View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX6000 Series
Presa anche io la Pulse, ho abbassato la tensione a 1100 e dopo 6 minuti di furmark ho 66 gradi sulla gpu e 90 di hotspot, ma poi ho notato rispetto alla tua un consumo(210w contro 185w) e una frequenza(2420MHz contro 2309MHz) maggiore.
Anche i risultati sono maggiori(386 fps contro 297 fps), quale sarà il motivo? io ho portato la frequenza minima da 500MHz a 2500MHz e quella massima da 2631MHz a 2600MHz oltre l'undervolt, ma non credo sia questo il motivo visto che entrambe non tengono quelle frequenze.
Forse il SAM abilitato? saranno il numero di cavi dell'alimentatore? io due, la tua è in daisy-chain e non riesce a ricevere abbastanza energia?
Comunque per l'undervolt c'è questa guida (https://www.youtube.com/watch?v=hOKaEKdusZQ) , ti consiglio di non toccare le memorie, impostare i fast timing e/o la frequenza più alta sembrava darmi instabilità in valhalla, poi i guadagni in prestazioni non sono niente di che.
a me l'impostazione fast delle memorie non funziona bene, o meglio la abilito riavvio il sistema e ottengo 100 punti in più al 3d mark però ad ogni sospensione o arresto del pc poi non funziona più è abilitato ma è come se non lo fosse, allora devo ripetere la procedura, resetto l'impostazione la riattivo faccio un riavvio del sistema e la temporizzazione rapida funziona nuovamente... con ogni versione di driver è così, non ho mai capito il perché !!
alethebest90
19-06-2023, 10:16
idem quell'impostazione a me ha causato crash ad AC Odyssey, mi sa che è per poche fortunate o per poche custom
TnS|Supremo
19-06-2023, 10:32
La mia 6700XT a stock ha risultati perfettamente in linea con i tuoi sul bench Furmark.
Ma infatti in tutti i test che ho fatto sono in linea.
per quanto riguarda il consumo era per via del power limit che avevo a 0, mettendolo al massimo arriva a 200w ed aumenta la temp dell'hotspot che oscilla tra gli 87 ed i 90
ninja750
19-06-2023, 10:38
a me l'impostazione fast delle memorie non funziona bene
dipende da vga a vga e da gioco a gioco.. in caso di instabilità ovviamente meglio lasciare a default
Presa anche io la Pulse, ho abbassato la tensione a 1100 e dopo 6 minuti di furmark ho 66 gradi sulla gpu e 90 di hotspot
Alla fine ho preso la pulse, arrivata oggi (al pelo visto che ora su amazon è salita a 412).
Al momento sono a 20minuti di furmark, senza toccare nulla se non la curva delle ventole, ora sono a una temperatura sulla gpu di 67 gradi, e 84 di hotspot con le ventole al 50%/2100rpm.
bene! il mio consiglio è usarla a default una settimana almeno per testare la stabilità poi sì, abbassare la tensione a step per vedere fin dove regge (e reggerà..) ma soprattutto fin dove non comincia a tagliare le frequenze per troppo poco voltaggio
Gundam1973
19-06-2023, 12:16
dipende da vga a vga e da gioco a gioco.. in caso di instabilità ovviamente meglio lasciare a default
Concordo...i fast timing possono dare incrementi tutt'altro che marginali.
dipende da vga a vga e da gioco a gioco.. in caso di instabilità ovviamente meglio lasciare a default
bene! il mio consiglio è usarla a default una settimana almeno per testare la stabilità poi sì, abbassare la tensione a step per veere fin dove regge (e reggerà..) ma soprattutto fin dove non comincia a tagliare le frequenze per troppo poco voltaggio
no non è proprio così nel mio caso.... allora, a me la temporizzazione fast delle memorie funziona però a condizioni molto particolari.
Per farla funzionare devo attivarla dal pannello di controllo dei driver, fare un riavvio del sistema e funziona, infatti facendo il 3dmark il punteggio sale di 100 punti circa... però se sospendo il pc o spengo e poi riaccendo la macchina la temporizzazione non funziona più... per farla funzionare devo ripetere il primo passaggio, quindi devo resettare le impostazioni del pannello di controllo, attivare la funzione dal pannello di controllo e applicare, quindi riavviare windows e funziona nuovamente. In pratica per funzionare sempre il pc deve stare accesso non posso andare ne in sospensione e non posso spegnere il pc.
Gundam1973
19-06-2023, 14:17
no non è proprio così nel mio caso.... allora, a me la temporizzazione fast delle memorie funziona però a condizioni molto particolari.
Per farla funzionare devo attivarla dal pannello di controllo dei driver, fare un riavvio del sistema e funziona, infatti facendo il 3dmark il punteggio sale di 100 punti circa... però se sospendo il pc o spengo e poi riaccendo la macchina la temporizzazione non funziona più... per farla funzionare devo ripetere il primo passaggio, quindi devo resettare le impostazioni del pannello di controllo, attivare la funzione dal pannello di controllo e applicare, quindi riavviare windows e funziona nuovamente. In pratica per funzionare sempre il pc deve stare accesso non posso andare ne in sospensione e non posso spegnere il pc.
Questo non è normale. Deve applicare timing e frequenze solo clikkando, nessun riavvio....e con tutte le 6000 su cui ho avuto modo di mettere mano, tutte cosi funzionavano!
ninja750
19-06-2023, 14:19
In pratica per funzionare sempre il pc deve stare accesso non posso andare ne in sospensione e non posso spegnere il pc.
hai mica il fast boot attivo?
TnS|Supremo
19-06-2023, 15:12
Voi consigliate di tenere il limite di potenza al max? con 3dmark non vedo grosse differenze tra tenerlo al 5% o al 15%
GR Denton
19-06-2023, 16:27
Ma infatti in tutti i test che ho fatto sono in linea.
per quanto riguarda il consumo era per via del power limit che avevo a 0, mettendolo al massimo arriva a 200w ed aumenta la temp dell'hotspot che oscilla tra gli 87 ed i 90
Ok trovato il colpevole, per il power limit in gioco non dovrebbe cambiare molto, mettilo al massimo giusto nel caso avesse bisogno di più energia in alcuni giochi.
bene! il mio consiglio è usarla a default una settimana almeno per testare la stabilità poi sì, abbassare la tensione a step per vedere fin dove regge (e reggerà..) ma soprattutto fin dove non comincia a tagliare le frequenze per troppo poco voltaggio
Ora la mia con queste impostazioni sembra non superare i 72/73 gradi sull'hotspot e 58 sulla gpu nel bench di heaven 4, i risultati sono in linea con quelli di alcune recensioni anche se non raggiunge i 2600 fissi ma oscilla sui 2550 circa, ma credo sia normale.
no non è proprio così nel mio caso.... allora, a me la temporizzazione fast delle memorie funziona però a condizioni molto particolari.
Per farla funzionare devo attivarla dal pannello di controllo dei driver, fare un riavvio del sistema e funziona, infatti facendo il 3dmark il punteggio sale di 100 punti circa... però se sospendo il pc o spengo e poi riaccendo la macchina la temporizzazione non funziona più... per farla funzionare devo ripetere il primo passaggio, quindi devo resettare le impostazioni del pannello di controllo, attivare la funzione dal pannello di controllo e applicare, quindi riavviare windows e funziona nuovamente. In pratica per funzionare sempre il pc deve stare accesso non posso andare ne in sospensione e non posso spegnere il pc.
Strano, hai msi afterburner installato? nel caso deseleziona apply overclocking at system startup.
Questo non è normale. Deve applicare timing e frequenze solo clikkando, nessun riavvio....e con tutte le 6000 su cui ho avuto modo di mettere mano, tutte cosi funzionavano!
si, infatti ho provato anche a fare una reinstallazione pulita tramite ddu, con diversi tipi di driver, e diversi windows 10 pro clonati e non clonati ma ha sempre funzionato in questo modo. L'overclock invece funziona bene, però ottengo punti al 3dmark soltanto overcloccando la ram, invece per quanto riguarda il chip grafico è totalmente insensibile alle variazioni di frequenza verso l'alto, a parte il fatto che sotto applicazioni grafiche la gpu non lavora mai a frequenze massime ma più basse.
hai mica il fast boot attivo?
no, mai usato se non per qualche prova estemporanea.
Strano, hai msi afterburner installato? nel caso deseleziona apply overclocking at system startup.
non uso msi afterburner. Può essere che succede questo perché ho una partizione MBR con bios legacy ? Infatti non posso attivare il sam.
Buon pomeriggio, siamo in periodo estivo (in teoria il più "conveniente" per comprare una gpu) e tenendo d'occhio il mercato, l'altro giorno, ho trovato una Red Dragon 6800xt su Amazon Warehouse (usato ottime condizioni) a 570€. Avrei preferito aspettare la 7800xt ma dati i ritardi, i pessimi rumors che si susseguono (vedi l'altro thread) e l'ottima politica resi di Amazon ho deciso di prenderla e in caso vendere la mia 6700xt.
La scheda sembra realmente in ottime condizioni e da ieri sto facendo qualche test:
La configurazione stock è non sense, boost sui 2300 tensione 1150mv e consumi in game 255w e clock che fa sali scendi.
Sembra reggere 2200mhz 988mv e memorie 2150mhz fast timings con consumo max di 215w e prestazioni superiori per via delle memorie cloccate più alte e dei timings.
Rispetto alla 6700xt c'è un guadagno del 45-55% in prestazioni soprattutto salendo di risoluzione a fronte di un consumo alla presa di 50w in più (entrambe undervoltate).
E' la prima volta che acquisto un prodotto così costoso sul Warehouse... mi chiedevo chissà come mai è stata restituita e che "età" possa avere... Presumo meno di un mese di utilizzo giusto? Sennò non potrebbe essere stata resa, no?
La 4070 non mi sarebbe dispiaciuta (scheda nuova ed efficiente oltre che molto più performante in ray tracing) ma 12gb sono assurdi (maledetta Nvidia questo della vram è uno dei motivi per cui non compro più le tue schede da tempo :ncomment: ) e inoltre spesso sento di problemi col freesync tramite hdmi su Tv con le nvidia.
Considerando che potrei vendere la mia sui 250 270€ che ne pensate dell'acquisto? Da un lato, se veramente la 7800xt avrà 60Cu mi sento rincuorato perché le prestazioni saranno quelle, dall'altro penso che per amd sarebbe darsi la zappa sui piedi rilasciare una scheda nuova che va come la precedente... Certo ormai abbiamo assistito a di tutto e più sul mercato hardware:muro:
Gyammy85
23-06-2023, 16:19
Buon pomeriggio, siamo in periodo estivo (in teoria il più "conveniente" per comprare una gpu) e tenendo d'occhio il mercato, l'altro giorno, ho trovato una Red Dragon 6800xt su Amazon Warehouse (usato ottime condizioni) a 570€. Avrei preferito aspettare la 7800xt ma dati i ritardi, i pessimi rumors che si susseguono (vedi l'altro thread) e l'ottima politica resi di Amazon ho deciso di prenderla e in caso vendere la mia 6700xt.
La scheda sembra realmente in ottime condizioni e da ieri sto facendo qualche test:
La configurazione stock è non sense, boost sui 2300 tensione 1150mv e consumi in game 255w e clock che fa sali scendi.
Sembra reggere 2200mhz 988mv e memorie 2150mhz fast timings con consumo max di 215w e prestazioni superiori per via delle memorie cloccate più alte e dei timings.
Rispetto alla 6700xt c'è un guadagno del 45-55% in prestazioni soprattutto salendo di risoluzione a fronte di un consumo alla presa di 50w in più (entrambe undervoltate).
E' la prima volta che acquisto un prodotto così costoso sul Warehouse... mi chiedevo chissà come mai è stata restituita e che "età" possa avere... Presumo meno di un mese di utilizzo giusto? Sennò non potrebbe essere stata resa, no?
La 4070 non mi sarebbe dispiaciuta (scheda nuova ed efficiente oltre che molto più performante in ray tracing) ma 12gb sono assurdi (maledetta Nvidia questo della vram è uno dei motivi per cui non compro più le tue schede da tempo :ncomment: ) e inoltre spesso sento di problemi col freesync tramite hdmi su Tv con le nvidia.
Considerando che potrei vendere la mia sui 250 270€ che ne pensate dell'acquisto? Da un lato, se veramente la 7800xt avrà 60Cu mi sento rincuorato perché le prestazioni saranno quelle, dall'altro penso che per amd sarebbe darsi la zappa sui piedi rilasciare una scheda nuova che va come la precedente... Certo ormai abbiamo assistito a di tutto e più sul mercato hardware:muro:
Ottima scheda ma potevi anche considerare una 6950 nuova col chip full che ora viene sui 630, in ogni caso le 7800 tanto schifo non faranno, e consumeranno un centone meno
Che la 4070 sia molto più perfomante in rt ho seri dubbi dato che nella maggior parte dei casi starà al massimo un 10% sopra, ma l'importante è crederci
Secondo me ci sono aspettative enormi rispetto a prodotti che poi uno prende e dice "tutto qui?"
ninja750
23-06-2023, 16:24
per me il prezzo che hai pagato è troppo alto..
con quella al tuo posto cercherei il voltaggio più basso a cui tiene i 2400mhz impostati da pannello
Ottima scheda ma potevi anche considerare una 6950 nuova col chip full che ora viene sui 630, in ogni caso le 7800 tanto schifo non faranno, e consumeranno un centone meno
Che la 4070 sia molto più perfomante in rt ho seri dubbi dato che nella maggior parte dei casi starà al massimo un 10% sopra, ma l'importante è crederci
Secondo me ci sono aspettative enormi rispetto a prodotti che poi uno prende e dice "tutto qui?"
La 6950xt venduta da store affidabili sta sopra i 700€. Non guardare quella sul marketplace Amazon perchè è una mezza truffa. A guardare i commenti arrivano quasi tutte difettose e lo store non rimborsa l'intera cifra. La 4070 va molto di più in ray tracing, è oggettivo.
La 7800xt se esce con 60cu farà il 5% meglio di una 6800xt forse il 10 in ray tracing e il consumo sarà sui 250w imho.
https://youtu.be/WPE_CvvqJpY
per me il prezzo che hai pagato è troppo alto..
con quella al tuo posto cercherei il voltaggio più basso a cui tiene i 2400mhz impostati da pannello
A meno vedo solo roba usata senza un minimo di garanzia... Se hai qualche consiglio sono tutt'orecchi. 2400 ho provato e non ha senso secondo me, prende il 5% di prestazioni con 50 watt in più. Ho guadagnato di più cloccando le memorie consumando 3w in più.
ninja750
26-06-2023, 09:59
A meno vedo solo roba usata senza un minimo di garanzia... Se hai qualche consiglio sono tutt'orecchi. 2400 ho provato e non ha senso secondo me, prende il 5% di prestazioni con 50 watt in più. Ho guadagnato di più cloccando le memorie consumando 3w in più.
50w :eek:
cioè prima gpu power hai tipo 200 e dopo 250?
Gyammy85
26-06-2023, 10:01
Mah meglio fare uv a questo punto, almeno la gpu scalda meno
Questi oc che fanno guadagnare 5 fps non mi appassionano, provato personalmente
Buon pomeriggio, siamo in periodo estivo (in teoria il più "conveniente" per comprare una gpu) e tenendo d'occhio il mercato, l'altro giorno, ho trovato una Red Dragon 6800xt su Amazon Warehouse (usato ottime condizioni) a 570€. Avrei preferito aspettare la 7800xt ma dati i ritardi, i pessimi rumors che si susseguono (vedi l'altro thread) e l'ottima politica resi di Amazon ho deciso di prenderla e in caso vendere la mia 6700xt.
La scheda sembra realmente in ottime condizioni e da ieri sto facendo qualche test:
La configurazione stock è non sense, boost sui 2300 tensione 1150mv e consumi in game 255w e clock che fa sali scendi.
Sembra reggere 2200mhz 988mv e memorie 2150mhz fast timings con consumo max di 215w e prestazioni superiori per via delle memorie cloccate più alte e dei timings.
Rispetto alla 6700xt c'è un guadagno del 45-55% in prestazioni soprattutto salendo di risoluzione a fronte di un consumo alla presa di 50w in più (entrambe undervoltate).
E' la prima volta che acquisto un prodotto così costoso sul Warehouse... mi chiedevo chissà come mai è stata restituita e che "età" possa avere... Presumo meno di un mese di utilizzo giusto? Sennò non potrebbe essere stata resa, no?
La 4070 non mi sarebbe dispiaciuta (scheda nuova ed efficiente oltre che molto più performante in ray tracing) ma 12gb sono assurdi (maledetta Nvidia questo della vram è uno dei motivi per cui non compro più le tue schede da tempo :ncomment: ) e inoltre spesso sento di problemi col freesync tramite hdmi su Tv con le nvidia.
Considerando che potrei vendere la mia sui 250 270€ che ne pensate dell'acquisto? Da un lato, se veramente la 7800xt avrà 60Cu mi sento rincuorato perché le prestazioni saranno quelle, dall'altro penso che per amd sarebbe darsi la zappa sui piedi rilasciare una scheda nuova che va come la precedente... Certo ormai abbiamo assistito a di tutto e più sul mercato hardware:muro:
Sta a 530€ nuova su amazon.
https://www.amazon.it/dp/B09NM7WMXG/ref=asc_df_B09NM7WMXG1687651800000/?tag=trovaprezzi-mp-ce-21&creative=23478&creativeASIN=B09NM7WMXG&linkCode=df0&ascsubtag=7B2273223A226230396E6D37776D7867222C2263223A32382C2274223A22323330363236227D
Sta a 530€ nuova su amazon.
https://www.amazon.it/dp/B09NM7WMXG/ref=asc_df_B09NM7WMXG1687651800000/?tag=trovaprezzi-mp-ce-21&creative=23478&creativeASIN=B09NM7WMXG&linkCode=df0&ascsubtag=7B2273223A226230396E6D37776D7867222C2263223A32382C2274223A22323330363236227D
Venduta e spedita da un negozio che ha causato una marea di problemi agli utenti con schede difettose e rimborsate solo parzialmente. Non se ne parla
50w :eek:
cioè prima gpu power hai tipo 200 e dopo 250?
Attualmente sto a 2200mhz fissi a 0.981-0.987v. In game i consumi vanno dai giochi più leggeri tipo fortnite e warzone in 4k con scaling a qualità (tsr e fsr) 170watt a cyberpunk o f1 22 che hanno medie di 190 con picchi di 210.
Se già salgo a 2400mhz la scheda vuole 1.1v per essere perfettamente stabile (timespy e port royal li chiude anche 1.060v ma i giochi sono altra storia) e sta fra i 230 e i 255w (power limit). La differenza in prestazioni è ridicola.
Ricordate la risoluzione 4k (anche scalata) fa aumentare parecchio i consumi. Se ad esempio metto 1440p scende 15watt.
Comunque sto ancora pensando che fare. Sono sicuro che con la 7800xt non ci sarebbe un gioco che con questa non sia giocabile e viceversa. Mi da solo fastidio aver preso una scheda "vecchia" ad un prezzo relativamente alto. Ma controllo il trovaprezzi e dai negozi seri i prezzi quelli sono.
Motenai78
26-06-2023, 12:31
Venduta e spedita da un negozio che ha causato una marea di problemi agli utenti con schede difettose e rimborsate solo parzialmente. Non se ne parlaNon sapevo, io ho due amici che hanno comprato da loro senza problemi: peccato ci siano anche feedback negativi...ma Amazon non fa da garante in questo caso?
Inviato dal mio SM-A226B utilizzando Tapatalk
Buon per loro, non saprei, sinceramente vista la cifra non me la sono sentita di rischiare.
Motenai78
26-06-2023, 13:26
Buon per loro, non saprei, sinceramente vista la cifra non me la sono sentita di rischiare.Sì, poi sono andato a curiosare tra le recensioni negativi ed il problema c'è con il reso: perché fanno di tutto per non darti il 100% e devi chiamare mamma Amazon.
I miei amici non hanno fatto reso, ecco perché non hanno avuto problemi.. ma è un fattore da tenere in considerazione, se non sei iperconvinto della scelta (inoltre qualche dubbio sul post vendita te lo hanno venire)
Inviato dal mio SM-A226B utilizzando Tapatalk
ninja750
26-06-2023, 13:52
Attualmente sto a 2200mhz fissi a 0.981-0.987v. In game i consumi vanno dai giochi più leggeri tipo fortnite e warzone in 4k con scaling a qualità (tsr e fsr) 170watt a cyberpunk o f1 22 che hanno medie di 190 con picchi di 210.
Se già salgo a 2400mhz la scheda vuole 1.1v per essere perfettamente stabile (timespy e port royal li chiude anche 1.060v ma i giochi sono altra storia) e sta fra i 230 e i 255w (power limit). La differenza in prestazioni è ridicola.
Ricordate la risoluzione 4k (anche scalata) fa aumentare parecchio i consumi. Se ad esempio metto 1440p scende 15watt.
ah ok, io gioco 1440p e sono a reali 2275mhz con il tuo stesso voltaggio e di massimo massimo picco nei giochi pesanti vedo 190/195w, a default sfora alla grande i 200
hai un buon dissipatore quindi se non sei fissato con i consumi dovresti riuscire appunto a fare 2400mhz in relativa silenziosità, ma ovviamente come l'hai settata tu è il top per efficienza
Sonpazzo
27-06-2023, 17:10
Con la 6900xt sto a 2200 e 1015v e non mi crasha mai, con temperature di 10 gradi in meno e 50w minimo.
Non ho mai proso una vga di "fascia alta" prima, sempre sulle 1070 ecc.. La mia paura e che adesso prenderò sempre il top e non mi accontenterò più :asd: :(
Aggiornamento: la scheda è stabile a 0.962v 2200mhz fissi, risparmiando qualche altro watt. E intanto news della 7800 ancora niente :muro:
Qualche immagine che vale più di mille parole, Cyberpunk 4K Fsr2.2 mod anti ghosting e a qualità, reworking texture e settaggi circa digital foundry:
2200 0.962v
https://i.postimg.cc/Vdd3ZvCZ/2200-0-962v.jpg (https://postimg.cc/Vdd3ZvCZ)
2400 1.075v
https://i.postimg.cc/68xYVpLv/2400-0-962v.jpg (https://postimg.cc/68xYVpLv)
Stock :asd:
https://i.postimg.cc/4mkzqF7C/stock.jpg (https://postimg.cc/4mkzqF7C)
ArticMan
28-06-2023, 13:40
Scusate la domanda, ma perché tutta questa rincorsa all'undervolt? Per caso queste RX vanno male alla tensione nominale? Devo prendere qualche accorgimento con la 6750xt?
StylezZz`
28-06-2023, 13:43
Scusate la domanda, ma perché tutta questa rincorsa all'undervolt? Per caso queste RX vanno male alla tensione nominale? Devo prendere qualche accorgimento con la 6750xt?
Se puoi fare andare la scheda consumando meno, perchè non farlo? Corrente risparmiata e meno calore.
Scusate la domanda, ma perché tutta questa rincorsa all'undervolt? Per caso queste RX vanno male alla tensione nominale? Devo prendere qualche accorgimento con la 6750xt?
Io sono uno smanettone, mi diverte farlo e poi come ti hanno detto c'è un risparmio.:D
ninja750
28-06-2023, 14:29
Scusate la domanda, ma perché tutta questa rincorsa all'undervolt? Per caso queste RX vanno male alla tensione nominale? Devo prendere qualche accorgimento con la 6750xt?
come vedi puoi farla consumare 50w in meno perdendo solo 4fps
che sono un bel po di calore e rumore in meno (e meno stress per l'alimentatore e scheda)
In realtà sono 60w meno con le stesse prestazioni rispetto a stock. Considera che il secondo screen (quello con 4 fps in più) è pure in undervolt.
alethebest90
28-06-2023, 14:53
Aggiornamento: la scheda è stabile a 0.962v 2200mhz fissi, risparmiando qualche altro watt. E intanto news della 7800 ancora niente :muro:
Qualche immagine che vale più di mille parole, Cyberpunk 4K Fsr2.2 mod anti ghosting e a qualità, reworking texture e settaggi circa digital foundry:
2200 0.962v
https://i.postimg.cc/Vdd3ZvCZ/2200-0-962v.jpg (https://postimg.cc/Vdd3ZvCZ)
2400 1.075v
https://i.postimg.cc/68xYVpLv/2400-0-962v.jpg (https://postimg.cc/68xYVpLv)
Stock :asd:
https://i.postimg.cc/4mkzqF7C/stock.jpg (https://postimg.cc/4mkzqF7C)
con questo caldo quasi quasi ci provo anche io, mai fatto UV speriamo ci capisca qualcosa :asd:
ghiltanas
28-06-2023, 15:01
Sta a 530€ nuova su amazon.
https://www.amazon.it/dp/B09NM7WMXG/ref=asc_df_B09NM7WMXG1687651800000/?tag=trovaprezzi-mp-ce-21&creative=23478&creativeASIN=B09NM7WMXG&linkCode=df0&ascsubtag=7B2273223A226230396E6D37776D7867222C2263223A32382C2274223A22323330363236227D
6700xt presa da loro, è rivenditore ufficiale portoghese xfx, è l'unico venditore che prendo in considerazione per amd su amazon.
TnS|Supremo
28-06-2023, 15:21
Ragazzi ma posso utilizzare tranquillamente la funzione per limitare gli fps nel software adrenalin? non il radeon chill, ma la funzione "classica". Perché l'hint del software dice che potrebbe causare input lag.
6700xt presa da loro, è rivenditore ufficiale portoghese xfx, è l'unico venditore che prendo in considerazione per amd su amazon.
boh, io uno store con quei commenti (sono veramente troppi), non lo prenderei in considerazione, potrebbe essere anche la xfx stessa asd.
Ale55andr0
28-06-2023, 16:49
6700xt presa da loro, è rivenditore ufficiale portoghese xfx, è l'unico venditore che prendo in considerazione per amd su amazon.
intanto c'è gente che con quel vendor sta raccontando peste e corna :stordita:
Motenai78
28-06-2023, 16:52
Da quello che leggevo: non fanno resi in stile Amazon (NON ti rimborsano il 100%, salvo chiamando Amazon).
Si appellano al fatto che il reso deve essere perfetto (io ho reso di tutto entro i 30gg, basta che non avesse danni evidenti).
Inviato dal mio SM-A226B utilizzando Tapatalk
Ragazzi ma posso utilizzare tranquillamente la funzione per limitare gli fps nel software adrenalin? non il radeon chill, ma la funzione "classica". Perché l'hint del software dice che potrebbe causare input lag.
Si va anche bene. l'aumento di input lag è trascurabilissimo.
boh, io uno store con quei commenti (sono veramente troppi), non lo prenderei in considerazione, potrebbe essere anche la xfx stessa asd.
Esattamente
intanto c'è gente che con quel vendor sta raccontando peste e corna :stordita:
Già
con questo caldo quasi quasi ci provo anche io, mai fatto UV speriamo ci capisca qualcosa :asd:
Inizia a scendere di 0.010v per volta dal pannello amd e vai sul sicuro. Testa con qualche gioco bello pesante o port royal. Appena crashi risali di 0.010v o 20 per sicurezza e hai finito.
Se vuoi una mano siamo qua:)
alethebest90
28-06-2023, 17:53
Inizia a scendere di 0.010v per volta dal pannello amd e vai sul sicuro. Testa con qualche gioco bello pesante o port royal. Appena crashi risali di 0.010v o 20 per sicurezza e hai finito.
Se vuoi una mano siamo qua:)
ho ac odyssey come gioco può andare bene ? altrimenti ho i vari benchmark
ma le frequenze le devo toccare ? powerlimit ?
Che frequenza max ti dà il pannello amd? Io con la 6700xt ho trovato l'equilibrio intorno ai 2500mhz che nel mio esemplare significa impostare la frequenza max a 2600 e lei boosta 100mhz sotto. Il powerlimit non lo toccherei per ora.
Su odyssey non saprei dirti quanto è sensibile, sicuramente prova anche i benchmark
Considera che il valore di voltaggio che imposti dalla barretta del pannello è un offset più che un valore veritiero... Il valore reale è quello che vedi fluttuare accanto al clock, non che abbia importanza comunque.
Sonpazzo
28-06-2023, 19:00
Ac odyssey non è tanto sensibile. gta5 è uno dei più sensibili all'undervolt
TnS|Supremo
28-06-2023, 19:20
furmark non è attendibile?
Non lo uso da una vita ricordo che causa uno stress esagerato e irrealistico sulle schede, tant'è che molte abbassano i clock in automatico infatti.
ghiltanas
29-06-2023, 07:49
intanto c'è gente che con quel vendor sta raccontando peste e corna :stordita:
Si ma tanto c'è sempre Amazon di mezzo anche se non spedisce, su eBay ad esempio non consiglierei.
Poi ai tempi ho risparmiato troppo per non rischiare
Scusate la domanda, ma perché tutta questa rincorsa all'undervolt? Per caso queste RX vanno male alla tensione nominale? Devo prendere qualche accorgimento con la 6750xt?
Perche' se ottimizzi il consumo la gpu rimane fresca e boosta di piu' e piu' a lungo.
Qualche post fa feci diverse prove pubblicandole, io con la 6700XT in firma gioco a 1.100 alzato a 2640Mhz il gpucore, le memorie a default e power limit a +15%, consumo meno gpu sempre fresca e vado di piu' nei giochi.
Tanto danni non ne fai al piu' i test si interrompono o non partono se applichi poca corrente, lato gpu core e memorie chiaramente non esagerare, tanto dipende dalle temperature e dal ricircolo d'aria che hai nel case.
Con la mia 6700 xt fighter al momento non posso giocare con il ray tracing intensivo, con questo caldo tocco punte di 100 gradi sull'hotspot :cry: , per non parlare del calore sparso sugli altri componenti.
Gyammy85
07-07-2023, 20:23
I nuovi driver presentano un layout leggermente diverso, adesso le impostazioni generali grafica e schermo sono nel tab giochi, inoltre le animazioni sono più fluide
alethebest90
08-07-2023, 07:43
Con la mia 6700 xt fighter al momento non posso giocare con il ray tracing intensivo, con questo caldo tocco punte di 100 gradi sull'hotspot :cry: , per non parlare del calore sparso sugli altri componenti.
se provi ad aumentare i giri delle ventole del case ? non migliora un po ?
dominator84
08-07-2023, 13:03
I nuovi driver presentano un layout leggermente diverso, adesso le impostazioni generali grafica e schermo sono nel tab giochi, inoltre le animazioni sono più fluide
sì ma devono pagare qualche manciata di dollari per un UX designer... dai è sempre troppo macchinoso trovare un'impostazione al volo
ninja750
08-07-2023, 18:50
Con la mia 6700 xt fighter al momento non posso giocare con il ray tracing intensivo, con questo caldo tocco punte di 100 gradi sull'hotspot :cry: , per non parlare del calore sparso sugli altri componenti.
col caldo estivo c'è poco da fare, teoricamente 100 hotspot sei sotto al limite dei 110 ma prendi in seria considerazione per questo periodo un grosso downvolt
I nuovi driver presentano un layout leggermente diverso, adesso le impostazioni generali grafica e schermo sono nel tab giochi, inoltre le animazioni sono più fluide
talmente interessanti e innovativi che li proverò.. uhm.. tra tre o quattro mesi :O
Tenere il case aperto potrebbe aiutare ad abbassare le temperature?
StylezZz`
09-07-2023, 10:21
Tenere il case aperto potrebbe aiutare ad abbassare le temperature?
Se lo spazio tra la scheda video e il pannello laterale (soprattutto se è in vetro e non forato) è poco, allora tenerlo aperto permette di abbassare le temperature.
Personalmente cerco di evitare i dissipatori che buttano aria dentro, vanno bene se si ha un case full tower spazioso, ma con case più piccoli e chiusi le schede soffrono, e in questo caso una blower (o blower ''ibrida'' come le founders nvidia) sarebbe più adeguata.
se provi ad aumentare i giri delle ventole del case ? non migliora un po ?
col caldo estivo c'è poco da fare, teoricamente 100 hotspot sei sotto al limite dei 110 ma prendi in seria considerazione per questo periodo un grosso downvolt
Ho creato un profilo custom della vga, la frequenza massima è impostata a 2400 mhz (il voltaggio è sempre inferiore a 1,1 volt) e le ventole arrivano quasi all' 80 %. In parte il problema è l'airflow del case sicuramente scarso, togliendo il pannello laterale e settando al massimo i giri delle ventole sicuramente miglioro la situazione, sarei comunque curioso di sapere voi che temperature avete con giochi o benchmark abbastanza intensivi. Io al momento sto giocando a Ghostrunner che gira anche abbastanza bene su schede amd, purtroppo nei livelli del cybervuoto i frame droppano in maniera micidiale, e nel case si scatena l'inferno tra temperature alle stelle e ventole impazzite :cry:
Ho creato un profilo custom della vga, la frequenza massima è impostata a 2400 mhz (il voltaggio è sempre inferiore a 1,1 volt) e le ventole arrivano quasi all' 80 %. In parte il problema è l'airflow del case sicuramente scarso, togliendo il pannello laterale e settando al massimo i giri delle ventole sicuramente miglioro la situazione, sarei comunque curioso di sapere voi che temperature avete con giochi o benchmark abbastanza intensivi. Io al momento sto giocando a Ghostrunner che gira anche abbastanza bene su schede amd, purtroppo nei livelli del cybervuoto i frame droppano in maniera micidiale, e nel case si scatena l'inferno tra temperature alle stelle e ventole impazzite :cry:
se nn migliorate l'airflow del case o se al posto del case avete una scatola di scarpe c'è poco da fare.
io in questo periodo gioco a diablo 4(che nn sembra ma è un mattone),temp cpu sotto i 60° e temp gpu hotspot(da aida) sotto gli 80.
cpu pompata un pò da pbo,gpu con leggero downvolt e le frequenze nn le ho toccate.
alethebest90
09-07-2023, 11:58
ma con i nuovi driver si sono rimpicciolite le sovrapposizioni metriche, nel senso ho perso la maggior parte delle info. Ora vedo solo FPS, UTIL GPU, TEMP CORE GPU, UTIL MEM GPU, UTIL CPU e TEMP CORE CPU
hanno cambiato qualcosa ?
sniperspa
09-07-2023, 12:10
Ho creato un profilo custom della vga, la frequenza massima è impostata a 2400 mhz (il voltaggio è sempre inferiore a 1,1 volt) e le ventole arrivano quasi all' 80 %. In parte il problema è l'airflow del case sicuramente scarso, togliendo il pannello laterale e settando al massimo i giri delle ventole sicuramente miglioro la situazione, sarei comunque curioso di sapere voi che temperature avete con giochi o benchmark abbastanza intensivi. Io al momento sto giocando a Ghostrunner che gira anche abbastanza bene su schede amd, purtroppo nei livelli del cybervuoto i frame droppano in maniera micidiale, e nel case si scatena l'inferno tra temperature alle stelle e ventole impazzite :cry:
Io pure la tengo a 2400mhz @1125v PL 0%
Questo con un rapido superposition, poi vedro' anche su COD perche non ricordo le temperature
https://i.imgur.com/e6uAarB.png
alethebest90
10-07-2023, 11:25
ma con i nuovi driver si sono rimpicciolite le sovrapposizioni metriche, nel senso ho perso la maggior parte delle info. Ora vedo solo FPS, UTIL GPU, TEMP CORE GPU, UTIL MEM GPU, UTIL CPU e TEMP CORE CPU
hanno cambiato qualcosa ?
nessuno con il mio stesso problema ? :stordita:
Gundam1973
10-07-2023, 12:00
nessuno con il mio stesso problema ? :stordita:
vai in metriche e puoi aggiungere gli altri valori. :sofico:
alethebest90
10-07-2023, 12:05
vai in metriche e puoi aggiungere gli altri valori. :sofico:
e sono andato ma ci sono solo quelle voci.... tutto il resto è sparito :mc:
ps. stasera verifio di nuovo forse hanno cambiato qualcosa
Gundam1973
10-07-2023, 12:44
e sono andato ma ci sono solo quelle voci.... tutto il resto è sparito :mc:
ps. stasera verifio di nuovo forse hanno cambiato qualcosa
Ci sono ci sono...controlla meglio!
nessuno con il mio stesso problema ? :stordita:
io... vedo questo e non trovo dove aggiungere o togliere.
https://ibb.co/ncm6gmX
https://ibb.co/56cdYvj
Gundam1973
10-07-2023, 20:22
io... vedo questo e non trovo dove aggiungere o togliere.
https://ibb.co/ncm6gmX
https://ibb.co/56cdYvj
Dove è sempre stato, non hanno spostato nulla.
Devi solo selezionare la tab Fissa Schermo e non sovrapposizione dove sei tu! :D
Dove è sempre stato, non hanno spostato nulla.
Devi solo selezionare la tab Fissa Schermo e non sovrapposizione dove sei tu! :D
e c'hai ragione anche tu :D :doh: :doh: :doh:
alethebest90
10-07-2023, 21:31
trovato, nelle metriche come dicevi...praticamente si sono resettate tutte le opzioni. Si devono aprire ogni singola tab :D
sniperspa
10-07-2023, 22:49
Ho creato un profilo custom della vga, la frequenza massima è impostata a 2400 mhz (il voltaggio è sempre inferiore a 1,1 volt) e le ventole arrivano quasi all' 80 %. In parte il problema è l'airflow del case sicuramente scarso, togliendo il pannello laterale e settando al massimo i giri delle ventole sicuramente miglioro la situazione, sarei comunque curioso di sapere voi che temperature avete con giochi o benchmark abbastanza intensivi. Io al momento sto giocando a Ghostrunner che gira anche abbastanza bene su schede amd, purtroppo nei livelli del cybervuoto i frame droppano in maniera micidiale, e nel case si scatena l'inferno tra temperature alle stelle e ventole impazzite :cry:
Temperature dopo un'ora e passa di COD MW2...sicuramente il carico sulla GPU è inferiore però, anche perché tengo i frame cappati a 120
https://i.imgur.com/nNZ3iVf.png
Il voltaggio della GPU non so se lo legga corretto Hwmonitor
stefano192
11-07-2023, 09:07
Buondì, domanda riguardante il software AMD. Tendo a tenere attivo l'instant replay, però visto che ho ordinato l'ssd nuovo, vorrei evitare come è capitato con quello vecchio e quando avevo NVIDIA, di scrivere ogni giorno diversi giga sul disco perché appunto c'era semplicemente attivo l'instant replay.
Quindi vi chiedo 2 cose:
1. se c'è modo di selezionare la cartella temporanea dove scrivere i file temp
2. c'è l'opzione "buffer replay istantaneo" dove puoi scegliere Archiviazione su disco o Memoria di sistema, quindi nel caso non si possa scegliere dove salvare i file temp forse meglio l'opzione della ram?
Gyammy85
11-07-2023, 09:29
Buondì, domanda riguardante il software AMD. Tendo a tenere attivo l'instant replay, però visto che ho ordinato l'ssd nuovo, vorrei evitare come è capitato con quello vecchio e quando avevo NVIDIA, di scrivere ogni giorno diversi giga sul disco perché appunto c'era semplicemente attivo l'instant replay.
Quindi vi chiedo 2 cose:
1. se c'è modo di selezionare la cartella temporanea dove scrivere i file temp
2. c'è l'opzione "buffer replay istantaneo" dove puoi scegliere Archiviazione su disco o Memoria di sistema, quindi nel caso non si possa scegliere dove salvare i file temp forse meglio l'opzione della ram?
Mi pare che ci siano le combinazioni di tasti per attivare instant replay solo quando serve...la cartella mi pare si possa cambiare, comunque il percorso lo dice
stefano192
11-07-2023, 09:58
Mi pare che ci siano le combinazioni di tasti per attivare instant replay solo quando serve...la cartella mi pare si possa cambiare, comunque il percorso lo dice
Si ma se lo attivo nel momento in cui mi serve perde il senso dell'instant replay visto che in tal caso tanto vale far partire una registrazione normale. L'instant replay deve essere sempre attivo per fare quello per cui è pensato. Cioè metti che lo tengo disattivato sul desktop e lo avvio solo quando gioco, rimane comunque il fatto che scrive su disco nei momenti in cui gioco, quindi siamo sempre lì.
Il percorso te lo dice per dove salvare i file multimediali ("finali"), non quelli temporanei. A meno che in caso di AMD coincidano, ma su nvidia ricordo bene che erano 2 percorsi diversi.
Gyammy85
11-07-2023, 10:42
Si ma se lo attivo nel momento in cui mi serve perde il senso dell'instant replay visto che in tal caso tanto vale far partire una registrazione normale. L'instant replay deve essere sempre attivo per fare quello per cui è pensato. Cioè metti che lo tengo disattivato sul desktop e lo avvio solo quando gioco, rimane comunque il fatto che scrive su disco nei momenti in cui gioco, quindi siamo sempre lì.
Il percorso te lo dice per dove salvare i file multimediali ("finali"), non quelli temporanei. A meno che in caso di AMD coincidano, ma su nvidia ricordo bene che erano 2 percorsi diversi.
Per un periodo ho usato la funzione instant gif, che si faceva a posteriori, nel senso che succede qualcosa, io premo la combinazione di tasti e lui riprende i 5-10-15 secondi precedenti, a seconda di come è impostato
Dovrebbe mettere tutto nella cartella relive, in una sezione apposita
sniperspa
11-07-2023, 12:53
Per un periodo ho usato la funzione instant gif, che si faceva a posteriori, nel senso che succede qualcosa, io premo la combinazione di tasti e lui riprende i 5-10-15 secondi precedenti, a seconda di come è impostato
Dovrebbe mettere tutto nella cartella relive, in una sezione apposita
Troppo macchinoso
stefano192
11-07-2023, 15:16
Vabbeh proverò ad utilizzare l'opzione relativa alla RAM e vedrò un po' quanto incide la cosa. Pure su internet non ho trovato risposte a riguardo, quindi nel dubbio faccio così. Grazie per i feedback
alethebest90
16-07-2023, 13:30
a quanto pare ho risolto il problemi di stuttering dopo qualche ora di gioco in AC Odyssey, togliendo la sovraimpressione in game :doh:
a quanto pare ho risolto il problemi di stuttering dopo qualche ora di gioco in AC Odyssey, togliendo la sovraimpressione in game :doh:
Pensa che io avevo risolto attivandolo :muro:
Colgo l'occasione per dire che Metro Exodus EE con RT on é una gioia per gli occhi, ci sono degli scorci in cui si nota la differenza rispetto all'illuminazione non RT. E per il momento solo in una ambientazione ho dovuto abbassare l'RT a alto, per il resto del gioco è sempre rimasto mediamente sopra i 60fps.
Oggi mi è arrivata l'RX 6700 XT della Asus modello Dual (non OC) e, dopo un'accurata disinstallazione dei driver precedenti ed installazione di un alimentatore da 700W, tutto è filato liscio come l'olio. L'unico problema, se vogliamo dire così, riguarda le prestazioni con CS GO che sono imbarazzanti. Ho visto un po' di fix in rete e sembra che resettare il bios e attivare il resize bar (che già l'avevo attivo) possa sistemare le cose. Ho provato ma nada.
Ho voluto controllare con la demo di 3dMark e questi sono i risultati che, a suo dire, sembrano ottimi per l'accoppiata con il mio processore ed il punteggio in rete. Sapete dirmi se qualcuno ha trovato una soluzione al problema e se questo punteggio è relativamente buono o meno?
P.S. La scheda, quando in pieno carico, è un jet praticamente...ma tant'è. Almeno è fresca (62 gradi massimo) e quando sono in idle o faccio cose leggere è muta come un pesce. Aggiungo che si sente un minimo di coil whine, pensavo peggio ma sembra sopportabile.
Qui in basso il mio benchmark.
https://i.ibb.co/8sRjD76/Screenshot-2023-07-18-192059.png
Il punteggio è ottimo, per csgo non ti so aiutare.
Spero di risolvere perché è uno di quei giochi che apro spesso :( Proprio in questo istante ho provato Odissey tutto maxato e sul benchmark mi fa 60 fps massimo in 1080p. Non capisco cosa c'è che non vada. Inoltre, quando sono nel menu, la gpu è a pieno carico e, ovviamente, le ventole girano al massimo. Che sia un problema di Adrenaline???
ninja750
19-07-2023, 08:18
Spero di risolvere perché è uno di quei giochi che apro spesso :( Proprio in questo istante ho provato Odissey tutto maxato e sul benchmark mi fa 60 fps massimo in 1080p. Non capisco cosa c'è che non vada. Inoltre, quando sono nel menu, la gpu è a pieno carico e, ovviamente, le ventole girano al massimo. Che sia un problema di Adrenaline???
che monitor/frequenza hai?
hai arrivo vsync?
hai attivo chill?
nel gioco sta a 60 più o meno FISSI? se sì, è un settaggio
alethebest90
19-07-2023, 09:30
Spero di risolvere perché è uno di quei giochi che apro spesso :( Proprio in questo istante ho provato Odissey tutto maxato e sul benchmark mi fa 60 fps massimo in 1080p. Non capisco cosa c'è che non vada. Inoltre, quando sono nel menu, la gpu è a pieno carico e, ovviamente, le ventole girano al massimo. Che sia un problema di Adrenaline???
prova in odyssey a 1440p tramite VSR, dovresti avere una media piu alta. è un gioco molto CPU dipendente
che monitor/frequenza hai?
hai arrivo vsync?
hai attivo chill?
nel gioco sta a 60 più o meno FISSI? se sì, è un settaggio
Le ho tentate tutte: il vsync è disattivo da prassi per evitare input lag, il chill lo stesso.
Ho provato ad aggiungere l'opzione -high su steam per dare più priorità alla CPU, ma sembra che questa dorma mentre sono in game, massimo 6% di utilizzo. Ho disattivato anche il freesync ma niente. Ho provato ad abbassare la risoluzione al minimo (720p) e sono sempre gli stessi 180-200 fps con cali che possono arrivare a 120-150.
Ho provato tutti i settaggi possibili, nulla. In rete sembra che sia una condanna per le schede AMD avere pessime prestazioni con CS GO. Pazienza.
P.S. Il refresh rate del mio monitor è di 75hz ma con la 1050ti questo problema non ce l'avevo assolutamente.
prova in odyssey a 1440p tramite VSR, dovresti avere una media piu alta. è un gioco molto CPU dipendente
Proverò e farò sapere ;)
Oggi mi è arrivata l'RX 6700 XT della Asus modello Dual (non OC) e, dopo un'accurata disinstallazione dei driver precedenti ed installazione di un alimentatore da 700W, tutto è filato liscio come l'olio. L'unico problema, se vogliamo dire così, riguarda le prestazioni con CS GO che sono imbarazzanti. Ho visto un po' di fix in rete e sembra che resettare il bios e attivare il resize bar (che già l'avevo attivo) possa sistemare le cose. Ho provato ma nada.
Ho voluto controllare con la demo di 3dMark e questi sono i risultati che, a suo dire, sembrano ottimi per l'accoppiata con il mio processore ed il punteggio in rete. Sapete dirmi se qualcuno ha trovato una soluzione al problema e se questo punteggio è relativamente buono o meno?
P.S. La scheda, quando in pieno carico, è un jet praticamente...ma tant'è. Almeno è fresca (62 gradi massimo) e quando sono in idle o faccio cose leggere è muta come un pesce. Aggiungo che si sente un minimo di coil whine, pensavo peggio ma sembra sopportabile.
Qui in basso il mio benchmark.
https://i.ibb.co/8sRjD76/Screenshot-2023-07-18-192059.png
buon punteggio... curiosità che punteggio fai senza il resize bar attivo ? Cambia qualcosa ?
buon punteggio... curiosità che punteggio fai senza il resize bar attivo ? Cambia qualcosa ?
Con Resize Bar attivo, ma questa volta con profilo Giochi, il primo benchmark è stato fatto in modalità standard appena montata.
https://i.ibb.co/fXYHQd8/Con-Resize-Bar-Profilo-Games.png (https://ibb.co/fXYHQd8)
Qui invece, sempre con profilo Giochi ma senza RB
https://i.ibb.co/YRtNZLd/No-Resize-Bar-Profilo-Games.png (https://ibb.co/YRtNZLd)
Con Resize Bar attivo, ma questa volta con profilo Giochi, il primo benchmark è stato fatto in modalità standard appena montata.
https://i.ibb.co/fXYHQd8/Con-Resize-Bar-Profilo-Games.png (https://ibb.co/fXYHQd8)
Qui invece, sempre con profilo Giochi ma senza RB
https://i.ibb.co/YRtNZLd/No-Resize-Bar-Profilo-Games.png (https://ibb.co/YRtNZLd)
buoni punteggi, a quale risoluzione ottenuti ?
1080p, ho un 24 pollici.
ma parliamo di Counter-Strike: Global Offensive ?
Se e' lui e' un gioco molto vecchio.....
Vedi se puo' esserti utile ma da quel che vedo e' nvidia dipendente.
https://pc-builds.com/it/games/42/counter-strike-global-offensive
con la tua configurazione
https://pc-builds.com/it/fps-calculator/result/10j18t/42/counter-strike-global-offensive/1920x1080/
Prendili come riferimento.
ma parliamo di Counter-Strike: Global Offensive ?
Se e' lui e' un gioco molto vecchio.....
Vedi se puo' esserti utile ma da quel che vedo e' nvidia dipendente.
https://pc-builds.com/it/games/42/counter-strike-global-offensive
con la tua configurazione
https://pc-builds.com/it/fps-calculator/result/10j18t/42/counter-strike-global-offensive/1920x1080/
Prendili come riferimento.
Si appunto, per questo mi meraviglio che io non riesca ad avere le performance che addirittura la 1050Ti riusciva a darmi. Fra qualche settimana Valve dovrebbe finalmente rilasciare CS2 con il nuovo motore grafico, chissà, magari sarà tutta un'altra storia, staremo a vedere.
alethebest90
19-07-2023, 22:02
Spero di risolvere perché è uno di quei giochi che apro spesso :( Proprio in questo istante ho provato Odissey tutto maxato e sul benchmark mi fa 60 fps massimo in 1080p. Non capisco cosa c'è che non vada. Inoltre, quando sono nel menu, la gpu è a pieno carico e, ovviamente, le ventole girano al massimo. Che sia un problema di Adrenaline???
con il 3dmark sei in linea, io faccio poco in piu in gpu score. Ma in Ac Odyssey ora ho ricontrollato e faccio 90fps di media con picchi fino a 130fps circa.
strano che in game ti vada male e nel 3dmark no. Prova anche Heaven e superposition giusto per confrontare
con il 3dmark sei in linea, io faccio poco in piu in gpu score. Ma in Ac Odyssey ora ho ricontrollato e faccio 90fps di media con picchi fino a 130fps circa.
strano che in game ti vada male e nel 3dmark no. Prova anche Heaven e superposition giusto per confrontare
Ho appena lanciato entrambi i benchmark e questi sono i miei punteggi:
https://i.ibb.co/j3V8HQK/Screenshot-2023-07-20-003651.pnghttps://i.ibb.co/mJNfp8z/Screenshot-2023-07-20-005112.png
alethebest90
19-07-2023, 23:57
confermo sono in linea, io faccio poco in piu ma stiamo li
E allora non capisco proprio a cosa è dovuto questo calo di prestazioni in game. Io proprio non riesco a capacitarmi :muro:
E allora non capisco proprio a cosa è dovuto questo calo di prestazioni in game. Io proprio non riesco a capacitarmi :muro:
Tutti i tuoi punteggi sono in linea con una 6700xt.
Ora non puoi romperti la testa per un gioco di 19 anni fa che magari non e' molto supportato dai driver della scheda.
Gia' con i giochi moderni e' un casino tra ottimizzazioni e supporti vari figurati per un gioco vecchio di 2 decenni.....
Ho appena lanciato entrambi i benchmark e questi sono i miei punteggi:
Buoni punteggi... cmq se è soltanto con un gioco che la scheda va male fregatene... giochi per pc c'e' ne sono tantissimi anche più divertenti ;)
Hai una bella scheda.
Tutti i tuoi punteggi sono in linea con una 6700xt.
Ora non puoi romperti la testa per un gioco di 19 anni fa che magari non e' molto supportato dai driver della scheda.
Gia' con i giochi moderni e' un casino tra ottimizzazioni e supporti vari figurati per un gioco vecchio di 2 decenni.....
Comunque CSGO è del 2012. Ma se su uno gioca parecchie ore al suo gioco preferito e con quella scheda gira male, mi darebbe fastidio pure a me
Comunque CSGO è del 2012. Ma se su uno gioca parecchie ore al suo gioco preferito e con quella scheda gira male, mi darebbe fastidio pure a me
Nessuno dice il contrario, ma calcola che spesso giochi vecchi hanno problemi con le nuove GPU se non sono supportati lato driver.
Per assurdo rischia che gira meglio su una RX580 o 1060 che su una 4000 nvidia o 6000 AMD.
Se non erro, ma potrei sbagliare, e' ancora DX9.
Comunque ho trovato questa chicca, magari gia' l'avra' vista ma hai visto mai......
https://www.youtube.com/watch?v=R5vabIx634E
Perdonatemi, ho bisogno di un'info:
Mi interessa una 6800xt di seconda mano per spendere pochino.
Quanto la quotate? A quanto a senso comprarla?
(considerando che su trovaprezzi la 6950 e la 4070 partono si trovano attorno ai 600)
Sui vari mercatini trovo le 6900 a circa 450 usate, ma 6800xt non trovo niente a meno di quella cifra
Grazie
Perdonatemi, ho bisogno di un'info:
Mi interessa una 6800xt di seconda mano per spendere pochino.
Quanto la quotate? A quanto a senso comprarla?
(considerando che su trovaprezzi la 6950 e la 4070 partono si trovano attorno ai 600)
Sui vari mercatini trovo le 6900 a circa 450 usate, ma 6800xt non trovo niente a meno di quella cifra
Grazie
Nuova la 6800XT sta intorno ai 530 euro, la 6750XT 413€ se dovessi prendere una 6800XT non la pagherei piu' di 350/370 euro usata.
Nessuno dice il contrario, ma calcola che spesso giochi vecchi hanno problemi con le nuove GPU se non sono supportati lato driver.
Per assurdo rischia che gira meglio su una RX580 o 1060 che su una 4000 nvidia o 6000 AMD.
Se non erro, ma potrei sbagliare, e' ancora DX9.
Comunque ho trovato questa chicca, magari gia' l'avra' vista ma hai visto mai......
https://www.youtube.com/watch?v=R5vabIx634E
Non la usavo da tempo perché appunto avevo la 1050Ti e quindi non ne avevo bisogno, adesso ho riprovato e 50-100 fps in più li guadagno, ma continuo ad avere dei drop che su cs go non dovrebbero esistere perché è un attimo che sbagli a mirare. Comunque grazie ugualmente per la dritta ;)
dominator84
21-07-2023, 20:37
qualcuno di voi gioca a quella mmmonnezza di warzone 2?
dopo l'update della season 4 reloaded, gli fps son morti, config: 5800x3d e 6950 xt
metto l'fsr 2.1, stessi fps rispetto a quando non lo uso
in fhd di solito gioco a qualità alta-ultra con alcuni settaggi personalizzati e upscaling a 130
se abbasso i dettagli ovviamente cala la frequenza della gpu e vado peggio (microstuttering e cali di fps)
alur... ho fatto una prova mettendo l'XESS - perchè un tipo in un vecchio video lo consigliava su cod... e in effetti "bomba", ho un boost di fps, fps stabili, ottima fluidità e pochissimi cali
OrazioOC
21-07-2023, 20:46
qualcuno di voi gioca a quella mmmonnezza di warzone 2?
dopo l'update della season 4 reloaded, gli fps son morti, config: 5800x3d e 6950 xt
metto l'fsr 2.1, stessi fps rispetto a quando non lo uso
in fhd di solito gioco a qualità alta-ultra con alcuni settaggi personalizzati e upscaling a 130
se abbasso i dettagli ovviamente cala la frequenza della gpu e vado peggio (microstuttering e cali di fps)
alur... ho fatto una prova mettendo l'XESS - perchè un tipo in un vecchio video lo consigliava su cod... e in effetti "bomba", ho un boost di fps, fps stabili, ottima fluidità e pochissimi cali
E' un gioco fatto male, l'XeSS che rende meglio sulle amd/nvidia rispetto all'fsr è la prova che il problema non può essere di natura hardware. :asd:
dominator84
21-07-2023, 21:02
E' un gioco fatto male, l'XeSS che rende meglio sulle amd/nvidia rispetto all'fsr è la prova che il problema non può essere di natura hardware. :asd:
no infatti, impossibile... e dire che mi stavo facendo due domande se fosse l'ora o meno di cambiare una 6950 xt :asd:
cioè ora va da dio... sì certo non riesco a stare al refresh del monitor, ma è tipo burro e poi come li mantiene belli solidi sti effepiessseeeeeessssss
tra l'altro il bilanciamento tra uso cpu e gpu è ottimo, la gpu va quasi al massimo della frequenza, ma le temp sono ridicole, la cpu sta sempre a 4450 (-30 co) e max 75° con un dissipatore ridicolo
mentre se sfrutto solo la gpu arrivo ai 101-104° ti tjunction, con fsr 2.1 a 80 e passa di cpu
presa (usata) una Powercolor Hellhound RX 6600, entro la fine della prox settimana spero di poterla ricevere e montare (vengo da una RX 580 che il suo lo faceva ancora discretamente ma insomma, spero di percepire un guadagno -FHD @ 60 Hz e in culo al mercato che chiede cifre assurde per ciò che ha un valore reale decisamente inferiore- ) :D
presa (usata) una Powercolor Hellhound RX 6600, entro la fine della prox settimana spero di poterla ricevere e montare (vengo da una RX 580 che il suo lo faceva ancora discretamente ma insomma, spero di percepire un guadagno -FHD @ 60 Hz e in culo al mercato che chiede cifre assurde per ciò che ha un valore reale decisamente inferiore- ) :D
spero per te che l'hai pagata veramente poco perchè nuove si trovano a poco più di 200 euro.
spero per te che l'hai pagata veramente poco perchè nuove si trovano a poco più di 200 euro.
si, l'ho pagata "il giusto" (molto meno di 200... e cmq la Hellhound, sulla carta almeno, non è la Fighter o la Pulse di Sapphire)
Per me la fascia media di una volta, nuova, è fino alla soglia dei 250/300 per cui anche sull'usato mi regolo di conseguenza (in caso di trattativa infruttuosa, come già ho avuto modo di dire, si scala di risoluzione e/o effetti ma non sono disposto a spendere 1 cent in più pur di assecondare un meccanismo che, a queste condizioni, non mi appartiene più pur avendo una capacità di spesa decisamente più alta)
si, l'ho pagata "il giusto" (molto meno di 200... e cmq la Hellhound, sulla carta almeno, non è la Fighter o la Pulse di Sapphire)
lo sai vero che a quel livello di vga nn cambia nulla tra una custom e l'altra?
tra le top gamma cambia poco figurati una fascia bassa.
Per me la fascia media di una volta, nuova, è fino alla soglia dei 250/300 per cui anche sull'usato mi regolo di conseguenza (in caso di trattativa infruttuosa, come già ho avuto modo di dire, si scala di risoluzione e/o effetti ma non sono disposto a spendere 1 cent in più pur di assecondare un meccanismo che, a queste condizioni, non mi appartiene più pur avendo una capacità di spesa decisamente più alta)
queste sono scelte personali.
lo sai vero che a quel livello di vga nn cambia nulla tra una custom e l'altra?
tra le top gamma cambia poco figurati una fascia bassa.
personalmente "c'ho fiducia" (nell'esistenza di una qualche minima differenza lato rumore/gestione del calore rispetto alla proposta più basica), ad ogni modo sono abbastanza contento dell'acquisto specie considerando da dove partivo..
dominator84
23-07-2023, 10:19
lo sai vero che a quel livello di vga nn cambia nulla tra una custom e l'altra?
tra le top gamma cambia poco figurati una fascia bassa.
queste sono scelte personali.
mhm oddio tra partner e partner (custom e custom) cambia la qualità delle componenti e l'assemblaggio
mi pare 2 giorni fa ho visto un video di una msi - credo 6600, ma potrei sbagliarmi - dove chi riparava faceva vedere saldature ad minchiam, un paio di componenti fritti (tra cui il regolatore di tensione) e le heatpipes non saldate
se parliamo di alcune custom, spicca sulle 6000 la gigabyte - brand che personalmente evito - per avere le migliori temp sull'hotspot
cmq a breve mi arriva la 6600 per il muletto, lo shop mi deve fornire codice e indicazioni per la promo starfield
ora... su wstore mannaggia a loro c'è la wx4100 full (97 euri... te fanno 77 se ne prendi 5, ma che ne faccio di 5 :asd:)... l'ho vista ora... mi sarebbe bastata e avanzata per il muletto, ma vabè
mhm oddio tra partner e partner (custom e custom) cambia la qualità delle componenti e l'assemblaggio
mi pare 2 giorni fa ho visto un video di una msi - credo 6600, ma potrei sbagliarmi - dove chi riparava faceva vedere saldature ad minchiam, un paio di componenti fritti (tra cui il regolatore di tensione) e le heatpipes non saldate
se parliamo di alcune custom, spicca sulle 6000 la gigabyte - brand che personalmente evito - per avere le migliori temp sull'hotspot
cmq a breve mi arriva la 6600 per il muletto, lo shop mi deve fornire codice e indicazioni per la promo starfield
ora... su wstore mannaggia a loro c'è la wx4100 full (97 euri... te fanno 77 se ne prendi 5, ma che ne faccio di 5 :asd:)... l'ho vista ora... mi sarebbe bastata e avanzata per il muletto, ma vabè
fidati che cambia veramente poco,tanto per farti un esempio prendi una qualsiasi vga che ne sò una asus dual ed una strix sempre della stessa vga(marchio a caso puoi prendere quello che preferisci),giocaci e guarda le differenze.
sulla gpu ci saranno 3/4 gradi di differenza e anche in performnace gli fps saranno quelli.
può cambiare un pochino la rumorisità delle ventole,sopratutto su vga di fascia bassa.
Buon pomeriggio, oggi ho giocato con 3dmark
Timespy
https://i.postimg.cc/R08CkwZz/Cattura.jpg
Port Royal
https://i.postimg.cc/DzcHsTRp/Cattura.jpg
LentapoLenta
24-07-2023, 17:53
Qualcuno ruzza con Diablo 4 con una 6900XT ed un monitor 21:9?
Che settaggi usate? Ho chiesto nel thread ma sono tutti impegnatissimi a chi livella prima… :doh:
Io avrei messo chill 75-100 e basta per dare un taglio alla romba delle ventole..,
dominator84
25-07-2023, 07:22
Qualcuno ruzza con Diablo 4 con una 6900XT ed un monitor 21:9?
Che settaggi usate? Ho chiesto nel thread ma sono tutti impegnatissimi a chi livella prima… :doh:
Io avrei messo chill 75-100 e basta per dare un taglio alla romba delle ventole..,
metti il powerlimit a -10
voltaggio 1125 senza toccare le frequenze
limita a 141-143 gli fps, presumo tu abbia un 144hz?
LentapoLenta
25-07-2023, 08:52
metti il powerlimit a -10
voltaggio 1125 senza toccare le frequenze
limita a 141-143 gli fps, presumo tu abbia un 144hz?
Ciao, si monitor 21:9 144MHz... stasera provo.
Con il downvolt automatico che propone il software AMD prima o poi mi crasha... farò un po' di prove, ma ho già switchato sul BIOS silent.
Gli FPS li limito con Chill?
Grazie! :)
dominator84
25-07-2023, 10:53
Ciao, si monitor 21:9 144MHz... stasera provo.
Con il downvolt automatico che propone il software AMD prima o poi mi crasha... farò un po' di prove, ma ho già switchato sul BIOS silent.
Gli FPS li limito con Chill?
Grazie! :)
io li limito dall'fps limiter nel pannello adrenaline e poi nel gioco li limito nello stesso range
a volte i 2 limiters per essere compatibili hanno bisogno di essere "sincronizzati" sia nel gioco che nel pannello
prova a rimettere il bios normale, cercare il minimo voltaggio con le stesse frequenze, abbassa al massimo il power limit
per la ventola fai a manina metti lo zero fan fino a tipo 35 gradi, poi per il resto ti gestisci tu la curva
se così facendo hai silenzio e non hai perdita di prestazioni ne' crash, dovresti essere ok
Qualcuno ruzza con Diablo 4 con una 6900XT ed un monitor 21:9?
Che settaggi usate? Ho chiesto nel thread ma sono tutti impegnatissimi a chi livella prima… :doh:
Io avrei messo chill 75-100 e basta per dare un taglio alla romba delle ventole..,
diablo 4 col pc in firma,tutto tirato al max con i dettagli in 2k e fps limitati a 90 così la vga nn rompe con le ventole.
Qualcuno ruzza con Diablo 4 con una 6900XT ed un monitor 21:9?
Che settaggi usate? Ho chiesto nel thread ma sono tutti impegnatissimi a chi livella prima… :doh:
Io avrei messo chill 75-100 e basta per dare un taglio alla romba delle ventole..,
L'esperienza AV8 Harrier nel case si ha con la mia vga in firma con Anomaly 1080p tutto ultra maxato.
A parte gli scherzi ho un amico che gioca a Diablo in 21:9 con una 6950xt TUF, chiedo.
sto facendo dei bench e volevo chiedervi se i punteggi fossero in linea o meno: questo è il 3d Mark:
https://i.ibb.co/Wx0LBR8/Immagine-2023-07-26-000200.png
https://i.ibb.co/gTy1qWg/Immagine-2023-07-26-000915.png
Si, punteggio in linea ;)
Mi sta passando la voglia di acquistare nuovamente prodotti AMD: posso capire CS GO, ma nemmeno tanto visto che hai avuto tutto il tempo per sistemare i drivers, ma adesso anche Apex Legends con installazione pulita mi stuttera alla grande nel menu. In più adesso mi ricarica gli shaders ad ogni avvio. Questo stutter fastidioso l'ho avuto anche con The Witcher 3 e su SF6. Da quello che ho potuto leggere sembra un problema delle dxnavi. Se continua così mi toccherà tornare ad nVidia e pace. Mai avuti problemi del genere ed è imbarazzante che nel 2023 si verifichino ancora.
ghiltanas
26-07-2023, 14:03
sulla 6700xt l'undervolt fa miracoli comunque, ho preso ieri rdr2 e sto un po' giocando con il benckmark, già tirando giù a 1175mV invece dei 1200 ho guadagnato un po' con il framerate, appena posso voglio provare se tiene i 1150 senza problemi
ps mai superati i 170w durante il bench
dominator84
26-07-2023, 14:12
Mi sta passando la voglia di acquistare nuovamente prodotti AMD: posso capire CS GO, ma nemmeno tanto visto che hai avuto tutto il tempo per sistemare i drivers, ma adesso anche Apex Legends con installazione pulita mi stuttera alla grande nel menu. In più adesso mi ricarica gli shaders ad ogni avvio. Questo stutter fastidioso l'ho avuto anche con The Witcher 3 e su SF6. Da quello che ho potuto leggere sembra un problema delle dxnavi. Se continua così mi toccherà tornare ad nVidia e pace. Mai avuti problemi del genere ed è imbarazzante che nel 2023 si verifichino ancora.
è da un po' che non provo apex, dovrei riscaricarlo, ma con le 2 6000 che ho non ho avuto problemi
bho
quando scarica gli shaders ad ogni avvio - mi è capitato con warzone - è dovuto al config messo in sola lettura
grey.fox
26-07-2023, 18:14
Mi sta passando la voglia di acquistare nuovamente prodotti AMD: posso capire CS GO, ma nemmeno tanto visto che hai avuto tutto il tempo per sistemare i drivers, ma adesso anche Apex Legends con installazione pulita mi stuttera alla grande nel menu. In più adesso mi ricarica gli shaders ad ogni avvio. Questo stutter fastidioso l'ho avuto anche con The Witcher 3 e su SF6. Da quello che ho potuto leggere sembra un problema delle dxnavi. Se continua così mi toccherà tornare ad nVidia e pace. Mai avuti problemi del genere ed è imbarazzante che nel 2023 si verifichino ancora.
Non vorrei dire una baggianata, perdonami, ma non è che la cpu i3 ti castri la scheda video? Forse la configurazione è sbilanciata rispetto a prima che avevi una scheda molto meno potente.
Non vorrei dire una baggianata, perdonami, ma non è che la cpu i3 ti castri la scheda video? Forse la configurazione è sbilanciata rispetto a prima che avevi una scheda molto meno potente.
Con la stessa CPU CS GO mi andava divinamente, così APEX ed altri giochi. Inoltre l'I3, rispetto ad un I5-11400 o 11600, non ha grosse perdite se non del 7-10% massimo accoppiata ad una 6700 XT. Qui si parla di drivers, infatti ovunque, anche gente con schede e processori molto più performanti hanno lo stesso medesimo problema. È tutto un discorso AMD e directx che c'entra ben poco con la velocità del processore.
Aggiungo che i vari punteggi benchmark postati precedentemente mostrano come la scheda riesca ad avere buoni punteggi accoppiata a questo I3.
dominator84
26-07-2023, 20:24
Con la stessa CPU CS GO mi andava divinamente, così APEX ed altri giochi. Inoltre l'I3, rispetto ad un I5-11400 o 11600, non ha grosse perdite se non del 7-10% massimo accoppiata ad una 6700 XT. Qui si parla di drivers, infatti ovunque, anche gente con schede e processori molto più performanti hanno lo stesso medesimo problema. È tutto un discorso AMD e directx che c'entra ben poco con la velocità del processore.
Aggiungo che i vari punteggi benchmark postati precedentemente mostrano come la scheda riesca ad avere buoni punteggi accoppiata a questo I3.
hai controllato il frametime della cpu e della gpu in game?
ora che mi ricordo ho avuto per un breve periodo una 6800xt, e l'ho messa sull'11700k
stessa roba stutterava, la cpu aveva un frametime di 12ms, mentre la gpu di 6
ad un certo punto, non so come, si è risolta la cosa e tutti e due i frametime sono tornati a 4ms
avevo windows 10, ma ripeto che non ho fatto nulla
le ram erano delle banalissime corsair vengeance 3600mhz low profile, 2x8gb
Lo stutter interessa solo il menu, perché poi in game ho dai 200 ai 250fps tutto al massimo e nessuno problema, perciò dico che non c'entra il fatto che sia un I3, però quando vado nel menu non posso muovermi per nulla e la gpu rulla al massimo. Praticamente la stessa storia di Odissey che sul menu fa fps assurdi e le ventole cominciano a girare all'impazzata.
Dopo faccio una simulazione e riporto i risultati dei grafici nelle situazioni descritte.
La cosa mi innervosisce perché sui giochi più importanti, la scheda si comporta egregiamente, così come il processore, però in giochi competitivi sto avendo questo assurdo problema.
Non vorrei che sia un problema di Windows 11. Vedendo alcuni risultati di CS GO, per esempio, su Windows 10 gira al massimo, sul'11 è un disastro. Però prima avevo Windows 11 lo stesso e girava benissimo con la 1050ti.
EDIT: ho appena avviato il gioco e questa volta niente stuttering nel menu, tutto liscio, ma in game è tornato il cap a 144fps nonostante io abbia la funzione sul client EA per togliere il cap. Comunque la CPU rimane sul 6-7% e la GPU al massimo 67-70% di carico con 8ms al 95° percentile.
sono usciti i nuovi driver, ma cosa fanno in conreto?
sono usciti i nuovi driver, ma cosa fanno in conreto?
Qui le patch notes
https://www.amd.com/en/support/kb/release-notes/rn-rad-win-23-7-2
ninja750
27-07-2023, 08:02
Lo stutter interessa solo il menu, perché poi in game ho dai 200 ai 250fps tutto al massimo e nessuno problema, perciò dico che non c'entra il fatto che sia un I3, però quando vado nel menu non posso muovermi per nulla e la gpu rulla al massimo. Praticamente la stessa storia di Odissey che sul menu fa fps assurdi e le ventole cominciano a girare all'impazzata.
Dopo faccio una simulazione e riporto i risultati dei grafici nelle situazioni descritte.
La cosa mi innervosisce perché sui giochi più importanti, la scheda si comporta egregiamente, così come il processore, però in giochi competitivi sto avendo questo assurdo problema.
Non vorrei che sia un problema di Windows 11. Vedendo alcuni risultati di CS GO, per esempio, su Windows 10 gira al massimo, sul'11 è un disastro. Però prima avevo Windows 11 lo stesso e girava benissimo con la 1050ti.
EDIT: ho appena avviato il gioco e questa volta niente stuttering nel menu, tutto liscio, ma in game è tornato il cap a 144fps nonostante io abbia la funzione sul client EA per togliere il cap. Comunque la CPU rimane sul 6-7% e la GPU al massimo 67-70% di carico con 8ms al 95° percentile.
se il problema sono i millemila fps nel menu, abilita nel profilo del gioco il CHILL mettendo minimo 60 e massimo quelli che supporta il tuo pannello, oppure una combinazione di minimo e massimo che meglio ti aggrada
Gyammy85
27-07-2023, 08:35
sono usciti i nuovi driver, ma cosa fanno in conreto?
Io li ho messi e rispetto ai 23.7.1 ho notato che è ritornata la visualizzazione degli fps su certi giochi in borderless, mi restituiva N/D e dovevo usare afterburner
Gyammy85
27-07-2023, 08:36
Lo stutter interessa solo il menu, perché poi in game ho dai 200 ai 250fps tutto al massimo e nessuno problema, perciò dico che non c'entra il fatto che sia un I3, però quando vado nel menu non posso muovermi per nulla e la gpu rulla al massimo. Praticamente la stessa storia di Odissey che sul menu fa fps assurdi e le ventole cominciano a girare all'impazzata.
Dopo faccio una simulazione e riporto i risultati dei grafici nelle situazioni descritte.
La cosa mi innervosisce perché sui giochi più importanti, la scheda si comporta egregiamente, così come il processore, però in giochi competitivi sto avendo questo assurdo problema.
Non vorrei che sia un problema di Windows 11. Vedendo alcuni risultati di CS GO, per esempio, su Windows 10 gira al massimo, sul'11 è un disastro. Però prima avevo Windows 11 lo stesso e girava benissimo con la 1050ti.
EDIT: ho appena avviato il gioco e questa volta niente stuttering nel menu, tutto liscio, ma in game è tornato il cap a 144fps nonostante io abbia la funzione sul client EA per togliere il cap. Comunque la CPU rimane sul 6-7% e la GPU al massimo 67-70% di carico con 8ms al 95° percentile.
Devi impostare un cap da driver, così nel 99% dei casi, non vai oltre quello anche nei menu...disattiva ogni forma di vsync e limiter da gioco
ghiltanas
27-07-2023, 14:28
Io li ho messi e rispetto ai 23.7.1 ho notato che è ritornata la visualizzazione degli fps su certi giochi in borderless, mi restituiva N/D e dovevo usare afterburner
allora li metto perchè ho notato anch'io mal funzionamenti sulle metriche ultimamente.
ghiltanas
27-07-2023, 14:29
13116 in timespy con un leggero oc, non malaccio dai :stordita:
rdr2 ho notato sente abbastanza positivamente l'oc della scheda
arrivata (e montata) la PowerColor Hellhound RX 6600, inutile dire che sono Super-felice :yeah:
Sinceramente, dalla RX 580 4GB di partenza, si percepisce chiaramente il salto :D
arrivata (e montata) la PowerColor Hellhound RX 6600, inutile dire che sono Super-felice :yeah:
Sinceramente, dalla RX 580 4GB di partenza, si percepisce chiaramente il salto :D
bene dai :) goditela
13116 in timespy con un leggero oc, non malaccio dai :stordita:
rdr2 ho notato sente abbastanza positivamente l'oc della scheda
noto comunque nei punteggi 3d mark che la 6800xt è proprio di un'altra fascia rispetto alla 6700/6750xt.....
Sono passato di recente da una 6700xt ad una 6800xt. Da 1440p in su c'è una differenza del 50% mediamente
ghiltanas
27-07-2023, 21:35
noto comunque nei punteggi 3d mark che la 6800xt è proprio di un'altra fascia rispetto alla 6700/6750xt.....
È si, in realtà io a suo tempo volevo puntare alla 6800 che alla mia ris sarebbe stata perfetta, ma il prezzo saliva parecchio
Bi7hazard
29-07-2023, 10:23
Secondo vari benchmark la 6800 "NON xT" consuma poco poco più di una 6700 e meno di una 6750xt, confermate?
Secondo vari benchmark la 6800 "NON xT" consuma poco poco più di una 6700 e meno di una 6750xt, confermate?
da possessore della 6800 liscia confermo che(almeno la mia) consuma e scalda poco.
nonostante ho il power limit alzato(per nn limitare le performance)in gaming nn arriva a 200 watt di consumo medio.
Polpi_91
29-07-2023, 14:33
Una info
Ho una RX 6700 XT asus strix, è normale che sotto carico (bios Performance no OC) la GPU stia tipo a 65/70°C mentre l'Hot Spot (che non so dove sia) superi i 90°C?
dominator84
29-07-2023, 14:50
Una info
Ho una RX 6700 XT asus strix, è normale che sotto carico (bios Performance no OC) la GPU stia tipo a 65/70°C mentre l'Hot Spot (che non so dove sia) superi i 90°C?
sni, nel senso che è normale, stessa differenza che ho sulle mie
come è stato riportato in precedenza, e da lì mi baso per la info - ma non ricordo il post o l'utente e quale testata ha fatto le prove - la gigabyte è l'unica che con la serie 6000 è riuscita a tenere piu' basse le temp dell'hotspot
ninja750
29-07-2023, 15:12
Secondo vari benchmark la 6800 "NON xT" consuma poco poco più di una 6700 e meno di una 6750xt, confermate?
si perchè ha il voltaggio lockato a 1025mv
Polpi_91
29-07-2023, 15:19
sni, nel senso che è normale, stessa differenza che ho sulle mie
come è stato riportato in precedenza, e da lì mi baso per la info - ma non ricordo il post o l'utente e quale testata ha fatto le prove - la gigabyte è l'unica che con la serie 6000 è riuscita a tenere piu' basse le temp dell'hotspot
l'ho ripastata quasi per nulla
dominator84
29-07-2023, 20:13
l'ho ripastata quasi per nulla
non è un problema di pasta, se mi ricordo bene - e come verificatosi anche con alcune 7000 - è come il dissipatore fa contatto con la gpu e, se non erro, anche come è fatto
alcuni dissipatori non hanno le heatpipe saldate, ma anche in questi casi poi credo entri in gioco la distribuzione del calore che, se viene riportato sulla parte del dissipatore sopra il core allora è "guadagno di pottino"... come si dice dalle mie parti
Ho da poco acquistato anch'io una 6700XT Sapphire Pulse (11306-02-20G), spinto dal prezzo "vantaggioso" di circa € 330 +s.s., per sostituire la gloriosa RX580 XFX acquistata a 277€ ad ottobre 2017, non sapendo se e quando le 7700/7800 sarebbero uscite ma certo che non sarebbero costate 400€. I giorni sequenti sono uscite le notizie sulla possibile presentazione al Gamescon e l'uscit a settembre 2023. :doh: Spero duri altrettanto o anche di più, per ora sono in FullHD max 75Hz ed ignoro il RT ove possibile perché immaturo per i tempi (e perché nessuna delle due VGA lo può gestire al meglio). Per dare un'idea basica del salto prestazionale, allego immagini del benchmark di AC Valhalla su RX580 e 6700XT, stesse opzioni, schede video a default senza OC o UV. Tutte e due hanno la funzione 0rpm sulle ventole quando sono abbastanza fredde. Ho notato che oltre agli FPS è aumentato anche l'utilizzo della CPU, diciamo dl 50% al 70%, immagino perché la RX580 "non ce la faceva" ma la CPU sì.
Opzioni 1 (https://i.imgur.com/IrCpX5q.png)
Opzioni 2 (https://i.imgur.com/EC4Oo23.png)
Opzioni 3 (https://i.imgur.com/7qKWkgc.png)
AC Valhalla RX580 (https://i.imgur.com/JOuECuz.png)
AC Valhalla 6700XT (https://i.imgur.com/GCXCEBh.png)
Temperature (https://i.imgur.com/S6MXrPQ.png)
Per dare un'idea basica del salto prestazionale, allego immagini del benchmark di AC Valhalla su RX580 e 6700XT, stesse opzioni, schede video a default senza OC o UV. Tutte e due hanno la funzione 0rpm sulle ventole quando sono abbastanza fredde. Ho notato che oltre agli FPS è aumentato anche l'utilizzo della CPU, diciamo dl 50% al 70%, immagino perché la RX580 "non ce la faceva" ma la CPU sì.
Opzioni 1 (https://i.imgur.com/IrCpX5q.png)
Opzioni 2 (https://i.imgur.com/EC4Oo23.png)
Opzioni 3 (https://i.imgur.com/7qKWkgc.png)
AC Valhalla RX580 (https://i.imgur.com/JOuECuz.png)
AC Valhalla 6700XT (https://i.imgur.com/GCXCEBh.png)
Temperature (https://i.imgur.com/S6MXrPQ.png)Ora sei un po' cpu limited, ricordo risultati sopra 90fps maxato a 1440p con la config in sign (GPU a parte).
Alekos Panagulis
01-08-2023, 15:47
Ciao a tutti,
un mio amico ha imprudentemente spedito un pc high end con la scheda grafica, una Powercolor 6800xt, inserita nello slot. Sebbene fosse avvitata e sostenuta da molta imbottitura all'interno del case, la scheda si è staccata dalla mobo strappando la linguetta dello slot ed è rimasta così, sottoposta alle sollecitazioni.
Fortunatamente il resto del pc è intatto e funziona, ma lei no.
Gli unici segni di danno visibili all'esterno sono quelli in foto, all'apparenza irrilevanti. La scheda è stata provata su 3 pc differenti: si accende e non manda il segnale video.
Sul mio pc, in firma, impedisce proprio il boot: sulla mobo si accende il led di debug della vga e non si vede il post.
Secondo voi cosa è successo? C'è modo di salvarla?
Ha senso smontare il dissi e ripastarla?
Grazie
https://i.ibb.co/2czBYnw/IMG20230801163917.jpg (https://ibb.co/2czBYnw) https://i.ibb.co/3TKd7K5/IMG20230801163935.jpg (https://ibb.co/3TKd7K5) https://i.ibb.co/jhmKR1R/IMG20230801163950.jpg (https://ibb.co/jhmKR1R)
ghiltanas
01-08-2023, 15:56
https://www.techpowerup.com/311931/amd-radeon-rx-6000-7000-gpus-reduce-idle-power-consumption-by-81-with-vrr-enabled
non ho ben capito questa news, se il consumo si è abbassato con i nuovi driver o semplicemente con il vrr.
In quest'ultimo caso mi meraviglio della "scoperta", chi è che non attiva il vrr anche su windows avendo un monitor dotato di questa funzionalità? :mbe:
ghiltanas
01-08-2023, 16:00
Ciao a tutti,
un mio amico ha imprudentemente spedito un pc high end con la scheda grafica, una Powercolor 6800xt, inserita nello slot. Sebbene fosse avvitata e sostenuta da molta imbottitura all'interno del case, la scheda si è staccata dalla mobo strappando la linguetta dello slot ed è rimasta così, sottoposta alle sollecitazioni.
Fortunatamente il resto del pc è intatto e funziona, ma lei no.
Gli unici segni di danno visibili all'esterno sono quelli in foto, all'apparenza irrilevanti. La scheda è stata provata su 3 pc differenti: si accende e non manda il segnale video.
Sul mio pc, in firma, impedisce proprio il boot: sulla mobo si accende il led di debug della vga e non si vede il post.
Secondo voi cosa è successo? C'è modo di salvarla?
Ha senso smontare il dissi e ripastarla?
Grazie
secondo me ripastarla non serve in questo caso, lo potresti fare se vedessi le temp schizzare in alto dopo il boot, ma qui non si avvia proprio.
Puoi provare comunque a togliere il dissipatore e vedere se ci sono danni nn visibili (anche se èuna possibilità molto remota)
dominator84
01-08-2023, 16:03
Ciao a tutti,
un mio amico ha imprudentemente spedito un pc high end con la scheda grafica, una Powercolor 6800xt, inserita nello slot. Sebbene fosse avvitata e sostenuta da molta imbottitura all'interno del case, la scheda si è staccata dalla mobo strappando la linguetta dello slot ed è rimasta così, sottoposta alle sollecitazioni.
Fortunatamente il resto del pc è intatto e funziona, ma lei no.
Gli unici segni di danno visibili all'esterno sono quelli in foto, all'apparenza irrilevanti. La scheda è stata provata su 3 pc differenti: si accende e non manda il segnale video.
Sul mio pc, in firma, impedisce proprio il boot: sulla mobo si accende il led di debug della vga e non si vede il post.
Secondo voi cosa è successo? C'è modo di salvarla?
Ha senso smontare il dissi e ripastarla?
Grazie
può essere che forse qualche pista o collegamento si sia danneggiata
con la botta e le vibrazioni - forti... immagino -, qualche componente all'interno si sia danneggiato/crepato
io sono per farla esaminare ad un riparatore
alethebest90
01-08-2023, 16:06
Ciao a tutti,
un mio amico ha imprudentemente spedito un pc high end con la scheda grafica, una Powercolor 6800xt, inserita nello slot. Sebbene fosse avvitata e sostenuta da molta imbottitura all'interno del case, la scheda si è staccata dalla mobo strappando la linguetta dello slot ed è rimasta così, sottoposta alle sollecitazioni.
Fortunatamente il resto del pc è intatto e funziona, ma lei no.
Gli unici segni di danno visibili all'esterno sono quelli in foto, all'apparenza irrilevanti. La scheda è stata provata su 3 pc differenti: si accende e non manda il segnale video.
Sul mio pc, in firma, impedisce proprio il boot: sulla mobo si accende il led di debug della vga e non si vede il post.
Secondo voi cosa è successo? C'è modo di salvarla?
Ha senso smontare il dissi e ripastarla?
Grazie
ma zoomando nella foto dove c'è l'attacco pcie poco sopra dove ci sono i numeretti...mica è una crepa ?
https://www.techpowerup.com/311931/amd-radeon-rx-6000-7000-gpus-reduce-idle-power-consumption-by-81-with-vrr-enabled
non ho ben capito questa news, se il consumo si è abbassato con i nuovi driver o semplicemente con il vrr.
In quest'ultimo caso mi meraviglio della "scoperta", chi è che non attiva il vrr anche su windows avendo un monitor dotato di questa funzionalità? :mbe:
La mia 6650xt in ide adesso sarà passata dal consumare 12 w a darmene indietro almeno 5 :D
Alekos Panagulis
01-08-2023, 16:10
ma zoomando nella foto dove c'è l'attacco pcie poco sopra dove ci sono i numeretti...mica è una crepa ?
No, non ci sono crepe...Non capisco dove l'hai vista.
Alekos Panagulis
01-08-2023, 16:12
io sono per farla esaminare ad un riparatore
Un riparatore? A trovarlo....
dominator84
01-08-2023, 16:18
Un riparatore? A trovarlo....
su youtube sicuro ne trovi uno, non so se stiano dalle tue parti
puoi sentire anche quelli che fanno le mod alle console - li trovi sempre sul tubo e penso anche su fb e instagram (non li uso sti due e non so con certezza)
basta che ne trovi uno che ne capisca di componentistica, e in primis ti sappia analizzare gpu e ram per capire se quelli sono andati o no
bene dai :) goditela
txs :flower:
A prescindere dalle prestazioni a favore evidentemente di quest'ultima, è valsa la spesa non fosse altro per un mero discorso di "rumorosità":
inudibile anche sotto carico VS phon (RX 580 Pulse) :yeah:
Bi7hazard
01-08-2023, 22:15
https://i.postimg.cc/h4J82Qx7/photo-2023-08-01-23-10-47.jpg (https://postimg.cc/YjHm99dp)
https://i.postimg.cc/tRL3wRtv/photo-2023-08-01-23-11-16.jpg (https://postimg.cc/Hj987gNb)
Ma quindi i consumi della serie 6000 non sono reali? :mc:
Ennesima conferma che devo dismettere la 6650xt e prendere una 7900 XT o XTX :O
Ma quindi i consumi della serie 6000 non sono reali? :mc:
I consumi RIPORTATI via software sono parziali, ma è facilmente verificabile anche dal fatto che schede da 300w di consumo dichiarati ne segnano circa 250-255 su hwinfo stesso.
I consumi riportati dalle recensioni di buon livello, quindi catturati tramite hardware esterno, sono reali. Spero si diffonda presto tra i recensori il nuovo hardware di Powenetics che permette letture davvero puntuali sia su consumo medio che istantaneo, includendo tutte le sorgenti di potenza.
dominator84
02-08-2023, 07:51
ah AMD, la nuova volksvaghen
azz con la ecosostenibilità e il cambiamento climatico la faranno fallire
Gyammy85
02-08-2023, 08:01
https://i.postimg.cc/h4J82Qx7/photo-2023-08-01-23-10-47.jpg (https://postimg.cc/YjHm99dp)
https://i.postimg.cc/tRL3wRtv/photo-2023-08-01-23-11-16.jpg (https://postimg.cc/Hj987gNb)
Ma quindi i consumi della serie 6000 non sono reali? :mc:
Ti mostrano il consumo della gpu, ma è ovvio che il board power è di più
15 watt le ventole? è che è, un ventilatore?
Ah già, deve arrivare a trecentoventi watt :asd:
Poi uno dice che non deve bestemmiare Microsoft: tornato su Windows 10 dopo 2 anni circa di Windows 11 e guadagno prestazioni di circa il 10% sui benchmark ed in game...
https://i.postimg.cc/h4J82Qx7/photo-2023-08-01-23-10-47.jpg (https://postimg.cc/YjHm99dp)
https://i.postimg.cc/tRL3wRtv/photo-2023-08-01-23-11-16.jpg (https://postimg.cc/Hj987gNb)
Ma quindi i consumi della serie 6000 non sono reali? :mc:
quelle che leggi dai software con overlay vari sono solo una parte dei consumi, quelle che trovi nelle recensioni dei blog/canali più affidabili sono misure prese con apparecchiature esterne per cui sono "reali".
Se proprio ci tieni a fare una misura in autonomia,trovi in commercio dei wattmetri basici che possono darti una lettura del totale assorbito dall'intero sistema.
Quindi le rx 6000 sono leggermente più efficienti delle rtx 3000 e, da quello che è stato rilasciato fino ad oggi, sono poco meno effecienti delle rx 7000.
Probabilmente per avere una idea più chiara dovremmo aspettare le 7700 e 7800, perchè la 7600 è stata fatta su un nodo meno pregiato, quindi non cambia molto rispetto alla 6650, e le 7900 non hanno corrispondenti a livello di perf sulla linea 6000, ma non credo che ci saranno grosse sorprese.
Approfittando del weekend free di Valhalla, ho lanciato il benchmark e, rispetto ad Odyssey è tutta un'altra musica :eek:
https://i.ibb.co/X3yGmDn/Assassin-s-Creed-Valhalla2023-8-10-18-41-59.jpg
alethebest90
11-08-2023, 08:33
ecco :D
https://i.ibb.co/DRzpXyC/Valhalla.jpg
Poi uno dice che non deve bestemmiare Microsoft: tornato su Windows 10 dopo 2 anni circa di Windows 11 e guadagno prestazioni di circa il 10% sui benchmark ed in game...
Se mantengono la loro tradizione di solito dopo la versione buona (win10) arriva il pacco, e windows 11 non ha fatto eccezione, ovviamente imho.
ecco :D
Cioè, io con un semplice i3 e con la tua stessa scheda video faccio le tue stesse prestazioni? :eek: Siamo nel 2023 e vedo che i multicore ancora non vengono per niente sfruttati dagli sviluppatori e la corsa a processori ultra prestanti servono solo per operazioni extra videoludiche. :doh: Per ora sono i 100 euro meglio spesi, nonostante alcuni ci ridono sopra su questo i3-10100f :D
dominator84
11-08-2023, 10:03
Se mantengono la loro tradizione di solito dopo la versione buona (win10) arriva il pacco, e windows 11 non ha fatto eccezione, ovviamente imho.
inizialmente passando qualche mese fa a 11 non ho notato differenze, dopo un po' però si sono presentate delle stranezze tipo stuttering in alcuni giochi
bench non li faccio, non so
per il momento tengo su 11 fino al prossimo format, poi vedrò cosa fare
per windows 10 seguo titus tech, e in un video dice che c'è solo 1 versione di windows 10 decente la 1900 e qualcosa
Cioè, io con un semplice i3 e con la tua stessa scheda video faccio le tue stesse prestazioni? :eek: Siamo nel 2023 e vedo che i multicore ancora non vengono per niente sfruttati dagli sviluppatori e la corsa a processori ultra prestanti servono solo per operazioni extra videoludiche. :doh: Per ora sono i 100 euro meglio spesi, nonostante alcuni ci ridono sopra su questo i3-10100f :D
finchè il game nn è cpu dipendente e nn monti vga di fascia alta il tuo i3 nn ha problemi,si sa che conta più la frequenza e l'architettura che il numero di core.
carloUba
11-08-2023, 10:25
Se mantengono la loro tradizione di solito dopo la versione buona (win10) arriva il pacco, e windows 11 non ha fatto eccezione, ovviamente imho.
Evviva le puttanate!!!
StylezZz`
11-08-2023, 10:48
Poi uno dice che non deve bestemmiare Microsoft: tornato su Windows 10 dopo 2 anni circa di Windows 11 e guadagno prestazioni di circa il 10% sui benchmark ed in game...
Potrebbe essere dovuto all'installazione pulita, e non necessariamente alla versione di windows...
zanflank
11-08-2023, 11:02
Potrebbe essere dovuto all'installazione pulita, e non necessariamente alla versione di windows...
Esattamente. Capitato anche al sottoscritto.
Ma è normale dopo un bel formattone
Potrebbe essere dovuto all'installazione pulita, e non necessariamente alla versione di windows...
È anche conclamato che W11 utilizzi più ram e processi in background rispetto a W10. Qualche tempo fa ho visto Linus fare un benchmark con CS GO su entrambi i sistemi operativi e su W10 aveva un incremento di prestazioni di circa il 20%. Comunque sia felice di essere tornato su W10, anche se il supporto terminerà fra 2 anni ma, onestamente, di W11 non ne voglio più sentir parlare.
È anche conclamato che W11 utilizzi più ram e processi in background rispetto a W10. Qualche tempo fa ho visto Linus fare un benchmark con CS GO su entrambi i sistemi operativi e su W10 aveva un incremento di prestazioni di circa il 20%. Comunque sia felice di essere tornato su W10, anche se il supporto terminerà fra 2 anni ma, onestamente, di W11 non ne voglio più sentir parlare.
win 10 nn ha più il supporto.
win 10 nn ha più il supporto.
Termina il 14 ottobre 2025.
https://learn.microsoft.com/en-us/lifecycle/products/windows-10-home-and-pro
Termina il 14 ottobre 2025.
https://learn.microsoft.com/en-us/lifecycle/products/windows-10-home-and-pro
io so che hanno anticipato la cosa per "forzare" l'utenza a migrare più velocemente verso win 11.
infatti win 10 nn dovrebbe avere più aggiornamenti,a parte forse sulla sicurezza e poco altro.
io so che hanno anticipato la cosa per "forzare" l'utenza a migrare più velocemente verso win 11.
infatti win 10 nn dovrebbe avere più aggiornamenti,a parte forse sulla sicurezza e poco altro.
Boh, vedremo. Comunque uscirà sicuramente Windows 12 in due anni. Sperando sempre che sia migliore di quello attuale :D
Boh, vedremo. Comunque uscirà sicuramente Windows 12 in due anni. Sperando sempre che sia migliore di quello attuale :D
winzozz 10 mi ha obbligato(nn scherzo) a passare ad 11,rimandavo sempre la cosa ad un certo punto il pc mi ha imposto un aggiornamento ed ha aggiornato a win 11 tutto da solo.
cmq io nn vedo differenze col 10...bo...
dominator84
11-08-2023, 14:05
winzozz 10 mi ha obbligato(nn scherzo) a passare ad 11,rimandavo sempre la cosa ad un certo punto il pc mi ha imposto un aggiornamento ed ha aggiornato a win 11 tutto da solo.
cmq io nn vedo differenze col 10...bo...
no quello nemmeno io, nel senso quando lo uso come normal e casual user a casa
a parte giocare non ci faccio niente
ho notato qualche stranezza con qualche gioco, che prima non notavo, per il resto l'impressione è di avere un sistema "reattivo"
sono passato a 11 con l'update, non formatto ormai da un paio d'anni, ho smanettato con 3 cpu, ho fatto crashare il pc diverse volte con gli smanettamenti tra infinity fabrik e curve optimizer, ma non ne sento il bisogno di un format
alcuni giochi han manifestato stranezze dopo tipo 1 mese dall'update dal 10 all'11 e dopo diversi aggiornamenti
giusto oggi ho reinstallato il server 2022 datacenter (instllato come desktop experience :asd:) su un server-workstation che utilizzavo nella vecchia società
probabilmente ci samanetterò un po', anche con i giochi
no quello nemmeno io, nel senso quando lo uso come normal e casual user a casa
a parte giocare non ci faccio niente
ho notato qualche stranezza con qualche gioco, che prima non notavo, per il resto l'impressione è di avere un sistema "reattivo"
sono passato a 11 con l'update, non formatto ormai da un paio d'anni, ho smanettato con 3 cpu, ho fatto crashare il pc diverse volte con gli smanettamenti tra infinity fabrik e curve optimizer, ma non ne sento il bisogno di un format
alcuni giochi han manifestato stranezze dopo tipo 1 mese dall'update dal 10 all'11 e dopo diversi aggiornamenti
giusto oggi ho reinstallato il server 2022 datacenter (instllato come desktop experience :asd:) su un server-workstation che utilizzavo nella vecchia società
probabilmente ci samanetterò un po', anche con i giochi
comprato sto pc due anni fa messo win 10 e poi win 11,ho aggiornato cpu vga ram e ssd,il pc cmq funziona abbastanza bene mai crash o cose strane.
Bi7hazard
13-08-2023, 20:08
Qualche giorno fa avendo dei buoni su amazon ho deciso di prendere la 6650XT msi gaming x venduta e spedita da amazon.. l'ho testata 1 bel pò in questi giorni
https://i.postimg.cc/442r8R6j/sss.png
l'ho anche undervoltata seguendo la guida di Ancient Gameplays con frequenze a 100mhz superiori ottimizzando ulteriormente le temperature che già di per se erano ottime
https://i.postimg.cc/CLzdt0W8/ov.png https://i.postimg.cc/k44T8DpG/photo-2023-08-12-19-21-38.jpg
ma qui sorgono i problemi..
permetto, che nel passaggio 1660ti ho installato i chipset aggiornati, seguito da una pulizia profonda diDDU in modalità provvisoria ed infine dai driver amd (adrenaline edition) dopo aver installato la scheda
al riavvio, mi accorgo che skype e co vanno al rallentatore, chiudo Msi Afterburner (era rimasto installato) lo disinstallo e tutto riprende alla normalità.
Provo Resident Evil 4: Remake noto qualche scattino pesante "prima del undervolt" che non avevo sulla 1660ti... inizio una nuova partita ed arrivo al villaggio, tutto regolare e senza problemi... funziona praticamente alla perfezione.
Provo Dead By Daylight, un casino, ci sono partite in cui il frame drop è molto elevato altre meno, in alcuni casi quasi essente.. lo fa sia a 120fps che a 75fps che a 60fps.. nonostante sia un gioco decisamente più leggero che re4r ...
Non so più dove mettere le mani anche xkè va a random, come funziona bene e come funziona male.. ed è assurdo xkè sulla 1660ti andava tutto perfetto al 100%
PS: nel registro c'è un errore di tipo: "CertificateServicesClient-CertEnroll" oltre a 4 informazioni ( nel medesimo secondo ) di questo tipo che dovrebbero riguardare il Noise Suppression ma che risulta disattivo.
AMD_ANR_BG_PROC
Function: ret=0 size=3 called.
AMD_ANR_BG_PROC
Function: ret=0 size=1 called.
AMD_ANR_BG_PROC
Function: GET_OUTPUT_DEVICES called.
AMD_ANR_BG_PROC
Function: GET_INPUT_DEVICES called.
e cilliegina sulla torta: https://youtu.be/a4xWJISkNlQ <-coil whine, anche se al momento è l'ultimo dei problemi
ninja750
13-08-2023, 20:35
non è chiaro da come scrivi se quel problema lo hai anche a default o solo con undervolt
attiva l'overlay e guarda il gpu usage e cpu usage mentre giochi se in quei frangenti vedi dei picchi
Bi7hazard
13-08-2023, 20:49
non è chiaro da come scrivi se quel problema lo hai anche a default o solo con undervolt
attiva l'overlay e guarda il gpu usage e cpu usage mentre giochi se in quei frangenti vedi dei picchi
Di default pareva anche peggiore, ho sensibilissimamente minimizzato il problema con l'undervolt
https://i.postimg.cc/6qhDYpvF/333.png
Ovviamente nn li attivo mai entrambi, ma mi sembrano nella norma.. ho anche provato a stabilizzare il framerate su 73 con riva o la funzione chill di amd ma senza migliorie
e... il problema più grande e che va a random , se il problema fosse costante mi sarebbe più facile rimediare
Qualche giorno fa avendo dei buoni su amazon ho deciso di prendere la 6650XT msi gaming x venduta e spedita da amazon.. l'ho testata 1 bel pò in questi giorni
https://i.postimg.cc/442r8R6j/sss.png
l'ho anche undervoltata seguendo la guida di Ancient Gameplays con frequenze a 100mhz superiori ottimizzando ulteriormente le temperature che già di per se erano ottime
https://i.postimg.cc/CLzdt0W8/ov.png https://i.postimg.cc/k44T8DpG/photo-2023-08-12-19-21-38.jpg
ma qui sorgono i problemi..
permetto, che nel passaggio 1660ti ho installato i chipset aggiornati, seguito da una pulizia profonda diDDU in modalità provvisoria ed infine dai driver amd (adrenaline edition) dopo aver installato la scheda
al riavvio, mi accorgo che skype e co vanno al rallentatore, chiudo Msi Afterburner (era rimasto installato) lo disinstallo e tutto riprende alla normalità.
Provo Resident Evil 4: Remake noto qualche scattino pesante "prima del undervolt" che non avevo sulla 1660ti... inizio una nuova partita ed arrivo al villaggio, tutto regolare e senza problemi... funziona praticamente alla perfezione.
Provo Dead By Daylight, un casino, ci sono partite in cui il frame drop è molto elevato altre meno, in alcuni casi quasi essente.. lo fa sia a 120fps che a 75fps che a 60fps.. nonostante sia un gioco decisamente più leggero che re4r ...
Non so più dove mettere le mani anche xkè va a random, come funziona bene e come funziona male.. ed è assurdo xkè sulla 1660ti andava tutto perfetto al 100%
PS: nel registro c'è un errore di tipo: "CertificateServicesClient-CertEnroll" oltre a 4 informazioni ( nel medesimo secondo ) di questo tipo che dovrebbero riguardare il Noise Suppression ma che risulta disattivo.
AMD_ANR_BG_PROC
Function: ret=0 size=3 called.
AMD_ANR_BG_PROC
Function: ret=0 size=1 called.
AMD_ANR_BG_PROC
Function: GET_OUTPUT_DEVICES called.
AMD_ANR_BG_PROC
Function: GET_INPUT_DEVICES called.
e cilliegina sulla torta: https://youtu.be/a4xWJISkNlQ <-coil whine, anche se al momento è l'ultimo dei problemi
scusa, se metti tutto a default hai ugualmente gli stessi problemi ?
Bi7hazard
13-08-2023, 20:53
scusa, se metti tutto a default hai ugualmente gli stessi problemi ?
si, sensibilmente peggiori
arrivata così, inizialmente stavo pensando fosse usata, il sigillo si può togliere e rimettere facilmente..
https://i.postimg.cc/PC5Wnhf3/a1.jpg (https://postimg.cc/PC5Wnhf3) https://i.postimg.cc/pmcD27p2/a2.jpg (https://postimg.cc/pmcD27p2) https://i.postimg.cc/944yzp7y/a2.png (https://postimg.cc/944yzp7y)
si, sensibilmente peggiori
arrivata così, inizialmente stavo pensando fosse usata, il sigillo si può togliere e rimettere facilmente..
https://i.postimg.cc/PC5Wnhf3/a1.jpg (https://postimg.cc/PC5Wnhf3) https://i.postimg.cc/pmcD27p2/a2.jpg (https://postimg.cc/pmcD27p2) https://i.postimg.cc/944yzp7y/a2.png (https://postimg.cc/944yzp7y)
usi win 10 o 11 ?
Io ho anche una Msi RX 6650 XT Mech II però sotto win 10 non ho alcun problema.
Bi7hazard
14-08-2023, 01:12
usi win 10 o 11 ?
Io ho anche una Msi RX 6650 XT Mech II però sotto win 10 non ho alcun problema.
10 pro..
dbd bloccato a 60fps m da sti risultati
14-08-2023, 01:56:25 DeadByDaylight-Win64-Shipping.exe benchmark completed, 36510 frames rendered in 609.484 s
Average framerate : 59.9 FPS
Minimum framerate : 47.8 FPS
Maximum framerate : 60.0 FPS
1% low framerate : 59.9 FPS
0.1% low framerate : 16.1 FPS
mentre re4 bloccato a 75 questi
14-08-2023, 02:04:13 re4.exe benchmark completed, 14815 frames rendered in 207.891 s
Average framerate : 71.2 FPS
Minimum framerate : 26.9 FPS
Maximum framerate : 76.8 FPS
1% low framerate : 36.7 FPS
0.1% low framerate : 1.9 FPS
cioé è stranissimo che nonostante il poco uso intensivo di cpu/gpu non riesca a mantenere il framerate ancorato come invece lo faceva tranquillamente la 1660ti..
proverò eventualmente ad aggiornare il bios del 2022 e nel caso a formattare il pc
Bi7hazard
14-08-2023, 15:46
Forse ho notato qualcosa che nn va in questa scheda, chiedo venia se mi sbaglio ma mi sembra un pò inusuale che la scheda non riesca a mantenere le frequenze per non più di tot secondi che cala a picco quasi come "spegnersi"
guardate il grafico..... questo di default, senza undervolt o altro...
https://i.postimg.cc/FRn01Ydj/1.png
A64FX+DFI nF4
14-08-2023, 16:15
Le MSI rx 66x0 sono limitate da bios nel power limit (non si può alzare ed è tra i più bassi tra le 66x0), probabilmente raggiunge il limite un pò troppo velocemente e deve tagliare le frequenze per non crashare
Bi7hazard
14-08-2023, 16:44
Le MSI rx 66x0 sono limitate da bios nel power limit (non si può alzare ed è tra i più bassi tra le 66x0), probabilmente raggiunge il limite un pò troppo velocemente e deve tagliare le frequenze per non crashare
Proverò ad abassare un pò le frequenze più tardi, di fatto uno stress test dovrebbe andare sempre al 100% e se scende a picco beh, è normale che ne risenta il gioco stesso
ninja750
14-08-2023, 18:01
Di default pareva anche peggiore, ho sensibilissimamente minimizzato il problema con l'undervolt
https://i.postimg.cc/6qhDYpvF/333.png
Ovviamente nn li attivo mai entrambi, ma mi sembrano nella norma.. ho anche provato a stabilizzare il framerate su 73 con riva o la funzione chill di amd ma senza migliorie
e... il problema più grande e che va a random , se il problema fosse costante mi sarebbe più facile rimediare
fai la stessa cosa ma non cappato a 75fps e vediamo
lo stress test del pannello amd è inverosimile ti taglia parecchio le frequenze rispetto ad un gioco qualsiasi
da come lo descrivi mi sembra più una (strana) situazione cpu limited in qualche frangente
Bi7hazard
14-08-2023, 18:26
fai la stessa cosa ma non cappato a 75fps e vediamo
lo stress test del pannello amd è inverosimile ti taglia parecchio le frequenze rispetto ad un gioco qualsiasi
da come lo descrivi mi sembra più una (strana) situazione cpu limited in qualche frangente
nn credo che un 3700x si cappa ma per togliermi dei dubbi ho anche provato a diminuire di molto le frequenze della scheda video e li, il grafico era perfetto
vado in gioco... e niente, ancora micro shuttering ..
ho rimesso la mia 1660ti, c'è stato un "unico" micro stuttering su 40 minuti quasi impercettibile al contrario della 6650xt che capitava in media ogni 5-40secondi
domani provo con il 10400..
ps: un mio amico tiene una 4080 sul 3900x, gli ho chiesto a provare a scendere a 2k e 1080p e non ha questi problemi, sarà sto pc che è fanboy della casa nvidia, proprio non capisco..
cmq googlando nella rete "micro shuttering 6650" sembra che nn sono l'unico caso, anzi..
alethebest90
14-08-2023, 19:07
nn credo che un 3700x si cappa ma per togliermi dei dubbi ho anche provato a diminuire di molto le frequenze della scheda video e li, il grafico era perfetto
vado in gioco... e niente, ancora micro shuttering ..
ho rimesso la mia 1660ti, c'è stato un "unico" micro stuttering su 40 minuti quasi impercettibile al contrario della 6650xt che capitava in media ogni 5-40secondi
domani provo con il 10400..
ps: un mio amico tiene una 4080 sul 3900x, gli ho chiesto a provare a scendere a 2k e 1080p e non ha questi problemi, sarà sto pc che è fanboy della casa nvidia, proprio non capisco..
cmq googlando nella rete "micro shuttering 6650" sembra che nn sono l'unico caso, anzi..
ma per caso hai il software msi center installato ? a me stava dando problemi qualche release fa di vari microstuttering
ninja750
14-08-2023, 19:38
nn credo che un 3700x si cappa ma per togliermi dei dubbi ho anche provato a diminuire di molto le frequenze della scheda video e li, il grafico era perfetto
vado in gioco... e niente, ancora micro shuttering ..
ho rimesso la mia 1660ti, c'è stato un "unico" micro stuttering su 40 minuti quasi impercettibile al contrario della 6650xt che capitava in media ogni 5-40secondi
domani provo con il 10400..
ps: un mio amico tiene una 4080 sul 3900x, gli ho chiesto a provare a scendere a 2k e 1080p e non ha questi problemi, sarà sto pc che è fanboy della casa nvidia, proprio non capisco..
cmq googlando nella rete "micro shuttering 6650" sembra che nn sono l'unico caso, anzi..
il 3700x è perfetto dico solo che magari in alcuni frangenti arrivi in una scena un po più spinta che magari ti crea un scattino nel gioco x.. quel processore l'ho avuto prima di questo con la 6800 e ti dico che non c'è praticamente nessuna differenza quindi lo stutter potrebbe arrivare da altro. hai msi afterburner installato? se si, hai provato a toglierlo? se l'utilizzo (scappato) della gpu per un momento scende repentinamente il problema non dovrebbe essere della gpu ma di quello che c'è intorno
Motenai78
22-08-2023, 16:00
Buondì, un "quasi amico" (persona affidabile che conosco ormai da 15 anni), vende delle 6700XT Biostar: 250€ è "giusto" come prezzo? (devo ancora capire che "vita hanno fatto" ma non penso vengano dal mining)
DanieleRC5
22-08-2023, 16:18
Buondì, un "quasi amico" (persona affidabile che conosco ormai da 15 anni), vende delle 6700XT Biostar: 250€ è "giusto" come prezzo? (devo ancora capire che "vita hanno fatto" ma non penso vengano dal mining)A me sembra un buon prezzo per una 6700 xt dual fan, risparmi circa il 35% rispetto alle schede nuove più economiche.
Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk
Giocando a Dying light con 6750xt noto che c'è sempre un certo (orrendo) aliasing anche se attivo l opzione AA nelle impostazioni. Solo alzando la risoluzione in 4k tramite vrs diventa accettabile.
Sull l altro PC con vga Nvidia e stesse impostazioni grafiche ma inn full hd invece si vede decisamente meglio.
Sarà la scheda Amd che non attiva bene l antialiasing?
Se hai attivo il DLSS è quello, se no c'è un'opzione sulla morbidezza del TAA, oltre al filtro della nitidezza.
Messo uguale potrebbe essere un bug, comunque sulla mia ex 6700xt il problema non c'era.
Se hai attivo il DLSS è quello, se no c'è un'opzione sulla morbidezza del TAA, oltre al filtro della nitidezza.
Messo uguale potrebbe essere un bug, comunque sulla mia ex 6700xt il problema non c'era.
la nvidia è una vecchia 1650 super non ho il dlss attivo
magari provo a forzare l' AA nel pannello adrenaline
la nvidia è una vecchia 1650 super non ho il dlss attivo
magari provo a forzare l' AA nel pannello adrenalineDeve essere qualcos'altro, nel gioco c'è il tipico TAA, vorresti forzare MSAA dal pannello AMD?
Se funziona, non smussa quanto il TAA e ti aumenta il peso non di poco.
Deve essere qualcos'altro, nel gioco c'è il tipico TAA, vorresti forzare MSAA dal pannello AMD?
Se funziona, non smussa quanto il TAA e ti aumenta il peso non di poco.
non so devo vedere un pò, non sono pratico con le amd avendo avuto quasi sempre nvidia
Diciamo che ho risolto alzando la risoluzione in 4k tanto il gioco è molto leggero
Anzi ora lo sto finendo sul secondo pc che nonostante la risoluz molto più bassa ha un immagine più pulita priva di scalettature
Oirasor_84
27-08-2023, 10:03
Buongiorno a tutti per caso qualcuno ha riscontrato problemi con multi monitor con gli ultimi adrenalin?
Praticamente con desktop duplicato sul secondo monitor (che nel mio caso è la scheda di acquisizione) quando avvio un gioco qualsiasi mi va a 60hz e nel menu del gioco non mi fa selezionare nessun altro refresh, su Windows invece il monitor va tranquillamente a 165 hz.
Ho provato le ultime due versioni degli adrenalin,con la versione di maggio invece nessun problema.
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
ninja750
27-08-2023, 17:04
Buongiorno a tutti per caso qualcuno ha riscontrato problemi con multi monitor con gli ultimi adrenalin?
Praticamente con desktop duplicato sul secondo monitor (che nel mio caso è la scheda di acquisizione) quando avvio un gioco qualsiasi mi va a 60hz e nel menu del gioco non mi fa selezionare nessun altro refresh, su Windows invece il monitor va tranquillamente a 165 hz.
Ho provato le ultime due versioni degli adrenalin,con la versione di maggio invece nessun problema.
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
tipicamente quando hai quel problema è perchè lo metti finestrato o borderless, prova a mettere fullscreen
dominator84
27-08-2023, 17:24
tipicamente quando hai quel problema è perchè lo metti finestrato o borderless, prova a mettere fullscreen
ci sono diversi giochi che appena alt-tabbi ti vanno in borderless anzichè full screen
altre ti partono in borderless anche se non hai mai spuntato l'opzione, non so perchè lo facciano bho
ci sta sia quello
Oirasor_84
27-08-2023, 20:54
Non è un problema di schermo senza bordi,a schermo intero nei menù dei giochi non mi fa selezionare nessun refresh al di fuori di 60hz,appena da Windows metto uno schermo solo o spengo il secondo pc con la scheda d'acquisizione funziona correttamente e mi fa selezionare gli hz.
Credo sia un bug delle ultime versioni dei driver,con la realese di maggio funziona tutto correttamente.
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
dominator84
28-08-2023, 08:39
Non è un problema di schermo senza bordi,a schermo intero nei menù dei giochi non mi fa selezionare nessun refresh al di fuori di 60hz,appena da Windows metto uno schermo solo o spengo il secondo pc con la scheda d'acquisizione funziona correttamente e mi fa selezionare gli hz.
Credo sia un bug delle ultime versioni dei driver,con la realese di maggio funziona tutto correttamente.
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
ci sta, fai una segnalazione ad amd, almeno lo mettono tra i known issues da qui a all'eternità :stordita:
edit: devo fare pure io una segnalazione, ma con i 23.7.2, perchè mi sono accorto che mi sfarfalla lo schermo primario quando attacco il secondario, non succede sempre e succede solo se il secondario - 144hz - va a 60 o 59
Oirasor_84
03-09-2023, 16:06
Come si fa per segnalare questo bug degli hz in game con monitor duplicato?
Per via di starfield ho dovuto mettere gli ultimi driver che aumentano di molto le performance,ma purtroppo si portano dietro il problema che ho spiegato qualche post sopra,solo con quelli di maggio e precedenti non si crea il problema.
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
ninja750
03-09-2023, 16:16
Come si fa per segnalare questo bug degli hz in game con monitor duplicato?
Per via di starfield ho dovuto mettere gli ultimi driver che aumentano di molto le performance,ma purtroppo si portano dietro il problema che ho spiegato qualche post sopra,solo con quelli di maggio e precedenti non si crea il problema.
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
nel pannello driver impostazioni di sistema c'è il segnalatore bug
Oirasor_84
03-09-2023, 16:32
nel pannello driver impostazioni di sistema c'è il segnalatore bug
Grazie trovato,speriamo risolvano per me è un problema,mi piace fare le dirette e mi serve clonare il desktop sulla scheda d'acquisizione.
Ma possibile che nessuno abbia sto problema?qualcuno che ha windows 11 potrebbe fare una prova e magari fare la segnalazione.
Ho deciso finalmente di pensionare (quasi) la mia RX 580 e relegarla al 2° PC.
Ho preso una MSI RX 6600 Mech 2X
Ho fatto bene secondo voi? È una buona scheda? Non ho mai avuto MSI, solo Sapphire.
Ho deciso finalmente di pensionare (quasi) la mia RX 580 e relegarla al 2° PC.
Ho preso una MSI RX 6600 Mech 2X
Ho fatto bene secondo voi? È una buona scheda? Non ho mai avuto MSI, solo Sapphire.
Ho sullo scaffale una 6650xt usata per circa sei mesi, scheda onesta, in 1080p/QHD mi ha fatto giocare più che dignitosamente a tutto quello che gli ho dato in pasto con l'eccezione di Halo Infinite in quanto il gioco funziona solo con preset tutto al minimo altrimenti si verificavano degli errati caricamenti delle texture, ma la colpa chiaramente non è della scheda ma degli sviluppatori.
Di contro ha che quando va in carico è parecchio rumorosa, un aereo in decollo verticale.
Di contro ha che quando va in carico è parecchio rumorosa, un aereo in decollo verticale.
spettacolare invece, sotto questo punto di vista, la Powercolor Hellhound che ho in firma:
una svolta, dal reattore (Sapphire RX 580 Pulse) al riapprezzare il cinguettio degli uccellini che ho in giardino :D
Ho sullo scaffale una 6650xt usata per circa sei mesi, scheda onesta, in 1080p/QHD mi ha fatto giocare più che dignitosamente a tutto quello che gli ho dato in pasto con l'eccezione di Halo Infinite in quanto il gioco funziona solo con preset tutto al minimo altrimenti si verificavano degli errati caricamenti delle texture, ma la colpa chiaramente non è della scheda ma degli sviluppatori.
Di contro ha che quando va in carico è parecchio rumorosa, un aereo in decollo verticale.
E' una MSI la tua?
Non avevo tutta l'esigenza di cambiare, la RX580 mi fa giocare più che bene la maggioranza dei giochi che ho, alcuni anche recenti con i preset quasi tutti al massimo.
Però visto che con alcuni giochi comincia a faticare e approfittando di una offerta ho deciso di cambiare, in rete non riesco a trovare recensioni di questa scheda, le trovo solo per il modello XT.
E' una MSI la tua?
Non avevo tutta l'esigenza di cambiare, la RX580 mi fa giocare più che bene la maggioranza dei giochi che ho, alcuni anche recenti con i preset quasi tutti al massimo.
Però visto che con alcuni giochi comincia a faticare e approfittando di una offerta ho deciso di cambiare, in rete non riesco a trovare recensioni di questa scheda, le trovo solo per il modello XT.
Si, una MSI 6650xt mech 2x oc (https://it.msi.com/Graphics-Card/Radeon-RX-6650-XT-MECH-2X-8G-OC/Overview)
Si, una MSI 6650xt mech 2x oc (https://it.msi.com/Graphics-Card/Radeon-RX-6650-XT-MECH-2X-8G-OC/Overview)
Le temp sono buone?
Le temp sono buone?
Non ricordo di aver mai notato temperature eccessive
naporzione
10-09-2023, 20:56
Ho deciso finalmente di pensionare (quasi) la mia RX 580 e relegarla al 2° PC.
Ho preso una MSI RX 6600 Mech 2X
Ho fatto bene secondo voi? È una buona scheda? Non ho mai avuto MSI, solo Sapphire.Ti commento perché magari sarà utile a te o ad altri.
L'ho presa anche io sulla configurazione in firma e a parte che l'ho trovata un po' troppo rumorosa anche in idle, è una bella scheda ma ho avuto problemi di compatibilità con il chipset b560.
Nello specifico la scheda funziona perfettamente ma quando provai a spengere il PC faceva rebootare senza nessuna possibilità di spegnere se non staccando la spina. È un problema noto di cui puoi trovare molti riferimenti online su forum anglosassoni. Il problema è ovviamente circoscritto alla gigabyte b560 e rx6600 mech Msi. Peccato
Cambiata con una sapphire pulse 6600 e nessun problema.
Inviato dal mio RMX3572 utilizzando Tapatalk
Ti commento perché magari sarà utile a te o ad altri.
L'ho presa anche io sulla configurazione in firma e a parte che l'ho trovata un po' troppo rumorosa anche in idle, è una bella scheda ma ho avuto problemi di compatibilità con il chipset b560.
Nello specifico la scheda funziona perfettamente ma quando provai a spengere il PC faceva rebootare senza nessuna possibilità di spegnere se non staccando la spina. È un problema noto di cui puoi trovare molti riferimenti online su forum anglosassoni. Il problema è ovviamente circoscritto alla gigabyte b560 e rx6600 mech Msi. Peccato
Cambiata con una sapphire pulse 6600 e nessun problema.
Io ho una Gigabyte B450 Aorus Pro, spero di non avere problemi, bisognerebbe vedere se influenza il bios della mobo oppure della scheda video.
naporzione
11-09-2023, 19:46
Io ho una Gigabyte B450 Aorus Pro, spero di non avere problemi, bisognerebbe vedere se influenza il bios della mobo oppure della scheda video.Se dai un occhiata on line dicono sia la vga e che il supporto abbia consigliato di coprire con del nastro i pin 5 e 6 della vga. Non ho onestamente provato.
Io avevo il BIOS vecchio e ho aggiornato al f10a non è cambiato nulla. Comunque hai una mobo diversa non avrai problemi
Ecco qui ma poi tanto altri con lo stesso problema
https://forums.tomshardware.com/threads/msi-rx-6600-causing-pc-to-restart-after-shut-down.3762709/
Inviato dal mio RMX3572 utilizzando Tapatalk
dominator84
12-09-2023, 13:00
Se dai un occhiata on line dicono sia la vga e che il supporto abbia consigliato di coprire con del nastro i pin 5 e 6 della vga. Non ho onestamente provato.
Io avevo il BIOS vecchio e ho aggiornato al f10a non è cambiato nulla. Comunque hai una mobo diversa non avrai problemi
Ecco qui ma poi tanto altri con lo stesso problema
https://forums.tomshardware.com/threads/msi-rx-6600-causing-pc-to-restart-after-shut-down.3762709/
Inviato dal mio RMX3572 utilizzando Tapatalk
se volete stare sicuri evitate:
mobo gigabyte
e qualsiasi roba msi
non è di certo la prima volta che msi fa ste cagate, ricordo ancora una vecchia nvidia al tempo della serie HD7000 di amd, dava gli stessi problemi con mobo asus, ed è stato necessario aggiornare entrambi i bios mobo e gpu
Arrivata la scheda.
Ma è normale che la temp Hotspot arriva anche a 70/80 C° ? Questo mentre la temp normale è sui 50 C°
Arrivata la scheda.
Ma è normale che la temp Hotspot arriva anche a 70/80 C° ? Questo mentre la temp normale è sui 50 C°
Verificale sotto carico o ingame o via benchmark
Verificale sotto carico o ingame o via benchmark
È esattamente ciò che ho fatto.
naporzione
13-09-2023, 22:50
Arrivata la scheda.
Ma è normale che la temp Hotspot arriva anche a 70/80 C° ? Questo mentre la temp normale è sui 50 C°In game, con la mia sono su quelle temperature, ma al momento non ho un buon airflow.
Inviato dal mio RMX3572 utilizzando Tapatalk
Io ho 6 ventole nel case, il ricircolo d'aria dovrebbe essere buono.
È esattamente ciò che ho fatto.
Sotto carico sono temperature nella norma
ninja750
14-09-2023, 09:26
Arrivata la scheda.
Ma è normale che la temp Hotspot arriva anche a 70/80 C° ? Questo mentre la temp normale è sui 50 C°
80 di hotspot sono molto buoni, è un dissipatore fatto a risparmio ma credo che il limite siano i soliti 100 gradi
se ti danno fastidio aumenta un pelo le ventole finchè le tolleri
Il dissipatore della Sapphire immagino che sia migliore di quello della MSI...
Ragazzi scusate il piccolo OT: stavo valutando la 6800 xt prima, e la 7800 XT adesso, della XFX ma fin'ora ho avuto "solo" due Asus ed una MSI (però sempre Nvidia).
Com'è come marca XFX? Perché le differenze di prezzo sono notevoli... E a prestazioni di raffreddamento? (compresa la vapor chamber)
Vedo che in firma diversi di voi hanno serie 6000 della XFX o Powercolor. Come vi trovate?
Ragazzi scusate il piccolo OT: stavo valutando la 6800 xt prima, e la 7800 XT adesso, della XFX ma fin'ora ho avuto "solo" due Asus ed una MSI (però sempre Nvidia).
Com'è come marca XFX? Perché le differenze di prezzo sono notevoli... E a prestazioni di raffreddamento? (compresa la vapor chamber)
Vedo che in firma diversi di voi hanno serie 6000 della XFX o Powercolor. Come vi trovate?
la mia 6800 va benissimo,sotto stress si attesta intorno i 62/63° e regolando per bene le ventole nn si sentono(probabilmente mettendo un setup più aggressivo sale ancora meno di temp ma preferisco tenerle basse).
a breve mi arriva una 7900xt della xfx e vedremo se anche questa è all'altezza(dalle rece in giro dicono che è una custom ottima)
la mia 6800 va benissimo,sotto stress si attesta intorno i 62/63° e regolando per bene le ventole nn si sentono(probabilmente mettendo un setup più aggressivo sale ancora meno di temp ma preferisco tenerle basse).
a breve mi arriva una 7900xt della xfx e vedremo se anche questa è all'altezza(dalle rece in giro dicono che è una custom ottima)
Ottimo, grazie mille
Spitfire84
08-10-2023, 10:37
Buongiorno a tutti, capita anche a voi che quasi ad ogni riavvio le impostazioni in overclock/undervolt dal pannello Adrenalin non siano le stesse impostate?
Solitamente uso la 6800 a 2350MHz@0,95V, ma quasi ad ogni riavvio la trovo settata a 2350@0,97V e con memory in over lock a 2050MHz.
Buongiorno a tutti, capita anche a voi che quasi ad ogni riavvio le impostazioni in overclock/undervolt dal pannello Adrenalin non siano le stesse impostate?
Solitamente uso la 6800 a 2350MHz@0,95V, ma quasi ad ogni riavvio la trovo settata a 2350@0,97V e con memory in over lock a 2050MHz.
è un difetto che ho anch'io,la maggior parte delle volte all'avvio la vga si setta sul default quindi entro nel pannello e carico il profilo salvato,ci vuole un attimo a farlo vero però è fastidioso.
anche con le schede che avevo prima lo faceva(RX 5700XT,RX 6800 ed ora anche con la 7900...)
ghiltanas
08-10-2023, 13:49
Confermo anch'io, spesso i valori mi tornano a default
Confermo anch'io, spesso i valori mi tornano a default
è un difetto diffuso,lo avevo anche risolto tempo fa ma dopo qualche mese si è ripresentato.
ninja750
08-10-2023, 20:09
Buongiorno a tutti, capita anche a voi che quasi ad ogni riavvio le impostazioni in overclock/undervolt dal pannello Adrenalin non siano le stesse impostate?
Solitamente uso la 6800 a 2350MHz@0,95V, ma quasi ad ogni riavvio la trovo settata a 2350@0,97V e con memory in over lock a 2050MHz.
potrebbe essere anche questo legato all'ultimo update di win11? googla un po
potrebbe essere anche questo legato all'ultimo update di win11? googla un po
io ho questo difetto da quando ho questo pc e sono oltre 2 anni.
Ciao a tutti! Ho notato che col SAM abilitato la mia RX 6650 XT funziona peggio di quando era disabilitato.. Gioco a 1080p@60fps e quando il SAM è abilitato, ogni 30 secondi, c'è un calo di frame drastico che rende tutto ingiocabile.. non so se sia la scheda video o la cpu che non sta al passo.. ha senso provare con una 6700 XT o 6750 XT? Altrimenti per la CPU mi era stato consigliato il Ryzen 5800X3D (vengo da un 5600), ma pare che necessiti di un dissipatore top e il mio case supporta quelli da 120mm max..
ninja750
09-10-2023, 16:35
Ciao a tutti! Ho notato che col SAM abilitato la mia RX 6650 XT funziona peggio di quando era disabilitato.. Gioco a 1080p@60fps e quando il SAM è abilitato, ogni 30 secondi, c'è un calo di frame drastico che rende tutto ingiocabile.. non so se sia la scheda video o la cpu che non sta al passo.. ha senso provare con una 6700 XT o 6750 XT? Altrimenti per la CPU mi era stato consigliato il Ryzen 5800X3D (vengo da un 5600), ma pare che necessiti di un dissipatore top e il mio case supporta quelli da 120mm max..
se da pannello radeon disattivi SAM e riavvii, non hai il calo di frame?
mi sembra di più il bug del fTPM
se da pannello radeon disattivi SAM e riavvii, non hai il calo di frame?
mi sembra di più il bug del fTPM
Si esatto, disattivando il SAM da pannello radeon (o da BIOS) e riavviando il problema scompare.. qual è il bug del ftpm?
alethebest90
09-10-2023, 17:15
non penso sia quello il problema, io con 5600x e 6700xt non ho problemi e il SAM è abilitato normalmente
Gundam1973
09-10-2023, 17:27
Si esatto, disattivando il SAM da pannello radeon (o da BIOS) e riavviando il problema scompare.. qual è il bug del ftpm?
Potrebbe essere tutto e niente....
Io procederei cosi:
1)ddu a spianare i driver
2) senza installare i nuovi andrei nel bios e farei un reset@def
3) riavvio a desktop
4)spegni e torna nel bios e rimetti le tue impostazioni attivando il SAM se non lo fa gia in auto
5) riavvio pc e installazione driver
6) se anche non te lo chiedesse riavvia il sistema
:D
Ciao a tutti! Ho notato che col SAM abilitato la mia RX 6650 XT funziona peggio di quando era disabilitato.. Gioco a 1080p@60fps e quando il SAM è abilitato, ogni 30 secondi, c'è un calo di frame drastico che rende tutto ingiocabile.. non so se sia la scheda video o la cpu che non sta al passo.. ha senso provare con una 6700 XT o 6750 XT? Altrimenti per la CPU mi era stato consigliato il Ryzen 5800X3D (vengo da un 5600), ma pare che necessiti di un dissipatore top e il mio case supporta quelli da 120mm max..
ho il tuo stesso processore con la stessa scheda grafica... è buonissima la cpu che hai x quella vga. Cmq io non ho SAM attivo perché ho una partizione MBR dovrei reinstallare il sistema in GPT e x il momento mi annoia.
ninja750
09-10-2023, 19:12
Si esatto, disattivando il SAM da pannello radeon (o da BIOS) e riavviando il problema scompare.. qual è il bug del ftpm?
intendo solo da pannello radeon, da bios inserisci ulteriori variabili che non vanno bene (a memoria csm e above 4g.. ecc)
ftpm googla.. in pratica si innesca su (per fortuna poche) mobo am4 attivando il secure boot e tpm, si risolve quasi sempre con un aggiornamento bios della mobo
a proposito, lo hai recente?
non penso sia quello il problema, io con 5600x e 6700xt non ho problemi e il SAM è abilitato normalmente
Ah ok infatti mi sembrava strano..
Potrebbe essere tutto e niente....
Io procederei cosi:
1)ddu a spianare i driver
2) ...
Provo grazie!
ho il tuo stesso processore con la stessa scheda grafica... è buonissima la cpu che hai x quella vga. Cmq io non ho SAM attivo...
Pure io avevo una partizione MBR ma ho trovato un tutorial per convertirla senza dover formattare tutto, se vuoi la cerco!
intendo solo da pannello radeon, da bios inserisci ulteriori variabili che non vanno bene (a memoria csm e above 4g.. ecc)
ftpm googla..
Ok provo anche questa, sisi ho aggiornato la BIOS all'ultima versione qualche settimana fa, anche perché quella mobo supporta il 5600 solo dalle ultime BIOS
Pure io avevo una partizione MBR ma ho trovato un tutorial per convertirla senza dover formattare tutto, se vuoi la cerco!
è una operazione molto delicata, dove potrebbe esserci rischio di perdita o corruzione dei dati... un po di tempo fa provai col software EaseUS Partition Master All Editions ma senza alcun successo. Microsoft consiglia di reinstallare da zero col CSM disattivato e il SECURE BOOT attivo, ma come ti ho scritto sopra per adesso non ho voglia di toccare nulla.
Volendo potrei eliminare il volume dell'ssd da windows e convertire in GPT tramite la gestione dei dischi e dopo clonare il sistema, ma al momento preferisco non toccare nulla.
è una operazione molto delicata, dove potrebbe esserci rischio di perdita o corruzione dei dati... un po di tempo fa provai col software EaseUS Partition Master All Editions ma senza alcun successo. Microsoft consiglia di reinstallare da zero col CSM disattivato e il SECURE BOOT attivo, ma come ti ho scritto sopra per adesso non ho voglia di toccare nulla.
Volendo potrei formattare l'ssd da windows e convertire in GPT tramite la gestione dei dischi e dopo clonare il sistema, ma al momento preferisco non toccare nulla.
Sisi confermo che è molto delicata come operazione, io però non usai programmi terzi, ma il prompt dei comandi di Windows, ovviamente avevo fatto un backup
grey.fox
09-10-2023, 22:31
FSR3 non lo ha provato ancora nessuno? :fagiano:
dominator84
10-10-2023, 08:24
https://youtu.be/cFAv6cZC3yo?t=146
afmf su warzozzo
mi tocca provare... mi fido di "bifi" e li devo cmq provare per poi metterli ad un amico
provo sulla 6000, dato che lui ha una 6650
sulle 7000 non mi interessa minimamente, faccio già na caterva di fps su warzozzo
ninja750
10-10-2023, 08:36
FSR3 non lo ha provato ancora nessuno? :fagiano:
eppure eravamo tutti in attesa del frame generator che è sempre stata la key selling point delle RTX4000 :O
dominator84
10-10-2023, 09:14
alur
ovviamente sul 144 bizzoso della gigabyte me ne accorgo dell'afmf
piu' tardi provo sul fhd 240
impressioni multy mw2:
afmf on indroduce inputlag pur avento l'antilag (normale non il +), ma direi che è trascurabile
il frametime è piu' basso ma sballato
framerate raddoppiato, ma per me che gioco da m+k e che mi giro ogni millisecondo ha sia pro che contro: 1 pro) come dice beefy i frame non droppano piu' sotto il refresh rate 2 contro) si avvertono incertezze tipo microlag o microstutter
mentre se lo metto al mio amico che gioca con il pad, non penso si accorgerà di nulla
riguardo la grafica, sì non è perfetto, durante il movimento si vede shimmering, ghosting o quello che è, ma trascurabilissimo... da fottersene proprio
ricapitolando:
1) sono preview drivers e l'afmf non è integrato nel gioco
2) disponibile per le 6000
3) problemucci di prematurità risolvibili
4) gratis per tutti - o quasi, una volta integrato nel menu dei giochi, e migliorato anche quello via driver
cioè io conosco amd-ati da circa 25 anni, e di solito quando ha rilasciato roba ha fatto veramente merda
ma sta roba qui funziona e anche bene... non solo mi aspettavo lo schifo dello schifo, ma nemmeno avrei voluto provarlo sulle 6000 visto che non è raccomandato utilizzarlo via driver... e invece
il mio amico stasera sarà contento
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.