PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX6000 Series


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 [52] 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63

Alekx
13-12-2022, 18:42
Non voglio impostare nulla al momento. Volevo sono capire quali erano le impostazioni di default decise da MSI. Anche perchè onestamente me la aspettavo un po' più fresca vedendo le recensioni. Anche se c'è da dire che le recensioni si trovano solo per la serie GamingX, mentre la mia è una Mech. Le GamingX hanno sicuramente un dissipatore leggermente più lungo.

Ok calcola che la mia 6700XT non sorpassa mai i 60° in full, grazie pero' al fatto che sta dentro un full tower con 8 ventole + 2 del dissi noctua.;)

Il ricircolo dell'aria e' tutto.

StylezZz`
13-12-2022, 18:56
Va be dai le Rx6700XT stanno a 413€ forse le 6600 lisce a quel prezzo potrebbero non essere una truffa.

È truffa, venditore marketplace che vende pure gli i5 12600k a 234 euro :rolleyes:

Asgard2022
13-12-2022, 19:01
È truffa, venditore marketplace che vende pure gli i5 12600k a 234 euro :rolleyes:

Come fa ad essere una truffa scusa? se ha la gran parte di commenti positivi?

StylezZz`
13-12-2022, 19:03
Come fa ad essere una truffa scusa? se ha la gran parte di commenti positivi?

Facci sapere come va, ma già solo il fatto che nella maggior parte dei prodotti ha ''disponibilità 4'' ti fa pensare.

Asgard2022
13-12-2022, 19:08
Facci sapere come va, ma già solo il fatto che nella maggior parte dei prodotti ha ''disponibilità 4'' ti fa pensare.

A me non pare che sia una truffa...

https://i.postimg.cc/3djK8QGw/Immagine-2022-12-13-200739.gif (https://postimg.cc/3djK8QGw)

grey.fox
13-12-2022, 19:09
Ok calcola che la mia 6700XT non sorpassa mai i 60° in full, grazie pero' al fatto che sta dentro un full tower con 8 ventole + 2 del dissi noctua.;)

Il ricircolo dell'aria e' tutto.

Se vedi il mio case mi denunci per maltrattamento di componenti elettronici! :D :D

A64FX+DFI nF4
13-12-2022, 19:24
A me non pare che sia una truffa...

https://i.postimg.cc/3djK8QGw/Immagine-2022-12-13-200739.gif (https://postimg.cc/3djK8QGw)

ben 89 valutazioni:rolleyes:
probabilmente anch'esse false
comuque se non è almeno spedito da amazon e il prezzo è troppo bello per essere vero è al 99% una trufffa

Asgard2022
13-12-2022, 19:27
ben 89 valutazioni:rolleyes:
probabilmente anch'esse false
comuque se non è almeno spedito da amazon e il prezzo è troppo bello per essere vero è al 99% una trufffa

Nel caso sono sempre coperto da Amazon con la loro assicurazione A Z.. pare molto strano che truffano fato che se cosi fosse, lo avrebbero già chiuso da tempo.

A64FX+DFI nF4
13-12-2022, 19:39
Nel caso sono sempre coperto da Amazon con la loro assicurazione A Z.. pare molto strano che truffano fato che se cosi fosse, lo avrebbero già chiuso da tempo.

considerà che è una fabbrica tessile, non penso si metta a vendere prodotti informatici su amazon, gli avranno fregato le credenziali, non sarebbe la prima volta

cla749
13-12-2022, 19:41
Ciao a tutti, avrei bisogno, se possibile qualche chiarimento sul pannello Amd, e più nello specifico sul significato di alcuni parametri:
Allora :
1) Sincronizzazione ottimizzata Radeon, è un Vsync giusto?Se attivo questo nel pannello di controllo in game posso non attivarlo, giusto?
2) Radeon Image sharpening, riguarda la "nitidezza" dell'immagine, tenedo un valore di 80, va ad incidere sulle prestazioni?
3) Radeon Anti-lag....utilità??
grazie per il tempo dedicatomi e buona serata!

Nerd1
13-12-2022, 19:49
Puoi attivare e disattivare in game tramite hot key o overlay driver e vedere l’effetto che fa sia lato anti-lag che sharpening

Per il vsync ottimizzato tendenzialmente basta attivarlo da pannello ma non tutti i titoli sono compatibili o abbisognano di vsync attivo nel gioco

Asgard2022
13-12-2022, 19:53
considerà che è una fabbrica tessile, non penso si metta a vendere prodotti informatici su amazon, gli avranno fregato le credenziali, non sarebbe la prima volta

Ed hanno tutta quella merce in vendita ? sono solo componenti informatici che vendono..
Nel caso mi arrivasse a casa un mattone, amazon rimborsa?

sniperspa
13-12-2022, 20:33
Ed hanno tutta quella merce in vendita ? sono solo componenti informatici che vendono..
Nel caso mi arrivasse a casa un mattone, amazon rimborsa?

Molto probabilmente si ma perdi tempo

Asgard2022
13-12-2022, 20:37
Molto probabilmente si ma perdi tempo

Forse avete ragione voi, hanno tolto gli articoli di informatica tutti completamente, ho annullato l'ordine ma e gia stato spedito.. spero che amazon rimborsi con la procedura AZ.. vedremo:mc:
Sicuramente se lo hanno spedito, qualcosa arriverà a casa, per evitare che mi si accusa di aver ricevuto un prodotto diverso, penso che farò a questo punto un filmato unboxing da inviare ad amazon se necessario...

MetalAxe79
13-12-2022, 21:05
Forse avete ragione voi, hanno tolto gli articoli di informatica tutti completamente, ho annullato l'ordine ma e gia stato spedito.. spero che amazon rimborsi con la procedura AZ.. vedremo:mc:
Sicuramente se lo hanno spedito, qualcosa arriverà a casa, per evitare che mi si accusa di aver ricevuto un prodotto diverso, penso che farò a questo punto un filmato unboxing da inviare ad amazon se necessario...Adesso per esempio c'è pure una Palit 4090 a 1309€ da un altro venditore, ma neanche ci provo 😁

Lan_Di
13-12-2022, 21:20
Negli ultimi 2 giorni troppe offerte strane da Amazon, puzzano di mattoni avanzati dal bonus 110%

Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

Alekx
14-12-2022, 08:19
Ciao a tutti, avrei bisogno, se possibile qualche chiarimento sul pannello Amd, e più nello specifico sul significato di alcuni parametri:
Allora :
1) Sincronizzazione ottimizzata Radeon, è un Vsync giusto?Se attivo questo nel pannello di controllo in game posso non attivarlo, giusto?
2) Radeon Image sharpening, riguarda la "nitidezza" dell'immagine, tenedo un valore di 80, va ad incidere sulle prestazioni?
3) Radeon Anti-lag....utilità??
grazie per il tempo dedicatomi e buona serata!

Ciao.
1) No dovrebbe essere il FREESYNC sehai un pannello freesync va tenuto attivo.
2) il RIS non incide sulle prestazioni ma migliora in maniera significativa i dettagli, io oramai ce l 'ho attivato da quando e' uscito e da quando avevo la RX580.
3) L'Anti-Lag serve per aver un framerate migliore tenendo la GPU sempre sotto il limite massimo della sua potenza cosi' da non avere, appunto, il ritardo di input.

LkMsWb
14-12-2022, 08:49
Ciao a tutti, avrei bisogno, se possibile qualche chiarimento sul pannello Amd, e più nello specifico sul significato di alcuni parametri:
Allora :
1) Sincronizzazione ottimizzata Radeon, è un Vsync giusto?Se attivo questo nel pannello di controllo in game posso non attivarlo, giusto?


L'enhanced sync è una modalità di V-Sync più avanzata, che specie in connubio con Freesync se hai uno schermo che lo supporta, ti permette di tenere l'immagine a sync senza i paletti classici del V-Sync (multipli, sottomultipli, input lag maggiore etc.)
2) Radeon Image sharpening, riguarda la "nitidezza" dell'immagine, tenedo un valore di 80, va ad incidere sulle prestazioni?

Nitidezza è diverso da qualità, personalmente non la uso se non sto riscalando l'immagine, ma va a gusti, c'è a chi piacciono immagini ipersature e ipercontrastate, in questo caso cose come l'Image Sharpening sono lì pronte!
3) Radeon Anti-lag....utilità??
grazie per il tempo dedicatomi e buona serata!
Ti è stato spiegato già bene da Alekx, in ogni caso AMD dovrebbe aggiornare l'utility per la gestione delle latenze di input a breve. Al momento funziona ma non migliora l'input lag quanto reflex di nvidia. Se senti di avere ritardo fra comandi impartiti e immagine a schermo, puoi utilizzarlo per provare a migliorare la situazione, posto che certi giochi hanno input lag alto di loro (e che se usi un pad/mouse/tastiera BT hai anche la latenza del BT da aggiungere)

Esagerao
14-12-2022, 09:11
Forse avete ragione voi, hanno tolto gli articoli di informatica tutti completamente, ho annullato l'ordine ma e gia stato spedito.. spero che amazon rimborsi con la procedura AZ.. vedremo:mc:
Sicuramente se lo hanno spedito, qualcosa arriverà a casa, per evitare che mi si accusa di aver ricevuto un prodotto diverso, penso che farò a questo punto un filmato unboxing da inviare ad amazon se necessario...

In bocca al lupo, spero di cuore ti vada tutto bene, ma come commentato da alt puzza di marcio anche a me, il sottocosto dentro amz è sinonimo di truffa, specie per i prodotti più desiderati hi-tech...facci sapere!

Alekx
14-12-2022, 10:06
In bocca al lupo, spero di cuore ti vada tutto bene, ma come commentato da alt puzza di marcio anche a me, il sottocosto dentro amz è sinonimo di truffa, specie per i prodotti più desiderati hi-tech...facci sapere!

Purtroppo ultimamanete sull'amazzone e' pieno di truffe rispetto a qualche tempo fa.
State attenti quando e' troppo bello non e' vero.

Asgard2022
14-12-2022, 10:14
In bocca al lupo, spero di cuore ti vada tutto bene, ma come commentato da alt puzza di marcio anche a me, il sottocosto dentro amz è sinonimo di truffa, specie per i prodotti più desiderati hi-tech...facci sapere!

Fortunatamente amazon ha rimborsato, almeno per email mi ha confermato la mia richiesta di rimborso.. tuttavia il pacco e ancora in spedizione con il traking.. non so se arriverà qualcosa o meno a casa!

StylezZz`
14-12-2022, 10:45
Fortunatamente amazon ha rimborsato, almeno per email mi ha confermato la mia richiesta di rimborso.. tuttavia il pacco e ancora in spedizione con il traking.. non so se arriverà qualcosa o meno a casa!

Ma il tracking funziona? Perchè spesso segnalano spedito ma in realtà non hanno spedito nulla.

Asgard2022
14-12-2022, 10:52
Ma il tracking funziona? Perchè spesso segnalano spedito ma in realtà non hanno spedito nulla.

Esattamente il traking non funziona.. spedito con gls ma non vedo nulla da parte di GLS

Malek86
14-12-2022, 10:55
Io invece non ho mai capito, se uno ordina una scheda economica da quei siti in stile Alibaba, dove si trovano tipo le "RX 6900 XT" a 200 euro, cosa ti arriva? Una RX 560 con il bios rimpiazzato? :stordita:

Orso.
14-12-2022, 11:30
Esattamente il traking non funziona.. spedito con gls ma non vedo nulla da parte di GLS
Se ti dovesse arrivare effettivamente qualcosa, accetta con riserva oppure rifiuta direttamente la consegna al corriere

Io invece non ho mai capito, se uno ordina una scheda economica da quei siti in stile Alibaba, dove si trovano tipo le "RX 6900 XT" a 200 euro, cosa ti arriva? Una RX 560 con il bios rimpiazzato? Magari ti arrivano ma spesso hai un minimo d'ordine di X pezzi (tipo stock da 100/200pz)

Lan_Di
14-12-2022, 13:06
Io invece non ho mai capito, se uno ordina una scheda economica da quei siti in stile Alibaba, dove si trovano tipo le "RX 6900 XT" a 200 euro, cosa ti arriva? Una RX 560 con il bios rimpiazzato? :stordita:

probabile, o un acrocchio mobile montato su pcb trovato per caso.
Infatti si trovano anche le 6600M da mettere nel desktop

giuliop
14-12-2022, 13:23
Non voglio impostare nulla al momento. Volevo sono capire quali erano le impostazioni di default decise da MSI. Anche perchè onestamente me la aspettavo un po' più fresca vedendo le recensioni. Anche se c'è da dire che le recensioni si trovano solo per la serie GamingX, mentre la mia è una Mech. Le GamingX hanno sicuramente un dissipatore leggermente più lungo.

Credo di avere la tua stessa scheda ("MSI Radeon RX 6650 XT MECH 2X 8G OC", così dice Amazon) ed effettivamente sono rimasto anch'io stupito dalla rumorosità.
Premesso che è installata in un case compatto (Fractal Design Node 304), la sto provando con Borderlands 3 e appena partito (anche nella schermata del menu iniziale!) la GPU arrivava anche al 99%, le ventole a più di 2000 RPM e la temperatura durante il gioco fra i 70 e gli 80+ gradi.
Dico "arrivava" perché poi con un po' di undervolt e di overclock, e limitando la velocità delle ventole al 50%, la temperatura si mantiene sui 60-70° e il rumore accettabile... mi chiedo però se sia proprio questa scheda rumorosa, perché avevo visto recensioni della Sapphire Nitro+ che addirittura dicevano che le ventole riuscivano a contenere le temperature anche sotto i 1000 RPM, quindi con pochissimo rumore.

Magari si potrebbero sostituire le ventole con altre più efficienti... qualcuno ha esperienza?

Io invece non ho mai capito, se uno ordina una scheda economica da quei siti in stile Alibaba, dove si trovano tipo le "RX 6900 XT" a 200 euro, cosa ti arriva? Una RX 560 con il bios rimpiazzato? :stordita:

Probabilmente sì, un bel replace della stringa col nome del modello e via :asd:

ninja750
14-12-2022, 14:24
le mech sono sempre quelle fatte a risparmio con dissipatore molto sottile, si può solo fare undervolt

aggiungi che la 6650XT scalda già suo abbastanza più della 6600XT

giuliop
14-12-2022, 15:40
le mech sono sempre quelle fatte a risparmio con dissipatore molto sottile, si può solo fare undervolt

aggiungi che la 6650XT scalda già suo abbastanza più della 6600XT

Uff, dici che ho preso una cantonata?

Ho tempo fino a fine gennaio per renderla, a questo punto mi chiedo se sia meglio una Sapphire o in generale qualcosa d'altro... qualche consiglio? Grazie

egounix
14-12-2022, 16:01
Uff, dici che ho preso una cantonata?

Ho tempo fino a fine gennaio per renderla, a questo punto mi chiedo se sia meglio una Sapphire o in generale qualcosa d'altro... qualche consiglio? Grazie

beh oddio, occhio anche a sapphire e al modello in particolare

io ho la 6900xt nitro e: 1) è rumorosa, 2) il punto piu' caldo della gpu (quello centrale) tocca i 104° quando stressata

le ventole già si sentono troppo, per i miei gusti, oltre il 50%

non so come sia per le 6600 o le 6650, ma controlla le review riguardo a temperature e rumore

le 6900 o le 6950 padelle hanno un loro senso, se si parla di tenerle a temperature umane ma soprattutto ad un livello di rumore sopportabile

passi la temperatura, c'è qui chi è allegro nel tenere a 80-85° la propria scheda rimembrando tempi passati dove nemmeno i 95° spaventavano... ma il rumore proprio no! non si può tollerare :O

pols2k
14-12-2022, 16:29
ho anche io la 6900xt nitro+ se ecc ecc.... le ventole in game sono impostate al max al 35% e a me danno fastidio ( se gioco con le cuffie ovvio non si sente ). però sono maniaco della silenziosità. In windows sono impostate al 20% ( circa 930rpm ), non uso rpm 0, preferisco che ci sia un costante ricircolo d'aria e raffrescamento dei componenti. Però ho dovuto cambiare il NZXT H510i con l'H7 Flow per permettere queste velocità e rumorosità minime. Cmq in generale in 2k la scheda viaggia attorno ai 70° o meno, a parte qualche giochino che la manda sugli 80° poco più. Tengo tutto limitato al 95% di potenza che tanto per me sopra i 120fps non fa molta differenza.
però devo provare l'undervolt e vedere se riesco a diminuire la velocità delle ventole e le temperature.

Gyammy85
14-12-2022, 16:31
beh oddio, occhio anche a sapphire e al modello in particolare

io ho la 6900xt nitro e: 1) è rumorosa, 2) il punto piu' caldo della gpu (quello centrale) tocca i 104° quando stressata

le ventole già si sentono troppo, per i miei gusti, oltre il 50%

non so come sia per le 6600 o le 6650, ma controlla le review riguardo a temperature e rumore

le 6900 o le 6950 padelle hanno un loro senso, se si parla di tenerle a temperature umane ma soprattutto ad un livello di rumore sopportabile

passi la temperatura, c'è qui chi è allegro nel tenere a 80-85° la propria scheda rimembrando tempi passati dove nemmeno i 95° spaventavano... ma il rumore proprio no! non si può tollerare :O

Sono tutte così, la mia arriva max a 102 gradi

grey.fox
14-12-2022, 17:08
Credo di avere la tua stessa scheda ("MSI Radeon RX 6650 XT MECH 2X 8G OC", così dice Amazon) ed effettivamente sono rimasto anch'io stupito dalla rumorosità.
Premesso che è installata in un case compatto (Fractal Design Node 304), la sto provando con Borderlands 3 e appena partito (anche nella schermata del menu iniziale!) la GPU arrivava anche al 99%, le ventole a più di 2000 RPM e la temperatura durante il gioco fra i 70 e gli 80+ gradi.
Dico "arrivava" perché poi con un po' di undervolt e di overclock, e limitando la velocità delle ventole al 50%, la temperatura si mantiene sui 60-70° e il rumore accettabile... mi chiedo però se sia proprio questa scheda rumorosa, perché avevo visto recensioni della Sapphire Nitro+ che addirittura dicevano che le ventole riuscivano a contenere le temperature anche sotto i 1000 RPM, quindi con pochissimo rumore.

Magari si potrebbero sostituire le ventole con altre più efficienti... qualcuno ha esperienza?



Probabilmente sì, un bel replace della stringa col nome del modello e via :asd:
No, io ho la 6600XT Mech, non la 6650. Ma è silenziosissima, non si sente minimamente, anche a 1600rpm, che è il massimo a cui è arrivata fino ad ora. Non mi lamento di nulla.

giuliop
14-12-2022, 17:22
beh oddio, occhio anche a sapphire e al modello in particolare

io ho la 6900xt nitro e: 1) è rumorosa, 2) il punto piu' caldo della gpu (quello centrale) tocca i 104° quando stressata

le ventole già si sentono troppo, per i miei gusti, oltre il 50%

non so come sia per le 6600 o le 6650, ma controlla le review riguardo a temperature e rumore

le 6900 o le 6950 padelle hanno un loro senso, se si parla di tenerle a temperature umane ma soprattutto ad un livello di rumore sopportabile

passi la temperatura, c'è qui chi è allegro nel tenere a 80-85° la propria scheda rimembrando tempi passati dove nemmeno i 95° spaventavano... ma il rumore proprio no! non si può tollerare :O

Anche a me il rumore scoccia a dismisura, diciamo che in questo caso sono disposto a sopportarlo per via dello spazio limitato.

Le recensioni della 6650XT Nitro+ (e PowerColor) dicono che sono silenziose... immagino che la 6900XT abbia bisogno di miglior raffreddamento, no?

No, io ho la 6600XT Mech, non la 6650. Ma è silenziosissima, non si sente minimamente, anche a 1600rpm, che è il massimo a cui è arrivata fino ad ora. Non mi lamento di nulla.

Ecco, figurarsi se non era il mio il modello rognato :asd:

grey.fox
14-12-2022, 20:16
Ecco, figurarsi se non era il mio il modello rognato :asd:

Ma no dai, magari è un discorso soggettivo. Per esempio io a casa ho sempre del rumore di fondo che arriva da qualcosa...per esempio adesso ho la stufa a pellet che soffia nella stanza, figurati se sento le ventole del pc...se non fosse per il monitor non mi accorgerei neanche se è acceso. :D

Cyfer73
14-12-2022, 22:00
Anche a me il rumore scoccia a dismisura, diciamo che in questo caso sono disposto a sopportarlo per via dello spazio limitato.

Le recensioni della 6650XT Nitro+ (e PowerColor) dicono che sono silenziose...

RX 6650 XT Nitro+ ha un dissipatore triplo slot rispetto alla precedente 6600 XT Nitro+ e dovrebbe essere la custom più silenziosa nella sua categoria.
Nella review di HWU diceva che in game le ventole andavano mediamente a 750rpm con temp max di 62°, in altre recensioni non eccedeva mai i 900rpm.
Anche io sono particolarmente sensibile al rumore e se volessi prendere una 6650, la Nitro+ sarebbe la mia prima scelta... se solo calasse di prezzo. :rolleyes:

https://youtu.be/dIohkbd--l8?t=854

ghiltanas
15-12-2022, 07:20
Ho messo su gli ultimi driver per provare the witcher 3 aggiornato, e rispetto ai 22.10.3 ho perso 20 FPS di media in dying light , sono passato da 130 a 110 🥲

ninja750
15-12-2022, 08:37
Uff, dici che ho preso una cantonata?

Ho tempo fino a fine gennaio per renderla, a questo punto mi chiedo se sia meglio una Sapphire o in generale qualcosa d'altro... qualche consiglio? Grazie

non hai preso una camtonata se non cercavi silenzio e fresco

secondo me già solo con un pelo di undervolt cambierà parecchio, prova

egounix
15-12-2022, 08:38
Anche a me il rumore scoccia a dismisura, diciamo che in questo caso sono disposto a sopportarlo per via dello spazio limitato.

Le recensioni della 6650XT Nitro+ (e PowerColor) dicono che sono silenziose... immagino che la 6900XT abbia bisogno di miglior raffreddamento, no?



Ecco, figurarsi se non era il mio il modello rognato :asd:

la nitro e in particolare la 6900xt nitro, ha un radiatore insufficiente a tenerla sotto un range di rumore accettabile

la asrock rispetto alla sapphire ha fatto un lavoro migliore, a parte l'olio

mentre con la 6950xt nitro, sapphire si vede che si è accorta del precedente disastro e ci ha piazzato il dissipatore della 4090, rendendola meno rumorosa

visto come stanno andando le cose, probabilmente è la 6900xt che finirà sul muletto con un waterblock, mentre sul pc principale vedrò a fine 2023 cosa prendere... ma probabilmente a quel punto una 4080 o una 4090 sempre che i prezzi non siano quelli di oggi

per il momento non mi attirano le 7900... anzi mi piacerebbe provare piu' una intel... ma anceh lì per una 750 attendo che fixino altra roba e che magari il prezzo scenda

giuliop
15-12-2022, 15:30
Ma no dai, magari è un discorso soggettivo. Per esempio io a casa ho sempre del rumore di fondo che arriva da qualcosa...per esempio adesso ho la stufa a pellet che soffia nella stanza, figurati se sento le ventole del pc...se non fosse per il monitor non mi accorgerei neanche se è acceso. :D

:rotfl:

RX 6650 XT Nitro+ ha un dissipatore triplo slot rispetto alla precedente 6600 XT Nitro+ e dovrebbe essere la custom più silenziosa nella sua categoria.
Nella review di HWU diceva che in game le ventole andavano mediamente a 750rpm con temp max di 62°, in altre recensioni non eccedeva mai i 900rpm.
Anche io sono particolarmente sensibile al rumore e se volessi prendere una 6650, la Nitro+ sarebbe la mia prima scelta... se solo calasse di prezzo. :rolleyes:

https://youtu.be/dIohkbd--l8?t=854

Grazie per il link.
Effettivamente guardando le foto m'ero accorto che sporge più delle altre, e andando a vedere le specifiche è troppo larga per il mio case compatto :(

Io ho pagato la mia 360€ nei giorni del Black Friday (e adesso costa lo stesso, alla faccia dei super sconti :mbe:), adesso vedo su trovaprezzi che la Sapphire è sui 380€, se ci entrasse ci farei un pensierino... è ancora troppo per il tuo budget?

non hai preso una camtonata se non cercavi silenzio e fresco

secondo me già solo con un pelo di undervolt cambierà parecchio, prova

L'ho presa un po' d'impulso, mi sembrava un buon prezzo e volevo fare un upgrade della mia vecchia RX 580, ma forse avrei dovuto informarmi meglio, perché il silenzio è effettivamente importante per me.

Riguardo all'undervolt, adesso credo sia a 1160mV (non ricordo quanto fosse all'inizio, forse 1200?) e mi sembra vada già meglio, secondo te posso scendere ancora?

la nitro e in particolare la 6900xt nitro, ha un radiatore insufficiente a tenerla sotto un range di rumore accettabile

la asrock rispetto alla sapphire ha fatto un lavoro migliore, a parte l'olio

mentre con la 6950xt nitro, sapphire si vede che si è accorta del precedente disastro e ci ha piazzato il dissipatore della 4090, rendendola meno rumorosa

visto come stanno andando le cose, probabilmente è la 6900xt che finirà sul muletto con un waterblock, mentre sul pc principale vedrò a fine 2023 cosa prendere... ma probabilmente a quel punto una 4080 o una 4090 sempre che i prezzi non siano quelli di oggi

per il momento non mi attirano le 7900... anzi mi piacerebbe provare piu' una intel... ma anceh lì per una 750 attendo che fixino altra roba e che magari il prezzo scenda

E invece cambiare la tua con 6950 XT Nitro? Troppo sbattimento?

Cyfer73
15-12-2022, 22:43
la nitro e in particolare la 6900xt nitro, ha un radiatore insufficiente a tenerla sotto un range di rumore accettabile

la asrock rispetto alla sapphire ha fatto un lavoro migliore, a parte l'olio

mentre con la 6950xt nitro, sapphire si vede che si è accorta del precedente disastro e ci ha piazzato il dissipatore della 4090, rendendola meno rumorosa

Si, Sapphire con la serie 6X50 ha fatto un lavoro decisamente migliore sulle Nitro+ rispetto alle prime 6000.
Però di sicuro non ha usato il dissipatore della 4090... perché Sapphire è partner esclusivo AMD.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Cyfer73
15-12-2022, 22:52
Grazie per il link.

Effettivamente guardando le foto m'ero accorto che sporge più delle altre, e andando a vedere le specifiche è troppo larga per il mio case compatto :(



Io ho pagato la mia 360€ nei giorni del Black Friday (e adesso costa lo stesso, alla faccia dei super sconti :mbe:), adesso vedo su trovaprezzi che la Sapphire è sui 380€, se ci entrasse ci farei un pensierino... è ancora troppo per il tuo budget?

Guarda, non è una questione solo di prezzo, ma soprattutto di testa.
Rx 5600xt costava 300€ mentre la 5700xt 400€.
Oggi una 6650xt ha le stesse prestazioni di una 5700xt, ma costa anche uguale... e nella mia testa non riesco a convincermi a pagarla quelle cifre senza sentire che mi stanno inc... :D

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

egounix
16-12-2022, 08:15
Si, Sapphire con la serie 6X50 ha fatto un lavoro decisamente migliore sulle Nitro+ rispetto alle prime 6000.
Però di sicuro non ha usato il dissipatore della 4090... perché Sapphire è partner esclusivo AMD.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

naaaa troppo sbatti, meglio trovare un wb a 2 lire appena è il momento e liquidarla

pols2k
16-12-2022, 08:46
naaaa troppo sbatti, meglio trovare un wb a 2 lire appena è il momento e liquidarla

Domanda da ignorante come sono io: il modo più semplice, economico, veloce per mettere a liquido la 6900xt nitro+?

Nerd1
16-12-2022, 08:52
Domanda da ignorante come sono io: il modo più semplice, economico, veloce per mettere a liquido la 6900xt nitro+?

comprarla con già un AIO sopra....

Il mondo del liquido è la tana del bianconiglio...oppure tipo un club a luci rosse nell'est europa....entri per bere una birra, esci dopo otto ore con due ipoteche sulla casa e due bambini illegittimi.

egounix
16-12-2022, 08:56
Domanda da ignorante come sono io: il modo più semplice, economico, veloce per mettere a liquido la 6900xt nitro+?

dal wb non scappi, mi pare per la nitro l'unico produttore che abbia fatto il wb è ek, che notoriamente ha: prezzi da gioielleria, quasi da rapina e materiali che fanno pena

per il resto il radiatore, pompa, vaschetta tubi e raccordi li trovi al mercatino per 2 lire

per dire ho una dcc comprata ormai quasi 10 anni fa al mercatino, quindi usata e che aveva già rullato, pagata o 15 o 25 euro spedita, che tutt'ora va e sparandola al massimo non è nemmeno rumorosa

te la cavi con poco per tutto il sistema, è il wb che è un problema

ek aveva fatto gli sconti questa estate, che praticamente avevano un prezzo umano, peccato che ordinare da loro ti fan pagare 25 euro di speda... affanculo gli sconti allora

se hai una reference, mi pare ci siano i bysky su aliexpress e forse altri brand dove magari spunta una buona offerta

Cyfer73
16-12-2022, 09:02
naaaa troppo sbatti, meglio trovare un wb a 2 lire appena è il momento e liquidarlaEh?
Sicuro di aver quotato il post giusto?
Sto dicendo che Sapphire non fa schede video Nvidia, ma solo per AMD, perciò non può aver riciclato il dissipatore di una 4090, semplicemente perché non li fa.
Che c'entra il liquido adesso...? 🤔

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

pols2k
16-12-2022, 09:02
dal wb non scappi, mi pare per la nitro l'unico produttore che abbia fatto il wb è ek, che notoriamente ha: prezzi da gioielleria, quasi da rapina e materiali che fanno pena

per il resto il radiatore, pompa, vaschetta tubi e raccordi li trovi al mercatino per 2 lire

per dire ho una dcc comprata ormai quasi 10 anni fa al mercatino, quindi usata e che aveva già rullato, pagata o 15 o 25 euro spedita, che tutt'ora va e sparandola al massimo non è nemmeno rumorosa

te la cavi con poco per tutto il sistema, è il wb che è un problema

ek aveva fatto gli sconti questa estate, che praticamente avevano un prezzo umano, peccato che ordinare da loro ti fan pagare 25 euro di speda... affanculo gli sconti allora

se hai una reference, mi pare ci siano i bysky su aliexpress e forse altri brand dove magari spunta una buona offerta

Grazie mille, quindi non esiste un sistema aio? Non ho voglia :D di mettermi lì a lavorare sul PC. Preferisco le cose già fatte e con poca o nulla manutenzione. :ciapet:

Cmq di quanti soldi stiamo parlando per una cosa decente e nuova, tutto incluso?

pols2k
16-12-2022, 09:03
comprarla con già un AIO sopra....

Il mondo del liquido è la tana del bianconiglio...oppure tipo un club a luci rosse nell'est europa....entri per bere una birra, esci dopo otto ore con due ipoteche sulla casa e due bambini illegittimi.

Eheh, immagino. Almeno per 8 ore ti sei divertito :D :D :D

egounix
16-12-2022, 09:07
Eh?
Sicuro di aver quotato il post giusto?
Sto dicendo che Sapphire non fa schede video Nvidia, ma solo per AMD, perciò non può aver riciclato il dissipatore di una 4090, semplicemente perché non li fa.
Che c'entra il liquido adesso...? ��

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

dai ragazzi tutti insieme:

... 1
2 ...
... 3

era una battutaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :sofico: :stordita: :fagiano:

Grazie mille, quindi non esiste un sistema aio? Non ho voglia :D di mettermi lì a lavorare sul PC. Preferisco le cose già fatte e con poca o nulla manutenzione. :ciapet:

Cmq di quanti soldi stiamo parlando per una cosa decente e nuova, tutto incluso?

c'erano le sapphire toxic, ad un certo punto quella con il rad da 240mm è passata a 1000-1100 euro

adesso c'è la asus a 1160 con il rad da 240

edit: su amazmerd vendono la SAPPHIRE TOXIC AMD RADEON RX 6900 XT EXTREME EDITION 16GB GDDR6 con il rad che dall'immagine sembra essere il 360 a 1078 neuri

se cala di 2-300 euro, può essere diciamo valida

comprarla con già un AIO sopra....

Il mondo del liquido è la tana del bianconiglio...oppure tipo un club a luci rosse nell'est europa....entri per bere una birra, esci dopo otto ore con due ipoteche sulla casa e due bambini illegittimi.

quella è l'ammeriga, forse a las vegas

qui se sei bravo te la danno senza figli, senza nemmeno pagare... ecco perchè non vado nei night, perchè non ci so fare :asd:

pols2k
16-12-2022, 09:11
Mi tengo le ventole... la scheda già ce l'ho, pensavo si potesse fare come per i processori e comprare un qualcosa di pronto all'uso, togli il vecchio, metti il nuovo e addio.

egounix
16-12-2022, 09:13
Mi tengo le ventole... la scheda già ce l'ho, pensavo si potesse fare come per i processori e comprare un qualcosa di pronto all'uso, togli il vecchio, metti il nuovo e addio.

tipo il nzxt che di vende la staffa e tu ci metti sopra un AIO

bhooo non ho controllato se ce ne sia qualcuno compatibile con le 6900xt ref e modelli custom

solo la staffa potrebbe costare dai 50 ai 100 euro, poi ci devi aggiungere l'AIO sulla gpu e una ventola per raffreddare il resto della scheda

pols2k
16-12-2022, 09:25
tipo il nzxt che di vende la staffa e tu ci metti sopra un AIO

bhooo non ho controllato se ce ne sia qualcuno compatibile con le 6900xt ref e modelli custom

solo la staffa potrebbe costare dai 50 ai 100 euro, poi ci devi aggiungere l'AIO sulla gpu e una ventola per raffreddare il resto della scheda

Circa come quello di NZXT, esatto. Penso che non abbiano più portato avanti il progetto, forse è compatibile con le rtx20xx. Però non ha dissipatori per le memorie, ma appunto si usa una ventola per raffreddare, e a me non piace come soluzione. Vedo meglio un wb per tutta la scheda, però senza lo sbattimento di assemblare ogni singolo pezzo

ninja750
16-12-2022, 09:51
L'ho presa un po' d'impulso, mi sembrava un buon prezzo e volevo fare un upgrade della mia vecchia RX 580, ma forse avrei dovuto informarmi meglio, perché il silenzio è effettivamente importante per me.

Riguardo all'undervolt, adesso credo sia a 1160mV (non ricordo quanto fosse all'inizio, forse 1200?) e mi sembra vada già meglio, secondo te posso scendere ancora?

sì, alla grande

ma devi provare tu a step

usala qualche giorno a 1160
poi qualche giorno a 1150
poi qualche giorno 1140...

se vedi che hai errori o crash es a 1050 (esempio) torna su di uno o due step (es 1070) e sei a posto

LentapoLenta
16-12-2022, 10:14
Circa come quello di NZXT, esatto. Penso che non abbiano più portato avanti il progetto, forse è compatibile con le rtx20xx. Però non ha dissipatori per le memorie, ma appunto si usa una ventola per raffreddare, e a me non piace come soluzione. Vedo meglio un wb per tutta la scheda, però senza lo sbattimento di assemblare ogni singolo pezzo

Il liquid cooling tramite AIO per le VGA è un segmento praticamente inesplorato… NZXT mi pare l’unica che fa la staffa ma è un prodotto vecchio, non si capisce mai con quali AIO e quali VGA è realmente compatibile.
Ad esempio la compatibilità con gli AIO Corsair è ferma a qualche generazione fa… mi fa strano che la stessa Corsair non abbia mai pensato ad una soluzione simile, probabilmente ti vogliono indirizzare verso il custom loop (che anche loro hanno a listino).

Gyammy85
16-12-2022, 10:29
Perché liquidare una 6900 e fare cattiva figura lo stesso, quando dietro l'angolo arriva la 4070ti?

ferro75
16-12-2022, 11:12
Perché liquidare una 6900 e fare cattiva figura lo stesso, quando dietro l'angolo arriva la 4070ti?

Con un altro paio di post tipo quwsto mi convinci e la prendo al day one...
Ma LOL :rolleyes:

Xan89
16-12-2022, 12:32
la 6900xt con OC è una scheda perfetta per il 1440p.
A 4K si gioca bene ma non è future proof

egounix
17-12-2022, 09:22
la 6900xt con OC è una scheda perfetta per il 1440p.
A 4K si gioca bene ma non è future proof

dipende dalla res, a 1080p competitivo spacca

TheBack
18-12-2022, 00:04
Due settimane con la tuf 6800, perfetta mai un crash mai un problema in nessun gioco almeno a 1440p, a quel che ho capito per le 7600-700 c era da aspettare ancora molto quindi ho ceduto :rolleyes: unico rimpianto forse non aver aggiunto un minimo per la xt, pensavo di occarla un po' in futuro quando cambio psu.
Sopreso positivamente dalle temp specie vrm, ingame anche sopra 90% utilizzo non passo i 65. Speriamo regga i nuovi tripla a per un paio d'anni, volevo abbinargli un oled qhd appena disponibili a prezzi umani.

DANY 76
18-12-2022, 09:49
Due settimane con la tuf 6800, perfetta mai un crash mai un problema in nessun gioco almeno a 1440p, a quel che ho capito per le 7600-700 c era da aspettare ancora molto quindi ho ceduto :rolleyes: unico rimpianto forse non aver aggiunto un minimo per la xt, pensavo di occarla un po' in futuro quando cambio psu.
Sopreso positivamente dalle temp specie vrm, ingame anche sopra 90% utilizzo non passo i 65. Speriamo regga i nuovi tripla a per un paio d'anni, volevo abbinargli un oled qhd appena disponibili a prezzi umani.

a posteri un pochino mi pento anch'io di nn aver preso la xt,ma già avevo fatto uno sforzo per questa(il mio meta era la 6700xt).
cmq anche la mia mai un piega a 1440p e sotto stress mantiene temp basse credo che con questa vga nn avremo problemi per i prossimi 2/3 anni in quad HD ovviamente dipende anche dalle nostre pretese.

pols2k
18-12-2022, 15:15
domande su AMD software:

1.le "impostazioni globali" quando vengono utilizzate?

2.Per avere le stesse opzioni per tutti i giochi ( compresa la velocità delle ventole ) devo intervenire per ogni singolo gioco?

Malek86
18-12-2022, 15:47
domande su AMD software:

1.le "impostazioni globali" quando vengono utilizzate?

2.Per avere le stesse opzioni per tutti i giochi ( compresa la velocità delle ventole ) devo intervenire per ogni singolo gioco?

1) Quando il gioco che avvii non ha un profilo specifico, altrimenti quest'ultimo ha la precedenza.

2) No, basta appunto che usi le impostazioni globali.

pols2k
18-12-2022, 17:21
1) Quando il gioco che avvii non ha un profilo specifico, altrimenti quest'ultimo ha la precedenza.

2) No, basta appunto che usi le impostazioni globali.

grazie mille :D :D :D

giuliop
19-12-2022, 15:45
Guarda, non è una questione solo di prezzo, ma soprattutto di testa.
Rx 5600xt costava 300€ mentre la 5700xt 400€.
Oggi una 6650xt ha le stesse prestazioni di una 5700xt, ma costa anche uguale... e nella mia testa non riesco a convincermi a pagarla quelle cifre senza sentire che mi stanno inc... :D

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Come ti capisco ;)

sì, alla grande

ma devi provare tu a step

usala qualche giorno a 1160
poi qualche giorno a 1150
poi qualche giorno 1140...

se vedi che hai errori o crash es a 1050 (esempio) torna su di uno o due step (es 1070) e sei a posto

Grazie!
Sto provando e devo dire che mi stupisce quanta differenza facciano anche solo 10mV, soprattutto per la temperatura!

Feidar
21-12-2022, 01:49
Lascio il topic perché m'è arrivata la 7900XTX (aspettando una AIB ho preso una reference) e regalo la mia 6900XT ad un amico.

Gran scheda in raster.

ninja750
21-12-2022, 07:40
Lascio il topic perché m'è arrivata la 7900XTX (aspettando una AIB ho preso una reference) e regalo la mia 6900XT ad un amico.

amico :flower:

Ragazzi per chi usa MPT mi può dire come settarlo in maniera "safe" per tirare fuori buoni numeri da una 6900xt reference liquidata?

qui c'è una guida: https://www.amd.com/en/direct-buy/5722619500/it

:O

Pc84P
21-12-2022, 09:27
Buon Giorno. Ho trovato una 6900xt su amaxon a 669 euro.
Il prezzo mi pare buono ma mi blocca il rischio truffa. Che ne pensate?

Gundam1973
21-12-2022, 09:31
Buon Giorno. Ho trovato una 6900xt su amaxon a 669 euro.
Il prezzo mi pare buono ma mi blocca il rischio truffa. Che ne pensate?

Sostituirei la parola rischio con certezza.

Pc84P
21-12-2022, 09:34
Sostituirei la parola rischio con certezza.

Che tempacci

Gundam1973
21-12-2022, 09:42
Ragazzi per chi usa MPT mi può dire come settarlo in maniera "safe" per tirare fuori buoni numeri da una 6900xt reference liquidata?

Grazie.

Semplicemente alza il ppt della scheda senza toccare altro.

Se hai :ciapet: potresti aumentare la frequenza delle vram....le mie non ne vogliono sapere.

ninja750
21-12-2022, 10:03
sembra abbiano promosso a RECCOMENDED i driver 22.11.2

:mbe:

pols2k
21-12-2022, 10:38
Ciao, se la scheda si blocca durante il gioco, torna a windows con un errore del driver, può essere la tensione impostata troppo bassa della scheda? Perché dopo che l'ho alzata non mi ha più dato problemi. Ma non vorrei fosse una fatalità.

ghiltanas
21-12-2022, 10:43
Uff, dici che ho preso una cantonata?

Ho tempo fino a fine gennaio per renderla, a questo punto mi chiedo se sia meglio una Sapphire o in generale qualcosa d'altro... qualche consiglio? Grazie

per la 6650 non saprei, però la xfx 6700xt che ho è davvero ottima, molto silenziosa che è quello che mi interessava e sull'amazzone sono le meno che costano, perchè le vende il rivenditore xfx portoghese.
Però è enorme, se hai un case troppo compatto può essere un problema.

Gundam1973
21-12-2022, 10:53
Ciao, se la scheda si blocca durante il gioco, torna a windows con un errore del driver, può essere la tensione impostata troppo bassa della scheda? Perché dopo che l'ho alzata non mi ha più dato problemi. Ma non vorrei fosse una fatalità.

Si, puo essere.

Gyammy85
21-12-2022, 11:26
per la 6650 non saprei, però la xfx 6700xt che ho è davvero ottima, molto silenziosa che è quello che mi interessava e sull'amazzone sono le meno che costano, perchè le vende il rivenditore xfx portoghese.
Però è enorme, se hai un case troppo compatto può essere un problema.

La xfx sono lunghissime dalla 6700xt alla 6900xt, ormai è lo stesso dissipatore messo in tutte, cambia forse lo spessore

29Leonardo
21-12-2022, 11:38
e sull'amazzone sono le meno che costano, perchè le vende il rivenditore xfx portoghese.
Però è enorme, se hai un case troppo compatto può essere un problema.

ma su amazon it? in questo momento di xfx vedo solo la 6700 liscia a 399

aldogdl
21-12-2022, 11:42
Ciao, se la scheda si blocca durante il gioco, torna a windows con un errore del driver, può essere la tensione impostata troppo bassa della scheda? Perché dopo che l'ho alzata non mi ha più dato problemi. Ma non vorrei fosse una fatalità.

ma lo fa in tutti i giochi o solo in qualcuno ? No perché potrebbero essere anche i giochi che magari non hanno le patch più aggiornate.

ghiltanas
21-12-2022, 13:05
ma su amazon it? in questo momento di xfx vedo solo la 6700 liscia a 399

si, io la presi a 560 mi sembra a suo tempo, e le altre viaggiavano ad almeno 100 euro di più.

Ora nr info mi sembra abbia solo la 6750xt a 499, la 6700xt non la vedo più neanch'io

ghiltanas
21-12-2022, 13:06
La xfx sono lunghissime dalla 6700xt alla 6900xt, ormai è lo stesso dissipatore messo in tutte, cambia forse lo spessore

32 cm, ho dovuto segare il cassettino degli hd meccanici che tanto non uso da una vita :D

giuliop
21-12-2022, 14:20
per la 6650 non saprei, però la xfx 6700xt che ho è davvero ottima, molto silenziosa che è quello che mi interessava e sull'amazzone sono le meno che costano, perchè le vende il rivenditore xfx portoghese.
Però è enorme, se hai un case troppo compatto può essere un problema.

Grazie, ho guardato le specifiche e purtroppo ci starebbe solo la SWFT, perché il massimo supportato dal case è 310mm per la lunghezza e 45mm per lo spessore.

Tu ha una MERC o una QICK?

pols2k
21-12-2022, 16:37
ma lo fa in tutti i giochi o solo in qualcuno ? No perché potrebbero essere anche i giochi che magari non hanno le patch più aggiornate.

posso portare l'esempio di No Man's Sky che settata la tensione a 1070mv mi è andato in crash e tornato a windows dopo mezz'ora circa, a 1100mv è andato tutto ok per oltre 2 ore.
Grid Legends mi è andato in crash una volta ma non ricordo i settaggi, ma a 1070mv gira senza problemi.
Forza Horizon5 mai dato problemi, Battlefield 2042 ha crashato 1 volta a 1110mv

Gundam1973
21-12-2022, 17:03
posso portare l'esempio di No Man's Sky che settata la tensione a 1070mv mi è andato in crash e tornato a windows dopo mezz'ora circa, a 1100mv è andato tutto ok per oltre 2 ore.
Grid Legends mi è andato in crash una volta ma non ricordo i settaggi, ma a 1070mv gira senza problemi.
Forza Horizon5 mai dato problemi, Battlefield 2042 ha crashato 1 volta a 1110mv

E' normale....anche la mia 6900 a seconda del gioco boosta e/o richiede un vcore diverso.

ghiltanas
21-12-2022, 17:04
Grazie, ho guardato le specifiche e purtroppo ci starebbe solo la SWFT, perché il massimo supportato dal case è 310mm per la lunghezza e 45mm per lo spessore.

Tu ha una MERC o una QICK?

Qick

DANY 76
21-12-2022, 17:07
Grazie, ho guardato le specifiche e purtroppo ci starebbe solo la SWFT, perché il massimo supportato dal case è 310mm per la lunghezza e 45mm per lo spessore.

Tu ha una MERC o una QICK?

dipende da che scheda è io ho una 6800 swft ed è lunga 34 cm,nn tocca il pannello frontale del case per tipo 2/3 cm pare na pertica sta scheda.
vai sul sito xfx che ti dice le misure delle vga.

Psiche
21-12-2022, 17:29
Salve gente!
Tra poco sarò dei vostri, nei giorni scorsi mi son fatto un piccolo regalo di natale ordinando la XFX RX6800 così da pensionare dopo 5 gloriosi anni la XFX RX580:sofico:

LL1
21-12-2022, 17:37
le schede che non vogliono saperne di abbassarsi di prezzo sono le equivalenti della RX 6600, modesta in verità ma sufficiente per molti usi in FHD come rimpiazzo appunto della RX 580...ma no problem: da parte mia non si cede né si sgancia :D
Che tristezza cmq

VanCleef
21-12-2022, 19:03
le schede che non vogliono saperne di abbassarsi di prezzo sono le equivalenti della RX 6600, modesta in verità ma sufficiente per molti usi in FHD come rimpiazzo appunto della RX 580...ma no problem: da parte mia non si cede né si sgancia :D
Che tristezza cmq

Siamo in due ;)

nessuno29
21-12-2022, 20:04
le schede che non vogliono saperne di abbassarsi di prezzo sono le equivalenti della RX 6600, modesta in verità ma sufficiente per molti usi in FHD come rimpiazzo appunto della RX 580...ma no problem: da parte mia non si cede né si sgancia :D
Che tristezza cmq

In che senso le equivalenti?

Gyammy85
21-12-2022, 20:09
Salve gente!
Tra poco sarò dei vostri, nei giorni scorsi mi son fatto un piccolo regalo di natale ordinando la XFX RX6800 così da pensionare dopo 5 gloriosi anni la XFX RX580:sofico:

Bellissima scheda complimenti

TheBack
22-12-2022, 06:36
Salve gente!
Tra poco sarò dei vostri, nei giorni scorsi mi son fatto un piccolo regalo di natale ordinando la XFX RX6800 così da pensionare dopo 5 gloriosi anni la XFX RX580:sofico:
Grande non te ne pentirai
Una bomba in qhd e almeno per me che metto fps cap ovunque consuma davvero poco e gira fresca :) l hai presa dal solito portoghese?

LurenZ87
22-12-2022, 06:50
Ciao ragazzi, mi potete dire chi è questo "portoghese"??? Voglio fare un pensierino alla 6800/6800XT se non costano tanto...

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

MarkkJ
22-12-2022, 07:20
Ciao ragazzi, mi potete dire chi è questo "portoghese"??? Voglio fare un pensierino alla 6800/6800XT se non costano tanto...

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

NR Info su Amazon ;)

TheBack
22-12-2022, 07:55
Ciao ragazzi, mi potete dire chi è questo "portoghese"??? Voglio fare un pensierino alla 6800/6800XT se non costano tanto...

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

Nr info, è retailer ufficale xfx a quel che ho capito, durante il bf aveva la 6800 a 519 se no sbaglio, ora 559 e tutte le altre cmq a prezzi accettabili

LurenZ87
22-12-2022, 08:45
NR Info su Amazon ;)Nr info, è retailer ufficale xfx a quel che ho capito, durante il bf aveva la 6800 a 519 se no sbaglio, ora 559 e tutte le altre cmq a prezzi accettabiliGrazie 😎👍🏻

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

ninja750
22-12-2022, 08:51
Salve gente!
Tra poco sarò dei vostri, nei giorni scorsi mi son fatto un piccolo regalo di natale ordinando la XFX RX6800 così da pensionare dopo 5 gloriosi anni la XFX RX580:sofico:

stesso mio piccolissimo salto :D

DANY 76
22-12-2022, 16:26
Ciao ragazzi, mi potete dire chi è questo "portoghese"??? Voglio fare un pensierino alla 6800/6800XT se non costano tanto...

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

come ti hanno detto NR info(se nn ho capito male è spagnolo nn portoghese),la mia 6800 l'ho presa da lui...
quando questa estate le 6800 viaggiavano a 800 e passa euro lui la faceva a 650 e la presi considerando che ho venduto la mia 5700xt a 350.

LurenZ87
22-12-2022, 19:43
come ti hanno detto NR info(se nn ho capito male è spagnolo nn portoghese),la mia 6800 l'ho presa da lui...
quando questa estate le 6800 viaggiavano a 800 e passa euro lui la faceva a 650 e la presi considerando che ho venduto la mia 5700xt a 350.Grazie mille per la spiegazione :)

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

Thhh
22-12-2022, 23:31
Buonasera ragazzi una domanda stupida forse (più una considerazione). Ho una 6800 xt e da ieri avevo problemi di fps con flight simulator (il crysis di questi tempi). Ho settato il render scaling al 150 %, e non mi spiego come possa andare meglio così (praticamente in 4k credo o no?), che a 2k...60 fps in aeroporto.
Non credo che un 13600k sia il problema. Devo avere fatto qualche casino da altre parti.

TheBack
24-12-2022, 08:22
come ti hanno detto NR info(se nn ho capito male è spagnolo nn portoghese),la mia 6800 l'ho presa da lui...
quando questa estate le 6800 viaggiavano a 800 e passa euro lui la faceva a 650 e la presi considerando che ho venduto la mia 5700xt a 350.

Presa un altra 6800 dall amazzone a 375 (errore whd?) mi arriva mercoledì ma ora ho visto è una pulse:mad: non trovo nessuna review
Essendo "usata" cosa provo per essere sicuro al 100% non abbia problemi? Qualche ora di bench?

DANY 76
24-12-2022, 12:37
Presa un altra 6800 dall amazzone a 375 (errore whd?) mi arriva mercoledì ma ora ho visto è una pulse:mad: non trovo nessuna review
Essendo "usata" cosa provo per essere sicuro al 100% non abbia problemi? Qualche ora di bench?

se è usata è ovvio che la paghi meno quindi nn è quantificabile se il prezzo è un errore o no.
quando ti arriva basta semplicemente che la usi e ci giochi se ha qualche problema puoi sempre fare il reso.

TheBack
24-12-2022, 12:45
se è usata è ovvio che la paghi meno quindi nn è quantificabile se il prezzo è un errore o no.
quando ti arriva basta semplicemente che la usi e ci giochi se ha qualche problema puoi sempre fare il reso.

Certo immaginavo, l'altra sempre whd presa a 600 però è arrivata ancora inscatolata anche se con imballo tutt'altro che adeguato, se sono resi di altri utenti difficile abbiano minato data la finestra di reso relativamente breve giusto? Speriamo abbia meno coil whine della tuf anche se si stava riducendo molto usandola xd
Dalla nitro cambia di molto il dissipatore? Non trovo review della pulse triventola, avevo la 2x sulla serie precedente ed era perfetta

DANY 76
24-12-2022, 13:00
Certo immaginavo, l'altra sempre whd presa a 600 però è arrivata ancora inscatolata anche se con imballo tutt'altro che adeguato, se sono resi di altri utenti difficile abbiano minato data la finestra di reso relativamente breve giusto? Speriamo abbia meno coil whine della tuf anche se si stava riducendo molto usandola xd
Dalla nitro cambia di molto il dissipatore? Non trovo review della pulse triventola, avevo la 2x sulla serie precedente ed era perfetta

più che il dissipatore cambiano le frequenze di clock impostate dalla fabbrica,cmq sulla sapphire di solito puoi stare tranquillo fa sempre delle buone custom.

Nerd1
25-12-2022, 16:31
Ok ragazzi, è venuta l’ora di pensare al sostituto dell’ottima 5700XT dopo due anni di fedele servizio

Mi rammentate tutte le 6900XTX silicio in purezza?

nitro+
Asus strix oc
Asrock phantom oc
Gigabyte?
Msi?

E poi fra queste devo poi scegliere i modelli liquidabili possibilmente EK ma valuto eventuali altri fullcover…

Nerd1
25-12-2022, 17:18
Se aspetti un mesetto ti cedo la mia 6900xt liquidata radeon edition :cool:

delfino curioso

ok me lo segno, tanto non ho fretta...non è un accordo vincolato sia chiaro :D

Nerd1
25-12-2022, 18:04
Ti ringrazio

egounix
26-12-2022, 08:48
Ti ringrazio

PrimoooooooooooooooOOOOOOOOOO00000000000000000 :O

ninja750
27-12-2022, 08:07
Mi rammentate tutte le 6900XTX silicio in purezza?

vado a memoria, non è meglio cercare una 6950XT dove mi pare abbiano eliminato quegli spike di consumo altissimi che aveva la 6900XT ?

dedofeatbritney
27-12-2022, 09:37
ciao a tutti,

ho intenzione nelle prossime settimane/mesi di aggiornare la build.. inizialmente gpu e poi cpu e mobo
sono orientato sulla 6800xt-6900xt ma leggendo in rete ho notato che in molti lamentano problemi di coil whine. Qualcuno di voi lo ha riscontrato? E' riuscito a risolvere in qualche modo?

dedofeatbritney
27-12-2022, 09:38
Se aspetti un mesetto ti cedo la mia 6900xt liquidata radeon edition :cool:

sono interessato anche io soprattutto se già sotto liquido :D

dedofeatbritney
27-12-2022, 09:52
https://i.ibb.co/C2WYpVJ/IMG-1485.jpg (https://ibb.co/HdXbLGN)

bellissima:rolleyes:

Nerd1
27-12-2022, 10:21
vado a memoria, non è meglio cercare una 6950XT dove mi pare abbiano eliminato quegli spike di consumo altissimi che aveva la 6900XT ?

Le 6950xt sono uscite un anno dopo e trovarle al mio budget è quasi impossibile

Mi accontento delle 16gbps overcloccate

Spike sui transitori le hanno tutte le schede biaogna vedere come le setti. Con un 850w stto il culo è l’ultimo dei miei pensieri comunque

Gundam1973
27-12-2022, 11:12
ciao a tutti,

ho intenzione nelle prossime settimane/mesi di aggiornare la build.. inizialmente gpu e poi cpu e mobo
sono orientato sulla 6800xt-6900xt ma leggendo in rete ho notato che in molti lamentano problemi di coil whine. Qualcuno di voi lo ha riscontrato? E' riuscito a risolvere in qualche modo?

Con la mia nessun coil whine:D

DANY 76
27-12-2022, 13:16
ciao a tutti,

ho intenzione nelle prossime settimane/mesi di aggiornare la build.. inizialmente gpu e poi cpu e mobo
sono orientato sulla 6800xt-6900xt ma leggendo in rete ho notato che in molti lamentano problemi di coil whine. Qualcuno di voi lo ha riscontrato? E' riuscito a risolvere in qualche modo?

nn sò se la 6800 liscia conta ma la mia va come un orologio.

talas36
27-12-2022, 13:16
ciao a tutti,
volendo pensionare una gloriosa 1080ti e passare a un monitor 27" 2k, per giocare con tutto maxato o quasi e freq >= 144hz vado tranquillo con una 6800xt? meglio 6900xt? considerando che ho già l'impianto a liquido e devo solo prendere il wb per la scheda, c'è qualche modello che è più consigliato di altri?
grazie a chiunque voglia orientarmi nella scelta :)

ninja750
27-12-2022, 13:19
per giocare con tutto maxato o quasi e freq >= 144hz vado tranquillo con una 6800xt? meglio 6900xt?

RT off una qualunque va bene :O

DANY 76
27-12-2022, 13:25
ciao a tutti,
volendo pensionare una gloriosa 1080ti e passare a un monitor 27" 2k, per giocare con tutto maxato o quasi e freq >= 144hz vado tranquillo con una 6800xt? meglio 6900xt? considerando che ho già l'impianto a liquido e devo solo prendere il wb per la scheda, c'è qualche modello che è più consigliato di altri?
grazie a chiunque voglia orientarmi nella scelta :)

se nn te ne fraga nulla del ray tracing già una 6800xt va benissimo,io con la 6800 liscia gioco a tutto in 2k senza problemi.

dedofeatbritney
27-12-2022, 14:58
nn sò se la 6800 liscia conta ma la mia va come un orologio.

ottimo allora probabilmente è il solito discorso.. scrive solo chi ha problemi :D

al momento ho un i7 4790k sotto liquido e gioco a roba leggera tipo diablo3, dota, rdr2 the witcher in 2k (con un pò di compromessi visto che ho una 1080ti) e non mi interessa particolarmente il raytracing..sarei cpu limited ipotizzando di prendere una 6800xt secondo voi? o devo per forza cambiare anche processore?

kira@zero
27-12-2022, 15:00
Ragazzi una domanda, ho preso da poico una gigabyte 6900xt xtreme whaterblock, volevo sapere se era possibile in qualche modo moddare il bios e farla salire sopra 350w per una 3x8 pin mi pare un pò pochino, con la 2x8 usavo morepowertool, qui pare che non funzioni, cioè i valori li setta ma sempre a 332w rimane bloccata, peccato salivo nettamente di più con le reference, qualcuno ha una soluzione? :stordita:

ninja750
27-12-2022, 15:08
sarei cpu limited ipotizzando di prendere una 6800xt secondo voi? o devo per forza cambiare anche processore?

sfrutteresti poco la scheda e nei giochi pesanti facile che sarai al 100%

forse è meglio che prima upgradi la piattaforma, poi per ultimo la vga

oppure scendere di fascia magari

guarda questo come riferimento che ha il 4770k che è uguale al tuo, e la 3080 va come la 6800XT: https://www.tomshardware.com/features/nvidia-geforce-rtx-3080-ampere-cpu-scaling-benchmarks

1440P ultra non sei limitatissimo se non nei giochi che lo sono di loro es gli assassins creed o tomb raider.. i soliti insomma

Psiche
27-12-2022, 18:26
Arrivata! Sabato ho la mattina libera e procedo con la sostituzione.
Per ora mi sono accontentato di spacchettarla :D


https://i.im.ge/2022/12/27/qcgl6J.IMG-7932.th.jpg (https://im.ge/i/qcgl6J) https://i.im.ge/2022/12/27/qcg1g6.IMG-7933.th.jpg (https://im.ge/i/qcg1g6) https://i.im.ge/2022/12/27/qcgsJX.IMG-7934.th.jpg (https://im.ge/i/qcgsJX)

Impressione a caldo: Mai avuto una scheda così grade e così bella!
Contentissimo!

DANY 76
27-12-2022, 21:35
Arrivata! Sabato ho la mattina libera e procedo con la sostituzione.
Per ora mi sono accontentato di spacchettarla :D


https://i.im.ge/2022/12/27/qcgl6J.IMG-7932.th.jpg (https://im.ge/i/qcgl6J) https://i.im.ge/2022/12/27/qcg1g6.IMG-7933.th.jpg (https://im.ge/i/qcg1g6) https://i.im.ge/2022/12/27/qcgsJX.IMG-7934.th.jpg (https://im.ge/i/qcgsJX)

Impressione a caldo: Mai avuto una scheda così grade e così bella!
Contentissimo!
GG, il dissi della quick è leggermente diverso dalla mia.
nn ho mai capito tra quick swft merc e compagnia bella qual'è il modello top e il base di xfx.
ottimo allora probabilmente è il solito discorso.. scrive solo chi ha problemi :D

al momento ho un i7 4790k sotto liquido e gioco a roba leggera tipo diablo3, dota, rdr2 the witcher in 2k (con un pò di compromessi visto che ho una 1080ti) e non mi interessa particolarmente il raytracing..sarei cpu limited ipotizzando di prendere una 6800xt secondo voi? o devo per forza cambiare anche processore?
pesantemente cpu limied,la vga in firma nn riuscivo a sfruttarla appieno con un ryzen 3600x che va molto più forte di un 4790k.

Nerd1
27-12-2022, 23:59
Ragazzi una domanda, ho preso da poico una gigabyte 6900xt xtreme whaterblock, volevo sapere se era possibile in qualche modo moddare il bios e farla salire sopra 350w per una 3x8 pin mi pare un pò pochino, con la 2x8 usavo morepowertool, qui pare che non funzioni, cioè i valori li setta ma sempre a 332w rimane bloccata, peccato salivo nettamente di più con le reference, qualcuno ha una soluzione? :stordita:

Posso provare a chiedere su oc.net

Mi fa strano che mpt non la supporti....

ghiltanas
28-12-2022, 07:39
Arrivata! Sabato ho la mattina libera e procedo con la sostituzione.
Per ora mi sono accontentato di spacchettarla :D


Impressione a caldo: Mai avuto una scheda così grade e così bella!
Contentissimo!

Avendo anch'io una qick posso confermare, il salto di dimensioni dalla 580 è stato impressionante :D

ghiltanas
28-12-2022, 07:41
ottimo allora probabilmente è il solito discorso.. scrive solo chi ha problemi :D

al momento ho un i7 4790k sotto liquido e gioco a roba leggera tipo diablo3, dota, rdr2 the witcher in 2k (con un pò di compromessi visto che ho una 1080ti) e non mi interessa particolarmente il raytracing..sarei cpu limited ipotizzando di prendere una 6800xt secondo voi? o devo per forza cambiare anche processore?

Lo avevo prima del cambio di piattaforma, ti tocca fare il cambio troppo limitante. Io a gennaio voglio pensionare anche il 3600 per un 5000

kira@zero
28-12-2022, 10:34
Posso provare a chiedere su oc.net

Mi fa strano che mpt non la supporti....

Boh, non funziona, setto è riavvio entro in Windows ricarico il BIOS sul more power tool e i valori son quelli che ho settato, lancio un bench o un gioco i valori rimangono quelli stock, non vorrei che questa xtreme sia bloccata fisicamente oppure sia proprio il BIOS gigabyte che ha qualche problema (strano non capita mai). È un vero peccato non poter sfruttare 3x8 pin abbinati a questo chip xtxh :muro:

Bi7hazard
28-12-2022, 13:08
la rx6800 è migliore come prestazioni/watt rispetto la 6750xt giusto?
Sapete anche se sia migliore anche in termini di undervolt o se sono simili?

DANY 76
28-12-2022, 13:25
la rx6800 è migliore come prestazioni/watt rispetto la 6750xt giusto?
Sapete anche se sia migliore anche in termini di undervolt o se sono simili?

mai donwoltata la mia poichè nn consuma tanto e nn scalda un cavolo,anzi gli ho alzato pure il power limit per farla spingere un pò di più in gaming.

ninja750
28-12-2022, 13:33
la rx6800 è migliore come prestazioni/watt rispetto la 6750xt giusto?
Sapete anche se sia migliore anche in termini di undervolt o se sono simili?

delle RDNA2 la migliore perf/watt è la 6800 liscia

tieni a mente che a default è 1.025v, la si può undervoltare come tutte le altre, io la sto tenendo da pannello a 2275mhz@940mv che corrispondono circa a 2245mhz@970mv reali, in questo modo è sempre abbondantemente sotto i 200w

per un OC lieve tipo 2300mhz già necessita di 1018mv reali anche settando 930mv da pannello

ma la differenza è notevole, in superposition mio setting arriva a 170w mentre quello 2300 a 195w. (default 188)

mai donwoltata la mia poichè nn consuma tanto e nn scalda un cavolo,anzi gli ho alzato pure il power limit per farla spingere un pò di più in gaming.

se alzi il power limit ma non le frequenze andrà uguale ;)

DANY 76
28-12-2022, 13:37
se alzi il power limit ma non le frequenze andrà uguale ;)

boosta di più infatti gli fps sono aumentati(fatto prove in vari bench)

ninja750
28-12-2022, 13:41
boosta di più infatti gli fps sono aumentati(fatto prove in vari bench)

vado a memoria il PL default è 250w e il massimo che ho mai visto in game a default è 210w, con cosa diamine sei arrivato a 250w ? :D che frequenza ha a default la tua?

DANY 76
28-12-2022, 13:50
vado a memoria il PL default è 250w e il massimo che ho mai visto in game a default è 210w, con cosa diamine sei arrivato a 250w ? :D che frequenza ha a default la tua?

la mia forse è atipica come vga,da completamente stock nn arriva a 200watt di consumo sotto stress(visualizzato tramite occt e il pannello amd),a def la gpu sta a 2339 mhz.
aspetta anche con il PL aumentato nn ci arriva a 250watt,manco ci si avvicina.

A64FX+DFI nF4
28-12-2022, 14:40
GG, il dissi della quick è leggermente diverso dalla mia.
nn ho mai capito tra quick swft merc e compagnia bella qual'è il modello top e il base di xfx.

MERC
Top of the line highest performance model design for enthusiast gamers looking for the best features and a competitive edge
· Aluminum Cast Cover
· XFX and Radeon LED Logo
· More Thermal Pads
· Dual Bios
· 2x 90mm and 1x 100mm 13 Blade Fans
· Passthrough Airflow Design

QICK
A high performance model design for mainstream gamers looking for great performance, speed and stability
· More Thermal Pads
· Dual Bios
· 2x 90mm and 1x 100mm 13 Blade Fans
· Passthrough Airflow Design

SWFT
A good performance model design for casual gamers looking to play the latest games at high resolutions and graphic effects.
· More Thermal Pads
· Dual Bios
· 3x 90mm Fans
· Passthrough Airflow Design

AMD Reference
High performance design. The entry level benchmark to which all other designs are compared.
· Dual Fan Design
· Radeon Logo

MERC > QICK > SWFT > AMD (https://www.xfxforce.com/gpu/rx-6000-series) per le 67x0, sulle 6800 c'è meno differenza

DANY 76
28-12-2022, 14:44
MERC > QICK > SWFT > AMD (https://www.xfxforce.com/gpu/rx-6000-series) per le 67x0, sulle 6800 c'è meno differenza

ok quindi la swft è la base,ty per la info.

fra55
28-12-2022, 15:19
Ciao ragazzi,

Ho recentemente acquistato una Red Devil 6700xt. Vorrei andare di undervolt per mantenerla fresca e con consumi (livemente) ridotti.
Qualche suggerimento su come procedere?

DANY 76
28-12-2022, 16:52
Ciao ragazzi,

Ho recentemente acquistato una Red Devil 6700xt. Vorrei andare di undervolt per mantenerla fresca e con consumi (livemente) ridotti.
Qualche suggerimento su come procedere?

direi dal pannello amd prova subito a scendere di 50/60mv come primo step e fai qualche bench per capire se è stabile,se si prova poi tipo con 10/20mv a volta.

fra55
28-12-2022, 16:59
direi dal pannello amd prova subito a scendere di 50/60mv come primo step e fai qualche bench per capire se è stabile,se si prova poi tipo con 10/20mv a volta.

Ok grazie.

kestral
28-12-2022, 22:04
Ciao a tutti,

mi stavo guardando intorno per acquistare una scheda video usata e ho visto che in giro ci sono tonnellate di annunci per la SAPPHIRE NITRO+ R RX 6900 XT Special Edition OC... ci sono motivi particolari? Questa scheda nello specifico presenta problemi che altre 6900 XT non hanno?

Spulciando qua e là sul forum ho visto parlare di rumorosità e basta

Gyammy85
29-12-2022, 07:41
Non capirò mai la corsa all'acquisto delle 6900 adesso, quando fra due mesi uscirà navi 32 che andrà meglio specie in RT con almeno 100 watt in meno

OrazioOC
29-12-2022, 07:47
Non capirò mai la corsa all'acquisto delle 6900 adesso, quando fra due mesi uscirà navi 32 che andrà meglio specie in RT con almeno 100 watt in meno

Mi ricordo previsioni del genere fatte per navi 33(la presunta sostituta della 7700 xt 128 bit, ora divenuta 7600 xt secondo certi leak).

Non sarei così sicuro sulla 7800 xt, anche perchè una 7900 xt out of the box non è così tanto meglio di una 6900 xt ben tweakkata(aka 6950 xt).:rolleyes:

Vedremo cosa dicono al ces, anche perchè di navi 32 al momento non si vedono neanche i leak nei bench preliminari tipo geekbench, ergo può essere che non arrivi a gennaio ma a febbraio/marzo.

Gyammy85
29-12-2022, 07:51
Mi ricordo previsioni del genere fatte per navi 33(la presunta sostituta della 7700 xt 128 bit, ora divenuta 7600 xt secondo certi leak).

Non sarei così sicuro sulla 7800 xt, anche perchè una 7900 xt out of the box non è così tanto meglio di una 6900 xt ben tweakkata(aka 6950 xt).:rolleyes:

Vedremo cosa dicono al ces, anche perchè di navi 32 al momento non si vedono neanche i leak nei bench preliminari tipo geekbench, ergo può essere che non arrivi a gennaio ma a febbraio/marzo.

Anche fosse marzo non cambia niente
Poi oh ognuno spendesse i soldi come crede ci mancherebbe, ma non sull'onda dei techtuber che dicono "ma lo sai che una 6900 a 800 euro è un best buy? Ma lo sai che la 7900xt in realtà è una 7700 prezzata a 1000 euro? Ma secondo te, se AMD avesse avuto la scheda buona non te la piazzava a 399 euro così da spakkare il market?"

OrazioOC
29-12-2022, 08:03
Anche fosse marzo non cambia niente
Poi oh ognuno spendesse i soldi come crede ci mancherebbe, ma non sull'onda dei techtuber che dicono "ma lo sai che una 6900 a 800 euro è un best buy? Ma lo sai che la 7900xt in realtà è una 7700 prezzata a 1000 euro? Ma secondo te, se AMD avesse avuto la scheda buona non te la piazzava a 399 euro così da spakkare il market?"

Non cambia niente se c'hai una scheda un po' buonina dentro al case, ma se sei rimasto appiedato o vieni dal periodo mining con una scheda vecchiotta la scimmia di cambiare ce l'hai eccome.

6900/50 xt hanno ancora senso non a 900 euro, ma quando saltano fuori negli allert dove girano ottime custom a 7/800 euro spedite, e sono già 3/400 euro in meno visto che di 7900 xt al momento sotto i 1100 euro non se ne trovano.

Stesso discorso per 6700/50/800 xt, schede non dico a prezzi di saldo ma con listini spesso normali che dicono ancora la loro, piuttosto che aspettare n mesi per una serie 7000 di pari livello.

Gyammy85
29-12-2022, 08:16
Non cambia niente se c'hai una scheda un po' buonina dentro al case, ma se sei rimasto appiedato o vieni dal periodo mining con una scheda vecchiotta la scimmia di cambiare ce l'hai eccome.

6900/50 xt hanno ancora senso non a 900 euro, ma quando saltano fuori negli allert dove girano ottime custom a 7/800 euro spedite, e sono già 3/400 euro in meno visto che di 7900 xt al momento sotto i 1100 euro non se ne trovano.

Stesso discorso per 6700/50/800 xt, schede non dico a prezzi di saldo ma con listini spesso normali che dicono ancora la loro, piuttosto che aspettare n mesi per una serie 7000 di pari livello.

Se uno è a piedi è un altro discorso, ma mille volte meglio una 7900xt a 200 euro in più rispetto alla 6900

ninja750
29-12-2022, 08:19
la mia forse è atipica come vga,da completamente stock nn arriva a 200watt di consumo sotto stress(visualizzato tramite occt e il pannello amd),a def la gpu sta a 2339 mhz.
aspetta anche con il PL aumentato nn ci arriva a 250watt,manco ci si avvicina.

2339 stock è in effetti MOLTO atipica :D nelle review sono tutte intorno a 2200, se non arrivi ai 250w teoricamente non dovrebbe mai cappare

Non capirò mai la corsa all'acquisto delle 6900 adesso, quando fra due mesi uscirà navi 32 che andrà meglio specie in RT con almeno 100 watt in meno

perchè si trovano discreti affari nuovo 850-900€ o usato 650-700€
perchè consuma uguale alla 7900XT
perchè la 7900XT va il 10% in più costando il 20% in più (1.039€)
perchè non devi aspettare ulteriori 4 mesi
perchè N32 considerata l'attuale lineup non potrà costare meno di 800€
perchè N32 non potrà andare meglio della 6900XT visto che già c'è solo questo 10% tra quella e la 7900XT, forse giusto andrà meglio in RT
perchè RDNA2 ha driver maturi mentre RDNA3 ha i soliti problemi di gioventù a partire dai consumi idle e ottimizzazione in giochi
perchè hai il keycap con la R e il tappetino in bundle :O

Gyammy85
29-12-2022, 08:27
2339 stock è in effetti MOLTO atipica :D nelle review sono tutte intorno a 2200, se non arrivi ai 250w teoricamente non dovrebbe mai cappare



perchè si trovano discreti affari nuovo 850-900€ o usato 650-700€
perchè consuma uguale alla 7900XT
perchè la 7900XT va il 10% in più costando il 20% in più (1.039€)
perchè non devi aspettare ulteriori 4 mesi
perchè N32 considerata l'attuale lineup non potrà costare meno di 800€
perchè N32 non potrà andare meglio della 6900XT visto che già c'è solo questo 10% tra quella e la 7900XT, forse giusto andrà meglio in RT
perchè RDNA2 ha driver maturi mentre RDNA3 ha i soliti problemi di gioventù a partire dai consumi idle e ottimizzazione in giochi
perchè hai il keycap con la R e il tappetino in bundle :O

Quindi andando solo poco meno è come avere una quasi 4080 dato che spesso e volentieri la xt va quanto la 4080 giusto? :O
RT ovvio non lo consideriamo in questo caso dato che nel peggiore dei casi la xt passa di un buon 50% la 6900 ma sono dettagli
Ripeto a me le 6000 piacciono e mi sarei preso molto volentieri una 6800, ma ormai è acqua passata, dal punto di vista tecnico stanno spanne indietro, 800 euro saranno pure un affare, ma sono avanzi di magazzino, schede di almeno due anni fa
Stesso dicasi per nvidia con tutte le x70 e x80/ti praticamente doa, con la vram ridicola
La 3090? fra un paio di mesi finita la manina di aiuto dei driver andranno male male

Morale? comprare la roba nuova, lo svuota magazzini fatelo fare al management

Nerd1
29-12-2022, 09:01
E poi esistono quelli come me che comprano quando hanno almeno il 50% di prestazioni in più e con un budget di massimo 500€, adesso che sono a liquido poi devo aggiungere un altro centone per il wb.

E per i prossimi due anni sono a posto

Date queste premesse punto a una top della generazione precedente, e mettiamo anche il fatto che prendo giochi in base a quello che mi potrebbe interessare invece che prendere gioconi beta appena usciti per dare un senso alla vga ultra costosa che altrimenti un senso non ce l’ha (semi-cit.)

ninja750
29-12-2022, 09:03
RT ovvio non lo consideriamo in questo caso dato che nel peggiore dei casi la xt passa di un buon 50% la 6900 ma sono dettagli


facciamo 25-30% medio

https://tpucdn.com/review/amd-radeon-rx-7900-xt/images/relative-performance-rt_2560-1440.png


dal punto di vista tecnico stanno spanne indietro


alla gente interessa prezzo/prestazioni/consumi


800 euro saranno pure un affare, ma sono avanzi di magazzino, schede di almeno due anni fa


alla gente interessa prezzo/prestazioni/consumi

StylezZz`
29-12-2022, 09:23
Stesso dicasi per nvidia con tutte le x70 e x80/ti praticamente doa, con la vram ridicola

Si guarda, ormai non riesco nemmeno più ad avviare i giochi :asd:

DANY 76
29-12-2022, 10:19
2339 stock è in effetti MOLTO atipica :D nelle review sono tutte intorno a 2200, se non arrivi ai 250w teoricamente non dovrebbe mai cappare

esatto nn ci si avvicina nemmeno a quella frequenza da stock per quello alzando il power limit va meglio,boosta di più.

pols2k
29-12-2022, 10:39
Ciao a tutti,

mi stavo guardando intorno per acquistare una scheda video usata e ho visto che in giro ci sono tonnellate di annunci per la SAPPHIRE NITRO+ R RX 6900 XT Special Edition OC... ci sono motivi particolari? Questa scheda nello specifico presenta problemi che altre 6900 XT non hanno?

Spulciando qua e là sul forum ho visto parlare di rumorosità e basta

Io mi lamento per la sola rumorosità. Ho dovuto cambiare case per aumentare l'air flow interno, altrimenti la lanciavo dalla finestra. Sono passato da un NZXT H510i a un H7 Flow ( vedi tutto in firma ), le ventole gpu sono impostate ( sempre, anche in idle ) al 26%, tensione a 1110mv, niente overclock. Posso portarti esempi con quello che gioco io ( Forza 5, Grid Legend, No Man's sky, Battlefield 2042 ) tutto maxato in 3440x1440 gioco sempre ottimamente a livello di fps e stabilità degli stessi ( quasi sempre sopra i 110 e fino a 165 limite del mio monitor ). Se qualcosa va sotto gli 80fps abbasso qualche impostazione grafica per recuperare. Per consumare meno ho impostato il cap sugli fps a 110, non vedo differenze oltre questa soglia, quindi inutile fargli fare lavoro in più.
Con la config in firma ( 3 ventole da 120 sul frontale 1 da 120 sul retro e il kraken da 280 sul top ) le temperature della gpu si aggirano tra i 65 e gli 80 gradi. Con l'H510i stavo sopra gli 80 sempre in game ( oltre i 100 quelli in giunzione ) con le ventole al 50% che erano insopportabili. C'è da dire che gioco quasi sempre senza cuffie e sono un maniaco della silenziosità pc. Quando si avvia il disco esterno da 2.5 mi innervosisco!

ninja750
29-12-2022, 10:55
Sono passato da un NZXT H510i a un H7 Flow ( vedi tutto in firma ), le ventole gpu sono impostate ( sempre, anche in idle ) al 26%, tensione a 1110mv, niente overclock

la sapphire ha sempre avuto zero rpm, sicuro che non hai modificato tu la curva delle ventole? se metti in manuale lo zero rpm non funziona più

pols2k
29-12-2022, 11:20
la sapphire ha sempre avuto zero rpm, sicuro che non hai modificato tu la curva delle ventole? se metti in manuale lo zero rpm non funziona più

0rpm non mi è mai piaciuto, ce l'ha anche la 1070 gamingX e sempre tenuto disabilitato. Preferisco che ci sia sempre un continuo minimo movimento di aria all'interno del case. Sposta quel minimo calore prodotto dalla gpu verso l'espulsione dal case.
La curva ventole della gpu l'ho impostata nei giochi al 26% qualsiasi temperatura raggiunga. Naturalmente dopo varie prove nei vari giochi, e vedendo che la gpu non arriva a temperature esagerate, ho trovato la velocità giusta. Poi con l'alzarsi della temperatura in casa verso l'estate sarà da rivedere il tutto, ma ora va bene così.

Chiedo però una cosa, a random capita ( non necessariamente in game ) che vada in errore il driver della scheda video, lo schermo diventa nero, poi riparte con un rettangolo ( grande circa come uno smartphone ) sullo schermo appena sopra la barra di windows. Sono costretto a riavviare per farlo sparire. Cosa può essere?

96872

Gyammy85
29-12-2022, 11:22
Si guarda, ormai non riesco nemmeno più ad avviare i giochi :asd:

Io non me la sento di consigliare ora schede usate o occasioni last minute su vecchia gen

StylezZz`
29-12-2022, 11:37
Io non me la sento di consigliare ora schede usate o occasioni last minute su vecchia gen

Saranno vecchie, ma la verità è che attualmente non ci sono giochi che richiedono tutta questa potenza, il problema si pone solo per chi gioca in 4k, o per chi ha la scimmia di avere sempre l'ultima novità.

necromantis
29-12-2022, 11:40
Io sono passato da una vega 56 a a una tuf 6800xt con soli 600 euri nuova di aspettare una equivalente che vada il 20% in più e almeno 200euri in più non mi va. rt non mi frega niente.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fra55
29-12-2022, 11:43
Io sono passato da una vega 56 a a una tuf 6800xt con soli 600 euri nuova di aspettare una equivalente che vada il 20% in più e almeno 200euri in più non mi va. rt non mi frega niente.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bel colpo

necromantis
29-12-2022, 12:06
Bel colpo


Grazie e in quel periodo parlo di fine ottobre cerano le 6900 nuove a 780 euri Sullo stesso sito bpm, non l’ho presa perché se no dovevo cambiare pure l ali


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

A64FX+DFI nF4
29-12-2022, 13:15
Segnalo Sapphire Toxic 6900 XT Extreme AIO in calo in questi giorni, attualmente 896€, miglior prezzo per una 6900 venduta e spedita da amazon finora.

StylezZz`
29-12-2022, 13:35
Grazie e in quel periodo parlo di fine ottobre cerano le 6900 nuove a 780 euri Sullo stesso sito bpm, non l’ho presa perché se no dovevo cambiare pure l ali

Anche 700 euro nuove si trovavano, adesso purtroppo sono risalite tutte.

Nerd1
29-12-2022, 13:46
Mi mettessero una reference a 600 nuova la prenderei subbbito

Anzi la prima liquid reference sarebbe il top per un collezionista (l'unica con le 18gbps binnate a parte la 6950XT).... per poi smontare il kit AIO EK e metterci un fullcover EK (peccato che l'edizione speciale sia sold out)

Su subito avevo trovato il kit ufficiale EK venduto da solo a 250 (quello in valigia, per intenderci...ero tentatissimo :stordita: )

Ma poi passano i fumi dell'alcool e meglio attendere una usata magari già wubbata :O

TheBack
29-12-2022, 16:16
più che il dissipatore cambiano le frequenze di clock impostate dalla fabbrica,cmq sulla sapphire di solito puoi stare tranquillo fa sempre delle buone custom.

Aggiornamento.. Mi è arrivata e a parte spavento iniziale (windows ha deciso da solo di mettere driver random nonostante avessi un altra 6800 tuf) nel quale gpuz non mi dava i sensori e il software radeon dava errore, è perfetta e praticamente nuova
Pesa la metà della tuf ad occhio (da l impressione di essere un plasticone) ma bench alla mano sulla stessa piattaforma mi fa qualche punto in più ed è fresca uguale (solo i vrm nella tuf erano addirittura a 65 e qui 75)

DANY 76
29-12-2022, 16:27
Aggiornamento.. Mi è arrivata e a parte spavento iniziale (windows ha deciso da solo di mettere driver random nonostante avessi un altra 6800 tuf) nel quale gpuz non mi dava i sensori e il software radeon dava errore, è perfetta e praticamente nuova
Pesa la metà della tuf ad occhio (da l impressione di essere un plasticone) ma bench alla mano sulla stessa piattaforma mi fa qualche punto in più ed è fresca uguale (solo i vrm nella tuf erano addirittura a 65 e qui 75)

ottimo.;)

Psiche
29-12-2022, 17:44
Installata poco fa, per ora non ho toccato nulla negli adrenalin ed ho fatto solo un test col 3DMark: 15398

http://www.3dmark.com/spy/34082176

Che dite? L'accendiamo?

DANY 76
29-12-2022, 17:48
Installata poco fa, per ora non ho toccato nulla negli adrenalin ed ho fatto solo un test col 3DMark: 15398

http://www.3dmark.com/spy/34082176

Che dite? L'accendiamo?

fai il mio stesso identico punteggio.

https://www.3dmark.com/3dm/86056556


edit: hai la cpu cloccata?c'è scritto 5 ghz.

Gyammy85
29-12-2022, 18:36
Installata poco fa, per ora non ho toccato nulla negli adrenalin ed ho fatto solo un test col 3DMark: 15398

http://www.3dmark.com/spy/34082176

Che dite? L'accendiamo?

Tutto perfetto io faccio quasi 13k di gs

Psiche
29-12-2022, 19:11
fai il mio stesso identico punteggio.

https://www.3dmark.com/3dm/86056556


edit: hai la cpu cloccata?c'è scritto 5 ghz.

E' gestita per intero da Ryzen Master
Control Mode -> Auto OC e Curve Optimizer Mode -> Per Core
Non ho toccato altro

EDIT
MB: MSI X470 GAMING PRO
32GB DDR4 default
SSD Samsung 970 EVO
SSD Samsung 980 PRO

EDIT 2
e niente, ho visto ora che la config c'è anche nel riassunto. Chiedo venia non son pratico del 3dmark

DANY 76
29-12-2022, 21:20
E' gestita per intero da Ryzen Master
Control Mode -> Auto OC e Curve Optimizer Mode -> Per Core
Non ho toccato altro

EDIT
MB: MSI X470 GAMING PRO
32GB DDR4 default
SSD Samsung 970 EVO
SSD Samsung 980 PRO

EDIT 2
e niente, ho visto ora che la config c'è anche nel riassunto. Chiedo venia non son pratico del 3dmark

l'oc automatico su ryzen master l'ho fatto anch'io ma ho usato la funzione di ottimizzazione su all core non per core,nn so se cambia qualcosa.

Psiche
30-12-2022, 09:48
Primo test con un gioco vero :sofico:

Shadow of the Tomb Raider a 3840x2160.
Tranne Impostazioni Grafica impostato su massima, il resto non l'ho toccato
https://i.im.ge/2022/12/30/qWf9b1.SofTR.th.jpg (https://im.ge/i/qWf9b1)

Qui invece, come sopra ma con QUALITA' DELLE OMBRE RAY TRACING su ULTRA. Se non ho capito male è il massimo dettaglio di RT di Tomb Raider
https://i.im.ge/2022/12/30/qWfGw4.SofTR-RTX.th.jpg (https://im.ge/i/qWfGw4)

Francamente, dopo quello che ho letto, mi aspettavo di peggio... immagino però che la t@ttona di Lara non sia un test affidabile per il Ray tracing :fagiano:

DANY 76
30-12-2022, 10:21
Primo test con un gioco vero :sofico:

Shadow of the Tomb Raider a 3840x2160.
Tranne Impostazioni Grafica impostato su massima, il resto non l'ho toccato
https://i.im.ge/2022/12/30/qWf9b1.SofTR.th.jpg (https://im.ge/i/qWf9b1)

Qui invece, come sopra ma con QUALITA' DELLE OMBRE RAY TRACING su ULTRA. Se non ho capito male è il massimo dettaglio di RT di Tomb Raider
https://i.im.ge/2022/12/30/qWfGw4.SofTR-RTX.th.jpg (https://im.ge/i/qWfGw4)

Francamente, dopo quello che ho letto, mi aspettavo di peggio... immagino però che la t@ttona di Lara non sia un test affidabile per il Ray tracing :fagiano:
amd dichiara che la nostra scheda fa girare i game in 4k 60hz,quindi nn bisogna essere troppo sorpresi se ci si riesce.
per quanto riguarda il ray da quel che ho spesso visto le nosctre vga fanno schifo in confronto le 3000 e dovrebbero avere performance simili alle 2000.

cmq se provi i soliti mattoni come per esempio cyberbug e rdr2 vedrai che in 4k la nostra vga "muore".

Alekx
30-12-2022, 11:45
Installata poco fa, per ora non ho toccato nulla negli adrenalin ed ho fatto solo un test col 3DMark: 15398

http://www.3dmark.com/spy/34082176

Che dite? L'accendiamo?

tra il tuo punteggio con il procio a 5Ghz e DANY 76 che lo ha a 4.6 sembra strano che il punteggio sia uguale.

Vero e' che tu hai le ram a 3000 e DANY 76 a 3800 se non erro e forse li che penalizzi il tuo ryzen forse.

Testimonia il fatto che il 5700X come temperature e differezna di prestazioni e' alla pari del 5800x o sotto certi aspetti superiore..... ottimo per chi come me lo sta valutando.

Domanda ma lo SMA lo avete attivato entrambi ?

DANY 76
30-12-2022, 12:37
tra il tuo punteggio con il procio a 5Ghz e DANY 76 che lo ha a 4.6 sembra strano che il punteggio sia uguale.

Vero e' che tu hai le ram a 3000 e DANY 76 a 3800 se non erro e forse li che penalizzi il tuo ryzen forse.

Testimonia il fatto che il 5700X come temperature e differezna di prestazioni e' alla pari del 5800x o sotto certi aspetti superiore..... ottimo per chi come me lo sta valutando.

Domanda ma lo SMA lo avete attivato entrambi ?
no le mie sono delle classiche 3200mhz,per quanto riguarda la cpu prima di comprarla(prima avevo un 3600x) ho visto parecchie prove e comparative a riguardo e ne è emerso che in ambito gaming il 5700x ed il 5800x vanno praticamente uguali ma il primo è più fresco consuma meno e costa meno,nel produttivo invece c'è un pò di differenza.

cos'è lo SMA?intendi forse il SAM?

Alekx
30-12-2022, 14:03
no le mie sono delle classiche 3200mhz,per quanto riguarda la cpu prima di comprarla(prima avevo un 3600x) ho visto parecchie prove e comparative a riguardo e ne è emerso che in ambito gaming il 5700x ed il 5800x vanno praticamente uguali ma il primo è più fresco consuma meno e costa meno,nel produttivo invece c'è un pò di differenza.

cos'è lo SMA?intendi forse il SAM?

Ciao, si scusa 3200 VS 3000 secondo me se tirando le ram potete tranquillamente beneficiarne entrambi.

Lato SAM e non SMA (ti chiedo scusa) Trattasi di SMART ACCESS MEMORY per le GPU che a quanto pare aumenta le prestazioni anche del 25% lato GPU.

https://www.youtube.com/watch?v=JhhmC8irHsg

DANY 76
30-12-2022, 14:41
Ciao, si scusa 3200 VS 3000 secondo me se tirando le ram potete tranquillamente beneficiarne entrambi.

Lato SAM e non SMA (ti chiedo scusa) Trattasi di SMART ACCESS MEMORY per le GPU che a quanto pare aumenta le prestazioni anche del 25% lato GPU.

https://www.youtube.com/watch?v=JhhmC8irHsg

le mie ram nn sono un granchè lo so e nn credo che si clokkano,questo pc è nato nel 2019 e le 3600mhz costavano tanto di più delle 3200 e cmq ho visto che nel gaming tra queste e le 3600mhz cambia poco le performance.
per il SAM si certo ce l'ho sempre attivo,aumenta del 25%?nella pratica dico di no ci sono alcuni giochi che ne beneficiano parecchio ed altri a cui nn cambia nulla ma tanto è gratis quindi si attiva e GG.

Psiche
30-12-2022, 15:42
tra il tuo punteggio con il procio a 5Ghz e DANY 76 che lo ha a 4.6 sembra strano che il punteggio sia uguale.

Vero e' che tu hai le ram a 3000 e DANY 76 a 3800 se non erro e forse li che penalizzi il tuo ryzen forse.

Testimonia il fatto che il 5700X come temperature e differezna di prestazioni e' alla pari del 5800x o sotto certi aspetti superiore..... ottimo per chi come me lo sta valutando.

Domanda ma lo SMA lo avete attivato entrambi ?
La mia MB è la MSI X470 GAMING PRO, non è pensata nativamente per le CPU x5000 anche se fa la sua porca figura, la sua x570

La Temp della CPU è alta anche grazie al fatto che sto usando il dissipatore NH-D9L del vecchio Ryzen 2600X...
è nella lista della spesa, sicuro che prima dell'estate lo pensiono

SAM è sempre attivo

Alekx
30-12-2022, 15:55
La mia MB è la MSI X470 GAMING PRO, non è pensata nativamente per le CPU x5000 anche se fa la sua porca figura, la sua x570

La Temp della CPU è alta anche grazie al fatto che sto usando il dissipatore NH-D9L del vecchio Ryzen 2600X...
è nella lista della spesa, sicuro che prima dell'estate lo pensiono

SAM è sempre attivo

Lato Mobo penso sia solo un problema di bios, lato calore penso che il dissi possa in qualche modo farti ridurre le prestazioni della CPU.

Io spero di acquistare un 5700X nei prossimi giorni, lato dissi il noctua NH D14 ancora fa la sua porco lavoro. ;)

DANY 76
30-12-2022, 15:58
Lato Mobo penso sia solo un problema di bios, lato calore penso che il dissi possa in qualche modo farti ridurre le prestazioni della CPU.

Io spero di acquistare un 5700X nei prossimi giorni, lato dissi il noctua NH D14 ancora fa la sua porco lavoro. ;)

tranquillo il 5700x nn scalda tanto,io ho un aio 240 della aerocool che fa abbastanza cagare eppure sotto 3d mark le temp sono buone.

Andy1111
30-12-2022, 16:04
edit

Psiche
30-12-2022, 16:09
Ottimo acquisto indubbiamente.

Personalmente ho optato per il 5800x perchè il lato gaming nel mio caso è solo una piccola fetta, avevo anche valutato il 5800X3D ma costava troppo

Ai consumi del Ryzen in parte ci pensa il Ryzen Master, ad esempio mentre sto scrivendo il pannello Adrenalin segna circa 11W per la CPU e 15W per la GPU

necromantis
30-12-2022, 18:10
qualcuno mi sa rispondere a questo problema? Allora me lo faceva anche con la scheda vecchia, se accendo il pc con lo schermo spento mi fa tre bip e si resettano i driver della scheda video, se lo schermo e acceso invece no. lo schermo è collegato con un display port

Alekx
30-12-2022, 20:15
Be dai il mio vecchio 1700x ancora se la cavicchia.....

https://www.3dmark.com/3dm/86143297

Stracontento dell'acquisto fatto a ottobre della red devil 6700xt ;)

Psiche
30-12-2022, 20:18
tra il tuo punteggio con il procio a 5Ghz e DANY 76 che lo ha a 4.6 sembra strano che il punteggio sia uguale.
In effetti, rileggendo più attentamente il test, non lo è affatto
Tra i 2 CPU Score c'è un 12% di differenza a favore del 5800X

Alekx
30-12-2022, 21:22
In effetti, rileggendo più attentamente il test, non lo è affatto
Tra i 2 CPU Score c'è un 12% di differenza a favore del 5800X

Parlavo di score totale, calcolando pero' che e' vero che hai un 12% in + ma hai anche 400mhz in+

Guarda la velocita' della cpu, teralscio la temperatura visto che lo stai facendo soffrire con un dissi non all altezza.

DANY 76
30-12-2022, 21:25
se guardate i parziali lui fa un pò di più con la cpu io con la vga e quindi sembra che la cosa compensa.

Alekx
31-12-2022, 00:01
se guardate i parziali lui fa un pò di più con la cpu io con la vga e quindi sembra che la cosa compensa.

Si e' vero, comunque 2 signore CPU nulla da dire. :D :D

TheBack
31-12-2022, 07:35
fai il mio stesso identico punteggio.

https://www.3dmark.com/3dm/86056556


edit: hai la cpu cloccata?c'è scritto 5 ghz.

Già che ci siamo ho fatto una run anche io con tutto a stock, ma ho punteggi piu bassi dei vostri anche nel gs (anche se ho un 5600x)
https://www.3dmark.com/3dm/86177427
tutto normale?

Alekx
31-12-2022, 07:51
Già che ci siamo ho fatto una run anche io con tutto a stock, ma ho punteggi piu bassi dei vostri anche nel gs (anche se ho un 5600x)
https://www.3dmark.com/3dm/86177427
tutto normale?

Direi di si anche perche' 3dm si appoggia molto lato GPU e poco CPU.

Dai test infatti il mio 1700x prende piu' punteggio del tuo 5600x cosa che poi nella realta' game non e' cosi'.

Quindi presumo sia allineato come score.

ghiltanas
31-12-2022, 08:08
amd dichiara che la nostra scheda fa girare i game in 4k 60hz,quindi nn bisogna essere troppo sorpresi se ci si riesce.
per quanto riguarda il ray da quel che ho spesso visto le nosctre vga fanno schifo in confronto le 3000 e dovrebbero avere performance simili alle 2000.

cmq se provi i soliti mattoni come per esempio cyberbug e rdr2 vedrai che in 4k la nostra vga "muore".

Se il RT è un parametro importante, l'acquisto delle 6000 va ponderato meglio, cmq con l'fsr si tampona parecchio, io sto giocando a metro ultimo e senza fsr a 3440*1440 sarebbe stato un problema maxarlo.

krocca
31-12-2022, 10:06
Buongiorno a tutti, sto valutando da ormai un paio di mesi quasi l'acquisto di una 66xx.
Gioco in fhd e senza pretese esagerate anche perchè i giochi che mi interessano son pochi.

Avete qualche shop affidabile che abbia buoni prezzi? oltre a bpcoso e il rivenditore spagnolo/portoghese su amazzone?

Possibilmente con tempi di consegna celeri che sono con la gamba infortunata e quindi ho modo di nerdare un pochetto :stordita: :stordita:

6600 liscia o 6650 xt?
Possiedo un ryzen 1600x a stock al momento

DANY 76
31-12-2022, 10:14
Già che ci siamo ho fatto una run anche io con tutto a stock, ma ho punteggi piu bassi dei vostri anche nel gs (anche se ho un 5600x)
https://www.3dmark.com/3dm/86177427
tutto normale?
ovvio il 5600x rende meno del 5700x in ogni ambito quindi direi che hai un punteggio nella norma.
Se il RT è un parametro importante, l'acquisto delle 6000 va ponderato meglio, cmq con l'fsr si tampona parecchio, io sto giocando a metro ultimo e senza fsr a 3440*1440 sarebbe stato un problema maxarlo.

l'RT è soggettivo e a me per esempio nn frega nulla e preferisco un miglior rapporto prezzo prestazioni,per quello mi son fatto una amd rx 6000 piuttosto che una nvidia 3000.

Gundam1973
31-12-2022, 10:41
Già che ci siamo ho fatto una run anche io con tutto a stock, ma ho punteggi piu bassi dei vostri anche nel gs (anche se ho un 5600x)
https://www.3dmark.com/3dm/86177427
tutto normale?

Si e se riesci a pomparlo un po il 5600x tiri fuori qualche punto in piu! :D
https://www.3dmark.com/spy/33503256

alethebest90
31-12-2022, 10:54
Buongiorno a tutti, sto valutando da ormai un paio di mesi quasi l'acquisto di una 66xx.
Gioco in fhd e senza pretese esagerate anche perchè i giochi che mi interessano son pochi.

Avete qualche shop affidabile che abbia buoni prezzi? oltre a bpcoso e il rivenditore spagnolo/portoghese su amazzone?

Possibilmente con tempi di consegna celeri che sono con la gamba infortunata e quindi ho modo di nerdare un pochetto :stordita: :stordita:

6600 liscia o 6650 xt?
Possiedo un ryzen 1600x a stock al momento

per la prima domanda non saprei, magari su trovaprezzi puoi vedere qualche shop e chiedere

6600XT oppure 6650XT sono l'ideale per il full HD se poi piu in la riesci anche a prendere una cpu andrebbe ancora meglio

DANY 76
31-12-2022, 11:12
Buongiorno a tutti, sto valutando da ormai un paio di mesi quasi l'acquisto di una 66xx.
Gioco in fhd e senza pretese esagerate anche perchè i giochi che mi interessano son pochi.

Avete qualche shop affidabile che abbia buoni prezzi? oltre a bpcoso e il rivenditore spagnolo/portoghese su amazzone?

Possibilmente con tempi di consegna celeri che sono con la gamba infortunata e quindi ho modo di nerdare un pochetto :stordita: :stordita:

6600 liscia o 6650 xt?
Possiedo un ryzen 1600x a stock al momento

per il full HD 60hz basta e avanza la 6600 liscia,la 6650 xt è più adatta ad un full hd competitivo ad alto refresh.
se la mobo lo permette potresti pensare anche ad un aggiornamento cpu,ormai il 1600 è bello vecchiotto e considera che ad ogni nuova gen di ryzen l'incremento è stato importante,già con un serie 3000 a pari core aumenti di parecchio le performance lato cpu e se magari puoi installare un serie 5000 il salto è decisamente netto.
per quanto riguarda lo shop se nn vuoi usare amazon c'è per esempio bpm potenza(scritto in inglese)che è uno shop noto.

Alekx
31-12-2022, 13:00
Buongiorno a tutti, sto valutando da ormai un paio di mesi quasi l'acquisto di una 66xx.
Gioco in fhd e senza pretese esagerate anche perchè i giochi che mi interessano son pochi.

Avete qualche shop affidabile che abbia buoni prezzi? oltre a bpcoso e il rivenditore spagnolo/portoghese su amazzone?

Possibilmente con tempi di consegna celeri che sono con la gamba infortunata e quindi ho modo di nerdare un pochetto :stordita: :stordita:

6600 liscia o 6650 xt?
Possiedo un ryzen 1600x a stock al momento

Ciao, ti avrei detto anche una 6700 liscia ma avendo quella cpu rischi di stutterare di brutto.

Diciamo che come ti hanno suggerito in FHD una 6600 o 6600XT andrebbero bene se vai dui 6650 paghi di + ma le prestazioni sono praticamente uguali.

Soldi permettendo, chiaramente, puoi decidere di andare su un 5700x se la mobo te lo permette sta intorno ai 193€ nuovo, in alternativa se la mobo non te lo permette ed € non permettendo, trovi tanti 1800x o 2700x a buon prezzo < 100€, la serie 3000 usata ancora sono piuttosto alti i prezzi.

Per ultimo AMAZON lo eviterei come la peste, ultimamente in FB diverse pag. che seguo in tanti hanno preso roba dall'amazzone nuova ma poi nuova non era oppure arrivata con piedini piegati o addirittura uno ha ordinato un 5600x e gli e' arrivato imballato con tanto di sigillo un fiammante 1600x.... insomma sembrerebbe una bolgia.

Vai su trovaprezzi i siti sono tutti affidabili, almeno per il nome che orami gira da anni, ma devo avvisarti che da ieri i prezzi delle CPU si sono alzati.

Nerd1
31-12-2022, 13:16
Almeno zen2 tutto il resto ha poco senso ormai

magnusll
31-12-2022, 14:17
Faccio notare che al momento le 6650XT costano nettamente meno delle 6600XT.

Malek86
31-12-2022, 14:22
Le 6600 XT sono ormai fuori produzione, niente di strano dunque.

Io comunque a sto punto aspetterei qualche settimana, se non altro per vedere cosa mostrano al CES la settimana prossima, e comunque i prezzi a Gennaio dovrebbero calare un po'... è due mesi che sono fermi o addirittura aumentano.

OrazioOC
31-12-2022, 14:22
Come fate a consigliare le 6600 che stanno sui 300 euro, quando la 6650 xt la si trova a 30/40 euro in più andando un 20% in più?:rolleyes:

L'unico motivo per preferirla, è su build dotate di psu scarsi, perchè la 6650 xt consuma quei 50w in più della 6600, ma nulla che non un buon 500w non possa reggere(anche 80 plus bronze, roba da 50 euro spedita su amazon).

Comunque il 1600 non è un fulmine, ma da overcloccato e con ram decenti non se la cava peggio di roba che trovi a 70/80 euro tipo l'i3 10100f o ryzen 3 4100.
E' da cambiare, ma di certo non ti deve pregiudicare l'acquisto di una gpu che cambierai tra minimo 3/4 anni.

StylezZz`
31-12-2022, 14:25
Come fate a consigliare le 6600 che stanno sui 300 euro, quando la 6650 xt la si trova a 30/40 euro in più andando un 20% in più?:rolleyes:

L'unico motivo per preferirla, è su build dotate di psu scarsi, perchè la 6650 xt consuma quei 50w in più della 6600, ma nulla che non un buon 500w non possa reggere(anche 80 plus bronze, roba da 50 euro spedita su amazon)

Esatto, al momento la 6650 XT è il best buy in quella fascia di prezzo.

A64FX+DFI nF4
31-12-2022, 14:35
ho reinstallato il 3dmark dopo più di 8 anni per provare la 6800 xt, chi aveva/ha questa scheda quanto riesce a scendere di vcore con wattman prima che timespy crashi, io sotto a 1071mv non riesco a scendere
https://www.3dmark.com/spy/34158125

KampMatthew
31-12-2022, 14:38
Per ultimo AMAZON lo eviterei come la peste, ultimamente in FB diverse pag. che seguo in tanti hanno preso roba dall'amazzone nuova ma poi nuova non era oppure arrivata con piedini piegati o addirittura uno ha ordinato un 5600x e gli e' arrivato imballato con tanto di sigillo un fiammante 1600x.... insomma sembrerebbe una bolgia.


Se succede una cosa del genere, e può succedere tranquillamente visto che c'è gente che approfitta pesantemente della garanzia Amazon, rimandi indietro e scegli se fare cambio o rimborso, in trenta secondi di tempo. A me ad essere onesto non è mai capitata una cosa del genere, solo una volta una tastiera la cui confezione era stata semplicemente aperta ma era perfetta. E compro da loro da quando sono nati negli USA. Magari quelli di cui hai letto sono gli stessi fenomeni che si rifanno l'hw nuovo facendo reso con la roba vecchia nelle confezioni nuove. :muro: Garanzia e post vendita sono perfetti, il problema è la gente disonesta. E preciso che non ho nulla a che fare con Amazon, sono solo un cliente che ci acquista tanto e mi dispiacerebbe se un domani dovessero cambiare le loro regole per colpa di gente mentecatta e pidocchiosa.

alethebest90
31-12-2022, 14:40
Come fate a consigliare le 6600 che stanno sui 300 euro, quando la 6650 xt la si trova a 30/40 euro in più andando un 20% in più?:rolleyes:

L'unico motivo per preferirla, è su build dotate di psu scarsi, perchè la 6650 xt consuma quei 50w in più della 6600, ma nulla che non un buon 500w non possa reggere(anche 80 plus bronze, roba da 50 euro spedita su amazon).

Comunque il 1600 non è un fulmine, ma da overcloccato e con ram decenti non se la cava peggio di roba che trovi a 70/80 euro tipo l'i3 10100f o ryzen 3 4100.
E' da cambiare, ma di certo non ti deve pregiudicare l'acquisto di una gpu che cambierai tra minimo 3/4 anni.

ah se per questo usate si trovano parecchie 6700xt a 350/400€....di sicuro però con quella cpu sarebbe limitato ed è una spesa inutile per chi gioca in full hd

alethebest90
31-12-2022, 14:42
Se succede una cosa del genere, e può succedere tranquillamente visto che c'è gente che approfitta pesantemente della garanzia Amazon, rimandi indietro e scegli se fare cambio o rimborso, in trenta secondi di tempo. A me ad essere onesto non è mai capitata una cosa del genere, solo una volta una tastiera la cui confezione era stata semplicemente aperta ma era perfetta. E compro da loro da quando sono nati negli USA. Magari quelli di cui hai letto sono gli stessi fenomeni che si rifanno l'hw nuovo facendo reso con la roba vecchia nelle confezioni nuove. :muro: Garanzia e post vendita sono perfetti, il problema è la gente disonesta. E preciso che non ho nulla a che fare con Amazon, sono solo un cliente che ci acquista tanto e mi dispiacerebbe se un domani dovessero cambiare le loro regole per colpa di gente mentecatta e pidocchiosa.

non sono proprio il tipo di fare cose del genere, non ci avrei mai pensato di cambiare un 2600 nella confezione di un 5600X...tanto sempre ryzen 5 sono :asd:

non ci sta niente da fare, chi pensa a queste cose sono di natura cosi

KampMatthew
31-12-2022, 14:51
non sono proprio il tipo di fare cose del genere

No no, ma non mi riferivo a te, dicevo solo che di gente così ne trovi tanta, ma sono delle merde, è gente che cerca sempre di fregare tutto e tutti, mica solo Amazon, solo che con Amazon è 1000 volte più facile, perchè fondamentalmente la cosa del reso si basa al 99% sulla fiducia visto che i prodotti resi spesso non vengono nemmeno controllati. Quelli fino ad un certo valore, roba di poco conto diciamo, la mandano direttamente allo smaltimento. Comunque è una storia che va avanti da tanto tempo, spero solo che non cambino le regole perchè per come funziona adesso è eccezionale. Io spesso ho usufruito del reso, ma per roba difettata, che non funzionava, ecc, cosa che in negozio uno si sogna purtroppo. Comunque non andiamo oltre perchè siamo troppo OT. Ciao.

Alekx
31-12-2022, 15:09
No no, ma non mi riferivo a te, dicevo solo che di gente così ne trovi tanta, ma sono delle merde, è gente che cerca sempre di fregare tutto e tutti, mica solo Amazon, solo che con Amazon è 1000 volte più facile, perchè fondamentalmente la cosa del reso si basa al 99% sulla fiducia visto che i prodotti resi spesso non vengono nemmeno controllati. Quelli fino ad un certo valore, roba di poco conto diciamo, la mandano direttamente allo smaltimento. Comunque è una storia che va avanti da tanto tempo, spero solo che non cambino le regole perchè per come funziona adesso è eccezionale. Io spesso ho usufruito del reso, ma per roba difettata, che non funzionava, ecc, cosa che in negozio uno si sogna purtroppo. Comunque non andiamo oltre perchè siamo troppo OT. Ciao.

Chiaramente parliamo di gente disonesta non di amazon....

Ho conosciuto una persona che dopo aver fallito l'aggiornamento del BIOS della propria mobo ne ha comprata una uguale su amazon, cambiata e ruichiesto il reso.

Pensa il poveraccio che acqwuistera' quella mobo venduta magari come usata in pratica la dovra' buttare.

Il problema e' che non e' che non mi fidi di AMAZON ma non mi fido delle loro politiche troppo blande.

Io quand oordino un pezzo HW voglio essere certo che quello che mi arrivi sia una CPU o una GPU nuove e non che magari sono state acquistate per testarle e tirergli il collo per poi essere restituite.

Poi per carita' amazon ti restituisce i soldi ma a me rode il :ciapet: .

Psiche
31-12-2022, 15:27
Ho rifatto il 3Dmark solo perchè mi dava fastidio la segnalazione Benchmark tessellation load modified, result invalid
Per eliminarla ho ripristinato i driver adrenalin senza, poi, selezionare alcun profilo
https://www.3dmark.com/spy/34160077
Ne ha giovato sia la GPU che la CPU... :rolleyes:

krocca
31-12-2022, 15:57
Ciao, ti avrei detto anche una 6700 liscia ma avendo quella cpu rischi di stutterare di brutto.

Diciamo che come ti hanno suggerito in FHD una 6600 o 6600XT andrebbero bene se vai dui 6650 paghi di + ma le prestazioni sono praticamente uguali.

Soldi permettendo, chiaramente, puoi decidere di andare su un 5700x se la mobo te lo permette sta intorno ai 193€ nuovo, in alternativa se la mobo non te lo permette ed € non permettendo, trovi tanti 1800x o 2700x a buon prezzo < 100€, la serie 3000 usata ancora sono piuttosto alti i prezzi.

Per ultimo AMAZON lo eviterei come la peste, ultimamente in FB diverse pag. che seguo in tanti hanno preso roba dall'amazzone nuova ma poi nuova non era oppure arrivata con piedini piegati o addirittura uno ha ordinato un 5600x e gli e' arrivato imballato con tanto di sigillo un fiammante 1600x.... insomma sembrerebbe una bolgia.

Vai su trovaprezzi i siti sono tutti affidabili, almeno per il nome che orami gira da anni, ma devo avvisarti che da ieri i prezzi delle CPU si sono alzati.

Ok, infatti ero parecchio tentato dalla 6650 xt. Diciamo che non ho tutte queste grandi pretese, però attualmente con la 570 4gb nonostante abbia atteso fino ad oggi prima di tentare di giocare cyberpunk ed aver installato tutte le varie patch e cazzi e mazzi non riesco a giocarlo pur con tutti i dettagli al minimo.

Non pretenderei di sfruttarla al massimo ma credo che comunque, andando la 6650 xt circa il doppio della mia, una differenza netta la vedrei comunque no?

Le 6600 XT sono ormai fuori produzione, niente di strano dunque.

Io comunque a sto punto aspetterei qualche settimana, se non altro per vedere cosa mostrano al CES la settimana prossima, e comunque i prezzi a Gennaio dovrebbero calare un po'... è due mesi che sono fermi o addirittura aumentano.

Quella di attendere il CES è una cosa sensata, effettivamente non ci avevo pensato.
E' anche vero che ho modo di giocare qualche oretta in più in questi giorni in cui sono con la gamba ko, se devo aspettare 2 mesi per avere qualcosa di papabile da acquistare perdo il treno :asd: :asd:

Esatto, al momento la 6650 XT è il best buy in quella fascia di prezzo.

In effetti, confrontando su trovaprezzi siamo ad un 50€ in più.
Però appunto, visto l'uso che ne farei non so quanto siano ben spesi.

Ah dimenticavo, ho un case itx. La 570 nitro ci sta anche se ogni volta devo litigarci per tirarla fuori, quindi direi di evitare schede troppo lunghe (leggasi gigabyte tri-ventola :D )

Malek86
31-12-2022, 16:04
Quella di attendere il CES è una cosa sensata, effettivamente non ci avevo pensato.
E' anche vero che ho modo di giocare qualche oretta in più in questi giorni in cui sono con la gamba ko, se devo aspettare 2 mesi per avere qualcosa di papabile da acquistare perdo il treno :asd: :asd:

Se hai fretta è un altro discorso. E in fondo, per quanto potrebbero mostrare qualcosa al CES, ci vorrebbero sicuramente almeno un altro paio di mesi prima che arrivi sul mercato, e probabilmente avrà prezzi spropositati anche la nuova fascia media :fagiano:

Ora come ora, la 6650 XT sembrerebbe la scelta più sensata, a meno che non trovi una 6600 sotto i 220 euro (estremamente improbabile all'infuori dell'usato).

OrazioOC
31-12-2022, 16:23
ah se per questo usate si trovano parecchie 6700xt a 350/400€....di sicuro però con quella cpu sarebbe limitato ed è una spesa inutile per chi gioca in full hd

Sarebbe limitato oggi, ma metti che tra un paio di mesi cambia cpu(e su socket am4 la cosa viene tanto semplice, basta un update al bios se la mobo è vecchiotta e via).

Già con 100 euro si può rimediare un ryzen 5 5500 nuovo, che va' decisamente meglio in tutto del 1600.
Oppure se proprio è estremamente tirato di budget, c'è un po' di gente che ha fatto delle build nel 2019/20 con zen 2 tipo il 3600/x e che ora sta upgradando, e sono cpu che a 50/60 euro spedite gliele porti via nei mercatini.

Per me se ne ha la possibilità, è giusto che compri una gpu più performante possibile, nel suo caso 6650 xt.

Alekx
31-12-2022, 16:26
Non pretenderei di sfruttarla al massimo ma credo che comunque, andando la 6650 xt circa il doppio della mia, una differenza netta la vedrei comunque no?


Sicuramente passi dalla notte al giorno in un attimo. ;)

Pero' potresti avere, il condizionale e' d'obbligo', uno stuttering in qualche gioco proprio perche' la GPU chiede e la CPU latita e a questo punto stutteri a destra e a manca.

Ora e' gia' successo in un altro FORUM di uno che ha alcquistato una 6800 ma con il suo I5 4C/4T (assurdo) in pratica stutterava anche a tetris ma per te penso che avendo un 6c/12t dovresti stare tranquillo.

Quindi in un ottica in cui nel tuo caso tutto il resto della configurazione fara' da bottleneck verso la tua 6650XT devi metter in budget la possibilita' di upgradare almeno a un 2700X serie 3000 o 5000 ancora meglio.;)

Per il resto ti consiglio vivamente di acquistare le versioni XT e non le lisce perche' sono piu' prestanti di tanto.

Se l'acquisti facci sapere cosa te ne pare.

BUON ANNO A TUTTI RAGAZZI!!!!!! :D :D :D :D :D :D

https://i.ibb.co/n1PBY4F/td2.png (https://imgbb.com/)

DANY 76
31-12-2022, 17:08
Sicuramente passi dalla notte al giorno in un attimo. ;)

Pero' potresti avere, il condizionale e' d'obbligo', uno stuttering in qualche gioco proprio perche' la GPU chiede e la CPU latita e a questo punto stutteri a destra e a manca.

Ora e' gia' successo in un altro FORUM di uno che ha alcquistato una 6800 ma con il suo I5 4C/4T (assurdo) in pratica stutterava anche a tetris ma per te penso che avendo un 6c/12t dovresti stare tranquillo.

Quindi in un ottica in cui nel tuo caso tutto il resto della configurazione fara' da bottleneck verso la tua 6650XT devi metter in budget la possibilita' di upgradare almeno a un 2700X serie 3000 o 5000 ancora meglio.;)

Per il resto ti consiglio vivamente di acquistare le versioni XT e non le lisce perche' sono piu' prestanti di tanto.

Se l'acquisti facci sapere cosa te ne pare.

BUON ANNO A TUTTI RAGAZZI!!!!!! :D :D :D :D :D :D

https://i.ibb.co/n1PBY4F/td2.png (https://imgbb.com/)

i core contano ma fino ad un certo punto,centra molto anche l'architettura della cpu ed io ho l'esepio per esperienza:
quando ho comprato la 6800 come cpu avevo un ryzen 3600x,questa cpu nn riusciva a sfruttare appieno la vga e me ne sono accorto dai risultati che ho trovato in giro...cambiato con il 5700x la cosa è completamente cambiata.
per dare dei numeri sul passamark nel grapich test faccio circa 2000 punti n pi di quando avevo il 3600x,sul 3k mark invece ho guadagnato poco nemmeno 1000 punti,su TD2(vedo che sei anche tu un giocatore di quel game)nel bench interno ho guadagnato circa 14 fps medi.

Alekx
31-12-2022, 17:49
i core contano ma fino ad un certo punto,centra molto anche l'architettura della cpu ed io ho l'esepio per esperienza:
quando ho comprato la 6800 come cpu avevo un ryzen 3600x,questa cpu nn riusciva a sfruttare appieno la vga e me ne sono accorto dai risultati che ho trovato in giro...cambiato con il 5700x la cosa è completamente cambiata.
per dare dei numeri sul passamark nel grapich test faccio circa 2000 punti n pi di quando avevo il 3600x,sul 3k mark invece ho guadagnato poco nemmeno 1000 punti,su TD2(vedo che sei anche tu un giocatore di quel game)nel bench interno ho guadagnato circa 14 fps medi.

Sicuramente, ma bisogna sempre fare 2 conti con la "saccoccia" :D

Nel caso di KROCCA si cerca di indirizzarlo nel fare una configurazione migliore rispetto a quella che ha.

Io, so di essere "limitato" lato CPU ma al momento purtroppo le finmanzer scarseggiano e quando ho dovuto decidere se cambiare la RX580 o il 1700x ho optato per la GPU perche' comunque il 1700x ancora se la cava.

Poi e' chiaro l'intenzione e' di prendere un 5800x3d se ce la faro' al limite ripiego suil 5700x.

Pero' e' da ierio che i prezzi sono aumentati......... brutta cosa. :cry:

DANY 76
31-12-2022, 17:59
Sicuramente, ma bisogna sempre fare 2 conti con la "saccoccia" :D

Nel caso di KROCCA si cerca di indirizzarlo nel fare una configurazione migliore rispetto a quella che ha.

Io, so di essere "limitato" lato CPU ma al momento purtroppo le finmanzer scarseggiano e quando ho dovuto decidere se cambiare la RX580 o il 1700x ho optato per la GPU perche' comunque il 1700x ancora se la cava.

Poi e' chiaro l'intenzione e' di prendere un 5800x3d se ce la faro' al limite ripiego suil 5700x.

Pero' e' da ierio che i prezzi sono aumentati......... brutta cosa. :cry:
bè su amazon il 5700x si trova a 223 euro nn male come prezzo,su trova prezzi a poco più di 210.
il 5600x te lo tirano dietro adesso.

Alekx
31-12-2022, 18:01
bè su amazon il 5700x si trova a 223 euro nn male come prezzo,su trova prezzi a poco più di 210.
il5600x te lo tirano dietro adesso.

Su bpm power stava a 193€ oggi sono andato a vedere e il prezzo piu' basso 220.

Su Amazon non compro. :D

DANY 76
31-12-2022, 18:30
Su Amazon non compro. :D

e perchè?

TheBack
01-01-2023, 11:09
Si e se riesci a pomparlo un po il 5600x tiri fuori qualche punto in piu! :D
https://www.3dmark.com/spy/33503256

Eh potrei ma ho visto un pò di test ed effettivamente ingame si guadagna niente e/o a volte si perde pure
In compenso ho tolto 50mv dalla gpu e cloccata un pochino in alto solo core e guadagnato 1000 pt sul gs :)https://www.3dmark.com/3dm/86265416

Ps:ho messo 2400mhz clock ma non mi si muove da 2330-50 nei test, è sempre colpa della cpu o devo toccare pl/voltaggi? (pensavo a un +15 sul pl)

DANY 76
01-01-2023, 11:42
Eh potrei ma ho visto un pò di test ed effettivamente ingame si guadagna niente e/o a volte si perde pure
In compenso ho tolto 50mv dalla gpu e cloccata un pochino in alto solo core e guadagnato 1000 pt sul gs :)https://www.3dmark.com/3dm/86265416

Ps:ho messo 2400mhz clock ma non mi si muove da 2330-50 nei test, è sempre colpa della cpu o devo toccare pl/voltaggi? (pensavo a un +15 sul pl)

dato che hai una 6800 se riesci a spingere la tua cpu è tutto di guadagnato.

Gundam1973
01-01-2023, 12:57
Eh potrei ma ho visto un pò di test ed effettivamente ingame si guadagna niente e/o a volte si perde pure
In compenso ho tolto 50mv dalla gpu e cloccata un pochino in alto solo core e guadagnato 1000 pt sul gs :)https://www.3dmark.com/3dm/86265416

Ps:ho messo 2400mhz clock ma non mi si muove da 2330-50 nei test, è sempre colpa della cpu o devo toccare pl/voltaggi? (pensavo a un +15 sul pl)

dato che hai una 6800 se riesci a spingere la tua cpu è tutto di guadagnato.

Quoto DANY!

Se pompi un po la Cpu sfrutterai meglio la 6800 sopratutto quando la overclokki. Non so che test tu abbia visto ma ti garantisco che i guadagni ci sono, poi nei bench li vedi sicuro...nei giochi dipende dal gioco/risoluzione/temp ma almeno gli fps minimi ti dovrebbero salire e/o essere piu costanti.

TheBack non so che esperienza tu abbia con rdna, ti scrivo qualche consiglio sparso che puo essere cmq utile anche ad altri.

Che se imposti 2400 va a 2350 è normale...boosta sempre un delta -50mhz da quanto impostato....ma se le temperature ti assistono sei ancora ben lontano da quanto potresti far salire quella scheda.
Anche le vram scalano sempre un 10/12mhz da quanto impostato.

A proposito di vram occhio a come le imposti, ci sono 2 timings, normale e fast cerca di prediligere l'opzione fast ma tieni a mente che non è detto che ti reggano il fondoscala e anche se lo reggono potresti avere decadimento di prestazioni. Quindi sali di frequenza e testa finche i punteggi salgono, come decrescono scendi di 10mhz e quello sara il tuo massimo.

Altra cosa che puo creare confusione...le frequenze massime della gpu possono dipendere, come scritto sopra da molti fattori, e le frequenze massime nel 3dmark possono essere diverse a seconde dei test che vai a fare ossia dx11 firestrike dx12 timespy o RT portroyale oltre a essere piu basse di quanto poi puoi avere in game reale o con altri bench tipo valley/boundary/superposition.

Per farti un esempio la mia in timespy e portroyale non sale (effettivi) oltre i 2610/2620 mentre nel firestrike tiene i 2650 mentre in game o superposition boosta a 2725/2750 senza problemi.

Controlla sempre le temperature, fai una curva piu aggressiva delle ventole, undervolta e alza il PL, questo è il mantra.

Diciamo che il numerino nel bench serve piu che altro all'ego e a capire se si sta andando nella direzione giusta ma il campo reale è il game che giochi tu.


Buon anno a tutti! :D :D

TheBack
01-01-2023, 13:38
Quoto DANY!

Se pompi un po la Cpu sfrutterai meglio la 6800 sopratutto quando la overclokki. Non so che test tu abbia visto ma ti garantisco che i guadagni ci sono, poi nei bench li vedi sicuro...nei giochi dipende dal gioco/risoluzione/temp ma almeno gli fps minimi ti dovrebbero salire e/o essere piu costanti.

TheBack non so che esperienza tu abbia con rdna, ti scrivo qualche consiglio sparso che puo essere cmq utile anche ad altri.

Che se imposti 2400 va a 2350 è normale...boosta sempre un delta -50mhz da quanto impostato....ma se le temperature ti assistono sei ancora ben lontano da quanto potresti far salire quella scheda.
Anche le vram scalano sempre un 10/12mhz da quanto impostato.

A proposito di vram occhio a come le imposti, ci sono 2 timings, normale e fast cerca di prediligere l'opzione fast ma tieni a mente che non è detto che ti reggano il fondoscala e anche se lo reggono potresti avere decadimento di prestazioni. Quindi sali di frequenza e testa finche i punteggi salgono, come decrescono scendi di 10mhz e quello sara il tuo massimo.

Altra cosa che puo creare confusione...le frequenze massime della gpu possono dipendere, come scritto sopra da molti fattori, e le frequenze massime nel 3dmark possono essere diverse a seconde dei test che vai a fare ossia dx11 firestrike dx12 timespy o RT portroyale oltre a essere piu basse di quanto poi puoi avere in game reale o con altri bench tipo valley/boundary/superposition.

Per farti un esempio la mia in timespy e portroyale non sale (effettivi) oltre i 2610/2620 mentre nel firestrike tiene i 2650 mentre in game o superposition boosta a 2725/2750 senza problemi.

Controlla sempre le temperature, fai una curva piu aggressiva delle ventole, undervolta e alza il PL, questo è il mantra.

Diciamo che il numerino nel bench serve piu che altro all'ego e a capire se si sta andando nella direzione giusta ma il campo reale è il game che giochi tu.


Buon anno a tutti! :D :D

Grazie mille per tutto e buon anno a tutti :)
Non ho mai occato con adrenaline usavo sempre msi afterburner (ed era una r9 290) quindi ignoravo questa cosa
Temp ho come picco 65 gradi core 75 hotspot 75 vrm(con curva ventole default e praticamente inudibili nel case), vedevo che coi voltaggi posso scendere ancora
Sisi lo so che in bench posso salire lato cpu ma vedevo che effettivamente ingame ci ballano 3-4 fps molto spesso anche 0 (gioco in qhd)ed al momento ho un dissi ad aria economico (anche se non passa i 60 ingame e i 70 in bench)

ferro75
01-01-2023, 16:33
6600 liscia o 6650 xt?
Possiedo un ryzen 1600x a stock al momento

Prendi 6600XT o 6650XT quella che costa meno tra le 2. 6600 liscia non ha senso ormai

Alekx
02-01-2023, 08:03
Prendi 6600XT o 6650XT quella che costa meno tra le 2. 6600 liscia non ha senso ormai

Concordo mirare alle XT e' cosa buona e giusta :D

ninja750
02-01-2023, 09:33
avevo un ryzen 3600x,questa cpu nn riusciva a sfruttare appieno la vga e me ne sono accorto dai risultati che ho trovato in giro

se te ne accorgi non da stuttering ma dai risultati in rete, vuol dire che è un non problema nel senso che sicuramente più ha cpu performanti più la gpu verrà sftuttata, ma se l'esperienza di gioco non ne risente e perdi solo qualche fps senza avere stuttering è un problema che puoi guardare anche più in la nel tempo considerato poi che attivando settaggi mattonazzi o RT sposti tutto il carico sulla gpu

ninja750
02-01-2023, 09:37
Eh potrei ma ho visto un pò di test ed effettivamente ingame si guadagna niente e/o a volte si perde pure
In compenso ho tolto 50mv dalla gpu e cloccata un pochino in alto solo core e guadagnato 1000 pt sul gs :)https://www.3dmark.com/3dm/86265416

Ps:ho messo 2400mhz clock ma non mi si muove da 2330-50 nei test, è sempre colpa della cpu o devo toccare pl/voltaggi? (pensavo a un +15 sul pl)

mi sembra di ricordare ma vado a memoria che impostando qualunque cosa sopra i 2350mhz il voltaggio che imposti da pannello viene del tutto ignorato e ti trovi la scheda sempre a 1025mv, apri gpuz con un bench finestrato e te ne accorgerai

io infatti ho concluso che meglio sacrificare qualche mhz ma avere la scheda più fresca e silenziosa tipo 2275@930mv o 2300@940mv che corrispondono a veri 2225@956mv e 2250@986mv rispettivamente circa, in questo modo i watt gpu power restano sempre sotto i 190w

sniperspa
02-01-2023, 11:25
mi sembra di ricordare ma vado a memoria che impostando qualunque cosa sopra i 2350mhz il voltaggio che imposti da pannello viene del tutto ignorato e ti trovi la scheda sempre a 1025mv, apri gpuz con un bench finestrato e te ne accorgerai

io infatti ho concluso che meglio sacrificare qualche mhz ma avere la scheda più fresca e silenziosa tipo 2275@930mv o 2300@940mv che corrispondono a veri 2225@956mv e 2250@986mv rispettivamente circa, in questo modo i watt gpu power restano sempre sotto i 190w

Questa è la mia 6700 su superposition con frequenza impostata a 2450

https://i.imgur.com/kKTw5B9.jpg

La frequenza effettiva è più bassa di 2400

jumpboy8
02-01-2023, 12:54
Prendi 6600XT o 6650XT quella che costa meno tra le 2. 6600 liscia non ha senso ormai

Concordo mirare alle XT e' cosa buona e giusta :D

A dire la verità fra le tre quella da evitare al momento è la 6600 XT che ormai è fuori mercato, costa più della 6650 XT. Fra 6600 e 6650 XT dipende dal prezzo, considerando di trovare la prima a 280 e la seconda a 330, la 6650 è un po' meglio.

Alekx
02-01-2023, 14:10
A dire la verità fra le tre quella da evitare al momento è la 6600 XT che ormai è fuori mercato, costa più della 6650 XT. Fra 6600 e 6650 XT dipende dal prezzo, considerando di trovare la prima a 280 e la seconda a 330, la 6650 è un po' meglio.

Si, poi dipende tanto da quello che fai e a cosa ci giochi, ma la differezna prestazionale e' tutta a favore della XT e in visione di longevita' prenderei quest'ultima.

Alekx
02-01-2023, 14:11
Questa è la mia 6700 su superposition con frequenza impostata a 2450

https://i.imgur.com/kKTw5B9.jpg

La frequenza effettiva è più bassa di 2400

Stasera provo la mia.

ninja750
02-01-2023, 14:27
Questa è la mia 6700 su superposition con frequenza impostata a 2450

nello specifico parlavo di 6800 liscia

la 6700XT ha un voltaggio decisamente più alto, puoi salire ben di più

ninja750
02-01-2023, 14:37
Questa è la mia 6700 su superposition con frequenza impostata a 2450
La frequenza effettiva è più bassa di 2400

https://i.postimg.cc/gJzLBTkX/Immagine-2023-01-02-153518.png

questa è la mia senza smart access memory e con un vetusto 3700x stock

da pannello 2300mhz@940mv

ninja750
02-01-2023, 14:41
1080p è una risoluzione un po limitante dal processore, infatti sono su monitor 1440P. ma una 6700XT ben clockata oltre 2600 + smart access memory + un 5600X a salire dovrebbe fare quasi altrettanto

KampMatthew
02-01-2023, 15:33
In Superposition la cpu conta praticamente zero a meno che non si abbia un sistema talmente sbilanciato con un grosso collo di bottiglia sulla cpu.
Appena fatto sul nuovo sistema col 5800X a confronto con il 4690K@4.4GHZ che ho in firma.
Ricultato praticamente identico.


https://i.postimg.cc/W3yXXm1Y/superp.jpg


Tra l'altro per tutti quelli che si sono sempre ostinati (parlando a vanvera) nel dire che il 4690 a 4.4GHZ era cpu limited su una GTX1080, spero adesso si rendano conto.
Ennesima riconferma nel 3D Mark:

4690K

https://i.postimg.cc/SRq3W710/3dmark1-4690-K.jpg


5800X

https://i.postimg.cc/3xyS0cr4/3dmark1-5800-X.jpg

LurenZ87
02-01-2023, 16:36
Ciao ragazzi :), secondo voi meglio una 6900XT reference a 600&euro; o una 6900XT Nitro+ a 700&euro;??? Inoltre se eventualmente prendo la reference, l'undervolt fa miracoli come sulla 5700XT o no??? Pensavo di fare la stessa cosa che ho sulla mia 5700XT, di portarla a 1v e cercare il massimo stabile (tramite il Time Spy Stress Test).

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

TheBack
02-01-2023, 16:56
https://i.postimg.cc/gJzLBTkX/Immagine-2023-01-02-153518.png

questa è la mia senza smart access memory e con un vetusto 3700x stock

da pannello 2300mhz@940mv
Ma è una 6900xt? A me la 6800 fa 8500@stock e quasi 9000 con undervolt/leggero oc, però con un 5600x, mi sembra strano o forse devo cambiare qualche settaggio (ho messo solo preset Extreme), la vecchia tuf invece sempre a stock 8200

TheBack
02-01-2023, 17:00
mi sembra di ricordare ma vado a memoria che impostando qualunque cosa sopra i 2350mhz il voltaggio che imposti da pannello viene del tutto ignorato e ti trovi la scheda sempre a 1025mv, apri gpuz con un bench finestrato e te ne accorgerai

io infatti ho concluso che meglio sacrificare qualche mhz ma avere la scheda più fresca e silenziosa tipo 2275@930mv o 2300@940mv che corrispondono a veri 2225@956mv e 2250@986mv rispettivamente circa, in questo modo i watt gpu power restano sempre sotto i 190w

Ora la sto tenendo a 2400@910, se scendo sotto 900 superposition crasha, temp max gpu 65 V, VRM 77 hotspot 80
Confermo il discorso dei 50mhz, ho provato a salire anche le memorie a 2108 ma il risultato bench non cambia
Su timespy ho guadagnato qualche altro centinaio di pt

Gundam1973
02-01-2023, 17:03
Ma è una 6900xt? A me la 6800 fa 8500@stock e quasi 9000 con undervolt/leggero oc, però con un 5600x, mi sembra strano o forse devo cambiare qualche settaggio (ho messo solo preset Extreme), la vecchia tuf invece sempre a stock 8200

E' una 6800 ma in SP gliela vede come 6900xt...boh! Cmq il punteggio è da 6800....ne faccio 12000 e rotti se la memoria non mi inganna con la 6900.

E confermo che in SP la cpu conta praticamente nulla....

ghiltanas
02-01-2023, 17:26
basto con i discorsi sull'oc che non ho tempo di starci dietro :asd:

appena posso voglio giocarci un po' con la 6700xt, ho visto roba interessante, già portandola a 1150mV si può salire assai di frequenza

DanieleRC5
02-01-2023, 17:56
basto con i discorsi sull'oc che non ho tempo di starci dietro :asd:



appena posso voglio giocarci un po' con la 6700xt, ho visto roba interessante, già portandola a 1150mV si può salire assai di frequenzaSulla XFX Merc 319 ho avuto ottimi risultati utilizzando l'utility Hydra 1.3 Pro di 1usmus applicando il radeon monster profile intermedio che modifica la power table con undervolt e overclock di gpu e memorie.
Per ora solo fatto qualche bench e un'oretta di gioco. https://uploads.tapatalk-cdn.com/20230102/842be05c56b08eb52817d5cb02be1fa3.jpg

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

TheBack
02-01-2023, 18:04
E' una 6800 ma in SP gliela vede come 6900xt...boh! Cmq il punteggio è da 6800....ne faccio 12000 e rotti se la memoria non mi inganna con la 6900.

E confermo che in SP la cpu conta praticamente nulla....

Ahh ecco mi sembrava strano
Cmq sono rimasto sorpreso da quanto sale nonostante i mv in meno, non ho provato sopra i 2400 perché mi sembrava di capire i guadagni diventano minimali.

ninja750
02-01-2023, 18:13
Tra l'altro per tutti quelli che si sono sempre ostinati (parlando a vanvera) nel dire che il 4690 a 4.4GHZ era cpu limited su una GTX1080, spero adesso si rendano conto.

ho avuto quella cpu (4670k) e in giochi tipo shadow ma anche origins stutterava con una 580 :stordita:

Ma è una 6900xt? A me la 6800 fa 8500@stock e quasi 9000 con undervolt/leggero oc, però con un 5600x, mi sembra strano o forse devo cambiare qualche settaggio (ho messo solo preset Extreme), la vecchia tuf invece sempre a stock 8200

no 6800 liscia

Ora la sto tenendo a 2400@910, se scendo sotto 900 superposition crasha, temp max gpu 65 V, VRM 77 hotspot 80
Confermo il discorso dei 50mhz, ho provato a salire anche le memorie a 2108 ma il risultato bench non cambia
Su timespy ho guadagnato qualche altro centinaio di pt

si ma quei 910 se guardi con gpuz vedrai che sono mooolti di più ;)

StylezZz`
02-01-2023, 18:22
ho avuto quella cpu (4670k) e in giochi tipo shadow ma anche origins stutterava con una 580 :stordita:

Ma infatti non ha senso basarsi su questi benchmark (che lasciano sempre il tempo che trovano), alla fine sono i giochi che fanno la differenza.

Alekx
02-01-2023, 19:01
Questa è la mia 6700 su superposition con frequenza impostata a 2450

https://i.imgur.com/kKTw5B9.jpg

La frequenza effettiva è più bassa di 2400

Questo e' il mio con stessa configurazione ma cpu occata

https://i.ibb.co/PZ1ZCYR/sp.jpg (https://ibb.co/QFYFmcZ)

https://i.ibb.co/B4VsKM3/gpu.gif (https://imgbb.com/)
image share com naked (https://it.imgbb.com/)

Gundam1973
02-01-2023, 19:18
Questo e' il mio con stessa configurazione ma cpu occata

https://i.ibb.co/PZ1ZCYR/sp.jpg (https://ibb.co/QFYFmcZ)

https://i.ibb.co/B4VsKM3/gpu.gif (https://imgbb.com/)
image share com naked (https://it.imgbb.com/)

Si ma tu hai un 1700x.....certo che ti sale il punteggio....lui un 5600x se incrementa è marginale.

ninja750
02-01-2023, 19:55
https://i.ibb.co/B4VsKM3/gpu.gif

dai benzina a quella 6700XT ! che può superare i 2600mhz :D :D

KampMatthew
02-01-2023, 20:05
ho avuto quella cpu (4670k) e in giochi tipo shadow ma anche origins stutterava con una 580 :stordita:


Il 4670K partiva già da una frequenza più bassa e non so a quanto lo tenevi. Ti garantisco che col 4690K a 4.4ghz problemi di stuttering non ne avevo. Quando c'era, era dovuto al vsync (personalmente preferisco un po' di struttering se è una cosa molto molto leggera, al tearing che mi fa sanguinare gli occhi), poi ho preso un monitor vsync/gsync ed è scomparso completamente.
Ho cambiato sistema perchè in previsione di prendere una vga attuale, era assurdo restare su quella piattaforma e infatti la differenza col 5800X, in termini di cpu, è enorme. Ciò non toglie che quella cpu abbinata alla GTX1080 va benissimo.

Alekx
02-01-2023, 20:45
Si ma tu hai un 1700x.....certo che ti sale il punteggio....lui un 5600x se incrementa è marginale.

No io ho quotato sniperspa per capire a parita' di processore (OC escluso)

Alekx
02-01-2023, 20:46
dai benzina a quella 6700XT ! che può superare i 2600mhz :D :D

A se e' per questo e' arrivata a 2700 :D

Billi16
02-01-2023, 20:53
Non provavo Unigine da un bel po':

6700XT AMD Reference a 2400mhz in undervolt:

https://i.postimg.cc/1nbJmXwQ/Superposition-Benchmark-v1-1-6676-1672692340.png (https://postimg.cc/1nbJmXwQ)

Con un po' di overclock rimanendo nel Power Limit standard:

https://i.postimg.cc/4KS1Py89/Superposition-Benchmark-v1-1-7275-1672691875.png (https://postimg.cc/4KS1Py89)

pols2k
02-01-2023, 21:20
per curiosità ho provato anche io:

https://i.ibb.co/d4r7rZ4/Immagine-2023-01-02-220925.png (https://ibb.co/5h626Zh)

curiosità perchè io cerco la silenziosità più che le prestazioni massime. Qui la 6900xt nitro+ SE, impostato gpu a 2500@1.08mV, memorie 2120 da software Adrenalin.

Gyammy85
02-01-2023, 22:37
Ciao ragazzi :), secondo voi meglio una 6900XT reference a 600&euro; o una 6900XT Nitro+ a 700&euro;??? Inoltre se eventualmente prendo la reference, l'undervolt fa miracoli come sulla 5700XT o no??? Pensavo di fare la stessa cosa che ho sulla mia 5700XT, di portarla a 1v e cercare il massimo stabile (tramite il Time Spy Stress Test).

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

Premesso che adesso non prenderei una 6900xt considerando che a breve uscirà navi 32, meglio la reference a 600

ghiltanas
03-01-2023, 06:53
Sulla XFX Merc 319 ho avuto ottimi risultati utilizzando l'utility Hydra 1.3 Pro di 1usmus applicando il radeon monster profile intermedio che modifica la power table con undervolt e overclock di gpu e memorie.
Per ora solo fatto qualche bench e un'oretta di gioco. ..

Inviato dal mio LYA-L29 utilizzando Tapatalk

Grazie segnato ;) , anche se almeno inizialmente credo mi limiterò all'oc via pannello amd

Blee
03-01-2023, 07:23
Ciao ragazzi :), secondo voi meglio una 6900XT reference a 600&euro; o una 6900XT Nitro+ a 700&euro;??? Inoltre se eventualmente prendo la reference, l'undervolt fa miracoli come sulla 5700XT o no??? Pensavo di fare la stessa cosa che ho sulla mia 5700XT, di portarla a 1v e cercare il massimo stabile (tramite il Time Spy Stress Test).

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

Io Ho acquistato una Nitro rx6900xt Special Edition a 650 ancora in garanzia. Non c'è paragone con la reference a questo prezzo, ma neanche a 700. L'ho montata in un case mini Lian li Q58 e le temperature in 4k non arrivano mai oltre i 70°, spesso 67°. E' silenziosissima, anche se ritengo più silenziosa la Nitro edizione normale. Probabilemente le ventole sono diverse. Comunque a 600 o 700 E. al momento la 6900xt è un buon acquisto secondo me.