View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX6000 Series
Eh lo so infatti ho chiesto.... avevano detto nella prossima versione...fra l'altro hanno alzato la major (22) mi sarei aspettato di trovarlo...e cmq detta sinceramente non mi piace che si debba abbassare la risoluzione e poi la alza lui.. non penso che il DLSS di nVidia lavori cosi
La major è solamente l'anno della release.
21.12.1 primo driver del mese 12 dell'anno 21 e così via.
E nella pagina di RSR, nei footnotes, è scritto che ci vuole il driver 22.1.3 o superiore, quindi immagino al terzo rilascio di gennaio lo implementeranno (probabilmente fine mese)
domani se tutto va bene - quindi andrà male :asd: - mi tolgo di torno la 3060 ti
metto temporaneamente la 6700xt in attesa della 6900xt che arriverà intorno al 24
due domande:
1) installo gli ujltimi adrenaline o consigliate una versione particolare?
2) quando sostituirò la 6700 con la 6900, consigliate di pulire con ddu e reinstllare i drivers, oppure faccio lo swap e via?
thx
ray_hunter
14-01-2022, 16:15
Per quanto posso dirti ti consiglio:
1) installare gli ultimi adrenaline
2) a mio avviso non serve che pulisci i driver tramite DDU, mi limiterei a disinstallarli e a re-installarli senza mantenere le impostazioni precedenti
Provato god of war.
Tutto a stecca (manualmente ogni settaggio, no preset), 4k, hdr e no fsr sto sui 72 fps medi.
Rx6900xt in oc 2700/2125.
Appena finisco di montare e caricare il video lo posto.
ottimo direi, dopo guardo un po' di bench
io invece attendo elden ring per provare a vedere se non mi fa defecare come i souls, e giocandolo a 3440x1440
mi è venuto un secondo dubbio atroce, perchè sono un pirla :asd:
ma un corsair sf750 platinum - anche se platinum cambia una mazza :asd: - ce la fa a reggere un 5600x a default con pbo negativo -15 all core, e la 6900xt default o meglio in downclock?
ninja750
14-01-2022, 20:21
Provato god of war.
divertente? non lo conosco
è tipo un assassins creed o non centra nulla? :stordita:
Davirock
15-01-2022, 06:09
ottimo direi, dopo guardo un po' di bench
io invece attendo elden ring per provare a vedere se non mi fa defecare come i souls, e giocandolo a 3440x1440
mi è venuto un secondo dubbio atroce, perchè sono un pirla :asd:
ma un corsair sf750 platinum - anche se platinum cambia una mazza :asd: - ce la fa a reggere un 5600x a default con pbo negativo -15 all core, e la 6900xt default o meglio in downclock?
Si, ce la fa tranquillo tranquillo. Io ho un 3900 e una 6800xt ma in giro si vedono configurazioni più pesanti tenute da quell'ali.
Visto che siamo in tema mi inserisco nella conversazione sottoponendovi un problema che riscontro ormai da molto tempo. Ho un asus xg32vqr 144hz freesync. In circa il 70% dei giochi riscontro flickering anche in presenza di framerate piuttosto stabile. Ho provato anche a giocare con CRU, per chi lo conosce ma senza risultati. ovviamente il problema si pone solo a freesync attivo. La config è quella in firma. Sono arrivato alla conclusione che si possa trattare della cpu (probabilmente sottodimensionata rispetto alla vga, ma occata a 4.3 ghz e quasi mai al 100% di carico) o addirittura di un difetto di progettazione del pannello. Qualcuno ha avuto problematiche simili?
Sei su windows 11? (non ricordo se presente anche sul 10). Controlla se hai attivo il dynamic refresh rate (graphic settings di windows). Nel caso, disattivalo.
Io ho notato problemi col freesync con quest' opzione attiva. Disattivandola e lasciando gestire tutto al pannello amd mai piu avuti problemi.
alur
è venuto un tipo per la 3060 ti ma t-rex rifiuta di minarci, pure hiveos rompe le bolas... quindi finisce nel muletto con il 10400f per adesso... e addio sogni di gloria con la 6700xt
la 6700xt sulle ram stamattina stava sui 62-64 gradi con finestra aperta e fuori ora sono 8 gradi, forse stamattina erano 6-7
l'ho paddata seguendo il video, ho tagliato i pad a cazzo di cane ma vabè, sta a 58° la ram adesso
ma devo dire che ho anche abbassato la ventola portandola dal 75% al 60% :read:
quindi diciamo che se trovate i pad di 2.0 a tipo 10 euro o al massimo 14-5, consiglio di paddarla
ocio che il thermalright 2.0mm tagliato seguendo il video non copre tutti i chippettini posteriori, e forse ho sbagliato a non pressarlo al centro, dato che lateralmente i bordi del pad stanno sopra dei chip che non permettono il pieno contatto con la superficie del pcb
però ripeto, tagliati e messi alla bigolo di bigle consiglio di paddarla
messa su la 6900xt ora installo i drivers e faccio un po' di giri di prova, soprattuto sono curioso delle temp
il problema è che il pc per il momento sta accanto al condizionatore e la 3060 ti faceva 76° :asd:
vediamo come si comporta la sapphire nitro+
mi è venuto un secondo dubbio atroce, perchè sono un pirla :asd:
https://c.tenor.com/g8wI_ERe70kAAAAC/look-back-turn-around.gif
:O
Salvio66
15-01-2022, 15:06
alur
è venuto un tipo per la 3060 ti ma t-rex rifiuta di minarci, pure hiveos rompe le bolas... quindi finisce nel muletto con il 10400f per adesso... e addio sogni di gloria con la 6700xt
la 6700xt sulle ram stamattina stava sui 62-64 gradi con finestra aperta e fuori ora sono 8 gradi, forse stamattina erano 6-7
l'ho paddata seguendo il video, ho tagliato i pad a cazzo di cane ma vabè, sta a 58° la ram adesso
ma devo dire che ho anche abbassato la ventola portandola dal 75% al 60% :read:
quindi diciamo che se trovate i pad di 2.0 a tipo 10 euro o al massimo 14-5, consiglio di paddarla
ocio che il thermalright 2.0mm tagliato seguendo il video non copre tutti i chippettini posteriori, e forse ho sbagliato a non pressarlo al centro, dato che lateralmente i bordi del pad stanno sopra dei chip che non permettono il pieno contatto con la superficie del pcb
però ripeto, tagliati e messi alla bigolo di bigle consiglio di paddarla
messa su la 6900xt ora installo i drivers e faccio un po' di giri di prova, soprattuto sono curioso delle temp
il problema è che il pc per il momento sta accanto al condizionatore e la 3060 ti faceva 76° :asd:
vediamo come si comporta la sapphire nitro+
quali PAD hai messo?? io sulla 6700xt ho messo i Gelid Ultimate..confezione da 120x20 2pz e ci sono stato giusto giusto....per la 6900xt mi servirà un pezzo in più visto che ha le RAM anche sotto....
e comunque sulla 6700xt mi sono tolto almeno 10gradi...
https://c.tenor.com/g8wI_ERe70kAAAAC/look-back-turn-around.gif
:O
ahahah m'hai fatto crepà dal ride, stavo parlando con la donna di cose "serie" e mi son messo a ridere con lei che piano piano diventava sempre piu' incazzata :asd:
me sa il 5600x non ce la fa a spingere sta bestia in fhd
allora considerazioni a freddo o caldo che sia, non lo so, forse a frappè:
1) non c'è il dlss e almeno in warzone l'immagine "vibra" come lo faceva senza il dlss con la 3060 ti, ma è il gioco che è una nerchia, vale meno di 0, lo proverò con calma con altra roba
2) i frames sembrano tanti, sembra voglia sfondare i 240 ma le oscillazioni in multiplayer sono tante, cpu e gioco male ottimizzato... anzi ottimizzato di merda
3) freesync attivo, ma non capisco se è ugualmente fluido al gsync, c'è qualcosa che non mi convince... ma sono svalvolato io e forse è la lontanza da nvidia che mi fa avere dubbi :stordita:
4) temp massime gpu 67 e ram 64 ma ho tamb 20 gradi e il condizionatore spara accanto al pc, il pc è in alto e quindi si puppah l'aria caldahhh del condizionatorehhh
le noctua da 15mm sono messe proprio a panino, quasi a contatto con la scheda... eh spazio non ce ne sta dentro
5) pannello amd caruccio
6) c'è un glitch con i 240hz sul desktop, se apro una cartella e subito la trascino è come se vada a 30 o 60hz, ma dopo 1 secondo l'animazione è fluida e si torna ai 240hz
lo fa anche con steam, i browser etcc.. nulla di trascendentale
per la 6700xt adesso siamo a 6° fuori, ventola al 60% e temp ram 56°
i pad a spanne tolgono ben 10°, se non sono 10 toh... saranno ottohhh°
paddate le vostre reference :O :O :O :read:
quali PAD hai messo?? io sulla 6700xt ho messo i Gelid Ultimate..confezione da 120x20 2pz e ci sono stato giusto giusto....per la 6900xt mi servirà un pezzo in più visto che ha le RAM anche sotto....
e comunque sulla 6700xt mi sono tolto almeno 10gradi...
sì, confermo sopra, paddare solamente il backplate toglie almeno 10°
eh il pad era veramente misero in dimensioni, non ha coperto tutti i chip e non è ben a contatto con il pcb
ho fatto un lavoro alla barbonah :asd:
la sincronizzazione ottimizzata radeon introduce lag?
la sto usando bloccando il picco massimo di frames a 237, e sembra essere abb fluido, meglio di prima
non mi pare di avvertira lag, o forse un minimo
slide1965
16-01-2022, 13:17
la sincronizzazione ottimizzata radeon introduce lag?
la sto usando bloccando il picco massimo di frames a 237, e sembra essere abb fluido, meglio di prima
non mi pare di avvertira lag, o forse un minimo
Nel dubbio (o paranoia) disattivo sempre tutto, considera che sto ancora usando un mouse col cavo…… :D
Nel dubbio (o paranoia) disattivo sempre tutto, considera che sto ancora usando un mouse col cavo…… :D
c'ho giocato 4 ore di fila a warzone
sembra essere piu' fluido con quel parametro attivo
il problema è che ogni tanto ci son un po' di stutterate che potrebbe essere lag del server o il server che impantana la cpu con i suoi calcoli tipo esplosioni etc... non so da cosa dipendesse
caldera stutterava visibilimente, con e senza undervolt dal pannello adrenaline
rebirth anche in undervolt andava bello liscio
in generale contento della scheda e delle prestazioni
con l'undervolt a 1150mv mi stava a 64° e pure la cpu ringraziava, mentre senza ero sui 70° e qualcosa, ed anche la cpu saliva
ho montato la 3060 ti sull'intel, fortuna che non me l'hanno comprato perche pare esserci un blocco per il mining... in realtà non la volevo proprio vendere
avrò modo di comparare direttamente gsync e freesync
io pure, qui tutto col filo, ma ora che mi ci hai fatto pensare ho controllare e c'è il g703 in offerta risigillato con lo sconto per i risigillati... lo prendo grazie per la dritta :stordita:
ho sclerato un po' con il pannello adrenaline, troppe voci e per attivare la tv e utilizzare il fhd anzichè il 4k (dato che son in hdmi con lo switch) c'ho un po' smazzato un paio di minuti
Ragazzi quindi per paddare la mia 6900xt quante confezioni di pad devo comprare e di che misura? 2mm spessore e quello ok, ma dimensioni?
Inoltre consigliate anche il cambio di pasta termica? Sulla mia GTX970 avevo messo la MX-4 con ottimi risultati, ho anche una noctua da qualche parte ma mi convince meno..
Ragazzi quindi per paddare la mia 6900xt quante confezioni di pad devo comprare e di che misura? 2mm spessore e quello ok, ma dimensioni?
Inoltre consigliate anche il cambio di pasta termica? Sulla mia GTX970 avevo messo la MX-4 con ottimi risultati, ho anche una noctua da qualche parte ma mi convince meno..
Io sapevo 3mm e 1 mm (sui vrm)di spessore:confused:
E si che li ho in consegna domani, ho preso i "One enjoy Thermalright Pad" misura 85x45
La pasta termica non mi azzardo, mi sembra ci sia un pad pure sul die quindi la pasta magari non fa contatto?
ray_hunter
18-01-2022, 08:47
Nono non c'entra nulla con ac. A me sta piacendo ma sono ancora all'inizio.
Comunque ecco il video con le perf.
https://youtu.be/PoDkz5JNGVM
Ho notato che anche tu, nonostante tu sia in 4K ed io in 2K hai a volte un utilizzo GPU basso, in concomitanza dei cali di frame!
E' un problema che dovrebbe riguardare lo scheduler in DX11 delle Radeon
Io sapevo 3mm e 1 mm (sui vrm)di spessore:confused:
E si che li ho in consegna domani, ho preso i "One enjoy Thermalright Pad" misura 85x45
La pasta termica non mi azzardo, mi sembra ci sia un pad pure sul die quindi la pasta magari non fa contatto?
l'altezza dei pad dipende dal modello esatto di scheda, devi controllare il datasheet o qualcuno che ha già fatto il lavoro
i pad da 2.0mm sono per il backplate della 6700xt ref, che probabilmente ha compatibilità come altezza anche con 6800 e 6900 ref
per la pasta termica quella deve fare contatto 1:1 senza mm in altezza, a meno che il modello non abbia un design diverso, il che può essere ma mi suona strano
mai vista una gpu con il pad sul core
l'altezza dei pad dipende dal modello esatto di scheda, devi controllare il datasheet o qualcuno che ha già fatto il lavoro
i pad da 2.0mm sono per il backplate della 6700xt ref, che probabilmente ha compatibilità come altezza anche con 6800 e 6900 ref
per la pasta termica quella deve fare contatto 1:1 senza mm in altezza, a meno che il modello non abbia un design diverso, il che può essere ma mi suona strano
mai vista una gpu con il pad sul core (https://www.techpowerup.com/review/amd-radeon-rx-6900-xt/4.html)
Non me lo ero sognato:)
Non me lo ero sognato:)
mica ho detto questo
comunque grazie, non mi sono visto il teardown delle reference, e sinceramente sono contento e preoccupato allo stesso tempo
contento che il pad dia certi risultati in termini di temp sul core, ne consegue che ad una eventuale sostituzione non ci sia da "spastare" tutto attorno, visto che di solito mettono 1kg di pasta spruzzata qua e là... nulla che non si riesca a diluire e pulire con diluenti appositi
dall'altra son preoccupato che il pad si possa sfaldare nel tempo restituendo comunque temp non sospette su hwinfo, ma che in verità qualche "spot" possa essere molto piu' caldo del normale a causa del degradamento
PS: risolti i problemi su caldera, anche se sinceramente dello stuttering c'è ancora
win pulito, formattato intanto c'è già una enorme differenza, tolta tutta la monnezza del vecchio win
dall'altra parte il 5600x @def con pbo -15 all core e scalar x1 non penso ce la faccia a tirarla in fhd manco cor ca'...
per cercare di non far oscillare troppo il framerate devo cercare di lockare a 144fps (monitor a 240hz sigh sob sob) e trovre un compromesso con i dettagli in modo che sbalzi il meno possibile
se imposto res scaling al massimo e la faccio girare in 4k... vola in tutti i sensi... i frames sono circa 130 con tutto quasi maxato tranne filtri inutili, ma le ventole partono tipo jig robot d'acciaio turbomissile con il mestruo
temp di tutto rispetto, toccato i 71° in 4k, ma grazie solo al downvolt a 1150mv tramite il pannello adrenaline
zanflank
18-01-2022, 14:07
mi è venuto un secondo dubbio atroce, perchè sono un pirla :asd:
ma un corsair sf750 platinum - anche se platinum cambia una mazza :asd: - ce la fa a reggere un 5600x a default con pbo negativo -15 all core, e la 6900xt default o meglio in downclock?
SF750 di giugno 2018
5800X default
6900XT default/UV (dipende se ricordo di abilitarlo da pannello)
chipset X570 con doppie ventoline da "un fottilione di giri"
2x16GB RAM dual rank 3600 cl16 1.35v
2x1TB 2880 NVMe pcie4
2xSSD Sata3 2.5"
1x140x25mm ventola "marroncina"
4x120x15mm ventole "marroncine"
1x92x25mm ventola "marroncina"
Credo di aver elencato tutto quanto "consumi".
Regge tutto una meraviglia :D
SF750 di giugno 2018
5800X default
6900XT default/UV (dipende se ricordo di abilitarlo da pannello)
chipset X570 con doppie ventoline da "un fottilione di giri"
2x16GB RAM dual rank 3600 cl16 1.35v
2x1TB 2880 NVMe pcie4
2xSSD Sata3 2.5"
1x140x25mm ventola "marroncina"
4x120x15mm ventole "marroncine"
1x92x25mm ventola "marroncina"
Credo di aver elencato tutto quanto "consumi".
Regge tutto una meraviglia :D
per adesso va e non è scoppiato nemmeno se ho fatto un giro in 4k - che poi è il target della scheda
c'è da vedere che ci sia una implosione appena mi metto a giocare in 4k sul tv per qualche ora di fila :asd:
comunque sono a 9 ventole (5x 120x15mm, 2x 140x25mm, 1x 92x25mm e 1x 80x25mm), 2 ssd m.2, 1 ssd sata, 1 hdd sata come periferiche e la ventolina della strix che mi pare stia sotto l'i/o shield, e qualche periferica usb che richiede alimentazione... ah e trentordici led aerregibbi :sofico:
bella scheda, peccato che la cpu si faccia prendere a pugni nel sedere :asd:
chi è che dice che il 5600x è buono per giocare all around? :asd:
zanflank
18-01-2022, 14:17
per adesso va e non è scoppiato nemmeno se ho fatto un giro in 4k - che poi è il target della scheda
c'è da vedere che ci sia una implosione appena mi metto a giocare in 4k sul tv per qualche ora di fila :asd:
comunque sono a 9 ventole (5x 120x15mm, 2x 140x25mm, 1x 92x25mm e 1x 80x25mm), 2 ssd m.2, 1 ssd sata, 1 hdd sata come periferiche e la ventolina della strix che mi pare stia sotto l'i/o shield, e qualche periferica usb che richiede alimentazione... ah e trentordici led aerregibbi :sofico:
bella scheda, peccato che la cpu si faccia prendere a pugni nel sedere :asd:
chi è che dice che il 5600x è buono per giocare all around? :asd:
non è esploso nulla quando ho collegato il tutto sull'LG C1 in sala e liberato ogni briglia dalla gpu :D quindi direi che puoi stare tranquillo
aerregibbi fai più effepiesse di me, devo abilitarli pure io :Prrr: ;)
tra oggi e ieri devo aver offeso troppo il 5600x... stasera su rebirth sfondava i 250fps :asd:
ok... ora la prima cosa da fare alla mattina è pregare verso la mecca e la seconda è offendere il 5600x
Gyammy85
19-01-2022, 12:00
per adesso va e non è scoppiato nemmeno se ho fatto un giro in 4k - che poi è il target della scheda
c'è da vedere che ci sia una implosione appena mi metto a giocare in 4k sul tv per qualche ora di fila :asd:
comunque sono a 9 ventole (5x 120x15mm, 2x 140x25mm, 1x 92x25mm e 1x 80x25mm), 2 ssd m.2, 1 ssd sata, 1 hdd sata come periferiche e la ventolina della strix che mi pare stia sotto l'i/o shield, e qualche periferica usb che richiede alimentazione... ah e trentordici led aerregibbi :sofico:
bella scheda, peccato che la cpu si faccia prendere a pugni nel sedere :asd:
chi è che dice che il 5600x è buono per giocare all around? :asd:
Mi mostreresti un caso in cui il 5600x ti sta frenando? hai forza horizon 4 la demo?
Gyammy85
19-01-2022, 12:02
tra oggi e ieri devo aver offeso troppo il 5600x... stasera su rebirth sfondava i 250fps :asd:
ok... ora la prima cosa da fare alla mattina è pregare verso la mecca e la seconda è offendere il 5600x
Ecco appunto, io ce l'ho da un anno quasi e quando non è frenato ha ben pochi rivali
Ecco appunto, io ce l'ho da un anno quasi e quando non è frenato ha ben pochi rivali
Infatti mi sembra strano nel dire che un 5600 non sia una cpu da game.
Nei test ha bastonato anche CPU ben piu' corazzate e blasonate.
Mi mostreresti un caso in cui il 5600x ti sta frenando? hai forza horizon 4 la demo?
multiplayer online
ma si deve essere risentito e si è ripreso, perchè ha paura che appena possa lo sostituisca con un 5600x 3d cache e che getti via la 6900xt per una ottima 6500 :stordita:
una 6700xt e una 6800 non xt e un po' frenata sono il target di questa cippiu'
la 6900xt la vedo bene su un 12100F :O
Gyammy85
20-01-2022, 10:37
multiplayer online
ma si deve essere risentito e si è ripreso, perchè ha paura che appena possa lo sostituisca con un 5600x 3d cache e che getti via la 6900xt per una ottima 6500 :stordita:
una 6700xt e una 6800 non xt e un po' frenata sono il target di questa cippiu'
la 6900xt la vedo bene su un 12100F :O
Io sono passato dal core e8400 all'i5 3570 e dalla 4850 alla 6870-280x-580 e su team fortress 2 con tanti giocatori facevo praticamente sempre gli stessi frame, ci sono troppe variabili
Se vuoi testare scaricati la demo di forza horizon 4 o tomb raider se non ce li hai, o magari borderlands 3
Io sono passato dal core e8400 all'i5 3570 e dalla 4850 alla 6870-280x-580 e su team fortress 2 con tanti giocatori facevo praticamente sempre gli stessi frame, ci sono troppe variabili
Se vuoi testare scaricati la demo di forza horizon 4 o tomb raider se non ce li hai, o magari borderlands 3
naaa dopo tante di quelle imprecazioni, l'altro ieri voleva sfondare i 250fps
ora ho il problema che l'intel non tira la 3060, perchè era previsto ci andasse una quadro ma me l'hanno mandata coi pin ossidati, pur pulendola non mi fido a metterla sopra :asd:
searching for 11900k :stordita:
Gyammy85
20-01-2022, 12:03
naaa dopo tante di quelle imprecazioni, l'altro ieri voleva sfondare i 250fps
ora ho il problema che l'intel non tira la 3060, perchè era previsto ci andasse una quadro ma me l'hanno mandata coi pin ossidati, pur pulendola non mi fido a metterla sopra :asd:
searching for 11900k :stordita:
Io ci metterei il 10850k che resta una delle migliori cpu intel, lascia stare rocket lake
multiplayer online
ma si deve essere risentito e si è ripreso, perchè ha paura che appena possa lo sostituisca con un 5600x 3d cache e che getti via la 6900xt per una ottima 6500 :stordita:
una 6700xt e una 6800 non xt e un po' frenata sono il target di questa cippiu'
la 6900xt la vedo bene su un 12100F :OIo la 6900xt ce l'ho in accoppiata al 10700KF OC 5.0Ghz.. Spero non mi faccia mai da collo di bottiglia sinceramente..
Io la 6900xt ce l'ho in accoppiata al 10700KF OC 5.0Ghz.. Spero non mi faccia mai da collo di bottiglia sinceramente..
in fhd ad alti refresh rate... "pol'esse" per dirla alla poggibonsese
se hai preso la 6900xt a msrp non farà da bottiglia a forma di collo
se l'hai presa over msrp, sicuramente andrà di piu' perchè l'hai pagata di piu', come il sottoscritto... poco di piu' ma sempre di piu' :O
in fhd ad alti refresh rate... "pol'esse" per dirla alla poggibonsese
se hai preso la 6900xt a msrp non farà da bottiglia a forma di collo
se l'hai presa over msrp, sicuramente andrà di piu' perchè l'hai pagata di piu', come il sottoscritto... poco di piu' ma sempre di piu' :OAl momento la uso in 2K, tutto maxato e ho dovuto cappare a 141fps per stare tranquillo.. Pagata 1100, direi che il prezzo è lui 😊
Al momento la uso in 2K, tutto maxato e ho dovuto cappare a 141fps per stare tranquillo.. Pagata 1100, direi che il prezzo è lui 😊
cappando i frames ci sono comunque anomalie, cioè cappo a 144 o 140 e mi droppa sotto a tipo a 130 etc
se la lascio libera 250+ droppa ma non così in basso
spippolando con i dettagli riesco ad avere piu' o meno stabilità, avevo trovato un setup che li teneva fissi
quindi è il gioco merda e non tanto la cpu o la gpu
certo sta 6900xt spigne forte.. tanto che sul mercatazzo ci sta una 3090 che ieri avrei voluto comprare, ma alla fine in game a me non farebbe la differenza, non ho manco tweakkato mezzo parametro cpu o ram, me ne sto bello che a default
60mh in + per 750€ di differenza da una 6900xt... naaaaaaaaaaaah
minchia... compliementi ad amd, non ci saranno i filtri nvidia, ma appena metto gioco vivido nelle impostazioni, finalmente in warzone #vedolaggente!!! :asd:
minchia... compliementi ad amd, non ci saranno i filtri nvidia, ma appena metto gioco vivido nelle impostazioni, finalmente in warzone #vedolaggente!!! :asd:
eeeh, i colori smorti delle nvidia!... :O
eeeh, i colori smorti delle nvidia!... :O
in veritahhhh anche amd, tocca mette colore vivido :ciapet:
almeno è ben settato
edit: ora funziona anceh l'anti input lag, sembra di essere sempre incollato alla visuale... ahhh finalmente...
Lunar Wolf
24-01-2022, 07:50
eeeh, i colori smorti delle nvidia!... :OShhhh... Non urlare che scoppia la nuova variante
ray_hunter
24-01-2022, 14:36
Io son passato dalla RX 6800 XT alla 3080 TI e con la regolazione colori non ne vado fuori, senza contare che con gli Adrenaline puoi agevolmente gestire le impostazioni sui profili dei singoli giochi mentre con i driver Nvidia no e con GE ho provato ma senza successo. Con GE cercano di arginare la schifosità del pannello driver ma permane uno schifio totale.
Ma solo a me se metto gioco vivido sembra più smorto lo schermo?
zanflank
24-01-2022, 16:41
Io son passato dalla RX 6800 XT alla 3080 TI e con la regolazione colori non ne vado fuori, senza contare che con gli Adrenaline puoi agevolmente gestire le impostazioni sui profili dei singoli giochi mentre con i driver Nvidia no e con GE ho provato ma senza successo. Con GE cercano di arginare la schifosità del pannello driver ma permane uno schifio totale.
hai abilitato tutto il range di colori dal pannello nvidia?
ray_hunter
24-01-2022, 17:22
hai abilitato tutto il range di colori dal pannello nvidia?
cosa intendi?
Io ho messo su "regola impostazioni colore" e poi "usa impostazione nvidia"
Inoltre ho aumentato la brillantezza digitale!
Forse intendo su "regola impostazioni colore video" e di dare "intervallo dinamico" su "massimo 0-255"?
slide1965
24-01-2022, 17:26
in veritahhhh anche amd, tocca mette colore vivido :ciapet:
almeno è ben settato
edit: ora funziona anceh l'anti input lag, sembra di essere sempre incollato alla visuale... ahhh finalmente...
Avevo letto che era buggato , sicuro che funzioni ?
edit: ora funziona anceh l'anti input lag, sembra di essere sempre incollato alla visuale... ahhh finalmente...
che hai fatto?!... :fagiano:
Avevo letto che era buggato , sicuro che funzioni ?
minchia se funzia!
è piu' aggressivo del gsync, con il gsync ho la sensazione di fluidità e su warzone sai benissimo che un passo falso ti fa morire, soprattutto quando grindi in parkour qualcuno pushandolo oppure quando cerchi di scappare
senza l'anti-lag non riesco a giocare, perchè vedo tutto tremolante, e penso sia per via dei dpi, anche con la 3060 ti stesso problema
2100dpi
10 velocità
0.55 accell
mouse pad skypad glass che aumenta di botto la velocità di movimento visuale
troppa velocità, troppo spostamento continuo, troppi frames a schermo e divento scemo
l'anti-lag a spanne introdice del lag, ma mi trovo troppo bene, so esattamente dove vado a cadere
è come se ponesse un freno ai frames, se faccio un 180 o un 360 senza l'anti-lag non riesco a seguire il movimento e quando ho finito la rotazione mi trovo stordito
con l'antilag attivo invece sembra che tolga dei frame visualizzati a schermo per eliminare l'effetto scia, risulta tutto piu' fluido, ma all'inizio ci devi fare l'abitudine, perchè è come se togliesse tutti i frame inutili che ti fanno confondere
adesso vado su rebirth a provare il topo senza filo :O
edit: g703 approvato a patto di mettere il dongle vicino
che hai fatto?!... :fagiano:
niente, non sono stato io a rapinare la banca, non sono stato io a far esplodere 2 autocisterne... io non c'ero e se c'ero dormivo, non so non ricordo (Cit. Toninelli) :O
Ma solo a me se metto gioco vivido sembra più smorto lo schermo?
strano, se lo abilito non riesco piu' a leggere il forum
in game diventa tutto piu' vivo e su warzone diventa tutto piu' pulito e chiaro
slide1965
24-01-2022, 19:17
minchia se funzia!
è piu' aggressivo del gsync, con il gsync ho la sensazione di fluidità e su warzone sai benissimo che un passo falso ti fa morire, soprattutto quando grindi in parkour qualcuno pushandolo oppure quando cerchi di scappare
senza l'anti-lag non riesco a giocare, perchè vedo tutto tremolante, e penso sia per via dei dpi, anche con la 3060 ti stesso problema
2100dpi
10 velocità
0.55 accell
mouse pad skypad glass che aumenta di botto la velocità di movimento visuale
troppa velocità, troppo spostamento continuo, troppi frames a schermo e divento scemo
l'anti-lag a spanne introdice del lag, ma mi trovo troppo bene, so esattamente dove vado a cadere
è come se ponesse un freno ai frames, se faccio un 180 o un 360 senza l'anti-lag non riesco a seguire il movimento e quando ho finito la rotazione mi trovo stordito
con l'antilag attivo invece sembra che tolga dei frame visualizzati a schermo per eliminare l'effetto scia, risulta tutto piu' fluido, ma all'inizio ci devi fare l'abitudine, perchè è come se togliesse tutti i frame inutili che ti fanno confondere
adesso vado su rebirth a provare il topo senza filo :O
edit: g703 approvato a patto di mettere il dongle vicino
niente, non sono stato io a rapinare la banca, non sono stato io a far esplodere 2 autocisterne... io non c'ero e se c'ero dormivo, non so non ricordo (Cit. Toninelli) :O
strano, se lo abilito non riesco piu' a leggere il forum
in game diventa tutto piu' vivo e su warzone diventa tutto piu' pulito e chiaro
Non ho ancora capito che cosa va a fare sto antilag ma comunque lo provo .:D
Comunque io non uso nessun gsync/freesync su quei titoli , mi sento rallentato, se l’anti lag ti rallenta ancora di più è probabile che dopo 3 nanosecondi andrò a disattivarlo
Roland74Fun
24-01-2022, 19:21
Da ora l' FSR anche su Quake 2!!!
https://wccftech.com/quake-ii-rtx-patch-adds-amd-fsr-hdr-support-dlss-cant-be-added/
Non ho ancora capito che cosa va a fare sto antilag ma comunque lo provo .:D
Comunque io non uso nessun gsync/freesync su quei titoli , mi sento rallentato, se l’anti lag ti rallenta ancora di più è probabile che dopo 3 nanosecondi andrò a disattivarlo
secondo me taglia i frame, cioè ruotando la visuale non vedi tutti quelli che normalmente ti farebbero verdere 250 e passa fps e la sensazione è di estream fluidità
sì secondo me c'è ritardo ma da quanto gioco veloce non me ne accorgo
zanflank
24-01-2022, 20:54
cosa intendi?
Io ho messo su "regola impostazioni colore" e poi "usa impostazione nvidia"
Inoltre ho aumentato la brillantezza digitale!
Forse intendo su "regola impostazioni colore video" e di dare "intervallo dinamico" su "massimo 0-255"?
Massimo
https://pcmonitors.info/articles/correcting-hdmi-colour-on-nvidia-and-amd-gpus/
Gyammy85
25-01-2022, 07:59
Da ora l' FSR anche su Quake 2!!!
https://wccftech.com/quake-ii-rtx-patch-adds-amd-fsr-hdr-support-dlss-cant-be-added/
Hai sbagliato, forse volevi dire DLSS? :what:
ray_hunter
25-01-2022, 08:24
Hai sbagliato, forse volevi dire DLSS? :what:
no no è proprio FSR, il DLSS non può essere implementato!
slide1965
29-01-2022, 17:45
Volevo dare il mio voto ad amd ormai dopo 1 mese dall’acquisto:
voto 10
Questa è stata la mia prima amd e mi sto trovando da Dio , ho trovato una reference che sale in oc da paura e i driver hanno una gestione nettamente migliore di Nvidia, ho sempre avuto Nvidia ma forse ho fatto male, mah
Vedrò che succede l’anno prossimo con le nuove schede ma per tornare su Nvidia devono cambiare molte cose , in primis il rapporto prezzo-prestazioni perché non è possibile che una 6900 vada come una 3090 e si trovi alla metà del prezzo
Volevo dare il mio voto ad amd ormai dopo 1 mese dall’acquisto:
voto 10
Questa è stata la mia prima amd e mi sto trovando da Dio , ho trovato una reference che sale in oc da paura e i driver hanno una gestione nettamente migliore di Nvidia, ho sempre avuto Nvidia ma forse ho fatto male, mah
Vedrò che succede l’anno prossimo con le nuove schede ma per tornare su Nvidia devono cambiare molte cose , in primis il rapporto prezzo-prestazioni perché non è possibile che una 6900 vada come una 3090 e si trovi alla metà del prezzo
mi hai letto nel pensiero... stavo ponderando se rilasciare un feed o meno
a sto punto ne rilascio due, anche in relazione alla asrock 6900xt che mi è arrivata oggi
sapphire che con le 7000 ha fatto dei pasticci madornali, ha sfornato delle 6900xt che prestazioni consumo in mining sono davvero ottime, la asrock phantom ciuccia di piu' ed è rognosetta, sbagli un settaggio e ti manda a puttane tutto l'hive...
diciamo che il passaggio da nvidia ad amd, se così si può chiamare perchè ho ancora e mi terrò la 3060 ti, è stato non solo indolore ma devo ammettere che con il pannello amd mi sto trovando da dio... pure il colore vivido come impostazione out of the box spacca
forse il pannello è fin troppo completo, a volte poco intuitivo, ma almeno c'è veramente tutto... e sto usando la 6900xt nitro in undervolt che max mi ha tenuto i 72 gradi ficcata in un maledetto itx
i tuberi usano solo nvidia, penso anche per le funzioni integrate per lo streaming e per l'encoder, ma ultimamente spuntano fuori i nomi delle rx nei loro video
l'opzione amd anti-lag attiva poi mi ci trovo da dio su warzone, 250 fps e gira tutto liscio
la sospensione e il ritorno dalla sospensione funziona... con sapphire e amd con le 7000 era un disastro, black screen a manetta... mentre qui non fa una piega
tv 4k collegata con lo switch hdmi, quindi perdo un botto in qualità, va che è una bellezza, mentre con gli ultimi drivers nvidia e la 3060 ti ogni tanto si piantava e mi dava schermi neri
tra l'altro un black screen l'ho beccato proprio con la 3060 ti
prezzo prestazioni, a meno che non sei pagato per sponsorizzare e non ti servono le robe streaming o l'henvec (o come si chiama, che poi tra l'altro basta mettere una qualsiasi nvidia in un altro slot e ce lo hai), perchè andare a cercarti delle 3000 per forza...
Arrow0309
29-01-2022, 20:21
Domanda veloce, prima di aggiornare i drivers (ho quelli del mese scorso) meglio disattivare lo schermo secondario o non importa?
Installazione veloce ovv.
Volevo dare il mio voto ad amd ormai dopo 1 mese dall’acquisto:
voto 10
Questa è stata la mia prima amd e mi sto trovando da Dio , ho trovato una reference che sale in oc da paura e i driver hanno una gestione nettamente migliore di Nvidia, ho sempre avuto Nvidia ma forse ho fatto male, mah
Vedrò che succede l’anno prossimo con le nuove schede ma per tornare su Nvidia devono cambiare molte cose , in primis il rapporto prezzo-prestazioni perché non è possibile che una 6900 vada come una 3090 e si trovi alla metà del prezzo
Io ho fatto il percorso inverso, sono passato da AMD a Nvidia. E lo rifarei. AMD ha delle bellissime schede, ma in passato sono diventato matto con i driver della 5700xt , crash e altro. Attualmente ho una 3080 TI e devo dire che mi Tovo bene. Prestazioni i RT ottime e mai un crash da quando utilizzo nvidia, avevo una 3080 prima. A me personalmente Geforce experience non dispiace. E' vero che AMD gestisce i colori in modo indipendente in base ai giochi e questo era davvero comodissimo, ma Geforce ha una modalità di ottimizzazione del gioco che funziona sempre meglio. In linea di massima non impazzisco più con i colori, ho fatto un settaggio che può andare bene un po' per tutto. Resto curioso della 6900xt e m sarebbe piaciuto acquistarla, ma per quel prezzo preferirei un 3080 TI FE, quale ho attualmente... proprio per le prestazioni compreso RT e per i driver.
giulio.s
29-01-2022, 23:10
ciao a tutti un mio collega di lavoro mi ha venduto x 300 sacchi una SAPPHIRE - Nitro AMD Radeon RX 6700 XT, 12 GB, GDDR6 HDMI/DP tripla ventola; va benissimo, tranne una cosa, se attivo il pannello di sovrapozzione dove ce la voce VENTOLA GPU - RPM rimane a 0 anche se sento salire i giri delle ventole:confused: se reinstallo il software radeon finche non riavvio il pc ,mi visualizza i giri esatti del momento, riavvio il pc basta rimane sempre a 0:confused: come risolvo?? prima di questa scheda avevo una sapphire nitro 5500 xt aveva un problema simile con la differenza che i giri arrivavano a 29 ( non 2.900 giri) data a mio figlio che ha un pc gemello del mio stessa storia, e un problema dellla sappphire?? incompatibile con i driver radeon? ho sapphire e incompatibile con la scheda madre gigabyte b365m ds3h?? la 6700 montata sul pc del mio collega con scheda madre asus non ha nessun problema nel pannello con i giri,li visualizza , con il mio pc e del figlio non li visualizza rimangono a 0, e una cavolata, ma e parecchio fastidiosa, x il resto ripeto e una bomba la 6700 xt
giulio.s
30-01-2022, 12:14
io non ho mai provato Nvidia, ci sono andato vicino moltissime volte, e alla fine prendevo sempre amd , non so perche, :confused: ho ancora il vecchio pc che monta his radeon hd 4670 agp, e stata la scheda che hai tempi mi ha dato moltissime soddisfazioni, e va ancora, non paragonabile alle amd di oggi, per painkiller va anche troppo, :D
sniperspa
30-01-2022, 12:18
Domanda veloce, prima di aggiornare i drivers (ho quelli del mese scorso) meglio disattivare lo schermo secondario o non importa?
Installazione veloce ovv.
Non vedo perchè farlo :boh:
Io ho fatto il percorso inverso, sono passato da AMD a Nvidia. E lo rifarei. AMD ha delle bellissime schede, ma in passato sono diventato matto con i driver della 5700xt , crash e altro. Attualmente ho una 3080 TI e devo dire che mi Tovo bene. Prestazioni i RT ottime e mai un crash da quando utilizzo nvidia, avevo una 3080 prima. A me personalmente Geforce experience non dispiace. E' vero che AMD gestisce i colori in modo indipendente in base ai giochi e questo era davvero comodissimo, ma Geforce ha una modalità di ottimizzazione del gioco che funziona sempre meglio. In linea di massima non impazzisco più con i colori, ho fatto un settaggio che può andare bene un po' per tutto. Resto curioso della 6900xt e m sarebbe piaciuto acquistarla, ma per quel prezzo preferirei un 3080 TI FE, quale ho attualmente... proprio per le prestazioni compreso RT e per i driver.
Guarda, io ho avuto x1600pro , hd3850, hd7850 , rx580 ,ora la 6700xt e non ho memoria di aver mai avuto particolari problemi di driver.
Questo per dire che non è per forza una regola aver problemi ma storicamente è vero che Nvidia ha sempre fatto meglio lato software...diciamo che le ho sempre viste come schede più plug&play ma che sul rapporto potenza bruta/prezzo erano sempre sfavorevoli rispetto alla controparte.
la 7850 è stata una scheda eterna e anche la rx580 se vogliamo ha tirato fuori il meglio di se con gli anni, questo è quello che mi piace delle AMD
Con i tempi che corrono però la questione prezzo/performance lascia il tempo che trova perchè dipende molto dal prezzo che si riescono a trovare le schede...quindi non c'è tanto un giusto o sbagliato, c'è solo il prodotto che fa più al caso proprio e poi molto lo fa il prezzo che si riesce a spuntare
ciao a tutti un mio collega di lavoro mi ha venduto x 300 sacchi una SAPPHIRE - Nitro AMD Radeon RX 6700 XT, 12 GB, GDDR6 HDMI/DP tripla ventola; va benissimo, tranne una cosa, se attivo il pannello di sovrapozzione dove ce la voce VENTOLA GPU - RPM rimane a 0 anche se sento salire i giri delle ventole:confused: se reinstallo il software radeon finche non riavvio il pc ,mi visualizza i giri esatti del momento, riavvio il pc basta rimane sempre a 0:confused: come risolvo?? prima di questa scheda avevo una sapphire nitro 5500 xt aveva un problema simile con la differenza che i giri arrivavano a 29 ( non 2.900 giri) data a mio figlio che ha un pc gemello del mio stessa storia, e un problema dellla sappphire?? incompatibile con i driver radeon? ho sapphire e incompatibile con la scheda madre gigabyte b365m ds3h?? la 6700 montata sul pc del mio collega con scheda madre asus non ha nessun problema nel pannello con i giri,li visualizza , con il mio pc e del figlio non li visualizza rimangono a 0, e una cavolata, ma e parecchio fastidiosa, x il resto ripeto e una bomba la 6700 xt
Ammazza oh gli piace far beneficienza a questo tuo amico? o sono schede scappate da qualche camion? :asd:
Scherzi a parte mi sembra piuttosto strano come problema...io proverei a far una bella disinstallazione con ddu e poi proverei a mettere una versione un pò più vecchia, io ho ancora i 21.11.1 per dire
...
...
Emergency screenshot activated... :O
ciao a tutti un mio collega di lavoro mi ha venduto x 300 sacchi una SAPPHIRE - Nitro AMD Radeon RX 6700 XT, 12 GB, GDDR6 HDMI/DP tripla ventola; va benissimo, tranne una cosa, se attivo il pannello di sovrapozzione dove ce la voce VENTOLA GPU - RPM rimane a 0 anche se sento salire i giri delle ventole:confused: se reinstallo il software radeon finche non riavvio il pc ,mi visualizza i giri esatti del momento, riavvio il pc basta rimane sempre a 0:confused: come risolvo?? prima di questa scheda avevo una sapphire nitro 5500 xt aveva un problema simile con la differenza che i giri arrivavano a 29 ( non 2.900 giri) data a mio figlio che ha un pc gemello del mio stessa storia, e un problema dellla sappphire?? incompatibile con i driver radeon? ho sapphire e incompatibile con la scheda madre gigabyte b365m ds3h?? la 6700 montata sul pc del mio collega con scheda madre asus non ha nessun problema nel pannello con i giri,li visualizza , con il mio pc e del figlio non li visualizza rimangono a 0, e una cavolata, ma e parecchio fastidiosa, x il resto ripeto e una bomba la 6700 xt
una remota possibilità che ci sia una qualche incompatibilità con la scheda madre ci può essere, ma lo vedo piu' come un problema risolvibile con una bella pulizia con DDU
leggi qui sotto
Scherzi a parte mi sembra piuttosto strano come problema...io proverei a far una bella disinstallazione con ddu e poi proverei a mettere una versione un pò più vecchia, io ho ancora i 21.11.1 per dire
:read:
Emergency screenshot activated... :O
eh ormai non puoi piu' mostrali a nessuno, tutti quelli pro parte o sono morti o sono stati bannati, io ormai sono piu' pendente per la seconda anche se non so se domani mattima al mio risveglio sarò "ben vestito" all'interno di un letto in rovere rivestito di peli di foca di ladyboy :O
giulio.s
30-01-2022, 15:32
Non vedo perchè farlo :boh:
Guarda, io ho avuto x1600pro , hd3850, hd7850 , rx580 ,ora la 6700xt e non ho memoria di aver mai avuto particolari problemi di driver.
Questo per dire che non è per forza una regola aver problemi ma storicamente è vero che Nvidia ha sempre fatto meglio lato software...diciamo che le ho sempre viste come schede più plug&play ma che sul rapporto potenza bruta/prezzo erano sempre sfavorevoli rispetto alla controparte.
la 7850 è stata una scheda eterna e anche la rx580 se vogliamo ha tirato fuori il meglio di se con gli anni, questo è quello che mi piace delle AMD
Con i tempi che corrono però la questione prezzo/performance lascia il tempo che trova perchè dipende molto dal prezzo che si riescono a trovare le schede...quindi non c'è tanto un giusto o sbagliato, c'è solo il prodotto che fa più al caso proprio e poi molto lo fa il prezzo che si riesce a spuntare
Ammazza oh gli piace far beneficienza a questo tuo amico? o sono schede scappate da qualche camion? :asd:
Scherzi a parte mi sembra piuttosto strano come problema...io proverei a far una bella disinstallazione con ddu e poi proverei a mettere una versione un pò più vecchia, io ho ancora i 21.11.1 per dire
io quando mi ha detto
300 sacchi.... ho detto si subito senza pensarci:D :D , ho pensato subito avesse qualche problema sinceramente, invece gira alla grande la scheda, ddu lo usato anche x risolvere il problema molto simile alle sapphire radeon nitro 5500 xt, ma non e servito a nulla, dubito risolva un altro problema molto simile,comunque se non riavvio il pc dopo installazione il software radeon mi visualizza i giri dalle ventole correttamente , riavvio il pc...rimane a 0 stop, e sulla 5500 si blocca da 0 giri a 29 giri stop, non so come uscirne
sniperspa
30-01-2022, 15:35
io quando mi ha detto
300 sacchi.... ho detto si subito senza pensarci:D :D , ho pensato subito avesse qualche problema sinceramente, invece gira alla grande la scheda, ddu lo usato anche x risolvere il problema molto simile alle sapphire radeon nitro 5500 xt, ma non e servito a nulla, dubito risolva un altro problema molto simile,comunque se non riavvio il pc dopo installazione il software radeon mi visualizza i giri dalle ventole correttamente , riavvio il pc...rimane a 0 stop, e sulla 5500 si blocca da 0 giri a 29 giri stop, non so come uscirne
Hai provato con versione di driver diversi?
La Sapphire immagino abbia una gestione delle ventole diversa dalla reference quindi può essere ci sia qualche problema con qualche versione di driver.
Proverei un downgrade
giulio.s
30-01-2022, 15:43
[QUOTE=sniperspa;47728029
proverei a mettere una versione un pò più vecchia, io ho ancora i 21.11.1 per dire[/QUOTE]
se provo ad installare una versione piu vecchia Windows update in automatico cerca di installarmi i suoi driver piu recenti per la scheda video che mi incasinano tutto il software radeon ovviamente
, x bloccare l installazione devo sospendere aggiornamenti per una settimana e sinceramente non mi va, ce un modo perche Windows update non mi cerchi piu nessun driver per la scheda video?? figurarsi se installo la 21 11. 1 che non trovo tralaltro per la 6700xt, sul sito amd li solo la 22 1 22:rolleyes:
sniperspa
30-01-2022, 15:47
Per quanto riguarda il download dei driver:
https://www.hwupgrade.it/download/categoria/4/schede-video-amd/?order=nuovi
Per quanto riguarda il fatto che windows te li aggiorni in automatico mi sembra strano, perchè altrimenti me li aggiornerebbe pure a me.
Non so se possa dipendere da qualche settings di windows update, oppure il fatto che disinstallando non vengono tolti tutti i file che dovrebbero esser tolti (ma nel wizard AMD di disinstallazione c'è un'opzione per fare la disinstallazione pulita se ben ricordo)
giulio.s
30-01-2022, 15:50
Hai provato con versione di driver diversi?
La Sapphire immagino abbia una gestione delle ventole diversa dalla reference quindi può essere ci sia qualche problema con qualche versione di driver.
Proverei un downgrade
sapphire a spapphire trixx, e basta, li mi da 0 giri e mi da errore giustamente non funzionando se il software radeon :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
giulio.s
30-01-2022, 15:59
Per quanto riguarda il download dei driver:
https://www.hwupgrade.it/download/categoria/4/schede-video-amd/?order=nuovi
Per quanto riguarda il fatto che windows te li aggiorni in automatico mi sembra strano, perchè altrimenti me li aggiornerebbe pure a me.
Non so se possa dipendere da qualche settings di windows update, oppure il fatto che disinstallando non vengono tolti tutti i file che dovrebbero esser tolti (ma nel wizard AMD di disinstallazione c'è un'opzione per fare la disinstallazione pulita se ben ricordo)
infatti se installo il software radeon puoi decidere se aggiornarlo ho disinstallare totalmente il vecchio mantenendo le proprie impostazione, o azzerando anche le proprie impostazioni, infatti disinstalla e poi reinstalla di nuovo il software radeon da 0,fa esattamente cio che fa ddu non lo aggiorna,
riguardo update non so, che softwere provo il 2101021?? ps ho Windows 11 pero, posso andare indietro fino al 21.11.3, di piu no
giulio.s
30-01-2022, 16:32
caricato i 21 11 3 , finche non riavvio ok, riavvio pc , il pannelo visualizza di nuovo 0 giri, rimesso gli ultimi driver a sto punto:muro: :muro: :muro: :muro:
sniperspa
30-01-2022, 16:57
caricato i 21 11 3 , finche non riavvio ok, riavvio pc , il pannelo visualizza di nuovo 0 giri, rimesso gli ultimi driver a sto punto:muro: :muro: :muro: :muro:
ma oltre al software amd hai anche trixx installato?
ah cazz hai win 11 però...non mi son mai avventurato oltre al 10 io :stordita:
giulio.s
30-01-2022, 17:24
ma oltre al software amd hai anche trixx installato?
ah cazz hai win 11 però...non mi son mai avventurato oltre al 10 io :stordita:
te lo consiglio 11 e ottimo, si anche trixx ma che ci sia o no, il problema rimane:rolleyes: mio figlio usa il 10 fatto la prova del nove con la saphire nitro 5500 xt che soffre del medesimo problema della 67000, installato i driver che mi hai consigliato anche li dopo riavvio si ripresenta il problema, li almeno rpm arrivano fino a 29 non oltre, la 5500 xt arriva fino a 29 rpm, la 6700 xt rimane a 0 rpm , a sto punto incompatibilita con la scheda madre gigabyte b365m ds3h, l unica scheda che va bene su entrambi i pc senza problemi e la radeon 570 xt certo le prestazioni e la rumorosita ...:rolleyes: :rolleyes: solo il marchio sapphire ha problemi a sto punto
caricato i 21 11 3 , finche non riavvio ok, riavvio pc , il pannelo visualizza di nuovo 0 giri, rimesso gli ultimi driver a sto punto:muro: :muro: :muro: :muro:
Ma per caso hai altri software di gestione ventole installati o in uso? Hai modo di provare una installazione pulita di Windows? (Che so, un SSD temporaneo). Capirei non ti funzionasse per nulla la lettura, ma che si veda e poi niente al riavvio mi pare MOLTO strano. Sembra come se un servizio dei driver AMD non riesca a ripartire dopo il boot (a proposito, guarda se i servizi sono su avvio automatico).
Arrow0309
30-01-2022, 17:52
Non vedo perchè farlo :boh:
[... cut ...]
Difatti l'ho lasciato on, tutto OK (tranne un doppio riavvio)
Ma non ha risolto il mio problema che ho postato qui sotto sul loro forum (un fastidioso bug full screen col irfanview):
https://irfanview-forum.de/forum/program/bugreports/93811-very-slow-full-screen-enter-and-back-esc-on-my-fast-computer
sniperspa
30-01-2022, 18:00
te lo consiglio 11 e ottimo, si anche trixx ma che ci sia o no, il problema rimane:rolleyes: mio figlio usa il 10 fatto la prova del nove con la saphire nitro 5500 xt che soffre del medesimo problema della 67000, installato i driver che mi hai consigliato anche li dopo riavvio si ripresenta il problema, li almeno rpm arrivano fino a 29 non oltre, la 5500 xt arriva fino a 29 rpm, la 6700 xt rimane a 0 rpm , a sto punto incompatibilita con la scheda madre gigabyte b365m ds3h, l unica scheda che va bene su entrambi i pc senza problemi e la radeon 570 xt certo le prestazioni e la rumorosita ...:rolleyes: :rolleyes: solo il marchio sapphire ha problemi a sto punto
La base per cercare di evitare rogne su AMD è non tenere altri software di controllo oltre al pannello Radeon.
Quindi consiglio di disinstallare sicuramente Trixx e dare un bel riavvio di PC, anche perchè servono a poco considerando che il pannello dei driver ha ormai tutte le funzionalità di personalizzazione che servono
Comunque Sapphire è sempre stato il marchio migliore probabilmente per le schede ATI/AMD quindi mi suonerebbe molto strano se fosse un problema generalizzato (oltretutto su due schede diverse e due pc diversi)
Difatti l'ho lasciato on, tutto OK (tranne un doppio riavvio)
Ma non ha risolto il mio problema che ho postato qui sotto sul loro forum (un fastidioso bug full screen col irfanview):
https://irfanview-forum.de/forum/program/bugreports/93811-very-slow-full-screen-enter-and-back-esc-on-my-fast-computer
Mi sa più da problema del software questo però...anche perchè se non capita con le altre applicazioni... (software in accoppiata con AMD magari)
Arrow0309
30-01-2022, 19:46
La base per cercare di evitare rogne su AMD è non tenere altri software di controllo oltre al pannello Radeon.
Quindi consiglio di disinstallare sicuramente Trixx e dare un bel riavvio di PC, anche perchè servono a poco considerando che il pannello dei driver ha ormai tutte le funzionalità di personalizzazione che servono
Comunque Sapphire è sempre stato il marchio migliore probabilmente per le schede ATI/AMD quindi mi suonerebbe molto strano se fosse un problema generalizzato (oltretutto su due schede diverse e due pc diversi)
Mi sa più da problema del software questo però...anche perchè se non capita con le altre applicazioni... (software in accoppiata con AMD magari)
Mai avuto sto bug prima quando avevo il doppio monitor su nvidia (e su win 10)
giulio.s
30-01-2022, 20:08
[QUOTE=sniperspa;47728373]La base per cercare di evitare rogne su AMD è non tenere altri software di controllo oltre al pannello Radeon.
Quindi consiglio di disinstallare sicuramente Trixx e dare un bel riavvio di PC, anche perchè servono a poco considerando che il pannello dei driver ha ormai tutte le funzionalità di personalizzazione che servono
Comunque Sapphire è sempre stato il marchio migliore probabilmente per le schede ATI/AMD quindi mi suonerebbe molto strano se fosse un problema generalizzato (oltretutto su due schede diverse e due pc diversi)
Anche senza trixx che ho scoperto da poco e per caso avevo problemi, i 2 pc sono gemelli stessa scheda madre stesso processore Intel, stesse memorie stesso case comprati lo stesso giorno dal stesso venditore, e un problema stupido di poco conto, perché entrambe le schede video funzionano benissimo, le ventole seguono le temperature, ma sul panello di sovrapposizione c'è quell unica voce VELOCITA VENTOLE RPM che rimane a 0 ho 29 rpm oltre non sale, però ripeto la radeon 570 xt perfetta, su entrambi i pc, mentre le 2 sapphire la nitro 5500xt e la nitro 6700 xt hanno entrambe diciamo pure lo stesso identico problema🤔🤔🤔🤔🤔🤔
ma oltre al software amd hai anche trixx installato?
ah cazz hai win 11 però...non mi son mai avventurato oltre al 10 io :stordita:
Io ho win 11, sapphire 6800xt e scheda madre gigabyte e mai avuti problemi (e windows non mi aggiorna i driver). Ho anche trixx installato.
È strano come problema il suo
sniperspa
30-01-2022, 23:09
Googolando bene sembra sia un problema più diffuso del previsto
https://www.reddit.com/r/AMDHelp/comments/gzv4n9/sapphire_nitro_rx_5700_xt_se_rgb_stopped_working/g01cmq9/
I had your same issue and I probably found a solution. It seems the newest version of rgb fusion has some issues and it breaks the nitro+ card (leds and 0 rpm fans), but if you install the version present in gigabyte app center, it's a bit older than the latest one available in the website, but this one doesn't break sapphire trixx, rpm and so on.
Quindi come immaginavo sembra essere dovuto a qualche software che interferisce
giulio.s
31-01-2022, 04:54
Io ho win 11, sapphire 6800xt e scheda madre gigabyte e mai avuti problemi (e windows non mi aggiorna i driver). Ho anche trixx installato.
È strano come problema il suo
Infatti è davvero molto strano, dipende anche dal modello di scheda madre,che modello hai?? mio figlio non trixx, eppure ha il problema, penso sia un problema della scheda madre anche perché i 2 pc sono gemelli
Infatti è davvero molto strano, dipende anche dal modello di scheda madre,che modello hai?? mio figlio non trixx, eppure ha il problema, penso sia un problema della scheda madre anche perché i 2 pc sono gemelli
Ho la x570 elite. Comunque come ha scritto sniperspa prima, sembra possa venire da qualche software che interferisce, forse rgb fusion (io mai installato che i led non mi interessano in un pc)
giulio.s
31-01-2022, 09:28
Ho la x570 elite. Comunque come ha scritto sniperspa prima, sembra possa venire da qualche software che interferisce, forse rgb fusion (io mai installato che i led non mi interessano in un pc)
Magari è proprio rgb fusion🤔🤔🤔🤔 dopo il lavoro quando torno a casa, disinstallo sai mai🤔🤔
Che funzioni, sicuramente c'è qualcosa che interferisce🤔
giulio.s
31-01-2022, 15:04
Ho la x570 elite. Comunque come ha scritto sniperspa prima, sembra possa venire da qualche software che interferisce, forse rgb fusion (io mai installato che i led non mi interessano in un pc)
ti dico solo una cosa... SEI UN GENIO!!!! era proprio rgb fusion:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: ora la scheda va i giri li vede, infatti da subito altri utenti avevano detto che c era qualcosa che entrava in contrasto con i driver della scheda video ma non credevo proprio rgb fusion mi accontentero di vedere la ventola del raffreddamento a liquido solo color rosso, era impostata verde, :D grazie a tutti comunque di cuore ;) :sofico: :sofico:
ti dico solo una cosa... SEI UN GENIO!!!! era proprio rgb fusion:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: ora la scheda va i giri li vede, infatti da subito altri utenti avevano detto che c era qualcosa che entrava in contrasto con i driver della scheda video ma non credevo proprio rgb fusion mi accontentero di vedere la ventola del raffreddamento a liquido solo color rosso, era impostata verde, :D grazie a tutti comunque di cuore ;) :sofico: :sofico:
Figurati, ma devi ringraziare sniperspa, è lui che ha postato il thread di reddit dove si parlava di rgb fusion. Io mi sono solo accodato visto che avevo sia sapphire che gigabyte.
L'importante è che hai risolto :cincin:
ninja750
31-01-2022, 15:26
io rgb fusion non lo tengo in esecuzione automatica ma lo apro e chiudo alla bisogna, vi conviene fare anche voi così
io rgb fusion non lo tengo in esecuzione automatica ma lo apro e chiudo alla bisogna, vi conviene fare anche voi così
A me non interessa proprio veramente
giulio.s
31-01-2022, 16:41
Googolando bene sembra sia un problema più diffuso del previsto
https://www.reddit.com/r/AMDHelp/comments/gzv4n9/sapphire_nitro_rx_5700_xt_se_rgb_stopped_working/g01cmq9/
Quindi come immaginavo sembra essere dovuto a qualche software che
interferisce
grazie mille problema risolto:p :p :p :p :D rgb fusion il colpevole , ho scoperto un altra cosa, se si usa la versione del cd di rgb fusion non ha problemi la scheda video , se si aggiorna rgb fusion la scheda video non ti fa piu vedere i giri delle ventole, mai avrei pensato fosse questo software:D grazie di nuovo;) ;) ;)
giulio.s
31-01-2022, 16:44
Figurati, ma devi ringraziare sniperspa, è lui che ha postato il thread di reddit dove si parlava di rgb fusion. Io mi sono solo accodato visto che avevo sia sapphire che gigabyte.
L'importante è che hai risolto :cincin:
uso rgb fusion da cd versione piu vecchia non lo aggiorno e non piu problemi, e cambio colore alle ventole a mio piacimento:D :D
in poche parole basta non aggiornare rgb fusion:D
giulio.s
31-01-2022, 16:45
io rgb fusion non lo tengo in esecuzione automatica ma lo apro e chiudo alla bisogna, vi conviene fare anche voi così
usa la versione non aggiornata, non ha problemi:p
slide1965
31-01-2022, 18:01
rgb fusion sarebbe uno degli 800000 software per gestire i colori degli rgb di tutto il sistema?
Si, quello proprietario di gigabyte. Ed è un vero e proprio cesso di programma
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
sniperspa
31-01-2022, 20:44
Figurati, ma devi ringraziare sniperspa, è lui che ha postato il thread di reddit dove si parlava di rgb fusion. Io mi sono solo accodato visto che avevo sia sapphire che gigabyte.
L'importante è che hai risolto :cincin:
grazie mille problema risolto:p :p :p :p :D rgb fusion il colpevole , ho scoperto un altra cosa, se si usa la versione del cd di rgb fusion non ha problemi la scheda video , se si aggiorna rgb fusion la scheda video non ti fa piu vedere i giri delle ventole, mai avrei pensato fosse questo software:D grazie di nuovo;) ;) ;)
Grazie grazie :D :D
Tutto merito delle mie skills di troubleshooting con san google :D :D
Importante tu abbia risolto :)
slide1965
31-01-2022, 21:32
Si, quello proprietario di gigabyte. Ed è un vero e proprio cesso di programma
Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Immagino , sti software fanno sempre casino, ne conosci qualcuno che non da problemi ?
Immagino , sti software fanno sempre casino, ne conosci qualcuno che non da problemi ?
open rgb
male che vada c'è icue, però dopo il format non ho messo proprio nulla, la sapphire nitro fa il ciclo colore automatico proprio come le ram e le ventole, mi basta e avanza
se proprio voglio rimettere un sw per gli effetti, userò open rgb
armory crate da quando l'ho rimosso, il pc è rinato, adesso va in sospensione senza problemi, non ho mille servizi in background e nemmeno il popup rompipalle che ogni 3x2 mi chiede di aggiornare qualcosa
sniperspa
31-01-2022, 22:36
Immagino , sti software fanno sempre casino, ne conosci qualcuno che non da problemi ?
e soprattutto che sia usabile slash utile a qualcosa?
slide1965
01-02-2022, 00:02
e soprattutto che sia usabile slash utile a qualcosa?
open rgb
male che vada c'è icue, però dopo il format non ho messo proprio nulla, la sapphire nitro fa il ciclo colore automatico proprio come le ram e le ventole, mi basta e avanza
se proprio voglio rimettere un sw per gli effetti, userò open rgb
armory crate da quando l'ho rimosso, il pc è rinato, adesso va in sospensione senza problemi, non ho mille servizi in background e nemmeno il popup rompipalle che ogni 3x2 mi chiede di aggiornare qualcosa
idem per me, ho lasciato tutto a default arcobaleno ,effettivamente pero non si può guardare:D
In vista della nuova build mi sto mettendo avanti, almeno vorrei impostare tutto su una luce fissa monocolore, una roba del genere per capirci:
open rgb gestisce anche i led delle ram?
https://i.ibb.co/CtjBhsD/Screenshot-42.png (https://ibb.co/fS3M4GL)
create new facebook account in english (https://imgbb.com/)
LentapoLenta
01-02-2022, 05:37
open rgb
male che vada c'è icue, però dopo il format non ho messo proprio nulla, la sapphire nitro fa il ciclo colore automatico proprio come le ram e le ventole, mi basta e avanza
se proprio voglio rimettere un sw per gli effetti, userò open rgb
armory crate da quando l'ho rimosso, il pc è rinato, adesso va in sospensione senza problemi, non ho mille servizi in background e nemmeno il popup rompipalle che ogni 3x2 mi chiede di aggiornare qualcosa
Io davvero non capisco come facciano i software... a me AC non da MAI popup, se non lo apro a mano, di richiesta di aggiornamenti manco l'ombra... :confused:
open rgb gestisce anche i led delle ram?
se intendi quelle che hai in firma si. oramai open rgb gestisce la maggior parte dei componenti a lucine del mercato. io lo sto usando dopo aver disintallato rgb fusion (appunto) e mi ci trovo bene. devi forse smanettarci quei 3 minuti in più al primo setting e leggere un attimo la wiki ma non è nulla di problematico ;)
Sono rimasto l'unico mi sa a cui non piacciono i led nel PC... per me equivale a mettere i led sotto l'automobile :D L'unico colore che si vede è il profilo rosso della Radeon 6800, poi ho tutto nero.
Sono rimasto l'unico mi sa a cui non piacciono i led nel PC... per me equivale a mettere i led sotto l'automobile :D L'unico colore che si vede è il profilo rosso della Radeon 6800, poi ho tutto nero.
Siamo in due, ma ormai li hai anche nell'hardware che compri senza pensare ai led (vedi scheda video, scheda madre e mouse). Ma non perdo tempo a settarli, l'unica cosa che faccio è metterli fissi se hanno sto effetto arcobaleno di default
MontegoBay
01-02-2022, 10:20
Rato domanda un po’ ot
Stavo pensando di passare dal I9 9900k a un I5/7 11600/700k x dare più agio alla 6900xt vale la pena ?
Grazie x i consigli
Rato domanda un po ot
Stavo pensando di passare dal I9 9900k a un I5/7 11600/700k x dare più agio alla 6900xt vale la pena ?
Grazie x i consigliSicuro migliora ma io spremerei ancora un po' il 9900k magari con un po' di OC o sparando i dettagli al massimo in modo che lavori di più la scheda video..
idem per me, ho lasciato tutto a default arcobaleno ,effettivamente pero non si può guardare:D
In vista della nuova build mi sto mettendo avanti, almeno vorrei impostare tutto su una luce fissa monocolore, una roba del genere per capirci:
open rgb gestisce anche i led delle ram?
create new facebook account in english (https://imgbb.com/)
sì, io ho le g.skill trident 4000 cl18, le versioni precedenti di open rgb facevano fatica a rilevare entrambi i moduli, dovevo riavviare il software molte volte, poi con le ultime vengono subito riconosciute e gestite
la 3060 ti gainward no putroppo, non viene rilevata da open rgb, ma almeno ha una luce che non dà problemi, rimane sempre bianca
tra l'altro è finita in una build in cui non ho rgb, quindi tanto meglio, total black con un po' di bianco non fa male
Io davvero non capisco come facciano i software... a me AC non da MAI popup, se non lo apro a mano, di richiesta di aggiornamenti manco l'ombra... :confused:
bho a me AC ogni 2 o 3 giorni, senza esagerare, mi aggiornava qualche suo componente, oltre a segnalarmi nuovi drivers intel a ruota, pure se li avevo aggiornati
e ovviamente l'ho provato su 2 pc diversi e tutti e 2 i pc non andavano piu' in sosopensione dopo l'installazione di AC, e nemmeno tornavano a funzionare dopo la rimozione
build completamente differenti con pezzi differenti
in comune la motherboard, su uno una b550-i e sull'altro una b560-i
due pessime mobo a mio parere, e installo solo asus, e vedere che una a520m-k ha piu' connessioni usb e non rompe le bolas se le sovraccarichi con 2 hub e 10 periferiche, mentre entrambe le strix ti dicono che l'usb è sovraccarico anche solo con 2 periferiche... "meh" :doh:
qualcuno usa il radeon anti-lag?
giusto per capire una cosa, penso che la sospensione di win lo faccia sclerare, perchè tal volta sembra che non venga applicato
me ne sono accorto perchè avevo il SAM disabilitato, ho riavviato il pc un paio di volte per far applicare il SAM e sono rientrato in partita su warzone
e noto che è piu' fluido di ieri sera, mi viene da pensare che win abbia fatto sclerare l'anti-lag per qualche motivo, mi viene da pensare alla sospensione
e che ieri sera non fosse attivo anche se abilitato
Gyammy85
01-02-2022, 13:49
qualcuno usa il radeon anti-lag?
giusto per capire una cosa, penso che la sospensione di win lo faccia sclerare, perchè tal volta sembra che non venga applicato
me ne sono accorto perchè avevo il SAM disabilitato, ho riavviato il pc un paio di volte per far applicare il SAM e sono rientrato in partita su warzone
e noto che è piu' fluido di ieri sera, mi viene da pensare che win abbia fatto sclerare l'anti-lag per qualche motivo, mi viene da pensare alla sospensione
e che ieri sera non fosse attivo anche se abilitato
Ma perché usi anti lag? serviva più che altro ad ottenere più reattività in caso di bassi frame, io lo terrei disattivato, al limite tieni acceso il radeon boost (che sulle 6000 usa pure il VRS) con la sincronizzazione ottimizzata (esync)
Ma perché usi anti lag? serviva più che altro ad ottenere più reattività in caso di bassi frame, io lo terrei disattivato, al limite tieni acceso il radeon boost (che sulle 6000 usa pure il VRS) con la sincronizzazione ottimizzata (esync)
perchè su warzone è estremamente fluido ad alti fps, conta che sono un high senser e uso 10 velocità in gioco e 2100 dpi su un pad in vetro, e mi giro in continuazione
in pratica senza anti lag, pur avendo il freesync attivo, la scheda processa tutti i frames e l'immagine non è a fuoco quando ruoto la visuale - e la ruoto in cotinuazione -, mentre con l'anti-lag da quello che ho capito alcuni frames non vengono processati o vengono occultati, restituendo di fatto una fluidità e continuità dell'immagine durante la rotazione
di fatto se c'è qualcuno camperato o che arriva da una parte, senza l'anti lag si crea una scia di frames e rischio di non vedere chi arriva o chi è fermo
con l'anti-lag l'immagine è precisa, fluida, continua, e non vedo i frames in piu' durante la rotazione della visuale, ma vedo solo l'ambiente chiaro e nitido
riavviando il pc oggi mi sono accorto che forse ieri l'anti-lag non intervenisse, pure avendo attiva la spunta
ora vedo sto radeon boost che roba è, edit: ah è la risoluzione dinamica, no grazie
giulio.s
01-02-2022, 15:28
Grazie grazie :D :D
Tutto merito delle mie skills di troubleshooting con san google :D :D
Importante tu abbia risolto :)
risolto alla grande:cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin: :cincin:, alla fine x avere tutto funzionante basta non aggiornare rbg fusion, e usare quello fornito dalla scheda madre sul cd :D ripeto mai avrei pensato fosse questo programma che mi dava un simile grattacapo:D grazie di nuovo;)
Rato domanda un po’ ot
Stavo pensando di passare dal I9 9900k a un I5/7 11600/700k x dare più agio alla 6900xt vale la pena ?
Grazie x i consigli
Io con il mio i9 sono a 5.2Ghz e al momento lo cambierei solo per andare su Ryzen.... e per avere PCI-ex a 4.0 invece che a 3 come abbiamo noi...
Io con il mio i9 sono a 5.2Ghz e al momento lo cambierei solo per andare su Ryzen.... e per avere PCI-ex a 4.0 invece che a 3 come abbiamo noi...
A livello pratico cambia veramente poco (quasi nulla), la differenza è molto più tangibile attivando il SAM (anche qui dipende dal gioco) :
https://www.techspot.com/review/2104-pcie4-vs-pcie3-gpu-performance/
https://www.techspot.com/article/2178-amd-smart-access-memory/
Gyammy85
01-02-2022, 18:33
perchè su warzone è estremamente fluido ad alti fps, conta che sono un high senser e uso 10 velocità in gioco e 2100 dpi su un pad in vetro, e mi giro in continuazione
in pratica senza anti lag, pur avendo il freesync attivo, la scheda processa tutti i frames e l'immagine non è a fuoco quando ruoto la visuale - e la ruoto in cotinuazione -, mentre con l'anti-lag da quello che ho capito alcuni frames non vengono processati o vengono occultati, restituendo di fatto una fluidità e continuità dell'immagine durante la rotazione
di fatto se c'è qualcuno camperato o che arriva da una parte, senza l'anti lag si crea una scia di frames e rischio di non vedere chi arriva o chi è fermo
con l'anti-lag l'immagine è precisa, fluida, continua, e non vedo i frames in piu' durante la rotazione della visuale, ma vedo solo l'ambiente chiaro e nitido
riavviando il pc oggi mi sono accorto che forse ieri l'anti-lag non intervenisse, pure avendo attiva la spunta
ora vedo sto radeon boost che roba è, edit: ah è la risoluzione dinamica, no grazie
Si ma con variable rate shading, molto più evoluta
Per il resto, non mi pare che anti lag faccia quelle cose, io sapevo intervenisse maggiormente con un framerate di 40-50 fps, per avere più reattività
Si ma con variable rate shading, molto più evoluta
Per il resto, non mi pare che anti lag faccia quelle cose, io sapevo intervenisse maggiormente con un framerate di 40-50 fps, per avere più reattività
è come il giorno e la notte, fa esattamente quello che ti ho detto, sto provando e riprovando attivandolo e disabilitandolo
disabilitato scie durante la rotazione di visuale come se il contesto in cui ti trovi fosse tutto slegato
esempio, in una stanza piccola se ruoto velocemente la visuale - alla mia velocità, pensa ad uno scoiattolo sotto anfetamina -non distinguo una ceppa che sia un muro, delle sbarre, un letto
abilitato, esempio della stessa stanza ho di fatto una soluzione di continuità, è tutto perfetto, distinguo anche i piccoli oggetti, questo ripeto durante la rotazione della visuale ad altissima velocità a in modo continuo
da quello che capisco anche dalla descrizione, c'è una sorta di "salto" di frames, in effetti è come se tagliasse quelli generati in piu' che non danno soluzione di continuità al contesto in cui ti trovi
bon, provo anche quello che hai detto, il radeon boost
devo supporre, in assenza di altri che abbiano provato, che ogni tanto l'anti-lag non si attiva forse per qualche magagna di windows
farò poi una controprova con la 3060 ti, che sebbene abbia il gsync, l'effetto generato è simile a quello di freesync+antilag
non posso dirlo con certezza perchè con la 6900xt viaggio a 250fps e oltre, anche se non stabili su warzone, mentre con la 3060 ti sempre sopra i 144 con punte di 180-190 - sicuramente arriva anche oltre i 200 per alcuni momenti -, ma abbondantemente sotto in media ai 250
dovresti averlo anche tu l'anti-lag, prova un po' con la 580
Io ho abilitato anti lag e su battlefield 5 non cambia una cippa di niente, sono intorno ai 144 fps in 2k ma non vedo differenze rispetto a prima..
Io ho abilitato anti lag e su battlefield 5 non cambia una cippa di niente, sono intorno ai 144 fps in 2k ma non vedo differenze rispetto a prima..
reinstallo, provo e ti dico
reinstallo, provo e ti dicoMa come fai a stare sui 250 a cod? Io ho tutto tutto attivo, 2k e rtx e mi faceva 180/220 e ho cappato a 141..
slide1965
02-02-2022, 08:44
Ho provato l’antilag ma l’ho tolto istant perché ho visto un calo di fps, adesso lo riprovo per vedere se mi fa questo effetto di meno scie
Ho provato l’antilag ma l’ho tolto istant perché ho visto un calo di fps, adesso lo riprovo per vedere se mi fa questo effetto di meno scieIo comunque di scie non ne vedo col freesync attivo sul mio LG 27GL850 a 144hz
Ho provato l’antilag ma l’ho tolto istant perché ho visto un calo di fps, adesso lo riprovo per vedere se mi fa questo effetto di meno scie
Io comunque di scie non ne vedo col freesync attivo sul mio LG 27GL850 a 144hz
finito di scaricare e aggiornare bf2042, mi ero dimenticato che l'avevo sull'altro pc, tra poco provo
comunque non sono scie date dal ghosting, reverse ghosting, ma sono frames sovrapposti che non ti permettono di vedere chiaramente in modo fluido quello che hai attorno, mentre ti giri velocemente
attivandolo dovreste accorgervi anche che la velocità del mouse sembra che venga dimezzata, di fatto è la stessa, ma riuscite a compiere un 180 o un 360 spostando meno il mouse
nel mio caso è come se metà della scena venisse "tagliata"
essendo la stessa velocità, solo nel momento in cui lo attivo devo un attimo fare l'abitudine con il mouse, poi riprendo a giocare normalmente
slide su warzone lascia i frames sbloccati e prova on e off
finito di scaricare e aggiornare bf2042, mi ero dimenticato che l'avevo sull'altro pc, tra poco provo
comunque non sono scie date dal ghosting, reverse ghosting, ma sono frames sovrapposti che non ti permettono di vedere chiaramente in modo fluido quello che hai attorno, mentre ti giri velocemente
attivandolo dovreste accorgervi anche che la velocità del mouse sembra che venga dimezzata, di fatto è la stessa, ma riuscite a compiere un 180 o un 360 spostando meno il mouse
nel mio caso è come se metà della scena venisse "tagliata"
essendo la stessa velocità, solo nel momento in cui lo attivo devo un attimo fare l'abitudine con il mouse, poi riprendo a giocare normalmenteStasera provo a farci più caso.. Tanto non serve riavviare il gioco vero? Nel senso attivo e disattivo a piacimento in game. Sarà che ho 36 anni e sono un ahimè casual gamer ma queste finezze non le noto, ma se migliora ben venga!
slide1965
02-02-2022, 09:48
finito di scaricare e aggiornare bf2042, mi ero dimenticato che l'avevo sull'altro pc, tra poco provo
comunque non sono scie date dal ghosting, reverse ghosting, ma sono frames sovrapposti che non ti permettono di vedere chiaramente in modo fluido quello che hai attorno, mentre ti giri velocemente
attivandolo dovreste accorgervi anche che la velocità del mouse sembra che venga dimezzata, di fatto è la stessa, ma riuscite a compiere un 180 o un 360 spostando meno il mouse
nel mio caso è come se metà della scena venisse "tagliata"
essendo la stessa velocità, solo nel momento in cui lo attivo devo un attimo fare l'abitudine con il mouse, poi riprendo a giocare normalmente
Cosa intendi per frame sovrapposti ?
Cosa intendi per frame sovrapposti ?
prova a lasciare il framerate sbloccato su wz, poi prova senza e con l'antilag
con l'anti-lag off vengono renderizzati piu' frames possibili che durante la rotazione di visuale in modo veloce, è come se si sovrapponessero, è tipo l'effetto che hai se giri velocemente la testa in continuazione
non sono vere e proprie scie, sono i frames renderizzati che creano quell0'effetto
Stasera provo a farci più caso.. Tanto non serve riavviare il gioco vero? Nel senso attivo e disattivo a piacimento in game. Sarà che ho 36 anni e sono un ahimè casual gamer ma queste finezze non le noto, ma se migliora ben venga!
no, non serve riavviare
ninja750
02-02-2022, 10:22
prova a lasciare il framerate sbloccato su wz, poi prova senza e con l'antilag
con l'anti-lag off vengono renderizzati piu' frames possibili che durante la rotazione di visuale in modo veloce, è come se si sovrapponessero, è tipo l'effetto che hai se giri velocemente la testa in continuazione
non sono vere e proprie scie, sono i frames renderizzati che creano quell0'effetto
credo sia tearing
credo sia tearing
nope, non ci sono i tagli del refresh rate
di fatto ci dovrebbero essere meno frames a schermo e l'immagine se è attivato, almeno è quello che noto
funziona su bf2042
dovete provare diverse volte per capirne l'effetto
dovete ruotare velocemente la visuale, molto velocemente
ovvio che se avete bassa sensibilità e dpi non lo percepite, ma con alte velocità e dpi funziona abbestia :)
disattivate vsync e future frame dal gioco
all'inizio sembrava non avesse nessuno effetto, ma dopo un po' facendo on e off percepisco chiaramente che se ruoto la visuale come un pazzo con l'anti-lag on rimane tutto chiaro intorno, mentre senza la velocità di rotazione è la stessa ma l'immagine non risulta pulita
ad un certo punto si sono uniti 2 players che hanno iniziato a far quello che facevo io :asd: XD
slide1965
02-02-2022, 11:34
bf2042 non l'ho preso , ho provato adesso per almeno 20 minuti su cod dentro a un server privato a girare saltare e slidare come un matto attivando e disattivando l'antilag e niente.
Le uniche cose che ho notato sono che aumenta leggermente l'input lag, il mouse mi sembra un meno nervoso e meno reattivo e ho dei cali di frames improvvisi, sinceramente non riesco a percepire altro, lo sfondo se mi giro veloce lo vedo sfocato allo stesso modo, non so......
bf2042 non l'ho preso , ho provato adesso per almeno 20 minuti su cod dentro a un server privato a girare saltare e slidare come un matto attivando e disattivando l'antilag e niente.
Le uniche cose che ho notato sono che aumenta leggermente l'input lag, il mouse mi sembra un meno nervoso e meno reattivo e ho dei cali di frames improvvisi, sinceramente non riesco a percepire altro, lo sfondo se mi giro veloce lo vedo sfocato allo stesso modo, non so......
sì, dovrebbe aumentare un po' l'input lag, però se percepisci questo dovresti anche percepire il cambiamento
forse nel tuo caso ti sono d'aiuto i 390hz, mentre io sto a 240, e il processore, io ho una nerchia di 5600x :asd:
slide1965
02-02-2022, 12:52
sì, dovrebbe aumentare un po' l'input lag, però se percepisci questo dovresti anche percepire il cambiamento
forse nel tuo caso ti sono d'aiuto i 390hz, mentre io sto a 240, e il processore, io ho una nerchia di 5600x :asd:
Non so , forse è il refresh del monitor che cammuffa un po’ le cose
Non so , forse è il refresh del monitor che cammuffa un po’ le cose
sì può anche darsi che ha meno effetti quando la cpu riesce a spingere bene la gpu e il refresh sta dietro ai frames generati
ora mi ricordo di l4d2 quando passai dal 60hz al 120hz, con una config che ora non mi ricordo, ma che aveva quel senso di fluidità che ho con l'anti-lag
devo approfondire i drop che hai di fps, perchè anche io li ho, forse è per via della gestione che ne fa l'anti-lag
altra domanda slegata dall'anti-lag hai il SAM attivo?
slide1965
02-02-2022, 19:41
altra domanda slegata dall'anti-lag hai il SAM attivo?
ho provato sia attivo che senza in questi giorni ma francamente l'unico contesto dove ho avuto un incremento degli fps è nei benchmark, in game nada.
Ma come fai a stare sui 250 a cod? Io ho tutto tutto attivo, 2k e rtx e mi faceva 180/220 e ho cappato a 141..
fa anche di piu' se tolgo l'antilag
non so, è pure downvoltata
ma non c'è modo di cappare gli fps, ho provato dal gioco e tramite pannello adrenaline, ma se cappo tipo a 144 mi va anche a 80-70... se cappo a 200 va tipo a 120... idem se cappo a 250 va molto sotto sui 160-180
se lascio libero ha gli stessi sbalzi ma almeno fa piu' fps... bho
fa anche di piu' se tolgo l'antilag
non so, è pure downvoltata
ma non c'è modo di cappare gli fps, ho provato dal gioco e tramite pannello adrenaline, ma se cappo tipo a 144 mi va anche a 80-70... se cappo a 200 va tipo a 120... idem se cappo a 250 va molto sotto sui 160-180
se lascio libero ha gli stessi sbalzi ma almeno fa piu' fps... bhoImpostazioni - grafica - avanzate - controllo frequenza fotogrammi obiettivo
Io l'ho abilitato e messo 141 e non li supera mai, e sta praticamente fisso..
Impostazioni - grafica - avanzate - controllo frequenza fotogrammi obiettivo
Io l'ho abilitato e messo 141 e non li supera mai, e sta praticamente fisso..
provo, io usavo l'altro setting che imposta minimo e massimo
edit: grande con questo funziona! :D
provo, io usavo l'altro setting che imposta minimo e massimo
edit: grande con questo funziona! :DQuello è radeon chill, che limita per risparmiare energia, questo è un cap fps puro :)
Quello è radeon chill, che limita per risparmiare energia, questo è un cap fps puro :)
capputtena! bloccato a 147 e la gpu ha fatto massimo 50 gradi in 2 ore :asd:
capputtena! bloccato a 147 e la gpu ha fatto massimo 50 gradi in 2 ore :asd:Si io a bf5 sto sui 50 max con tutto on, a fifa 42/43 gradi :D sta scheda è una bomba, con un profilo delle ventole ad hoc non scalda niente! Anche quando mina max 45 gradi con 62mh..
Si io a bf5 sto sui 50 max con tutto on, a fifa 42/43 gradi :D sta scheda è una bomba, con un profilo delle ventole ad hoc non scalda niente! Anche quando mina max 45 gradi con 62mh..
ah bho e chi le tocca le ventole :stordita:
le sento se metto tipo rdr2 tutto sparato, allora lì sembra un frullatore, ma tanto chi se ne frega... o sto in cuffia ho sto con le 2.1, quindi sento la scheda solo nei momenti in cui c'è silenzio
No io ho fatto un profilo ad hoc per gaming e uno per mining da caricare al bisogno, non uso lo 0db perché la scheda scalda inutilmente per i miei gusti in idle quindi di base la ventola gira sempre ma a pochi rom.. Così facendo in idle sto a 32/35, in full max 50..
https://youtu.be/7CZLp9IezMc?t=3208
se ne accennava nel thread delle rtx riguardo i bench di DL2... ahahhaah se questo è il combat system... ahahahah colla ceppa che lo prendo e spreco watt della 6900xt per far girare sta nerchia
ahahhahahaha ma davvero nel 2022 siamo a sti livelli? ahahhahaha
DanieleIT
03-02-2022, 13:13
Ma quindi conviene cappare gli fps, nel mio caso a 144 come il monitor in giochi come cod?
O ci sono controindicazioni?
Ma quindi conviene cappare gli fps, nel mio caso a 144 come il monitor in giochi come cod?
O ci sono controindicazioni?Conviene capparlo a 3/4 frame in meno quindi circa 141 per evitare che gli fps vadano oltre la frequenza del monitor, io ho fatto così sotto suggerimento di altri utenti e va benone, la procedura è pochi post sopra
lzeppelin
06-02-2022, 14:12
Salve a tutti,
dopo secoli mi sono ritagliato un po' di tempo per giocare.
Vorrei capire un po' questo ray tracing, ormai sulla bocca di tutti.
Questo filtro dove AMD sembra essere un passo indietro è questione di software o hardware?
Cioè è necessario un hardware particolare o possiamo sperare che future release dei driver migliorino le prestazioni del ray tracing?
In oltre un rasterizzazione fatta bene, potrebbe portare effetti simili al ray tracing?
Salve a tutti,
dopo secoli mi sono ritagliato un po' di tempo per giocare.
Vorrei capire un po' questo ray tracing, ormai sulla bocca di tutti.
Questo filtro dove AMD sembra essere un passo indietro è questione di software o hardware?
Cioè è necessario un hardware particolare o possiamo sperare che future release dei driver migliorino le prestazioni del ray tracing?
In oltre un rasterizzazione fatta bene, potrebbe portare effetti simili al ray tracing?
Ray Tracing non è un filtro, è un metodo di rendering. Le amd possono farlo, sono semplicemente più lente delle GeForce 3000 visto che accelerano in hardware un passaggio in meno. Rasterizzazione da quando è nata tenta di emulare l'illuminazione reale, quindi niente di nuovo sotto il sole (è il caso di dirlo!).
Filtri diversi rispetto a nVidia sono quelli di upscaling, dove AMD ha una sua soluzione open e di qualità discreta (FSR), mentre nVidia ne ha una proprietaria (DLSS) che richiede hardware gpu dedicato che può ottenere qualità più alta. Proprio per il discorso hardware dedicato, solo le RTX possono usufruirne, quindi anche GeForce recenti ma normali come le 1660 Ti sono escluse.
Anche nVidia di recente ha aggiunto via driver un filtro capace di andare su tutte le schede, con qualità chiaramente diverse dal DLSS.
lzeppelin
06-02-2022, 16:16
Ti ringrazio della risposta. La mia domanda a questo punto è: adesso conviene investire molto denaro per una scheda top di gamma AMD pensando di tenerla a lungo? Ho una 6900xt nitro+ SE in prestito che se deciderò di tenere andrò a pagare poco meno di una 3080 liscia. A questo punto mi chiedo cosa convenga a lungo termine considerando che il ray tracing sarà sempre più implementato e non avrà miglioramenti su RDNA2 con release successive dei drivers. Sia chiaro posso giocare benissimo anche senza Ray tracing, ma a questo punto la domanda me la pongo.
Ti ringrazio della risposta. La mia domanda a questo punto è: adesso conviene investire molto denaro per una scheda top di gamma AMD pensando di tenerla a lungo? Ho una 6900xt nitro+ SE in prestito che se deciderò di tenere andrò a pagare poco meno di una 3080 liscia. A questo punto mi chiedo cosa convenga a lungo termine considerando che il ray tracing sarà sempre più implementato e non avrà miglioramenti su RDNA2 con release successive dei drivers. Sia chiaro posso giocare benissimo anche senza Ray tracing, ma a questo punto la domanda me la pongo.
Dipende quanto è la differenza di prezzo e a cosa giochi ora, se son vere le voci sulla prossima generazione di scheda video, allora sia 6900 XT che 3080 non avranno questa grande longevità come schede di fascia alta. Su nvidia comunque il raytracing è giocabile spesso proprio in abbinamento al DLSS, altrimenti a risoluzioni piene è dura. E nei giochi senza RT la 6900 spesso è più veloce (e ha 16GB di RAM).
Davvero, se tutte le voci son vere, le prossime schede a 5-6 nm faranno diventare presto "obsolete" le attuali, a meno che non ci si stabilizzi sullo sviluppo base PlayStation 5/Xbox Series X.
Ti ringrazio della risposta. La mia domanda a questo punto è: adesso conviene investire molto denaro per una scheda top di gamma AMD pensando di tenerla a lungo? Ho una 6900xt nitro+ SE in prestito che se deciderò di tenere andrò a pagare poco meno di una 3080 liscia. A questo punto mi chiedo cosa convenga a lungo termine considerando che il ray tracing sarà sempre più implementato e non avrà miglioramenti su RDNA2 con release successive dei drivers. Sia chiaro posso giocare benissimo anche senza Ray tracing, ma a questo punto la domanda me la pongo.
ripeto anceh qui, ste cose si dicevano anche con bfV
certo che verrà implementato, ma se devi cambiare una 6900xt per una 3xxx non ha senso
attenderei schede piu' veloci in RT e mi godrei la 6900, e il mio parere è di parte, da quella di Juan jacket de pel'
la nitro+ va una meraviglia, hai beccato quella giusta
se i giochi in RT fossero anche divertenti e non buggati, e non ciucciassero veramente così tante risorse da mangiarsi anche una 3090, ti direi di cambiare, ma per l'RT aspetterei almeno un'altra release
certo che se becchi una 3090 su ldlc a 1650 non è che sia da buttare, ogni volta che mi parte l'alert mi parte un embolo e vado subito a cercare di acquistare, ma è un riflesso ormai involontario... fosse per me neanche proverei, e anzi con toncoin le amd vanno pure meglio, e tanto meglio rispetto alle enviddia
lzeppelin
06-02-2022, 20:10
grazie ad entrambi per la risposta!
dunque, anche beccassi la rtx3090 a 1650 euro, contro i 1100 euro che andrai a pagare la 6900xt nitro, non ci penso un secondo e scelgo la nitro ...
la questione era con la 3080... le 3080 custom a 1200/1300 si beccano adesso...
grazie ad entrambi per la risposta!
dunque, anche beccassi la rtx3090 a 1650 euro, contro i 1100 euro che andrai a pagare la 6900xt nitro, non ci penso un secondo e scelgo la nitro ...
la questione era con la 3080... le 3080 custom a 1200/1300 si beccano adesso...
una 6900xt a 1100 è grasso che cola tanti gigahash in ton :sofico:
ora come ora no scambierei piu' una 6900xt con una 3080, comunque faccio poco testo, lo sfizio di una 3060 ti me lo sono tolto, magari è diversa la storia se si sta tra l'una o l'altra scheda
qui l'utlimo ritrovato della tecnica RT https://www.youtube.com/watch?v=zb4Czgtbwro
carloUba
07-02-2022, 15:25
Scusate ma con entrambe le 6900 ho il problema che se spengo il monitor poi non si riaccende più.
Mi devo collegare con teamviewer sul pc e riavviare il driver.
Secondo voi in AMD potranno mai farcela a risolvere la cosa o no?
Ho letto sul forum ufficiale che il problema c'è oramai da 1 anno o forse più.
Scusate ma con entrambe le 6900 ho il problema che se spengo il monitor poi non si riaccende più.
Mi devo collegare con teamviewer sul pc e riavviare il driver.
Secondo voi in AMD potranno mai farcela a risolvere la cosa o no?
Ho letto sul forum ufficiale che il problema c'è oramai da 1 anno o forse più.
spiega bene
quale cavo usi, hdmi o displayport per la connessione?
ho provato ora a spengere e riaccendere il monitor, si è riacceso normalmente
è un problema per lo schermo singolo?
ho 3 schermi collegati, ma nel momento in cui ho fatto la prova la tv è spenta e il secondo monitor è collegato al pc di lavoro
sarà mica che avendo uno schermo singolo le frequenze e il voltaggio in idle non sono sufficienti e la scheda non riattiva il monitor una volta riacceso?
carloUba
07-02-2022, 16:09
spiega bene
quale cavo usi, hdmi o displayport per la connessione?
ho provato ora a spengere e riaccendere il monitor, si è riacceso normalmente
è un problema per lo schermo singolo?
ho 3 schermi collegati, ma nel momento in cui ho fatto la prova la tv è spenta e il secondo monitor è collegato al pc di lavoro
sarà mica che avendo uno schermo singolo le frequenze e il voltaggio in idle non sono sufficienti e la scheda non riattiva il monitor una volta riacceso?
DP su singolo monitor G9.
Sul forum AMD mi hanno detto che è una known issue
DP su singolo monitor G9.
Sul forum AMD mi hanno detto che è una known issue
ah sì leggo, ma problemi simili amd li ha da sempre... known issue vuol dire, tradotto nella loro lingua "non sappiamo perchè, dove quando, e SE lo risolveremo"
può essere un problema di samsung? ipotizzo dato che su reddit un utente ha ipotizzato possa dipendere dal monitor?
Andy1111
07-02-2022, 19:43
ah sì leggo, ma problemi simili amd li ha da sempre... known issue vuol dire, tradotto nella loro lingua "non sappiamo perchè, dove quando, e SE lo risolveremo"
può essere un problema di samsung? ipotizzo dato che su reddit un utente ha ipotizzato possa dipendere dal monitor?
facile che dipenda dal monitor, io con la mia 6900xt e monitor LG mai avuto problemi
ah sì leggo, ma problemi simili amd li ha da sempre... known issue vuol dire, tradotto nella loro lingua "non sappiamo perchè, dove quando, e SE lo risolveremo"
può essere un problema di samsung? ipotizzo dato che su reddit un utente ha ipotizzato possa dipendere dal monitor?
Io ho la 6800xt e gigabyte come monitor e mai avuto problemi
Idem, nessun problema di ripristino allo spegnimento dello schermo da quando ho il Dell S2721DGFA, avevo il problema occasionalmente col vecchio Samsung (serie 2017 se non ricordo male), tra l'altro anche usato con RTX 2080.
Tutti collegati via DisplayPort.
Vorrei sostituire la mia RX 570 8gb con una 6600 XT o una 6700 XT però quello che mi frena sono i prezzi elevati, sapete quando i prezzi si abbasseranno un poco ?
facile che dipenda dal monitor, io con la mia 6900xt e monitor LG mai avuto problemi
ci sta, un utente infatti se non erro parlava proprio di un problema samsung
Io ho la 6800xt e gigabyte come monitor e mai avuto problemi
stesso monitor come secondario, per ora zero problemi
zero problemi anche con l'alienware
Vorrei sostituire la mia RX 570 8gb con una 6600 XT o una 6700 XT però quello che mi frena sono i prezzi elevati, sapete quando i prezzi si abbasseranno un poco ?
parlando seriamente, appena cade biden e l'aria cambia in eu, allora forse se ne potrà parlare
ma con le politiche del "ti schiaccio la testa in tutti i modi", la vedo dura che qualcosa "abbassi", che sia l'inflazione, i costi pompati dell'energia o altro
Gyammy85
08-02-2022, 10:10
Vorrei sostituire la mia RX 570 8gb con una 6600 XT o una 6700 XT però quello che mi frena sono i prezzi elevati, sapete quando i prezzi si abbasseranno un poco ?
Non si sa, anche se piano piano stanno scendendo un pochino, se proprio vuoi puoi armarti di pazienza e tentare il drop sul sito amd con regolarità e prendere la 6700xt intorno ai 500 euro, sono le più "semplici" da prendere, la 6600xt è pure una bella scheda ma non c'è sul sito amd e la trovi minimo a 600 euro
Non si sa, anche se piano piano stanno scendendo un pochino, se proprio vuoi puoi armarti di pazienza e tentare il drop sul sito amd con regolarità e prendere la 6700xt intorno ai 500 euro, sono le più "semplici" da prendere, la 6600xt è pure una bella scheda ma non c'è sul sito amd e la trovi minimo a 600 euro
ieri sera mi trovavo sul sito amd e guardavo le schede e prezzi, volevo sapere, se ordino una scheda dal sito AMD questa da dove arriva ? USA, Germania ? Sono sempre restio a acquistare dall'estero, in genere compro sull'Amazzone prodotti venduti e spediti da loro stessi.
Ciao :)
ieri sera mi trovavo sul sito amd e guardavo le schede e prezzi, volevo sapere, se ordino una scheda dal sito AMD questa da dove arriva ? USA, Germania ? Sono sempre restio a acquistare dall'estero, in genere compro sull'Amazzone prodotti venduti e spediti da loro stessi.
Ciao :)
:rotfl:
scherzo eh :D le uniche cose ordinabili sul sito amd sono i processori e il wraith prism :D
comunque hanno diversi magazzini in europa, per i processori me pare in olanda o in belgio - me ne hanno mandati un paio da lì
per le gpu la fattura di amd viene da digital river in irlanda
ninja750
08-02-2022, 11:22
ieri sera mi trovavo sul sito amd e guardavo le schede e prezzi, volevo sapere, se ordino una scheda dal sito AMD questa da dove arriva ? USA, Germania ? Sono sempre restio a acquistare dall'estero, in genere compro sull'Amazzone prodotti venduti e spediti da loro stessi.
Ciao :)
mi pare che compri dall'irlanda e che arrivi dall'olanda
Gyammy85
08-02-2022, 11:33
ieri sera mi trovavo sul sito amd e guardavo le schede e prezzi, volevo sapere, se ordino una scheda dal sito AMD questa da dove arriva ? USA, Germania ? Sono sempre restio a acquistare dall'estero, in genere compro sull'Amazzone prodotti venduti e spediti da loro stessi.
Ciao :)
Mio consiglio spassionato, io a questo punto aspetterei qualche altro mese per le 7000, le entry dovrebbero passare in rt le attuali top
Mio consiglio spassionato, io a questo punto aspetterei qualche altro mese per le 7000, le entry dovrebbero passare in rt le attuali top
menghiaaaaa!!! e tutti a giocare i titoli con RT maxed out... ah... ma quali titoli :confused: :confused: :confused:
vediamo, fosse così sarei contento, vorrebbe dire che le nuove enviddia entry o mid level darebbero le piste in rt alle 3090 e 3090ti... però qui sorgerebbe il problema a chi sbolognare la 3060 ti :asd:
nessuno29
08-02-2022, 15:17
Ma qualcuno lo ha visto sto RT se escludiamo Minecraft? No perché io su dl2 faccio fatica a vedere differenze
Arrow0309
08-02-2022, 16:55
menghiaaaaa!!! e tutti a giocare i titoli con RT maxed out... ah... ma quali titoli :confused: :confused: :confused:
vediamo, fosse così sarei contento, vorrebbe dire che le nuove enviddia entry o mid level darebbero le piste in rt alle 3090 e 3090ti... però qui sorgerebbe il problema a chi sbolognare la 3060 ti :asd:
Dying Light 2?
?
quali titoli scusa? :confused: :confused:
Arrow0309
08-02-2022, 19:30
quali titoli scusa? :confused: :confused:
Stai trollando?
Stai trollando?
no, perchè? :confused:
Arrow0309
08-02-2022, 21:09
no, perchè? :confused:
Sei sceso da 3x :confused: a 1x :confused:
Good :asd:
Sei sceso da 3x :confused: a 1x :confused:
Good :asd:
no, non vedo il motivo
non digiti e null e non si vede na cippa, non so come mai fa così la pole
Ma qualcuno lo ha visto sto RT se escludiamo Minecraft? No perché io su dl2 faccio fatica a vedere differenze
Cyberpunk, Daylight 2 e Control mi vengono in mente come altri giochi con RT "pesante". Ad oggi RT viene usato per vendere ma non lo vedo ancora come standard.... E come dimostrano quasi tutti i titoli riportati , avere il ray tracing non vuol dire giocare sicuramente ad un bel gioco (ma qui si va sui gusti personali)
ninja750
10-02-2022, 10:37
io ho finito sia control che cyberpunk con RT OFF :eek: :O
Gyammy85
10-02-2022, 10:41
io ho finito sia control che cyberpunk con RT OFF :eek: :O
Non è questo il punto, ma in prospettiva, tanto vale aspettare rdna3, perché se fanno gli stadi mancanti in hardware, una 7600xt può doppiare facilmente una 6900xt nei casi peggiori
A me fanno ridere quelli che su youtube fanno i video dei giochi rtx più gimpati su amd "optimized settings", ma che devi ottimizzare, 1,2 fps in più scalando le texture e mettendo i riflessi solo sulle foglie? il collo di bottiglia è quello e quello resta
scusate ma non ci sarebbe dovuta essere l'introduzione dell' FSR in questa release dei drivers?
Gyammy85
10-02-2022, 11:27
scusate ma non ci sarebbe dovuta essere l'introduzione dell' FSR in questa release dei drivers?
AMD ha indicato il primo trimestre, non si sa bene quando
Gundam1973
10-02-2022, 16:29
Comincio ad essere stufo dei more than an hour dal sito amd....e ho fatto un giro per vedere cosa c'è in di nuovo e disponibile tra le custom delle 6800XT che siano liquidabili.
Avrei trovato una Gigabyte 6800 XT Gaming OC [GV-R68XTGAMING OC-16GD] a 1200€ che è liquidabile e mi sta prudendo la carta di credito....molto forte! :mbe:
Conoscete il modello? Ci sono cose/problemi noti?
Poi se avete dritte per alternative sono tutt'orecchi! :sofico:
claudiostef
10-02-2022, 16:58
non ce proprio nulla da fare per comprare sul sito amd le 6000
devi avere un culo enorme
sono tre settimane che mi mette in attesa e poi una cippa
che merda
non e possibile ma dai:muro: :muro: :muro:
ninja750
11-02-2022, 08:31
Poi se avete dritte per alternative sono tutt'orecchi! :sofico:
tieniti la 5700XT che va ancora benissimo
i prezzi piano piano stanno scendendo
Gyammy85
11-02-2022, 09:56
Se uno riesce a prendere una 6700xt da sito bene, se prendel la 6800xt bene, anche se prendesse una 6700xt custom nei vari shop pure, ma io non andrei oltre, se si hanno già buone schede, dato che rdna3 si prefigura un mostro
Gundam1973
11-02-2022, 11:19
tieniti la 5700XT che va ancora benissimo
i prezzi piano piano stanno scendendo
Proprio per questo la cosa mi solleticava, fino a poco tempo fa una custom 6800xt era minimo a 1500...ieri era un momento di sconforto all'ennesimo more than one hour....ma è gia passata! :D :cool:
Gundam1973
11-02-2022, 11:29
Se uno riesce a prendere una 6700xt da sito bene, se prendel la 6800xt bene, anche se prendesse una 6700xt custom nei vari shop pure, ma io non andrei oltre, se si hanno già buone schede, dato che rdna3 si prefigura un mostro
Dal sito AMD grazie che prenderei qualsiasi scheda...il problema è riuscire ad entrare...
Da quando hanno messo i drop il massimo, anzi il minimo della coda è stato 30 minuti...e in mesi e mesi di tentativi sara successo in tutto 3 volte...pessimismo e rassegnazione!:doh:
La 6700xt è troppo poco per le mie esigenze...se non costassero un rene punterei direttamente alla 6900xt, la 6800xt è gia un compromesso.
Cmq come ho scritto in risposta al messaggio sopra è stato un momento di sconforto...gia oggi vivo meglio! :sofico:
Gyammy85
11-02-2022, 11:46
Dal sito AMD grazie che prenderei qualsiasi scheda...il problema è riuscire ad entrare...
Da quando hanno messo i drop il massimo, anzi il minimo della coda è stato 30 minuti...e in mesi e mesi di tentativi sara successo in tutto 3 volte...pessimismo e rassegnazione!:doh:
La 6700xt è troppo poco per le mie esigenze...se non costassero un rene punterei direttamente alla 6900xt, la 6800xt è gia un compromesso.
Cmq come ho scritto in risposta al messaggio sopra è stato un momento di sconforto...gia oggi vivo meglio! :sofico:
A maggior ragione, avendo una 5700xt ormai aspetta rdna3
Comincio ad essere stufo dei more than an hour dal sito amd....e ho fatto un giro per vedere cosa c'è in di nuovo e disponibile tra le custom delle 6800XT che siano liquidabili.
Avrei trovato una Gigabyte 6800 XT Gaming OC [GV-R68XTGAMING OC-16GD] a 1200€ che è liquidabile e mi sta prudendo la carta di credito....molto forte! :mbe:
Conoscete il modello? Ci sono cose/problemi noti?
Poi se avete dritte per alternative sono tutt'orecchi! :sofico:
...a 1200 euro è un furto... :fagiano:
Comincio ad essere stufo dei more than an hour dal sito amd....e ho fatto un giro per vedere cosa c'è in di nuovo e disponibile tra le custom delle 6800XT che siano liquidabili.
Avrei trovato una Gigabyte 6800 XT Gaming OC [GV-R68XTGAMING OC-16GD] a 1200€ che è liquidabile e mi sta prudendo la carta di credito....molto forte! :mbe:
Conoscete il modello? Ci sono cose/problemi noti?
Poi se avete dritte per alternative sono tutt'orecchi! :sofico:
i problemi sono che è Gigabyte... la loro assistenza è inesistente, anche se passi dallo shop lo shop poi ti dice quello che gigabyte sentenzia: "una beata minchxxx"
evita tutto quello che è gigabyte, ma... se la devi liquidare tanto perdi la garanzia, allora 1200 euro è un ottimo prezzo visto che da qui al 2023 i prezzi non faranno altro che aumentare
e adesso sia aprano le porte dell'inferno "io ho gigabyte mai un problema" e "la loro assistenza - inesistente - è fenomenale" :asd:
Io quello che dico invece è che 1200 per la 6800xt è follia, la 6900xt l'ho pagata 1100 su subito, a 1200-1300 con pazienza le trovi..
Io quello che dico invece è che 1200 per la 6800xt è follia, la 6900xt l'ho pagata 1100 su subito, a 1200-1300 con pazienza le trovi..
la 6800xt è la mecca del mining, fa gli stessi risultati di una 6900xt con meno consumo, mini a doppia moneta e fai un sacco di grana
per questo a retail non la trovi o se la trovi è al prezzo della 6900xt
su amazmerd.de ci sta la sapphire nitro 6900xt in sconto a 1400
giusto per dare un riscontro pratico, mentre fai 0.1 eth al mese - circa - con 230mh, con 9-10ghs di TON che vale 2.8 dollari (1 ton), senza perdere rate di eth ci fai 2 ton al giorno
preparatevi, non sarà un bel 2022...
la 6800xt è la mecca del mining, fa gli stessi risultati di una 6900xt con meno consumo, mini a doppia moneta e fai un sacco di grana
per questo a retail non la trovi o se la trovi è al prezzo della 6900xt
su amazmerd.de ci sta la sapphire nitro 6900xt in sconto a 1400
giusto per dare un riscontro pratico, mentre fai 0.1 eth al mese - circa - con 230mh, con 9-10ghs di TON che vale 2.8 dollari (1 ton), senza perdere rate di eth ci fai 2 ton al giorno
preparatevi, non sarà un bel 2022...Non ho capito molto, io al momento mino eth e sto a 62mh/s con 110w di consumi con la 6900xt, dici di minare ton? Nel caso dettaglia in pvt che mi interessa ;)
secondo voi un alimentatore modulare Seasonic M12II da 620 Watt con 48 ampere sulla +12 è capace di alimentare senza problemi una Rx 6700 XT ? Sul sito della MSI raccomandano alimentatori da almeno 650 Watt però il mio anche se sta leggermente sotto ha buoni amperaggi. Voi che dite ? Tutto questo nell'ipotesi in cui dovessi trovare una 6700 a prezzi più morbidi.
nessuno29
11-02-2022, 19:05
secondo voi un alimentatore modulare Seasonic M12II da 620 Watt con 48 ampere sulla +12 è capace di alimentare senza problemi una Rx 6700 XT ? Sul sito della MSI raccomandano alimentatori da almeno 650 Watt però il mio anche se sta leggermente sotto ha buoni amperaggi. Voi che dite ? Tutto questo nell'ipotesi in cui dovessi trovare una 6700 a prezzi più morbidi.
Si certo, è un modello molto vecchio ma se funziona la regge senza problemi, il bello degli alimentatori di qualità è questo.
nessuno29
11-02-2022, 19:09
la 6800xt è la mecca del mining, fa gli stessi risultati di una 6900xt con meno consumo, mini a doppia moneta e fai un sacco di grana
per questo a retail non la trovi o se la trovi è al prezzo della 6900xt
su amazmerd.de ci sta la sapphire nitro 6900xt in sconto a 1400
giusto per dare un riscontro pratico, mentre fai 0.1 eth al mese - circa - con 230mh, con 9-10ghs di TON che vale 2.8 dollari (1 ton), senza perdere rate di eth ci fai 2 ton al giorno
preparatevi, non sarà un bel 2022...
Tutto questo perché c'è speculazione, i miner hanno bisogno di altro per guadagnare sul nulla e quindi si riversano su nuovi token, a che servirà poi? A nulla, ma nel frattempo ci si guadagna vendendolo a qualche scemo.
ray_hunter
14-02-2022, 07:06
A chi interessa come gira dying light 2 maxati in 2k (senza rt):
RX 6900 XT DYING LIGHT 2 DX12 MAX SETTING NO RT 1440p
https://youtu.be/JojovdfGaM4
Molto interessante! Grazie!
L'hai provato con il settaggio raccomandato dal DF con profilo RT?
Sarebbe interessante...
Ti ha preso il gioco o se sempre dell'idea che il primo fosse molto meglio?
A chi interessa come gira dying light 2 maxati in 2k (senza rt):
RX 6900 XT DYING LIGHT 2 DX12 MAX SETTING NO RT 1440p
https://youtu.be/JojovdfGaM4
grazie, questo è l'unico gameplay che mi ha preso
certo però che quelle ragdoll non se possono vedè
Gigibian
14-02-2022, 10:06
grazie, questo è l'unico gameplay che mi ha preso
certo però che quelle ragdoll non se possono vedè
Cmq i modelli poligonali sono 15 anni che non evolvono...dopo Crysis (2007) la grafica PC è rimasta uguale.
Effetti shading, unti, bisunti, rtx, particelle e quello che vuoi...ma poligoni e texture più o meno sono rimaste lì...
Gyammy85
14-02-2022, 11:11
Cmq i modelli poligonali sono 15 anni che non evolvono...dopo Crysis (2007) la grafica PC è rimasta uguale.
Effetti shading, unti, bisunti, rtx, particelle e quello che vuoi...ma poligoni e texture più o meno sono rimaste lì...
Ma dai, crysis si vede lontano un miglio che è del 2007, come si vede bioshock ed altri giochi del periodo, animazioni, effetti, texture...crysis negli interni ha un dettaglio da far cry 1 praticamente, difatti è derivato dallo stesso engine...giocati plague tale anche a dettagli medi, vedrai come siamo rimasti al 2007
ray_hunter
14-02-2022, 13:09
Se mi dici i settaggi che devo mettere faccio un video in giornata e lo carico.
Il gioco lo sto rivalutando. Ieri ho giocato un paio d'ore e sono volate. Sintomo che mi sono divertito.
Opzioni ottimizzate per RT
Async Compute On
Qualità Anti-Aliasing High
Qualità Motion Blur Low
Qualità Ombre Sole PCF
Qualità Ombre di Contatto Ultra
Qualità Occlusione Ambientale Ultra RT
Qualità Illuminazione Globale Ultra RT
Qualità Riflessi Low
Flashlight Ray Traced Off
Nebbia Volumetrica Medium
ray_hunter
14-02-2022, 13:12
Ma dai, crysis si vede lontano un miglio che è del 2007, come si vede bioshock ed altri giochi del periodo, animazioni, effetti, texture...crysis negli interni ha un dettaglio da far cry 1 praticamente, difatti è derivato dallo stesso engine...giocati plague tale anche a dettagli medi, vedrai come siamo rimasti al 2007
Dal primo Crysis evoluzioni ce ne sono state. Diciamo invece che da Crysis 3 i passi avanti son stati veramente pochi!
ray_hunter
14-02-2022, 14:43
Ok, vedo se un serata riesco a fare un video con queste impostazioni.
Ottimo! Son curioso:)
Arrow0309
14-02-2022, 19:39
Opzioni ottimizzate per RT
Async Compute On
Qualità Anti-Aliasing High
Qualità Motion Blur Low
Qualità Ombre Sole PCF
Qualità Ombre di Contatto Ultra
Qualità Occlusione Ambientale Ultra RT
Qualità Illuminazione Globale Ultra RT
Qualità Riflessi Low
Flashlight Ray Traced Off
Nebbia Volumetrica Medium
Lasciando il RT alle verdi (ancora fino alle navi 31) queste sono le mio impostazioni per alti fps in uw qhd:
Film grain Off
DX12
Async Compute On
Qualità Anti-Aliasing High
Qualità Motion Blur Low
Qualità Ombre Sole PCF
Qualità Ombre di Contatto Ultra
Qualità Occlusione Ambientale High
Qualità Illuminazione Globale High
Qualità Riflessi High
Flashlight Ray Traced Off
Nebbia Volumetrica Medium
ray_hunter
15-02-2022, 07:05
https://www.youtube.com/watch?v=QeKpKgqqbJ8
Per farlo andare a 60fps ci vorrebbe un FSR ultra quality, ancora accettabile a 2K. Con il quality perderebbe troppo...
Cmq a quanto pare meglio di Cyberpunk che è in assoluto il gioco dove le RX vanno peggio con RT.
Persino Control in 2K con RT medio è giocabile a 70fps con la 6800XT
Ma il prezzo reale della 6900xt nitro+ se quale sarebbe? E poi vale la pena aspettare cali di prezzo o meglio attendere le rx 7000? Non mi interessa particolarmente l'rt!
per un bel pezzo è stata su amz a 1410 euro. ora però è tornata sui 1530.
imho il suo prezzo non dovrebbe essere più di 150 euro dalla 6900 xt ref (in condizioni normali che ora non ci sono) quindi tra i 1200 e 1250.
Ma il prezzo reale della 6900xt nitro+ se quale sarebbe? E poi vale la pena aspettare cali di prezzo o meglio attendere le rx 7000? Non mi interessa particolarmente l'rt!
il meno possibile :stordita:
la nitro è stabile come scheda e ha un ottimo sistema di dissipazione
tuttavia quando maxi certi giochi in fhd o passi in 4k... decolla letterlamente :sofico: :sofico:
penso che il prox mese appena arriva lo shift, liquido tutto
lzeppelin
18-02-2022, 15:30
il meno possibile :stordita:
la nitro è stabile come scheda e ha un ottimo sistema di dissipazione
tuttavia quando maxi certi giochi in fhd o passi in 4k... decolla letterlamente :sofico: :sofico:
penso che il prox mese appena arriva lo shift, liquido tutto
esiste un kit liquido per la nitro?
lzeppelin
18-02-2022, 15:39
Ma il prezzo reale della 6900xt nitro+ se quale sarebbe? E poi vale la pena aspettare cali di prezzo o meglio attendere le rx 7000? Non mi interessa particolarmente l'rt!
Nei 2 giorni scorsi l'amazzone tedesco ha venduto un bancale di queste schede a 1400 euro. Vedrai che torneranno disponibili.
In confronto ad una 6800xt (che va poco meno) forse sono tanti soldi,
ma in confronto ai 2200-2500 di una 3090 (che va uguale o poco di più in raster) sono pochi :D
Le 7000 arriveranno a fine anno e non si può prevedere ne la disponibilità ne il prezzo.
Per farla breve una bella 6900xt custom entro i 1300-1400 euro oggi vale ancora la pena, imho.
esiste un kit liquido per la nitro?
dovrebbe essere questo con relativo bp
https://www.ekwb.com/shop/ek-quantum-vector-nitro-rx-6800xt-6900xt-d-rgb-nickel-plexi
Se qualcuno scambia, sul mercatino c'è la mia ma è reference 😂
Se qualcuno scambia, sul mercatino c'è la mia ma è reference 😂
eh ti darei volentieri la asrock in cambio, ma non sto in italia
è un dito ar :ciapet: per minare
Rebel1100
23-02-2022, 10:22
Salve, eccomi con la mia configurazione, ho fatto qualche test che vi riporto quì sotto con impostazioni grafiche massime e risoluzione di 1080p, direi che la 6600xt è proprio un' ottima soluzione per il fullhd.
La scheda è stata settata con le seguenti impostazioni:
https://i.ibb.co/FW6zWqn/Cattura.jpg (https://ibb.co/YW2hWTb)
Ashes Of Singularity DX12
https://i.ibb.co/jyzcr60/Ashes-Impost.jpg (https://ibb.co/jyzcr60)
https://i.ibb.co/3TDKPh4/Ashes.jpg (https://ibb.co/3TDKPh4)
Gears 5
https://i.ibb.co/LJT5L95/Gears-Impost.jpg (https://ibb.co/LJT5L95)
https://i.ibb.co/KK5BDV7/Gears5.jpg (https://ibb.co/KK5BDV7)
Shadow Of Tomb Rider
https://i.ibb.co/qF0mPnt/Tomb-Impost.jpg (https://ibb.co/qF0mPnt)
https://i.ibb.co/VDxD0kQ/Tomb.jpg (https://ibb.co/VDxD0kQ)
Dirt Rally
https://i.ibb.co/tMwYkwL/dirt-impost.jpg (https://ibb.co/tMwYkwL)
https://i.ibb.co/yWZBpwf/Immagine2.jpg (https://ibb.co/yWZBpwf)
Salve, eccomi con la mia configurazione, ho fatto qualche test che vi riporto quì sotto con impostazioni grafiche massime e risoluzione di 1080p, direi che la 6600xt è proprio un' ottima soluzione per il fullhd.
che modello hai preso di 6600 ?
Scusate ma solo io ho sherlock holmes aggiornato alla 1.04 che si vede da schifo?
https://i.ibb.co/FJKsM3R/Screenshot-2022-02-23-143439.jpg (https://ibb.co/RP9hmbR)
ho una 6900XT
Grazie
non ce l'ho, manco sapevo esistesse, ma sul tubo vedo che la grafica non è certo quella di crysis :stordita:
Gyammy85
24-02-2022, 10:39
Sono in procinto di cambiare scheda e punto alla 6700xt o anche 6800, spero ovviamente nel drop, specie per la 6800, che a meno di 1000 non eisiste sugli shop
Gundam1973
24-02-2022, 10:45
Sono in procinto di cambiare scheda e punto alla 6700xt o anche 6800, spero ovviamente nel drop, specie per la 6800, che a meno di 1000 non eisiste sugli shop
Auguri! :D :sofico:
Gyammy85
24-02-2022, 11:39
Aggiornata prima pagina con tutte le specs dell'attuale lineup RX6000 :read:
Rebel1100
24-02-2022, 11:52
Sono in procinto di cambiare scheda e punto alla 6700xt o anche 6800, spero ovviamente nel drop, specie per la 6800, che a meno di 1000 non eisiste sugli shop
Fatti una bella 6600xt Sapphire Nitro e vivi sereno.. Col 5600x frulla alla grande
Rebel1100
24-02-2022, 11:53
che modello hai preso di 6600 ?
Ovviamente la regina.. La Sapphire Nitro+
LentapoLenta
24-02-2022, 12:15
Sono in procinto di cambiare scheda e punto alla 6700xt o anche 6800, spero ovviamente nel drop, specie per la 6800, che a meno di 1000 non eisiste sugli shop
Auguri! :D :sofico:
Quoto gli auguri di cuore... non mi ricordo più quanti drop sono senza che qualcuno qua dentro abbia vinto la lotteria... :sperem:
claudiostef
24-02-2022, 12:24
Quoto gli auguri di cuore... non mi ricordo più quanti drop sono senza che qualcuno qua dentro abbia vinto la lotteria... :sperem:
gia io per l'ultima volta ci provo (tanto so gia che e una presa per il culo)
poi passo
cmq sono sempre piu indeciso se aspettare le nuove o no booo
Ovviamente la regina.. La Sapphire Nitro+
ottima scelta :)
Gundam1973
24-02-2022, 13:49
Quoto gli auguri di cuore... non mi ricordo più quanti drop sono senza che qualcuno qua dentro abbia vinto la lotteria... :sperem:
E' dal primo drop che tento la lotteria....ai primi neanche mi caricava la pagina, poi da quando hanno messo le code sempre more than 1 hour...al massimo un paio di volte 30 minuti...che equivale a mt1h!
Cmq riprovero anche oggi...non se sa mai... anche se ho piu fiducia nel superenalotto!
LentapoLenta
24-02-2022, 17:58
E' dal primo drop che tento la lotteria....ai primi neanche mi caricava la pagina, poi da quando hanno messo le code sempre more than 1 hour...al massimo un paio di volte 30 minuti...che equivale a mt1h!
Cmq riprovero anche oggi...non se sa mai... anche se ho piu fiducia nel superenalotto!
Ah già… era oggi! :D
Io ormai ho alzato bandiera bianca, con le code è roba o da bot o da pochi eletti del :ciapet: … e io come fortuna sto’ sotto la media nazionale.
Anche io ho tentato fin dal primo drop, ancora rimpiango una delle primissime volte quando riuscii ad arrivare fino al checkout con una 6900 nel carrello… ma poi lo spirito di Scrooge si impadronì di me… :fagiano:
finalmente dopo 2 anni di tradimento coi verdi ritorno nel team red come consueto :banned:
ancora da testare la 6600xt
spero solo per le vram in idle con configurazione multimonitor e refresh differente
Rebel1100
25-02-2022, 09:15
Ancora un test con la 6600xt
Metro Exodus ULTRA Quality@1080p
https://i.ibb.co/ZG22j2t/immagine-2022-02-25-102329.png (https://ibb.co/n6PPGPZ)
L' efficienza di RDNA2 è ottima.
Mi piace poi che queste 6600 utilizzino ram a velocità più limitata rispetto al passato, così da tagliare fuori i miners e rendere queste schede appetibili come prezzo per i noi giocatori (scalpers permettendo ovviamente).
Ben venga anche la 6500xt per quanto mi riguarda. In questo periodo schede come queste sono una manna dal cielo per chi col pc deve giocarci.
Gyammy85
25-02-2022, 20:36
Presto sarò un felice possessore di una 6700xt :D :sofico: :oink: :oink:
secondo voi da qui a qualche settimana le RX 6600 XT scenderanno sotto le 500 Euro ?
Spitfire84
26-02-2022, 11:14
secondo voi da qui a qualche settimana le RX 6600 XT scenderanno sotto le 500 Euro ?
Molto probabile, la produzione delle schede video è tornata ai livelli pre pandemia e questo porterà i prezzi verso il basso
secondo voi da qui a qualche settimana le RX 6600 XT scenderanno sotto le 500 Euro ?
speriamo, perchè su ton sono entrati in tanto e le rewards si sono abbassate, son passato da 2.5 al giorno a 1...
mi servono almeno altre 3-4 schede :sofico:
Rebel1100
26-02-2022, 13:05
Molto probabile, la produzione delle schede video è tornata ai livelli pre pandemia e questo porterà i prezzi verso il basso
Secondo me invece risaliranno o comunque non scenderanno oltre..
ninja750
26-02-2022, 16:53
Molto probabile, la produzione delle schede video è tornata ai livelli pre pandemia e questo porterà i prezzi verso il basso
dicono che la produzione era già al massimo possibile
Rebel1100
26-02-2022, 17:45
Ancora test con RX6600xT..
Project Cars, Risoluzione 2K qualità ULTRA e settaggi grafici tutti al massimo:
Aprendo lo screenshot vedrete in alto a sinistra frequenze, temperature e FPS
La 6600XT sorprende sempre di più.
https://i.ibb.co/X2vxZPM/p.png (https://ibb.co/X2vxZPM)
https://i.ibb.co/qFRQvNG/p2.png (https://ibb.co/qFRQvNG)
https://i.ibb.co/FgsX47m/p3.png (https://ibb.co/FgsX47m)
https://i.ibb.co/GCPhy2p/p4.png (https://ibb.co/GCPhy2p)
https://i.ibb.co/yWjcYKQ/p6.png (https://ibb.co/yWjcYKQ)
https://i.ibb.co/9nD8KTH/Cattura8.png] (https://ibb.co/9nD8KTH)
https://i.ibb.co/TvsmHmj/Cattura9.png (https://ibb.co/TvsmHmj)
Ancora test con RX6600xT..
Project Cars, Risoluzione 2K qualità ULTRA e settaggi grafici tutti al massimo:
Aprendo lo screenshot vedrete in alto a sinistra frequenze, temperature e FPS
La 6600XT sorprende sempre di più.
https://i.ibb.co/X2vxZPM/p.png (https://ibb.co/X2vxZPM)
https://i.ibb.co/qFRQvNG/p2.png (https://ibb.co/qFRQvNG)
https://i.ibb.co/FgsX47m/p3.png (https://ibb.co/FgsX47m)
https://i.ibb.co/GCPhy2p/p4.png (https://ibb.co/GCPhy2p)
https://i.ibb.co/yWjcYKQ/p6.png (https://ibb.co/yWjcYKQ)
https://i.ibb.co/9nD8KTH/Cattura8.png] (https://ibb.co/9nD8KTH)
https://i.ibb.co/TvsmHmj/Cattura9.png (https://ibb.co/TvsmHmj)
bella scheda, vorrei prenderla anch'io.
Senti, potresti fare 10 minuti di Stress Test con FurMark impostato a 1920*1080 con Antialising 2x ? Volevo comparare le temperature rispetto alla mia RX 570 8gb.
Rebel1100
26-02-2022, 18:44
bella scheda, vorrei prenderla anch'io.
Senti, potresti fare 10 minuti di Stress Test con FurMark impostato a 1920*1080 con Antialising 2x ? Volevo comparare le temperature rispetto alla mia RX 570 8gb.
Furmark lo considero un test inutile..ci sono altri test che scaldano altrettanto inutilmente come quello di OCCT ad esempio.. Comunque sia la scheda in ogni condizione non supera i 65/70 gradi, vai tranquillo
ottima scheda si la 6600xt, molto efficiente, scalda poco,
va come una 5700xt, in molti casi anche meglio,
buon margini oc/uv
e consuma in media 60-70w in meno in game
recentemente hanno iniziato a montare memorie micron (come sulla mia asus dual oc appena presa), invece che samsung;
tirano meno in oc ma hanno comunque prestazioni migliori,
confermato anche dai miners
Rebel1100
26-02-2022, 20:59
ottima scheda si la 6600xt, molto efficiente, scalda poco,
va come una 5700xt, in molti casi anche meglio,
buon margini oc/uv
e consuma in media 60-70w in meno in game
recentemente hanno iniziato a montare memorie micron (come sulla mia asus dual oc appena presa), invece che samsung;
tirano meno in oc ma hanno comunque prestazioni migliori,
confermato anche dai miners
Ho notato che la frequenza ram sulla mia Sapphire Nitro non va oltre i 2170mhz senza che poi si abbia un black screen quando si va a testare, come se fosse impostato un limite dalla stessa AMD, anche alzando di soli 5mhz oltre tale soglia..la tua Asus quanto tira sulle ram? E che bandwitch ti da GPU Z? La 5700xt ad esempio sta molto sotto su Shadow Of the Tomb Rider facendo 116fps contro i 137 della mia Sapphire
Spitfire84
26-02-2022, 21:06
dicono che la produzione era già al massimo possibile
Questo è l’articolo che parla della situazione produttiva delle schede grafiche discrete:
https://wccftech.com/discrete-graphics-cards-from-nvidia-amd-saw-largest-shipments-increase-since-q2-2018/
Gyammy85
26-02-2022, 21:59
Ancora test con RX6600xT..
Project Cars, Risoluzione 2K qualità ULTRA e settaggi grafici tutti al massimo:
Aprendo lo screenshot vedrete in alto a sinistra frequenze, temperature e FPS
La 6600XT sorprende sempre di più.
https://i.ibb.co/X2vxZPM/p.png (https://ibb.co/X2vxZPM)
https://i.ibb.co/qFRQvNG/p2.png (https://ibb.co/qFRQvNG)
https://i.ibb.co/FgsX47m/p3.png (https://ibb.co/FgsX47m)
https://i.ibb.co/GCPhy2p/p4.png (https://ibb.co/GCPhy2p)
https://i.ibb.co/yWjcYKQ/p6.png (https://ibb.co/yWjcYKQ)
https://i.ibb.co/9nD8KTH/Cattura8.png] (https://ibb.co/9nD8KTH)
https://i.ibb.co/TvsmHmj/Cattura9.png (https://ibb.co/TvsmHmj)
Si quando non si satura la banda e l'infinity cache pompa va molto bene
Furmark lo considero un test inutile..ci sono altri test che scaldano altrettanto inutilmente come quello di OCCT ad esempio.. Comunque sia la scheda in ogni condizione non supera i 65/70 gradi, vai tranquillo
Furmark non è un test inutile, è un software piccolo e leggero che però stressa la scheda video facendo aumentare rapidamente le temperature d'esercizio. Te lo avevo chiesto più che altro per fare il raffronto con le temperature registrate con la mia RX 570 8gb.
Cmq uso anche altri software per testare la vga oltre che a giochi installati sul pc.
Ho notato che la frequenza ram sulla mia Sapphire Nitro non va oltre i 2170mhz senza che poi si abbia un black screen quando si va a testare, come se fosse impostato un limite dalla stessa AMD, anche alzando di soli 5mhz oltre tale soglia..la tua Asus quanto tira sulle ram? E che bandwitch ti da GPU Z? La 5700xt ad esempio sta molto sotto su Shadow Of the Tomb Rider facendo 116fps contro i 137 della mia Sapphire
Micron? a quanto vedo oltre i 2160-2170 non vanno,
io per ora settato a 2150 ,275gb/s bandwidth
undervolt core a 1130mv
boost Def per ora
devo ancora testare bene tutto
poi con MorePowerTool volendo si può aprire il vaso di pandora
e cercare compromessi migliori
Rebel1100
27-02-2022, 00:14
Micron? a quanto vedo oltre i 2160-2170 non vanno,
io per ora settato a 2150 ,275gb/s bandwidth
undervolt core a 1130mv
boost Def per ora
devo ancora testare bene tutto
poi con MorePowerTool volendo si può aprire il vaso di pandora
e cercare compromessi migliori
Le tue ram vanno quanto le mie Samsung.. Circa 280gb/s di banda passante.
Queste 6600xt funzionano diversamente.. Sono limitate dal TDP.. La Nitro ha già il vaso di pandora aperto con un tdp che arriva a 160watt se necessario tenendo i 2800mhz sul core(2740 effettivi).. Oltre non si va perché AMD ha impostato un limite architetturale che probabilmente neanche more power tool può far superare.. La Nitro comunque ha già il tdp sbloccato.
Il consiglio è di lasciare il voltaggio di fabbrica e tirare su la frequenza finché regge, tanto la scheda consuma e scalda poco, non serve undervoltare
Le tue ram vanno quanto le mie Samsung.. Circa 280gb/s di banda passante.
Queste 6600xt funzionano diversamente.. Sono limitate dal TDP.. La Nitro ha già il vaso di pandora aperto con un tdp che arriva a 160watt se necessario tenendo i 2800mhz sul core(2740 effettivi).. Oltre non si va perché AMD ha impostato un limite architetturale che probabilmente neanche more power tool può far superare.. La Nitro comunque ha già il tdp sbloccato.
Il consiglio è di lasciare il voltaggio di fabbrica e tirare su la frequenza finché regge, tanto la scheda consuma e scalda poco, non serve undervoltare
si normale, funzionano un po' come le cpu ryzen, con i vari tdc,edc e ppt limit annessi, devo ancora studiarle; ultima gpu amd avuta fu polaris rx 570..
so che con morepowertool si possono modificare vari paramentri/voltaggi, vsoc e incrementare limiti, ma.. da usare con le pinze.
si, PL settabile a +20% anche la Asus Dual
a giorni mi metterò dietro a testare un po'
ci sto facendo mattina ma
per chi fosse interessato:
https://www.igorslab.de/en/amds-radeon-rx-6600xt-maximum-overclock-with-over-28-ghz-in-the-timespy-best-list-practice/
alzando senza esagerare
tdc soc, memory mvdd e fclk
si ottengono buoni risultati senza rischiare troppo,
attenzione ;)
Rebel1100
27-02-2022, 09:51
ci sto facendo mattina ma
per chi fosse interessato:
https://www.igorslab.de/en/amds-radeon-rx-6600xt-maximum-overclock-with-over-28-ghz-in-the-timespy-best-list-practice/
alzando senza esagerare
tdc soc, memory mvdd e fclk
si ottengono buoni risultati senza rischiare troppo,
attenzione ;)
Ho provato la modifica per alzare un pelo i limiti ed effettivamente sta funzionando..vediamo di quanto si migliora in game
https://i.ibb.co/S5qY4RV/immagine-2022-02-27-105557.png (https://ibb.co/sbLxdys)
Mi correggo la mia monta chip Micron e non Samsung, mi sono confuso con l' altra scheda video del secondo pc.
Rebel1100
27-02-2022, 11:28
Allora, ho fatto molteplici prove e senza farla troppo lunga tiro le conclusioni:
Come sospettavo, chi parte già da un' ottima base come la Sapphire Nitro 6600xt che ha già i valori di TDC sbloccati a 130A, può evitare di seguire la guida di cui sopra.
La scheda raggiunge e sfora i 160 watt di TDP impostati di fabbrica per ottenere il massimo dai 1.15v settati per la gpu e i 2800mhz di frequenza di boost, raggiungendo un hot spot di 90 gradi in casi limiti e 65 gradi sulla GPU.
Ho provato ad alzare il limite TDC di ulteriori 3A arrivando a 133A e il Power Limit a oltre 160watt, ma i consumi rimangono quelli (162watt sotto Shadow Of The Tomb Rider) e 1 FPS di differenza perchè di fatto la scheda regge 2800mhz in maniera più stabile adesso rispetto a prima.
Per andare oltre bisogna dare volt alla gpu e salire oltre 1.15v e la cosa potrebbe essere un problema perchè si andrebbe a sforzare il reparto alimentazione VRM con rischio serio di danneggiamento.
Per quanto riguarda la RAM, alzando il valore MVDD da 1350mv a 1400mv, si ha più margine di stabilità e si riescono a prendere i 2200mhz senza black screen, ma ho notato una certa instabilità nel benchmark in quanto ogni tanto si presentavano vistosi cali di framerate. La frequenza ottimale e stabile quindi rimane di 2170mhz per i chip Micron. Si potrebbe provare ad alzare il VDDCI da 850 a 900mv però non avendo sottomano le temperature dei chip ram in quanto la scheda non ha il sensore, eviterei di farlo.
Una cosa che non mi torna è perché andare a modificare il FCLK da 1800 a 1980mhz che poi andrebbe a lavorare in asincrono stando a vedere dalla tabella dei valori di more power tool.. Inoltre non mi pare porti a benefici, almeno su Tomb Raider non cambia nulla nelle prestazioni.
In coclusione da quello che ho capito e provato, se prendete una Nitro+ o una scheda già OC di fabbrica, evitatevi grattacapi e rischi inutili. Chi invece ha una 6600xt normale può beneficiare di queste modifiche e avere un aumento di FPS sostanzioso, parliamo di circa 15/20 FPS su Shadow of the Tomb Rider.
In attesa di altri vostri riscontri sulla faccenda.
Rebel1100
27-02-2022, 14:14
Ecco quì il gioco PROJECT CARS che spreme la 6600xt al suo TDP max con punte sui 163watt
https://i.ibb.co/HgKS5pQ/immagine-2022-02-27-152053.png (https://ibb.co/HgKS5pQ)
Rebel1100
27-02-2022, 16:47
RX 6600 XT con Folding@Home
https://i.ibb.co/jHhtL55/immagine-2022-02-27-174933.png (https://ibb.co/R728CSS)
Allora, ho fatto molteplici prove e senza farla troppo lunga tiro le conclusioni:
Come sospettavo, chi parte già da un' ottima base come la Sapphire Nitro 6600xt che ha già i valori di TDC sbloccati a 130A, può evitare di seguire la guida di cui sopra.
La scheda raggiunge e sfora i 160 watt di TDP impostati di fabbrica per ottenere il massimo dai 1.15v settati per la gpu e i 2800mhz di frequenza di boost, raggiungendo un hot spot di 90 gradi in casi limiti e 65 gradi sulla GPU.
Ho provato ad alzare il limite TDC di ulteriori 3A arrivando a 133A e il Power Limit a oltre 160watt, ma i consumi rimangono quelli (162watt sotto Shadow Of The Tomb Rider) e 1 FPS di differenza perchè di fatto la scheda regge 2800mhz in maniera più stabile adesso rispetto a prima.
Per andare oltre bisogna dare volt alla gpu e salire oltre 1.15v e la cosa potrebbe essere un problema perchè si andrebbe a sforzare il reparto alimentazione VRM con rischio serio di danneggiamento.
Per quanto riguarda la RAM, alzando il valore MVDD da 1350mv a 1400mv, si ha più margine di stabilità e si riescono a prendere i 2200mhz senza black screen, ma ho notato una certa instabilità nel benchmark in quanto ogni tanto si presentavano vistosi cali di framerate. La frequenza ottimale e stabile quindi rimane di 2170mhz per i chip Micron. Si potrebbe provare ad alzare il VDDCI da 850 a 900mv però non avendo sottomano le temperature dei chip ram in quanto la scheda non ha il sensore, eviterei di farlo.
Una cosa che non mi torna è perché andare a modificare il FCLK da 1800 a 1980mhz che poi andrebbe a lavorare in asincrono stando a vedere dalla tabella dei valori di more power tool.. Inoltre non mi pare porti a benefici, almeno su Tomb Raider non cambia nulla nelle prestazioni.
In coclusione da quello che ho capito e provato, se prendete una Nitro+ o una scheda già OC di fabbrica, evitatevi grattacapi e rischi inutili. Chi invece ha una 6600xt normale può beneficiare di queste modifiche e avere un aumento di FPS sostanzioso, parliamo di circa 15/20 FPS su Shadow of the Tomb Rider.
In attesa di altri vostri riscontri sulla faccenda.
ottime considerazioni
si mi interesserebbe più che altro alzare Mvdd per risicare qualcosa sulle ram/bandwidth 👍
Rebel1100
28-02-2022, 15:34
il test OCCT dice di SI:
https://i.ibb.co/QMq0djB/immagine-2022-02-28-163456.png (https://ibb.co/Zxw9m1s)
Rebel1100
28-02-2022, 16:59
Il nuovo sistema frulla da DIOS e Userbenchmark conferma:
https://i.ibb.co/1mb7drG/cpuzJPG.jpg (https://ibb.co/3Ck4Mpm)
https://i.ibb.co/m4Gwc6R/Cattura3.jpg (https://ibb.co/0rcSGhn)
https://i.ibb.co/k6dQgt0/cpuz2.jpg (https://ibb.co/Dgq5DZk)
https://i.ibb.co/ySSJmrZ/Cattura4.jpg (https://ibb.co/hffvxS4)
https://i.ibb.co/GdK2y4d/Cattura5.jpg (https://ibb.co/51N8mg1)
LentapoLenta
28-02-2022, 18:44
Il nuovo sistema frulla da DIOS e Userbenchmark conferma:
https://i.ibb.co/1mb7drG/cpuzJPG.jpg (https://ibb.co/3Ck4Mpm)
https://i.ibb.co/m4Gwc6R/Cattura3.jpg (https://ibb.co/0rcSGhn)
https://i.ibb.co/k6dQgt0/cpuz2.jpg (https://ibb.co/Dgq5DZk)
https://i.ibb.co/ySSJmrZ/Cattura4.jpg (https://ibb.co/hffvxS4)
https://i.ibb.co/GdK2y4d/Cattura5.jpg (https://ibb.co/51N8mg1)
Sono felice per te, ma perlamordiddio Userbenchmark no… :doh:
Rebel1100
28-02-2022, 19:29
Sono felice per te, ma perlamordiddio Userbenchmark no… :doh:
Mi aspettavo anche questo commento... :asd:
Dai una spiegazione costruttiva a ciò che affermi a questo punto..non è affidabileo non lo considerari affidabile? O cosa?
LentapoLenta
28-02-2022, 20:20
Mi aspettavo anche questo commento... :asd:
Dai una spiegazione costruttiva a ciò che affermi a questo punto..non è affidabileo non lo considerari affidabile? O cosa?
Ti dico solo che si alcuni forum (tipo Reddit) ci sono BOT che cancellano i post che contengono la parola Userbenchmark.
fatto un po' di test con la Asus dual 6600xt e MPT
la scheda è identica come pcb e componenti alla ROG Strix,
solo niente LED, niente dual bios e dissipatore con 3 heatpipes invece 4 (differenze marginali di 3-4° max sotto stress test da comparative video)
alzato PL a 155w +20% slider = 186W
abbastanza inutile avendo già +20% def. ma ok, un po' di room in piu' .
TDC limit, 130A GFX già di default, lasciato cosi',
alzato a 25A SoC
incrementato MVDD a 1400mV
ora le vram reggono tranquillamente 2200mhz,
provato a salire a 2220 ma sembra che droppano sotto carico (da verificare)
lasciato Fclk def 1800,
alzando sembra non cambiare nulla lato performance ma aumenta il consumo di qualche W.
chicca: abbassato da 30 a 25% il PWM Minimum fan
ora in idle le fan girano a 500rpm invece che 850
odio il 0 fan stop causa temp elevate quando lavoro con photoshop o altro, quindi ottimo
20% le fan non girano causa voltaggio pwm troppo basso
bene, ora mi fermo per un po' cosi' e cerco di tirare il core boost
Rebel1100
01-03-2022, 02:43
Stessi identici miei risultati. Che temperatura raggiunge sotto carico?
Rebel1100
01-03-2022, 02:46
Ti dico solo che si alcuni forum (tipo Reddit) ci sono BOT che cancellano i post che contengono la parola Userbenchmark.
Ok ma questo perché su Reddit hanno scoperto che Userbenchmark predilige le cpu Intel a livello di risultati del test e quindi si sono messi il paletto di bannare il test sul forum..a me il test serve per capire appunto se il sistema frulla bene e non per fare confronti fra piattaforme diverse. E per questo scopo a parer mio fa quello che deve.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.