View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX6000 Series
Stessi identici miei risultati. Che temperatura raggiunge sotto carico?
sto ancora perfezionando la curva per trovare il giusto compromesso,
dato che a default è troppo aggressiva
e tipo spinge 2600+ rpm già sui 50°
cosi' con Mafia3 e The Evil Within 2
max temp 49° xD (boost 2650mhz per ora)
ottimizzando un po' sui 1900-2000rpm verso 55°
sta in quel range temp 53-55° in game max
ma decisamente piu' silenziosa
LentapoLenta
01-03-2022, 12:25
Ok ma questo perché su Reddit hanno scoperto che Userbenchmark predilige le cpu Intel a livello di risultati del test e quindi si sono messi il paletto di bannare il test sul forum..a me il test serve per capire appunto se il sistema frulla bene e non per fare confronti fra piattaforme diverse. E per questo scopo a parer mio fa quello che deve.
Dissento a vari livelli su quello che hai scritto...
Innanzi tutto una questione """""morale""""" (volutamente fra molte virgolette)... se un sito/benchmark è MANIFESTAMENTE partigiano (indipendentemente da quale bandiera abbia deciso di abbracciare), per quale motivo io dovrei scaricarmi il loro applicativo o anche solo contribuire con il mio benchmark ad allargare il loro database? E perchè dovrei andare in giro nei Forum a postare il risultato dicendo che "fa quello che deve fare"?
Un sito/applicativo simile deve CHIUDERE domani stesso, visto che il primo requisito che dovrebbe avere è proprio quello di essere il più oggettivo ed imparziale possibile.
Ma capisco che per i giovani questi concetti possano sembrare abbastanza alieni... :old:
Secondo punto, in Storia insegnano che una fonte o è affidabile o non lo è, giudicarla affidabile solo quando fa comodo a chi ricerca è un grosso errore metodologico. Ci possono essere delle eccezioni a questa regola, ma sono abbastanza rare.
Quindi se, come abbiamo detto, questo sito NON è affidabile, non lo è sempre, indipendentemente dall'uso che ne devi fare. Visto che è partigiano, chi ti assicura che i risultati del tuo sistema siano affidabili? Potrebbe anche sparare risultati ad minchiam solo per far credere che il sistema non funzioni correttamente.
Infine, queste CPU sono in giro da qualche anno, non credo che sia un grosso problema cercare (e trovare) in giro una configurazione simile alla tua per un raffronto... senza fomentare Userbenchmark.
Rebel1100
01-03-2022, 13:17
Dissento a vari livelli su quello che hai scritto...
Diciamo che potevi evitarti il papello e la lezioncina perchè ovviamente questa è la tua personale opinione.
PS: sono più vecchio di quanto tu possa immaginare.
PS2: ovviamente dopo aver fatto tutti i benchmark e test del caso su stabilità e prestazioni, in ultimo, il mio metro di paragone si concede questo tanto inaffidabile benchmark che guardacaso conferma quanto gli altri benchmark hanno rilevato, ossia un sistema performante sotto tutti i punti di vista compresi gli hard disk, ergo PER QUANTO MI RIGUARDA il software, (che per altro è un file leggerissimo e gratutito da eseguire e senza installazione) fa quello che deve fare.
Accresce i loro database? Quindi il problema quale è? Hai per caso sborsato dei soldi per dargli i tuoi risultati che comprendono 2 minuti di test?
Personalmente preferisco accrescere un database che può tornare utile quando si cercano confronti fra le varie componenti hardware, al fine di capire cosa è meglio comprare, piuttosto che accrescere il portafogli con le visualizzazioni dei video monnezza della quasi totalità degli youtubers che recensiscono qualsiasi cosa e che spesso vengono pagati per dire castronerie.
OT chiuso
Rebel1100
01-03-2022, 13:43
sto ancora perfezionando la curva per trovare il giusto compromesso,
dato che a default è troppo aggressiva
e tipo spinge 2600+ rpm già sui 50°
cosi' con Mafia3 e The Evil Within 2
max temp 49° xD (boost 2650mhz per ora)
ottimizzando un po' sui 1900-2000rpm verso 55°
sta in quel range temp 53-55° in game max
ma decisamente piu' silenziosa
I miei valori presi con Shadow of Tomb The Rider:
https://i.ibb.co/NxNMZrJ/immagine-2022-03-01-144404.png (https://ibb.co/NxNMZrJ)
LentapoLenta
01-03-2022, 14:07
Diciamo che potevi evitarti il papello e la lezioncina perchè ovviamente questa è la tua personale opinione.
PS: sono più vecchio di quanto tu possa immaginare.
PS2: ovviamente dopo aver fatto tutti i benchmark e test del caso su stabilità e prestazioni, in ultimo, il mio metro di paragone si concede questo tanto inaffidabile benchmark che guardacaso conferma quanto gli altri benchmark hanno rilevato, ossia un sistema performante sotto tutti i punti di vista compresi gli hard disk, ergo PER QUANTO MI RIGUARDA il software, (che per altro è un file leggerissimo e gratutito da eseguire e senza installazione) fa quello che deve fare.
Accresce i loro database? Quindi il problema quale è? Hai per caso sborsato dei soldi per dargli i tuoi risultati che comprendono 2 minuti di test?
Personalmente preferisco accrescere un database che può tornare utile quando si cercano confronti fra le varie componenti hardware, al fine di capire cosa è meglio comprare, piuttosto che accrescere il portafogli con le visualizzazioni dei video monnezza della quasi totalità degli youtubers che recensiscono qualsiasi cosa e che spesso vengono pagati per dire castronerie.
OT chiuso
Ovviamente nel merito non hai capito (o hai fatto finta di non capire) niente di quello che ho scritto), pazienza.
Ma fammi capire una cosa... tu posti scrivendo "Il nuovo sistema frulla da DIOS e Userbenchmark conferma:" (come se la notizia fosse indispensabile per la vita di questo thread) e poi, se uno ti fa delle osservazioni, lo accusi di scrivere "un papello". Quindi avresti voluto che ti battessi le mani scrivendo "o giuioa"? :doh:
Da come scrivi continuo a pensare che tu sia parecchio più giovane di me... anzi lo spero, perchè se tu scrivessi queste certe cose avendo la mia età, sarebbe da mettersi le mani nei capelli.
OT CHIUSO e IL che guadagna un altro valoroso ingresso.
Rebel1100
01-03-2022, 15:47
RX 6600 XT e Shadow Of The Tomb Rider in risoluzione 2k e nuovi driver Adrenalin 22.2.3, giocabilissimo su monitor freesync a 75hz.
Se qualcuno avesse ancora dei dubbi nel comprarla. :D
https://i.ibb.co/f0qbWgk/immagine-2022-03-01-164611.png (https://ibb.co/f0qbWgk)
Rebel1100
01-03-2022, 17:17
Curiosità prestazioni con Ray Tracing ON su livello medio...non male davvero
https://i.ibb.co/7YyJCHy/immagine-2022-03-01-184846.png (https://ibb.co/7YyJCHy)
I miei valori presi con Shadow of Tomb The Rider:
https://i.ibb.co/NxNMZrJ/immagine-2022-03-01-144404.png (https://ibb.co/NxNMZrJ)
bene,
devo testare qualche game piu' pesante anche io
quelli che ho provato sino ad ora, in fhd 144hz/fps non la tirano per bene.
tra oc boost, temp estive e carichi maggiori
ovviamente anche le temp della mia saranno ben diverse
da quelle riscontrate sino ad ora
curiosità, essendo da poco rientrato in AMD con la gpu
e l'ultima avuta non avevo ancora monitor freesync..
come impostate i settaggi per Freesync?
con nVidia settavo vsync on da driver, off da game, gsync compatibile e via, mai nessun problema.
con AMD è un po' diverso
vsync off da gioco con Chill come limitatore o RTSS.
in giochi già problematici di loro ad alti refresh (vedi Mafia 3 con fix dxgi/reshade, e soprattutto Fallout4+high physix fix+buffout4)
sto avendo qualche problema.
con altri invece è ok
quindi in certi giochi per non avere tearing devo settare vsync on da game (da driver serve a nulla ,essendo solo per opengl)
FRTC no, troppo input lag.
ma anche Chill o RTSS + vsync off + freesync a volte non va bene
rimane a 144hz/fps ma non è fluido, oppure
non funzia e c'è tearing.
il problema è che utilizzando vsync on da gioco , se il game ha un framerate cappato, senza altre impostazioni, oppure un vsync gestito male,
viene una schifezza, anche con Freesync
mentre con nVidia, usando vsync on da driver, off in game, + gsync funziona sempre, mai avuto problemi.
non cerco il minor input lag possibile,
ma un'esperienza fluida, senza lag o stuttering e senza tearing
Driver in modalità minimal install, senza wattman etc..
+Afterburner per profili e fan
e Freesync on da monitor/driver (LG27GN650)
curiosità, essendo da poco rientrato in AMD con la gpu
e l'ultima avuta non avevo ancora monitor freesync..
come impostate i settaggi per Freesync?
con nVidia settavo vsync on da driver, off da game, gsync compatibile e via, mai nessun problema.
con AMD è un po' diverso
vsync off da gioco con Chill come limitatore o RTSS.
in giochi già problematici di loro ad alti refresh (vedi Mafia 3 con fix dxgi/reshade, e soprattutto Fallout4+high physix fix+buffout4)
sto avendo qualche problema.
con altri invece è ok
quindi in certi giochi per non avere tearing devo settare vsync on da game (da driver serve a nulla ,essendo solo per opengl)
FRTC no, troppo input lag.
ma anche Chill o RTSS + vsync off + freesync a volte non va bene
rimane a 144hz/fps ma non è fluido, oppure
non funzia e c'è tearing.
il problema è che utilizzando vsync on da gioco , se il game ha un framerate cappato, senza altre impostazioni, oppure un vsync gestito male,
viene una schifezza, anche con Freesync
mentre con nVidia, usando vsync on da driver, off in game, + gsync funziona sempre, mai avuto problemi.
non cerco il minor input lag possibile,
ma un'esperienza fluida, senza lag o stuttering e senza tearing
Driver in modalità minimal install, senza wattman etc..
+Afterburner per profili e fan
e Freesync on da monitor/driver (LG27GN650)Non usare chill, l'opzione è poco sotto nelle avanzate - controllo frequenza dei fotogrammi obiettivo, imposta a -3 frame rispetto alla frequenza del monitor, es. 144. Per il resto vsync off sempre e solo freesync attivo e va una bomba..
Non usare chill, l'opzione è poco sotto nelle avanzate - controllo frequenza dei fotogrammi obiettivo, imposta a -3 frame rispetto alla frequenza del monitor, es. 144. Per il resto vsync off sempre e solo freesync attivo e va una bomba..
si quello e FRTC, ma ha un certo input lag e lo sento.
Chill 141/141 funziona come limitatore e ha meno input lag
o RTSS limitato a 141 anche, un pelo meglio di Chill, poca roba
userei Chill dato che è interno, invece che RTSS che pesa sulla cpu.
vsync OFF da gioco, ma in certi giochi problematici non funzia
Fallout4 esempio è una rogna, l'unica è usare Vsync ON da game
si quello e FRTC, ma ha un certo input lag e lo sento.
Chill 141/141 funziona come limitatore e ha meno input lag
o RTSS limitato a 141 anche, un pelo meglio di Chill, poca roba
userei Chill dato che è interno, invece che RTSS che pesa sulla cpu.
vsync OFF da gioco, ma in certi giochi problematici non funzia
Fallout4 esempio è una rogna, l'unica è usare Vsync ON da gameNon mi sono mai accorto di lag, anche su warzone.. A fifa l'unica è usare FRTC, con chill va una schifezza..
Non mi sono mai accorto di lag, anche su warzone.. A fifa l'unica è usare FRTC, con chill va una schifezza..
si sembra che Chill con certi giochi non va molto d'accordo.
con Mafia 3 se attivo FRTC l'input lag è altissimo,
cioè i comandi rispondono con molta latenza
The Evil Within 2 ok, Chill funzia bene
Fallout4 non c'è verso, leggo che hanno disabilitato freesync completamente,
e senza vsync on da gioco c'è tearing
ci ho perso ore provando tutto e di piu'
config. ini, fullscreen, windowed fullscreen etc..
Rebel1100
02-03-2022, 06:00
Io a seconda del gioco alterno il Chill al limitatore dei frame.. Ma devo dire che con quest' ultimo mi sto trovando bene.. Monitor Freesync 75hz e 73 fps impostati sul limitatore e vado benissimo. Da gioco tutto disabilitato ovviamente. Ricordati di attivare l' opzione freesync dal pannello driver.
Io ho un monitor che non supporta il freesync ma nell'ipotesi che cambiassi monitor e ne acquistassi uno con questa funzione, mi spiegate in maniera elementare come si attiva il freesync ? Si tratta di una impostazione contenuta nei giochi o qualcosa che devo attivare dal pannello di controllo dei driver della scheda Amd ?
Io ho attivato solo il freesync nei driver e di solito disabilito il v-sync nei giochi e mi trovo benone. Specifico che però non gioco a titoli tipo Warzone, Fortinite, etc..
ninja750
02-03-2022, 11:36
Io ho un monitor che non supporta il freesync ma nell'ipotesi che cambiassi monitor e ne acquistassi uno con questa funzione, mi spiegate in maniera elementare come si attiva il freesync ? Si tratta di una impostazione contenuta nei giochi o qualcosa che devo attivare dal pannello di controllo dei driver della scheda Amd ?
si attiva da solo quando colleghi un monitor compatibile
si attiva da solo quando colleghi un monitor compatibile
grazie della risposta. E in questo modo il il v-sync dal gioco non lo devo attivare più ?
grazie della risposta. E in questo modo il il v-sync dal gioco non lo devo attivare più ?
esatto, lo tieni disattivato
l'impostazione freesync deve essere abilitato dall'osd del monitor
abilitato, il driver rileverà e attiverà la funzione, e te la ritroverai attiva nel pannello di controllo catalyst... ahhhh ehhhmm no... adrenaline :stordita:
e te lo attivi e disattivi a piacimento
https://i.ibb.co/QjXZvVx/immagine-2022-03-02-150737.png (https://ibb.co/gF6GZ8c)
esatto, lo tieni disattivato
l'impostazione freesync deve essere abilitato dall'osd del monitor
abilitato, il driver rileverà e attiverà la funzione, e te la ritroverai attiva nel pannello di controllo catalyst... ahhhh ehhhmm no... adrenaline :stordita:
e te lo attivi e disattivi a piacimento
Grazie sei stato molto chiaro :)
Rebel1100
02-03-2022, 17:50
GEARS 5 e ancora Test con ottimizzazione varie alle frequenze e nuovi driver Adrenaline:
https://i.ibb.co/fNRZYJP/immagine-2022-03-02-185035.png (https://ibb.co/fNRZYJP)
Gyammy85
03-03-2022, 09:42
Oggi ritiro la 6700xt :Perfido: :boxe:
esatto, lo tieni disattivato
l'impostazione freesync deve essere abilitato dall'osd del monitor
abilitato, il driver rileverà e attiverà la funzione, e te la ritroverai attiva nel pannello di controllo catalyst... ahhhh ehhhmm no... adrenaline :stordita:
e te lo attivi e disattivi a piacimento
https://i.ibb.co/QjXZvVx/immagine-2022-03-02-150737.png (https://ibb.co/gF6GZ8c)
Perché tieni la precisione colore a 8 bit?
Gyammy85
03-03-2022, 09:43
GEARS 5 e ancora Test con ottimizzazione varie alle frequenze e nuovi driver Adrenaline:
https://i.ibb.co/fNRZYJP/immagine-2022-03-02-185035.png (https://ibb.co/fNRZYJP)
Hai forza 4, anche la demo? così possiamo confrontare i risultati, ho anch'io il 5600x
Rebel1100
03-03-2022, 10:44
Hai forza 4, anche la demo? così possiamo confrontare i risultati, ho anch'io il 5600x
Non sono amante degli arcadoni, vedo più tardi. Ma perché proprio forza 4?
Gyammy85
03-03-2022, 12:12
Non sono amante degli arcadoni, vedo più tardi. Ma perché proprio forza 4?
Per fare un esempio, ho anche altri giochi, parlavo della demo perché è gratuita e c'è il bench integrato
Io a seconda del gioco alterno il Chill al limitatore dei frame.. Ma devo dire che con quest' ultimo mi sto trovando bene.. Monitor Freesync 75hz e 73 fps impostati sul limitatore e vado benissimo. Da gioco tutto disabilitato ovviamente. Ricordati di attivare l' opzione freesync dal pannello driver.
si freesync premium da driver ed esteso da monitor
https://i.ibb.co/CKNH14C/IMG-20220303-132036.jpg (https://ibb.co/CKNH14C)
Mafia3 ho risolto , ora va alla grande
Rebel1100
03-03-2022, 12:23
Per fare un esempio, ho anche altri giochi, parlavo della demo perché è gratuita e c'è il bench integrato
Scusa, prova Gears 5, Shadow of the Tomb Raider, Dirt Rally, Red Dead Redemption 2, Metro Exodus, Ashes of Singularity...hanno tutti il benchmark integrato e sono belli stressanti per il sistema.
Gyammy85
03-03-2022, 22:15
Scheda arrivata e montata :D
Risultati SAM OFF per ora
https://i.postimg.cc/3JkRZs3m/Immagine-2022-03-03-190940.jpg (https://postimg.cc/dLKwsSkV)
Little nightmares 2 RT ULTRA
https://i.postimg.cc/DZff4DCW/Little-Nightmares-II-2022-03-03-18-23.png (https://postimg.cc/0631Lt1x)
Little nightmares 2 RT MEDIO
https://i.postimg.cc/52cxSj7W/Little-Nightmares-II-2022-03-03-18-24.png (https://postimg.cc/kBc3nMPT)
Little nightmares 2 NO RT
https://i.postimg.cc/MG5qw5Wz/Little-Nightmares-II-2022-03-03-18-25.png (https://postimg.cc/B8jdcxLz)
Tutto a 1440p dettagli massimi
Spinge molto bene, siamo su 3x la 580
curiosità giammy, come si comporta ad oggi la 6970?
Gyammy85
04-03-2022, 08:15
curiosità giammy, come si comporta ad oggi la 6970?
Coi giochi nuovi non ce la fa, avevo provato shadow tomb raider e andava scattoso anche al minimo, comunque per retrogaming va molto bene, rage in fullhd andava bello liscio, non l'ho provata proprio a fondo
Devo dire neanche tanto rumorosa per una blower da 250 watt
29Leonardo
04-03-2022, 09:14
Tutto a 1440p dettagli massimi
Spinge molto bene, siamo su 3x la 580
Ma a pare gli fps che cambia con l'rt attivo? non vedo differenze :stordita:
ma il FSR per una 6800 come lo impostate?
ho cali di fps su Cyberpunk mettendolo su Bilanciato, provo con "prestazioni"? si perde assai di qualità ?
Gyammy85
04-03-2022, 12:03
Ma a pare gli fps che cambia con l'rt attivo? non vedo differenze :stordita:
No vabbè, su ultra e medio ci sono tutta una serie di riflessi sulla strada, penso anche ombre migliori, considera che è la enhanced edition e anche rt off è migliore della versione standard
No vabbè, su ultra e medio ci sono tutta una serie di riflessi sulla strada, penso anche ombre migliori, considera che è la enhanced edition e anche rt off è migliore della versione standard
per curiosità, quanto l'hai pagata la tua RX 6700 XT ?
Esagerao
04-03-2022, 14:09
Qualcuno ha provato / stà giocando a Elden ring?
Premesso che ci ho perso poco tempo, non ho ancora smanettato nell'adrenaline panel e ho solo aggiornato i drivers contenenti il relativo profilo, vedo cappato tutto a 59/60 fps e relativi sporadici cali...
Anche la gpu come percentuale e impiego è bassa di default.
Intanto mi faccio un giro per cercare qualche bench grafico in giro.
Ps in attesa di qualche commento ho trovato questo...meno male...
https://www.kitguru.net/components/graphic-cards/dominic-moass/elden-ring-pc-performance-analysis/
Rebel1100
04-03-2022, 14:39
Ma a pare gli fps che cambia con l'rt attivo? non vedo differenze :stordita:
Le solite cacatelle nvidia pe far preferire le loro GPU alle concorrenti..un pò come il famoso Physix che ha fatto la fine che si meritava..è finito nel dimenticatoio :asd:
Le solite cacatelle nvidia pe far preferire le loro GPU alle concorrenti..un pò come il famoso Physix che ha fatto la fine che si meritava..è finito nel dimenticatoio :asd:
mi sembra che ci sia da parte di nvidia una aemedizzazione e da parte di aemmedi una envidiaizzazione...
praticamente huanjuangiovanni con le tette e Lisona con la jakketta
alcune cose le hanno lasciate ammorì tipo il 3d vision, che usavo, il physx che mi interessava, il surround che mi si freeza nel momento in cui attivo 3 schermi :asd: e un pannello di controllo per carità funzionale ma da svecchiare
geffo exp mi sembra troppo invasivo, un po' troppe cose randomiche
di contro amd si è rinnovata anche se il pannello adrenaline ha troppe voci, è un po' un casino... Lisa te la butto lì... pagare un ux designer tipo 300 dollari per rifarti la gui?
anche mantle - che si poi ha dato vita alla corrente vulkaniana - è stato un dito ar culo, un po' come le dx12, all'inzio
diciamo che tutte e due le aziende tirano a farla fuori dal vaso spesso.. mah forse con intel inizieranno a guardarsi un po' allo specchio e riflettere sulla vita... ci conto poco però
alethebest90
04-03-2022, 15:34
dai sarà pieno di voci ma è fatto mooolto meglio ed elementare...io che son passato a nvidia dopo anni (sempre) amd, aprendo il pannello driver, mi è venuta la nostalgia di windows xp
per le schede grafiche AMD, i driver per la fisica di nvidia vanno ancora installati ?
dai sarà pieno di voci ma è fatto mooolto meglio ed elementare...io che son passato a nvidia dopo anni (sempre) amd, aprendo il pannello driver, mi è venuta la nostalgia di windows xp
sì per noi vecchi decrepiti è meglio, e di certo è piu' funzionale così rispetto a quei ridicoli slider windows 10 style
però gli stessi slider mi vanno bene sugli adrenaline, sarà che ho brutti ricordi del pannello classico dei catalyst e dei catalyst in generale...
alethebest90
04-03-2022, 16:17
per le schede grafiche AMD, i driver per la fisica di nvidia vanno ancora installati ?
credo di si, ma comunque mi pare solo quando lo richiede il gioco
Gyammy85
04-03-2022, 16:35
Ecco shadow tomb raider 1440p maxato sam on (anche se su questo gioco non porta aumenti di perf)
https://i.postimg.cc/3xJ49rCt/Shadow-of-the-Tomb-Raider-2022-03-04-16-31.png (https://postimg.cc/N5SjjcnX)
1440p ultra RT ultra
https://i.postimg.cc/Fz41ShHg/Shadow-of-the-Tomb-Raider-2022-03-04-16-43.png (https://postimg.cc/0MV8RRmb)
1440p ultra RT medio
https://i.postimg.cc/3NFNCzyM/Shadow-of-the-Tomb-Raider-2022-03-04-16-47.png (https://postimg.cc/T5hTT7qQ)
Che dire, mi sembra che vada alla grande
Rebel1100
04-03-2022, 16:55
Hai forza 4, anche la demo? così possiamo confrontare i risultati, ho anch'io il 5600x
:D il signore è servito :O
https://i.ibb.co/Yk0vbT5/immagine-2022-03-04-175444.png (https://ibb.co/Yk0vbT5)
Rebel1100
04-03-2022, 17:03
Ecco shadow tomb raider 1440p maxato sam on (anche se su questo gioco non porta aumenti di perf)
Che dire, mi sembra che vada alla grande
hai modo di farlo a 1080p?
ninja750
04-03-2022, 18:02
Ecco shadow tomb raider 1440p maxato sam on (anche se su questo gioco non porta aumenti di perf)
prova un po di giochi 1440P e poi scrivici in quali noti differenze
Gyammy85
04-03-2022, 22:32
hai modo di farlo a 1080p?
https://i.postimg.cc/fR4KhGWh/Shadow-of-the-Tomb-Raider-2022-03-04-23-26.png (https://postimg.cc/0bfmYHJt)
c'è sto tipo https://www.youtube.com/channel/UClxgKTFDjv90AQ_MYWiB1PA che fa un sacco di video sulle amd, drivers, sam etc
è anche abb simpatico
Rebel1100
05-03-2022, 06:53
Sostanzialmente la differenza tra 6600xt e 6700xt è di circa 20 fps nel peggiore dei casi..
Sostanzialmente la differenza tra 6600xt e 6700xt è di circa 20 fps nel peggiore dei casi..
Beh nel test 1080p si evince come Giammy inizi ad essere cpu-limited. Il GPU bound è 74%, quando a 1440p è il 99% (quindi sempre limite GPU). Il test "più corretto" sarebbe con entrambe a 1440p in questo caso.
Gyammy85
05-03-2022, 08:39
Beh nel test 1080p si evince come Giammy inizi ad essere cpu-limited. Il GPU bound è 74%, quando a 1440p è il 99% (quindi sempre limite GPU). Il test "più corretto" sarebbe con entrambe a 1440p in questo caso.
È la fine del test che limita, nessuna CPU fa più di 130-140 fps
È la fine del test che limita, nessuna CPU fa più di 130-140 fps
Non sto criticando il 5600X, sto solo dicendo che in 1080p non è rispecchiabile la performance rispetto ad una scheda che nel bench non è cpu-limited. A 1440p sarebbero comparabili, con l'asterisco che più scendi di fascia, più perdi performance al salire della risoluzione ;)
Rebel1100
05-03-2022, 09:16
Beh nel test 1080p si evince come Giammy inizi ad essere cpu-limited. Il GPU bound è 74%, quando a 1440p è il 99% (quindi sempre limite GPU). Il test "più corretto" sarebbe con entrambe a 1440p in questo caso.
AH si non me ne ero accorto effettivamente, comunque a 1440p la mia 6600xt fa circa 90 fps VS i 112 della 6700xt
AH si non me ne ero accorto effettivamente, comunque a 1440p la mia 6600xt fa circa 90 fps VS i 112 della 6700xt
20% in meno di CU, frequenze simili e circa 20% in meno di performance, evidentemente la bandwidth ram non fa da tappo qui :)
Rebel1100
05-03-2022, 09:46
20% in meno di CU, frequenze simili e circa 20% in meno di performance, evidentemente la bandwidth ram non fa da tappo qui :)
Esatto ;)
Rebel1100
05-03-2022, 10:55
AH si non me ne ero accorto effettivamente, comunque a 1440p la mia 6600xt fa circa 90 fps VS i 112 della 6700xt
1440p
https://i.postimg.cc/VNJ3YH2B/immagine-2022-03-05-115420.png (https://postimg.cc/4KT8Pwfm)
lzeppelin
05-03-2022, 17:48
Segnalo che l'ultima beta di hwinfo64 mostra l'ASIC quality delle rdna
Segnalo che l'ultima beta di hwinfo64 mostra l'ASIC quality delle rdna
Qualità ASIC: 86.0 %
dici che co sto asic posso scalperare +200 neuri dalla vendita? :stordita:
lzeppelin
05-03-2022, 18:41
mannaggia mi hai fregato! mi fermo a 85.1 :D
mah non so a cosa possa servire, ma ci mancherebbe che gli scalper utilizzassero questo parametro per pompare il prezzo :D :D
una volta però andava tanto di moda sta cosa e negli annunci di vendita lo sbadieravano
AkiraFudo
05-03-2022, 18:43
un onesto 85.5%
https://i.postimg.cc/B620hnzS/asic.png
83.7 sulla mia 6800, ecco perchè è una 6800XT che non ce l'ha fatta :D
mannaggia mi hai fregato! mi fermo a 85.1 :D
mah non so a cosa possa servire, ma ci mancherebbe che gli scalper utilizzassero questo parametro per pompare il prezzo :D :D
una volta però andava tanto di moda sta cosa e negli annunci di vendita lo sbadieravano
ah mi ricordo sì, sono le stesse persone che ora vanno al mercatino a fare la paternale per ogni cosa - sì ricordo un fottio di sta gente, nick per nick -, ma che vendevano con "io c'ho l'asic piu' lungo del tuo"... tipo avessero componenti fatti fare materialmente dagli artigiani della qualità :asd:
83.7 sulla mia 6800, ecco perchè è una 6800XT che non ce l'ha fatta :D
la mia è una 6950xt che non ce la farà mai :asd:
è rientrata appena appena nelle 6900xt... per un pelo, in verità sotto è una 6800xt meno sfigata :O perchè in effetti su hive os mi dava invalid shares, per questo l'ho messa nel pc a dormire :asd:
83.7 sulla mia 6800, ecco perchè è una 6800XT che non ce l'ha fatta :D
82.4 % sulla mia 6800XT :fagiano:
82.4 % sulla mia 6800XT :fagiano:
86.5% la mia 6800XT zaffiro :fagiano:
MontegoBay
05-03-2022, 22:13
mi unisco
UN umile 86% sulla mia 6900xt
Rebel1100
06-03-2022, 07:44
Si ok l' abbiamo capito che stanno tutte sull' 85%, non è che adesso bisogna postare solo per scrivere un risultato inutilmente utile. Quando ci sarebbe da commentare per cose più interessanti state tutti muti, (ma non solo qui in questo thread) mentre quando si tratta di cavolate tutti a scrivere a raffica inquinando le discussioni in stile chat e spesso con un italiano scritto che lascia il tempo che trova. Mah!
Pensate davvero che alla gente che spulcia il forum anche senza un login name, interessi quanto ASIC abbia la vostra RX6xxx? Non fate altro che allungare le pagine di una discussione che sarà più lunga e sicuramente più noiosa da consultare per chi cerca informazioni utili.
Il forum e i thread ufficiali sono come libri, con pagine indelebili (almeno finché non vengono eliminate dai mods) e che rimarranno consultabili SEMPRE da chiunque lo voglia e per quante volte lo voglia.
Il forum non è una chat, andate su Facebook o sui gruppi Telegram a questo scopo.
Ah come erano belli i tempi in cui i forum erano l' unico mezzo di informazione e scambio di idee e pareri per i veri appassionati di un qualunque genere di prodotto.
Ps: postate benchmark, prove, considerazioni, notizie, modifiche e perché no anche problemi da risolvere piuttosto.
Detto questo, buona giornata a tutti.
Si ok l' abbiamo capito che stanno tutte sull' 85%, non è che adesso bisogna postare solo per scrivere un risultato inutilmente utile. Quando ci sarebbe da commentare per cose più interessanti state tutti muti, (ma non solo qui in questo thread) mentre quando si tratta di cavolate tutti a scrivere a raffica inquinando le discussioni in stile chat e spesso con un italiano scritto che lascia il tempo che trova. Mah!
Pensate davvero che alla gente che spulcia il forum anche senza un login name, interessi quanto ASIC abbia la vostra RX6xxx? Non fate altro che allungare le pagine di una discussione che sarà più lunga e sicuramente più noiosa da consultare per chi cerca informazioni utili.
Il forum e i thread ufficiali sono come libri, con pagine indelebili (almeno finché non vengono eliminate dai mods) e che rimarranno consultabili SEMPRE da chiunque lo voglia e per quante volte lo voglia.
Il forum non è una chat, andate su Facebook o sui gruppi Telegram a questo scopo.
Ah come erano belli i tempi in cui i forum erano l' unico mezzo di informazione e scambio di idee e pareri per i veri appassionati di un qualunque genere di prodotto.
Ps: postate benchmark, prove, considerazioni, notizie, modifiche e perché no anche problemi da risolvere piuttosto.
Detto questo, buona giornata a tutti.
La sai lunga, del nostro forum, per esserti iscritto a feb 2022! :sofico:
ps: se sei davvero n'uovo (:asd: ) sappi qua su hwupgrade il cazzeggio fa parte del DNA della community! :O
Il forum non è una chat, andate su Facebook o sui gruppi Telegram a questo scopo.
Ah come erano belli i tempi in cui i forum erano l' unico mezzo di informazione e scambio di idee e pareri per i veri appassionati di un qualunque genere di prodotto.
Ps: postate benchmark, prove, considerazioni, notizie, modifiche e perché no anche problemi da risolvere piuttosto.
Detto questo, buona giornata a tutti.
Meno male che ci se te che ci dici quello che possiamo e non possiamo fare, il tutto in tono molto simpatico poi ! Grande acquisto ha fatto hwupgrade con la tua iscirzione, evviva !
La sai lunga, del nostro forum, per esserti iscritto a feb 2022! :sofico:
ps: se sei davvero n'uovo (:asd: ) sappi qua su hwupgrade il cazzeggio fa parte del DNA della community! :O
Ehi vai su telegram a scrivere ste cose, non rovinare una pagina indelebile del thread. Solo benchs e annessi please:D
A64FX+DFI nF4
06-03-2022, 10:17
detto questo 85.5% per la mia 6800XT, pensavo peggio:D
AkiraFudo
06-03-2022, 10:24
a rebel gli rode perché c'ha l' asic scarso :D
RoUge.boh
06-03-2022, 10:25
Qualità ASIC: 86.0 %
dici che co sto asic posso scalperare +200 neuri dalla vendita? :stordita:
La mia 6800 avrebbe un ASIC da 88,1 che dite la posso camuffare da 6800 XT? :D
Qualità ASIC: 88.1 %
Versione firmware SMU: 0.58.71
La mia 6800 avrebbe un ASIC da 88,1 che dite la posso camuffare da 6800 XT? :D
Qualità ASIC: 88.1 %
Versione firmware SMU: 0.58.71
82.4 % sulla mia 6800XT :fagiano:
ahahha a raven gli hanno dato una 6500 :asd:
ahahha a raven gli hanno dato una 6500 :asd:
https://i.imgur.com/PXMJEOL.png
https://i.imgur.com/76MOU4d.png
https://i.imgur.com/dzoR4QW.png
Può darsi... ma lei non lo sa, e va come una 6800xt in tutto e per tutto... :O
https://i.imgur.com/PXMJEOL.png
https://i.imgur.com/76MOU4d.png
https://i.imgur.com/dzoR4QW.png
Può darsi... ma lei non lo sa, e va come una 6800xt in tutto e per tutto... :O
ahahah ti hanno rifilato un pezzo di loaker :asd:
ahahah ti hanno rifilato un pezzo di loaker :asd:
https://i.imgur.com/3NZz7hF.gif
Ho un problema:D
L'ultima beta di hwinfo64 non mi mostra l'ASIC della mia scheda:(
L'unica voce ASIC e': gpu ASIC consumo di energia
Provo a disinstallare la versione stabile e lancio la beta portabile, torno e vi faccio sapere;)
Ok trovato, bastava non mettere la spunta su solo sensori o solo riepilogo
Ve lo dico tanto non la vendo: 79,7%
Spitfire84
06-03-2022, 13:23
91,3% sulla mia 6800.
E questo confermerebbe il fatto che la mia GPU ha frequenze di default molto alte rispetto alla media.
Spitfire84
06-03-2022, 13:36
Per chi vuole contribuire, nel thread [Radeon 6000 series] Massima frequenza & binning (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2939852) ho aggiunto il parametro ASIC Quality. :)
Per chi vuole contribuire, nel thread [Radeon 6000 series] Massima frequenza & binning (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2939852) ho aggiunto il parametro ASIC Quality. :)
fatto
ma è normale che se attivo il secondo schermo le ram mi vadano quasi a 2ghz? ma non avevano fixato sta cosa?
Rebel1100
06-03-2022, 16:13
Ghost Recon® Breakpoint 1440p, DX11, Ultra Setting, RX6600XT
https://i.postimg.cc/dV0MXxV9/Immagine.png (https://postimg.cc/PP0FvKZL)
https://i.postimg.cc/W3gxgR5s/Immagine2.png (https://postimg.cc/wyxWYrKr)
https://i.postimg.cc/y8GGG65V/Immagine3.png (https://postimg.cc/cvQTgW0j)
https://i.postimg.cc/9M5nW8CK/Immagine5.png (https://postimg.cc/kVscsyVv)
Spitfire84
06-03-2022, 17:08
fatto
ma è normale che se attivo il secondo schermo le ram mi vadano quasi a 2ghz? ma non avevano fixato sta cosa?
era normale quando era anomalo... :stordita:
Avevo capito anche io che questo problema era stato fixato...
era normale quando era anomalo... :stordita:
Avevo capito anche io che questo problema era stato fixato...
Sembra generalmente fixxato con alcune esclusioni, molti schermi Samsung sembrano non far calare la scheda video (forse qualcosa a livello firmware). Chiaramente rimangono anche i soliti trucchetti per provare a farli andare insieme, ad esempio usare multipli di frequenza (e.g. 120Hz e 60Hz).
Sembra generalmente fixxato con alcune esclusioni, molti schermi Samsung sembrano non far calare la scheda video (forse qualcosa a livello firmware). Chiaramente rimangono anche i soliti trucchetti per provare a farli andare insieme, ad esempio usare multipli di frequenza (e.g. 120Hz e 60Hz).
forse saranno anche le frequenze.. bho
uno è un fhd alienware 240hz
l'altro un gigabyte wide 144
tutti e due in dp
sniperspa
06-03-2022, 18:38
forse saranno anche le frequenze.. bho
uno è un fhd alienware 240hz
l'altro un gigabyte wide 144
tutti e due in dp
Credo sia soprattutto per le frequenze dei monitor
Comunque nel dubbio mina :asd:
sniperspa
06-03-2022, 18:40
Piccolo ot per chi gioca a cod e ha ryzen, consiglio di modificare il RenderWorkerCount in adv_option.ini settandolo alla metà dei core fisici a disposizione.
Ho disabilitato l'xbox bar e modificato questo parametro e il gioco va parecchio meglio, soprattutto warzone dove prima soffrivo cali molto fastidiosi
Si ok l' abbiamo capito che stanno tutte sull' 85%, non è che adesso bisogna postare solo per scrivere un risultato inutilmente utile. Quando ci sarebbe da commentare per cose più interessanti state tutti muti, (ma non solo qui in questo thread) mentre quando si tratta di cavolate tutti a scrivere a raffica inquinando le discussioni in stile chat e spesso con un italiano scritto che lascia il tempo che trova. Mah!
Pensate davvero che alla gente che spulcia il forum anche senza un login name, interessi quanto ASIC abbia la vostra RX6xxx? Non fate altro che allungare le pagine di una discussione che sarà più lunga e sicuramente più noiosa da consultare per chi cerca informazioni utili.
Il forum e i thread ufficiali sono come libri, con pagine indelebili (almeno finché non vengono eliminate dai mods) e che rimarranno consultabili SEMPRE da chiunque lo voglia e per quante volte lo voglia.
Il forum non è una chat, andate su Facebook o sui gruppi Telegram a questo scopo.
Ah come erano belli i tempi in cui i forum erano l' unico mezzo di informazione e scambio di idee e pareri per i veri appassionati di un qualunque genere di prodotto.
Ps: postate benchmark, prove, considerazioni, notizie, modifiche e perché no anche problemi da risolvere piuttosto.
Detto questo, buona giornata a tutti.
giusto per dire che le pagine le cancellano gli utenti rancorosi che si fanno cancellare account e relativi post (e spesso relative discussioni ufficiali) non di certo i mod :rolleyes: (senza "s") :rolleyes:
e ora ri-addio
>bYeZ<
Piccolo ot per chi gioca a cod e ha ryzen, consiglio di modificare il RenderWorkerCount in adv_option.ini settandolo alla metà dei core fisici a disposizione.
Ho disabilitato l'xbox bar e modificato questo parametro e il gioco va parecchio meglio, soprattutto warzone dove prima soffrivo cali molto fastidiosi
5600x
avevo il render a 4, ok metto a 3
comunque sì avevo visto sta cosa
ho notato anche un'altra cosa che sembra nota in warzone, ma che affligge vedo anche world war 3 (sì quella brutta copia di battlefield, che in effetti ha un movement e un gunfight molti fighi tra cod e bf): praticamente se alzo le texture stuttera debbrutto... sembra tipo swappi
sulla 3060 ti e warzone non ho problemi con le texture, e a parte che comunque warzone fa defecare pure le feci
mentre tipo roba come rdr2 sia tutto maxato sia con i settings di hwardareunboxing non ha problemi
Spitfire84
07-03-2022, 10:23
edit, sbagliato thread
sniperspa
07-03-2022, 14:45
5600x
avevo il render a 4, ok metto a 3
comunque sì avevo visto sta cosa
ho notato anche un'altra cosa che sembra nota in warzone, ma che affligge vedo anche world war 3 (sì quella brutta copia di battlefield, che in effetti ha un movement e un gunfight molti fighi tra cod e bf): praticamente se alzo le texture stuttera debbrutto... sembra tipo swappi
Anche un mio amico l'ha messo a 3 con 5600x e 6900xt e ha detto di aver notato miglioramenti...come dettagli credo tenga tutto al massimo e fa tendezialmente 144fps
Anche un mio amico l'ha messo a 3 con 5600x e 6900xt e ha detto di aver notato miglioramenti...come dettagli credo tenga tutto al massimo e fa tendezialmente 144fps
problemi con le texture?
sniperspa
07-03-2022, 15:53
problemi con le texture?
Non che io sappia...poi non è che abbia l'occhio cibernetico lui :D
ninja750
07-03-2022, 16:37
91,3% sulla mia 6800.
E questo confermerebbe il fatto che la mia GPU ha frequenze di default molto alte rispetto alla media.
io non provo nemmeno a vedere :asd:
Non che io sappia...poi non è che abbia l'occhio cibernetico lui :D
nel senso se vede stuttering o altri fenomeni strani se mette al massimo le texture
appena le maxo, va tutto a donnine, inizio a stutterare come non ci fosse un domani
in rete avevo trovato una discussione riguardo a questo, non ricordo se parlassero di 6800 o 6900xt comunque riguardava le 6000
altri utenti in diversi giochi lamentavano qualche problema maxando le textures
ho provato in world war 3, e passando da max a minimo mi sembra che vada molto meglio, anche se il gioco allo stato attuale non è proprio giudicabile in termini di prestazioni
Spitfire84
07-03-2022, 17:02
io non provo nemmeno a vedere :asd:
dai dai, su posta :D
Gyammy85
07-03-2022, 18:27
Come si fa a vedere l'asic?
LentapoLenta
07-03-2022, 18:54
Come si fa a vedere l'asic?
Devi scaricare GPU-Z
Gundam1973
07-03-2022, 19:30
Come si fa a vedere l'asic?
Devi scaricare GPU-Z
No.... hwinfo64 ultima beta
LentapoLenta
07-03-2022, 20:12
No.... hwinfo64 ultima beta
Con le schede delle generazioni precedenti andava bene anche GPU-Z… mi pare strano che abbiano tolto questa funzione.
fatto
ma è normale che se attivo il secondo schermo le ram mi vadano quasi a 2ghz? ma non avevano fixato sta cosa?
con entrambi i monitor ad alti refresh rate credo sia improbabile,
esempio, con 144hz+75hz uguale, rimangono al max, ma
settando il secondario esattamente alla metà ,72hz, con timings lcd identici (via CRU oppure custom resolution via adrenalin)
le vram scendono in idle normalmente
prova il secondario a 120, ma deve avere esattamente gli stessi timings, in genere molti monitor sono settati coi timings LCD standard, ma non tutti
con nVidia non avevo problemi , 144hz+75hz con timings differenti
da circa un anno a questa parte avevano risolto
https://i.ibb.co/C2dF5pt/1646688017648.jpg (https://ibb.co/C2dF5pt)
Gundam1973
07-03-2022, 21:30
Con le schede delle generazioni precedenti andava bene anche GPU-Z… mi pare strano che abbiano tolto questa funzione.
Dall'ultima beta di hwinfo64 hanno introdotto la rilevazione dell'asic su rdna1 e 2, gpuz ancora non lo rileva.
LentapoLenta
08-03-2022, 02:17
Dall'ultima beta di hwinfo64 hanno introdotto la rilevazione dell'asic su rdna1 e 2, gpuz ancora non lo rileva.
Forse anche gli sviluppatori di GPU-Z ancora non sono riusciti a beccare una scheda al drop… :rolleyes:
con entrambi i monitor ad alti refresh rate credo sia improbabile,
esempio, con 144hz+75hz uguale, rimangono al max, ma
settando il secondario esattamente alla metà ,72hz, con timings lcd identici (via CRU oppure custom resolution via adrenalin)
le vram scendono in idle normalmente
prova il secondario a 120, ma deve avere esattamente gli stessi timings, in genere molti monitor sono settati coi timings LCD standard, ma non tutti
con nVidia non avevo problemi , 144hz+75hz con timings differenti
da circa un anno a questa parte avevano risolto
https://i.ibb.co/C2dF5pt/1646688017648.jpg (https://ibb.co/C2dF5pt)
thxx provo
giulio.s
09-03-2022, 15:38
esatto, lo tieni disattivato
l'impostazione freesync deve essere abilitato dall'osd del monitor
abilitato, il driver rileverà e attiverà la funzione, e te la ritroverai attiva nel pannello di controllo catalyst... ahhhh ehhhmm no... adrenaline :stordita:
e te lo attivi e disattivi a piacimento
https://i.ibb.co/QjXZvVx/immagine-2022-03-02-150737.png (https://ibb.co/gF6GZ8c)
io non lo posso attivare, ho un normale monitor asus be24eqk ips :muro: :muro: :muro:
MontegoBay
11-03-2022, 17:19
Buonasera popolo
Domanda , qualcuno gioca a Elden ring con la 6900xt?
Vorrei capire se è un mio problema che ho dei freeze di qualche secondo quando gioco con la configurazione in firma .
Dettagli al massimo
Grazie
Gundam1973
11-03-2022, 17:26
Forse anche gli sviluppatori di GPU-Z ancora non sono riusciti a beccare una scheda al drop… :rolleyes:
io si...ieri! :D :sofico:
nessuno29
11-03-2022, 17:54
Buonasera popolo
Domanda , qualcuno gioca a Elden ring con la 6900xt?
Vorrei capire se è un mio problema che ho dei freeze di qualche secondo quando gioco con la configurazione in firma .
Dettagli al massimo
Grazie
Tutto il mondo ha freeze, dovrebbe uscire un aggiornamento, purtroppo ha problemi il gioco.
MontegoBay
11-03-2022, 20:25
Tutto il mondo ha freeze, dovrebbe uscire un aggiornamento, purtroppo ha problemi il gioco.
gentilissimo
grazie mille x le info
Buonasera popolo
Domanda , qualcuno gioca a Elden ring con la 6900xt?
Vorrei capire se è un mio problema che ho dei freeze di qualche secondo quando gioco con la configurazione in firma .
Dettagli al massimo
Grazie
idem qui con la 6900xt, messo in pausa piu' che altro perchè ho un po' da fare tipo... tipoooo... non lo so l'ho solo messo in pausa :asd:
carloUba
12-03-2022, 08:03
Buonasera popolo
Domanda , qualcuno gioca a Elden ring con la 6900xt?
Vorrei capire se è un mio problema che ho dei freeze di qualche secondo quando gioco con la configurazione in firma .
Dettagli al massimo
Grazie
Ovviamente i freeze ci sono per tutti.
E' incredibile come un gioco con un comparto tecnico così scadente sia anche così mal ottimizzato.
Si fosse chiamato L'anello di Gigi avrebbe preso 4/10 nelle review sui siti dei giochini.
Ovviamente i freeze ci sono per tutti.
E' incredibile come un gioco con un comparto tecnico così scadente sia anche così mal ottimizzato.
Si fosse chiamato L'anello di Gigi avrebbe preso 4/10 nelle review sui siti dei giochini.
Non fosse stato dei from software avrebbe preso 3/10
Vediamo come sarà, son curioso : https://twitter.com/CapFrameX/status/1502375332829188097
Gundam1973
15-03-2022, 18:15
Qualcuno mi dice come mai appena messa sotto la 6900xt nel pannello prestazioni ora mi esce anche il processore? :mbe:
Qualcuno mi dice come mai appena messa sotto la 6900xt nel pannello prestazioni ora mi esce anche il processore? :mbe:
https://i.ytimg.com/vi/I6JBUceAxF4/mqdefault.jpg
è normale... almeno penso :asd:
pure io ho tutto nello stesso pannello, cpu e gpu
Gundam1973
15-03-2022, 19:09
https://i.ytimg.com/vi/I6JBUceAxF4/mqdefault.jpg
è normale... almeno penso :asd:
pure io ho tutto nello stesso pannello, cpu e gpu
aspe...fino a 2 settimane fa stavo ancora con drivers 20.11.1...poi ho aggiornato e in questo periodo potrei non essermi accorto che era spuntato fuori anche il procio....
Tu hai dimistichezza con mining&affini su rdna2?
Avrei un paio di quesiti....anche in MP.
Gundam1973
15-03-2022, 23:34
Ho fatto un po di prove...per ora solo sam attivo, e undervolt automatico, senza toccare altro.
Ho fatto un timespy che al graphic score da 21.000 contro i 10.500 della 5700xt a liquido pero tirata a stecchetta gpu e memorie... direi che c'è ampio margine di crescita una volta liquidata anche questa! :D
Anche troppa potenza per quel che realmente mi serve.....almeno finche non passero ad un monitor 4K... e chissa quando sarà!
Che dire...in 2k ogni gioco (pochi per ora) che ho lanciato mi ha fatto cascare la mascella...ho anche scaricato Resident Evil Village e Far Cry6 del bundle della scheda....quando ho tempo li provo che nella libreria non avevo nulla con RT e sono curioso....
Direi che sono soddisfatto...il portafogli un po meno ma ci sta!
Gyammy85
16-03-2022, 08:06
Ho fatto un po di prove...per ora solo sam attivo, e undervolt automatico, senza toccare altro.
Ho fatto un timespy che al graphic score da 21.000 contro i 10.500 della 5700xt a liquido pero tirata a stecchetta gpu e memorie... direi che c'è ampio margine di crescita una volta liquidata anche questa! :D
Anche troppa potenza per quel che realmente mi serve.....almeno finche non passero ad un monitor 4K... e chissa quando sarà!
Che dire...in 2k ogni gioco (pochi per ora) che ho lanciato mi ha fatto cascare la mascella...ho anche scaricato Resident Evil Village e Far Cry6 del bundle della scheda....quando ho tempo li provo che nella libreria non avevo nulla con RT e sono curioso....
Direi che sono soddisfatto...il portafogli un po meno ma ci sta!
Secondo me ti conviene passare ad una cpu che costa meno della sovraprezzata 5600x e soprattutto che va meno, per apprezzare davvero l'high end pc casual enthusiastsz gaming 2022 :nonsifa: :ahahah: :nonsifa: :ahahah:
https://i.postimg.cc/vZsXMsT2/6700xt-timespy-valid-driver-standard.jpg (https://postimg.cc/gng3q1v3)
Questo è il mio score, avevo qualche cosa in background e lo score della cpu è un pochino più basso del solito
29Leonardo
16-03-2022, 08:08
lato dissipazione quali sono i migliori modelli per la 6600/xt?
Gyammy85
16-03-2022, 08:12
lato dissipazione quali sono i migliori modelli per la 6600/xt?
Con amd vai sempre sicuro con le sapphire nitro, fra l'altro la nitro 6600xt viene ad un prezzo ragionevole, anche se a parer mio meglio investire qualcosa in più per la 6700xt
29Leonardo
16-03-2022, 08:36
Con amd vai sempre sicuro con le sapphire nitro, fra l'altro la nitro 6600xt viene ad un prezzo ragionevole, anche se a parer mio meglio investire qualcosa in più per la 6700xt
Attualmente se confronti i modelli piu economici sul trovaprezzi ci passano 200€ ed oltre tra la 66xt e la 67xt, troppo.
Attualmente la situazione è
2060 380€
6600 420€
6600 xt 550€
Prezzo/perf credo convengano le prime due, non tengo in considerazione i drop ufficiali in quanto è praticamente impossibile riuscire a prenderle realisticamente.
Gundam1973
16-03-2022, 10:09
Cmq una cosa la trovo veramente scandalosa...la 6900xt non ha i sensori di temperatura su memorie e vrm vari....tutti presenti invece sulla 5700xt...
Quando la liquidero provo a mettere qualche termocoppia per vedere di tenere sotto controllo la situazione ma trovo veramente assurda questa cosa.
Qualche possessore di custom varie sa dirmi che sensori temp ha la propria scheda?
Gundam1973
16-03-2022, 10:35
Secondo me ti conviene passare ad una cpu che costa meno della sovraprezzata 5600x e soprattutto che va meno, per apprezzare davvero l'high end pc casual enthusiastsz gaming 2022 :nonsifa: :ahahah: :nonsifa: :ahahah:
https://i.postimg.cc/vZsXMsT2/6700xt-timespy-valid-driver-standard.jpg (https://postimg.cc/gng3q1v3)
Questo è il mio score, avevo qualche cosa in background e lo score della cpu è un pochino più basso del solito
Il 5600x raspa di brutto in game, chi dice il contrario o non lo ha mai provato o è in malafede.
Cmq nello specifico 17.000 global 20.700 gs e 8500 di cpu score...cosi..out of the box e messa dentro al pc...solo SAM on perche gia attivato per la 5700XT e PBO on sul procio.
Oggi con calma provo a tirarla un po ma giusto per vedere se/quanto sale perche gia cosi è overkill in 2k e secondo perche, come scritto nell'altro post, mancano i sensori temperatura memorie e vrm e finche non la liquido non sto tranquillo.
Gyammy85
16-03-2022, 11:09
Il 5600x raspa di brutto in game, chi dice il contrario o non lo ha mai provato o è in malafede.
Cmq nello specifico 17.000 global 20.700 gs e 8500 di cpu score...cosi..out of the box e messa dentro al pc...solo SAM on perche gia attivato per la 5700XT e PBO on sul procio.
Oggi con calma provo a tirarla un po ma giusto per vedere se/quanto sale perche gia cosi è overkill in 2k e secondo perche, come scritto nell'altro post, mancano i sensori temperatura memorie e vrm e finche non la liquido non sto tranquillo.
20700 è un gran punteggio per una 6900xt stock, come anche i miei 13100
Per caso potresti farmi un bench di shadow of tomb raider a 1440p preset ultra e ombre rt medio? son curioso perché la 6900xt è esattamente il doppio della 6700xt come specifiche
ninja750
16-03-2022, 11:25
Cmq una cosa la trovo veramente scandalosa...la 6900xt non ha i sensori di temperatura su memorie e vrm vari....tutti presenti invece sulla 5700xt...
non ti basta l'hotspot?
Gundam1973
16-03-2022, 12:09
non ti basta l'hotspot?
L'hs non ti dice a quanto stanno le temp delle memorie e men che meno i vrm sia della gpu che delle memorie...fai tu...
edit: su una scheda da 1000 e passa euri...
dovahkiin
16-03-2022, 12:18
L'hs non ti dice a quanto stanno le temp delle memorie e men che meno i vrm sia della gpu che delle memorie...fai tu...
se stai usando gpu-z, su rdna2 si perde parecchi sensori
HWiNFO, invece, segna anche la "GPU Memory Junction Temperature" (e altre voci sui VRM)
Gundam1973
16-03-2022, 12:40
se stai usando gpu-z, su rdna2 si perde parecchi sensori
HWiNFO, invece, segna anche la "GPU Memory Junction Temperature" (e altre voci sui VRM)
Ole'! Grande dritta grazie! :sofico:
Mi hai risolto un grande problema!:D
Non ci avevo guardato...ma mi pareva strano che non ci fossero i sensori.
Siccome anche aquasuite mi rileva solo i sensori di gpuz pensavo non ci fossero proprio...strano che gpuz sia "indietro" ...anche l'asic introdotto su hwinfo e non su gpuz....
Gundam1973
16-03-2022, 13:20
20700 è un gran punteggio per una 6900xt stock, come anche i miei 13100
Per caso potresti farmi un bench di shadow of tomb raider a 1440p preset ultra e ombre rt medio? son curioso perché la 6900xt è esattamente il doppio della 6700xt come specifiche
resa fotogrammi 22126 fps 141 solo sam e undervolt automatico
Gundam1973
16-03-2022, 14:18
superposition 4K 15.638pt fps min 91 average 117 max 144
Il 5600x raspa di brutto in game, chi dice il contrario o non lo ha mai provato o è in malafede.
Cmq nello specifico 17.000 global 20.700 gs e 8500 di cpu score...cosi..out of the box e messa dentro al pc...solo SAM on perche gia attivato per la 5700XT e PBO on sul procio.
Oggi con calma provo a tirarla un po ma giusto per vedere se/quanto sale perche gia cosi è overkill in 2k e secondo perche, come scritto nell'altro post, mancano i sensori temperatura memorie e vrm e finche non la liquido non sto tranquillo.
quando magari sarà a liquido potrà stare fisso sui 4.6 o 4.8, comunque su warzone "ero" un po' limitato dalla cpu... "ero" perchè non ci gioco piu' :asd:
quindi adesso mi va bene com'è :stordita:
sembra la situazione si stia ribaltando, volevo vendere un paio di schede, ma chi prima sputava sulle crypto mo invece se le sta facendo piacere :asd:
che "porci" :asd:
FrancoBit
16-03-2022, 17:00
Il 5600x raspa di brutto in game, chi dice il contrario o non lo ha mai provato o è in malafede.
Cmq nello specifico 17.000 global 20.700 gs e 8500 di cpu score...cosi..out of the box e messa dentro al pc...solo SAM on perche gia attivato per la 5700XT e PBO on sul procio.
Oggi con calma provo a tirarla un po ma giusto per vedere se/quanto sale perche gia cosi è overkill in 2k e secondo perche, come scritto nell'altro post, mancano i sensori temperatura memorie e vrm e finche non la liquido non sto tranquillo.
Confermo la bontà del 5600x in game:
https://www.3dmark.com/spy/26068753
Gundam1973
16-03-2022, 17:11
quando magari sarà a liquido potrà stare fisso sui 4.6 o 4.8, comunque su warzone "ero" un po' limitato dalla cpu... "ero" perchè non ci gioco piu' :asd:
quindi adesso mi va bene com'è :stordita:
sembra la situazione si stia ribaltando, volevo vendere un paio di schede, ma chi prima sputava sulle crypto mo invece se le sta facendo piacere :asd:
che "porci" :asd:
è gia a liquido...boosta sereno 4750/4850 a seconda del gioco/applicazione! :sofico:
FrancoBit
16-03-2022, 17:32
è gia a liquido...boosta sereno 4750/4850 a seconda del gioco/applicazione! :sofico:Io con un Kraken da 280 lo vedo spesso sui 4600-4700
Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk
Gyammy85
16-03-2022, 21:59
resa fotogrammi 22126 fps 141 solo sam e undervolt automatico
https://i.postimg.cc/qRh560jN/Shadow-of-the-Tomb-Raider-2022-03-16-22-56.png (https://postimg.cc/34hBPMMh)
Tutto a stock SAM ON
lato dissipazione quali sono i migliori modelli per la 6600/xt?
https://www.youtube.com/watch?v=C79P-Dm45-A
https://www.youtube.com/watch?v=G2Ro4Ca_M4M
a parte Biostar che è pessima, sono quasi tutte buone grado piu' grado meno, scheda facile da dissipare;
versioni triventola abbastanza inutili, a parte se le trovi a prezzo allineato alle altre ovviamente;
# Powercolor Red Devil forse la migliore dual fan e non;
# Asrock Challenger ottima;
# Asus Rog Strix ottima , Asus Dual OC praticamente identica;
# Nitro identica a Pulse, Pulse migliore out of box causa curva fan piu' aggressive;
# Powercolor Hellhound anche, PL 0% , modificabile tramite Morepowertool
# MSI Mech 2x e Gaming X buone;
# XFX Swift 210 un po' troppo hot da quello che leggo;
Io con un Kraken da 280 lo vedo spesso sui 4600-4700
Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk
5600x con Noctua D15
pbo def + CO 4650mhz st /4650 mt costanti
con temp / picchi voltaggi e soprattutto rumore fan ottimi (max 1500rpm)
scelta migliore per le mie esigenze
inutile boost a 4850mhz single core, quando poi
in multithreading (dove lo uso maggiormente con software)
scende a 4550/4600mhz
se invece usato solo per gaming allora ok maggiore boost ST
a sfavore di MT, anche se poi' dipende da gpu per l'utilita..
Gundam1973
16-03-2022, 22:46
https://i.postimg.cc/qRh560jN/Shadow-of-the-Tomb-Raider-2022-03-16-22-56.png (https://postimg.cc/34hBPMMh)
Tutto a stock SAM ON
guardando il tuo screen non ricordo se fidelity cas era attivo o meno...è che l'avevo installato solo per benchare e ora l'ho gia cancellato...
29Leonardo
17-03-2022, 08:46
https://www.youtube.com/watch?v=C79P-Dm45-A
https://www.youtube.com/watch?v=G2Ro4Ca_M4M
a parte Biostar che è pessima, sono quasi tutte buone grado piu' grado meno, scheda facile da dissipare;
versioni triventola abbastanza inutili, a parte se le trovi a prezzo allineato alle altre ovviamente;
# Powercolor Red Devil forse la migliore dual fan e non;
# Asrock Challenger ottima;
# Asus Rog Strix ottima , Asus Dual OC praticamente identica;
# Nitro identica a Pulse, Pulse migliore out of box causa curva fan piu' aggressive;
# Powercolor Hellhound anche, PL 0% , modificabile tramite Morepowertool
# MSI Mech 2x e Gaming X buone;
# XFX Swift 210 un po' troppo hot da quello che leggo;
Grazie, il secondo video l'avevo adocchiato prima che postassi e alla fine come reperibilità qui da noi le piu papabili sono la msi (che preferisco) e la xfx che però non mi ispira come marca già da quando guardavo le 5700xt.
Ps la tua dove l'hai presa e a che prezzo? Attualmente è in offerta in uno shop molto dubbio, googlando l'indirizzo mi esce un cantiere edile dismesso :asd:
ninja750
17-03-2022, 08:53
ho installato horizon zero dawn e provato velocemente il primo pezzo di intro, tutto maxato 1440p siamo sui 90-100fps. ho provato il fidelityFX integrato nel gioco e in effetti giocando con la qualità si può spaziare dai 100 ai 130fps quindi nel mio caso niente di così clamoroso
una veloce sensazione è che la massima qualità sia quasi indistinguibile dalla nativa ma che numeri alla mano non porta benefici in termini di FPS, sul massimo performance il peggioramento si nota ma solo stando sufficientemente vicini allo schermo
detto questo mi chiedo per quale insensato motivo dovrei giocare a 130fps con qualità peggiorata piuttosto che 90 in nativa con tutto perfetto
ho installato horizon zero dawn e provato velocemente il primo pezzo di intro, tutto maxato 1440p siamo sui 90-100fps. ho provato il fidelityFX integrato nel gioco e in effetti giocando con la qualità si può spaziare dai 100 ai 130fps quindi nel mio caso niente di così clamoroso
una veloce sensazione è che la massima qualità sia quasi indistinguibile dalla nativa ma che numeri alla mano non porta benefici in termini di FPS, sul massimo performance il peggioramento si nota ma solo stando sufficientemente vicini allo schermo
detto questo mi chiedo per quale insensato motivo dovrei giocare a 130fps con qualità peggiorata piuttosto che 90 in nativa con tutto perfetto
Per nessunissimo motivo imho
https://i.postimg.cc/qRh560jN/Shadow-of-the-Tomb-Raider-2022-03-16-22-56.png (https://postimg.cc/34hBPMMh)
Tutto a stock SAM ON
L'ho provato anch'io, tutto default e SAM ON (il cas l'ho attivato per rendere uguale lo screenshot ma non ho variato la risoluzione, lasaciata al 100%). Nella seconda schermata le impostazioni usate (che credo siano le stesse che hai usato tu ovvero present massimo e RT medio attivato) :
https://i.postimg.cc/TytZ3Wkq/tr-results.jpg (https://postimg.cc/3dWQ49M4)
https://i.postimg.cc/TytZ3Wkq/tr-results2.jpg (https://postimg.cc/TytZ3Wkq)
Gyammy85
17-03-2022, 09:54
L'ho provato anch'io, tutto default e SAM ON (il cas l'ho attivato per rendere uguale lo screenshot ma non ho variato la risoluzione, lasaciata al 100%). Nella seconda schermata le impostazioni usate (che credo siano le stesse che hai usato tu ovvero present massimo e RT medio attivato) :
https://i.postimg.cc/TytZ3Wkq/tr-results.jpg (https://postimg.cc/3dWQ49M4)
https://i.postimg.cc/TytZ3Wkq/tr-results2.jpg (https://postimg.cc/TytZ3Wkq)
Molto interessante, grazie :)
Hai forza horizon 4 anche la demo? c'è il bench integrato
Molto interessante, grazie :)
Hai forza horizon 4 anche la demo? c'è il bench integrato
Ho il 5 installato, il 4 lo dovrei installare. Sono entrambi sul gamepass :D
https://i.postimg.cc/Pr0TTYvF/fh5-ultra.jpg (https://postimg.cc/KR7d5KNn)
Grazie, il secondo video l'avevo adocchiato prima che postassi e alla fine come reperibilità qui da noi le piu papabili sono la msi (che preferisco) e la xfx che però non mi ispira come marca già da quando guardavo le 5700xt.
Ps la tua dove l'hai presa e a che prezzo? Attualmente è in offerta in uno shop molto dubbio, googlando l'indirizzo mi esce un cantiere edile dismesso :asd:
dici HiTech Zone? è affidabile, l'ho presa li
un mesetto fa a 505 spedita
sono molto attivi e rapidi con risposte anche su Wa.
Su map non si vede ma c'è un portone li,
è il loro punto amministrativo,
in pratica non hanno magazzino fisico,
ma prendono gli ordini e li girano al fornitore che spedisce.
vai tranquillo ,arriva in 5-6gg 👍
Inmotion
17-03-2022, 13:00
Qualcuno ha provato i nuovi driver con RSR?
ninja750
17-03-2022, 13:09
usciti da 45 minuti :asd: dubito
ciao,
ho installato i nuovi drivers.... solo a me non parte più l'adrenalin software? in basso non ho più icona....che #@#
ciao,
ho installato i nuovi drivers.... solo a me non parte più l'adrenalin software? in basso non ho più icona....che #@#
Per me tutto ok
ciao,
ho installato i nuovi drivers.... solo a me non parte più l'adrenalin software? in basso non ho più icona....che #@#
A me ci ha messo un pochino a comparire dopo il primo avvio obbligatorio post aggiornamento. Ma ora tutto ok e si avvia velocemente all'avio del PC come prima.
Ho provato RSR con Forza 5 e funziona. Al momento su un certo hardware lo vedo come aiuto in un futuro se (e quando) le attuali schede saranno proprio in difficoltà o se proprio si vuole provare un gioco pesante con un pò di raytracing ma che è sprovvisto di impostazioni FSR. Su Forza 5, nel benchmark, ho guadagnato una ventina di fps ma tra 127 e 150 non cambia nulla....
Ripeto, meglio averlo che non averlo ma sono molto più cuorioso per FSR 2.0 che sembra veramente aver fatto un passo da gigante sotto l'aspetto della qualità rispetto alla prima versione. Aspettiamo la sua uscita :)
aggiornamento, disinstallato tutto in modalità provvisoria con DDU e ora funziona... ma ho una domanda nei giochi che supportano FSR (tipo Sherlock Holmes) devo sempre impostare a risoluzione più bassa? non c'è un modo nel pannello di AMD di vedere a che risoluzione è riprodotto o se è applicato RSR/FSR?
Grazie!
aggiornamento, disinstallato tutto in modalità provvisoria con DDU e ora funziona... ma ho una domanda nei giochi che supportano FSR (tipo Sherlock Holmes) devo sempre impostare a risoluzione più bassa? non c'è un modo nel pannello di AMD di vedere a che risoluzione è riprodotto o se è applicato RSR/FSR?
Grazie!
Se suportano FSR fai tutto come al solito e lo abiliti dalle impostazioni del gioco. Se non lo supportano, abiliti RSR dal control panel dei driver per il gioco specifico e poi nelle impostazioni del gioco setti una risuluzione più bassa (tipo, se hai monitor 2k, impoti il full-hd). Per verificare se è attivo basta fare ALT+R quando sei dentro il gioco.
ecco , scusa ma se io ho un gioco che nativamente supporta FSR. tipo appunto sherlock, da impostazioni c'è FSR ON ma come risoluzione cosa metto?? ho un monitor 4k
ecco , scusa ma se io ho un gioco che nativamente supporta FSR. tipo appunto sherlock, da impostazioni c'è FSR ON ma come risoluzione cosa metto?? ho un monitor 4k
Metti 4K nel gioco e poi imposti la qualità dell'FSR. Con il settaggio "ultra quality" su risoluzione 4K credo che renderizzi poi a 2k e quindi dovresti notare un aumento di performance. Il degrado di qualità d'immagine poi dipende dal gioco, dalla qualità del monitor , etc.. ma su monitor 4K dovrebbe rendere abbastanza bene. Diciamo che il degrado di qualità si nota soprattutto per chi usa ancora monitor full-hd.
29Leonardo
17-03-2022, 15:31
dici HiTech Zone? è affidabile, l'ho presa li
un mesetto fa a 505 spedita
sono molto attivi e rapidi con risposte anche su Wa.
Su map non si vede ma c'è un portone li,
è il loro punto amministrativo,
in pratica non hanno magazzino fisico,
ma prendono gli ordini e li girano al fornitore che spedisce.
vai tranquillo ,arriva in 5-6gg 👍
No si chiamava tendenza qualcosa.
Devo dire che per me è stata una buona aggiunta. Non ne ho bisogno in nessun gioco tranne che per il mattone per eccellenza; Flight Simulator. Ora lo sto provando e gli fps sono decisamente aumentati, da un 40 basso a 60 fps stabili e calcolate che sto usando un aereo moddato che ciuccia FPS (e qualche altra mod).
Scheda 6800 xt e monitor 2k.
stefano192
17-03-2022, 16:07
Interessante l'RSR, ma sul campo come si comporta? Non che ci siano titoli talmente pesanti da faticare almeno a raggiungere i 60fps con una 6800, però attivarlo in quei titoli dove magari usi il RT e non c'è l'FSR (che comunque come si è visto su cyberpunk non fa miracoli), non sarebbe male.
sniperspa
17-03-2022, 19:12
A me sembra ottimo.
A parte la grafica del gioco in se che mi sembra di qualche generazione fa :stordita:
carloUba
17-03-2022, 20:39
Provato su Flight Simulator ma si passa da 35 a 38 su New York tutto su Ultra.
I 3 fps in più non giustificano la perdita di qualità.
Tutte le scritte sulla strumentazione diventano leggermente blurrate e dopo un pò avevo fastidio agli occhi.
Peccato
ray_hunter
18-03-2022, 07:01
Prova su control e RSR:
https://youtu.be/BkekASl7J-g
1440p, tutte le impostazioni al max compreso RT.
A me sembra ottimo.
Dal video compresso sembra ci sia lo stesso problema che avevo riscontrato con Losless scaling ossia il blur...
Purtroppo RSR applica lo scaling dopo il post processing che in Control è pesante! Servirebbe assolutamente una implementazione nativa per dare i risultati migliori possibili!
Anzi sarebbe figherrimo se implementassero FSR 2.0!
Guardati questo
https://www.youtube.com/watch?v=miG7Hib1S-c&t=164s
difficile distinguere dalla nativa...
Gyammy85
18-03-2022, 07:56
Dal video compresso sembra ci sia lo stesso problema che avevo riscontrato con Losless scaling ossia il blur...
Purtroppo RSR applica lo scaling dopo il post processing che in Control è pesante! Servirebbe assolutamente una implementazione nativa per dare i risultati migliori possibili!
Anzi sarebbe figherrimo se implementassero FSR 2.0!
Guardati questo
https://www.youtube.com/watch?v=miG7Hib1S-c&t=164s
difficile distinguere dalla nativa...
Control è praticamente solo blur (stesso engine di quantum "blur" break)
Io ho provato doom eternal e tomb raider e funziona molto bene
ray_hunter
18-03-2022, 08:57
Control è praticamente solo blur (stesso engine di quantum "blur" break)
Io ho provato doom eternal e tomb raider e funziona molto bene
Quantum Break e Control rendono molto bene a risoluzioni alte. Il primo blurrava molto se usavi l'upscaling del gioco.
4K nativa sono spettacolari. Control rende molto benissimo con DLSS in quanto applicato prima del post processing e son convinto che renderebbe discretamente anche con FSR integrato nel gioco o, meglio ancora con FSR 2.0!
Ci son 3 giochi che tengo sempre installati in quanto ritengo abbiano un impatto visivo di primordine e sono Quantum Break, Crysis 3 e Ryse!
Secondo voi 1397€ per la nitro+ rx 6900 xt nuova sono accettabili o vale la pena aspettare?
Secondo voi 1397€ per la nitro+ rx 6900 xt nuova sono accettabili o vale la pena aspettare?
nuova da fatturare beh ci potrebbero anche stare, ma aspetterei
se giochi in fhd o 2k spinto, oppure in 4k, la nitro è rumorosa
e anche la asrock ghost o phantom, non ricordo come si chiama, già al 50-60% si sente
ho il case mesh, che ok è un itx ma ha 4 ventole a sparare sopra (2 noctua da 120 che gli buttano aria dal fondo e 2 arctic 140 che gli sparano sul backplate)
se gioco in cuffia e non ho nessuno in casa, oppure metto il 2.1 a un buon volume ok, altrimenti dà fastidio
non li vale per me 1400, nemmeno 1300
attendo di liquidarla per darmi alla pazza gioia
Spitfire84
20-03-2022, 07:37
Secondo voi 1397€ per la nitro+ rx 6900 xt nuova sono accettabili o vale la pena aspettare?
I prezzi stanno scendendo velocemente, io aspetterei un mesetto per comprare, sicuramente risparmieresti un bel gruzzolo.
Se non puoi aspettare, il prezzo mi sembra comunque alto.
nuova da fatturare beh ci potrebbero anche stare, ma aspetterei
se giochi in fhd o 2k spinto, oppure in 4k, la nitro è rumorosa
e anche la asrock ghost o phantom, non ricordo come si chiama, già al 50-60% si sente
ho il case mesh, che ok è un itx ma ha 4 ventole a sparare sopra (2 noctua da 120 che gli buttano aria dal fondo e 2 arctic 140 che gli sparano sul backplate)
se gioco in cuffia e non ho nessuno in casa, oppure metto il 2.1 a un buon volume ok, altrimenti dà fastidio
non li vale per me 1400, nemmeno 1300
attendo di liquidarla per darmi alla pazza gioia
Una domanda, come case hai il Ssupd Meshlicious? Il fatto che le paratie siano mesh fa passare molto rumore all’esterno?
I prezzi stanno scendendo velocemente, io aspetterei un mesetto per comprare, sicuramente risparmieresti un bel gruzzolo.
Se non puoi aspettare, il prezzo mi sembra comunque alto.
Una domanda, come case hai il Ssupd Meshlicious? Il fatto che le paratie siano mesh fa passare molto rumore all’esterno?
nuova da fatturare beh ci potrebbero anche stare, ma aspetterei
se giochi in fhd o 2k spinto, oppure in 4k, la nitro è rumorosa
e anche la asrock ghost o phantom, non ricordo come si chiama, già al 50-60% si sente
ho il case mesh, che ok è un itx ma ha 4 ventole a sparare sopra (2 noctua da 120 che gli buttano aria dal fondo e 2 arctic 140 che gli sparano sul backplate)
se gioco in cuffia e non ho nessuno in casa, oppure metto il 2.1 a un buon volume ok, altrimenti dà fastidio
non li vale per me 1400, nemmeno 1300
attendo di liquidarla per darmi alla pazza gioia
Ok grazie aspetto!
scusate ma solo io ho il problema che non mi parte con windows 11 l'adrenalin? ha funzionato 3 giorni , ora ho dovuto utilizzare DDU e reinstallarli... che 2 :ciapet: :ciapet:
I prezzi stanno scendendo velocemente, io aspetterei un mesetto per comprare, sicuramente risparmieresti un bel gruzzolo.
Se non puoi aspettare, il prezzo mi sembra comunque alto.
Una domanda, come case hai il Ssupd Meshlicious? Il fatto che le paratie siano mesh fa passare molto rumore all’esterno?
un nr200p
mettendo il mesh laterale è quasi come fosse aperto
forse attutisce un pelo meglio il rumore del meshlicious
anche se gioco a world war 3 in fhd, la scheda inizia a partire e far rumore
a 3440x1440p vola letteralmente
è impostata per manternere i 70-74°, certo è che potrei far salire le temp e fissare le ventole, ma già a me i 70° non piacciono, figuriamoci la dovessi portare a 80
l'airflow interno è ottimo, aggiungendo le noctua sul fondo e le arctic laterali sul mesh, la cpu fatica a superare i 70... ma non c'è nulla da fare per la scheda video
e niente, tocca liquidare, mancano i wubbi che penso di ordinare il prossimo mese non appena mi arriva il case
29Leonardo
20-03-2022, 10:55
minchia roba che se la metto nel fractal r5 si fonde praticamente :asd:
Però la scimmia è forte mannaggia uff
minchia roba che se la metto nel fractal r5 si fonde praticamente :asd:
le ventole sono molto aggressive, cercano di non farti andare la scheda sopra i 74
in giochi invece piu' cpu dipendenti, tipo warzone, la locki a 144fps e la scheda non ti supera i 50°
Ma scusate so che sembra strano ma la scheda l'ho avuta per 1 mesetto non l'ho usata tanto l'avevo settata su risparmio energetico non faceva tanto rumore almeno parlo della nitro+ se gaming oc poi visto il costo l'ho ridata indietro ora che sta scendendo ci sto facendo un pensierino però considerando che ho serie x non so quanto al momento avrebbe senso forse più una 7900xt sarebbe più logica se voglio qualcosa in più!
Gundam1973
20-03-2022, 18:11
C'è qualcuno che mi spiega perche in timespy imposto 2650mhz target e a malapena tiene i 2450 mentre se con le stesse impostazioni lancio un gioco boosta serena a 2600?
Attualmente sto cosi:
GPU 2650 target
MEM 2150
vcore 1120
+15 PL
Per non sforare il PL. Time spy è esigente, fa lo stesso la mia 6700xt.
Ma scusate so che sembra strano ma la scheda l'ho avuta per 1 mesetto non l'ho usata tanto l'avevo settata su risparmio energetico non faceva tanto rumore almeno parlo della nitro+ se gaming oc poi visto il costo l'ho ridata indietro ora che sta scendendo ci sto facendo un pensierino però considerando che ho serie x non so quanto al momento avrebbe senso forse più una 7900xt sarebbe più logica se voglio qualcosa in più!
nei giochi leggeri o cpu oriented, non la senti nemmeno
sulla mia ho il downvolt automatico a 1150 e non la schiodo da lì, non la overclocko, non tocco nulla
se metto però rdr2, che sia in fhd che in uhd, con le impostazioni di qualità di hardware unboxed, decolla l'air force 1
su world war 3 dà fastidio perchè, anche se sto in cuffia, quel gioco non ha tutti i suoni ambientali di battlefield, quindi a volte faccio piu' caso al sibilo delle ventole che ai passi dei nemici
in effetti è piu' il sibilo delle ventole, che il rumore dell'aria, a dar fastidio
non è che abbia tutta sta voglia di liquidarla con le 7000 alle porte, infatti mi sono dato un mese per pensare
LentapoLenta
21-03-2022, 10:10
Riposto qua perchè nel thread della 5700 non ho avuto fortuna...
Qualcuno si intende di risoluzioni custom?
Vorrei tentare finalmente di bypassare il "bug" del mio monitor che @144Hz mi spara la frequenza delle RAM a palla.
Niente CRU (con quella grafica anni Novanta mi fa pensare che appena premo "applica" mi esplode il monitor), ma da pannello AMD non cavo un ragno da un buco...
Gundam1973
21-03-2022, 11:06
non è che abbia tutta sta voglia di liquidarla con le 7000 alle porte, infatti mi sono dato un mese per pensare
Sinceramente anche io ho titubato per 3/4gg....poi ho trovato un fullcover ek vector a 68€ nuovo venduto e spedito da amazon e non ho resistito. :D
Sinceramente anche io ho titubato per 3/4gg....poi ho trovato un fullcover ek vector a 68€ nuovo venduto e spedito da amazon e non ho resistito. :D
ecchec.... fortuna :sofico:
sì ma avvertimi quando fai ste cose :sofico: :sofico: :sofico:
C'è qualcuno che mi spiega perche in timespy imposto 2650mhz target e a malapena tiene i 2450 mentre se con le stesse impostazioni lancio un gioco boosta serena a 2600?
Attualmente sto cosi:
GPU 2650 target
MEM 2150
vcore 1120
+15 PL
https://i.ibb.co/LZdvtbz/6600xt-min-max-boost.jpg (https://ibb.co/sV9twkv)
se usi Afterburner, imposta min e max alla stessa freq (con Shitman non puoi, devi lasciare margine di almeno 100mhz)
la scheda tiene il clock impostato,
questo evita anche stuttering e frame pacing in giochi disgrazieti,
vedi es Mafia 3 e Fallout 4.
è un po' come il settaggio nVidia "massime prestazioni" nei driver
ma anche quello ha problemi di boost con giochi vecchi,
dove la gpu rimane al clock base,
mentre così mantiene la frequenza,
ove non ci sia problema di limiti raggiunti ovviamente.
il clock rimane quasi fisso, ma il consumo della gpu sale e scende
comunque in base al carico
Riposto qua perchè nel thread della 5700 non ho avuto fortuna...
Qualcuno si intende di risoluzioni custom?
Vorrei tentare finalmente di bypassare il "bug" del mio monitor che @144Hz mi spara la frequenza delle RAM a palla.
Niente CRU (con quella grafica anni Novanta mi fa pensare che appena premo "applica" mi esplode il monitor), ma da pannello AMD non cavo un ragno da un buco...
usa CRU ,molto piu' intuitivo e semplice, e se adrenalin va in crash mantieni i settaggi.
Detailed Resolution, clicca sulla tua risoluzione @144hz
nella schermata con i timing che si apre scegli: Automatic (PC)
(che corrisponde a LCD Standard nelle vecchie versioni di CRU, ed è lo standard VESA)
fai ok, ok
clicca su Restart64.exe, o riavvia,
done
Gundam1973
21-03-2022, 22:22
https://i.ibb.co/LZdvtbz/6600xt-min-max-boost.jpg (https://ibb.co/sV9twkv)
se usi Afterburner, imposta min e max alla stessa freq (con Shitman non puoi, devi lasciare margine di almeno 100mhz)
la scheda tiene il clock impostato,
questo evita anche stuttering e frame pacing in giochi disgrazieti,
vedi es Mafia 3 e Fallout 4.
è un po' come il settaggio nVidia "massime prestazioni" nei driver
ma anche quello ha problemi di boost con giochi vecchi,
dove la gpu rimane al clock base,
mentre così mantiene la frequenza,
ove non ci sia problema di limiti raggiunti ovviamente.
il clock rimane quasi fisso, ma il consumo della gpu sale e scende
comunque in base al carico
Uso wattman ma alla fine ho capito che c'è qualcosa che non ve perche è come se ogni tanto si "addormentasse" e non prende i settaggi. E limita il consumo a max 300w. Poi entrando/uscendo/salvando si sblocca e vola!
Ieri sono poi ruscito a benchare timespy a 2650mhz e memorie 2150 e per ora sono soddisfatto! :D
Poi non avevo piu tempo x approfondire, ma sembrava poter salire ancora in scioltezza....
Dovrei rispolverare afterburner lo so ma è l'ennesima app in mezzo le balle e se riesco a gestire tutto da wattman è meglio. Tanto per come e quello che gioco io la scheda puo benissimo rimanere undervoltata e cmq starebbe li a sonnecchiare! :D
Uso wattman ma alla fine ho capito che c'è qualcosa che non ve perche è come se ogni tanto si "addormentasse" e non prende i settaggi. E limita il consumo a max 300w. Poi entrando/uscendo/salvando si sblocca e vola!
Ieri sono poi ruscito a benchare timespy a 2650mhz e memorie 2150 e per ora sono soddisfatto! :D
Poi non avevo piu tempo x approfondire, ma sembrava poter salire ancora in scioltezza....
Dovrei rispolverare afterburner lo so ma è l'ennesima app in mezzo le balle e se riesco a gestire tutto da wattman è meglio. Tanto per come e quello che gioco io la scheda puo benissimo rimanere undervoltata e cmq starebbe li a sonnecchiare! :D
se ti trovi bene, ok lascia cosi' ;)
io wattman non lo posso vedere, ventole che si resettano e non partono
(capitato di far partire un gioco, appena preso la gpu, senza afterburner)
e le ventole non giravano, fortunatamente stavo controllando :doh:
e con afterburner cambio profili con un click da tray icon
miglior soluzione (per me):
driver in salsa Minimal Install (senza relive, wattman etc..)
+ afterburner
perfetto
Gundam1973
21-03-2022, 23:04
se ti trovi bene, ok lascia cosi' ;)
io wattman non lo posso vedere, ventole che si resettano e non partono
(capitato di far partire un gioco, appena preso la gpu, senza afterburner)
e le ventole non giravano, fortunatamente stavo controllando :doh:
e con afterburner cambio profili con un click da tray icon
miglior soluzione (per me):
driver in salsa Minimal Install (senza relive, wattman etc..)
+ afterburner
perfetto
Io sono un po costretto a wattman e convengo con te che afterburner sia la soluzione ma:
Per il discorso ventole il problema lo risolvo alla radice...sono eoni che ad aria le mie schede video ci rimangono a malapena una settimana! :D
Il relive mi serve e funziona bene, sempre x le mie esigenze...c'è di molto meglio anche qui ma sarebbe l'ennesima app.
Alla fine io gioco in 2k che è la risoluzione del mio monitor....e cosi a qualsiasi gioco ho provato, anche con scheda undervoltata mi da piu fps di quanti abbia bisogno!
Per ora voglio vedere quanto riesco a salire con wattman poi affinero tutto con afterburner ma gia so che dopo 1 mesetto di bench...disinstallo tutto! :D
ninja750
22-03-2022, 11:05
se usi Afterburner, imposta min e max alla stessa freq (con Shitman non puoi, devi lasciare margine di almeno 100mhz)
la scheda tiene il clock impostato
io ho il min a 500 e mi trovo benissimo su tutti i giochi provati, da mio canto non vedo un solo motivo oggi per usare afterburner
per quanto riguarda le ventole è la seconda vga (dopo la R9 380) che lascerò perfettamente a default perchè sta reference AMD è davvero efficace e silenziosa out of the box
io ho il min a 500 e mi trovo benissimo su tutti i giochi provati, da mio canto non vedo un solo motivo oggi per usare afterburner
per quanto riguarda le ventole è la seconda vga (dopo la R9 380) che lascerò perfettamente a default perchè sta reference AMD è davvero efficace e silenziosa out of the box
lasciando il min a 500 la scheda continua a fare sbalzi di frequenza importanti e questo causa stuttering e frame pacing,
non su tutti ma
con giochi che hanno problemi con sync/freesync
e,/o non pensati per girare ad alti fps.
c'è anche un video su yt di un canale rispettabile che spiega e consiglia ,su wattman di impostare il min a -100mhz dal max, proprio per questo.
magari con una 6800 si sente meno rispetto a 6600xt..
prova Mafia3 ,un disastro altrimenti
e comunque impossibile farlo girare perfettamente a 144hz,
cosa che invece riuscivo a fare con la gtx1070 (anche se scendeva qua e là a 85fps) ,avendo sync esterno,
idem Fallout 4, gsync nessun problema,
con amd l',unica è giocare senza sync (freesync non funzia), con high physix fix mod,
settando il clock fisso (o min -100 da max su wattman,) già migliorano entrambi, e almeno lo stuttering si risolve.
Afterburner e mi levo tutta la cozzaglia di software Amd che non uso,
wattmeh incluso,
e comodissimo avere i profili a portata di click in tray, dato che uso pc 90% lavoro e 10% gaming 👍
ninja750
22-03-2022, 13:25
mafia3 l'ho giocato con polaris, fallout non ce l'ho
ok potrebbe essere un problema nei giochi
lasciando il min a 500 la scheda continua a fare sbalzi di frequenza importanti e questo causa stuttering e frame pacing,
non su tutti ma
con giochi che hanno problemi con sync/freesync
e,/o non pensati per girare ad alti fps.
c'è anche un video su yt di un canale rispettabile che spiega e consiglia ,su wattman di impostare il min a -100mhz dal max, proprio per questo.
magari con una 6800 si sente meno rispetto a 6600xt..
prova Mafia3 ,un disastro altrimenti
e comunque impossibile farlo girare perfettamente a 144hz,
cosa che invece riuscivo a fare con la gtx1070 (anche se scendeva qua e là a 85fps) ,avendo sync esterno,
idem Fallout 4, gsync nessun problema,
con amd l',unica è giocare senza sync (freesync non funzia), con high physix fix mod,
settando il clock fisso (o min -100 da max su wattman,) già migliorano entrambi, e almeno lo stuttering si risolve.
Afterburner e mi levo tutta la cozzaglia di software Amd che non uso,
wattmeh incluso,
e comodissimo avere i profili a portata di click in tray, dato che uso pc 90% lavoro e 10% gaming 👍Hai provato a limitare i frame a 141 dal pannello radeon? L'opzione si trova tra le opzioni avanzate, guarda qualche post indietro.. Io ho risolto con fifa in questo modo, prima era ingiocabile
Qualcuno ha provato Ghostwire Tokyo sulle 6800/6800XT/6900XT ? Il ray tracing è usabile od è modello Cyberpunk ? :mc:
mafia3 l'ho giocato con polaris, fallout non ce l'ho
ok potrebbe essere un problema nei giochi
Hai provato a limitare i frame a 141 dal pannello radeon? L'opzione si trova tra le opzioni avanzate, guarda qualche post indietro.. Io ho risolto con fifa in questo modo, prima era ingiocabile
si provato di tutto e di più
Chill 141/141, RTSS 141, FRTC
Mafia3 enhanced edition, freesync, sync off + limitatore ,lagga e ha un frame pacing pesante in certe situazioni.
soluzione migliore: Vsync on da gioco + freesync, input lag maggiore ma gira abbastanza costante, tranne in alcuni punti, soprattutto in macchina nelle aree di città.
FO4 non c'è verso, ini config , e tutto,
con vsync on da gioco, comunque freesync non va, classico stuttering e fps dimezzati non appena scendono da 144fps
senza vsync serve high physix fix mod, oppure va tutto a manetta, fisica, dialoghi che si interrompono a metà etc xD
con il fix va almeno bene, con tearing ma va
limitatori etc non funzionano proprio.
con nvidia giravano bene entrambi, usando sync da pannello driver +gsync
devo dire che probabilmente sono 2 tra i giochi più problematici in questo senso per Amd, non a caso sono sponsorizzati nVidia 👍
Ma non dovevano presentare i refresh delle 6x00?
Gyammy85
23-03-2022, 10:03
Ma non dovevano presentare i refresh delle 6x00?
Aprile inoltrato, più o meno per l'uscita del 5800x3d
stefano192
23-03-2022, 11:50
Domanda al volo, ma l'RSR posso attivarlo/disattivarlo col gioco aperto per vedere le differenze?
stefano192
23-03-2022, 12:57
Sì, una volta attivato RSR via driver per attivarlo ti basta abbassare la risoluzione dalle impostazioni grafiche.
Ma quindi se io gioco in 1440p, attivo l'RSR dal pannello e mantengo la risoluzione nativa in gioco, NON entra in funzione, corretto?
Detto questo, il gioco su cui volevo provarlo, è fatto talmente dimmerda che per il momento non supporta l'RSR. New world praticamente in fullscreen non è un fullscreen esclusivo ma borderless. L'RSR per funzionare ho visto che ha bisogno di un fullscreen esclusivo quindi ciao :sofico:
Vabbeh nel frattempo lo provo con cyberpunk per vedere se funziona meglio o peggio dell'FSR.
Ma quindi se io gioco in 1440p, attivo l'RSR dal pannello e mantengo la risoluzione nativa in gioco, NON entra in funzione, corretto?
Detto questo, il gioco su cui volevo provarlo, è fatto talmente dimmerda che per il momento non supporta l'RSR. New world praticamente in fullscreen non è un fullscreen esclusivo ma borderless. L'RSR per funzionare ho visto che ha bisogno di un fullscreen esclusivo quindi ciao :sofico:
Vabbeh nel frattempo lo provo con cyberpunk per vedere se funziona meglio o peggio dell'FSR.
essssattto
stefano192
23-03-2022, 13:04
essssattto
La roba imbarazzante è new world :muro: Manco fullscreen esclusivo. Vabbeh lasciamo perdere lo stato di ottimizzazione di quel gioco che è meglio.
Detto questo, una breve prova con cyberpunk e RT attivo, e sì l'fsr fa qualcosina in più di fps. Deduco però che nei titoli dove l'FSR non è presente dia un bel boost sto RSR, e vedendo alcuni esempi non mi pare che perda molto di qualità, nulla che si noti mentre si sta giocando e quindi l'immagine è in movimento.
ps: Dite che arriverà l'FSR 2.0 su cyberpunk? Perché a sto punto aspetto sta estate visto che tanto ho aspettato 1 anno e passa :D
ray_hunter
23-03-2022, 13:57
La roba imbarazzante è new world :muro: Manco fullscreen esclusivo. Vabbeh lasciamo perdere lo stato di ottimizzazione di quel gioco che è meglio.
Detto questo, una breve prova con cyberpunk e RT attivo, e sì l'fsr fa qualcosina in più di fps. Deduco però che nei titoli dove l'FSR non è presente dia un bel boost sto RSR, e vedendo alcuni esempi non mi pare che perda molto di qualità, nulla che si noti mentre si sta giocando e quindi l'immagine è in movimento.
ps: Dite che arriverà l'FSR 2.0 su cyberpunk? Perché a sto punto aspetto sta estate visto che tanto ho aspettato 1 anno e passa :D
so che te l'ho già detto ma fidati che è meglio giocare CP 2077 a nativa senza RT. Non ti perdi niente in termini di impatto visivo!
E' una struma per nerd come me che sanno che con RT è tutto più realistico ma graficamente rimane una bomba senza RT. L'unico effetto che ha un reale impatto sono le reflections in RT ma il gioco rimane eccezionale anche senza.
Se volevi toglierti lo sfizio di giocare a CP 2077 in RT ti conveniva prendere una RTX...
Boh alla 1388,99€ per la nitro+ posso anche metterceli è già calata di un po', circa 240€! Alla fine il suo prezzo è di 1250/1300 che dite?
ninja750
23-03-2022, 15:35
troppi, a me sembra stiano finalmente calando un po
troppi, a me sembra stiano finalmente calando un po
Ok aspetterò ancora!
stefano192
23-03-2022, 16:19
so che te l'ho già detto ma fidati che è meglio giocare CP 2077 a nativa senza RT. Non ti perdi niente in termini di impatto visivo!
E' una struma per nerd come me che sanno che con RT è tutto più realistico ma graficamente rimane una bomba senza RT. L'unico effetto che ha un reale impatto sono le reflections in RT ma il gioco rimane eccezionale anche senza.
Se volevi toglierti lo sfizio di giocare a CP 2077 in RT ti conveniva prendere una RTX...
Avrei da obbiettare visto che in alcune scene solo l'illuminazione cambia completamente la scena, però sì giustamente quando ho comprato una 6800 sapevo a cosa andavo incontro e quindi ci sta che mi attacco un po' :sofico: È che la 6800 l'ho presa a prezzo di listino e vendendo la 1060 l'ho pagata na cazzata se consideriamo il mercato di giugno 2021 e quanto costava e forse costa ancora una RTX.
Comunque vabbeh se hanno annunciato l'FSR 2.0 per il secondo trimestre significa verso giugno e penso che i giochi che già lo supportano verranno aggiornati tipo un po' come è successo per il DLSS di Cyberpunk o altri titoli. :)
ray_hunter
23-03-2022, 16:21
Ok aspetterò ancora!
Mi chiedevo come mai tutta questa scimmia per prendere la 6900 XT poi ho guardato la tua firma:D :D :D
Se qualcuno è interessato la mia è in vendita, voglio passare al nemico :D
ray_hunter
23-03-2022, 16:25
Avrei da obbiettare visto che in alcune scene solo l'illuminazione cambia completamente la scena, però sì giustamente quando ho comprato una 6800 sapevo a cosa andavo incontro e quindi ci sta che mi attacco un po' :sofico: È che la 6800 l'ho presa a prezzo di listino e vendendo la 1060 l'ho pagata na cazzata se consideriamo il mercato di giugno 2021 e quanto costava e forse costa ancora una RTX.
Comunque vabbeh se hanno annunciato l'FSR 2.0 per il secondo trimestre significa verso giugno e penso che i giochi che già lo supportano verranno aggiornati tipo un po' come è successo per il DLSS di Cyberpunk o altri titoli. :)
So benissimo che la scena cambia completamente IN ALCUNI FRANGENTI. Però vorrei farti ragionare così: metti da parte le tue conoscenze sulla grafica moderna e tutte le nozioni da buon nerd (come quasi tutti qui dentro abbiamo) e concentrati nel guardare la cosa come fossi un bambino.
Diresti che senza GI in RT la scena è più bella? Io dico assolutamente e nella maniera più totalitaria no, non è più bella. E' più realistica si certo, l'illuminazione è più corretta, si assolutamente, ma è più bella? No a mio avviso non lo è... Non aggiunge dettaglio, non migliora gli asset!
Un cambio monitor o magari il passaggio ad un dispositivo OLED con HDR serio ti fa 100 volte la differenza. A parità di settaggi il gioco ti sembrerà molto più bello da vedere!
Video comparativo versione PC con RT Ultra e PS5 quindi con solo le ombre con RT. in tre quarti del video è difficile capire le differenze generate dalla GI.
https://www.youtube.com/watch?v=tqHeEP537hI&t=130s
Mi chiedevo come mai tutta questa scimmia per prendere la 6900 XT poi ho guardato la tua firma:D :D :D
Per la 1080 e che ho un monitor 4k? :mc:
ho messo gli ultimi driver direttamente dal pannello adrenaline, senza usare DDU... incrocio le orecchie
o provamose sto rsr su warzone...
edit: fa cagre, viene applicato ma è buggatissimo, bugga tutta la grafica... ma tanto si sa che è stammerda di warzone :asd:
la stessa cosa capita se uso magpie, anzi capitava, è da un po' che non lo uso
magpie funzionava bene, il problema è che su warzone c'era un ritardo mostruoso
su codmerd ste robe vanno integrate ex ante non ex post processing
Per chi è interessato all'acquisto, su Am...punto de c'è la 6900 tuf a 1305 spedita. Io ce l'ho e non mi sembra malaccia come scheda video. Abbastanza silenziosa di default e temperature accettabili
Per chi è interessato all'acquisto, su Am...punto de c'è la 6900 tuf a 1305 spedita. Io ce l'ho e non mi sembra malaccia come scheda video. Abbastanza silenziosa di default e temperature accettabili
La nitro essendo oc credo sia normale che faccia casino e abbia quelle temperature! La volta che l'ho presa ho messo risparmio energetico e non ho notato casino dalle ventole!
ma le opzioni del FSR 2 sono uguali a quelle del 1?
Nel senso Balanced è sempre 1.7x in entrambi i casi?
ray_hunter
25-03-2022, 09:18
ma le opzioni del FSR 2 sono uguali a quelle del 1?
Nel senso Balanced è sempre 1.7x in entrambi i casi?
A parità di nome preset usano lo stesso scaling!
Qualità rimane a 1.5 (o 0.67)
FSR 2.0 però usa i preset di DLSS e quindi non vi è lo scaling di 1.33 per l'ultra quality.
Cmq qua non se ne sta parlando ma questo FSR 2.0 secondo me è ottimo. Pur avendo preso una RTX per via del DLSS son contrario alle tecnologie proprietarie. Mi sa che farà la fine di g-sync, physix e compagnia bella!
Non so se qualcuno ha visto le conferenze GDC di Forspoken, Far Cry6 e Deathloop.
Son rimasto impressionato dal livello di tecniche e tool che AMD mette a disposizione per ottimizzare in modo sensato il ray-tracing.
Ho la sensazione che, Guardiani della Galassia a parte, i giochi sponsorizzati Nvidia abbiano un uso del RT davvero non ponderato e bilanciato a livello di risorse richieste: troppo pensate per ciò che offre. Spesso mi sembra solo un modo per far vedere che su AMD l'RT non è utilizzabile.
LentapoLenta
25-03-2022, 10:19
usa CRU ,molto piu' intuitivo e semplice, e se adrenalin va in crash mantieni i settaggi.
Detailed Resolution, clicca sulla tua risoluzione @144hz
nella schermata con i timing che si apre scegli: Automatic (PC)
(che corrisponde a LCD Standard nelle vecchie versioni di CRU, ed è lo standard VESA)
fai ok, ok
clicca su Restart64.exe, o riavvia,
done
Ciao,
Grazie per la risposta e scusa per il ritardo... giorni complicati!
Ma questa indicazione che mi hai dato vale anche se voglio settare una risoluzione con MHz inferiori?
Perchè a quanto ho capito, il problema delle RAM che non vanno in idle con refresh settato a 144MHz è aggirabile con una risoluzione custom, basta sia anche 1MHz in meno.
Che tu sappia anche la serie 6xxx è affetta da questo problema?
Ieri ho sculato una 6900XT... :D
smoggypeppe
25-03-2022, 10:23
https://www.youtube.com/watch?v=OSbV5zt8Fek&t=31s
Non male le prestazioni in RT di Ghostwire Tokyo...Non so che performance abbiano le verdi ma ho l'impressione che quest'architettura quando sfruttata a dovere non sia poi molto lontana in RT rispetto ad Ampere.
dovahkiin
25-03-2022, 11:11
Ciao,
Grazie per la risposta e scusa per il ritardo... giorni complicati!
Ma questa indicazione che mi hai dato vale anche se voglio settare una risoluzione con MHz inferiori?
Perchè a quanto ho capito, il problema delle RAM che non vanno in idle con refresh settato a 144MHz è aggirabile con una risoluzione custom, basta sia anche 1MHz in meno.
Che tu sappia anche la serie 6xxx è affetta da questo problema?
Ieri ho sculato una 6900XT... :D
avevo una 5700 XT e col monitor in firma, a 144Hz, aveva la frequenza della memoria bloccata al massimo.
con la 6700 XT invece nessun problema, stesso monitor ovviamente.
solo nella riproduzione video con mpv mi spara la memoria a palla ma ho risolto disattivando il freesync dal pannello solo per quel programma :D
Ciao,
Grazie per la risposta e scusa per il ritardo... giorni complicati!
Ma questa indicazione che mi hai dato vale anche se voglio settare una risoluzione con MHz inferiori?
Perchè a quanto ho capito, il problema delle RAM che non vanno in idle con refresh settato a 144MHz è aggirabile con una risoluzione custom, basta sia anche 1MHz in meno.
Che tu sappia anche la serie 6xxx è affetta da questo problema?
Ieri ho sculato una 6900XT... :D
Io col monitor in firma e la 6800xt non ho problemi
smoggypeppe
25-03-2022, 11:23
A parità di nome preset usano lo stesso scaling!
Qualità rimane a 1.5 (o 0.67)
FSR 2.0 però usa i preset di DLSS e quindi non vi è lo scaling di 1.33 per l'ultra quality.
Cmq qua non se ne sta parlando ma questo FSR 2.0 secondo me è ottimo. Pur avendo preso una RTX per via del DLSS son contrario alle tecnologie proprietarie. Mi sa che farà la fine di g-sync, physix e compagnia bella!
Non so se qualcuno ha visto le conferenze GDC di Forspoken, Far Cry6 e Deathloop.
Son rimasto impressionato dal livello di tecniche e tool che AMD mette a disposizione per ottimizzare in modo sensato il ray-tracing.
Ho la sensazione che, Guardiani della Galassia a parte, i giochi sponsorizzati Nvidia abbiano un uso del RT davvero non ponderato e bilanciato a livello di risorse richieste: troppo pensate per ciò che offre. Spesso mi sembra solo un modo per far vedere che su AMD l'RT non è utilizzabile.
Quoto ma non trovo sensato però togliere il settaggio Ultra Quality che in 1440p aveva dannatamente senso. Oltretutto con i miglioramenti qualitativi che si spera avrà questa versione 2.0 sarebbe stato veramente vicino al nativo. Peccato.
LentapoLenta
25-03-2022, 11:30
avevo una 5700 XT e col monitor in firma, a 144Hz, aveva la frequenza della memoria bloccata al massimo.
con la 6700 XT invece nessun problema, stesso monitor ovviamente.
solo nella riproduzione video con mpv mi spara la memoria a palla ma ho risolto disattivando il freesync dal pannello solo per quel programma :D
Io col monitor in firma e la 6800xt non ho problemi
Ottimo, grazie ad entrambi!
ray_hunter
25-03-2022, 13:21
Quoto ma non trovo sensato però togliere il settaggio Ultra Quality che in 1440p aveva dannatamente senso. Oltretutto con i miglioramenti qualitativi che si spera avrà questa versione 2.0 sarebbe stato veramente vicino al nativo. Peccato.
Tieni presente che FSR genera overhead pertanto il guadagno prestazionale si riduce upscalando da 1440P a 1620P. Inoltre credo che la differenza in termini qualitativa diventi molto piccola.
Più che altro è interessante che è possibile sfruttare FSR 2.0 solo come TAA senza upscaling. Potrebbe essere ancor più interessante se gli sviluppatori sfruttassero, come consigliato da AMD, di mettere lo slider per l'RCAS.
Con FSR 1.0 era fondamentale ragionare su una risoluzione di partenza più alta sia per motivi qualitativi sia perché l'overhead era minimo.
Ora con l'RSR trovo molto sensato upscalare in 4K partendo da 1800P. La differenza dalla nativa è veramente risicata ma guadagni un 15-20% di fps che non è male!
A parità di nome preset usano lo stesso scaling!
Qualità rimane a 1.5 (o 0.67)
FSR 2.0 però usa i preset di DLSS e quindi non vi è lo scaling di 1.33 per l'ultra quality.
Cmq qua non se ne sta parlando ma questo FSR 2.0 secondo me è ottimo. Pur avendo preso una RTX per via del DLSS son contrario alle tecnologie proprietarie. Mi sa che farà la fine di g-sync, physix e compagnia bella!
Non so se qualcuno ha visto le conferenze GDC di Forspoken, Far Cry6 e Deathloop.
Son rimasto impressionato dal livello di tecniche e tool che AMD mette a disposizione per ottimizzare in modo sensato il ray-tracing.
Ho la sensazione che, Guardiani della Galassia a parte, i giochi sponsorizzati Nvidia abbiano un uso del RT davvero non ponderato e bilanciato a livello di risorse richieste: troppo pensate per ciò che offre. Spesso mi sembra solo un modo per far vedere che su AMD l'RT non è utilizzabile.
farò la fine però compri Nvidia RTX lol
https://www.youtube.com/watch?v=OSbV5zt8Fek&t=31s
Non male le prestazioni in RT di Ghostwire Tokyo...Non so che performance abbiano le verdi ma ho l'impressione che quest'architettura quando sfruttata a dovere non sia poi molto lontana in RT rispetto ad Ampere.
Non è malaccio su AMD, non è pesante come Cyberpunk. Con risoluzione 1440p riesco a tenere una media di 75 fps (esterni) e più di 100 (interni) con tutta la grafica al massimo e RT su medio (non ho visto tantissime differenze con RT su alto). Ovviamente con FSR impostato su qualità ultra :mc:
https://i.postimg.cc/HjjnbncD/gt-1.jpg (https://postimg.cc/HjjnbncD)
https://i.postimg.cc/N2rQSymK/gt-2.jpg (https://postimg.cc/N2rQSymK)
https://i.postimg.cc/7G54JCBK/gt-opt-1.jpg (https://postimg.cc/7G54JCBK)
https://i.postimg.cc/w19dc4fy/gt-opt-2.jpg (https://postimg.cc/w19dc4fy)
ray_hunter
25-03-2022, 15:29
farò la fine però compri Nvidia RTX lol
Vero ma essendo passato al 4K era fondamentale adottare il DLSS.
Se fosse uscito prima FSR 2.0 forse sarei rimasto. La 6800XT in raster dava grandi soddisfazioni e gli Adrenaline abbinano facilità d'uso ed estetica dell'interfaccia davvero superlativi.
Cmq è uscita la prima comparazione
https://www.youtube.com/watch?v=upGTctUo93A
Molto interessante. Non vedevo l'ora qualcuno creasse questo contenuto.
Io dico la mia: DLSS più "affilato" ma con tanto aliasing, mentre FSR 2.0 leggermente più morbido ma antialiasing superlativo.
Per Deathloop che tende ad avere un'immagine leggermente sporca preferisco FSR 2.0 a DLSS. Sarà interessante vedere la differenza in prestazioni e i risultati in altri giochi. Cmq se il buon giorno si vede dal mattino...
Io dico la mia: DLSS più "affilato" ma con tanto aliasing, mentre FSR 2.0 leggermente più morbido ma antialiasing superlativo.
Per Deathloop che tende ad avere un'immagine leggermente sporca preferisco FSR 2.0 a DLSS. Sarà interessante vedere la differenza in prestazioni e i risultati in altri giochi. Cmq se il buon giorno si vede dal mattino...
Ogni miglioria è sempre benvenuta, speriamo mantenga le promessa di un aumento di qualità e che venga addottato sempre di più, va tutto a vantaggio nostro.
Al momento lo uso veramente in pochissime situazioni ma, ripeto, tutto è benvenuto per aumentare la longevità delle nostre schede video, AMD o Nvidia che siano.
Ciao,
Grazie per la risposta e scusa per il ritardo... giorni complicati!
Ma questa indicazione che mi hai dato vale anche se voglio settare una risoluzione con MHz inferiori?
Perchè a quanto ho capito, il problema delle RAM che non vanno in idle con refresh settato a 144MHz è aggirabile con una risoluzione custom, basta sia anche 1MHz in meno.
Che tu sappia anche la serie 6xxx è affetta da questo problema?
Ieri ho sculato una 6900XT... :D
leggevo in rete anche questo, cioè una risoluzione ad Hz piu' bassi;
in pratica il fine è il medesimo che usare timings standard VESA,
ovvero abbassare la banda
con un monitor solo comunque è strano che ci siano ancora questi problemi,
quindi credo che sia proprio un problema di timings
con 2 monitors, es. uno a 144hz e uno oltre i 60hz (es. 75hz)
bisogna per forza settare uno dei due con gli stessi timings dell altro, oltre a settarlo ad un refresh multiplo
fai delle prove, danni non ne fai,
in caso basta scollegare il monitor e ricollegarlo e torna ai settaggi default
nel mio caso non devo toccare nulla
devo semplicemente avere gli altri schermi disabilitati
anche se la tv è spenta, ad esempio, lo switch hdmi deve stare su una uscita differente, altrimenti mi spara la ram a 2ghz
idem se attacco il secondo monitor
avendo solo 1 monitor attaccato, anche se è un 240hz, la frequenza ram scende tipo a 8mhz se non faccio nulla e 192 se ho opera aperto
Probabilmente non interessa a nessuno, ma le RX6500XT (EDIT: corretto il modello con quello che intendevo :muro:) 4GB sono arrivate sul mercato Italiano a circa 220-230 euro. Sebbene la scheda non sia granché, nel contesto odierno è un prezzo accettabile rispetto alla maggior parte delle altre schede in vendita nuove. O c'è qualcosa di simile in vendita ad un prezzo equivalente?
Probabilmente non interessa a nessuno, ma le RX6600XT 4GB sono arrivate sul mercato Italiano a circa 220-230 euro. Sebbene la scheda non sia granché, nel contesto odierno è un prezzo accettabile rispetto alla maggior parte delle altre schede in vendita nuove. O c'è qualcosa di simile in vendita ad un prezzo equivalente?
dove le trovi a quel prezzo?
Mi sono sbagliato a scrivere! Intendevo RX 6500 XT, mi spiace.
Le avevo cercate semplicemente su Amazon per vedere se fosse possibile in caso di guasto sostituire la mia attuale RX480 4GB con qualcosa di equivalente senza spendere un patrimonio, come avevo menzionato nel thread delle Polaris (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47806484&postcount=31112).
Mi sono sbagliato a scrivere! Intendevo RX 6500 XT, mi spiace.
Le avevo cercate semplicemente su Amazon per vedere se fosse possibile in caso di guasto sostituire la mia attuale RX480 4GB con qualcosa di equivalente senza spendere un patrimonio, come avevo menzionato nel thread delle Polaris (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47806484&postcount=31112).
speravo avessi scritto male i giggabaiit :asd:
troppo
se ne trovo una a 100 euro, sostituisco la r9 di un amico con la 6500xt, ma piu' di 100 non li sgancio per quella carretta, anzi forse è anche troppo dato che lui usa pcie 3
È vero che costa ancora troppo, ma mesi fa sarebbe stato necessario spendere almeno 500 euro per trovare qualcosa di equivalente sul mercato nuovo. La RX6600 ha un rapporto prezzo-prestazioni migliore ma al momento costa circa il doppio della RX6500XT.
Al momento, 200 e qualcosa euro sarei disposto a spenderli per una scheda video di emergenza di prestazioni uguali o superiori all'attuale di 6 anni fa (anche se probabilmente cercherei di usare la integrata finché possibile); 500 ed oltre, no.
StylezZz`
08-04-2022, 15:48
La 6500 XT è da evitare come la peste imho, se aspetti qualche mese potrai prendere una scheda migliore allo stesso prezzo.
È vero che costa ancora troppo, ma mesi fa sarebbe stato necessario spendere almeno 500 euro per trovare qualcosa di equivalente sul mercato nuovo. La RX6600 ha un rapporto prezzo-prestazioni migliore ma al momento costa circa il doppio della RX6500XT.
Al momento, 200 e qualcosa euro sarei disposto a spenderli per una scheda video di emergenza di prestazioni uguali o superiori all'attuale di 6 anni fa (anche se probabilmente cercherei di usare la integrata finché possibile); 500 ed oltre, no.
su wstore è rimasta 1 AMD Radeon Pro W6600 8GB GDDR6 che mi pare sia l'analoga della 6600xt
550 euri
La 6500 XT è da evitare come la peste imho, se aspetti qualche mese potrai prendere una scheda migliore allo stesso prezzo.
su wstore è rimasta 1 AMD Radeon Pro W6600 8GB GDDR6 che mi pare sia l'analoga della 6600xt
550 euri
A scanso di equivoci, non devo cambiare la mia RX480 ora: funziona ancora. Era un discorso ipotetico, dato che qualche giorno fa ho effettuato la potenzialmente rischiosa operazione di smontarla per pulire bene il dissipatore e riapplicare la pasta termica. :D
Una scheda da 8GB mi farebbe comodo, ma se occorre spendere per forza almeno 500 e passa euro per il momento preferisco aspettare.
sniperspa
08-04-2022, 20:40
A scanso di equivoci, non devo cambiare la mia RX480 ora: funziona ancora. Era un discorso ipotetico, dato che qualche giorno fa ho effettuato la potenzialmente rischiosa operazione di smontarla per pulire bene il dissipatore e riapplicare la pasta termica. :D
Una scheda da 8GB mi farebbe comodo, ma se occorre spendere per forza almeno 500 e passa euro per il momento preferisco aspettare.
Io per fortuna avevo preso la 6700 ai drop l'anno scorso e mi son permesso di vendere un paio di mesi fa la 580 a 400 sacchi, altrimenti sarei ancora con la 580 e probabilmente l'avrei tenuta finche non sarebbero calati abbastanza i prezzi (che per ora sembra stiano calando in maniera abbastanza decisa)
Vero che i 4 giga possono stare strettini ormai...la mia 580 era da 8 e rullava ancora bene
alethebest90
09-04-2022, 08:50
idem io non ci ho guadagnato 400, ma 350 perchè venduta qualche mese fa che gia si stavano un po deprezzando..
però ho trovato una valida sostituta, una 3060 che mi sta dando soddisfazioni per quel che ne faccio pagata 400 circa (grazie ad un amico)..
però non nego che la prossima gen se i prezzi risultano validi ritorno ad AMD molto volentieri :D
Laico1979
09-04-2022, 14:17
Salve a tutti, ho appena acquistato una xfx 6600 xt, ho un alimentatore da 550 watt, e una b450 come scheda madre, sono sufficienti come requisiti?
Salve a tutti, ho appena acquistato una xfx 6600 xt, ho un alimentatore da 550 watt, e una b450 come scheda madre, sono sufficienti come requisiti?
dipende dall'alimentatore e dal tdp della cpu
su un 550w della be quiet ho messo una mi8 aka r9 nano, che me pare sia 175w come tdp - forse un po' meno perchè ha 1 fase in meno rispetto alla r9 nano consumer - e un g4350
sniperspa
09-04-2022, 19:26
Salve a tutti, ho appena acquistato una xfx 6600 xt, ho un alimentatore da 550 watt, e una b450 come scheda madre, sono sufficienti come requisiti?
Dire alimentatore da 550w vuol dire poco perchè può avere specifiche e qualità più disparate
Io ho un Corsair CX550M e la 6700 ci gira tranquillamente anche in overclock
Laico1979
10-04-2022, 08:32
Dire alimentatore da 550w vuol dire poco perchè può avere specifiche e qualità più disparate
Io ho un Corsair CX550M e la 6700 ci gira tranquillamente anche in overclock
Allora l'alimentatore è un EVGA, se non ricordo male B500
sniperspa
10-04-2022, 10:38
Allora l'alimentatore è un EVGA, se non ricordo male B500
Direi proprio che non hai nessun problema allora :)
Direi proprio che non hai nessun problema allora :)
"gneh"... c'è un po' di ripple sulla 12+
https://www.techpowerup.com/review/evga-500b/9.html test in crossload
https://www.techpowerup.com/review/evga-500b/11.html
Ripple at +12V is on the high side at full load
ho controllato il be quiet che ho preso al mio amico, è un 500w e non ricordo il modello, la scatola è sotto il letto
forse è il system power 9 https://www.tomshardware.com/reviews/be-quiet-system-power-u9-500w-psu,6035.html
LOLOLOL! non è che sia proprio rassicurante :asd:
Every time I have to evaluate a budget power supply I can't help but worry that it won't survive our tests. If a unit fails, I have to wait for the company to send a second sample and the failure can damage our test equipment. Thankfully everything rolled smoothly with the SU9-500 since it uses a reliable platform provided by Channel Well Technology (CWT). This might be an older design, but it has been upgraded with the addition of a couple of DC-DC converters, which handle the minor rails. Those converters offer good performance in tough scenarios where the load at +12V is the minimum while at 5V is high, and vice versa.
diciamo che non è che sia tanto meglio dell'evga, ma praticamente al mio amico quasi tutto il pc gliel'ho pagato io, e non lo tiene proprio in condizioni ottimali... in una cantinetta umida
gli ho detto 1000 volte di sistemare con un deumidificatore e di smettere di fumare in 2mq di stanza... ma se ne frega... quindi se il pc gli parte per un ragione o un'altra... se ne farà una ragione... io ho già dato
sniperspa
11-04-2022, 08:41
Si ma a fullload non ci si dovrebbe avvicinare con quella scheda a meno che la cpu non consumi 200w e faccia OC...?
Si ma a fullload non ci si dovrebbe avvicinare con quella scheda a meno che la cpu non consumi 200w e faccia OC...?
bho, non so che cpu abbia, non ricordo se abbia specificato cpu e tdp e quanta roba abbia collegato al pc
ci dovrebbe stare, a regola, mi fa un po' timore la 12+, specialmente se comunque ci devo mettere una gpu che andrò a pagare 400-500 euri
però se tipo ha una buona garanzia da shop affidabile... "chissene" :)
Ragazzi sono novello di AMD e ieri sera mi sono dato al fine tuning della 6800XT Red Dragon.
Però ho domande.
Allora ho montato la scheda sul banchetto di test che è un pc un po' scrauso ma comunque non pessimo, monta un i5 10400T, 16GB Ram 4100Mhz, Nvme 4.0.
https://i.imgur.com/SxPpLoMl.jpg https://i.imgur.com/VUxdVzCl.jpg
https://i.imgur.com/Bqg5qONl.jpg
Ho lanciato un 3dMark FireStrike con tutto più o meno a balla dal software AMD Adrenaline, ed il risultato è stato questo:
https://i.imgur.com/cbL2la3l.jpg
Poi però siccome non avevo idea ne di frequenze ne di voltaggi ne di eventuali perf.caps. mi sono messo a guardare in giro e ha lavorare sulle frequenze solo che man mano che alzavo i risultati diminuivano, nella foto sotto potete vedere in ordine temporale dal basso verso l'alto la disfatta.
https://i.imgur.com/n8nSk1al.jpg
allora mi sono messo ad analizzare i risultati e mi sono accorto che indubbiamente la scheda taglia, ma non vi è indicazione alcuna di quale limitatore entri in funzione. Sulle nVidia in GPU-Z il perf caps è indicato in chiaro, quà nulla, e già mi girano.
Comunque dal confronto scopro che quello che conta è la media della frequenza ottenuta come da foto sotto.
https://i.imgur.com/xLCL1zTl.jpg
I due risultati in rosso sono quello a sinistra il primo bench a caso con risultato ottimo, e il penultimo a dx uno degli ultimi con frequenze medie.
quì di seguito il dettaglio.
https://i.imgur.com/xLCL1zTl.jpg (https://i.imgur.com/7Jca0Ys.jpg)
quindi mi sono detto se è così sicuramente c'è un Power limit, peccato che da bios non lo trovo e su TechPowerUp (https://www.techpowerup.com/gpu-specs/powercolor-red-dragon-rx-6800-xt.b8387)la scheda è data per 300W di TDP ma GPU-z mi segna la bellezza di 280/290W di picco comunque sotto al TDP e le temperature non sono un problema perché non raggiunge nemmeno i 40° sul banchetto.
In conclusione, non ho ancora finito di fare prove ma penso che questa sera mi orienterò verso un buon punto di equilibrio che potrebbe essere 2560 di core e 2100/2150 di memorie con sempre 1,025v o forse anche qualcosa in meno di corrente.
Che dite?
Mi serve aiuto, indubbiamente, vorrei evitare di mettere una lapide sopra AMD come dopo la X1950PRO AGP di cui mai mi fecero i driver per Windows Vista e DX9.0c e dovetti buttare, quella fu l'ultimo prodotto AMD che comprai. Ora gli ho dato questa seconda chance, ma nonostante il prodotto sembri effettivamente ottimo, una gestione del genere è da pelle d'oca.
Gyammy85
12-04-2022, 08:14
Ragazzi sono novello di AMD e ieri sera mi sono dato al fine tuning della 6800XT Red Dragon.
Però ho domande.
Allora ho montato la scheda sul banchetto di test che è un pc un po' scrauso ma comunque non pessimo, monta un i5 10400T, 16GB Ram 4100Mhz, Nvme 4.0.
https://i.imgur.com/SxPpLoMl.jpg https://i.imgur.com/VUxdVzCl.jpg
https://i.imgur.com/Bqg5qONl.jpg
Ho lanciato un 3dMark FireStrike con tutto più o meno a balla dal software AMD Adrenaline, ed il risultato è stato questo:
https://i.imgur.com/cbL2la3l.jpg
Poi però siccome non avevo idea ne di frequenze ne di voltaggi ne di eventuali perf.caps. mi sono messo a guardare in giro e ha lavorare sulle frequenze solo che man mano che alzavo i risultati diminuivano, nella foto sotto potete vedere in ordine temporale dal basso verso l'alto la disfatta.
https://i.imgur.com/n8nSk1al.jpg
allora mi sono messo ad analizzare i risultati e mi sono accorto che indubbiamente la scheda taglia, ma non vi è indicazione alcuna di quale limitatore entri in funzione. Sulle nVidia in GPU-Z il perf caps è indicato in chiaro, quà nulla, e già mi girano.
Comunque dal confronto scopro che quello che conta è la media della frequenza ottenuta come da foto sotto.
https://i.imgur.com/xLCL1zTl.jpg
I due risultati in rosso sono quello a sinistra il primo bench a caso con risultato ottimo, e il penultimo a dx uno degli ultimi con frequenze medie.
quì di seguito il dettaglio.
https://i.imgur.com/xLCL1zTl.jpg (https://i.imgur.com/7Jca0Ys.jpg)
quindi mi sono detto se è così sicuramente c'è un Power limit, peccato che da bios non lo trovo e su TechPowerUp (https://www.techpowerup.com/gpu-specs/powercolor-red-dragon-rx-6800-xt.b8387)la scheda è data per 300W di TDP ma GPU-z mi segna la bellezza di 280/290W di picco comunque sotto al TDP e le temperature non sono un problema perché non raggiunge nemmeno i 40° sul banchetto.
In conclusione, non ho ancora finito di fare prove ma penso che questa sera mi orienterò verso un buon punto di equilibrio che potrebbe essere 2560 di core e 2100/2150 di memorie con sempre 1,025v o forse anche qualcosa in meno di corrente.
Che dite?
Mi serve aiuto, indubbiamente, vorrei evitare di mettere una lapide sopra AMD come dopo la X1950PRO AGP di cui mai mi fecero i driver per Windows Vista e DX9.0c e dovetti buttare, quella fu l'ultimo prodotto AMD che comprai. Ora gli ho dato questa seconda chance, ma nonostante il prodotto sembri effettivamente ottimo, una gestione del genere è da pelle d'oca.
Quale sarebbe il problema? fra l'altro il boost sarebbe 2250 per la 6800xt, ti arriva easy a 2560, cosa ti aspettavi esattamente?
Quale sarebbe il problema? fra l'altro il boost sarebbe 2250 per la 6800xt, ti arriva easy a 2560, cosa ti aspettavi esattamente?
Come risultato massimo nulla di più anzi :D , è la costanza che manca, dopo quella run non più riuscito a fare quel punteggio, per tutta la serie di problemi elencati prima , ma soprattutto per chè non si ha la lettura dei Perf. Caps. che mi sembra veramente no sense.
Gundam1973
12-04-2022, 09:24
Come risultato massimo nulla di più anzi :D , è la costanza che manca, dopo quella run non più riuscito a fare quel punteggio, per tutta la serie di problemi elencati prima , ma soprattutto per chè non si ha la lettura dei Perf. Caps. che mi sembra veramente no sense.
Con hwinfo64 trovi tutti i sensori temperatura che vuoi!
Con hwinfo64 trovi tutti i sensori temperatura che vuoi!
No non mi sono spiegato, non sono i sensori di temperatura che mancano, sono gli indicatori dei limitatori di performance.
Gyammy85
12-04-2022, 09:38
Come risultato massimo nulla di più anzi :D , è la costanza che manca, dopo quella run non più riuscito a fare quel punteggio, per tutta la serie di problemi elencati prima , ma soprattutto per chè non si ha la lettura dei Perf. Caps. che mi sembra veramente no sense.
Ma non ci sono limitatori di performance, più è fresca più boosta, punto, fino a quando non arriva al power limit che è quello di fabbrica
nessuno29
12-04-2022, 10:21
Mi serve aiuto, indubbiamente, vorrei evitare di mettere una lapide sopra AMD come dopo la X1950PRO AGP di cui mai mi fecero i driver per Windows Vista e DX9.0c e dovetti buttare, quella fu l'ultimo prodotto AMD che comprai. Ora gli ho dato questa seconda chance, ma nonostante il prodotto sembri effettivamente ottimo, una gestione del genere è da pelle d'oca.
Ma il problema qual è esattamente? Comunque sei un pò prevenuto o sbaglio?
Ma il problema qual è esattamente? Comunque sei un pò prevenuto o sbaglio?
Visti i trascorsi, sono molto prevenuto, sinceramente speravo che ormai il software non fosse più un problema, invece...
Lato hardware gran belle schede, nulla da dire, sta 6800xt quasi mi prende la 3090 al GS si Firestrike, quindi di muscoli e ciccia ce n'è.
Il problema, che poi problema non è, è che per affinare l'OC si deve andare a caso come si faceva si e no 10 anni fa anche sulle nVidia. Per carità non è un problema, certo che però ce l'ha fatta er giacchetta a mettere 3 indicatori nei driver, poteva farcela anche la Lisona.
La questione più sta fresca più boosta, è da mo che non regge. Se guardi nelle mie run la scheda non super mai i 45° in full load, quindi ci sono altri limitatori.
Penso che uno indubbiamente sia il Power Limit, ma senza indicazione non si può capire quando entra in funzione e a che punto del benchmark e soprattutto non lo si può raffrontare con le frequenze e le tensioni.
Poi ci sarà sicuramente un limitatore di carico sul voltaggio ma idem come prima.
Così a primo acchito mi pare che la filosofia AMD sia sempre la stessa, schede buone un po' per tutto gestite alla belle meglio, per chi vuole giocare e fregarsene del resto. Però se mi entri in fascia Enthusiast, poi non puoi pensare che lo smanettone non viene a farti le pulci. In fascia premium ci vanno servizi premium, se mi fai una bomba come la 6900xt o anche la 6800xt che ho per le mani, poi non puoi pensare che tutta sta potenza uno non la voglia spremere con tutte le nuove chicche che questo mondo ha da offrire. Se la 3090 avesse la potenza in raster di una 6900xt con il software a corredo di nVidia, ma con la usability di AMD saremmo perfetti.
Praticamente chi ha il pane non ha i denti e chi ha i denti non ha il pane.
Gundam1973
12-04-2022, 10:41
No non mi sono spiegato, non sono i sensori di temperatura che mancano, sono gli indicatori dei limitatori di performance.
E a che ti servirebbe?
Ma non ci sono limitatori di performance, più è fresca più boosta, punto, fino a quando non arriva al power limit che è quello di fabbrica
Ecco appunto! :D
E a che ti servirebbe?
A non andare a casaccio in fase di OC?
Ecco appunto! :D
Ci sono eccome.
Non c'è almeno il valore di potenza richiesta dalla GPU? Non si deduce facilmente da qui se il power limit è raggiunto? Se non è quello né la temperatura, sarà il limite di corrente, che però non è regolabile dall'utente.
https://www.techpowerup.com/vgabios/231167/powercolor-rx6800xt-16384-201215
Power Limit
Total: 255 W
GPU: 236 A
SOC: 55 A
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.