Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2016, 19:10   #56721
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Ren Guarda i messaggi
Conviene passare in vdsl2 in rete rigida con 25/1.3 Mbps di banda ?
A parte la rottura del Voip, rischio che peggiorino ancora i valori con altre attivazioni nel mio palazzo ?
Scusa, sono un po' dato che altri ti hanno risposto, ed io non ho capito...

Cosa sono quei 25/1.3 Mbps che citi? La banda che avresti in VDSL2? Come fai a conoscerla? Che numeri hai preso?

Scusa davvero, ma non ho proprio capito...
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2016, 19:15   #56722
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Presumo (mia interpretazione) che siano andati a fargli l'allaccio e durante la prova gli hanno rilevato quei valori chiedendogli cosa vuole fare.

Poi magari gli hanno dato anche qualche gg per decidere se annullare il contratto o far tornare il tecnico e farsi allacciare nonostante le scarse prestazioni.

Non capisco solo la storia dei 99E di allaccio (l'attivazione dovrebbe essere gratuita in questo momento ed anche i costi di migrazione da adsl di altri provider di solito sono ben più bassi).

@Ren
Il vectoring per ora è una incognita.
Potrebbe essere a breve come anche mai
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2016, 19:36   #56723
Ren
Senior Member
 
L'Avatar di Ren
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Presumo (mia interpretazione) che siano andati a fargli l'allaccio e durante la prova gli hanno rilevato quei valori chiedendogli cosa vuole fare.

Poi magari gli hanno dato anche qualche gg per decidere se annullare il contratto o far tornare il tecnico e farsi allacciare nonostante le scarse prestazioni.

Non capisco solo la storia dei 99E di allaccio (l'attivazione dovrebbe essere gratuita in questo momento ed anche i costi di migrazione da adsl di altri provider di solito sono ben più bassi).

@Ren
Il vectoring per ora è una incognita.
Potrebbe essere a breve come anche mai
I costi di disattivazione di una vdsl sono di 99e. (adsl 35euro mi pare)
Ora onestamente non so se facendo una migrazione i costi per la VDSL siano uguali all'ADSL...

Anche le attivazioni gratuite spesso sono condizionate da vincoli contrattuali. Se recedi prima dei termini spesso le paghi.

Ultima modifica di Ren : 31-01-2016 alle 19:55.
Ren è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2016, 20:03   #56724
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Ah costi di disallaccio non costi di allaccio.

Comunque a meno che poi tu non voglia stare senza nessuna linea, di solito si pagano i costi di migrazione che sono circa la metà.
Tra l'altro non so i costi Tim ma 99E per una disdetta mi pare troppo, io sapevo sui 60E.

A meno che tu non ti riferisci ai costi di attivazione da ridare.
In quel caso ci sono, ma non paghi solo 99E ma 99E + il costo di disdetta o di migrazione.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2016, 20:07   #56725
parabolica1
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da diaretto Guarda i messaggi
Figurati, ti rispondo punto per punto:

1)Non ho ben capito, il modem il tecnico su quale porta l'ha installato? Su quella derivata della principale o sulla prima di casa? Assolutamente il doppino telefonico NON deve passare negli stessi corrugati della corrente per ragioni di degrado del segnale e soprattutto sicurezza.

2)Quella che mi hai postato è la presa dove è attaccato il modem attualmente? Premesso che le ADSL non danneggiano molto le VDSL, se attualmente non hai un modem connesso e acceso alla vecchia linea ADSL non può darti nemmeno quel minimo di degrado.
Ahia.
Ero abbastanza convinto si potesse trattare di problemi dati dalla doppia connessione, ma dato che sei molto più esperto di me ora un po' mi preoccupo
Ti chiedo scusa, ora che ci faccio caso non mi sono proprio spiegato tanto bene e ora cerco di rimediare:

Partiamo dal cavo di TIM, arriva direttamente nel doppino condominiale al primo piano:
http://i.imgur.com/gtQbkn4.jpg

Da qui parte ed arriva al mio piano (il secondo), per attraversare la parte sulla quale appoggia ed arrivarmi direttamente in casa:
http://i.imgur.com/fm9P6ou.jpg

Ora che siamo in casa ci troviamo di fronte ai nuovi cavi verde e bianco (che suppongo siano quelli per la fibra) che proseguono fino arrivare alla tripolare tramite un nuovo cavo con la guaina bianca "grossa", e a quelli vecchi rosso e bianco che adesso finiscono solo nella scatoletta e che qui sembrano morire:
http://i.imgur.com/Mh45goo.jpg
http://i.imgur.com/uWul3X0.jpg


Nella prossima foto vediamo la tripolare (ho numerato i cavi con 1 e 2 in rosso nella foto ,ma bisogna farci caso perché si vede poco):
http://i.imgur.com/pK2fdQh.jpg
1) il cavo bianco e verde ora finiti in quello bianco con guaina grossa che entra nella tripolare (unica presa telefonica di casa).
2) il cavo bianco più sottile (lungo circa 10mt e che fa un giro particolare) che esce dalla tripolare e porta la connessione fino alla stanza dove ho computer e modem (al quale si allaccia):

http://i.imgur.com/vzJJLAB.jpg
Qui, ovviamente, attacco il modem.

Ultima modifica di parabolica1 : 31-01-2016 alle 20:13.
parabolica1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2016, 20:24   #56726
Ren
Senior Member
 
L'Avatar di Ren
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Ah costi di disallaccio non costi di allaccio.

Comunque a meno che poi tu non voglia stare senza nessuna linea, di solito si pagano i costi di migrazione che sono circa la metà.
Tra l'altro non so i costi Tim ma 99E per una disdetta mi pare troppo, io sapevo sui 60E.

A meno che tu non ti riferisci ai costi di attivazione da ridare.
In quel caso ci sono, ma non paghi solo 99E ma 99E + il costo di disdetta o di migrazione.
Il punto è che TIM specifica i costi di disattivazione sul suo sito per VDSL(99e) e ADSL(35e), ma non vi è traccia dei costi di migrazione per ogni categoria.
Ren è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2016, 20:39   #56727
viking1973
Senior Member
 
L'Avatar di viking1973
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Roma
Messaggi: 710
Quote:
Originariamente inviato da picchio_75 Guarda i messaggi
Ti hanno attivato direttamente in fibra ? Rispetto a fastweb come è la linea ?
Thanks

Inviato dal mio SM-T815 utilizzando Tapatalk
si direttamente in fibra ... venivo da fibra ffts fastweb e ultimamente come aggancio avevo 76000 circa... ora con tim ho 86000 di aggancio e quindi lo speed test mi segna quasi 81 mega... ping molto più basso... sui 6 ms su server telecom e x il momento non sembro avere i problemi su easybytez di rallentamento... scarico a 9900kbyte al sec... cmq l attenuazione si è abbassata ... ora ho 3.2 db contro i 5 di fastweb... boh... vediamo come procede la linea... x il momento son più che soddisfatto... mi aspettavo i 108000 di portante massima ma si vede che ci sono troppe utenze attive in zona... ho l impianto perfetto nuovo fatto 2 anni fa e sono a 30 mt dal cabinet...
__________________
FASTWEB FTTH FIBRA DOWN 950 UP 950
viking1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2016, 20:40   #56728
viking1973
Senior Member
 
L'Avatar di viking1973
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Roma
Messaggi: 710
Quote:
Originariamente inviato da viking1973 Guarda i messaggi
salve di nuovo... sono 3 giorni da quando sono attivo in tim che cerco di andare sul sito tim dove ero già registrato anni fa x un acquisto di un cordless e quindi il codice fiscale mio già risulta in database a loro... dopo l'attivazione mi fa entrare ma mi chiede di aggiornare i dati... lo faccio inserendo la password di nuovo e acconsentendo al trattamento dati personali ma alla fine quando ci sta la conferma mi da errore registrazione.... se provo utilizzando la mail tim creata al primo accesso mi da un errore su password non valida quando devo aggiornare i dati... eppure metto la password come dice il sito con una maiuscola e un carattere speciale...

qualcuno di voi ha problemi di aggiornamento dati sul sito??? anche a voi riporta errore registrazione??? chiedo agli insider... mi serve il sito x impostare la fattura via email e tutto il resto... :-) grazie mille!
up
__________________
FASTWEB FTTH FIBRA DOWN 950 UP 950
viking1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2016, 20:54   #56729
winoni71
Senior Member
 
L'Avatar di winoni71
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 997
Dopo circa 3 settimane posso dare un giudizio su questa fibra, purtroppo un giudizio mediocre.

Sono a meno di 100 metri dall'armadio ed ho dei valori ottimi che mi permettono di agganciare la portante piena (si dice così?).
Quote:
Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 17a
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 37271
Velocità massima di ricezione (Kbps): 121133
SNR Upstream (dB): 13.6
SNR Downstream (dB): 11.1
Attenuazione Upstream (dB): 1.9
Attenuazione Downstream (dB): 5.5
Potenza in trasmissione (dB): -21.4
Potenza in ricezione (dB): 11.4
Total ES (Errored Secs): 0
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 21600
Velocità in ricezione (Kbps): 108000
Up time: 2683
Total FEC Errors: 213
Total CRC Errors: 0
Se la velocità reale in upload è sempre stata al massimo senza mai oscillare, quella in download, ogni singolo giorno in alcune fasce orarie, diminuisce arrivando solitamente a circa 4/5 mb/s (anche oggi pomeriggio), in questo momento è addirittura a 1,75 mb/s.

Le velocità riportate non si riferiscono a speed test, ma provando a scaricare dei file direttamente da server con in quali raggiungo sempre i 10 mb/s pieni e costanti, sia con torrent.

Le statistiche del router degli ultimi 8 giorni sono le seguenti, come potete vedere ci sono delle insignificanti variazioni delle "Velocità massime di ricezione/trasmissione", ma le portanti agganciate sono sempre le stesse.


A nulla serve riavviare il router.

Mi sembra aver letto altri lamentare lo stesso problema, mi chiedo per quale motivo accada tutto questo.

Misteri targati TIM.
__________________
Case: Corsair Graphite Series 600TM -- Scheda Madre: ASUS ROG Crosshair VIII Hero (Wi-Fi) -- CPU: AMD Ryzen 9 5950x -- RAM: G.Skill Trident F4-3600C17D-32GTZ (2x16GB) -- SSD: Samsung MZ-V7S1T0 970 EVO Plus 1TB NVMe -- Scheda Video: MSI Nvidia GTX-1060 Gaming X -- Alimentatore: Seasonic PRIME Ultra 750 Gold -- Sistema Operativo: Windows 10 LTSC 21H2
winoni71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2016, 21:17   #56730
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da Ren Guarda i messaggi
I costi di disattivazione di una vdsl sono di 99e. (adsl 35euro mi pare)
Ora onestamente non so se facendo una migrazione i costi per la VDSL siano uguali all'ADSL...

Anche le attivazioni gratuite spesso sono condizionate da vincoli contrattuali. Se recedi prima dei termini spesso le paghi.
Ma io non ho capito una cosa: tu sei in ADSL o vdsl?
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2016, 21:23   #56731
pierinho
Senior Member
 
L'Avatar di pierinho
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma-Viterbo
Messaggi: 584
Quote:
Originariamente inviato da winoni71 Guarda i messaggi
Dopo circa 3 settimane posso dare un giudizio su questa fibra, purtroppo un giudizio mediocre.

Sono a meno di 100 metri dall'armadio ed ho dei valori ottimi che mi permettono di agganciare la portante piena (si dice così?).


Se la velocità reale in upload è sempre stata al massimo senza mai oscillare, quella in download, ogni singolo giorno in alcune fasce orarie, diminuisce arrivando solitamente a circa 4/5 mb/s (anche oggi pomeriggio), in questo momento è addirittura a 1,75 mb/s.

Le velocità riportate non si riferiscono a speed test, ma provando a scaricare dei file direttamente da server con in quali raggiungo sempre i 10 mb/s pieni e costanti, sia con torrent.

Le statistiche del router degli ultimi 8 giorni sono le seguenti, come potete vedere ci sono delle insignificanti variazioni delle "Velocità massime di ricezione/trasmissione", ma le portanti agganciate sono sempre le stesse.


A nulla serve riavviare il router.

Mi sembra aver letto altri lamentare lo stesso problema, mi chiedo per quale motivo accada tutto questo.

Misteri targati TIM.
Come fai ad avere queste statistiche dettagliate?
__________________
TIM FTTH 1000/300
pierinho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2016, 21:26   #56732
winoni71
Senior Member
 
L'Avatar di winoni71
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 997
Quote:
Originariamente inviato da pierinho Guarda i messaggi
Come fai ad avere queste statistiche dettagliate?
Modem reader: https://timparo.wiki/link
__________________
Case: Corsair Graphite Series 600TM -- Scheda Madre: ASUS ROG Crosshair VIII Hero (Wi-Fi) -- CPU: AMD Ryzen 9 5950x -- RAM: G.Skill Trident F4-3600C17D-32GTZ (2x16GB) -- SSD: Samsung MZ-V7S1T0 970 EVO Plus 1TB NVMe -- Scheda Video: MSI Nvidia GTX-1060 Gaming X -- Alimentatore: Seasonic PRIME Ultra 750 Gold -- Sistema Operativo: Windows 10 LTSC 21H2
winoni71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2016, 21:27   #56733
lap2005
Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 183
Quote:
Originariamente inviato da winoni71 Guarda i messaggi
Dopo circa 3 settimane posso dare un giudizio su questa fibra, purtroppo un giudizio mediocre.
Puo' essere utile sei indichi i link ai file che hai scaricato. Cosi' si puo' escludere un eventuale problema intrinseco della sorgente.

Sono stati segnalati intasamenti di alcune tratte in certi orari, mi pare in zone specifiche. Personalmente non ne ho mai incontrati.

Ah, riusciresti a fornire il grafico della sola "Velocità massima di trasmissione"?

Io ho riscontrato leggere variazioni cicliche giornaliere sulla mia connessione, e mi pare di intravederle pure nel tuo grafico, ma la scala e' un po' troppo compressa per essere sicuro.
lap2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2016, 22:38   #56734
Ren
Senior Member
 
L'Avatar di Ren
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
Quote:
Originariamente inviato da totocrista Guarda i messaggi
Ma io non ho capito una cosa: tu sei in ADSL o vdsl?
Io sono con ADSL infostrada, dato che è stata annullata la migrazione verso TIM VDSL per problemi tecnici.

Credo di essere in Semi-Rigida/Super-elastica, ma deve esserci un problema con gli slot nel DSLAM(mia deduzione), quindi hanno provato ad attaccarmi con la rete rigida con il risultato di quei valori infami.

Ultima modifica di Ren : 31-01-2016 alle 22:52.
Ren è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2016, 22:44   #56735
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da winoni71 Guarda i messaggi
Dopo circa 3 settimane posso dare un giudizio su questa fibra, purtroppo un giudizio mediocre.

Sono a meno di 100 metri dall'armadio ed ho dei valori ottimi che mi permettono di agganciare la portante piena (si dice così?).

Se la velocità reale in upload è sempre stata al massimo senza mai oscillare, quella in download, ogni singolo giorno in alcune fasce orarie, diminuisce arrivando solitamente a circa 4/5 mb/s (anche oggi pomeriggio), in questo momento è addirittura a 1,75 mb/s.

Le velocità riportate non si riferiscono a speed test, ma provando a scaricare dei file direttamente da server con in quali raggiungo sempre i 10 mb/s pieni e costanti, sia con torrent.
Scusami, mi rendo conto di essere un po' pignolo, ma maiuscole e minuscole scrivendo le velocità sono importanti... ti assicuro che lo dico non per farti un appunto, ma per aiutarci a capire.

Nella tua frase "raggiungo sempre i 10 mb/s pieni" intendi che con quei siti raggiungi sempre i 10MBytes/s che corrispondono a circa 80Mbit/s? Davvero un bell'andare! O invece intendi dire che riesci a scaricare a di 10Mbit/s, che sarebbero circa 1.2MBytes/s? Io credo sia la prima delle due ipotesi... correggimi se non è così.

In fondo, in questo caso, anche i "circa 4/5 mb/s (anche oggi pomeriggio)" che corrispondono a 32/40 Mbit/s non sono male, se tieni conto che c'è di mezzo tutta la rete, con tutti i suoi apparati tra te e il server che mette a disposizione i file, e anche pensando che tutta questa serie di apparati non serve solo te, ma migliaia di utenti che transitano da quegli stessi apparati. In tutto ciò penso che i 100 metri tra ONU e modem siano gli ultimi da investigare, anche perché le statistiche sembrano essere sempre al top, e soprattutto perché in altri momenti della giornata riesci effettivamente a scaricare a velocità prossime al massimo possibile, dunque direi che scheda di rete del modem e del PC si parlano correttamente, e il router nel modem regga quel carico...

Quote:
A nulla serve riavviare il router.
Infatti credo che il Technicolor non c'entri nulla con gli intasamenti "sull'autostrada dei dati", così come la centralina della tua auto non c'entra nulla se ogni giorno a certe ore si forma coda in tangenziale

Quote:
Mi sembra aver letto altri lamentare lo stesso problema, mi chiedo per quale motivo accada tutto questo.
Temo che ci stiamo avvicinando alla saturazione degli apparati della intera rete, con l'effetto di migliaia di persone che scaricano moli di dati che sino a qualche anno fa erano impensabili, e alla concentrazione in certi giorni e in certe ore di queste attività; e ora che abbiamo a disposizione modem che ci permettono di scaricare a velocità che non avevamo mai avuto a disposizione, iniziamo a scontrarci col problema.

Quote:
Misteri targati TIM.
...o forse misteri targati nuove abitudini e limiti del sistema "internet" complessivo... e temo che sistemarli richiederà investimenti nei confronti dei quali quelli per mettere qualche ONU VDSL negli armadi ripartilinea siano pochi spiccioli.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2016, 22:51   #56736
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da Ren Guarda i messaggi
Io sono con ADSL infostrada, dato che è stata annullata la migrazione verso TIM VDSL per problemi tecnici.

Credo di essere in Semi-Rigida/Super-elastica, ma deve esserci un problema con gli slot nel DSLAM, quindi hanno provato ad attaccarmi con la rete rigida con il risultato di quei valori infami.
Che intendi per: semi-rigida/super elastica? Visto che sono uno il contrario dell'altro?
E poi che sarebbe semi-rigida? O sei collegato direttamente in centrale oppure no
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2016, 22:57   #56737
Ren
Senior Member
 
L'Avatar di Ren
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
Sono connesso sia in rigida che in armadio(un ibrido insomma). Nello specifico pare che nell'armadio manchino le connessione al dslam.

Il tecnico infatti è rimasto sorpreso di trovare il mio doppino anche nell'armadio, da li il termine superelastica (mancata)...

Ora non so i dettagli tecnici, ma il test della banda ha detto di averlo effettuato in rigida.

Ultima modifica di Ren : 31-01-2016 alle 23:01.
Ren è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2016, 23:01   #56738
misterfibra
Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 237
Quote:
Originariamente inviato da Ren Guarda i messaggi
Sono connesso sia in rigida che in armadio(un ibrido insomma). Nello specifico pare che nell'armadio manchino le connessione al dslam.

Il tecnico infatti è rimasto sorpreso di trovare il mio doppino anche nell'armadio, da li il termine superelastica...

Ora non so i dettagli tecnici, ma il test della banda ha detto di averlo effettuato in rigida.
mai sentito come termine quindi non è stato configurato l'unità all'interno dell'arl quindi è andato in ko per impossibilità tecnica giusto?

Ultima modifica di misterfibra : 31-01-2016 alle 23:03.
misterfibra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2016, 23:04   #56739
totocrista
Senior Member
 
L'Avatar di totocrista
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 10141
Quote:
Originariamente inviato da Ren Guarda i messaggi
Sono connesso sia in rigida che in armadio(un ibrido insomma). Nello specifico pare che nell'armadio manchino le connessione al dslam.

Il tecnico infatti è rimasto sorpreso di trovare il mio doppino anche nell'armadio, da li il termine superelastica (mancata)...

Ora non so i dettagli tecnici, ma il test della banda ha detto di averlo effettuato in rigida.
Scusa ma non mi torna. Visto che il doppino che ti arriva a casa è uno e passa dall'armadio sei in rete elastica.
La cosa che mi viene in mente forse è che: essendoci un problema in armadio forse il tecnico ha provato a collegarti al DSLAM da centrale per la vdsl?
Hai provato a vedere su kqi dove sei collegato?
totocrista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2016, 23:04   #56740
Ren
Senior Member
 
L'Avatar di Ren
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
Quote:
Originariamente inviato da misterfibra Guarda i messaggi
mai sentito come termine
Guarda il tecnico non l'ho visto molto preparato per risolvere l'anomalia, ma i termini esistono se cerchi su google.

Sinceramente, non saprei dirti la differenza tra semi-rigida e super-elastica.
Ren è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v