PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX6000 Series


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 [50] 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63

Gundam1973
03-11-2022, 12:47
Mi serve il 4, le foto le avevo messe tanto per.

Ero orientato a questo
https://www.coolermaster.com/catalog/cases/accessories/universal-vertical-gpu-holder-kit-v2-pcie-40/

o questo
https://www.coolermaster.com/catalog/cases/accessories/vertical-gpu-holder-kit-v3/



Funzionano tutti bene ugualmente....l'unica differenza puo essere la lunghezza dei cavi e la relativa rigidita che a seconda di come/dove devi montare la scheda video potrebbe dare fastidio.

Detto questo, prendi quello "certificato" pciex 4 che ti piace di piu. :D

Malek86
04-11-2022, 10:47
La RX 6600, soprattutto quella della Asus, mi sembra sia in rotta di prezzo descrescente da giorni, ora si trova a meno di 270 euro. E' molto simile al prezzo che pagai all'epoca (si parla di preistoria, oh) per la mia RX 480.

Mi chiedo se per caso la Asus abbia smesso di farle, e i negozi vogliono sbolognare le scorte rimaste. Vorrei almeno aspettare il Black Friday per vedere se arriva a 240 euro... per quel prezzo, forse la prenderei davvero.

Non è che sarebbe un miglioramento così notevole, ma il problema è che le schede superiori (tipo la 6600 XT e 6700) non stanno calando nemmeno lontanamente.

Alekx
04-11-2022, 11:38
La RX 6600, soprattutto quella della Asus, mi sembra sia in rotta di prezzo descrescente da giorni, ora si trova a meno di 270 euro. E' molto simile al prezzo che pagai all'epoca (si parla di preistoria, oh) per la mia RX 480.

Mi chiedo se per caso la Asus abbia smesso di farle, e i negozi vogliono sbolognare le scorte rimaste. Vorrei almeno aspettare il Black Friday per vedere se arriva a 240 euro... per quel prezzo, forse la prenderei davvero.

Non è che sarebbe un miglioramento così notevole, ma il problema è che le schede superiori (tipo la 6600 XT e 6700) non stanno calando nemmeno lontanamente.

Guarda hai 2 possibilita', o aspetti il 13 dicembre quando entreranno in commercio la serie 7000 con la speranza di un crollo dei prezzi della serie precedente, anche se ci credo poco visto il Natale vicino.

Oppure ti tappi il naso e ne acquisiti una a prezzo decente.

Io ho fatto cosi' e cioe' il mese scorso ho messo mano a 580€ e mi sono portato a casa una bella RED DEVIL 6700XT che per me e' piu' che sufficiente per giocare in FHD per i prossimi anni con l'HW che ho attualmente.

Poi magari l'anno prossimo escono le 7700 e le 7600 a prezzi buoni forse, pero' a forza di aspettare rischi sempre di rimanere al palo. ;)

VanCleef
04-11-2022, 11:44
mi sono portato a casa una bella RED DEVIL 6700XT che per me e' piu' che sufficiente per giocare in FHD per i prossimi anni con l'HW che ho attualmente.
Concordo sul discorso in generale, ma volevo chiederti per curiosità come ti sembra il 1700x in FHD con la nuova GPU: un po' tirato o no?

Alekx
04-11-2022, 12:12
Concordo sul discorso in generale, ma volevo chiederti per curiosità come ti sembra il 1700x in FHD con la nuova GPU: un po' tirato o no?

No, certo non e' un 5800 ma posso assicurarti che:

L'ultimo The Witcher tutto su ultra sono inteorno ai 170/205 FPS (dipende dalle scene)
The division 2 tutto su ultra 130/160 FPS
Cyberpunk 2077 su ultra sono tra i 75/90 FPS
God of WAr che secondo me e' ottimizzato male (perche' tutto su ultra non rende visivamente come gli altri giochi) intorno ai 100FPS
WWII Tutto su ultra intorno ai 120FPS
Altri Test come 3dmark, unreal etc. mi hanno fatto fare un balzo in avanti di almeno il triplo se non iul quadruplo rispetto alla RX580.

Insomma il 1700X a 3.8 ancora regge poi va be le ultime CPU sicuramente danno un boost maggiore ma al momento diciamo che "mi accontento" cosi. ;)

Sono contento della scelta fatta e la rifarei, al momento aspetto poi montero' il max che posso sulla mia mobo per giocare il 5800X3D e via:D

Malek86
04-11-2022, 13:01
Guarda hai 2 possibilita', o aspetti il 13 dicembre quando entreranno in commercio la serie 7000 con la speranza di un crollo dei prezzi della serie precedente, anche se ci credo poco visto il Natale vicino.

Oppure ti tappi il naso e ne acquisiti una a prezzo decente.

Io ho fatto cosi' e cioe' il mese scorso ho messo mano a 580€ e mi sono portato a casa una bella RED DEVIL 6700XT che per me e' piu' che sufficiente per giocare in FHD per i prossimi anni con l'HW che ho attualmente.

Poi magari l'anno prossimo escono le 7700 e le 7600 a prezzi buoni forse, pero' a forza di aspettare rischi sempre di rimanere al palo. ;)

Ma ci credo davvero poco ad un crollo, anche perchè al limite crollerebbero le RDNA2 di fascia alta. Quelle di fascia media e bassa, finchè non arrivano i rimpiazzi di nuova generazione, mi sa che restano al prezzo che hanno.

Fra l'altro, la vedo dura che le 7600 e 7700 saranno lanciate in tempi brevi... o ad un buon prezzo. E considerando che i leak dicevano che il design chiplet sarebbe stato usato solo nelle RDNA3 di fascia alta, mi sa che non ci sarebbe lo stesso miglioramento. Magari finisce che la 7600 si comporta come una 6600 XT, allo stesso prezzo e con solo consumi un po' inferiori :fagiano:

Per mia fortuna sto ancora con un 1080p (ultrawide, ma comunque ben sotto a 1440p) a 60hz. Potrei farmi bastare perfino una 6600, in fondo? Sono abituato a non giocare a dettagli massimi, e presumo che anche una scheda come quella farebbe girare abbastanza bene i giochi che usciranno esclusivamente sulle nuove console. In fondo è quello che conta: reggere fino alla fine della generazione. Dopo si vedrà.

Ma quasi quasi aspetto a Dicembre lo stesso, che mi arriva il rimborso delle tasse :p

VanCleef
04-11-2022, 13:12
No, certo non e' un 5800 ma posso assicurarti che:

L'ultimo The Witcher tutto su ultra sono inteorno ai 170/205 FPS (dipende dalle scene)
The division 2 tutto su ultra 130/160 FPS
Cyberpunk 2077 su ultra sono tra i 75/90 FPS
God of WAr che secondo me e' ottimizzato male (perche' tutto su ultra non rende visivamente come gli altri giochi) intorno ai 100FPS
WWII Tutto su ultra intorno ai 120FPS
Altri Test come 3dmark, unreal etc. mi hanno fatto fare un balzo in avanti di almeno il triplo se non iul quadruplo rispetto alla RX580.

Insomma il 1700X a 3.8 ancora regge poi va be le ultime CPU sicuramente danno un boost maggiore ma al momento diciamo che "mi accontento" cosi. ;)

Sono contento della scelta fatta e la rifarei, al momento aspetto poi montero' il max che posso sulla mia mobo per giocare il 5800X3D e via:D

grazie! :)

Alekx
04-11-2022, 14:29
Ma ci credo davvero poco ad un crollo, anche perchè al limite crollerebbero le RDNA2 di fascia alta. Quelle di fascia media e bassa, finchè non arrivano i rimpiazzi di nuova generazione, mi sa che restano al prezzo che hanno.

Fra l'altro, la vedo dura che le 7600 e 7700 saranno lanciate in tempi brevi... o ad un buon prezzo. E considerando che i leak dicevano che il design chiplet sarebbe stato usato solo nelle RDNA3 di fascia alta, mi sa che non ci sarebbe lo stesso miglioramento. Magari finisce che la 7600 si comporta come una 6600 XT, allo stesso prezzo e con solo consumi un po' inferiori :fagiano:

Per mia fortuna sto ancora con un 1080p (ultrawide, ma comunque ben sotto a 1440p) a 60hz. Potrei farmi bastare perfino una 6600, in fondo? Sono abituato a non giocare a dettagli massimi, e presumo che anche una scheda come quella farebbe girare abbastanza bene i giochi che usciranno esclusivamente sulle nuove console. In fondo è quello che conta: reggere fino alla fine della generazione. Dopo si vedrà.

Ma quasi quasi aspetto a Dicembre lo stesso, che mi arriva il rimborso delle tasse :p

Quoto, pero' posso assicurarti che se giochi in FHD e metti tutto su ultra fai un salto di qualita' assurdo.

ferro75
04-11-2022, 14:44
Per mia fortuna sto ancora con un 1080p (ultrawide, ma comunque ben sotto a 1440p) a 60hz. Potrei farmi bastare perfino una 6600, in fondo? Sono abituato a non giocare a dettagli massimi, e presumo che anche una scheda come quella farebbe girare abbastanza bene i giochi che usciranno esclusivamente sulle nuove console. In fondo è quello che conta: reggere fino alla fine della generazione. Dopo si vedrà.

Ma quasi quasi aspetto a Dicembre lo stesso, che mi arriva il rimborso delle tasse :p
Anche io gioco su ultrawide 1080p 75hz e ho preso una 6600xt per stare tranquillo.
La 6600 è appena giusta per fullhd 16:9
Adesso la xt la trovi a poco più di 300 nuova

alethebest90
04-11-2022, 17:35
mi date un consiglio su come impostare mass effect ?

attualmente in VSR a 1440p ho il freesync attivo, monitor 144hz ed ho messo il limite degli fps a 144 in game...non so a me pare di vedere un leggero tearing (ma non ne sono sicuro)...il fatto è che non mi sembra del tutto fluido se muovo il mouse velocemente

se imposto a 240 gli fps salgono ma sale anche la gpu che mi consuma inutilmente watt

non so devo attivare il vsync oppure limitare fps da adrenalin ?? (che poi dovrebbero essere gia limitati a 141)

Gyammy85
04-11-2022, 17:53
mi date un consiglio su come impostare mass effect ?

attualmente in VSR a 1440p ho il freesync attivo, monitor 144hz ed ho messo il limite degli fps a 144 in game...non so a me pare di vedere un leggero tearing (ma non ne sono sicuro)...il fatto è che non mi sembra del tutto fluido se muovo il mouse velocemente

se imposto a 240 gli fps salgono ma sale anche la gpu che mi consuma inutilmente watt

non so devo attivare il vsync oppure limitare fps da adrenalin ?? (che poi dovrebbero essere gia limitati a 141)

Devi attivare la sincronizzazione ottimizzata da driver

stefano192
04-11-2022, 21:54
Ma ci credo davvero poco ad un crollo, anche perchè al limite crollerebbero le RDNA2 di fascia alta. Quelle di fascia media e bassa, finchè non arrivano i rimpiazzi di nuova generazione, mi sa che restano al prezzo che hanno.

Fra l'altro, la vedo dura che le 7600 e 7700 saranno lanciate in tempi brevi... o ad un buon prezzo. E considerando che i leak dicevano che il design chiplet sarebbe stato usato solo nelle RDNA3 di fascia alta, mi sa che non ci sarebbe lo stesso miglioramento. Magari finisce che la 7600 si comporta come una 6600 XT, allo stesso prezzo e con solo consumi un po' inferiori :fagiano:

Per mia fortuna sto ancora con un 1080p (ultrawide, ma comunque ben sotto a 1440p) a 60hz. Potrei farmi bastare perfino una 6600, in fondo? Sono abituato a non giocare a dettagli massimi, e presumo che anche una scheda come quella farebbe girare abbastanza bene i giochi che usciranno esclusivamente sulle nuove console. In fondo è quello che conta: reggere fino alla fine della generazione. Dopo si vedrà.

Ma quasi quasi aspetto a Dicembre lo stesso, che mi arriva il rimborso delle tasse :p

In quel caso scenderebbero di prezzo per forza di cose pure quelle di fascia media, non trovi? Impossibile che una 6700XT costi quasi come una 6900XT (esempio a caso).

E sì, probabilmente scenderanno di prezzo le 6000, magari non di tanto ma un calo è naturale

Malek86
05-11-2022, 12:20
In quel caso scenderebbero di prezzo per forza di cose pure quelle di fascia media, non trovi? Impossibile che una 6700XT costi quasi come una 6900XT (esempio a caso).

E sì, probabilmente scenderanno di prezzo le 6000, magari non di tanto ma un calo è naturale

Non sono tanto convinto. Secondo me è più facile che semplicemente si riduca il gap di prezzo fra i vari modelli, tanto la fascia alta rimane abbastanza di nicchia. Questo ovviamente renderà certe schede meno desiderabili, ma prima che calino di prezzo sulla fascia media ce ne vuole.

La 6600 cala perchè sta addirittura un po' sotto la fascia media (e ha una pessima reputazione), la 6700 XT cala perchè comunque sta abbastanza in alto, mentre la 6600 XT e la 6700 (per non parlare della 3060 Ti) secondo me resteranno dove sono per un bel po'.

Fra un po' non varrà nemmeno la pena prendere la 6600 XT o 6700 liscia, visto che il loro prezzo è diventato vicinissimo alla 6700 XT. Ti aspetteresti di vederle calare di prezzo per compensare, e invece no.

29Leonardo
06-11-2022, 11:34
una rx6600/xt o una 6700 su pcie3 16x viene castrata?

Gundam1973
06-11-2022, 11:50
una rx6600/xt o una 6700 su pcie3 16x viene castrata?

giudica tu:

https://www.youtube.com/watch?v=zOnD_wzS1kQ

29Leonardo
06-11-2022, 15:02
giudica tu:

https://www.youtube.com/watch?v=zOnD_wzS1kQ

praticamente niente.

Saetta_McQueen
10-11-2022, 23:20
Ho una msi 6600xt gaming x. Anche a voi quando aprite un software Adobe le ventole vanno al massimo anche se l'uso della GPU è ridicolo (anche solo per visionare i PDF)?

Freisar
11-11-2022, 08:27
La 6900 Red Devil è buona?

Dekkar
11-11-2022, 09:26
La 6900 Red Devil è buona?

per me la migliore (è la mia)

egounix
11-11-2022, 09:38
Ho una msi 6600xt gaming x. Anche a voi quando aprite un software Adobe le ventole vanno al massimo anche se l'uso della GPU è ridicolo (anche solo per visionare i PDF)?

uso adobe solo sul pc di lavoro :/

controlla nel pannello adrenaline se l'applicazione viene riconosciuta come una scheda gioco, se sì imposta le ventole in modo da andare piu' piano

se non viene riconosciuta, usa le impostazioni globali della scheda

La 6900 Red Devil è buona?

non ricordo quale articolo abbia visto, la gigabyte è la migliore tra le 6900xt riguardo al punto piu' caldo della gpu, il tjunk spot è piu' basso rispetto a tutte le altre, di tipo 20 gradi in meno

Saetta_McQueen
11-11-2022, 11:10
uso adobe solo sul pc di lavoro :/

controlla nel pannello adrenaline se l'applicazione viene riconosciuta come una scheda gioco, se sì imposta le ventole in modo da andare piu' piano

se non viene riconosciuta, usa le impostazioni globali della scheda


Photoshop e Premiere ci sono nella lista, Acrobat DC no... ma se uso le impostazioni globali non valgono anche in game?

egounix
11-11-2022, 11:23
Photoshop e Premiere ci sono nella lista, Acrobat DC no... ma se uso le impostazioni globali non valgono anche in game?

quelle in game dovrebbero prevalere sulle globali, anche quando entrambe sono attive con valori diversi

ma adrenaline è un po' mestruoso, a volte fa quello che gli pare :stordita:

Nerd1
11-11-2022, 11:47
https://www.igorslab.de/grafikkarten-und-deren-verbrauch-auslesen-statt-aufwaendig-messen-warum-das-bei-nvidia-einfach-ist-und-bei-amd-nahezu-unmoeglich/

Interessantissimo articolo di igor su consumi veri e presunti su entrambe le serie nvidia e amd

egounix
11-11-2022, 12:09
https://www.igorslab.de/grafikkarten-und-deren-verbrauch-auslesen-statt-aufwaendig-messen-warum-das-bei-nvidia-einfach-ist-und-bei-amd-nahezu-unmoeglich/

Interessantissimo articolo di igor su consumi veri e presunti su entrambe le serie nvidia e amd

dai dai facci un riassunto

lo sai che la mia soglia di attenzione è del 5% :asd:

Freisar
11-11-2022, 12:39
dai dai facci un riassunto

lo sai che la mia soglia di attenzione è del 5% :asd:

Che la 4090 consuma meno del dichiarato :ciapet:

egounix
11-11-2022, 12:41
Che la 4090 consuma meno del dichiarato :ciapet:

minchia... quando ho detto che l'avevano testata con il pl bloccato a 200w tutti a tirarmi le pietre addosso :asd:

Nerd1
11-11-2022, 12:57
Che una cosa è parlare di consumi rilevati via software e un'altra del consumo reale solo che per i secondi servono attrezzature e conoscenze di un certo livello.

Non ho finito di leggere bene il tutto ma Igor segnalava anche che nei test da lui fatti la 4090 avendo qua e la dei cpu limit inficiava la rilevazione consumi essendo non pienamente utilizzata a differenza delle altre. Poi finisco l'articolo.....

egounix
11-11-2022, 13:41
Che una cosa è parlare di consumi rilevati via software e un'altra del consumo reale solo che per i secondi servono attrezzature e conoscenze di un certo livello.

Non ho finito di leggere bene il tutto ma Igor segnalava anche che nei test da lui fatti la 4090 avendo qua e la dei cpu limit inficiava la rilevazione consumi essendo non pienamente utilizzata a differenza delle altre. Poi finisco l'articolo.....

ah quello è facilmente intuibile darrrrr graficone

c'è chi dice che la 4090 non sia cpu limited con un 13900k

forse tra 1-2 gen di cpu sarà sfruttata a dovere e lì avremo già alimentatori sfx da 2000w

Nerd1
11-11-2022, 14:21
Dovrebbe essere chiaro che non esistono regole sempre valide più che altro :stordita: la realtà è complessa e gli scenari da verificare sempre di più.....poi magari si scopre che non è la "potenza bruta" della 4090 il problema ma banalmente per limiti architetturali non riesce a esprimere il suo potenziale teorico

La risposta empirica l'avremo con il 7800X3D ma già un indizio lo daranno le recensioni delle 7900 a parità di piattaforma 13k o 7950x che sia....amd punta anche ad un ecosistema hw e software con AM5 e questo aggiunge un ulteriore complessità di analisi in queste comparazioni....

Saetta_McQueen
11-11-2022, 21:41
quelle in game dovrebbero prevalere sulle globali, anche quando entrambe sono attive con valori diversi

ma adrenaline è un po' mestruoso, a volte fa quello che gli pare :stordita:

Ho aggiunto il Reader DC nella lista dei giochi, settato le ventole al minimo, applicato il profilo. Apro DC e ventola al massimo... mah, segnalo sul forum AMD.

Nerd1
11-11-2022, 22:54
Ma intendi adobe reader?!

Nerd1
11-11-2022, 22:58
Dovrebbe essere chiaro che non esistono regole sempre valide più che altro :stordita: la realtà è complessa e gli scenari da verificare sempre di più.....poi magari si scopre che non è la "potenza bruta" della 4090 il problema ma banalmente per limiti architetturali non riesce a esprimere il suo potenziale teorico

La risposta empirica l'avremo con il 7800X3D ma già un indizio lo daranno le recensioni delle 7900 a parità di piattaforma 13k o 7950x che sia....amd punta anche ad un ecosistema hw e software con AM5 e questo aggiunge un ulteriore complessità di analisi in queste comparazioni....

la differenza fra nvidia e amd è che la prima riesce via tgp a determinare il power limit nella quasi totalità delle dispersioni di potenza mentre amd lato software presenta un tgp che manca di tutti gli accessori sul pcb e mi pare pure escludendo i vrm (o era il tbp?)

In definitiva le rilevazioni software su amd sono falsate in difetto e l’effetto è che si ha più margine per l’oc perché i software appunto ragionano su un consumo istantaneo inferiore al reale

Ovviamente tutte le misurazioni non software rilevano i consumi reali di entrambe

Saetta_McQueen
11-11-2022, 23:16
Ma intendi adobe reader?!

Adobe ACrobat Pro DC

Kvarat
13-11-2022, 12:55
Qualcuno di voi con una 6600 ha problemi di stuttering? Ho messo in piedi il mio vecchio pc in attesa di qualcosa di nuovo (10700k z490, 32 gb ram 6600) ma in gioco c'è uno stuttering pazzesco che diminuisce con il passare del tempo mentre la scheda video non supera mai i 51 gradi e non la vedo mai andare al massimo della potenza in 2k. Qualche consiglio? Può essere il fatto che la scheda madre sia pciex 3 mentre la scheda usa il 4?

alex oceano
13-11-2022, 13:23
conviene fare upgrade da rtx 3080 a rx 6950 scenario di utilizzo solo game in 4k?

DANY 76
13-11-2022, 13:32
conviene fare upgrade da rtx 3080 a rx 6950 scenario di utilizzo solo game in 4k?

no,la 6950 è simile ad una 3080 TI/3090 come performance quindi venendo da una 3080 spendi tanti soldi per avere un 10/15% di perfomance in più.

LkMsWb
13-11-2022, 13:37
conviene fare upgrade da rtx 3080 a rx 6950 scenario di utilizzo solo game in 4k?

Da 3080 conviene solo passare alle nuove generazioni, AMD o nVidia che siano.

skadex
13-11-2022, 13:46
Qualcuno di voi con una 6600 ha problemi di stuttering? Ho messo in piedi il mio vecchio pc in attesa di qualcosa di nuovo (10700k z490, 32 gb ram 6600) ma in gioco c'è uno stuttering pazzesco che diminuisce con il passare del tempo mentre la scheda video non supera mai i 51 gradi e non la vedo mai andare al massimo della potenza in 2k. Qualche consiglio? Può essere il fatto che la scheda madre sia pciex 3 mentre la scheda usa il 4?

Se non hai formattato e hai reinstallato direttamente la scheda sul vecchio os, sono propenso a credere sia quello il motivo principale.

DANY 76
13-11-2022, 13:48
Se non hai formattato e hai reinstallato direttamente la scheda sul vecchio os, sono propenso a credere sia quello il motivo principale.

ma quando mai si formatta il pc se cambi solo la vga.

Kvarat
13-11-2022, 13:50
Se non hai formattato e hai reinstallato direttamente la scheda sul vecchio os, sono propenso a credere sia quello il motivo principale.

Diciamo che ho reinstallato tutto da zero. Volevo capire una cosa. La 6600 è una scheda pciex 4 ad 8x. Perchè va ad 8x anche in pciex 3? E' normale?

DANY 76
13-11-2022, 13:56
Diciamo che ho reinstallato tutto da zero. Volevo capire una cosa. La 6600 è una scheda pciex 4 ad 8x. Perchè va ad 8x anche in pciex 3? E' normale?

partiamo dal fatto che una rx 6600(liscia?)è inadatta al gaming 2k.
cmq la vga è una 8x e non una 16x quindi si hanno delle perdite di performance in gaming su piattaforma pci-e 3.0,di quanto dipende dal gioco a volte è poco a volte è ben percepibile.
il monitor è free sync?hai provato a limitare la frequenza di aggiornamento?su che gioco?a che dettagli?che la vga poi nn vada mai al 100% secondo me c'è qualche problema software che nn fa andare la vga come dovrebbe.

Gigibian
13-11-2022, 15:10
Qualcuno di voi con una 6600 ha problemi di stuttering? Ho messo in piedi il mio vecchio pc in attesa di qualcosa di nuovo (10700k z490, 32 gb ram 6600) ma in gioco c'è uno stuttering pazzesco che diminuisce con il passare del tempo mentre la scheda video non supera mai i 51 gradi e non la vedo mai andare al massimo della potenza in 2k. Qualche consiglio? Può essere il fatto che la scheda madre sia pciex 3 mentre la scheda usa il 4?

Comportamento spesso ricondubilr a ram overclokkate che hanno diversi errori e quindi il software deve richiedere più volte lo stesso dato e stuttera...

Hai provato a mettere tutto @def?

Edit: visto ora che l'hai collegato ad un 8x, se n9k stai stai sfruttando la banda massima potrebbe essere anche questo

Cyfer73
13-11-2022, 15:51
Diciamo che ho reinstallato tutto da zero. Volevo capire una cosa. La 6600 è una scheda pciex 4 ad 8x. Perchè va ad 8x anche in pciex 3? E' normale?

Si. La scheda va al massimo ad 8x indipendentemente che sia collegata ad uno slot pciex 4.0 o 3.0.
Una scheda 8x su pciex 4.0 ha la stessa banda di un 16x 3.0, ma la stessa scheda su pciex 3.0 avrà la banda massima di una 16x 2.0. Roba di 12 anni fa, come il muletto che ho in firma...

https://www.partitionwizard.com/images/uploads/articles/2020/03/pci-vs-pcie/pci-vs-pcie-5.png

29Leonardo
13-11-2022, 15:53
lo stutter dipenderà da altro, se vedete i video la perdita di prestazioni su pci 3 è minima

rickiconte
14-11-2022, 07:48
no,la 6950 è simile ad una 3080 TI/3090 come performance quindi venendo da una 3080 spendi tanti soldi per avere un 10/15% di perfomance in più.

Intendi anche in RT?

Freisar
14-11-2022, 12:01
Credo che Amazon abbia seri problemi nel prezzare le GPU.....fuori mercato con 7900 alle porte non glie le compra nessuno!

Kvarat
14-11-2022, 12:04
Credo che Amazon abbia seri problemi nel prezzare le GPU.....fuori mercato con 7900 alle porte non glie le compra nessuno!

Da sempre è così. Devono farlo per forza perchè vendere su Amazon ha delle spese e le vga sono tirate come prezzo.
Ho risolto lo stuttering semplicemente disinstallando afterburner. Non capisco come possa essere ma va bene così. :mc:

Freisar
14-11-2022, 12:17
Da sempre è così. Devono farlo per forza perchè vendere su Amazon ha delle spese e le vga sono tirate come prezzo.
Ho risolto lo stuttering semplicemente disinstallando afterburner. Non capisco come possa essere ma va bene così. :mc:
No ok ma ieri la 6900xt Red Devil stava a 1100 ora a 1600..io la tenevo d'occhio per il bf...stanno fuori!

ghiltanas
14-11-2022, 13:19
Credo che Amazon abbia seri problemi nel prezzare le GPU.....fuori mercato con 7900 alle porte non glie le compra nessuno!

su amazon il consiglio è di comprare le xfx, c'è il rivenditore ufficiale portoghese e ha sempre ottimi prezzi. In tempi bui sono riuscito a prendere quella in firma ad oltre 100 euro in meno della media di mercato per le 6700xt

Gigibian
14-11-2022, 13:31
No ok ma ieri la 6900xt Red Devil stava a 1100 ora a 1600..io la tenevo d'occhio per il bf...stanno fuori!

amazon si sta riempiendo di truffatori

https://i.ibb.co/wYwPZvK/Cattura.jpg (https://ibb.co/wYwPZvK)

Freisar
14-11-2022, 14:07
amazon si sta riempiendo di truffatori

https://i.ibb.co/wYwPZvK/Cattura.jpg (https://ibb.co/wYwPZvK)

Amazon fa il truffatore al contrario alza LoL

Freisar
14-11-2022, 14:08
su amazon il consiglio è di comprare le xfx, c'è il rivenditore ufficiale portoghese e ha sempre ottimi prezzi. In tempi bui sono riuscito a prendere quella in firma ad oltre 100 euro in meno della media di mercato per le 6700xt

Troppo lunghe!

rickiconte
14-11-2022, 16:11
amazon si sta riempiendo di truffatori

https://i.ibb.co/wYwPZvK/Cattura.jpg (https://ibb.co/wYwPZvK)

E' successo lo stesso una decina di giorni fa. Per 2-3 ore i prezzi delle 3080/3090 e 6900/6950 erano calati di circa il 40%.

Uno se ne accorge quando segue tutti i giorni i prezzi di un dato prodotto.

alethebest90
14-11-2022, 16:12
Da sempre è così. Devono farlo per forza perchè vendere su Amazon ha delle spese e le vga sono tirate come prezzo.
Ho risolto lo stuttering semplicemente disinstallando afterburner. Non capisco come possa essere ma va bene così. :mc:

non è raro che succede anzi :stordita:

DANY 76
14-11-2022, 16:23
su amazon il consiglio è di comprare le xfx, c'è il rivenditore ufficiale portoghese e ha sempre ottimi prezzi. In tempi bui sono riuscito a prendere quella in firma ad oltre 100 euro in meno della media di mercato per le 6700xt

nr info...questa estate quando le altre 6800 le sparavano a tipo 800 e passa euro la mia me la son portata a casa a 650.

ghiltanas
14-11-2022, 17:22
nr info...questa estate quando le altre 6800 le sparavano a tipo 800 e passa euro la mia me la son portata a casa a 650.

Esattamente ;)

ghiltanas
14-11-2022, 17:23
Troppo lunghe!

Io ho dovuto segare via il porta HD, ma tanto non lo utilizzavo.

DANY 76
14-11-2022, 17:57
Io ho dovuto segare via il porta HD, ma tanto non lo utilizzavo.

la mia scheda nn tocca le ventole frontali per tipo 3 cm...:D
son lunghissime ste custom.

Freisar
14-11-2022, 18:32
La nitro e la gigabyte di traverso le ho dovute fare entrare... perché non le ho tenute €€€ :muro: ma ho sbagliato a quest'ora ero a posto!

Amen mi rifaccio con le nuove 7900xt

egounix
15-11-2022, 08:57
La nitro e la gigabyte di traverso le ho dovute fare entrare... perché non le ho tenute €€€ :muro: ma ho sbagliato a quest'ora ero a posto!

Amen mi rifaccio con le nuove 7900xt

beh anche ora potresti prenderti una 6900xt e stare a posto 3 mesi :O e poi scambiare per 7900xt

io ormai di backup ho la 6900xt

mikael mi ha dissuaso dal prendere il 5800x3d o un 13000kakka, attendo ancora tanto male non sto anzi... così bene non son mai stato :stordita:

poi c'è lo zowie 2655k 360hz per competitive :sbav: e il samsung in arrivo anche se è 1440p, sempre 360hz...

stefano192
15-11-2022, 13:34
Domanda: non ho ancora capito se il "dlss unlocker" praticamente permette di utilizzare il DLSS pure su schede AMD o semplicemente nei giochi dove è presente il DLSS e non l'FSR, viene appunto forzato l'uso dell'FSR partendo dal DLSS. Se non avete capito tranquilli visto che rispecchia la confusione che ho in testa :D


Chiedo perché vorrei giocare Marvel's Guardians of the Galaxy ma sono fermi all'fsr 1.0 e volevo provare a mettere qualcosa di più aggiornato.

StylezZz`
15-11-2022, 13:47
Domanda: non ho ancora capito se il "dlss unlocker" praticamente permette di utilizzare il DLSS pure su schede AMD o semplicemente nei giochi dove è presente il DLSS e non l'FSR, viene appunto forzato l'uso dell'FSR partendo dal DLSS. Se non avete capito tranquilli visto che rispecchia la confusione che ho in testa :D


Chiedo perché vorrei giocare Marvel's Guardians of the Galaxy ma sono fermi all'fsr 1.0 e volevo provare a mettere qualcosa di più aggiornato.

La seconda.

Freisar
15-11-2022, 15:00
Per curiosità rispetto alla mia 1080 una 6900xt/3090ti in percentuale quanto sono più potenti?

La 6900xt l'ho tenuta troppo poco per capirci qualcosa.

Gundam1973
15-11-2022, 17:15
Per curiosità rispetto alla mia 1080 una 6900xt/3090ti in percentuale quanto sono più potenti?

La 6900xt l'ho tenuta troppo poco per capirci qualcosa.

dipende anche da che risoluzione ma a spanne direi un buon 70% in piu.....

Freisar
15-11-2022, 17:38
dipende anche da che risoluzione ma a spanne direi un buon 70% in piu.....

In 4k, poi ovvio c'è il mattone di turno anche se non maxo mai! Penso che il salto alle 7000 si farà sentire, anche se mi potrei accontentare....

stefano192
16-11-2022, 00:23
La seconda.

Ottimo grazie, ho provato a mettere i 2 file nella cartella del gioco e in effetti posso attivare il "DLSS" (in realtà l'FSR 2.1) :D

egounix
16-11-2022, 09:54
In 4k, poi ovvio c'è il mattone di turno anche se non maxo mai! Penso che il salto alle 7000 si farà sentire, anche se mi potrei accontentare....

mah bho, con una 6900 o 6950 ci giochi in 4k, se vuoi mettere tutto ultra anche i killer settings è un altro discorso, mal che vada stai sui 60

Gyammy85
16-11-2022, 09:58
dipende anche da che risoluzione ma a spanne direi un buon 70% in piu.....

70%? rispetto a una 1080? forse una 6600xt, la 6900xt è ben altra storia

Alekx
16-11-2022, 10:04
Per curiosità rispetto alla mia 1080 una 6900xt/3090ti in percentuale quanto sono più potenti?

La 6900xt l'ho tenuta troppo poco per capirci qualcosa.

Calcola che una Rx 6700Xt e' mediamente piu' veloce del +35% in 4k e prestazioni medie in FHD, 1440 del +50%

Desumo quindi che la 6900XT sia mediamente piu' veloce del +150% se non piu'.

Lan_Di
16-11-2022, 10:20
AMD ha chiarito se le nuove tecnologie software in sviluppo presentate nei giorni scorsi saranno pienamente compatibili con RNDA 2?

le 6600 e 6650 xt iniziano a trovarsi a prezzi accettabili e visto che le rx 7600 arriveranno tra almeno 6 mesi e a sto punto chissà a queli prezzi stavo pensando ad un upgrade dalla gtx 970..... :fagiano:

Avendo una scheda madre B450, anche io sono limitato al pci express 3.0, avete qualche test da consigliare per verificare quanto perderei in prestazioni?
Chissà perchè AMD sta adottando questa strategia di limitare le schede video di fascia bassa medio/bassa a x4/x8, quando sono l'upgrade ideale per sistemi che ancora supportava fino a ieri...
Risparmia così tanto?

Nerd1
16-11-2022, 10:26
Perchè sta usando GPU mobile appiccicate su un PCB desktop....le mobile sono da sempre limitate nelle connessioni pciex per limitare i consumi a fronte di prestazioni che non devono essere top

StylezZz`
16-11-2022, 10:47
70%? rispetto a una 1080? forse una 6600xt, la 6900xt è ben altra storia

Ma in quale universo parallelo?

Esagerao
16-11-2022, 10:57
AMD ha chiarito se le nuove tecnologie software in sviluppo presentate nei giorni scorsi saranno pienamente compatibili con RNDA 2?

le 6600 e 6650 xt iniziano a trovarsi a prezzi accettabili e visto che le rx 7600 arriveranno tra almeno 6 mesi e a sto punto chissà a queli prezzi stavo pensando ad un upgrade dalla gtx 970..... :fagiano:

Avendo una scheda madre B450, anche io sono limitato al pci express 3.0, avete qualche test da consigliare per verificare quanto perderei in prestazioni?
Chissà perchè AMD sta adottando questa strategia di limitare le schede video di fascia bassa medio/bassa a x4/x8, quando sono l'upgrade ideale per sistemi che ancora supportava fino a ieri...
Risparmia così tanto?

Ecco un pò di video a te le conclusioni:

https://www.youtube.com/watch?v=ctwJOOtZYpw&ab_channel=RandomBenchmark

https://www.youtube.com/watch?v=v2SuyiHs-O4&ab_channel=GamersNexus

Il mio personale consiglio è di fare uno switch al b550 (magari frughi nel warehouse) per pciex4.0 così poi stai tranquillo qualunque sia la tua prossima gpu.

Alekx
16-11-2022, 10:59
AMD ha chiarito se le nuove tecnologie software in sviluppo presentate nei giorni scorsi saranno pienamente compatibili con RNDA 2?

le 6600 e 6650 xt iniziano a trovarsi a prezzi accettabili e visto che le rx 7600 arriveranno tra almeno 6 mesi e a sto punto chissà a queli prezzi stavo pensando ad un upgrade dalla gtx 970..... :fagiano:

Avendo una scheda madre B450, anche io sono limitato al pci express 3.0, avete qualche test da consigliare per verificare quanto perderei in prestazioni?
Chissà perchè AMD sta adottando questa strategia di limitare le schede video di fascia bassa medio/bassa a x4/x8, quando sono l'upgrade ideale per sistemi che ancora supportava fino a ieri...
Risparmia così tanto?


Dunque io sono passato il mese scorso da una NITRO+ RX580 8gb ad una RED DEVIL RX6700 XT sul sistema in firma, in pratica prestazioni piu' che raddoppiate nei giochi, nonostante la CPU vetusta, ma con il vantaggio di spingere tutto su ULTRA e non ALTO/MEDIO.

Detto questo da quello che ho capito le tecnologie che usciranno di AMD non solo sarnno per la nuova serie 7000 ma, se ho capito bene, sara' a scalare anche per le "vecchie" gpu e intendo forse anche per le Rx480 / 580 etc.

Se cambi la 970 con una 6600Xt gia' passi dalla notte al giorno, chiaramente rimaendno in ambito FHD e 1440P.

Per ultimo se hai una serie 6000 in su e un Ryzen da 3xxxx in su puoi anche attivare da bios lo SMAR ACCESS MEMORY che ti permetti di avere un incremento di velocita' della GPU fino all' 11% nei giochi.

Avere il Pci-e 3.0 e non 4.0 e' irrilevante, basta andare a vedere i test su internet.

Malek86
16-11-2022, 11:43
Avere il Pci-e 3.0 e non 4.0 e' irrilevante, basta andare a vedere i test su internet.

C'è una cosa che non capisco bene: quello che conta è solo la banda della PCI-E, oppure anche il numero di linee è importante?

Stavo guardando delle recensioni della 6500 XT, dove si vede che il passaggio al PCI-E 3.0 fa scendere parecchio le prestazioni nei giochi.

Ma allo stesso tempo, vedo dei video in cui ad esempio una 5500 XT non soffre allo stesso modo neppure se installata in un sistema con PCI-E 2.0. Eppure come banda disponibile il 2.0 x8 dovrebbe essere uguale al 3.0 x4. C'è differenza, sì, ma non così pronunciata come la 6500 XT.

Nerd1
16-11-2022, 11:49
La banda e la latenza sono le cose importanti: ogni linea pciex ha un massimo di banda teorico per cui se la tua vga nel caso teorico massimo sviluppa un certo carico sul bus tu devi essere sicuro che le linee pciex disponibili tengano quel carico di lavoro....a quanto ne so il pciex 3 16x (o pciex 4 8x o pciex5 4x) tiene ancora botta (diciamo un 90% di prestazioni teoriche) fino alla precedente generazione...su queste serie non ho ancora visto test ma direi che dal 2023 in avanti sarebbe meglio avere almeno 16x pciex4

Alekx
16-11-2022, 12:12
C'è una cosa che non capisco bene: quello che conta è solo la banda della PCI-E, oppure anche il numero di linee è importante?

Stavo guardando delle recensioni della 6500 XT, dove si vede che il passaggio al PCI-E 3.0 fa scendere parecchio le prestazioni nei giochi.

Ma allo stesso tempo, vedo dei video in cui ad esempio una 5500 XT non soffre allo stesso modo neppure se installata in un sistema con PCI-E 2.0. Eppure come banda disponibile il 2.0 x8 dovrebbe essere uguale al 3.0 x4. C'è differenza, sì, ma non così pronunciata come la 6500 XT.

Tra il 3.0 e il 4.0 forse e dico forse ci sono 2 o 3 fps di piu' a favore del secondo, guiarda i video che ti hanno postato, parliamo del nulla.

Quindi direi che ce acquistassi oggi una bella GPU PCI-e 4.0 e la momntassi faresti un balzo non indifferente a livello di prestazioni.

Poi chiaramente se dovessi rifare una configurazione da zero allora, soldi permettendo, andrei sul pci-e 4.0 ma se non dovessi riuscire non me ne farei un dramma.

Kvarat
16-11-2022, 13:10
Per curiosità rispetto alla mia 1080 una 6900xt/3090ti in percentuale quanto sono più potenti?

La 6900xt l'ho tenuta troppo poco per capirci qualcosa.

Calcola che la 1080ti va esattamente la metà di una 6900xt. Quindi una 6900xt è all'incirca un 120/130% più prestante di una 1080 liscia.

Gundam1973
16-11-2022, 13:10
70%? rispetto a una 1080? forse una 6600xt, la 6900xt è ben altra storia

Mi era partito un 1....170%! :D :D :D

Lan_Di
16-11-2022, 13:40
Ecco un pò di video a te le conclusioni:

https://www.youtube.com/watch?v=ctwJOOtZYpw&ab_channel=RandomBenchmark

https://www.youtube.com/watch?v=v2SuyiHs-O4&ab_channel=GamersNexus

Il mio personale consiglio è di fare uno switch al b550 (magari frughi nel warehouse) per pciex4.0 così poi stai tranquillo qualunque sia la tua prossima gpu.

Grazie per la segnalazione, ma non è mia intenzione cambiare intera piattaforma, ho una B450 decente relativamente recente ( msi mortar max) che vorrei far durare altri 3 o 4 anni.

C'è una cosa che non capisco bene: quello che conta è solo la banda della PCI-E, oppure anche il numero di linee è importante?

Stavo guardando delle recensioni della 6500 XT, dove si vede che il passaggio al PCI-E 3.0 fa scendere parecchio le prestazioni nei giochi.

Ma allo stesso tempo, vedo dei video in cui ad esempio una 5500 XT non soffre allo stesso modo neppure se installata in un sistema con PCI-E 2.0. Eppure come banda disponibile il 2.0 x8 dovrebbe essere uguale al 3.0 x4. C'è differenza, sì, ma non così pronunciata come la 6500 XT.

Credo che il problema più grande della 6500 XT ( e in parte della 6400) sia che si tratti di pci express 4 X4 che su una B450 diventa pci express 3 x4 sicuramente non adeguato per la scheda.

Le 6600/6650 invece sono x8, per cui mi pare di capire che in alcuni possa esser border line ma tutto sommato è un compromesso più che accettabile a parte qualche caso eccezionale.

Dunque io sono passato il mese scorso da una NITRO+ RX580 8gb ad una RED DEVIL RX6700 XT sul sistema in firma, in pratica prestazioni piu' che raddoppiate nei giochi, nonostante la CPU vetusta, ma con il vantaggio di spingere tutto su ULTRA e non ALTO/MEDIO.

Detto questo da quello che ho capito le tecnologie che usciranno di AMD non solo sarnno per la nuova serie 7000 ma, se ho capito bene, sara' a scalare anche per le "vecchie" gpu e intendo forse anche per le Rx480 / 580 etc.

Se cambi la 970 con una 6600Xt gia' passi dalla notte al giorno, chiaramente rimaendno in ambito FHD e 1440P.

Per ultimo se hai una serie 6000 in su e un Ryzen da 3xxxx in su puoi anche attivare da bios lo SMAR ACCESS MEMORY che ti permetti di avere un incremento di velocita' della GPU fino all' 11% nei giochi.

Avere il Pci-e 3.0 e non 4.0 e' irrilevante, basta andare a vedere i test su internet.


In questo momento ho un 1600AF ( è uno zen+, praticamente uno 2600) sto aspettando che i 5600 si attestino sui 100€, per ora in quella fascia di prezzo c'è il 5500, che suppongo supporti lo SMAR.
Per il 1600AF non c'è modo di forzarlo per questa CPU?

Alekx
16-11-2022, 14:13
In questo momento ho un 1600AF ( è uno zen+, praticamente uno 2600) sto aspettando che i 5600 si attestino sui 100€, per ora in quella fascia di prezzo c'è il 5500, che suppongo supporti lo SMAR.
Per il 1600AF non c'è modo di forzarlo per questa CPU?

Da quello che so devi avere:

CPU serie 3000
GPU serie 5000 in su

C'e' chi su un forum lo ha attivato avendo una 3800x e una RX 580 dicendo di aver visto in gaming una GPU piu' reattiva e qualche FPS in +.

Io ci ho provato quando avevo la RS 580 e l'attuale CPU un 1700x ma dopo aver salvato il bios la macchina si resettava di continuo e sono dovuto tornare indietro.

Sarebbe da riprovare ora con la 6700xt ma presumo che il problema princiaple sia la CPU che non rientra nello standard.

Cmq quoi leggere QUI (https://hardwaretheory.it/attivare-smart-access-memory-prestazioni/) come attivarla, al piu' ti succede come me o frizza o si resetta di continuo senza avere danni.

Per ultimo volevo dirvi che se non ho sbagliato a leggere GPUZ dopo aver inserito la mia 6700XT il PCI-E- della mia B450 e' passato a 4.0 @ 16X invece prima era 3.0 @ 16X. (calcolando che la mia ASUS STRIX ROG B450 F Gaming e' secondo il manuale 3.0)

Stasera voglio rivedere meglio e nel caso vi posto la foto.

egounix
16-11-2022, 14:15
https://www.amd.com/en/support/kb/release-notes/rn-rad-win-22-11-1

Higher than expected idle VRAM clock using multi-monitor setups on Radeon™ RX 6000 series GPUs.

nooooooooooooooo?!?! davvero?!?!?

in download... vediamo se questi drivers fixano il vram clock

edit: nulla da fare, le ram sono sempre a palla

Nerd1
16-11-2022, 14:26
Voglio provarli per avere il famoso boost lato DX11 di cui si parlava mesi fa in quanto sfortunatamente i 10.3 optional sul mio pc mi vanno in black screen appena il driver si inserisce per riconfigurare il monitor...e si mio malgrado uso praticamente solo un titolo multiplayer che è ancora DX11 :stordita:

egounix
16-11-2022, 14:35
Voglio provarli per avere il famoso boost lato DX11 di cui si parlava mesi fa in quanto sfortunatamente i 10.3 optional sul mio pc mi vanno in black screen appena il driver si inserisce per riconfigurare il monitor...e si mio malgrado uso praticamente solo un titolo multiplayer che è ancora DX11 :stordita:

prendi una 4080 :O

Esagerao
16-11-2022, 14:38
Googlando velocemente, con la tuo mobo msi b450 mortar, dall'agesa 1.2.0.6c quindi dal bios che abilita il SAM (metà 2021), in presenza di una cpu serie 3000 e gpu pciex4.0 lo slot dovrebbe andare @4.0.

Naturalmente correggetemi in caso di errore.

Nerd1
16-11-2022, 14:47
prendi una 4080 :O

attendo la 12GB

Alekx
16-11-2022, 14:52
Googlando velocemente, con la tuo mobo msi b450 mortar, dall'agesa 1.2.0.6c quindi dal bios che abilita il SAM (metà 2021), in presenza di una cpu serie 3000 e gpu pciex4.0 lo slot dovrebbe andare @4.0.

Naturalmente correggetemi in caso di errore.

E allora forse ho ragione, con l'ultimo BIOS di ASUS con AGESA V2 PI 1.2.0.7.
e' stato abilitato il PCI-E@ 4.0 senza pero' attivare il SAM. :rolleyes:

Stasera Confermo. :D

Esagerao
16-11-2022, 15:26
E allora forse ho ragione, con l'ultimo BIOS di ASUS con AGESA V2 PI 1.2.0.7.
e' stato abilitato il PCI-E@ 4.0 senza pero' attivare il SAM. :rolleyes:

Stasera Confermo. :D

Vederai non mi sbaglio, sono contento per te, è lo stesso discorso delle specifiche hdmi su alcune mobo vecchie x470 / b450 che sono da specs hdmi 1.4 e quindi max 4k/30hz poi ci monti una cpu demente come nel mio serverino il 3000g e hai magicamente desktop e htpc @4k/60hz hdr con pure gli .mkv e dolby atmos / dts-hd master audio

Previo bios aggiornato è sempre la cpu che comanda tutto per quanto bizzarro possa sembrare più del chipset della mobo.

Ps: scoperto quasi per caso

Lan_Di
16-11-2022, 16:10
Ricordo che qualche anno fa, al ridosso del rilascio delle x570, amd aveva bloccato gli update BIOS che sbloccava il pci express@4.0 per alcune schede madre x470 e b450, perchè di fatto l'hardware montato da alcuni produttori lo supportava.
Si vede che poi, una volta calmatesi le acque, MSI ha rilasciato lo stesso l'aggiornamento che ha sbloccata la funzionalità.

Appena posso faccio un check per la mia B450m mortar max, sarebbe una bella sopresa

Alekx
16-11-2022, 17:49
Ecco qui, non mi ero sbagliato, PCI-E 4.0 su B450 senza attivare SAM.

https://i.ibb.co/1mtX3NL/mobo.jpg (https://ibb.co/DRHMNFt)

Lan_Di
16-11-2022, 17:58
Eseste un modo empirico per testare il brandwith di uno slot pci express?
Giusto per toglierci eventuali dubbi di cattiva interpretazione da parti dei vari tool

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

Malek86
16-11-2022, 18:14
Eseste un modo empirico per testare il brandwith di uno slot pci express?
Giusto per toglierci eventuali dubbi di cattiva interpretazione da parti dei vari tool

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

Il 3DMark ha un test specifico che ti dice la banda passante, ma credo serva la versione a pagamento.

Alekx
16-11-2022, 18:20
Eseste un modo empirico per testare il brandwith di uno slot pci express?
Giusto per toglierci eventuali dubbi di cattiva interpretazione da parti dei vari tool

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

Guarda CPUZ difficile che si sbagli, prima con la RX avevo 3.0 me lo ricordo bene nonostante il bios aggiornato perche' chiaramente la GPU era 3.0.

Con la 6700XT e' stata la prima cosa che sono andato a vedere ed era cambiato a 4.0, quindui penso che funzioni a dovere.

In teoria quel valore potrebbe essere piu' basso se la scheda sta in idle, ma basta che fai il test pigiando sul ? che parte un bench che dovrebbe cambiare i dati e portarli al max che puoi avere con l'HW che hai.

Se vuoi fare tu il test basta che vai nel tuo BIOS e limiti a 8x il pci-e e fai i test.

Esagerao
16-11-2022, 19:26
Ecco qui, non mi ero sbagliato, PCI-E 4.0 su B450 senza attivare SAM.

https://i.ibb.co/1mtX3NL/mobo.jpg (https://ibb.co/DRHMNFt)

Taaaac! Ottimo! Gpu-z non sbaglia non servono investigazioni aggiuntive.

Su am4 msi è il top come bios, implementazioni, reattività, rispetto alla concorrenza.

alethebest90
16-11-2022, 21:03
non so se può essere utile, power color 6600XT su msi x470 gaming plus max

gpu z con lo stress test mi indica

PCIe x8 4.0 @ x8 3.0

e nella descrizione dice che supporta PCIe x8 4.0 ma sta attualmente utilizzando PCIe x8 3.0

Quindi la mia non ha avuto l'aggiornamento per il 4.0 ?? :confused:
Oppure forse devo lasciare in auto l'opzione nel bios...attualmente avevo messo versione PCIe Gen3 (ossia il massimo disponibile)




edit: scusate ma probabilmente non c'è l'opzione oppure non va perchè il 2600 non supporta il PCIe 4.0 :doh:

Alekx
16-11-2022, 21:12
Taaaac! Ottimo! Gpu-z non sbaglia non servono investigazioni aggiuntive.

Su am4 msi è il top come bios, implementazioni, reattività, rispetto alla concorrenza.

La mia e' una ASUS ROG STRIX B450 F GAMING pero' non una MSI. ;)

Alekx
16-11-2022, 21:15
non so se può essere utile, power color 6600XT su msi x470 gaming plus max

gpu z con lo stress test mi indica

PCIe x8 4.0 @ x8 3.0

e nella descrizione dice che supporta PCIe x8 4.0 ma sta attualmente utilizzando PCIe x8 3.0

Quindi la mia non ha avuto l'aggiornamento per il 4.0 ?? :confused:
Oppure forse devo lasciare in auto l'opzione nel bios...attualmente avevo messo versione PCIe Gen3 (ossia il massimo disponibile)




edit: scusate ma probabilmente non c'è l'opzione oppure non va perchè il 2600 non supporta il PCIe 4.0 :doh:

Facciamo ordine........

Se apri GPUZ e ti indica x8 3.0 o x8 4.0 devi avviare il test con il ? di fianco.

Quando parte i l test vedrai che non essendo piu' in idle il PCI-e passa a x16 3.0 o x16 4.0 (almeno a me con la RX faceva cosi')

Inoltre io ho una CPU piu' vetusta della tua quindi non penso sia la CPU.

Se hai un SSD M2 montato sul secondo slort anziche' ill primo allora potresti limitare il PCI-e a x8 per via della condivisione del bandwitch.

A me qusto scherzo lo fa se montassi sul 2 slot un altro M2 oltre a quello del primo.

alethebest90
16-11-2022, 21:41
Facciamo ordine........

Se apri GPUZ e ti indica x8 3.0 o x8 4.0 devi avviare il test con il ? di fianco.

Quando parte i l test vedrai che non essendo piu' in idle il PCI-e passa a x16 3.0 o x16 4.0 (almeno a me con la RX faceva cosi')

Inoltre io ho una CPU piu' vetusta della tua quindi non penso sia la CPU.

Se hai un SSD M2 montato sul secondo slort anziche' ill primo allora potresti limitare il PCI-e a x8 per via della condivisione del bandwitch.

A me qusto scherzo lo fa se montassi sul 2 slot un altro M2 oltre a quello del primo.

1. si ma non mi cambia effettivamente, cioè con il test o senza test resta sempre PCIe x8 4.0 @ x8 3.0
2. ottimo che funziona comunque, però come fa ad andare in PCIe 4 se la cpu di base non la supporta ?
3. SSD montato sul primo slot quello gestito dalla CPU...dalle specifiche la scheda ha
- 2 x PCIe 3.0 x16 slots (PCIE_1, PCIE_4)
1st, 2nd and 3rd Gen AMD Ryzen™ Processors support x16/x0, x8/x8 mode

e da libretto sempre appunto come dici tu se occupo il secondo slot viene abolita una porta sata e il 2 PCIe "lungo"

effettivamente perchè non va almeno a x16 3.0 ??

Alekx
16-11-2022, 21:58
1. si ma non mi cambia effettivamente, cioè con il test o senza test resta sempre PCIe x8 4.0 @ x8 3.0
2. ottimo che funziona comunque, però come fa ad andare in PCIe 4 se la cpu di base non la supporta ?
3. SSD montato sul primo slot quello gestito dalla CPU...dalle specifiche la scheda ha
- 2 x PCIe 3.0 x16 slots (PCIE_1, PCIE_4)
1st, 2nd and 3rd Gen AMD Ryzen™ Processors support x16/x0, x8/x8 mode

e da libretto sempre appunto come dici tu se occupo il secondo slot viene abolita una porta sata e il 2 PCIe "lungo"

effettivamente perchè non va almeno a x16 3.0 ??


Le specifiche della mia mobo sono PCI-e 3.0 poi con il bios AGESA si e' sbloccato a 4.0.

Non penso che la CPU sia il problema ma bensi' la configurazione della scheda madre.

che scheda madre hai ? e che bios monti ?

Lan_Di
16-11-2022, 22:02
1. si ma non mi cambia effettivamente, cioè con il test o senza test resta sempre PCIe x8 4.0 @ x8 3.0
2. ottimo che funziona comunque, però come fa ad andare in PCIe 4 se la cpu di base non la supporta ?
3. SSD montato sul primo slot quello gestito dalla CPU...dalle specifiche la scheda ha
- 2 x PCIe 3.0 x16 slots (PCIE_1, PCIE_4)
1st, 2nd and 3rd Gen AMD Ryzen™ Processors support x16/x0, x8/x8 mode

e da libretto sempre appunto come dici tu se occupo il secondo slot viene abolita una porta sata e il 2 PCIe "lungo"

effettivamente perchè non va almeno a x16 3.0 ??
Se ti riferisci alla 6600 Xt, questa supporta solo 8 lane e non 16, indipendentemente dalla versione dell'interfaccia pci express, 3.0 o 4.0 che sia, con il chiaro svantaggio che pci express 3x8 ha metà banda della 4x8 e della 3x16.
Quindi dipende dalla scelta progettuale della scheda. Le 6500/6400 sono limitate a 4 lane che sotto pci express 3 non son problema, ma sotto pci express 3 inziano ad avere un impatto sensibile sulle performance.
Discorso analogo per gli ssd, di solito supportano fino a 4 lane.

alethebest90
16-11-2022, 22:10
Le specifiche della mia mobo sono PCI-e 3.0 poi con il bios AGESA si e' sbloccato a 4.0.

Non penso che la CPU sia il problema ma bensi' la configurazione della scheda madre.

che scheda madre hai ? e che bios monti ?

msi x470 gaming plus max penultimo bios, ma anche l'ultimo non indica sblocchi di PCIe 4.0...solo aggiornamento AGESA e un cambio di settaggio a default



Se ti riferisci alla 6600 Xt, questa supporta solo 8 lane e non 16, indipendentemente dalla versione dell'interfaccia pci express, 3.0 o 4.0 che sia, con il chiaro svantaggio che pci express 3x8 ha metà banda della 4x8 e della 3x16.
Quindi dipende dalla scelta progettuale della scheda. Le 6500/6400 sono limitate a 4 lane che sotto pci express 3 non son problema, ma sotto pci express 3 inziano ad avere un impatto sensibile sulle performance.
Discorso analogo per gli ssd, di solito supportano fino a 4 lane.

bene allora è la scheda che non va oltre, praticamente se la scheda madre non supporta la versione 4 si è limitati a 3 x8

effettivamente vedendo altre immagini online è cosi

ferro75
16-11-2022, 22:36
Siccome ho da poco aggiornato il PC con scheda madre B550 e ryzen 5600 mi sono informato se era possibile risparmiare qualcosa comprando una B450 e pare che il PCIe 4.0 sia gestito dalla CPU solo sul primo slot PCIe della mobo ma solo dai Ryzen serie 3 in poi.
Quindi non so come l'utente con il 1700X possa avere PCIe 4.0.
Il chipset (anche B550 e credo X570) non va oltre il 3.0. EDIT: l'X570 è l'unico che supporta il pcie 4.0 direttamente da chipset

StylezZz`
16-11-2022, 23:08
Ecco qui, non mi ero sbagliato, PCI-E 4.0 su B450 senza attivare SAM.

https://i.ibb.co/1mtX3NL/mobo.jpg (https://ibb.co/DRHMNFt)

Però il bus della scheda madre su cpuz continua a indicarti 3.0, per esempio questa è la mia mobo:

https://i.imgur.com/Ft0JU3P.jpg

quindi 4.0 fa riferimento solo alla gpu, ma la mobo è limitata al PCI 3.0, anche se aggiorni ad un Ryzen 3000/5000.

Alekx
16-11-2022, 23:43
msi x470 gaming plus max penultimo bios, ma anche l'ultimo non indica sblocchi di PCIe 4.0...solo aggiornamento AGESA e un cambio di settaggio a default





bene allora è la scheda che non va oltre, praticamente se la scheda madre non supporta la versione 4 si è limitati a 3 x8

effettivamente vedendo altre immagini online è cosi


a me l'aggiornamento dei bios non hanno mai segnalato lo sblocco a 4.0 ma solo l'aggioanamento delle cpu e AGESA.

Alekx
16-11-2022, 23:45
Siccome ho da poco aggiornato il PC con scheda madre B550 e ryzen 5600 mi sono informato se era possibile risparmiare qualcosa comprando una B450 e pare che il PCIe 4.0 sia gestito dalla CPU solo sul primo slot PCIe della mobo ma solo dai Ryzen serie 3 in poi.
Quindi non so come l'utente con il 1700X possa avere PCIe 4.0.
Il chipset (anche B550 e credo X570) non va oltre il 3.0

Quello che ho postato e' il mio PC, cosa devo dirti.

Forse ASUS a differenza di altri ha sbloccato a 4.0 il pci.e e il 1700x non mi pare dia problemi sotto questo punto di vista.

pero' ecco la risposta........ forse dopo asus ha sbloccato tutto (la news e' del 2019).

Nella lista c'e' anche la mia mobo :-)

https://www.hwupgrade.it/news/skmadri/pci-express-40-e-vecchie-schede-madri-asus-ci-prova-ma-amd-dice-no_83397.html

Alekx
16-11-2022, 23:55
Però il bus della scheda madre su cpuz continua a indicarti 3.0, per esempio questa è la mia mobo:

https://i.imgur.com/Ft0JU3P.jpg

quindi 4.0 fa riferimento solo alla gpu, ma la mobo è limitata al PCI 3.0, anche se aggiorni ad un Ryzen 3000/5000.

Ok ma allora xche' tu hai il bus 4.0 ma se vedi il current link speed, tu l hai a 5 io a 8 ? sembra allora che tu vada piu' lento rispetto a me ?? :confused:

Forse la GPU ?


Larghezza di banda totale : ( collegamento x16 ): PCIe 3.0 = 32 GB/s, PCIe 2.0 = 16 GB/s, PCIe 1.1 = 8 GB/s. Velocità di trasferimento dati: PCIe 3.0 = 8.0GT/s, PCIe 2.0= 5.0GT/s, PCIe 1.1 = 2.5GT/s.

Se tu sei a 4 perche' sembra che il pci-e lavori a 2.0 ?

StylezZz`
17-11-2022, 00:04
Si ma tu hai il bus 4.0 ma se vedi il current link speed, tu l hai a 5 io a 8 ? sembra allora che tu vada piu' lento rispetto a me ?? :confused:

Forse la GPU ?

Perchè la gpu era a riposo, se faccio girare qualcosa aumenta a 16 GT/s:

https://i.imgur.com/BunihWM.jpg

Alekx
17-11-2022, 07:44
Perchè la gpu era a riposo, se faccio girare qualcosa aumenta a 16 GT/s:

https://i.imgur.com/BunihWM.jpg

Ok perfetto, infatti il dubbio mi era venuto. ;)

Alekx
17-11-2022, 07:53
Cmq sembrerebbe che le B450 siano castrate per volonta' di AMD.

Riporto quanto letto da altra parte.

"AMD nel CES 2019 ha dichiarato apertamente che l’opzione PCIe 4.0 è disponibile solo ed esclusivamente nelle schede madri X570. Asus e GIGABYTE hanno rilasciato dei Bios Beta sulle schede madri X470 e B450 (non su tutti i modelli) che permette di “sbloccare parzialmente” la funzione PCIe 4.0 su un numero limitato di slot PCIe 4.0. In Asia, alcune persone hanno abilitato l’opzione PCIe 4.0 su X470 e B450 Asus e sembra funzionare senza creare problemi. Dopo aver abilitato questa funzione su molte B450 supportano 16 linee PCIe 4.0 per le GPU e altre quattro linee su slot M.2 NMVe."



Leggendo QUI (https://hardwaretheory.it/asus-abilita-pcie-4-amd-400/) vedro' di capire meglio.

Certo non me ne faccio un problema, pero' mi rode non poter sfruttare al 100% il mio HW. ;)

Lan_Di
17-11-2022, 08:37
Infatti ricordavo anche io che al tempo di rilascio della piattaforma x570, c'erano dei BIOS che avevano abilitato pci express 4 per B450 x470, probabilmente lo sviluppo software è congiunto e quindi gli è venuto "gratis".
Poi AMD ha bloccato la distribuzuine e fatto rollback della funzionalità perchè durante la commercializzazione delle prime B450 le specifiche pci ex4 non erano ancora definitive, per cui potevano esserci dei malfunzionamenti.

Molto probabilmente le ondate produttive successive, tipo quelle che hanno lo storage eprom più capiente per far spazio a BIOS di maggiori dimensioni, sono complaint con le specifiche definitive, tanto che di girava voce che le prime B550 fossero delle B450 con firmware diverso.

Certo che a questo punto, in cui ormai le B450 in commercio saranno gli ultimi batch, i produttori potrebbero abilitare la funzionalità almeno per le ultime revision prodotte, lasciando default da BIOS lo standard pci express 3 e permettendo di modificare l'impostazione.

Tornando sul tema della perdita perf pci express 3x8 vs 4x8 per la 6600xt, ho trovato questo test

https://www.youtube.com/watch?v=OXWK1WlqoBU

sembra che al momento per la maggior parte dei giochi le differenze siano marginali, a parte forza horizion 5.

Sicuramente se la rx 7600 avrà ancora questa limite sarà uno spreco sulle pci ex 3

Esagerao
17-11-2022, 08:50
Scusate leggete il post successivo avevo fatto un errore di "quote"

Esagerao
17-11-2022, 08:51
https://i.ibb.co/1mtX3NL/mobo.jpg (https://ibb.co/DRHMNFt)[/QUOTE]

Innanzi tutto scusa si è un Asus la tua, rimane il fatto come riportato in un altro post che su b450 solo alcuni modelli asus/msi erano interessati.
Da quello che vedo questa mobo sta andando @4.0 quello che fa fede è la lettura attiva in gpu-z. Ai tempi dello sli si guardava proprio li se era attivato o meno. In cpu-z, in quella sezione, sono riportate le letture delle specs, come su aida64 o hwinfo, se non stai attento vedi le ram alle specifiche di progettazione di fabbica e non alla frequenza di funzionamento.
Se può consolare gli aggiornamenti bios mi hanno fatto buttare una gigabyte x470 aorus ultra... avendo disinnescato 2 slot ram e tagliando fuori alcune cpu di prima produzione dalla compatibilità oltre ad aver spento pciex4.0.
Ora non sò più se funziona con le cpu recenti o è rimasta problematica un grande arrosto in salsa gigabyte.

Esagerao
17-11-2022, 08:56
Infatti ricordavo anche io che al tempo di rilascio della piattaforma x570, c'erano dei BIOS che avevano abilitato pci express 4 per B450 x470, probabilmente lo sviluppo software è congiunto e quindi gli è venuto "gratis".
Poi AMD ha bloccato la distribuzuine e fatto rollback della funzionalità perchè durante la commercializzazione delle prime B450 le specifiche pci ex4 non erano ancora definitive, per cui potevano esserci dei malfunzionamenti.

Molto probabilmente le ondate produttive successive, tipo quelle che hanno lo storage eprom più capiente per far spazio a BIOS di maggiori dimensioni, sono complaint con le specifiche definitive, tanto che di girava voce che le prime B550 fossero delle B450 con firmware diverso.

Certo che a questo punto, in cui ormai le B450 in commercio saranno gli ultimi batch, i produttori potrebbero abilitare la funzionalità almeno per le ultime revision prodotte, lasciando default da BIOS lo standard pci express 3 e permettendo di modificare l'impostazione.

Tornando sul tema della perdita perf pci express 3x8 vs 4x8 per la 6600xt, ho trovato questo test

https://www.youtube.com/watch?v=OXWK1WlqoBU

sembra che al momento per la maggior parte dei giochi le differenze siano marginali, a parte forza horizion 5.

Sicuramente se la rx 7600 avrà ancora questa limite sarà uno spreco sulle pci ex 3

In definitiva oggi puoi prenderti una bella b450 magari risparmiando nel warehouse, revision2 o v2, dei soli noti marchi che se aggiornata all'utlimo bios ha praticamente tutto incluso nei top di gamma anche lo slot nvme m2 @4.0.

alethebest90
17-11-2022, 09:19
Infatti ricordavo anche io che al tempo di rilascio della piattaforma x570, c'erano dei BIOS che avevano abilitato pci express 4 per B450 x470, probabilmente lo sviluppo software è congiunto e quindi gli è venuto "gratis".
Poi AMD ha bloccato la distribuzuine e fatto rollback della funzionalità perchè durante la commercializzazione delle prime B450 le specifiche pci ex4 non erano ancora definitive, per cui potevano esserci dei malfunzionamenti.

Molto probabilmente le ondate produttive successive, tipo quelle che hanno lo storage eprom più capiente per far spazio a BIOS di maggiori dimensioni, sono complaint con le specifiche definitive, tanto che di girava voce che le prime B550 fossero delle B450 con firmware diverso.

Certo che a questo punto, in cui ormai le B450 in commercio saranno gli ultimi batch, i produttori potrebbero abilitare la funzionalità almeno per le ultime revision prodotte, lasciando default da BIOS lo standard pci express 3 e permettendo di modificare l'impostazione.

Tornando sul tema della perdita perf pci express 3x8 vs 4x8 per la 6600xt, ho trovato questo test

https://www.youtube.com/watch?v=OXWK1WlqoBU

sembra che al momento per la maggior parte dei giochi le differenze siano marginali, a parte forza horizion 5.

Sicuramente se la rx 7600 avrà ancora questa limite sarà uno spreco sulle pci ex 3

ottimo test grazie, mi ha tolto ogni dubbio...vabbe che a quanto ho visto salendo di risoluzione il divario si assottiglia, quindi si presume che piu viene utilizzata la cpu e piu influisce sulle prestazioni

Esagerao
17-11-2022, 09:31
ottimo test grazie, mi ha tolto ogni dubbio...vabbe che a quanto ho visto salendo di risoluzione il divario si assottiglia, quindi si presume che piu viene utilizzata la cpu e piu influisce sulle prestazioni

Esatto, senza voler innescare un argomento di altri thread, alzando la risoluzione per es.@4k ad oggi, si assottiglia e in alcuni casi annulla anche il divario ddr4/ddr5.

StylezZz`
17-11-2022, 09:48
Da quello che vedo questa mobo sta andando @4.0 quello che fa fede è la lettura attiva in gpu-z

gpuz riporta il bus della gpu che è appunto 4.0, ma la mobo rimane 3.0, e va considerato anche il suo 1700x che supporta solo PCI 3.0 ;)

Poi la ''current link speed'' su cpuz gli segna 8 GT/s (e non 16 GT/s).

La prova definitiva sarebbe quella di montare un ryzen 3000/5000 e vedere se il PCI 4.0 è stato veramente abilitato.

In cpu-z, in quella sezione, sono riportate le letture delle specs, come su aida64 o hwinfo, se non stai attento vedi le ram alle specifiche di progettazione di fabbica e non alla frequenza di funzionamento

Le mie ram vengono riportate a 1800mhz (ovvero 3600) che è l'attuale frequenza di funzionamento, stessa cosa su aida64. Forse succedeva con le vecchie versioni?

Alekx
17-11-2022, 09:59
https://i.ibb.co/1mtX3NL/mobo.jpg (https://ibb.co/DRHMNFt)

Innanzi tutto scusa si è un Asus la tua, rimane il fatto come riportato in un altro post che su b450 solo alcuni modelli asus/msi erano interessati.
Da quello che vedo questa mobo sta andando @4.0 quello che fa fede è la lettura attiva in gpu-z. Ai tempi dello sli si guardava proprio li se era attivato o meno. In cpu-z, in quella sezione, sono riportate le letture delle specs, come su aida64 o hwinfo, se non stai attento vedi le ram alle specifiche di progettazione di fabbica e non alla frequenza di funzionamento.
Se può consolare gli aggiornamenti bios mi hanno fatto buttare una gigabyte x470 aorus ultra... avendo disinnescato 2 slot ram e tagliando fuori alcune cpu di prima produzione dalla compatibilità oltre ad aver spento pciex4.0.
Ora non sò più se funziona con le cpu recenti o è rimasta problematica un grande arrosto in salsa gigabyte.

Nessun problema :-)

Fortunatamente la mia ASUS ha il bios bello capiente, tanto che iunviai una mail al supporto per capire se aggiornando il BIOS perdevoi la retrocompatibilita' con la versione 1xxxx (questo e' avvenuto quando arrivo' la serie 5xxxx)

Asus mi rassicuro' che potevo fare gli aggiornamenti che volevo perche' il BIOS permetteva di rimanere compatibile dalla prima serie fino all'ultima senza avere problemi.

Difatti ad oggi sulla mia mobo posso montare di tutto fino al 5800X3d o 5900.

Detto questo chiaramente quando non fai a cazzotti con tale problematica ti puoi permettere di abilitare o implementare cose in futuro che possono aumentare le prestazioni.

A proposito del PCI-e 4.0 leggendo meglio su altri siti sembrerebbe che l'abilitazione c'e' a favore delle linee degli M2 ma non per le GPU.

Per capire in via definitiva se e' tutto ALL 4.0 sarebbe da montare una CPU della serie 3xxxx in poi.

Magari a natale un bel 5800x3d............... :D :D :D :D

Gigibian
17-11-2022, 10:19
Ragazzi, non è che qualche anima pia riesce a farmi un test con la 6900XT@def in Cyberpunk patch 1.61 (benchmark embedded) in Raytracing Ultra, @1440p senza toccare nessun settaggio, attivando solo FSR 2.1 @ Quality?

Con la mia 3070 in firma faccio come average fps 51.90

Siccome ho trovato una buona offerta per una 6900XT volevo capire se quantomeno riesco a pareggiare un CP2077 (che è un po' il worst case) le prestazioni di una 3070.

Lan_Di
17-11-2022, 10:31
In definitiva oggi puoi prenderti una bella b450 magari risparmiando nel warehouse, revision2 o v2, dei soli noti marchi che se aggiornata all'utlimo bios ha praticamente tutto incluso nei top di gamma anche lo slot nvme m2 @4.0.

sarebbe bello, però non c'è la certezza.
Come scriveva alethebest90, l'unico modo sarebbe fare un test empirico con uno zen2 o 3 più scheda o ssd pci express 4.

Purtroppo nemmeno in rete si trovano conferme o liste. Tutto rimanda ai famosi BIOS beta del periodo di lancio delle x570.

Esagerao
17-11-2022, 10:35
@Stylezz
l'avevo infatti riportato nel mio primo post relativo a argomento sul pciex 4.0 cpu serie 3xx0 anche se effetivamente il suo gpu-z riporta 4.0: poi senza alcuna presunzione di sapere è il campo che parla

@Gigibian
fino a stasera non posso provare intanto

https://www.kitguru.net/gaming/dominic-moass/cyberpunk-2077-ray-tracing-on-amd-gpus-benchmarked/

da evitare come la peste

Gigibian
17-11-2022, 10:37
@Stylezz
l'avevo infatti riportato nel mio primo post relativo a argomento sul pciex 4.0 cpu serie 3xx0 anche se effetivamente il suo gpu-z riporta 4.0: poi senza alcuna presunzione di sapere è il campo che parla

@Gigibian
fino a stasera non posso provare intanto

https://www.kitguru.net/gaming/dominic-moass/cyberpunk-2077-ray-tracing-on-amd-gpus-benchmarked/

da evitare come la peste

Si infatti la mia curiosità era dovuta alla patch 1.61 di qualche giorno fa, che introduce l'FSR 2.1 (più ottimizzato sulle AMD!) e molti miglioramenti di performance lato AMD.

A naso ci potrebbe essere stato un notevole boost...se qualcuno puo' provarlo secondo me ci sarebbe qualche sorpresa...

Gyammy85
17-11-2022, 12:02
Ragazzi, non è che qualche anima pia riesce a farmi un test con la 6900XT@def in Cyberpunk patch 1.61 (benchmark embedded) in Raytracing Ultra, senza toccare nessun settaggio, attivando solo FSR 2.1 @ Quality?

Con la mia 3070 in firma faccio come average fps 51.90

Siccome ho trovato una buona offerta per una 6900XT volevo capire se quantomeno riesco a pareggiare un CP2077 (che è un po' il worst case) le prestazioni di una 3070.

Scusa ma la 6900xt è proprio un altro mondo dalla 3070 in raster e anche rt, cp2077 la 6900xt andava senza fsr quanto una 3070ti mi pare, ma ora con tutte ste patch e fsr arriverà penso anche alla 3080
Cioè, il cambio vale sicuro la pena

Gigibian
17-11-2022, 12:04
Scusa ma la 6900xt è proprio un altro mondo dalla 3070 in raster e anche rt, cp2077 la 6900xt andava senza fsr quanto una 3070ti mi pare, ma ora con tutte ste patch e fsr arriverà penso anche alla 3080
Cioè, il cambio vale sicuro la pena

Eh boh, non trovo dei bench. L'unico che ho trovato su youtube fa meno fps della mia 3070 a pari config. Non voglio sborsare i dindi sulla base delle ipotesi, sarebbe bello che qualcuno facesse un bench :D

Edit:
In 1440p sta poco sotto la 3070, non arriva alla ti
https://tpucdn.com/review/amd-radeon-rx-6950-xt-reference-design/images/cyberpunk-2077-rt-2560-1440.png

StylezZz`
17-11-2022, 12:14
Scusa ma la 6900xt è proprio un altro mondo dalla 3070 in raster e anche rt, cp2077 la 6900xt andava senza fsr quanto una 3070ti mi pare, ma ora con tutte ste patch e fsr arriverà penso anche alla 3080
Cioè, il cambio vale sicuro la pena

Si facciamo anche 3090 Ti :asd:

Eh boh, non trovo dei bench. L'unico che ho trovato su youtube fa meno fps della mia 3070 a pari config. Non voglio sborsare i dindi sulla base delle ipotesi, sarebbe bello che qualcuno facesse un bench :D

Ma infatti è proprio così, soprattutto su cyberpunk con rt le prestazioni sono vicine a una 3070, a volte anche meno.

FranKoZZo
17-11-2022, 13:04
edit sbagliato thread

Alekx
17-11-2022, 14:04
Dico la mia........ vedendo gli FPS della 3090Ti non attiverei mai l'RT.

C'e' poco da fare per attivare l'RT o ti compri 2500 cucuzze di scheda o scendi a compromessi con DLSS o FSR che pero' a volte lasciano il tempo che trovano.

LkMsWb
17-11-2022, 15:00
Ragazzi, non è che qualche anima pia riesce a farmi un test con la 6900XT@def in Cyberpunk patch 1.61 (benchmark embedded) in Raytracing Ultra, @1440p senza toccare nessun settaggio, attivando solo FSR 2.1 @ Quality?

Con la mia 3070 in firma faccio come average fps 51.90

Siccome ho trovato una buona offerta per una 6900XT volevo capire se quantomeno riesco a pareggiare un CP2077 (che è un po' il worst case) le prestazioni di una 3070.

Se hai pazienza lo metto a scaricare...

Gigibian
17-11-2022, 15:03
Se hai pazienza lo metto a scaricare...

:eek: :eek: Gentilissimo!

Esagerao
17-11-2022, 15:35
Ragazzi, non è che qualche anima pia riesce a farmi un test con la 6900XT@def in Cyberpunk patch 1.61 (benchmark embedded) in Raytracing Ultra, @1440p senza toccare nessun settaggio, attivando solo FSR 2.1 @ Quality?

Con la mia 3070 in firma faccio come average fps 51.90

Siccome ho trovato una buona offerta per una 6900XT volevo capire se quantomeno riesco a pareggiare un CP2077 (che è un po' il worst case) le prestazioni di una 3070.

La patch 1.61 ancora non c'è per la mia versione installata.

Ps rt non lo attivo mai, al massimo l'fsr e non sempre.

LkMsWb
17-11-2022, 19:25
:eek: :eek: Gentilissimo!

50 fps di media, per l'esattezza:
50,30 medi
32,93 minimi
69,92 massimi

in compenso non so che hanno fatto nella versione raster che con impostazione Ultra e senza FSR vola a 96 fps medi con punte di 130. Mi ricordavo andasse di meno.

rickiconte
17-11-2022, 19:40
In pratica, in RT va come una 3070.

Dark_Lord
17-11-2022, 19:42
Sì, con FSR 2.1 Cyberpunk gira proprio bene, l'ho messo tutto su ultra, e anche su folle quello che si poteva, incluso il raytracing, però io l'FSR l'ho impostato su Prestazioni, non noto grosse perdite qualitative rispetto al setting Qualità.

Senza FSR in certi punti con la 6900 scendeva a 10/15 fps (in 4k) :D

Gigibian
17-11-2022, 19:46
50 fps di media, per l'esattezza:
50,30 medi
32,93 minimi
69,92 massimi

in compenso non so che hanno fatto nella versione raster che con impostazione Ultra e senza FSR vola a 96 fps medi con punte di 130. Mi ricordavo andasse di meno.

Grazie! Birra offerta! :D poi abbiamo una config molto simile...

Esattamente come la mia 3070 allora, faccio 51.90 in 1440p

Hai testato in Ray ultra toccando solo l'fsr su quality giusto? Scusa se te lo chiedo :)

Edit: vedo che sei di Ancona...allora la birretta te la offro al Donegal :)

LkMsWb
17-11-2022, 20:10
Grazie! Birra offerta! :D poi abbiamo una config molto simile...

Esattamente come la mia 3070 allora, faccio 51.90 in 1440p

Hai testato in Ray ultra toccando solo l'fsr su quality giusto? Scusa se te lo chiedo :)

Edit: vedo che sei di Ancona...allora la birretta te la offro al Donegal :)

Conosci la zona!

Sì, confermo, impostato il preset raytracing ultra e cambiato solamente FSR da Auto a Qualità, e stessa cosa il test senza RT, è il preset ultra disattivando ogni scaler.

Gigibian
17-11-2022, 20:31
Conosci la zona!

Sì, confermo, impostato il preset raytracing ultra e cambiato solamente FSR da Auto a Qualità, e stessa cosa il test senza RT, è il preset ultra disattivando ogni scaler.

Grazie di nuovo! Alla fine non necessitando di UBER fps, ho virato su una 3080...non gioco online e gioco solo a giochi di ruolo , avventure grafiche o giochi di azioni...gli fps competitivi mai...quindi una 3080 mi sembra piu indicata per avere l'unto RT a 60 fps in single player :) Sarò schiavo del marketing nvidia ma adesso lo implementano tutti e mi piace molto come effetto...

Gyammy85
17-11-2022, 21:08
Grazie di nuovo! Alla fine non necessitando di UBER fps, ho virato su una 3080...non gioco online e gioco solo a giochi di ruolo , avventure grafiche o giochi di azioni...gli fps competitivi mai...quindi una 3080 mi sembra piu indicata per avere l'unto RT a 60 fps in single player :) Sarò schiavo del marketing nvidia ma adesso lo implementano tutti e mi piace molto come effetto...

Hai visto? ora andrai esattamente come una 3080 :O

Freisar
18-11-2022, 08:44
Ma qualche offerta no eh solo su cose inutili!

Malek86
18-11-2022, 08:52
Ero lì lì per prendere una Sapphire RX 6700 liscia, ma non mi andava proprio di spendere 380 euro per una scheda che cinque anni fa avrei pagato la metà :sob:

(a dire il vero mi ha anche frenato il fatto che non si riesca a trovare nessuna recensione riguardo alle temperature, rumore, e altro)

A sto punto, visto che comunque non avrò tanto tempo per giocare almeno fino a Febbraio, tanto vale che aspetto le RDNA3 di fascia bassa e vedo come vanno. Penso che per allora le avranno almeno annunciate, magari al CES?

LentapoLenta
18-11-2022, 09:48
Ma qualche offerta no eh solo su cose inutili!

Come sempre al BF, su tutto... paccottiglia a nastro, affari buoni quasi zero.
Le schede madri B550 costano più che mai, gli SSD costano quanto negli ultimi mesi... di quello che sto seguendo solo una tastiera è scesa di ben 10€ con il BF... capirai, su 200€ che differenza che fa.

Gyammy85
18-11-2022, 09:53
Ero lì lì per prendere una Sapphire RX 6700 liscia, ma non mi andava proprio di spendere 380 euro per una scheda che cinque anni fa avrei pagato la metà :sob:

(a dire il vero mi ha anche frenato il fatto che non si riesca a trovare nessuna recensione riguardo alle temperature, rumore, e altro)

A sto punto, visto che comunque non avrò tanto tempo per giocare almeno fino a Febbraio, tanto vale che aspetto le RDNA3 di fascia bassa e vedo come vanno. Penso che per allora le avranno almeno annunciate, magari al CES?

Ancora con sta storia di cinque-dieci anni fa, con questo ragionamento non si compra più niente, lo sai quanto veniva una 4870? 200 euro, una 6970? 300 euro, schede top, e allora?

egounix
18-11-2022, 09:57
Come sempre al BF, su tutto... paccottiglia a nastro, affari buoni quasi zero.
Le schede madri B550 costano più che mai, gli SSD costano quanto negli ultimi mesi... di quello che sto seguendo solo una tastiera è scesa di ben 10€ con il BF... capirai, su 200€ che differenza che fa.

anche da me i prezzi son scesi ben poco, trovo migliori offerte quando non c'è il bf

il 5800x3d stava a 365, ora è risalito a 500

schede madri, zero sconto, una b550 asrock (non la phantom, ma la liscia) costa sempre na sassata, la a520 itx sempre asrock costa sempre uguale

gli ssd son scontati di 5-10 euro, niente di piu', e vedo che i prezzi son allineati con amazon anche se qui son sempre leggermente piu' bassi

bho, che nerchia di bf

Malek86
18-11-2022, 10:02
Ancora con sta storia di cinque-dieci anni fa, con questo ragionamento non si compra più niente, lo sai quanto veniva una 4870? 200 euro, una 6970? 300 euro, schede top, e allora?

Non riesco proprio a non pensarci :p

E infatti sono più di sei anni che non cambio scheda video :asd:

Lan_Di
18-11-2022, 10:29
Ero lì lì per prendere una Sapphire RX 6700 liscia, ma non mi andava proprio di spendere 380 euro per una scheda che cinque anni fa avrei pagato la metà :sob:

(a dire il vero mi ha anche frenato il fatto che non si riesca a trovare nessuna recensione riguardo alle temperature, rumore, e altro)

A sto punto, visto che comunque non avrò tanto tempo per giocare almeno fino a Febbraio, tanto vale che aspetto le RDNA3 di fascia bassa e vedo come vanno. Penso che per allora le avranno almeno annunciate, magari al CES?

la 6700 liscia da 10 GB è leggermente superiore alla 6650xt consumando meno e scaldando meno per via delle frequenze operative più basse

https://www.youtube.com/watch?v=b2sq7NIkmuw

se non sbaglio esiste solo il modello sapphire, per cui le performance del dissipatore saranno sicuramente valide.

In questo momento però di trovano 6650 xt da 340, forse conviene risparmiare i 40 €

Gyammy85
18-11-2022, 10:43
anche da me i prezzi son scesi ben poco, trovo migliori offerte quando non c'è il bf

il 5800x3d stava a 365, ora è risalito a 500

schede madri, zero sconto, una b550 asrock (non la phantom, ma la liscia) costa sempre na sassata, la a520 itx sempre asrock costa sempre uguale

gli ssd son scontati di 5-10 euro, niente di piu', e vedo che i prezzi son allineati con amazon anche se qui son sempre leggermente piu' bassi

bho, che nerchia di bf

Sta a 386 sul sito amd il 5800x3d

ninja750
18-11-2022, 10:44
50 fps di media, per l'esattezza:
50,30 medi

si può giocare a cybepunk con RT attivo su AMD ? :eek: :eek:

tanto vale che aspetto le RDNA3 di fascia bassa e vedo come vanno. Penso che per allora le avranno almeno annunciate, magari al CES?

direi di no, troppo presto

StylezZz`
18-11-2022, 11:10
si può giocare a cybepunk con RT attivo su AMD ? :eek: :eek:

Si, se hai le top di gamma.

Malek86
18-11-2022, 11:13
la 6700 liscia da 10 GB è leggermente superiore alla 6650xt consumando meno e scaldando meno per via delle frequenze operative più basse

https://www.youtube.com/watch?v=b2sq7NIkmuw

se non sbaglio esiste solo il modello sapphire, per cui le performance del dissipatore saranno sicuramente valide.

In questo momento però di trovano 6650 xt da 340, forse conviene risparmiare i 40 €

In questo video sembra ci sia una differenza molto maggiore:

https://www.youtube.com/watch?v=zJGHtRLnQuk&t=9s&ab_channel=PCBenchmarks

Ma questo video l'hanno fatto con un 5800X3D. Forse la scheda ha bisogno di un processore migliore di un 5600X per sfruttare il suo potenziale? Nel qual caso, non so quanto mi converrebbe, ho ancora un 3600 e vorrei tenermelo per un po'. Però, per il futuro... certo inoltre che avere 2GB di memoria in più non guasta, e anche la Infinity Cache molto più grande potrebbe fare comodo visto che io gioco in 2560x1080, forse 32MB sarebbero pochini?

Detto questo, se la differenza deve essere così bassa come nel video che hai messo tu (anche a 1440p sembrava cambiasse poco), forse è vero che sarebbe meglio risparmiare 50 euro e prendere la 6650. Ho visto le recensioni della MSI Gaming X e non sembra scaldare tanto nè fare troppo rumore.

Edit: oddio, non ci pensavo, ma c'è anche il problema del PCIE 3.0. Con la 6700 di certo mi risparmierei noie.

ninja750
18-11-2022, 11:57
Si, se hai le top di gamma.

sarcasmo.. l'ho giocato e finito ma ho preferito NO FSR NO RT

anche perchè quando l'ho iniziato il FSR non era sto granché

egounix
18-11-2022, 13:02
#staysafethisholidayAMD :O

ferro75
18-11-2022, 14:12
la 6700 liscia da 10 GB è leggermente superiore alla 6650xt consumando meno e scaldando meno per via delle frequenze operative più basse


Avendo frequenze decisamente più basse della XT sapete se si overclocca pesantemente o é castrata lato firmware?

TheDave
18-11-2022, 14:55
Cos'è il problema del pci 3.0? Sto valutando la 6650xt e non vorrei avere casini. MB gigabyte x470 ultra gaming

egounix
18-11-2022, 15:03
Sta a 386 sul sito amd il 5800x3d

ottimo allora stai a vedere che qua si troverà a breve intorno ai 300

ma a sto punto non me frega piu' nulla, ho il muletto in avanzo e uso quello tanto non mi servono uber prestazioni in 4kakka, mi servivano in fhd ma poi hanno mandato tutto alle sante grazie delle donne che ti aspettano per strada

Cos'è il problema del pci 3.0? Sto valutando la 6650xt e non vorrei avere casini. MB gigabyte x470 ultra gaming

che problema?

alethebest90
18-11-2022, 15:04
Cos'è il problema del pci 3.0? Sto valutando la 6650xt e non vorrei avere casini. MB gigabyte x470 ultra gaming

a parole semplici ti andrà a 3.0 x8 (a meno che non sei fortunato che ti hanno sbloccato il PCIe 4.0 sempre x8)

in ogni caso per quella scheda non influisce molto la banda passante e alcune differenze si sono notate a risoluzioni basse tipo full hd e con una cpu lenta

Malek86
18-11-2022, 15:05
Cos'è il problema del pci 3.0? Sto valutando la 6650xt e non vorrei avere casini. MB gigabyte x470 ultra gaming

Non è che sia un problema grosso, è che in PCI-E 3.0 sei comunque limitato ad 8x e quindi non andrebbe tanto veloce quanto su un 16x (o un PCI-E 4.0 8x).

Dai benchmark la differenza sembra poca cosa, in realtà. Ma visto che già la mia CPU non è tanto veloce...

Spero che almeno per le RDNA3 rinsaviscano e mettano il 16x sulle schede della fascia 600. La 5600 non era 8x.

ninja750
18-11-2022, 15:13
Avendo frequenze decisamente più basse della XT sapete se si overclocca pesantemente o é castrata lato firmware?

c'è un video sul tubo che fa vedere che si può overloccare ma già stock boosta a 2500mhz

Lan_Di
18-11-2022, 15:34
Cos'è il problema del pci 3.0? Sto valutando la 6650xt e non vorrei avere casini. MB gigabyte x470 ultra gaming

Il dibattito è che la scheda non utilizza tutte e 16 le piste disponibili per l'interfaccia, m è limitata a livello hardware solo 8 indipendentemente dall'interfaccia 3 o 4 che sia.
Solo che la banda pci es 4 x 8 = pci ex 3x16 , invece 3x8 ha la metà della banda del corrispettivo x16.

Per una 6600/6650xt una pci express 3x8 è in linea di massima adeguata, ma comunque in qualche gioco c'è leggere perdita di performance ad es forza horizon 5 o in quelli in cui vengono prodotto già moltissimi frame (> 100), per cui non noteresti la differenza.

Allo stato attuale pci express 3 x16 non fa da limite a praticamente nessuna scheda ( non so se possa valere per la 4090).

TheDave
18-11-2022, 15:46
Grazie a tutti delle risposte.
Ha senso secondo voi prendere una 6650xt e monitor QHD con un 2700x come cpu e scheda madre x470?
Non vorrei spendere a vuoto...

ninja750
18-11-2022, 16:09
dipende a quanto trovi quella 6650XT

forse meglio una 6700XT usata?

TheDave
18-11-2022, 16:11
dipende a quanto trovi quella 6650XT

forse meglio una 6700XT usata?


360 garanzia amazon diretta.
Puntavo alla 6700xt o 6750xt ma dai benchmark sembra buona anche la 6650xt e il prezzo mi sembra buono.
Altrimenti tengo duro ancora un annetto con la 580 e cambio tutto.
Credo comunque che siamo OT

DANY 76
18-11-2022, 16:32
Grazie a tutti delle risposte.
Ha senso secondo voi prendere una 6650xt e monitor QHD con un 2700x come cpu e scheda madre x470?
Non vorrei spendere a vuoto...

se prendi un amd serie 2000 con mobo 4xx(o già li hai?) nn hai il pci-e 4.0 e con vga 8x pci-e 4.0 montata su 3.0 avrai delle perdite di performance,per nn avere questo problema serve una vga a x16 e la prima x16 credo che sia la 6700xt ma nn sò un 2700x quanto sia in grado di sfruttarla.
se già hai il pc con il 2700x direi di cambiare tutto quando puoi.

alethebest90
18-11-2022, 17:00
se prendi un amd serie 2000 con mobo 4xx(o già li hai?) nn hai il pci-e 4.0 e con vga 8x pci-e 4.0 montata su 3.0 avrai delle perdite di performance,per nn avere questo problema serve una vga a x16 e la prima x16 credo che sia la 6700xt ma nn sò un 2700x quanto sia in grado di sfruttarla.
se già hai il pc con il 2700x direi di cambiare tutto quando puoi.

abbiamo visto piu su che si hanno pochi fps di perdita...nulla che faccia gridare allo scandalo

in ogni caso se deve sfruttare il 2k allora conviene sempre prendere una 6700xt per avere un po di longevità

DANY 76
18-11-2022, 17:16
abbiamo visto piu su che si hanno pochi fps di perdita...nulla che faccia gridare allo scandalo

in ogni caso se deve sfruttare il 2k allora conviene sempre prendere una 6700xt per avere un po di longevità

per me nn saranno pochi,processore vecchiotto e pci-e 3.0 su vga moderna nn è il massimo.
persino io rimanendo su pci-e 4.0 ho guadagnato performance passando da un ryzen 3600x ad un 5700x.

FranKoZZo
18-11-2022, 17:23
Nuovo sistemino assemblato da poco, davvero niente male la RX6600XT:

1080p

https://i.postimg.cc/Q9kcKpqn/Immagine.jpg (https://postimg.cc/Q9kcKpqn)
https://i.postimg.cc/PvWVxpLt/Immagine2.jpg (https://postimg.cc/PvWVxpLt)



1440p

https://i.postimg.cc/YLH8JrdT/Immagine3.jpg (https://postimg.cc/YLH8JrdT)
https://i.postimg.cc/LYdV14Fh/Immagine4.png (https://postimg.cc/LYdV14Fh)

alethebest90
18-11-2022, 17:40
per me nn saranno pochi,processore vecchiotto e pci-e 3.0 su vga moderna nn è il massimo.
persino io rimanendo su pci-e 4.0 ho guadagnato performance passando da un ryzen 3600x ad un 5700x.

se parliamo di full hd beh capirai a guadagnare anche 20/30fps su 200 capirai che differenza

in 2K si riscontrava una perdita marginale ma a quel punto come dicevo io siamo gia su una fascia adatta alla 6700xt

dai miei dati cambiando da rx580 a rx6600xt in AC Origins guadagnati fps tali da poter giocare in 2K senza problemi

Prey 2017 avevo una media di 70/80 fps mai avuti cali di framerate sempre in 2K

Mass effect 1 della legendary in 2K ho una media di 180/140fps tant'è che poi ho limitato per non andare oltre

certo sono giochi vecchi ma con il 2600 non ho avuto questi grandi problemi

DANY 76
18-11-2022, 17:51
se parliamo di full hd beh capirai a guadagnare anche 20/30fps su 200 capirai che differenza

in 2K si riscontrava una perdita marginale ma a quel punto come dicevo io siamo gia su una fascia adatta alla 6700xt

dai miei dati cambiando da rx580 a rx6600xt in AC Origins guadagnati fps tali da poter giocare in 2K senza problemi

Prey 2017 avevo una media di 70/80 fps mai avuti cali di framerate sempre in 2K

Mass effect 1 della legendary in 2K ho una media di 180/140fps tant'è che poi ho limitato per non andare oltre

certo sono giochi vecchi ma con il 2600 non ho avuto questi grandi problemi

io ho avuto guadagni anche di oltre 10 fps medi in 2k con la 6800 cambiando solo la cpu,figurati.
gli fps minimi sono migliorati un bel pò ci sono meno drop.

alethebest90
18-11-2022, 17:55
io ho avuto guadagni anche di oltre 10 fps medi in 2k con la 6800 cambiando solo la cpu,figurati.
gli fps minimi sono migliorati un bel pò ci sono meno drop.

e ci credo la 6800 è sicuramente piu affamata di banda rispetto una 6600xt

credo che amd un piccolo studio su quanto potesse influire il PCIe l'abbia fatto per limitarla no ?

DANY 76
18-11-2022, 18:02
e ci credo la 6800 è sicuramente piu affamata di banda rispetto una 6600xt

credo che amd un piccolo studio su quanto potesse influire il PCIe l'abbia fatto per limitarla no ?

forse è così,con la 6600 la cosa si nota poco..

Lan_Di
18-11-2022, 22:22
360 garanzia amazon diretta.
Puntavo alla 6700xt o 6750xt ma dai benchmark sembra buona anche la 6650xt e il prezzo mi sembra buono.
Altrimenti tengo duro ancora un annetto con la 580 e cambio tutto.
Credo comunque che siamo OT

Secondo me da una 580 a una 6650xt tendenzialmente vai tra 80 e il 100% in più, mantenendo consumi di picco ragionevoli.

https://www.youtube.com/watch?v=wcftH-XWopk

Senza contare nel maggior e miglior supporto software delle varie tecnologie in sviluppo (fsr 2.x , 3.x ecc).

ferro75
19-11-2022, 07:58
Per giocare in qhd senza voler spendere troppo io in questo momento prenderei la 6700 10gb. Non avessi già una 6600xt lo farei anche io

TheDave
19-11-2022, 10:10
Per giocare in qhd senza voler spendere troppo io in questo momento prenderei la 6700 10gb. Non avessi già una 6600xt lo farei anche io

Il problema è trovarla a prezzo decente.

DANY 76
19-11-2022, 10:33
Il problema è trovarla a prezzo decente.

la amd 6000 ora hanno prezzi buoni,la 6700xt(che è idonea per giocare bene in 2k)in giro si riesce a trovarla sotto i 500 euro.

Malek86
19-11-2022, 10:45
la amd 6000 ora hanno prezzi buoni,la 6700xt(che è idonea per giocare bene in 2k)in giro si riesce a trovarla sotto i 500 euro.

Come ho detto prima, per adesso non è che userei molto una scheda nuova, quindi potrei aspettare altri tre mesi tranquillamente. Il mio dubbio è se i prezzi potrebbero andare ad abbassarsi ancora, oppure se conviene ugualmente comprare adesso per non rischiare che poi le schede vadano fuori produzione.

Già per le 6600 e XT sembra ci siano in giro solo quelle rimaste in stock, infatti i prezzi non stanno calando più. Non vorrei che poi anche le 6700 facessero la stessa fine. Resterebbero solo i modelli xx50 che di base sono più costosi.

Se c'è la possibilità ad esempio che la 6700 liscia fra poco esca di scena del tutto, allora forse mi conviene chiudere gli occhi e prenderla adesso che il costo è relativamente accettabile?

necromantis
19-11-2022, 11:26
la amd 6000 ora hanno prezzi buoni,la 6700xt(che è idonea per giocare bene in 2k)in giro si riesce a trovarla sotto i 500 euro.


Io sono riuscito a prendere il mese scorso un asus tuf 6800xt a 619euro è una bomba, gioco in 4k a 60fps quasi a tutto se no vado di rsr


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Freisar
19-11-2022, 13:25
Io sono riuscito a prendere il mese scorso un asus tuf 6800xt a 619euro è una bomba, gioco in 4k a 60fps quasi a tutto se no vado di rsr


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Com'è il dissi/ventole della tuf silenzioso?

C'è la 6900 XT tuf top però costa 959 da Amazon mi sa che è troppo....tanto vale aspettare la 7900xt/7800xt spero di farla finita con sta GPU!

carloUba
19-11-2022, 13:57
Com'è il dissi/ventole della tuf silenzioso?

C'è la 6900 XT tuf top però costa 959 da Amazon mi sa che è troppo....tanto vale aspettare la 7900xt/7800xt spero di farla finita con sta GPU!

Altrimenti usate. Ho venduto due delle mie 6900 fe a 650 l'una.
Ne ho un'altra ma non la posso vendere.

Esagerao
19-11-2022, 14:04
Com'è il dissi/ventole della tuf silenzioso?

C'è la 6900 XT tuf top però costa 959 da Amazon mi sa che è troppo....tanto vale aspettare la 7900xt/7800xt spero di farla finita con sta GPU!

Sto aspettando anche io le 7900 vediamo come vanno e come riposizionano nel listino la 4080. Secondo me ora più che mai aspettare ne vale comunque la pena.

necromantis
19-11-2022, 14:24
Com'è il dissi/ventole della tuf silenzioso?

C'è la 6900 XT tuf top però costa 959 da Amazon mi sa che è troppo....tanto vale aspettare la 7900xt/7800xt spero di farla finita con sta GPU!


Molto silenziosa il dissi è enorme temp max 75-80 fatto un po overclook e undervolt tiene i 2600 a stock arriva a 2490. Non ho aspettato perche sono pazzi se credono che gli do 1400 euri per una scheda video,600 sono già abbastanza, rispetto alla mia faranno pure 40fps in più ma non valgono 800euri in più secondo me.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Freisar
19-11-2022, 14:54
Sto aspettando anche io le 7900 vediamo come vanno e come riposizionano nel listino la 4080. Secondo me ora più che mai aspettare ne vale comunque la pena.

Non so se posso permettermi una 7900xtx dovrei cambiare ali poi non particolari pretese, un 7900xt o in futuro una 7800xt mi andrebbero se prezzate bene, potrei valutare anche una 6900 in offerta!

Molto silenziosa il dissi è enorme temp max 75-80 fatto un po overclook e undervolt tiene i 2600 a stock arriva a 2490. Non ho aspettato perche sono pazzi se credono che gli do 1400 euri per una scheda video,600 sono già abbastanza, rispetto alla mia faranno pure 40fps in più ma non valgono 800euri in più secondo me.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ripeto non ho particolari pretese giusto tenere ad uwqhd a 60fps se come penso una 7800xt potrebbe andare bene anzi se non le prezzano troppo anche una 7900xt.

Ti dirò mi accontento anche di una 6900 al giusto prezzo!

ferro75
19-11-2022, 16:05
Il problema è trovarla a prezzo decente.

Se vuoi prenderla su Amazon devi svenarti, se invece ti va bene anche un altro shop basta che cerchi su google "rx6700 10gb" e ti esce uno shop che ha una sapphire 6700 a 337€ :eek: che secondo me è un gran prezzo

TheDave
19-11-2022, 16:47
Se vuoi prenderla su Amazon devi svenarti, se invece ti va bene anche un altro shop basta che cerchi su google "rx6700 10gb" e ti esce uno shop che ha una sapphire 6700 a 337€ :eek: che secondo me è un gran prezzo


Vista ma sui 370. Rimane però secondo me buona la 6650xt a 360 con garanzia Amazon.
Comunque ho deciso che non cambio gpu, aspetto il prossimo anno sperando di riuscirmi a fare il pc nuovo con una 7700xt.

stefano192
19-11-2022, 17:49
Altrimenti usate. Ho venduto due delle mie 6900 fe a 650 l'una.
Ne ho un'altra ma non la posso vendere.

Madonna, si son svalutate tantissimo o sbaglio? :(

DANY 76
19-11-2022, 17:54
Madonna, si son svalutate tantissimo o sbaglio? :(

i prezzi sul nuovo son calati parecchio...

nessuno29
19-11-2022, 18:08
Madonna, si son svalutate tantissimo o sbaglio? :(

Quanto dovevano costare? Tra un pò di giorni escono le 7900 xtx allo stesso prezzo

Freisar
19-11-2022, 18:21
Quanto dovevano costare? Tra un pò di giorni escono le 7900 xtx allo stesso prezzo

L'unica che non si adegua è Amazon tanto gli rimangono in magazzino se non si svegliano!:Prrr:

stefano192
19-11-2022, 19:22
Quanto dovevano costare? Tra un pò di giorni escono le 7900 xtx allo stesso prezzo

Beh guardando un po' in giro le 3080 son comunque ancora sui 1000€.

Non so quanto dovevano costare, però considerando che veniva sui 1000€, 650 è quasi la metà e mi sembra comunque un prezzaccio. Pensavo più su un 800€ :rolleyes: però vabbeh ci sta, non è più come nel periodo di shortage che vendevi le schede di 1-2 gen fa a prezzi assurdi :D

carloUba
19-11-2022, 21:14
Madonna, si son svalutate tantissimo o sbaglio? :(

Potevo venderle meglio ma non sono il tipo che sta ad aspettare giorni con aste o roba simile. Il tempo è denaro quindi vendo a meno ma mi tolgo il pensiero subito.

Lan_Di
19-11-2022, 21:32
Come ho detto prima, per adesso non è che userei molto una scheda nuova, quindi potrei aspettare altri tre mesi tranquillamente. Il mio dubbio è se i prezzi potrebbero andare ad abbassarsi ancora, oppure se conviene ugualmente comprare adesso per non rischiare che poi le schede vadano fuori produzione.



Già per le 6600 e XT sembra ci siano in giro solo quelle rimaste in stock, infatti i prezzi non stanno calando più. Non vorrei che poi anche le 6700 facessero la stessa fine. Resterebbero solo i modelli xx50 che di base sono più costosi.



Se c'è la possibilità ad esempio che la 6700 liscia fra poco esca di scena del tutto, allora forse mi conviene chiudere gli occhi e prenderla adesso che il costo è relativamente accettabile?




In realtà mi sembrano le uniche che sono calate negli ultimi 20/30 gg, ma le altre sono rimaste sempre allo stesso prezzo

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

Alekx
20-11-2022, 09:07
Buongiorno, appena acquistato

https://i.ibb.co/9y7xVFN/vertical.jpg (https://ibb.co/44HbY67)


Almeno metto la scheda in verticale e tolgo il supporto per non farla piegare.

preso al black friday a 64 euro invece che 79.

Esagerao
20-11-2022, 10:09
Nei prodotti hi-end amz non è mai stata reattiva a riadeguare i prezzi in base ai competitor del mercato e in ogni caso ora poi con il blackf non ci pensano nemmeno lontanamente, ammesso non concesso mettano il prodotto in offerta.
Vediamo queste 7900 come vanno, ma a mio modesto avviso il primo momento buono per fare un affare con una gpu ultima gen. sarà dopo natale.
Amd al lancio farò il suo prezzo che deve stile day1 e nvdia non cascherà nella trappola decurtando la 4080: dopo gli affari natalizi sono convinto che daranno tutti una limata, in base a vendite e stoccaggio.

Saso92
20-11-2022, 10:58
Ragazzi un consiglio prestazioni/prezzo ( questi sono i prezzi minori che sto trovando, se ci sono più bassi di altri modelli indicatemi).

Amd Asus Radeon RX 6750 XT 12GB DUAL OC / 465 euro
Amd Sapphire Radeon rx 6700 liscia 10GB Gaming OC pulse Nero / 373 euro
Amd MSI Radeon RX 6650 XT 8GB Gaming X / 326 euro

Qualcuno conosce questi 3 modelli? sono buoni?
Onestamente gioco in fullhd (144hz,quindi mi interessa fare 144fps), ma cambio scheda video ogni tipo 5 anni(ho un rx580 al momento), quindi ero indeciso se spendere quei 100 euro in più o andare con la via di mezzo o anche aspettare Natale, voi cosa consigliate?

batou83
20-11-2022, 11:40
Ragazzi un consiglio prestazioni/prezzo ( questi sono i prezzi minori che sto trovando, se ci sono più bassi di altri modelli indicatemi).

Amd Asus Radeon RX 6750 XT 12GB DUAL OC / 465 euro
Amd Sapphire Radeon rx 6700 10GB Gaming OC pulse Nero / 373 euro
Amd MSI Radeon RX 6650 XT 8GB Gaming X / 326 euro

Qualcuno conosce questi 3 modelli? sono buoni?
Onestamente gioco in fullhd (144hz,quindi mi interessa fare 144fps), ma cambio scheda video ogni tipo 5 anni(ho un rx580 al momento), quindi ero indeciso se spendere quei 100 euro in più o andare con la via di mezzo o anche aspettare Natale, voi cosa consigliate?

La seconda sicuramente, però anche la prima non è male come prezzo tutto sommato, io ho pagato qualcosina in meno per una 6700 xt pochi mesi fa.

Alekx
20-11-2022, 11:46
La seconda sicuramente, però anche la prima non è male come prezzo tutto sommato, io ho pagato qualcosina in meno per una 6700 xt pochi mesi fa.

Io ho acquistato una Red Devil 12Gb RX 6700XT 2 mesi fa presa a 500 euro.

Gioco in FHD tutto su ultra gioco molto sopra i 100FPS, ogni gioco poi fa storia a se.

Se dovessi spendere prenderei la 6750 perche' ha 12gb e per esempio a Shadow of Tomp Raider un Ultra con tutto attivo erano occupati 11GB.

Provengo da una Notro+ RX580 8GB e il salto e' stato significativo nonostante la cpu non proprio giovane.

Gigibian
20-11-2022, 12:21
Beh guardando un po' in giro le 3080 son comunque ancora sui 1000€.

Non so quanto dovevano costare, però considerando che veniva sui 1000€, 650 è quasi la metà e mi sembra comunque un prezzaccio. Pensavo più su un 800€ :rolleyes: però vabbeh ci sta, non è più come nel periodo di shortage che vendevi le schede di 1-2 gen fa a prezzi assurdi :D

C'è una msi a 550 qui sul forum

Gigibian
20-11-2022, 12:22
Ragazzi un consiglio prestazioni/prezzo ( questi sono i prezzi minori che sto trovando, se ci sono più bassi di altri modelli indicatemi).

Amd Asus Radeon RX 6750 XT 12GB DUAL OC / 465 euro
Amd Sapphire Radeon rx 6700 liscia 10GB Gaming OC pulse Nero / 373 euro
Amd MSI Radeon RX 6650 XT 8GB Gaming X / 326 euro

Qualcuno conosce questi 3 modelli? sono buoni?
Onestamente gioco in fullhd (144hz,quindi mi interessa fare 144fps), ma cambio scheda video ogni tipo 5 anni(ho un rx580 al momento), quindi ero indeciso se spendere quei 100 euro in più o andare con la via di mezzo o anche aspettare Natale, voi cosa consigliate?

Esiste una 6700 con 10gb ??

DANY 76
20-11-2022, 13:15
Esiste una 6700 con 10gb ??

è la 6700 liscia.

rx 6700 10 gb di ram e poi c'è la rx 6700xt con 12 gb di vram.

Malek86
20-11-2022, 13:31
Non ha solo 2GB in meno, è anche più lenta nel complesso. Banda a 160 bits, meno shader, frequenze ridotte... in effetti, sembra molto più vicina ad una 6650 XT che ad una 6700 XT. Anzi, certe volte sembra pure più lenta per via delle frequenze basse (ma suppongo che si potrebbe overcloccare).

In effetti, se non fosse per il fatto che non sono sicuro che 32MB di cache siano abbastanza per l'ultrawide 1080p in futuro, e che la 6650 XT è uno di quei modelli stra-tirati in frequenze che di solito non mi piacciono per nulla (e poi io non ho nemmeno il PCI-E 4.0), la 6700 liscia forse non la considererei nemmeno, soprattutto per la differenza di prezzo che c'è ora. Calasse a 350, euro ci penserei.

ferro75
20-11-2022, 15:48
Ragazzi un consiglio prestazioni/prezzo ( questi sono i prezzi minori che sto trovando, se ci sono più bassi di altri modelli indicatemi).

Amd Asus Radeon RX 6750 XT 12GB DUAL OC / 465 euro
Amd Sapphire Radeon rx 6700 liscia 10GB Gaming OC pulse Nero / 373 euro
Amd MSI Radeon RX 6650 XT 8GB Gaming X / 326 euro

Qualcuno conosce questi 3 modelli? sono buoni?
Onestamente gioco in fullhd (144hz,quindi mi interessa fare 144fps), ma cambio scheda video ogni tipo 5 anni(ho un rx580 al momento), quindi ero indeciso se spendere quei 100 euro in più o andare con la via di mezzo o anche aspettare Natale, voi cosa consigliate?
Ho visto qualche offerta di 6700xt a 400/410€.
Tra quelle elencate da te io prenderei quella di mezzo. 6650 troppo scarsa per i 144hz, 6700xt troppo cara

OrazioOC
20-11-2022, 16:02
La 6700 10gb è uno dei migliori acquisti sotto i 400 euro al momento, prestazioni in raster simili alla 3060 ti ma con 2gb di vram in più e un centone di euro in meno a listino.

Un chip nel complesso migliore di quello della 6650 xt, che è il solito navi 23 delle 6600/xt overcloccato a convenienza(solite mosse viste e stra viste tipo rx 580->590 ec...).

Kvarat
20-11-2022, 16:27
Ragazzi un consiglio prestazioni/prezzo ( questi sono i prezzi minori che sto trovando, se ci sono più bassi di altri modelli indicatemi).

Amd Asus Radeon RX 6750 XT 12GB DUAL OC / 465 euro
Amd Sapphire Radeon rx 6700 liscia 10GB Gaming OC pulse Nero / 373 euro
Amd MSI Radeon RX 6650 XT 8GB Gaming X / 326 euro

Qualcuno conosce questi 3 modelli? sono buoni?
Onestamente gioco in fullhd (144hz,quindi mi interessa fare 144fps), ma cambio scheda video ogni tipo 5 anni(ho un rx580 al momento), quindi ero indeciso se spendere quei 100 euro in più o andare con la via di mezzo o anche aspettare Natale, voi cosa consigliate?
La 6700 liscia scalda sulle memorie in modo assurdo ma consuma pochissimo per quello che offre. La 6650xt consuma in alcuni casi anche di più e va meno. La soluzione migliore secondo me resta la 6700 xt ad un buon prezzo.

Malek86
20-11-2022, 16:36
La 6700 liscia scalda sulle memorie in modo assurdo ma consuma pochissimo per quello che offre. La 6650xt consuma in alcuni casi anche di più e va meno. La soluzione migliore secondo me resta la 6700 xt ad un buon prezzo.

Trovassi la 6650XT a meno di 300 euro, forse prenderei direttamente quella e poi la porterei alle frequenze della 6600XT (tranne magari le memorie?). Credo che non perderei quasi nulla in prestazioni, e ci guadagnerei in consumi e temperature. La 6700 sarebbe più veloce in alcuni casi, ma non tanto da valere 80 euro di differenza, credo.

Solo, non sono tanto sicuro che vada bene per l'ultrawide 1080p. Una cache da 32MB dovrebbe essere sufficiente per il 1080p standard, ma non so quanto regga oltre. Infatti, nei video di confronto, la scheda soffre di più a 1440p. In teoria 2560x1080 è più vicino al 1080p che a 1440p, però non saprei...

StylezZz`
20-11-2022, 16:50
Trovassi la 6650XT a meno di 300 euro, forse prenderei direttamente quella e poi la porterei alle frequenze della 6600XT

Qualche settimana fa stava la MSI Ventus a 315 spedita su bpm.

Kvarat
20-11-2022, 16:54
Trovassi la 6650XT a meno di 300 euro, forse prenderei direttamente quella e poi la porterei alle frequenze della 6600XT (tranne magari le memorie?). Credo che non perderei quasi nulla in prestazioni, e ci guadagnerei in consumi e temperature. La 6700 sarebbe più veloce in alcuni casi, ma non tanto da valere 80 euro di differenza, credo.

Solo, non sono tanto sicuro che vada bene per l'ultrawide 1080p. Una cache da 32MB dovrebbe essere sufficiente per il 1080p standard, ma non so quanto regga oltre. Infatti, nei video di confronto, la scheda soffre di più a 1440p. In teoria 2560x1080 è più vicino al 1080p che a 1440p, però non saprei...

Sono ormai come assegni circolari le schede di fascia bassa. Valgono sempre uguali. La 6650xt non la vuole nessuno. Su Caseking è da mesi a 370 euro. la Pulse. Costa meno della 6600xt ed è una cosa rarissima nelle schede video :sofico:
Non la prende nessuno perchè è 128bit, consuma quasi 200w e va poco più della 6600xt. In pratica non è ne carne ne pesce. Se la trovi usata sui 300 ci puoi fare un pensierino. Altrimenti no.

Malek86
20-11-2022, 17:00
Sono ormai come assegni circolari le schede di fascia bassa. Valgono sempre uguali. La 6650xt non la vuole nessuno. Su Caseking è da mesi a 370 euro. la Pulse. Costa meno della 6600xt ed è una cosa rarissima nelle schede video :sofico:
Non la prende nessuno perchè è 128bit, consuma quasi 200w e va poco più della 6600xt. In pratica non è ne carne ne pesce. Se la trovi usata sui 300 ci puoi fare un pensierino. Altrimenti no.

Credo che la 6600 XT sia fuori produzione in favore della 6650 XT ormai, per questo non scende mai di prezzo?

Comunque non ha senso prendere una 6600 XT a prezzo più alto, visto che uno potrebbe semplicemente downcloccare la 6650 XT per avere quella stessa identica scheda.

s12a
20-11-2022, 18:59
Leggendo i post più sopra mi sono ordinato una Sapphire Pulse RX6700 10GB in upgrade alla mia Sapphire Nitro+ RX480 4GB@BIOS "silent"; dovrebbe essere praticamente 2 volte e mezzo di scheda. Spero sia sufficientemente silenziosa.

Malek86
20-11-2022, 19:52
Leggendo i post più sopra mi sono ordinato una Sapphire Pulse RX6700 10GB in upgrade alla mia Sapphire Nitro+ RX480 4GB@BIOS "silent"; dovrebbe essere praticamente 2 volte e mezzo di scheda. Spero sia sufficientemente silenziosa.

Azz, ma l'avete scoperta adesso tutti quanti? Forse mi conviene prenderla davvero, qui fra poco va fuori stock :D

E poi magari verrà fuori che la RX6700 è "l'upgrade preferito dei possessori di RX 480/580" :read:

Domani deciderò cosa fare... diciamo che dipenderà anche dal fatto che, stanotte verificherò se sono riuscito ad aggiustare il mio vetusto Gear Sport. Se non ci sono riuscito, dovrò investire in un nuovo smartwatch... ma se funziona, avrò del budget libero.

OrazioOC
20-11-2022, 19:55
Azz, ma l'avete scoperta adesso tutti quanti? Forse mi conviene prenderla davvero, qui fra poco va fuori stock :D

E poi magari verrà fuori che la RX6700 è "l'upgrade preferito dei possessori di RX 480/580" :read:

Domani deciderò cosa fare... diciamo che dipenderà anche dal fatto che stasera verifico se sono riuscito a sistemare il mio vetusto Gear Sport. Se non ci sono riuscito, dovrò investire in un nuovo smartwatch... ma se funziona, avrò del budget libero.

E' un po' come passare da una 1060 a una 3060 ti, giudicate voi quanto è valido.:D

E' una signora scheda anche a 1440p questa.

Malek86
20-11-2022, 20:03
Mi preoccupa un po' la questione temperature e rumore, non è che abbia avuto esperienze fantastiche con la Sapphire in passato. E senza recensoni dettagliate, è difficile a dire come sia davvero la scheda.

Con la 6650, oltre a spendere abbastanza meno, avrei anche il vantaggio che la MSI è comprovata di essere poco rumorosa e scaldare poco. Fra l'altro la potrei portare pure alle frequenze della 6600 XT per ridurre ancora di più i consumi e temperature.

E' vero che sarebbe meno potente, ma spendendoci abbastanza meno, sarebbe come a dire che posso anche sostituirla un po' prima.

Boh, domani decido cosa fare. Fra 6700, 6650, o... aspettare il prossimo anno.

OrazioOC
20-11-2022, 20:07
Mi preoccupa un po' la questione temperature e rumore, non è che abbia avuto esperienze fantastiche con la Sapphire in passato. E senza recensoni dettagliate, è difficile a dire come sia davvero la scheda.

Con la 6650, oltre a spendere abbastanza meno, avrei anche il vantaggio che la MSI è comprovata di essere poco rumorosa e scaldare poco. Fra l'altro la potrei portare pure alle frequenze della 6600 XT per ridurre ancora di più i consumi e temperature.

E' vero che sarebbe meno potente, ma spendendoci abbastanza meno, sarebbe come a dire che posso anche sostituirla un po' prima.

Boh, domani decido cosa fare. Fra 6700, 6650, o... aspettare il prossimo anno.
Per me il dubbio non si dovrebbe neanche porre, la 6700 ha proprio un chip di fascia superiore. Decurtato si, ma è una fascia sopra.

Kvarat
20-11-2022, 22:05
Qui la rece in italiano. https://www.youtube.com/watch?v=UlSIPpfNQKw&t=269s
Le ram scaldano a bestia. Lo riscrivo per l'ennesima volta.

Lupin XXVII
21-11-2022, 09:14
Buongiorno Ragazzi.

Ma attualmente una 6700 xt reference a quanto si potrebbe vendere?

Grazie Mille

s12a
21-11-2022, 09:37
Qui la rece in italiano. https://www.youtube.com/watch?v=UlSIPpfNQKw&t=269s
Le ram scaldano a bestia. Lo riscrivo per l'ennesima volta.

Dal video (che mi sono dovuto sforzare per guardare, il tizio è davvero irritante) le memorie sembrano essere in contatto con la base del dissipatore con normali pad termici.

https://i.imgur.com/jZtLa5ul.png

Non è chiaro in quale situazione la temperatura delle memorie sia stata testata (mining considerato che parla di hashrate ed affini?).

Non dovrebbe essere peggiore della Sapphire RX6700XT Pulse, il dissipatore è lo stesso.

Lan_Di
21-11-2022, 09:41
Qui la rece in italiano. https://www.youtube.com/watch?v=UlSIPpfNQKw&t=269s
Le ram scaldano a bestia. Lo riscrivo per l'ennesima volta.

Più che le temperature della ram, quello che mi lascia un po' perplesso, leggendo i commenti del video postato, è il numero di persone che lamenta fenomeni di stuttering.

Da quanto ho capito la causa potrebbe essere mix di driver immaturi al tempo delle recensione per la 6700 10GB e un alto numero di frame generati, che oltre una certa soglia mettono in crisi alcuni engine grafici ( quindi dovrebbe valere per tutte le schede video ad alte performance non solo AMD...)

Ma è una cosa trasversale per tutte le schede RDNA 2?

FranKoZZo
21-11-2022, 09:55
Mi preoccupa un po' la questione temperature e rumore, non è che abbia avuto esperienze fantastiche con la Sapphire in passato. E senza recensoni dettagliate, è difficile a dire come sia davvero la scheda.

Con la 6650, oltre a spendere abbastanza meno, avrei anche il vantaggio che la MSI è comprovata di essere poco rumorosa e scaldare poco. Fra l'altro la potrei portare pure alle frequenze della 6600 XT per ridurre ancora di più i consumi e temperature.

E' vero che sarebbe meno potente, ma spendendoci abbastanza meno, sarebbe come a dire che posso anche sostituirla un po' prima.

Boh, domani decido cosa fare. Fra 6700, 6650, o... aspettare il prossimo anno.

Ciao, se hai fretta, ti direi di andare sulla 6600xt perchè con il More Power Tool puoi sbloccare i limiti di corrente in tutta sicurezza e alla fine la scheda ti andrebbe come una 6650XT. Quest' ultima non è altro che una 6600XT coi limiti di corrente TCD ed EDC già sbloccati di fabbrica da bios. Le 6600XT non scaldano nulla neanche coi limiti sbloccati e consumano davvero poca corrente per le prestazioni che offrono. Io ho una Sapphire Pulse 6600XT ad esempio e funziona egregiamente. Inoltre le 6650XT consumano molto di più per un aumento prestazionale nullo rispetto ad una 6600XT modificata via software e l' esborso di denaro a parer mio è esagerato.
Attenzione perchè ci sono modelli XT con i valori di corrente un pò meno spinti e questo significa che la scheda boosterà meno con le frequenze del core gpu. La sapphire li ha maggiorati già di suo, ma puoi aumentarli ulteriromente. Se fai una ricerca trovi la guida sul web. La modifica non è pericolosa perchè di fatto non vai ad aumentare i voltaggi ed è del tutto reversibile perchè agisci via software andando a sovrascrivere tali valori sul registro di windows e ogni qualvolta si vanno a reinstallare nuovi driver, la scheda tornerà a default e si dovrà ripetere l' operazione.

FranKoZZo
21-11-2022, 09:59
Nuovo sistemino assemblato da poco, davvero niente male la RX6600XT:

1080p

https://i.postimg.cc/Q9kcKpqn/Immagine.jpg (https://postimg.cc/Q9kcKpqn)
https://i.postimg.cc/PvWVxpLt/Immagine2.jpg (https://postimg.cc/PvWVxpLt)



1440p

https://i.postimg.cc/YLH8JrdT/Immagine3.jpg (https://postimg.cc/YLH8JrdT)
https://i.postimg.cc/LYdV14Fh/Immagine4.png (https://postimg.cc/LYdV14Fh)

Ciao, se hai fretta, ti direi di andare sulla 6600xt perchè con il More Power Tool puoi sbloccare i limiti di corrente in tutta sicurezza e alla fine la scheda ti andrebbe come una 6650XT. Quest' ultima non è altro che una 6600XT coi limiti di corrente TCD ed EDC già sbloccati di fabbrica da bios. Le 6600XT non scaldano nulla neanche coi limiti sbloccati e consumano davvero poca corrente per le prestazioni che offrono. Io ho una Sapphire Pulse 6600XT ad esempio e funziona egregiamente. Inoltre le 6650XT consumano molto di più per un aumento prestazionale nullo rispetto ad una 6600XT modificata via software e l' esborso di denaro a parer mio è esagerato.
Attenzione perchè ci sono modelli XT con i valori di corrente un pò meno spinti e questo significa che la scheda boosterà meno con le frequenze del core gpu. La sapphire li ha maggiorati già di suo, ma puoi aumentarli ulteriromente. Se fai una ricerca trovi la guida sul web. La modifica non è pericolosa perchè di fatto non vai ad aumentare i voltaggi ed è del tutto reversibile perchè agisci via software andando a sovrascrivere tali valori sul registro di windows e ogni qualvolta si vanno a reinstallare nuovi driver, la scheda tornerà a default e si dovrà ripetere l' operazione.

Quì puoi vedere le prestazioni.
Se la trovi usata a buon prezzo, è il migliore acquisto che tu possa fare per il 1080p

Malek86
21-11-2022, 10:03
Ciao, se hai fretta, ti direi di andare sulla 6600xt perchè con il More Power Tool puoi sbloccare i limiti di corrente in tutta sicurezza e alla fine la scheda ti andrebbe come una 6650XT. Quest' ultima non è altro che una 6600XT coi limiti di corrente TCD ed EDC già sbloccati di fabbrica da bios. Le 6600XT non scaldano nulla neanche coi limiti sbloccati e consumano davvero poca corrente per le prestazioni che offrono. Io ho una Sapphire Pulse 6600XT ad esempio e funziona egregiamente. Inoltre le 6650XT consumano molto di più per un aumento prestazionale nullo rispetto ad una 6600XT modificata via software e l' esborso di denaro a parer mio è esagerato.
Attenzione perchè ci sono modelli XT con i valori di corrente un pò meno spinti e questo significa che la scheda boosterà meno con le frequenze del core gpu. La sapphire li ha maggiorati già di suo, ma puoi aumentarli ulteriromente. Se fai una ricerca trovi la guida sul web. La modifica non è pericolosa perchè di fatto non vai ad aumentare i voltaggi è del tutto reversibile perchè agisci via software andando a sovrascrivere tali valori sul registro di windows e od ogni qualvolta si vanno a reinstallare nuovi driver, la scheda tornerà a default.

Ma infatti io sarei stato propenso per la 6600 XT piuttosto, l'avessi trovata a 300 euro avrei preso quella direttamente. Sarebbe più o meno l'aumento prestazionale che volevo, al prezzo che volevo. L'usato lo lascerei stare perchè non si sa mai quando ti rifilano una scheda "nuova, solo aperta" che invece è stata criptominata. (e comunque fretta non ne ho... :D)

Ma temo che sia fuori produzione - ovviamente la AMD preferisce vendere la 6650 XT a 50 dollari in più - perchè il prezzo non scende più da secoli. Ormai costa meno una 6650, proprio perchè non le vuole nessuno. Non converrebbe allora prendere una 6650 e riportarla alle frequenze della 6600?

Se poi le 6600 tendono ad essere affamate di banda, potrei comunque lasciare la VRAM così com'è, anche se penso che cambierebbe ben poco.

Non sono sicuro, fra l'altro, quanto del consumo eccessivo delle 6650 sia imputabile alle memorie overcloccate, e quanto invece agli shader overcloccati.

FranKoZZo
21-11-2022, 10:24
Ma infatti io sarei stato propenso per la 6600 XT piuttosto, l'avessi trovata a 300 euro avrei preso quella direttamente. Sarebbe più o meno l'aumento prestazionale che volevo, al prezzo che volevo. L'usato lo lascerei stare perchè non si sa mai quando ti rifilano una scheda "nuova, solo aperta" che invece è stata criptominata. (e comunque fretta non ne ho... :D)

Ma temo che sia fuori produzione - ovviamente la AMD preferisce vendere la 6650 XT a 50 dollari in più - perchè il prezzo non scende più da secoli. Ormai costa meno una 6650, proprio perchè non le vuole nessuno. Non converrebbe allora prendere una 6650 e riportarla alle frequenze della 6600?

Se poi le 6600 tendono ad essere affamate di banda, potrei comunque lasciare la VRAM così com'è, anche se penso che cambierebbe ben poco.

Non sono sicuro, fra l'altro, quanto del consumo eccessivo delle 6650 sia imputabile alle memorie overcloccate, e quanto invece agli shader overcloccati.

Puoi farla boostare meno ma no avrebbe senso. Piuttosto tienila così, non è che ti esplode eh, anzi le temperature sono comunque ok :D
Se poi hai problemi di bolletta a fine mese...questo è un altro discorso.
Le ram non incidono sul consumo. Anche io le ho alle stesse frequenze della 6650.
Poi se giochi con Vsync o freesync a 60/75hz la scheda non viene spinta al massimo, quindi consuma veramente nulla.

Per il discorso mining, le 6600xt non sono mai state appetibili per i miner, le ram non hanno banda sufficiente per "regalargli" adeguati guadagni, specie oggi poi col rincaro della corrente elettrica.
AMD ha fatto uscire apposta delle schede con poca banda sulle ram per non ingolosire i miners e danneggiare i mercato dei gamers. Le prestazioni del bus castrato delle ram vengono tamponate dalle elevate frequenze che raggiunge il core.
Ecco perchè la scheda è più adatta al 1080p, ma si difende bene anche in 1440p, come vedi dagli screen sopra.

Se trovi un usato che pensi convenga, vai tranquillo su quello.

ninja750
21-11-2022, 11:25
Leggendo i post più sopra mi sono ordinato una Sapphire Pulse RX6700 10GB in upgrade alla mia Sapphire Nitro+ RX480 4GB@BIOS "silent"; dovrebbe essere praticamente 2 volte e mezzo di scheda. Spero sia sufficientemente silenziosa.

unicorno di scheda :D facci sapere come va quando arriva

s12a
21-11-2022, 11:44
Prevedo di usarla principalmente su Linux; la mia Sapphire RX480 Nitro+ arranca in certi casi nel viewport con Blender oltre a non avere abbastanza memoria per certi giochi. Inoltre è sempre stata fastidiosamente rumorosa a causa del dissipatore sottodimensionato.

Avrei preso una Intel Arc A770 16GB, ma non si trovano o costano troppo. NVidia, preferirei evitare con Linux, usando una distribuzione rolling-release.

Volevo una scheda con più di 8GB di VRAM, con 12GB l'ideale, ma anche 10GB mi vanno bene. Spero di non pentirmene considerando l'imminente uscita delle RX7xxx, ma le schede di fascia media credo che non usciranno prima dell'anno prossimo inoltrato.

Alekx
21-11-2022, 11:48
Per la silenziosita' alla fine hai il doppio BIOS e metti il silent invece che l OC.

Per quanto concerne il salto vi dico la mia dopo aver cambiato la nitro+ rx580 8gb con la red devil rx 6700xt 12gb lasciata con il BIOS a OC.

A livello di rumore la nitro era inudibile e devo dire che la Red Devil lo e' altrettanto nonostante sia un triventola.

Per le temperature devo dire che attualmente i 63° sono la temperatura max raggiunta in game dalla red devil, ma e' anche vero che il mio case ha 3 ventolozze silenziosissime da 120 in parallelo alle 3 ventole della GPU che a 1200 rpm tengono un flusso di aria sempre fresco.

Il Dissi della red devil e' forse uno dei piu' grandi e questo l'avvantaggia rispetto alla concorrenza la gestione delle ventole e' ottima da parte della scheda, difficilemtne le vedi accese a velocita' medioalte. Anche qui le memorie hanno i PAD termici come nella foto postata in precedenza ma non sembrano soffrire il calore.

Per ultimo sarebbe anche da capire gli alimentatori che si utilizzano. Mi e' capitato di leggere che diversi alimentatori, anche di marca, dopo il cambio della GPU non erano adeguati e potevano dare problemi di performance e a volte blocchi nei casi piu' gravi causa amperaggi linee non adeguati.

Per finire hoi visto che molti utilizzano 1 cavo con relativo ponte sui 2 connettori di alimentazione della GPU, cosa che sconsiglio vivamente. Io ho inserito 2 cavi su 2 linee diverse indipendenti dell'alimentatore che vanno direttamente sulla GPU. Problemi di alimentazione potrebbero anche creare cali di prestazioni significativi con tutto quello che ne consegue.

s12a
21-11-2022, 11:53
La Sapphire RX6700 Pulse (non-XT) ha un solo connettore di alimentazione 8-pin e non dovrebbe avere la funzionalità dual-BIOS.

Malek86
21-11-2022, 12:00
Anch'io sono curioso di sapere come va la 6700 liscia.

Sarei soprattutto curioso di sapere le temperature che raggiunge sotto stress, e se la ventola è silenziosa abbastanza. Perchè come dissipatore non sembra tanto diversa dalle tipiche Sapphire.

s12a
21-11-2022, 12:14
Il problema delle Sapphire RX480 Nitro+, notoriamente rumorose, era il dissipatore troppo piccolo. In parte il problema era stato risolto con la RX580 Nitro+, che passò a 260mm di lunghezza e 2.2 slot (da 240mm / 2 slot). La Sapphire RX6700 Pulse è da 2.5 slot ed ha la stessa lunghezza della RX580 Nitro (260mm).

Qui il dissipatore le Sapphire RX480 e RX580 Nitro a confronto (https://www.youtube.com/watch?v=7u22jS3PGgE):
https://i.imgur.com/49m8rjWl.png

In questo rapido video, l'autore dice che la Sapphire RX6700XT Pulse non è più rumorosa rispetto ad altre schede dual-fan della stessa fascia, ma non ci sono dati concreti a riguardo. La versione non-XT dovrebbe essere uguale o più silenziosa:

https://youtu.be/5ioVvhDEXUk?t=172

Kvarat
21-11-2022, 12:18
Più che le temperature della ram, quello che mi lascia un po' perplesso, leggendo i commenti del video postato, è il numero di persone che lamenta fenomeni di stuttering.

Da quanto ho capito la causa potrebbe essere mix di driver immaturi al tempo delle recensione per la 6700 10GB e un alto numero di frame generati, che oltre una certa soglia mettono in crisi alcuni engine grafici ( quindi dovrebbe valere per tutte le schede video ad alte performance non solo AMD...)

Ma è una cosa trasversale per tutte le schede RDNA 2?

Se becchi la combinazione sfigata di ram e software non ne esci vivo. Io ho avuto la 6600 liscia, la XT, la 6700 liscia e la 6700XT. Tutte con lo stesso problema ma non perchè erano difettose ma perchè con le mie Ram e la mia scheda madre hanno quel problema. Diminuito un pò dopo l'ultimo bios della Asus. Se leggi sul web è pieno di test e soluzioni. Puoi solo fare qualche prova ma se ti capita non scappi facilmente.

Kvarat
21-11-2022, 12:24
Dal video (che mi sono dovuto sforzare per guardare, il tizio è davvero irritante) le memorie sembrano essere in contatto con la base del dissipatore con normali pad termici.

https://i.imgur.com/jZtLa5ul.png

Non è chiaro in quale situazione la temperatura delle memorie sia stata testata (mining considerato che parla di hashrate ed affini?).

Non dovrebbe essere peggiore della Sapphire RX6700XT Pulse, il dissipatore è lo stesso.

E' un tipo simpatico invece e dice sempre le cose come stanno. Mesi fa la consigliava ma metteva in guardia dalle ram calde ed infatti è così. Credo sia una sorta di Frankenstein delle schede video montate maluccio.

s12a
21-11-2022, 12:32
Ma nella pratica cosa succede con questi moduli GDDR6 caldi? Le schede hanno problemi di vita breve a causa loro, o è una questione di overclock limitato o throttling per le temperature?

Da una rapida ricerca la maggior parte dei report a riguardo sembra riferirsi ad usi in mining di criptovalute.

TheBack
21-11-2022, 12:50
La 6800 liscia consuma meno della 6750 giusto? È il massimo che posso mettere con un 650w?(evga gq gold)
Vedevo si trovano a poco meno della 3070 ma con performance superiori specie con i nuovi driver e in dx12

Kvarat
21-11-2022, 12:51
Ma nella pratica cosa succede con questi moduli GDDR6 caldi? Le schede hanno problemi di vita breve a causa loro, o è una questione di overclock limitato o throttling per le temperature?

Da una rapida ricerca la maggior parte dei report a riguardo sembra riferirsi ad usi in mining di criptovalute.

Se scaldano di base 95 gradi giocando è facile che non abbiano una buona dissipazione. Rischiare 400 euro per cosa? Una scheda che si finge una 6700 con il bus a 160? Non ha nessun senso ma se qualcuno vuole provarla chi sono io per impedirglielo :D

Malek86
21-11-2022, 13:09
Però il tizio potrebbe anche essere stato sfortunato con la sua scheda in particolare.

Comunque, sulla mia reference 480, le VRM scaldano in un modo incredibile, ma in fondo non si sono mai guastate nè altro, neppure dopo sei anni e mezzo. Certo che la scheda scalda tantissimo, ma quella penso sia più colpa del dissipatore orribile sul chip. Ultima volta che compro una reference, d'ora in poi le evito come la lebbra.

ninja750
21-11-2022, 13:18
La 6800 liscia consuma meno della 6750 giusto? È il massimo che posso mettere con un 650w?(evga gq gold)
Vedevo si trovano a poco meno della 3070 ma con performance superiori specie con i nuovi driver e in dx12

non c'è sta grande differenza, ma in generale sì la 6750XT consuma quei 30/40w in più che puoi però recuperare con undervolt

io la 6800 liscia la alimento con un 650w e ho tolto ulteriori 30w con UV

TheBack
21-11-2022, 15:41
non c'è sta grande differenza, ma in generale sì la 6750XT consuma quei 30/40w in più che puoi però recuperare con undervolt

io la 6800 liscia la alimento con un 650w e ho tolto ulteriori 30w con UV

Grazie
C è una bella 6800xt a 600tondi su amazone ma non so se ce la faccio con il psu.. Magari under volt sull xt? Ha senso?

DANY 76
21-11-2022, 15:53
Grazie
C è una bella 6800xt a 600tondi su amazone ma non so se ce la faccio con il psu.. Magari under volt sull xt? Ha senso?

che cpu e alimentatore hai?uno di buona qualità ce la dovrebbe fare con la 6800 xt ma stai forse un pò tirato,io cmq con una 6800 liscia con un corsair 650watt RMX ci sto tranquillo e in 2k vado alla grande,se giochi a quella risoluzione la 6800 liscia va benissimo.

TheBack
21-11-2022, 16:08
che cpu e alimentatore hai?uno di buona qualità ce la dovrebbe fare con la 6800 xt ma stai forse un pò tirato,io cmq con una 6800 liscia con un corsair 650watt RMX ci sto tranquillo e in 2k vado alla grande,se giochi a quella risoluzione la 6800 liscia va benissimo.

5600x a stock
Ali è un evga ma non dei migliori a quanto ho letto(650w gq gold) che però reggeva una 290 e un 4670k entrambi occati senza problemi
Si si gioco 2k 144hz quindi niente di "estremo" anche se sono solito tenere le gpu diversi anni quindi se la differenza è 50euro la xt mi tentava

Kvarat
21-11-2022, 16:50
Grazie
C è una bella 6800xt a 600tondi su amazone ma non so se ce la faccio con il psu.. Magari under volt sull xt? Ha senso?

Se non hai fretta questa primavera usciranno le 7600 liscie, XT e compagnia bella. Con 150W avrai una bella 6800 liscia.

OrazioOC
21-11-2022, 17:00
Se non hai fretta questa primavera usciranno le 7600 liscie, XT e compagnia bella. Con 150W avrai una bella 6800 liscia.

Questa primavera?Sei ottimista, tra il lancio della 6800/6900 xt al lancio della 6600 xt era passato quasi 1 anno, non mi aspetto nessuna 7600 xt prima di quest'estate.

TheBack
21-11-2022, 17:01
Se non hai fretta questa primavera usciranno le 7600 liscie, XT e compagnia bella. Con 150W avrai una bella 6800 liscia.

Eh in realtà per via dei prezzi folli sono già due anni che posticipo tutto.. A primavera penserò che aspettando altri 6 mesi mi potrei prendere una 8000 e così via purtroppo
Di fatto sto con una 5600xt che per quanto perfetta eco e silenziosa mi costringe ad usare fsr e rsr praticamente ad ogni gioco sul mio 1440p

DANY 76
21-11-2022, 17:01
5600x a stock
Ali è un evga ma non dei migliori a quanto ho letto(650w gq gold) che però reggeva una 290 e un 4670k entrambi occati senza problemi
Si si gioco 2k 144hz quindi niente di "estremo" anche se sono solito tenere le gpu diversi anni quindi se la differenza è 50euro la xt mi tentava

il 5600x consuma pure poco @stock la r9 290 che avevi pure occata è una fogna...
l'ali che hai nn è poi male secondo me ci stai con la 6800xt ma gli tiri un pò il collo secondo me,cmq ti ripeto che con una 6800 liscia in 2k ci vai tranquillo,io gioco con un 32 165 hz e spingo con i dettagli su tutti i giochi e faccio tanti frame,ricordati che una 6800 liscia va quanto una rtx 3070TI.

TheBack
21-11-2022, 17:09
il 5600x consuma pure poco @stock la r9 290 che avevi pure occata è una fogna...
l'ali che hai nn è poi male secondo me ci stai con la 6800xt ma gli tiri un pò il collo secondo me,cmq ti ripeto che con una 6800 liscia in 2k ci vai tranquillo,io gioco con un 32 165 hz e spingo con i dettagli su tutti i giochi e faccio tanti frame,ricordati che una 6800 liscia va quanto una rtx 3070TI.

Si ho visto con driver recenti quasi se la gioca con la 3080 e per mia esperienza Amd con gli anni andrà solo migliorando
Il 5600 credo ingame mi consumi una 50ina di w e non ho nessun disco meccanico o altro, mi preoccupavano solo i picchi di assorbimento delle gpu nuove, ma credo alla peggio mi si riavvii il pc. Se trovo una 6800 a prezzo giusto ovviamente vado su quella, magari col 20% di venerdì sul warehouse recupero qualche affare

DANY 76
21-11-2022, 17:18
Si ho visto con driver recenti quasi se la gioca con la 3080 e per mia esperienza Amd con gli anni andrà solo migliorando
Il 5600 credo ingame mi consumi una 50ina di w e non ho nessun disco meccanico o altro, mi preoccupavano solo i picchi di assorbimento delle gpu nuove, ma credo alla peggio mi si riavvii il pc. Se trovo una 6800 a prezzo giusto ovviamente vado su quella, magari col 20% di venerdì sul warehouse recupero qualche affare

ti dirò il pc che vedi in firma in gaming nn consuma tanto,la cpu se la spremo mi spara oltre 150watt ma in game sta tranquilla e scalda pure poco.
la vga idem nn vedo sti picchi di consumo.

nessuno29
21-11-2022, 17:22
5600x a stock
Ali è un evga ma non dei migliori a quanto ho letto(650w gq gold) che però reggeva una 290 e un 4670k entrambi occati senza problemi
Si si gioco 2k 144hz quindi niente di "estremo" anche se sono solito tenere le gpu diversi anni quindi se la differenza è 50euro la xt mi tentava

Va benissimo anche per 6800xt un 650w, non farti problemi.

TheBack
21-11-2022, 17:44
Va benissimo anche per 6800xt un 650w, non farti problemi.

Grazie mille a entrambi, allora vedo cosa esce in offerta e mi regolo:D

DANY 76
21-11-2022, 17:48
Va benissimo anche per 6800xt un 650w, non farti problemi.

dipende dall'ali,con un di qualità ce la fa.

Cyfer73
21-11-2022, 18:31
Eh in realtà per via dei prezzi folli sono già due anni che posticipo tutto.. A primavera penserò che aspettando altri 6 mesi mi potrei prendere una 8000 e così via purtroppo
Di fatto sto con una 5600xt che per quanto perfetta eco e silenziosa mi costringe ad usare fsr e rsr praticamente ad ogni gioco sul mio 1440p

Ho appena preso dal mercatino la scheda che hai adesso, ma io sono in full-hd.
Rispetto alla GTX 1060 che ho adesso, credo che dovrei avere un pò meno di compromessi per giocare ancora qualche mese in attesa di proposte interessanti (RTX 4060, RX 7600) a prezzi spero un pò meno esosi degli attuali.
Tu che ce l'hai, a 1080p come la vedi?

Kvarat
21-11-2022, 18:43
Eh in realtà per via dei prezzi folli sono già due anni che posticipo tutto.. A primavera penserò che aspettando altri 6 mesi mi potrei prendere una 8000 e così via purtroppo
Di fatto sto con una 5600xt che per quanto perfetta eco e silenziosa mi costringe ad usare fsr e rsr praticamente ad ogni gioco sul mio 1440p

Male che va sicuramente all'inizio del 2023 usciranno le 7700xt, dei veri mostri. Roba da divorare il 2k.

TheBack
21-11-2022, 19:41
Ho appena preso dal mercatino la scheda che hai adesso, ma io sono in full-hd.
Rispetto alla GTX 1060 che ho adesso, credo che dovrei avere un pò meno di compromessi per giocare ancora qualche mese in attesa di proposte interessanti (RTX 4060, RX 7600) a prezzi spero un pò meno esosi degli attuali.
Tu che ce l'hai, a 1080p come la vedi?

1080p è una bomba, uncharted4, a plague tale, cyberpunk tutto gira sui 60 maxato o quasi,titoli esport 150-300fps

Lan_Di
21-11-2022, 20:17
Una 5600x a spanne equivale ad una 6600?

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

TheBack
21-11-2022, 20:27
Una 5600x a spanne equivale ad una 6600?

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

10% meno circa

Cyfer73
21-11-2022, 20:32
1080p è una bomba, uncharted4, a plague tale, cyberpunk tutto gira sui 60 maxato o quasi,titoli esport 150-300fpsPerfetto, grazie.
Avendo un sistema full AMD, sono curioso di vedere come si comporterà con le varie ottimizzazioni tipo SAM, etc.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

DANY 76
21-11-2022, 20:43
Perfetto, grazie.
Avendo un sistema full AMD, sono curioso di vedere come si comporterà con le varie ottimizzazioni tipo SAM, etc.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

il SAM ti fa guadagnare qualche fps e nemmeno in tutti i giochi,ce l'hai è gratis e lo usi ma nn pensare che fa chissà cosa.
Una 5600x a spanne equivale ad una 6600?

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

è ai livelli di una rtx 2060 e un 10/15% in meno della 6600 liscia.

Cyfer73
21-11-2022, 20:59
il SAM ti fa guadagnare qualche fps e nemmeno in tutti i giochi,ce l'hai è gratis e lo usi ma nn pensare che fa chissà cosa.


è ai livelli di una rtx 2060 e un 10/15% in meno della 6600 liscia.Ormai nel mio caso, parte del divertimento è più quello di giocare con tutti i settaggi disponibili più che con i giochi veri e propri... per quelli guardo i miei figli dal divano. 😂
Comunque ho letto che le 5600xt hanno grosse potenzialità, ma sono artificialmente bloccate da bios, probabilmente perché sennò avrebbero fatto concorrenza interna alle 5700/5700xt. Da quando sono uscite però, sono arrivati vari tool per sbloccare le potenzialità di oc. Se uno accetta il rischio di giocarsi la scheda... quasi quasi.
O forse No! 😅

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

TheBack
21-11-2022, 21:26
Ormai nel mio caso, parte del divertimento è più quello di giocare con tutti i settaggi disponibili più che con i giochi veri e propri... per quelli guardo i miei figli dal divano. 😂
Comunque ho letto che le 5600xt hanno grosse potenzialità, ma sono artificialmente bloccate da bios, probabilmente perché sennò avrebbero fatto concorrenza interna alle 5700/5700xt. Da quando sono uscite però, sono arrivati vari tool per sbloccare le potenzialità di oc. Se uno accetta il rischio di giocarsi la scheda... quasi quasi.
O forse No! 😅

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

In realtà il grosso lo ha sistemato stesso amd con un nuovo bios (se cerchi la recensione della pulse su techpowerup vedi la differenza tra la originale e le nuove col bios rivisto")