|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7581 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
|
Quote:
Sicuramente la concorrenza fa bene. Poi, ultimamente i nas hanno preso piede e molta gente l' ha preso quindi, loro, ne stanno costruendo di più e gli costa meno farli. Poi, penso, che tempo addietro, calcolando cosa ci stava dentro ad un nas ( tipologia di nas che usiamo noi comuni mortali ), il loro guadagno era altissimo. Ciauz® ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7582 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 63
|
Salve ragazzi
mi dispiace fare questa domanda che forse a tanti sembrerà ripetitiva, ma qui leggo solo due marche di nas in discussione piu o meno...le migliori per poter usare emule/amule e torrent sono solo queste due(qnap e synology)???? quello che devo farci io oltre che i due client sopra citati è un archivio multimediale per la mia collezione di dvd da poter condividere un domani con la tv. tenere un archivio protetto delle mie foto..ma in modo che posso farle vedere in remoto a amici e familiari.archivio musica. accesso a i file in remoto. voi cosa consigliate grazie paolo
__________________
Non abbandonare nessuno al suo destino. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7583 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Per l'uso P2P i più indicati sono QNAP e Synology.
Se intendi solo Bittorrent puoi vedere anche Buffalo. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#7584 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 20
|
Synology e Itunes Server
Ciao a tutti,
un'informazione sull'Itunes Server del Synology. E' normale che quando mi collego con Itunes alla libreria condivisa venga persa l'informazione del tag "compilation"? Infatti mi ritrovo tutti gli artisti e generi inclusi nelle compilation, che invece, se scorro normalmente la libreria non sono visualizzati. Mi chiedo, è la versione inclusa del firefly media server che non lo gestisce? Esiste una versione più recente che lo gestisce correttamente? E' possibile farne un update? Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7585 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 30
|
buon giorno ragazzi!!!!!
mi affido alla Vostra preziosissima esperienza per un consiglio importante per il mio lavoro...... ho da poco acquistato un nas "lan disk" NS 348S, che non riesco a far funzionare a dovere (difficoltà di accesso) e dove non mi fido salvare i miei dati (visto che non riesco a visionare il contenuto dell'hard disk su un pc dopo averlo formattato col nas). ora vi prego datemi un consiglio: vorrei acquistare un nas "serio" dove ho la possibilità di salvare in RAID1, sfilare gli hd e poter visionare il contenuto in caso di rottura del nas, robusto, semplice da raggiungere dai pc in rete, e magari con Bittorrent e emule downloader..... io avevo pensato al LACIE 2big network.... che ho trovato usato a 200 Euri.... ma non ne ho letto molto bene che altre marche e modelli mi consigliate? grazie per l'aiuto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7586 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
I soliti due. Synology e QNAP. Entrambi usano ext3 (anche se il secondo in realtà con gli attuali firmware utilizza una versione particolare...perciò da questo punto di vista meglio il primo) facilmente "montabile" in un PC con linux.
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7587 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Se stacchi un HD dal NAS e lo monti in un PC Windows esso risulterà inaccessibile perchè in Microsoft ignorano i file system non creati da loro. C'è bisogno di un tool apposito Quote:
Ce ne sono divresi in rete, molti freeware e validi. Ciao |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7588 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 63
|
dove li posso aquistare con sicurezza???
__________________
Non abbandonare nessuno al suo destino. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7589 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
|
info NAS in ufficio
ciao a tutti,
ho letto diverse pagine del thread ma non ho trovato le risposte alle mie domande, spero che qualcuno possa aiutarmi: 1) posso usare il NAS come un server? tipo i file che ho in un'azienda composta da 8/10 pc siano disponibili per tutti e in tutta sicurezza senza rincorrere al backup settimanale? 2) posso avere il NAS sempre acceso? proprio come un server posso avere la possibilità di accedere da un singolo pc e poter accedere al lavoro che stavo svolgendo su un altro pc? 3) posso usare windows xp con nas? dico questo perchè leggevo del fatto che i nas lavorano con so linux e non vorrei che con windows non si possa usare. 4) è facile configurare un NAS? non ho la minima idea di come si configuri, l'ipotesi NAS è nata dell'esigenza di mettere al sicuro il lavoro svolto in azienda, fino ad oggi il backup settimanale veniva fatto su hd esterni, ma anche cosi facendo la sicurezza dei dati non è al 100% spero di esser stato chiaro saluti.
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
![]() |
![]() |
![]() |
#7590 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1700
|
Quote:
1) Si può fare tranquillamente, magari mettendo in RAID gli HD, però il backup è sempre consigliato (dipende dall'importanza dei dati). 2) Si 3) Si perchè anche se i NAS hanno SO Linux, utilizzano il protocollo SMB per comunicare, che è compatibile con Windows. 4) Generalmente si, perchè hanno un interfaccia di configurazione semplificata, alla quale si accede tramite Internet Explorer.
__________________
1) ASUS P5B, Core 2 Duo E6300, 6 GB DDR II, Seagate Barracuda 500 GB, Pioneer DVR-116D, ATi HD4850. 2) hp dc7800, Core 2 Duo E6550, 4 GB DDR 400, Maxtor 300 GB SATA. 3) hp EliteBook 2570p. 4) Samsung Galaxy S9. {Vodafone Power Station & Vodafone FTTC 100 Mbps} |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7591 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
|
grazie per la risposta,
adesso ho le idee più chiare, devo solo trovare quale fa per me, dove devo montare questo NAS cè un router CISCO, comunque opterei per un raid 0+1 sicurezza e prestazioni
__________________
7800x3d - rtx4090 7800x3d - rtx4070s Oc |
![]() |
![]() |
![]() |
#7592 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 137
|
Ciao a tutti
Scusate, ammetto di non aver letto tutte le pagine (che sono davvero tante), quindi sicuramente la mia è una domanda già fatta. Comunque volevo un po' di chiarimenti. Avrei intenzione di acquistare un sistema NAS (al momento ho visto il qnap, ma poi si vedrà) con 3 o più HD in modo da levarli dal PC ed evitare che stiano sempre accesi. In un sistema NAS esterno questi possono essere spenti quando non servono, giusto? Quindi: 1 - essendo il box collegato al PC tramite cavo di rete, quando deve essere spento si esegue una procedura particolare, o basta portare a OFF l'interruttore del NAS? 2 - Se all'interno del NAS ci sono 2 o più HD e non li volessi tenere in RAID ma singoli e indipendenti, è possibile? In questo caso sul PC mi compariranno tanti HD quanti ne sono presenti nel NAS come se fossero HD presenti nel pc, giusto? 3 - se sulla mia piastra madre ho 2 schede di rete, una la uso per il modem e l'altra per collegarci il NAS, ma dovendo a breve cambiare scheda madre, la nuova ha solo una porta di rete e quindi sarà impegnata per il modem. In questo caso, non volendo usare metodi wi-fi o simili ma solo collegamenti via cavo, il cavo di rete del NAS potrebbe essere collegato direttamente dietro al mio alice gate 2+ e visto poi dal mio pc? 4 - per finire leggevo della possibilità nel caso di tenere emule sul NAS indipendentemente dal pc acceso o spento, ho capito bene? Nel caso dove potrei trovare info al riguardo su installazione e utilizzo? Eventualmente ne avete già parlato quì in qualche pagina mi passate il link? Per ora mi pare di ricordare queste domande, nel caso poi ve ne farei delle altre magari su consigli per gli acquisti quando sono in procinto di farlo. Mi scuso per la lunghezza del post e aspetto fiducioso le vostre risposte sicuramente molto esaurienti. Grazie ancora Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#7593 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 Ultima modifica di littlemau : 26-04-2009 alle 17:17. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#7594 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 137
|
veloce, chiaro e conciso, ti ringrazio molto. gentilissimo
Parecchi miei dubbi sono stati sciolti. Perfetto. Un'altra cosa. Gli HD all'interno del NAS possono essere anche tutti diversi in capacità e caratteristiche, giusto? Mi riferisco ad una eventuale installazione di più HD da settare singolarmente. Però perdonami, mi viene un'altra domanda in mente: E nel caso per esempio in un NAS a 6 HD volessi mettere 2 in RAID 1 e 4 singoli, o combinazioni di questo tipo? Grazie ancora |
![]() |
![]() |
![]() |
#7595 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Naples
Messaggi: 3901
|
piano a parlare di mettere tanti HD dentro un NAS
Le varie versioni a 1HD 2 HD 4HD ecc... hanno un aumento esponenziale del costo! Pensa prima di tutto a cosa ti serve il NAS...se è solo per magazzino dati senza RAID inutile mettere 4HD da 250Gb per esempio....ne compri solo 1 da 1 tera ![]()
__________________
Cancellato stare lucido dal mio vocabolario -Speaker Cenzou- |
![]() |
![]() |
![]() |
#7596 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 137
|
Hai ragione sul costo ma se si rompe un HD da 1 Tera sono dolori mentre nel caso ce ne sono 6 più piccoli se ne devono rompere tutti e 6 contemporaneamente?
L'idea era di togliere gli HD dal PC e tenerli esterni e spegnibili quando non necessario. Nel PC sono sempre tutti accesi ![]() Se hai soluzioni ben venga. E' un problema che stò cercando di risolvere ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7597 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Cittadino del mondo
Messaggi: 621
|
Quote:
Come OS ci metti FreeNAS o OpenFiler. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7598 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
homersessuale hai la signature irregolare, dita cortesemente a norma di regolamento.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7599 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7600 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Naples
Messaggi: 3901
|
Quote:
Ti si devono rompere contemporaneamente tutti e 2 i dischi per perdere i dati! NAS a 4HD viaggiamo sui 4-600€ A 5 HD arriviamo sui 1000€....a 6HD mai visti ![]()
__________________
Cancellato stare lucido dal mio vocabolario -Speaker Cenzou- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:55.