Entra

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX6000 Series


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 [56] 57 58 59 60 61 62 63

alethebest90
22-03-2023, 17:25
Guarda, io sono riuscito a prendere un mese fa una RD con 1 anno di vita a 330, piazzando la mia 6600XT a 270. Mi è sembrato ancora un ottimo prezzo.

la stavo per prendere anche io una RD a quel prezzo, poi non è andata a buon fine non per colpa mia...

ora sto notanto però che stanno risalendo i prezzi dell'usato e io una 6600xt fighter non credo di poterla dare a piu di 250 quindi sto valutando un po.

Anche perchè vorrei cambiare prima il monitor con un 1440p

LentapoLenta
22-03-2023, 18:20
Il 7600x lo avevo addocchiato anche io, non avesse la reputazione di essere letteralmente un forno :muro:

Ancora con la storia del forno? 😵*💫
Queste CPU sono PROGETTATE per funzionare a quelle temperature. Se poi proprio quei gradi ti fanno venire l’itterizia, ci sono mezzi a volontà (undervolt, CO, ECO mode) per perdere pochi punti percentuali di prestazioni e tenerlo meno caldo.

Cyfer73
22-03-2023, 18:53
Curiosità: quando consigliate il 5600 intendete proprio il liscio?

Tra il 5600 liscio e l'X ci sono differenze rilevabili nei benchmark, ma a livello di esperienza generale siamo lì. ;)

le 6700xt su ebay stanno andando via forte, sto provando in molte aste a prendermene una ma superano quasi tutte i 300€ e io non voglio spenderci piu di tanto...certo mi piacerebbe la red devil oppure la msi gaming x ma per avere un prezzo basso bisgona accontentarsi

Le migliori custom sono proprio le Red Devil, le XFX Merc e le Nitro+.
A me piacerebbe una 6750 Nitro+ perchè hanno maggiorato il dissipatore per favorire il silenzio, infatti anche sotto stress stanno poco sopra i 60° con le ventole a 900rpm e per me che gioco (si, vabbè... gioco... una volta ogni 3 settimane :p :cry: ) senza cuffie, sarebbe la custom ideale, anche perchè ho un case micro atx e sarebbe anche l'unica delle 3 che ci starebbe a pelo...
323mm la Merc, 320mm la Red Devil e 310mm la Nitro+. Nel mio case, con ventole frontali montate, ci sta una vga da max 315mm. :stordita:

Edit: il silenzio è sacro... :P

https://i.postimg.cc/mzN1wNyS/HWmonitor.jpg (https://postimg.cc/mzN1wNyS)

alethebest90
22-03-2023, 20:37
Tra il 5600 liscio e l'X ci sono differenze rilevabili nei benchmark, ma a livello di esperienza generale siamo lì. ;)



Le migliori custom sono proprio le Red Devil, le XFX Merc e le Nitro+.
A me piacerebbe una 6750 Nitro+ perchè hanno maggiorato il dissipatore per favorire il silenzio, infatti anche sotto stress stanno poco sopra i 60° con le ventole a 900rpm e per me che gioco (si, vabbè... gioco... una volta ogni 3 settimane :p :cry: ) senza cuffie, sarebbe la custom ideale, anche perchè ho un case micro atx e sarebbe anche l'unica delle 3 che ci starebbe a pelo...
323mm la Merc, 320mm la Red Devil e 310mm la Nitro+. Nel mio case, con ventole frontali montate, ci sta una vga da max 315mm. :stordita:

Edit: il silenzio è sacro... :P

https://i.postimg.cc/mzN1wNyS/HWmonitor.jpg (https://postimg.cc/mzN1wNyS)

tanta roba anche la nitro+ effettivamente non l'avevo vista perchè la red devil è un qualcosa di davvero tamarra che nel mio case ci sta benissimo :D

The Snap!
22-03-2023, 21:55
Personalmente parlando se avessi sempre un framerate superiore ai canonici 60 fps farei a meno di usare FSR.

Sono d' accordo ma stavo provando tutte le opzioni disponibili.
Il gioco si mantiene oltre i 60 FPS, viaggiando sopra i 70 nelle situazioni caotiche.

Alekx
23-03-2023, 07:54
tanta roba anche la nitro+ effettivamente non l'avevo vista perchè la red devil è un qualcosa di davvero tamarra che nel mio case ci sta benissimo :D

Io ho la red devil e devo dire che e' supersilenziosa anche in OC le temperature sono basse e le ventole sono quasi sempre ferme o girano al minimo.

E' anche vero pero' che ho un big tower con 3 ventole frontali e 3 che dal fondo spingono aria verso l'alto passando per la GPU tenendo sempre un flusso d'aria fresco.

Non so come e' il dissi della NITRO+ ma posso assicurare che quello della red devil e' grande e ben fatto.

grey.fox
23-03-2023, 18:06
tanta roba anche la nitro+ effettivamente non l'avevo vista perchè la red devil è un qualcosa di davvero tamarra che nel mio case ci sta benissimo :D

Tamarra la Red Devil? :confused:
Naaaaaaa..... :rolleyes:


:D :D :sofico: :sofico:

https://youtu.be/UT_hwvHIOQI

belta
23-03-2023, 18:29
Tamarra la Red Devil? :confused:
Naaaaaaa..... :rolleyes:


:D :D :sofico: :sofico:

https://youtu.be/UT_hwvHIOQI

La fanno a Melara ? :rotfl: :rotfl: :rotfl:

grey.fox
23-03-2023, 18:48
La fanno a Melara ? :rotfl: :rotfl: :rotfl:

A Bergantino. :D :D

belta
23-03-2023, 19:03
A Bergantino. :D :D

A posto semo ... :asd:

Comunque la Red Devil era la scheda che avrei voluto prendere, ovviamente avrei disattivato i led subito

grey.fox
23-03-2023, 19:35
A posto semo ... :asd:

Comunque la Red Devil era la scheda che avrei voluto prendere, ovviamente avrei disattivato i led subito

Non la meriti. :O

Polpi_91
23-03-2023, 22:24
io sto aspettando lo schermo 1440p che la mia RX6700 XT strix si annoia

alethebest90
24-03-2023, 07:26
A posto semo ... :asd:

Comunque la Red Devil era la scheda che avrei voluto prendere, ovviamente avrei disattivato i led subito

infedele !! :eek:

Non la meriti. :O

quoto :O se volete una scheda senza fronzoli c'è la ottima se pur noiosa MERC della XFX

:asd:

belta
24-03-2023, 07:29
quoto :O se volete una scheda senza fronzoli c'è la ottima se pur noiosa MERC della XFX

:asd:

Guarda per me le schede più belle restano le 3d Prophet

https://www.guru3d.com/miraserver/images/reviews/videocard/3dprophet9600-256/DSC03362.JPG

Pcb blu e Rame, perfette. :O

:asd:

alethebest90
24-03-2023, 07:39
ah ma se parliamo di pcb nudo e crudo ci vedo solo un bel dissipatore Zalman con i relativi dissipatorini suelle memorie...un po come feci con la 9800pro anni fa :D

The Snap!
24-03-2023, 07:53
ah ma se parliamo di pcb nudo e crudo ci vedo solo un bel dissipatore Zalman con i relativi dissipatorini suelle memorie...un po come feci con la 9800pro anni fa :D

X800Pro :O :D

belta
24-03-2023, 08:59
ah ma se parliamo di pcb nudo e crudo ci vedo solo un bel dissipatore Zalman con i relativi dissipatorini suelle memorie...un po come feci con la 9800pro anni fa :D

è stato il mio modus operandi fino alla Gtx 580 :D

bobby10
24-03-2023, 09:45
La 6700 liscia era stata pensata come scheda da mining, tanto che in molti frangenti consuma tanto quanto una 6600 XT e meno di una 6650 XT.
Ha sicuramente un paio di vantaggi rispetto a queste ultime: 2gb di vram in più (vabbè, niente per cui strapparsi i capelli) e il bus pcie x16 pieno contro x8 delle 66xx (perciò minor rischio di perdita di prestazioni in caso venga inserita in sistemi più datati, pcie 3.0).
A parte questo, mi trovo più a propendere per chi dice che non sia ne carne ne pesce. Appena presentata costava una trentina di euro più delle 66xx e per quella cifra, per quanto il salto prestazionale fosse molto limitato, e considerando i bonus sopraelencati, ci poteva stare.
A 60€ in più... meh. A quel punto farei lo sforzo in più di aggiungere qualcosa e puntare ad una 67xx XT per avere un boost prestazionale sostanziale.
Detto questo, devo ammettere che anche io sono molto indeciso, perchè stavo valutando anche io la 6700 XT. Però spendere 400€ o più (nel caso decida di prendere non la più economica, ma quella col design che preferisco) per una scheda che ha più di 2 anni sul groppone e che in alcuni casi mi costringe a scendere a compromessi (sia a 1440p che a 1080p), mi fa storcere un pò il naso.

https://youtu.be/iHzcdr3wL3E

E' che al momento è vero che è una delle poche schede video che abbia senso, solo che ha senso nel contesto di un mercato che ha perso la bussola e non ha senso, perciò un eventuale acquisto penso mi lascerebbe un pò di retrogusto amaro... :boh:

Di brutto proprio.
Io ho ordinato una 6750 e nel giro di una settimana è già calata di un bel po' su trovaprezzi.
Per non parlare della 6800 passata da 600 a 539€ in 7 giorni. Sono tutte schede che in un mercato normale varrebbero la metà di quello che fanno pagare

Gyammy85
24-03-2023, 10:18
Di brutto proprio.
Io ho ordinato una 6750 e nel giro di una settimana è già calata di un bel po' su trovaprezzi.
Per non parlare della 6800 passata da 600 a 539€ in 7 giorni. Sono tutte schede che in un mercato normale varrebbero la metà di quello che fanno pagare

Sarebbe bello anche sbilanciarsi e sapere qual è questo prezzo giusto, perché se per ogni prezzo esistente il prezzo giusto è -50 euro non se ne esce, se stanno a 849 allora 799, se stanno a 649 allora 599, se le calano a 599 vuol dire che il prezzo giusto è 549 ecc...

The Snap!
24-03-2023, 10:45
Le schede video dovrebbero costare la metà, i prezzi di oggi sono pompati di almeno un 30% sul reale prezzo. La situazione è sfuggita di mano. Ad ogni modo oggi un paio di modelli al giusto prezzo si riescono ancora a scegliere.
Una 6700 a 350 euro per esempio sarebbe un ottimo acquisto (400 euro spedita è ancora ok comunque) , come anche una 6650xt a 300 o poco meno sarebbe il top per la fascia media.
Questi 2 modelli dovrebbero calare di un 50 euro per essere acquisti perfetti e con le quali giochi a tutto senza problemi.

Gyammy85
24-03-2023, 10:49
Le schede video dovrebbero costare la metà, i prezzi di oggi sono pompati di almeno un 30% sul reale prezzo. La situazione è sfuggita di mano. Ad ogni modo oggi un paio di modelli al giusto prezzo si riescono ancora a scegliere.
Una 6700 a 350 euro per esempio sarebbe un ottimo acquisto (400 euro spedita è ancora ok comunque) , come anche una 6650xt a 300 o poco meno sarebbe il top per la fascia media.
Questi 2 modelli dovrebbero calare di un 50 euro per essere acquisti perfetti e con i quali giochi a tutto senza problemi.

Si continuano a fare le pulci ad amd, quando nvidia è pronta a lanciare il best buy ever 4070 a 750 spedita
Chi ha stabilito che il prezzo è pompato di un 30%?
Quanto scostano davvero questi 50 euro?

Cyfer73
24-03-2023, 12:02
Si continuano a fare le pulci ad amd, quando nvidia è pronta a lanciare il best buy ever 4070 a 750 spedita

Chi ha stabilito che il prezzo è pompato di un 30%?

Quanto scostano davvero questi 50 euro?Ma infatti è Nvidia che sta prezzando in modo assurdo ed AMD purtroppo le sta andando dietro.
Non parliamo di ere geologiche fa. Meno di tre anni fa (le avevo in lista dei desideri su Amazon), le Sapphire Pulse 5600xt costavano 300€ netti, le 5700xt 400€. 2060 e 2070 lisce e Super non si discostavano troppo (pari prezzo le lisce e 60/70€ in più le Super, le attuali Ti). Le top di gamma 80/Super/Ti, tra i 700 ed i 1200.
Delle top di gamma poco mi interessa, sono sempre costate tanto ed erano mirate a quella fascia di acquirenti che vuole il massimo e non bada a spese.
Ma le fasce medie erano alla portata di molti ed offrivano competizione.
E non parliamo di modelli base o reference. A quei prezzi si poteva scegliere un'ottima custom, euro più od euro meno.
Oggi, come dici tu, siamo in attesa di una 4070 liscia con delle spec da fascia xx60, per vedere non tanto le prestazioni, ma se davvero avranno il coraggio di prezzarla a 750€, o se saremo "fortunati" e staranno a 699€, perché in base a quello ci faremo un'idea di quanto potrebbe venir prezzata anche la fascia media di AMD che nel frattempo latita.
Ed intanto nei vari gruppi di appassionati, tra forum, gruppi Telegram, Youtube, etc. c'è gente che discute difendendo a spada tratta le nuove gen ad 800/1800€, probabilmente per auto giustificare i soldi che hanno accettato di sborsare e sentirsi meno in colpa o ancora peggio perché il marketing ha cominciato ad attecchire nella mente di chi ha una memoria storica del mercato più limitata.
Perciò si, il mercato al momento lo vedo malato e non sono i 50€ in più o in meno che spostano l'ago della bilancia.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

grey.fox
24-03-2023, 12:06
Ma infatti è Nvidia che sta prezzando in modo assurdo ed AMD purtroppo le sta andando dietro.
Non parliamo di ere geologiche fa. Meno di tre anni fa (le avevo in lista dei desideri su Amazon), le Sapphire Pulse 5600xt costavano 300€ netti, le 5700xt 400€. 2060 e 2070 lisce e Super non si discostavano troppo (pari prezzo le lisce e 60/70€ in più le Super, le attuali Ti). Le top di gamma 80/Super/Ti, tra i 700 ed i 1200.
Delle top di gamma poco mi interessa, sono sempre costate tanto ed erano mirate a quella fascia di acquirenti che vuole il massimo e non bada a spese.
Ma le fasce medie erano alla portata di molti ed offrivano competizione.
E non parliamo di modelli base o reference. A quei prezzi si poteva scegliere un'ottima custom, euro più od euro meno.
Oggi, come dici tu, siamo in attesa di una 4070 liscia con delle spec da fascia xx60, per vedere non tanto le prestazioni, ma se davvero avranno il coraggio di prezzarla a 750€, o se saremo "fortunati" e staranno a 699€, perché in base a quello ci faremo un'idea di quanto potrebbe venir prezzata anche la fascia media di AMD che nel frattempo latita.
Ed intanto nei vari gruppi di appassionati, tra forum, gruppi Telegram, Youtube, etc. c'è gente che discute difendendo a spada tratta le nuove gen ad 800/1800€, probabilmente per auto giustificare i soldi che hanno accettato di sborsare e sentirsi meno in colpa o ancora peggio perché il marketing ha cominciato ad attecchire nella mente di chi ha una memoria storica del mercato più limitata.
Perciò si, il mercato al momento lo vedo malato e non sono i 50€ in più o in meno che spostano l'ago della bilancia.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Concordo perfettamente.

alethebest90
24-03-2023, 12:11
questo succede anche perchè se non hai il 4K sei un fallito oggi, quando poi fino a qualche anno fa per molti il full HD era lo standard....

imho si è voluti saltare troppo velocemente al 4K, ma è anche colpa delle TV

sinceramente non credo di poter mai prendere un monitor 4K perchè ci sono troppo vicino e un 32 non sta proprio bene...quindi vuol dire che mi accontenterò del 2K su di un 27" e non dovrò spendere molto per fare un upgrade della VGA

Cyfer73
24-03-2023, 12:19
questo succede anche perchè se non hai il 4K sei un fallito oggi, quando poi fino a qualche anno fa per molti il full HD era lo standard....



imho si è voluti saltare troppo velocemente al 4K, ma è anche colpa delle TV



sinceramente non credo di poter mai prendere un monitor 4K perchè ci sono troppo vicino e un 32 non sta proprio bene...quindi vuol dire che mi accontenterò del 2K su di un 27" e non dovrò spendere molto per fare un upgrade della VGABeh guarda, ancor più che sul discorso 4k, è sulla gente che ha comprato una 4090 per giocare in 1080p che è meglio che non ci penso neanche...

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

bobby10
24-03-2023, 12:29
questo succede anche perchè se non hai il 4K sei un fallito oggi, quando poi fino a qualche anno fa per molti il full HD era lo standard....

imho si è voluti saltare troppo velocemente al 4K, ma è anche colpa delle TV

sinceramente non credo di poter mai prendere un monitor 4K perchè ci sono troppo vicino e un 32 non sta proprio bene...quindi vuol dire che mi accontenterò del 2K su di un 27" e non dovrò spendere molto per fare un upgrade della VGA

Il full HD mi sembra che sia durato parecchio è una 15ina di anni che ci gioco ci sta il passaggio ad una risoluzione maggiore però anche io ho evitato il 4k.
Cioè quanto deve essere grande il monitor di un PC con classifica distanza dagli occhi di 80/90cm? Ho fatto la prova con 32" ma oggettivamente si sta troppo appiccicati

VanCleef
24-03-2023, 12:30
Ma infatti è Nvidia che sta prezzando in modo assurdo ed AMD purtroppo le sta andando dietro.
Non parliamo di ere geologiche fa. Meno di tre anni fa (le avevo in lista dei desideri su Amazon), le Sapphire Pulse 5600xt costavano 300€ netti, le 5700xt 400€. 2060 e 2070 lisce e Super non si discostavano troppo (pari prezzo le lisce e 60/70€ in più le Super, le attuali Ti). Le top di gamma 80/Super/Ti, tra i 700 ed i 1200.
Delle top di gamma poco mi interessa, sono sempre costate tanto ed erano mirate a quella fascia di acquirenti che vuole il massimo e non bada a spese.
Ma le fasce medie erano alla portata di molti ed offrivano competizione.
E non parliamo di modelli base o reference. A quei prezzi si poteva scegliere un'ottima custom, euro più od euro meno.
Oggi, come dici tu, siamo in attesa di una 4070 liscia con delle spec da fascia xx60, per vedere non tanto le prestazioni, ma se davvero avranno il coraggio di prezzarla a 750€, o se saremo "fortunati" e staranno a 699€, perché in base a quello ci faremo un'idea di quanto potrebbe venir prezzata anche la fascia media di AMD che nel frattempo latita.
Ed intanto nei vari gruppi di appassionati, tra forum, gruppi Telegram, Youtube, etc. c'è gente che discute difendendo a spada tratta le nuove gen ad 800/1800€, probabilmente per auto giustificare i soldi che hanno accettato di sborsare e sentirsi meno in colpa o ancora peggio perché il marketing ha cominciato ad attecchire nella mente di chi ha una memoria storica del mercato più limitata.
Perciò si, il mercato al momento lo vedo malato e non sono i 50€ in più o in meno che spostano l'ago della bilancia.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

discorso trito e ritrito ma condivisibile al 100%.
E se si guarda alla fascia bassa il discorso peggiora ancora...

belta
24-03-2023, 13:26
Ed intanto nei vari gruppi di appassionati, tra forum, gruppi Telegram, Youtube, etc. c'è gente che discute difendendo a spada tratta le nuove gen ad 800/1800€, probabilmente per auto giustificare i soldi che hanno accettato di sborsare e sentirsi meno in colpa o ancora peggio perché il marketing ha cominciato ad attecchire nella mente di chi ha una memoria storica del mercato più limitata.


Pensa che ho preso la 6650xt a 280€ + iva e mi sembrano tanti per quella scheda visto che si tratta comunque di hw non recente e di fascia che io fino a qualche anno fa avrei definito bassa e adesso non so se è bassa o medio bassa o bassa bassa :asd:

ninja750
24-03-2023, 14:11
questo succede anche perchè se non hai il 4K sei un fallito oggi

io penso di passare a 4K diciamo tra umh.. 10 anni? :D

su un monitor mediamente 27" poggiato sulla scrivania 60cm (o più) di distanza visione, per me non ha attualmente gran senso andare oltre 1440p

stefano192
24-03-2023, 14:12
Comunque mi aspettavo qualche news riguardo all'FSR 3 visto che hanno tenuto un evento ieri alla GDC ma non si trova nulla online, se non su reddit utenti che si chiedono la stessa cosa e scherzano sul fatto che han mostrato l'fsr 3 ed è esplosa la gpu o qualcosa di simile :sofico:

io penso di passare a 4K diciamo tra umh.. 10 anni? :D

su un monitor mediamente 27" poggiato sulla scrivania 60cm (o più) di distanza visione, per me non ha attualmente gran senso andare oltre 1440p


Pensa un po' te quelli che ci sono passati quando ancora non c'era l'hardware adeguato e si lamentavano che facevano pochi fps :sofico: quelli sono stati i geni del male per quanto mi riguarda (senza offesa per nessuno).

Diciamo che giocarsi in scioltezza robe in 4k a 60fps è roba relativamente recente (diciamo pure dalla serie 3000?) senza considerare il fatto che comunque se si attiva il rt.

Però è anche vero che forse ad oggi, se dovessi comprare un nuovo monitor, lo prenderei in considerazione, anche per la questione che gli upscaling funzionano meglio in risoluzione 4k rispetto 1440p e 1080. Però sì, il 4k potrà diventare standard quando pure una x60/modello simile AMD farà 60fps easy con tutto ad ultra. Anche perché comunque in 1080p una roba tipo 4080/90 non ha senso/è overkill, quindi andrei di 1440p/4k nei tagli 24" e 27".

The Snap!
24-03-2023, 20:59
Si continuano a fare le pulci ad amd, quando nvidia è pronta a lanciare il best buy ever 4070 a 750 spedita
Chi ha stabilito che il prezzo è pompato di un 30%?
Quanto scostano davvero questi 50 euro?
Nessuno sta criticando AMD o difendendo NVIDIA...quì il problema è proprio quest' ultima che sta facendo la cresta sulle vga. E come dice Cyfer73 fin quando ci saranno gli allocchi che spenderanno quei soldi e difenderanno a spada tratta questo tipo di acquisto, anche AMD farà prezzi fuori luogo (quantomeno sulla fascia Entusiast). Con la differenza però che AMD ti tira fuori almeno quei 2 o 3 modelli nella fascia bass e medio/alta, che senza svenarti del sangue che hai in circolo, ti permettono di giocare decentemente.
Per quanto mi riguarda NVIDIA ad oggi potrebbe pure fallire, piuttosto smetto di concedermi il lusso di giocare di tanto in tanto e sicuramente oggi come oggi non mi andrei a prendere un monitor 4K da 27 pollici per giocare a 60 cm dalla scrivania. Ma non ci penso proprio.

stefano192
24-03-2023, 22:57
Nessuno sta criticando AMD o difendendo NVIDIA...quì il problema è proprio quest' ultima che sta facendo la cresta sulle vga. E come dice Cyfer73 fin quando ci saranno gli allocchi che spenderanno quei soldi e difenderanno a spada tratta questo tipo di acquisto, anche AMD farà prezzi fuori luogo (quantomeno sulla fascia Entusiast). Con la differenza però che AMD ti tira fuori almeno quei 2 o 3 modelli nella fascia bass e medio/alta, che senza svenarti del sangue che hai in circolo, ti permettono di giocare decentemente.
Per quanto mi riguarda NVIDIA ad oggi potrebbe pure fallire, piuttosto smetto di concedermi il lusso di giocare di tanto in tanto e sicuramente oggi come oggi non mi andrei a prendere un monitor 4K da 27 pollici per giocare a 60 cm dalla scrivania. Ma non ci penso proprio.

Mmmm la questione è che quando hai tipo l'80% circa di market share, puoi permetterti di fare il razzo che vuoi, visto che hai quasi un monopolio, diciamocelo chiaro.

Poi ci sono diverse colpe, sia gli utenti che nel periodo shortage/covid facevano a gara a chi spendeva di più pur di accaparrarsi una gpu nuova di zecca ed erano tutti belli contenti. Di fatto NVIDIA con le 40 ha detto: "sai che c'è? se tanto son disposti a spendere certe cifre per una gpu, le prezzo direttamente a ste cifre e vediamo come va." L'ha fatta un po' fuori dal vaso, di fatto la 4080 è stata venduta poco, e in generale non mi pare un successone sta serie, però intanto han tastato il terreno. Poi colpa anche di amd che non ci ha ancora capito un razzo del fatto che nel mercato GPU dove hai un 10-15% di market share, non puoi prezzare i tuoi prodotti come la concorrenza e offrire di meno. Con i ryzen ha fatto un ottimo lavoro con la prima e seconda serie, forse anche i 3000, perché erano sotto di un botto come market share (praticamente chi aveva amd prima dei ryzen? tutti la schifavano), e hanno fatto quello che dovevano fare. Proporre dei prodotti validi a prezzi "stracciati" attirando così un grosso numero di clienti e aumentando le quote di mercato. È così che rincorri la concorrenza, non di certo come han fatto con la serie 7000 (e in parte la 6000).


Sul fatto che tiri fuori 2/3 modelli buoni sulla fascia medio bassa meh, pure amd ha fatto certe schifezze, e nvidia semplicemente se ne sbatte, perché torniamo alla questione monopolio e gente che è contenta di spendere 1000-1500€ di gpu quindi che interessi ha nel proporre qualcosa di buono a poco.

Lungi da me difendere NVIDIA, ma passa per la cattiva semplicemente perché ha il monopolio e quindi fa quel cacchio che le pare. AMD non è un ente benefico e lo si è visto con i prezzi imbarazzanti con cui ha presentato le 7000. Con le 6000 era periodo shortage/covid, in raster andavano bene, ma rimanevano comunque indietro lato RT e tecnologie di upscaling e pure lì è andata dietro a nvidia come prezzi. Avesse prezzato qualcosa meno le 6000 imho avrebbe potuto dare un bel colpo a NVIDIA, però purtroppo son stati egoisti senza pensare al futuro e ora ne pagano le conseguenze. Anche perché in tutto ciò mi fa ridere che Intel era visto come terzo incomodo, sperando andasse a togliere quote di mercato a NVIDIA, ma le ha tolte ad AMD. LOL. :sofico:

Il tutto detto da un utente AMD, quindi niente fanboy. Sono il primo ad ammettere che ho acquistato una 6800 perché mi è capitato l'affare, sennò sarei andato volentieri con NVIDIA.

nessuno29
25-03-2023, 06:03
Il ragionamento è giusto stefano peccato che poi nella realtà dei fatti schede come le 6600 e le 6600xt oggettivamente superiori a rtx 3050 ed rtx 3060 hanno venduto 18 volte meno di queste, nonostante le prestazioni superiori ed il costo decisamente inferiore. Sono mesi e mesi che le 6600xt si trovano a 150 euro meno della 3060 (ora 80-100 euro meno) eppure su steam la 3060 è al 9% mentre la 6600xt allo 0,4%, il problema è nella testa delle persone anche, ormai sono vittime del marketing aggressivo e degli influencer.

alethebest90
25-03-2023, 07:51
Il ragionamento è giusto stefano peccato che poi nella realtà dei fatti schede come le 6600 e le 6600xt oggettivamente superiori a rtx 3050 ed rtx 3060 hanno venduto 18 volte meno di queste, nonostante le prestazioni superiori ed il costo decisamente inferiore. Sono mesi e mesi che le 6600xt si trovano a 150 euro meno della 3060 (ora 80-100 euro meno) eppure su steam la 3060 è al 9% mentre la 6600xt allo 0,4%, il problema è nella testa delle persone anche, ormai sono vittime del marketing aggressivo e degli influencer.

esatto, su tiktok e instagram mi capita di seguire pagine dove installano e pubblicano i pc da gamer e la maggior parte di questi hanno quel dannato logo GTX in quei case e quasi mai qualcosa di amd (a parte le cpu).

Scatole di 4090 in bella vista a quantità industriale per farti capire che o installi quella o nada

il marketing nvidia è potente e paga molto sicuramente

ps. tornando in topic, se tutto va bene oggi mi accaparro una rx6700xt a poco prezzo (poco ci credo ma è bello sognare ogni tanto) :asd:

The Snap!
25-03-2023, 07:56
Il ragionamento è giusto stefano peccato che poi nella realtà dei fatti schede come le 6600 e le 6600xt oggettivamente superiori a rtx 3050 ed rtx 3060 hanno venduto 18 volte meno di queste, nonostante le prestazioni superiori ed il costo decisamente inferiore. Sono mesi e mesi che le 6600xt si trovano a 150 euro meno della 3060 (ora 80-100 euro meno) eppure su steam la 3060 è al 9% mentre la 6600xt allo 0,4%, il problema è nella testa delle persone anche, ormai sono vittime del marketing aggressivo e degli influencer.

un pò come il falso mito dell' affidabilità e superiorità della auto teteske.

stefano192
25-03-2023, 08:39
Il ragionamento è giusto stefano peccato che poi nella realtà dei fatti schede come le 6600 e le 6600xt oggettivamente superiori a rtx 3050 ed rtx 3060 hanno venduto 18 volte meno di queste, nonostante le prestazioni superiori ed il costo decisamente inferiore. Sono mesi e mesi che le 6600xt si trovano a 150 euro meno della 3060 (ora 80-100 euro meno) eppure su steam la 3060 è al 9% mentre la 6600xt allo 0,4%, il problema è nella testa delle persone anche, ormai sono vittime del marketing aggressivo e degli influencer.Eh su quello non puoi farci molto. Per quello secondo me amd doveva spingere di più con la serie 6000 nel guadagnare clienti. Immagina tante persone che ti consigliano una 6700XT o una 6800 ad un prezzo sensibilmente inferiore a Nvidia, e ti porta dietro anche i modelli più economici. Poi vabbeh lì probabilmente sono persone che non ne sanno molto e si fanno abbagliare dalla questione rtx quando auguri a far girare qualcosa in ray tracing con quelle schede :D


Comunque ho letto un articolo sull'FSR 3 che in realtà non aggiunge nulla di nuovo. Han promesso ancora fino al doppio delle prestazioni rispetto al 2, e che lo stanno sviluppando in modo tale che sia facile da implementare nei giochi che già supportano il 2. Nessuna data o dettaglio su come funzionerà.

Vabbeh speriamo bene, come premesse non sono affatto male, renderebbe giocabili a buoni framerate i giochi in RT anche per noi utenti AMD, e probabilmente costringerebbe Nvidia a rendere disponibile il dlss 3/frame generation alla serie 30 (non che mi interessi più di tanto)

Inviato dal mio Pixel 6 Pro utilizzando Tapatalk

grey.fox
25-03-2023, 08:49
tornando in topic, se tutto va bene oggi mi accaparro una rx6700xt a poco prezzo (poco ci credo ma è bello sognare ogni tanto) :asd:

Queste sono piccole soddisfazioni! :D
Che modello precisamente?

Gli unici influencer (se si possono definire tali, boh...) che secondo me vale la pena di seguire e promuovono anche i prodotti AMD in maniera obiettiva sono i ragazzi di ProdiGeek su youtube.

alethebest90
25-03-2023, 08:57
Queste sono piccole soddisfazioni! :D
Che modello precisamente?

Gli unici influencer (se si possono definire tali, boh...) che secondo me vale la pena di seguire e promuovono anche i prodotti AMD in maniera obiettiva sono i ragazzi di ProdiGeek.

è una xfx swft 309 triventola...non è tra le migliori ma cmq sembra curata bene anche nel posteriore con il backplate con i pad termici, non si trovano molte rece in giro

ottimo li seguirò sicuramente

aldogdl
25-03-2023, 09:28
L' FSR 3 sarà compatibile con le nostre RX della serie 6000 ?
Io ad esempio ho una RX 6650 XT.

DANY 76
25-03-2023, 11:11
L' FSR 3 sarà compatibile con le nostre RX della serie 6000 ?
Io ad esempio ho una RX 6650 XT.

molto probabilmente si,considerando che è una funzionalità totalmente open sarà compatibile con un ampio range di schede,anche nvidia.

grey.fox
25-03-2023, 13:14
è una xfx swft 309 triventola...non è tra le migliori ma cmq sembra curata bene anche nel posteriore con il backplate con i pad termici,

Ma si, sono solo seghe mentali. Andrà alla grande come le altre. Io ho preso la Red Devil perchè è stata un'occasione che mi è praticamente caduta tra le mani, non l'avevo minimamente cercata. :D

The Snap!
25-03-2023, 18:18
Project Cars 1440p, 32 veicoli, pioggia e settaggi ULTRA

https://i.postimg.cc/pL9fFg2d/immagine-2023-03-25-191851057.png (https://postimg.cc/Hrg8Gv8G)

Malek86
25-03-2023, 20:19
L' FSR 3 sarà compatibile con le nostre RX della serie 6000 ?
Io ad esempio ho una RX 6650 XT.

Può darsi, ma potrebbero anche esserci problemi legati alla latenza.

Seconde me c'è un motivo se AMD non si è ancora sbilanciata, cosa che invece aveva fatto fin dall'inizio con il FSR2. Magari non sanno ancora neppure loro se riusciranno a farlo girare in modo accettabile su architetture più vecchie.

stefano192
25-03-2023, 23:42
L' FSR 3 sarà compatibile con le nostre RX della serie 6000 ?
Io ad esempio ho una RX 6650 XT.

Considerando la politica "open" di AMD penso proprio di sì. Sarebbe da folli non portarlo sulla serie 6000, considerando come stan messi con le 7000. Poi oh, magari si vogliono tirare un'ulteriore zappa sui piedi e fanno la genialata :sofico:

Può darsi, ma potrebbero anche esserci problemi legati alla latenza.

Seconde me c'è un motivo se AMD non si è ancora sbilanciata, cosa che invece aveva fatto fin dall'inizio con il FSR2. Magari non sanno ancora neppure loro se riusciranno a farlo girare in modo accettabile su architetture più vecchie.

Negli articoli che sono usciti oggi parlano del fatto che stiano lavorando per ridurre la latenza.

https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/amd-fidelityfx-super-resolution-3-fsr-3-sara-open-source-e-promette-di-raddoppiare-il-frame-rate_115284.html

Poi sì, onestamente preferisco che ci mettano un po' di più ma riescano a colmare il più possibile il gap col DLSS che far uscire qualcosa di frettoloso ma con risultati meh, ma la presenza sulla serie 6000 la do per scontata dai.

aldogdl
26-03-2023, 11:09
Altra domanda, per gestire discretamente il Ray Tracing a una risoluzione grafica di 1080 P su monitor a 60Hz che tipo di scheda Amd converrebbe comprare ? Parlo della serie 6000 e volendo 7000... io ho una 6650 XT però mi accorgo che col RT attivo i fotogrammi calano di brutto come giochi ho testato Cyber Punk e Spider Man.
Diciamo per avere un fotogramma fra i 30 e i 60 a 1080P 60hz quale scheda amd può essere valida ?

DANY 76
26-03-2023, 11:14
Altra domanda, per gestire discretamente il Ray Tracing a una risoluzione grafica di 1080 P su monitor a 60Hz che tipo di scheda Amd converrebbe comprare ? Parlo della serie 6000 e volendo 7000... io ho una 6650 XT però mi accorgo che col RT attivo i fotogrammi calano di brutto come giochi ho testato Cyber Punk e Spider Man.
Diciamo per avere un fotogramma fra i 30 e i 60 a 1080P 60hz quale scheda amd può essere valida ?

se vuoi usare il ray tracing amd nn fa per te,nn sono mai andate forti in quell'ambito.
anche con nvidia servono vga di un certo livello per gestirlo bene su tutti i giochi,anche a 1080p(per intenderci con una ipotetica 3060 scordatelo).

nessuno29
26-03-2023, 11:17
Altra domanda, per gestire discretamente il Ray Tracing a una risoluzione grafica di 1080 P su monitor a 60Hz che tipo di scheda Amd converrebbe comprare ? Parlo della serie 6000 e volendo 7000... io ho una 6650 XT però mi accorgo che col RT attivo i fotogrammi calano di brutto come giochi ho testato Cyber Punk e Spider Man.
Diciamo per avere un fotogramma fra i 30 e i 60 a 1080P 60hz quale scheda amd può essere valida ?

Per gestirlo dignitosamente in full hd ovviamente con fsr almeno una 6700xt serve

Gyammy85
27-03-2023, 08:11
Altra domanda, per gestire discretamente il Ray Tracing a una risoluzione grafica di 1080 P su monitor a 60Hz che tipo di scheda Amd converrebbe comprare ? Parlo della serie 6000 e volendo 7000... io ho una 6650 XT però mi accorgo che col RT attivo i fotogrammi calano di brutto come giochi ho testato Cyber Punk e Spider Man.
Diciamo per avere un fotogramma fra i 30 e i 60 a 1080P 60hz quale scheda amd può essere valida ?

Allora le 6600-6650 sono limitate dai soli 32 mega di cache, quindi ci saranno sempre dei limiti nonostante la gpu regga
Io con la 6700xt gioco bene a tutta una serie di giochi con rt ragionevole, doom resident evil little nightmares 2, tomb raider con rt high che con gli ultimi dirvier è migliorato del 10%, anche quake 2 rtx con un pò di scaling, tutti a 1440p
Quindi direi 6700xt per avere una resa più che buona
Cyberpunk fa storia a se perché troppo biased sul sistema per rt di nvidia, che prevede grosse ottimizzazioni derivanti dalle bvh che su amd funzionano diversamente

Alekx
27-03-2023, 08:31
Può darsi, ma potrebbero anche esserci problemi legati alla latenza.

Seconde me c'è un motivo se AMD non si è ancora sbilanciata, cosa che invece aveva fatto fin dall'inizio con il FSR2. Magari non sanno ancora neppure loro se riusciranno a farlo girare in modo accettabile su architetture più vecchie.

Dalle ultime che ho letto sembrerebbe che l' FSR3 andra' in aiuto anche alle vecchie generazioni di GPU nvidia quindi presumo che la serie 6000, e forse anche sotto, sia piu' che supportata.

Inoltre se promettono veramente quello che si legge con l'RT faranno un slato non indifferente.

Vedremo, certo e' che lo sto aspettando anche perche' gia' con l FSR2 c'e' stato un grande miglioramento.

Gyammy85
27-03-2023, 08:35
Dalle ultime che ho letto sembrerebbe che l' FSR3 andra' in aiuto anche alle vecchie generazioni di GPU nvidia quindi presumo che la serie 6000, e forse anche sotto, sia piu' che supportata.

Inoltre se promettono veramente quello che si legge con l'RT faranno un slato non indifferente.

Vedremo, certo e' che lo sto aspettando anche perche' gia' con l FSR2 c'e' stato un grande miglioramento.

Sono fissati con l'open, e continuano con questo grave errore

ninja750
27-03-2023, 08:59
Inoltre se promettono veramente quello che si legge con l'RT faranno un slato non indifferente.

perchè il salto con RT? perchè il frame generator costa uguale per qualunque tipo di immagine a video?

quentin74
27-03-2023, 09:02
Buongiorno, vorrei chiedere se qualcuno possiede il modello Sapphire Radeon RX6700XT Gaming 12GB e cosa ne pensa in merito. Pare esistano due modelli
la cui differenza consista, apparentemente, solo per quanto concerne le misure:
11306-02-20G= Profondità 260 mm - Altezza 49 mm -Larghezza 119,8 mm
11306-09-20G =Profondità 280 mm - Altezza 50,47 mm - Larghezza 122.75 mm. Atteso che tra i due modelli vi sono in ballo 100 cucuzze (Euro) di differenza di prezzo, qualcuno magari conosce le differenze tra i due modelli? In rete ho trovato pochissime notizie, ovvero piu di qualcuno che lamentava una rumorosità delle ventole quando sotto sforzocon riferimento al modello 11306-02-20G .Ripeto, prestazioni identiche come da specs rilasciate sul sito ufficile di Sapphire, cambiano solo leggermente le misure fisiche, perchè questa differenza di prezzo?

grey.fox
27-03-2023, 09:13
Buongiorno, vorrei chiedere se qualcuno possiede il modello Sapphire Radeon RX6700XT Gaming 12GB e cosa ne pensa in merito. Pare esistano due modelli
la cui differenza consista, apparentemente, solo per quanto concerne le misure:
11306-02-20G= Profondità 260 mm - Altezza 49 mm -Larghezza 119,8 mm
11306-09-20G =Profondità 280 mm - Altezza 50,47 mm - Larghezza 122.75 mm. Atteso che tra i due modelli vi sono in ballo 100 cucuzze (Euro) di differenza di prezzo, qualcuno magari conosce le differenze tra i due modelli? In rete ho trovato pochissime notizie, ovvero piu di qualcuno che lamentava una rumorosità delle ventole quando sotto sforzocon riferimento al modello 11306-02-20G .Ripeto, prestazioni identiche come da specs rilasciate sul sito ufficile di Sapphire, cambiano solo leggermente le misure fisiche, perchè questa differenza di prezzo?

Probabilmente un aggiornamento del sistema di raffreddamento della scheda.
Onestamente propenderei per quella che costa meno, ma quello è soggettivo. Io ho il PC in salotto con la stufa che soffia in inverno e il climatizzatore che soffia in estate. Non ho la più pallida idea del rumore che possano fare le varie ventole del mio PC. :D
Altre gente invece non sopporta il minimo fruscio. :rolleyes:

EDIT: intendi la serie PULSE, Sapphire non ha serie Gaming. Poi eventualmente ci sono le Nitro+ ma si sale ancora di livello costruttivo.

Alekx
27-03-2023, 09:13
perchè il salto con RT? perchè il frame generator costa uguale per qualunque tipo di immagine a video?

Come "salto" intendo sempre in termini di qualita' e FPS.

quentin74
27-03-2023, 10:15
EDIT: intendi la serie PULSE, Sapphire non ha serie Gaming. Poi eventualmente ci sono le Nitro+ ma si sale ancora di livello costruttivo.

Grazie per la replica Grey. Si, intendevo la Pulse. Ma tu hai proprio quella?
Edit: non avevo letto bene la firma, come non detto.

quentin74
27-03-2023, 12:09
Sapphire Pulse 6700 XT in arrivo. Credete che l'alimentatore in firma riuscirà a spingerla? Date un'oacchuiata anche al processore nel mentre :D anche se credo che tra i due sarà l'alimentatore a soffrire di piu.

grey.fox
27-03-2023, 12:21
Sapphire Pulse 6700 XT in arrivo. Credete che l'alimentatore in firma riuscirà a spingerla? Date un'oacchuiata anche al processore nel mentre :D anche se credo che tra i due sarà l'alimentatore a soffrire di piu.

E' un po' sotto quello che viene richiesto....ma è anche vero che probabilmente la 6700XT a default non supererà i 200w.
Prova.

nessuno29
27-03-2023, 12:40
Sapphire Pulse 6700 XT in arrivo. Credete che l'alimentatore in firma riuscirà a spingerla? Date un'oacchuiata anche al processore nel mentre :D anche se credo che tra i due sarà l'alimentatore a soffrire di piu.

Credo che nessuno soffrirà è un pc che consuma molto poco.

StylezZz`
27-03-2023, 12:43
Sapphire Pulse 6700 XT in arrivo. Credete che l'alimentatore in firma riuscirà a spingerla? Date un'oacchuiata anche al processore nel mentre :D anche se credo che tra i due sarà l'alimentatore a soffrire di piu.

520W andrebbe bene considerando che il resto del sistema con il 3600 non consuma tanto, ma quanti anni ha alle spalle?

quentin74
27-03-2023, 14:04
520W andrebbe bene considerando che il resto del sistema con il 3600 non consuma tanto, ma quanti anni ha alle spalle?

11 anni di lavoro senza mai una sbavatura, ottimo alimentatore.

Alekx
27-03-2023, 14:38
520W andrebbe bene considerando che il resto del sistema con il 3600 non consuma tanto, ma quanti anni ha alle spalle?

Secondo me sta strettuccio o comunque sia anche se va bene l'alimentatore lavorerebbe sempre al max delle sue capacita', il che non e' proprio raccomandabile.

StylezZz`
27-03-2023, 14:46
Secondo me sta strettuccio o comunque sia anche se va bene l'alimentatore lavorerebbe sempre al max delle sue capacita', il che non e' proprio raccomandabile.

Stretto non direi, il mio sistema a pieno carico consuma 300W, dubito che il suo consumerebbe di più...io mi preoccuperei più per l'età e affidabilità, 11 anni cominciano ad essere tantini.

Polpi_91
27-03-2023, 15:29
520W andrebbe bene considerando che il resto del sistema con il 3600 non consuma tanto, ma quanti anni ha alle spalle?

più che altro se si slimita il 5700X e lo si fa runnare a piena potenza sul PBO (e sono 150/160W) e la GPU che comunque sta solo quella sui 220W come massimo si è fuori curva di efficienza dell'alimentatore e con un margine ridotto di sicurezza

grey.fox
27-03-2023, 15:48
Avendo la possibilità, dopo 11 anni, andrei di Sharkoon silentstorm coolzero 650W. Per stare tranquillo. Io avevo un ottimo XFX 550 della stessa età, ma con la scusa di smontare tutto per cambiare case ci ho messo un nuovo 750w.

DANY 76
27-03-2023, 16:17
Secondo me sta strettuccio o comunque sia anche se va bene l'alimentatore lavorerebbe sempre al max delle sue capacita', il che non e' proprio raccomandabile.

ma no il 3600 consuma poco come cpu,avevo il 3600x e con un pò di pbo arrivava a malapena a 100watt sotto stress,figurati in gaming..
la vga consumerà di media sui 200 e spicci watt sotto carico,quel pc per intero in gaming nn arriverà a 400watt di carico quindi un ali da 520watt(se buono) lo tiene senza problemi.
il problema forse è che è un ali vecchio quindi ha perso efficienza e possibilità di carico massimo

quentin74
27-03-2023, 22:22
Vabbò ho fatto 30 vorrà dire che faccio 31. Ordino un Corsair RM 750X e buona notte al secchio. Non cambio spesso i componenti del pc quindi tanto vale rimodernare e stare tranquillo per qualche altro anno.

grey.fox
27-03-2023, 23:05
Vabbò ho fatto 30 vorrà dire che faccio 31. Ordino un Corsair RM 750X e buona notte al secchio. Non cambio spesso i componenti del pc quindi tanto vale rimodernare e stare tranquillo per qualche altro anno.

Ribadisco: con quello che costa quel Corsair, io andrei di Sharkoon.
In amazzonia addirittura c'è l'850W con un ottimo sconto.
Cerca pure recensioni, vedrai che è un gran prodotto.
Poi ovviamente scegli tu. ;)

belta
28-03-2023, 06:31
Vabbò ho fatto 30 vorrà dire che faccio 31. Ordino un Corsair RM 750X e buona notte al secchio. Non cambio spesso i componenti del pc quindi tanto vale rimodernare e stare tranquillo per qualche altro anno.

Bravo :asd: la tecnica dell'alimentatore sovra dimensionato da portarsi avanti 15 anni l'ho sempre sposata :D

nessuno29
28-03-2023, 06:56
Vabbò ho fatto 30 vorrà dire che faccio 31. Ordino un Corsair RM 750X e buona notte al secchio. Non cambio spesso i componenti del pc quindi tanto vale rimodernare e stare tranquillo per qualche altro anno.

Prima prova e poi nel caso compra perché secondo me andrà benissimo il tuo 520watt è un ottimo modello, è vecchio ma se non da problemi perché sostituirlo.

ninja750
28-03-2023, 08:09
Bravo :asd: la tecnica dell'alimentatore sovra dimensionato da portarsi avanti 15 anni l'ho sempre sposata :D

no perchè poi dopo 5 anni qui dentro ti dicono che l'alimentatore è vecchio e tra non molto usciranno i nuovi standard sui cablaggi (e non solo, anche il monitoraggio sw)

Alekx
28-03-2023, 08:56
Stretto non direi, il mio sistema a pieno carico consuma 300W, dubito che il suo consumerebbe di più...io mi preoccuperei più per l'età e affidabilità, 11 anni cominciano ad essere tantini.

Diciamo che sarebbe da capire anche gli ameraggi di uscita delle linee e il numero delle linee dedicate alla GPU apltrimenti ti devi arrangiare con sdoppiatori vari e non li ho mai visti di buon occhio.

Sara' un mia "malattia" mentale :D ma lato PSU ho sempre investito di piu' rispetto ai vari pezzi HW dei miei PC e non ho mai avuto problemi di sorta specialmente quando effettuavo upgrade.

Polpi_91
28-03-2023, 08:57
Prima prova e poi nel caso compra perché secondo me andrà benissimo il tuo 520watt è un ottimo modello, è vecchio ma se non da problemi perché sostituirlo.

Perchjè va giusto al pelo e comunque la componentistica dell'ali è sempre meglio averla al 101%, se salta quello anche per usura può portarsi dietro tutto

L'ali sovradimensionato ci sta ma fino a un certo punto. se si sale troppo si va fuori curva efficienza e si perde solo

belta
28-03-2023, 09:32
L'ali sovradimensionato ci sta ma fino a un certo punto. se si sale troppo si va fuori curva efficienza e si perde solo

Vero anche questo, infatti io credo di avere esagerato con l'alimentatore che ho preso, ma lo avevo preso inizialmente perché pensavo di portarmi a casa una 6800 o 6900xt, poi ho abbassato il tiro ...

quentin74
28-03-2023, 09:33
Io le prove col mio le posso pure fare, ammesso che trovi la borsa con i cavi :) perché la 6700 xt richiede 8 + 6 pin. Devo cercare i cavi. Eventualmente come mi accorgo se sto per fondere tutto?

Gyammy85
28-03-2023, 10:29
Il cavo nuovo serve a giustificare gli 800 watt delle future schede incredibili, i professionisti queste cose le sanno, per il resto, vedere firma

sniperspa
28-03-2023, 10:43
Io le prove col mio le posso pure fare, ammesso che trovi la borsa con i cavi :) perché la 6700 xt richiede 8 + 6 pin. Devo cercare i cavi. Eventualmente come mi accorgo se sto per fondere tutto?

Inizi a sentire puzza di bruciato

Comunque starai sui 350w massimo in full load

quentin74
28-03-2023, 10:44
Posso credere che gli alimentatori moderni diano problemi di sovralimentazione? Voglio dire: necessito 100w mi dai 100w, se gioco me ne dai 500, se faccio overclock saranno 600 (numeri solo esemplificativi). Dove sta il problema?

Alekx
28-03-2023, 10:44
Io le prove col mio le posso pure fare, ammesso che trovi la borsa con i cavi :) perché la 6700 xt richiede 8 + 6 pin. Devo cercare i cavi. Eventualmente come mi accorgo se sto per fondere tutto?

I calcoli te li fai installando HWINFO e in base ai carichi dei vari componenti messi sotto stress vedi quanto assorbe.

Pero' io contrinuo a dire che pur essendo un alimentatore ottimo e' piccolo e vecchio. L'efficienza negli anni viene persa e se lo continui ad utilizzare con lo stesso HW di 11 anni fa magai vai avanti per altri 11 anni ma se la cambi cosa succede ? Forse nulla o forse si rompe l'ali ma se va in corto e ti brucia tutto come la metti ?

Dal sito AMD Le specifiche per una 6700XT

Requirements
Typical Board Power (Desktop)
230 W
Minimum PSU Recommendation
650 W


Se compri poi versioni della 6700xt, magari piu' muscolose vedi ASUS, SAPPHIRE etc. potresti avere maggiore fame energivora.

Ora non voglio fare il "terrorista" pero' queste cose le devi pesare a parer mio.

quentin74
28-03-2023, 11:07
Si sono d’accordo con te, infatti cambierò l’alimentatore. Della vecchia configurazione è rimasto indietro solo la vga e l’alimentatore. Non capisco il discorso della sovralimentazione (una volta era riservata ai motori turbo in f1 :asd: )

quentin74
28-03-2023, 11:07
Ah! Ed il secondo cavo 8 pin? Solo fuffa quindi?

grey.fox
28-03-2023, 11:11
I calcoli te li fai installando HWINFO e in base ai carichi dei vari componenti messi sotto stress vedi quanto assorbe.

Pero' io contrinuo a dire che pur essendo un alimentatore ottimo e' piccolo e vecchio. L'efficienza negli anni viene persa e se lo continui ad utilizzare con lo stesso HW di 11 anni fa magai vai avanti per altri 11 anni ma se la cambi cosa succede ? Forse nulla o forse si rompe l'ali ma se va in corto e ti brucia tutto come la metti ?

Dal sito AMD Le specifiche per una 6700XT

Requirements
Typical Board Power (Desktop)
230 W
Minimum PSU Recommendation
650 W


Se compri poi versioni della 6700xt, magari piu' muscolose vedi ASUS, SAPPHIRE etc. potresti avere maggiore fame energivora.

Ora non voglio fare il "terrorista" pero' queste cose le devi pesare a parer mio.
Il power limit della Red Devil a default è 203W.

Polpi_91
28-03-2023, 11:21
Solo CPU + GPU il mio sistema fa 160+210 quindi sono 370W a cui vanno aggiunte tutte le altre cose

teoricamente basterebbe un 450W stando a questi dati ma se consigliano un 650W c'è un motivo. l'efficienza migliore degli alimentatori si ha tra il 30 e il 50% del carico

poi più vai verso il limite più degradano le tensioni e più la componentistica soffre

Alekx
28-03-2023, 11:40
Il power limit della Red Devil a default è 203W.

In game stai intorno ai 216/220W ma ci sono picchi molto alti e seppur tenuti per poco sono comunque una "botta" all'alimentatore che deve supportarli.

https://i.ibb.co/Z8VrJ4B/1.png (https://ibb.co/2tyr6Vv)

Il punto debole degli alimentatori sono proprio quei picchi, che di solito arrivano quando accendi il PC o in casi di stress test.

Non e' un caso che spesso i blocchi HW arrivano quando si fa partire un programma energivoro se l'alimentatore non e' all'altezza, mentre se navighi, scrivi etc. tutto funziona a dovere.

Il fatto che consigliano una PSU almeno di 650W potrebbe essere proprio per quel motivo.

alethebest90
28-03-2023, 11:41
il mio alimentatore sta in vacanza attualmente 750w titanium :asd:

grey.fox
28-03-2023, 11:52
In game stai intorno ai 216/220W ma ci sono picchi molto alti e seppur tenuti per poco sono comunque una "botta" all'alimentatore che deve supportarli.

https://i.ibb.co/Z8VrJ4B/1.png (https://ibb.co/2tyr6Vv)

Il punto debole degli alimentatori sono proprio quei picchi, che di solito arrivano quando accendi il PC o in casi di stress test.

Non e' un caso che spesso i blocchi HW arrivano quando si fa partire un programma energivoro se l'alimentatore non e' all'altezza, mentre se navighi, scrivi etc. tutto funziona a dovere.

Il fatto che consigliano una PSU almeno di 650W potrebbe essere proprio per quel motivo.
Evidentemente hai alzato la barra del power limit.
In ogni caso anche io concordo con un aggiornamento alimentatore dopo oltre 10 anni. Volevo solo puntualizzare sui consumi.
Eh si, il problema dei picchi c'è...

Alekx
28-03-2023, 11:52
Si sono d’accordo con te, infatti cambierò l’alimentatore. Della vecchia configurazione è rimasto indietro solo la vga e l’alimentatore. Non capisco il discorso della sovralimentazione (una volta era riservata ai motori turbo in f1 :asd: )

E' intesa che se un alimentatore non e' protetto da una sovralimentazione, cioe' i condensatori si sovraccaricano a casua della richiesta di corrente, poi la scaricano sul PC bruciando tutto.

Infatti i buoni alimentatori hanno sistemi fail-safe integrati che ti proteggono tra l'altro proprio da questi imprevisti, per non parlare di altre accortezze che spesso fanno la differenza tra un buon alimentatore e uno "cinese".

Che poi anche dentro le stesse marche, anche blasonate, spesso a parita' di WATT molti alimentatori si differenziano si prezzo proprio per questi motivi.

grey.fox
28-03-2023, 11:54
è una xfx swft 309 triventola...non è tra le migliori ma cmq sembra curata bene anche nel posteriore con il backplate con i pad termici, non si trovano molte rece in giro

ottimo li seguirò sicuramente

Allora arriva o non arriva? :D

Alekx
28-03-2023, 11:58
Evidentemente hai alzato la barra del power limit.
In ogni caso anche io concordo con un aggiornamento alimentatore dopo oltre 10 anni. Volevo solo puntualizzare sui consumi.
Eh si, il problema dei picchi c'è...

Si e' solo per fare 2 chiacchiere e fai bene a puntualizzare sui consumi spesso si montano anche alimentatori sovradimensionati che non servono a una ceppa. ;)

ninja750
28-03-2023, 12:01
Eh si, il problema dei picchi c'è...

ed esiste a prescindere dal PL

grey.fox
28-03-2023, 12:10
Si e' solo per fare 2 chiacchiere e fai bene a puntualizzare sui consumi spesso si montano anche alimentatori sovradimensionati che non servono a una ceppa. ;)
Il test alimentazione di OCCT per la mia cpu sbloccata con PBO2 e 6700XT da 130+201= 331W.
Ovviamente più tutto il resto, che ora non so quanto possa influire. Credo poco, non ho altre periferiche energivore.

ed esiste a prescindere dal PL

Certo. Da quello che leggo sembra nvidia sia messa peggio da questo punto di vista.

StylezZz`
28-03-2023, 12:20
Alla presa consumo 300W a pieno carico con il sistema in firma, come farebbe lui con una 6700 XT + 3600 a consumare oltre 350W?

alethebest90
28-03-2023, 12:20
Allora arriva o non arriva? :D

acquisto saltato, ma sono sempre in cerca, sto partecipando ad altre aste su ebay prima o poi arriverà perchè approfitterei di un altro 10% di sconto messo a disposizione da ebay :D

Polpi_91
28-03-2023, 14:11
Alla presa consumo 300W a pieno carico con il sistema in firma, come farebbe lui con una 6700 XT + 3600 a consumare oltre 350W?

il 5600 liscio se non lo "sblocchi" consuma nulla

a pieno carico intendi mentre giochi o sotto stress test

quentin74
28-03-2023, 14:16
Quindi con ali sovradimensionato si consuma solo energia a vuoto se ho capito bene. Volendo comunque svecchiare il mio credo che anziché 750w me ne servirebbe al massimo uno da 600w e ci sto pure largo. Ok, convergo verso un 600w quindi. Chiedo scusa per i continui OT, questo è l’ultimo.

grey.fox
28-03-2023, 14:25
acquisto saltato, ma sono sempre in cerca, sto partecipando ad altre aste su ebay prima o poi arriverà perchè approfitterei di un altro 10% di sconto messo a disposizione da ebay :D
Non so quale sia il tuo budget, ma tieni d'occhio anche Subito....anzi fossi in te guarderei proprio adesso. ;)

Polpi_91
28-03-2023, 14:31
Quindi con ali sovradimensionato si consuma solo energia a vuoto se ho capito bene. Volendo comunque svecchiare il mio credo che anziché 750w me ne servirebbe al massimo uno da 600w e ci sto pure largo. Ok, convergo verso un 600w quindi. Chiedo scusa per i continui OT, questo è l’ultimo.

650W.

Avere un ali da 1000W su un sistema che al massimo consuma 300W è inutile-

Gundam1973
28-03-2023, 15:03
Quindi con ali sovradimensionato si consuma solo energia a vuoto se ho capito bene. Volendo comunque svecchiare il mio credo che anziché 750w me ne servirebbe al massimo uno da 600w e ci sto pure largo. Ok, convergo verso un 600w quindi. Chiedo scusa per i continui OT, questo è l’ultimo.

No consumi sempre solo quella che utilizzi.
Poi a seconda dell'efficienza dell'alimentatore e in base al carico potresti avere un delta piu o meno marcato rispetto all'assorbimento alla presa.

quentin74
28-03-2023, 18:02
Qual'è il motivo per cui Amd raccomanda una psu di minimo 650w per la 6700 XT indipendentemente dalla build? Se vendessero alimentatori qualche idea me la sarei fatta ma non mi risulta.


https://www.amd.com/system/files/documents/quick-start-guide-6700xt.pdf

grey.fox
28-03-2023, 18:23
Qual'è il motivo per cui Amd raccomanda una psu di minimo 650w per la 6700 XT indipendentemente dalla build? Se vendessero alimentatori qualche idea me la sarei fatta ma non mi risulta.


https://www.amd.com/system/files/documents/quick-start-guide-6700xt.pdf

1 vogliono pararsi le chiappe stando larghi per qualsiasi tipo di carico o esigenza di utilizzo della scheda.

2 c'è sempre tanta ignoranza attorno agli alimentatori, quindi sparano alto coi watt richiesti probabilmente per cercare di compensare tutta quella immondizia che compra le gente da mettere nei case. Ergo si parano le chiappe.

DANY 76
28-03-2023, 18:35
Qual'è il motivo per cui Amd raccomanda una psu di minimo 650w per la 6700 XT indipendentemente dalla build? Se vendessero alimentatori qualche idea me la sarei fatta ma non mi risulta.


https://www.amd.com/system/files/documents/quick-start-guide-6700xt.pdf

per star tranquilli con i wattaggi vista la moltitudine di alicessi tarocchi che si trovano in commercio,la maggioranza della gente che ha un pc ha sotto ali da 20 euro.

grey.fox
28-03-2023, 18:47
per star tranquilli con i wattaggi vista la moltitudine di alicessi tarocchi che si trovano in commercio,la maggioranza della gente che ha un pc ha sotto ali da 20 euro.

Quindi anche tu convieni con me che lo fanno soprattutto per......... :ciapet: :ciapet:

DANY 76
28-03-2023, 19:05
Quindi anche tu convieni con me che lo fanno soprattutto per......... :ciapet: :ciapet:

ma è ovvio che consigliano un wattaggio un pò alto per avere un pò di margine,che poi di base è una stronzata basare l'ali solo sulla vga poichè il totale lo si fa contando anche la cpu.
c'è un abisso tra un 650watt di qualità e una cinesata.

sniperspa
28-03-2023, 20:43
Quindi con ali sovradimensionato si consuma solo energia a vuoto se ho capito bene. Volendo comunque svecchiare il mio credo che anziché 750w me ne servirebbe al massimo uno da 600w e ci sto pure largo. Ok, convergo verso un 600w quindi. Chiedo scusa per i continui OT, questo è l’ultimo.

Io ho il Corsair CX550M dal 2017...e la 6700xt da un paio d'anni

Non ricordo alla presa quanto arrivi in full load il sistema ma così a memoria ti direi non più di 350w in OC

Metti un 200+W di VGA e 100+W e qualcosa di CPU = circa 350

LurenZ87
30-03-2023, 08:47
Salve ragazzi :), una domanda... È possibile undervoltare queste schede (stavo puntando alla 6900/6950XT reference) tramite Afterburner, tipo le 5700XT o le Ampere??? Vorrei portarla sul volt per contenere consumi e calore. Grazie.

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

ninja750
30-03-2023, 08:58
Salve ragazzi :), una domanda... È possibile undervoltare queste schede (stavo puntando alla 6900/6950XT reference) tramite Afterburner, tipo le 5700XT o le Ampere??? Vorrei portarla sul volt per contenere consumi e calore. Grazie.

certo ma lascia stare afterburner

LurenZ87
30-03-2023, 09:01
certo ma lascia stare afterburnerPuoi spiegarti, grazie

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

ninja750
30-03-2023, 09:34
Puoi spiegarti, grazie


che afterburner cozza con il pannello radeon dal quale puoi fare tutto quello che puoi fare con afterburner compresi voltaggi timings ram power limit chill lag profili e altre mille cose che sarebbe troppo lungo elencare

Alekx
30-03-2023, 10:52
che afterburner cozza con il pannello radeon dal quale puoi fare tutto quello che puoi fare con afterburner compresi voltaggi timings ram power limit chill lag profili e altre mille cose che sarebbe troppo lungo elencare

Guarda io li uso entrambi e non ho di questi problemi.

Diciamo che dal pannello radeon hai qualche ottimizzazione in piu' come la scelta della velocita' delle ram normal o fast per il resto non trovo grandi cose.

Io giornalmente utilizzo i profili di Afterburner e non ho mai avuto problemi di conflitto.

LurenZ87
30-03-2023, 16:41
Guarda io li uso entrambi e non ho di questi problemi.



Diciamo che dal pannello radeon hai qualche ottimizzazione in piu' come la scelta della velocita' delle ram normal o fast per il resto non trovo grandi cose.



Io giornalmente utilizzo i profili di Afterburner e non ho mai avuto problemi di conflitto.Quanti watt si recuperano e a quanto si scende in undervolt??? Grazie :)

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

sniperspa
30-03-2023, 20:28
Quanti watt si recuperano e a quanto si scende in undervolt??? Grazie :)

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

Quanti vuoi, ovviamente anche a scapito delle prestazioni

Dipende anche che esigenze di potenza hai

grey.fox
30-03-2023, 22:40
Salve ragazzi :), una domanda... È possibile undervoltare queste schede (stavo puntando alla 6900/6950XT reference) tramite Afterburner, tipo le 5700XT o le Ampere??? Vorrei portarla sul volt per contenere consumi e calore. Grazie.

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
Perdona l'ignoranza, non è meglio allora puntare a un modello leggermente inferiore, più economico in fase di acquisto e meno energivoro? :confused:

Alekx
31-03-2023, 08:06
Quanti watt si recuperano e a quanto si scende in undervolt??? Grazie :)

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

A memoria, poi ti posto i risultati rifacendo i test.

Parlando della mia 6700XT se undervolto a 1.100 lasciando tutto a default la scheda non supera 180W.

a 1.150mv e porto i core della GPU a 2650 e PL a +15% la scheda arriva anche a 233W max

Le prestazioni migliori le ho ottenute impostando 1.090W PL +15% e GPU 2670 VRAM 2000 (DEFAULT) e mi pare che stava al max a 220W max


----- da mio post precedente ---
Con le 6000 dovresti diminuire il voltaggio e aumentare il core clock e aumentare la max il powerlimit +15%

Fai delle prove, ad esempio con la mia 6700xt a default ho:

Core Voltage vM 1.2
core clock 2.609 boost 2660
Memoru clock 2.000

Superposition: 6895 FHD EXTREME
Time Spy : 11683


senza toccare le ram ho ottenuto i migliori risultati con queto settaggio:

Core Voltage vM 1090
core clock Mhz 2670 (max)
Ram 2000
Temp: 60/62° Max
Juction 75/77 ° max

Superposition: 7085
Time Spy 12112

--------------------------------------------

Stasera ti posto i consumi reali appena rifaccio i test.

LurenZ87
31-03-2023, 08:26
A memoria, poi ti posto i risultati rifacendo i test.



Parlando della mia 6700XT se undervolto a 1.100 lasciando tutto a default la scheda non supera 180W.



a 1.150mv e porto i core della GPU a 2650 e PL a +15% la scheda arriva anche a 233W max



Le prestazioni migliori le ho ottenute impostando 1.090W PL +15% e GPU 2670 VRAM 2000 (DEFAULT) e mi pare che stava al max a 220W max





----- da mio post precedente ---

Con le 6000 dovresti diminuire il voltaggio e aumentare il core clock e aumentare la max il powerlimit +15%



Fai delle prove, ad esempio con la mia 6700xt a default ho:



Core Voltage vM 1.2

core clock 2.609 boost 2660

Memoru clock 2.000



Superposition: 6895 FHD EXTREME

Time Spy : 11683





senza toccare le ram ho ottenuto i migliori risultati con queto settaggio:



Core Voltage vM 1090

core clock Mhz 2670 (max)

Ram 2000

Temp: 60/62° Max

Juction 75/77 ° max



Superposition: 7085

Time Spy 12112



--------------------------------------------



Stasera ti posto i consumi reali appena rifaccio i test.Grazie mille, è stato molto utile :)

Eventualmente se scendi a 1v che frequenze/consumi raggiungi???

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

Alekx
31-03-2023, 08:52
Grazie mille, è stato molto utile :)

Eventualmente se scendi a 1v che frequenze/consumi raggiungi???

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

Stasera provo a default a 1mv e vediamo i consumi ma soprattutto se riesce a finire i test. ;)

Alekx
31-03-2023, 18:29
Quanti watt si recuperano e a quanto si scende in undervolt??? Grazie :)

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

Ciao di seguito i test fatti undervoltando e facendo partire il test SUPERPOSITION in FHD EXTREME:

Quando leggi KO il test o non e' partito o non e' stato completato.


Frequenze a default:

mV 1.000 - PL +0 KO
mV 1.000 - PL +15 KO
mV 1.050 - PL +0 KO
mv 1.050 - PL +15% - OK Min 5W - Max 212W - AVG 156W
mv 1.060 - PL +0 KO
mV 1.090 - PL +0 KO
mV 1.100 - PL +0 OK Min 5W - Max 175W - AVG 130W
mv 1.200 - PL +0 OK Min 5w - Max 201W - AVG 153 (default Scheda)

Configuarione TOP a livello di Punteggio SS per mio sistema:

mV 1.090 - PL +15% @ 2670 ClockCore - Mem 2000(default) - Min 6W - Max 200W - AVG 150.

In ovek Max freq senza spingere troppo 2670 Core Clock Memorie a standard.
Potrei spingere di piu' ma la scheda ha solo 6 mesi di vita e ho paura di "bruciarla". Comunque so di gente che e' arrivata a oltre 2700 Core clock e Ram a 2.150.

Calocla pero' che io ho la Red Devil che a livello di OC non era proprio il massimo tra le concorrenti 6700XT.

Al contrario a livello di dissipazione e' eccellente e sta sempre fresca.

LurenZ87
31-03-2023, 19:33
Innanzitutto grazie mille per tutti questi test, mi hanno dato un'idea ben precisa sul comportamento di queste schede :). Il funzionamento è diverso rispetto alla 5700XT o alla 3070 che ho adesso, dove basta impostare una curva personalizzata su Afterburner tra tensione/frequenza e sbam, il gioco è fatto. In questo caso mi sembra di rivedere il il passaggio che ho fatto dal 5820K al mio attuale 5700X, il Ryzen funziona in maniera molto diversa dalle vecchie cpu.

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

The Snap!
02-04-2023, 08:16
Cosa ne pensate?

https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/directx-12-un-aggiornamento-consente-a-cpu-e-gpu-di-accedere-simultaneamente-alla-vram_115507.html#commenti

Parliamone..

belta
02-04-2023, 10:55
Cosa ne pensate?

https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/directx-12-un-aggiornamento-consente-a-cpu-e-gpu-di-accedere-simultaneamente-alla-vram_115507.html#commenti

Parliamone..

:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

sniperspa
02-04-2023, 11:43
Innanzitutto grazie mille per tutti questi test, mi hanno dato un'idea ben precisa sul comportamento di queste schede :). Il funzionamento è diverso rispetto alla 5700XT o alla 3070 che ho adesso, dove basta impostare una curva personalizzata su Afterburner tra tensione/frequenza e sbam, il gioco è fatto. In questo caso mi sembra di rivedere il il passaggio che ho fatto dal 5820K al mio attuale 5700X, il Ryzen funziona in maniera molto diversa dalle vecchie cpu.

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

Bisogna giocare principalmente con frequenze e PL e/o voltaggio

A 1,1@2500 la GPU consuma sui 130W mi sembra

Alekx
02-04-2023, 12:04
Cosa ne pensate?

https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/directx-12-un-aggiornamento-consente-a-cpu-e-gpu-di-accedere-simultaneamente-alla-vram_115507.html#commenti

Parliamone..

Quello che penso da anni oramai, e che a livello HW ci sono stati passi da gigante mentre il SW avanzava a passi di lumaca.

Con le potenze oggi in gioco le CPU multicore "vecchie" anche di 5 anni possono dire ancora molto sul mercato.

Alekx
02-04-2023, 12:06
Bisogna giocare principalmente con frequenze e PL e/o voltaggio

A 1,1@2500 la GPU consuma sui 130W mi sembra

Concordo la parte del leone lo fa il PL e il la freq. della GPU anche se in alcuni casi le differenze sono minime.

grey.fox
02-04-2023, 14:38
Cosa ne pensate?

https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/directx-12-un-aggiornamento-consente-a-cpu-e-gpu-di-accedere-simultaneamente-alla-vram_115507.html#commenti

Parliamone..

Sarà un pesce?

belta
02-04-2023, 14:52
Sarà un pesce?

Io l'ho messo subito tra i Pesci d'Aprile, se non è così tanto meglio

The Snap!
02-04-2023, 14:58
io senza saper nè leggere e nè scrivere, me la installo.

https://devblogs.microsoft.com/directx/directx12agility/

PS: non riesco a capire come si installa il pacchetto..

StylezZz`
02-04-2023, 15:15
Non serve a nulla se non viene implementato nel gioco.

belta
02-04-2023, 15:41
Non serve a nulla se non viene implementato nel gioco.

Per un po ho pensato che mi avessero boostato il 4790k di almeno un 15% ... è stato bello finché è durato :asd: :( :(

grey.fox
03-04-2023, 20:32
Ho visto che da qualche giorno è stato aggiornato il 3dMark con un test per AMD FSR2. Confronta le prestazioni tra FSR2 OFF e il preset che decidete di selezionare.

https://www.techpowerup.com/306644/3dmark-gets-amd-fidelityfx-super-resolution-2-fsr-2-feature-test

Qui un primo test della mia 6700XT in 2K lanciato così per provare, con FSR2 Quality: incremento prestazionale del 83,8%.

https://www.3dmark.com/3dm/92111152?

1080p 74%
https://www.3dmark.com/3dm/92111906

4k 100%
https://www.3dmark.com/3dm/92112123

DANY 76
03-04-2023, 20:35
Ho visto che da qualche giorno è stato aggiornato il 3dMark con un test per AMD FSR2. Confronta le prestazioni tra FSR2 OFF e il preset che decidete di selezionare.

https://www.techpowerup.com/306644/3dmark-gets-amd-fidelityfx-super-resolution-2-fsr-2-feature-test

Qui un primo test della mia 6700XT in 2K lanciato così per provare, con FSR2 Quality: incremento prestazionale del 83,8%.

https://www.3dmark.com/3dm/92111152?

l'aggiornamento compre anche chi ha il 3d mark free o ci vuole per forza il premium?

grey.fox
03-04-2023, 20:39
l'aggiornamento compre anche gli ha il 3d mark free o ci vuole per forza il premium?

Onestamente non lo so, io avevo preso la Advanced a due spicci tempo fa.

Alekx
04-04-2023, 08:01
Ho visto che da qualche giorno è stato aggiornato il 3dMark con un test per AMD FSR2. Confronta le prestazioni tra FSR2 OFF e il preset che decidete di selezionare.

https://www.techpowerup.com/306644/3dmark-gets-amd-fidelityfx-super-resolution-2-fsr-2-feature-test

Qui un primo test della mia 6700XT in 2K lanciato così per provare, con FSR2 Quality: incremento prestazionale del 83,8%.

https://www.3dmark.com/3dm/92111152?

1080p 74%
https://www.3dmark.com/3dm/92111906

4k 100%
https://www.3dmark.com/3dm/92112123


Interessante, ma a livello visivo hai trovato differenze ?

Malek86
04-04-2023, 09:08
l'aggiornamento compre anche gli ha il 3d mark free o ci vuole per forza il premium?

No, ormai la demo del 3DMark è ferma al Timespy da secoli. Hanno pure rimosso alcuni dei test vecchi più leggeri.

grey.fox
04-04-2023, 14:09
Interessante, ma a livello visivo hai trovato differenze ?
No, onestamente tra fsr off e quality non ho notato differenze visive.
Magari considera che il mio monitor è cmq solo FullHD, ma non credo di avere un occhio tanto attento.
C'è gente che decanta di percepire la differenza tra 90 e 140 fps.... Figurati.

LentapoLenta
04-04-2023, 14:31
No, onestamente tra fsr off e quality non ho notato differenze visive.
Magari considera che il mio monitor è cmq solo FullHD, ma non credo di avere un occhio tanto attento.
C'è gente che decanta di percepire la differenza tra 90 e 140 fps.... Figurati.

Eppure è così... l'occhio umano mica campiona ad una frequenza fissa.
Ho un amico che (quando eravamo giovani ed i cinema erano parecchio meno "pro di adesso), a volte andavamo a vedere un film e non faceva pari a dire "madonna, ma quanto scatta questa pellicola" e a me pareva fluidissimo.
E spesso usciva dal cinema col mal di testa e io no.

Per fortuna occhi ed orecchie ognuno ha le proprie e con quelle giudica! :)

grey.fox
04-04-2023, 16:29
Eppure è così... l'occhio umano mica campiona ad una frequenza fissa.
Ho un amico che (quando eravamo giovani ed i cinema erano parecchio meno "pro di adesso), a volte andavamo a vedere un film e non faceva pari a dire "madonna, ma quanto scatta questa pellicola" e a me pareva fluidissimo.
E spesso usciva dal cinema col mal di testa e io no.

Per fortuna occhi ed orecchie ognuno ha le proprie e con quelle giudica! :)

Si si, era proprio per dire che io a colpo d'occhio non vedo la differenza tra lo stesso gioco con impostazioni grafiche Alto oppure Ultra, figurati se la vedo tra FSR2 OFF e FSR2 Quality. :sofico:
Facevo lo stesso discorso con gli fps.
Evidentemente mi sono temprato più di vent'anni orsono a giocare ad Unreal Tournament a 25/30 fps con la Rage Pro da 8Mb. :asd:

grey.fox
04-04-2023, 18:45
Ecco due screen che ho fatto con FSR2 OFF e FSR2 Quality.
Che differenze notate? Io l'unica cosa che vedo sono ombre meno definite sul tavolo da biliardo e sul pavimento a destra.
In generale forse le textures appena meno definite.
Onestamente nulla che io noterei in movimento.

FSR2 off
https://i.ibb.co/vL928ky/3-DMark-2023-04-04-19-34-1.png (https://ibb.co/vL928ky)

FSR2 Quality
https://i.ibb.co/mBR7JvB/3-DMark-2023-04-04-19-34-2.png (https://ibb.co/mBR7JvB)

belta
04-04-2023, 20:23
Ecco due screen che ho fatto con FSR2 OFF e FSR2 Quality.
Che differenze notate? Io l'unica cosa che vedo sono ombre meno definite sul tavolo da biliardo e sul pavimento a destra.
In generale forse le textures appena meno definite.
Onestamente nulla che io noterei in movimento.


Io sono solo alcuni contorni più definiti, come hai detto tu, nulla che riuscirei a notare in movimento.

ninja750
05-04-2023, 09:36
feedback sui 23.4.1 ?

Alekx
05-04-2023, 10:40
Ecco due screen che ho fatto con FSR2 OFF e FSR2 Quality.
Che differenze notate? Io l'unica cosa che vedo sono ombre meno definite sul tavolo da biliardo e sul pavimento a destra.
In generale forse le textures appena meno definite.
Onestamente nulla che io noterei in movimento.

FSR2 off
https://i.ibb.co/vL928ky/3-DMark-2023-04-04-19-34-1.png (https://ibb.co/vL928ky)

FSR2 Quality
https://i.ibb.co/mBR7JvB/3-DMark-2023-04-04-19-34-2.png (https://ibb.co/mBR7JvB)

Visto, in pratica sono uguali poi se ingrandisci guardi e riguardi qualche contorno e qualche ombra sembrano siano diversi (piu' o meno definiti) ma ti ci devi mettere con pazienza a capirlo, roba che in game manco te ne accorgi.

bobby10
05-04-2023, 21:15
Ciao a tutti sono passato ad una 6750 che però ha un particolare un pochino fastidioso.
Se lancio qualche bench (senza vsync) partono le ventole e ok..ma dopo un po' comincia a fare un suono simile come a qualcosa che frigge.

È "normale" ?
Preciso che lo fa solo quando viene spinta al massimo

Gyammy85
05-04-2023, 21:35
Ciao a tutti sono passato ad una 6750 che però ha un particolare un pochino fastidioso.
Se lancio qualche bench (senza vsync) partono le ventole e ok..ma dopo un po' comincia a fare un suono simile come a qualcosa che frigge.

È "normale" ?
Preciso che lo fa solo quando viene spinta al massimo

Coil whine, è normale se si fanno molti fps

bobby10
05-04-2023, 22:15
Coil whine, è normale se si fanno molti fps

Penso anche io, non mi era mai capitato.

Almeno in gioco cn vsync attivo per fortuna è muta

Capitato a qualcun altro? Ce le teniamo così?

Alekx
06-04-2023, 07:56
Penso anche io, non mi era mai capitato.

Almeno in gioco cn vsync attivo per fortuna è muta

Capitato a qualcun altro? Ce le teniamo così?

E' un "problema" , lo scrivo da " ", solo per le orecchie ma non comporta nessun problema vero alla GPU.

La soluzione migliore e' quella di utilizzare le cuffie quando si gioca cosi' non la senti.

C'e' chi non lo sopporta e spesso rivende le schede per acquistarne altre, ma ripeto non pregudica il buon funzionamento della scheda.

ninja750
06-04-2023, 08:34
Capitato a qualcun altro? Ce le teniamo così?

da esperienze passate (di altri) è più forte o debole a seconda del gioco e dagli fps prodotti e non è detto che con il tempo si mitighi un pelo

bobby10
06-04-2023, 08:49
Ok, monitorando msi afterburner tra le voci dei grafici ho o gpu1 e gpu2. Che intende x GPU 2?

Cyfer73
06-04-2023, 15:07
Ok, monitorando msi afterburner tra le voci dei grafici ho o gpu1 e gpu2. Che intende x GPU 2?

Sicuramente è l'integrata della cpu.

stefano192
06-04-2023, 18:21
Penso anche io, non mi era mai capitato.

Almeno in gioco cn vsync attivo per fortuna è muta

Capitato a qualcun altro? Ce le teniamo così?

Guarda, io con la RX 6800 di AMD appena comprata mi è capitato di sentirlo un pochino. Ho chiesto a mio fratello e manco lo sentiva. Alla fine dopo aver accettato il fatto che era pressoché inesistente, non ci ho fatto più caso neanch'io.

Poi dipende quanto è forte quello della tua scheda, come ti han detto a livello di pericoli per la GPU non c'è nulla da temere. Il coil whine è un po' come il backlight bleed dei monitor IPS, può capitarti l'unità che ne soffre parecchio e quella dove invece manco ci fai caso.

Alekx
06-04-2023, 19:50
Acquistata licenza 3dmark e fatto qualche test

Appena fatto test 3dmark FSR Off/ON

https://i.ibb.co/znM2v3p/1fsr.jpg (https://ibb.co/ZLjgDQ5)



Altro test

https://i.ibb.co/gMpL5D0/2speed.jpg (https://ibb.co/pv8Bt3H)


Questo non ho capito a cosa si riferisse.....

https://i.ibb.co/RcnZwDw/1sf.jpg (https://ibb.co/7Kc8m1m)

grey.fox
06-04-2023, 20:57
Questo non ho capito a cosa si riferisse.....

https://i.ibb.co/RcnZwDw/1sf.jpg (https://ibb.co/7Kc8m1m)

Nemmeno io so a cosa si riferisca di preciso. Un metodo per ottimizzare la campionatura delle textures e delle ombreggiature.
In ogni caso il test mi ha dato come risultato un leggero incremento, a differenza tua. Abbiamo la stessa scheda. Magari influisce la cpu? Boh.

https://www.3dmark.com/3dm/92269934?

Alekx
08-04-2023, 10:43
Fatto qualche prova 3dm confrontando XESS di intel VS FSR2.0 AMD e i risultati non sembrano male.

Tralasciando la mia cpu vecchietta :D che ancora fa il suo lavoro per me piu' che suffuciente in attesa di acquistare il 5800x3d i risultati sembrano incoraggianti.

Ultra Quality FHD
https://i.ibb.co/mcqYRsh/1xess.jpg (https://ibb.co/BCZ7fDT)



Quality FHD
https://i.ibb.co/8dKTRBH/1xessq.jpg (https://ibb.co/QCbzqc4)


https://i.ibb.co/mXKHY08/1fsr.jpg (https://ibb.co/jWYLxzR)


2k
https://i.ibb.co/f8V5LsT/1fsr2k.jpg (https://ibb.co/JxW4g9S)

https://i.ibb.co/yfHcw5t/1xess2k.jpg (https://ibb.co/znqTybp)


4K

https://i.ibb.co/bgg87jb/1fsr4k.jpg (https://ibb.co/gMMB6b4)
https://i.ibb.co/5RtqhC4/1xess4k.jpg (https://ibb.co/vjg24fq)

grey.fox
08-04-2023, 14:27
Fatto qualche prova 3dm confrontando XESS di intel VS FSR2.0 AMD e i risultati non sembrano male.

Tralasciando la mia cpu vecchietta :D che ancora fa il suo lavoro per me piu' che suffuciente in attesa di acquistare il 5800x3d i risultati sembrano incoraggianti.

Ultra Quality FHD
https://i.ibb.co/mcqYRsh/1xess.jpg (https://ibb.co/BCZ7fDT)



Quality FHD
https://i.ibb.co/8dKTRBH/1xessq.jpg (https://ibb.co/QCbzqc4)


https://i.ibb.co/mXKHY08/1fsr.jpg (https://ibb.co/jWYLxzR)


2k
https://i.ibb.co/f8V5LsT/1fsr2k.jpg (https://ibb.co/JxW4g9S)

https://i.ibb.co/yfHcw5t/1xess2k.jpg (https://ibb.co/znqTybp)


4K

https://i.ibb.co/bgg87jb/1fsr4k.jpg (https://ibb.co/gMMB6b4)
https://i.ibb.co/5RtqhC4/1xess4k.jpg (https://ibb.co/vjg24fq)

Con i test FSR2 abbiamo praticamente gli stessi risultati. In pratica la CPU è ininfluente anche a 1080p, per lo meno con la 6700XT.

Gyammy85
11-04-2023, 08:06
Con i test FSR2 abbiamo praticamente gli stessi risultati. In pratica la CPU è ininfluente anche a 1080p, per lo meno con la 6700XT.

Mi sembra il minimo, se influisse la cpu su un test del genere potrebbero anche chiudere bottega

ninja750
11-04-2023, 08:10
https://www.youtube.com/watch?v=Rh7kFgHe21k

revisit RX6800 vs 3070 due anni dopo

non c'è un recap fps/medie da riportare ma è evidente che quello che dicevamo due anni fa è accaduto

peccato non abbia inserito una 6700XT nel revisit

Gyammy85
11-04-2023, 08:29
https://www.youtube.com/watch?v=Rh7kFgHe21k

revisit RX6800 vs 3070 due anni dopo

non c'è un recap fps/medie da riportare ma è evidente che quello che dicevamo due anni fa è accaduto

peccato non abbia inserito una 6700XT nel revisit

In realtà la 6800 è sempre stata overkill per la 3070, che è più un competitor della 6700xt
Togliendo il biasing nvidia da quei titoli sarebbe sempre come in re4, +40 fps
Per la questione rt, se in plague tale la situazione è tutto un fatto di ottimizzazione, e non credo che asobo studio abbiano utilizzato la robaccia open di amd per programmare

StylezZz`
11-04-2023, 09:04
https://www.youtube.com/watch?v=Rh7kFgHe21k

revisit RX6800 vs 3070 due anni dopo

non c'è un recap fps/medie da riportare ma è evidente che quello che dicevamo due anni fa è accaduto

peccato non abbia inserito una 6700XT nel revisit

Da possessore di una 3070, posso dirti che non ho quell'esperienza di gioco, addirittura su TLOU fanno vedere che si freeza per alcuni secondi e riparte, ma che versione del gioco hanno testato? Almeno l'hanno aggiornato all'ultima patch?

LurenZ87
11-04-2023, 09:31
Da possessore di una 3070, posso dirti che non ho quell'esperienza di gioco, addirittura su TLOU fanno vedere che si freeza per alcuni secondi e riparte, ma che versione del gioco hanno testato? Almeno l'hanno aggiornato all'ultima patch?Idem, la versione che fanno vedere in quel video è ben peggiore del reale problema. Che poi esista nessuno lo mette in dubbio.

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

stefano192
11-04-2023, 11:24
Da possessore di una 3070, posso dirti che non ho quell'esperienza di gioco, addirittura su TLOU fanno vedere che si freeza per alcuni secondi e riparte, ma che versione del gioco hanno testato? Almeno l'hanno aggiornato all'ultima patch?

Bah dipende quando han fatto il video, se escono patch ogni 2x3 (cosa che mi sembra di aver visto leggendo di sfuggita i tweet di naughtydog), non è facile stargli dietro. Poi vabbeh ci sono altri esempi, non solo quello.


Comunque visto anch'io quel video, beh che dire, se all'inizio ero un po' dispiaciuto per non aver preso la 3070, ora son super contento di aver preso la 6800. 6800 > 3070 in RT non me lo sarei mai aspettato. Poi ovvio che la scelta ricade su titoli particolari (i più importanti usciti nell'ultimo anno o meno) che vanno a saturare la VRAM e quindi le prestazioni per la 3070 ne risentono parecchio.

StylezZz`
11-04-2023, 11:39
Bah dipende quando han fatto il video, se escono patch ogni 2x3 (cosa che mi sembra di aver visto leggendo di sfuggita i tweet di naughtydog), non è facile stargli dietro. Poi vabbeh ci sono altri esempi, non solo quello.

Il video è uscito ieri, l'ultima patch è uscita il 7 aprile, durante il test per correttezza avrebbe dovuto specificare la versione del gioco.

Poi non ha specificato se la 6800 aveva il SAM abilitato oppure no, amd a differenza di nvidia supporta i giochi, cosa che nvidia non fa di suo, e bisogna attivare Resizable Bar su nvidiaprofileinspector...questo ti da un bel boost oltre a migliorare l'esperienza di gioco in generale. Ripeto, finora tutti questi problemi e queste performance così basse non li ho avute con nessun gioco (eccetto TLOU al lancio prima delle patch) altrimenti avrei già buttato nel cesso la 3070 perchè sarebbe impossibile giocare decentemente in queste condizioni.

Poi tutto questo casino con gli 8GB in prossimità del lancio delle nuove schede...vedi che coincidenza :asd:

OrazioOC
11-04-2023, 11:45
https://www.youtube.com/watch?v=Rh7kFgHe21k

revisit RX6800 vs 3070 due anni dopo

non c'è un recap fps/medie da riportare ma è evidente che quello che dicevamo due anni fa è accaduto

peccato non abbia inserito una 6700XT nel revisit

C'è da dire che la 6800 andrebbe più rapportata alla 3070 ti che non alla 3070 dato il prezzo di listino, ma c'è anche da dire che in certi titoli un +10% sulla 3070 non fanno miracoli dato che il problema risiede nella vram limitata.

Però in retrospettiva non è una novità, invecchiano meglio le radeon, e mi aspetto uno scenario simile tra 2/3 anni tra la 6900 xt e la 3080 ti o tra la 7900 xt vs 4070 ti. :rolleyes:

Per non parlare poi nella fascia medio/bassa, 6700 xt con 12gb di vram potrebbe tranquillamente dare filo da torcere alla prossima 4060/ti. :D

nessuno29
11-04-2023, 12:17
C'è da dire che la 6800 andrebbe più rapportata alla 3070 ti che non alla 3070 dato il prezzo di listino, ma c'è anche da dire che in certi titoli un +10% sulla 3070 non fanno miracoli dato che il problema risiede nella vram limitata.

Però in retrospettiva non è una novità, invecchiano meglio le radeon, e mi aspetto uno scenario simile tra 2/3 anni tra la 6900 xt e la 3080 ti o tra la 7900 xt vs 4070 ti. :rolleyes:

Per non parlare poi nella fascia medio/bassa, 6700 xt con 12gb di vram potrebbe tranquillamente dare filo da torcere alla prossima 4060/ti. :D

Considerando che la 4060 se va bene raggiunge la 3060ti, direi che 6700xt>4060

OrazioOC
11-04-2023, 12:32
Considerando che la 4060 se va bene raggiunge la 3060ti, direi che 6700xt>4060

Poi uno si chiede il perchè amd non butta fuori le serie 7000 di fascia medio/bassa, sotto la 4070 le sku di nvidia sono molto mediocri e il dlss 3 potrebbe non salvare capra e cavoli in quei contesti. :rolleyes:

Se rebrendassero le 6650/6750/6950 xt in 7600/7700/7800 xt dandogli quei 50 dollari in meno a listino direbbero ancora la loro, se poi amd riesce a buttar fuori un simil dlss3 ciaone.:D

ninja750
11-04-2023, 13:33
il dlss 3 potrebbe non salvare capra e cavoli in quei contesti

insomma, se fa x2 dappertutto senza vedersi peggio o laggare, salti a piè pari due fasce di vga :D

Il video è uscito ieri, l'ultima patch è uscita il 7 aprile, durante il test per correttezza avrebbe dovuto specificare la versione del gioco.

Poi non ha specificato se la 6800 aveva il SAM abilitato oppure no, amd a differenza di nvidia supporta i giochi, cosa che nvidia non fa di suo, e bisogna attivare Resizable Bar su nvidiaprofileinspector...questo ti da un bel boost oltre a migliorare l'esperienza di gioco in generale. Ripeto, finora tutti questi problemi e queste performance così basse non li ho avute con nessun gioco (eccetto TLOU al lancio prima delle patch) altrimenti avrei già buttato nel cesso la 3070 perchè sarebbe impossibile giocare decentemente in queste condizioni.

Poi tutto questo casino con gli 8GB in prossimità del lancio delle nuove schede...vedi che coincidenza :asd:

the last of us è solo uno dei giochi testati, ma non penso che le cose che citi cambierebbero la base di quel revisit

ninja750
11-04-2023, 13:36
non è difficile immaginare tra due anni lo stesso scenario tra 4070ti e 7900XT

stefano192
11-04-2023, 13:54
Il video è uscito ieri, l'ultima patch è uscita il 7 aprile, durante il test per correttezza avrebbe dovuto specificare la versione del gioco.

Poi non ha specificato se la 6800 aveva il SAM abilitato oppure no, amd a differenza di nvidia supporta i giochi, cosa che nvidia non fa di suo, e bisogna attivare Resizable Bar su nvidiaprofileinspector...questo ti da un bel boost oltre a migliorare l'esperienza di gioco in generale. Ripeto, finora tutti questi problemi e queste performance così basse non li ho avute con nessun gioco (eccetto TLOU al lancio prima delle patch) altrimenti avrei già buttato nel cesso la 3070 perchè sarebbe impossibile giocare decentemente in queste condizioni.

Poi tutto questo casino con gli 8GB in prossimità del lancio delle nuove schede...vedi che coincidenza :asd:

Sì ok ma sai quanto tempo ci han messo a montare il video? Quali giochi han testato per primi? Io no, quindi sì sarà anche uscito ieri il video, e la patch il 7, ma magari lo spezzone di TLOU l'han fatto il 5 e quindi rip.

Concordo che magari sarebbe stato più trasparente mettere la versione e altre info, però vabbeh non ci farei una tragedia, rimane comunque un gioco su quanti mostrati nel video?

Il SAM dipende molto dal gioco, su alcuni non cambia nulla su altri hai un buon boost.

Prossimità del lancio delle nuove schede più o meno, visto che son fuori da un 4-5 mesi ormai.

È comunque una cosa abbastanza naturale che ci siano prestazioni migliori su gpu con più VRAM. Stessa roba per dire era successa con la 1060 da 3gb vs 6gb.

Poi non penso sia la fine delle gpu da 8gb di vram, però onestamente nel 2023, non prenderei nulla con meno di 12gb di vram.

nessuno29
11-04-2023, 14:07
Il dlss3 a me fa vomitare, lo accetto solo su giochi da pad, io non sopporto il ritardo del vsync figuriamoci aggiungerne altro.

OrazioOC
11-04-2023, 14:12
Il dlss3 a me fa vomitare, lo accetto solo su giochi da pad, io non sopporto il ritardo del vsync figuriamoci aggiungerne altro.

Esatto, ho provato il dlss3 su cbp2077 con una 4070 ti e la latenza è visibile.
Magari migliora, ma per me ad oggi non è tutta questa killer feature.
Poi oh, sarà perchè nei titoli che m'interessano a me non c'è, ma soprattutto negli esports lo vedo abbastanza improponibile.:rolleyes:

StylezZz`
11-04-2023, 16:15
the last of us è solo uno dei giochi testati, ma non penso che le cose che citi cambierebbero la base di quel revisit

Halo Infinite l'ho giocato con la 2070 Super, 0 problemi con 8GB.

RE4 giocato pure con la mod dlss, tutto sparato al massimo a 1440p ma senza raytracing (per quel che vale...) perchè causa crash soprattutto con schede nvidia, e se vai su steam leggi tantissimi che hanno questo problema anche con schede come la 4080.

Spiderman Remastered nessun problema.

Sugli altri giochi non mi esprimo perchè non li ho provati, so solo che Hogwarts Legacy è affamato di ram e non riceve aggiornamenti da un bel po'...ma se devo dare un giudizio sulla base dei giochi che ho provato, posso dire che non trovano riscontro con i risultati disastrosi di questo revisit, TLOU in primis.

Sì ok ma sai quanto tempo ci han messo a montare il video? Quali giochi han testato per primi? Io no, quindi sì sarà anche uscito ieri il video, e la patch il 7, ma magari lo spezzone di TLOU l'han fatto il 5 e quindi rip.

Concordo che magari sarebbe stato più trasparente mettere la versione e altre info, però vabbeh non ci farei una tragedia, rimane comunque un gioco su quanti mostrati nel video?

È disinformazione, uno che non lo sa vede il video con TLOU scattare in quel modo a 1080p e si fa un idea completamente sbagliata, certi "errori" potrei capirli con uno utuber da 500 iscritti, non certo hwunboxed.

Il SAM dipende molto dal gioco, su alcuni non cambia nulla su altri hai un buon boost

Esatto, però dal video non si capisce se attivo in favore della 6800 oppure no, darò per scontato che sia disattivato visto che non l'ha fatto presente.

Prossimità del lancio delle nuove schede più o meno, visto che son fuori da un 4-5 mesi ormai

Le top sono fuori, ma le altre escono a breve...a giudicare da questo revisit servirà almeno una 4070 12GB per non scattare in quel modo :asd:

È comunque una cosa abbastanza naturale che ci siano prestazioni migliori su gpu con più VRAM. Stessa roba per dire era successa con la 1060 da 3gb vs 6gb.

Poi non penso sia la fine delle gpu da 8gb di vram, però onestamente nel 2023, non prenderei nulla con meno di 12gb di vram.

Sicuramente prendere una scheda con 8GB sopra i 400€ nel 2023 non è una buona idea, ma bisogna anche precisare che non va così male per chi è già possessore, di sicuro non vado a cambiare scheda solo perchè ogni tanto ho qualche texture che non si carica subito.

Malek86
12-04-2023, 15:02
Poi non penso sia la fine delle gpu da 8gb di vram, però onestamente nel 2023, non prenderei nulla con meno di 12gb di vram.

Anche perché probabilmente le 4060 e 7600 avranno anch'esse 8GB, e non penso che gli sviluppatori vogliano tirarsi la zappa sui piedi da soli con prestazioni schifose sulle schede che immagino venderanno di più.

Come ho detto anche nell'altro thread, siamo arrivati al punto in cui anche una scheda di fascia bassa regge tranquillamente il confronto con le console, ma poi a livello di VRAM le prende sonoramente. Quindi in pratica uno potrebbe giocare tranquillamente a dettagli alti, ma con texture basse. Abbastanza strana come situazione.

alethebest90
12-04-2023, 17:07
a proposito di vram, oggi mi è arrivata una Sapphire rx6700xt Pulse in sostituzione della rx6600xt cosi da stare apposto in caso di cambio monitor per il 2K (non sono molto esigente da volere molti fps)

stasera monto il tutto sperando vada tutto bene ! :D

ps. ringrazio Grey.fox per il sostegno di questi giorni ! :asd:

stefano192
12-04-2023, 18:46
Domanda più che altro per curiosità. Qualcuno ha fatto undervolt della 6800? In generale siete pro o contro? Forse l'avevo già chiesto ma chi se lo ricorda :D Sulla carta lo sweespot sarebbe quello di ridurre consumi, di conseguenza temperature più basse, ma mantenere le stesse performance in game.

grey.fox
12-04-2023, 19:12
ps. ringrazio Grey.fox per il sostegno di questi giorni ! :asd:

Se fai esplodere il case non contare su di me! :asd:

DANY 76
12-04-2023, 20:21
Domanda più che altro per curiosità. Qualcuno ha fatto undervolt della 6800? In generale siete pro o contro? Forse l'avevo già chiesto ma chi se lo ricorda :D Sulla carta lo sweespot sarebbe quello di ridurre consumi, di conseguenza temperature più basse, ma mantenere le stesse performance in game.

io mai provato essendo la 6800 liscia una vga che non consuma e scalda tanto,nn la vedo molto sensata la cosa.

alethebest90
13-04-2023, 07:54
Se fai esplodere il case non contare su di me! :asd:

tutto apposto funziona !! :D

ieri ho fatto solo una run di Ungine Heaven e un avvio di Star Wars Fallen Order.

considerazione per tutti, riguardo la Vram

Ho notato in game la differenza di utilizzo rispetto la 6600xt che veniva occupata 6/7gb mentre con la 6700xt 8/9gb stessi parametri...in ogni caso a parte lo stuttering che soffre questo gioco per i precaricamenti va tutto fluido in 2k a 141fps (limitati da pannello)

Gyammy85
13-04-2023, 08:19
tutto apposto funziona !! :D

ieri ho fatto solo una run di Ungine Heaven e un avvio di Star Wars Fallen Order.

considerazione per tutti, riguardo la Vram

Ho notato in game la differenza di utilizzo rispetto la 6600xt che veniva occupata 6/7gb mentre con la 6700xt 8/9gb stessi parametri...in ogni caso a parte lo stuttering che soffre questo gioco per i precaricamenti va tutto fluido in 2k a 141fps (limitati da pannello)

Abbiamo praticamente lo stesso pc :D
Se hai il sam attivo tende ad allocare più memoria
Per curiosità, quanto fai su timespy?

alethebest90
13-04-2023, 08:28
Abbiamo praticamente lo stesso pc :D
Se hai il sam attivo tende ad allocare più memoria
Per curiosità, quanto fai su timespy?

stasera posto i vari risultati, timespy ancora non l'ho avviato ;)

si avevo il sam attivo su entrambe le schede però quindi non so da che può dipendere...magari è stesso il gioco che avendo piu memoria a disposizione ne occupi di più :boh:

Gyammy85
13-04-2023, 08:35
stasera posto i vari risultati, timespy ancora non l'ho avviato ;)

si avevo il sam attivo su entrambe le schede però quindi non so da che può dipendere...magari è stesso il gioco che avendo piu memoria a disposizione ne occupi di più :boh:

L'allocazione è diversa dalla reale occupazione, tendenzialmente avere i dati in memoria aiuta ad avere meno problemi di latenza...in ogni caso la amd stanno a posto anche fullate, ho visto occupazioni di vram da overlay di 12 giga e qualcosa senza nessun problema
Diverso invece il comportamento delle nvidia, che a quanto pare in via preventiva già a 7,2 giga occupati/allocati il framerate si dimezza, nonostante la compressione maxwell uber pompata fiore all'occhiello della ditta

ninja750
13-04-2023, 10:09
Domanda più che altro per curiosità. Qualcuno ha fatto undervolt della 6800? In generale siete pro o contro? Forse l'avevo già chiesto ma chi se lo ricorda :D Sulla carta lo sweespot sarebbe quello di ridurre consumi, di conseguenza temperature più basse, ma mantenere le stesse performance in game.

assolutamente sì

io dopo diverse prove tengo da pannello 2300mhz/940mv c'è una notevole differenza di watt e calore

grey.fox
13-04-2023, 10:27
tutto apposto funziona !! :D

ieri ho fatto solo una run di Ungine Heaven e un avvio di Star Wars Fallen Order.

considerazione per tutti, riguardo la Vram

Ho notato in game la differenza di utilizzo rispetto la 6600xt che veniva occupata 6/7gb mentre con la 6700xt 8/9gb stessi parametri...in ogni caso a parte lo stuttering che soffre questo gioco per i precaricamenti va tutto fluido in 2k a 141fps (limitati da pannello)

Ottimo!
Hai messo gli ultimi driver o qualcosa di meno recente?

alethebest90
13-04-2023, 10:50
Ottimo!
Hai messo gli ultimi driver o qualcosa di meno recente?

ultimi driver, ah dimenticavo in 2k virtualizzato perchè il monitor è fullhd.

Ho provato anche a mettere in 4K ma credo che ci sia qualche incompatibilità o del monitor o del videogame perchè nel menu di gioco non riesco a selezionare le varie impostazioni.... che poi stranamente mi dava sui 100fps e dopo qualche secondo crollo di prestazioni a 50fps :confused: vabbe mi basta gia in 2K :asd:

stasera farò ulteriori prove con vari test e vi risponderò, installerò di nuovo mass effect andromeda perchè mi dava problemi random con un errore ben conosciuto online ma senza risoluzioni definitive...anche per vedere come va

bobby10
14-04-2023, 11:13
stavo cercando l'opzione Vsr per la risoluzione virtualizzata ma nel software Adrenalin vedo che manca l' opzione "Schermo" tra le due opzioni Grafica e audio/ video

Come mai non compare? dopo anni di nvidia sto cercando di orientarmi con questa nuova suite
I driver vga sono i 23.3.2

https://i.postimg.cc/nscLCD3Y/Immagine-2023-04-14-120514.png (https://postimg.cc/nscLCD3Y)

ninja750
14-04-2023, 11:16
https://www.amd.com/system/files/2019-12/DH2-010-01_0.jpg

bobby10
14-04-2023, 11:26
Si ninja il punto è che tu hai i tasti: System , Graphics , Display ecc...

A me manca il tasto "Display" dopo graphics quindi non so come accedere a quella schermata che tu mi mostri

Bahamut Zero
14-04-2023, 15:31
raga scusate se non mi leggo tutti i post addietro ma ho capito che per il mio utilizzo non spinto in FULLHD la rx6600 è un'ottima scheda

Alla luce di ciò qual'è la cpu intel o amd che sprigiona il suo max potenziale? :sofico:

Vorrei buttare una config ma no so che cpu scegliere....non vorrei prenderne ne una troppo scarsa ne una troppo esagerata

Alekx
14-04-2023, 16:39
raga scusate se non mi leggo tutti i post addietro ma ho capito che per il mio utilizzo non spinto in FULLHD la rx6600 è un'ottima scheda

Alla luce di ciò qual'è la cpu intel o amd che sprigiona il suo max potenziale? :sofico:

Vorrei buttare una config ma no so che cpu scegliere....non vorrei prenderne ne una troppo scarsa ne una troppo esagerata

Cosa ci devi fare con il PC ? Se ti serve solo per navigare, vedere film o applicazioni d'ufficio ti va bene anche un AMD 1700x + 16gb di ram e mobo che prendi usato a 2 soldi e con la 6600 stai bene.

Se invece ti serve per giocare puoi partire almeno da una serie 3xxxx pero' vedi il prezzo perche' ad esempio il 5700x lo trovi a 170€ nuovo e mobo e ram le puoi prendere usate e magari con i soldi risparmiati prendi una 6700XT che e' tutta un altra scheda.

Se non vuoi spendere troppo e' da escludere configurazioni AM5.

bobby10
14-04-2023, 16:40
stavo cercando l'opzione Vsr per la risoluzione virtualizzata ma nel software Adrenalin vedo che manca l' opzione "Schermo" tra le due opzioni Grafica e audio/ video

Come mai non compare? dopo anni di nvidia sto cercando di orientarmi con questa nuova suite
I driver vga sono i 23.3.2

https://i.postimg.cc/nscLCD3Y/Immagine-2023-04-14-120514.png (https://postimg.cc/nscLCD3Y)

Risolto!
Dopo il trasloco avevo collegato il display Port alla scheda madre invece che alla vga:doh:

Bahamut Zero
14-04-2023, 17:56
Cosa ci devi fare con il PC ? Se ti serve solo per navigare, vedere film o applicazioni d'ufficio ti va bene anche un AMD 1700x + 16gb di ram e mobo che prendi usato a 2 soldi e con la 6600 stai bene.

Se invece ti serve per giocare puoi partire almeno da una serie 3xxxx pero' vedi il prezzo perche' ad esempio il 5700x lo trovi a 170€ nuovo e mobo e ram le puoi prendere usate e magari con i soldi risparmiati prendi una 6700XT che e' tutta un altra scheda.

Se non vuoi spendere troppo e' da escludere configurazioni AM5.

si la config era per un pò di gaming non spinto in FHD

La 6700XT però sta + di 100€ della 6600 :(

Ovvio ogni 100€ aggiungi prendi tutto un altro prodotto ma cosi poi non si finisce mai di salire in alto :sofico:

nickdc
14-04-2023, 18:22
si la config era per un pò di gaming non spinto in FHD

La 6700XT però sta + di 100€ della 6600 :(

Ovvio ogni 100€ aggiungi prendi tutto un altro prodotto ma cosi poi non si finisce mai di salire in alto :sofico:

Se giochi in fullhd puoi prendere anche la 6650xt che è una via di mezzo, ma anche la 6600xt va bene.

Alekx
14-04-2023, 19:03
si la config era per un pò di gaming non spinto in FHD

La 6700XT però sta + di 100€ della 6600 :(

Ovvio ogni 100€ aggiungi prendi tutto un altro prodotto ma cosi poi non si finisce mai di salire in alto :sofico:

E allora se vuoi risparmiare vai sul mercatino e se sei fortunatio trovi Mobo/ram/Ryzen 3600X o superiore a buon prezzo.

Io con la configurazione in calce gioco in FHD tutto tra ALTO e ULTRA :D

Pero' calcola che la 6700XT e' tutta un altra cosa. Vedi se vale la pena spendere 100 euro di piu

nickdc
14-04-2023, 19:14
E allora se vuoi risparmiare vai sul mercatino e se sei fortunatio trovi Mobo/ram/Ryzen 3600X o superiore a buon prezzo.

Io con la configurazione in calce gioco in FHD tutto tra ALTO e ULTRA :D

Pero' calcola che la 6700XT e' tutta un altra cosa. Vedi se vale la pena spendere 100 euro di piu

Non è un po' sprecata la 6700xt per il fullhd?

StylezZz`
14-04-2023, 19:32
raga scusate se non mi leggo tutti i post addietro ma ho capito che per il mio utilizzo non spinto in FULLHD la rx6600 è un'ottima scheda

Alla luce di ciò qual'è la cpu intel o amd che sprigiona il suo max potenziale? :sofico:

Vorrei buttare una config ma no so che cpu scegliere....non vorrei prenderne ne una troppo scarsa ne una troppo esagerata

Con un ryzen 5600 (da non confondere con il 5600G) + mobo B550 sei apposto.

bobby10
14-04-2023, 20:43
Non è un po' sprecata la 6700xt per il fullhd?

in effetti..
la 6600 parte da 230€
la 6650xt da 280€

Ti consiglio la seconda se arrivi con il budget altrimenti con la 6600 in full hd vai bene anche con giochi più recenti

Ti conviene aprire un topic dedicato in Configurazioni complete pc se devi assemblare tutto

Alekx
14-04-2023, 22:30
Non è un po' sprecata la 6700xt per il fullhd?

No assolutamente

nessuno29
15-04-2023, 09:35
No assolutamente

Hai ancora il 1700x in firma?

DANY 76
15-04-2023, 10:30
Non è un po' sprecata la 6700xt per il fullhd?

per un full hd ad alto refresh no,per un 60hz assolutamente si.

sniperspa
15-04-2023, 12:36
per un full hd ad alto refresh no,per un 60hz assolutamente si.

E per un full hd a 60hz è sprecata la 6700xt :fagiano:

DANY 76
15-04-2023, 12:43
E per un full hd a 60hz è sprecata la 6700xt :fagiano:

ehm...ho scritto quel che penso nel post da te quotato.

sniperspa
15-04-2023, 14:37
ehm...ho scritto quel che penso nel post da te quotato.

Non so cosa abbia letto il mio cervello in effetti :fagiano:

DANY 76
15-04-2023, 15:35
Non so cosa abbia letto il mio cervello in effetti :fagiano:

ma lol

alethebest90
15-04-2023, 23:39
Abbiamo praticamente lo stesso pc :D
Se hai il sam attivo tende ad allocare più memoria
Per curiosità, quanto fai su timespy?

Eccomi finalmente

https://i.ibb.co/dkyShKT/Immagine-2023-04-15-211122.png (https://ibb.co/dkyShKT)

mentre su Ungine Heaven

FPS: 150.2
Score: 3785
Min FPS: 9.4
Max FPS: 348.9
CPU model: AMD Ryzen 5 5600X 6-Core Processor (3699MHz) x6
GPU model: AMD Radeon RX 6700 XT 31.0.14043.7000 (4095MB) x1
Settings Render: Direct3D11
Mode: 1920x1080 8xAA fullscreen
Preset: Custom
Quality: Ultra
Tessellation: Extreme

inoltre volevo riconfermare anche su ME Andromeda ho notato un aumento di occupazione della ram video, adeso va oltre 8gb

Alekx
16-04-2023, 08:05
Hai ancora il 1700x in firma?

Si al momento va piu' che bene e gioco a tutto senza rinunciare a nulla.

La RX6700XT e' un'eccellente scheda in raster tira da bestia e a me quello serve.

DI SEGUITO LA MIA CONFIGURAZIONE.

1700X @ 3.900Ghz 1.290v
DDR4 XPG @ 3600 CL16
RX6700XT @ 1.130mV - Clock Core 2.2640 RAM 2.000
Gioco FHD tutto si ALTO/ULTRA
MONITOR AOC GAMING 27 FREESYNC FHD
FPS:
In the division2 (dove gioco sempre FPS tra i 100/130)
A PLAGUE TELEME REQUEM FPS tra i 75/85 FPS
STARWARS BATTELFRONT (sopra i 100 FPS)
Cyberpunk77 > 75 FPS

Qui i test fatti in 3dmark

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2925328&page=696

nessuno29
16-04-2023, 08:14
Si al momento va piu' che bene e gioco a tutto senza rinunciare a nulla.

La RX6700XT e' un'eccellente scheda in raster tira da bestia e a me quello serve.

DI SEGUITO LA MIA CONFIGURAZIONE.

1700X @ 3.900Ghz 1.290v
DDR4 XPG @ 3600 CL16
RX6700XT @ 1.130mV - Clock Core 2.2640 RAM 2.000
Gioco FHD tutto si ALTO/ULTRA
MONITOR AOC GAMING 27 FREESYNC FHD
FPS:
In the division2 (dove gioco sempre FPS tra i 100/130)
A PLAGUE TELEME REQUEM FPS tra i 75/85 FPS
STARWARS BATTELFRONT (sopra i 100 FPS)
Cyberpunk77 > 75 FPS

Qui i test fatti in 3dmark

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2925328&page=696


Io sono passato da ryzen 1th gen alla 5th ed il cambio è stato astronomico, se vuoi sfruttarla davvero ti consiglio di prendere qualcosa di più rapido cambia tutta l'esperienza.

DANY 76
16-04-2023, 09:12
Si al momento va piu' che bene e gioco a tutto senza rinunciare a nulla.

La RX6700XT e' un'eccellente scheda in raster tira da bestia e a me quello serve.

DI SEGUITO LA MIA CONFIGURAZIONE.

1700X @ 3.900Ghz 1.290v
DDR4 XPG @ 3600 CL16
RX6700XT @ 1.130mV - Clock Core 2.2640 RAM 2.000
Gioco FHD tutto si ALTO/ULTRA
MONITOR AOC GAMING 27 FREESYNC FHD
FPS:
In the division2 (dove gioco sempre FPS tra i 100/130)
A PLAGUE TELEME REQUEM FPS tra i 75/85 FPS
STARWARS BATTELFRONT (sopra i 100 FPS)
Cyberpunk77 > 75 FPS

Qui i test fatti in 3dmark

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2925328&page=696
e ci mancherebbe che nn tiri i dettagli con una 6700xt in full hd,nn sò quanti fps dovrebbe fare la tua vga a quella riso ma fai meno fps di me che sto in 2k,per esempio su the division con tutti i dettagli a stecca(tranne l'AA e le ombre sennò si buggano)nel bench interno di gioco faccio 134 fps medi,quando avevo il 3600x co sta scheda ne facevo 120 medi.
Io sono passato da ryzen 1th gen alla 5th ed il cambio è stato astronomico, se vuoi sfruttarla davvero ti consiglio di prendere qualcosa di più rapido cambia tutta l'esperienza.

tempo sprecato,gli è stato consigliato di farlo ma a sua detta nn "serve".
io ho visto dei cambiamenti passando da un ryzen 3000 ad un 5000.

Psiche
16-04-2023, 09:37
tempo sprecato,gli è stato consigliato di farlo ma a sua detta nn "serve".
io ho visto dei cambiamenti passando da un ryzen 3000 ad un 5000.

Io li ho visti, enormi, passando da un 2600X a un 5800X

DANY 76
16-04-2023, 09:57
Io li ho visti, enormi, passando da un 2600X a un 5800X

si nn c'è paragone,su am4 i 5000 staccano di parecchio tutte le serie precedenti...con i 1000 i 2000 ed i 3000 tra loro c'era sempre un miglioramento ma con i 5000 lo stacco è netto anche rispetto ai 3000.

bagnino89
16-04-2023, 09:59
si nn c'è paragone,su am4 i 5000 staccano di parecchio tutte le serie precedenti...con i 1000 i 2000 ed i 3000 tra loro c'era sempre un miglioramento ma con i 5000 lo stacco è netto anche rispetto ai 3000.Quoto, per giocare specialmente i 1xxx e i 2xxx sono da buttare nella spazzatura.

Inviato dal mio Pixel 6 utilizzando Tapatalk

batou83
16-04-2023, 10:12
5800x3D e passa la paura :D

DANY 76
16-04-2023, 10:14
5800x3D e passa la paura :D

se hai un certo budget per aggiornare am4 su gaming ovvio nn c'è da pensarci,io nn avevo sufficienti fondi quando ho aggiornato visto che ho cambiato anche vga ram e aio,mi sono "accontentato" del 5700x che cmq va benissimo.

nessuno29
16-04-2023, 10:53
Io ero uno di quelli sono rimasto per tanto tempo col ryzen di prima gen perché credevo che con la 3070 in 1440p cambiasse poco, quando sono passato al 5600 praticamente ho scoperto un'altro mondo, fps molto più alti ma soprattutto una fluidità nei minimi che prima mi sognavo.

Il 5700x a 180 euro è un jolly e dovrebbero approfittarne tutti.

Alekx
16-04-2023, 11:00
Io sono passato da ryzen 1th gen alla 5th ed il cambio è stato astronomico, se vuoi sfruttarla davvero ti consiglio di prendere qualcosa di più rapido cambia tutta l'esperienza.

Non metto in dubbio che 5800x3d sia un altra galassia, perche' solo a quello sto puntantodo, ma al momento dopo l'acquisto della 6700XT sono rimasto senza moneta.

Diciamo che non mi cambia la vita se gioco a 120 FPS VS 250FPS tanto al momento con i giochi che ho mi diverto ugualmente e l'esperienza di gioco e' comunque notevole.

Da quello che ho potuto imparare e' che devi ottimizzare un po' tutto il sistema per avere tanto, ad esempio il salto delle ram da 2666 a 3600 ha fatto molto per il 1700x.

Cmq sto puntando il 5800x3d che sta scendendo di prezzo, si trova nuovo anche sotto i 300 euro e non e' detto che tra maggio/giugno posso togliermi questa soddisfazione.

il 1700x lo terro' per il muletto che devo assemblare. ;)

Alekx
16-04-2023, 11:08
e ci mancherebbe che nn tiri i dettagli con una 6700xt in full hd,nn sò quanti fps dovrebbe fare la tua vga a quella riso ma fai meno fps di me che sto in 2k,per esempio su the division con tutti i dettagli a stecca(tranne l'AA e le ombre sennò si buggano)nel bench interno di gioco faccio 134 fps medi,quando avevo il 3600x co sta scheda ne facevo 120 medi.


tempo sprecato,gli è stato consigliato di farlo ma a sua detta nn "serve".
io ho visto dei cambiamenti passando da un ryzen 3000 ad un 5000.

Scusa dove avrei detto che non serve ????

Se ti riferisci a qualche discussione che ho aperta qualche tempo fa su CPU/GPU e RISOLUZIONE ho solo detto che a volte la soluzione NON e' cambiare la CPU.

Non e' certo lei che mi devi dire che una serie 5000 e' un altra galassia rispetto alla mia CPU, l'informatica la mastico dagli anni 80 (inizi) quindi forse un po' di esperienza l'ho fatta specialmente in ambito gaming.

Poi se non ricorda male la mia era una domanda se spendere i soldi per una CPU piuttosto che passare a un monitor 2k in base a diversi test fatti, mi pare sia un forum di confronto e di scambi di opinioni, in base all'obiettivo che mi sono dato e cioe' di rinnovare il pc un po alla volta quindi decidere se andare di un pezzo piuttosto che di un altro.

Ora se guarda ad esempio i test fatti con chi ha CPU piu' blasobate della mia i risultati non sono cosi' diversi.

Per ultimo su TD2 dici aver fatto + FPS di me ma come scritto io le ombre e l AA ce li ho abilitati e non solo quelli quindi fare i test togliendo quegli effetti volevo vedere che facevi meno di me, inotlre io ho messo gli FPS medi perche' in alcuni ambiti raggiungo anche i 150 FPS.

Alekx
16-04-2023, 11:16
Io ero uno di quelli sono rimasto per tanto tempo col ryzen di prima gen perché credevo che con la 3070 in 1440p cambiasse poco, quando sono passato al 5600 praticamente ho scoperto un'altro mondo, fps molto più alti ma soprattutto una fluidità nei minimi che prima mi sognavo.

Il 5700x a 180 euro è un jolly e dovrebbero approfittarne tutti.

L' IPC della serie 5000 e' stato un salto significativo, tantio e' vero che il 5600x in tanti giochi si comportava come i fratelli maggiori se non meglio perche' a volte avendo meno core boostava piu' a lungo.

Questo chiaramete prima del X3D che secondo me rimane cmq la CPU regina x il gaming. ;)

La tua rimane cmq un ottima cpu.

DANY 76
16-04-2023, 11:21
Scusa dove avrei detto che non serve ????

Se ti riferisci a qualche discussione che ho aperta qualche tempo fa su CPU/GPU e RISOLUZIONE ho solo detto che a volte la soluzione NON e' cambiare la CPU.

Non e' certo lei che mi devi dire che una serie 5000 e' un altra galassia rispetto alla mia CPU, l'informatica la mastico dagli anni 80 (inizi) quindi forse un po' di esperienza l'ho fatta specialmente in ambito gaming.

Poi se non ricorda male la mia era una domanda se spendere i soldi per una CPU piuttosto che passare a un monitor 2k in base a diversi test fatti, mi pare sia un forum di confronto e di scambi di opinioni.

Ora se guarda ad esempio i test fatti con chi ha CPU piu' blasobate della mia i risultati non sono cosi' diversi.

Per ultimo su TD2 dici aver fatto + FPS di me ma come scritto io le ombre e l AA ce li ho abilitati e non solo quelli quindi fare i test togliendo quegli effetti volevo vedere che facevi meno di me, inotlre io ho messo gli FPS medi perche' in alcuni ambiti raggiungo anche i 150 FPS.

tanti post fa hai detto che passare ad un ryzen 5000 anche in 2k erano soldi buttati,io passando da un 3600x ad un 5700x ho avuto un incremento di fps medi e minimi sostanzioso giocando in 1440p tra l'altro.
e per ultimo su td2 AA e ombre li ho abilitati anch'io mi sono spiegato male colpa mia,semplicemente l'AA ce l'ho mi pare a x2 o x4(nn ricordo di preciso) e le ombre se le metti al massimo su quel gioco si buggano quindi sono ad uno step in meno tutto qui,il resto dei dettagli sono tutti sparati al massimo.
in ambienti chiusi tipo il secondo boss del raid cavallo d'acciaio anch'io vedo picchi di 150 fps e oltre che centra il punto è che secondo me non stai sfruttando appieno la tua vga per colpa di una cpu vecchia.

Alekx
16-04-2023, 12:51
tanti post fa hai detto che passare ad un ryzen 5000 anche in 2k erano soldi buttati,io passando da un 3600x ad un 5700x ho avuto un incremento di fps medi e minimi sostanzioso giocando in 1440p tra l'altro.
e per ultimo su td2 AA e ombre li ho abilitati anch'io mi sono spiegato male colpa mia,semplicemente l'AA ce l'ho mi pare a x2 o x4(nn ricordo di preciso) e le ombre se le metti al massimo su quel gioco si buggano quindi sono ad uno step in meno tutto qui,il resto dei dettagli sono tutti sparati al massimo.
in ambienti chiusi tipo il secondo boss del raid cavallo d'acciaio anch'io vedo picchi di 150 fps e oltre che centra il punto è che secondo me non stai sfruttando appieno la tua vga per colpa di una cpu vecchia.

Che non la stia sfruttando appieno e' sicuro al 100% ma come mi test GPU only mi danno ragione.

Esempio 3dmark o Superposition dove la CPU in pratica dorme i risultati finali sono identici a quelli di uno che ha cpu ben piu' blasonate.

Sai perche' finao ad oggi ho investito su altri compnenti ? Perche' sto puntando all X3d cpu definitiva per lla piattaforma AM4 altrimenti gia' avrei preso un 5700X.

Per non parlare dell' FSR che sto incominciando a "studiare" da qualche tempo in attesa del 3.0 che in pratica fara' fare alla GPU tutto il lavoro indipendentemente dalla risoluzione...... Vedremo come si mette.

Comunque i prossimi acquisti saranno, non so l'ordine, CPU X3D e Monitor 2K

Alekx
16-04-2023, 12:54
Eccomi finalmente

https://i.ibb.co/dkyShKT/Immagine-2023-04-15-211122.png (https://ibb.co/dkyShKT)

mentre su Ungine Heaven

FPS: 150.2
Score: 3785
Min FPS: 9.4
Max FPS: 348.9
CPU model: AMD Ryzen 5 5600X 6-Core Processor (3699MHz) x6
GPU model: AMD Radeon RX 6700 XT 31.0.14043.7000 (4095MB) x1
Settings Render: Direct3D11
Mode: 1920x1080 8xAA fullscreen
Preset: Custom
Quality: Ultra
Tessellation: Extreme

inoltre volevo riconfermare anche su ME Andromeda ho notato un aumento di occupazione della ram video, adeso va oltre 8gb

Rispetto a te

https://i.ibb.co/vYXBxzy/Cattura3dm.jpg (https://ibb.co/pyhPvXV)



FPS: 146.8
Score: 3698
Min FPS: 30.0 ---> 9.4 come fai ad avere un minimo di 9.4 fps ?
Max FPS: 280,2 ----> 348.9 qui boosti molto + di me
CPU model: AMD Ryzen 7 1700x @ 3900 MHz
GPU model: AMD Radeon RX 6700 XT
Settings Render: Direct3D11
Mode: 1920x1080 8xAA fullscreen
Preset: Custom
Quality: Ultra
Tessellation: Extreme

DANY 76
16-04-2023, 13:08
Che non la stia sfruttando appieno e' sicuro al 100% ma come mi test GPU only mi danno ragione.

Esempio 3dmark o Superposition dove la CPU in pratica dorme i risultati finali sono identici a quelli di uno che ha cpu ben piu' blasonate.
ma tu giochi ai game o sui bench?i risultati dei bech sono realtivi(e molto anche)la prova vera la si fa quando fai gaming.

Sai perche' finao ad oggi ho investito su altri compnenti ? Perche' sto puntando all X3d cpu definitiva per lla piattaforma AM4 altrimenti gia' avrei preso un 5700X.


il mio discorso era riferito al fatto che tu nn volessi fare l'upgrade dicendo che era inutile,poi se ti vuoi fare il 5800x 3d buon per te va benissimo ma è un altro discorso.

alethebest90
16-04-2023, 14:28
Rispetto a te

https://i.ibb.co/vYXBxzy/Cattura3dm.jpg (https://ibb.co/pyhPvXV)



FPS: 146.8
Score: 3698
Min FPS: 30.0 ---> 9.4 come fai ad avere un minimo di 9.4 fps ?
Max FPS: 280,2 ----> 348.9 qui boosti molto + di me
CPU model: AMD Ryzen 7 1700x @ 3900 MHz
GPU model: AMD Radeon RX 6700 XT
Settings Render: Direct3D11
Mode: 1920x1080 8xAA fullscreen
Preset: Custom
Quality: Ultra
Tessellation: Extreme

non ne ho idea perchè mi fa quel minimo di fps :confused: ma pur se fosse sarà stato un attimo perchè non ho visto chissà che rallentamenti anzi...

piu che altro come mai fai piu cpu score in timespy ?? :stordita:
ho la cpu a dormire ?

bobby10
16-04-2023, 14:52
L upgrade lo farei anche io con il 3d.
Da tenere poi per parecchio tempo perché comunque 300€ di cpu che palle..

Alekx
16-04-2023, 15:15
ma tu giochi ai game o sui bench?i risultati dei bech sono realtivi(e molto anche)la prova vera la si fa quando fai gaming.


il mio discorso era riferito al fatto che tu nn volessi fare l'upgrade dicendo che era inutile,poi se ti vuoi fare il 5800x 3d buon per te va benissimo ma è un altro discorso.

Posso dire che la tua affermazione e' del tutto fuori strada e ti spiego il perche'.....

Per testare una piattaforma e farti un 'idea generale devi basarti su entrambe le cose. I giochi da parte loro non sono dei buoni test/bench perche' spesso mal ottimizzati oppure perche' sponsorizzati dai rossi o dai verdi quindi con supporto minore per una o l'altra GPU.

I Bench da parte loro dovrebbero essere piu' sinceri e darti i risultati piu' veritieri per quanto concerne la potenza delle GPU/CPU e puoi giocare come meglio credi con le risoluzioni che ti mettono a disposizione.

Se ti basi solo su uno o solo su un altro non avrai mai un riferimento "certo" sulla configurazione che hai.

Ad esempio alcuni giochi se hai un 5700x o il 5800x3d non cambia una ceppa al contrario in altri la differenza potrebbe anche essere nell'ordine di 20/30 FPS in piu' a favore dell X3d.

Quiesto e' quanto ho fatto per una vita per valutare cio' che ho.

Sbagliato o giusto che sia, per me e' stato l'ago della bilancia per le mie configurazioni.

Alekx
16-04-2023, 15:28
non ne ho idea perchè mi fa quel minimo di fps :confused: ma pur se fosse sarà stato un attimo perchè non ho visto chissà che rallentamenti anzi...

piu che altro come mai fai piu cpu score in timespy ?? :stordita:
ho la cpu a dormire ?

Ciao e chiaro che quei 9.4fps saranno stati il passaggio da una scena ad un altra e sara' statao per poco magari in quel momento la CPU o la GPU saranno stati impeganti in altro.

Lo SCORE in tyme SPY a me e' piu' alto per via dei 2core/4trhead che ha in piu' la mia cpu rispetto alla tua.

Quello che devi vedere e' il graphic score che e' praticamente uguale perche' si basa appunto SOLO sulla potenza della GPU.

bobby10
16-04-2023, 15:28
Per testare una piattaforma e farti un 'idea generale devi basarti su entrambe le cose. I giochi da parte loro non sono dei buoni test perche' spesso mal ottimizzati oppure pesche' sponsorizzati dai rossi o dai verdi quindi con supporto minore per una o l'altra GPU.

I Bench da parte loro dovrebbero essere piu' sinceri e darti i risultati piu' veritieri per quanto concerne la potenza delle GPU CPU e puoi giocare come meglio credi con le risoluzioni che ti mettono a disposizione.

Se ti basi solo su uno o solo su un altro non avrai mai un riferimento "certo" sulla configurazione che hai.

Ad esempio alcuni giochi se hai un 5700x o il 5700x3d non cambia una ceppa al contrario in altri la differenza potrebbe anche essere nell'ordine di 20/30 FPS in piu' a favore dell X3d.

Quiesto e' quanto ho fatto per una vita per valutare cio' che ho.

Sbagliato o giusto che sia, per me e' stato l'ago della bilancia per le mie configurazioni.

Hai provato Ac Origin?

Alekx
16-04-2023, 15:31
L upgrade lo farei anche io con il 3d.
Da tenere poi per parecchio tempo perché comunque 300€ di cpu che palle..

Lo trovi a 288 euro l' X3D e penso che avendolo puoi tranquillamente saltare l'attuale piattaforma AM5 e aspettare la successiva.

Di potenza ne avrai abbastanza anche per gli anni a venire.

Se riuscira' ad arrivare intorno ai 250€ manco a pensarci si prende subito.:D

Alekx
16-04-2023, 15:37
Hai provato Ac Origin?

Lo provero' presto ;)

bobby10
16-04-2023, 15:49
Lo provero' presto ;)

Giusto per sapere come va quando entri in una città
Io con l'i5 13500 avevo dei leggeri cali in 2k, solo alzando in 4k gira per bene e fisso a 60fps

alethebest90
16-04-2023, 17:53
Ciao e chiaro che quei 9.4fps saranno stati il passaggio da una scena ad un altra e sara' statao per poco magari in quel momento la CPU o la GPU saranno stati impeganti in altro.

Lo SCORE in tyme SPY a me e' piu' alto per via dei 2core/4trhead che ha in piu' la mia cpu rispetto alla tua.

Quello che devi vedere e' il graphic score che e' praticamente uguale perche' si basa appunto SOLO sulla potenza della GPU.

ok per il test gpu, ma quindi come li calcola questi bench il 3dmark per le cpu ?

secondo lui era inutile prendere un 5600x tanto vale avere 1700x ?? :mbe:


Hai provato Ac Origin?

AC Origin è stato il miglior test di quando ho cambiato il 2600 vs il 5600x con rx580 8gb...praticamente un innalzamento di fps minimi davvero notevole

sniperspa
16-04-2023, 18:20
ok per il test gpu, ma quindi come li calcola questi bench il 3dmark per le cpu ?

secondo lui era inutile prendere un 5600x tanto vale avere 1700x ?? :mbe:


I CPU score possono essere visti un pò come potenza bruta della CPU in multicore ma capisci che ai fini gaming sono praticamente inutili....tanto vale guardare solo il graphics score

Alekx
16-04-2023, 19:57
ok per il test gpu, ma quindi come li calcola questi bench il 3dmark per le cpu ?

secondo lui era inutile prendere un 5600x tanto vale avere 1700x ?? :mbe:




AC Origin è stato il miglior test di quando ho cambiato il 2600 vs il 5600x con rx580 8gb...praticamente un innalzamento di fps minimi davvero notevole

Le due cose non vanno a braccetto, se vedi i test sono ben diversi tra GPU e CPU dove li vince la forza bruta che ne l mio caso sono i cores in piu'.

In Superposition invece vince la sola forza bruta della GPU per cui a parita' di GPU ma NON di CPU i risultati saranno identici, punto piu' punto meno.

alethebest90
16-04-2023, 20:03
I CPU score possono essere visti un pò come potenza bruta della CPU in multicore ma capisci che ai fini gaming sono praticamente inutili....tanto vale guardare solo il graphics score

okok capito

Le due cose non vanno a braccetto, se vedi i test sono ben diversi tra GPU e CPU dove li vince la forza bruta che ne l mio caso sono i cores in piu'.

In Superposition invece vince la sola forza bruta della GPU per cui a parita' di GPU ma NON di CPU i risultati saranno identici, punto piu' punto meno.

quanto fai in superposition ??

Alekx
16-04-2023, 20:03
Giusto per sapere come va quando entri in una città
Io con l'i5 13500 avevo dei leggeri cali in 2k, solo alzando in 4k gira per bene e fisso a 60fps

Se passi da FHD a 2K a 4K sposti i carichi di lavoro dalla CPU alla GPU.

Forse in 4k dove la GPU fa la parte del leone hai meno problemi rispetto alle altre risoluzioni proprio per questo motivo, pur avendo un'ottima CPU.

Alekx
16-04-2023, 20:13
okok capito



quanto fai in superposition ??

Da un mio vecchio post dove avevo ottimizzato la GPU.

------
Dunque dopo varie prove, stando attento ai voltaggi oggi ho rimesso mano alla GPU e dato un po' piu' di benzina alla CPU,


Superposition: 7085
Time Spy 12112


-----------------------------------

grey.fox
16-04-2023, 21:31
Timespy 12808 con il 5700X che spinge molto bene direi.
https://www.3dmark.com/spy/36668625

Timespy Extreme 5983
https://www.3dmark.com/spy/36668710

Superposition 7110.

alethebest90
16-04-2023, 21:34
Superposition faccio 6806 :cry:

sono lo zimbello delle rx6700xt :sob:


ma superposition come lo fate ? 1080p extreme ?

grey.fox
16-04-2023, 21:38
Superposition faccio 6806 :cry:

sono lo zimbello delle rx6700xt :sob:


ma superposition come lo fate ? 1080p extreme ?

Prova solo ad alzare a manetta il powerlimit e riprova per curiosità. Senza toccare altro. Non so quanto permetta la tua pulse...la red devil massimo +15.
Superposition 1080p extreme, si.

DANY 76
16-04-2023, 21:47
Timespy 12808 con il 5700X che spinge molto bene direi.
https://www.3dmark.com/spy/36668625

Timespy Extreme 5983
https://www.3dmark.com/spy/36668710

Superposition 7110.

che dissi hai sulla cpu?hai un clock di 4.8 ghz ma l'average è meno di 4.6 fai meno punti di me.



edit:ho provato un superposition,nn lo avevo mai fatto da quando avevo cambiato la vga ho fatto 8627 punti 1080p exreme pc in firma.
nn sò se è in linea con la mia scheda.
https://i.ibb.co/2FzbCwj/SUPERposition.png (https://ibb.co/QJW5TZ6)

nn sò perchè scrive win 10 quando in realtà ho l'11.

Alekx
16-04-2023, 21:53
Superposition faccio 6806 :cry:

sono lo zimbello delle rx6700xt :sob:


ma superposition come lo fate ? 1080p extreme ?

Si 1080 EXTREME

No non e' cosi', io quel punteggio l'ho ottenuto ottimizzando la GPU -voltaggio piu' boost core ;)

GPU:
Mhz 2670
vM 1090 (ho provato a 1050/1060/1070/1080 ma si bloccava random. a 1090 sembra invece stabile)
Ram 2000
Temp: 60/62° Max
Juction 75/77 ° max
PL +15%

A standard faccio come te o poco piu' mi pare intorno ai 6900 scarsi ;)

grey.fox
16-04-2023, 22:04
che dissi hai sulla cpu?hai un clock di 4.8 ghz ma l'average è meno di 4.6 fai meno punti di me.



edit:ho provato un superposition,nn lo avevo mai fatto da quando avevo cambiato la vga ho fatto 8627 punti 1080p exreme pc in firma.
nn sò se è in linea con la mia scheda.
https://i.ibb.co/2FzbCwj/SUPERposition.png (https://ibb.co/QJW5TZ6)
Il Deepcool AK620

DANY 76
16-04-2023, 22:06
Il Deepcool AK620

forse hai spinto un pò troppo la cpu scalda e quindi scende di oltre 200 mhz sotto stress...

alethebest90
16-04-2023, 22:07
Prova solo ad alzare a manetta il powerlimit e riprova per curiosità. Senza toccare altro. Non so quanto permetta la tua pulse...la red devil massimo +15.
Superposition 1080p extreme, si.

riprovato 6861 ho guadagnato qualcosina, anche la pulse +15

ma conviene tenerlo sempre cosi ? cioè in game potrei avere qualche beneficio ?

Si 1080 EXTREME

No non e' cosi', io quel punteggio l'ho ottenuto ottimizzando la GPU -voltaggio piu' boost core ;)

GPU:
Mhz 2670
vM 1090 (ho provato a 1050/1060/1070/1080 ma si bloccava random. a 1090 sembra invece stabile)
Ram 2000
Temp: 60/62° Max
Juction 75/77 ° max
PL +15%

A standard faccio come te o poco piu' mi pare intorno ai 6900 scarsi ;)

ah ok sto piu tranquillo allora :D

DANY 76
16-04-2023, 22:16
riprovato 6861 ho guadagnato qualcosina, anche la pulse +15

ma conviene tenerlo sempre cosi ? cioè in game potrei avere qualche beneficio ?


solo se hai bisogno di fare più fps possibili in game,se già ne fai un buon quantitativo nn serve e inoltre aumentando il power limit consumi di più.

grey.fox
16-04-2023, 22:24
forse hai spinto un pò troppo la cpu scalda e quindi scende di oltre 200 mhz sotto stress...

Ho fatto ormai molte prove, e il compromesso migliore è limitare EDC 120. Se vado oltre questo valore la cpu scalda di più e boosta meno. Se invece scendo boosta comunque meno perché troppo limitata di corrente.

alethebest90
17-04-2023, 10:48
solo se hai bisogno di fare più fps possibili in game,se già ne fai un buon quantitativo nn serve e inoltre aumentando il power limit consumi di più.

grazie per ora allora sta bene disattivato :D

Alekx
17-04-2023, 12:14
riprovato 6861 ho guadagnato qualcosina, anche la pulse +15

ma conviene tenerlo sempre cosi ? cioè in game potrei avere qualche beneficio ?


Il PL lo devi gestire insieme al voltaggio della scheda.
Qualche post fa feci un test ad un utente che me lo aveva chiesto e ti riporto sotto i risultati.

L'obiettivo e' quello di tenere la scheda piu' fresca possibile e aumentando il Mhz del core e con il PL avere maggiori prestazioni in boost con meno consumi e piu' velocita'.

Quando leggi KO il test o non e' partito (SUPERPOSITION) o non e' stato completato.

mV 1.000 - PL +0 KO
mV 1.000 - PL +15 KO
mV 1.050 - PL +0 KO
mv 1.050 - PL +15% - OK Min 5W - Max 212W - AVG 156W
mv 1.060 - PL +0 KO
mV 1.090 - PL +0 KO
mV 1.100 - PL +0 OK Min 5W - Max 175W - AVG 130W

mv 1.200 - PL +0 OK Min 5w - Max 201W - AVG 153 (default Scheda)

mV 1.090 - PL +15% @ 2670 ClockCore - Mem 2000(default) - Min 6W - Max 200W - AVG 150. (MIA OTTIMIZZAZIONE PER LA 6700XT)

Come puoi vedere in blue nonostante il PL+15 e boost maggiore i consumi sono praticamente gli stessi di quelli a default (rosso)

In pratica NON esiste la ricetta perfetta ma devi provare tu con una serie di prove e capire dove puoi "rubare" qualche prestazione in piu' stando tranquillo che non guasti la scheda.

DANY 76
17-04-2023, 14:09
Ho fatto ormai molte prove, e il compromesso migliore è limitare EDC 120. Se vado oltre questo valore la cpu scalda di più e boosta meno. Se invece scendo boosta comunque meno perché troppo limitata di corrente.

hai provato a scendere un pochino?anche se boosta meno scaldando meno la frequenza media rimane più alta.
infatti fai meno punti di me al cpu score nel 3d mark eppure io boosto max a 4.7.

bobby10
17-04-2023, 14:46
Se passi da FHD a 2K a 4K sposti i carichi di lavoro dalla CPU alla GPU.

Forse in 4k dove la GPU fa la parte del leone hai meno problemi rispetto alle altre risoluzioni proprio per questo motivo, pur avendo un'ottima CPU.

Come non detto ora gira fluido sia in 2k che 4k
Avevo sbagliato qualcosa io, tipo avevo connesso per distrazione il cavo monitor alla scheda madre invece che alla vga e ora ho anche attivato il freesync anche se non so quanto possa incidere

p3r4
18-04-2023, 00:09
Ciao a tutti,
ho notato che alcune 6700xt hanno l'alimentazione a 2x8pin invece che i classici 6+8, per es. l'Asrock RX 6700 XT Challenger Pro. Inoltre proprio su questo modello viene consigliato un alimentatore da 700W invece che da 650W come con le altre marche.
Davvero questa scheda consuma più delle altre 6700xt?

Possiedo un alimentatore NZXT C650, quindi roba piuttosto buona, ma comunque è un 650W. Dite che potrei stare tranquillo con una scheda del genere?

Grazie

StylezZz`
18-04-2023, 00:37
Ciao a tutti,
ho notato che alcune 6700xt hanno l'alimentazione a 2x8pin invece che i classici 6+8, per es. l'Asrock RX 6700 XT Challenger Pro. Inoltre proprio su questo modello viene consigliato un alimentatore da 700W invece che da 650W come con le altre marche.
Davvero questa scheda consuma più delle altre 6700xt?

Possiedo un alimentatore NZXT C650, quindi roba piuttosto buona, ma comunque è un 650W. Dite che potrei stare tranquillo con una scheda del genere?

Grazie

È una custom un po' più overcloccata rispetto le altre, quindi è normale che consumi di più...il tuo alimentatore va benissimo (anche io ho lo stesso modello), solitamente consigliano sempre un wattaggio più alto.

bobby10
18-04-2023, 15:57
Il mio risultato con tutto a default
Qualcun' altro con la 6750?

https://i.postimg.cc/yJ7mCZZ7/Immagine-2023-04-18-163200.png (https://postimg.cc/yJ7mCZZ7)

Alekx
18-04-2023, 18:24
Il mio risultato con tutto a default
Qualcun' altro con la 6750?

https://i.postimg.cc/yJ7mCZZ7/Immagine-2023-04-18-163200.png (https://postimg.cc/yJ7mCZZ7)

Punteggio molto buono.

Mi dici i settaggi che hai per la 6750Xt con Afterburner a default ?

Te lo chiedo perche' la differenza con una 6700xt che e' di 6900 circa mi sembra tanta visto che non ci sono tanti Mhz di differenza.

grey.fox
18-04-2023, 20:48
hai provato a scendere un pochino?anche se boosta meno scaldando meno la frequenza media rimane più alta.
infatti fai meno punti di me al cpu score nel 3d mark eppure io boosto max a 4.7.

Per non perdere troppo tempo ho sempre e solo eseguito i test con Cinebench R23. Il massimo punteggio lo ottengo sempre con EDC a 120. Se scendo o salgo con EDC il punteggio cala.
Quando parlo di boost intendo multicore, non single.

nessuno29
18-04-2023, 20:56
Cambiereste una 2060 super con una rx 6700 10gb per un pc ad utilizzo gaming in 1440p? Vale il cambio considerando una spesa di circa 100 euro con la rivendita

grey.fox
18-04-2023, 20:59
Punteggio molto buono.

Mi dici i settaggi che hai per la 6750Xt con Afterburner a default ?

Te lo chiedo perche' la differenza con una 6700xt che e' di 6900 circa mi sembra tanta visto che non ci sono tanti Mhz di differenza.

E' buono si, ma a livello pratico rispetto alla mia 6700XT cambiano esattamente 2 fps nei valori min/avg/max.

sniperspa
18-04-2023, 21:01
Punteggio molto buono.

Mi dici i settaggi che hai per la 6750Xt con Afterburner a default ?

Te lo chiedo perche' la differenza con una 6700xt che e' di 6900 circa mi sembra tanta visto che non ci sono tanti Mhz di differenza.

Per raggiungere quel punteggio devo metterla a 2700-2800 di max freq la mia

ps.se non sbaglio però le 6750 custom hanno consumi anche parecchio più alti però rispetto ai 200w della 6700