Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-11-2017, 06:49   #102481
verris
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Prov di Catania
Messaggi: 1382
@Turrican3
Ciao. Sei di Catania città oppure in provincia?
__________________
Procio:G4400-Mobo:Asus H170 pro gaming-Ram:Crucial ddr4/ 4 Gb-HD:SSD Toshiba TL-100/128Gb .WIND3 "FTTH" Router TP-LINK- XB432V.Asrock B250M-HDV-Ram Crucial ddr4 8Gb-SSD Samsung 850 evo 250Gb Interfaccia Sata III.

Ultima modifica di verris : 07-11-2017 alle 08:23.
verris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2017, 07:38   #102482
jake101
Senior Member
 
L'Avatar di jake101
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
@Turrican per favore fai dei screenshot su quei bitloading e sostituisci il testo con l'immagine.
Chi usa Tapatalk impiega un'ora a scorrere il tuo post.

Grazie
jake101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2017, 07:39   #102483
Turrican3
Member
 
L'Avatar di Turrican3
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Prov. CT
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da mirmillone Guarda i messaggi
@Turrican3
Curiosità.. cosa usi per generare quel grafico?
E' un diagnostico già previsto dal modem, ho solo fatto un banale copiaincolla.

Quote:
Originariamente inviato da verris Guarda i messaggi
Ciao. Sei di Catania città oppure in provincia?
No, risiedo in provincia.
Turrican3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2017, 07:42   #102484
Turrican3
Member
 
L'Avatar di Turrican3
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Prov. CT
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da jake101 Guarda i messaggi
@Turrican per favore fai dei screenshot su quei bitloading e sostituisci il testo con l'immagine.
Chi usa Tapatalk impiega un'ora a scorrere il tuo post.

Grazie
Hai ragione, a dire il vero mi ero posto il problema (se vuoi anche di netiquette), cerco di risolvere.
Turrican3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2017, 07:46   #102485
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da zdnko Guarda i messaggi
Allora perché non puntare alla Terabit DSL?
https://www.assia-inc.com/pressrelea...r-john-cioffi/
Quote:
Originariamente inviato da Braccop Guarda i messaggi
ma che roba e'? lol.

dice che hanno trovato una soluzione per usare spettri maggiori su rame e non dice altro (accenna giusto a waveguide), se non che e' inutile perche' tanto non serve a nessuno salvo ai datacenter. LOL.
Qui il link a un pdf che presenta l'idea un po' più approfonditamente.

Ne avevamo chiacchierato tempo fa, privatamente, con Yrbaf...
Questa la mia opinione in merito:

"Innanzitutto valuterei la fonte, o meglio "l'uomo" da cui provengono queste suggestioni. Ho avuto il piacere (?) di conoscere John Cioffi un po' di anni fa... Oddio, conoscere è una parola molto grossa Gli ho stretto la mano in mezzo a mille altre persone in occasione di una sua visita in CSELT (o in Telecom, o da qualche parte nel mondo, non ricordo di preciso), e non ricordo neppure più bene quale fosse l'occasione, di sicuro era l'oratore in una delle sue visionarie presentazioni. Sicuramente è un personaggio... Se stai pensando ad uno in stile Einstein sei fuori strada. Einstein era di sicuro un tipo stravagante, assolutamente concentrato sui suoi pensieri ed incurante di tutto il resto, dal suo abbigliamento a ciò che accadeva nella sua famiglia, un visionario di certo, del tutto anticonformista, e tutto sommato credo che fosse un "puro". Cioffi direi è più un "visionario" consapevole, molto orientato alla sua immagine, e risulta difficile sapere quanto in realtà la sua sia abilità nel curarla e di costruirci sopra una carriera (cosa che gli è riuscita alquanto bene, direi), e quanto sia invece genuina visione del futuro. Più di una volta i miei colleghi ed io ci siamo imbattuti nelle sue "sparate futuristiche" e spesso ci siamo guardati chiedendoci quanto ci fosse e quanto ci facesse. Perché lui ama porsi al di sopra delle quisquillie tecnologiche (c'è diafonia tra due canali a terabit? Beh si risolve con il MiMo, e per la velocità di processo a Teraflop necessaria c'è già il prototipo funzionante XYZ, e non importa se è grande come un condominio ed è raffreddato ad azoto liquido, perché in X anni potrebbe essere costruito in tecnologia 0.1nm - Nota di oggi: c'è anche una certa manipolazione in questo giochetto, perchè se provi a dissentire adducendo seri motivi tecnici, finisce che sei TU ad essere poco elastico e a non avere una "vision" del futuro - Fine Nota). Certo ha azzeccato qualche importante previsione, anche se non tante quante quelle degli sceneggiatori di Star Trek... Scherzi a parte, non vorrei averti dato un'idea sbagliata... sono certo che personaggi come Cioffi siano indispensabili a pensare in grande sulle possibilità del futuro, anche perché è assolutamente vero che certi altri personaggi "arrivati" difficilmente si espongono al rischio di sbagliare, e, se fosse stato solo per alcuni dei miei capi del passato saremmo ancora al tasto telegrafico o poco più.

Sulla idea in sé davvero non saprei che dire. Se ho capito bene è quella di usare gli spazi "vuoti" tra i fili nei cavi telefonici come guide d'onda. E ovviamente i problemi principali sono come accoppiarci il segnale, come cancellare la diafonia, e tutto sommato per me anche come "intercettare" questi spazi. Infatti non ho capito bene cosa accadrebbe nei giunti (nessun cavo ha tratte molto lunghe senza giunti) e tipicamente i cavi si sfioccano lungo il percorso e quindi molti interstizi vanno a perdersi. Capisco che questo sia solo un concept, ma vedo anche una utilizzabilità pratica di un simile principio solo su tratte "principali" di cavo (Nota: per di più brevissime dato che i giunti sui grossi cavi molto difficilmente distano tra loro più di un paio di centinaia di metri), e allora mi domando come e dove sarebbe possibile piazzare le due metà di un ricetrasmettitore che sfruttasse questo mezzo trasmissivo. E mi domando anche come allineare le micro antenne ai suddetti interstizi, che non credo siano così regolarmente equispaziati come l'articolo sembra presupporre. E il cavo andrebbe tranciato di netto (e probabilmente pure lappato) e quindi si trasformerebbe in toto da mezzo trasmissivo in rame a mezzo trasmissivo in guida d'onda... ma ciò sarebbe possibile solo dismettendo il cavo dal suo utilizzo attuale. Ma vabbé, queste sono quisquillie tecniche, e qualcuno le risolverà facendo fare bella figura a Cioffi, oppure no, e allora nessuno si ricorderà più della sua sparata irrealizzabile... "
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0

Ultima modifica di ironmark99 : 07-11-2017 alle 08:18.
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2017, 07:52   #102486
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Turrican3 Guarda i messaggi
Hai ragione, a dire il vero mi ero posto il problema (se vuoi anche di netiquette), cerco di risolvere.
Comunque hai fatto bene a fare come hai fatto. L'immagine non permette di vedere ciò che c'è fuori campo (e che ce ne facciamo di vedere solo le prime 80 portanti???), né di catturare i valori delle curve...

Piuttosto direi che non è il caso di ripetere il grafico nei quote delle risposte successive, soprattutto se il quote è 100 volte più lungo della domandina che introduce!

In ogni caso ora mi sono copiato i grafici e se vuoi puoi editare il tuo messaggio originale. Il quote (attuale ) no, però, e resterà così com'è, se non interviene chi lo ha effettuato.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0

Ultima modifica di ironmark99 : 07-11-2017 alle 08:00.
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2017, 08:42   #102487
Turrican3
Member
 
L'Avatar di Turrican3
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Prov. CT
Messaggi: 133
Eh difatti l'idea era di fare millemila copiaincolla, scrollando volta per volta... il problema è che a botte di 80 colonne per sezione, arrivare a 4096 era, come dire, un po' laborioso.

Eventualmente la riposto da casa perchè adesso mi viene complicato, visto che hai già preso tutti i dati (per inciso, non so se serviva la cattura intermedia ma già che c'ero ho pensato di metterla...) forse la cosa migliore da fare è rimuovere temporaneamente il grafico/testo.
Turrican3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2017, 09:54   #102488
oxidized
Senior Member
 
L'Avatar di oxidized
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
Buongiorno ragazzi, ho una domandina per tutti.

Poco fa apro mytim e trovo scritto nel dettaglio costi di queste 8 settimane, "Rimborso anticipo costi" di 8€, sapete di cosa si tratta? Mi pare irreale che sono riusciti a rimborsarmi qualcosa, mi piacerebbe però capire cos'è
oxidized è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2017, 10:52   #102489
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2184
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
Qui il link a un pdf che presenta l'idea un po' più approfonditamente.................
....
Loggo molte notizie tecniche e di solito cerco di approfondire quelle che mi interessano, aiutato anche da una buona conoscenza di fisica e elettronica.
Avete notato come saltano fuori continuamente notizie, del tipo scoperta nuova batteria, scoperto nuovo metodo per cosare, e giusto ieri su repubblica scoperto il metodo per accumulare idrogeno nei mozziconi usati?

Mi sono reso conto che la stragrande maggioranza sono stronzate di gente che fa la furbetta per fare soldi facendosi finanziare il proprio progetto, e a volte ho l'idea di scoperte vere non ce ne sia stata piu' una da anni; ho persino parlato con uno che tentava di generare e consumare idrogeno con lo stesso motore e cercargli di spiegare come funzionano i principi della termodinamica, ma come dirgli in faccia "i tuoi soci ti hanno truffato per farti mettere i soldi"? Comunque non sono riuscito a convincerlo.

Comunque e' facile sgamare questa gente, basta cercare informazioni sul loro backgraund e appena compare qualche stortura sapete che sono solo truffatori.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2017, 11:16   #102490
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Turrican3 Guarda i messaggi
Eh difatti l'idea era di fare millemila copiaincolla, scrollando volta per volta... il problema è che a botte di 80 colonne per sezione, arrivare a 4096 era, come dire, un po' laborioso.
(...)
Comunque ecco qui le tue bitloading convertite e graficate:



Si possono notare un po' di cose...
Intanto che quando vai a 212Mbit/s le ultime portanti (dalla 4083 in su, per quelle poche che si possono vedere) balzano a 14 bit, mentre quando vai a 154Mbit/s sono intorno ai 7 bit. Già questo ci può dire che la maggior parte della perdita avviene sulle portanti del 35b.

Facendo la sommatoria di tutti i bit sino alla portante 4083, nelle due condizioni, è possibile conoscere il bitrate lordo trasportato dal profilo 17a, che risulta essere di
  • 106.2Mbit/s quando vai a 154Mbit/s
  • 114.4Mbit/s quando vai a 212Mbit/s
e quindi in banda 17a perdi solo 8.2Mbit/s (lordi) e i restanti 50Mbit/s (netti) vanno persi sopra i 17MHz. Quindi direi che quello che accade è che ti si aggiunge un disturbante 35b, che nella banda 17a ti fa perdere poco, perché si somma ad almeno un altro disturbante e quindi incide meno, mentre nella banda da 17MHz a 35MHz, essendo da solo, ed essendo la diafonia a quelle frequenze più alta, ti da la maggior parte della perdita.

P.S. Mi domando: ma con lo scolapasta plus sbloccato, via telnet si vedrà la bitloading sino a portante 8192? Una pulce nell'orecchio per te Turrican3
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0

Ultima modifica di ironmark99 : 07-11-2017 alle 11:43.
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2017, 11:22   #102491
L_Rogue
Senior Member
 
L'Avatar di L_Rogue
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 3385
Passaggio Tuttofibra da 30/3 a 100/20

Qualche tempo fa mi avevate consigliato di contattare TIM su Twitter per richiedere l'aumento di velocità gratuito col contratto Tuttofibra.

Ebbene, mi sono iscritto appositamente a Twitter, ho contattato chi di dovere e non mi hanno mai più risposto.

Comunque oggi è caduta la linea e mi sono ritrovato col nuovo profilo. Miracolo!

Mi hanno però lasciato col dubbio se il contatto su Twitter sia servito a qualcosa o l'attivazione del nuovo profilo sia stata solo una coincidenza.

La linea è quella che è, quindi ho:

59 Mbit - 20 Mbit di ottenibile teorico.

58 Mbit - 20 Mbit effettivamente agganciati.

55 Mbit - 20 Mbit reali, sia via cavo sia via wireless.

Mi lascia un po' perplesso il fatto che SNR in download sia variabile tra 6.5 e 6.7 db anche a queste velocità con un FEC ogni 3 secondi e nient'altro.

Comunque non mi lamento.
L_Rogue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2017, 11:32   #102492
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da flv Guarda i messaggi
Invece di cercare di mettere un motore a reazione ad una bicicletta non sarebbe più semplice puntare sul G.fast magari cercando di arrivare nelle chiostrine con la fibra per coloro che sono a distanze > n metri dove il G.fast non avrebbe più vantaggi?

E' economico cercar di cavar fuori sangue dalle rape?
Bah, per me il G.fast è solo un altro modo per cercare di tirar fuori il sangue dalle rape. Non capisco perché dovrebbe dare vantaggi rispetto al VDSL2, dato che in termini di tecnologia non cambia nulla, se non che invece di essere un sistema a divisione di frequenze è un sistema a divisione di tempo (per quel che riguarda DS e US), ma sempre di DMT si parla, con le sue brave portanti e i sui bravi bit per portante. Il trucco per farlo diventare più performante è accorciare le distanze per aumentare la massima frequenza (ma pure con il VDSL sarebbe lo stesso).

Certo che se paragoni un G.FAST con vectoring che sfrutta il rame sino a 212MHz trovi che va meglio di un VDSL2 sino a 35MHz senza vectoring. Inoltre il G.FAST è totalmente incompatibile col VDSL e quindi può essere messo solo dove il VDSL non c'è già. Chiaro che se porti la fibra sino alla chiostrina poi puoi fare la differenza, ma questo non è merito del G.FAST.

Detto ciò non fraintendetemi. A me il G.FAST piace... come sistema FTTDp o FTTB. Non lo vedo certo come sistema da cabinet, salvo i rarissimi casi di chi è molto vicino all'armadio, ma mettere lì il G.FAST poi impedisce di raggiungere i poveretti che da quell'armadio sono distanti. E allora se la coperta è corta inutile tirarla da una parte o dall'altra. Qualcosa resta sempre scoperto da qualche parte.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0

Ultima modifica di ironmark99 : 07-11-2017 alle 11:40.
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2017, 11:33   #102493
jake101
Senior Member
 
L'Avatar di jake101
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
Quote:
Originariamente inviato da oxidized Guarda i messaggi
Buongiorno ragazzi, ho una domandina per tutti.

Poco fa apro mytim e trovo scritto nel dettaglio costi di queste 8 settimane, "Rimborso anticipo costi" di 8€, sapete di cosa si tratta? Mi pare irreale che sono riusciti a rimborsarmi qualcosa, mi piacerebbe però capire cos'è
Hai fatto la domiciliazione? In quel caso ti hanno restituito l'anticipo conversazioni di 8€, tipico di quando si paga con bollettino.
jake101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2017, 12:03   #102494
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da zdnko Guarda i messaggi
Allora perché non puntare alla Terabit DSL?
https://www.assia-inc.com/pressrelea...r-john-cioffi/
Perché per ora è ancora un concept non realizzabile, magari tra 5 o 10 anni (problemi dei giunti a parte).

Inoltre ci sarà il problema di vettorizzarla, già in g.Fast stanno incontrando notevoli problemi a vettorizzare molte porte insieme, perché più sale lo spettro da gestire con il vectoring e più sale la mole di calcoli che l'hw deve fare in tempo reale.
Infatti mi pare che il gFast 212MHz ancora non è ottimale lato vectoring se il numero di porte che si vuole gestire è elevato (tipo oltre 48).

Per la t-dsl probabilmente ci vuole la potenza di calcolo di un datacenter
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2017, 12:04   #102495
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da flv Guarda i messaggi
Quindi in sostanza per chi è distante invece che portare fibra in chiostrina per un G.fast o una VDSL "rimpicciolita", per forza di cose visto che un ONU sarebbe enorme e fisicamente non ci starebbe, tanto vale portare la fibra direttamente a casa di questi sventurati?

Faresti quindi un sistema "misto" portando fibra a chi è più lontano e poi a chi ha grossi problemi di diafonia, se non si risolve col vectoring, così come le nuove installazioni e poi man mano tutti i clienti restanti con calma?

Cosa suggeriresti tu per salvare capra e cavoli? Ovviamente il tutto nel giro di anni, non di alcuni mesi!
Guarda che l'FTTDp comprende la fibra sino in chiostrina. Io penso che non ha alcun senso il G.FAST da armadio, quindi inteso come "evoluzione" tout-court del VDSL come alcuni sembrano intenderlo ... Una volta che hai la fibra in chiostrina poi puoi usare il G.FAST e anche altri metodi punto-punto su rame.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2017, 12:11   #102496
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Quote:
Originariamente inviato da Busone di Higgs Guarda i messaggi
Comunque e' facile sgamare questa gente, basta cercare informazioni sul loro backgraund e appena compare qualche stortura sapete che sono solo truffatori.
Cioffi comunque non è proprio un venditore di generatori di energia infinita
Se cerchi il suo background non ti fa passare la voglia di ascoltare le sue sparete, anzi...

Se non sbaglio è quello che (concettualmente almeno) ha inventato il vectoring e che forse quando l'ha proposto molti anni fa è stato preso per ...
Oggi invece ...

Quote:
Originariamente inviato da flv Guarda i messaggi
Quindi in sostanza per chi è distante invece che portare fibra in chiostrina per un G.fast o una VDSL "rimpicciolita", per forza di cose visto che un ONU sarebbe enorme e fisicamente non ci starebbe, tanto vale portare la fibra direttamente a casa di questi sventurati?
Le vdsl rimpicciolite ci sono già.
Ci sono i moduli g.Fast per quell'utilizzo che suppongo siano retrocompatibili con vdsl e poi ci sono pure modelli solo VDSL2.
Sono moduli grossi come scatole di scarpe o poco più (ovviamente sono per poche porte diciamo fino a max 16 porte) che funzionano pure in retro-alimentazione (sono i clienti a dare la corrente via doppino) e che nel 2018 potrebbero arrivare a costare solo 200-300 dollari.

Ne ho appena visto (su internet) un modello che vogliono usare in Australia, che è un modello 4 porte VDSL2 che si alimenta in retro alimentazione e che accetta in ingresso una connessione gpon (e non una aon come le Onu).
Forse (ho letto veloce) ha pure il supporto per harddisk per fare il caching locale del traffico generato, soprattutto quello P2P (Bittorrent) ed evitare che intasino la rete scaricando gli stessi file.
E' il prodotto NDD-0100-01 se volete visionare il datasheet

Ultima modifica di Yrbaf : 07-11-2017 alle 12:30.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2017, 12:38   #102497
Busone di Higgs
Senior Member
 
L'Avatar di Busone di Higgs
 
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2184
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Cioffi comunque non è proprio un venditore di generatori di energia infinita
Se cerchi il suo background non ti fa passare la voglia di ascoltare le sue sparete, anzi...
Stasera quando rientro mi aggiorno

Ultima modifica di Busone di Higgs : 07-11-2017 alle 12:40.
Busone di Higgs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2017, 13:04   #102498
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
E' solo una questione di soldi.
Se li hai (e vuoi spendere tanto) o se puoi poi fare canoni elevati (cosa in Italia difficile, dove di danno del ladro già se chiedi 40E al mese) meglio di sicuro FTTH.

Ma per il bilancio dell'azienda di sicuro meglio continuare (in certe zone, non è proficuo ovunque) a sfruttare il rame (ovv. se il rame ce l'hai).

Basta leggere che per le attivazioni FTTH che fanno ora, per fare l'ultimo pezzo (senza contare quelli prima) a volte escono due tecnici per da 2 a 4 ore di lavoro più il materiale.
E questo a cliente.
Mettiamo una media di 200E a cliente (per me in alcuni casi è ben di più) per finalizzare una FTTH.
10 clienti e sono 2000E, se una mini-onu da 16 porte ti costa 500E (solo per esempio) e la installi con 200E di lavoro, vien da sé che il risparmio si vede eccome quando le installazioni si diffondono (ovvio che la mini-onu per 4 clienti costa quasi uguale che fare 4 FTTH, ma per 16 clienti invece ...).

Io però la FTTH non la sopprimerei, ma la lascierei come opzione a pagamento.
La vuoi, ok 250E (per i casi facili di più per quelli difficili) di installazione e te la metto.

Ultima modifica di Yrbaf : 07-11-2017 alle 13:08.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2017, 13:07   #102499
jake101
Senior Member
 
L'Avatar di jake101
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2072
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
...(cosa in Italia difficile, dove di danno del ladro già se chiedi 40E al mese)...
In Italia ti danno del ladro se chiedi 40E al mese e l'unica cosa che ti offrono è una 640k o una 7 mega ATM satura
jake101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2017, 13:11   #102500
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
OK allora proviamo a dare le 1000Mbps in FTTH a 80E al mese e vediamo che succede

Conosco gente che già si lamenta dei 35E di alcuni olo, e che dice che non c'è bisogno di linee veloci ma di linee a 10-15E max.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v