Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-03-2004, 23:10   #1221
Sir Kill-a-lot
Senior Member
 
L'Avatar di Sir Kill-a-lot
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Salerno
Messaggi: 426
Qui si parla di menate, ma la menata maggiore è quella che il problema di condivisione esista solo con ATI. Guardate che DA BIOS il serial ATA condivide l'irq con lo slot AGP, e questo vale se ci mettete una ATI, una nVidia, una S3, o una scheda AUDIO, se questa stesse sull'AGP E' indiscutibilmente un problema di scheda madre, e basta, e, a rigor di logica, non potrà essere risolto nemmeno con un nuovo bios. Che poi a qualcuno dia più noia con l'ATI o che con l'altra, è un dettaglio trascurabile. Sta di fatto che condividono lo stesso irq da bios, ed anche in Windows.
Per la cronaca, ho reinstallato con formattone, e tutto uguale. Super PI 44 secondi col fsb a 220x11 non esiste, visto che con l'abit faccio 41 a 211x11. In un mondo perfetto, DFI dovrebbe tirar fuori una soluzione, in un modo o nell'altro.
__________________
1) DFI Lp Ultra-D (nforce 6.39_mod) -2x1G S3+ CL2.5 -TT Headsinkpipe - Seagate 500MB - POW 7800GT.
2) ASRock 939SLI32 - A64x2 4400 - Arctic Freeze 64+ -2x1G TeamGroup Elite -WD Raptor 150+Caviar RE 500- Sapphire 3870 Toxic
Sir Kill-a-lot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2004, 09:26   #1222
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da Sir Kill-a-lot
Qui si parla di menate, ma la menata maggiore è quella che il problema di condivisione esista solo con ATI. Guardate che DA BIOS il serial ATA condivide l'irq con lo slot AGP, e questo vale se ci mettete una ATI, una nVidia, una S3, o una scheda AUDIO, se questa stesse sull'AGP
grandissima menata, ma non capisco come mai molti non abbiano problemi di sorta...
Quote:
E' indiscutibilmente un problema di scheda madre, e basta, e, a rigor di logica, non potrà essere risolto nemmeno con un nuovo bios.
Dici? Io ho postato più volte il problema nei forum di assistenza DFI, ma ancora nessuna risposta... non capisco che cacchio abbiano messo a fare sti forum se sono:
1) deserti
2) non viene data nessuna indicazione
Quote:
Che poi a qualcuno dia più noia con l'ATI o che con l'altra, è un dettaglio trascurabile. Sta di fatto che condividono lo stesso irq da bios, ed anche in Windows.
cmq secondo me non deve essere un grosso problema, con l'acpi attivo e windows 2000 tutte le periferiche sono costrette a condividere irq 9 da windows anche se li cambi da bios... Alcune hanno problemi e altre no, ma per esempio, tutte le Live hanno problemi e non solo alcune sì e altre no (come sembra accadere con le ati). A sto punto mi domando quale sia il motivo che crea il problema visto che alcuni non hanno assolutamente problemi.
Quote:
Per la cronaca, ho reinstallato con formattone, e tutto uguale. Super PI 44 secondi col fsb a 220x11 non esiste, visto che con l'abit faccio 41 a 211x11. In un mondo perfetto, DFI dovrebbe tirar fuori una soluzione, in un modo o nell'altro.
questo è un vero mistero... io faccio gli stessi tempi con ABIT e DFI... e non sono l'unico.
Che la tua mobo abbia qualcosa?
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2004, 09:36   #1223
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
ok, adesso comincio a star male... ho controllato con superpi anche io per curiosità.

A 220x10 ho fatto uno stupendo 48 secondi!!! Al secondo tentativo, perchè con qualche programma in background avevo fatto 51 secondi...

Ma che sta succedendo??????????????????????
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2004, 09:37   #1224
CapFTP
Senior Member
 
L'Avatar di CapFTP
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 7577
Quote:
Originariamente inviato da A64FX
Raga mi è arrivata una busta con le viti e la staffa modificata per slk947u/dfi direttamente dalla termalright di taiwan...gratis!una cosa però, non ho capito bene come vanno installati, ho dato un'occhiata anche sul sito dove c'è una guida ma le immagini non sono chiare e dettagliate sufficientemente (qualcuno mi puo dare qualche aiuto??). Le viti di aggancio sono del tipo cilindrico mentre la staffa e quella modificata con il foro al centro, mentre il disegno non è piu a x come la vecchia ma e piu squadrata in modo che si possano montare le viti della scheda madre al case senza che queste tocchino e disturbino la staffa stessa. Per tutti: per avere le viti con relativa staffa, ho mandato tre o quattro mail direttamente alla Termalright. Ciao.
Ciao
le foto sul sito qui:
http://www.thermalright.com/a_page/m...obackplate.htm

sono la versione rimpicciolita di quelle che ho fatto io (scusate se insisto..ma leggi bene il nick in fondo.)

qua trovi le stesse ingrandite....io penso monterò effettivamente stasera o domani sera, in occasione di cambio procio.
Cmq dovrebbe andare
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=627544
__________________

Air Cooled by Thermalright - Watercooled by YbrisOne Evo - Subzerocooled by Dimastech s.s. phase

Link to my website

CapFTP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2004, 11:19   #1225
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra
ok, adesso comincio a star male... ho controllato con superpi anche io per curiosità.

A 220x10 ho fatto uno stupendo 48 secondi!!! Al secondo tentativo, perchè con qualche programma in background avevo fatto 51 secondi...

Ma che sta succedendo??????????????????????
avevo il molti a 9,5x e non capisco perchè... mah... cmq con il bios del 31/01 ho problemi a partire in dual, stavo buttando la spugna e avevo già chiamato per l'rma della scheda...
Ho fatto un clear cmos di quelli selvaggi (bus a 100 senza il jumper, accensione della mobo dopo mezz'ora senza pila e senza alimentazione con il jumper del clear cmos in posizione di clear) e poi ho rimesso tutto come prima (ma le ram in single) ed è partita...

Gente, non so voi, ma io torno al 21/1
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2004, 11:32   #1226
CapFTP
Senior Member
 
L'Avatar di CapFTP
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 7577
eccerto...si era detto che quello del 31 aveva di nuovo problemi di cold boot....

lo aveva rilevato Bio..
__________________

Air Cooled by Thermalright - Watercooled by YbrisOne Evo - Subzerocooled by Dimastech s.s. phase

Link to my website

CapFTP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2004, 11:41   #1227
Sayan V
Senior Member
 
L'Avatar di Sayan V
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Vigevano & Vercelli
Messaggi: 3726

ma sarà la mia impressione, ma ultimamente questa dfi mi sembra che vi stia creando non proprio pochi problemi


pensavo di trovarvi tutti sui 240/250 di bus, ma non mi sembra proprio
__________________
POWER-GAME1: antec skeleton pearle white, AMD FX 8350@5000 Mhz daily use, Asus Sabertooth 990Fx, 8 Gb TeamGroup 1866 DDR3@2050 9-10-9 1T, CROSSFIRE 2x Asus HD6950@6970 2GB 900/5500, ANTEC TRUE POWER 4 850W
1° HALL OF FAME FUTUREMARK:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=885148
Sayan V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2004, 11:42   #1228
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da CapFTP
eccerto...si era detto che quello del 31 aveva di nuovo problemi di cold boot....

lo aveva rilevato Bio..
e me lo sarò perso quel post... se l'avessi visto avrei risparmiato un'ora di vita, qualche bestemmia, un paio di telefonate e diversi pensieri di ritorno ad ABIT
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2004, 11:43   #1229
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da Sayan V

ma sarà la mia impressione, ma ultimamente questa dfi mi sembra che vi stia creando non proprio pochi problemi


pensavo di trovarvi tutti sui 240/250 di bus, ma non mi sembra proprio
ho parlato prima con sirkint, new entry del gruppo... 250 di bus con due corsair pc3500 a 11 2 2 2...

C'è ancora la storia dell'irq condiviso da vedere, sickboyyyyy facci sapere
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2004, 12:07   #1230
sirkint
Senior Member
 
L'Avatar di sirkint
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2759
Stanotte ho fatto un po' di test. Ci sono state delle soddisfazioni ma anche tanti problemi.
Partendo dalle soddisfazioni vi dico che sono rs a 250Mhz con le buone vecchie corsair, inoltre mi sembra più veloce della nf7-s.

Difetti:
- con il bios del 21/01 ho problemi di cold boot che per ora sono facilmente risolvibili perchè è tutto fuori dal case in futuro se persisteranno mi infastidiranno molto di più.
- non riesco a settare i moltiplicatori da 10 in sù con nessun bus.
- a vcore e vdimm alti i voltaggi sono instabili.
- l'alimentatore sui 3,3 5 e 12 è basso mentre sulla nf7 andava perfettamente
- Non si riesce ad installare un raid pci se il SO è sul raid s-ata.
- vcore massimo impostabile troppo basso.
- Jumpers vitali (cmos e bus 100) irraggiungili con mobo dentro al case.
__________________
Le mie trattative
sirkint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2004, 12:20   #1231
CapFTP
Senior Member
 
L'Avatar di CapFTP
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 7577
Quote:
Originariamente inviato da sirkint
Stanotte ho fatto un po' di test. Ci sono state delle soddisfazioni ma anche tanti problemi.
Partendo dalle soddisfazioni vi dico che sono rs a 250Mhz con le buone vecchie corsair, inoltre mi sembra più veloce della nf7-s.

Difetti:
- con il bios del 21/01 ho problemi di cold boot che per ora sono facilmente risolvibili perchè è tutto fuori dal case in futuro se persisteranno mi infastidiranno molto di più.
- non riesco a settare i moltiplicatori da 10 in sù con nessun bus.
- a vcore e vdimm alti i voltaggi sono instabili.
- l'alimentatore sui 3,3 5 e 12 è basso mentre sulla nf7 andava perfettamente
- Non si riesce ad installare un raid pci se il SO è sul raid s-ata.
- vcore massimo impostabile troppo basso.
- Jumpers vitali (cmos e bus 100) irraggiungili con mobo dentro al case.
bene per il 250......io sono r.s. a meno..
i problemi di cold boot ci sono a valori di OC alti (ad es. io a 240x9.5 no, Biohunter a 240x10 si)
la cosa dei molti =10 è strana...a me andavano tutti.
i voltaggi sono instabili ...credo colpa di una sezione di alimentazione DFI abbastanza scarsa
sul raid non so perchè non ce l'ho
il CMOS non è così irraggiungibile...dai..
fai la mod al Vcore...e abbastanza semplice..
__________________

Air Cooled by Thermalright - Watercooled by YbrisOne Evo - Subzerocooled by Dimastech s.s. phase

Link to my website

CapFTP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2004, 12:21   #1232
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da sirkint
Difetti:
- con il bios del 21/01 ho problemi di cold boot che per ora sono facilmente risolvibili perchè è tutto fuori dal case in futuro se persisteranno mi infastidiranno molto di più.
controlla che non ti abbiano messo quello del 31... ora con il 21/1 sto riavviando a manetta e non succede niente...
Quote:
- non riesco a settare i moltiplicatori da 10 in sù con nessun bus.
idem come sopra, quando flashi usa /py /sn /cd /cp /cc /cks /r per levare ogni possibile traccia di quello precedente.
Quote:
- a vcore e vdimm alti i voltaggi sono instabili.
- l'alimentatore sui 3,3 5 e 12 è basso mentre sulla nf7 andava perfettamente
trimma io ho praticamente la tua stessa roba (qualche disco fisso in meno e i voltaggi vanno bene)
Quote:
- Non si riesce ad installare un raid pci se il SO è sul raid s-ata.
ma questo era il difetto della lanparty rev a... ora l'hanno risolto...
Quote:
- vcore massimo impostabile troppo basso.
modifica
Quote:
- Jumpers vitali (cmos e bus 100) irraggiungili con mobo dentro al case.
vacca boia, non me lo dire... ma il cmos non è così incasinato... il bus 100 non serve secondo me.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2004, 12:22   #1233
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da A64FX
hai gia provato a collegare anche il cavo a 4 pin ausiliare dei +12?? per il bios, prova quello ufficiale dfi dell'11/03 a me sembra piu stabile dei vari beta. ciao.

doveeeee
non l'ho visto sul sito... vado a darci un occhio e poi flasho
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2004, 12:26   #1234
HEGOM
Senior Member
 
L'Avatar di HEGOM
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1509
acc...io per prima cosa ho fatto l'update del bios con quello piu' recente......
staesra appena torno a casa provo...ricarico quello piu vecchio...
__________________
Windows 10
HEGOM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2004, 12:26   #1235
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
cmq per lo stuttering, comincio a sospettare siano i wdm della mia AIW... dopo pranzo guardo meglio...
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2004, 12:28   #1236
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da A64FX
per il bios, prova quello ufficiale dfi dell'11/03 a me sembra piu stabile dei vari beta. ciao.
scusa, ma dove sta? Sul sito dfi non c'è nulla... l'ultimo è del 23/11/2003
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2004, 12:32   #1237
sirkint
Senior Member
 
L'Avatar di sirkint
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 2759
Quote:
hai gia provato a collegare anche il cavo a 4 pin ausiliare dei +12??
Certamente, non oso pensare a cosa possa accadere senza!

Quote:
i voltaggi sono instabili ...credo colpa di una sezione di alimentazione DFI abbastanza scarsa
Se mi concedete la licenza poetica direi che fa cagare.
Quote:
fai la mod al Vcore...e abbastanza semplice
Probabilmente la farò, ma è una palla


Felix giustamente dici di trimmare ma sai che è un acosa che non gradisco!
Ora scarico qualche bios e vediamo di risolvere la storia dei moltiplicatori.
Mi lascia insoddistatto questa cosa che arrivo al max a 9,5. Con la abit la cpu reggeva i 2650mhz a voltaggio ragionevole. Non nego che mi piacerebbe un casino poter impostare un 250*10,5
__________________
Le mie trattative
sirkint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2004, 12:55   #1238
kekkus
Bannato
 
L'Avatar di kekkus
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: BeRGaMo
Messaggi: 7428
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra
ok, adesso comincio a star male... ho controllato con superpi anche io per curiosità.

A 220x10 ho fatto uno stupendo 48 secondi!!! Al secondo tentativo, perchè con qualche programma in background avevo fatto 51 secondi...

Ma che sta succedendo??????????????????????
io nn capisco tutti sti problemi che avete...
Io se imposto 220x10 il superpi mi fa 43/44 sec nn ricordo bene, ma mai 48!!! ne tanto meno 51!!!!
Se imposto 200x11 faccio 46 sec e sono tutti tempi che bene o male si equivalgono anke su abit. Impostando il 2500@200x9 faccio 53 sec mentre ilo stesso 2500@166x11(default)...fa 55 sec. E questo dal gg in cui ho comprato sta mobo fino ad oggi...infatti se adesso spengo riavvio e setto un OC mi farà sempre gli stessi risultati che ho elecanto sopra, nn capisco tutti sti problemi che state rilevando...vabbè che avete la infinity, ma è pur sempre una dfi cazzo.
kekkus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2004, 13:35   #1239
CapFTP
Senior Member
 
L'Avatar di CapFTP
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 7577
si anche io ho buona ripetibilità....al limite scarto pochissimo se cerco la max prestazione quando disabilito tutti i servizi...

ma per il resto è assolutamente ripetibile...
spero di provare presto il 2500+ in arrivo
__________________

Air Cooled by Thermalright - Watercooled by YbrisOne Evo - Subzerocooled by Dimastech s.s. phase

Link to my website

CapFTP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2004, 14:00   #1240
HEGOM
Senior Member
 
L'Avatar di HEGOM
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1509
e ti pare che lo facciamo apposta ad avere problemi, per bestemmiare come turchi tutto il weekend e fino alle 2 di notte tutti i giorni della settimana da quando l'ho presa?

__________________
Windows 10
HEGOM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Europa alla riscossa, Dragon LLM è...
Bluetti lancia la nuova Pioneer Na, powe...
Microsoft interrompe il supporto a Offic...
HUAWEI FreeBuds 7i: un'ottima cancellazi...
Olivetti Programma 101 compie 60 anni: q...
Settembre da primato per le auto elettri...
Mercedes Vision Iconic: l'auto con verni...
Driver Windows più affidabili: Mi...
Scossa in casa Ubisoft: il leader di Ass...
Samsung HBM4E: fino a 3,25 TB/s di banda...
76€ con coupon: torna la scopa elettrica...
Intel Panther Lake, il marchio Core Ultr...
Toshiba rompe la barriera dei 10 piatti ...
Risparmiate 140€: Apple Mac mini con chi...
Ultime ore per EUREKA J15 Ultra ed Evo U...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v