Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2010, 11:22   #1761
diee
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 313
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Senza dubbio. Qualità/prezzo sicuramente imbattibile.
Grazie! Penso di aver scelto il mio prossimo acquisto
__________________
Ho concluso affari con : duke85 - bart_80
diee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 11:26   #1762
Luigi Merusi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Parma
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
I bug sono stati segnalati, almeno da noi, solo un mesetto fa, forse meno.
Che poi i bug importanti sono:
- PPPoA su linee disturbate non ristabilisce la sessione PPP in caso di caduta
- bug delle impostazioni Wifi con la lingua italiana
questo bug mi sembra molto grave... e cmq ne ha altri...

se fai adslctl start --"valori speciali" spesso una volta agganciata la portante non fa partire il ppp e quindi l'ip rimane 0.0.0.0

Ultima modifica di Luigi Merusi : 28-10-2010 alle 11:29.
Luigi Merusi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 11:30   #1763
diee
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 313
Quote:
Originariamente inviato da Luigi Merusi Guarda i messaggi
questo bug mi sembra molto grave... e cmq ne ha altri...

se fai adslctl start --"valori speciali" spesso una volta agganciata la portante non fa partire il ppp e quindi l'ip rimane 0.0.0.0
Grazie Luigi per il tuo intervento. Non so quanto il bug però si presenti come un impedimento al normale utilizzo del modem/router.. A te ha creato limitazioni d'uso?
Cosa mi consiglieresti di considerare?
__________________
Ho concluso affari con : duke85 - bart_80
diee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 11:34   #1764
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Luigi Merusi Guarda i messaggi
questo bug mi sembra molto grave... e cmq ne ha altri...

se fai adslctl start --"valori speciali" spesso una volta agganciata la portante non fa partire il ppp e quindi l'ip rimane 0.0.0.0
Infatti non basta quel comando.

adsl connection up

La fa ripartire sempre (con PPPoE). In ogni caso con il mio firmware non c'è questo problema:

set_snr.sh XXX

e si imposta il valore che vuoi, si riconnette sempre (in PPPoE) e con lo script che controlla il led internet rosso si risolve anche il problema del PPPoA, visto che non rilavando la connessione riavvia la portante entro 40 secondi e la connessione viene ristabilita.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 11:40   #1765
diee
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 313
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Infatti non basta quel comando.

adsl connection up

La fa ripartire sempre (con PPPoE). In ogni caso con il mio firmware non c'è questo problema:

set_snr.sh XXX

e si imposta il valore che vuoi, si riconnette sempre (in PPPoE) e con lo script che controlla il led internet rosso si risolve anche il problema del PPPoA, visto che non rilavando la connessione riavvia la portante entro 40 secondi e la connessione viene ristabilita.
Grazie per la tua spiegazione. Solo per capire,il tuo firmware risolve una volta per tutte il bug in discussione e soprattutto..anche se non si è uno smanettone?
__________________
Ho concluso affari con : duke85 - bart_80
diee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 11:42   #1766
gnommo
Senior Member
 
L'Avatar di gnommo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
Se questi sono bug...
Dovevate provare il firmware .16 del dgn3500
Ritenetevi fortunati, ha molti bug in meno di molti altri router.
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale
Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno #
gnommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 11:43   #1767
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da diee Guarda i messaggi
Grazie per la tua spiegazione. Solo per capire,il tuo firmware risolve una volta per tutte il bug in discussione e soprattutto..anche se non si è uno smanettone?
Presto dovrebbe uscire anche l'interfaccia grafica per settare i vari parametri.
In ogni caso il mio firmware non risolve, ma aggira il problema
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Se questi sono bug...
Dovevate provare il firmware .16 del dgn3500
Ritenetevi fortunati, ha molti bug in meno di molti altri router.
E' quello che dico io. Il Dlink DSL-2740B E1 appena tirato fuori dalla scatola rende impossibile la connessione in PPPoE e la configurazione manuale del wifi non funziona.

Ultima modifica di cionci : 28-10-2010 alle 11:45.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 11:45   #1768
diee
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 313
Quote:
Originariamente inviato da gnommo Guarda i messaggi
Se questi sono bug...
Dovevate provare il firmware .16 del dgn3500
Ritenetevi fortunati, ha molti bug in meno di molti altri router.
Gnommo,per capire,secondo te vale la pena di acquistare il dgn2200? O punteresti su altro?
Grazie!
__________________
Ho concluso affari con : duke85 - bart_80
diee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 12:02   #1769
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
Quote:
Originariamente inviato da Luigi Merusi Guarda i messaggi
Domanda... Ma non vi sembra strano che a distanza di mesi dalla presentazione non sia ancora uscito un aggiornamento del firmware che risolvesse i bug importanti?
non sai cosa abbiamo passato col dg834gv5...
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 12:19   #1770
Luigi Merusi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Parma
Messaggi: 1022
adsl connection up

non è necessario poichè spesso funziona sempre senza usarlo (io non l'ho mai usato), quindi altro bug!

poi io uso questa stringa

adslctl --mod t --snr xxx

dove xxx è l'snr che voglio impostare a seconda dell'ora in cui mi collego.

se mi collego alle 10 del mattino imposterò 120/125, se mi collego alle 9 di sera imposterò 100...

poi ogni volta devo impostare manualmente l'mtu del pppoa0 a 1478... e chi ha adsl1 non usa pppoe...
Luigi Merusi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 12:44   #1771
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Luigi Merusi Guarda i messaggi
adsl connection up

non è necessario poichè spesso funziona sempre senza usarlo (io non l'ho mai usato), quindi altro bug!

poi io uso questa stringa

adslctl --mod t --snr xxx

dove xxx è l'snr che voglio impostare a seconda dell'ora in cui mi collego.

se mi collego alle 10 del mattino imposterò 120/125, se mi collego alle 9 di sera imposterò 100...

poi ogni volta devo impostare manualmente l'mtu del pppoa0 a 1478... e chi ha adsl1 non usa pppoe...
Non credo che sia colpa di netgear che tu debba usare tutti questi artifici. Il router soffre solo di quel bug in PPPoA. Il resto sono dettagli di cui Netgear non credo che si debba curare (dopo tutto la shell non è una funzionalità del router, ma è una cosa a cui l'utente normale non dovrebbe accedere).
Con il PPPoA purtroppo c'è questo problema. Con il PPPoE il mio comando set_snr.sh funziona al 100%, quindi se Netgear risolvesse il bug del PPPoA per funzionare allo stesso modo del PPPoE allora con lo stesso comando non ci sarebbero problemi.

--mod t è trellis ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 12:47   #1772
MorgaNet
Senior Member
 
L'Avatar di MorgaNet
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2068
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Non importa impostare il gateway, basta lasciare il DHCP attivo. Se hai Alice con buonissima probabilità il router funzionerà da subito, non appena acceso.
Azz hai perfettamente ragione. Sono troppo abituato a settare gli IP fissi
MorgaNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 12:51   #1773
Luigi Merusi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Parma
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi

--mod t è trellis ?
No, serve per usare l' ANSI T1.413 al posto del G.dmt...
mi da attenuazione molto inferiore in download...
Luigi Merusi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 13:04   #1774
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da Luigi Merusi Guarda i messaggi
... e chi ha adsl1 non usa pppoe...
mah, forse è meglio lasciare la parola a chi conosce meglio l'argomento, ma secondo me non c'è il binomio adsl1=pppoa e tantomeno adsl2+=pppoe.
lo dimostrerebbe anche il fatto che sei costretto ad abbassare il valore MTU per poter navigare.
che poi una buona parte dei dslam si connettano sia in pppoa che in pppoe, indipendentemente dalla rete utilizzata è un altro fatto.
Quote:
Originariamente inviato da Luigi Merusi Guarda i messaggi
No, serve per usare l' ANSI T1.413 al posto del G.dmt...
mi da attenuazione molto inferiore in download...
ma quest'attenuazione minore corrisponde a un aumento della portante?
se è così niente da dire, ma se la portante rimane uguale non vedo il motivo di forzare una modulazione che non è quella utilizzata dal provider (non credo che in italia usino il T1.413, almeno per i residenziali).
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 13:14   #1775
Luigi Merusi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Parma
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
mah, forse è meglio lasciare la parola a chi conosce meglio l'argomento, ma secondo me non c'è il binomio adsl1=pppoa e tantomeno adsl2+=pppoe.
lo dimostrerebbe anche il fatto che sei costretto ad abbassare il valore MTU per poter navigare.
che poi una buona parte dei dslam si connettano sia in pppoa che in pppoe, indipendentemente dalla rete utilizzata è un altro fatto.

ma quest'attenuazione minore corrisponde a un aumento della portante?
se è così niente da dire, ma se la portante rimane uguale non vedo il motivo di forzare una modulazione che non è quella utilizzata dal provider (non credo che in italia usino il T1.413, almeno per i residenziali).
l'mtu lo porto a 1478, perchè quello di default del DGN2200 è 1458.
1478 è l'MTU che da la velocità più alta in dowload (meglio di 1500)

riguardo alla modulazione, è una fissa mia, ma che in realtà è poco importante!
Luigi Merusi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 13:22   #1776
obsidian
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 192
Ok, visto che si parlava del bug del PPPoA dico la mia dopo una settimana con questo router:

- il bug PPPoA è fastidiosissimo e, complice probabilmente un problema lato provider (al momento mi trovo in una seconda casa con l'ADSL di Aruba), la connessione non riesce a stare in piedi per più di un giorno/un giorno e mezzo e la cosa è alquanto frustrante. Purtroppo, pur trattandosi di una Alice rivenduta, Aruba permette solo il PPPoA e quindi non posso che aspettare altri 10 giorni per poi tornare nella mia casa principale dove ho Alice e mettere il PPPoE in attesa di un aggiornamento firmware;
- l'interfaccia del router non è velocissima, di certo non ai livelli del dg834g v3 che avevo prima;
- è un po' seccante che per quasi tutte le modifiche apportate si debba aspettare parecchi secondi per il riavvio;
- l'interfaccia wifi broadcom soffre di una grave incompatibilità con le schede Intel 4965AGN quando si vanno ad installare i driver della serie 13.x.x provocando schermo blu in maniera casuale e blocco della connessione tra pc e router.

Nonostante queste magagne, il prodotto è ottimo come da tradizione Netgear e mi sento di consigliarlo. Basterebbe però un primo aggiornamento del firmware dalla casa madre per renderlo ancora migliore.
obsidian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 13:25   #1777
diee
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 313
Quote:
Originariamente inviato da obsidian Guarda i messaggi
Ok, visto che si parlava del bug del PPPoA dico la mia dopo una settimana con questo router:

- il bug PPPoA è fastidiosissimo e, complice probabilmente un problema lato provider (al momento mi trovo in una seconda casa con l'ADSL di Aruba), la connessione non riesce a stare in piedi per più di un giorno/un giorno e mezzo e la cosa è alquanto frustrante. Purtroppo, pur trattandosi di una Alice rivenduta, Aruba permette solo il PPPoA e quindi non posso che aspettare altri 10 giorni per poi tornare nella mia casa principale dove ho Alice e mettere il PPPoE in attesa di un aggiornamento firmware;
- l'interfaccia del router non è velocissima, di certo non ai livelli del dg834g v3 che avevo prima;
- è un po' seccante che per quasi tutte le modifiche apportate si debba aspettare parecchi secondi per il riavvio;
- l'interfaccia wifi broadcom soffre di una grave incompatibilità con le schede Intel 4965AGN quando si vanno ad installare i driver della serie 13.x.x provocando schermo blu in maniera casuale e blocco della connessione tra pc e router.

Nonostante queste magagne, il prodotto è ottimo come da tradizione Netgear e mi sento di consigliarlo. Basterebbe però un primo aggiornamento del firmware dalla casa madre per renderlo ancora migliore.
E se optassi per un Linksys? Però in effetti i costi quasi si raddoppierebbero (pensavo ad un WAG320..)
__________________
Ho concluso affari con : duke85 - bart_80
diee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 13:27   #1778
Luigi Merusi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Parma
Messaggi: 1022
Ma infatti io sono contento del prodotto....
però non credo che gli costi molto sfornare un aggiornamento che fixxi il bug del PPPoA e magari introduca qualche altra piccola miglioria ai driver adsl/wi-fi ecc...

voi che avete avuto netgear in passato, pensate che possano rilasciare un firmware buono a breve? intendo entro 3-4 mesi
Luigi Merusi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 13:32   #1779
diee
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 313
Quote:
Originariamente inviato da Luigi Merusi Guarda i messaggi
Ma infatti io sono contento del prodotto....
però non credo che gli costi molto sfornare un aggiornamento che fixxi il bug del PPPoA e magari introduca qualche altra piccola miglioria ai driver adsl/wi-fi ecc...

voi che avete avuto netgear in passato, pensate che possano rilasciare un firmware buono a breve? intendo entro 3-4 mesi
Quindi tu lo consigli anche a me che ..potrei anche acquistare altro?
Ho avuto un 'ottima esperienza con il dg834 ma era indeciso se puntare su un prodotto Linksys by Cisco.
__________________
Ho concluso affari con : duke85 - bart_80
diee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2010, 13:34   #1780
Luigi Merusi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Parma
Messaggi: 1022
guarda... non sono pratico di router wireless.
per anni ho avuto un modem adsl dlink e ne ero molto contento perchè si sposava benissimo con alice...

il dgn2200 è eccezionale come adsl, a patto di avere una buona linea
Luigi Merusi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v