View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX6000 Series
mikael84
19-11-2020, 12:10
Di full RT ci sarà ben poco oltre Quake e Minecraft, troppo esoso per qualunque scheda odierna. Poi occhio che i numeri non sono tutto: ad esempio, AMD parla di gestire in cache le strutture BVH già create evitando il ricorso ad un nuovo ricalcolo - ma è praticamente certo che questa cosa debba essere implementata a livello di applicazione e driver... ergo ottimizzazione e profiling. Chiaro poi che dove RT è usato in maniera pesante (e ho paura che non sarà sempre in maniera appropriata) Nvidia abbia un vantaggio a livello di forza bruta. Nella maggior parte dei casi però non prevedo un ricorso massiccio a tecniche basate sulla forza bruta. Insomma, per capirci, Dirt 5 non è certo il riferimento, ma non lo è neppure Minecraft RTX (anche perché molti dimenticano che era stato mostrato un port per XBSX che girava decisamente meglio su quella console di quanto faccia la versione standard sulle Radeon 6800). La verità starà nel mezzo, come sempre.
Full RT per ora scordiamocelo, sono giusto test.
Io avevo fatto, anche con Ampere una serie di equazioni a numeri ed alla fine i sintetici dimostrano questi.
Tuttavia si, ogni implementazioni può fare testo a se, entrambe eseguono il BVH e le intersezioni in maniera divergente, molto dipenderà anche dalle ottimizzazioni ad HOC, di conseguenza, quella media numerica non sempre sarà il vero paragone.
Ampere ad esempio si è dato una mazzatta sulle biglie non potendo aumentare le cache.
Concordo con la tua analisi, che mi ha portato alla conclusione di preferire la 6800xt ad una 3070 visto che se la volevo subito, i prezzi tra queste due schede sono allineati (650/700 per una 3070 custom).
La 3070 buttala, piuttosto su nvidia prendo una 2080ti con garanzia.:p
Attenzione che noi con la "prima" intendiamo la conferma di avvenuto pagamento da parte di Paypal, AMD te ne manda solo due.
a ok, 2 mail ricevute xD
Solitamente quali sono le tempistiche del sito AMD x la spedizione/consegna?
per i processori, ordine mercoledì, spedizione venerdì, arrivo martedì.
ho letto la recensione sulle nuove rosse sembra tanta roba colmato il gap dai tempi di pascal.
Che sia la volta buona per me di tornare ai tempi delle all il wonder 9700/9800
Di questo passo j.bondage sarà costretto a far uscire una 3080ti in stile kepler con piu muscoli della 3090
E infatti Nvidia è stata giustamente smerdata fin dal primo giorno. Mica dopo una settimana. Il giorno stesso. Capisco tutto ma qui io vedo la stessa identica situazione al D1. E sarebbe follia anche solo credere che da qui a una settimana saremo inondati di schede video perché sappiamo tutti che non è così.
dire che la situazione è la medesima di nvidia è ridicolo. torno sempre ad invitare a fare la conta di quante FE sono state acquistate al d1 e quanto 6800/6800xt sono state acquistate ieri sul forum. rapporto 10:1.
questo comunque è un thread tecnico, non ideal shopping.
Ma quanto caaaaaaaaa**o scrivete! :asd:
dire che la situazione è la medesima di nvidia è ridicolo. torno sempre ad invitare a fare la conta di quante FE sono state acquistate al d1 e quanto 6800/6800xt sono state acquistate ieri sul forum. rapporto 10:1.
questo comunque è un thread tecnico, non ideal shopping.
100% agree, sia sulle considerazioni di vendita, sia sullo scopo del thread :)
Che dite, se faccio una foto con la 3080 FE e la 6800XT qualcuno mi lancerà bestemmie?? :-D
Puoi scommetterci! :O
:sofico:
DJurassic
19-11-2020, 12:29
dire che la situazione è la medesima di nvidia è ridicolo. torno sempre ad invitare a fare la conta di quante FE sono state acquistate al d1 e quanto 6800/6800xt sono state acquistate ieri sul forum. rapporto 10:1.
questo comunque è un thread tecnico, non ideal shopping.
E lo dici a me che è un thread tecnico? Sto leggendo da 50 pagine sempre le stesse cose e di certo non sono stato io a scriverle. :ciapet:
Razorx92
19-11-2020, 12:29
su S*bito già pieno di annunci di 6800 e 6800 XT con +350€ di ricarico, neanche ce le hanno in mano ancora. Bel paese in cui viviamo...
su S*bito già pieno di annunci di 6800 e 6800 XT con +350€ di ricarico, neanche ce le hanno in mano ancora. Bel paese in cui viviamo...
Puoi starne certo! Solo 300? ma non hai visto quella a 2500? Fantastico
Io lascerei perdere questi giochetti, a causa di questi mi hanno bloccato sul sito AMD, alle 15:00 in punto, perdendo molte possibilità di acquisto perchè ho dovuto proseguire su cell, altrimenti l'avrei presa. Dammi retta, lascia stare, fallo in manuale e anche poco. E non dar retta a chi dice di stare su f5 di continuo, ti bannano dal sito.
Lo avevo già scritto ma lo ripeto, il ban non era lato server ma lato client, bastava cancellare la cache del sito da Chrome e tornava a funzionare.
Razorx92
19-11-2020, 12:39
Puoi starne certo! Solo 300? ma non hai visto quella a 2500? Fantastico
Penso che lo stiano già coprendo d'insulti ma a questa gente non importa.
Non è un filino illegale comprare oggetti nuovi con il solo scopo di rivenderli nello stesso stato, senza partita IVA?
StylezZz`
19-11-2020, 12:42
RX 6800 XT vs. RTX 3080 | Test in 9 Games | 1440p
https://www.youtube.com/watch?v=Z21CPnd0ib8
Spitfire84
19-11-2020, 12:43
https://videocardz.com/newz/powercolor-launches-radeon-rx-6800-xt-red-devil-graphics-card
Bella tamarra, mi piace.
azz, sarà l'effetto ottico, ma quanto è lunga? :eek:
Troppo tamarra per i miei gusti cmq...sono pù orientato sulla pulse o sulla nitro.
su S*bito già pieno di annunci di 6800 e 6800 XT con +350€ di ricarico, neanche ce le hanno in mano ancora. Bel paese in cui viviamo...
digli che sei interessato e gli dai appuntamento per consegna a mano a 15-20 km da casa sua...appuntamento a cui andrà da solo :asd:
ray_hunter
19-11-2020, 12:56
Se è come nel primo crysis, alcune cose non le fa cambiare in game, potrebbe pure essere
Comunque una 6800 dovrebbe fare come una 2080ti nel peggiore dei casi e più di una 3070 specie nei vecchi giochi, si può basare su quelle perf
Si credo anch'io che questo workaround in realtà non sia corretto in quanto non tutte le voci, come ad esempio il post processing, vengano alzate realmente al massimo ed infatti ti dicono di riavviare per vedere tutto applicato...
Questo problema mi ha sempre mandato in bestia...
Trovo che a tutt'oggi sia ancora il più bel gioco da vedere!
Peccato la Crytek non sia più quella di una volta...
ninja750
19-11-2020, 13:01
Nessuno dei leakers mi sembra abbia detto qualcosa di simile, ci possono essere due ipotesi a riguardo:
- invece della 6700XT, forse Igor si riferiva ad una 6800XE che si vocifera sia in arrivo, con Navi 21 ma bus a 192 bit (una specie di 5600XT, per capirci)
- AMD è riuscita ad avere grandi economie di scala riutilizzando lo stesso PCB per la fascia alta e quella media. Questo però vale per le reference, le AIB non è detto che usino il PCB fornito da AMD.
mai sentita questa XE vedremo anche se sarebbe idiozia con la 6700XT che si vocifera possa arrivare al 90% della 3070 a un centone in meno
Non mi sembra che nessuno degli altri recensori abbia riscontrato questo problema, e di recensioni ne ho lette parecchie. Molti hanno anche fatto il video dei test di rumore.
guru3d che copiaincolla tutti i testi delle review lo scrive sempre con tutte che c'è un po di coilwhine
ho letto la recensione sulle nuove rosse sembra tanta roba colmato il gap dai tempi di pascal.
Che sia la volta buona per me di tornare ai tempi delle all il wonder 9700/9800
Di questo passo j.bondage sarà costretto a far uscire una 3080ti in stile kepler con piu muscoli della 3090
tra una settimana vedremo la 6900XT full cosa potrà fare, sono curioso soprattutto lato frequenze visto che con le CU aggiuntive una stima delle perf ce la si può fare anche adesso
la 6900XT si porterà dietro anche qualche boost lato RT per via degli engine dedicati in più
ma la vera regina rimane la 6800XT perf/$
sono curioso di vedere ocme scala la gpu e cache rispetto all'oc delle ram :fagiano:
Alkadia2977
19-11-2020, 13:27
su S*bito già pieno di annunci di 6800 e 6800 XT con +350€ di ricarico, neanche ce le hanno in mano ancora. Bel paese in cui viviamo...
ahaha quello che l'ha messa a 2500 euro con la dicitura "appena ordinata, ancora non mi è arrivata neanche a me"
Spitfire84
19-11-2020, 13:28
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/radeon-rx-6800-xt-e-6800-con-design-di-riferimento-prodotte-fino-a-inizio-2021_93602.html
https://twitter.com/3DCenter_org/status/1329152401341894657?s=19
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Godfall has been updated with AMD exclusive ray tracing - Nvidia support will arrive later (https://www.overclock3d.net/news/software/godfall_has_been_updated_with_amd_exclusive_ray_tracing_-_nvidia_support_will_arrive_later/1)
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/radeon-rx-6800-xt-e-6800-con-design-di-riferimento-prodotte-fino-a-inizio-2021_93602.html
Si, ma mi pare di capire che non saranno in vendita su sito amd, ma sempre dai partner
DanieleIT
19-11-2020, 13:48
Si, ma mi pare di capire che non saranno in vendita su sito amd, ma sempre dai partner
Si ma questo lo scrive il sito, non lo dice il twitt, non capisco il senso, sono reference o no?
E non è vero che le reference non le vende il sito amd direttamente, ieri chi le ha vendute?
Ale55andr0
19-11-2020, 13:51
la 6900XT si porterà dietro anche qualche boost lato RT per via degli engine dedicati in più
ma la vera regina rimane la 6800XT perf/$
sono curioso di vedere ocme scala la gpu e cache rispetto all'oc delle ram :fagiano:
mmm, chiedo scudo (cit. :O), vuoi forse dire che la 6800 liscia ha un peggior rapporto prezzo prestazioni? (modalità: insistent sfranjmaròn/insopportabl pignol/gross paragnost ON :asd: )
mmm, chiedo scudo (cit. :O), vuoi forse dire che la 6800 liscia ha un peggior rapporto prezzo prestazioni? (modalità: insistent sfranjmaròn/insopportabl pignol/gross paragnost ON :asd: )La 6800 è meno worth della 3070 e ho detto tutto
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Bloodline Limit
19-11-2020, 14:10
Ma attualmente qual è la situazione ray tracing in casa amd?
Si attende un'ottimizzazione driver o come nei bench comparsi poco fa, sta sul livello della 3070? Avrà una sua tecnologia proprietaria?
Sono stato un fortunato che ieri ha preso una 6800xt a scatola chiusa col vecchio metodo dell' F5 :fagiano: e vorrei giusto per capire che tipologia di scheda mi stia arrivando e se potrò sfruttarla appieno con eventuali giochi che supportano il ray tracing
marbasso
19-11-2020, 14:14
https://i.postimg.cc/Ghbx08n6/front-full.jpg
https://i.postimg.cc/ZY8xDP2r/back-full.jpg
Rispolveriamo il thread tecnico...
La scheda sembra essere progettata abbastanza bene, anzi in maniera molto più che ragionevole
copiato da turing il lato sinistro VRM, e ciò è ottimo per vari motivo che non c'è bisogno di elencare, giusto??? :)
controller Infineon eccellente
VRAM super solida, moduli 8x2GB 16Gbps, non c'è bisogno di moduli sul retro
anche il 2x8-Pin è OP, avrebbero potuto andare con 8 + 6pin, 150 + 75 + 75 = 300, che è il TDP effettivo
temperatura della vga ottima anche durante l'overclock
Ora si attende la 6900xt e la 3080ti...e poi si decide cosa comprare, in pace e in amore :)
Ale55andr0
19-11-2020, 14:17
La 6800 è meno worth della 3070 e ho detto tutto
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
diciamo che è una bella lotta imho :D
Ale55andr0
19-11-2020, 14:21
Ma attualmente qual è la situazione ray tracing in casa amd?
Si attende un'ottimizzazione driver o come nei bench comparsi poco fa, sta sul livello della 3070? Avrà una sua tecnologia proprietaria?
Sono stato un fortunato che ieri ha preso una 6800xt a scatola chiusa col vecchio metodo dell' F5 :fagiano: e vorrei giusto per capire che tipologia di scheda mi stia arrivando e se potrò sfruttarla appieno con eventuali giochi che supportano il ray tracing
ti sta arrivando una bella bestiaccia ad un prezzo assolutamente corretto, ecco cosa ti è successo. Lato RT nei giochi "nuovi" come WD legion e Dirt 5 è allineata alla 3080. Nei "vecchi" come metro o con control nvidia sicuramente meglio in RT. Bisogna vedere che piega prenderanno i titoli futuri, ma consideriamo che i multipiatta anche in rt passeranno dalle console che sono comunque AMD, quindi non prevedrei disastri; al più singole markettate verdi o rosse qui e la' dove spicca l'una o l'altra
mikael84
19-11-2020, 14:26
ti sta arrivando una bella bestiaccia ad un prezzo assolutamente corretto, ecco cosa ti è successo. Lato RT nei giochi "nuovi" come WD legion e Dirt 5 è allineata alla 3080. Nei "vecchi" come metro o con control nvidia sicuramente meglio in RT. Bisogna vedere che piega prenderanno i titoli futuri, ma consideriamo che i multipiatta anche in rt passeranno dalle console che sono comunque AMD, quindi non prevedrei disastri; al più singole markettate verdi o rosse qui e la' dove spicca l'una o l'altra
WD legion non renderizza bene il RT per quello, va meglio.
https://wccftech.com/review/amd-radeon-rx-6800-xt-radeon-rx-6800-16-gb-graphics-cards-review-heres-big-navi/14/
https://postimg.cc/Z979Qss9
Pcb della 6800 ne abbiamo?
Come da tradizione AMD i pcb sono quanto di più cazzuto dopo multifase da mille mila euri ci possa essere in giro, il più delle volte le custom sono in economia rispetto alle reference
Ale55andr0
19-11-2020, 14:32
lo fixeranno allora
Ale55andr0
19-11-2020, 14:40
:asd:
https://i.imgur.com/qKa5KHE.jpg
Gundam1973
19-11-2020, 14:57
Si ma questo lo scrive il sito, non lo dice il twitt, non capisco il senso, sono reference o no?
E non è vero che le reference non le vende il sito amd direttamente, ieri chi le ha vendute?
In genere Amd in prima battuta vende dal suo sito le reference marcate AMD, poi le stesse schede, ma con sopra il marchio del produttore (msi, XFX, PC, etc....) invece dell'adesivo AMD e vengono vendute da shop terzi. Ma sono la stessa scheda cambia solo l'adesivo sopra e la scatola.
Poi escono le custom che possono essere con pcb reference e dissipatore custom o pcb custom e dissipatore custom.
Ma quanto caaaaaaaaa**o scrivete! :asd:
100% agree, sia sulle considerazioni di vendita, sia sullo scopo del thread :)
Ah son quasi 40 pagine da ieri...non ce la faccio :help: .
In genere Amd in prima battuta vende dal suo sito le reference marcate AMD, poi le stesse schede, ma con sopra il marchio del produttore (msi, XFX, PC, etc....) invece dell'adesivo AMD e vengono vendute da shop terzi. Ma sono la stessa scheda cambia solo l'adesivo sopra e la scatola.
Poi escono le custom che possono essere con pcb reference e dissipatore custom o pcb custom e dissipatore custom.
Si ma avevo sentito che le custom dovrebbero uscire prossima settimana, forse i modelli reference li produrranno fino a gennaio '21, ma comunque non capisco il senso.
In genere Amd in prima battuta vende dal suo sito le reference marcate AMD, poi le stesse schede, ma con sopra il marchio del produttore (msi, XFX, PC, etc....) invece dell'adesivo AMD e vengono vendute da shop terzi. Ma sono la stessa scheda cambia solo l'adesivo sopra e la scatola.
Poi escono le custom che possono essere con pcb reference e dissipatore custom o pcb custom e dissipatore custom.
Quindi reference comunque a prezzo più alto credo.
Crysis90
19-11-2020, 15:10
:asd:
https://i.imgur.com/qKa5KHE.jpg
:asd: :ave:
Gundam1973
19-11-2020, 15:11
Si ma avevo sentito che le custom dovrebbero uscire prossima settimana, forse i modelli reference li produrranno fino a gennaio '21, ma comunque non capisco il senso.
E' sempre stato cosi...piu o meno....diciamo almeno sulle flagship.
Ad esempio la mia 5700xt in firma è una reference (blower) ma marcata XFX.
DanieleIT
19-11-2020, 15:12
In genere Amd in prima battuta vende dal suo sito le reference marcate AMD, poi le stesse schede, ma con sopra il marchio del produttore (msi, XFX, PC, etc....) invece dell'adesivo AMD e vengono vendute da shop terzi. Ma sono la stessa scheda cambia solo l'adesivo sopra e la scatola.
Poi escono le custom che possono essere con pcb reference e dissipatore custom o pcb custom e dissipatore custom.
Quindi l'adesivo produrrà un aumento di prezzo?
Gundam1973
19-11-2020, 15:12
Quindi reference comunque a prezzo più alto credo.
In tempi normali no...o almeno poco piu alti...visto pero il periodo mi pare evidente qual'è la risposta alla tua domanda.
Ma attualmente qual è la situazione ray tracing in casa amd?
Si attende un'ottimizzazione driver o come nei bench comparsi poco fa, sta sul livello della 3070? Avrà una sua tecnologia proprietaria?
Sono stato un fortunato che ieri ha preso una 6800xt a scatola chiusa col vecchio metodo dell' F5 :fagiano: e vorrei giusto per capire che tipologia di scheda mi stia arrivando e se potrò sfruttarla appieno con eventuali giochi che supportano il ray tracingTranquillo... Per come è messo attualmente l'RT, siamo circa a un livello "il mio gggioco c'ha il physx!" :O
Ora che si diffonda per bene (e seriamente), sempre che non muoia prima (:O), ci vorranno altre 2-3 generazioni...
Inviato dal mio Mi MIX 2S utilizzando Tapatalk
Quindi l'adesivo produrrà un aumento di prezzo?
Si, l'adesivo e i pochi pezzi.
Nel frattempo, HardwareUnboxed (che in fatto di benchmark è uno dei migliori) ha pubblicato i risultati della RX 6800, confrontandola con le varie gpu sul mercato.
A 1440p è più vicina ad una 3080 che ad una 3070, per me è un risultato clamoroso.
Visto che le 3070 stanno a 600 e passa €, non vedo come si possa preferirla alla 6800, che sarà monca, ma guarda come tira :D
https://ibb.co/TPt4YVT
Predator_1982
19-11-2020, 15:58
Tranquillo... Per come è messo attualmente l'RT, siamo circa a un livello "il mio gggioco c'ha il physx!" :O
Ora che si diffonda per bene (e seriamente), sempre che non muoia prima (:O), ci vorranno altre 2-3 generazioni...
Inviato dal mio Mi MIX 2S utilizzando Tapatalk
Bisogna essere intellettualmente onesti.
RT non morirà e non mi sembra ai livelli di implementazione di physix, tant'è vero che anche AMD ci crede e lo sta implementando.
La verità è che le unità RT di Nvidia ad oggi sono un spanna sopra quelle AMD (una generazione indietro...ovviamente). Certo, se consideriamo che molti titoli futuri con RT saranno porting da console con GPU RDNA2 (programmati dunque ad hoc per girarci bene) non dovrebbero esserci grossi problemi di performances con le 6000.
Ora come ora la più grossa mancanza in casa AMD è un simil DLSS. Può piacere o meno ma, quando attivo, stacca più di una nuova generazione di architetture.
mirkonorroz
19-11-2020, 16:12
Difficile che muoia il RT (e la GI)... sgrava troppi compiti agli sviluppatori. Poi se una delle mete e' il fotorealismo... (a prescindere da quando ci si arrivera' davvero).
ninja750
19-11-2020, 16:16
mmm, chiedo scudo (cit. :O), vuoi forse dire che la 6800 liscia ha un peggior rapporto prezzo prestazioni? (modalità: insistent sfranjmaròn/insopportabl pignol/gross paragnost ON :asd: )
La 6800 è meno worth della 3070 e ho detto tutto
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
invece per mio gusto meglio la liscia che consuma un boato di watt in meno non perdendo chissà cosa, ma dipenderà tutto dai prezzi (se mai li vedremo) negli shop normali
Ma ho capito male o adesso il massimo voltaggio impostabile è di 1,15v? :stordita:
Predator_1982
19-11-2020, 16:25
Sono pienamente consapevole che in RT le AMD vadano peggio oggi, però essendo l'RT molto dipendente anche dal software aspetterei a giudicare in maniera definitiva ma aspetterei di vedere cosa succede da adesso in poi con entrambi i produttori in campo.
io invece credo ci sia una errata convinzione. Laddove RT è implementato in forma blanda c'è poca differenza, quando se ne fa uso più massivo si nota molto di più lo stacco.
Vero il discorso sponsor ma non dimentichiamo che RT poggia su API DXR standard, quindi il discorso ottimizzazione miracolosa lascia il tempo che trova. Difatti lato rasterizzazione, la situazione si ribalta.
Ad oggi, chi punta su RT al top (+ DLSS che aiuta enormemente) non può che andare su Nvidia, chi alle prestazioni raster pure su AMD...e credo sia un ottima situazione (disponibilità a parte)
Ale55andr0
19-11-2020, 16:38
Quindi l'adesivo produrrà un aumento di prezzo?
nooo, aspettati di vederle su amazon ed eprice all'msrp :asd:
ninja750
19-11-2020, 16:41
Ad oggi, chi punta su RT al top (+ DLSS che aiuta enormemente) non può che andare su Nvidia
io più vedo sta roba:
https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/godfall-aggiornato-con-il-ray-tracing-ma-su-amd-radeon-ecco-l-impatto-prestazionale-e-la-resa-grafica_93607.html
più sono convinto che AD OGGI sto raytracing sia una... di fantozziana memoria
Gyammy85
19-11-2020, 16:41
io invece credo ci sia una errata convinzione. Laddove RT è implementato in forma blanda c'è poca differenza, quando se ne fa uso più massivo si nota molto di più lo stacco.
Vero il discorso sponsor ma non dimentichiamo che RT poggia su API DXR standard, quindi il discorso ottimizzazione miracolosa lascia il tempo che trova. Difatti lato rasterizzazione, la situazione si ribalta.
Ad oggi, chi punta su RT al top (+ DLSS che aiuta enormemente) non può che andare su Nvidia, chi alle prestazioni raster pure su AMD...e credo sia un ottima situazione (disponibilità a parte)
Vecchi giochi=dxr 1.0
Nuvi giochi=dxr 1.1
Sta tutta qui per me la differenza, ci sono sempre state delle api intermedie che sgravavano e ottimizzavano molto (dx8-dx8.1, dx10-dx10.1)
Bisogna essere intellettualmente onesti.
RT non morirà e non mi sembra ai livelli di implementazione di physix, tant'è vero che anche AMD ci crede e lo sta implementando.
La verità è che le unità RT di Nvidia ad oggi sono un spanna sopra quelle AMD (una generazione indietro...ovviamente). Certo, se consideriamo che molti titoli futuri con RT saranno porting da console con GPU RDNA2 (programmati dunque ad hoc per girarci bene) non dovrebbero esserci grossi problemi di performances con le 6000.
Ora come ora la più grossa mancanza in casa AMD è un simil DLSS. Può piacere o meno ma, quando attivo, stacca più di una nuova generazione di architetture.Che RT non abbia nulla a che spartire con physx, siamo d'accordo ;)
Io intendevo che fin'ora lo utilizzano un pugno di giochi, proprio come accadde con il primo...
Che l'RT di AMD non sia a livello di quello Nvidia, pure non ci piove (anche se bisognerà vedere come evolverà la situazione, stante le scatolette AMD)... Vedi ad esempio dirt 5 (che, tra parentesi, è un cesso immondo di gioco, eh, Codemasters dei miei stivali)
Rimango dell'idea che comunque, ad oggi, questo RT serva davvero a poco-nulla... e dubito che con questa generazione possa affermarsi... Vedremo! :p
Inviato dal mio Mi MIX 2S utilizzando Tapatalk
Moreno Morello
19-11-2020, 16:42
Ma il sito AMD non ha uno shop italiano?
ninja750
19-11-2020, 16:45
Ma ho capito male o adesso il massimo voltaggio impostabile è di 1,15v? :stordita:
da quello che leggo si può solo abbassare
nooo, aspettati di vederle su amazon ed eprice all'msrp :asd:
io conto di trovarle a +50€ entro due mesi :O rivedendo la review di hwunboxed il dissy reference della liscia è molto più caldo, non si capisce perchè altre testate fanno vedere che è molto più efficiente :confused: avranno ricevuto la scheda con degli adesivi del produttore messi male si vede :O
Ale55andr0
19-11-2020, 16:46
domanda idiota: ma se AMD nello shop segnala i partner dove acquistare le schede oltre che dal suo sito, se questi venderanno le reference, non si può segnalarle se non rispetteranno il listino? :stordita:
SI', voglio fare l'ingenuo e ricevere una risposta ovvia...:fagiano:
Ale55andr0
19-11-2020, 16:48
io conto di trovarle a +50€ entro due mesi ::O
Sei molto ottimista.
E comunque aggiungere 50 euro al prezzo già idiota della lisc...no vabè, mi sono stufato pure io di ripeterlo :asd:
ninja750
19-11-2020, 16:53
domanda idiota: ma se AMD nello shop segnala i partner dove acquistare le schede oltre che dal suo sito, se questi venderanno le reference, non si può segnalarle se non rispetteranno il listino? :stordita:
SI', voglio fare l'ingenuo e ricevere una risposta ovvia...:fagiano:
la teoria è quella, se vai poi specificatamente sul sito sapphire ti rimanda ad alcuni shop, la 5700 nitro+ è listata adesso a:
shop1: 480€
shop2: 519€
shop3: 490€
shop4: 479€
il prezzo della 5700XT ufficiale reference è 449€, ci sta che ci sia quella maggiorazione in shop che pagano l'iva e per una ottima custom
leoneazzurro
19-11-2020, 17:01
da quello che leggo si può solo abbassare
io conto di trovarle a +50€ entro due mesi :O rivedendo la review di hwunboxed il dissy reference della liscia è molto più caldo, non si capisce perchè altre testate fanno vedere che è molto più efficiente :confused: avranno ricevuto la scheda con degli adesivi del produttore messi male si vede :O
In realtà se il dissipatore è caldo, vuol dire che
a) sta dissipando bene, in quanto se il dissipatore "scalda" vuol dire che il calore fluisce correttamente dal chip all'esterno
o, se è troppo caldo
b) C'è qualche problema nella circolazione dei flussi d'aria.
da quello che leggo si può solo abbassare
per quello ci penserà Igor a breve penso :O
https://www.igorslab.de/wp-content/uploads/2020/11/Gaming-UHD-RX-6800-1024x769.jpg
"cooler perfetto in ogni suo componente, olio su tela, AMD 2020" :O
Ale55andr0
19-11-2020, 17:08
la teoria è quella, se vai poi specificatamente sul sito sapphire ti rimanda ad alcuni shop, la 5700 nitro+ è listata adesso a:
shop1: 480€
shop2: 519€
shop3: 490€
shop4: 479€
il prezzo della 5700XT ufficiale reference è 449€, ci sta che ci sia quella maggiorazione in shop che pagano l'iva e per una ottima custom
perchè, AMD evade? Il costo delle reference sul sito amd è conversione $-€ più tasse, mica sono vats player :D
Se io compro un tv xyz da euronics, esempio a caso, io lo trovo sempre entro il listino, non a un costo maggiore, per quale diamine di motivo ormai è standard per certi shop fare prezzi fuori listino in AMPIO eccesso su CPU e GPU? E li' sei pure ottimista guarda, perchè negli shop "ufficiali" i prezzi sono da andarli a prendere a badilate sul setto nasale...mica 20-50 euro in più. Da par mio la cosa andrebbe in qualche modo segnalata alle associazioni consumatori e anche qui, si', voglio fare l'ingenuo e fingere che non mi stiate ridendo in faccia dalla scrivania o dallo schermo dello smartphone :asd:
Sei molto ottimista.
E comunque aggiungere 50 euro al prezzo già idiota della lisc...no vabè, mi sono stufato pure io di ripeterlo :asd:
https://lecommari.files.wordpress.com/2009/01/tallini1.jpg
Per te ho allora una fantastica 3080 a 900-1000 neuri!!! :O
Ma se non vuoi scialare, una 3070 a 750!!!111!ONEONE11!ELEVEN11 :O :O
Gundam1973
19-11-2020, 17:17
domanda idiota: ma se AMD nello shop segnala i partner dove acquistare le schede oltre che dal suo sito, se questi venderanno le reference, non si può segnalarle se non rispetteranno il listino? :stordita:
SI', voglio fare l'ingenuo e ricevere una risposta ovvia...:fagiano:
Cosi...per dire...la mia 5700xt blower reference XFX l'ho presa a 419,00 mrsp 449...che faccio segnalo al garante che li ho derubati? :D
Purtroppo il periodo è quello che è...
Ale55andr0
19-11-2020, 17:22
https://lecommari.files.wordpress.com/2009/01/tallini1.jpg
Per te ho allora una fantastica 3080 a 900-1000 neuri!!! :O
Ma se non vuoi scialare, una 3070 a 750!!!111!ONEONE11!ELEVEN11 :O :O
no, lui non si accontenta di mille, vuole la gioconda :O
Ale55andr0
19-11-2020, 17:23
Cosi...per dire...la mia 5700xt blower reference XFX l'ho presa a 419,00 mrsp 449...che faccio segnalo al garante che li ho derubati? :D
Purtroppo il periodo è quello che è...
in che shop?
mircocatta
19-11-2020, 17:24
da quello che leggo si può solo abbassare
magari, dico magari, le custom permetteranno altro :fiufiu:
versioni con wb sono state annunciate?
gioffry81
19-11-2020, 17:28
E' diverso , e non ammetterlo e' solo da fanboy
Quante 3080 FE ci sono qua sul forum che sono state prese al giorno di lancio ? Una ?
Quante 6800XT e liscie ? Io ne ho contate ALMENO una decina ( e sono gia' dieci volte tanto )
Fra una settimana nuovo batch di schede amd , nvidia il nulla per 2 mesi
Dai , vala'
Che c'e' scarsita' certo , ma nulla paragonabile al vuoto spinto della conmtroparte
ma come lo sai del nuovo batch tra una settimana?
Oirasor_84
19-11-2020, 17:31
Cosi...per dire...la mia 5700xt blower reference XFX l'ho presa a 419,00 mrsp 449...che faccio segnalo al garante che li ho derubati? :D
Purtroppo il periodo è quello che è...Io la 5700xt reference by power color la presi a 362€ qualche giorno prima di te ti ricordi ne parlammo in pm...
Io mi auguro tantissimo di riuscire a trovare una 6800xt da qui a gennaio a 650€ ,ma a sto giro la vedo dura,per due semplici motivi,1 le reference non fanno più cagare come prima e 2 è competitiva e ci sono molti nvidia user interessati.
Peccato avrei voluto davvero risparmiare prendendo una 6800xt per liquidarla ma ho un brutto presentimento.
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
Ragazzi, chi come me è riuscito a prendere la 6800xt o anche liscia, ha aggiornamenti riguardo l'ordine? quando ho preso la cpu, il giorno dopo già era stato spedito, mentre la vga ancora mi risulta ordine in corso, ha 2 mesi che sono senza pc xD
Gundam1973
19-11-2020, 17:37
in che shop?
Eprice perche?
gioffry81
19-11-2020, 17:41
.
gioffry81
19-11-2020, 17:50
Ma attualmente qual è la situazione ray tracing in casa amd?
Si attende un'ottimizzazione driver o come nei bench comparsi poco fa, sta sul livello della 3070? Avrà una sua tecnologia proprietaria?
Sono stato un fortunato che ieri ha preso una 6800xt a scatola chiusa col vecchio metodo dell' F5 :fagiano: e vorrei giusto per capire che tipologia di scheda mi stia arrivando e se potrò sfruttarla appieno con eventuali giochi che supportano il ray tracing
Hai fatto un pessimo acquisto, dai su mi accollo io sta spesa, va bene PP?
Predator_1982
19-11-2020, 17:55
Ragazzi, chi come me è riuscito a prendere la 6800xt o anche liscia, ha aggiornamenti riguardo l'ordine? quando ho preso la cpu, il giorno dopo già era stato spedito, mentre la vga ancora mi risulta ordine in corso, ha 2 mesi che sono senza pc xD
Ordine in preparazione ma non ancora spedita...abbi pazienza
Nel frattempo, HardwareUnboxed (che in fatto di benchmark è uno dei migliori) ha pubblicato i risultati della RX 6800, confrontandola con le varie gpu sul mercato.
A 1440p è più vicina ad una 3080 che ad una 3070, per me è un risultato clamoroso.
Visto che le 3070 stanno a 600 e passa €, non vedo come si possa preferirla alla 6800, che sarà monca, ma guarda come tira :D
https://ibb.co/TPt4YVT
Io ve lo dico da giorni che la 6800 è quella più clamorosa. Certo per 50 euro prenderei la xt. Ma mettetevi l'anima in pace perchè questo non accadrà mai più, il 18 è ormai passato ...volato. A vedere i Bench l'avrei potuta prendere, e l'avevo presa, ma poi non mi sono fidato perchè ad occhi chiusi avrei preso solo la XT. Comunque ottima scheda
Dopo la sculata della 6800 ieri, oggi son pure riuscito a prenotare una ps5 per mio fratello...Mazza che sculo :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Dopo la sculata della 6800 ieri, oggi son pure riuscito a prenotare una ps5 per mio fratello...Mazza che sculo :ciapet: :ciapet: :ciapet:
E dove è uscita?
E dove è uscita?
Son riuscito a prenderla su Monclick, una faticaccia però
Dopo la sculata della 6800 ieri, oggi son pure riuscito a prenotare una ps5 per mio fratello...Mazza che sculo :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Dopo la sfiga di ieri con le 6800xt, oggi sono riuscito a recuperare una scatoletta con consegna al prossimo drop dell'euronics + xh90 da 55", quindi per adesso tanti saluti, che ad ogni post che leggo qui rischio di correre a domandare un mutuo :asd:
Ragazzi, chi come me è riuscito a prendere la 6800xt o anche liscia, ha aggiornamenti riguardo l'ordine? quando ho preso la cpu, il giorno dopo già era stato spedito, mentre la vga ancora mi risulta ordine in corso, ha 2 mesi che sono senza pc xD
Guarda l'altra volta proprio verso quest'ora arrivò la mail di spedizione.
scusate eh domanda, ma oltre ad amazon il 25 dove andranno in vendita ? poi guardando il sito sapphire oltre alle pulse e nitro hanno anche la founder , come hanno msi e gigabyte, ma saranno tutte in vendita dal 25? e da che ora? qualcuno ha idee????
Ale55andr0
19-11-2020, 18:25
Eprice perche?
Curiosità
Scusate io vedo video di persone che hanno acquistato le reference di partner in negozi fisici e store ( All'estero) . MA perchè in Italia NO e solo sul sito AMD?
Domani il tech demo , oggi il video di oltre 3 minuti che non è l'annuncio di ieri
AMD RDNA™ 2 "Hangar 21" Technology Demo (https://www.youtube.com/watch?v=3--dTmKDHhk&feature=emb_logo)
se fosse un gioco lo prenderei al day 1 :asd:
Bisogna essere intellettualmente onesti.
RT non morirà e non mi sembra ai livelli di implementazione di physix, tant'è vero che anche AMD ci crede e lo sta implementando.
La verità è che le unità RT di Nvidia ad oggi sono un spanna sopra quelle AMD (una generazione indietro...ovviamente). Certo, se consideriamo che molti titoli futuri con RT saranno porting da console con GPU RDNA2 (programmati dunque ad hoc per girarci bene) non dovrebbero esserci grossi problemi di performances con le 6000.
Ora come ora la più grossa mancanza in casa AMD è un simil DLSS. Può piacere o meno ma, quando attivo, stacca più di una nuova generazione di architetture.
RT è il futuro ? Può essere, di sicuro non è il presente, nVidia ha giocato tutto il suo marketing per infilarlo a forza dentro qualche gioco, col risultato di mettere 2 effetti praticamente invisibili che ammazzano il framerate, per evitarlo nVidia si è inventata il DLSS, tanto è vero che all' inizio si poteva utilizzare il DLSS solo insieme a RTX.
Quando RT diventerà significativo le 3090 e tutte le altre schede odierne saranno rottami da modernariato.
Nyarlathotep è d'accordo, me l'ha appena sussurrato in sogno :O appena finisco di mangiarmi un orecchio ti metto un +
io invece credo ci sia una errata convinzione. Laddove RT è implementato in forma blanda c'è poca differenza, quando se ne fa uso più massivo si nota molto di più lo stacco.
Vero il discorso sponsor ma non dimentichiamo che RT poggia su API DXR standard, quindi il discorso ottimizzazione miracolosa lascia il tempo che trova. Difatti lato rasterizzazione, la situazione si ribalta.
Ad oggi, chi punta su RT al top (+ DLSS che aiuta enormemente) non può che andare su Nvidia, chi alle prestazioni raster pure su AMD...e credo sia un ottima situazione (disponibilità a parte)
Allora, da quanto sto capendo, l'RT di Nvidia con il tutti i calcoli in hardware favorisce un RT sulle reflections in modo massivo; l'ottimizzazione della cache per un RT su AMD permetterebbe invece un migliore bounce e diffuse RT (che è molto meno lineare e richiede più operazioni dipendenti rispetto ai riflessi, i quali invece possono andare di computazione bruta più facilmente); questo detto in parole davvero spicciole, poi chiedo a @LeoneAzzurro se può aggiungere/correggere qualcosa a quanto detto visto che di là vedo che se ne intende assai di più sulla questione RT :)
Free Gordon
19-11-2020, 19:00
La 3070 buttala, piuttosto su nvidia prendo una 2080ti con garanzia.:p
:rotfl:
Questa è un'inversione di marcia possente!!!
Free Gordon
19-11-2020, 19:16
RX 6800 XT vs. RTX 3080 | Test in 9 Games | 1440p
https://www.youtube.com/watch?v=Z21CPnd0ib8
Praticamente sempre appaiate con un leggero vantaggio per la 6800.
10900K e 32GB 3200...
ninja750
19-11-2020, 19:42
perchè, AMD evade? Il costo delle reference sul sito amd è conversione $-€ più tasse, mica sono vats player :D
ma sapphire sul suo sito non ha nessun prezzo, e lo sappiamo che non le vendono se non a prezzo "indicativo" o "suggerito" e non può fare il prezzo né di amd né quello del jjh con il "a partire da quattronovenove"
Se io compro un tv xyz da euronics, esempio a caso, io lo trovo sempre entro il listino, non a un costo maggiore, per quale diamine di motivo ormai è standard per certi shop fare prezzi fuori listino in AMPIO eccesso su CPU e GPU? E li' sei pure ottimista guarda, perchè negli shop "ufficiali" i prezzi sono da andarli a prendere a badilate sul setto nasale...mica 20-50 euro in più. Da par mio la cosa andrebbe in qualche modo segnalata alle associazioni consumatori e anche qui, si', voglio fare l'ingenuo e fingere che non mi stiate ridendo in faccia dalla scrivania o dallo schermo dello smartphone :asd:
evidentemente non c'è quello stock in eccesso che dici tu.. poi una tv da 2000€ non finisce in mano agli scalper che oltre a non avere la cifra poi si trovano un 65" che non sanno dove mettere :asd: per le console è capitato uguale oggi con ps5 guarda un po
se invece parliamo delle reference, anche li quelle vendute da amd al mrsp, quelle vendute con l'adesivino sapphire o xfx o msi sai già che costano quel poco in più
secondo me amazon o eprice (per citare i più famosi che NON fanno dropship o triangolazioni delle bermuda strane) non avranno più delle reference ma vedremo.. è un peccato perchè sto giro sono davvero eccezionali e meritano
Predator_1982
19-11-2020, 20:00
RT è il futuro ? Può essere, di sicuro non è il presente, nVidia ha giocato tutto il suo marketing per infilarlo a forza dentro qualche gioco, col risultato di mettere 2 effetti praticamente invisibili che ammazzano il framerate, per evitarlo nVidia si è inventata il DLSS, tanto è vero che all' inizio si poteva utilizzare il DLSS solo insieme a RTX.
Quando RT diventerà significativo le 3090 e tutte le altre schede odierne saranno rottami da modernariato.
Se qualcuno ad un certo punto non forzasse le cose, nessuno le adotterebbe mai nuove tecnologie. Non potete criticare queste cose dai
Ale55andr0
19-11-2020, 20:25
evidentemente non c'è quello stock in eccesso che dici tu.. poi una tv da 2000€ non finisce in mano agli scalper che oltre a non avere la cifra poi si trovano un 65" che non sanno dove mettere :asd: per le console è capitato uguale oggi con ps5 guarda un po
ma io non parlo degli scalper, ma degli shop ufficiali che per quanto mi riguarda sono divenuti speculatori quanto quelli che è ben diverso...ed è ben più grave.
E comunque vale anche per le console, o credi che quando arriveranno nelle grandi catene saranno prezzate 1200 euro?
mikael84
19-11-2020, 20:26
:rotfl:
Questa è un'inversione di marcia possente!!!
Nessuna inversione, a certi prezzi, anche no.:)
ma io non parlo degli scalper, ma degli shop ufficiali che per quanto mi riguarda sono divenuti speculatori quanto quelli che è ben diverso...ed è ben più grave.
E comunque vale anche per le console, o credi che quando arriveranno nelle grandi catene saranno prezzate 1200 euro?
Hai ragione. Mi chiedo su amazon o eprice a quanto saranno vendute le 6800..
Ale55andr0
19-11-2020, 20:40
Domani il tech demo , oggi il video di oltre 3 minuti che non è l'annuncio di ieri
AMD RDNA™ 2 "Hangar 21" Technology Demo (https://www.youtube.com/watch?v=3--dTmKDHhk&feature=emb_logo)
se fosse un gioco lo prenderei al day 1 :asd:
francamente visivamente non è nulla di trascendentale
Ale55andr0
19-11-2020, 20:41
Hai ragione. Mi chiedo su amazon o eprice a quanto saranno vendute le 6800..
Anzitutto bisogna che ci siano :asd:
...cmq immagino un prezzo di attacco per la 6800 LISCIA di 700 PLUS facili facili su eprice ed amazon...e pregusto già ora quale anima mi spiegherà cosa giustificherà quei prezzi assolutamente ingiustificabili...
Anzitutto bisogna che ci siano :asd:
...cmq immagino un prezzo di attacco per la 6800 LISCIA di 700 PLUS facili facili su eprice ed amazon...e pregusto già ora quale anima mi spiegherà cosa giustificherà quei prezzi assolutamente ingiustificabili...
quindi la xt su 800. Stesso prezzo di una 3080 custom base
Ale55andr0
19-11-2020, 21:16
quindi la xt su 800. Stesso prezzo di una 3080 custom base
diciamo più 850...a partire da...
anyway...
https://www.spaziogames.it/gli-ingegneri-sony-volevano-una-ps5-potentissima-da-1000/
...e invece hanno partorito l'ennesimo roito :asd:
Gyammy85
19-11-2020, 21:21
francamente visivamente non è nulla di trascendentale
Non avevamo dubbi
A me sembra tanta roba, c'è tutto, ambient occlusion, riflessi, denoising, texture a 8k dello spazio stellato...e gira a 60 fps, probabilmente a 4k...su una 6900xt
A me è passato l'hype con sti paper launch, tempo che ritornano disponibili passano mesi.. e sinceramente non ho voglia minima di camperare i siti alla ricerca di una 6800xt o 3080.
Per fortuna ho nel case la mia piccola 5700xt, avrei voluto qualcosa di più potente per cyberpunk ma sti cazzi.
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
A me è passato l'hype con sti paper launch, tempo che ritornano disponibili passano mesi.. e sinceramente non ho voglia minima di camperare i siti alla ricerca di una 6800xt o 3080.
Per fortuna ho nel case la mia piccola 5700xt, avrei voluto qualcosa di più potente per cyberpunk ma sti cazzi.
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Come non quotarti, appena finita una breve partita a metro exodus con la nitro xt, divertito, rilassato. Anche a me rompe andare in giro alla ricerca di una GPU sovra prezzata. Unico problema la mia nitro l'avevo promessa ad una persona, quindi vorrei accontentarla. Vedremo se con amd o con nvidia, alla fine non mi interessa del brand purché sua una buona scheda. Concordo, un po' l'entusiasmo ti passa, ma alla fine meglio così, si sceglie meglio con la calma
Come non quotarti, appena finita una breve partita a metro exodus con la nitro xt, divertito, rilassato. Anche a me rompe andare in giro alla ricerca di una GPU sovra prezzata. Unico problema la mia nitro l'avevo promessa ad una persona, quindi vorrei accontentarla. Vedremo se con amd o con nvidia, alla fine non mi interessa del brand purché sua una buona scheda. Concordo, un po' l'entusiasmo ti passa, ma alla fine meglio così, si sceglie meglio con la calmaQuello sicuro, ma per me con calma significa un mesetto, non 5.
Poi magari a caso becco una scheda ad un prezzo invitante, come successo con la nitro 5700xt e shoppo, mai dire mai eh.
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
AkiraFudo
19-11-2020, 22:01
eh si... anch'io mi terro la mia 5700xt; tanto l'uva era acerba :O
eh si... anch'io mi terro la mia 5700xt; tanto l'uva era acerba :OL'uva non è acerba, non esiste :V
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
A me è passato l'hype con sti paper launch, tempo che ritornano disponibili passano mesi.. e sinceramente non ho voglia minima di camperare i siti alla ricerca di una 6800xt o 3080.
Per fortuna ho nel case la mia piccola 5700xt, avrei voluto qualcosa di più potente per cyberpunk ma sti cazzi.
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Io non sarei così tragico: al contrario delle schede NVidia, queste tornano la settimana prossima.
Maaaaa a qualcuno dei fortunelli che son riuscite a prenderle amd ha più fatto sapere qualcosa della spedizione? A me da ancora order in process
no niente... tanto per questa settimana non sarebbe arrivata comunque.
davide155
19-11-2020, 23:00
RT è il futuro ? Può essere, di sicuro non è il presente, nVidia ha giocato tutto il suo marketing per infilarlo a forza dentro qualche gioco, col risultato di mettere 2 effetti praticamente invisibili che ammazzano il framerate, per evitarlo nVidia si è inventata il DLSS, tanto è vero che all' inizio si poteva utilizzare il DLSS solo insieme a RTX.
Quando RT diventerà significativo le 3090 e tutte le altre schede odierne saranno rottami da modernariato.
Scommettiamo che se il RT lo aveva introdotto AMD gridavate alla possenza e massellanza del dio rosso? :rolleyes:
Il ray tracing è il futuro. E su questo non ci piove.
Che adesso l'hardware sia ancora super acerbo, non c'è il minimo dubbio. Per processare una intera scena in full RT, e non solo una manciata di rays oppure qualche reflection, non basterebbe tutta la potenza del miglior super computer del globo.
Ma da qualche parte bisognava comunque iniziare. Come qualsiasi idea rivoluzionaria, viene accolta con disprezzo dagli scettici, ma si parla di una tecnologia che in ambito cinematografico è utilizzata da almeno 25 anni.
Ed è l'unica via per restituire il fotorealismo ad una scena 3d.
Ad ora non è molto saggio spendere 1800€ per una 3090 o 1200€ per una 6900xt solo per il ray tracing. Anzi, è da folli.
Ma fra 4-5 anni ne varrà sicuramente la pena con i modelli futuri.
Ps: nvidia si poteva chiamare anche in un altro modo ed esser blu invece che verde, la situazione odierna rimarrebbe invariata
Ale55andr0
19-11-2020, 23:17
A me è passato l'hype con sti paper launch, tempo che ritornano disponibili passano mesi.. e sinceramente non ho voglia minima di camperare i siti alla ricerca di una 6800xt o 3080.
Per fortuna ho nel case la mia piccola 5700xt, avrei voluto qualcosa di più potente per cyberpunk ma sti cazzi.
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Imho senza RT potrai tranquillamente maxarlo in 1440p e giocarlo a non meno 40-50 frame. My two cents
Ale55andr0
19-11-2020, 23:36
Non avevamo dubbi
A me sembra tanta roba, c'è tutto, ambient occlusion, riflessi, denoising, texture a 8k dello spazio stellato...e gira a 60 fps, probabilmente a 4k...su una 6900xt
avevamo? cos'è, ora parli pure a nome degli altri? :asd: io comunque non aveVO dubbi che non aveSSI (tu) dubbi. :asd:
Imho senza RT potrai tranquillamente maxarlo in 1440p e giocarlo a non meno 40-50 frame. My two centsIn prima persona sotto i 60 🤢
Mah, vediamo com'è ottimizzato, si abbassa la roba inutile
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
AkiraFudo
19-11-2020, 23:58
Scommettiamo che se il RT lo aveva introdotto AMD gridavate alla possenza e massellanza del dio rosso? :rolleyes:
Il ray tracing è il futuro. E su questo non ci piove.
Che adesso l'hardware sia ancora super acerbo, non c'è il minimo dubbio. Per processare una intera scena in full RT, e non solo una manciata di rays oppure qualche reflection, non basterebbe tutta la potenza del miglior super computer del globo.
Ma da qualche parte bisognava comunque iniziare. Come qualsiasi idea rivoluzionaria, viene accolta con disprezzo dagli scettici, ma si parla di una tecnologia che in ambito cinematografico è utilizzata da almeno 25 anni.
Ed è l'unica via per restituire il fotorealismo ad una scena 3d.
Ad ora non è molto saggio spendere 1800€ per una 3090 o 1200€ per una 6900xt solo per il ray tracing. Anzi, è da folli.
Ma fra 4-5 anni ne varrà sicuramente la pena con i modelli futuri.
Ps: nvidia si poteva chiamare anche in un altro modo ed esser blu invece che verde, la situazione odierna rimarrebbe invariata
eddai madò che rosicone :D nomini il "dio rosso" invano.. è così "non ci piove". Non sembra che tu sia venuto qui per dialogare.. prendi la 3080, un nuovo PSU, e vivi sereno.
E non è un' idea rivoluzionaria è sempre esistito... Se non è mai stato usato mi farei due domande..
Allo stato attuale è solo il nuovo traino per venderti la nuova scheda.
Puoi emularlo in maniera efficiente come da standard via raster e avere ottime performance o usare le DXR. Il risultato in entrambi casi sarà sempre un' approssimazione visto che il Raytracing può essere applicato su due cavolate in croce e con penalità sulle performance esagerate e con differenze visive minime. Non vale la candela ma devono vendere le schede.
Nel cinema è prerenderizzato mica real time..
RT oggi è 99% Marketing. Per il futuro vedremo se riusciranno a inventarsi qualche algoritmo più efficace.
davide155
20-11-2020, 00:28
eddai madò che rosicone :D nomini il "dio rosso" invano.. è così "non ci piove". Non sembra che tu sia venuto qui per dialogare.. prendi la 3080, un nuovo PSU, e vivi sereno.
E non è un' idea rivoluzionaria è sempre esistito... Se non è mai stato usato mi farei due domande..
Allo stato attuale è solo il nuovo traino per venderti la nuova scheda.
Puoi emularlo in maniera efficiente come da standard via raster e avere ottime performance o usare le DXR. Il risultato in entrambi casi sarà sempre un' approssimazione visto che il Raytracing può essere applicato su due cavolate in croce e con penalità sulle performance esagerate e con differenze visive minime. Non vale la candela ma devono vendere le schede.
Nel cinema è prerenderizzato mica real time..
RT oggi è 99% Marketing. Per il futuro vedremo se riusciranno a inventarsi qualche algoritmo più efficace.
Ma rosicone de che?
Questa generazione la salto a pié pari. Sia perchè la mia vecchiettina 1080ti riesce ancora a darmi grandi soddisfazioni in 1440p, sia perchè 1000€ per una scheda che non mi apporterebbe nulla di nuovo a me personalmente, non ce li spenderò mai. Sia lato nvidia che amd sia chiaro.
Il RT non è mai stato utilizzato per il semplice fatto che ci vuole una potenza di calcolo spropositata per renderlo realizzabile. Abbiamo tutte le istruzioni del caso, ma manca potenza elaborativa per il RT in tempo reale. Siamo sulla buona strada ma ci vorrà ancora molto tempo per avere dei riscontri tangibili e di rilievo.
francamente visivamente non è nulla di trascendentale
Francamente sembra la techdemo di una generazione fa.
A me son cascate le braccia a vedere sta roba...
Gyammy85
20-11-2020, 07:04
Francamente sembra la techdemo di una generazione fa.
A me son cascate le braccia a vedere sta roba...
Ma perché usate parole a caso, che vuol dire una generazione fa?
Gyammy85
20-11-2020, 07:06
eddai madò che rosicone :D nomini il "dio rosso" invano.. è così "non ci piove". Non sembra che tu sia venuto qui per dialogare.. prendi la 3080, un nuovo PSU, e vivi sereno.
E non è un' idea rivoluzionaria è sempre esistito... Se non è mai stato usato mi farei due domande..
Allo stato attuale è solo il nuovo traino per venderti la nuova scheda.
Puoi emularlo in maniera efficiente come da standard via raster e avere ottime performance o usare le DXR. Il risultato in entrambi casi sarà sempre un' approssimazione visto che il Raytracing può essere applicato su due cavolate in croce e con penalità sulle performance esagerate e con differenze visive minime. Non vale la candela ma devono vendere le schede.
Nel cinema è prerenderizzato mica real time..
RT oggi è 99% Marketing. Per il futuro vedremo se riusciranno a inventarsi qualche algoritmo più efficace.
Niente di strano, ora qui è lo sfogatoio di quelli che hanno mancato l'offertissima della asus 3080 quad slot a 1100 spedita, "e che è rt quello lì? Ma lo faceva l'amiga nel 90 sul dos col 386 a stock!!"
ray_hunter
20-11-2020, 07:19
Francamente sembra la techdemo di una generazione fa.
A me son cascate le braccia a vedere sta roba...
Concordo, davvero pessima... Nvidia è sempre stata più brava a preparare queste robe! Penso a "Infiltrator" che è 100 volte più spettacolare...
Ma in ambito gaming un Doom Eternal o un Gears 5 sono 1000 volte meglio!
Quello sicuro, ma per me con calma significa un mesetto, non 5.
Poi magari a caso becco una scheda ad un prezzo invitante, come successo con la nitro 5700xt e shoppo, mai dire mai eh.
Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk
Anche io nel prossimo mese devo risolvere, altrimenti salta la compravendita della mia nitro. Ma è da vedere i prezzi e le disponibilità
Io non sarei così tragico: al contrario delle schede NVidia, queste tornano la settimana prossima.
Si, ma quante? E comunque non le reference sul sito AMd aquel prezzo, quelle sono ormai andate.
Nelson Muntz
20-11-2020, 07:26
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-necessario-piu-tempo-per-soddisfare-la-domanda-di-rtx-3000_93617.html
zero nvidia per tutto il primo trimester 2021 insoimma
qualcuno ha ancora il coraggio di dire che amd ha fatto un lancio da schifoc come nvidia ?
AMD ha fatto miracoli.
Immaginate cosa sarebbe successo se AMD avesse lanciato le 6000 con nVidia in silenzio ferma alla 2080Ti e con una 3090 prosumer da 1500 euro che va come una 6900XT da 1000.
Nvidia le schede non le ha, non è pronta, il vero lancio lo farà a marzo 2021 con le 3080Ti e le 3070Ti a 1300 e 750 euro, e vedrete che le schede le avranno eccome. Ampere fino ad oggi è stata usata come una contromisura per rompere le palle ad AMD e non far catalizzare tutta l'attenzione su di lei.
Nvidia non ha alcun interesse a vendere le lisce infatti le ha prezzate bassissime e le ha prodotte con gli scarti. Non mi stupirei se stessero sfornando le Ti a pieno regime e intanto con gli scarti buttano fuori le lisce con il contagocce.
Perchè Moana insegna non importa se bene o male, l'iportante e che se ne parli.
Maaaaa a qualcuno dei fortunelli che son riuscite a prenderle amd ha più fatto sapere qualcosa della spedizione? A me da ancora order in process
Anche a me da ordine in corso, ha 2 mesi che sono senza vga, ormai qualche giorno in più va bene xD al momento ho un 5800x con una gtx 760 xD mi viene da piagne!
ninja750
20-11-2020, 07:51
Scommettiamo che se il RT lo aveva introdotto AMD gridavate alla possenza e massellanza del dio rosso? :rolleyes:
Il ray tracing è il futuro. E su questo non ci piove.
Che adesso l'hardware sia ancora super acerbo, non c'è il minimo dubbio. Per processare una intera scena in full RT, e non solo una manciata di rays oppure qualche reflection, non basterebbe tutta la potenza del miglior super computer del globo.
vedi che ragionando ti sei risposto da solo del perchè nvidia ha voluto cominciare con questa tecnologia? non sanno più come vendere vga nuove. c'è stato (per fortuna) un grande progresso tecnologico per il quale le schede a ogni gen macinano più fps, si è arrivati ad avere 100-200fps anche con schede non top in fhd quindi ci si è spostati sul 1440P e sul 4K in ambiti (pc) dove il monitor per forza di cose non può essere troppo lontano dall'occhio e non può eccedere i 24/25/27 pollici per i quali il 4K è già difficilmente giustificabile. sanno benissimo che se in qualunque ambito una scheda fa 200 fps, come fai a venderne una nuova da 400? non la comprerebbe nessuno se non gli inscimmiati da 3dmark. e qui gran lavoro del marketing con la trovata del RT per spostare tonnellate di carico gpu negli anni a venire in una tecnologia dai dubbi risultati grafici. ovviamente chi non ha RT lo vuole, chi lo ha ma non sufficiente (turing) fa l'upgrade e così via per i prossimi anni, loro sono lì per quello: venderti nuove vga perchè la tua non va più bene.
eppure secoli fa uscì un certo gioco che senza RT fece vedere come potrebbe essere la grafica su PC
invece.. dobbiamo cambiare vga perchè i giochi escono male ottimizzati e per di più adesso con l'aggiunta del RT
ma io non parlo degli scalper, ma degli shop ufficiali che per quanto mi riguarda sono divenuti speculatori quanto quelli che è ben diverso...ed è ben più grave.
E comunque vale anche per le console, o credi che quando arriveranno nelle grandi catene saranno prezzate 1200 euro?
beh quelli dovrebbero applicare il loro ricarico ""standard"".. puoi sempre segnalarli :D ma dipende a quanto gli ha venduto il lotto di vga la sapphire di turno visto che non penso che in quel caso passino da intermediari
per le console la gente si incazzerà di più :sbonk: quindi la situazione sarà presto calmierata.. mio fratello che vive sulla luna ieri è caduto dalla sedia quando ha scoperto di non poter comprare la ps5 al lancio :D
A qualcuno hanno spedito la scheda? A me risulta ancora order in process :mc:
ninja750
20-11-2020, 08:03
Anzitutto bisogna che ci siano :asd:
...cmq immagino un prezzo di attacco per la 6800 LISCIA di 700 PLUS facili facili su eprice ed amazon...e pregusto già ora quale anima mi spiegherà cosa giustificherà quei prezzi assolutamente ingiustificabili...
contando che la 6800 reference spedita a casa dal sito AMD sarebbe costata 630€, non vedo perchè no quasi 700€ dietro casa per una nitro+ uber
ma sto giro della nitro non ce ne facciamo nulla, io spero in una reference a 650€ in quei negozi altrimenti (come stiamo facendo :asd:) si aspetta la 6700XT
e non escludo di comprare una monca 3070 ne trovassi una a un prezzo ONESTO, lo dico da secoli che non ne faccio una questione di bandiera
anzi se in dicembre escono le 3060ti in volumi (:asd:) facile pure guardare a quelle quando si ha ancora nel case una scheda che fa gli stessi watt della 6800 e prestazioni /4 :sbonk:
A qualcuno hanno spedito la scheda? A me risulta ancora order in process :mc:
Anche a me, non sei solo :) Vediamo se spediscono oggi o settimana prossima.
Anche a me, non sei solo :) Vediamo se spediscono oggi o settimana prossima.
porca pupazza, appena arrivata una mail da amd, ma era solamente il feedback xD ahhahahahhaha
Ale55andr0
20-11-2020, 08:36
https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-necessario-piu-tempo-per-soddisfare-la-domanda-di-rtx-3000_93617.html
zero nvidia per tutto il primo trimester 2021 insoimma
qualcuno ha ancora il coraggio di dire che amd ha fatto un lancio da schifoc come nvidia ?
lancio vs lancio poco importa, se parliamo di day one:
"al momento tutto il mondo si sta scontrando con dei limiti"
su sta cosa c'è dentro fino al collo pure AMD il che vuol dire che prue per lei per diversi mesi la disponibilità sarà scarsa. Che oggi ci siano 10 utenti con le schede rispetto a 2 di nvidia (numeri a caso) al day one la situazione resta ridicola
Predator_1982
20-11-2020, 08:44
A qualcuno hanno spedito la scheda? A me risulta ancora order in process :mc:
non ancora...evidentemente ne stanno preparando parecchie...oppure sono ordini fatti senza reale disponibilità fisica in attesa che arrivino nei magazzini europei :rolleyes:
Ale55andr0
20-11-2020, 08:45
contando che la 6800 reference spedita a casa dal sito AMD sarebbe costata 630€, non vedo perchè no quasi 700€ dietro casa per una nitro+ uber
:
per la 6800xt hanno speso 684.qualcosa (utente ha postato cifra esatta), non vedo come possano essere 630 per la liscia. Ma se fosse non posso che confermare quanto schifo faccia il prezzo del..no, lascio perdere, e tre :asd: Comunque io non ti parlo di 700+ per la nitro diddio, ma per qualsivoglia versione: anche la più fetente della 6800 partirà da quella cifra su quei due shop, poco ma sicuro
E ripeto, NON vedo perchè debba costare di più che sul sito AMD. Le reference le venderanno anche i partner a quanto ho capito, ma col piffero che con l'adesivo sapphire o gigabyte le venderanno a quel prezzo, ti devi metterei in anno 700+ per lisce e 850+ per la 6800xt del tutto identiche alle AMD, scommettiamo? Lieto ovviamente di sbagliare eh...
LentapoLenta
20-11-2020, 08:49
vedi che ragionando ti sei risposto da solo del perchè nvidia ha voluto cominciare con questa tecnologia? non sanno più come vendere vga nuove. c'è stato (per fortuna) un grande progresso tecnologico per il quale le schede a ogni gen macinano più fps, si è arrivati ad avere 100-200fps anche con schede non top in fhd quindi ci si è spostati sul 1440P e sul 4K in ambiti (pc) dove il monitor per forza di cose non può essere troppo lontano dall'occhio e non può eccedere i 24/25/27 pollici per i quali il 4K è già difficilmente giustificabile. sanno benissimo che se in qualunque ambito una scheda fa 200 fps, come fai a venderne una nuova da 400? non la comprerebbe nessuno se non gli inscimmiati da 3dmark. e qui gran lavoro del marketing con la trovata del RT per spostare tonnellate di carico gpu negli anni a venire in una tecnologia dai dubbi risultati grafici. ovviamente chi non ha RT lo vuole, chi lo ha ma non sufficiente (turing) fa l'upgrade e così via per i prossimi anni, loro sono lì per quello: venderti nuove vga perchè la tua non va più bene.
eppure secoli fa uscì un certo gioco che senza RT fece vedere come potrebbe essere la grafica su PC
invece.. dobbiamo cambiare vga perchè i giochi escono male ottimizzati e per di più adesso con l'aggiunta del RT
Analisi perfetta, non una virgola da aggiungere.
per la 6800xt hanno speso 684.qualcosa (utente ha postato cifra esatta), non vedo come possano essere 630 per la liscia. Ma se fosse non posso che confermare quanto schifo faccia il prezzo del..no, lascio perdere, e tre :asd: Comunque io non ti parlo di 700+ per la nitro diddio, ma per qualsivoglia versione, anche la più fetente, della 6800 che partirà da quella cifra su quei due shop, poco ma sicuro
E ripeto: NON vedo perchè debba costare di più che sul sito AMD, le reference le venderanno anche i partner a quanto ho capito, ma col piffero che con l'adesivo sapphire o gigabyte le venderanno a quel prezzo, ti devi metterei in anno 700+ per lisce e 850+ per la 6800xt del tutto identiche alle AMD, scommettiamo? Lieto ovviamente di sbagliare eh...
Si ma io anche se sto con una nvidia 960 e sto cercando da un bel po' una scheda video non me lo ordina mica il dottore di comprane una sovraprezzata.
Dopo 1 settimana non vado a comprare la stessa scheda 100-150 euro in piu' perchè non sono stato fortunato il day1, questa è follia pura e per me se le possono pure tenere. Se ci abituamo a queste cose alimentiamo un mercato malato.
Predator_1982
20-11-2020, 08:50
Nvidia le schede non le ha, non è pronta, il vero lancio lo farà a marzo 2021 con le 3080Ti e le 3070Ti a 1300 e 750 euro, e vedrete che le schede le avranno eccome. Ampere fino ad oggi è stata usata come una contromisura per rompere le palle ad AMD e non far catalizzare tutta l'attenzione su di lei.
io ce l'ho e come me altri, in italia e all'estero....sembra che prendiate i numeri di un forum interpretandoli come scenario reale.
Che la quantità di schede prodotte non sia eccezionali è vero, ma valutate il periodo contingente.
Non è necessario scomodare necessariamente teorie complottiste per spiegare ciò che non ci si spiega. Anche i processori AMD non sono più da nessuna parte del globo...non per questo penso si sia trattato di una strategia voluta per contrastare gli alieni.
OvErClOck82
20-11-2020, 08:51
Si ma io anche se sto con una nvidia 960 e sto cercando da un bel po' una scheda video non me lo ordina mica il dottore di comprane una sovraprezzata.
Dopo 1 settimana non vado a comprare la stessa scheda 100-150 euro in piu' perchè non sono stato fortunato il day1, questa è follia pura e per me se le possono pure tenere. Se ci abituamo a queste cose alimentiamo un mercato malato.Parole santissime
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Mallardo
20-11-2020, 08:53
Purtroppo, anche se ci dovesse essere un buon numero di rdna2, finché non arriverá sul mercato un numero considerevole di schede della serie 3000 i prezzi saranno comunque alti. Mi sa tanto che fino a primavera inoltrata la situazione sarà questa: prezzi a partire da 800 per la xt e 700 per la liscia. Spero di sbagliarmi.
Ale55andr0
20-11-2020, 09:01
Si ma io anche se sto con una nvidia 960 e sto cercando da un bel po' una scheda video non me lo ordina mica il dottore di comprane una sovraprezzata.
Dopo 1 settimana non vado a comprare la stessa scheda 100-150 euro in piu' perchè non sono stato fortunato il day1, questa è follia pura e per me se le possono pure tenere. Se ci abituamo a queste cose alimentiamo un mercato malato.
Ovvio, manco a me lo ordina il dottore e infatti non lo farò nemmeno per sbaglio! sto solo dicendo che chi non vuole sovrapagare dovrà aspettare mesi e mesi non due settimane... e comunque gli shop ufficiali avranno prezzi comunque bellialti perchè sono costosi di per loro anche quando non c'è problema di disponibilità. I 700 e 850 diveranno semplicemente 650 e 800...chi vorrà prenderle a prezzi decenti dovrà per forza rivolgersi a quegli shop che oggi ci sono e domani no e che in caso di rma ti fanno il dito medio...
contando che la 6800 reference spedita a casa dal sito AMD sarebbe costata 630€, non vedo perchè no quasi 700€ dietro casa per una nitro+ uber
ma sto giro della nitro non ce ne facciamo nulla, io spero in una reference a 650€ in quei negozi altrimenti (come stiamo facendo :asd:) si aspetta la 6700XT
e non escludo di comprare una monca 3070 ne trovassi una a un prezzo ONESTO, lo dico da secoli che non ne faccio una questione di bandiera
anzi se in dicembre escono le 3060ti in volumi (:asd:) facile pure guardare a quelle quando si ha ancora nel case una scheda che fa gli stessi watt della 6800 e prestazioni /4 :sbonk:
Quoto tutto, ma secondo me la 6800 nitro la troverai su 750. Forse a 650 troverai la pulse, che comunque è ottima. Alla fine non è una tragedia, se i rivenditori sono onesti le custom costeranno un 100 in più delle reference e magari compresa spedizione. Alla fine favendo due conti non mi sembra un dramma. Il vero dramma è la quantità
Gyammy85
20-11-2020, 09:18
Vorrei ricordare a tutti in punta di piedi che a 600 euro non molto tempo fa si trovavano delle bellissime 2070s
marbasso
20-11-2020, 09:29
Per quelli che consideravano la RDNA2 tech demo nulla di che, era solo un video in 1080p che volevate, anzi...
In secondo luogo, non si può parlare di delusione sulle prestazioni in RT simulato da parte di AMD quando le Nvidia hanno hardware dedicato.
Frega nulla di verdi e rossi qua si tratta di hardware e soldi, amd ha fatto un buon lavoro in ogni caso, a me delude molto di più il PP scandaloso di ampere.
Ale55andr0
20-11-2020, 09:29
Vorrei ricordare a tutti in punta di piedi che a 600 euro non molto tempo fa si trovavano delle bellissime 2070s
infatti se le potevano dare sui denti tanto quanto
Ale55andr0
20-11-2020, 09:30
Io se non fossi riuscito a prendere la 6800xt da ama sarei rimasto con la 1080ti. Quest'anno (e anche il prossimo) non è il caso di stare dietro a ste cose.
hai preso una 6800xt da amazon :confused:
Andy1111
20-11-2020, 09:32
Io se non fossi riuscito a prendere la 6800xt da ama sarei rimasto con la 1080ti. Quest'anno (e anche il prossimo) non è il caso di stare dietro a ste cose.
Se ti stufi e non sei soddisfatto te la compro io così poi la liquido :D , non scherzo !!
hai preso una 6800xt da amazon :confused:
no da AMD
Io se non fossi riuscito a prendere la 6800xt da amd sarei rimasto con la 1080ti. Quest'anno (e anche il prossimo) non è il caso di stare dietro a ste cose.
Mi sorge il dubbio sulla reale disponibilità, quando ho preso il 5800x, il giorno dopo era già stato spedito, oggi è il secondo giorno dopo l'acquisto, e continuo a vedere ORDINE IN CORSO, la cosa mi preoccupa un pochino, sulla reale disponibilità e tempi di consegna, mah! vedremo.
PS: anche io vengo da 1080ti
Si ma io anche se sto con una nvidia 960 e sto cercando da un bel po' una scheda video non me lo ordina mica il dottore di comprane una sovraprezzata.
Dopo 1 settimana non vado a comprare la stessa scheda 100-150 euro in piu' perchè non sono stato fortunato il day1, questa è follia pura e per me se le possono pure tenere. Se ci abituamo a queste cose alimentiamo un mercato malato.
concordo al 100%
scorpion73
20-11-2020, 09:53
Per quelli che consideravano la RDNA2 tech demo nulla di che, era solo un video in 1080p che volevate, anzi...
In secondo luogo, non si può parlare di delusione sulle prestazioni in RT simulato da parte di AMD quando le Nvidia hanno hardware dedicato.
Frega nulla di verdi e rossi qua si tratta di hardware e soldi, amd ha fatto un buon lavoro in ogni caso, a me delude molto di più il PP scandaloso di ampere.
Simulato? Guarda che le 6800XT hanno acceleratori hardware per l'RT (72 ray accelerator).
AMD ha fatto un buon lavoro in raster, dove ha delle ottime schede con una buona dotazione di memoria, ma in RT è dietro e non di poco, se leviamo i barbatrucchi come quelli su Legion abilmente scoperti.
Si può comprendere, essendo la prima implementazione, che sia così, ma le prestazioni non sono assolutamente a livello di Ampere in quel campo.
E non è secondario per il futuro, manco per niente.
marbasso
20-11-2020, 09:57
Simulato? Guarda che le 6800XT hanno acceleratori hardware per l'RT (72 ray accelerator).
AMD ha fatto un buon lavoro in raster, dove ha delle ottime schede con una buona dotazione di memoria, ma in RT è dietro e non di poco, se leviamo i barbatrucchi come quelli su Legion abilmente scoperti.
Si può comprendere, essendo la prima implementazione, che sia così, ma le prestazioni non sono assolutamente a livello di Ampere in quel campo.
E non è secondario per il futuro, manco per niente.
Appunto, senza un filtro simil DLSS e driver così prematuri a quel prezzo è la vga che si aspettava da anni. Poi la disponibilità è altra cosa, questo è vergognoso. Ma parlare di delusione sulle performance è esagerato.
Andy1111
20-11-2020, 09:59
Simulato? Guarda che le 6800XT hanno acceleratori hardware per l'RT (72 ray accelerator).
AMD ha fatto un buon lavoro in raster, dove ha delle ottime schede con una buona dotazione di memoria, ma in RT è dietro e non di poco, se leviamo i barbatrucchi come quelli su Legion abilmente scoperti.
Si può comprendere, essendo la prima implementazione, che sia così, ma le prestazioni non sono assolutamente a livello di Ampere in quel campo.
E non è secondario per il futuro, manco per niente.
Ok puoi comprarti una 3080 senza problemi, per mia esigenza personale e per quello visto fino ad oggi dell'RT ne posso fare a meno, pavimenti lucidi pozzanghere limpide e vetri sempre luccicanti non è una mia priorità
marbasso
20-11-2020, 10:00
Ok puoi comprarti una 3080 senza problemi, per mia esigenza personale e per quello visto fino ad oggi dell'RT ne posso fare a meno, pavimenti lucidi pozzanghere limpide e vecchi sempre luccicanti non è una mia priorità
E' bellissimo...W le pensioni.
attendo 6900xt e 3080ti con foga e ambizione LOL.
Ale55andr0
20-11-2020, 10:02
Simulato? Guarda che le 6800XT hanno acceleratori hardware per l'RT (72 ray accelerator).
AMD ha fatto un buon lavoro in raster, dove ha delle ottime schede con una buona dotazione di memoria, ma in RT è dietro e non di poco, se leviamo i barbatrucchi come quelli su Legion abilmente scoperti.
Si può comprendere, essendo la prima implementazione, che sia così, ma le prestazioni non sono assolutamente a livello di Ampere in quel campo.
E non è secondario per il futuro, manco per niente.
finora abbiamo visto solo come va in rt.... sui titoli sponsorizzati n vidia :D. Quindi sentenziare a che livello sia indietro e non di poco è prematuro. Mi pare solo che ovvio che al pronti via con driver acerbi e soprattutto titoli tinti di verde la situazione sia quella. Tutte le nuove console supportano l'rt e hanno hw amd, e tutti i nuovi giochi sono pensati per girare con quelle. Si vedrà.
Quanto ai "barbatrucchi" io li intendo più quando scende in campo il DLSS aka fake resolution...in WD comunque a quanto pare c'è un problema dice mickael, ergo non è un barbatrucco ma una roba da fixare
Mi sorge il dubbio sulla reale disponibilità, quando ho preso il 5800x, il giorno dopo era già stato spedito, oggi è il secondo giorno dopo l'acquisto, e continuo a vedere ORDINE IN CORSO, la cosa mi preoccupa un pochino, sulla reale disponibilità e tempi di consegna, mah! vedremo.
PS: anche io vengo da 1080ti
Ma infatti sperano siano disponibili perchè i soldi se li sono presi e se sta scheda poi arriva tra un mese, avrei provato a prendere la playstation 5 ieri da amazon e la scheda a gennaio. :D
scorpion73
20-11-2020, 10:03
Ok puoi comprarti una 3080 senza problemi, per mia esigenza personale e per quello visto fino ad oggi dell'RT ne posso fare a meno, pavimenti lucidi pozzanghere limpide e vetri sempre luccicanti non è una mia priorità
Queste sono scelte personali, i dati sulle performance sono dati di fatto che prescindono dalle preferenze e dai gusti, così come il fatto che il supporto all'RT non sarà secondario nei prossimi anni.
Ale55andr0
20-11-2020, 10:05
Queste sono scelte personali, i dati sulle performance sono dati di fatto che prescindono dalle preferenze e dai gusti, così come il fatto che il supporto all'RT non sarà secondario nei prossimi anni.
e i dati di fatto sulle performance sono tutti fatti su titoli nvidia, tranne uno, dov'è appunto avanti AMD.
Andy1111
20-11-2020, 10:06
E' bellissimo...W le pensioni.
attendo 6900xt e 3080ti con foga e ambizione LOL.
Sbagliato a scrivere :Prrr:
ad arrivarci alla pensione!!!!
Queste sono scelte personali, i dati sulle performance sono dati di fatto che prescindono dalle preferenze e dai gusti, così come il fatto che il supporto all'RT non sarà secondario nei prossimi anni.
prossimi anni ste schede ci farai il brodo, sempre parere mio personale
Ho comprato due anni fa circa un monitor QHD a 144 e che sia DLSS o directml o fidelity ecc ecc non ci penso minimamente a giocare con una risoluzione FHD o minore, che faccia miracoli o no (e non ci credo) altrimenti mi stavo col mio vecchio 21:9 FHD e campavo felice
marbasso
20-11-2020, 10:06
Queste sono scelte personali, i dati sulle performance sono dati di fatto che prescindono dalle preferenze e dai gusti, così come il fatto che il supporto all'RT non sarà secondario nei prossimi anni.
Per il prossimo anno ci sarà RDNA3+*-=x
scorpion73
20-11-2020, 10:06
finora abbiamo visto solo come va in rt.... sui titoli sponsorizzati n vidia :D. Quindi sentenziare a che livello sia indietro e non di poco è prematuro. Mi pare solo che ovvio che al pronti via con driver acerbi e soprattutto titoli tinti di verde la situazione sia quella. Tutte le nuove console supportano l'rt e hanno hw amd, e tutti i nuovi giochi sono pensati per girare con quelle. Si vedrà.
Quanto ai "barbatrucchi" io li intendo più quando scende in campo il DLSS ak fake resolution...in WD comunque a quanto pare c'è un problema dice mickael, ergo non è un barbatrucco ma una roba da fixare
La schermata di Legion parla da sola dai su...
Per quel che riguarda le sponsorizzazioni: se i titoli sono fatti con le API Microsoft è un discorso che lascia il tempo che trova, come lo sono attualmente il quasi 100% dei titoli.
E' su quello che devi confrontare, non sulle prestazioni con API proprietarie, che siano AMD o Nvidia cambia poco.
Si, ma quante? E comunque non le reference sul sito AMd aquel prezzo, quelle sono ormai andate.
Avevo letto in giro che il rapporto di vendita day 1 fosse di 10:1 in favore di AMD.
Andy1111
20-11-2020, 10:10
Per il prossimo anno ci sarà RDNA3+*-=x
Hopper e RDNA 3 non credo li vedremo prima di fine 2022
Ale55andr0
20-11-2020, 10:13
La schermata di Legion parla da sola dai su...
Per quel che riguarda le sponsorizzazioni: se i titoli sono fatti con le API Microsoft è un discorso che lascia il tempo che trova, come lo sono attualmente il quasi 100% dei titoli.
E' su quello che devi confrontare, non sulle prestazioni con API proprietarie, che siano AMD o Nvidia cambia poco.
Se i titoli sono sponsorizzati il discorso non lascia manco per sbaglio il tempo che trova. La storia insegna, a cominciare da porcate come le dx10.1 tolte da un certo gioco perchè nvidia lo sponsorizzva e con quelle librerie amd ci volava all'AA "proprietario" in batman...ma per cortesia :rolleyes:. Comunque ok, prendiamo atto: da qui in futuro sarà sempre così perchè lo dicono 5 giochi sponsorizzati da nvidia al via di una nuova generazione con tutto il parco console appena uscite ed in mano ad amd. Segnamocelo. Comprati/goditi la 3080 e vivi felice e pieno di certezze :)
Gyammy85
20-11-2020, 10:14
Per il prossimo anno ci sarà RDNA3+*-=x
mA pOi C'è h O p P e R !!!!11!!!1ONE
Se la gente per un attimo si togliesse le scatole delle schede dagli occhi e guardasse quella techdemo, scoprirebbe che è TANTA roba, a cominciare dal fatto che è un ambiente buio praticamente ripieno di ambient occlusion, le pareti riflettenti (non solo quelli in primo piano deove si specchia il pesonaggio), le luci volumetriche, per finire alle ombre e alle texture a 8 e 16k dello spazio esterno, il tutto a 60 fps
Ale55andr0
20-11-2020, 10:16
Si ma come già detto se su ipoteticamente 10 giochi rt 8 sono sponsorizzati nvidia capisci bene che sentenziare adesso ha ben poco senso.
E' troppo complicato da capire.
E' bellissimo...W le pensioni.
attendo 6900xt e 3080ti con foga e ambizione LOL.
Eh, attendo anch'io la 6900XT da affiancare al 5950X. *_*
Mallardo
20-11-2020, 10:19
Una domanda riguardante il fidelity FX: sarà presente anche su console?
Andy1111
20-11-2020, 10:20
PlayStation 5: non aspettatevi giochi davvero next-gen fino al 2022
https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/playstation-5-non-aspettatevi-giochi-davvero-next-gen-fino-al-2022_93627.html
Quindi per oltre un anno ancora pozzanghere vetri e pavimenti lucidi
Una domanda riguardante il fidelity FX: sarà presente anche su console?
Xbox avrà directml poi non so se microsoft userà anche il resto di fidelity fx che comunque è open source quindi tutti possono usarlo
davide155
20-11-2020, 10:20
Niente di strano, ora qui è lo sfogatoio di quelli che hanno mancato l'offertissima della asus 3080 quad slot a 1100 spedita, "e che è rt quello lì? Ma lo faceva l'amiga nel 90 sul dos col 386 a stock!!"Personalmente ho criticato molto nvidia anche nel thread di ampere per questo lancio a dir poco scabroso.
E no, non li spenderò mai 1000€ per una scheda video, ma nemmeno 800.
A meno che non portino significativi vantaggi nei giochi a cui mi sto dedicando.
Ma non è questa la situazione, almeno per me ovviamente. vedi che ragionando ti sei risposto da solo del perchè nvidia ha voluto cominciare con questa tecnologia? non sanno più come vendere vga nuove. c'è stato (per fortuna) un grande progresso tecnologico per il quale le schede a ogni gen macinano più fps, si è arrivati ad avere 100-200fps anche con schede non top in fhd quindi ci si è spostati sul 1440P e sul 4K in ambiti (pc) dove il monitor per forza di cose non può essere troppo lontano dall'occhio e non può eccedere i 24/25/27 pollici per i quali il 4K è già difficilmente giustificabile. sanno benissimo che se in qualunque ambito una scheda fa 200 fps, come fai a venderne una nuova da 400? non la comprerebbe nessuno se non gli inscimmiati da 3dmark. e qui gran lavoro del marketing con la trovata del RT per spostare tonnellate di carico gpu negli anni a venire in una tecnologia dai dubbi risultati grafici. ovviamente chi non ha RT lo vuole, chi lo ha ma non sufficiente (turing) fa l'upgrade e così via per i prossimi anni, loro sono lì per quello: venderti nuove vga perchè la tua non va più bene.
eppure secoli fa uscì un certo gioco che senza RT fece vedere come potrebbe essere la grafica su PC
invece.. dobbiamo cambiare vga perchè i giochi escono male ottimizzati e per di più adesso con l'aggiunta del RT
beh quelli dovrebbero applicare il loro ricarico ""standard"".. puoi sempre segnalarli :D ma dipende a quanto gli ha venduto il lotto di vga la sapphire di turno visto che non penso che in quel caso passino da intermediari
per le console la gente si incazzerà di più :sbonk: quindi la situazione sarà presto calmierata.. mio fratello che vive sulla luna ieri è caduto dalla sedia quando ha scoperto di non poter comprare la ps5 al lancio :DNvidia non sa più come vendere le schede?
Basta vedere le percentuali di steam che capisci di aver detto una cosa non vera. Perché al secondo posto c'è una 1050ti, fra le ultime vga uscite prima di ampere...
E comunque le loro vendite si basano soprattutto sulla fascia medio bassa, 2060 e 1050ti. Dove ne vendono a milioni.
Le percentuali di hardware come 2080ti su steam si attesta su uno zero virgola qualcosa.
LentapoLenta
20-11-2020, 10:21
Vorrei ricordare a tutti in punta di piedi che a 600 euro non molto tempo fa si trovavano delle bellissime 2070s
Eh ma se vuoi flammare, allora dillo!
Italia, il paese dove la gente la sera non ricorda cosa ha mangiato a pranzo.
scorpion73
20-11-2020, 10:22
Si ma come già detto se su ipoteticamente 10 giochi rt 8 sono sponsorizzati nvidia capisci bene che sentenziare adesso ha ben poco senso.
Questo discorso lo puoi fare con Quake o software simili e avresti ragione.
Ma, ripeto, se l'implementazione è fatta con le API di Microsoft la sponsorizzazione può consistere in una particolare ottimizzazione, non in una differenza notevole come vedo in alcuni giochi, escludendo i barbatrucchi vari.
Le API di Microsoft sono comuni, non stiamo parlando di API proprietarie.
E sto parlando di forza bruta senza DLSS naturalmente, almeno fino a che la soluzione proprietaria AMD non sarà disponibile.
E' lo stesso discorso di chi mi prende le tech demo per fare confronti avendo le scatole di AMD sugli occhi, direi che la smettiamo proprio di confrontarci, perché se parliamo di api proprietarie, quelle ne sono le regine indiscusse.
DJurassic
20-11-2020, 10:23
AMD ha fatto miracoli.
Immaginate cosa sarebbe successo se AMD avesse lanciato le 6000 con nVidia in silenzio ferma alla 2080Ti e con una 3090 prosumer da 1500 euro che va come una 6900XT da 1000.
Nvidia le schede non le ha, non è pronta, il vero lancio lo farà a marzo 2021 con le 3080Ti e le 3070Ti a 1300 e 750 euro, e vedrete che le schede le avranno eccome. Ampere fino ad oggi è stata usata come una contromisura per rompere le palle ad AMD e non far catalizzare tutta l'attenzione su di lei.
Nvidia non ha alcun interesse a vendere le lisce infatti le ha prezzate bassissime e le ha prodotte con gli scarti. Non mi stupirei se stessero sfornando le Ti a pieno regime e intanto con gli scarti buttano fuori le lisce con il contagocce.
Perchè Moana insegna non importa se bene o male, l'iportante e che se ne parli.
È da quando hanno presentato Ampere che parli a vanvera. Le FE prodotte con gli scarti? :sbonk:
A livello costruttivo e di materiali scelti le FE sono una spanna sopra tutte altre custom del momento e nei bench se la giocano con le ben più costose Strix grazie a chip che con molta probabilità sono di prima scelta. L'unica pecca sono temperature mediamente superiori, ma non mi sembrano che le altre siano tanto meglio (senza contare il triplo connettore e gli oltre 400w di PL di alcuni modelli). Che poi se togli la differenza imbarazzante di prezzo tra FE e custom ti ci scappa pure un waterblock coi soldi risparmiati. Poi me lo dici quale è più fresca :asd:
Gyammy85
20-11-2020, 10:26
PlayStation 5: non aspettatevi giochi davvero next-gen fino al 2022
https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/playstation-5-non-aspettatevi-giochi-davvero-next-gen-fino-al-2022_93627.html
Quindi per oltre un anno ancora pozzanghere vetri e pavimenti lucidi
Poi la gente nel 2022 li vede e dice "e che è sto schifo"
scorpion73
20-11-2020, 10:28
Se i titoli sono sponsorizzati il discorso non lascia manco per sbaglio il tempo che trova. La storia insegna, a cominciare da porcate come le dx10.1 tolte da un certo gioco perchè nvidia lo sponsorizzva e con quelle librerie amd ci volava all'AA "proprietario" in batman...ma per cortesia :rolleyes:. Comunque ok, prendiamo atto: da qui in futuro sarà sempre così perchè lo dicono 5 giochi sponsorizzati da nvidia al via di una nuova generazione con tutto il parco console appena uscite ed in mano ad amd. Segnamocelo. Comprati/goditi la 3080 e vivi felice e pieno di certezze :)
Bisogna vedere quanto le nuove console hanno di potenza in RT, non mi sembra che spacchino il culo ai passeri.
Ad AMD serve il suo DLSS come serve a nvidia, e con le ottimizzazioni le prestazioni sicuramente aumenteranno e diventeranno molto migliori, dico solo che secondo me non potranno arrivare a colmare il divario perché mi sembra troppo marcato.
PlayStation 5: non aspettatevi giochi davvero next-gen fino al 2022
https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/playstation-5-non-aspettatevi-giochi-davvero-next-gen-fino-al-2022_93627.html
Quindi per oltre un anno ancora pozzanghere vetri e pavimenti lucidi
Nel 2021 uscirà anche moltissima roba che sarebbe dovuta uscire nel 2020, ed è stata rimandata causa covid, quindi mi sembra una previsione molto realistica. Poi nel mucchio i bei giochi (lato tecnico) magari saltano fuori comunque.
Gyammy85
20-11-2020, 10:30
Bisogna vedere quanto le nuove console hanno di potenza in RT, non mi sembra che spacchino il culo ai passeri.
Ad AMD serve il suo DLSS come serve a nvidia, e con le ottimizzazioni le prestazioni sicuramente aumenteranno e diventeranno molto migliori, dico solo che secondo me non potranno arrivare a colmare il divario perché mi sembra troppo marcato.
Si ma questo non è il thread giusto dove venire a cantare le lodi del banner rtx on e del dlss, siamo reduci da anni di "senza prodotto top non si va avanti", un pò di respiro per qualche giorno please
Ale55andr0
20-11-2020, 10:37
Bisogna vedere quanto le nuove console hanno di potenza in RT, non mi sembra che spacchino il culo ai passeri.
non hai capito il perchè le ho citate. Mi spiego meglio: quello che intendevo è che solo d'ora in avanti, visto che l'RT sarà supportato più diffusamente e su più macchine proprio perchè ora c'è anche su console, potremo davvero valutare nei mesi avvenire le vere prestazioni RT di amd, perchè gli sviluppatori lo sfrutteranno per farlo rendere su più architetture e non certo con 5 titoli nvidia molti dei quali usciti quando la rx6000, semplicemente, non esisteva e ovviamente scritti a uso e consumo di una sola casa/archiettura che ti ha pure pagato la sponsorizzazione per inserircelo l'RT. Più claro così? :)
E comunque la "particolare ottimizzazione" che citi fa appunto aumentare le prestazioni di una determinata casa, ergo di che stiamo a discutere? L'ottimizzaizione del software ha portato la 5700xt a performance inaudite per quel chippetto, e parliamo di driver generici che devono far girare decine di giochi eh....per cui figurati se un'ottimizzazione a vantaggio di una o l'altra casa su un determinato titolo, se sganci i soldi a una software house, fa così poca differenza...
fra tre release di driver ne riparliamo, avessimo fatto confronti al day 1 avremmo avuto le 3080 che tornavano al desktop con crash :O con riflessi calcolati in tempo reale sul sudore della fronte dell'utente che tornato dagli inferi per accaparrarsela temeva fosse da RMA, ma pur sempre un crash...
marbasso
20-11-2020, 10:38
Bisogna vedere quanto le nuove console hanno di potenza in RT, non mi sembra che spacchino il culo ai passeri.
Ad AMD serve il suo DLSS come serve a nvidia, e con le ottimizzazioni le prestazioni sicuramente aumenteranno e diventeranno molto migliori, dico solo che secondo me non potranno arrivare a colmare il divario perché mi sembra troppo marcato.
E' ovvio, ricordo ai tempi dell' rt della serie 20 in quanti si lamentassero della sua inutilità e morte prematura e di come a monitor l' immagine fosse smarmellata.
Ad oggi è diventato un punto fermo e un metodo di paragone.
Amd migliorerà e caccerà il suo filtro.
Predator_1982
20-11-2020, 10:38
finora abbiamo visto solo come va in rt.... sui titoli sponsorizzati n vidia :D. Quindi sentenziare a che livello sia indietro e non di poco è prematuro. M
come scritto altrove, le chiamate RT sono fatte alle API DXR di Microsoft (tranne sparuti casi), non c'è ottimizzazione specifica del driver o in generale, influisce molto poco.
La situazione è chiara, laddove l'uso si limita a qualche ombra siam li, se l'utilizzo è più massiccio (bella o brutta che sia la resa finale), BigNavi crolla...c'è poco da argomentare.
Se il driver fosse immaturo lo sarebbero anche le prestazioni raster (e sappiamo bene ormai quanto bene vadano in tal senso).
Ma non mi sorprende, era ovvio fosse cosi. RDNA 3 probabilmente avrà molto più da dire a tal proposito. Per AMD resta comunque una prima implementazione.
Alla fine non capisco che male ci sia in tutto ciò, non deve esserci necessariamente un vincitore a 360°:
1) utente che ama RT : consigliato Ampere
2) utente che ama le prestazioni raster pure: consigliato BigNavi
Ora andrei oltre il semplice "lo ha più grosso il rosso o il verde" e inizierei a disquisire di ciò che di buono (o di migliorabile) c'è in entrambe le architetture.
Gyammy85
20-11-2020, 10:45
E' ovvio, ricordo ai tempi dell' rt della serie 20 in quanti si lamentassero della sua inutilità e morte prematura e di come a monitor l' immagine fosse smarmellata.
Ad oggi è diventato un punto fermo e un metodo di paragone.
Amd migliorerà e caccerà il suo filtro.
Scusa ma è proprio questo il divertimento, ed è anche il motivo del nervosismo, perché vogliono prendere la 3080 a tutti i costi ma siccome bisogna fare gli imparziali "aspettiamo sto dlss tarocco di amd e poi vediamo" per dire che è totalmente inadeguato, ciaone amd
Crysis90
20-11-2020, 10:45
al contrario delle schede NVidia, queste tornano la settimana prossima.
AMD ha fatto miracoli.
Immaginate cosa sarebbe successo se AMD avesse lanciato le 6000 con nVidia in silenzio ferma alla 2080Ti e con una 3090 prosumer da 1500 euro che va come una 6900XT da 1000.
Nvidia le schede non le ha, non è pronta,
Non so veramente con che cognizione di causa dite queste cose.
"Al contrario delle schede NVidia" "NVidia le schede non le ha, non è pronta".
:asd: :asd: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
Ah perchè AMD invece le CPU e le GPU le avrebbe???
Siete in grado di andare su un qualsiasi e-shop in Italia e trovare una CPU Zen 3 e/o una GPU RDNA2 disponibile in stock con disponibilità immediata alla spedizione??
E' proprio vero che non c'è peggio cieco di chi non vuol vedere.
Per vostra informazione, i drop di RTX 3XXX vanno avanti da 2 mesi a questa parte, ovviamente con il contagocce.
Come sta avvenendo per AMD.
E su Telegram c'è gente che addirittura ne ha comprate 5 o 6 a testa in questo periodo.
Ale55andr0
20-11-2020, 10:46
come scritto altrove, le chiamate RT sono fatte alle API DXR di Microsoft (tranne sparuti casi), non c'è ottimizzazione specifica del driver o in generale, influisce molto poco.
La situazione è chiara, laddove l'uso si limita a qualche ombra siam li, se l'utilizzo è più massiccio (bella o brutta che sia la resa finale), BigNavi crolla...c'è poco da argomentare.
Se il driver fosse immaturo lo sarebbero anche le prestazioni raster (e sappiamo bene ormai quanto bene vadano in tal senso).
Ma non mi sorprende, era ovvio fosse cosi. RDNA 3 probabilmente avrà molto più da dire a tal proposito. Per AMD resta comunque una prima implementazione.
Alla fine non capisco che male ci sia in tutto ciò:
1) utente che ama RT : consigliato Ampere
2) utente che ama le prestazioni raster pure: consigliato BigNavi
Anche nei titoli passati in cui l'rt non esisteva le librerie erano standard eh...non mi pare che un F1 2020 o un forza horizon dove AMD "ha spaccato i culi" in passato girasse con librerie specifiche per AMD...ma l'ottimizzazione per un hardware specifico la si è vista tutta e faceva no npoca differenza...
Ora noi facciamo le pulci sulle prestazioni in RT, ma molto dipende dalla risoluzione. Monitor 4k da gaming con refresh rate alti costano una sassata ad oggi, quindi penso che molti rimarranno/compreranno monitor 1440p o ancora peggio rimarranno col 1080p e li le prestazioni RT di amd, anche se inferiori a nvidia sono e saranno piu' che sufficienti a dare ottime soddisfazioni.
Gyammy85
20-11-2020, 10:47
Non so veramente con che cognizione di causa dite queste cose.
"Al contrario delle schede NVidia" "NVidia le schede non le ha, non è pronta".
:asd: :asd: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
Ah perchè AMD invece le CPU e le GPU le avrebbe???
Siete in grado di andare su un qualsiasi e-shop in Italia e trovare una CPU Zen 3 e/o una GPU RDNA2 disponibile in stock con disponibilità immediata alla spedizione??
E' proprio vero che non c'è peggio cieco di chi non vuol vedere.
Per vostra informazione, i drop di RTX 3XXX vanno avanti da 2 mesi a questa parte, ovviamente con il contagocce.
Come sta avvenendo per AMD.
E su Telegram c'è gente che addirittura ne ha comprate 5 o 6 a testa in questo periodo.
Wow!! #poorvolta?
Chissà quanto fatturato alzeranno a sto giro
"the more you buy, the more it works"
HadesSaint
20-11-2020, 10:52
Non so veramente con che cognizione di causa dite queste cose.
"Al contrario delle schede NVidia" "NVidia le schede non le ha, non è pronta".
:asd: :asd: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
Ah perchè AMD invece le CPU e le GPU le avrebbe???
Siete in grado di andare su un qualsiasi e-shop in Italia e trovare una CPU Zen 3 e/o una GPU RDNA2 disponibile in stock con disponibilità immediata alla spedizione??
E' proprio vero che non c'è peggio cieco di chi non vuol vedere.
Per vostra informazione, i drop di RTX 3XXX vanno avanti da 2 mesi a questa parte, ovviamente con il contagocce.
Come sta avvenendo per AMD.
E su Telegram c'è gente che addirittura ne ha comprate 5 o 6 a testa in questo periodo.
CPU AMD RYZEN 7 5800X 3.8GHz TURBO 4.7GHz AM4 BOX
COD.: CPUAMD187
€ 619,00
€ 507,38 + IVA ad un negozio qui vicino da me ed é disponibile. Il 5600x terminato
Eprice il 5600X disponibile
mircocatta
20-11-2020, 10:53
come scritto altrove, le chiamate RT sono fatte alle API DXR di Microsoft (tranne sparuti casi), non c'è ottimizzazione specifica del driver o in generale, influisce molto poco.
La situazione è chiara, laddove l'uso si limita a qualche ombra siam li, se l'utilizzo è più massiccio (bella o brutta che sia la resa finale), BigNavi crolla...c'è poco da argomentare.
Se il driver fosse immaturo lo sarebbero anche le prestazioni raster (e sappiamo bene ormai quanto bene vadano in tal senso).
Ma non mi sorprende, era ovvio fosse cosi. RDNA 3 probabilmente avrà molto più da dire a tal proposito. Per AMD resta comunque una prima implementazione.
Alla fine non capisco che male ci sia in tutto ciò, non deve esserci necessariamente un vincitore a 360°:
1) utente che ama RT : consigliato Ampere
2) utente che ama le prestazioni raster pure: consigliato BigNavi
Ora andrei oltre il semplice "lo ha più grosso il rosso o il verde" e inizierei a disquisire di ciò che di buono (o di migliorabile) c'è in entrambe le architetture.
detto ciò, la soluzione amd basterà e avanzerà almeno per i prossimi due anni, quando poi staremo già parlando di rdna4 con le rdna3/hopper sugli scaffali dei negozi
è chiaro che nei prossimi anni non vedremo quasi mai implementazioni pesanti di raytracing, questi tripla A devono vendere e per vendere non possono limitarsi ad una microfetta di mercato (cioè solo ai possessori di ampere), devono in primis girare decentemente su console.. console che montano hardware amd inferiore alla serie 6000 appena presentata.
dirt5 e godfall vengono screditati dai reviewers perchè "hanno particolari ottimizzazioni amd" ma imho sono i primi chiari esempi dove "il mondo console" vorrà portarci per i prossimi anni: rt blando giusto per sfruttare l'hardware RT presente nei loro SoC + ottimizzazioni particolari che di riflesso aiuteranno amd su desktop
Predator_1982
20-11-2020, 10:54
Ma guardate che le api sono chiamate al driver video e si possono ottimizzare per un produttore, per un altro o per entrambi. Come fate a dire che influisce molto poco? Avete visto il codice del gioco con le chiamate che vengono fatte da l'api? ��
si, personalmente in azienda utilizziamo le A100 e abbiamo implementato routine di calcolo che poggiano su chiamate alle api DXR (integrate poi con tecniche di inferenza che sfruttano i tensor) per analizzare le proprietà ottico geometriche di alcune sostanze, utile per lo sviluppo di sensoristica di rilevamento.
Crysis90
20-11-2020, 10:55
Chissà quanto fatturato alzeranno a sto giro
"the more you buy, the more it works"
In effetti:
https://www.hwupgrade.it/news/mercato/nvidia-trimestrale-da-record-sulla-spinta-delle-gpu-ampere-per-gaming-e-datacenter_93584.html
nuovo record di fatturato. :rolleyes:
Ma le schede NVidia non le ha.
No no.
Non le ha.
Avrà fatturato l'aria fritta. :boh:
marbasso
20-11-2020, 10:59
In effetti:
https://www.hwupgrade.it/news/mercato/nvidia-trimestrale-da-record-sulla-spinta-delle-gpu-ampere-per-gaming-e-datacenter_93584.html
nuovo record di fatturato. :rolleyes:
Ma le schede NVidia non le ha.
No no.
Non le ha.
Avrà fatturato l'aria fritta. :boh:
Ti ricordi chi l' aveva fatto questo nel 3d RTX ampere?
L' ho salvato, ogni tanto lo guardo e mi sganascio... :asd:
https://i.postimg.cc/QMX9qv5K/1aaa.png
Predator_1982
20-11-2020, 11:00
è chiaro che nei prossimi anni non vedremo quasi mai implementazioni pesanti di raytracing, questi tripla A devono vendere e per vendere non possono limitarsi ad una microfetta di mercato
e su questo sono perfettamente in accordo, cosa maggiormente vera se consideriamo che molti giochi che arriveranno dal mondo console avranno una implementazione del RT messa a punto proprio per RDNA 2...per ovvi motivi.
Quindi le minori prestazioni di RT sono un "non problema" allo stato attuale, non condivido difatti l'opinione di alcuni recensori.
Poi ci sarà sempre il titolo sponsorizzato che ovviamente spingerà molto laddove la controparte è più debole...è sempre stato così. Non puoi programmare qualcosa in maniera diversa per le 2 architetture, ma è noto (volendo) come fare per penalizzare l'una o l'altra.
Gyammy85
20-11-2020, 11:02
In effetti:
https://www.hwupgrade.it/news/mercato/nvidia-trimestrale-da-record-sulla-spinta-delle-gpu-ampere-per-gaming-e-datacenter_93584.html
nuovo record di fatturato. :rolleyes:
Ma le schede NVidia non le ha.
No no.
Non le ha.
Avrà fatturato l'aria fritta. :boh:
Guarda scrivo sto post e poi chiudo che oggi proprio sono avvelenato
La sai qual è la cosa incredibile? che io i post che sto leggendo oggi me li immaginavo due anni fa, perché era PALESE che l'unico e solo rt sarebbe stato di nvidia, "ma che diciiiii non è così gomblotttoooooo", potevano passare 1 2 10 50 o 100 anni alla risposta di amd, ma avrei letto le stesse identiche cose
L'altra cosa ovvia come il sorgere del sole era il vittimismo da "se le nvidia non si trovano da due mesi allora amd non la passa liscia, vendetta" con i soliti commenti da pr "stiamo fatturando infinito"
Facciamo la conta di tutti quelli che hanno preso le 6800 e i zen 3 ora e facciamo il paragone rispetto alla situazione nvidia il 30 settembre, che ne dici? tranquillo è una domanda retorica
devAngnew
20-11-2020, 11:02
Simulato? Guarda che le 6800XT hanno acceleratori hardware per l'RT (72 ray accelerator).
AMD ha fatto un buon lavoro in raster, dove ha delle ottime schede con una buona dotazione di memoria, ma in RT è dietro e non di poco, se leviamo i barbatrucchi come quelli su Legion abilmente scoperti.
Si può comprendere, essendo la prima implementazione, che sia così, ma le prestazioni non sono assolutamente a livello di Ampere in quel campo.
E non è secondario per il futuro, manco per niente.
Me lo son perso di quali trucchi parli ? :eek:
Andy1111
20-11-2020, 11:03
In effetti:
https://www.hwupgrade.it/news/mercato/nvidia-trimestrale-da-record-sulla-spinta-delle-gpu-ampere-per-gaming-e-datacenter_93584.html
nuovo record di fatturato. :rolleyes:
Ma le schede NVidia non le ha.
No no.
Non le ha.
Avrà fatturato l'aria fritta. :boh:
Ogni tanto leggi :
Una parte di questo balzo è legata alla recente acquisizione di Mellanox
Il margine lordo si è attestato al 62,6%, inferiore al 63,6% dello scorso anno
A tal proposito Nvidia ha spiegato che il calo si deve a oneri relativi all'acquisizione di Mellanox e minori margini nel Gaming, parzialmente compensati da "un cambiamento nel mix di prodotti venduti con più soluzioni Datacenter e minori vendite nel settore automobilistico"
Il comparto Professional Visualization (le ex proposte Quadro) ha raggiunto vendite per 236 milioni di dollari, in calo del 27% sullo scorso anno ma in crescita del 16% sul trimestre scorso.
Nell'ambito Automotive, Nvidia ha raggiunto un fatturato di 125 milioni di dollari, in calo del 23% sull'anno scorso ma in crescita del 13% sul trimestre precedente.
settore Datacenter, quello su cui Nvidia sta scommettendo fortemente per diversificare sempre di più il suo business, ha raccolto un fatturato di 1,9 miliardi nel trimestre, con un +162% sullo stesso periodo dell'anno passato e un incremento dell'8% sul secondo trimestre fiscale 2021. "La nostra recente acquisizione di Mellanox ha contribuito al 13% del fatturato totale dell'azienda
E' qua dove stanno i soldi !!!
Predator_1982
20-11-2020, 11:05
Parlavo del codice dei giochi.
il codice dei giochi è sempre codice di programmazione, non fa differenza alcuna. Se programmo una routine che mi calcola la riflessione della luce su un fucile o in una stanza, non è diverso dal farlo per un raggio di luce che attraversa un liquido o una fibra ottica.
E' fisica.
Crysis90
20-11-2020, 11:05
Ti ricordi chi l' aveva fatto questo nel 3d RTX ampere?
Non ricordo chi l'aveva fatto, ma l'ho detto e ribadito anch'io 1000 volte.
CUT
"La nuova gamma di GPU GeForce RTX offre il nostro salto generazionale più grande e la domanda è travolgente."
"nel terzo trimestre il comparto Gaming ha fatto segnare un fatturato record di 2,27 miliardi di dollari, in crescita del 37% sia rispetto all'anno precedente che al trimestre scorso. "L'incremento riflette vendite maggiori di GPU gaming desktop e notebook e SoC per console da gioco. Le vendite desktop hanno beneficiato del lancio delle soluzioni GeForce RTX 30 basate su architettura Ampere"
Perchè questo non l'hai riportato???
Si torna sempre lì, volete vedere solo dove vi fa comodo.
Facciamo la conta di tutti quelli che hanno preso le 6800 e i zen 3 ora e facciamo il paragone rispetto alla situazione nvidia il 30 settembre, che ne dici? tranquillo è una domanda retorica
La cosa buffa è proprio che voi quì pensate di sapere quanti pezzi ha venduto AMD e date per scontato che siano necessariamente superiori dei pezzi venduti da NVidia, le cui GPU stanno droppando ormai da 2 mesi.
E' proprio questo l'eufemismo.
E' ovvio, ricordo ai tempi dell' rt della serie 20 in quanti si lamentassero della sua inutilità e morte prematura e di come a monitor l' immagine fosse smarmellata.
Ad oggi è diventato un punto fermo e un metodo di paragone.
Quoto il tuo messaggio non per te, ma in generale come spunto per una riflessione.
Oggi l'RT, così com'è, personalmente lo ritengo abbastanza inutile, non perchè sia inutile il Ray Tracing di per sè, ma perchè, per come è implementato al momento, il valore aggiunto in game è davvero minimo, non sono due effetti o due ombre in croce, che puoi notare solo facendo dei confronti all'americana con degli screenshot, che modificano l'esperienza di gioco (nella frenesia di uno scontro o di un combattimento, chi si ferma ad apprezzare le ombre o le riflessioni di una luce?:D :D).
Chiaramente oggi le cose stanno così perchè la potenza di calcolo è quella che è, nessuna delle schede attuali, sia AMD che Nvidia, è in grado di gestire l'illuminazione in Raytracing a tutto tondo (diffusione delle luci, generazione ombre, riflessioni, ecc...), per riuscire a raggiungere questo obiettivo serve una potenza di calcolo che è ancora lontana a venire e per cui serviranno ancora diverse generazioni di schede video, ma del resto da qualche parte bisogna pur cominciare.
Non è un caso che l'unica implementazione abbastanza esaustiva del Ray Tracing (e pure lì comunque ce ne sarebbe da dire) è stata fatta con Minecraft che di per sè ha una grafica abbastanza basilare, ergo si sfrutta un gioco in cui il carico della scheda video è di per se abbastanza minimale, e comunque dove, già in full HD, serve l'utilizzo del DLSS (e pure qui ce ne sarebbero da dire) per avere un framerate che possiamo definire "buono" (60fps o superiore), se saliamo con la risoluzione, chiaramente il framerate crolla anche con il DLSS, e ripeto, parliamo di Minecraft.
Da questo punto di vista quindi, almeno personalmente, l'RT oggi come oggi la vedo una feature in più come tante, come detto da qualche parte bisognava pur partire per portarlo nel mondo dei videogiochi, ma anche le schede video di oggi tra un anno (immaginiamoci poi solo fra due) arrancherano con l'RT (sia AMD che Nvidia) perchè ovviamente le imlpementazioni aumentaranno sia in numero che in qualità (per seguire le possibilità che via via daranno le nuove generazioni di schede), è lecito quindi attendersi che sui titoli che verranno l'RT sarà utilizzato sempre più e per sempre più cose, rendendo quindi necessarie nuove schede video per poter essere utilizzati al meglio, diciamo quindi che, per come la vedo io, qualsiasi scheda video oggi si prenda per l'RT nasce "già vecchia" per evidenti limiti tecnologici, inutile starci a girare attorno più di tanto, per questo, sempre personalmente, non è un parametro che valuto più di tanto.
Da un certo punto di vista mi sembra di rivedere quello che è successo qualche anno fa con l'avvento della tassellazione (o tassellatura, come volete), le schede video Nvidia erano migliori e le AMD andavano meno, semplicemente poi via via le prestazioni si sono allineate e oggi la tassellazione nei videogiochi è qualcosa che diamo per scontato, così sarà per l'RT, ci vorrà di più perchè qui la capacità computazionale richiesta per portarlo a tutto tondo nella scena è maggiore, ma succederà esattamente la stessa cosa.
Bye!
Gyammy85
20-11-2020, 11:12
E intanto la 6800 in uv in 180 watt va come la 3080
https://www.igorslab.de/en/amd-rx-6800-overclocking-und-undervolting-von-ueber-240-watt-bis-unter-180-watt-2/
Andy1111
20-11-2020, 11:13
Non ricordo chi l'aveva fatto, ma l'ho detto e ribadito anch'io 1000 volte.
"La nuova gamma di GPU GeForce RTX offre il nostro salto generazionale più grande e la domanda è travolgente."
"nel terzo trimestre il comparto Gaming ha fatto segnare un fatturato record di 2,27 miliardi di dollari, in crescita del 37% sia rispetto all'anno precedente che al trimestre scorso. "L'incremento riflette vendite maggiori di GPU gaming desktop e notebook e SoC per console da gioco. Le vendite desktop hanno beneficiato del lancio delle soluzioni GeForce RTX 30 basate su architettura Ampere"
Perchè questo non l'hai riportato???
Si torna sempre lì, volete vedere solo dove vi fa comodo.
La cosa buffa è proprio che voi quì pensate di sapere quanti pezzi ha venduto AMD e date per scontato che siano necessariamente superiori dei pezzi venduti da NVidia, le chio GPU stanno droppando ormai da 2 mesi.
E' proprio questo l'eufemismo.
come lo spieghi questo?
minori margini nel Gaming, parzialmente compensati da
devAngnew
20-11-2020, 11:15
il codice dei giochi è sempre codice di programmazione, non fa differenza alcuna. Se programmo una routine che mi calcola la riflessione della luce su un fucile o in una stanza, non è diverso dal farlo per un raggio di luce che attraversa un liquido o una fibra ottica.
E' fisica.
Aspe non esagerare un conto è scrivere uno shader e basta un'altro è ottimizzare per il real-time etogliere eventuali colli di bottiglia. :D
leoneazzurro
20-11-2020, 11:20
il codice dei giochi è sempre codice di programmazione, non fa differenza alcuna. Se programmo una routine che mi calcola la riflessione della luce su un fucile o in una stanza, non è diverso dal farlo per un raggio di luce che attraversa un liquido o una fibra ottica.
E' fisica.
Si, ma anche no. Un risultato lo puoi calcolare in diversi modi, e sfruttare o meno alcune delle possibilità dell'hardware (e l'ottimizzazione del software vale anche per l'HPC). A detta degli stessi sviluppatori di giochi le ottimizzazioni RT a livello di software per AMD e Nvidia sono parecchio differenti, per cui puoi avere lo stesso risultato passando per due sentieri diversi - e ognuno è più irto di ostacoli per l'altra architettura. Se ciò non fosse, non avremmo avuto release di driver come la recente per la serie Navi 1X che hanno portato ad un buon incremento prestazionale. Se contasse solo la "forza bruta" per arrivare ad un certo risultato (il frame renderizzato a schermo) le GPU avrebbero sempre le stesse prestazioni a prescindere dai giochi, invece abbiamo i casi Control e Minecraft ama abbiamo anche i casi Dirt 5 e molto probabilmente Godfall, o Spiderman: Miles Morales che gira con decine di riflessioni a 4K sulle console. Tralaltro di Minecraft Microsoft aveva fatto un port demo su architettura RDNA2 che girava molto, ma molto meglio di quanto vediamo oggi girare Minecraft RTX nelle recensioni. Come mai? Insomma, per farla breve, sicuramente Nvidia ha delle soluzioni a livello di forza bruta più performanti ma non è detto che i distacchi siano quelli visti in certe applicazioni che ignoravano eprsino l'esistenza di un altro hardware a parte Nvidia. Insomma, io penso che ci sarà sempre un certo vantaggio da parte Nvidia nel Ray tracing, ma mediamente non avremo né minecraft RTX, nè Dirt 5, avremo qualcosa che sta nel mezzo.
davide155
20-11-2020, 11:21
Concordo, davvero pessima... Nvidia è sempre stata più brava a preparare queste robe! Penso a "Infiltrator" che è 100 volte più spettacolare...
Ma in ambito gaming un Doom Eternal o un Gears 5 sono 1000 volte meglio!Ancora oggi ogni tanto apro la tech demo Infiltrator sull'unreal engine 4 e mi meraviglio di come possa avere 7 ANNI!
A confronto le demo di Ruby di Ati di 12 anni fa erano spettacolari a confronto di quella Rtx di Amd.
Crysis90
20-11-2020, 11:24
come lo spieghi questo?
minori margini nel Gaming, parzialmente compensati da
Ma cosa c'entra il margine?
Quì si parla di FATTURATO (quindi pezzi venduti e spediti) e di incidenza sul fatturato delle vendite (e quindi dei pezzi prodotti e spediti) della serie Ampere 3XXX.
Cioè, io boh.
:doh: :doh: :doh: :doh:
Predator_1982
20-11-2020, 11:27
Si, ma anche no. Un risultato lo puoi calcolare in diversi modi, e sfruttare o meno alcune delle possibilità dell'hardware (e l'ottimizzazione del software vale anche per l'HPC).
non lo metto in dubbio, ma quando hai (parlando di giochi) 20 frame al secondo di differenza su prestazioni secche (senza DLSS e RT attivo), non è solo questione di ottimizzazione eh.
Godfall sarà sicuramente ottimizzato in tal senso per le unità RAY di AMD, ma per logica quando attiveranno il supporto ad Ampere, queste dovrebbero andare più forte...a meno di non inserire volontariamente codice per penalizzarle.
In tal senso avete ragione, senza accesso al codice non potremo mai saperlo.
mircocatta
20-11-2020, 11:34
in ogni caso, se diciamo che fanno schifo le 6800/XT in raytracing, dovremmo dire altrettanto di tutte le gpu nvidia dalla 2080ti in giù
https://www.hwupgrade.it/articoli/5887/variazione_media_rt_su_2080_no_dirt5.png
quindi, sinceramente, se ci si giocava decenemente fino a 3 giorni fa, direi che si giocherà altrettanto bene anche con le rdna2
mircocatta
20-11-2020, 11:35
figuriamoci se non si impalla il forum, doppio sorry
leoneazzurro
20-11-2020, 11:35
non lo metto in dubbio, ma quando hai (parlando di giochi) 20 frame al secondo di differenza su prestazioni secche (senza DLSS e RT attivo), non è solo questione di ottimizzazione eh.
Godfall sarà sicuramente ottimizzato in tal senso per le unità RAY di AMD, ma per logica quando attiveranno il supporto ad Ampere, queste dovrebbero andare più forte...a meno di non inserire volontariamente codice per penalizzarle.
In tal senso avete ragione, senza accesso al codice non potremo mai saperlo.
Guarda, la cosa potrebbe benissimo essere ribaltata e si potrebbe dire che i giochi visti sinora, dato che sono sponsorizzati Nvidia, introducono codice per penalizzare le architetture AMD... La questione invece è più ampia. Ad esempio, sappiamo che uno dei motivi per cui esiste l'Infinity cache è per velocizzare i calcoli sul ray tracing, ma per questo c'è bisogno di dire alla GPU cosa memorizzarci su. Ma se faccio un'applicazione che ignora bellamente la sua presenza, è ovvio che non sfrutto per niente questo vantaggio. E magari il driver non riesce a sopperire perchè non è detto che chi lo scrive abbia un profiling decente. Ergo, aspettiamo e vediamo. Anche perchè se la situazione fosse quella che semplicemente "l'architettura AMD fa schifo per il RT" non avremmo giochi RT multipiattaforma come alcune cose che si sono viste già nelle preview o addirittura in gioco come Spiderman.
LentapoLenta
20-11-2020, 11:38
La cosa buffa è proprio che voi quì pensate di sapere quanti pezzi ha venduto AMD e date per scontato che siano necessariamente superiori dei pezzi venduti da NVidia, le cui GPU stanno droppando ormai da 2 mesi.
E' proprio questo l'eufemismo.
Hai un link con i dati sui pezzi venduti?
LentapoLenta
20-11-2020, 11:39
Non so' se sia già stato postato, e non conosco il livello di affidabilità della fonte, ma da possessore di monitor ultrawide mi sono imbattuto in questo articolo:
https://www.pcworld.com/article/3597305/amd-radeon-rx-6800-rx-6800-xt-3440x1440-ultrawide-benchmarks.html?__twitter_impression=true
leoneazzurro
20-11-2020, 11:40
Comunque:
https://twitter.com/Bullsh1t_buster/status/1329594981665759233?s=20
RDNA2 potrebbe smuovere parecchio anche il mondo mobile (quello che mi interessa).
Predator_1982
20-11-2020, 11:40
Guarda, la cosa potrebbe benissimo essere ribaltata e si potrebbe dire che i giochi visti sinora, dato che sono sponsorizzati Nvidia, introducono codice per penalizzare le architetture AMD... La questione invece è più ampia. Ad esempio, sappiamo che uno dei motivi per cui esiste l'Infinity cache è per velocizzare i calcoli sul ray tracing, ma per questo c'è bisogno di dire alla GPU cosa memorizzarci su. Ma se faccio un'applicazione che ignora bellamente la sua presenza, è ovvio che non sfrutto per niente questo vantaggio. E magari il driver non riesce a sopperire perchè non è detto che chi lo scrive abbia un profiling decente. Ergo, aspettiamo e vediamo. Anche perchè se la situazione fosse quella che semplicemente "l'architettura AMD fa schifo per il RT" non avremmo giochi RT multipiattaforma come alcune cose che si sono viste già nelle preview o addirittura in gioco come Spiderman.
certo, ovviamente diamo il tempo di ottimizzare il software esistente.
Se ho preso la 6800XT è anche per cercare di capire che tipo di evoluzione avrà.
Gyammy85
20-11-2020, 11:45
Guarda, la cosa potrebbe benissimo essere ribaltata e si potrebbe dire che i giochi visti sinora, dato che sono sponsorizzati Nvidia, introducono codice per penalizzare le architetture AMD... La questione invece è più ampia. Ad esempio, sappiamo che uno dei motivi per cui esiste l'Infinity cache è per velocizzare i calcoli sul ray tracing, ma per questo c'è bisogno di dire alla GPU cosa memorizzarci su. Ma se faccio un'applicazione che ignora bellamente la sua presenza, è ovvio che non sfrutto per niente questo vantaggio. E magari il driver non riesce a sopperire perchè non è detto che chi lo scrive abbia un profiling decente. Ergo, aspettiamo e vediamo. Anche perchè se la situazione fosse quella che semplicemente "l'architettura AMD fa schifo per il RT" non avremmo giochi RT multipiattaforma come alcune cose che si sono viste già nelle preview o addirittura in gioco come Spiderman.
Esattamente, quoto tutto
marbasso
20-11-2020, 11:45
Se va be...qua continuano a postare il test in rt su DIRT...
:asd:
mircocatta
20-11-2020, 11:46
Se va be...qua continuano a postare il test in rt su DIRT...
:asd:
ti riferisci al mio post? se si, leggi meglio
Non so veramente con che cognizione di causa dite queste cose.
"Al contrario delle schede NVidia" "NVidia le schede non le ha, non è pronta".
:asd: :asd: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
Ah perchè AMD invece le CPU e le GPU le avrebbe???
Siete in grado di andare su un qualsiasi e-shop in Italia e trovare una CPU Zen 3 e/o una GPU RDNA2 disponibile in stock con disponibilità immediata alla spedizione??
E' proprio vero che non c'è peggio cieco di chi non vuol vedere.
Per vostra informazione, i drop di RTX 3XXX vanno avanti da 2 mesi a questa parte, ovviamente con il contagocce.
Come sta avvenendo per AMD.
E su Telegram c'è gente che addirittura ne ha comprate 5 o 6 a testa in questo periodo.
La settimana prossima avremo più notizie a riguardo; ma facendo un confronto con il day 1 NVidia, AMD ne ha vendute un filino di più (così avevo letto pur non ricordando dove).
A me del mercato italiano frega nulla, abitando ad Oslo: qui mi arriva il 5950X il 2 Dicembre e cercherò di prendere al Day 1 la 6900XT.
davide155
20-11-2020, 11:48
in ogni caso, se diciamo che fanno schifo le 6800/XT in raytracing, dovremmo dire altrettanto di tutte le gpu nvidia dalla 2080ti in giù
https://www.hwupgrade.it/articoli/5887/variazione_media_rt_su_2080_no_dirt5.png
quindi, sinceramente, se ci si giocava decenemente fino a 3 giorni fa, direi che si giocherà altrettanto bene anche con le rdna2Ma infatti come salto prestazionale rispetto alla generazione precedente ha fatto solo miracoli.
In raster è spesso davanti alla 3080 ed ha 6gb di memoria in più.
L'unico tallone d'Achille sono le prestazioni in Rt che non sono allineate con le prestazioni in raster.
Se riuscissero a migliorare con ottimizzazioni driver tali prestazioni sarebbe un best buy.
Ma fino ad allora gli "enthusiast" che amano avere fino al singolo fps in più in qualsiasi ambito, per 100€ in più si dirigeranno sulla 3080.
nessuno29
20-11-2020, 11:49
Avete visto il record al 3d mark?
Ha superato una rtx 3090 ad ln2 col dissipatore stock, ma sono assurde questa schede...
AkiraFudo
20-11-2020, 11:49
La schermata di Legion parla da sola dai su...
Per quel che riguarda le sponsorizzazioni: se i titoli sono fatti con le API Microsoft è un discorso che lascia il tempo che trova, come lo sono attualmente il quasi 100% dei titoli.
E' su quello che devi confrontare, non sulle prestazioni con API proprietarie, che siano AMD o Nvidia cambia poco.
vabbe ma lo sponsor non è solo una pecetta che parte all'inizio del gioco. nVidia ha il codice del gioco; ci mette i suoi sviluppatori a collaborare con la casa del gioco.
Tutto l'hardware a disposizione lo mette nVidia. E' chiaro che il gioco è calibrato per le schede di chi sponsorizza.
marbasso
20-11-2020, 11:51
A me del mercato italiano frega nulla, abitando ad Oslo: qui mi arriva il 5950X il 2 Dicembre e cercherò di prendere al Day 1 la 6900XT.
Che culo, io domani me ne vado al mare, fate cinebench ed f5 voi :D
leoneazzurro
20-11-2020, 11:51
Voglio dire, anche questo è sicuramente next gen e gira a 4K e 30FPS su hardware AMD molto meno potente di quello che si può avere sul PC.
https://www.youtube.com/watch?v=zGjaxuU7Yso
E si è solo agli inizi.
Crysis90
20-11-2020, 11:51
Hai un link con i dati sui pezzi venduti?
Nessuno li ha, perchè nessuno lo sa.
Ma attenzione:
https://www.youtube.com/watch?v=ysjZWYXRA_E
"The AMD Launch was SUPPOSED to be better... Here's why it wasn't..."
Già il titolo del video sbugiarda tutti. :asd:
minuto 11:25, fa notare come AMD abbia permesso a clienti selezionati di acquistare le VGA prima del lancio ufficiale.
https://i.imgur.com/ilyYhHo.jpg
E ancora, minuto 12:00: "NVidia had FAR MORE AVAILABILITY on day-1 than AMD".
https://i.imgur.com/Jz0Mqou.jpg
"VAPOR LAUNCH"
:sbonk: :sbonk:
Ciaone fanboy!!!!!!
Questo video farà spappolare un bel pò di fegati quì. :asd:
E già ora vedo quelli che scriveranno "Eh ma Jay è sporsorizzado da NVidia".
:asd: :asd:
nessuno29
20-11-2020, 11:55
Ma le schede sono uscite 2 giorni fa... 18 Novembre
Perchè non ti rilassi un pò
Non bastano i fanboy che litigano per dei pezzi di silicio.. ora anche quelli (in realtà gli stessi ahaha) che litigano per chi ha fatto meno paper launch ahaha
Predator_1982
20-11-2020, 11:59
Guarda, la cosa potrebbe benissimo essere ribaltata e si potrebbe dire che i giochi visti sinora, dato che sono sponsorizzati Nvidia, introducono codice per penalizzare le architetture AMD...
a proposito, in merito a tale dubbio direi che il test DXR di Port Royal parli chiaro:
3080 : 53 fps / 11449 pti
6800XT : 41 fps / 8873 pti
Qui di sicuro non ci sono ottimizzazioni specifiche per nessuno. Vediamo con le prossime release dei Catalyst se cambia qualcosa.
DJurassic
20-11-2020, 11:59
Ti ricordi chi l' aveva fatto questo nel 3d RTX ampere?
L' ho salvato, ogni tanto lo guardo e mi sganascio... :asd:
https://i.postimg.cc/QMX9qv5K/1aaa.png
L'avevo fatto io e lo rifarei anche oggi domani e dopodomani :asd:
scorpion73
20-11-2020, 12:01
Scusa ma è proprio questo il divertimento, ed è anche il motivo del nervosismo, perché vogliono prendere la 3080 a tutti i costi ma siccome bisogna fare gli imparziali "aspettiamo sto dlss tarocco di amd e poi vediamo" per dire che è totalmente inadeguato, ciaone amd
Io non devo prendere niente: la 3090 ce l'ho già e devo prendere un'altra scheda video.
Sto cercando di capire se prendere o meno una AMD perché le ritengo delle buone schede.
Se fosse per campanilismo, avrei già deciso e sarei già a posto.
E visto che una Nvidia ce l'ho già e mi va bene, fosse per campanilismo manco sarei qui a discutere.
Quindi non ho capito di cosa vai parlando.
.
.
minuto 11:25, fa notare come AMD abbia permesso a clienti selezionati di acquistare le VGA prima del lancio ufficiale.
Perdonami ma rilassati, è comunque normale che le aziende permettano a clienti selezionati di acquistare i prodotti prima dei lanci ufficiali, è una cosa normalissima in molti ambiti e sicuramente lo fa anche Nvidia, cosa trovi di strano?
E ancora, minuto 12:00: "NVidia had FAR MORE AVAILABILITY on day-1 than AMD".
Queste affermazioni lasciano il tempo che trovano, dubito seriamente che siano informazioni che tanto AMD quando Nvidia lascino girare su internet.
Ma adesso poi si deve anche litigare su come le aziende fanno i lanci dei prodotti?
Bye!
leoneazzurro
20-11-2020, 12:02
a proposito, in merito a tale dubbio direi che il test DXR di Port Royal parli chiaro:
3080 : 53 fps / 11449 pti
6800XT : 41 fps / 8873 pti
Qui di sicuro non ci sono ottimizzazioni specifiche per nessuno.
Esatto, Port Royal potrebbe essere più fedele, anche se come detto no ottimizzazioni=ricorso a forza bruta dove Nvidia è superiore, mentre AMD ha creato un'architettura meno "forzuta" a livello di pura matematica ma che punta moltissimo sull'efficienza di esecuzione e quindi necessita anceh di più ottimizzazioni.
scorpion73
20-11-2020, 12:02
a proposito, in merito a tale dubbio direi che il test DXR di Port Royal parli chiaro:
3080 : 53 fps / 11449 pti
6800XT : 41 fps / 8873 pti
Qui di sicuro non ci sono ottimizzazioni specifiche per nessuno. Vediamo con le prossime release dei Catalyst se cambia qualcosa.
A che risoluzione è stato fatto?
Predator_1982
20-11-2020, 12:09
A che risoluzione è stato fatto?
in port royal non si setta la risoluzione ma i sample count, di default è 12. Sul mio la ris. di default è 2560 x 1440
Il test usa DXR 1.1
Lo sto ripetendo sul mio giusto per vedere se è congruente (al momento ho ancora solo la 3080 FE)
edit: confermo, quindi QHD e sample count 12 ma correggo, nel test full DXR (dove per intenderci la 6800XT fa 26 fps...), i numeri precedenti erano sull'hybrid RT
Ragà, è il doppio quasi.
https://i.imgur.com/MVlhy3X.jpg
DJurassic
20-11-2020, 12:16
(al momento ho ancora solo la 3080 FE)
Poverino, ma come fai a vivere così? :asd:
Se va be...qua continuano a postare il test in rt su DIRT...
:asd:
Ma davvero Dirt 5 ha il RT?
Crysis90
20-11-2020, 12:16
Ma le schede sono uscite 2 giorni fa... 18 Novembre
Appunto.
Proprio per questo non è concepibile che quì qualcuno voglia far credere di sapere quante ne siano state vendute. :asd:
Non bastano i fanboy che litigaono per dei pezzi di silicio..
Io non è che litigo, a me da particolarmente fastidio quel tipo di utente che vorrebbe far credere a tutti gli altri la sua versione solo perchè simpatizza il marchio.
A me piace valutare i dati e le cose in maniera obiettiva.
Queste affermazioni lasciano il tempo che trovano, dubito seriamente che siano informazioni che tanto AMD quando Nvidia lascino girare su internet.
Perdonami tu, ma di sicuro Jay è più attendibile delle "stime" di gente tipo Giammy, FroZen o Raven, che mettono mezza supercazzola per ogni 2 post.
IMHO.
Siamo seri e sinceri.
scorpion73
20-11-2020, 12:31
Lo shop di AMD al momento non è raggiungibile...
in port royal non si setta la risoluzione ma i sample count, di default è 12. Sul mio la ris. di default è 2560 x 1440
Il test usa DXR 1.1
Lo sto ripetendo sul mio giusto per vedere se è congruente (al momento ho ancora solo la 3080 FE)
edit: confermo, quindi QHD e sample count 12 ma correggo, nel test full DXR (dove per intenderci la 6800XT fa 26 fps...), i numeri precedenti erano sull'hybrid RT
Ragà, è il doppio quasi.
Quindi scusa, mi stai dicendo che la 3080 in 1440p fa il doppio dei frames in port royale della 6800xt? Ho letto bene o qualcosa l'ho capita male?
Predator_1982
20-11-2020, 12:32
Quindi scusa, mi stai dicendo che la 3080 in 1440p fa il doppio dei frames in port royale della 6800xt? Ho letto bene o qualcosa l'ho capita male?
In full path DXR si, diciamo che nei giochi trovi soprattutto un hybrid RT .. ma laddove dai tutto da calcolare ai core RT la differenza è brutale
Quando mi arriva la 6800 XT faccio lo stesso test
leoneazzurro
20-11-2020, 12:33
Ma davvero Dirt 5 ha il RT?
C'è, viene utilizzato per le ombre, le riflessioni sulle auto e sulle pozzanghere/ghiaccio sulla strada. Non è così "sbrilluccante" come in altre implementazioni.
Per quelli che consideravano la RDNA2 tech demo nulla di che, era solo un video in 1080p che volevate, anzi...
Vorrei precisare che non sto giudicando la bontà di una scheda video da una tech demo, ci mancherebbe :)
Il mio è un pensiero unicamente rivolto alla tech demo in sè: le 6800 sono portentose sotto molti punti di vista, ma se pubblichi una tech demo per montare l'hype verso il nuovo hardware, mi aspetto di vedere grandi cose -io me le ricordo tutte le tech demo AMD/ATI-, e Hangar 21, a me, è sembrata una cosa raffazzonata e di ben poca sostanza.
Che poi, come detto da qualcuno, mostri anche le stelline a 8K, benissimo, probabilmente era questo l'intento degli ingegneri AMD, ma a me ha lasciato con la seguente frase in testa: "ma come, crei delle schede come le 6800, e le smerdi con una tech demo simile?"
Poi, sò gusti :)
ma soono l'unico a cui dell'rt non fotte una sega? cioè, io ho cercato per 2 mesi di prendere una 3080, e non ci sono riuscito, ma non l'avrei presa per l'rt, ma semplicemente per giocare decentemente in 2k 144hx, sta diventando una fissa sto rt... imho
Einhander
20-11-2020, 12:42
Analisi perfetta, non una virgola da aggiungere.
Io si:
8k
:asd:
Predator_1982
20-11-2020, 12:44
ma soono l'unico a cui dell'rt non fotte una sega? cioè, io ho cercato per 2 mesi di prendere una 3080, e non ci sono riuscito, ma non l'avrei presa per l'rt, ma semplicemente per giocare decentemente in 2k 144hx, sta diventando una fissa sto rt... imho
io invece penso il contrario, ok le prestazioni raster al top ma se anche lato RT c'è sostanza e ciccia, allora son disposto a perdere pure qualcosa della prima, ma è un parere strettamente personale perché se ho un gioco con RT e DLSS io metto tutto su ON.
Mi sembra però giusto far notare certe cose, non per altro per consentire a chi deve spendere soldi (che il più delle volte sono fatica e sudore) per acquistare qualcosa di prendere ciò di cui ha realmente bisogno, avendo le idee chiare di cosa avrà tra le mani e valutare.
Andy1111
20-11-2020, 12:44
ma soono l'unico a cui dell'rt non fotte una sega? cioè, io ho cercato per 2 mesi di prendere una 3080, e non ci sono riuscito, ma non l'avrei presa per l'rt, ma semplicemente per giocare decentemente in 2k 144hx, sta diventando una fissa sto rt... imho
Presente e già scritto
scorpion73
20-11-2020, 12:55
io invece penso il contrario, ok le prestazioni raster al top ma se anche lato RT c'è sostanza e ciccia, allora son disposto a perdere pure qualcosa della prima, ma è un parere strettamente personale perché se ho un gioco con RT e DLSS io metto tutto su ON.
Mi sembra però giusto far notare certe cose, non per altro per consentire a chi deve spendere soldi (che il più delle volte sono fatica e sudore) per acquistare qualcosa di prendere ciò di cui ha realmente bisogno, avendo le idee chiare di cosa avrà tra le mani e valutare.
Ti quoto, la penso come te.
io invece penso il contrario, ok le prestazioni raster al top ma se anche lato RT c'è sostanza e ciccia, allora son disposto a perdere pure qualcosa della prima, ma è un parere strettamente personale perché se ho un gioco con RT e DLSS io metto tutto su ON.
Mi sembra però giusto far notare certe cose, non per altro per consentire a chi deve spendere soldi (che il più delle volte sono fatica e sudore) per acquistare qualcosa di prendere ciò di cui ha realmente bisogno, avendo le idee chiare di cosa avrà tra le mani e valutare.
Si comprendo quello che dici, ma io ad esempio gioco solo ed esclusivamente multiplayer, dove l'effetto grafico non mi importa, ma mi importano gli fps, e poi personalmente, ma sono sincero, avrei preso la 3080 se solo fossi riuscito a prenderla, ma di vedere 4 riflessini su acqua e vetro ne avrei ugualmente fatto a meno...
Presente e già scritto
menomale xD
Andy1111
20-11-2020, 12:57
Tornando in tema una 6800 liscia in OC sembra avere un bel margine
https://www.igorslab.de/wp-content/uploads/2020/11/01-OC-Overview.png
https://www.igorslab.de/en/amd-rx-6800-overclocking-und-undervolting-von-ueber-240-watt-bis-unter-180-watt-2/3/
Logicamente i consumi salgono
Si tratta di un intero 10% in più di prestazioni per un enorme 35% in più di energia elettrica!
Predator_1982
20-11-2020, 12:59
domanda a voi AMDisti :D Ma la modalità "Rage" dei Catalyst fa OC automatico della scheda?
p.s il pannello di controllo di AMD è davvero ben fatto se paragonato a quello di Nvidia, uguale a se stesso dal cretaceo.
domanda a voi AMDisti :D Ma la modalità "Rage" dei Catalyst fa OC automatico della scheda?
Eh che io sappia la modalità rage la puoi attivare solo sulle 6800XT ad oggi, ma dubito che qualcuno ce l'abbia per testare qui :asd:
leoneazzurro
20-11-2020, 13:01
domanda a voi AMDisti :D Ma la modalità "Rage" dei Catalyst fa OC automatico della scheda?
Non esattamente, alza un po' i limiti di potenza della scheda per poter mantenere boost più eleveti/costanti
Predator_1982
20-11-2020, 13:02
Non esattamente, alza un po' i limiti di potenza della scheda per poter mantenere boost più eleveti/costanti
ah ok, chiaro. thk
Andy1111
20-11-2020, 13:02
domanda a voi AMDisti :D Ma la modalità "Rage" dei Catalyst fa OC automatico della scheda?
p.s il pannello di controllo di AMD è davvero ben fatto se paragonato a quello di Nvidia, uguale a se stesso dal cretaceo.
Da quello che ho letto si è un OC ma sinceramente meglio un OC manuale guardati la rece di igor's le memorie arrivano anche a 17
DJurassic
20-11-2020, 13:03
C'è, viene utilizzato per le ombre, le riflessioni sulle auto e sulle pozzanghere/ghiaccio sulla strada. Non è così "sbrilluccante" come in altre implementazioni.
Ma è stato aggiunto adesso perché quando è uscito non ricordo ci fosse l'opzione. Poi boh ho visto qualche comparativa ma non ho notato particolari differenze tra on e off. Magari dal vivo è diverso non saprei.
Predator_1982
20-11-2020, 13:04
Da quello che ho letto si è un OC ma sinceramente meglio un OC manuale guardati la rece di igor's le memorie arrivano anche a 17
ok, voglio capire bene la filosofia di gestione AMD per poter valutare per bene il suo prodotto. Però fatemelo dire, il fatto di non poter abilitare SAM sul 3700X mi fa veramente incazzare.
Dio bon, ha fatto comunque un'ottima scheda e non fai godere anche chi ha creduto nelle tue CPU e chipset prima di Zen 3?? bah
C'è, viene utilizzato per le ombre, le riflessioni sulle auto e sulle pozzanghere/ghiaccio sulla strada. Non è così "sbrilluccante" come in altre implementazioni.
Io spero che la strada verso cui punta il raytracing diventi questa, mi sembra che in molti titoli ci sia una ''forzatura'' di questa feature, dove tutto diventa liscio e riflettente giusto per far vedere che c'è. Non tutto riflette come un pavimento bagnato
ok, voglio capire bene la filosofia di gestione AMD per poter valutare per bene il suo prodotto. Però fatemelo dire, il fatto di non poter abilitare SAM sul 3700X mi fa veramente incazzare.
Dio bon, ha fatto comunque un'ottima scheda e non fai godere anche chi ha creduto nelle tue CPU e chipset prima di Zen 3?? bah
secondo me finiscono anche per attivarlo su zen2, nvidia ha già fatto sapere che attiverà una feature similare su tutte le piattaforme, sarebbe assurdo poter usare sto sam con una scheda nvidia e uno zen2 e non con una accoppiata amd/amd
ninja750
20-11-2020, 13:13
Avete visto il record al 3d mark?
Ha superato una rtx 3090 ad ln2 col dissipatore stock, ma sono assurde questa schede...
e pensa il chip full
Io si:
8k
:asd:
8k su un 24 pollici desktop.. beh auguri
ma soono l'unico a cui dell'rt non fotte una sega? cioè, io ho cercato per 2 mesi di prendere una 3080, e non ci sono riuscito, ma non l'avrei presa per l'rt, ma semplicemente per giocare decentemente in 2k 144hx, sta diventando una fissa sto rt... imho
la teoria è che potrebbe anche essere valido ma non nel modo farlocco com'è implementato ora e come lo sarà sicuro nei prossimi 5/6 anni per via sia dell'hw che del sw
in questo momento serve solo per maxare due voci nei giochi che tolgono quando va bene il 50% delle perf e non avere quasi nulla in cambio in termini di qualità visiva
stefano192
20-11-2020, 13:13
Si comprendo quello che dici, ma io ad esempio gioco solo ed esclusivamente multiplayer, dove l'effetto grafico non mi importa, ma mi importano gli fps, e poi personalmente, ma sono sincero, avrei preso la 3080 se solo fossi riuscito a prenderla, ma di vedere 4 riflessini su acqua e vetro ne avrei ugualmente fatto a meno...
menomale xD
Ci sta, allora con una 6800XT te la caverai bene per i prossimi 3-4 anni in scioltezza. Non avessi problemi legati al fatto di voler giocare i prossimi titoli che usciranno in RT, probabilmente l'avrei presa anch'io a quel prezzo. In raster è un bell'investimento e darà soddisfazioni.
ma soono l'unico a cui dell'rt non fotte una sega? cioè, io ho cercato per 2 mesi di prendere una 3080, e non ci sono riuscito, ma non l'avrei presa per l'rt, ma semplicemente per giocare decentemente in 2k 144hx, sta diventando una fissa sto rt... imho
Nenche a me interessa, per adesso sembra implementato alla "pene di segugio" vedremo Cyberpunk nel frattempo se proprio uno non resiste una passata al monitor e una alla TV :D €1,30 nei migliori supermercati :asd:
https://i.imgur.com/buhqBRZm.png
https://www.overclock.net/cdn-cgi/image/format=auto,onerror=redirect,width=1920,height=1920,fit=scale-down/https://www.overclock.net/attachments/img_20201119_081832-jpg.2465895/
https://i.imgur.com/1PhjYjq.jpg
6800 lisssia
https://i.imgur.com/qeUxHxV.jpg
ninja750
20-11-2020, 13:21
powercolor? :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.