Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2009, 15:29   #3601
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Mi fai proprio ridere

A questi punti tiro fuori l'Asus N20A da 3,1 cm di spessore, quindi assolutamente pari al NC20 (anche come larghezza e lunghezza, e solo 400g in più di peso, che se usi un lettore DVD USB, sono quelli), ma con in più:
modera i termini non sei allo stadio

rimane sempre un prodotto che nel migliore dei casi costa 280euro in più, pesa quasi mezzo kilo in più e non farà mai 6 ore di autonomia, nemmeno se ci monti chili di litio.

Quello da 680 euro presumibilmente monta i core2 serie T da 35Watt ; il consumo di un intero netbook, schermo compreso
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 15:43   #3602
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Altro pessimo esempio gli Acer Aspire 2930, che con i loro 4,2cm sono fra i peggiori, anche più di alcuni 15,4"

Mi fai proprio ridere

A questi punti tiro fuori l'Asus N20A da 3,1 cm di spessore, quindi assolutamente pari al NC20 (anche come larghezza e lunghezza, e solo 400g in più di peso, che se usi un lettore DVD USB, sono quelli), ma con in più:

Core 2 Duo - con prestazioni 5 volte maggiori
3GB - 3 volte tanto, e con espandibilità fino a 8GB
250GB HD - il doppio
VGA X4500 accelerata per 3D e Video - 10 volte migliore (e ci girano anche i giochi, non è la classica intel integrata del menga)
HDMI - ti attacchi a tutti i display ultima generazione
DVD integrato - una rottura di palle in meno e una porta USB libera in più
FingerPrint - sicurezza e comodità (e c'è anche il face recognition con la fotocamera)
Vista Business o XP a tua scelta (o ti installi Linux per niubbs che c'è sul netbook, se proprio vuoi)

Al momento si trova a 680 euro e penso proprio che quei 280 euro che vai a spendere in più rispetto al NC10 siano ALTAMENTE meritati

Sveglia

Ciao
bel prodotto mike
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 15:57   #3603
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi
modera i termini non sei allo stadio

rimane sempre un prodotto che nel migliore dei casi costa 280euro in più, pesa quasi mezzo kilo in più e non farà mai 6 ore di autonomia, nemmeno se ci monti chili di litio.

Quello da 680 euro presumibilmente monta i core2 serie T da 35Watt ; il consumo di un intero netbook, schermo compreso
Qua:

http://forum.notebookreview.com/show...4&postcount=14

I got the 6-cell battery which gives pretty good life, about 4,5 hours, I'd say, during normal usage (but I've only emptied it once so far).

4 ore e mezza con batteria senza neppure il ciclo di carica-scarica


http://forum.notebookreview.com/show...4&postcount=55

4.5+ hours. I use it for two 2 hour classes, and I leave the display on the entire time.

minimo 4 ore e mezza con display sempre acceso


Qualche foto

http://forum.notebookreview.com/show...2&postcount=65


Buon Clementoni



p.s.
Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi
non farà mai 6 ore di autonomia
Neppure questo NC20, visto che arriva a 3 ore con utilizzo medio (Wi-Fi + internet):
http://translate.google.com/translat...20&sl=ru&tl=en

Ultima modifica di MiKeLezZ : 30-01-2009 alle 16:23.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 16:24   #3604
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi

Buon Clementoni
Si ma il discorso è che il Nc10 è un secondo laptop , non uno principale , e in tal ottica è perfetto . Non gli serve il masterizzatore , nè i 3 gb di ram, nè i 280€ extra .

Rispondono a esigenze diverse . Nc 10 è l'essential di un portatile , fine . Potrà interessare o meno poi , ma il fatto che sia meno potente di altre soluzioni vuol dire poco .

Va paragonate con pc della sua categoria : asus 1000h , acer 150D e compagnia
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 17:16   #3605
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Mi chiedo realmente MiKeLezZ che ci stai a fare qua , per offendere la gente?

Se NC10 e NC20 sono dei clementoni per te perchè partecipi qui, immagino ci sia un thread ufficiale dell asus N20A ti invito ad andarci.

Ti ripeto non sei allo stadio, il prodotto che linki non lo conoscevo ma non credo affatto possa avere più autonomia di un netbook a pari capacità di litio (e quello che linki ha una batteria da 6 celle di 4200mAh).

Inoltre 280€ di differenza sono quasi 300 euro , il prezzo medio di un netbook.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 17:48   #3606
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi
Mi chiedo realmente MiKeLezZ che ci stai a fare qua , per offendere la gente?

Se NC10 e NC20 sono dei clementoni per te perchè partecipi qui, immagino ci sia un thread ufficiale dell asus N20A ti invito ad andarci.

Ti ripeto non sei allo stadio, il prodotto che linki non lo conoscevo ma non credo affatto possa avere più autonomia di un netbook a pari capacità di litio (e quello che linki ha una batteria da 6 celle di 4200mAh).

Inoltre 280€ di differenza sono quasi 300 euro , il prezzo medio di un netbook.
Sei tu che hai postato una immagine di un Q210 contro un NC10, quasi come a prenderlo in giro, che è di 0,5cm più spesso. ahah che ridere.

Io ti ho semplicemente ricordato quale è il posto dei netbook, sono semplicemente dei notebook handicappati che permettono l'utilizzo (saltuario) di office, l'utilizzo (saltuario) del web, e l'utilizzo di messaggistica e presentazioni ppt base, e non una "nicchia speciale che vale fino all'ultimo i soldi che costa", perchè come vedi il rapporto qualità/prezzo ce l'hanno altre macchine

A me il NC10 potrebbe interessare, ma lo valuto come a non più di 300 euro, a 400 euro ci arriva di buco solo il NC20

Già ho visto tutti quelli che si son presi a 250 euro l'Eeepc 701, poi son passati a 300 euro per il Eeepc 901, poi 400 euro per il NC10, e il prossimo anno saranno 500 euro per il NC30 dual core con accelerazione video... questo merito del notebook handicappato che costringe di nuovo a ripercorrere la storia evolutiva della tecnologia (che però c'è già stata!!!)

Quando con 680 euro ti fai molto banalmente un acquisto oculato che ti dura degli anni senza avere ulteriori patemi (mi fa ridere ad esempio di chi si compra i l NC10 e poi dopo un mese gli aggiunge il lettorino DVD a 50 euro, oppure la batteria a 6-celle a 70 euro), e l'unica cosa che dovrai poi eventualmente riacquistare è solo la batteria, con prestazioni che saranno sempre più che sufficienti per qualsiasi ambito (al contrario dei netbook), e con anche una espandibilità invidiabile (mettiamo caso uno fra 2 anni vuole mettere 8GB e Windows 7 64-bit?)

Ci vuole solo un attimo di lungimiranza, mi pare di vedere il classico cliente ignaro che si compra un frigorifero cesso classe C perchè vede il prezzo basso... Salvo poi che dopo 3 anni è da buttare (l'altro gli sarebbe durato il doppio) e la differenza di prezzo la regala tutta all'ENEL

Poi chiaro che tali frigoriferi hanno comunque una ragione di essere, per magari popolare una seconda casa in montagna usata solo qualche mese l'anno, così come i netbook

A ognuno il suo posto, semplicemente, non dimentichiamolo. Se vuoi parlare del NC10 e di prodotti concorrenti per me non c'è nessun problema, ma ovvio che alle frecciatine verso i sub-notebook rispondo, visto che si va fuori dal vaso

Ciao


p.s. Pensa con soli 4200mAh che autonomia riesce ad avere... e pensa anche che per il N20A c'è la 9-celle con il 30% di autonomia in più

Ultima modifica di MiKeLezZ : 30-01-2009 alle 17:52.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 18:02   #3607
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14222
MiKeLezZ A prescindere dalle considerazioni più o meno valide, cerca cortesemente di usare toni più consoni al regolamento, altrimenti si va definitivamente ed inevitabilmente vs il flame con quello che ne consegue. Con toni moderati e rispettosi del parere altrui (anche se contrario), si possono ottenere, senza meno, gli stessi risultati. Ma con un vantaggio sostanziale....cioè un pacato proseguio della discussione che in questo momento, tende ad inasprirsi pericolosamente. E' solo un averrtimento. Per ora
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 18:09   #3608
nanni.1
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 89
Mi dici quale configurazione di Asus riesci a prendere a quel prezzo? Perchè se si sceglie la serie con processore P8600 altro che 680 euro...andiamo sui 1000...la versione che dici tu monta un T3400....che alla fine non mi sembra un granchè paragonato anche in base al prezzo alle altre soluzioni acer e samsung che montano seire P7350....io devo acquistare a febbraio proprio un uno di loro e sono nella totale confusione...si equivalgono quasi tutti ma alla fine ci trovi sempre il pelo nell'uovo.
nanni.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 19:19   #3609
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
...
Io ti ho semplicemente ricordato ...
Io ho letto

"Mi fai proprio ridere"


e

"Buon Clementoni"

Non mi pare affatto sia il modo di corretto di iniziare una discussione. Come ho gia ripetuto (ma tu ti ostini a vederla come vuoi tu), è stato preso il prodotto Q210 perchè è il 12" della casa che produce NC10 e NC20 per dimostrare che non si sovrappongono assolutamente questi net e ho spiegato anche il perchè (costo, peso, autonomia).

Ti si stà ripetendo a più riprese (e da tutti) che metti in conto quasi 300€ in più per un prodotto (cosa che ho ricordato anche io riguardo al Q/P210) rispetto ad un altro prodotto, che non tieni conto del peso, non tieni conto dei consumi che sono senz' altro differenti.

Con batteria da 4200mAh e cpu intel T(35W) i miracoli non li fai e non mi interessa cosa dice un utente in un forum straniero dopo aver acquistato l' Asus N20A , per il semplicissimo fatto che conosco i consumi di quelle cpu.

Come dice nanni.1 la serie P (25W) costa un bel pò di più e guarda caso tornado ai prodotti Samsung queste cpu vengono montate di serie sui modelli 12" della casa con batterie longlife 6 celle da 5200mah e l' auotnomia è dichiarata a 4 ore. Con la stessa batteria l' NC10 è dichiarato per 7 ore.

Non stai parlando a gente che compra i Clementoni, io non vedo nessun clementoni, dai le informazioni giuste e corrette, senza mischiare le carte in tavola per avere ragione. Ci sono offerte di notebook 12" a basso prezzo , io stesso sono indeciso tra i net e i notebook, ma con 400euro non ti compri nulla sotto i 15", per 550 ci sono gli Acer 12" in offerta a fine vita commerciale, con batterie da 4400 e processori core2 T da 3 ore senza usare il wifi, che pesano 2 kili e passa.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------

Ultima modifica di viger : 30-01-2009 alle 19:49.
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 20:00   #3610
FrancescoNC10
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 315
Qui o si sottovaluta l' NC10 o si sopravvaluta il Clementoni secondo me, Con questo schermo, peso, prestazioni e durata batteria con meno di 400 che ci compri? Non mi sembra ne "handicappato" ne che permetta solo usi saltuari di applicazioni come Internet, Wordprocessing ecc..
Anche io tra gli altri ho un Amilo comprato nel 2005 a 1300 € (è un Centrino) e con 2 Gb di RAM mi va una scheggia con Win7 direi acquisto oculato, ma niente mi impedirà di tenere l' NC10 qualche anno.
p.s. oggi come oggi ti chiedono 400 € per un cellularaccio..
FrancescoNC10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 20:50   #3611
jinkky
Senior Member
 
L'Avatar di jinkky
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1401
Ragazzi ho installato vista sull'nc10.
Tutto funziona bene, tranne il microfono integrato.
Ho scaricato i driver audio 6.0.1.5659, ma non riesco ad installarli (parte la schermata che mi dice di attendere qualche minuto, poi scompare).
Forse non sono quelli giusti?
__________________
Ho concluso felicemente transazioni con:
icelord66 - badtzmaru - DyingSweetly - DT854 - Recidivo - Pira82 - Angelias - biogrei - Giaxi - LotharInt - bertalez - rolandd - Desmodue - sim81 - LeEloO.gio - Franz., Sengir[Nazgul] - GIBY - spike69 - e tanti altri...

jinkky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 21:27   #3612
ceccoggi
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1551
penso che Mike ce l'avesse più che altro con l'n20..
..personalmente ribadisco che un 12" a 500€ che segua la "filosofia netbook" è alquanto paradossale, in quanto nè prezzo nè dimensioni rientrano più nei canoni di tale categoria.
__________________
myFlickr
ceccoggi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 22:34   #3613
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Abilmen Guarda i messaggi
MiKeLezZ A prescindere dalle considerazioni più o meno valide, cerca cortesemente di usare toni più consoni al regolamento, altrimenti si va definitivamente ed inevitabilmente vs il flame con quello che ne consegue. Con toni moderati e rispettosi del parere altrui (anche se contrario), si possono ottenere, senza meno, gli stessi risultati. Ma con un vantaggio sostanziale....cioè un pacato proseguio della discussione che in questo momento, tende ad inasprirsi pericolosamente. E' solo un averrtimento. Per ora
Mi scuso per i toni.
Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi
Come dice nanni.1 la serie P (25W) costa un bel pò di più
La differenza fra la serie P e T è risibile e si assesta su una mezz'ora di autonomia in meno (che in 3-4 ore sono più o meno trascurabili).
D'altronde il TDP è solo un valore di comodo del produttore e non certo la misura reale del consumo (basti vedere gli stessi Athlon dichiarati come 35W di TPD che durano il 50% in meno rispetto la piattaforma Centrino).
Inoltre quello che davvero conta sono gli stati in idle del processore e il rapporto performance/watt (osceno in atom).
Ovvero, 25W per 1 secondo sono pur sempre meno di 2,5W per 12 secondi.
Quote:
Originariamente inviato da nanni.1 Guarda i messaggi
Mi dici quale configurazione di Asus riesci a prendere a quel prezzo? Perchè se si sceglie la serie con processore P8600 altro che 680 euro...andiamo sui 1000...la versione che dici tu monta un T3400....che alla fine non mi sembra un granchè paragonato anche in base al prezzo alle altre soluzioni acer e samsung che montano seire P7350....io devo acquistare a febbraio proprio un uno di loro e sono nella totale confusione...si equivalgono quasi tutti ma alla fine ci trovi sempre il pelo nell'uovo.
680 euro per il T3400, che comunque è un Core 2 Duo a 2,16 GHz con quindi una potenza non indifferente... equivale al più potente Athlon X2 che puoi trovare nei notebook (e sempre 3-4 volte di più del Atom).
Quote:
Originariamente inviato da FrancescoNC10 Guarda i messaggi
Qui o si sottovaluta l' NC10 o si sopravvaluta il Clementoni secondo me, Con questo schermo, peso, prestazioni e durata batteria con meno di 400 che ci compri? Non mi sembra ne "handicappato" ne che permetta solo usi saltuari di applicazioni come Internet, Wordprocessing ecc..
Anche io tra gli altri ho un Amilo comprato nel 2005 a 1300 € (è un Centrino) e con 2 Gb di RAM mi va una scheggia con Win7 direi acquisto oculato, ma niente mi impedirà di tenere l' NC10 qualche anno.
p.s. oggi come oggi ti chiedono 400 € per un cellularaccio..
Hai ragione, a quel prezzo non c'è niente.
Però questo non significa che si debba comprare la prima cosa che trovi, quei 300 euro che spendi in più sono semplicemente un investimento.
Poi un conto è uno sfizio da affiancare a un portatile decente che già si possiede, altro se deve invece essere il proprio portatile principale (quindi da pensarci bene sù).
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2009, 00:14   #3614
Tatsu
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 288
semplicemente dipende uno che uso ne fa...
a me serviva autonomia al limite (5-6 ore almeno) e ultraportabilita'... il samsung nc10 fa al caso mio infatti lo uso per lavorare da un paio di mesi e ne sono tremendamente soddisfatto.

Che io sappia non esiste altro portatile con rapporto autonomia/prezzo/prestazioni paragonabile, poi magari mi sbaglio!
__________________
non sono i miei componenti, ne tantomeno la mia attrezzatura fotografica
Io ho il monitor calibrato, e tu?
Tatsu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2009, 00:43   #3615
nanni.1
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 89
Cmq ragazzi io alla fine sono veramente indeciso....prima ero sicuro di puntare sull'NC10....adesso non saprei...coniderate che io lo uso per internet, office, ascoltare musica, vedere film, e ogni tanto mi piace montare qualche video con pinnacle...ripeto ogni tanto (2 volte l'anno). Adesso ho visto l'uscita imminente dell'NC20, ovvio che sarà più potente dell'nc10, e quindi penso che per quello che devo farci io sarebbe ottimo....Ho paura delle dimensioni però...e l'autonomia?...io mi sono scocciato di portarmi dietro il mio 15,4 pollici da casa all'università...infatti volevo prendere un 10 pollici...alla fine il 12 in cosa mi converrebbe?? I 200 grammi in più nn sono un problema...mi interesserebbero i cm....non voglio un mattone!!!E poi devo essere sincero l'nc10 e l'nc20 esteticamente mi fanno impazzire! Sono indeciso tra questi due modelli, ripeto del prezzo nn me ne frega....ho 500 euro a disposizione....quale mi consigliate voi? La scelta è solo sulla diagonale del monitor...ditemi perchè scegliere l'uno sull'altro...

Ultima modifica di nanni.1 : 31-01-2009 alle 00:45.
nanni.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2009, 00:55   #3616
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Quote:
Originariamente inviato da ceccoggi Guarda i messaggi
penso che Mike ce l'avesse più che altro con l'n20..
..personalmente ribadisco che un 12" a 500€ che segua la "filosofia netbook" è alquanto paradossale, in quanto nè prezzo nè dimensioni rientrano più nei canoni di tale categoria.
Ma dove li avete visti questi 500€ , sono 500 dollari

tutti i siti del settore parlano di 420-430euro per l' europa, praticamente 30 euro in più del odierno prezzo del nc10 che sicuramente calerà di qualcosina.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2009, 02:26   #3617
FrancescoNC10
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 315
NANNI.1 Per Internet Office musica film e per montare video 2 volte l'anno a mio avviso andrebbero bene tutti e due se mi parli di Università magari il 12'' andrebbe meglio se devi leggere molte ore

NC10
Larghezza 26,1 cm
Profondità 18,5 cm
Altezza 3,0 cm
Peso 1,33 kg
NC20
Larghezza 29,24 cm
Profondità 21,67 cm
Altezza 2,56 cm
Peso 2 kg scarsi

Su diagonali piccole un paio di cm si fanno sentire, a me personalmente il 10'' mi è comodo così la principale non si accorge che ho davanti un PC lo chiama il gioiellino , poi in treno, aereo.. l' NC20 è un minimo più performante..Ciao..

Ultima modifica di FrancescoNC10 : 31-01-2009 alle 04:05.
FrancescoNC10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2009, 07:23   #3618
hawaiki58
Senior Member
 
L'Avatar di hawaiki58
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Oltrepo pavese
Messaggi: 695
Buongiorno a tutti, sono anch'io un possessore dell'NC10 e per l'uso che ne devo fare è più che perfetto.

Ho letto che alcuni di voi hanno istallato Vista e ci avevo fatto un pensierino anch'io ma facendo un giro nel BIOS ho visto che ho tutte le porte USB in N/A.

Devo per forza usare un lettore esterno?

Grazie a chi mi vuole dare una mano e scusate se non ho letto tutte e 100 e più pagine del 3D.
__________________
NZXT Apollo Silver - Enermax620W - EX58-UD4P - I7 920 - HD4850Vapor - SpinPoint 320+500GB - Xms3 3GB. - Concluso con - Acquisti-Vendite
hawaiki58 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2009, 08:06   #3619
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
Quote:
Originariamente inviato da nanni.1 Guarda i messaggi
Cmq ragazzi io alla fine sono veramente indeciso....prima ero sicuro di puntare sull'NC10....adesso non saprei...coniderate che io lo uso per internet, office, ascoltare musica, vedere film, e ogni tanto mi piace montare qualche video con pinnacle...ripeto ogni tanto (2 volte l'anno). Adesso ho visto l'uscita imminente dell'NC20, ovvio che sarà più potente dell'nc10, e quindi penso che per quello che devo farci io sarebbe ottimo....Ho paura delle dimensioni però...e l'autonomia?...io mi sono scocciato di portarmi dietro il mio 15,4 pollici da casa all'università...infatti volevo prendere un 10 pollici...alla fine il 12 in cosa mi converrebbe?? I 200 grammi in più nn sono un problema...mi interesserebbero i cm....non voglio un mattone!!!E poi devo essere sincero l'nc10 e l'nc20 esteticamente mi fanno impazzire! Sono indeciso tra questi due modelli, ripeto del prezzo nn me ne frega....ho 500 euro a disposizione....quale mi consigliate voi? La scelta è solo sulla diagonale del monitor...ditemi perchè scegliere l'uno sull'altro...
per scegliere un netbook come unico portatile devi essere un utilizzatore molto soft di pc , se hai in mente un uso intensivo secondo me non è adatto.
Non nasce per una cosa del genere . Anche il fatto dei 10" è ottimo per la mobilità , ma lavorarci 8 ore al giorno , magari montandoci un video (roba che l'atom inizierebbe a chiedere pietà ) o anche solo programmando in eclipse o simili (passeresti il tuo tempo a scorrere il codice ^^)non è comodo di certo.

Fossi in te prendere un 13.3" classico , ce ne sono tanti modelli , con buoni compromessi di prezzo-componenti-design ( dell -vaio-mac etc). Ovviamente i 500 vanno a farsi benedire , ma non si può avere tutto

Altro discorso se il 15" lo tieni e vuoi solo affiancare il netbook , allora va bene .
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes

Ultima modifica di MesserWolf : 31-01-2009 alle 08:18.
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2009, 09:22   #3620
silas
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 25
alt drag

Vi segnalo un programma a mio avviso molto utile per l'NC10 che gira in windows.
Si chiama alt drag e permette di spostare le finestre tenendo premuto alt e muovendo la finestra puntando il mouse in qualsiasi punto della finestra. E' la stessa cosa che è integrata in ubuntu. E' molto utile per l'NC10 perchè sicuramente vi sarà capitato con la risoluzione 1024x600 di avere finestre che non entrano completamente nello schermo e quindi non sono completamente visualizzabili (ad esempio certe volte il tasto "Applica" non si vede e si deve cambiare risoluzione per vederlo).
Il programma è scaricabile da questo indirizzo http://code.google.com/p/altdrag/downloads/list
Spero di esservi stato utile, ciao.
silas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v