View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX6000 Series
sniperspa
14-12-2020, 10:09
https://i.postimg.cc/HkGRGHY3/UL-3-DMark-Variable-Rate-Shading-Tier-2-Score-AMD-Radeon-RX-6800-Series.jpg (https://postimg.cc/LnTNfcZZ)
"ehi ma come gira assetto corsa su amd? raga gioco solo a quello tipo"
Non che assetto corsa giri particolarmente bene su AMD cmq...
Gyammy85
14-12-2020, 10:14
Non che assetto corsa giri particolarmente bene su AMD cmq...
Si lo so, era per fare un esempio sui "giochi di macchine" che a quanto pare non interessano più nessuno
Guarda... ti dico solo che io ODIO l'effetto del TAA (che blurra).. ecco, in DR2 è tranquillamente disattivabile nelle opzioni di gioco... in Dirt5, NO! :muro:
Addirittura non si poteva manco controllare il vsync all'inizio, cosa poi aggiunta con una patch successiva...
bhe il TAA (punto forte di maxwell o kepler ai tempi nvidia :O ) si risolve solo con il DLSS, ancora tecnologia nvidia, guarda caso :O ricorda la strategia del pusher: ti vendo la merda, per avere poi quella buona vieni da me con il doppio dei soldi in bocca o resti con la merda :O
nickname88
14-12-2020, 10:23
Si lo so, era per fare un esempio sui "giochi di macchine" che a quanto pare non interessano più nessuno
"giochi di macchine" ? Complimenti per l'espressione tecnica, vedo che ti intendi molto. :rolleyes:
Lascia veramente tutti a bocca aperta ogni volta, Dirt 5 sarebbe bellissimo perchè sponsorizzato AMD e quelli che girano male o peggio sarebbero invece insignificanti, sei messo veramente male. :rolleyes:
Scommetto che per te è pure bellissimo GodFall vero ?
Si è presa ac valhalla e tutti muti che la 6800 va come la 3080, si sta prendendo far cry 6, e chissà quanti altri in futuro...ah dimenticavo, forza 8 con ray tracing, il nuovo resident evil, tutta robetta da due soldiCosa centra col fatto che Dirt5 è un cesso ?
forza 8 con ray tracing, il nuovo resident evil
https://www.amd.com/en/gaming/featured-games
Non so dove tu li abbia visti .... forse puoi illuminarci.
ninja750
14-12-2020, 10:25
cyberpunk è buggatissimo e avrà bisogno di molte patch come purtroppo quasi tutti i giochi al day1
per chi ha ryzen è appena stato scoperto questo:
change the hex value in the executable file (Cyberpunk2077.exe), and change the first '75' in the'75 30 33 C9 B8 01 00 00 00 0F A2 8B C8 C1 F9 08' to '74' or 'EB'.
pare che l'occupazione CPU salga considerevolmente e con ovvi benefici
ninja750
14-12-2020, 10:27
trovato anche qui https://videocardz.com/newz/cyberpunk-2077-gets-fps-boost-with-a-patch-for-amd-ryzen-cpus
Gyammy85
14-12-2020, 10:30
"giochi di macchine" ? Complimenti per l'espressione tecnica, vedo che ti intendi molto. :rolleyes:
Lascia veramente tutti a bocca aperta ogni volta, Dirt 5 sarebbe bellissimo perchè sponsorizzato AMD e quelli che girano male o peggio sarebbero invece insignificanti, sei messo veramente male. :rolleyes:
Scommetto che per te è pure bellissimo GodFall vero ?
Era provecatorio dato che più sopra si scriveva pure giochi di macchine, infatti l'ho virgolettato, per il resto, non so se godfall sia bello o brutto perché non mi interessa, ma quando leggo ovunque "brutto brutto brutto" e qui fanno una prova in mezza paginetta del ray tracing sul gioco, che ricordo essere basato sul magistrale unreal engine 4, dicendo "eh boh ma tanto si vede bene lo stesso" mi vengono dei dubbi sulle reali possibilità del gioco in questione
Dirt 5? mah, anche qui, non credo faccia così schifo, a parte che nei video ci sono scorci con ambient occlusion fatto molto bene, ma son dettagli sicuro non ci sarà nessuno che fotogramma per fotogramma loderà l'implementazione di amd delle dx12 ultimate col vrs e tutto il resto...niente di nuovo sotto il sole
nickname88
14-12-2020, 10:45
Era provecatorio dato che più sopra si scriveva pure giochi di macchine, infatti l'ho virgolettato, per il resto, non so se godfall sia bello o brutto perché non mi interessa, ma quando leggo ovunque "brutto brutto brutto" e qui fanno una prova in mezza paginetta del ray tracing sul gioco, che ricordo essere basato sul magistrale unreal engine 4, dicendo "eh boh ma tanto si vede bene lo stesso" mi vengono dei dubbi sulle reali possibilità del gioco in questione
Dirt 5? mah, anche qui, non credo faccia così schifo, a parte che nei video ci sono scorci con ambient occlusion fatto molto bene, ma son dettagli sicuro non ci sarà nessuno che fotogramma per fotogramma loderà l'implementazione di amd delle dx12 ultimate col vrs e tutto il resto...niente di nuovo sotto il soleMa sei serio ?
Secondo te chi compra un gioco pensi veramente gli freghi qualcosa che sia realizzato con UE4 piuttosto che con Frostbite o CryEngine oppure che supporta il vrs o che giri sotto DirectX12 anzichè Vulkan ? Queste caratteristiche non sono garanzia assolutamente di niente. Chi gioca guarda il risultato finale e basta.
Inoltre tutto questo nulla ha a che fare col modello di guida, che dal capitolo 2 in sù è diventato molto più arcade.
Dirt 5? mah, anche qui, non credo faccia così schifo, a parte che nei video ci sono scorci con ambient occlusion fatto molto beneSe chi lo possiede ti dice che fa skifo tu dici in contrario in base a qualche video compresso sul tubo ? Magari pure il trailer di lancio ...
Senza contare che se proprio dobbiamo guardare un video gameplay sembra un titolo old gen.
non so se godfall sia bello o brutto :asd:
Gyammy85
14-12-2020, 10:57
Ma "chissenefrega" del vrs, delle directx12 o che è stato fatto dell'UE4 ? Nessuno di questi fattori è garanzia di niente.
Chi gioca non tiene mica conto che sia realizzato con UE4 o con Frostbite o CryEngine oppure che supporta il vrs o che giri sotto DirectX12 anzichè Vulkan. Chi gioca guarda il risultato finale e basta.
Inoltre tutto questo nulla ha a che fare col modello di guida, che dal capitolo 2 in sù è diventato molto più arcade.
Se chi lo possiede ti dice che fa skifo tu dici in contrario in base a qualche video compresso sul tubo ? Magari pure il trailer di lancio ...
Senza contare che se proprio dobbiamo guardare un video gameplay sembra un titolo old gen.
E vabbè sarà più arcade, uno coi videogiochi dovrebbe anche divertirsi, non solo piangere per la trama struggente o passare dieci ore per capire come non prendere il muro a venti all'ora se non hai il volante
Insomma mi sembra di capire che la gente non volesse il ray tracing nei giochi e neanche nuovi giochi, voleva cb2077 col ray tracing, ora c'è, pace
bagnino89
14-12-2020, 10:57
cyberpunk è buggatissimo e avrà bisogno di molte patch come purtroppo quasi tutti i giochi al day1
per chi ha ryzen è appena stato scoperto questo:
change the hex value in the executable file (Cyberpunk2077.exe), and change the first '75' in the'75 30 33 C9 B8 01 00 00 00 0F A2 8B C8 C1 F9 08' to '74' or 'EB'.
pare che l'occupazione CPU salga considerevolmente e con ovvi benefici
La patch 1.04 dovrebbe risolvere il problema.
Se penso che TW3 ricevette 30 patch... Da CP77 non me ne aspetto di meno.
Si forse hai ragione tu (anzi sicuramente). Io gli fps li ho presi nelle primissime fasi di gioco.
All'aperto stai sui 70 fps medi, al chiuso 90/100 tranquilli. E' la stessa esperienza che hai con una 3080 a partirà di impostazioni. Direi che è ottimo :)
Comunque fatevi un giro sul Thread Tecnico di CP2077, ci stanno un paio di tweak che *pare* facciano recuperare dai 15 ai 25fps.
Uno riguarda le ottimizzazioni della CPU, l'altro una presunta non ottimizzazione dell'utilizzo della RAM/vRAM.
La patch 1.04 dovrebbe risolvere il problema.
La 1.04 non ha risolto il problema, con il cambio in EB ho ripreso circa 6-7fps.. però su NexusMod ci sta un altro eseguibile con altre ottimizzazioni, proverò.
Con la modifica del file memory_pool_budgets.csv nella cartella cartella steam/steamapps/cyberpunk/engine/config ho ripreso circa 15-20fps (da testare meglio)
Ale55andr0
14-12-2020, 11:09
La patch 1.04 dovrebbe risolvere il problema.
Se penso che TW3 ricevette 30 patch... Da CP77 non me ne aspetto di meno.
32 :O
AkiraFudo
14-12-2020, 11:17
Si ma fatemi capire, pure qua mo sta guerra ridicola? Dai ragazzi basta madonna :muro:
oramai è il thread di cyberpunk pieno cyberbullies
bagnino89
14-12-2020, 11:19
La 1.04 non ha risolto il problema, con il cambio in EB ho ripreso circa 6-7fps.. però su NexusMod ci sta un altro eseguibile con altre ottimizzazioni, proverò.
Con la modifica del file memory_pool_budgets.csv nella cartella cartella steam/steamapps/cyberpunk/engine/config ho ripreso circa 15-20fps (da testare meglio)
Pensavo di sì, beh spero che sistemi con le patch senza che gli utenti debbano smanettare troppo.
Certo che non parliamo di pochi FPS...
32 :O
Pardon :p
bagnino89
14-12-2020, 11:57
Comunque a me il gioco gira da dio:
E ho un ryzen :D
Dovresti provare quelle ottimizzazioni, visto che sembrano dare benifici a tutti i possessori di CPU AMD. Magari aumenti ulteriormente il framerate.
bagnino89
14-12-2020, 12:02
Guarda non ho voglia di toccare registri, file di configurazione ecc. Gioco con OSD rigorosamente spenti, con freesync e non ho nessunissimo problema di sorta. Ne rallentamenti, ne crash, ne stuttering. Aspetto tranquillamente la patch :)
Non hai tutti i torti, leggendo su Reddit si potrebbero avere addirittura crash di Windows...
nickname88
14-12-2020, 12:20
E vabbè sarà più arcade, uno coi videogiochi dovrebbe anche divertirsi, non solo piangere per la trama struggente o passare dieci ore per capire come non prendere il muro a venti all'ora se non hai il volante
Insomma mi sembra di capire che la gente non volesse il ray tracing nei giochi e neanche nuovi giochi, voleva cb2077 col ray tracing, ora c'è, paceIl ray tracing su Dirt 5 riguarda solo le ombre, niente illuminazione nè riflessi.
Idem GodFall e WoW e molto probabilmente pure Far Cry 6.
Inoltre cosa centra anche il RT ora con Dirt 5 ?
Eh mi sa di si:D
Comunque a me il gioco gira da dio:
https://i.ibb.co/B6tgfW3/Cattura.png (https://ibb.co/xgDM29L)
E ho un ryzen :D
come va col s2721dgf? :)
Non hai tutti i torti, leggendo su Reddit si potrebbero avere addirittura crash di Windows...
Per cambiare una stringa esadecimale nell'exe del gioco? Mi pare un po' esagerato.
bhe il TAA (punto forte di maxwell o kepler ai tempi nvidia :O ) si risolve solo con il DLSS,
Oppure si risolve semplicemente DISATTIVANDOLO! Cacchio, non voglio mica la luna, voglio solo poter metterlo su OFF! :muro:
Sulle discussioni steam dicono che basta aumentare non so cosa nel pannello nvidia per aumentare la nitidezza ed annullarne l'effetto... ma stiamo scherzando? Cioé io dovrei usare un filtro per annullare gli effetti di un altro filtro??? Filtri che rallentano entrambi il gioco??????????
ti vendo la merda, per avere poi quella buona vieni da me con il doppio dei soldi in bocca o resti con la merda :O
https://i.makeagif.com/media/4-06-2016/sdKDPP.gif
:sofico:
Una favola, funziona da paura. Ho tarato i colori seguendo qua:
https://www.rtings.com/monitor/reviews/dell/s2721dgf#page-test-results
Devo dire che anche in hdr dice la sua anche se è solo 400.
Ottimo... sei l'ennesima conferma... ;)
Appena presa la xfx merc319 su Amazon.it
Ce ne stanno altre con disponibilità 22 dicembre
manu89ft
14-12-2020, 12:57
Troppo costosa... fosse stata una xt la avrei presa..
ninja750
14-12-2020, 12:59
Ce ne stanno altre con disponibilità 22 dicembre
ben 22 a 794€ :O
Troppo costosa... fosse stata una xt la avrei presa..
Lo so, hai ragione, ma mi serve, la vga in firma è arrivata, posso restituirla entro il 31/01/2021, se trovo di meglio faccio il cambio.
ho trovato forse una devil praticamente sotto casa...
Ho due problemi, uno che ho una 3080 gaming trio e due costa 944€
La 3080 l'ho pagata uguale ma ha l rt, pero sono innamorato della devil porca miseria.
Ditemi che sto facendo una follia :cry:
ho trovato forse una devil praticamente sotto casa...
Ho due problemi, uno che ho una 3080 gaming trio e due costa 944€
La 3080 l'ho pagata uguale ma ha l rt, pero sono innamorato della devil porca miseria.
Ditemi che sto facendo una follia :cry:
Stai facendo una follia :O
Stai facendo una follia :O
ma è troppo bella è come se mi fossi innamorato:oink:
ma è troppo bella è come se mi fossi innamorato:oink:
Stai facendo una follia :eek:
il mio ragionamento è il seguente, pagare una 3080 trio 950 euro (su amazon per fortuna e venduta da amazon) è troppo.
Volevo prendere una 6800xt (a prezzo di msrp) e aspettare l'evoluzione del mercato
Credo che la 3080 sia nata castrata. Gli 11gb di ram son troppo pochi imho
Ho avuto una 2080ti e non ho mai usato l'rt, forse solo su quake 2 e giusto adesso che c'è CP inizio ad usarlo, ma è una cosa che in fin dei conti dopo 20 ore non me ne frega piu nulla :sofico:
giochi in uscita con l'rt ho provato a cercare e non ne ho trovati che mi possa interessare a tal punto
Cosi risparmiavo due lire, in raster gioco da dio e amen...
Pero la devil è proprio proprio bella e sarei quasi tentato di lanciare dalla finestra sti 200euro
Nelson Muntz
14-12-2020, 14:34
Credo che la 3080 sia nata castrata. Gli 11gb di ram son troppo pochi imho
sono 10gb
MontegoBay
14-12-2020, 14:36
Signori una.domanda
Secondo voi vale la.pena passerà da una 2080ti a una rx 6600 liscia?
Configurazione in firma
ninja750
14-12-2020, 14:42
Volevo prendere una 6800xt (a prezzo di msrp)
:sbonk:
MontegoBay
14-12-2020, 14:43
Grazie mille per il parere , ero interessato al.pasaaggio ma non riuscivo a capire c'è c'era un salto di quota tangibile o meno
:sbonk:
non è difficile se amd non trollasse sul loro shop.
la 6900xt non esiste praticamente ma la 6800xt l'ho fatta comprare ad un mio amico tranquillamente. Ovvio serve molto tempo libero e telegram sempre aperto :D
manu89ft
14-12-2020, 14:49
non è difficile se amd non trollasse sul loro shop.
la 6900xt non esiste praticamente ma la 6800xt l'ho fatta comprare ad un mio amico tranquillamente. Ovvio serve molto tempo libero e telegram sempre aperto :D
Mai trovata neanche mezza in vendita una 6800xt...
StylezZz`
14-12-2020, 14:56
Signori una.domanda
Secondo voi vale la.pena passerà da una 2080ti a una rx 6600 liscia?
Configurazione in firma
Perderesti i vantaggi del raytracing e dlss che al momento non sono i punti forti delle RX 6000.
Se non ti interessano, allora con i soldi che ci prendi dalla vendita della 2080 ti, ti puoi prendere una 6800 (se riesci ad acquistarla dallo store AMD a 600 euro) e forse ci guadagneresti pure.
nickname88
14-12-2020, 15:05
Lo shop Amd non spedisce in Italia. Ammesso che le rimettano in vendita. :sofico:
Veramente ? A me han detto che quel messaggio di errore era un bug.
Spedisce eccome in italia.
Crysis90
14-12-2020, 18:51
Ma dillo che ti rosica di brutto che è sponsorizzato da Nvidia... Al contrario lo avresti osannato come il nuovo messia.
Date una medaglia a quest'uomo.
:ave: :O
Free Gordon
14-12-2020, 19:02
https://www.guru3d.com/articles-pages/cyberpunk-2077-pc-graphics-perf-benchmark-review,1.html
https://www.techpowerup.com/review/cyberpunk-2077-benchmark-test-performance/
Considerando una media delle due review, pare che l'unica scheda ad avere performance leggermente migliori nel 4K sia la 3090.
Alle res inferiori, 6800XT, 6900XT e 3080 sembrerebbero molto molto vicine.
Il tutto senza RT e con setting Ultra...
Free Gordon
14-12-2020, 19:11
Signori una.domanda
Secondo voi vale la.pena passerà da una 2080ti a una rx 6800 liscia?
Configurazione in firma
Dipende quanto ci smeni.
Se ci smeni meno di 100€ la prova potresti anche farla, di più secondo me è un errore..
Ale55andr0
14-12-2020, 20:23
Signori una.domanda
Secondo voi vale la.pena passerà da una 2080ti a una rx 6600 liscia?
Configurazione in firma
6800 liscia presumo (la 6600 ancora non esiste :D).
Assolutamente no, andresti un 10% meglio, un upgrade senza senso, minimo una 6800xt, ma un vero upgrade per me è quando passi ad una gpu da almeno 50% in più di performance e al momento l'unica roba più o meno del genere è una improponibile 3090 dal costo esorbitante. Puoi tranquillamente saltare questa gen per quanto mi riguarda
MontegoBay
14-12-2020, 22:12
Gentilissimi tutti e grazie x avermi tolto dei dubbi
nickname88
14-12-2020, 23:36
Considerando una media delle due review, pare che l'unica scheda ad avere performance leggermente migliori nel 4K sia la 3090.
Il tutto senza RT e con setting Ultra...Fra la 6800XT e la 3080 in 4K in una delle 2 reviews c'è il 12%, mentre nell'altra il 18%, non direi proprio che siano proprio "vicini".
Tutto questo però fino a quando non viene attivato il DLSS, a quel punto una è in grado di tenere i 60fps con preset Ultra, l'altra invece nemmeno con dettagli su medio, bisogna ricorrere allo scaling tradizionale fino al 50% della risoluzione se si vuole tenere il setting analogo.
Free Gordon
14-12-2020, 23:49
Fra la 6800XT e la 3080 in 4K in una delle 2 reviews c'è il 12%, mentre nell'altra il 18%, non direi proprio che siano proprio "vicini".
https://tpucdn.com/review/cyberpunk-2077-benchmark-test-performance/images/performance-3840-2160.png
1,6 frames di differenza...? :stordita:
4 frames con la 6800? Nessuno noterebbe la differenza tra 34 e 38fps.
Free Gordon
14-12-2020, 23:53
Poi oh, per carità, più fps ci sono meglio è.. :sofico: ma non mi paiono differenze apprezzabili.
La 3090 invece qualcosa di tangibile in più da..
Resta cmq un mattone incredibile ad Ultra, la classica modalità messa lì su pc per ammazzare le prestazioni e appesantire in maniera esagerata e inutilmente l'una o l'altra scheda... :)
E' una vita che funziona così su pc... :asd: e la gente ancora si scanna su ste tavanate decise probabilmente a tavolino tra l'altro :asd:
non so se son sfigato io, ma in 4k qualsiasi settario io tocchi rimango fisso a 45 fps con la 3080
rtx on rtx off diss qualita non cambia na fava, sto fisso a 45 :muro: son sincero mi son rotto le palle di Nvidia
Ieri mi e' arrivato il nuovo monitor 27" 1440p 165hz. Purtroppo mi sono accorto anch'io di un bug che sembra molto diffuso: con refresh sopra i 60hz (quindi le mie possibilità sono 100,120,144 e 165), le frequenze della RAM rimangono a 2000 mhz fissi anche senza fare nulla (con conseguente maggior consumo e temperature).
Ora ho provvisoriamente risolto usando CRU , editanto la risoluzione attiva impostandola come "LCD standard" e mettendo la frequenza a 144hz. Ma mi sembra assurdo che uno debba smanettare per sistemare una cosa del genere che, leggendo in giro, sembra esserci da un bel po' , da ben prima che uscissero le 6800 (e con una risposta di AMD che dice che e' tutto normale...).
LentapoLenta
15-12-2020, 08:58
Ieri mi e' arrivato il nuovo monitor 27" 1440p 165hz. Purtroppo mi sono accorto anch'io di un bug che sembra molto diffuso: con refresh sopra i 60hz (quindi le mie possibilità sono 100,120,144 e 165), le frequenze della RAM rimangono a 2000 mhz fissi anche senza fare nulla (con conseguente maggior consumo e temperature).
Ora ho provvisoriamente risolto usando CRU , editanto la risoluzione attiva impostandola come "LCD standard" e mettendo la frequenza a 144hz. Ma mi sembra assurdo che uno debba smanettare per sistemare una cosa del genere che, leggendo in giro, sembra esserci da un bel po' , da ben prima che uscissero le 6800 (e con una risposta di AMD che dice che e' tutto normale...).
Per la 1321635465131541 volta, NON E' UN BUG.
Lo ha dichiarato AMD, per loro è una "feature" che assicura una migliore prestazione.
Gyammy85
15-12-2020, 09:14
Per la 1321635465131541 volta, NON E' UN BUG.
Lo ha dichiarato AMD, per loro è una "feature" che assicura una migliore prestazione.
In realtà con alcuni monitor non succede
nessuno29
15-12-2020, 09:18
Ieri mi e' arrivato il nuovo monitor 27" 1440p 165hz. Purtroppo mi sono accorto anch'io di un bug che sembra molto diffuso: con refresh sopra i 60hz (quindi le mie possibilità sono 100,120,144 e 165), le frequenze della RAM rimangono a 2000 mhz fissi anche senza fare nulla (con conseguente maggior consumo e temperature).
Ora ho provvisoriamente risolto usando CRU , editanto la risoluzione attiva impostandola come "LCD standard" e mettendo la frequenza a 144hz. Ma mi sembra assurdo che uno debba smanettare per sistemare una cosa del genere che, leggendo in giro, sembra esserci da un bel po' , da ben prima che uscissero le 6800 (e con una risposta di AMD che dice che e' tutto normale...).
Dice che è tutto normale perchè è tutto normale...
ninja750
15-12-2020, 09:23
è un bug ma se ne lavano le mani perchè capita solo su (tantissimi) monitor che hanno il 144hz fuori specifica anche se di poco
settate 120hz oppure usate il trick se vi funziona ma sappiate che su alcuni monitor potrebbe non funzionare creando glitch o roba strana
davide155
15-12-2020, 09:26
non so se son sfigato io, ma in 4k qualsiasi settario io tocchi rimango fisso a 45 fps con la 3080
rtx on rtx off diss qualita non cambia na fava, sto fisso a 45 :muro: son sincero mi son rotto le palle di NvidiaIn cyberpunk?
Quel gioco è più baggato di una mela.
Conviene aspettare qualche altra patch.
Io l'ho messo in standby proprio per quello. E non ho una rtx.
Se ti riferisci ad altri giochi allora c'è qualcosa che non va nella tua configurazione.
LentapoLenta
15-12-2020, 09:27
In realtà con alcuni monitor non succede
E questa IMHO è la conferma che non è un bug.
Probabilmente i clock vengono tenuti preventivamente alti su una serie di combinazioni di monitor/risoluzioni/refresh per prevenire possibili crash dei driver video. Ce l'ho anche io con un LG a 3440x1440 e 144MHz di refresh, le RAM stanno fisse a 1742MHz.
Se fosse un bug l'avrebbero già fixato, visto che è cosa nota da più di un anno... e non credo (come sostiene qualcuno) che non sia stato ancora sistemato in quanto ci sarebbero problemi hardware, visto che su alcune accoppiate di VGA/monitor le RAM scendono a valori più bassi.
Ma se per qualcuno questa cosa rappresentasse motivo di incubi notturni (personalmente ho incubi per altre cose), può provare a smanettare con CRU creando una risoluzione custom. Occhio che potenzialmente CRU può danneggiare il monitor (se usato a membro di segugio).
è un bug ma se ne lavano le mani perchè capita solo su (tantissimi) monitor che hanno il 144hz fuori specifica anche se di poco
settate 120hz oppure usate il trick se vi funziona ma sappiate che su alcuni monitor potrebbe non funzionare creando glitch o roba strana
A me lo fa anche a 100, 120 oltre che a 144 e 165. A me sinceramente non sembra normale che le ram vadano a full speed sul desktop a differenza di altre marche... Poi con CRU ho provvisoriamente risolto però...
davide155
15-12-2020, 09:29
Ieri mi e' arrivato il nuovo monitor 27" 1440p 165hz. Purtroppo mi sono accorto anch'io di un bug che sembra molto diffuso: con refresh sopra i 60hz (quindi le mie possibilità sono 100,120,144 e 165), le frequenze della RAM rimangono a 2000 mhz fissi anche senza fare nulla (con conseguente maggior consumo e temperature).
Ora ho provvisoriamente risolto usando CRU , editanto la risoluzione attiva impostandola come "LCD standard" e mettendo la frequenza a 144hz. Ma mi sembra assurdo che uno debba smanettare per sistemare una cosa del genere che, leggendo in giro, sembra esserci da un bel po' , da ben prima che uscissero le 6800 (e con una risposta di AMD che dice che e' tutto normale...).Tranquillo, succede anche con nvidia.
La mia 1080ti col monitir a 165hz sta fissa in clock base, sia memorie che core.
Dicono che deve esser così perché con le frequenze al minimo non riesce la scheda a gestire l'alto refresh rate anche quando siamo in windows.
Ricordiamoci che non solo i giochi sfruttano la gpu ma anche tanti programmi, tra cui i browser, le estensioni video di youtube, lightroom ecc...
LentapoLenta
15-12-2020, 09:29
è un bug ma se ne lavano le mani perchè capita solo su (tantissimi) monitor che hanno il 144hz fuori specifica anche se di poco
settate 120hz oppure usate il trick se vi funziona ma sappiate che su alcuni monitor potrebbe non funzionare creando glitch o roba strana
Quindi... i monitor su cui capita lavorano fuori specifica ed il problema sarebbe AMD che se ne lava le mani? :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Posso dire che il tuo modo di ragionare mi pare un po'... singolare? :rolleyes:
Gyammy85
15-12-2020, 09:31
A me lo fa anche a 100, 120 oltre che a 144 e 165. A me sinceramente non sembra normale che le ram vadano a full speed sul desktop a differenza di altre marche... Poi con CRU ho provvisoriamente risolto però...
A 120 non dovrebbe farlo
LentapoLenta
15-12-2020, 09:33
A me lo fa anche a 100, 120 oltre che a 144 e 165. A me sinceramente non sembra normale che le ram vadano a full speed sul desktop a differenza di altre marche... Poi con CRU ho provvisoriamente risolto però...
Ti hanno già risposto sulle "altre marche".
Per curiosità, che monitor hai?
A me con LG 34GK950F @3440x1440 e 5700XT scendendo a 120MHz di refresh le RAM scendono a 200MHz (ma con continui spike a 600).
bagnino89
15-12-2020, 09:38
Per la 1321635465131541 volta, NON E' UN BUG.
Lo ha dichiarato AMD, per loro è una "feature" che assicura una migliore prestazione.
Boh, io ho un monitor a 144 Hz e con le Nvidia che ho avuto sto sempre con clock minimi in idle...
Tranquillo, succede anche con nvidia.
La mia 1080ti col monitir a 165hz sta fissa in clock base, sia memorie che core.
Dicono che deve esser così perché con le frequenze al minimo non riesce la scheda a gestire l'alto refresh rate anche quando siamo in windows.
Ricordiamoci che non solo i giochi sfruttano la gpu ma anche tanti programmi, tra cui i browser, le estensioni video di youtube, lightroom ecc...
Ma che clock hai su core e memorie?
Gyammy85
15-12-2020, 09:41
Boh, io ho un monitor a 144 Hz e con le Nvidia che ho avuto sto sempre con clock minimi in idle...
Evidentemente hai un monitor "fortunato"
bagnino89
15-12-2020, 09:50
Evidentemente hai un monitor "fortunato"
Non credo, questa storia delle AMD che non vanno in idle coi monitor ad alta frequenza la sento da anni...
Con Nvidia, non mi risultava proprio.
LentapoLenta
15-12-2020, 10:36
Non credo, questa storia delle AMD che non vanno in idle coi monitor ad alta frequenza la sento da anni...
Con Nvidia, non mi risultava proprio.
Eppure...
ninja750
15-12-2020, 10:38
A me lo fa anche a 100, 120 oltre che a 144 e 165. A me sinceramente non sembra normale che le ram vadano a full speed sul desktop a differenza di altre marche... Poi con CRU ho provvisoriamente risolto però...
non è normale altrimenti AMD e nvidia non avrebbero progettato (da anni) schede che in desktop scalano di frequenza
è una questione trita e ritrita, la scheda rimane con i clock più alti (per i pignoli.. elettromigrazione alla lunghissima..) i vrm lavorano al voltaggio più alto (in alcuni casi coil whine) il wattaggio a desktop è più elevato e ti perdi il fan stop dove previsto soprattutto in estate
Quindi... i monitor su cui capita lavorano fuori specifica ed il problema sarebbe AMD che se ne lava le mani? :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Posso dire che il tuo modo di ragionare mi pare un po'... singolare? :rolleyes:
dove ho scritto che è un problema di amd? :rolleyes: fermo restando che sono proprio loro che volendo potrebbero metterci una pezza software
poi se vogliamo fare i nerd pignoli per poter puntare il dito su qualcuno facciamoli: il fuori specifica riguarda solo il pixel clock (a fare i super pignoli anche il blanking ma evitiamo), è dato dalla risoluzione parametrizzato per hertz (refresh) e throughput, che a sua volta dipende dalla profondità colore tanto che spesso anche solo smanettando con questo parametro si risolve la questione
senza a stare tirare fuori pipponi equazionistici, il calcolo matematico es 1920*1080*144*xxx dove xxx contiene blanking e altro tira fuori un numero in mhz che è il MINIMO pixel clock che serve per garantire il refresh di 144hz, con un altro calcolo derivato moltiplichi quel pixel clock per la profondità colore e ottieni la MINIMA BANDWITH necessaria per reggere quella combinazione di risoluzione+hertz
ERGO
se il minimo per reggere 1920x1080p@144hz è 325mhz (con una bandwith che fa ridere nelle vga odierne) non c'è alcun senso logico per cui a 346 o 340 (chiamiamolo LCD standard) questo fenomeno scompaia, frequenza per la quale tra l'altro servirebbe una banda BEN MAGGIORE
da lato mio in quanto ignorante suppongo che in qualche modo il driver intercetta questi settaggi e per qualche questione di divisioni su 24 o 30 a multipli porti o non porti le frequenze a palla, sicuramente NON è una questione che 144hz POWA perchè in realtà il pixel rate standard è più alto
poi.. vogliamo capire perchè sti produttori impostano 325? guardacaso il massimo su hdmi è 340 (su dvi non lo conosco) quindi se funzionano sia hdmi che dp dovrebbero impostare doppi pixel rate nel driver quindi fanno che mettere quello inferiore minimo necessario e credo finita li
l'impostare ""LCD standard"" è la via veloce per risolvere la questione con un click in realtà bisognerebbe conoscere l'hardware della vga e del monitor per poter CALCOLARE combinazioni di pixel rate su misura, sempre che poi IL DRIVER non ritenga quel pixel clock troppo basso oppure non congruo coi multipli di cui sopra
attendo repliche da chi è più studiato di me sulla questione ovviamente
molti utenti nvidia scrivono dei "problemini" quando passano alla nuova gpu, nvidia ovviamente, autogiustificando l'upgrade: "quella di prima aveva troppo coil whine... avevo dei bs ogni tanto .... era troppo rumorosa questa è inudibile anche all'80% delle ventole" fino a un minuto prima era tutto perfetto :stordita: sono bias indotti da svuotamento di portafogli coatto....gli sono vicino....
Che poi "silenziosa" con velocità 80% voglio proprio sentire guarda :sofico:
è un fiorire di ventole al 100% nelle sezioni ampere, silenziosissime, manco l'aria muovono, girano a vuoto lol
bagnino89
15-12-2020, 11:11
Io anche con nvidia e monitor 165hz sempre avuto frequenze non da idle.
Che frequenze di preciso?
Tecnicamente il mio monitor si può portare fino a 165 Hz, dovrei provare.
bagnino89
15-12-2020, 11:18
La ram mi stava sempre il full, nel caso della 1080TI 5500 (mi pare) su desktop. Ma non solo la 1080Ti, anche la 980Ti e la 1080 prima di lei. E avevo un monitor gsync con modulo proprietario eh.
Con AMD uguale identico, ram sempre in full. Da quel punto di vista non mi è cambiato nulla.
Pessima cosa questa, allora tanto vale restare a 144 Hz. Almeno la GPU consuma e scalda meno.
ninja750
15-12-2020, 11:26
ma no, se il PC lo accendi, ci giochi, lo spegni, meglio lasciarlo al massimo consentito, diversa la questione se il PC sta acceso tanto anche per web office ecc
165 non è divisibile né per 24 né per 30 quindi il problema penso sia irrisolvibile se non provando un overdrive con 168 (24x6) oppure un "downgrade" a 150 (30x5) oppure a 144 (24x6) oppure ancora giocando col succitato pixel clock
LentapoLenta
15-12-2020, 11:34
dove ho scritto che è un problema di amd? :rolleyes: fermo restando che sono proprio loro che volendo potrebbero metterci una pezza software
Lo hai fatto intendere tu scrivendo "AMD se ne lava le mani".
E perchè i produttori di monitor sarebbero esentati? Esistono i driver anche per i monitor, gli aggiornamenti del firmware...
poi se vogliamo fare i nerd pignoli per poter puntare il dito su qualcuno facciamoli: il fuori specifica riguarda solo il pixel clock (a fare i super pignoli anche il blanking ma evitiamo), è dato dalla risoluzione parametrizzato per hertz (refresh) e throughput, che a sua volta dipende dalla profondità colore tanto che spesso anche solo smanettando con questo parametro si risolve la questione
senza a stare tirare fuori pipponi equazionistici, il calcolo matematico es 1920*1080*144*xxx dove xxx contiene blanking e altro tira fuori un numero in mhz che è il MINIMO pixel clock che serve per garantire il refresh di 144hz, con un altro calcolo derivato moltiplichi quel pixel clock per la profondità colore e ottieni la MINIMA BANDWITH necessaria per reggere quella combinazione di risoluzione+hertz
ERGO
se il minimo per reggere 1920x1080p@144hz è 325mhz (con una bandwith che fa ridere nelle vga odierne) non c'è alcun senso logico per cui a 346 o 340 (chiamiamolo LCD standard) questo fenomeno scompaia, frequenza per la quale tra l'altro servirebbe una banda BEN MAGGIORE
da lato mio in quanto ignorante suppongo che in qualche modo il driver intercetta questi settaggi e per qualche questione di divisioni su 24 o 30 a multipli porti o non porti le frequenze a palla, sicuramente NON è una questione che 144hz POWA perchè in realtà il pixel rate standard è più alto
poi.. vogliamo capire perchè sti produttori impostano 325? guardacaso il massimo su hdmi è 340 (su dvi non lo conosco) quindi se funzionano sia hdmi che dp dovrebbero impostare doppi pixel rate nel driver quindi fanno che mettere quello inferiore minimo necessario e credo finita li
l'impostare ""LCD standard"" è la via veloce per risolvere la questione con un click in realtà bisognerebbe conoscere l'hardware della vga e del monitor per poter CALCOLARE combinazioni di pixel rate su misura, sempre che poi IL DRIVER non ritenga quel pixel clock troppo basso oppure non congruo coi multipli di cui sopra
attendo repliche da chi è più studiato di me sulla questione ovviamente
Mi sembri abbastanza "studiato" già di tuo, ma la tua ottima spiegazione è il motivo per cui io lascio tutto come sta... è troppo complicato, potenzialmente dannoso e nella migliore delle ipotesi apporta benefici tali da essere archiviati nel faldone "inezie".
the_dark_shadow
15-12-2020, 11:43
Scheda ordinata il 24 e nonostante qualche problema spedita finalmente ieri
Agli altri a cui è stata spedita con DHL dopo quanto è arrivata?
Questo lo stato del tracking
In transit
Processed at the sorting center
Dec 15 3:56 AM
Departure from the international sorting center
Dec 14 10:10 PM
Weighed and measured at the sorting center
Dec 14 10:03 PM
Processed at the sorting center
Dec 14 10:03 PM
Departure from the international sorting center
Dec 14 10:03 PM
Weighed and measured at the sorting center
Dec 14 10:02 PM
Processed at the sorting center
Dec 14 10:02 PM
Arrived at the international sorting center
Dec 14 10:02 PM
Departure from the sorting center
Dec 14 10:02 PM
Scusate, non volevo scatenare flame su una questione che , da quanto ho letto, ha una storia ben piu' lunga :) Però credo che qualcosa non torni, se nel mio caso che ho un monitor d'importazione (Xiaomi 27" IPS 165hz) anche a 100hz ho lo stesso problema, credo che per AMD ci sia spazio per lavorare ed ottimizzare.
Posso capire che 165hz e' una frequenza spinta ma le frequenze sotto ormai sono standard ed anche cambiando la profondità colore (10 -> 8 ->6 bbp) quindi con meno banda passante, la cosa non si risolve. Poi con CRU (che da ignorante ho anche paura cosa faccia bene), mettendo LCD standard ed impostando la frequenza a 144hz, tutto migliora in maniera sensibile. A questo punto probabilmente sarebbe carino avere la possibilità di cambiare il refresh solo durante i giochi e tenerlo a 60hz sul desktop ma in maniera automatica credo sia infattibile o sbaglio ?
LentapoLenta
15-12-2020, 12:01
Scusate, non volevo scatenare flame su una questione che , da quanto ho letto, ha una storia ben piu' lunga :) Però credo che qualcosa non torni, se nel mio caso che ho un monitor d'importazione (Xiaomi 27" IPS 165hz) anche a 100hz ho lo stesso problema, credo che per AMD E NVIDIA ci sia spazio per lavorare ed ottimizzare.
Posso capire che 165hz e' una frequenza spinta ma le frequenze sotto ormai sono standard ed anche cambiando la profondità colore (10 -> 8 ->6 bbp) quindi con meno banda passante, la cosa non si risolve. Poi con CRU (che da ignorante ho anche paura cosa faccia bene), mettendo LCD standard ed impostando la frequenza a 144hz, tutto migliora in maniera sensibile. A questo punto probabilmente sarebbe carino avere la possibilità di cambiare il refresh solo durante i giochi e tenerlo a 60hz sul desktop ma in maniera automatica credo sia infattibile o sbaglio ?
Fixed
Il mio caso invece è esattamente l’ opposto del vostro… a me ram e gpu della 1080ti andavano “correttamente” in idle, sul desktop (monitor a 144hz con DP)…
Peccato che fosse decisamente evidente uno stuttering dei browser con mouse che “scattava” nel momento dell’aumento di frequenza… o anche negli applicativi office c’erano “scatti molesti”…
Impostando dal pannello la voce Power Management Mode a Maximum Performance, la scheda resta sempre al clock “base”, senza oscillazioni, e non ho più avuto alcun problema…
… e sinceramente me ne frego di consumo, calore e del rumore (che finché non partano applicazioni 3D restano comunque molto bassi) ;)
Andy1111
15-12-2020, 14:49
Cambiare la frequenza del monitor costa circa 5 secondi di tempo
https://i.postimg.cc/G9z3Wxkx/monitorfreq.jpg (https://postimg.cc/G9z3Wxkx)
https://www.youtube.com/watch?v=leb4myBowQ4
[4K] RX 6800 XT Nitro+ vs RX 6900 XT Reference | Ultra Settings | Stock Performance Comparison
Gyammy85
15-12-2020, 16:15
Godfall con raytracing
https://www.youtube.com/watch?v=kfOT006KVL0
Gyammy85
15-12-2020, 16:29
Quake 2 rtx anche su amd
https://www.pcgamer.com/uk/vulkan-ray-tracing-driver-support-quake-ii-rtx-benchmark/
Quake 2 rtx anche su amd
https://www.pcgamer.com/uk/vulkan-ray-tracing-driver-support-quake-ii-rtx-benchmark/
Ci devo giocare a breve con una voodoo 2 (1998) :O
Il mio caso invece è esattamente l’ opposto del vostro…)
Solito bastiancontrario :O
mircocatta
15-12-2020, 18:08
Cambiare la frequenza del monitor costa circa 5 secondi di tempo
https://i.postimg.cc/G9z3Wxkx/monitorfreq.jpg (https://postimg.cc/G9z3Wxkx)
https://www.youtube.com/watch?v=leb4myBowQ4
[4K] RX 6800 XT Nitro+ vs RX 6900 XT Reference | Ultra Settings | Stock Performance Comparison
ma i consumi sono reali o a cazzum?
La RX 6800 XT dove si può acquistare ?
La RX 6800 XT dove si può acquistare ?
Devi vedere se organizzano un pellegrinaggio a Lourdes
Devi vedere se organizzano un pellegrinaggio a Lourdes
Ho fatto questa domanda perchè non sono riuscito a travarla.
Ho fatto questa domanda perchè non sono riuscito a travarla.
E non sei l' unico :sob:
Il sito AMD dove la settimana scorsa è comparsa solo per sparire senza che nessuno riuscisse a comprarla è questo :
https://www.amd.com/en/direct-buy/it
Crysis90
15-12-2020, 20:08
Devi vedere se organizzano un pellegrinaggio a Lourdes
:asd:
Solito bastiancontrario :O
Amo distinguermi dalla massa!... :O
sganderson
15-12-2020, 22:19
Devi vedere se organizzano un pellegrinaggio a Lourdes
Da quello che ho sentito stanno organizzando un autobus per le GPU e uno anche per le CPU...:muro:
Domanda a chi possiede la 6800XT: ne ho trovata una che andrò a ritirare oggi (una MSI: devo controllare il modello appena l'avrò sottomano); mi chiedevo se qualcuno avesse fatto OC/UV e con quali risultati. :)
Domanda a chi possiede la 6800XT: ne ho trovata una che andrò a ritirare oggi (una MSI: devo controllare il modello appena l'avrò sottomano); mi chiedevo se qualcuno avesse fatto OC/UV e con quali risultati. :)
https://www.overclock.net/threads/official-amd-radeon-rx-6800-xt-owners-club.1774300/
qui trovi alcuni possessori e le maggiori info in merito alle 6800XT che ho trovato in rete a parte i test dei nostri su questo thread....
negli ultimi interventi c'è sto tizio che descrive un po' come regisce la scheda a undervolt e praticamente la scheda fa quel cavolo che vuole lei....anche mettendo al minimo il vcore poi questo sale in base al boost impostato ma rimane leggermente sotto rispetto al max voltage di default (1,15v)
Inmotion
16-12-2020, 08:44
Io per fare UV utilizzo morepowertool, impostato a 1100mv e in OC stabile a 2635mhz sul core e 2080mhz sulle memorie.
Gyammy85
16-12-2020, 08:44
Domanda a chi possiede la 6800XT: ne ho trovata una che andrò a ritirare oggi (una MSI: devo controllare il modello appena l'avrò sottomano); mi chiedevo se qualcuno avesse fatto OC/UV e con quali risultati. :)
La stanno occando tutti ad almeno 2,5 ghz, mediamente 2,6, usando nientemeno che il vergognoso pannello driver AMD per nabbi e consolari
Io per fare UV utilizzo morepowertool, impostato a 1100mv e in OC stabile a 2635mhz sul core e 2080mhz sulle memorie.
l'ho usato anche io sulla mia navi
il flash del bios ha un fascino irresistibile anche se mi criticarono :asd:
l'ironia vuole che usi il morepowertool per togliere watt :asd: e per evitare qualsivoglia software di mezzo, imposti la scheda come la vuoi e te la scordi
Appena la liquido le farò sgranchire le gambe giusto per qualche bench da divertimento
nessuno29
16-12-2020, 10:31
Godfall con raytracing
https://www.youtube.com/watch?v=kfOT006KVL0
La 3090 coi suoi bei 380watt fa meno di 40fps in 4k, curioso di vedere i test con la 6900 dovrebbe arrivare ai 20 fps almeno.
Gyammy85
16-12-2020, 10:41
La 3090 coi suoi bei 380watt fa meno di 40fps in 4k, curioso di vedere i test con la 6900 dovrebbe arrivare ai 20 fps almeno.
Per ora non funziona rt su nvidia per godfall, hai sbagliato a quotare...si quake rtx dovrebbe fare quello
nessuno29
16-12-2020, 11:56
Per ora non funziona rt su nvidia per godfall, hai sbagliato a quotare...si quake rtx dovrebbe fare quello
Si ho sbagliato quote :)
Ho controllato sul tubo ed effettivamente le prestazioni sono quelle, la metà rispetto ad una 3090 che già va male anche lei in 4k. Il pathtracing sarà utilizzabile fra 10 anni insomma.
Il pathtracing sarà utilizzabile fra 10 anni insomma.
Ci sono già ben 2 giochi in cui viene usato il path tracing completo
Quake 2 e minecraft
:O
Inmotion
16-12-2020, 12:16
Ci sono già ben 2 giochi in cui viene usato il path tracing completo
Quake 2 e minecraft
:O
Era una battuta vero?
Era una battuta vero?
Beh, ovvio :fagiano:
ninja750
16-12-2020, 13:00
eppure c'è la corsa per accaparrarsi vga da 1500€ e monitor da 800€ per giocare in 4K a 60fps
bah per me adesso il senso su PC è solo 1440 o 1080
29Leonardo
16-12-2020, 13:30
eppure c'è la corsa per accaparrarsi vga da 1500€ e monitor da 800€ per giocare in 4K a 60fps
bah per me adesso il senso su PC è solo 1440 o 1080
Beh ad essere pignoli se uno deve costruire un macchina da gioco adesso partendo da zero il pc non ha proprio senso a prescindere dalla risoluzione.
Una scheda come la 3060ti che credo sia il minimo per giocare decentemente (dettagli alti, fps over 60) in full-hd ha quasi lo stesso costo di una consolle (prendendo in esame i prezzi di listino e non quelli su strada), non ci siamo proprio..
nessuno29
16-12-2020, 15:09
Beh ad essere pignoli se uno deve costruire un macchina da gioco adesso partendo da zero il pc non ha proprio senso a prescindere dalla risoluzione.
Una scheda come la 3060ti che credo sia il minimo per giocare decentemente (dettagli alti, fps over 60) in full-hd ha quasi lo stesso costo di una consolle (prendendo in esame i prezzi di listino e non quelli su strada), non ci siamo proprio..
Ora una 3060ti (2080super) è diventato il minimo per il full hd? Ma giochiamo agli stessi giochi?
leoneazzurro
16-12-2020, 15:22
Ora una 3060ti (2080super) è diventato il minimo per il full hd? Ma giochiamo agli stessi giochi?
Beh, infatti, io riesco a far girare Cyberpunk in FullHD in modalità Ultra a oltre 50FPS su una 2070 mobile - o a 45 con Ray tracing e DLSS. E il gioco è giocabilissimo con questi settaggi, non essendo un FPS compatitivo.
29Leonardo
16-12-2020, 15:38
Ora una 3060ti (2080super) è diventato il minimo per il full hd? Ma giochiamo agli stessi giochi?
Se prendi come riferimento cp2077 e i prossimi giochi AAA a venire potrebbe darsi, è chiaro che se giochi con dettagli e framerate simili alle consolle ti basta molto meno.
Poi con minimo intendo in un modo che valga la pena dire di giocare sul PC rispetto le consolle, ovviamente qui ognuno ha la sua opinione.
Ora una 3060ti (2080super) è diventato il minimo per il full hd? Ma giochiamo agli stessi giochi?Gioco benissimo in FHD con una Vega 56 pulse occata e dettagli ultra a buoni FPS in tutti i giochi, la percezione delle prestazioni è diventata essa stessa hype sul "more 50%", poi nulla toglie che ognuno spende i soldi come meglio crede
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
ninja750
16-12-2020, 15:46
Ora una 3060ti (2080super) è diventato il minimo per il full hd? Ma giochiamo agli stessi giochi?
beh si, cp 1080p tutto max la 3060ti fa 74fps (60 rt on+dlss), red2 86fps max
non so come fanno quelli che giocano anche solo 1440p
Nelson Muntz
16-12-2020, 15:52
Ci sono già ben 2 giochi in cui viene usato il path tracing completo
Quake 2 e minecraft
:O
da che si capisce che la genarzione attuale e pure per le prossime due il ray tracing e' poco piu' che marketing
beh si, cp 1080p tutto max la 3060ti fa 74fps (60 rt on+dlss), red2 86fps max
non so come fanno quelli che giocano anche solo 1440pTutto max significa nobrain, serve un minimo di ottimizzazione nei settaggi se non vuoi buttare euro dalla finestra
29Leonardo
16-12-2020, 16:11
Tutto max significa nobrain, serve un minimo di ottimizzazione nei settaggi se non vuoi buttare euro dalla finestra
Ovvio ma quei risultati già ti danno indicazione su come potrebbe andare con i prossimi giochi e quanto possa garantire un minimo di future proof, altrimenti stiamo a tirare giu tutti i dettagli che tanto basta una 1660 dove non c'è manco la macumba del DLSS.
Ale55andr0
16-12-2020, 16:12
Ora una 3060ti (2080super) è diventato il minimo per il full hd? Ma giochiamo agli stessi giochi?
da quando c'è cyberpunk si' se vuoi maxare il 1080, ma... forse che forse è meglio una 3070 sai? :asd:
bagnino89
16-12-2020, 16:49
Sarà sempre troppo tardi quando imparerete che maxare i giochi è follia...
nessuno29
16-12-2020, 17:17
da quando c'è cyberpunk si' se vuoi maxare il 1080, ma... forse che forse è meglio una 3070 sai? :asd:
Cyberpunk non è proprio un esempio di ottimizzazione.
In ogni caso se per il full hd serve una 3060ti d'ora in poi spero che la 2060 li regga ancora 1-2 anni in 720p.
29Leonardo
16-12-2020, 17:26
Cyberpunk non è proprio un esempio di ottimizzazione.
In ogni caso se per il full hd serve una 3060ti d'ora in poi spero che la 2060 li regga ancora 1-2 anni in 720p.
Perchè giustamente chi deve assemblare ora un pc per giocare va a comprare a 500€ una 2060.
Ma è cosi difficile leggere bene i post prima di replicare giusto per?
nessuno29
16-12-2020, 17:44
Perchè giustamente chi deve assemblare ora un pc per giocare va a comprare a 500€ una 2060.
Ma è cosi difficile leggere bene i post prima di replicare giusto per?
Molto meglio le 3060ti fantasma a 700 euro? Per il full hd?
Questo è un momento no per chi deve assemblare oggi un pc, semplicemente si aspetta inutile guardare i prezzi delle 2060 oggi. Ma di sicuro non è la 3060ti la scheda da prendere per i 60fps in full hd.
La stanno occando tutti ad almeno 2,5 ghz, mediamente 2,6, usando nientemeno che il vergognoso pannello driver AMD per nabbi e consolari
E così sia. :D
Ho provato oggi e i 2600 li tiene senza problemi in stock: son passato da 58 a 135 fps di media in AC: Valhalla in 1080p tutto maxato.
Fantastico.
ragazzi provate con port royale la stabilità della scheda, avrete qualche sorpresa :)
chi deve assemblare ora un pc per giocare
Chi deve ora assemblare un pc si organizza un viaggio a Lourdes come ho consigliato sopra :O
Non si trovano schede video, non si trovano CPU, non si trovano alimentatori, non si trova una mazza
E non si trovano neppure le console nuove
Nada, nothing, rien, nichts, ingenting, ничего, nič, 何もない, un beneamato niente
Non c' è niente da comprare, se non hai un pc o una console ti attacchi e tiri forte
ninja750
16-12-2020, 19:18
Tutto max significa nobrain, serve un minimo di ottimizzazione nei settaggi se non vuoi buttare euro dalla finestra
Sarà sempre troppo tardi quando imparerete che maxare i giochi è follia...
con sto ragionamento potrei giocare a CP e RED2 con la mia 580
tantovale aspettare i giochi ""next gen"" per poi giocarli a low o medio per fare 60fps o ancora peggio giocare high 35fps
bagnino89
16-12-2020, 19:21
con sto ragionamento potrei giocare a CP e RED2 con la mia 580
tantovale aspettare i giochi ""next gen"" per poi giocarli a low o medio per fare 60fps o ancora peggio giocare high 35fps
Io non dico che devi mettere tutto su Low e giocare in 720p, ma si sa che ci esistono le opzioni ammazza frame che non danno valore aggiunto alla grafica a schermo.
Inmotion
16-12-2020, 19:46
ragazzi provate con port royale la stabilità della scheda, avrete qualche sorpresa :)
Gira tranquillamente in loop :sofico:
Questi sono i miei parametri di OC
https://i.postimg.cc/BLqtmMFG/Parametri-adrenalin.png (https://postimg.cc/BLqtmMFG)
e questi i vari 3DMark
https://i.postimg.cc/xJxjtYYK/Fire-Strike.png (https://postimg.cc/xJxjtYYK) https://i.postimg.cc/5Hm2QLRK/Fire-Strike-Extreme.png (https://postimg.cc/5Hm2QLRK) https://i.postimg.cc/H8rYNKsF/Port-Royal.png (https://postimg.cc/H8rYNKsF) https://i.postimg.cc/Z0n509Fj/Time-Spy.png (https://postimg.cc/Z0n509Fj)
attualmente sto facendo sessioni di 3 o 4 ore continuative a world of warcraft con RT attivo e sempre stabile, provato anche qualche ora con AC valhalla e Horizon e mai un crash, regge anche i 2650mhz ma ho preferito un pelo meno per sicurezza.
Gyammy85
16-12-2020, 22:25
Gira tranquillamente in loop :sofico:
Questi sono i miei parametri di OC
https://i.postimg.cc/BLqtmMFG/Parametri-adrenalin.png (https://postimg.cc/BLqtmMFG)
e questi i vari 3DMark
https://i.postimg.cc/xJxjtYYK/Fire-Strike.png (https://postimg.cc/xJxjtYYK) https://i.postimg.cc/5Hm2QLRK/Fire-Strike-Extreme.png (https://postimg.cc/5Hm2QLRK) https://i.postimg.cc/H8rYNKsF/Port-Royal.png (https://postimg.cc/H8rYNKsF) https://i.postimg.cc/Z0n509Fj/Time-Spy.png (https://postimg.cc/Z0n509Fj)
attualmente sto facendo sessioni di 3 o 4 ore continuative a world of warcraft con RT attivo e sempre stabile, provato anche qualche ora con AC valhalla e Horizon e mai un crash, regge anche i 2650mhz ma ho preferito un pelo meno per sicurezza.
Punteggi assurdi, complimenti
https://www.guru3d.com/articles_pages/gigabyte_aorus_geforce_rtx_3080_xtreme_review,27.html
Davvero poca differenza con la 3080 in port royale
Gira tranquillamente in loop :sofico:
Questi sono i miei parametri di OC
https://i.postimg.cc/BLqtmMFG/Parametri-adrenalin.png (https://postimg.cc/BLqtmMFG)
e questi i vari 3DMark
https://i.postimg.cc/xJxjtYYK/Fire-Strike.png (https://postimg.cc/xJxjtYYK) https://i.postimg.cc/5Hm2QLRK/Fire-Strike-Extreme.png (https://postimg.cc/5Hm2QLRK) https://i.postimg.cc/H8rYNKsF/Port-Royal.png (https://postimg.cc/H8rYNKsF) https://i.postimg.cc/Z0n509Fj/Time-Spy.png (https://postimg.cc/Z0n509Fj)
attualmente sto facendo sessioni di 3 o 4 ore continuative a world of warcraft con RT attivo e sempre stabile, provato anche qualche ora con AC valhalla e Horizon e mai un crash, regge anche i 2650mhz ma ho preferito un pelo meno per sicurezza.
hai una super scheda. mi sembra che ti tenga anche frequenze medie molto alte.
ma come mai hai massimo 1.100mv come voltaggio? la mia arriva a 1.150mv.
Inmotion
17-12-2020, 06:18
hai una super scheda. mi sembra che ti tenga anche frequenze medie molto alte.
ma come mai hai massimo 1.100mv come voltaggio? la mia arriva a 1.150mv.
Come avevo già scritto impostandolo con morepowertool, poi il resto tutto dal pannello adrenalin.
Signori, qualcuno ha problemi con Cyberpunk 2077?
Dal pannello AMD noto che son fermo quasi sempre a 60fps; ma secondo le impostazioni di gioco ho v-sync con schermo a 144Hz e triplo buffering per evitar perdita di prestazioni, quindi non comprendo se è un problema del gioco o sono che mi sto perdendo qualcosa...
Ovviamente le impostazioni dello schermo sono impostate correttamente su Windows, quindi mi chiedevo se fosse qualcosa legato al pannello AMD (non ho Freesync attivato a casa di un problema di "flickering" con la luminosità: problema noto anche su Reddit).
In compenso, ho provato RDR2 ed è stato un piacere vederlo girare ad almeno 80fps in FHD con _tutto_ al massimo. *_*
Aggiungo anche dello strano stuttering in AC:Valhalla; la frequenza della GPU non è costante come in Cyberpunk, ma va su e giù senza rimanere costante.
prova con vsync off
il triple buffering su 144hz come lavora? :stordita:
per le frequenze ballerine in valhalla mbhooooo, sembra comunque dipendnete da qualche limitatore/vsync che interviene a gamba tesa....hai afterburner o qualche utility aperta?
StylezZz`
17-12-2020, 09:31
Devi disattivare il vsync, sei cappato a 60fps.
Signori, qualcuno ha problemi con Cyberpunk 2077?
Dal pannello AMD noto che son fermo quasi sempre a 60fps; ma secondo le impostazioni di gioco ho v-sync con schermo a 144Hz e triplo buffering per evitar perdita di prestazioni, quindi non comprendo se è un problema del gioco o sono che mi sto perdendo qualcosa...
Io quando ho avviato il gioco per la prima volta ero cappato a 60 qualsiasi impostazione grafica scegliessi ma poi ho notato che stranamente nelle impostazioni dello schermo non ero a schermo intero ma in finestra anche se sembrava a schermo intero giocandoci (non mi ricordo a memoria l'impostazione). Cambiando quello tutto ok.
Con le impostazioni di digital foundry per la risoluzione 1440p ora vado da un minimo di 73 (ambienti aperti piu' pesanti) ad un massimo di 113 (faccia schiacciata contro un muro) con una 6800 liscia + amd 3600x ed e' un gran bel vedere :)
Con le impostazioni di digital foundry per la risoluzione 1440p ora vado da un minimo di 73 (ambienti aperti piu' pesanti) ad un massimo di 113 (faccia schiacciata contro un muro) con una 6800 liscia + amd 3600x ed e' un gran bel vedere :)
no :O
alla fiera dell'est ti manca l'RT che ha ucciso il DLSS che ha morso lo sharpening che ha mangiato la brillantezza digitale che al mercato mio padre comprò (in bitcoin) :O
praticamente stai messo così
https://fernwehgames.com/wp-content/uploads/2019/10/DEx_Cutscene-768x432.jpg
ma rosichi che non hai una ampere e quindi dici le bugggie brutte
bagnino89
17-12-2020, 11:55
https://fernwehgames.com/wp-content/uploads/2019/10/DEx_Cutscene-768x432.jpg
Altro che Cyberpunk, questo sì che era un capolavoro. Ancora oggi è difficile trovare un gioco che ti consenta la libertà di azione che ti dava Deus Ex...
Devi disattivare il vsync, sei cappato a 60fps.
Nope. ^^'
Ho scritto chiaramente che non è quello il problema. :)
prova con vsync off
il triple buffering su 144hz come lavora? :stordita:
per le frequenze ballerine in valhalla mbhooooo, sembra comunque dipendnete da qualche limitatore/vsync che interviene a gamba tesa....hai afterburner o qualche utility aperta?
Nope.
ma rosichi che non hai una ampere e quindi dici le bugggie brutte
VERO !!!! :D
Comunque seriamente ho sempre quasi avuto Nvidia e non ne faccio una guerra di religione. Nel 2016 avevo preso una 1060 ma il PC gaming ormai per me era molto limitato (sia per la ps4, almeno all'inizio, sia soprattutto dopo per mancanza di tempo). Poi visto il periodo molto casalingo (inverno, virus, limitazioni, etc..), mi e' venuta la voglia di rinnovare un po' tutto ed ho preso una scheda che mi permettesse un po' di altra longevità, di ricominciare a giocare un po' e di spostarmi dal 1080 al 1440 (piu' che altro per passare dal 24" al 27", è la cosa più d'impatto dal mio punto di vista) e ne sono soddisfatto. Poi se avessi trovato una 3070 founder edition disponibile a prezzo di listino non mi sarei fatto problemi a prendere quella, la 6800 l'ho presa al lancio sul sito AMD senza troppe difficoltà (XT invece nisba). Poi per l'RT vedremo, le implementazioni che ho visto fino ad ora non e' che mi facciano dire "wowwwwww lo voglio averlo assolutamente!", il ban temporaneo di Nvidia verso un canale youtube fa capire che (al momento) e' motivo di marketing per spingere le vendite piu' che necessità o svolta nel mercato (i test su Minecraft li lascio fare ad altri canali youtube ma credo sempre per il motivo di cui sopra, cosi' Nvidia è contenta).
La speranza e' che con le console tutte AMD e con questo nuovo ciclo di schede video anche lato AMD nei prossimi mesi ci sia uno sviluppo tipo il DLSS per permettere di implementare il RT tenendo una performance accettabile. Comunque al momento sono contento così :) Nel futuro si vedrà eheh
Al lancio Amd spediva in Italia?
Si tranne in Molise
leoneazzurro
17-12-2020, 12:29
Altro che Cyberpunk, questo sì che era un capolavoro. Ancora oggi è difficile trovare un gioco che ti consenta la libertà di azione che ti dava Deus Ex...
In effetti stanno spuntando in giro diverse recensioni indipendenti molto meno esaltanti rispetto a quelle dei "grossi". Esempio:
https://www.youtube.com/watch?v=bexA1Oolp0k
Io ci sto giocando un po' ma devo dire che su certe cose il tipo ha ragione, ci sono cose veramente assurde, e non si parla solo di bug.
Graficamente è eccelso, per altre cose decisamente meno (anche senza RT, ci sono in giro comparative tra no RT e RT e se non fai attenzione ai dettagli delle riflessioni praticamente non c'è una differenza giorno/notte).
Non solo, ma dato che puoi attivare il FidelityFX CAS, esiste una certa alternativa al DLSS pure su AMD. Io lo uso in combinazione al DLSS per ridare più incisività alle texture.
Poi per l'RT vedremo, le implementazioni che ho visto fino ad ora non e' che mi facciano dire "wowwwwww lo voglio averlo assolutamente!", il ban temporaneo di Nvidia verso un canale youtube fa capire che (al momento) e' motivo di marketing per spingere le vendite piu' che necessità o svolta nel mercato (i test su Minecraft li lascio fare ad altri canali youtube ma credo sempre per il motivo di cui sopra, cosi' Nvidia è contenta).
Ahhh rosikone! :O ... ahhh, la volpe e l'uva! :O
Al lancio Amd spediva in Italia?
Si tranne in Molise
:asd:
Seriamente: davvero AMD adesso spedisce OVUNQUE tranne che italia?... :fagiano:
Si tranne in Molise
e Basilicata :) Cmq si, spediva tranquillamente. Ora non so se è cambiato qualcosa.
Riguardo l'acquisto della RX 6800 XT una marca vale l'altra oppure è meglio selezionare ? Su quale marca puntare ?
Provato in tutti i modi e nel momento del pagamento mi diceva che non spediva nel tuo paese. L’altro giorno eravamo in decine qui a fare la coda per comprare una scheda e tutti con lo stesso problema. Ora scopro che qualcuno ci è riuscito. Magari cittadinanza di San Marino :D
No no, spedita a Milano con DHL ma oltre alla mia anche altre , anche qui sul forum :)
Riguardo l'acquisto della RX 6800 XT una marca vale l'altra oppure è meglio selezionare ? Su quale marca puntare ?
Su quella che trovi ( sempre che la trovi ) :stordita:
Sul sito AMD ogni tanto ( ma proprio taaaaaaaaaanto ) ne saltano fuori, ma nel giro di 30 secondi spariscono, però almeno il prezzo è quello ufficiale, nei negozi non le trovi e se per caso ci sono i prezzi sono un 30% più alti
Poi se proprio la vuoi a tutti i costi su Ebay trovi gli scalper che te la vendono a 2000 euro :mc:
Provato in tutti i modi e nel momento del pagamento mi diceva che non spediva nel tuo paese. L’altro giorno eravamo in decine qui a fare la coda per comprare una scheda e tutti con lo stesso problema. Ora scopro che qualcuno ci è riuscito. Magari cittadinanza di San Marino :D
In realtà pare fosse un bug del sito, dava quell' errore ma in realtà non erano disponibili.
manu89ft
17-12-2020, 18:56
io ho scritto ad AMD e mi hanno risposto che l'8 dicembre è stato un bug del sito che non ha permesso la spedizione in italia e molte altre country... la loro risposta ufficiale è quella, poi non si sa cosa in realtà abbiano fatto...
Gundam1973
17-12-2020, 19:56
Che non vendano o non vogliano vendere il italia è una cavolata grossa come una casa. Una vera eresia.
Ho letto qui e su altri forum di gente che ha preso schede sia al drop 6800/XT sia delle 6900XT...come dei proci serie 5000.
Al massimo potrei pensare che abbiano destinato un tot di schede per ogni paese filtrando proprio sul pagamento e indirizzo.
Il che spiegherebbe anche perche dava il problema...quelle destinate al mercato italiano erano finite in 2 secondi netti ma magari quelle di un altro paese no quindi risultavano disponibili ma al momento del pagamento ti segavano.
nickname88
17-12-2020, 20:01
Io ho sempre beccato quell’errore. La domanda però nasce spontanea: se era presente quel bug a chi le hanno vendute?Io so solo che dopo l'8 la baia si è rifornita. :O
Che non vendano o non vogliano vendere il italia è una cavolata grossa come una casa. Una vera eresia. Ho letto qui e su altri forum di gente che ha preso schede sia al drop 6800/XT sia delle 6900XT...come dei proci serie 5000.Il fatto che lo dicano non vuol dire sia vero.
Non stiamo mica parlando di informazioni ufficiali di alcun tipo.
Al massimo potrei pensare che abbiano destinato un tot di schede per ogni paese filtrando proprio sul pagamento e indirizzo.
Il che spiegherebbe anche perche dava il problema...quelle destinate al mercato italiano erano finite in 2 secondi netti ma magari quelle di un altro paese no quindi risultavano disponibili ma al momento del pagamento ti segavano.Quindi una truffa, l'utente sta incollato al monitor anche per due per tentare di comperarle quando invece sarebbe già impossibile.
Le schede erano disponibili per oltre 1 ora, quando non sono più disponibili, te lo dice nel momento in cui le metti nel carrello e la nazione ITALY era disponibile nel menù a tendina delle nazioni in cui spedire.
LentapoLenta
17-12-2020, 20:40
Io so solo che dopo l'8 la baia si è rifornita. :O
Il fatto che lo dicano non vuol dire sia vero.
Non stiamo mica parlando di informazioni ufficiali di alcun tipo.
Quindi una truffa, l'utente sta incollato al monitor anche per due per tentare di comperarle quando invece sarebbe già impossibile.
Le schede erano disponibili per oltre 1 ora, quando non sono più disponibili, te lo dice nel momento in cui le metti nel carrello e la nazione ITALY era disponibile nel menù a tendina delle nazioni in cui spedire.
TRUFFA???!??? :mbe:
Sarebbe la prima truffa della storia perpetrata NON vendendo un bene ad uno che NON lo ha pagato.
Stiamo perdendo il contatto con la realtà. :muro:
Su quella che trovi ( sempre che la trovi ) :stordita:
Sul sito AMD ogni tanto ( ma proprio taaaaaaaaaanto ) ne saltano fuori, ma nel giro di 30 secondi spariscono, però almeno il prezzo è quello ufficiale, nei negozi non le trovi e se per caso ci sono i prezzi sono un 30% più alti
Poi se proprio la vuoi a tutti i costi su Ebay trovi gli scalper che te la vendono a 2000 euro :mc:
In realtà pare fosse un bug del sito, dava quell' errore ma in realtà non erano disponibili.
Quindi la marca non c'entra un bel niente.
TRUFFA???!??? :mbe:
Sarebbe la prima truffa della storia perpetrata NON vendendo un bene ad uno che NON lo ha pagato.
Stiamo perdendo il contatto con la realtà. :muro:
Ha ragionissima
Se volete intentiamo una causa collettiva, 5€ ce li metto volentieri
Gundam1973
17-12-2020, 21:27
Io so solo che dopo l'8 la baia si è rifornita. :O
Il fatto che lo dicano non vuol dire sia vero.
Non stiamo mica parlando di informazioni ufficiali di alcun tipo.
Ma tu pensa che un paio li conosco di persona....
Gundam1973
17-12-2020, 21:34
TRUFFA???!??? :mbe:
Sarebbe la prima truffa della storia perpetrata NON vendendo un bene ad uno che NON lo ha pagato.
Stiamo perdendo il contatto con la realtà. :muro:
E' tutto un GOMBLOTTO!! :D
TRUFFA???!??? :mbe:
Sarebbe la prima truffa della storia perpetrata NON vendendo un bene ad uno che NON lo ha pagato.
Stiamo perdendo il contatto con la realtà. :muro:
<COMPLOTTISTA>
Il webmaster potrebbe aver impedito a tutti di comprarle tranne a una zona specifica dove stavano i suoi amichetti che han fatto manbassa per rivendersele su Ebay al doppio del prezzo
</COMPLOTTISTA>
LentapoLenta
18-12-2020, 08:35
<COMPLOTTISTA>
Il webmaster potrebbe aver impedito a tutti di comprarle tranne a una zona specifica dove stavano i suoi amichetti che han fatto manbassa per rivendersele su Ebay al doppio del prezzo
</COMPLOTTISTA>
Ma ammettiamo per un nanosecondo che davvero le cose siano andate così... e chi sarebbe il truffato? Di sicuro non l'utente che ha tentato di comprare la scheda e non c'è riuscito.
Ale55andr0
18-12-2020, 08:44
https://wccftech.com/msi-amd-smart-access-memory-amd-ryzen-3000-ryzen-4000g-cpus-with-nvidia-geforce-rtx-30-gpus/
Gyammy85
18-12-2020, 08:46
https://wccftech.com/msi-amd-smart-access-memory-amd-ryzen-3000-ryzen-4000g-cpus-with-nvidia-geforce-rtx-30-gpus/
Poi non cambia una ceppa, ma l'importante è metterlo attivabile così l'effetto placebo è assicurato, amd buggiarda
"gli enthusiast del 2020"
RoUge.boh
18-12-2020, 08:48
Ma ammettiamo per un nanosecondo che davvero le cose siano andate così... e chi sarebbe il truffato? Di sicuro non l'utente che ha tentato di comprare la scheda e non c'è riuscito.
Si ma a che pro? Il fatto che.. bisognerebbe "regolarizzare" questa sistuazione... alla lunga tutte le schede saranno vendute ai miner perchè la gente si stuferà (io mi sono già stufato) da parte loro le vendono dall'altra parte però gli appassionati si potrebbero dedicare ad altro.. e/o aspettare se sono incerti...
Gyammy85
18-12-2020, 08:51
Si ma a che pro? Il fatto che.. bisognerebbe "regolarizzare" questa sistuazione... alla lunga tutte le schede saranno vendute ai miner perchè la gente si stuferà (io mi sono già stufato) da parte loro le vendono dall'altra parte però gli appassionati si potrebbero dedicare ad altro.. e/o aspettare se sono incerti...
Ma dove sono tuti sti miner poi, io ho visto una solo foto dove c'erano tipo sei o sette 6800, punto
La situazione non è minimamente paragonabile al 2017/2018, lì si che c'erano farm piene zeppe di vga
Ale55andr0
18-12-2020, 08:53
Poi non cambia una ceppa, ma l'importante è metterlo attivabile così l'effetto placebo è assicurato, amd buggiarda
"gli enthusiast del 2020"
riesci a polemizzare e a mettere le mani avanti su discussioni che nascono solo nella tua testa, anche quando si riporta solo una notizia peraltro positiva :doh:. Tui stai male.
Davvero.
LentapoLenta
18-12-2020, 09:02
Si ma a che pro? Il fatto che.. bisognerebbe "regolarizzare" questa sistuazione... alla lunga tutte le schede saranno vendute ai miner perchè la gente si stuferà (io mi sono già stufato) da parte loro le vendono dall'altra parte però gli appassionati si potrebbero dedicare ad altro.. e/o aspettare se sono incerti...
A che pro cosa?
AMD vende il 100% della propria produzione, direi che non è proprio una brutta cosa dal punto di vista aziendale.
Ok, se gli enthusiat riuscissero ad avere più schede di quelle che arrivano adesso, AMD ne guadagnerebbe in reputazione. Ma onestamente, dovessi scegliere io al posto di AMD, fra vendere tutta la produzione e rimetterci un po' di reputazione credo che difficilmente avrei dubbi.
Anche perchè non è che le schede della controparte cadano dagli scaffali da quante ce ne sono...
bagnino89
18-12-2020, 09:15
riesci a polemizzare e a mettere le mani avanti su discussioni che nascono solo nella tua testa, anche quando si riporta solo una notizia peraltro positiva :doh:. Tui stai male.
Davvero.
:asd:
Qualunque cosa che in qualche modo avvantaggia Intel e Nvidia gli rosica da far paura... Davvero, sembra un azionista di maggioranza. :asd:
Ale55andr0
18-12-2020, 09:27
:asd:
Qualunque cosa che in qualche modo avvantaggia Intel e Nvidia gli rosica da far paura... Davvero, sembra un azionista di maggioranza. :asd:
ma si parlava principalmente del fatto che il sam fosse esteso ai 3000 quando in un primo momento pareva di niente, riesce, come al solito a leggere solo UNA parte di una intera frase, o un articolo, quella che o gli da fastidio o gli conviene mettersi paraocchi e paraorecchi e puntare su quella come un insensato partendo in quarta...lasciamo perderà va. Giuso che MAI nella mia vita di "internauta" mi era capitato di vedere un fanboy messo male sino a sto modo, M-A-I
bagnino89
18-12-2020, 09:29
ma si parlava principalmente del fatto che il sam fosse esteso ai 3000 quando in un primo momento pareva di niente, riesce, come al solito a leggere solo UNA parte di una intera frase, o un articolo, quella che o gli da fastidio o gli conviene mettersi paraocchi e paraorecchi e puntare su quella come un insensato partendo in quarta...lasciamo perderà va. Giuso che MAI nella mia vita di "internauta" mi era capitato di vedere un fanboy messo male sino a sto modo, M-A-I
Quoto, a volte penso che qualche sicario di Intel/Nvidia gli abbia sabotato il PC quando era piccolo :asd:
ninja750
18-12-2020, 09:31
https://wccftech.com/msi-amd-smart-access-memory-amd-ryzen-3000-ryzen-4000g-cpus-with-nvidia-geforce-rtx-30-gpus/
con ryzen 3000? non ci credo
la stessa AMD ha detto che non ha le istruzioni hardware necessarie
bagnino89
18-12-2020, 09:34
con ryzen 3000? non ci credo
la stessa AMD ha detto che non ha le istruzioni hardware necessarie
Pare abbiano detto una c@77ata...
leoneazzurro
18-12-2020, 09:40
con ryzen 3000? non ci credo
la stessa AMD ha detto che non ha le istruzioni hardware necessarie
Veramente no.. lo han detto dei Twitteristi e AMD interrogata a proposito delle suddette istruzioni ha detto che le serie precedenti alla 5000 la implementano in microcode e quindi sono più lente. Senza contare che però diversi programmatori hanno detto che il SAM può essere implementato anche senza quelle istruzioni e che solo alcune funzionalità potrebbero avere performance inferiori sulle serie 1000-2000-3000.
ninja750
18-12-2020, 09:41
Pare abbiano detto una c@77ata...
cioè secondo te altri conoscono meglio le CPU AMD che la stessa AMD? :D
non credo sia stata una mossa commerciale dai, ricordo bene che mancava proprio un set istruzioni, sarebbe una mossa tafazziana
comunque oggi, 18 dicembre, 1 mese esatto dal lancio del 18 novembre possiamo affermare che la situazione è tragicomica come si temeva
se a febbraio continueranno a non esistere comprerò dalla concorrenza
Andy1111
18-12-2020, 09:42
No si può attivare con tutto anche con un ryzen 1 e una 580 ma i miglioramenti sono zero, e scordatevi dei miglioramenti a quei livelli (nuovi ryzen e 6000)con altre schede o cpu
https://www.tomshw.it/hardware/amd-ryzen-1st-gen-ricevono-una-funzione-delle-recenti-cpu-serie-5000/
Ale55andr0
18-12-2020, 09:42
con ryzen 3000? non ci credo
la stessa AMD ha detto che non ha le istruzioni hardware necessarie
coiè, nvidia può sia con intel che con amd e differenti chipset e amd coi suoi proci no? maddai...volessero potrebbero anche con i 2000 e 1000 imho...
ninja750
18-12-2020, 09:43
Veramente no.. lo han detto dei Twitteristi e AMD interrogata a proposito delle suddette istruzioni ha detto che le serie precedenti alla 5000 la implementano in microcode e quindi sono più lente. Senza contare che però diversi programmatori hanno detto che il SAM può essere implementato anche senza quelle istruzioni e che solo alcune funzionalità potrebbero avere performance inferiori sulle serie 1000-2000-3000.
mi sono perso questo passaggio, grazie per averlo riportato
resta il fatto che già solo aggiornare il bios su un sistema funzionante mi fa venire l'orticaria
ninja750
18-12-2020, 09:44
No si può attivare con tutto anche con un ryzen 1 e una 580 ma i miglioramenti sono zero, e scordatevi dei miglioramenti a quei livelli (nuovi ryzen e 6000)con altre schede o cpu
https://www.tomshw.it/hardware/amd-ryzen-1st-gen-ricevono-una-funzione-delle-recenti-cpu-serie-5000/
beh quel teso l'hanno fatto con una rx580 bisognerebbe vedere un 3600 o un 3700x con una 6800/6800xt
Andy1111
18-12-2020, 09:51
beh quel teso l'hanno fatto con una rx580 bisognerebbe vedere un 3600 o un 3700x con una 6800/6800xt
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5906/radeon-rx-6900-xt-recensione-della-top-di-gamma-amd-che-sfida-geforce-rtx-3090_index.html
Qualcosa lo trovi qua con un intel
Abbiamo aggiornato il BIOS della nostra motherboard Asus e abbiamo testato SAM sulla piattaforma con processore Core i9-10900K. La buona notizia è che funziona, e ce lo dimostra Borderlands 3. La cattiva notizia è che non sempre abbiamo miglioramenti, come si può vedere in due risoluzioni di Hitman 2 e soprattutto Wolfenstein Youngblood, dove abbiamo incontrato un bug che ha ridotto drasticamente le prestazioni. Insomma, SAM rimane un'opzione in più da valutare caso per caso, ma non sempre - almeno nella nostra esperienza - è garanzia di maggiori prestazioni.
Gyammy85
18-12-2020, 09:58
No si può attivare con tutto anche con un ryzen 1 e una 580 ma i miglioramenti sono zero, e scordatevi dei miglioramenti a quei livelli (nuovi ryzen e 6000)con altre schede o cpu
https://www.tomshw.it/hardware/amd-ryzen-1st-gen-ricevono-una-funzione-delle-recenti-cpu-serie-5000/
Ma stai scherzando? non riesci proprio ad essere obiettivo, neanche quando dicono una notizia positiva, rosikone :ahahah: :ahahah:
Crysis90
18-12-2020, 10:25
riesci a polemizzare e a mettere le mani avanti su discussioni che nascono solo nella tua testa, anche quando si riporta solo una notizia peraltro positiva :doh:. Tui stai male.
Davvero.
ma si parlava principalmente del fatto che il sam fosse esteso ai 3000 quando in un primo momento pareva di niente, riesce, come al solito a leggere solo UNA parte di una intera frase, o un articolo, quella che o gli da fastidio o gli conviene mettersi paraocchi e paraorecchi e puntare su quella come un insensato partendo in quarta...lasciamo perderà va. Giuso che MAI nella mia vita di "internauta" mi era capitato di vedere un fanboy messo male sino a sto modo, M-A-I
:ave: :ave:
bagnino89
18-12-2020, 11:43
cioè secondo te altri conoscono meglio le CPU AMD che la stessa AMD? :D
non credo sia stata una mossa commerciale dai, ricordo bene che mancava proprio un set istruzioni, sarebbe una mossa tafazziana
comunque oggi, 18 dicembre, 1 mese esatto dal lancio del 18 novembre possiamo affermare che la situazione è tragicomica come si temeva
se a febbraio continueranno a non esistere comprerò dalla concorrenza
Non saprei, comunque non darei troppo peso a 'sto SAM, nella recensione fatta anche qui su HWU si vedeva che in certi casi funzionava, in altri peggiorava... E parliamo comunque di miglioramenti marginali. Mi sembra una delle tante feature AMD messa lì tanto per, che poi nella pratica non dà alcun vantaggio tangibile.
mageta512
18-12-2020, 12:31
thread sbagliato
Vista review della XFX 6800XT Merc
Sembra una gran (in tutti i sensi) bella schedozza
Free Gordon
18-12-2020, 12:37
Non saprei, comunque non darei troppo peso a 'sto SAM, nella recensione fatta anche qui su HWU si vedeva che in certi casi funzionava, in altri peggiorava... E parliamo comunque di miglioramenti marginali. Mi sembra una delle tante feature AMD messa lì tanto per, che poi nella pratica non dà alcun vantaggio tangibile.
Ma è una feature esposta per i ryzen 5000 e le rx6000 :rotfl: e da guadagni marginali (dal'1 al 6% mi pare) mica per tutte le cpu e tutte le config.... :stordita:
Inmotion
18-12-2020, 12:44
Ma è una feature esposta per i ryzen 5000 e le rx6000 :rotfl: e da guadagni marginali (dal'1 al 6% mi pare) mica per tutte le cpu e tutte le config.... :stordita:
In media si arriva al 5/6% con variazioni da 0 a 15% dipende dal gioco.
https://www.techpowerup.com/review/amd-radeon-sam-smart-access-memory-performance/
Paramatta
18-12-2020, 13:07
Il bello è che AMD stessa la ha presentata in quello che riteneva il "best case scenario", come guadagno eventuale ed ulteriore ma non prioritario, in merito alla bontà della combo Ryzen 5xxx + Radeon 6xxx.... insomma un plus, che ognuno poteva valutare, o anche svalutare, in base ai propri convincimenti/scelte.
Da lì in poi è stata tutta un'antologia di supposizioni, fatte spesso un tanto al braccio, quasi sempre su teoremi indimostrabili (Amd penalizza i vecchi acquirenti Amd, i vecchi e nuovi acquirenti Nvidia/Intel, nasconde una tecnologia a proprio vantaggio, usa una tecnologia già antica su Linux, etc etc)....
Poi escono i primi test, e pare, dico pare, sottolineo pare, che non abbia fatto nulla di imbarazzante, solo presentare una utile feature per le sue nuove serie.... pazzesco, eh?
bagnino89
18-12-2020, 13:51
Ma è una feature esposta per i ryzen 5000 e le rx6000 :rotfl: e da guadagni marginali (dal'1 al 6% mi pare) mica per tutte le cpu e tutte le config.... :stordita:
Io intendevo proprio il caso ryzen 5000 + rx6000. I miglioramenti - quando ci sono - sono di poco conto anche in questo caso...
Andy1111
18-12-2020, 13:58
Io intendevo proprio il caso ryzen 5000 + rx6000. I miglioramenti - quando ci sono - sono di poco conto anche in questo caso...
Sicuramente ci sono giochi dove il guadagno è del 10/15% e altri dove nullo o trascurabile, secondo me sarà da rivedere quando usciranno giochi che sfruttano meglio la infinity cache
Free Gordon
18-12-2020, 14:45
In media si arriva al 5/6% con variazioni da 0 a 15% dipende dal gioco.
https://www.techpowerup.com/review/amd-radeon-sam-smart-access-memory-performance/
Ecco...quindi guadagni in media marginali anche se non ininfluenti, per una feature "aggratis" che si beccano i nuovi utenti 5000-6000.
Direi che più di così cosa si vuole? 'Na fetta de c...o? :ciapet:
LentapoLenta
18-12-2020, 15:11
Il bello è che AMD stessa la ha presentata in quello che riteneva il "best case scenario", come guadagno eventuale ed ulteriore ma non prioritario, in merito alla bontà della combo Ryzen 5xxx + Radeon 6xxx.... insomma un plus, che ognuno poteva valutare, o anche svalutare, in base ai propri convincimenti/scelte.
Da lì in poi è stata tutta un'antologia di supposizioni, fatte spesso un tanto al braccio, quasi sempre su teoremi indimostrabili (Amd penalizza i vecchi acquirenti Amd, i vecchi e nuovi acquirenti Nvidia/Intel, nasconde una tecnologia a proprio vantaggio, usa una tecnologia già antica su Linux, etc etc)....
Poi escono i primi test, e pare, dico pare, sottolineo pare, che non abbia fatto nulla di imbarazzante, solo presentare una utile feature per le sue nuove serie.... pazzesco, eh?
Letteralmente incredibile, trattandosi di AMD.
AkiraFudo
18-12-2020, 15:50
5-6% medio in+ con un click e non contano nulla...
Fino a ieri Intel e i suoi 253 fps @ 480p contro i 249fps dei ryzen erano fondamentali..:D viva la coerenza
Ecco...quindi guadagni in media marginali anche se non ininfluenti, per una feature "aggratis" che si beccano i nuovi utenti 5000-6000.
Direi che più di così cosa si vuole? 'Na fetta de c...o? :ciapet:
Poi per lo stesso 10-15% c'e' chi spende per una 3090 invece che una 3080 od una 6800XT invece che una 6800. Ma (nei casi migliori) se lo stesso guadagno te lo da un'impostazione del BIOS allora fa schifo od e' superfluo, bha...
AkiraFudo
18-12-2020, 16:19
te lo da un'impostazione del BIOS allora fa schifo od e' superfluo, bha...
Qui è un setting del BIOS, Intel un guadagno di 6% te lo ha dato ad ogni salto generazionale da Sandy Bridge ad oggi :asd:
OvErClOck82
18-12-2020, 16:41
Non saprei, comunque non darei troppo peso a 'sto SAM, nella recensione fatta anche qui su HWU si vedeva che in certi casi funzionava, in altri peggiorava... E parliamo comunque di miglioramenti marginali. Mi sembra una delle tante feature AMD messa lì tanto per, che poi nella pratica non dà alcun vantaggio tangibile.L'avesse tirata fuori Nvidia vi sareste stracciati le vesti per offrirle in dono a zio giacchetta, non diciamo eresie :D
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
bagnino89
18-12-2020, 16:44
L'avesse tirata fuori Nvidia vi sareste stracciati le vesti per offrirle in dono a zio giacchetta, non diciamo eresie :D
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando TapatalkIo no, anzi sappi che in questo forum sono stato sospeso per averlo offeso Giacchetta, "insulto gratuito a personaggio pubblico" :asd:
riesci a polemizzare e a mettere le mani avanti su discussioni che nascono solo nella tua testa, anche quando si riporta solo una notizia peraltro positiva :doh:. Tui stai male.
Davvero.
quando capirete che non si deve mai scendere sul personale
10gg
:ave: :ave:
ovviamente quotare osannando porta alla stessa sospensione
visto il vostro pessimo curriculum, questo è un ultimatum...
>bYeZ<
:oink: la 6900 xt nitro + :oink:
EDIT:mi spiegate na cosa quella funzione per le nuove CPU e nuove GPU ci sarà anhce sui 3x00 x?
Perché ho letto qualcosa del genere.....
A64FX+DFI nF4
19-12-2020, 12:26
:oink: la 6900 xt nitro + :oink:
EDIT:mi spiegate na cosa quella funzione per le nuove CPU e nuove GPU ci sarà anhce sui 3x00 x?
Perché ho letto qualcosa del genere.....
il SAM sembra verrà implementato anche con i 3000, per ora i suoi benefici sono ignoti, potrebbe essere anche controproducente e peggiorare le prestazioni
Free Gordon
19-12-2020, 17:19
:oink: la 6900 xt nitro + :oink:
EDIT:mi spiegate na cosa quella funzione per le nuove CPU e nuove GPU ci sarà anhce sui 3x00 x?
Perché ho letto qualcosa del genere.....
C'è anche coi 3000 ma i guadagni sono bassi.
L'ideale sembra essere avere un Ry5000 e una Rx6000
C'è anche coi 3000 ma i guadagni sono bassi.
L'ideale sembra essere avere un Ry5000 e una Rx6000
:stordita: Tutte e due introvabili...
nickname88
20-12-2020, 12:16
In media si arriva al 5/6% con variazioni da 0 a 15% dipende dal gioco.
https://www.techpowerup.com/review/amd-radeon-sam-smart-access-memory-performance/Hai inserito il link di techpowerup e poi dici che in media fa 5/6% ?
https://tpucdn.com/review/amd-radeon-sam-smart-access-memory-performance/images/relative-performance_3840-2160.png
Inmotion
20-12-2020, 12:33
Hai inserito il link di techpowerup e poi dici che in media fa 5/6% ?
https://tpucdn.com/review/amd-radeon-sam-smart-access-memory-performance/images/relative-performance_3840-2160.png
Hai ragione scusate
Buona giornata torno a giocare.
5-6% medio in+ con un click e non contano nulla...
Fino a ieri Intel e i suoi 253 fps @ 480p contro i 249fps dei ryzen erano fondamentali..:D viva la coerenza
Per me è un sogno, infatti: guadagnare il 130% in più degli fps su AC:Valhalla è un sogno (da 60 "ballerini" a 138 con punte minime di 80 è tutto un altro gioco).
E venivo da una 2080Ti, mica pizza e fichi.
Gyammy85
20-12-2020, 16:06
Per me è un sogno, infatti: guadagnare il 130% in più degli fps su AC:Valhalla è un sogno (da 60 "ballerini" a 138 con punte minime di 80 è tutto un altro gioco).
E venivo da una 2080Ti, mica pizza e fichi.
60 ballerini non erano normali comunque
https://www.guru3d.com/articles_pages/amd_radeon_rx_6900_xt_review,13.html
Cioè il guadagno c'è, ma è tipo del 16%
https://i.postimg.cc/tg9xPR9s/ac-valhalla-sam-6800.png (https://postimages.org/)
Questo mi fa pensare che quando ottimizzano per infinity cache la gpu non ha colli di bottiglia
60 ballerini non erano normali comunque
https://www.guru3d.com/articles_pages/amd_radeon_rx_6900_xt_review,13.html
Cioè il guadagno c'è, ma è tipo del 16%
https://i.postimg.cc/tg9xPR9s/ac-valhalla-sam-6800.png (https://postimages.org/)
Questo mi fa pensare che quando ottimizzano per infinity cache la gpu non ha colli di bottiglia
Devi anche pensare che non avevo Intel ma un 3900X@4.250MHz come frequenza massima single core, quindi non credo che spingesse a sufficienza.
In ogni caso: vado al doppio e questo quello che conta per me (ovvero il massimo del framerate con il massimo degli effetti "non inutili" come il RT). :P
Messa a liquido la bambina, per chi segue il thread del liquido sa le mie disavventure con il water block ek poi risolte con un bkyski :
https://i.ibb.co/VDgWfYY/camphoto-33463914.jpg (https://ibb.co/VDgWfYY) https://i.ibb.co/NrS96X2/camphoto-1254324197.jpg (https://ibb.co/NrS96X2)
https://i.ibb.co/j8TL4jM/camphoto-684387517.jpg (https://ibb.co/j8TL4jM)
L'unico problema di sta scheda è il power limit davvero troppo castrante. Puoi mettere anche le super frequenze che tanto viene inevitabilmente buttato giù appena superi i 293w. Se metto per es. i 2600mhz li tieni davvero raramente e in titoli o scenari leggeri perché come dicevo prima appena arrivi a 293w iniziano i TAGLIONI.
Strano: a me non capita mai che la scheda vada oltre i 240W e mantengo i 2.6GHz facili con 1,15V.
Hai overclockato anche le memorie?
Strano: a me non capita mai che la scheda vada oltre i 240W e mantengo i 2.6GHz facili con 1,15V.
Hai overclockato anche le memorie?
Mmmm mi paiono più corretti i suoi numeri dei tuoi a dir la verità
Mmmm mi paiono più corretti i suoi numeri dei tuoi a dir la verità
Non so che dirti.
https://ibb.co/nkpYQ2x
Mi fai uno screen del tuo oc per favore? :D
Mi viene difficile credere che tu non vai oltre i 240w. Già con control o metro vai a toccare i 280w (rt attivo).
Bench FF15:
https://ibb.co/YTSsd18
Non sforerai in ff15. Prova qualcos'altro di più pesante tipo un metro o un control o anche un Port royal.
Impossibile che con il voltaggio al massimo, ram al massimo e 2600 mhz di boost clock stai a 240w massimo.
È lo stesso che ottengo anche con Doom, Cyberpunk e AC: Valhalla.
Cosa cambia con Metro? Il RT (che non uso)? :P
provo anche sul forum, sono l'unico sfigato che ha una 6800xt fallata?
in rt la vga non và, dopo 5 ore ho scoperto che l'unico modo per far andare l'rt è abbassare a 1700mhz il core della vga, il che non è normale, vi dico già che ho, formattato, ddu, tutte le realease dei driver, portare tutto il pc a def, ho fatto tutte le prove possibili, senza rt la vga va che è una meraviglia.
È lo stesso che ottengo anche con Doom, Cyberpunk e AC: Valhalla.
Cosa cambia con Metro? Il RT (che non uso)? :P
Hai il pl a 0%, se lo metti a +15, oltre a vedere + fps, vedrai un aumento dei watt
manu89ft
20-12-2020, 20:12
È lo stesso che ottengo anche con Doom, Cyberpunk e AC: Valhalla.
Cosa cambia con Metro? Il RT (che non uso)? :P
Ps. ma come hai trovato la scheda? Non era impossibile in Norvegia? :sofico:
Io qui non ne ho mai trovata una, neanche a 1000€ una 6800xt :doh:
Ps. ma come hai trovato la scheda? Non era impossibile in Norvegia? :sofico:
Io qui non ne ho mai trovata una, neanche a 1000€ una 6800xt :doh:
se vuoi ti do' la mia a molto meno di 1000 euro xD hahahah
2084 sulla ram?
lato boost sei conservativo......a quanto ti boosta in raster pesante?
provo anche sul forum, sono l'unico sfigato che ha una 6800xt fallata?
in rt la vga non và, dopo 5 ore ho scoperto che l'unico modo per far andare l'rt è abbassare a 1700mhz il core della vga, il che non è normale, vi dico già che ho, formattato, ddu, tutte le realease dei driver, portare tutto il pc a def, ho fatto tutte le prove possibili, senza rt la vga va che è una meraviglia.
come ti ho già scritto su facebook, è evidente che se dopo un format e solo abbassando il core a 1700mhz (cosa che abbassa anche la frequenza dell'hardware dedicato al RT) la scheda non ti crasha con RT attivo, significa che è fallata.
Io sono combinato così al momento e penso sia il mio daily :
https://i.ibb.co/6sgW56H/Cattura.png (https://ibb.co/ysWQJL6)
https://i.ibb.co/WvKzSx1/Cattura1.png (https://ibb.co/jk4w76F)
tanta roba il wb. quello ek lo hai rimandato indietro?
AkiraFudo
20-12-2020, 22:42
portare tutto il pc a def
Fallata in che senso? cosa fa esattamente, crash random?
"Tutto default" intendi CPU e VGA oppure hai provato anche a mettere la RAM a default? Spessissimo è quest'ultima il problema, non la scheda video.
Hai il pl a 0%, se lo metti a +15, oltre a vedere + fps, vedrai un aumento dei watt
Ma non è vero. :D
Edit: mi correggo!
Pensavo che il 1.15V sulla GPU fosse effettivamente il power limit; in tal caso, vado a fare delle prove con l'impostazione in basso a destra che mi è letteralmente sfuggita.
Hai il pl a 0%. Sei limitato a 250w massimi. Me ne sono accorto adesso :sofico:
Per forza che non vai oltre. A 2600mhz nemmeno ci arrivi la maggior parte delle volte in game, e se lo fai sarà per qualche frazione di secondo. Se porti il pl a 15 vedi come arrivi a quasi 300w.
Ho tentato e, onor del vero non è cambiato nulla...
setting:
https://ibb.co/wLLwQxG
FF15 Benchmark:
https://ibb.co/x89J0LD
Aggiorno questo post non appena finisco di installare e provare con Port Royal.
Ultimo edit:
https://ibb.co/bKbsvWP
Con il benchmark tocca 293W, confermo: pensavo che la percentuale di utilizzo della GPU portasse sempre agli stessi consumi a parità di suddetta percentuale.
In compenso non vedo l'ora di metter le mani su una Powercolor 6900XT. :D
Fallata in che senso? cosa fa esattamente, crash random?
"Tutto default" intendi CPU e VGA oppure hai provato anche a mettere la RAM a default? Spessissimo è quest'ultima il problema, non la scheda video.
Tutto a stoxk, proprio tutto, le ram le ho provate sia a sto che con xmp, la vga non parte proprio in rt a sto k, parte solo se metto la frequenza a 1800 max. Sopra i 1800 non parte proprio qualsiasi cosa sia in rt
Ma non è vero. :D
Edit: mi correggo!
Pensavo che il 1.15V sulla GPU fosse effettivamente il power limit; in tal caso, vado a fare delle prove con l'impostazione in basso a destra che mi è letteralmente sfuggita.
Ho tentato e, onor del vero non è cambiato nulla...
setting:
https://ibb.co/wLLwQxG
FF15 Benchmark:
https://ibb.co/x89J0LD
Aggiorno questo post non appena finisco di installare e provare con Port Royal.
Ultimo edit:
https://ibb.co/bKbsvWP
Con il benchmark tocca 293W, confermo: pensavo che la percentuale di utilizzo della GPU portasse sempre agli stessi consumi a parità di suddetta percentuale.
In compenso non vedo l'ora di metter le mani su una Powercolor 6900XT. :D
Hai un punteggio molto basso sul cpu score, ti conviene usare il pbo piuttosto che tenere tuttti i core a 4,5
Ma non è vero. :D
Edit: mi correggo!
Pensavo che il 1.15V sulla GPU fosse effettivamente il power limit; in tal caso, vado a fare delle prove con l'impostazione in basso a destra che mi è letteralmente sfuggita.
Ho tentato e, onor del vero non è cambiato nulla...
setting:
https://ibb.co/wLLwQxG
FF15 Benchmark:
https://ibb.co/x89J0LD
Aggiorno questo post non appena finisco di installare e provare con Port Royal.
Ultimo edit:
https://ibb.co/bKbsvWP
Con il benchmark tocca 293W, confermo: pensavo che la percentuale di utilizzo della GPU portasse sempre agli stessi consumi a parità di suddetta percentuale.
In compenso non vedo l'ora di metter le mani su una Powercolor 6900XT. :D
Io su timespy sono arrivato a 19200 punti su graphic score, a 2550 circa
ninja750
21-12-2020, 09:45
L'unico problema di sta scheda è il power limit davvero troppo castrante. Puoi mettere anche le super frequenze che tanto viene inevitabilmente buttato giù appena superi i 293w. Se metto per es. i 2600mhz li tieni davvero raramente e in titoli o scenari leggeri perché come dicevo prima appena arrivi a 293w iniziano i TAGLIONI.
scambi con 6900XT? :O
Per la questione tagli di frequenza una volta raggiunti i 293w, bisognerebbe provare qualche bios di una soluzione custom.
In ogni caso penso che per daily vada alla grande così, considerando che la scheda in game con pl15 difficilmente supera i 270w (il mio ITX ringrazia).
Gyammy85
21-12-2020, 10:46
Per la questione tagli di frequenza una volta raggiunti i 293w, bisognerebbe provare qualche bios di una soluzione custom.
In ogni caso penso che per daily vada alla grande così, considerando che la scheda in game con pl15 difficilmente supera i 270w (il mio ITX ringrazia).
L'unico collo di bottiglia sono i 512 giga di banda quando non si riesce a sfruttare bene la cache, 128 rops a 2,6 ghz danno un fillrate mostruoso e 24 tf molto efficienti, andare oltre credo sia superfluo
L'unico collo di bottiglia sono i 512 giga di banda quando non si riesce a sfruttare bene la cache, 128 rops a 2,6 ghz danno un fillrate mostruoso e 24 tf molto efficienti, andare oltre credo sia superfluo
anche se metti 2,6 ghz difficilmente ti terrà questa frequenza per più di pochi attimi... se fosse possibile alzare i limiti di consumo si potrebbero invece avere flat quella frequenza.
Ma si infatti penso di tenere quel profilo li e buonanotte. Temperature ottime, coil whine ridotto all'osso e prestazioni reali in game che praticamente sono identiche a spingere alla morte con il pl che si ritrova.
Ho trovato un wb cpu della barrow che integra una pompa dcc, stavo quasi pensando di fare la follia integrando tutto, ma dovrei raffreddare cpu e vga con massimo un 280 slim. Fattibile ma un po’ al limite.
Gundam1973
21-12-2020, 10:55
Ma si infatti penso di tenere quel profilo li e buonanotte. Temperature ottime, coil whine ridotto all'osso e prestazioni reali in game che praticamente sono identiche a spingere alla morte con il pl che si ritrova.
Con morepowertools ti imposti tutto quello che vuoi...e come vuoi! :D
da tradizione amd sono doppio bios anche queste giusto?
leggo ch eigor's lab ha spinto la 6900 a 370w.........siamo 30w sopra una 3080 a default :asd:
praticamente i test reali che dovrebbero fare i canali di review sono fra ampere a 900mv e 1950 se va bene e big navi a 2500+ a 1,1 o 1,05v :asd:
Gyammy85
21-12-2020, 11:27
da tradizione amd sono doppio bios anche queste giusto?
leggo ch eigor's lab ha spinto la 6900 a 370w.........siamo 30w sopra una 3080 a default :asd:
praticamente i test reali che dovrebbero fare i canali di review sono fra ampere a 900mv e 1950 se va bene e big navi a 2500+ a 1,1 o 1,05v :asd:
A 370 watt arriva ai 3 ghz di limite?
Io switch non ne ho visti.
Solo le custom hanno lo switch
Io switch non ne ho visti.
azzz peccato....
A 370 watt arriva ai 3 ghz di limite?
bho stavo cercando ma non vorrei sia su qualche video del tubo o nel forum perchè dal sito non trovo nessun test 6900XT che non sia la recensione.....
Naa lascia stare la pompa integrata nel wb. E' una mezza porcheria, poi se ci devi pure raffreddare la vga non te lo consiglio.
questo che avevo in mente è ottimo, garantisce un flusso paragonabile a quello di una pompa esterna.
con un 280 slim dovrei poter tenere raffreddati vga e cpu con un delta t di circa 15 gradi (aria-liquido), mantenendo un certo silenzio.
l'idea non mi dispiace ma dovrei investire 350-400€. sicuro prenderei il bisky come waterblock vga :sofico:
Gundam1973
21-12-2020, 11:51
Ma si infatti penso di tenere quel profilo li e buonanotte. Temperature ottime, coil whine ridotto all'osso e prestazioni reali in game che praticamente sono identiche a spingere alla morte con il pl che si ritrova.
Non mi ispira molto toccare il bios con la penuria di gpu che ci sono in giro. Rischiare di rimanere a piedi proprio adesso sarebbe tragico :sofico:
Con MPT non tocchi il bios
Gundam1973
21-12-2020, 12:24
Ah no? E agisce via sw?
Si.
MPT modifica solo le SPPT che win si carica, finche non aggiorni/cambi drivers rimangono memorizzate.
Quindi nel momento che aggiorni poi basta ricaricare le impostazioni con MPT e via.....
Inmotion
21-12-2020, 12:25
Ah no? E agisce via sw?
Si, infatti se aggiorni i driver perdi i settaggi.
Gundam1973
21-12-2020, 12:27
Si.
MPT modifica solo le SPPT che win si carica, finche non aggiorni/cambi drivers rimangono memorizzate.
Quindi nel momento che aggiorni poi basta ricaricare le impostazioni con MPT e via.....
Volendo puoi flashare il bios con il file generato da mpt integrandolo nel bios con vbe per rendere la modifica "definitiva" ma lo reputo inutile e pericoloso....basta un click in piu quando e se devi aggiorare i drivers.
Gundam1973
21-12-2020, 12:28
Si, infatti se aggiorni i driver perdi i settaggi.
Si ma con un click e un riavvio ricarichi il profilo salvato in 10 secondi.
andando oltre la questione che al momento queste schede sono introvabili
avrei una mezza idea un giorno di prendere una rx6800xt, ma è da un pò che non seguo le configurazioni pc e non son riuscito a trovare risposte chiare su una questione
io ho un i5 4690k, mobo z97, 16gb ram, etc... montando sopra una rx6800xt con l'unico scopo di giocare a 4k@60fps avrei dei colli di bottiglia?
ho sempre pensato che il collo di bottiglia lato processore si ha quando l'obiettivo sono i 120fps o più, sbaglio?
Gyammy85
21-12-2020, 14:19
andando oltre la questione che al momento queste schede sono introvabili
avrei una mezza idea un giorno di prendere una rx6800xt, ma è da un pò che non seguo le configurazioni pc e non son riuscito a trovare risposte chiare su una questione
io ho un i5 4690k, mobo z97, 16gb ram, etc... montando sopra una rx6800xt con l'unico scopo di giocare a 4k@60fps avrei dei colli di bottiglia?
ho sempre pensato che il collo di bottiglia lato processore si ha quando l'obiettivo sono i 120fps o più, sbaglio?
In effetti col 4690k con 6800xt stai strettino pure a 4k, niente di grave però
Gundam1973
21-12-2020, 14:39
andando oltre la questione che al momento queste schede sono introvabili
avrei una mezza idea un giorno di prendere una rx6800xt, ma è da un pò che non seguo le configurazioni pc e non son riuscito a trovare risposte chiare su una questione
io ho un i5 4690k, mobo z97, 16gb ram, etc... montando sopra una rx6800xt con l'unico scopo di giocare a 4k@60fps avrei dei colli di bottiglia?
ho sempre pensato che il collo di bottiglia lato processore si ha quando l'obiettivo sono i 120fps o più, sbaglio?
In effetti col 4690k con 6800xt stai strettino pure a 4k, niente di grave però
Sopra tutto se lo occhi sui 4600/4800mhz.
Hai un punteggio molto basso sul cpu score, ti conviene usare il pbo piuttosto che tenere tuttti i core a 4,5
Consumo troppo (per ora sto sotto agli 1.3V) e ho poco guadagno...
Ma magari ho sbagliato qualcosa io perché non ho notato alcun vantaggio o frequenze ragguardevoli (non più di 4.8GHz) per cui dover giustificare 15° in più rispetto a come sto: qualche consiglio su come settare il tutto?
Consumo troppo (per ora sto sotto agli 1.3V) e ho poco guadagno...
Ma magari ho sbagliato qualcosa io perché non ho notato alcun vantaggio o frequenze ragguardevoli (non più di 4.8GHz) per cui dover giustificare 15° in più rispetto a come sto: qualche consiglio su come settare il tutto?
rimetti a default, attiva il pbo, imposta un voltaggio con offset di -0,100mv e prova a scendere ulteriormente.
così facendo hai sia i benefici di una frequenza in single core prossima a 5ghz e in multicore intorno ai 4,5 ghz sulla base del carico.
attiva poi il SAM nel bios e metti la frequenza delle ram in sincro con quella dell'infinity fabric.
rimetti a default, attiva il pbo, imposta un voltaggio con offset di -0,100mv e prova a scendere ulteriormente.
così facendo hai sia i benefici di una frequenza in single core prossima a 5ghz e in multicore intorno ai 4,5 ghz sulla base del carico.
attiva poi il SAM nel bios e metti la frequenza delle ram in sincro con quella dell'infinity fabric.
Ho appena provato: purtroppo non è cambiato nulla.
Ottengo sempre gli stessi risultati (anzi, da 13.370 son passato a 13.266 sulla CPU in 3dMark Time Spy) e la frequenza massima single core non ha superato i 4.1GHz.
Ho appena provato: purtroppo non è cambiato nulla.
Ottengo sempre gli stessi risultati (anzi, da 13.370 son passato a 13.266 sulla CPU in 3dMark Time Spy) e la frequenza massima single core non ha superato i 4.1GHz.
in single ci va il mio 2600X a 4,25, senza toccare nulla :stordita: imho hai qualcosa nel bios che non funge bene o nei piani energetici di windows
in single ci va il mio 2600X a 4,25, senza toccare nulla :stordita: imho hai qualcosa nel bios che non funge bene o nei piani energetici di windows
Non so che dire: nelle opzioni avanzate dei piani energetici ho come utilizzo
min 99%/max 100%.
Cos'altro si può vedere?
Il sistema è quello in firma.
Ho appena provato: purtroppo non è cambiato nulla.
Ottengo sempre gli stessi risultati (anzi, da 13.370 son passato a 13.266 sulla CPU in 3dMark Time Spy) e la frequenza massima single core non ha superato i 4.1GHz.
impossibile, un 5950x supera i 5ghz in single core.
come ti ho detto, rimetti tutto a default. poi attiva il pbo e metti un offset al voltaggio per contenerlo e far boostare ulteriormente la cpu. lato windows metti modalità bilanciato o massime prestazioni. a differenza delle precedenti generazioni di ryzen, non è necessario impostare particolari piani di risparmio energetico.
considera che io con il 5900x supero i 14 mila punti al time spy. te dovresti stare sui 15 mila con il 5950x.
ti consiglio comunque di postare nell'apposito thread in quanto siamo off topic.
impossibile, un 5950x supera i 5ghz in single core.
come ti ho detto, rimetti tutto a default. poi attiva il pbo e metti un offset al voltaggio per contenerlo e far boostare ulteriormente la cpu. lato windows metti modalità bilanciato o massime prestazioni. a differenza delle precedenti generazioni di ryzen, non è necessario impostare particolari piani di risparmio energetico.
considera che io con il 5900x supero i 14 mila punti al time spy. te dovresti stare sui 15 mila con il 5950x.
ti consiglio comunque di postare nell'apposito thread in quanto siamo off topic.
È quello che ho fatto, che tu ci creda o no.
Grazie comunque. :)
In effetti col 4690k con 6800xt stai strettino pure a 4k, niente di grave però
Sopra tutto se lo occhi sui 4600/4800mhz.
no, son passati i tempi dell'overclock per me :), il mio canto del cigno è stato con un kit liquido Ybris e un barton 2500+, ahh che tempi
cmq dite che rimanendo a default non ci sarebbe da strapparsi i capelli?
a me andrebbe bene se la perdita "causa cpu 4690k" fosse solo di qualche fps, tipo da 60 a 55 o simili, ma gia se si passa da 60 a 40 e allora sarebbe inutile
è scongiurato un calo del 30%?
no, son passati i tempi dell'overclock per me :), il mio canto del cigno è stato con un kit liquido Ybris e un barton 2500+, ahh che tempi
cmq dite che rimanendo a default non ci sarebbe da strapparsi i capelli?
a me andrebbe bene se la perdita "causa cpu 4690k" fosse solo di qualche fps, tipo da 60 a 55 o simili, ma gia se si passa da 60 a 40 e allora sarebbe inutile
è scongiurato un calo del 30%?
Se lo tieni a default hai un bel calo, ma sopratutto il problema saranno i minimi molto bassi.
Gyammy85
22-12-2020, 07:49
Se lo tieni a default hai un bel calo, ma sopratutto il problema saranno i minimi molto bassi.
Esatto...in effetti è abbastanza limitante, ma dipende sempre dai giochi che ha
In effetti col 4690k con 6800xt stai strettino pure a 4k, niente di grave però
Qui perderebbe 15 fps su di un massimo si 115 a 4K se ipotizziamo un comportamento simile con la 6800 xt ed overcloccandolo:
https://www.tomshardware.com/features/nvidia-geforce-rtx-3080-ampere-cpu-scaling-benchmarks
Io terrei duro fino a zen 4.
ninja750
22-12-2020, 10:14
Ah no? E agisce via sw?
quindi? hai sparato sti 400w e 3000mhz? :O
La vram come scali in frequenza e timings mi interessa anche a me in bench ma soprattutto in game
Teoricamente se teniamo buono il bilanciamento default fra 2250 di gpu e i 2000 ram se metti 2500 sulla gpu la ram dovresti tenere almeno a 2222 mhz per tenere il rapporto
Intervenire sui timing della vram mi lascia un po’ così
Inoltre non ho bene in mente la infinity cache come lavori.....
Banda serve in 4k, per il resto è già un trattore così
ninja750
22-12-2020, 14:40
Per adesso sto testando i 2500mhz di boost massimo con 1.050 di voltaggio e ram a 2100 fast timing. Sembra reggere (testo con loop di port royal e 3 loop di metro exodus benchmark con rt attivo).
Devo vedere adesso con boost clock def. a quanto riesco a scendere di voltaggio e vedere cosa cambia a livello di performance.
mediamente a quanti watt sei così? e stock invece?
Comunque fare oc alla vram a che serve?
quello devi alzarlo poco alla volta e fermarti uno step prima di quando vedi un incremento, su AMD c'è la correzione errori quindi ti lascia mettere sostanzialmente quanti mhz vuoi ma a un certo punto è più il tempo che perde a correggere errori che il guadagno che ti dà per la frequenza maggiore
se installi hwinfo64 puoi monitorare i vmemory errors che devono essere zero, se c'è troppo controllo errori sto numero esplode mano a mano che ne trova e corregge
Esatto...in effetti è abbastanza limitante, ma dipende sempre dai giochi che ha
Qui perderebbe 15 fps su di un massimo si 115 a 4K se ipotizziamo un comportamento simile con la 6800 xt ed overcloccandolo:
https://www.tomshardware.com/features/nvidia-geforce-rtx-3080-ampere-cpu-scaling-benchmarks
Io terrei duro fino a zen 4.
ok, quindi affinche abbia un senso bisogna quanto meno aggiornarsi con un ryzen 3600, b450 e tutto il resto
passerei da 700/800€ si spera di una rx6800xt nel prossimo (quanto vicino?) futuro a praticamente il doppio della cifra per il pacchetto completo, mi sa che la mia carriera da giocatore casuale si interrompe qui
grazie a tutti per le info
Ehilà, piccolo aggiornamento delle cose inspiegabili: pare che il mio processore avesse problemi di calore che andava ad inficiare in qualche modo sulla GPU. Ho montato or ora un Deadcool Assassin 3 + la Grizzly Kryonaut e ho guadagnato oltre 8° gradi in full load.
Risultato: la scheda spinge di più in benchmark e ora ho dei risultati in linea sul lato CPU (15k circa e frequenze che variano dai 4.8 ai 5GHz di picco).
:sofico:
ninja750
22-12-2020, 20:16
Ehilà, piccolo aggiornamento delle cose inspiegabili: pare che il mio processore avesse problemi di calore che andava ad inficiare in qualche modo sulla GPU
calore? in norvegia? a dicembre? :sofico:
calore? in norvegia? a dicembre? :sofico:
La combinazione tra il vecchio NH-D14 e la pasta Nh-1 mi facevano perdere qualcosa.
PS: qui ad Oslo aspettiamo ancora la neve ed è l'inverno più caldo mai avuto.
Ok ora sarà un altro andare
Mi fa specie che il problema fosse il bestione della noctua peró
ma qualcuno è riuscito ad utilizzare morepowertools con la 6800xt? che risultati ha ottenuto?
Gundam1973
22-12-2020, 22:35
Io non mi fido :sofico:
Danni non ne fai....sei pure a liquido!
Puoi anche soltanto alzare il PL non toccando voltaggi e frequenze....
Danni non ne fai....sei pure a liquido!
Puoi anche soltanto alzare il PL non toccando voltaggi e frequenze....
ma dopo aver aperto il tool e caricato il bios della scheda salvato con gpu-z, vorrei per esempio alzare il power limit da 255w a 285w, poi clicco write sppt? sembra non far nulla.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.