PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX6000 Series


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 [58] 59 60 61 62 63

Gundam1973
17-05-2023, 10:33
Beh ha pure 2 core in più, pure quello incide su tomb raider

prova cosi ti togli il dubbio.

bagnino89
17-05-2023, 10:36
Beh ha pure 2 core in più, pure quello incide su tomb raider

Incide zero. Ancora oggi, nei giochi, 4c bastano nel 90% dei casi.

Nei giochi contano IPC, frequenze elevate, cache grosse.

Magari provo, giusto per vedere se li tiene

Non è OC, li tiene per forza! Poi magari se il carico tende a diventare multithread non ti tiene 4850 MHz, la frequenza si abbassa, ma la stabilità non viene compromessa. Quei +200 MHz li usa se c'è margine termico.

Gyammy85
17-05-2023, 10:37
Incide zero. Ancora oggi, nei giochi, 4c bastano nel 90% dei casi.

Nei giochi contano IPC, frequenze elevate, cache grosse.



Non è OC, li tiene per forza! Poi magari se il carico tende a diventare multithread non ti tiene 4850 MHz, la frequenza si abbassa, ma la stabilità non viene compromessa. Quei +200 MHz li usa se c'è margine termico.

Come non è oc, il boost di fabbrica è 4,6

bagnino89
17-05-2023, 10:40
Come non è oc, il boost di fabbrica è 4,6

Chiamalo come ti pare, ma non porta instabilità, garantito.

Poi se ti piace far andare un 5600X come un liscio, sei libero di farlo.

PS. Tra l'altro, dovresti anche usare il Curve Optimization; però qua se esageri potresti avere davvero instabilità.

ninja750
17-05-2023, 13:34
Mi iscrivo al thread, in arrivo una RX 6900XT :D


spero un BUON affare :fagiano:

LurenZ87
17-05-2023, 13:38
spero un BUON affare :fagiano:Beh, credo che 450€ lo sia, soprattutto visto quello che il mercato offre...

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

ninja750
17-05-2023, 13:42
direi di si! marca/modello?

LurenZ87
17-05-2023, 13:50
direi di si! marca/modello?Reference, perché le altre versioni non ci vanno nel mio case (Fortress FT05). Ero quasi deciso a prendere una 4070, poi quando ho scoperto che l'FG serve per avere un frame rate alto ma già da una buona base di partenza (oltre i 60fps), ho capito che era una feature che non faceva per me, visto che limito gli fps proprio a 60 (ho il Freesync che lavora da 40Hz a 144Hz). Andrà a sostituire la 3070 che ho adesso, visto che il Ray Tracing non mi interessa (almeno nelle implementazioni attuali) e l'FSR2 non è tanto dissimile al DLSS come resa (leggermente inferiore, ma nulla di trascendentale). Da undervoltare e via.

PS: sapete darmi una base di partenza per l'undervolt?

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

Gyammy85
17-05-2023, 14:52
Reference, perché le altre versioni non ci vanno nel mio case (Fortress FT05). Ero quasi deciso a prendere una 4070, poi quando ho scoperto che l'FG serve per avere un frame rate alto ma già da una buona base di partenza (oltre i 60fps), ho capito che era una feature che non faceva per me, visto che limito gli fps proprio a 60 (ho il Freesync che lavora da 40Hz a 144Hz). Andrà a sostituire la 3070 che ho adesso, visto che il Ray Tracing non mi interessa (almeno nelle implementazioni attuali) e l'FSR2 non è tanto dissimile al DLSS come resa (leggermente inferiore, ma nulla di trascendentale). Da undervoltare e via.

PS: sapete darmi una base di partenza per l'undervolt?

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

La reference è la migliore

DANY 76
17-05-2023, 15:27
Provo! Grazie.
fammi sapere se anche a te ha funzionato.
Maledetto fast boot...molto probabile sia quello il problema si

Io mi sa che lo tengo disabilitato da anni
per adesso il problema nn si sta più ripresentando quindi io lo lascio attivo il fast boot.

Ale55andr0
17-05-2023, 16:11
Mi iscrivo al thread, in arrivo una RX 6900XT :D

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

bravo, mi compiaQQuo, abbasso il giacco :O

Beh, credo che 450€ lo sia, soprattutto visto quello che il mercato offre...

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

ottimo affare

LurenZ87
17-05-2023, 16:31
bravo, mi compiaQQuo, abbasso il giacco :O



ottimo affareNon mi sono mai interessato delle diatribe tra zio e nipote (che poi fanno cartello e festini, altroché), così per tutto quello che ci gira intorno ad una vga (RT, DLSS, FSR, etc etc). Compro quello che reputo opportuno e l'unica soluzione per avere un bel boost in prestazioni senza spendere un rene era questa vga (sta ancora in garanzia tra l'altro), poi che mi soddisfi o meno è tutto da vedere. C'è da dire che a 630/650€ non avrei comprato ne la 6950 e nemmeno la 4070.

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

Ale55andr0
17-05-2023, 16:33
Non mi sono mai interessato delle diatribe tra zio e nipote (che poi fanno cartello e festini, altroché), così per tutto quello che ci gira intorno ad una vga (RT, DLSS, FSR, etc etc). Compro quello che reputo opportuno e l'unica soluzione per avere un bel boost in prestazioni senza spendere un rene era questa vga (sta ancora in garanzia tra l'altro), poi che mi soddisfi o meno è tutto da vedere. C'è da dire che a 630/650€ non avrei comprato ne la 6950 e nemmeno la 4070.

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

lo so, ma mi compiaQQuo lo stesso :O

Dimenticavo:

https://i.postimg.cc/3Nd2ZphS/Edo-Su-TXWo-Acc-K6m.jpg

grey.fox
17-05-2023, 17:41
Probabile lui gli abbia dato anche il +200....

Si si, io ho cacciato max boost a +200 e il core optimizer settato per ogni singolo core. Nulla di troppo spinto cmq, anzi ho l'EDC limitato a 120A altrimenti la temperatura sale troppo e in multi boosta meno.

LentapoLenta
18-05-2023, 11:08
x Gundam, scusa il ritardo ma tutte le volte che smonto e rimonto il pc alla fine mi manca sempre qualche pezzo/cavo/adattatore... meno male che c'è Amazon...

Ecco i test, per le risoluzioni sono andato un po' a occhio, spero di averci azzeccato... le impostazioni grafiche sono quelle @def del gioco:

1920x1080

https://i.ibb.co/fNJDrdn/1080p.png (https://ibb.co/mypNh5X)

2560x1080

https://i.ibb.co/84Kc1Zf/2560-x-1080.png (https://ibb.co/dJWg8YV)

3440x1440

https://i.ibb.co/0mxCqPD/3440-x-1440.png (https://ibb.co/vVS312w)

CPU (5900x) e VGA tutto a stock, PBO disattivato e, ora che ci penso RAM @3600 invece che 3800 CAS 14 come le tengo di solito.

Fammi sapere se ti serviva così, altrimenti li rifaccio! ;)

aldogdl
18-05-2023, 12:08
come mai ogni volta che spengo e accendo il pc l'impostazione rapida della scheda si resetta ? Cioè è impostata però se faccio un 3dMark faccio le stesso punteggio di quando la funzione è disabilitata, allora devo disattivare e riattivare l'impostazione riavviare il pc e funziona.

Gundam1973
18-05-2023, 12:33
x Gundam, scusa il ritardo ma tutte le volte che smonto e rimonto il pc alla fine mi manca sempre qualche pezzo/cavo/adattatore... meno male che c'è Amazon...

Ecco i test, per le risoluzioni sono andato un po' a occhio, spero di averci azzeccato... le impostazioni grafiche sono quelle @def del gioco:

1920x1080

https://i.ibb.co/fNJDrdn/1080p.png (https://ibb.co/mypNh5X)

2560x1080

https://i.ibb.co/84Kc1Zf/2560-x-1080.png (https://ibb.co/dJWg8YV)

3440x1440

https://i.ibb.co/0mxCqPD/3440-x-1440.png (https://ibb.co/vVS312w)

CPU (5900x) e VGA tutto a stock, PBO disattivato e, ora che ci penso RAM @3600 invece che 3800 CAS 14 come le tengo di solito.

Fammi sapere se ti serviva così, altrimenti li rifaccio! ;)

Le impostazioni da mettere nel bench le trovi nel post 14213.

Se perfavore mi porti la cpu con PBO e +100/200 (come ti regge vedi tu) e la 6900xt a 2650 di boost max, per le ram 3600/3800 va bene uguale che cambia praticamente nulla...

Vorrei vedere la differenza sul bound gpu rispetto al 5800x che cosi come lo hai fatto tu mi risulta un po troppo bassino.

Se e quando puoi.... :D

LentapoLenta
18-05-2023, 13:08
Le impostazioni da mettere nel bench le trovi nel post 14213.

Se perfavore mi porti la cpu con PBO e +100/200 (come ti regge vedi tu) e la 6900xt a 2650 di boost max, per le ram 3600/3800 va bene uguale che cambia praticamente nulla...

Vorrei vedere la differenza sul bound gpu rispetto al 5800x che cosi come lo hai fatto tu mi risulta un po troppo bassino.

Se e quando puoi.... :D

Ci riprovo...

1920x1080

https://i.ibb.co/5k50KSt/1.png (https://ibb.co/7QGfkZ8)

2560x1080

https://i.ibb.co/BN7fwgs/2.png (https://ibb.co/16p0b92)

3440x1440

https://i.ibb.co/HYH9wSP/3.png (https://ibb.co/BjCYWp6)

Se i risultati ti sembrano bassi, considera che ho una installazione di Windows più vecchia di me e piena zeppa di software TSR... :fagiano:

Gundam1973
18-05-2023, 13:52
Ci riprovo...



Se i risultati ti sembrano bassi, considera che ho una installazione di Windows più vecchia di me e piena zeppa di software TSR... :fagiano:

1080 46 vs 38
1440 85 vs 41
2160 100 vs 99

Credo che tu debba rivedere le impostazioni di OC della tua cpu....probabile non ti boosta come dovrebbe piu che il SO vecchio o pieno di tsr....

Gundam1973
18-05-2023, 14:03
1080 46 vs 38
1440 85 vs 41
2160 100 vs 99

Credo che tu debba rivedere le impostazioni di OC della tua cpu....probabile non ti boosta come dovrebbe piu che il SO vecchio o pieno di tsr....

Mi autoquoto perche prima andavo di fretta...intendo dire che a 1080 46vs 38 cosi come a 2160 100 vs 99 ci puo anche stare che sia l'SO zeppo di roba ma a 1440 85 vs 41 è meno della meta....

C'è qualquadra che non cosa.....

LentapoLenta
18-05-2023, 14:07
1080 46 vs 38
1440 85 vs 41
2160 100 vs 99

Credo che tu debba rivedere le impostazioni di OC della tua cpu....probabile non ti boosta come dovrebbe piu che il SO vecchio o pieno di tsr....

Mi autoquoto perche prima andavo di fretta...intendo dire che a 1080 46vs 38 cosi come a 2160 100 vs 99 ci puo anche stare che sia l'SO zeppo di roba ma a 1440 85 vs 41 è meno della meta....

C'è qualquadra che non cosa.....

Mah, di solito il PBO lo tengo disabilitato... nel senso che la CPU non l'ho occata.

Gundam1973
18-05-2023, 14:07
1080

https://i.postimg.cc/YGwhW19k/Senza-titolo.jpg (https://postimg.cc/YGwhW19k)

1440

https://i.postimg.cc/PC9LtGnC/Senza-titolo-2k.jpg (https://postimg.cc/PC9LtGnC)

2160

https://i.postimg.cc/r0CzCK04/Senza-titolo-4k.jpg (https://postimg.cc/r0CzCK04)

Questi erano i miei risultati

Gundam1973
18-05-2023, 14:08
Mah, di solito il PBO lo tengo disabilitato... nel senso che la CPU non l'ho occata.

ah ecco svelato il mistero.

Siccome avevo chiesto se me lo occavi pensavo l'avessi fatto...:D

LentapoLenta
18-05-2023, 14:53
ah ecco svelato il mistero.

Siccome avevo chiesto se me lo occavi pensavo l'avessi fatto...:D

No no scusa, durante i bench ho attivato il PBO e messo +200MHz… non mi pareva ci fosse da toccare altro o sbaglio?
Con a CPU non l’ho occata” intendevo dire che non ci ho smanettato, ho avuto tempo solo di smadonnare con le RAM.

grey.fox
18-05-2023, 15:48
Ci riprovo...

1920x1080

https://i.ibb.co/5k50KSt/1.png (https://ibb.co/7QGfkZ8)

2560x1080

https://i.ibb.co/BN7fwgs/2.png (https://ibb.co/16p0b92)

3440x1440

https://i.ibb.co/HYH9wSP/3.png (https://ibb.co/BjCYWp6)

Se i risultati ti sembrano bassi, considera che ho una installazione di Windows più vecchia di me e piena zeppa di software TSR... :fagiano:
Le risoluzioni non vanno bene!!
Nessuno ci ha fatto caso?
Altrimenti non possiamo comparare i dati.
Devi fare in test a 1920*1080, 2560*1440 e 3840*2160.

LentapoLenta
18-05-2023, 15:55
Le risoluzioni non vanno bene!!
Nessuno ci ha fatto caso?
Altrimenti non possiamo comparare i dati.
Devi fare in test a 1920*1080, 2560*1440 e 3840*2160.

La prima torna, le altre due proprio non me le propone… possibile che dipenda dal monitor (è un 34” 21:9)?

Gundam1973
18-05-2023, 16:10
Le risoluzioni non vanno bene!!
Nessuno ci ha fatto caso?
Altrimenti non possiamo comparare i dati.
Devi fare in test a 1920*1080, 2560*1440 e 3840*2160.

L'avevo detto che qualquadra non cosava.... :D

grey.fox
18-05-2023, 16:35
La prima torna, le altre due proprio non me le propone… possibile che dipenda dal monitor (è un 34” 21:9)?

Dalle opzioni iniziali del gioco prova a spuntare "schermo intero esclusivo".

Gundam1973
18-05-2023, 16:40
La prima torna, le altre due proprio non me le propone… possibile che dipenda dal monitor (è un 34” 21:9)?

Dalle opzioni iniziali del gioco prova a spuntare "schermo intero esclusivo".


E attiva il VSR! :D

LentapoLenta
18-05-2023, 17:38
Dalle opzioni iniziali del gioco prova a spuntare "schermo intero esclusivo".

E attiva il VSR! :D

Ho attivato entrambe le opzioni, ma sono apparse solo 2560x1080 e 3840x1620...

Gundam1973
18-05-2023, 18:08
Ho attivato entrambe le opzioni, ma sono apparse solo 2560x1080 e 3840x1620...

Sinceramente non so...mai avuto 21/9, forse devi creare risoluzione personalizzata...

LentapoLenta
19-05-2023, 10:25
Sinceramente non so...mai avuto 21/9, forse devi creare risoluzione personalizzata...

... che dagli Adrenalin è un dito in c..o! :mad:

fabbius69
19-05-2023, 11:29
Con la mia configurazione in firma, un i9 9900kf quale scheda posso acquistare per giocare in 2k e se possibile senza cambiare alimentatore.
Grazie

Kvarat
19-05-2023, 11:39
Con la mia configurazione in firma, un i9 9900kf quale scheda posso acquistare per giocare in 2k e se possibile senza cambiare alimentatore.
Grazie

Non esiste una risposta alla tua domanda senza sapere il budget. Se la vuoi nuova o usata la scheda, etc.
Già una 6700 xt ti permette di giocare il 2K senza strafare.

Gundam1973
19-05-2023, 11:44
... che dagli Adrenalin è un dito in c..o! :mad:

Secondo me è tutt'altro...ma degustibus....

LentapoLenta
19-05-2023, 12:37
Secondo me è tutt'altro...ma degustibus....

Boh, forse non sono capace di usarlo io, ma mi da sempre errore sulla frequenza di refresh… e quando non mi da’ errore, mi dice che la risoluzione impostata non è compatibile con il monitor.
Forse è un limite dei driver LG… :boh:

dominator84
19-05-2023, 12:46
Boh, forse non sono capace di usarlo io, ma mi da sempre errore sulla frequenza di refresh… e quando non mi da’ errore, mi dice che la risoluzione impostata non è compatibile con il monitor.
Forse è un limite dei driver LG… :boh:

penso sia anche un limite del pannello adrenaline, ad esempio a me non crea una risoluzione x - anche quella base - con il refresh che voglio io, alcuni li accetta altri no

quando permette di creare la risoluzione al refresh "corretto", poi tutto funziona tranquillamente

forse CRU è piu' versatile, ma non so è piu' usato e aggiornato

Andy1111
19-05-2023, 13:19
penso sia anche un limite del pannello adrenaline, ad esempio a me non crea una risoluzione x - anche quella base - con il refresh che voglio io, alcuni li accetta altri no

quando permette di creare la risoluzione al refresh "corretto", poi tutto funziona tranquillamente

forse CRU è piu' versatile, ma non so è piu' usato e aggiornato

Forse dipende anche dal monitor ?

https://i.postimg.cc/kVkW1nfQ/uno-ris.jpg (https://postimg.cc/kVkW1nfQ)

https://i.postimg.cc/JsYNX3Xd/due-ris.jpg (https://postimg.cc/JsYNX3Xd)

Da quello che leggo CRU funziona ancora

https://www.monitortests.com/forum/Thread-Custom-Resolution-Utility-CRU?page=743

LentapoLenta
19-05-2023, 13:26
Forse dipende anche dal monitor ?

https://i.postimg.cc/kVkW1nfQ/uno-ris.jpg (https://postimg.cc/kVkW1nfQ)

https://i.postimg.cc/JsYNX3Xd/due-ris.jpg (https://postimg.cc/JsYNX3Xd)

Da quello che leggo CRU funziona ancora

https://www.monitortests.com/forum/Thread-Custom-Resolution-Utility-CRU?page=743

Che modello di LG hai?

dominator84
19-05-2023, 13:37
Forse dipende anche dal monitor ?

https://i.postimg.cc/kVkW1nfQ/uno-ris.jpg (https://postimg.cc/kVkW1nfQ)

https://i.postimg.cc/JsYNX3Xd/due-ris.jpg (https://postimg.cc/JsYNX3Xd)

Da quello che leggo CRU funziona ancora

https://www.monitortests.com/forum/Thread-Custom-Resolution-Utility-CRU?page=743

può essere, ricordo che con CRU facevo delle cose oscene, prendeva qualsiasi setting, anche se poi applicate al monitor non andavano

LentapoLenta
19-05-2023, 15:40
può essere, ricordo che con CRU facevo delle cose oscene, prendeva qualsiasi setting, anche se poi applicate al monitor non andavano

Infatti non l’ho mai voluto usare, in parecchi hanno avuto talmente tanti problemi dopo, impostando valori sballati, da dover piallare Windows.

Andy1111
19-05-2023, 17:16
Che modello di LG hai?

Quello in firma LG 32GK850F, ha qualche anno alle spalle ma va egregiamente e con le schede amd non mi ha mai dato problemi, prima avevo una Vega 64

Infatti non l’ho mai voluto usare, in parecchi hanno avuto talmente tanti problemi dopo, impostando valori sballati, da dover piallare Windows.

CRU è molto che non lo uso, prima avevo un LG 29UM67 21:9 2560x1080 con freesync 48-75 e ci modificavo il range portandolo a 32-75

Gundam1973
20-05-2023, 09:04
Visto che avevo anche un credito residuo, ieri ho approfittato degli sconti epic per prendermi a due spicci AC Valallha che non avevo mai giocato e RDR2 che invece giocai con la 5700xt anni fa se ricordo bene tramite game pass.

Se volete vi posso lanciare qualche bench.

La domanda è....come cavolo si imposta la lingua italiana in RDR2? Nel gioco dice di andare nelle impostazioni scaricare il file e impostare italiano ma non trovo come fare. :help: :stordita:

LurenZ87
20-05-2023, 09:20
Ragazzi scusate il disturbo, ma Far Cry 6 a 15€ merita???

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

Gundam1973
20-05-2023, 09:34
Ragazzi scusate il disturbo, ma Far Cry 6 a 15€ merita???

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

Se ti piace il genere si...io lo presi in bundle con la 6900xt...e gira spaventosamente bene.

LurenZ87
20-05-2023, 09:43
Se ti piace il genere si...io lo presi in bundle con la 6900xt...e gira spaventosamente bene.Bah, gli fps in generale mi piacciono poi ecco, se gira bene in 4k sulla 6900XT un giretto ce lo faccio.

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

Gundam1973
20-05-2023, 10:11
Bah, gli fps in generale mi piacciono poi ecco, se gira bene in 4k sulla 6900XT un giretto ce lo faccio.

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

Quando lo giocai mi ricordo 4k nativi tutto ultra 60 fps fissi.

Ryo Hazuki
20-05-2023, 12:13
Sono dei vostri 6900xt nitro+ SE presa usataa a 500

Tanta robbba.

Mi consigliatesdi attivare l'undervolt automatico dal pannello oppure lascio tutto così?

LurenZ87
20-05-2023, 12:31
Sono dei vostri 6900xt nitro+ SE presa usataa a 500

Tanta robbba.

Mi consigliatesdi attivare l'undervolt automatico dal pannello oppure lascio tutto così?Spero non sia una di quelle presenti su eBay, che ci hanno minato pure l'anima :/

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

Ryo Hazuki
20-05-2023, 12:47
Spero non sia una di quelle presenti su eBay, che ci hanno minato pure l'anima :/

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

No da un privato che mi ha garantito no mining. Spero sia sincero. Comunque non fa una piega. Speriamo

sniperspa
20-05-2023, 13:03
Spero non sia una di quelle presenti su eBay, che ci hanno minato pure l'anima :/

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

anche se fosse, finche e' stata tenuta a temperature umane problemi non ne ha di sicuro...meglio in uv 24/7 a minare che all'occatore di turno che ci spara benchate in overvolt

sniperspa
20-05-2023, 13:04
Sono dei vostri 6900xt nitro+ SE presa usataa a 500

Tanta robbba.

Mi consigliatesdi attivare l'undervolt automatico dal pannello oppure lascio tutto così?

Applica l'uv automatico e poi abbassa ulteriormente :fagiano:

LurenZ87
20-05-2023, 13:07
No da un privato che mi ha garantito no mining. Spero sia sincero. Comunque non fa una piega. SperiamoOttimo :)anche se fosse, finche e' stata tenuta a temperature umane problemi non ne ha di sicuro...meglio in uv 24/7 a minare che all'occatore di turno che ci spara benchate in overvoltDipende, se fai qualche bench in overclock ok (anche con overvolt), ma tenerla in UV 24h/24h sempre a lavoro no, poi ti ritrovi crack sul die (e ce ne sono stati tantissimi di casi sulle Big Navi) e vram scoppiate.

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

grey.fox
20-05-2023, 15:41
anche a me nn reggeva più le impo da me settate nel pannello amd nei riavvi/avvi del sistema ed era fastidiosa la cosa,per puro caso sul web ho visto un video che spiegava come "resettare" il pc e ci ho voluto provare.
disattiva nelle impostazioni di win l'avvio rapido del pc(in pratica questa cosa quando spegni il pc in realtà nn lo spegne e salva tutte le impo nel kernel),una volta tolta questa opzione riavvia il pc e setta la vga come vuoi,salva,rimetti l'avvio rapido di win e prova a riavviare nuovamente e controlla se ti ha mantenuto i settaggi.
a me ha funzionato e da quando ho fatto questa cosa mi tiene nuovamente tutti i settaggi della vga e nn ho più messaggi di errore.

Da quando ho disattivato il fast boot non ho più avuto il problema.
Grazie! Vediamo se resta stabile.

DANY 76
20-05-2023, 15:50
Da quando ho disattivato il fast boot non ho più avuto il problema.
Grazie! Vediamo se resta stabile.

quindi anche a te sembra funzionare la cosa,buono a sapersi.

Gundam1973
21-05-2023, 12:12
Mi sto rigiocando RDR2 dopo anni...all'epoca con la 5700xt avevo difficolta a maxxarlo a 1080 e non esisteva fsr e rt....

Ora con RT e in nativa fino a 1440 va alla grande, a 2160 o tolgo qualche tacca qua e la o sono 30fps...

Ma il miracolo vero lo fa con l'FSR 2.0, settato qualità massima e risoluzione 2160 spara 70 fps medi e sono arrivato fino a 2880 con 63 fps medi e dico la verità a differenza di altri scenari (intendo altri giochi) non percepisco differenze qualitative con o senza FSR.

Devo ancora provare senza RT ma se tanto mi da tanto volerà....

Hanno fatto veramaente un gran lavoro di ottimizzazione IMHO.

StylezZz`
21-05-2023, 13:17
RDR2 non ha rt, ma anche in raster da mazzate a molti giochi moderni con rt fuffa.

Gundam1973
21-05-2023, 13:43
RDR2 non ha rt, ma anche in raster da mazzate a molti giochi moderni con rt fuffa.

oddio ho letto qualcosa tipo riflessi rt nelle impostazioni....

mo riguardo... :D

Gundam1973
21-05-2023, 13:51
RDR2 non ha rt, ma anche in raster da mazzate a molti giochi moderni con rt fuffa.

oddio ho letto qualcosa tipo riflessi rt nelle impostazioni....

mo riguardo... :D

LOL hai ragione...sono un pirla!

Ma effettivamente qualche dubbio mi era sorto...avevo scambiato sotto vulkan risoluzione RAYMARCH volumetrica per l'RT

Cmq si fa veramente paura...RT o meno...praticamente confronto a quando lo giocai al tempo è un altro gioco!

e nativa o FSR su qualita sono praticamente sovrapponibili.

alethebest90
21-05-2023, 23:06
ho cambiato scheda madre avendo un po di buoni accumulati sull'amazzone, ho preso una msi b550 gaming plus.

In barba a tutti i consigli (e perchè alla fine cambiava solo il chipset perchè la marca è la stessa) ho disinstallato driver chipset, lan e vga. Ho fatto il cambio e reinstallato tutti i driver senza formattare ed è andata piu che bene. :D

ho guadagnato qualcosa in superposition ed ho fatto qualche foto tamarra :cool: :asd:

https://i.ibb.co/B2rzYwk/Superposition-Benchmark-v1-1-6896-1682767007.png (https://ibb.co/s96mXt7)https://i.ibb.co/NrjW9LD/Superposition-Benchmark-v1-1-7011-1684538061.png (https://ibb.co/qCsmNRq)https://i.ibb.co/F86WpXh/IMG20230521235741.jpg (https://ibb.co/gty7Ydr)https://i.ibb.co/4pPPyMp/IMG20230521235748.jpg (https://ibb.co/rH44PMH)

Gundam1973
22-05-2023, 00:59
ho cambiato scheda madre avendo un po di buoni accumulati sull'amazzone, ho preso una msi b550 gaming plus.

In barba a tutti i consigli (e perchè alla fine cambiava solo il chipset perchè la marca è la stessa) ho disinstallato driver chipset, lan e vga. Ho fatto il cambio e reinstallato tutti i driver senza formattare ed è andata piu che bene. :D

ho guadagnato qualcosa in superposition ed ho fatto qualche foto tamarra :cool: :asd:



....a me win 10 al tempo si è digerito il salto da una Asus Z97 Hero con un 4790k alla tua stessa mobo che ancora uso e un 3500x.

Poi pero formattai ugualmente...con calma... :D

VanCleef
22-05-2023, 07:57
....a me win 10 al tempo si è digerito il salto da una Asus Z97 Hero con un 4790k alla tua stessa mobo che ancora uso e un 3500x.

Poi pero formattai ugualmente...con calma... :D

idem: da phenom II x4 a ryzen 1600 staccando e riattaccando l'SSD... :sofico:

aldogdl
22-05-2023, 10:34
ho cambiato scheda madre avendo un po di buoni accumulati sull'amazzone, ho preso una msi b550 gaming plus.

In barba a tutti i consigli (e perchè alla fine cambiava solo il chipset perchè la marca è la stessa) ho disinstallato driver chipset, lan e vga. Ho fatto il cambio e reinstallato tutti i driver senza formattare ed è andata piu che bene. :D

ho guadagnato qualcosa in superposition ed ho fatto qualche foto tamarra :cool: :asd:

https://i.ibb.co/B2rzYwk/Superposition-Benchmark-v1-1-6896-1682767007.png (https://ibb.co/s96mXt7)https://i.ibb.co/NrjW9LD/Superposition-Benchmark-v1-1-7011-1684538061.png (https://ibb.co/qCsmNRq)https://i.ibb.co/F86WpXh/IMG20230521235741.jpg (https://ibb.co/gty7Ydr)https://i.ibb.co/4pPPyMp/IMG20230521235748.jpg (https://ibb.co/rH44PMH)

anch'io recentemente ho fatto il passaggio da B450 a B550 della Gigabyte però non ho guadagnato nulla, c'e' da dire che abbiamo configurazioni hardware diverse, la tua è un po più performante della mia.

Andy1111
22-05-2023, 16:58
Come invecchiano male ste 6900 XT :sofico:

https://www.3dmark.com/compare/sw/2881/sw/579825#

Senza toccare il PL con MPT

https://www.3dmark.com/compare/sw/579825/sw/579869#

Con MPT e consumi elevati altro 5%

DANY 76
22-05-2023, 18:51
anch'io recentemente ho fatto il passaggio da B450 a B550 della Gigabyte però non ho guadagnato nulla, c'e' da dire che abbiamo configurazioni hardware diverse, la tua è un po più performante della mia.

cambiando da una b450 ad b550 guadagni solo il pci-e gen 4,se hai una vga pci-e x16 nella maggior parte dei casi ti cambia poco o nulla tra il gen 3 ed il gen 4 in gaming.
se avevi una buona mobo b450 hai fatto un cambio insensato.

LurenZ87
22-05-2023, 18:56
Come invecchiano male ste 6900 XT :sofico:

https://www.3dmark.com/compare/sw/2881/sw/579825#

Senza toccare il PL con MPT

https://www.3dmark.com/compare/sw/579825/sw/579869#

Con MPT e consumi elevati altro 5%

Ho visto che hai la reference in firma, quindi ti chiedo:

- I 2316Mhz di media sul core sono a scheda di default?
- Sei ad aria?
- Hai provato a fare UV?

Grazie :)

aldogdl
22-05-2023, 19:44
cambiando da una b450 ad b550 guadagni solo il pci-e gen 4,se hai una vga pci-e x16 nella maggior parte dei casi ti cambia poco o nulla tra il gen 3 ed il gen 4 in gaming.
se avevi una buona mobo b450 hai fatto un cambio insensato.

ho fatto il cambio perché avevo un problema col pc, pensavo fosse la piastra madre e invece era l'alimentatore fallato... potrei esercitare il recesso con Amazon però mi da noia andare a smontare il pc una volta che è sistemato per cui forse vendo la mia a meno di non tenerla come ruota di scorta.

Gundam1973
22-05-2023, 20:20
Come invecchiano male ste 6900 XT :sofico:

https://www.3dmark.com/compare/sw/2881/sw/579825#

Senza toccare il PL con MPT

https://www.3dmark.com/compare/sw/579825/sw/579869#

Con MPT e consumi elevati altro 5%

Con MPT si vola! :D

https://www.3dmark.com/sw/515228

Gundam1973
22-05-2023, 20:30
Ho visto che hai la reference in firma, quindi ti chiedo:

- I 2316Mhz di media sul core sono a scheda di default?
- Sei ad aria?
- Hai provato a fare UV?

Grazie :)

Sicuro a liquido...cmq non ti fidare troppo delle frequenze che leggi riportate nei 3dmark, riporta spesso cose campate in aria.

Se il bench lo permette e vai nei risultati dettagliati puoi vedere le frequenze di boost bench per bench sia di cpu che gpu e quelli comparati con rilevazioni esterne combaciano...ma nei sintetici scazza facile!

LurenZ87
22-05-2023, 21:54
Sicuro a liquido...cmq non ti fidare troppo delle frequenze che leggi riportate nei 3dmark, riporta spesso cose campate in aria.



Se il bench lo permette e vai nei risultati dettagliati puoi vedere le frequenze di boost bench per bench sia di cpu che gpu e quelli comparati con rilevazioni esterne combaciano...ma nei sintetici scazza facile!Ho letto proprio il valore medio della frequenza che ha la gpu durante il test ("average clock frequency"), per questo chiedevo se la vga girasse a stock in quel modo. Di solito sulle schede che utilizzo uso la frequenza base e undervolto il massimo possibile.

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

macchiaiolo
24-05-2023, 19:34
Ciao a tutti! Chiedo una info riguardante la mia 6600xt, quando faccio ripp dei video e attivo l'accelerazione hw, ci mette cmq un secolo nella conversione tipo da oltre 20gb a tipo 7. E' una cosa normale? Pensavo tipo 20 minuti. Tenete presente che non mi intendo di ciò e sto facendo delle prove. Sto facendo compressione in HEVC perchè so che è il codec migliore per ridurre le dimensioni dei video.
Chiedo qui perchè appunto riguarda l'uso della scheda video
grazie :help: :)

Aggiungo che da hwinfo sembra che la scheda non stai lavorando o per lo meno sembra molto poco

Ryo Hazuki
24-05-2023, 19:36
Applica l'uv automatico e poi abbassa ulteriormente :fagiano:

ok grazie

alethebest90
25-05-2023, 12:14
Nuovi driver

https://www.amd.com/en/support/kb/release-notes/rn-rad-win-23-5-1

dominator84
25-05-2023, 12:52
Nuovi driver

https://www.amd.com/en/support/kb/release-notes/rn-rad-win-23-5-1

spettamo prima il portouguese bacalau

Ryo Hazuki
25-05-2023, 17:22
Nuovi driver

https://www.amd.com/en/support/kb/release-notes/rn-rad-win-23-5-1

scaricati grazie.


Ho fatou un po' di undervolt,stabile a 1100, ho abbassato anche la frequenza a 2250mhz tanto tutti i giochi a cui sto giocando girano tutti a 60 fps in 5k. Spettacolo ste schede:)

sunmoonking
25-05-2023, 17:39
....a me win 10 al tempo si è digerito il salto da una Asus Z97 Hero con un 4790k alla tua stessa mobo che ancora uso e un 3500x.

Poi pero formattai ugualmente...con calma... :D

Fortunati voi allora :D
Sono passato da una z490 col 10700 ad una z690 con 13700 e la buona digestione di win 10 è durata appena una settimana nella quale sembrava andare alla grande. Poi all’improvviso dopo una sospensione dello schermo per inattività, invece di riprendersi con la pressione di un tasto è rimasta la schermata nera e così al riavvio: in pratica non riconosceva più il boot! La risoluzione dei problemi non ha concluso nulla e neanche la procedura di nuova creazione del boot da prompt dei comandi (con avvio da chiavetta di istallazione). Niente, ho dovuto necessariamente reistallare il sistema optando per l’eliminazione dei dati per avere il disco pulito!

alethebest90
25-05-2023, 17:59
Fortunati voi allora :D
Sono passato da una z490 col 10700 ad una z690 con 13700 e la buona digestione di win 10 è durata appena una settimana nella quale sembrava andare alla grande. Poi all’improvviso dopo una sospensione dello schermo per inattività, invece di riprendersi con la pressione di un tasto è rimasta la schermata nera e così al riavvio: in pratica non riconosceva più il boot! La risoluzione dei problemi non ha concluso nulla e neanche la procedura di nuova creazione del boot da prompt dei comandi (con avvio da chiavetta di istallazione). Niente, ho dovuto necessariamente reistallare il sistema optando per l’eliminazione dei dati per avere il disco pulito!

mmm sento puzza di aggiornamento windows adnato a male :stordita:

in ogni caso davvero una sfortuna !

sunmoonking
25-05-2023, 18:20
mmm sento puzza di aggiornamento windows adnato a male :stordita:

in ogni caso davvero una sfortuna !

Avevo pensato anch’io la stessa cosa, infatti avevo anche avviato la procedura per disistallare gli ultimi aggiornamenti, più punto di ripristino precedente ma nisba :muro:

E cmq non ho ancora risolto del tutto, dopo aver reistallato il sistema e aggiornato tutti i driver continua a darmi problemi :doh:
Dopo che si disattiva lo schermo per inattività il sistema non si riprende in nessun modo, anche se i processi e i programmi in background vanno cmq (esempio chiaro se ho musica in esecuzione continua ad andare anche con schermo nero). Sono costretto al reset forzato col tastino fisico. Cosa cavolo gli è preso? I driver del monitor li ho istallati, in più oggi ho immediatamente istallato anche gli aggiornamenti della rx6650 ma la cosa continua…

alethebest90
25-05-2023, 21:32
Avevo pensato anch’io la stessa cosa, infatti avevo anche avviato la procedura per disistallare gli ultimi aggiornamenti, più punto di ripristino precedente ma nisba :muro:

E cmq non ho ancora risolto del tutto, dopo aver reistallato il sistema e aggiornato tutti i driver continua a darmi problemi :doh:
Dopo che si disattiva lo schermo per inattività il sistema non si riprende in nessun modo, anche se i processi e i programmi in background vanno cmq (esempio chiaro se ho musica in esecuzione continua ad andare anche con schermo nero). Sono costretto al reset forzato col tastino fisico. Cosa cavolo gli è preso? I driver del monitor li ho istallati, in più oggi ho immediatamente istallato anche gli aggiornamenti della rx6650 ma la cosa continua…

dico una stupidaggine ma hai provato quando il monitor e inattivo di spegnere e riaccenderlo ? oppure se hai dei tastini rapidi di impostare qualche profilo di default e provare a fare lo switch.

se sei in displayport potresti provare un cavo diverso oppure un'uscita diversa della vga. Ultima cosa stacca e riattacca la vga dallo slot magari facendo una pulizia con aria

ps. mi ricorda anche a me un problema simile con la rx6600xt, infatti impostati lo screenserver per evitare la disattivazione del monitor

kira@zero
26-05-2023, 08:53
Qualcuno che ha la oc formula 6900xt é possibile moddare il BIOS con morepowertool?

Gundam1973
26-05-2023, 09:21
Qualcuno che ha la oc formula 6900xt é possibile moddare il BIOS con morepowertool?

E perche non dovrebbe essere possibile?

LurenZ87
26-05-2023, 09:34
Questa reference è meglio di quello che mi aspettavo... Messa in undervolt a 1,06v con PL-10% e vram a 2150Mhz, mi fa girare Far Cry 6 in 4K con tutto su Ultra, HD Texture e con FSR a Qualità (non trovo differenze con la nativa) a 60fps con max 180W e temperature sui 70% con ventola al 50%. Molto prestante e silenziosa. Unico problema è che non funziona correttamente se ruotata di 90° (ho un FT05), quindi ho dovuto girare il case di 90°, adesso ho la vga sottosopra :asd:

Una domanda per i possessori, è normale avere la Tj e la temperatura sul core identiche (variazioni di pochi gradi)???

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

Gyammy85
26-05-2023, 09:42
Questa reference è meglio di quello che mi aspettavo... Messa in undervolt a 1,06v con PL-10% e vram a 2150Mhz, mi fa girare Far Cry 6 in 4K con tutto su Ultra, HD Texture e con FSR a Qualità (non trovo differenze con la nativa) a 60fps con max 180W e temperature sui 70% con ventola al 50%. Molto prestante e silenziosa. Unico problema è che non funziona correttamente se ruotata di 90° (ho un FT05), quindi ho dovuto girare il case di 90°, adesso ho la vga sottosopra :asd:

Una domanda per i possessori, è normale avere la Tj e la temperatura sul core identiche (variazioni di pochi gradi)???

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

Se locki a 60 puoi pure giocarci a nativa

Gundam1973
26-05-2023, 09:45
Questa reference è meglio di quello che mi aspettavo... Messa in undervolt a 1,06v con PL-10% e vram a 2150Mhz, mi fa girare Far Cry 6 in 4K con tutto su Ultra, HD Texture e con FSR a Qualità (non trovo differenze con la nativa) a 60fps con max 180W e temperature sui 70% con ventola al 50%. Molto prestante e silenziosa. Unico problema è che non funziona correttamente se ruotata di 90° (ho un FT05), quindi ho dovuto girare il case di 90°, adesso ho la vga sottosopra :asd:

Una domanda per i possessori, è normale avere la Tj e la temperatura sul core identiche (variazioni di pochi gradi)???

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

FC6 è estremamente ottimizzato AMD e gira molto bene nativa/fsr/rt on o rt off....spara fps come non ci fosse un domani! ;-)

Se scendi molto di PL e vcore, si il delta core/hotspot si assottiglia.

Gyammy85
26-05-2023, 09:49
FC6 è estremamente ottimizzato AMD e gira molto bene nativa/fsr/rt on o rt off....spara fps come non ci fosse un domani! ;-)

Se scendi molto di PL e vcore, si il delta core/hotspot si assottiglia.

Non si capisce come sia estremamente ottimizzato, questo come altri giochi

L'ottimizzazione di amd degli ultimi 10 anno consiste in questo:

Conformità alle dx

Gundam1973
26-05-2023, 10:01
Non si capisce come sia estremamente ottimizzato, questo come altri giochi

L'ottimizzazione di amd degli ultimi 10 anno consiste in questo:

Conformità alle dx

Nel senso che è un gioco SPONSORIZZATO....ci sono loghi grossi come grattacieli AMD ed era in bundle con le 6000.

Che altro ti serve?

StylezZz`
26-05-2023, 10:07
avoja se è sponsorizzato, a cominciare da quel texture pack (inutile) che serve solo a saturare la vram.

LurenZ87
26-05-2023, 10:12
Se locki a 60 puoi pure giocarci a nativaLo so, ma perché far consumare 40W in più alla scheda per senza niente??? Sono il primo a difendere la risoluzione nativa ma solo se questa mi porta vantaggi tangibili.FC6 è estremamente ottimizzato AMD e gira molto bene nativa/fsr/rt on o rt off....spara fps come non ci fosse un domani! ;-)

Se scendi molto di PL e vcore, si il delta core/hotspot si assottiglia.Pure sul Time Spy a default ha le temperature allineate... Boh

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

Gyammy85
26-05-2023, 10:19
avoja se è sponsorizzato, a cominciare da quel texture pack (inutile) che serve solo a saturare la vram.

Beh il dettaglio è molto elevato, e in generale la quantità di poligoni a schermo è molto elevata e servono texture all'altezza

Gundam1973
26-05-2023, 10:23
Lo so, ma perché far consumare 40W in più alla scheda per senza niente??? Sono il primo a difendere la risoluzione nativa ma solo se questa mi porta vantaggi tangibili.Pure sul Time Spy a default ha le temperature allineate... Boh

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

@def a meno di avere le ventole sparate al 100% e tamb di 10° con la scheda montata sul banchetto la vedo difficile che al Timespy core e Hotspot segnino lo stesso valore.

Non lo fa la mia a liquido come puo farla una scheda ad aria?

Hai qualche screen?

LurenZ87
26-05-2023, 10:33
@def a meno di avere le ventole sparate al 100% e tamb di 10° con la scheda montata sul banchetto la vedo difficile che al Timespy core e Hotspot segnino lo stesso valore.



Non lo fa la mia a liquido come puo farla una scheda ad aria?



Hai qualche screen?

Nono, TAmb sempre sui 20°C e oltre e ventole anche a def, la scheda sale sui 90°C ma la TJ sta sempre lì, come con le ventole sparate. La scheda monta la pasta termica Syy 157 e pad termici Gelid Ultimate. Per questo chiedevo perché la 5700XT aveva un delta sui 20°C sulle due.

Come torno a casa ti giro qualche screen ;)

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

Gundam1973
26-05-2023, 10:40
Nono, TAmb sempre sui 20°C e oltre e ventole anche a def, la scheda sale sui 90°C ma la TJ sta sempre lì, come con le ventole sparate. La scheda monta la pasta termica Syy 157 e pad termici Gelid Ultimate. Per questo chiedevo perché la 5700XT aveva un delta sui 20°C sulle due.

Come torno a casa ti giro qualche screen ;)

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

Ah...ma quindi hai 90 core 90 hotspot....avevo frainteso, pensavo avessi temperature basse allineate!

Cmq non è normale ugualmente...un delta di almeno 15° devi averlo!

LurenZ87
26-05-2023, 10:47
Ah...ma quindi hai 90 core 90 hotspot....avevo frainteso, pensavo avessi temperature basse allineate!



Cmq non è normale ugualmente...un delta di almeno 15° devi averlo!

Se la lascio a default si, solo in undervolt spinto e giri ventole "alti" ho temperature diciamo basse. Il delta è praticamente inesistente, boh.

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

Gundam1973
26-05-2023, 11:03
Se la lascio a default si, solo in undervolt spinto e giri ventole "alti" ho temperature diciamo basse. Il delta è praticamente inesistente, boh.

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

In undervolt spinto è normale come gia detto...@def assolutamente no....IMHO!

LurenZ87
26-05-2023, 11:13
In undervolt spinto è normale come gia detto...@def assolutamente no....IMHO!Ok, allora vedo di smontarla e rimetterci mano. A def che temperature devo avere sul Time Spy???

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

Gundam1973
26-05-2023, 12:20
Ok, allora vedo di smontarla e rimetterci mano. A def che temperature devo avere sul Time Spy???

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

Oddio ad aria non mi ricordo...l'ho tenuta 1 settimna scarsa ad aria.

Pero @def almeno un 10/15° tra core e hotspot deve esserci.

LurenZ87
26-05-2023, 13:48
Oddio ad aria non mi ricordo...l'ho tenuta 1 settimna scarsa ad aria.

Pero @def almeno un 10/15° tra core e hotspot deve esserci.

Risolto ripastando il die, visto che il vecchio proprietario aveva messo poca pasta e un pezzo era completamente scoperto :doh: :ncomment:. Adesso ho qualche grado in meno sulla Tj e quasi 20°C in meno sul core (78°C sul core e 94°C sulla Tj, tutto a def su Time Spy). Capace che ora su Far Cry 6 mi rimane sui 65°C con un regime di ventole irrisorio :cool:

Gundam1973
26-05-2023, 16:59
Risolto ripastando il die, visto che il vecchio proprietario aveva messo poca pasta e un pezzo era completamente scoperto :doh: :ncomment:. Adesso ho qualche grado in meno sulla Tj e quasi 20°C in meno sul core (78°C sul core e 94°C sulla Tj, tutto a def su Time Spy). Capace che ora su Far Cry 6 mi rimane sui 65°C con un regime di ventole irrisorio :cool:

Ottimo! Buono che hai risolto!

:D :D

aldogdl
26-05-2023, 18:04
perché ogni volta che faccio un riavvio, la temporizzazione della memoria veloce non funziona più e mi tocca resettare il pannello di controllo dei driver riapplicarla e riavviare il pc perché essa torna a funzionare.
Anche a voi fa così ? Ho una Rx 6650 XT.

CKY
26-05-2023, 18:05
Devo cambiare alimentatore. Tra seasonic focus 850 e evga GA 850 cosa mi consigliate. Ora ho un evga G2 850 sul quale non ho mai avuto problemi che vorrei mettere su un'altro PC. Precedentemente ho avuto un RM 850 che aveva un terribile Coil whine sostituito in garanzia. Sono disposto a spendere tra i 150 e 200 euro l'importare è non avere coil whine.
Ho visto i nuovi MSI e asus TUF ma non trovo tante recensione. Se l'ordine arriva dal UK basta che uso il cavo di alimentazione italiano e non quello inglese giusto? scusate OT ma non trovo la sezione per gli alimentatatori.:rolleyes:

StylezZz`
26-05-2023, 18:12
Devo cambiare alimentatore. Tra seasonic focus 850 e evga GA 850 cosa mi consigliate. Ora ho un evga G2 850 sul quale non ho mai avuto problemi che vorrei mettere su un'altro PC. Precedentemente ho avuto un RM 850 che aveva un terribile Coil whine sostituito in garanzia. Sono disposto a spendere tra i 150 e 200 euro l'importare è non avere coil whine.
Ho visto i nuovi MSI e asus TUF ma non trovo tante recensione. Se l'ordine arriva dal UK basta che uso il cavo di alimentazione italiano e non quello inglese giusto? scusate OT ma non trovo la sezione per gli alimentatatori.:rolleyes:

seasonic tutta la vita...puoi considerare anche l'nzxt c850 che è prodotto sempre da seasonic.

LurenZ87
26-05-2023, 18:16
Devo cambiare alimentatore. Tra seasonic focus 850 e evga GA 850 cosa mi consigliate. Ora ho un evga G2 850 sul quale non ho mai avuto problemi che vorrei mettere su un'altro PC. Precedentemente ho avuto un RM 850 che aveva un terribile Coil whine sostituito in garanzia. Sono disposto a spendere tra i 150 e 200 euro l'importare è non avere coil whine.

Ho visto i nuovi MSI e asus TUF ma non trovo tante recensione. Se l'ordine arriva dal UK basta che uso il cavo di alimentazione italiano e non quello inglese giusto? scusate OT ma non trovo la sezione per gli alimentatatori.:rolleyes:

Guarda sono fuori dal giro delle recensioni da diversi anni ma di alimentatori ne ho testati davvero tanti... E la qualità di Seasonic non è seconda a nessuno, però pure l'EVGA che hai citato mi sembra di ottimo livello. Per gli altri alzo le mani, non li conosco.

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

CKY
26-05-2023, 18:18
seasonic tutta la vita...puoi considerare anche l'nzxt c850 che è prodotto sempre da seasonic.

nzxt è fatto da seasonc e anche EVGA credo.

okorop
26-05-2023, 19:33
presa la 6750 xt a buon prezzo, direi che per il fullhd sono a posto per un po :O

bobby10
26-05-2023, 21:37
presa la 6750 xt a buon prezzo, direi che per il fullhd sono a posto per un po :O

E' tornata ad essere preferibile alla 6700 per il prezzo calato.
Ti posso chiedere che cpu hai?

okorop
26-05-2023, 22:25
E' tornata ad essere preferibile alla 6700 per il prezzo calato.
Ti posso chiedere che cpu hai?

Ryzen 7 7700x 32gb di ram, sto giocando a jedi survivor full hd non si svhioda da 60fps, scheda video inudibile e mastodontica

bobby10
26-05-2023, 23:25
Ryzen 7 7700x 32gb di ram, sto giocando a jedi survivor full hd non si svhioda da 60fps, scheda video inudibile e mastodontica

Io sto ancora facendo giochi del 2016/2017 e infatti in 2k volano

DANY 76
27-05-2023, 00:47
presa la 6750 xt a buon prezzo, direi che per il fullhd sono a posto per un po :O

una 6750xt per il full hd 60hz è come andare a prendere il caffè al bar sotto casa con una formula 1.

okorop
27-05-2023, 06:34
una 6750xt per il full hd 60hz è come andare a prendere il caffè al bar sotto casa con una formula 1.

E ma l ho trovata a poco con recenti sconti...,90€ in meno della 4060ti così almeno sto a posto pee un po

bobby10
27-05-2023, 08:03
E ma l ho trovata a poco con recenti sconti...,90€ in meno della 4060ti così almeno sto a posto pee un po

Puoi attivare il Vrs o come cavolo si chiama
Su nvdia si chiama dsr e puoi aumentare la grafica oltre la nativa del monitor.
La differenza è marcata.
Ora per esempio sto giocando ad ac origins a 3200*xxxx e tiene stabili i i 75fps

alethebest90
27-05-2023, 08:07
quoto bobby10 attiva il VSR (Virtual Super Resolution) e vai di 2K

attualmente sto giocando ad AC Odyssey e va una meraviglia

aldogdl
27-05-2023, 10:03
quando si installano i nuovi driver amd conviene usare DDU per pulire windows e rimuovere completamente quelli vecchi ? E' utile o non serve ?

sniperspa
27-05-2023, 10:44
quando si installano i nuovi driver amd conviene usare DDU per pulire windows e rimuovere completamente quelli vecchi ? E' utile o non serve ?

Non serve

grey.fox
28-05-2023, 17:04
Devo cambiare alimentatore. Tra seasonic focus 850 e evga GA 850 cosa mi consigliate. Ora ho un evga G2 850 sul quale non ho mai avuto problemi che vorrei mettere su un'altro PC. Precedentemente ho avuto un RM 850 che aveva un terribile Coil whine sostituito in garanzia. Sono disposto a spendere tra i 150 e 200 euro l'importare è non avere coil whine.
Ho visto i nuovi MSI e asus TUF ma non trovo tante recensione. Se l'ordine arriva dal UK basta che uso il cavo di alimentazione italiano e non quello inglese giusto? scusate OT ma non trovo la sezione per gli alimentatatori.:rolleyes:

Io andrei sicuro con uno Sharkoon Silentstorm coolzero 850W.
Si trovava anche a meno di 150 circa un mese fa.

okorop
28-05-2023, 17:08
Io andrei sicuro con uno Sharkoon Silentstorm coolzero 850W.
Si trovava anche a meno di 150 circa un mese fa.

Ma aivello di alimentatori rotengo che i corsair non li batte nessuno per affidabilità

kean3d
28-05-2023, 18:19
Devo cambiare alimentatore. Tra seasonic focus 850 e evga GA 850 cosa mi consigliate. Ora ho un evga G2 850 sul quale non ho mai avuto problemi che vorrei mettere su un'altro PC. Precedentemente ho avuto un RM 850 che aveva un terribile Coil whine sostituito in garanzia. Sono disposto a spendere tra i 150 e 200 euro l'importare è non avere coil whine.
Ho visto i nuovi MSI e asus TUF ma non trovo tante recensione. Se l'ordine arriva dal UK basta che uso il cavo di alimentazione italiano e non quello inglese giusto? scusate OT ma non trovo la sezione per gli alimentatatori.:rolleyes:

SuperFlower , top 👍

DANY 76
28-05-2023, 18:30
Ma aivello di alimentatori rotengo che i corsair non li batte nessuno per affidabilità

i seasonic sono imbattibili per qualità ed affidabilità,i corsair sono molto buono ma dipende un pò del modello però,vanno dal decente all'ottimo.

kean3d
28-05-2023, 18:43
i seasonic sono imbattibili per qualità ed affidabilità,i corsair sono molto buono ma dipende un pò del modello però,vanno dal decente all'ottimo.

Super Flower Leadex anche meglio, soprattutto avendo modalità eco settabili,
che li rendono praticamente fanless.

Seasonic Prime sono forse gli unici che fanno un pelo meglio a livello di "performance" (ripple etc.).

Entrambi sono OEM, come FSP, CWT etc.

Corsair, EVGA, Asus, etc.. non sono OEM, ovvero ci mettono solo l'etichetta, ed eventuale estensione garanzia, come EVGA.

DANY 76
28-05-2023, 19:01
Super Flower Leadex anche meglio, soprattutto avendo modalità eco settabili,
che li rendono praticamente fanless.

Seasonic Prime sono forse gli unici che fanno un pelo meglio a livello di "performance" (ripple etc.).

Entrambi sono OEM, come FSP, CWT etc.

Corsair, EVGA, Asus, etc.. non sono OEM, ovvero ci mettono solo l'etichetta, ed eventuale estensione garanzia, come EVGA.

sui super flower vs seasonic la penso diversamente ma ognuno ha la sua idea,lo so che corsair non sono OEM e ci mettono l'etichetta ma in ogni caso usano piattaforme con componenti generalmente buoni,si parte da modelli decenti (come i CV) per salire di livello fino ad arrivare alla seire HX e AX che sono più che ottimi e questo è innegabile,io per esempio ho un RMx ed è un ali che consiglierei e ricomprerei su un prossimo pc o quando è il caso da cambiare.

alethebest90
29-05-2023, 10:21
Buongiorno ieri mi è capitato in Ac Odyssey di avere stuttering nei forti piu grandi e affollati, e non è sparito anche dopo un trasferimento rapido in un luogo piu deserto. Dopo prove e riprove si è anche bloccato senza dare nessun errore. Notavo nei grafici del gioco fps del tutto incostanti, con cambi minimi e massimi 10/50/90fps in modo rapido e dalla sovrapposizione in game adrenaline notavo la gpu che oscillava la percentuale da 99 a 70%. (anche se il pg era fermo)

Ho provato ad aggiornare i driver come prima cosa, e pare si sia risolto, ma non mi spiego come mai questa percentuale della gpu continui a non andare al 99% di utilizzo per generare piu frame possibili, dato che al massimo supera i 100fps (schermo a 144hz e limite fps 141) con freesync.

cpu massimo sale al 50%.

c'è qualche cosa che potrei provare ?

ninja750
29-05-2023, 10:30
c'è qualche cosa che potrei provare ?

potresti essere entrato in una zona piena di NPG dove in quel gioco la cpu viene massacrata, dacci un occhio con l'overlay

secondo me bastava riavviare il gioco

alethebest90
29-05-2023, 10:38
potresti essere entrato in una zona piena di NPG dove in quel gioco la cpu viene massacrata, dacci un occhio con l'overlay

secondo me bastava riavviare il gioco

questo lo escludo perchè nei forti solitamente ci sono solo le guardie in ronda, che rispetto le grandi città sono meno popolate. (considera che durante la conquista delle terre che ci sono molti piu npg è andato bene)

La cpu la tenevo sotto controllo e non sale mai oltre il 50/55% di utilizzo.

Il riavvio del gioco c'è stato perchè ha continuato a farlo dopo che è andato in blocco. Solo dopo aver aggiornato i driver pare essersi risolto, dico pare perchè ho giocato per un'altra oretta ed è andato bene.

Quello che non mi spiego è perchè la gpu non viene sfruttata al masssimo dato che non raggiunge gli fps massimi impostati e non credo sia cpu limited a 1440p

LkMsWb
29-05-2023, 14:18
Origins e Odyssey su VGA AMD sono sempre cpu limited anche se vedi la cpu libera, guarda l'utilizzo dei singoli core, non di tutta la CPU. Il classico esempio che faccio è che guadagnai 10-15 fps medi passando da 2700X a 5900X, a pari impostazioni e scheda. E no, il 2700X non era usato a % elevate :D

Valhalla è DX12 e si comporta diversamente.

kean3d
29-05-2023, 14:41
sui super flower vs seasonic la penso diversamente ma ognuno ha la sua idea,lo so che corsair non sono OEM e ci mettono l'etichetta ma in ogni caso usano piattaforme con componenti generalmente buoni,si parte da modelli decenti (come i CV) per salire di livello fino ad arrivare alla seire HX e AX che sono più che ottimi e questo è innegabile,io per esempio ho un RMx ed è un ali che consiglierei e ricomprerei su un prossimo pc o quando è il caso da cambiare.

si quoto,
esempio sul pc secondario monto un EVGA Bronze, che dovrebbe essere
un classico CWT di media qualità, zero problemi, silenzioso, e costa pure poco.
In genere pero' prediligo prendere psu OEM,
sia in passato coi gloriosi Enermax che oggi con SF o Seasonic

kean3d
29-05-2023, 14:50
Buongiorno ieri mi è capitato in Ac Odyssey di avere stuttering nei forti piu grandi e affollati, e non è sparito anche dopo un trasferimento rapido in un luogo piu deserto. Dopo prove e riprove si è anche bloccato senza dare nessun errore. Notavo nei grafici del gioco fps del tutto incostanti, con cambi minimi e massimi 10/50/90fps in modo rapido e dalla sovrapposizione in game adrenaline notavo la gpu che oscillava la percentuale da 99 a 70%. (anche se il pg era fermo)

Ho provato ad aggiornare i driver come prima cosa, e pare si sia risolto, ma non mi spiego come mai questa percentuale della gpu continui a non andare al 99% di utilizzo per generare piu frame possibili, dato che al massimo supera i 100fps (schermo a 144hz e limite fps 141) con freesync.

cpu massimo sale al 50%.

c'è qualche cosa che potrei provare ?

con gpu nVidia, la soluzione definitiva stuttering e fps drops con AC Origins,
è impostare Low Latency Ultra da pannello di controllo,
che sarebbe poi il vecchio settaggio Max Pre-Rendered Frames. (che impostando Ultra sarebbbe = 0)

Con impostazione def, ovvero settata dal game (max prerendered frames 2),
avevo drops a 60 assurdi praticamente ovunque.

Anche settaggio ombre Ultra causa stuttering,
scalando a Very High , oltre a guadagnare un tot di fps, lo stuttering nelle aree affollate scompare.

Arrivo giusto giusto fresco fresco
da una session domenicale di 4 orette su AC origins

alethebest90
29-05-2023, 16:25
Origins e Odyssey su VGA AMD sono sempre cpu limited anche se vedi la cpu libera, guarda l'utilizzo dei singoli core, non di tutta la CPU. Il classico esempio che faccio è che guadagnai 10-15 fps medi passando da 2700X a 5900X, a pari impostazioni e scheda. E no, il 2700X non era usato a % elevate :D

Valhalla è DX12 e si comporta diversamente.

hai ragione non ho controllato su tutti i core, stasera faccio una controllata e provo

con gpu nVidia, la soluzione definitiva stuttering e fps drops con AC Origins,
è impostare Low Latency Ultra da pannello di controllo,
che sarebbe poi il vecchio settaggio Max Pre-Rendered Frames. (che impostando Ultra sarebbbe = 0)

Con impostazione def, ovvero settata dal game (max prerendered frames 2),
avevo drops a 60 assurdi praticamente ovunque.

Anche settaggio ombre Ultra causa stuttering,
scalando a Very High , oltre a guadagnare un tot di fps, lo stuttering nelle aree affollate scompare.

Arrivo giusto giusto fresco fresco
da una session domenicale di 4 orette su AC origins

su amd ho letto anche io di attivare l'antilag (che tra l'altro utilizzo sempre), proverò anche ad abbassare le ombre, tanto non credo si noti tutta sta differenza

alethebest90
01-06-2023, 12:22
ieri ho fatto un'altra run impostando le ombre 1 gradino sotto che non ricordo il nome ora.

Oltre un miglioramento degli fps non ho notato stuttering. La cpu per chi lo chiedeva sul singolo core arriva al 70/80% mentre sugli altri varia su percentuali piu basse

kean3d
01-06-2023, 14:29
ieri ho fatto un'altra run impostando le ombre 1 gradino sotto che non ricordo il nome ora.

Oltre un miglioramento degli fps non ho notato stuttering. La cpu per chi lo chiedeva sul singolo core arriva al 70/80% mentre sugli altri varia su percentuali piu basse

bene ;)
si, ricordo quando lo iniziai con la 3060ti, tutto settato ultra, e stutterava qua e la,poi feci downgrade a 3060, e ottimizzando le ombre cosi',
scomparve lo stutter e il gioco girava praticamente uguale a prima con la Ti :p

aldogdl
01-06-2023, 16:45
nel pannello di controllo dei driver AMD trovo due voci: frequenza minima e frequenza massima... la mia domanda è la seguente quando faccio overclock con la mia rx 6650 xt devo alzare solo la frequenza massima oppure anche quella minima ?
Mi aiutate a chiarire questo dubbio :)

Alekx
01-06-2023, 17:07
nel pannello di controllo dei driver AMD trovo due voci: frequenza minima e frequenza massima... la mia domanda è la seguente quando faccio overclock con la mia rx 6650 xt devo alzare solo la frequenza massima oppure anche quella minima ?
Mi aiutate a chiarire questo dubbio :)

Di solito funziona cosi:

1 abbassi il vM del core (di solito lo porti da 1.2 a 1.150 se fortunato anche meno)
2 Alzi la velocita' del core clock
3 Alzi il Power limit
4 Se vuoi alzi anche le freuqneze delle Vram

aldogdl
01-06-2023, 17:19
Di solito funziona cosi:

1 abbassi il vM del core (di solito lo porti da 1.2 a 1.150 se fortunato anche meno)
2 Alzi la velocita' del core clock
3 Alzi il Power limit
4 Se vuoi alzi anche le freuqneze delle Vram

ho capito, ma devo alzare sia le frequenza minima che quella massima o soltanto la seconda ?

sniperspa
01-06-2023, 18:56
ho capito, ma devo alzare sia le frequenza minima che quella massima o soltanto la seconda ?

La minima non serve che la tocchi

davido
01-06-2023, 19:09
Oggi vado a fare partire un gioco (a plague tale innocence) e lo schermo inizia a sfarfallare e poi si riavvia il pc.
Aggiorno i driver scheda video e stessa cosa anche con altri giochi
Flasho il bios precedente alla motherboard visto che lo avevo appena aggiornato ma non aveva dato problemi prima di oggi e solita storia:cry:
Alimentatore e scheda video sono coetanei (spero non siano gia' passati 2 anni)
Posso provare con una nvidia 2070, dite che se funziona posso escludere l'alimentatore ed eventualmente fare rma della 6900xt presa agli ultimi drop di AMD (quanto tempo fa?) oppure magari l'alimentatore non si stressa a sufficienza?
La scheda è ancora in garanzia, presa a Luglio2021

aldogdl
01-06-2023, 20:22
C'e' qualcuno di voi che ha mai provato la funzione Smart Access Memory ?
Ci vuole una partizione GPT per abilitarla ?

aldogdl
01-06-2023, 20:23
La minima non serve che la tocchi

trovo un incremento di prestazioni soltanto con l'overclock della ram ma non della gpu dove pur alzando le frequenze non guadagno nulla.

aldogdl
02-06-2023, 10:01
Oggi vado a fare partire un gioco (a plague tale innocence) e lo schermo inizia a sfarfallare e poi si riavvia il pc.
Aggiorno i driver scheda video e stessa cosa anche con altri giochi
Flasho il bios precedente alla motherboard visto che lo avevo appena aggiornato ma non aveva dato problemi prima di oggi e solita storia:cry:
Alimentatore e scheda video sono coetanei (spero non siano gia' passati 2 anni)
Posso provare con una nvidia 2070, dite che se funziona posso escludere l'alimentatore ed eventualmente fare rma della 6900xt presa agli ultimi drop di AMD (quanto tempo fa?) oppure magari l'alimentatore non si stressa a sufficienza?
La scheda è ancora in garanzia, presa a Luglio2021

io il mese scorso ho avuto un problema simile ma non proprio uguale al tuo, il pc a volte si avviava e a volte no, oppure mentre che ero in windows o vedevo un film schermo nero, il relé dell'alimentatore faceva rumore... pensavo fosse la piastra madre e stupidamente ho acquistato una Gigabyte B550 Aorus Elite V2, montata stesso problema, allora senza avere più dubbi ho fatto la rma per l'alimentatore Enermax che aveva soltanto tre mesi di vita, contattato Amazon in 48 ore mi hanno fatto avere il nuovo ali.
L verità è che per fare le dovute prove bisognerebbe avere un doppione hardware per ogni pezzo del pc.

aldogdl
02-06-2023, 10:04
C'e' nessuno che usa la funzione Smart Access Memory che si trova dentro il pannello di controllo dei driver Amd e sa dirmi se ha avuto migliorie prestazionali ?
Ci vuole una partizione GPT per abilitarla ?

dominator84
02-06-2023, 10:27
C'e' nessuno che usa la funzione Smart Access Memory che si trova dentro il pannello di controllo dei driver Amd e sa dirmi se ha avuto migliorie prestazionali ?
Ci vuole una partizione GPT per abilitarla ?

https://community.amd.com/t5/drivers-software/sam-how-it-is-enabled/m-p/487813

1. Make sure that your motherboard chipset and CPU can support SAM from the beginning.
If necessary, install latest chipset from: https://www.amd.com/en/support

2. Only GPUs from AMD RX6000 series support SAM.

3. You will need to update your BIOS with latest Agesa version.

4. In Bios setup >Boot menu => CSM (Compatibility Support Module) has to be disabled.
Then save and enter BIOS setup again.

5a. In Bios setup > Boot option UEFI mode must be enabled, however I have tried without, but as a quest from SAM support, I suggest to have UEFI enabled.

5b. And that makes a whole new requirements. In order to have Windows UEFI fully enabled and CSM disabled, the systems disk/ssd partition must be in GPT (link to MS) and Not partitioned in MBR mode.
If it not, then one have to first re-partition in GPT mode and then reinstall Windows.

6. After restart of the system Enter Bios setup again to enable Above 4G Decoding and then enable Re-size Bar support (SAM).
You will find it under BIOS > Advanced menu.

7. You can check if SAM is enabled in AMD Adrenalin s/w > Performance tab > Tuning => Smart Access Memory

8. One good thing about AMD Adrenalin s/w is that You can turn off SAM directly there, if You play games that actually are not beneficial of this feature.

per le prestazioni con SAM - non faccio test e non me ne frega na fava di farli -, basta che prendi un qualsiasi video di ancient gameplay, dove ti mostra i risultati con sam on e sam off, questo è uno dei tanti: https://www.youtube.com/watch?v=cK9yL0BWnp0&t=1397s

DANY 76
02-06-2023, 10:47
C'e' nessuno che usa la funzione Smart Access Memory che si trova dentro il pannello di controllo dei driver Amd e sa dirmi se ha avuto migliorie prestazionali ?
Ci vuole una partizione GPT per abilitarla ?

abilitalo e basta,a volte aumenta le performance a volte nn ti da nulla in più.

sniperspa
02-06-2023, 11:26
trovo un incremento di prestazioni soltanto con l'overclock della ram ma non della gpu dove pur alzando le frequenze non guadagno nulla.

prova a verificare se le frequenze reali durante game/bench aumentano realmente o no (basta che usi l'OSD degli Adrenaline)

aldogdl
02-06-2023, 11:56
prova a verificare se le frequenze reali durante game/bench aumentano realmente o no (basta che usi l'OSD degli Adrenaline)

l'overclock gpu automatico è di 2738 Mhz, però dal grafico sembra non arrivarci, ti allego immagine così la vedi e mi dici cosa posso fare.

https://i.postimg.cc/vZ0mNpDj/RX.png (https://postimg.cc/4YhZK26b)

La velocità di clock gpu mi sembra più bassa.

DANY 76
02-06-2023, 12:20
l'overclock gpu automatico è di 2738 Mhz, però dal grafico sembra non arrivarci, ti allego immagine così la vedi e mi dici cosa posso fare.

https://i.postimg.cc/vZ0mNpDj/RX.png (https://postimg.cc/4YhZK26b)

La velocità di clock gpu mi sembra più bassa.

la vga ha più step di boost nn ne ha uno solo,dipende anche da quanto scalda.
anche la mia dalla casa è data per oltre 2300mhz ma in gaming nn ci arriva mai,la vedo sempre sui 2200mhz o poco più.

aldogdl
02-06-2023, 12:40
ok grazie.

sniperspa
03-06-2023, 11:54
Scarica GPU-Z , lancia un bench ad esempio Superposition e vedi poi a quanto stanno le frequenze durante il bench

Comunque come detto da DANY le frequenze su cui si setta la scheda sono condizionate da diversi fattori, in primis: temperature, voltaggio e powerlimit
Generalmente comunque la frequenza effettiva sta sempre sotto alla max freq.

Alzando anche solo il power limit dovresti vedere frequenze mediamente piu' alte, fino a quando non raggiungi il target power della scheda che immagino sara' intorno ai 150w o giu' di li

ferro75
04-06-2023, 21:04
Mi è successa una cosa strana: ho aggiornato i driver ai 23.5.2 (prima avevo i 22.10.3) e AC Odissey ha iniziato a stutterare da matti, con le stesse impostazioni di prima. La cosa strana è che attivando l'overlay (CTR+SHIFT+O) tutto si sistema e niente più stutter :confused:
Cosa faccio? Torno indietro ai vecchi driver o c'è un'altra soluzione?

alethebest90
05-06-2023, 08:43
Mi è successa una cosa strana: ho aggiornato i driver ai 23.5.2 (prima avevo i 22.10.3) e AC Odissey ha iniziato a stutterare da matti, con le stesse impostazioni di prima. La cosa strana è che attivando l'overlay (CTR+SHIFT+O) tutto si sistema e niente più stutter :confused:
Cosa faccio? Torno indietro ai vecchi driver o c'è un'altra soluzione?

soffro anche io di stuttering, a quanto pare non si è risolto. Se vedi qualche post piu su credevo di aver risolto aggiornando i driver. Ma niente ora mi capita dopo qualche ora di gioco e solo riavviando il gioco si risolve.

Sto pensando anche io a fare qualche downgrade

Alekx
05-06-2023, 08:49
ho capito, ma devo alzare sia le frequenza minima che quella massima o soltanto la seconda ?

Solo la massima, il minimo mai toccato, almeno personalmente.

ninja750
05-06-2023, 10:32
C'e' qualcuno di voi che ha mai provato la funzione Smart Access Memory ?

in alcuni giochi cambi poco in altri molto poco

con rare eccezioni :O insomma se hai un bios che lo supporta attivalo altrimenti non ti crucciare a flashare nulla

aldogdl
05-06-2023, 17:40
in alcuni giochi cambi poco in altri molto poco

con rare eccezioni :O insomma se hai un bios che lo supporta attivalo altrimenti non ti crucciare a flashare nulla

no non ho ancora attivato nulla e penso di non farlo anche perché considera che io uso un vecchio e vigoroso Samsung 2450P acquistato nel lontano 2010 un monitor a 60Hz a 1080P.... gioco col Vsinc attivo e con la Rx 6650 XT tutto gira a 60 fotogrammi fissi a meno di non attivare l'RT dove la mia scheda zoppica un po e questo un pochino mi rode. Vediamo quando usciranno le future RX 7700 come andranno in ray tracing.
Cmq per il momento son contento così.
Ciao

ninja750
05-06-2023, 17:50
se hai una mobo che lo supporta attivalo da bios, che modello hai?

aldogdl
05-06-2023, 19:54
se hai una mobo che lo supporta attivalo da bios, che modello hai?

si lo supporta, ho una Gigabyte B550 Aorus Elite V2, però le mie partizioni sono MBR e dovrei trasformarle in GTP disabilitando il CSM dal bios.
Non ho fatto nulla perché non vorrei combinare casini.

grey.fox
05-06-2023, 21:42
si lo supporta, ho una Gigabyte B550 Aorus Elite V2, però le mie partizioni sono MBR e dovrei trasformarle in GTP disabilitando il CSM dal bios.
Non ho fatto nulla perché non vorrei combinare casini.

Lascia stare, a mio avviso non vale la pena rischiare di incasinare il sistema per quella farloccata del SAM.

ninja750
06-06-2023, 08:00
si lo supporta, ho una Gigabyte B550 Aorus Elite V2, però le mie partizioni sono MBR e dovrei trasformarle in GTP disabilitando il CSM dal bios.
Non ho fatto nulla perché non vorrei combinare casini.

come mai MBR? :stordita: a sto punto lascia così

su internet ci sono guide per passare da MBR a GPT e potresti farti una immagine completa del disco prima di fare qualunque cosa per evitare danni non reversibili

aldogdl
06-06-2023, 09:43
come mai MBR? :stordita: a sto punto lascia così

su internet ci sono guide per passare da MBR a GPT e potresti farti una immagine completa del disco prima di fare qualunque cosa per evitare danni non reversibili

quanto metto un nuovo disco è il software di gestione dei dischi di windows che mi propone la partizione in MBR predefinita ed io la faccio, diciamo che ho sempre fatto così.
Posso convertire senza perdita di dati la MBR in GPT usando l'ottimo software AOMEI Partition Assistant ho la demo che funziona, però poi temo che windows non si avvia più.
Sul bios di default ho impostato il boot come UEFI, a parte il fatto che comunque il bios mi da la doppia compatibilità anche con Legacy.
Purtroppo sono una persona indecisa, non so mai cosa fare :cry:

aldogdl
07-06-2023, 10:13
posso impostare di default un piccolo overclock sulle ram ? Può compromettere la salute dei chip o posso stare tranquillo ? Il piccolo oc lo quantifico in 60 Mhz in più rispetto ai canonici 2190 Mhz della rx 6650 XT.

Gyammy85
07-06-2023, 10:18
posso impostare di default un piccolo overclock sulle ram ? Può compromettere la salute dei chip o posso stare tranquillo ? Il piccolo oc lo quantifico in 60 Mhz in più rispetto ai canonici 2190 Mhz della rx 6650 XT.

Non credo ci siano problemi, basta impostare l'oc anche da pannello driver, se non crea problemi il profilo viene mantenuto

ferro75
07-06-2023, 10:22
posso impostare di default un piccolo overclock sulle ram ? Può compromettere la salute dei chip o posso stare tranquillo ? Il piccolo oc lo quantifico in 60 Mhz in più rispetto ai canonici 2190 Mhz della rx 6650 XT.
Puoi, ma secondo me aumenti consumi e temperature per niente. Controlla piuttosto di aver impostato i timings su veloce (non ricordo il termine esatto usato nel pannello dei driver). Quello qualche beneficio lo porta

aldogdl
07-06-2023, 10:33
Puoi, ma secondo me aumenti consumi e temperature per niente. Controlla piuttosto di aver impostato i timings su veloce (non ricordo il termine esatto usato nel pannello dei driver). Quello qualche beneficio lo porta

allora i timings veloci so impostarli però mi succede una cosa, in pratica tutte le volte che sospendo il pc oppure lo spengo e riaccendo la temporizzazione rapida delle ram non funziona più, quindi mi tocca resettare il pannello di controllo fare un riavvio del sistema, riattivare i timings rapidi e funzionano nuovamente.
Con tutte le versioni di driver fa così non c'e' un modo per fissarli e non toccarli più.

TnS|Supremo
07-06-2023, 15:57
Qualcuno sa come sia la gigabyte RX6700XT Eagle a livello di dissipazione/rumore?

Cyfer73
08-06-2023, 16:51
Qualcuno sa come sia la gigabyte RX6700XT Eagle a livello di dissipazione/rumore?

Non ho esperienza diretta, ma ultimamente Gigabyte, per tutto quello che non riguarda schede madri, non mi suscita entusiasmo.

https://youtu.be/JFgsL5NFn_Y

TnS|Supremo
08-06-2023, 18:30
Non ho esperienza diretta, ma ultimamente Gigabyte, per tutto quello che non riguarda schede madri, non mi suscita entusiasmo.

https://youtu.be/JFgsL5NFn_Y

Ci sarebbe anche la AsRock Radeon RX 6700 XT Phantom Gaming D 12GB OC a 377 che sembrerebbe essere una buona custom

aldogdl
08-06-2023, 18:39
e da diversi giorni che mi sta venendo la fregola di cambiare la mia RX 6650 XT con una 6750 XT per avere dei fotogrammi in più col RT, quello che mi frena è l'uscita di una ipotetica 7600 XT o meglio della 7700 che magari andranno meglio.
Non so se riuscirò a resistere alla tentazione :D

TnS|Supremo
08-06-2023, 18:44
e da diversi giorni che mi sta venendo la fregola di cambiare la mia RX 6650 XT con una 6750 XT per avere dei fotogrammi in più col RT, quello che mi frena è l'uscita di una ipotetica 7600 XT o meglio della 7700 che magari andranno meglio.
Non so se riuscirò a resistere alla tentazione :D

Visto l'andazzo temo che se andranno meglio sarà di molto, molto poco ad un prezzo non proprio concorrenziale :asd:

Sonpazzo
08-06-2023, 19:01
e da diversi giorni che mi sta venendo la fregola di cambiare la mia RX 6650 XT con una 6750 XT per avere dei fotogrammi in più col RT, quello che mi frena è l'uscita di una ipotetica 7600 XT o meglio della 7700 che magari andranno meglio.
Non so se riuscirò a resistere alla tentazione :D

ma a che gioco giochi in RT con una 6650? nemmeno con 6900xt tiene cyberpunk a 60fps 1080p

StylezZz`
08-06-2023, 19:25
ma a che gioco giochi in RT con una 6650? nemmeno con 6900xt tiene cyberpunk a 60fps 1080p

Considerando che la 6900 ha prestazioni RT paragonabili a una 3070/3070 Ti, direi che i 60fps li tiene a 1440p + FSR Quality giocando un po' con i settaggi grafici.

Sonpazzo
08-06-2023, 19:47
Fsr, io parlo senza. Ma con una 6650 a che gioco giochi?

dominator84
08-06-2023, 20:25
e da diversi giorni che mi sta venendo la fregola di cambiare la mia RX 6650 XT con una 6750 XT per avere dei fotogrammi in più col RT, quello che mi frena è l'uscita di una ipotetica 7600 XT o meglio della 7700 che magari andranno meglio.
Non so se riuscirò a resistere alla tentazione :D

ma la 7600 xt è uscita... :confused: :confused: :confused:

Cyfer73
08-06-2023, 20:27
e da diversi giorni che mi sta venendo la fregola di cambiare la mia RX 6650 XT con una 6750 XT per avere dei fotogrammi in più col RT, quello che mi frena è l'uscita di una ipotetica 7600 XT o meglio della 7700 che magari andranno meglio.
Non so se riuscirò a resistere alla tentazione :D

Si tratta di leak, perciò da prendere con le pinze.

https://i.postimg.cc/Jsc0v6FG/RDNA-2-leak.jpg (https://postimg.cc/Jsc0v6FG)

Anche io sono in bilico se premere il grilletto adesso per una 6750 sui 380€ o aspettare un'eventuale 7700XT.
Se però qui numeri fossero veritieri, una volta convertiti i $ in € ed aggiunte tasse etc. si parlerebbe di cifre tra i 500 ed i 600€, euro più euro meno, per 7700 liscia o XT, che non sono proprio la stessa cosa di 380€.
Il buon senso mi direbbe di approfittare adesso dei prezzi favorevoli di quello che c'è, prima che le scorte si esauriscano, e poi vedere cosa uscirà ed a che prezzi. Poi magari quando sarà facile trovare custom che mi aggradano ed i prezzi saranno abbordabili, allora pensare ad un evenuale cambio.

TnS|Supremo
08-06-2023, 20:36
*

aldogdl
08-06-2023, 22:48
giochi con RT ho giocato a Cyberpunk 2077 e a spider man miles morales tutto al massimo a 1080P.
A me basterebbero anche 30 fps costanti con RT attivo, sempre a 1080P, magari con una Rx 6750 XT ci potrei arrivare :confused:

ninja750
09-06-2023, 10:19
30fps temo non funzioni nemmeno freesync con LFC

Gyammy85
09-06-2023, 11:00
Buffo come per i giochi raster si debba fare la media circolata esponenziale derivata seconda "eh ma il 14,45382% in più in media della media dei 40 siti"

Ma in rt si prende cyberpunk e si ribaltano le perf di cyberpunk sul totale della massa dei giochi rt

ghiltanas
09-06-2023, 13:42
e da diversi giorni che mi sta venendo la fregola di cambiare la mia RX 6650 XT con una 6750 XT per avere dei fotogrammi in più col RT, quello che mi frena è l'uscita di una ipotetica 7600 XT o meglio della 7700 che magari andranno meglio.
Non so se riuscirò a resistere alla tentazione :D

io quel cambio non lo farei, valuterei almeno una 6800xt o aspetterei le 7000 di fascia medio/alta

Sonpazzo
09-06-2023, 15:49
Soprattutto per RT meglio le 7000

Motenai78
10-06-2023, 20:22
Ot, scusate

ghiltanas
11-06-2023, 11:04
Ma dell'fsr 3 si sa più nulla?

nessuno29
11-06-2023, 11:49
Ma dell'fsr 3 si sa più nulla?

Secondo me quando l'hanno annunciato hanno iniziato a lavorarci, un annuncio di facciata per non sfigurare troppo con le 7000 sulle 4000. Non se ne è saputo più nulla neanche rumor girano.

DANY 76
11-06-2023, 11:57
Ma dell'fsr 3 si sa più nulla?

sono in alto mare e molto indietro rispetto a nvidia,ci stanno sicuramente lavorando ma chissà quando uscirà e se nn anvrà un FG come il dlss3 le amd 7000 quasi nn hanno senso di esistere(ed è uno dei motivi per cui nn escono).

Sonpazzo
11-06-2023, 20:13
Le schede adesso si valutano su dlss e fsr. Omg

DANY 76
11-06-2023, 20:20
Le schede adesso si valutano su dlss e fsr. Omg

e già,alla fin fine cosa conta per l'utente medio?quanti fps fa su un gioco...quel numeretto batte qualsiasi cosa.
se a conti fatti una 4070 su un game riesce a fare più fps di una 6950xt costano mediamente meno consumando e scaldando meno tu cosa compri?

Gyammy85
11-06-2023, 20:24
e già,alla fin fine cosa conta per l'utente medio?quanti fs fa su un gioco...quel numeretto batte qualsiasi cosa.
se a conti fatti una 4070 su un game riesce a fare più fps di una 6950xt costano mediamente meno consumando e scaldando meno nulla tu cosa compri?

Beh si possiamo girarla come vogliamo alla fine, certo col dlss3 probabilmente tira più frame di una 4090 senza
Com'era la storia dei chip "devastati"? :asd:

DANY 76
11-06-2023, 23:33
Beh si possiamo girarla come vogliamo alla fine, certo col dlss3 probabilmente tira più frame di una 4090 senza
Com'era la storia dei chip "devastati"? :asd:

ho un caro amico che si è comprato una 4090(ovviamente gli effetti del dlss3 e fg si vedono maggiormente su una vga così)e ti dico che quando accende quella cavolo di features su molti giochi cappa i 120hz della sua tv in 4k!giochi come per esempio cyberpunk in 4k nativo con rt attivo e dettagli al massimo gli fa tipo 70 fps,poi accende dlss3 e fg e bam 120 fps(cap della tv) sul 4k...c'è poco fare sta cosa è peggio di "cheat"...
chiunque con quelle impo su quei giochi in 4k se li scorda tutti quegli fps con vga amd.

Sonpazzo
12-06-2023, 06:00
Comprare la vga su elementi puramente software è la follia.

Gyammy85
12-06-2023, 09:06
ho un caro amico che si è comprato una 4090(ovviamente gli effetti del dlss3 e fg si vedono maggiormente su una vga così)e ti dico che quando accende quella cavolo di features su molti giochi cappa i 120hz della sua tv in 4k!giochi come per esempio cyberpunk in 4k nativo con rt attivo e dettagli al massimo gli fa tipo 70 fps,poi accende dlss3 e fg e bam 120 fps(cap della tv) sul 4k...c'è poco fare sta cosa è peggio di "cheat"...
chiunque con quelle impo su quei giochi in 4k se li scorda tutti quegli fps con vga amd.

Ma se per caso a uno non piacesse cyberpunk?

Comprare la vga su elementi puramente software è la follia.

Ma è quello che fanno da 15 anni, tolto il software che cosa resta? dell'hardware più o meno performante, grosso, inefficiente nella maggior parte dei casi, con una riproduzione dei colori discutibile, compressione aggressiva, custom che nel 99% dei casi sono peggiori delle founders, tolta ovviamente la asus hero xv quad slot da 5 kili

Gundam1973
12-06-2023, 09:38
Ma se per caso a uno non piacesse cyberpunk?



Se non giochi o hai giocato a CP non sei degno di essere un vero PC Gamer....salti diretto nel girone degli eretici senza passare dal via...che non lo sapevi? :D

Gyammy85
12-06-2023, 09:40
Se non giochi o hai giocato a CP non sei degno di essere un vero PC Gamer....salti diretto nel girone degli eretici senza passare dal via...che non lo sapevi? :D

Eh lo so bene, e non da ora

StylezZz`
12-06-2023, 11:55
Ma è quello che fanno da 15 anni, tolto il software che cosa resta? dell'hardware più o meno performante, grosso, inefficiente nella maggior parte dei casi, con una riproduzione dei colori discutibile, compressione aggressiva, custom che nel 99% dei casi sono peggiori delle founders, tolta ovviamente la asus hero xv quad slot da 5 kili

:rotfl:

ninja750
12-06-2023, 13:03
Se non giochi o hai giocato a CP non sei degno di essere un vero PC Gamer....salti diretto nel girone degli eretici senza passare dal via...che non lo sapevi? :D

pensa che io ci ho giocato senza RT così come control

piaciuti tutti e due eh

aldogdl
12-06-2023, 13:06
Un mio amico mi ha chiesto consiglio su nuova scheda video da acquistare per il suo pc, ha un R5 5600, gioca in full hd su un 24 pollici ed era indeciso se acquistare o una rx 6650 XT oppure una rx 7600 la 7600 gli costa in più soltanto 30 euro voi cosa gli consigliereste ?
La RX 7600 mediamente quanto è più veloce della 6650 ? +o- un 5% ?
Poi una domanda perché i ROPs/TMUs della 7600 sono 32/128 mentre quelli della 6650 sono 64/128 ? quelli della 6650 non dovrebbero essere migliori ?

Gundam1973
12-06-2023, 13:50
pensa che io ci ho giocato senza RT così come control

piaciuti tutti e due eh

CP va giocato in 4K con RT a 144hz per essere DEGNI e poter alzare il martello di Thor....tutto il resto è noia come cantava il poeta...:D :D

Alodesign
12-06-2023, 13:55
CP va giocato in 4K con RT a 144hz per essere DEGNI e poter alzare il martello di Thor....tutto il resto è noia come cantava il poeta...:D :D

L'altro giorno guardavo uno stralcio di trasmissione dove intervistavano un astrofisico italiano sull'uso dei telescopi spaziali.
Parlando delle varie tecnologie gli hanno chiesto "Ma perché ad occhio nudo non riusciamo a vedere le galassie, mentre i telescopi si", e allora è partita la spiegazione scientifica su luce etc.
E tra i vari punti ha anche detto "Il nostro occhio più di 60hz non percepisce, quindi parte della luce emessa non viene catturata"...

Quindi se guardiamo la "natura" riusciamo a percepire 60, mentre se guardiamo CP2077 ci adattiamo a 144hz :D

Gundam1973
12-06-2023, 14:07
L'altro giorno guardavo uno stralcio di trasmissione dove intervistavano un astrofisico italiano sull'uso dei telescopi spaziali.
Parlando delle varie tecnologie gli hanno chiesto "Ma perché ad occhio nudo non riusciamo a vedere le galassie, mentre i telescopi si", e allora è partita la spiegazione scientifica su luce etc.
E tra i vari punti ha anche detto "Il nostro occhio più di 60hz non percepisce, quindi parte della luce emessa non viene catturata"...

Quindi se guardiamo la "natura" riusciamo a percepire 60, mentre se guardiamo CP2077 ci adattiamo a 144hz :D

Si ma il telescopio era Nvidia? :D :sofico:

Senno....dichecosastiamoaparlare! :Prrr: :Prrr:

DANY 76
12-06-2023, 14:09
Ma se per caso a uno non piacesse cyberpunk?


ma riesci a capire che il mio era solo un esempio?
Comprare la vga su elementi puramente software è la follia.


nvidia questo fa ormai e da quel che si vede funziona....
Se non giochi o hai giocato a CP non sei degno di essere un vero PC Gamer....salti diretto nel girone degli eretici senza passare dal via...che non lo sapevi? :D


eccone un altro che nn capisce un semplice esempio,ve ce vonno i disegnini come i bambini.

Gundam1973
12-06-2023, 14:19
ma riesci a capire che il mio era solo un esempio?



nvidia questo fa ormai e da quel che si vede funziona....



eccone un altro che nn capisce un semplice esempio,ve ce vonno i disegnini come i bambini.

si si...certo aspettavamo tutti te per erudirci! :D

Gyammy85
12-06-2023, 14:27
Un mio amico mi ha chiesto consiglio su nuova scheda video da acquistare per il suo pc, ha un R5 5600, gioca in full hd su un 24 pollici ed era indeciso se acquistare o una rx 6650 XT oppure una rx 7600 la 7600 gli costa in più soltanto 30 euro voi cosa gli consigliereste ?
La RX 7600 mediamente quanto è più veloce della 6650 ? +o- un 5% ?
Poi una domanda perché i ROPs/TMUs della 7600 sono 32/128 mentre quelli della 6650 sono 64/128 ? quelli della 6650 non dovrebbero essere migliori ?

La 7600 è basata su architettura rdna3 rispetto alla 6650xt che è rdna2, quindi riesce ad andare meglio con meno unità
Sicuramente meglio la 7600, oppure dato che i prezzi sono bassi una 6700xt

Andy1111
12-06-2023, 14:29
Dai che ora arriva Phantom Liberty alla modica cifra di 30€ e con spec che sono già un avventura

Playing Cyberpunk 2077: Phantom Liberty with ray tracing at 1080p, 60 fps requires the following hardware:

Processor: Intel Core i9-12900 / AMD Ryzen 9 7900X
Graphics card: Nvidia GeForce RTX 3080 Ti with 12 GB of VRAM / AMD Radeon RX 7900 XTX with 24 GB of VRAM
Memory: 20 GB RAM
Operating System: Windows 10 64-bit version
DirectX: 12 version
Disk space: 70 GB SSD

dominator84
12-06-2023, 16:16
Dai che ora arriva Phantom Liberty alla modica cifra di 30€ e con spec che sono già un avventura

Playing Cyberpunk 2077: Phantom Liberty with ray tracing at 1080p, 60 fps requires the following hardware:

Processor: Intel Core i9-12900 / AMD Ryzen 9 7900X
Graphics card: Nvidia GeForce RTX 3080 Ti with 12 GB of VRAM / AMD Radeon RX 7900 XTX with 24 GB of VRAM
Memory: 20 GB RAM
Operating System: Windows 10 64-bit version
DirectX: 12 version
Disk space: 70 GB SSD

strano, molto strano... in fullhd regna regina la 4060 TI per via dell'FG - ovviamente -, mentre la 7600 suka

8gb di ram devono bastare e avanzare per 1080P full RT, almeno lato nvidia... c'è qualquadra che non cazza la gomena

poi anche la discrimnazione di non citare le intel... la 750 in RT se la cava bene in diversi giochi... perchè non mettere almeno Graphics card: Nvidia GeForce RTX 3080 Ti with 12 GB of VRAM / AMD Radeon RX 7900 XTX with 24 GB of VRAM / Intel Alchemist ARCa770

LurenZ87
12-06-2023, 16:51
Dai che ora arriva Phantom Liberty alla modica cifra di 30€ e con spec che sono già un avventura



Playing Cyberpunk 2077: Phantom Liberty with ray tracing at 1080p, 60 fps requires the following hardware:



Processor: Intel Core i9-12900 / AMD Ryzen 9 7900X

Graphics card: Nvidia GeForce RTX 3080 Ti with 12 GB of VRAM / AMD Radeon RX 7900 XTX with 24 GB of VRAM

Memory: 20 GB RAM

Operating System: Windows 10 64-bit version

DirectX: 12 version

Disk space: 70 GB SSDLOLLETE :asd:

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

alethebest90
12-06-2023, 16:54
Dai che ora arriva Phantom Liberty alla modica cifra di 30€ e con spec che sono già un avventura

Playing Cyberpunk 2077: Phantom Liberty with ray tracing at 1080p, 60 fps requires the following hardware:

Processor: Intel Core i9-12900 / AMD Ryzen 9 7900X
Graphics card: Nvidia GeForce RTX 3080 Ti with 12 GB of VRAM / AMD Radeon RX 7900 XTX with 24 GB of VRAM
Memory: 20 GB RAM
Operating System: Windows 10 64-bit version
DirectX: 12 version
Disk space: 70 GB SSD

di questo passo nel 2milamai ci giocherò finalmente !

Andy1111
12-06-2023, 16:58
strano, molto strano... in fullhd regna regina la 4060 TI per via dell'FG - ovviamente -, mentre la 7600 suka

8gb di ram devono bastare e avanzare per 1080P full RT, almeno lato nvidia... c'è qualquadra che non cazza la gomena

poi anche la discrimnazione di non citare le intel... la 750 in RT se la cava bene in diversi giochi... perchè non mettere almeno

Booo nella parte senza RT c'è A770

https://static.cdprojektred.com/cms.cdprojektred.com/afd5ed6b7573ee6133c8c31902323f4453ad15e5.jpg?1bctf

Per i 60fps in 4k con rt ci vuole una 4080 con dlss3 :doh: :doh: :doh:

ombramortale
12-06-2023, 17:13
Un mio amico mi ha chiesto consiglio su nuova scheda video da acquistare per il suo pc, ha un R5 5600, gioca in full hd su un 24 pollici ed era indeciso se acquistare o una rx 6650 XT oppure una rx 7600 la 7600 gli costa in più soltanto 30 euro voi cosa gli consigliereste ?
La RX 7600 mediamente quanto è più veloce della 6650 ? +o- un 5% ?
Poi una domanda perché i ROPs/TMUs della 7600 sono 32/128 mentre quelli della 6650 sono 64/128 ? quelli della 6650 non dovrebbero essere migliori ?

La scelta che ho fatto io (venivo da una 1070 ed una rx 480) è stata quella di prendere a 338 una 6700xt pulse; secondo me ne valeva la pena rispetto alle altre che hai scritto.

Andy1111
12-06-2023, 17:17
La scelta che ho fatto io (venivo da una 1070 ed una rx 480) è stata quella di prendere a 338 una 6700xt pulse; secondo me ne valeva la pena rispetto alle altre che hai scritto.

Non hai torto su amazon venduta e spedita da loro sta a 347 la 6700 xt la 6650 xt a 288 sempre venduta da amazon MSI Gaming Radeon RX 6650 XT 128-bit 8GB

aldogdl
12-06-2023, 18:07
La scelta che ho fatto io (venivo da una 1070 ed una rx 480) è stata quella di prendere a 338 una 6700xt pulse; secondo me ne valeva la pena rispetto alle altre che hai scritto.

e come ti trovi con la tua 6700 XT ? come giochi ?

aldogdl
12-06-2023, 18:11
ma rispetto a una RX 6650 XT la 7600 quanto è più veloce ?
Io al mio amico ho detto circa un 5%, ho detto bene o mi sono sbagliato ?

Andy1111
12-06-2023, 18:26
ma rispetto a una RX 6650 XT la 7600 quanto è più veloce ?
Io al mio amico ho detto circa un 5%, ho detto bene o mi sono sbagliato ?

https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/6542/amd-radeon-rx-7600-recensione-la-scheda-video-rdna-3-che-punta-il-full-hd_index.html

puù o meno qua c'è la 7600 vs 6600 xt ma già una 6750 xt va meglio della 7600

la nuova Radeon RX 7600 emerge dai nostri test con un vantaggio del 21% in Full HD sulla RX 6600

Gyammy85
12-06-2023, 18:36
ma rispetto a una RX 6650 XT la 7600 quanto è più veloce ?
Io al mio amico ho detto circa un 5%, ho detto bene o mi sono sbagliato ?

Anche di più volendo, specie in RT dove a volte si avvicina alla 6700xt

Motenai78
12-06-2023, 18:40
ma rispetto a una RX 6650 XT la 7600 quanto è più veloce ?

Io al mio amico ho detto circa un 5%, ho detto bene o mi sono sbagliato ?Per quello che ho visto vanno quasi uguali in hd https://www.techpowerup.com/review/amd-radeon-rx-7600/31.html

Non so se ha altri vantaggi la 7600...

Inviato dal mio SM-A226B utilizzando Tapatalk

aldogdl
12-06-2023, 18:41
Anche di più volendo, specie in RT dove a volte si avvicina alla 6700xt

ma tra una 7600 e una 6700 XT meglio la seconda, non è vero ?

Gyammy85
12-06-2023, 18:43
ma tra una 7600 e una 6700 XT meglio la seconda, non è vero ?

Si come perf pure si

Fos
13-06-2023, 08:34
Si come perf pure siGuarda che in RT la 7600 ne prende anche di più, eh.
Perché pomparla in RT, quando in pratica va come la 6650xt anche lì?

Lan_Di
13-06-2023, 08:54
Anche di più volendo, specie in RT dove a volte si avvicina alla 6700xt

ma non è vero, neanche volendo. La 7600 viene staccata dalla 6700 xt di circa il 20% sia in raster che che in ray tracing.

Alla fine della fiera la 7600 è praticamente alla pari di una 6650 xt in tutto per tutto, ha giusto uno piccolo spunto di circa del 5%, quindi differenza impercettibile

Gyammy85
13-06-2023, 10:41
Guarda che in RT la 7600 ne prende anche di più, eh.
Perché pomparla in RT, quando in pratica va come la 6650xt anche lì?

ma non è vero, neanche volendo. La 7600 viene staccata dalla 6700 xt di circa il 20% sia in raster che che in ray tracing.

Alla fine della fiera la 7600 è praticamente alla pari di una 6650 xt in tutto per tutto, ha giusto uno piccolo spunto di circa del 5%, quindi differenza impercettibile

Non è così, basta fare un giro di review fra hardware unboxed e guru3d per vedere che la 7600 è più veloce in rt rispetto alla 6650xt, va come una 6700

Fos
13-06-2023, 11:55
Non è così, basta fare un giro di review fra hardware unboxed e guru3d per vedere che la 7600 è più veloce in rt rispetto alla 6650xt, va come una 6700Ma parli della 6700 liscia? Quindi sì, va il 5% più della 6650xt.
La 6700 liscia è come se non esistesse. Il grosso manco l'ha recensita.
È più vicina alla 6600xt, che alla 6700xt. Di buono ha 10GB e un consumo ben rapportato.

La 7600 non è una buona scheda, per essere decente deve scendere almeno 50€. Non ha neanche il consumo della 6600 liscia.
Con l'aggiunta di 60-70€ si prende la 6700xt, che la bastona bene a 360 gradi, ha 12Gb, e alla fine non consuma neanche tanto di più.

aldogdl
13-06-2023, 13:27
io dai vari benchmark visti in giro ho appurato che la 7600 in certi test è leggermente più veloce della 6650, in altri vanno uguali e in altri ha una leggera perdita tutta a favore della 6650.

aldogdl
13-06-2023, 13:31
impostando il Radeon image sharpening voi notate miglioramento della nitidezza visiva ?

Fos
13-06-2023, 16:18
impostando il Radeon image sharpening voi notate miglioramento della nitidezza visiva ?Di sicuro la nitidezza aumenta, ma non è il caso di parlare di miglioramento a prescindere.
In un gioco col TAA che non integra un filtro sharp, un minimo aiuta sempre.
Se non ci si regola si rischia il classico effetto carta, con conseguente eccesso di rilievi e aumento di AA.

Il CAS AMD è compreso nei filtri di ReShade, dove si può regolare in maniera più fine. Il peso è prossimo allo zero.

Cyfer73
13-06-2023, 17:45
Arrivo in ritardo, ma non posso esimermi dal fare una domanda "tendenziosa".
Tra Steam, Epic, etc ho una libreria di oltre 200 titoli, il 70% dei quali regalati.
Ad alcuni probabilmente non giocherò mai, ma ad altri sicuramente si.
Quanti giochi implementano il DLSS3?
Al momento 33 se non vado errato.
Tra questi 33 nessuno che io abbia in libreria. Ha senso spendere di più per una vga che ha una feature che posso sfruttare solo su poche decine di titoli che tra l'altro non possiedo, o ha più senso spendere di meno per una scheda che va più forte in raster e che mi avvantaggia a 360 gradi?
Le feature nuove sono belle e fanno tanto effetto wow, ma per come la vedo io diventano degne di nota solo quando apportano vantaggi effettivi per tutti.
Altrimenti è solo una corsa a spendere soldi per far vedere che ce l'ho più grosso degli altri (l'hardware eh...).

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

grey.fox
13-06-2023, 18:37
Arrivo in ritardo, ma non posso esimermi dal fare una domanda "tendenziosa".
Ha senso spendere di più per una vga che ha una feature che posso sfruttare solo su poche decine di titoli che tra l'altro non possiedo?

No. :O

ferro75
14-06-2023, 23:07
Siccome continuavate a menarla che 8gb di vram sono ormai obsoleti anche per il 1080p mi sono preso una RX6800 :D qui sul mercatino.
Fatto subito undervolt a 990 mV e messa sotto sforzo con un paio di benchmark in ray tracing, non ha fatto una piega. Certo scalda parecchio rispetto alla mia precedente RX6600XT, spero di non avere problemi quando rimonterò la paratia del case...
Ah, come prima cosa ho acquistato Metro Exodus Enhanced Ed. :fagiano:

TnS|Supremo
15-06-2023, 00:57
Raga voi cosa consigliereste di prendere tra queste? Ovviamente il discorso è se il prezzo vale la dissipazione migliore più che di performance

Asrock 6700xt phantom gaming oc 409€
GigaByte Radeon RX 6700 XT EAGLE for 380€
GigaByte Radeon RX 6750 XT GAMING OC 415€ (messa giusto per)

O vado con la più economica SAPPHIRE PULSE Radeon RX 6700 XT a 346€.

O spettare novità?



Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

ferro75
15-06-2023, 06:22
La pulse va benissimo qui di se per te il costo è un fattore importante vai con quella.

ninja750
15-06-2023, 07:42
contando che puoi fare undervolt su tutte prendi quella che costa meno

la linea pulse non è notoriamente campione in dissipazione

ninja750
15-06-2023, 07:47
Fatto subito undervolt a 990 mV e messa sotto sforzo con un paio di benchmark in ray tracing, non ha fatto una piega. Certo scalda parecchio rispetto alla mia precedente RX6600XT, spero di non avere problemi quando rimonterò la paratia del case...

non è propriamente scheda da RT ma qualcosa di leggero lo può gestire

scalda quanto? in UV se sta sotto 180w le ventole girano piano non dovrebbe superare 75/85 di gpu/hs tranne in giochi mattonazzi o chiaramente in estate

alethebest90
15-06-2023, 08:00
Siccome continuavate a menarla che 8gb di vram sono ormai obsoleti anche per il 1080p mi sono preso una RX6800 :D qui sul mercatino.
Fatto subito undervolt a 990 mV e messa sotto sforzo con un paio di benchmark in ray tracing, non ha fatto una piega. Certo scalda parecchio rispetto alla mia precedente RX6600XT, spero di non avere problemi quando rimonterò la paratia del case...
Ah, come prima cosa ho acquistato Metro Exodus Enhanced Ed. :fagiano:

ottimo ne vedrei delle belle :D

gia da 6600xt a 6700xt per me c'è stato un bel balzo di prestazioni, figuriamoci con la 6800.... spingi di VSR fino a 2K allegramente

Raga voi cosa consigliereste di prendere tra queste? Ovviamente il discorso è se il prezzo vale la dissipazione migliore più che di performance

Asrock 6700xt phantom gaming oc 409€
GigaByte Radeon RX 6700 XT EAGLE for 380€,
GigaByte Radeon RX 6750 XT GAMING OC 415€ (messa giusto per)

O vado con la più economica SAPPHIRE PULSE Radeon RX 6700 XT a 346€.

O spettare novità?



Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

sapphire pulse l'ho avuta è una buona scheda per quel che costa

La pulse va benissimo qui di se per te il costo è un fattore importante vai con quella.

esattamente

contando che puoi fare undervolt su tutte prendi quella che costa meno

la linea pulse non è notoriamente campione in dissipazione

l'ho avuta, diciamo che un poco si sente ma niente di problematico è una buona scheda e dalle dimensioni contenute (che a volte non bisogna sottovalutare)

ferro75
15-06-2023, 10:12
non è propriamente scheda da RT ma qualcosa di leggero lo può gestire

scalda quanto? in UV se sta sotto 180w le ventole girano piano non dovrebbe superare 75/85 di gpu/hs tranne in giochi mattonazzi o chiaramente in estate
Sì le temperature sono più o meno quelle, ma con case aperto e 24 gradi in stanza.
Con ventole al 50% circa
Tu a quanti mV la tieni?

aldogdl
15-06-2023, 10:41
Siccome continuavate a menarla che 8gb di vram sono ormai obsoleti anche per il 1080p mi sono preso una RX6800 :D qui sul mercatino.
Fatto subito undervolt a 990 mV e messa sotto sforzo con un paio di benchmark in ray tracing, non ha fatto una piega. Certo scalda parecchio rispetto alla mia precedente RX6600XT, spero di non avere problemi quando rimonterò la paratia del case...
Ah, come prima cosa ho acquistato Metro Exodus Enhanced Ed. :fagiano:

per curiosità che temperature trovi sotto sforzo con la rx 6800 ?
Che benchmark usi ?

aldogdl
15-06-2023, 10:46
anch'io sarei mezzo intenzionato a prendere una RX 6700 XT da sostituire alla mia RX 6650 XT però mi sembra peccato toglierla, la scheda è nuova a meno di un anno e per le mie esigenze full hd a 60Hz va bene, potrei cambiarla per sfruttare un pochino meglio il Ray Tracing però forse anche la 6700 XT per quanto mi faccia guadagnare qualche fotogramma non è all'altezza delle RTX 4000 di nvidia per cui al momento preferisco risparmiare 350,00 euro.
Voi che dite ? Non so faccio bene ?

ninja750
15-06-2023, 11:07
Sì le temperature sono più o meno quelle, ma con case aperto e 24 gradi in stanza.
Con ventole al 50% circa
Tu a quanti mV la tieni?

930mv@2300mhz da pannello

che poi reali se guardi con gpuz diventano circa 970-980mv/2275mhz

ricorda che è tutto un offset

Gyammy85
15-06-2023, 11:17
anch'io sarei mezzo intenzionato a prendere una RX 6700 XT da sostituire alla mia RX 6650 XT però mi sembra peccato toglierla, la scheda è nuova a meno di un anno e per le mie esigenze full hd a 60Hz va bene, potrei cambiarla per sfruttare un pochino meglio il Ray Tracing però forse anche la 6700 XT per quanto mi faccia guadagnare qualche fotogramma non è all'altezza delle RTX 4000 di nvidia per cui al momento preferisco risparmiare 350,00 euro.
Voi che dite ? Non so faccio bene ?

Puoi aspettare le 7800, oppure qualche buon prezzo su 6800xt o 6950xt, lascerei stare la 6700xt dalla 6650xt, va di più ma non così tanto da giustificare un cambio adesso...eventualmente una 6800 usata, ma io aspetterei

TnS|Supremo
15-06-2023, 11:24
la linea pulse non è notoriamente campione in dissipazione

Il dubbio principalmente è quello.
Ma ha senso spendere 35€ in più per una GigaByte eagle che non mi sembra poi a conti fatti, terza ventola a parte, sto campione di costruzione? O 60€ per una asrock che però ha una dissipazione seria?

Gyammy85
15-06-2023, 11:32
Il dubbio principalmente è quello.
Ma ha senso spendere 35€ in più per una GigaByte eagle che non mi sembra poi a conti fatti, terza ventola a parte, sto campione di costruzione? O 60€ per una asrock che però ha una dissipazione seria?

Le gigabyte bisogna evitarle a priori

ninja750
15-06-2023, 16:18
Il dubbio principalmente è quello.
Ma ha senso spendere 35€ in più per una GigaByte eagle che non mi sembra poi a conti fatti, terza ventola a parte, sto campione di costruzione? O 60€ per una asrock che però ha una dissipazione seria?

mio umile parere

se hai intenzione di tenerla molto varrebbe la pena di spendere quel qualcosina in più, se invece pensi di cambiarla in un anno o due prendi la più economica

non farà ovviamente testo ma l'unica pulse che ho avuto una RX580 era davvero dissipata male

detto che forse a questo punto conviene aspettare e vedere come sarà tagliata e prezzata N32

grey.fox
15-06-2023, 16:19
Raga voi cosa consigliereste di prendere tra queste? Ovviamente il discorso è se il prezzo vale la dissipazione migliore più che di performance

Asrock 6700xt phantom gaming oc 409€
GigaByte Radeon RX 6700 XT EAGLE for 380€,
GigaByte Radeon RX 6750 XT GAMING OC 415€ (messa giusto per)

O vado con la più economica SAPPHIRE PULSE Radeon RX 6700 XT a 346€.

O spettare novità?



Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk
Se parli di mercato del nuovo prendi sicuramente quella che costa meno.

alethebest90
15-06-2023, 16:30
mio umile parere

se hai intenzione di tenerla molto varrebbe la pena di spendere quel qualcosina in più, se invece pensi di cambiarla in un anno o due prendi la più economica

non farà ovviamente testo ma l'unica pulse che ho avuto una RX580 era davvero dissipata male

detto che forse a questo punto conviene aspettare e vedere come sarà tagliata e prezzata N32

la rx580 pulse era ben risaputa perchè aveva ancora il dissipatore della rx480, infatti solo la nitro+ era ottima

TnS|Supremo
15-06-2023, 17:36
la rx580 pulse era ben risaputa perchè aveva ancora il dissipatore della rx480, infatti solo la nitro+ era ottimaTu che l'hai avuta quindi la consigli? È accettabile a dissipazione?

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

alethebest90
15-06-2023, 18:28
Tu che l'hai avuta quindi la consigli? È accettabile a dissipazione?

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

a pieno carico come ho detto prima le ventole sono udibili se sei in una stanza nel pieno silenzio. Se poi magari giochi con un audio normale a stento la senti.

a dissipazione è buona, certo non è equiparabile all'attuale red devil che ho

TnS|Supremo
15-06-2023, 18:50
a pieno carico come ho detto prima le ventole sono udibili se sei in una stanza nel pieno silenzio. Se poi magari giochi con un audio normale a stento la senti.

a dissipazione è buona, certo non è equiparabile all'attuale red devil che ho

Thanks

Cyfer73
15-06-2023, 19:48
l'ho avuta, diciamo che un poco si sente ma niente di problematico è una buona scheda e dalle dimensioni contenute (che a volte non bisogna sottovalutare)

Concordo.
Io per esempio ho un case micro ATX che è anche un buon case di qualità (Fractal Design Meshify C Mini), che però ha la limitazione che con le ventole frontali montate, riesce ad accettare vga lunghe al max 315mm e nel panorama dei pachidermi che vanno di moda adesso, mi pone più di qualche grattacapo.

ferro75
16-06-2023, 06:32
per curiosità che temperature trovi sotto sforzo con la rx 6800 ?
Che benchmark usi ?

Le temperature sono poco più di 70 gradi per la gpu e 85 hotspot, ma ho fatto solo qualche prova.
Per i benchmark ne ho presi 2 gratuiti su steam: ezbench e l'altro non ricordo il nome... la scena è di un attacco ad una stazione spaziale, prima all'interno e po all'esterno. Entrambi dovrebbero essere full raytracing

aldogdl
16-06-2023, 10:07
Le temperature sono poco più di 70 gradi per la gpu e 85 hotspot, ma ho fatto solo qualche prova.
Per i benchmark ne ho presi 2 gratuiti su steam: ezbench e l'altro non ricordo il nome... la scena è di un attacco ad una stazione spaziale, prima all'interno e po all'esterno. Entrambi dovrebbero essere full raytracing

se ti può interessare su instant-gaming hanno il 3dmark a 5,00 euro io lo comprato per il prezzo molto basso ed è la versione advanced, quindi full.

Dreamer.italy
17-06-2023, 23:45
Sono passato oggi da una 1660Super ad rx 6600 Xfx Swift 210
Ho acquistato una scheda di seconda mano quindi fuori garanzia , in formula visto e piaciuto. Ho fatto qualche benchmark e fondamentale la scheda si comporta bene .



Il problema è una strana qualità grafica , come se fossi tornato a Windows 97 , anche nella schermata home vedo tutto puntinato e quando muovo le icone fanno un ombra strana , tutto cio accade anche in game.
Nel dubbio ho fatto uno stress test con Msi Kombustor attivando il rilevamento degli artefatti , anche questo test ha dato esito negativo.
Ho provato a disinstallate e reinstallate i driver con DDU ma nulla !!!
Mi rimane un unico dubbio : forse è il cavo Hdmi che però con la 1660 funzionava perfettamente.


Con tutto il difetto dei micropuntini ho giocato a Warzone 2.0 e ho notato una bella differenza in ultra sono passato da 35Fps Con la 1660 a 60 , quindi la scheda rende se non fosse per questo difetto grafico .

Gioco in FHD con un monitor Acer VG240Y
Cpu Ryzen 5 2600x
Ram 16 Gb Ddr4 patriot viper 3200
Gpu Rx 6600 Xfx
Alimentatore Seasonic Focus 550w

alethebest90
18-06-2023, 00:57
Sono passato oggi da una 1660Super ad rx 6600 Xfx Swift 210
Ho acquistato una scheda di seconda mano quindi fuori garanzia , in formula visto e piaciuto. Ho fatto qualche benchmark e fondamentale la scheda si comporta bene .



Il problema è una strana qualità grafica , come se fossi tornato a Windows 97 , anche nella schermata home vedo tutto puntinato e quando muovo le icone fanno un ombra strana , tutto cio accade anche in game.
Nel dubbio ho fatto uno stress test con Msi Kombustor attivando il rilevamento degli artefatti , anche questo test ha dato esito negativo.
Ho provato a disinstallate e reinstallate i driver con DDU ma nulla !!!
Mi rimane un unico dubbio : forse è il cavo Hdmi che però con la 1660 funzionava perfettamente.


Con tutto il difetto dei micropuntini ho giocato a Warzone 2.0 e ho notato una bella differenza in ultra sono passato da 35Fps Con la 1660 a 60 , quindi la scheda rende se non fosse per questo difetto grafico .

Gioco in FHD con un monitor Acer VG240Y
Cpu Ryzen 5 2600x
Ram 16 Gb Ddr4 patriot viper 3200
Gpu Rx 6600 Xfx
Alimentatore Seasonic Focus 550w

hai controllato di aver impostato bene la profondità colore ? se il monitor supporta 10bit imposta cosi altrimenti prova a 8

sniperspa
18-06-2023, 09:44
Sono passato oggi da una 1660Super ad rx 6600 Xfx Swift 210
Ho acquistato una scheda di seconda mano quindi fuori garanzia , in formula visto e piaciuto. Ho fatto qualche benchmark e fondamentale la scheda si comporta bene .



Il problema è una strana qualità grafica , come se fossi tornato a Windows 97 , anche nella schermata home vedo tutto puntinato e quando muovo le icone fanno un ombra strana , tutto cio accade anche in game.
Nel dubbio ho fatto uno stress test con Msi Kombustor attivando il rilevamento degli artefatti , anche questo test ha dato esito negativo.
Ho provato a disinstallate e reinstallate i driver con DDU ma nulla !!!
Mi rimane un unico dubbio : forse è il cavo Hdmi che però con la 1660 funzionava perfettamente.


Con tutto il difetto dei micropuntini ho giocato a Warzone 2.0 e ho notato una bella differenza in ultra sono passato da 35Fps Con la 1660 a 60 , quindi la scheda rende se non fosse per questo difetto grafico .

Gioco in FHD con un monitor Acer VG240Y
Cpu Ryzen 5 2600x
Ram 16 Gb Ddr4 patriot viper 3200
Gpu Rx 6600 Xfx
Alimentatore Seasonic Focus 550w

E' colpa del gioco, lamentavano la stessa cosa anche dei miei amici sia con AMD che con Nvidia, se non ricordo male avevano parzialmente "risolto" abbassando un qualche settings sui riflessi

Se cerchi su google warzone grainy effects/reflex trovi un pò di tutto

dominator84
18-06-2023, 10:11
Sono passato oggi da una 1660Super ad rx 6600 Xfx Swift 210
Ho acquistato una scheda di seconda mano quindi fuori garanzia , in formula visto e piaciuto. Ho fatto qualche benchmark e fondamentale la scheda si comporta bene .



Il problema è una strana qualità grafica , come se fossi tornato a Windows 97 , anche nella schermata home vedo tutto puntinato e quando muovo le icone fanno un ombra strana , tutto cio accade anche in game.
Nel dubbio ho fatto uno stress test con Msi Kombustor attivando il rilevamento degli artefatti , anche questo test ha dato esito negativo.
Ho provato a disinstallate e reinstallate i driver con DDU ma nulla !!!
Mi rimane un unico dubbio : forse è il cavo Hdmi che però con la 1660 funzionava perfettamente.


Con tutto il difetto dei micropuntini ho giocato a Warzone 2.0 e ho notato una bella differenza in ultra sono passato da 35Fps Con la 1660 a 60 , quindi la scheda rende se non fosse per questo difetto grafico .

Gioco in FHD con un monitor Acer VG240Y
Cpu Ryzen 5 2600x
Ram 16 Gb Ddr4 patriot viper 3200
Gpu Rx 6600 Xfx
Alimentatore Seasonic Focus 550w

stesso problema che pensavo di avere con la 3080

reinstalla gli shaders di wz2 e anche nel pannello adrenaline c'è una opzione per reinizializzare gli shaders

poi togli l'effetto pellicola nei settaggi grafici di warzone, togli il blur e il depth of field o come diavolo si chiama

poi c'è un bug sull'AA che c'era anche su warzone 1, cioè con AA 2x avevo la sgranatura, mentre con AA 2x pellicola no... e a volte succedeva la cosa opposta

dominator84
18-06-2023, 10:11
doppio

TnS|Supremo
18-06-2023, 15:33
Alla fine ho preso la pulse, arrivata oggi (al pelo visto che ora su amazon è salita a 412).
Al momento sono a 20minuti di furmark, senza toccare nulla se non la curva delle ventole, ora sono a una temperatura sulla gpu di 67 gradi, e 84 di hotspot con le ventole al 50%/2100rpm.

A me non sembra per niente male.

questo il risultato dopo 1h:

https://i.imgur.com/LEd5nHO.jpg

Mi spiegate al volo come fare undervolt?
Basta limitare a step la tensione?
Altre cose da configurare nel software adrenaline?

Dreamer.italy
18-06-2023, 19:59
stessohttps://m.facebook.com/story.php?story_fbid=9305348459540423&id=1605485580 problema che pensavo di avere con la 3080

reinstalla gli shaders di wz2 e anche nel pannello adrenaline c'è una opzione per reinizializzare gli shaders

poi togli l'effetto pellicola nei settaggi grafici di warzone, togli il blur e il depth of field o come diavolo si chiama

poi c'è un bug sull'AA che c'era anche su warzone 1, cioè con AA 2x avevo la sgranatura, mentre con AA 2x pellicola no... e a volte succedeva la cosa opposta


La cosa bella che me lo fa anche nella schermata home di Windows , ho provato a faree una registrazione dello schermo perché ho proposto lo stesso problema su facebook su un gruppo , riguardando la registrazione da cellulare non vedo nessun difetto grafico , mi viene il dubbio che sia la porta hdmi o qualche incompatibilità con il monitor ( che purtroppo non ha entrata DP) per provare un altra uscita , allego il link della registrazione schermo domani provo sulla tv in salone ma mi sa che devo prendere un adattatore Dp —-Hdmi per verificare il tutto




https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=9305348459540423&id=1605485580

GR Denton
19-06-2023, 00:00
Alla fine ho preso la pulse, arrivata oggi (al pelo visto che ora su amazon è salita a 412).
Al momento sono a 20minuti di furmark, senza toccare nulla se non la curva delle ventole, ora sono a una temperatura sulla gpu di 67 gradi, e 84 di hotspot con le ventole al 50%/2100rpm.

A me non sembra per niente male.

questo il risultato dopo 1h:

https://i.imgur.com/LEd5nHO.jpg

Mi spiegate al volo come fare undervolt?
Basta limitare a step la tensione?
Altre cose da configurare nel software adrenaline?

Presa anche io la Pulse, ho abbassato la tensione a 1100 e dopo 6 minuti di furmark ho 66 gradi sulla gpu e 90 di hotspot, ma poi ho notato rispetto alla tua un consumo(210w contro 185w) e una frequenza(2420MHz contro 2309MHz) maggiore.
Anche i risultati sono maggiori(386 fps contro 297 fps), quale sarà il motivo? io ho portato la frequenza minima da 500MHz a 2500MHz e quella massima da 2631MHz a 2600MHz oltre l'undervolt, ma non credo sia questo il motivo visto che entrambe non tengono quelle frequenze.
Forse il SAM abilitato? saranno il numero di cavi dell'alimentatore? io due, la tua è in daisy-chain e non riesce a ricevere abbastanza energia?

Comunque per l'undervolt c'è questa guida (https://www.youtube.com/watch?v=hOKaEKdusZQ) , ti consiglio di non toccare le memorie, impostare i fast timing e/o la frequenza più alta sembrava darmi instabilità in valhalla, poi i guadagni in prestazioni non sono niente di che.

TnS|Supremo
19-06-2023, 01:11
Boh, entro i 250w il singolo cavo dovrebbe bastare. Domani metto anche il secondo separato.

Su 3dmark col punteggio sono in linea.

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

grey.fox
19-06-2023, 09:43
Boh, entro i 250w il singolo cavo dovrebbe bastare. Domani metto anche il secondo separato.

Su 3dmark col punteggio sono in linea.

Inviato dal mio CPH2307 utilizzando Tapatalk

La mia 6700XT a stock ha risultati perfettamente in linea con i tuoi sul bench Furmark.