PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX6000 Series


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 [60] 61 62 63

Gyammy85
10-10-2023, 09:29
alur

ovviamente sul 144 bizzoso della gigabyte me ne accorgo dell'afmf

piu' tardi provo sul fhd 240

impressioni multy mw2:

afmf on indroduce inputlag pur avento l'antilag (normale non il +), ma direi che è trascurabile

il frametime è piu' basso ma sballato

framerate raddoppiato, ma per me che gioco da m+k e che mi giro ogni millisecondo ha sia pro che contro: 1 pro) come dice beefy i frame non droppano piu' sotto il refresh rate 2 contro) si avvertono incertezze tipo microlag o microstutter

mentre se lo metto al mio amico che gioca con il pad, non penso si accorgerà di nulla

riguardo la grafica, sì non è perfetto, durante il movimento si vede shimmering, ghosting o quello che è, ma trascurabilissimo... da fottersene proprio

ricapitolando:
1) sono preview drivers e l'afmf non è integrato nel gioco
2) disponibile per le 6000
3) problemucci di prematurità risolvibili
4) gratis per tutti - o quasi, una volta integrato nel menu dei giochi, e migliorato anche quello via driver

cioè io conosco amd-ati da circa 25 anni, e di solito quando ha rilasciato roba ha fatto veramente merda

ma sta roba qui funziona e anche bene... non solo mi aspettavo lo schifo dello schifo, ma nemmeno avrei voluto provarlo sulle 6000 visto che non è raccomandato utilizzarlo via driver... e invece

il mio amico stasera sarà contento

Lo avevo detto io che l'attesa del piacere di distruggerlo e fare ancora una volta la scelta giusta era maggiore del dispiacere di riscontrare che non solo non va a fuoco il frigorifero ma addirittura neanche il pc

dominator84
10-10-2023, 09:45
Lo avevo detto io che l'attesa del piacere di distruggerlo e fare ancora una volta la scelta giusta era maggiore del dispiacere di riscontrare che non solo non va a fuoco il frigorifero ma addirittura neanche il pc

considerazioni di beefy tra 7900xtx afmf e 4090 no fg

https://youtu.be/cFAv6cZC3yo?t=232

vabè vai mi ha convinto... faccio un giro sul 240hz


edit: ho alt tabbato solo per scrivere "WOW"

sul 240hz dove anche il freesync funziona meglio - il gigabyte fa proprio cacà -... posso tranquillamente giocare in competitivo con l'afmf

non avverto nessun incremento di inputlag


infatti se mi rimetto sul 144hz 3440x1440 le cose cambiano in peggio - ma è il monitor che fa defecare... sta roba è da sbavo, non vedo l'ora di prendermi un ultrawide 240 e di cestinare il giga
sul 240 tengo sopra i 300fps su warzone 2 con i dettagli alti e res scale 110 - putroppo in fhd ho smesso di giocarci, sul 1440p si vede troppo meglio, e l'ultrawide ti cambia il gioco in meglio anche in competitivo

a questo punto è nvidia ad essere indietro, dovrebbe sbloccare l'FG anche alle vecchie serie e permetterlo di utilizzarlo via driver anche su giochi come questo - dove già suka in raster

grey.fox
10-10-2023, 10:58
eppure eravamo tutti in attesa del frame generator che è sempre stata la key selling point delle RTX4000 :O

Chiedevo per informazione, ma a me interessa solo in ottica futura, perché con la 6700XT in fullhd andrò ancora liscio senza problemi per un po'. :sofico:

dominator84
10-10-2023, 11:09
Chiedevo per informazione, ma a me interessa solo in ottica futura, perché con la 6700XT in fullhd andrò ancora liscio senza problemi per un po'. :sofico:

tra fsr e xess andavo già tranquillo

con i monitor ad altro refresh rate e afmf - anche via driver -, andrai liscio altro che per un po'

ho installato i drivers all'amico, sto attendendo che la cpu lumaca gli aggiorni gli shader e poi mi faccio dire come va

ha il mio stesso monitor, solo che la gpu è tarpata da una cpu veramente scarsa e dalle ram a 2666

edit: l'amico è passato da 60-70fps a circa 120-140 e conferma che gli sembra di avere tempi di risposta migliori - ovviamente tra frame piu' alti e antilag, anche se l'afmf gli può aver introdotto qualcosa come latenza, è comunque piu' fluido di prima

in sunto, pure su fps competitivi può essere attivato e si comporta bene anche con le 6000
su questa tipologia di gioco, tra monitor a 500 e passa hz in arrivo, con raster e afmf siamo già a 2 passi in avanti

Totix92
10-10-2023, 12:06
Io ho SAM abilitato con la RX 6600 e il Ryzen 3100 e non ho problemi.
Non li avevo nemmeno con la RX 580 quando gli abilitai SAM con una modifica al registro di sistema.

Spitfire84
10-10-2023, 21:39
Buongiorno a tutti, capita anche a voi che quasi ad ogni riavvio le impostazioni in overclock/undervolt dal pannello Adrenalin non siano le stesse impostate?
Solitamente uso la 6800 a 2350MHz@0,95V, ma quasi ad ogni riavvio la trovo settata a 2350@0,97V e con memory in over lock a 2050MHz.

Per gli interessati al problema, credo di aver risolto disabilitando il Fast boot da bios. Prima ce l'avevo disattivato solo in Windows.
Al momento sono 4 riavvi che il sistema mantiene i parametri settati :sperem:

davido
13-10-2023, 18:37
Solo io sono diventato pazzo perché ogni volta che aprivo un browser il sistema si freezava completamente?
Nelle fixed issues dei nuovi adrenalin:System freeze or black screen when playing video files on Radeon™ RX 6000 Series Graphics Products.
Penso sia stata la soluzione.
Nel frattempo ho formattato 2 volte e dovuto riacquistare una key di w11:D
(forse perché ho anche cambiato il disco di sistema)
Tutto ok ora...

Totix92
13-10-2023, 21:13
Mai avuto quel problema con la mia 6600.
Comunque non c'è bisogno di acquistare nuove key solo perché cambi hardware, il modo di attivarlo c'è sempre, di solito se non va ci sono dei comandi dal usare nel terminale per fare l'attivazione via telefono.
Io ho la stessa key dai tempi di Windows 7, portata a 10 e poi 11 e ho cambiato hardware diverse volte.

nickdc
14-10-2023, 17:08
Ma con la nuova versione del software andrenalin dove si fa il check per vedere se ci sono nuovi driver da scaricare?

Totix92
14-10-2023, 19:06
Ma con la nuova versione del software andrenalin dove si fa il check per vedere se ci sono nuovi driver da scaricare?

Come si faceva prima si fa anche adesso, non è cambiato.

aldogdl
14-10-2023, 19:40
come mai hanno rimosso i Driver AMD Adrenalin versione 23.10.1 WHQL ?

Gundam1973
14-10-2023, 20:05
come mai hanno rimosso i Driver AMD Adrenalin versione 23.10.1 WHQL ?

Pare a causa dell'antilag+ su CSGO che provocava ban automatico....almeno cosi ho letto da qualche parte.

Se non giochi a CSGO....vai sereno! :D

nickdc
15-10-2023, 08:53
Come si faceva prima si fa anche adesso, non è cambiato.

Se ricordo bene era questa la schermata, ma non c'è più il tasto aggiorna-ricerca driver...

https://i.imgur.com/G5VghV5.jpg

Gundam1973
15-10-2023, 13:19
Se ricordo bene era questa la schermata, ma non c'è più il tasto aggiorna-ricerca driver...

https://i.imgur.com/G5VghV5.jpg

Io ce l'ho sulla task CASA. :D

gsep2
15-10-2023, 13:30
Se ricordo bene era questa la schermata, ma non c'è più il tasto aggiorna-ricerca driver...

https://i.imgur.com/G5VghV5.jpg

Ciao

E' capitato anche a me, praticamente windows di punto in bianco decide di scaricarti i driver video da windows update insieme alle patch che rilascia mensilmente per windows, fai così vai sul sito AMD e scarica gli ultimi driver "certificati"(WHQL) per tornare con tutte le funzioni su radeson settings

Psiche
15-10-2023, 14:14
Pare a causa dell'antilag+ su CSGO che provocava ban automatico....almeno cosi ho letto da qualche parte.

Se non giochi a CSGO....vai sereno! :D

Che poi, quelli di CS subito dopo l'uscita dei driver si sono affrettati a puntualizzare sta cosa, mentre per i veri cheater una beata fava :stordita:

davido
17-10-2023, 17:02
Per tornare al mio problema dell'internet che freezava a causa penso dei video riprodotti dal browser, se provo ad accedere alla pagina web del disco nvme che ho messo, appena parte l'animazione (che sembra bella tosta) mi da un bell' errore 404 not found:rolleyes:
La pagina e' questa:https://ssd.skhynix.com/platinum_p41/undefined/platinum_p41/
Cosi', per farlo sapere a chi fa i driver:)

Totix92
18-10-2023, 13:27
Per tornare al mio problema dell'internet che freezava a causa penso dei video riprodotti dal browser, se provo ad accedere alla pagina web del disco nvme che ho messo, appena parte l'animazione (che sembra bella tosta) mi da un bell' errore 404 not found:rolleyes:
La pagina e' questa:https://ssd.skhynix.com/platinum_p41/undefined/platinum_p41/
Cosi', per farlo sapere a chi fa i driver:)

Quel link che hai postato a me da l'errore 404 immediatamente, non si vede nessuna animazione o video che sia, nemmeno per mezzo secondo.

Penso comunque che abbiano risolto il tuo problema con i driver appena rilasciati, i 23.10.2

System freeze or black screen when playing video files on Radeon™ RX 6000 Series Graphics Products.


Anche se io non ho mai riscontrato questo problema, evidentemente si verifica solo in determinate situazioni.

https://www.amd.com/en/support/kb/release-notes/rn-rad-win-23-10-2

davido
18-10-2023, 14:29
Grazie Totix
Avevo risolto con i 10.1 che ho letto qui avevano rimosso.
Il pannello di controllo degli adrenalin non trova nessun aggiornamento, quindi penso se non sono uguali cambia poco, quindi non li cambio.
Il sito hynix bho, saranno problemi loro.

Alekx
18-10-2023, 15:19
Pare a causa dell'antilag+ su CSGO che provocava ban automatico....almeno cosi ho letto da qualche parte.

Se non giochi a CSGO....vai sereno! :D

Neanche tanto perche' sono diversi i giochi in cui sono stati bannati gli utenti, cosi' ho letto in un articolo.

Comunque molti ban sono stati tolti dopo la segnalazione degli utenti stessi e di AMD che pare stia lavorando con le software hause per mettere a posto tale problema.

Al momento anche AMD suggerisce di disattivarlo.

Gundam1973
19-10-2023, 00:38
Neanche tanto perche' sono diversi i giochi in cui sono stati bannati gli utenti, cosi' ho letto in un articolo.

Comunque molti ban sono stati tolti dopo la segnalazione degli utenti stessi e di AMD che pare stia lavorando con le software hause per mettere a posto tale problema.

Al momento anche AMD suggerisce di disattivarlo.

Al momento che avevo postato parlavano solo di CSGO...poi sono spuntati fuori gli altri! :D

Gyammy85
19-10-2023, 08:42
Sarebbe come dire che se uno gioca con la vga da 1000 euro contro quelli che hanno l'integrata intel deve essere bannato perché avvantaggiato

Questa storia del lag e del frametime sta sfuggendo di mano, e il 99% della gente non sa nemmeno cos'è la vga

Psiche
22-10-2023, 13:47
AMD sta lavorando anche per le GPU 6000


AMD Software: Adrenalin Edition Preview Driver for AMD Fluid Motion Frames Release Notes (https://www.amd.com/en/support/kb/release-notes/rn-rad-win-23-30-afmf-tech-preview)

New Feature Highlights
AMD Fluid Motion Frames (AFMF) Technical Preview – Boost FPS with frame generation technology for a smoother gaming experience.

AFMF adds frame generation technology to DirectX® 11 and 12 games on AMD Radeon™ RX 7000 (and now 6000!) Series Desktop Graphics Cards.
We are responding to the excitement from our community and are adding support for Radeon™ RX 6000 Series Desktop Graphics Cards.
AFMF preserves image quality by dynamically disabling frame generation during fast motion.

Gundam1973
22-10-2023, 16:03
AMD sta lavorando anche per le GPU 6000


AMD Software: Adrenalin Edition Preview Driver for AMD Fluid Motion Frames Release Notes (https://www.amd.com/en/support/kb/release-notes/rn-rad-win-23-30-afmf-tech-preview)

New Feature Highlights
AMD Fluid Motion Frames (AFMF) Technical Preview – Boost FPS with frame generation technology for a smoother gaming experience.

AFMF adds frame generation technology to DirectX® 11 and 12 games on AMD Radeon™ RX 7000 (and now 6000!) Series Desktop Graphics Cards.
We are responding to the excitement from our community and are adding support for Radeon™ RX 6000 Series Desktop Graphics Cards.
AFMF preserves image quality by dynamically disabling frame generation during fast motion.

E' dal 13 ottobre che hanno rilasciato l'afmf anche sulle 6000.....

Bahamut Zero
23-10-2023, 11:46
ciao sto assemblando una config con dei pezzi recuperati

e' il mio primo pc dopo tanti anni di notebook aziendale ma non cerco nulla di che...un pò di gaming sporadico in FHD

La cpu sarà un ryzen 5 5600x e monitor AOC 24" 144Hz

Sono tanto indeciso se andare sul super risparmio con una 6600 a 200€ circa oppure passare a

6550 xt a 264€ venduta e spedita amazon
7600 a 277€ su altro sito
6700 XT 12GB a 332€ altro sito

quest'ultima mi servirà veramente per quei 4GB di VRAM in +? sono cmq quasi 70€ di diff tra la prima e la terza non è poco

Datemi qualche consiglio :p

StylezZz`
23-10-2023, 11:56
Per gaming sporadico in FHD se non hai pretese va benissimo la 6600.

ferro75
23-10-2023, 13:02
Secondo me no, nel senso che la 6600 era appena appena adeguata al fhd quando è uscita. Lui ha un monitor a 144hz quindi secondo me deve andare almeno sulla 6650xt o meglio la 7600. Altrimenti potrebbe guardare al mercato dell'usato per una 6700xt intorno a quei prezzi

Orso.
23-10-2023, 15:26
ciao sto assemblando una config con dei pezzi recuperati

e' il mio primo pc dopo tanti anni di notebook aziendale ma non cerco nulla di che...un pò di gaming sporadico in FHD

La cpu sarà un ryzen 5 5600x e monitor AOC 24" 144Hz

Sono tanto indeciso se andare sul super risparmio con una 6600 a 200€ circa oppure passare a

6550 xt a 264€ venduta e spedita amazon
7600 a 277€ su altro sito
6700 XT 12GB a 332€ altro sito

quest'ultima mi servirà veramente per quei 4GB di VRAM in +? sono cmq quasi 70€ di diff tra la prima e la terza non è poco

Datemi qualche consiglio :p

Ciao, nel mio piccolo ti aiuto girandoti un link ad un video sul tubo (https://www.youtube.com/watch?v=QQQBWOjgkCg&list=WL&index=2) di uno dei tanti canali tech. Qui fanno una tier list basandosi sul rapporto prezzo/prestazioni. Naturalmente, passa direttamente alla parte del video che riguarda le schede che ti interessano e senti cosa dicono.
Dopodiché, rapporta il loro discorso ai prezzi che trovi tu, e considera che dal video sono passate 3 settimane, quindi ci sono un po' di aggiornamenti del caso.

Anche io sto valutando di cambiare scheda video da tempo ma, fatico a trovare (quello che per me è) un giusto compromesso tra prezzo/tecnologie/vram.
Ho uno schermo più grande e gioco a 1440, ma gli 8 Gb della mia cominciano ad essere un tantino strettini. Personalmente passerei direttamente ai 16Gb

Bahamut Zero
23-10-2023, 15:34
Ciao, nel mio piccolo ti aiuto girandoti un link ad un video sul tubo (https://www.youtube.com/watch?v=QQQBWOjgkCg&list=WL&index=2) di uno dei tanti canali tech. Qui fanno una tier list basandosi sul rapporto prezzo/prestazioni. Naturalmente, passa direttamente alla parte del video che riguarda le schede che ti interessano e senti cosa dicono.
Dopodiché, rapporta il loro discorso ai prezzi che trovi tu, e considera che dal video sono passate 3 settimane, quindi ci sono un po' di aggiornamenti del caso.

Anche io sto valutando di cambiare scheda video da tempo ma, fatico a trovare (quello che per me è) un giusto compromesso tra prezzo/tecnologie/vram.
Ho uno schermo più grande e gioco a 1440, ma gli 8 Gb della mia cominciano ad essere un tantino strettini. Personalmente passerei direttamente ai 16Gb

questo video l'avrò visto 10 volte ho pure lo screen della tier list :D

Cmq mi sono deciso prendo una 6700 XT da 12GB cosi sto tranquillo in FHD anche per il futuro

Avevo trovato su subito una 6700xt swift a 230€ ma senza garanzia non so che fare un pò mi preoccupa e in caso di problemi?

Altrimenti devo metterci altri 100€ vicino per prenderla nuova

ninja750
23-10-2023, 16:03
-mio spassionato consiglio-

fissati un budget insforabile e compra la vga più potente che riesci a trovare nel mercatino con quei soldi

attualmente trovi 6800 a meno di 400, 6700XT a meno di 300, 6750XT via di mezzo.. 6600XT a meno di 200

Bahamut Zero
23-10-2023, 16:07
-mio spassionato consiglio-

fissati un budget insforabile e compra la vga più potente che riesci a trovare nel mercatino con quei soldi

attualmente trovi 6800 a meno di 400, 6700XT a meno di 300, 6750XT via di mezzo.. 6600XT a meno di 200

6700XT il miglior prezzo 325€

6600XT introvabili son rimaste le 6600 a 200€ il + basso

DANY 76
23-10-2023, 16:19
6700XT il miglior prezzo 325€

6600XT introvabili son rimaste le 6600 a 200€ il + basso

le 6600xt sono praticamente state sostituite dalle 6650xt ed ad un prezzo simile si trova la rx 7600 liscia(stesse prestazioni)

NigthStalker_86
24-10-2023, 13:24
Ciao ragazzi!
Se qualcuno riesci a darmi una mano, ho preso una 6700XT, ma con una miriade di problemi associati:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2989945

Thx! :oink:

dominator84
24-10-2023, 14:00
Ciao ragazzi!
Se qualcuno riesci a darmi una mano, ho preso una 6700XT, ma con una miriade di problemi associati:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2989945

Thx! :oink:

fatto

Bahamut Zero
24-10-2023, 19:10
ma con una 6700xt devo comprarmi pure un supporto per tenerla?

DANY 76
24-10-2023, 20:15
ma con una 6700xt devo comprarmi pure un supporto per tenerla?

male nn fa.

Totix92
27-10-2023, 19:27
Domanda, ho notato che a differenza della RX580 che avevo prima che dal pannello AMD permetteva un settaggio minuzioso di voltaggi e clock, questa permette una specie di undervolt automatico e overlock automatico sia per GPU che memorie.
Mi chiedevo... è sicuro utilizzare l'overclock automatico? Specie per le memorie, ci sono rischi? O quello automatico può essere considerato sicuro al pari del PBO sui Ryzen?

sniperspa
27-10-2023, 22:06
ma con una 6700xt devo comprarmi pure un supporto per tenerla?

Bah con le reference zero problemi secondo me...le custom non so se siano piu' pesanti, immagino alcune anche abbastanza

Domanda, ho notato che a differenza della RX580 che avevo prima che dal pannello AMD permetteva un settaggio minuzioso di voltaggi e clock, questa permette una specie di undervolt automatico e overlock automatico sia per GPU che memorie.
Mi chiedevo... è sicuro utilizzare l'overclock automatico? Specie per le memorie, ci sono rischi? O quello automatico può essere considerato sicuro al pari del PBO sui Ryzen?

Per l'overclock andrei manualmente aggiustando frequenza massima e power limit (e voltaggio eventualmente)

Per l'undervolt puoi andare tranquillo ma tanto vale fare a mano anche quello

giulio.s
28-10-2023, 09:21
Ciao

E' capitato anche a me, praticamente windows di punto in bianco decide di scaricarti i driver video da windows update insieme alle patch che rilascia mensilmente per windows, fai così vai sul sito AMD e scarica gli ultimi driver "certificati"(WHQL) per tornare con tutte le funzioni su radeson settings

anche a me, ma lo faceva quando avevo windows 10, con windows 11 non si intromette con i driver video :D :D :D ora ho una -radeon saphire nitro rx 6700 xt - x me favolosa, prima avevo una radeon saphire nitro rx 5500 xt 8 gb,data a mio figlio, buona scheda video pure quella, mio figlio la sta sfruttando moolto di piu , e con il vecchio pc che ho usato dal 2006 al 2018 avevo HIS 4670 agp

Bahamut Zero
31-10-2023, 09:00
ma una Asus Radeon RX6700XT 12GB a 313€ nuova spedita è diventata un best buy o ancora no?

LL1
31-10-2023, 10:09
io cmq con il cucciolo della linea 6000 in firma :flower: mi trovo francamente da Dio (ed ho osservato un notevole boost rispetto alla RX 580 che avevo precedentemente oltre ad aver riscoperto finalmente il silenzio in game :ronf: ).

La ricomprerei sicuramente al volo (usata come ho fatto xò, eh :D ...perché regalare, a casa mia, richiede prudenza a prescindere dalla disponibilità :O :asd: )

dominator84
01-11-2023, 11:24
https://forums.guru3d.com/threads/amd-software-adrenalin-edition-preview-driver-for-amd-fluid-motion-frames.449598/

questi sono i patch 5

v23.30.01.02 Patch 4 (Windows Driver Store Version 31.0.23001.2012)
Improvements to frame pacing have been made, resulting in an overall smoother gameplay experience and improved image quality.
Additional game support for AMD Radeon™️ Anti-Lag+ AMD Radeon™ Anti-Lag+ Supported Game Titles ([2023-10-14] Total 30 Games supported) | guru3D Forums
AMD rollback AMD Fluid Motion Frames in Vulkan support. Now, Support for Baldur's Gate 3, Red Dead Redemption 2 and more Vulkan games can be use AMD Fluid Motion Frames (AFMF).
v23.30.01.02 Patch 5 (Windows Driver Store Version 31.0.23001.2014)
AMD disables AMD Radeon™ Anti-Lag+ in all supported games.

dopo li provo sulla 6950xt

utilizzando i primi preview, ho testato il playtest di the finals ed andavano meglio su questo che su warzozzo

edit: ovviamente hanno aggiornato anche warzozzo oggi e infatti alcune impostazioni sono un po'ì andate a minchia... non ho voglia di resettare di nuovo il config
comunque mi pare che afmf attivo con schermo intero e senza vsync sia molto piu' fluido che con la prima versione dei preview

CKY
02-11-2023, 15:51
Ho un problema con la mia 6800/MB tuf b-550 plus. Quando avvio il PC a random la pci express passa da current link width da x16 a x8. Ora come ultima prova o resettato la MB e aggiornato il BIOS. Su 7 avvii oggi in uno il pci current link era a x8 invece di x16. Quando e a x8 anche provando gpu-z con la? non sale a 16. Potrebbe essere un problema di MB.

StylezZz`
03-11-2023, 08:57
Ho un problema con la mia 6800/MB tuf b-550 plus. Quando avvio il PC a random la pci express passa da current link width da x16 a x8. Ora come ultima prova o resettato la MB e aggiornato il BIOS. Su 7 avvii oggi in uno il pci current link era a x8 invece di x16. Quando e a x8 anche provando gpu-z con la? non sale a 16. Potrebbe essere un problema di MB.

Anche avviando un gioco non passa a x16?

La scheda è installata sul primo slot?

Hai altre periferiche pcie installate?

ninja750
03-11-2023, 09:07
Anche avviando un gioco non passa a x16?


ma infatti mi sembra che gpuz rilevi 8x se non c'è un carico sulla gpu :confused:

aldogdl
03-11-2023, 11:13
Ho un problema con la mia Rx 6650 XT, il pc è collegato a un gruppo di continuità Atlantis da 800 VA pari a 400 Watt di potenza. L'ups sotto windows porta tranquillamente anche per diversi minuti però nel momento in cui la vga entra sotto carico, quindi gioco, se si toglie la corrente il pc si spegne.
Il gruppo lo comprato a marzo di quest'anno, è nuovo forse è un problema di potenza e allora dovrei acquistarne uno più adeguato ?

dominator84
03-11-2023, 11:16
Ho un problema con la mia Rx 6650 XT, il pc è collegato a un gruppo di continuità Atlantis da 800 VA pari a 400 Watt di potenza. L'ups sotto windows porta tranquillamente anche per diversi minuti però nel momento in cui la vga entra sotto carico, quindi gioco, se si toglie la corrente il pc si spegne.
Il gruppo lo comprato a marzo di quest'anno, è nuovo forse è un problema di potenza e allora dovrei acquistarne uno più adeguato ?

ho avuto 1 atlantis da 700-800 w... fottuto tipo dopo 1-2 mesi

è roba pessima

CtrlAltSdeng!
03-11-2023, 11:18
Bhe se si spegne significa che non regge il carico, non sapendo come sia costruito è difficile rispondere in maniera più precisa...400W sono pochi, non hai margine per gestire i picchi di tensione/corrente che sono molto comuni

CtrlAltSdeng!
03-11-2023, 11:21
ho avuto 1 atlantis da 700-800 w... fottuto tipo dopo 1-2 mesi

è roba pessima

sono combattuto da anni se pigliarne uno ma sarebbe solo uno sfizio E aggiungi rischio incendio e non posso assolutamente correre un simile rischio per uno sfizio, meglio il vizio.... oltre al pericolo per i vicini se mi si fumasse la mia collezione di giochi boxed e pc retro sarebbe la volta buona che inizio a lavorare :O

aldogdl
03-11-2023, 11:26
ho avuto 1 atlantis da 700-800 w... fottuto tipo dopo 1-2 mesi

è roba pessima

immaginavo, mi è costato poco, però sono stati soldi mal spesi per questa me**a.... forse meglio un APC.

CtrlAltSdeng!
03-11-2023, 11:33
Leggiti recensioni serie su quegli affari, sono cose molto serie, seriamente....

dominator84
03-11-2023, 11:36
immaginavo, mi è costato poco, però sono stati soldi mal spesi per questa me**a.... forse meglio un APC.

ci sono un altro paio di brand - uno dei quali è andato anche sul mercato business - che fanno bene, ma non ricordo i nomi

meglio un apc, un modello a cui puoi sostituire la batteria

ho ancora 2 cs back up 650va a casa, avranno tipo 15-20 anni, a cui sostituisco ogni 3-5 anni le batterie (inizialmente le pagavo tipo 7 euro l'una, poi mi pare siano salite a 12), e non cedono mai

apc la paghi il doppio o il triplo, ma vale il prezzo

in alternativa ci sono modelli low cost di apc, dove il prezzo si giustifica dal fatto che le batterie non si possono cambiare
ne ho un paio e vanno benone

poi non è vero che non si possono cambiare, è che non c'è l'hot swap, ma se hai dimestichezza o conosci qualcuno che ci capisce - oppure hai un centro apc vicino o un centro che ha apc come partner -, puoi sostituire le batterie

CKY
03-11-2023, 15:20
ma infatti mi sembra che gpuz rilevi 8x se non c'è un carico sulla gpu :confused:

GPU-Z rileleva PCIe x 16 4.0@x16 4.0 quando va bene mentre cpu-z rivela
Current link width x16 Max supported x16. La scheda è installata sul primo slot con Sam abilitato.
Non ho altre periferiche sul PCIe in questo momento e a 16x ma randomicamente va a 4x

StylezZz`
03-11-2023, 15:47
GPU-Z rileleva PCIe x 16 4.0@x16 4.0 quando va bene mentre cpu-z rivela
Current link width x16 Max supported x16. La scheda è installata sul primo slot con Sam abilitato.
Non ho altre periferiche sul PCIe in questo momento e a 16x ma randomicamente va a 4x

Se la scheda è a ''riposo'' e non sta facendo nulla di impegnativo allora è normale, lo fa per risparmiare energia.

okorop
05-11-2023, 14:50
ciao a tutti io con la 6750xt ho sempre problemi con diablo 4 ultimi driver crasha il gioco? avete riscontrato un problema simile?

Alekx
06-11-2023, 08:51
GPU-Z rileleva PCIe x 16 4.0@x16 4.0 quando va bene mentre cpu-z rivela
Current link width x16 Max supported x16. La scheda è installata sul primo slot con Sam abilitato.
Non ho altre periferiche sul PCIe in questo momento e a 16x ma randomicamente va a 4x

E' normale, se apri GPUZ di fianco al PCI express hai un ? che ti permette di aprire un test e vedrai che da 4x passera' a 16x per poi tornare a 4 quando va a riposo.

Andy1111
06-11-2023, 11:12
GPU-Z rileleva PCIe x 16 4.0@x16 4.0 quando va bene mentre cpu-z rivela
Current link width x16 Max supported x16. La scheda è installata sul primo slot con Sam abilitato.
Non ho altre periferiche sul PCIe in questo momento e a 16x ma randomicamente va a 4x

Altrimenti vai su impostazioni avanzate risparmio energia , su pciexpress metti inattivo

https://i.postimg.cc/N97XSYbW/pciexpress.jpg (https://postimg.cc/N97XSYbW)

StylezZz`
09-11-2023, 22:29
Ho acquistato una 6700 XT Pulse (scheda ottima che consiglio) a mio nipote che ha fatto un bel salto dalla 5500 XT, ho colto l'occasione per provarla sul mio PC e testare così il fluid motion con gli ultimi driver Technical Preview...sono rimasto molto deluso, su Witcher 3 sono passato da 30-40fps (raytracing + fsr qualità in qhd) a 70fps, ma la fluidità è rimasta più o meno la stessa (lenta), e un effetto sfocato che definirlo orribile è un complimento. La situazione migliora partendo da un framerate più alto, ma a cosa serve? Al momento mi sembra una vera schifezza anche se l'idea di base è interessante, vediamo come evolve.

Gundam1973
09-11-2023, 23:02
Ho acquistato una 6700 XT Pulse (scheda ottima che consiglio) a mio nipote che ha fatto un bel salto dalla 5500 XT, ho colto l'occasione per provarla sul mio PC e testare così il fluid motion con gli ultimi driver Technical Preview...sono rimasto molto deluso, su Witcher 3 sono passato da 30-40fps (raytracing + fsr qualità in qhd) a 70fps, ma la fluidità è rimasta più o meno la stessa (lenta), e un effetto sfocato che definirlo orribile è un complimento. La situazione migliora partendo da un framerate più alto, ma a cosa serve? Al momento mi sembra una vera schifezza anche se l'idea di base è interessante, vediamo come evolve.

A me su FM8 i TP usciti oggi mi hanno risolto tutti i problemi che avevo.
Niente piu stutter...tutto piu fluido.
E ora mi appare anche FM8 nei profili gioco.

Nei punti che prima era un disastro ora mi va sul velluto...per dire a SPA al radillion e alla bus stop prima avevo dei cali mostruosi che portavano a stutterate violente con RT al max...ora tutto solido!

Oirasor_84
09-11-2023, 23:55
Ho acquistato una 6700 XT Pulse (scheda ottima che consiglio) a mio nipote che ha fatto un bel salto dalla 5500 XT, ho colto l'occasione per provarla sul mio PC e testare così il fluid motion con gli ultimi driver Technical Preview...sono rimasto molto deluso, su Witcher 3 sono passato da 30-40fps (raytracing + fsr qualità in qhd) a 70fps, ma la fluidità è rimasta più o meno la stessa (lenta), e un effetto sfocato che definirlo orribile è un complimento. La situazione migliora partendo da un framerate più alto, ma a cosa serve? Al momento mi sembra una vera schifezza anche se l'idea di base è interessante, vediamo come evolve.Anche io l'ho provato e confermo e aggiungo che introduce anche un bel po' di imput lag,considera che è una funzione attivabile da pannello per tutti i giochi,non è implementato nativamente nel gioco ,quindi ci sta che non renda.
Diciamo che per rendere discretamente poi si deve partire da un frame rate un attimo più Altino e vicino ai canonici 60fps.


A me su FM8 i TP usciti oggi mi hanno risolto tutti i problemi che avevo.

Niente piu stutter...tutto piu fluido.

E ora mi appare anche FM8 nei profili gioco.



Nei punti che prima era un disastro ora mi va sul velluto...per dire a SPA al radillion e alla bus stop prima avevo dei cali mostruosi che portavano a stutterate violente con RT al max...ora tutto solido!

Si riferisce al frame generetion non alle prestazioni classiche.

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

Gundam1973
10-11-2023, 00:24
Anche io l'ho provato e confermo e aggiungo che introduce anche un bel po' di imput lag,considera che è una funzione attivabile da pannello per tutti i giochi,non è implementato nativamente nel gioco ,quindi ci sta che non renda.
Diciamo che per rendere discretamente poi si deve partire da un frame rate un attimo più Altino e vicino ai canonici 60fps.




Si riferisce al frame generetion non alle prestazioni classiche.

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

Anche io mi riferisco al frame generation.

Ora su FM8 mi funziona e anche bene...2k con RT al max 120fps fissi...mi droppa ancora un pelo in certi punti ma è praticamente impercettibile...con FG mi gira tutto piu fluido.

Con i TP precedenti un disastro....per non parlare dei 23.11.1....

Oirasor_84
10-11-2023, 07:09
Anche io mi riferisco al frame generation.



Ora su FM8 mi funziona e anche bene...2k con RT al max 120fps fissi...mi droppa ancora un pelo in certi punti ma è praticamente impercettibile...con FG mi gira tutto piu fluido.



Con i TP precedenti un disastro....per non parlare dei 23.11.1....Ah ok chiedo scusa...
Ma quindi ti funziona bene? Io l'ho provato su Alan wake2 e si gli fps aumentano ma la percezione no e in più appena muovo il mouse va a farsi benedire e scende di botto agli fps di partenza ed ho notato un bel input lag.

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

StylezZz`
10-11-2023, 08:25
Anche io l'ho provato e confermo e aggiungo che introduce anche un bel po' di imput lag,considera che è una funzione attivabile da pannello per tutti i giochi,non è implementato nativamente nel gioco ,quindi ci sta che non renda.
Diciamo che per rendere discretamente poi si deve partire da un frame rate un attimo più Altino e vicino ai canonici 60fps

si, e la situazione non migliora anche attivando radeon boost + antilag.

Oirasor_84
10-11-2023, 09:38
si, e la situazione non migliora anche attivando radeon boost + antilag.Dicono che con gli ultimi driver hanno fixato,da provare,se poi consideriamo che si può attivare dal pannello per tutti i giochi non è male se funziona.

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

Gundam1973
10-11-2023, 09:44
Ah ok chiedo scusa...
Ma quindi ti funziona bene? Io l'ho provato su Alan wake2 e si gli fps aumentano ma la percezione no e in più appena muovo il mouse va a farsi benedire e scende di botto agli fps di partenza ed ho notato un bel input lag.

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

si, e la situazione non migliora anche attivando radeon boost + antilag.

Io parlo su Forza Motrosport 8....su altri titoli non so....ieri ho avuto tempo di testare solo quello con i nuovi driver TP.

E mi ha risolto tutti i problemi che avevo se mettevo l'RT al max.

Andy1111
10-11-2023, 14:31
https://www.techpowerup.com/315602/amd-releases-preview-driver-for-fsr-3-fluid-motion-frames

Ieri è uscita un altra versione di AFMF

AMD Fluid Motion Frames Version 23.30.01.03

https://www.amd.com/en/support/kb/release-notes/rn-rad-win-23-30-afmf-tech-preview?sf270189426=1

smanet
10-11-2023, 20:24
Ciao! Sono entrato in possesso di una fiammante 6800XT MBA, installata oggi sulla configurazione in firma.
Possibile che mi GPU-Z mi segnali la scheda x16 ma gen3.0 ?

https://i.postimg.cc/WtgVRbC2/Screenshot-2023-11-10-212038.jpg (https://postimg.cc/WtgVRbC2)

Gyammy85
10-11-2023, 20:29
Ciao! Sono entrato in possesso di una fiammante 6800XT MBA, installata oggi sulla configurazione in firma.
Possibile che mi GPU-Z mi segnali la scheda x16 ma gen3.0 ?

https://i.postimg.cc/WtgVRbC2/Screenshot-2023-11-10-212038.jpg (https://postimg.cc/WtgVRbC2)

Controlla i settaggi da bios, dando per scontato che hai almeno una b550

pols2k
10-11-2023, 20:55
A me su FM8 i TP usciti oggi mi hanno risolto tutti i problemi che avevo.
Niente piu stutter...tutto piu fluido.
E ora mi appare anche FM8 nei profili gioco.

Nei punti che prima era un disastro ora mi va sul velluto...per dire a SPA al radillion e alla bus stop prima avevo dei cali mostruosi che portavano a stutterate violente con RT al max...ora tutto solido!

Io ho trovato "sollievo" dall'utilizzo errato della gpu ( cali di frame, utilizzo gpu a scendere fino al 30%, consumo che scende anche fino a 100w ) disabilitando il re-size bar da bios e di conseguenza disabilitando SAM. Anche con questi ultimi TP non si risolveva nulla.

Però a 3440, tutto ultra e RT full al max, non si sblocca dai 45fps, il frame generator non è una soluzione per me, anche se con 90fps, vedo come se ce ne fossero la metà, disabilitato subito.


P.S.
il 14 novembre dovrebbe uscire la seconda patch di FM, anche se il problema prestazioni mi sa che è colpa dei driver AMD.

Gundam1973
11-11-2023, 01:00
Io ho trovato "sollievo" dall'utilizzo errato della gpu ( cali di frame, utilizzo gpu a scendere fino al 30%, consumo che scende anche fino a 100w ) disabilitando il re-size bar da bios e di conseguenza disabilitando SAM. Anche con questi ultimi TP non si risolveva nulla.

Però a 3440, tutto ultra e RT full al max, non si sblocca dai 45fps, il frame generator non è una soluzione per me, anche se con 90fps, vedo come se ce ne fossero la metà, disabilitato subito.


P.S.
il 14 novembre dovrebbe uscire la seconda patch di FM, anche se il problema prestazioni mi sa che è colpa dei driver AMD.

Io gioco in 2k con visuale esterna, se metto RT a palla ci sono dei punti in alcuni circuiti dove mi droppa da paura fino a 40 fps con stutterate precedute e seguite da microstuter per poi tornare sui 70 fps. Lo fa solo in determinati circuiti sempre negli stessi punti indipendentemente da quante auto ci sono.

Con il fluid attivo nei punti dove non c'era il problema di cali vari va come prima ma segna 120fps...pero nei punti dove c'è il calo adesso scende dai 120 ai 60 e non ho piu stutter di sorta.

Di sicuro devono sistemare ancora molte cose sia lato gioco che lato driver pero almeno adesso posso girare a SPA e quell'altro paio di piste che mi davano problemi con molta piu fluidità....in attesa che sistemino le cose.

pols2k
11-11-2023, 12:52
Io gioco in 2k con visuale esterna, se metto RT a palla ci sono dei punti in alcuni circuiti dove mi droppa da paura fino a 40 fps con stutterate precedute e seguite da microstuter per poi tornare sui 70 fps. Lo fa solo in determinati circuiti sempre negli stessi punti indipendentemente da quante auto ci sono.

Con il fluid attivo nei punti dove non c'era il problema di cali vari va come prima ma segna 120fps...pero nei punti dove c'è il calo adesso scende dai 120 ai 60 e non ho piu stutter di sorta.

Di sicuro devono sistemare ancora molte cose sia lato gioco che lato driver pero almeno adesso posso girare a SPA e quell'altro paio di piste che mi davano problemi con molta piu fluidità....in attesa che sistemino le cose.

Per curiosità, disabilita re-size da bios e prova a vedere se ti fa ancora drop senza fluid.

pols2k
11-11-2023, 12:52
quanto benchi tutto tutto al massimo in whqd con rt on con la tua config che è pressochè identica alla mia? io faccio 52fps mi pare sia che vado in nativa sia che vado in fsr2 qualità, forse 1fps di differenza....

Appena accendo il PC ti faccio sapere

Gundam1973
11-11-2023, 14:34
Per curiosità, disabilita re-size da bios e prova a vedere se ti fa ancora drop senza fluid.


Se tu fossi qui ti abbraccierei! :D
Era il SAM....tolto quello ora niente piu cali in nessun punto di nessun circuito....ad esempio a SPA alla bus stop dove da 70 della curva prima crollava a 35/40 ora 65 fissi!

Cmq il bench integrato non mi sembra molto attendibile....

Ma per disabilitare il Sam non basta farlo dal driver AMD...?

Teoricamente si....ma se un parametro è modificabile da bios io preferisco sempre farlo da li! :D

pols2k
11-11-2023, 16:52
quanto benchi tutto tutto al massimo in whqd con rt on con la tua config che è pressochè identica alla mia? io faccio 52fps mi pare sia che vado in nativa sia che vado in fsr2 qualità, forse 1fps di differenza....

Questo è con tutte le opzioni su ultra, conta che tengo la gpu a 2420Mhz@1120mV così evito le ventole che fanno rumore e la temperatura gpu sotto gli 80°.

Il mio sistema lo ritengo bilanciato tra i vari componenti, ma non capisco cosa significa il 63.9 di "Percentuale GPU limitata", che scende a 36.4 quando tolgo un po' di RT e metto "alto" su "Qualità di rendering dinamica"

https://i.ibb.co/1dRXN61/Screenshot-2023-11-11-173226.png (https://ibb.co/1dRXN61)

pols2k
11-11-2023, 16:54
Se tu fossi qui ti abbraccierei! :D
Era il SAM....tolto quello ora niente piu cali in nessun punto di nessun circuito....ad esempio a SPA alla bus stop dove da 70 della curva prima crollava a 35/40 ora 65 fissi!

Mi sono imbattuto per sbaglio in un posto su reddit tra le migliaia di post e risposte che affrontano il tema... sembra funzionare.

pols2k
11-11-2023, 17:48
Strano, io GPU limitata 100 % è come se tu venissi limitato dalla cpu (per come la intendo io). Ma la tua CPU è un ryzen 9 5900x no? Usi il pbo per ottimizzarlo o è stock? E con fsr2 quanto fai? Io faccio 50 nativo e 52 con fsr2, tutto al massimo RT on wqhd

Da mai ab ho messo 2450mhz a 1.090v e ram a 2120mhz

penso sia stock, del pbo non ci ho mai capito nulla, da ryzen master posso capire qualcosa? cmq la cpu in game ha un utilizzo verso il 20%, non so se conta qualcosa.

Gundam1973
11-11-2023, 18:33
Ho rimesso i 23.11.1 e ritestato con SAM...Stutter a gogo...tolto SAM tutto fluido! Daje!

Ho fatto pure la prova disattivando SAM da pannello poi andando nel bios per controllare e nel bios rimane attivo. Quindi lo esclude via driver.
Ho disattivato anche da bios e rimane senza cali come disattivandolo da pannello...ergo basta deflaggare SAM da pannello adrenalin!

Ora mi basterebbe che togliessero il precaricamento shader ad ogni avvio perche a volte ti fa passare la voglia di giocare..

pols2k
11-11-2023, 19:06
il problema non è la percentuale d'uso della cpu ma quanto questa "spinga" la gpu al massimo della sua resa. Le 6900xt ho visto che vogliono parecchia cpu ed il mio 5950x stock in alcuni casi le limita. Con il PBO boosta di più e ce la fa a spremerla "bene".

se non hai toccato nulla sulla mobo è chiaro che sei stock, dovresti guardare un pò di guide in giro e fare tante tante... tante... prove per trovare i giusti settaggi.

ecco, le prove sono quelle che mi snervano :rolleyes:

Ho ho giocato un po' coi settaggi in game e impostando FSR2 su qualità sembra migliore che disattivato, poi l'anisotropico messo a 4x e RT full qualità media. Mi sembra un buon compromesso grafico/fps, sempre sora i 70.

pols2k
11-11-2023, 19:10
Ho rimesso i 23.11.1 e ritestato con SAM...Stutter a gogo...tolto SAM tutto fluido! Daje!

Ho fatto pure la prova disattivando SAM da pannello poi andando nel bios per controllare e nel bios rimane attivo. Quindi lo esclude via driver.
Ho disattivato anche da bios e rimane senza cali come disattivandolo da pannello...ergo basta deflaggare SAM da pannello adrenalin!

Ora mi basterebbe che togliessero il precaricamento shader ad ogni avvio perche a volte ti fa passare la voglia di giocare..

il caricamento shader ce l'ho con gli ultimi driver TP, con quelli prima no, mi sa che ritorno ai TP precedenti.

Felice di essere stato d'aiuto con il SAM :D

Gundam1973
11-11-2023, 19:33
il caricamento shader ce l'ho con gli ultimi driver TP, con quelli prima no, mi sa che ritorno ai TP precedenti.

Felice di essere stato d'aiuto con il SAM :D

Si anche con gli ultimi TP l'avevano reintrodotto ed è una cosa veramente irritante....

Ora rimango sui 23.11.1 i TP li avevo provati per cercare di risolvere il problema a FM8 che mi hai risolto tu! :D

smanet
12-11-2023, 02:27
Controlla i settaggi da bios, dando per scontato che hai almeno una b550

... Era il secondo Nvme... Tolto quello, compare il 4.0.Mai avrei pensato a questo limite...

Orso.
12-11-2023, 08:34
... Era il secondo Nvme... Tolto quello, compare il 4.0.Mai avrei pensato a questo limite...

Nel manuale della mobo dovresti aver scritto tutte le varie connessioni possibili delle linee e le loro velocità massime, in base a come e cosa connetti (dai un occhio in giro anche alla struttura del chipset, dovresti trovare facilmente anche dei grafici o degli schemini)

Gyammy85
12-11-2023, 09:09
... Era il secondo Nvme... Tolto quello, compare il 4.0.Mai avrei pensato a questo limite...

Io ho due m2, uno pcie4 e l'altro pcie3, ma lo slot della vga mi andava correttamente a 4

smanet
12-11-2023, 09:32
Nel manuale della mobo dovresti aver scritto tutte le varie connessioni possibili delle linee e le loro velocità massime, in base a come e cosa connetti (dai un occhio in giro anche alla struttura del chipset, dovresti trovare facilmente anche dei grafici o degli schemini)
Sul manuale MSI ho tutto, ma...

Io ho due m2, uno pcie4 e l'altro pcie3, ma lo slot della vga mi andava correttamente a 4

...appunto, mi aspettavo una riduzione delle linee, ma non che passasse da Gen4 a Gen3 . Strano! Riproverò a montarlo, non vorrei che sia qualche strano effetto... Il primo NVMe (in firma, il 970Pro) è Gen3, non vorrei che avendo un altro Gen3 "inganni" la VGA ad adeguarsi.
Non che abbia notato qualche differenza, comunque...

Grazie del supporto! :)

pols2k
12-11-2023, 10:33
Sul manuale MSI ho tutto, ma...



...appunto, mi aspettavo una riduzione delle linee, ma non che passasse da Gen4 a Gen3 . Strano! Riproverò a montarlo, non vorrei che sia qualche strano effetto... Il primo NVMe (in firma, il 970Pro) è Gen3, non vorrei che avendo un altro Gen3 "inganni" la VGA ad adeguarsi.
Non che abbia notato qualche differenza, comunque...

Grazie del supporto! :)

Dovrebbe sempre segnarti "4" se la gpu è installata sul PCI 1, almeno è quello che capisco dal manuale. non dovrebbero esserci limitazioni riguardo la gpu

https://i.ibb.co/zQ0HFBH/Screenshot-2023-11-12-112334.png (https://ibb.co/TYFq17q)

https://i.ibb.co/RTrktXw/Screenshot-2023-11-12-113246.png (https://ibb.co/Xx0r6nR)

https://i.ibb.co/nPm6TrC/Screenshot-2023-11-12-113302.png (https://ibb.co/vXqVb1Y)

smanet
12-11-2023, 18:21
Dovrebbe sempre segnarti "4" se la gpu è installata sul PCI 1, almeno è quello che capisco dal manuale. non dovrebbero esserci limitazioni riguardo la gpu

Appunto... per questo ho postato, ero abbastanza stranito... :doh:

CKY
12-11-2023, 19:26
Ho tolto e rimesso la GPU. Ora è tutto ok, Current link width x16 Max supported x16. Ho risolto anche i problemi con il choppy audio. Credevo fosse un problema di driver ma invece era l'hardware. Bastava un GPU reseating, meglio cosi.

Gundam1973
13-11-2023, 10:27
il caricamento shader ce l'ho con gli ultimi driver TP, con quelli prima no, mi sa che ritorno ai TP precedenti.

Felice di essere stato d'aiuto con il SAM :D

Io non ci capisco piu niente....

Allora ieri dopo che ho reinstallato i 23.11.1 senza il SAM al primo riavvio mi ha fatto il solito pallosissimo caricamento shader e fin qui tutto nella norma.

Quando ho visto che finalmente girava senza cali di sorta non mi pareva vero e ho giocato qualche ora poi ho spento.

Oggi complice un impiccio ho preso un giorno di ferie last minute e ho detto...ma si facciamoci qualche altro giro a Forza.

Conscio che con i 23.11.1 ogni volta si ricarica gli shader ho lanciato il gioco e sono andato a prendere una cocacola dal frigorifero, il che mi ha tenuto lontano dal pc per circa 45 secondi....torno ed ero gia a menu di gioco....rimango perplesso....esco dal gioco....lo rilancio e....non mi ricarica piu gli shader...

Insomma senza SAM, a parte la prima volta che si lancia il gioco come è sacrosanto, fa il precaricamento...poi non piu.

A riprova ho riattivato il SAM e rilanciato il gioco ed ecco nuovamente il caricamento shader ad ogni avvio....e relative stutterate violente...

Boh....cmq meglio cosi...ora, ovviamente lascio senza SAM e gioco duro...in attesa che con prossime patch e/o driver risolvano...pro strana forte sta cosa....

Qualcuno con i 23.11.1 puo fare la prova?

pols2k
13-11-2023, 12:26
Sono tornato anche io a una release stabile ma non ricordo quale ora. Però è restato FM tra la lista dei giochi, cosa che prima non accadeva

Gundam1973
13-11-2023, 14:13
Sono tornato anche io a una release stabile ma non ricordo quale ora. Però è restato FM tra la lista dei giochi, cosa che prima non accadeva

A me nel task giochi degli adrenalin FM8 appare solo se metto i TP, con qualsiasi stabile non appare e le impostazioni le metto dal profilo generale.

Io sono su WIN10...non so se questo possa influire anche sul discorso SAM....

pols2k
13-11-2023, 17:33
A me nel task giochi degli adrenalin FM8 appare solo se metto i TP, con qualsiasi stabile non appare e le impostazioni le metto dal profilo generale.

Io sono su WIN10...non so se questo possa influire anche sul discorso SAM....

eccomi, ieri ho rimesso i 23.11.1, però non sono passato per DDU e mi sa che è per questo che mi ritrovo FM tra i giochi, non ho nessun ottimizzazione shader, SAM disattivato e nessun calo di frame in gioco. W11.

Domani dovrebbe arrivare la seconda patch di FM e speriamo non tardino ad arrivare nuovi driver AMD ottimizzati, perchè la 6900xt può rendere di più secondo me.

psycho91
14-11-2023, 17:29
Per chi fosse interessato, ottimo prezzo per XFX RX6800 su amazon: 400€! Unica "pecca" venduta e spedita dai "portoghesi" :stordita:

DANY 76
14-11-2023, 17:36
Per chi fosse interessato, ottimo prezzo per XFX RX6800 su amazon: 400€! Unica "pecca" venduta e spedita dai "portoghesi" :stordita:

è la stessa che avevo io,perchè è una pecca comprare da nr info?è molto affidabile.

psycho91
14-11-2023, 17:40
è la stessa che avevo io,perchè è una pecca comprare da nr info?è molto affidabile.
Per alcuni (fissati) come il sottoscritto con in "venduto e spedito da amazon" lo é :D

DANY 76
14-11-2023, 17:53
Per alcuni (fissati) come il sottoscritto con in "venduto e spedito da amazon" lo é :D

comprato svariate schede da loro negli anni(compresa quella in firma)mai un problema,sempre affidabili e consegne puntuali.
anche se è un venditore terzo c'è sempre amazon sotto.

Gundam1973
14-11-2023, 18:04
Patch FM8 in download....vediamo se hanno aggiustato qualcosa! :D

Gundam1973
14-11-2023, 18:51
Allora qualcosa hanno sistemato perche con SAM attivo adesso nei punti incriminati se prima avevo stutterate violente e microstuttering ora solo microstuttering....sempre negli stessi esatti punti di determinati circuiti.

Ridisattivato SAM....tutto liscio come l'olio...

Devo ancora provare la nuova pista...dopo cena!

pols2k
14-11-2023, 21:10
Allora qualcosa hanno sistemato perche con SAM attivo adesso nei punti incriminati se prima avevo stutterate violente e microstuttering ora solo microstuttering....sempre negli stessi esatti punti di determinati circuiti.

Ridisattivato SAM....tutto liscio come l'olio...

Devo ancora provare la nuova pista...dopo cena!

Qualcosa migliorato da qualche parte, ma ancora difetti presenti. Per le prestazioni forse un filino meglio ma aspettiamo i driver nuovi. Sono rimasto ai 23.11.1 con downgrade da TP senza DDU. Dalla lista giochi è sparito dopo l'aggiornamento :confused:
Con SAM attivo è un disastro, GPU che cala fino al 50% e FPS che seguono il calo fino a 40FPS. Tolto SAM e ci metto una pietra sopra.

Gundam1973
14-11-2023, 21:55
Qualcosa migliorato da qualche parte, ma ancora difetti presenti. Per le prestazioni forse un filino meglio ma aspettiamo i driver nuovi. Sono rimasto ai 23.11.1 con downgrade da TP senza DDU. Dalla lista giochi è sparito dopo l'aggiornamento :confused:

Sembra piu smooth rispetto a prima con sam e 23.11.1 tutto ultra in 2k con visuale esterna, prima arrivando ai punti incriminati partiva di micro fino a stutterare alla corda per poi micro nuovamente fino ad uscire dalla curva e tornare fluido. Ora solo del micro stuttering...

LA cosa strana è che solo in determinate piste e determinati punti della pista lo fa tipo a SPA in due curve mentre al Nurburgring solo alla curva in fondo al rettilineo...mentre Mugello tutto perfetto come anche il nuovo Yas Marina o MAple Valley e Laguna Seca, anche LEmans fluido....in quelle piste sempre sui 60/80 mai un incertezza.

Tolto il SAM nei punti dove soffriva sti drop a 35/40 rimane sui 65/70...quando ho tempo provo con i TP ora non ho fantasia di trafficare...

Speriamo in AMD ci mettano mano io per ora mi accontento di deflaggare il SAm prima di giocare!:D :D

pols2k
15-11-2023, 08:18
Con fsr qualità ho notato piccolezze grafiche migliorate, ma praticamente nessun miglioramento fps.
Per il resto senza SAM, risolto tutto. Ma come dicevo prima, con qualche ottimizzazione da parte di AMD, la 6900xt potrebbe tirar fuori tranquillamente 90fps fissi a ultra con RT full medio/alto in 3440.

Gundam1973
15-11-2023, 09:36
io gioco poco a forza però con temporale al tramonto sul rettilineo del mugello anche da solo la gpu scendeva al 40/50%.

adesso senza sam e con ultima patch non avviene più seppur il framerate resta il medesimo.

la cosa assurda di questo gioco è che fsr o no fai gli stessi frames, stuttering o no fai gli stessi frames... boh....

con sam cmq qualche fps in meno si fa ma ovviamente non stuttera allo stesso modo

Non sono un gran giocatore neanche io, l'unico motivo per cui ci gioco è per girare al Mugello, SPA, Nurburgring e Lemans e quando si decideranno a farlo uscire al Nordschleife.....su 5 piste che mi interessano 2 sono rotte, 2 girano bene (anche con SAM) e la piu importante ancora devono rilasciarla.

Mi da idea che a ognuno dia le stesse problematiche in punti e/o circuiti diversi, di sicuro il problema è il SAM visto che togliendolo magicamente tona tutto a posto. Io la mia segnalazione l'ho fatta...speriamo serva a qlcs e tramite driver sistemino la cosa.
Per il resto amen...spunto no al SAM e gioco sul velluto. :D

Con fsr qualità ho notato piccolezze grafiche migliorate, ma praticamente nessun miglioramento fps.
Per il resto senza SAM, risolto tutto. Ma come dicevo prima, con qualche ottimizzazione da parte di AMD, la 6900xt potrebbe tirar fuori tranquillamente 90fps fissi a ultra con RT full medio/alto in 3440.

Anche secondo me c'è ampio margine di miglioramento...

alethebest90
15-11-2023, 10:04
Salve ho tearing su Remember me, ho freesync attivato e vsync disattivato...però ho il limite fps a 90 da pannello per non consumare inutilmente watt dalla gpu

potrebbe essere questo il problema ? magari devo umentare o diminuire un po il limite ?


ps. dimenticavo di dire che il pannello che ho è 144hz

belta
15-11-2023, 10:31
Salve ho tearing su Remember me, ho freesync attivato e vsync disattivato...però ho il limite fps a 90 da pannello per non consumare inutilmente watt dalla gpu

potrebbe essere questo il problema ? magari devo umentare o diminuire un po il limite ?


ps. dimenticavo di dire che il pannello che ho è 144hz

Prova a disattivare Radeon Chill e osserva il comportamento del gioco.

alethebest90
15-11-2023, 10:44
Prova a disattivare Radeon Chill e osserva il comportamento del gioco.

chill è disabilitato, ho solo il limite FPS e l'antilag

se attivo il vsync ad esempio gli fps salgono a 102 circa e pare non ci sia tearing...però non so se impatta con la fluidità cosi

papoku
15-11-2023, 14:22
Ciao..entro in questo 3d da neo possessore di 6950xt.
Qualcuno di voi che gioca a Alan Wake 2? Sarei curioso di sapere che settaggi usate sia sul pannello Adrenalin che sulle impostazioni gioco

Totix92
15-11-2023, 17:02
Io ci gioco, con la RX 6600 non posso osare più di tanto, l'ho impostato a dettagli medi e gira bene, dal pannello AMD non ho toccato nulla.

DANY 76
15-11-2023, 17:12
Ciao..entro in questo 3d da neo possessore di 6950xt.
Qualcuno di voi che gioca a Alan Wake 2? Sarei curioso di sapere che settaggi usate sia sul pannello Adrenalin che sulle impostazioni gioco

nn ti gira bene il gioco?con quella scheda in 2k nn dovresti avere problemi.

papoku
15-11-2023, 17:36
Il mio dubbio è di non aver ottimizzato i settaggi.
Non sono un esperto e vorrei capire tra tutte le opzioni selezionabili quali servono e quali mantenere deselezionate.
Su pannello adrenalin parlo di anti-lag, radeon boost, super resolution, radeon chill, gpu scaling, virtual super resolution,etc

Nel gioco poi devo selezionare FSR2?
DLSS?
risoluzione rendering 2560x1440 (nativo) o inferiore?
ray tracing, illuminazione indiretta e trasparenza ho provato a tenerli attivi ma subito deselezionati perchè scatta tutto :D
immagino che amd non supporta nulla di ciò giusto?

Totix92
15-11-2023, 22:44
Il mio dubbio è di non aver ottimizzato i settaggi.
Non sono un esperto e vorrei capire tra tutte le opzioni selezionabili quali servono e quali mantenere deselezionate.
Su pannello adrenalin parlo di anti-lag, radeon boost, super resolution, radeon chill, gpu scaling, virtual super resolution,etc

Nel gioco poi devo selezionare FSR2?
DLSS?
risoluzione rendering 2560x1440 (nativo) o inferiore?
ray tracing, illuminazione indiretta e trasparenza ho provato a tenerli attivi ma subito deselezionati perchè scatta tutto :D
immagino che amd non supporta nulla di ciò giusto?

Certo che li supporta, ma semplicemente quel gioco è veramente un mattone, molto pesante.

papoku
16-11-2023, 07:57
Mi è venuto il dubbio perchè mettendo ray tracing tutto al minimo il gioco gira a 10 fps e a sto punto la reputo un'opzione inaccessibile.

Gyammy85
16-11-2023, 08:27
Mi è venuto il dubbio perchè mettendo ray tracing tutto al minimo il gioco gira a 10 fps e a sto punto la reputo un'opzione inaccessibile.

Qui c'è una comparativa con varie schede inclusa la 6950xt, dovresti fare molti più fps, a 1440p

https://www.youtube.com/watch?v=SMqI_YZla8I&t=2779s

papoku
16-11-2023, 08:36
Se vai al min 23 vedrai che fa 20/25 fps con rt low in fullhd
In 2k si dimezzano i frame

Effettivamente vedo che fatica anche la 7900xtx

alethebest90
16-11-2023, 10:39
io ho provato a fare un test su hitman 3 aggiornato all'ultima versione completa, appena attivato RT in full HD gli fps da un minimo di 60fps è passato a 14fps :asd:

c'è anche l'opzione del XeSS e dell'FSR 2 ma non saprei manco come settarlo sono allergico

Totix92
16-11-2023, 20:56
Vi do un suggerimento.
Dal pannello AMD Radeon, dove ci sono le opzioni di overlock, tensioni ecc. Impostate la temporizzazione veloce della vram, vedrete che otterrete un discreto aumento delle prestazioni nei giochi ;)
Questo trucchetto l'ho scoperto quando avevo la RX580, e funziona alla grande anche con le RX6000, provato sulla mia RX6600.
Alan Wake 2 ad esempio è leggermente più fluido rispetto all'impostazione di default, ma anche altri giochi ne beneficiano.

Orso.
26-11-2023, 15:28
Ragazzi scusate: visto che se ne era parlato tempo fa, staffetta da consigliare per tenere su la GPU in base alle vostre esperienze? Roba abbastanza easy e quasi minimal

ninja750
26-11-2023, 17:50
dopo aver volutamente lasciato trascorrere mesi per cento game patch e cento release driver, inizio adesso con il ""retrogaming"" di the last of us parte 1 che sicuramente molti di voi hanno già finito

appena uscito il gioco avevo salvato le impostazioni consigliate da varie testate ed utenti perchè sembrava mal ottimizzato specialmente lato risorse video, e devo dire che mi ha quindi sorpreso entrare nel gioco e vedere il counter segnare mediamente ben 130fps a 1440p in nativa :mbe: quindi non che sia una novità ma se non si è proprio inscimmiati sempre meglio giocare mesi e mesi dopo dall'uscita in modo che sia i primi acquirenti betatestino il gioco con conseguenti patch lato software house, sia far fare anche del lavoro lato driver ad amd in modo di avere una esperiena 360° migliore

detto questo ho voluto provare in questo specifico gioco l'implementazione FSR2.0 e devo dire che mettendomi con il naso attaccato allo schermo non ci sono praticamente differenze con la nativa specialmente con impostazione QUALITA'.. a sto punto mi sono detto perchè no proviamo a maxare tutto (sperando di non aver dimenticato qualche slider.. sono tantissimi) ottenendo (almeno in questa prima ora di gioco, non so se più avanti peggiorerà) 85 onestissimi fps con vram che grossomodo oscillava tra i 12 e i 13gb, e praticamente un 100/110 fps con FSR2.0 QUALITA' :eek:

la differenza visiva è davvero impercettibile e sembra veramente di avere 20/25 fps "regalati", anche fermandosi (senza zoomare +300%) non saprei veramente dire quale è nativa e quale è upscalata

https://i.postimg.cc/YjHvZGVr/fsr.png (https://postimg.cc/YjHvZGVr) https://i.postimg.cc/JGd4rGTB/nativa.png (https://postimg.cc/JGd4rGTB)

paradossalmente con FSR (immagine a sinistra) in alcuni aspetti l'immagine sembra più pulita e es l'antenna sul tetto è seghettata in nativa e non con l'upscaler :mbe: i mattoni forse hanno un po' di oversharpening ma c'è sempre uno slider che ne permette di sceglierne la quantità ma ripeto, in movimento non si percepisce nulla, e da fermi quasi nulla

questo per concludere che sicuramente è un gioco che si può apprezzare in nativa 1440p dalla 6700XT in su ma che grazie a FSR è sicuramente godibile a dettagli davvero alti anche con 6600XT e magari anche 6600

belta
27-11-2023, 08:36
ci sono dei livelli dove se non disabiliti il SAM crasha costantemente.

Prendo per buono quello che scrivi (non ci ho giocato a TLOU), ma stanno male? :doh: ad oggi nessuna patch a riguardo?

belta
27-11-2023, 08:41
Ragazzi scusate: visto che se ne era parlato tempo fa, staffetta da consigliare per tenere su la GPU in base alle vostre esperienze? Roba abbastanza easy e quasi minimal

Quando avevo la 970 con l'Mk26 avevo fatto un tirante :asd: poi sono passato a case con layout orizzontale (Cooler Master HAFX XB) per eliminare il problema alla radice.

Di "puntelli" non ne ho provati, ho solo visto quello che mi hanno dato in dotazione con la 7900xtx e mi sembra in linea con quelli che si trovano su amazon a circa 10€, io prenderei uno di quelli senza farmi troppi pensieri, sono un tubo e un cilindro in metallo filettati...

Gyammy85
27-11-2023, 08:52
dopo aver volutamente lasciato trascorrere mesi per cento game patch e cento release driver, inizio adesso con il ""retrogaming"" di the last of us parte 1 che sicuramente molti di voi hanno già finito

appena uscito il gioco avevo salvato le impostazioni consigliate da varie testate ed utenti perchè sembrava mal ottimizzato specialmente lato risorse video, e devo dire che mi ha quindi sorpreso entrare nel gioco e vedere il counter segnare mediamente ben 130fps a 1440p in nativa :mbe: quindi non che sia una novità ma se non si è proprio inscimmiati sempre meglio giocare mesi e mesi dopo dall'uscita in modo che sia i primi acquirenti betatestino il gioco con conseguenti patch lato software house, sia far fare anche del lavoro lato driver ad amd in modo di avere una esperiena 360° migliore

detto questo ho voluto provare in questo specifico gioco l'implementazione FSR2.0 e devo dire che mettendomi con il naso attaccato allo schermo non ci sono praticamente differenze con la nativa specialmente con impostazione QUALITA'.. a sto punto mi sono detto perchè no proviamo a maxare tutto (sperando di non aver dimenticato qualche slider.. sono tantissimi) ottenendo (almeno in questa prima ora di gioco, non so se più avanti peggiorerà) 85 onestissimi fps con vram che grossomodo oscillava tra i 12 e i 13gb, e praticamente un 100/110 fps con FSR2.0 QUALITA' :eek:

la differenza visiva è davvero impercettibile e sembra veramente di avere 20/25 fps "regalati", anche fermandosi (senza zoomare +300%) non saprei veramente dire quale è nativa e quale è upscalata

https://i.postimg.cc/YjHvZGVr/fsr.png (https://postimg.cc/YjHvZGVr) https://i.postimg.cc/JGd4rGTB/nativa.png (https://postimg.cc/JGd4rGTB)

paradossalmente con FSR (immagine a sinistra) in alcuni aspetti l'immagine sembra più pulita e es l'antenna sul tetto è seghettata in nativa e non con l'upscaler :mbe: i mattoni forse hanno un po' di oversharpening ma c'è sempre uno slider che ne permette di sceglierne la quantità ma ripeto, in movimento non si percepisce nulla, e da fermi quasi nulla

questo per concludere che sicuramente è un gioco che si può apprezzare in nativa 1440p dalla 6700XT in su ma che grazie a FSR è sicuramente godibile a dettagli davvero alti anche con 6600XT e magari anche 6600

Ma è bello come gioco? da quello che ho visto in giro mi sembra ottima la grafica ed anche il gameplay, mi piacerebbe giocarlo con la vga nuova
Considera che hai pure un 5800x3d che ti spinge i frame e non poco ;)

dominator84
27-11-2023, 09:05
Ma è bello come gioco? da quello che ho visto in giro mi sembra ottima la grafica ed anche il gameplay, mi piacerebbe giocarlo con la vga nuova
Considera che hai pure un 5800x3d che ti spinge i frame e non poco ;)

ce l'ho su ps4, ma l'ho giocato poco per mancanza di tempo

da quel che ho visto ha un gameplay non male

mi ero approcciato a dei nemici, durante il primo scontro, in stealth (cosa che odio), ma ho sbagliato e ho caricato di corsa il primo

sdraiato e accoppato mentre gli altri hanno iniziato a sparare e a venirmi addosso

a quel punto ho dovuto approcciarmi un po' alla random, e sfruttando punti e coperture vicine, spostandomi di conseguenza per poi seccarne uno per uno

una roba che non mi sarei aspettato, ma è stato molto positivo come gameplay, mi aspettavo il solito "riparati e poi spara" alla gears, oppure una palla tremenda di stealth dove in pratica non si fa null'altro che nascondersi...

poi piu' avanti non so se cambia, dovrei riprenderlo su ps
è un robo che è riuscito a non farmi vomitare su ps4 per via del framerate, godibilissimo

mentre FFVII remake non ci riesco su ps4 a 30fps a giocarlo - sì ho la ps4 perchè volevo giocare a FF, poi mi son reso conto della minchiata che ho fatto, ma d'altra parte mi ha salvato dal prendere la ps5

Orso.
27-11-2023, 09:15
Quando avevo la 970 con l'Mk26 avevo fatto un tirante :asd: poi sono passato a case con layout orizzontale (Cooler Master HAFX XB) per eliminare il problema alla radice.

Di "puntelli" non ne ho provati, ho solo visto quello che mi hanno dato in dotazione con la 7900xtx e mi sembra in linea con quelli che si trovano su amazon a circa 10€, io prenderei uno di quelli senza farmi troppi pensieri, sono un tubo e un cilindro in metallo filettati...
Sì, ok... Un po' quello che pensavo.
Grazie mille

PS: prima o poi riuscirò a pensionare la 1080 e provare una AMD... prima pensavo alla 6800xt... Poi alla 7800xt, o 7900xt... Ora sono senza lavoro e mi tengo la 1080 ma leggo il thread con amore :D

dominator84
27-11-2023, 09:39
Sì, ok... Un po' quello che pensavo.
Grazie mille

PS: prima o poi riuscirò a pensionare la 1080 e provare una AMD... prima pensavo alla 6800xt... Poi alla 7800xt, o 7900xt... Ora sono senza lavoro e mi tengo la 1080 ma leggo il thread con amore :D

beh hai il dlss, l'xess e l'fsr

e se non erro, nei giochi che integrano il fluid motion, avresti anche a disposizione il frame gen di amd

la 1080 può reggere ancora

dominator84
27-11-2023, 09:43
Fosse solo qui il problema del Sam, in molti giochi causa stuttering.... Io ormai lo tengo off.

Poi va beh the last of US su PC, come da tradizione dei porting Sony, ha avuto bisogno di mesi e milioni di patch per girare decentemente.

hai per caso provato bf2042?

perchè notavo dello stuttering e avevo sam on

non ho provato a disattivarlo, perchè la nuova app ea per 2 volte non mi riconosceva il gioco, la prima volta mi son riscaricato 70 e passa gb di gioco, la seconda ho detto "disinstallo tutto"... e così ho fatto

questo strano stuttering lo noto principalmente se guardo il terreno, mi accade-va sia con la 6950xt, con la 7900xtx e con la 7800xt (le cpu usate sono il 5800x3d, e il 5900x)

sai che sulla 4090 quando ho provato non mi pare di averlo notato (cpu usata 13900k su tutti i pc), ma se non erro il resizable bar non è completamente attivo anche se è su ON, ma non ci ho smanettato molto perchè le 4000 son sui pc di lavoro

e se non ricordo male è anche la cpu che su bf2042 fa la differenza, ma mi interessa prevalentemente capire se il sam può aver influito

ninja750
27-11-2023, 10:00
ocio che quel gioco li è rognoso sia in termini di OC e soprattutto ci sono dei livelli dove se non disabiliti il SAM crasha costantemente.

ah buono a sapersi :sofico: magari risolverò con un selettivo temporaneo downclock massivo, avevo lo stesso problema in valhalla in una missione specifica in un porto dove crashava SEMPRE :mbe: avevo risolto chiudendo quel livello downclockando tipo a 1300mhz fissi la gpu :doh: ma magari nel frattempo hanno patchato il gioco visto che tu ci hai giocato parecchio prima

Ma è bello come gioco? da quello che ho visto in giro mi sembra ottima la grafica ed anche il gameplay, mi piacerebbe giocarlo con la vga nuova

graficamente molto bello, come gioco semplificando al massimo non si discosta enormemente da un uncharted, intendo che c'è molta esplorazione, combattimenti e sparatorie, e una storia molto ben narrata e coinvolgente, molti cutscene. ma non essendo un ow sei sempre limitato a seguire un percorso esplorativo prefissato

a me il genere piace, ad altri magari potrebbe risultare limitante

belta
27-11-2023, 10:00
Fosse solo qui il problema del Sam, in molti giochi causa stuttering.... Io ormai lo tengo off.

Poi va beh the last of US su PC, come da tradizione dei porting Sony, ha avuto bisogno di mesi e milioni di patch per girare decentemente.

Il sistema che dovrebbe ridurre al minimo i colli di bottiglia fa stutterare i giochi, fantastico :rotfl:

ninja750
27-11-2023, 10:07
Fosse solo qui il problema del Sam, in molti giochi causa stuttering.... Io ormai lo tengo off.

io SAM lo uso solo da marzo quando l'ho attivato per forza perchè ho aggiornato il bios per passare da 3700x a 5800x3D ma per adesso non ho trovato nessun problema in merito né stuttering né altri problemi riconducibili a quello e ci ho finito valhalla uncharted (ultimo e penultimo) stray daysgone assetto nfsunbound.. credo che il tuo problema possa essere altrove altrimenti lo avremmo tutti, disattivandolo può essere che togli una grossa variabile, magari correlata, e che non sia lui direttamente il problema

alethebest90
27-11-2023, 11:42
idem come ninja750 da quando l'ho attivato mai avuto problemi, AC Origins, AC Odyssey, ME Andromeda, Remember Me, Hitman 3, The Evil Within i giochi provati.

Ps. molti programmi di gestione LED possono dare questi problemi, come quello di MSI in abbinamento a quello Powercolor per sincronizzare la vga

Gundam1973
27-11-2023, 11:57
Il SAM non sempre porta benefici, il piu delle volte si... ma non su tutti i titoli, potrebbe essere che se anche un titolo gira bene con SAM attivo... disattivandolo si abbia un peggioramento o miglioramento delle prestazioni....andrebbe testato gioco per gioco.

Ad esempio su FM8 il SAM mi crea la devastazione....stuttera tutto come non ci fosse un domani...disattivando il SAM va tutto a palla senza incertezze.

E meno male che Optimus mi ha dato la dritta di provare perche senno stavo ancora qui a bestemmiare contro turn10....

Qualche gioco per qualche motivo con SAM fa a cazzotti.....

belta
27-11-2023, 13:00
è che siamo così abituati a certe stutterate che a volte non gli si da peso...

fm8, deadspace, callistoprotocol.... togliendo sam perdo un paio di fps ma ho meno stutterate su questi giochi che sono noti per avere qualche impaccio sul motore grafico.

su bf2042 non riuscirei a dare un giudizio perchè le variabili sono troppe essendo che si gioca on line, la parvenza è che anche li sia meglio soprattutto quando si muore e si rientra, ma magari è solo un'impressione.

cmq è una cosa "nota"

https://www.google.com/search?q=amd+sam+stuttering&oq=amd+sam+stuttering&gs_lcrp=EgZjaHJvbWUyBggAEEUYOTIGCAEQLhhA0gEIMzc3MmowajSoAgCwAgA&sourceid=chrome&ie=UTF-8

poi magari ci sta, ad alcuni di più ad alcuni di meno o chi lo nota di più e chi lo nota di meno.... magari certe configurazioni di cpu/ram potrebbero essere più afflitte... boh

per the last of us, un paio di link a caso

https://www.reddit.com/r/Amd/comments/12duwo3/anybody_having_trouble_with_the_last_of_us/

https://steamcommunity.com/app/1888930/discussions/0/3827537848340992606/

con il sam alcuni livelli non riuscivo a superarli proprio perchè crashava e non parlo di gioco dayone, ma di 1 mese fa con le ultime patch/driver.

In DeadSpace ho risolto i problemi di lag/stuttering disattivato l'overlay di Discord

ninja750
27-11-2023, 13:22
è che siamo così abituati a certe stutterate che a volte non gli si da peso...

fm8, deadspace, callistoprotocol.... togliendo sam perdo un paio di fps ma ho meno stutterate su questi giochi che sono noti per avere qualche impaccio sul motore grafico.

su bf2042 non riuscirei a dare un giudizio perchè le variabili sono troppe essendo che si gioca on line, la parvenza è che anche li sia meglio soprattutto quando si muore e si rientra, ma magari è solo un'impressione.

cmq è una cosa "nota"

https://www.google.com/search?q=amd+sam+stuttering&oq=amd+sam+stuttering&gs_lcrp=EgZjaHJvbWUyBggAEEUYOTIGCAEQLhhA0gEIMzc3MmowajSoAgCwAgA&sourceid=chrome&ie=UTF-8

poi magari ci sta, ad alcuni di più ad alcuni di meno o chi lo nota di più e chi lo nota di meno.... magari certe configurazioni di cpu/ram potrebbero essere più afflitte... boh

per the last of us, un paio di link a caso

https://www.reddit.com/r/Amd/comments/12duwo3/anybody_having_trouble_with_the_last_of_us/

https://steamcommunity.com/app/1888930/discussions/0/3827537848340992606/

con il sam alcuni livelli non riuscivo a superarli proprio perchè crashava e non parlo di gioco dayone, ma di 1 mese fa con le ultime patch/driver.

ti credo benissimo, dico solo che non è così per tutti (per fortuna), ma non credo che abbiamo le competenze per trovarne la causa comune

è che, per dire, disabilitando SAM riduci in certi casi la memoria vram allocata quindi metti che uno (non il tuo caso) ha fatto un OC vram non stabilissimo al 100% o magari un modulo ram non è compatibile 100% con la frequenza di fabbrica o proprio fallato di suo, quindi con SAM ON utilizza magari un modulo vram in più che risulta meno stabile e ti becchi un problema minore come uno stutter o uno più grave come un crash. cosa che magari potresti risolvere abbassando la vram utilizzata o abbassando la frequenza della vram stessa. ma è chiaro che in uno scenario simile tu con un semplice click su SAM OFF risolvi il problema alla radice non utilizzando il modulo vram ""fallato"" o meno performante (ripeto magari non il tuo caso)

sul fatto poi che alcuni giochi scoppino senza motivo in specifici e ripetibili momenti, come detto sopra è capitato anche a me!

ninja750
27-11-2023, 16:31
sì il problema è che da quello che ho capito non lo puoi fare per profilo di gioco e peggio ancora sere riavviare, confermi?

chiedo perchè lo tengo sempre attivo

Gundam1973
27-11-2023, 17:21
non puoi fare il profilo di gioco ma non serve riavviare. Lo accendi e lo spegni dal pannello di controllo quando ti serve.

Confermo.

Ho anche fatto la prova per vedere se disattivandolo andasse a toccare i valori nel bios e non tocca nulla. Nel bios rimane attivato ma sotto windows è disattivato. Basta un click, aspettare che si ricarica il pannello Adrenalin (5 secondi?) e sei a posto.

necromantis
28-11-2023, 17:07
Confermo anchio con Fm8 disattivando il Sam e super fluido mentre prima non si poteva giocare

Fos
28-11-2023, 18:31
questo per concludere che sicuramente è un gioco che si può apprezzare in nativa 1440p dalla 6700XT in su ma che grazie a FSR è sicuramente godibile a dettagli davvero alti anche con 6600XT e magari anche 6600Il problema è che su una 6600xt dovrebbe girara più o meno come su PS5, che a 60fps tiene i 1440p fissi con un setting molto vicino ad alto. Mi pare cambi solo l'anisotropico e la distanza dei riflessi (SSR).
Per reggere i 60fps fissi con quel setting serve una 6800, più avanti nel gioco il frame rate calerà comodamente.

Le patch più che altro hanno sistemato i crash, limato l'occupazione di RAM/VRAM e alleggerito un po' il peso sul processore. Su GPU con VRAM in avanzo l'incremento puro è stato poco.
Rimane un gioco non ottimizzato su PC, sembra proprio che abbiano saltato l'ottimizzazione di base per pool di RAM separati.
Ancora oggi può accadere che nella transizione in una nuova zona il frame rate cali per un paio di minuti.

Ha un carico sul processore assurdo in rapporto a cosa restituisce. Uncharted-4 è poco meglio in zone affollate, in città si azzoppano i fps.
In teoria spreme bene molti core, in pratica non si sa per calcolare cosa.
In un boschetto con qualche casetta e 2 infetti ero limitato intorno ai 70fps col 12600k, ho notato un rasoterra a 66fps.
Gira a 60fps fissi su un 3700x zoppo a 3.2GHz con un quarto di cache (8mb), facile che se sblocchi i fps li supera pure 66fps...

È il peggior porting di SONY. Horizon era uscito storto per altre cose, ma non aveva quel peso, il restante sta 2 spanne sopra. In Spider-Man e Returnal con una 2060 Super raggiungi il setting di PS5.
Quello che inganna è la risoluzione di partenza e/o dinamica. Spider-man a 60fps su PS5 scende fino a 1080p, Returnal renderizza a 1080p fissi upscalati x2.
TLOU PS5 1440p fissi e 60fps rocciosi ad alto o poco meno. Con una 2060 Super te li sogni, se va bene basta una 2080 Ti.

L'ottimizzazione andrebbe pesata così, non basta il fatto che il gioco abbia una grafica sopra la media.

belta
28-11-2023, 18:53
Il problema è che su una 6600xt dovrebbe girara più o meno come su PS5, che a 60fps tiene i 1440p fissi con un setting molto vicino ad alto. Mi pare cambi solo l'anisotropico e la distanza dei riflessi (SSR).
Per reggere i 60fps fissi con quel setting serve una 6800, più avanti nel gioco il frame rate calerà comodamente.

Le patch più che altro hanno sistemato i crash, limato l'occupazione di RAM/VRAM e alleggerito un po' il peso sul processore. Su GPU con VRAM in avanzo l'incremento puro è stato poco.
Rimane un gioco non ottimizzato su PC, sembra proprio che abbiano saltato l'ottimizzazione di base per pool di RAM separati.
Ancora oggi può accadere che nella transizione in una nuova zona il frame rate cali per un paio di minuti.

Ha un carico sul processore assurdo in rapporto a cosa restituisce. Uncharted-4 è poco meglio in zone affollate, in città si azzoppano i fps.
In teoria spreme bene molti core, in pratica non si sa per calcolare cosa.
In un boschetto con qualche casetta e 2 infetti ero limitato intorno ai 70fps col 12600k, ho notato un rasoterra a 66fps.
Gira a 60fps fissi su un 3700x zoppo a 3.2GHz con un quarto di cache (8mb), facile che se sblocchi i fps li supera pure 66fps...

È il peggior porting di SONY. Horizon era uscito storto per altre cose, ma non aveva quel peso, il restante sta 2 spanne sopra. In Spider-Man e Returnal con una 2060 Super raggiungi il setting di PS5.
Quello che inganna è la risoluzione di partenza e/o dinamica. Spider-man a 60fps su PS5 scende fino a 1080p, Returnal renderizza a 1080p fissi upscalati x2.
TLOU PS5 1440p fissi e 60fps rocciosi ad alto o poco meno. Con una 2060 Super te li sogni, se va bene basta una 2080 Ti.

L'ottimizzazione andrebbe pesata così, non basta il fatto che il gioco abbia una grafica sopra la media.

Fosse solo Sony...con la 6650xt non mi girava Halo Infinite, o meglio girava ma solo con le impostazioni grafiche al minimo altrimenti la grafica letteralmente impazziva e ti trovavi texture da Ps1, problema inesistete con la 7900xtx.
La cosa tragica è che la 6650xt lo avrebbe potuto gestire tranquillamente anche con impostazioni medio alte ma quel "bug specifico" demoliva il gioco.
Ovviamente non hanno mai patchato nulla, moltissimi di quelli con vga con bus di memoria stretto hanno avuto rogne :doh: e stiamo parlando di Halo, non dell'Idie "Paolino fa il bullo in collegio" :muro:

Mordor42
30-11-2023, 15:28
Salve a tutti, in questi giorni sto provando FM8 con la mia umile ma fedele servitrice RX6600XT. Vi posto i risultati di seguito per sapere se sono in linea col resto della comunità. Ho il SAM abilitato e non ho problemi di sorta.

Ray Tracing OFF

https://i.postimg.cc/9FKQhWJn/Immagine.jpg (https://postimg.cc/4mvgvTC6)

Ray Tracing ON su Ultra solo sui riflessi, altrimenti il gioco è ingiocabile.

https://i.postimg.cc/QtyRTM9L/r.jpg (https://postimg.cc/1nDCxsrM)

ninja750
01-12-2023, 09:52
per the last of us, un paio di link a caso

https://www.reddit.com/r/Amd/comments/12duwo3/anybody_having_trouble_with_the_last_of_us/

https://steamcommunity.com/app/1888930/discussions/0/3827537848340992606/

con il sam alcuni livelli non riuscivo a superarli proprio perchè crashava e non parlo di gioco dayone, ma di 1 mese fa con le ultime patch/driver.

dopo qualche ora di gioco sono "finalmente" incappato in una cutscene che crashava :asd: in uscita dalla metro ed entrata in un bosco.. ho riavviato 4 volte, la prima senza CHILL, poi rimesso, poi "purtroppo" è andato avanti perchè ogni volta che riprendevo il savegame lo riprendeva stranamente nella parte successiva del dialogo quindi non ho potuto fare prove esaustive col SAM on/off.. mò vediamo più avanti

dominator84
02-12-2023, 22:31
proprio oggi, o ieri, beefy ha buttato su un video con resizable bar (4090) off

sulla modalita' zombi di mw3 gli fps aumentano

mentre sul multiplayer i massimi diminuiscono ma aumentano i minimi

io sto provando su warzone con il resizable bar off - tramite il config di cod - e mi pare di avere 10fps in piu- sul 99 percentile

ninja750
03-12-2023, 17:07
dopo qualche giorno con crash rari e non replicabili oggi purtroppo (o per fortuna? :fagiano: ) sono arrivato in un livello (uscita da cimitero) di the last of us dove c'è un crash sistematico.. alla faccia delle patch e dei driver tutti e due aggiornati da più di otto mesi.. diciamo "bene" per poter fare tutte le prove del caso, ogni volta riavviando il savegame che per fortuna in questo gioco era esattamente a meno di un minuto dalla zona crash apparentemente a prescindere dal punto di mondo nel quale si guardasse con il personaggio

- tolto chill.. nada
- tolto downvolt.. nada
- applicato massimo voltaggio.. nada
- tolto 300mhz.. nada
- faccio click qui:

https://i.postimg.cc/1t326DLB/Screenshot-2023-12-03-180247.png

via liscio come l'olio

sipario.

ninja750
04-12-2023, 07:42
https://www.reddit.com/r/pcmasterrace/comments/13qwkhx/the_last_of_us_part_i_keep_crashing_at_graveyard/

eh lo dicevano qua, quante bestemmie prima di passare quel livello... :D

quindi adesso che l'ho passato posso riabilitarlo? sai non vorrei perdermi quello 0,01% di performance :O

Gyammy85
04-12-2023, 08:23
quindi adesso che l'ho passato posso riabilitarlo? sai non vorrei perdermi quello 0,01% di performance :O

Si può ridere quanto si vuole, ma non si può negare che se uno usa determinati giochi, +10 fps aggratis si fanno
The last of us usa tanta vram di suo, il sam te ne fa usare ancora di più e probabilmente va a sforare i 16 in certi livelli e quindi sballa tutto, bisognerebbe chiedere a qualcuno con le 7900

belta
04-12-2023, 09:25
Si può ridere quanto si vuole, ma non si può negare che se uno usa determinati giochi, +10 fps aggratis si fanno
The last of us usa tanta vram di suo, il sam te ne fa usare ancora di più e probabilmente va a sforare i 16 in certi livelli e quindi sballa tutto, bisognerebbe chiedere a qualcuno con le 7900

Mi chiedo:

-con più di 16 gb di Vram ha senso abilitare la SAM? :mbe:

ninja750
04-12-2023, 10:08
The last of us usa tanta vram di suo, il sam te ne fa usare ancora di più e probabilmente va a sforare i 16 in certi livelli e quindi sballa tutto, bisognerebbe chiedere a qualcuno con le 7900

in quel punto è circa 12/13 usati

Mi chiedo:

-con più di 16 gb di Vram ha senso abilitare la SAM? :mbe:

più che altro uno vorrebbe non dover modificare un settaggio a seconda del gioco che usa

belta
04-12-2023, 12:03
più che altro uno vorrebbe non dover modificare un settaggio a seconda del gioco che usa

Questo è poco ma sicuro ma non mi stupisco più di nulla ormai, se non si degnano di correggere bug assurdi in giochi AAA :muro: posso anche capire l'indie da 10€ fatto da due appassionati in cantina per "limiti umani" ma non in The Last of Us e Halo Infinite :doh:
Comunque mi spiace non poterlo provare con la 7900 per venirvi in contro ma piuttosto gioco a pong :asd:

StylezZz`
04-12-2023, 12:07
Dopo gli aggiornamenti TLOU gira perfettamente nella mia config, e ho pure resizable bar attivo, zero crash. Tutto maxato eccetto le textures mantenute su ''High'' invece di ''Ultra''.

ninja750
04-12-2023, 13:42
Questo è poco ma sicuro ma non mi stupisco più di nulla ormai, se non si degnano di correggere bug assurdi in giochi AAA :muro: posso anche capire l'indie da 10€ fatto da due appassionati in cantina per "limiti umani" ma non in The Last of Us e Halo Infinite :doh:

sì appunto.. tra software house ed amd avrebbero dovuto sistemare tutto con l'aggravante che sono passati diversi mesi, non stiamo parlando delle solite lamentele di un day1

Dopo gli aggiornamenti TLOU gira perfettamente nella mia config, e ho pure resizable bar attivo, zero crash. Tutto maxato eccetto le textures mantenute su ''High'' invece di ''Ultra''.

questo tuo intervento con una RTX3000 nel thread RX6000 è oro :O

giavial
04-12-2023, 14:12
Non è che dipende dalla cpu accoppiata alla gpu? Io con cpu Intel e scheda amd 6900XT non ho avuto nessun blocco su questo gioco.

ninja750
04-12-2023, 14:17
Non è che dipende dalla cpu accoppiata alla gpu? Io con cpu Intel e scheda amd 6900XT non ho avuto nessun blocco su questo gioco.

visto che parliamo di SMART ACCESS MEMORY che è una esclusiva AMD+AMD è ovvio che lo sia :stordita:

giavial
04-12-2023, 14:19
visto che parliamo di SMART ACCESS MEMORY che è una esclusiva AMD+AMD è ovvio che lo sia :stordita:

Lo avevo sospettato:stordita: Ma sono intervenuto lo stesso:D Per fortuna che ste cpu chipset hanno qualche rogna, ogni tanto, altrimenti mi pentivo moltissimo di aver preso questa stufetta di serie 13

LurenZ87
04-12-2023, 14:24
Vi leggo nell'ombra ma vi dico la mia (non vedo le vostre firme da Tapatalk)... Qualcuno di voi usa gli x3D con la 6900? Perché personalmente (non ho The Last Of Us) non ho di questi problemi con il SAM attivo, uso un 5800x3D con 6900XT.

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

StylezZz`
04-12-2023, 14:44
questo tuo intervento con una RTX3000 nel thread RX6000 è oro :O

Resizable Bar è equivalente al SAM, cambia il nome ma il funzionamento è quello...ma sicuramente è più utile una prova fatta con una RX 6000.

ninja750
04-12-2023, 15:14
Lo avevo sospettato:stordita: Ma sono intervenuto lo stesso:D Per fortuna che ste cpu chipset hanno qualche rogna, ogni tanto, altrimenti mi pentivo moltissimo di aver preso questa stufetta di serie 13

Vi leggo nell'ombra ma vi dico la mia (non vedo le vostre firme da Tapatalk)... Qualcuno di voi usa gli x3D con la 6900? Perché personalmente (non ho The Last Of Us) non ho di questi problemi con il SAM attivo, uso un 5800x3D con 6900XT.

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

Resizable Bar è equivalente al SAM, cambia il nome ma il funzionamento è quello...ma sicuramente è più utile una prova fatta con una RX 6000.

ma poi per carità leggendo i thread linkati da optimus sembra che ad essere affetti siano indistintamente nvidia amd intel, ma per la maggiore amd+amd

e che il setting più risolutivo di tutti sia stato appunto disabilitare SAM/rebar

se molti di voi lo hanno giocato e finito con questa impostazione attiva, mi sa di un bug introdotto con patch gioco o driver gpu recenti

alcuni scrivono di aver passato quel livello semplicemente abbassando al minimo i dettagli, quindi anche la variabile dell'impostazione grafica è un fattore: e non ci voglio nemmeno entrare perchè questo gioco ha talmente tante impostazioni grafiche da far girare la testa, peggio di CP

e tutto sommato non mi stupisce, ricordo che sempre naughty dog uncharted remake (l'ultimo porting su PC) non si avviava nemmeno con gli ultimi driver mentre io che avevo quelli vecchi di 6 mesi lo avevo giocato e finito no problem :fagiano:

belta
04-12-2023, 15:26
ma provare tipo con una "versione dimostrativa" del gioco? caricando il salvataggio e basta, per meri scopi scientifici :O

dominator84
04-12-2023, 18:21
Vi leggo nell'ombra ma vi dico la mia (non vedo le vostre firme da Tapatalk)... Qualcuno di voi usa gli x3D con la 6900? Perché personalmente (non ho The Last Of Us) non ho di questi problemi con il SAM attivo, uso un 5800x3D con 6900XT.

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

sul muletto ho il 5800x3d con la 6950xt e ho notato solo +10fps sul 99% con warzone, ma non ho provato altro

ho disabilitato il sam solo dal config e non so nemmeno se siano effettivi quei 10fps... perchè nel config parla di resizable bar e non nello specifico del SAM :asd:


// Enables optimisations when resizable-bar is supported by uploading more data to VRAM
GPUUploadHeaps:0.0 = "false"

comunque stavo proprio per andare a disabilitarlo dal pannello amd e farmi un giro, prima di mettere un film

poi c'è LOTF che ogni volta che lo apro dà un problema diverso... non attiva il vsync o ha frames sparati e stuttering a mille... oppure va perfetto... dipende da come gli gira

anche su LOTF devo provare con il SAM off dal pannello

per caso hai battlefield 2042? se sì, mi diresti se con la tua config noti stuttering guardando il terreno (SAM on e SAM off)

l'effetto che mi dava era di una bella stutterata ogni x secondi, che non inficiava il gameplay, però era brutto da vedere

il problema ce l'avevo sia sul 5600x, sia sul 5900x (o il 5950x, oppure il tridrippah ora non ricordo esattamente), che sul 5800x3d

se non fosse che quell'app di merda della ea non mi riconosce piu' i files del gioco, lo proverei anche sulle config a lavoro... ma tanto il gioco fa defecare, mi è solo rimasta la curiosità

pols2k
05-12-2023, 20:29
Nuovi driver..

https://www.amd.com/en/support/kb/release-notes/rn-rad-win-23-12-1

mi fai sapere se con forza motorsport carica gli shader ad ogni avvio, se il gioco compare nel pannello Adrenalin e se in generale vanno almeno come i TP attuali?

grazzzzzie

Totix92
05-12-2023, 22:51
Non riesco a capire come mai tutti sti problemi con SAM, io ce l'ho attivo da quando esiste praticamente e non mi ha mai dato problemi, anzi solo una volta con Watch Dogs Legion che stutterava, ma è bastato un aggiornamento dei driver e si è risolto.

e tutto sommato non mi stupisce, ricordo che sempre naughty dog uncharted remake (l'ultimo porting su PC) non si avviava nemmeno con gli ultimi driver mentre io che avevo quelli vecchi di 6 mesi lo avevo giocato e finito no problem :fagiano:

Io lo sto giocando con gli attuali drivers (23.12.1 appena usciti) e con i precedenti 23.11 e funziona.

Gundam1973
05-12-2023, 23:17
mi fai sapere se con forza motorsport carica gli shader ad ogni avvio, se il gioco compare nel pannello Adrenalin e se in generale vanno almeno come i TP attuali?

grazzzzzie

No a parte ovviamente la prima volta dopo aver installato i drivers non lo fa piu. Ma come ha detto Optimus gia con i precedenti era cosi.

Aggiungo che ora c'è FM8 tra i profili quindi si possono impostare le cose ad hoc.

Stutter sempre presente con SAM attivo...ho appena provato...

EDIT: hanno sistemato anche le metriche!

ninja750
06-12-2023, 08:12
Non riesco a capire come mai tutti sti problemi con SAM, io ce l'ho attivo da quando esiste praticamente e non mi ha mai dato problemi, anzi solo una volta con Watch Dogs Legion che stutterava, ma è bastato un aggiornamento dei driver e si è risolto.


questo per me è il primo problema infatti


Io lo sto giocando con gli attuali drivers (23.12.1 appena usciti) e con i precedenti 23.11 e funziona.

che lo stai giocando non importa, devi fare quel livello del cimitero perchè nel resto sembra più o meno stabile

se quel livello lo hai passato es con driver vecchi il problema potrebbe non porsi

Oirasor_84
06-12-2023, 17:44
Buonasera a tutti c'è qualcuno con 6900xt che gioca a Battlefield 2042 ed ha problemi di stuttering con desktop duplicato su due monitor?

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

ninja750
07-12-2023, 07:58
Se non altro finalmente con questi driver sono arrivate le metriche più complete e con una grafica più configurabile il che mi ha permesso di disinstallare msi afterburner e gestire tutto da driver

screen di esempio?

Gundam1973
07-12-2023, 10:14
screen di esempio?

Sono le stesse metriche che erano nei preview...ora funzionano!

dominator84
07-12-2023, 12:27
Buonasera a tutti c'è qualcuno con 6900xt che gioca a Battlefield 2042 ed ha problemi di stuttering con desktop duplicato su due monitor?

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

quanto è brutto sto stuttering?
è tipo micro stuttering costante, oppure ti dà "una botta" ogni 1-2 secondi?

cmq non so dirti anche volendo non potrei aiutarti, perchè dall'ufficio ho scaricato bf2042 dall'app EA con il mio account, vado a fare play e "non trova il gioco" :mbe: e inizia a riscaricarlo piallando il vecchio a muzzo ... stesso problema che ho sul pc di casa con la 6950, stesso account
pc diverso, un 13900k (o come diavolo si chiama) e la 4090
spostato i files sul 5900x e 7900xtx, reinstallato win su una partizione pulita, installo giusto l'essenziale e poi l'app ea, faccio un download parziale al 3%, chiudo l'app e copio il gioco scaricato nella cartella del parziale... non trova il gioco e inizia a riscaricarlo... ma li mortacci :muro: :muro:

fangul, mai piu' da ea, fangul a me che non me lo son preso su steam

dominator84
07-12-2023, 17:50
non c'entra con quello che hai scritto ma hai un 5900x e c'è la possibilità di dire al gioco (bf2042) di usare più core degli 8 di default tramite un cfg. Devi indicare il numero di core meno 1 così da lasciare un core libero per il background. FORSE migliora un pò, forse no, la cpu cmq sta più alta di utilizzo e scalda di più quindi l'effetto placebo è garantito... io ho il 5950x con SMT disabilitato ed ho messo 15 core.

ebeh forse è un problema di configurazione, me lo faceva solo lì

peccato che non riesco piu' ad avviarlo su nessuna configurazione... da quando son passati da origin a quella merda di ea, ho avuto solo che problemi

Oirasor_84
07-12-2023, 19:40
Bo ragazzi a me da degli scatti costanti tipo ogni tot secondi e mi salta l'audio anche,ma stuttering pesante da proprio una laggata quasi,ed ho notato che lo fa quando ho lo schermo clonato sulla scheda d'acquisizione, perché streammo su Twitch, mentre invece se gioco con uno schermo solo nessun problema.
Ps aggiungo anche che durante la laggata si abbassa l'utilizzo della gpu,adesso sto provando con gli ultimi driver.
Poi un'altra cosa strana è che se ho il desktop clonato i giochi partono a 60hz senza alcuna possibilità di poter cambiare refresh,se duplico lo schermo dopo aver avviato il gioco il refresh si può settare con i soliti step,60hz 144hz e 165hz

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

belta
07-12-2023, 22:03
Bo ragazzi a me da degli scatti costanti tipo ogni tot secondi e mi salta l'audio anche,ma stuttering pesante da proprio una laggata quasi,ed ho notato che lo fa quando ho lo schermo clonato sulla scheda d'acquisizione, perché streammo su Twitch, mentre invece se gioco con uno schermo solo nessun problema.
Ps aggiungo anche che durante la laggata si abbassa l'utilizzo della gpu,adesso sto provando con gli ultimi driver.
Poi un'altra cosa strana è che se ho il desktop clonato i giochi partono a 60hz senza alcuna possibilità di poter cambiare refresh,se duplico lo schermo dopo aver avviato il gioco il refresh si può settare con i soliti step,60hz 144hz e 165hz

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

Ciao, non me ne intendo di schede di acquisizione e di streaming e perdonami per la domanda stupida, ma non è possibile stremmare direttamente? con l'hw che hai poi :mbe:

P.S. se vuoi linka il canale che magari ti seguo :cincin:

Oirasor_84
07-12-2023, 22:46
Ciao, non me ne intendo di schede di acquisizione e di streaming e perdonami per la domanda stupida, ma non è possibile stremmare direttamente? con l'hw che hai poi :mbe:

P.S. se vuoi linka il canale che magari ti seguo :cincin:

Ciao linko molto volentieri e grazie in anticipo per il follow :D https://www.twitch.tv/calavera_84

Certo che posso stremmare con il pc in firma e ci mancherebbe pure,e lo faccio anche, perché vado in multistrem anche su kick contemporaneamente,peró ci sono diversi pro e contro che cercheró di spiegare,e perché avere un pc dedicato solo alla diretta sia vantaggioso,in primis é la qualitá e la perdita di performance.
Allora su twitch e kick si possono usare solo due tipi di codifiche, software x 264 gestito dalla cpu e hardware gestito dalle gpu,anche se il ryzen é un carro armato a cui gli dai in pasto una codifica x 264 di alta qualitá senza problemi ,se esageri ti spara a cannone tutti i core disponibile e gli fps ne risentono ovviamente,specie nei giochi come bf o warzone ,allora si vira verso la codifica hardware h264 gestita dalle gpu dove c'é pochissima perdita di performance,parliamo di 2-3 fps,ma c'é un ma,che il codec amd fa un pó schifo come qualitá a differenza di quello nvidia (nvenc) e io ho solo schede video amd:D motivo per il quale uso x264 che ha una qualitá superiore.
Comunque sia anche usando il codec delle schede video che impatta meno devi sempre considerare che obs,srteamlabs o qualsiasi altro programma per gestire uno streaming,viene appesantito nel momento in cui metti una webcam,metti delle animazioni,tipo la cornice della webcam,vari allert che si attivano durante la live,la stessa chat,e pesano tutti sulla cpu e se punti a giocare ad alti fps,magari in giochi come warzone con dettagli al minimo potresti ritrovarti anche con 20/30 fps meno,certo con un ryzen 9 o un i9 forse la perdita é minore,poi c'é anche la comoditá che se devi riavviare il pc da gioco per una qualsiasi cosa,che sia un aggiornamento o installazione di driver non stacchi la live.
Insomma ci sono molti pro nel gestire una live con un secondo pc se si puó,e io sto usando il mio vecchio pc,i7 5820k e r9 290x anziché venderlo a due lire ,che ho per giunta liquidato con avanzi del vecchio impianto a liquido.

belta
08-12-2023, 08:02
Ciao linko molto volentieri e grazie in anticipo per il follow :D https://www.twitch.tv/calavera_84

Certo che posso stremmare con il pc in firma e ci mancherebbe pure,e lo faccio anche, perché vado in multistrem anche su kick contemporaneamente,peró ci sono diversi pro e contro che cercheró di spiegare,e perché avere un pc dedicato solo alla diretta sia vantaggioso,in primis é la qualitá e la perdita di performance.
Allora su twitch e kick si possono usare solo due tipi di codifiche, software x 264 gestito dalla cpu e hardware gestito dalle gpu,anche se il ryzen é un carro armato a cui gli dai in pasto una codifica x 264 di alta qualitá senza problemi ,se esageri ti spara a cannone tutti i core disponibile e gli fps ne risentono ovviamente,specie nei giochi come bf o warzone ,allora si vira verso la codifica hardware h264 gestita dalle gpu dove c'é pochissima perdita di performance,parliamo di 2-3 fps,ma c'é un ma,che il codec amd fa un pó schifo come qualitá a differenza di quello nvidia (nvenc) e io ho solo schede video amd:D motivo per il quale uso x264 che ha una qualitá superiore.
Comunque sia anche usando il codec delle schede video che impatta meno devi sempre considerare che obs,srteamlabs o qualsiasi altro programma per gestire uno streaming,viene appesantito nel momento in cui metti una webcam,metti delle animazioni,tipo la cornice della webcam,vari allert che si attivano durante la live,la stessa chat,e pesano tutti sulla cpu e se punti a giocare ad alti fps,magari in giochi come warzone con dettagli al minimo potresti ritrovarti anche con 20/30 fps meno,certo con un ryzen 9 o un i9 forse la perdita é minore,poi c'é anche la comoditá che se devi riavviare il pc da gioco per una qualsiasi cosa,che sia un aggiornamento o installazione di driver non stacchi la live.
Insomma ci sono molti pro nel gestire una live con un secondo pc se si puó,e io sto usando il mio vecchio pc,i7 5820k e r9 290x anziché venderlo a due lire ,che ho per giunta liquidato con avanzi del vecchio impianto a liquido.

Grazie per lo spiegone, ora ho capito :D

P.S. messo il follow :cincin:

Oirasor_84
08-12-2023, 08:30
Grazie per lo spiegone, ora ho capito :D



P.S. messo il follow :cincin:E di che, grazie a te per il follow passa pomeriggio in live😉

Comunque anche con gli ultimi driver il problema dello stuttering rimane assieme a quello degli hz in game,bo con i driver di maggio tutti sti problemi non c'erano.
Non so quante segnalazioni ho fatto dal pannello dei driver su sta cosa degli hz.
Mentre per lo stuttering stavo pensando potrebbe essere proprio la codifica con obs che su kick la faccio con il pc con cui gioco, vediamo se riesco a fare qualche prova stamattina.

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

Gundam1973
09-12-2023, 09:00
Nuovi TP out:

December 7th - What’s New?
Updated to include all changes and improvements from AMD Software: Adrenalin Edition 23.12.1.
Improvements to stutter and pacing when AFMF is active.
General improvements to the stability of AFMF.

Mo li provo....

dominator84
10-12-2023, 11:28
non ci sto piu capendo niente con questi drivers

sulla 6900 sto con i preview, ma da un giorno all'altro non capisco perchè l'afmf non mi dà piu il bollino verde

questi ultimi drivers quindi sono whql con afmf?

Gundam1973
10-12-2023, 12:20
non ci sto piu capendo niente con questi drivers

sulla 6900 sto con i preview, ma da un giorno all'altro non capisco perchè l'afmf non mi dà piu il bollino verde

questi ultimi drivers quindi sono whql con afmf?

No sono sempre TP e quindi non possono essere whql....hanno solo le ottimizzazioni degli ultimi 23.12.1 con afmf.

Io li ho gia tolti e rimesso i 23.12.1 a parte qualche esperimento per vedere come funziona non mi serve l'afmf.

Totix92
10-12-2023, 17:59
Edit

Oirasor_84
12-12-2023, 08:42
Ma quindi nessuno a sto problema che ho io del refresh?
Se avviate un gioco ed avete il desktop duplicato su due monitor il gioco vi parte con gli hz giusti?

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

ninja750
18-12-2023, 10:18
quindi adesso che l'ho passato posso riabilitarlo? sai non vorrei perdermi quello 0,01% di performance :O

ho provato per curiosità a riabilitare SAM per the last of us, 2h bene, poi altro giorno crash.. lo lascio disabilitato fintanto che non lo finisco :doh:

Ma quindi nessuno a sto problema che ho io del refresh?
Se avviate un gioco ed avete il desktop duplicato su due monitor il gioco vi parte con gli hz giusti?

duplicato mi sembra logico prenda gli hz del minore dei due :stordita:

Oirasor_84
20-12-2023, 09:33
ho provato per curiosità a riabilitare SAM per the last of us, 2h bene, poi altro giorno crash.. lo lascio disabilitato fintanto che non lo finisco :doh:







duplicato mi sembra logico prenda gli hz del minore dei due :stordita:Il fatto è che il secondo monitor è da 144hz,ma i giochi non mi fanno settare oltre i 60hz,e comunque su Windows fa settare hz diversi,anche 60hz un monitor e 165hz l'altro.
Comunque sia con i driver di maggio non succedeva tutto questo.

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

grey.fox
26-12-2023, 21:57
Sto giocando a Mass Effect Legendary Edition, e più precisamente a Mass Effect 2: nonostante il freesync premium ho un fastidioso problema di tearing. Ho provato ad attivare dai driver la sincronizzazione ottimizzata radeon ma non cambia nulla. L'unico modo di eliminare il problema è attivare il classico Vsync, che però si porta dietro un ancor più fastidioso stuttering. :doh:
Idee?? Ho gli ultimi driver, ma il problema c'era anche con quelli di giugno che avevo prima di aggiornare.

LentapoLenta
27-12-2023, 07:03
Sto giocando a Mass Effect Legendary Edition, e più precisamente a Mass Effect 2: nonostante il freesync premium ho un fastidioso problema di tearing. Ho provato ad attivare dai driver la sincronizzazione ottimizzata radeon ma non cambia nulla. L'unico modo di eliminare il problema è attivare il classico Vsync, che però si porta dietro un ancor più fastidioso stuttering. :doh:
Idee?? Ho gli ultimi driver, ma il problema c'era anche con quelli di giugno che avevo prima di aggiornare.

Provato a limitare i frame con Chill?

Alekx
27-12-2023, 08:16
Sto giocando a Mass Effect Legendary Edition, e più precisamente a Mass Effect 2: nonostante il freesync premium ho un fastidioso problema di tearing. Ho provato ad attivare dai driver la sincronizzazione ottimizzata radeon ma non cambia nulla. L'unico modo di eliminare il problema è attivare il classico Vsync, che però si porta dietro un ancor più fastidioso stuttering. :doh:
Idee?? Ho gli ultimi driver, ma il problema c'era anche con quelli di giugno che avevo prima di aggiornare.

Come ti hanno gia' suggerito utilizza il Chill nei driver AMD disabilitando il resto. (VSYNC etc)

alethebest90
27-12-2023, 09:09
scusate ma il Chill mica limita gli fps, c'è il limitatore apposito nei driver.

Se onn erro il Chill abbassa gli fps quando si è fermi per non consumare energia

ninja750
27-12-2023, 09:23
il limitatore non c'è più da un bel po

con chill setti tu un minimo e un massimo (che non viene praticamente mai raggiunto, puoi mettere il massimo del monitor)

Alekx
27-12-2023, 09:53
scusate ma il Chill mica limita gli fps, c'è il limitatore apposito nei driver.

Se onn erro il Chill abbassa gli fps quando si è fermi per non consumare energia

Il Chill lo utilizzi indicando gli FPS minimi e massimi che vuoi dalla tua GPU che di solito dovrebbe coprire il range degli hz del tuo monitor (es 50 / 75 ) se hai un monitor a 75Hz.

Nel tuo caso se vuoi limitare gli FPS a 60 metti 50/60 (ad esempio) e non andrai oltre quel limite anche con monitor a 240Hz.

E' anche coretto quello che scrivi tu, e cioe' quando sei fermo la GPU si "riposa" consumando meno.

Gyammy85
27-12-2023, 10:10
C'è una enorme confusione su cosa fa il monitor, cosa fa la scheda, cosa fa windows, cosa fanno i driver, il chill, il cap frame e il vsync

Andy1111
27-12-2023, 12:27
Veramente il limitatore è stato rimesso da diversi driver, parliamo di FRTC giusto?

https://i.postimg.cc/crvng49M/frtc.jpg (https://postimg.cc/crvng49M)

LentapoLenta
27-12-2023, 14:28
Il Chill lo utilizzi indicando gli FPS minimi e massimi che vuoi dalla tua GPU che di solito dovrebbe coprire il range degli hz del tuo monitor (es 50 / 75 ) se hai un monitor a 75Hz.

Nel tuo caso se vuoi limitare gli FPS a 60 metti 50/60 (ad esempio) e non andrai oltre quel limite anche con monitor a 240Hz.

E' anche coretto quello che scrivi tu, e cioe' quando sei fermo la GPU si "riposa" consumando meno.

Mi sono permesso di consigliare un tentativo con Chill proprio perchè con Diablo 4, se non lo imposto, ho dei microscatti continui pur avendo il FreeSync Premium attivo. Se invece setto 75-110 (monitor da 144) è tutto fluidissimo.
Capisco che il gioco in questione non sia il massimo come test, ma tentar non nuoce...

ninja750
27-12-2023, 15:35
Veramente il limitatore è stato rimesso da diversi driver, parliamo di FRTC giusto?

https://i.postimg.cc/crvng49M/frtc.jpg (https://postimg.cc/crvng49M)

ah l'hanno rimesso? ma da quale driver?? mi sono fatto tutto F1 2022 (e adesso need for speed unbound) con quasi 200w di gpu nei menu del gioco :muro:

per quelli non di guida il problema l'ho sempre aggirato con chill appunto

alethebest90
27-12-2023, 15:39
io mi riferivo a quello, scusate se non ho risposto prima ma non ricordavo il posto esatto ne come si chiamava.

E se devo dire la verità da sempre io lo utilizzo non mi è capitata nessuna release dei driver senza :D

grey.fox
27-12-2023, 16:22
Domanda stupida....su Windows hai messo il monitor al suo refresh massimo? Perché ogni volta che cambio driver devo reimpostarlo a mano a 144hz se no mi sta a 50
No, lo tengo sempre a 120Hz perché mi sono più che sufficienti. Anche il gioco è settato a 120 Hz e mi tiene sempre 120 fps fissi tranquillamente.
Ho comunque provato anche a 144Hz ma non cambia.
Il mio problema è il tearing quando muovo lo sguardo col mouse

Provato a limitare i frame?
No. Magari faccio una prova a 90.

C'è una enorme confusione su cosa fa il monitor, cosa fa la scheda, cosa fa windows, cosa fanno i driver, il chill, il cap frame e il vsync
Illuminaci. Come detto vorrei risolvere il tearing.

CtrlAltSdeng!
27-12-2023, 16:55
Freesync attivo, vsync off e frtc impostato un fps in meno dei massimi hz del monitor.

Se hai ancora tearing o il gioco è rotto per questi driver o questi driver sono rotti per la versione del gioco, tertium non datur

Poi c'è chi non vuole bloccare fps e lasciare la scheda libera e a quel punto andrebbe attivato l'enhanced sync in concomitanza con il freesync

Alekx
27-12-2023, 17:06
Mi sono permesso di consigliare un tentativo con Chill proprio perchè con Diablo 4, se non lo imposto, ho dei microscatti continui pur avendo il FreeSync Premium attivo. Se invece setto 75-110 (monitor da 144) è tutto fluidissimo.
Capisco che il gioco in questione non sia il massimo come test, ma tentar non nuoce...

Hai consigliato correttamente, io attivo il chill per alcuni giochi dove non ho bisogno di milamila FPS ce l'ho impostato da un minimo di xx a un max di xx con FREESYNC attivo.

Nel tuo caso se tutto e' fluidissimo in quel range tienilo cosi', tanto lo puoi abilitare/settare anche gioco x gioco e non che valga per tutto.

grey.fox
27-12-2023, 17:28
Freesync attivo, vsync off e frtc impostato un fps in meno dei massimi hz del monitor.

Se hai ancora tearing o il gioco è rotto per questi driver o questi driver sono rotti per la versione del gioco, tertium non datur

Poi c'è chi non vuole bloccare fps e lasciare la scheda libera e a quel punto andrebbe attivato l'enhanced sync in concomitanza con il freesync
Come consigliato anche da altri utenti ho appena provato ad impostare frtc a 90 fps e il problema di tearing sembra risolto! ;)
Ci farò caso meglio con il passare delle ore di gioco.

okorop
29-12-2023, 15:30
Ciao a tutti oggi ho comprato in saldo red dead redemption 2 come si comporta con la rx6750xt? configurazione in firma....ah c'è anche un benchmark integrato?

Grazie a tutti

Alekx
29-12-2023, 15:35
Ciao a tutti oggi ho comprato in saldo red dead redemption 2 come si comporta con la rx6750xt? configurazione in firma....ah c'è anche un benchmark integrato?

Grazie a tutti

L'ho comprato la settimana scorsa e ho la configurazione in firma e ce l'ho tutto maxato a ultra con le API VULKAN (perche' parte con quelle con le AMD) e gira abbondantemente in FHD sopra i 120FPS + o -

Graficamente e' una bestia e me lo sto godendo.

okorop
29-12-2023, 15:48
L'ho comprato la settimana scorsa e ho la configurazione in firma e ce l'ho tutto maxato a ultra con le API VULKAN (perche' parte con quelle con le AMD) e gira abbondantemente in FHD sopra i 120FPS + o -

Graficamente e' una bestia e me lo sto godendo.

grazie mille anche io giochero in full hd son contento per la grafica spero sia un bel gioco e che mi giri al massimo fluidamente, preso con gli sconti natalizi :fagiano:

ninja750
29-12-2023, 15:57
grazie mille anche io giochero in full hd son contento per la grafica spero sia un bel gioco e che mi giri al massimo fluidamente, preso con gli sconti natalizi :fagiano:

https://tpucdn.com/review/msi-radeon-rx-6750-xt-gaming-x-trio/images/red-dead-redemption-2-1920-1080.png4

FHD gira alla grande

okorop
29-12-2023, 16:00
FHD gira alla grande

benissimo per adesso iper soddisfatto della scheda un quesito, voi giocate con lo smart memory access attivo oppure no?

certo che è un bel mattone da scaricare :asd: 110 gb da steam :fagiano:

ninja750
29-12-2023, 16:12
benissimo per adesso iper soddisfatto della scheda un quesito, voi giocate con lo smart memory access attivo oppure no?

certo che è un bel mattone da scaricare :asd: 110 gb da steam :fagiano:

lascialo attivo se non hai crash (come molti invece con last of us) ti dovrebbe regalare fino al 10% in questo gioco

https://overclocking.com/test-amd-rx-6700-xt/amd-sam-off-on-game-jeux-rx-6700-xt-overclocking-5/

Alekx
29-12-2023, 16:56
https://tpucdn.com/review/msi-radeon-rx-6750-xt-gaming-x-trio/images/red-dead-redemption-2-1920-1080.png4

FHD gira alla grande

Le VULKAN spingono di piu' riuspeto al DX12D e sinceramente su ultra sono ben piu' di 90FPS.

Alekx
29-12-2023, 16:57
benissimo per adesso iper soddisfatto della scheda un quesito, voi giocate con lo smart memory access attivo oppure no?

certo che è un bel mattone da scaricare :asd: 110 gb da steam :fagiano:

SMA attivo sempre.

Alekx
29-12-2023, 16:59
grazie mille anche io giochero in full hd son contento per la grafica spero sia un bel gioco e che mi giri al massimo fluidamente, preso con gli sconti natalizi :fagiano:

Il problema e' che ti innamorerai del personaggio.

E' un po' "lento" ma cosi' deve essere preso e goditi i panorami che sono qualche cosa di spettaolare.

aldogdl
29-12-2023, 18:48
Ciao a tutti oggi ho comprato in saldo red dead redemption 2 come si comporta con la rx6750xt? configurazione in firma....ah c'è anche un benchmark integrato?

Grazie a tutti

io ci gioco con una RX 6650 XT il gioco è bellissimo soprattutto la storia, sono quasi alla fine, ma lo consiglio.

okorop
29-12-2023, 18:56
io ci gioco con una RX 6650 XT il gioco è bellissimo soprattutto la storia, sono quasi alla fine, ma lo consiglio.
purtroppo non mi parte :muro: :muro: :muro: si blocca con caricamento infinito all'inizio della storia, ho i driver della vga aggiornati, che devo fare?

belta
29-12-2023, 19:55
purtroppo non mi parte :muro: :muro: :muro: si blocca con caricamento infinito all'inizio della storia, ho i driver della vga aggiornati, che devo fare?

Prova con la verifica dei file del gioco da Steam e a fare un'installazione pulita del driver video.

okorop
29-12-2023, 20:31
Prova con la verifica dei file del gioco da Steam e a fare un'installazione pulita del driver video.

Grazie della risposta era il vsync nel file TXT della cartella di gioco da 1 ho messo 0 ed è partito...fatto il prologo ma i frame sono sugli 80 togliendo i filtri al massimo con i filtri al massimo non va oltre i 60.....mi sembra un po' strano domani faccio il benchmark :fagiano:

ecco il benchmark con tutto al massimo senza filtri ma con TAA su alto e il resto su ultra con tassellazione degli alberi

https://i.postimg.cc/MGT2wvGg/benchmark.png (https://postimg.cc/fV6gjWmv)

come sono messo?

Oirasor_84
30-12-2023, 00:42
Grazie della risposta era il vsync nel file TXT della cartella di gioco da 1 ho messo 0 ed è partito...fatto il prologo ma i frame sono sugli 80 togliendo i filtri al massimo con i filtri al massimo non va oltre i 60.....mi sembra un po' strano domani faccio il benchmark :fagiano:

ecco il benchmark con tutto al massimo senza filtri ma con TAA su alto e il resto su ultra con tassellazione degli alberi

https://i.postimg.cc/MGT2wvGg/benchmark.png (https://postimg.cc/fV6gjWmv)

come sono messo?Non so sulla 6750 che fps dovresti avere lo giocai all' epoca con la 5700xt e ci sono dei killer setting che ammazzano gli fps senza migliorare di molto la grafica.
La tesselletion sugli alberi e uno di quelli,poi c'è l'msaa sui riflessi da disattivare e se non ricordo male la fisica dell' acqua, c'è una barretta che se la porti al massimo toglie un sacco di fps.
Considera che dove si svolge il prologo non è la parte più pesante come zona.

Inviato dal mio Pixel 4a utilizzando Tapatalk

Alekx
30-12-2023, 08:49
Grazie della risposta era il vsync nel file TXT della cartella di gioco da 1 ho messo 0 ed è partito...fatto il prologo ma i frame sono sugli 80 togliendo i filtri al massimo con i filtri al massimo non va oltre i 60.....mi sembra un po' strano domani faccio il benchmark :fagiano:

ecco il benchmark con tutto al massimo senza filtri ma con TAA su alto e il resto su ultra con tassellazione degli alberi

https://i.postimg.cc/MGT2wvGg/benchmark.png (https://postimg.cc/fV6gjWmv)

come sono messo?

Questa e' la mia ma la tasselazione di alberi e' media o alta

https://i.ibb.co/z4GZN4j/1.png (https://ibb.co/yQWqVQG)

Controlla se stai giocando con le DX12 o le VULKAN (guarda in alto a sx)

aldogdl
30-12-2023, 09:33
Grazie della risposta era il vsync nel file TXT della cartella di gioco da 1 ho messo 0 ed è partito...fatto il prologo ma i frame sono sugli 80 togliendo i filtri al massimo con i filtri al massimo non va oltre i 60.....mi sembra un po' strano domani faccio il benchmark :fagiano:

ecco il benchmark con tutto al massimo senza filtri ma con TAA su alto e il resto su ultra con tassellazione degli alberi

https://i.postimg.cc/MGT2wvGg/benchmark.png (https://postimg.cc/fV6gjWmv)

come sono messo?

va + o - come la mia RX 6650 XT. Io ho tutto su Ultra.

okorop
30-12-2023, 13:45
Questa e' la mia ma la tasselazione di alberi e' media o alta



Controlla se stai giocando con le DX12 o le VULKAN (guarda in alto a sx)

ho impostato le vulkan sarà qualche impostazione che mi fa perdere un sacco di frame tipo la qualità dell'acqua o dei filtri che ho messo....comunque va piu' che fluido e sono soddisfatto :) grafica bella ma i giochi nuovi sono maggiormente fotorealistici

grey.fox
30-12-2023, 15:20
lascialo attivo se non hai crash (come molti invece con last of us) ti dovrebbe regalare fino al 10% in questo gioco

https://overclocking.com/test-amd-rx-6700-xt/amd-sam-off-on-game-jeux-rx-6700-xt-overclocking-5/

Io capisco il contrario da questo grafico. :confused:

ninja750
31-12-2023, 11:00
qualcuno ha invertito il grafico :O

grey.fox
31-12-2023, 11:56
qualcuno ha invertito il grafico :O

Un gomplotto???!

CtrlAltSdeng!
02-01-2024, 09:04
Preso anche io RDR2

Non sono amante del mondo western e nemmeno dei free to roam MA avendone lette parecchie su questo titolo e vedendo lo sconto mi son lasciato convincere.

Giocato un paio di ore e si mi trovo d'accordo nel ritenerlo un titolo interessante e ispirato, ottimo! Detto questo ho prima lanciato un paio di bench per vedere cosa aspettarmi lato prestazioni......... maxato il tutto (messo a off il solo blur che non digerisco) esclusi i livelli di fisica di acqua etc lasciati a 3/4 invece che maxarli, ho ottenuto un mirabolante:

min. 32.8
max. 54.7
avg. 40.6

parliamo di 3440x1440 su una 6900xt a default (255w e frequenza tra i 2300 alti e i 2400 alti)

poi mi sfugge l'occhio e vedo un FSR2.0 disponibile nelle opzioni....lo attivo su quality giusto per vedere l'effetto che fa (tenendo tutto uguale a prima) e ottengo:

min. 39.3
max. 182.9
avg. 104.8

"alla faccia del bicarbonato di sodio" (cit.)

è stata una prova veloce e "just for science" infatti l'ho poi disattivato e almeno nelle prime due missioni/prologo in nativo non ero affatto intorno a quei valori del bench date le ambientazioni all'aperto con pochi npc, anzi.....direi che gira benissimo per il momento, più avanti vedremo...per quel poco che l'ho visto comunque sto fsr 2 (2.0?2.1?2.2?2.3345b?) funziona bene: non ho notato ghosting nei movimenti anche veloci, l'"immagine" sembrava esserci (non mi son messo a zoomare al 300% i dettagli) e quindi per un profano capisco come fsr e dlss sembrino la panacea che risolverà tutti i mali odierni....non lo è, ma sicuramente è una tecnologia interessante e sempre meglio avere una opzione in più che una in meno..... diventerà un problema se andrà a inficiare lo sviluppo delle vga in senso lato :stordita: e sicuramente accadrà, visto che le simulazioni che fanno i produttori pre sviluppo ne terranno conto.

grey.fox
02-01-2024, 15:30
Preso anche io RDR2

Non sono amante del mondo western e nemmeno dei free to roam MA avendone lette parecchie su questo titolo e vedendo lo sconto mi son lasciato convincere.

Giocato un paio di ore e si mi trovo d'accordo nel ritenerlo un titolo interessante e ispirato, ottimo! Detto questo ho prima lanciato un paio di bench per vedere cosa aspettarmi lato prestazioni......... maxato il tutto (messo a off il solo blur che non digerisco) esclusi i livelli di fisica di acqua etc lasciati a 3/4 invece che maxarli, ho ottenuto un mirabolante:

min. 32.8
max. 54.7
avg. 40.6

parliamo di 3440x1440 su una 6900xt a default (255w e frequenza tra i 2300 alti e i 2400 alti)

poi mi sfugge l'occhio e vedo un FSR2.0 disponibile nelle opzioni....lo attivo su quality giusto per vedere l'effetto che fa (tenendo tutto uguale a prima) e ottengo:

min. 39.3
max. 182.9
avg. 104.8

"alla faccia del bicarbonato di sodio" (cit.)

è stata una prova veloce e "just for science" infatti l'ho poi disattivato e almeno nelle prime due missioni/prologo in nativo non ero affatto intorno a quei valori del bench date le ambientazioni all'aperto con pochi npc, anzi.....direi che gira benissimo per il momento, più avanti vedremo...per quel poco che l'ho visto comunque sto fsr 2 (2.0?2.1?2.2?2.3345b?) funziona bene: non ho notato ghosting nei movimenti anche veloci, l'"immagine" sembrava esserci (non mi son messo a zoomare al 300% i dettagli) e quindi per un profano capisco come fsr e dlss sembrino la panacea che risolverà tutti i mali odierni....non lo è, ma sicuramente è una tecnologia interessante e sempre meglio avere una opzione in più che una in meno..... diventerà un problema se andrà a inficiare lo sviluppo delle vga in senso lato :stordita: e sicuramente accadrà, visto che le simulazioni che fanno i produttori pre sviluppo ne terranno conto.

Sono off topic ma non ho potuto fare a meno di notare la X1950XTX che hai nel terzo pc in firma. Spettacolo.

CtrlAltSdeng!
02-01-2024, 15:53
Sono off topic ma non ho potuto fare a meno di notare la X1950XTX che hai nel terzo pc in firma. Spettacolo.

:) è il pc che ho tirato insieme per giocare Doom 3 che al tempo non finii sperando che questa sia la volta buona!

sono uno di quei videogiocatori ormai vecchietti che si lasciano influenzare dalla nostalgia delle vecchie passioni ed epoche, ma non disdegno comunque il mondo moderno al quale sono comunque rimasto "collegato".. ed è il motivo per il quale mi sono iscritto dopo anni a questo forum, ovvero per "tenermi aggiornato"... forum che ritengo la più grande community italiana in tema e che quindi è una bella risorsa da salvaguardare :read: poi ho trovato alcuni appassionati di retrogaming/retrohardware quindi tanto meglio :p

bobby10
08-01-2024, 18:56
Vostro punteggio 4k optimized?

https://i.postimg.cc/2qXQZhtn/Superposition-4k.png (https://postimg.cc/2qXQZhtn)

okorop
10-01-2024, 19:54
Vostro punteggio 4k optimized?



https://i.postimg.cc/jdtVYvg2/Screenshot-2024-01-10-205316.png (https://postimages.org/)

Ecco il mio con un bel po di roba sotto in background.....

bobby10
10-01-2024, 21:36
Grazie per la condivisione
Abbiamo anche i drivers diversi dato che non amo aggiornarli spesso magari anche quelli incidono

DANY 76
10-01-2024, 22:49
su sp è totalmente ininfluente la cpu a quanto pare visto che a parità di vga si hanno punteggi del tutto paragonabili nonostante un oabbia una i5 13500 e l'altro un ryzen 7700x(il ryzen in questione è più prestante di un 13500 in gaming)

Gundam1973
11-01-2024, 19:37
https://ibb.co/0Ktx6Mp

https://ibb.co/0Ktx6Mp

2700 mhz PL +15 mem 2100 fast timings a liquido.

pols2k
11-01-2024, 20:01
Raggiunti i 94° di hotspot, dovrei sistemare la velocità delle ventole sia della 6900 che del kraken x62

https://i.ibb.co/SQqgm49/Screenshot-2024-01-11-205450.png (https://ibb.co/SQqgm49)

ninja750
12-01-2024, 09:53
90 di hotspot va benissimo

da tenere sott'occhio d'estate

Bahamut Zero
12-01-2024, 15:34
ciao ho appena montato un pc con ryzen 5 5600x e radeon 6700xt 12gb

E' il mio primo PC dopo 10 anni di portatile aziendale

Qualche consiglio su qualche settaggio che di default non va bene?

Ho messo i driver ADRENALINE ma non ho cambiato nulla

https://i.postimg.cc/QVYDX203/Immagine-2024-01-12-163742.jpg (https://postimg.cc/QVYDX203)

https://i.postimg.cc/tswtp4Vx/Immagine-2024-01-12-163910.jpg (https://postimg.cc/tswtp4Vx)

non ho la RESIZLE BAR attiva. E' male?

aldogdl
12-01-2024, 19:52
ciao ho appena montato un pc con ryzen 5 5600x e radeon 6700xt 12gb

E' il mio primo PC dopo 10 anni di portatile aziendale

Qualche consiglio su qualche settaggio che di default non va bene?

Ho messo i driver ADRENALINE ma non ho cambiato nulla

https://i.postimg.cc/QVYDX203/Immagine-2024-01-12-163742.jpg (https://postimg.cc/QVYDX203)

https://i.postimg.cc/tswtp4Vx/Immagine-2024-01-12-163910.jpg (https://postimg.cc/tswtp4Vx)

non ho la RESIZLE BAR attiva. E' male?

neppure io ho il RESIZLE BAR attivo, hai partizione MBR forse ?

Bahamut Zero
12-01-2024, 23:11
neppure io ho il RESIZLE BAR attivo, hai partizione MBR forse ?

stai parlando un pò strano per me :D

Cosa e dove vedere questo MBR?

LkMsWb
13-01-2024, 08:52
stai parlando un pò strano per me :D

Cosa e dove vedere questo MBR?

MBR è il Master Boot Record, lo stile di gestione delle partizioni del disco rigido. Da GUI puoi controllare aprendo "Crea e formatta le partizioni del disco rigido", clicca col tasto destro sul disco (non sulla partizione) da controllare e poi vai sul tab "Volumi".

Non so se ci sia una modalità più rapida da GUI, sono abituato a controllare da riga di comando, scusami!


Per il resto i requisiti per avere il Resizable Bar attivo sono avere le opzioni attive da BIOS (Above 4G decoding e Re-Size BAR support, molte mobo ormai hanno pulsantone unico che attiva tutto, + CSM e legacy boot disattivati), OS aggiornato e driver aggiornati.

aldogdl
13-01-2024, 10:08
stai parlando un pò strano per me :D

Cosa e dove vedere questo MBR?

l'utente LkMsWb ti ha spiegato tutto alla perfezione.
Curiosità che punteggio fai al 3dMarck Time Spy ? Punteggio vga.

Bahamut Zero
13-01-2024, 12:09
vi posto i risultati del 3dmark time spy

La mia config è

Ryzen 5 5600x
MSI GAMING B550
32GB DDR4 3600Mhz
Sapphire 6700xt 12GB

La mia risoluzione è 1920x1080

https://i.postimg.cc/mhSZxrsw/Immagine-2024-01-13-130744.jpg (https://postimg.cc/mhSZxrsw)

https://i.postimg.cc/T504tSBV/Immagine-2024-01-13-130756.jpg (https://postimg.cc/T504tSBV)

https://i.postimg.cc/wyhPm3Vb/Immagine-2024-01-13-130809.jpg (https://postimg.cc/wyhPm3Vb)

attendo i vostri pareri :)

aldogdl
13-01-2024, 12:54
vi posto i risultati del 3dmark time spy

La mia config è

Ryzen 5 5600x
MSI GAMING B550
32GB DDR4 3600Mhz
Sapphire 6700xt 12GB

La mia risoluzione è 1920x1080

https://i.postimg.cc/mhSZxrsw/Immagine-2024-01-13-130744.jpg (https://postimg.cc/mhSZxrsw)

https://i.postimg.cc/T504tSBV/Immagine-2024-01-13-130756.jpg (https://postimg.cc/T504tSBV)

https://i.postimg.cc/wyhPm3Vb/Immagine-2024-01-13-130809.jpg (https://postimg.cc/wyhPm3Vb)

attendo i vostri pareri :)

sei su windows 11 ?
Nono so dirti se sei in linea perché io ho un Ryzen 5 5600 liscio, 16gb di ddr4 e una MSI RX 6650 XT. Come cpu però ottengo un punteggio leggermente più alto, mentre come vga e punteggio globale il tuo è maggiore.

alethebest90
13-01-2024, 14:58
vi posto i risultati del 3dmark time spy

La mia config è

Ryzen 5 5600x
MSI GAMING B550
32GB DDR4 3600Mhz
Sapphire 6700xt 12GB

La mia risoluzione è 1920x1080

https://i.postimg.cc/mhSZxrsw/Immagine-2024-01-13-130744.jpg (https://postimg.cc/mhSZxrsw)

https://i.postimg.cc/T504tSBV/Immagine-2024-01-13-130756.jpg (https://postimg.cc/T504tSBV)

https://i.postimg.cc/wyhPm3Vb/Immagine-2024-01-13-130809.jpg (https://postimg.cc/wyhPm3Vb)

attendo i vostri pareri :)

ho la tua stessa cpu e vga, siamo li con i punteggi ;)

Heaven-lord
14-01-2024, 19:09
Ciao a tutti, vorrei prendere una 6600xt usata.
C'è qualche modello da evitare?
Per esempio perché scalda troppo?

In generale come temp/rumorosità come sono messe queste schede?
Avevo una 5600xt e devo dire di non aver riscontrato particolari problemi...

DANY 76
14-01-2024, 22:13
Ciao a tutti, vorrei prendere una 6600xt usata.
C'è qualche modello da evitare?
Per esempio perché scalda troppo?

In generale come temp/rumorosità come sono messe queste schede?
Avevo una 5600xt e devo dire di non aver riscontrato particolari problemi...

le 6600 scaldano poco quindi nn c'è bisogno di prendere un modello in particolare.

A64FX+DFI nF4
17-01-2024, 18:24
Ciao a tutti, vorrei prendere una 6600xt usata.
C'è qualche modello da evitare?
Per esempio perché scalda troppo?

In generale come temp/rumorosità come sono messe queste schede?
Avevo una 5600xt e devo dire di non aver riscontrato particolari problemi...

Tutte le MSI che sono limitate nel power limit da bios

smanet
17-01-2024, 19:54
Tutte le MSI che sono limitate nel power limit da bios

...che per fortuna un limite che si toglie in 2 minuti....!

A64FX+DFI nF4
17-01-2024, 19:57
...che per fortuna un limite che si toglie in 2 minuti....!

flashando altri bios? non tutti sono disposti a farlo

smanet
17-01-2024, 20:19
Ho l'occasione di fare un upgrade da 6800XT a 6900XT con 80/100€ .
Voi lo fareste?

smanet
17-01-2024, 20:22
flashando altri bios? non tutti sono disposti a farlo

Ricordo di aver usato More Power Tool, senza flash o comandi particolari.

dominator84
17-01-2024, 20:27
Ho l'occasione di fare un upgrade da 6800XT a 6900XT con 80/100€ .
Voi lo fareste?

mhm per 50 euro forse, 80-100 per una 6950xt

poi che modello ti danno? occhio che le 6900xt ad aria sono rumose e calde a livello di hotspot

ho avuto una sapphire 6900xt nitro+, prima della 6950xt, toccavo i 110° di hotspot con ventole oltre il 70% a 3440x1440, e sembrava di avere bud spencer che girava per casa in elicottero

A64FX+DFI nF4
17-01-2024, 20:30
Ricordo di aver usato More Power Tool, senza flash o comandi particolari.

non so se recentemente è cambiato qualcosa, ma le msi 6600 non erano supportate da mpt o afterburner

CtrlAltSdeng!
17-01-2024, 20:43
Ho l'occasione di fare un upgrade da 6800XT a 6900XT con 80/100€ .
Voi lo fareste?

No

A meno che tu abbia una 6800 chiodo e la 6900 sia buona

Ad aria dovrai sempre scendere a compromessi per avere un rumore accettabile per te

bobby10
17-01-2024, 20:57
Ho l'occasione di fare un upgrade da 6800XT a 6900XT con 80/100€ .
Voi lo fareste?

Anche a me non convince molto poi la 6900 come casino e consumi..
Le 6800 sono belle schede più efficienti anche della 6750 che arriva tranquilla a 100° di hotspot :rolleyes:

Gyammy85
17-01-2024, 22:07
vi posto i risultati del 3dmark time spy

La mia config è

Ryzen 5 5600x
MSI GAMING B550
32GB DDR4 3600Mhz
Sapphire 6700xt 12GB

La mia risoluzione è 1920x1080

https://i.postimg.cc/mhSZxrsw/Immagine-2024-01-13-130744.jpg (https://postimg.cc/mhSZxrsw)

https://i.postimg.cc/T504tSBV/Immagine-2024-01-13-130756.jpg (https://postimg.cc/T504tSBV)

https://i.postimg.cc/wyhPm3Vb/Immagine-2024-01-13-130809.jpg (https://postimg.cc/wyhPm3Vb)

attendo i vostri pareri :)

Ho il 5600X come te, quando avevo la 6700xt facevo 12900/13000 punti graphics score, mentre di CPU 8200/8300, hai PBO attivo? io avevo la versione reference, tu che 6700xt hai?

zanflank
18-01-2024, 06:03
Ho l'occasione di fare un upgrade da 6800XT a 6900XT con 80/100€ .
Voi lo fareste?

Ho avuto la 6900XT MBA.
Personalmente ottima scheda silenziosa (e calda ma gestibilissima nel mio ITX) e veramente potente, undervoltata e portata a soglie inferiori di rumore e consumi. Inudibile in idle.

Per 50€ ci potrebbe stare il cambio, oltre io non lo farei ad essere sincero.

pols2k
25-01-2024, 10:25
Installati gli ultimi ufficiali e Forzamotorsport disastro. Crash durante l'avvio, crash ad inizio gara. Messo i preview e tutto liscio. Qualcuno ha gli stessi problemi con gli ufficiali?

Gundam1973
25-01-2024, 10:46
Installati gli ultimi ufficiali e Forzamotorsport disastro. Crash durante l'avvio, crash ad inizio gara. Messo i preview e tutto liscio. Qualcuno ha gli stessi problemi con gli ufficiali?

No a me nessun problema se non che continua a stutterare se lanciato con smart access attivato....senza gia a bomba!

pols2k
25-01-2024, 11:59
No a me nessun problema se non che continua a stutterare se lanciato con smart access attivato....senza gia a bomba!

Proverò con ddu, anche se credo che i prevenendo siano molto diversi

Totix92
26-01-2024, 14:20
Proverò con ddu, anche se credo che i prevenendo siano molto diversi

Nelle note di rilascio c'è scritto che ci aveva installato i preview deve prima pulire tutto.

pols2k
26-01-2024, 18:21
Nelle note di rilascio c'è scritto che ci aveva installato i preview deve prima pulire tutto.

di solito lo faccio, ma stavolta provenivo dagli ufficiali, appena ho tempo vado di ddu e provo di nuovo gli ultimi. Altre volte che ho rischiato senza pulire tutto è andata discretamente bene, stavolta invece un disastro con FM, poi altri giochi non ho provato.

alethebest90
27-01-2024, 10:21
Scrivo qui perchè nel thread ufficiale mi sà che non c'è piu nessuno :stordita:

Sto trovando il giusto setting per Hellblade: Senua's Sacrifice, vi quoto il messaggio che ho scritto di la

approfittando dello sconto l'ho preso anche io (ma non lo conoscevo proprio). Devo dire che merita tantissimo e mi sta divertendo.

Sto piu però giocando con le impostazioni grafiche che altro, non so se impostare risoluzione nativa 1080p con FSR ultra quality e RT alto, oppure se faccio una cavolata a impostare 1440p in VSR + FSR quality e RT medio

mi sto complicando la vita dato che non so come funziona questo FSR oppure se per caso con gli ultimi driver e le nuove funzionalità potrei impostare altro

c'è qualcuno che può darmi un consiglio ?

ps. le impostazioni sopra sono il minimo per avere un frame decente (tanto il gioco è lento)


rx6700xt
5600x
monitor nativo 1080p

grey.fox
27-01-2024, 16:46
Scrivo qui perchè nel thread ufficiale mi sà che non c'è piu nessuno :stordita:

Sto trovando il giusto setting per Hellblade: Senua's Sacrifice, vi quoto il messaggio che ho scritto di la



rx6700xt
5600x
monitor nativo 1080p

Io starei sempre in risoluzione nativa del monitor. Non ho mai creduto ai miracoli del VSR.
Quando ci ho giocato avevo ancora la magnifica RX570.

A64FX+DFI nF4
27-01-2024, 18:01
che strano, gli ultimi 24.1.1 scaricati al dayone e scaricati oggi....

cut

su battlefield l'occupazione cpu è alta, ma da quando ho installato ieri l'ultimo update di win11 stutterano un pò di meno ma non vanno bene come con i 23.12.1 . Certo ti fa abilitare afmf ed rsr insieme ma nel complesso stuttera molto (solo battlefield)

cambia la firma digitale oltre ai megabyte, i primi sono del 22gennaio, i secondi del 23

pols2k
28-01-2024, 20:21
Ritornato ai TP, anche dopo DDU gli ufficiali erano un disastro con Forza Motorsport, unico titolo a cui sto giocando. Mah :confused: