Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2015, 10:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurez...ows_56363.html

Microsoft rende noto che anche i sistemi Windows sono vulnerabili a FREAK, quindi il traffico HTTPS scambiato tra client e server vulnerabili potrebbe essere intercettato. Al momento attuale è disponibile solo un Workaroud che risolve il problema

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2015, 13:03   #2
ulukaii
Senior Member
 
L'Avatar di ulukaii
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 26500
Ho fatto giusto ora il test sotto Seven e Win 8.1 con Firefox e Chrome, entrambi risultano essere:
Quote:
Good News! Your browser appears to be safe from the FREAK attack.
ulukaii è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2015, 15:01   #3
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
https://www.youtube.com/watch?v=DbzooE7jtiE

^_^

(PS: il sito del MIT vulnerabile!!!)

Edit: ma dov'è il test?

Ultima modifica di TheQ. : 07-03-2015 alle 15:08.
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2015, 15:20   #4
ulukaii
Senior Member
 
L'Avatar di ulukaii
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 26500
Basta che visiti la pagina https://freakattack.com/ e in alto ti informa già sulla situazione del browser in uso.

Altrimenti vai nella pagina specifica: https://freakattack.com/clienttest.html

Occhio che anche alcuni moduli di antivirus o internet security o apps possono essere vulnerabili.

Esempio, con Kaspersky Internet Security se si lascia attivo il modulo per controllare tutte le connessioni crittografate, allora si rimane esposti anche se si usa un browser non vulnerabile. Personalmente, usando appunto il suddetto KIS 2015 (versione 15.0.1.415(b)) ho temporaneamente disattivato la scansione delle connessioni crittografate.
ulukaii è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2015, 16:40   #5
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
sono non vulnerabile.
Dopo provo con altri browser
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2015, 16:49   #6
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
IE 11.0.8 (versione 11.0.9660.1663) su Windows 8.1 risulta vulnerabile.
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2015, 19:04   #7
Brajang
Member
 
L'Avatar di Brajang
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Catania
Messaggi: 290
Windows 10 preview: chrome non a rischio , explorer 11 a rischio
Brajang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2015, 19:16   #8
nickfede
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 981
Win 8.1 e Opera 27 tutto OK
nickfede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2015, 19:57   #9
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
Con avira, comodo emet malwarebytes pro
vivaldi - non vulnerabile
chromium - non vulnerabile
baidu spark - non vulnerabile
wyzo - non vulnerabile
qupzilla - vulnerabile
360browser - non vulnerabile
comodo ice dragon - è esploso il computer... (viene bloccato a livello dns perchè il browser passa per DNS comodo, il più sicuro di tutti)
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2015, 07:10   #10
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da dal sito di test del browser
Chrome for Windows and all versions of Firefox are known to be safe. However, even if your browser is safe, certain third-party software, including some anti-virus products and adware programs, can expose you to the attack by intercepting TLS connections from the browser. If you are using a safe browser but our client test says you’re vulnerable, this is a likely cause.
Ehehehehehehe
Ma che strano che il problema sia principalmente in IE o in una estensione...
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2015, 15:10   #11
hek
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2014
Città: Italia
Messaggi: 144
ma se virtualizzo Mac OS X con Vmware in Win 8 e poi navigo con Chrome sono al riparo? Cioé il traffico TLS viaggia in bare metal oppure a layer di OS? E, nel primo caso, il MITM sarebbe in grado di sniffare del traffico out of layer?
hek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2015, 08:32   #12
regenesi
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 209
Con IE 8 se tento di connettermi a https://freakattack.com/ mi da errore di connessione e non visualizzo nulla ?!?
Vuoi vedere che l'8 era così avanti da bloccare questo bug ?
Poi ovviamente hanno corretto e tutto è andato a posto (dal punto di vista NSA intendo)
regenesi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2015, 11:36   #13
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da hek Guarda i messaggi
ma se virtualizzo Mac OS X con Vmware in Win 8 e poi navigo con Chrome sono al riparo? Cioé il traffico TLS viaggia in bare metal oppure a layer di OS? E, nel primo caso, il MITM sarebbe in grado di sniffare del traffico out of layer?
Dato che l'exploit si basa sulla comunicazione tra un browser o un programma non sicuro e un server non sicuro, la macchina virtuale non è al riparo da eventuali exploit se usa un browser non sicuro (ma chrome sembra essere sicuro), nè offre sicurezza maggiore rispetto ad un OS bare metal che fa girare un browser sicuro.

Essendo che il traffico HTTPS viene scritto/letto a livello di programma, non c'è modo per sniffare altro traffico che non viene da programmi vulnerabili.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1