View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX6000 Series
grey.fox
24-01-2023, 09:37
A cosa ti serve? Hai problemi con gli ultimi?
VanCleef
24-01-2023, 10:21
Perfetto, grazie dell'info.
In ogni caso sono indeciso tra i due modelli... :stordita:
La funzione zero RPM ce l'ha la mia 570 da bavbone... Se non la implementavano su una 6700 erano da prendere a schiaffi :rolleyes:
usato non ti interessa?
E' che raramente vedo prezzi che considero appetibili nell'usato, anche se negli ultimi anni ho sempre preso di seconda mano, ma il mercato è un filino fuori controllo. :stordita:
ninja750
24-01-2023, 11:50
E' che raramente vedo prezzi che considero appetibili nell'usato, anche se negli ultimi anni ho sempre preso di seconda mano, ma il mercato è un filino fuori controllo. :stordita:
te l'ho scritto perchè qualche tempo fa c'erano delle lisce 6800 allo stesso prezzo, tra l'altro rimaste invendute per un bel po, sui 400.
50 in meno le 6700XT che sono un po meglio della liscia
sniperspa
24-01-2023, 12:08
Si, con le ultime 3/4 release. Timeout driver su chrome.
Ho una configurazione doppio schermo (il secondo è un tv oled lg c1 che quando non uso è disattivato da windows, ma da comunque fastidio a quanto pare).
Inoltre con il mio schermo principale (ok che è un gsync ultimate ma è compatibile con freesync) il vrr 1-175 da problemi mentre con i driver whql di maggio va perfetto oltre a non avere black screen su chrome.
Oltre questo da appunto 3/4 release la vram mi è ritornata di nuovo a palla su desktop, prima non succedeva.
Gradirei un focus su questi problemi visto che anche in forum esteri parecchi lamentano sti problemi con doppi schermi collegati.
Ti conviene rimettere quelli vecchi che andavano e tenerti quelli
Sperare negli aggiornamenti è molto spesso vano :fagiano:
KampMatthew
24-01-2023, 12:31
Si, con le ultime 3/4 release. Timeout driver su chrome.
Ho una configurazione doppio schermo (il secondo è un tv oled lg c1 che quando non uso è disattivato da windows, ma da comunque fastidio a quanto pare).
Inoltre con il mio schermo principale (ok che è un gsync ultimate ma è compatibile con freesync) il vrr 1-175 da problemi mentre con i driver whql di maggio va perfetto oltre a non avere black screen su chrome.
Oltre questo da appunto 3/4 release la vram mi è ritornata di nuovo a palla su desktop, prima non succedeva.
Gradirei un focus su questi problemi visto che anche in forum esteri parecchi lamentano sti problemi con doppi schermi collegati.
Ciao, scusa con che scheda stai avendo questi problemi? Ho una config simile, ma invece della tv ho due monitor, ma non uguali, vorrei evitare di mettermi col calendario in mano e santificare ogni giorno dell'anno.
Io ho problemi simili anche se non identici da qualche versione driver, fino a freeze completi di sistema (non risolti con formattone). Quando accade è al 99% all'avvio di una nuova istanza 3D/Video, se parte poi va bene anche per ore, e sì, anche io ho un secondo schermo collegato (ma non sempre attivo).
Non so Chrome di preciso visto che non lo uso, posso dire l'app Telegram mi da problemi quando apri immagini a schermo intero (mini-lag fino a crash del pannello video). Anche qua comunque l'inizio di un nuovo comando.
Come già detto, una volta partito il tutto, posso anche giocare 3 ore senza il minimo problema.
KampMatthew
24-01-2023, 13:15
6900xt reference liquidata. Tu anche hai gli stessi problemi?
No no, ho una vecchia gtx1080 (pc in firma) che funziona benissimo, non ho mai avuto problemi, solo che mi è venuto il prurito di cambiare vga e prendere una 7900xt o una 4070ti, ma ho paura di questi problemi, col pc ci lavoro anche e non ho tempo/voglia di mettermi a bestemmiare, tra l'altro dopo aver pagato una migliaiata di euro.
grey.fox
24-01-2023, 17:35
Anche io ho due schermi, uno collegato in DP e il secondario in hdmi.
Nessun problema nemmeno con gli ultimi driver. Però la mia è un NAVI 23, magari cambia qualcosa.
sniperspa
24-01-2023, 18:27
In realtà si in wzw i ryzen fino alla gen 5 sono "limitanti" nel senso che a seconda della mappa trovi un muro davanti intorno ai 140-150fps e non c'è gpu fsr o settaggio che aiuti, magari un po' spingendo sulle ram.
Il video a cui facevo riferimento non era solo warzone, anzi le discrepanze peggiori a pari cpu e con gpu anche più old si vedevano in giochi come wd legion e spiderman che sono tutt altro che amd friendly.
Probabilmente oltre ad esser poco amd friendly son anche ottimizzati un pò con i piedi
Comunque alla fine pare che mettendo driver dell'anno scorso e disattivando lo sharpening dal gioco in favore di quello del pannello Adrenaline dice di avere frame rate più stabile su WZ2
Ma qualche driver nuovo per le nostre rdna2 uscirà? Sono quasi due mesi di buio totale.
Ok che ormai siamo diventati improvvisamente di serie b però... :sofico:
in effetti è da fine novembre che nn escono...
Si, con le ultime 3/4 release. Timeout driver su chrome.
Ho una configurazione doppio schermo (il secondo è un tv oled lg c1 che quando non uso è disattivato da windows, ma da comunque fastidio a quanto pare).
Inoltre con il mio schermo principale (ok che è un gsync ultimate ma è compatibile con freesync) il vrr 1-175 da problemi mentre con i driver whql di maggio va perfetto oltre a non avere black screen su chrome.
Oltre questo da appunto 3/4 release la vram mi è ritornata di nuovo a palla su desktop, prima non succedeva.
Gradirei un focus su questi problemi visto che anche in forum esteri parecchi lamentano sti problemi con doppi schermi collegati.
io nn lamento problemi,che vga hai?
sniperspa
24-01-2023, 18:38
Qualche consiglio sparso:
A seconda del gioco / benchmark le 6000, o almeno le 6800/6900xt che ho avuto sotto mano ma sicuramente anche le 6700, boostano reggono frequenze diverse.
I bench piu "stressanti" sotto questo punto di vista sono il 3dmark ma anche li dipende dalla tipologia di test che si effettua se dx11, dx12 con rt o meno.
Anche la risoluzione incide.
Quello che raggiungi in firestrike non sara stabile in timespy come a sua volta potrebbe o meno esserlo in port royale.
Con tutti gli altri vari valley/heaven o superposition si prendono svariati mhz in piu rispetto la suite 3dmark in generale.
Il tutto vale anche per le vram...in un bench/game regge x un altro reggono y.
Poi oltretutto bisogna vedere come si traduce tutto questo in game perche li è un'altra storia che va valutata gioco per gioco.
Non a caso da pannello Amd si possono impostare profili dedicati OC/Game.
Il succo è trovare la quadra sul 3dmark sulle frequenze massime impostabili affinche sia stabile omogeneamente in tutti i test e quella sara diciamo la base, poi gioco per gioco vedere quanto altro c'è da spremere....
Mi ero perso il tuo messaggio, ma direi che conferma le mie impressioni
Alla fine si mi sa che è meglio prendere come base 3dMark anche se è un pò più lunghetto da eseguire, per quanto riguarda la mia conf attuale quello è il limite ben o male, i 12000pt
Infine riguardo le vram non ricordo che prove avessi fatto quando ho preso la scheda, ma al momento non riesco ad alzarle di frequenza di 1mhz che crasha sia superposition che 3dmark.
Boh ho provato anche a rimettere i voltaggi originali da MPT ma non sembra andare...non capisco il motivo perchè con fast timing a 2ghz non ho mai avuto un crash, per cui mi sembra strano che appena alzo (anche con fast timing disattivato) crasha tutto ma pazienza :boh:
sniperspa
24-01-2023, 18:44
io nn lamento problemi,che vga hai?
Scritto sopra, 6900
Ma il problema qui è con configurazioni multimonitor e nemmeno con tutte credo, dipende un pò dal modello/risoluzione/hz credo
Adesso non me lo fa più ma in passato avevo avuto questo problema con la rx580 e alla fine risolvevo tenendo la frequenza del monitor sotto i 120hz
KampMatthew
24-01-2023, 21:50
Se non hai due schermi per me vai liscio sia con una che con l'altra.
No è quello il problema, ho 2 schermi e non sono nemmeno uguali, però con la 1080 va tutto perfetto.
FranKoZZo
24-01-2023, 21:55
Perfetto, grazie dell'info.
In ogni caso sono indeciso tra i due modelli... :stordita:
Sapphire :O
ninja750
25-01-2023, 08:07
non vorrei passare per utente apple (:asd:) ma perchè usi lo standby e non lo spegni direttamente?
sniperspa
25-01-2023, 08:11
In effetti sospensione del PC e AMD non sono mai andati d'accordo, mettiamoci poi winzoz :mc:
sniperspa
25-01-2023, 08:35
Ma mica vero, io solo con ste ultime release ho problemi, prima andava tutto liscio.
Io quelle volte che ci ho provato ho sempre avuto rogne (anche con le schede precedenti), ma ammetto di non aver insistito più di tanto
ninja750
25-01-2023, 08:42
Perché mi è stracomodo, quando torno la sera gioco poi metto il pc in sospensione quando vado a cena e poi prima di andare a letto mi ci rifaccio una sessione di gioco ed è già tutto bello che pronto.
quando mi capita così, io lo tengo normalmente acceso
cmq sì se con altre release di driver funzionava, avranno cambiato qualcosa
Gundam1973
26-01-2023, 10:35
Provato la demo di forspoken sulla mia config:
https://youtu.be/oqOtDiYEbVQ
Lo recuperò più avanti, domani esce dead space :sofico:
l'altro ieri avevo fatto un giretto sulla demo anche io per vedere come girava....quando torno oggi lo rifaccio perche rispetto al tuo video mi ricordo piu fps in 4k+rt+fsr quality.....ma probabile che mi ricordo male.
:D
Gundam1973
26-01-2023, 11:46
Oggi lo faccio anche in 4k così vediamo.
Poi carico tutto sul tubo e metto il link :cool:
Scusa Dotto, ora sono in ufficio e non posso aprire YT...ma il tuo video non era gia in 4k?
Gundam1973
26-01-2023, 12:16
Ultrawide non 4k.
aH...ok!
Cmq a spanne mi ricordo che in 2k+tutto ultra+rt+fsr quality ero sugli 80fps mentre in 4k+tutto ultra+rt+fsr quality sui 60.
Gundam1973
26-01-2023, 12:32
Ho fatto un test veloce adesso, il 4k sto sui 45 fps di media con le impostazioni che hai detto.
Per tenere i 60 forse con il dlss bilanciato riesci. Con il quality no.
Stasera riprovo....
Gundam1973
26-01-2023, 16:26
Allora ho messo 4k+tutto ultra+RT+fsr quality e mi fa da un minimo di 45fps nelle scene di combattimento piu concitate ai 60/62 nei momenti migliori....per il resto sta sempre sui 55.
Edit: Drivers 22.11.2 gpu 2650mhz reali e vram a 2100 fast timings
Che marca scegliere per una 6650xt? Al momento trovo sui 320 la gigabyte con sistema di raffreddamento a 3 ventole e la asus con 2. Forse meglio la asus visto che molto probabilmente la dovrò montare in un micro-atx?
StylezZz`
26-01-2023, 16:59
Che marca scegliere per una 6650xt? Al momento trovo sui 320 la gigabyte con sistema di raffreddamento a 3 ventole e la asus con 2. Forse meglio la asus visto che molto probabilmente la dovrò montare in un micro-atx?
Ci sarebbe la Sapphire Pulse a 340 spedita se vuoi una scheda compatta.
Gundam1973
26-01-2023, 17:11
Hai registrato qualche dato? Fai 10 fps in più di me, io ne faccio 45 ma devi provare senza registrazione in corso.
Che intendi per registrare i dati?
No solo lanciato la demo, settato tutto a palla la 6900xt e il gioco a 4k+RT+tutto ultra+fsr demo.
Gli fps lo controllo dall'overlay AMD.
Lo scenario dove ho fatto la prova è all'aperto in una vallata piena di montagne e nemici tra cavalli giganti, zombie e corvi...la zona che nel tuo video è al minuto 4.40
Edit: potrebbe essere che i 32gb di ram influiscano?
Gundam1973
26-01-2023, 17:26
Hai registrato qualche dato? Fai 10 fps in più di me, io ne faccio 45 ma devi provare senza registrazione in corso.
Allora, sono rientrato e riuscito dal gioco e la vallata aveva piu nemici della volta precedente...il risultato è sempre sui 45 minimi ma i medi direi che si sono abbassati ai 50.
Una volta uccisi un po di mostri nella valle risale un po.
Ma ho letto in giro che c'è un bench integrato ma nella demo non lo trovo è solo nella versione completa o so cecato io?
Gundam1973
26-01-2023, 17:42
Questi sono i miei risultati:
https://i.ibb.co/zhhQGTM/CX-2023-01-26-18-27-27-FORSPOKENDemo.png (https://ibb.co/PZZFwvL)
Sono partito dall'inizio, eliminato i primi nemici, entrato nella casa iniziale, uscito sul ponte, qualche altro combattimento ecc.
5 minuti è la registrazione.
no mai usato quel sw per registrare....cmq leggo average 52.7 direi che siamo li....
Gundam1973
26-01-2023, 17:48
Sisi OBS in registrazione mangia un po', non pensavo così tanto sinceramente.
Urge scheda di acquisizione esterna da collegare al portatile :sofico:
Cmq il bench integrato nella demo non c'è...
Ecco meglio...allora non sono cecato... :D
Prova a registrare via adrenalin magari porta via meno risorse.
Gundam1973
26-01-2023, 17:56
Non registra in hdr purtroppo.
Ma questo capframex presume l'utilizzo di afterburner o è standalone?
Gundam1973
26-01-2023, 18:14
Standalone, penso si appoggi a riva tuner per gli osd e basta.
l'ho appena provato...cool! :D
Gundam1973
26-01-2023, 18:27
Mi da piu o meno gli stessi fps del tuo screen...sui 51 medi 45 minimi e 62 max....direi che il mio occhio è allenato anche senza capframex! LOL
Ma non capisco perche quando do f11 per far partire la registrazione mi va in finestra e devo andare in impostazioni x rimettere schermo intero.....
Ci sarebbe la Sapphire Pulse a 340 spedita se vuoi una scheda compatta.
Ci sarebbe anche uan 6700 a 360 a questo punto, sempre sapphire pulse :D nel caso sarebbe sufficiente per il 2k?
Gundam1973
27-01-2023, 09:17
Cambia il bin del tasto. Lo fa pure a me su forspoken con f11.
Si ho bindato un altro tasto e ora non mi fa piu il problema....DAJE!
Ieri andavo di fretta e non ho potuto giocare piu di tanto con sto capframex, il test che ho fatto erano si 5 minuti ma restando nella valle e proseguendo fino al villaggetto in fondo facendo strage di tutto cio che incontravo.....dovrei reiniziare la demo per avere un dato coerente con il tuo anche se a spanne siamo li.
Rispetto al tuo bench mi sono ritrovato piu o meno gli stessi valori medi ma ho notato dei 0.1% low piu basso rispetto a te contro un max di 70 ma puo essere uno spike dovuto all'uscita sul menu per il problema F11, come anche lo 0.1% puo dipendere dal 5600x contro il tuo 5800x3d o semplicemente gli scenari diversi....ce sta!
Vediamo nel weekend di approfondire....anche se sto 4k è solo per sfizio di vedere come e quanti fps fa perche tanto io gioco in 2k!.
StylezZz`
27-01-2023, 10:03
Ci sarebbe anche una 6700 a 360 a questo punto, sempre sapphire pulse :D nel caso sarebbe sufficiente per il 2k?
Si, 2k non maxato se vuoi stare sui 60fps con gli ultimi giochi.
Sembra stiano uscendo dei test in cui si vede che l'utilizzo del DirectStorage in Forspoken fa diminuire il framerate del 10% giocando a 4K su una RTX 4090.
La cosa non mi stupisce, a dire il vero, visto che la scheda video viene utilizzata maggiormente (soprattutto se la CPU invece viene sotto utilizzata). Però sarebbe interessante capire quanto sia l'impatto. Il test era stato effettuato con una RTX 4090. Con schede meno potenti, o a risoluzioni inferiori, potrebbe esserci un impatto maggiore. Mi chiedo come si comportino le RX 6000.
Qualcuno vuole provare? :D per fare la prova, bisogna prima testare il gioco su NVMe, e poi su SSD SATA.
Gundam1973
27-01-2023, 13:03
Sicuro è la cpu, il 5800x3d è una belva nei 1%, 0,1% low.
Vedo se oggi (anche se non penso perché mi infognerò su dead space :sofico: ) riesco a fare un video in 4k.
Si il 5800x3d è una belva....appena posso, spero il mese prox lo prendo e passo il 5600x sul muletto.
Anche se devo dire che il 5600x si difende veramente bene come cpu da game.
Ci sarebbe anche uan 6700 a 360 a questo punto, sempre sapphire pulse :D nel caso sarebbe sufficiente per il 2k?
A quel prezzo é un best buy, va il 10% in più della 6600xt e ha 2 gb di vram aggiuntiva.
Per me in 2k fa almeno 60fps anche negli ultimi titoli
Ecco il video:
https://youtu.be/HOLgb8t-jHk
Confermo la mia prima impressione sull'fsr: a me fa schifo. In movimento fa proprio vomitare, si perde un sacco di dettaglio sugli oggetti quando sei in movimento.
Me lo sto giocando con il TAA a risoluzione nativa che è 1000 volte meglio.
Ciao, cosa utilizzai in alto a dx per monitorare CPU/GPU/FPS etc ?
Cmq io ho l'originale ora lo reinstallo e vedo come gira, chiaramente maxando tutto-
Dark_Lord
28-01-2023, 11:57
Ecco il video:
https://youtu.be/HOLgb8t-jHk
Confermo la mia prima impressione sull'fsr: a me fa schifo. In movimento fa proprio vomitare, si perde un sacco di dettaglio sugli oggetti quando sei in movimento.
Me lo sto giocando con il TAA a risoluzione nativa che è 1000 volte meglio.
L'FSR l'ho disattivato e messo il TAA, ho notato che le texture perdevano parecchio dettaglio con l'FSR, anche impostato su qualità...
Non ho visto un settaggio che riguardasse il ray tracing invece, sono cieco io?
Ma i driver AMD poi? è da novembre che non escono per la nostra.
L'FSR l'ho disattivato e messo il TAA, ho notato che le texture perdevano parecchio dettaglio con l'FSR, anche impostato su qualità...
Non ho visto un settaggio che riguardasse il ray tracing invece, sono cieco io?
Ma i driver AMD poi? è da novembre che non escono per la nostra.
Di là dicono che perde i settaggi di DLSS tornando sempre su bilanciato, non vorrei succedesse anche con FSR (che perde anche più di DLSS allo scendere delle impostazioni).
Per fortuna mia non sono appassionato di horror quindi mi escludo dal dibattito Dead Space/Callisto :D
Gundam1973
28-01-2023, 12:59
Ma i driver AMD poi? è da novembre che non escono per la nostra.
Per i driver nada ancora. È imbarazzante la cosa.
Ma secondo voi il fatto che le 7000 hanno i driver dedicati ha un significato?
A memoria mia è la prima volta che lo fanno, nel senso è piu probabile che abbiano solo fatto allin di sviluppatori sulle 7000 o che magari hanno problemi ad unificarli per qualche motivo?
Non che mi cambi nulla se devo scaricare un file o un altro ma effettivamente comincia a essere tanto tempo dall'ultimo rilascio.....
Per me hanno lanciato le schede in fretta e non erano ancora pronte e stanno tentando di rincorrere di brutto, ma non li gustifica.
Non rilasciare mezzo driver per la serie vecchia è da incapaci incompetenti, tra l'altro con due giochi in uscita di cui uno sponsorizzato.
Concordo, l'impressione è che le 7900 siano uscite ancor più acerbe del solito, e stanno correndo per metterci una pezza. Ma come dici non far uscire driver per le vecchie generazioni con addirittura un titolo di punta sponsorizzato è incredibile (in negativo).
Immagino a febbraio li riuniranno.
alethebest90
28-01-2023, 15:16
c'è da dire che ad inizio anno escono sempre i driver piu coposi e con maggiori novità... l'uscita delle nuove schede avrà cambiato tutti i piani.
Può essere anche che avevano previsto di integrare tutto in un unico update e poi sono comparsi vari conflitti, tanto da dover inizialmente dividere il tutto per dare un primo supporto alle 7000 e poi magari risolvere e ricompattare
Mai afterburner, mi sono customizzato la grafica.
Utilizzi Afterburner e ti sei customizzato nel menu' del software ?
Si, mi sono customizzato gli osd di riva tuner.
Ok grazie hai fatto un bel lavoro. ;)
Video in risoluzione nativa, senza fsr, 1440p hw di dead space:
https://youtu.be/_mFLIX4ohnI
Ha un uso della cpu anomalo, nemmeno in bf2042 a 128 giocatori ho la cpu così calda tra poco.
Che voi sappiate che sistema anti-pirateria usa?
che 6900xt hai? la mia nitro+ non riesco a tenerla a 45° nemmeno con uso al 70% e 170W di consumo massimo, si attesta sempre attorno ai 65°
Gundam1973
29-01-2023, 15:40
che 6900xt hai? la mia nitro+ non riesco a tenerla a 45° nemmeno con uso al 70% e 170W di consumo massimo, si attesta sempre attorno ai 65°
Magie del liquido! :D
Magie del liquido! :D
ah ecco... torno a soffiare sulla mia :cry:
grey.fox
30-01-2023, 09:27
Quando ho cambiato processore ho semplicemente tolto e poi rimesso la scheda video per lavorare meglio. Da allora More Power Tools mi da in elenco due gpu uguali. Sapete dirmi come mai? E nel caso come eliminare questa cosa?
Grazie
https://i.ibb.co/Vm0g5Fx/mpt.png (https://ibb.co/Vm0g5Fx)
ninja750
30-01-2023, 09:29
Quando ho cambiato processore ho semplicemente tolto e poi rimesso la scheda video per lavorare meglio. Da allora More Power Tools mi da un elenco due gpu uguali. Sapete dirmi come mai? E nel caso come eliminare questa cosa?
Grazie
credo DDU.. ma se tutto funziona potresti fregartene
o magari hai davvero una dual 6600 :eek:
grey.fox
30-01-2023, 09:39
credo DDU.. ma se tutto funziona potresti fregartene
Si Si, per funzionare funziona, e me ne posso sbattere.
Solo che modificando i valori sulla 1 non succede nulla, funziona solo il profilo 2.
Eheh la mia è a liquido😀
Sono sicuro che l'avrai già detto mille volte e chiedo perdono per l'indolenza, che liquido hai?
bagnino89
30-01-2023, 14:39
Video in risoluzione nativa, senza fsr, 1440p hw di dead space:
https://youtu.be/_mFLIX4ohnI
Ha un uso della cpu anomalo, nemmeno in bf2042 a 128 giocatori ho la cpu così calda tra poco.
Che voi sappiate che sistema anti-pirateria usa?
Dovrebbe essere Denuvo, purtroppo.
Anche nel thread Nvidia hanno segnalato un uso anomalo della CPU.
Ultimamente sono un disastro i giochi rilasciati, una vera vergogna.
sniperspa
30-01-2023, 19:13
Dovrebbe essere Denuvo, purtroppo.
Anche nel thread Nvidia hanno segnalato un uso anomalo della CPU.
Ultimamente sono un disastro i giochi rilasciati, una vera vergogna.
Probabilmente un paio di cores usati solo per quello
ninja750
02-02-2023, 10:06
ho provato a fare un po di OC sulle memorie, cosa che non ho mai fatto per questioni di temperature e stabilità generale
(non ho trovato un modo per vedere con hwinfo64 o gpuz le temperature sulle memorie ma solo hotspot)
risultati a default con farcry6RT e assettocorsa 199fps 86fps
risultati a 2050 con farcry6RT e assettocorsa 199fps 87fps
risultati a 2100 con farcry6RT e assettocorsa 199fps 85fps
risultati a 2150 con farcry6RT e assettocorsa 199fps 86fps
:ahahah:
Gundam1973
02-02-2023, 10:28
ho provato a fare un po di OC sulle memorie, cosa che non ho mai fatto per questioni di temperature e stabilità generale
(non ho trovato un modo per vedere con hwinfo64 o gpuz le temperature sulle memorie ma solo hotspot)
risultati a default con farcry6RT e assettocorsa 199fps 86fps
risultati a 2050 con farcry6RT e assettocorsa 199fps 87fps
risultati a 2100 con farcry6RT e assettocorsa 199fps 85fps
risultati a 2150 con farcry6RT e assettocorsa 199fps 86fps
:ahahah:
Hai impostato i fast timing? PErche se lasci @def praticamente non cambia "quasi" nulla....
ninja750
02-02-2023, 11:18
Hai impostato i fast timing? PErche se lasci @def praticamente non cambia "quasi" nulla....
no, non ho toccato i timings proverò ma suppongo che sia proprio la 6800 liscia a comportarsi in questo modo, penso che su 6900XT aumentare le frequenze delle memorie porti ad un aumento di fps
Gundam1973
02-02-2023, 11:54
no, non ho toccato i timings proverò ma suppongo che sia proprio la 6800 liscia a comportarsi in questo modo, penso che su 6900XT aumentare le frequenze delle memorie porti ad un aumento di fps
No...lavorano esattemente alla stessa maniera 6800/6900 e compagnia cantante....semplicemente a seconda del gioco puoi avere un impatto piu o meno marcato sugli fps e se attivi i fast timing avrai incrementi maggiori.
Logicamente dove i timings normali ti "reggono" i 2150, anche se ci sarebbe da aprire un ulteriore dibattito sul reggono i 2150, difficilmente ti saliranno stabili oltre i 2100/2130 effettivi.
No...lavorano esattemente alla stessa maniera 6800/6900 e compagnia cantante....semplicemente a seconda del gioco puoi avere un impatto piu o meno marcato sugli fps e se attivi i fast timing avrai incrementi maggiori.
Logicamente dove i timings normali ti "reggono" i 2150, anche se ci sarebbe da aprire un ulteriore dibattito sul reggono i 2150, difficilmente ti saliranno stabili oltre i 2100/2130 effettivi.
come si attivano i fast timing ?
Gundam1973
02-02-2023, 12:14
come si attivano i fast timing ?
nella tab memorie del pannello amd....memory timing.
FranKoZZo
02-02-2023, 12:19
nella tab memorie del pannello amd....memory timing.
ma si hanno realmente benefici in termini di prestazioni?
Io utilizzo Afterburner e ho installato il pacchetto driver base senza altri fronzoli.
Gundam1973
02-02-2023, 13:05
ma si hanno realmente benefici in termini di prestazioni?
Io utilizzo Afterburner e ho installato il pacchetto driver base senza altri fronzoli.
Dipende dal gioco...ma sicuramente si.
FranKoZZo
02-02-2023, 13:18
Dipende dal gioco...ma sicuramente si.
ma quantificato hai mai provato?
Gundam1973
02-02-2023, 13:25
ma quantificato hai mai provato?
Io scrivo solo di quel che so e provo....altrimenti evito di commentare/scrivere.
Quantificare non ha senso a seconda del gioco puo essere qualche fps come di piu....prova nei tuoi scenari e giudica tu. :D
ninja750
02-02-2023, 17:42
No...lavorano esattemente alla stessa maniera 6800/6900 e compagnia cantante....semplicemente a seconda del gioco puoi avere un impatto piu o meno marcato sugli fps e se attivi i fast timing avrai incrementi maggiori.
Logicamente dove i timings normali ti "reggono" i 2150, anche se ci sarebbe da aprire un ulteriore dibattito sul reggono i 2150, difficilmente ti saliranno stabili oltre i 2100/2130 effettivi.
ho provato i fast timing, assetto corsa non varia nulla sempre 199fps mentre farcry6 sempre con RT passa da 86 a 89 :eek: provo a tenere questo settaggio una settimana e vedo se non ho crash, tanto la frequenza la tengo a 2000 visto che non cambia nulla nel mio caso
Gundam1973
02-02-2023, 18:17
ho provato i fast timing, assetto corsa non varia nulla sempre 199fps mentre farcry6 sempre con RT passa da 86 a 89 :eek: provo a tenere questo settaggio una settimana e vedo se non ho crash, tanto la frequenza la tengo a 2000 visto che non cambia nulla nel mio caso
Con i Fast Timings fino i 2075/2100 puoi salire tranquillamente poi interviene il fattore binning delle memorie ad esempio la mia tiene fino a 2110/2120, quella di un mio collega arriva a 2150 senza fare una piega ma ha una custom.
Logicamente tieni d'occhio le temperature che sei ad aria.
Devi valutare gioco per gioco, c'è quello piu vram dipendente che si avvantaggia della maggior banda e quello meno...ma di base i fast timing sono piu performanti a tutto tondo. :sofico:
sniperspa
02-02-2023, 22:55
Io li tengo sempre attivi, anche perchè fast timing o meno se alzo anche di 50mhz si blocca su superposition
Non ho mai verificato i reali guadagni cmq
Gundam1973
02-02-2023, 23:35
Io li tengo sempre attivi, anche perchè fast timing o meno se alzo anche di 50mhz si blocca su superposition
Non ho mai verificato i reali guadagni cmq
ammazza....ma si blocca anche nei giochi o solo SP?
Domanda, ma le schede della XFX sono buone? Perchè vedo che in genere costano poco, e poi sono gigantesche. Ora la RX 6700 liscia si trova a prezzo quasi accettabile... :stordita:
ninja750
03-02-2023, 10:20
Logicamente tieni d'occhio le temperature che sei ad aria.
gpu e hotspot sono gelidi (figurati a 975mv...) ma non ho o non trovo un sensore sulle memorie, forse c'è solo su qualche custom?
Gundam1973
03-02-2023, 10:23
gpu e hotspot sono gelidi (figurati a 975mv...) ma non ho o non trovo un sensore sulle memorie, forse c'è solo su qualche custom?
Parlavo delle memorie ovviamente....lo leggi su hwinfo64 gpuz non lo riporta.
sniperspa
03-02-2023, 11:45
ammazza....ma si blocca anche nei giochi o solo SP?
Onestamente non ho provato nei giochi...avevo provato a rimettere il profilo MPT a default ma anche così continuava a bloccarsi
Non ho avuto tempo/voglia di indagare a fondo poi
gpu e hotspot sono gelidi (figurati a 975mv...) ma non ho o non trovo un sensore sulle memorie, forse c'è solo su qualche custom?
Lo leggi da HWinfo ma forse c'è solo da una certa versione in poi...io ho la v7.21-4715 e lo trovi sotto "Temperature di giunzione della memoria GPU"
Gundam1973
03-02-2023, 12:01
Onestamente non ho provato nei giochi...avevo provato a rimettere il profilo MPT a default ma anche così continuava a bloccarsi
Non ho avuto tempo/voglia di indagare a fondo poi
Ti deve essere capitata una scheda bella sfigata.....è la prima volta che sento una cosa del genere e ti garantisco che di schede sotto mano me ne sono passate a bizzeffe....almeno un +75 in fast timing ci andavano tutte.
Gundam1973
04-02-2023, 11:31
Ho sbloccato la scheda con MPT, piccolo video su dying light 2 che ho ricominciato da poco:
https://youtu.be/TRHuEB2899c
Ho usato i settaggi consigliati da digital foundry per l'ottimizzazione del ray tracing.
L'fsr rende da dio in sto gioco eh. La migliore implementazione vista fino ad ora.
Che valori gli hai dato su mpt?
:D
Gundam1973
04-02-2023, 12:21
Messo solo il power limit a 320 e basta.
Io ho provato un po di tutto....attualmente sto cosi:
GPU 450
GFX 375
SOC 60
Praticamente aperta come una cozza ma non è che serva piu ti tanto.
Quello che vorrei provare, ma non riesco.... è cambiare i voltaggi e il PL. Come alzo a 1.2v o aumento il PL da +15 a solo +16 mi da cose strane sul pannello adrenalin...tipo che @def le frequenze rimangono min 0 max 700mhz e devo alzarle io a mano o se una volta impostato a +20 il pl come lo alzo da +15 a +20 mi riporta le frequenze della gpu a 0....insomma impazzisce tutto! :stordita:
Girovagando in rete mi pare di aver capito che per agire sui voltaggi bisogna spuntare una delle caselline delle "dpm overrides" ma non mi fido molto a toccare quei parametri.....
Gundam1973
04-02-2023, 13:14
Per me cambia il mondo, soprattutto con rt abilitato.
In alcuni giochi pesanti il core a stock si inchioda a 2.3ghz mentre adesso sta sopra i 2.5ghz e qualcosa la guadagni, hai clock molto più stabili e non scendono.
In control in full rt sono passato dai 50 ai 60 fps quasi costanti. Non male.
Certo che serve....intendevo dire che salire oltre certi limiti serve a poco se non si riescono ad alzare anche i voltaggi. Nel messaggio ero stato un po contorto.
E si...è incredibile come con gli RT salgano i consumi ma si guadagnano anche molti fps! :sofico:
Gundam1973
04-02-2023, 15:02
Certo che serve....intendevo dire che salire oltre certi limiti serve a poco se non si riescono ad alzare anche i voltaggi. Nel messaggio ero stato un po contorto.
E si...è incredibile come con gli RT salgano i consumi ma si guadagnano anche molti fps! :sofico:
Mi spiego ancora meglio che prima ero di fretta.
Prendendo come scenario la massima prestazione ottenibile sbloccando la scheda a piu non posso...chiamiamola modalità punteggio massimo al bench fregandosene di consumi e temperature.
Dunque, ho avuto modo di smanettare su mpt a lungo ed è uno strumento fantastico che permette di fare cose molto interessanti sopratutto se si è a liquido come noi e le temperature diventano diciamo...marginali.
Purtroppo pero le nostre reference sono limitate dai 2x8 pin quindi piu dei canonici 375w diventa un po inutile salire per questo dicevo che i miei 450/375/60 sono anche esagerati. Mi piacerebbe smanettare con una 3x8.
Avevo provato a overvoltare la gpu per vedere se si riusciva a fare qualcosa di piu/meglio, @def le reference danno 1175 gfx e 1150 soc mentre le 6950xt:
Voltage
GPU Voltage: 900 mV to 1200 mV
SOC Voltage: 850 mV to 1162 mV
Ma come tocco i parametri dei voltaggi ho problemi e da qualche parte avevo letto che per cambiarli bisogna attivare una spunta su una voce che trovi nel task more/DPM Overrides ma sono restio a provarlo e mi chiedevo se qualcuno avesse provato o avesse consigli in merito. Come anche se solo tocco il limite PL dai +15 max mi sballa le cose.
Lato performance si prende un botto come gia detto, sopratutto in RT perche la scheda si libera di ciucciare i watt in piu che RT richiede.
Prova anche su bench tipo boundary o i test 3dmark RT....si hanno incrementi niente male.
Gundam1973
04-02-2023, 15:15
Sisi avevo capito anche prima . In RT davvero fa la differenza.
Dovrei, come dici, provare un port royal e vedere rispetto allo stock quanto si guadagna.
qui un port royale che avevo fatto tempo fa con le impostazioni mpt di cui sopra PL +15 gpu min 2525 max 2675 memorie 2130 fast timings gpu core 1175v.
https://www.3dmark.com/pr/1779171
Logicamente con il mio 5600x...ma sarebbe interessante vedere quanto incidel il tuo 5800x3d....che prima o poi me lo prendo di sicuro! :D :sofico:
ninja750
04-02-2023, 16:52
Lo leggi da HWinfo ma forse c'è solo da una certa versione in poi...io ho la v7.21-4715 e lo trovi sotto "Temperature di giunzione della memoria GPU"
vero non ci avevo fatto caso
poco utile adesso visto che le ho rimesse a default perchè anche a 2150 con i giochi che ho provato non cambia di un fps
Gundam1973
04-02-2023, 16:57
vero non ci avevo fatto caso
poco utile adesso visto che le ho rimesse a default perchè anche a 2150 con i giochi che ho provato non cambia di un fps
Cambia eccome....dipende dal gioco e da come oc le memorie.
sniperspa
04-02-2023, 18:47
Ho ricaricato un profilo (presumibilmente) stock su MPT e messo la scheda a default, ho riprovato a fare OC sulle memorie e sembra stabile anche a 2150 (con fast timing disattivato ovviamente)
Questo è il bench di MW2 con scheda a stock (sx) e memorie a 2150 (dx)
https://i.imgur.com/vy0qTxS.png
Perfino un 1% :D
In superposition invece mi ha fatto 6871 a 2050 e mentre a 2100 e 2150 mi ha fatto score più bassi a 6850~ e 6860~ :ciapet:
Gundam1973
04-02-2023, 19:31
Ho ricaricato un profilo (presumibilmente) stock su MPT e messo la scheda a default, ho riprovato a fare OC sulle memorie e sembra stabile anche a 2150 (con fast timing disattivato ovviamente)
Questo è il bench di MW2 con scheda a stock (sx) e memorie a 2150 (dx)
https://i.imgur.com/vy0qTxS.png
Perfino un 1% :D
In superposition invece mi ha fatto 6871 a 2050 e mentre a 2100 e 2150 mi ha fatto score più bassi a 6850~ e 6860~ :ciapet:
Le memorie sono ecc....anche se imposti 2150 non e detto che ci arrivino veramente. Per questa ragione potresti avere risultati migliori a 2050 rispetto a 2150.
Fermo restando che con i timings normali gli incrementi in fps sono marginali, gia con i fast si vede qualcosa di piu tangibile.
Ma come gia detto dipende sempre dal gioco/bench...a seconda che sia piu meno sensibile alla banda della vram.
Devi provare gioco per gioco, salendo gradualmente finche vedi che le prestazioni cominciano a scendere...quello sara il limite della tua scheda.
sniperspa
04-02-2023, 19:43
Ho provato superposition con fast timing a 2080 e sembrava stabile ma come score siamo sempre là....chissà se si applica tutto veramente o alcune volte fa finta :fagiano:
Qualche punticino (60-70 di graphic) guadagnato anche su 3dMark comunque a parità di score senza oc delle memorie
https://i.imgur.com/PZ2m6dg.jpg
ps.piccola curiosità leggermente OT, per la serie quanto utili sono questi bench: ho scoperto che il 5600 fa circa stesso CPU score del 1700 :doh:
Gundam1973
04-02-2023, 20:21
Ho provato superposition con fast timing a 2080 e sembrava stabile ma come score siamo sempre là....chissà se si applica tutto veramente o alcune volte fa finta :fagiano:
Qualche punticino (60-70 di graphic) guadagnato anche su 3dMark comunque a parità di score senza oc delle memorie
https://i.imgur.com/PZ2m6dg.jpg
ps.piccola curiosità leggermente OT, per la serie quanto utili sono questi bench: ho scoperto che il 5600 fa circa stesso CPU score del 1700 :doh:
Con l'X faccio 8600...
https://www.3dmark.com/spy/34695522
sniperspa
04-02-2023, 20:34
Con l'X faccio 8600...
https://www.3dmark.com/spy/34695522
Un mio amico ne ha appena montato uno e faceva 8000 tutto a stock
Te eri a stock?
Direi comunque poco rappresentativo della realtà
Gundam1973
04-02-2023, 22:00
Un mio amico ne ha appena montato uno e faceva 8000 tutto a stock
Te eri a stock?
Direi comunque poco rappresentativo della realtà
ovviamente no mai tenuto a stock un singolo processore posseduto un 30 anni...se apri il link vedi a quanto sta.
in che senso?
sniperspa
04-02-2023, 23:31
ovviamente no mai tenuto a stock un singolo processore posseduto un 30 anni...se apri il link vedi a quanto sta.
Si scusa non mi son preso la briga di vedere a quanto sta di default, comunque torna allora che faccia 8000 a stock
in che senso?
Che il 5600x comunque anche a stock va sicuramente più del mio 1700, sia in single che multithreading nonostante i due core in meno
Quindi il cpu score non è gran che rappresentativo delle reali prestazioni
Gundam1973
04-02-2023, 23:54
Si scusa non mi son preso la briga di vedere a quanto sta di default, comunque torna allora che faccia 8000 a stock
Che il 5600x comunque anche a stock va sicuramente più del mio 1700, sia in single che multithreading nonostante i due core in meno
Quindi il cpu score non è gran che rappresentativo delle reali prestazioni
Tutt'altro le prestazioni rappresentative sono proprio queste, forse ti sfugge che dalla serie 1000 ora siamo alla 7000....e che la 5000 è giusto qualche nodo avanti.
In game sicuramente anche un 5600 liscio mangia in testa al 1700....del 5600x poi non ne parliamo proprio...e se i 12000 punti che faccio a cb23 non mi ingannano direi che anche in produttività è un bel po sotto il 1700....nonostante i 2 core in piu.
sniperspa
05-02-2023, 10:13
Tutt'altro le prestazioni rappresentative sono proprio queste, forse ti sfugge che dalla serie 1000 ora siamo alla 7000....e che la 5000 è giusto qualche nodo avanti.
In game sicuramente anche un 5600 liscio mangia in testa al 1700....del 5600x poi non ne parliamo proprio...e se i 12000 punti che faccio a cb23 non mi ingannano direi che anche in produttività è un bel po sotto il 1700....nonostante i 2 core in piu.
Eh appunto su cb23 sono a meno di 9400pt a 3,85ghz
Nell r15 1700pt circa contro i 1900 e passa del 5600, per quello non mi spiego lo score del 3dmark...probabilmente privilegia particolarmente i cores in più
Gundam1973
05-02-2023, 10:58
Eh appunto su cb23 sono a meno di 9400pt a 3,85ghz
Nell r15 1700pt circa contro i 1900 e passa del 5600, per quello non mi spiego lo score del 3dmark...probabilmente privilegia particolarmente i cores in più
da come avevi scritto sembrava ti stupissi che un 5600 facesse piu di un 1700....:stordita:
Si il 3dmark ha sempre premiato il numero di core infatti è molto piu indicativo il graphic score per vedere se si è cpu limited piuttosto che il globale.
Ragazzi scusate la domanda: avrebbe ancora senso pensare ad una 6800 xt con le nuove in uscita?
Poco prima di Natale avevo notato un notevole calo di prezzo (vedi le Asus sui 600) e pensavo che il trend sarebbe continuato ancora, grazie anche all'uscita della serie 7000... però, guardando i prezzi in giro, ho come l'impressione di aver "perso il passaggio del treno" e che ora la tendenza si stia invertendo :confused:
Da qui la domanda iniziale.
PS: parlando sempre del nuovo e per il pc in firma (1440p)
PPS: diretta rivale di eventuale 7800xt sarebbe, ipoteticamente, la 4070ti? Non mi è limitata a livello di ram?
sniperspa
07-02-2023, 21:37
Può essere che abbiano ridotto la produzione in favore delle nuove GPU e quindi avendo meno scorte in magazzino i prezzi sono risaliti leggermente
grey.fox
08-02-2023, 09:11
Ci sono rumors di eventuali 7600 e 7700?
Ci sono rumors di eventuali 7600 e 7700?
Segui il mercato della scorsa generazione. Quando le vedrai calare di numero e prezzi allora spunteranno le nuove. :mc:
I rumors ci sono, ma considerando che anche la 6700 e 6600 sono uscite rispettivamente cinque e dieci mesi dopo la 6800, penso ci vorrà un bel po' ancora.
Vedo una 6600 XT di fattura decente (una Powercolor Hellhound) a 313 euro compresa spedizione... forse ora iniziamo a ragionare :stordita:
Dovrebbe essere abbastanza per il 2560x1080 a 60fps ancora per un po', penso? E poi è proprio la scheda che volevo. Per qualche motivo, non mi andava la 6650 XT :O
E va bene... la prendo. Speriamo non ci siano problemi con l'ordine. Dicono che è immediatamente disponibile. In ogni caso, questa RX 480 mi è durata anche troppo.
StylezZz`
11-02-2023, 12:46
Vedo una 6600 XT di fattura decente (una Powercolor Hellhound) a 313 euro compresa spedizione... forse ora iniziamo a ragionare :stordita:
Dovrebbe essere abbastanza per il 2560x1080 a 60fps ancora per un po', penso? E poi è proprio la scheda che volevo. Per qualche motivo, non mi andava la 6650 XT :O
E va bene... la prendo. Speriamo non ci siano problemi con l'ordine. Dicono che è immediatamente disponibile. In ogni caso, questa RX 480 mi è durata anche troppo.
Dipende dai giochi e quanto sei disposto a scendere come impostazioni grafiche.
Dipende dai giochi e quanto sei disposto a scendere come impostazioni grafiche.
Ah, scendere di impostazioni non mi preoccupa. Perfino scendere un po' di risoluzione se necessario. L'importante è che regga tutto quanto senza fare storie, e senza fare andare le ventole a manetta. Qeuello era il problema principale della RX 480. Praticamente dovevo tenerla al massimo a 90W (su 110) altrimenti il rumore diventava insopportabile.
Comunque, quando arriva, vedrò di testarla per benino.
ninja750
11-02-2023, 14:23
dopo soltanto 2 anni di ritardo ho aggiornato il BIOS e pure io adesso ho lo smart access memory
tanto per.. prima senza assetto corsa 199fps adesso 202, farcry6rt da 86 a 89, valhalla da 86 a 97
dopo soltanto 2 anni di ritardo ho aggiornato il BIOS e pure io adesso ho lo smart access memory
tanto per.. prima senza assetto corsa 199fps adesso 202, farcry6rt da 86 a 89, valhalla da 86 a 97
https://media.tenor.com/8CPvdgIHcZ4AAAAC/rookie-numbers.gif
dopo soltanto 2 anni di ritardo ho aggiornato il BIOS e pure io adesso ho lo smart access memory
tanto per.. prima senza assetto corsa 199fps adesso 202, farcry6rt da 86 a 89, valhalla da 86 a 97
buongiorno :D
il SAM ti da qualcosina in più niente di spaziale ma essendo gratis...
Mi ero dimenticato che la mia scheda madre ha solo il PCI-Express 3.0 :fagiano:
Non penso che influirà molto in ultrawide 1080p, comunque.
Mi ero dimenticato che la mia scheda madre ha solo il PCI-Express 3.0 :fagiano:
Non penso che influirà molto in ultrawide 1080p, comunque.
le 6600 sono a x8,andando in pci-e gen 3 potrebbe farti perdere qualcosa in performance e dipende dai giochi,su alcuni nn cambia nulla su altri potrebbero esserci delle differenze.
Mentre aspetto che arriva la scheda, preparo un po' di benchmark con la RX 480, così poi sarò pronto per fare il paragone con la 6600 XT :D
Finora ho fatto i vari 3DMark, il Superposition, Shadow of the Tomb Raider, Forza Horizon 5, FF14 e FF15. Proverò anche Heaven e Valley, anche se sono un po' datati ormai.
Che altro c'è di interessante oggigiorno (e gratuito, o al massimo disponibile su Game Pass)?
Mentre aspetto che arriva la scheda, preparo un po' di benchmark con la RX 480, così poi sarò pronto per fare il paragone con la 6600 XT :D
Finora ho fatto i vari 3DMark, il Superposition, Shadow of the Tomb Raider, Forza Horizon 5, FF14 e FF15. Proverò anche Heaven e Valley, anche se sono un po' datati ormai.
Che altro c'è di interessante oggigiorno (e gratuito, o al massimo disponibile su Game Pass)?
la differenza è ovvio che sarà notevole,più che altro fatti dei bench con la 6600 farei dei paragoni con dei risultati che trovi on-line o di altri utenti sul foro che ce l'hanno per capire come la sfrutta il tuo pc considerando che la tua cpu ha ormai qualche anno e hai delle ram lente...
Mentre aspetto che arriva la scheda, preparo un po' di benchmark con la RX 480, così poi sarò pronto per fare il paragone con la 6600 XT :D
Finora ho fatto i vari 3DMark, il Superposition, Shadow of the Tomb Raider, Forza Horizon 5, FF14 e FF15. Proverò anche Heaven e Valley, anche se sono un po' datati ormai.
Che altro c'è di interessante oggigiorno (e gratuito, o al massimo disponibile su Game Pass)?
Guarda un po' qui :D
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=492838
Che altro c'è di interessante oggigiorno (e gratuito, o al massimo disponibile su Game Pass)?
giochi interessanti che puoi trovare su game pass me ne vengono due ai quali sto giocando: High on life e HI FI Rush.
Ah, sicuramente giochi interessanti ce ne sono parecchi (Hi-Fi Rush l'ho finito da poco). Ma pensavo a giochi che hanno una modalità benchmark inclusa.
Oppure anche altri bench sintetici, perchè no? Quelli saranno utili per vedere la differenza rispetto al PCI-E 4.0.
Se vorrai fare qualche paragone io ho la 6600XT su pcie 4
Comunque credo che cambi poco o niente da 3 a 4 in UW1080p
ninja750
13-02-2023, 08:06
buongiorno :D
il SAM ti da qualcosina in più niente di spaziale ma essendo gratis...
guarda l'ho sempre rimandato perchè il mio motto è non toccare ciò che funziona ma in ottica di un upgrade a cpu 5000 e al fatto che ho cominciato proprio ora valhalla che è uno dei due giochi che ne beneficia di più ho pensato di provarci :D
una cosa "brutta" che ho subito notato è che rispetto a qualunque altro settaggio, lo smart access memory non si può abilitare o disabilitare a piacimento per game come invece tutti gli altri settaggi nel pannello radeon :confused:
Gyammy85
13-02-2023, 08:28
guarda l'ho sempre rimandato perchè il mio motto è non toccare ciò che funziona ma in ottica di un upgrade a cpu 5000 e al fatto che ho cominciato proprio ora valhalla che è uno dei due giochi che ne beneficia di più ho pensato di provarci :D
una cosa "brutta" che ho subito notato è che rispetto a qualunque altro settaggio, lo smart access memory non si può abilitare o disabilitare a piacimento per game come invece tutti gli altri settaggi nel pannello radeon :confused:
Perché cambia il modo di usare la vga, non credo si possa passare on/off in maniera semplice come le altre impostazioni
Vedo una 6600 XT di fattura decente (una Powercolor Hellhound) a 313 euro compresa spedizione... forse ora iniziamo a ragionare :stordita:
Dovrebbe essere abbastanza per il 2560x1080 a 60fps ancora per un po', penso? E poi è proprio la scheda che volevo. Per qualche motivo, non mi andava la 6650 XT :O
E va bene... la prendo. Speriamo non ci siano problemi con l'ordine. Dicono che è immediatamente disponibile. In ogni caso, questa RX 480 mi è durata anche troppo.
Ho appena preso la 6650xt della MSI, venivo da una 970 e mi sembra di volare :asd:
guarda l'ho sempre rimandato perchè il mio motto è non toccare ciò che funziona ma in ottica di un upgrade a cpu 5000 e al fatto che ho cominciato proprio ora valhalla che è uno dei due giochi che ne beneficia di più ho pensato di provarci :D
una cosa "brutta" che ho subito notato è che rispetto a qualunque altro settaggio, lo smart access memory non si può abilitare o disabilitare a piacimento per game come invece tutti gli altri settaggi nel pannello radeon :confused:
come no? a me lo fa fare mi dice che riavvia la UI ma me lo fa fare...
cmq lascialo abilitato e via male che va in un determinato game nn hai fps aggiuntivi ma in negativo nn ci vai mai.
Appena arrivata la mia 6600 XT. Sto pomeriggio la testo a dovere, ma intanto vedo con piacere che negli ultimi sei anni hanno fatto passi da gigante sulla modalità idle. Sono rimasto ai tempi della Polaris e questo sembra un altro mondo.
E poi intanto ho spento il LED blu. Mi spiace, ma sti case illuminati non mi sono mai piaciuti :asd:
FranKoZZo
14-02-2023, 12:51
Che modello hai preso?
Libera il suo potenziale con More Power Tool sbloccando le impostazioni di potenza per farla boostare di più. Ci sono varie guide a riguardo. La mia va come una 6650xt dopo la modifica.
Che modello hai preso?
Libera il suo potenziale con More Power Tool sbloccando le impostazioni di potenza per farla boostare di più. Ci sono varie guide a riguardo. La mia va come una 6650xt dopo la modifica.
Una Powercolor Hellhound.
Per quanto rigaurda la potenza, preferisco tenerla così per ora... per adesso non ho motivo di spingerla troppo. Magari se un giorno vedo che comincia a non bastare per i giochi moderni, posso provare a dargli un boost.
Appena arrivata la mia 6600 XT. Sto pomeriggio la testo a dovere, ma intanto vedo con piacere che negli ultimi sei anni hanno fatto passi da gigante sulla modalità idle. Sono rimasto ai tempi della Polaris e questo sembra un altro mondo.
E poi intanto ho spento il LED blu. Mi spiace, ma sti case illuminati non mi sono mai piaciuti :asd:
NOOOOOO spegnendo i Led Blue perdi almeno 10/15 FPS :D :D :D
FranKoZZo
14-02-2023, 14:27
Una Powercolor Hellhound.
Per quanto rigaurda la potenza, preferisco tenerla così per ora... per adesso non ho motivo di spingerla troppo. Magari se un giorno vedo che comincia a non bastare per i giochi moderni, posso provare a dargli un boost.
vai tranquillo che non rovini niente, il voltaggio rimane sempre invariato e scalda il giusto pur consumando più corrente.
Appena arrivata la mia 6600 XT. Sto pomeriggio la testo a dovere, ma intanto vedo con piacere che negli ultimi sei anni hanno fatto passi da gigante sulla modalità idle. Sono rimasto ai tempi della Polaris e questo sembra un altro mondo.
E poi intanto ho spento il LED blu. Mi spiace, ma sti case illuminati non mi sono mai piaciuti :asd:
A livello di rumorosità, come si comporta?
A livello di rumorosità, come si comporta?
Sul desktop sta praticamemte sempre a zero RPM.
Anzi, addirittura avrei sperato di poter modificare un po' la curva, perché sembra che in zero RPM ci stia quando va sotto i 50 gradi, il che vuol dire che tende a non scendere mai più di tanto. Presumo che queste schede siano fatte per stare a temperature simili in continuazione, ma avrei preferito se fosse stata ferma a massimo 45 gradi. Ma probabilmente sono paranoico.
Quando partono le ventole, va subito a 1500RPM. Per me è silenziosa abbastanza, col case chiuso e con le altre ventole sotto in pratica non la sento neppure. Ma considera che vengo da una reference... sarebbe silenziosa qualsiasi cosa al confronto.
Dopo un pomeriggio di test, ci sono cose positive (principalmente) ma anche negative.
In linea di massima, i miei punteggi e framerate sono almeno raddoppiati rispetto alla RX 480. Nei casi migliori, generalmente in DX12, arrivo anche a due volte e mezzo. In certe situazioni addirittura sono un po' limitato dal processore, ergo sarebbe stato inutile prendere una scheda più potente, almeno finchè non cambio la CPU o il monitor.
Il ReBAR tendenzialmente fa andare un po' meglio la scheda video, ma un po' peggio il processore. Addirittura in Forza Horizon 5 i risultati del CPU render sono dimezzati, il che porta a stuttering notevole anche in situazioni semplici e frametime completamente sballati. Mi pare di ricordare che la B450 e il Ryzen 3600 non erano originariamente supportati, quindi può essere che ci sia qualche incompatibilità. A scanso di problemi, l'ho disattivato del tutto. In ogni caso, in questo momento sono più limitato dal processore che dalla scheda video.
Inoltre, sto avendo qualche problema con Destiny 2, che sembra stutterare più spesso di quanto non facesse con la 480 :fagiano: a leggere in giro sembra che purtroppo il problema sia della Bungie, proverò a modificare un po' di impostazioni e vedo se riesco a ridurre. Tanto fra poco esce la nuova espansione, quindi è probabile che ci saranno altre modifiche al motore grafico e nuovi driver della AMD, magari risolvono.
alethebest90
14-02-2023, 17:35
ma a che risoluzione giochi ?
sarebbe meglio andare di Virtual super resolution in 2K...può essere che alcuni giochi ti girano meglio. Io dove posso faccio sempre cosi (tipo AC Origins e Mass effect legendary), l'importante che mi tiene gli fps
credo che sei un po limitato da cpu e ram anche
StylezZz`
14-02-2023, 17:40
Il Ryzen 3600 non dovrebbe avere problemi con una 6600 XT in FHD, io invece punterei il dito a quelle memorie DDR4 2666 che ti castrano troppo il sistema.
Dopo un pomeriggio di test, ci sono cose positive (principalmente) ma anche negative.
In linea di massima, i miei punteggi e framerate sono almeno raddoppiati rispetto alla RX 480. Nei casi migliori, generalmente in DX12, arrivo anche a due volte e mezzo. In certe situazioni addirittura sono un po' limitato dal processore, ergo sarebbe stato inutile prendere una scheda più potente, almeno finchè non cambio la CPU o il monitor.
Il ReBAR tendenzialmente fa andare un po' meglio la scheda video, ma un po' peggio il processore. Addirittura in Forza Horizon 5 i risultati del CPU render sono dimezzati, il che porta a stuttering notevole anche in situazioni semplici e frametime completamente sballati. Mi pare di ricordare che la B450 e il Ryzen 3600 non erano originariamente supportati, quindi può essere che ci sia qualche incompatibilità. A scanso di problemi, l'ho disattivato del tutto. In ogni caso, in questo momento sono più limitato dal processore che dalla scheda video.
Inoltre, sto avendo qualche problema con Destiny 2, che sembra stutterare più spesso di quanto non facesse con la 480 :fagiano: a leggere in giro sembra che purtroppo il problema sia della Bungie, proverò a modificare un po' di impostazioni e vedo se riesco a ridurre. Tanto fra poco esce la nuova espansione, quindi è probabile che ci saranno altre modifiche al motore grafico e nuovi driver della AMD, magari risolvono.
il problema del tuo sistema non è la cpu ma sono le ram(lente) e la mobo che nn supporta il pci-e gen4(anche se questa cosa è più marginale).
io con un 3600x ci mandavo avanti una rx 5700xt quindi tu nn dovresti aver problemi con una 6600xt.
ma a che risoluzione giochi ?
sarebbe meglio andare di Virtual super resolution in 2K...può essere che alcuni giochi ti girano meglio. Io dove posso faccio sempre cosi (tipo AC Origins e Mass effect legendary), l'importante che mi tiene gli fps
credo che sei un po limitato da cpu e ram anche
Vado a 2560x1080. Fra l'altro vedo che man mano che gioco a Destiny le cose migliorano, forse sta ottimizzando gli shader in diretta o qualcosa del genere. Strano perchè di solito lo faceva al lancio, però boh.
Vedremo al primo cambio di driver cosa succede. In teoria dovrebbe rimcompilarli daccapo, almeno questo è quello che succedeva sulla Polaris.
Comunque a parte Destiny, che purtroppo è ancora fermo con un motore grafico vetusto che dà problemi ad un sacco di persone, sono decisamente soddisfatto. Mi ha pure risolto il problema dell'overlay che cucciava corrente :p se possibile sto sistema lo vorrei tenere per un po', poi magari fra un tre annetti cambierò tutto quanto.
il problema del tuo sistema non è la cpu ma sono le ram(lente) e la mobo che nn supporta il pci-e gen4(anche se questa cosa è più marginale).
io con un 3600x ci mandavo avanti una rx 5700xt quindi tu nn dovresti aver problemi con una 6600xt.
Beh, infatti fondamentalmente problemi non ne ho.
Il processore in realtà non è messo così male per quello di cui ho bisogno. Se pure mi limita, è una cosa che per ora posso notare soltanto nei benchmark, oppure se disattivo il vsync e vado tipo a 100fps, ma tanto il mio monitor è a 60hz. Quindi nei giochi reali dovrebbe essere tutto a posto.
L'unica cosa che mi sembra strana è sto fatto del ReBAR. In Shadow of the Tomb Raider qualche miglioramento c'è, quindi è solo Forza che ha difficoltà per qualche motivo.
Domanda la 6600/6650 xt riesce a far girare minecraft con Ray tracing attivo?
Basta anche a 1080p
Domanda la 6600/6650 xt riesce a far girare minecraft con Ray tracing attivo?
Basta anche a 1080p
Io non ce l'ho, ma nei video che ho visto, Minecraft andava tipo a 8fps :fagiano:
Penso che per il ray tracing di quel livello ci siano scelte migliori. Ho provato Quake 2 RTX e ho dovuto mettere il 50% di 1080p per andare a 60fps, per non parlare del rumore d'immagine veramente terribile.
Fra l'altro, dico la verità, prefersco nettamente i colori dell'originale :stordita:
StylezZz`
14-02-2023, 18:42
Domanda la 6600/6650 xt riesce a far girare minecraft con Ray tracing attivo?
Basta anche a 1080p
Il problema non è se gira, ma come gira...faresti 5fps.
Vado a 2560x1080. Fra l'altro vedo che man mano che gioco a Destiny le cose migliorano, forse sta ottimizzando gli shader in diretta o qualcosa del genere. Strano perchè di solito lo faceva al lancio, però boh.
Vedremo al primo cambio di driver cosa succede. In teoria dovrebbe rimcompilarli daccapo, almeno questo è quello che succedeva sulla Polaris.
Comunque a parte Destiny, che purtroppo è ancora fermo con un motore grafico vetusto che dà problemi ad un sacco di persone, sono decisamente soddisfatto. Mi ha pure risolto il problema dell'overlay che cucciava corrente :p se possibile sto sistema lo vorrei tenere per un po', poi magari fra un tre annetti cambierò tutto quanto.
Beh, infatti fondamentalmente problemi non ne ho.
Il processore in realtà non è messo così male per quello di cui ho bisogno. Se pure mi limita, è una cosa che per ora posso notare soltanto nei benchmark, oppure se disattivo il vsync e vado tipo a 100fps, ma tanto il mio monitor è a 60hz. Quindi nei giochi reali dovrebbe essere tutto a posto.
L'unica cosa che mi sembra strana è sto fatto del ReBAR. In Shadow of the Tomb Raider qualche miglioramento c'è, quindi è solo Forza che ha difficoltà per qualche motivo.
i ryzen soffrono molto sulle ram,averle lente può limitare parecchio le performance.
io 50 euro li spenderei per prendere un kit di ddr4 16 da almeno 3200mhz...
su amazon ci sono delle kingston 3200mhz a 49 euro.
Usciti i driver 23.2.1, hanno riunificato le 7000 con le 6000. Dichiarano un sacco di miglioramenti performance per le "vecchie" 6000 :)
Radeon 23.2.1 release notes (https://www.amd.com/en/support/kb/release-notes/rn-rad-win-23-2-1)
Edit: leggo da altri forum
"Just a heads up.
I installed these a couple hours ago and ran into a Windows repair boot loop and had to use a restore point to go back to 11.2 drivers.
Some other people have reported this in the reddit thread.
And now a few hours later I solved the issue some of you may need to disable Fast Boot in your bios before the driver install. After that it installed windows rebooted normally I have since renabled fast boot and everything is good now."
Evidentemente cambiano parecchio, non me ne sarei mai accorto visto che tengo il fastboot disabilitato su tutti i PC... :)
Dopo un pomeriggio di test, ci sono cose positive (principalmente) ma anche negative.
In linea di massima, i miei punteggi e framerate sono almeno raddoppiati rispetto alla RX 480. Nei casi migliori, generalmente in DX12, arrivo anche a due volte e mezzo. In certe situazioni addirittura sono un po' limitato dal processore, ergo sarebbe stato inutile prendere una scheda più potente, almeno finchè non cambio la CPU o il monitor.
Il ReBAR tendenzialmente fa andare un po' meglio la scheda video, ma un po' peggio il processore. Addirittura in Forza Horizon 5 i risultati del CPU render sono dimezzati, il che porta a stuttering notevole anche in situazioni semplici e frametime completamente sballati. Mi pare di ricordare che la B450 e il Ryzen 3600 non erano originariamente supportati, quindi può essere che ci sia qualche incompatibilità. A scanso di problemi, l'ho disattivato del tutto. In ogni caso, in questo momento sono più limitato dal processore che dalla scheda video.
Inoltre, sto avendo qualche problema con Destiny 2, che sembra stutterare più spesso di quanto non facesse con la 480 :fagiano: a leggere in giro sembra che purtroppo il problema sia della Bungie, proverò a modificare un po' di impostazioni e vedo se riesco a ridurre. Tanto fra poco esce la nuova espansione, quindi è probabile che ci saranno altre modifiche al motore grafico e nuovi driver della AMD, magari risolvono.
Purtroppo Destiny richiede molto dal pacchetto cpu-ram.
Purtroppo Destiny richiede molto dal pacchetto cpu-ram.
In realtà, sono convinto che il problema sia di compilazione degli shader. Lo stuttering avviene solo quando compare qualcosa di nuovo. Dopo è tutto a posto.
Quello che mi ha sorpreso è che con la RX 480 questo succedeva in modo diverso: ogni volta che aggiornavo i driver, il gioco al primo avvio diventava effettivamente ingiocabile per alcuni minuti mentre compilava tutti gli shader, dopodichè non c'erano problemi.
Ora con la 6600 XT il problema del lancio iniziale è sparito, ma poi mi becco lo stuttering occasionale quando compaiono nuovi nemici o effetti. Da quel punto di vista era meglio prima :fagiano:
Beh, per fortuna Destiny è un gioco ripetitivo per sua natura, quindi non è un grosso problema rispetto ad un gioco single player che magari fai una volta sola. Rispetto a quante ore ci dovrò passare, mi ci vorrà davvero poco a fare comparire almeno una volta tutti gli asset del gioco, dopo sarò a posto.
Gyammy85
15-02-2023, 10:18
In realtà, sono convinto che il problema sia di compilazione degli shader. Lo stuttering avviene solo quando compare qualcosa di nuovo. Dopo è tutto a posto.
Quello che mi ha sorpreso è che con la RX 480 questo succedeva in modo diverso: ogni volta che aggiornavo i driver, il gioco al primo avvio diventava effettivamente ingiocabile per alcuni minuti mentre compilava tutti gli shader, dopodichè non c'erano problemi.
Ora con la 6600 XT il problema del lancio iniziale è sparito, ma poi mi becco lo stuttering occasionale quando compaiono nuovi nemici o effetti. Da quel punto di vista era meglio prima :fagiano:
Beh, per fortuna Destiny è un gioco ripetitivo per sua natura, quindi non è un grosso problema rispetto ad un gioco single player che magari fai una volta sola. Rispetto a quante ore ci dovrò passare, mi ci vorrà davvero poco a fare comparire almeno una volta tutti gli asset del gioco, dopo sarò a posto.
Resta il fatto che un 3600 con ram a quella frequenza è limitato
mattxx88
15-02-2023, 10:29
https://i.ibb.co/bJSKCpX/Immagine-2023-02-15-112754.jpg (https://ibb.co/sH0VNLq)
qualcuno ha già aggiornato?
Gyammy85
15-02-2023, 10:42
Fanno crashare tutto chi l'avrebbe mai detto? :asd:
Io darei un'occhiata anche al frigorifero non si sa mai
https://i.ibb.co/bJSKCpX/Immagine-2023-02-15-112754.jpg (https://ibb.co/sH0VNLq)
qualcuno ha già aggiornato?
No, ho avuto rogne ieri con i driver Nvidia su un Pc dell'ufficio che mi causavano bsod durante la riproduzione di video su YouTube, ci mancano solo i driver Amd che mi mandano a quel paese il boot o l'installazione di Windows :asd: :lamer:
Io mi sto accingendo a farlo tra poco... Faccio il temerario :sofico:
cit. RISCHIOOOOO
Io ho aggiornato, nessun problema di sorta. Devo dire però che il Timespy ha perso qualche punticino :stordita:
Lionking-Cyan
15-02-2023, 11:00
Ragazzi, mentre attendo l'uscita delle nuove gpu di fascia medio-alta, volevo chiedervi se potrei prendere una gpu attuale, che permetterebbe di spremere bene la mia cpu.
Ho un intel 13500, con ram a default a 3200mhz. Va circa come un 12600k.
Secondo voi, con la 6750 xt riuscirei a spremere la cpu al 100%, oppure ci vuole una 6800? Perchè la 6750 ha un prezzo non troppo schifoso, e mi pare che pure come consumi non sia male. Altrimenti mi toccherebbe forse aspettare l'uscita della 7700 xt o della 4070.
Ah ho un monitor full hd.
fryderyk69
15-02-2023, 11:13
Ragazzi, mentre attendo l'uscita delle nuove gpu di fascia medio-alta, volevo chiedervi se potrei prendere una gpu attuale, che permetterebbe di spremere bene la mia cpu.
Ho un intel 13500, con ram a default a 3200mhz. Va circa come un 12600k.
Secondo voi, con la 6750 xt riuscirei a spremere la cpu al 100%, oppure ci vuole una 6800? Perchè la 6750 ha un prezzo non troppo schifoso, e mi pare che pure come consumi non sia male. Altrimenti mi toccherebbe forse aspettare l'uscita della 7700 xt o della 4070.
Ah ho un monitor full hd.
Non sono certo la persona più autorevole però ti posso dire:
Ho un 12600K
Avevo una 6600XT e la CPU in game non superava mai il 50% (con GPU al 100%) e giocavo a 1080;
Adesso ho una 7900XTX e la situazione è come sopra, ma ora gioco a 4K.
Lionking-Cyan
15-02-2023, 11:18
Non sono certo la persona più autorevole però ti posso dire:
Ho un 12600K
Avevo una 6600XT e la CPU in game non superava mai il 50% (con GPU al 100%) e giocavo a 1080;
Adesso ho una 7900XTX e la situazione è come sopra, ma ora gioco a 4K.
In che senso la situazione è come sopra? Che ancora sei con cpu al 50% in 4k con la 7900?
Beh, cmq in questo caso penso proprio che la 6750 non basti. Allora mi sa che mi conviene aspettare la 7700 o la 4070. Che ram hai? Ddr5 o 4?
In realtà, sono convinto che il problema sia di compilazione degli shader. Lo stuttering avviene solo quando compare qualcosa di nuovo. Dopo è tutto a posto.
Quello che mi ha sorpreso è che con la RX 480 questo succedeva in modo diverso: ogni volta che aggiornavo i driver, il gioco al primo avvio diventava effettivamente ingiocabile per alcuni minuti mentre compilava tutti gli shader, dopodichè non c'erano problemi.
Ora con la 6600 XT il problema del lancio iniziale è sparito, ma poi mi becco lo stuttering occasionale quando compaiono nuovi nemici o effetti. Da quel punto di vista era meglio prima :fagiano:
Beh, per fortuna Destiny è un gioco ripetitivo per sua natura, quindi non è un grosso problema rispetto ad un gioco single player che magari fai una volta sola. Rispetto a quante ore ci dovrò passare, mi ci vorrà davvero poco a fare comparire almeno una volta tutti gli asset del gioco, dopo sarò a posto.
Gioco a Destiny dal primo giorno e ho imparato qualcosa. Per quanto sia vecchio come gioco, Destiny permette di testare perfettamente ogni componente del pc perchè ha una serie di ambienti vari e molti players a schermo. Te lo dico nel modo più delicato possibile: il tuo processore va anche meno di in 4790k che è vecchio di 9 generazioni.
Gioco a Destiny dal primo giorno e ho imparato qualcosa. Per quanto sia vecchio come gioco, Destiny permette di testare perfettamente ogni componente del pc perchè ha una serie di ambienti vari e molti players a schermo. Te lo dico nel modo più delicato possibile: il tuo processore va anche meno di in 4790k che è vecchio di 9 generazioni.
Se vuoi puoi dirmelo anche in modo meno delicato, non è che mi offendo, però io so bene quello che mi succedeva prima :D se fosse soltanto una questione di processore, avrei avuto questo problema anche quando avevo ancora la RX 480.
Ed a parte Destiny, gli altri giochi non hanno problemi. In Forza Horizon 5, la CPU da sola mi fa dei minimi di 130fps. In Shadow of the Tomb Raider, minimi di 86fps a massimi dettagli. Francamente, non penso che la CPU o le memorie siano insufficienti per ora.
Magari in futuro ci saranno dei giochi molto più pesanti (anzi, adesso provo Plague Tale Requiem e vedo come gira, questo sì che potrebbe darmi difficoltà). Ma per un po' dovrei essere tranquillo.
Edit: anche Plague Tale Requiem sta a 60fps tranquillamente, con 1080p a modalità bilanciata e dettagli medi. Ottimo, direi.
Buongiorno ho una scheda 6800 montata su una TUF 550 gaming plus con OS su M_2 WD sn 750 Black ( PCIe Gen3 8 Gb/s, 4 Lanes).
Se sullo secondo slot M2 Montassi una WD_BLACK 1TB SN770 ( PCIe Gen4x4 ) riscontrerei dei problemi sulla velocità della GPU?. Nel senso la pci della GPU rimarrebbe invariata a PCIe X 16 4.0 ( o verrebbe dimezzata). Avevo letto che alcune schede madri declassavano la PCIe della GPU a x 8 2.0.
Ultima cosa mi confermate che sullo slot M2 sfrutterei l'ssd su PCIe 3.0 x4 quindi ad una velocita inferiore?
Grazie
Buongiorno ho una scheda 6800 montata su una TUF 550 gaming plus con OS su M_2 WD sn 750 Black ( PCIe Gen3 8 Gb/s, 4 Lanes).
Se sullo secondo slot M2 Montassi una WD_BLACK 1TB SN770 ( PCIe Gen4x4 ) riscontrerei dei problemi sulla velocità della GPU?. Nel senso la pci della GPU rimarrebbe invariata a PCIe X 16 4.0 ( o verrebbe dimezzata). Avevo letto che alcune schede madri declassavano la PCIe della GPU a x 8 2.0.
Ultima cosa mi confermate che sullo slot M2 sfrutterei l'ssd su PCIe 3.0 x4 quindi ad una velocita inferiore?
Grazie
Dal manuale della tua scheda madre viene riportato:
M2_2 shares bandwidth with SATA6G_56. When M.2_2 is populated, SATA6G_56
will be disabled
e anche che lavora come PCI-Express 3.0 4x. Quindi non avresti problemi. Volendo se hai un Ryzen con supporto PCI-Express 4 potresti anche mettere SN770 sullo slot M2_1 e usarlo come PCI-Express 4.0 4x e il 750 su M2_2 come PCI-Express 3.0 4x, perdendo solamente SATA5 e 6.
ninja750
15-02-2023, 15:23
come no? a me lo fa fare mi dice che riavvia la UI ma me lo fa fare...
cmq lascialo abilitato e via male che va in un determinato game nn hai fps aggiuntivi ma in negativo nn ci vai mai.
io ho solo questi settaggi, e nemmeno su advanced ho la possibilità di disabilitarlo per game:
https://i.postimg.cc/75L2Ybq2/1.png (https://postimg.cc/75L2Ybq2)
https://i.postimg.cc/f3GtKKmc/2.png (https://postimg.cc/f3GtKKmc)
non ricordo dove, ma qua e la avevo letto che su alcuni giochi poteva fare perdere prestazioni strano non lo mettano disattivabile
ninja750
15-02-2023, 15:31
Evidentemente cambiano parecchio, non me ne sarei mai accorto visto che tengo il fastboot disabilitato su tutti i PC... :)
più che altro il fast boot è la prima cosa da disabilitare su ogni pc che abbia un SSD
Resta il fatto che un 3600 con ram a quella frequenza è limitato
ogni componente in un PC è limitante in funzione di budget illimitato, se ha delle 2667mhz evidentemente se l'è trovate per altri motivi o arrivano da una conf basso costo.. una volta che mette delle 3200mhz sarà limitato dal processore perchè esistono i 5000 e i 7000 poi sarà limitato dal monitor.. insomma :D
Io ho aggiornato, nessun problema di sorta. Devo dire però che il Timespy ha perso qualche punticino :stordita:
strano perchè su reddit ho visto alcuni con incrementi notevoli, io non lo installo neppure :D
Secondo voi, con la 6750 xt riuscirei a spremere la cpu al 100%, oppure ci vuole una 6800? Perchè la 6750 ha un prezzo non troppo schifoso, e mi pare che pure come consumi non sia male. Altrimenti mi toccherebbe forse aspettare l'uscita della 7700 xt o della 4070.
Ah ho un monitor full hd.
intendi spremere la gpu al 100% no? :fagiano: la cpu va benissimo, dipende a quanto trovi quelle due 6000
Aggiornato i driver.
Tutto ok per me.
:sofico:
Te lo dico nel modo più delicato possibile: il tuo processore va anche meno di in 4790k che è vecchio di 9 generazioni.
dici in destiny?
Gundam1973
15-02-2023, 15:31
io ho solo questi settaggi, e nemmeno su advanced ho la possibilità di disabilitarlo per game:
https://i.postimg.cc/75L2Ybq2/1.png (https://postimg.cc/75L2Ybq2)
https://i.postimg.cc/f3GtKKmc/2.png (https://postimg.cc/f3GtKKmc)
non ricordo dove, ma qua e la avevo letto che su alcuni giochi poteva fare perdere prestazioni strano non lo mettano disattivabile
Per attivare/disattivare il SAM devi andare nella tab Overclock del pannello adrenalin.
fryderyk69
15-02-2023, 16:15
In che senso la situazione è come sopra? Che ancora sei con cpu al 50% in 4k con la 7900?
Beh, cmq in questo caso penso proprio che la 6750 non basti. Allora mi sa che mi conviene aspettare la 7700 o la 4070. Che ram hai? Ddr5 o 4?
Sono con DDR4 a 3600.
Non sono uno che sta a guardare troppo i "numeri" e una volta testata la scheda e visto che in linea sono a posto così.
Però non vorrei sbagliare, ma il problema del collo di bottiglia sarebbe peggiore se avessi la CPU al 100% e la scheda che lavora a percentuali ben al di sotto.
Questo per dire che se il tuo processore ha le prestazioni di un 12600, non credo che non abbia abbastanza potenziale per far lavorare al meglio una rx 6750 (se è vero che gestisce senza problema la 7900 xtx)
io ho solo questi settaggi, e nemmeno su advanced ho la possibilità di disabilitarlo per game:
https://i.postimg.cc/75L2Ybq2/1.png (https://postimg.cc/75L2Ybq2)
https://i.postimg.cc/f3GtKKmc/2.png (https://postimg.cc/f3GtKKmc)
non ricordo dove, ma qua e la avevo letto che su alcuni giochi poteva fare perdere prestazioni strano non lo mettano disattivabile
bò io il pannello amd ce l'ho così:
https://i.ibb.co/7SDk2PR/pannello-amd.png (https://ibb.co/mRKN6kX)
ninja750
15-02-2023, 16:47
Per attivare/disattivare il SAM devi andare nella tab Overclock del pannello adrenalin.
bò io il pannello amd ce l'ho così:
https://i.ibb.co/7SDk2PR/pannello-amd.png (https://ibb.co/mRKN6kX)
sì lì ce l'ho anche io :D dicevo appunto che non si può disabilitare PER GAME ma è un'impostazione globale
Gundam1973
15-02-2023, 16:53
sì lì ce l'ho anche io :D dicevo appunto che non si può disabilitare PER GAME ma è un'impostazione globale
Ah si...è solo globale.
O on o off. :D
sì lì ce l'ho anche io :D dicevo appunto che non si può disabilitare PER GAME ma è un'impostazione globale
a vabbè ma a che ti serve game per game,mica può peggiorare le performance al massimo nn hai nessun guadagno.
ninja750
15-02-2023, 18:10
a vabbè ma a che ti serve game per game,mica può peggiorare le performance al massimo nn hai nessun guadagno.
https://www.reddit.com/r/runescape/comments/1109ldv/psa_amd_performance_issue_disable_smart_access/
per dire, ma ce ne sono altri
Gundam1973
15-02-2023, 18:27
Ho appena aggiornato ai 23.2.1....installazione senza problemi...as usual! :D
Ho fatto qualche time spy e sembrerebbe aver perso punti al GS....da 23600 a 22900.... invece un veloce giro a Superposition sembrerebbe darmi gli stessi identici risultati di prima.
Di contro Forspoken sembra girare molto meglio soprattutto con RT attivo.
https://www.reddit.com/r/runescape/comments/1109ldv/psa_amd_performance_issue_disable_smart_access/
per dire, ma ce ne sono altri
mi è nuova la cosa...
Lionking-Cyan
15-02-2023, 21:46
E invece stavo valutando un'altra cosa. Ovvero, prenderei una 6650 xt ora, e tra 3 anni circa, o quando trovo un'equivalente di una 6900 intorno ai 300-350 euro faccio l'upgrade.
Infatti, ho visto che le 6650 stanno intorno ai 320, mentre le 6800 xt ai 640, ma quest'ultima non va nemmeno il doppio della prima. Considerando che per ora la 6650 i 60 fps li fa in quasi tutti i giochi maxati, dovrebbe bastarmi per un bel po'.
Che dite? Tanto, quando uscirà la 7700 xt, dubito che costerò quanto una 6700 xt...:rolleyes:
E invece stavo valutando un'altra cosa. Ovvero, prenderei una 6650 xt ora, e tra 3 anni circa, o quando trovo un'equivalente di una 6900 intorno ai 300-350 euro faccio l'upgrade.
Infatti, ho visto che le 6650 stanno intorno ai 320, mentre le 6800 xt ai 640, ma quest'ultima non va nemmeno il doppio della prima. Considerando che per ora la 6650 i 60 fps li fa in quasi tutti i giochi maxati, dovrebbe bastarmi per un bel po'.
Che dite? Tanto, quando uscirà la 7700 xt, dubito che costerò quanto una 6700 xt...:rolleyes:
Se giochi a 1080p e non hai pretese di superare di tanto i 60fps la 6650XT o ancora meglio la 6700 10gb vanno benissimo.
Io ho la 6600XT su monitor UW1080p e sono felice
Installati
E' stato aggiornato anche AMD LinK
https://www.reddit.com/r/runescape/comments/1109ldv/psa_amd_performance_issue_disable_smart_access/
per dire, ma ce ne sono altri
Vedo che la maggior parte delle persone che si lamentano del ReBAR hanno una B450 come me, che tecnicamente non è fra quelle supportate da AMD. Sono stati i vari produttori di schede madri ad aggiungere il supporto per conto loro, e ricordo che tendenzialmente lo sconsigliavano.
In realtà anche a me non aveva dato quasi nessun problema, a parte in Forza 5 che droppava a 40fps senza motivo. Però non c'erano nemmeno guadagni notevoli, quindi preferisco tenerlo disattivato per sicurezza.
Gyammy85
16-02-2023, 07:58
https://www.reddit.com/r/runescape/comments/1109ldv/psa_amd_performance_issue_disable_smart_access/
per dire, ma ce ne sono altri
Com'è che ora si chiama Sam e non rebar? :D
Andy1111
16-02-2023, 08:15
Adrenalin 23.2.1
https://videocardz.com/newz/amd-releases-23-2-1-drivers-with-radeon-rx-6000-support-and-new-game-optimizations
https://cdn.videocardz.com/1/2023/02/AMD-RADEON-DRIVER-2.jpg
Gyammy85
16-02-2023, 08:25
Su tomb raider con rt ho guadagnato 4-5 fps rispetto ai 22.11.2, idem port royale dove lo score è aumentato di oltre 400 punti
Andy1111
16-02-2023, 09:54
Ragazzi ho installato la mod fsr 2.1 su control:
https://www.youtube.com/watch?v=8fmurkmZeow
Dovresti provare questa se ti va :
https://community.pcgamingwiki.com/files/file/2581-control-hdrultrawidedlssrt-patch/
Version 1.2 is up. The game is now built with the DLSS 3.1.1 SDK, and uses the new DLSS presets to further increase the quality (and reduce ghosting) (this is NOT frame generation). There are also some minor tonemapping and menus improvements.
Version 1.1.1 is up. The performance problems that happened for a few are now fixed (they were due to using the `m_fHDRMaxNitsOverride` setting).
Version 1.1 is up. It fixes the issue HDR had on some AMD cards, adds DLAA support directly from the UI, improves the HDR menus, exposes an ultra high quality ray tracing setting, adds a FOV multiplier, a way of skipping intro videos and much more.
Gundam1973
16-02-2023, 10:04
Su tomb raider con rt ho guadagnato 4-5 fps rispetto ai 22.11.2, idem port royale dove lo score è aumentato di oltre 400 punti
Stasera provo anche un Port Royale, ieri ho fatto un giretto veloce su timespy e ho perso dei punticini al GS (anche se lasciano il tempo che trovano) mentre in Forspoken demo con RT mi sembrava di aver guadagnato qualcosa....ma non avevo tempo di approfondire.
dici in destiny?
Si si. Negli altri giochi va una bomba invece il 3600.
Gyammy85
16-02-2023, 10:52
Stasera provo anche un Port Royale, ieri ho fatto un giretto veloce su timespy e ho perso dei punticini al GS (anche se lasciano il tempo che trovano) mentre in Forspoken demo con RT mi sembrava di aver guadagnato qualcosa....ma non avevo tempo di approfondire.
Forse anch'io ho perso qualcosa ma roba di 50-100 punti su 13k, ogni driver spreme quel decimo di frame in più o in meno, ma in rt sembra ci sia una gestione migliore, su tomb raider sto in punti dove ci sono molte ombre sempre intorno ai 75 fps, cosa che prima non succedeva con rt high, rt medium pure migliora nonostante su medio gli effetti rt sono solo su alcune scene
Gundam1973
16-02-2023, 11:36
Forse anch'io ho perso qualcosa ma roba di 50-100 punti su 13k, ogni driver spreme quel decimo di frame in più o in meno, ma in rt sembra ci sia una gestione migliore, su tomb raider sto in punti dove ci sono molte ombre sempre intorno ai 75 fps, cosa che prima non succedeva con rt high, rt medium pure migliora nonostante su medio gli effetti rt sono solo su alcune scene
Nei prox giorni approfondisco, ma al graphic score del time spy ho perso circa 500/600 punti, da 23600 a 22900....sinceramente poco mi interessa eh....preferisco di sicuro che in RT giri meglio.
Anch'io ho perso poco, parliamo di 9450 rispetto ai 9600 che facevo prima. Il Superposition invece è rimasto uguale.
E comunque spesso i benchmark non riflettono la realtà dei giochi... proverò a vedere come va adesso Shadow of the Tomb Raider.
ninja750
16-02-2023, 12:35
https://i.postimg.cc/gJzLBTkX/Immagine-2023-01-02-153518.png
questa è la mia senza smart access memory e con un vetusto 3700x stock
da pannello 2300mhz@940mv
ho rifatto lo stesso test con lo smart access memory e il risultato è identico
ho rifatto lo stesso test con lo smart access memory e il risultato è identico
Il SAM dovrebbe influenzare anche questi test?
Andy1111
16-02-2023, 12:59
Nei prox giorni approfondisco, ma al graphic score del time spy ho perso circa 500/600 punti, da 23600 a 22900....sinceramente poco mi interessa eh....preferisco di sicuro che in RT giri meglio.
Avevo degli screen con i vecchi driver 22.11.2 da 54 a 59 in 4k rt attivo
https://i.postimg.cc/jWZSBXHQ/20221230172117-1.jpg (https://postimg.cc/jWZSBXHQ)
https://i.postimg.cc/HVXsTH0L/20221230172120-1.jpg (https://postimg.cc/HVXsTH0L)
https://i.postimg.cc/ZWLbycMt/20230216135424-1.jpg (https://postimg.cc/ZWLbycMt)
https://i.postimg.cc/0zv5Q3Z0/20230216135426-1.jpg (https://postimg.cc/0zv5Q3Z0)
Un test in SOTR, senza ray tracing, prima e dopo i nuovi drivers.
https://i.imgur.com/qHXbhwv.png
https://i.imgur.com/mAE0Jr7.png
Ho perso qualcosina dal lato GPU, ma è interessante come il punteggio del CPU render sia praticamente raddoppiato. Che hanno fatto esattamente?
Gundam1973
16-02-2023, 13:20
Avevo degli screen con i vecchi driver 22.11.2 da 54 a 59 in 4k rt attivo
https://i.postimg.cc/jWZSBXHQ/20221230172117-1.jpg (https://postimg.cc/jWZSBXHQ)
https://i.postimg.cc/HVXsTH0L/20221230172120-1.jpg (https://postimg.cc/HVXsTH0L)
https://i.postimg.cc/ZWLbycMt/20230216135424-1.jpg (https://postimg.cc/ZWLbycMt)
https://i.postimg.cc/0zv5Q3Z0/20230216135426-1.jpg (https://postimg.cc/0zv5Q3Z0)
Guarda l'impressione che ho avuto in quei 5 minuti che ho provato forspoken è stata una maggiore fluidita generale...e sia minimi che massimi piu alti.
A spanne 3/5 fps...
Andy1111
16-02-2023, 13:22
Un test in SOTR, senza ray tracing, prima e dopo i nuovi drivers.
Ho perso qualcosina dal lato GPU, ma è interessante come il punteggio del CPU render sia praticamente raddoppiato. Che hanno fatto esattamente?
Forse hai qualche software che si ciuccia risorse, controlla da gestione attività, io normalmente quando faccio questi bench chiudo tutto il superfluo. Primo tra tutti è ICUE , è micidiale, infatti da un anno circa l'ho disinstallato
Gundam1973
16-02-2023, 13:41
Forse hai qualche software che si ciuccia risorse, controlla da gestione attività, io normalmente quando faccio questi bench chiudo tutto il superfluo. Primo tra tutti è ICUE , è micidiale, infatti da un anno circa l'ho disinstallato
Si, quando si bencha è buona norma aprire prima il task manager e killare qualsiasi cosa non sia stettamente necessaria....io generalmente ci passo con il lanciafiamme. :D
In Forza Horizon 5, prima e dopo l'aggiornamento:
https://i.imgur.com/CCGgAQB.png
https://i.imgur.com/WWAuNLA.png
Niente di troppo diverso, ma un miglioramento del 4-5% sia per CPU che GPU non mi sembra cosa da buttare via.
Forse hai qualche software che si ciuccia risorse, controlla da gestione attività, io normalmente quando faccio questi bench chiudo tutto il superfluo. Primo tra tutti è ICUE , è micidiale, infatti da un anno circa l'ho disinstallato
No, veramente è il contrario, è come se il punteggio della CPU fosse improvvisamente raddoppiato. Non so cos'abbiano fatto, ma non mi lamento di certo :D
Comunque sì, anch'io chiudo tutto prima di fare benchmark. A dire il vero, non ne ho neppure bisogno, perchè sono il tipo di persona che imposta in avvio automatico solo i programmi assolutamente essenziali.
Gundam1973
16-02-2023, 17:22
Allora ho fatto i test RT che ho sul 3dmark e al Port Royal ho preso oltre 200pt, che com non sono pochi, ma udite udite sembrerebbe aver preso un +34% sul DIRECTX RAYTRACING FEATURE TEST...da 33 a 45 fps... :sofico: :stordita:
Cmq...non so quanto fosse attendibile il test precedente perche non essendo un fautore dell'RT non è che abbia mai perso piu tempo di tanto sui relativi test....è piu probabile che fosse un risultato fake.
Se ho tempo nel we rimetto su i 22.11.2 e lo rifaccio.
Gyammy85
16-02-2023, 17:34
Allora ho fatto i test RT che ho sul 3dmark e al Port Royal ho preso oltre 200pt, che com non sono pochi, ma udite udite sembrerebbe aver preso un +34% sul DIRECTX RAYTRACING FEATURE TEST...da 33 a 45 fps... :sofico: :stordita:
Cmq...non so quanto fosse attendibile il test precedente perche non essendo un fautore dell'RT non è che abbia mai perso piu tempo di tanto sui relativi test....è piu probabile che fosse un risultato fake.
Se ho tempo nel we rimetto su i 22.11.2 e lo rifaccio.
No in quel test il guadagno è proprio del 35%, già letto cose simili
Gyammy85
16-02-2023, 17:35
Un test in SOTR, senza ray tracing, prima e dopo i nuovi drivers.
https://i.imgur.com/qHXbhwv.png
https://i.imgur.com/mAE0Jr7.png
Ho perso qualcosina dal lato GPU, ma è interessante come il punteggio del CPU render sia praticamente raddoppiato. Che hanno fatto esattamente?
Il guadagno c'è con rt, che risoluzione sei?
Gundam1973
16-02-2023, 17:42
No in quel test il guadagno è proprio del 35%, già letto cose simili
Ammazza! :sofico:
Vabbe meglio cosi che tanto non avevo voglia di rimettere i vecchi per riprovare.
Andy1111
16-02-2023, 18:18
Ammazza! :sofico:
Vabbe meglio cosi che tanto non avevo voglia di rimettere i vecchi per riprovare.
Mi sa che è vero appena provato port royal
https://www.3dmark.com/pr/1259875
Nel vecchio avevo alzato il PL con MPT 11037
Nel nuovo senza toccare con MPT solo +15 uv+oc 11 453
https://www.3dmark.com/pr/2151281
Gundam1973
16-02-2023, 18:37
Mi sa che è vero appena provato port royal
https://www.3dmark.com/pr/1259875
Nel vecchio avevo alzato il PL con MPT 11037
Nel nuovo senza toccare con MPT solo +15 uv+oc 11 453
https://www.3dmark.com/pr/2151281
Si ho preso un 2/300pt al PR senza smanettare su mpt solo driver nuovi e OC generale.
...ma è incredibile il salto nel feature test... +35%!
Sinceramente prima che gyammy me lo scrivesse pensavo che i miei vecchi score fossero "buggati" invece ho trovato gli articoli online che confermano i numeri.
LentapoLenta
16-02-2023, 18:38
Chissà dove saranno tutti quegli utenti che “non è vero che le VGA AMD migliorano le prestazioni man mano che affinano i driver”… :rolleyes:
Andy1111
16-02-2023, 18:55
Si ho preso un 2/300pt al PR senza smanettare su mpt solo driver nuovi e OC generale.
...ma è incredibile il salto nel feature test... +35%!
Sinceramente prima che gyammy me lo scrivesse pensavo che i miei vecchi score fossero "buggati" invece ho trovato gli articoli online che confermano i numeri.
Eccolo :
DIRECTX RAYTRACING FEATURE TEST
https://www.3dmark.com/dxr/101231
Questo vecchio con PL alzato con MPT Average frame rate 29.46 FPS
https://www.3dmark.com/dxr/203953
Il nuovo solo +15 uv+oc Average frame rate 38.52 FPS
Gundam1973
16-02-2023, 19:02
Eccolo :
DIRECTX RAYTRACING FEATURE TEST
https://www.3dmark.com/dxr/101231
Questo vecchio con PL alzato con MPT Average frame rate 29.46 FPS
https://www.3dmark.com/dxr/203953
Il nuovo solo +15 uv+oc Average frame rate 38.52 FPS
Prima:
https://www.3dmark.com/dxr/191989 33,07
Dopo:
https://www.3dmark.com/dxr/203911 45,47
Pero ambedue con MPT e OC.
stefano192
17-02-2023, 00:14
a vabbè ma a che ti serve game per game,mica può peggiorare le performance al massimo nn hai nessun guadagno.
In realtà su Death Stranding le peggiora, non so per quale motivo assurdo ma ecco il mio post di qualche tempo fa:
EDIT: ok sembra che in effetti venga disabilitato tranquillamente dal pannello, senza dover riavviare il pc. Fa il suono classico di windows quando viene collegata una periferica, però direi che c'è lo switch tra ON/OFF. Ho chiesto perché praticamente in Death Stranding, quando ho tante scritte a schermo, la GPU ha un drop allucinante di utilizzo con conseguente drop di fps. Cercando su internet un tizio ha commentato che disattivato il Resizable Bar ha fixato il problema. Ho provato ed effettivamente con SAM off l'utilizzo è sull'86& e 119fps, mentre con SAM ON, drop di utilizzo anche sotto il 30% e fps sotto i 70.
Poi certo, è un caso su chissà quanti, in generale come hai detto tu alla peggio non dovresti avere un guadagno.
Mi sono accorto di un problema abbastanza grave con i nuovi driver: se lascio andare il monitor in spegnimento automatico, il driver video crasha e non riesco più a riaccendere il monitor. Devo per forza spegnere il PC dal pulsante del case.
Quando poi riaccendo il PC e rientro in Windows, la periferica scheda video non riesce ad avviarsi per un qualche problema non definito, pareva che non caricasse il driver. Ho risolto facendo la riparazione del driver dal setup AMD, ma poi lo stesso problema è semplicemente ricomparso la volta dopo.
Ora sono tornato agli ultimi driver (22.11.2) con questi il problema non c'è. Forse è meglio che aspetto i driver raccomandati. Per sicurezza ho mandato anche un report ad AMD.
Andy1111
17-02-2023, 13:11
Mi sono accorto di un problema abbastanza grave con i nuovi driver: se lascio andare il monitor in spegnimento automatico, il driver video crasha e non riesco più a riaccendere il monitor. Devo per forza spegnere il PC dal pulsante del case.
Quando poi riaccendo il PC e rientro in Windows, la periferica scheda video non riesce ad avviarsi per un qualche problema non definito, pareva che non caricasse il driver. Ho risolto facendo la riparazione del driver dal setup AMD, ma poi lo stesso problema è semplicemente ricomparso la volta dopo.
Ora sono tornato agli ultimi driver (22.11.2) con questi il problema non c'è. Forse è meglio che aspetto i driver raccomandati. Per sicurezza ho mandato anche un report ad AMD.
Hai levato l'avvio rapido di windows ?
Lionking-Cyan
17-02-2023, 14:44
Quanto potrei guadagnare overclockando una 6650?
LentapoLenta
17-02-2023, 15:19
Si parla di incrementi del 22% su dying light 2 con RT :D
Stasera devo provare, anzi sarebbe da mettere su i vecchi driver e farsi un giro di test pesanti. Ma chi lo ha il tempo porca miseria :muro:
Il mio attuale concetto di "avere tempo" riferito al pc si concretizza nel riuscire a premere il tasto di accensione del case e vedere se boota. :cry:
StylezZz`
17-02-2023, 16:33
Quanto potrei guadagnare overclockando una 6650?
Considera che la 6650 è una 6600 XT overcloccata, guadagneresti pochissimo oltre a consumare inutilmente di più.
Lionking-Cyan
17-02-2023, 16:42
Ok.
Cmq tra l'rsr e l'fsr, il secondo è meglio, e sempre da preferire al primo? Il secondo è disponibile solo in game con alcuni giochi? Inoltre, funziona anche in borderless window, mentre il primo solo in full screen?
ninja750
17-02-2023, 19:12
Chissà dove saranno tutti quegli utenti che “non è vero che le VGA AMD migliorano le prestazioni man mano che affinano i driver”… :rolleyes:
dicono che "i driver dovevano già avere quelle prestazioni al day1" :O
Il SAM dovrebbe influenzare anche questi test?
pensavo influenzasse tutto :fagiano:
ninja750
17-02-2023, 19:15
Quanto potrei guadagnare overclockando una 6650?
https://tpucdn.com/review/msi-radeon-rx-6650-xt-gaming-x/images/gpuz-overclocking.gif
tpu dice 5,8% con questi setting
grey.fox
17-02-2023, 19:42
https://tpucdn.com/review/msi-radeon-rx-6650-xt-gaming-x/images/gpuz-overclocking.gif
tpu dice 5,8% con questi setting
In che senso? Cosa ci vedi in quello screen?
ninja750
17-02-2023, 20:01
In che senso? Cosa ci vedi in quello screen?
in che senzo? :fagiano:
dai default msi 2523/2190 l'hanno portata a 2870/2400 e lanciato un heaven che ha registrato +5,8%
https://www.techpowerup.com/review/msi-radeon-rx-6650-xt-gaming-x/37.html
LentapoLenta
17-02-2023, 20:41
dicono che "i driver dovevano già avere quelle prestazioni al day1" :O
Eh certo, al D1 tutto funziona al 100% per qualunque hardware/software… :mbe:
ninja750
18-02-2023, 14:59
pare che gli ultimi driver diano noia ad alcune configurazioni
la causa sembra una concomitanza di windows11 non aggiornato al 100% (qualche update pending non fatto prima di installare i driver) ma anche colpa di un nuovo driver PCI che questi driver portano a seguito, e che sembra faccia flickerare più del dovuto durante l'installazione il monitor e che per alcuni secondi non sia possibile usare mouse e tastiera
pare che gli ultimi driver diano noia ad alcune configurazioni
la causa sembra una concomitanza di windows11 non aggiornato al 100% (qualche update pending non fatto prima di installare i driver) ma anche colpa di un nuovo driver PCI che questi driver portano a seguito, e che sembra faccia flickerare più del dovuto durante l'installazione il monitor e che per alcuni secondi non sia possibile usare mouse e tastiera
ho appena installato gli ultimi driver e al primo riavvio mi ha sminchiato la risoluzione mettendola in 720p e nn era nemmeno possibile cambiarla,alla fine dell'installazione però ho riavviato e il monitor è tornato @1440p.
è la prima volta che con l'aggiornamento driver mi fa sta cosa.
alethebest90
18-02-2023, 16:16
pare che gli ultimi driver diano noia ad alcune configurazioni
la causa sembra una concomitanza di windows11 non aggiornato al 100% (qualche update pending non fatto prima di installare i driver) ma anche colpa di un nuovo driver PCI che questi driver portano a seguito, e che sembra faccia flickerare più del dovuto durante l'installazione il monitor e che per alcuni secondi non sia possibile usare mouse e tastiera
ho avuto io problemi a mouse e tastiera ed è stato molto tempo su aggiornamento HD audio, però per il resto tutto ok il pc va alla grande
ps. windows 10
Chissà dove saranno tutti quegli utenti che “non è vero che le VGA AMD migliorano le prestazioni man mano che affinano i driver”… :rolleyes:
https://cdn.wccftech.com/wp-content/uploads/2023/02/warren_eng_1-1676314351494-1456x659.png
AMD Releases Radeon RX 6000 “RDNA 2” Graphics Driver After Two Months, Performance Gains & Several Fixes Included (https://wccftech.com/amd-releases-radeon-rx-6000-rdna-2-graphics-driver-after-two-months-performance-gains-several-fixes-included/)
cosworth6k
19-02-2023, 07:21
https://1drv.ms/u/s!AmozGRSJ68BzjJwjLXr7k0pC5Kgefg
https://1drv.ms/u/s!AmozGRSJ68BzjJwkuCfUzXMVlT4Azw
Returnal tutto max ray tracing on,unica differenza senza e con fsr,su qualità,no overclock
Lionking-Cyan
19-02-2023, 10:22
Cmq tra l'rsr e l'fsr, il secondo è meglio, e sempre da preferire al primo? Il secondo è disponibile solo in game con alcuni giochi? Inoltre, funziona anche in borderless window, mentre il primo solo in full screen?
Scusate se insisto :help:
ninja750
19-02-2023, 17:43
Scusate se insisto :help:
meglio niente, ma tra i due sempre da preferire FSR per via di dove è posizionato nella pipeline, ovviamente solo nei giochi supportati ma diciamo che quelli usciti dal 2022 in poi ce l'hanno quasi tutti
che mi ricordi io FSR funziona solo fullscreen
Giorgio G
20-02-2023, 11:17
Salve, premetto che è da un po' di tempo che non seguo gli ultimi sviluppi evolutivi dell'hardware.
Ho sostituito la mia precedente scheda video, gtx 1660 super, più per acquisto compulsivo che per necessità effettive, ho un monitor 24" 1920x1200 60hz, e bastava anche la 1660 super.
Comunque ho preso una MSI RX 6650 XT MECH 2X 8G OC, bella scheda, a parte la piastra posteriore che pensavo in metallo e invece è plasticaccia che trattiene il calore?!!
Dopo averla montata ho fatto qualche test con il 3Dmark e li ho confrontati in rete, ho cercato il mio stesso 5600X e la 6650.
A parte Port Royal, che più o meno sono in linea con i risultati postati, negli altri test i miei risultati sono impietosi. Ho provato anche PassMark PerformanceTest e anche lì punteggi nettamente inferiori.
Ho provato a mettere mano negli Adrenalin (23.2.1) ma non sò dove mettere le mani, c'è qualche guida?
O qualche consiglio, sempre ben accetto, grazie.
No, ma cioè...
Mi sembrava troppo strano che Destiny andasse così male. Per quanto possa essere scarsa la mia memoria, vedevo gente che con il mio stesso processore faceva 120fps nel Cosmodrome, mentre io stavo andando a 50fps.
Giusto perchè ormai le avevo provate tutte, ho tentato con l'aggiornamento del bios della scheda madre... e ora vado a 100fps :p forse andrei a 120 anch'io con le memorie più veloci, ma mi accontento.
Non credevo assolutamente che il bios potesse avere un effetto simile, anche perchè avevo aggiornato altre volte in passato, quindi non è che fossi fermo alla versione di rilascio (e poi i miei punteggi di benchmark della CPU erano in linea con quelli che vedevo online, quindi credevo fosse tutto a posto). Beh, l'importante è aver risolto :fagiano:
Edit: aggiungo che ieri mi ero accorto che anche il nuovo Lego Star Wars aveva grosse difficoltà nelle zone aperte. Anche in questo caso, l'aggiornamento del bios sembra aver risolto tutto. Sono passato da 48fps a 90fps.
fryderyk69
20-02-2023, 13:10
Salve, premetto che è da un po' di tempo che non seguo gli ultimi sviluppi evolutivi dell'hardware.
Ho sostituito la mia precedente scheda video, gtx 1660 super, più per acquisto compulsivo che per necessità effettive, ho un monitor 24" 1920x1200 60hz, e bastava anche la 1660 super.
Comunque ho preso una MSI RX 6650 XT MECH 2X 8G OC, bella scheda, a parte la piastra posteriore che pensavo in metallo e invece è plasticaccia che trattiene il calore?!!
Dopo averla montata ho fatto qualche test con il 3Dmark e li ho confrontati in rete, ho cercato il mio stesso 5600X e la 6650.
A parte Port Royal, che più o meno sono in linea con i risultati postati, negli altri test i miei risultati sono impietosi. Ho provato anche PassMark PerformanceTest e anche lì punteggi nettamente inferiori.
Ho provato a mettere mano negli Adrenalin (23.2.1) ma non sò dove mettere le mani, c'è qualche guida?
O qualche consiglio, sempre ben accetto, grazie.
Nei risultati del 3dMark la differenza di punteggio ce l'hai sulla CPU o sulla GPU?
PortRoyal testa prettamente la parte grafica, con il RayTracing, per cui il fatto che tu sia in linea con gli altri punteggi, potrebbe essere che il "problema" non è da cercare sulla scheda video.
Qualcuno ha fatto qualche test per verificare se l'aumento di performance in ray tracing degli ultimi driver è confermato oppure vale giusto solo per un paio di giochi?
ninja750
20-02-2023, 13:23
Giusto perchè ormai le avevo provate tutte, ho tentato con l'aggiornamento del bios della scheda madre... e ora vado a 100fps :p forse andrei a 120 anch'io con le memorie più veloci, ma mi accontento.
più probabile che avevi un default nel vecchio bios abilitato/disabilitato che col nuovo è stato cambiato, magari anche cose apparentemente insignificanti come virtualizzazione o simili
Qualcuno ha fatto qualche test per verificare se l'aumento di performance in ray tracing degli ultimi driver è confermato oppure vale giusto solo per un paio di giochi benchmark?
fixed
sniperspa
20-02-2023, 13:30
Ryzen 1700@3850 vs Ryzen 5600 stock
https://i.imgur.com/YerXFHd.jpg
https://i.imgur.com/iYUfQ7X.jpg
grey.fox
20-02-2023, 13:36
Chiedo per un amico: a parità di prezzo (o differenza di poco) per una RX 6700 XT, meglio la founders di Amd o la Power color Red Devil?
Andrebbe montata su un 5600X con B450, quindi pcie 3.
più probabile che avevi un default nel vecchio bios abilitato/disabilitato che col nuovo è stato cambiato, magari anche cose apparentemente insignificanti come virtualizzazione o simili
Ora che me lo dici, ricordo che in effetti avevo cambiato la virtualizzazione ai tempi in cui sembrava che dovesse essere obbligatoria per Windows 11.
Detto questo, l'ho fatto diverso tempo fa, e finchè avevo la RX 480 non sembrava che facesse nessuna differenza a livello di prestazioni. Forse c'era qualche incompatibilità fra il BIOS precedente, la scheda nuova, e qualche opzione che avevo impostato. Il mio BIOS precedente era stato rilasciato prima delle Navi 23.
e come mai la virtualizzazione attivita da BIOS dovrebbe avere un impatto negativo sulle performance fino a dimezzare il framerate?
I giochi mica girano su una VM o via WSL?
al momento monto driver 22.10.3 conviene aggiornare ai 23.2.1 ?
Ho letto da più parti che i nuovi driver danno problemi. Io ho una RX 6650 XT.
zanflank
20-02-2023, 14:44
Chiedo per un amico: a parità di prezzo (o differenza di poco) per una RX 6700 XT, meglio la founders di Amd o la Power color Red Devil?
Andrebbe montata su un 5600X con B450, quindi pcie 3.
Parere da utilizzatore per mesi della 6700XT Reference:
era calda, l'avevo moddata con i pad termici rendendo attivo il backplate (miracoli non ne fa ma le memorie ringraziavano parecchio).
Le ventole sono ottime, poco rumorose al pari delle founders RTX2000 per intenderci.
La scheda è molto compatta, fina e puoi adattarla ai case più piccoli.
Se le dimensioni non sono un problema molto probabilmente una custom è la scelta migliore.
e come mai la virtualizzazione attivita da BIOS dovrebbe avere un impatto negativo sulle performance fino a dimezzare il framerate?
I giochi mica girano su una VM o via WSL?
Certo, è strano. Fosse stato solo Destiny 2, potevo dare la colpa a quel gioco che sicuramente è programmato coi piedi fin dai tempi della prima espansione. Ma visto che succedeva anche con Lego Star Wars, immagino che ci fosse sotto qualcosa di più.
Però i benchmark mi davano risultati regolari, inoltre la maggior parte dei giochi andava bene (ho fatto di nuovo un test in FH5 ed è rimasto come al solito), quindi boh?
Chiedo per un amico: a parità di prezzo (o differenza di poco) per una RX 6700 XT, meglio la founders di Amd o la Power color Red Devil?
Andrebbe montata su un 5600X con B450, quindi pcie 3.
Da possessore di Red Devil, vai con quella.
Gyammy85
21-02-2023, 08:01
Ma una bella 4070 da 10 giga no, o volete fare per i prossimi anni 20 fps?
Chiedo per un amico: a parità di prezzo (o differenza di poco) per una RX 6700 XT, meglio la founders di Amd o la Power color Red Devil?
Andrebbe montata su un 5600X con B450, quindi pcie 3.
La founders la lascerei stare e prenderei la Red Devil.
Io ho questa
https://www.powercolor.com/product?id=1612497663
Va da bestia e sta sempre fresca ed le ventole sono silenziosissime.
grey.fox
21-02-2023, 09:56
Ma una bella 4070 da 10 giga no, o volete fare per i prossimi anni 20 fps?
Sei serio? :confused:
sniperspa
21-02-2023, 11:02
Sei serio? :confused:
A caccia di ban suppongo :asd:
Ma una bella 4070 da 10 giga no, o volete fare per i prossimi anni 20 fps?
Non e' cosi'.
Discorso a parte c'e' da vedere il costo/prestazioni allora e' un altra storia.
Slater91
21-02-2023, 11:44
Ma una bella 4070 da 10 giga no, o volete fare per i prossimi anni 20 fps?
A caccia di ban suppongo :asd:
E chi cerca, in effetti, trova.
Non e' cosi'.
Discorso a parte c'e' da vedere il costo/prestazioni allora e' un altra storia.
Era ironico..
Ciao a tutti, ho una domanda, per capire un evento che mi ha lasciato perplesso...
Ho la VGA in firma, e provando a smanettare con gli adrenalin, ho visto che sotto la voce "grafica" c'è la voce "radeon image Sharping" (migliora dettaglio visivo)...
bene se la attivo.... i giochi si vedono peggio...diciamo sgranati! (ho provato con FIFA e Elden ring)
Sbaglio io qualcosa?
sniperspa
21-02-2023, 18:07
Ciao a tutti, ho una domanda, per capire un evento che mi ha lasciato perplesso...
Ho la VGA in firma, e provando a smanettare con gli adrenalin, ho visto che sotto la voce "grafica" c'è la voce "radeon image Sharping" (migliora dettaglio visivo)...
bene se la attivo.... i giochi si vedono peggio...diciamo sgranati! (ho provato con FIFA e Elden ring)
Sbaglio io qualcosa?
Io la uso su COD e mi ci trovo bene (non la tengo al massimo)
Non so su altri giochi però
ninja750
21-02-2023, 19:17
e come mai la virtualizzazione attivita da BIOS dovrebbe avere un impatto negativo sulle performance fino a dimezzare il framerate?
I giochi mica girano su una VM o via WSL?
ho scritto virtualizzazione per dire una qualunque cosa che apparentemente potrebbe sembrare slegata ma che alla fine potrebbe dare qualche incompatibilità in qualche sistema, il bios è pieno di cose e i misteri dell'informatica sono infiniti
Chiedo per un amico: a parità di prezzo (o differenza di poco) per una RX 6700 XT, meglio la founders di Amd o la Power color Red Devil?
Andrebbe montata su un 5600X con B450, quindi pcie 3.
pariprezzo assolutamente la powercolor, se no da valutare
Ricordo anche che Destiny 2 aveva ai tempi crash senza Agesa aggiornati.
Ciao a tutti, ho una domanda, per capire un evento che mi ha lasciato perplesso...
Ho la VGA in firma, e provando a smanettare con gli adrenalin, ho visto che sotto la voce "grafica" c'è la voce "radeon image Sharping" (migliora dettaglio visivo)...
bene se la attivo.... i giochi si vedono peggio...diciamo sgranati! (ho provato con FIFA e Elden ring)
Sbaglio io qualcosa?
Può fare comodo nei giochi che usano il TAA, FXAA e altri sistemi di antialiasing che li fanno diventare "sfocati". Altrimenti è meglio lasciarla spenta.
sniperspa
21-02-2023, 21:20
Scusate ma, volete dirmi che se salvo un profilo sul pannello adrenalin mi rompe le p@lle ogni volta con l'OC della CPU??
https://i.imgur.com/t8nv1Gk.png
Come si gestisce sta cosa?
Gundam1973
21-02-2023, 21:29
Scusate ma, volete dirmi che se salvo un profilo sul pannello adrenalin mi rompe le p@lle ogni volta con l'OC della CPU??
https://i.imgur.com/t8nv1Gk.png
Come si gestisce sta cosa?
Quando salvi un profilo per la gpu ti salva anche quello della cpu.
Ora ti sminchia perche stai smanettando con processore nuovo....quindi il profilo salvato era con impostazioni diverse della cpu.
Poi quando avrai trovato i tuoi setting per la cpu salverai il profilo gpu e non ti sminchierà piu.
sniperspa
21-02-2023, 22:54
Quando salvi un profilo per la gpu ti salva anche quello della cpu.
Ora ti sminchia perche stai smanettando con processore nuovo....quindi il profilo salvato era con impostazioni diverse della cpu.
Poi quando avrai trovato i tuoi setting per la cpu salverai il profilo gpu e non ti sminchierà piu.
Ok chiaro, è solo il messaggio minaccioso ma non mi fa più riavviare il PC ;)
Gundam1973
22-02-2023, 00:03
Ok chiaro, è solo il messaggio minaccioso ma non mi fa più riavviare il PC ;)
Non succede nulla di grave si riavvia soltanto e dovrebbe e sottolineo dovrebbe riportarti la cpu come stava quando hai salvato quel profilo ma non ti fidare perche a me al riavvio mi trovavo valori diversi.
Ti consiglio di giocare con la cpu per trovarti i bilanciamenti che cerchi....una volta che sei stabile salvi i profili di OC/UV della scheda video e ciao, te ne dimentichi.
Ma se avrai chesso due configurazioni, una per basso consumo e una OC....dovrai salvarti i doppi profili anche per la scheda video.
Ma torniamo al punto uno...quando riavvii passa a vedere cosa ha fatto nel bios.
Io sinceramente tengo sempre la cpu uguale quindi non mi da fastidio ma se qualcuno ha una soluzione per eventualmente escludere la cpu dal profilo OC della gpu si faccia avanti! :-)
Giorgio G
22-02-2023, 07:03
Nei risultati del 3dMark la differenza di punteggio ce l'hai sulla CPU o sulla GPU?
PortRoyal testa prettamente la parte grafica, con il RayTracing, per cui il fatto che tu sia in linea con gli altri punteggi, potrebbe essere che il "problema" non è da cercare sulla scheda video.
Ciao e grazie,
la differenza ce l'ho, negli altri bench, sia nella cpu che gpu, ma perdo più nella scheda video.
Per esempio su Time Spy, quello che ora ricordo, nel Cpu score perdo circa 400-500 punti, nell'Overall score e nel Graphics score anche oltre i mille punti, mi sembrano troppi.
Nel PassMark Performance Test, con il processore passo i 22000 punti, sono di poco superiore ai risultati riportati, ma però anche lì perdo nella gpu, quasi 1000 punti.
L'unica cosa che mi viene in mente da fare, riformattare il Pc.
Ciao e grazie,
la differenza ce l'ho, negli altri bench, sia nella cpu che gpu, ma perdo più nella scheda video.
Per esempio su Time Spy, quello che ora ricordo, nel Cpu score perdo circa 400-500 punti, nell'Overall score e nel Graphics score anche oltre i mille punti, mi sembrano troppi.
Nel PassMark Performance Test, con il processore passo i 22000 punti, sono di poco superiore ai risultati riportati, ma però anche lì perdo nella gpu, quasi 1000 punti.
L'unica cosa che mi viene in mente da fare, riformattare il Pc.
Visto che sei passato da Nvidia ad AMD, hai prima fatto pulizia completa dei driver precedenti? Non si sa mai che creino casini.
Potresti anche controllare che non sia abilitato un profilo di risparmio energetico per la scheda video. Guarda sul grafico del 3DMark che frequenze vengono raggiunte dalla GPU, rispetto a quelle che dovresti raggiungere in base alle specifiche della scheda.
Giorgio G
22-02-2023, 08:36
Visto che sei passato da Nvidia ad AMD, hai prima fatto pulizia completa dei driver precedenti? Non si sa mai che creino casini.
Potresti anche controllare che non sia abilitato un profilo di risparmio energetico per la scheda video. Guarda sul grafico del 3DMark che frequenze vengono raggiunte dalla GPU, rispetto a quelle che dovresti raggiungere in base alle specifiche della scheda.
Ciao,
ho montato la rx6650xt nel PC poi dopo ho disinstallato i driver Nvidia [fatto con Display Driver Uninstaller (DDU) in modalità provvisoria] magari è quello?
Controllerò quei grafici sul 3DMark, non ci ho fatto caso.
Non credo di aver attivato il risparmio energetico, rimane comunque che il pannello di Adrenalin mi rimane ostico, non riesco a gestirlo.
Grazie
Ryzen 1700@3850 vs Ryzen 5600 stock
https://i.imgur.com/YerXFHd.jpg
https://i.imgur.com/iYUfQ7X.jpg
In pratica, guardando i numerio "grossi" non ti e' cambiato una ceppa.
Magari il test avrebbe avuto piu' senso se loi facevi in FHD dove la cpu avrebbe fatto la parte del leone, ma in 2k o 4k in pratica poco serve, almeno in COD:rolleyes:
Quindi a questo punto mi sorge un dubbio, meglio spendere i soldi per un 5800x3d oppure comporare un monitor 2k o 4k tenendo il 1700x ?
zanflank
22-02-2023, 12:54
In pratica, guardando i numerio "grossi" non ti e' cambiato una ceppa.
Magari il test avrebbe avuto piu' senso se loi facevi in FHD dove la cpu avrebbe fatto la parte del leone, ma in 2k o 4k in pratica poco serve, almeno in COD:rolleyes:
Quindi a questo punto mi sorge un dubbio, meglio spendere i soldi per un 5800x3d oppure comporare un monitor 2k o 4k tenendo il 1700x ?
pensare che non cambi una ceppa è un po' riduttivo:
https://www.youtube.com/watch?v=rA0z-hqYAhw
pensare che non cambi una ceppa è un po' riduttivo:
https://www.youtube.com/watch?v=rA0z-hqYAhw
Di test ne ho trovati tanti anche io, vedo inutile il link ad un 5800x vs 1700x con risoluzioni FHD (minuto 1,12 del video) dove, come scritto, la cpu fa la parte del leone.
Quello che non riesco a trovare e' una 5800x in 2k o 4k vs 1700x a quelle risoluzioni.
Se vedi la differenza tra un 5800x3d e un 5800x gli FPS variano in FHD a seconda del gioco dai 25 ai 35 in piu' a favore dell X3D ma in 2K c'e' un crollo di FPS e in 4k sono alla pari.
Comunque per meglio capire quello che dico guarda questo video e capirai meglio.
https://www.youtube.com/watch?v=F6dI7mJrw9o
Guarda l'esempio sotto, non mi pare si urli al miracolo (anche se parliamo di un 3700x) ma non penso che la situazione sia tanto differente ad una serie 5xxxx.
Quindi la domanda che mi pongo e': Conviene spendere 350€ per un 5800x3D o conviene cambiare monitor e passare da un FHD a un 2k o 4k ? Questa era la riflessione che faccio.
https://i.ibb.co/vzXg0Wz/1.png (https://ibb.co/4N19hLN)
zanflank
22-02-2023, 14:32
Di test ne ho trovati tanti anche io, vedo inutile il link ad un 5800x vs 1700x con risoluzioni FHD (minuto 1,12 del video) dove, come scritto, la cpu fa la parte del leone.
Quello che non riesco a trovare e' una 5800x in 2k o 4k vs 1700x a quelle risoluzioni.
Se vedi la differenza tra un 5800x3d e un 5800x gli FPS variano in FHD a seconda del gioco dai 25 ai 35 in piu' a favore dell X3D ma in 2K c'e' un crollo di FPS e in 4k sono alla pari.
Comunque per meglio capire quello che dico guarda questo video e capirai meglio.
https://www.youtube.com/watch?v=F6dI7mJrw9o
Guarda l'esempio sotto, non mi pare si urli al miracolo (anche se parliamo di un 3700x) ma non penso che la situazione sia tanto differente ad una serie 5xxxx.
Quindi la domanda che mi pongo e': Conviene spendere 350€ per un 5800x3D o conviene cambiare monitor e passare da un FHD a un 2k o 4k ? Questa era la riflessione che faccio.
https://i.ibb.co/vzXg0Wz/1.png (https://ibb.co/4N19hLN)
Stai un po' unendo più discorsi.
In generale le build vanno bilanciate, non spendi mille euro per la GPU e poi prendi un processore che l'azzoppa.
Se prendi una gpu hai ben chiaro il target di risoluzione ed Hz del monitor. Una vecchia cpu non riesce a spingere per troppi Hz (chiamali fps se vuoi, ma non è proprio corretto) e quindi potresti "barare" aumentando la risoluzione finale. Ha poco senso perché poi arrivi al limite della gpu (e solitamente è più facile arrivare a questo limite piuttosto della cpu). Quello che potrebbe avere senso è fare downscaling e quindi renderizzare a risoluzioni più alte per avere un'immagine più pulita.
Esempio pratico:
prendo una 6700XT? In fHD è un po' sprecatina a mio parere. Hai un R7-1700? Allora la sfrutti male perché sopra i 100Hz campa cavallo che il processore ci arrivi.
Prendo una 6650XT? È perfetta per la risoluzione detta sopra, ricordandosi sempre che il processore suddetto limita circa sopra i 100Hz.
Prendo una 6800XT? La follia mi farebbe accoppiarla ad uno schermo fHD secondo me. Cambio monitor? Decisamente consigliato.
Nota come più alzi la risoluzione più il divario fra le varie schede aumenta sempre più.
Un esempio lo puoi notare fra 6800 e 6700XT (https://www.techpowerup.com/review/amd-radeon-rx-6700-xt/29.html) dove in fHD e QHD sono distaccate di poco, ma in 4K il divario aumenta abbastanza. Da cosa è dovuto? Da tanti fattori per cui la scheda è stata creata e pensata (non divago sulle motivazioni ma basta un semplice: per abbassare il prezzo finale). Da qui è sempre bene capire a che risoluzione si vuole giocare (per non buttare soldi).
Altro utile confronto: https://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/6458/da-zen-a-zen-4-le-cpu-amd-ryzen-a-confronto_index.html
Stai un po' unendo più discorsi.
In generale le build vanno bilanciate, non spendi mille euro per la GPU e poi prendi un processore che l'azzoppa.
Se prendi una gpu hai ben chiaro il target di risoluzione ed Hz del monitor. Una vecchia cpu non riesce a spingere per troppi Hz (chiamali fps se vuoi, ma non è proprio corretto) e quindi potresti "barare" aumentando la risoluzione finale. Ha poco senso perché poi arrivi al limite della gpu (e solitamente è più facile arrivare a questo limite piuttosto della cpu). Quello che potrebbe avere senso è fare downscaling e quindi renderizzare a risoluzioni più alte per avere un'immagine più pulita.
Esempio pratico:
prendo una 6700XT? In fHD è un po' sprecatina a mio parere. Hai un R7-1700? Allora la sfrutti male perché sopra i 100Hz campa cavallo che il processore ci arrivi.
Prendo una 6650XT? È perfetta per la risoluzione detta sopra, ricordandosi sempre che il processore suddetto limita circa sopra i 100Hz.
Prendo una 6800XT? La follia mi farebbe accoppiarla ad uno schermo fHD secondo me. Cambio monitor? Decisamente consigliato.
Nota come più alzi la risoluzione più il divario fra le varie schede aumenta sempre più.
Un esempio lo puoi notare fra 6800 e 6700XT (https://www.techpowerup.com/review/amd-radeon-rx-6700-xt/29.html) dove in fHD e QHD sono distaccate di poco, ma in 4K il divario aumenta abbastanza. Da cosa è dovuto? Da tanti fattori per cui la scheda è stata creata e pensata (non divago sulle motivazioni ma basta un semplice: per abbassare il prezzo finale). Da qui è sempre bene capire a che risoluzione si vuole giocare (per non buttare soldi).
Altro utile confronto: https://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/6458/da-zen-a-zen-4-le-cpu-amd-ryzen-a-confronto_index.html
Scusa, sono daccordo su un sistema bilanciato, ma hz/fps piu' che fratelli li considero parenti alla lontana.
Il fatto che tu parli di HZ e di un 1700x poco centra con gli fps, potrei avere un gioco che gira a 300fps su un monitor a 75hz, o avere un monitor a 240hz e avere 200fps sempre con la stessa configurazione senza che mi cambi nulla.
Quello che dico e' che se hai un 1700x e una configurazione in 2k o 4k quanto ti cambia rispetto a un 5800x ? dai grafici del video, seppur rifertiti a un 3700x sembrerebbe robba di bazzecole.
Al di la del Collo di bottiglia, cioe' il fatto di poter spremere piu' o meno cpu/gpu converebbe investire su un monitor piuttosto che su una cpu piu' potente ?
Gundam1973
22-02-2023, 20:15
Al di la del Collo di bottiglia, cioe' il fatto di poter spremere piu' o meno cpu/gpu converebbe investire su un monitor piuttosto che su una cpu piu' potente ?
Quello che scrivi ha senso e si, teoricamente passando a un monitor 2k/4K soffriresti meno rispetto a 1080 con la tua cpu e la 6700xt.
Cmq puoi fare la prova da solo...imposti la risoluzione e vedi come ti girerebbero i giochi.
Pero anche un 5600 liscio, che ormai ti tirano dietro, se puoi montarlo sulla tua mobo.... ti farebbe cadere la mascella a 1080/1440/2160k che siano!
:D :D
grey.fox
22-02-2023, 20:30
Al di la del Collo di bottiglia, cioe' il fatto di poter spremere piu' o meno cpu/gpu converebbe investire su un monitor piuttosto che su una cpu piu' potente ?
Secondo me tutto dipende da quanto vuoi sia longeva la tua piattaforma.
A parità di configurazione ovviamente, giocando in 4K col passare del tempo arriverai prima al suo limite, ci arriverai un po' più avanti nel tempo in 2K e ancora di più in fullhd.
Io sono ancora fermo al fullhd e non ho esigenza o intenzione di cambiare, quindi ho preferito aggiornare adesso la mia cpu in modo da essere tranquillo ancora per un po' di anni, aggiornando in futuro possibilmente solo la gpu. A costo di prendere magari anche l'occasione di una gpu sovradimensionata oggi per il fullhd, ma perfetta un domani alla medesima risoluzione.
Chi a suo tempo prese la GTX 1080Ti per giocare in fullhd (buuuu che spreco!!!) ha fatto l'affare del secolo perché se l'è potuta trascinare alla grande fino ad oggi saltando almeno due generazioni.
sniperspa
22-02-2023, 20:42
In pratica, guardando i numerio "grossi" non ti e' cambiato una ceppa.
Magari il test avrebbe avuto piu' senso se loi facevi in FHD dove la cpu avrebbe fatto la parte del leone, ma in 2k o 4k in pratica poco serve, almeno in COD:rolleyes:
Quindi a questo punto mi sorge un dubbio, meglio spendere i soldi per un 5800x3d oppure comporare un monitor 2k o 4k tenendo il 1700x ?
No guarda, in realtà c'è una gran differenza in termini di fluidità, i numeri grossi in questo caso dicono molto poco
La cosa si vede già nel multi normale (dove solitamente sto al cap di 120fps che ho messo), ma diventa eclatante in Warzone/DMZ dove prima la VGA non era assolutamente sfruttata al 100% e i microscatti erano una costante, mentre ora è la VGA che fa da collo di bottiglia per gli FPS
Se avessi voluto vedere le reali differenze avrei dovuto fare la prova con i settaggi al minimo sul 1700 ma avevo solo quella con i settaggi che uso solitamente
Secondo me non vale la pena spendere 300€ passa euro di CPU per la 6700xt, però per 130€ tiri avanti un bel pò anche con un 5600 imho
grey.fox
22-02-2023, 20:50
No guarda, in realtà c'è una gran differenza in termini di fluidità, i numeri grossi in questo caso dicono molto poco
La cosa si vede già nel multi normale (dove solitamente sto al cap di 120fps che ho messo), ma diventa eclatante in Warzone/DMZ dove prima la VGA non era assolutamente sfruttata al 100% e i microscatti erano una costante, mentre ora è la VGA che fa da collo di bottiglia per gli FPS
Se avessi voluto vedere le reali differenze avrei dovuto fare la prova con i settaggi al minimo sul 1700 ma avevo solo quella con i settaggi che uso solitamente
Secondo me non vale la pena spendere 300€ passa euro di CPU per la 6700xt, però per 130€ tiri avanti un bel pò anche con un 5600 imho
Se la tua disponibilità economica non ti permetteva di andare oltre il 5600 secondo me hai fatto comunque benissimo. Da Zen a Zen 3 c'è stato un bel salto, pure con 2 core in meno.
sniperspa
22-02-2023, 21:03
Se la tua disponibilità economica non ti permetteva di andare oltre il 5600 secondo me hai fatto comunque benissimo. Da Zen a Zen 3 c'è stato un bel salto, pure con 2 core in meno.
Diciamo che preferisco mettere via i soldini per una piattaforma completa AM5 quando i tempi saranno maturi
In ogni caso la scheda video ora è sicuramente sfruttata a dovere, lo stuttering che prima era una costante ora è svanito quindi direi obiettivo raggiunto con poca spesa :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.