PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX6000 Series


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 [47] 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63

ghiltanas
30-06-2022, 10:39
consumi fuori dalla grazia divina per quelle performance :doh:

infatti la 6750 evitata come la peste, alla fine ho puntato sulla 6700xt e riesco a tenerla senza problemi con l'ali che avevo (un 550w però non da 2 soldi)

ninja750
30-06-2022, 10:45
Scusate ragazzi, un quesito:
Ho fatto un po di Oc e udervolt, dopo una settimana a def. Sembrerebbe tenere 2600/2000 con v1.000

1,000 mi sembra troppo bello per essere vero con una XT, misurato (gpuz) o impostato da pannello? guarda bene il valore che ti da sotto carico gpuz

TheInvoker
30-06-2022, 10:53
infatti la 6750 evitata come la peste, alla fine ho puntato sulla 6700xt e riesco a tenerla senza problemi con l'ali che avevo (un 550w però non da 2 soldi)

grazie per l'info, anche io ne ho uno da 550w magari non top ma penso discreto: un seasonic gold (https://seasonic.com/focus-plus-gold)

ti posso chiedere un favorone? visto che sono indeciso tra la 6700xt e la 3060ti devo decidere in base a quanto sono veloci con un paio di software. In game vedo tutto su youtube ma per l'editing non c'è niente e quello che c'è non conta. Mi faresti un favore.

zanflank
30-06-2022, 11:20
Eh la linea tracciata questa è... più andiamo avanti e più sparano in alto i consumi, sia amd che nvidia.

sì e no. Discorso validissimo per le top, meno per le mid che aumenteranno di poco in proporzione alla precedenti (stando ai rumor AMD, quindi sempre un rumor è).

infatti la 6750 evitata come la peste, alla fine ho puntato sulla 6700xt e riesco a tenerla senza problemi con l'ali che avevo (un 550w però non da 2 soldi)

Considerando i 230W di TBP, mettici 142W di CPU (che saliranno così solo in benchmark), ti rimangono circa 180W per gestire SSD (consumi ridicoli), RAM, ventole, LED e chincagliera varia.
Sei tranquillissimo ;)

grazie per l'info, anche io ne ho uno da 550w magari non top ma penso discreto: un seasonic gold (https://seasonic.com/focus-plus-gold)

ti posso chiedere un favorone? visto che sono indeciso tra la 6700xt e la 3060ti devo decidere in base a quanto sono veloci con un paio di software. In game vedo tutto su youtube ma per l'editing non c'è niente e quello che c'è non conta. Mi faresti un favore.

Altro che discreto :D vai tranquillo

ghiltanas
30-06-2022, 11:21
grazie per l'info, anche io ne ho uno da 550w magari non top ma penso discreto: un seasonic gold (https://seasonic.com/focus-plus-gold)

ti posso chiedere un favorone? visto che sono indeciso tra la 6700xt e la 3060ti devo decidere in base a quanto sono veloci con un paio di software. In game vedo tutto su youtube ma per l'editing non c'è niente e quello che c'è non conta. Mi faresti un favore.

anch'io un seasonic gold da 550w, la linea precisa ora non la ricordo

TheInvoker
30-06-2022, 11:29
anch'io un seasonic gold da 550w, la linea precisa ora non la ricordo

quindi niente aiutino? :cry:

Altro che discreto :D vai tranquillo

si ma giusto l'altro ieri ho dovuto sostituire il cavo PCIE perchè creava del coil rumore (com'è che si dice???). Sperando poi fosse solo una questione di cavo

Life bringer
30-06-2022, 11:53
sì e no. Discorso validissimo per le top, meno per le mid che aumenteranno di poco in proporzione alla precedenti (stando ai rumor AMD, quindi sempre un rumor è).

Per me il trend è evidente, ma non è iniziato oggi, la mia rx 580 ha un 8+6 pin, la 1060 aveva invece solo un 8 pin, la rx 5700 ok che il modello che ho preso è di quelli overcloccati di fabbrica ma ha un 8+8 :rolleyes:

ninja750
30-06-2022, 14:13
Per me il trend è evidente, ma non è iniziato oggi, la mia rx 580 ha un 8+6 pin, la 1060 aveva invece solo un 8 pin, la rx 5700 ok che il modello che ho preso è di quelli overcloccati di fabbrica ma ha un 8+8 :rolleyes:

ci sono sempre buone eccezioni

da rx580 sono passato alla 6800 liscia, secondo TPU sono passato da 198w a 223w (come la 5700XT) https://www.techpowerup.com/review/amd-radeon-rx-6800/31.html ed è di fatto una fascia sopra

se interessano i consumi (e quindi rumore e temperature minori) si possono ancora oggi fare scelte oculate, se non interessano si guarderanno solo le prestazioni

dreadreaper
30-06-2022, 14:53
1,000 mi sembra troppo bello per essere vero con una XT, misurato (gpuz) o impostato da pannello? guarda bene il valore che ti da sotto carico gpuz

Si, mi sono perso un uno per strada: 1.100.:D

Nautilu$
30-06-2022, 22:52
Per me il trend è evidente, ma non è iniziato oggi, la mia rx 580 ha un 8+6 pin, la 1060 aveva invece solo un 8 pin, la rx 5700 ok che il modello che ho preso è di quelli overcloccati di fabbrica ma ha un 8+8 :rolleyes:

...si, però poi la 6600xt/6650xt hanno solo un 8 pin , consumano "poco" e vanno abbastanza più di una rx5700

Life bringer
01-07-2022, 14:47
...si, però poi la 6600xt/6650xt hanno solo un 8 pin , consumano "poco" e vanno abbastanza più di una rx5700

Quello che volevo dire io è consumi si stanno alzando, poi certo, se la soluzione è ogni volta scendere di fascia per conservare i consumi, mi sembra il minimo che una generazione successiva sia pari se non più veloce di quella precedente. A dimostrazione della mia lamentazione con la prossima serie, oltre all'ennesimo rialzo, avremo anche nuovi connettori. Comunque non è una critica ad amd, è un trend generalizzato nelle schede video.

Tornando a noi, RX 67000 XT arrivata:
https://i.ibb.co/Hhv7Dqc/02b.png (https://ibb.co/qJGBMpH)

Ci siamo come prestazioni?
Qualche consiglio su come testare la scheda nel caso abbia ricevuto un brick?
Per ora funziona, ovviamente senza problemi.

stefano192
01-07-2022, 17:08
Domanda sui driver visto che non sono molto pratico con quelli AMD.

Quelli con scritto optional tipo "Adrenalin 22.6.1 Optional (WHQL)", sarebbero quelli in beta della controparte NVIDIA? Ormai è quasi un anno che sono con AMD e di driver "game ready" (non so come chiamarli lato amd), ho visto che ne sono usciti pochi. Tanti appunto "optional", quelli stabili l'ultima volta che li ho scaricati son stati a marzo, e ho visto che c'è una versione di maggio. Considerando che siamo a luglio :D

Gyammy85
02-07-2022, 15:06
Quello che volevo dire io è consumi si stanno alzando, poi certo, se la soluzione è ogni volta scendere di fascia per conservare i consumi, mi sembra il minimo che una generazione successiva sia pari se non più veloce di quella precedente. A dimostrazione della mia lamentazione con la prossima serie, oltre all'ennesimo rialzo, avremo anche nuovi connettori. Comunque non è una critica ad amd, è un trend generalizzato nelle schede video.

Tornando a noi, RX 67000 XT arrivata:
https://i.ibb.co/Hhv7Dqc/02b.png (https://ibb.co/qJGBMpH)

Ci siamo come prestazioni?
Qualche consiglio su come testare la scheda nel caso abbia ricevuto un brick?
Per ora funziona, ovviamente senza problemi.

Che risoluzione?

Domanda sui driver visto che non sono molto pratico con quelli AMD.

Quelli con scritto optional tipo "Adrenalin 22.6.1 Optional (WHQL)", sarebbero quelli in beta della controparte NVIDIA? Ormai è quasi un anno che sono con AMD e di driver "game ready" (non so come chiamarli lato amd), ho visto che ne sono usciti pochi. Tanti appunto "optional", quelli stabili l'ultima volta che li ho scaricati son stati a marzo, e ho visto che c'è una versione di maggio. Considerando che siamo a luglio :D

Gli optional solitamente danno il supporto ufficiale ai giochi, in questo caso f1 22
In quanto a stabilità sono tutti ottimi uguali

Life bringer
02-07-2022, 15:32
Che risoluzione?

Full hd

Gyammy85
02-07-2022, 18:54
Full hd

Considerando la CPU credo di si, magari prova a 1440p o metti il ray tracing

Life bringer
02-07-2022, 18:55
Considerando la CPU credo di si, magari prova a 1440p o metti il ray tracing

ehm il mio monitor arriva a 1080p, devo usare quegli artifici magici tipo risoluzione scalata? :D
Tu con il 5600x quanto fai?
Grazie

Freisar
05-07-2022, 17:52
Sbagliato topic

Gyammy85
05-07-2022, 18:42
ehm il mio monitor arriva a 1080p, devo usare quegli artifici magici tipo risoluzione scalata? :D
Tu con il 5600x quanto fai?
Grazie

Devi attivare il virtual super resolution da pannello driver per andare oltre il fullhd

Ecco il mio test

https://i.postimg.cc/W4RMDrrL/Shadow-of-the-Tomb-Raider-2022-07-05-19-38.png (https://postimg.cc/jDXWmDZZ)

Freisar
08-07-2022, 07:17
E' possibile che nei prime day ci siano offerte sull'usato amazon?

Sennò aspetto le 7000 e bon!

alethebest90
13-07-2022, 09:58
E' possibile che nei prime day ci siano offerte sull'usato amazon?

Sennò aspetto le 7000 e bon!

a quanto pare di queste offertone proprio nulla...ma che se le tengano sul groppone queste schede...siamo sul ridicolo piu assoluto


uno deve farsi i conti in tasca per prende una rx6600xt o alternativa che non è altro una fascia bassa (che sia chiaro odierna)

ps. scusate lo sfogo :muro:

ferro75
13-07-2022, 11:30
In questo momento meglio rivolgersi al mercato dell'usato IMHO.
I miners della domenica iniziano a disfarsene e si trovano alcune occasioni. Io ho appena preso una 6600XT su ebay e stasera la proverò per bene con red dead 2, ma dai primi test sembra non avere problemi.
Per il nuovo bisogna attendere ancora qualche mese (in cina già le vendono sotto al prezzo di lancio) sperando che le crypto non riprendano quota...

LentapoLenta
13-07-2022, 12:17
E' possibile che nei prime day ci siano offerte sull'usato amazon?

Sennò aspetto le 7000 e bon!

L'altro giorno ho controllato per curiosità una delle millemila email che mi manda Amazon e in offerta ho trovato solo le schede verdi...

Freisar
13-07-2022, 16:48
L'altro giorno ho controllato per curiosità una delle millemila email che mi manda Amazon e in offerta ho trovato solo le schede verdi...

Cattivi :(

Freisar
13-07-2022, 20:15
Oh se non le mettono almeno al msrp si passa alle 7000 a sto punto, ci sono solo le 6950 nuove ma a prezzi esagerati!

Life bringer
13-07-2022, 20:58
Serie 7xxx che sicuramente sarà venduta al msrp, ci crediamo tutti :stordita:

Freisar
14-07-2022, 06:25
Serie 7xxx che sicuramente sarà venduta al msrp, ci crediamo tutti :stordita:

:muro: Ladri, spero si assesti il tutto!

pollicino
15-07-2022, 14:29
Ragazzi lo so che non mi cagherete di striscio voi viaggiate alti con scheda da mille euro :) , ma vi volevo dire che ho messo su un muletto (per giocare d'estate) con pochi spiccioli e vi assicuro che in full hd non mi aspettavo che andasse cosi bene... e a temperature e consumi bassi...

Ryzen 5 1600x (usato 60€)
Mars Gaming MCPU220W, TDP 140W (nuovo 21€)
(2x8) G.SKILL, F4-3200C16D-16GIS (usate 55€)
Powercolor RX 6500XT 4GB Fighter 4GB GDDR6 (nuova 216€)
Gigabyte B450 AORUS M (usata 68€)
WD Blue SN550 1TB M.2 PCIe (usato 72€)
Televisore TCL 55C725 (nuovo 400€)
case mATX recuperato in cantina con alimentatore da 400W
totale 892€

SO Windows 10 Pro + Adrenalin 22.6.1 Optional (WHQL)

Gioco a Mafia Definitive Edition in full hd impostato tutto a massimo dettaglio. Nei test 3D va veramente bene (per essere una scheda di merda) e da febbraio ad oggi ho aggiornato due volte i driver e le prestazione sono aumentate tra il 15 ed il 45 percento dipende dai giochi.

Mi chiedo e vi domando. Poichè questa scheda video, unitamente al sistema, rende molto solo con configurazioni AMD da Ryzen in poi, conoscete impostazioni della scheda madre (la mia in particolare) e dei driver che possano ottimizzare ulteriormente il sistema?

Grazie per le risposte se volete chiedere qualcosa ditemi pure.

LentapoLenta
15-07-2022, 14:45
Ragazzi lo so che non mi cagherete di striscio voi viaggiate alti con scheda da mille euro :) , ma vi volevo dire che ho messo su un muletto (per giocare d'estate) con pochi spiccioli e vi assicuro che in full hd non mi aspettavo che andasse cosi bene... e a temperature e consumi bassi...

Ryzen 5 1600x (usato 60€)
Mars Gaming MCPU220W, TDP 140W (nuovo 21€)
(2x8) G.SKILL, F4-3200C16D-16GIS (usate 55€)
Powercolor RX 6500XT 4GB Fighter 4GB GDDR6 (nuova 216€)
Gigabyte B450 AORUS M (usata 68€)
WD Blue SN550 1TB M.2 PCIe (usato 72€)
Televisore TCL 55C725 (nuovo 400€)
case mATX recuperato in cantina con alimentatore da 400W
totale 892€

SO Windows 10 Pro + Adrenalin 22.6.1 Optional (WHQL)

Gioco a Mafia Definitive Edition in full hd impostato tutto a massimo dettaglio. Nei test 3D va veramente bene (per essere una scheda di merda) e da febbraio ad oggi ho aggiornato due volte i driver e le prestazione sono aumentate tra il 15 ed il 45 percento dipende dai giochi.

Mi chiedo e vi domando. Poichè questa scheda video, unitamente al sistema, rende molto solo con configurazioni AMD da Ryzen in poi, conoscete impostazioni della scheda madre (la mia in particolare) e dei driver che possano ottimizzare ulteriormente il sistema?

Grazie per le risposte se volete chiedere qualcosa ditemi pure.

Non credo ci sia granchè da settare da BIOS per la GPU, solo il SAM se la tua scheda madre lo supporta.

pollicino
15-07-2022, 15:07
Non credo ci sia granchè da settare da BIOS per la GPU, solo il SAM se la tua scheda madre lo supporta.

Già verificato il SAM è compatibile con chipset AMD X570, B550 e A520, però aggiornando all'ultima versione del bios della mia scheda madre ho comunque avuto miglioramenti corposi... (SUPERPOSITION da 10.200 a 11000 circa in full hd medio) devo approfondire sulla ripartizione del bus PCIE il cosiddetto "pcie bifurcation". L'hd ssd l'ho montato su adattatore PCIE sul secondo slot PCIE (l'ultimo in basso) e la scheda video con adattatore PCIE 16x (lo so che questa scheda è pcie 4.0 castrata) da 30 cm sullo slot1 (il primo). Se non eccedo la vram il sistema è molto perfomante più di una nvidia 1070 6GB di ram messa sullo stesso sistema.

Freisar
18-07-2022, 06:52
Cmq amazon è na vergogna, prezzi ancora folli sul suo venduto!

egounix
18-07-2022, 08:39
Cmq amazon è na vergogna, prezzi ancora folli sul suo venduto!

su amazon.de mi pare fossero piu' bassi anche di diversi centoni di euro

se aspetti che arrivo a 0.2 eth, posso S-venderti una asrock 6900xt... ora è un po' polverosa e i pad hanno versato olio (non capisco questa smania di asus e asrock, ma anche zotac, di mettere i pad ad olio...) :D

temp max raggiunte sulle ram 72°, sul core 68° :D

Freisar
18-07-2022, 09:20
su amazon.de mi pare fossero piu' bassi anche di diversi centoni di euro

se aspetti che arrivo a 0.2 eth, posso S-venderti una asrock 6900xt... ora è un po' polverosa e i pad hanno versato olio (non capisco questa smania di asus e asrock, ma anche zotac, di mettere i pad ad olio...) :D

temp max raggiunte sulle ram 72°, sul core 68° :D

Convinto :ciapet: mai usato piuttosto non prendo niente e vado avanti con la serie x!

egounix
18-07-2022, 09:46
Convinto :ciapet: mai usato piuttosto non prendo niente e vado avanti con la serie x!

peccato... se ci mettevi su un po' di aglio, sale e pepe veniva una bella bruschetta :O

creepring
20-07-2022, 09:23
Ragazzi un consiglio,

dovrei prendere una 6700xt sull'amazzone, a livello di rumore vale la pena spendere di più per una nitro+ o PW red dragon o vado di Pulse e vivo felice lo stesso?

attualmente i prezzi sono:

Pulse: 570
Nitro+: 638
Red dragon: 685

Gioco in 1440p a Overwatch (dove la scheda dormirebbe), AOE IV (qui la scheda dovrebbe spingere) e saltuariamente a qualche sparatutto non impegnativo come risorse, difficilmente gioco a qualche tripla A se non dopo qualche anno dall'uscita

Grazie ;)

egounix
20-07-2022, 09:24
Ragazzi un consiglio,

dovrei prendere una 6700xt sull'amazzone, a livello di rumore vale la pena spendere di più per una nitro+ o PW red dragon o vado di Pulse e vivo felice lo stesso?

attualmente i prezzi sono:

Pulse: 570
Nitro+: 638
Red dragon: 685

Gioco in 1440p a Overwatch (dove la scheda dormirebbe), AOE IV (qui la scheda dovrebbe spingere) e saltuariamente a qualche sparatutto non impegnativo come risorse, difficilmente gioco a qualche tripla A se non dopo qualche anno dall'uscita

Grazie ;)

monitor refresh?

la pulse su kitguru è data a 34db

la nitro su techpowup è data : Sapphire RX 6700 XT Nitro+ 44°C Fan Stop 70°C 87°C 26.9 dBA 1168 RPM
Sapphire RX 6700 XT Nitro+ (Quiet BIOS) 41°C Fan Stop 71°C 89°C 27.2 dBA 1160 RPM

le schede "cheap" possono avere alcune parti in plastica, come il backplate della 3060 ti della gainward, il che le fa scaldare molto ed essere piu' rumorose

il backplate della 6900xt nitro è in metallo, alcune altre parti in plastica
non so se sia lo stesso per la 6700xt nitro

la 6700xt founder mi pare sia tutta in metallo, ma il backplate non fa contatto con il retro delle ram, per questo è possibile aggiungere dei pad per tenere le ram fresche, e si rimuove il backplate senza invalidare la garanzia

la pulse non so, informati su come sia fatta e quali materiali usi

fantacaz
20-07-2022, 11:09
Ragazzi una RX 6600 (PCI 4.0) accoppiata ad un i5 4570 (PCI 2.0), per 1080p o 1440p come andrà ? Verrà cappata secondo voi ?

creepring
20-07-2022, 12:00
monitor refresh?

la pulse su kitguru è data a 34db

la nitro su techpowup è data :

le schede "cheap" possono avere alcune parti in plastica, come il backplate della 3060 ti della gainward, il che le fa scaldare molto ed essere piu' rumorose

il backplate della 6900xt nitro è in metallo, alcune altre parti in plastica
non so se sia lo stesso per la 6700xt nitro

la 6700xt founder mi pare sia tutta in metallo, ma il backplate non fa contatto con il retro delle ram, per questo è possibile aggiungere dei pad per tenere le ram fresche, e si rimuove il backplate senza invalidare la garanzia

la pulse non so, informati su come sia fatta e quali materiali usi

monitor 1440p 144hz (che attualmente uso con una vega64) e sia in overwatch che in giochi vecchi regge senza problemi, nei giochi più pesanti tipo AOE IV blocco a 60hz

diciamo che vorrei semplicemente prendere una scheda più potente per continuare a giocare a quello che gioco abbassando i consumi (la vega in AOE sta sui 200W)

29Leonardo
20-07-2022, 14:10
Ragazzi una RX 6600 (PCI 4.0) accoppiata ad un i5 4570 (PCI 2.0), per 1080p o 1440p come andrà ? Verrà cappata secondo voi ?

Haswell è troppo vecchia come piattaforma per le schede recenti, per il resto dipende da cosa ritieni accettabile, il framerate è sicuro che viene cappato. Non è una scheda da 1440p comunque, non con i giochi piu pesanti.

Gyammy85
20-07-2022, 16:33
monitor 1440p 144hz (che attualmente uso con una vega64) e sia in overwatch che in giochi vecchi regge senza problemi, nei giochi più pesanti tipo AOE IV blocco a 60hz

diciamo che vorrei semplicemente prendere una scheda più potente per continuare a giocare a quello che gioco abbassando i consumi (la vega in AOE sta sui 200W)

Io andrei di pulse a quel prezzo
Ho la reference e non è male a livello di rumorosità anzi, e in game arriva tranquilla a 2580 mhz (dipende dai giochi e dalla t junction)
Come perf rispetto alla vega 64 vedresti un boost bello grosso (forse quasi il doppio in certi casi), se puoi attiva SAM

sunmoonking
20-07-2022, 21:23
grazie per l'info, anche io ne ho uno da 550w magari non top ma penso discreto: un seasonic gold (https://seasonic.com/focus-plus-gold)

ti posso chiedere un favorone? visto che sono indeciso tra la 6700xt e la 3060ti devo decidere in base a quanto sono veloci con un paio di software. In game vedo tutto su youtube ma per l'editing non c'è niente e quello che c'è non conta. Mi faresti un favore.

Guarda anch’io ho la tua stessa indecisione e per il tuo stesso uso. Sostanzialmente mi stavo orientando verso la 6650xt perché non sono sicuro che valga la pena spendere quei 100€ abbondanti in più per la 3060ti…
Ma se hai info più precise in merito sono tutt’orecchi :D :)

ferro75
20-07-2022, 22:22
Ragazzi una RX 6600 (PCI 4.0) accoppiata ad un i5 4570 (PCI 2.0), per 1080p o 1440p come andrà ? Verrà cappata secondo voi ?

Sicuro sia PCI 2.0? Io ho un 3770 su una mobo economica ed è 3.0
A parte questo una RX 6600 non XT non so quanto possa risultare cappata, dipende sicuramente dal gioco

ghiltanas
21-07-2022, 07:29
Se prendete dall'amazzone c'è nrinfo che è il rivenditore ufficiale xfx portoghese, per quello ha prezzi più bassi

stefano192
24-07-2022, 09:23
Buondì, è possibile che i driver della scheda video (6800) crashino con particolari siti? :confused: Sia con quelli stabili Adrenalin 22.5.1 di maggio che gli ultimi Adrenalin 22.6.1 di fine giugno mi capita che ogni tanto con un sito, schermata nera, poi dopo qualche secondo si ripiglia dicendo "driver timeout".

Per il resto durante l'utilizzo del pc e durante il gaming mi pare sia capitato un paio di volte e basta. Nel caso proverò ad usare DDU sperando non succeda più.

Gundam1973
24-07-2022, 10:49
Buondì, è possibile che i driver della scheda video (6800) crashino con particolari siti? :confused: Sia con quelli stabili Adrenalin 22.5.1 di maggio che gli ultimi Adrenalin 22.6.1 di fine giugno mi capita che ogni tanto con un sito, schermata nera, poi dopo qualche secondo si ripiglia dicendo "driver timeout".

Per il resto durante l'utilizzo del pc e durante il gaming mi pare sia capitato un paio di volte e basta. Nel caso proverò ad usare DDU sperando non succeda più.

Che browser usi?

Mi succede ogni tanto anche a me se uso Edge e ci sono filmati/video nella pagina. Sui siti dove generalmente partono filmati e pubblicita a rullo si inceppa qualcosa.

Disattivando l'accelerazione HW del browser non lo fa piu.

Usando ad esempio firefox non me lo fa mai ne con che senza accellerazione HW.

Se guardo film su netflix/prime/sky/disney o tramite Vlc/Wmp non lo fa mai.

Me lo fa anche con i 22.4.2 che ho sotto ora.

Andy1111
24-07-2022, 13:59
Io uso i 22.5.2, uso e tengo attivo l'accellerazione hardware su tutti e 3 i browser senza problemi

stefano192
24-07-2022, 18:01
Che browser usi?

Mi succede ogni tanto anche a me se uso Edge e ci sono filmati/video nella pagina. Sui siti dove generalmente partono filmati e pubblicita a rullo si inceppa qualcosa.

Disattivando l'accelerazione HW del browser non lo fa piu.

Usando ad esempio firefox non me lo fa mai ne con che senza accellerazione HW.

Se guardo film su netflix/prime/sky/disney o tramite Vlc/Wmp non lo fa mai.

Me lo fa anche con i 22.4.2 che ho sotto ora.

Chrome, e a volte mi è crashato con lo schifo di new world.

Gundam1973
24-07-2022, 18:08
Cmq me lo fa una volta ogni morte di papa....si riavviano da soli e torna tutto a posto!

Mai in game...solo da browser...direi nulla di cui preoccuparsi:D

stefano192
24-07-2022, 20:12
Prima è crashato mentre avevo aperto chrome e new world, non so se colpa del gioco o del sito, e in sto caso non ho riavviato. Ho solo chiuso il gioco e riaperto, e lì mi ha fatto una roba stranissima tipo artefatti vari e non si capiva na mazza. Ora ho fatto una spazzata con DDU e messo su ancora gli ultimi. Nel caso crashi ancora, metterò su quelli di marzo e via.

Raven
24-07-2022, 21:51
Mai successo con nessun driver e nessun browser (e ne uso diversi) :fagiano:
Hai abilitato lo Smart Access Memory (SAM)?

stefano192
24-07-2022, 22:44
Mai successo con nessun driver e nessun browser (e ne uso diversi) :fagiano:
Hai abilitato lo Smart Access Memory (SAM)?

In realtà è roba recente, se non ricordo male da quando ho messo quelli di maggio poco tempo fa. Poi ho messo gli ultimi optional, sempre stesso problema. Ora vedo un po' dopo aver pulito con DDU, magari è successo un casino da qualche parte.

Sì è attivo.

Lukkaka
24-07-2022, 23:19
A me succede quasi sempre quando abilito l'ingresso HDMI sul sintoamplificatore (ho collegato sia il monitor principale alla scheda, che il tv tramite il sinto alla scheda).
Mi crashano i driver 9 volte su 10, con qualsiasi release dei driver... sui browser invece mai successo...

StylezZz`
25-07-2022, 08:30
RX 6750/6900/6950 non più disponibili sullo store AMD.

alethebest90
25-07-2022, 08:33
RX 6750/6900/6950 non più disponibili sullo store AMD.

secondo me non se le filava piu nessuno a quei prezzi

ninja750
25-07-2022, 10:54
In realtà è roba recente, se non ricordo male da quando ho messo quelli di maggio poco tempo fa. Poi ho messo gli ultimi optional, sempre stesso problema. Ora vedo un po' dopo aver pulito con DDU, magari è successo un casino da qualche parte.


come detto da altri, se per te non è un problema, disattiva l'accelerazione hardware. e sicuramente non è gran bella cosa avviare un gioco tenendo in esecuzione contemporanea altre cose che richiedano accelerazione hw, mi ricordo soprattutto all'inizio di navi1 le enormi incompatibilità con discord o altro

A me succede quasi sempre quando abilito l'ingresso HDMI sul sintoamplificatore (ho collegato sia il monitor principale alla scheda, che il tv tramite il sinto alla scheda).
Mi crashano i driver 9 volte su 10, con qualsiasi release dei driver... sui browser invece mai successo...

cioè il monitor con displayport e la tv con hdmi? potrebbe essere lo switch audio suppongo a creare il problema

RX 6750/6900/6950 non più disponibili sullo store AMD.

pensavo le avessero tolte, invece esaurite.. strano

avessero interrotto la produzione, immagino avrebbero fatto prima a toglierle dalla videata

Lukkaka
25-07-2022, 11:01
cioè il monitor con displayport e la tv con hdmi? potrebbe essere lo switch audio suppongo a creare il problema


si, esatto.
infatti mi ritrovo poi l'uscita audio predefinita cambiata su HDMI... hai idea di come evitare i due problemi (crash e cambio uscita)? :)

egounix
25-07-2022, 14:04
non ho avuto crash, ma ho collegato 2 monitor con dp e la tv 4k con hdmi (non compatibile 4k, ma che ci va tranqui, un vecchio aukey di tipo 10 anni fa)

quando abilito la tv - cliccando sul tasto dello switch hdmi - sembra che tutto si freezi tipo 1-2 secondi, lo fa un paio di volte, poi funziona tutto senza problemi

ma a parte questo, niente crash o altra roba

me lo ha fatto e me lo fa con qualsiasi release driver

i monitor sono un alienware e un gigabyte, la tv è un panasonic - quindi togliamo lammerda di samsung dall'equazione

Lukkaka
25-07-2022, 14:31
Il freeze lo fa anche a me, ma poi crashano i driver (non sempre, ma 9 su 10 si)
la mia tv è collegata al pc tramite sintoamplificatore, con ingresso 2.1 sia su tv che sul sinto, cavo "certificato" 2.1 da 5 metri... magari può dipendere da quello? :confused:
comunque dopo il crash il segnale viene agganciato correttamente a 4k 120Hz...

ninja750
25-07-2022, 15:22
si, esatto.
infatti mi ritrovo poi l'uscita audio predefinita cambiata su HDMI... hai idea di come evitare i due problemi (crash e cambio uscita)? :)

non ne ho idea, non ho esperienze di multimonitor

prova a scrivere (o cercare) su reddit AMD

Lukkaka
25-07-2022, 16:09
non ne ho idea, non ho esperienze di multimonitor

prova a scrivere (o cercare) su reddit AMD

Grazie lo stesso, provo a cercare li ;)

egounix
25-07-2022, 20:20
Il freeze lo fa anche a me, ma poi crashano i driver (non sempre, ma 9 su 10 si)
la mia tv è collegata al pc tramite sintoamplificatore, con ingresso 2.1 sia su tv che sul sinto, cavo "certificato" 2.1 da 5 metri... magari può dipendere da quello? :confused:
comunque dopo il crash il segnale viene agganciato correttamente a 4k 120Hz...

no, mai crashati i drivers

io uso un cavo hdmi della HAMA da 10mt

forse qualche dispositivo tipo il sintoampli (ma come può essere un altro modello di tv o di switch hdmi) mandano in pappa il driver

Lukkaka
25-07-2022, 20:50
no, mai crashati i drivers

io uso un cavo hdmi della HAMA da 10mt

forse qualche dispositivo tipo il sintoampli (ma come può essere un altro modello di tv o di switch hdmi) mandano in pappa il driver

Ho paura possa essere la scheda HDMI del sintoampli. Inizialmente appena usciti, nell'ultima serie di sinto della Denon e Marantz, la scheda HDMI aveva problemi (mi sembra non andasse in 4k/120), poi da un certo numero di serie in avanti hanno cambiato scheda facendola funzionare. Ma molti riportano problemi vari con l'ingresso 4k/120... Proverò a collegare direttamente il cavo al tv senza passare dal sinto... :)

ninja750
26-07-2022, 08:21
pensavo avessi già provato :D

StylezZz`
26-07-2022, 08:56
RX 6500 XT 8GB

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2965591

https://www.sapphiretech.com/en/consumer/pulse-radeon-rx-6500-xt-8g-gddr6

pollicino
26-07-2022, 09:21
RX 6500 XT 8GB

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2965591

https://www.sapphiretech.com/en/consumer/pulse-radeon-rx-6500-xt-8g-gddr6


pensano che mettendo altri 4Gb risolvano i problemi di lag con il PCIE 3.0. Secondo me è solo marketing. Ce l'ho più grosso per cui ciulo di più :D

s12a
26-07-2022, 09:26
Io posso solo dire che la mia RX480@default, che dovrebbe essere un po' meno potente della RX6500XT, avrebbe avuto ancora vita lunga se avesse avuto 8GB di VRAM invece di 4GB. Non vedo perché la RX6500XT non dovrebbe beneficiarne.

Gyammy85
26-07-2022, 10:38
pensano che mettendo altri 4Gb risolvano i problemi di lag con il PCIE 3.0. Secondo me è solo marketing. Ce l'ho più grosso per cui ciulo di più :D

Quella da 4 giga non va bene perché è poco, quella da 8 non va bene perché è solo marketing :O

egounix
26-07-2022, 12:34
Quella da 4 giga non va bene perché è poco, quella da 8 non va bene perché è solo marketing :O

512mb bastano e avanzano :O

Lukkaka
26-07-2022, 13:22
pensavo avessi già provato :D

Effettivamente mi sento un po' pirla... :stordita: :stordita:

Cmq fatta la prova ora. Non ho fatto a tempo ad attaccare il cavo diretto al TV che hanno crashato istant i driver...

Continuerò la ricerca su reddit :cry:

pollicino
26-07-2022, 16:27
Quella da 4 giga non va bene perché è poco, quella da 8 non va bene perché è solo marketing :O

Vengo da dati oggettivi, io ho la Powercolor XR6500XT da 4Gb e va benissimo, non sono un grande giocatore, ma non è potenza bruta è solo il risultato che è ottimo, abbinata ad un ryzen con una certa potenza e con i driver attuali (con i primi driver andava il 30% in meno) va come una scheggia e quasi satura il fullhd. Usata la stessa scheda sul un pc neanche tanto vecchio non da gli stessi risultati.

Gyammy85
26-07-2022, 16:41
Vengo da dati oggettivi, io ho la Powercolor XR6500XT da 4Gb e va benissimo, non sono un grande giocatore, ma non è potenza bruta è solo il risultato che è ottimo, abbinata ad un ryzen con una certa potenza e con i driver attuali (con i primi driver andava il 30% in meno) va come una scheggia e quasi satura il fullhd. Usata la stessa scheda sul un pc neanche tanto vecchio non da gli stessi risultati.

Si si sono d'accordo con te, sono vga fatte per pc nuovi, messa su un ryzen pcie4 e sam attivo va al massimo delle sue potenzialità

LkMsWb
26-07-2022, 23:56
Usciti i driver 22.7.1, che fra le altre cose pubblicizzano il miglioramento OpenGL precedentemente annunciato. Specificano solo Minecraft, ma spero il miglioramento sia generale; purtroppo non credo di avere nulla installato al momento che sfrutti le OpenGL, se qualcuno vuol provare è benvenuto. Li installo anche io, almeno posso giudicarli lato stabilità :D .

Supporto per:
Swordsman Remake.
Radeon Boost sfruttando Variable Rate Shading in Elden Ring, Resident Evil Village e VALORANT.
Microsoft Windows 11 version 22H2.
Microsoft Agility SDK Release 1.602 comprese alcune feature minori.
Microsoft Agility SDK Release 1.606 compreso Microsoft Shader Model 6.7.
Nuove estensioni Vulkan.

AMD Noise Suppression

Ottimizzazioni OpenGL
Miglioramento delle performance fino al 79% in Minecraft @ 4k impostazioni Fabulous, testato su RX 6950XT, in comparazione ai precedenti driver 22.6.1.
Miglioramento delle performance fino al 75% in Minecraft @ 4k impostazioni Fabulous, testato su RX 6400, in comparazione ai precedenti driver 22.6.1.

Radeon Super Resolution
Esteso il supporto per chip dedicati serie Radeon RX 5000 e 6000 su portatili con processore AMD Ryzen con grafica ibrida.
RSR è stato migliorato in modo da fornire un'esperienza più uniforme in modalità pieno schermo senza bordi (borderless fullscreen) grazie ad uno slider performance/qualità che permette di personalizzare l'esperienza di gioco.


Scusate la traduzione libera ma è l'una di notte anche per me :D

Gyammy85
27-07-2022, 08:23
Usciti i driver 22.7.1, che fra le altre cose pubblicizzano il miglioramento OpenGL precedentemente annunciato. Specificano solo Minecraft, ma spero il miglioramento sia generale; purtroppo non credo di avere nulla installato al momento che sfrutti le OpenGL, se qualcuno vuol provare è benvenuto. Li installo anche io, almeno posso giudicarli lato stabilità :D .

Supporto per:
Swordsman Remake.
Radeon Boost sfruttando Variable Rate Shading in Elden Ring, Resident Evil Village e VALORANT.
Microsoft Windows 11 version 22H2.
Microsoft Agility SDK Release 1.602 comprese alcune feature minori.
Microsoft Agility SDK Release 1.606 compreso Microsoft Shader Model 6.7.
Nuove estensioni Vulkan.

AMD Noise Suppression

Ottimizzazioni OpenGL
Miglioramento delle performance fino al 79% in Minecraft @ 4k impostazioni Fabulous, testato su RX 6950XT, in comparazione ai precedenti driver 22.6.1.
Miglioramento delle performance fino al 75% in Minecraft @ 4k impostazioni Fabulous, testato su RX 6400, in comparazione ai precedenti driver 22.6.1.

Radeon Super Resolution
Esteso il supporto per chip dedicati serie Radeon RX 5000 e 6000 su portatili con processore AMD Ryzen con grafica ibrida.
RSR è stato migliorato in modo da fornire un'esperienza più uniforme in modalità pieno schermo senza bordi (borderless fullscreen) grazie ad uno slider performance/qualità che permette di personalizzare l'esperienza di gioco.


Scusate la traduzione libera ma è l'una di notte anche per me :D

Bisognerebbe benchare valley per vedere se sono gli incrementi dei driver trapelati tempo fa, appena ho tempo faccio qualche bench prima e dopo

Andy1111
27-07-2022, 18:32
Bisognerebbe benchare valley per vedere se sono gli incrementi dei driver trapelati tempo fa, appena ho tempo faccio qualche bench prima e dopo

Io prima avevo i 22.5.2 e fatto valley opengl a 1920, 2560 e anche 3840 usando impostazione custom per la risoluzione (ma non mi sembra la gestisce bene ) provato ora i 22.7.1 in dx11 funziona in opengl dopo la scena 6 iniziano problemi e non finisce il bench, non so se dipenda dal mio sistema (ma non credo visto che in dx11 funziona) o da valley o dai nuovi driver

Gyammy85
28-07-2022, 08:07
Io prima avevo i 22.5.2 e fatto valley opengl a 1920, 2560 e anche 3840 usando impostazione custom per la risoluzione (ma non mi sembra la gestisce bene ) provato ora i 22.7.1 in dx11 funziona in opengl dopo la scena 6 iniziano problemi e non finisce il bench, non so se dipenda dal mio sistema (ma non credo visto che in dx11 funziona) o da valley o dai nuovi driver

Io ho provato heaven in fullhd giusto per confrontare il dato con wccftech che ha fatto le prove con una 6900xt, sono passato da 3202 a 4083 come score, da 127 a 162 fps, nessun problema
Ho anche provato il primo rage che qualche problemino di stutter lo dava, tutto perfetto per quello che ho provato
Teardown idem, grossi incrementi prestazionali, almeno +20 fps

ninja750
28-07-2022, 08:19
Effettivamente mi sento un po' pirla... :stordita: :stordita:

Cmq fatta la prova ora. Non ho fatto a tempo ad attaccare il cavo diretto al TV che hanno crashato istant i driver...

Continuerò la ricerca su reddit :cry:

prova a disattivare TUTTE le feature da pannello AMD intendo vsync chill ris superres freesync envsync hdr ecc ecc e provare ad attaccare il cavo

metti che hai :ciapet: e funziona, le riattivi una per volta per capire quale è quella problematica

così a naso direi una di quelle, non è possibile che un secondo monitor mandi in crash tutto

stefano192
28-07-2022, 10:03
Ma domanda, han messo che l'RSR ora funziona anche con i giochi in finestra senza bordi? Ricordo che funzionava solo con schermo intero, però leggendo sta frase: RSR ora funziona in modo migliore con giochi in modalità finestra senza bordi, permettendovi di impostare la risoluzione direttamente da AMD Software. immagino che sia stato modificato?

Gyammy85
28-07-2022, 10:20
Ma domanda, han messo che l'RSR ora funziona anche con i giochi in finestra senza bordi? Ricordo che funzionava solo con schermo intero, però leggendo sta frase: RSR ora funziona in modo migliore con giochi in modalità finestra senza bordi, permettendovi di impostare la risoluzione direttamente da AMD Software. immagino che sia stato modificato?

Si adesso è possibile settarlo per i giochi borderless, puoi fare l'upscaling
Mi vengono in mente alcuni giochi indie che non vanno oltre il fullhd, magari funziona pure la

Lukkaka
28-07-2022, 11:26
prova a disattivare TUTTE le feature da pannello AMD intendo vsync chill ris superres freesync envsync hdr ecc ecc e provare ad attaccare il cavo

metti che hai :ciapet: e funziona, le riattivi una per volta per capire quale è quella problematica

così a naso direi una di quelle, non è possibile che un secondo monitor mandi in crash tutto

Faccio ancora meglio... domani sono a casa, reinstallo windows da zero (ho un installazione vecchia e pacioccata), lascio tutto a default e vediamo se lo fa ancora...

intanto grazie ;)

stefano192
28-07-2022, 14:55
Si adesso è possibile settarlo per i giochi borderless, puoi fare l'upscaling
Mi vengono in mente alcuni giochi indie che non vanno oltre il fullhd, magari funziona pure la

Con new world sembra ancora non funzionare KEKW. Ho attivato "radeon super resolution" dal pannello, selezionando il gioco. Settato la risoluzione inferiore in gioco, e nulla segna il pallino giallo.

pollicino
29-07-2022, 21:53
Sono leggermente OT. Ho un ryzen 5700g in un cassetto qualcuno ha notato incrementi anche per APU con gli ultimi adrebalin?

stefano192
30-07-2022, 11:47
Eeeeh pure con i nuovi driver crasha ogni tanto. Che diavolo può essere? Cioè potrei mettere su quelli di marzo, però ho ansia che crashino pure quelli e quindi sia un problema più "serio"?

Orso.
31-07-2022, 13:46
Curiosità: chi sta avendo problemi con i driver, win10 o win11?

stefano192
31-07-2022, 15:14
Curiosità: chi sta avendo problemi con i driver, win10 o win11?

Io, a volte vanno in timeout e crashano.

Max Power 83
31-07-2022, 21:13
Buona sera ragazzi non so se posso chiedere, ma ho un problema che non riesco a risolvere. Qualche giorno fa sono passato da una RX 590 a una rx 6700xt e da quel momento ho l'audio che dopo qualche minuto si interrompe per qualche frazione di secondo, per poi rifare lo stesso dopo un po e così via. Ho disinstallato i driver tramite DDU in modalità provissoria e messo gli ultimi driver ufficiali e anche i seguenti opzionali. Per ora il difetto è molto accentuato su giochi web o riproduzione video tramite browser (sia EDGE che firefox). Nei videogiochi e film lo fa molto meno. Sono collegato tramite hdmi a un tv samsung serie 6. Ho provato anche usare un adattatore hdmi/DP ma non è migliorato, anzi addirittura solo su firefox non si sente per niente il suono. Secondo voi quale potrebbe essere il problema? Già successo a qualcuno? Grazie a chi potrà aiutarmi.
Configurazione pc:
ryzen 3600
B450 tomahawk max
psu antec neoeco 620C
ram patriot viper
win 10

Sonpazzo
31-07-2022, 21:54
Buona sera ragazzi non so se posso chiedere, ma ho un problema che non riesco a risolvere. Qualche giorno fa sono passato da una RX 590 a una rx 6700xt e da quel momento ho l'audio che dopo qualche minuto si interrompe per qualche frazione di secondo, per poi rifare lo stesso dopo un po e così via. Ho disinstallato i driver tramite DDU in modalità provissoria e messo gli ultimi driver ufficiali e anche i seguenti opzionali. Per ora il difetto è molto accentuato su giochi web o riproduzione video tramite browser (sia EDGE che firefox). Nei videogiochi e film lo fa molto meno. Sono collegato tramite hdmi a un tv samsung serie 6. Ho provato anche usare un adattatore hdmi/DP ma non è migliorato, anzi addirittura solo su firefox non si sente per niente il suono. Secondo voi quale potrebbe essere il problema? Già successo a qualcuno? Grazie a chi potrà aiutarmi.
Configurazione pc:
ryzen 3600
B450 tomahawk max
psu antec neoeco 620C
ram patriot viper
win 10
Hai provato altre porte della vga?

Max Power 83
31-07-2022, 23:00
La scheda è una reference e ha solo un uscita hdmi e 3 DP. Le ho provate con un adattatore ma non è migliorato. Potrebbe essere il cavo video? Perchè se tutto va bene è un hdmi 2.0(l'ho comprato almeno 6 anni fa)

Sonpazzo
01-08-2022, 06:28
Bisognerebbe provare a cambiare cavo. Cambiando porta della tv? Oppure rimetti la vecchia vga per evitare di comprare il cavo e vedi se funziona.

Max Power 83
01-08-2022, 12:43
cambiando porta alla tv il problema persiste. dovrei provare con un cavo hdmi 2.1 perchè il mio è un 2.0. Con la gpu vecchia funzionava...posso riprovare ancora.

Life bringer
01-08-2022, 12:48
Mi sembra strano che il problema possa essere il cavo 2.0, 2.1 è soprattutto marketing. A maggior ragione se con la vecchia scheda video funzionava senza problemi.
O provi un altro cavo o rimetti la scheda video vecchia con il cavo che hai. Se dovesse presentarsi il problema anche con la scheda video vecchia allora sarà ragionevolmente il cavo...

ninja750
01-08-2022, 15:26
Buona sera ragazzi non so se posso chiedere, ma ho un problema che non riesco a risolvere. Qualche giorno fa sono passato da una RX 590 a una rx 6700xt e da quel momento ho l'audio che dopo qualche minuto si interrompe per qualche frazione di secondo, per poi rifare lo stesso dopo un po e così via. Ho disinstallato i driver tramite DDU in modalità provissoria e messo gli ultimi driver ufficiali e anche i seguenti opzionali. Per ora il difetto è molto accentuato su giochi web o riproduzione video tramite browser (sia EDGE che firefox). Nei videogiochi e film lo fa molto meno. Sono collegato tramite hdmi a un tv samsung serie 6. Ho provato anche usare un adattatore hdmi/DP ma non è migliorato, anzi addirittura solo su firefox non si sente per niente il suono. Secondo voi quale potrebbe essere il problema? Già successo a qualcuno? Grazie a chi potrà aiutarmi.
Configurazione pc:
ryzen 3600
B450 tomahawk max
psu antec neoeco 620C
ram patriot viper
win 10

hai l'audio spaziale abilitato da windows?

hai provato a disabilitare l'accelerazione hardware nei browser?

ninja750
01-08-2022, 15:27
Io, a volte vanno in timeout e crashano.

qualche timeout è capitato anche a me

alethebest90
01-08-2022, 17:53
finalmente sono riuscito a prendere una RX 6600 XT a buon prezzo tramite un amico, è una powercolor fighter.

Non sarà tra le migliori come brand ma credo che alla fine non è una scheda da molte pretese che dite ?

Max Power 83
01-08-2022, 20:46
Bisognerebbe provare a cambiare cavo. Cambiando porta della tv? Oppure rimetti la vecchia vga per evitare di comprare il cavo e vedi se funziona.

Mi sembra strano che il problema possa essere il cavo 2.0, 2.1 è soprattutto marketing. A maggior ragione se con la vecchia scheda video funzionava senza problemi.
O provi un altro cavo o rimetti la scheda video vecchia con il cavo che hai. Se dovesse presentarsi il problema anche con la scheda video vecchia allora sarà ragionevolmente il cavo...

hai l'audio spaziale abilitato da windows?

hai provato a disabilitare l'accelerazione hardware nei browser?
non ho l'audio spaziale abilitato e ho provato a disabilitare l'accelerazione hw.
Il problema lo fa anche con filmati sul pc e nei videogiochi lo fa meno e con gli mp3 non fa nessun difetto. Domani vado a provare la scheda da un amico così vedo su un sistema diverso fa lo stesso problema.

zanflank
02-08-2022, 08:48
Avete visto i risultati della 6700 10GB liscia?
Definirli deludenti è poco:

https://www.youtube.com/watch?v=6FkQdAViLIs

pollicino
02-08-2022, 09:09
Avete visto i risultati della 6700 10GB liscia?
Definirli deludenti è poco:

https://www.youtube.com/watch?v=6FkQdAViLIs


Nel tentativo di raggiungere la PS5 nei giochi il mondo del PC ha speso miliardi di euro e dollari. Oltre il full hd sono necessarie troppe risorse per giocare.

Sonpazzo
02-08-2022, 09:35
Nel tentativo di raggiungere la PS5 nei giochi il mondo del PC ha speso miliardi di euro e dollari. Oltre il full hd sono necessarie troppe risorse per giocare.

poi metti tutto su alto invece che ultra cambiando praticamente nulla e gli fps raddoppiano :asd:

Freisar
02-08-2022, 09:44
poi metti tutto su alto invece che ultra cambiando praticamente nulla e gli fps raddoppiano :asd:

E PS5 muta :friend:

Sonpazzo
02-08-2022, 09:48
ma poi nel 2022 ancora sti paragoni? :doh:

Gyammy85
02-08-2022, 11:43
Avete visto i risultati della 6700 10GB liscia?
Definirli deludenti è poco:

https://www.youtube.com/watch?v=6FkQdAViLIs

Col bus a 160 bit c'è poco da fare

pollicino
02-08-2022, 11:47
finalmente sono riuscito a prendere una RX 6600 XT a buon prezzo tramite un amico, è una powercolor fighter.

Non sarà tra le migliori come brand ma credo che alla fine non è una scheda da molte pretese che dite ?

ho la stessa ma 6500, buona costruzione e (nelle condizioni richieste) ottime prestazioni in full hd.

alethebest90
02-08-2022, 12:20
ho la stessa ma 6500, buona costruzione e (nelle condizioni richieste) ottime prestazioni in full hd.

ho visto un po di test e mi sono convinto sopratutto perchè provengo prima da una rx580 e poi da una 3060.

dato che al massimo penso di giocare in 1440p ho visto che in molti giochi posso star tranquillo (solitamente non ho le ultime uscite)


prossimo step è prendere una cpu oppure un bel monitor gia di base a 1440p

Esagerao
03-08-2022, 10:17
Buona sera ragazzi non so se posso chiedere, ma ho un problema che non riesco a risolvere. Qualche giorno fa sono passato da una RX 590 a una rx 6700xt e da quel momento ho l'audio che dopo qualche minuto si interrompe per qualche frazione di secondo, per poi rifare lo stesso dopo un po e così via. Ho disinstallato i driver tramite DDU in modalità provissoria e messo gli ultimi driver ufficiali e anche i seguenti opzionali. Per ora il difetto è molto accentuato su giochi web o riproduzione video tramite browser (sia EDGE che firefox). Nei videogiochi e film lo fa molto meno. Sono collegato tramite hdmi a un tv samsung serie 6. Ho provato anche usare un adattatore hdmi/DP ma non è migliorato, anzi addirittura solo su firefox non si sente per niente il suono. Secondo voi quale potrebbe essere il problema? Già successo a qualcuno? Grazie a chi potrà aiutarmi.
Configurazione pc:
ryzen 3600
B450 tomahawk max
psu antec neoeco 620C
ram patriot viper
win 10

Concordando con quanto suggerito da altri io farei così:
sostituzione cavo hdmi
impostazione in amd hdmi audio - suono stereo
in samsung tv imposta audio pcm
resetta formato audio 16bit - 44100hz

può darsi che la tv riceva un suono in formato compresso che non digerisce bene.

con qualche decina di euro potresti provare con uno splitter hdmi - video e audio ed entrare nella tv con cavo ottico toslink.

A fiuto è un problema di formato audio o birate

Sonpazzo
03-08-2022, 11:15
@ Max Power 83

facci sapere se hai risolto e come in caso, grazie :)

zanflank
03-08-2022, 12:03
Col bus a 160 bit c'è poco da fare

È uno dei motivi per cui ho venduto la 6700XT giocando in 4K purtroppo

Max Power 83
03-08-2022, 21:03
Concordando con quanto suggerito da altri io farei così:
sostituzione cavo hdmi
impostazione in amd hdmi audio - suono stereo
in samsung tv imposta audio pcm
resetta formato audio 16bit - 44100hz

può darsi che la tv riceva un suono in formato compresso che non digerisce bene.

con qualche decina di euro potresti provare con uno splitter hdmi - video e audio ed entrare nella tv con cavo ottico toslink.

A fiuto è un problema di formato audio o birate

Devo vedere se sul tv mi è possibile fare quelle modifiche, e non ero a conoscenza di di splitter hdmi.

@ Max Power 83

facci sapere se hai risolto e come in caso, grazie :)

Comunque in questi giorni ho fatto un po di prove. Su un pc di un amico (sempre amd) la scheda va bene anche se i driver non erano proprio compatibili o almeno non mi apriva il pannello di controllo AMD. Sul mio pc va bene solo sotto sforzo. Cioè se faccio girare un film ogni tanto scatta l'audio, se invece mentre faccio girare um film tengo ridotto a icona un gioco (la scheda mi stava sul 67% di carico) nessun problema. Cioè sembra che meno carico ha e più fa il difetto. Cosa può essere?

Esagerao
04-08-2022, 08:39
Devo vedere se sul tv mi è possibile fare quelle modifiche, e non ero a conoscenza di di splitter hdmi.



Comunque in questi giorni ho fatto un po di prove. Su un pc di un amico (sempre amd) la scheda va bene anche se i driver non erano proprio compatibili o almeno non mi apriva il pannello di controllo AMD. Sul mio pc va bene solo sotto sforzo. Cioè se faccio girare un film ogni tanto scatta l'audio, se invece mentre faccio girare um film tengo ridotto a icona un gioco (la scheda mi stava sul 67% di carico) nessun problema. Cioè sembra che meno carico ha e più fa il difetto. Cosa può essere?

Che formato hai selezionato nel film stereo pcm o compresso dolby d.?
Perchè nel film hai il difetto mentre il gioco non ha sicuramente audio compresso. Ovviamente la periferica è una e si presta per entrambi gli applicativi: la presenza del gioco fà bypassare il problema.
Analogamente mi succede a casa se ascolto con potplayer musica in stereo e per errore avvio un film con suono compresso il potplayer và in errore.

In buona sostanza, io finirei di evidenziare il problema prima di passare alla soluzione.
Ps: lo splitter hdmi semplicemente una volta entrato con l'hdmi sorgente, di scompatta il segnale: dalla parte opposta della scatolina ti ritrovi sia hdmi out che toslink ottico e rca stereo. In genere poi con un selettore scegli se nel toslink vuoi avere pcm, o compresso.

PS: samsung impostazioni audio formato suono c'è per forza conosco perfettamente i samsung

alethebest90
04-08-2022, 10:19
giusto per essere sicuri che la scheda non ha problemi, mi consigliate come tenere d'occhio le temperature e un benchmark da poter fare dei paragoni ?


non mi interessa testarla per ore dato che molto probabilmente 1/2 ore al giorno è il limite massimo di cui ho :D

Inmotion
04-08-2022, 12:58
Comunque se sul PC del tuo amico funziona bene la scheda non è, non vorrei che DDU abbia fatto casini come è successo a me in un paio di occasioni e in una addirittura ho dovuto formattare il PC

Esagerao
04-08-2022, 13:45
In effetti con ddu settato con pulizia profonda ho avuto problemi anche io ma senza bisogno di formattare.
Ci potrebbe stare reinstallando per bene risolve: o sono i driver o un setting non gradito alla tv c'è poco da fare.
Stavo pensando anche alla scheda realtek audio integrata da reinstallare ma in genere non si danno noia anche con installazioni corrotte.

Max Power 83
04-08-2022, 20:46
Vi aggiorno. Forse è dico forse qualcosa ho risolto. Per ora dal pannelo AMD sotto la voce ottimizzazione ho impostato la frequenza minima a 1000 MHz e il problema sembra sparito o per lo meno notevolmente ridotto. Magari effetivamente ho bisogno di formattare...
Comunque sul mio tv se tengo collegato il pc non mi fa selezionare modalità audio (è un serie 6) mentre su tv normale mi dice solo dolby digital.
Ora vi ringrazio per l'interesse mostrato e cercherò di testare meglio nei prossimi giorni con i consigli suggeriti e vedo di aggiornavi, sia mai ci sia qualcun altro con noie simili.

alethebest90
06-08-2022, 09:03
Ho provato ungine heaven ieri sera, ho confrontato con un altro punteggio online con uguale configurazione e stesso settaggio

Render Direct3d11
Mode 1920x1080 8xAA fullscreen
Preset Custom
Quality Ultra
Tessellation Extreme

Online
FPS 115,5
Score 2910
min FPS 29,8
max FPS 230,3

Mia config. vado un po a memoria
FPS 105
Score 2800 circa
min FPS 9 (qui ho notato un microscatto)
max FPS 240

sono in linea ? la differenza di score può essere quel minimo registrato e magari lui aveva una scheda uguale alla mia ma tipo OC di serie di altra marca ?

Arus
06-08-2022, 10:07
Ho voluto provare anche io ma sotto Linux in OpenGL, qualcuno mi fa avere un riscontro con Windows? 6800XT

1080 (https://photos.app.goo.gl/SY7ujkKYm7HWNJFh7) 1440 (https://photos.app.goo.gl/fGSKGBb2xX5uBvzJ6)

Gyammy85
06-08-2022, 11:00
Ho voluto provare anche io ma sotto Linux in OpenGL, qualcuno mi fa avere un riscontro con Windows? 6800XT

1080 (https://photos.app.goo.gl/SY7ujkKYm7HWNJFh7) 1440 (https://photos.app.goo.gl/fGSKGBb2xX5uBvzJ6)

Io faccio 162 fps con la 6700xt e ultimi driver

Arus
06-08-2022, 20:22
Io faccio 162 fps con la 6700xt e ultimi driver

Immagino a 1440, ci puo stare visto che sotto directx rende meglio.

HadesSaint
06-08-2022, 20:26
qualcuno usa la nitro 6750xt? Pareri o commenti :)

Gyammy85
07-08-2022, 09:48
Immagino a 1440, ci puo stare visto che sotto directx rende meglio.

No 1080p, ho una 6700xt, in OpenGL con gli ultimi driver va più che dx11

Arus
07-08-2022, 21:01
No 1080p, ho una 6700xt, in OpenGL con gli ultimi driver va più che dx11

Giusto avevo letto dei miglioramenti in opengl, meglio cosi ;)

egounix
11-08-2022, 14:37
6700xt caput?

ho aperto la reference per dare una pulita, e sinceramente avrebbe avuto bisogno solo di un colpo di compressore... ho tolto la pasta dura come l'acciaio di amd, ripastata con della prolimatech... niente mo' schermo nero, no post, no display e la mobo dà led bianco (errore vga)

secondo voi ad AMD me la passano in garanzia, avendo spaccato il sigillo sulla vite?

sniperspa
11-08-2022, 14:45
6700xt caput?

ho aperto la reference per dare una pulita, e sinceramente avrebbe avuto bisogno solo di un colpo di compressore... ho tolto la pasta dura come l'acciaio di amd, ripastata con della prolimatech... niente mo' schermo nero, no post, no display e la mobo dà led bianco (errore vga)

secondo voi ad AMD me la passano in garanzia, avendo spaccato il sigillo sulla vite?

Dubito altrimenti cosa serve il sigillo?

egounix
11-08-2022, 14:48
Dubito altrimenti cosa serve il sigillo?

speriamo solo per estetica :sofico:

s12a
11-08-2022, 15:14
Negli USA lo sticker non ha validità per la garanzia per quanto ne sappia; mi chiedo perché (https://it.aliexpress.com/item/1005002063221667.html).

egounix
11-08-2022, 16:20
provato le altre schede - che non ho aperto - e funzionano... ma come diavolo ho fatto a killarla?

se è stata na scarica ESD, mi viene in mente il dannato pennellino, ma l'ho usato 1000 volte su diversi componenti

mah...

Gundam1973
11-08-2022, 17:47
provato le altre schede - che non ho aperto - e funzionano... ma come diavolo ho fatto a killarla?

se è stata na scarica ESD, mi viene in mente il dannato pennellino, ma l'ho usato 1000 volte su diversi componenti

mah...

Domanda ovvia...hai gia provato a rismontare e rimontare il dissipatore?

egounix
11-08-2022, 18:09
Domanda ovvia...hai gia provato a rismontare e rimontare il dissipatore?

senza scherzare, tipo 20 volte

ho anche messo dei pad nuovi, montato e rismontato per controllare le impronte

nulla da fare

l'ho rimessa sulla h510 btc+ in diversi slot, e in effetti il check della motherboard mi dà slot rosso, cioè una scheda che ha qualche problema

ho provato la config con 1 alimentatore, 2 alimentatori e 3 alimentatori, nada

pare proprio muerta :sofico:

mai vista una roba simile... e ora ho anche voglia di riso cantonese :muro: :muro:

sniperspa
11-08-2022, 18:55
oh provare con la garanzia costa relativamente poco a sto punto

Certo che anche voi con sta mania di cambiare la pasta :ciapet:

egounix
11-08-2022, 19:06
oh provare con la garanzia costa relativamente poco a sto punto

Certo che anche voi con sta mania di cambiare la pasta :ciapet:

in realtà non lo volevo fare, perchè le temperature erano ottime, ho aperto il pcb per vedere lo stato della polvere accumulata

pur avendola tenuta in un open bench per quasi 1 anno, ce ne stava ben poca, infatti pensavo di dare un colpo di compressore e via

ma quando ho visto la pasta AMD... orrore.. praticamente un blocco di cemento tutto ai lati del core

per fare il meno possibile, mi ero limitato solo alla pulizia della pasta al centro

a forza di smonta e rimonta è saltato pure il connettore del led :asd: che steve aveva già fatto notare nel suo teardown

vabè domani vado ad un centro estetico qui vicino, son 50 cartoni per una ispezione, ma vabè almeno cerco di capire che cosa è successo

sto pcb reference amd fa veramente cacare a spruzzo... mai capitata una roba così nella vita, quante volte ho ripastato, messo wubbi, trattato schede veramente male...

ma poi che cosa hanno in quel cervello bacato tutti? Mettono sti diavolo di pad ad olio... pure nella reference...

la 6900xt sapphire tirata via dal banchetto sembra non avere quei troiai oleosi... comunque a questa ho dato solo un colpo di compressore

la 6900xt asrock è ridotta nammerda, tipo un "lacodesangue", gronda olio da tutti i pori... eppure va...

Raven
11-08-2022, 20:55
6700xt caput?

ho aperto la reference per dare una pulita, e sinceramente avrebbe avuto bisogno solo di un colpo di compressore... ho tolto la pasta dura come l'acciaio di amd, ripastata con della prolimatech... niente mo' schermo nero, no post, no display e la mobo dà led bianco (errore vga)

secondo voi ad AMD me la passano in garanzia, avendo spaccato il sigillo sulla vite?

:eek: :doh:

quando ti renderai conto che ormai non c'hai più l'età per pasticciare con i piccì?!... :O

fabbius69
12-08-2022, 19:27
Ho da poco tempo una Asrock rx 6600 xt, ho fatto anche overclock senza problemi.
Oggi non riesco a vedere i video con qualsiasi mediaplayer ( su internet si), il video si blocca va a scatti e mi blocca tutto.
Potrei avere danneggiato la scheda grafica?
Ho impostato la scheda con il profilo originale, dal software adrenalin se provo stress test non passa.
Cosa potrei fare?
Grazie

sniperspa
12-08-2022, 20:16
Ho da poco tempo una Asrock rx 6600 xt, ho fatto anche overclock senza problemi.
Oggi non riesco a vedere i video con qualsiasi mediaplayer ( su internet si), il video si blocca va a scatti e mi blocca tutto.
Potrei avere danneggiato la scheda grafica?
Ho impostato la scheda con il profilo originale, dal software adrenalin se provo stress test non passa.
Cosa potrei fare?
Grazie

Mi sa più da difettosa...con overclock a meno di non fare mod hardware la vedo dura rovinarla

fabbius69
12-08-2022, 20:30
Mi sa più da difettosa...con overclock a meno di non fare mod hardware la vedo dura rovinarla

Ho Reinstallato i drive da zero, ora funziona tutto. Solo se faccio Stress test non passa il test.

egounix
12-08-2022, 21:56
Mi sa più da difettosa...con overclock a meno di non fare mod hardware la vedo dura rovinarla

oddio... è asrock... tra la 6900xt phantom e la 6900xt sapphire un'abisso in favore della seconda

Ho Reinstallato i drive da zero, ora funziona tutto. Solo se faccio Stress test non passa il test.

quale stress test?

la asrock su hiveos era piu' energivora, faceva meno mh/s su eth e meno gh/s su ton rispetto alle sapphire... ed è pure 3x8 pin... non mi stupirei se fosse instabile già di default

mi ero ripromesso di non acquistare mai piu' ne' gigabyte ne' asrock, e ovviamente ho pagato pegno rifacendo lo stesso errore

fabbius69
13-08-2022, 07:46
oddio... è asrock... tra la 6900xt phantom e la 6900xt sapphire un'abisso in favore della seconda



quale stress test?

la asrock su hiveos era piu' energivora, faceva meno mh/s su eth e meno gh/s su ton rispetto alle sapphire... ed è pure 3x8 pin... non mi stupirei se fosse instabile già di default

mi ero ripromesso di non acquistare mai piu' ne' gigabyte ne' asrock, e ovviamente ho pagato pegno rifacendo lo stesso errore

Ora ho messo gli ultimi drive amd quelli di agosto e lo "stress test" quello di amd che è nel software adrenalin , lo passa bene.
Mi spieghi hiveos cosa sia?

sniperspa
13-08-2022, 09:24
Ho Reinstallato i drive da zero, ora funziona tutto. Solo se faccio Stress test non passa il test.

Ah vabbe se è solo per lo stress test AMD ignorerei, non credo averlo nemmeno mai usato ma dubito sia qualcosa di serio

egounix
13-08-2022, 15:42
Ora ho messo gli ultimi drive amd quelli di agosto e lo "stress test" quello di amd che è nel software adrenalin , lo passa bene.
Mi spieghi hiveos cosa sia?

un sistema per il mining

la asrock in generale vuole piu' W per andare quasi quando la sapphire, scalda di piu' e pesa di piu'... ed in termini di rumore non è da meno

non mi piccherei tanto su quello stress test, se è stabile nei giochi, fregatene

nella remota ipotesi che la scheda non sia stabile nei test o in quel test, l'importante è che non si pianti in game

Ah vabbe se è solo per lo stress test AMD ignorerei, non credo averlo nemmeno mai usato ma dubito sia qualcosa di serio

non so su che cosa si basa, mai fatto, manco sapevo ci fosse un test integrato :stordita:

che non lo passi, in generale, mi darebbe qualche sospetto anche a me, ma se è stabile nei giochi... alla fine chissene

sunmoonking
13-08-2022, 23:10
Ora ho messo gli ultimi drive amd quelli di agosto e lo "stress test" quello di amd che è nel software adrenalin , lo passa bene.
Mi spieghi hiveos cosa sia?

In effetti credo che i driver di luglio debbano avere qualche problema lato test: anche a me una sapphire 6650xt non superava il test adrenaline.
Aggiornando solo non ho risolto; poi ho disistallato tutto con DDU e installato direttamente i driver di agosto e il test lo passa…

Quello che non capisco è che continua a verificarsi quel che capitava random anche prima: alcune volte non si avvia il pc con segnalazione di errore della gpu (led acceso sulla scheda madre) e a video appare un solo cursore fisso su schermo nero. Per far partire il pc sono costretto al reset manuale… Cosa può essere?

egounix
14-08-2022, 12:32
In effetti credo che i driver di luglio debbano avere qualche problema lato test: anche a me una sapphire 6650xt non superava il test adrenaline.
Aggiornando solo non ho risolto; poi ho disistallato tutto con DDU e installato direttamente i driver di agosto e il test lo passa…

Quello che non capisco è che continua a verificarsi quel che capitava random anche prima: alcune volte non si avvia il pc con segnalazione di errore della gpu (led acceso sulla scheda madre) e a video appare un solo cursore fisso su schermo nero. Per far partire il pc sono costretto al reset manuale… Cosa può essere?

mhm, alimentatore o incompatibilità ram?

specifiche del pc?
ram
cpu e scheda madre
gpu
psu (e da quanti anni ce l'hai, oltre a vedere che standard atx è, per possibile non piena compatibilità con la mobo) - ho dovuto vendere l'ax760 perchè faceva versi strani con le b550, mentre il tipo a cui l'ho venduto l'ha messo su una mobo da mining e non ha mai avuto problemi
ed anche il modello del monitor

sniperspa
14-08-2022, 14:23
Quello che non capisco è che continua a verificarsi quel che capitava random anche prima: alcune volte non si avvia il pc con segnalazione di errore della gpu (led acceso sulla scheda madre) e a video appare un solo cursore fisso su schermo nero. Per far partire il pc sono costretto al reset manuale… Cosa può essere?

A me capitava una cosa simile quando avevo la RX580, accendevo restava tutto nero ed ero costretto a spegnere e riaccendere (non credo di aver led sulla scheda madre per capire cos'era)

Quando son passato alla 6700 il problema è sparito nonostante il resto del PC sia lo stesso :boh:

CKY
14-08-2022, 14:34
Quindi se bruciata la scheda ad un minatore:D

sniperspa
14-08-2022, 15:38
Scusate ma qualcuno usa MPT con driver nuovi?

Ho provato ad aggiornare i driver all'ultima versione e non sembra funzionare più MPT (non carica i valori della scheda)

Ho provato anche con i WHQL ma niente...non ricordo che versione di driver avessi prima ma ero parecchio indietro

dovahkiin
14-08-2022, 16:49
Scusate ma qualcuno usa MPT con driver nuovi?

Ho provato ad aggiornare i driver all'ultima versione e non sembra funzionare più MPT (non carica i valori della scheda)

Ho provato anche con i WHQL ma niente...non ricordo che versione di driver avessi prima ma ero parecchio indietro

sono sui 22.7.1, MPT funziona per me.
magari prova a ricaricare il bios da MPT stesso? in casi estremi, DDU se non l'hai già fatto

sniperspa
14-08-2022, 18:45
sono sui 22.7.1, MPT funziona per me.
magari prova a ricaricare il bios da MPT stesso? in casi estremi, DDU se non l'hai già fatto

Grazie del feedback, faccio qualche prova e alla peggio proverò anche il DDU :rolleyes:

egounix
14-08-2022, 19:48
Quindi se bruciata la scheda ad un minatore:D

no, difficile che succeda una roba simile, anche se in chat di toncoin ad un tipo è partito un capacitor

devo forse averla fritta con il pennellino, c'era vento fuori e mi sono messo a spazzolare vigorosamente il pcb

domani sento il tipo ubriaco se me l'ha riparata, se giusto giusto riparte, la svendo e poi "chiselancula" :asd:

occhio a comprare le 6700xt, ti potrebbe capitare di prenderne una fritta :sofico:

di sicuro almeno il 50% di quelle sul mercatino, sono schede usate per il minining... ah no tutti scrivono "usata poco, per giocare a giochi leggeri" :asd:

sunmoonking
14-08-2022, 21:07
mhm, alimentatore o incompatibilità ram?

specifiche del pc?
ram
cpu e scheda madre
gpu
psu (e da quanti anni ce l'hai, oltre a vedere che standard atx è, per possibile non piena compatibilità con la mobo) - ho dovuto vendere l'ax760 perchè faceva versi strani con le b550, mentre il tipo a cui l'ho venduto l'ha messo su una mobo da mining e non ha mai avuto problemi
ed anche il modello del monitor

Allora comincio in ordine:
Procio i7 10700f
ram 16g/3600 fury
mobo z490 msi a-pro
psu Seasonic focus-gx-550
monitor ad ora ne ho collegati solo due: Benq pd3200 e qualcosa (32") + Lg UHD da 27" (dovrei controllare la sigla esatta) - ma il difetto lo fa sia con un solo monitor sia con entrambi (o anche se sono entrambi spenti all’avvio)
L’ho assemblato da un anno con tutti componenti nuovi: quello che ho cambiato è stata solo la gpu e il case tutto il resto è rimasto identico.

Le prove che ho già fatto:
Rismontare la gpu nuova e pulire i contatti; risultato regolarizzato l’avvio: prima di questa operazione mi faceva un leggerissimo ritardo tra la pressione del tasto di accensione e l’avvio del pc.
Togliere un banchetto ram (essendo a frequenze diverse ho voluto escludere l’incompatibilità - visto che era una soluzione provvisoria, che però finora non mi aveva dato alcun problema alle frequenze base, in ogni caso ho in preventivo un aggiornamento) e provare i vari profili settabili; risultato: nessuno, tutto come prima.
Reinstallazione pulita dei driver e successivamente istallazione di "riparazione": in entrambi i casi appena reinstallati i driver con adrenaline per un po’ di avvii non ha presentato lo schermo nero, ma poi ha ripreso.
Insomma, la maggiore indiziata resta la gpu…

sunmoonking
14-08-2022, 21:09
A me capitava una cosa simile quando avevo la RX580, accendevo restava tutto nero ed ero costretto a spegnere e riaccendere (non credo di aver led sulla scheda madre per capire cos'era)

Quando son passato alla 6700 il problema è sparito nonostante il resto del PC sia lo stesso :boh:

Questo mi confermerebbe i sospetti del maggior indiziato: con la Rx 550 e il resto della configurazione identico, non mi ha mai dato di questi problemi!
(vedi post precedente)
Insomma dovrei mandare la nuova 6650 in RMA? :doh:

egounix
14-08-2022, 21:26
Allora comincio in ordine:
Procio i7 10700f
ram 16g/3600 fury
mobo z490 msi a-pro
psu Seasonic focus-gx-550
monitor ad ora ne ho collegati solo due: Benq pd3200 e qualcosa (32") + Lg UHD da 27" (dovrei controllare la sigla esatta) - ma il difetto lo fa sia con un solo monitor sia con entrambi (o anche se sono entrambi spenti all’avvio)
L’ho assemblato da un anno con tutti componenti nuovi: quello che ho cambiato è stata solo la gpu e il case tutto il resto è rimasto identico.

Le prove che ho già fatto:
Rismontare la gpu nuova e pulire i contatti; risultato regolarizzato l’avvio: prima di questa operazione mi faceva un leggerissimo ritardo tra la pressione del tasto di accensione e l’avvio del pc.
Togliere un banchetto ram (essendo a frequenze diverse ho voluto escludere l’incompatibilità - visto che era una soluzione provvisoria, che però finora non mi aveva dato alcun problema alle frequenze base, in ogni caso ho in preventivo un aggiornamento) e provare i vari profili settabili; risultato: nessuno, tutto come prima.
Reinstallazione pulita dei driver e successivamente istallazione di "riparazione": in entrambi i casi appena reinstallati i driver con adrenaline per un po’ di avvii non ha presentato lo schermo nero, ma poi ha ripreso.
Insomma, la maggiore indiziata resta la gpu…

msi per me è come gigabyte che è come asrock che è come cacca...

hai un altro sistema su cui provare la gpu?

le ram le hai settate manualmente, oppure hai messo il profilo xmp?

la psu è standard atx 2.4, ne ho 3 di focus gx e non hanno mai dato problemi, frullano che è una meraviglia non stop da quasi 1 anno

sunmoonking
14-08-2022, 22:16
msi per me è come gigabyte che è come asrock che è come cacca...

hai un altro sistema su cui provare la gpu?

le ram le hai settate manualmente, oppure hai messo il profilo xmp?

la psu è standard atx 2.4, ne ho 3 di focus gx e non hanno mai dato problemi, frullano che è una meraviglia non stop da quasi 1 anno

Quindi per esclusione solo asus oppure c’è qualche altra marca per motherboard che consigli? E pensare che msi mi era stata consigliata come una buona scelta sui forum :cry:
Eppure a livello di pulizia di corrente sembra avere un’ottima gestione, riscontrabile a orecchio come pulizia di sorgente per l’impianto hifi: una sorgente notevole! Quindi solo questo aspetto non basta…

Sì, ho messo il profilo xmp

sunmoonking
14-08-2022, 22:38
hai un altro sistema su cui provare la gpu?


Ah, mi era sfuggito: no, purtroppo non ho altro sistema su cui provarla. Questo è l’unico fisso, gli altri pc a disposizione sono notebook e mi sa che ci vuole un accrocchio non proprio immediato per adattare una gpu esterna a un portatile… :muro:

egounix
14-08-2022, 23:16
Quindi per esclusione solo asus oppure c’è qualche altra marca per motherboard che consigli? E pensare che msi mi era stata consigliata come una buona scelta sui forum :cry:
Eppure a livello di pulizia di corrente sembra avere un’ottima gestione, riscontrabile a orecchio come pulizia di sorgente per l’impianto hifi: una sorgente notevole! Quindi solo questo aspetto non basta…

Sì, ho messo il profilo xmp

fanno padelle anche loro - i componenti installati sulle ROG sono i peggiori, lesinano sui componenti sapendo che laggente compra ROG perchè pensa sia uberpowa, ha gli rgb e fanno fps in piu' -, ma almeno sono stabili
la b550 itx lato usb è messa veramente male rispetto ad una a520 da 60-70 euro
quella intel per gli alder non so se l'hai vista, ma sembra un toast fatto a strati
non parliamo degli alimentatori da 1200-1300 che stioppano appena gli fai toccare i 1000

al 90% pol'esse che sia la gpu, e te la risolvi con rma

ma mi viene da pensare una qualche incompatibilità

prova a impostare le ram manualmente, prima con il profilo piu' rilassato (2666), poi con il loro profilo OC (3600)

sniperspa
14-08-2022, 23:28
Questo mi confermerebbe i sospetti del maggior indiziato: con la Rx 550 e il resto della configurazione identico, non mi ha mai dato di questi problemi!
(vedi post precedente)
Insomma dovrei mandare la nuova 6650 in RMA? :doh:

NB: la 580 era XFX, con tutte le Sapphire avute precedentemente mai avuti problemi

sunmoonking
14-08-2022, 23:37
fanno padelle anche loro - i componenti installati sulle ROG sono i peggiori, lesinano sui componenti sapendo che laggente compra ROG perchè pensa sia uberpowa, ha gli rgb e fanno fps in piu' -, ma almeno sono stabili
la b550 itx lato usb è messa veramente male rispetto ad una a520 da 60-70 euro
quella intel per gli alder non so se l'hai vista, ma sembra un toast fatto a strati
non parliamo degli alimentatori da 1200-1300 che stioppano appena gli fai toccare i 1000

al 90% pol'esse che sia la gpu, e te la risolvi con rma

ma mi viene da pensare una qualche incompatibilità

prova a impostare le ram manualmente, prima con il profilo piu' rilassato (2666), poi con il loro profilo OC (3600)
Ti dirò, asus l’ho guardata con sospetto da quando presi un loro portatile nel lontano 2007/8: ottimi componenti tra processore ram gpu, ma assolutamente una schifezza di scheda madre: aveva continuamente corrente residua che si sentiva sotto le mani toccando il coperchio esterno dello schermo! :eek:

"quella intel per gli alder" non ce l’ho presente: un aiutino? ;) :D
Insomma, per andare sul sicuro, quale scheda madre bisognerebbe prendere in considerazione? Purtroppo le aziende oggi puntano solo a spremere fatturato, la qualità per loro è proprio l’ultima cosa!

Le ram ce le avevo settate al profilo più rilassato già prima e si è cmq manifestato il problema: ma un altro tentativo lo faccio :)

sunmoonking
14-08-2022, 23:41
NB: la 580 era XFX, con tutte le Sapphire avute precedentemente mai avuti problemi

E pensare che la custom l’ho scelta con una certa oculatezza dopo un bel po’ di approfondimenti… della serie "è proprio ciorta"! :boh:

sniperspa
14-08-2022, 23:49
E pensare che la custom l’ho scelta con una certa oculatezza dopo un bel po’ di approfondimenti… della serie "è proprio ciorta"! :boh:

Ad una certa è pure questione di sfiga eh

Vedi sulle mobo, io tendenzialmente ho avuto Gigabyte ma probabilmente se dovessi consigliare punterei su Asrock economiche....se proprio va male 70/80€ e si cambia modello :fagiano:

egounix
15-08-2022, 10:26
Ti dirò, asus l’ho guardata con sospetto da quando presi un loro portatile nel lontano 2007/8: ottimi componenti tra processore ram gpu, ma assolutamente una schifezza di scheda madre: aveva continuamente corrente residua che si sentiva sotto le mani toccando il coperchio esterno dello schermo! :eek:

"quella intel per gli alder" non ce l’ho presente: un aiutino? ;) :D
Insomma, per andare sul sicuro, quale scheda madre bisognerebbe prendere in considerazione? Purtroppo le aziende oggi puntano solo a spremere fatturato, la qualità per loro è proprio l’ultima cosa!

Le ram ce le avevo settate al profilo più rilassato già prima e si è cmq manifestato il problema: ma un altro tentativo lo faccio :)

me pare fosse la strix 690 itx, han fatto anche la 660 ma questi polli invece che fare una mobo economica con ddr4, han fatto 2 itx quasi uguali con ddr5... grandissimi coglioni

fosse per me monterei il pc senza mobo :asd:

le asus economiche, quelle patacca, sono quelle con cui mi son trovato sempre meglio

fino a che esisteva la distinzione tra gene, impact e quegli altri nomi astrusi, non mi sono mai trovato male con la fascia medio alta

da quando però han puntato tutto sul rog, sono diventate come le asrock

proprio come asrock ti fan vedere quanto sono belle le mobo, quanto sono pesanti, di quanti layer sono fatte, e poi montano versioni di chip vecchi o con problemi, banda usb tagliata e tante altre sopresine

idem con patate con gigabyte, con i sotto modelli "gaming" non ricordo di essermi trovato male, ma con le top e con le aorus... lasciamo perdere

per msi da qual che leggevo 1 anno fa, riportato anche da alcuni youtubers, ogni tanto si friggono gli slot ram o ti friggono proprio le ram, ma al di la' di questo a me non sono mai piaciute come bios

ritornando alla scheda video, se hai la possibilità di recesso, cambia assolutamente la asrock con altra gpu analoga ma di brand diverso

sunmoonking
15-08-2022, 11:06
me pare fosse la strix 690 itx, han fatto anche la 660 ma questi polli invece che fare una mobo economica con ddr4, han fatto 2 itx quasi uguali con ddr5... grandissimi coglioni

fosse per me monterei il pc senza mobo :asd:

le asus economiche, quelle patacca, sono quelle con cui mi son trovato sempre meglio

fino a che esisteva la distinzione tra gene, impact e quegli altri nomi astrusi, non mi sono mai trovato male con la fascia medio alta

da quando però han puntato tutto sul rog, sono diventate come le asrock

proprio come asrock ti fan vedere quanto sono belle le mobo, quanto sono pesanti, di quanti layer sono fatte, e poi montano versioni di chip vecchi o con problemi, banda usb tagliata e tante altre sopresine

idem con patate con gigabyte, con i sotto modelli "gaming" non ricordo di essermi trovato male, ma con le top e con le aorus... lasciamo perdere

per msi da qual che leggevo 1 anno fa, riportato anche da alcuni youtubers, ogni tanto si friggono gli slot ram o ti friggono proprio le ram, ma al di la' di questo a me non sono mai piaciute come bios

ritornando alla scheda video, se hai la possibilità di recesso, cambia assolutamente la asrock con altra gpu analoga ma di brand diverso

Guarda in effetti un pc senza mobo sarebbe la soluzione ideale a tanti guai :D
Quindi volendo fare una sintesi estrema delle mobo almeno papabili quali modelli rimangono da prendere in considerazione?

In merito alla gpu, niente asrok ;) quella che ho preso dopo un’accurata selezione è la Sapphire Nitro+, che a quanto mi è parso di capire è tra le custom migliori che offre il mercato… Eppure qualche grattacapo me lo sta dando! :muro:

egounix
15-08-2022, 12:43
Guarda in effetti un pc senza mobo sarebbe la soluzione ideale a tanti guai :D
Quindi volendo fare una sintesi estrema delle mobo almeno papabili quali modelli rimangono da prendere in considerazione?

In merito alla gpu, niente asrok ;) quella che ho preso dopo un’accurata selezione è la Sapphire Nitro+, che a quanto mi è parso di capire è tra le custom migliori che offre il mercato… Eppure qualche grattacapo me lo sta dando! :muro:

prodotti non di nicchia, tanto le differenze prestazionali tra mobo e mobo sono al massimo de 3-4%

se non fai oc, una mid-low range è l'ideale... sembra brutto prendere una mid-low con una cpu tipo 5600-5800, ma alla fine non cambia na mazza - basta dissipare le fasi

se le a520 di asus non facessero così defecare esteticamente, e avesse fatto uno standard itx, a quest'ora sarei con il 520 e non con il 550

migliori connessioni usb, stabili, non hanno il famoso bug delle usb (la b550 itx di asus non ha il bug rispetto all'aorus b550 itx - che altro che grattacapi -, ma rispetto alla a520 prime sempre di asus, prestazionalmente sono la stessa roba... anzi sull'a520 reggevo il PBO -20 stabile, mentre sulla strix b550 a -15)

le high end ormai sono le nuove chicken end :stordita:

se vai di giga, evita le aorus

se vai di asrock è una scommessa di stabilità e durata


ps: il tipo mi ha risposto per la 6700xt, non sono stati gli ESD ma delle microfratture su alcuni componenti

infatti per rimontarla e allineare il dissipatore ai fori del pc non è stato facile, perchè nel mezzo c'è il frontplate... il radiatore balla tra ventole e frontplate, e il pcb deve seguirlo e incastrarsi sia con i fori del radiatore, sia con gli spazi del frontplate

tra l'altro il frontplate sì può avvitare solo prima di installare il pcb, perchè le viti vengono coperte dal pcb... la 6700xt va sempre montata al contrario, il che è un dito ar culo, perchè è il pcb che si deve allineare al tutto e sul quale poi devi fare leggera pressione per rimontarlo

tot 100 euri, però se poi funziona è ok

invece che venderla mi sa la metto su un muletto... secondo voi un 500w (bequit system qualcosa) regge una 6700xt e una apu zen2 (mi pare)?

Ryoga85
15-08-2022, 16:55
oddio... è asrock... tra la 6900xt phantom e la 6900xt sapphire un'abisso in favore della seconda



quale stress test?

la asrock su hiveos era piu' energivora, faceva meno mh/s su eth e meno gh/s su ton rispetto alle sapphire... ed è pure 3x8 pin... non mi stupirei se fosse instabile già di default

mi ero ripromesso di non acquistare mai piu' ne' gigabyte ne' asrock, e ovviamente ho pagato pegno rifacendo lo stesso errore

Io mi ci sto trovando bene con la asrock 6900xt phantom.

Qualcuno mi sa dire cosa sia "temp giun GPU"?
é la voce sotto "temp cor gpu"
in "mostra sovrapposizione metretiche" dai driver
Con le temperature attuali si arriva alla temperatura del core anche a 75 gradi,
quelle giun supera anche gli 80.

Per quanto riguarda il peso, credo che sia una delle schede video più pensanti in circolazione, spero di non avere problemi dato che non ho nessun supporto aggiuntivo.
Il consumo massimo che ho visto è di 281W.

Gundam1973
15-08-2022, 18:18
Io mi ci sto trovando bene con la asrock 6900xt phantom.

Qualcuno mi sa dire cosa sia "temp giun GPU"?
é la voce sotto "temp cor gpu"
in "mostra sovrapposizione metretiche" dai driver
Con le temperature attuali si arriva alla temperatura del core anche a 75 gradi,
quelle giun supera anche gli 80.

Per quanto riguarda il peso, credo che sia una delle schede video più pensanti in circolazione, spero di non avere problemi dato che non ho nessun supporto aggiuntivo.
Il consumo massimo che ho visto è di 281W.

il core temp è la temperatura dell'esterno del die....la junction è la temperatura del centro del die. Piu o meno... :D

egounix
15-08-2022, 19:17
Io mi ci sto trovando bene con la asrock 6900xt phantom.

Qualcuno mi sa dire cosa sia "temp giun GPU"?
é la voce sotto "temp cor gpu"
in "mostra sovrapposizione metretiche" dai driver
Con le temperature attuali si arriva alla temperatura del core anche a 75 gradi,
quelle giun supera anche gli 80.

Per quanto riguarda il peso, credo che sia una delle schede video più pensanti in circolazione, spero di non avere problemi dato che non ho nessun supporto aggiuntivo.
Il consumo massimo che ho visto è di 281W.

quella del peso è uno specchietto per le allodole, giusto per vendere supporti inutili, perchè non è il peso ne' la lunghezza di per sè a far flettere la vga

se la vga flette, è dovuto il bracket pci che non è ancorato con le viti al dissipatore - lo ha fatto vedere jay2cents in un suo video

e sempre lui ha fatto vedere come risolvere: prendi 2 staffe pci, le tagli col dremel e le sovrapponi l'una all'altra, incastrandole tra il pci bracket della scheda video e lo slot pci del case

è il bracket che fa flettere le vga pesanti, quando questo oltre ad essere ancorato al pcb NON è ancorato al dissipatore

se poi hai un case vetrato, ti piace l'rgb o un tocco particolare, son d'accordo nel comprare i vari supporti per vga

la sapphire nitro 6900xt, non so le altre, viene insieme alla staffa della sapphire

non l'ho messa, perchè il bracket è ancorato al pcb e al dissipatore - sebbene lo sia solo da una parte

sotto ci sono a filo i cavi pci-e e le ventole noctua, se avesse flettuto (o flesso?) in tutto sto tempo, avrei sentito tritare i cavi di alimentazione tra le ventole della sapphi e le noctua sul fondo :asd:

ps: ho controllato ora la phantom, ha il bracket fissato nello stesso modo della sapphire, da una parte è ancorato con una bella vite al dissipatore

per la psu mi rispondo da solo: non mi fido a mettere la 6700xt con un 500w, domani scambio il bequite con un focus 850... così se poi gli cambio al muletto anche la cpu con un 5600x, non mi pongo il problema del consumo
che poi non è il muletto, ma il pc del mio amico "povero" che adesso prende il doppio del mio stipendio :sigh: :sob: :sob:
va' che oltre alla 6700xt gli regalo anche il mio vecchio alienware 120hz... mannaggia alla povertà

e intanto quelli con il RDC vanno al mare e pagano con i vostri contributi - non i miei, i vostri!

sniperspa
15-08-2022, 21:54
Io mi ci sto trovando bene con la asrock 6900xt phantom.

Qualcuno mi sa dire cosa sia "temp giun GPU"?
é la voce sotto "temp cor gpu"
in "mostra sovrapposizione metretiche" dai driver
Con le temperature attuali si arriva alla temperatura del core anche a 75 gradi,
quelle giun supera anche gli 80.

Per quanto riguarda il peso, credo che sia una delle schede video più pensanti in circolazione, spero di non avere problemi dato che non ho nessun supporto aggiuntivo.
Il consumo massimo che ho visto è di 281W.

Se non sbaglio il mio amico che ha la reference e la tiene stock di junction è quasi sempre sopra gli 80

Ste schede vanno undervoltate per sfruttarne completamente l'efficienza

Ryoga85
16-08-2022, 01:53
quella del peso è uno specchietto per le allodole, giusto per vendere supporti inutili, perchè non è il peso ne' la lunghezza di per sè a far flettere la vga

se la vga flette, è dovuto il bracket pci che non è ancorato con le viti al dissipatore - lo ha fatto vedere jay2cents in un suo video

e sempre lui ha fatto vedere come risolvere: prendi 2 staffe pci, le tagli col dremel e le sovrapponi l'una all'altra, incastrandole tra il pci bracket della scheda video e lo slot pci del case

è il bracket che fa flettere le vga pesanti, quando questo oltre ad essere ancorato al pcb NON è ancorato al dissipatore

se poi hai un case vetrato, ti piace l'rgb o un tocco particolare, son d'accordo nel comprare i vari supporti per vga

la sapphire nitro 6900xt, non so le altre, viene insieme alla staffa della sapphire

non l'ho messa, perchè il bracket è ancorato al pcb e al dissipatore - sebbene lo sia solo da una parte

sotto ci sono a filo i cavi pci-e e le ventole noctua, se avesse flettuto (o flesso?) in tutto sto tempo, avrei sentito tritare i cavi di alimentazione tra le ventole della sapphi e le noctua sul fondo :asd:

ps: ho controllato ora la phantom, ha il bracket fissato nello stesso modo della sapphire, da una parte è ancorato con una bella vite al dissipatore

per la psu mi rispondo da solo: non mi fido a mettere la 6700xt con un 500w, domani scambio il bequite con un focus 850... così se poi gli cambio al muletto anche la cpu con un 5600x, non mi pongo il problema del consumo
che poi non è il muletto, ma il pc del mio amico "povero" che adesso prende il doppio del mio stipendio :sigh: :sob: :sob:
va' che oltre alla 6700xt gli regalo anche il mio vecchio alienware 120hz... mannaggia alla povertà

e intanto quelli con il RDC vanno al mare e pagano con i vostri contributi - non i miei, i vostri!

Si la scheda asrock è ben costruita, (senno non l'avrei presa), e la scheda madre (asus b550 gaming f) ha lo slot in acciaio anche se non è specificato come nei prodotti MSI.
Non ho un case vetrato ma tutto insonorizzato (coolermaster silencio550), difatti ho spento i led e non ho optato per una scheda dal costo inferiore senza led come la xfx per avere una maggiore qualità costruttiva.
Un 850w mi sembra esagerato per una 6700xt che consuma sui 230W, viene cosigliato un 650W
Per la 6900xt è consigliato un 850W
Il seasonic costa di più rispetto al deepcool che ho preso e non ha la certificazione dei condensatori giapponesi, sara cmq un ottimo alimentatore.
Te lo ritrovi per il futuro anche se qui stiamo tornando indietro.
Processi produttivi più piccoli, dimensioni più grandi, consumi maggiori e temperature elevate.

Se non sbaglio il mio amico che ha la reference e la tiene stock di junction è quasi sempre sopra gli 80

Ste schede vanno undervoltate per sfruttarne completamente l'efficienza

Cioè dovrei undervoltare per avere maggiori prestazioni? :mbe:

venom84
16-08-2022, 08:17
Ho una TUF 6900XT e la temperatura TJun si aggira sui 90 gradi, secondo voi sono alte?

StylezZz`
16-08-2022, 09:39
Ho una TUF 6900XT e la temperatura TJun si aggira sui 90 gradi, secondo voi sono alte?

La mia vecchia 5700 XT arrivava a 110°c :cool:

egounix
16-08-2022, 11:15
Si la scheda asrock è ben costruita, (senno non l'avrei presa), e la scheda madre (asus b550 gaming f) ha lo slot in acciaio anche se non è specificato come nei prodotti MSI.
Non ho un case vetrato ma tutto insonorizzato (coolermaster silencio550), difatti ho spento i led e non ho optato per una scheda dal costo inferiore senza led come la xfx per avere una maggiore qualità costruttiva.
Un 850w mi sembra esagerato per una 6700xt che consuma sui 230W, viene cosigliato un 650W
Per la 6900xt è consigliato un 850W
Il seasonic costa di più rispetto al deepcool che ho preso e non ha la certificazione dei condensatori giapponesi, sara cmq un ottimo alimentatore.
Te lo ritrovi per il futuro anche se qui stiamo tornando indietro.
Processi produttivi più piccoli, dimensioni più grandi, consumi maggiori e temperature elevate.



Cioè dovrei undervoltare per avere maggiori prestazioni? :mbe:

per sicurezza ho montato il seasonic, il 500w sarà stretto se poi gli monto il mio 5600x

la 6700xt funziona, anche se ho ancora i testicoli che mi dicono di non pronunciarmi :asd:

avviato warzone, tutto ok

grandissimo il tipo! Russo che viene dalla Siberia. E' il secondo russo che trovo qua, gente molto affidabile, nonostante puzzasse di vodka o rakija già alle 10 del mattino :asd:

lo slot in acciaio, anche quello per me è una gran cagata, ma vabè è una cosa in piu'

se vedi che la 6900xt flette, prendi 1 o 2 staffe pci (le cover del case), tagliale col dremel dalla parte in cui si avvitano, e infilale a contrasto tra il bracket della gpu e lo slot pci del case, vedrai non flette piu'

Life bringer
16-08-2022, 12:38
per sicurezza ho montato il seasonic, il 500w sarà stretto se poi gli monto il mio 5600x

la 6700xt funziona, anche se ho ancora i testicoli che mi dicono di non pronunciarmi :asd:

avviato warzone, tutto ok

grandissimo il tipo! Russo che viene dalla Siberia. E' il secondo russo che trovo qua, gente molto affidabile, nonostante puzzasse di vodka o rakija già alle 10 del mattino :asd:

lo slot in acciaio, anche quello per me è una gran cagata, ma vabè è una cosa in piu'

se vedi che la 6900xt flette, prendi 1 o 2 staffe pci (le cover del case), tagliale col dremel dalla parte in cui si avvitano, e infilale a contrasto tra il bracket della gpu e lo slot pci del case, vedrai non flette piu'

Un po' ot, ma questi "russi", sanno riparare anche retrohardware?
Ho una scheda madre che monta le rambus che non da segni di vita, nonostante il recap

egounix
16-08-2022, 12:46
Un po' ot, ma questi "russi", sanno riparare anche retrohardware?
Ho una scheda madre che monta le rambus che non da segni di vita, nonostante il recap

bho, la 6700xt quantomeno me l'ha resuscitata :stordita:

difficile capirlo, perchè parla un inglese un po' "meh", un po' peggio del mio, quindi la gente passava e sentiva due pirla parlare "awanagana" :asd:

comunque alla fine ci siamo capiti, ma non son riuscito ad estorcergli informazioni su cosa fa, se è un ingegnere o bho non so - di sicuro gli piace bere fin dall'alba :D -, ti mando il link in pvt

sniperspa
16-08-2022, 16:58
Cioè dovrei undervoltare per avere maggiori prestazioni? :mbe:

No ho detto maggiore efficienza più che altro, sulle prestazioni non so ma non credo, di sicuro si possono limare parecchi watt a parità di prestaizoni

sunmoonking
16-08-2022, 21:00
prodotti non di nicchia, tanto le differenze prestazionali tra mobo e mobo sono al massimo de 3-4%

se non fai oc, una mid-low range è l'ideale... sembra brutto prendere una mid-low con una cpu tipo 5600-5800, ma alla fine non cambia na mazza - basta dissipare le fasi

se le a520 di asus non facessero così defecare esteticamente, e avesse fatto uno standard itx, a quest'ora sarei con il 520 e non con il 550

migliori connessioni usb, stabili, non hanno il famoso bug delle usb (la b550 itx di asus non ha il bug rispetto all'aorus b550 itx - che altro che grattacapi -, ma rispetto alla a520 prime sempre di asus, prestazionalmente sono la stessa roba... anzi sull'a520 reggevo il PBO -20 stabile, mentre sulla strix b550 a -15)

le high end ormai sono le nuove chicken end :stordita:

se vai di giga, evita le aorus

se vai di asrock è una scommessa di stabilità e durata


ps: il tipo mi ha risposto per la 6700xt, non sono stati gli ESD ma delle microfratture su alcuni componenti

infatti per rimontarla e allineare il dissipatore ai fori del pc non è stato facile, perchè nel mezzo c'è il frontplate... il radiatore balla tra ventole e frontplate, e il pcb deve seguirlo e incastrarsi sia con i fori del radiatore, sia con gli spazi del frontplate

tra l'altro il frontplate sì può avvitare solo prima di installare il pcb, perchè le viti vengono coperte dal pcb... la 6700xt va sempre montata al contrario, il che è un dito ar culo, perchè è il pcb che si deve allineare al tutto e sul quale poi devi fare leggera pressione per rimontarlo

tot 100 euri, però se poi funziona è ok

invece che venderla mi sa la metto su un muletto... secondo voi un 500w (bequit system qualcosa) regge una 6700xt e una apu zen2 (mi pare)?
Qual è il modo più efficace per dissipare le fasi?

Eh sì, purtroppo i prodotti top sembra che li riempiano di lucine per fare fico ma al di là di questo resta l’inconsistenza pratica!

Guarda, la 6700xt è poco più energivora della 6650xt che di suo non consuma tantissimo, quindi un buon 500W dovrebbe reggerla senza problemi. Bequiet si fa pagare un po’ il brand, ma è discreta come qualità quindi non dovresti avere problemi.

sunmoonking
16-08-2022, 21:36
@egounix ho letto dopo che poi hai optato per il seasonic: con quello vai sul sicuro ;)
L’hai montato con la ventola verso il basso o verso l’alto? Sulle istruzioni è riportato che è preferibile montarlo rivolto in basso nel mode standard ma verso l’alto (quindi verso l’interno del case) col l’utilizzo dell’ibrid mode (che prevede l’accensione della ventola solo da un certo carico in poi)… ma se poi accende la ventola non è più fresca l’aria che viene da fuori? :what:
Per questo io l’ho montato cmq verso il basso nonostante lo usi in ibrid mode, ma visto che, (come ultimo tentativo prima di stabilire definitivamente che l’errore in accensione del sistema sia dovuto esclusivamente alla nuova gpu), ho pensato di riscollegare tutti i cavi e rimontarli, dovendo fare la fatica, mi è sorto il dubbio…
In merito alle ram ho provato a settare i valori in manuale con due banchetti diversi (uno alla volta, eh) e la situazione non è cambiata, quindi si può escludere che siano loro il problema…

egounix
17-08-2022, 13:12
@egounix ho letto dopo che poi hai optato per il seasonic: con quello vai sul sicuro ;)
L’hai montato con la ventola verso il basso o verso l’alto? Sulle istruzioni è riportato che è preferibile montarlo rivolto in basso nel mode standard ma verso l’alto (quindi verso l’interno del case) col l’utilizzo dell’ibrid mode (che prevede l’accensione della ventola solo da un certo carico in poi)… ma se poi accende la ventola non è più fresca l’aria che viene da fuori? :what:
Per questo io l’ho montato cmq verso il basso nonostante lo usi in ibrid mode, ma visto che, (come ultimo tentativo prima di stabilire definitivamente che l’errore in accensione del sistema sia dovuto esclusivamente alla nuova gpu), ho pensato di riscollegare tutti i cavi e rimontarli, dovendo fare la fatica, mi è sorto il dubbio…
In merito alle ram ho provato a settare i valori in manuale con due banchetti diversi (uno alla volta, eh) e la situazione non è cambiata, quindi si può escludere che siano loro il problema…

l'unica è montare la scheda su un altro sistema

sì, ho montato il seasonic con ventola in basso e sempre attiva, se dovesse morire la ventola - mai successo - tanto ho la sostituzione totale della psu per un altro anno, con rimborso totale, altrimenti assistenza seasonic o riparazione manuale

non mi piacciono le hybrid, preferisco tenere sempre freschi i componenti

egounix
17-08-2022, 22:55
provato i 22.8.1 e il frametime in warzone mi sembra piu' basso e piu' stabile, nell'ordine di 4ms cpu e 4ms gpu rilevati dal gioco

avete notato miglioramenti con gli ultimi drivers?

aldogdl
18-08-2022, 10:44
come sono le Power Color come schede ? Conoscete la PowerColor Radeon Hellhound RX 6650 XT 8GB GDDR6 ?

LkMsWb
18-08-2022, 13:28
provato i 22.8.1 e il frametime in warzone mi sembra piu' basso e piu' stabile, nell'ordine di 4ms cpu e 4ms gpu rilevati dal gioco

avete notato miglioramenti con gli ultimi drivers?

Non gioco Warzone, ho avuto un problema sui video fullscreen risolto facendo DDU (erano 5-6 versioni che andavo di aggiornamento). Per i titoli che gioco io non ho problemi, ma niente di competitivo e in questo periodo niente di recentissimo, aspettando F1 Manager 2022 - non mi aspetto chissà cosa, ma amando il genere e la F1 dovevo prenderlo... :)

ghiltanas
19-08-2022, 08:35
Qualcuno ha problemi con metro Exodus? Mi fa crashare o addirittura spegnere il pc :mbe:

Ho giocato senza problemi ai 2 Wolfenstein, ma metro già nel menù mi dà problemi.

aldogdl
19-08-2022, 11:01
secondo voi a settembre i prezzi delle vga Amd scenderanno ancora di prezzo ?
Pongo questa domanda perché vorrei cambiare scheda video, al momento ho ancora una Rx 570 8gb.

carloUba
19-08-2022, 12:15
Qualcuno ha problemi con metro Exodus? Mi fa crashare o addirittura spegnere il pc :mbe:

Ho giocato senza problemi ai 2 Wolfenstein, ma metro già nel menù mi dà problemi.

Nessun problema ma non ho provato con gli ultimi driver in quanto non c'è l'ho più installato

ghiltanas
19-08-2022, 12:57
Nessun problema ma non ho provato con gli ultimi driver in quanto non c'è l'ho più installato

Boh, provo a cercare altre info, ho installato anche dying light ma va tutto regolare, poi provo anche Watch dogs 2

LentapoLenta
19-08-2022, 13:42
secondo voi a settembre i prezzi delle vga Amd scenderanno ancora di prezzo ?
Pongo questa domanda perché vorrei cambiare scheda video, al momento ho ancora una Rx 570 8gb.

Non sono certo un esperto, ma con la situazione attuale (reale o indotta che sia), fare qualsiasi tipo di previsione è assolutamente insensato.
L'unica cosa che mi sento di dire è che la serie 6xxx calerà un po' di prezzo nel mercato dell'usato, ma anche qua di quanto... difficile da dire, dipende dalle prestazioni della next gen, ma anche - a quanto pare - dai consumi.

Freisar
20-08-2022, 09:23
Non sono certo un esperto, ma con la situazione attuale (reale o indotta che sia), fare qualsiasi tipo di previsione è assolutamente insensato.
L'unica cosa che mi sento di dire è che la serie 6xxx calerà un po' di prezzo nel mercato dell'usato, ma anche qua di quanto... difficile da dire, dipende dalle prestazioni della next gen, ma anche - a quanto pare - dai consumi.


Io spero sia vero il rumor sull'abbassamento di prezzo a settembre, una 6900 xt a buon prezzo la prenderei volentieri|

Certo c'è da aspettare anche che Lisona annunci le nuove con prezzi, disponibilità e prestazioni!

Perché potrei puntare su una 7600xt se sono veri i rumor!

Sempre se non c'è da cambiare ali!

egounix
20-08-2022, 20:43
Si la scheda asrock è ben costruita, (senno non l'avrei presa), e la scheda madre (asus b550 gaming f) ha lo slot in acciaio anche se non è specificato come nei prodotti MSI.
Non ho un case vetrato ma tutto insonorizzato (coolermaster silencio550), difatti ho spento i led e non ho optato per una scheda dal costo inferiore senza led come la xfx per avere una maggiore qualità costruttiva.
Un 850w mi sembra esagerato per una 6700xt che consuma sui 230W, viene cosigliato un 650W
Per la 6900xt è consigliato un 850W
Il seasonic costa di più rispetto al deepcool che ho preso e non ha la certificazione dei condensatori giapponesi, sara cmq un ottimo alimentatore.
Te lo ritrovi per il futuro anche se qui stiamo tornando indietro.
Processi produttivi più piccoli, dimensioni più grandi, consumi maggiori e temperature elevate.



Cioè dovrei undervoltare per avere maggiori prestazioni? :mbe:

mhm la sapphi l'ho piazzata con un SF750


messa ora in prova la 6900xt asrock (su un rm750w), domani dovrebbe venire un tipo a prendersela

devo dire che tutto quel peso gli fa onore, almeno è silenziosa e ha il fan stop

l'ho piazzata su un riser, perchè gronda olio... è un peccato che asrock ci abbia piazzato i pad a olio... quando l'ho soffiata con il compressore, veniva via a goccioloni interi

per pulire il backplate ho dovuto utilizzare l'akasa cpu cleaner, perchè era tutto sozzo d'olio e non veniva via con i normali solventi, e putroppo non ho l'alcol isopropilico in casa

carina dai, il tipo domani sarà contento... io pure perchè con quanto la paga, posso sostituirla con un'altra sapphire che ho trovato in offerta :stordita:

Ryoga85
20-08-2022, 21:02
mhm la sapphi l'ho piazzata con un SF750


messa ora in prova la 6900xt asrock (su un rm750w), domani dovrebbe venire un tipo a prendersela

devo dire che tutto quel peso gli fa onore, almeno è silenziosa e ha il fan stop

l'ho piazzata su un riser, perchè gronda olio... è un peccato che asrock ci abbia piazzato i pad a olio... quando l'ho soffiata con il compressore, veniva via a goccioloni interi

per pulire il backplate ho dovuto utilizzare l'akasa cpu cleaner, perchè era tutto sozzo d'olio e non veniva via con i normali solventi, e putroppo non ho l'alcol isopropilico in casa

carina dai, il tipo domani sarà contento... io pure perchè con quanto la paga, posso sostituirla con un'altra sapphire che ho trovato in offerta :stordita:

che cos'è un riser? Come ci sta l'olio?:confused:

FrancoBit
20-08-2022, 21:11
che cos'è un riser? Come ci sta l'olio?:confused:Riser è una specie di prolunga pci express x collegare la scheda video posizionandola magari in verticale, comunque non direttamente sullo slot. L olio a volte cola dai pad che fanno contatto tra scheda e dissipatore, purtroppo capita

Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk

egounix
21-08-2022, 07:21
che cos'è un riser? Come ci sta l'olio?:confused:

sì, asrock usa pad ad olio... e che olio!!!

non esagero, colano letteralmente goccioloni interi

pensa sul banco del mining, scheda in verticale, ventola 140 che gli spara in faccia, l'olio è uscito dal retro dove sta la staffa della gpu, e ha insozzato tutto il backplate

ovviamente è andato anche sulla mobo e nello slot pci

comunque non da' problemi eh, non è conduttivo, ma ti lascia degli aloni molto belli :stordita:

anche le reference amd usano pad ad olio, ma in quel caso ne ho visto mooooooooolto meno
nel mio caso, prima di darla al russo, ho sostituito i pad con quelli della koolance... l'altezza mi sembrava la stessa, non so se riescono ad essere conduttivi tanto quanto gli standard
non mi spavento, il mio amico prima della 6700xt aveva la mi8 quasi passiva, fissa a 80° sulla gpu e chi lo sa quanti sulle fasi e sulle ram

mentre in un video di mvhardware, fa vedere la 3080 TUF della asus, con lo stesso problema, aprendola risulta tutta insozzata d'olio

Riser è una specie di prolunga pci express x collegare la scheda video posizionandola magari in verticale, comunque non direttamente sullo slot. L olio a volte cola dai pad che fanno contatto tra scheda e dissipatore, purtroppo capita

Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk

yessa


edit: abbiamo provato ora la asrock in un riser x1 (collegamento tramite usb), tutto ok, ma anche senza stressarla troppo ha iniziato a "sudare" olio

quindi anche con il normale uso potresti trovarti la scheda unta

bene, ora contatto l'altro tipo e vado a prendermi un'altra sapphire :O

il tipo ha un cougar xtc 750w con max 49A single rail (manufacturer spesso HEC e Andyson), e non ci sono recensioni... gli ho consigliato di cambiare psu, qualcuno ha esperienze con cougar? da quel che so fa roba economica, a parte qualche case strano che costa tipo un rene

StylezZz`
21-08-2022, 15:13
A me è successo con il dissipatore sullo slot M.2 della scheda madre, mi sono ritrovato l'nvme inzuppato, una vera schifezza.

Maresca
21-08-2022, 15:27
Un anno fa ho comprato la 6800 e mi sono assemblato un bel PC gaming.

Ora per questioni di spazio vorrei venderlo e prendermi un console, com'è il mercato?

Su eBay trovo poche inserzioni mentre un anno fa fioccavano quelli che vendevano le schede al doppio del prezzo. a me non interessa speculare, vorrei cercare di vendere il PC intero o almeno vendere la scheda video recuperando il prezzo di acquisto (gli altri componenti so già che usati li venderò a di meno).

Esistono siti specializzati o è giusto usare ebay?

Stavo anche pensando che forse agosto non è il momento migliore dato che tutti sono al mare e in pochi pensano a farsi un gaming PC, anche solo perché magari hanno già speso molto per le vacanze...

egounix
21-08-2022, 15:37
Un anno fa ho comprato la 6800 e mi sono assemblato un bel PC gaming.

Ora per questioni di spazio vorrei venderlo e prendermi un console, com'è il mercato?

Su eBay trovo poche inserzioni mentre un anno fa fioccavano quelli che vendevano le schede al doppio del prezzo. a me non interessa speculare, vorrei cercare di vendere il PC intero o almeno vendere la scheda video recuperando il prezzo di acquisto (gli altri componenti so già che usati li venderò a di meno).

Esistono siti specializzati o è giusto usare ebay?

Stavo anche pensando che forse agosto non è il momento migliore dato che tutti sono al mare e in pochi pensano a farsi un gaming PC, anche solo perché magari hanno già speso molto per le vacanze...

le 6900xt sono invendibili, ho fatto fatica con la asrock, però sono riuscito a fare 1 ad 1... il tipo mi ha fatto limare un sacco il prezzo della asrock, e io di conseguenza ho dovuto chiedere un bel taglio di prezzo sulla sapphire all'altro tipo

la 6800 a regola si dovrebbe vendere bene, ma vuoi un abbassamento dei prezzi, vuoi l'arrivo delle nuove schede, se vendi sui siti di usato tipo subito magari cercheranno di farti abbassare il prezzo - è un'ottima scheda in generale, per gaming e per mining - anche se adesso tagliano eth, ci sono altre coin

in generale dopo la spesa pazza online fatta in questi ultimi due anni, son rimasti pochi soldi in tasca alla gente
le richieste verso gli ecommerce famosi sono diminute e di molto... e sull'usato i nuovi "povery" ti faranno sudare 7 magliette (non so se camicie si scriva camice o camicie, quindi preferisco magliette)

prova a mettere il pc un po' ovunque, e vedi che viene fuori

se è per questioni di spazio, cambia scheda madre e case, metti tutto in un itx, ed avrai dimensioni simili a quelle di una xbox series x... con qualche cavo in piu' :stordita:

29Leonardo
21-08-2022, 16:01
chi sarebbero i nuovi povery :mbe:

egounix
21-08-2022, 16:23
chi sarebbero i nuovi povery :mbe:

i baVboni che dopo aver speso quei pochi piccioli su amazon, in due anni di clausura, adesso si ritrovano ad insozzarti i pvt offrendoti la metà del prezzo di vendita...

StylezZz`
21-08-2022, 17:01
Ora per questioni di spazio vorrei venderlo e prendermi un console

Perchè mai vorresti passare ad un prodotto e un esperienza di gioco inferiore?

Passa ad un sistema ITX come ti è stato già suggerito.

Maresca
21-08-2022, 17:30
Perchè mai vorresti passare ad un prodotto e un esperienza di gioco inferiore?

Passa ad un sistema ITX come ti è stato già suggerito.

Perché lo spazio a disposizione è 15cm in altezza quindi ci sta solo una ps5 o una series s in orizzontale.

le 6900xt sono invendibili, ho fatto fatica con la asrock, però sono riuscito a fare 1 ad 1... il tipo mi ha fatto limare un sacco il prezzo della asrock, e io di conseguenza ho dovuto chiedere un bel taglio di prezzo sulla sapphire all'altro tipo

la 6800 a regola si dovrebbe vendere bene, ma vuoi un abbassamento dei prezzi, vuoi l'arrivo delle nuove schede, se vendi sui siti di usato tipo subito magari cercheranno di farti abbassare il prezzo - è un'ottima scheda in generale, per gaming e per mining - anche se adesso tagliano eth, ci sono altre coin

in generale dopo la spesa pazza online fatta in questi ultimi due anni, son rimasti pochi soldi in tasca alla gente
le richieste verso gli ecommerce famosi sono diminute e di molto... e sull'usato i nuovi "povery" ti faranno sudare 7 magliette (non so se camicie si scriva camice o camicie, quindi preferisco magliette)

prova a mettere il pc un po' ovunque, e vedi che viene fuori

se è per questioni di spazio, cambia scheda madre e case, metti tutto in un itx, ed avrai dimensioni simili a quelle di una xbox series x... con qualche cavo in piu' :stordita:


Considera che la 6800 l'ho acquistata sul sito di AMD al prezzo di listino che ai tempi era circa 620 compreso di spedizione. Non facendo scalping non avrei nessun interesse a guadagnarci, sarei già contento di rivenderla al prezzo di listino sapendo però che sugli altri componenti (SSD, CPU, ram) andrei ovviamente a perderci. L'alternativa è vendere il PC completo ma non saprei dove venderlo. ho provato su eBay ma mi sembra che al momento non c'è proprio richiesta.

Ho cercato qualche case itx ma per il mio spazio a disposizione non trovo nulla a parte il Silverstone rvz03 ma costa quasi 150€, aggiungici il cavo riser per adattare la scheda video, l'alimentatore compatto e la scheda madre itx e ti partono 400/500€. A sto punto ha più senso vendere tutto e comprare una console così non solo non devo spendere altri soldi ma di guadagno pure.

Fra un anno dovrei trasferirmi di nuovo e a quel punto avrò uno studio che userò anche come zona gioco / relax, quindi probabilmente rifarò un nuovo PC gaming

StylezZz`
21-08-2022, 17:59
Ho cercato qualche case itx ma per il mio spazio a disposizione non trovo nulla a parte il Silverstone rvz03 ma costa quasi 150€, aggiungici il cavo riser per adattare la scheda video, l'alimentatore compatto e la scheda madre itx e ti partono 400/500€. A sto punto ha più senso vendere tutto e comprare una console così non solo non devo spendere altri soldi ma di guadagno pure.

Fra un anno dovrei trasferirmi di nuovo e a quel punto avrò uno studio che userò anche come zona gioco / relax, quindi probabilmente rifarò un nuovo PC gaming

Il riser pci è già incluso (3.0, ma va bene anche con 4.0), ma comunque vendendo mobo+alimentatore+case in parte ci recuperi. Dove starebbe il guadagno se poi fra un anno quando ti trasferisci dovrai rifarti il pc spendendo altri soldi? Nel frattempo la PS5 svaluterà ulteriormente, e magari presenteranno pure le nuove slim/pro.

Mia opinione ovviamente.

Maresca
21-08-2022, 18:59
Il riser pci è già incluso (3.0, ma va bene anche con 4.0), ma comunque vendendo mobo+alimentatore+case in parte ci recuperi. Dove starebbe il guadagno se poi fra un anno quando ti trasferisci dovrai rifarti il pc spendendo altri soldi? Nel frattempo la PS5 svaluterà ulteriormente, e magari presenteranno pure le nuove slim/pro.

Mia opinione ovviamente.


Il riser 3.0 non va bene perché non supporta le funzionalità avanzate di AMD.

La ps5 durerà una decina di anni, 2 anni fa ho venduto la PS4 a 300€ e l'avevo pagata 400€ infiniti anni prima.

L'eventuale nuovo PC gaming lo farei con le nuove GPU AMD che usciranno in futuro.

In ogni caso ora il PC in casa non ci sta quindi non c'è alternativa, devo per forza venderlo, ho già valutato tutte le alternative

StylezZz`
21-08-2022, 19:17
Il riser 3.0 non va bene perché non supporta le funzionalità avanzate di AMD.

La ps5 durerà una decina di anni, 2 anni fa ho venduto la PS4 a 300€ e l'avevo pagata 400€ infiniti anni prima.

L'eventuale nuovo PC gaming lo farei con le nuove GPU AMD che usciranno in futuro.

In ogni caso ora il PC in casa non ci sta quindi non c'è alternativa, devo per forza venderlo, ho già valutato tutte le alternative

Il fatto che tu abbia venduto la PS4 a 300 è stato un evento eccezionale dovuto alla pandemia e allo shortage dei componenti, e dubito fortemente che la PS5 durerà una decina di anni (per allora avremo già le nuove console).

Per quanto riguarda le funzionalità avanzate di AMD non supportate, ti riferisci al SAM?

Maresca
21-08-2022, 19:34
Il fatto che tu abbia venduto la PS4 a 300 è stato un evento eccezionale dovuto alla pandemia e allo shortage dei componenti, e dubito fortemente che la PS5 durerà una decina di anni (per allora avremo già le nuove console).

Per quanto riguarda le funzionalità avanzate di AMD non supportate, ti riferisci al SAM?


Si, a tutte quelle integrazioni fra CPU e GPU AMD che non sono supportate senza pcie 4.0

egounix
21-08-2022, 20:30
Perché lo spazio a disposizione è 15cm in altezza quindi ci sta solo una ps5 o una series s in orizzontale.




Considera che la 6800 l'ho acquistata sul sito di AMD al prezzo di listino che ai tempi era circa 620 compreso di spedizione. Non facendo scalping non avrei nessun interesse a guadagnarci, sarei già contento di rivenderla al prezzo di listino sapendo però che sugli altri componenti (SSD, CPU, ram) andrei ovviamente a perderci. L'alternativa è vendere il PC completo ma non saprei dove venderlo. ho provato su eBay ma mi sembra che al momento non c'è proprio richiesta.

Ho cercato qualche case itx ma per il mio spazio a disposizione non trovo nulla a parte il Silverstone rvz03 ma costa quasi 150€, aggiungici il cavo riser per adattare la scheda video, l'alimentatore compatto e la scheda madre itx e ti partono 400/500€. A sto punto ha più senso vendere tutto e comprare una console così non solo non devo spendere altri soldi ma di guadagno pure.

Fra un anno dovrei trasferirmi di nuovo e a quel punto avrò uno studio che userò anche come zona gioco / relax, quindi probabilmente rifarò un nuovo PC gaming

ma quale scalping, ma lascia perdere la polemica sterile dei moralisti - che poi quello che fanno loro dietro nessuno lo sa

tu chiedi un prezzo, se te lo accordano, è un buon affare per entrambi

le 6700xt si vendono male qui sul mercatino, ne ho viste tipo sui 400 o 450

una 6800 su ebay o altri lidi ci sta che riesci a piazzarla anche a 600... considera che su amazmerd gira una xfx a 650 - versione liscia, non xt

le reference credo sia una rarità, ma tanto non ci sarà nessuno che vuole una reference al prezzo di una custom - che poi c'è custom e custom, la xfx swift non so come sia livello costruttivo, non è che custom sia sinonimo di "migliore" rispetto ad una reference

sì, le reference di amd fanno un po' defecare, ma son state peggio quelle di nvidia e poi sinceramente di carte peggiori ne ho viste... tipo la 3060 ti gainward tutta in plastica... avevo paura si sciogliesse in game

la 6800 è appetibile per gheimers e per miners - lascia stare il prezzo di eth e il merge, ci sono altre coin e ci sarà sempre un acquirente

la soluzione per l'itx si chiama: cooler master nr200

se hai un alimentatore standard atx, non sfx, ci sono i progetti 3D, per fare le staffe atx compatibili - io me ne sono fatte fare 2 diverse in petg, con orientamenti differenti

in quel case ci ho infilato la 6900xt nitro di sapphire senza problemi, e sotto la vga ci stanno 2 ventole slim, e ho messo 2 noctua

il case è dotato di riser per installazione verticale (pci-e 3.0) ma non avrai problemi, oggi ho montato la asrock 6900xt con un riser pcie x1 con connessione usb verso lo slot della motherboard (nessun problema ne' su windows ne' su manjaro, unigine heaven e furmark giravano senza problemi, ma ovviamente nei giochi con x1 hai stuttering)
con un riser x16 3.0 non penso proprio avrai problemi... tra l'altro ne ho ordinato uno della cooler master che spero mi arrivi in settimana

il case è anche dotato di 2 ventole della cooler master che mi son sembrate buone

il case è stato anche a 80-90 euro, ma anche a 100 li vale tutti

Si, a tutte quelle integrazioni fra CPU e GPU AMD che non sono supportate senza pcie 4.0

ah non sapevo, ho trovato sto thread https://www.reddit.com/r/Amd/comments/jm2r2j/smart_acces_memory_and_pcie_30/

bho, non so se funzioni, te lo dico appena mi arriva il riser :stordita:

StylezZz`
21-08-2022, 21:25
la soluzione per l'itx si chiama: cooler master nr200

Si ma nel suo caso non va bene, ha 15cm di spazio in altezza disponibile.

ah non sapevo, ho trovato sto thread https://www.reddit.com/r/Amd/comments/jm2r2j/smart_acces_memory_and_pcie_30/

bho, non so se funzioni, te lo dico appena mi arriva il riser :stordita:

Curioso di saperlo anche io, attendo il tuo test.

egounix
21-08-2022, 22:16
Si ma nel suo caso non va bene, ha 15cm di spazio in altezza disponibile.



Curioso di saperlo anche io, attendo il tuo test.

ah non avevo letto, comunque se sdraia il case con la motherboard di schiena, non sacrifica nulla e anzi ha il pulsante di accensione, le usb e il jack audio, frontali

appena mi arriva, testo una delle sapphire

avrei un riser, sempre CM ma è cortissimo, quindi ho ordinato il gpu holder v2 che ha sia la staffa che un riser piu' lungo

Ryoga85
23-08-2022, 19:02
sì, asrock usa pad ad olio... e che olio!!!

non esagero, colano letteralmente goccioloni interi

pensa sul banco del mining, scheda in verticale, ventola 140 che gli spara in faccia, l'olio è uscito dal retro dove sta la staffa della gpu, e ha insozzato tutto il backplate

ovviamente è andato anche sulla mobo e nello slot pci

comunque non da' problemi eh, non è conduttivo, ma ti lascia degli aloni molto belli :stordita:

monto la scheda in modo normale orizzontale, avro lo stesso problema di gocciolamento? Non ho aperto più il case da quando ho montato il tutto


le 6900xt sono invendibili, ho fatto fatica con la asrock, però sono riuscito a fare 1 ad 1... il tipo mi ha fatto limare un sacco il prezzo della asrock, e io di conseguenza ho dovuto chiedere un bel taglio di prezzo sulla sapphire all'altro tipo

Lo sono perchè nvidia ha fatto una campagnia pubblicitaria che ha distrutto AMD, grazie al ray tracing dove le loro schede vanno meglio (ma bisogna cmq attivare DLSS).
Nonostante i giochi non sono molti e ne sono ancora di meno quelli in cui viene implementato bene.
Il calo prestazionale è drastico, e si sono dovuti inventare il DLSS per ovviare al problema con conseguente calo della qualità immagine.
E parecchia gente ha imboccato in questa mossa di nvidia.

egounix
23-08-2022, 20:20
monto la scheda in modo normale orizzontale, avro lo stesso problema di gocciolamento? Non ho aperto più il case da quando ho montato il tutto




Lo sono perchè nvidia ha fatto una campagnia pubblicitaria che ha distrutto AMD, grazie al ray tracing dove le loro schede vanno meglio (ma bisogna cmq attivare DLSS).
Nonostante i giochi non sono molti e ne sono ancora di meno quelli in cui viene implementato bene.
Il calo prestazionale è drastico, e si sono dovuti inventare il DLSS per ovviare al problema con conseguente calo della qualità immagine.
E parecchia gente ha imboccato in questa mossa di nvidia.

di fatto, vanno no bene... ma strabene ste 6000

l'unica cosa che mi fa storcere il naso è che con la 3060 ti e il gsync (stesso monitor), mi pareva - ripeto è un'impressione - che fosse piu' fluido e la fluidità fosse piu' costante, rispetto al freesync... ma dovrei vedere un testa a testa sullo stesso monitor con i 2 pc

non è che abbia proprio intenzione di prendermi una mid range nvidia a sto giro, però mi è rimasta la curiosità di vedere se percepisco la differenza... probabilmente una 4060 o 4070 la prenderò

per il gocciolamento, quando ho riprovato la asrock con il tipo, l'ho rimessa in verticale e si è notato subito dell'olio in alcuni punti - e l'avevo pulita con bene con un cpu cleaner

la risposta è sì, anche in orizzontale potresti notare qualche cosa di oleoso

apri il case e dai un'occhio

considera che questo olio è leggero, anche le ventole della gpu sono in grado si spostarlo

uff una 140 arctic - nemmeno con un anno alle spalle - ha iniziato a ronzare... maròòòòònnabenedettadell'incoroneta quanto mi fa incazzère...

StylezZz`
23-08-2022, 22:05
Lo sono perchè nvidia ha fatto una campagnia pubblicitaria che ha distrutto AMD, grazie al ray tracing dove le loro schede vanno meglio (ma bisogna cmq attivare DLSS)

Ah quindi adesso sarebbe colpa di nvidia cattiva e della sua campagnia pubblicitaria se AMD non è riuscita ad essere competitiva con il raytracing? :asd:

Perfino la A380 (la entry level Intel) va meglio nei giochi a 1080p con rt attivo rispetto la 6500 XT dove è inutilizzabile.

Poi se dobbiamo parlare della 6900 XT, ci credo che sono difficili da vendere, quali sarebbero queste grandi differenze rispetto la 6800 XT da giustificarne l'acquisto?

Nonostante i giochi non sono molti e ne sono ancora di meno quelli in cui viene implementato bene

3-4 anni fa ti avrei dato ragione, oggi no.

Il calo prestazionale è drastico, e si sono dovuti inventare il DLSS per ovviare al problema con conseguente calo della qualità immagine.
E parecchia gente ha imboccato in questa mossa di nvidia.

Il DLSS è un ottima alternativa al TAA, e la qualità dell'immagine se settato su ''Quality'' è indistinguibile dalla nativa, ogni tanto può capitare del ghosting ma è quasi impercettibile in gioco.

Della mossa di AMD con FSR 2.0 invece cosa ne pensi?

RoUge.boh
23-08-2022, 22:27
io avevo intenzione di vendere il PC in firma per farmi nuovo PC..risultato? non riesco a venderlo se non a prezzi "regalati".. (volevo venderlo come blocco..non smembrando).

Mio consiglio è convertirti il tuo pc in itx (NR200 è un ottimo case anche se dopo 2 anni mi ha stufato stavo pensando di cambiarlo per un Lian Li 011 mini..)

Ok la campagna marketing ma il Raytracing taglia proprio le gambe all'attuale current gen.. olter ad essere implementato in pochi giochi... io della 6800 sono contento.. per quello che faccio mi sembra tutto molto fluido... non rimpiango la 1070 che avevo..

Quello che ti posso dire, che mi ha tagliato un le gambe, e che giocando su XBOX
X sul televisore, nonostante una qualità inferiore rispetto al pc, il monitor non gli sta dietro, giocare a Eldern Ring sul televisore da 55 pollici :sofico: :sofico: con HDR... sul pc invece perde tantissimo (senza HDR),

A breve il prossimo acquistosto sara un oled... Non riesco più a giocare tanto sul monitor...

ghiltanas
24-08-2022, 08:31
se dovete vendere pezzi il mio consiglio è di farlo sui mercatini facebook della vostra zona, io ci ho sempre venduto a prezzi onesti la roba

ghiltanas
24-08-2022, 08:34
io avevo intenzione di vendere il PC in firma per farmi nuovo PC..risultato? non riesco a venderlo se non a prezzi "regalati".. (volevo venderlo come blocco..non smembrando).

Mio consiglio è convertirti il tuo pc in itx (NR200 è un ottimo case anche se dopo 2 anni mi ha stufato stavo pensando di cambiarlo per un Lian Li 011 mini..)

Ok la campagna marketing ma il Raytracing taglia proprio le gambe all'attuale current gen.. olter ad essere implementato in pochi giochi... io della 6800 sono contento.. per quello che faccio mi sembra tutto molto fluido... non rimpiango la 1070 che avevo..

Quello che ti posso dire, che mi ha tagliato un le gambe, e che giocando su XBOX
X sul televisore, nonostante una qualità inferiore rispetto al pc, il monitor non gli sta dietro, giocare a Eldern Ring sul televisore da 55 pollici :sofico: :sofico: con HDR... sul pc invece perde tantissimo (senza HDR),

A breve il prossimo acquistosto sara un oled... Non riesco più a giocare tanto sul monitor...

prossimamente voglio farmelo anch'io un bel sistema compatto per la sala, a questo giro mi sa stop console, tanto le esclusive non esistono + e la play la prendevo solo per quello.

DANY 76
24-08-2022, 20:27
sera a tutti,mi sono appena comprato una rx 6800 liscia e volevo chiedervi:
sul pannello di controllo amd nelle impostazioni della memoria leggo un'impostazione chiamata "temporizzazione memoria",sapete a cosa serve?googlando nn ho trovato nulla.
cmq ci sono solo 2 opzioni o predefinita oppure rapida.
grazie in anticipo a chi aiuterà.

sniperspa
24-08-2022, 22:14
Ah quindi adesso sarebbe colpa di nvidia cattiva e della sua campagnia pubblicitaria se AMD non è riuscita ad essere competitiva con il raytracing? :asd:

Perfino la A380 (la entry level Intel) va meglio nei giochi a 1080p con rt attivo rispetto la 6500 XT dove è inutilizzabile.

Poi se dobbiamo parlare della 6900 XT, ci credo che sono difficili da vendere, quali sarebbero queste grandi differenze rispetto la 6800 XT da giustificarne l'acquisto?



Per giocare a cod...sai che necessità di RT :asd:

Le schede non si vendono perchè non c'è na mazza da giocare....vedremo con l'uscita del nuovo cod se aumenterà la richiesta di PC :boh:

StylezZz`
24-08-2022, 22:24
Per giocare a cod...sai che necessità di RT :asd:

Le schede non si vendono perchè non c'è na mazza da giocare....vedremo con l'uscita del nuovo cod se aumenterà la richiesta di PC :boh:

Sei andato a prendere l'esempio peggiore con cod, ti piace vincere facile? :rolleyes:

Freisar
25-08-2022, 04:27
Secondo voi l'usato amazon è sicuro? Adesso non converrebbe perché tengono prezzi mrsp ma mettiamo il caso che a settembre annunciano il drop dei prezzi che dite?

egounix
25-08-2022, 08:11
Secondo voi l'usato amazon è sicuro? Adesso non converrebbe perché tengono prezzi mrsp ma mettiamo il caso che a settembre annunciano il drop dei prezzi che dite?

l'usato di amazon è quello meno sicuro, ma almeno hai 30 giorni di reso... mi pare

lì troverai tutte schede che "non hanno mai minato", "usata poco uso ufficio" e "leggeri graffi sulla superficie".. per poi ritrovarti un pacco di preservativi usati :asd:

egounix
25-08-2022, 08:18
Per giocare a cod...sai che necessità di RT :asd:

Le schede non si vendono perchè non c'è na mazza da giocare....vedremo con l'uscita del nuovo cod se aumenterà la richiesta di PC :boh:

l'erreTI su warzone è https://media-assets.vanityfair.it/photos/614d7c0f72eecc7f1e4c223d/16:9/w_320%2Cc_limit/Lara-Lucaccioni_risata1-portrait.jpg

Freisar
25-08-2022, 08:41
l'usato di amazon è quello meno sicuro, ma almeno hai 30 giorni di reso... mi pare

lì troverai tutte schede che "non hanno mai minato", "usata poco uso ufficio" e "leggeri graffi sulla superficie".. per poi ritrovarti un pacco di preservativi usati :asd:

LOL peccato

sniperspa
25-08-2022, 08:50
Sei andato a prendere l'esempio peggiore con cod, ti piace vincere facile? :rolleyes:

Ahimè se parliamo dei grandi numeri che smuovono le vendite HW, credo la faccia ancora da padrone

In single player credo sia rimasta solo una nicchia di mercato a giocarci e per il multiplayer in quali di questi terreste RT attivo?

Esagerao
25-08-2022, 09:18
Secondo voi l'usato amazon è sicuro? Adesso non converrebbe perché tengono prezzi mrsp ma mettiamo il caso che a settembre annunciano il drop dei prezzi che dite?

Sul warehouse hai le stesse condizioni dei prodotti nuovi con garanzia 2 anni. Io il 70% del mio hi-tech (hardware e multimedia) l'ho preso lì. E' chiaro come giustamente osservavano altri utenti che sulla componentistica hardware i rischi sono maggiori, escluso pc in firma dove è tutto nuovo, negli altri serverini ho componenti warehouse:
i rischi maggiori sono nei dissipatori perchè salvo rare eccezioni sono sempre incompleti come minuteria di fissaggio il resto te lo quantizzo a 30% di sfortuna ma se ti incastra la fortuna fai affaroni.
In tema di gpu, per 50 euro vai sul nuovo ma se trovi una proposta indecente prova perchè spesso mettono buona o accettabile per giustificare prezzo crollato ma quando apri il prodotto è perfetto, se entro 2 anni ha problemi ti rimborsano basta piangere in modo convincente.
Per citare oggetti presi a conti fatti al 20-25% in meno, denon 4500h, klipsch sw12r, corsair hx1000w, mobo varie, router wifi...

LentapoLenta
25-08-2022, 10:34
Secondo voi l'usato amazon è sicuro? Adesso non converrebbe perché tengono prezzi mrsp ma mettiamo il caso che a settembre annunciano il drop dei prezzi che dite?

Personalmente tengo sempre d'occhio il WA di Amazon, e devo dire che ho avuto molte esperienze positive ed una sola negativa.
Ad esempio la mia attuale una scheda madre (Asus CrossHair VIII Extreme), nella descrizione fatta dalla stessa Amazon ci mancava solo "usata come scovolino per il cesso", in realtà è arrivata perfetta... davano accessori mancanti, erano tutti nella loro confezione ancora sigillati, per dire! E ovviamente il risparmio è stato robusto.
Esperienza negativa, un tappetino Logitech Powerplay che il precedente acquirente ha rimandato indietro senza la pila di ricarica da inserire nel mouse... rimandato indietro e subito preso un altro (perfetto) sempre dal WA.

Morale della favola, secondo me vale assolutamente la pena, poi naturalmente va sempre a (_!_) ma a quel punto si rimanda indietro e amen!

LentapoLenta
25-08-2022, 10:45
l'usato di amazon è quello meno sicuro, ma almeno hai 30 giorni di reso... mi pare

lì troverai tutte schede che "non hanno mai minato", "usata poco uso ufficio" e "leggeri graffi sulla superficie".. per poi ritrovarti un pacco di preservativi usati :asd:

Ma scusa, che senso avrebbe prendere una VGA per minare 29 giorni e poi fare il reso Amazon?

egounix
25-08-2022, 11:48
sera a tutti,mi sono appena comprato una rx 6800 liscia e volevo chiedervi:
sul pannello di controllo amd nelle impostazioni della memoria leggo un'impostazione chiamata "temporizzazione memoria",sapete a cosa serve?googlando nn ho trovato nulla.
cmq ci sono solo 2 opzioni o predefinita oppure rapida.
grazie in anticipo a chi aiuterà.

su youtube avevo trovato un video che lo spiegava, si tratta di mesi fa, e la mia memoria trattiene solo gli ultimi 5 minuti

Ma scusa, che senso avrebbe prendere una VGA per minare 29 giorni e poi fare il reso Amazon?

perchè tu vedi solo bianco e nero... ci sono 1000 sfumature che forse non conosci... Amazon è un oceano inesplorato da molti

io non faccio testo, ci ordino raramente, tipo 1 volta all'anno

se cerchi bene in rete, o gruppi telegram, puoi capire come fanno

comunque sia, se ti capita la scheda di un minatore è la meno, ma se ti capita una scheda pasticciata di nutella, tenuta su un cougar xtc 750... lì sì che so cazzi :asd:


queste nerchie della EK hanno fatto i summer sales... ma la spedizione da loro costa 22 euro... e il wubbo per la sapphire l'han scontato di tipo... 20 euro... ma vaffffffff :asd:

Gundam1973
25-08-2022, 12:34
sera a tutti,mi sono appena comprato una rx 6800 liscia e volevo chiedervi:
sul pannello di controllo amd nelle impostazioni della memoria leggo un'impostazione chiamata "temporizzazione memoria",sapete a cosa serve?googlando nn ho trovato nulla.
cmq ci sono solo 2 opzioni o predefinita oppure rapida.
grazie in anticipo a chi aiuterà.

dovrebbe impostare di timing piu aggressivi...o qualcosa di similare.

Con la conseguenza che con l'impostazione "rapida" è probabile che le memorie salgano di meno....ma essendo piu tirate potresti avere maggiori performance...ma dipende con anche dal gioco/applicazione che stai usando.

Come esempio posso portarti la mia 6900xt..se imposto timing "normale" mi regge tranqulla i 2150mhz sulle memorie ma se metto i rapido devo scendere a 2120/2130. Pero ho prestazioni maggiorni a 2130 in rapido che 2150 in normale.

Fai qualche prova con quelche bench o gioco....

DANY 76
25-08-2022, 12:41
@Gundam1973
@egounix

grazie ad entrambi.;)

LentapoLenta
25-08-2022, 12:45
[...]

perchè tu vedi solo bianco e nero... ci sono 1000 sfumature che forse non conosci... Amazon è un oceano inesplorato da molti



Tipo?

egounix
25-08-2022, 14:05
Tipo?

google!

Ryoga85
25-08-2022, 14:09
Ah quindi adesso sarebbe colpa di nvidia cattiva e della sua campagnia pubblicitaria se AMD non è riuscita ad essere competitiva con il raytracing? :asd:

Perfino la A380 (la entry level Intel) va meglio nei giochi a 1080p con rt attivo rispetto la 6500 XT dove è inutilizzabile.

Poi se dobbiamo parlare della 6900 XT, ci credo che sono difficili da vendere, quali sarebbero queste grandi differenze rispetto la 6800 XT da giustificarne l'acquisto?



3-4 anni fa ti avrei dato ragione, oggi no.

Il DLSS è un ottima alternativa al TAA, e la qualità dell'immagine se settato su ''Quality'' è indistinguibile dalla nativa, ogni tanto può capitare del ghosting ma è quasi impercettibile in gioco.

Della mossa di AMD con FSR 2.0 invece cosa ne pensi?


Non ho detto questo, infatti ho scritto che le nvidia vanno meglio con il ray tracing. Ma hanno messo in testa che è una tecnologia indispensabile quando supportata da forse un centinaio di titoli?
Giochi vecchi si sono aggiornati per il RT come Hellblade, ma la cosa non ha senso, perchè devo attivarlo quando la differenza non ce ne è molta e le prestazioni calano? Ce l'ho installato e in 4k va a 30 fps, lo levi e va a 60 ed oltre (senza FRS)
Del FSR penso che AMD doveva fare qualcosa per stare al passo.
Ma quello che penso è che le schede dovrebbero essere in grado di gestire RT senza trucchi dato quello che costano, quindi è una tecnologia primordiale da ottimizzare.
Io non attiverei manco antialiasing in 4k che è inutile vedere le scalettature a una certa risoluzione è da folli.
IO non ho preso la 6800xt perchè volevo la top di gamma le differenze sono come tra una 3080 e una 3090.... 10 fps in più di media a gioco

LentapoLenta
25-08-2022, 14:29
google!

Quindi... tu fai un'affermazione, un altro ti risponde "la mia esperienza è diversa" e ti chiede di motivare la tua affermazione... e tu rispondi con "attaccati al tram".

Ti spiace se resto della mia opinione? :doh:

egounix
25-08-2022, 14:44
Quindi... tu fai un'affermazione, un altro ti risponde "la mia esperienza è diversa" e ti chiede di motivare la tua affermazione... e tu rispondi con "attaccati al tram".

Ti spiace se resto della mia opinione? :doh:

peccato, ti sei perso la risposta

rileggi e sarai piu' fortunato :oink:

https://media-assets.vanityfair.it/photos/614d7c0f72eecc7f1e4c223d/16:9/w_320%2Cc_limit/Lara-Lucaccioni_risata1-portrait.jpg

LentapoLenta
25-08-2022, 14:48
peccato, ti sei perso la risposta

rileggi e sarai piu' fortunato :oink:

https://media-assets.vanityfair.it/photos/614d7c0f72eecc7f1e4c223d/16:9/w_320%2Cc_limit/Lara-Lucaccioni_risata1-portrait.jpg

Si si... addio!

StylezZz`
25-08-2022, 22:08
IO non ho preso la 6800xt perchè volevo la top di gamma le differenze sono come tra una 3080 e una 3090.... 10 fps in più di media a gioco

Appunto, solo pochi spenderebbero centinaia di euro in più per avere 10fps di vantaggio, per questo non si rivende...almeno la 3090 ha 24GB di memoria che possono fare la differenza in ambito professionale.

egounix
26-08-2022, 08:33
Appunto, solo pochi spenderebbero centinaia di euro in più per avere 10fps di vantaggio, per questo non si rivende...almeno la 3090 ha 24GB di memoria che possono fare la differenza in ambito professionale.

a parte l'ambito professionale, le top hanno senso se vuoi avere una top...

le 6800xt 1 anno fa erano introvabili (perf per w ottima), le 6700xt toccavano i 1000

riformulando la prima frase, le top hanno senso se non trovi altro :asd:


maroooooooooooooooo sta arctic mi sta frantumando il cervello...

Esagerao
26-08-2022, 09:35
A proposito giusto per...nel warehouse c'è il 10% sconto...anche su una marea di gpu...se penso a quanto ho pagato la mia...fuori amz...damn!

egounix
26-08-2022, 11:13
A proposito giusto per...nel warehouse c'è il 10% sconto...anche su una marea di gpu...se penso a quanto ho pagato la mia...fuori amz...damn!

ammazza che prezzi!!!

e poi le 2060... dai qui c'è roba che hanno reso anche dopo mesi :asd: "ma che ve lo dico a fare" cit. :O

datemi retta, non comprate gpu da amz... che non hanno "solo" 30 giorni :asd: a buon intenditor...

Inno3D C98TP-1SDN-N5HNX NVIDIA GeForce GTX 980 Ti 6GB scheda video

a soli 363,06€

wow una scheda di ultima generazione :asd:

Freisar
26-08-2022, 11:34
ammazza che prezzi!!!

e poi le 2060... dai qui c'è roba che hanno reso anche dopo mesi :asd: "ma che ve lo dico a fare" cit. :O

datemi retta, non comprate gpu da amz... che non hanno "solo" 30 giorni :asd: a buon intenditor...


Anche volessi la 6900xt sta 1000€ 🤪 mi tengo i soldi per quelle nuove!

egounix
26-08-2022, 12:28
Anche volessi la 6900xt sta 1000€ 🤪 mi tengo i soldi per quelle nuove!

non ha senso la 6900xt, anche se è la nitro a 1000euro, perchè è un elicottero

la asrock è oleosa, pesante ma silenziosa

a sto punto o attendi le nuove gen, oppure becchi una buona offerta per una 6800xt

Freisar
26-08-2022, 15:02
non ha senso la 6900xt, anche se è la nitro a 1000euro, perchè è un elicottero

la asrock è oleosa, pesante ma silenziosa

a sto punto o attendi le nuove gen, oppure becchi una buona offerta per una 6800xt

La nitro è normale come rumore, l'ho avuta e mi son pentito di averla resa!

Ryoga85
26-08-2022, 16:33
Appunto, solo pochi spenderebbero centinaia di euro in più per avere 10fps di vantaggio, per questo non si rivende...almeno la 3090 ha 24GB di memoria che possono fare la differenza in ambito professionale.

SUl sito dove l'ho comprata la 6800xt asrock costa solo 33 euro di meno, quindi per me 33 euro di più valgono 10 fps inmedia a gioco.

a parte l'ambito professionale, le top hanno senso se vuoi avere una top...

le 6800xt 1 anno fa erano introvabili (perf per w ottima), le 6700xt toccavano i 1000

riformulando la prima frase, le top hanno senso se non trovi altro :asd:


maroooooooooooooooo sta arctic mi sta frantumando il cervello...


Da quando stavo ripensando di farmi le componenti interne del pc, ero più che sicuro che avrei preso una 3080, avevo fatto vari preventivi, mai pensato ad AMD (sempre grazie al merketing di Nvidia).
Non so come ma me la sono sognata di notte, stavo vedendo lo schermo e appariva nel panello che avevo una 6900xt...
me la sono comprata a senso? :sofico:


non ha senso la 6900xt, anche se è la nitro a 1000euro, perchè è un elicottero

la asrock è oleosa, pesante ma silenziosa

a sto punto o attendi le nuove gen, oppure becchi una buona offerta per una 6800xt


Io tra poco apriro il case dopo due settimane, a me sta cosa dell'olio mi sembra una grande cavolata, non ho trovato nulla in merito online.
E se dovesse perdere del liquido montata come deve esserlo (in orizzontale), non puo cadere sulla scheda madre, ma solo alla base del case.
So che ci sono alcune ventole che usando dell'olio invece dei cuscinetti a sfera, ma l'olio sui pad, quando serve la pasta termica, non ha senso

egounix
27-08-2022, 10:49
SUl sito dove l'ho comprata la 6800xt asrock costa solo 33 euro di meno, quindi per me 33 euro di più valgono 10 fps inmedia a gioco.




Da quando stavo ripensando di farmi le componenti interne del pc, ero più che sicuro che avrei preso una 3080, avevo fatto vari preventivi, mai pensato ad AMD (sempre grazie al merketing di Nvidia).
Non so come ma me la sono sognata di notte, stavo vedendo lo schermo e appariva nel panello che avevo una 6900xt...
me la sono comprata a senso? :sofico:





Io tra poco apriro il case dopo due settimane, a me sta cosa dell'olio mi sembra una grande cavolata, non ho trovato nulla in merito online.
E se dovesse perdere del liquido montata come deve esserlo (in orizzontale), non puo cadere sulla scheda madre, ma solo alla base del case.
So che ci sono alcune ventole che usando dell'olio invece dei cuscinetti a sfera, ma l'olio sui pad, quando serve la pasta termica, non ha senso

vedi un po', magari non ha grondato e sei stato fortunato, ma se apri il pc come ha fatto verdoliva su mvhardware (sulla sua 3080), troverai il pcb pronto per un'insalata :sofico:

preso il riser, appena riesco a svegliarmi, e capire come creare l'accrocchio maggico, provo a vedere se riser 3.0 e 6900xt danno come risultato SAM o non SAM

Ryoga85
27-08-2022, 11:35
vedi un po', magari non ha grondato e sei stato fortunato, ma se apri il pc come ha fatto verdoliva su mvhardware (sulla sua 3080), troverai il pcb pronto per un'insalata :sofico:

preso il riser, appena riesco a svegliarmi, e capire come creare l'accrocchio maggico, provo a vedere se riser 3.0 e 6900xt danno come risultato SAM o non SAM

Ho aperto il case ieri non ce n'è traccia...

egounix
27-08-2022, 13:56
Ho aperto il case ieri non ce n'è traccia...

buono, si vede che tenuta in orizzontale non ha il problema

io l'ho provata solo in verticale

Freisar
27-08-2022, 14:49
Secondo voi una 6800 xt pulse a 753€ ora come ora ha senso?

Edit: niente è la 6800 liscia!

egounix
27-08-2022, 17:28
Secondo voi una 6800 xt pulse a 753€ ora come ora ha senso?

Edit: niente è la 6800 liscia!

non ha senso

fosse una buona custom... 600, max 650

installato il riser 3.0

messo la nitro in hotswap dopo aver tolto la asrock, senza aver disinstallato il driver

il resizable bar è abilitato da bios ma non disponibile nel driver

ora faccio pulizia del driver con ddu e installo i 22.8.2 e vediamo...

edit: ah dovevo riavviare, ok ora provo prima a riavviare. edit2: no niente non è attivo, passo con DDU e vedo se è attivo così vi dico, e dopo finalmente piallo findus e metto arch

DANY 76
27-08-2022, 18:03
Secondo voi una 6800 xt pulse a 753€ ora come ora ha senso?

Edit: niente è la 6800 liscia!

su amazon c'è la liscia a 629 e la xt a 759...

Freisar
27-08-2022, 18:28
su amazon c'è la liscia a 629 e la xt a 759...

Non la vedo la xt....

StylezZz`
27-08-2022, 19:18
Non la vedo la xt....

Ne vedo due, XFX SWFT e XFX MERC, sono vendute e spedite da venditore marketplace.

Freisar
27-08-2022, 19:28
Ne vedo due, XFX SWFT e XFX MERC, sono vendute e spedite da venditore marketplace.

Ahhh e posso solo da amazon per questioni logistiche!

ghiltanas
27-08-2022, 21:20
Mi sa che devo cambiare ali :rolleyes: , anche i dying light ogni tanto si spegne...
Sto guardando il Corsair rm850x o il seasonic focus sempre da 850

DANY 76
27-08-2022, 21:21
Ahhh e posso solo da amazon per questioni logistiche!

cioè?

DANY 76
27-08-2022, 21:22
Mi sa che devo cambiare ali :rolleyes: , anche i dying light ogni tanto si spegne...
Sto guardando il Corsair rm850x o il seasonic focus sempre da 850

con il pc che hai a cosa ti serve un ali da 850 watt?

ghiltanas
27-08-2022, 21:38
con il pc che hai a cosa ti serve un ali da 850 watt?

Considerato che lo cambio ogni 10 anni o quasi, preferisco prendere qualcosa in più, più avanti poi aggiorno anche la cpu.

Da 750 a 850 non penso ci sia questa gran differenza di prezzo, in compenso un 859w avrebbe meno carico sul groppone e starebbe più silenzioso

egounix
27-08-2022, 21:40
ok ho reinstallato i drivers

il resizable bar risulta abilitato dal pannello adrenaline

quindi anche con un riser 3.0 funziona... son contento... anzi no non me ne frega na mazza :asd:

vai che reinstallo linzuz

DANY 76
27-08-2022, 21:40
Considerato che lo cambio ogni 10 anni o quasi, preferisco prendere qualcosa in più, più avanti poi aggiorno anche la cpu.

Da 750 a 850 non penso ci sia questa gran differenza di prezzo, in compenso un 859w avrebbe meno carico sul groppone e starebbe più silenzioso

bè il prezzo dipende molto dal modello si sà,cmq a meno che nn prendi vga e cpu top gamma 850 watt nn servono,con il pc che vedi in firma ci sto largo con un 650 watt ho un corsair RMx.

ghiltanas
27-08-2022, 21:46
bè il prezzo dipende molto dal modello si sà,cmq a meno che nn prendi vga e cpu top gamma 850 watt nn servono,con il pc che vedi in firma ci sto largo con un 650 watt ho un corsair RMx.

si però un 650 ti sta a una certa% di carico, invece un 850 decisamente + bassa, e con lo zero fan avrei più occasioni di avere la ventola dell'ali spenta o quasi.

Ora guardo cmq anche i 750 corsair e seasonic se c'è tanta differenza rispetto agli 850, per 20-30 euro potrei farci un pensierino

DANY 76
27-08-2022, 22:01
si però un 650 ti sta a una certa% di carico, invece un 850 decisamente + bassa, e con lo zero fan avrei più occasioni di avere la ventola dell'ali spenta o quasi.

Ora guardo cmq anche i 750 corsair e seasonic se c'è tanta differenza rispetto agli 850, per 20-30 euro potrei farci un pensierino

con questo pc starò a dir tanto a 400watt di consumo quando sotto stress,la ventola del mio ali si mette in moto solo quando gioco ma gira lentissima.

cmq dipende sempre tutto dal modello per il prezzo,per farti un esempio tra un corsair RMX 850watt ed un CXm 750watt ci possono stare oltre 50 euro di differenza,lo stesso 750 watt modello RM costa 30 euro in più del modello CXm.
idem seasonic tra il 750watt focus SGX ed il b12 ci passano 100 euro.

ghiltanas
27-08-2022, 22:09
con questo pc starò a dir tanto a 400watt di consumo quando sotto stress,la ventola del mio ali si mette in moto solo quando gioco ma gira lentissima.

cmq dipende sempre tutto dal modello per il prezzo,per farti un esempio tra un corsair RMX 850watt ed un CXm 750watt ci possono stare oltre 50 euro di differenza,lo stesso 750 watt modello RM costa 30 euro in più del modello CXm.
idem seasonic tra il 750watt focus SGX ed il b12 ci passano 100 euro.

sto guardando il seasonic focus gx-750 che sembra molto valido...

in realtà dai calcoli pensavo anch'io di non avere problemi già con l'attuale, ma forse ci sono dei picchi che gli danno noia in certi giochi, non saprei

DANY 76
27-08-2022, 22:16
sto guardando il seasonic focus gx-750 che sembra molto valido...

in realtà dai calcoli pensavo anch'io di non avere problemi già con l'attuale, ma forse ci sono dei picchi che gli danno noia in certi giochi, non saprei

ma ora che ali monti?hai cmq un pc che consuma un pò meno del mio...

ghiltanas
27-08-2022, 22:25
ma ora che ali monti?hai cmq un pc che consuma un pò meno del mio...

Un seasonic gold da 550w