|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Perugia
Messaggi: 1344
|
56K che suona ma non si connette... Non ne vengo a capo!
Ho installato WinXP sul computer di un amico che ha un modem Digicom 56K (non chiedetemi il modello che non ne ho idea) su PCI.
Il modem è stato riconosciuto subito da XP e sono stai installati in automatico dei driver per modem con chipset Lucent (WinFax modem Lucent o qualcosa del genere) Il problema è il seguente: Dopo aver creato la connessione tento il collegamento, il modem compone il numero correttamente, il provider risponde (si sente distintamente il rumore del modem che risponde dall'altra parte) ma il modem continua ad emettere quel suono tipico di quando cerca il segnale dell'altro modem. Insomma è come se il modem del mio computer non "sentisse" che l'altro ha risposto. Cosa potrebbe essere? Io non riesco proprio a venirne a capo. Grazie a tutti.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Perugia
Messaggi: 1344
|
Ho un aggiornamento: Riprovando a collegarmi mi sono accorto che il modem compone il numero ma la line telefonica non se ne accorge, cioè se alzo la cornetta di un telefono dopo che il modem ha composto il numero il telefono suona libero e addirittura se mi metto ad ascoltare daun telefono mentre il modem compone il numero non si sente nulla. E' esattamente come se il modem non stesse facendo nulla.
A questo punto mi chiedo se non sia un problema di driver anche se mi sembra strano visto che il modem sembra funzionare correttamente. E' come se non riuscisse a "uscire" sulla linea telefonica. Altra cosa, io ho ADSL e mentre faccio le prove è connessa ma questo non dovrebbe dare problemi soprattutto perchè visto ce prima avevo ISDN ora l'adsl sta su una linea fisicamente separata da quella che utilizzo con il modem in questione. Sbaglio? Vi prego datemi lumi...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Rimini
Messaggi: 197
|
sei sicuro che sia attaccato alla linea??
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Perugia
Messaggi: 1344
|
Sisi, attaccatissimo!
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Perugia
Messaggi: 1344
|
Nessuno con qualche suggerimento geniale per tirarmi fuori da questo impiccio?
![]() ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Biella & Milano
Messaggi: 650
|
Hai provato a scaricare i driver originali dal sito della digicom?
http://www.digicom.it/italiano/supptech/winXP.htm |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Perugia
Messaggi: 1344
|
Se sapessi che modem è ci proverei....
Il fatto è che so solo che è su PCI e che è di marca digico,. Il modello resta un mistero....
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Biella & Milano
Messaggi: 650
|
Probabilmente è un winmodem pci.
Per il driver guarda il numero di serie sulla scheda escarica quello giusto. Se non è quello puoi provare con il tiziano. Altri interni non mi pare che ce ne siano. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 345
|
personalmente credo che sia un problema di collegamenti. Hai provato ad attaccare un telefono allo stesso plug ? c'è linea ?
__________________
Scarica Fedora Core 1 http://zunami.homeip.net - 10Mbps |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Perugia
Messaggi: 1344
|
Quote:
Ho provato, la linea c'è.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:03.