View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX6000 Series
Esagerao
28-10-2021, 08:39
Ieri sera son riuscito a fare delle prove approfondite.
Premetto che oltre ad aggiungere il secondo cavo di alimentazione alla GPU ho anche formattato, pertanto non è del tutto possibile identificare le cause dei "problemi" che avevo precedentemente.
In altre parole prima riuscivo a tenere al massimo i 2550 di frequenza da pannello. Questa frequenza funzionava bene SOLO nei giochi raster e cmq non con tutti. In taluni giochi come Marvel Avengers o Dying Light cmq non funzionavano e dovevo mettere a 2400, e cmq ancora avevo dei crash saltuari. Nei giochi in RT potevo impostare al max 2400 ma cmq ogni tanto avevo dei crash, spt in Metro Exodus EE.
Oggi riesco a tenere praticamente ovunque i 2550 senza alcun crash, compresi i giochi in RT. Solo in Metro Exodus EE devo mettere a 2500 pena qualche crash sporadico.
Ho provato il vcore in vari modi ma a prescindere dal settaggio, durante le sessioni in game sta sempre al massimo. Che io metta a 1050 o a 1150 non cambia una mazza. Se invece imposto un 1049 la scheda non funziona manco per mezzo secondo.
Il selettore della scheda è posizionato su hardware rage e non su balanced. Non so se questo abbia un'influenza sul vcore: proverò a fare oc anche sull'altra posizione. In teoria su hardware rage dovrebbe essere l'ideale per fare OC ma non vorrei che così togliesse modulazione al vcore.
P.S.: stasera provo Guardians of the Galaxy con RT e vi faccio sapere come va. Sembra molto carino dalle recensioni
Avendo impostato il bios su Rage spiega tutto...eh ti credo
ray_hunter
28-10-2021, 08:56
Avendo impostato il bios su Rage spiega tutto...eh ti credo
Consigli di impostarlo in balanced per l'OC?
Esagerao
28-10-2021, 09:18
Consigli di impostarlo in balanced per l'OC?
Altri autorevoli pareri spero possano confermare, impostando la modalità Rage il bios lavora con parametri falsati già spinti di suo incluso il voltaggio.
Con la modalità balanced i settings del pannello Adrenalin dovrebbero rispondere come previsto o ti aspetteresti.
Io ho silent o balanced come doppio bios, quindi per me balanced è quella ideale che risponde ai settaggi come dovrebbe. Di sicuro se metto silent mi taglia voltaggi frequenze e compagnia bella anche se smanetto.
Una considerazione relativa agli ultimi messaggi: nell'avere una shcheda reference (è la mia prima reference) sto apprezzando la comunicazione diretta tra software e hardware, senza la preoccupazione di avere BIOS modificati o altri tramite tra ciò che imposto e ciò che viene effettivamente comunicato alla scheda.
Ciao a tutti, ho avuto la fortuna di riuscire a comprare a prezzo di listino una 6900XT e me la sto godendo in 1440p con tutti i giochi, è uno spettacolo. Ho provato per curiosità a minare, con morepowertool sonmo sceso a 650mv come voltaggio stabile, qualcuno è sceso oltre? C'è chi parla di 600mv ma non vorrei fossero troppo pochi. Ah, il consumo è 140w quando mina, temperatura 55 gradi, direi ottimo!Nessuno? Mi ero addirittura dimenticato della resizable bar, va ancora meglio oggi ma vorrei capire se c'è qualcuno he con morepowertool si è spinto a 600mv in undervolt.. Fare OC ora non mi interessa, dato che gioco a qualsiasi cosa a 144hz..
Stai scherzando?! :stordita:
E come si riconosce una gpu fallata, senza avere un gioco in RT?! :fagiano:
Ci sono test veloci da poter fare?! :help:
no, me ne accorgi sul test del 3dmark, crash, o non partiva proprio, acquistati metro, stessa cosa, mi feci prestare control stessa cosa, dopo 3 giorni di test, avevo la vga messa a 1700 sul core, e partiva tutto in rt, se mettevo già 1800, o non partiva o crashava il driver, ed anche se tolsi il sigillo perchè a liquido amd, me la cambio in tutta tranquillità anche un ragazzo su fb ha avuto il mio stesso problema con una sapphire, percio' da questo deduco ci siano stati chip fallati.
Nessuno? Mi ero addirittura dimenticato della resizable bar, va ancora meglio oggi ma vorrei capire se c'è qualcuno he con morepowertool si è spinto a 600mv in undervolt.. Fare OC ora non mi interessa, dato che gioco a qualsiasi cosa a 144hz..
curiosità che hasrate fà la 6900xt? io mi fermo con etash a 62,8, con 800mv, non ho provato giù, ma tanto sono sotto custom e sto sotto i 40 xD
curiosità che hasrate fà la 6900xt? io mi fermo con etash a 62,8, con 800mv, non ho provato giù, ma tanto sono sotto custom e sto sotto i 40 xDIdem sui 62, stia 650mv ma per abbassare i consumi.. 140W, tu sarai sui 150/160 credo..
Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk
ray_hunter
29-10-2021, 09:25
Mi consigliate i settaggi grafici per COD Cold War, in single player in modo da stare a 70-80fps di media?
RT attivo vale la pena? Si scende sotto i 60?
stefano192
29-10-2021, 10:13
Mi consigliate i settaggi grafici per COD Cold War, in single player in modo da stare a 70-80fps di media?
RT attivo vale la pena? Si scende sotto i 60?
Senza essere scortese, ma non fai prima a testare direttamente i vari settaggi?
Detto questo, in 1440p, almeno nel multiplayer, sparando tutto a palla (no rt) faccio tranquillamente i 144fps con cap, senza mi pare arrivi anche a 160-170. La campagna devo ancora giocarla, per quanto riguarda il RT anche lì, lo attivi, se vedi che perdi tanti fps/non fai gli fps che ti soddisfano, lo disattivi e bon.
ray_hunter
29-10-2021, 10:48
Senza essere scortese, ma non fai prima a testare direttamente i vari settaggi?
Detto questo, in 1440p, almeno nel multiplayer, sparando tutto a palla (no rt) faccio tranquillamente i 144fps con cap, senza mi pare arrivi anche a 160-170. La campagna devo ancora giocarla, per quanto riguarda il RT anche lì, lo attivi, se vedi che perdi tanti fps/non fai gli fps che ti soddisfano, lo disattivi e bon.
L'inizio della campagna gira molto bene, ma poi nella missione in cui si parte in elicottero scende molto di fps. Credo sia una cosa molto sporadica ma mi piacerebbe aver feedback di chi la campagna l'ha finita In generale mi sembra che gli fps siano molto variabili in funzione della scena. Vorrei capire se la parte in elicottero di Fractured Jaws magari è il punto peggiore e per il resto si va sopra i 60fps.
Ciao a tutti,
una domanda....ma con AMD (ho radeon da 1 settimana), il tuning dei giochi è automatico? cioè li ottimizza in automatico?
Mi consigliate i settaggi grafici per COD Cold War, in single player in modo da stare a 70-80fps di media?
RT attivo vale la pena? Si scende sotto i 60?Ma con che scheda? In 1440p con la 6900xt tutto attivo, anche RT, sono sui 160 con punte di 200
spero vivamente non sarà il tuo caso ma ho letto poco fa su reddit che a uno anziché sostituire hanno rimborsato al 100% e finita li :(
Mi hanno spedito oggi la sostituta, ma il brivido del rimborso me lo han fatto provare perché, a quanto mi han detto, parte in automatico una mail di rimborso (appunto) non appena certificano che la scheda fosse difettosa.
Consegna stimata martedì, AMD segna i seriali già sulle spedizioni e confermo che non è la mia riparata. Poi che sia un'altra scheda riparata o una nuova di fabbrica non lo so (ancora) :D .
ray_hunter
29-10-2021, 13:22
Ma con che scheda? In 1440p con la 6900xt tutto attivo, anche RT, sono sui 160 con punte di 200
Inviato dal mio M2007J20CG utilizzando Tapatalk
La scheda è in firma, una 6800 XT.
Impossibile tu abbia quei frames... Nemmeno una 3090 con dlss li fa con RT attivo.
Forse parli di Modern warfare?
La scheda è in firma, una 6800 XT.
Impossibile tu abbia quei frames... Nemmeno una 3090 con dlss li fa con RT attivo.
Forse parli di Modern warfare?
Sorry da tapatalk non vedo le firme.. Parlo di warzone, ma credo che comunque non discosti molto dal multiplayer.. 155/160 di media, picchi di 200 e passa..
Edit: trovato screenshot che allego
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20211029/63baabca3fd94b43dfe09c6072c2149f.jpg
ray_hunter
29-10-2021, 17:06
Metti RT e vedrai che se sei a 1440P, guarda che non può essere attivo.
Cmq il single player è nettamente più pesante...
Metti RT e vedrai che se sei a 1440P, guarda che non può essere attivo.
Cmq il single player è nettamente più pesante...Sono sicuro che RT è on.. Comunque lunedì sera torno e faccio un video, posso sempre sbagliarmi ma non mento certo per fare quello che fa più frame 😂
P. S. windows 11, ultimi driver adrenaline e resizable bar attiva, 10700kf e 32gb ram
stefano192
30-10-2021, 17:17
Sorry da tapatalk non vedo le firme.. Parlo di warzone, ma credo che comunque non discosti molto dal multiplayer.. 155/160 di media, picchi di 200 e passa..
si ma tu parli di warzone, che c'entra con la campagna di cold war? Son due robe completamente diverse.
Comunque Ray quando la giocherò, ti darò un feedback se mi ricordo e non passa tanto tempo :D
Per i giochi Windows 11 come si comporta ? E' meglio rimanere ancora con Win 10 ?
Per i giochi Windows 11 come si comporta ? E' meglio rimanere ancora con Win 10 ?Nessun problema per ora, tutto liscio
Spitfire84
31-10-2021, 09:28
Per i giochi Windows 11 come si comporta ? E' meglio rimanere ancora con Win 10 ?
Windows 10 è un po’ più performante in gaming, ma la differenza è misurabile in qualche punto percentuale soprattutto su giochi competitivi.
Attenzione ad una incompatibilità di Origin con Windows 11: meglio usare l’app EA Beta.
La mia RX 6800 XT con un monitor 27" HD 1920x1080 in idle aveva una temperatura di circa 30° - 35° adesso con un monitor 32" 4K la temperatura è schizzata sui 52°- 53°, sempre in idle, è normale ?
Ho risolto modificando le impostazioni grafiche, ho disattivato questa voce:
https://i.postimg.cc/sD3h2H07/Immagine-2.png
ninja750
31-10-2021, 18:09
Ho risolto modificando le impostazioni grafiche, ho disattivato questa voce:
https://i.postimg.cc/sD3h2H07/Immagine-2.png
ti funziona lo stesso il freesync con quello disabilitato?
29Leonardo
31-10-2021, 18:11
Ho risolto modificando le impostazioni grafiche, ho disattivato questa voce:
https://i.postimg.cc/sD3h2H07/Immagine-2.png
Ma non ti limita gli fps in quel modo?
ti funziona lo stesso il freesync con quello disabilitato?
Dal monitor è abilitato il freesync, dal pannello AMD non trovo l'opzione AMD FreeSync
https://i.postimg.cc/7hBCTwfc/Immagine-3.png (https://postimg.cc/SYMQB0L7)
ti funziona lo stesso il freesync con quello disabilitato?
Ma non ti limita gli fps in quel modo?
Quella è l'opzione VRR ("freesync") che vale esclusivamente per i giochi del windows store...
Ragazzi domanda, c'è chi ha il pc full amd ed è passato a win11? Come vi trovate? Soprattutto stabilità e performance giochi
alex oceano
01-11-2021, 18:53
Ragazzi domanda, c'è chi ha il pc full amd ed è passato a win11? Come vi trovate? Soprattutto stabilità e performance giochi
mi assoccio alla richiesta
ray_hunter
02-11-2021, 07:30
Ragazzi domanda, c'è chi ha il pc full amd ed è passato a win11? Come vi trovate? Soprattutto stabilità e performance giochi
mi assoccio alla richiesta
Io ho fatto il passaggio settimana scorsa e devo dire che sono molto contento.
Magari avevo W10 abbastanza sporca ma con W11 ho molta più stabilità e a sensazione mi pare di avere anche più fluidità, anche se non ho misurato ma Deathloop mi pare giri meglio. Cmq mi sto trovando davvero bene!
Spt la gestione dell'HDR è decisamente migliore!
Avrei anch'io una domanda. Ho provato entrambi i bios della mai Merc319 ma in ogni caso, qualsiasi valore di vcore metta, durante le sessioni di gioco mi sta sempre a 1150mv. Mentre se uso la funzione di undervolt automatica me lo setta a 1125 e rispetta quel limite.
Il problema è che se uso l'undervolt automatico non posso fare l'OC manuale. Qualche suggerimento?
Alla fine ho fatto il salto anche io ieri sera (upgrade non installazione pulita, avevo formattato un annetto fa e non avevo alcun problema).
Tutto andato bene, per ora mi trovo bene, oggi farò qualche bench e testerò qualche gioco ma a naso non vedo differenze.
Giusto lo snipping tool che non va ma a quanto pare è un bug recente di 2 giorni fa, probabilmente sistemeranno a breve.
@ray_hunter io ho una sapphire ma se faccio oc, anche abbassando il voltaggio questo resta a 1150 se non mi sbaglio. Qua do farò una partitella stasera proverò il profilo e ti dico per certo.
Domanda, ma se si attiva l'hdr il freesync funziona? O solo se hai un monitor con freesync premium pro?
ninja750
02-11-2021, 08:15
Quella è l'opzione VRR ("freesync") che vale esclusivamente per i giochi del windows store...
ah mai saputo. quindi es forza horizon?
Alla fine ho fatto il salto anche io ieri sera (upgrade non installazione pulita, avevo formattato un annetto fa e non avevo alcun problema).
Tutto andato bene, per ora mi trovo bene, oggi farò qualche bench e testerò qualche gioco ma a naso non vedo differenze.
Giusto lo snipping tool che non va ma a quanto pare è un bug recente di 2 giorni fa, probabilmente sistemeranno a breve.
io ho letto che problemi non ce ne sono ma nei test sintetici qualche kb/s in banda cache scrittura o lettura non ricordo è peggiorativo
di sicuro non voglio fare il beta tester e aspetterò un bel po
Domanda, ma se si attiva l'hdr il freesync funziona? O solo se hai un monitor con freesync premium pro?
funziona, provato sia con red dead 2 che con re village
ma in tutti e due alla fine ci ho giocato in SDR
funziona, provato sia con red dead 2 che con re village
ma in tutti e due alla fine ci ho giocato in SDR
Ok, Magari una provata la darò anch'io allora, anche se pure a me ispira poco l'hdr in ogni caso. L'avevo provato una volta e non mi aveva entusiasmato (anche perchè il mio monitor non ne ha uno eccelso)
ray_hunter
02-11-2021, 09:21
Col mio monitor se metto il semplice Freesync e attivo HDR il freesync non va.
Per avere entrambi devo attivare la funzione Freesync premium pro e allora riesco ad avere entrambi.
Per quanto riguarda HDR se implementato bene è un valore aggiunto notevole, pur avendo il mio monitor solo 600nits. A volte invece è quasi meglio disabilitato.
ray_hunter
02-11-2021, 09:22
Alla fine ho fatto il salto anche io ieri sera (upgrade non installazione pulita, avevo formattato un annetto fa e non avevo alcun problema).
Tutto andato bene, per ora mi trovo bene, oggi farò qualche bench e testerò qualche gioco ma a naso non vedo differenze.
Giusto lo snipping tool che non va ma a quanto pare è un bug recente di 2 giorni fa, probabilmente sistemeranno a breve.
@ray_hunter io ho una sapphire ma se faccio oc, anche abbassando il voltaggio questo resta a 1150 se non mi sbaglio. Qua do farò una partitella stasera proverò il profilo e ti dico per certo.
Domanda, ma se si attiva l'hdr il freesync funziona? O solo se hai un monitor con freesync premium pro?
Hai anche tu il mio stesso comportamento. Ma a quanto arrivi in OC?
Io mi fermo a 2550 ma per alcuni giochi devo scendere a 2500!
Hai anche tu il mio stesso comportamento. Ma a quanto arrivi in OC?
Io mi fermo a 2550 ma per alcuni giochi devo scendere a 2500!
Sto a 2600 circa. Ma lo uso veramente poco, più che altro l'ho provato qualche ora con alcuni giochi e in bench che le prestazioni mi vanno bene a stock. Non ricordo più su quali giochi l'avevo provato, che è stato tempo fa.
Credo metro exodus ee, ac odissey...
Esagerao
02-11-2021, 10:28
Ragazzi domanda, c'è chi ha il pc full amd ed è passato a win11? Come vi trovate? Soprattutto stabilità e performance giochi
Buondì
Io ho eseguito l'upgrade solo dopo le release della amd fix patch per il problema della cache. Devo dire tutto ok nei giochi come stabilità e prestazioni, a parte qualche raro isolato crash in avvio o schermata freeze giusto una tantum il primo giorno.
Premessa:
Installazione su win 10 come upgrade da iso
Suggerimenti e tools:
- aggiornare bios mobo (avevo provato senza ma in fase di scan dei requisiti avevo avuto un whea)
- aggiornare amd driver chipset
- completare win update o installare KB5006746 (amd fix patch)
Nonostante il samsung 980pro pci ex 4.0 la procedura è durata 35-40 min ma al termine ho avuto il pc uguale a win 10 (backappato) senza dover reinstallare niente.
In termini pratici non cambia niente come esperienza di gioco: le ragioni di un upgrade di un SO in età ancora embrionale rimangono soggettive.
Al momento ho fatto 2 sessioni di 4 ore f12021 e 2 ore di msfs 2020 tutto filato liscio
ninja750
02-11-2021, 13:19
adrenalin finewine technology 3080 vs 6800xt
da 4-6% più lenta al lancio a 0-2% di oggi
megareview:
https://www.techpowerup.com/review/geforce-rtx-3080-vs-radeon-rx-6800-xt-megabench/
nei titoli 2020 e 2021 ottimizzati anche per RDNA2 la 6800xt è mediamente più veloce
GTA V da solo vale il 30% :stordita:
ninja750
02-11-2021, 13:41
Col mio monitor se metto il semplice Freesync e attivo HDR il freesync non va.
Per avere entrambi devo attivare la funzione Freesync premium pro e allora riesco ad avere entrambi.
Per quanto riguarda HDR se implementato bene è un valore aggiunto notevole, pur avendo il mio monitor solo 600nits. A volte invece è quasi meglio disabilitato.
come fai a capire che freesync non è attivo?
a quale funzione ti riferisci per freesync premium pro?
Chi ha la nitro + 6900 xt se oc gaming mi può dire quanto è larga e lunga?!
Chi ha la nitro + 6900 xt se oc gaming mi può dire quanto è larga e lunga?!
Le misure le hai in genere sul sito sapphire
Prese da li:
2.7 slot, ATX
Dimension: 320(L)X 134.85(W)X 58.4 (H)mm
ray_hunter
02-11-2021, 14:26
come fai a capire che freesync non è attivo?
a quale funzione ti riferisci per freesync premium pro?
Diciamo che con Freesync si percepisce molta differenza in termini di fluidità.
Secondariamente apro l'OSD del monitor che mi fa vedere come si sta comportando il refresh in tempo reale.
Nel mio monitor, sempre da OSD ho 3 opzioni. Freesync disabilitato, Freesync standard e Freesync premium pro che permette di avere sia Freesync che HDR contemporaneamente. Con la seconda opzione, se attivo HDR il Freesync non va!
ninja750
02-11-2021, 14:36
Diciamo che con Freesync si percepisce molta differenza in termini di fluidità.
Secondariamente apro l'OSD del monitor che mi fa vedere come si sta comportando il refresh in tempo reale.
Nel mio monitor, sempre da OSD ho 3 opzioni. Freesync disabilitato, Freesync standard e Freesync premium pro che permette di avere sia Freesync che HDR contemporaneamente. Con la seconda opzione, se attivo HDR il Freesync non va!
allora a rigor di logica io non dovrei avere hdr e freesync contemporaneamente ma non saprei come vederlo.. in osd del monitor c'è solo il counter fps non quello degli hz ma quando ho provato HDR non ho notato tearing
il mio non è PRO
ray_hunter
02-11-2021, 15:31
allora a rigor di logica io non dovrei avere hdr e freesync contemporaneamente ma non saprei come vederlo.. in osd del monitor c'è solo il counter fps non quello degli hz ma quando ho provato HDR non ho notato tearing
il mio non è PRO
Mi spiace ma non so come funzioni per i monitor non certificati Freesync Premium Pro.
Io mi son basato su questa tabella per sceglierlo.
Da quel che leggo se il monitor non ha tale certificazione hdr e freesync non dovrebbero riuscire a coesistere per un problema di larghezza di banda.
Così che se hai un premium ma non un premium pro dovresti vedere decurtata la funzionalità a bassi frame.
nel mio quando sei a 40fps il monitor si aggiorna con LFC a 80, altrimenti saresti fuori range.
https://www.amd.com/en/products/freesync-monitors
Caspita ma non noti la differenza tra Freesync attivo e disattivo? Per me è come dal giorno alla notte!
ninja750
02-11-2021, 15:40
Caspita ma non noti la differenza tra Freesync attivo e disattivo? Per me è come dal giorno alla notte!
non uso monitor non freesync da molto tempo ma se non c'è tearing e ho HDR attivo non posso esserne certo se non con un counter sul monitor
stasera riprovo village che con RT gira sui 100fps circa, dovrei notare tearing abilitando hdr vediamo.. ma mi ricordo bene che non ci fosse nessun tearing, hdr l'ho poi disabilitato perchè il gioco risultava troppo scuro
Mi hanno spedito oggi la sostituta, ma il brivido del rimborso me lo han fatto provare perché, a quanto mi han detto, parte in automatico una mail di rimborso (appunto) non appena certificano che la scheda fosse difettosa.
Consegna stimata martedì, AMD segna i seriali già sulle spedizioni e confermo che non è la mia riparata. Poi che sia un'altra scheda riparata o una nuova di fabbrica non lo so (ancora) :D .
Consegnata oggi, appena rimontata, speriamo tutto bene :sofico:
ninja750
02-11-2021, 21:31
Mi spiace ma non so come funzioni per i monitor non certificati Freesync Premium Pro.
https://i.postimg.cc/13SVB6B7/20211102-222605.jpg
questo è resident evil village con HDR on e freesync attivo come puoi vedere, non ho fatto un video ma dove vedi quel 75hz fai conto che è in continuo movimento
quindi confermo che le due cose insieme funzionano senza problemi e quantomeno nel mio caso non serve avere freesync premium pro
ninja750
03-11-2021, 08:01
ieri ho installato cyberpunk e giocato un paio di orette
https://i.postimg.cc/MTgxv6nF/20211102-205838-2.jpg
nel mio caso i mhz in raster restano uguali a quelli raytracing, wattaggio in UV tra 165w e 185w: appena installato il gioco maxa tutto compreso il RT: 22fps :sofico: :doh:
invece tutto maxato senza RT gira tra 60 e 80 fps in QHD, devo dire fatto molto ma molto bene sicuramente il primo impatto visivo è decisamente wow. anche rispetto a village con RT attivo negli interni del castello, qui appare tutto più curato e dettagliato anche se ovviamente sono due scene diverse. dove è due o tre spanne sopra è nei personaggi, qui molto più realistici e non fumettati come invece in village. non so davvero tutte le critiche lette da dove arrivino, forse erano prima delle ultime patch?. gira fluidissimo. per il gioco in se troppo presto per dirlo ma non sembra affatto male
Le critiche a CP sono soprattutto riguardo al gameplay (CD project ha fatto crescere troppo le aspettative e si vede che il gioco è stato pesantemente castrato), la versione PC ha qualche bug ma niente rispetto al disastro delle console. Comunque 80 ore su PC io le ho fatte.
ray_hunter
03-11-2021, 08:35
ieri ho installato cyberpunk e giocato un paio di orette
https://i.postimg.cc/MTgxv6nF/20211102-205838-2.jpg
nel mio caso i mhz in raster restano uguali a quelli raytracing, wattaggio in UV tra 165w e 185w: appena installato il gioco maxa tutto compreso il RT: 22fps :sofico: :doh:
invece tutto maxato senza RT gira tra 60 e 80 fps in QHD, devo dire fatto molto ma molto bene sicuramente il primo impatto visivo è decisamente wow. anche rispetto a village con RT attivo negli interni del castello, qui appare tutto più curato e dettagliato anche se ovviamente sono due scene diverse. dove è due o tre spanne sopra è nei personaggi, qui molto più realistici e non fumettati come invece in village. non so davvero tutte le critiche lette da dove arrivino, forse erano prima delle ultime patch?. gira fluidissimo. per il gioco in se troppo presto per dirlo ma non sembra affatto male
CP 2077 anche senza RT è spettacolare. In raster con questo gioco le RX volano! Delle feature RT le reflections e la GI effettivamente danno qualcosa in più.
Cmq qua la differenza la fanno gli assets. Forse gli esterni di giorno non fanno gridare al miracolo, mentre i personaggi sembrano vivi...
Sinceramente a me non è dispiaciuto Village di grafica anzi...
Gyammy85
03-11-2021, 10:21
ah mai saputo. quindi es forza horizon?
io ho letto che problemi non ce ne sono ma nei test sintetici qualche kb/s in banda cache scrittura o lettura non ricordo è peggiorativo
di sicuro non voglio fare il beta tester e aspetterò un bel po
funziona, provato sia con red dead 2 che con re village
ma in tutti e due alla fine ci ho giocato in SDR
Ma perché? io ho visto qualche video hdr sul telefono ed effettivamente la differenza è tangibile come qualità
ninja750
03-11-2021, 13:23
Ma perché? io ho visto qualche video hdr sul telefono ed effettivamente la differenza è tangibile come qualità
HDR? in red dead attivo o non attivo non cambia nulla, perdi solo quel 2-3% e non sono riuscito a trovare un settaggio soddisfacente. non ha nemmeno le ambientazioni giuste per fare rendere questa tecnologia a dire il tutto
village invece al contrario l'ho trovato troppo invasivo tanto che le immagini risultavano troppo scure in certi frangenti tanto che non trovavo alcuni oggetti da raccogliere es quando giri con la pila in alcuni sotterranei o ambienti bui. ho preferito il gameplay all'effetto visivo insomma
può benissimo essere che con un pannello HDR vero la situazione per altri sia migliore, il mio è 450 nits che è proprio entry per questa tecnologia
ray_hunter
03-11-2021, 13:47
Il mio è un 600nits ma è un pannello da prezzo.
Che non ho trovato soddisfacente in HDR c'è stato Shadow of the tomb rider, Outriders, AC origins, DMC 5 e Far Cry 5... Per il resto invece molto soddisfacente. In Village io non ho riscontrato quel problema.
Crysis Remastered Trilogy in HDR tanta roba e anche in CP2077.
Anche Marvel's avengers e Guardiani della Galassia ottimo effetto.
A volte rende più l'aggiunta dell'HDR che l'RT.
A volte rendere più l'aggiunta dell'HDR che l'RT.
https://c.tenor.com/x98rO2muNQYAAAAC/swag-crew.gif
ray_hunter
03-11-2021, 15:34
https://c.tenor.com/x98rO2muNQYAAAAC/swag-crew.gif
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
ho corretto
zanflank
03-11-2021, 15:37
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
ho corretto
secondo me non è tanto per l'ortografia quanto per quello che hai scritto :D
almeno, io la penso come te (vengo da RTX sia chiaro)
ray_hunter
03-11-2021, 15:54
secondo me non è tanto per l'ortografia quanto per quello che hai scritto :D
almeno, io la penso come te (vengo da RTX sia chiaro)
Allora non l'ho capita... Cosa avrei scritto di strano?
A mio avviso l'HDR a volte ti cambia di tanto la resa su schermo mentre in alcuni titoli devi leggerti un articolo per capire le differenze tra RT on e off!!!
Andy1111
03-11-2021, 16:07
Io stò usando Hdr su Doom Eternal e mi sembra ben fatto, purtroppo ancora viene implementato male e anche windows fa la sua parte.
ray_hunter
03-11-2021, 16:15
Io stò usando Hdr su Doom Eternal e mi sembra ben fatto, purtroppo ancora viene implementato male e anche windows fa la sua parte.
Ecco, forse Doom Eternal è il gioco con l'implementazione migliore in assoluto!
Ha un livello di settaggio dei vari parametri incredibile!
Vero che spesso non è implementato come dovrebbe anche se mi pare che la tendenza sia di un generale miglioramento
Allora non l'ho capita... Cosa avrei scritto di strano?
A mio avviso l'HDR a volte ti cambia di tanto la resa su schermo mentre in alcuni titoli devi leggerti un articolo per capire le differenze tra RT on e off!!!
Hai bestemmiato ........... l'RT è il top, punto.
La panacea di tutti i mali, permette pure gameplay rivoluzionari (tipo accecare il nemico grazie al riflesso credibile sul tuo M16 lucidato a specchio) :O
Questa è la faccia di uno che dopo aver speso soli 1.499€ per l'ultimo ritrovato tennologico assiste per la prima volta a un titolo RT (preso a sconto su steam perchè ragazzi i soldi mica crescono sugli alberi)
https://media1.giphy.com/media/9tzXBdylmxKve/source.gif
zanflank
04-11-2021, 08:27
Allora non l'ho capita... Cosa avrei scritto di strano?
A mio avviso l'HDR a volte ti cambia di tanto la resa su schermo mentre in alcuni titoli devi leggerti un articolo per capire le differenze tra RT on e off!!!
Assolutamente niente anzi, come scritto sopra, non sei l'unico a pensarlo. :D
ciao a tutti,
scusate ho da poco una 6900XT e come monitor ho un Asus VG278... mi sono accorto solo ora che il nero è veramente brutto da vedere... non so se sia il monitor o la VGA.... da dove posso partire per fare una calibrazione decente?
Gyammy85
05-11-2021, 11:05
ciao a tutti,
scusate ho da poco una 6900XT e come monitor ho un Asus VG278... mi sono accorto solo ora che il nero è veramente brutto da vedere... non so se sia il monitor o la VGA.... da dove posso partire per fare una calibrazione decente?
Prima cosa vai nel pannello driver sotto il tab schermo e controlla come è messo il controllo colore, la temperatura deve essere 6500k
sarà che ho i driver in inglese... ma non lo trovo... potresti guidarmi con le voci
io ho system,graphic,display,video...etc
Detto che è un fullhd 27'' TN ( :stordita: )
Verifica che il formato immagine nelle proprietà del monitor sia fullRGB, che siano impostati gli Hz corretti (165) e che la temperatura colore sia 6500K
Gyammy85
05-11-2021, 11:12
sarà che ho i driver in inglese... ma non lo trovo... potresti guidarmi con le voci
io ho system,graphic,display,video...etc
Sotto display ci sono i controlli del colore...perché in inglese?
io ho questo
https://i.ibb.co/M1TrxTp/s1.png (https://ibb.co/7pcPdcV)
il colore è FullRGB
ninja750
05-11-2021, 11:40
Detto che è un fullhd 27'' TN ( :stordita: )
anche io fino a ieri avevo un TN 27 FHD :O
in effetti inutile perderci tempo, i neri non saranno mai neri nemmeno con IPS
a meno che non vedevi meglio con una VGA precedente e c'è magari solo da settare la luminosità (o togliere hdr)
ray_hunter
05-11-2021, 13:53
Prestazioni in linea con RTX 3080 per le ns piccole RX 6800 XT con FH5
https://www.pcgameshardware.de/Forza-Horizon-5-Spiel-73350/Specials/PC-Release-Benchmark-Test-Steam-Systemanforderungen-1382783/4/
Speravo ci fosse un margine di vantaggio superiore però non ci lamentiamo. Il gioco è graficamente mostruoso...
Altro che RT, continuo a sostenere che sono gli assets a rendere un gioco figo da vedere.
Altro che RT, continuo a sostenere che sono gli assets a rendere un gioco figo da vedere.
Ancora!!!!!!!!!! Ma allora rivuoi il comunismo!!!!!! (https://www.youtube.com/watch?v=LUGX9_2qLSk)
manu89ft
06-11-2021, 09:19
Prestazioni in linea con RTX 3080 per le ns piccole RX 6800 XT con FH5
https://www.pcgameshardware.de/Forza-Horizon-5-Spiel-73350/Specials/PC-Release-Benchmark-Test-Steam-Systemanforderungen-1382783/4/
Speravo ci fosse un margine di vantaggio superiore però non ci lamentiamo. Il gioco è graficamente mostruoso...
Altro che RT, continuo a sostenere che sono gli assets a rendere un gioco figo da vedere.
quella Radeon RX 6900 XT LC, va a bomba, ma occando la 6900XT ref si arrivano veramente a fare questi 4/5 fps in più?
anche io fino a ieri avevo un TN 27 FHD :O
in effetti inutile perderci tempo, i neri non saranno mai neri nemmeno con IPS
a meno che non vedevi meglio con una VGA precedente e c'è magari solo da settare la luminosità (o togliere hdr)
idem... io fino a un mesetto fa avevo il dell s2719dgf TN... per essere un TN era davvero un grandissimo monitor, velocissimo e zero problemi di freesync/gsync...
Ora ho il dell s3422dwg che ha un pannello VA e i neri (e i colori), beh... un altro mondo!...
Certo rispetto al TN di prima ha anche lui le sue pecche (flickering in primis, black smearing in secundis,...)
manu89ft
09-11-2021, 09:28
FORZA fa paura in 4k maxato :sofico:
FORZA fa paura in 4k maxato :sofico:
Anche in 2K non è male :mc: :D
zanflank
09-11-2021, 09:58
FORZA fa paura in 4k maxato :sofico:
Lo proverò anche io stasera sul mio C1, curiosissimo
FORZA fa paura in 4k maxato :sofico:Però devo attivare vsync altrimenti sballano i menu, ma in game lo devo togliere perché se no fa pena come prestazioni.. Boh
ninja750
09-11-2021, 13:15
ho visto che i 21.11.1 danno +23% in 4K per horizon
manu89ft
09-11-2021, 13:18
Però devo attivare vsync altrimenti sballano i menu, ma in game lo devo togliere perché se no fa pena come prestazioni.. Boh
mmm, io disattivato vsync, nessun problema (ho tv freesync ovviamente..)
mmm, io disattivato vsync, nessun problema (ho tv freesync ovviamente..)Tu pensa che sono stato a impazzire, in pratica già alla prima schermata le opzioni sono tagliate, se faccio gioca non fa nulla.. Poi ho letto su reddit che si risolve attivando il vsync et voilà, tutto funziona. Anche il mio monitor è freesync..
manu89ft
09-11-2021, 13:31
Tu pensa che sono stato a impazzire, in pratica già alla prima schermata le opzioni sono tagliate, se faccio gioca non fa nulla.. Poi ho letto su reddit che si risolve attivando il vsync et voilà, tutto funziona. Anche il mio monitor è freesync..
ultimi driver? strano...
21.1.1, windows 11
Fai una prova, con vsync disattivato vai sulle opzioni appena lanci il gioco, a me non apre niente. Se chiudo e riapro il gioco e attivo vsync allora tutto funziona..
Edit: anche con vsync disattivo funziona, devo ridurre a icona e poi il gioco si riprende.. Direi che è un bug che spero risolvano!
ninja750
09-11-2021, 14:16
21.1.1, windows 11
Fai una prova, con vsync disattivato vai sulle opzioni appena lanci il gioco, a me non apre niente. Se chiudo e riapro il gioco e attivo vsync allora tutto funziona..
Edit: anche con vsync disattivo funziona, devo ridurre a icona e poi il gioco si riprende.. Direi che è un bug che spero risolvano!
sei borderless/finestra/fullscreen?
dove hai letto quel consiglio su reddit?
sei borderless/finestra/fullscreen?
dove hai letto quel consiglio su reddit?Ho trovato un post a caso, si trova sempre qualcosa.. Comunque gioco schermo intero con tutto attivato..
ray_hunter
09-11-2021, 14:31
Stasera provo anch'io FH5. Son proprio curioso di vederlo girare sul mio monitor.
Per inciso a chi può interessare ho finito Crysis 3.
Tutto very high ma senza RT a 1800P, sempre sopra i 60fps ad eccezione dell'inizio del secondo livello dove sono sceso per pochi istanti a 50fps!
Certo che mi fa alquanto incazzare il fatto che AMD non ha ancora rilasciato un driver per la Crysis remastered Trilogy. Se non son proprio fregati alla grande.
A mio avviso ce ne sarebbe di lavoro da fare per ottimizzarne le perfomance.
zanflank
09-11-2021, 19:33
Io ho continui crash con FH5, a stock, undervolt etc etc
Dopo poco mi torna sempre al desktop
manu89ft
09-11-2021, 21:40
Io ho giocato 2h anche stasera, ho win 10 tutto perfetto. Tutte le impostazioni al max e nessun settaggio da driver o altro. Nessun problema di vsync
Io ho giocato 2h anche stasera, ho win 10 tutto perfetto. Tutte le impostazioni al max e nessun settaggio da driver o altro. Nessun problema di vsyncBuono, io con Windows 11 devo fare alt+tab all'inizio altrimenti non va avanti, in game faccio sui 120fps in 2k con tutto al massimo e ray tracing attivo, fsr on o off non cambia molto
zanflank
10-11-2021, 07:21
Devo indagare meglio ma la situazione ha dell'assurdo:
se limito a 58fps tutto liscio e gioco
se limito a 116fps crasha
stock, undervolt di fabbrica, underclock manuale.
Sono sempre in 4K ma switcho fra monitor e tv.
Devono assolutamente sistemare il menù opzioni perché, come diceva un utente sopra, sparisce del tutto (è cmq presente, ma credo sia per il ridimensionamento di windows 10 che sul tv è 300%).
Non mi resta che provare con le ram in JDEC.
Primo ed unico gioco che mi crea casini, gioco a Doom Ethernal anche a 200 e rotti fps (2/3.000 nei menù) senza alcun segno di instabilità.
Quasi quasi provo lo switch su windows 11...
Presa!! Per ora tutto ok, il Seasonic pare reggere!
ray_hunter
10-11-2021, 07:31
Devo indagare meglio ma la situazione ha dell'assurdo:
se limito a 58fps tutto liscio e gioco
se limito a 116fps crasha
stock, undervolt di fabbrica, underclock manuale.
Sono sempre in 4K ma switcho fra monitor e tv.
Devono assolutamente sistemare il menù opzioni perché, come diceva un utente sopra, sparisce del tutto (è cmq presente, ma credo sia per il ridimensionamento di windows 10 che sul tv è 300%).
Non mi resta che provare con le ram in JDEC.
Primo ed unico gioco che mi crea casini, gioco a Doom Ethernal anche a 200 e rotti fps (2/3.000 nei menù) senza alcun segno di instabilità.
Quasi quasi provo lo switch su windows 11...
Io son passato a windows 11 perché avevo tanti crash del driver video e ho guadagnato tanta stabilità.
Cmq Doom Eternal penso sia il riferimento meno attendibile che tu possa citare. Penso sia l'unico gioco che ho finito la 6800 XT senza crash...
Per capire se sei stabile provami un CP 2077 con RT attivo oppure un Control sempre con RT...
zanflank
10-11-2021, 07:37
Io son passato a windows 11 perché avevo tanti crash del driver video e ho guadagnato tanta stabilità.
Cmq Doom Eternal penso sia il riferimento meno attendibile che tu possa citare. Penso sia l'unico gioco che ho finito la 6800 XT senza crash...
Per capire se sei stabile provami un CP 2077 con RT attivo oppure un Control sempre con RT...
Ho anche Horizon Zero Dawn che fila liscio, idem Riftbreaker.
Devo riscaricare Control allora, ormai è dalla 2070 che non lo gioco :sisi:
Edit: Review bombing su Steam ed i più segnalano crash e ritorni sui desktop a muzzo. Direi che sono in buona compagnia :asd:
Devo indagare meglio ma la situazione ha dell'assurdo:
se limito a 58fps tutto liscio e gioco
se limito a 116fps crasha
stock, undervolt di fabbrica, underclock manuale.
Sono sempre in 4K ma switcho fra monitor e tv.
Devono assolutamente sistemare il menù opzioni perché, come diceva un utente sopra, sparisce del tutto (è cmq presente, ma credo sia per il ridimensionamento di windows 10 che sul tv è 300%).
Non mi resta che provare con le ram in JDEC.
Primo ed unico gioco che mi crea casini, gioco a Doom Ethernal anche a 200 e rotti fps (2/3.000 nei menù) senza alcun segno di instabilità.
Quasi quasi provo lo switch su windows 11...Attiva il vsync e il menu ricompare..
Presa!! Per ora tutto ok, il Seasonic pare reggere!
Benvenuto tra gli zaffiri :D
Devo indagare meglio ma la situazione ha dell'assurdo:
se limito a 58fps tutto liscio e gioco
se limito a 116fps crasha
stock, undervolt di fabbrica, underclock manuale.
Sono sempre in 4K ma switcho fra monitor e tv.
Devono assolutamente sistemare il menù opzioni perché, come diceva un utente sopra, sparisce del tutto (è cmq presente, ma credo sia per il ridimensionamento di windows 10 che sul tv è 300%).
Non mi resta che provare con le ram in JDEC.
Primo ed unico gioco che mi crea casini, gioco a Doom Ethernal anche a 200 e rotti fps (2/3.000 nei menù) senza alcun segno di instabilità.
Quasi quasi provo lo switch su windows 11...
M'avete fatto curioso e anche se il gioco non mi interessa provo a scaricarlo e vedere come va
Buono, io con Windows 11 devo fare alt+tab all'inizio altrimenti non va avanti, in game faccio sui 120fps in 2k con tutto al massimo e ray tracing attivo, fsr on o off non cambia molto
Questo lo fa anche a me sotto Win11, per farlo andare avanti però io premo il tasto Win, più veloce :D Poi non so se è normale ma a parte questo problema all'inizio trovo che i caricamenti qualche volta siano alquanto lenti.
Ieri sera poi un'altra novità: mi continua a segnalare che sono stato disconnesso.
Come al solito gioco nuovo = tanti bug.
zanflank
10-11-2021, 09:39
M'avete fatto curioso e anche se il gioco non mi interessa provo a scaricarlo e vedere come va
A me il gioco interessa zero (ho il GamePass), ma volevo provare sul tv nuovo un gioco simile.
Personalmente è un gran bel vedere fra HDR, contrasto infinito, Freesync e 120Hz. Sul monitor classico SDR è un'altra cosa seppur a pari risoluzione.
ray_hunter
10-11-2021, 09:42
Questo lo fa anche a me sotto Win11, per farlo andare avanti però io premo il tasto Win, più veloce :D Poi non so se è normale ma a parte questo problema all'inizio trovo che i caricamenti qualche volta siano alquanto lenti.
Ieri sera poi un'altra novità: mi continua a segnalare che sono stato disconnesso.
Come al solito gioco nuovo = tanti bug.
Buono, io con Windows 11 devo fare alt+tab all'inizio altrimenti non va avanti, in game faccio sui 120fps in 2k con tutto al massimo e ray tracing attivo, fsr on o off non cambia molto
Non credo che quell'opzione di upscaling sia FSR, credo sia un semplice filtro lineare... Non ne sono certo però!
Questo lo fa anche a me sotto Win11, per farlo andare avanti però io premo il tasto Win, più veloce :D Poi non so se è normale ma a parte questo problema all'inizio trovo che i caricamenti qualche volta siano alquanto lenti.
Ieri sera poi un'altra novità: mi continua a segnalare che sono stato disconnesso.
Come al solito gioco nuovo = tanti bug.Idem per la disconnessione, sistemeranno dai
Scusate, qualcuno di voi ha giocato a twelve minutes? io faccio 25 fps.... sembra utilizzi la scheda audio (LOL) per girare.... poi se vado in impostazioni , cambio la modalità schermo va per qualche minuto a 144 poi scende di nuovo ....sul forum di steam non dice molto, ho un i9 con 6900XT
Scusate, qualcuno di voi ha giocato a twelve minutes? io faccio 25 fps.... sembra utilizzi la scheda audio (LOL) per girare.... poi se vado in impostazioni , cambio la modalità schermo va per qualche minuto a 144 poi scende di nuovo ....sul forum di steam non dice molto, ho un i9 con 6900XT
Io l'ho giocato ad agosto e a memoria nessun problema e fps pieni (144)
ho riavviato il pc e ora è ok...penso abbia a che fare con 'impostazione windowed che si era settata di default
ninja750
10-11-2021, 20:17
provato velocemente horizon5 con la config in sign direi che gira molto bene sembra molto leggero o ben ottimizzato
fin troppo leggero.. il wattmetro in OSD l'ho visto difficilmente superare i 130w anche a voi è più basso che in altri giochi? anche il boost sembra un pelo più alto che in altri titoli più pesanti forse le cose sono direttamente collegate
tutto ultra gira sempre abbondantemente sopra i 100fps in QHD per adesso solo un crash dopo i 4 salti iniziali nel menu di scelta dell'avatar vai a capire perchè
vediamo nei prossimi giorni come và, certo che con location messico molti posti hanno poco dettaglio forse per quello gira così bene
provato velocemente horizon5 con la config in sign direi che gira molto bene sembra molto leggero o ben ottimizzato
fin troppo leggero.. il wattmetro in OSD l'ho visto difficilmente superare i 130w anche a voi è più basso che in altri giochi? anche il boost sembra un pelo più alto che in altri titoli più pesanti forse le cose sono direttamente collegate
tutto ultra gira sempre abbondantemente sopra i 100fps in QHD per adesso solo un crash dopo i 4 salti iniziali nel menu di scelta dell'avatar vai a capire perchè
vediamo nei prossimi giorni come và, certo che con location messico molti posti hanno poco dettaglio forse per quello gira così bene
Si provato anche io velocemente e pure per me wattaggio più basso del solito e boost elevato.
I menu e il resto tutto ok, unica cosa, i video non so perchè mi calano a 20-25 fps
Si provato anche io velocemente e pure per me wattaggio più basso del solito e boost elevato.
I menu e il resto tutto ok, unica cosa, i video non so perchè mi calano a 20-25 fps
I video sono encodati internamente a 30 fps, dovrebbe andare a 30fps.
A me wattaggio pieno e boost più alto del normale. Gioco veramente buggato ma al momento non ho avuto crash.
Visto l'uscita di Age of Empires 4 e Forza Horizon 5, io sto provando questi giochi con il gamepass. Ho notato però che i giochi installati tramite APP Xbox non compaiono nel software Radeon, è normale od avete qualche fix da consigliarmi ?
Oltretutto, una volta installati, faccio fatica anche a trovarli come eseguibili da aggiungere a mano, credo vengano installati in maniera alquanto criptica.
ma con il gamepass sono in streaming o in download?
Visto l'uscita di Age of Empires 4 e Forza Horizon 5, io sto provando questi giochi con il gamepass. Ho notato però che i giochi installati tramite APP Xbox non compaiono nel software Radeon, è normale od avete qualche fix da consigliarmi ?
Oltretutto, una volta installati, faccio fatica anche a trovarli come eseguibili da aggiungere a mano, credo vengano installati in maniera alquanto criptica.
Qualcuno viene aggiunto qualcuno no (più spesso la seconda per me finora)
Non sono degli exe, quindi non puoi aggiungerli a mano.
Li trovi nella cartella windowsapps (ma devi ottenerne l'accesso) ma co fai poco comunque che come detto non puoi aggiungerli manualmente
zanflank
11-11-2021, 09:57
ma con il gamepass sono in streaming o in download?
ovviamente download ;)
streaming si chiama xcloud
ma con il gamepass sono in streaming o in download?
Come ha già scritto Zanflank sono in download. Ma se hai il pass ultimate hai anche la sezione streaming (cloud) nell'app windows. La lista dei giochi in streaming è differente da quella del pass pc. Hai una parte in comune + una parte del pass console che a volte non è in quello pc ma anche alcuni giochi pc non giocabili in streaming
Qualcuno viene aggiunto qualcuno no (più spesso la seconda per me finora)
Non sono degli exe, quindi non puoi aggiungerli a mano.
Li trovi nella cartella windowsapps (ma devi ottenerne l'accesso) ma co fai poco comunque che come detto non puoi aggiungerli manualmente
Okay grazie... è un peccato perchè non si possono creare profili personalizzati. :cry:
Io sono ancora agli scatolati anni 90, fate voi :asd:
PSManiaco
11-11-2021, 15:20
credo di essere riuscito a prendere una 6700 dal drop AMD.
Chi ha già acquistato dallo shop AMD mi sa dire se avendo ricevuto la mail di conferma d'ordine posso essere sicuro di averla presa oppure devo aspettare un'altra mail di conferma ?
PS. pagato con Paypal, i soldi sono stati già presi.
credo di essere riuscito a prendere una 6700 dal drop AMD.
Chi ha già acquistato dallo shop AMD mi sa dire se avendo ricevuto la mail di conferma d'ordine posso essere sicuro di averla presa oppure devo aspettare un'altra mail di conferma ?
PS. pagato con Paypal, i soldi sono stati già presi.
Altra conferma, ma se han preso i soldi sei praticamente certo.
Oirasor_84
11-11-2021, 15:33
credo di essere riuscito a prendere una 6700 dal drop AMD.
Chi ha già acquistato dallo shop AMD mi sa dire se avendo ricevuto la mail di conferma d'ordine posso essere sicuro di averla presa oppure devo aspettare un'altra mail di conferma ?
PS. pagato con Paypal, i soldi sono stati già presi.
scusa ma come ci sei riuscito, io ho messo la mail subito e niente.
PSManiaco
11-11-2021, 15:38
scusa ma come ci sei riuscito, io ho messo la mail subito e niente.
guarda, è da un mesetto che ci provo e non ho mai concluso niente.
Adesso mi ha messo in coda con attesa 2 minuti, tutto contento aspetto e allo scadere dei 2 minuti mi risputa fuori all'inserimento della mail e del check per BOT.
Faccio di nuovo e mi da 2 ore. Avevo praticamente lasciato perdere ma dopo ho riprovato ad aprire la pagina sul browser e mi ha dato la possibilità di metterla nel carrello (il mio turno era arrivato, penso il primo turno).
Fatto tutto da smartphone.
In conclusione penso sia stato tutto culo! XD
Oirasor_84
11-11-2021, 15:47
guarda, è da un mesetto che ci provo e non ho mai concluso niente.
Adesso mi ha messo in coda con attesa 2 minuti, tutto contento aspetto e allo scadere dei 2 minuti mi risputa fuori all'inserimento della mail e del check per BOT.
Faccio di nuovo e mi da 2 ore. Avevo praticamente lasciato perdere ma dopo ho riprovato ad aprire la pagina sul browser e mi ha dato la possibilità di metterla nel carrello (il mio turno era arrivato, penso il primo turno).
Fatto tutto da smartphone.
In conclusione penso sia stato tutto culo! XDComplimenti allora,scusa come mai la 6700?anche se a prezzo stock è sempre meno conveniente di una 6800xt.
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
PSManiaco
11-11-2021, 16:55
Complimenti allora,scusa come mai la 6700?anche se a prezzo stock è sempre meno conveniente di una 6800xt.
Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk
Mah, non ci ho fatto tanto calcoli. Tecnicamente mi basta la 6700 e 500 e rotti euro mi sembrano già tanti 😅
Magari le code sono divise anche in base alla scheda che si cerca di acquistare e la 6700 aveva meno richieste? Boh, non so....
scusa ma come ci sei riuscito, io ho messo la mail subito e niente.
io ci ho provato mesi, è solo culo.
ninja750
11-11-2021, 17:43
Oltretutto, una volta installati, faccio fatica anche a trovarli come eseguibili da aggiungere a mano, credo vengano installati in maniera alquanto criptica.
tecnicamente se dentro il gioco fai ART+R e fai una qualunque modifica es abiliti o disabiliti il chill, dovresti poi trovarlo nell'elenco dei giochi
tecnicamente se dentro il gioco fai ART+R e fai una qualunque modifica es abiliti o disabiliti il chill, dovresti poi trovarlo nell'elenco dei giochi
Questa non l'ho mai provata, grazie della dritta, proverò
Diablo-IT
12-11-2021, 22:24
Ragazzi, ma tra una 6600 liscia, e una 6600XT, c'e' abbastanza differenza di prestazioni?
Mi servirebbe per un triplo schermo, 6400x1080, attualmente ho una 580 che fa ancora il suo dovere, ma in downscaling al 70 - 80% per avere fps decenti.
Scusate per attivare il freesync devo farlo sia dal pannello AMD che attivarlo sul monitor poi fa tutto lui? Niente vsync e limitatore di fps?
zanflank
15-11-2021, 07:38
Devo indagare meglio ma la situazione ha dell'assurdo:
se limito a 58fps tutto liscio e gioco
se limito a 116fps crasha
stock, undervolt di fabbrica, underclock manuale.
Sono sempre in 4K ma switcho fra monitor e tv.
Devono assolutamente sistemare il menù opzioni perché, come diceva un utente sopra, sparisce del tutto (è cmq presente, ma credo sia per il ridimensionamento di windows 10 che sul tv è 300%).
Non mi resta che provare con le ram in JDEC.
Primo ed unico gioco che mi crea casini, gioco a Doom Ethernal anche a 200 e rotti fps (2/3.000 nei menù) senza alcun segno di instabilità.
Quasi quasi provo lo switch su windows 11...
Finalmente ho risolto.
Praticamente ASUS ti auto-installa l'app Sonic Suite dallo Store. Cancellata quella porcaria e inibito Armory Crate (l'unica maniera che ho per spegnere i LED ram) e puff, magia, funziona tutto.
:muro: :muro:
Scusate per attivare il freesync devo farlo sia dal pannello AMD che attivarlo sul monitor poi fa tutto lui? Niente vsync e limitatore di fps?
Alcuni schermi hanno l'opzione per abilitare o disabilitare il supporto. Se disabilitato, da driver non puoi attivare freesync.
Una volta attivato da driver sei a posto, v-sync e limitatore fps sono altri discorsi: il freesync lavora nel suo range di frequenze, ti serve un limitatore per non andare oltre, che sia appunto un limiter o il V-Sync. AMD stessa consiglia il limitatore in caso le latenze siano importanti, e il V-Sync negli altri casi. Poi qua di esperimenti ne son stati fatti tanti :D
ninja750
15-11-2021, 11:21
Ragazzi, ma tra una 6600 liscia, e una 6600XT, c'e' abbastanza differenza di prestazioni?
Mi servirebbe per un triplo schermo, 6400x1080, attualmente ho una 580 che fa ancora il suo dovere, ma in downscaling al 70 - 80% per avere fps decenti.
c'è circa il 15% di perf di differenza
con quella risoluzione arrancherebbe anche quella
Scusate per attivare il freesync devo farlo sia dal pannello AMD che attivarlo sul monitor poi fa tutto lui? Niente vsync e limitatore di fps?
se puoi, attiva sempre il limitatore di fps dal gioco
per il freesync che sia o no attivo il vsync non cambia nulla, aggiunge giusto il cap
Finalmente ho risolto.
Praticamente ASUS ti auto-installa l'app Sonic Suite dallo Store. Cancellata quella porcaria e inibito Armory Crate (l'unica maniera che ho per spegnere i LED ram) e puff, magia, funziona tutto.
:muro: :muro:
gli unici difetti che ho riscontrato sono dei blocchi consistenti nei menu mentre per esempio si customizza un'automobile tipo pause casuali di 10-20-30 secondi mentre cambi da un cerchione a un altro. ho risolto disattivando del tutto il raytracing, trovato su reddit altri con questo problema.. non ho provato setting intermedi
non so se nel mio caso sia quello che si definisce un driver timeout
Diablo-IT
15-11-2021, 11:57
c'è circa il 15% di perf di differenza
con quella risoluzione arrancherebbe anche quella
Ti ringrazio.
Come prezzo tanto cambia poco, e una scheda piu' performante visto il periodo insomma, non me la sento. Per ora dettagli medi, downscaling 80% sto sui 25fps medi in FlightSimulator2000, mi intereserebbe piu' che altro usare la risoluzione al 100x100 e AF16X, ora lo ho settato a 8X.
Vendendo la 580 (a singolo schermo se la cava ancora bene) riuscirei a prendere una 6600XT quasi a prezzo "normale". Intanto accetto suggerimenti da voi che ne sapete sicuramente piu' di me.
stefano192
16-11-2021, 12:12
Se volete giocare ad Halo Infinite, vi consiglio caldamente di installare i nuovi driver usciti ieri. https://www.amd.com/en/support/kb/release-notes/RN-RAD-WIN-HALO-INFINITE-MP
In una mappa sono passato dai 65-68 fps ai 105-125 fps. Solitamente sono una cazzata i driver rilasciati per un determinato titolo, roba che non cambia nulla, ma vedendo che facevo meno fps di un ragazzo con la 2070, ho voluto provare ed effettivamente il boost è notevole.
Arrow0309
19-11-2021, 13:21
Chi gioca a FH5?
Sarei curioso che impostazioni / driver usate.
Io ho aggiornato ieri il gioco e messo il driver Forza Horizon dei primi del mese, faccio un sacco di fps maxato un mix tra Ultra e Extreme, in 2k.
Ma ho sti stutterimg fastidiosi a volte.
Non so come potrei risolvere.
Vsync on (perché off ancora sminchia la grafica nel menu). :O
ninja750
19-11-2021, 14:08
Chi gioca a FH5?
Sarei curioso che impostazioni / driver usate.
Io ho aggiornato ieri il gioco e messo il driver Forza Horizon dei primi del mese, faccio un sacco di fps maxato un mix tra Ultra e Extreme, in 2k.
Ma ho sti stutterimg fastidiosi a volte.
Non so come potrei risolvere.
Vsync on (perché off ancora sminchia la grafica nel menu). :O
driver 21.11.1 uso il preset ultra e gira sempre sopra i 100fps
di impuntamenti ne ho solo i primi secondi che scendi in strada perchè credo che carichi ancora qualcosa e poi prima che inizi una gara dove vedi l'auto girare sul piedistallo, è uno scatto unico. nel gioco non mi sembra di notarne
ma il peggio era nella sezione modifiche auto dove mentre scorri es i cerchioni da mettere sull'auto si bloccava di continuo: è un difetto comune che si risolve disabilitando del tutto il raytracing dalle impostazioni
stasera guardo per il vsync ma mi pare sia ON
FrancoBit
19-11-2021, 14:24
Chi gioca a FH5?
Sarei curioso che impostazioni / driver usate.
Io ho aggiornato ieri il gioco e messo il driver Forza Horizon dei primi del mese, faccio un sacco di fps maxato un mix tra Ultra e Extreme, in 2k.
Ma ho sti stutterimg fastidiosi a volte.
Non so come potrei risolvere.
Vsync on (perché off ancora sminchia la grafica nel menu). :O
Su pc2 ho la penultima release dei driver, ho messo ultra, senza msaa, in 4k sono inchiodato a 60 fps vsync on.
Edit sorry ho risposto di getto anche se ho una 5xxx, però gira benone
ray_hunter
19-11-2021, 15:17
Chi gioca a FH5?
Sarei curioso che impostazioni / driver usate.
Io ho aggiornato ieri il gioco e messo il driver Forza Horizon dei primi del mese, faccio un sacco di fps maxato un mix tra Ultra e Extreme, in 2k.
Ma ho sti stutterimg fastidiosi a volte.
Non so come potrei risolvere.
Vsync on (perché off ancora sminchia la grafica nel menu). :O
Io gioco su monitor 2K a 1800P per ridurre l'aliasing che l'MSAA non rimuove del tutto. Gira sempre di solito intorno ai 70-80 fps, con picco minimo di 65 se non erro nella giungla all'inizio!
Ogni tanto ho anch'io dello stutter e mi segnala la saturazione della vram. Devo ancora provare dopo la patch che, tra le altre cose dovrebbe risolvere proprio questi problemi.
Io gioco su monitor 2K a 1800P per ridurre l'aliasing che l'MSAA non rimuove del tutto. Gira sempre di solito intorno ai 70-80 fps, con picco minimo di 65 se non erro nella giungla all'inizio!
Ogni tanto ho anch'io dello stutter e mi segnala la saturazione della vram. Devo ancora provare dopo la patch che, tra le altre cose dovrebbe risolvere proprio questi problemi.
Segnala la saturazione della RAM di sistema, non della V-Ram. Fantastico che se controlli la ram usata tramite overlay sicuramente ne hai disponibile :D .
Lo fa anche a me, come te 2x8 su sistema e 16 sulla scheda video.
Andy1111
19-11-2021, 16:23
Chi gioca a FH5?
Sarei curioso che impostazioni / driver usate.
Io ho aggiornato ieri il gioco e messo il driver Forza Horizon dei primi del mese, faccio un sacco di fps maxato un mix tra Ultra e Extreme, in 2k.
Ma ho sti stutterimg fastidiosi a volte.
Non so come potrei risolvere.
Vsync on (perché off ancora sminchia la grafica nel menu). :O
Io gioco in 4k con hdr (qua fortunatamente è fatto bene) il gioco gira bene oltre i 90 fps tutti i settaggi al massimo, driver 21.11.1 , quando piove ho dei scatti e sembra sia il gioco , almeno credo.
Dark_Lord
20-11-2021, 11:06
Lo fa anche a me, come te 2x8 su sistema e 16 sulla scheda video.
32 è il minimo sindacale :O
64 per chi vuole farla fuori dal vasino :asd:
32 è il minimo sindacale :O
64 per chi vuole farla fuori dal vasino :asd:
Trovami 32GB 3200+ CL14 a prezzo da ex VGA di fascia medio bassa e ne riparliamo :O .
Specie quando poi Forza Horizon si lamenta e hai 5GB di ram liberi :help: .
Arrow0309
20-11-2021, 20:49
driver 21.11.1 uso il preset ultra e gira sempre sopra i 100fps
di impuntamenti ne ho solo i primi secondi che scendi in strada perchè credo che carichi ancora qualcosa e poi prima che inizi una gara dove vedi l'auto girare sul piedistallo, è uno scatto unico. nel gioco non mi sembra di notarne
ma il peggio era nella sezione modifiche auto dove mentre scorri es i cerchioni da mettere sull'auto si bloccava di continuo: è un difetto comune che si risolve disabilitando del tutto il raytracing dalle impostazioni
stasera guardo per il vsync ma mi pare sia ON
Io gioco su monitor 2K a 1800P per ridurre l'aliasing che l'MSAA non rimuove del tutto. Gira sempre di solito intorno ai 70-80 fps, con picco minimo di 65 se non erro nella giungla all'inizio!
Ogni tanto ho anch'io dello stutter e mi segnala la saturazione della vram. Devo ancora provare dopo la patch che, tra le altre cose dovrebbe risolvere proprio questi problemi.
Io gioco in 4k con hdr (qua fortunatamente è fatto bene) il gioco gira bene oltre i 90 fps tutti i settaggi al massimo, driver 21.11.1 , quando piove ho dei scatti e sembra sia il gioco , almeno credo.
Grazie, apposto
Arrow0309
20-11-2021, 20:51
32 è il minimo sindacale :O
64 per chi vuole farla fuori dal vasino :asd:
Lol :p
Io sto a posto con le mie 2 bancate da 16gb 3600cl16 dual rank B-die @4266 cl17 (ovv in Gear 1/1 come solo gli ultimi 10 gen sanno fare) :cool:
Qualcuno gioca a fifa per caso? Con una 6900XT ho delle prestazioni da schifo mentre su tutti gli altri giochi faccio 180FPS in 2K..in pratica se tolgo il limite fps sulle impostaixoni di fifa e lascio attivo freesync dal pannello radeon il gioco ha dei micro scatti fastidiosissimi, se arrivo vsync dal pannello idem. L'unico modo per giocare fluido è limitare dalle impostazioni di fifa i frame a 60FPS..
manu89ft
22-11-2021, 08:18
Qualcuno gioca a fifa per caso? Con una 6900XT ho delle prestazioni da schifo mentre su tutti gli altri giochi faccio 180FPS in 2K..in pratica se tolgo il limite fps sulle impostaixoni di fifa e lascio attivo freesync dal pannello radeon il gioco ha dei micro scatti fastidiosissimi, se arrivo vsync dal pannello idem. L'unico modo per giocare fluido è limitare dalle impostazioni di fifa i frame a 60FPS..
con FIFA non ne sono mai uscito, l'unica è il blocco frame a 60, altrimenti shuttering a bomba :mc:
con FIFA non ne sono mai uscito, l'unica è il blocco frame a 60, altrimenti shuttering a bomba :mc:
Io mi chiedo come faccia una ciofeca simile a passare impunita, ma fino a quando il focus sono i pacchetti.. Fine OT dai che se no mi sale il mostro :D
stefano192
24-11-2021, 15:21
Qualcuno che sta usando i 21.11.3 e gioca ad Halo?
Perché praticamente ho installato quelli appositi per Halo perché girava da schifo, e con quelli specifici il boost di fps è notevole. Però al tempo stesso se gioco/chi a bf2042, crasha appena entri in una partita. E leggevo che i driver usciti dopo quelli di halo, non contengono le migliorie per halo (lol :muro: ) quindi o gioco ad uno o gioco all'altro praticamente.
A64FX+DFI nF4
24-11-2021, 18:43
Qualcuno che sta usando i 21.11.3 e gioca ad Halo?
Perché praticamente ho installato quelli appositi per Halo perché girava da schifo, e con quelli specifici il boost di fps è notevole. Però al tempo stesso se gioco/chi a bf2042, crasha appena entri in una partita. E leggevo che i driver usciti dopo quelli di halo, non contengono le migliorie per halo (lol :muro: ) quindi o gioco ad uno o gioco all'altro praticamente.
quelli per halo sono più recenti ma ancora in beta
stefano192
26-11-2021, 00:22
Qualcuno con una 6800/XT gioca a new world in 1440p? Se sì mi dareste un feedback sulle prestazioni? Col pc in firma ho performance davvero pessime in sti giorni (non so se colpa degli ultimi driver per halo) o che. In realtà è sempre stato pessimo in città, però anche nell'open world sto notando che la gpu viaggia tra il 40 e il 60/70% di utilizzo, praticamente non lavora quasi mai a regime. :muro:
zanflank
26-11-2021, 07:21
Trovami 32GB 3200+ CL14 a prezzo da ex VGA di fascia medio bassa e ne riparliamo :O .
Specie quando poi Forza Horizon si lamenta e hai 5GB di ram liberi :help: .
Un solo nome:
F4-3000C14D-32GTZR
https://thumbs.gfycat.com/LargeThinCrossbill-max-1mb.gif
Un solo nome:
F4-3000C14D-32GTZR
Un solo nome:
F4-3000C14D-32GTZR
1) A trovarle
2) Senza RGB devono costare meno
3) lavoro anche con questo PC e quindi non faccio OC uso le RAM solo fino alla velocità certificata, quindi 3000 nel mio caso non vanno bene, ma per molti potrebbero essere ottime
:D
P.S. su vecchi listini vedo comunque 260 euro, siamo sopra la medio-bassa di una volta :O (ma comunque ottime rispetto ad altre serie).
Sono sorelle delle mie comunque, ho le 3200C14 da 2x8 e senza RGB :D
zanflank
26-11-2021, 10:17
1) A trovarle
2) Senza RGB devono costare meno
3) lavoro anche con questo PC e quindi non faccio OC uso le RAM solo fino alla velocità certificata, quindi 3000 nel mio caso non vanno bene, ma per molti potrebbero essere ottime
:D
P.S. su vecchi listini vedo comunque 260 euro, siamo sopra la medio-bassa di una volta :O (ma comunque ottime rispetto ad altre serie).
Sono sorelle delle mie comunque, ho le 3200C14 da 2x8 e senza RGB :D
Amazon sui 250, io le ho pagate 219 all'epoca.
Sono RGB, metti 3600 cl16-16-16-36 1.35v e via, più facile di così...
Non vuoi i LED? Le spegni e via.
La stabilità è pari (in OC selvaggio invece sono leggermente peggio) delle mie ex 4133 cl19 che ho sul muletto
ninja750
26-11-2021, 12:01
da oggi ufficialmente in vendita la 6900XT liquid cooled reference
2250mhz/2435mhz 330w
si parla di 1499$ MSRP
da oggi ufficialmente in vendita la 6900XT liquid cooled reference
2250mhz/2435mhz 330w
si parla di 1499$ MSRP
chip XTXH e DDR6 binnate da 18gbps :oink: :oink: :oink: :oink:
manu89ft
26-11-2021, 14:17
da oggi ufficialmente in vendita la 6900XT liquid cooled reference
2250mhz/2435mhz 330w
si parla di 1499$ MSRP
beh costasse veramente vicino a quel prezzo lusso, a 1500 si trovano le 6800xt :D
beh costasse veramente vicino a quel prezzo lusso, a 1500 si trovano le 6800xt :D
1540€, prego :O
le big navi costano mica come le ampere a prezzi di saldo :O surreale la news di qualche giorno fa di hwupgrade dei rincari da 20 a 40€, i prezzi sono il doppio MSRP da un anno ma sant'iddio non alzateli di 20€!!!! :asd: come la news dei "meglio tanti core o frequenza per workstation" bhe leggendo l'articolo è una marchetta ai threadripper pro di amd e fin lì ok, peccato che nel titolo amd non venga mai menzionata :asd: sia mai
LentapoLenta
26-11-2021, 17:42
1540€, prego :O
le big navi costano mica come le ampere a prezzi di saldo :O surreale la news di qualche giorno fa di hwupgrade dei rincari da 20 a 40€, i prezzi sono il doppio MSRP da un anno ma sant'iddio non alzateli di 20€!!!! :asd: come la news dei "meglio tanti core o frequenza per workstation" bhe leggendo l'articolo è una marchetta ai threadripper pro di amd e fin lì ok, peccato che nel titolo amd non venga mai menzionata :asd: sia mai
In realtà il rincaro di 20-30€ l’ha fatto anche AMD sulle proprie schede… che poi il drop non ci si stato è un’altra faccenda.
Talvolta ho dubbi che scriva in bergamasco :asd:
E io ho forse negato il rincaro tsmc sulle big navi? :fagiano:
LentapoLenta
26-11-2021, 18:56
Talvolta ho dubbi che scriva in bergamasco :asd:
E io ho forse negato il rincaro tsmc sulle big navi? :fagiano:
Hai ragione, ho letto di fretta e pensato tu ti riferissi al rincaro annunciato per le custom.
ninja750
01-12-2021, 13:58
https://www.techpowerup.com/review/geforce-rtx-3070-ti-vs-radeon-rx-6800-megabench/2.html
https://tpucdn.com/review/geforce-rtx-3070-ti-vs-radeon-rx-6800-megabench/images/2560-1440.png
e via a benchare GTAV
Vedrai quando ci beccheremo il remaster :asd:
Nel 2030 ancora qui a vederlo nei bench li mortacci sua :asd:
ninja750
01-12-2021, 14:44
https://www.techpowerup.com/review/farming-simulator-22-dlss-vs-dlaa-vs-fsr/
FSR vs DLSS not bad
solo il preset performance sembra brutto
quality vs quality sul monitor dell'ufficio li vedo praticamente uguali
ray_hunter
01-12-2021, 15:48
Quella lista è fatta di tanti titoli obsoleti che io sinceramente leverei.
Poi sarebbe interessante se facessero anche una comparativa con i titoli a RT abilitato.
Una cosa che mi da fastidio è che in titoli come Cyberpunk a mio avviso le RX potrebbero anche gestirlo decentemente se ci fossero più opzioni con riflessi a risoluzione inferiore a quella full e se la GI fosse possibile impostarla ad un livello inferiore di quello ora esistente.
Alla fine dovranno sicuramente fare così per le console, così come hanno fatto con Control che hanno degli effetti RT con minor numero di raggi e riflessi a risoluzione inferiore. Alla fine renderebbero bene anche su AMD senza grandi compromessi visivi.
Prendiamo ad esempio Guardiani della galassia: in RT gira benissimo su AMD a patto di mettere i riflessi ad alto, che è il livello minimo dei 3. Il compromesso rispetto agli altri 2 preset è davvero difficile da vedere (io non riesco proprio a vedere le differenze), ma con il preset alto il gioco gira benissimo anche a 1800P. Se proprio proprio a 4 con FSR a ultra qualità andrebbe veramente alla grande...
Ad oggi spiace vedere che FSR non è supportato tanto quanto DLSS e che l'RT è spesso fatto a pennello su Nvidia mentre a volte qualche possibilità di personalizzazione potrebbe consentire a tutti di utilizzarlo senza grandi compromessi!
DLSS è quasi al terzo anno, FSR ha quanto, quattro mesi? :stordita:
ray_hunter
01-12-2021, 16:16
DLSS è quasi al terzo anno, FSR ha quanto, quattro mesi? :stordita:
Secondo me non si può fare un parallelo.
Quando è uscito il DLSS era una tecnologia in totale sviluppo e i titoli che ne beneficiavano realmente, non essendoci il problema dell'RT, erano pochissimi. Inoltre le prime iterazioni andavano da bestia...
Mi aspettavo che i nuovi titoli sarebbero usciti in quantità paritetica, avendo anche l'FSR un approccio agnostico di facile implementazione
Hanno aggiunto il plug in per l’UE due settimane fa, bisogna dargli un po’ di tempo
Senza parlare degli injector
https://www.techpowerup.com/review/geforce-rtx-3070-ti-vs-radeon-rx-6800-megabench/2.html
https://tpucdn.com/review/geforce-rtx-3070-ti-vs-radeon-rx-6800-megabench/images/2560-1440.png
e via a benchare GTAV
Mah chissà se alla fine la scelta di tenermi la 6800 rispetto alla Ti si sia rivelata corretta o meno , vabbè c'è chi sta decisamente peggio :(
Esagerao
05-12-2021, 12:34
Finalmente ho messo le mani su Far Cry 6
Al di là delle impressioni personali non riesco a togliere con le textures hd alcuni microstuttering, solo colpa di questo come già riportato da altri utenti?
Ho provato di tutto freesync on /off, con vrr, o 60 fps cappati, fsr on off, frames liberi o fissi smanettato in ogni dove tra pannello amd e gioco.
Qualcuno ha maturato esperienza in merito?
Per il resto graficamente eccelso drivers già aggiornati ai 2.12.1-.
Benchmark con Halo infinite
https://www.computerbase.de/2021-12/halo-infinite-benchmark-test/2/#diagramm-halo-infinite-2560-1440
slide1965
08-12-2021, 10:41
Avrei bisogno di un consiglio , mi hanno proposto 2 modelli di 6900xt con waterblock a un prezzo molto allettante ma sono anni che sono su Nvidia per cui non mi intendo molto di amd e delle differenze di performance tra una variante e l’altra, i modelli sono i seguenti :
PowerColor Liquid Devil AMD Radeon RX 6900 XT Ultimate
Gigabyte AORUS Radeon RX 6900 XT XTREME WATERFORCE WB
Grazie
Dark_Lord
08-12-2021, 19:56
Avrei bisogno di un consiglio , mi hanno proposto 2 modelli di 6900xt con waterblock a un prezzo molto allettante ma sono anni che sono su Nvidia per cui non mi intendo molto di amd e delle differenze di performance tra una variante e l’altra, i modelli sono i seguenti :
PowerColor Liquid Devil AMD Radeon RX 6900 XT Ultimate
Gigabyte AORUS Radeon RX 6900 XT XTREME WATERFORCE WB
Grazie
Dubito ci siano differenze, salvo overclock di fabbrica che comunque puoi replicare in un secondo momento...
Esagerao
09-12-2021, 13:09
Avrei bisogno di un consiglio , mi hanno proposto 2 modelli di 6900xt con waterblock a un prezzo molto allettante ma sono anni che sono su Nvidia per cui non mi intendo molto di amd e delle differenze di performance tra una variante e l’altra, i modelli sono i seguenti :
PowerColor Liquid Devil AMD Radeon RX 6900 XT Ultimate
Gigabyte AORUS Radeon RX 6900 XT XTREME WATERFORCE WB
Grazie
Entrambe montano un chip premium selected xtxh come il mio quindi per quanto riguarda casa amd il massimo. Oltre i clock di fabbrica superiori con more power tool potrai spingerle in assoluta sicurezza sfruttando appieno il raffreddamento a liquido. In scioltezza potrai stare intorno ai 2700mhz e passa che pone a questa frequenza queste schede per lo meno in rasterizzazione pari o sopra la rtx3090 gioco permettendo.
Sulla scelta dipende molto da prezzo d'acquisto, e gusti personali specie se hai un case moddato a vetrina e vuoi sfruttare le relative app per i colori.
Personalmente, ma rimane una mia opinione, powercolor da sempre ha prodotto schede amd sicuramente più amd friendly. In passato ho avuto gpu nvidia gigabyte uno sli gtx 970 che rispetto alla concorrenza salivano meno in overclock. Non voglio con questo influenzare minimamente la tua scelta giusto un report.
slide1965
09-12-2021, 13:32
Dubito ci siano differenze, salvo overclock di fabbrica che comunque puoi replicare in un secondo momento...
Entrambe montano un chip premium selected xtxh come il mio quindi per quanto riguarda casa amd il massimo. Oltre i clock di fabbrica superiori con more power tool potrai spingerle in assoluta sicurezza sfruttando appieno il raffreddamento a liquido. In scioltezza potrai stare intorno ai 2700mhz e passa che pone a questa frequenza queste schede per lo meno in rasterizzazione pari o sopra la rtx3090 gioco permettendo.
Sulla scelta dipende molto da prezzo d'acquisto, e gusti personali specie se hai un case moddato a vetrina e vuoi sfruttare le relative app per i colori.
Personalmente, ma rimane una mia opinione, powercolor da sempre ha prodotto schede amd sicuramente più amd friendly. In passato ho avuto gpu nvidia gigabyte uno sli gtx 970 che rispetto alla concorrenza salivano meno in overclock. Non voglio con questo influenzare minimamente la tua scelta giusto un report.
grazie ;)
sono anni che sto su nvidia, chiedevo perche in ambito amd sono un perfetto ignorante.
Stavo per prendere una 3090 usata di un amico ma ultimamente gioco principalmente a cod e in particolare a warzone in fullhd e da quel che vedo nei vari bench sembra che in questo gioco e a queste risoluzioni la 6900xt stia davanti alla 3090, dico sembra perche sto parlando di test non fatti da me per cui non posso esserne certo.
Potrei prendere la versione ad aria della 6900 e risparmiare qualcosa ma dovrei comunque liquidarla, quindi aggiungere il costo del wb e perderei comunque la garanzia, ecco perchè mi sto orientando su questi modelli
FullHD competitivo quindi alti refresh le big navi non hanno paragoni tipicamente, già a default
Se inizi a caricarci effetti RT oppure andare su 4K allora le 3090 prendono il largo (anche nei consumi e nei soldi spesi :stordita: )
slide1965
09-12-2021, 13:52
FullHD competitivo quindi alti refresh le big navi non hanno paragoni tipicamente, già a default
Se inizi a caricarci effetti RT oppure andare su 4K allora le 3090 prendono il largo (anche nei consumi e nei soldi spesi :stordita: )
Gli sparatutto (cod, apex, pubg) li gioco in 1080 su un 24.5 pollici o al massimo su 27 2k se si tratta di vie di mezzo stile battlefield, i single player sul 21/9 a 3840x1600 (praticamente un 2k spinto) ma li mi interessa poco cercare incrementi di framerate ad alte risoluzioni, in quel contesto uso il gsync (o freesync se prendo la 6900), per assurdo mi basta stare sui 60 frame e sarei a posto anche con la mia attuale 2080ti.
La 3090 essendo usata la pagherei come le 6900xt in questione ma non ne sto facendo una questione di prezzo, ma di performance.
p.s
sui driver amd si puo effettuare il noscaling della risoluzione?
in sostanza creare una risoluzione personalizzata piu bassa di quella nativa ma mappata 1 a 1 disattivando il proporzionamento per avere un immagine piu piccola dentro allo schermo?
una cosa del genere per capirci:
https://i.ibb.co/4Vdk29H/9-B1-CE381-68-B2-4-F7-F-AA76-A45301-CA0767.jpg (https://ibb.co/MC6dfWm)
C'è una intera sezione nel pannello driver amd per la risoluzioni personalizzate ma non ho mai provato a fare quello che chiedi, attendiamo altri smanettoni :stordita:
p.s
sui driver amd si puo effettuare il noscaling della risoluzione?
in sostanza creare una risoluzione personalizzata piu bassa di quella nativa ma mappata 1 a 1 disattivando il proporzionamento per avere un immagine piu piccola dentro allo schermo?
Sì, funziona nei giochi exclusive fullscreen, nei borderless no (ma lì il passaggio successivo sarebbe Windowed :p )
C'è una intera sezione nel pannello driver amd per la risoluzioni personalizzate ma non ho mai provato a fare quello che chiedi, attendiamo altri smanettoni :stordita:
Ecco l'altro smanettone :D
slide1965
09-12-2021, 16:56
C'è una intera sezione nel pannello driver amd per la risoluzioni personalizzate ma non ho mai provato a fare quello che chiedi, attendiamo altri smanettoni :stordita:
:D :D
ho iniziato ad usare questo metodo tempo fa quando ho capito che piu lo schermo è piccolo e piu sei performante negli sparatutto, a volte quando sono sul 21/9 e non mi va di spostarmi sull'altro schermo da 24, utilizzo questo metodo per crearmi un immagine di 24 pollici all'interno dello schermo, che nativo è 38:stordita:
slide1965
09-12-2021, 17:53
Sì, funziona nei giochi exclusive fullscreen, nei borderless no (ma lì il passaggio successivo sarebbe Windowed :p )
Ecco l'altro smanettone :D
intendi che funziona semplicemente impostando schermo intero nelle opzioni in game?
intendi che funziona semplicemente impostando schermo intero nelle opzioni in game?
Intendo che va attivata da driver ma funziona solo nei giochi che prevedono lo schermo intero esclusivo (il classico Fullscreen e non il più moderno Windowed Fullscreen/Borderless).
slide1965
09-12-2021, 20:29
Intendo che va attivata da driver ma funziona solo nei giochi che prevedono lo schermo intero esclusivo (il classico Fullscreen e non il più moderno Windowed Fullscreen/Borderless).
chiaro;)
grazie
manu89ft
10-12-2021, 09:32
Intendo che va attivata da driver ma funziona solo nei giochi che prevedono lo schermo intero esclusivo (il classico Fullscreen e non il più moderno Windowed Fullscreen/Borderless).
Curiosità, non ho mai capito il senso di questo Windowed Fullscreen/Borderless nelle impostazioni, che vantaggi da rispetto al classico fullscreen?
Curiosità, non ho mai capito il senso di questo Windowed Fullscreen/Borderless nelle impostazioni, che vantaggi da rispetto al classico fullscreen?
È un concetto di base più moderno, permette alt-tab senza problemi (più rapido e senza rischi crash), permette di non avere problemi in multimonitor se si clicca fuori dalla finestra di gioco, aiuta anche con la gestione sync video visto che viene gestito dall'OS assieme al desktop, benché i risultati in termini di input lag siano parecchio variabili - certe volte migliora, certe volte peggiora. Inoltre permette di tenersi le curve colori personalizzate impostate su Windows, se si ha uno schermo calibrato.
Ormai è disponibile da tanti anni come opzione, appena nata aveva un notevole impatto (negativo) sulle performance, specie con le GeForce, oggigiorno personalmente ho risultati comparabili fra fullscreen exclusive e borderless, prioritizzo l'impostazione che mi sembra più stabile in termini di framerate, e non sempre è la stessa :D .
Diablo-IT
12-12-2021, 12:42
Ragazzi, ma a temperature voi come state? Normale ci siano circa 30 gradi di differenza tra GPU temp, e Junction temp sotto carico? (sapphire 6700xt)
Ragazzi, ma a temperature voi come state? Normale ci siano circa 30 gradi di differenza tra GPU temp, e Junction temp sotto carico? (sapphire 6700xt)
Io con la 6800xt (sapphire) ho una media di 20/25 gradi di differenza
Diablo-IT
12-12-2021, 13:40
Io con la 6800xt (sapphire) ho una media di 20/25 gradi di differenza
Piu' tardi posto uno screen di HWinfo, cosi' mi sapete dire meglio se e' tutto normale.
HWmonitor mi segna junction temperature intorno ai 98c sotto pieno carico (solo con FS2020, con HALO infinite ho temp molto piu' basse). E nella stanza del pc ho 18 gradi, non immagino in estate.
Piu' tardi posto uno screen di HWinfo, cosi' mi sapete dire meglio se e' tutto normale.
HWmonitor mi segna junction temperature intorno ai 98c sotto pieno carico (solo con FS2020, con HALO infinite ho temp molto piu' basse).
La differenza credo sia nella norma, sempre avuta così.
La mia è un po' più fresca perché ho customizzato il profilo delle ventole (junction a 84-88 a pieno carico) che non sono troppo sensibile al rumore (è comunque più silenziosa della 1080ti evga che avevo prima con profilo stock)
Diablo-IT
12-12-2021, 17:49
La mia è un po' più fresca perché ho customizzato il profilo delle ventole (junction a 84-88 a pieno carico)
Customizzato le ventole? Intendi fan tuning dal pannello radeon giusto?
Posto uno screen delle mie temp dopo un oretta di gaming:
https://i.postimg.cc/cKxgM2Nw/tempb.jpg (https://postimg.cc/cKxgM2Nw)
ninja750
12-12-2021, 17:50
Ragazzi, ma a temperature voi come state? Normale ci siano circa 30 gradi di differenza tra GPU temp, e Junction temp sotto carico? (sapphire 6700xt)
non ti fare troppe fisime mentali sull'hotspot e guarda il valore GPU come si è sempre fatto
io ho un delta che va da 10 a 25 con il crescendo della temperatura cioè es 50-60 poi 60-75 poi 70-86 ma dipende molto.. in estate il delta l'ho visto molto più alto ho superato anche i 100 di HP quando le temp gpu erano circa 75 se non ricordo male
Customizzato le ventole? Intendi fan tuning dal pannello radeon giusto?
Posto uno screen delle mie temp dopo un oretta di gaming:
https://i.postimg.cc/cKxgM2Nw/tempb.jpg (https://postimg.cc/cKxgM2Nw)
Si, il fan tuning. Come dice ninja qui sopra, non farti troppi problemi e guarda soprattutto la temperatura della gpu.Le temperature sono nella norma
ma fate sempre downvolting sulle 6000? per il gaming non per il mining :O
ho una 6900xt in arrivo per il 5600x
ps: ma funziona sempre il crossfire o xfire?
Diablo-IT
12-12-2021, 20:43
non ti fare troppe fisime mentali sull'hotspot e guarda il valore GPU come si è sempre fatto
Si, il fan tuning. Come dice ninja qui sopra, non farti troppi problemi e guarda soprattutto la temperatura della gpu.Le temperature sono nella norma
Grazie ad entrambi.
Si le altre temperature in effetti sono pure quasi basse. Ma mi ha spaventato quel 98 gradi. Prima di montare le noctua nel case, era arrivata a 103.
Scusate la domanda forse stupida, ma con quello che la ho pagata ho preferito chiedere per stare piu' tranquillo.
ma fate sempre downvolting sulle 6000? per il gaming non per il mining :O
ho una 6900xt in arrivo per il 5600x
ps: ma funziona sempre il crossfire o xfire?
iNVIDIA :O
Sul voltaggio va a preferenze ma non è necessario normalmente
Per quanto mi riguarda è morto il cf
ma fate sempre downvolting sulle 6000? per il gaming non per il mining :O
ho una 6900xt in arrivo per il 5600x
ps: ma funziona sempre il crossfire o xfire?
Io ho messo la 6800xt e l'ho lasciata @default :O Nessun settaggio particolare, nessun problema, mai guardate le temp... :fagiano:
CFX e SLI sono morti...
iNVIDIA :O
Sul voltaggio va a preferenze ma non è necessario normalmente
Per quanto mi riguarda è morto il cf
Io ho messo la 6800xt e l'ho lasciata @default :O Nessun settaggio particolare, nessun problema, mai guardate le temp... :fagiano:
CFX e SLI sono morti...
sì, ma io ho gli rgb in tutto il compujter, tastiera e mouse compresi, in piu' la 6900xt è erregibbiiiii!!!
non è che mi brucia tutto?
sì, ma io ho gli rgb in tutto il computer
ah... https://i.imgur.com/KwjITwA.gif
non è che mi brucia tutto?
... te lo meriteresti! :O
ma fate sempre downvolting sulle 6000? per il gaming non per il mining :O
ho una 6900xt in arrivo per il 5600x
ps: ma funziona sempre il crossfire o xfire?
Nessun downvolting, ho solo aumentato un po le ventole
zanflank
13-12-2021, 07:27
ma fate sempre downvolting sulle 6000? per il gaming non per il mining :O
ho una 6900xt in arrivo per il 5600x
ps: ma funziona sempre il crossfire o xfire?
Puoi usare l'undervolt di fabbrica da driver con discreti risultati (garantiti) senza perdita di performance e senza perdere neanche un secondo.
ninja750
13-12-2021, 07:34
ma fate sempre downvolting sulle 6000? per il gaming non per il mining :O
è gratis e ti abbassa di molto le temperature/wattaggio quindi non vedo perchè non farlo visto che sono due click
Lunar Wolf
13-12-2021, 07:47
è gratis e ti abbassa di molto le temperature/wattaggio quindi non vedo perchè non farlo visto che sono due click
confermo...e il clock rimane piu stabile sotto turbo.
ah... https://i.imgur.com/KwjITwA.gif
... te lo meriteresti! :O
mi merito tante cose, ma sono come Ursula... il male trionferà per sempre :O
Nessun downvolting, ho solo aumentato un po le ventole
quindi allora non si fa?! :confused:
Puoi usare l'undervolt di fabbrica da driver con discreti risultati (garantiti) senza perdita di performance e senza perdere neanche un secondo.
ah quindi allora si fa! :eek:
è gratis e ti abbassa di molto le temperature/wattaggio quindi non vedo perchè non farlo visto che sono due click
confermo...e il clock rimane piu stabile sotto turbo.
ah ecco, allora si fa ancora, solo che gli ammeddari come froZeth e ravencoin noon lo sanno... ma che razza di rossi sono?
è che ficco la 6900 a panino dentro un itx, quindi:
1) + downvolting
2) + ottimizzazione ventole
3) = + erregibbi
zanflank
13-12-2021, 08:36
ah ecco, allora si fa ancora, solo che gli ammeddari come froZeth e ravencoin noon lo sanno... ma che razza di rossi sono?
è che ficco la 6900 a panino dentro un itx, quindi:
1) + downvolting
2) + ottimizzazione ventole
3) = + erregibbi
L'undervolt da ormai le serie precedenti (sia verdi che rosse) è necessario anche solo per mantenere certe performance.
Se non vuoi sbatterti e rischiare di dover usare un undervolt diverso per gioco (perché in taluni reggerà meno etc) usi quello di fabbrica e via.
È un puro downvolting
Io ho la 6900XT reference in un Ncase M1 itx, non ho neanche ottimizzato le ventole per dire. Sempre sotto i 75°C resta con un consumo di 280W circa al massimo.
Gioco in 4K e limito i frame a 57 quindi la scheda non è spinta al limite sempre.
RGB spenti :sisi:
L'undervolt da ormai le serie precedenti (sia verdi che rosse) è necessario anche solo per mantenere certe performance.
Se non vuoi sbatterti e rischiare di dover usare un undervolt diverso per gioco (perché in taluni reggerà meno etc) usi quello di fabbrica e via.
È un puro downvolting
Io ho la 6900XT reference in un Ncase M1 itx, non ho neanche ottimizzato le ventole per dire. Sempre sotto i 75°C resta con un consumo di 280W circa al massimo.
Gioco in 4K e limito i frame a 57 quindi la scheda non è spinta al limite sempre.
RGB spenti :sisi:
allora è la stessa situazione
vedo che nell'Ncase le ventole sul fondo sono quasi a contatto con la scheda
non so se mi ci starà con 25mm, essendo quasi 3 slot, probabilmente metterò delle 15mm che ho già come ventole
la 3060 ti fa tipo 70, 75 gradi, quindi stiamo lì, allora non c'è troppo da preoccuparsi
quindi ci sono gli ovvi profili personalizzati di downvolt gioco per gioco, e un profilo default dei drivers?
Lunar Wolf
13-12-2021, 08:52
allora è la stessa situazione
vedo che nell'Ncase le ventole sul fondo sono quasi a contatto con la scheda
non so se mi ci starà con 25mm, essendo quasi 3 slot, probabilmente metterò delle 15mm che ho già come ventole
la 3060 ti fa tipo 70, 75 gradi, quindi stiamo lì, allora non c'è troppo da preoccuparsi
quindi ci sono gli ovvi profili personalizzati di downvolt gioco per gioco, e un profilo default dei drivers?
ti fai un solo profilo dal pannello amd, scendi tipo ti 0.25v a step, ti basta poco per guadagnare tanto
zanflank
13-12-2021, 08:58
allora è la stessa situazione
vedo che nell'Ncase le ventole sul fondo sono quasi a contatto con la scheda
non so se mi ci starà con 25mm, essendo quasi 3 slot, probabilmente metterò delle 15mm che ho già come ventole
la 3060 ti fa tipo 70, 75 gradi, quindi stiamo lì, allora non c'è troppo da preoccuparsi
quindi ci sono gli ovvi profili personalizzati di downvolt gioco per gioco, e un profilo default dei drivers?
Avrei altre 15mm ma ho visto (da video e prove) che non guadagno molto come temperature quindi ora sono senza (ho cmq il filtro polvere sotto).
Con le 15mm ci stai a pelo, al massimo devi inserire una moneta altrimenti le ventole si grattano a vicenda (la scheda non può stare perfettamente orizzontale quindi tocca).
Il personalizzato è uno per tutto (game-desktop-work)
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2939852
tensione stock 1.250v
da AMD: 1.150v
È ampiamente migliorabile
Avrei altre 15mm ma ho visto (da video e prove) che non guadagno molto come temperature quindi ora sono senza (ho cmq il filtro polvere sotto).
Con le 15mm ci stai a pelo, al massimo devi inserire una moneta altrimenti le ventole si grattano a vicenda (la scheda non può stare perfettamente orizzontale quindi tocca).
Il personalizzato è uno per tutto (game-desktop-work)
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2939852
tensione stock 1.250v
da AMD: 1.150v
È ampiamente migliorabile
ok mi tocca rismontare tutto allora
tra l'altro mi pare ne abbia parlato jayz di non mettere le ventole del case proprio a contatto con le ventole della gpu, meglio lasciare un po' di gap
peccato che ste arctic p12 prese in saldo mi sembrano anche meglio delle noctua, ci piazzerò le solite noctua o 2 schyte slim
thx
ti fai un solo profilo dal pannello amd, scendi tipo ti 0.25v a step, ti basta poco per guadagnare tanto
sì lo sto provando anche con il 5600x e il pbo negative, sperando appunto di avere frequenze stabili con meno v
tensione stock 1.250v
da AMD: 1.150v
questa non l'ho capita :stordita:
zanflank
13-12-2021, 10:01
ok mi tocca rismontare tutto allora
tra l'altro mi pare ne abbia parlato jayz di non mettere le ventole del case proprio a contatto con le ventole della gpu, meglio lasciare un po' di gap
peccato che ste arctic p12 prese in saldo mi sembrano anche meglio delle noctua, ci piazzerò le solite noctua o 2 schyte slim
thx
sì lo sto provando anche con il 5600x e il pbo negative, sperando appunto di avere frequenze stabili con meno v
Curve optimizer? Io ho lasciato perdere perché ad ogni BIOS variava. Non ho più così tanto tempo da perdere e ho deciso di tenerlo stock
Le ultime arctic sono ottime, non hanno praticamente difetti se non l'economicità (quindi niente pad anti-vibrazioni, materiali solo buoni etc).
Io odio le noctua, preferisco altre marche, ma oggettivamente hanno dei pro mica da ridere.
Le eloop per esempio sono anni luce ma non andiamo OT
Resta con le 15mm se già le hai, non muovo tantissima aria ma meglio di niente. Fai delle prove
questa non l'ho capita :stordita:
Scritto male:
stock AMD: 1.250v
undervolt da AMD driver preimpostato: 1.150v
ah ecco, allora si fa ancora, solo che gli ammeddari come froZeth e ravencoin non lo sanno... ma che razza di rossi sono?
eh, in effetti no, non lo sapevo... :fagiano:
ma e come si fa, da driver?!?! :stordita:
edit: trovato!... si beh... c'è il pulsantone da cliccare e bon! https://digilander.libero.it/arosati76/sherlockb.gif
https://digilander.libero.it/arosati76/sgonfio.gif
Curve optimizer? Io ho lasciato perdere perché ad ogni BIOS variava. Non ho più così tanto tempo da perdere e ho deciso di tenerlo stock
Le ultime arctic sono ottime, non hanno praticamente difetti se non l'economicità (quindi niente pad anti-vibrazioni, materiali solo buoni etc).
Io odio le noctua, preferisco altre marche, ma oggettivamente hanno dei pro mica da ridere.
Le eloop per esempio sono anni luce ma non andiamo OT
Resta con le 15mm se già le hai, non muovo tantissima aria ma meglio di niente. Fai delle prove
Scritto male:
stock AMD: 1.250v
undervolt da AMD driver preimpostato: 1.150v
bon a sapersi, thx
per il curve non mi sbatto in settings vari
seguo sto video https://www.youtube.com/watch?v=dU5qLJqTSAc&t=995s e quello di un inglese che fa markettate
ho impostato curve negative, tolto il limit al pbo e messo -20... boom, -10° e pure la gpu sembra piu' fresca, forse perchè risente meno delle temp della cpu
non ho impostati +xxxmhz, tutto il resto a default
ramme sono in docp che è xmp a 4000 cl18
non so se è un'impressione, ma la cpu ha meno impuntamenti su bf 2042 rispetto al curve optimizer a default
appena arriverà la 6900xt toccherà anche a lei il downvolt
e nulla, ovviamente ho ventole diverse, le scythe costano un occhio, idem un'altra noctua, mentre le id cooling slim vengono 10 euro sono 15mm e sono erregibbi e ne ho già una
ne ho messa una sulla cpu e:
1) fa meno rumore della noctua (che è sempre a 15mm)
2) tiene le stesse temp
3) è molto ben fatta
vediamo quando arriva sta phantom come andrà e quanto sarà spessa... il colmo è che la asrock phantom va a sostituire la gainward ghost... ma ci pensano la notte a sti nomi?
eh, in effetti no, non lo sapevo... :fagiano:
ma e come si fa, da driver?!?! :stordita:
edit: trovato!... si beh... c'è il pulsantone da cliccare e bon! https://digilander.libero.it/arosati76/sherlockb.gif
https://digilander.libero.it/arosati76/sgonfio.gif
ah sì, tipo il bottone dell'arma nucleare segreta di una pallottola spuntata?
Scritto male:
stock AMD: 1.250v
undervolt da AMD driver preimpostato: 1.150v
ah ok parlate delle cpu :fagiano:
questa non l'ho capita :stordita:
ah ok parlate delle cpu :fagiano:
per me te magni troppa polenta...
ma masquerade e nemesiselite dove sono finiti?
zanflank
13-12-2021, 13:09
bon a sapersi, thx
per il curve non mi sbatto in settings vari
seguo sto video https://www.youtube.com/watch?v=dU5qLJqTSAc&t=995s e quello di un inglese che fa markettate
ho impostato curve negative, tolto il limit al pbo e messo -20... boom, -10° e pure la gpu sembra piu' fresca, forse perchè risente meno delle temp della cpu
non ho impostati +xxxmhz, tutto il resto a default
ramme sono in docp che è xmp a 4000 cl18
non so se è un'impressione, ma la cpu ha meno impuntamenti su bf 2042 rispetto al curve optimizer a default
appena arriverà la 6900xt toccherà anche a lei il downvolt
e nulla, ovviamente ho ventole diverse, le scythe costano un occhio, idem un'altra noctua, mentre le id cooling slim vengono 10 euro sono 15mm e sono erregibbi e ne ho già una
ne ho messa una sulla cpu e:
1) fa meno rumore della noctua (che è sempre a 15mm)
2) tiene le stesse temp
3) è molto ben fatta
vediamo quando arriva sta phantom come andrà e quanto sarà spessa... il colmo è che la asrock phantom va a sostituire la gainward ghost... ma ci pensano la notte a sti nomi?
ah sì, tipo il bottone dell'arma nucleare segreta di una pallottola spuntata?
Io ero andato di fino e pompato a +200MHz così da toccare i 5.050GHz, andando su ogni singolo core. Ora mi sono talmente rotto che potrei effettivamente mettere su tutti i core l'offset negativo e via (ma non ho neanche voglia di provare, preferisco pure mantenere la stabilità garantita del default).
Mai provata l'id, intendi quella con le pale "sinuose" in EOL?
Se tu volessi andare di fino ti anticipo che la massima efficienza della 6900XT è 2200MHz con 200W circa. Perdi poche prestazioni. Abbassando ulteriormente vai a castrarla troppo
ah ok parlate delle cpu :fagiano:
Ma no, si parla dell'undervolt facile che AMD permette dal pannello dei driver.
Dark_Lord
13-12-2021, 13:15
Sulla baia ho visto una 6900 XTX Liquid di quelle reference AMD, è proprio belliffima :fagiano:
Il prezzo un po' meno :asd:
Io ero andato di fino e pompato a +200MHz così da toccare i 5.050GHz, andando su ogni singolo core. Ora mi sono talmente rotto che potrei effettivamente mettere su tutti i core l'offset negativo e via (ma non ho neanche voglia di provare, preferisco pure mantenere la stabilità garantita del default).
Mai provata l'id, intendi quella con le pale "sinuose" in EOL?
Se tu volessi andare di fino ti anticipo che la massima efficienza della 6900XT è 2200MHz con 200W circa. Perdi poche prestazioni. Abbassando ulteriormente vai a castrarla troppo
Ma no, si parla dell'undervolt facile che AMD permette dal pannello dei driver.
questa ID-Cooling NO-12015-XT ARGB
ne avevo prese 2 e 1 non son riuscito a piazzarla per via del top del case che può montare ventole solo da 25mm con apposita staffa - che non mi ci stanno per via del dissipatore
ne ho presa un'altra e le metto sul fondo sotto la 6900
Io uso un profilo personalizzato per la venga della mia 6900xt, posso impostare 1150mv ed è come aver fatto undervolt da pulsante? Per il mining con more power tool sto a 650mv stabile..
Ma no, si parla dell'undervolt facile che AMD permette dal pannello dei driver.
nessuna gpu ha 1,25 come vid, la sola 6900XTXH arriva a 1,2 mentre le non H a 1,175mV :fagiano: 1150 le 6800XT e 1050 le 6800 lissie
per me te magni troppa polenta...
ma masquerade e nemesiselite dove sono finiti?
machetelodicoafare :O
nemesiselite se ne è andato dai tempi del dopo kepler o giù di lì se non erro, masquerade mi pare dal periodo maxwell/pascal :fagiano:
adesso che mi ci fai pensare grid mi aveva scritto di un gruppo telegram ma non lo avevo al tempo e non ci sono mai andato... io attendo te in quello con il mattxxxxxxxxxxxx ma tu te la tiri :O
ninja750
13-12-2021, 15:04
nessuna gpu ha 1,25 come vid, la sola 6900XTXH arriva a 1,2 mentre le non H a 1,175mV :fagiano: 1150 le 6800XT e 1050 le 6800 lissie
1025 :O
zanflank
13-12-2021, 15:46
nessuna gpu ha 1,25 come vid, la sola 6900XTXH arriva a 1,2 mentre le non H a 1,175mV :fagiano: 1150 le 6800XT e 1050 le 6800 lissie
effettivamente :sisi:
bhe puoi portarla a 1.250v :sofico:
https://www.youtube.com/watch?v=kzgG-QhfzWo
ricordavo male con il valore massimo
ah sì, tipo il bottone dell'arma nucleare segreta di una pallottola spuntata?
https://c.tenor.com/uhNBz4WdkqgAAAAC/family-guy-peter-griffin.gif
ma masquerade e nemesiselite dove sono finiti?
:fiufiu: :banned:
Io uso un profilo personalizzato per la venga della mia 6900xt, posso impostare 1150mv ed è come aver fatto undervolt da pulsante? Per il mining con more power tool sto a 650mv stabile..Mi rispondo da solo, per ora stabile a 1090mv..
Lunar Wolf
14-12-2021, 10:24
Quanto avete guadagnato sulle temp?
ninja750
14-12-2021, 10:29
Quanto avete guadagnato sulle temp?
con la liscia passando da 1025mv a 930 circa 10 gradi o poco meno
in sostanza passa da 200w a 175 o meno
Lunar Wolf
14-12-2021, 10:33
Perfect... A. Breve devo liquidare un 5800x + 6900xt nitro+se ma ho il dubbio sul raidatore... Un 360x45
Avrai le ventole a manetta perenni :stordita:
A me con fifa 21 era sui 40 gradi, consumo in w bassissimo ma non è un gioco esoso.. 6900xt reference, come dicevo prima 1090mv. Proverò a scendere a 1050mv stasera ma già così è ottimo, sta scheda è una bomba! Altri parametri sicuri da toccare con un undervolt del genere? Al momento ho 2514 mhz impostati di default
Domanda scema... :fagiano:
Ma a che diavolo serve l'undervolt automatico da driver... o meglio, che svantaggi da? :stordita: Va più piano? Crasha? No, perché se va tutto come prima, allora non capisco perché non sia la tensione di default...
ps: a me per ora non dà nessun problema...
Lunar Wolf
14-12-2021, 12:34
La tensione di default è più alta per il semplice motivo che ogni chip è diverso e non stanno li a testare singolarmente i componenti
Secondo punto... nel tempo e in base alle temperature di sottosforzo di solito aumenta il fabbisogno di energia. Quindi una scheda che oggi va a tot, domani andrà a tot +20mv ad esempio
ninja750
14-12-2021, 13:42
si ma l'auto undervolt da driver è talmente blando che come dice raven avrebbero potuto farlo direttamente nel bios
cmq è come dici tu, nel tempo una scheda potrebbe non reggere
si ma l'auto undervolt da driver è talmente blando che come dice raven avrebbero potuto farlo direttamente nel bios
cmq è come dici tu, nel tempo una scheda potrebbe non reggere
ma utilizzate msi ab, o si può gestire i clock dal pannello di controllo amd?
non mi va tanto di instalalre altri tool
chiedi a Frozen :asd:
tutto da pannello driver. dopo millenni non ho più installato MSI AB sul mio pc :O
chiedi a Frozen :asd:
tutto da pannello driver. dopo millenni non ho più installato MSI AB sul mio pc :O
"se ho fatto qualcosa di male rivolgersi a FroZen"... in effetti però dovrebbe essere il factotum delle amd lui, dovrebbe sapere tutto... ma sa solo della polenta
comunque arrivate le 6900xt nitro, nulla di che, sapphire si è sforzata di fare solo il backplate in metallo, però un plauso per aver aggiunto una staffa di rinforzo che... non serve a una mazza!!! come dimostrato da jayz
mentre la reference 6700xt o sono orbo io, oppure è tutta in metallo ed è assolutamente superba! cosa non gli farei a quelle boccione di lisa!!! :stordita:
mentre quei dementi di amzmerd mi han mandato uno skypad aperto... ha tutti i piedini sgangherati... meno male il pad è a posto...
ray_hunter
14-12-2021, 15:11
Nessuno che parla dei bench di Halo su RX 6000 vs RTX 3000?
https://www.techspot.com/article/2382-halo-infinite-benchmark/
https://www.computerbase.de/2021-12/halo-infinite-benchmark-test/
Ho letto su alcuni forum che i risultati ottenuti da HWunboxed sulla stessa sequenza non collimano e che son più vicini a quelli di Computerbase.
Qualcuno ha notizie fresche?
ninja750
14-12-2021, 15:25
tutto da pannello driver. dopo millenni non ho più installato MSI AB sul mio pc :O
concordo assolutamente
Qualcuno ha notizie fresche?
pippe mentali che come hai letto dipendono dalla zona benchata, il ranking delle VGA è sempre praticamente lo stesso
Lunar Wolf
14-12-2021, 17:07
"se ho fatto qualcosa di male rivolgersi a FroZen"... in effetti però dovrebbe essere il factotum delle amd lui, dovrebbe sapere tutto... ma sa solo della polenta
comunque arrivate le 6900xt nitro, nulla di che, sapphire si è sforzata di fare solo il backplate in metallo, però un plauso per aver aggiunto una staffa di rinforzo che... non serve a una mazza!!! come dimostrato da jayz
mentre la reference 6700xt o sono orbo io, oppure è tutta in metallo ed è assolutamente superba! cosa non gli farei a quelle boccione di lisa!!! :stordita:
mentre quei dementi di amzmerd mi han mandato uno skypad aperto... ha tutti i piedini sgangherati... meno male il pad è a posto...Ma come.. Son le mie preferite... :(
slide1965
14-12-2021, 22:48
Per chi avesse voglia di spararsi questo mattone di un ora mi è sembrato competente il ragazzo , sicuramente più di me :D
https://youtu.be/Azvn6H1vX28
In sostanza analizzando i vari pcb di ogni scheda ha elencato una lista di pregi e difetti , a parer suo ovviamente, e da ignorante mi chiedo :
all’atto pratico , per chi usa le schede per giocare e non per fare i record del mondo sotto azoto, queste differenze possono essere tangibili in qualche modo passando da una scheda all’altra ?
Alla fine 1090mv è il minimo che devo dare per poter essere stabile, a Warzone altrimenti mi crasha al desktop..
Alla fine 1090mv è il minimo che devo dare per poter essere stabile, a Warzone altrimenti mi crasha al desktop..
ahh vabè warzone è la meno, han fatto un troiaio con caldera
senti un po' ma come ti trovi con la 6900xt su wz?
sei in fhd?
con il 5600x e la 3060 ti con dlss qualità (bilanciato andava bene su verdansk e rebirth, ma su caldera fa disastro) sono riuscito a raggiungere i 200+ fps solo utilizzando il NIS, pena un po' di dettaglio
anche se devo dire che - caldera a parte - con dlss bilanciato e nis era tutto abbastanza pulito
a patto che la 6900xt phantom mi entri nel case - vista la sapphire ho dei seri dubbi che possa entrare - quel che mi interessa è stare sui 200fps in fhd... ma non so se la cpu è all'altezza
domanda: qualcuno che ha provato entrambi, gsync e freesync?
il monitor è gsync compatibile (versione povery) e freesync premium (che non so cosa caz voglia dire)
il gsync su warzone e cod si sente molto, tra on e off c'è un abisso in termini di fluidità. il freesync come si comporta paragonandolo al sacro graal verde?
Ma come.. Son le mie preferite... :(
in effetti hanno il front brutto, ma il loro lavoro lo fanno
mentre la reference 6700xt pur piacendomi di piu' ha le memorie che sembrano stare dentro una ciotola di ribollita... affanculo la mia curiosità, mi tenevo la 3060 ti facevo meglio :asd:
zanflank
15-12-2021, 09:58
ahh vabè warzone è la meno, han fatto un troiaio con caldera
senti un po' ma come ti trovi con la 6900xt su wz?
sei in fhd?
con il 5600x e la 3060 ti con dlss qualità (bilanciato andava bene su verdansk e rebirth, ma su caldera fa disastro) sono riuscito a raggiungere i 200+ fps solo utilizzando il NIS, pena un po' di dettaglio
anche se devo dire che - caldera a parte - con dlss bilanciato e nis era tutto abbastanza pulito
a patto che la 6900xt phantom mi entri nel case - vista la sapphire ho dei seri dubbi che possa entrare - quel che mi interessa è stare sui 200fps in fhd... ma non so se la cpu è all'altezza
domanda: qualcuno che ha provato entrambi, gsync e freesync?
il monitor è gsync compatibile (versione povery) e freesync premium (che non so cosa caz voglia dire)
il gsync su warzone e cod si sente molto, tra on e off c'è un abisso in termini di fluidità. il freesync come si comporta paragonandolo al sacro graal verde?
in effetti hanno il front brutto, ma il loro lavoro lo fanno
mentre la reference 6700xt pur piacendomi di piu' ha le memorie che sembrano stare dentro una ciotola di ribollita... affanculo la mia curiosità, mi tenevo la 3060 ti facevo meglio :asd:
Scusa, non ho resistito :Prrr:
https://qph.fs.quoracdn.net/main-qimg-234870529362fffc467b72336acb1abb-lq
ho fatto di peggio... tranquillo, proprio ieri ho dovuto arrangiare la h510 btc+ su una tavola di legno e polistirolo e fissare le schede con il nastro carta :asd:
https://i.ibb.co/p20vHrP/banchetto.jpg (https://ibb.co/p20vHrP)
ahh vabè warzone è la meno, han fatto un troiaio con caldera
senti un po' ma come ti trovi con la 6900xt su wz?
sei in fhd?
Io gioco a 1440p, tutto attivo, RT attivo, niente FSR e sto in media tra i 160 e 200 fps.. Una bomba, mai un impuntamento col PC in firma..
Io gioco a 1440p, tutto attivo, RT attivo, niente FSR e sto in media tra i 160 e 200 fps.. Una bomba, mai un impuntamento col PC in firma..
thx
ma l'FSR c'è l'opzione anche su warzone?
con la 3060 o sono orbo io o non lo trovo
In fullhd le big navi stanno davanti alle rtx 4000
Raven, raaaaven ndo stai?
thx
ma l'FSR c'è l'opzione anche su warzone?
con la 3060 o sono orbo io o non lo trovoDevo guardarci, non ricordo sinceramente ma mi hai fatto venire il dubbio..
Per chi avesse voglia di spararsi questo mattone di un ora mi è sembrato competente il ragazzo , sicuramente più di me :D
https://youtu.be/Azvn6H1vX28
In sostanza analizzando i vari pcb di ogni scheda ha elencato una lista di pregi e difetti , a parer suo ovviamente, e da ignorante mi chiedo :
all’atto pratico , per chi usa le schede per giocare e non per fare i record del mondo sotto azoto, queste differenze possono essere tangibili in qualche modo passando da una scheda all’altra ?
imho tangibili no. magari una scheda con un pcb più "carrozzato" regge meglio leggeri overvolt ed è infinitesimamente più performante e stabile. probabilmente è meglio farne più che un discorso di robustezza ma solo se si tiene la scheda per almeno 4 anni e la si torchia con sessioni lunghe ed impegnative.
Arrow0309
16-12-2021, 21:00
thx
ma l'FSR c'è l'opzione anche su warzone?
con la 3060 o sono orbo io o non lo trovo
Mona quei filtri, la potenza pura non ha bisogno di upscaling. ;)
In fullhd le big navi stanno davanti alle rtx 4000
Raven, raaaaven ndo stai?
Hahahahahahahahhaaha
Raven, raaaaven ndo stai?
ahòòò... checc'è, chevvuoi? :O
Errore
ah, ecco... :O
ahòòò... checc'è, chevvuoi? :O
segna segna :O
Mona quei filtri, la potenza pura non ha bisogno di upscaling. ;)
Hahahahahahahahhaaha
beh in warzone - rebirth e verdansk - erano free fps a fronte di una pulizia dell'immagine, quindi nessuna perdita, era tutto molto piu' nitido
su caldera non c'è niente da fare, hanno fatto una mappa in cui non si vede assolutamente nulla, pure con zilioni di fps, con e senza dlss non cambia nulla
in battlefield sinceramente mi pare non cambi una fava, ti dà quei 10-20 in +
bho vedremo appena mi arriva la phantom
con le misure ci dovrebbe stare nel case, se non erro l'nr200p ospita fino a 336mm mentre la phantom dovrebbe essere 330
sono un po' scettico sulla marca, so che a te asrock è cara, ma io non ho avuto asrock che non abbia dato problemi tipo la famosa morte improvvisa dopo 3 anni (ai tempi degli athlon 64), dopo 3 anni precisi me ne sono morte 2, e una 990 che usavo con un 1100T che di punto in bianco ha iniziato a dare bsod e sclerare con le ram... speriamo che i pcb delle gpu siano migliori :asd:
Scusate ho una domanda, forse mi sfugge la soluzione.. Attualmente ho creato due profili che richiamo ogni volta caricando i due file di configurazione, c'è modo di salvarli direttamente nel programma in modo da switchare più agevolmente? Da quello che vedo la cosa si può fare ma non a livlo globale, solo applicando le impostazioni a una specifica applicazione/gioco.. Grazie!
per chi ha la 6700xt: https://www.youtube.com/watch?v=enADJen8gqA
thermalright pad 2.0 che mette a contatto fasi e memorie tra pcb e backplate, abbatte le temp di 10-12
confermo la bontà della soluzione, anche se ho appena ordinato il pad, ho semplicemente puntato una ventola sul bp e le temp son calate di 10 gradi
la rimozione del bp non pare comportare la compromissione di nessun sigillo di garanzia
enjoy
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.