View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX6000 Series
ninja750
29-01-2024, 08:59
A me gli ultimi vanno bene tranne su bf2042 dove, come con gli ultimi preview, stuttera tutto molto. Con i 23.12.1 invece filava benissimo.
stuttera perchè appena installi deve ricachare tutti gli shader
piano piano dovrebbe sistemarsi da solo, ma se usate quei giochi a cambio driver sarebbe meglio azzerare gli shader da pannello
LentapoLenta
29-01-2024, 18:12
...ma il thread delle mobo AM5 è frequentato quanto un monastero di clausura...
Da qualche tempo ad ogni cold boot dopo pochi minuti che sono dentro Windows11 ho un BSOD che poi non si ripete più finchè uso il pc (ache riavviando più volte).
Questa è il dettaglio del BSOD:
https://i.ibb.co/gJ5Bk8q/Screenshot-2024-01-29-190412.png (https://ibb.co/gJ5Bk8q)
Ho cercato in giro e dappertutto trovo come possibile fonte del problema un driver non al 100% compatibile... il che mi pare strano. A parte il fatto che ho tutti i driver aggiornati (ho controllato più volte), mi viene da pensare che se fosse un driver il problema dovrebbe comparire sempre e non solo al primo avvio.
L'unica cosa che noto è che quando appare il BSOD l'immagine dello schermo è corrotta, come se fosse qualcosa che interessa la parte grafica... ovviamente benchmark e stress test non provocano mai il problema.
A qualcuno viene in mente un'idea brillante?
Non so' più a cosa pensare, l'idea di piallare Windows mi attira come una gita a Pittsburgh. :cry:
Gyammy85
30-01-2024, 08:13
https://www.amd.com/en/support/kb/release-notes/rn-rad-win-23-40-02-03-suicide-squad
Usciti nuovi...vecchi... nuovi (non ci si capisce più nulla) driver, lato 3dmark ho record, devo provare con bf2042
Ho letto che bisogna aggiornare i driver del chipset in caso di cpu amd per non avere problemi con questi driver
dominator84
30-01-2024, 08:39
se avete problemi con vulkan, con i precedenti drivers 24.1.1
credo, perché non so con "current" quali voglia indicare
https://forums.guru3d.com/threads/current-drivers-do-not-sort-layered-vulkan-devices-correctly.451019/
il problema è che il download di nsudo su github non va, e mi rileva virus
stessa cosa per questo givemepower https://www.wagnardsoft.com/forums/viewtopic.php?t=6 viene rilevato come virus
probabilmente perché elevano i diritti amministratore
https://www.amd.com/en/support/kb/release-notes/rn-rad-win-23-40-02-03-suicide-squad
Usciti nuovi...vecchi... nuovi (non ci si capisce più nulla) driver, lato 3dmark ho record, devo provare con bf2042
sembra che dal seriale dei drivers, questi siano gli ultimi
ancient gameplay consiglia di aggiornare i drivers del chipset, se avete problemi di stuttering
sia am5 che am4 sul sito hanno gli ultimi drivers datati 2023, quindi non penso ci sia qualcuno con i drivers non aggiornati... casomai ci sarà qualcuno che proprio non li ha mai installati
Ho letto che bisogna aggiornare i driver del chipset in caso di cpu amd per non avere problemi con questi driver
Guardando la versione driver nel pacchetto dato per agosto del 2023, sono gli stessi installati nel sistema che come data sono del 2022, quindi aggiornamenti zero. Ovviamente ragionando di chipset b550...non so quelli dopo.
Gundam1973
30-01-2024, 12:40
Guardando la versione driver nel pacchetto dato per agosto del 2023, sono gli stessi installati nel sistema che come data sono del 2022, quindi aggiornamenti zero. Ovviamente ragionando di chipset b550...non so quelli dopo.
Ecco, qualcuno mi riesce a sciogliere il seguente dubbio?
Sul sito AMD trovo i 5.08.02.027 del 17/08/23 mentre se vado sul sito MSI per la mia MOBO (ma anche tutte le altre) trovo i 5.11.02.217 datati fine 2023.
Possibile che MSI abbia dei driver piu aggiornati di quelli presenti sul sito ufficiale?
Ecco, qualcuno mi riesce a sciogliere il seguente dubbio?
Sul sito AMD trovo i 5.08.02.027 del 17/08/23 mentre se vado sul sito MSI per la mia MOBO (ma anche tutte le altre) trovo i 5.11.02.217 datati fine 2023.
Possibile che MSI abbia dei driver piu aggiornati di quelli presenti sul sito ufficiale?
Se vedi, una volta scaricati e lanciati, quando arriva a fare il controllo dei driver, ti dice che versione è installata e se vuoi aggiornarla o reinstallarla di nuovo(basta passarci sopra il mouse). Anche questi, almeno per la mia b550, sono gli stessi che sono presenti sul sito amd.
alethebest90
30-01-2024, 16:51
Ecco, qualcuno mi riesce a sciogliere il seguente dubbio?
Sul sito AMD trovo i 5.08.02.027 del 17/08/23 mentre se vado sul sito MSI per la mia MOBO (ma anche tutte le altre) trovo i 5.11.02.217 datati fine 2023.
Possibile che MSI abbia dei driver piu aggiornati di quelli presenti sul sito ufficiale?
non so come mai ma ti confermo questa cosa, ma i driver non sono aggiornati...me ne accorsi anche io (abbiamo stessa scheda madre)
LentapoLenta
30-01-2024, 16:55
Ecco, qualcuno mi riesce a sciogliere il seguente dubbio?
Sul sito AMD trovo i 5.08.02.027 del 17/08/23 mentre se vado sul sito MSI per la mia MOBO (ma anche tutte le altre) trovo i 5.11.02.217 datati fine 2023.
Possibile che MSI abbia dei driver piu aggiornati di quelli presenti sul sito ufficiale?
I 5.11 sono fuori da un pezzo, Mokichu mi pare li avesse online da novembre, ma non sono MAI apparso nel sito AMD, nè per x5x0 nè per x6x0.
Gundam1973
30-01-2024, 17:00
Se vedi, una volta scaricati e lanciati, quando arriva a fare il controllo dei driver, ti dice che versione è installata e se vuoi aggiornarla o reinstallarla di nuovo(basta passarci sopra il mouse). Anche questi, almeno per la mia b550, sono gli stessi che sono presenti sul sito amd.
Siccome questa cosa l'ho "scoperta" qualche settimana, fa non ricordo precisamente ma mi sembra che avesse trovato da aggiornare roba quando li installai...boh!
Gundam1973
30-01-2024, 17:00
I 5.11 sono fuori da un pezzo, Mokichu mi pare li avesse online da novembre, ma non sono MAI apparso nel sito AMD, nè per x5x0 nè per x6x0.
Ecco...quindi esistono e sono cosa diversa dai 5.08 mi pare di capire....
Sto testando la "nuova" scheda video.
Passaggio dalla 1060, si approda su AMD dopo tanto tempo.
Quante opzioni hanno inserito negli adrenaline ???:eek:
Ad ogni modo curioso di vedere come si comportasse con la x370 + 5600 ho voluto lanciare un paio di test :
Horizon Zero Dawn
Metro Exodus Enhanced
L'avvio è durato un'eternità. Colpa degli Shader ?
Ho pulito tutto con DDU ma non è cambiato, il primo avvio pulito dura un bel po'.
A quel punto curioso ho installato Unigine Superposition e fatto un test
http://i.imgur.com/zPDE7VNl.png (https://imgur.com/zPDE7VN)
E' in linea ?
ninja750
31-01-2024, 08:30
il risultato è questo:
https://i.ibb.co/PNMVdSx/Immagine-Whats-App-2024-01-28-ore-15-41-36-4adaf36b.jpg (https://ibb.co/PNMVdSx) https://i.ibb.co/6Y5JrPD/Immagine-Whats-App-2024-01-28-ore-15-41-36-00857679.jpg (https://ibb.co/6Y5JrPD) https://i.ibb.co/QvLZ5q9/Immagine-Whats-App-2024-01-28-ore-15-41-36-46478819.jpg (https://ibb.co/QvLZ5q9) https://i.ibb.co/drrQYmx/Immagine-Whats-App-2024-01-28-ore-15-41-36-bf4d3ba8.jpg (https://ibb.co/drrQYmx)
bruttina eh :fagiano: mi sembrano gli accrocchi che facevo con la 580 sapphire progettata con le chiappe :ciapet: va beh l'importante è che sia efficace, penso che d'estate la situazione peggiori e non poco
https://www.reddit.com/r/AMDHelp/comments/19egpm0/stutter_with_2411_driver/
Lool..... Fantastico il team di testing dei driver, ed io che pensavo fosse solo un problema di bf2042...
beh i driver amd hanno sempre fatto schifo no? :O
Gyammy85
31-01-2024, 08:38
https://www.reddit.com/r/AMDHelp/comments/19egpm0/stutter_with_2411_driver/
Lool..... Fantastico il team di testing dei driver, ed io che pensavo fosse solo un problema di bf2042...
Ma se non sono problemi ripetibili, resta sempre un qualcosa di isolato e non rappresentativo, perché se arriviamo io e qualche altro e problemi non ne abbiamo, quale è la conclusione?
Poi si scopre sempre che piallano windows qua e la, tipo uno che avevo letto su facebook che non riusciva a installare la 7900 perché diceva "hardware non riconosciuto", perché sicuro al 99,99% avrà disattivato il mini driver di win e quindi non va niente, come quando su win 98 salti la fase riconoscimento nuovo hardware e non ti fa installare i driver neanche forzando
Semplicemente alcuni sopravvalutano le proprie capacità, e se gli dici non toccare niente si offendono, "eh ma amd e ms non sanno fare le cose e che è colpa mia??"
ninja750
31-01-2024, 08:45
Ma se non sono problemi ripetibili, resta sempre un qualcosa di isolato e non rappresentativo, perché se arriviamo io e qualche altro e problemi non ne abbiamo, quale è la conclusione?
qualcosa di isolato non sono VENTISEI pagine da scrollare in quel singolo post (sì, le ho contate)
Gyammy85
31-01-2024, 08:50
qualcosa di isolato non sono VENTISEI pagine da scrollare in quel singolo post (sì, le ho contate)
Si reddit è lo sfogatoio diciamo
Li in mezzo ci sarà gente che non formata da quando aveva il pentium 2 e che windows "l'ho personalizzato perché sai in azzienda ci hanno insegnato la roba, io ste cose le so, meglio di amd che ti credi"
Si sa come vanno queste cose
Gundam1973
31-01-2024, 09:24
Io non sono un giocatore di BF ma ieri per sfizio l'ho installato per vedere se mi dava problemi ma non ho riscontrato stutter.
Continuo a rilevarne invece tanto su FM8 ma come gia detto disattivando il SAM si risolve tutto e va come un treno.
:D :D
Ho voluto fare anche un classico Fire Strike a 1080p in demo
I risultati mi sembrano bassini, o è colpa della cpu ? :wtf:
http://i.imgur.com/PRFYTZIl.png (https://imgur.com/PRFYTZI)
Gyammy85
31-01-2024, 10:44
Ho voluto fare anche un classico Fire Strike a 1080p in demo
I risultati mi sembrano bassini, o è colpa della cpu ? :wtf:
http://i.imgur.com/PRFYTZIl.png (https://imgur.com/PRFYTZI)
Non direi, io facevo sui 36k di graphics con la 6700xt, vedi se per caso non hai i frame cappati da driver
Tutto disabilitato lato driver o_O
E Metro Exodus in extreme
http://i.imgur.com/vQtvmSnl.png (https://imgur.com/vQtvmSn)
Gyammy85
31-01-2024, 10:52
Tutto disabilitato lato driver o_O
E Metro Exodus in extreme
http://i.imgur.com/vQtvmSnl.png (https://imgur.com/vQtvmSn)
Questo non so, dovresti fare un timespy
Che frequenze tiene effettivamente la gpu?
Ho voluto fare anche un classico Fire Strike a 1080p in demo
I risultati mi sembrano bassini, o è colpa della cpu ? :wtf:
Se non lo hai già fatto magari hai da modificare Pbo e Curve da bios
Ci guadagni qualcosa sicuro anche senza essere aggressivo con i settaggi.
ninja750
31-01-2024, 13:35
bella non è, efficace si, in estate non credo che ci saranno grossi problemi perchè il mio case è una galleria del vento usata da ferrari per i test (con i risultati che tutti sappiamo).
basterebbe mettere due fascette migliori e 2 ventole erregibi e sarebbe un bijoux o come diavolo si scrive...!
sulla 580 avevo provato a mettere una 120 sopra o sotto o a fianco.. le avevo provate tutte :sbonk: alla fine avevo visto che *appoggiata* al backplate in "estrazione" toglieva quei 4/5 gradi che facevano comodo d'estate
forse ho ancora delle foto :sofico: la tua in confronto è arte moderna
Questo non so, dovresti fare un timespy
Che frequenze tiene effettivamente la gpu?
Clock Max 2742 Mhz
Mem Max 2244 Mhz
https://i.imgur.com/BYO8a2Ml.png
https://i.imgur.com/KufjSUol.gif
Se non lo hai già fatto magari hai da modificare Pbo e Curve da bios
Ci guadagni qualcosa sicuro anche senza essere aggressivo con i settaggi.
Ho fatto i test sia con Curva apposita e PBO2, che senza, cambia poco
Ho controllato anche con Resizable BAR disattivato per test, ma non cambia nulla anche qui.
Win lo uso poco, ma anche su Linux sia Wayland che X11 non mi sembra sto fulmine in OpenGL e DXVK
Non ho CAP di FPS impostati, e ho provato anche con Freesync disattivato, identico.
Mi manca :
- Reset Bios again
- Reinstall Win 10 su altro SSD
CtrlAltSdeng!
31-01-2024, 14:29
Bro, gioca e "spegni i benchmark": ne guadagni in divertimento e stress. Va tutto bene.
I bench sia in game che fuori sono dovuti all'aver preso una 6750 usata e voglio capire come si comporta sopratutto su PCI Express 3 della vecchia x370 e 5600 appena preso
ninja750
31-01-2024, 14:38
Avrei una noctua da 92 da appoggiare sul backplate in corrispondenza della GPU! :D
tieni, buongustaio :O
https://i.postimg.cc/Twfp2c8D/arctic.jpg
lì era nel vecchio sistema intel, in quello AMD la ventola in mezzo non ci stava più :fagiano:
CtrlAltSdeng!
31-01-2024, 14:43
I bench sia in game che fuori sono dovuti all'aver preso una 6750 usata e voglio capire come si comporta sopratutto su PCI Express 3 della vecchia x370 e 5600 appena preso
Ho una 6900xt overcloccata su un pciex3, fai tu :D il boost che hai avuto è quello di una scheda sana, i risultati dei test mi sembrano in linea a quello che la scheda può esprimere....vai tranquillo e divertiti :read:
Bro, gioca e "spegni i benchmark": ne guadagni in divertimento e stress. Va tutto bene.
Anche questo è vero :D
Forse paga qualcosina Pcie 3.0?
Pbo +150 -25 all core
Ppt 81
Tdc 65
Edc 95
:O :D
Ehm...ok...la smetto
Anche questo è vero :D
Forse paga qualcosina Pcie 3.0?
Pbo +150 -25 all core
Ppt 81
Tdc 65
Edc 95
:O :D
Ehm...ok...la smetto
PPT Limit [W] [88]
TDC Limit [A] [60]
EDC Limit [A] [90]
Precision Boost Overdrive Scalar [Manual]
Precision Boost Overdrive Scalar [1X]
Curve Optimizer [All Cores]
All Core Curve Optimizer Sign [Negative]
All Core Curve Optimizer Magnitude [30]
CPU Boost Clock Override [Enabled (Positive)]
Max CPU Boost Clock Override (+) [200]
Lato CPU è già stato tirato fuori tutto quel che si può :)
Pcie 3 dovrebbe perdere un 5% credo
Bah comunque per levarmi il dubbio che non vi sia qualcosa di sporco della vecchia 1060 nonostante DDU reinstallo Win su SSD secondario e testo un po'
PPT Limit [W] [88]
TDC Limit [A] [60]
EDC Limit [A] [90]
Precision Boost Overdrive Scalar [Manual]
Precision Boost Overdrive Scalar [1X]
Curve Optimizer [All Cores]
All Core Curve Optimizer Sign [Negative]
All Core Curve Optimizer Magnitude [30]
CPU Boost Clock Override [Enabled (Positive)]
Max CPU Boost Clock Override (+) [200]
Lato CPU è già stato tirato fuori tutto quel che si può :)
Pcie 3 dovrebbe perdere un 5% credo
Bah comunque per levarmi il dubbio che non vi sia qualcosa di sporco della vecchia 1060 nonostante DDU reinstallo Win su SSD secondario e testo un po'
ma si...punticino più o meno
La verità è che la malattia di smanettare non passa mai
(e poi si gioca, ci macherebbe)
CtrlAltSdeng!
31-01-2024, 16:41
tieni, buongustaio :O
https://i.postimg.cc/Twfp2c8D/arctic.jpg
lì era nel vecchio sistema intel, in quello AMD la ventola in mezzo non ci stava più :fagiano:
Bella la tecnica "lancia i componenti nel case vuoto e attendi che l'ecosistema si riequilibri da solo" :stordita: il cable management a te ti fa una pippa vedo.....
Gyammy85
31-01-2024, 17:28
Clock Max 2742 Mhz
Mem Max 2244 Mhz
https://i.imgur.com/BYO8a2Ml.png
https://i.imgur.com/KufjSUol.gif
Ho fatto i test sia con Curva apposita e PBO2, che senza, cambia poco
Ho controllato anche con Resizable BAR disattivato per test, ma non cambia nulla anche qui.
Win lo uso poco, ma anche su Linux sia Wayland che X11 non mi sembra sto fulmine in OpenGL e DXVK
Non ho CAP di FPS impostati, e ho provato anche con Freesync disattivato, identico.
Mi manca :
- Reset Bios again
- Reinstall Win 10 su altro SSD
Mi sembra tutto a posto, io facevo sui 12900, alla fine la 6750xt è una 6700xt oc
Ottimo, ora mi dedico ad un po' di backlog :D
ninja750
01-02-2024, 09:22
Bella la tecnica "lancia i componenti nel case vuoto e attendi che l'ecosistema si riequilibri da solo" :stordita: il cable management a te ti fa una pippa vedo.....
veramente in quel PC l'unica cosa che stonava era il cavo 8pin che era gemellato con altro da 8 per un eventuale daisy.. il resto dei cavi erano più o meno in ordine
nel pc attuale il case è progettato meglio, quel 690 cooler master non ti permetteva di fare granchè
LentapoLenta
01-02-2024, 12:13
Ecco...quindi esistono e sono cosa diversa dai 5.08 mi pare di capire....
Risolto il problema... usciti i nuovi:
https://www.amd.com/en/support/chips...ocket-am5/x670
Gundam1973
01-02-2024, 13:08
Risolto il problema... usciti i nuovi:
https://www.amd.com/en/support/chips...ocket-am5/x670
:D :D
CtrlAltSdeng!
02-02-2024, 10:13
veramente in quel PC l'unica cosa che stonava era il cavo 8pin che era gemellato con altro da 8 per un eventuale daisy.. il resto dei cavi erano più o meno in ordine
nel pc attuale il case è progettato meglio, quel 690 cooler master non ti permetteva di fare granchè
ah il 690, il mio primo case "serio" :D vedendo cosa riescono a fare certi pervertiti del cable management in case anni 90 dove rischi le dita ad ogni movimento e non esistono fori per i cavi manco a piangere abbiamo (mi ci metto dentro anche io) ampio margine di manovra :stordita:
Risolto il problema... usciti i nuovi:
https://www.amd.com/en/support/chips...ocket-am5/x670
avevo letto che i whql amd si portano dietro i driver chipset e si installano in automatico in caso rilevi una piattaforma amd....risulta anche a voi?
ninja750
02-02-2024, 10:34
avevo letto che i whql amd si portano dietro i driver chipset e si installano in automatico in caso rilevi una piattaforma amd....risulta anche a voi?
no :mbe: dove lo hai letto?
avevo letto che i whql amd si portano dietro i driver chipset e si installano in automatico in caso rilevi una piattaforma amd....risulta anche a voi?
I driver delle vga intendi? no, non mi risulta, all'interno del pacchetto di installazione non sono presenti i file dei drivers dei chipset.
Sono appena usciti i nuovo 6.01.25.342 comunque.
Bahamut Zero
02-02-2024, 11:48
raga ho una 6700XT e un Ryzen 5 5600x con gli ultimi driver ADRENALINE 24.1.1
Ho scaricato FALLOUT 3 da Epic Store ma nel menu quando faccio avvia mi crasha ed esce dal gioco
All'inizio mi ha fatto installare anche le directx9 con successo ho anche riavviato
Sono andato nelle impostazioni di Adrenaline e ho disattivato per questo gioco tutte queste feature moderne magari con DX9 non vanno d'accordo ma niente da fare
Dove posso andare a sbattere la testa ora? :rolleyes:
raga ho una 6700XT e un Ryzen 5 5600x con gli ultimi driver ADRENALINE 24.1.1
Ho scaricato FALLOUT 3 da Epic Store ma nel menu quando faccio avvia mi crasha ed esce dal gioco
All'inizio mi ha fatto installare anche le directx9 con successo ho anche riavviato
Sono andato nelle impostazioni di Adrenaline e ho disattivato per questo gioco tutte queste feature moderne magari con DX9 non vanno d'accordo ma niente da fare
Dove posso andare a sbattere la testa ora? :rolleyes:
Ciao, che sistema operativo usi?
raga ho una 6700XT e un Ryzen 5 5600x con gli ultimi driver ADRENALINE 24.1.1
Ho scaricato FALLOUT 3 da Epic Store ma nel menu quando faccio avvia mi crasha ed esce dal gioco
All'inizio mi ha fatto installare anche le directx9 con successo ho anche riavviato
Sono andato nelle impostazioni di Adrenaline e ho disattivato per questo gioco tutte queste feature moderne magari con DX9 non vanno d'accordo ma niente da fare
Dove posso andare a sbattere la testa ora? :rolleyes:
Vedi se qui c'è qualcosa che può aiutarti:
https://www.reddit.com/r/FalloutMods/wiki/fixguide/
dominator84
02-02-2024, 12:09
no :mbe: dove lo hai letto?
novella 2000 :asd:
ma sai che sta roba l'avevo letta pure io da qualche parte...
installati i nuovi driver del chipset, per ora non è esploso nulla
sospetto comunque che sia qualche magagna MS a imputtanare il pannello
mi sa davvero, su consiglio di argez che me ne torno a w10... sti due ultimi win sono una tragedia, almeno w10 nelle fasi finali, mi han sempre dato problemi
alethebest90
02-02-2024, 12:15
novella 2000 :asd:
ma sai che sta roba l'avevo letta pure io da qualche parte...
installati i nuovi driver del chipset, per ora non è esploso nulla
sospetto comunque che sia qualche magagna MS a imputtanare il pannello
mi sa davvero, su consiglio di argez che me ne torno a w10... sti due ultimi win sono una tragedia, almeno w10 nelle fasi finali, mi han sempre dato problemi
per quanto mi riguarda microsoft ha preso una brutta strada con questi aggiornamenti, molto meglio tenersi un win 10 nelle fasi finali che viene supportato solo di sicurezza che un win 11 che ad ogni aggiornamento per mettere nuove funzionalità ti manda a quel paese qualcosa dell'OS e via di problemi...
ah stessa cosa era win 10 prima che finisse il supporto alla funzionalità
dominator84
02-02-2024, 12:35
per quanto mi riguarda microsoft ha preso una brutta strada con questi aggiornamenti, molto meglio tenersi un win 10 nelle fasi finali che viene supportato solo di sicurezza che un win 11 che ad ogni aggiornamento per mettere nuove funzionalità ti manda a quel paese qualcosa dell'OS e via di problemi...
ah stessa cosa era win 10 prima che finisse il supporto alla funzionalità
sì alcuni giochi come natural selection 2 e altri sono iniziati ad andare male proprio con le ultime fasi di w10, prob quegli aggiornamenti delle funzionalità
bon mi sono riscaricato w10 con il rufus di titus e sto facendo un debloat minimo
con il prossimo win non so come sarà la situa, per installare w11 senza collegare quella nerchia di onedrive ho dovuto usare un comando da prompt in fase di installazione, che impedisse l'installazione online
senza quel comando e conseguente riavvio, win non ti permette l'install offline
con l'easy anticheat mi pare la cosa ora funzioni con linux, e tutti gli altri giochi in libreria vanno, peccato che il sistema ricochet di cod accetti altro che win
da che ho installato arch, mai rotto nulla, e son uno che -Syu ce l'ha inciso in fronte, ma con win ogni major update c'è da pregare
ps: chris titus consiglia la build preview di windows 10 1709, ma dove cavolo le trovo le build preview?
dominator84
02-02-2024, 13:08
post su guru3d riguardo ai 24.1.1
If anyone is experiencing stutters with this driver in games like New World and COD Warzone.I also heard BF2042 has them,but I dont play it. It seems the iCafe drivers from RID have fixed it. https://sourceforge.net/projects/radeon-id-distribution/files/Release Polaris-Vega-Navi/
io non ho stutter su cod ne' sulla 6950, ne' 7900 ne' sulla vega (dopo aver abilitato hbcc)
quindi per ora non tocco nulla
bf2042 non posso provare per quel problema del loop di ea app, e poi riscaricare 80giga di merxx per fare na prova... naah
Bahamut Zero
02-02-2024, 14:03
Ciao, che sistema operativo usi?
win11
win11
prova l'avvio in compatibilità con Windows XP sp3
dominator84
02-02-2024, 17:26
https://forums.guru3d.com/threads/amd-software-adrenalin-edition-23-40-02-03-for-suicide-squad-kill-the-justice-league-release-notes.451038/#post-6204132
io sto provando questi, vedremo
eh bho, avverte riguardo l'utilizzo con i giochi online NOTE: Because the mod is a mix of different drivers it most likely won't pass the Easy Anti-Cheat verification. So it's not suitable for online gaming on some servers.
dominator84
02-02-2024, 18:34
e quindi a che caxxo serve su bf2042 LOL ma che caxxo oh! :rolleyes:
il destino è quel che è! non c'è scampo piu' per te! :asd:
dove ti giri ti giri, con i driver amd la prendi sempre nel baugigi
dominator84
02-02-2024, 19:13
Cmq.dice MOST likely quindi magari funzionano!
mah al limite vieni kickato, forse è piu' probabile dove ci sta il punkbuster o come lo chiamo io il panic buster, dato che spesso ti kikka completamente a caso pensi di essere stato bannato dall'admin :asd:
Per caso chi ha installato i 24.1.1 ha problemi di latenza del sistema? mi sono accorto oggi che il mouse ogni tanto lagga per 1 secondo e idem l'audio e con LatencyMon ho rilevato questo...
https://i.imgur.com/8WpPMj9.png
Ho provato a piallare i drivers con DDU e reinstallandoli e il problema rimane.
Edit: Sembra che disabilitare il ReBar risolva il problema... questo driver è buggato, chi ha problemi di giochi che stutterano ha verificato le latenze con latencyMon?
dominator84
03-02-2024, 09:32
non ho notato anomalie, tra l'altro ho l'audio tweakkato con hisuvi, voicemeter, equalizerepo e altra roba, che teoricamente dovrebbe influire sulla latenza generale
ecco il test, tutto ok qui https://i.ibb.co/92wpm3G/latency.jpg (https://ibb.co/TRKwDqr)
per l'audio stai usando la realtek integrata nella mobo?
perché io no, ho attaccato la sb g6 e un fosi q4 preso a 30 dollari da aliexpress
bios aggiornato 1 settimana fa, le prestazioni di windows sono su bilanciato, rebar attivo
altra roba attaccata, che non so se influisca, sono: 3 schermi, il microfono, 3-4 mouse, un paio di tastiere, 1 disco esterno e poi 1 hub usb e uno switch usb (tipo kvm)
sw aperti ho: park control, simplefirewall, voicemeter, telegram portable, wooting software, rawaccel, brave, thunderbird, slack, blizzard, steelseries sonar, sb commander, powersetting explorer, riva tuner statistic server
le ram sono a caso, mi servirebbe il santone per settarle, e probabilmente ho i sub a puttane... hai controllato anche le ram?
Master_Mixing
03-02-2024, 09:58
Nessun problema quì mentre sto giocando. Il problema non è certo il driver video. Cercalo altrove.
https://i.postimg.cc/G3W5vX7N/Cattura.jpg (https://postimg.cc/23xGD7fF)
Io sono invece convinto che il problema sia il driver della VGA, infatti rimettendo su i 23.12.1 anche con rebar attivo il problema si è risolto, l'ho testato a lungo questa mattina, se rimetto i 24.1.1 il problema riappare.
Le ram e tutto il resto sono a posto anche perché prima di installare i 24.1.1 mai avuto problemi.
23.12.1
https://i.imgur.com/Khy1C2r.png
Fosse uno a lamentarsi allora ok, 30 pagine su reddit "lo sfogatoio" e altrettante su altri forum sono un po' indicativi...
Quindi non sono l'unico ad avere questo problema.
Terrò i 23.12.1 che funzionano benissimo e aspetto i 24.2.1
dominator84
03-02-2024, 11:04
io non ho provato il latency monitor, ma lo stutter estremo in bf2042 (e segnalato da altri anche in altri giochi), i caricamenti a volte rallentati e la cpu a cannone nei giochi (e per mandare al 100% un 5950x penso ci voglia impegno) denotano che qualcosa non va, perchè se metto i 23.12 torna tutto perfetto subito senza fare magheggi.
putroppo la memoria mi abbandona
lo stutter che avevo su bf2042, che non riscontro su one o bf4 o quella nerchia di bf5 (quello sull'altra guerra mondiale), era costante e dava una stutterata ogni secondo... e me ne accorgevo principalmente guardando il terreno
giocando zero problemi, non ci facevo caso
questo accadeva o con il 5950x o con il 5900... non ricordo quale cpu fosse ma una delle due
dal grafico di bf2042 (draw fps qualcosa) ricordo che gli fps della gpu erano alti, mentre quelli che indicavano i calcoli della cpu andavano costantemente in rosso
succedeva diversi mesi fa, quindi non certo con gli ultimi drivers, e lo faceva solo con bf
con altri giochi tipo natural selection 2, che andavano perfetti, dopo X aggioranamento di windows 10 ha iniziato tipo non a stutterare, è come se "swappasse"
roba che su linux non ho mai visto
edit: non mi ero accorto che non aveva salvato l'utlima parte... in sunto ci sono troppe variabili: windows, driver, battlefield 2042
ninja750
03-02-2024, 15:56
credo anche io che possa esserci qualcosa nei driver che andrà sistemato, d'altra parte questa era una mezza major
alethebest90
03-02-2024, 18:04
https://www.amd.com/en/support/kb/release-notes/rn-rad-win-23-40-02-03-enshrouded
"sarà gente che smanetta e fa casini con i driver" cit.
la lettura del change log è un passaggio fondamentale prima di aggiornare i driver :asd:
Quasi quasi li provo e vedo se hanno risolto il problema che ho riscontrato con le latenze, però qualcosa allo stesso tempo mi dice di attendere i 24.2.1 :stordita:
dominator84
03-02-2024, 22:41
Quasi quasi li provo e vedo se hanno risolto il problema che ho riscontrato con le latenze, però qualcosa allo stesso tempo mi dice di attendere i 24.2.1 :stordita:
allora ho avuto in questi ultimi 4 giorni, due riavvi con whea 20 e adesso un riavvio driver per l'overclock
non li avevo con le precedenti versioni del driver, quindi se mi gira domani reinstallo i precedenti
anzi, provo quelli moddati va
dominator84
04-02-2024, 09:44
I moddati sono sulla base degli ultimi che ho linkato, vedi un po'...a me stanno andando benone, finalmente bf2042 con fsr (via driver) e fluid motion frames si vede da paura ed è fluidissimo
li ho messi ieri, oggi vedo come vanno
i kernel whea error 20 son avvenuti in idle, quindi sospetto che dopo l'update del bios qualcosa sia diventato instabile, anche perché 5800x3d a -30 all core, ram a 4000 in automatico... ci sta ci sta benissimo
il riavvio driver capita con l'undervolt, ma 1 volta ogni morte di papa e non è grave
però ecco tutta sta roba con i 24.1 fa pensare siano quelli, magari non c'entrano niente eh :O
vedo un po' come vanno i moddati, già dall'installazione e dal fatto che abbiano mantenuto tutte le impostazioni che avevo... mi han già dato na buona impressione :O
dominator84
04-02-2024, 11:50
No io pulisco con ddu e le impostazioni me le rifaccio nuove per sicurezza. Cmq a me stanno andando benone, bf2042 non solo non scatta (con SAM attivo ) ma permette di abilitare l'fsr via driver insieme al fluido motion frames e va una bomba, anche a livello qualitativo upscalando da 2560x1080 a 3440x1440. Anche re2 remake e Shadow of tomb Raider tutto ok (sempre con il fluido motion frames)
anche con questi modded il pannlello adrenalin a volte non si apre
quindi non credo siano i driver, è qualcosa che non va con win o tra win e driver
in che senso "abilitare l'fsr via driver insieme al fluid motion"?
l'fsr lo abiliti dal gioco
dominator84
04-02-2024, 12:28
L'fsr via driver sarebbe RSR https://www.amd.com/en/technologies/radeon-super-resolution e messo con lo slider a 100% almeno si bf2043 vedo che funziona molto bene senza darmi impressione di perder in qualità o artefatti. Poi ormai molti giochi hanno l'fsr e non serve, ma in BF aiutano non poco a maxare la grafica e avere framerate alti
ah ok
ma bf non ha fsr dalle impostazioni grafiche? non ricordo
Bahamut Zero
05-02-2024, 14:29
prova l'avvio in compatibilità con Windows XP sp3
niente da fare
mi crasha sempre quando faccio nuova partita nel menu
E non mi esce neanche nessuna finestra di errore da poter condividere mi ritorna semplicemente al desktop
ninja750
05-02-2024, 14:42
raga ho una 6700XT e un Ryzen 5 5600x con gli ultimi driver ADRENALINE 24.1.1
Ho scaricato FALLOUT 3 da Epic Store ma nel menu quando faccio avvia mi crasha ed esce dal gioco
All'inizio mi ha fatto installare anche le directx9 con successo ho anche riavviato
Sono andato nelle impostazioni di Adrenaline e ho disattivato per questo gioco tutte queste feature moderne magari con DX9 non vanno d'accordo ma niente da fare
Dove posso andare a sbattere la testa ora? :rolleyes:
https://answers.microsoft.com/en-us/xbox/forum/all/fallout-3-will-not-launch-on-windows-11/55fa7c0d-1f4b-4c6b-8e36-d28063de2923
https://www.reddit.com/r/Fallout/comments/19948nj/cant_launch_fallout_3_on_windows_11/
https://steamcommunity.com/app/22370/discussions/0/3274691973509282412/
psicouno
07-02-2024, 10:00
ragazzi scusate l'intromissione....
ho preso una nuova 7900xtx , ora devo vendere la mia 6800xt modello XFX....
la scheda ha 2 anni ed e' immacolata,che prezzo devo chiedere ?
grazie e scusate ancora
Gyammy85
07-02-2024, 10:02
ragazzi scusate l'intromissione....
ho preso una nuova 7900xtx , ora devo vendere la mia 6800xt modello XFX....
la scheda ha 2 anni ed e' immacolata,che prezzo devo chiedere ?
grazie e scusate ancora
Secondo me 400 euro sarebbe un buon prezzo, magari 350 se proprio te ne vuoi liberare subito
ninja750
07-02-2024, 10:14
Secondo me 400 euro sarebbe un buon prezzo, magari 350 se proprio te ne vuoi liberare subito
250 se la vuoi dare a gyammy
Gyammy85
07-02-2024, 10:20
250 se la vuoi dare a gyammy
Se volevo una 6800xt l'avrei presa mesi fa, considerando che nuove stanno a 530 quando si trovano, la può vendere a 400
CtrlAltSdeng!
07-02-2024, 13:18
:eek:
le 6800XT sono ancora sopra i 600€?!? me cojoni.......:stordita: la mia 6900xt l'ho praticamente rubata allora con waterblock, dissipatore ad aria originale incluso e bundle completo :stordita: sei mesi fa....:mc: mamma mia che disastro sti prezzi in generale...
psicouno
07-02-2024, 13:57
sul trova i prezzi italiano la piu' economica XFX nuova stà a 670e subito dopo tutte sopra i 700e :eek: :eek: :eek:
dominator84
07-02-2024, 14:27
Ma se una 6800xt usata va via a 400, a quanto devo venire eventualmente la mia 6900xt con le 7900xt che stanno crollando?
ti conviene scambiarle entrambe per una 4070 super :O
alethebest90
07-02-2024, 16:35
chiedo una info, ma per vedere i video in 4K su youtube tipo quei test HDR 4K, c'è da modificare qualcosa per non far andare a scatti ? possibile che il mio sistema fatichi ??
Roland74Fun
07-02-2024, 20:51
Se volevo una 6800xt l'avrei presa mesi fa, considerando che nuove stanno a 530 quando si trovano, la può vendere a 400Sul piu noto store store online si trova anche a meno di 600€.
sniperspa
07-02-2024, 20:53
chiedo una info, ma per vedere i video in 4K su youtube tipo quei test HDR 4K, c'è da modificare qualcosa per non far andare a scatti ? possibile che il mio sistema fatichi ??
Credo tu abbia qualche configurazione che non va bene, hai qualche esempio di video?
alethebest90
07-02-2024, 22:21
Credo tu abbia qualche configurazione che non va bene, hai qualche esempio di video?
https://www.youtube.com/watch?v=b3m536hwiKE
tipo questo, se imposto a 2160p 60 non lo vedo molto fluido rispetto a 1440p 60, il browser è firefox
sniperspa
07-02-2024, 22:59
https://www.youtube.com/watch?v=b3m536hwiKE
tipo questo, se imposto a 2160p 60 non lo vedo molto fluido rispetto a 1440p 60, il browser è firefox
Ho provato da Chrome e mi sembra piu' o meno fluido uguale sia a 2160 che 1440
Sarebbe da analizzare con qualche tool, ho l'impressione non ci sia una fluidità totale (alla videogame 100+fps per intenderci) ma piu' per colpa del video/youtube
L'utilizzo CPU/GPU da task manager quanto sta mediamente?
alethebest90
08-02-2024, 08:04
Ho provato da Chrome e mi sembra piu' o meno fluido uguale sia a 2160 che 1440
Sarebbe da analizzare con qualche tool, ho l'impressione non ci sia una fluidità totale (alla videogame 100+fps per intenderci) ma piu' per colpa del video/youtube
L'utilizzo CPU/GPU da task manager quanto sta mediamente?
adesso non ricordo esattamente, ho dato un'occhiata veloce con l'overlay amd e mi pare che la GPU a tratti arrivava al 40% però senza aumentare di molto le frequenze e la CPU non andava oltre il 20%...
però potrebbe anche essere colpa del video
Gyammy85
08-02-2024, 08:17
:eek:
le 6800XT sono ancora sopra i 600€?!? me cojoni.......:stordita: la mia 6900xt l'ho praticamente rubata allora con waterblock, dissipatore ad aria originale incluso e bundle completo :stordita: sei mesi fa....:mc: mamma mia che disastro sti prezzi in generale...
Fuori produzione da un anno minimo, sono poche e quindi costano ancora care
Master_Mixing
15-02-2024, 13:21
Comunque io ho dovuto disinstallare i nuovi driver..avevo schermate nere di punto in bianco mentre guardavo dei file video con media player classic. Sono tornato ai 23.12.1 :mbe:
Gundam1973
15-02-2024, 13:32
Comunque io ho dovuto disinstallare i nuovi driver..avevo schermate nere di punto in bianco mentre guardavo dei file video con media player classic. Sono tornato ai 23.12.1 :mbe:
Qualcosa che non va questa release ce l'ha....io rilevo degli scrocchi audio durante la visione di filmati sia con vlc/mp che su yt/netflix/prime&co e di tanto in tanto il pannello adrenalin sembra come freezarsi.
Pero mai blackscreen o problemi in game....almeno nei giochi che gioco io....pero ci sta dai... è stata una major release con molte implementazioni, vediamo i prossimi! :D
LentapoLenta
15-02-2024, 14:25
Io ho solo l'ormai atavico problema dell'icona dei driver che all'avvio non mi va' nella System Tray... ho fatto (anche per altri motivi) una reinstallazione in place di Windows 11 ma proprio non ce la fa'... :rolleyes:
Master_Mixing
15-02-2024, 14:48
Qualcosa che non va questa release ce l'ha....io rilevo degli scrocchi audio durante la visione di filmati sia con vlc/mp che su yt/netflix/prime&co e di tanto in tanto il pannello adrenalin sembra come freezarsi.
Pero mai blackscreen o problemi in game....almeno nei giochi che gioco io....pero ci sta dai... è stata una major release con molte implementazioni, vediamo i prossimi! :D
Ho scoperto l' arcano...lasciando aperto il Browser BRAVE e utilizzando media player classic per vedere dei video salvati sul pc, ad un certo punto dopo tot tempo, lo schermo diventa nero la voce dei filmati continua a sentirsi ma il pc è bloccato e devo resettare dal pulsante del case..lo ha fatto anche con i driver della scorsa release...qualcuno usa BRAVE come browser e sa dirmi se c'è qualcosa da settare nelle opzioni?
dominator84
15-02-2024, 15:10
Ho scoperto l' arcano...lasciando aperto il Browser BRAVE e utilizzando media player classic per vedere dei video salvati sul pc, ad un certo punto dopo tot tempo, lo schermo diventa nero la voce dei filmati continua a sentirsi ma il pc è bloccato e devo resettare dal pulsante del case..lo ha fatto anche con i driver della scorsa release...qualcuno usa BRAVE come browser e sa dirmi se c'è qualcosa da settare nelle opzioni?
sì lo utilizzo su 3 pc al momento, con la 7900xtx, la 6950xt e 4090
edit 4 pc: anche sul pc con la vega su cui sono installati i 24.1.1
non ho settato nulla nel browser
a casa usavo media player, ora uso potplayer, e ho sempre aperto brave quando guardo un film
mai avuto blocchi simili
Qualcosa che non va questa release ce l'ha....io rilevo degli scrocchi audio durante la visione di filmati sia con vlc/mp che su yt/netflix/prime&co e di tanto in tanto il pannello adrenalin sembra come freezarsi.
Pero mai blackscreen o problemi in game....almeno nei giochi che gioco io....pero ci sta dai... è stata una major release con molte implementazioni, vediamo i prossimi! :D
nemmeno questi problemi ho avuto, e ho utilizzato molto vlc
l'unico problema che ho è che ogni tanto salta lo schermo della tv per un attimo, ma gli altri 2 schermi non lo fanno sto verso
mi succede con qualsiasi player, basta e anche con un film in streaming dal browser, e lo fa solo sulla TV
forse è lo switch hdmi, perché ho 1 schermo 1080p in DP, 1 schermo 3440x1440 in DP, e la tv 4K 60 Hz è collegata con uno switch hdmi e un cavo hdmi hama da 10 metri
penso che sicuramente dipenda dal cavo e o dallo switch hdmi
non importa nemmeno la qualità del film e il formato, ieri guardavo nightmare 6 la fine a bho 720p tipo o 480
hai fatto un latency check?
Master_Mixing
15-02-2024, 15:24
forse ho risolto...ho aggiornato BRAVE all' ultima versione e adesso funziona tutto..almeno sembra così..
Gundam1973
15-02-2024, 16:28
hai fatto un latency check?
No niente test e sinceramente non mi va di perderci neanche tempo...uno scrocchio ogni tanto non mi sconvolge la vita....aspetto la nuova release...se lo fa ancora rimetto i 23.12.1 e bon! :D
Qualcosa che non va questa release ce l'ha....io rilevo degli scrocchi audio durante la visione di filmati sia con vlc/mp che su yt/netflix/prime&co e di tanto in tanto il pannello adrenalin sembra come freezarsi.
Pero mai blackscreen o problemi in game....almeno nei giochi che gioco io....pero ci sta dai... è stata una major release con molte implementazioni, vediamo i prossimi! :D
Lo stesso problema avevo io, anche il puntatore del mouse si freezava per un secondo ogni 10 secondi, ho utilizzato latencymon e ho scoperto che il driver causa enormi picchi di latenza sul sistema.
Ho installato i 24.2.1 appena usciti, per ora sembrano andare bene, ma è presto per dirlo con certezza, vedremo.
Edit: Come non detto, anche con questi stesso problema :muro:
Tornato ai 23.12.1 e problema sparito.
Gundam1973
18-02-2024, 13:04
No niente test e sinceramente non mi va di perderci neanche tempo...uno scrocchio ogni tanto non mi sconvolge la vita....aspetto la nuova release...se lo fa ancora rimetto i 23.12.1 e bon! :D
Ieri ho messo su i 24.2.1 beta e gli scrocchi, per ora, sono spariti.
Nota positiva che pero non so se dipenda dai driver o dalla patch che non avevo ancora provato con i 24.1.1 su Forzamotorsport 8...ora non stuttera piu neanche con il SAM attivo e fa anche piu fps.
Ad essere pignoli ora, sopratutto i primi 10 minuti di gioco ogni tanto mi da del microstutter...ma poi va diminuendo/sparendo.
Ora vi saluto che vado a schiantare qualche macchina al nordschleife.....:D
Con i 24.2.1 nei giochi non sembra avere più problemi o quasi, ma devo testare ancora bene con altri titoli.
Mentre sul desktop ogni tanto freeza, specie con i browser aperti, il puntatore del mouse si blocca per mezzo secondo e la latenza schizza al massimo.
Gundam1973
18-02-2024, 15:23
Con i 24.2.1 nei giochi non sembra avere più problemi o quasi, ma devo testare ancora bene con altri titoli.
Mentre sul desktop ogni tanto freeza, specie con i browser aperti, il puntatore del mouse si blocca per mezzo secondo e la latenza schizza al massimo.
A me davano giusto qualche scrocchio audio quando switchavo da un filmato all'altro...tipo piu video su youtube switchando da un task all'altro o netflix/prime o altro video in background anche su player vlc/wmp....ma ora niente piu...meglio cosi ora aspetto la versione whql.
:D
A me davano giusto qualche scrocchio audio quando switchavo da un filmato all'altro...tipo piu video su youtube switchando da un task all'altro o netflix/prime o altro video in background anche su player vlc/wmp....ma ora niente piu...meglio cosi ora aspetto la versione whql.
:D
Esatto, freeza e scrocchio di audio, e quando lo fa il mouse si blocca per mezzo secondo.
Gundam1973
18-02-2024, 18:09
Esatto, freeza e scrocchio di audio, e quando lo fa il mouse si blocca per mezzo secondo.
A me non dava nessun problema al mouse....solo gli scrocchietti e neanche sempre!:D
Mo maco piu quelli!! Bon!
ninja750
19-02-2024, 14:49
io non ho provato il latency monitor, ma lo stutter estremo in bf2042 (e segnalato da altri anche in altri giochi), i caricamenti a volte rallentati e la cpu a cannone nei giochi (e per mandare al 100% un 5950x penso ci voglia impegno) denotano che qualcosa non va, perchè se metto i 23.12 torna tutto perfetto subito senza fare magheggi.
AMD Software: Adrenalin Edition 24.2.1 for HELLDIVERS™ 2
Improvements to excessive stutter while playing various games, including Battlefield™ 2042, Destiny 2, Overwatch 2, Monster Hunter: World, PUBG: BATTLEGROUNDS and STAR WARS™ Battlefront™ II.
:read:
Io coi 24.1.1 ho avuto black screen con EA WRC... devo dire che è il primo bug che mi capita coi driver da tempo immemore...
Tornato ai 23.12.1, tutto ok
MarioMas
24-02-2024, 17:04
buonasera raga anche io oggi ho avuto uno schermo nero mentre navigavo...driver disinstallati... la scheda e' quella in firma, al riavvio non c'era piu la scheda grafica...sono dovuto andare in gestione dispositivi e riabilitare la periferica...avete una consiglio? come faccio e ritornare ai driver precedenti se e'ì quello il prob?
sniperspa
24-02-2024, 21:00
Io settimana scorsa ho aggiornato da driver di inizio 2023 (forse aprile) ai 24.1.1 e per ora nessuna anomalia
ninja750
25-02-2024, 17:52
io intanto ho finito prey plafonato a 165fps del monitor :O
cervellotico ma intrigante
CtrlAltSdeng!
26-02-2024, 22:43
Boundary bench free su steam, dovrebbe essere un bench con rt di qualche fps in uscita/uscito
https://i.ibb.co/Sch1y76/IMG-0859.jpg (https://ibb.co/qCt4jFD)
qui a default dopo che mi è crashato tutto sparando 1v tondo a 2800 target pl+15 :D 33c die 57 hotspot .... frequenze intorno ai 2300
https://i.ibb.co/7CswmQj/IMG-0858.jpg (https://ibb.co/02HgbKm)
qui a 1175mv e 2700 target/2100ft pl+15 : stava a ridosso dei 2400
https://i.ibb.co/Fqq671t/IMG-0860.jpg (https://ibb.co/Dgg4KFn)
qui a 1100mv e 2700 target/2100ft pl+15 : stava a ridosso dei 2500
un giro a 1050mv potrebbe essere interessante ma... anche no...ho già fatto troppo stasera
il bench è carino, non so quanto significativo ma è UE5?4?bho.....la parte inquitante è il dlss fisso :stordita: che stiano anticipando i tempi dopo aver visto i l nuovo pannello driver nvidia dai tempi di xp? :stordita: dlss pettutti?
Gyammy85
27-02-2024, 08:42
Boundary bench free su steam, dovrebbe essere un bench con rt di qualche fps in uscita/uscito
https://i.ibb.co/Sch1y76/IMG-0859.jpg (https://ibb.co/qCt4jFD)
qui a default dopo che mi è crashato tutto sparando 1v tondo a 2800 target pl+15 :D 33c die 57 hotspot .... frequenze intorno ai 2300
https://i.ibb.co/7CswmQj/IMG-0858.jpg (https://ibb.co/02HgbKm)
qui a 1175mv e 2700 target/2100ft pl+15 : stava a ridosso dei 2400
https://i.ibb.co/Fqq671t/IMG-0860.jpg (https://ibb.co/Dgg4KFn)
qui a 1100mv e 2700 target/2100ft pl+15 : stava a ridosso dei 2500
un giro a 1050mv potrebbe essere interessante ma... anche no...ho già fatto troppo stasera
il bench è carino, non so quanto significativo ma è UE5?4?bho.....la parte inquitante è il dlss fisso :stordita: che stiano anticipando i tempi dopo aver visto i l nuovo pannello driver nvidia dai tempi di xp? :stordita: dlss pettutti?
Con la 7800xt faccio quasi 32 fps
CtrlAltSdeng!
27-02-2024, 11:21
Con la 7800xt faccio quasi 32 fps
a che risoluzione? A default?
32 fps è la 6900xt a default intorno ai 300w e ci starebbe visto la gen in più e il tier in meno....continuo a non capire l'ostilità verso queste RDNA3 sinceramente....è sempre stato così il salto di performance da una gen all'altra e i prezzi sono stati l'unica "anomalia" ma non vedo problemi "tecnici" di cui lamentarsi :stordita:
Ho aggiornato ai 24.2.1 ufficiali usciti ieri, per ora nessun problema.
zanflank
27-02-2024, 13:02
a che risoluzione? A default?
32 fps è la 6900xt a default intorno ai 300w e ci starebbe visto la gen in più e il tier in meno....continuo a non capire l'ostilità verso queste RDNA3 sinceramente....è sempre stato così il salto di performance da una gen all'altra e i prezzi sono stati l'unica "anomalia" ma non vedo problemi "tecnici" di cui lamentarsi :stordita:
Come non notare che la fascia x700 andava con l'ammiraglia della gen precedente? 6700XT e 2080Ti praticamente lì. 5700XT e 1080Ti idem.
Che poi è stato preso il caso più emblematico di tutti: 6800XT vs 7800XT siamo lì letteralmente, un gen dopo. Insomma dai non è solo una questione di prezzo
Gyammy85
27-02-2024, 13:03
a che risoluzione? A default?
32 fps è la 6900xt a default intorno ai 300w e ci starebbe visto la gen in più e il tier in meno....continuo a non capire l'ostilità verso queste RDNA3 sinceramente....è sempre stato così il salto di performance da una gen all'altra e i prezzi sono stati l'unica "anomalia" ma non vedo problemi "tecnici" di cui lamentarsi :stordita:
1440p, la sapphire pure a stock
espanico
28-02-2024, 11:11
Ciao a tutti secondo voi andrebbe bene una Radeon RX6700 XT su questa configurazione:
Alimentatore: Cooler Master MWE 450 Bronze 80 PLUS
Scheda Madre: MSI Z490-A PRO
Cpu: Intel® Core™ i5-11400
Ram: 16GB Crucial Ballistix BL2K8G30C15U4W 3000 MHz 2x8GB
SSD: Samsung 970 EVO Plus 250 GB PCIe NVMe M.2
Dissipatore CPU: Cooler Master Hyper 212 EVO V2 Sistema di Raffreddamento CPU
Case: MARSGAMING MCNW, Case per PC Gaming ATX
VanCleef
28-02-2024, 11:14
Ciao a tutti secondo voi andrebbe bene una Radeon RX6700 XT su questa configurazione:
Alimentatore: Cooler Master MWE 450 Bronze 80 PLUS
Scheda Madre: MSI Z490-A PRO
Cpu: Intel® Core™ i5-11400
Ram: 16GB Crucial Ballistix BL2K8G30C15U4W 3000 MHz 2x8GB
SSD: Samsung 970 EVO Plus 250 GB PCIe NVMe M.2
Dissipatore CPU: Cooler Master Hyper 212 EVO V2 Sistema di Raffreddamento CPU
Case: MARSGAMING MCNW, Case per PC Gaming ATX
Manca la risoluzione a cui giochi e sicuramente l'alimentatore è sottodimensionato.
Sostituendo l'alimentatore con uno più potente non vedo motivi per non fare l'upgrade...
espanico
28-02-2024, 11:17
Manca la risoluzione a cui giochi e sicuramente l'alimentatore è sottodimensionato.
Sostituendo l'alimentatore con uno più potente non vedo motivi per non fare l'upgrade...
In realtà non è per me ma credo un full hd 27" non di piu. Per l'alimentatore inizialmente potrebbe usarlo e sostituirlo più in la oppure non partirebbe proprio? Teoricamente sulla carta dovrebbe starci con i watt ma non me ne intendo
ninja750
28-02-2024, 11:19
l'alimentatore non basta nemmeno per una vga di fascia bassa purtroppo
VanCleef
28-02-2024, 11:20
In realtà non è per me ma credo un full hd 27" non di piu. Per l'alimentatore inizialmente potrebbe usarlo e sostituirlo più in la oppure non partirebbe proprio?
Per partire parte, ma appena stressa la GPU un pochino (cioè si mette a giocare) il rischio di BSOD o riavvii è altissimo, sempre che non ci siano poi ripercussioni anche su altri componenti.
Meglio non rischiare.
In fullhd la 6700 va benissimo, probabilmente è l'i5 a fare da collo di bottiglia.
dominator84
28-02-2024, 11:21
In realtà non è per me ma credo un full hd 27" non di piu. Per l'alimentatore inizialmente potrebbe usarlo e sostituirlo più in la oppure non partirebbe proprio? Teoricamente sulla carta dovrebbe starci con i watt ma non me ne intendo
controlla l'ali, non tanto per il wattaggio ma quanto per il modello
ci son stati dei modelli CM non proprio al top
espanico
28-02-2024, 11:22
ok grazie ragazzi riferisco sapete consigliarmi anche un ali da fargli prendere?
In realtà non è per me ma credo un full hd 27" non di piu. Per l'alimentatore inizialmente potrebbe usarlo e sostituirlo più in la oppure non partirebbe proprio? Teoricamente sulla carta dovrebbe starci con i watt ma non me ne intendo
se fa gaming in 1080p la vga è anche un pò overkill ma l'ali è da sostituire con quella config e vga poichè molto al limite.
per nn cambiare l'ali potrebbe invece optare per una rx 7600 liscia,consuma molto meno di una 6700xt e per il 1080p va cmq bene.Per partire parte, ma appena stressa la GPU un pochino (cioè si mette a giocare) il rischio di BSOD o riavvii è altissimo, sempre che non ci siano poi ripercussioni anche su altri componenti.
Meglio non rischiare.
In fullhd la 6700 va benissimo, probabilmente è l'i5 a fare da collo di bottiglia.
un 11400f va benissimo per vga di fascia bassa o media della precedente gen,anzi è la vga ad essere overkill per il 1080p.
dominator84
28-02-2024, 11:28
ok grazie ragazzi riferisco sapete consigliarmi anche un ali da fargli prendere?
a spendere poco, avendo comunque un alimentatore di tutto rispetto, il GIGABYTE P650B
ninja750
28-02-2024, 11:33
ok grazie ragazzi riferisco sapete consigliarmi anche un ali da fargli prendere?
oggigiorno non prenderei niente meno di un 650w anche perchè a prendere un 550w magari risparmi 20€ e non ne vale la pena, rimanendo su marche conosciute
oltre quel wattaggio per quelle esigenze non serve
a spendere poco, avendo comunque un alimentatore di tutto rispetto, il GIGABYTE P650B
è invece un ali di qualità bassa/mediocre,meglio un Cooler Master MWE Bronze V2.
ok grazie ragazzi riferisco sapete consigliarmi anche un ali da fargli prendere?
consiglio un Cooler Master MWE 650 Bronze 230V V2,lo si trova intorno i 60/65 euro e va bene.
espanico
28-02-2024, 11:36
ok grazie mille ragazzi dei consiglio riferisco.
PS: In realtà io sto vendendo la config senza vga, chi vorrebbe acquistarla voleva usare la RX6700 XT...
ok grazie mille ragazzi dei consiglio riferisco.
PS: In realtà io sto vendendo la config senza vga, chi vorrebbe acquistarla voleva usare la RX6700 XT...
a ecco,quindi si sta comprando un pc usato e ci vuole mettere una vga già in suo possesso?
l'alimentatore non basta nemmeno per una vga di fascia bassa purtroppo
Questo non è vero, io con un Corsair CX450M ci alimentavo il Ryzen 5600 in firma e la RX 580 che ciuccia lei da sola 190 Watt, e il consumo totale in game era di circa 340 Watt alla presa considerando anche 6 ventole, 3 HDD e 2 SSD, e adesso è su un'altra config con sempre su la RX580 e va alla grande, la 6700 XT è sui 220 Watt, ce la fa, magari è un po' al limite ma ce la fa.
CtrlAltSdeng!
28-02-2024, 13:55
Come non notare che la fascia x700 andava con l'ammiraglia della gen precedente? 6700XT e 2080Ti praticamente lì. 5700XT e 1080Ti idem.
Che poi è stato preso il caso più emblematico di tutti: 6800XT vs 7800XT siamo lì letteralmente, un gen dopo. Insomma dai non è solo una questione di prezzo
a che risoluzione ? con che engine? in che versione? tdp di fabbrica?
Insomma, non è così semplice :stordita:
la 6900XT (full N21) si deve confrontare la con 7900XTX (full Navi31).
la 6800XT (cut N21) si deve confrontare la con la 7900XT (cut N31), non la 7800XT.
la 6800 (cut cut N21, una anomalia per amd non succedeva dai tempi forse delle 5870/50/30) con .... la 7900 GRE.
la 6700XT (full N22) con la 7800XT (full N32).
6700 (cut N22) con la 7700XT (cut N32)
6600XT (full N23) con 7600/XT (full N33)
i tier tecnici sono questi, non sto parlando di "classi di prezzo"
e tornando al tuo ragionamento la 7800xt se la mangia la 6700XT :stordita: stai semplicemente confrontando la scheda sbagliata, prendi il target prezzo invece che per la classe di gpu che monta..... i prezzi che facciano schifo è risaputo ma, ripeto, non capisco tutto questo astio verso RDNA3 (dove l'unica nota tecnica negativa che vedo è il consumo, anche se prima big navi era falsato da questo punto di vista nel monitoring). Senza contare il miracolo fatto con FSR3 agnostico senza particolare hw dedicato (che comunque esiste rispetto a RDNA2 ma non ai livelli lovelace ovviamente) lato driver....
CtrlAltSdeng!
28-02-2024, 14:00
ce la fa, magari è un po' al limite ma ce la fa.
ma perchè farsi del male? Mi ricordano certi geni che si vantavano su oc.net che la loro 1080ti mini la alimentavano con un 450w sfl "perchè maxwell è stra efficiente" :muro: spike e transienti di potenza questi sconosciuti, obsolescenza condensatori questa sconosciuta, etc etc
L'alimentatore è la parte fondamentale di una build per tutto, lesinare significa spesso e volentieri farsi solo del male per poi spendere ancora più soldi di quelli che avresti speso da subito.
LentapoLenta
28-02-2024, 14:48
ma perchè farsi del male? Mi ricordano certi geni che si vantavano su oc.net che la loro 1080ti mini la alimentavano con un 450w sfl "perchè maxwell è stra efficiente" :muro: spike e transienti di potenza questi sconosciuti, obsolescenza condensatori questa sconosciuta, etc etc
L'alimentatore è la parte fondamentale di una build per tutto, lesinare significa spesso e volentieri farsi solo del male per poi spendere ancora più soldi di quelli che avresti speso da subito.
... poi parte una sfulminata dalla PSU e si buttano centinaia di euri di hardware per averne risparmiati si è no 'na 20ina... :doh:
ma perchè farsi del male? Mi ricordano certi geni che si vantavano su oc.net che la loro 1080ti mini la alimentavano con un 450w sfl "perchè maxwell è stra efficiente" :muro: spike e transienti di potenza questi sconosciuti, obsolescenza condensatori questa sconosciuta, etc etc
L'alimentatore è la parte fondamentale di una build per tutto, lesinare significa spesso e volentieri farsi solo del male per poi spendere ancora più soldi di quelli che avresti speso da subito.
è un trend di molti ritenere l'ali un componente "poco importante" su cui si può risparmiare e/o guardano solo i watt teorici trascurando quelli reali e l'usura.
di mio ho sempre speso molto sugli alimentatori e li compro sempre buoni,nn scendo mai sotto una certa qualità infatti ora sotto al pc ho un corsair RMe.
espanico
28-02-2024, 17:35
a ecco,quindi si sta comprando un pc usato e ci vuole mettere una vga già in suo possesso?
esatto.
esatto.
e quanto lo paga?
perchè la cpu va ancora bene se nn si hanno grosse pretese ma l'ssd è molto piccolo l'ali è piccolo e la ram è lenta,bò c'è da mettere mani su quel pc dopo averlo comprato.
ninja750
28-02-2024, 17:53
e quanto lo paga?
perchè la cpu va ancora bene se nn si hanno grosse pretese ma l'ssd è molto piccolo l'ali è piccolo e la ram è lenta,bò c'è da mettere mani su quel pc dopo averlo comprato.
chi compra quel pc si accontenta a prescindere quindi tocchi il meno possibile, altrimenti avrebbe comprato altro spendendo altre cifre ;)
chi compra quel pc si accontenta a prescindere quindi tocchi il meno possibile, altrimenti avrebbe comprato altro spendendo altre cifre ;)
un ali da 450watt con un ssd da 250 gb è molto limitante,l'acquirente poi ha una 6700xt e con quell'ali la vedo dura.
espanico
28-02-2024, 20:02
e quanto lo paga?
perchè la cpu va ancora bene se nn si hanno grosse pretese ma l'ssd è molto piccolo l'ali è piccolo e la ram è lenta,bò c'è da mettere mani su quel pc dopo averlo comprato.
gli ho chiesto 350€ :D vediamo se accetta...
Diciamo il pc era stato creato per uso casalingo non per giocare viene venduto per inutilizzo.
gli ho chiesto 350€ :D vediamo se accetta...
Diciamo il pc era stato creato per uso casalingo non per giocare viene venduto per inutilizzo.
è cmq molto limitante come sistema,ali molto piccolo e ssd che ci metti win e si e no un paio di giochi di quelli seri ed è pieno,anche la ram nn è il massimo.
io nn lo prenderei quel pc.
Questo non è vero, io con un Corsair CX450M ci alimentavo il Ryzen 5600 in firma e la RX 580 che ciuccia lei da sola 190 Watt, e il consumo totale in game era di circa 340 Watt alla presa considerando anche 6 ventole, 3 HDD e 2 SSD, e adesso è su un'altra config con sempre su la RX580 e va alla grande, la 6700 XT è sui 220 Watt, ce la fa, magari è un po' al limite ma ce la fa.
L'ali va comprato per farlo lavorare a pieno carico al 50-60% della sua capacità, sia per una questione di massima efficienza, sia per una questione di farlo vivere il più a lungo possibile. Che 450w bastino sulla carta non lo metto in dubbio, che lo si possa usare nel lungo periodo e in sicurezza è un altro paio di maniche. Oltretutto fosse un alimentatore buono...stiamo ragionando di un base fatto per pc a basse richieste.
Un alimentatore e' la parte fondamentale per un PC.
Portare al limite un alimenatatore non e' buona cosa, potrebbe anche funzionare ma il preicolo di BOSD e' altissimo e anche se riuscisse in qualche modo a reggere il PC a pienbo carico c'e' sempre da chiedersi fino a quando lo fara' e se "spara" quale ripercussioni ho sul resto dell' HW.
Un alimentatore ha un obsolescenza naturale, in questo caso diventa innaturale perche' lo "bruci" con poco tempo.
Ogni Build che ho costruito ha sempre avuto un alimentatore un po' sovradimensionato rispetto all' HW, questo perche' non ho mai voluto farmi 2000 pippe mentali (scusate il francesismo) se volevo potenziare con il tempo la mia configurazione.
Purtroppo nonostante sia un tema piuttosto discusso, molti acquistano alimentatori che lavorano al limite delle loro possibilita' e poi si lamentano di blocchi improvvisi che possono avvenire nel tempo e scrivono " FINO A IERI TUTTO FUNZIONAVA BENE, DA OGGI QUANDO STRESSO IL PC, MI SI BLOCCA TUTTO".
Ci metto anche il fatto che un alimentatore oltre alla quantita' deve erogare anche corrente di qualita' e in maniera sempre omogenea.
alethebest90
29-02-2024, 10:15
e aggiungo che un buon alimenttore evita di bruciarti la scheda madre quando per cause (credo io) di elettrostaticità vuoi collegare semplicmente un cavo usb-c nel retro della scheda e ti spegne tutto...
capitato a me e fortunatamente dopo aver scollegato l'ali dalla corrente per 2 minuti è ripartito tutto senza problemi
:muro:
e aggiungo che un buon alimenttore evita di bruciarti la scheda madre quando per cause (credo io) di elettrostaticità vuoi collegare semplicmente un cavo usb-c nel retro della scheda e ti spegne tutto...
capitato a me e fortunatamente dopo aver scollegato l'ali dalla corrente per 2 minuti è ripartito tutto senza problemi
:muro:
Perche' il tuo ali e' entrato in protezione in maniera corretta. ;)
Per me l'alimentatore rappresenta il 50% del PC.
ma perchè farsi del male? Mi ricordano certi geni che si vantavano su oc.net che la loro 1080ti mini la alimentavano con un 450w sfl "perchè maxwell è stra efficiente" :muro: spike e transienti di potenza questi sconosciuti, obsolescenza condensatori questa sconosciuta, etc etc
L'alimentatore è la parte fondamentale di una build per tutto, lesinare significa spesso e volentieri farsi solo del male per poi spendere ancora più soldi di quelli che avresti speso da subito.
Sono d'accordo che l'alimentatore è la parte più importante di un PC, ma visto che ce l'ha già... reggere regge, come dicevo nel mio post io con 450W ci alimento tutt'ora la RX 580 ormai da 4 anni, e ci sono ancora più di 100 Watt di margine, che va bene, andare proprio al limite non conviene, ma se su 450W sei sui 300/340 Watt di consumo può andare ancora bene.
L'ali va comprato per farlo lavorare a pieno carico al 50-60% della sua capacità, sia per una questione di massima efficienza, sia per una questione di farlo vivere il più a lungo possibile. Che 450w bastino sulla carta non lo metto in dubbio, che lo si possa usare nel lungo periodo e in sicurezza è un altro paio di maniche. Oltretutto fosse un alimentatore buono...stiamo ragionando di un base fatto per pc a basse richieste.
Se lo si deve acquistare allora sono d'accordo, ma l'ali già ce l'ha, se non poteva acquistarlo subito poteva stare un po' con quello, ok che quello a differenza del Corsair CX non è granché, se lo può acquistare nuovo Ok, ma che non basta e non ce la fa è una boiata, se l'ali è di buona qualità anche se lavora all'80% della sua capacità dura tranquillamente anni senza problemi, ok.. il cooler master in questione è scarsino è vero, anche se c'è di peggio, insomma quello che volevo sottolineare io è che di bastare basta.
Penso comunque che se l'ali era di qualità maggiore poteva tenerlo tranquillamente, il discorso efficienza lascia il tempo che trova.
... poi parte una sfulminata dalla PSU e si buttano centinaia di euri di hardware per averne risparmiati si è no 'na 20ina... :doh:
Un ali buono costa più di una 20ina di €
Con 20€ prendi solo cinesate.
MontegoBay
02-03-2024, 10:43
raga domanda
Ho cambiato monitor
Sono passato da un AOC G2460PF 144Mhz ( 24 pollici) a un KTC H32S17 165Mhz (32 Pollici).
Ho notato pero che nel software della radeon la spunta RADEON FREESYNC e disabilitata o meglio e grigia e non me la fa attivare.
Ho controllato sulle specifiche del monitor cosa fatta anche prima dell acquisto , e compatibile sia con il freesync che con nvidia
Con il vecchio monitor la spunta era selezionabile x cui ho scartato a priori che sia il cavo ( acquistato su amazon -IVANKY 4K Cavo DisplayPort 2m, [VESA] 4K@60Hz, 2K@165Hz, 2K@144Hz Display Port Cavo alta velocità per PC, Laptop, TV, Gaming – Nylon Intrecciato, Protezione in Alluminio Sottile)
Avete qualche dritta...
Windows Mi riconosce il monitor a 165Mhz senza problemi ma con driver suoi ( GENERIC MONITOR (H32S17) , anche xche KTC non rilascia driver x Windows scaricabili.
Ah, dimenticavo, ho una Rx 6900Xt
StylezZz`
02-03-2024, 10:54
raga domanda
Ho cambiato monitor
Sono passato da un AOC G2460PF 144Mhz ( 24 pollici) a un KTC H32S17 165Mhz (32 Pollici).
Ho notato pero che nel software della radeon la spunta RADEON FREESYNC e disabilitata o meglio e grigia e non me la fa attivare.
Ho controllato sulle specifiche del monitor cosa fatta anche prima dell acquisto , e compatibile sia con il freesync che con nvidia
Con il vecchio monitor la spunta era selezionabile x cui ho scartato a priori che sia il cavo ( acquistato su amazon -IVANKY 4K Cavo DisplayPort 2m, [VESA] 4K@60Hz, 2K@165Hz, 2K@144Hz Display Port Cavo alta velocità per PC, Laptop, TV, Gaming – Nylon Intrecciato, Protezione in Alluminio Sottile)
Avete qualche dritta...
Windows Mi riconosce il monitor a 165Mhz senza problemi ma con driver suoi ( GENERIC MONITOR (H32S17) , anche xche KTC non rilascia driver x Windows scaricabili.
Ah, dimenticavo, ho una Rx 6900Xt
Assicurati che l'impostazione ''adaptive sync'' sia attiva nelle impostazioni del monitor, altrimenti potresti provare a reinstallare i driver amd.
MontegoBay
02-03-2024, 11:08
Assicurati che l'impostazione ''adaptive sync'' sia attiva nelle impostazioni del monitor, altrimenti potresti provare a reinstallare i driver amd.
Nelle
Impostazioni del monitor la
Voce freesync è g/sinc c’è ma non è selezionabile cosa che ricordo bene di averlo fatto in precedenza
raga domanda
Ho cambiato monitor
Sono passato da un AOC G2460PF 144Mhz ( 24 pollici) a un KTC H32S17 165Mhz (32 Pollici).
Ho notato pero che nel software della radeon la spunta RADEON FREESYNC e disabilitata o meglio e grigia e non me la fa attivare.
Ho controllato sulle specifiche del monitor cosa fatta anche prima dell acquisto , e compatibile sia con il freesync che con nvidia
Con il vecchio monitor la spunta era selezionabile x cui ho scartato a priori che sia il cavo ( acquistato su amazon -IVANKY 4K Cavo DisplayPort 2m, [VESA] 4K@60Hz, 2K@165Hz, 2K@144Hz Display Port Cavo alta velocità per PC, Laptop, TV, Gaming – Nylon Intrecciato, Protezione in Alluminio Sottile)
Avete qualche dritta...
Windows Mi riconosce il monitor a 165Mhz senza problemi ma con driver suoi ( GENERIC MONITOR (H32S17) , anche xche KTC non rilascia driver x Windows scaricabili.
Ah, dimenticavo, ho una Rx 6900Xt
La cosa più semplice sarebbe usare ddu che ti "disinstalla" anche i vecchi display. Oppure puoi provare a installare i driver nuovi (24.2.1) dove hanno rimesso l'opzione per resettare tutto che ti disinstalla anche tutti i driver vecchi.
MontegoBay
02-03-2024, 11:14
risolto :
Avevo nelle impostazioni del monitor la voce Overclock impostato su si .
Appena messo su Off , mi e tronato la voce freesync selezionabile anche nel software radeon.
grazie mille a tutti x l'aiuto:)
risolto :
Avevo nelle impostazioni del monitor la voce Overclock impostato su si .
Appena messo su Off , mi e tronato la voce freesync selezionabile anche nel software radeon.
grazie mille a tutti x l'aiuto:)
è un pò strana come cosa,anche il monitor è in oc eppure ho tutte le features funzionanti.
MontegoBay
02-03-2024, 11:35
Guarda non saprei che dirti
Xo oggi farò qualche
Prova con e senza oc e vediamo che succede
Ho provato l'fsr3 su RoboCop. Oh io sarò cieco ma il framegenerator non serve davvero un caxxo assoluto. Metterlo o non metterlo non cambia assolutamente nulla e sto con un monitor 144hz.
Mi meraviglia leggere pareri entusiasti, l'upscaler è già ottimo da fsr2.2 e non si discute, ma il frame generator anche supportato dal gioco almeno quello di AMD è totalmente ininfluente.
Senza FG sto sui 90fps e non è neanche così fluido il frametime, con il FG faccio 160fps e la resa è identica.
cioè hai aumentato i tuoi fps di 70 e nn serve ad un caxxo?annamo bene...
se prima andavi a 90 avevi già un ottimo frame rate,portarlo a 160 ovviamente nn ti cambia molto noti solo un pò di fluidità in più e basta.
Master_Mixing
02-03-2024, 14:12
Ho provato l'fsr3 su RoboCop. Oh io sarò cieco ma il framegenerator non serve davvero un caxxo assoluto. Metterlo o non metterlo non cambia assolutamente nulla e sto con un monitor 144hz.
Mi meraviglia leggere pareri entusiasti, l'upscaler è già ottimo da fsr2.2 e non si discute, ma il frame generator anche supportato dal gioco almeno quello di AMD è totalmente ininfluente.
Senza FG sto sui 90fps e non è neanche così fluido il frametime, con il FG faccio 160fps e la resa è identica.
:mbe:
cambia hobby :rolleyes:
Eppure ho scritto in italiano....con te però ho già avuto modo di vedere che discutere è tempo perso, evita di quotarmi :rolleyes:
quindi nn capisci cosa scrivi...interessante,evita di dire boiate allora.
Master_Mixing
02-03-2024, 15:19
Sottoscrivo...e magari cambia Hobby, ripeto.
Slater91
02-03-2024, 15:53
cioè hai aumentato i tuoi fps di 70 e nn serve ad un caxxo?annamo bene...
se prima andavi a 90 avevi già un ottimo frame rate,portarlo a 160 ovviamente nn ti cambia molto noti solo un pò di fluidità in più e basta.
Credo fosse proprio quello il punto del messaggio di OptimusAI: che non c'è un grande cambiamento a livello visivo nonostante ci siano più di 60 FPS in più.
Prego tutti di darvi una calmata, oppure provvedo a farvela dare io. Grazie della collaborazione.
Ma si può sapere che problemi avete? Siamo su un forum dove si sta discutendo di cazzate e dove ho espresso la mia opinione senza insultare nessuno. Cos'è questa frustrazione e aggressività? Ma non vi vergognate? Che schifo oh, il bello che il fenomeno numero uno è pure di secondo pelo, ma fatevi una vita, vergogna.
parli di una features dove il suo unico scopo è quello di aumentare gli fps(appunto il frame gen),lo ha fatto?si,nel tuo caso li ha quasi raddoppiati!e tu sottoscrivi che nn serve ad un caxxo...
mha.
Credo fosse proprio quello il punto del messaggio di OptimusAI: che non c'è un grande cambiamento a livello visivo nonostante ci siano più di 60 FPS in più.
Prego tutti di darvi una calmata, oppure provvedo a farvela dare io. Grazie della collaborazione.
come può dire che nn serve ad un caxxo una features dove il suo unico scopo è aumentare gli fps e li ha quasi raddoppiati?
ma seriamente?
LurenZ87
02-03-2024, 16:08
cioè hai aumentato i tuoi fps di 70 e nn serve ad un caxxo?annamo bene...
se prima andavi a 90 avevi già un ottimo frame rate,portarlo a 160 ovviamente nn ti cambia molto noti solo un pò di fluidità in più e basta.Il problema è che come dice Optimus aumenta solo il numeretto riportato dagli Adrenalin e basta, a differenza di quello presente sulle RTX 4xxx che funziona veramente. Stessa cosa dell'AFMF.:mbe:
cambia hobby :rolleyes:Lui ve??? LOL.
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
LurenZ87
02-03-2024, 16:12
Fakeframes :OMa in tutti i sensi, qui siamo sulla truffa vera e propria :asd:
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
LentapoLenta
02-03-2024, 16:37
Ma si può sapere che problemi avete? Siamo su un forum dove si sta discutendo di cazzate e dove ho espresso la mia opinione senza insultare nessuno. Cos'è questa frustrazione e aggressività? Ma non vi vergognate? Che schifo oh, il bello che il fenomeno numero uno è pure di secondo pelo, ma fatevi una vita, vergogna.
Solidarietà. :vicini:
Ormai sforzarsi di capire il punto di vista degli altri è considerato uno sforzo immenso, non degno della fatica. Nella scala dei problemi della società attuale per me è il più preoccupante di tutti, ma ammetto di essere ormai un vecchio.
dominator84
02-03-2024, 18:39
parli di una features dove il suo unico scopo è quello di aumentare gli fps(appunto il frame gen),lo ha fatto?si,nel tuo caso li ha quasi raddoppiati!e tu sottoscrivi che nn serve ad un caxxo...
mha.
come può dire che nn serve ad un caxxo una features dove il suo unico scopo è aumentare gli fps e li ha quasi raddoppiati?
ma seriamente?
ma io non ho capito di che qualità si parla?
la qualità dei dettagli grafici? quella la aumenti grazie all'FG fino al limite in cui sei fluido
fai piu' frame, deve essere piu' fluido - io ho fatto i miei test e un amico gioca con FG attivo e la fluidità è netta su casi limite (nel mio la gpu, nel caso del mio amico la cpu)
magari gli va in desync il monitor, oppure la somma dei frame nativi + i fake va oltre il refresh
comunque dopo "ma nel 2024 a che serve l'oc?" le mie dita hanno smesso di rispondere
Master_Mixing
03-03-2024, 08:44
Il problema è che come dice Optimus aumenta solo il numeretto riportato dagli Adrenalin e basta, a differenza di quello presente sulle RTX 4xxx che funziona veramente. Stessa cosa dell'AFMF.Lui ve??? LOL.
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
What? Scrivi in italiano.
Ma poi, ragazzino, ci conosciamo? Direi di NO, quindi stai al tuo posto.
ninja750
04-03-2024, 08:35
Il problema è che come dice Optimus aumenta solo il numeretto riportato dagli Adrenalin e basta, a differenza di quello presente sulle RTX 4xxx che funziona veramente
spiegaci perchè quello nvidia funziona veramente mentre quello frs3 embeeded ingame di amd no :fagiano:
Stessa cosa dell'AFMF
che è un'altra cosa
Slater91
04-03-2024, 08:37
What? Scrivi in italiano.
Ma poi, ragazzino, ci conosciamo? Direi di NO, quindi stai al tuo posto.
Non è ironico che chiedi di scrivere in italiano... in inglese? È invece meno ironico il fatto che avevo appena chiesto di usare toni più distesi e questa è stata la tua risposta. Ci rivediamo tra due settimane.
parli di una features dove il suo unico scopo è quello di aumentare gli fps(appunto il frame gen),lo ha fatto?si,nel tuo caso li ha quasi raddoppiati!e tu sottoscrivi che nn serve ad un caxxo...
mha.
come può dire che nn serve ad un caxxo una features dove il suo unico scopo è aumentare gli fps e li ha quasi raddoppiati?
ma seriamente?
Nessuno obietta che ci sia un aumento oggettivo e misurabile, quello che credo tu non stia capendo è che questo aumento non viene percepito come un miglioramento.
Ti faccio un paio di esempi non perfetti, ma che forse possono aiutarti a capire. Se compri un accessorio che ti raddoppia il volume prodotto degli altoparlanti e ti consente di spingerti fino a 140 dB, ma in ogni caso a più di 80 dB non vai perché ti viene mal di testa... è utile l'accessorio? Ti accorgi della differenza che fa? Oppure: se un'applicazione ti consente di scattare fotografie sul cellulare che includono l'ultravioletto, ma poi non hai modo di vederlo, è davvero utile questo cambiamento?
Credo fosse questo il punto: oggettivamente sono presenti delle differenze, ma soggettivamente Optimus AI non le percepisce. Quindi ha senso usare una funzionalità che non porta a un cambiamento significativo percepito, anche quando questo effettivamente è presente? Non ho una risposta: c'è chi dice di sì e c'è chi dice di no, ed entrambe sono posizioni valide. Optimus AI sta dicendo che non ha senso perché non percepisce alcuna differenza e mi sembra una posizione più che legittima.
Ti invito a cercare di capire di più la posizione altrui, prima di caricare a testa bassa.
LurenZ87
04-03-2024, 09:59
spiegaci perchè quello nvidia funziona veramente mentre quello frs3 embeeded ingame di amd no :fagiano:
che è un'altra cosaNon c'è nulla da spiegare, se hai la possibilità di usare entrambi i generatori di frame di AMD (che sia quello in game o tramite driver), che quello di Nvidia, noterai che nel primo caso cambia solo il numeretto riportato dagli Adrenalin ma il risultato è lo stesso, il secondo invece aumenta veramente il numero di fps.
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
ninja750
04-03-2024, 10:12
Non c'è nulla da spiegare
ah ok
Nessuno obietta che ci sia un aumento oggettivo e misurabile, quello che credo tu non stia capendo è che questo aumento non viene percepito come un miglioramento.
Ti faccio un paio di esempi non perfetti, ma che forse possono aiutarti a capire. Se compri un accessorio che ti raddoppia il volume prodotto degli altoparlanti e ti consente di spingerti fino a 140 dB, ma in ogni caso a più di 80 dB non vai perché ti viene mal di testa... è utile l'accessorio? Ti accorgi della differenza che fa? Oppure: se un'applicazione ti consente di scattare fotografie sul cellulare che includono l'ultravioletto, ma poi non hai modo di vederlo, è davvero utile questo cambiamento?
Credo fosse questo il punto: oggettivamente sono presenti delle differenze, ma soggettivamente Optimus AI non le percepisce. Quindi ha senso usare una funzionalità che non porta a un cambiamento significativo percepito, anche quando questo effettivamente è presente? Non ho una risposta: c'è chi dice di sì e c'è chi dice di no, ed entrambe sono posizioni valide. Optimus AI sta dicendo che non ha senso perché non percepisce alcuna differenza e mi sembra una posizione più che legittima.
Ti invito a cercare di capire di più la posizione altrui, prima di caricare a testa bassa.
ciò non toglie che la feature fa quello per cui è stata creata,se nn lo percepisci o che nn riesci a sfruttarla è affar tuo.
è la stessa cosa se ti compri un ferrari ma poi nn sei capace a guidare ci vai a 50 orari e dici che l'auto fa cagare e va pianissimo!
lasso perrde perchè la cosa è assurda.
bagnino89
04-03-2024, 11:39
Non c'è nulla da spiegare, se hai la possibilità di usare entrambi i generatori di frame di AMD (che sia quello in game o tramite driver), che quello di Nvidia, noterai che nel primo caso cambia solo il numeretto riportato dagli Adrenalin ma il risultato è lo stesso, il secondo invece aumenta veramente il numero di fps.
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
Io posso riportare la mia esperienza: con la 3070 e la mod per usare FSR 3.0 nei giochi che hanno il supporto a DLSS 3.0, l'aumento di FPS si vede eccome... Non sono solo numeri, per dire The Witcher 3 con RT ON passa da essere quasi ingiocabile a 40 FPS, a FPS quasi raddoppiati...
Io posso riportare la mia esperienza: con la 3070 e la mod per usare FSR 3.0 nei giochi che hanno il supporto a DLSS 3.0, l'aumento di FPS si vede eccome... Non sono solo numeri, per dire The Witcher 3 con RT ON passa da essere quasi ingiocabile a 40 FPS, a FPS quasi raddoppiati...
noooooo sei pazzo a dirlo?l'fsr3 nn serve ad un c***o!!!!!
bagnino89
04-03-2024, 11:59
noooooo sei pazzo a dirlo?l'fsr3 nn serve ad un c***o!!!!!
Secondo me qualcuno sbaglia qualche impostazione, perché mi sembra strano che io con una mod veda cambiamenti percettibili e chi lo usa "nativo" con una Radeon no.
LurenZ87
04-03-2024, 12:13
Io posso riportare la mia esperienza: con la 3070 e la mod per usare FSR 3.0 nei giochi che hanno il supporto a DLSS 3.0, l'aumento di FPS si vede eccome... Non sono solo numeri, per dire The Witcher 3 con RT ON passa da essere quasi ingiocabile a 40 FPS, a FPS quasi raddoppiati...Ti posso riportare le mie esperienze su Starfield e Robocop con RX 6900XT. Attivare o meno il Frame Generator (che non è l'upscaler FSR3 ma una funzione di essa, ma qualcuno ancora non ha ben chiaro le differenze), non porta alcun aumento di frame, se non nel contatore di essi negli Adrenalin. Ho provato a scalare di qualità per averli nativi e li si che la differenza si vede, stessa cosa avviene (se con dei limiti, perché la qualità percepita non è identica al frame nativo) quando attivo l'FG su una RTX 4xxx su Cyberpunk. Per l'FSR3 come upscaler visto che ci siamo tanto di cappello, i passi avanti rispetto al 2 sono ben visibili.
PS: Aggiungo, forse in determinati titoli funziona come si deve e in altri no, dovrei riscaricare The Witcher 3 (che è sempre un piacere giocare) per vedere se in quel caso funziona, anche se si tratta di una mod.
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
Si ma qui ti tagliano la gola se sbagli a dire qualcosa ormai :asd:
Però si deve dipendere da qualche impostazione e non tutti giochi magari funzionano allo stesso modo.
Per esperienza diretta su un monitor senza Vrr funziona proprio male e basta (almeno io ai tempi non ci sono riuscito a farlo andare come si deve)
E poi Fs3 e FG generano immagini aggiuntive a video, non aggiungono frame al motore di gioco in se, sembra una cavolata ma non lo è.
Perchè se per qualche motivo il frame rate è troppo basso o instabile,in quel momento o in partenza, non c'è verso che sia fluido a video.
Qualche differenza tra Nvida e Amd ci deve essere tra l'altro (lo spero per Jensen più che altro :D ) perchè Nvidia ha hardware dedicato Amd no.
bagnino89
04-03-2024, 12:31
Ti posso riportare le mie esperienze su Starfield e Robocop con RX 6900XT. Attivare o meno il Frame Generator (che non è l'upscaler FSR3 ma una funzione di essa, ma qualcuno ancora non ha ben chiaro le differenze), non porta alcun aumento di frame, se non nel contatore di essi negli Adrenalin. Ho provato a scalare di qualità per averli nativi e li si che la differenza si vede, stessa cosa avviene (se con dei limiti, perché la qualità percepita non è identica al frame nativo) quando attivo l'FG su una RTX 4xxx su Cyberpunk. Per l'FSR3 come upscaler visto che ci siamo tanto di cappello, i passi avanti rispetto al 2 sono ben visibili.
PS: Aggiungo, forse in determinati titoli funziona come si deve e in altri no, dovrei riscaricare The Witcher 3 (che è sempre un piacere giocare) per vedere se in quel caso funziona, anche se si tratta di una mod.
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
Stasera posso riprovare meglio Robocop, ma da quanto avevo visto anche lì con la mod DLSS-FSR3 il miglioramento c'è. Verifico meglio e vi dico.
Un altro gioco dove il miglioramento è oggettivo è Jedi Survivor.
Edit. Ma quindi il frame generation di FSR3 per chi ha le Radeon, non dà benefici in nessun gioco supportato?
dominator84
04-03-2024, 12:34
Ti posso riportare le mie esperienze su Starfield e Robocop con RX 6900XT. Attivare o meno il Frame Generator (che non è l'upscaler FSR3 ma una funzione di essa, ma qualcuno ancora non ha ben chiaro le differenze), non porta alcun aumento di frame, se non nel contatore di essi negli Adrenalin. Ho provato a scalare di qualità per averli nativi e li si che la differenza si vede, stessa cosa avviene (se con dei limiti, perché la qualità percepita non è identica al frame nativo) quando attivo l'FG su una RTX 4xxx su Cyberpunk. Per l'FSR3 come upscaler visto che ci siamo tanto di cappello, i passi avanti rispetto al 2 sono ben visibili.
PS: Aggiungo, forse in determinati titoli funziona come si deve e in altri no, dovrei riscaricare The Witcher 3 (che è sempre un piacere giocare) per vedere se in quel caso funziona, anche se si tratta di una mod.
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
sulla 6950xt, prima di staccarla ho provicchiato ma in modo superficiale, ma non mi posso pronunciare, avevo problemi con il pc
poi ieri mi son deciso a smanettare con le ram, e sembra che pompando il voltaggio si siano riprese, e pure togliendo quel cazzo di ftpm
mentre sulla vega56 ti assicuro che il guadagno è tangibile, e ti parlo di un fps competitivo
si nota il bonus di avere piu' fluidità passando da tipo a 80 a 160, ma si paga in inputlag - e sono d'accordo
un amico, che viene da ps4, con sotto la 6750xt e una cpu demmerda, con fsr e fg va molto meglio, mi conferma la differenza di fluidità
lui gioca da pad e in una situazione in cui la cpu tarpa la gpu, ed era abituato all'input lag della ps4
c'è da dire che per un anno e + ha giocato senza FG - non era implementato ancora in warzone, e lui gioca solo a quello a parte poi fifa
sul 240hz sta intorno ai 180fps con fsr e fg (senza è intorno ai 70fps, con fsr o xess fa pochi fps in piu'), è contento ed è pure migliorato di KD
in questi casi limite l'FG funziona e alla grande
Stasera posso riprovare meglio Robocop, ma da quanto avevo visto anche lì con la mod DLSS-FSR3 il miglioramento c'è. Verifico meglio e vi dico.
Un altro gioco dove il miglioramento è oggettivo è Jedi Survivor.
Edit. Ma quindi il frame generation di FSR3 per chi ha le Radeon, non dà benefici in nessun gioco supportato?
in situazioni limite è efficace, e dire che proprio non funziona e aggiunge solo numeri è falso
sia io che l'amico abbiamo lo stesso monitor, un 240hz fhd e la differenza in termini di fluidità c'è
se poi con m+k ti metti a fare i 360 a manetta, è un altro discorso
sarebbe poi allora scemo pure il portoghese e altri che l'han provato, a dire che funziona e poi non funziona
stessa cosa per chi ha provato dlss to fg e la mod di lukefz, sta roba sarebbe solo na porcheria... mhm qualcuno se ne sarebbe già accorto, non trovi?
bagnino89
04-03-2024, 12:44
stessa cosa per chi ha provato dlss to fg e la mod di lukefz, sta roba sarebbe solo na porcheria... mhm qualcuno se ne sarebbe già accorto, non trovi?
Ma infatti la mia esperienza con la mod è positiva, stasera faccio qualche test più approfondito con Robocop.
ninja750
04-03-2024, 14:03
Per l'FSR3 come upscaler visto che ci siamo tanto di cappello, i passi avanti rispetto al 2 sono ben visibili.
l'upscaler di FSR3 dovrebbe essere lo stesso di FSR2.2
ghiltanas
04-03-2024, 15:48
solo a me il thread di aspettando le vga radeon risulta corrotto? se clicco su ultima pagina mi dice che non reinderizza in modo corretto, mi dà il problema da 2-3 giorni, con diversi browser, pc e sia da mobile che pc
ninja750
04-03-2024, 16:16
solo a me il thread di aspettando le vga radeon risulta corrotto? se clicco su ultima pagina mi dice che non reinderizza in modo corretto, mi dà il problema da 2-3 giorni, con diversi browser, pc e sia da mobile che pc
sono tutti andati, credo per il recente ban di un utente
Slater91
04-03-2024, 16:53
solo a me il thread di aspettando le vga radeon risulta corrotto? se clicco su ultima pagina mi dice che non reinderizza in modo corretto, mi dà il problema da 2-3 giorni, con diversi browser, pc e sia da mobile che pc
Ho segnalato il problema, spero si risolva velocemente. Grazie della segnalazione.
Gyammy85
04-03-2024, 18:43
Io ho provato fsr3 su remnant 2 e va alla grande, senza contare che c'è pure AA nativo che migliora l'immagine con una minima perdita di frame
Ovviamente anche segnando 160 fps cappati non è come andare effettivamente a 160, ma sicuro più fluido degli 80-90-100 a nativa è
Sono sempre dell'idea che questa feature nasce con rdna3 e solo dopo sono stati costretti a renderla fruibile su rdna2 rdna e nvidia
bagnino89
04-03-2024, 19:23
Come promesso ho fatto delle prove con Robocop e GPU in firma (RTX 3070), usando la mod DLSSG-FSR3.
Non vi sto a dire tutte le impostazioni, ma tenendo una scena fissa, risoluzione 2560x1440, DLAA e quasi tutto al massimo, questo è quanto ho riscontrato:
1) No Reflex, no FG: 62 FPS medi, circa 16 ms di frametime molto ballerino.
2) Reflex, no FG: come sopra, il frametime (non il valore medio) sembra peggiorare un po'.
3) Reflex+Boost, no FG: come il punto 2).
4) Reflex+Boost, FG attivo: 104 FPS, 9 ms circa di frametime molto meno ballerino.
Dopodiché ho fatto delle prove in movimento, per cercare di avere una percezione di fluidità e latenze: per evidenziare meglio il problema, ho usato una risoluzione DLDSR (un downscaling in sostanza).
Nel caso 3): FPS anche sotto 30 FPS, gioco scattosissimo, input lag
Nel caso 4): FPS anche sopra 60 FPS, gioco fluido, molto meno input lag
Secondo me, chi ha problemi sbaglia ad impostare qualcosa.
Come promesso ho fatto delle prove con Robocop e GPU in firma (RTX 3070), usando la mod DLSSG-FSR3.
Non vi sto a dire tutte le impostazioni, ma tenendo una scena fissa, risoluzione 2560x1440, DLAA e quasi tutto al massimo, questo è quanto ho riscontrato:
1) No Reflex, no FG: 62 FPS medi, circa 16 ms di frametime molto ballerino.
2) Reflex, no FG: come sopra, il frametime (non il valore medio) sembra peggiorare un po'.
3) Reflex+Boost, no FG: come il punto 2).
4) Reflex+Boost, FG attivo: 104 FPS, 9 ms circa di frametime molto meno ballerino.
Dopodiché ho fatto delle prove in movimento, per cercare di avere una percezione di fluidità e latenze: per evidenziare meglio il problema, ho usato una risoluzione DLDSR (un downscaling in sostanza).
Nel caso 3): FPS anche sotto 30 FPS, gioco scattosissimo, input lag
Nel caso 4): FPS anche sopra 60 FPS, gioco fluido, molto meno input lag
Secondo me, chi ha problemi sbaglia ad impostare qualcosa.
o più semplicemente nn capisce il miglioramento ottento....
LurenZ87
04-03-2024, 22:42
Provato Remnant 2 con FSR3 su Qualità (tutto su Alto in 4K) senza FG sta sui 60/70fps senza problemi o altro, con FG passa a 100/110fps, meno fluido e con evidenti problemi di pacing, senza contare fenomeni di flickering sui testi (si nota tantissimo sul testo sul portale della pietra rossa) e ghosting.
Prima che qualcuno mi prenda per pazzo o inetto come avete fatto con OptimusAI, vi lascio un thread del gioco su Steam, dove alcuni utenti hanno riscontrato problemi con l'implementazione ufficiale rispetto alla mod che invece funziona bene.
https://steamcommunity.com/app/1282100/discussions/0/4308326918582467334/
Se avete consigli per farlo funzionare ve ne sarei grato.
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
dominator84
05-03-2024, 07:43
Provato Remnant 2 con FSR3 su Qualità (tutto su Alto in 4K) senza FG sta sui 60/70fps senza problemi o altro, con FG passa a 100/110fps, meno fluido e con evidenti problemi di pacing, senza contare fenomeni di flickering sui testi (si nota tantissimo sul testo sul portale della pietra rossa) e ghosting.
Prima che qualcuno mi prenda per pazzo o inetto come avete fatto con OptimusAI, vi lascio un thread del gioco su Steam, dove alcuni utenti hanno riscontrato problemi con l'implementazione ufficiale rispetto alla mod che invece funziona bene.
https://steamcommunity.com/app/1282100/discussions/0/4308326918582467334/
Se avete consigli per farlo funzionare ve ne sarei grato.
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
nessuno ti prende per pazzo
semplicemente stanno rovinando l'fsr e alcuni giochi lo implementano di merda... video dell'ultimo update di avatar, da parte del portoghese: https://www.youtube.com/watch?v=DDCKfIA5UUM&t=353s They're ruining FSR3 Frame generation...
prova call of duty mw3 e warzone, sembra abbia una delle migliori implementazioni di fsr e FG
ninja750
05-03-2024, 07:49
C
Nel caso 3): FPS anche sotto 30 FPS, gioco scattosissimo, input lag
Nel caso 4): FPS anche sopra 60 FPS, gioco fluido, molto meno input lag
quindi funziona :eek: e senza hardware dedicato :eek:
Cutter90
05-03-2024, 07:52
Come promesso ho fatto delle prove con Robocop e GPU in firma (RTX 3070), usando la mod DLSSG-FSR3.
Non vi sto a dire tutte le impostazioni, ma tenendo una scena fissa, risoluzione 2560x1440, DLAA e quasi tutto al massimo, questo è quanto ho riscontrato:
1) No Reflex, no FG: 62 FPS medi, circa 16 ms di frametime molto ballerino.
2) Reflex, no FG: come sopra, il frametime (non il valore medio) sembra peggiorare un po'.
3) Reflex+Boost, no FG: come il punto 2).
4) Reflex+Boost, FG attivo: 104 FPS, 9 ms circa di frametime molto meno ballerino.
Dopodiché ho fatto delle prove in movimento, per cercare di avere una percezione di fluidità e latenze: per evidenziare meglio il problema, ho usato una risoluzione DLDSR (un downscaling in sostanza).
Nel caso 3): FPS anche sotto 30 FPS, gioco scattosissimo, input lag
Nel caso 4): FPS anche sopra 60 FPS, gioco fluido, molto meno input lag
Secondo me, chi ha problemi sbaglia ad impostare qualcosa.
Oppure semplicemente non ti accorgi dei problemi. Robocop con FSR in FG è ingiocabile per i problemi di frame pacing che ha.
Ho fatto test documentati di foto e video. Ed è già il secondo gioco che provo dove il FG amd è di fatto inutilizzabile, mentre quello nvidia gira liscio come pochi.
Avevi il gsync attivo? Perchè nei miei test si, ovviamente.
Com'è possibile non notare i problemi di frame time?
Cutter90
05-03-2024, 07:56
quindi funziona :eek: e senza hardware dedicato :eek:
No, non funziona infatti per ora è inutilizzabile su 2 giochi testati. testerò anche mw3 visto che ce l'ho!
Finora i 2 giochi testati dicono che il FG di amd è di fatto inutilizzabile per me visto che il frame time diventa orrendo e rende di fatto ingiustificato il suo utilizzo.
bagnino89
05-03-2024, 08:52
Oppure semplicemente non ti accorgi dei problemi. Robocop con FSR in FG è ingiocabile per i problemi di frame pacing che ha.
Ho fatto test documentati di foto e video. Ed è già il secondo gioco che provo dove il FG amd è di fatto inutilizzabile, mentre quello nvidia gira liscio come pochi.
Avevi il gsync attivo? Perchè nei miei test si, ovviamente.
Com'è possibile non notare i problemi di frame time?
Ma tu hai usato questa mod?
https://www.nexusmods.com/site/mods/738?tab=files
G-SYNC attivo ovviamente. Altro che ingiocabile... Premesso che anche senza FG il gioco fila liscio, tuttavia in certe scene gli FPS scendono molto ed il FG è una manna. Nessun problema di frame pacing, anzi, il frametime nel mio caso migliora con FG.
Poi chiaramente con la mia GPU io non posso provare DLSS 3 FG nativo, però la mod a me sembra andare molto bene, e avevo anche visto dei video di DF che la elogiavano.
Cutter90
05-03-2024, 08:56
Ma tu hai usato questa mod?
https://www.nexusmods.com/site/mods/738?tab=files
G-SYNC attivo ovviamente. Altro che ingiocabile... Premesso che anche senza FG il gioco fila liscio, tuttavia in certe scene gli FPS scendono molto ed il FG è una manna. Nessun problema di frame pacing, anzi, il frametime nel mio caso migliora con FG.
Poi chiaramente con la mia GPU io non posso provare DLSS 3 FG nativo, però la mod a me sembra andare molto bene, e avevo anche visto dei video di DF che la elogiavano.
No beh in robocop non c'è bisogno della mod visto che ha entrambi i FG nativi. Non so, magari con la mod qualcosa cambia?
Ma mi pare strano vada meglio con la mod del nativo. certo, non sarebbe la prima volta che succede in effetti ahahaha
CtrlAltSdeng!
05-03-2024, 09:03
quindi funziona :eek: e senza hardware dedicato :eek:
lato software hanno messo la freccia, non oso immaginare la mole di lavoro che abbia richiesto queste feature....grazie nvidia che hai svegliato il team driver amd, la competizione serve davvero :fagiano: ora rimane solo quella cosuccia chiamata prezzi ma lì ci credo poco :stordita: ora aspettiamo la serie 5XXX con l'ennesima revisione hw di tensor core e fuffa varia per l'ennesima nuova soluzione proprietaria incompatibile con la serie precedente pagata a peso d'oro :stordita: e si ricomincia con il catch up e i soliti discorsi :read:
bagnino89
05-03-2024, 09:03
No beh in robocop non c'è bisogno della mod visto che ha entrambi i FG nativi. Non so, magari con la mod qualcosa cambia?
Ma mi pare strano vada meglio con la mod del nativo. certo, non sarebbe la prima volta che succede in effetti ahahaha
Prova con la mod se ti va, è facilissima da usare, probabilmente va molto meglio, sì... E sarebbe veramente un paradosso, perché in pratica chi ha le Nvidia userebbe una implementazione di FG FSR3 migliore di chi ha le Radeon.
Cutter90
05-03-2024, 09:05
Prova con la mod se ti va, è facilissima da usare, probabilmente va molto meglio, sì... E sarebbe veramente un paradosso, perché in pratica chi ha le Nvidia userebbe una implementazione di FG FSR3 migliore di chi ha le Radeon.
Non so se me la fa installare visto che c'è già nativo. Magari provo anche se alla fine così non ha molto senso visto che il FG di nvidia funziona benissimo qui.
bagnino89
05-03-2024, 09:09
Non so se me la fa installare visto che c'è già nativo. Magari provo anche se alla fine così non ha molto senso visto che il FG di nvidia funziona benissimo qui.
Credo che se sostituisci i file della mod nella cartella di gioco, viene forzato FSR FG. Nel gioco però dovrai selezionare DLSS FG. Giusto per vedere cosa noti di differenza tra i due.
Gyammy85
05-03-2024, 09:45
Stasera posso riprovare meglio Robocop, ma da quanto avevo visto anche lì con la mod DLSS-FSR3 il miglioramento c'è. Verifico meglio e vi dico.
Un altro gioco dove il miglioramento è oggettivo è Jedi Survivor.
Edit. Ma quindi il frame generation di FSR3 per chi ha le Radeon, non dà benefici in nessun gioco supportato?
Ho la scheda da 10 giorni e ho provato solo remnant 2 e va perfetto con frame gen
A mio avviso su rdna3 va senza problemi e lo hanno riadattato per le 6000, per quanto riguarda nVidia credo che AMD non sia obbligata a garantire il massimo risultato su queste schede in ogni situazione, considerando che dall'altra parte arrivano al massimo calci in faccia
considerando che dall'altra parte arrivano al massimo calci in faccia
semi cit di Lisa Su: "se vi interessa ero armata di Sten e di bombe a mano"
Cutter90
05-03-2024, 10:53
Credo che se sostituisci i file della mod nella cartella di gioco, viene forzato FSR FG. Nel gioco però dovrai selezionare DLSS FG. Giusto per vedere cosa noti di differenza tra i due.
Proverò! Proverò anche Remnant 2 a questo punto
Cutter90
05-03-2024, 18:04
Effettuati test su Remnant 2 e cod.
Remnant 2:
-Il FG Nvidia semplicmente non funziona. Lo attivi e anche se riavvii il gioco non aumenta 1 fps. Quindi purtroppo la comparazione non si può fare
- IL FG amd funziona, ma nonstante il grafico del frame time sembri molto più "liscio" rispetto a robocop, la sensazione muvendo la camera è strana, come se in realtà la fluidità non fosse quella che gli fps dovrebbero mostrare. Poi ho chiuso e riaperto il gioco 2 volte. Alla prima volta sembrava fluido corretto. nella seconda era tornato strano. Boh
Cod Mw3 ha una funione molto interessante, ossia si possono attivare entrambi i FG sopra FSR, quindi alternarli è facile
- FG Nvidia: funziona perfettamente, i 116 fps che vedo a schermo sono 116 fps veri, zero problemi di Frame time e latenza su 5 (latenza gpu misurata da cod)
- FG AMD: stessa cosa di Remnant. Il grafico del frame time va bene, ma la sensazione di fluidità non è quella da 116 fps. Anzi 120, visto che nonostante risulti attivo da menù reflex evidentemente me lo disattiva, portando la latenza su parecchio a 11.
Insomma, anche in questi due giochi il FG amd non risulta buono. Utilizzabile rispetto a robocop, ma con troppi compromessi rispetto al FG Nvidia.
- IL FG amd funziona, ma nonstante il grafico del frame time sembri molto più "liscio" rispetto a robocop, la sensazione muvendo la camera è strana, come se in realtà la fluidità non fosse quella che gli fps dovrebbero mostrare. Poi ho chiuso e riaperto il gioco 2 volte.
La sensazione che ho avuto in CP2077 quando ho attivato l'RT e l'FSR, probabilmente era semplicemente aumentata la latenza.
ghiltanas
06-03-2024, 07:45
sono tutti andati, credo per il recente ban di un utente
Ho segnalato il problema, spero si risolva velocemente. Grazie della segnalazione.
ah non sapevo del ban, allora è probabilmente dovuto a quello visto che si è sballato il counting delle pagine
ninja750
06-03-2024, 07:50
Effettuati test su Remnant 2 e cod.
Remnant 2:
-Il FG Nvidia semplicmente non funziona. Lo attivi e anche se riavvii il gioco non aumenta 1 fps. Quindi purtroppo la comparazione non si può fare
- IL FG amd funziona, ma nonstante il grafico del frame time sembri molto più "liscio" rispetto a robocop, la sensazione muvendo la camera è strana, come se in realtà la fluidità non fosse quella che gli fps dovrebbero mostrare. Poi ho chiuso e riaperto il gioco 2 volte. Alla prima volta sembrava fluido corretto. nella seconda era tornato strano. Boh
Cod Mw3 ha una funione molto interessante, ossia si possono attivare entrambi i FG sopra FSR, quindi alternarli è facile
- FG Nvidia: funziona perfettamente, i 116 fps che vedo a schermo sono 116 fps veri, zero problemi di Frame time e latenza su 5 (latenza gpu misurata da cod)
- FG AMD: stessa cosa di Remnant. Il grafico del frame time va bene, ma la sensazione di fluidità non è quella da 116 fps. Anzi 120, visto che nonostante risulti attivo da menù reflex evidentemente me lo disattiva, portando la latenza su parecchio a 11.
Insomma, anche in questi due giochi il FG amd non risulta buono. Utilizzabile rispetto a robocop, ma con troppi compromessi rispetto al FG Nvidia.
oibò casca a pennello un test di ieri di computerbase
https://www.computerbase.de/2024-03/amd-fsr-nvidia-dlss-frame-generation-vergleich/
riassunto:
DLSS is the better upscaler, FSR FG and DLSS FG are equal in image quality, FSR is faster and has a lower latency penalty.
"DLSS FG is significantly more limited in terms of maximum frame rate than the competing technology [FSR]"
"There are no practical differences in image quality between DLSS and FSR Frame Generation"
"Here [super-resolution] Nvidia is clearly ahead with DLSS - AMD definitely has to improve in this regard in order to remain competitive."
"AMD FSR is clearly ahead in terms of performance"
"FSR can increase the frame rate significantly more than DLSS.. FSR FG delivers a larger jump in performance than DLSS FG. Even on a GeForce RTX 4070, FSR FG always works faster than DLSS FG and the differences are often not small"
"When it comes to latency, there are larger fluctuations with both frame generation technologies; there is no general winner. However, across all tests, FSR FG on a Radeon has better latencies than FSR FG on a GeForce."
"[per game] implementation .. matters"
"with Super Resolution - here DLSS is far ahead of FSR and AMD definitely needs to make improvements there - with Frame Generation, both AMD and Nvidia's technology have advantages and disadvantages. Ultimately, both variants are equivalent, although AMD seems to have a performance advantage"
possiamo fidarci di COMPUTERBASE o lo mettiamo in blacklist come hardware unboxed?
Cutter90
06-03-2024, 08:56
oibò casca a pennello un test di ieri di computerbase
https://www.computerbase.de/2024-03/amd-fsr-nvidia-dlss-frame-generation-vergleich/
riassunto:
DLSS is the better upscaler, FSR FG and DLSS FG are equal in image quality, FSR is faster and has a lower latency penalty.
"DLSS FG is significantly more limited in terms of maximum frame rate than the competing technology [FSR]"
"There are no practical differences in image quality between DLSS and FSR Frame Generation"
"Here [super-resolution] Nvidia is clearly ahead with DLSS - AMD definitely has to improve in this regard in order to remain competitive."
"AMD FSR is clearly ahead in terms of performance"
"FSR can increase the frame rate significantly more than DLSS.. FSR FG delivers a larger jump in performance than DLSS FG. Even on a GeForce RTX 4070, FSR FG always works faster than DLSS FG and the differences are often not small"
"When it comes to latency, there are larger fluctuations with both frame generation technologies; there is no general winner. However, across all tests, FSR FG on a Radeon has better latencies than FSR FG on a GeForce."
"[per game] implementation .. matters"
"with Super Resolution - here DLSS is far ahead of FSR and AMD definitely needs to make improvements there - with Frame Generation, both AMD and Nvidia's technology have advantages and disadvantages. Ultimately, both variants are equivalent, although AMD seems to have a performance advantage"
possiamo fidarci di COMPUTERBASE o lo mettiamo in blacklist come hardware unboxed?
Si ma che test sono? Di quando? Che giochi?
Io ho fatto test reali e documentati. Come qualità dell'immagine chiaramente FSR FG sarà inferiore al Dlss FG per forza di cose dato che ijn generale fsr è inferiore al dlss.
Dopodichè, lsull'imput lag concordo, problemi non sembrano essercene in entrambi i FG a patto di avere reflex per la mia configurazione. senza l'input lag sale tanto e si sente.
Come velocità NON è affatto vero che il FG fsr fa più fps. Provato ieri con cod, unico gioco che permette di attivare il fg nvidia sopra fsr, che quindi fa partire dalla stessa base.
In altri giochi testati Fsr+fg e dlss + fg come fps puri restituisce risultati fortemente dipendenti dal gioco. In Alcuni va più forte il dlss fg in altri fsr fg, in altri ancora pari. Ma parliamo di 4-5 fps massimi di differenza su 150.
I problemi veri e seri sono sul frame time e sulla mancanza di fluidità che ha SOLO il FG AMD, rilevata anche da DF in cui nonostante il grafico dica che tutto "va bene". Sarà colpa del vrr? Adesso guardo come hanno testato loro.
MA quello che è certo è che io ho testato i giochi realmente e nelle loro ultimissime versioni.
Quindi i miei test in generale valgono più dei loro.
MA scusa cos'hai letto ? In cod hamnno ottenuto il mio stesso risultato, ossia:
With FSR 3 the feel of the game is always bad. No matter what is set, no matter whether FSR FG is calculated on a GeForce or Radeon graphics card - although the frame rate and latencies look good. And as the frametime diagram below will show, the framepacing is also decent. But still: the feeling of playing with FSR FG is always significantly worse than without frame generation. The reason for this is unclear. But the poor feel of the game is comparable to the first two implementations of FSR 3 FG . FSR 3 FG is currently unusable in CoD.
Inoltre le fluttuazioni di latenza con il FG amd sono più ampie che su fg nvidia. Testato.
Del resto io ho testato COD, REMNANT2 e ROBOCOP. Loro hanno testato altri giochi.....
Ma il quadro è chiaro il FG Nvidia funziona bene su tutti i giochi testati, tranne su remnant 2 che non funziona proprio. Il Fg amd funziona ma i risultati sono fortemente dipendenti dai giochi e in quelli in cui va male è inutilizzabile. FSR amd ha un leggero vantaggio di fps, quanto mai inutile se gli altri problemi non verranno risolti.
PS: magari la prossima volta non prendere solo i punti positivi che interessano a te, ma tutti i punti.
Si ma che test sono? Di quando? Che giochi?
Io ho fatto test reali e documentati. Come qualità dell'immagine chiaramente FSR FG sarà inferiore al Dlss FG per forza di cose dato che ijn generale fsr è inferiore al dlss.
Dopodichè, lsull'imput lag concordo, problemi non sembrano essercene in entrambi i FG a patto di avere reflex per la mia configurazione. senza l'input lag sale tanto e si sente.
Come velocità NON è affatto vero che il FG fsr fa più fps. Provato ieri con cod, unico gioco che permette di attivare il fg nvidia sopra fsr, che quindi fa partire dalla stessa base.
In altri giochi testati Fsr+fg e dlss + fg come fps puri restituisce risultati fortemente dipendenti dal gioco. In Alcuni va più forte il dlss fg in altri fsr fg, in altri ancora pari. Ma parliamo di 4-5 fps massimi di differenza su 150.
I problemi veri e seri sono sul frame time e sulla mancanza di fluidità che ha SOLO il FG AMD, rilevata anche da DF in cui nonostante il grafico dica che tutto "va bene". Sarà colpa del vrr? Adesso guardo come hanno testato loro.
MA quello che è certo è che io ho testato i giochi realmente e nelle loro ultimissime versioni.
Quindi i miei test in generale valgono più dei loro.
MA scusa cos'hai letto ? In cod hamnno ottenuto il mio stesso risultato, ossia:
With FSR 3 the feel of the game is always bad. No matter what is set, no matter whether FSR FG is calculated on a GeForce or Radeon graphics card - although the frame rate and latencies look good. And as the frametime diagram below will show, the framepacing is also decent. But still: the feeling of playing with FSR FG is always significantly worse than without frame generation. The reason for this is unclear. But the poor feel of the game is comparable to the first two implementations of FSR 3 FG . FSR 3 FG is currently unusable in CoD.
Del resto io ho testato COD, REMNANT2 e ROBOCOP. Loro hanno testato altri giochi.....
Ma il quadro è chiaro il FG Nvidia funziona bene su tutti i giochi testati, tranne su remnant 2 che non funziona proprio. Il Fg amd funziona ma i risultati sono fortemente dipendenti dai giochi e in quelli in cui va male è inutilizzabile.
Ma provare a leggere e cercare di capire quello che è scritto prima di rispondere no? Data e giochi sono scritti nell'articolo, la data te l'ha anche scritta Ninja750. Per il resto sicuramente siamo tutti qui ad aspettare i tuoi risultati che sono quelli reali e validi, contaci.
ninja750
06-03-2024, 09:49
PS: magari la prossima volta non prendere solo i punti positivi che interessano a te, ma tutti i punti.
queste le conclusioni complete copia e incolla
https://www-computerbase-de.translate.goog/2024-03/amd-fsr-nvidia-dlss-frame-generation-vergleich/3/?_x_tr_sl=auto&_x_tr_tl=it&_x_tr_hl=it&_x_tr_pto=wapp
Parole finali
In definitiva, sorge la domanda se la generazione di frame DLSS o la generazione di frame FSR sia attualmente la tecnologia migliore. Anche se questo è chiaro con la Super Risoluzione, dove il DLSS è molto più avanti dell'FSR e AMD ha sicuramente bisogno di apportare miglioramenti, con la Frame Generation, sia la tecnologia AMD che quella di Nvidia presentano vantaggi e svantaggi. In definitiva, entrambe le varianti sono equivalenti, anche se AMD sembra avere un vantaggio in termini di prestazioni.
DLSS Frame Generation ha il vantaggio di essere implementato in più giochi e le implementazioni sono per lo più buone. FSR FG è in circolazione solo da pochi titoli e l'integrazione nei primi è semplicemente pessima. DLSS ha anche il vantaggio di funzionare indipendentemente dall'algoritmo di superrisoluzione. FSR 3 FG, d'altro canto, ottiene punti con una migliore compatibilità: la tecnologia AMD funziona anche lontano dalle Radeon - ma funziona meglio su Radeon.
FSR 3 FG è davvero veloce, soprattutto con una Radeon
FSR 3 FG ha il vantaggio di fornire un incremento prestazionale maggiore rispetto a DLSS. Le schede grafiche Radeon in particolare possono talvolta guadagnare significativamente più FPS rispetto all'hardware GeForce con DLSS, ma le schede GeForce di solito mostrano anche un maggiore incremento delle prestazioni con FSR che con DLSS. I giochi testati qui nell'articolo non funzionano tutti particolarmente bene con DLSS, ma il salto FPS è solitamente maggiore con la tecnologia Nvidia. Ma ci sono titoli in cui DLSS FG non fa molto. Apparentemente FSR FG è molto più “stabile” in questo senso.
Quando si tratta di latenza non esiste un chiaro vincitore, a volte DLSS è migliore, a volte FSR è migliore. Entrambe le tecnologie utilizzano efficacemente meccanismi per migliorare l'input lag, ma la latenza con la generazione dei frame è costantemente significativamente peggiore che senza le immagini artificiali a un frame rate comparabile. Questo è il grande svantaggio di FG. Anche in questo caso, le GPU Radeon con FSR FG possono ridurre le latenze molto meglio dei modelli GeForce.
Anche in termini di qualità dell'immagine non c'è vincitore: FSR FG e DLSS FG non possono essere distinti visivamente finché si ignora l'effetto dell'upsampling a super risoluzione. AMD ha fatto un lavoro molto migliore qui che con la parte della super risoluzione, dove Nvidia è molto più avanti con DLSS. Anche la sensazione di entrambe le tecnologie è la stessa se implementate bene. Che tu giochi con DLSS FG su una GeForce o FSR FG su una Radeon non fa alcuna differenza in termini di feeling.
Il vincitore del match di Nvidia rimane DLSS Super Risoluzione, ma non FG
Con la generazione di frame, AMD ha ottenuto qualcosa che quasi nessuno avrebbe creduto possibile: creare immagini generate artificialmente senza rete neurale equivalenti a DLSS FG - e spesso con prestazioni migliori. Tuttavia, con una scheda grafica GeForce, DLSS FG rimane la modalità preferita, semplicemente perché DLSS Super Risoluzione appare significativamente migliore di FSR SR. Il frame rate a volte molto migliore di FSR FG è di scarsa utilità per i possessori di Radeon se la qualità grafica è problematica a causa di FSR SR. AMD ha sicuramente bisogno di cambiare questa situazione per essere veramente competitiva con le tecniche di upsampling di Nvidia.
tra l'altro sottolineano come FSR3 FG funzioni meglio su AMD
bagnino89
06-03-2024, 10:03
Per chi ha le Nvidia, sarei curioso di vedere cosa cambia tra usare FSR FG nativo e quello iniettato dalla mod DLSSG-FSR3.
Cutter90
06-03-2024, 11:00
queste le conclusioni complete copia e incolla
https://www-computerbase-de.translate.goog/2024-03/amd-fsr-nvidia-dlss-frame-generation-vergleich/3/?_x_tr_sl=auto&_x_tr_tl=it&_x_tr_hl=it&_x_tr_pto=wapp
Parole finali
In definitiva, sorge la domanda se la generazione di frame DLSS o la generazione di frame FSR sia attualmente la tecnologia migliore. Anche se questo è chiaro con la Super Risoluzione, dove il DLSS è molto più avanti dell'FSR e AMD ha sicuramente bisogno di apportare miglioramenti, con la Frame Generation, sia la tecnologia AMD che quella di Nvidia presentano vantaggi e svantaggi. In definitiva, entrambe le varianti sono equivalenti, anche se AMD sembra avere un vantaggio in termini di prestazioni.
DLSS Frame Generation ha il vantaggio di essere implementato in più giochi e le implementazioni sono per lo più buone. FSR FG è in circolazione solo da pochi titoli e l'integrazione nei primi è semplicemente pessima. DLSS ha anche il vantaggio di funzionare indipendentemente dall'algoritmo di superrisoluzione. FSR 3 FG, d'altro canto, ottiene punti con una migliore compatibilità: la tecnologia AMD funziona anche lontano dalle Radeon - ma funziona meglio su Radeon.
FSR 3 FG è davvero veloce, soprattutto con una Radeon
FSR 3 FG ha il vantaggio di fornire un incremento prestazionale maggiore rispetto a DLSS. Le schede grafiche Radeon in particolare possono talvolta guadagnare significativamente più FPS rispetto all'hardware GeForce con DLSS, ma le schede GeForce di solito mostrano anche un maggiore incremento delle prestazioni con FSR che con DLSS. I giochi testati qui nell'articolo non funzionano tutti particolarmente bene con DLSS, ma il salto FPS è solitamente maggiore con la tecnologia Nvidia. Ma ci sono titoli in cui DLSS FG non fa molto. Apparentemente FSR FG è molto più “stabile” in questo senso.
Quando si tratta di latenza non esiste un chiaro vincitore, a volte DLSS è migliore, a volte FSR è migliore. Entrambe le tecnologie utilizzano efficacemente meccanismi per migliorare l'input lag, ma la latenza con la generazione dei frame è costantemente significativamente peggiore che senza le immagini artificiali a un frame rate comparabile. Questo è il grande svantaggio di FG. Anche in questo caso, le GPU Radeon con FSR FG possono ridurre le latenze molto meglio dei modelli GeForce.
Anche in termini di qualità dell'immagine non c'è vincitore: FSR FG e DLSS FG non possono essere distinti visivamente finché si ignora l'effetto dell'upsampling a super risoluzione. AMD ha fatto un lavoro molto migliore qui che con la parte della super risoluzione, dove Nvidia è molto più avanti con DLSS. Anche la sensazione di entrambe le tecnologie è la stessa se implementate bene. Che tu giochi con DLSS FG su una GeForce o FSR FG su una Radeon non fa alcuna differenza in termini di feeling.
Il vincitore del match di Nvidia rimane DLSS Super Risoluzione, ma non FG
Con la generazione di frame, AMD ha ottenuto qualcosa che quasi nessuno avrebbe creduto possibile: creare immagini generate artificialmente senza rete neurale equivalenti a DLSS FG - e spesso con prestazioni migliori. Tuttavia, con una scheda grafica GeForce, DLSS FG rimane la modalità preferita, semplicemente perché DLSS Super Risoluzione appare significativamente migliore di FSR SR. Il frame rate a volte molto migliore di FSR FG è di scarsa utilità per i possessori di Radeon se la qualità grafica è problematica a causa di FSR SR. AMD ha sicuramente bisogno di cambiare questa situazione per essere veramente competitiva con le tecniche di upsampling di Nvidia.
tra l'altro sottolineano come FSR3 FG funzioni meglio su AMD
Questa cosa vorrei capire tecnicamente come sia possibile visto che FG AMD usa unità di calcolo generiche che hanno sia nvidia che amd stessa. Non so se qualcuno può spiegare questa cosa.
Sul resto si conferma anche nelle parole finali quello che ho testato io. Ossia che FG AMD è ancora indietro sia come qualità (si parte da FSR che è inferiore al dlss) sia soprattutto come usabilità visti i problemi di fluidità, anche gravi.
Lato performance, quindi fps, bene e lato latenza bene.
CtrlAltSdeng!
06-03-2024, 11:19
A me pare che leggi ma non capisci
Cutter90
06-03-2024, 11:29
A me pare che leggi ma non capisci
A me pare di no
dominator84
06-03-2024, 11:35
ho una ex, avvocato, alla Leo di dusseldorf
se volete la mando in redazione a chiedere spiegazioni :O :O
A me pare che leggi ma non capisci
"Magari la prossima volta non prendere solo i punti positivi che interessano a te, ma tutti i punti." cit.
:asd:
Cutter90
06-03-2024, 13:08
"Magari la prossima volta non prendere solo i punti positivi che interessano a te, ma tutti i punti." cit.
:asd:
Esatto. Perchè io i punti li ho presi tutti. E li ho valutati e testati tutti. Su quello si può discutere. Ma i punti io li ho presi tutti. Come fai a dire che non è così?
Invece di buttare frecciatine, perchè non argomentate il vostro parere? Forse perchè è più facile dare contro senza avere argomentazioni?
LurenZ87
06-03-2024, 16:28
queste le conclusioni complete copia e incolla
https://www-computerbase-de.translate.goog/2024-03/amd-fsr-nvidia-dlss-frame-generation-vergleich/3/?_x_tr_sl=auto&_x_tr_tl=it&_x_tr_hl=it&_x_tr_pto=wapp
[I]Parole finali
FSR FG è in circolazione solo da pochi titoli e l'integrazione nei primi è semplicemente pessima.
Oh, meno male... altro che funziona o cambia hobby :rolleyes: :mc:
CtrlAltSdeng!
06-03-2024, 17:26
Non è obbligatorio usarlo eh :) ne su nvidia ne su amd (per ora)
ninja750
06-03-2024, 18:06
Oh, meno male... altro che funziona o cambia hobby :rolleyes: :mc:
"Magari la prossima volta non prendere solo i punti negativi che interessano a te, ma tutti i punti." cit.
LurenZ87
06-03-2024, 18:27
"Magari la prossima volta non prendere solo i punti negativi che interessano a te, ma tutti i punti." cit.
Si parlava del Frame Generator integrato nell'FSR3 e attualmente o non funziona affatto o se lo fa lo fa molto male.
"possiamo fidarci di COMPUTERBASE o lo mettiamo in blacklist come hardware unboxed?" cit.
;)
Non è obbligatorio usarlo eh :) ne su nvidia ne su amd (per ora)
Ci mancherebbe anche :asd:
In realtà il "(per ora)" ci sta tutto :(
Cutter90
06-03-2024, 19:04
"Magari la prossima volta non prendere solo i punti negativi che interessano a te, ma tutti i punti." cit.
Peccato che al contrario tuo ho preso tutti i punti amche positivi. Leggi meglio invece di commentare in maniera faziosa.
Ma se è inutilizzabile per via di una frame pacing disastroso mi permetti che è nettamente più importante che fare 5 fps in più del FG Nvidia?
Ma io boh veramente. Perché bisogna essere così faziosi per forza?
Ho la possibilità è la voglia di fare un confronto reale che aiuti tutti a capire meglio le tecnologie e invece no. C'è chi i risultati non li accetta.
E il tutto condito dal fatto che l analisi di computer base dice esattamente le cose che dico io, pe rlo meno su cod, unico gioco provato in comune.
A64FX+DFI nF4
06-03-2024, 19:10
possiamo fidarci di COMPUTERBASE o lo mettiamo in blacklist come hardware unboxed?
direi blacklist
ninja750
07-03-2024, 10:48
Si parlava del Frame Generator integrato nell'FSR3 e attualmente o non funziona affatto o se lo fa lo fa molto male.
mi evidenzi il passo delle conclusioni di computerbase dove scrivono che non funziona affatto o se lo fa lo fa molto male?
Parole finali
In definitiva, sorge la domanda se la generazione di frame DLSS o la generazione di frame FSR sia attualmente la tecnologia migliore. Anche se questo è chiaro con la Super Risoluzione, dove il DLSS è molto più avanti dell'FSR e AMD ha sicuramente bisogno di apportare miglioramenti, con la Frame Generation, sia la tecnologia AMD che quella di Nvidia presentano vantaggi e svantaggi. In definitiva, entrambe le varianti sono equivalenti, anche se AMD sembra avere un vantaggio in termini di prestazioni.
DLSS Frame Generation ha il vantaggio di essere implementato in più giochi e le implementazioni sono per lo più buone. FSR FG è in circolazione solo da pochi titoli e l'integrazione nei primi è semplicemente pessima. DLSS ha anche il vantaggio di funzionare indipendentemente dall'algoritmo di superrisoluzione. FSR 3 FG, d'altro canto, ottiene punti con una migliore compatibilità: la tecnologia AMD funziona anche lontano dalle Radeon - ma funziona meglio su Radeon.
FSR 3 FG è davvero veloce, soprattutto con una Radeon
FSR 3 FG ha il vantaggio di fornire un incremento prestazionale maggiore rispetto a DLSS. Le schede grafiche Radeon in particolare possono talvolta guadagnare significativamente più FPS rispetto all'hardware GeForce con DLSS, ma le schede GeForce di solito mostrano anche un maggiore incremento delle prestazioni con FSR che con DLSS. I giochi testati qui nell'articolo non funzionano tutti particolarmente bene con DLSS, ma il salto FPS è solitamente maggiore con la tecnologia Nvidia. Ma ci sono titoli in cui DLSS FG non fa molto. Apparentemente FSR FG è molto più “stabile” in questo senso.
Quando si tratta di latenza non esiste un chiaro vincitore, a volte DLSS è migliore, a volte FSR è migliore. Entrambe le tecnologie utilizzano efficacemente meccanismi per migliorare l'input lag, ma la latenza con la generazione dei frame è costantemente significativamente peggiore che senza le immagini artificiali a un frame rate comparabile. Questo è il grande svantaggio di FG. Anche in questo caso, le GPU Radeon con FSR FG possono ridurre le latenze molto meglio dei modelli GeForce.
Anche in termini di qualità dell'immagine non c'è vincitore: FSR FG e DLSS FG non possono essere distinti visivamente finché si ignora l'effetto dell'upsampling a super risoluzione. AMD ha fatto un lavoro molto migliore qui che con la parte della super risoluzione, dove Nvidia è molto più avanti con DLSS. Anche la sensazione di entrambe le tecnologie è la stessa se implementate bene. Che tu giochi con DLSS FG su una GeForce o FSR FG su una Radeon non fa alcuna differenza in termini di feeling.
Il vincitore del match di Nvidia rimane DLSS Super Risoluzione, ma non FG
Con la generazione di frame, AMD ha ottenuto qualcosa che quasi nessuno avrebbe creduto possibile: creare immagini generate artificialmente senza rete neurale equivalenti a DLSS FG - e spesso con prestazioni migliori. Tuttavia, con una scheda grafica GeForce, DLSS FG rimane la modalità preferita, semplicemente perché DLSS Super Risoluzione appare significativamente migliore di FSR SR. Il frame rate a volte molto migliore di FSR FG è di scarsa utilità per i possessori di Radeon se la qualità grafica è problematica a causa di FSR SR. AMD ha sicuramente bisogno di cambiare questa situazione per essere veramente competitiva con le tecniche di upsampling di Nvidia.
ninja750
07-03-2024, 10:58
Peccato che al contrario tuo ho preso tutti i punti amche positivi. Leggi meglio invece di commentare in maniera faziosa.
Ma se è inutilizzabile per via di una frame pacing disastroso mi permetti che è nettamente più importante che fare 5 fps in più del FG Nvidia?
Ma io boh veramente. Perché bisogna essere così faziosi per forza?
Ho la possibilità è la voglia di fare un confronto reale che aiuti tutti a capire meglio le tecnologie e invece no. C'è chi i risultati non li accetta.
E il tutto condito dal fatto che l analisi di computer base dice esattamente le cose che dico io, pe rlo meno su cod, unico gioco provato in comune.
io sto riportando tutte le conclusioni di computerbase letteralmente copia-incolla dell'ultima pagina, ultimo paragrafo, non omettendo nulla. se sei limitato ad avere un solo di quei giochi per di più guardacaso quello che anche loro dicono che va peggio di tutti usandolo come unico indicatore per trarre conclusioni globali sulla qualità di questa tecnologia, ti autoqualifica
Gyammy85
07-03-2024, 11:00
mi evidenzi il passo delle conclusioni di computerbase dove scrivono che non funziona affatto o se lo fa lo fa molto male?
Parole finali
In definitiva, sorge la domanda se la generazione di frame DLSS o la generazione di frame FSR sia attualmente la tecnologia migliore. Anche se questo è chiaro con la Super Risoluzione, dove il DLSS è molto più avanti dell'FSR e AMD ha sicuramente bisogno di apportare miglioramenti, con la Frame Generation, sia la tecnologia AMD che quella di Nvidia presentano vantaggi e svantaggi. In definitiva, entrambe le varianti sono equivalenti, anche se AMD sembra avere un vantaggio in termini di prestazioni.
DLSS Frame Generation ha il vantaggio di essere implementato in più giochi e le implementazioni sono per lo più buone. FSR FG è in circolazione solo da pochi titoli e l'integrazione nei primi è semplicemente pessima. DLSS ha anche il vantaggio di funzionare indipendentemente dall'algoritmo di superrisoluzione. FSR 3 FG, d'altro canto, ottiene punti con una migliore compatibilità: la tecnologia AMD funziona anche lontano dalle Radeon - ma funziona meglio su Radeon.
FSR 3 FG è davvero veloce, soprattutto con una Radeon
FSR 3 FG ha il vantaggio di fornire un incremento prestazionale maggiore rispetto a DLSS. Le schede grafiche Radeon in particolare possono talvolta guadagnare significativamente più FPS rispetto all'hardware GeForce con DLSS, ma le schede GeForce di solito mostrano anche un maggiore incremento delle prestazioni con FSR che con DLSS. I giochi testati qui nell'articolo non funzionano tutti particolarmente bene con DLSS, ma il salto FPS è solitamente maggiore con la tecnologia Nvidia. Ma ci sono titoli in cui DLSS FG non fa molto. Apparentemente FSR FG è molto più “stabile” in questo senso.
Quando si tratta di latenza non esiste un chiaro vincitore, a volte DLSS è migliore, a volte FSR è migliore. Entrambe le tecnologie utilizzano efficacemente meccanismi per migliorare l'input lag, ma la latenza con la generazione dei frame è costantemente significativamente peggiore che senza le immagini artificiali a un frame rate comparabile. Questo è il grande svantaggio di FG. Anche in questo caso, le GPU Radeon con FSR FG possono ridurre le latenze molto meglio dei modelli GeForce.
Anche in termini di qualità dell'immagine non c'è vincitore: FSR FG e DLSS FG non possono essere distinti visivamente finché si ignora l'effetto dell'upsampling a super risoluzione. AMD ha fatto un lavoro molto migliore qui che con la parte della super risoluzione, dove Nvidia è molto più avanti con DLSS. Anche la sensazione di entrambe le tecnologie è la stessa se implementate bene. Che tu giochi con DLSS FG su una GeForce o FSR FG su una Radeon non fa alcuna differenza in termini di feeling.
Il vincitore del match di Nvidia rimane DLSS Super Risoluzione, ma non FG
Con la generazione di frame, AMD ha ottenuto qualcosa che quasi nessuno avrebbe creduto possibile: creare immagini generate artificialmente senza rete neurale equivalenti a DLSS FG - e spesso con prestazioni migliori. Tuttavia, con una scheda grafica GeForce, DLSS FG rimane la modalità preferita, semplicemente perché DLSS Super Risoluzione appare significativamente migliore di FSR SR. Il frame rate a volte molto migliore di FSR FG è di scarsa utilità per i possessori di Radeon se la qualità grafica è problematica a causa di FSR SR. AMD ha sicuramente bisogno di cambiare questa situazione per essere veramente competitiva con le tecniche di upsampling di Nvidia.
Però io ricordo chiaramente che quando uscì avatar con fsr3 e tutti avevano già preparato i secchi da lanciare e invece se ne uscirono con "davvero niente male sto coso, come si chiama? ah si dlsr3"
Ora si scopre che era pessimo? parlano di prime uscite e quindi penso che mettano dentro pure avatar
dominator84
07-03-2024, 11:04
Però io ricordo chiaramente che quando uscì avatar con fsr3 e tutti avevano già preparato i secchi da lanciare e invece se ne uscirono con "davvero niente male sto coso, come si chiama? ah si dlsr3"
Ora si scopre che era pessimo? parlano di prime uscite e quindi penso che mettano dentro pure avatar
l'implementazione su avatar era stata fatta come si deve
ma con l'ultima patch hanno rovinato fsr e fg, c'è il video del portoghese
si parla sempre di quanto faccia schifo o di quanto non lo faccia, ma mai di quanto è implementato a merda in certi giochi
poi altra cosa, mi è venuta la curiosità di sto fava di TPM che su 11 ha iniziato a dare problemi poco prima che mettessi 10
in effetti avevo notato un frametime pessimo e un stuttering rate troppo alto
disabilitando ftpm dal bios, ho recuperato frame e lo stutter micro è sparito
entrambe le features hanno pregi e difetti ed è cosa ovvia,l'FG di nvidia funziona meglio perchè essendo uscito prima(esiste da tipo un anno e mezzo) ci hanno lavorato di più per migliorarlo(anche quello nvidia agli inizi faceva schifo) mentre l'FG di amd è appena uscito e sicuramente lo miglioreranno e lo implementeranno sui giochi e mi pare anche questo scontato.
per me l'FG di amd ha anche lui un grosso potenziale dato che funziona anche su nvidia sarà quindi premura di tutte lo software house farlo andare al meglio,poichè se più utenti in futuro possono usufruire di questa features(per esempio tutti quelli che hanno nvidia 2000 e 3000) saranno più portati a comprare il titolo.
dovremmo essere tutti contenti che AMD cerca di stare dietro a nvidia la concorrenza fa bene a tutti sia utenti verdi che rossi!
Gyammy85
07-03-2024, 11:13
l'implementazione su avatar era stata fatta come si deve
ma con l'ultima patch hanno rovinato fsr e fg, c'è il video del portoghese
si parla sempre di quanto faccia schifo o di quanto non lo faccia, ma mai di quanto è implementato a merda in certi giochi
poi altra cosa, mi è venuta la curiosità di sto fava di TPM che su 11 ha iniziato a dare problemi poco prima che mettessi 10
in effetti avevo notato un frametime pessimo e un stuttering rate troppo alto
disabilitando ftpm dal bios, ho recuperato frame e lo stutter micro è sparito
Sarà mica colpa di amd se gli sviluppatori peggiorano con le patch, poverini ormai avranno le dita spellate a forza di cliccare i one click plugin di unreal engine, nobel per la pace incoming
alethebest90
07-03-2024, 11:21
entrambe le features hanno pregi e difetti ed è cosa ovvia,l'FG di nvidia funziona meglio perchè essendo uscito prima(esiste da tipo un anno e mezzo) ci hanno lavorato di più per migliorarlo(anche quello nvidia agli inizi faceva schifo) mentre l'FG di amd è appena uscito e sicuramente lo miglioreranno e lo implementeranno sui giochi e mi pare anche questo scontato.
per me l'FG di amd ha anche lui un grosso potenziale dato che funziona anche su nvidia sarà quindi premura di tutte lo software house farlo andare al meglio,poichè se più utenti in futuro possono usufruire di questa features(per esempio tutti quelli che hanno nvidia 2000 e 3000) saranno più portati a comprare il titolo.
dovremmo essere tutti contenti che AMD cerca di stare dietro a nvidia la concorrenza fa bene a tutti sia utenti verdi che rossi!
c'è anche microsoft che vuole aiutare ad implementare meglio queste tecnologie, però spesso quando ci mette le mani fa sempre disastri :asd:
dominator84
07-03-2024, 11:23
Sarà mica colpa di amd se gli sviluppatori peggiorano con le patch, poverini ormai avranno le dita spellate a forza di cliccare i one click plugin di unreal engine, nobel per la pace incoming
AMD non fa nulla, anzi risponde pure a merda al portoghese... gli ha detto che gli posson mandare cpu, ma solo per un periodo di tempo e non sanno quando... "hanno poche scorte"
ci ha fatto pure un post e ha fatto bene, ad evidenziare le balle che si possono risparmiare
certe volte fanno delle figure miserrime per nulla
CtrlAltSdeng!
07-03-2024, 11:25
il super resolution che leggo nell'articolo quotato è la traduzione brutta di upscaler, quindi dlss VS fsr?
FSR l'ultima release è se non erro la 2.2 giusto? Se è la versione di RDR2 sono rimasto piacevolmente colpito sul risultato (su quality ovviamente), poi messo a off che tanto ho già in nativa le prestazioni che mi servono per il gioco che è....
Cutter90
07-03-2024, 11:26
io sto riportando tutte le conclusioni di computerbase letteralmente copia-incolla dell'ultima pagina, ultimo paragrafo, non omettendo nulla. se sei limitato ad avere un solo di quei giochi per di più guardacaso quello che anche loro dicono che va peggio di tutti usandolo come unico indicatore per trarre conclusioni globali sulla qualità di questa tecnologia, ti autoqualifica
Peccato che abbia provato anche gli altri e le conclusioni sono le stesse di cod. L'ho scritto chiaramente. Se loro hanno provato anche giochi in cui funziona bene ben venga! Siamo a 2 che vanno bene vs 3 che non lo fanno per nulla.
Il concetto chiave è che il FG funziona bene... quando funziona bene però. mentre il FG Nvidia funziona SEMPRE bene, il FG AMD lo fa nel 50 % dei giochi per ora.
Dovrei avere anche Starfield da provare e lo proverò a questo punto.
Al max sono loro che sono limitati ad avere 3 giochi visto che lo fanno di mestiere, non di certo io
Cutter90
07-03-2024, 11:33
Sarà mica colpa di amd se gli sviluppatori peggiorano con le patch, poverini ormai avranno le dita spellate a forza di cliccare i one click plugin di unreal engine, nobel per la pace incoming
Quando le implementazioni sono mal fatte in svariati giochi la colpa è ovviamente della tecnologia che è da sistemare. Non stiamo parlando di 1 caso solo.
ninja750
07-03-2024, 11:51
il super resolution che leggo nell'articolo quotato è la traduzione brutta di upscaler, quindi dlss VS fsr?
FSR l'ultima release è se non erro la 2.2 giusto? Se è la versione di RDR2 sono rimasto piacevolmente colpito sul risultato (su quality ovviamente), poi messo a off che tanto ho già in nativa le prestazioni che mi servono per il gioco che è....
sì, fanno secondo me un po di confusione semantica loro e il traduttore dopo
quando parlano di frame generator scrivono sempre "FG" quando parlano di super resolution invece parlano di upscaler, che cmq non è oggetto di queste osservazioni e tanto per cambiare ennesimo off topic in questo thread ma vabbè..
LurenZ87
07-03-2024, 12:37
mi evidenzi il passo delle conclusioni di computerbase dove scrivono che non funziona affatto o se lo fa lo fa molto male?
Parole finali
In definitiva, sorge la domanda se la generazione di frame DLSS o la generazione di frame FSR sia attualmente la tecnologia migliore. Anche se questo è chiaro con la Super Risoluzione, dove il DLSS è molto più avanti dell'FSR e AMD ha sicuramente bisogno di apportare miglioramenti, con la Frame Generation, sia la tecnologia AMD che quella di Nvidia presentano vantaggi e svantaggi. In definitiva, entrambe le varianti sono equivalenti, anche se AMD sembra avere un vantaggio in termini di prestazioni.
DLSS Frame Generation ha il vantaggio di essere implementato in più giochi e le implementazioni sono per lo più buone. FSR FG è in circolazione solo da pochi titoli e l'integrazione nei primi è semplicemente pessima. DLSS ha anche il vantaggio di funzionare indipendentemente dall'algoritmo di superrisoluzione. FSR 3 FG, d'altro canto, ottiene punti con una migliore compatibilità: la tecnologia AMD funziona anche lontano dalle Radeon - ma funziona meglio su Radeon.
FSR 3 FG è davvero veloce, soprattutto con una Radeon
FSR 3 FG ha il vantaggio di fornire un incremento prestazionale maggiore rispetto a DLSS. Le schede grafiche Radeon in particolare possono talvolta guadagnare significativamente più FPS rispetto all'hardware GeForce con DLSS, ma le schede GeForce di solito mostrano anche un maggiore incremento delle prestazioni con FSR che con DLSS. I giochi testati qui nell'articolo non funzionano tutti particolarmente bene con DLSS, ma il salto FPS è solitamente maggiore con la tecnologia Nvidia. Ma ci sono titoli in cui DLSS FG non fa molto. Apparentemente FSR FG è molto più stabile in questo senso.
Quando si tratta di latenza non esiste un chiaro vincitore, a volte DLSS è migliore, a volte FSR è migliore. Entrambe le tecnologie utilizzano efficacemente meccanismi per migliorare l'input lag, ma la latenza con la generazione dei frame è costantemente significativamente peggiore che senza le immagini artificiali a un frame rate comparabile. Questo è il grande svantaggio di FG. Anche in questo caso, le GPU Radeon con FSR FG possono ridurre le latenze molto meglio dei modelli GeForce.
Anche in termini di qualità dell'immagine non c'è vincitore: FSR FG e DLSS FG non possono essere distinti visivamente finché si ignora l'effetto dell'upsampling a super risoluzione. AMD ha fatto un lavoro molto migliore qui che con la parte della super risoluzione, dove Nvidia è molto più avanti con DLSS. Anche la sensazione di entrambe le tecnologie è la stessa se implementate bene. Che tu giochi con DLSS FG su una GeForce o FSR FG su una Radeon non fa alcuna differenza in termini di feeling.
Il vincitore del match di Nvidia rimane DLSS Super Risoluzione, ma non FG
Con la generazione di frame, AMD ha ottenuto qualcosa che quasi nessuno avrebbe creduto possibile: creare immagini generate artificialmente senza rete neurale equivalenti a DLSS FG - e spesso con prestazioni migliori. Tuttavia, con una scheda grafica GeForce, DLSS FG rimane la modalità preferita, semplicemente perché DLSS Super Risoluzione appare significativamente migliore di FSR SR. Il frame rate a volte molto migliore di FSR FG è di scarsa utilità per i possessori di Radeon se la qualità grafica è problematica a causa di FSR SR. AMD ha sicuramente bisogno di cambiare questa situazione per essere veramente competitiva con le tecniche di upsampling di Nvidia.
Te l'ho anche ingrandito, almeno lo vedi bene ;)
Comunque sono il primo a sperare in una integrazione come si deve... se c'è da lodare lo faccio, idem a spalare caxxa, visto che ne Nvidia e nemmeno AMD mi regalano nulla.
PS: parlando di altro, avete notato se con gli ultimi driver sono sparite le informazioni relative alla cpu???
Te l'ho anche ingrandito, almeno lo vedi bene ;)
Comunque sono il primo a sperare in una integrazione come si deve... se c'è da lodare lo faccio, idem a spalare caxxa, visto che ne Nvidia e nemmeno AMD mi regalano nulla.
PS: parlando di altro, avete notato se con gli ultimi driver sono sparite le informazioni relative alla cpu???
In che senso? Intendi in ottimizzazione?
Il concetto chiave è che il FG funziona bene... quando funziona bene però. mentre il FG Nvidia funziona SEMPRE bene, il FG AMD lo fa nel 50 % dei giochi per ora.
Dovrei avere anche Starfield da provare e lo proverò a questo punto.
Anche no, mi ricordo quante patch ha dovuto avere FS2020 per farlo andare decentemente con le scritte, idem CP che ci ha messo un po' a togliere artefatti, Jedi Survivor con FG era AGGHIACCIANTE (ma quello è un gioco tecnicamente problematico in generale).
Poi altrove funziona benissimo, vero, Ratchet & Clank ad esempio non mi ha dato nessunissimo problema, funzionava molto bene sia come performance che come qualità.
FSR3 FG ha un anno meno di DLSS3 FG, spero per tutti che possa migliorare, essendo una soluzione agnostica.
LurenZ87
07-03-2024, 13:49
In che senso? Intendi in ottimizzazione?
No nelle metriche, sono sparite le informazioni relative alla temperatura e frequenza :stordita:
dominator84
07-03-2024, 13:52
No nelle metriche, sono sparite le informazioni relative alla temperatura e frequenza :stordita:
ma dici in adrenalin?
utilizzo sempre le metriche, e temp e frequenza cpu - se non ho le allucinazioni - ci sono
ora non sono a casa, stesera ci guardo
LurenZ87
07-03-2024, 14:02
ma dici in adrenalin?
utilizzo sempre le metriche, e temp e frequenza cpu - se non ho le allucinazioni - ci sono
ora non sono a casa, stesera ci guardo
Si certamente :)
Cutter90
07-03-2024, 14:07
Anche no, mi ricordo quante patch ha dovuto avere FS2020 per farlo andare decentemente con le scritte, idem CP che ci ha messo un po' a togliere artefatti, Jedi Survivor con FG era AGGHIACCIANTE (ma quello è un gioco tecnicamente problematico in generale).
Poi altrove funziona benissimo, vero, Ratchet & Clank ad esempio non mi ha dato nessunissimo problema, funzionava molto bene sia come performance che come qualità.
FSR3 FG ha un anno meno di DLSS3 FG, spero per tutti che possa migliorare, essendo una soluzione agnostica.
Si ma capisci anche tu che delle scritte che hanno artefatti sia un "funziona bene ma", mentre il fatto di avere un frame pacing orrendo e rendendo l'effetto del FG "dannoso" in generale nel gioco sia molto peggio, da rendelo inutilizzabile
Il discorso dell'anno di vantaggio poi è valido fino ad un certo punto. AMD ha visto 1 anno di Fg nvidia e ha avuto modo di migliorarlo su quella base che nvidia aveva mostrato.
Visto il divario che c'è tutt'ora tra FSR e dlss io dubito possa mai raggiungere il FG nvidia. Ma se lo fa tanto meglio ovviamente.
Anche perchè il FG è una tecnica davvero "game changer". A patto di poterla utilizzare bene.
CtrlAltSdeng!
07-03-2024, 14:24
Anche no, mi ricordo quante patch ha dovuto avere FS2020 per farlo andare decentemente con le scritte, idem CP che ci ha messo un po' a togliere artefatti, Jedi Survivor con FG era AGGHIACCIANTE (ma quello è un gioco tecnicamente problematico in generale).
Poi altrove funziona benissimo, vero, Ratchet & Clank ad esempio non mi ha dato nessunissimo problema, funzionava molto bene sia come performance che come qualità.
FSR3 FG ha un anno meno di DLSS3 FG, spero per tutti che possa migliorare, essendo una soluzione agnostica.
eh quando devi giustificarti la spesa di migliaia di € si incorrono in simili bias cognitivi..............amd va sempre male, nvidia va sempre bene (e giù di paccate sulle spalle)
per fortuna non è così per tutti e tutto :)
ovviamente il leader non lascerà mai il biscotto: nvidia continuerà sempre nelle sue logiche proprietarie così come amd (e intel) continueranno a proporre soluzioni agnostiche per non essere lasciate indietro dagli sviluppatori che giustamente guardano al user case e se 7 vga su steam sono nvidia, il focus per loro è quello (leggasi anche "ottimizzazioni ad hoc" via riba) e poi viene il resto....
Cutter90
07-03-2024, 14:29
eh quando devi giustificarti la spesa di migliaia di € si incorrono in simili bias cognitivi..............amd va sempre male, nvidia va sempre bene (e giù di paccate sulle spalle)
per fortuna non è così per tutti e tutto :)
ovviamente il leader non lascerà mai il biscotto: nvidia continuerà sempre nelle sue logiche proprietarie così come amd (e intel) continueranno a proporre soluzioni agnostiche per non essere lasciate indietro dagli sviluppatori che giustamente guardano al user case e se 7 vga su steam sono nvidia, il focus per loro è quello (leggasi anche "ottimizzazioni ad hoc" via riba) e poi viene il resto....
Finchè logiche proprietarie = tecnologia migliore è perfetto.
Ricordatevi, giusto così per dire, che senza nvidia amd non avrebbe mai e poi mai tirato fuori fsr e Fg per rincorrerla..... per cui la voglia che hanno in molti di odiare Nvidia in realtà dovrebbe solo che ringraziarla.
Se 7 su 10 sono nvidia ci sarà un motivo. E visto che sono anche le più all'avanguardia è giusto che gli sviluppatori spingano su di loro. E' un win win per tutti.
Tutti, tranne chi non riesce ad accettare la realtà :)
CtrlAltSdeng!
07-03-2024, 14:50
Si si, non vorrei mai far passare il concetto che le mie critiche vadano nella direzione di lesa maestà.......... :O
Anzi apprezzo molto che tu come un predicatore in terre selvagge venga in questo thread di sottosviluppati con gpu appiccicate con lo scotch e tecnologie della retroguardia per educarci e indicarci la giusta via, il verbo, il buon combattimento e abbracciare finalmente il vero valhalla: il monopolio gpu nvidia :O
Morituri te salutant :cry:
Finchè logiche proprietarie = tecnologia migliore è perfetto.
Ricordatevi, giusto così per dire, che senza nvidia amd non avrebbe mai e poi mai tirato fuori fsr e Fg per rincorrerla..... per cui la voglia che hanno in molti di odiare Nvidia in realtà dovrebbe solo che ringraziarla.
Se 7 su 10 sono nvidia ci sarà un motivo. E visto che sono anche le più all'avanguardia è giusto che gli sviluppatori spingano su di loro. E' un win win per tutti.
Tutti, tranne chi non riesce ad accettare la realtà :)
Finalmente sei venuto fuori per quello che sei, il classico tifoso da stadio schierato per il brand. Ora la smetterai di ammorbarci con la tua finta obiettività, si spera.
ninja750
07-03-2024, 15:47
Te l'ho anche ingrandito, almeno lo vedi bene ;)
tuo commento "non funziona affatto o se lo fa lo fa molto male"
tuo quote dall'articolo "FSR FG è in circolazione solo da pochi titoli e l'integrazione nei primi è semplicemente pessima"
io da questo quote leggo che il FG AMD è implementato in pochi giochi e che nei primi in cui è stato implementato è stato implementato male, io qui ci leggo che esclude quelli usciti dopo cioè bene (o almeno non male) es avatar e altri che loro stessi hanno recensito a parte (Due mesi dopo, la generazione di frame di AMD in Avatar può essere descritta come assolutamente uguale alla generazione di frame DLSS di Nvidia. Sebbene esistano ancora lievi differenze tra le due tecnologie con vari vantaggi e svantaggi, il risultato finale è sorprendentemente lo stesso. Prestazioni, qualità dell'immagine, latenza, funzionalità generale: FSR FG offre prestazioni paragonabili a DLSS FG ovunque https://www-computerbase-de.translate.goog/2023-12/amd-fsr-3-frame-generation-avatar/?_x_tr_sl=auto&_x_tr_tl=it&_x_tr_hl=it&_x_tr_pto=wapp )
in inglese viene tradotto con "FSR FG has only been around for a few titles and the integration in the first few is just bad"
anche perchè altrimenti non potrebbero scrivere nella stessa pagina "with Frame Generation, both AMD and Nvidia's technology have advantages and disadvantages. Ultimately, both variants are equivalent, although AMD seems to have a performance advantage"
ma dici in adrenalin?
utilizzo sempre le metriche, e temp e frequenza cpu - se non ho le allucinazioni - ci sono
ora non sono a casa, stesera ci guardo
Io ce le ho...ultimi drivers.
LurenZ87
07-03-2024, 16:50
Io ce le ho...ultimi drivers.Che vga hai, che le firme da Tapatalk non le vedo :)
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
Cutter90
07-03-2024, 16:53
Finalmente sei venuto fuori per quello che sei, il classico tifoso da stadio schierato per il brand. Ora la smetterai di ammorbarci con la tua finta obiettività, si spera.
Se vabbè ciao mare, direi che hai capito tutto tu.
I test sono lì. Chi vuole info serie mi chieda in privato. Rimanete qua nel vostro "delirio".
dominator84
07-03-2024, 17:17
Che vga hai, che le firme da Tapatalk non le vedo :)
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
sembra un bug: https://www.reddit.com/r/AMDHelp/comments/1b6brqw/how_to_fix_adrenaline_not_showing_cpu_stats/
ad alcuni non appaiono le metriche, e si dovrebbe risolvere pulendo con ddu e reinstallando i driver
ma possono essere anche le ram, adrenalin pare molto sensibile... io con le ddr4 4000 a 1.35v (il loro voltaggio stock) avevo freeze di adrenalin, e non mi si apriva se prima aprivo un gioco
appena ho messo 1.4 non ho avuto piu' problemi
ho visto sulla 6950xt e sulla 7900xtx - salutate la 6950xt che la pensiono a breve per la 4080s -, e le metriche funzionano
in ufficio c'era ancora qualcuno, e nessun problema nemmeno con la 7800xt o 7700xt - non ricordo quale delle due mi ha detto :asd:
nemmeno la 6650xt ha problemi con le metriche, idem con patate la vega56
Che vga hai, che le firme da Tapatalk non le vedo :)
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
5600x e 7800xt. Cmq l'ho avuto anche io quel bug, dovuto probabilmente a smanettamenti vari per provare le varie release di drivers. E' bastato installare gli ultimi drivers con il segno di spunta per cancellare/resettare le impostazioni durante l'installazione.
LurenZ87
07-03-2024, 17:43
sembra un bug: https://www.reddit.com/r/AMDHelp/comments/1b6brqw/how_to_fix_adrenaline_not_showing_cpu_stats/
ad alcuni non appaiono le metriche, e si dovrebbe risolvere pulendo con ddu e reinstallando i driver
ma possono essere anche le ram, adrenalin pare molto sensibile... io con le ddr4 4000 a 1.35v (il loro voltaggio stock) avevo freeze di adrenalin, e non mi si apriva se prima aprivo un gioco
appena ho messo 1.4 non ho avuto piu' problemi
ho visto sulla 6950xt e sulla 7900xtx - salutate la 6950xt che la pensiono a breve per la 4080s -, e le metriche funzionano
in ufficio c'era ancora qualcuno, e nessun problema nemmeno con la 7800xt o 7700xt - non ricordo quale delle due mi ha detto :asd:
nemmeno la 6650xt ha problemi con le metriche, idem con patate la vega56
Con i 23.12.1 funziona tutto, se metto quest'ultimi no. Disinstallo e pulisco con DDU ogni volta che cambio driver. Per il resto non ho altri problemi, la vga va come un treno.
5600x e 7800xt. Cmq l'ho avuto anche io quel bug, dovuto probabilmente a smanettamenti vari per provare le varie release di drivers. E' bastato installare gli ultimi drivers con il segno di spunta per cancellare/resettare le impostazioni durante l'installazione.
Già provato, nulla :/
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
dominator84
07-03-2024, 19:33
Con i 23.12.1 funziona tutto, se metto quest'ultimi no. Disinstallo e pulisco con DDU ogni volta che cambio driver. Per il resto non ho altri problemi, la vga va come un treno.
Già provato, nulla :/
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
a parte l'ftpm che ha iniziato a svalvolare da una settimana, non ho mai avuto problemi di prestazioni in gioco
però con i driver 24 ho adrenalin ha iniziato a dare problemi, nel mio caso erano le ram, infatti ora sono spariti tutti i problemi
i problemi che si verificavano con adrenalin erano strani: 1) non si apriva se avevo aperto un qualsiasi gioco - anche se lo stavo lanciando 2) la sezione Registrazione&streaming mi faceva freezare adrenalin, e dovevo killare il processo e alla riapertura sperare di riuscire a fare click su una qualsiasi altra scheda
per le metriche potrebbe essere un problema di instabilità, oppure di comunicazione con il bios... non saprei
i 24 qualche bug ce l'hanno sicuramente :O
Finchè logiche proprietarie = tecnologia migliore è perfetto.
Ricordatevi, giusto così per dire, che senza nvidia amd non avrebbe mai e poi mai tirato fuori fsr e Fg per rincorrerla..... per cui la voglia che hanno in molti di odiare Nvidia in realtà dovrebbe solo che ringraziarla.
Se 7 su 10 sono nvidia ci sarà un motivo. E visto che sono anche le più all'avanguardia è giusto che gli sviluppatori spingano su di loro. E' un win win per tutti.
Tutti, tranne chi non riesce ad accettare la realtà :)
di certo i fanboy amd non mi stanno simpatici, ma li stai massacrando le 00 in maniera assurda
Finalmente sei venuto fuori per quello che sei, il classico tifoso da stadio schierato per il brand. Ora la smetterai di ammorbarci con la tua finta obiettività, si spera.
si...spera :asd:
CtrlAltSdeng!
08-03-2024, 08:29
a parte l'ftpm che ha iniziato a svalvolare da una settimana, non ho mai avuto problemi di prestazioni in gioco
però con i driver 24 ho adrenalin ha iniziato a dare problemi, nel mio caso erano le ram, infatti ora sono spariti tutti i problemi
i problemi che si verificavano con adrenalin erano strani: 1) non si apriva se avevo aperto un qualsiasi gioco - anche se lo stavo lanciando 2) la sezione Registrazione&streaming mi faceva freezare adrenalin, e dovevo killare il processo e alla riapertura sperare di riuscire a fare click su una qualsiasi altra scheda
per le metriche potrebbe essere un problema di instabilità, oppure di comunicazione con il bios... non saprei
i 24 qualche bug ce l'hanno sicuramente :O
4000 a 1,35 vdimm con 1:1 IF/ram ti avrei stretto la mano per la cpu gold e il kit ram goldone :O eri instabile da sempre ma hai avuto la mazzata che te ne ha fatto accorgere.....meglio tardi che mai e soprattutto senza aver scatafasciato l'so o altro :read:
Come va la Aqua? E' la scheda con il tdp cap più elevato di tutte sul mercato mi pare....
Ricordatevi, giusto così per dire, che senza nvidia amd non avrebbe mai e poi mai tirato fuori fsr e Fg per rincorrerla
ma infatti ihmo non capiscono una beata fava in Amd, inutile rincorrere un monopolista proponendo più o meno le stesse tecnologie, devi proporre tutt'altro e attaccare frontalmente.
Quando sei in inferiorità e con le spalle al muro o crepi come un topo oppure fai quanto ho scritto sopra :asd:
dominator84
08-03-2024, 08:55
4000 a 1,35 vdimm con 1:1 IF/ram ti avrei stretto la mano per la cpu gold e il kit ram goldone :O eri instabile da sempre ma hai avuto la mazzata che te ne ha fatto accorgere.....meglio tardi che mai e soprattutto senza aver scatafasciato l'so o altro :read:
Come va la Aqua? E' la scheda con il tdp cap più elevato di tutte sul mercato mi pare....
eh ma sono date per 1.35... e io non sono no smanettone
comunque dopo gli ultimi update bios l'IF a 1900 pare vada, ovvio che c'è da smanettare per renderlo stabile
caruccia l'aqua ma devo finire la build, perché ho tubi rigidi neri - quelli neri corsair -, e stavo pensando di sostituire con la red devil
avevo trovato uno con un MM, ma alla fine non me lo ha venduto, ma certo che sarebbe stato ridicolo ficcare una itx dentro un mountain :asd:
poi però ho visto questa qua qua (https://www.reddit.com/media?url=https%3A%2F%2Fpreview.redd.it%2Fthe-new-asrock-7900xtx-aqua-has-completed-my-dream-build-v0-4rpl1rjx01ja1.jpg%3Fwidth%3D4032%26format%3Dpjpg%26auto%3Dwebp%26s%3Da798ee12d9dd9a67cf0bcc35dce66c2420310964)e mi son deciso che devo ordinare i tubi in metallo
ma per piegarli se non erro mi serve il piegatubi, e la sabbia
devo cercare il processo di piegatura, non ne so na ceppa, oppure me li faccio piegare da qualche carrozziere... bho
CtrlAltSdeng!
08-03-2024, 09:18
eh ma sono date per 1.35... e io non sono no smanettone
comunque dopo gli ultimi update bios l'IF a 1900 pare vada, ovvio che c'è da smanettare per renderlo stabile
caruccia l'aqua ma devo finire la build, perché ho tubi rigidi neri - quelli neri corsair -, e stavo pensando di sostituire con la red devil
avevo trovato uno con un MM, ma alla fine non me lo ha venduto, ma certo che sarebbe stato ridicolo ficcare una itx dentro un mountain :asd:
poi però ho visto questa qua qua (https://www.reddit.com/media?url=https%3A%2F%2Fpreview.redd.it%2Fthe-new-asrock-7900xtx-aqua-has-completed-my-dream-build-v0-4rpl1rjx01ja1.jpg%3Fwidth%3D4032%26format%3Dpjpg%26auto%3Dwebp%26s%3Da798ee12d9dd9a67cf0bcc35dce66c2420310964)e mi son deciso che devo ordinare i tubi in metallo
ma per piegarli se non erro mi serve il piegatubi, e la sabbia
devo cercare il processo di piegatura, non ne so na ceppa, oppure me li faccio piegare da qualche carrozziere... bho
se vabbè, vuoi proprio farti del male :stordita: sono fighissimi ma se devo diventare super mario per fare un loop ogni volta allora esigo anche la principessa peach :O
Una ITX in un MM :asd: "c'è nessuuuunoooooo?"
p.s: madonna santa che schifo i tubi in maglia metallica stile sciaquino della doccia
p.p.s: che belli quei 3x8pin , altro che quella cagata di connettore 12pvhr++++++v3comma4
LurenZ87
08-03-2024, 10:26
a parte l'ftpm che ha iniziato a svalvolare da una settimana, non ho mai avuto problemi di prestazioni in gioco
però con i driver 24 ho adrenalin ha iniziato a dare problemi, nel mio caso erano le ram, infatti ora sono spariti tutti i problemi
i problemi che si verificavano con adrenalin erano strani: 1) non si apriva se avevo aperto un qualsiasi gioco - anche se lo stavo lanciando 2) la sezione Registrazione&streaming mi faceva freezare adrenalin, e dovevo killare il processo e alla riapertura sperare di riuscire a fare click su una qualsiasi altra scheda
per le metriche potrebbe essere un problema di instabilità, oppure di comunicazione con il bios... non saprei
i 24 qualche bug ce l'hanno sicuramente :O
Alzo le mani, la scheda mi funziona perfettamente sia con questi ultimi driver che con i vecchi, solamente che non mi trovo più le metriche... Bah, vai a vedere :/
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
Andy1111
09-03-2024, 07:58
Ti posso riportare le mie esperienze su Starfield e Robocop con RX 6900XT. Attivare o meno il Frame Generator (che non è l'upscaler FSR3 ma una funzione di essa, ma qualcuno ancora non ha ben chiaro le differenze), non porta alcun aumento di frame, se non nel contatore di essi negli Adrenalin. Ho provato a scalare di qualità per averli nativi e li si che la differenza si vede, stessa cosa avviene (se con dei limiti, perché la qualità percepita non è identica al frame nativo) quando attivo l'FG su una RTX 4xxx su Cyberpunk. Per l'FSR3 come upscaler visto che ci siamo tanto di cappello, i passi avanti rispetto al 2 sono ben visibili.
PS: Aggiungo, forse in determinati titoli funziona come si deve e in altri no, dovrei riscaricare The Witcher 3 (che è sempre un piacere giocare) per vedere se in quel caso funziona, anche se si tratta di una mod.
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
Non ho Robocop ma su starfield FSR 3 funziona bene , non sarà perfetto forse , cmq ho fatto un video appena pronto lo aggiungo
https://youtu.be/xpwer6Az1BE
Se 7 su 10 sono nvidia ci sarà un motivo. E visto che sono anche le più all'avanguardia è giusto che gli sviluppatori spingano su di loro. E' un win win per tutti.
Tutti, tranne chi non riesce ad accettare la realtà :)
Anche in Russia il consenso attuale di Putin è all'83%, se tutti lo vogliono (o non ma sono obbligati a votarlo non lo sappiamo ) ci sarà pur un motivo
E poi leggi che ci sono le dicerie, vere o non, riportate alla luce in questi giorni, di tattiche utilizzate per scoraggiare i partner dall'utilizzare i prodotti della concorrenza.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.