View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX6000 Series
Gyammy85
04-09-2021, 14:55
Rimesso Bios mobo a default, vga a default, disinstallato ryzen master, swithcato da display port a hdmi...ma niente continuava a dare errori e bloccarsi
Ora ho provato a togliere 2 banchi di ram intanto e aggiornare i driver (mi ha dato un errore alla fine dell'aggiornamento ma sembra si siano aggiornati)
Provato a far girare un 3dmark e non sembra dare problemi, forse score un pò bassino
https://i.imgur.com/4ntUaSa.jpg
No il graphics va benone
https://www.guru3d.com/articles_pages/xfx_speedster_merc_308_radeon_rx_6600_xt_review,21.html
È la CPU che ti abbassa il totale
sniperspa
04-09-2021, 15:35
No il graphics va benone
https://www.guru3d.com/articles_pages/xfx_speedster_merc_308_radeon_rx_6600_xt_review,21.html
È la CPU che ti abbassa il totale
Grazie, dimenticavo il graphics score giusto!
Comunque per ora tutto ok, sarà stato un banco di ram messo male, intanto sto andando a 16 poi proverò a rimetterli :stordita:
Installata la 6800xt presa 3 mesi fa alla lotteria del drop...
Subitissimo una domanda: come caaaaacchio si attiva il freesync? :stordita:
Ci sono due opzioni nel pannello:
- Adaptive sync compatibile
- Sincronizzazione ottimizzata Radeon
?????
LentapoLenta
04-09-2021, 18:31
Installata la 6800xt presa 3 mesi fa alla lotteria del drop...
Subitissimo una domanda: come caaaaacchio si attiva il freesync? :stordita:
Ci sono due opzioni nel pannello:
- Adaptive sync compatibile
- Sincronizzazione ottimizzata Radeon
?????
Visto la botta di :ciapet: che hai avuto, vai a caso… la imbrocchi di sicuro!
AkiraFudo
04-09-2021, 18:35
Il primo:
• Adaptive sync compatibile (VRR)
https://i.postimg.cc/pd61KzBc/Immagine.png
Gyammy85
04-09-2021, 18:35
Installata la 6800xt presa 3 mesi fa alla lotteria del drop...
Subitissimo una domanda: come caaaaacchio si attiva il freesync? :stordita:
Ci sono due opzioni nel pannello:
- Adaptive sync compatibile
- Sincronizzazione ottimizzata Radeon
?????
Il freesync si controlla dalle impostazioni sotto il tab schermo, comunque di solito è attivo di default
Visto la botta di :ciapet: che hai avuto, vai a caso… la imbrocchi di sicuro!
esatto! https://digilander.libero.it/arosati76/mrgreen.gif
Il primo:
• Adaptive sync compatibile (VRR)
https://i.postimg.cc/pd61KzBc/Immagine.png
thanx! ;)
Il freesync si controlla dalle impostazioni sotto il tab schermo, comunque di solito è attivo di default
si si, visto... :fagiano:
Arrow0309
04-09-2021, 21:42
Un TimeSpy col mio profilo daily Gaming (2400 -2500, 1.075v, PL max, default memory / fast timings, custom fans):
https://i.ibb.co/MGY4MYM/Timespy-OC-2.jpg
Come vado? :fagiano:
Gyammy85
05-09-2021, 10:33
Grazie, dimenticavo il graphics score giusto!
Comunque per ora tutto ok, sarà stato un banco di ram messo male, intanto sto andando a 16 poi proverò a rimetterli :stordita:
Ma le tieni a 2400? Non hai xmp?
sniperspa
05-09-2021, 11:54
Ma le tieni a 2400? Non hai xmp?
Non credo di aver mai toccato le frequenze delle ram su questo PC...perchè?
Comunque le ho rimesse su tutte e 4 e non ho più avuto problemi :boh:
Non so se è già stato postato:
https://videocardz.com/newz/medium-video-game-now-supports-amd-fidelityfx-super-resolution
Anche Black Desert Online lo ha implementato con l'ultima patch :)
https://www.naeu.playblackdesert.com/en-US/News/Detail?groupContentNo=1664&countryType=en-US#14
Un TimeSpy col mio profilo daily Gaming (2400 -2500, 1.075v, PL max, default memory / fast timings, custom fans):
https://i.ibb.co/MGY4MYM/Timespy-OC-2.jpg
Come vado? :fagiano:
Il monitor c'entra qualcosa nel punteggio ?
Gyammy85
06-09-2021, 08:29
Non credo di aver mai toccato le frequenze delle ram su questo PC...perchè?
Comunque le ho rimesse su tutte e 4 e non ho più avuto problemi :boh:
A 2400 mhz ti compromettono sensibilmente le performance specie con quella cpu, a meno che non siano proprio 2400 frequenza massima e quindi non puoi andare di più
ninja750
06-09-2021, 09:10
Installata la 6800xt presa 3 mesi fa
:doh: :D
Non so se è già stato postato:
https://videocardz.com/newz/medium-video-game-now-supports-amd-fidelityfx-super-resolution
io l'ho finito senza RT e senza FFX :D 30 fps fissi che con la rx580 diventavano tipo 15 negli split screen
sniperspa
06-09-2021, 09:32
A 2400 mhz ti compromettono sensibilmente le performance specie con quella cpu, a meno che non siano proprio 2400 frequenza massima e quindi non puoi andare di più
Sono 2400 di frequenza max...all'epoca (2017) son stato di braccino corto sulle ram, poi l'anno scorso mi serviva più ram e ho preso altri 16gb uguali dall'amazzone
Qualcosina mi faranno perdere ma non credo abbia senso cambiare tutta la ram fino a quando non cambia piattaforma
Gyammy85
06-09-2021, 09:37
:doh: :D
io l'ho finito senza RT e senza FFX :D 30 fps fissi che con la rx580 diventavano tipo 15 negli split screen
Forse perché avevi il vsync e quindi scendendo sotto i 30 (cioè che anche andadno a 58 ti scalava a 30) ti taglia automaticamente a 15
ninja750
06-09-2021, 09:49
Forse perché avevi il vsync e quindi scendendo sotto i 30 (cioè che anche andadno a 58 ti scalava a 30) ti taglia automaticamente a 15
ho scritto 15 potevano essere 14 o 16 non ricordo, comunque uno slideshow prova per credere
i 30fps fissi li settavo dal gioco, c'è proprio una opzione 60 fissi, 30 fissi, o slimitati: mettevo 30 perchè la pulse scaldava come una stufa per arrivare in alcune scene tipo a 35 quindi non ne valeva la pena e c'era scritto nelle varie review che il gioco era stato appunto pensato per 30 fissi
Gyammy85
06-09-2021, 09:57
ho scritto 15 potevano essere 14 o 16 non ricordo, comunque uno slideshow prova per credere
i 30fps fissi li settavo dal gioco, c'è proprio una opzione 60 fissi, 30 fissi, o slimitati: mettevo 30 perchè la pulse scaldava come una stufa per arrivare in alcune scene tipo a 35 quindi non ne valeva la pena e c'era scritto nelle varie review che il gioco era stato appunto pensato per 30 fissi
Abbastanza ridicola sta cosa, come dire che se in una scena ci sono cinque nemici il gioco va 1/5 rispetto a quando non c'è nessuno
ninja750
06-09-2021, 10:08
Abbastanza ridicola sta cosa, come dire che se in una scena ci sono cinque nemici il gioco va 1/5 rispetto a quando non c'è nessuno
forse non hai presente come funziona il gioco! installalo e vedrai
metto in spoiler per chi vorrà giocarlo:
praticamente mentre giochi in alcune scene lo schermo si divide in due, una usi il personaggio nel mondo normale, l'altra metà nel mondo dei morti
quando sei in questa condizione, per stessa ammissione degli sviluppatori, hanno fatto prima a far girare simultaneamente come fossero due sessioni gioco insieme con doppio esborso di risorse
https://www.gamereactor.it/media/69/medium_3216963.jpg
Spitfire84
06-09-2021, 13:48
Ragazzi, ho bisogno di un riferimento.
Per i possessori di 6800, quanto regge la vostra in overclock e undervolt?
Stamattina mi sono divertito a smanettare: o c'è qualcosa che non va, oppure ho beccato un chip culatissimo perchè regge 2500 MHz con 0,93 V PL +15%. Possibile?
ninja750
06-09-2021, 14:39
Ragazzi, ho bisogno di un riferimento.
Per i possessori di 6800, quanto regge la vostra in overclock e undervolt?
Stamattina mi sono divertito a smanettare: o c'è qualcosa che non va, oppure ho beccato un chip culatissimo perchè regge 2500 MHz con 0,93 V PL +15%. Possibile?
io mi diletto solo con undervolt per avere freschezza e silenzio, sono a 2230mhz effettivi con 0,930mv PL0
i 2500 e 930 li hai settati da wattman o visti in telemetria? sono due cose ben distinte eh
Spitfire84
06-09-2021, 15:13
io mi diletto solo con undervolt per avere freschezza e silenzio, sono a 2230mhz effettivi con 0,930mv PL0
i 2500 e 930 li hai settati da wattman o visti in telemetria? sono due cose ben distinte eh
No no, settati da wattman ovviamente.
Ma di base è impostata a 2319 MHz @ 1,025 V e vederla stabile a 2500 MHz @ 0,93 V mi sembra quantomeno strano. A titolo di riferimento in OC + UV fa circa 17500 punti di graphics score al 3D Mark.
ninja750
06-09-2021, 15:27
perchè appunto non è 2500 930 :D
apri gpuz prima del benchmark e mettilo qui una volta finito, vedrai che non sei a 2500 e non sei a 930 ;) se arrivi da altre vga quei settaggi sono un po spiazzanti
sniperspa
06-09-2021, 16:22
No no, settati da wattman ovviamente.
Ma di base è impostata a 2319 MHz @ 1,025 V e vederla stabile a 2500 MHz @ 0,93 V mi sembra quantomeno strano. A titolo di riferimento in OC + UV fa circa 17500 punti di graphics score al 3D Mark.
La frequenza di wattman è solo quella massima...quella effettiva la decide la vga in base a vari parametri come appunto voltaggio e temperature
Ragazzi, ho bisogno di un riferimento.
Per i possessori di 6800, quanto regge la vostra in overclock e undervolt?
Stamattina mi sono divertito a smanettare: o c'è qualcosa che non va, oppure ho beccato un chip culatissimo perchè regge 2500 MHz con 0,93 V PL +15%. Possibile?
3d mark mi sta fisso a 2740 circa( sono sotto custom) in game tanto quanto circa, 2650/2700 con rt attivo o no, mi rimane a questa frequenza, vc 1,05
Spitfire84
06-09-2021, 21:53
perchè appunto non è 2500 930 :D
apri gpuz prima del benchmark e mettilo qui una volta finito, vedrai che non sei a 2500 e non sei a 930 ;) se arrivi da altre vga quei settaggi sono un po spiazzanti
https://i.postimg.cc/zGjrk9K4/a.png
arrivo da una 6700XT per un breve periodo e precedentemente da una 5700XT. Con quest'ultima in particolare avevo fatto molte prove in oc e uv, ma se esageravi con i valori in quel caso la gpu crashava senza farsi troppi scrupoli :stordita:
La frequenza di wattman è solo quella massima...quella effettiva la decide la vga in base a vari parametri come appunto voltaggio e temperature
ok, ma come scrivevo a ninja, sulla 5700XT il comportamento in oc e uv era più "selettivo"
3d mark mi sta fisso a 2740 circa( sono sotto custom) in game tanto quanto circa, 2650/2700 con rt attivo o no, mi rimane a questa frequenza, vc 1,05
ti ringrazio, ma nel tuo caso hai una 6800XT ed in più avendola a liquido vai a "falsare" le frequenze rispetto a chi sta ad aria.
Esagerao
07-09-2021, 09:29
Confermo le vostre constatazioni:
anche io dopo le 2 ventole aggiuntive nel backplate da 120mm con tdp@330w
+15% sono sceso a 1130mv e ho costante 2646 come frequenza e un taglio di 15° in meno nella giunzione e preso 800 punti in timespy.
La gpu nonostante le impostazioni di overclock cerca sempre un suo compromesso e si ricalibra principalmente in base alla temperatura.
ninja750
07-09-2021, 09:41
@spitfire
2397mhz con 960mv è comunque un risultato eccellente visto che rimane al pelo sotto i 200w, come vedi però l'hot spot arriva vicino ai 100 e le ventole quasi 1800rpm
per quanto riguarda daily use ho settato da pannello 2275@930 che risultano in 2235mhz@956mv reali
questo il link ai miei risultati che avevo dettagliatamente riportato: https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47461339&postcount=9498
la tua sembra poter stare tranquillamente 100mhz sopra così come avevamo già guardato nei dati a default, se io imposto una frequenza effettiva sui 2300 il voltaggio mi sale da solo a oltre 1v. non so se dipende dal bench che abbiamo usato
Rip scheda. Sembrano proprio degli artefatti dovuti al malfunzionamento della gpu, e se su macchine completamente diverse (pc e monitor e cavi) dà lo stesso problema, è proprio difettata purtroppo. Nel caso facci sapere come gestisce la cosa l'assistenza :)
Fatta richiesta di RMA. Devo spedire (a mie spese da quello che ho capito) la scheda in Olanda. Da qualche parte avevo letto che per le CPU le spese di spedizione le pagava AMD...qualcuno sa qualcosa?
Fatta richiesta di RMA. Devo spedire (a mie spese da quello che ho capito) la scheda in Olanda. Da qualche parte avevo letto che per le CPU le spese di spedizione le pagava AMD...qualcuno sa qualcosa?
A me ha pagato tutto amd per l'rma, ad ottobre dello scorso anno, adesso non so se sia cambiata qualcosa, ma ne dubito, fai cosi, chieda la bolla di sped al call center, come ho fatto io.
Arrow0309
09-09-2021, 17:32
Come mi consigliate di tenere le opzioni Freesync e VRR sul mio monitor (Oddyssey G7 27") e sul driver AMD?
Monitor on
Driver on nel globale e poi giostri nei profili di ogni gioco se lo volessi mettere off
Arrow0309
09-09-2021, 21:45
Monitor on
Driver on nel globale e poi giostri nei profili di ogni gioco se lo volessi mettere off
OK cosi' lo sto tenendo difatti.
Anche il VRR Control su on, dal monitor
Ogni tanto ho un stuttering su Hunt ma niente di esagerato
Esagerao
10-09-2021, 09:59
Mi stavo appunto documentando su questi micro-stuttering che anche io ho ogni 7-10sec su alcuni giochi ed ho trovato su reddit un mago, con relativi seguaci che hanno confermato l'efficacia della sua soluzione,
sostanzialmente suggerisce:
riporto testuale
Go to Radeon settings - then go to general relive recording settings are - then in the recording section, under audio channels: change from automatic to stereo
altri invitano a switchare su off tutta le sezione instant recording o playback e o di registrazione perdonate l'approssimazione ma è una sezione che non conosco / utilizzo.
Oggi non riesco domani la testo subito
ninja750
13-09-2021, 11:58
chi di voi ha fatto OC sulle ram che risultati ha ottenuto? incremento lineare o errori rilevabili da hwinfo? zero artefatti? incremento temperature?
in sostanza ne vale la pena?
stefano192
13-09-2021, 13:32
Bello come a settembre, su NMS, l'hotspot della 6800 raggiunga i 100° :( Il massimo che mi aveva fatto era stato sui 97 ad agosto con red dead. In sti giorni ho ripreso in mano NMS e ieri mi ha fatto 99, oggi 100 :sofico: anche se segna di media un 75° (però mi sa che è stato un po' in idle), e massima di gpu 74. Speriamo arrivi presto il fresco :O
chi di voi ha fatto OC sulle ram che risultati ha ottenuto? incremento lineare o errori rilevabili da hwinfo? zero artefatti? incremento temperature?
in sostanza ne vale la pena?
Non ho fatto OC, ma vedendo l'andazzo degli ultimi componenti, ormai è roba solo per avere il punteggio più alto su benchmark XYZ. In game o spingi davvero tanto o cambia tipo 1fps? Poi parere mio. Le temperature delle memorie della mia comunque son sempre state sotto gli 80 gradi massimi da quanto ho visto. Generalmente tra i 70 e gli 80.
ninja750
13-09-2021, 13:50
Bello come a settembre, su NMS, l'hotspot della 6800 raggiunga i 100° :( Il massimo che mi aveva fatto era stato sui 97 ad agosto con red dead. In sti giorni ho ripreso in mano NMS e ieri mi ha fatto 99, oggi 100 :sofico: anche se segna di media un 75° (però mi sa che è stato un po' in idle), e massima di gpu 74. Speriamo arrivi presto il fresco :O
quando arriva al PL 200w anche la mia sfiora i 100 di hotspot, ma è abbastanza raro e soprattutto giochi come red dead con chill attivo generalmente non superano mai i 70 di gpu e 80 di hotspot, proprio perchè tipicamente lo vedo stare sui 165w circa: tu vedi valori maggiori? io sono 1080p
se non stai usando chill, attivalo e lascialo attivo se non noti stutter o altro, aiuta moltissimo
stefano192
13-09-2021, 16:17
quando arriva al PL 200w anche la mia sfiora i 100 di hotspot, ma è abbastanza raro e soprattutto giochi come red dead con chill attivo generalmente non superano mai i 70 di gpu e 80 di hotspot, proprio perchè tipicamente lo vedo stare sui 165w circa: tu vedi valori maggiori? io sono 1080p
se non stai usando chill, attivalo e lascialo attivo se non noti stutter o altro, aiuta moltissimo
Stavo giusto per chiederti cos'è "chill" :D Adessi ci butto un'occhiata e vedo un po' che temperature fa. Per giochi come rdr2 dove non mi servono 115fps, avevo già provato a lockarli con rivatuner e via, tanto quando fai più di 60fps in un gioco del genere, non hai bisogno di altro imho, e se in un periodo come quello estivo dove fa un caldo bestia riesci a tenerla più fresca così, ben venga.
Se la gpu è spremuta, sta sui 200w circa, il massimo che ho visto mi pare sia stato 202 ma siamo lì, non di più. Tutto a stock, e gioco in 1440p.
In realtà pure la cpu oggi su NMS era sui 66 e generalmente stava sui 60, quindi di caldo ce ne è ancora :(
Sui giochi dove non ho bisogno della potenza bruta della 6900XT e mi bastano i 60fps, prima ho provato semplicemente ad abbassare PL -10% già con ottimi risultati ma la vera rivoluzione è stata abbassando anche slide voltaggio e frequenza massima, -20° gpu e -32° hotspot nelle giornate calde estive. Inoltre consumo che oscilla tra i 58 e 77watt :D
P.S. Parlo di giochi come RTS/MOBA o vecchi come WoW Classic TBC, risoluzione 4K tutto al massimo.
Forse fai ancora prima a attivare il chill e usare il limitatore di frame...
ninja750
13-09-2021, 17:24
Se la gpu è spremuta, sta sui 200w circa, il massimo che ho visto mi pare sia stato 202 ma siamo lì, non di più. Tutto a stock, e gioco in 1440p.
ma 202w pure in red dead 2? :eek:
stefano192
13-09-2021, 17:53
ma 202w pure in red dead 2? :eek:
Eh sì, perché? :eek: :confused:
Comunque provato il chill. Settando minimo 80fps, con una sessione di un'oretta e mezza circa mi segna GPU PPT 103W di media, mentre le temp 68.5 di media hotspot, massima 89, GPU 56.9 di media e 68 di massima. Nella sessione dove ho toccato i 100° sinceramente non ho visto subito le temperature dopo aver smesso di giocare e hwinfo è rimasto aperto un po' in idle quindi le temperature medie non sono del tutto affidabili. Proverò stasera o domani a fare una sessione senza chill per vedere la differenza. Non che mi spaventino ste temperature di hotspot, ormai ho accettato la cosa, o forse no :help: :sofico:
ma 202w pure in red dead 2? :eek:
beh pure la mia 6800 fa i 200w stando al pannello in sovraimpressione
Arrow0309
13-09-2021, 21:31
Ma questo schifo di Assassin's Creed Valhalla crasha pure con la AMD?
In OC ma me l'ha appena fatto pure a default freq (con downvolt + PL max + ventole custom) :muro:
Che schifo di gioco e pensare che ci ho creduto davvero
Che questa Aorus andava una favola proprio.
Ci ho giocato pure col boost tra 2500 e 2600. :fagiano: :stordita:
Esagerao
14-09-2021, 09:16
Buondì
riprendendo il mio ultimo post ancora non ho verificato la soluzione proposta su reddit per eliminare il microstuttering...
Nel frattempo segnalo
rispettivamente nuovi drivers video e chipset di amd:
https://www.guru3d.com/files-details/amd-radeon-adrenalin-21-9-1river-download.html
https://www.guru3d.com/files-details/amd-chipset-drivers-download.html
Gyammy85
14-09-2021, 09:31
AMD dovrebbe decidersi a togliere la visibilità delle temp hotspot, sono due anni che creano solo problemi
Ma questo schifo di Assassin's Creed Valhalla crasha pure con la AMD?
In OC ma me l'ha appena fatto pure a default freq (con downvolt + PL max + ventole custom) :muro:
Che schifo di gioco e pensare che ci ho creduto davvero
Che questa Aorus andava una favola proprio.
Ci ho giocato pure col boost tra 2500 e 2600. :fagiano: :stordita:
Sarà pure a default il clock ma uv+pl max non è sicuramente una situazione normale
ninja750
14-09-2021, 09:36
Eh sì, perché? :eek: :confused:
beh pure la mia 6800 fa i 200w stando al pannello in sovraimpressione
io con chill in rdr2 (mai provato senza) sto appunto sui 150/160w molto oscillanti cioè in un punto magari scende a 130 in altri sale a 185
Comunque provato il chill. Settando minimo 80fps, con una sessione di un'oretta e mezza circa mi segna GPU PPT 103W di media, mentre le temp 68.5 di media hotspot, massima 89, GPU 56.9 di media e 68 di massima
ecco così sono ottime temp e wattaggi, se non noti stuttering o altro non vedo motivi per non tenerlo attivo, puoi forse pure alzare un pelo gli fps minimi ma lì devi fare un po di prove. come massimo hai messo 144?
ninja750
14-09-2021, 09:37
AMD dovrebbe decidersi a togliere la visibilità delle temp hotspot, sono due anni che creano solo problemi
pensa che l'hotspot è la temperatura che espone a tutti i software di monitoring esterni compresi per dire il task manager
Gyammy85
14-09-2021, 09:40
pensa che l'hotspot è la temperatura che espone a tutti i software di monitoring esterni compresi per dire il task manager
Appunto, mettesse la temp del frigo, così son tutti tranquilli
ma io con ryzen 2600, rx6800 e mobo b450 posso usufruire del SAM e dell'auto overclock dei nuovi driver?
ninja750
14-09-2021, 11:57
ma io con ryzen 2600, rx6800 e mobo b450 posso usufruire del SAM e dell'auto overclock dei nuovi driver?
auto overclock solo per ryzen 5000 (che manco ho capito come funziona e perchè lo hanno messo nel pannello di controllo GPU)
puoi usare invece sulla carta SAM se hai abilitato la voce nel bios
stefano192
14-09-2021, 12:49
AMD dovrebbe decidersi a togliere la visibilità delle temp hotspot, sono due anni che creano solo problemi mentali
fixed :sofico: In effetti se non fosse visibile, non staremmo qui a farci mille seghe mentali a riguardo. Ma infatti ho "accettato" la cosa facendo anche il ragionamento che come temperatura classica generalmente non va mai sopra i 70, e mio fratello con una 1070ti strix l'altra volta aveva sugli 82° mi pare. Figuriamoci l'hotspot di quella :sofico:
Ma questo schifo di Assassin's Creed Valhalla crasha pure con la AMD?
In OC ma me l'ha appena fatto pure a default freq (con downvolt + PL max + ventole custom) :muro:
Che schifo di gioco e pensare che ci ho creduto davvero
Che questa Aorus andava una favola proprio.
Ci ho giocato pure col boost tra 2500 e 2600. :fagiano: :stordita:
Mi sa che è il gioco che ha qualche problema a sto punto, visto che un ragazzo che conosco ha una 3070 e si sta lamentando anche lui di diversi crash :(
io con chill in rdr2 (mai provato senza) sto appunto sui 150/160w molto oscillanti cioè in un punto magari scende a 130 in altri sale a 185
ecco così sono ottime temp e wattaggi, se non noti stuttering o altro non vedo motivi per non tenerlo attivo, puoi forse pure alzare un pelo gli fps minimi ma lì devi fare un po di prove. come massimo hai messo 144?
Forse l'avevo provato 2 secondi per poi toglierlo preferendo prestazioni massime. Però sì al posto di usare rivatuner volendo si può usare Chill, l'unico sbatti è attivarlo/disattivarlo a seconda dei giochi (ad esempio a fps multiplayer, preferisco non tenerlo attivo). Per il resto ci sta se ti accontenti di fare tot fps in un gioco tranquillo dove non hai bisogno di alti fps.
Come cap metto sempre 141 per la questione freesync.
ninja750
14-09-2021, 13:35
Forse l'avevo provato 2 secondi per poi toglierlo preferendo prestazioni massime. Però sì al posto di usare rivatuner volendo si può usare Chill, l'unico sbatti è attivarlo/disattivarlo a seconda dei giochi (ad esempio a fps multiplayer, preferisco non tenerlo attivo). Per il resto ci sta se ti accontenti di fare tot fps in un gioco tranquillo dove non hai bisogno di alti fps.
Come cap metto sempre 141 per la questione freesync.
Chill lo puoi tenere disattivato da pannello ed attivarlo nel profilo del gioco, è fatto apposta per impostarlo una volta e dimenticartelo
cap 141? io lascio slimitato e abilito vsync, cappa comunque a 144
c'è un pro per 141? meno input lag? :stordita:
ninja750
14-09-2021, 14:08
finalmente i dati CPU in overlay
https://uploads.disquscdn.com/images/bf88016625de969b47e36d472b33282e0d7114234aa107aa4a984364f7a8188a.png
:winner:
Gyammy85
14-09-2021, 14:40
ma io con ryzen 2600, rx6800 e mobo b450 posso usufruire del SAM e dell'auto overclock dei nuovi driver?
Mi sa di no perché bisogna avere almeno un ryzen 3000
finalmente i dati CPU in overlay
https://uploads.disquscdn.com/images/bf88016625de969b47e36d472b33282e0d7114234aa107aa4a984364f7a8188a.png
:winner:
Wow :eek: :eek:
stefano192
14-09-2021, 15:21
Chill lo puoi tenere disattivato da pannello ed attivarlo nel profilo del gioco, è fatto apposta per impostarlo una volta e dimenticartelo
cap 141? io lascio slimitato e abilito vsync, cappa comunque a 144
c'è un pro per 141? meno input lag? :stordita:
Ah davvero puoi selezionarlo solo per un titolo? :eek:
Il "pro" se così lo puoi definire, è che eviti di superare il range di lavoro del freesync/gsync. Il cap non è perfetto, balla sempre qualche fps, mi sembra di averlo notato su forza horizon dove di fps ne fai un bel po', quindi se è a 144, rischi magari di avere tearing. In generale sull'internet dicono di impostarlo 2-3 fps in meno rispetto al massimo range, e ho fatto così seguendo la massa :sofico:
Comunque vsync aumenta l'input lag, se hai un 144hz freesync/gsync il vsync non lo attivi, ma cappi i frame a quanto vuoi.
A me ha pagato tutto amd per l'rma, ad ottobre dello scorso anno, adesso non so se sia cambiata qualcosa, ma ne dubito, fai cosi, chieda la bolla di sped al call center, come ho fatto io.
Giusto per aggiornare, ho scritto al contact center e mi hanno mandato etichetta DHL a loro spese. Ora attendo per vedere come si evolve.
Gyammy85
14-09-2021, 16:10
Ah davvero puoi selezionarlo solo per un titolo? :eek:
Il "pro" se così lo puoi definire, è che eviti di superare il range di lavoro del freesync/gsync. Il cap non è perfetto, balla sempre qualche fps, mi sembra di averlo notato su forza horizon dove di fps ne fai un bel po', quindi se è a 144, rischi magari di avere tearing. In generale sull'internet dicono di impostarlo 2-3 fps in meno rispetto al massimo range, e ho fatto così seguendo la massa :sofico:
Comunque vsync aumenta l'input lag, se hai un 144hz freesync/gsync il vsync non lo attivi, ma cappi i frame a quanto vuoi.
Si si, puoi attivare tutte le impostazioni per ogni singolo titolo coi profili...io tengo sempre il cap da chill a 75 come il refresh del monitor e va ottimamente, sta cosa dei 3 fps in meno non mi convince
finalmente i dati CPU in overlay
https://uploads.disquscdn.com/images/bf88016625de969b47e36d472b33282e0d7114234aa107aa4a984364f7a8188a.png
:winner:
Come hai fatto?
Ci vuole ryzen master?
ninja750
14-09-2021, 19:24
Come hai fatto?
Ci vuole ryzen master?
non è un mio screen, io tengo tutto in alto su una linea per occupare meno spazio
è tutto integrato nei driver
se sei dentro a un gioco premi shift+ctrl+O
Mi sa di no perché bisogna avere almeno un ryzen 3000
Wow :eek: :eek:
vale la pena passare dal 2600 al 3600 o magari 5600x ? :confused: :muro:
VanCleef
14-09-2021, 19:34
vale la pena passare dal 2600 al 3600 o magari 5600x ? :confused: :muro:
ci sto pensando anch'io con il 1600, ma dipende tutto dall'esborso...
ci sto pensando anch'io con il 1600, ma dipende tutto dall'esborso...
tu sicuramente passando al 5600x!
Se siete su schede top a volete spremerle ha senso, altrimenti il vecchio agio del meglio una gpu cazzuta che una cpu cazzuta su un pc da gioco quando si è a budget mi trova il più delle volte d’accordo
il mio 3770k annuisce prepotentemente... :O
Se siete su schede top a volete spremerle ha senso, altrimenti il vecchio agio del meglio una gpu cazzuta che una cpu cazzuta su un pc da gioco quando si è a budget mi trova il più delle volte d’accordo
ho una rx6800 a 3440*1440...
Più sali di risoluzione e meno incide il fattore cpu, quindi…
stefano192
14-09-2021, 22:16
ho una rx6800 a 3440*1440...
Dovresti vedere un po' di benchmark specifici. Ho visto che in 1440p, su alcuni titoli pure dal 3700x al 5600x c'è un po' di differenza in alcuni giochi, in altri invece non cambia nulla. Io penso che nel caso, cambierò con un 5800x quando li tireranno dietro stile ryzen 1000/2000/3000 giusto per non cambiare anche la mobo.
Arrow0309
14-09-2021, 22:29
AMD dovrebbe decidersi a togliere la visibilità delle temp hotspot, sono due anni che creano solo problemi
Sarà pure a default il clock ma uv+pl max non è sicuramente una situazione normale
Puo' darsi.
Appunto, mettesse la temp del frigo, così son tutti tranquilli
Hahahahaha, c'hai ragione
Io ho cambiato pure la pasta termica, 61 max ora in OC e non arrivo piu neanche a 80 di hotspot, va benissimo
fixed :sofico: In effetti se non fosse visibile, non staremmo qui a farci mille seghe mentali a riguardo. Ma infatti ho "accettato" la cosa facendo anche il ragionamento che come temperatura classica generalmente non va mai sopra i 70, e mio fratello con una 1070ti strix l'altra volta aveva sugli 82° mi pare. Figuriamoci l'hotspot di quella :sofico:
Mi sa che è il gioco che ha qualche problema a sto punto, visto che un ragazzo che conosco ha una 3070 e si sta lamentando anche lui di diversi crash :(
Forse l'avevo provato 2 secondi per poi toglierlo preferendo prestazioni massime. Però sì al posto di usare rivatuner volendo si può usare Chill, l'unico sbatti è attivarlo/disattivarlo a seconda dei giochi (ad esempio a fps multiplayer, preferisco non tenerlo attivo). Per il resto ci sta se ti accontenti di fare tot fps in un gioco tranquillo dove non hai bisogno di alti fps.
Come cap metto sempre 141 per la questione freesync.
Si ne ha un po' di problemi
E' moooolto schizzinoso alle instabilità di oc vari gpu e sistema.
Cmq stasera niente crash @2400-2500, 1.10v e PL max :cool:
stefano192
15-09-2021, 00:17
FSR su Deathloop. In 4k dà un bel boost, e mi pare ottimo (?) come risultato pure su quality. In 1440p già su ultra quality vedi la differenza rispetto al nativo, e poi a scalare si nota che blurra un po', ma vabbeh facendo già 100fps farne 120 non è che ti cambia la vita su un gioco del genere. Passare invece da 57 a 81 invece è una bella differenza.
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/po2g50/deathloop_amd_fsr_comparison_benchmark/
VanCleef
15-09-2021, 07:16
tu sicuramente passando al 5600x!
È che partono 260€ per la CPU e il 1600 se lo vendo ci faccio forse 80€... Quindi 180+€ per l'upgrade. Non sono troppi ma nemmeno pochi e il 5600x non va il doppio del 1600...
Mi sa che aspetterò un colpo sull'usato sul 3700x a breve o sul 5600x il prossimo anno.
Tanto se non cambio GPU (ed al momento è impossibile) il PC va avanti benone.
ray_hunter
15-09-2021, 07:17
FSR su Deathloop. In 4k dà un bel boost, e mi pare ottimo (?) come risultato pure su quality. In 1440p già su ultra quality vedi la differenza rispetto al nativo, e poi a scalare si nota che blurra un po', ma vabbeh facendo già 100fps farne 120 non è che ti cambia la vita su un gioco del genere. Passare invece da 57 a 81 invece è una bella differenza.
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/po2g50/deathloop_amd_fsr_comparison_benchmark/
Purtroppo in 1440P da nativo a ultra si nota sempre una bella differenza, mentre da 4K nativo a ultra spesso è difficilissimo.
Cmq io ieri sera l'ho provato per bene e ho fatto diversi confronti sulle texture, che in questo gioco sono davvero dettagliate e non riesco a vedere il blur che ci sono in quelle immagini... Credo sia dovuto a qualche settaggio del CAS che è presente nel nativo ma non con FSR, o qualcosa del genere...
ray_hunter
15-09-2021, 07:21
È che partono 260€ per la CPU e il 1600 se lo vendo ci faccio forse 80€... Quindi 180+€ per l'upgrade. Non sono troppi ma nemmeno pochi e il 5600x non va il doppio del 1600...
Mi sa che aspetterò un colpo sull'usato sul 3700x a breve o sul 5600x il prossimo anno.
Tanto se non cambio GPU (ed al momento è impossibile) il PC va avanti benone.
Quando si parla di CPU nei giochi si fa sempre il solito discorso sul CPU/GPU limited ma io la vedo in modo differente.
Che tu sia CPU limited ha pochissima importanza, quello che ritengo invece da valutare é se la CPU permette di avere fps che rendano il gioco fluido.
Essere CPU limited in un gioco che va a 100fps mi sembra veramente poco rilevante. Il discorso cambia se, a qualsiasi risoluzione il gioco va a 40/50 fps con la CPU che limita gli fps.
Per farti un esempio pratico in Marvel Avengers sul ponte della nave con il 3800X a stock stavo a 50/50fps anche a 720P: la cpu in quel punto non ce la faceva. Passando al 5800X, con la stessa scheda (era la 5700XT), nello stesso punto stavo a 65fps.
Gyammy85
15-09-2021, 07:58
il mio 3770k annuisce prepotentemente... :O
Tieni conto che stai facendo la metà dei frame che potresti ottenere con la 6800xt, forse anche meno, il 5600x che ho arriva a fare 3x i frame del 3570
È che partono 260€ per la CPU e il 1600 se lo vendo ci faccio forse 80€... Quindi 180+€ per l'upgrade. Non sono troppi ma nemmeno pochi e il 5600x non va il doppio del 1600...
Mi sa che aspetterò un colpo sull'usato sul 3700x a breve o sul 5600x il prossimo anno.
Tanto se non cambio GPU (ed al momento è impossibile) il PC va avanti benone.
Si ma stiamo parlando di processori, non è che puoi aspettarti 10x, ma rispetto al 1600 che di suo è downclockato fai un grosso salto avanti, ma proprio evidente...i 3000 li salterei e andrei direttamente di 5000
Tieni conto che stai facendo la metà dei frame che potresti ottenere con la 6800xt, forse anche meno, il 5600x che ho arriva a fare 3x i frame del 3570
Eh ho capito... ma se pensi che al momento, in quei 3 giochi che uso, devo attivare millemila filtri (tipo MSAA 8x o VSR) per non raggiungere il cap dei 144hz del mio monitor, capisci che per ora non sento il bisogno del cambio (e probabilmente non lo sentirò mai, visto che la mia voglia di mettermi a cambiare tutto è sotto lo zero assoluto e che ormai non gioco più a un cacchio... già a cambiare la scheda ci ho messo 3 mesi e l'ho fatto solo per esigenze di monitor... ovviamente senza formattare un caspio col mio win10 installato dal 2015) :stordita:
Paradossalmente potevo tranquillamente restare con la 1080ti, che avere la 6800xt mi dà più da fare appunto per "limitarla" :asd: (con il freesync, che si facciano 80 o 140 fps non cambia nulla... ma se mi sfora i 144 si notano microstutter)
Ale55andr0
15-09-2021, 08:48
FSR su Deathloop. In 4k dà un bel boost, e mi pare ottimo (?) come risultato pure su quality. In 1440p già su ultra quality vedi la differenza rispetto al nativo, e poi a scalare si nota che blurra un po', ma vabbeh facendo già 100fps farne 120 non è che ti cambia la vita su un gioco del genere. Passare invece da 57 a 81 invece è una bella differenza.
https://www.reddit.com/r/Amd/comments/po2g50/deathloop_amd_fsr_comparison_benchmark/
fsr=4k quality/ultra quality, al di sotto di questo è solo degrado, ma del resto serve a quello, usare una risoluzione più alta possibile cercando a contempo di renderla giocabile, usare l'fsr o il dlss a 1080p/1440p è insensato perchè ormai ci giochi con moltissime schede a quelle risoluzioni, a meno di non avere davvero un fermacarte a vapore o volere 144 frame fissi no matter what
sniperspa
15-09-2021, 09:19
È che partono 260€ per la CPU e il 1600 se lo vendo ci faccio forse 80€... Quindi 180+€ per l'upgrade. Non sono troppi ma nemmeno pochi e il 5600x non va il doppio del 1600...
Mi sa che aspetterò un colpo sull'usato sul 3700x a breve o sul 5600x il prossimo anno.
Tanto se non cambio GPU (ed al momento è impossibile) il PC va avanti benone.
Si ma che poi puoi cambiare CPU senza cambiare mobo e ram?
Anche se fosse possibile non ha molto senso...ci stavo pensando anch'io ma credo che prima tirerò un pò il collo alla CPU :fagiano:
Eh ho capito... ma se pensi che al momento, in quei 3 giochi che uso, devo attivare millemila filtri (tipo MSAA 8x o VSR) per non raggiungere il cap dei 144hz del mio monitor, capisci che per ora non sento il bisogno del cambio (e probabilmente non lo sentirò mai, visto che la mia voglia di mettermi a cambiare tutto è sotto lo zero assoluto e che ormai non gioco più a un cacchio... già a cambiare la scheda ci ho messo 3 mesi e l'ho fatto solo per esigenze di monitor... ovviamente senza formattare un caspio col mio win10 installato dal 2015) :stordita:
Paradossalmente potevo tranquillamente restare con la 1080ti, che avere la 6800xt mi dà più da fare appunto per "limitarla" :asd: (con il freesync, che si facciano 80 o 140 fps non cambia nulla... ma se mi sfora i 144 si notano microstutter)
Si in effetti forse Gyammy si dimenticava di come hai preso la tua scheda e quanto tempo ci hai messo per montarla....ti ci vorrebbe un anno per cambiare piattaforma :asd: :D
VanCleef
15-09-2021, 10:12
Si ma che poi puoi cambiare CPU senza cambiare mobo e ram?
Anche se fosse possibile non ha molto senso...ci stavo pensando anch'io ma credo che prima tirerò un pò il collo alla CPU :fagiano:
Coi Ryzen non è un problema di mobo: posso montare quella che voglio (https://www.asrock.com/MB/AMD/B450M%20Steel%20Legend/index.it.asp#CPU)...
Le RAM ce le avrei da 3200 ma il 1600 sopra i 2400 non le digerisce (non sono esperto di overclock, ho solo provato vari boot con i profili caricati nel bion).
sniperspa
15-09-2021, 10:21
Coi Ryzen non è un problema di mobo: posso montare quella che voglio (https://www.asrock.com/MB/AMD/B450M%20Steel%20Legend/index.it.asp#CPU)...
Le RAM ce le avrei da 3200 ma il 1600 sopra i 2400 non le digerisce (non sono esperto di overclock, ho solo provato vari boot con i profili caricati nel bion).
Ah ok, la mia arriva massimo ai ryzen 3 stando alle cpu supportate
E la ram è pochina ma se è già a 3200 potresti aggiungerci altri 16gb...io sto avendo problemi di memorie ultimamente e ho visto che senza paging con 16gb non ci sto dentro
Ale55andr0
15-09-2021, 11:24
Ah ok, la mia arriva massimo ai ryzen 3 stando alle cpu supportate
E la ram è pochina ma se è già a 3200 potresti aggiungerci altri 16gb...io sto avendo problemi di memorie ultimamente e ho visto che senza paging con 16gb non ci sto dentro
mah, io con 16gb di ram non ho mezzo problema con nulla
Basta riabilitarlo (il paging), fra ssd nvme pciex 7 da 10000GB/s e controcazzi che li compriamo a fare? per non usarli?
32GB per un pc da gioco non si può leggere lol manco fosse un server o una postazione di rendering
vabbè la finisco di fare il vecchietto rompicoglioni :O
carloUba
15-09-2021, 12:10
mah, io con 16gb di ram non ho mezzo problema con nulla
FS e Deathloop per fare 2 esempi di giochi che ho beneficiano tantissimo di 16gb in più.
Diciamo che a fine 2021 SE UNO DEVE ASSEMBLARE UN NUOVO PC non ha più senso avere solo 16gb
sniperspa
15-09-2021, 12:54
mah, io con 16gb di ram non ho mezzo problema con nulla
Basta riabilitarlo (il paging), fra ssd nvme pciex 7 da 10000GB/s e controcazzi che li compriamo a fare? per non usarli?
32GB per un pc da gioco non si può leggere lol manco fosse un server o una postazione di rendering
vabbè la finisco di fare il vecchietto rompicoglioni :O
a me da buon vecchietto rompicoglioni mi sta sulle balle il paging :asd:
Comunque scherzi a parte ero convinto anch'io 16 bastassero anche senza paging invece mi son dovuto ricredere....se non gli do almeno 6 o 8GB vado in out of memory (e gioco in WQHD manco 4K)
Poi per carità abbiamo SSD e tutto ma mi serviva liberare spazio ed ero andato a rosicare il rosicabile
Quindi 32GB per un PC da gioco ora non saranno essenziali ma mia opinione che se cambi CPU ora con l'idea di tenerla almeno 4 5 anni ci sta anche passare già a 32GB visto che abbiamo VGA con 12/16GB di memoria :fagiano:
FS e Deathloop per fare 2 esempi di giochi che ho beneficiano tantissimo di 16gb in più.
Diciamo che a fine 2021 SE UNO DEVE ASSEMBLARE UN NUOVO PC non ha più senso avere solo 16gb
esatto ;)
Ale55andr0
15-09-2021, 16:35
FS e Deathloop per fare 2 esempi di giochi che ho beneficiano tantissimo di 16gb in più.
Diciamo che a fine 2021 SE UNO DEVE ASSEMBLARE UN NUOVO PC non ha più senso avere solo 16gb
la serie fs ha sempre fatto storia a se' lato requisiti, deathloop non so manco cosa sia sinceramente ma sono abbastanza sicuro che non sarà il titolo che mi farà passare a 32gb :D
a me da buon vecchietto rompicoglioni mi sta sulle balle il paging :asd:
Comunque scherzi a parte ero convinto anch'io 16 bastassero anche senza paging invece mi son dovuto ricredere....se non gli do almeno 6 o 8GB vado in out of memory (e gioco in WQHD manco 4K)
Poi per carità abbiamo SSD e tutto ma mi serviva liberare spazio ed ero andato a rosicare il rosicabile
Quindi 32GB per un PC da gioco ora non saranno essenziali ma mia opinione che se cambi CPU ora con l'idea di tenerla almeno 4 5 anni ci sta anche passare già a 32GB visto che abbiamo VGA con 12/16GB di memoria :fagiano:
il file di paging è meglio sempre tenerlo,win stesso ci scrive sempre sopra anche se hai memoria disponibile.
Quindi 32GB per un PC da gioco ora non saranno essenziali ma mia opinione che se cambi CPU ora con l'idea di tenerla almeno 4 5 anni ci sta anche passare già a 32GB visto che abbiamo VGA con 12/16GB di memoria :fagiano:
esatto ;)
La penso allo stesso modo. Personalmente cambio pc ogni 5/6 anni sono passato da un fx 8320 con 8GB di ram e 4 di vram a un ryzen 3600 con 32 GB di ram e 16 di vram. Comunque il SAM è tanta roba.
La penso allo stesso modo. Personalmente cambio pc ogni 5/6 anni sono passato da un fx 8320 con 8GB di ram e 4 di vram a un ryzen 3600 con 32 GB di ram e 16 di vram. Comunque il SAM è tanta roba.
Io ho 16Gb* da quando ho rinnovato il PC nel 2012.... si esatto, 2012 :fagiano:
(fatto più NULLA da allora tranne cambi di schede video e aggiunta di SSD! :asd: )
Se dovessi mai fare una nuova config ORA, andrei sicuro su 32Gb...
* della fantastiche Corsair DDR3-1600 CAS7 vengeance, signori... CAS7! Mica balle, eh!... :O
Ale55andr0
15-09-2021, 19:32
Io ho 16Gb* da quando ho rinnovato il PC nel 2012.... si esatto, 2012 :fagiano:
(fatto più NULLA da allora tranne cambi di schede video e aggiunta di SSD! :asd: )
Se dovessi mai fare una nuova config ORA, andrei sicuro su 32Gb...
* della fantastiche Corsair DDR3-1600 CAS7 vengeance, signori... CAS7! Mica balle, eh!... :O
vabè ma un conto è farlo se si fa il pc nuovo che poi si terrà anni, un conto è che uno "deve" passare da 16 a 32 perchè 16 "non bastano"
sniperspa
15-09-2021, 20:05
vabè ma un conto è farlo se si fa il pc nuovo che poi si terrà anni, un conto è che uno "deve" passare da 16 a 32 perchè 16 "non bastano"
Ah no be certo, file di paging e via...se invece devi comprare mobo e ram tanto vale andare su 32
Arrow0309
15-09-2021, 20:18
Rega ma sti driver AMD per installarli velocemente funziona come sulle verdi?
Cioe' non disinstalli niente ma fai solo partire l'installazione del nuovo pacchetto driver e poi scegli di farla proprio veloce sopra senza cancellare i profili vari dei giochi oppure pulita.
Ovv se uno ogni tanto vuole andare di DDU in provvisoria ma perché ha problemi o e' fissato in questo modo lo fa sempre ma normalmente cosa fate?
Arrow0309
15-09-2021, 20:26
Sì, funziona come i driver nvidia. Scarichi l'installer, lo fai partire e installi sopra.
Io se non ho problemi installo sempre sopra, anche perché disinstallando tutte le volte con ddu non solo perdo più tempo ma perdo ogni volta la calibrazione del monitor ed è una rottura di scatole.
OK grazie, ma quale calibrazione del monitor?
Arrow0309
15-09-2021, 20:36
Ho la sonda e ho calibrato i colori.
Per la calibrazione si usano sia i parametri RGB settabili direttamente dal monitor che un profilo icm che genera il programma della sonda.
Ogni volta che fai una pulizia profonda sul driver il profilo icm viene perso e ogni volta devo andare a recuperarlo e mi scoccia :stordita:
Ah OK, io l'avevo fatta sul monitor precedente ma lo facevo caricare in automatico e per sempre col DisplayCal.
Su quest'ultimo mai fatta ancora (non ho più la sonda) ma non e' che mi serve tanto di farlo.
Gyammy85
16-09-2021, 07:55
Sì, funziona come i driver nvidia. Scarichi l'installer, lo fai partire e installi sopra.
Io se non ho problemi installo sempre sopra, anche perché disinstallando tutte le volte con ddu non solo perdo più tempo ma perdo ogni volta la calibrazione del monitor ed è una rottura di scatole.
Non installa sopra, si fa ripristino impostazioni di fabbrica e l'installer provvederà a togliere i vecchi
Gyammy85
16-09-2021, 08:11
Io la installo sopra. Non faccio nessun ripristino se non ho problemi perché come ripeto mi fa casino la calibrazione del monitor e non ho voglia di risincronizzare il profilo del monitor con displaycal.
Insomma c'è una bella marmellata di driver :D
Esagerao
16-09-2021, 08:27
Anche io facevo upgrades veloci dei drivers reinstallando sopra senza disinstallare quelli vecchi ma nell' era nvidia ho avuto molti problemi nel corso del tempo tipo non riuscivo a disinstallare in modo corretto quelli vecchi e/o dopo l'installazione dei nuovi continuavo a vedere la release vecchia.
Altre volte invece il classico hardware non trovato...
costringendomi a installare i drivers crudi da gestione dispositivo...
ragione per la quale uso sempre ddu specie ora da poco entrato in amd.
fate come me !... io semplicemente NON aggiorno i driver :fagiano:
(con la 1080ti ero fermo da quasi due anni... 441 punto qualcosa :asd: )
Gyammy85
16-09-2021, 09:41
La procedura corretta è sempre stata quella di disinstallare i vecchi
ninja750
16-09-2021, 09:55
Non installa sopra, si fa ripristino impostazioni di fabbrica e l'installer provvederà a togliere i vecchi
io li installo sempre sopra
da quando hanno aggiunto la spunta "installazione pulita", la seleziono sempre
se lo dicono loro che basta fare così.. mickey del team radeon per dire
DDU l'ho solo usato quando ho cambiato vga
Gyammy85
16-09-2021, 10:19
io li installo sempre sopra
da quando hanno aggiunto la spunta "installazione pulita", la seleziono sempre
se lo dicono loro che basta fare così.. mickey del team radeon per dire
DDU l'ho solo usato quando ho cambiato vga
Quando fai installazione pulita, lui toglie i precedenti, come ddu, non è come installare sopra
Ale55andr0
16-09-2021, 10:26
quando "installi sopra" i vecchi vengono tolti a prescindere, non è che sovrascrivi solo un paio di mb e via....
Gyammy85
16-09-2021, 10:27
quando "installi sopra" i vecchi vengono tolti a prescindere, non è che sovrascrivi solo un paio di mb e via....
Quindi la procedura corretta è installarli sopra, ok
Ale55andr0
16-09-2021, 10:27
quando "installi sopra" i vecchi vengono tolti a prescindere, non è che sovrascrivi solo un paio di mb e via....
fate come me !... io semplicemente NON aggiorno i driver :fagiano:
(con la 1080ti ero fermo da quasi due anni... 441 punto qualcosa :asd: )
:cry:
..cmq, oggi è giovedi'... già immagino gli scleri che leggerò più tardi quando proprio ieri mi hanno proposto una 6700xt nuova di pacca più conguaglio a mio favore per la 3070 :asd:
..cmq, oggi è giovedi'... già immagino gli scleri che leggerò più tardi quando proprio ieri mi hanno proposto una 6700xt nuova di pacca più conguaglio a mio favore per la 3070 :asd:
mmmhhh.... perderesti circa un 5-10% di performance (senza contare l'RT meno efficiente) e "guadagneresti" 4Gb di ram...
Dipende dal conguaglio, insomma! :sofico:
Gyammy85
16-09-2021, 11:25
mmmhhh.... perderesti circa un 5-10% di performance (senza contare l'RT meno efficiente) e "guadagneresti" 4Gb di ram...
Dipende dal conguaglio, insomma! :sofico:
Con quella cpu probabilmente andrebbe di più con una 6700xt che non con la 3070 in certi casi per via delle drawcalls dei driver
ninja750
16-09-2021, 11:28
Quando fai installazione pulita, lui toglie i precedenti, come ddu, non è come installare sopra
no DDU è più distruttivo, toglie tutto
con installazione pulita, ti ripristina financo i profili dei giochi e mi pare l'overclock
ninja750
16-09-2021, 11:30
il 5600x che ho arriva a fare 3x i frame del 3570
welcome to 360p :fagiano:
Gyammy85
16-09-2021, 11:30
no DDU è più distruttivo, toglie tutto
con installazione pulita, ti ripristina financo i profili dei giochi e mi pare l'overclock
Beh puoi scegliere se tenere i profili utente o no, in realtà la scheda overclock di default è "oscurata", nel senso che si apre solo se accetti il disclaimer
Gyammy85
16-09-2021, 11:33
welcome to 360p :fagiano:
Che ti devo dire, dovrebbe esserci una certa continuità se uno mette dentro una vga top da 800-1000 e più euro, altrimenti uno la mette pure su un duron a 900 mhz, va forte ma va a 10 fps, non ho mai detto che non vada bene, ma oggettivamente si sta perdendo delle perf, un 3770k non va di certo come un 3700x, e non c'è bisogno di scomodare i 360p, perché il 3570 non andava oltre i 40 fps nella parte della città di tomb raider, ora posso giocarci a 60 o 75 fissi scalando accuratamente res e dettagli in maniera intelligente
Ale55andr0
16-09-2021, 11:33
Con quella cpu probabilmente andrebbe di più con una 6700xt che non con la 3070 in certi casi per via delle drawcalls dei driver
non credo, vado1440p in su (anche 4k, ovviamente in downsampling) con tutto maxato, ovviamente dipende anche dal gioco
welcome to 360p :fagiano:
720p dai :asd:
mmmhhh.... perderesti circa un 5-10% di performance (senza contare l'RT meno efficiente) e "guadagneresti" 4Gb di ram...
Dipende dal conguaglio, insomma! :sofico:
ho rifiutato infatti, non mi interessa monetizzare, il tipo (l'amico del cuGGino etc :O ) potrebbe farmi avere anche 6800, si vedrà, dipende da quando (..e se XD) gli arrivano
Che ti devo dire, dovrebbe esserci una certa continuità se uno mette dentro una vga top da 800-1000 e più euro, altrimenti uno la mette pure su un duron a 900 mhz, va forte ma va a 10 fps, non ho mai detto che non vada bene, ma oggettivamente si sta perdendo delle perf, un 3770k non va di certo come un 3700x
ah... ma è cloccato a 4.5Ghz, comunque :O
ps: ma lo so bene, eh, che ormai è stra-sorpassato! ;)
pps: in ogni caso le performance in più rispetto alla 1080ti in 1440p ci sono tutte! (fin troppo... :asd: ) Anche se non rilevabili a occhio...
Ale55andr0
16-09-2021, 11:38
ma oggettivamente si sta perdendo delle perf, un 3770k non va di certo come un 3700x
io ho un 1700x occato mica un 3770k :confused:
Gyammy85
16-09-2021, 11:44
io ho un 1700x occato mica un 3770k :confused:
Parlavo di Raven
ninja750
16-09-2021, 11:46
perché il 3570 non andava oltre i 40 fps nella parte della città di tomb raider, ora posso giocarci a 60 o 75 fissi scalando accuratamente res e dettagli in maniera intelligente
si ma quel gioco è una eccezione ;) anche il mio 4670k stava al 100%. l'unico gioco insieme a odyssey
il tipo (l'amico del cuGGino etc :O ) potrebbe farmi avere anche 6800, si vedrà, dipende da quando (..e se XD) gli arrivano
"il fratello del cugino scemo..." (cit.) :eek: :sofico:
Gyammy85
16-09-2021, 11:51
si ma quel gioco è una eccezione ;) anche il mio 4670k stava al 100%. l'unico gioco insieme a odyssey
Tendenzialmente tutti i giochi open world caricano molto la cpu, per il semplice fatto che la struttura di base della mappa viene tutta calcolata, mentre la gpu sta bella comoda dato che gli oggetti lontani sono giusto due pixel blurrati...anche far cry spreme la cpu
sniperspa
16-09-2021, 12:49
Ormai è quasi un anno che faccio così e se non hai problemi in partenza va tutto liscio e sprechi molto meno tempo.
Le installazioni pulite le faccio solo se ho dei problemi da sistemare.
E le performance sono identiche ad un'installazione pulita.
Sempre fatto così e mai avuto problemi ne con la precedente ne con l'attuale (a parte quando i problemi erano i driver stessi e ho risolto facendo downgrade)
DDU mai usato e guardacaso mai avuto un problema
La procedura corretta è sempre stata quella di disinstallare i vecchi
Se mi trovi dove AMD ha scritto che la procedura corretta è quella bene...altrimenti è corretta solo per te
stefano192
16-09-2021, 14:23
Ragazzi ma ormai sono anni che l'installer dei nuovi driver prima disinstalla quelli attuali e poi installa quelli nuovi.
Non c'è bisogno mica di disinstallarli a mano prima di installare i nuovi, ne tanto meno usare ogni volta ddu.
Poi oh, fatto sempre così con Nvidia e mai un problema. Però solitamente appunto ddu si usa solo se si hanno problemi particolari e quindi meglio fare un wipe profondo e via.
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Esagerao
16-09-2021, 15:56
Scusate niente polemica e niente saputello,
ma dalla notte dei tempi quando si fà un aggiornamento di drivers si disinstalla prima il driver vecchio, il fatto che poi funzioni lo stesso con l'installazione sopra è un altro discorso sicuramente non succedeva ai tempi di win xp/7.
Io senza aver la presunzione di insegnare niente rimango metodo vecchia scuola e ddu in tal senso fà un lavorino facile e a regola d'arte.
E' sempre buona abitudine tenere il registro di sistema il più essenziale e snello possibile.
Mi piace più la filosofia realtek che almeno gli puoi dire quanto vuoi installa ma ti fa vedere che prima disinstalla il driver corrente riavvia e poi parte con il driver nuovo completando la procedura in automatico... stiamo parlando di schede di rete e audio non mi sembrano proprio gli ultimi arrivati.
Ognuno poi per carità liberissimo... è chiaro che in presenza di profili, setting particolari, personalizzazioni va rifatto tutto da capo sulla comodità non discuto.
Il fatto è che se non hai problemi ddu o non ddu non cambia assolutamente niente.
Ormai penso di essere abbastanza esperto dopo quasi 20 anni di smanettamenti vari.
Ormai windows non è più xp, tutta sta fissazione per il registro non è più necessaria. È più un retaggio del passato.
Ovvio che se uno ha problemi è sacrosanta la pulizia profonda tramite ddu.
il mio win10 è passato attraverso 6970/r390x/1080ti/6800xt senza ne format ne DDU... :fagiano:
sniperspa
16-09-2021, 21:03
Ma non è che disinstallando i driver (con ddu o meno) e riavviando il PC Win10 decide di piazzarti sopra i primi driver che ha sottomano? (Che poi vengono quindi nuovamente sovrascritti quando ci installi i tuoi driver AMD)
Ale55andr0
17-09-2021, 08:07
Scusate niente polemica e niente saputello,
ma dalla notte dei tempi quando si fà un aggiornamento di drivers si...
infatti è dalla notte dei tempi che si va avanti per luoghi comuni
Esagerao
17-09-2021, 08:18
Ma non è che disinstallando i driver (con ddu o meno) e riavviando il PC Win10 decide di piazzarti sopra i primi driver che ha sottomano? (Che poi vengono quindi nuovamente sovrascritti quando ci installi i tuoi driver AMD)
No puoi bloccare l'installazione automatica sia in windows update sia in ddu.
Esagerao
17-09-2021, 08:24
Allora installati i nuovi drivers i 21.9.1:
Devo dire wow ! Finalmente senza tanti smanettamenti e setting, con il solo adaptive sync attivato, i microstuttering sono scomparsi in tutti i giochi, finalmente ho ritrovato l'effetto smooth nvidia al quale stavo iniziando a rinunciarci e che adoravo.
Chapeau!
ninja750
17-09-2021, 08:46
a me non piacciono, vedremo i giorni successivi
alt+r nel gioco è diventato inusabile, apre un pannello enorme troppo dispersivo
ci sarebbe alt+z ma c'è meno roba di prima
per dire, ci ho messo un quarto d'ora per trovare dove poter selezionare i dati che volevo in overlay
il pannello alcune volte premendo su home andava in crash, poi più fatto
non mi ha abilitato come al solito il freesync da solo durante il setup
rdr2 mi sembrava più liscio con i 21.7.1
ah sempre ram a palla con 144hz
Esagerao
17-09-2021, 08:47
infatti è dalla notte dei tempi che si va avanti per luoghi comuni
https://www.guru3d.com/files-details/display-driver-uninstaller-download.html
17 milioni di download non penso siano di persone che non sanno usare il pc o non sanno cliccare su amd radeon adrenalin.
Gyammy85
17-09-2021, 09:05
infatti è dalla notte dei tempi che si va avanti per luoghi comuni
E vabbè faremo la procedura nvidia suggested, con quelle trimestrali...
a me non piacciono, vedremo i giorni successivi
alt+r nel gioco è diventato inusabile, apre un pannello enorme troppo dispersivo
ci sarebbe alt+z ma c'è meno roba di prima
per dire, ci ho messo un quarto d'ora per trovare dove poter selezionare i dati che volevo in overlay
il pannello alcune volte premendo su home andava in crash, poi più fatto
non mi ha abilitato come al solito il freesync da solo durante il setup
rdr2 mi sembrava più liscio con i 21.7.1
ah sempre ram a palla con 144hz
Alt+z mi fa comparire le stesse cose di prima
https://www.guru3d.com/files-details/display-driver-uninstaller-download.html
17 milioni di download non penso siano di persone che non sanno usare il pc o non sanno cliccare su amd radeon adrenalin.
L'importante è lamentarsi per quattro gen di fila che le cose non vanno bene
carloUba
17-09-2021, 09:31
Scusate niente polemica e niente saputello,
ma dalla notte dei tempi quando si fà un aggiornamento di drivers si disinstalla prima il driver vecchio, il fatto che poi funzioni lo stesso con l'installazione sopra è un altro discorso sicuramente non succedeva ai tempi di win xp/7
...
Mai fatto, come mai formattato da windows 7, solo upgrade fino a windows 11 insider.
Di solito chi formatta e/o usa ddu è l'utente che ha un OS pieno di merda e che comunque non ha il controllo della propria macchina.
carloUba
17-09-2021, 09:33
https://www.guru3d.com/files-details/display-driver-uninstaller-download.html
17 milioni di download non penso siano di persone che non sanno usare il pc o non sanno cliccare su amd radeon adrenalin.
E sono anche molto pochi, sinceramente mi aspettavo molto di più.
Già qui dentro le competenze informatiche dell'utente medio sono abbastanza scarse, pensa che c'è "la fuori".
ninja750
17-09-2021, 09:45
Alt+z mi fa comparire le stesse cose di prima
io non sapevo nemmeno esistesse alt+z
facevo alt+r poi da li impostavo le cose di overlay o simili
Scusate la mia ignoranza, un monitor dottato di tecnologia G-SYNC posso usarlo con una scheda AMD ?
Ale55andr0
17-09-2021, 10:08
https://www.guru3d.com/files-details/display-driver-uninstaller-download.html
17 milioni di download non penso siano di persone che non sanno usare il pc o non sanno cliccare su amd radeon adrenalin.
infatti 17milioni di utenti sono il 90% dell'utenza pc no? :sofico:
E vabbè faremo la procedura nvidia suggested, con quelle trimestrali...
chiedere a Raven in merito :O (...nel frattempo sei riuscito, once again, a inserire un post polemico che coinvolge nvidia così, a cazzum, tanto per cambiare :asd: )
Scusate la mia ignoranza, un monitor dottato di tecnologia G-SYNC posso usarlo con una scheda AMD ?
assolutamente no, ti esploderà in faccia :O
cmq si', certo che puoi (prima dell'esplosione intendo :O)
Esagerao
17-09-2021, 10:18
Mai fatto, come mai formattato da windows 7, solo upgrade fino a windows 11 insider.
Di solito chi formatta e/o usa ddu è l'utente che ha un OS pieno di merda e che comunque non ha il controllo della propria macchina.
Peccato che se non sei amministratore di sistema non potrai mai utilizzare DDU.
assolutamente no, ti esploderà in faccia :O
cmq si', certo che puoi (prima dell'esplosione intendo :O)
:D
fammi capire, posso andare tranquillo oppure può dare problemi ?
carloUba
17-09-2021, 10:24
Peccato che se non sei amministratore di sistema non potrai mai utilizzare DDU.
E questa tua frase cosa stra.... c'entra con il mio post?
Esagerao
17-09-2021, 10:31
Scusate la mia ignoranza, un monitor dottato di tecnologia G-SYNC posso usarlo con una scheda AMD ?
Lo puoi usare tranquillamente ma la tecnologia g-sync non funzionerà solo il v-sync fisso
Esagerao
17-09-2021, 10:36
Mai fatto, come mai formattato da windows 7, solo upgrade fino a windows 11 insider.
Di solito chi formatta e/o usa ddu è l'utente che ha un OS pieno di merda e che comunque non ha il controllo della propria macchina.
Quando non hai il controllo della tua macchina non sei per lo meno loggato come amministratore di sistema.
Ho inteso così...
Ale55andr0
17-09-2021, 10:39
:D
fammi capire, posso andare tranquillo oppure può dare problemi ?
certo che puoi, ma non potrai sfruttare la tecnologia g sync
Gyammy85
17-09-2021, 10:52
io non sapevo nemmeno esistesse alt+z
facevo alt+r poi da li impostavo le cose di overlay o simili
:eek: richiami il pannello laterale e puoi impostare tutto da lì, vedi anche gli fps in grande sul tab "casa" e settare chill e sharpening on/off per vedere la differenza
ninja750
17-09-2021, 11:24
:eek: richiami il pannello laterale e puoi impostare tutto da lì, vedi anche gli fps in grande sul tab "casa" e settare chill e sharpening on/off per vedere la differenza
gli fps in grande con tanto di grafico per me è inutile e troppo invasivo
il chill in quello ridotto non mi pare di averlo visto, riprovo stasera
lo sharpening lo tengo attivo su tutti
Gyammy85
17-09-2021, 11:34
gli fps in grande con tanto di grafico per me è inutile e troppo invasivo
il chill in quello ridotto non mi pare di averlo visto, riprovo stasera
lo sharpening lo tengo attivo su tutti
Cliccando il tab "giochi", viene fuori il profilo del gioco a cui stai giocando in quel momento, con chill e tutto
Dark_Lord
17-09-2021, 17:25
Scusate, magari sono io che sono rincoglionito non lo so, ma credo di avere un grosso problema con il vsync, sono solito infatti giocare a schermo intero con il vsync abilitato a 60hz e 60fps.
Ora....
Se in una determinata scena faccio senza vsync 180fps belli stabili con la vga che pompa, se abilito il vsync deve tenermi i 60 rock solid e impeccabili, giusto?
E invece no, senza cambiare minimamente inquadratura e mantenendo tutto fermo, fa 60fps, poi inizia a oscillare, arriva a 50, 40, poi dopo una decina di secondi torna a 60 lisci, e così via, ciclicamente... e con nè cpu nè vga al 100%... anzi...
Sto uscendo pazzo, perché fa così? :muro:
edit
penso di aver più o meno compreso che il comportamento è dovuto alla GPU che downclocka perché il gioco non richiede particolare "forza bruta"
c'è modo di forzare il clock sempre al massimo solamente nei giochi?
Abilita il chill che ti permette di settare min e max fps. È l’unico modo per forzare in qualche modo la scheda
No, il clock lo si può anche forzare dal pannello, sia globalmente che per gioco. Valide entrambe le soluzioni, rimane che la gestione clock di RDNA2 è davvero troppo aggressiva.
Dark_Lord
17-09-2021, 23:04
No, il clock lo si può anche forzare dal pannello, sia globalmente che per gioco. Valide entrambe le soluzioni, rimane che la gestione clock di RDNA2 è davvero troppo aggressiva.
uhm, come si fa? non sono particolarmente smanettone con i clock :D
Imho con tre click il chill e range di fps si fa prima…
Dark_Lord
17-09-2021, 23:37
quindi suggerisci di disattivare il vsync e impostare il chill su min e max 60?
non mi sembra molto tearing friendly però (non ho freesync :asd: )
uhm, come si fa? non sono particolarmente smanettone con i clock :D
Trova il profilo del gioco all'interno del driver, aprilo e clicca su "Tune Game Performance" (Ottimizza prestazioni di gioco in italiano). Da lì sei sul pannello di tuning relativo al singolo giochi, devi attivare il Manual Tuning Custom, quindi il GPU Tuning e da lì hai delle percentuali per clock minimo e massimo. Se mi serve preferisco abilitare anche l'advanced mode che mi restituisce il valore di clock esatto invece che la percentuale.
Se non hai freesync/adaptive sync (fai in modo di averlo presto!) credo sia meglio lavorare coi clock che con Chill.
Esempio di configurazione:
https://ibb.co/s2nhLY2
Il voltaggio è lasciato a default, sta leggermente più in basso! :D
Dark_Lord
18-09-2021, 00:18
Grazie mille, domani provo, vediamo se così risolvo
Il monitor sarà la prima cosa che lancerò, appena usciranno gli OLED con una diagonale decente :asd:
Intel-Inside
18-09-2021, 09:25
Ho notato che con gli ultimi drivers l'overlay mi dice che la mia 6900 XT supera i 255W di assorbimento e arriva anche a 330W a quanto leggo...
Come mai? prima il valore era sempre fisso a 255W... ho tutto a default...
Grazie
Comunque tornando ad amd dopo un paio di anni devo dire che il pannello è sicuramente più avanzato rispetto a quello Nvidia (che mi sembra di vedere winXP)... Peccato però che sia di un complesso da fare paura... Ci si perde nelle millemila opzioni...
Io a parte il freesync ho lasciato tutto a default
Inviato dal mio Mi MIX 2S utilizzando Tapatalk
La cosa che più di tutte preferisco sono i profili per gioco…. Puoi settare mille mila diverse opzioni gioco per gioco. Anche l’overlay in driver è una bella cosa.
al3x_.1992
18-09-2021, 15:49
buonasera a tutti
ho una rx6800xt che uso in FHD su monitor a 60hz...volevo chiedere se c'è qualche impostazione o come fare ad utilizzare di più la gpu perchè noto che in alcuni giochi tipo mass effect legendary... il me 2 in questo caso ho la gpu con una % di utilizzo bassa si faccio i 60fps se attivo il limitatore ma a volte o dei cali di fps che influisce sulla fluidità del gioco.
Ho provato a mettere il limitatore anche sopra dei 120 fps ma ho dei cali che fa notare e mi fa perdere la fluidità del gioco anche stando sempre abbondantemente sopra dei 60fps.
C'è un modo per mantenere già di suo la % di utilizzo della gpu più alta? cosi da evitare possibili lag
Grazie
Arrow0309
18-09-2021, 20:48
Due domande al volo:
1. Non mi funzionano più i comandi veloci (per abilitare l'osd o anche ctrl + R in game)
2. State giocando a Deathloop? Come l'avete impostato graficamente in qhd?
A me gira tra 90 - 140 fps pero' stuttera alla grande, un paio di volte mi ha pure freezato per un sec o due.
Gyammy85
18-09-2021, 20:54
Due domande al volo:
1. Non mi funzionano più i comandi veloci (per abilitare l'osd o anche ctrl + R in game)
2. State giocando a Deathloop? Come l'avete impostato graficamente in qhd?
A me gira tra 90 - 140 fps pero' stuttera alla grande, un paio di volte mi ha pure freezato per un sec o due.
Chiudi i processi amd da gestione attività e riapri i driver, per deathloop molti stanno riscontrando problemi, è proprio il gioco buggato
Arrow0309
18-09-2021, 21:09
Chiudi i processi amd da gestione attività e riapri i driver, per deathloop molti stanno riscontrando problemi, è proprio il gioco buggato
THANKS ora va ma ho nuovamente 0 fps :D
E mica mi ricordo l'altra volta cosa ho fatto per risolverlo.
Il gioco si, e' buggato :mc:
Dark_Lord
18-09-2021, 21:36
Trova il profilo del gioco all'interno del driver, aprilo e clicca su "Tune Game Performance" (Ottimizza prestazioni di gioco in italiano). Da lì sei sul pannello di tuning relativo al singolo giochi, devi attivare il Manual Tuning Custom, quindi il GPU Tuning e da lì hai delle percentuali per clock minimo e massimo. Se mi serve preferisco abilitare anche l'advanced mode che mi restituisce il valore di clock esatto invece che la percentuale.
Se non hai freesync/adaptive sync (fai in modo di averlo presto!) credo sia meglio lavorare coi clock che con Chill.
Esempio di configurazione:
https://ibb.co/s2nhLY2
Il voltaggio è lasciato a default, sta leggermente più in basso! :D
Funziona, ti adoro :asd:
60 fps vsyncati lisci e sguisciosi come un panetto di burro su una pentola antiaderente :asd: :oink:
Ma non è strano comunque che downclocki talmente tanto da non riuscire neanche a lavorare bene con il vsync? Assurda sta cosa... :doh:
Cioe io ora dovrei per ogni gioco, customizzare il profilo impostando freq min e max alte... bah
-edit-
ho impostato nel profilo globale le percentuali, 100% la massima e 378% la minima, sembra funzioni anche così, ho risolto in una botta sola anche i problemi di vsync su gta5 e rdr2, figata cosmica :asd:
e sul desktop rimane a bassi mhz come normale che sia, a saperlo prima mi risparmiavo bestemmie su bestemmie
Gyammy85
18-09-2021, 22:23
THANKS ora va ma ho nuovamente 0 fps :D
E mica mi ricordo l'altra volta cosa ho fatto per risolverlo.
Il gioco si, e' buggato :mc:
Devi essere sicuro di andare in fullscreen esclusivo per avere la certezza che il counter funzioni
Funziona, ti adoro :asd:
60 fps vsyncati lisci e sguisciosi come un panetto di burro su una pentola antiaderente :asd: :oink:
Ma non è strano comunque che downclocki talmente tanto da non riuscire neanche a lavorare bene con il vsync? Assurda sta cosa... :doh:
Cioe io ora dovrei per ogni gioco, customizzare il profilo impostando freq min e max alte... bah
-edit-
ho impostato nel profilo globale le percentuali, 100% la massima e 378% la minima, sembra funzioni anche così, ho risolto in una botta sola anche i problemi di vsync su gta5 e rdr2, figata cosmica :asd:
e sul desktop rimane a bassi mhz come normale che sia, a saperlo prima mi risparmiavo bestemmie su bestemmie
Il vsync sarebbe da disattivare sempre e usare chill, con le moderne vga crea più problemi che altro...attiva sempre la sincronizzazione ottimizzata per non avere mai tearing
Dark_Lord
18-09-2021, 22:50
Il vsync sarebbe da disattivare sempre e usare chill, con le moderne vga crea più problemi che altro...attiva sempre la sincronizzazione ottimizzata per non avere mai tearing
Eppure ora va bene, era la frequenza che scalava troppo in basso per i cavoli suoi.
Avevo già provato tempo fa con chill e sincronizzazione ottimizzata, era la fiera dello stuttering con qualunque gioco, l'unica cosa che mi restituisce la fluidità suprema con un frame pacing perfetto è il vsync. :fagiano:
ninja750
19-09-2021, 09:12
con sti 21.9.1 ho continui crash del pannello radeon in windows desktop
mai avuti con i 7.1
buonasera a tutti
ho una rx6800xt che uso in FHD su monitor a 60hz...volevo chiedere se c'è qualche impostazione o come fare ad utilizzare di più la gpu perchè noto che in alcuni giochi tipo mass effect legendary... il me 2 in questo caso ho la gpu con una % di utilizzo bassa si faccio i 60fps se attivo il limitatore ma a volte o dei cali di fps che influisce sulla fluidità del gioco.
Ho provato a mettere il limitatore anche sopra dei 120 fps ma ho dei cali che fa notare e mi fa perdere la fluidità del gioco anche stando sempre abbondantemente sopra dei 60fps.
C'è un modo per mantenere già di suo la % di utilizzo della gpu più alta? cosi da evitare possibili lag
Grazie
gpu inadeguata a 1080p,non funzionano bene a risoluzioni così "basse".
dovresti prenderti un bel monitor quad HD ad alto refresh con freesync.
Dark_Lord
19-09-2021, 12:14
gpu inadeguata a 1080p,non funzionano bene a risoluzioni così "basse".
dovresti prenderti un bel monitor quad HD ad alto refresh con freesync.
:doh:
ma che risposta è :fagiano:
è lo stesso problema che avevo io con giochi leggeri (solo che io gioco in 4k)
deve forzare le frequenze della gpu da pannello e farle lavorare sempre alte, non so se è per un bug o cosa, ma con poco carico la gpu downclocka troppo e inizia a laggare e stutterare...
tra l'altro con release vecchie de driver questo problema non c'era.
In verità è dalla 5700xt che leggo sta cosa, soprattutto su vecchi giochi
:doh:
ma che risposta è :fagiano:
è lo stesso problema che avevo io con giochi leggeri (solo che io gioco in 4k)
deve forzare le frequenze della gpu da pannello e farle lavorare sempre alte, non so se è per un bug o cosa, ma con poco carico la gpu downclocka troppo e inizia a laggare e stutterare...
tra l'altro con release vecchie de driver questo problema non c'era.
inutile che metti le emoticons è così,è risaputo che queste vga con risoluzioni basse funzionano male,una 6800xt per il full HD è come comprarsi un ferrari solo per fare manovra nel cortile di casa.
avevo letto(non ricordo dove)che anche le nvidia hanno questo difetto(tipo la rtx 3090)
Dark_Lord
19-09-2021, 15:16
inutile che metti le emoticons è così,è risaputo che queste vga con risoluzioni basse funzionano male,una 6800xt per il full HD è come comprarsi un ferrari solo per fare manovra nel cortile di casa.
avevo letto(non ricordo dove)che anche le nvidia hanno questo difetto(tipo la rtx 3090)
Peccato che lo faceva anche a me in 4k, e si risolve semplicemente settando manualmente freq min e max.
quindi non è la "gpu inadeguata a 1080p" ma un bug software dei driver che a basso carico non riesce a pilotare correttamente la frequenza della gpu.
tu in pratica gli hai detto che deve comprarsi un monitor nuovo... :doh:
Dark_Lord
19-09-2021, 15:22
In verità è dalla 5700xt che leggo sta cosa, soprattutto su vecchi giochi
prima di questa avevo la vega 64 liquid, e zero problemi in tal senso, ma si torna indietro di parecchi anni
Peccato che lo faceva anche a me in 4k, e si risolve semplicemente settando manualmente freq min e max.
quindi non è la "gpu inadeguata a 1080p" ma un bug software dei driver che a basso carico non riesce a pilotare correttamente la frequenza della gpu.
tu in pratica gli hai detto che deve comprarsi un monitor nuovo... :doh:
eeeee quindi alla fine dove si arriva?che a basse riso la vga nn va bene e deve aumentarla per evitare questi difetti...e per aumentarla come si fa indovina indovinello?cambiando monitor...mannaggia.:doh:
Dark_Lord
19-09-2021, 16:00
eeeee quindi alla fine dove si arriva?che a basse riso la vga nn va bene e deve aumentarla per evitare questi difetti...e per aumentarla come si fa indovina indovinello?cambiando monitor...mannaggia.:doh:
quale parte di "Peccato che lo faceva anche a me in 4k" non era scritta in modo chiaro?
quale parte di "Peccato che lo faceva anche a me in 4k" non era scritta in modo chiaro?
la stessa parte quando ti ho detto che ho visto video e letto dove dicevano che queste vga non digeriscono risoluzioni basse.
StylezZz`
19-09-2021, 18:10
buonasera a tutti
ho una rx6800xt che uso in FHD su monitor a 60hz...volevo chiedere se c'è qualche impostazione o come fare ad utilizzare di più la gpu perchè noto che in alcuni giochi tipo mass effect legendary... il me 2 in questo caso ho la gpu con una % di utilizzo bassa si faccio i 60fps se attivo il limitatore ma a volte o dei cali di fps che influisce sulla fluidità del gioco.
Ho provato a mettere il limitatore anche sopra dei 120 fps ma ho dei cali che fa notare e mi fa perdere la fluidità del gioco anche stando sempre abbondantemente sopra dei 60fps.
C'è un modo per mantenere già di suo la % di utilizzo della gpu più alta? cosi da evitare possibili lag
Grazie
Potresti provare ad attivare il VSR (virtual super resolution) dal pannello AMD, in modo da aumentare la risoluzione e fare lavorare di più la gpu.
Ovviamente la scelta migliore sarebbe di aggiornare monitor con un bel QHD a 144hz, perchè un FHD 60hz ti limita davvero tanto.
la stessa parte quando ti ho detto che ho visto video e letto dove dicevano che queste vga non digeriscono risoluzioni basse.
perdona l'intrusione, ma non è affatto cosi', la 6800xt in fhd, va benissimo, il problema non è ne la frequenza come dice l'utente sopra ne che non è buona la vga, semplicemente amd ha implementato degli stati di sllep mode, questo crea i difetti menzionati sopra, questi sleep si possono disattivare solo tramite mpt, non da driver o altro.
Dark_Lord
19-09-2021, 20:25
perdona l'intrusione, ma non è affatto cosi', la 6800xt in fhd, va benissimo, il problema non è ne la frequenza come dice l'utente sopra ne che non è buona la vga, semplicemente amd ha implementato degli stati di sllep mode, questo crea i difetti menzionati sopra, questi sleep si possono disattivare solo tramite mpt, non da driver o altro.
Alzando la freq minima da pannello di controllo a me ha risolto il problema fortunatamente, che di mettermi a smanettare con il bios non ne ho alcuna voglia...
al3x_.1992
20-09-2021, 20:19
:doh:
ma che risposta è :fagiano:
è lo stesso problema che avevo io con giochi leggeri (solo che io gioco in 4k)
deve forzare le frequenze della gpu da pannello e farle lavorare sempre alte, non so se è per un bug o cosa, ma con poco carico la gpu downclocka troppo e inizia a laggare e stutterare...
tra l'altro con release vecchie de driver questo problema non c'era.
speriamo che la risolvano con le nuove release definitivamente
Potresti provare ad attivare il VSR (virtual super resolution) dal pannello AMD, in modo da aumentare la risoluzione e fare lavorare di più la gpu.
Ovviamente la scelta migliore sarebbe di aggiornare monitor con un bel QHD a 144hz, perchè un FHD 60hz ti limita davvero tanto.
si che il monitor mi limita parecchio l'avevo messo in conto ma al momento purtroppo deve andar cosi infatti in altri giochi ho usato questa funzione però all'interno del gioco ed ho trovato giovamento a livello qualitativo pure
perdona l'intrusione, ma non è affatto cosi', la 6800xt in fhd, va benissimo, il problema non è ne la frequenza come dice l'utente sopra ne che non è buona la vga, semplicemente amd ha implementato degli stati di sllep mode, questo crea i difetti menzionati sopra, questi sleep si possono disattivare solo tramite mpt, non da driver o altro.
potrei sapere cosa sono questi mpt?
comunque grazie intanto per le risposte ricevute
avevo aumentato la frequenza minima prima ancora di scrivere e già la cosa è parecchio migliorata ora vedo cosa si può fare ancora
però vorrei migliorarla ancora con il vsr
ray_hunter
21-09-2021, 07:17
Due domande al volo:
1. Non mi funzionano più i comandi veloci (per abilitare l'osd o anche ctrl + R in game)
2. State giocando a Deathloop? Come l'avete impostato graficamente in qhd?
A me gira tra 90 - 140 fps pero' stuttera alla grande, un paio di volte mi ha pure freezato per un sec o due.
Io ci sto giocando a 4K con FSR adattivo con fps target e max 60fps.
Io non ho stuttering ma più alzo gli fps più noto una disomogeneità nei movimenti del mouse, cosa comprovata dal DF.
L'adattività l'ho messa su performance, ma in realtà così facendo è praticamente al 99% del tempo sulla massima qualità, tantochè la scheda è raramente sopra i 2Ghz.
Il gioco in se genera molta variabilità di carico sulla GPU.
Ovviamente tutto maxato, con RT qualità...
A mio avviso graficamente con l'RT e specialmente negli esterni spacca!!!
Esagerao
21-09-2021, 08:13
speriamo che la risolvano con le nuove release definitivamente
potrei sapere cosa sono questi mpt?
comunque grazie intanto per le risposte ricevute
avevo aumentato la frequenza minima prima ancora di scrivere e già la cosa è parecchio migliorata ora vedo cosa si può fare ancora
però vorrei migliorarla ancora con il vsr
Mpt sta per more power tool lo trovi facilmente googlando è l'unico tool che agisce direttamente sul bios non a caso prima di farti smanettare ti fa beckuppare. In giro trovi anche dei tutorial io l'ho usato per portare la scheda @330w.
Gyammy85
21-09-2021, 08:55
Io ci sto giocando a 4K con FSR adattivo con fps target e max 60fps.
Io non ho stuttering ma più alzo gli fps più noto una disomogeneità nei movimenti del mouse, cosa comprovata dal DF.
L'adattività l'ho messa su performance, ma in realtà così facendo è praticamente al 99% del tempo sulla massima qualità, tantochè la scheda è raramente sopra i 2Ghz.
Il gioco in se genera molta variabilità di carico sulla GPU.
Ovviamente tutto maxato, con RT qualità...
A mio avviso graficamente con l'RT e specialmente negli esterni spacca!!!
Su reddit dicono che l'fsr è rotto, non applica lo sharpening, servirà qualche patch
ninja750
21-09-2021, 10:13
https://i.postimg.cc/zXqXd76K/OSD.jpg
maledetta AMD :mad: :mad: adesso che hanno messo tutti i dati in overlay ho scoperto che mi hanno sempre ingannato sulla frequenza della CPU :mad: :mad:
ninja750
21-09-2021, 10:14
Mpt sta per more power tool lo trovi facilmente googlando è l'unico tool che agisce direttamente sul bios non a caso prima di farti smanettare ti fa beckuppare. In giro trovi anche dei tutorial io l'ho usato per portare la scheda @330w.
MPT non l'ho mai usato ma mi pare che legga bios e scriva nei registry :mbe:
MPT non l'ho mai usato ma mi pare che legga bios e scriva nei registry :mbe:
esatto
sono softmod, non hardmod del bios....
Anche perchè mi pare che ad oggi non sia ancora possibile moddare bios per navi2 a differenza di navi1...
sniperspa
21-09-2021, 11:10
maledetta AMD :mad: :mad: adesso che hanno messo tutti i dati in overlay ho scoperto che mi hanno sempre ingannato sulla frequenza della CPU :mad: :mad:
Mi sembra un pò altina in effetti :stordita:
Gyammy85
21-09-2021, 11:19
Edit
ninja750
21-09-2021, 11:32
Mi sembra un pò altina in effetti :stordita:
alta? deve essere 4400! :mad:
https://i.postimg.cc/zXqXd76K/OSD.jpg
maledetta AMD :mad: :mad: adesso che hanno messo tutti i dati in overlay ho scoperto che mi hanno sempre ingannato sulla frequenza della CPU :mad: :mad:
come si fanno sti overlay?! :stordita:
ninja750
21-09-2021, 12:50
come si fanno sti overlay?! :stordita:
:doh:
shift+ctrl+O
sniperspa
21-09-2021, 12:55
alta? deve essere 4400! :mad:
Ah sorry non pensavo arrivasse a quelle frequenze il 3700 :D
Comunque carino il nuovo overlay mi fa quasi venir voglia di aggiornare
ps.guadagni tanto su ACC alzando la freq della cpu?
ninja750
21-09-2021, 13:12
Ah sorry non pensavo arrivasse a quelle frequenze il 3700 :D
Comunque carino il nuovo overlay mi fa quasi venir voglia di aggiornare
ps.guadagni tanto su ACC alzando la freq della cpu?
il layout è lo stesso da mesi, hanno solo aggiunto il monitoring della cpu
cmq era una trollata, se guardi il cpu usage 11% ti fa capire come non serva a nulla nemmeno in 1080p
:doh:
shift+ctrl+O
A me non compaiono:fagiano:
I parametri della cpu intendo.
Gli ultimi driver gli ho installati senza disinstallare i precedenti e non ho selezionato l'installazione "pulita".
Tu hai ryzen master installato?
ninja750
21-09-2021, 14:03
A me non compaiono:fagiano:
I parametri della cpu intendo.
Gli ultimi driver gli ho installati senza disinstallare i precedenti e non ho selezionato l'installazione "pulita".
Tu hai ryzen master installato?
no niente master
ho fatto installazione selezionando "pulita"
:doh:
shift+ctrl+O
alt-r
alt-z
shift+ctrl+O
...
oooouh!... e che èèè?!?! :cry:
Esiste una lista di TUTTI gli shortcut disponibili per sti cacchio di driver?!?! :rolleyes:
al3x_.1992
21-09-2021, 14:25
Mpt sta per more power tool lo trovi facilmente googlando è l'unico tool che agisce direttamente sul bios non a caso prima di farti smanettare ti fa beckuppare. In giro trovi anche dei tutorial io l'ho usato per portare la scheda @330w.
grazie
interessante
ora proverò a cercare qualcosa
Gyammy85
21-09-2021, 14:33
alt-r
alt-z
shift+ctrl+O
...
oooouh!... e che èèè?!?! :cry:
Esiste una lista di TUTTI gli shortcut disponibili per sti cacchio di driver?!?! :rolleyes:
Devi cercare il tab "tasti di scelta rapida", lì trovi tutto e puoi anche cambiare i tasti
MontegoBay
21-09-2021, 15:20
domanda, qualcuno ha mai provato sempre si si puo , cambiare il bios di questa e sostituirlo con uno piu performante?
Non si può ma non servirebbe, basta usare MPT
ninja750
21-09-2021, 15:48
domanda, qualcuno ha mai provato sempre si si puo , cambiare il bios di questa e sostituirlo con uno piu performante?
da quello che ho capito l'unica mod bios che vale la pena di fare è quella usata da der8auer per spostare il limite di frequenza, niente però riguardo il voltaggio da quello che ricordo
quindi se adesso la tua scheda è limitata dal pannello radeon a poniamo 2600mhz può avere senso, ma se è già instabile adesso a quella frequenza è inutile
per info lui aveva raggiunto tipo 3200 sotto LN2
Andy1111
21-09-2021, 15:55
maledetta AMD :mad: :mad: adesso che hanno messo tutti i dati in overlay ho scoperto che mi hanno sempre ingannato sulla frequenza della CPU :mad: :mad:
Io preferisco continuare ad usare afterburner + overlay editor di riva così metto tutto quello che mi interessa
https://i.postimg.cc/0rBkKWD1/aft-riva.jpg (https://postimg.cc/0rBkKWD1)
ninja750
21-09-2021, 16:09
Io preferisco continuare ad usare afterburner + overlay editor di riva così metto tutto quello che mi interessa
oggettivamente adesso con i dati CPU non ha più nessun senso usare msiab
stessi dati e integrati nei driver
per info lui aveva raggiunto tipo 3200 sotto LN2
ha semplicemente usato una delle prime XTXH che hanno il limite di frequenza portato a 4ghz invece dei 3ghz delle normali XTX :stordita: come mamma amd l'ha fatta :stordita:
ninja750
21-09-2021, 16:26
ha semplicemente usato una delle prime XTXH che hanno il limite di frequenza portato a 4ghz invece dei 3ghz delle normali XTX :stordita: come mamma amd l'ha fatta :stordita:
ah ok ricordavo male
quindi se già ora non arrivi a 3 inutile farsi scenari ulteriori
Andy1111
21-09-2021, 16:41
oggettivamente adesso con i dati CPU non ha più nessun senso usare msiab
stessi dati e integrati nei driver
ora stavo controllando, ho gli ultimi 21.9.2 a me gli ultimi 3 dati sulla cpu non ci sono lol
Esagerao
21-09-2021, 17:34
Io preferisco continuare ad usare afterburner + overlay editor di riva così metto tutto quello che mi interessa
https://i.postimg.cc/0rBkKWD1/aft-riva.jpg (https://postimg.cc/0rBkKWD1)
Io avendo dismesso afterburner uso aida64 proiettato su tastiera lcd logitech
Esagerao
21-09-2021, 17:34
Altra release adrenalin
https://www.guru3d.com/files-details/amd-radeon-adrenalin-21-9-2-driver-download.html
Andy1111
21-09-2021, 17:43
Altra release adrenalin
https://www.guru3d.com/files-details/amd-radeon-adrenalin-21-9-2-driver-download.html
Fixed Issues
In Radeon™ Software, the CPU Additional Metrics section within the Performance tab may be missing for some users.
Some users may receive a compatibility error message when they attempt to load a previously saved tuning profile.
While playing Hitman™ 3 on some AMD Graphics products such as Radeon™ RX 6800 XT, users may experience an issue where water along the shores becomes missing.
The Auto Overclock feature for CPU in Radeon™ Software may be missing for some users with an AMD Ryzen™ 5000 series processor and AMD Radeon™ 6000 series graphics card.
Ora me lo spiego, risolto non pare da me non c'è ancora lol
Arrow0309
21-09-2021, 18:23
Io preferisco continuare ad usare afterburner + overlay editor di riva così metto tutto quello che mi interessa
https://i.postimg.cc/0rBkKWD1/aft-riva.jpg (https://postimg.cc/0rBkKWD1)
Va d'accordo col Wattman o come si chiama la utility per overclock integrata nel driver AMD?
Come fai esattamente?
Perché vorrei mettere anch'io la cpu e col AMD Software overlay / osd non me la vede.
E hwinfo64 + rtss non mi garba. :fagiano:
Fixed Issues
In Radeon™ Software, the CPU Additional Metrics section within the Performance tab may be missing for some users.
Some users may receive a compatibility error message when they attempt to load a previously saved tuning profile.
While playing Hitman™ 3 on some AMD Graphics products such as Radeon™ RX 6800 XT, users may experience an issue where water along the shores becomes missing.
The Auto Overclock feature for CPU in Radeon™ Software may be missing for some users with an AMD Ryzen™ 5000 series processor and AMD Radeon™ 6000 series graphics card.
Ora me lo spiego, risolto non pare da me non c'è ancora lol
:D Ora provo anch'io e spunto installazione pulita
Edit:nulla da fare
Andy1111
21-09-2021, 18:38
Va d'accordo col Wattman o come si chiama la utility per overclock integrata nel driver AMD?
Come fai esattamente?
Perché vorrei mettere anch'io la cpu e col AMD Software overlay / osd non me la vede.
E hwinfo64 + rtss non mi garba. :fagiano:
Ti metto dei screen
https://i.postimg.cc/G9b19pRZ/msi1.jpg (https://postimg.cc/G9b19pRZ)
https://i.postimg.cc/Dm53GKym/msi2.jpg (https://postimg.cc/Dm53GKym)
https://i.postimg.cc/mtDfN6tj/msi3.jpg (https://postimg.cc/mtDfN6tj)
Nel terzo per mettere i decimali guarda su format trovi %.2f significa che usa due decimali se metti 1 invece di 2 ne usa 1 se non metti nulla nessun decimale
Per fare oc uso solo wattman , msi lo uso solo per osd
https://i.postimg.cc/YvPpWBRQ/wattman.jpg (https://postimg.cc/YvPpWBRQ)
sarà che vado per i 50 ma davvero non ci capisco nulla de sta scheda (6800xt)... gpu-z mi dice che il clock è 2015mhz con boost a 2250mhz...
Ingame ho notato che sotto carico viaggia sui 2344-2369mhz... ma perché? Non dovrebbe fermarsi a 2250?
Non ho fatto overcock (l'automatic tuning è su "default")
:fagiano: :help:
Spitfire84
21-09-2021, 19:23
alt-r
alt-z
shift+ctrl+O
...
oooouh!... e che èèè?!?! :cry:
Esiste una lista di TUTTI gli shortcut disponibili per sti cacchio di driver?!?! :rolleyes:
Alt + R
Vai nella sezione “Metrica” e abiliti l’overlay in sovrapposizione. Poi da lì “giochi” per posizionatelo come preferisci.
Andy1111
21-09-2021, 19:34
sarà che vado per i 50 ma davvero non ci capisco nulla de sta scheda (6800xt)... gpu-z mi dice che il clock è 2015mhz con boost a 2250mhz...
Ingame ho notato che sotto carico viaggia sui 2344-2369mhz... ma perché? Non dovrebbe fermarsi a 2250?
Non ho fatto overcock (l'automatic tuning è su "default")
:fagiano: :help:
Dipende anche dalla temperatura e dalla potenza impegnata Power limit anche, quindi alcuni giochi più leggeri vedrai un clock più alto e altri più basso, dimenticavo c'è anche il clock effettivo visibile su hwinfo e normalmente è sempre più basso
secondo me non ti impegni :D vado anche io per i 50 :cry:
secondo me non ti impegni :D
ah beh, questo sicuro! :O Ma il software non ti invoglia a farlo! :asd:
... se penso che ai tempi delle radeon 8500 flashavo bios moddati come se non ci fosse un domani... :doh:
Arrow0309
21-09-2021, 20:21
Ti metto dei screen
https://i.postimg.cc/G9b19pRZ/msi1.jpg (https://postimg.cc/G9b19pRZ)
https://i.postimg.cc/Dm53GKym/msi2.jpg (https://postimg.cc/Dm53GKym)
https://i.postimg.cc/mtDfN6tj/msi3.jpg (https://postimg.cc/mtDfN6tj)
Nel terzo per mettere i decimali guarda su format trovi %.2f significa che usa due decimali se metti 1 invece di 2 ne usa 1 se non metti nulla nessun decimale
Per fare oc uso solo wattman , msi lo uso solo per osd
https://i.postimg.cc/YvPpWBRQ/wattman.jpg (https://postimg.cc/YvPpWBRQ)
OK thanks, proverò a settare cosi', domani mi ci metto
Ma hwinfo64 deve essere on?
Andy1111
21-09-2021, 20:29
OK thanks, proverò a settare cosi', domani mi ci metto
Ma hwinfo64 deve essere on?
si se vuoi usare altri dati oltre quelli che trovi su msi
sarà che vado per i 50 ma davvero non ci capisco nulla de sta scheda (6800xt)... gpu-z mi dice che il clock è 2015mhz con boost a 2250mhz...
Ingame ho notato che sotto carico viaggia sui 2344-2369mhz... ma perché? Non dovrebbe fermarsi a 2250?
Non ho fatto overcock (l'automatic tuning è su "default")
:fagiano: :help:
Ok boomer :O
https://digilander.libero.it/arosati76/mah.jpg
Dark_Lord
21-09-2021, 22:59
io invece non riesco a reimpostare i tasti di scelta rapida, qualunque cosa premo resta sempre la combinazione di default, e non sono un boomer, diciamo non del tutto, per 3/4 dai :asd:
29Leonardo
22-09-2021, 08:29
Propongo le code in base ai quiz su come si usano i driver, cosi' almeno le gpu vanno alle persone giuste :asd:
Hack3rAttack
22-09-2021, 14:28
Ragazzi domandina , ma ha senso fare un upgrade alla serie RX6000 avendo giò una 5700XT ? Sempre che si riesca a prendere una scheda a prezzo decente sul sito Ati... è ancora possibile ?
Davirock
22-09-2021, 15:05
Ragazzi domandina , ma ha senso fare un upgrade alla serie RX6000 avendo giò una 5700XT ? Sempre che si riesca a prendere una scheda a prezzo decente sul sito Ati... è ancora possibile ?
Ti lascio la mia opinione: la risposta è come al solito "dipende".
A mio parere dipende molto dal monitor che hai e dalla disponibilità finanziaria.
Se hai fullHD è inutile cambiare, tanto più che le schede costano un fulmine.
Se hai un monitor 4k la cosa cambia ma resta comunque un salasso.
Io ho avuto la fortuna di prendere la mia scheda in un'altro stato a novembre 2020. Quindi me la sono già goduta su un 2k per mesi. Ma acquistarla ora ad un prezzo superiore tenedo conto che il tempo che manca al rilascio delle nuove versioni (un anno?)... non saprei.
Se poi ha monitor Full HD, come dicevo, tieniti stretta la tua.
Se non arrivi a sera senza che la non possibilità di avere il ray tracing nei giochi ti obnubi la mente e appesantisca il cuore, direi di no....se poi la chiami ancora Ati probabilmente non segui il mercato delle vga dal 2010 o giù di lì :fagiano:
LentapoLenta
22-09-2021, 15:28
Se non arrivi a sera senza che la non possibilità di avere il ray tracing nei giochi ti obnubi la mente e appesantisca il cuore, direi di no....se poi la chiami ancora Ati probabilmente non segui il mercato delle vga dal 2010 o giù di lì :fagiano:
:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
Ho fatto un superposition a 1080p extreme (e pannello amd @default): 10097... ci siamo come punteggio?! :fagiano:
Hack3rAttack
22-09-2021, 18:06
Ho un monitor 24 full hd niente 4k , quindi mi tengo stretto la mia ? La mia idea era prenderla magari se ho fortuna nel drop dal sito ati e rivendere la mia così poi potrò pensare con calma all'acquisto di un monitor 4k eventualmente.
sniperspa
22-09-2021, 20:24
Ho un monitor 24 full hd niente 4k , quindi mi tengo stretto la mia ? La mia idea era prenderla magari se ho fortuna nel drop dal sito ati e rivendere la mia così poi potrò pensare con calma all'acquisto di un monitor 4k eventualmente.
Io ti direi lascia perdere che è tempo buttato (c'è gente che ci prova per settimane/mesi), piuttosto compra più avanti quando saranno usciti nuovi modelli...poi oh puoi cmq provare tanto per farti un'idea
Ma ho la sensazione che sta storia della "lotteria" stia funzionando fin troppo bene per AMD...non mi stupirei di trovarla (la lotteria) anche quando lo shortage sarà ridimensionato
Hack3rAttack
22-09-2021, 20:39
Io ti direi lascia perdere che è tempo buttato (c'è gente che ci prova per settimane/mesi), piuttosto compra più avanti quando saranno usciti nuovi modelli...poi oh puoi cmq provare tanto per farti un'idea
Ma ho la sensazione che sta storia della "lotteria" stia funzionando fin troppo bene per AMD...non mi stupirei di trovarla (la lotteria) anche quando lo shortage sarà ridimensionato
Mi potresti spiegare come funzione questa lotteria e come si procede ?
Esagerao
22-09-2021, 20:52
Il discorso del drop nel sito amd ha il suo senso,sperare, aspettare, serie nuova, calo dei prezzi e compagnia bella no a mio avviso.
La situazione è questa e al di là del mining può peggiorare o al massimo rimanere dannatamente stabile, viste le proiezioni di carenza di tutte le materie prime...
Chi si gode un buon full hd può riteneresi già fortunato, upgrade @4k con relativo esborso (4k dai 60fps medi in su) gpu e monitor stando bassi e fortunati si parte da 2000 sacchi in scioltezza.
Esagerao
22-09-2021, 20:55
Mi potresti spiegare come funzione questa lotteria e come si procede ?
Molti sono più informati di me, ma da quello che ho capito vai sul sito amd shop il giovedì dalle 14 in poi una volta era dalle 17... e spera di mettere nel carrello qualcosa...
Io per problemi di lavoro non ho mai avuto la possibilità di girare questa ruota della fortuna....
Hack3rAttack
23-09-2021, 08:55
Molti sono più informati di me, ma da quello che ho capito vai sul sito amd shop il giovedì dalle 14 in poi una volta era dalle 17... e spera di mettere nel carrello qualcosa...
Io per problemi di lavoro non ho mai avuto la possibilità di girare questa ruota della fortuna....
Ma si può fare tutto dal telefono eventualmente per provare la fortuna :D?
Ma si può fare tutto dal telefono eventualmente per provare la fortuna :D?
seduto sul cesso è un bonus
Hack3rAttack
23-09-2021, 09:49
seduto sul cesso è un bonus
proverò allora !
Ho fatto un superposition a 1080p extreme (e pannello amd @default): 10097... ci siamo come punteggio?! :fagiano:
Fai il doppio della mia 5700XT rilassata :O il che non risponde assolutamente alla tua domanda ma tant'è :O
Gyammy85
23-09-2021, 11:02
Fai il doppio della mia 5700XT rilassata :O il che non risponde assolutamente alla tua domanda ma tant'è :O
E 4x la 580 :O AMD generations :O
ragazzi sono entrato nel drop amd e ho superato la prima coda che diceva 15 minuti; adesso sono in un'altra coda con un omino che cammina che mi dà come attesa più di un'ora; ho qualche possibilità di riuscire a prendere la scheda? :stordita:
StylezZz`
23-09-2021, 15:13
ragazzi sono entrato nel drop amd e ho superato la prima coda che diceva 15 minuti; adesso sono in un'altra coda con un omino che cammina che mi dà come attesa più di un'ora; ho qualche possibilità di riuscire a prendere la scheda? :stordita:
http://www.1coach.it/web/wp-content/uploads/2015/05/Sei-fuori-vipassana-Briatore-Alessandro-Vianello-Mental-Coach-Spin-Leader.jpg
brizzio07
23-09-2021, 15:16
ragazzi sono entrato nel drop amd e ho superato la prima coda che diceva 15 minuti; adesso sono in un'altra coda con un omino che cammina che mi dà come attesa più di un'ora; ho qualche possibilità di riuscire a prendere la scheda? :stordita:
Anche io come te, ora però son riuscito a entrare, ho comprato una 6800xt ma mi è arrivato la conferma di una 3080ti...stanno dando di matto in amd :confused:
StylezZz`
23-09-2021, 15:24
Anche io come te, ora però son riuscito a entrare, ho comprato una 6800xt ma mi è arrivato la conferma di una 3080ti...stanno dando di matto in amd :confused:
Quanti minuti di attesa avevi?
brizzio07
23-09-2021, 15:28
Quanti minuti di attesa avevi?
10 all'inizio e poi less than an hour dopo, involontariamente ero connesso con surfshark su server in albania, non so se può aver influito, onestamente fin quando non vedo il corriere portarmi la scheda a casa credo ben poco a quello che è appena accaduto.
StylezZz`
23-09-2021, 16:01
10 all'inizio e poi less than an hour dopo, involontariamente ero connesso con surfshark su server in albania, non so se può aver influito, onestamente fin quando non vedo il corriere portarmi la scheda a casa credo ben poco a quello che è appena accaduto.
Io l'ultima volta sono entrato con soli 3 minuti di attesa, e le 6800 XT erano già finite :stordita:
al3x_.1992
23-09-2021, 19:24
:doh:
ma che risposta è :fagiano:
è lo stesso problema che avevo io con giochi leggeri (solo che io gioco in 4k)
deve forzare le frequenze della gpu da pannello e farle lavorare sempre alte, non so se è per un bug o cosa, ma con poco carico la gpu downclocka troppo e inizia a laggare e stutterare...
tra l'altro con release vecchie de driver questo problema non c'era.
perdona l'intrusione, ma non è affatto cosi', la 6800xt in fhd, va benissimo, il problema non è ne la frequenza come dice l'utente sopra ne che non è buona la vga, semplicemente amd ha implementato degli stati di sllep mode, questo crea i difetti menzionati sopra, questi sleep si possono disattivare solo tramite mpt, non da driver o altro.
buonasera
volevo poi aggiornarvi
allora il problema specifico lo notavo sopratutto con mass effect 2 legendary edition cali pazzeschi. Ho provato con mpt a togliere questi deap sleep o ste mode sleep ma purtroppo pochi giovamenti. Ho provato come già ero prima col profilo overclock con le frequenze min e max vicine ma niente di concreto.
Avevo intenzione di installare adrenalin 21.6.1 leggendo che su questi driver non c'era questo problema e ieri aggiornando ai 21.9.2 come ultima spiaggia...a quanto pare quest'ultima spiagga ha funzionato e a risolto la problematica
stefano192
23-09-2021, 20:25
Buongiornissimo bella gente. È da un po' che non tocco il pc perché son stato via, ho letto a pezzi qualcosa riguardo driver nuovi, ma non come sono. Tutto ok? sono stabili?
sniperspa
23-09-2021, 23:13
Buongiornissimo bella gente. È da un po' che non tocco il pc perché son stato via, ho letto a pezzi qualcosa riguardo driver nuovi, ma non come sono. Tutto ok? sono stabili?
Installati stasera...per ora nulla da segnalare
Come fluidità dicono vadano bene, in effetti non sembra male ma non saprei dire se son meglio dei 21.8
ray_hunter
24-09-2021, 07:18
Qualcuno mi da qualche feedback su come ha impostato COD Cold War con la RX 6800 XT?
Io ci gioco a 1440P e impostando RT al max non mi sembra giri male, o almeno nel primo livello, mentre leggevo dei bench in cui gli fps con queste impostazioni dovrebbero essere molto bassi...
Meglio con RT medio?
Gyammy85
24-09-2021, 08:04
Qualcuno mi da qualche feedback su come ha impostato COD Cold War con la RX 6800 XT?
Io ci gioco a 1440P e impostando RT al max non mi sembra giri male, o almeno nel primo livello, mentre leggevo dei bench in cui gli fps con queste impostazioni dovrebbero essere molto bassi...
Meglio con RT medio?
C'era un cod dove rt girava male ma non ricordo quale, nell'altro rt va senza problemi, ma considera che con le varie release driver hanno fixato diverse cose rispetto a prima
Dark_Lord
24-09-2021, 08:14
buonasera
volevo poi aggiornarvi
allora il problema specifico lo notavo sopratutto con mass effect 2 legendary edition cali pazzeschi. Ho provato con mpt a togliere questi deap sleep o ste mode sleep ma purtroppo pochi giovamenti. Ho provato come già ero prima col profilo overclock con le frequenze min e max vicine ma niente di concreto.
Avevo intenzione di installare adrenalin 21.6.1 leggendo che su questi driver non c'era questo problema e ieri aggiornando ai 21.9.2 come ultima spiaggia...a quanto pare quest'ultima spiagga ha funzionato e a risolto la problematica
Interessante, li butto su subito, voglio vedere come si comportano a default.
ray_hunter
24-09-2021, 09:55
C'era un cod dove rt girava male ma non ricordo quale, nell'altro rt va senza problemi, ma considera che con le varie release driver hanno fixato diverse cose rispetto a prima
Modern Warfare, che era pure graficamente migliore, girava benissimo tutto al max RT compreso e pure in 4K: con queste impostazioni mai sotto gli 80-90fps.
Questo invece in 4K pure senza RT fatica non poco.
Dato che ci sono alcuni livelli che non ho provato, tipo "Jaws fracture", che dovrebbero essere belli pesanti (su console in quel livello hanno disattivato l'RT :doh: ), mi piacerebbe avere un feedback da chi l'ha giocato per bene!
Dark_Lord
24-09-2021, 10:42
Ho visto che con i nuovi driver dovrebbero comprarire anche le temperature cpu sull'overlay, come mai da me no?
Intel gli sta antipatica? :asd:
Gyammy85
24-09-2021, 10:48
Ho visto che con i nuovi driver dovrebbero comprarire anche le temperature cpu sull'overlay, come mai da me no?
Intel gli sta antipatica? :asd:
Prova i 21.9.2 che dovrebbero risolvere per tutti
Dark_Lord
24-09-2021, 11:00
Prova i 21.9.2 che dovrebbero risolvere per tutti
ma ho già i 21.9.2 :asd:
stefano192
24-09-2021, 11:15
Io invece ho notato che pur avendo aggiornato i driver, il problema del "flickering", non so manco io come chiamarlo, lo fa comunque. Praticamente ogni tanto su desktop lo noto per lo più, in gioco non ci ho mai fatto caso, fa tipo mezzo secondo neanche di schermo nero. Questione di millisecondi, però si nota. Con VLC è molto più frequente la cosa, ho smesso di usarlo in favore di mpc-be e nella riproduzione dei video non mi pare lo faccia.
Cosa potrebbe essere? tra l'altro registrando con la camera dello smartphone manco si nota più di tanto, quindi è pure difficile riuscire a far capire il problema.
Ho provato a disattivare AMD freesync premium per un attimo e mi sembra che non l'abbia fatto. Potrebbe essere qualcosa legato al refresh? Passando da 1060 a 6800 ho usato ddu e installato i driver. Ora li ho aggiornati sempre con i WHQL. Sto usando displayport perché se non ricordo male l'hdmi si ferma a 120hz di refresh o qualcosa di simile per il freesync/gsync. Posso provare nel caso a fare ancora ddu e mettere su gli ultimi volendo, ma non capisco che problema possa essere anche perché non riesco a riprodurlo con costanza se non tramite vlc.
Fai il doppio della mia 5700XT rilassata :O il che non risponde assolutamente alla tua domanda ma tant'è :O
E 4x la 580 :O AMD generations :O
Grazie per il supporto sempre puntuale e preziosissimo! :stordita:
:sofico:
https://media0.giphy.com/media/jNdw5Qmy5MOpq/giphy.gif
ninja750
24-09-2021, 14:08
Praticamente ogni tanto su desktop lo noto per lo più, in gioco non ci ho mai fatto caso, fa tipo mezzo secondo neanche di schermo nero. Questione di millisecondi, però si nota. Con VLC è molto più frequente la cosa, ho smesso di usarlo in favore di mpc-be e nella riproduzione dei video non mi pare lo faccia.
sembra più un fuori sincro tra hz e fps del file video
quanti hz il monitor e quanti fps il video che riproduci?
lo fa sia schermo intero che finestra?
salve purtroppo ho postato la domanda nella sezione sbagliata, la ripeto qui.
secondo voi è più veloce paypal sul sito amd oppure pagare con carta con lo script automatico IJT? vorrei una 6700 o una 6800
dovahkiin
24-09-2021, 14:18
Io invece ho notato che pur avendo aggiornato i driver, il problema del "flickering", non so manco io come chiamarlo, lo fa comunque. Praticamente ogni tanto su desktop lo noto per lo più, in gioco non ci ho mai fatto caso, fa tipo mezzo secondo neanche di schermo nero. Questione di millisecondi, però si nota. Con VLC è molto più frequente la cosa, ho smesso di usarlo in favore di mpc-be e nella riproduzione dei video non mi pare lo faccia.
Cosa potrebbe essere? tra l'altro registrando con la camera dello smartphone manco si nota più di tanto, quindi è pure difficile riuscire a far capire il problema.
Ho provato a disattivare AMD freesync premium per un attimo e mi sembra che non l'abbia fatto. Potrebbe essere qualcosa legato al refresh? Passando da 1060 a 6800 ho usato ddu e installato i driver. Ora li ho aggiornati sempre con i WHQL. Sto usando displayport perché se non ricordo male l'hdmi si ferma a 120hz di refresh o qualcosa di simile per il freesync/gsync. Posso provare nel caso a fare ancora ddu e mettere su gli ultimi volendo, ma non capisco che problema possa essere anche perché non riesco a riprodurlo con costanza se non tramite vlc.
sembra più un fuori sincro tra hz e fps del file video
quanti hz il monitor e quanti fps il video che riproduci?
lo fa sia schermo intero che finestra?
uso mpv come player e con il monitor in firma a 144Hz mi spara la frequenza della memoria gpu al massimo per la durata del filmato.
(piccola nota, in uso desktop/idle, a differenza della 5700 xt, resta al minimo per fortuna :D)
inizialmente avevo risolto passando a 60Hz, però, per puro caso, monitorando dall'osd del monitor ho notato che durante la riproduzione la frequenza oscillava in modo anomalo... ho provato a disattivare il freesync dal pannello amd per quel programma ed ho risolto così fortunatamente.
da aggiungere che il problema si manifestava solo passando a schermo intero.
@stefano192, magari prova a disattivare il freesync solo per VLC; dal pannello AMD puoi aggiungerlo come "gioco" e modificare le impostazioni del display solo per esso
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.