Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2023, 09:19   #78641
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31814
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Ci sarà sicuramente qualcuno che ci piazza sopra il 7950x occato ad azoto con riscontro di temperature +1,2876899 gradi rispetto alla x670 con conseguente fusione del nocciolo e conseguente "not approved" da parte della "repubblica dei gamerz"
Va beh... quello ovvio... lo scopo indubbiamente lo sappiamo, ma sappiamo anche (e lo sanno anche loro) che è una guerra persa Da quando è uscito Zen4 ne abbiamo sentite di cotte e di crude, ma alla fine di tanti allarmismi cosa è rimasto? Le DDR5 calano, le CPU Zen4 hanno un prezzo/prestazioni di gran lunga migliore vs Zen3, i 95° è una storia oramai estinta, i 170W TDP per avere la prestazione idem, quello che abbiamo oggi è un TDP Zen4 da 65W a 120W TDP (95° con il binocolo), DDR5 sotto i 200€ e in calo giornaliero, un sistema upgradabile per anni...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-02-2023 alle 09:25.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 09:21   #78642
VinXenT
Senior Member
 
L'Avatar di VinXenT
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Provincia Di Teramo
Messaggi: 1538
Quote:
Originariamente inviato da floop Guarda i messaggi
non dico il 4670k dell'utente sotto ma il 7700k con una buona vga a 1440p ancora andava bene secondo me.
io in un pc sono col 2600 e rx6800 ma l'altro era uno con 4690k e gtx970 cambiato con pochi euro per un 8700k
Ma per il gaming certo che va bene
Io perché appassionato di fotografia naturalistica e anche video, con i filmati della Canon R5 non riesco proprio a gestire in maniera decente 8K , uso pochissimo questa risoluzione a quando la uso e per ingrandire l'immagine fino al full hd, ma non va, scatta tutto, credo perché la scheda video non supporti h265, con h264 la vedo lavorare, ma sempre e comunque che il processore sta lavorando al 100% .
__________________
AMD Ryzen 9 7900X - Asus Rog Strix B650-A - Gainward RTX 4070S - Corsair DDR5 6000 32GB Cl30 Venegance - be Quiet Dark Rock Pro - be Quiet BGW36 - SHarkoon SilentStorm 750W - WD Black M.2 1giga PCI 4.0. - MPG 271QRX QD-OLED

Il mio Piccolo Mondo
VinXenT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 09:49   #78643
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4434
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Da quello che ho letto in giro la V-Cache 3D sarà applicata solamente su uno dei due CCD (presumibilmente quello più scarso aggiungerei io). Sul 7950X3D e sul 7900X3D quindi avremo rispettivamente 8 e 6 core "cachati" da utilizzare in gaming. Oltretutto questo CCD impilato sarà bloccato a 5000mhz e 1.35V al fine di prevenire eventuali danni alla cache. Detto ciò alcuni produttori potrebbero, come fanno ora MSI e credo ASUS per il 5800X3D, abilitare una sorta di PBO "alternativo" al fine di abbassare la tensione e tenere la frequenza media più alti nel CCD pompato (ma sempre all'interno di quei parametri sopra citati).
L'altro CCD sarà invece "libero" di comportarsi come al solito quindi avrà accesso a tutte quelle features di overclock come nelle versioni "lisce".
Detto ciò AMD sta ora lavorando su uno scheduler assieme a Microsoft per far capire a Windows che deve indirizzare il programma (gioco) sul CCD cachato e non su quello liscio.
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Cmq come spiega hwupgrade nella news dedicata:

https://www.hwupgrade.it/news/cpu/nu...ie_113066.html

Avere la cache su un solo CCD alla fine é una genialata perché benefici dei pregi di entrambe le architetture: cache in quantità industriali e frequenze elevate!

Infatti il 7900X3D ha ben 600mhz! Di boost superiore al 7800X3D.

Praticamente un Win-Win.

Il fatto che 2 core accedono alla cache in modo leggermente più lento tramite IF secondo me lascia il tempo che trova.
Si infatti poi ho letto un po' di articoli, è quello che sostenevo anche io sopra.

Bene che stanno aggiornado lo scheduler! Altrimenti con i dual-cdd sarebbe un casino.

Cambiando topic: con 7600X, sono buoni questi risultati?
https://i.imgur.com/n8mSLZn.png

non trovo molti bench online.

CBr20 787 single core, 6056 multi core
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 09:57   #78644
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20739
brutta storia sta cosa degli AIO consigliati sui 7000 3D

il più interessante poi lasciato per ultimo, ovviamente per fare vendere prima i più cari
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 10:03   #78645
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Cambiando topic: con 7600X, sono buoni questi risultati?
https://i.imgur.com/n8mSLZn.png

non trovo molti bench online.

CBr20 787 single core, 6056 multi core
Perfettamente in media
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 10:15   #78646
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20739
il fatto che parametrizzino le performance sul 5800X3D (+10%) porta a queste conclusioni

5800X3D 350€ 32gb DDR4 80€ B550 100€ tot 530€
7800X3D 450€ 32gb DDR5 170€ B670 280€ tot 900€

per quel 10% in più
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 10:30   #78647
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4434
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
il fatto che parametrizzino le performance sul 5800X3D (+10%) porta a queste conclusioni

5800X3D 350€ 32gb DDR4 80€ B550 100€ tot 530€
7800X3D 450€ 32gb DDR5 170€ B670 280€ tot 900€

per quel 10% in più
B650 l'asus prime parte da 200 cucuzze.
La mia in firma che ha una sezione di alimentazione top gamma 230.
puoi prendere ddr5 6000 cl36 a 140.

7800X3D 450€ 32gb DDR5 140€ B650 200€ tot 790€
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 10:35   #78648
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
brutta storia sta cosa degli AIO consigliati sui 7000 3D

il più interessante poi lasciato per ultimo, ovviamente per fare vendere prima i più cari
Dai tempi di zen 2 loro tendono a spingere il 12 core
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 11:07   #78649
Lan_Di
Senior Member
 
L'Avatar di Lan_Di
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2841
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
il fatto che parametrizzino le performance sul 5800X3D (+10%) porta a queste conclusioni

5800X3D 350€ 32gb DDR4 80€ B550 100€ tot 530€
7800X3D 450€ 32gb DDR5 170€ B670 280€ tot 900€

per quel 10% in più
a parte il fatto che i prezzi delle ram non mi tornano , si trovano ddr5 a 150 € e le ddr4 al momento faccio fatica a trovarle a 80€ son più verso i 100€, però potrei essere io che cerco male.
Anche le B650 si trovano sui 200, una m-atx base anche meno ( è stato scritto che sono tutte buone ...)

fermo restando la configurazione am4, alla fine spuntando 100 € sulla configurazione 7800X3D avrai anche presumibilmente un +30% sulla produttività rispetto al 5800X3D, il posizionamento non è così fuori dal mondo.
Sappiamo che gli incrementi prestazioni sono meno che proporzionali rispetto all'aumento di prezzo.

Probabilmente la domanda più a fuoco da farsi è se vale la pena spendere 120 € per un 7800x3d in più rispetto al 7700 per avere un 10% scarso in più in gioco e forse qualcosa in meno in produttività.

EDIT: aggiungiamoci poi che il 7600x adesso costa meno di 250 €, se uno è interessato a giocare e deve farsi una macchina nuova conviene puntare su una piattaforma am5 con questa configurazione, in produttività alla fine è bene o male alla pari con un 5800x3d e anche in gioco siamo li.

Ma ste versioni liscie le hanno veramente messe in commercio o le hanno date solo ai recensori? attualmente mi aspetterei un 7600 sulla soglia dei 200€ ma non esiste!?!?
__________________
trattative a buon fine :giova22, slipknot2002, DarkSiDE, Spank, SonoJack, Giant Lizard, Jerry65, arizz, Lesto_Fante, Saich70,t1g3m4n, topolino2808, BEAR., ObiTeoKenobi, GOG.

Ultima modifica di Lan_Di : 02-02-2023 alle 11:16.
Lan_Di è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 11:16   #78650
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20739
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
B650 l'asus prime parte da 200 cucuzze.
La mia in firma che ha una sezione di alimentazione top gamma 230.
puoi prendere ddr5 6000 cl36 a 140.

7800X3D 450€ 32gb DDR5 140€ B650 200€ tot 790€
ok ma ballano sempre percentuali di differenza ingiustificabili anche rimanendo in casa AMD

Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Dai tempi di zen 2 loro tendono a spingere il 12 core
io avrei infatti preso il 3900X non fosse stato per il TDP 65 vs 105, ma col senno del poi il 3700x è stata una scelta eccellente, ad oggi di sti eventuali 4 core in più non me ne sarei fatto nulla
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 11:34   #78651
squigly
Senior Member
 
L'Avatar di squigly
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 1737
Per quanto riguarda i 3dvcache saranno messi in preordine?
__________________
linux is the power and open source is the key to the power
squigly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 12:11   #78652
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4434
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
ok ma ballano sempre percentuali di differenza ingiustificabili anche rimanendo in casa AMD



io avrei infatti preso il 3900X non fosse stato per il TDP 65 vs 105, ma col senno del poi il 3700x è stata una scelta eccellente, ad oggi di sti eventuali 4 core in più non me ne sarei fatto nulla
Beh, le 200 euro in più se ci metti supporto per i prossimi 3/4 anni almeno non é male senza cambiare piattaforma.

Oltre al fatto che ad esempio alcuni giochi come a plague tale guadagnano tantissimi fps passando ad am5 (7600x vs 5800x3d postato indietro anche +20% di diff)
__________________
AMD Ryzen 9800X3D - (Free replacement from AMD for a faulty 7800X3D! Thanks AMD!) | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | PNY RTX 5070 TI OC PLUS (Vapor Chamber) | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Gaming Odyssey G8 OLED 32" 4K Flat (LS32DG800SUXEN)
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 12:18   #78653
FranKoZZo
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2022
Messaggi: 265
DOMANDA AI POSSESSORI DI 5800X3D:

Utilizzando il PBO ed il Curve Optimizer (ammesso che su questa cpu si possa usarli), a quanto boosta single core e all core?
FranKoZZo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 13:18   #78654
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10330
Quote:
Originariamente inviato da FranKoZZo Guarda i messaggi
DOMANDA AI POSSESSORI DI 5800X3D:

Utilizzando il PBO ed il Curve Optimizer (ammesso che su questa cpu si possa usarli), a quanto boosta single core e all core?
non usi nessuno dei due, non venitemi a parlare di quella cagata sw

boosta in single a 4450, fisso, tutti. In multi il mio sta sui 4400 (varia da cpu a cpu e dalle temp raggiunte)
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 13:18   #78655
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14050
Quote:
Originariamente inviato da FranKoZZo Guarda i messaggi
DOMANDA AI POSSESSORI DI 5800X3D:

Utilizzando il PBO ed il Curve Optimizer (ammesso che su questa cpu si possa usarli), a quanto boosta single core e all core?
Non mi risulta si possa fare col 5800X3D.
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 13:22   #78656
wulff73
Senior Member
 
L'Avatar di wulff73
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 1302
Quote:
Originariamente inviato da FranKoZZo Guarda i messaggi
DOMANDA AI POSSESSORI DI 5800X3D:

Utilizzando il PBO ed il Curve Optimizer (ammesso che su questa cpu si possa usarli), a quanto boosta single core e all core?
Su schede madri MSI si può attivare una impostazione da bios che abbassa la tensione sotto carico quindi le frequenze medie sono un pelo più alte rispetto ad impostazioni stock. In multi si sta quindi fissi a 4450mhz e in single ho visto picchi a 4550Mhz...
__________________
1) AMD 5800X3D W/ TG KryoSheet - MSI RTX 4090 Gaming X Trio - 32GB G.Skill Ripjaws V - MSI MEG X570 Unify - TT TH280 V2 ARGB - 6TB Kingston KC3000+2TB Sabrent Rocket - SuperFlower Leadex III 850W - Phanteks Eclipse P600S - LG 42" C2 OLED - 2) ASUS N6506MV
wulff73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 13:22   #78657
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21456
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
il fatto che parametrizzino le performance sul 5800X3D (+10%) porta a queste conclusioni

5800X3D 350€ 32gb DDR4 80€ B550 100€ tot 530€
7800X3D 450€ 32gb DDR5 170€ B670 280€ tot 900€

per quel 10% in più
non che si stravolgano i prezzi da così a comì ma....è iniquo mettere un B550 sul 5000 e un X670 sui 7000 per far sti confronti di costi... Ci sono i B650 anche per i 7000. Idem per le ram, senza manco scritto marca frequenze e CL...

Inoltre con la piattaforma nuova resti aperto a tutto per anni cambiando solo cpu, con la vecchia no
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more

Ultima modifica di Ale55andr0 : 02-02-2023 alle 13:25.
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 13:36   #78658
deccab189
Senior Member
 
L'Avatar di deccab189
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
non che si stravolgano i prezzi da così a comì ma....è iniquo mettere un B550 sul 5000 e un X670 sui 7000 per far sti confronti di costi... Ci sono i B650 anche per i 7000. Idem per le ram, senza manco scritto marca frequenze e CL...

Inoltre con la piattaforma nuova resti aperto a tutto per anni cambiando solo cpu, con la vecchia no
Per la una b650 più ecnominca siamo sui 170€ e per le ddr5 più basic 95€. Totale risparmiato 185€ che porta la configurazione AM5 a 715€ sempre sopra l'incremento di prestazioni. La questione dell'aggiornabilità dipende da quanto aggiorniamo, se pensi di fare 2/3 anni senza toccare cpu (e direi che ci portebbe anche stare considerando quanto vanno) non ha molto senso l'aggiornabilità. Questo spiega perchè anche con la nuova piattaforma, la precendente vende ancora tanto.
Ovviamente parliamo di una configurazione da zero e per ambito gaming (visto che si parla di 3d cache dove l'unico vantaggio sono i giochi), se sei già su AM4 non mi porrei neanche il dubbio a meno di non volere sempre a tutti i costi il top del momento

Cioè, parliamo di questa roba qua:

__________________
Ryzen 9 5900x | 32 GB DDR4 3600 CL14 | 990 PRO 2TB | Radeon RX 5700 XT | Full EKWB | 1080 Alphacool NexXxos Rad + 9 Noctua | 23,5k CB23
Solitamente chi cerca disperatamente l’ultima parola lo fa perché ha perso qualcosa di molto importante, l’occasione di stare zitto

Ultima modifica di deccab189 : 02-02-2023 alle 13:47.
deccab189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 13:37   #78659
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10330
Quote:
Originariamente inviato da wulff73 Guarda i messaggi
Su schede madri MSI si può attivare una impostazione da bios che abbassa la tensione sotto carico quindi le frequenze medie sono un pelo più alte rispetto ad impostazioni stock. In multi si sta quindi fissi a 4450mhz e in single ho visto picchi a 4550Mhz...
magari

con i nuovi agesa nessun x3d arriva a 4550 in single.

In multi 4450 la vedo durissima, se non con carichi leggerissimi come il memory test di p95. CB non può raggiungere fisso i 4,45ghz
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,22V (CB23) | GPU Msi Inspire RTX 5080 @ 3255/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2023, 13:42   #78660
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31814
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
il fatto che parametrizzino le performance sul 5800X3D (+10%) porta a queste conclusioni

5800X3D 350€ 32gb DDR4 80€ B550 100€ tot 530€
7800X3D 450€ 32gb DDR5 170€ B670 280€ tot 900€

per quel 10% in più
Hai fatto confronti partigiani sui prezzi (come detto da altri)a cui aggiungerei quel +10% di Zen4 su Zen3 da dove salta fuori?

Perchè come prestazioni core Zen4 vs core Zen3 mi pare che siamo sul ~+40%, per FPS AMD da' Zen4X3D dal 20% al +27% prestante... (che poi ci vogliamo parere il dicendo che sono slide AMD, liberissimi di farlo, ma ricordiamoci con obiettività che AMD NON HA MAI INGIGANTITO LE DICHIARAZIONI DI PERFORMANCES DEI SUOI PRODOTTI. Se già iniziamo a portare le performances di Zen4X3D a -50%/-66% di quanto dichiara AMD, poi ovviamente le mazzate arrivano.)

Un sistema AM5 vs AM4 costa da +100 a +200€... (dipende dalla CPU che ci monti) a me pare tutt'altro che sconveniente, anzi, considerando i parametri standard sulla convenienza (prezzo/prestazioni e durata sistema), AM5 non è solamente preferibile, vince e stravince.

Ovviamente il mio è un ragionamento di chi OGGI vuole acquistare un sistema nuovo e debba scegliere tra AM4/AM5.

Se invece parliamo di chi ha già un sistema, lì di ragionamenti ce ne sono pochi da fare... chi ha i soldi e li vuole spendere, lo farebbe anche per +3% di performances, chi i soldi non li ha o non li vuole spendere, non lo comprerebbe anche se avrebbe +100% di performances.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-02-2023 alle 13:50.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Wi-Fi 7 per tutti: FRITZ!Repeater 1700 p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v