Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2017, 13:20   #102501
jake101
Senior Member
 
L'Avatar di jake101
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
OK allora proviamo a dare le 1000Mbps in FTTH a 80E al mese e vediamo che succede

Conosco gente che già si lamenta dei 35E di alcuni olo, e che dice che non c'è bisogno di linee veloci ma di linee a 10-15E max.
Vabbè, bisogna anche considerare che una 300 MB simmetrica (FTTH) in Spagna con Movistar ti costa 31,90 € al mese con anche chiamate incluse, o altri paesi come Francia e Germania un canone agevolato il primo anno. e poi il prezzo di una 500/20 è tra i 45 e i 52€ mensili, e quella è fibra vera.
Direi che 80€ per una Gigabit (magari una 1000/300) per chi ne ha effettivamente bisogno, non sono così esagerati.

Ultima modifica di jake101 : 07-11-2017 alle 13:22.
jake101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2017, 13:22   #102502
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
OK allora proviamo a dare le 1000Mbps in FTTH a 80E al mese e vediamo che succede
Dimmi dove devo firmare.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2017, 13:27   #102503
Turrican3
Member
 
L'Avatar di Turrican3
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Prov. CT
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Comunque ecco qui le tue bitloading convertite e graficate:
[cut]


Quote:
Quindi direi che quello che accade è che ti si aggiunge un disturbante 35b, che nella banda 17a ti fa perdere poco, perché si somma ad almeno un altro disturbante
Quindi mi sa proprio che devo andare in cerca di questo fanciullo/a e pregarlo di tenere sempre acceso il modem.

Poi con calma penserò a cosa accadrà quando attiveranno la linea ai miei cognati (stessa palazzina), con un bel cero a San Vectoring.

Quote:
P.S. Mi domando: ma con lo scolapasta plus sbloccato, via telnet si vedrà la bitloading sino a portante 8192? Una pulce nell'orecchio per te Turrican3
Se l'operazione è reversibile (non ho idea) potrei anche provarci, per quanto dalla tua analisi parrebbe non ci sia molto altro su cui indagare... :-\
Turrican3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2017, 13:30   #102504
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Cioffi comunque non è proprio un venditore di generatori di energia infinita
Ehi, non vorrei aver dato l'impressione che stessimo parlando di un ciarlatano... Tutt'altro, Cioffi è un fior di cervello. Dico solo che è anche molto bravo a lustrare la sua immagine, e spesso è difficile capire quanto certe sue sparate futuristiche (non tutte, ma certe sì) gli servano, basandosi proprio sulla sua credibilità, come cassa di risonanza della sua persona.

Se ci fate caso molti personaggi (o aziende) di spessore, in campo tecnico, fanno sparate simili sul futuro. È un po' come accaparrarsi in anticipo un pezzo del merito di cose non ancora avvenute. Ovviamente bisogna avere un'ottima credibilità e anche un certo fiuto per farlo.

Intendo dire, se io vi dicessi che tra 20 anni tutti potremo andare a passare la vacanze sugli anelli di Saturno mi prendereste per pazzo (e fareste bene), ma se lo dicesse il direttore della NASA la cosa avrebbe ben altro impatto, e se per caso tra 40 anni la cosa diventasse possibile (magari anche grazie all'impegno di gente che con la NASA non c'entra nulla) sicuramente ci sarebbe qualcuno che direbbe che il direttore della NASA lo aveva previsto con 40 anni di anticipo, rimarcando la sua genialità, e indirettamente ridimensionando l'importanza di coloro che ci avevano lavorato sul serio.

È una tecnica (manipolatoria se vogliamo) abbastanza diffusa, che si basa sul fatto che è facile ricordarsi delle premonizioni quando si realizzano, meno facile è ricordarsi delle premonizioni sbagliate . Ovviamente è necessario saper ben dosare un piccolo numero di queste previsioni eclatanti, con un gran numero di reali successi. Cioffi ha progettato (insieme ai suoi studenti) il primo prototipo di modem DMT (che ho anche avuto l'onore di provare per primo in Telecom Italia) e nessuno può negarlo.

Se qualcuno riuscirà prima o poi a usare lo spazio e l'isolante tra un filo e l'altro di un cavo come guida d'onda, quel geniaccio di Cioffi (e lui lo è sul serio) l'aveva detto. Se nessuno riuscirà mai a farlo... magari si penserà che è perché chi ci ha provato non ci ha provato abbastanza o abbastanza bene.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2017, 13:49   #102505
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Quote:
Originariamente inviato da jake101 Guarda i messaggi
Vabbè, bisogna anche considerare che una 300 MB simmetrica (FTTH) in Spagna con Movistar ti costa 31,90 € al mese con anche chiamate incluse, o altri paesi come Francia e Germania un canone agevolato il primo anno. e poi il prezzo di una 500/20 è tra i 45 e i 52€ mensili, e quella è fibra vera.
Direi che 80€ per una Gigabit (magari una 1000/300) per chi ne ha effettivamente bisogno, non sono così esagerati.
Ma veramente le tariffe delle FTTH francesi sono sempre state molto competitive, già 3-4 anni fa c'erano le FTTH 1 Gb sui 25-30€.

L'offerta base attuale di Bouygues per esempio comprende connettività di 1 Gb in DS e 250 Mb in UL, telefonate illimitate verso fissi e mobili francesi e 170 canali TV (48 in HD); il tutto per 14,90€ il primo anno, 27,99€ a regime.

https://www.bouyguestelecom.fr/offre...net-fibre-ftth
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2017, 13:50   #102506
undertherain77
Bannato
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milan
Messaggi: 1555
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Ma veramente le tariffe delle FTTH francesi sono sempre state molto competitive, già 3-4 anni fa c'erano le FTTH 1 Gb sui 25-30€.

L'offerta base attuale di Bouygues per esempio comprende connettività di 1 Gb in DS e 250 Mb in UL, telefonate illimitate verso fissi e mobili francesi e 170 canali TV (48 in HD); il tutto per 14,90€ il primo anno, 27,99€ a regime.

https://www.bouyguestelecom.fr/offre...net-fibre-ftth
Che sappia io in Francia ci sono meno centrali, per cui spendono meno a portare FTTH, poi non so.
undertherain77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2017, 13:53   #102507
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Quote:
Originariamente inviato da undertherain77 Guarda i messaggi
Che sappia io in Francia ci sono meno centrali, per cui spendono meno a portare FTTH, poi non so.
Non spendono meno, hanno offerte molto competitive, fin dai tempi delle ADSL.


EDIT

Le centrali francesi comunque sono 19000, le nostre circa 10000 se non ricordo male.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]

Ultima modifica di Psyred : 07-11-2017 alle 14:11.
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2017, 14:14   #102508
Giustaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14794
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Dimmi dove devo firmare.
idem. e lavori dal cancello a dentro casa a carico mio
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920.
Giustaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2017, 14:20   #102509
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
Quote:
Originariamente inviato da undertherain77 Guarda i messaggi
Che sappia io in Francia ci sono meno centrali, per cui spendono meno a portare FTTH, poi non so.
E perchè con meno centrali dovrebbero spendere di meno?
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2017, 14:31   #102510
Ale2197
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 544


Molto bene.
Ale2197 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2017, 14:40   #102511
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2186
Quote:
Originariamente inviato da Psyred Guarda i messaggi
Le centrali francesi comunque sono 19000, le nostre circa 10000 se non ricordo male.
Direi, non ci sono armadi e sono tutti in rigida....almeno se ricordo giusto.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2017, 14:43   #102512
Braccop
Senior Member
 
L'Avatar di Braccop
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2689
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Perché lui ama porsi al di sopra delle quisquillie tecnologiche (c'è diafonia tra due canali a terabit? Beh si risolve con il MiMo, e per la velocità di processo a Teraflop necessaria c'è già il prototipo funzionante XYZ, e non importa se è grande come un condominio ed è raffreddato ad azoto liquido, perché in X anni potrebbe essere costruito in tecnologia 0.1nm - Nota di oggi: c'è anche una certa manipolazione in questo giochetto, perchè se provi a dissentire adducendo seri motivi tecnici, finisce che sei TU ad essere poco elastico e a non avere una "vision" del futuro - Fine Nota).
esattamente le prime cose che mi sono venute in mente. senza contare poi a cosa possa servire la DSL ai datacenter ma vabe
__________________
Saying that Java is nice because it works on all OS's is like saying that anal sex is nice because it works on all genders
Braccop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2017, 14:44   #102513
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
Direi, non ci sono armadi e sono tutti in rigida....almeno se ricordo giusto.
Discorso già fatto a suo tempo. Gli armadi ci sono e la percentuale di utenze in rigida non è superiore alla nostra.

Le VDSL però sono erogate quasi solo da centrale, di fatto la FTTC non esiste.
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2017, 14:47   #102514
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Ale2197 Guarda i messaggi




Molto bene.


ma pure tu, noi stiamo parlando di fibra a 1000 mega e tu ci rovini la festa con questa porcheria?
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2017, 15:02   #102515
jake101
Senior Member
 
L'Avatar di jake101
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
ma pure tu, noi stiamo parlando di fibra a 1000 mega e tu ci rovini la festa con questa porcheria?
Ahahah

Comunque files aggiornati
jake101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2017, 15:03   #102516
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
la prossima settimana viene il tecnico a piazzarmi la VDSL, devo per caso firmare qualche contratto?
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2017, 15:03   #102517
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Ma quali Datacenter ?

La T-DSL è stata proposta al convegno GFast di Maggio come successore futuro (mi sa molto) del G.mgfast che a sua volta è il successore già esistente del g.Fast che punta ad arrivare a 848MHz per cavo con bonding pure.
E' stato di recente mostrato un live di una linea (non si sanno i metri di cavo ma saranno pochi, io scommetterei sub 50m) G.mgfast a 20Gb ottenuta come bonding di 4 linee 424MHz da 5Gb cad.

Vero che arriva a Terabit su corte distanze (come il gFast) ma mostra (nelle simulazioni teoriche) anche 10Gb a 500 metri e chissà a quanti metri potrebbe arrivare a 0.5-1.0Gb.
Se venisse davvero realmente realizzata sarebbe la FTTH killer (almeno della FTTH in GPON) definitiva o quasi.

Ed è proprio per quello che è stata ideata (concettualmente).
Lo dice chiaramente nella sua presentazione (poi magari con dati di parte gonfiati) che una linea FTTH costa in media 3000-4000 dollari a cliente, uno spreco enorme di soldi convertire tutto il mondo in FTTH.
Il rame è già posato ed ha ancora un grosso margine di crescita la FTTH non serve se ...

Non vuole fare fuori la fibra nei datacenter (magari usando i doppini nei cavi ethernet) ma quella in strada.
Se non magari fino al cliente finale (alias router t-dsl) almeno come soluzione punto-punto (dopotutto ha bisogno di più doppini quindi è una soluzione per cavi multidoppini come le decadi o anche di più) per poi erogare gFast ed evoluzioni sui rimanenti singoli doppini.

Ultima modifica di Yrbaf : 07-11-2017 alle 15:14.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2017, 15:05   #102518
jake101
Senior Member
 
L'Avatar di jake101
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
Wow quanti slittamenti
jake101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2017, 15:06   #102519
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Ma quali Datacenter ?

La T-DSL è stata proposta al convegno GFast di Maggio come successore futuro (mi sa molto) del G.mgfast che a sua volta è il successore del g.Fast che punta ad arrivare a 848MHz per cavo con bonding pure.
E' stato di recente mostrato un live di una linea (non si sanno i metri di cavo ma saranno pochi, io scommetterei sub 50m) G.mgfast a 20Gb ottenuta come bonding di 4 linee 424MHz da 5Gb cad.

Vero che arriva a Terabit su corte distanze (come il gFast) ma mostra (nelle simulazioni teoriche) anche 10Gb a 500 metri.
Se venisse davvero realmente realizzata sarebbe la FTTH killer (almeno della FTTH in GPON) definitiva o quasi.

Ed è proprio per quello che è stata ideata (concettualmente).
Lo dice chiaramente nella sua presentazione (poi magari con dati di parte gonfiati) che una linea FTTH costa in media 3000-4000 dollari a cliente, uno spreco enorme di soldi convertire tutto il mondo in FTTH.
Il rame è già posato ed ha ancora un grosso margine di crescita la FTTH non serve se ...
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2017, 15:16   #102520
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
Quote:
Originariamente inviato da jake101 Guarda i messaggi
Comunque files aggiornati
Confermato il trend di terminare quanto pianificato senza aggiungere nulla.
Ormai nella mia provincia ci sono solo due centrali rimaste in pianificazione per quest'anno.
Qualcuno si ricorda a che punto iniziano a comparire quelle per l'anno successivo?
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v