com.translate.go...t&_x_tr_pto=sc

Quote:
Andando avanti con il processo di produzione a 7 nm più economico e ormai maturo per il design 3D V-Cache di seconda generazione. L'azienda sta ora cercando di massimizzare le prestazioni a un costo inferiore.

Andando avanti con Zen 4, AMD ha dovuto apportare alcune modifiche poiché i chip Zen 4 utilizzavano un nuovo e più piccolo processo di produzione a 5 nm, mentre il suo chiplet 3D V-Cache era ancora basato sul processo di produzione a 7 nm.

AMD ha scelto un die SRAM da 7 nm più piccolo, che misura solo 36 mm2 rispetto ai 41 mm2 utilizzati sui chip Zen 3. Inoltre, il numero totale di transistor è rimasto lo stesso a 4,7 miliardi.

Ciò ha reso lo stesso design del chiplet da 7 nm ancora più denso del chiplet di elaborazione Zen 4 da 5 nm e 3 volte più denso del chiplet di elaborazione Zen 3 da 7 nm, con un conseguente aumento della larghezza di banda dal 25% a 2,5 TB/s.
Praticamente... considerando che la L3 3D di Zen4 costerebbe meno di quella montata su Zen3 e che AMD su Zen4 applica una differenza di listino ben maggiore (+150$ nel caso del 7900X3D), beh, direi che di margine ne abbia a vagonate per scendere di prezzo. Quando uscirà Zen5, probabile che un 7950X3D AMD lo venderà quanto ora un 5950X.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 06-03-2023 alle 16:29.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2023, 16:28   #79679
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
C'è un punto che non mi è chiaro.

Esempio... con Zen 1000 la L3 aveva lo stesso clock dei core (ed è per questo che il 1800X murava a 4,140GHz), e la L3 aumentava la banda a pari passo dell'aumento della frequenza dei core (ovvio).

Con Zen+ AMD "divise" il clock dei core dalla L3.

AMD disse che con Zen3 la frequenza dei core fu diminuita per limitare il Vcore in quanto la L3 non "gradiva" una tensione >1,35V. Presumo che AMD abbia continuato con la separazione delle frequenze tra core e L3.

Ma se la L3 e la L3 3D sono prodotte sullo stesso processo a 7nm, perchè la L3 nel chiplet non ha problemi con la tensione alta dei core mentre quella 3D si?

Va beh... diamolo per buono. Però c'è un altro aspetto.

Anche valutando 1,35V la tensione massima della L3 3D... a che frequenza arriva il 5nm con 1,35V? Non ho Zen4 per provare, però ricordo di OC @5,5GHz a circa 1,4V... e di @5GHz ottenuti con 1,3V.

Ricordo male?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2023, 17:18   #79680
Oirasor_84
Senior Member
 
L'Avatar di Oirasor_84
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Riposto Catania
Messaggi: 2063
Quote:
Originariamente inviato da HadesSaint Guarda i messaggi
buono monta , configura , setuppa e..runna poi incolla qui
Spero al più presto possibile,sto aspettando le ram che dovevano essere consegnate oggi ed invece è slittata,e poi mi aspetta un bel lavorone di migrazione impianto a liquido...
Comunque mi è sceso un po' di hype,visto che nelle poche review e nei forum sembra che il 7900x3d sia cacca fritta...

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
__________________
GAMING:|CPU R9 7900X3D+EK-Velocity|MB Gigabyte B650E Aorus Master|RAM 32gb Gskill Z5 6000 C30|SSD WD_BLACK SN850X 1TB|VGA RX 6900XT+Bykski-RGB|AUDIO Roland Bridge Cast/Sennheiser HD599 |MONITOR AOC AG273QX|PSU Dark Power 13 850w Titanium|CASE Macube 550|TASTIERA|AOC GK500|MOUSE Zowie ZA-13

STREAMING:|CPU R7 5700g|MB Gigabyte B550 Aorus Elite V2|RAM 16gb Corsair 3000 C15|SSD Samsung 850 EVO|Audio Behringer UMC204HD|Monitor Asus VG248|PSU Silverstone Strider 750w Platinum|CASE Corsair 4000D
Oirasor_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v