Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-09-2016, 14:11   #76441
EliGabriRock44
Senior Member
 
L'Avatar di EliGabriRock44
 
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Carpi(MO)
Messaggi: 9165
Quote:
Originariamente inviato da Fantomas96 Guarda i messaggi
Guarda teoricamente sono tutte rj11 forse l'unica vecchia e proprio la principale appena riesco provo a vedere

Il problema è che la presa in garage è dietro ad un armadio, il modem è attaccato nella stanza affianco al garage

Non ho combinatori
Ok se non puoi spostare l'armadio e sistemare la presa li dietro, apri quella del modem e manda una foto.
__________________
FTTH Vodafone 2.5Gbit (OpenFiber) - Modem: Vodafone WiFi 6 Station + Access Point Wifi: Asus Zen XD3 Mini
EliGabriRock44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2016, 14:13   #76442
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da Fantomas96 Guarda i messaggi
Guarda teoricamente sono tutte rj11 forse l'unica vecchia e proprio la principale appena riesco provo a vedere



Il problema è che la presa in garage è dietro ad un armadio, il modem è attaccato nella stanza affianco al garage




Non ho combinatori
Devi assolutamente cambiare la principale con una rj11 nuova.

Devi anche essere sicuro che la presa dove metti il modem non abbia altre prese dopo di se (cioè devi aprire la presa dove vuoi mettere il modem e staccare qualsiasi altro doppino che non sia quello in entrata).

Entrambe le operazioni sono fondamentali. Dovresti notare un significativo cambiamento se rispetti entrambe queste indicazioni.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2016, 14:24   #76443
Fantomas96
Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Città: Padova
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da EliGabriRock44 Guarda i messaggi
Ok se non puoi spostare l'armadio e sistemare la presa li dietro, apri quella del modem e manda una foto.
Ok chiedo scusa ma mio padre aveva capito male in garage c'è solo il cavo che da fuori arriva dentro ma non c'è una presa praticamente il cavo passa per il garage, quindi teoricamente la presa principale è quella dove adesso è attaccato il modem
Fantomas96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2016, 14:26   #76444
EliGabriRock44
Senior Member
 
L'Avatar di EliGabriRock44
 
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Carpi(MO)
Messaggi: 9165
Quote:
Originariamente inviato da Fantomas96 Guarda i messaggi
Ok chiedo scusa ma mio padre aveva capito male in garage c'è solo il cavo che da fuori arriva dentro ma non c'è una presa praticamente il cavo passa per il garage, quindi teoricamente la presa principale è quella dove adesso è attaccato il modem
Ok, meglio così! Ora apri quella presa e fai una foto!
__________________
FTTH Vodafone 2.5Gbit (OpenFiber) - Modem: Vodafone WiFi 6 Station + Access Point Wifi: Asus Zen XD3 Mini
EliGabriRock44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2016, 14:33   #76445
oxidized
Senior Member
 
L'Avatar di oxidized
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Beh la portante è un segnale elettrico che si riferisce alle telecomunicazioni, in questo specifico caso (xDSL) con portante sincronizzata, mentre nella fibra ottica il segnale è ottico e quindi non c'è una portante.

Purtroppo non posso spiegarlo molto meglio, visto che ancora non ho studiato queste cose nel dettaglio.
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Purtroppo l'argomento è molto più complesso. Per altro l'esempio da te postato, anche graficamente, si riferisce ad una modulazione di ampiezza nel domimio del termpo, quindi analogica....
il concetto di portante xDSL in realtà non ha direttamente a che vedere con la portante su cui si modula un segnale.
ANCHE nelle trasmissioni WDM in fibra esiste la portante, come esiste in qualsiasi trasmissione EM, che sia il digitale terrestre, la radio AM, o trasmissione satellitare

Il fatto è che con lo stesso termine si sta indicando 2 cose completamente diverse

Questa è roba un po' vecchia...ma è la teoria di base
http://www.iet.unipi.it/m.luise/com_.../CoverFrm.html
Grazie ad entrambi, da quello che mi ricordo da scuola, ogni segnale aveva una portante, è anche vero però che non abbiamo mai parlato di trasmissioni su fibra ottica, o comunque non così approfonditamente.
Mi spulcerò per bene quel link, grazie mavelot
oxidized è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2016, 14:45   #76446
Barrys
Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Devi assolutamente cambiare la principale con una rj11 nuova.

Devi anche essere sicuro che la presa dove metti il modem non abbia altre prese dopo di se (cioè devi aprire la presa dove vuoi mettere il modem e staccare qualsiasi altro doppino che non sia quello in entrata).

Entrambe le operazioni sono fondamentali. Dovresti notare un significativo cambiamento se rispetti entrambe queste indicazioni.
Ma, se posso chiedere, perchè è così fondamentale cambiare la tripolare con una rj11? Può dare così tanti problemi?
Barrys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2016, 14:53   #76447
Fantomas96
Member
 
Iscritto dal: Sep 2016
Città: Padova
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da EliGabriRock44 Guarda i messaggi
Ok, meglio così! Ora apri quella presa e fai una foto!



Ultima modifica di Fantomas96 : 17-09-2016 alle 14:55.
Fantomas96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2016, 15:24   #76448
Barrys
Member
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 92
Quote:
Originariamente inviato da Fantomas96 Guarda i messaggi


dovresti individuare quello che ti arriva dal garage (o comunque da fuori), tenere quello e staccare tutti gli altri.
PS: comunque sembrano fili elettrici più che doppini.
Barrys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2016, 15:24   #76449
EliGabriRock44
Senior Member
 
L'Avatar di EliGabriRock44
 
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Carpi(MO)
Messaggi: 9165
Quote:
Originariamente inviato da Barrys Guarda i messaggi
Ma, se posso chiedere, perchè è così fondamentale cambiare la tripolare con una rj11? Può dare così tanti problemi?
Non tantissimi, ma quando si una 100mb i problemi sono maggiori quindi é meglio cambiarla.
__________________
FTTH Vodafone 2.5Gbit (OpenFiber) - Modem: Vodafone WiFi 6 Station + Access Point Wifi: Asus Zen XD3 Mini
EliGabriRock44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2016, 15:28   #76450
EliGabriRock44
Senior Member
 
L'Avatar di EliGabriRock44
 
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Carpi(MO)
Messaggi: 9165
Quote:
Originariamente inviato da Fantomas96 Guarda i messaggi


Come ha detto Barrys, individua i cavi che vengono dal garage, ovvero da sinistra, staccali da quelle borchie e congiungili ai due cavetti bianchi della presa, direttamente.
__________________
FTTH Vodafone 2.5Gbit (OpenFiber) - Modem: Vodafone WiFi 6 Station + Access Point Wifi: Asus Zen XD3 Mini
EliGabriRock44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2016, 15:32   #76451
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da Fantomas96 Guarda i messaggi
http://imageshack.com/a/img924/3036/9AGKKZ.jpg

http://imageshack.com/a/img924/988/0DJzfR.jpg
Quello sembra filo citofonico non twistato quindi...mamma mia! Anche la presa con quei pezzettini bianchi di filo è qualcosa di orribile.

Comunque come hanno detto gli altri tieni collegati solo i due cavi che arrivano da fuori (cioè dal garage) e scollega tutti gli altri.
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2016, 15:46   #76452
SiMcarD
Senior Member
 
L'Avatar di SiMcarD
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 313
Quote:
Originariamente inviato da SiMcarD Guarda i messaggi
Ragazzi, c'è qualcuno che ha esperienza di armadi sotto vincolo ambientale? Tipo tempistiche per ottene i permessi ecc?
Nessuno ha avuto questa (sfortunata) esperienza?
__________________
SiMcarD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2016, 15:50   #76453
Itager
Member
 
Iscritto dal: Jul 2016
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da SiMcarD Guarda i messaggi
Nessuno ha avuto questa (sfortunata) esperienza?
Imprevedibili da pochi giorni ad anni, a seconda del problema e della voglia di lavorare dei dipendenti pubblici coinvolti
Itager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2016, 15:56   #76454
SiMcarD
Senior Member
 
L'Avatar di SiMcarD
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 313
Quote:
Originariamente inviato da Itager Guarda i messaggi
Imprevedibili da pochi giorni ad anni, a seconda del problema e della voglia di lavorare dei dipendenti pubblici coinvolti
Ah bene. Nel mio caso è un parco locale sotto cui ricade una parte del mio comune.
__________________
SiMcarD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2016, 16:55   #76455
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Devi assolutamente cambiare la principale con una rj11 nuova.
Solo se la tripolare è ossidata o ha condensatori.

Per tutto il resto sono solo seghe mentali.

Pure Iron ha più volte detto che non ci sono vantaggi della RJ sulla Tripolare (se tripolare in ottimo stato e senza ...).
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2016, 17:00   #76456
seesopento
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 1702
Quote:
Originariamente inviato da Fantomas96 Guarda i messaggi
Foto1
Foto2
Io, fossi in te, passerei un doppino nuovo di qualità da quella presa fino all'entrata della linea in garage. Il cavo citofonico non si può vedere, a maggior ragione con una linea così distante dall'armadio
__________________
Visita i gruppi FB Fibra Fastweb,TIM,Vodafone,OpenFiber e il sito fibraotticaitalia.altervista.org
La mia connessione: Wind FTTH by OpenFiber, 950 Mbps / 98 Mbps
seesopento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2016, 17:29   #76457
diaretto
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 3362
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Solo se la tripolare è ossidata o ha condensatori.

Per tutto il resto sono solo seghe mentali.

Pure Iron ha più volte detto che non ci sono vantaggi della RJ sulla Tripolare (se tripolare in ottimo stato e senza ...).
Beh fino a prova contraria qualsiasi tripolare può avere o non avere condensatori e/o ossido.

Inutile spiegarlo a tutti, già si ripetono le stesse cose mille volte. Per 3 euro si prende un'rj11 nuova e fine, poi l'utente esperto che sa di cosa si parla ci pensa da solo, ma non ha nemmeno bisogno di chiedere sul forum.

P.S: sono il primo a smontare le mille seghe mentali che si fanno le persone vai tranquillo
__________________
CPU: i5 760 MOBO: P7P55D-Deluxe RAM: Corsair DDR3 Dominator 1600MHz CL7 VGA: Radeon HD 6870 DISSI: Arctic Cooling Freezer Xtreme SSD: Samsung 840 HD: 2x Seagate 280GB RAID 0 ALI: Cooler Master 700W Modulare
diaretto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2016, 17:55   #76458
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Però a me preoccupa di più la RJ cinese comprata al supermercato (non tutti prendono quelle di qualità, soprattutto se magari quella di qualità è 8E e quella cinese è 2E) e l'installazione del cliente:
  • Ci sono 4/6 pin e su alcune prese sono tutti collegabili ma il cliente sa che deve collegare solo i 2 centrali evitando gli altri 2/4 ai lati ?
  • Nel collegarli rispetterà la polarita (ammesso che sia un problema per adsl/vdsl)?
    Bianco su AE (pin 3 RJ11 a 6 pin)
    Rosso/Blu su BE (pin 4 RJ11 a 6 pin)
    Sempre ammesso che la presa cinese abbia ben indicato i morsetti (non ce lo vedo il cliente mettersi a provarli con il tester).
  • Attaccherà bene i fili nei morsetti ?
    Quando i morsetti ci sono in alcune RJ economiche da supermercato c'erano fili uscenti già collegati (e non rimuovibili) con contatto da avvitare da qualche parte.
  • Rimuoverà l'ossido dai fili se c'era ?
    Altrimenti parte del vantaggio della presa nuova va a spasso.
che una presa di qualità Tim montata in teoria da esperti 20 o 30 anni fa.
Poi effettivamente quelle con il circuito RC sono un problema ma non dovrebbe essere indicato sulla presa se lo è ?

Alla fine non vorrei che la cura autodidatta sia spesso più controproduttiva, soprattutto se fatta quando non c'era nulla da curare e lo facciamo solo per un "mettiamo sempre una RJ".

Ultima modifica di Yrbaf : 17-09-2016 alle 19:57.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2016, 18:00   #76459
Ansuel
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 517
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Però a me preoccupa di più la RJ cinese comprata al supermercato (non tutti prendono quelle di qualità, soprattutto se magari quella di qualità è 8E e quella cinese è 2E) e l'installazione del cliente:
  • Ci sono 4/6 pin e su alcune prese sono tutti collegabili ma il cliente sa che deve collegare solo i 2 centrali evitando gli altri 2/4 ai lati ?
  • Nel collegarli rispetterà la polarita (ammesso che sia un problema per adsl/vdsl)?
    Bianco su AE (pin 3 RJ11 a 6 pin)
    Rosso/Blu su BE (pin 4 RJ11 a 6 pin)
    Sempre ammesso che la presa cinese abbia ben indicato i morsetti (non ce lo vedo il cliente mettersi a provarli con il tester).
  • Attaccherà bene i fili nei morsetti ?
    Quando i morsetti ci sono in alcune RJ economiche da supermercato c'erano fili uscenti già collegati (e non rimuovibili) con contatto da avvitare da qualche parte.
  • Rimuoverà l'ossido dai fili se c'era ?
    Altrimenti parte del vantaggio della presa nuova va a spasso.
che una presa di qualità Tim montata in teoria da esperti 20 o 30 anni fa.
Poi effettivamente quelle con il circuito RC sono un problema ma non dovrebbe essere indicato sulla presa se lo è ?

Alla fine non vorrei che la cura autodittata sia spesso più controproduttiva, soprattutto se fatta quando non c'era nulla da curare solo per "mettiamo sempre una RJ".
la polarità come in qualsiasi cosa di impianti elettrici è trascurabile...
se la presa è nuova non c'è ossido... (apparte sul cavo ma in teoria se metti la presa nuova tagli e rispelli il cavo vecchio)

L'unico problema è se attacca bene i morsetti... in quel caso se si attaccano male accade come un idiota che mi ha scritto oggi dicendo... oggi è venuto il tecnico ha aperto la presa l'ha ricollegata e sono passato da 0.20 a 3 mega con 0 crc... sono feliccissimo prima ne avevo tantissimi di crc

EH MI CHIEDO COME MAI -.-
Ansuel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2016, 18:06   #76460
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da Ansuel Guarda i messaggi
la polarità come in qualsiasi cosa di impianti elettrici è trascurabile...
Specifichiamo che è così per l'impianto luce che forse potrebbe esserlo anche per i telefoni (dico forse perché io non lo so), però non lo generalizzerei agli impianti elettrici.

Ricordo che il telefono è un impianto in corrente continua (finché non arriva una telefonata) e generalizzare dicendo che sugli impianti elettrici (in corrente continua) non conta la polarità è dire una grande .... .
Prova ad invertire la polarità del tuo carica batteria e poi vedi se è ininfluente (e mica c'è sempre la protezione per inversione di polarità, alias spesso rompi tutto).

Ho parlato di ossido sui fili non sulla presa, e mettere una presa nuova non ti autopulisce i fili se non lo fai tu (magari semplicemente tagliandoli e rispelandoli).

Ultima modifica di Yrbaf : 17-09-2016 alle 18:23.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Europa alla riscossa, Dragon LLM è...
Bluetti lancia la nuova Pioneer Na, powe...
Microsoft interrompe il supporto a Offic...
HUAWEI FreeBuds 7i: un'ottima cancellazi...
Olivetti Programma 101 compie 60 anni: q...
Settembre da primato per le auto elettri...
Mercedes Vision Iconic: l'auto con verni...
Driver Windows più affidabili: Mi...
Scossa in casa Ubisoft: il leader di Ass...
Samsung HBM4E: fino a 3,25 TB/s di banda...
76€ con coupon: torna la scopa elettrica...
Intel Panther Lake, il marchio Core Ultr...
Toshiba rompe la barriera dei 10 piatti ...
Risparmiate 140€: Apple Mac mini con chi...
Ultime ore per EUREKA J15 Ultra ed Evo U...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v