Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-04-2013, 17:58   #7221
blaze6
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da Ibanez86 Guarda i messaggi
minchia 51 di attenuazione!
fatti mettere profilo a 6db, così almeno dovresti arrivare ad agganciare portante piena ad 8Mb (forse)

p.s. ora provo con l'ipv6.. però.. poi si apriranno tutte le pagine in ipv4?

e della nat? la tieni attiva con ipv6?

EDIT: mi sai dare qualche dritta su come settare l'ipv6?

EDIT2: fatto, impostato native with dhcp.. interfaccia ppp (o è meglio ethernet?) e poi il resto tutto stock.. ho cambiato i valori della adsl con mtu a 1442 come hai detto te (sono in pppoe, giusto?) e cambiato nome utente e psw..

alla rete ipv6 mi ci sono connesso, e ho visto che ho 2 ip, quello v4 e quello v6.. navigato nei vari siti di test, e mi mostrano entrambi gli ip.. yeah!
Per la parte mia ADSL, non conviene, a 6 db è parecchio instabile (considera che il capitolato tecnico prevede un minimo di 9 db per una linea stabile, sotto è da considerarsi instabile), e sinceramente preferisco perdere 2 mega che avere una linea che spacchetta e perde allineamento

Per la parte ipv6 vedo che hai fatto da te, se ti serve sapere qualche cosa chiama

PS: conviene usarla su PPP, su interno tieni ip4 e ip6, per il resto è pienamente compatibile, si tratta di incapsulamento quando viaggi su ip6, da li il perché di un mtu ridotto, conta anche che perdi qualcosa, puoi provare da te, te ne renderai conto.
blaze6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2013, 18:11   #7222
Ibanez86
Senior Member
 
L'Avatar di Ibanez86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
Quote:
Originariamente inviato da blaze6 Guarda i messaggi
Per la parte mia ADSL, non conviene, a 6 db è parecchio instabile (considera che il capitolato tecnico prevede un minimo di 9 db per una linea stabile, sotto è da considerarsi instabile), e sinceramente preferisco perdere 2 mega che avere una linea che spacchetta e perde allineamento

Per la parte ipv6 vedo che hai fatto da te, se ti serve sapere qualche cosa chiama

PS: conviene usarla su PPP, su interno tieni ip4 e ip6, per il resto è pienamente compatibile, si tratta di incapsulamento quando viaggi su ip6, da li il perché di un mtu ridotto, conta anche che perdi qualcosa, puoi provare da te, te ne renderai conto.
del ps non ho capito na cippa..
la linea da me è stabilissima
Codice:
Modulation : ADSL2+
Annex Mode : Annex A/L
Line State : up
Lan Tx : 46181
Lan Rx : 17236
ADSL Tx : 16667
ADSL Rx : 44868
CRC Down : 0
CRC Up : 59
FEC Down : 0
FEC Up : 2309
HEC Down : 342
HEC Up : 0
SNR Up : 6.0
SNR Down : 2.6
Line Attenuation Up : 24.0
Line Attenuation Down : 39.0
Data Rate Up : 1152
Data Rate Down : 11615
da quando ho messo ipv6 il log mi segna questo in continuo
Codice:
Apr  4 18:59:38 rc_service: dhcp6c-state 636:notify_rc start_radvd
Apr  4 18:59:38 rc_service: dhcp6c-state 636:notify_rc start_httpd
Apr  4 18:59:38 rc_service: start_httpd is waitting start_radvd...
Apr  4 18:59:38 radvd[627]: Exiting, sigterm or sigint received.
Apr  4 18:59:38 radvd[627]: sending stop adverts
Apr  4 18:59:38 radvd[627]: removing /var/run/radvd.pid
Apr  4 18:59:38 radvd[641]: version 1.9.2 started
Apr  4 17:59:39 DSL-N55U: start httpd
Apr  4 19:02:38 rc_service: dhcp6c-state 647:notify_rc start_radvd
Apr  4 19:02:38 rc_service: dhcp6c-state 647:notify_rc start_httpd
Apr  4 19:02:38 rc_service: start_httpd is waitting start_radvd...
Apr  4 19:02:38 radvd[644]: Exiting, sigterm or sigint received.
Apr  4 19:02:38 radvd[644]: sending stop adverts
Apr  4 19:02:38 radvd[644]: removing /var/run/radvd.pid
Apr  4 19:02:38 radvd[652]: version 1.9.2 started
Apr  4 18:02:39 DSL-N55U: start httpd
Apr  4 19:05:39 rc_service: dhcp6c-state 658:notify_rc start_radvd
Apr  4 19:05:39 rc_service: dhcp6c-state 658:notify_rc start_httpd
Apr  4 19:05:39 rc_service: start_httpd is waitting start_radvd...
Apr  4 19:05:39 radvd[655]: Exiting, sigterm or sigint received.
Apr  4 19:05:39 radvd[655]: sending stop adverts
Apr  4 19:05:39 radvd[655]: removing /var/run/radvd.pid
Apr  4 19:05:39 radvd[663]: version 1.9.2 started
Apr  4 18:05:40 DSL-N55U: start httpd
Apr  4 19:05:40 dnsmasq-dhcp[451]: DHCPINFORM(br0) 192.168.1.69 00:01:2e:31:6d:96 
Apr  4 19:05:40 dnsmasq-dhcp[451]: DHCPACK(br0) 192.168.1.69 00:01:2e:31:6d:96 
Apr  4 19:08:39 rc_service: dhcp6c-state 669:notify_rc start_radvd
Apr  4 19:08:39 rc_service: dhcp6c-state 669:notify_rc start_httpd
Apr  4 19:08:39 rc_service: start_httpd is waitting start_radvd...
Apr  4 19:08:39 radvd[666]: Exiting, sigterm or sigint received.
Apr  4 19:08:39 radvd[666]: sending stop adverts
Apr  4 19:08:39 radvd[666]: removing /var/run/radvd.pid
Apr  4 19:08:39 radvd[674]: version 1.9.2 started
Apr  4 18:08:40 DSL-N55U: start httpd
idee su che sia?

e sopratutto, che cambia da ppp a ethernet?
e, ho visto che il massimo accessibile sarebbe 1446.. oltre quel valore si frammenta il pacchetto.. ovviamente in pppoe.. tu perchè 1442?

grasie

edit.. aggiungo questa parte del log

Codice:
syslog: module nf_conntrack_ipv6 not found in modules.dep
da rifleshare il firmware??
__________________
Zotac ION ITX P-E su2300 @ 1.88ghz, 4gb ram @ 1250, sapphire 6450 512mb, ssd samsung 830 128gb, win7, Mountain Lion!

Diverse vendite di cui non ricordo i nick degli acquirenti. utente Eska consigliatissimo!

Ultima modifica di Ibanez86 : 04-04-2013 alle 18:15.
Ibanez86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2013, 18:20   #7223
blaze6
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da Ibanez86 Guarda i messaggi
e sopratutto, che cambia da ppp a ethernet?
e, ho visto che il massimo accessibile sarebbe 1446.. oltre quel valore si frammenta il pacchetto.. ovviamente in pppoe.. tu perchè 1442?

grasie

edit.. aggiungo questa parte del log

Codice:
syslog: module nf_conntrack_ipv6 not found in modules.dep
da rifleshare il firmware??
Interessante, hai lasciato attivo annuncio router? credo non serva, in quanto quella login è già l'annuncio che vuoi usare V6, per la parte del modulo, è parte del NAT, quindi evidentemente manca, è un helper per la nat (l'FTP mi pare?) o altri tipi di servizi via nat, se manca realmente, si dovrebbe richiedere al produttore il suo inserimento, visto che è compliant ipv6.

1442 è il valore fornito da telecom italia come anche le login, avranno lasciato spazio per eventuali motivi a seguire, sinceramente lo lascerei al valore suggerito, probabilmente lo spazio residuo è usato dal nas (vedi sotto)

PPP o ethernet cambia, in quanto le due modalità usano metodi differenti per chiacchierare, da quello che ne posso sapere a grandi linee, il gateway è sempre in ipv4 (192.168.100.1 al NAS di telecom), e per dialogare in V6 devi incapsulare il pacchetto dentro un V4 (tipo matrioska), da li il ridimensionamento dell'MTU e quella possibile perdita dovuta al fatto che perdi dati nell'incapsulamento, in ethernet sicuramente devi avere un affaraccio collegato diretto in rete che te lo fornisca (tunneling vecchio stile) oppure nel remoto un v6 NATIVO, cosa che attualmente, qui, non esiste.

Ultima modifica di blaze6 : 04-04-2013 alle 18:26.
blaze6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2013, 20:05   #7224
marcotix
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 163
Quote:
Originariamente inviato da jamal72 Guarda i messaggi
stasera faccio delle prove...

il dubbio + grande è come mai sparisce da risorse di rete..
se invece accedo al router via browser la chiavetta risulta montata e vuota
Sicuro che non ti va in crash transmission o addirittura lachiavetta?
Vai di telnet e dai un comando PS per vedere i programmi in esecuzione e poi un mount per vedere se la chiavetta è montata.

Ultima modifica di marcotix : 04-04-2013 alle 20:09.
marcotix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2013, 20:19   #7225
Ibanez86
Senior Member
 
L'Avatar di Ibanez86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
Quote:
Originariamente inviato da blaze6 Guarda i messaggi
Interessante, hai lasciato attivo annuncio router? credo non serva, in quanto quella login è già l'annuncio che vuoi usare V6, per la parte del modulo, è parte del NAT, quindi evidentemente manca, è un helper per la nat (l'FTP mi pare?) o altri tipi di servizi via nat, se manca realmente, si dovrebbe richiedere al produttore il suo inserimento, visto che è compliant ipv6.

1442 è il valore fornito da telecom italia come anche le login, avranno lasciato spazio per eventuali motivi a seguire, sinceramente lo lascerei al valore suggerito, probabilmente lo spazio residuo è usato dal nas (vedi sotto)

PPP o ethernet cambia, in quanto le due modalità usano metodi differenti per chiacchierare, da quello che ne posso sapere a grandi linee, il gateway è sempre in ipv4 (192.168.100.1 al NAS di telecom), e per dialogare in V6 devi incapsulare il pacchetto dentro un V4 (tipo matrioska), da li il ridimensionamento dell'MTU e quella possibile perdita dovuta al fatto che perdi dati nell'incapsulamento, in ethernet sicuramente devi avere un affaraccio collegato diretto in rete che te lo fornisca (tunneling vecchio stile) oppure nel remoto un v6 NATIVO, cosa che attualmente, qui, non esiste.
aaaah, quindi non ha nemmeno senso abilitare l'ipv6.. tant'è che addirittura mi pinga più alto!

bel test comunque..
se fra 1 - 2 anni cambierà qualcosa, ho comunque la possibilità di mettere in ipv6

te perchè lo tieni? non ti alza il ping?
__________________
Zotac ION ITX P-E su2300 @ 1.88ghz, 4gb ram @ 1250, sapphire 6450 512mb, ssd samsung 830 128gb, win7, Mountain Lion!

Diverse vendite di cui non ricordo i nick degli acquirenti. utente Eska consigliatissimo!
Ibanez86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2013, 20:35   #7226
luigi.lucca
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da TantoGas Guarda i messaggi
Vai in impostazioni - wireless - filtro mac address - in "modalità filtro mac" devi mettere "rifiuta" e nella finestra sotto inserire l'indirizzo mac del PC che vuoi escludere, schiacciare il pulsante + sulla destra, salvare e riavviare. Più facile a farsi che a dirsi.

Inviato dal mio MZ601 con Tapatalk 2
Grazie
luigi.lucca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2013, 21:27   #7227
]Fl3gI4s[
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3701
alcune domande

1)avendo configurato sia il 2,4ghz che 5ghz, non vedo quest'ultimo tra le reti wifi con il mio telefono che ha questo standard..
secondo me c'entra qualcosa la voce b/g Protection, ce lho abilitata ma a cosa serve?


2)come funziona airadar? cioè se sono in un altro pounto della casacon un dispositivo wifi questo mi concentra parte del segnale in quella direzione senza che vado a configurare niente. basta solo attivarlo?

3)ho alice 7M, in amministrazione/impostazioni dsl mi conviene spuntare ADSL2+ e Annex A?
attualmente ho Multiple Mode e Annex A/I/J/L/M

4)vorrei disabilitare l'upnp perchè mi apro tutte le porte singolarmente.. da dove disabilito?

5) non capisco cosa è il dual wan presente in WAN, ce lho abilitato di default

6)per rendere accessibile da remoto lìinterfaccia web basta abilitare la voce "Abilitare l’accesso web da WAN?"
non devo aprire nessuna porta poi e su quale porta mi connetto con il mio DDns?

7)stessa domanda precedente pero' con una penna usb, devo installare AIDISK e configurare da li?

grazie a chi avra' la pazienza di rispondere
__________________
PC DESK: MOTHERBOARD MSI B350 tomahawk CPU Ryzen 5 1600 RAM 2x8gb Corsair CMK16GX4M2B3200C16R HARD DISK ssd NVMe samsung 960 evo 250gb SCHEDA VIDEO Sapphire rx560 4gb gddr5 SCHEDA AUDIORealtek ALC892 MONITOR samsung 2232bw 2ms ALIMENTATORE cooler master cx430m SISTEMA OPERATIVO windows 10 64bit CASECORSAIR carbide spec-03 || NOTEBOOK HP DV5-1210EL pentium dual core t4200-ram 4096-GeForce 9200M GS-HD 250Gb
]Fl3gI4s[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2013, 21:28   #7228
VaLe-182
Senior Member
 
L'Avatar di VaLe-182
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 630
Quote:
Originariamente inviato da VaLe-182 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, non possedendo, ancora per poco spero, questo router, vi vorrei porre una domanda: collengandoci un HDD è possibile accedere a questo da remoto per gestire i file ivi contenuti e magari passarli al dispositivo in utilizzo? Sarebbe un qualcosa di infinitamente utile per me.. Grazie in anticipo, ciaoo!
Nessuno?
__________________
CoolerMaster Cosmos 1000 - CoolerMaster Extreme Power 650W Plus - Asus P5KC - Intel Core2 Quad Q9300 @ 3.3Ghz cooled by Scythe Mugen 2! - Asus EN8800GTS [G92] OC @ 790/1950/2196 - Corsair XMS2 8Gb DDR2 @ 880Mhz (4x2Gb) -
Samsung SpinPoint F3 1 TB + Maxtor 320 GB Sata2 - LG GSA-H55N 20x - Microsoft Windows 7 Ultimate x64

# Running games at High details since 2007 #
VaLe-182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2013, 22:59   #7229
djroby19
Senior Member
 
L'Avatar di djroby19
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Pomezia
Messaggi: 924
Quote:
Dal mio lato, telecom, per ottenere un ip6 dinamico uso queste credenziali:
uid: adsl@alice6.it
pass: IPV6@alice6
e l'MTU va abbassato a 1442 per via dell'incapsulamento del pacchetto.
Niente da fare a me non vuole funzionare eppure quando avevo il fritzbox funzionava
io lo impostato cosi
[IMG] Uploaded with ImageShack.us[/IMG]

Qualche idea?
__________________
Asus DSL-AC68U + Nas Qnap TS-219P II da 2 T + LG DP1W+ APC Back-UPS RS-Power Saving Back-UPS Pro 550 + switch Zyxel Gs108B
Il mio sito sul meteo http://www.meteopomezia.it / http://www.pomeziameteo.it
djroby19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2013, 07:24   #7230
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Quote:
Originariamente inviato da alfista91 Guarda i messaggi
Io ho installato DM dall'apposita pagina, scaricato 2 video e provato a configurare AIDISK (senza ftp) ma non riesco a vederlo su risorse del computer (al massimo via ftp)...
potrebbe essere un problema di compatibilità dell'hard disk o che so io fare pulizia formattando in qualche formato particolare?
ho letto che sul forum si parla di ext3 ma oltre non sapere se è il problema sia effettivamente quello non mi è chiaro se con questa formattazione si possa poi leggere e scrivere su hard disk una volta collegato su un OS windows

ho provato a mettere sia accesso libero che con account, ad aggiornare di volta in volta con tasto destro su risorse di rete e a seguire una mini guida in inglese per controllare il firewall, ma in nessun modo sono risuscito a risolvere
Io avevo attaccato l'hd in NTFS + DM sullo stesso.
Win non credo possa leggere ext3, ma questo dovrebbe essere trasparente (in questo caso).
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2013, 07:36   #7231
jamal72
Senior Member
 
L'Avatar di jamal72
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 348
Quote:
Originariamente inviato da marcotix Guarda i messaggi
Sicuro che non ti va in crash transmission o addirittura lachiavetta?
Vai di telnet e dai un comando PS per vedere i programmi in esecuzione e poi un mount per vedere se la chiavetta è montata.
un comando ps via telnet? tu parli difficile..

scherzi a parte probabilmente il problema era la chiavetta.... infatti ieri sera ho riformattato le 2 key, stavolta usando gparted live

key da 4gb in ext2 dove ho installato transmission
key da 7gb in ext3 dove ho invece scaricato un torrent di 1.5gb giusto per prova (poi provato a vedere su xbmc dal htpc)

tutto è andato bene.. e a quanto vedo stamattina le 2 usb-key non sono sparite dalle risorse di rete..

ora mi rimangono 2 cose da fare:

1) accedere a transmission dall'ufficio
2) cambiare la usbkey da 7gb con un hdd da 1Tb (consigli per gli acquisti? )
jamal72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2013, 11:10   #7232
m4ssnet
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 248
Quote:
Originariamente inviato da alfista91 Guarda i messaggi
Io ho la joy da circa un mese e il mio contratto nn prevede l'hag fastweb, ho semplicemente sostituito il tecnicolor fornitomi da fastweb con l'asus e nonostante l'avessi configurato con i parametri consigliati in prima pagina non potevo navigare in nessun sito se non quelli fastweb.it/... dopo 3 chiamate e 4 giorni di attesa mi hanno rifatto fare una nuova configurazione dal sito fastweb (inserimento codice fiscale) e finalmente ho potuto iniziare a navigare.. l'ultima operatrice mi ha anke detto ke non sanno x quale disguido appena collegato il modem non si sia aperta la pagina browser di configurazione con codice fiscale che da quel che ho capito dovrebbe avvenire ad ogni sostituzione del modem
non vorrei che anke gli altri con la joy fossero in una situazione simile alla mia
a leggere la tua risposta...... proverò nuovamente stasera a chiamare quegli inetti del call center...
Comunque, ho provato anche a clonare il mac adddress, ma niente dhcp (dunque niente ip, gateway o dns... )
m4ssnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2013, 12:02   #7233
miracle1980
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 694
Ho l'ultima beta 355 e purtroppo il WiFi si disconnette spesso. In pratica mi succede in media tre volte al giorno. Per pochi secondi i device perdono il segnale, e poi lo riagganciano. Ci sono rimedi per questo problema?
miracle1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2013, 12:28   #7234
cippicippi
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 4
Nessuno può aiutarci????

Scusate, ma nessuno ha consigli da darci riguardo al fatto che da quando abbiamo attaccato questo modem la linea telefonica non va più? Almeno un consiglio su chi consultare, la Telecom non sa che pesci pigliare!
Se continua così dovremo toglierlo.
Per favore!!!!!!!!!!!
Cesca
cippicippi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2013, 12:51   #7235
ciollino
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 31
Appena arrivato. Allora, le domande in breve:


1) ho aggiornato seguendo la procedura automatica. Ma dopo aver completato la progressione percentuale e avermi detto "COMPLETE" è rimasto bloccato lì. Non mi sembra si sia aggiornato. Che faccio? Quale versione del firmware dalla home page di questo thread devo scegliere? Ce ne sono mille! Prendo l'ultima?

2) utilizzandola principalmente con due computer (mio e quello del mio coinquilino), è il caso che ognuno di noi due prende una rete o dobbiamo stare entrambi sulla stessa? le reti differiscono in qualcosa?

3) man mano che mi verranno altre cose in mente le chiederò :P

Ultima modifica di ciollino : 05-04-2013 alle 12:56.
ciollino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2013, 13:03   #7236
IronFly
Senior Member
 
L'Avatar di IronFly
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Treviso
Messaggi: 1309
Quote:
Originariamente inviato da cippicippi Guarda i messaggi
Scusate, ma nessuno ha consigli da darci riguardo al fatto che da quando abbiamo attaccato questo modem la linea telefonica non va più? Almeno un consiglio su chi consultare, la Telecom non sa che pesci pigliare!
Se continua così dovremo toglierlo.
Per favore!!!!!!!!!!!
Cesca
ti è stato risposto eh....
IronFly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2013, 13:11   #7237
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
@cippicippi
E' molto probabile che il problema sia esterno al modem (es. impianto/filtri)
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2013, 13:30   #7238
ciollino
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 31
Ragazzi, ho un problema che non riesco a risolvere. Ho aggiornato all'ultimo firmware rilasciato da ASUS che sarebbe il 3.0.0.4.314 e il problema che riscontro è questo: pur avendo configurato la dual band e aver messo la 5.0 su ON, io dal pc facendo ricerca reti wireless, anche a un cm di distanza, vedo solo la 2.4. PERCHE'??? Come posso fare!?

Uff...
ciollino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2013, 13:31   #7239
nitroin
Senior Member
 
L'Avatar di nitroin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3057
Quote:
Originariamente inviato da ciollino Guarda i messaggi
Ragazzi, ho un problema che non riesco a risolvere. Ho aggiornato all'ultimo firmware rilasciato da ASUS che sarebbe il 3.0.0.4.314 e il problema che riscontro è questo: pur avendo configurato la dual band e aver messo la 5.0 su ON, io dal pc facendo ricerca reti wireless, anche a un cm di distanza, vedo solo la 2.4. PERCHE'??? Come posso fare!?

Uff...
La tua wireless (su PC) supporta i 5GHz?
nitroin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2013, 13:47   #7240
ciollino
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 31
Non saprei. Come faccio a verificarlo? E' una scheda wireless Atheros AR9002WB-1NG. In caso, aggiornando i driver, posso rimediare?

Ultima modifica di ciollino : 05-04-2013 alle 13:49.
ciollino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v