View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX6000 Series
craesilo
20-05-2021, 16:57
Ci ho provato alle 15.30, alle 16.30 e alle 17.30... niente in tutti e tre i casi. Poi improvvisamente le notifiche dei vari alert, ma non sono riuscito comunque a finire la procedura carrello :-(
Riproverò (di nuovo) settimana prossima come dici tu...
eh ma ti conviene provare anche un po prima dei soliti .30, è così da mesi
Magiczar80
20-05-2021, 16:57
no, non provo ''impegnandomi'' da tempo, cioè sono tornato poco dopo le 17.30 e ho provato per la xt ma giusto per caso
vedo cmq che non le droppano mai da quanto leggo in chat
Se poco prima delle 17.30 avessi provato con le 6800 6700 6900xt ci saresti riuscito le 6800xt non le droppano piu
craesilo
20-05-2021, 16:59
Se poco prima delle 17.30 avessi provato con le 6800 6700 6900xt ci saresti riuscito le 6800xt non le droppano piu
appunto, le altre non mi interessano, ho già preso la 6800 e venduta nel mercatino, ma volevo l'achievement della xt :(
Magiczar80
20-05-2021, 17:02
appunto, le altre non mi interessano, ho già preso la 6800 e venduta nel mercatino, ma volevo l'achievement della xt :(
Io ho avuto il culo fi prendere la black edition
Spitfire84
20-05-2021, 17:07
ma quanti drop hanno fatto della 6800? Vedo 3 notifiche...
AndyTheAngel
20-05-2021, 17:07
Se poco prima delle 17.30 avessi provato con le 6800 6700 6900xt ci saresti riuscito le 6800xt non le droppano piu
Io punto alla 6900XT. Mi accontenterei anche di una 6800XT, ma se tanto dite che non le droppano più...
Comunque non so cosa dire... pagherei qualcuno più fortunato e veloce di me per prendermene una ahahahahaha :D :D (scherzo ovviamente)
ninja750
20-05-2021, 17:19
presa rx 6800!!!!!!
no, con script just track
Arribvata prima email!!
a che ora hai fatto l'add to cart più o meno? va proprio a culo.. io ininterrottamente dalle 17.31 in avanti con lo stesso script :muro:
cmq fa piacere vedere che come al solito chi ne ha già prese 2 o 3 continua a prenderne :asd:
Magiczar80
20-05-2021, 17:38
a che ora hai fatto l'add to cart più o meno? va proprio a culo.. io ininterrottamente dalle 17.31 in avanti con lo stesso script :muro:
cmq fa piacere vedere che come al solito chi ne ha già prese 2 o 3 continua a prenderne :asd:
Provavo dalle 17 ladd, ma la sxheda è comparsa 3 minuti prima allalert di partalert
MontegoBay
20-05-2021, 19:04
Ed ecco come x.magia.su.fb iniziano ad apparire 6900 e 6800 con la.mail.inciata di AMD x il pagamento ricevuto
Con la data di oggi vendute rispettivamente a 1500€ e 1100€
Ecco cosa volevo dire col mio post di oggi pomeriggio....
Non cambieremo mai , neanche con 1000 pandemie
Magiczar80
20-05-2021, 19:42
Ed ecco come x.magia.su.fb iniziano ad apparire 6900 e 6800 con la.mail.inciata di AMD x il pagamento ricevuto
Con la data di oggi vendute rispettivamente a 1500€ e 1100€
Ecco cosa volevo dire col mio post di oggi pomeriggio....
Non cambieremo mai , neanche con 1000 pandemie
non siamo ipocriti, lo faremmo tutti, prendere a 600 700 e rivendere a 1000 1200, quelli che ora le vendono, possono essere lgli stessi che qui prendono schede solo per giocarci....
Re-voodoo
20-05-2021, 19:43
Ed ecco come x.magia.su.fb iniziano ad apparire 6900 e 6800 con la.mail.inciata di AMD x il pagamento ricevuto
Con la data di oggi vendute rispettivamente a 1500€ e 1100€
Ecco cosa volevo dire col mio post di oggi pomeriggio....
Non cambieremo mai , neanche con 1000 pandemie
Amd dovrebbe controllare gli account paypal che più di una uguale non si può prendere e quindi finché noon spediscono la possono anche annullare quindi è inutile venderla con la prima mail del pagamento
MontegoBay
20-05-2021, 19:48
non siamo ipocriti, lo faremmo tutti, prendere a 600 700 e rivendere a 1000 1200, quelli che ora le vendono, possono essere lgli stessi che qui prendono schede solo per giocarci....
Parla x te , ste cose sai come.le.chiamo io PEZZENTERIA PESANTE.
Gente del genere x me ha un solo appellativo SCIACALLO.
Non ci sono scusanti .
La vedo.cosi , forse.vivro innun.alteo mondo ma il mio pensiero e ben altro .
Non mi cambia.la.vita lucrare 3/400 €
MontegoBay
20-05-2021, 19:49
Amd dovrebbe controllare gli account paypal che più di una uguale non si può prendere e quindi finché noon spediscono la possono anche annullare quindi è inutile venderla con la prima mail del pagamento
Alla fine AMD vuole vendere , che sia allo stesso poco importa , devono fare cassa.
Parla x te , ste cose sai come.le.chiamo io PEZZENTERIA PESANTE.
Gente del genere x me ha un solo appellativo SCIACALLO.
Non ci sono scusanti .
La vedo.cosi , forse.vivro innun.alteo mondo ma il mio pensiero e ben altro .
Non mi cambia.la.vita lucrare 3/400 €
quoto
Spitfire84
20-05-2021, 20:04
Parla x te , ste cose sai come.le.chiamo io PEZZENTERIA PESANTE.
Gente del genere x me ha un solo appellativo SCIACALLO.
Non ci sono scusanti .
La vedo.cosi , forse.vivro innun.alteo mondo ma il mio pensiero e ben altro .
Non mi cambia.la.vita lucrare 3/400 €
Scusa, ma ti porto la mia esperienza.
Ho preso una 6700XT perché volevo passare alla serie 6000, non per lucro. Dopo un mese di tentativi riesco a prenderla sul sito AMD. La 5700XT ROG che avevo prima la metto in vendita su ebay: base d’asta, 10€. Dopo 7 giorni ha chiuso a 1025€ spedita.
Cosa avrei dovuto fare? Dire a chi ha vinto l’asta, scusa ma l’hai pagata troppo??
Il mercato in questo momento è così e chi le compra a quei prezzi avrà sicuramente valutato che ne vale comunque la pena.
Poi sono d’accordo anche io che dovrebbe esserci un limite imposto da AMD di un paio di schede ad account, ma se ci fosse adeguata disponibilità, prezzi in linea al MRSP, meno mining e soprattutto meno gente disposta a pagare tali cifre allora la storia che ho raccontato sopra non esisterebbe. Però siamo in queste condizioni e quindi succedono, questa è la realtà ed è sempre stato così perché queste sono le regole di mercato.
MontegoBay
20-05-2021, 20:10
Scusa, ma ti porto la mia esperienza.
Ho preso una 6700XT perché volevo passare alla serie 6000, non per lucro. Dopo un mese di tentativi riesco a prenderla sul sito AMD. La 5700XT ROG che avevo prima la metto in vendita su ebay: base d’asta, 10€. Dopo 7 giorni ha chiuso a 1025€ spedita.
Cosa avrei dovuto fare? Dire a chi ha vinto l’asta, scusa ma l’hai pagata troppo??
Il mercato in questo momento è così e chi le compra a quei prezzi avrà sicuramente valutato che ne vale comunque la pena.
Poi sono d’accordo anche io che dovrebbe esserci un limite imposto da AMD di un paio di schede ad account, ma se ci fosse adeguata disponibilità, prezzi in linea al MRSP, meno mining e soprattutto meno gente disposta a pagare tali cifre allora la storia che ho raccontato sopra non esisterebbe. Però siamo in queste condizioni e quindi succedono, questa è la realtà ed è sempre stato così perché queste sono le regole di mercato.
Forse non sono stato chiaro.
Pezzente e colui che vive solo il giovedì x il drop di AMD x comprare e poi rivendere il doppio ogni singola settimana .
Che a te Cinzia stato un cambio ci sta , e sono problemi di chi ha comprato averlampagato di più, ma non credo che vai ogni settimana a prendere schede o almeno tenti e poi rivendi senza neanche averla vista al doppio .
Spitfire84
20-05-2021, 20:53
Forse non sono stato chiaro.
Pezzente e colui che vive solo il giovedì x il drop di AMD x comprare e poi rivendere il doppio ogni singola settimana .
Che a te Cinzia stato un cambio ci sta , e sono problemi di chi ha comprato averlampagato di più, ma non credo che vai ogni settimana a prendere schede o almeno tenti e poi rivendi senza neanche averla vista al doppio .
Ok, ma situazioni di rivendita come queste esistono da sempre. Pezzenti o no, non ci si può fare molto perché situazioni di bagarinaggio come queste sono normali quando il mercato prende questa piega e tutti cercano di farci la cresta.
Se per te e me è importante goderci la nostra scheda video, per altri è in questo periodo solo una occasione di lucro perché godono del denaro che ci possono fare non dell’uso dell’oggetto. Tipico degli affaristi e bagarini…il mercatino ne è pieno ;)
MontegoBay
20-05-2021, 21:03
Ok, ma situazioni di rivendita come queste esistono da sempre. Pezzenti o no, non ci si può fare molto perché situazioni di bagarinaggio come queste sono normali quando il mercato prende questa piega e tutti cercano di farci la cresta.
Se per te e me è importante goderci la nostra scheda video, per altri è in questo periodo solo una occasione di lucro perché godono del denaro che ci possono fare non dell’uso dell’oggetto. Tipico degli affaristi e bagarini…il mercatino ne è pieno ;)
Giusto. Se compro qualcosa me ne devo vedere bene , si campa 1 volta.
Cmq sia ormai ne vedo.tutti i giorni di vendite.del.genere che mi sta a venire la nausea anche ad aprire fb.
E speriamo solo che sta storia non si ripeta con gli HD .
Perdonatemi tutti lo sfogo ma davvero io stento a credere a tutto ciò .
Neanche vga economiche si trovano quando prima si trovavano a morire....
Magiczar80
20-05-2021, 21:44
Amd dovrebbe controllare gli account paypal che più di una uguale non si può prendere e quindi finché noon spediscono la possono anche annullare quindi è inutile venderla con la prima mail del pagamento
È la terza che prendo con diverso indirizzo, gia arrivata seconda email
MontegoBay
20-05-2021, 21:54
È la terza che prendo con diverso indirizzo, gia arrivata seconda email
A quanto la metti x curiosità ?
Magiczar80
20-05-2021, 22:02
A quanto la metti x curiosità ?
Allora, la aggiungo al rig per minare, se dovessi venderla la venderei a 1100 euro
https://i.pinimg.com/originals/1a/92/19/1a9219b93b1a88cd5f43ae921f5ac879.gif
Paaaaagine su paaaagine di sta fuffa, che palle oh....
non siamo ipocriti, lo faremmo tutti, prendere a 600 700 e rivendere a 1000 1200, quelli che ora le vendono, possono essere lgli stessi che qui prendono schede solo per giocarci....
Siete una brutta piaga lasciamo stare, io sono contento di essermene presa una battendo la vostra concorrenza, anche perché mai e poi mai regalerò un euro a degli sciacalli
Magiczar80
21-05-2021, 00:16
Siete una brutta piaga lasciamo stare, io sono contento di essermene presa una battendo la vostra concorrenza, anche perché mai e poi mai regalerò un euro a degli sciacalli
Di chi parli, io le mie le tengo, non le vendo
dove posso trovare questo script?
Dattofree
21-05-2021, 10:59
Un paio di domandine: per il 2k quale scheda consigliate? Una 6800 liscia basta o meglio una xt? Ho visto che il giovedì spesso droppano delle schede. Come fate a conoscere il momento esatto? Non mi dite facendo resfresh perchè penso abbiano protezione contro questo tipo di azione. Grazie
Un paio di domandine: per il 2k quale scheda consigliate? Una 6800 liscia basta o meglio una xt? Ho visto che il giovedì spesso droppano delle schede. Come fate a conoscere il momento esatto? Non mi dite facendo resfresh perchè penso abbiano protezione contro questo tipo di azione. Grazie
Instagram alert, per il 2k, se ad alto refresh è consigliabile la xt, se punti ad un refresh normale va bene anche la liscia, la differenza comunque non è esagerata.
craesilo
21-05-2021, 11:54
Un paio di domandine: per il 2k quale scheda consigliate? Una 6800 liscia basta o meglio una xt? Ho visto che il giovedì spesso droppano delle schede. Come fate a conoscere il momento esatto? Non mi dite facendo resfresh perchè penso abbiano protezione contro questo tipo di azione. Grazie
la xt???? cos'è?
Allora, la aggiungo al rig per minare, se dovessi venderla la venderei a 1100 euro
a 1000 non la voleva nessuno, forse solo su ebay e con feed positivi trovi qualcuno?
tolto che cmq rimanere senza scheda è come rimanere senza assicurazione dell'auto oggi...
ahrevelation
21-05-2021, 12:13
Parla x te , ste cose sai come.le.chiamo io PEZZENTERIA PESANTE.
Non mi cambia.la.vita lucrare 3/400 €
Approvato e sottoscritto :)
Pratiche ritagliate per miserabili
Dattofree
21-05-2021, 12:38
la xt???? cos'è?
Na roba che se magna o che permette de magnà se la rivendi :sofico:
Magiczar80
21-05-2021, 13:55
dove posso trovare questo script?
just track su telegram ti spiega tutto e in piu ti avvisa quando mettono le schede in vendita
Magiczar80
21-05-2021, 13:56
la xt???? cos'è?
a 1000 non la voleva nessuno, forse solo su ebay e con feed positivi trovi qualcuno?
tolto che cmq rimanere senza scheda è come rimanere senza assicurazione dell'auto oggi...
la 6800 la rivendi a 1000-1100 tranquillamente
Magiczar80
21-05-2021, 13:56
la xt???? cos'è?
a 1000 non la voleva nessuno, forse solo su ebay e con feed positivi trovi qualcuno?
tolto che cmq rimanere senza scheda è come rimanere senza assicurazione dell'auto oggi...
la 6800 la rivendi a 1000-1100 tranquillamente
craesilo
21-05-2021, 15:07
la 6800 la rivendi a 1000-1100 tranquillamente
ma su subito di meno, tolto che poi devo prendere (anzi dovevo) una vecchia e li sono sovraprezzate come tutte oggi
just track su telegram ti spiega tutto e in piu ti avvisa quando mettono le schede in vendita
questo c'era già su discord, lo leggevo in chat
Na roba che se magna o che permette de magnà se la rivendi :sofico:
a me risulta estinta :asd:
ma perchè le custom ci sono e le ref no???
just track su telegram ti spiega tutto e in piu ti avvisa quando mettono le schede in vendita
grazie
Rainy nights
21-05-2021, 22:02
Non cedere ai bagarini...
Tocca. :(
Qual è la tua configurazione?
Vecchia.
i5-6600K e Msi GTX 970 su una MSI Z170A Gaming M5, conditi con 16 GB DDR4 Ripjaws. Poi vabbè un M2 da un tera ma conta poco.
Dattofree
24-05-2021, 11:03
Instagram alert, per il 2k, se ad alto refresh è consigliabile la xt, se punti ad un refresh normale va bene anche la liscia, la differenza comunque non è esagerata.
Quale scheda è più facile da prendere? Immagino che siano tutte gettonate.
zanflank
24-05-2021, 11:06
Quale scheda è più facile da prendere? Immagino che siano tutte gettonate.
6900XT
nota a margine
lo puoi verificare anche qui: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2939852
LentapoLenta
24-05-2021, 12:23
Quale scheda è MENO IMPOSSIBILE da prendere? Immagino che siano tutte gettonate.
FIXED
FIXED
già poi con sti script etc che si son diffusi, tutti si mettono. Ad inizio mese forse si parlava di meno ma ora tutti son lì pur se non gli serve la vga ma la prendono per rivenderla :muro:
LentapoLenta
24-05-2021, 15:32
già poi con sti script etc che si son diffusi, tutti si mettono. Ad inizio mese forse si parlava di meno ma ora tutti son lì pur se non gli serve la vga ma la prendono per rivenderla :muro:
Quelli so' i peggio... :mad:
Quelli so' i peggio... :mad:
rischiano di rimanere col cerino.... perchè i prezzi di molte crypto si sono quasi dimezzati e probabilmente anche i prezzi delle vga dovranno calare.
Magiczar80
24-05-2021, 17:02
rischiano di rimanere col cerino.... perchè i prezzi di molte crypto si sono quasi dimezzati e probabilmente anche i prezzi delle vga dovranno calare.
no, la profittabilità del mining è gia ritornata a livelli standard,e lòa richiesta è talmente gigantesca, che il rischio del cerino, è pari a zero.
sniperspa
24-05-2021, 17:22
no, la profittabilità del mining è gia ritornata a livelli standard,e lòa richiesta è talmente gigantesca, che il rischio del cerino, è pari a zero.
Mah prendi una scheda ora a questi prezzi e quanto ci metti a tornarci dentro con i soldi?
Metti una 6900 faccia 5$ al giorno ci vogliono comunque una 9 10 mesi ai prezzi attuali...in più la remunerazione dovrebbe calare nei prossimi mesi se non ho capito male
Insomma non mi pare ci siano tutte queste garanzie di ritornarci dentro velocemente...poi per carità si rivende facile, però....
carloUba
24-05-2021, 17:50
Mah prendi una scheda ora a questi prezzi e quanto ci metti a tornarci dentro con i soldi?
Metti una 6900 faccia 5$ al giorno ci vogliono comunque una 9 10 mesi ai prezzi attuali...in più la remunerazione dovrebbe calare nei prossimi mesi se non ho capito male
Insomma non mi pare ci siano tutte queste garanzie di ritornarci dentro velocemente...poi per carità si rivende facile, però....
Magari :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Magiczar80
24-05-2021, 18:03
Mah prendi una scheda ora a questi prezzi e quanto ci metti a tornarci dentro con i soldi?
Metti una 6900 faccia 5$ al giorno ci vogliono comunque una 9 10 mesi ai prezzi attuali...in più la remunerazione dovrebbe calare nei prossimi mesi se non ho capito male
Insomma non mi pare ci siano tutte queste garanzie di ritornarci dentro velocemente...poi per carità si rivende facile, però....
una 6900xt non fa 5 euro, le migliori per minare sono le 6800 lisce e poi le 6800xt, pagandole al prezzo stock su amd , non è che conviene, di più, il mining non calerà quest'estate, anzi salirà
Gigibian
24-05-2021, 18:22
una 6900xt non fa 5 euro, le migliori per minare sono le 6800 lisce e poi le 6800xt, pagandole al prezzo stock su amd , non è che conviene, di più, il mining non calerà quest'estate, anzi salirà
Aspetta i primi di agosto, poi vedrai come salirà :asd:
sniperspa
24-05-2021, 20:22
Magari :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
In effetti ho controllato...hash/watt è quasi meglio la mia 580 con memorie sfigate :asd:
Magiczar80
25-05-2021, 09:30
Aspetta i primi di agosto, poi vedrai come salirà :asd:
per assurdo salirà invece che scendere
carloUba
25-05-2021, 10:03
Aspetta i primi di agosto, poi vedrai come salirà :asd:
Lo si legge ovunque che tra agosto e settembre scoppierà la bolla ma sinceramente non ci credo molto.
Gli schema Ponzi sono ciclici e abbracciano sempre diversi gruppi di persone.
Razorx92
25-05-2021, 10:15
per assurdo salirà invece che scendere
perchè? Non dimezzano la redditività a luglio?
Magiczar80
25-05-2021, 11:57
perchè? Non dimezzano la redditività a luglio?
no, non la dimezzano, e se per assurdo tra un paio danni la dimezzassero, verrò trovata una nuova moneta al posto di ethereum
sniperspa
25-05-2021, 13:10
no, non la dimezzano, e se per assurdo tra un paio danni la dimezzassero, verrò trovata una nuova moneta al posto di ethereum
Meno male che abbiamo te sul forum con la sfera di cristallo :D
zanflank
25-05-2021, 13:27
Meno male che abbiamo te sul forum con la sfera di cristallo :D
non serve la sfera di cristallo, è questo che accade.
Già oggi mini tutte le monete che vuoi, ETH attualmente è la più remunerativa, ecco tutto.
Magiczar80
25-05-2021, 22:18
infatti
Gigibian
26-05-2021, 07:02
no, non la dimezzano, e se per assurdo tra un paio danni la dimezzassero, verrò trovata una nuova moneta al posto di ethereum
Da quello che sto vedendo io...sembra che verrano molto più che dimezzate...aniway vedremo...
Gigibian
26-05-2021, 07:04
Parla x te , ste cose sai come.le.chiamo io PEZZENTERIA PESANTE.
Gente del genere x me ha un solo appellativo SCIACALLO.
Non ci sono scusanti .
La vedo.cosi , forse.vivro innun.alteo mondo ma il mio pensiero e ben altro .
Non mi cambia.la.vita lucrare 3/400 €
Per me sono più pezzenti quello che minano, fai un po'te.
Ma esiste ancora un mod?
Siete tremendamente e noiosamente OT
Gyammy85
26-05-2021, 09:10
Ma esiste ancora un mod?
Siete tremendamente e noiosamente OT
Eh ma schede e cpu non ce ne sono! :O
Magiczar80
26-05-2021, 09:54
Da quello che sto vedendo io...sembra che verrano molto più che dimezzate...aniway vedremo...
no no vai tranquillo, anzi, andremo ad aumentare
AndyTheAngel
26-05-2021, 09:56
Ma esiste ancora un mod?
Siete tremendamente e noiosamente OT
Tranquillo, appena avrò una scheda, finalmente, parlerò anche io di prestazioni, frequenze e temperature :sofico:
Per quanto riguarda quelli che discutono di mining, diciamo che la cosa è un poco borderline... dato che per fare mining si usano le schede video, comprese quelle di questo thread, e dato che l'argomento di cui si è parlato di più qui dentro è la scarsità e il costo di tali schede (sempre per colpa del mining).
Concordo con te che non è sicuramente lo scopo del thread, ma non lo trovo nemmeno così OT come dici :(
EDIT: precisiamo, io non ho mai parlato di mining quindi non ho alcun interesse a difendere chi lo fa XD
Con le schede vidoe si fanno anche calcoli distribuiti o simulazioni metereologiche, quindi che facciamo?
Iniziamo a parlare anche di CAD e software di editing video allora?
I thread ufficiali servono a parlare delle schede video a cui sono dedicati: modelli, test, driver, etc etc
Esistono thread più generici legati al brand (i vari "aspettando..."), se volete parlare del sesso degli angeli almeno fatelo lì.
Per consigli su prezzi, shop e strategie di acquisto con triangolazioni in cecenia esiste un intero sub forum, il "consigli per gli acquisti"....
Magiczar80
26-05-2021, 10:21
Tranquillo, appena avrò una scheda, finalmente, parlerò anche io di prestazioni, frequenze e temperature :sofico:
Per quanto riguarda quelli che discutono di mining, diciamo che la cosa è un poco borderline... dato che per fare mining si usano le schede video, comprese quelle di questo thread, e dato che l'argomento di cui si è parlato di più qui dentro è la scarsità e il costo di tali schede (sempre per colpa del mining).
Concordo con te che non è sicuramente lo scopo del thread, ma non lo trovo nemmeno così OT come dici :(
EDIT: precisiamo, io non ho mai parlato di mining quindi non ho alcun interesse a difendere chi lo fa XD
le sche de video non mancano per colpa del mining, ma per la difficoltà a soddisfare la domanda del silicio; qui c'è gente che compra schede video per rivenderle a 400 euro di piu,chi fa mining le usa senza fare lo scalper, ultima cosa, per comprarle c'è stato lo sbattimento come lo hanno avuto tutti, quindi se non volete piu parlare di mining, smettete anche voi di dare del pezzente ecc a chi lo fa.
AndyTheAngel
26-05-2021, 11:19
le sche de video non mancano per colpa del mining, ma per la difficoltà a soddisfare la domanda del silicio; qui c'è gente che compra schede video per rivenderle a 400 euro di piu,chi fa mining le usa senza fare lo scalper, ultima cosa, per comprarle c'è stato lo sbattimento come lo hanno avuto tutti, quindi se non volete piu parlare di mining, smettete anche voi di dare del pezzente ecc a chi lo fa.
Giuro che è l'ultima risposta che do sull'argomento, poi scriverò solo per stare OT come richiesto (giustamente) dal buon Frozen.
Siamo tutti d'accordo che c'è crisi del silicio e che i produttori stessi sono in difficoltà già all'origine. Niente da dire su questo.
Ma il cliente "normale" cui dovrebbe essere rivolto il prodotto "scheda video" è il giocatore PC o il professionista (grafico, montatore video, modellatore 3d).
Pur con la crisi che c'è, se non esistesse il mining, che porta la gente a comprare 3-4-5 schede video a testa (per non parlare di chi fa intere farm con decine o centinaia di schede video) il mercato sarebbe comunque sufficientemente soddisfatto dalla produzione attuale.
Magari ci sarebbe stato comunque qualche piccolo rialzo, ma di certo non avremmo visto schede da 1000€ vendute a 3000€
Gli scalper sono a loro volta un discorso a parte: vedendo che c'è un enorme domanda e pochissima disponibilità, sono degli SCIACALLI perchè si approfittano di una situazione difficile e di esigenza altrui per fare creste ENORMI sui prezzi. Come già discusso praticano di fatto quello che fa un negozio normale, ma tutto esentasse (quindi ciao anche a fisco, tasse e compagnia bella, al limite della legalità). E vanno ad inasprire una situazione che, come hai detto tu stesso, è già drammatica per la mancanza di silicio.
E con questo, chiudo. :read:
Giuro che è l'ultima risposta che do sull'argomento, poi scriverò solo per stare OT come richiesto (giustamente) dal buon Frozen.
Siamo tutti d'accordo che c'è crisi del silicio e che i produttori stessi sono in difficoltà già all'origine. Niente da dire su questo.
Ma il cliente "normale" cui dovrebbe essere rivolto il prodotto "scheda video" è il giocatore PC o il professionista (grafico, montatore video, modellatore 3d).
Pur con la crisi che c'è, se non esistesse il mining, che porta la gente a comprare 3-4-5 schede video a testa (per non parlare di chi fa intere farm con decine o centinaia di schede video) il mercato sarebbe comunque sufficientemente soddisfatto dalla produzione attuale.
Magari ci sarebbe stato comunque qualche piccolo rialzo, ma di certo non avremmo visto schede da 1000€ vendute a 3000€
Gli scalper sono a loro volta un discorso a parte: vedendo che c'è un enorme domanda e pochissima disponibilità, sono degli SCIACALLI perchè si approfittano di una situazione difficile e di esigenza altrui per fare creste ENORMI sui prezzi. Come già discusso praticano di fatto quello che fa un negozio normale, ma tutto esentasse (quindi ciao anche a fisco, tasse e compagnia bella, al limite della legalità). E vanno ad inasprire una situazione che, come hai detto tu stesso, è già drammatica per la mancanza di silicio.
E con questo, chiudo. :read:
Ma rispondi a uno che usa usa tre schede per minare. Perdi solo tempo.
Dattofree
26-05-2021, 13:11
Qualcuno tenterà la sorte domani oppure Amd ha cambiato giorno della settimana?
Magiczar80
26-05-2021, 13:29
Ma rispondi a uno che usa usa tre schede per minare. Perdi solo tempo.
lho prese come voi, se celho fatta io, cela possono fare tutti; quando gioco, la 6800xt la usoi per giocare e le altre 6800 lisce per minare, sennò tutte e tre insieme
Dattofree
26-05-2021, 13:32
lho prese come voi, se celho fatta io, cela possono fare tutti; quando gioco, la 6800xt la usoi per giocare e le altre 6800 lisce per minare, sennò tutte e tre insieme
la 60800xt l'hai presa dal sito amd? Se si mi diresti il costo finale compresa spedizione? Non è chiarissima la loro pagina delle FAQ
Spitfire84
26-05-2021, 14:00
lho prese come voi, se celho fatta io, cela possono fare tutti; quando gioco, la 6800xt la usoi per giocare e le altre 6800 lisce per minare, sennò tutte e tre insieme
visto che ne hai 3, perchè non dai il tuo contributo qua?
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2939852
:)
zanflank
26-05-2021, 15:13
Prossimamente mi cimenterò nel rendere attivo il backplate con i pad termici. Vediamo come miglioreranno le temperature.
Userò Horizon Zero Dawn 4K in loop lasciando fermo il personaggio per avere un vero riscontro assieme alla misurazione della Tamb.
Ventole case a giri fissi quindi escludo anche quella variabile.
Spitfire84
26-05-2021, 16:03
Prossimamente mi cimenterò nel rendere attivo il backplate con i pad termici. Vediamo come miglioreranno le temperature.
Userò Horizon Zero Dawn 4K in loop lasciando fermo il personaggio per avere un vero riscontro assieme alla misurazione della Tamb.
Ventole case a giri fissi quindi escludo anche quella variabile.
Io l'ho già fatto sulle ram e sui vrm. Qualche miglioramento c'è stato, ma poca roba, indicativamente 3-4 gradi in meno.
zanflank
26-05-2021, 16:45
Io l'ho già fatto sulle ram e sui vrm. Qualche miglioramento c'è stato, ma poca roba, indicativamente 3-4 gradi in meno.
Io prenderò i pad da 2mm. Tu quali hai usato?
E farò un po' di prove. Sia per coprire le zone come Steve di gamersnexus sia come di altri soggetti trovati sul web che coprono solo memorie e vrm
ma mi devo preoccupare dei 88° su hotspot della mia 6700xt reference?
Giuro che è l'ultima risposta che do sull'argomento, poi scriverò solo per stare OT come richiesto (giustamente) dal buon Frozen.
OT è OFF TOPIC... semmai IT, IN TOPIC
cmq ora stop!!
>bYeZ<
Inmotion
26-05-2021, 20:14
Mi sta succedendo una cosa strana, Windows mi installa i driver video da Windows update pur avendo già installato gli ultimi di AMD, per adesso ho bloccato gli aggiornamenti ma non so come intervenire, è successo ad altri?
Spitfire84
26-05-2021, 21:03
Io prenderò i pad da 2mm. Tu quali hai usato?
E farò un po' di prove. Sia per coprire le zone come Steve di gamersnexus sia come di altri soggetti trovati sul web che coprono solo memorie e vrm
Thermalright Odyssey 2 mm
carloUba
26-05-2021, 21:51
Nel frattempo è scomparso il tab "capture & Stream" dentro Radeon Software.
Poi c'è chi si incazza perché dall'altra parte ci prendono per il culo per i driver...
Sul forum AMD dicono sia un bug RICORRENTE che c'è da più di 1 anno.
Sempre più allibito
ma mi devo preoccupare dei 88° su hotspot della mia 6700xt reference?
No, anzi
DanieleIT
26-05-2021, 22:15
Si a me e mentre usavo il pc. Ha fatto un macello allucinante (durante l'aggiornamento mi ha scollegato il mouse, tastiera l'ethernet insomma un macello).
Ho usato ddu in modalità provvisoria reinstallando poi l'ultima versione disponibile ed è andato a posto.
Tra l'altro io avevo già disattivato gli aggiornamenti automatici dei driver da Windows update ma ha fatto lo stesso come c***o ha voluto.
Peccato che su Linux i giochi non girino come si deve altrimenti era già da anni che avevo abbandonato sto rudere di OS.
Io stavo giocando a cod e mi ha fatto crashare, e poi mille popup tra cui installazione di pci bus, ecc, ed ora adrenalin è tutto diverso, mancano tantissime opzioni.
Ho provato a pulire con ddu e reinstallare l'ultima a 21.5.2, ma dopo qualche ora stessa situazione.
Ma che diavolo è?
Windows mi ha di nuovo cambiato i driver... Ma si può sapere che succede?
Ci sarà una ragione se io tengo almeno una versione indietro delle release win10 :stordita:
carloUba
26-05-2021, 22:45
Ci sarà una ragione se io tengo almeno una versione indietro delle release win10 :stordita:
Nessun aggiornamento di windows, stamattina il tab c'era e durante l'uso di VLC è crashato radeon software ed è ripartito (2 icone nella taskbar).
A quel punto non c'erano più il tab Streaming e tante altre funzionalità.
zanflank
27-05-2021, 08:09
ma mi devo preoccupare dei 88° su hotspot della mia 6700xt reference?
in alcune review è andata ben oltre la tua temperatura (TPU a 95°C per esempio). Basta che stia sotto i 110°C come dichiarato da AMD.
Thermalright Odyssey 2 mm
Grazie ho preso proprio quelli, in teoria mi cimenterò nel weekend se il meteo sarà brutto.
Questa cosa cmq non mi piace, dovrebbe essere la stessa AMD ad inserirli e renderlo attivo con un costo praticamente ridicolo.
A livello costruttivo non è male, le ventole sono buone e tarate per il silenzio (aumentare i giri migliora un po' le temperature ma non troppo). Secondo me potevano fare meglio per il backplate in quanto a finitura e particolari, magari non mettendo i tanti agognati adesivi.
Molto probabilmente potevano anche ridurla di dimensioni.
Ad oggi ho avuto fra le mani molte gpu, la mia preferita costruttivamente parlando (materiali al tatto, ventole, backplate, finiture), resta la 2070 reference nonostante il connettore anteriore.
Non so perché Windows 10 stia proponendo un aggiornamento driver che è antecedente (mi risulta siano i 20.12.1 dal codice proposto), so solo che spiegherebbe la scomparsa di funzioni dal pannello e tutto. Io ho l'aggiornamento proposto ma fortunatamente non mi parte l'install automatico, ho tutti gli update su "segnala ma non applicare" impostato tramite Criteri di Gruppo (serve Win10 Pro o editor di registro di sistema).
La cosa fantastica è che non posso fare nessun update di 10 fino a che non si risolve la cosa tramite MS o con nuovi driver AMD. Posso fermarli ma non posso sceglierli :D
Per l'esattezza Win Update vuole installare i 27.40.14501.28009.
Dark_Lord
27-05-2021, 08:54
Non so perché Windows 10 stia proponendo un aggiornamento driver che è antecedente (mi risulta siano i 20.12.1 dal codice proposto), so solo che spiegherebbe la scomparsa di funzioni dal pannello e tutto. Io ho l'aggiornamento proposto ma fortunatamente non mi parte l'install automatico, ho tutti gli update su "segnala ma non applicare" impostato tramite Criteri di Gruppo (serve Win10 Pro o editor di registro di sistema).
La cosa fantastica è che non posso fare nessun update di 10 fino a che non si risolve la cosa tramite MS o con nuovi driver AMD. Posso fermarli ma non posso sceglierli :D
Per l'esattezza Win Update vuole installare i 27.40.14501.28009.
Boh strano, tutti i driver su windows update me li segna come facoltativi, infatti me li installo io a manina, di qualunque cosa, e non ha mai forzato l'installazione di driver amd vecchi.
MontegoBay
27-05-2021, 09:11
idem. comparsi anche a me ma sono facoltativi , e stanno li e non si muoveranno da tale posizione :)
Una domanda raga, forse saro un profano ma vale la pena chiedere.
Se metto due ventole a raffreddare il blackplate dellla 6900xt ottengo una diminuzione di temperatura oppure ho detto una cac…. assuarda?
Da premettere che ho tutto a default senza curva impostata e h temp accettabili ( 83° max dopo 45 minuti a horizon zero)
Bhe dipende dal BP.... ha dei pad che lo collegano "termicamente" alle parti del PCB caldo? Se si allora potrebbe avere senso
sniperspa
27-05-2021, 10:51
Bhe dipende dal BP.... ha dei pad che lo collegano "termicamente" alle parti del PCB caldo? Se si allora potrebbe avere senso
A giudicare dalle temperature che raggiunge la mia 6700 mi sa di si
Potrebbe essere un'ottima piastra per le bistecche
ninja750
27-05-2021, 10:53
la proposta o installazione driver vecchi è sotto investigazione
zanflank
27-05-2021, 10:55
idem. comparsi anche a me ma sono facoltativi , e stanno li e non si muoveranno da tale posizione :)
Una domanda raga, forse saro un profano ma vale la pena chiedere.
Se metto due ventole a raffreddare il blackplate dellla 6900xt ottengo una diminuzione di temperatura oppure ho detto una cac…. assuarda?
Da premettere che ho tutto a default senza curva impostata e h temp accettabili ( 83° max dopo 45 minuti a horizon zero)
se non metti i pad termici il backplate è solo un inutile orpello.
https://www.youtube.com/watch?v=iEPFqpNNCVU
Di serie non ci sono
MontegoBay
27-05-2021, 11:13
se non metti i pad termici il backplate è solo un inutile orpello.
https://www.youtube.com/watch?v=iEPFqpNNCVU
Di serie non ci sono
Non e molto difficile, anzi x nulla provare a fare.
quasi quasi oggi ordino gli stessi pad termici del video e provo.
A giudicare dalle temperature che raggiunge la mia 6700 mi sa di si
Potrebbe essere un'ottima piastra per le bistecche
se ti riferisci agli 88c di hotspot sono "meno" di per dire 70c su una ampere (anche se mi pare abbiano introdotto l'hotspot pure loro a sto giro)
se guardi alla temperature classica (edge) tutto ciò che è sotto i 90c è cosa buona e giusta
se guardi alla temperatura hotspot tutto ciò che è sotto i 110c è cosa buona e giusta
Non pensavo fosse così difficile sto concetto delle temp hotspot, dopo quattro anni che è in giro stiamo ancora a dire le stesse cose :rolleyes:
sniperspa
27-05-2021, 12:36
se ti riferisci agli 88c di hotspot sono "meno" di per dire 70c su una ampere (anche se mi pare abbiano introdotto l'hotspot pure loro a sto giro)
se guardi alla temperature classica (edge) tutto ciò che è sotto i 90c è cosa buona e giusta
se guardi alla temperatura hotspot tutto ciò che è sotto i 110c è cosa buona e giusta
Non pensavo fosse così difficile sto concetto delle temp hotspot, dopo quattro anni che è in giro stiamo ancora a dire le stesse cose :rolleyes:
Ma infatti mica parlo di temperatura dei sensori, parlavo proprio metterci il dito sopra :ciapet:
Comunque la mia con l'undervolt/underclock sta bassa di temperature in realtà, tendenzialmente sotto i 75°.
La piastra risulta molto calda ma a sto punto sarà solo per la conformazione del dissi, mentre ero abituato con la 580 che aveva il dissi aperto e quindi si scaldava meno la parte superiore andando a memoria
ninja750
27-05-2021, 13:07
ero abituato con la 580 che aveva il dissi aperto e quindi si scaldava meno la parte superiore andando a memoria
la tua 580 non ha il backplate? lo ha la mia entry level pulse
su reddit anche oggi c'è un post di pad sulla 6700, dicono solo qualche grado in meno sulle memorie e un paio in meno hotspot, gpu inalterato
dipenderà anche da poi quanto lo ventili sto backplate
resta il fatto che la solita custom salcavolo fa 60 netti di gpu
zanflank
27-05-2021, 13:11
Posto il grafico di un utente Reddit che ha fatto la modifica sulla 6700XT reference:
https://i.redd.it/p04ltj8ar9p61.png
Il miglioramento è tangibile ma bisogna veramente prendere nota per bene dei vari valori e confrontarli.
L'utente in questione li ha messi "solo" qui:
https://i.redd.it/t48lha69wdp61.png
Ma infatti mica parlo di temperatura dei sensori, parlavo proprio metterci il dito sopra :ciapet:
Comunque la mia con l'undervolt/underclock sta bassa di temperature in realtà, tendenzialmente sotto i 75°.
La piastra risulta molto calda ma a sto punto sarà solo per la conformazione del dissi, mentre ero abituato con la 580 che aveva il dissi aperto e quindi si scaldava meno la parte superiore andando a memoria
bhe allora direi che sta già trasferendo abbastanza calore se non ci riesci a tenere sopra il dito :stordita:
p.s: bhe non direi proprio trascurabili come risultati....
DanieleIT
27-05-2021, 13:21
la proposta o installazione driver vecchi è sotto investigazione
Quindi conviene aspettare un fix di wu o c'è qualche rimedio casalingo che risolve?
Seawolf87
27-05-2021, 13:29
idem. comparsi anche a me ma sono facoltativi , e stanno li e non si muoveranno da tale posizione :)
Anche a me stavano lì fermi tra i facoltativi da un po' di tempo, fino a due giorni fa, quando Windows ha deciso autonomamente di installarli non si sa bene per quale motivo :asd:
zanflank
27-05-2021, 13:33
resta il fatto che la solita custom salcavolo fa 60 netti di gpu
Però la solita custom è molto più grande e con un dissipatore giocoforza migliore (solo perché di maggiori dimensioni), poi mettici due ventole più grandi ed il gioco è fatto.
Ed alla fine ci sono custom e custom:
https://www.techpowerup.com/review/amd-radeon-rx-6700-xt/33.html
A questo giro l'asus è ottima veramente a tutto tondo.
Voglio dire:
https://static.techspot.com/articles-info/2216/images/radeon-6700-6-j.webp
grazie al cavolo raffreddano di più quei mattoni :D
ninja750
27-05-2021, 13:38
https://i.postimg.cc/JzX3WFBY/4ga57o7pnk171.webp
Quindi conviene aspettare un fix di wu o c'è qualche rimedio casalingo che risolve?
visto che implica amd+microsoft insieme non aspettartelo a breve
pare sia circoscritto solo ad alcune schede partner, non dovrebbe capitare con le reference
ninja750
27-05-2021, 13:40
grazie al cavolo raffreddano di più quei mattoni :D
ma difatti sarebbe bastato riciclare il dissipatore della 6800 liscia che ha gli stessi watt da dissipare, invece hanno pure perso tempo a farne uno dedicato
e scommetto che ne metteranno un quarto diverso sulla 6600xt in arrivo perchè al contrario di quello che dicono sono convinto che sto giro la reference in questa fascia la faranno uscire per venderla sul loro sito
si svegliassero e fossero furbi avrebbero potuto vendere anche le schede partner sempre sul loro sito
le sapphire navi2 nessuno sa nemmeno come sono fatte
ninja750
27-05-2021, 13:42
E invece accade anche sulle reference. Anche un amico con la 6800xt reference stessa solfa.
stanno chiedendo i vendor ID da sysinfo delle schede cui capita, è ridicolo se capita anche con le loro :D
Dattofree
27-05-2021, 13:43
Oggi qualcuno spera in un lancio pomeridiano? :D
ma difatti sarebbe bastato riciclare il dissipatore della 6800 liscia che ha gli stessi watt da dissipare, invece hanno pure perso tempo a farne uno dedicato
e scommetto che ne metteranno un quarto diverso sulla 6600xt in arrivo perchè al contrario di quello che dicono sono convinto che sto giro la reference in questa fascia la faranno uscire per venderla sul loro sito
si svegliassero e fossero furbi avrebbero potuto vendere anche le schede partner sempre sul loro sito
le sapphire navi2 nessuno sa nemmeno come sono fatte
Quasi nessuno :D
zanflank
27-05-2021, 14:10
ma difatti sarebbe bastato riciclare il dissipatore della 6800 liscia che ha gli stessi watt da dissipare, invece hanno pure perso tempo a farne uno dedicato
e scommetto che ne metteranno un quarto diverso sulla 6600xt in arrivo perchè al contrario di quello che dicono sono convinto che sto giro la reference in questa fascia la faranno uscire per venderla sul loro sito
si svegliassero e fossero furbi avrebbero potuto vendere anche le schede partner sempre sul loro sito
le sapphire navi2 nessuno sa nemmeno come sono fatte
Secondo me hanno pompato all'ultimo le frequenze per non farla sfigurare contro 3060ti/3070 e da qui tutto il discorso di temperature e consumi simili alla 6800 (che poi io vedo sempre sotto i 200w).
Un po' come era successo con le memorie della RX480 4GB per spingerla come la 1060.
La 6700XT IMHO è semplicemente un chip sparato a mille come non mai solo per un migliore posizionamento di mercato. E sinceramente costa anche troppo; doveva costare esattamente come la serie precedente al massimo.
Io ho la 6900XT reference e lo scherzo l'avrebbe fatto non fosse per le group policies, sta ancora lì col pulsantone download :D
Che poi potessi giocarci con 'sta scheda, l'alimentatore Corsair per evitare gli spegnimenti da carico è durato 24h ed è andato in RMA, e ho anche beccato festività olandesi per la restituzione a Corsair :asd:
Quindi conviene aspettare un fix di wu o c'è qualche rimedio casalingo che risolve?
Io ho la 6900XT reference e lo scherzo l'avrebbe fatto non fosse per le group policies, sta ancora lì col pulsantone download :D
this
a prescindere da tutto disabilitare il download e installazione automatica degli aggironamenti driver per il proprio pc con windows 10 è un must have :O trovi tutto in due secondi googlando
Il problema è che io avevo tutto disattivato e ha fatto come gli pareva.
da global policy di windows o dai soliti setting del pannello di controllo? :mbe:
https://www.twitch.tv/falcodrin parlano di last drops for amd. Speriamo di no
https://www.twitch.tv/falcodrin parlano di last drop for amd
naaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
a me interessano solo le streamer da jacuzzi :O
https://i.ibb.co/jVVH5cW/tenor-1.gif (https://imgbb.com/)
Magiczar80
27-05-2021, 17:30
la 60800xt l'hai presa dal sito amd? Se si mi diresti il costo finale compresa spedizione? Non è chiarissima la loro pagina delle FAQ
693 euro
stefano192
27-05-2021, 19:30
la 60800xt l'hai presa dal sito amd? Se si mi diresti il costo finale compresa spedizione? Non è chiarissima la loro pagina delle FAQ
Il prezzo in realtà è variabile, e non ho ancora capito bene da cosa dipenda. Forse dal cambio eurodollaro? A volte la 6800 è stata sui 595, altre volte sui 582. Ricordo che tempo fa veniva spedita sui 616, l'ultima volta invece sui 600, centesimo più centesimo meno. Al prezzo che vedi sul sito devi aggiungere un 18-20€ circa.
In base alla valutazione del dollaro/euro.
ninja750
28-05-2021, 08:06
Secondo me hanno pompato all'ultimo le frequenze per non farla sfigurare contro 3060ti/3070 e da qui tutto il discorso di temperature e consumi simili alla 6800 (che poi io vedo sempre sotto i 200w).
Un po' come era successo con le memorie della RX480 4GB per spingerla come la 1060.
La 6700XT IMHO è semplicemente un chip sparato a mille come non mai solo per un migliore posizionamento di mercato. E sinceramente costa anche troppo; doveva costare esattamente come la serie precedente al massimo.
concordo sul prezzo. ma è stata concepita dal principio con frequenze alte perchè è un chip più snello rispetto ai big, il posizionamento non è male, chiaro che paga il RT come tutte le navi2 ma in raster è molto competitiva vs 60ti
Ti dico: io ho una 6900xt e sto scherzo me lo ha fatto due volte. Un altro amico ha la 6800xt reference amd che gli ho ceduto io e stessa roba. A lui però solo una volta glielo ha fatto.
sicuro lo sistemeranno ma nel frattempo il rischio che accada c'è
https://www.twitch.tv/falcodrin parlano di last drops for amd. Speriamo di no
chi è falcodrin?
DanieleIT
28-05-2021, 11:53
Ti dico: io ho una 6900xt e sto scherzo me lo ha fatto due volte. Un altro amico ha la 6800xt reference amd che gli ho ceduto io e stessa roba. A lui però solo una volta glielo ha fatto.
Io anche ho la 6800xt reference e mi ci ha fatto 2 volte, stessa cosa con 6700xt di un mio amico.
Ieri sera bloccato aggiornamenti wu e non me lo ha fatto.
incorreggiubile
28-05-2021, 20:25
Domanda scema (da possessore "soddisfatto" di una RX 570 pagata ben 60 euro :cool: prima che iniziasse il delirio attuale - soddisfatto perchè volevo avere fra le mie VGA una con GPU GCN-based senza spendere per quel fuoco fatuo che è stato Vega): ma come fate a sopportare AMD che diversamente da NVidia non ha permesso codice DXR via shader sulle 5700/5800?
Ed è di dominio pubblico che anche ora che la serie 6x00 ha finalmente core dedicati.....le Radeon non brillano certo in raytracing. C'è il paradosso/dubbio (nemmeno troppo dubbio) che magari via shader cores.....andrebbe uguale.
No perchè con una 1660 Ti (che ho) almeno uno può scegliere di giocare a 1/4 FHD + upscaling (di vari tipi, ci sono soluzioni ad hoc indipendenti da tecnologie che richiedono hw dedicato come il DLSS e ne vedrete una notevolissima implementata nel prossimo UE5) e "godersi" almeno come "anteprima" il raytracing.
Chi ha comprato una 5700/5800 si è ritrovato con una GPU con la.....progeria :asd:
E chi compra oggi una 6x00 (soprattutto ai prezzi odierni) non va molto più in là.....
Comunque ragazzi finito days gone dopo 40 ore di stuttering con sta 6900xt. Fix nemmeno l'ombra.
Inziato biomutant oggi e gira male pure questo e nemmeno hanno fatto uscire driver con il supporto al gioco.
Già finita la magia?
Qualche gioco quando arriva il secondo Corsair te la faccio anche io :asd:
come detto scheda da 2 mesi e fra cpu prima e alimentatore poi praticamente non sono riuscito a giocare :mad:
Però non ho ne Days Gone né Biomutant :asd:
incorreggiubile
28-05-2021, 22:48
Le prestazioni in rt sono sotto alla controparte nvidia ma allineate a turing (a parità di condizioni). Di sicuro in shader non andrebbero uguale. Non scherziamo.
In 4k e path tracing (Q2 RTX - Vulkan) la 6800 è sotto una 2060 (non Super).....ci vuole la XT per arrivare alle performance della 2060 :/
Usiamo pure la Super (2060) come riferimento.....
Sarebbe appunto interessante vedere come si comporterebbe in FHD+Upscaling ad hoc (soprattutto perchè il DLSS è impossibile), da qui la questione "Ma perchè allora non si è fatto per la serie 5000 quello che si è fatto per le 16xx" ? (tanto l'upscaling risolve alla radice il problema del crollo delle performance a risoluzioni superiori all' HD).
Io ho la 6900XT reference e lo scherzo l'avrebbe fatto non fosse per le group policies, sta ancora lì col pulsantone download :D
Solo per dire che non mi viene più proposto l'aggiornamento errato, quindi immagino abbiano corretto.
incorreggiubile
29-05-2021, 09:48
Guardate che il giochino delle GP(O) non funziona sulla Home Edition.
Sulla home dovete semplicemente settare la connessione a metered ed impedire gli aggiornamenti su connessioni metered.
L'ideale sarebbe tornare ad avere la scelta come ai tempi di XP.......
Dark_Lord
29-05-2021, 12:56
Mi correggo, lo scherzo dei driver lo ha fatto anche a me e ad un mio amico... mi sono ritrovato un pannello di controllo amd mezzo storpiato, privo di quasi tutte le opzioni, e con driver vecchi
alla fine ho fatto il giochino dei criteri di gruppo, e reinstallato gli ultimi...
Dark_Lord
29-05-2021, 13:34
L'ideale sarebbe tornare ad avere la scelta come ai tempi di XP.......
Io anni fa disabilitavo del tutto il servizio windows update, non so se funziona ancora però.
Con windows 10 LTSC del 2019 funzionava.
Io anni fa disabilitavo del tutto il servizio windows update, non so se funziona ancora però.
Con windows 10 LTSC del 2019 funzionava.
Con LTSC funziona:D. Comunque io consiglio sempre e solo Enterprise
Dark_Lord
29-05-2021, 14:21
Con LTSC funziona:D. Comunque io consiglio sempre e solo Enterprise
Si, ma non c'è verso di procurarsi una licenza legit della LTSC purtroppo, alla fine per il nuovo pc ho dovuto ripiegare sulla licenza pro, infarcita di bloatware e cagate, se la pro è così, non voglio neanche immaginare la home :asd:
Ale55andr0
29-05-2021, 14:28
Comunque ragazzi finito days gone dopo 40 ore di stuttering con sta 6900xt. Fix nemmeno l'ombra.
Inziato biomutant oggi e gira male pure questo e nemmeno hanno fatto uscire driver con il supporto al gioco.
Già finita la magia?
ma sei certo che il problema non lo hai solo tu e gli altri no, sempre con la 6900xt intendo? in rete che si dice?
MontegoBay
29-05-2021, 16:34
Domanda .
Ho notato alcune inserzioni di vendita su fb di 6900 e di 6800 fatte dai soliti geni scalper che vantano di non aver ancora registrato la scheda sul sito AMD x questione di garanzia.
La mia domanda e
Sono suonati loro che cercano il pollo da spennare
O sono io che non ho registrato la scheda e vado a fiducia di un eventuale Rma tramite fattura d'acquisto ?
Grazie
ninja750
29-05-2021, 16:49
Il problema lo hanno tutti basta andare sul tubo e vedere i test degli altri.
Tra l'altro un amico con la 6800xt (stiamo giocando gli stessi titoli ultimamente) stesse problematiche.
Il gioco ha dei frame skip spaventosi e tra l'altro ho trovato un video di un tizio con la 5700xt che lamentava gli stessi problemi.
Ovviamente prima di venire a whinare su hwupgrade controllo che non abbia problemi io eh :asd:
hai segnalato il problema dal pannello driver? per curiosità se metti un cap agli fps di poco sotto al max continui ad averne? es che so il gioco fa 100fps e metti un cap a 95
Ale55andr0
29-05-2021, 18:41
se il problema è noto e pure evidente come dici allora risolveranno con qualche fix via driver in una delle prossime release. Per dirti, io all'epoca della 7970 (o era la 290? non ricordo quale delle due :asd:) avevo black screen random, poi dopo qualche versione del driver sparirono
Dark_Lord
30-05-2021, 01:03
Per chi ha stutter, occhio che alle volte sono le opzioni più impensabili a generarli, tipo le impostazioni di risparmio energetico di windows, oppure direttamente in gioco, su RDR2 mi stutterava se lasciavo il triplo buffer abilitato, su resident evil village stutterava a morte se lasciavo il framerate su variabile in combinazione con il vsync, messo 60 e sparito, poi altri giochi sono proprio buggati di loro, su un gioco per eliminare lo stutter dovevo alt-tabbare e rientrarci... mah
Spitfire84
30-05-2021, 07:44
Per chi ha stutter, occhio che alle volte sono le opzioni più impensabili a generarli, tipo le impostazioni di risparmio energetico di windows, oppure direttamente in gioco, su RDR2 mi stutterava se lasciavo il triplo buffer abilitato, su resident evil village stutterava a morte se lasciavo il framerate su variabile in combinazione con il vsync, messo 60 e sparito, poi altri giochi sono proprio buggati di loro, su un gioco per eliminare lo stutter dovevo alt-tabbare e rientrarci... mah
Aggiungo altri 2 elementi che possono portare a stuttering provato sulla mia pelle:
- in urdervolting, tensione GPU troppo bassa. Il gioco non crashava, ma stuttering presente e solo dopo minuti sono apparsi i primi artefatti (ma cmq senza crash);
- il file di paging troppo piccolo può generare stuttering o addirittura bloccare l’esecuzione di un gioco…provato in questi giorni con Metro Exodus Enhanced Edition
incorreggiubile
30-05-2021, 08:50
su RDR2 mi stutterava se lasciavo il triplo buffer abilitato
Servirebbe esattamente al contrario, a meno che l'implementazione della gestione della coda di frame (non esiste il "vero" TB in D3D o in Vulkan, quel termine è OpenGL-related only se volessimo essere precisi) sia proprio pessima :asd:
A difesa di AMD posso dire che finalmente il driver OpenGL funziona benone con i titoli vecchi, a parte quelli "famosi" della ID (Rage, Wolfenstein NO e OB) perchè in quel caso viene caricato un profilo dedicato come capitava con Doom3 e che ha mille problemi.
Basta cambiare il nome agli eseguibili (sì, ancora oggi dopo 20 anni :D ) e magicamente viene usato il profilo OpenGL "Core" base e va tutto benissimo..............
incorreggiubile
30-05-2021, 08:51
Io anni fa disabilitavo del tutto il servizio windows update, non so se funziona ancora però.
Con windows 10 LTSC del 2019 funzionava.
Così perdi anche il MS Store però.
Dark_Lord
30-05-2021, 10:09
- il file di paging troppo piccolo può generare stuttering o addirittura bloccare l’esecuzione di un gioco…provato in questi giorni con Metro Exodus Enhanced Edition
Si? Forse hai poca ram, tengo il paging disattivato da una vita (proprio 0MB), e anche su exodus enhanced zero problemi, ma sono pur sempre 64GB :asd:
ah sì, e aggiungo anche l'enhanced vsync amd come fonte di stutter, l'avevo provato per un po', e mi sembrava figo, poi sia su the witcher 3 che su gta5 avevo notato dello stutter molesto, disattivato l'enhanced vsync e mantenuto il vsync in-game, e tutto è tornato fluido
Dark_Lord
30-05-2021, 10:28
Tutto giusto quello che dite ma days gone su amd (almeno da navi in poi) è rotto.
Trovate i i video sul tubo con osd e frame time in bella vista e lo vedete.
In moto è un disastro, stuttering a go go.
Biomutant non ha stuttering ma su amd gira malissimo (uso della gpu ballerino, drop di frame ecc). Anche in sto caso è pieno di video in rete.
Vabè, non tutte le ciambelle escono col buco :asd: poi Biomutant è brutto :asd:
Days gone l'ho preso, ma ancora non ci ho giocato, ti saprò dire com'è
Ho notato comunque che tutte le ex esclusive PS4 che sbarcano su pc hanno all'inizio grossi problemi, horizon zero dawn era praticamente ingiocabile e strapieno di bug-glitch grafici, poi con i mesi l'hanno fixato, ora gira bene
Un po' come la storia delle reflection rotte su amd, nessuno ne parla poi appena lo accenni sul forum ti escono almeno 3/4 utenti che dicono di avere sto problema da anni.
Puoi scendere un attimo nei dettagli? non capisco.
Dark_Lord
30-05-2021, 10:46
Cerca su Google reflection amd e ti si apre un mondo :sofico:
Uhm, ho provato, in realtà non si è aperto nulla, quasi nessun risultato, e quei pochi che ci sono, sono inerenti a bug vecchi risolti, di anni fa :wtf:
non so, chiedevo perché uso ati/amd da praticamente 20 anni, e non ho mai notato problemi con i riflessi
anzi, che io ricordi, l'unico "problema" era con lo screen space reflection di resident evil 2 remake e del 7, ma era un problema anche di nvidia, mai risolto, tutt'ora le superfici e i pavimenti sembrano ricoperte d'acqua che in lontananza si "muove", ma è un difetto dell'engine.
Spitfire84
30-05-2021, 11:11
Si? Forse hai poca ram, tengo il paging disattivato da una vita (proprio 0MB), e anche su exodus enhanced zero problemi, ma sono pur sempre 64GB :asd:
ah sì, e aggiungo anche l'enhanced vsync amd come fonte di stutter, l'avevo provato per un po', e mi sembrava figo, poi sia su the witcher 3 che su gta5 avevo notato dello stutter molesto, disattivato l'enhanced vsync e mantenuto il vsync in-game, e tutto è tornato fluido
Ho 16GB di ram e Metro Exodus Enhanced Edition partiva ma resettava le impostazioni grafiche ad ogni avvio e crashava dopo pochi minuti.
Dal file di log segnalava un errore relativo al paging: aumentato le dimensioni del file di paging ed ora il gioco parte e gira alla grande.
Andy1111
30-05-2021, 14:07
Tutto giusto quello che dite ma days gone su amd (almeno da navi in poi) è rotto.
Trovate i i video sul tubo con osd e frame time in bella vista e lo vedete.
In moto è un disastro, stuttering a go go.
Biomutant non ha stuttering ma su amd gira malissimo (uso della gpu ballerino, drop di frame ecc). Anche in sto caso è pieno di video in rete.
Quando ho un problema con i giochi la prima cosa che faccio e vedere agli altri con la mia stessa scheda come girano e ragazzi non ho nessun problema io visto che mi girano (male) esattamente come a tutti quelli che hanno la mia scheda.
Poi per fortuna su discord riesco a confrontarmi anche con altra gente con la mia stessa scheda che mi dice le stesse identiche cose.
Un po' come la storia delle reflection rotte su amd, nessuno ne parla poi appena lo accenni sul forum ti escono almeno 3/4 utenti che dicono di avere sto problema da anni.
Tipo questo ?
https://www.youtube.com/watch?v=L8F4iOdb86I
mi sembra giri bene
https://www.youtube.com/watch?v=xpxZ97gIvpY
anche questo in 4k , stessa tua cpu
Andy1111
30-05-2021, 14:23
Non l'ho preso il gioco cmq è sviluppato con UE4 , credo che se vuoi la perfezione con quel motore devi prenderti una nvidia , in caso sai a chi darla :D
qua c'è anche Biomutant https://youtu.be/vZ744KYf5kk
a vederlo così sembra che giri decentemente.
Andy1111
30-05-2021, 14:38
Cosi sicuramente non va bene, forse c'è qualcosa nel tuo sistema/settaggio che crea casini
Ma non ho nessun casino :
https://youtu.be/3z8AmwL8voo
L'uso della gpu è ballerino e nei villaggi ogni tanto scende all'uso che vedi.
Il mio amico con la 6800xt stessa solfa infatti lui sia days gone che biomutant si rifiuta addirittura di giocarli in quello stato figurati.
È quello che notavo in Odyssey appena presa la 6900 XT in Odyssey, e con uso CPU basso ero comunque CPU limited. Sono giochi DX11? Se lo sono e il programmatore non diffonde le draw calls in più thread, le AMD vanno SEMPRE male. Ce ne si rende conto oggi con gpu potenti che, appunto, rimangono senza far nulla.
Per assurdo se faccio il bench di AC Origins, ho più frame a 2560x1440p che in 1080p...
Per la VGA che scende anche di clock e causa stuttering, impostare un profilo per gioco con frequenza minima garantita aiuta - nel senso, l'uso gpu sarà sempre ballerino e non 100%, però lo stuttering può essere ridotto un po'
EDIT: il limite di draw calls dato dallo scheduler hardware (e quindi dall'impossibilità del driver di ottimizzare al volo il codice) è presente da tempo, ma chiaramente è diventato così fondamentale solo ora che le schede sono talmente potenti da dover veramente aspettare il comando successivo. DX12, Vulkan e DX11 programmate a manina (es. Frostbite) non hanno questo problema.
incorreggiubile
30-05-2021, 18:50
DX12, Vulkan non hanno questo problema.
Esistono appositamente per quello del resto :p
sniperspa
30-05-2021, 19:41
EDIT: il limite di draw calls dato dallo scheduler hardware (e quindi dall'impossibilità del driver di ottimizzare al volo il codice) è presente da tempo, ma chiaramente è diventato così fondamentale solo ora che le schede sono talmente potenti da dover veramente aspettare il comando successivo. DX12, Vulkan e DX11 programmate a manina (es. Frostbite) non hanno questo problema.
Massì raga, con i giochi attuali c'è da mettersela via e basta...le prestazioni son quel che sono e lo sfruttamento della scheda è sempre un pò limitato (specialmente su Unreal Engine)
Comunque chi prende AMD da anni sa che è sempre stato così...in compenso la differenza si vede solitamente dopo qualche anno, non è detto sia così anche a sto giro ovviamente ma finora è sempre stato così
La cosa che da fastidio è che molto spesso il framerate è pure ottimo ma non l'esperienza di gioco causa stutter ecc
incorreggiubile
30-05-2021, 22:18
però lo stuttering può essere ridotto un po'
Addendum.
Per mia esperienza sulle Radeon il microstuttering da frametime variabile (anche a framerate elevata) è parecchio legato al risparmio energetico "troppo aggressivo".
esempio perfetto in Quake Champions, stessa scena, stesso momento, solo switchato il profilo (ProBalance->ProBalance+Performance Mode) in Process Lazo:
https://i.postimg.cc/MH9gFvLk/0.jpg (https://postimg.cc/CnfvZLYJ)
https://i.postimg.cc/J7Kwn2zT/1.jpg (https://postimg.cc/14g77M66)
Nel primo caso il gioco è letteramente "non godibile" non tanto per la framerate (stabile) quanto per la varianza del frametime (microstuttering).
Si gira proprio bene guarda:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210530/ede93cb00614d8f4ab7b79c15e7ad83c.jpgProva con lo Special K, può fare differenza sul frame time.
Esempio con ACV:
https://discourse.differentk.fyi/t/assassins-creed-valhalla/1124
Download per scaricare l'ultima versione (quella sotto è più specifica).
Quando lo SK fa tanta differenza, vuol dire che i dev non hanno sfruttato feature insite nelle DX. Con Biomutant non ci sono dubbi a riguardo... :D
Basta prendere la .dll SpecialK64.dll, rinominarla in dxgi.dll e metterla a fianco dell'eseguibile del gioco per evitare di eseguire la GUI ogni volta, oltre che per avere versioni autonome a seconda della compatibilità.
Modificare il parametro TargetFPS per scegliere il limite da seguire. Si possono cambiare al volo con degli shortcut, esempio:
[Macro.FPS]
Ctrl+Shift+1=TargetFPS 30
Ctrl+Shift+2=TargetFPS 39
Ctrl+Shift+3=TargetFPS 45
Ctrl+Shift+4=TargetFPS 60
Le impostazioni sotto per modificare l'input-lag:
[Macro.Latency]
Ctrl+Shift+Z=LimitSite 2
Ctrl+Shift+X=LimitSite 4
Incollare il testo nel file dxgi.ini che verrà creato automaticamente al primo avvio.
Nella mia config il FT è cambiato dal giorno alla notte. :)
Occhio che può rendere il gioco instabile, la cosa dipende dal gioco stesso e dalla GPU. Alla volte si risolve cambiando il full screen col borderless e viceversa. Con la mia cfg nessun problema in borderless.
Migliora anche il FT di Days Gone (visto che ne parlavate...), peccato che renda il gioco instabile, ma magri con la tua cfg non accade.
ninja750
31-05-2021, 08:29
Tutto giusto quello che dite ma days gone su amd (almeno da navi in poi) è rotto.
Trovate i i video sul tubo con osd e frame time in bella vista e lo vedete.
In moto è un disastro, stuttering a go go.
Biomutant non ha stuttering ma su amd gira malissimo (uso della gpu ballerino, drop di frame ecc). Anche in sto caso è pieno di video in rete.
Quando ho un problema con i giochi la prima cosa che faccio e vedere agli altri con la mia stessa scheda come girano e ragazzi non ho nessun problema io visto che mi girano (male) esattamente come a tutti quelli che hanno la mia scheda.
Poi per fortuna su discord riesco a confrontarmi anche con altra gente con la mia stessa scheda che mi dice le stesse identiche cose.
Un po' come la storia delle reflection rotte su amd, nessuno ne parla poi appena lo accenni sul forum ti escono almeno 3/4 utenti che dicono di avere sto problema da anni.
strano perchè di solito quando un gioco gira malissimo su reddit parte una shitstorm che ste cose vengono sistemate in poco tempo, specialmente su giochi molto diffusi, se poi tutti segnalano da pannello amd lo stutter dovrebbero almeno metterlo tra i known issues della release successiva
edit: che driver hai? leggo questo negli ultimi 5.2: "AMD has released its new Radeon Adrenalin Driver 21.5.2, which is optimized for Sony Bend’s Days Gone"
Negli anni ho avuto tante AMD ma anche diverse nVidia, quello che effettivamente posso dire è che capisco chi dice che con la seconda hai meno sbattimenti, tendenzialmente la gestione energetica funziona e non devi (a parte rarissimi casi) andare a giocare con librerie esterne e così via. Nel caso specifico dei meriti e demeriti dello scheduler hardware purtroppo si può fare poco al di là di aggirare, mentre su cose come la gestione dei risparmi energetici AMD potrebbe fare di più secondo me, anche la sola gestione delle frequenze GPU è aggressivissima. La RX480 non aveva problemi così enormi a riguardo (ma essendo meno potente andava praticamente sempre al 100%, magari era quello :D )
Lato driver in sé non lo so, sono sfortunato, generalmente è buggato sempre il gioco che voglio giocare, in una o nell'altra casa - mi ricordo un decennio fa o giù di lì che volevo rigiocare Republic Commando e su nVidia rimase buggato per mesi, e la mia gpu non andava con driver più vecchi :asd:
incorreggiubile
31-05-2021, 09:54
Negli anni ho avuto tante AMD ma anche diverse nVidia, quello che effettivamente posso dire è che capisco chi dice che con la seconda hai meno sbattimenti, tendenzialmente la gestione energetica funziona e non devi (a parte rarissimi casi) andare a giocare con librerie esterne e così via. Nel caso specifico dei meriti e demeriti dello scheduler hardware purtroppo si può fare poco al di là di aggirare, mentre su cose come la gestione dei risparmi energetici AMD potrebbe fare di più secondo me, anche la sola gestione delle frequenze GPU è aggressivissima. La RX480 non aveva problemi così enormi a riguardo (ma essendo meno potente andava praticamente sempre al 100%, magari era quello :D )
Lato driver in sé non lo so, sono sfortunato, generalmente è buggato sempre il gioco che voglio giocare, in una o nell'altra casa - mi ricordo un decennio fa o giù di lì che volevo rigiocare Republic Commando e su nVidia rimase buggato per mesi, e la mia gpu non andava con driver più vecchi :asd:
Nvidia ha un unico problema "storico" importante e che non vogliono risolvere perchè per loro è "giusto così'": l'ordine di enumerazione delle risoluzioni E relative refresh rate.
E' una gestione al limite dell'assurdo e lo si vede bene col CryEngine 2/3, per questo servono appunto gli hack (unico caso in cui sono necessari).
Su questo le Radeon sono migliori senza alcun dubbio (hanno però problemi a loro volta assurdi con le risoluzioni custom e la gestione dello scaling di queste in relazione al refresh rate - capita di avere il VSync forzato a metà della frequenza di refresh del monitor anche su DVI/DP se usi l'opzione di centering con una risoluzione dichiarata dall'utente :asd: ).
Republic Commando ha un problema "generale" col bump mapping e i driver "moderni" di OGNI combinazione hw -> https://github.com/Leon280698/CT/releases
incorreggiubile
31-05-2021, 09:59
Ovviamente ho i driver aggiornati con il supporto al gioco.
Ma ragazzi guardate comunque bene i video che postate. Io ho detto che ci sono picchi di frame time in moto soprattutto e uso della gpu basso negli accampamenti e più di un utente mi ha risposto postandomi un video dicendo: "guarda qui gira bene", poi apri il video e subito si vedono frame skip in moto e uso basso della gpu negli accampamenti :sofico:
Poi ovvio che su yt tutto gira bene, i lag mica li vedete come in game.
Accompamenti=problemi di geometria e culling del motore, i driver possono fare qualcosa con le loro euristiche per il culling ma non possono fare miracoli.
ray_hunter
31-05-2021, 10:11
Ovviamente ho i driver aggiornati con il supporto al gioco.
Ma ragazzi guardate comunque bene i video che postate. Io ho detto che ci sono picchi di frame time in moto soprattutto e uso della gpu basso negli accampamenti e più di un utente mi ha risposto postandomi un video dicendo: "guarda qui gira bene", poi apri il video e subito si vedono frame skip in moto e uso basso della gpu negli accampamenti :sofico:
Poi ovvio che su yt tutto gira bene, i lag mica li vedete come in game.
Purtroppo questi problemi su AMD ci sono.
Appena esce un gioco nuovo Nvidia in 2 secondi ha pronti i driver mentre AMD spesso non li ha... Poi escono i bench e su Nvidia gira spesso meglio!
Provati un mese o due dopo, la situazione si capovolge.
Un problema del tutto analogo e che detesto, AMD ce l'ha nei giochi basati sul Cry Engine e DX11.
Purtroppo Crysis 3 non c'è verso che sfrutti la GPU al 100%... Ci sono punti in cui si hanno 30fps con uso GPU al 30/40%... Se vuoi vedere la GPU al 70/80% devi andare in 5K. Una cosa assurda.
Mi spiace molto perché è uno dei miei giochi preferiti e ho capito che me lo godrò quando acquisterò una Nvidia.
Con Nvidia però c'è un altro problema: mentre quando hai una GPU AMD dopo 1 anno dall'uscita i driver danno veramente un bel boost e dopo 2 anni sono ancora al top, con Nvidia sai già che appena esce la gen successiva ci si vedrà un importante downgrade delle prestazioni tanto da farti ben guardare dall'aggiornare i driver se non perché hai del problemi specifici da risolvere!
Prima della 6800XT e della 5700XT ho avuto tipo 4 generazioni di Nvidia per cui posso parlare con esperienza alla mano!
ninja750
31-05-2021, 10:13
non lo conosco: ma è uscito da poco?
sembra uscito da pochissimo, sistemeranno dai.. giocare al day1 è sempre un po una lotteria ultimamente
qui leggo che hanno stutter anche con ps4pro :asd: https://www.reddit.com/r/DaysGone/comments/blw6v6/frame_rate_lossstuttering_ps4_pro/
poi leggo che qualcuno ha fixato riducendo l'uscita audio da 92000 Hz a 48000 Hz, tu cosa usi?
su reddit hanno risposto direttamente gli sviluppatori dicendo known issues versione PC: "Intermittent issues with game speed/stutters" infatti si lamentano anche alcuni con nvidia 1000 e 2000
sistemeranno con patch di sicuro
Republic Commando ha un problema "generale" col bump mapping e i driver "moderni" di OGNI combinazione hw -> https://github.com/Leon280698/CT/releases
Sì, ma parlavamo di 10 anni fa, non di oggi con hardware moderno. A quei tempi sulle Radeon girava bene, sulle GeForce non ci fu verso per un bel pezzo, poi fecero hack per farlo andare (o abbassando qualche dettaglio andava), but still, come si dice :)
Ah, AMD ha un altro pregio via driver che nVidia non ho capito se abbia aggiunto - non ho avuto modo di provare!
Ovvero... monitor wide gamut senza profilo sRGB, AMD fa un clamp ai colori automatico basato su EDID, attivabile via driver. Come tutte le cose funziona a metà nel senso che quando si esce da un gioco full screen perde il settaggio (va disattivato e riattivato), però intanto c'è e evita di vedere erba e pelle fosforescente in tutte quelle app non color-managed, e sono tante! Giochi compresi.
incorreggiubile
31-05-2021, 11:08
Sì, ma parlavamo di 10 anni fa, non di oggi con hardware moderno. A quei tempi sulle Radeon girava bene, sulle GeForce non ci fu verso per un bel pezzo, poi fecero hack per farlo andare (o abbassando qualche dettaglio andava), but still, come si dice :)
Ah, AMD ha un altro pregio via driver che nVidia non ho capito se abbia aggiunto - non ho avuto modo di provare!
Ovvero... monitor wide gamut senza profilo sRGB, AMD fa un clamp ai colori automatico basato su EDID, attivabile via driver. Come tutte le cose funziona a metà nel senso che quando si esce da un gioco full screen perde il settaggio (va disattivato e riattivato), però intanto c'è e evita di vedere erba e pelle fosforescente in tutte quelle app non color-managed, e sono tante! Giochi compresi.
E' esattamente lo stesso problema, l'implementazione del Bump Mapping mutuata dall''XBOX.
Come dicevo AMD/Radeon gestiscono meglio l'output a monitor ma con eccezioni (quella che ho detto prima e ad esempio un'altra, se hai un monitor con supporto a frequenze di refresh alte ma ottenute con overclock di fabbrica quindi andando fuori specifica la VRAM delle Radeon ANCHE IN WINDOWS non va in modalità di risparmio energetico - sì, nel DESKTOP di Windows).
Come dicevo AMD/Radeon gestiscono meglio l'output a monitor ma con eccezioni (quella che ho detto prima e ad esempio un'altra, se hai un monitor con supporto a frequenze di refresh alte ma ottenute con overclock di fabbrica quindi andando fuori specifica la VRAM delle Radeon ANCHE IN WINDOWS non va in modalità di risparmio energetico - sì, nel DESKTOP di Windows).
Da quel che ho visto dipende sempre da risoluzione e refresh. FullHD 144Hz va a risparmio, 2560x1440 144Hz non va a risparmio pur essendo una frequenza non da overclock, 2560x1440 120Hz va a risparmio. Più che overclock di fabbrica del pannello mi sembra il data rate ad influire, ma potrei sbagliarmi, ho schermi "solo" fino 1080p 144Hz e 1440p 165Hz, non ho 4k con cui provare - es. 4k 120Hz. Specifico: 2560x1440 144Hz l'ho provato a 10 bit, magari anche quello influisce. Per il momento uso i 120 e attivo i 165 quando gioco, anche per abbassare le temperature.
Per Republic Commando ho ritrovato gli screenshot, avevo la 7900GS, quindi altro che 10 anni fa. Con quella e con la 8800 GTX non ci fu verso.
L'avevo in precedenza finito con una X1900XT e poi rigiocato con una HD4890
smoggypeppe
31-05-2021, 12:23
Cosi sicuramente non va bene, forse c'è qualcosa nel tuo sistema/settaggio che crea casini
Stessi problemi anche io con radeon 6800xt e core i7 8086k a 5ghz. A Biomutant non piacciono le rosse, basta scandagliare un po’ la rete e saltano fuori test dove banalmente vanno meglio le verdi (es 980ti che performa quanto la Vega 64, quando dovrebbe esserci un gap di almeno il 30% a favore della radeon). Days Gone ha microstuttering in moto e non solo, davvero uno schifo giocarlo così. So per certo che anche sulle Navi 1.0 ha gli stessi problemi (anche lì, basta fare qualche ricerca sul web). Insomma ste big navi spingono bene e salgono parecchio di clock ma qualche affinamento driver non guasterebbe
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il dire "su nvidia gira bene su amd no è un problema solo driver amd" è fallace (anche al contrario)
Esistono anche aggiornamenti lato gioco che possono romprere una situazione fin lì stabile......days gone so essere nuovo mentre l'altro non saprei quanto sia attualmente in fase di sviluppo o se "consolidato"... nella prima casistica potrei capire ma nella seconda no: se è un gioco ormai "legacy" come sviluppo AMD non ha scusanti.....
Roland74Fun
31-05-2021, 15:21
Purtroppo Crysis 3 non c'è verso che sfrutti la GPU al 100%... Ci sono punti in cui si hanno 30fps con uso GPU al 30/40%... Se vuoi vedere la GPU al 70/80% devi andare in 5K. Una cosa assurda.
La soluzione a tale problema la spiegai sul thread dedicato di Crysys3 e venni quasi ricoperto di insulti.
Nel senso che la soluzione che proponevo era visto come un trick vergognoso.
:D :D
smoggypeppe
31-05-2021, 15:31
Il dire "su nvidia gira bene su amd no è un problema solo driver amd" è fallace (anche al contrario)
Esistono anche aggiornamenti lato gioco che possono romprere una situazione fin lì stabile......days gone so essere nuovo mentre l'altro non saprei quanto sia attualmente in fase di sviluppo o se "consolidato"... nella prima casistica potrei capire ma nella seconda no: se è un gioco ormai "legacy" come sviluppo AMD non ha scusanti.....
Chiaro, ma se AMD non rilascia neanche i driver ottimizzati come nel caso di Biomutant due domande inizio a farmele
ray_hunter
31-05-2021, 15:31
La soluzione a tale problema la spiegai sul thread dedicato di Crysys3 e venni quasi ricoperto di insulti.
Nel senso che la soluzione che proponevo era visto come un trick vergognoso.
:D :D
Era quella di mettere tutto al minimo, riavviare e poi mettere al max?
Se è quella ai più non funziona e a chi funziona è che in realtà non vengono modificati tutti i parametri grafici!
Cmq a mio avviso non si può considerare AMD peggiore lato driver in generale. I problemi ci sono anche su Nvidia, su questo non ho dubbi. La differenza è che con Nvidia hai supporto immediato, soprattutto su schede nuove. Con AMD giocare al day one è più problematico ma i driver sono ottimizzati anche su schede non di primo pelo.
Bastino vedere i bench della 2070 Super vs 5700 XT all'uscita e rifare il paragone ora...
Lato DX11 invece AMD è messa male e questo a mio avviso è il motivo per il quale Days gone, così come Crysis 3 o Biomutant girano meglio sulle verdi.
Considerate banalmente che il limite di draw calls in DX11 è sempre più evidente sulle schede di generazione in generazione, le schede son sempre più potenti e rapide, le cpu accelerano ma se non puoi parallelizzare le chiamate c'è poco da fare. Lo scheduler hardware è una benedizione in tanti casi (le radeon sono molto meno dipendenti dall'IPC della CPU), ma in questo caso è una maledizione - e infatti come è stato fatto notare non è un caso che AMD spinse subito su Mantle e i suoi derivati (DX12 e Vulkan) :D
Oggi hai schede che vanno meglio se hai pessime cpu, ma appena hai PC carrozzato vedi limiti EVIDENTI in DX11, basta provare e vedere che cambiando livello di dettaglio e risoluzione si fanno praticamente gli stessi frame al secondo medi. Ma gli sviluppatori spesso non hanno voglia di rifare lo scheduling delle chiamate, che in DX11 è comunque possibile lato codice.
Sono ormai due anni che amd rilascia driver game ready anch'essa e pure in anticipo alle uscite o il giorno "stesso", non conosco sto biomutant...è un indie? :stordita:
Mi fa strano nel 2021 un titolo nato e pensato DX11 soprattutto nascendo come esclusiva console che, guarda caso, hanno tutte hw AMD :stordita:
Crysis 3 non lo gioco dai tempi della 7950 (e girava benone pur con tutti i limiti che potesse avere la mia 7950 in fullhd :stordita: ), una Navi1/2 dovrebbe mangiarselo :stordita:
incorreggiubile
31-05-2021, 16:42
Da quel che ho visto dipende sempre da risoluzione e refresh. FullHD 144Hz va a risparmio, 2560x1440 144Hz non va a risparmio pur essendo una frequenza non da overclock, 2560x1440 120Hz va a risparmio. Più che overclock di fabbrica del pannello mi sembra il data rate ad influire, ma potrei sbagliarmi, ho schermi "solo" fino 1080p 144Hz e 1440p 165Hz, non ho 4k con cui provare - es. 4k 120Hz. Specifico: 2560x1440 144Hz l'ho provato a 10 bit, magari anche quello influisce. Per il momento uso i 120 e attivo i 165 quando gioco, anche per abbassare le temperature.
Certo, dipende dalla combinazioni risoluzioni+refresh.
E' una stronzata paurosa che AMD giustifica con "non possiamo altrimenti garantire l'assenza del tearing IN WINDOWS quando la combinazione risoluzione+refresh è ottenuta con tweaks dei timing del pannello".
ray_hunter
31-05-2021, 16:57
Sono ormai due anni che amd rilascia driver game ready anch'essa e pure in anticipo alle uscite o il giorno "stesso", non conosco sto biomutant...è un indie? :stordita:
Mi fa strano nel 2021 un titolo nato e pensato DX11 soprattutto nascendo come esclusiva console che, guarda caso, hanno tutte hw AMD :stordita:
Crysis 3 non lo gioco dai tempi della 7950 (e girava benone pur con tutti i limiti che potesse avere la mia 7950 in fullhd :stordita: ), una Navi1/2 dovrebbe mangiarselo :stordita:
Invece non è così. Il problema con Crysis 3 c'è anche con la RX 580, piuttosto che con Vega...
Non c'è verso di farlo girare. Così come Homefront 2, stesso problema. Tu magari non te ne accorgevi con la 7950 perché non era sufficientemente potente da generare colli di bottiglia sulle draw calls.
Biomutant non è un indie, nemmeno un tripla A ma è un gioco che era molto atteso; in parte è stato anche deludente però è un progetto di discreta importanza.
Days Gone pure ha il problema dell'uso GPU con AMD: anche qui abbiamo un gioco in DX11...
CAMBIANDO DISCORSO: si sa se al computex Lisona parlerà di FSR?
Non vi sembra molto simile all'upscaling implementato in UE5 con il nome di Temporal Super Resolution?
incorreggiubile
31-05-2021, 17:13
Non vi sembra molto simile all'upscaling implementato in UE5 con il nome di Temporal Super Resolution?
Sì
incorreggiubile
31-05-2021, 19:58
Invece non è così. Il problema con Crysis 3 c'è anche con la RX 580, piuttosto che con Vega...
Non c'è verso di farlo girare. Così come Homefront 2, stesso problema. Tu magari non te ne accorgevi con la 7950 perché non era sufficientemente potente da generare colli di bottiglia sulle draw calls.
Biomutant non è un indie, nemmeno un tripla A ma è un gioco che era molto atteso; in parte è stato anche deludente però è un progetto di discreta importanza.
Days Gone pure ha il problema dell'uso GPU con AMD: anche qui abbiamo un gioco in DX11...
CAMBIANDO DISCORSO: si sa se al computex Lisona parlerà di FSR?
Non vi sembra molto simile all'upscaling implementato in UE5 con il nome di Temporal Super Resolution?
Se mi dai un attimo stasera, se riesco, provo con la RX 570 1250/1950 / +10% powerlimit.
.....It knows what drives me. what I believe. That being a good soldier comes down to one thing. To one single question: What are you prepared to sacrifice? When they came to me with the nanosuit, I sacrificed Laurence Barnes, the man I was, to become Prophet. When my own flesh and blood held me back, I sacrificed that too. Replaced it, like a spare part. Victory costs. Every time, you pay a little more. I saw a glimpse of what's coming and there was nothing left of me to stop it. If you’ve sacrificed everything you’ve had to become a perfect a cold, hard, logical machine, and that machine fails, what happens then? When Prophet fails, what’s left?
:°
leoneazzurro
31-05-2021, 20:17
https://twitter.com/RedGamingTech/status/1399442379724185600
Possibili numeri di FSR su Godfall, a seconda dei setting.
Si parla anche un po' della qualità.
https://twitter.com/RedGamingTech/status/1399442379724185600
Possibili numeri di FSR su Godfall, a seconda dei setting.
Si parla anche un po' della qualità.
ci credo poco, o quasi nulla.
leoneazzurro
31-05-2021, 21:02
Specifiche delle schede 6000M
https://videocardz.com/newz/amd-announces-radeon-rx-6000m-laptop-graphics-card-series-with-rdna2-architecture
https://twitter.com/RedGamingTech/status/1399442379724185600
Possibili numeri di FSR su Godfall, a seconda dei setting.
Si parla anche un po' della qualità.
si ma lo devono provare su una 6700xt che deve colmare gap di potenza in 1440p...
incorreggiubile
31-05-2021, 22:41
Se mi dai un attimo stasera, se riesco, provo con la RX 570 1250/1950 / +10% powerlimit.
.....It knows what drives me. what I believe. That being a good soldier comes down to one thing. To one single question: What are you prepared to sacrifice? When they came to me with the nanosuit, I sacrificed Laurence Barnes, the man I was, to become Prophet. When my own flesh and blood held me back, I sacrificed that too. Replaced it, like a spare part. Victory costs. Every time, you pay a little more. I saw a glimpse of what's coming and there was nothing left of me to stop it. If you’ve sacrificed everything you’ve had to become a perfect a cold, hard, logical machine, and that machine fails, what happens then? When Prophet fails, what’s left?
:°
A me pare che la GPU sia ben sfruttata e non ci sia alcuno stuttering tra l'altro (stupitissimo di come l'uso della VRAM sia ottimizzato):
Tutto al massimo (FXAA, ma niente Lens Flares che odio :p ), 2560x1440, con questi (banali e praticamente ininfluenti) tweaks nell'autoexec da mettere nella cartella "C3"
sys_MaxFps = 62
i_mouse_smooth = 0
i_mouse_accel=0
r_motionblur = 1
r_chromaticaberration = 0
r_sharpening = 0
Ovviamente al posto di 62 mettete la vostra frequenza di refresh +/-2 (+ per testare il VSync, - per il FreeSync)
https://i.postimg.cc/Y9vs6304/Crysis3-2021-05-31-23-26-10-575.jpg (https://postimg.cc/N9wDYR1Y)
https://i.postimg.cc/htMyNw7z/Crysis3-2021-05-31-23-27-37-877.jpg (https://postimg.cc/nXjGD32p)
https://i.postimg.cc/fbrHR9CM/Crysis3-2021-05-31-23-31-53-837.jpg (https://postimg.cc/PL1b6N07)
Qui si parla del problema, vedrò di arrivare in quel punto: https://community.amd.com/t5/opengl-vulkan/crysis-3-low-fps-drops-low-gpu-utilization-with-rx-480/td-p/410639
incorreggiubile
01-06-2021, 01:59
Sarebbe appunto interessante vedere come si comporterebbe in FHD+Upscaling ad hoc (soprattutto perchè il DLSS è impossibile), da qui la questione "Ma perchè allora non si è fatto per la serie 5000 quello che si è fatto per le 16xx" ? (tanto l'upscaling risolve alla radice il problema del crollo delle performance a risoluzioni superiori all' HD).
Incrociate I DITINI :sofico:
https://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=RADV-Vulkan-RT-For-Older-GPUs&utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+Phoronix+%28Phoronix%29
Ora è davvero uficiale, lo annuncia Lisa Su con un tweet
Hope you guys enjoyed all the new tech we announced at #computex 2021. So proud of our @AMD Ryzen desktop APUs, @Radeon mobile GPUs, FidelityFX Super Resolution, and our brand new 3D chiplet technology - bringing the best to high-performance computing!! (https://twitter.com/LisaSu/status/1399558956641669122)
https://www.youtube.com/watch?v=gqAYMx34euU&t=1165s
https://twitter.com/RedGamingTech/status/1399442379724185600
Possibili numeri di FSR su Godfall, a seconda dei setting.
Si parla anche un po' della qualità.
Numeri confermati da un tweet del profilo di AMD Gaming con tanto di filmato e data di rilascio fissata al 22 giugno
Incredible performance gains. Multiple quality settings. Built for all gamers.
@AMD FidelityFX Super Resolution will be available June 22nd with even more titles on the way, on almost any graphics card. Let us know what games you want #FSR in at http://AMD.com/FSR. (https://twitter.com/AMDGaming/status/1399559412239552515)
https://i.ibb.co/JpVtcyf/FSR.jpg
e dalla presentazione al computex
AMD FidelityFX Super Resolution: Supercharged Performance (https://youtu.be/eHPmkJzwOFc)
ray_hunter
01-06-2021, 07:23
Ok le prestazioni sembrano esserci.
Da vedere se i guadagni prestazionali saranno così in tutti i giochi od in alcuni saranno più limitati: in poche parole sarebbe interessante capire se dipende dal tipo di rendering o la riduzione è sui pixel in meno calcolati e pertanto lineare.
Altra cosa il discorso qualitativo: dichiarano che il preset ultra è indistinguibile dal nativo. Son davvero curioso di capire se è vero...
Scommetto una monetina che uno dei primi giochi supportati sarà Cyber Punk!!!:D :D
Gigibian
01-06-2021, 08:49
Numeri confermati da un tweet del profilo di AMD Gaming con tanto di filmato e data di rilascio fissata al 22 giugno
Incredible performance gains. Multiple quality settings. Built for all gamers.
@AMD FidelityFX Super Resolution will be available June 22nd with even more titles on the way, on almost any graphics card. Let us know what games you want #FSR in at http://AMD.com/FSR. (https://twitter.com/AMDGaming/status/1399559412239552515)
https://i.ibb.co/JpVtcyf/FSR.jpg
e dalla presentazione al computex
AMD FidelityFX Super Resolution: Supercharged Performance (https://youtu.be/eHPmkJzwOFc)
SBAV!
Sulla carta è ottimo, resta da capire 2 cose fondamentali che potrebbero renderlo totalmente inutile:
1) Supporto da parte dei giochi già usciti
2) Qualità grafica: sul sito AMD ufficiale si sono ben visti da pubblicare degli screenshot comparativi. probabilmente stanno ancora ottimizzando qualcosa: altrimenti se la qualità grafica fosse così buono, non vedo perchè non pubblicarli.
Aspettiamo con fiduciosa attesa :D
Giovedì dovrei ricevere la nuova 6900 XT :fagiano:
Magiczar80
01-06-2021, 09:03
https://www.youtube.com/watch?v=E8TK51zR_GQ
ray_hunter
01-06-2021, 09:06
SBAV!
Sulla carta è ottimo, resta da capire 2 cose fondamentali che potrebbero renderlo totalmente inutile:
1) Supporto da parte dei giochi già usciti
2) Qualità grafica: sul sito AMD ufficiale si sono ben visti da pubblicare degli screenshot comparativi. probabilmente stanno ancora ottimizzando qualcosa: altrimenti se la qualità grafica fosse così buono, non vedo perchè non pubblicarli.
Aspettiamo con fiduciosa attesa :D
Giovedì dovrei ricevere la nuova 6900 XT :fagiano:
Sulla qualità sono anch'io curioso di vedere. Non vorrei che dipendesse molto dal tipo di rendering usato dal gioco e così anche le prestazioni.
Paventano la ultra come del tutto paragonabile alla nativa.
Cmq se fosse tutto confermato si potrebbe giocare a CP 2077 con RT a 1440P e FSR qualità con frame rate buono!
ninja750
01-06-2021, 09:29
Ora è davvero uficiale, lo annuncia Lisa Su con un tweet
la cosa fondamentale sarà capire quali saranno le GPU compatibili con l'ambaradan, caz se è compatibile con polaris proprio adesso ho preso la 6800 :asd: :muro:
1) Supporto da parte dei giochi già usciti
good point. mah credo che se è una cosa tipo RIS o tipo VSR la si abilita da pannello AMD e il resto è tutto trasparente
2) Qualità grafica: sul sito AMD ufficiale si sono ben visti da pubblicare degli screenshot comparativi. probabilmente stanno ancora ottimizzando qualcosa: altrimenti se la qualità grafica fosse così buono, non vedo perchè non pubblicarli.
Sulla qualità sono anch'io curioso di vedere. Non vorrei che dipendesse molto dal tipo di rendering usato dal gioco e così anche le prestazioni.
Paventano la ultra come del tutto paragonabile alla nativa.
Cmq se fosse tutto confermato si potrebbe giocare a CP 2077 con RT a 1440P e FSR qualità con frame rate buono!
ancora? :asd: ma come pensate possa essere paragonabile alla nativa? sarà tipo il DLSS che in alcuni giochi va bene in altri fa pena, globalmente una diminuzione qualitativa accettabile ma ben lontano della nativa
oh i pixel non si inventano altrimenti domani trasmettiamo il digitale terrestre in 8K tanto con l'H265 con compressione e banda siamo li
"Ok Pascal users, it is time to NOT upgrade" :O
:asd:
Gigibian
01-06-2021, 09:56
la cosa fondamentale sarà capire quali saranno le GPU compatibili con l'ambaradan, caz se è compatibile con polaris proprio adesso ho preso la 6800 :asd: :muro:
good point. mah credo che se è una cosa tipo RIS o tipo VSR la si abilita da pannello AMD e il resto è tutto trasparente
ancora? :asd: ma come pensate possa essere paragonabile alla nativa? sarà tipo il DLSS che in alcuni giochi va bene in altri fa pena, globalmente una diminuzione qualitativa accettabile ma ben lontano della nativa
oh i pixel non si inventano altrimenti domani trasmettiamo il digitale terrestre in 8K tanto con l'H265 con compressione e banda siamo li
Purtroppo nel keynote hanno esplicitamente detto che il codice è open a supporto di tutti gli sviluppatore che vogliono integrarlo.
Quindi è sicuramente ottima come strategia, ma non è seamless come le altre tecnologie: devono essere i dev ad integrarlo tramite patch...
stefano192
01-06-2021, 10:10
Ho letto che dovrebbe funzionare pure con una 1060 ad esempio (che ho in firma :read:) Sarebbe davvero una notizia bomba per chi ha una scheda vecchia come me, e in sto periodo di crisi globale non vuole spendere certe cifre per la gpu.
Poi vabbeh sarebbe tutto da testare sia lato performance che qualità, ma comunque sulla carta si presenta molto bene. Curioso nel caso di vedere come risponderà NVIDIA se appunto l'anti dlss di amd sarà di interesse per chi possiede una scheda Nvidia. Vabbeh che è una cosa solo per chi ha la serie 1000, tanto per chi ha già una 20, si tiene il DLSS e via.
zanflank
01-06-2021, 10:14
Ho letto che dovrebbe funzionare pure con una 1060 ad esempio (che ho in firma :read:) Sarebbe davvero una notizia bomba per chi ha una scheda vecchia come me, e in sto periodo di crisi globale non vuole spendere certe cifre per la gpu.
Poi vabbeh sarebbe tutto da testare sia lato performance che qualità, ma comunque sulla carta si presenta molto bene. Curioso nel caso di vedere come risponderà NVIDIA se appunto l'anti dlss di amd sarà di interesse per chi possiede una scheda Nvidia. Vabbeh che è una cosa solo per chi ha la serie 1000, tanto per chi ha già una 20, si tiene il DLSS e via.
non è che dovrebbe:
https://youtu.be/eHPmkJzwOFc?t=179
lo hanno proprio mostrato sulla tua ;)
ray_hunter
01-06-2021, 10:25
la cosa fondamentale sarà capire quali saranno le GPU compatibili con l'ambaradan, caz se è compatibile con polaris proprio adesso ho preso la 6800 :asd: :muro:
good point. mah credo che se è una cosa tipo RIS o tipo VSR la si abilita da pannello AMD e il resto è tutto trasparente
ancora? :asd: ma come pensate possa essere paragonabile alla nativa? sarà tipo il DLSS che in alcuni giochi va bene in altri fa pena, globalmente una diminuzione qualitativa accettabile ma ben lontano della nativa
oh i pixel non si inventano altrimenti domani trasmettiamo il digitale terrestre in 8K tanto con l'H265 con compressione e banda siamo li
Non concordo con te. Con DLSS in modalità qualità ci sono alcuni giochi che li trovo migliori: esempio Nioh 2 e pure Metro Exodus EE. In CP2077 è davvero difficile distinguere nativo da DLSS qualità se non che quest'ultimo introduce un AA temporale davvero ottimo che me lo fa preferire al nativo grazie ad un immagine più pulita.
La cosa è stata riscontrata con comparazioni "al microscopio" anche dal DF.
Le implementazioni che fanno schifo erano con DLSS 1.0 per cui in quei giochi mi trovi d'accordo con te, faceva schifo.
Guarda anche al di fuori dei videogiochi. In ambito grafico si sta facendo parecchio a livello di rimasterizzazioni video o miglioramento di foto prese a bassa risoluzione con l'AI. Ci sono articoli interessanti sull'argomento ma è abbastanza riconosciuta la cosa che si riescano a ottenere risultati migliori dell'originale.
Col metodo di AMD son certo che si otterranno rese buone anche se sicuramente non ai livelli del nativo ma magari difficilmente riscontrabili con immagine in movimento o senza fare analisi dell'immagine statica.
Anche EPIC si è mossa in tal senso con il suo Temporal super resolution.
ninja750
01-06-2021, 11:34
"Ok Pascal users, it is time to NOT upgrade" :O
:asd:
la mia 580 in questo momento ha raddoppiato il valore :asd:
Purtroppo nel keynote hanno esplicitamente detto che il codice è open a supporto di tutti gli sviluppatore che vogliono integrarlo.
Quindi è sicuramente ottima come strategia, ma non è seamless come le altre tecnologie: devono essere i dev ad integrarlo tramite patch...
quindi zero giochi attuali suppongo :(
Guarda anche al di fuori dei videogiochi. In ambito grafico si sta facendo parecchio a livello di rimasterizzazioni video o miglioramento di foto prese a bassa risoluzione con l'AI.
fosse così perchè l'industria cinematografica o anche solo quella di broadcast si danna l'anima con H265, compressioni ecc?
Oggi mi è arrivata una mail di AMD ....
non era la notizia che aspettavo, purtroppo causa shortage
mi hanno inviato il rimborso della 6900XT DOA che avevo preso il 29/4/2021....
incorreggiubile
01-06-2021, 13:21
Ho letto che dovrebbe funzionare pure con una 1060 ad esempio (che ho in firma :read:) Sarebbe davvero una notizia bomba per chi ha una scheda vecchia come me, e in sto periodo di crisi globale non vuole spendere certe cifre per la gpu.
Poi vabbeh sarebbe tutto da testare sia lato performance che qualità, ma comunque sulla carta si presenta molto bene. Curioso nel caso di vedere come risponderà NVIDIA se appunto l'anti dlss di amd sarà di interesse per chi possiede una scheda Nvidia. Vabbeh che è una cosa solo per chi ha la serie 1000, tanto per chi ha già una 20, si tiene il DLSS e via.
Non deve rispondere, basta ottimizzare il support all'Unreal Engine 5 che fa la stessa cosa.
Anche Quake 2 RTX fa GIA' la stessissima cosa e infatti non è male anche con la 1660 Ti @960x540 upscalato a FullHD via temporal upscaling.
48-50 FPS eh con tutto il resto attivo......perfettamente giocabile senza una RTX con HW dedicato (i core RT).
incorreggiubile
01-06-2021, 13:25
fosse così perchè l'industria cinematografica o anche solo quella di broadcast si danna l'anima con H265, compressioni ecc?
Per la latenza legata alla transcodifica, cosa per cui attualmente pure AV1 è inusabile. H264 e H265/VP9(?) restano lo standard de facto quando devi transcodare in tempo reale.
Le vere applicazioni importanti di tecnologie come il DLSS sono in ambito di medical imaging. Pensate ad esempio al costo computazione legato alla gestione di un voxel in una risonanza magnetica.
In B4 l'AI m'ha creato radiologicamente un tumore dove non c'è!!!!11111 GOMBLODDONE AI!!11111
Oggi mi è arrivata una mail di AMD ....
non era la notizia che aspettavo, purtroppo causa shortage
mi hanno inviato il rimborso della 6900XT DOA che avevo preso il 29/4/2021....
6 comunque coperto con la 3070
Razorx92
01-06-2021, 13:39
Oggi mi è arrivata una mail di AMD ....
non era la notizia che aspettavo, purtroppo causa shortage
mi hanno inviato il rimborso della 6900XT DOA che avevo preso il 29/4/2021....
ma che senso ha se nel frattempo continuano a dropparne di nuove al giovedì? Puoi provare a farti parlare con un superiore?
stefano192
01-06-2021, 14:11
non è che dovrebbe:
https://youtu.be/eHPmkJzwOFc?t=179
lo hanno proprio mostrato sulla tua ;)
Ho letto solo un post su facebook a riguardo, e si sa quante cazzate scrivono su FB :D Beh allora ottima cosa, ma deve essere sempre implementato dagli sviluppatori nei vari titoli o si applica a qualsiasi titolo?:rolleyes: Curioso di vedere su che giochi arriverà.
ma che senso ha se nel frattempo continuano a dropparne di nuove al giovedì? Puoi provare a farti parlare con un superiore?
Guarda sono le stesse cose che ho detto all' operatore e purtroppo lui non può fare altro che inviare una segnalazione.
Ho scritto anche al tech support per avere maggiori dettagli ma visto che mi hanno già rimborsato ... non credo si possa fare nulla in questo momento.
Comunque mi devono dare una risposta visto che ho aperto altri 3 ticket .....
ninja750
01-06-2021, 19:45
per chi lamentava i driver che si reinstallano: date il vostro contributo qui che risolveranno:
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/npvssy/follow_up_windows_update_drivers_overwriting/
Dark_Lord
01-06-2021, 21:31
Tutto giusto quello che dite ma days gone su amd (almeno da navi in poi) è rotto.
Trovate i i video sul tubo con osd e frame time in bella vista e lo vedete.
In moto è un disastro, stuttering a go go.
Biomutant non ha stuttering ma su amd gira malissimo (uso della gpu ballerino, drop di frame ecc). Anche in sto caso è pieno di video in rete.
Quando ho un problema con i giochi la prima cosa che faccio e vedere agli altri con la mia stessa scheda come girano e ragazzi non ho nessun problema io visto che mi girano (male) esattamente come a tutti quelli che hanno la mia scheda.
Poi per fortuna su discord riesco a confrontarmi anche con altra gente con la mia stessa scheda che mi dice le stesse identiche cose.
Un po' come la storia delle reflection rotte su amd, nessuno ne parla poi appena lo accenni sul forum ti escono almeno 3/4 utenti che dicono di avere sto problema da anni.
Ti rispondo con qualche giorno di ritardo, ho iniziato ora a giocare a days gone, e niente, hai qualche serio problema con il pc, a me va fluidissimo, senza il minimo impuntamento, anche in moto, 60 spaccati, zero stutter, frame pacing impeccabile, tutto sparato a ultra. non è che magari giochi a finestra senza bordi vero? :asd:
smoggypeppe
01-06-2021, 22:13
Ti rispondo con qualche giorno di ritardo, ho iniziato ora a giocare a days gone, e niente, hai qualche serio problema con il pc, a me va fluidissimo, senza il minimo impuntamento, anche in moto, 60 spaccati, zero stutter, frame pacing impeccabile, tutto sparato a ultra. non è che magari giochi a finestra senza bordi vero? :asd:
Stesso problema pure io, avrò anche io seri problemi?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dark_Lord
01-06-2021, 22:14
Sei te che giochi lockato a 60. Dovrei provare pure io. A me gira tale e quale a tutti i video su yt con la mi stessa scheda. Nessun problema serio al PC. Lo escludo proprio.
Proverò con il lock a 60 frame e ti faccio sapere.
L'ho impostato così:
https://i.ibb.co/8KTS86p/20210601231131-1.jpg (https://ibb.co/h7ht8Dj)
Il monitor è un 4k 60hz, quindi non avrebbe senso andare oltre i 60fps
l'altra scheda invece è impostata sul preset ultra.
prova e fammi sapere, che sono curioso.
Dark_Lord
01-06-2021, 22:15
Stesso problema pure io, avrò anche io seri problemi?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non lo so, vieni a casa mia e ti faccio vedere che scivola via liscio come un panetto di burro, non so che dirvi raga :asd:
incorreggiubile
01-06-2021, 22:39
Uno dei modi più "ovvi" e naturali di evitare lo stuttering da coda di frame è proprio lockare il framerate eh......lo step successivo è la tecnica usata in "Reflex" di Nvidia, cioè una gestione "intelligente" della coda di frame.
4/5 del risultato (cioè tutto a parte la minima latenza teorica) lo ottenete col semplice cap.
Dark_Lord
01-06-2021, 22:46
Ma tu stai in 4k noi a 1440p, noi siamo con frame sbloccato e tu con frame lock a 60.
Hai testato in condizioni totalmente diverse, probabilmente con il lock a 60 non arrivi ad avere frame drop. Tutto qua. Sul tubo qualsiasi video che ho visto su sto gioco a 1440p con frame sbloccato ha gli stessi identici problemi.
guarda, ho fatto un test alla veloce, impostando 1440p e togliendo il vsync per avere frame sbloccati... diciamo che fa parecchio più cacare, e -ovviamente- c'è un tearing immondo e violento, e qualche impuntamento in più, d'altronde il mio monitor non supporta il freesync, quindi o mi tengo il vsync classico, o mi attacco.
classico dei porting console i problemi con il framerate sbloccato comunque
Dark_Lord
01-06-2021, 22:55
Uno dei modi più "ovvi" e naturali di evitare lo stuttering da coda di frame è proprio lockare il framerate eh......lo step successivo è la tecnica usata in "Reflex" di Nvidia, cioè una gestione "intelligente" della coda di frame.
4/5 del risultato (cioè tutto a parte la minima latenza teorica) lo ottenete col semplice cap.
boh io non capisco perché tenerlo sbloccato, specialmente su un singleplayer di pura derivazione console, se poi ci aggiungiamo i problemi che lamentavano con stuttering e altro, e il fatto che la scheda video si trova a pompare 300 watt per generare più frame possibile e con un risultato complessivo che fa cacare, il tutto assume proporzioni quasi grottesche :asd:
Dark_Lord
01-06-2021, 23:32
Ho un monitor ad alto refresh rate. Che dovrei fare scusa? Lockarmi tutti i single player a 60? Dai su.
Perché tutti? Dipende da gioco a gioco chiaramente, se questo è un porting fatto coi piedi e tocca tenerlo lockato a 60, si locka e bon, l'esperienza per te sarebbe stata 1000 volte meglio.
Potevi testare i vari setting e combinazioni video per capire qual'era il risultato ottimale, ti saresti risparmiato quella tortura, no?
Almeno io farei così, trovandomi di fronte a problemi del genere, inizierei a smanettare il menu, non esiste che me lo gioco in quelle condizioni, piuttosto locko a 30.
kira@zero
02-06-2021, 00:01
Ma tu stai in 4k noi a 1440p, noi siamo con frame sbloccato e tu con frame lock a 60.
Hai testato in condizioni totalmente diverse, probabilmente con il lock a 60 non arrivi ad avere frame drop. Tutto qua. Sul tubo qualsiasi video che ho visto su sto gioco a 1440p con frame sbloccato ha gli stessi identici problemi.
Ps
Comunque lo proverò con il lock a 60 e vediamo come va. Probabile andrà liscio pure a me.
Io lo sto giocando da 20 ore con 6900xt e 5950x in 4k 120hz tutto maxato tenendolo sbloccato ho gli stessi problemi tuoi se lo blocco a 60, va tutto perfettamente.
scusate la domanda
ma il fidelity cas che c'è su cyberpunk è la stessa cosa?
c'era gia? era una prova?
ma sti cacchio di nomi glieli danno da ubriachi?
scusate la domanda
ma il fidelity cas che c'è su cyberpunk è la stessa cosa?
c'era gia? era una prova?
ma sti cacchio di nomi glieli danno da ubriachi?
Se ti riferisci all'argomento di questi giorni non è la stessa cosa e già nel nome lo si evince, clicca sui rispettivi link per trovare la spiegazione a ciò che cerchi
AMD FidelityFX Contrast Adaptive Sharpening (https://gpuopen.com/fidelityfx-cas/)
AMD FidelityFX Super Resolution (https://gpuopen.com/fsr-announce/)
incorreggiubile
02-06-2021, 10:57
Se ti riferisci all'argomento di questi giorni non è la stessa cosa e già nel nome lo si evince, clicca sui rispettivi link per trovare la spiegazione a ciò che cerchi
AMD FidelityFX Contrast Adaptive Sharpening (https://gpuopen.com/fidelityfx-cas/)
AMD FidelityFX Super Resolution (https://gpuopen.com/fsr-announce/)
Non è esattamente così :D
Il CAS ha una componente di pseudo-upsampling (opzionale).
Vedete la relativa opzione "in chiaro" in GhostRunner o Chernobylite.
Effettivamente è un casino.
Non è esattamente così :D
Il CAS ha una componente di pseudo-upsampling (opzionale).
Vedete la relativa opzione "in chiaro" in GhostRunner o Chernobylite.
Effettivamente è un casino.
Infatti è quello a cui mi riferivo poiche in cyberpunk c'era un slide riguardante l'upscaling se non ricordo male
Non è esattamente così :D
Il CAS ha una componente di pseudo-upsampling (opzionale).
Vedete la relativa opzione "in chiaro" in GhostRunner o Chernobylite.
Effettivamente è un casino.
Rileggi quello che ha chiesto
scusate la domanda
ma il fidelity cas che c'è su cyberpunk è la stessa cosa?
c'era gia? era una prova?
Ora rispondi te, il Fidelity CAS è la stessa cosa del Fidelity SR? Ed è già in prova su cyberpunk?
Se rispondi SI, viene da chiederti perchè mai tutti lo attendono con ansia da mesi come contromossa al Deep Learning Super Sampling di nVidia e dovranno, a detta di AMD, pazientare sino al 22 giugno (anche chi non ha una Radeon tra l'altro) per provarlo per ora solo su 10 giochi
Ora rispondi te, il Fidelity CAS è la stessa cosa del Fidelity SR? Ed è già in prova su cyberpunk?
Se rispondi SI, viene da chiederti perchè mai tutti lo attendono con ansia da mesi come contromossa al Deep Learning Super Sampling di nVidia e dovranno, a detta di AMD, pazientare sino al 22 giugno (anche chi non ha una Radeon tra l'altro) per provarlo per ora solo su 10 giochi
se sei avanti psiche...
chiedevo a chi è stato piu accorto se era una prima iterazione o sono cose completamente diverse visto che i nomi sono tutti e due fidelity e qualcosa
incorreggiubile
02-06-2021, 23:07
Rileggi quello che ha chiesto
Ora rispondi te, il Fidelity CAS è la stessa cosa del Fidelity SR? Ed è già in prova su cyberpunk?
Se rispondi SI, viene da chiederti perchè mai tutti lo attendono con ansia da mesi come contromossa al Deep Learning Super Sampling di nVidia e dovranno, a detta di AMD, pazientare sino al 22 giugno (anche chi non ha una Radeon tra l'altro) per provarlo per ora solo su 10 giochi
Ti va bene come fonte la stessa AMD? :D
https://gpuopen.com/fidelityfx-cas/
+
https://github.com/GPUOpen-Effects/FidelityFX-CAS/
AMD FidelityFX Contrast Adaptive Sharpening (CAS) provides a mixed ability to sharpen and optionally scale an image.
CAS’ optional scaling capability is designed to support Dynamic Resolution Scaling (DRS). DRS changes render resolution every frame, which requires scaling prior to compositing the fixed-resolution User Interface (UI). CAS supports both up-sampling and down-sampling in the same single pass that applies sharpening.
Evidentemente FSR è un'evoluzione di quello che esiste già.
Ti va bene come fonte la stessa AMD? :D
https://gpuopen.com/fidelityfx-cas/
+
https://github.com/GPUOpen-Effects/FidelityFX-CAS/
AMD FidelityFX Contrast Adaptive Sharpening (CAS) provides a mixed ability to sharpen and optionally scale an image.
CAS’ optional scaling capability is designed to support Dynamic Resolution Scaling (DRS). DRS changes render resolution every frame, which requires scaling prior to compositing the fixed-resolution User Interface (UI). CAS supports both up-sampling and down-sampling in the same single pass that applies sharpening.
Evidentemente FSR è un'evoluzione di quello che esiste già.
Quindi alle sue 3 domande
cusate la domanda
ma il fidelity cas che c'è su cyberpunk è la stessa cosa?
c'era gia? era una prova?
Tu rispondi SI
ray_hunter
03-06-2021, 07:03
Perché tutti? Dipende da gioco a gioco chiaramente, se questo è un porting fatto coi piedi e tocca tenerlo lockato a 60, si locka e bon, l'esperienza per te sarebbe stata 1000 volte meglio.
Potevi testare i vari setting e combinazioni video per capire qual'era il risultato ottimale, ti saresti risparmiato quella tortura, no?
Almeno io farei così, trovandomi di fronte a problemi del genere, inizierei a smanettare il menu, non esiste che me lo gioco in quelle condizioni, piuttosto locko a 30.
Anch'io quando avevo il monitor a 60hz pensavo fosse inutile avere più fps ma ora che ho il monitor a 144hz mi brucia il culo giocare a 60... A prescindere dal gioco ti sembra di perdere sempre qualcosa!
Poi per carità ci si "accontenta" pure dei 60 fps se tocca però è pur vero che la scheda non rimane utilizzata al massimo. Quando spedi tanti soldi per una scheda top vorresti che funzionasse sempre al meglio!
CMQ HANNO ESAUDITO IL MIO DESIDERIO
https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/crysis-remastered-trilogy-ufficiale-crysis-2-e-crysis-3-pronti-a-tornare-su-pc-e-console_98207.html
Finalmente è la volta buona che mi gioco a Crysis 3 decentemente con una radeon!!!
incorreggiubile
03-06-2021, 08:55
Quindi alle sue 3 domande
Tu rispondi SI
Io rispondo che una parte della tecnologia esisteva già.
E probabilmente riguarda l'analisi statistica del segnale (l'immagine), senza alcuna AI (DirectML) di mezzo.
incorreggiubile
03-06-2021, 08:56
CMQ HANNO ESAUDITO IL MIO DESIDERIO
https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/crysis-remastered-trilogy-ufficiale-crysis-2-e-crysis-3-pronti-a-tornare-su-pc-e-console_98207.html
Finalmente è la volta buona che mi gioco a Crysis 3 decentemente con una radeon!!!
Non fosse che è cortissimo e che non c'è alcuno sviluppo interessante dei personaggi :D (Prophet come AlphaCeph compreso, potevano farci letteralmente metà gioco su questo invece di una scena)
incorreggiubile
03-06-2021, 09:07
Questo è il "vecchio" (?) demo del CAS upsampling+sharpening che potete far girare anche voi (D3D12/Vulkan): https://github.com/GPUOpen-Effects/FidelityFX-CAS/releases/tag/v1.0.1
Giusto per portare all'estremo la tecnologia "precedente" (tipo un DLSS 1.0) dava questi risultati (ci sono anche se quasi non si vedono, per questo metto i link ai PNG e non ai JPEG)
Sharpening *DISATTIVATO*, eh
-720: https://postimg.cc/68H9V4kB
-720 con CAS upsampling: https://postimg.cc/Tpd1rxKq
-1440: https://postimg.cc/grqrXj22
Il tutto in relazione ad una risoluzione di presentazione d'output di 1440.
Già il CAS esistente dà una resa dell'immagine a bassa risoluzione e poi upscalata più "a fuoco" (così il nostro occhio la percepisce) rispetto al semplice bilinear filtered upscaling altrimenti applicato come default.
Lo vedete bene nelle zone "puntinate" nel corpo centrale del drone e considerando lo "spessore" dei bordi bianchi illuminati a destra (dove c'è il rotore): col CAS è tutto meno "grossolano", meno "grezzo" anche se i dettagli del 1440 nativo sono ben lontani (e pure la risposta cromatica "globale" all'illuminazione è diversa)
Ovviamente scaricate prima l'immagine, non usate l'anteprima in JPEG per cercare differenze.....anche se la differenza in frametime invece è chiara :D
Io rispondo che una parte della tecnologia esisteva già.
E probabilmente riguarda l'analisi statistica del segnale (l'immagine), senza alcuna AI (DirectML) di mezzo.
Non girarci sempre intorno. Lui chiede se parliamo della stessa cosa dato che il nome è parzialmente uguale, e poi aggiunge se in cyberpunk c’è una sorta di anteprima del prodotto finale
Ciò che affermi ovviamente non fa una piega ma è come dire che l’anteprima dell’unreal engine 5 gira già in alcuni giochi solo perchè eredità diversi aspetti dal predecessore UE4 ed ha praticamente lo stesso nome
ninja750
03-06-2021, 09:57
Ok quindi il mio PC non ha nessun problema serio. Almeno quello :sofico:
Il gioco soffre sopra i 60 fps quindi.
sarebbe interessante fare il test di caricare "inutilmente" la gpu tipo VSR 4K in modo che gli FPS scedano sotto i 60 e capire se c'è stutter o no
il cap degli FPS lo mettete ingame o nel pannello amd?
MontegoBay
03-06-2021, 10:01
domandone
ci sarebbero qualche tipo di miglioramento se assieme alla mia 6900xt ci metterei un altra identica in cross?
apparta un alimentatore da 1000w :D :D :D
Gundam1973
03-06-2021, 10:25
domandone
ci sarebbero qualche tipo di miglioramento se assieme alla mia 6900xt ci metterei un altra identica in cross?
apparta un alimentatore da 1000w :D :D :D
in quei pochi giochi che lo supportano e nel 3dmark... si avresti incrementi.....ma ne vale la pena?
MontegoBay
03-06-2021, 10:27
in quei pochi giochi che lo supportano e nel 3dmark... si avresti incrementi.....ma ne vale la pena?
sicuramente no , ma era uno sfizio avendo a disposizione a casa un pc di un amico co una 6900xt identica alla mia….
sicuramente no , ma era uno sfizio avendo a disposizione a casa un pc di un amico co una 6900xt identica alla mia….
Potrebbe non basterti un 1000 per il picco di consumo, dipende da quanto margine da nei carichi brevissimi :sofico:
MontegoBay
03-06-2021, 11:52
Potrebbe non basterti un 1000 per il picco di consumo, dipende da quanto margine da nei carichi brevissimi :sofico:
waaa davvero non bastano 1000W ….
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
incorreggiubile
03-06-2021, 13:48
sarebbe interessante fare il test di caricare "inutilmente" la gpu tipo VSR 4K in modo che gli FPS scedano sotto i 60 e capire se c'è stutter o no
il cap degli FPS lo mettete ingame o nel pannello amd?
Se possibile e se l'engine non è fatto con i piedi è sempre meglio in-game (soprattutto se il framerate/frametime è collegato ad altri temporizzatori nel gioco, ad esempio quello che riguarda l'update della fisica).
Ci sono casi in cui l'engine lo offrirebbe ma la relativa CVAR è bloccata (esempio il cap in Sniper Ghost Warrior Contracts, gioco che che usa sì il CryEngine ma non espone quella variabile, quando tutti gli altri giochi precedenti basati sullo stesso motore invece ne offrono l'accesso via console/autoexec ).
In quei casi si usa l'opzione dei driver (framerate target e/o radeon chill) o il limitatore di RTSS (Rivatuner Statistics Server che si appoggia a MSI Afterburner) e/o una tecnologia di syncing al refresh rate del monitor alternativa e che non introduce latenze (lo SCAN Sync ad esempio, sempre via RTSS).
Volendo ci sono decine di "frame limiter" alternativi da provare e confrontare (come latenze/overhead introdotti).
waaa davvero non bastano 1000W ….
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
le 6900XT hanno picchi oltre i 400w, le 3090 oltre 500, si tratta di picchi brevissimi ma non tutti gli alimentatori li tollerano (alcuni perché scarsi, altri perché con protezioni fin troppo efficaci). Quindi 2 schede insieme che fanno picco simultaneamente potrebbero mandare in panico anche un alimentatore da 1000w.
La 6900XT mi ha fatto cambiare il Seasoni Prime Titanium da 750w proprio per il picco di consumo - e come ho raccontato, Seasonic te lo cambia se rientri nei wattaggi consigliati dalla scheda. Ma AMD ha indicato 850w per le 6900XT, nVidia 750w per le 3090. In sostanza ho dovuto ricomprare, con una 3090 me lo cambiavano (pur consumando nettamente di più sia di media che di picco :asd: )
MontegoBay
03-06-2021, 15:57
le 6900XT hanno picchi oltre i 400w, le 3090 oltre 500, si tratta di picchi brevissimi ma non tutti gli alimentatori li tollerano (alcuni perché scarsi, altri perché con protezioni fin troppo efficaci). Quindi 2 schede insieme che fanno picco simultaneamente potrebbero mandare in panico anche un alimentatore da 1000w.
La 6900XT mi ha fatto cambiare il Seasoni Prime Titanium da 750w proprio per il picco di consumo - e come ho raccontato, Seasonic te lo cambia se rientri nei wattaggi consigliati dalla scheda. Ma AMD ha indicato 850w per le 6900XT, nVidia 750w per le 3090. In sostanza ho dovuto ricomprare, con una 3090 me lo cambiavano (pur consumando nettamente di più sia di media che di picco :asd: )
mi stai a fa venire un dubbio atroce
Quando presi la 6900xt avevo marvel avengers che randoom mi si spegneva il pc .
preso dal raptus ho formattato tutto e non ho più reinstallato il gioco….
Spero non sia x l'alimentatore….
Ad altri tipo control e biomutant 0 problemi
Dattofree
03-06-2021, 16:02
mi stai a fa venire un dubbio atroce
Quando presi la 6900xt avevo marvel avengers che randoom mi si spegneva il pc .
preso dal raptus ho formattato tutto e non ho più reinstallato il gioco….
Spero non sia x l'alimentatore….
Ad altri tipo control e biomutant 0 problemi
infatti c'è scritto sulla confezione. Consigliato minimo 850w e pure di marca ;)
MontegoBay
03-06-2021, 16:04
infatti c'è scritto sulla confezione. Consigliato minimo 850w e pure di marca ;)
ok ma non ho iu avuto nessun tipo di problemi con nessuan altro
mi stai a fa venire un dubbio atroce
Quando presi la 6900xt avevo marvel avengers che randoom mi si spegneva il pc .
preso dal raptus ho formattato tutto e non ho più reinstallato il gioco….
Spero non sia x l'alimentatore….
Ad altri tipo control e biomutant 0 problemi
Anche a me ci faceva un gioco in particolare, e sì, potrebbe essere l'alimentatore sull'assorbimento istantaneo. Gioco lo stesso col 1000w che ho ordinato (e il secondo pare funzionare, per fortuna, incrocio tutte le dita possibili!) e non ho problemi.
infatti c'è scritto sulla confezione. Consigliato minimo 850w e pure di marca ;)
In realtà 750w se non hai alimentatori "paranoici" avanzano, almeno se non hai OC particolari. Ho gruppo di continuità e giocando normalmente non arrivo a 500w, e oltre al PC ci sono collegati monitor, un altro computer (che anche spento qualcosa tira, come sempre), scheda audio esterna e forse altro che non ricordo. Il problema è quell'istantaneo maledetto. Voglio dire, Seasonic Prime Ultra Titanium non è che non sia di marca, anzi, sarebbe il top xD. Ma nella prima versione era MOLTO stretto sulla overcurrent protection.
MontegoBay
03-06-2021, 16:15
Anche a me ci faceva un gioco in particolare, e sì, potrebbe essere l'alimentatore sull'assorbimento istantaneo. Gioco lo stesso col 1000w che ho ordinato (e il secondo pare funzionare, per fortuna, incrocio tutte le dita possibili!) e non ho problemi.
In realtà 750w se non hai alimentatori "paranoici" avanzano, almeno se non hai OC particolari. Ho gruppo di continuità e giocando normalmente non arrivo a 500w, e oltre al PC ci sono collegati monitor, un altro computer (che anche spento qualcosa tira, come sempre), scheda audio esterna e forse altro che non ricordo. Il problema è quell'istantaneo maledetto. Voglio dire, Seasonic Prime Ultra Titanium non è che non sia di marca, anzi, sarebbe il top xD. Ma nella prima versione era MOLTO stretto sulla overcurrent protection.
te quale hai preso x curiosita
te quale hai preso x curiosita
Corsair RM1000x versione 2021, ma la precedente va bene uguale, andato per prezzo e disponibilità. Ho avuto diverse spese e non volevo spendere più di 200€.
Intel-Inside
03-06-2021, 17:07
Scusate ragazzi ho nel carrello una 6900XT su shop amd ma non mi fa finalizzare l'ordine dopo aver pagato... mi ributta alla schermata dei prodotti... lascio perdere tanto ormai è persa o insisto?
La vedo sempre nel carrello...
Spitfire84
03-06-2021, 17:11
Scusate ragazzi ho nel carrello una 6900XT su shop amd ma non mi fa finalizzare l'ordine dopo aver pagato... mi ributta alla schermata dei prodotti... lascio perdere tanto ormai è persa o insisto?
La vedo sempre nel carrello...
Se arrivi a piazzare l'ordine la scheda è tua (ti deve mandare ad una pagina di riepilogo ordine), in tutte le altre fasi intermedie non è assegnata. Per cui ormai sono già tutte vendute da più di mezz'ora, chiudi tutto. :)
Intel-Inside
03-06-2021, 17:29
:rolleyes: ... che rabbia... :mad:
:rolleyes: ... che rabbia... :mad:
io ho tenuto una settimana la 6800 nel carrello. Welcome to the club
Dattofree
03-06-2021, 19:43
Anche a me ci faceva un gioco in particolare, e sì, potrebbe essere l'alimentatore sull'assorbimento istantaneo. Gioco lo stesso col 1000w che ho ordinato (e il secondo pare funzionare, per fortuna, incrocio tutte le dita possibili!) e non ho problemi.
In realtà 750w se non hai alimentatori "paranoici" avanzano, almeno se non hai OC particolari. Ho gruppo di continuità e giocando normalmente non arrivo a 500w, e oltre al PC ci sono collegati monitor, un altro computer (che anche spento qualcosa tira, come sempre), scheda audio esterna e forse altro che non ricordo. Il problema è quell'istantaneo maledetto. Voglio dire, Seasonic Prime Ultra Titanium non è che non sia di marca, anzi, sarebbe il top xD. Ma nella prima versione era MOLTO stretto sulla overcurrent protection.
Non avanza nulla. Non sono io a dirlo ma è scritto a caratteri cubitali sul sito e sulla confezione
Requirements
Typical Board Power (Desktop)
300 W
Minimum PSU Recommendation
850 W
Se lo hanno scritto non è per sport.
sniperspa
03-06-2021, 19:58
io ho tenuto una settimana la 6800 nel carrello. Welcome to the club
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
scusa ma mi son cappottato
Gigibian
03-06-2021, 20:13
https://www.anandtech.com/show/16723/amd-formally-unveils-fidelityfx-super-resolution-open-source-game-upscaling
Questo articolo di anandtech mi fa perdere un po' le speranze.
In sostanza dice che L' FSR si basa unicamente sullo spatial upscaling, senza prendere in considerazione i motion vector come è stato fatto con il dlss 2.0.
In sostanza anandtech si aspetta resultati al massimo allineati con il dlss 1.0...
Oltre al fatto che hanno estratto un immagine raw dalle slide che gli hanno inviato alla stampa...e da come si vede in modalita "Quality" la perdita di risoluzione è enorme così come il Blur...
Bah...se fosse così sarebbe davvero deludente.
Non avanza nulla. Non sono io a dirlo ma è scritto a caratteri cubitali sul sito e sulla confezione
Requirements
Typical Board Power (Desktop)
300 W
Minimum PSU Recommendation
850 W
Se lo hanno scritto non è per sport.
Secondo te perché nVidia dichiara 750w per la 3090 che consuma di più sia di media che di picco? Guardati le recensioni di Igor's Lab e ne riparliamo. Gli alimentatori raccomandati sono sempre scritti quasi a caso. Non posso linkare immagini da altri siti, ma, sunto, arrontondando per eccesso:
Radeon 6900XT:
Media in gioco: 304w
Picchi 10-20ms: 337w
Picchi 5-10ms: 363w
Picchi 1-5ms: 391w
Picchi <1ms: 476w
(non fai 300w di altra componentistica, non senza OC)
RTX 3090:
Media in gioco: 361w
Picchi 10-20ms: 359w
Picchi 5-10ms: 372w
Picchi 1-5ms: 440w
Picchi <1ms: 574w
che sia suggerito un 750w da nVidia lo puoi verificare dalle specifiche complete sul sito ufficiale, e sono:
Potenza della scheda grafica (W) 350
Potenza consigliata dell'alimentatore di sistema (W) (2) 750
la nota riporta:
I requisiti si riferiscono a PC configurati con un processore Intel Core i9 10980XE. Una potenza inferiore potrebbe funzionare a seconda della configurazione del sistema.
E sarebbero anche giusti considerando il consumo MEDIO della scheda. Il gruppo di continuità con report di consumo effettivo che ho non mente, e l'inferiore a 500w va considerato che ci sono altre periferiche connesse e che si è a monte dell'alimentatore, quindi con il consumo effettivo + la perdita di efficienza. No, con gli 850w AMD mi ha "fregato" un cambio di alimentatore alla versione aggiornata più che legittimo.
Andy1111
03-06-2021, 21:14
https://www.anandtech.com/show/16723/amd-formally-unveils-fidelityfx-super-resolution-open-source-game-upscaling
Questo articolo di anandtech mi fa perdere un po' le speranze.
In sostanza dice che L' FSR si basa unicamente sullo spatial upscaling, senza prendere in considerazione i motion vector come è stato fatto con il dlss 2.0.
In sostanza anandtech si aspetta resultati al massimo allineati con il dlss 1.0...
Oltre al fatto che hanno estratto un immagine raw dalle slide che gli hanno inviato alla stampa...e da come si vede in modalita "Quality" la perdita di risoluzione è enorme così come il Blur...
Bah...se fosse così sarebbe davvero deludente.
Ho qualche dubbio, anzi reputo queste solo speculazioni.....
già il FidelityFX Cas che personalmente ho provato su Cyberpunk , permette un buon incremento non notando grosse differenze senza il suo utilizzo.
L'Fsr è sicuramente una sua evoluzione e quindi uno strumento più completo e performante del CAS
Roland74Fun
03-06-2021, 21:27
Supporto Andy dicendo che nella maggior parte dei Giochi che uso il RIS fa il suo sporco lavoro aumentando la definizione quasi quanto passare a risoluzione superiore. Ovviamente il trucchetto non esce ugualmente bene con tutti i giochi. Ma un Valhalla od un GTA ne traggono grande giovamento per non parlare di cyberpunk e di shadow of the tomb raider.
Col TAA è veramente un toccasana.
Gigibian
03-06-2021, 21:37
Ho qualche dubbio, anzi reputo queste solo speculazioni.....
già il FidelityFX Cas che personalmente ho provato su Cyberpunk , permette un buon incremento non notando grosse differenze senza il suo utilizzo.
L'Fsr è sicuramente una sua evoluzione e quindi uno strumento più completo e performante del CAS
Allora dipende dalla percezione che abbiamo...
Io se attivo il CAS all'80% giocando a 1440p...l'immagine fa praticamente schifo...tutta blurred...
incorreggiubile
03-06-2021, 21:40
https://www.anandtech.com/show/16723/amd-formally-unveils-fidelityfx-super-resolution-open-source-game-upscaling
Questo articolo di anandtech mi fa perdere un po' le speranze.
In sostanza dice che L' FSR si basa unicamente sullo spatial upscaling, senza prendere in considerazione i motion vector come è stato fatto con il dlss 2.0.
In sostanza anandtech si aspetta resultati al massimo allineati con il dlss 1.0...
Oltre al fatto che hanno estratto un immagine raw dalle slide che gli hanno inviato alla stampa...e da come si vede in modalita "Quality" la perdita di risoluzione è enorme così come il Blur...
Bah...se fosse così sarebbe davvero deludente.
Senza AI non puoi fare miracoli.
Anche se usassi i motion vector e normali teNNNNiche di predizione (come avviene nella compressione video con la stima del campo di spostamento).
Questa soluzione subottima la vedrete appunto nell'Unreal Engine 5 e la potete già vedere in Ghost Recon Breakpoint e meglio ancora in Quake 2 RTX.
Non è che in Nvidia siano scemi eh.....si sà che senza qualcosa che inferisca i contenuti non si possono fare miracoli di upscaling, fuori dal mondo della grafica vettoriale.
incorreggiubile
03-06-2021, 21:44
Col TAA è veramente un toccasana.
Perchè è nato appositamente per contrastare quello, solo che per farlo in modo realmente buono necessita dei motion vector dello stesso TAA quindi *NON* è indipendente dall'engine (=da come l'engine affronta il rendering della scena)
Per questo in Breakpoint puoi attivarlo solo se usi il TAA e poi si fa la passata di sharpening a piacimento (0->100).....
L'alternativa alle informazioni fornite dall'engine è averne "agnosticamente" una stima statistica come avviene nella compressione video. Auguri :asd: (approccio "second pass" ovviamente NON possibile, data la latenza introdotta).
Gigibian
03-06-2021, 22:49
Senza AI non puoi fare miracoli.
Anche se usassi i motion vector e normali teNNNNiche di predizione (come avviene nella compressione video con la stima del campo di spostamento).
Questa soluzione subottima la vedrete appunto nell'Unreal Engine 5 e la potete già vedere in Ghost Recon Breakpoint e meglio ancora in Quake 2 RTX.
Non è che in Nvidia siano scemi eh.....si sà che senza qualcosa che inferisca i contenuti non si possono fare miracoli di upscaling, fuori dal mondo della grafica vettoriale.
Perchè è nato appositamente per contrastare quello, solo che per farlo in modo realmente buono necessita dei motion vector dello stesso TAA quindi *NON* è indipendente dall'engine (=da come l'engine affronta il rendering della scena)
Per questo in Breakpoint puoi attivarlo solo se usi il TAA e poi si fa la passata di sharpening a piacimento (0->100).....
L'alternativa alle informazioni fornite dall'engine è averne "agnosticamente" una stima statistica come avviene nella compressione video. Auguri :asd: (approccio "second pass" ovviamente NON possibile, data la latenza introdotta).
Grazie per le risposte tecnicamente rilevanti :)
In sostanza, non possiamo ricostruire il maiale dalle.salsiccie :D
ray_hunter
04-06-2021, 07:20
Purtroppo mi trovo anch'io scettico con questa implementazione per l'upscaling.
Abbiamo già visto nel campo dell'upscaling delle immagini statiche quanta differenza faccia l'AI.
Il problema così come lo è nei video è che puoi anche usare un filtro di ricostruzione che rende l'immagine molto "sharp" ma non puoi fare a meno degli artefatti e cmq non riesci a ricostruire coerentemente i dettagli.
L'immagine postata su anandtech è effettivamente blurratissima e non credo proprio che AMD abbia pubblicato qualcosa che è peggiorativo della release finale.
Vedremo...
incorreggiubile
04-06-2021, 07:56
Considerate che l'upscaling è essenzialmentei in funzione del 4K calcolato in FullHD. Con monitor 27 pollici.
Se fai lo stesso partendo da 1280x720 per QuadHD 27" (ma anche 24) ottieni qualcosa di.....non soddisfacente :p
Gyammy85
04-06-2021, 08:00
https://www.anandtech.com/show/16723/amd-formally-unveils-fidelityfx-super-resolution-open-source-game-upscaling
Questo articolo di anandtech mi fa perdere un po' le speranze.
In sostanza dice che L' FSR si basa unicamente sullo spatial upscaling, senza prendere in considerazione i motion vector come è stato fatto con il dlss 2.0.
In sostanza anandtech si aspetta resultati al massimo allineati con il dlss 1.0...
Oltre al fatto che hanno estratto un immagine raw dalle slide che gli hanno inviato alla stampa...e da come si vede in modalita "Quality" la perdita di risoluzione è enorme così come il Blur...
Bah...se fosse così sarebbe davvero deludente.
Che anandtech sia caduto nella trappola mi stupisce, e vabbè vorrà dire che sulla 1060 andremo di nvidia bing bong dos 5 compatibile, certo che amd poteva sforzarsi un pò e mostrare solo come girava su tutte le geffo invece di far vedere la sua scheda top, marketing ZEROH
Purtroppo mi trovo anch'io scettico con questa implementazione per l'upscaling.
Abbiamo già visto nel campo dell'upscaling delle immagini statiche quanta differenza faccia l'AI.
Il problema così come lo è nei video è che puoi anche usare un filtro di ricostruzione che rende l'immagine molto "sharp" ma non puoi fare a meno degli artefatti e cmq non riesci a ricostruire coerentemente i dettagli.
L'immagine postata su anandtech è effettivamente blurratissima e non credo proprio che AMD abbia pubblicato qualcosa che è peggiorativo della release finale.
Vedremo...
Volendo potremmo farlo uscire prima di stroncarlo, da ora al 22 a dire che fa schifo è dura, proviamolo prima su cb2077 e dopo aver constato che il dlss si vede meglio della nativa e che questo coso può solo accompagnare, potremo dire che il dlss si vede meglio della nativa e fsr può solo accompagnare
MontegoBay
04-06-2021, 09:45
Secondo te perché nVidia dichiara 750w per la 3090 che consuma di più sia di media che di picco? Guardati le recensioni di Igor's Lab e ne riparliamo. Gli alimentatori raccomandati sono sempre scritti quasi a caso. Non posso linkare immagini da altri siti, ma, sunto, arrontondando per eccesso:
Radeon 6900XT:
Media in gioco: 304w
Picchi 10-20ms: 337w
Picchi 5-10ms: 363w
Picchi 1-5ms: 391w
Picchi <1ms: 476w
(non fai 300w di altra componentistica, non senza OC)
RTX 3090:
Media in gioco: 361w
Picchi 10-20ms: 359w
Picchi 5-10ms: 372w
Picchi 1-5ms: 440w
Picchi <1ms: 574w
che sia suggerito un 750w da nVidia lo puoi verificare dalle specifiche complete sul sito ufficiale, e sono:
Potenza della scheda grafica (W) 350
Potenza consigliata dell'alimentatore di sistema (W) (2) 750
la nota riporta:
I requisiti si riferiscono a PC configurati con un processore Intel Core i9 10980XE. Una potenza inferiore potrebbe funzionare a seconda della configurazione del sistema.
E sarebbero anche giusti considerando il consumo MEDIO della scheda. Il gruppo di continuità con report di consumo effettivo che ho non mente, e l'inferiore a 500w va considerato che ci sono altre periferiche connesse e che si è a monte dell'alimentatore, quindi con il consumo effettivo + la perdita di efficienza. No, con gli 850w AMD mi ha "fregato" un cambio di alimentatore alla versione aggiornata più che legittimo.
mi sono tolto il dubbio ieri.
ho reinstallato marvel avengers, settato tutto su ultra ,e via.
dopo 3 ore nessun spegnimento.
x cui avevo il pc che aveva bisogno di una formattata.
cmq grazie mille x la delucidazione dell'ali
incorreggiubile
04-06-2021, 10:53
Che anandtech sia caduto nella trappola mi stupisce
GOMBLODDING?
Quale sarebbe questa "trappola" ? Non c'è hw dedicato a parte per il raytracing......
Gyammy85
04-06-2021, 10:58
GOMBLODDING?
Quale sarebbe questa "trappola" ? Non c'è hw dedicato a parte per il raytracing......
Mostrano la 1060 ma non fanno vedere la 6800xt su ultra quality, e la storia delle unità in hardware è come "i venti geo della 1080ti" che ora servono come le racchette quando si gioca a basket, chissà come fa la 6900xt a dare la paga spesso e volentieri alla 3090 con quattro geo dal 1920? bohhhhh
DJurassic
04-06-2021, 11:03
Vi ricordo che anche il DLSS 1.0 faceva pietà. Io aspetterei a dare il FSR per morto prima di nascere, anche perchè dietro ogni tecnologia c'è sempre un team di sviluppo che ha investito tempo e soldi per realizzarlo e che di certo avrà tutto l'interesse del migliorarlo.
Il lancio magari zoppicherà e non renderà 1/10 di quello che è il dlss di Nvidia (che ricordo si tratta di tutt'altra tecnologia) ma non mi stupirei se AMD riuscisse in tempi celeri a potenziarlo e a renderlo interessante.
Ricordo che ad avere queste feature ben realizzate ci guadagnamo tutti, sempre.
ray_hunter
04-06-2021, 11:07
Mostrano la 1060 ma non fanno vedere la 6800xt su ultra quality, e la storia delle unità in hardware è come "i venti geo della 1080ti" che ora servono come le racchette quando si gioca a basket, chissà come fa la 6900xt a dare la paga spesso e volentieri alla 3090 con quattro geo dal 1920? bohhhhh
Anandtech si base, e lo dice, sulle informazioni e il materiale che ha, così come tutti gli altri che hanno fatto considerazioni in merito.
Ti faccio anche notare che scrivono che se AMD riuscisse a ottenere buoni risultati con uno scaling solo spazione e non temporale sarebbe da primato...
Inoltre ha ribadito in maniera chiara che è troppo presto per dare un giudizio definitivo ma che i presupposti non sono i migliori.
Anche HWU(Unboxed), si è espresso con una opinione che sarà da confermare o meno, sul fatto che le aspettative con questi presupposti sono di un DLSS della prima iterazione.
Io spero vivamente che i risultati visti dal materiale presentato siano frutto di una release ancora non del tutto matura e che succeda qualcosa di li al 22 giugno! Penso anche che AMD non avrebbe impiegato tutto questo tempo per realizzare qualcosa che parrebbe peggio del checkboard. Speriamo in un inghippo!!!
C'è un motivo se AMD si sta comprando XILINX.
Xilinx è leader nel mercato FPGA ed ha già chip per ML. Magari in futuro ci saranno FPGA disegnati e programmati per avere upscaling in hw :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.