Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-08-2014, 11:58   #9321
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
Il problema può dipendere dalla modalità di installazione (Es. via Wifi).
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2014, 12:07   #9322
flok2000
Senior Member
 
L'Avatar di flok2000
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Follonica (GR)
Messaggi: 3872
consiglio

Possiedo il router Netgear DGN2200v3 a 300 Mbps ed una linea adsl infostrada 20 mega. Ho trovato in sottocosto un router TP-LINK TDW8980 a 600 MBps. Secondo voi noterei la differenza di velocità oppure è una sostituzione che non porterebbe alcun vantaggio?
Grazie
__________________
Ho 984 feedback positivi 100% su ebay (flokky70)
flok2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2014, 12:09   #9323
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
Esiste un thread apposito per questo genere di richieste

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38641517
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2014, 12:20   #9324
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da Ticinum Guarda i messaggi
Giusto per la cronaca.
Anch'io ho aggiornato all'ultimo firmware proposto ( numero 24 finale) ma di problemi non ne ho avuti. Tutto funziona regolarmente come prima. Aggiungo solo che il mio router ha avuto in pasto solo i firmware ufficiali e non ne ho mai installato, ne provati, di altri tipi.
in maniera implicita ma non tanto da non meritare risposta, stai dicendo che i flash andati a male negli ultimi giorni sono andati a male perché gli utenti avevano installato firmware alternativi

non perché il firmware gli segnalava update da fare, invece?

guarda caso, tanto per dire, il mio firmware alternativo killa la notifica degli update, per cui s i c u r a m e n t e non avevano installato amod

tanto per la cronaca

ho ripetuto cento volte che il v3 è un bellissimo router, ma che ha il flash delicato come la pelle di un bambino si tre mesi

ed il problema è che una volta brikkato, se non monti la seriale non si unbrikka come fa di solito un router con qualche utility

quindi, direi, anzi affermerei, anzi affermo senza condizionale, che è colpa di sercom/netgear piuttosto di chi fa firmware alternativi

Ultima modifica di alfonsor : 08-08-2014 alle 12:26.
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2014, 12:22   #9325
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da flok2000 Guarda i messaggi
Possiedo il router Netgear DGN2200v3 a 300 Mbps ed una linea adsl infostrada 20 mega. Ho trovato in sottocosto un router TP-LINK TDW8980 a 600 MBps. Secondo voi noterei la differenza di velocità oppure è una sostituzione che non porterebbe alcun vantaggio?
Grazie
600 vuol dire che ha sia la wifi 2.4 che quella 5; non vuol dire che va a 600

è come dire che il tuo frigo e la tua lavastoviglie vogliono una tensione di rete di 440 volts perché sono due e 220*2=440
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2014, 12:30   #9326
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
nel thread dei Billion, router da 200€, qualche giorno fa uno è incappato in un bad flashing perchè ha aggiornato mentre aveva un hd connesso alla usb che macinava.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2014, 12:47   #9327
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
e sempre colpa di chi fa il firmware è; basta che prima del flash stoppi la usb

tutte queste cose sono sciocchezze se hai i sorgenti di tutto, anche se ritardi il flash di 10 secondi, sempre meglio 10 secondi ad aspettare che un router da buttare

sul 3500 e sull 2200V3 posso fare quello che mi pare perché ci sono i sorgenti del server web, per cui quando l'utente preme il pulsante flash, blocco tutto nel server web, killo mezzo mondo e sto tranquillo

nel 2200V4 mi sono dovuto inventare un trasferimento xml sincrono che chiede un file particolare; quel file è monitorato da un programma che come si accorge che qualcuno lo ha aperto, killa tutto

e la prima cosa che killo è proprio samba ...
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2014, 13:38   #9328
flok2000
Senior Member
 
L'Avatar di flok2000
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Follonica (GR)
Messaggi: 3872
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
600 vuol dire che ha sia la wifi 2.4 che quella 5; non vuol dire che va a 600

è come dire che il tuo frigo e la tua lavastoviglie vogliono una tensione di rete di 440 volts perché sono due e 220*2=440
Grazie x la risposta. In termini sintetici, internet è più veloce o no? Conviene il cambio oppure no?
__________________
Ho 984 feedback positivi 100% su ebay (flokky70)
flok2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2014, 13:56   #9329
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da flok2000 Guarda i messaggi
Grazie x la risposta. In termini sintetici, internet è più veloce o no? Conviene il cambio oppure no?
t pssno

più sintesi di così si perde il significato
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2014, 13:57   #9330
pierpippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2439
Quote:
Originariamente inviato da flok2000 Guarda i messaggi
Grazie x la risposta. In termini sintetici, internet è più veloce o no? Conviene il cambio oppure no?
La velocità di internet è lontana anni luce da quella lì. Potresti vedere miglioramenti (marginali) se fai passaggio di file di grandi dimensioni tra i computer collegati al router via WIFI.
pierpippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2014, 13:59   #9331
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
?
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2014, 14:22   #9332
pierpippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2439
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
?
Non mi sembra molto difficile da capire. In Italia la velocità di internet nella migliore delle ipotesi è 30Mbps, un ordine di grandezza sotto ai 300Mbps dei router via WIFI. Quindi non si riesce certo a saturare la banda di un router a 300Mbps. Se uno guarda la velocità con cui un computer si collega ad internet è perfettamente inutile passare ad un 600Mbps. Ha senso solo se si sfrutta la maggiore banda e cioè se si passano file di grandi dimensioni tra pc connessi via WIFI.
pierpippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2014, 14:24   #9333
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
Il modem non è a 600Mbit ma a 300Mbit.
I 300Mbit sono teorici se si usano entrambi i canali di tarsmisisone e la banda a 40Mhz.
Nella realta le performance del Wifi sono notevolmente inferiori ai teorici 300Mbit
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2014, 15:13   #9334
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da pierpippo Guarda i messaggi
Non mi sembra molto difficile da capire. In Italia la velocità di internet nella migliore delle ipotesi è 30Mbps, un ordine di grandezza sotto ai 300Mbps dei router via WIFI. Quindi non si riesce certo a saturare la banda di un router a 300Mbps. Se uno guarda la velocità con cui un computer si collega ad internet è perfettamente inutile passare ad un 600Mbps. Ha senso solo se si sfrutta la maggiore banda e cioè se si passano file di grandi dimensioni tra pc connessi via WIFI.
se quando il primo che si è inventato i 600Mbps fosse stato denunciato per pubblicità ingannevole, non ci sarebbero queste confusioni

sono due reti differenti e ciascuno implementa un protocollo che nominalmente va a 300Mbps; non le puoi "unire" per andare a 600
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2014, 16:40   #9335
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10218
Quote:
Originariamente inviato da pierpippo Guarda i messaggi
Non mi sembra molto difficile da capire. In Italia la velocità di internet nella migliore delle ipotesi è 30Mbps, un ordine di grandezza sotto ai 300Mbps dei router via WIFI. Quindi non si riesce certo a saturare la banda di un router a 300Mbps. Se uno guarda la velocità con cui un computer si collega ad internet è perfettamente inutile passare ad un 600Mbps. Ha senso solo se si sfrutta la maggiore banda e cioè se si passano file di grandi dimensioni tra pc connessi via WIFI.
non è così, il wifi mica si usa solo per il passaggio dei dati internet... ma anche per lo scambio dei file tra un pc e l'altro ad esempio... e in quel caso avere più velocità è meglio...
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Enermax Ostrog - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2014, 18:04   #9336
michelgaetano
Senior Member
 
L'Avatar di michelgaetano
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: まったく、必要なのか? Trattative: 40
Messaggi: 28227
Raga qualche buon'anima può darmi una mano col port forwarding? Sto impazzendo

L'idea era di aprire le porte necessarie per Steam per evitare problemi nel P2P di alcuni giochi. Le porte sono indicate in questo post.

Ho reso statico il mio indirizzo IP, quindi sono andato nel pannello del router per aprire le porte, e da qui i "guai".

Non so se è colpa dell'ultimo firmware (V1.1.00.24_1.00.24), ma succede che una volta creati i custom service e poi aggiunte le relative porte, se vado ad editare i primi, oppure semplicemente dopo aver chiuso e riaperto il pannello del router, le voci appena create scompaiono dalla lista (screen)! (ho cercato nel thread e un altro utente ha avuto questo stesso problema col firmware .23, ma nessuno gli ha risposto...).

Inizialmente credevo le voci venissero proprio cancellate, ma se vado ad inserire le stesse porte o nuovi servizi ma con nome diversi, mi dice che questi sono già in uso (screen).
Nonostante questo però, se vado a testare tramite siti o programmi, le porte sono comunque chiuse...

Ho provato più volte a resettare alle impostazioni di fabbrica (unico modo che ho trovato per cancellare le voci), ma il problema si ripresenta...

Ho quindi provato a downgradare al firmware iniziale o al .23, ma per entrambi completata la barra di caricamento rimane perennemente a caricare
Peraltro se non usavo il link diretto fornito la pagina scorsa, dalla voce restore del pannello router stesso neanche partiva, la procedura...

C'è qualcosa che sto sbagliando? Non so davvero che pesci pigliare

Grazie in anticipo!
michelgaetano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2014, 18:11   #9337
Ticinum
Member
 
L'Avatar di Ticinum
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: PAVIA
Messaggi: 138
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
in maniera implicita ma non tanto da non meritare risposta, stai dicendo che i flash andati a male negli ultimi giorni sono andati a male perché gli utenti avevano installato firmware alternativi

non perché il firmware gli segnalava update da fare, invece?

guarda caso, tanto per dire, il mio firmware alternativo killa la notifica degli update, per cui s i c u r a m e n t e non avevano installato amod

tanto per la cronaca

ho ripetuto cento volte che il v3 è un bellissimo router, ma che ha il flash delicato come la pelle di un bambino si tre mesi

ed il problema è che una volta brikkato, se non monti la seriale non si unbrikka come fa di solito un router con qualche utility

quindi, direi, anzi affermerei, anzi affermo senza condizionale, che è colpa di sercom/netgear piuttosto di chi fa firmware alternativi
Non ho le competenze per dire qualcosa di implicito. Segnalavo solo la mia situazione e come vedi chi ha competenze come te, può illuminarci su altri particolari, quali l'indifferenza dei firmware che sono stati installati.
Ticinum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2014, 18:14   #9338
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
Quote:
Originariamente inviato da michelgaetano Guarda i messaggi
Raga qualche buon'anima può darmi una mano col port forwarding? Sto impazzendo

L'idea era di aprire le porte necessarie per Steam per evitare problemi nel P2P di alcuni giochi. Le porte sono indicate in questo post.

Ho reso statico il mio indirizzo IP, quindi sono andato nel pannello del router per aprire le porte, e da qui i "guai".

Non so se è colpa dell'ultimo firmware (V1.1.00.24_1.00.24), ma succede che una volta creati i custom service e poi aggiunte le relative porte, se vado ad editare i primi, oppure semplicemente dopo aver chiuso e riaperto il pannello del router, le voci appena create scompaiono dalla lista (screen)! (ho cercato nel thread e un altro utente ha avuto questo stesso problema col firmware .23, ma nessuno gli ha risposto...).

Inizialmente credevo le voci venissero proprio cancellate, ma se vado ad inserire le stesse porte o nuovi servizi ma con nome diversi, mi dice che questi sono già in uso (screen).
Nonostante questo però, se vado a testare tramite siti o programmi, le porte sono comunque chiuse...

Ho provato più volte a resettare alle impostazioni di fabbrica (unico modo che ho trovato per cancellare le voci), ma il problema si ripresenta...

Ho quindi provato a downgradare al firmware iniziale o al .23, ma per entrambi completata la barra di caricamento rimane perennemente a caricare
Peraltro se non usavo il link diretto fornito la pagina scorsa, dalla voce restore del pannello router stesso neanche partiva, la procedura...

C'è qualcosa che sto sbagliando? Non so davvero che pesci pigliare

Grazie in anticipo!
prova a cancellare la cache

quello che descrivi succede esattamente se in cache ci sono i file js di un firmware e le pagine web di un altro

succede esattamente, ma non succede solo a causa di
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2014, 18:42   #9339
michelgaetano
Senior Member
 
L'Avatar di michelgaetano
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: まったく、必要なのか? Trattative: 40
Messaggi: 28227
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
prova a cancellare la cache

quello che descrivi succede esattamente se in cache ci sono i file js di un firmware e le pagine web di un altro

succede esattamente, ma non succede solo a causa di
Grazie della risposta alfonso!

Ho provato a cancellare la cache ma nada, la cosa rimane. Provato anche con Chrome e Explorer ma stesso risultato, porte e servizi non appaiono (ma dice sono lì e non funzionano comunque)

Se può servire, non ho mai installato firmware custom, che ricordi sono stati 2 gli aggiornamenti che ho fatto, entrambi tramite l'interfaccia del router
michelgaetano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2014, 18:52   #9340
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
entra in telnet e fa

nvram get fw_services
nvram get fw_out_rules

e scrivi qui l'ouput

poi fa
nvram set fw_services=""
nvram set fw_out_rules=""

ed un reboot

se non funziona così, reflasha, se non riesci a reflashare da pagina web, usa la utility di recupero, se non ci riesci, non so che dirti
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Fiducia nell'IA in calo. Una ricerca glo...
Just Eat punta sulla tecnologia: consegn...
Galaxy S25 Edge ha deluso: Samsung cambi...
La trasformazione digitale anche per lo ...
Battlefield 6 frantuma i record: oltre 7...
Stellantis investirà 13 miliardi ...
Le azioni di NIO precipitano dopo le acc...
Concentrazioni di CO2 ai massimi dal 195...
La grande migrazione di Microsoft: addio...
Frore Systems LiquidJet non ha paura del...
Il motore PureTech 1.2 di Stellantis &eg...
Prodigy, il processore universale di Tac...
OPPO Find X9 Series, lancio globale il 2...
Super sconti Tineco su Amazon: le scope ...
Editori italiani contro Google AI Overvi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v