PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX6000 Series


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63

ThEbEsT'89
01-12-2020, 22:43
Sotto è aperto il case e pesca aria da fuori.

Grazie mille per il feedback, ecco spiegate le buone temp. A me conviene andare di liscia... Ma tanto fino ad ora non sono riuscito a comprare nulla ad ogni restock su AMD, quindi non si pone il problema :cry:

Ludus
01-12-2020, 22:51
Ecco il miglior run per ora fatto.

http://www.3dmark.com/spy/15788923


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gioffry81
02-12-2020, 00:18
ci sono stati altri restock, ma devi avere la fortuna di beccarli (o usare un monitor che ti avverta)

ma sempre sul sito amd? cioè devo andare ogni giorno per vedere?

No Life King
02-12-2020, 00:37
ma sempre sul sito amd? cioè devo andare ogni giorno per vedere?

Sì, sempre su amd
Se continuano il trend di due restock a settimana, potrebbe essercene uno domani (oppure no)
Devi avere culo e trovarti sul sito nel momento in cui succede perchè in genere durano qualche minuto al massimo e anche così non è detto che si riesca a prenderla (io c'ero a tutti e sono riuscito a non prenderla lo stesso :asd:)

Domen
02-12-2020, 03:13
ragazzi non riesco a sincronizzare monitor e vga al freesync
mi spiego meglio
prima con nvidia bastava attivare il vsync dal pannello di controllo e disattivarlo dal game e si bloccavano al refresh del monitor .. 144hz...
ora pur attivando dal pannello radeon " attivato " se non lo abilito in game mi salgono tanti di quei frame da generare tearing...
come funziona sto benedetto freesync in amd ?

Inmotion
02-12-2020, 06:26
Abilita il chill che limita i frame, imposti minimo e massimo al solito numero esempio 144 e hai il blocco, puoi farlo nella schermata principale oppure personalizzarlo per ogni gioco

Inmotion
02-12-2020, 06:37
A voi possessori di 6800xt a quanto arriva di consumo massimo si gpu z? A me si pianta a 292/293w e leggendo le impostazioni del bios sarebbe regolare, 255w + 15% di power limit, ma non c'è verso di farla salire di più?

ninja750
02-12-2020, 08:22
se non lo abilito in game mi salgono tanti di quei frame da generare tearing...

se hai tearing non ti sta nemmeno funzionando il freesync

se vuoi cappare o abiliti ingame il vsync oppure usa il chill mettendo come massimo 144 o dintorni

Sharkyz
02-12-2020, 08:57
Ho un bug con le ultime due release di driver (i .2 e .3, con la .1 è a posto), sia con la 6800XT che con Vega, su due pannelli diversi (2 TV Samsung completamente), su pc diversi.
In pratica dopo avere installato i driver è tutto a posto.
Al primo gioco eseguito, quando poi si torna al destop, lo schermo vira al rosso e le scritte diventano "sfocate" (peggio di un chroma 4:2:0, per capirci l'effetto è quello).
E non c'è verso di sistemare, le ho provate tutte, a cambiare il chroma, la profondità colore, hdr, sdr, cavo, ingresso, niente.
L'unica soluzione è reinstallare i driver piallandoli (non basta reinstallarli uno sopra l'altro), ma non è che posso reinstallare i driver ogni volta che lancio un gioco.
Con la .1 tutto a posto, è sicuramente un problema di driver.

A qualcuno è mai successo?

Domen
02-12-2020, 09:02
Abilità il vsync nei driver.

Io ho per il mio uso daily profilo gaming + vsync on da driver e vsync off in game. Tutto perfetto, massima fluidità e cap a refresh del monitor. 0 tearing.

Per bench invece profilo driver standard e vsync off.

non mi abilita il vsync da driver

Domen
02-12-2020, 09:04
Abilita il chill che limita i frame, imposti minimo e massimo al solito numero esempio 144 e hai il blocco, puoi farlo nella schermata principale oppure personalizzarlo per ogni gioco

provo cosi grazie :)
ma la stranezza è non piglia il vsync attivato dai driver

Domen
02-12-2020, 09:05
In che senso? Tu lo metti ma in game non c'è o non riesci proprio ad attivarlo via driver?
lo metto ma poi in game non lo applica

Domen
02-12-2020, 09:07
se hai tearing non ti sta nemmeno funzionando il freesync

se vuoi cappare o abiliti ingame il vsync oppure usa il chill mettendo come massimo 144 o dintorni

si in game lo prende il vsync ...faccio cosi

Domen
02-12-2020, 09:08
Non usare ichill ma usa semplicemente il framecap dei driver:

http://i.imgur.com/YchJ24Xh.png (https://imgur.com/YchJ24X)

è la dicitura frame rate target control ?

Sharkyz
02-12-2020, 09:11
Non usare ichill ma usa semplicemente il framecap dei driver:


Mi sa che hanno rimosso il framecap dal pannello in favore di ichill, io non ce l'ho da un pezzo ed ho trovato questo
https://community.amd.com/t5/drivers-software/19-12-2-frame-rate-target-control-option-is-missing/td-p/315871

MontegoBay
02-12-2020, 09:16
Niente da fa.
Il sito.amd e perennemente in Out of stock li.mortacci loro , in Italia superiamo le 1000€ ( e a sto punto preferisco le verdi)
Non e che qualcuno e interessato a uno scambio
Ps5 con DVD con una Xt 🤣🤣🤣

Bella bestiola , mi tocca aspettare x averla ....sperando torni in stock a un prezzo accessibile

Sharkyz
02-12-2020, 09:18
Ma quello è un mio screen appena fatto. Ichill non funziona bene ovunque ed è una tecnica usata per il risparmio energetico che può creare più scazzi che altro.

Assolutamente d'accordo con ichill, è veramente la cacca, ma io non ho la voce per cappare il framerate.

meglio un framecap classico se non va il vsync secondo me.

Anche qui d'accordissimo, mi tocca usare RTSS, ma non capisco perchè io non ho l'impostazione

Domen
02-12-2020, 09:31
Si esatto. Ho messo il pannello in inglese perché in italiano ha una traduzione imbarazzante :sofico:ok grazie ;)

raz3r
02-12-2020, 09:55
E mentre si aspetta il SAM di nvidia, cosa accade?

ASUS abilita il supporto SAM su schede madri Intel Z490, H470 e B460 tramite l'ultimo aggiornamento del BIOS con schede grafiche AMD Radeon RX serie 6000

https://wccftech.com/asus-enables-resizable-bar-amd-smart-access-memory-support-on-intel-z490-h470-b460-motherboards/amp/
La cosa è abbastanza patetica per AMD, paradossalmente chi ha CPU Intel più vecchie e meno potenti della mia potrà usufruire di SAM, io che ho un 3600X invece non posso perché AMD sono dei figli di non dico cosa.

Domen
02-12-2020, 09:56
alla fine ho realizzato sto pannello di controllo amd fa un po caxxre...
qualsiasi impo...chill....target control....cap rivatuner....mi restituiscono tearing....soltanto ad abilitarlo in game va bene....sotto questo punto di vista amd gsync adattato freesync moooooolto meglio...sperocmq di risolvere

nickname88
02-12-2020, 09:57
La cosa è abbastanza patetica per AMD, paradossalmente chi ha CPU Intel più vecchie e meno potenti della mia potrà usufruire di SAM, io che ho un 3600X invece non posso perché AMD sono dei figli di non dico cosa.Il SAM di Nvidia/Intel arriverà non a breve in primis e in secundis state a lagnarvi per guadagni minimi.

raz3r
02-12-2020, 10:02
Il SAM di Nvidia/Intel arriverà non a breve in primis e in secundis state a lagnarvi per guadagni minimi.
E' il principio che da fastidio, non è di certo quel 5% in più di performance che mi fa la differenza.

zanflank
02-12-2020, 10:10
L'impostazione è sotto il menù "advanced" sotto la sezione grafica. Strano che tu non lo abbia :confused:

nemmeno nel mio pannello è presente come opzione.
Che sia il freesync a disabilitarlo?
GPU: RX5500

Sharkyz
02-12-2020, 10:10
L'impostazione è sotto il menù "advanced" sotto la sezione grafica. Strano che tu non lo abbia :confused:

Ho visto dov'è, ma io proprio non ce l'ho, la prima voce che trovo è quella dell'antialiasing, non so che dire, ho provato anche a mettere tutto in inglese, non si sa mai, ma niente.

Ludus
02-12-2020, 10:36
alla fine ho realizzato sto pannello di controllo amd fa un po caxxre...
qualsiasi impo...chill....target control....cap rivatuner....mi restituiscono tearing....soltanto ad abilitarlo in game va bene....sotto questo punto di vista amd gsync adattato freesync moooooolto meglio...sperocmq di risolvere

scusami ma sei sicuro di avere il freesync (non il vsync!) abilitato sia da pannello che nell'osd del monitor? a me funziona tutto regolarmente.

Sharkyz
02-12-2020, 10:42
Io ho un pannello freesync quindi non credo sia quello.

io pure, veramente non mi capacito della cosa.

zanflank
02-12-2020, 10:55
Ecco il mio:
https://i.imgur.com/SNSQXiv.jpg

Ludus
02-12-2020, 10:57
il freesync si abilita nella schermata "schermo", non in quella grafica.

zanflank
02-12-2020, 10:59
il freesync si abilita nella schermata "schermo", non in quella grafica.

ho già abilitato il freesync.
Si parlava della mancanza dell'opzione di frame-cap

Ludus
02-12-2020, 11:09
ho già abilitato il freesync.
Si parlava della mancanza dell'opzione di frame-cap

rispondevo all'utente Domen che dice di avere tearing nonostante il frame cap. Il motivo è molto probabilmente legato al fatto che ha abilitato il frame cap ma non il freesync, da panello driver o da osd del suo monitor, e quindi quando gli fps scendono sotto il cap (che immagino sia settato allo stesso valore della frequenza di aggiornamento del monitor) ha tearing perchè il pannello del monitor rimane alla frequenza predefinita.

ninja750
02-12-2020, 11:13
rispondevo all'utente Domen che dice di avere tearing nonostante il frame cap. Il motivo è molto probabilmente legato al fatto che ha abilitato il frame cap ma non il freesync

anche secondo me anche se è strano perchè se rileva un monitor freesync te lo abilita lui in automatico

zanflank
02-12-2020, 11:14
Stranissima sta cosa :confused:

Io ho pure reinstallato i driver l'altro gioco e l'opzione per il framecap l'ho sempre avuta.

Premetto che comunque non lo attivo il framecap. Tra quello e vsync l'input lag inizia ad essere troppo.

Comunque se non vi funziona il vsync tramite pannello attivatelo in game che all'atto pratico non cambia nulla.

Uso semplicemente il buon Riva a 57 frame massimi.
Come sulle verdi non ho nessun lag e nessun tearing.
Speravo di levarmi un programma in background in più :D

Domen
02-12-2020, 11:23
scusami ma sei sicuro di avere il freesync (non il vsync!) abilitato sia da pannello che nell'osd del monitor? a me funziona tutto regolarmente.

pannello

https://i.postimg.cc/G4JKxxSK/Screenshot-1.png (https://postimg.cc/G4JKxxSK)


monitor non ce la voce nel menù...

sarà per caso overdrive ?

ma sulla verde era tutto liscio così

Domen
02-12-2020, 11:27
il freesync si abilita nella schermata "schermo", non in quella grafica.

io non la trovo la dicitura


https://i.postimg.cc/Th64ghwT/Screenshot-2.png (https://postimg.cc/Th64ghwT)

AkiraFudo
02-12-2020, 11:32
io non la trovo la dicitura


https://i.postimg.cc/Th64ghwT/Screenshot-2.png (https://postimg.cc/Th64ghwT)

https://i.postimg.cc/15y90gsf/Immagine.png

Nella scheda del gioco tieni invece AMD optimized.

Ludus
02-12-2020, 12:10
pannello

https://i.postimg.cc/G4JKxxSK/Screenshot-1.png (https://postimg.cc/G4JKxxSK)


monitor non ce la voce nel menù...

sarà per caso overdrive ?

ma sulla verde era tutto liscio così

non devi selezionare il singolo gioco ma le impostazioni globali. non è quella la schermata.
ma sei sicuro di avere un monitor freesync?

Ludus
02-12-2020, 12:11
https://i.postimg.cc/15y90gsf/Immagine.png

Nella scheda del gioco tieni invece AMD optimized.

a me compare proprio freesync premium pro come voce.

Domen
02-12-2020, 12:12
è l'adaptive allora regà ?
provo e vi dico ;)

Domen
02-12-2020, 12:21
non devi selezionare il singolo gioco ma le impostazioni globali. non è quella la schermata.
ma sei sicuro di avere un monitor freesync?

o sono rimbambito o analphabeta o sul sito sbagliano le feature

AOC AG322QWS4R4 il monitor

loro scrivono

QHD Resolution
With 2560 x 1440 resolution, Quad HD (QHD) offers superior picture quality and sharp imagery that reveals the finest details. The widescreen 16:9 aspect ratio provides plenty of space to spread out and work, plus allows you to enjoy games or movies in their original size.


FreeSync Premium Pro
The AMD FreeSync Premium Pro Technology ensures that the GPU’s and monitor’s refresh rates are synchronised, which provides a fluid, tear free gaming experience at highest performance. With AMD FreeSync Premium Pro you can enjoy the smooth gameplay at peak performance with exceptional, crystal-clear HDR spectrum of colours and luminosity nuances, providing lifelike gaming imagery.

FroZen
02-12-2020, 12:35
Dallo screen di prima del gioco (che applica per il SOLO gioco le impostazioni che metti lì, ecco perchè ti dicono di fare il grosso nei setting GENERALI che vengono applicati a tutto) si nota a destra che freesync è attivato

a naso sembra che hai i driver sputtanati, ti consiglierei di reinstallarli con l'opzione installazione pulita e con tutti i vari software spenti (msi eb e company)

AkiraFudo
02-12-2020, 12:35
A seconda della release del driver o dell'hw che utilizzi le voci possono cambiare leggermente. Ma il setting da abilitare è quello.

Dal OSD del monitor non riesci a verificare se la modalità Freesync sta funzionando?

es:

https://i.postimg.cc/Bv4R8zFy/Immagine.png

Domen
02-12-2020, 12:38
E' la prima opzione. Adaptive sync. Attiva quella.
niente da fare :(

Domen
02-12-2020, 12:39
Dallo screen di prima del gioco (che applica per il SOLO gioco le impostazioni che metti lì, ecco perchè ti dicono di fare il grosso nei setting GENERALI che vengono applicati a tutto) si nota a destra che freesync è attivato

a naso sembra che hai i driver sputtanati, ti consiglierei di reinstallarli con l'opzione installazione pulita e con tutti i vari software spenti (msi eb e company)
installazione pulita sarebbe ?
msi ab lo disinstallo ?

FroZen
02-12-2020, 12:39
niente da fare :(

ma infatti non c'entra nulla ocn il freesync, è solo il vsync veloce (il fast sync alla nvidia per capirci)

reinstalla i driver, ascolta un cretino

FroZen
02-12-2020, 12:41
installazione pulita sarebbe ?
msi ab lo disinstallo ?

quando lanci il setup dei driver nella schermata iniziale c'è un flag sotto che sichiama "installazione pulita", praticamente ti disinstalla i driver prima di installare di nuovo....

no basta che lo chiudi in background

Domen
02-12-2020, 12:45
quando lanci il setup dei driver nella schermata iniziale c'è un flag sotto che sichiama "installazione pulita", praticamente ti disinstalla i driver prima di installare di nuovo....

no basta che lo chiudi in backgroundah quindi non faccio come solito revounistaller e pulizia file piu ddu unistaller mod provvisoria ?


praticamente a driver installato ne lancio il set up e fa tutto da solo ?

gioffry81
02-12-2020, 13:17
Sì, sempre su amd
Se continuano il trend di due restock a settimana, potrebbe essercene uno domani (oppure no)
Devi avere culo e trovarti sul sito nel momento in cui succede perchè in genere durano qualche minuto al massimo e anche così non è detto che si riesca a prenderla (io c'ero a tutti e sono riuscito a non prenderla lo stesso :asd:)

Grazie per le info, che tra l'altro ti svantaggiano pure :-D, c'è anche un orario? o può succedere anche di notte tipo?

Andy1111
02-12-2020, 13:27
Non usare ichill ma usa semplicemente il framecap dei driver:

http://i.imgur.com/YchJ24Xh.png (https://imgur.com/YchJ24X)

Solo tu hai FRTC lol da me non c'è più dalla nuova release di dicembre

https://i.postimg.cc/FdbSff6w/1.jpg (https://postimg.cc/FdbSff6w)

https://i.postimg.cc/y3VZ014x/2.jpg (https://postimg.cc/y3VZ014x)

Gyammy85
02-12-2020, 13:28
Solo tu hai FRTC lol da me non c'è più dalla nuova release di dicembre

https://i.postimg.cc/FdbSff6w/1.jpg (https://postimg.cc/FdbSff6w)

https://i.postimg.cc/y3VZ014x/2.jpg (https://postimg.cc/y3VZ014x)

Per ora compare solo sulle 6800

Gyammy85
02-12-2020, 13:30
Comunque a questo proposito, a me l'enhanced radeon sync mi sembra nettamente peggiore come fluidità rispetto al vsync classico. Stessa cosa il vsync veloce di nvidia. Il framerate è molto più ballerino rispetto al classivo vsync.

Esync non stabilizza i frame ma minimizza le patente
Se cappi alla frequenza del monitor potrebbe esserci tearing derivante dalla non perfetta sincronizzazione col monitor, mentre con esync attivo va tutto fluido

Andy1111
02-12-2020, 13:33
Per ora compare solo sulle 6800

ci avevo pensato dopo aver visto questo

https://www.amd.com/en/technologies/frtc

manu89ft
02-12-2020, 14:10
Sul sito AMD non sta più uscendo una scheda a morire... vediamo le 6900 martedì..

Davirock
02-12-2020, 14:54
Ciao a tutti, scusate se non leggo le. Oltre 100 pagine

Da una settimana circa ho la Rx6800xt nel rig che ho in firma
Volevo condividere con voi una cosa. Il case è un itx, NcaseM1 v6.1, piccolo quindi, ma praticamente con for it su tutti i lati. La gpu in idle sta a 58-61 gradi (rispettivamente temp gpu e hot-spot). Non tantino? So che tendono a stare alte in queste nuove schede, ma mi sembra tanto. Nei test stanno molto più basse, però sono tutte montate su banchetti.
Comunque ho preso 2ventole noctua 120x15 montate nella parte inferiore del case, in immissione, 50% fisso controllate da bios (e girano a 1100 rpm). Le temperature in idle sono scese a 32-35.
Giocando a sniper elite 4 la scheda sta comunque sulle stesse temperature, con o senza ventole. Ovvero 80-92 gradi. Occupazione e gpu smpre tra 90 e 99%. Siamo lontani dal throttle termico fissato a 95-105 se non sbaglio.

Blee
02-12-2020, 15:01
Ciao a tutti, scusate se non leggo le. Oltre 100 pagine

Da una settimana circa ho la Rx6800xt nel rig che ho in firma
Volevo condividere con voi una cosa. Il case è un itx, NcaseM1 v6.1, piccolo quindi, ma praticamente con for it su tutti i lati. La gpu in idle sta a 58-61 gradi (rispettivamente temp gpu e hot-spot). Non tantino? So che tendono a stare alte in queste nuove schede, ma mi sembra tanto. Nei test stanno molto più basse, però sono tutte montate su banchetti.
Comunque ho preso 2ventole noctua 120x15 montate nella parte inferiore del case, in immissione, 50% fisso controllate da bios (e girano a 1100 rpm). Le temperature in idle sono scese a 32-35.
Giocando a sniper elite 4 la scheda sta comunque sulle stesse temperature, con o senza ventole. Ovvero 80-92 gradi. Occupazione e gpu smpre tra 90 e 99%. Siamo lontani dal throttle termico fissato a 95-105 se non sbaglio.

ma parli della CPU o della GPU a 90C ?
Comunque se parli della scheda video a 80-90 C Mi sembra assai... ma proprio assai, prova undervolt e vedi cosa succedde, poi apri il case e prova anche così, se le temperature non si abbassano comincia a pensare di chiedere una sostituzione ad AMD. Se invece a case aperto calano molto, allora comincia a programmare il cambio del case. Secondo me. Io neanche con la nitro 5700xt avevo queste temp. Puoi mettere tutte le ventole che vuoi, ma prima devi capire se è la scheda oppure il case che non è ventilato ed è tutto troppo stretto

Gyammy85
02-12-2020, 15:24
https://i.postimg.cc/XY3K15tx/UL-3-DMark-Variable-Rate-Shading-Tier-2-Score-AMD-Radeon-RX-6800-Series.jpg (https://postimg.cc/zVtRVyzR)

Interessante, il vrs funziona bene su amd, ecco spiegate le perf molto elevate su dirt 5

https://i.postimg.cc/Hx5VCZyM/UL-VRMark-Blue-Room-Frame-Rate-AMD-Radeon-RX-6800-Series.jpg (https://postimg.cc/R6SM7TGC)

https://i.postimg.cc/j5zd1DpQ/UL-VRMark-Cyan-Room-Frame-Rate-AMD-Radeon-RX-6800-Series.jpg (https://postimg.cc/DJwTJwy8)

Anche le perf in vr sono elevatissime

fufino
02-12-2020, 16:11
Qualcuno ha il link per monitorare la 6800 liscia sul sito AMD?

Domen
02-12-2020, 17:00
Dallo screen di prima del gioco (che applica per il SOLO gioco le impostazioni che metti lì, ecco perchè ti dicono di fare il grosso nei setting GENERALI che vengono applicati a tutto) si nota a destra che freesync è attivato

a naso sembra che hai i driver sputtanati, ti consiglierei di reinstallarli con l'opzione installazione pulita e con tutti i vari software spenti (msi eb e company)

tutto come da te descritto

esito uguale

sta maledetta voce freesync nel pannello non la ho

https://i.postimg.cc/F7hs0QCd/Screenshot-5.png (https://postimg.cc/F7hs0QCd)

ninja750
02-12-2020, 17:20
nel frattempo AMD :ave: la magnanima :ave: ha abbassato il prezzo della 6800XT di ben 2€ :ave:

su altri lidi confermano che le reference fanno parecchio coil whine (che è una quasi novità per AMD)

AkiraFudo
02-12-2020, 17:23
tutto come da te descritto

esito uguale

sta maledetta voce freesync nel pannello non la ho

https://i.postimg.cc/F7hs0QCd/Screenshot-5.png (https://postimg.cc/F7hs0QCd)

https://i.postimg.cc/qM0mbhJK/Immagine.png

ninja750
02-12-2020, 17:26
comunque anche a me con rx580 compare freesync premium e non come a lui

Raven
02-12-2020, 17:35
comunque anche a me con rx580 compare freesync premium e non come a lui

Forse dipende dallo schermo se viene rilevato o meno così... :boh:

Comunque anche adaptive sync compatibile dovrebbe andare! :p

Domen
02-12-2020, 17:36
https://i.postimg.cc/qM0mbhJK/Immagine.png

non è l'opzione freesync questa


è come il fastsync delle verdi

Domen
02-12-2020, 17:41
Forse dipende dallo schermo se viene rilevato o meno così... :boh:

Comunque anche adaptive sync compatibile dovrebbe andare! :p

edit

Domen
02-12-2020, 17:57
Con il fastsync non c'entra niente quell'opzione. Quello è il freesync chiamato solo in un'altra maniera. Il fastsync simil nvidia è l'enhanced radeon sync e sta nelle opzioni grafiche perché è una cosa software. Quell'opzione dello screen sta invece nella sezione schermo.

portate pazienza con un vecchietto rincoglionito quuale sono regà
perdonatemi
mi stai dicendo l'opzione freesync è la voce adaptive sync compatible ?

lo ho gia spuntato e non cambia...
ora riprovo e vedo
ma qualche pag fa ho visto l'allegato di un altro utente con proprio lo slider amd freesync enabled o meno che io purtroppo non ho





edit

pare proprio di si attivandolo non ho piu tearing


obbligato ;) ;) ;) ;) ;)


grazie infinite

IlPanda
02-12-2020, 17:58
non è l'opzione freesync questa


è come il fastsync delle verdi

Stesso monitor e nessun problema.
https://imgur.com/vQ7QCQC

ninja750
02-12-2020, 18:01
Forse dipende dallo schermo se viene rilevato o meno così... :boh:

Comunque anche adaptive sync compatibile dovrebbe andare! :p

premium è minimo 120hz e con LFC mentre premium pro ha HDR

165hz non era solo roba gsync?

ninja750
02-12-2020, 18:04
Stesso monitor e nessun problema.
https://imgur.com/vQ7QCQC

dall'immagine leggo 322qws4r4 è lo stesso? magari c'è su un driver monitor che scazza

dovrebbe essere premium, anche il tuo (>120hz)

Domen
02-12-2020, 18:06
Stesso monitor e nessun problema.
https://imgur.com/vQ7QCQC

non ho quella voce nel mio pannello

Domen
02-12-2020, 18:10
Non cambia il fatto del vsync dici? Quell'opzione è il freesync, la dicitura evidentemente dipende dal pannello. All'atto pratico penso cambi poco. Devi comunque attivarla.

Per il vsync in alcuni giochi sto vedendo che nemmeno a me sempre funziona. Attivalo in game che è la stessa identica cosa :)

pare proprio di si attivandolo non ho piu tearing


obbligato ;) ;) ;) ;) ;)


grazie infinite

appena adesso raven in allegato l'opzione nel suo pannello att disatt freesync
e che io non ho....ma ha una 5700xt

cmq poco male sembra tutto ok adesso no-tearing ;)

IlPanda
02-12-2020, 18:13
dall'immagine leggo 322qws4r4 è lo stesso? magari c'è su un driver monitor che scazza

dovrebbe essere premium, anche il tuo (>120hz)

Si sono lo stesso monitor, a meno che non venga rilevato male. Sono dei premium pro quindi 144hz, freesync2 e hdr. A me non ha dato nessun problema per la configurazione, attaccato in displayport ed è stato rilevato da solo in automatico ma per pignoleria gli ho buttato su il suo profilo colore con driver annesso.

non ho quella voce nel mio pannello

Prova a buttargli su profilo colore apposito con driver. Almeno "le provi tutte".

AkiraFudo
02-12-2020, 18:15
non è l'opzione freesync questa


è come il fastsync delle verdi


freesync è solo come AMD sfrutta il VESA Adaptive Sync.

VRR = Variable Refresh Rate

Anche a me con alcune release di driver mi riportava Freesync, con tutti quelli recenti invece mi dice semplicemente Adaptive Sync. Se ci vai sopra comuqnue ti specifica che devi avere un monitor Freesync.
Devi tenerlo sempre abilitato o il freesync non ti funziona.

Domen
02-12-2020, 18:17
freesync è solo come AMD sfrutta il VESA Adaptive Sync.

VRR = Variable Refresh Rate

Anche a me con alcune release di driver mi riportava Freesync, con tutti quelli recenti invece mi dice semplicemente Adaptive Sync. Se ci vai sopra comuqnue ti specifica che devi avere un monitor Freesync.
Devi tenerlo sempre abilitato o il freesync non ti funziona.

è proprio così bro

tutto risolto :)


grazie infinite ;)

Domen
02-12-2020, 18:22
Bene dai. Sono contento :)

Che profilo driver hai?

profilo ?

e boooo:asd:

sono gli adrenalin 2020 20.11.3

slider attivi quelli dell'oc
piu l'adaptive finalmente


tutto il resto default



non ci ho capito una beata minchia ver ?
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

Domen
02-12-2020, 18:35
:asd:

Se vai nella sezione grafica dei driver ci sono dei preset (non puoi non vederli sono dei pulsantoni ENORMI :sofico: ). Tu quale hai selezionato? Oppure fai così: posta lo screen che facciamo prima :)


:asd:



https://i.postimg.cc/R65z9jWL/Screenshot-6.png (https://postimg.cc/R65z9jWL)

Andy1111
02-12-2020, 19:22
https://www.amd.com/en/technologies/free-sync

Ricapitolando

Se il monitor è solo freesync sul pannello delle impostazioni schermo compare :

Adaptive Sync Compatibile

Tear free experience
Low latency

Se il monitor è freesync premium compare :

Amd freesync

At least 120hz refresh rate at minimum FHD resolution
Support for low framerate compensation (LFC)
Low latency

Se il monitor è freesync premium pro :

Amd freesync premium Pro

At least 120hz refresh rate at minimum FHD resolution
Support for low framerate compensation (LFC)
Low latency in SDR and HDR
Support for HDR with meticulous color and luminance certification

AkiraFudo
02-12-2020, 21:48
https://www.amd.com/en/technologies/free-sync

Ricapitolando

Se il monitor è solo freesync sul pannello delle impostazioni schermo compare :

Adaptive Sync Compatibile

Tear free experience
Low latency

Se il monitor è freesync premium compare :

Amd freesync

At least 120hz refresh rate at minimum FHD resolution
Support for low framerate compensation (LFC)
Low latency

Se il monitor è freesync premium pro :

Amd freesync premium Pro

At least 120hz refresh rate at minimum FHD resolution
Support for low framerate compensation (LFC)
Low latency in SDR and HDR
Support for HDR with meticulous color and luminance certification

bho è una teoria ma non trovo riscontro.

Il mio è QHD; 144Hz; LFC; senza supporto HDR. Dovrebbe essere "Freesync Premium".
In passato mi restituiva la voce semplice "freesync", ora mi da quella generica.

https://i.postimg.cc/nj9vjyjR/Immagine.png (https://postimg.cc/nj9vjyjR)

Qui puoi cercare il tuo monitor per verificare con certezza -> https://www.amd.com/en/products/freesync-monitors

Vedo che panda (non so che driver abbia) possiede lo stesso monitor freesync Pro HDR che ha Domen e con la 5700xt e gli restituisce un semplice "Freesync" senza i vari orpelli uber pro paraflu etc..

Tra la scheda (polaris, navi o altro);la versione driver e il monitor, sembra faccia come gli pare. Forse ci sarà qualche bug quando va a comparare il modello del monitor nel suo DB, se non è certo ti restituisce la voce generica..

Alla fine, senza farsi troppe pippe, basta che funziona! =)

stefano192
02-12-2020, 22:47
Buonasera, è da un po' che non seguo più il topic visto che ho abbandonato l'idea di prendere una radeon. Giusto per curiosità però, come siamo messi a prezzi e disponibilità delle 6800? Che di là è una tragedia. :muro:

Davirock
02-12-2020, 23:30
ma parli della CPU o della GPU a 90C ?
Comunque se parli della scheda video a 80-90 C Mi sembra assai... ma proprio assai, prova undervolt e vedi cosa succedde, poi apri il case e prova anche così, se le temperature non si abbassano comincia a pensare di chiedere una sostituzione ad AMD. Se invece a case aperto calano molto, allora comincia a programmare il cambio del case. Secondo me. Io neanche con la nitro 5700xt avevo queste temp. Puoi mettere tutte le ventole che vuoi, ma prima devi capire se è la scheda oppure il case che non è ventilato ed è tutto troppo stretto

Aspe... Forse non ci siamo intesi. Quando scrivo 80-95 gradi intendo 80 gradi la gpu e 95 gradi (in realtà sta tra i 90 e tocca raramente 95) l'hotspot. Nelle recensioni si segnala solo la temperatura gpu. Se vedi le varie recensioni la temperatura gpu ci sta. Qui su Hwupgrade con test che immagino venga fatto sul banco aperto, la temperatura della xt arriva a 76-77 gradi.
NCASE M1 è un case tremendamente piccolo. Quindi non mi sembra che quelle temperatura sia un problema. Siamo comunque tra i 10 e i 15 gradi in meno del throttling e 3-5 gradi in più delle recensioni.
Tra l'altro la scheda è veramente silenziosa, nulla a che vedere con la mia precedente gigabyte Vega64 gaming OC, considerata una delle Vega più silenziose se non la più silenziosa in assoluto.
L'undervolting è comunque in considerazione.
Sapresti segnalarmi una recensione con undervolting? Io non l'ho mai fatto e sarebbe interessante provare

t0by4x
02-12-2020, 23:42
Buonasera, è da un po' che non seguo più il topic visto che ho abbandonato l'idea di prendere una radeon. Giusto per curiosità però, come siamo messi a prezzi e disponibilità delle 6800? Che di là è una tragedia. :muro:

di la???? la tragedia é ovunque, sono 3 mesi che cerco di prendere una 3080 prima e una 6800xt dopo, non c' é verso...:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Davirock
03-12-2020, 04:54
di la???? la tragedia é ovunque, sono 3 mesi che cerco di prendere una 3080 prima e una 6800xt dopo, non c' é verso...:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Cercate di pazientare ancora un po' e non farvi venire troppo la scimmia.
Io sono in Cina e qui si trovano. Certo, a prezzo maggiorato ma si trovano, soprattutto le 6800 lisce. Le 3070 sono a prezzi poco superiori a quelli nvidia (ci sono solo custom). Le 3080 sono sovrapprezzate tantissimo. Le 6800xt sono sovrapprezzate di 110 euro. Se si vogliono prendere a prezzo imposto da amd bisogna attaccarsi ai negozi delle Marche su JD.com all'ora in cui rendono disponibile qualche lotto... Ma c'è una marea di gente pronta a cliccare. L'ultima volta che ho provato erano 80.000 circa solo x lo shop di XFX.

A mio parere il mercato orientale sta cannibalizzando tutta la produzione. Portate pazienza un paio di mesi. È solo un mio parere.

Davide

BelzebV
03-12-2020, 07:55
Ragazzacci buon giorno, finalmente dopo aver messo lìevga supernova g2 1000w, la vga regge perfettamente, purtroppo pero' non avro' beccato un buon esemplare in se, arrivo fino a 2560 circa, oltre va in crash, ora son tornato ad amd dopo tanto tanto tempo, e c'è una cosa che mi è nuova, temperatura di giunsione, cosa essere lei? ahhahaha che temp sono consigliabili da non passare? perchè vedo la gpu anche sotto bench non passare i 62/64 gradi, ma questo arriva a passare anche gli 80/85

Gyammy85
03-12-2020, 08:12
Ragazzacci buon giorno, finalmente dopo aver messo lìevga supernova g2 1000w, la vga regge perfettamente, purtroppo pero' non avro' beccato un buon esemplare in se, arrivo fino a 2560 circa, oltre va in crash, ora son tornato ad amd dopo tanto tanto tempo, e c'è una cosa che mi è nuova, temperatura di giunsione, cosa essere lei? ahhahaha che temp sono consigliabili da non passare? perchè vedo la gpu anche sotto bench non passare i 62/64 gradi, ma questo arriva a passare anche gli 80/85

La junction è relativa ad alcune parti del chip, ed è quella che stabilisce il boost dinamico della scheda, fino a 110 gradi non ci sono problemi, è normale che arrivi a 85

Blee
03-12-2020, 08:13
di la???? la tragedia é ovunque, sono 3 mesi che cerco di prendere una 3080 prima e una 6800xt dopo, non c' é verso...:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Senti Next ogni tanto e chiedigli quale tra le carte è quella vincente ( che arriva prima). Con me ha funzionato e non lo avrei mai detto.

BelzebV
03-12-2020, 08:19
La junction è relativa ad alcune parti del chip, ed è quella che stabilisce il boost dinamico della scheda, fino a 110 gradi non ci sono problemi, è normale che arrivi a 85
percio' non è questo il limite della mia gpu teoricamente, sarebbe interessante vedere se sotto custom la situazione potrebbe cambiare, credo di aver beccato una gpu sotto la media o no? leggo ovunque 2600/2700 in oc, poi cosa strana, se lascio il vcore in auto cioè 1150 ( sempre con temp molto basse) crasha, se metto 1100, non crasha più...
Forse devo solo perderci più tempo per capire meglio il limite, ricordo che mi accadeva anche sulla 1080ti, che se alzavo il vcore non lo digeriva bene.

Blee
03-12-2020, 08:25
percio' non è questo il limite della mia gpu teoricamente, sarebbe interessante vedere se sotto custom la situazione potrebbe cambiare, credo di aver beccato una gpu sotto la media o no? leggo ovunque 2600/2700 in oc, poi cosa strana, se lascio il vcore in auto cioè 1150 ( sempre con temp molto basse) crasha, se metto 1100, non crasha più...
Forse devo solo perderci più tempo per capire meglio il limite, ricordo che mi accadeva anche sulla 1080ti, che se alzavo il vcore non lo digeriva bene.

sulle 5700 il limite era 110, dovresti controllare sul sito AMD le nuove schede che limite hanno. Comunque anche se fosse 110 io cercherei di tenere la junc sempre al max a 95 o sotto.

BelzebV
03-12-2020, 08:29
sulle 5700 il limite era 110, dovresti controllare sul sito AMD le nuove schede che limite hanno. Comunque anche se fosse 110 io cercherei di tenere la junc sempre al max a 95 o sotto.
no non sono arrivato a quella temp, ho visto solo per un nanosecondo 90 gradi, mediamente sta a 75-82

Ale55andr0
03-12-2020, 09:02
Se si vogliono prendere a prezzo imposto da amd bisogna attaccarsi ai negozi delle Marche su JD.

Il problema è che amd, come nvidia, non ha imposto un cazzo. Sono prezzi consigliati. Se il prezzo fosse imposto come i prodotti apple per esempio, sto schifo non ci sarebbe, o almeno, avremmo lo shortage magari ma i prezzi sarebbero giusti.

Gho57
03-12-2020, 09:18
meanwhile on ebay:

https://i.postimg.cc/ZCTvTxSC/Immagine-2020-12-03-101614.jpg (https://postimg.cc/ZCTvTxSC)

con 29 offerte ora a 950 euro.

Sta gente andrebbe presa a mazzate:muro:

StylezZz`
03-12-2020, 09:33
meanwhile on ebay:

https://i.postimg.cc/ZCTvTxSC/Immagine-2020-12-03-101614.jpg (https://postimg.cc/ZCTvTxSC)

con 29 offerte ora a 950 euro.

Sta gente andrebbe presa a mazzate:muro:

''Metà dei proventi andrà in beneficienza'' (non è nemmeno capace di scrivere :asd:).

Comunque molti lo staranno trollando, alla fine non pagheranno proprio nulla.

Blee
03-12-2020, 09:41
''Metà dei proventi andrà in beneficienza'' (non è nemmeno capace di scrivere :asd:).

Comunque molti lo staranno trollando, alla fine non pagheranno proprio nulla.

Uno su un mercatino vendeva la 3080 a 1200 dicendo che il motivo era che aveva perduto il lavoro, il fatto è che ne stava vendendo 3 di 3080.... all'anima della disoccupazione!! Questi sono i peggiori, che si fanno scudo miseramente con i drammi reali del mondo in cui viviamo. Senza scrupoli davvero.

Inmotion
03-12-2020, 09:41
Vi ripropongo una domanda, a quanto vi arriva di assorbimento massimo, su gpu-z, con power limit a +15%?
A me si ferma a massimo 293W, dove facendo OC si ferma. Attualmente sono arrivato a 2731mhz sul core con 1050mv, ma ad esempio, nel benchmark di shadow of the tomb raider in alcuni casi è proprio il power limit a frenare la scheda.
Provato MPT ma non mi funziona.

ninja750
03-12-2020, 09:42
Il problema è che amd, come nvidia, non ha imposto un cazzo. Sono prezzi consigliati. Se il prezzo fosse imposto come i prodotti apple per esempio, sto schifo non ci sarebbe, o almeno, avremo lo shortage magari ma i prezzi sarebbero giusti.

quello che ripeto da mesi, chi se ne frega degli scalper e gli affaristi italiani, ma se tu produttore* OBBLIGHI coloro che si spacciano per tuoi rivenditori a vendere al prezzo imposto sto casino non ci sarebbe. staremmo solo qui ad aspettare le varie code alla peggio con preorder ma non vedremmo la speculazione pazzesca che c'è adesso in giro. che io la scheda la compro da tizio o caio, come l'iphone deve costare ovunque uguale

*produttore ovviamente non intendo AMD ma i vari aib come sapphire powercolor ecc

Blee
03-12-2020, 09:46
quello che ripeto da mesi, chi se ne frega degli scalper e gli affaristi italiani, ma se tu produttore* OBBLIGHI coloro che si spacciano per tuoi rivenditori a vendere al prezzo imposto sto casino non ci sarebbe. staremmo solo qui ad aspettare le varie code alla peggio con preorder ma non vedremmo la speculazione pazzesca che c'è adesso in giro. che io la scheda la compro da tizio o caio, come l'iphone deve costare ovunque uguale

*produttore ovviamente non intendo AMD ma i vari aib come sapphire powercolor ecc

Quoto si.

Ale55andr0
03-12-2020, 09:56
quello che ripeto da mesi, chi se ne frega degli scalper e gli affaristi italiani, ma se tu produttore* OBBLIGHI coloro che si spacciano per tuoi rivenditori a vendere al prezzo imposto sto casino non ci sarebbe. staremmo solo qui ad aspettare le varie code alla peggio con preorder ma non vedremmo la speculazione pazzesca che c'è adesso in giro. che io la scheda la compro da tizio o caio, come l'iphone deve costare ovunque uguale

*produttore ovviamente non intendo AMD ma i vari aib come sapphire powercolor ecc

che poi basterebbe imporlo anche per le custom + 75/100 euro rispetto le reference e via, avrebbero il loro margine assicurato.

Ale3Mac
03-12-2020, 11:23
quello che ripeto da mesi, chi se ne frega degli scalper e gli affaristi italiani, ma se tu produttore* OBBLIGHI coloro che si spacciano per tuoi rivenditori a vendere al prezzo imposto sto casino non ci sarebbe. staremmo solo qui ad aspettare le varie code alla peggio con preorder ma non vedremmo la speculazione pazzesca che c'è adesso in giro. che io la scheda la compro da tizio o caio, come l'iphone deve costare ovunque uguale

*produttore ovviamente non intendo AMD ma i vari aib come sapphire powercolor ecc

che poi basterebbe imporlo anche per le custom + 75/100 euro rispetto le reference e via, avrebbero il loro margine assicurato.

Si, sarebbe bello, ma a loro cosa importa di fare una cosa di questo genere quando le schede che producono vengono comunque esaurite anche senza controlli sui prezzi?

Che poi tra l'altro qui il problema è molto probabilmente sulla filiera, perché loro produttori magari ai distributori le vendono al prezzo normale, è poi dopo che entra in atto l'aumento dovuto alla domanda che supera l'offerta (vogliamo ricordare che aumento hanno avuto i prezzi delle mascherine quando è scoppiata la pandemia? Poi su queste essendo bene necessario per la situazione è potuto intervenire lo stato a calmierare i prezzi, ma di certo non può intervenire su beni non necessari come una scheda video)

La vera soluzione al problema la abbiamo in mano noi rifiutandoci di acquistarle al giusto prezzo (ma c'è sempre il problema che ognuno ha una diversa percezione del prezzo di acquisto in base a moltissime variabili ;) )

Ale55andr0
03-12-2020, 11:28
Si, sarebbe bello, ma a loro cosa importa di fare una cosa di questo genere quando le schede che producono vengono comunque esaurite anche senza controlli sui prezzi?

Che poi tra l'altro qui il problema è molto probabilmente sulla filiera, perché loro produttori magari ai distributori le vendono al prezzo normale, è poi dopo che entra in atto l'aumento dovuto alla domanda che supera l'offerta

La vera soluzione al problema la abbiamo in mano noi rifiutandoci di acquistarle al giusto prezzo (ma c'è sempre il problema che ognuno ha una diversa percezione del prezzo di acquisto in base a moltissime variabili ;) )

lo so, ma chi si rifiuta di acquistare, me incluso, fa parte di una minoranza a dir poco insignificante, di conseguenza non cambierà una virgola, dovrebbero farlo tutti, hai voja sperarci: vedi la fila per stra-stra-stra pagare ste schede, magari pure dalla stessa gente che poi per altro piange miseria o fa la pignola per i 5 euro in più di spesa

Fabbry
03-12-2020, 11:34
lo so, ma chi si rifiuta di acquistare, me incluso, fa parte di una minoranza a dir poco insignificante, di conseguenza non cambierà una virgola, dovrebbero farlo tutti, hai voja sperarci: vedi la fila per stra-stra-stra pagare ste schede, magari pure dalla stessa gente che poi per altro piange miseria o fa la pignola per i 5 euro in più di spesa

Sempre sostenuto che il mercato, entro certi limite ovviamente, lo facciamo noi consumatori, almeno di non essere in regime di monopolio...
Se ci sono gli stolti scimmiati che pagano ora una scheda 2 3 volte il prezzo indicato, beh non piango per loro vuol dire che li hanno da spendere, e non li invidio per questo

Glorfind3l
03-12-2020, 11:37
Si, sarebbe bello, ma a loro cosa importa di fare una cosa di questo genere quando le schede che producono vengono comunque esaurite anche senza controlli sui prezzi?

Che poi tra l'altro qui il problema è molto probabilmente sulla filiera, perché loro produttori magari ai distributori le vendono al prezzo normale, è poi dopo che entra in atto l'aumento dovuto alla domanda che supera l'offerta (vogliamo ricordare che aumento hanno avuto i prezzi delle mascherine quando è scoppiata la pandemia? Poi su queste essendo bene necessario per la situazione è potuto intervenire lo stato a calmierare i prezzi, ma di certo non può intervenire su beni non necessari come una scheda video)

La vera soluzione al problema la abbiamo in mano noi rifiutandoci di acquistarle al giusto prezzo (ma c'è sempre il problema che ognuno ha una diversa percezione del prezzo di acquisto in base a moltissime variabili ;) )

Errato: svariati produttori (tra cui xfx e powercolor) hanno confermato che il prezzo attuale non è dovuto alla filiera ma al fatto che debbano riuscire ad avere un minimo di margine (che al momento è inferiore al 10% a scheda). AMD gli sta vendendo i chip ad un prezzo molto alto, e ORA non possono fare prezzi umani sembra (fonte: video di hardware unbox dove cita contatti che lavorano per i suddetti marchi).

Per quello che AMD se n'è uscita confermando che in 4-8 settimane si troveranno schede AIB più in linea con il MSRP: perchè il prezzo attuale è dettato principalmente dal prezzo a cui AMD stessa sta vendendo i chip ai partner.

S'ha da aspettare e tentare la sorte con amd.com nel frattempo ^^

luke@
03-12-2020, 11:40
C'è un video di quelli di easy fix sul tubo, che spiegano e fanno vedere come mai i prezzi siano alti.

Non mi lamenterei dei prezzi alti, mi lamenterei dei salari bassi... Ma non voglio far la morale, che poi tanto entrerei nel discorso pure verso quelli che ordinano da. Amazon.

Vedete il video, e controllate il margine di guadagno di amazon, e di come fattura ai venditori.

Basta lamentarsi dei prezzi.

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk

Ludus
03-12-2020, 11:49
Io direi basta parlare di prezzi, disponibilità ecc qui. C'è l'altro thread "aspettando". L'ultima pagina è praticamente "inutile" ragazzi :)

concordo.

Fabbry
03-12-2020, 11:52
E noi che non abbiamo la scheda :muro: :muro: :muro:

No possiamo piu' scrivere qui? :cry: :cry: :cry: :cry:

:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

ninja750
03-12-2020, 11:52
edit scrivo di la

BelzebV
03-12-2020, 11:53
Io direi basta parlare di prezzi, disponibilità ecc qui. C'è l'altro thread "aspettando". L'ultima pagina è praticamente "inutile" ragazzi :)

ooo ma lo hai preso sto wb che voglio che tu mi faccia rosicare? hahaha non so' se hai letto dietro, ma la mia si ferma a 2550/70 :(

Davirock
03-12-2020, 11:58
Il problema è che amd, come nvidia, non ha imposto un cazzo. Sono prezzi consigliati. Se il prezzo fosse imposto come i prodotti apple per esempio, sto schifo non ci sarebbe, o almeno, avremmo lo shortage magari ma i prezzi sarebbero giusti.

In Cina i negozi on-line delle varie marche vendono le reference AMD a 5099 yuan, prezzo imposto da AMD. Tutti eh... Sapphire, XFX, Yeston, Powercolor.... Certo, ne mettono a disposizione limitate quantita in momenti pen definiti, con countdown. E ne puoi prendere solo una per account wechat.
Questo è quello che possono fare nella vendita diretta al pubblico. diverso è il discorso verso altri rivenditori e a quanto gli altri rivenditori le vendono al pubblico.

Per Nvidia il discorso è diverso. Solo lei fa le sue FE. Le vende solo lei e al massimo le trovi da rivenditori terzi (che pero qui chiedono prezzi stratosferici, soldi tutti anticipati e spedizione entro 90 giorni non assicurata).

Non ricordo uno shortage di prodotti Apple. Anzi. Non impone il prezzo. E spesso il prezzo nei suoi negozi è maggiore a quello che trovi in giro. Tutta un'altra situazione qui

ninja750
03-12-2020, 13:04
Io sto testando la stabilità in game e con RT attivo. Probabile che nei sintetici senza RT sia stabile un pelo più in alto.

puoi per curiosità dirmi se quando attivi RT la scheda scalda di più o se noti un maggiore wattaggio?

V1TrU'z
03-12-2020, 13:32
Ma davvero hanno tradotto home come Casa nel pannello driver AMD? 🤣

nickname88
03-12-2020, 13:38
Te lo dico subito: Assolutamente sì. La scheda con RT attivo scalda di più e consuma di più.

Death Stranding:

https://youtu.be/q580fWsYNmY

DS non ha il RT

Ale55andr0
03-12-2020, 13:44
Errato: svariati produttori (tra cui xfx e powercolor) hanno confermato che il prezzo attuale non è dovuto alla filiera ma al fatto che debbano riuscire ad avere un minimo di margine (che al momento è inferiore al 10% a scheda). AMD gli sta vendendo i chip ad un prezzo molto alto, e ORA non possono fare prezzi umani sembra (fonte: video di hardware unbox dove cita contatti che lavorano per i suddetti marchi).

Per quello che AMD se n'è uscita confermando che in 4-8 settimane si troveranno schede AIB più in linea con il MSRP: perchè il prezzo attuale è dettato principalmente dal prezzo a cui AMD stessa sta vendendo i chip ai partner.

S'ha da aspettare e tentare la sorte con amd.com nel frattempo ^^


a febbraio (8 settimane) vedremo se sta barzelletta che ci hanno raccontato è vera...

Andy1111
03-12-2020, 13:45
bho è una teoria ma non trovo riscontro.

Il mio è QHD; 144Hz; LFC; senza supporto HDR. Dovrebbe essere "Freesync Premium".
In passato mi restituiva la voce semplice "freesync", ora mi da quella generica.

https://i.postimg.cc/nj9vjyjR/Immagine.png (https://postimg.cc/nj9vjyjR)

Qui puoi cercare il tuo monitor per verificare con certezza -> https://www.amd.com/en/products/freesync-monitors

Vedo che panda (non so che driver abbia) possiede lo stesso monitor freesync Pro HDR che ha Domen e con la 5700xt e gli restituisce un semplice "Freesync" senza i vari orpelli uber pro paraflu etc..

Tra la scheda (polaris, navi o altro);la versione driver e il monitor, sembra faccia come gli pare. Forse ci sarà qualche bug quando va a comparare il modello del monitor nel suo DB, se non è certo ti restituisce la voce generica..

Alla fine, senza farsi troppe pippe, basta che funziona! =)

Quello sicuramente, i driver del monitor li hai messi su gestione dispositivi?

https://i.postimg.cc/S2bDnCc9/desk.jpg (https://postimg.cc/S2bDnCc9)

https://i.postimg.cc/n9H2kxRc/driver-monitor.jpg (https://postimg.cc/n9H2kxRc)

Domen
03-12-2020, 13:50
è possibile fixare la freq in game ?
per dire ...
il mio clock nel gioco è al max dello slider 2800mhz
ma non lo tiene quasi mai....
arriva tipo 2760...2640...scende e risale in continuazione esattamente come nvidia boost 4...ma li ci ballavano le temperature....con questa non credo in quanto non va mai sopra i 50c

AkiraFudo
03-12-2020, 14:05
Quello sicuramente, i driver del monitor li hai messi su gestione dispositivi?


yep, mi era venuto anche a me lo stesso dubbio e avevo già verificato. Ma anche installando il driver specifico del monitor, quindi non "generic plug and play", la voce nel menu AMD, almeno nel mio caso, rimaneva invariata. 🤷

Ludus
03-12-2020, 14:07
è possibile fixare la freq in game ?
per dire ...
il mio clock nel gioco è al max dello slider 2800mhz
ma non lo tiene quasi mai....
arriva tipo 2760...2640...scende e risale in continuazione esattamente come nvidia boost 4...ma li ci ballavano le temperature....con questa non credo in quanto non va mai sopra i 50c

hai il limite di consumo.

comunque assurdo che avete schede da oltre 2,7ghz :eek:

anche la mia oltre i 2,55 ghz fa i capricci.

ma 50 gradi come fate ad averli ? :fagiano:

amon.akira
03-12-2020, 14:20
è possibile fixare la freq in game ?
per dire ...
il mio clock nel gioco è al max dello slider 2800mhz
ma non lo tiene quasi mai....
arriva tipo 2760...2640...scende e risale in continuazione esattamente come nvidia boost 4...ma li ci ballavano le temperature....con questa non credo in quanto non va mai sopra i 50c

evidentemente sei pl limit, stesso discorso nvidia conviene abbassare clock/voltaggio ed avere clock stabile

Domen
03-12-2020, 14:24
hai il limite di consumo.

comunque assurdo che avete schede da oltre 2,7ghz :eek:

anche la mia oltre i 2,55 ghz fa i capricci.

ma 50 gradi come fate ad averli ? :fagiano:

curva fan 100% dopo 40c
a me non infastidiscono i db

Domen
03-12-2020, 14:27
evidentemente sei pl limit, stesso discorso nvidia conviene abbassare clock/voltaggio ed avere clock stabile

balla tra 2540mhz e 2760mhz

Domen
03-12-2020, 14:29
Ma bisognerebbe indagare di come le testano :asd: Pure la mia se la metto a 2800 senza aumentare il pl è stabile perché non ci arriva quasi mai :sofico:
il mio pl 15 (max slider)
ma 2760 li vedo
2800 no
guarda una tragedia :asd:
voglio una 6900xt :D

amon.akira
03-12-2020, 14:32
balla tra 2540mhz e 2760mhz
provato a diminuire il voltaggio abbassando il clock massimo?

Andy1111
03-12-2020, 14:39
dipende dai giochi se raggiungono il limite del pl altrimenti a 2700 ci si arriva

https://www.youtube.com/watch?v=RU9_kFT1Kn4

Nel video la 5700 era a liquido

AkiraFudo
03-12-2020, 14:42
il mio pl 15 (max slider)
ma 2760 li vedo
2800 no
guarda una tragedia :asd:
voglio una 6900xt :D

Ti fa settare oltre coi Mhz? tipo 2850Mhz?
La mia (5700xt) sale sempre 40-50Mhz meno di quello che imposto. Se metto 2000 fa 1950; se metto 1850 sale fino a 1800
Se funziona uguale immagino tu debba mettere 2850 per vedere 2800.. :eek:

ninja750
03-12-2020, 14:46
primi test rx6000 SAM su piattaforma intel:

https://translate.google.com/translate?sl=auto&tl=it&u=https://ascii.jp/elem/000/004/036/4036051/2/

anche qui si va da 0% a +9%

Ludus
03-12-2020, 14:47
Ti fa settare oltre coi Mhz? tipo 2850Mhz?
La mia (5700xt) sale sempre 40-50Mhz meno di quello che imposto. Se metto 2000 fa 1950; se metto 1850 sale fino a 1800
Se funziona uguale immagino tu debba mettere 2850 per vedere 2800.. :eek:

penso che lo slides sia limitato a 2,8ghz.

beati voi che vi salgono così tanto le schede. io la tengo a 70-75 gradi, ma non penso che portandola a 50 gradi possa guadagnare 200mhz.

per il daily la sto tenendo poco più che a default.

Domen
03-12-2020, 14:52
Ti fa settare oltre coi Mhz? tipo 2850Mhz?
La mia (5700xt) sale sempre 40-50Mhz meno di quello che imposto. Se metto 2000 fa 1950; se metto 1850 sale fino a 1800
Se funziona uguale immagino tu debba mettere 2850 per vedere 2800.. :eek:

no bro lo slider ha fine corsa 2800mhz :)
non va oltre

Domen
03-12-2020, 14:54
provato a diminuire il voltaggio abbassando il clock massimo?
sono gia in downvolt :)
@1.000v

Andy1111
03-12-2020, 14:55
Se volete di più per ora c'è solo la mod del bios di igor's lab a vostro rischio e pericolo

https://www.igorslab.de/red-bios-editor-bios-eintraege-anpassen-optimieren-und-noch-stabiler-uebertakten-navi-unlimited/

https://forums.guru3d.com/threads/rdna2-rx6000-series-owners-thread-tests-mods-bios-tweaks.434911/

Domen
03-12-2020, 14:55
Ma con che giochi testi il tutto? Io più 2550 in giochi RT non vado. L'unico che regge i 2600 con RT attivo e BFV ma ogni tanto lampeggia lo schermo. Si scalda troppo secondo me.

Appena la metto sotto liquido riproverò.


metro non lo ho ancora giocato
si dirt 2.0
si project cars 3

Andy1111
03-12-2020, 15:02
Ma con che giochi testi il tutto? Io più 2550 in giochi RT non vado. L'unico che regge i 2600 con RT attivo e BFV ma ogni tanto lampeggia lo schermo. Si scalda troppo secondo me.

Appena la metto sotto liquido riproverò.

2500 e rotti ci dovresti arrivare e non dovrebbe scaldarti troppo ...

https://www.youtube.com/watch?v=m_5VnWjNuMs

anche nel tuo video vedo 63-64 gradi https://www.youtube.com/watch?v=xWRZZZ01t34

Inmotion
03-12-2020, 15:09
sono gia in downvolt :)
@1.000v

Controlla quanti volt ti segna gpu-z, nel mio caso spostando da 1.150 a 1050 non modifica il massimo ma sembra modifichi la curva con cui ci arriva al massimo e quando raggiunge il PL diminuisce frequenze e volt.
Il PL in alto sembra bloccato ma riducendo il massimo da 1150mv a 1125mv già si guadagna.

Inmotion
03-12-2020, 15:31
Questi sono un paio di benchmark fatti poco fa e alla fine sono i giochi che sto giocando adesso oltre a world of warcraft

impostazioni

https://i.postimg.cc/sBpD2nCN/Impostazioni.png (https://postimg.cc/sBpD2nCN)

Time spy e fire strike extreme

https://i.postimg.cc/9RQ5j1mT/Fire-Strike-Extreme.png (https://postimg.cc/9RQ5j1mT) https://i.postimg.cc/crnqZvSD/Time-Spy.png (https://postimg.cc/crnqZvSD)

Shadow of the tomb rider RT OFF e RT ULTRA

https://i.postimg.cc/nMmThBXQ/Shadow-of-the-Tomb-Rider-RT-OFF.png (https://postimg.cc/nMmThBXQ) https://i.postimg.cc/xNQmCkZK/Shadow-of-the-Tomb-Rider-RT-ULTRA.png (https://postimg.cc/xNQmCkZK)

Horizon zero dawn

https://i.postimg.cc/2LNQZ91L/Horizon-zero-dawn.png (https://postimg.cc/2LNQZ91L)

Assassin's creed valhalla

https://i.postimg.cc/QHsgNPLR/Assassin-creed-Valhalla.png (https://postimg.cc/QHsgNPLR)

Per il discorso stabilità non è sicura ma per adesso sembra reggere bene, per abbassare il voltaggio massimo ho dovuto usare morepowertool che, non so se per un mio problema o se funziona cosi, ma lo slider nel pannello driver non agisce sul massimo assoluto.

Aggiungo anche Watch Dog legion anche se non l'ho nemmeno iniziato

https://i.postimg.cc/XXr0vHW7/Watch-Dog-legion-RT-OFF.png (https://postimg.cc/XXr0vHW7) https://i.postimg.cc/py3M5fVQ/Watch-Dog-legion-RT-ULTRA.png (https://postimg.cc/py3M5fVQ)

BelzebV
03-12-2020, 15:59
è possibile fixare la freq in game ?
per dire ...
il mio clock nel gioco è al max dello slider 2800mhz
ma non lo tiene quasi mai....
arriva tipo 2760...2640...scende e risale in continuazione esattamente come nvidia boost 4...ma li ci ballavano le temperature....con questa non credo in quanto non va mai sopra i 50c
Strano io a 2500 ho fatto 54k in graphic score, stesso punteggio cpu, ma faccio di più nel combined, eppure tu stai a 2600 o più?

Domen
03-12-2020, 16:03
Strano io a 2500 ho fatto 54k in graphic score, stesso punteggio cpu, ma faccio di più nel combined, eppure tu stai a 2600 o più?

os senza format da almeno 1 anno e piu con nvidia
ore filate a siti porno
e milioni di crash da prove in oc cpu-ram



fai 32k con un octa ?
emmecojioni sti 5000 ! :eek:

cmq sempre la solfa del sali e scendi di freq
non sta mai a 2700 tondi
allo strike arriva pure a 2000 e spicci
fortuna nei giochi non scende cosi tanto

BelzebV
03-12-2020, 16:12
os senza format da almeno 1 anno e piu con nvidia
ore filate a siti porno
e milioni di crash da prove in oc cpu-ram


fai 32k con un octa ?
emmecojioni sti 5000 ! :eek:

cmq sempre la solfa del sali e scendi di freq
non sta mai a 2700 tondi
allo strike arriva pure a 2000 e spicci
fortuna nei giochi non scende cosi tanto
ecco il mio score, ero attorno ai 2460/80
https://iili.io/KKkZrv.md.jpg (https://freeimage.host/i/KKkZrv)

FroZen
03-12-2020, 16:13
ore filate a siti porno


ora capisco il braccio masculino :O

la stai facendo girare a vuoto.... cala max boost, trova il limite inferiore del voltaggio, dagli un paio di step di voltaggio per riportarla in territorio utile....vedi come reagisce......poi inizi a giocare con il PL.....teoricamente è quello che ti permette di tenere il boost più vicino possibile al max boost impostato.....

BelzebV
03-12-2020, 16:18
ora capisco il braccio masculino :O

la stai facendo girare a vuoto.... cala max boost, trova il limite inferiore del voltaggio, dagli un paio di step di voltaggio per riportarla in territorio utile....vedi come reagisce......poi inizi a giocare con il PL.....teoricamente è quello che ti permette di tenere il boost più vicino possibile al max boost impostato.....
credo sarebbe ottimo testarlo con furmark no? veloce ed indolore.

Domen
03-12-2020, 16:18
ecco il mio score, ero attorno ai 2460/80
https://iili.io/KKkZrv.md.jpg (https://freeimage.host/i/KKkZrv)

il combined non so perchè ma anche io facevo meglio col 3700x o 9900k

Domen
03-12-2020, 16:21
ora capisco il braccio masculino :O

la stai facendo girare a vuoto.... cala max boost, trova il limite inferiore del voltaggio, dagli un paio di step di voltaggio per riportarla in territorio utile....vedi come reagisce......poi inizi a giocare con il PL.....teoricamente è quello che ti permette di tenere il boost più vicino possibile al max boost impostato.....


:asd:

ora ce il prob inverso :D
ho riprovato a fare lo strike ma non riesco piu a disabilitare il freesync ed il cap a 144hz

Gyammy85
03-12-2020, 16:32
:asd:

ora ce il prob inverso :D
ho riprovato a fare lo strike ma non riesco piu a disabilitare il freesync ed il cap a 144hz

Disattiva freesync dalle opzioni dello schermo e magari metti il cap a 300

Domen
03-12-2020, 16:54
driver di merxa :mad:

https://i.postimg.cc/3dbptyfc/Screenshot-7.png (https://postimg.cc/3dbptyfc)


https://i.postimg.cc/hQWZzyTV/Screenshot-8.png (https://postimg.cc/hQWZzyTV)

Ale55andr0
03-12-2020, 18:53
Prima o poi avete anche intenzione di giocare? :D

Domen
03-12-2020, 19:13
Prima o poi avete anche intenzione di giocare? :D

:asd:

Inmotion
03-12-2020, 19:15
Prima o poi avete anche intenzione di giocare? :D

Infatti ci ho già fatto oltre 25 ore di gioco in una settimana :sofico:

Ale55andr0
03-12-2020, 19:23
No perchè star li a benchare è come avere un pezzo di pane in tempo di guerra e usarlo come suppellettile. Ore e ore a inseguire numeretti più o meno astratti :D
L'avessi avuta io ve ce mannavo prima e poi mi eclissavo dal thread :asd: invece mi vedo costretto a restar qui a recar disturbo :O

Domen
03-12-2020, 19:53
Strano io a 2500 ho fatto 54k in graphic score, stesso punteggio cpu, ma faccio di più nel combined, eppure tu stai a 2600 o più?

ci avrei scommesso cera lo zampino della cpu
tolti 4 dei dodici core
sale il graphic :)

https://i.postimg.cc/XZwL2p7d/Screenshot-11.png (https://postimg.cc/XZwL2p7d)

Gyammy85
03-12-2020, 21:08
https://i.postimg.cc/GhWMsRtK/amyxi5vw10361.jpg (https://postimg.cc/BXC5ddxP)

:asd: :asd:

Fabbry
03-12-2020, 21:18
https://i.postimg.cc/GhWMsRtK/amyxi5vw10361.jpg (https://postimg.cc/BXC5ddxP)

:asd: :asd:

:ncomment: :banned:

FroZen
03-12-2020, 21:20
credo sarebbe ottimo testarlo con furmark no? veloce ed indolore.

Non nominarlo nemmeno per favore

EdMetal
03-12-2020, 23:03
A proposito di bench, qualche possessore di 6800 lisssia mi condivide il proprio risultato su Timespy quello normale?
Io per ora di graphic score ho fatto un max di 15933 punti, ma per il bene del mio ocd sto provando ad arrivare a 16000 😂

BelzebV
03-12-2020, 23:14
Non so chiedi prima il permesso ad Alessandro, ancora lo annoiamo :sofico:
perla notturna!
https://iili.io/KKDqaS.md.jpg (https://freeimage.host/i/KKDqaS)

BelzebV
04-12-2020, 06:35
http://i.imgur.com/nR04bcNh.png (https://imgur.com/nR04bcN)
A quanto gpu e cpu? Dallo screen non riesco a capirlo
Ok doveva caricare l'immagine, ottimo punteggio davvero, spinge tantissimo anche il 5600x minxia!

BelzebV
04-12-2020, 08:35
Ho un 5900x in preorder. Vediamo quando mi chiamano che è arrivato se vado avanti con l'acquisto oppure no. Mi trovo bene pure con questo :sofico:
Mah... Non so se io lo farei, credo che oggi 6c/12th sia ancora perfetto per altri 3 anni almeno, e come si vede dal 3Dmark, non perdi nulla rispetto a me, pochi punticini rispetto a me che ho 2 core in più, ieri ho testato la vga sia con pbo che all core fisso, ed anche se con pbo passavo i 5ghz su tutti i core, ho più incremento con all core fisso

Thhh
04-12-2020, 11:49
Perdonate l'ignoranza ragazzi ma banalità...ovviamente usare uno schermo a 144hz fa sforzare più la scheda giusto? Noto un 4-5 gradi in più con il nuovo monitor.

davide155
04-12-2020, 12:51
Perdonate l'ignoranza ragazzi ma banalità...ovviamente usare uno schermo a 144hz fa sforzare più la scheda giusto? Noto un 4-5 gradi in più con il nuovo monitor.Diciamo che con monitor con refresh più alto è più probabile che ti mandino la scheda al 100% se quest'ultima è molto potente per risoluzioni tipo 1080 o 1440.
Poi ci sono tanti altri fattori, come gli assets che usano i vari giochi. Ogni game ha le sue istruzioni che sfruttano più o meno determinate schede. Ci sono giochi che spremono le schede più di altri. Attivare ad esempio il RT va a sfruttare fisicamente una parte del chip che altrimenti starebbe in idle. Quindi si traduce in maggior corrente che attraversa il silicio e maggior calore di conseguenza.
Quindi si, è normale avere differenze di temperatura tra un gioco ed un altro oppure tra un refresh rate ed un altro.

sniperspa
04-12-2020, 13:10
Perdonate l'ignoranza ragazzi ma banalità...ovviamente usare uno schermo a 144hz fa sforzare più la scheda giusto? Noto un 4-5 gradi in più con il nuovo monitor.

Certo è normale se usi dei giochi in cui la scheda prima raggiungeva i 60fps (60hz) e ora invece può arrivare a 144hz...in sostanza prima non andava al 100% la GPU

Io ad esempio ho impostato da windows il monitor 100Hz invece che 144 in modo da non far andare inutilmente la scheda quando supero i 100fps (che tanto 100 sono più che sufficienti)

davide155
04-12-2020, 13:31
Certo è normale se usi dei giochi in cui la scheda prima raggiungeva i 60fps (60hz) e ora invece può arrivare a 144hz...in sostanza prima non andava al 100% la GPU



Io ad esempio ho impostato da windows il monitor 100Hz invece che 144 in modo da non far andare inutilmente la scheda quando supero i 100fps (che tanto 100 sono più che sufficienti)Aspè fammi capire, hai un monitor 144hz e cappi il refresh rate a 100 per "non far andare inutilmente la scheda" ?!?
C'è gente che ammazzerebbe per avere più fps e tu li diminuisci? :asd:
Il mondo è bello perché è vario.

Thhh
04-12-2020, 13:46
Ottimo grazie a tutti per le risposte. Diciamo che mi sta dando delle belle soddisfazioni la 6800xt con il monitor 27'' 144hz. Odissey scorre liscio liscio. Poi vedremo con cyberpunk settimana prossima.

Glorfind3l
04-12-2020, 13:54
Certo è normale se usi dei giochi in cui la scheda prima raggiungeva i 60fps (60hz) e ora invece può arrivare a 144hz...in sostanza prima non andava al 100% la GPU

Io ad esempio ho impostato da windows il monitor 100Hz invece che 144 in modo da non far andare inutilmente la scheda quando supero i 100fps (che tanto 100 sono più che sufficienti)

Ma che hai preso a fare un monitor a 144hz se poi lo castri?XD

[Davide]
04-12-2020, 15:31
Certo è normale se usi dei giochi in cui la scheda prima raggiungeva i 60fps (60hz) e ora invece può arrivare a 144hz...in sostanza prima non andava al 100% la GPU

Io ad esempio ho impostato da windows il monitor 100Hz invece che 144 in modo da non far andare inutilmente la scheda quando supero i 100fps (che tanto 100 sono più che sufficienti)

Si hanno benefici anche se non si raggiungono i 144fps-144hz potresti cappare gli fps invece degli Hz del monitor.

FroZen
04-12-2020, 16:14
esatto, tanto se attivi il fs gli hz si legano agli fps, quindi...

talas36
04-12-2020, 16:30
Certo è normale se usi dei giochi in cui la scheda prima raggiungeva i 60fps (60hz) e ora invece può arrivare a 144hz...in sostanza prima non andava al 100% la GPU

Io ad esempio ho impostato da windows il monitor 100Hz invece che 144 in modo da non far andare inutilmente la scheda quando supero i 100fps (che tanto 100 sono più che sufficienti)

coda monitor 144hz :asd:

sniperspa
04-12-2020, 17:29
Aspè fammi capire, hai un monitor 144hz e cappi il refresh rate a 100 per "non far andare inutilmente la scheda" ?!?
C'è gente che ammazzerebbe per avere più fps e tu li diminuisci? :asd:
Il mondo è bello perché è vario.

Esatto a me sinceramente di fare >100fps non me ne frega nulla

Invece tenendo lo schermo a 144hz ho uno schermo molto meno luminoso il che mi da fastidio nell'uso quotidiano (considerando che per il 90% non ci gioco)

Poi avevo avuto qualche problema in passato come frequenze della vram che non andavano al minimo e qualche black screen (forse era colpa dei driver e magari si è pure risolto)

;47145383']Si hanno benefici anche se non si raggiungono i 144fps-144hz potresti cappare gli fps invece degli Hz del monitor.

Se vedo qualche sfarfallamento cappo anche gli fps, dipende dal gioco...di base comunque preferisco tenere hz più bassi per via della luminosità

Gyammy85
04-12-2020, 17:40
Esatto a me sinceramente di fare >100fps non me ne frega nulla

Invece tenendo lo schermo a 144hz ho uno schermo molto meno luminoso il che mi da fastidio nell'uso quotidiano (considerando che per il 90% non ci gioco)

Poi avevo avuto qualche problema in passato come frequenze della vram che non andavano al minimo e qualche black screen (forse era colpa dei driver e magari si è pure risolto)



Se vedo qualche sfarfallamento cappo anche gli fps, dipende dal gioco...di base comunque preferisco tenere hz più bassi per via della luminosità

Che c'entra la luminosità col refresh?

Therinai
04-12-2020, 19:14
Perdonate l'ignoranza ragazzi ma banalità...ovviamente usare uno schermo a 144hz fa sforzare più la scheda giusto? Noto un 4-5 gradi in più con il nuovo monitor.

Non riesco proprio a capire le risposte che ti sono arrivate, ma la risposta alla tua domanda è no.
Il refresh rate del monitor può essere di 10hz come di 9000hz, alla scheda video non importa nulla, la scheda video a meno che non imposti un limite al framerate (FPS) continua a macinare al 100%
Eccezion fatta per g-sync / free sync. Se ad esempio prima avevi un display freesync da 75hz su una scheda AMD con freesync attivo la scheda si limitava a 75 fps, passando ad un display freesync da 144hz la stessa scheda arriva fino a 144hz. Ma questo perché la scheda rispetta le specifiche di sicronizzazione, se disability il freesync la scheda torna a renderizzare frames alla massima capacità di calcolo.
ps: o magari mi ricordo male e anche con freesync e gsync il cap al framerate non è automatico ma va impsotaot manualmente, boh non ricordo più, tanto al momento se vado a 60 fps è già un miracolo :asd:

HORN
04-12-2020, 19:43
OGGI appena fa´ montata la AMD RX 6800 "Liscia" comprata a (da) Milano!

Glorfind3l
04-12-2020, 20:08
OGGI appena fa montata la 6800 Liscia comprata a Milano!

A prescindere dall'assenza di grammatica del post, comprata dove per info?:)

BelzebV
04-12-2020, 20:31
Tutti a giocare oggi? :sofico:

Resident evil 3:

https://youtu.be/H6Ud1qh36Z0
e si... stavo giocando a red dead online, carino come titolo per 4,99 euro, a chi piace l'online, e devo dire che gira pure benino.

EdMetal
04-12-2020, 21:38
e si... stavo giocando a red dead online, carino come titolo per 4,99 euro, a chi piace l'online, e devo dire che gira pure benino.

Stavo pensando di prenderlo, merita?
Comunque io con sta 6800 son sorpreso da amd, ZERO problemi di driver, con la 5700 e la 5600xt ho sempre avuto magagne per un motivo o per l'altro, questa è solida come una roccia, mamma mia

BelzebV
04-12-2020, 21:54
Stavo pensando di prenderlo, merita?
Comunque io con sta 6800 son sorpreso da amd, ZERO problemi di driver, con la 5700 e la 5600xt ho sempre avuto magagne per un motivo o per l'altro, questa è solida come una roccia, mamma mia
Per me vale, sopratutto a quel prezzo assai ridicolo, te lo consiglio, molto ben fatto anche se devo approfondire meglio se ha abbastanza contenuti

davide155
04-12-2020, 21:57
Non riesco proprio a capire le risposte che ti sono arrivate, ma la risposta alla tua domanda è no.
Il refresh rate del monitor può essere di 10hz come di 9000hz, alla scheda video non importa nulla, la scheda video a meno che non imposti un limite al framerate (FPS) continua a macinare al 100%
Eccezion fatta per g-sync / free sync. Se ad esempio prima avevi un display freesync da 75hz su una scheda AMD con freesync attivo la scheda si limitava a 75 fps, passando ad un display freesync da 144hz la stessa scheda arriva fino a 144hz. Ma questo perché la scheda rispetta le specifiche di sicronizzazione, se disability il freesync la scheda torna a renderizzare frames alla massima capacità di calcolo.
ps: o magari mi ricordo male e anche con freesync e gsync il cap al framerate non è automatico ma va impsotaot manualmente, boh non ricordo più, tanto al momento se vado a 60 fps è già un miracolo :asd:
Io nella risposta mi sono dimenticato di dire che deve essere attivo il vsync o freesync o gsync per vedere una differeza di utilizzo della vga.
Ovviamente senza una di queste funzioni attive, la scheda video va ugualmente al 100%, indipendentemente dal refresh rate.

sniperspa
04-12-2020, 22:48
Che c'entra la luminosità col refresh?

oh sul mio schermo si abbassa la luminosità all'aumentare del refresh

Ludus
05-12-2020, 00:42
oh sul mio schermo si abbassa la luminosità all'aumentare del refresh


Ha qualcosa che non va il tuo monitor.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

29Leonardo
05-12-2020, 07:55
oh sul mio schermo si abbassa la luminosità all'aumentare del refresh

Sicuro che non sia l'overdrive ? Per esempio negli AOC il setting boost dimuisce la luminosità, ma potrebbero anche essere altri paramentri associati al profilo che utilizzi tipo il DCR, modalità ECO, MBR etc...

devAngnew
05-12-2020, 10:05
Tutti a giocare oggi? :sofico:

Resident evil 3:

https://youtu.be/H6Ud1qh36Z0

Non ho RE3 ma c'è un bug ? Vedo memoria grafica oltre i 12GB :D

devAngnew
05-12-2020, 10:14
E' una stima che fa il gioco nei settaggi. Se vedi poi durante il gioco non si superano i 9 :sofico:

A ok, ma ho visto sotto nelle opzioni grafiche che qualità immagine non è al top, qualità luce non è al max, idem effetti grafici puoi mettere tutto al TOP ? :sofico:

HORN
05-12-2020, 13:00
Ho della Scheda RX 6800 Liscia :-))

Domen
05-12-2020, 18:45
sara banale ma me lo chiedo lo stesso
disabilitando 4 core della mia cpu
mi sale il graphics score al fire strike di 5000k :eek:
starebbe a significare la 6800xt rende meglio con un octacore ?
anche nei giochi sec voi ?

BelzebV
05-12-2020, 19:24
sara banale ma me lo chiedo lo stesso
disabilitando 4 core della mia cpu
mi sale il graphics score al fire strike di 5000k :eek:
starebbe a significare la 6800xt rende meglio con un octacore ?
anche nei giochi sec voi ?
5000?????
Ps: secondo me semplicemente spinge di più poiché meno core stanno più alti come percentuale di utilizzo, e sfrutti più core contemporaneamente, anziche vedere 12 core al 15/25%

Domen
05-12-2020, 19:56
5000?????
Ps: secondo me semplicemente spinge di più poiché meno core stanno più alti come percentuale di utilizzo, e sfrutti più core contemporaneamente, anziche vedere 12 core al 15/25%
pensavo 5000k son di meno non di tanto però....
ti dirò lo ho pensato anche io
vorrà dire lo limiterò con i ccx ma almeno spinge meglio ;)

ma ad overclokkare le ram ci sono problemi ?

me lo chiedo perchè allora quando presi la 2080 ti i primi modelli usciti avevano non poche noie


https://i.postimg.cc/xkynSMn5/Screenshot-2.jpg (https://postimg.cc/xkynSMn5)


vs


https://i.postimg.cc/xkynSMn5/Screenshot-2.jpg (https://postimg.cc/xkynSMn5)

fabius21
05-12-2020, 22:33
pensavo 5000k son di meno non di tanto però....
ti dirò lo ho pensato anche io
vorrà dire lo limiterò con i ccx ma almeno spinge meglio ;)

ma ad overclokkare le ram ci sono problemi ?

me lo chiedo perchè allora quando presi la 2080 ti i primi modelli usciti avevano non poche noie


https://i.postimg.cc/xkynSMn5/Screenshot-2.jpg (https://postimg.cc/xkynSMn5)


vs


https://i.postimg.cc/xkynSMn5/Screenshot-2.jpg (https://postimg.cc/xkynSMn5)
Vorrei chiederti una cosa, son 3 ccx da 4 core, o 4 da 3 core?

Domen
05-12-2020, 22:46
Vorrei chiederti una cosa, son 3 ccx da 4 core, o 4 da 3 core? 4 da 3 :)

AkiraFudo
05-12-2020, 23:39
sara banale ma me lo chiedo lo stesso
disabilitando 4 core della mia cpu
mi sale il graphics score al fire strike di 5000k :eek:
starebbe a significare la 6800xt rende meglio con un octacore ?
anche nei giochi sec voi ?

forse puoi provare lo stesso test con timespy che credo sia dx12
firestrike è troppo obsoleto; le dx11 sono praticamente single thread.

Domen
06-12-2020, 00:12
forse puoi provare lo stesso test con timespy che credo sia dx12
firestrike è troppo obsoleto; le dx11 sono praticamente single thread.

sarà fatto ;)

Gyammy85
07-12-2020, 10:49
Interessante prova in mgpu con due 6800xt

https://www.tweaktown.com/articles/9691/amd-radeon-rx-6800-xt-in-mgpu-big-navi-gpus-insane-performance/index.html

mircocatta
07-12-2020, 11:08
Interessante prova in mgpu con due 6800xt

https://www.tweaktown.com/articles/9691/amd-radeon-rx-6800-xt-in-mgpu-big-navi-gpus-insane-performance/index.html

ellamadonna
non credevo in un ritorno così poderoso del multigpu

l'unica pecca è la solita pecca, non è una cosa che una volta attivata ti garantisce il funzionamento, se da un lato crossfire/sli necessitavano di profili driver ad hoc, il Mpgu necessita la sua implementazione nel motore di gioco


detto ciò, spaventoso in 4k, già mi immagino 2x 6700xt dove possono arrivare con una cifra che, si spera , stia sotto i 900€ totali

sniperspa
07-12-2020, 11:10
Interessante prova in mgpu con due 6800xt

https://www.tweaktown.com/articles/9691/amd-radeon-rx-6800-xt-in-mgpu-big-navi-gpus-insane-performance/index.html

Interessante anche se suite di giochi testati abbastanza carente...

Alekx
07-12-2020, 11:22
Interessante prova in mgpu con due 6800xt

https://www.tweaktown.com/articles/9691/amd-radeon-rx-6800-xt-in-mgpu-big-navi-gpus-insane-performance/index.html

Io sono sempre stato dell' opinione che il Multi GPU e' solo rimandato perche' come tecnologia se sfruttatata bene aiuta non poco.

Mostruoso il balzo in 4k e sarei anche curioso di sapere se tale tecnologia fosse sfruttata per l'RT cosa accadrebbe veramente.

La verita' e' che se sfruttata bene potresti giocare agevolemnte e senza problemi alle stesse risuluzioni ed effetti della 3090 o 6900 con schede di gran lunga piu' economiche, ma poi che ci facciamo con GPU da 1500 euro ??? :D

Gia' il fatto che Vulkan e DX12 ultimate ricorreranno all'aiuto della CPU per l' RT, viste le potenze attuali e i cores a disposizione cioe' un ritorno al "vecchio" se vogliamo dirla tutta, non vuol dire che lo SLI e il CROSSFIRE non ritorneranno alla ribalta. Vedremo.

mircocatta
07-12-2020, 11:29
Io sono sempre stato dell' opinione che il Multi GPU e' solo rimandato perche' come tecnologia se sfruttatata bene aiuta non poco.

Mostruoso il balzo in 4k e sarei anche curioso di sapere se tale tecnologia fosse sfruttata per l'RT cosa accadrebbe veramente.

La verita' e' che se sfruttata bene potresti giocare agevolemnte e senza problemi alle stesse risuluzioni ed effetti della 3090 o 6900 con schede di gran lunga piu' economiche, ma poi che ci facciamo con GPU da 1500 euro ??? :D

Gia' il fatto che Vulkan e DX12 ultimate ricorreranno all'aiuto della CPU per l' RT, viste le potenze attuali e i cores a disposizione cioe' un ritorno al "vecchio" se vogliamo dirla tutta, non vuol dire che lo SLI e il CROSSFIRE non ritorneranno alla ribalta. Vedremo.

sli e crossfire sono altra cosa, sono legati fino alle dx11 e non funzionano sulle dx12 (se non ricordo male)
per questo si è sempre detto che sono tecnologie "morte"
ma il mgpu invece no, perchè appunto funziona con dx12 e non solo, teoricamente ti permette di "mescolare" schede diverse anche di brand diversi

sinceramente non trascurerei la cosa, reviewer/ influenzer e le stesse amd/nvidia hanno spinto molto per farci dimenticare questa opzione ma a quanto pare è ancora una valida alternativa alle singole GPU fascia alta con prezzi folli

Ale55andr0
07-12-2020, 11:57
il mgpu invece no, perchè appunto funziona con dx12 e non solo, teoricamente ti permette di "mescolare" schede diverse anche di brand diversi

di ps5 pro infatti si dice che avrà una doppia gpu che la renderà una simili 6800xt

mikael84
07-12-2020, 12:08
di ps5 pro infatti si dice che avrà una doppia gpu che la renderà una simili 6800xt

Più che doppia GPU, sarà sicuramente MCM con vari stack.

Andy1111
07-12-2020, 12:20
Iniziano a uscire le custom nei negozi seri (che non sono qua in italia purtroppo) si trovano a prezzi decenti

Mindfactory: 16GB XFX Radeon RX 6800 Speedster MERC319 DDR6 Black Gaming
Price: €697.96

Hadar
07-12-2020, 12:42
Più che doppia GPU, sarà sicuramente MCM con vari stack.Prossima gen sembra un bel passo avanti sulla carta

Inviato dal mio Pixel 2 XL utilizzando Tapatalk

FvR 93
07-12-2020, 13:26
The Witcher 3:

https://youtu.be/Wjp2WVQblcY

Grazie del video, ero molto curioso. Tre appunti mi verrebbero da fare

1) ho la conferma che la compressione di Youtube per quanto riguarda l'ambientazione grafica di the witcher è un qualcosa di atroce e dai video è davvero difficile riprodurre la qualità che invece si percepisce giocando, specialmente nelle scene di movimento (avevo limitato leggermente questo problema registrando e uppando a 1440p60@50mbps eppure non ero ancora soddisfatto di come veniva caricato. In ogni caso il bitrate per i 1440p è un altro mondo che quello riservato ai video 1080p)

2) avevo visto anche guru3d che utilizza ancora TW3 come metro di paragone, purtroppo anche essendo un gioco raster 100% non sfrutta bene le nuove schede radeon e vengono sorpassate non di poco dalle 3080/3090. Capisco che sia brandizzato nvidia però magari un pò di ottimizzazione in più potrebbe dare un boost di circa 40fps medi.

3) sbaglio o la scheda è decisamente sotto utilizzata in questo frangente di video? sia in termini di potenza assorbita che di percentuale di utilizzo. Di sicuro non è cpu bottleneck, però insomma qualcosina mi sembra fuori posto.

MorrisADsl
07-12-2020, 13:33
Sono rimasto un po indietro, ma per il mgpu in dx12 oltre 2 schede video quali altri requisiti servono?

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Gundam1973
07-12-2020, 13:41
Sono rimasto un po indietro, ma per il mgpu in dx12 oltre 2 schede video quali altri requisiti servono?

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Un alimentatore che dia la birra alle schede e il gioco che supporti il mGPU

Alekx
07-12-2020, 13:46
sli e crossfire sono altra cosa, sono legati fino alle dx11 e non funzionano sulle dx12 (se non ricordo male)
per questo si è sempre detto che sono tecnologie "morte"
ma il mgpu invece no, perchè appunto funziona con dx12 e non solo, teoricamente ti permette di "mescolare" schede diverse anche di brand diversi

sinceramente non trascurerei la cosa, reviewer/ influenzer e le stesse amd/nvidia hanno spinto molto per farci dimenticare questa opzione ma a quanto pare è ancora una valida alternativa alle singole GPU fascia alta con prezzi folli

Si mi ero espresso male, piu' che le DX12 sono le GPU di nuova generazione che non supportano di lavorare in cross o sli perche' disattivate dalle case.

In realta' tra le features delle DX 12 c'è il supporto al Multi-GPU ibrido che da quello che ho letto sembra anche funzionare abbastanza bene.


La slide e' vecchia ma da il senso del guadagno di prestazioni. Se non erro in giro ci sono anche test mGpu tra una rx5700 e una 5600 che insieme lavorano da dio.

Chiaramente secondo me sara' in previsione del futuro ina ambito 4k 120hz o 8k...... vedremo cosa succedera'

https://i.ibb.co/5c1yY6F/gpu.png (https://ibb.co/DK1yGtp)

ASSPO
07-12-2020, 14:06
Iniziano a uscire le custom nei negozi seri (che non sono qua in italia purtroppo) si trovano a prezzi decenti

Mindfactory: 16GB XFX Radeon RX 6800 Speedster MERC319 DDR6 Black Gaming
Price: €697.96

io non la trovo nè vedo

FvR 93
07-12-2020, 14:28
Fuori posto direi di no, guru3d da una media di 150 fps quindi direi che ci siamo (nel video ne ho 148 direi che siamo abbondantemente in linea).

Sicuramente qualche ottimizzazione specifica manca ma poco male. 150 fps di media sono più che sufficienti per quanto mi riguarda :D

Vediamo poi con la versione next-gen cosa combinano:)

Si intendevo qualcosina fuori posto riguardante proprio la gestione del gioco delle risorse hardware, in rasterizzazione sono sicuro possa dare di più questa architettura in TW3. Intendi la versione TW3 per Xbox Series X? Credo che la cdpr abbia già una gatta da pelare con cyberpunk che punta alla "perfezione".

Ale55andr0
07-12-2020, 14:28
The Witcher 3:

https://youtu.be/Wjp2WVQblcY


un po' più esaustivo

https://www.youtube.com/watch?v=e54DS4Zb6io

cmq avrebbe dovuto farlo a novigrad, è li che la gpu viene messa alla frusta

SuperCiuk77
07-12-2020, 14:47
..aggiornamento sull'anomalia del suono windows :dopo svariati formattoni ed esclusioni periferiche,il suono si ripete in modo del tutto casuale,non pregiudica prestazioni o altro,ma sono costretto ad eliminare i suoni di windows...credo che il driver sia ancora acerbo,a breve ne arriveranno altri,nel frattempo postate le vostre esperirenze cortesemente

ninja750
07-12-2020, 15:15
Interessante prova in mgpu con due 6800xt

https://www.tweaktown.com/articles/9691/amd-radeon-rx-6800-xt-in-mgpu-big-navi-gpus-insane-performance/index.html

ma da quando si può rifare mgpu? con 5700xt si poteva? mi pare di no

SuperCiuk77
07-12-2020, 15:16
Azz nemmeno con il formatone si risolve?

Quanto hai formattato hai ricollegato due monitor?

....i 2 monitor non c'entra,lo fa anche con uno solo,la nuova hdmi 2.1 non gli da noia,sarebbe da provare con un win10 meno recente,perchè già all'avvio da qualche notifica di ripristino Microsoft Edge

SuperCiuk77
07-12-2020, 15:31
Io intendevo che basta solo una volta che colleghi due monitor a scatenare sta specie di bug. Io l'altro monitor l'ho scollegato ma continua a vedermelo di gestione periferiche.

Dopo la formattata dovevi provare a collegarne solo uno e vedere se faceva quello scherzetto.

Riformatta dai :sofico:

gia fatto tutto,in più da bios ho messo la PCIEX da auto a PCIEX3.0,da notare che per quanto vecchio il driver Nvidia fornito online,almeno c'è!ragazzi di Amd fate qualcosa dai

manu89ft
07-12-2020, 15:36
domani proverò a prendere questa 6900XT, anche se dai benchmark trapelati in giro non mi pare niente di che in più rispetto alle 6800XT... avete qualche rumor su quante ce ne saranno? sarà impossibile prenderle vero? :sofico:

Mallardo
07-12-2020, 17:07
Non comprate una scheda video AMD:

https://youtu.be/OLduhVOpMcw

Ambasciator non porta pena.

Ti piace il rischio :D

Ludus
07-12-2020, 17:09
Non comprate una scheda video AMD:

https://youtu.be/OLduhVOpMcw

Ambasciator non porta pena.

noi che l'abbiamo presa a 680€ spedita è una grande scheda :)

ovvio che a 800/900 euro la 3080 può essere un prodotto più completo. Comunque ai giochi RT funziona perfettamente la 6800xt per ora, vediamo come regge cyberpunk.

Mallardo
07-12-2020, 17:18
Va beh, il tipo è anche simpatico, ma la sua opinione non ha nessuna valenza particolare, vale esattamente quanto la mia o la vostra.

Wolf91
07-12-2020, 18:07
Domani l'uscita della 6900XT è per le 15:00?? per quelle 3 che ci saranno...

Nel più grande negozio Svizzero sono arrivati a fare una lotteria per le 35 che saranno a stock....:rolleyes:

https://videocardz.com/newz/the-biggest-swiss-retailer-to-receive-35-radeon-rx-6900-xt-graphics-cards-for-launch

Timewolf
07-12-2020, 18:30
Domani l'uscita della 6900XT è per le 15:00?? per quelle 3 che ci saranno...

Nel più grande negozio Svizzero sono arrivati a fare una lotteria per le 35 che saranno a stock....:rolleyes:

https://videocardz.com/newz/the-biggest-swiss-retailer-to-receive-35-radeon-rx-6900-xt-graphics-cards-for-launch

cosi' pare

ma il link diretto ancora non si sa?
intendo tipo questo della 6800 https://www.amd.com/en/direct-buy/5458374100/it

Gyammy85
07-12-2020, 18:42
Non comprate una scheda video AMD:

https://youtu.be/OLduhVOpMcw

Ambasciator non porta pena.

Ci vuole fegato a fare un video così, poi si offendono se gli dici che sono influencer nvidia

StylezZz`
07-12-2020, 18:43
Faranno anche la versione nuova per PC con supporto Ray tracing. Quest'ultimo non ho capito se lo supportano solo le console o anche il pc.

Anche la versione PC supporterà il raytracing, ma spero che l'aggiornamento riguardi anche e soprattutto texture e altre migliorie.

Ci vuole fegato a fare un video così, poi si offendono se gli dici che sono influencer nvidia

E intanto il tizio vi ringrazia per i vostri click :asd: io nemmeno lo apro.

Gyammy85
07-12-2020, 18:46
E intanto il tizio vi ringrazia per i vostri click :asd: io nemmeno lo apro.

Hai ragione, starò più attento in futuro

Blee
07-12-2020, 19:35
noi che l'abbiamo presa a 680€ spedita è una grande scheda :)

ovvio che a 800/900 euro la 3080 può essere un prodotto più completo. Comunque ai giochi RT funziona perfettamente la 6800xt per ora, vediamo come regge cyberpunk.

Io alla fine ho preso una 3080 custom, avrei preso una 6800xt se fossi riuscito a prenderla sul sito AMD perché a quel prezzo le considero il top, ma a 800 e passa, preferisco qualcosa in più oltre al raster, a parità di prezzo.

ninja750
07-12-2020, 19:42
noi che l'abbiamo presa a 680€ spedita è una grande scheda :)

ovvio che a 800/900 euro la 3080 può essere un prodotto più completo. Comunque ai giochi RT funziona perfettamente la 6800xt per ora, vediamo come regge cyberpunk.

non malaccio

https://cdn.videocardz.com/1/2020/12/Cyberpunk-2077-4K-Medium.png

cioè si, volevo dire male ma in buona compagnia

https://cdn.videocardz.com/1/2020/12/Cyberpunk-2077-4K-Ultra.png

Wolf91
07-12-2020, 19:43
cosi' pare

ma il link diretto ancora non si sa?
intendo tipo questo della 6800 https://www.amd.com/en/direct-buy/5458374100/it

Non so io do un occhio allo shop generale,tanto se escono si trovano anche li.

Ho poche speranze ma ci proverò

AkiraFudo
07-12-2020, 20:43
Ci vuole fegato a fare un video così, poi si offendono se gli dici che sono influencer nvidia

Un clown 🤡

Alekx
07-12-2020, 21:12
ma da quando si può rifare mgpu? con 5700xt si poteva? mi pare di no

Certo che si

https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/radeon-rx-5700-e-rx-5600-xt-insieme-in-mgpu-un-bell-esercizio-di-stile_87672.html

Alekx
07-12-2020, 21:19
Sui video non ci credo al momento, troppa poca gente che ha le schede e la maggior parte tutti con inclinazioni al marchio verde.

Piuttosto ho anche visto su FB dove una presunata 6900Xt le suonava di brutto alla 3090 e la 6800Xt attaccata non molto dietro, ma tutto da verificare come sempre.

Per cui al momento sinceramente non sai a chi dare retta.

Per ultimo CP2077 al momento e' ottimizzato di merda per AMD per stessa ammissione degli sviluppatori che guardacaso lo hanno sviluppato a braccetto con nvidia specialmente per quel che riguarda l'RT, per cui personalmente non lo vedo come il gioco di riferimento per testare le schede delle 2 marche.

StylezZz`
07-12-2020, 21:36
Per ultimo CP2077 al momento e' ottimizzato di merda per AMD per stessa ammissione degli sviluppatori che guardacaso lo hanno sviluppato a braccetto con nvidia specialmente per quel che riguarda l'RT, per cui personalmente non lo vedo come il gioco di riferimento per testare le schede delle 2 marche.

Purtroppo di giochi così, ottimizzati per una o l'altra, ne abbiamo fin troppi, basta vedere anche assassin's creed valhalla dove la 5700 XT va più della 2080 Ti :rolleyes:

RoUge.boh
07-12-2020, 21:46
Beh ovvio senza contare che a degli influencer hanno inviato oltre che cyberpunk 2077 anche una 3080... :rolleyes: :rolleyes:

Timewolf
07-12-2020, 21:54
domanda...a parte l'NZXT H1 (che a causa del problema delle viti e' uscito dai magazzini...) ci sono altri case mini itx che supportano 6800xt (anche 3080)?
sto cercando ma non trovo granche'

OvErClOck82
07-12-2020, 22:03
domanda...a parte l'NZXT H1 (che a causa del problema delle viti e' uscito dai magazzini...) ci sono altri case mini itx che supportano 6800xt (anche 3080)?
sto cercando ma non trovo granche'

se vai su pcpartpicker.com puoi vedere tutti i modelli di case che vuoi e filtrare le build con i componenti che ti interessano

qualcuno con la 6800xt ci sará giá, penso...

Timewolf
07-12-2020, 22:06
se vai su pcpartpicker.com puoi vedere tutti i modelli di case che vuoi e filtrare le build con i componenti che ti interessano

qualcuno con la 6800xt ci sará giá, penso...

grazie vado subito

Glorfind3l
07-12-2020, 22:33
domanda...a parte l'NZXT H1 (che a causa del problema delle viti e' uscito dai magazzini...) ci sono altri case mini itx che supportano 6800xt (anche 3080)?
sto cercando ma non trovo granche'

https://www.youtube.com/watch?v=MFA01wF48HM

In più aggiungo:

Sliger SM560, SM570 e SM580, S610 e S620
Sliger SM550 (con una piccola modifica supporta RX 6800xt design reference)

Essenzialmente, a seconda del modello di GPU, vai tranquillo con tutti i case mini itx che supportano 3 slot gpu (o 2/2.5 a seconda del case e del modello di gpu appunto, ma su quelli è da testare).

:)

SuperCiuk77
07-12-2020, 22:40
...risolto il probema dell'audio,na cagata https://www.htnovo.net/2017/06/risolvere-problemi-dispositivi-usb-windows-10.html

SuperCiuk77
07-12-2020, 22:48
Però qualcosa che rompe le balle c'è... Che sia l'usb c della scheda? :confused:

ti avevo segnalato di un bsod,ma ho scoperto che era un cavo alimentazione inserito male nell'hard disk dei giochi,per il resto ho provato più volte ad entrare ed uscire da Steam e mai un suono....:)

Timewolf
07-12-2020, 22:51
https://www.youtube.com/watch?v=MFA01wF48HM

In più aggiungo:

Sliger SM560, SM570 e SM580, S610 e S620
Sliger SM550 (con una piccola modifica supporta RX 6800xt design reference)

Essenzialmente, a seconda del modello di GPU, vai tranquillo con tutti i case mini itx che supportano 3 slot gpu (o 2/2.5 a seconda del case e del modello di gpu appunto, ma su quelli è da testare).

:)

ma grazie :mano:

SuperCiuk77
07-12-2020, 23:15
Sisi confermo anch'io. Riattivato i suoni e tolto i risparmi usb e tutto ok :D

:cincin:

Ludus
08-12-2020, 00:34
non malaccio



https://cdn.videocardz.com/1/2020/12/Cyberpunk-2077-4K-Medium.png



cioè si, volevo dire male ma in buona compagnia



https://cdn.videocardz.com/1/2020/12/Cyberpunk-2077-4K-Ultra.png



Sembra faccia cagare anche con una 3090 da questo grafici. Voglio sperare sia più leggero altrimenti chi ci gioca?

Edit: certo che hai preso proprio il grafico peggiore per la 6800xt... a 1080p e 1440p le performance sono migliori, in linea con la 3080. Bisognerà vedere una volta che il gioco esce e con le ultime release dei driver.

Davirock
08-12-2020, 05:26
domanda...a parte l'NZXT H1 (che a causa del problema delle viti e' uscito dai magazzini...) ci sono altri case mini itx che supportano 6800xt (anche 3080)?
sto cercando ma non trovo granche'

Ciao,
Io ho un Ncase M1, è ITX, costa un capitale ma è veramente un gran bel case. Ci stanno motherboard ITX e anche DTX (come la mia).
Io ho la RX6800XT, ci sta bene e addirittura sono riuscito a mettere 2 ventole Noctua 120x15mm nella parte bassa del case, sotto la scheda. e ci sta perfettamente.
Qualche giorno fa Optimus tech ha fatto un roundup di case ITX e compatibilità con la RX5800XT...
https://www.youtube.com/watch?v=MFA01wF48HM
questo il link

(EDIT: il roundup è su cases ITX e non ATX ovviamente)

Quincy_it
08-12-2020, 05:54
domanda...a parte l'NZXT H1 (che a causa del problema delle viti e' uscito dai magazzini...) ci sono altri case mini itx che supportano 6800xt (anche 3080)?
sto cercando ma non trovo granche'

https://www.youtube.com/watch?v=MFA01wF48HM

In più aggiungo:

Sliger SM560, SM570 e SM580, S610 e S620
Sliger SM550 (con una piccola modifica supporta RX 6800xt design reference)

Essenzialmente, a seconda del modello di GPU, vai tranquillo con tutti i case mini itx che supportano 3 slot gpu (o 2/2.5 a seconda del case e del modello di gpu appunto, ma su quelli è da testare).

:)
Aggiungo Nouvolo Steck, Ncase M1, Cooler Master NR200.

mircocatta
08-12-2020, 08:07
non malaccio

https://cdn.videocardz.com/1/2020/12/Cyberpunk-2077-4K-Medium.png

cioè si, volevo dire male ma in buona compagnia

https://cdn.videocardz.com/1/2020/12/Cyberpunk-2077-4K-Ultra.png

se non sbaglio sono prestazioni senza rt, non era esclusiva nvidia al lancio? (rtm e rtu dovrebbe appunto mostrare le performance con rt delle 3080 /3090) comunque sul thread del gioco hanno fatto notare che nella versione per lanio c'è un drm che abbasssa notevolmente le performance, verrà rimosso il 10 con la patch day0

Alekx
08-12-2020, 08:26
Pare che la versione data alla stampa abbia un DRM che riduce drasticamente le performance.

Lo giochero' con la mia umile Rx580 in fhd con diversi settaggi su ultra senza problemi e FPS oltre i 75 come da monitor freesync

Per quanto concerne gli FPS posto un video dove si facevano dei paralleli tra 60Fps e 30FPS a voi le conclusioni, ma a me pare si comporti molto bene anche con FPS bassi.
https://www.youtube.com/watch?v=WkheUIto6l0

Timewolf
08-12-2020, 08:40
Ciao,
Io ho un Ncase M1, è ITX, costa un capitale ma è veramente un gran bel case. Ci stanno motherboard ITX e anche DTX (come la mia).
Io ho la RX6800XT, ci sta bene e addirittura sono riuscito a mettere 2 ventole Noctua 120x15mm nella parte bassa del case, sotto la scheda. e ci sta perfettamente.
Qualche giorno fa Optimus tech ha fatto un roundup di case ATX e compatibilità con la RX5800XT...
https://www.youtube.com/watch?v=MFA01wF48HM
questo il link

Aggiungo Nouvolo Steck, Ncase M1, Cooler Master NR200.

grazie mille anche a voi :)

ora devono passare il voto del Capo (moglie :D )

ghiltanas
08-12-2020, 08:59
se non sbaglio sono prestazioni senza rt, non era esclusiva nvidia al lancio? (rtm e rtu dovrebbe appunto mostrare le performance con rt delle 3080 /3090) comunque sul thread del gioco hanno fatto notare che nella versione per lanio c'è un drm che abbasssa notevolmente le performance, verrà rimosso il 10 con la patch day0

Non solo, è stato testato anche senza i driver appositi che devono uscire.

"Update 08:25 UTC: As one of our readers correctly pointed out, the performance preview was tested on graphics cards without day-one performance-optimization drivers; and you should wait for technical reviews with these launch drivers."

Preso da techpowerup

Quincy_it
08-12-2020, 09:17
grazie mille anche a voi :)

ora devono passare il voto del Capo (moglie :D )

Se posso darti un consiglio evita il NZXT H1 con schede 'grandi' come 3800, 6800 ecc. A livello di airflow è un disastro: l'aria calda della scheda video viene sparata verso il basso e non c'è possibilità di montare ventole all'interno per creare un pó di aerazione.

nessuno29
08-12-2020, 09:24
Se posso darti un consiglio evita il NZXT H1 con schede 'grandi' come 3800, 6800 ecc. A livello di airflow è un disastro: l'aria calda della scheda video viene sparata verso il basso e non c'è possibilità di montare ventole all'interno per creare un pó di aerazione.

Tra l'altro tende a prendere fuoco, da evitare come la peste.

https://www.guru3d.com/news-story/nzxt-h1-pc-case-has-potential-fire-hazard-issue-nzxt-advises-to-power-off-your-h1.html

Timewolf
08-12-2020, 09:24
Se posso darti un consiglio evita il NZXT H1 con schede 'grandi' come 3800, 6800 ecc. A livello di airflow è un disastro: l'aria calda della scheda video viene sparata verso il basso e non c'è possibilità di montare ventole all'interno per creare un pó di aerazione.

grazie del consiglio, il problema e' che ho circa 25 cm di larghezza disponibili, pensavo a questo punto un Ncase M1 o simili con scheda sotto

Spitfire84
08-12-2020, 09:29
grazie del consiglio, il problema e' che ho circa 25 cm di larghezza disponibili, pensavo a questo punto un Ncase M1 o simili con scheda sotto

hai valutato questo? Phanteks Evolv Shift (http://www.phanteks.com/Enthoo-Evolv-Shift.html).
Meglio se in versione Air, ma sembra che questa versione sia stata discontinuata.

Ludus
08-12-2020, 09:40
Aggiungo Nouvolo Steck, Ncase M1, Cooler Master NR200.

Ciao,
Io ho un Ncase M1, è ITX, costa un capitale ma è veramente un gran bel case. Ci stanno motherboard ITX e anche DTX (come la mia).
Io ho la RX6800XT, ci sta bene e addirittura sono riuscito a mettere 2 ventole Noctua 120x15mm nella parte bassa del case, sotto la scheda. e ci sta perfettamente.
Qualche giorno fa Optimus tech ha fatto un roundup di case ATX e compatibilità con la RX5800XT...
https://www.youtube.com/watch?v=MFA01wF48HM
questo il link

ncase m1 non viene venduto in italia causa covid.

valuta anche il mio che ho in firma, tutto in alluminio e molto compatto. la 6800xt ci sta perfetta.

alternativa economica, se lo trovi, è il coolermaster nr200p.

hai valutato questo? Phanteks Evolv Shift (http://www.phanteks.com/Enthoo-Evolv-Shift.html).
Meglio se in versione Air, ma sembra che questa versione sia stata discontinuata.

sono discontinued perchè è uscito il due, ma ha ancora un airflow un pò meh, riser pci-e gen 3 e possibilità di installazione aio max da 140mm.

Timewolf
08-12-2020, 09:59
hai valutato questo? Phanteks Evolv Shift (http://www.phanteks.com/Enthoo-Evolv-Shift.html).
Meglio se in versione Air, ma sembra che questa versione sia stata discontinuata.

non si trova piu':cry:

ninja750
08-12-2020, 10:38
Lo giochero' con la mia umile Rx580 in fhd con diversi settaggi su ultra senza problemi e FPS oltre i 75 come da monitor freesync

Per quanto concerne gli FPS posto un video dove si facevano dei paralleli tra 60Fps e 30FPS a voi le conclusioni, ma a me pare si comporti molto bene anche con FPS bassi.
https://www.youtube.com/watch?v=WkheUIto6l0

io credo che sarà ingiocabile con le polaris a meno di scendere a grossi compromessi così come in red dead 2

non farti ingannare da quel video, un gioco su hardware prestante cappato a 30fps è diverso che fatto girare su una piattaforma dove i 30 li raggiunge a massimo sforzo, temo sia uno stutter-fest

nessuno29
08-12-2020, 10:42
io credo che sarà ingiocabile con le polaris a meno di scendere a grossi compromessi così come in red dead 2

non farti ingannare da quel video, un gioco su hardware prestante cappato a 30fps è diverso che fatto girare su una piattaforma dove i 30 li raggiunge a massimo sforzo, temo sia uno stutter-fest

Io rdr2 l'ho giocato alla grandissima con una rx570 in full hd. Rdr2 non è un gioco pesante ha solo delle impostazioni inutilmente pesanti e che vanno scalato senza nessuna perdita.

ninja750
08-12-2020, 10:52
Io rdr2 l'ho giocato alla grandissima con una rx570 in full hd. Rdr2 non è un gioco pesante ha solo delle impostazioni inutilmente pesanti e che vanno scalato senza nessuna perdita.

interessante, stai dicendo che posso giocarci senza fare upgrade vga? il gioco non l'ho ancora preso per quel motivo, pensavo di giocarlo con la 6800/6700/5700, non perde tanto in qualità visiva?

Alekx
08-12-2020, 10:54
io credo che sarà ingiocabile con le polaris a meno di scendere a grossi compromessi così come in red dead 2

non farti ingannare da quel video, un gioco su hardware prestante cappato a 30fps è diverso che fatto girare su una piattaforma dove i 30 li raggiunge a massimo sforzo, temo sia uno stutter-fest

Penso invece il contrario e cioe' che me lo godro' in FHD su ultra con qualche compromesso, ma chiarmaente lo potremo sapere solo provando.

Postero' un video con le varie risoluzioini, in TD2 ho tutto su ultra in FHD a parte qualche effetto che sta su molto alto. e sto tra i 70/85fps che per me vanno piu' che bene.;)

nessuno29
08-12-2020, 10:59
interessante, stai dicendo che posso giocarci senza fare upgrade vga? il gioco non l'ho ancora preso per quel motivo, pensavo di giocarlo con la 6800/6700/5700, non perde tanto in qualità visiva?

Assolutamente si è godibilissimo anche con le impostazioni ottimizzate per rx 570\580 che si trovano sul web. Anzi ti sfido a notare differenze rispetto al tutto su ultra :D:D In 1080p ovviamente

nickname88
08-12-2020, 11:10
non malaccio

https://cdn.videocardz.com/1/2020/12/Cyberpunk-2077-4K-Medium.png

cioè si, volevo dire male ma in buona compagnia

https://cdn.videocardz.com/1/2020/12/Cyberpunk-2077-4K-Ultra.png
In questi numeri Nvidia ha il DLSS disattivato.
In quest'altro è attivo :

https://www.techpowerup.com/img/Aa7cBqF1SsnLeccp.jpg

Glorfind3l
08-12-2020, 11:14
non si trova piu':cry:

Nel caso, essendo io possessore di uno Sliger SM550, te la consiglio come marca e per star tranquillo andrei sullo Sliger SM560 che ha supporto GPU a 3 slot.

Qui link a rivenditore EU:

https://www.density.sk/product/sm560/#main-color

Costano un tot, però la qualità è davvero notevole, e con i vented panels le temperature sono una favola nonostante abbia solo 2x120mm come ventole per il case (vedo ora che i vented panels sono in backorder perchè esauriti però ><).

Nel caso vedi tu :)

sniperspa
08-12-2020, 11:21
interessante, stai dicendo che posso giocarci senza fare upgrade vga? il gioco non l'ho ancora preso per quel motivo, pensavo di giocarlo con la 6800/6700/5700, non perde tanto in qualità visiva?

Magari non con frame rate da sballo ma ci si gioca alla grande anche con la 580

Molto bello graficamente

Timewolf
08-12-2020, 11:23
Nel caso, essendo io possessore di uno Sliger SM550, te la consiglio come marca e per star tranquillo andrei sullo Sliger SM560 che ha supporto GPU a 3 slot.

Qui link a rivenditore EU:

https://www.density.sk/product/sm560/#main-color

Costano un tot, però la qualità è davvero notevole, e con i vented panels le temperature sono una favola nonostante abbia solo 2x120mm come ventole per il case (vedo ora che i vented panels sono in backorder perchè esauriti però ><).

Nel caso vedi tu :)

che alimentatore hai messo?

Verro
08-12-2020, 11:29
interessante, stai dicendo che posso giocarci senza fare upgrade vga? il gioco non l'ho ancora preso per quel motivo, pensavo di giocarlo con la 6800/6700/5700, non perde tanto in qualità visiva?

io spero di riuscire a giocarci con impostazioni medie con la 290 che va esattamente come una rx570. Aspetto di vedere le recensioni e poi decido.

Glorfind3l
08-12-2020, 11:34
che alimentatore hai messo?

Questo:

https://www.corsair.com/it/it/Categorie/Prodotti/Alimentatori/Alimentatori-avanzati/SF-Series/p/CP-9020182-EU

Incrociamo le dita, dovrebbe essere al pelo per la 6800 xt (pc fatto nel 2019) con un ryzen 3700x :D

EdMetal
08-12-2020, 11:48
Io rdr2 l'ho giocato alla grandissima con una rx570 in full hd. Rdr2 non è un gioco pesante ha solo delle impostazioni inutilmente pesanti e che vanno scalato senza nessuna perdita.

Non sono d'accordo, per raggiungere prestazioni decenti (ovvero i 60 fps più o meno fissi) devi calare di tutto, e la grafica diventa veramente "meh".
Se poi ti va bene giocare a 30 come su console, è un altro discorso