Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2006, 01:02   #421
R75
Junior Member
 
L'Avatar di R75
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 6
Ciao a tutti

E' un po' che seguo questa discussione ed anche quella relativa ai monitor LCD 19''.

Rimasto "a piedi" con il mio bel NEC 19'' CRT, voglio fare il passo verso un LCD, anche perchè, se non spendo un occhio, al momento non porto a casa nessun tubo catodico degno di nota da quanto ho capito

Diversamente da molti degli utenti iscritti qui (almeno questo è quanto mi è sembrato di leggere), userei il nuovo monitor per fotoritocco, disegno CAD e rendering, niente giochi e film quindi.
Ho un PC con Pentium IV 3.00 GHz, scheda video ATI Radeon 9600 XT AGP 256MB, 1 GB di RAM e un po' di spazio sulla scrivania

Nella fascia di prezzo 500/700 €, due monitor + o - recenti che continuate a lodare sono dunque il Belinea 10 20 35 W ed il BenQ FP 202W.
Ne avete altri da suggerire al momento (anche formato 4:3) o devo decidere per uno di questi due?
Riguardo i colori, come sono messi questi due monitor?
In definitiva, per l'uso che avete capito ne farò, quale monitor vi fareste arrivare a casa al posto mio?

Grazie infinite per l'aiuto che vorrete darmi

Ultima modifica di R75 : 25-01-2006 alle 01:04.
R75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 06:54   #422
t0mcat
Senior Member
 
L'Avatar di t0mcat
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Catania
Messaggi: 431
nessuno dei due... il belinea e' un monitor tuttofare da desktop con una scarsa fedelta' cromatica, il benq e' un monitor da hard core gamers...

per te forse e' piu' indicato il lacie 120.
__________________
Ecco il problema di chi beve, pensai versandomi da bere: se succede qualcosa di brutto si beve per dimenticare; se succede qualcosa di bello si beve per festeggiare; e se non succede niente, si beve per far succedere qualcosa.
t0mcat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 07:42   #423
Another
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 1891
Quote:
Originariamente inviato da t0mcat
nessuno dei due... il belinea e' un monitor tuttofare da desktop con una scarsa fedelta' cromatica, il benq e' un monitor da hard core gamers...

per te forse e' piu' indicato il lacie 120.
il benq ha geometrie e gestione cromatica scadenti? è per questo che non lo consigli a meno di non essere un gran giocatore?
Another è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 08:51   #424
Gorham
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 3489
Visto che costano più o meno uguale, a livello di scaler è meglio il Belinea o il Benq. Perchè un giocatore dovrebbe preferire il secondo piuttosto che il primo?

Ciao
Gorham è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 10:36   #425
t0mcat
Senior Member
 
L'Avatar di t0mcat
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Catania
Messaggi: 431
la resa geometrica degli lcd e' bene o male simile per tutti, visto che la caratteristica degli lcd e' proprio che non presentano intrinseche deformazioni geometriche come i crt perche' il pannello e' perfettamente piano, tant'e' che non e' un parametro di valutazione nelle recensioni degli lcd.

in merito alla resa cromatica del benq non ci sono dettagli nelle recensioni riportate piu' indietro in questo thread. altra cosa che non ho capito di sto monitor e' se sia un mva o un tn: nelle recensioni non e' specificato, alcune lasciano intendere sia un mva, ma ho visto un paio di shop che lo classificano come tn. io alla fine l'ho scartato proprio per questo: per me gli angoli di visione erano un parametro di scelta fondamentale e non potevo acquistare al buio con questa grossa incognita.

il belina invece e' sicuramente inadatto a lavori di grafica, e meno indicato per il gioco rispetto al benq per i tempi di risposta.

riguardo agli scaler, secondo me c'e' un alone di paranoia attorno. a meno che non abbiate una scheda video di fascia bassa che vi costringe a giocare a massimo 1024x768 senza filtri, per tutti gli altri casi non mi porrei il problema perche' con la conf in sign riesco a giocare a risoluzione nativa tranquillamente con tutti i filtri, e casomai dovessi scendere a compromessi in futuro, non fa mica schifo giocare a 1280x1024 senza scaler a 1:1 o full screen mantenendo le proporzioni, a parte il fatto che comunque con il FSAA lo scaler imho non si nota moltissimo.
__________________
Ecco il problema di chi beve, pensai versandomi da bere: se succede qualcosa di brutto si beve per dimenticare; se succede qualcosa di bello si beve per festeggiare; e se non succede niente, si beve per far succedere qualcosa.

Ultima modifica di t0mcat : 25-01-2006 alle 10:41.
t0mcat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 10:41   #426
Another
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 1891
Quote:
il belina invece e' sicuramente inadatto a lavori di grafica
xchè secondo te?

io sarei orientato sul benq, l'angolo di visione dovrebbe essere 170/170, mi servirebbe per uso a 360°, office, internet, web design, programmazione, un po' di fotoritocco, un po' di giochi
Another è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 10:57   #427
pacaldi
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 171
Scusata ma un ripassino non guasta:

Tecnologia tn, mva......?
scaler...?

si può avere una descrizione di queste e altre importanti caratteristiche sugli lcd .

Grazie.
pacaldi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 11:45   #428
R75
Junior Member
 
L'Avatar di R75
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da t0mcat
per te forse e' piu' indicato il lacie 120.
Già, peccato che non è disponibile temporaneamente: si parla di nuove vendite da fine febbraio. Al momento sto lavorando con un monitor a dir poco provvisorio e non posso resistere un altro mese.
R75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 12:34   #429
Remoz
Senior Member
 
L'Avatar di Remoz
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Piacenza
Messaggi: 2022
Quote:
Originariamente inviato da t0mcat
.......il belinea e' un monitor tuttofare da desktop con una scarsa fedelta' cromatica......
Infatti, fa schifo!!

Per vedere una foto a dimensione reale dovete cliccarci sopra dopo che è stata caricata completamente!




Non fate caso alle striature che ci sono in una foto che dipendono dall'incongruenza tra i pixel del ccd della fotocamera e i pixel del monitor.. Penso si chiami effetto Moirè.. Quello che ho ripreso è un video in alta risoluzione della Pioneer (un Demo dell'HD..).. Comunque sia sfido chiunque a dirmi che i colori non sono bilanciati, che non è luminoso, ecc, ecc...
Se poi non è al livello di monitor professionali dal costo di 1000€ non lo so, ma per un utenza medio-alta a mio avviso non ci sono problemi E il nero è nero!
In una recensione ho letto che il monitor ha una resa cromatica leggermente errata come esce di fabbrica, ma regolando un po' R G B si ottiene una resa molto buona e addirittura superiore! Guardate qui e comparate con altri monitor http://www.lesnumeriques.com/duels.p...54&p2=668&ph=1 alla sezione 3 impostate la Rendu des couleurs....

Ciauz!

p.s. Se su quel sito lo comparate con il Benq, non c'è paragone! scie, film e angolo di visione, provate!
__________________
My rig: CPU Intel Core i7 2600K 3.40GHz@4.50GHz vcore=def; @5.20GHz vcore=+0,25v | 8 GB RAM Corsair XMS Dominator 1600MHz | Mobo Intel P8P67 | 1x MSI nVidia GTX 670 | 1x SSD Sata3 Samsung 840PRO 128GB | 2x HD Sata2 Samsung 750GB -> RAID 0 | DVD-RW Sata | Case CM 690 II Advanced | Monitor 23" VG23AH
Remoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 13:27   #430
DRACO78
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 66
Allora a chi interessa belinea+xbox360(collegato in vga) ecco un paio di screen per evidenziare la resa cromatica. Le foto non sono un granchè perchè avevo problemi di messa a fuoco



ecco i link:


http://img56.imageshack.us/my.php?im...10502219ty.jpg

http://img56.imageshack.us/my.php?im...10502113xs.jpg
DRACO78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 14:31   #431
pacaldi
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 171
Quote:
Originariamente inviato da Remoz
Infatti, fa schifo!!

Per vedere una foto a dimensione reale dovete cliccarci sopra dopo che è stata caricata completamente!




Non fate caso alle striature che ci sono in una foto che dipendono dall'incongruenza tra i pixel del ccd della fotocamera e i pixel del monitor.. Penso si chiami effetto Moirè.. Quello che ho ripreso è un video in alta risoluzione della Pioneer (un Demo dell'HD..).. Comunque sia sfido chiunque a dirmi che i colori non sono bilanciati, che non è luminoso, ecc, ecc...
Se poi non è al livello di monitor professionali dal costo di 1000€ non lo so, ma per un utenza medio-alta a mio avviso non ci sono problemi E il nero è nero!
In una recensione ho letto che il monitor ha una resa cromatica leggermente errata come esce di fabbrica, ma regolando un po' R G B si ottiene una resa molto buona e addirittura superiore! Guardate qui e comparate con altri monitor http://www.lesnumeriques.com/duels.p...54&p2=668&ph=1 alla sezione 3 impostate la Rendu des couleurs....

Ciauz!

p.s. Se su quel sito lo comparate con il Benq, non c'è paragone! scie, film e angolo di visione, provate!
Devo dire che questo post mi ha convinto, e poi il sito francese dove confrontano i monitor mi sembra chiaro... .

Ho solo un dubbio, per giocare non ha rivali, ma la grafica, capisco che ancora non si può avere tutto, però io faccio molto uso di photoshop e tutto quello che riguarda la grafica, dalle foto sembra anche adatto a questo , o sbaglio. Chi lo possiede come si trova con gli angoli di visuale ? I colori reggono ?

Comunque Belinea 10 20 35 penso propio di prendere questo !
pacaldi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 15:34   #432
Remoz
Senior Member
 
L'Avatar di Remoz
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Piacenza
Messaggi: 2022
Quote:
Originariamente inviato da pacaldi
Devo dire che questo post mi ha convinto, e poi il sito francese dove confrontano i monitor mi sembra chiaro... .

Ho solo un dubbio, per giocare non ha rivali, ma la grafica, capisco che ancora non si può avere tutto, però io faccio molto uso di photoshop e tutto quello che riguarda la grafica, dalle foto sembra anche adatto a questo , o sbaglio. Chi lo possiede come si trova con gli angoli di visuale ? I colori reggono ?

Comunque Belinea 10 20 35 penso propio di prendere questo !
Mah, guarda, l'unica cosa che ho notato alla prima accensione era un'eccessiva saturazione del rosso, che comunque in parte dipende anche dal proprio occhio com'è abituato.. sul vecchio monitor avevo colori un po' più freddi, e quindi mi è balzato all'occhio il rosso... poi ho tolto qualche grado di rosso dal menù del monitor, aggiustato un pochino anche il verde e il blu di 2 punti (a occhio comunque, con un'immagine di qualità a tutto schermo..) e ora son più che soddisfatto... Ogni monitor ha una calibrazione diversa, a mio avviso le prime volte tutti dovremmo fare una mini calibrazione a occhio lavorando sugli R G B..
Per l'angolo di visione, io direi che è ottimo, al limite della lettura del testo, sui 160-170 gradi sia in orizzontale che in verticale i colori sono ancora ben distinguibili e senza effetto "negativo", anche se comunque a quell'angolazione c'è una variazione del contrasto molto accentuata..
Tempo di risposta è praticamente un CRT Più de così...
__________________
My rig: CPU Intel Core i7 2600K 3.40GHz@4.50GHz vcore=def; @5.20GHz vcore=+0,25v | 8 GB RAM Corsair XMS Dominator 1600MHz | Mobo Intel P8P67 | 1x MSI nVidia GTX 670 | 1x SSD Sata3 Samsung 840PRO 128GB | 2x HD Sata2 Samsung 750GB -> RAID 0 | DVD-RW Sata | Case CM 690 II Advanced | Monitor 23" VG23AH
Remoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 16:09   #433
Remoz
Senior Member
 
L'Avatar di Remoz
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Piacenza
Messaggi: 2022
Aggiungo un paio di foto riguardanti l'angolo di visuale:



Come sempre per vederle a tutta risoluzione bisogna cliccare sull'immagine completamente caricata!
Non fate caso al rosso del cuscino, fa delle quadrettature, ma è la compressione jpeg dell'immagine della fotocamera..
Direi non male no?
Non che me ne venga in tasca qualcosa eh, non faccio Belinea di cognome ma secondo me è quello con il miglior rapporto prezzo prestazioni, e una qualità medio alta.. Poi vabbè, a fare i noiosi c'è il menù che è un po' lento in risposta, e poi sembra che dia qualche problema con le schede ati in modalità dos in digitale, io ad esempio l'ho dovuto attaccare sia con il vga normale che con il cavo dvi, all'accensione del pc usa il vga e in win va in digitale.. Ma è colpa di ati secondo me, del bios.. Con le nvidia non lo fa..

Ciauz!!
__________________
My rig: CPU Intel Core i7 2600K 3.40GHz@4.50GHz vcore=def; @5.20GHz vcore=+0,25v | 8 GB RAM Corsair XMS Dominator 1600MHz | Mobo Intel P8P67 | 1x MSI nVidia GTX 670 | 1x SSD Sata3 Samsung 840PRO 128GB | 2x HD Sata2 Samsung 750GB -> RAID 0 | DVD-RW Sata | Case CM 690 II Advanced | Monitor 23" VG23AH
Remoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 16:50   #434
pacaldi
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 171
Direi che più esaustivo di così no npotevi essere GRAZIE UN MILIONE !!! Per quanto riguarda la SV ho una nvidia anzi 2 (SLI) quindi non avrei problemi.

Con la grafica come ti trovi ? Diciamo se usi photoshop o similari, visto che per i giochi è il TOP .

Mi faresti, se vuoi, una foto con un'applicazione in esecuzione .

GRAZIE !!!
pacaldi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 21:01   #435
Prometheus ts
Senior Member
 
L'Avatar di Prometheus ts
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2271
che ne dite del Philips ....

Monitor Widescreen LCD WSXGA da 20"

200W6CS/00



Immagine/Display
Tipo schermo LCD : 1680 x 1050 pixel, Polarizzatore antiriflesso, Striscia verticale RGB
Dimensioni pannello : 20,1" / 51 cm
Area di visualizzazione effettiva : 433,4 x 270,9 mm
Pixel Pitch : 0.258 x 0.258 mm
Luminosità (nit) : 300 nit
Fattore di contrasto (tipico) : 800:1
Colori display : 16,7 M
Angolo visuale : - C/R > 10
Angolo visuale (orizzontale) : 176 gradi
Angolo visuale (verticale) : 176 gradi
Tempo di risposta (tipico) : 8 (grigio a grigio) msec
Cromaticità del bianco, 6500 K : x = 0.313 / y = 0.329
Cromaticità del bianco, 9300 K : x = 0.283 / y = 0.297
Risoluzione massima : 1680 x 1050 a 75 Hz
Risoluzione consigliata : 1680 x 1050 a 60 Hz
Modi di fabbrica predefiniti : 15 modalità
Modalità definibili dall'utente : 39 modalità
Dot Rate video : 165 MHz
Frequenza scansione orizzontale : 30 - 93 KHz
Frequenza scansione verticale : 56 - 85 Hz
sRGB : Sì
Formato : 16:10

Connettività
Ingresso segnale : Analogico (VGA), DVI-D, Ingresso audio PC
Uscita audio : Audio stereo (jack da 3,5 mm) 1 x
USB : USB 2.0
Segnale ingresso sincronizz. video : Composite sync, Sincronizzazione separata, Sync su verde

Convenienza
Audio incorporato : 2 x altoparlanti stereo 2 W RMS
Praticità migliorata : OSD (On-screen Display), SmartManage attivato
Comandi monitor : Automatici, Controllo luminosità, Sinistra/Destra, Menu (OK), Accensione/spegnimento, Su/Giù, Controllo del volume, Ingresso, Dimensioni
Lingue OSD : Inglese, Francese, Tedesco, Italiano, Cinese semplificato, Spagnolo
Altra convenienza : Blocco Kensington compatibile
Compatibilità Plug & Play : DDC CI, sRGB, Windows 98/ME/2000/XP
Approvazioni di legge : Marchio CE, Energy Star, FCC-B, UL, CSA, SEMKO, TCO '03, TÜV/GS, TÜV Ergo
Parte girevole : +/- 125°
Inclinazione : Da -5° a 20°
Montaggio VESA : 100 x 100 mm

Accessori
Accessori inclusi : Cavo di alimentazione CA, Cavo DVI, Cavo audio PC, Cavo USB, Cavo VGA
Accessori opzionali : Base Super Ergo
Manuale dell'utente : Sì

Dimensioni
Profondità (con la base) : 235 mm
Altezza (con la base) : 423.5 mm
Larghezza (con base) : 478 mm
Regolazione altezza : 45 mm
MTBF : 50.000 ore
Umidità relativa : 20% - 80%
Intervallo temperatura (funzionamento) : Da 5° C a 35° C
Temperatura di Storage : Da -20° C a 60° C
Peso : 7,6 Kg

Alimentazione
Conforme con : Energy Star, NUTEK
Consumo : 50 W (tipico)
Off Mode : 1,5 W o < 1,5 W
Indicatore (LED) alimentazione : In funzione, verde, Stand-by/spegnimento autom., ambra
Alimentazione : Incorporata, 90-264 Vca, 50/60 Hz



a 600 euro ...

una nota sui siti di vendita scrivono tempo di risposta 16 ms sul sito philips scrivono 8 ms .... qual'è la verità?
Prometheus ts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 21:10   #436
bem
Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 121
Quote:
Originariamente inviato da Prometheus ts
che ne dite del Philips ....

una nota sui siti di vendita scrivono tempo di risposta 16 ms sul sito philips scrivono 8 ms .... qual'è la verità?
La verita', oltre a stare nel mezzo ed essere la fuori, e' probabilmente che 8ms e' g2g (come dichiarato), e 16ms b2w. Tutti espongono solo il valore che fa piu' comodo.

Non e' un po' caro rispetto agli altri concorrenti?
bem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2006, 22:13   #437
Prometheus ts
Senior Member
 
L'Avatar di Prometheus ts
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2271
Ok metto qui le caratteristiche del

Benq

LCD Dimensioni 20,1"
Risoluzione (max) 1680x1050
Pixel 0,258 mm
Colori 16,7 milioni
Frequenza Orizzontale (Max) KHz 81
Frequenza Verticale (Max)Hz 76
Ampiezza Banda Video (MHz) 25 - 165
Angolo di osservazione (L/R; U/D) (CR>=5) 170/170
Area di visualizzazione 433.4 x 270.9 (mm)
Contrasto 600:1
Luminosità 300 cd/m2
Tempo di risposta (tr/tf) 8 (5+3) ms
Temperatura dei colori Reddish/sRGB/Bluish + user mode
MTBF (hr, exclude lamp) 40,000
Lamp life 40,000 hours
Segnale di input D-Sub/DVI-D
Consumo di energia 60W
Alimentazione Alimentatore esterno
Peso netto 5.7kg
Dimensioni (L x A x P) 396.7x479.6x169 mm (WxHxD)
Altoparlante No
USB No
Predisposizione Montaggio a muro mediante std VESA Sì (100 x 100mm)
Base girevole No
Pivot No
Comandi OSD Sì
Tasto i-key Sì
Sicurezza TCO'03
Kensington Lock si
Colore del Prodotto Silver-Black

521 euro

e del Belinea 10 20 35 W

Taille écran 20 pouces large
Technologie MVA
Couleur Autre
Dot Pitch 0.258 mm
Contraste Ratio 800:1, 1000:1 (max)
Luminosité 300 cd/m², 320 cd/m² (max)
Angle de vision 178° (H), 178° (V)
Temps de réponse 16 ms
Temps de réponse (gris à gris) 8 ms
Résolution max 1680 x 1050 pixels
Connecteurs 1x D-Sub 15 broches, 1x DVI-D 24 broches, Hub USB 4 ports
DVI oui
Mode Portrait non
HP intégrés oui
Tuner TV non
Ecran tactile non
Dimensions 474 x 433 x 218 mm
Poids 6.4 Kg


500 euro circa


cosi' si possono confrontare meglio ...


tuttavia tutti i monitor in questione hanno un 16ms black to white ..... è un livello accettabile per il monitor di un videogiocatore ?
Prometheus ts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2006, 07:45   #438
pacaldi
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 171
Quote:
Originariamente inviato da Prometheus ts
tuttavia tutti i monitor in questione hanno un 16ms black to white ..... è un livello accettabile per il monitor di un videogiocatore ?
Io mi fido di chi li usa !!! Come vedete cè moltissima confusione, vi dico che ho lavorato 7 anni in un Unieuro, quindi immaginate quanti lcd mi sono passati sotto le mani , eppure eccomi quà a chiedere consiglio a voi e non fidarmi dei numeri. La prova sul campo è la migliore !

Questa premessa per far capire che il sottoscritto era partito diretto per prendere il Philips 20" (anche in base alle mie esperienze lavoartive, affidabilità, ottima qualità... ecc) ma, se non avessi chiesto quì avrei sbagliato la mia scelta, in quanto per le mie esigenze non è adatto, come lo è invece in Belinea .
Per non parlare del discorso dei tempi di risposta il caos più totale 16ms 8ms g/g 8ms (5+3) e potremo andare avanti un bel pò . Questo è appunto l'esempio lampante che SI !!! ci sono delle caratteristiche tecniche e dei numeri, ma altri fattori possono influenzare, determinate la qualità dei pannelli ecco perchè il Belinea fa al caso mio pur avendo un TR di 8ms g/g e il Philips invece no pur avendo dichiarato un TR di 8ms , questo l'ho scoperto solo chiedendo a voi e agli utilizzatori .

Ultima modifica di pacaldi : 26-01-2006 alle 07:49.
pacaldi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2006, 07:48   #439
pacaldi
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 171
pacaldi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2006, 09:23   #440
Gorham
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 3489
Quote:
Originariamente inviato da t0mcat
riguardo agli scaler, secondo me c'e' un alone di paranoia attorno. a meno che non abbiate una scheda video di fascia bassa che vi costringe a giocare a massimo 1024x768 senza filtri, per tutti gli altri casi non mi porrei il problema perche' con la conf in sign riesco a giocare a risoluzione nativa tranquillamente con tutti i filtri, e casomai dovessi scendere a compromessi in futuro, non fa mica schifo giocare a 1280x1024 senza scaler a 1:1 o full screen mantenendo le proporzioni, a parte il fatto che comunque con il FSAA lo scaler imho non si nota moltissimo.
Beh dipende, io ho una 6800GT e con i giochi di ultima generazione (F.E.A.R., COD2 ecc...) per avere una buona fluidità devo impostare proprio una 1024*768 magari aggiungendoci un AA2X. Per quanto riguarda la mappatura 1:1 di una ipotetica 1280*1024, su un monitor da 20" praticamente è come giocare su un francobollo, niente di male eh, ma uno non spende 500 Euro per poi ritrovarsi a giocare con un monitor da 13".

Ciao
Gorham è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Samsung Galaxy XR svelato prima del temp...
Costa pochissimo: Acer Aspire Go con Ryz...
Tesla Model Y Standard arriva in Italia:...
HP Victus 15 con RTX 4050 e display 144H...
iPhone Air avrà un erede: ecco le...
Super sconti su schede video (c'è...
Crescono tutti, ma solo uno domina il me...
Mini aspiraolvere per auto, compressore ...
Il nuovo visore VR di Valve è pro...
Ex CEO di Google mette in guardia: 'L'AI...
Meno soldi ai chip, più buche rip...
Figure 03 è il primo robot umanoi...
'Avidità e tradimento dei giocato...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v