View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX6000 Series
ninja750
30-06-2021, 14:07
Io i 21.6.1 non li ho mai installati. Sono passato dai 21.5.2 (dove le avevo alte a desktop) a questi ultimi dove le ho invece basse :D [/url]
ah ok magari allora già con .1 avresti risolto
cavolo che undervolt! 155w eccezionale, come la mia a 930 (960 veri)
immagino che le temp così siano crollate
Ho perso un po' di tempo per capire bene come il pannello gestisce l'undervolt e avevo anche letto delle tue prove l'altro giorno.
In pratica nel pannello è settato a 1.150v, ma come hai scritto anche tu, i driver si autoregolano anche in base ai clock. Infatti se cerco di farla salire verso i 2600 ecco che applicano realmente 1.150 ma le temp salgono parecchio e gli fps aumentano poco. Mentre "bloccandola" sui 2400 in automatico danno 1.06v. Se ad esempio metto freq minima 2420 e max 2520 sale a 1.068v e così via. Con questi settaggi con time spy arrivo a 180w max e il power limit stock è 185w per il solo chip, poi inizia a tagliare. Infatti vedendo il log del 3dmark ha dei brevissimi cali sui 2380. Quindi se non si ha un ottimo sistema di raffreddamento e soprattutto la possibilità di salire parecchio col power limit (dal pannello si può fare max 15%) secondo me è inutile tirare questa scheda.
Cutter90
30-06-2021, 14:10
in quel caso bisognerebbe paragonarlo col fidelity appena presentato
(ma c'è bisogno di puntualizzarlo?)
Il dlss ha una qualità davvero vicina al nativo. Il FSR ancora no. Inoltre DOOM non mi pare si possa attivare.
Cutter90
30-06-2021, 14:26
Ma sinceramente non serve nemmeno (fsr o dlss che sia).
In RT con la 6900xt sto a cannone che non ne sento proprio la necessità sinceramente.
Su questo posso concordare
Forse perché non hai acceso il RT su cyberpunk
ah ok magari allora già con .1 avresti risolto
Si confermo che con i .1 già andavano a idle, avevo notato sta cosa anche io.
La scheda in idle su desktop ha perso 10 gradi (ho lo zero rpm attivo fino ai 50 di hotspot)
Forse perché non hai acceso il RT su cyberpunk
Sbaglio o stavano parlando di Doom Eternal? Dove non serve DLSS o FSR per usare RT con schede top di gamma, è proprio quello il punto :D
ray_hunter
30-06-2021, 14:56
Forse perché non hai acceso il RT su cyberpunk
Cyberpunk 2077 con RT rimane ingestibile per le RX 6000 purtroppo.:cry: :cry: :cry:
Se implementassero FSR sarebbe veramente manna dal cielo.
Da quel che vedo invece in Doom Eternal si gioca a 4K nativo senza problemi con RT.
Certo anche in questi casi FSR ha la sua utilità per chi ha monitor in 2K e vuole alti fps, mettendo in 4K con FSR ultra. Io sto giocando così a Godfall e devo dire che è uno spettacolo. In alternativa anche 5K con FSR qualità. Un altro mondo rispetto a 2K nativi.
Sarebbe duopo l'FSR anche in Control:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Cutter90
30-06-2021, 15:04
Doom eternal usa il TAA? Perchè se si, allora con dlss qualità si vede addirittura meglio, sicuro.
ray_hunter
30-06-2021, 15:20
Doom eternal usa il TAA? Perchè se si, allora con dlss qualità si vede addirittura meglio, sicuro.
non usa TAA che smarmella l'immagine.
Cmq dai report che si stanno vedendo il ghosting è ben visibile con DLSS.
Ma perchè smerdare un gioco con un engine fra i più ottimizzati? Perchè farsi del male? Ah già....il marketing. DLSS anchè nel caffè :O
non usa TAA che smarmella l'immagine.
Cmq dai report che si stanno vedendo il ghosting è ben visibile con DLSS.
arriverà il DLSS 2.2.1.3A che correggerà anche quello :O
incorreggiubile
30-06-2021, 15:45
Doom Eternal usa TAA 32x.
Potete stare tranquilli che è il miglior TAA esistente.
Doom Eternal usa TAA 32x.
:eek:
Praticamente è un TAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAK
https://static.miraheze.org/nonciclopediawiki/e/eb/Guido_Nicheli.jpg
incorreggiubile
30-06-2021, 16:37
:eek:
Praticamente è un TAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAK
https://static.miraheze.org/nonciclopediawiki/e/eb/Guido_Nicheli.jpg
Grazie che mi ricordi le estati di 30 anni fa :banned:
incorreggiubile
30-06-2021, 19:19
https://www.hwupgrade.it/news/web/la-cina-mette-in-ginocchio-le-crypto-stop-alla-produzione-di-bitcoin-e-al-supporto-bancario_98668.html
W le dittatur.....:sofico:
https://www.pcgamer.com/cryptocurrency-miners-in-china-are-beginning-to-sell-off-gpus-for-cheap/
incorreggiubile
01-07-2021, 22:47
Come avevo facilmente previsto, ecco che iniziano a fioccare FSR-injector :D
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/ob89a5/i_added_fidelityfx_super_resolution_to_grand/
Come avevo facilmente previsto, ecco che iniziano a fioccare FSR-injector :D
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/ob89a5/i_added_fidelityfx_super_resolution_to_grand/
cioè? le mod?
incorreggiubile
02-07-2021, 05:41
Certo, mod via injection.
Spiega comunque che su GTA V l'ha potuto fare perché è già un gioco che supporta un render scaling di suo, quindi ha "solo rimpiazzato" quello incluso con FSR. Tra l'altro usando shader compilati per un altro gioco (non specifica quale), segno che 1) si potrebbero ottimizzare i risultati ancor di più 2) non è comunque iniettabile così a caso dove non c'è un supporto interno allo scaling, perlomeno non è fattibile senza impattare su UI & co.
Reputo molto interessante l'aver letto che su Dota 2 l'FSR è settabile liberamente in scaling da 40 a 100%, quindi andando oltre i 4 preset offerti da AMD. Giusto per sapere che si può fare :D
ninja750
02-07-2021, 09:30
possibile 6600XT monoventola :mbe:
https://cdn.videocardz.com/1/2021/06/AMD-Radeon-RX-6600-XT-768x447.jpg
immagine presa da slide AMD spero vivamente che non sia vero e che utilizzino lo stesso dissipatore della 6700XT.. certo che poi si vanno a cercare i commenti arrabbiati di gente che "le schede amd scaldano come forni" :muro:
per contro pare cortissima e singolo 8pin quindi sub 155w
oggi mi arrivano i pad termici per la rx6700 perchè devo dire che scaldicchia abbastanza
speriamo di risolvere almeno un pochetto
craesilo
02-07-2021, 09:49
oggi mi arrivano i pad termici per la rx6700 perchè devo dire che scaldicchia abbastanza
speriamo di risolvere almeno un pochetto
ho fatto stress test a 2400 mhz e 1150 mv....poco sopra i 70 (in stanza ho 8-9 gradi in più in sto periodo)
leoneazzurro
02-07-2021, 09:58
possibile 6600XT monoventola :mbe:
https://cdn.videocardz.com/1/2021/06/AMD-Radeon-RX-6600-XT-768x447.jpg
immagine presa da slide AMD spero vivamente che non sia vero e che utilizzino lo stesso dissipatore della 6700XT.. certo che poi si vanno a cercare i commenti arrabbiati di gente che "le schede amd scaldano come forni" :muro:
per contro pare cortissima e singolo 8pin quindi sub 155w
Pare intorno ai 140W max.
Intel-Inside
02-07-2021, 10:21
Scusate ragazzi il piccolo OT visto che di la' non mi ha risposto nessuno... ma conviene tenere aggiornati i Drivers AMD del Chipset?
Non ricordo se avevo letto da qualche parte che era meglio lasciare i Drivers nativi di Windows... verità o bufala?
Grazie
ninja750
02-07-2021, 10:51
oggi mi arrivano i pad termici per la rx6700 perchè devo dire che scaldicchia abbastanza
speriamo di risolvere almeno un pochetto
hai provato undervolt come hanno fatto tutti?
ho fatto stress test a 2400 mhz e 1150 mv....poco sopra i 70 (in stanza ho 8-9 gradi in più in sto periodo)
70 core suppongo cmq ottimo. quanti gradi in stanza?
Pare intorno ai 140W max.
sarebbe una differenza un po troppo grande rispetto alla 6700XT non vorrei sacrificassero troppo i clock che giocoforza per compensare i CU in meno devono spingere ben in alto
Scusate ragazzi il piccolo OT visto che di la' non mi ha risposto nessuno... ma conviene tenere aggiornati i Drivers AMD del Chipset?
Non ricordo se avevo letto da qualche parte che era meglio lasciare i Drivers nativi di Windows... verità o bufala?
Grazie
aggiornali: non serve ad ogni release ma serve aggiornarli specialmente per i power plan
incorreggiubile
02-07-2021, 10:59
Spiega comunque che su GTA V l'ha potuto fare perché è già un gioco che supporta un render scaling di suo, quindi ha "solo rimpiazzato" quello incluso con FSR. Tra l'altro usando shader compilati per un altro gioco (non specifica quale), segno che 1) si potrebbero ottimizzare i risultati ancor di più 2) non è comunque iniettabile così a caso dove non c'è un supporto interno allo scaling, perlomeno non è fattibile senza impattare su UI & co.
Il problema sta appunto nell'UI (e vabbè), per il resto è iniettabile senza troppo difficoltà.
Reputo molto interessante l'aver letto che su Dota 2 l'FSR è settabile liberamente in scaling da 40 a 100%, quindi andando oltre i 4 preset offerti da AMD. Giusto per sapere che si può fare :D
->
https://gpuopen.com/fsr-announce/
Fixed and arbitrary scaling supported.
:asd: :asd: :asd:
Ci sarà lo sliderone :sofico:
A meno che AMD abbia assunto dei geni della matematica e dell'ottimizzazione (sarà eseguito come shader, dai, c'è solo da capire a che punto della pipeline di rendering per questo necessita di supporto in-engine anche se facilmente integrabile) la vedo dura avere un'ottima qualità dell'immagine E scaling arbitrario insieme :stordita: :fagiano:
incorreggiubile
02-07-2021, 11:01
possibile 6600XT monoventola :mbe:
https://cdn.videocardz.com/1/2021/06/AMD-Radeon-RX-6600-XT-768x447.jpg
immagine presa da slide AMD spero vivamente che non sia vero e che utilizzino lo stesso dissipatore della 6700XT.. certo che poi si vanno a cercare i commenti arrabbiati di gente che "le schede amd scaldano come forni" :muro:
per contro pare cortissima e singolo 8pin quindi sub 155w
Perchè dovrebbe AUTOMATICAMENTE scaldare tanto?
Se consuma poco scalda poco.
Il problema sta appunto nell'UI (e vabbè), per il resto è iniettabile senza troppo difficoltà.
Hai detto niente, l'upscaling delle UI (che hanno altro tipo di cose da preservare) è un problema grosso. E ricordati che va messo prima di film grain/chromatic aberration e altri effetti di post processing. Posto che io li tengo disattivati, ma a qualcuno piace usarli. Se fai injection devi sperare di poter intervenire su punti specifici della pipeline, poi che si possa fare a prescindere - con risultati altalenanti - è un altro discorso.
EDIT: immagino quegli effetti siano iniettabili a loro volta e in ordine, quindi disabilitabili da gioco e aggiungibili più tardi, però certo, evviva. Io spero sempre nelle integrazioni, gli injector li uso "solo quando servono" :D
leoneazzurro
02-07-2021, 12:09
sarebbe una differenza un po troppo grande rispetto alla 6700XT non vorrei sacrificassero troppo i clock che giocoforza per compensare i CU in meno devono spingere ben in alto
La 6700Xt è molto spinta in termini di clock/voltaggi per sopperire al fatto che ha solo 40CU, la 6600XT "mira" ad una fascia con il 30% di prestazioni in meno con il 20% in meno di CU (e meno banda, ma ha anche un target di risoluzione inferiore) per cui è possibile sia più "rilassata".
ho fatto stress test a 2400 mhz e 1150 mv....poco sopra i 70 (in stanza ho 8-9 gradi in più in sto periodo)
hai provato undervolt come hanno fatto tutti?
70 core suppongo cmq ottimo. quanti gradi in stanza?
sarebbe una differenza un po troppo grande rispetto alla 6700XT non vorrei sacrificassero troppo i clock che giocoforza per compensare i CU in meno devono spingere ben in alto
aggiornali: non serve ad ogni release ma serve aggiornarli specialmente per i power plan
grazie ad entrambi per il feedback...no non ho ancora fatto nulla: messa su, lasciato tutto a default, installato driver e giocato un po' (poco):
risoluzione 1440p(wide)
- doom eternal ultra e rt attivo siamo intorno ai 55 60fps, spettacolo
- days gone, tutto maxato, non si schioda dai 144fps del freesync
- apexlegend li ho qualche fastidio, un po' di stuttering perchè a fps ci siamo, devo vedere un po' meglio
quindi, undervolt e via? leggo valori tra 1060 e 1150mv, e come mhz sui 2500 con minimo a -100 del max, corretto? serve altro?
edit: come stress test cosa si usa ora? superposition è ok su 1080p extreme?
oggi mi arrivano i pad termici per la rx6700 perchè devo dire che scaldicchia abbastanza
speriamo di risolvere almeno un pochetto
quindi, undervolt e via? leggo valori tra 1060 e 1150mv, e come mhz sui 2500 con minimo a -100 del max, corretto? serve altro?
edit: come stress test cosa si usa ora? superposition è ok su 1080p extreme?
Caspita, prima di ricorrere a qualsiasi soluzione hardware, anche semplici pad messi ipoteticamente senza aprire la scheda, valuterei se riesco a trovare soluzioni software che possano ovviare alle problematiche riscontrate, quindi facendo undervolting in questo caso.
Ogni scheda è diversa e dovresti trovare il valore ideale per il tuo specifico pezzo facendo un po' di prove.
Caspita, prima di ricorrere a qualsiasi soluzione hardware, anche semplici pad messi ipoteticamente senza aprire la scheda, valuterei se riesco a trovare soluzioni software che possano ovviare alle problematiche riscontrate, quindi facendo undervolting in questo caso.
Ogni scheda è diversa e dovresti trovare il valore ideale per il tuo specifico pezzo facendo un po' di prove.
beh alla fine vedendo qualche video in giro, sembra che questa rx6700 abbia qualche problema di temperature anche per il fatto di non avere dissipazione lato backplate, quindi per miseri 10eur li ho presi e via (ed il backplate non dovrebbe avere sigilli o simili)
certo hai ragione riguardo soluzioni sw, infatti vedrò anche di trovare uno sweet spot per la mia vga basandomi su quanto letto e consigliato qua, e poi procedere con i pad
beh alla fine vedendo qualche video in giro, sembra che questa rx6700 abbia qualche problema di temperature anche per il fatto di non avere dissipazione lato backplate, quindi per miseri 10eur li ho presi e via (ed il backplate non dovrebbe avere sigilli o simili)
certo hai ragione riguardo soluzioni sw, infatti vedrò anche di trovare uno sweet spot per la mia vga basandomi su quanto letto e consigliato qua, e poi procedere con i pad
Esatto. Chiaramente i pad possono solo che migliorare la situazione, UV o non UV.
Facevo più che altro un ragionamento generale che può applicarsi in casi in cui si può raggiungere il risultato voluto senza scomodare il cacciavite :)
ninja750
02-07-2021, 14:10
doom eternal 4K fps
3080 98.6
6900XT 70.1
6800XT 66.7
3070 59.5
6800 55.7
6700XT 43.0
3060 36.4
ninja750
02-07-2021, 15:15
Senza o con DLSS? La 3080 va davvero forte.
emh https://www.pcgameshardware.de/Doom-Eternal-Spiel-72610/Specials/Raytracing-RTX-Update-DLSS-Benchmarks-Review-1374898/?__cf_chl_jschl_tk__=27cc04dac7152e233c160d44326d045e0f237fa2-1625235182-0-ATH-sJYiEx1J7v-LsXGQv-BCTIw4G6eDK_77Jf0b6B24p_JGJWGJ7wpXM2AJFHs-zCAZG6AmXJL6aHE4uMkNuezBKMGTPoiqTr_Yfz_mfPqaDOcTm8nDenqy9Cp9ZAH2DrT1Ye66t5JJOA3VsTln1ENfBInc0OkTirPDzUEJW8FqZusBArnZKtInifcWp9RfW-NEzsLxRTIsHgRAlhgP1GDrKt0PZcUfDEXA9-wx2PNAF2HHYkNwuKB8XcyMpsU_8FIXfY2B4U64Vil4UUbuuPt8Nd11rgWiQdwNl7DpgHF3kvIc_afJVyiCBTWd2wo7OXutXSGBtYfXEXF13kqbf4m722ZVf2UpNEOkSY95iGAmB6KxETNMg4b3xCwvIsYAnwRhV8UqW6eBwe9z8o9K2eUOdntQX5An74Uom4_uE_I63GOyQ8J4pBN3kMDc7MfVgJaw3C13AA3Wd3EXif_rnyMiXKHEKCAc_VV8ae08YhiTRMRuirkPaZ-EOmpSeZT7Cg
ti direi senza ma c'è troppo tedesco, verifica tu stesso :sofico:
ray_hunter
02-07-2021, 15:32
Sembra senza ma pure io il crucco non lo capisco proprio :sofico:
Confermo che è senza, con DLSS qualità prende 30fps mentre in performance ne prende una quarantina...
Le RX non vanno male ma per chi ha monitor 4K sarebbe utile qualche fps in più sia per 6800XT che per 6900XT!
ninja750
02-07-2021, 16:03
ma come? non noti il calo di fps? :D
Andy1111
02-07-2021, 16:21
nell'articolo tradotto con google parla anche del dlss :
Anche se il DLSS segna ancora una volta con la ricostruzione dettagliata quando la telecamera è ferma, che manca nell'immagine nativa mostrata con l'AA temporale del gioco, gli effetti collaterali del movimento diventano chiari. Ecco come avviene la famigerata sbavatura in Doom Eternal: quando la telecamera si muove, alcuni oggetti tirano dietro di sé una coda visibile, cosa già osservata in Outriders, Death Stranding e F1 2020 (tra gli altri). L'artefatto indesiderato si verifica principalmente con contenuti ad alto contrasto, come è rappresentato in abbondanza nel secondo DLC, e aumenta con il fattore di upscaling, ovvero con livelli di qualità DLSS inferiori. Il problema si nota solo a risoluzioni e frame rate bassi, ma certamente non esiste finché viene utilizzato il TSSAA 8TX del gioco.
Inoltre, c'è il secondo effetto collaterale DLSS: a seconda del contenuto grafico, è visibile una pixelizzazione in movimento. La ragione di ciò è la procedura in ciascuna modalità DLSS per lavorare internamente con risoluzione ridotta. Questo viene tentato di nascondere attraverso sofisticate misure di compensazione e funziona bene su molti dei livelli più cupi. In particolare, i contenuti ad alta frequenza (come le superfici lucide) oi motivi fini (come le griglie) risentono del numero ridotto di pixel quando sono in movimento. Come sempre si tratta di lamentarsi ad alto livello: da WQHD, la qualità DLSS sembra discreta, soprattutto in considerazione del frame rate guadagnato, e al più tardi in Ultra HD c'è poco da lamentarsi grazie all'input nettamente superiore risoluzione. Per motivi di completezza, abbiamo inserito alcune impressioni Full HD senza zoom sotto questo testo, ovviamente compresse senza perdita e con frame rate visualizzato e allocazione di memoria. A proposito, la riaffilatura non viene utilizzata di default con DLSS, il grado di nitidezza può essere regolato manualmente nel menu grafico (anche con il normale TAA). Gli utenti particolarmente desiderosi di sperimentare sostituiscono il file DLSS con la versione 2.2.6.0 e osservano i miglioramenti.
Geforce RTX 3080 Ti
DLSS Quality (Q)
138.0
118.0
Geforce RTX 3080 Ti
DLSS off (TSSAA 8TX)
106.8
ray_hunter
02-07-2021, 16:56
Solo con gli osd aperti. Ne fai talmente tanti che sfido davvero a vedere la differenza mentre giochi e ti muovi in maniera forsennata :asd:
Io essendo in WQHD mi sono abituato a stare sempre sopra i 70-80 fps. Stare anche vicino ai 60 mi da fastidio :D :D :D
Scherzi a parte, credo che in questo gioco sia importante avere frames alti e dai video che ho visto con 6900XT c'erano dei cali sotto i 70 con qualche raro frame sotto i 60 pertanto a mio avviso te ne accorgi!
carloUba
02-07-2021, 18:04
Come non detto, sto scaricando l'update
Come avevo facilmente previsto, ecco che iniziano a fioccare FSR-injector :D
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/ob89a5/i_added_fidelityfx_super_resolution_to_grand/
Provato sulla 3070, funziona! Una gradita aggiunta, lo uso con il preset ultra quality, risoluzione 4k. Lato qualità usando il 4K la resa è accettabilissima, c'è qualche imperfezione ma nulla di che, certamente terrò abilitato il FSR dato che il mio GTA è stra moddato quindi pesante. Al di là delle diatribe di quartiere godo nel poter usare sia DLSS che FSR :D
craesilo
03-07-2021, 07:01
70 core suppongo cmq ottimo. quanti gradi in stanza?
soggiorno, quasi 30....ma ho messo 2 valori a caso, posso ottimizzarla meglio
Rx6800 reference... Consigli per le impostazioni dissi?
La 6700xt mi fa un po' di rumore devo dire (migliorando però di botto i gradi), con il trio va meglio già di default?
Inviato dal mio GM1900 utilizzando Tapatalk
craesilo
03-07-2021, 11:44
Rx6800 reference... Consigli per le impostazioni dissi?
La 6700xt mi fa un po' di rumore devo dire (migliorando però di botto i gradi), con il trio va meglio già di default?
Inviato dal mio GM1900 utilizzando Tapatalk
la 6800 l'ho undervoltata con l'imp auto e mi andava già bene, altra roba
incorreggiubile
03-07-2021, 12:08
Provato sulla 3070, funziona! Una gradita aggiunta, lo uso con il preset ultra quality, risoluzione 4k. Lato qualità usando il 4K la resa è accettabilissima, c'è qualche imperfezione ma nulla di che, certamente terrò abilitato il FSR dato che il mio GTA è stra moddato quindi pesante. Al di là delle diatribe di quartiere godo nel poter usare sia DLSS che FSR :D
Ma c'è abbastanza UNTO? :O :sofico:
Ma c'è abbastanza UNTO? :O :sofico:
Che ne sai tu dell'Unto ? L'unto é sacro :sofico:
ninja750
03-07-2021, 17:53
Rx6800 reference... Consigli per le impostazioni dissi?
La 6700xt mi fa un po' di rumore devo dire (migliorando però di botto i gradi), con il trio va meglio già di default?
Inviato dal mio GM1900 utilizzando Tapatalk
a default 1500rpm devo dire che è inudibile ma la prima cosa da fare come minimo è l'auto undervolt che te la porta a 1000mv così il wattaggio scende già di un po. dopo vari tentativi ho deciso di tenere la mia (da pannello) a 2275mhz con 930mv in questo modo ingame la frequenza è sui 2235mhz circa, ovviamente oscillando
il massimo risparmio ed efficienza è sui 920mv con clock standard, il gpu power in quel modo resta sempre davvero basso sotto i 160w da quello che vedo
adesso hai due schede?
incorreggiubile
04-07-2021, 08:04
A proposito del ghosting del DLSS "finalmente risolto" (?) usando la DLL di R6S
https://youtu.be/yZ5ZyVYlq5A?t=753
Intel-Inside
05-07-2021, 06:50
Ragazzi io non riesco a settare una curva custom delle ventole... qualsiasi cosa metto viene ignorata e infatti mi sta al 50% circa sempre... cè qualche bug in merito?
Grazie
ninja750
05-07-2021, 09:55
stasera verifico ma credo anche io di avere lo stesso problema, nel mio caso girano 1500 giri ho provato ad aumentarle di poco e mi è sembrato di vederle sempre a 1500giri ma non ci ho perso tempo più di tanto
a default 1500rpm devo dire che è inudibile ma la prima cosa da fare come minimo è l'auto undervolt che te la porta a 1000mv così il wattaggio scende già di un po. dopo vari tentativi ho deciso di tenere la mia (da pannello) a 2275mhz con 930mv in questo modo ingame la frequenza è sui 2235mhz circa, ovviamente oscillando
il massimo risparmio ed efficienza è sui 920mv con clock standard, il gpu power in quel modo resta sempre davvero basso sotto i 160w da quello che vedo
adesso hai due schede?
ok ci provo...
si due vga una per il pc 21/9 e l'altro che è con risoluzione più umana...
Vi ricordate il problema del flickering su BFV con oc da pannello driver?
Bene era il monitor LG 34GN850 il colpevole. Ho avuto brutte disavventure con quel monitor:
Pensavo all'inizio a un problema driver ecc ma visto che mi sono ripreso il mio fidato dell S2721DGFA:
Questo ovviamente non ha nessun problema di flickering in nessuna condizione.
Ottimo, collega :D
Trovato altro gioco che manda la scheda troppo giù di frequenza e quindi scatta, trattasi di Transport Fever 2, librerie Vulkan. Chill non risolve, serve bloccare la frequenza minima della gpu.
'sto comportamento sui bassi carichi poteva essere gestito decisamente meglio :O .
ninja750
05-07-2021, 11:21
Un aggiornamento mi sembrava doveroso visto che avevo incolpato i driver inutilmente.
trovare un monitor buono così per come lo si è pagato sta diventando una impresa quasi impossibile, pure le recensioni varie leggi di gente super entusiasta e di gente che grida all'immondizia. il prossimo anno vorrei passare a 1440p (o direttamente 4k) ma leggere i commenti o esperienze come la tua fa passare la voglia
Trovato altro gioco che manda la scheda troppo giù di frequenza e quindi scatta, trattasi di Transport Fever 2, librerie Vulkan. Chill non risolve, serve bloccare la frequenza minima della gpu.
il gioco è bello? :fagiano: con la frequenza giu hai stuttering o proprio cali di fps?
'sto comportamento sui bassi carichi poteva essere gestito decisamente meglio :O .
peraltro problema già noto con navi1, almeno adesso si può settare la frequenza minima come workaround. quando uscirono le 5700xt tanti giochi paradossalmente andavano meglio con gpu della metà della potenza
Io ormai tengo sempre la frequenza minima -100mhz dalla massima e buonanotte.
Sono sicuro di non avere problemi (o almeno fino ad ora non ne ho avuto alcuno).
Sto cercando di farla consumare il meno possibile avendo la VGA ad aria e stando in stanza senza condizionatore, dove deve spingere spinga, altrimenti mi prendo il lavoraccio di trovare la frequenza minima con cui ritengo sia giocabile. Su Yakuza Kiwami 2 il Chill funziona ed è tutto più semplice, per dire :D .
il gioco è bello? :fagiano: con la frequenza giu hai stuttering o proprio cali di fps?
Comprato ieri sera e avviato giusto per il primo tutorial, presto per dirlo. Amo i gestionali in genere, e in particolare treni ed aerei, dovrebbe essere il mio pane :D .
Il gioco è leggerissimo* (Vulkan + grafica carina ma niente di eccezionale), quindi la GPU scende a 500MHz e fa 45fps consumando meno di 50w. Ok che è un gestionale, però 45 son pochi. La sto impostando in modo che ne faccia fra gli 80 e i 100. Stuttering fin ora l'ho avuto solo con qualche titolo DX11 dove entra il discorso draw calls, con cose più moderne mai, e per assurdo neanche con cose più vecchie - dato che le chiamate erano molte meno.
*asterisco perché lo sto provando con una 6900XT che ti cambia un po' l'idea di cosa sia leggero e cosa sia pesante, in effetti... ma i dati sopra sono con grafica al massimo, 1440p e AntiAliasing 4x - non è specificato di che tipo sia.
peraltro problema già noto con navi1, almeno adesso si può settare la frequenza minima come workaround. quando uscirono le 5700xt tanti giochi paradossalmente andavano meglio con gpu della metà della potenza
Sì, infatti con la RX480 non avevo di questi problemi, ma con quella ero quasi sempre gpu-limited visto che tendo a impostare sempre tutto al massimo della qualità visiva :D .
Bene era il monitor LG 34GN850 il colpevole. Ho avuto brutte disavventure con quel monitor:
:stordita: quindi hai avuto due modelli difettosi su due? :stordita: fortuna che io lo presi appena uscito su amazon (eh si, ancora oggi porto le ferite morali :O ) perchè ho la forte sensazione che li facciano "girare" i monitor spacciandoli per nuovi....
ninja750
05-07-2021, 14:00
Il gioco è leggerissimo* (Vulkan + grafica carina ma niente di eccezionale), quindi la GPU scende a 500MHz e fa 45fps consumando meno di 50w. Ok che è un gestionale, però 45 son pochi.
magari risolvevi banalmente con il super resolution impostato ad una risoluzione folle 5K o simili
magari risolvevi banalmente con il super resolution impostato ad una risoluzione folle 5K o simili
Sì, ma non ha senso, va benissimo alzando la frequenza minima, così il carico gpu scende e non alzo consumi e temp come forzando una risoluzione folle. Alla fine puoi farti profili di utilizzo gioco per gioco, non è che devo reimpostare tutto ogni caricamento. Più che altro quando cambio i driver che di solito faccio sempre installazione pulita :D .
Il mio ha il solito bleeding accentuato tipico degli IPS ma per fortuna tutto il resto è ok (sgrat!)
Da quando l'ho preso non ho nemmeno visto se abbiano o meno rilasciato un firmware nuovo o altro :stordita:
ninja750
05-07-2021, 16:12
Per 800 e passa euro per me non è accettabile manco quello.
Visto che comunque ormai so che i monitor li fanno con il culo ci spendo poco.
Se voglio qualità e ho soldi da spendere mi piglio un tv come si deve.
Ho già un CX 55 in salotto, capace che me ne prendo più avanti uno da 48 da affiancare al monitor che almeno mi fa anche da tv nella stanza dove ho il pc.
volendo potrebbero fare un controllo qualità da due soldi per bleed e dead pixel, ci metterebbero due minuti per monitor e noi potremmo avere solo monitor quantomeno buoni ed evitare resi e lotterie dei pannelli
ma visto che per loro il bleed è una caratteristica del tipo pannello, e che orgogliosamente hanno tutti aderito al consorzio vattelapesca che se hai 5 dead pixel il tutto rientra nella norma costruttiva qualitativa, l'unica rimane comprarlo su noto sito e fare reso/sostituzione in presenza di questi difetti, prima o dopo smetteranno di venderli e capiranno
soprattutto i dead pixel sono una roba inaccettabile, pago 500 o più euro e mi danno un monitor con 5 pixel spenti e 3 viola ed è perfettamente nella norma: oh mai visto in una recensione che spediscono monitor con dead pixel alla stampa o ad uno youtuber
Intel-Inside
05-07-2021, 16:27
stasera verifico ma credo anche io di avere lo stesso problema, nel mio caso girano 1500 giri ho provato ad aumentarle di poco e mi è sembrato di vederle sempre a 1500giri ma non ci ho perso tempo più di tanto
Dunque ho controllato e credo di aver sbagliato io oppure non tiene salvato il profilo manuale... cmq con la ventola poco sotto I 2k giri si sente appena e nel mio caso ho temp1 80° e temp2 sotto i 95° che dovrebbe essere safe...
ray_hunter
05-07-2021, 16:34
Per 800 e passa euro per me non è accettabile manco quello.
Visto che comunque ormai so che i monitor li fanno con il culo ci spendo poco.
Se voglio qualità e ho soldi da spendere mi piglio un tv come si deve.
Ho già un CX 55 in salotto, capace che me ne prendo più avanti uno da 48 da affiancare al monitor che almeno mi fa anche da tv nella stanza dove ho il pc.
Pensavo di fare la stessa identica cosa.
Anche Linus fece un video proprio dicendo che con il CX 48 i monitor non li caghi proprio più!
Poi nel mio caso che ho una scrivania abbastanza profonda, se metto un 48" a muro con staffa VESA non ho alcuna controindicazione...
carloUba
05-07-2021, 19:51
Io dopo 2 cx rispediti al mittente mai più un oled in casa.
Con il PC di fatto li uddici in pochissimo tempo.
Poi boh, alla fine dopo l'effetto wow iniziale ho preferito tornare ad un monitor calibrato che almeno posso usarlo con Capture One senza pensare di essere sotto lsd
Non so se ne eravate a conoscenza, ma amd ha un link tramite cui possiamo chiedere fino a 3 giochi in cui vorremmo inserito l'FSR.
https://explore.amd.com/en/technologies/radeon-software-fidelityfx-super-resolution/survey
anaconda18
06-07-2021, 06:05
Non so se ne eravate a conoscenza, ma amd ha un link tramite cui possiamo chiedere fino a 3 giochi in cui vorremmo inserito l'FSR.
https://explore.amd.com/en/technologies/radeon-software-fidelityfx-super-resolution/survey
Grazie per il link
ninja750
06-07-2021, 10:26
piccolo problema credo driver / profilo gioco:
il mio profilo frequenze/voltaggio non sempre viene applicato in red dead 2, da pannello ho 930mv/2275mhz spesso nel gioco una volta lanciato le frequenze oscillano tra 2100 e 2150 e un wattaggio bassissimo, se alt+tabbo a desktop e vario es il voltaggio non succede nulla
se esco proprio dal gioco, alzo da 930 a 940, rilancio il gioco, le frequenze sono ok
se poi riesco e rimetto da 940 a 930, rilancio il gioco, le frequenze rimangono ok
sembra proprio che ogni tanto i driver in questo gioco abbiano una impostazione strana, che non è nemmeno quella default perchè in quel caso dovrebbe essere 2200mhz quasi precisi
perchè ciò? :confused:
Grazie per il link
Di niente, speriamo lo usino in tanti così FSR arriverà al più presto sui nostri titoli preferiti (e più pesanti soprattutto) :)
Intel-Inside
06-07-2021, 11:37
piccolo problema credo driver / profilo gioco:
il mio profilo frequenze/voltaggio non sempre viene applicato in red dead 2, da pannello ho 930mv/2275mhz spesso nel gioco una volta lanciato le frequenze oscillano tra 2100 e 2150 e un wattaggio bassissimo, se alt+tabbo a desktop e vario es il voltaggio non succede nulla
se esco proprio dal gioco, alzo da 930 a 940, rilancio il gioco, le frequenze sono ok
se poi riesco e rimetto da 940 a 930, rilancio il gioco, le frequenze rimangono ok
sembra proprio che ogni tanto i driver in questo gioco abbiano una impostazione strana, che non è nemmeno quella default perchè in quel caso dovrebbe essere 2200mhz quasi precisi
perchè ciò? :confused:
Esatto... anche io mi sono accorto di questa cosa per via del profilo custom delle ventole... sembra che non salva l'impostazione dopo un riavvio...
Io faccio cosi... Apro RDR2 setto la curva come voglio e faccio applica e instantaneamente la velocita' si adegua... ma se riavvio il PC devo rifare da capo...
ninja750
06-07-2021, 11:43
ma possibile che sembra capitare solo con RDR2? credo che il bug non sia tanto nel pannello radeon ma proprio nel profilo del gioco radeon dove anche lì puoi impostare volendo le frequenze ecc
marKolino
06-07-2021, 13:02
una info veloce: amd continuerà anche in futuro a vendere le sue schede attraverso il sito?
Pensavo di acquistarla verso fine anno ma, sempre che le scorte lo consentano, non mi entusiasmano per nulla le proposte di altri brand... schede troppo esagerate, alte, lunghe...
Gyammy85
06-07-2021, 13:08
una info veloce: amd continuerà anche in futuro a vendere le sue schede attraverso il sito?
Pensavo di acquistarla verso fine anno ma, sempre che le scorte lo consentano, non mi entusiasmano per nulla le proposte di altri brand... schede troppo esagerate, alte, lunghe...
Credo proprio di si
A me il profilo custom della ventola lo tiene sempre. Dopo averlo impostato la prima volta non l'ho più dovuto toccare. Che abbiate qualche programma che interferisce col pannello amd? Afterburner e simili...
Edit: non ho rdr2 però per poter provare
A me il profilo custom della ventola lo tiene sempre. Dopo averlo impostato la prima volta non l'ho più dovuto toccare. Che abbiate qualche programma che interferisce col pannello amd? Afterburner e simili...
Edit: non ho rdr2 però per poter provare
A me pure lo tiene sempre, lo perde solo ad aggiornamento driver
ninja750
06-07-2021, 13:49
Che abbiate qualche programma che interferisce col pannello amd? Afterburner e simili...
mai installato (credo di essere l'unico che usa l'overlay AMD)
mai installato (credo di essere l'unico che usa l'overlay AMD)
Siamo in due, mai usato da quando ho amd
mai installato (credo di essere l'unico che usa l'overlay AMD)
Provare una reinstallazione da zero dei driver?
carloUba
06-07-2021, 14:11
Isem, mai usato.
Imo nessun vantaggio rispetto ai driver amd e tanti potenziali problemi ad ogni release
=3dS= Mayo
06-07-2021, 14:13
a default 1500rpm devo dire che è inudibile ma la prima cosa da fare come minimo è l'auto undervolt che te la porta a 1000mv così il wattaggio scende già di un po. dopo vari tentativi ho deciso di tenere la mia (da pannello) a 2275mhz con 930mv in questo modo ingame la frequenza è sui 2235mhz circa, ovviamente oscillando
Scusate ma dove devo fare questi settaggi? ho paura di cannare qualcosa...:mc:
C'è una guida passo a passo?
incorreggiubile
06-07-2021, 14:18
Isem, mai usato.
Imo nessun vantaggio rispetto ai driver amd e tanti potenziali problemi ad ogni release
Se mi dici come fare un grafico del frametime con l'overlay di AMD.....
RTSS ha già un CENTINAIO di profili (nascosti) onde evitare problemi di compatibilità......
carloUba
06-07-2021, 14:48
Se mi dici come fare un grafico del frametime con l'overlay di AMD.....
RTSS ha già un CENTINAIO di profili (nascosti) onde evitare problemi di compatibilità......
Non ne ho idea e non mi interessa.
Il PC io lo devo usare e l'unica cosa necessaria è la regolazione delle ventole.
incorreggiubile
06-07-2021, 14:58
Non ne ho idea e non mi interessa.
Il PC io lo devo usare e l'unica cosa necessaria è la regolazione delle ventole.
E magari ad altri invece interessa proprio perchè lo devono usare.
La cosa idiota è che AMD offre la cosa nella schermata della suite ma NON nell'overlay (una delle tante inconsistenze della suite che non sto qui ad elencare)
Intel-Inside
06-07-2021, 15:07
Io ho usato DDU perchè venivo da Nvidia ed ho installato i Beta 21.6.1 ... mi consigliate di mettere i 21.6.2 ? spuntando l'opzione installazione pulita?
incorreggiubile
06-07-2021, 16:00
Io ho usato DDU perchè venivo da Nvidia ed ho installato i Beta 21.6.1 ... mi consigliate di mettere i 21.6.2 ? spuntando l'opzione installazione pulita?
Cambia niente, a meno che giochi a Doom Eternal e MechWarrior 5
Gyammy85
06-07-2021, 16:00
Io ho usato DDU perchè venivo da Nvidia ed ho installato i Beta 21.6.1 ... mi consigliate di mettere i 21.6.2 ? spuntando l'opzione installazione pulita?
Si
incorreggiubile
06-07-2021, 16:44
Il PC io lo devo usare e l'unica cosa necessaria è la regolazione delle ventole.
Addendum.
AMD offre "Zero RPM" o 37% come minimo nella velocità di rotazione della ventola.
Afterburner permette ogni velocità e la curva è customizzabile a piacere.
https://www.pcgamer.com/microsoft-is-working-on-game-upscaling-technology-powered-by-ai/
ninja750
06-07-2021, 19:39
Scusate ma dove devo fare questi settaggi? ho paura di cannare qualcosa...:mc:
C'è una guida passo a passo?
https://i.postimg.cc/G2YC84WY/Image1.jpg
prima però verifica che frequenze hai default e con auto UV
Leggero ulteriore undervolt per la mia 6700XT, sono arrivato a 1.050v frequenza min 2420 max 2520. Ho provato anche 1.040v ma non è stabile al 100% quindi sono risalito un filino. Le memorie sempre a fondoscala 2150 e fast timings. Su cyberpunk a 1440p fps sbloccati segna massimo 155w. Time Spy la fa arrivare fino a 180w (quasi Power limit in pratica). Direi che sono a posto finché non esce un tool per spingere le memorie ancora più in là:D
Considerando che di default la scheda sale anche fino a 1.20v di voltaggio (per boostare oltre i 2600, frequenza a cui comunque non arriva se non per brevissimi picchi per via del pl) direi che c'era parecchio margine per migliorare efficienza senza perdere prestazioni.
Qualcuno ha seguito il drop della settimana scorsa? La 6700 era prendibile senza ricorrere a bot e script vari o sono durate secondi?
Grazie
ninja750
07-07-2021, 08:48
Leggero ulteriore undervolt per la mia 6700XT, sono arrivato a 1.050v frequenza min 2420 max 2520.
frequenza in game? 2480 circa?
Le memorie sempre a fondoscala 2150 e fast timings
io le memorie non le ho mai toccate non vorrei avere crash o surriscaldamenti proprio in quel lato.. ne vale la pena come fps?
Su cyberpunk a 1440p fps sbloccati segna massimo 155w. Time Spy la fa arrivare fino a 180w
direi eccellente :D anche io sono arrivato a un tipico 155w-185w con picchi 195w
La 6700 era prendibile senza ricorrere a bot e script vari
aimè senza lo script ammiri il JPG della scheda con scritto out of stock
o sono durate secondi?
pare siano durate quasi 5 minuti
frequenza in game? 2480 circa?
io le memorie non le ho mai toccate non vorrei avere crash o surriscaldamenti proprio in quel lato.. ne vale la pena come fps?
direi eccellente :D anche io sono arrivato a un tipico 155w-185w con picchi 195w
Se il carico non è troppo alto (tipo intorno al 90%) l'ho vista arrivare fino ai 2450 dall'osd (escludendo quindi minuscoli spikes che puoi notare da gpuZ o hwinfo). Se sta fissa al 100% di utilizzo si mantiene sui 2420.
Per le memorie rispetto al default ho preso 2-3 fps, poco, ma sono gratis come consumi e calore in più (io ho aggiunto i pad nel backplate fin da subito). Puoi provare sulla tua e vedere quanto cambia, io provavo direttamente in game facendo ALT R e cambiavo al volo.
La media di consumo (sempre con fps sbloccati) è intorno ai 140w, con picchi come scrivevo sui 155. Cappando a 60fps siamo molto più bassi, il max è sui 120w.
Sto rigiocando resident evil 2 remake 1440p tutto al max, cap a 60, e la vga come utilizzo sta fra il 30 e il 50% max!
Edit: aggiungo uno screen dell'osd
https://i.ibb.co/kKg4fvW/IMG-20210707-115656.jpg
ninja750
07-07-2021, 13:19
come mai cappi a 60?
btw ieri sera lanciando RDR2 i clock erano giusti, questo problemino sembra essere veramente randomico
Solitamente cappo a 120 (refresh nativo della tv) su fps multi o Assetto Corsa (in generale dove noto una bella differenza).
Nella maggior parte dei giochi 60fps mi bastano, anche perché sono in freesync (range 20-120hz) quindi non serve neanche il vsync e l'input lag è molto basso e zero tearing.
Gnubbolo
07-07-2021, 15:47
cappare al minino degli fps è importante se si gioca con un basso valore di maximum pre-rendered frames. in questo modo eviti il dannoso micro freezing.
però se parliamo del multiplayer e abbiamo la possibilità di avere i 100-144 fps fissi per il 90% del tempo allora si può cappare non al valore minimo e alzare un pò il pre-rendered frames sempre per evitare il letale, terribile, fecale micro freezing.
perchè nel multi io cerco la reattività massima e solo un grande numero di fps me la dà.
Intel-Inside
08-07-2021, 05:48
come mai cappi a 60?
btw ieri sera lanciando RDR2 i clock erano giusti, questo problemino sembra essere veramente randomico
Ho notato che da quando ho cambiato Vga ogni tanto a random il gioco mi crasha con Error FFFFFFFF... ti è mai capitato? prima con la GTX 1080 tutto liscio...
Dark_Lord
08-07-2021, 08:01
Ho notato che da quando ho cambiato Vga ogni tanto a random il gioco mi crasha con Error FFFFFFFF... ti è mai capitato? prima con la GTX 1080 tutto liscio...
Red dead? Da me con la 6900XT zero crash, oltre 50 ore.
Prova impostare la gestione energetica di windows su prestazioni elevate, da qualche parte ho letto che risolve parecchi problemi.
Red dead? Da me con la 6900XT zero crash, oltre 50 ore.
Prova impostare la gestione energetica di windows su prestazioni elevate, da qualche parte ho letto che risolve parecchi problemi.
Non parlo di RDR che non ho personalmente, con altri giochi che uso zero crash - a parte uno che digerisce male gli alt-tab, ma me lo faceva anche con la RTX 2080 :D .
Non ho prestazioni elevate settate, ma ho fast boot disabilitato, che probabilmente aiuta parimenti (se non più). Come dicevo sopra, sarò fatto male ma col caldo estivo bloccare le frequenze in alto di VGA e CPU non mi piace.
Del prestazioni elevate quello che potrebbe influire sulla stabilità in game immagino sia principalmente il risparmio energetico PCI-Express, in caso si può intervenire solo su quello :) .
ninja750
08-07-2021, 08:54
Ho notato che da quando ho cambiato Vga ogni tanto a random il gioco mi crasha con Error FFFFFFFF... ti è mai capitato? prima con la GTX 1080 tutto liscio...
mmm ci gioco da troppo poco, esattamente da quando ho la 6800, con la 580 non ho nemmeno provato ad installarlo
ad oggi (grattugiata alle parti basse) in un mesetto ho avuto a memoria due crash: uno a desktop e uno con schermata nera dove sentivo il gioco funzionare in sottofondo
Intel-Inside
08-07-2021, 09:59
Grazie ragazzi ho gia disabilitato tutti i tipi di risparmio energetico possibili e immaginabili...
Con la GTX 1080 è sempre andato bene... è da quando ho la 6900XT che mi crasha a random...
Nell'altro thread mi consigliano di cancellare la chace del gioco e quella di windows con pulizia disco...
Andy1111
08-07-2021, 11:05
Grazie ragazzi ho gia disabilitato tutti i tipi di risparmio energetico possibili e immaginabili...
Con la GTX 1080 è sempre andato bene... è da quando ho la 6900XT che mi crasha a random...
Nell'altro thread mi consigliano di cancellare la chace del gioco e quella di windows con pulizia disco...
potrebbe anche dipendere dal tuo ali seasonic che va in protezione perchè troppo sensibile ai picchi , se ricordo bene se ne parlava poco tempo fa.
Purtroppo sia la 6800 xt 6900 xt che la 3080 e 3090 hanno picchi sotto >1 notevoli
ninja750
08-07-2021, 11:09
mah un 750w seasonic credo sia ben dimensionato specie sulla reference
fosse quello il problema potrebbe provare ad abbassare al minimo il power limit e vedere se i crash scompaiono
Andy1111
08-07-2021, 11:16
mah un 750w seasonic credo sia ben dimensionato specie sulla reference
fosse quello il problema potrebbe provare ad abbassare al minimo il power limit e vedere se i crash scompaiono
Non è per i 750 è per la sensibilità che ha , c'era proprio qua sul forum una persona con un 1000 seasonic con lo stesso problema, sicuramente un bel undervolt è la prova sua.
Anche io spero che il mio antec 1000 non mi dia rogne sui picchi ora che monto la 6900 xt
Intel-Inside
08-07-2021, 11:21
Ma scusate se andasse in protezione non dovrebbe spegnermi il PC?
A me crasha solo il gioco con l'errore FFFFFFF... leggendo su Reddit/Steam è pieno di gente che gli succedere e sembra addirittura un bug noto che non è stato risolto completamente...
Per il powerlimit mi sapete spiegare cosa devo fare?
Grazie
Gyammy85
08-07-2021, 11:30
Rirordo a tutti che con gli ultimi driver hanno reintrodotto frame rate target control a monte delle impostazioni grafiche, si può regolare da 15 a 1000 fps, potrebbe limitare il problema dei framerate spropositati nei menu
Ma scusate se andasse in protezione non dovrebbe spegnermi il PC?
A me crasha solo il gioco con l'errore FFFFFFF... leggendo su Reddit/Steam è pieno di gente che gli succedere e sembra addirittura un bug noto che non è stato risolto completamente...
Per il powerlimit mi sapete spiegare cosa devo fare?
Grazie
Sì, a me spegneva il PC con il Seasonic Titanium da 750, ma da una certa produzione in poi hanno reso il limite meno restrittivo e non dovrebbe succedere, infatti.
Se il tuo 750w è dal 2019 in poi direi che sei tranquillo, 2018 dipende dalla produzione.
Intel-Inside
08-07-2021, 11:53
Sì, a me spegneva il PC con il Seasonic Titanium da 750, ma da una certa produzione in poi hanno reso il limite meno restrittivo e non dovrebbe succedere, infatti.
Se il tuo 750w è dal 2019 in poi direi che sei tranquillo, 2018 dipende dalla produzione.
Acquistato sull'amazzone a Dicembre del 2020, sai dirmi dove si vede l'anno di produzione?
Grazie
Acquistato sull'amazzone a Dicembre del 2020, sai dirmi dove si vede l'anno di produzione?
Grazie
Se non ricordo male, Seasonic usa il codice nel numero seriale. Inizia per R, e le prime 4 cifre dovrebbero corrispondere ad AAMM.
Intel-Inside
08-07-2021, 13:55
Se non ricordo male, Seasonic usa il codice nel numero seriale. Inizia per R, e le prime 4 cifre dovrebbero corrispondere ad AAMM.
ottimo grazie :)
Come si spegne la luce della GPU?
Rainy nights
08-07-2021, 15:08
:cry: Ce l'ho fatta...... Sono incredula...
MontegoBay
08-07-2021, 15:08
6800xt Midnight black presa 😎
ora se non ci ripensano ho preso una midnight black.... quasi non mi pare vero
Rainy nights
08-07-2021, 15:19
:D 6900xt nella saccoccia, hanno preso 1039 quindi solo 8 euro per la spedizione. Normale??
=3dS= Mayo
08-07-2021, 16:06
https://i.postimg.cc/G2YC84WY/Image1.jpg
prima però verifica che frequenze hai default e con auto UV
Grazie!
ninja750
08-07-2021, 16:15
Come si spegne la luce della GPU?
puoi solo con tool esterno con 6800xt e 6900xt
:cry: Ce l'ho fatta...... Sono incredula...
6800xt Midnight black presa 😎
ora se non ci ripensano ho preso una midnight black.... quasi non mi pare vero
basta avere fede :sofico:
Magnitudo77
08-07-2021, 16:23
:cry: Ce l'ho fatta...... Sono incredula...
da settimana prossima devo cercare di prenderla anch'io, hai qualche consiglio???
Rainy nights
08-07-2021, 16:31
da settimana prossima devo cercare di prenderla anch'io, hai qualche consiglio???
Prepara i due script, logga su paypal, controlla le notifiche su telegram e da quando arriva il prealert sistemati con le finestre aperte. Inizia ogni tanto a provare ma è andata solo quando la notifica recitava "drop now" alle 16:03. Poi attenzione a disattivare ogni adblock, questo l'ho imparato già dai primi tentativi.
Lascia l'eccezione su ublock se lo usi, insomma.
Poi devo dire che me la sono meritata, visti i tentativi infiniti fino a oggi. :mbe:
Magnitudo77
08-07-2021, 16:56
Prepara i due script, logga su paypal, controlla le notifiche su telegram e da quando arriva il prealert sistemati con le finestre aperte. Inizia ogni tanto a provare ma è andata solo quando la notifica recitava "drop now" alle 16:03. Poi attenzione a disattivare ogni adblock, questo l'ho imparato già dai primi tentativi.
Lascia l'eccezione su ublock se lo usi, insomma.
Poi devo dire che me la sono meritata, visti i tentativi infiniti fino a oggi. :mbe:
di script ne ho solo uno che mi mette il tasto anche se non c'è perchè non sempre si aggiorna il tasto, il secondo script qual'è?
Se percaso hai Telegram ci possiamo sentire lì e mi spieghi bene come fare
Rainy nights
08-07-2021, 17:05
di script ne ho solo uno che mi mette il tasto anche se non c'è perchè non sempre si aggiorna il tasto, il secondo script qual'è?
Se percaso hai Telegram ci possiamo sentire lì e mi spieghi bene come fare
Tutto qui
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2942218
A me non ha spiegato nulla nessuno, ho letto qui e lì i post dei veterani e mi ci sono messa. :D
Rainy nights
08-07-2021, 17:06
puoi solo con tool esterno con 6800xt e 6900xt
basta avere :ciapet: :ciapet:
Fix'd
Intel-Inside
08-07-2021, 17:22
Rainy hai un nick familiare ma non ricordo dove ti ho gia "vista" :(
arrivata mail di conferma per la 6800XT, devo dire che una volta tanto sono stato abbastanza fortunato visto che ci sto provando neanche da un mese :)
Gyammy85
08-07-2021, 17:47
La disponibilità sta aumentando
MontegoBay
08-07-2021, 17:51
direi che stanno diventando anche accessibili i prezzi delle nvidia, x cui ad oggi sembra sia diventato anche un po più semplice. infatti sta volta x me e stato molto easy, l'ho presa col cell figuratevi.
ma meglio cosi era ora che si ornasse a un po di normalita
incorreggiubile
08-07-2021, 18:13
Ma ve l'avevo detto settimane fa, causa governo cinese che ha dato una mazzata ai minatori.
E in Cina le mazzate sono mazzate vere.
Cmq a chi prende/prenderà una Radeon ricordo di accoppiarci un monitor con i timinig NON OVERCLOCKATI di fabbrica o i Catalyst mandano la VRAM sempre al massimo della frequenza.
https://i.postimg.cc/q7R7dfyk/Untitled.jpg (https://postimg.cc/872Gh0Z3)
Cioè, se alla Radeon ci collegate un monitor che sta a 75 o 120 grazie all'overclock dei timing (del monitor) potete salutare il risparmio energetico anche in IDLE (desktop di Windows compreso): 30/40 W solo per la VRAM sempre al massimo (quando al minimo invece il consumo si assesta sui 10 W)
Quindi occhio al monitor che ci accoppiate e prima informatevi (per forza sui forum di esperti) se raggiunge certe frequenze di refresh alla risoluzione nativa con o senza overclock di fabbrica.
Magnitudo77
08-07-2021, 18:40
Ma ve l'avevo detto settimane fa, causa governo cinese che ha dato una mazzata ai minatori.
E in Cina le mazzate sono mazzate vere.
Cmq a chi prende/prenderà una Radeon ricordo di accoppiarci un monitor con i timinig NON OVERCLOCKATI di fabbrica o i Catalyst mandano la VRAM sempre al massimo della frequenza.
https://i.postimg.cc/q7R7dfyk/Untitled.jpg (https://postimg.cc/872Gh0Z3)
Cioè, se alla Radeon ci collegate un monitor che sta a 75 o 120 grazie all'overclock dei timing (del monitor) potete salutare il risparmio energetico anche in IDLE (desktop di Windows compreso): 30/40 W solo per la VRAM sempre al massimo (quando al minimo invece il consumo si assesta sui 10 W)
Quindi occhio al monitor che ci accoppiate e prima informatevi (per forza sui forum di esperti) se raggiunge certe frequenze di refresh alla risoluzione nativa con o senza overclock di fabbrica.
io per problemi di vista ci devo accoppiare una TV da 75", ne compro una che abbia un basso refresh ma rimane sempre una TV
incorreggiubile
08-07-2021, 18:53
Beh le TV sono pensate per i 50 Hz, manco 60.
La questione è che questo comportamento dei Catalyst è "recente" (fine 2019? 2020?), me ne sono accorto mesi fa per puro caso vedendo 30 W di consumo in idle invece che 10 a causa del memory controller che funziona a pieno regime (E VRAM a piena frequenza ma quella in sè non influenza tanto i consumi e non è neppure compresa nel valore mostrato che riguarda non la VGA ma la sola GPU che quindi si becca 20 W in più anche nel semplice desktop di Windows a causa del memory controller).
Ovviamente la cosa si risolve settando 60 Hz, ma disgraziatamente ormai quasi nessun gioco permette di dichiarare la frequenza di refresh (manco in exclusive fullscreen) diversa da quella del desktop di Windows.
Ergo o si switcha ogni volta a manina o si agisce con gli injector o si tweaka il gioco o si rompe le balle ad AMD, ma pare che AMD stia facendo orecchie da mercante nel thread relativo a questa problematica sui suoi stessi forum.
Oppure ci si compra un monitor dove le frequenze di refresh sopra i 60 sono ottenute senza magheggi sui timing, e per accertarsi di questo prima bisogna informarsi presso chi ha già comprato quel particolare modello.
ninja750
08-07-2021, 20:07
Cmq a chi prende/prenderà una Radeon ricordo di accoppiarci un monitor con i timinig NON OVERCLOCKATI di fabbrica o i Catalyst mandano la VRAM sempre al massimo della frequenza.
come potessi saperlo e sceglierlo prima :asd:
Cioè, se alla Radeon ci collegate un monitor che sta a 75 o 120 grazie all'overclock dei timing (del monitor) potete salutare il risparmio energetico anche in IDLE
il problema non è quello, anzi, io che ho il 144hz risolvo appunto come tanti mettendo 120hz, se guardi nella sezione tweak ho creato un thread a riguardo. aggiungo che con i 21.6.1 hanno risolto buona parte di questo problema, a me purtroppo è rimasto. puoi anche crearti una custom resolution sempre da pannello radeon settando tipo 142hz o giu di li, sempre se si ha un pannello 144hz. se incece si hanno collegati due monitor il problema è irrisolvibile se non pareggiando le frequenze
aggiungo che i timings (?) non sono overcloccati, anzi, solitamente il pixelrate lo diminuiscono per farlo rientrare negli standard vesa della connessione HDMI tipo 325 da circa 346 o giu di li
ne abbiamo parlato esausivamente in precedenza
ninja750
08-07-2021, 20:08
La disponibilità sta aumentando
nell'ultimo drop è scesa :stordita:
incorreggiubile
08-07-2021, 20:13
Eh, ma le custum resolution possono dare problemi col Free Sync non da poco (e ricordo che ora il Free Sync è abilitato di default nel profilo "standard", anche questa notevole cazzata IMHO).
Sta cosa proprio non si capisce perchè AMD l'abbia fatta visto che in anni NESSUNO se ne è mai lamentato (di problemi legati al refresh rate con la GPU in idle, perlomeno quando non c'è alcun applicativo OpenGL/Vulkan/D3D in esecuzione).
20 W costanti in più e totalmente a vanvera SONO un problema (ricordo che avremo tutti un 10% in più sulla bolletta della corrente a breve), a monitor acceso (col monitor spento la GPU torna a 10 W). ERRATA CORRIGE, solo la frequenza torna bassa ma il memory controller della GPU NO
https://i.postimg.cc/FFw1JbBh/Untitled.jpg (https://postimg.cc/QVkj27Dz)immagini condivisione (https://postimages.org/it/)
incorreggiubile
08-07-2021, 20:33
aggiungo che i timings (?) non sono overcloccati, anzi, solitamente il pixelrate lo diminuiscono per farlo rientrare negli standard vesa della connessione HDMI tipo 325 da circa 346 o giu di li
Infatti il giochino consiste nel tenere costante quello e modificare gli altri parametri.
Ovviamente l'ho fatto con CRU ( https://www.monitortests.com/forum/Thread-Custom-Resolution-Utility-CRU ) che offre molte più possibilità dell'utility integrata nei Catalyst e il risultato è stato "niente" :stordita: ma sempre meglio di quando ho provato ad estendere il range del Free Sync (frame corretti alternati a frame neri :asd: )
Col preset "CVT - Reduced Blanking" (utility dei Catalyst) cmq funziona (memory controller a riposo a 75 Hz nel desktop di Windows), vedremo se tiene il Sync in modalità Free Sync o il VSync corretto (con le risoluzioni custom è sempre un terno al lotto, capita di avere META' della framerate corrispondente al refresh rate quando si abilita il VSync).....
Rainy nights
08-07-2021, 21:42
Rainy hai un nick familiare ma non ricordo dove ti ho gia "vista" :(
Sicuramente in qualche 3d del forum, da 14 anni a questa parte :asd:
sniperspa
08-07-2021, 22:41
Ma ve l'avevo detto settimane fa, causa governo cinese che ha dato una mazzata ai minatori.
E in Cina le mazzate sono mazzate vere.
Cmq a chi prende/prenderà una Radeon ricordo di accoppiarci un monitor con i timinig NON OVERCLOCKATI di fabbrica o i Catalyst mandano la VRAM sempre al massimo della frequenza.
Cioè, se alla Radeon ci collegate un monitor che sta a 75 o 120 grazie all'overclock dei timing (del monitor) potete salutare il risparmio energetico anche in IDLE (desktop di Windows compreso): 30/40 W solo per la VRAM sempre al massimo (quando al minimo invece il consumo si assesta sui 10 W)
Quindi occhio al monitor che ci accoppiate e prima informatevi (per forza sui forum di esperti) se raggiunge certe frequenze di refresh alla risoluzione nativa con o senza overclock di fabbrica.
Mapporc :muro:
Pensavo si fosse risolto con la nuova scheda invece vedo che è sempre lì il problema, solo che con la 580 avevo anche black screen >=120hz mentre ora no (e ci mancherebbe direte voi)
Vabe riporto a 100hz tanto per quel che mi cambia...sono 10W guadagnati in idle
incorreggiubile
08-07-2021, 22:47
Mapporc :muro:
Pensavo si fosse risolto con la nuova scheda invece vedo che è sempre lì il problema, solo che con la 580 avevo anche black screen >=120hz mentre ora no (e ci mancherebbe direte voi)
Vabe riporto a 100hz tanto per quel che mi cambia...sono 10W guadagnati in idle
In CVT Reduced Blanking tiene :fagiano:
I black screen (o meglio frame corretti che si alternano a non-frame) io li ho visti quando ho osato modificare l'intervallo di Free Sync sperando mi tenesse 35-75.....vabbè che per un QuadHD Philips a 160 euro non posso lamentarmi.
In passato ho evitato le risoluzioni custom (tipicamente con poi il settaggio "centering") dal pannello dei Catalyst perchè m'è capitato di ritrovarmi con giochi che abilitando il VSync erano convinti che la frequenza di refresh fosse META' di quella della risoluzione custom.....
incorreggiubile
08-07-2021, 23:09
In passato ho evitato le risoluzioni custom (tipicamente con poi il settaggio "centering") dal pannello dei Catalyst perchè m'è capitato di ritrovarmi con giochi che abilitando il VSync erano convinti che la frequenza di refresh fosse META' di quella della risoluzione custom.....
Addendum per gli interessati.
Il problema c'è ancora (almeno con risoluzioni inferiori a quella nativa - basta usare il GPU scaling e l'opzione centering) :asd:
https://i.postimg.cc/y6PxLJnZ/IMG-20210709-000449987-HDR.jpg (https://postimg.cc/dDhJ1Vbs)
AMD.....:banned:
Bomber_Ste
09-07-2021, 07:25
Buongiorno a tutti, ieri per la prima volta sono riuscito a prendere una 6700 xt dopo aver avuto giovedì scorso nel carrello una 6800 per 5-6 volte😂
Chi è già riuscito a prenderle ha idea dei tempi di elaborazione e consegna?
Perché non mi è neanche arrivata la mail di conferma...
Grazie mille
Buongiorno a tutti, ieri per la prima volta sono riuscito a prendere una 6700 xt dopo aver avuto giovedì scorso nel carrello una 6800 per 5-6 volte😂
Chi è già riuscito a prenderle ha idea dei tempi di elaborazione e consegna?
Perché non mi è neanche arrivata la mail di conferma...
Grazie mille
Io ho preso una 6800xt nello scorso drop del giovedì, email di spedizione lunedì, mercoledì mattina consegnata.
Bomber_Ste
09-07-2021, 09:54
Io ho preso una 6800xt nello scorso drop del giovedì, email di spedizione lunedì, mercoledì mattina consegnata.
Beh allora alla grande! Pensavo molto peggio!
Ora sono più tranquillo...😎
Esagerao
09-07-2021, 10:42
Buongiorno
mi unisco alla discussione
dopo una vita con nvidia ho deciso di investire e di credere in amd
mi sono fatto male in banca ma la scimmia era diventata ingestibile.
A parte il training per familiarizzare con adrenalin software.
purtroppo la prima nota dolente è il VRR con il mio lg49 nanocell.
Funziona solo la sincronizzazione verticale mentre con la vetusta rtx 2080ti il
g-sync era perfetto. Premesso cavo hdmi 2.1 perfettamente funzionante a 4k/120hz yuv 4:4:4 hdr.
Il variabile refresh rate per le primissime impressioni mi sono fatto non funziona in forza horizon4 (anche se risolvo con sinc vert 120hz), in flight sim 2020, mentre sembra ok in shadow of the tomb raider.
Provati tutti i settings, indagato in altri forum analoghi, ma niente...
Il g-sync nvidia era davvero perfetto in tutto semplicemente abilitandolo nel pannello dei drivers.
Qualcuno avrebbe idee, suggerimenti o consigli in merito?
Non ho ancora capito se dovrei aspettarmi un futuro firmware LG o potenzialmente dei drivers amd risolutivi.
incorreggiubile
09-07-2021, 10:45
La 2080 Ti "vetusta", LOL :D
Il Free Sync si abilita semplicemente nel pannello dei Catalyst, anzi da qualche mese è direttamente attivato col profilo "Standard".
Per vedere se funziona (anche male) basta che usi l'OSD del monitor, dovresti vedere (il valore del)la frequenza variare......
Cmq sappi che con AMD gli unici driver (tipicamente) esenti da problemi col Sync sono quelli WHQL e quelli escono 2 volte all'anno. Dovresti provare quelli di Giugno ( Adrenalin 21.6.1 Recommended (WHQL) )
Esagerao
09-07-2021, 11:06
La 2080 Ti "vetusta", LOL :D
Il Free Sync si abilita semplicemente nel pannello dei Catalyst, anzi da qualche mese è direttamente attivato col profilo "Standard".
Per vedere se funziona (anche male) basta che usi l'OSD del monitor, dovresti vedere (il valore del)la frequenza variare......
Cmq sappi che con AMD gli unici driver (tipicamente) esenti da problemi col Sync sono quelli WHQL e quelli escono 2 volte all'anno. Dovresti provare quelli di Giugno ( Adrenalin 21.6.1 Recommended (WHQL) )
Intanto subito grazie per la risposta:
Vetusta nel senso 2 anni e mezzo di convivenza ma onore alla carriera.
Ero partito con i 21.6.2. ma puntualmente al riavvio il pannello non si avviava e lo stuttering era più marcato senza il vert sync.
Con 21.6.1. senz'altro meglio migliorato tutto...
Mi sento un pò destabilizzato ma rimango confidente, ho riposto fiducia in questa nuova scommessa:
16gb di ram
fx fidelity (implementato sempre di più)
chip amd nelle console
Ma ve l'avevo detto settimane fa, causa governo cinese che ha dato una mazzata ai minatori.
E in Cina le mazzate sono mazzate vere.
Cmq a chi prende/prenderà una Radeon ricordo di accoppiarci un monitor con i timinig NON OVERCLOCKATI di fabbrica o i Catalyst mandano la VRAM sempre al massimo della frequenza.
https://i.postimg.cc/q7R7dfyk/Untitled.jpg (https://postimg.cc/872Gh0Z3)
Cioè, se alla Radeon ci collegate un monitor che sta a 75 o 120 grazie all'overclock dei timing (del monitor) potete salutare il risparmio energetico anche in IDLE (desktop di Windows compreso): 30/40 W solo per la VRAM sempre al massimo (quando al minimo invece il consumo si assesta sui 10 W)
Quindi occhio al monitor che ci accoppiate e prima informatevi (per forza sui forum di esperti) se raggiunge certe frequenze di refresh alla risoluzione nativa con o senza overclock di fabbrica.
io ho un Xiaomi 34" ultrawide... mi debbo preoccupare?
incorreggiubile
09-07-2021, 11:14
Come detto sopra ho risolto col CVT-RB, ma dipende appunto da come il tuo monitor è stato progettato. Se segue pedissequamente le direttive (normative?) VESA non avrai problemi.
ninja750
09-07-2021, 11:18
Sta cosa proprio non si capisce perchè AMD l'abbia fatta visto che in anni NESSUNO se ne è mai lamentato (di problemi legati al refresh rate con la GPU in idle, perlomeno quando non c'è alcun applicativo OpenGL/Vulkan/D3D in esecuzione).
il problema c'è anche con nvidia non solo AMD, basta googlare ;)
Infatti il giochino consiste nel tenere costante quello e modificare gli altri parametri.
Ovviamente l'ho fatto con CRU
scusa ma se usi LCD standard come ho scritto in questo forum tweaking gpu non risolvi? funziona praticamente a tutti
sniperspa
09-07-2021, 12:32
In CVT Reduced Blanking tiene :fagiano:
I black screen (o meglio frame corretti che si alternano a non-frame) io li ho visti quando ho osato modificare l'intervallo di Free Sync sperando mi tenesse 35-75.....vabbè che per un QuadHD Philips a 160 euro non posso lamentarmi.
In passato ho evitato le risoluzioni custom (tipicamente con poi il settaggio "centering") dal pannello dei Catalyst perchè m'è capitato di ritrovarmi con giochi che abilitando il VSync erano convinti che la frequenza di refresh fosse META' di quella della risoluzione custom.....
I black screen che avevo sulla 580 secondo me erano dovuti dalla scheda fatta male (XFX)....erano come delle perdite di segnale video, non era solo un frame ma magari spariva anche per 1 2 secondi il segnale, tant'è che pensavo fosse causato in parte anche dal cavo
Sta di fatto che con la 6700xt non compare più quel problema quindi era chiaramente la scheda che aveva componenti merdosi
davidenko7
09-07-2021, 14:34
Sto testando un poco la 6900XT e noto temperature abbastanza alte. In game schizza facile sugli 81-82 gradi con frequenze circa di 2250-2300mhz. È vero che in stanza probabilmente ci sono 30 gradi ma non è un poco troppo? Dovrei fare un poco di undervolt ?
Intel-Inside
09-07-2021, 15:35
Sto testando un poco la 6900XT e noto temperature abbastanza alte. In game schizza facile sugli 81-82 gradi con frequenze circa di 2250-2300mhz. È vero che in stanza probabilmente ci sono 30 gradi ma non è un poco troppo? Dovrei fare un poco di undervolt ?
La curva di default è bassa... tiene la ventola al 50% per non fare rumore... io ho alzato un pochino...
davidenko7
09-07-2021, 16:00
La curva di default è bassa... tiene la ventola al 50% per non fare rumore... io ho alzato un pochino...
Infatti l'ho appena notato anche io. Preferisce andare ad 82 gradi ma non superare il 50% con le ventole :D
Sto giocando con la 6800 a horinzon Zero a 1980. Con tutto stock, settaggi Ultra e SAM attivo. E' normale che abbia un average FPS 55.7
incorreggiubile
09-07-2021, 16:09
Sto giocando con la 6800 a horinzon Zero a 1980. Con tutto stock, settaggi Ultra e SAM attivo. E' normale che abbia un average FPS 55.7
E quello che ottengo io con la 1660 Ti e VRAM overclockata quindi direi di sì :D
E quello che ottengo io con la 1660 Ti e VRAM overclockata quindi direi di sì :D
Non capisco ho disabilitato V-sync ora sono sui 121. Cosa fa sto V-sync che dimezza gli FPS?
incorreggiubile
09-07-2021, 16:20
Tutto ad ultra, TAA+10% CAS, No Motion Blur :fagiano:
https://i.postimg.cc/X7kz7dhn/Untitled.jpg (https://postimg.cc/fJkK8tDP)
incorreggiubile
09-07-2021, 16:21
Non capisco ho disabilitato V-sync ora sono sui 121. Cosa fa sto V-sync che dimezza gli FPS?
Il VSync sincronizza la framerate alla refresh rate del monitor, da tipo 25 anni :D Evitando così gli artefatti da tearing (le righe orizzontali che "spezzano" il frame presentato a monitor)
Funge da cap "indiretto" alla framerate che in sè è anche desiderabile solo che diversamente dai cap in-engine introduce latenza di input.
mi rispondo da solo:rolleyes:
Please read how vsync works. It’s literally what I’m getting most of the time. 40-50fps with vsync on and 60 fps limit on a 60Hz monitor.
Vsync just makes sure to only render a next frame when the monitor is ready to build it. So in case of 40fps, a 60Hz monitor will get a new frame for every 2 out of 3 refreshes. It has nothing to do with a frame limit
incorreggiubile
09-07-2021, 16:34
mi rispondo da solo:rolleyes:
In realtà quello che hai postato è vero quando il VSync simula il double buffering dell'OpenGL
55 FPS su monitor a 60 Hz? -> 30 FPS
Quando invece il VSync è progettato per simulare il triple buffering dell'OpenGL il problema - che non è tale, è by design - scompare e i 55 FPS su monitor a 60 Hz sono 55 FPS. Sempre SENZA fastidioso tearing.
Ovviamente non puoi superare cmq la refresh rate del monitor.
Questo perchè in D3D in realtà non esiste alcun "Double" o "Triple" Buffering, esiste solo la coda di frame che poi gestisci a piacimento (tu sviluppatore che progetti l'engine) nel come si sincronizza alla refresh rate del monitor.
Ci sono decine di modi :fagiano: (è il classico problema informatico/logistico del gestire una coda)
Esagerao
09-07-2021, 16:58
Sto testando un poco la 6900XT e noto temperature abbastanza alte. In game schizza facile sugli 81-82 gradi con frequenze circa di 2250-2300mhz. È vero che in stanza probabilmente ci sono 30 gradi ma non è un poco troppo? Dovrei fare un poco di undervolt ?
Anche io presa la 6900 xt da 2 giorni subito intervenuto sulla ventola.
In stock ventole 70% non supero i 64° in overclock manuale @2650 ventole a manetta 74°.
Ancora in fase di studio e testing... a parte fs2020 posso lasciare tranquillente a stock vista l'enorme potenza.
Peccato il vrr non mi si attiva ma solo il freesync... ci sto lavorando
sia lg nanocell che la gpu sono vrr è impossile non lavorino a dovere.
incorreggiubile
09-07-2021, 17:14
a parte fs2020 posso lasciare tranquillente a stock vista l'enorme potenza.
Peccato il vrr non mi si attiva ma solo il freesync... ci sto lavorando
sia lg nanocell che la gpu sono vrr è impossile non lavorino a dovere.
:fagiano:
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/kq82kp/where_is_vrr_and_allm_hdmi_21_support/
Ma perchè non usare DP ( :asd: Display Port eh :asd: ) e un monitor PC? HDMI è da preferire solo e soltanto per i TV.....
Esagerao
09-07-2021, 17:45
:fagiano:
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/kq82kp/where_is_vrr_and_allm_hdmi_21_support/
Ma perchè non usare DP ( :asd: Display Port eh :asd: ) e un monitor PC? HDMI è da preferire solo e soltanto per i TV.....
Ho un tv 49 lg nanocell 866 con hdmi 2.1 (e relativo cavo 2.1) che supporta 4k/120hz e vrr come monitor
con il display port convertito in hdmi (4k/120hz hdr tested) vado all'avr in firma e al proiettore. Preciso che quando vado sull'lg la gpu non vede il denon perchè ho applicato un hdmi switch deviato su un altra periferica evitendo così l hdmi detect che accadeva anche con nvidia.
non riesco a farmi comparire vrr ma solo freesync
MontegoBay
09-07-2021, 17:48
raga , vorrei settare anche io la curvax le temperature i modo da avere la scheda più fresca.
sono intervenuto tramite il software radeon impostando i punti p1 al p5 fino al 80% della scheda con temp max di 85°
ma non capisco il xche il pc si e spento , e ha portato tutto a default.
ho sbagliato qualcosa?
MontegoBay
09-07-2021, 17:54
Tutto ad ultra, TAA+10% CAS, No Motion Blur :fagiano:
https://i.postimg.cc/X7kz7dhn/Untitled.jpg (https://postimg.cc/fJkK8tDP)
io ho cosi
https://ibb.co/jvnN7zT
incorreggiubile
09-07-2021, 17:56
ma non capisco il xche il pc si e spento , e ha portato tutto a default.
ho sbagliato qualcosa?
Rogne idiote con la scrittura del firmware, uno dei problemi principali delle Radeon è che ogni modifica di impostazioni a basso livello che fai alla scheda in realtà la fai al suo firmware (eggià) :D
https://i.postimg.cc/P5cLPtSK/Untitled.jpg (https://postimages.org/)
incorreggiubile
09-07-2021, 17:57
https://ibb.co/jvnN7zT
Ma hai un cap a 140 (nelle impostazioni del gioco)? No perchè è impossibile avere la framerate così piatta altrimenti.
Esagerao
09-07-2021, 18:12
Mi scuso un pò con tutti non ho le competenze in materia gpu amd per dare suggerimenti agli altri...
Sono commosso risolto tutto impostando su LG freesync premium la modalità wide. La bestia nera cyberpunk nvidia game frulla in 4k a 90 fps medi morbido come la seta. (no all maxed out ovviamente)
Finalmente i miei soldi iniziano a essere giustificati ho passato 2 giorni di marcio interiore.
Era uno sfogo che mi ci voleva. Ora nel pannello vedo adaptive sync e portata freesync 40-120.
OMG
La chiave di volta è stato installare nvidia pendulum e smanettare sul tv durante l'esecuzione del programma
MontegoBay
09-07-2021, 18:20
Ma hai un cap a 140 (nelle impostazioni del gioco)? No perchè è impossibile avere la framerate così piatta altrimenti.
https://ibb.co/2gGgJ0k
dici cosi?
MontegoBay
09-07-2021, 18:21
Rogne idiote con la scrittura del firmware, uno dei problemi principali delle Radeon è che ogni modifica di impostazioni a basso livello che fai alla scheda in realtà la fai al suo firmware (eggià) :D
https://i.postimg.cc/P5cLPtSK/Untitled.jpg (https://postimages.org/)
devo scaricare e farlo tramite afterburner
incorreggiubile
09-07-2021, 18:51
https://ibb.co/2gGgJ0k
dici cosi?
Eh, altrimenti non capisco come tu faccia ad avere una framerate praticamente costante. A parte che magari sarebbe anche il caso di usare il Fullscreen classico e non il Windowed Borderless Fullscreen ("Senza Bordi" in italiano).
Eh, altrimenti non capisco come tu faccia ad avere una framerate praticamente costante. A parte che magari sarebbe anche il caso di usare il Fullscreen classico e non il Windowed Borderless Fullscreen ("Senza Bordi" in italiano).
Si vede dal primo screen postato che ha V-Sync attivo su schermo 144Hz (direi, sia dal valore che dalla firma :D )
MontegoBay
09-07-2021, 19:01
Si vede dal primo screen postato che ha V-Sync attivo su schermo 144Hz (direi, sia dal valore che dalla firma :D )
Perdona la mia ignoranza ma e in bene o un male
MontegoBay
09-07-2021, 19:02
Eh, altrimenti non capisco come tu faccia ad avere una framerate praticamente costante. A parte che magari sarebbe anche il caso di usare il Fullscreen classico e non il Windowed Borderless Fullscreen ("Senza Bordi" in italiano).
Chiamami anche fesso ma ero convinto che quella.fosse.lopzione del full screen
Grazie x le info
incorreggiubile
09-07-2021, 19:09
Si vede dal primo screen postato che ha V-Sync attivo su schermo 144Hz (direi, sia dal valore che dalla firma :D )
Eh ma quando hai settato "borderless fullscreen" (che non è *UNA* modalità, sono anche lì un bel po' poi "internamente" come per la tipologia di VSync, dipende dalle scelte dello sviluppatore nel corso dell'implementazione della swap chain) non puoi sapere a priori se il VSync viene accettato o no.
Fullscreen+VSync -> Sync
Borderless Windowed Fullscreen + VSync -> BOOOOOOOOOOOOH (può capitare di tutto, intendo dire stando alle semplice "parole" che si leggono sul menu delle opzioni)
Cmq CABBESTIAH, mi sa che fa 180 senza Vsync (è un valore pauroso in HZD)
MontegoBay
09-07-2021, 19:22
Eh ma quando hai settato "borderless fullscreen" (che non è *UNA* modalità, sono anche lì un bel po' poi "internamente" come per la tipologia di VSync, dipende dalle scelte dello sviluppatore nel corso dell'implementazione della swap chain) non puoi sapere a priori se il VSync viene accettato o no.
Fullscreen+VSync -> Sync
Borderless Windowed Fullscreen + VSync -> BOOOOOOOOOOOOH (può capitare di tutto, intendo dire stando alle semplice "parole" che si leggono sul menu delle opzioni)
Cmq CABBESTIAH, mi sa che fa 180 senza Vsync (è un valore pauroso in HZD)
Posso provarci dopo e posto un screen senza v-sync
MontegoBay
09-07-2021, 19:35
ecco qui
https://ibb.co/vVTVr6h
full screen abilitato e v-sinc disabilitato
Eh ma quando hai settato "borderless fullscreen" (che non è *UNA* modalità, sono anche lì un bel po' poi "internamente" come per la tipologia di VSync, dipende dalle scelte dello sviluppatore nel corso dell'implementazione della swap chain) non puoi sapere a priori se il VSync viene accettato o no.
Fullscreen+VSync -> Sync
Borderless Windowed Fullscreen + VSync -> BOOOOOOOOOOOOH (può capitare di tutto, intendo dire stando alle semplice "parole" che si leggono sul menu delle opzioni)
Cmq CABBESTIAH, mi sa che fa 180 senza Vsync (è un valore pauroso in HZD)
Vero, ma Horizon è un gioco moderno e un porting fatto bene, quindi do per scontato (ogni tanto tocca farlo...) che il V-Sync funzioni :D .
Non ce l'ho e non posso verificare :D
EDIT: confermato che funziona dal nuovo test. E forse la 6900 XT potrebbe andare anche di più, sarebbe da capire se è cpu-limited in FullHD.
incorreggiubile
09-07-2021, 19:54
Vero, ma Horizon è un gioco moderno e un porting fatto bene, quindi do per scontato (ogni tanto tocca farlo...) che il V-Sync funzioni :D .
Non ce l'ho e non posso verificare :D
EDIT: confermato che funziona dal nuovo test. E forse la 6900 XT potrebbe andare anche di più, sarebbe da capire se è cpu-limited in FullHD.
Ovvio che è CPU-limited, inoltre senza processore AMD magari SAM non rende al meglio. Cmq 165 è notevolissimo con tutto ad Ultra.
Aspettiamo qualcuno con un 5600 o 5800 (e RAM a 3600) e la 6900.
MontegoBay
09-07-2021, 20:18
Ovvio che è CPU-limited, inoltre senza processore AMD magari SAM non rende al meglio. Cmq 165 è notevolissimo con tutto ad Ultra.
Aspettiamo qualcuno con un 5600 o 5800 (e RAM a 3600) e la 6900.
Domani mi dovrebbero arrivare delle Corsair vengeange pro a 4000mhz
Esagerao
09-07-2021, 20:24
Ovvio che è CPU-limited, inoltre senza processore AMD magari SAM non rende al meglio. Cmq 165 è notevolissimo con tutto ad Ultra.
Aspettiamo qualcuno con un 5600 o 5800 (e RAM a 3600) e la 6900.
Se volete faccio una prova anche io visto sono in fase di testing
Impostazioni?
full hd
all graphics
altro?
MontegoBay
09-07-2021, 20:25
Xchè no , sarebbe utile
Ovvio che è CPU-limited, inoltre senza processore AMD magari SAM non rende al meglio. Cmq 165 è notevolissimo con tutto ad Ultra.
Aspettiamo qualcuno con un 5600 o 5800 (e RAM a 3600) e la 6900.
Con ram 16x2 a 3200, ryzon 3600 e sam non vado oltre i 130FPS con la 6800.
incorreggiubile
09-07-2021, 21:11
Domani mi dovrebbero arrivare delle Corsair vengeange pro a 4000mhz
Con Intel contano relativamente poco proprio per via dell'architettura del sistema Intel :fagiano:
incorreggiubile
09-07-2021, 21:15
Se volete faccio una prova anche io visto sono in fase di testing
Impostazioni?
full hd
all graphics
altro?
Hai già un sistema spettacolare (se è quello in signature sei ESAGERAO di nome e di fatto :asd: ), il FullHD è per vedere quanto CPU+SAM impattino :D
Cmq sì, FHD + tutto al massimo. Tu a 180 dovresti arrivarci, forse anche sopra :stordita:
MontegoBay
09-07-2021, 21:31
Con Intel contano relativamente poco proprio per via dell'architettura del sistema Intel :fagiano:
Questa e la.mia 1 build Intel/Radeon ( anche xchè dettata dalla mancanza di schede video Nvidia), sono sempre stato Intel /Nvidia , anzi ti dirò mi avevi offerto in cambio con una.3080ti zotac ma ho desistito ,.voglio vedere questa a che punto arriva
Tutto sommato devo di che mi sento più che soddisfatto, e credo che questa build farà la fine di quella.precedente , almeno 6/7 anni di lavoro
incorreggiubile
09-07-2021, 21:45
Ma infatti in rasterizzazione classica queste 6000 sono una bomba, è fuori di dubbio. L'approccio usato da AMD è tanto "brutale" (Infinity Cache) quanto efficace :D
creepring
10-07-2021, 00:02
Salve ragazzi,
volendo prendere una 6700xt sul sito AMD c'è qualche modo per sapere quando sono disponibili o bisogna fare f5 h24?
Esagerao
10-07-2021, 00:59
Niente 180
https://ibb.co/5x2qSY2
Specs:
5950x pbo on curve opt manual
chipset drivers luglio
adrenalin 21.6.1
powercolor rx 6900 xt red devil ultimate 2650/2100
sam on
ram 1933/3866 cl 15
overlclock 90% potenziale
Temps ok circa 65/65 cpu/gpu mai throttle o altro...
A dirla tutta il test ha superato i 170 solo impostanto processore prestazioni massime in windows
test full hd - graphics max
A Voi le conslusioni
MontegoBay
10-07-2021, 07:57
Lo scarto e minimo , pensavo davvero salissi oltre i 180.
Hai oc sulla GPU/CPU?
Esagerao
10-07-2021, 08:55
Lo scarto e minimo , pensavo davvero salissi oltre i 180.
Hai oc sulla GPU/CPU?
Leggi bene ho messo tutto...
Salve ragazzi,
volendo prendere una 6700xt sul sito AMD c'è qualche modo per sapere quando sono disponibili o bisogna fare f5 h24?
Droppano ogni giovedì, generalmente alle 16 o alle 17.30.
Per sapere l’ora devi seguire il PreAlert su un canale Telegram tipo “Just Track It”.
A causa del pessimo sito dello shop AMD c’è bisogno di utilizzare degli script per abilitare il pulsante per aggiungere la scheda al carrello.
A questo link ci sono le indicazioni su come usarlo, buona fortuna!
Acquistare una scheda video AMD dal sito ufficiale
https%3A%2F%2Fwww%2Ehwupgrade%2Eit%2Fforum%2Fshowthread%2Ephp%3Ft%3D2942218
Lo scarto e minimo , pensavo davvero salissi oltre i 180.
Hai oc sulla GPU/CPU?
Beh lato gaming il 9900k non è lento, ci mancherebbe. E per quanto leggermente cpu limited in fullHD, Horizon sparato al massimo della qualità non è sicuramente il videogioco più leggero del mondo, ci sta non salga molto di più.
Esagerao
10-07-2021, 09:50
La prima constatazione da fare è che un 9900@5.2 fa sempre paura e quei 8 core spingono tanto, la seconda è la capcità di utilizzo dei core da parte di un gioco, è chiaro che 16 core 32 threads se li caccia qualsiasi gioco.
Magari sam e architettura ottimizzata degli zen3 danno qualcosa in più ma come abbiamo visto non logicamente in rapporto.
Altra considerazione che mi ha fatto riflettere il punteggio migliorato cambiando impostazione da risparmio energetico a bilanciato nonostante pbo on e curve optimizer manuale: sicuramente il gioco sfruttando poco o non impegnando pienamente i core non li stimola appieno boostando meno in risp energetico, mentre se forzi in win a tenerli più alti a default (bilanciato /prestazioni) il benchmark ne trae più beneficio. A parte questo esercizio di stile lo scarto era 168/174 come fps medi al solito l'overclock spreca un mare di corrente per poco più ma questo è un altro tema.
incorreggiubile
10-07-2021, 10:26
Niente 180
https://ibb.co/5x2qSY2
Specs:
5950x pbo on curve opt manual
chipset drivers luglio
adrenalin 21.6.1
powercolor rx 6900 xt red devil ultimate 2650/2100
sam on
ram 1933/3866 cl 15
overlclock 90% potenziale
Temps ok circa 65/65 cpu/gpu mai throttle o altro...
A dirla tutta il test ha superato i 170 solo impostanto processore prestazioni massime in windows
test full hd - graphics max
A Voi le conslusioni
Vabbè, è eccezionale lo stesso!
incorreggiubile
10-07-2021, 11:02
Testa a testa :O
Esagerao
10-07-2021, 11:09
Campo visivo e scala rendering mi sembrano diversi i miei appena posso ci do un occhio
Comunque altra dimostrazione che è un game che non sfrutta oltre 8 core
Gran punteggio bella macchina
MontegoBay
10-07-2021, 11:15
Che bestia di macchina , complimenti
incorreggiubile
10-07-2021, 15:02
Ah, se volete mettere a DURISSIMA prova il vostro impianto di raffreddamento / testare a che temperatura può arrivare la GPU suggerisco questo, a dettaglio massimo (no, non serve però la resolution scale al 200%, basta al 100% :asd: )
https://store.steampowered.com/app/1016800/Chernobylite/
80° con la RX 570 usando semplicemente "high" (e NON ultra) e disattivando tutti gli effetti che considero inutili :fagiano:
https://i.postimg.cc/vHSSvd1G/Chernobyl-Game-Win64-Shipping-2021-07-10-15-59-00-634.jpg (https://postimg.cc/zVKjJ6SQ)
Dico in-game eh (basta una sessione di free play dove ci sono mini missioni da svolgere, il gioco completo esce fra 2 settimane ed è ottimo in attesa di STALKER 2), neppure nel benchmark (c'è un'intera suite di scene, tutte bellissime e ottime soprattutto per testare quanto il sistema regge il dettaglio geometrico decisamente elevatissimo - quindi ottimo per testare il contributo della CPU e SAM/ReBar) :D
incorreggiubile
11-07-2021, 07:51
E
Bright Memory
Qualcuno che testi Bright Memory Infinite per il raytracing con le 6000?
https://store.steampowered.com/app/1409670/Bright_Memory_Infinite_Ray_Tracing_Benchmark/
Ma voi i giochi li installate sugli HD o sull'ssd?
incorreggiubile
11-07-2021, 09:25
Ma voi i giochi li installate sugli HD o sull'ssd?
Anche disco esterno USB3 con 120 MB/s di banda.
Intanto senza Windows 11 è attualmente inutile usare un SSD NVME a parte per i tempi di caricamento *INIZIALI* delle risorse di gioco :fagiano:
O disco di rete condiviso per la libreria di Steam (così da non dover reinstallare per ogni PC in rete).
Dattofree
11-07-2021, 09:38
Ma voi i giochi li installate sugli HD o sull'ssd?
In ricordo dei vecchi tempi li installo su 11 floppy da 3.5 :D
Esagerao
11-07-2021, 10:29
Ma voi i giochi li installate sugli HD o sull'ssd?
horizon zero down è su un vecchio raid 500 x2 sata meccanici infatti tempi di caricamento altissimi e alcuni stuttering durante il bench...
Diciamo la roba mi interessa di più è su m2/ssd.
Spitfire84
12-07-2021, 07:38
Qualcuno che testi Bright Memory Infinite per il raytracing con le 6000?
https://store.steampowered.com/app/1409670/Bright_Memory_Infinite_Ray_Tracing_Benchmark/
https://i.postimg.cc/W3qkjmFW/Bright-Memory-Infinite-Ray-Tracing.png
Sistema in firma (6800 @2,4GHz 0,97V PL +15%)
ninja750
12-07-2021, 07:53
Ma voi i giochi li installate sugli HD o sull'ssd?
io ho preso un SSD dedicato così tra quello del SO e quello per i giochi i caricamenti sono sufficientemente rapidi
su meccanico tengo solo i miei dati (documenti foto video ecc)
Rogne idiote con la scrittura del firmware, uno dei problemi principali delle Radeon è che ogni modifica di impostazioni a basso livello che fai alla scheda in realtà la fai al suo firmware (eggià) :D
ma proprio no eh
ray_hunter
12-07-2021, 07:57
https://i.postimg.cc/W3qkjmFW/Bright-Memory-Infinite-Ray-Tracing.png
Sistema in firma (6800 @2,4GHz 0,97V PL +15%)
C'è qualcosa che non torna!!! :eek:
Spitfire84
12-07-2021, 08:02
C'è qualcosa che non torna!!! :eek:
Rifatto 2 volte, la prima volta 28 fps, la seconda 29
Con la tua 6800XT quanto fai?
Esagerao
12-07-2021, 08:12
Impostazioni massime @4k ho fatto 15 mi sono vergognato a pubblicarle...
E' chiaro che ray tracing e dlss non sono il piatto forte delle nostre gpu ma arriverà anche il nostro tempo con fx fidelity...
Secondo me il test non ha grande senso su una gpu amd.
Spitfire84
12-07-2021, 08:43
Impostazioni massime @4k ho fatto 15 mi sono vergognato a pubblicarle...
E' chiaro che ray tracing e dlss non sono il piatto forte delle nostre gpu ma arriverà anche il nostro tempo con fx fidelity...
Secondo me il test non ha grande senso su una gpu amd.
il DLSS comunque è ovviamente disattivato. Appare nella videata del risultato impostato a Performance, ma non è attivo.
incorreggiubile
12-07-2021, 09:21
ma proprio no eh
?
I settaggi di frequenza e timing vengono scritti dal driver nel firmware, non nel senso che viene "flashato" ovviamente.
carloUba
12-07-2021, 09:30
Impostazioni massime @4k ho fatto 15 mi sono vergognato a pubblicarle...
E' chiaro che ray tracing e dlss non sono il piatto forte delle nostre gpu ma arriverà anche il nostro tempo con fx fidelity...
Secondo me il test non ha grande senso su una gpu amd.
c'è qualcosa che non va, io ho fatto 26 con la 6900 in 4k
ninja750
12-07-2021, 09:32
?
I settaggi di frequenza e timing vengono scritti dal driver nel firmware, non nel senso che viene "flashato" ovviamente.
l'unico modo per accedere al firmware è appunto un flash, e i driver non lo fanno
fosse come dici tu facessi un dual boot con due distinti win10 avresti le stesse frequenze su tutti e due invece le puoi tenere ben distinte
lo puoi anche vedere che se riprendi un SO da un restore di immagine, ti ritrovi con i settaggi che avevi in quel momento e non gli ultimi applicati
ma se ci pensi bene vorrebbe dire che se ti prestassi la mia vga ti ritroveresti con le frequenze che sto tenendo io anziché le default? no
Esagerao
12-07-2021, 10:59
c'è qualcosa che non va, io ho fatto 26 con la 6900 in 4k
Avevo messo 4k e ray tracing ultra (la massima qualità) sicuramente il setting non è lo stesso...
Un scarto di 11 punti, overclock incluso @2650 memorie @2100, non è possibile.
incorreggiubile
12-07-2021, 11:26
l'unico modo per accedere al firmware è appunto un flash, e i driver non lo fanno
fosse come dici tu facessi un dual boot con due distinti win10 avresti le stesse frequenze su tutti e due invece le puoi tenere ben distinte
lo puoi anche vedere che se riprendi un SO da un restore di immagine, ti ritrovi con i settaggi che avevi in quel momento e non gli ultimi applicati
ma se ci pensi bene vorrebbe dire che se ti prestassi la mia vga ti ritroveresti con le frequenze che sto tenendo io anziché le default? no
Infatti è per quello che a volte al reboot ci sono problemi :mbe: :fagiano:
https://i.postimg.cc/d3kn7FGj/Untitled.jpg (https://postimg.cc/Fkv0q2WY)
davidenko7
12-07-2021, 14:35
Salve, sono ancora indeciso ma se penso di tenermi la 6900xt dovrò liquidarla. Che waterblock mi consigliate ? Attualmente sulla cpu ho un EK velocity. Potrei continuare con EK solo che dato che sono ancora indeciso forse non ci spenderei 150 euro sopra.
Leggo bene dei biksky ma non sei molto lontano da quei 150€ dell'EK
ninja750
12-07-2021, 15:18
Infatti è per quello che a volte al reboot ci sono problemi :mbe: :fagiano:
mai sentito di questa funzionalità
edit: è solo su alcune nuove ampere
davidenko7
12-07-2021, 15:42
Leggo bene dei biksky ma non sei molto lontano da quei 150€ dell'EK
Ho notato. Mi sa che mi tocca andare sugli EK :(
Sta settimana spero di finire pure io il mio primo loop EK :fagiano: a me sono girati ancora di più i maroni liquidare una 5700XT da 350€ con un wb da 135, speravo di essere già in sella a una 6800XT/6900 e invece... :fagiano:
Bomber_Ste
12-07-2021, 17:59
ciao a tutti
carloUba
12-07-2021, 20:34
Avevo messo 4k e ray tracing ultra (la massima qualità) sicuramente il setting non è lo stesso...
Un scarto di 11 punti, overclock incluso @2650 memorie @2100, non è possibile.
Hai ragione! Sono passato da un 4k ad un 21:9 per FS e mi sono dimenticato che la risoluzione è ovviamente più bassa.
https://i.ibb.co/Wzp30Vz/Screenshot-120.jpg (https://ibb.co/JpFdq3p)
Re-voodoo
12-07-2021, 23:31
Ho notato. Mi sa che mi tocca andare sugli EK :(
Io con ek quantum mi trovo benissimo
davidenko7
12-07-2021, 23:48
Sta settimana spero di finire pure io il mio primo loop EK :fagiano: a me sono girati ancora di più i maroni liquidare una 5700XT da 350€ con un wb da 135, speravo di essere già in sella a una 6800XT/6900 e invece... :fagiano:
Ottimo, quando lo finisci posta qualche foto che sono curioso
Io con ek quantum mi trovo benissimo
Eh si, mi sa che vado per forza di EK
Salve, sono ancora indeciso ma se penso di tenermi la 6900xt dovrò liquidarla. Che waterblock mi consigliate ? Attualmente sulla cpu ho un EK velocity. Potrei continuare con EK solo che dato che sono ancora indeciso forse non ci spenderei 150 euro sopra.
Se interessa a breve metto in vendita sul mercatino il mio biksky per la 6900xt reference
Ottimo, quando lo finisci posta qualche foto che sono curioso
nel forum dei case c'è uno dei più gloriosi (il più glorioso è quello del retrogaming :O ) thread del forum, quello dei custom loop a liquido
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731984
Esagerao
13-07-2021, 08:18
Domanda al limite dell 'off topic presumo...
Ho un piccolo problema con il controllo rgb della mia power color red devil utlimate:
collegata al ADDRESSABLE RGB LED CONTROLLER cooler master che ho trovato in dotazione nel relativo aio non mi sincronizza con il colore della pompa.
Premettendo che il pc è in una bat-cave cerco sempre pezzi senza led a partire dalle ventole per me potrebbero smettere di farli, ma visto ci siamo perchè non dare un tocco di sottofondo soffuso...
Non ho smanettato molto ma non ho trovato nessuna voce di riferimento nel software cooler master per farla sincronizzare.
Qualcuno più esperto di me nei led ha un idea?
Non mi ci voglio disperare molto nella mobo ho 2 porte led 5v 3pin: mando in pensione il controller e vado diretto con pompa e vga
incorreggiubile
13-07-2021, 10:52
Mi permetto di risottolineare il peso delle impostazioni del risparmio energetico di Windows.
Per i dubbiosi ho TOLTO Process Lasso e relativo profilo, lasciando Balanded e High Performance resettati. Ecco i risultati.
Balanded:
https://i.postimg.cc/qRMkZVsP/0.jpg (https://postimg.cc/8F9QjYn4)
High Performance:
https://i.postimg.cc/FKhm75BY/1.jpg (https://postimg.cc/bZV4BM8P)
Non sono tanto i 2 FPS di differenza in media, quanto gli evidenti spike nel frametime che ne sono la causa.
Ho notato. Mi sa che mi tocca andare sugli EK :(
consiglio vivo, evita ek sulla serie 6000 di amd, vai di bykski, o alphacool.
ninja750
13-07-2021, 13:06
Non sono tanto i 2 FPS di differenza in media, quanto gli evidenti spike nel frametime che ne sono la causa.
a me non sembra nemmeno la stessa scena
ninja750
13-07-2021, 13:17
8gb di ram basteranno per i pros.. ah no
https://www.hardwaretimes.com/wp-content/uploads/2021/07/image-21.png
https://www.hardwaretimes.com/amds-radeon-rx-6800-and-the-rtx-3060-are-faster-than-rtx-3070-in-doom-eternal-w-ray-tracing-enabled/
raytracing ON
Dattofree
13-07-2021, 13:31
8gb di ram basteranno per i pros.. ah no
raytracing ON
è quella specifica impostazione di Doom che satura la memoria.
incorreggiubile
13-07-2021, 14:12
a me non sembra nemmeno la stessa scena
LOL, è esattamente quel punto dopo qualche secondo, non vedi che è tutto nella stessa posizione?
davidenko7
13-07-2021, 14:47
Se interessa a breve metto in vendita sul mercatino il mio biksky per la 6900xt reference
Hai pm.
consiglio vivo, evita ek sulla serie 6000 di amd, vai di bykski, o alphacool.
Come mai ? Esperienza personale ?
ninja750
13-07-2021, 16:55
LOL, è esattamente quel punto dopo qualche secondo, non vedi che è tutto nella stessa posizione?
si ma ci sono personaggi in meno e cose spostate tipo quel (canonne?) a sx
se stai li a guardare il mezzo fotogramma e gli spike devono essere identici
poi bene così se hai notato miglioramenti
ninja750
13-07-2021, 16:57
è quella specifica impostazione di Doom che satura la memoria.
quindi con la 3070 non si può maxare doom?
Esagerao
13-07-2021, 17:27
Domanda al limite dell 'off topic presumo...
Ho un piccolo problema con il controllo rgb della mia power color red devil utlimate:
collegata al ADDRESSABLE RGB LED CONTROLLER cooler master che ho trovato in dotazione nel relativo aio non mi sincronizza con il colore della pompa.
Premettendo che il pc è in una bat-cave cerco sempre pezzi senza led a partire dalle ventole per me potrebbero smettere di farli, ma visto ci siamo perchè non dare un tocco di sottofondo soffuso...
Non ho smanettato molto ma non ho trovato nessuna voce di riferimento nel software cooler master per farla sincronizzare.
Qualcuno più esperto di me nei led ha un idea?
Non mi ci voglio disperare molto nella mobo ho 2 porte led 5v 3pin: mando in pensione il controller e vado diretto con pompa e vga
Installando il suo software red devil per rgb ho risolto, con l'opzione sincronizza con la mobo legge le impostazioni del controller rgb cooler master essendo il cavo veicolato li.
incorreggiubile
13-07-2021, 17:45
si ma ci sono personaggi in meno e cose spostate tipo quel (canonne?) a sx
se stai li a guardare il mezzo fotogramma e gli spike devono essere identici
poi bene così se hai notato miglioramenti
Ho visto un treno di spike per 1 minuto prima di fare lo screenshot :D
E scomparire dopo aver disabilitato il risparmio (in borderless è facilissimo, mica devi riavviare il gioco) dato da "balanced"
incorreggiubile
13-07-2021, 17:46
quindi con la 3070 non si può maxare doom?
E' il pool di texture streaming ereditato dall' ID Tech 5 (Small Cache / Large Cache per la tecnologia megatexture), non ne influenza minimamente la qualità sopra il minimo.
Dattofree
13-07-2021, 18:50
quindi con la 3070 non si può maxare doom?
Che domanda è? Quando mai hai maxato un gioco in 4k con Ray al massimo senza dlss con una xx70 e sei vivo per raccontarlo? :D
Hai pm.
Come mai ? Esperienza personale ?
Perché un utente qui sul forum l’ha avuto, pagato 220€ e poi aveva performance peggiori del byksky :doh:
Che domanda è? Quando mai hai maxato un gioco in 4k con Ray al massimo senza dlss con una xx70 e sei vivo per raccontarlo? :D
Il problema non è il maxare o meno con la 3070, è che la 3060 va di più visto che non è ram-limited.
Senza scomodare le AMD, che chiaramente in RT perdono più delle GeForce ma nessuna è legata ad 8GB di ram quindi permettono di giocare Doom in 4k con RT, volendo. Senza DLSS. Come poi fa anche la GeForce 3060.
Andy1111
13-07-2021, 21:51
Appena montato il nuovo pc dopo la vega 64 anche la 6900 xt non ha nessun problema di vram in idle con il mio LG 32GK850F
https://i.postimg.cc/CBnBc3yw/6900xt-vram-idle.jpg (https://postimg.cc/CBnBc3yw)
incorreggiubile
13-07-2021, 22:25
Il problema non è il maxare o meno con la 3070, è che la 3060 va di più visto che non è ram-limited.
Senza scomodare le AMD, che chiaramente in RT perdono più delle GeForce ma nessuna è legata ad 8GB di ram quindi permettono di giocare Doom in 4k con RT, volendo. Senza DLSS. Come poi fa anche la GeForce 3060.
Guardate che sta cosa era GIA' evidente con la EE di Metro :p
La 3060 arriva molto molto vicina alla 3060 Ti in Metro proprio perchè recupera grazie ai 12 GB della VRAM.
Ah, curiosità: potete tranquillamente occupare la VRAM di ogni VGA "domestica" attuale anche col caro vecchio Rage e le texture NON compresse a 4K :p Ne mangia a palate, come pure i primi 2 Wolfenstein (NO e OB - che letti insieme danno curiosamente "Wolfenstein NOOB" :asd: ).
La tecnologia Megatexture di Carmack è "ottima" per cercare questo genere di colli di bottiglia.
Ma sappiate che qualitativamente le differenze sono microscopiche (stanno nella blocchettizzazione della texture, derivante da come operano le trasformate usate nella compressione del segnale).
In-game sono assolutamente invisibili.
Guardate che sta cosa era GIA' evidente con la EE di Metro :p
La 3060 arriva molto molto vicina alla 3060 Ti in Metro proprio perchè recupera grazie ai 12 GB della VRAM.
Ah, curiosità: potete tranquillamente occupare la VRAM di ogni VGA "domestica" attuale anche col caro vecchio Rage e le texture NON compresse a 4K :p Ne mangia a palate, come pure i primi 2 Wolfenstein (NO e OB - che letti insieme danno curiosamente "Wolfenstein NOOB" :asd: ).
La tecnologia Megatexture di Carmack è "ottima" per cercare questo genere di colli di bottiglia.
Ma sappiate che qualitativamente le differenze sono microscopiche (stanno nella blocchettizzazione della texture, derivante da come operano le trasformate usate nella compressione del segnale).
In-game sono assolutamente invisibili.
Non devi convincermi né che accada altrove né che le differenze siano piccole, è così per ogni settaggio uber/ultra.
Il problema è se sarà vero o no nei prossimi 2 anni che 8GB siano sufficienti per tutto. Anzi, se son già 2 titoli a dare questo problema, per me è un'aggravante. La 3070 non è che è stata regalata, c'è chi sta pagando la Ti 1000€ o giù di lì. Limiti di ram si son visti anche in passato, ma non su schede vendute effettivamente a 700+ euro in meno di un anno dall'uscita. 16GB sulle Radeon son troppi? Posso essere perfettamente d'accordo che son chip che moriranno ben prima dei 16GB necessari, ma fra 8 e 16 con schede di questa fascia direi che la scelta giusta è la seconda.
Poi ok, abbassi la tacca e va. Metti DLSS e va. Ma questo vale per qualsiasi VGA che arriva al limite. Ripeto, è inaccettabile che una scheda venduta sopra i 500€ (dai, mi tengo al MSRP), arrivi al limite in meno di 12 mesi lato memoria, pur se in 4k. Ma questa è una mia opinione, liberissimi tutti di non condividerla.
incorreggiubile
13-07-2021, 23:37
Infatti hai assolutamente ragione, tra texture non compresse, strutture dati del raytracing (indipendentemente dall'hw per gestirle) e risoluzioni che sono passate in breve da 1920x1080 al quadruplo.....non ho dubbi sullo scegliere una VGA con tanta RAM a bordo.
Il post cmq era una digressione storica a riguardo dell'occupazione della VRAM.....già 10 anni fa si era posto il problema dei "GB che non bastano mai" :D
Dattofree
14-07-2021, 00:08
Non devi convincermi né che accada altrove né che le differenze siano piccole, è così per ogni settaggio uber/ultra.
Il problema è se sarà vero o no nei prossimi 2 anni che 8GB siano sufficienti per tutto. Anzi, se son già 2 titoli a dare questo problema, per me è un'aggravante. La 3070 non è che è stata regalata, c'è chi sta pagando la Ti 1000€ o giù di lì. Limiti di ram si son visti anche in passato, ma non su schede vendute effettivamente a 700+ euro in meno di un anno dall'uscita. 16GB sulle Radeon son troppi? Posso essere perfettamente d'accordo che son chip che moriranno ben prima dei 16GB necessari, ma fra 8 e 16 con schede di questa fascia direi che la scelta giusta è la seconda.
Poi ok, abbassi la tacca e va. Metti DLSS e va. Ma questo vale per qualsiasi VGA che arriva al limite. Ripeto, è inaccettabile che una scheda venduta sopra i 500€ (dai, mi tengo al MSRP), arrivi al limite in meno di 12 mesi lato memoria, pur se in 4k. Ma questa è una mia opinione, liberissimi tutti di non condividerla.
La tua sembra più una crociata contro i mulini a vento. Io giocando a 2k tutto maxato non ho trovato un gioco che occupasse più di 6gb. Ora se vogliamo star dietro al 2% di giocatori al mondo in 4k che usano schede con 8gb settando al massimo i settaggi di 2 giochi in croce allora lo diciamo prima e la chiudiamo qui. Io ad oggi non ho mai sentito o visto nessuno lamentarsi perché la ram di una scheda non basta. Nemmeno quelli che ancora giocano con la 970 :D
incorreggiubile
14-07-2021, 06:15
La tua sembra più una crociata contro i mulini a vento. Io giocando a 2k tutto maxato non ho trovato un gioco che occupasse più di 6gb. Ora se vogliamo star dietro al 2% di giocatori al mondo in 4k che usano schede con 8gb settando al massimo i settaggi di 2 giochi in croce allora lo diciamo prima e la chiudiamo qui. Io ad oggi non ho mai sentito o visto nessuno lamentarsi perché la ram di una scheda non basta. Nemmeno quelli che ancora giocano con la 970 :D
Tecnicamente parlando la "memoria" vista dalla GPU non si limita MAI alla sola VRAM, ma ad una combinazione di VRAM+RAM di sistema (intendo proprio come "memoria video" che il sistema operativo identifica come tale).
https://i.postimg.cc/vTKRCqRY/Untitled.jpg (https://postimages.org/)
Ovviamente alcuni sviluppatori possono mettere dei vincoli stringenti legati alla sola VRAM o anche alla RAM di sistema, per una questione di garanzia delle performance: i motori sviluppati da ID fanno questo praticamente da sempre (dai tempi di Quake 3 almeno) ma solo con Doom Eternal hanno reso "inaggirabile" la lettura del valore di VRAM. Quake Champions fa la stessa cosa ma per la RAM di sistema (necessita di almeno 16 GB per poter utilizzare le texture ad alto dettaglio). In Doom Eternal cmq, esattamente come accadeva già in Rage 10 anni fa, il valore del settaggio della qualità delle texture riguarda il POOL di memoria usabile per lo streaming della megatexture e non quella che ingenuamente si intende come qualità, cioè il dettaglio legato ad eventuale compressione o risoluzione della texture. Se il POOL è troppo ridotto ovviamente si avrà come problema la continua scomparsa e comparsa di porzioni della megatexture.
ninja750
14-07-2021, 09:28
Appena montato il nuovo pc dopo la vega 64 anche la 6900 xt non ha nessun problema di vram in idle con il mio LG 32GK850F
si conferma che è una questione di quanto i driver gpu digeriscano o meno quelli del monitor
Io giocando a 2k tutto maxato non ho trovato un gioco che occupasse più di 6gb.
quei pochi titoli che ho giocato e sto giocando li vedo quasi tutti al limite degli 8gb già solo in FHD, lasciando stare la solita pippera dell'allocata vs utilizzata credo che proprio gli sviluppatori lo stiano prendendo come limite da non superare viste anche le scelte fatte da JHH
Mi permetto di risottolineare il peso delle impostazioni del risparmio energetico di Windows.
Per i dubbiosi ho TOLTO Process Lasso e relativo profilo, lasciando Balanded e High Performance resettati. Ecco i risultati.
Balanded:
https://i.postimg.cc/qRMkZVsP/0.jpg (https://postimg.cc/8F9QjYn4)
High Performance:
https://i.postimg.cc/FKhm75BY/1.jpg (https://postimg.cc/bZV4BM8P)
Non sono tanto i 2 FPS di differenza in media, quanto gli evidenti spike nel frametime che ne sono la causa.
Questi sono i power plan windows giusto? Non so che sistema hai, ma hai provato eventualmente con quelli ryzen?
Esagerao
15-07-2021, 11:33
Per la serie 5000 mi sembra che il profilo amd ryzen balanced sia stato rimosso specie con gli ultimi chipset drivers.
Io non ce l ho più con il 5950x mentre è rimasto nei miei htpc con amd 3000 e 2400g
ninja750
15-07-2021, 11:37
ho notato che con la rx580 la ventolina del chipset x570 non si era MAI messa a girare se non al boot, con la rx6800 gira di continuo, anche in windows uscendo da un gioco, devo ancora verificare se lo fa anche prima di lanciarlo
Per la serie 5000 mi sembra che il profilo amd ryzen balanced sia stato rimosso specie con gli ultimi chipset drivers.
Io non ce l ho più con il 5950x mentre è rimasto nei miei htpc con amd 3000 e 2400g
Si, dai 5000 sembra non sia più necessario ma non so che sistema abbia lui (e a me potrebbe interessare il test essendo su un 3600 :) )
ho notato che con la rx580 la ventolina del chipset x570 non si era MAI messa a girare se non al boot, con la rx6800 gira di continuo, anche in windows uscendo da un gioco, devo ancora verificare se lo fa anche prima di lanciarlo
la mia non l'ho mai vista girare xD
Intel-Inside
15-07-2021, 13:48
la mia non l'ho mai vista girare xD
Mai vista muoversi in 7 mesi... su X570 Aorus Elite...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.