|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#37341 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 150
|
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37342 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15723
|
Infatti non vedo l'ora di vedere ryzen3000 :P
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37343 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
Quote:
![]() Figurati se il rosso non avesse avuto le consolle, che apu desktop(chiaramente di fascia alta) avrebbe fatto uscire tali da superare le consolle....ma per questioni di anti-tesi storico è dovuto andare così per ''forza'' cioè che fossero rosse. Se no ti immagini ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#37344 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
|
Quote:
comunque vede già 2 SSD
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37345 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4986
|
Quote:
a meno di stravolgimenti credo che continueranno, come sembrerebbe, con le APU da proporre come soluzioni entry level, magari con il pp nuovo il prodotto sarà ancora più evoluto ma penso sempre con un occhio ai consumi e senza intaccare il proprio mercato stesso visto che propone ancora anche i chip per le vga discrete di fascia bassa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37346 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
|
Quote:
![]() Il motivo per cui le apu pc sono fino ad ora rimaste a 4 core non ha nulla a che vedere con le console.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+ Ultima modifica di Totix92 : 06-03-2019 alle 22:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37347 |
Moderatore
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16154
|
Bè AMD finora non poteva nemmeno volendo commercializzare le APU console su PC.
Hanno CPU troppo troppo scrause, che ci facevamo? Praticamente ti vendevano una CPU da cellulare con una VGA stile 580 ![]() Le prestazioni di quello che si vociferava per console future invece sono tutt'altra cosa
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB 9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#37348 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6671
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37349 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 114
|
Quote:
7462 il 2950X PBO Attivo Ultima modifica di alex91powe : 06-03-2019 alle 23:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37350 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
|
Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37351 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
|
7462 con PBO per un 2950X...
Se ipotizziamo un +15% di IPC e pari frequenze di un 2950X, dovrebbe fare 8581. >9000 sarebbe distante, come ho scritto, ma comunque nemmeno tanto, sarebbe poco meno di +5%. Io ho fatto 3900 a 3,9GHz, in teoria grosso modo il tuo 2950X con PBO dovrebbe avere girato sui 3,7GHz (calcoli a spannella). Grosso modo per fare 9000 basterebbe che Zen2 X16 TR4 girasse a 3,9GHz, e +200MHz non sarebbero poi così tanti, ma non tanto per frequenze super del 7nm, quanto invece per una questione di margine TDP superiore. Il discorso è semplice. In linea di massima, senza bisogno di puntualizzare ogni aspetto, un 2700X è 105W TDP, un 2950X alle stesse frequenze su tutti i 16 i core avrebbe 210W TDP, mentre il 2950X è 180W TDP, cioè -30W (ovvero -15% di TDP) Con il passaggio a Zen2 X8 a 65W TDP, bisognerebbe sapere le intenzioni di AMD se voglia o meno aumentare l'offerta dei core a X48 e come scala sto 7nm. Cioè... offrire +50% di core allo stesso TDP, come è possibile in AM4 nei 105W TDP offrire un X12 al posto dii un X8, lo sarebbe in TR4 nei 240W TDP un X48 al posto di un 2990WX X32, però è ovvio che k'X32 diminuirebbe il TDP e idem l'X16. Se il 7nm invece scalasse bene in frequenza senza un consumo abnorme, potrebbe comunque offrire lo stesso numero di core ad un TDP inferiore, e questo vorrebbe dire un 3950X a <180W TDP, ma se un X8 è 65W TDP, un 3950X a 130W TDP avrebbe la stessa frequenza su tutti i core uguale all'X8 e quindi +200MHz rispetto al 2950X.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 07-03-2019 alle 00:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37352 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 858
|
Io avevo letto dell'Xfr2 e dello StoreMi...comunque dettagli!
__________________
CPU AMD Ryzen 3600XT DissiArctic Liquid Freezer 360 Mobo MSI B550 Tomahawk RAM 2x8Gb Ballistix Sport LT 3200Mhz CL16 GPU Gigabyte GeForce RTX 2060 GAMING OC PRO 6G SSD Crucial MX500 500Gb HDD Toshiba P300 1Tb PSU NZXT c750 Case Phanteks P600S White |
![]() |
![]() |
![]() |
#37353 |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 100
|
provato per curiosità il nuovo cinebench con il 2400g a default e ram a 3200.
fatti 1828 punti |
![]() |
![]() |
![]() |
#37354 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 100
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37355 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 114
|
Quote:
La mia sola grande perplessità di un 16 core su am4 e che con meno di 180w nn si va da nessuna parte Il mio 2950x per fare quel punteggio consumava il 57% del tdp di 500w messo a disposizione dalla mia scheda madre che sono circa 290w Fra 290 e 135 ci passa quasi il doppio dei consumi.. E in teoria secondo i rumors con questa differenza di consumo si dovrebbero avere all' core 4.3ghz sul 3850x O il 7 nm e una belva assassina oppure i rumors sono puttanate |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37356 |
Moderatore
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16154
|
3120 al cinebench 20, non ho chiuso i soliti software che ho in background (un po' di robetta ma no pesante) ma ho chiuso firefox per farlo. dite che devo cambiare PC? Non vorrei scattasse il browser
![]() Riguardo al software bè...se si necessita di usare un certo tipo di software specifico forse meglio informarsi bene prima. E non è una critica ci mancherebbe le cose male le fanno loro
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB 9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#37357 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 150
|
![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37358 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 858
|
__________________
CPU AMD Ryzen 3600XT DissiArctic Liquid Freezer 360 Mobo MSI B550 Tomahawk RAM 2x8Gb Ballistix Sport LT 3200Mhz CL16 GPU Gigabyte GeForce RTX 2060 GAMING OC PRO 6G SSD Crucial MX500 500Gb HDD Toshiba P300 1Tb PSU NZXT c750 Case Phanteks P600S White |
![]() |
![]() |
![]() |
#37359 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
|
Quote:
Dalle comparazioni con il 9900K, il 7nm da un consumo idle simile al 14nm Intel, a prestazioni uguali al 9900K @4,7GHz aveva un consumo del 50% inferiore, il che portava quell'ES a 65W TDP. Quindi vuol dire che IPC e frequenza potrebbero avere qualsiai valore ma con la risultante che si avrà un aumento di prestazioni con una netta diminuzione dei consumi, che poi l'IPC sia +5% o +25% e/o le frequenze 3,9GHz o 5GHz, frega zero se comunque è certo che i consumi sono quelli. Tra l'altro comparazioni all'america stile ES AMD al CES, sono ben più affidabili d qualsiasi recensione, perchè è vero che la legge americana consente il confronto, ma è anche vero che i risultati che fai vedere devono essere replicabili a richiesta. Quindi se un X8 AM4 sarà sui 65W TDP, con 1 chiplet X8 e motherchip con n linee PCI e 1 MC, non vedo perchè aumentando 8 core, cioè aggiungendo un altro chiplet, i consumi debbano triplicare... anzi, frazionando i consumi, cioè chiplet con 8 core e motherchip con L3-I/O e MC, aggiungendoci un altro chiplet (cioè portarlo a X16), di certo avremo un raddoppio del consumo chiplet, un plausibile incremento del consumo del motherchip semplicemente perchè i rumors danno un raddoppio della L3, ma un consumo invariato dell'MC e di tutto l'I/O, quindi il passaggio da X8 a X16 dovrebbe portare un consumo inferiore di poco al doppio su AM4. TR4 Zen1000/2000 e TR4 Zen2 per me cambierà molto sia sull'aspetto consumi che sulla scalabilità core. Cioè, ho preso i risultati del mio 2700X e li ho raddoppiati arrivando al risultato che tu con il 2950X eri sui 3,7GHz, mentre hai postato 4,1GHz. Concordo che ho fatto un calcolo mele/pere, ma si tratta pur sempre di un -10% che è una vita, e se non dipende da un discorso terzo, direi che la maggiore colpa sia l'IF inter-die. Per me AMD con Zen2 ha radicalmente cambiato il concetto MCM. Con Zen 1000/2000 si partiva da un die X8 con tanto di I/O, L3 e MC e IF inter-CCX e inter-DIE, mentre Zen2 è un MCM a livello di CCX (Chiplet) e il motherchip che secondo me ha la L3 e tutto l'I/O e MC, si potrebbe considerare tanto quanto un procio monolitico, perchè non richiederebbe più l'IF inter-CCX e inter-die (sarebbe gestito il tutto dall'L3 unificata nel motherchip), ovviamente con una latenza dal motherchip ai chiplet superiore rispetto ad un monolitico. Resterebbe da considerare quanto potrebbe aver inciso nella prestazione dell'ES al CES l'assenza dell'IF inter-CCX, perchè corrisponderebbe ad un IPC a core inferiore.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37360 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Lo StoreMi invece è una caratteristica del x470, ma la puoi fare anche con i vecchi FCH; basta pagare... ![]() Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:48.