Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2010, 11:47   #13841
Snowfortrick
Senior Member
 
L'Avatar di Snowfortrick
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vienna
Messaggi: 7253
eh non l'ho provata personalmente ma è comunque un prodotto tecnofront quindi stai tranquillo (io avevo la vaschetta classica tubolare usata come prima integrazione, ma non ricordo il nome )
Snowfortrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 12:20   #13842
korro
Senior Member
 
L'Avatar di korro
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Marostica (VI)
Messaggi: 885
salve a tutti... sto pensando seriamente di farmi una vaschetta in casa, visto che non trovo niente che mi soddisfi del tutto... visto che pensavo di farla in metallo volevo sapere se secondo voi l'alluminio può andar bene, e se usare silicone all'interno (quindi a contatto con l'acqua) può dare qualche problema...
korro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 12:26   #13843
paperotto81
Senior Member
 
L'Avatar di paperotto81
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 1718
Quote:
Originariamente inviato da korro Guarda i messaggi
salve a tutti... sto pensando seriamente di farmi una vaschetta in casa, visto che non trovo niente che mi soddisfi del tutto... visto che pensavo di farla in metallo volevo sapere se secondo voi l'alluminio può andar bene, e se usare silicone all'interno (quindi a contatto con l'acqua) può dare qualche problema...
Visto che anche io avevo chiesto dell'uso dell'alluminio quì sul forum ti rispondo come hanno risposto a me.
Non usare l'alluminio. Per effetto della galvanizzazione rischi seri problemi. L'alluminio non và d'accordo con il rame
Comunque aspetta qualche delucidazioni dagli altri più competenti in materia.
Ciao ciao
__________________
PC:Obsidian 800D LC VENDO=>> QUI, QUI, QUI =>> TRATTATIVE OK
paperotto81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 12:36   #13844
Snowfortrick
Senior Member
 
L'Avatar di Snowfortrick
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vienna
Messaggi: 7253
Quote:
Originariamente inviato da korro Guarda i messaggi
salve a tutti... sto pensando seriamente di farmi una vaschetta in casa, visto che non trovo niente che mi soddisfi del tutto... visto che pensavo di farla in metallo volevo sapere se secondo voi l'alluminio può andar bene, e se usare silicone all'interno (quindi a contatto con l'acqua) può dare qualche problema...
non va bene, entri in corrosione galvanica

http://it.wikipedia.org/wiki/Corrosione
Snowfortrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 13:48   #13845
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
Non sò se chiedere quà è giusto ma stavo cercando un rheobus (ora ho un Kaze server con il quale mi trovo bene) che possa gestire tranquillamente una pompa e che abbia una gestione via software...ne esistono?
Cercavo anche un termometro che sia preciso (perlomeno migliore delle sonde che ad esempio da la scythe...non proprio precisi diciamo), cosa mi consigliate?
Nessuno?

(ringrazio Fabreeze per la risposta però mi servono maggiori informazioni)
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 14:29   #13846
Snowfortrick
Senior Member
 
L'Avatar di Snowfortrick
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vienna
Messaggi: 7253
ti serve un reo che gestisca tot watt e tot Ampere su un singolo canale. Sinceramente il downvoltare la pompa la trovo una pratica abbastanza scorretta, perchè per quanto mi riguarda sono praticamente mute tutte le pompe in circolazione (a 12V) più famose a parte la sanso. Però voglio dire, se un utente ha preso una sanso di certo non ha interesse a downvoltarla dico io, altrimenti la scelta poteva cadere su un'altro tipo di pompa . Fatta questa breve parentesi, ciò che fa per te dovrebbe averlo la aquacomputer, ma parliamo di un bel po' di soldi tra reo e/o aggeggio opzionale, precisamente però non mi ricordo ma se ti fai un giro sul sito ti fai un'idea (la gestione via software si fa pagare e non poco). Per il termometro, anche lì dipende dal cosa vuoi misurare. Se hai intenzione di misurare temperatura di processore e/o GPU...parliamo di un bel po' di soldi anche in questo caso
Snowfortrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 14:52   #13847
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Snowfortrick Guarda i messaggi
ti serve un reo che gestisca tot watt e tot Ampere su un singolo canale. Sinceramente il downvoltare la pompa la trovo una pratica abbastanza scorretta, perchè per quanto mi riguarda sono praticamente mute tutte le pompe in circolazione (a 12V) più famose a parte la sanso. Però voglio dire, se un utente ha preso una sanso di certo non ha interesse a downvoltarla dico io, altrimenti la scelta poteva cadere su un'altro tipo di pompa . Fatta questa breve parentesi, ciò che fa per te dovrebbe averlo la aquacomputer, ma parliamo di un bel po' di soldi tra reo e/o aggeggio opzionale, precisamente però non mi ricordo ma se ti fai un giro sul sito ti fai un'idea (la gestione via software si fa pagare e non poco). Per il termometro, anche lì dipende dal cosa vuoi misurare. Se hai intenzione di misurare temperatura di processore e/o GPU...parliamo di un bel po' di soldi anche in questo caso
Il Lamptron FC5 ha 30 W per canali ed io mi ci trovo benissimo, ma stanno per uscire la versione 2 o l'FC6 (20W per canale) con schermo migliorato
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 14:58   #13848
Snowfortrick
Senior Member
 
L'Avatar di Snowfortrick
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vienna
Messaggi: 7253
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Il Lamptron FC5 ha 30 W per canali ed io mi ci trovo benissimo, ma stanno per uscire la versione 2 o l'FC6 (20W per canale) con schermo migliorato
ma non hanno gestione software
Snowfortrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 15:06   #13849
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Snowfortrick Guarda i messaggi
ma non hanno gestione software
Sì lo so però è un rheo in grado di reggere la sanso, una soluzione a basso costo per poterla ridurre un pò in caso sia rumorosa o sovrabbondante
Certo poi c'è il sistema di controllo di cui parli tu ma lì ovviamente si sale di prezzo
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 15:12   #13850
sirioo
Senior Member
 
L'Avatar di sirioo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: (Na)يخةثىهؤخ
Messaggi: 17754
mi sta venendo voglia di testare EK-Supreme HF Plexi sostituendolo al fratello minore EK-Supreme....


la mai domanda e : i test fatti x EK-Supreme HF in rete sono a 4,2 ghz a 1,5v


nel mio caso avendo una cpu che a 4,2 ghz sta a 1,168v noterei diff nelle temp in idle e full con un vcore molto piu basso?

4,2 ghz

Ultima modifica di sirioo : 03-06-2010 alle 15:25.
sirioo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 15:25   #13851
Snowfortrick
Senior Member
 
L'Avatar di Snowfortrick
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vienna
Messaggi: 7253
non puoi assolutamente paragonare test diversi per una molteplicità di motivi
Snowfortrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 15:29   #13852
sirioo
Senior Member
 
L'Avatar di sirioo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: (Na)يخةثىهؤخ
Messaggi: 17754
Quote:
Originariamente inviato da Snowfortrick Guarda i messaggi
non puoi assolutamente paragonare test diversi per una molteplicità di motivi
no piu che altro la mia domanda era : ok a 1.5v di vcore si possono avere queste 5° o 6° di diff tra quei wb presi in questione...ma facendo gli stessi test con un vcore minore sicuramente la forbice inizierebbe ad essere piu stretta...propio x il carico di watt minori dissipati...cioe un test a 4,2 ghz a 1,5v a dir poco estremo...

Ultima modifica di sirioo : 03-06-2010 alle 15:43.
sirioo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 15:35   #13853
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da Snowfortrick Guarda i messaggi
ti serve un reo che gestisca tot watt e tot Ampere su un singolo canale. Sinceramente il downvoltare la pompa la trovo una pratica abbastanza scorretta, perchè per quanto mi riguarda sono praticamente mute tutte le pompe in circolazione (a 12V) più famose a parte la sanso. Però voglio dire, se un utente ha preso una sanso di certo non ha interesse a downvoltarla dico io, altrimenti la scelta poteva cadere su un'altro tipo di pompa . Fatta questa breve parentesi, ciò che fa per te dovrebbe averlo la aquacomputer, ma parliamo di un bel po' di soldi tra reo e/o aggeggio opzionale, precisamente però non mi ricordo ma se ti fai un giro sul sito ti fai un'idea (la gestione via software si fa pagare e non poco). Per il termometro, anche lì dipende dal cosa vuoi misurare. Se hai intenzione di misurare temperatura di processore e/o GPU...parliamo di un bel po' di soldi anche in questo caso
Non devo gestire una Sanso ma 2 Laing.
Comunque perchè dici che è una cosa scorretta? Per il semplice fatto che sono già silenziose (dipende molto dall' orecchio...fidati che le sento da lontano e anche il ragazzo che deve fare questa integrazione) o perchè ci possono essere futuri problemi alla pompa?
Se non ho capito male (4 anni di tedesco evidentemente non mi sono serviti a molto ) dici che dovrei prendere un Aquaero 4.0 + multiswitch USB (dopo controllo con tutta calma).
Il termometro invece mi interessava per 2 motivi:
-Per controllare bene le temperature dell'acqua, sull'aquaero sicuramente i sensori ci si possono mettere ma non sò quanto siano precisi...
-Invece a me interessava per controllare temperatura CPU/GPU/NB e dunque con sondino in modo più o meno preciso (se mi sballa di 1° non importa) visto che sappiamo tutti quanto siano precisi i sensori interni o i sondini commerciali stile Scythe o altri!

Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Sì lo so però è un rheo in grado di reggere la sanso, una soluzione a basso costo per poterla ridurre un pò in caso sia rumorosa o sovrabbondante
Certo poi c'è il sistema di controllo di cui parli tu ma lì ovviamente si sale di prezzo
Ma chi ha detto che devo gestire una Sanso? Devo gestire 2 Laing o su un unico canale oppure anche su 2, non importa!
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 15:41   #13854
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
Ma chi ha detto che devo gestire una Sanso? Devo gestire 2 Laing o su un unico canale oppure anche su 2, non importa!
Prendevo la sanso a riferimento perchè il rheo altrove è stato provato con essa
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 17:07   #13855
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da sirioo Guarda i messaggi
no piu che altro la mia domanda era : ok a 1.5v di vcore si possono avere queste 5° o 6° di diff tra quei wb presi in questione...ma facendo gli stessi test con un vcore minore sicuramente la forbice inizierebbe ad essere piu stretta...propio x il carico di watt minori dissipati...cioe un test a 4,2 ghz a 1,5v a dir poco estremo...
@Sirioo hai liquidato poi la vga?
I soliti sospetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 17:08   #13856
Snowfortrick
Senior Member
 
L'Avatar di Snowfortrick
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Vienna
Messaggi: 7253
Quote:
Originariamente inviato da sirioo Guarda i messaggi
no piu che altro la mia domanda era : ok a 1.5v di vcore si possono avere queste 5° o 6° di diff tra quei wb presi in questione...ma facendo gli stessi test con un vcore minore sicuramente la forbice inizierebbe ad essere piu stretta...propio x il carico di watt minori dissipati...cioe un test a 4,2 ghz a 1,5v a dir poco estremo...
Si livellano ok ma è normale testare con più watt per meglio evidenziare le differenze tra i vari wb. PEr questo molti tester fanno due diversi tipi di test, con oc medio ed un oc più spinto

Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
Non devo gestire una Sanso ma 2 Laing.
Comunque perchè dici che è una cosa scorretta? Per il semplice fatto che sono già silenziose (dipende molto dall' orecchio...fidati che le sento da lontano e anche il ragazzo che deve fare questa integrazione) o perchè ci possono essere futuri problemi alla pompa?
Se non ho capito male (4 anni di tedesco evidentemente non mi sono serviti a molto ) dici che dovrei prendere un Aquaero 4.0 + multiswitch USB (dopo controllo con tutta calma).
Il termometro invece mi interessava per 2 motivi:
-Per controllare bene le temperature dell'acqua, sull'aquaero sicuramente i sensori ci si possono mettere ma non sò quanto siano precisi...
-Invece a me interessava per controllare temperatura CPU/GPU/NB e dunque con sondino in modo più o meno preciso (se mi sballa di 1° non importa) visto che sappiamo tutti quanto siano precisi i sensori interni o i sondini commerciali stile Scythe o altri!



Ma chi ha detto che devo gestire una Sanso? Devo gestire 2 Laing o su un unico canale oppure anche su 2, non importa!
mm guarda di controllare le pompe io non ne vedo molto l'utilità in generale, il rumore prodotto da una laing di sicuro viene offuscato da quello di una singola ventola a bassi rpm, poi però ognuno è libero di fare quello che vuole eh. Sinceramente non so con precisione cosa ti serve ma il prodotto dell'aquacomputer è molto valido, anche per il software fornito a corredo. Esiste anche il controller koolance (tms-200) che possiedo io che permette di downvoltare la pompa, se avessi un adattatore lo proverei per te dato che ho una laing 500 per dirti come va (fra poco lo dovrò anche vendere perchè passo ad un alimentatore da banco per le ventole... con tutto quello che l'ho pagato insieme alla scheda aggiuntiva ). Per i termometri la vedo male: controllare la temperatura del processore non è affatto facile, soprattutto per il posizionamento delle sonde sotto al processore

http://www.coolingtechnique.com/guid...recisione.html

questa è una guida che ho fatto un bel po' di tempo fa quando testavo ancora su hardware, per fortuna ho trovato di meglio. Parliamo di 200 e passa euro di termometro bisonda sonde escluse. Un metodo economico per controllare la temperatura dei componenti, con precisione, purtroppo non esiste
Snowfortrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 17:09   #13857
I soliti sospetti
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 9319
Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Prendevo la sanso a riferimento perchè il rheo altrove è stato provato con essa
Montato l'impianto?
Io ho rismontato tutto per liquidare la 5870 con full cover EK e anche perché mi é partita la Laing (come Snow sa bene )
I soliti sospetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 17:21   #13858
sirioo
Senior Member
 
L'Avatar di sirioo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: (Na)يخةثىهؤخ
Messaggi: 17754
Quote:
Originariamente inviato da I soliti sospetti Guarda i messaggi
@Sirioo hai liquidato poi la vga?
no il mio timore che la pompa non regga 1 rad 2x120 + 1 rad 1x120 + wb cpu + wb nb + wb gpu....


x ora le temp della 5850 sono molto nella media e non vorrei compromettere tutto il sist inserendo il full cover della 5850
sirioo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 17:23   #13859
sirioo
Senior Member
 
L'Avatar di sirioo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: (Na)يخةثىهؤخ
Messaggi: 17754
Quote:
Originariamente inviato da Snowfortrick Guarda i messaggi
Si livellano ok ma è normale testare con più watt per meglio evidenziare le differenze tra i vari wb. PEr questo molti tester fanno due diversi tipi di test, con oc medio ed un oc più spinto


ecco ci hai preso in pieno..era quello che volevo dire , propio xche non ho torvato test con oc a 4,2 ghz con livelli di vcore umani mi e sorto il dubbio...resta il fatto che in casi estremi HF si comporta alla grande , ma nel mio caso non so' se il gioco vale la candela...cioe cambiare il frattello minore ek supreme con questo nuovo con vcore molto bassi anche a 4,2 ghz ho qualche dubbio che realmente noterei tutte queste diff in termini di temp...
sirioo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2010, 17:47   #13860
korro
Senior Member
 
L'Avatar di korro
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Marostica (VI)
Messaggi: 885
Quote:
Originariamente inviato da paperotto81 Guarda i messaggi
Visto che anche io avevo chiesto dell'uso dell'alluminio quì sul forum ti rispondo come hanno risposto a me.
Non usare l'alluminio. Per effetto della galvanizzazione rischi seri problemi. L'alluminio non và d'accordo con il rame
Comunque aspetta qualche delucidazioni dagli altri più competenti in materia.
Ciao ciao
Quote:
Originariamente inviato da Snowfortrick Guarda i messaggi
non va bene, entri in corrosione galvanica

http://it.wikipedia.org/wiki/Corrosione
azz... me ne aro completamente dimenticato... eppure quando ho scelto gli altri componenti dell'impianto ne avevo tenuto conto...

piccolo dubbio... il problema si presenta anche se l'alluminio è anodizzato?

per il silicone nessun problema?

qualche altro materiale facile da lavorare e da reperire al pari dell'alluminio? e che non costi troppo... dovrei fare anche il top per 2 laing, quindi non deve essere troppo complicato da lavorare... qualche consiglio?
korro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v