Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2014, 08:33   #16301
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8964
Quote:
Originariamente inviato da shoxblackify Guarda i messaggi
Chi te lo dice ,, dipende che tipo di configurazione ci vuoi fare
Le prestazioni dei client collegati al repeater dipendono esclusivamente dalla qualità di collegamento router-repeater. Se nell'altro appartamento il repeater riesce a negoziare un collegamento ad es. a 54Mb/s con il router principale le prestazioni di un PC connesso partiranno da quei 54Mb/s a scendere.
Inoltre per come funziona il wifi (half duplex) inserendo un repeater le prestazioni si dimezzano.

Collegando invece un access point via ethernet (cavo fino a 100m di lunghezza) al router principale porti la Gigabit (full duplex) dove vuoi e collegandosi a quell'access point sarà come essere collegati al router principale.

Se non si riesce a far passare un cavo il repeater è sicuramente un buona alternativa (valida per la navigazione web), ma se c'è la possibilità non c'è nemmeno da pensarci, meglio il cavo sempre e cmq.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2014, 09:48   #16302
MD_CORPORATION
Senior Member
 
L'Avatar di MD_CORPORATION
 
Iscritto dal: May 2006
Città: TORRE PELLICE
Messaggi: 364
Quote:
Originariamente inviato da shoxblackify Guarda i messaggi
Non devi collegarlo tramite cavo all n55, ma dovresti attaccarlo in un po di casa distante dal router . Automaticamente il repeater ( dovrebbe trattarsi del modello Asus a forma di un triangolino ??- trattasi del EA N66) ti estenderà il segnale wi-fi a tutti i dispositivi collegati nelle vicinanze.
no... forse nn mi son spegato!... non ho alcun repeater! ho semplicemente un 2° idendico router! sono io che lo uso come una sorta di repeater ma che in realtà replica la medesima linea dsl del 1° router! ... quindi collegato tramite cavo!

Cmq ho provato con la stessa SSID e diverso canale e va alla grande!!!

GRAZIE
MD_CORPORATION è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2014, 10:39   #16303
poto77
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Bulåggna
Messaggi: 904
Una domanda: oltre alla modalità router, l'N55U prevvede anche la modalità "bridge" ? Non dico se è possibile usarlo in bridge adsl e non come router, ma in bridge wifi-lan..

Ultima modifica di poto77 : 26-05-2014 alle 10:49.
poto77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 17:21   #16304
Andrea8101973
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 49
Scusate tutti, so che la mia domanda sarà già stata fatta, ma con il "cerca" non trovo niente, è possibile aumentare la velocità di streaming dell HDD collegato al router? certi film, molto pesanti vanno a salti. Grazie


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Andrea8101973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 20:43   #16305
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
La velocità è data dalle caratteristiche del modem (non modificabili) e dalle reali performance LAN/Wifi.
IL modem è un modem con limitate capacità prestazionali su USB. Non è un NAS.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 21:10   #16306
Noric
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
è impossibile che gli scatti derivino dalla lentezza del router nel leggere il disco. Il disco viene letto a circa 6MB/s. Che bitrate ha il video?
Potrebbe essere che sei molto distante dal router?
Noric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2014, 23:39   #16307
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da Noric Guarda i messaggi
è impossibile che gli scatti derivino dalla lentezza del router nel leggere il disco. Il disco viene letto a circa 6MB/s. Che bitrate ha il video?
Potrebbe essere che sei molto distante dal router?
Se è un BR 1:1, con quella banda, ci sta molto stretto.
Cmq si, è probabile che sia il segnale WiFi a non farcela, più che il disco. Sempre che non usi la LAN.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2014, 09:21   #16308
Andrea8101973
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Se è un BR 1:1, con quella banda, ci sta molto stretto.

Cmq si, è probabile che sia il segnale WiFi a non farcela, più che il disco. Sempre che non usi la LAN.
Ciao e grazie,

1)come dati del file ho bitrate dei contenuti 845 kb/sec.

2)Non trasmetto il file tramite wifi ma tramite powerline, ma non so ha che velocita va! o perlomeno non so come verificarla.

3) lo stesso video guradato via WI-FI su ipad salta, ma su pc via lan ad 1Gbps, va alla grande con VLC come riproduttore.

Quindi o è la powerline o non so!

Grazie

By(t)e

Ultima modifica di Andrea8101973 : 28-05-2014 alle 09:25.
Andrea8101973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2014, 11:55   #16309
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da Andrea8101973 Guarda i messaggi
Ciao e grazie,

1)come dati del file ho bitrate dei contenuti 845 kb/sec.

2)Non trasmetto il file tramite wifi ma tramite powerline, ma non so ha che velocita va! o perlomeno non so come verificarla.

3) lo stesso video guradato via WI-FI su ipad salta, ma su pc via lan ad 1Gbps, va alla grande con VLC come riproduttore.

Quindi o è la powerline o non so!

Grazie
845Kbit/s è roba a bassa definizione
845KByte/s è, invece, un BluRay 1:1

Nel primo caso devi farcela anche con una connessione scarsissima, mentre per il secondo devi avere un bel po' di banda a disposizione.
Le powerline funzionano bene, in generale, ma dipende molto da come è costruito l'impianto elettrico, dovresti fare delle prove trasferendo i file e vedere quanta velocità rilevi.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2014, 15:23   #16310
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8964
Quote:
Originariamente inviato da Noric Guarda i messaggi
Il disco viene letto a circa 6MB/s.
Sembrano pochini, con quale file system per il disco?
sui netgear ad es. passando a EXT3 si raddoppiano le prestazioni, arrivando a 15MB/s in scrittura e 15-20MB/s in lettura.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2014, 18:50   #16311
Andrea8101973
Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
845Kbit/s è roba a bassa definizione

845KByte/s è, invece, un BluRay 1:1



Nel primo caso devi farcela anche con una connessione scarsissima, mentre per il secondo devi avere un bel po' di banda a disposizione.

Le powerline funzionano bene, in generale, ma dipende molto da come è costruito l'impianto elettrico, dovresti fare delle prove trasferendo i file e vedere quanta velocità rilevi.



By(t)e

il File è in HD, quello che non capisco è perché vada a salti anche via wifi a 5GHz,

Ho provato un altro file e lo stesso va a salti, diciamo che succede su file superiori a 4/5 Giga.
Ho settato la powerline per velocità video streaming, ma niente
Ci sono altre configurazioni avanzate ma non so cosa vogliano dire, il power line è D-link.

Veramente non capisco perché vada a salti




Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Andrea8101973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2014, 20:09   #16312
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
Perchè vuol dire che "probabilmente" le eprfrmance di transfer su file lunghi non è continua. Per toglierti i dubbi sui file provali in locale.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 09:00   #16313
robertom
Senior Member
 
L'Avatar di robertom
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 878
buongiorno a tutti,
vorrei sapere se questo router può essere utilizzato con la connessione in fibra ottica (fttcab) di telecom?
grazie.
__________________
Samsung Galaxy S8
robertom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 10:32   #16314
Elr0ndK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 402
Quote:
Originariamente inviato da robertom Guarda i messaggi
buongiorno a tutti,
vorrei sapere se questo router può essere utilizzato con la connessione in fibra ottica (fttcab) di telecom?
Credo che più che il DSL-N55U sia il caso di guardare l'RT-N66U (che è un router puro), perché il DSL-N55U non ha la presa WAN, che suppongo sia quella che ti serve; a meno che non ti colleghino con l'ultimo pezzo di cablaggi a doppino telefonico.
__________________
ebay: punteggio feedback 90, 100% feedback positivi (nick: cicciove)
forum: concluse diverse trattative sia come acquirente che come venditore (BlackBerry a delladv, Logitech G27 a cyberpunk2020)
Elr0ndK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 11:44   #16315
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da Elr0ndK Guarda i messaggi
Credo che più che il DSL-N55U sia il caso di guardare l'RT-N66U (che è un router puro), perché il DSL-N55U non ha la presa WAN, che suppongo sia quella che ti serve; a meno che non ti colleghino con l'ultimo pezzo di cablaggi a doppino telefonico.
l'N55 può essere usato come router pure, impostando la LAN1 come porta WAN. Ma se lo devi prendere apposta, meglio un router pure come gli RT.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 12:37   #16316
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8964
Quote:
Originariamente inviato da robertom Guarda i messaggi
buongiorno a tutti,
vorrei sapere se questo router può essere utilizzato con la connessione in fibra ottica (fttcab) di telecom?
grazie.
Se sei in fttc più che in fibra ottica sei in vdsl, cerchi un sostituto per il modem/router vdsl2 di telecom oppure un access point da aggiungere?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 14:45   #16317
Elr0ndK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 402
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
l'N55 può essere usato come router pure, impostando la LAN1 come porta WAN.
Non sapevo, ma è un'ottima dritta da tenere in considerazione casomai cambiassi operatore per uno con la fibra
__________________
ebay: punteggio feedback 90, 100% feedback positivi (nick: cicciove)
forum: concluse diverse trattative sia come acquirente che come venditore (BlackBerry a delladv, Logitech G27 a cyberpunk2020)
Elr0ndK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 15:59   #16318
robertom
Senior Member
 
L'Avatar di robertom
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 878
grazie per le risposte.
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
l'N55 può essere usato come router pure, impostando la LAN1 come porta WAN. Ma se lo devi prendere apposta, meglio un router pure come gli RT.

By(t)e
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
Se sei in fttc più che in fibra ottica sei in vdsl, cerchi un sostituto per il modem/router vdsl2 di telecom oppure un access point da aggiungere?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
il fatto è che ora con la alice 7 Mb uso già questo router. Vorrei capiere se posso tenerlo o devo cambiarlo.
è questo il thread ufficiale in cui si parla dell'offerta di telecom?

Quote:
Originariamente inviato da Elr0ndK Guarda i messaggi
... a meno che non ti colleghino con l'ultimo pezzo di cablaggi a doppino telefonico.
Mi spieghi meglio cosa intendi con questo tipo di connessione?
__________________
Samsung Galaxy S8
robertom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 16:42   #16319
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8964
Quote:
Originariamente inviato da robertom Guarda i messaggi
Mi spieghi meglio cosa intendi con questo tipo di connessione?
In parole povere è la FTTC, l'ultima tratta di collegamento è su doppino telefonico e non più in ADSL ma in VDSL.
cmq questo router non va bene per la VDSL, ci sono già in commercio dei modelli ibridi ADSL/VDSL ad es. il Fritzbox 3390 ma forse conviene prendere direttamente il modello che propone telecom.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2014, 17:23   #16320
robertom
Senior Member
 
L'Avatar di robertom
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 878
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
In parole povere è la FTTC, l'ultima tratta di collegamento è su doppino telefonico e non più in ADSL ma in VDSL.
cmq questo router non va bene per la VDSL, ci sono già in commercio dei modelli ibridi ADSL/VDSL ad es. il Fritzbox 3390 ma forse conviene prendere direttamente il modello che propone telecom.
ma non posso fare come dice andbad (l'N55 può essere usato come router pure, impostando la LAN1 come porta WAN. Ma se lo devi prendere apposta, meglio un router pure come gli RT.)?
la wi-fi del router di telecom è paragonabile a quella dell'n55?
__________________
Samsung Galaxy S8
robertom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Microsoft rimuove il blocco all'aggiorna...
Annunciati i vincitori del Leica Oskar B...
Polemiche per il ritorno della Mad Max M...
Leapmotor non si ferma: nuova ammiraglia...
Impulse Space svilupperà un lande...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v