PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Radeon RX6000 Series


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 [39] 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63

Malek86
02-08-2021, 07:50
Dipende sempre da come vuoi giocare.
In linea di massima per i giochi senza RT dovresti volare.
In Cyberpunk ad ultra però ci stai strettino: con RT scordatelo.
Pure Control con RT non ti funzionerà a dovere, così come un Watch dogs legion. Dipende da cosa vuoi giocare e come lo vuoi giocare!

Francamente l'RT mi interessa poco, anche se non posso escludere il fatto che alcuni sviluppatori lungimiranti, spinti dal supporto su console, decidano di fare come 4A Games e inizino a rilasciare giochi che funzionano esclusivamente in RT.

Uhm... considerando che sta scheda vorrei farmela durare almeno fino a che non escono le nuove console, cioè spero almeno sei anni, forse dovrei puntare a qualcosa più tipo una 6700 XT. Di solito preferisco mantenermi su parti a bassa potenza, ma tanto mi pare che ormai la scena delle GPU sia cambiata troppo da questo punto di vista. Anch'io mi devo adeguare ai tempi.

Esagerao
02-08-2021, 09:14
Buondì
provato Cernobilyte

al di la dei gusti, buona partenza a 4k all maxed out (dlss off) già vola costantemente di base intorno ai 90 con fidelity fx qualità migliore intorno i 120... poi dipende sempre dagli scenari.

L'unico appunto, ma sono sicuro risolveranno nei prossimi updates, fasi di gioco perfette poi microscatti improvvisi che intaccano l'effetto smooth.

Nel complesso altro gioco nato bene per le schede amd.

Ps c'è anche il benchmark integrato ma l'ho provato in fretta senza terminarlo.

Dattofree
02-08-2021, 09:26
Buondì
provato Cernobilyte

al di la dei gusti, buona partenza a 4k all maxed out (dlss off) già vola costantemente di base intorno ai 90 con fidelity fx qualità migliore intorno i 120... poi dipende sempre dagli scenari.

L'unico appunto, ma sono sicuro risolveranno nei prossimi updates, fasi di gioco perfette poi microscatti improvvisi che intaccano l'effetto smooth.

Nel complesso altro gioco nato bene per le schede amd.

Ps c'è anche il benchmark integrato ma l'ho provato in fretta senza terminarlo.

Se non gira a te bene il gioco :D

ray_hunter
02-08-2021, 09:35
Francamente l'RT mi interessa poco, anche se non posso escludere il fatto che alcuni sviluppatori lungimiranti, spinti dal supporto su console, decidano di fare come 4A Games e inizino a rilasciare giochi che funzionano esclusivamente in RT.

Uhm... considerando che sta scheda vorrei farmela durare almeno fino a che non escono le nuove console, cioè spero almeno sei anni, forse dovrei puntare a qualcosa più tipo una 6700 XT. Di solito preferisco mantenermi su parti a bassa potenza, ma tanto mi pare che ormai la scena delle GPU sia cambiata troppo da questo punto di vista. Anch'io mi devo adeguare ai tempi.

Se vuoi una scheda da tenere tutto quel tempo a mio avviso devi avere qualcosa di più carrozzato di una 6700XT, anche per il 1080P.
Probabilmente, se non ti scoccia ottimizzare ogni singolo setting, la 6700XT ti potrebbe bastare, però la vedo davvero al limite e difficile da raccomandare per star tranquilli!!!

Tutto IMHO ovviamente!

Esagerao
02-08-2021, 09:38
Se non gira a te bene il gioco :D

Troppo generoso...dicevo nato sotto una buona luce al contrario di cyberpunk dove sono stato costretto a trovare un compromesso smanettando molto per avere un comportamento smooth...

Sono convinto possa girare bene con tutte le schede amd che supportano fidelity fx che obbiettivamente dà un boost notevole.

stefano192
02-08-2021, 10:14
Francamente l'RT mi interessa poco, anche se non posso escludere il fatto che alcuni sviluppatori lungimiranti, spinti dal supporto su console, decidano di fare come 4A Games e inizino a rilasciare giochi che funzionano esclusivamente in RT.

Uhm... considerando che sta scheda vorrei farmela durare almeno fino a che non escono le nuove console, cioè spero almeno sei anni, forse dovrei puntare a qualcosa più tipo una 6700 XT. Di solito preferisco mantenermi su parti a bassa potenza, ma tanto mi pare che ormai la scena delle GPU sia cambiata troppo da questo punto di vista. Anch'io mi devo adeguare ai tempi.

Dubito anche perché sarebbe una grossa limitazione nelle vendite stesse del gioco. Su metro l'han fatto perché c'è pure la versione normale, non l'han rilasciato direttamente esclusiva RT.

Detto questo, se vuoi prendere una scheda che duri almeno 6 anni, devi andare di fascia medio-alta, quindi sì una 6700XT è già un punto di partenza se riesci a recuperarla a mspr.

Sempre in ottica futura, allora ti direi di guardare NVIDIA visto la questione RT/DLSS, poi magari tempo 1 anno e il 90% dei giochi supporta l'SFR di amd e gg.

Malek86
02-08-2021, 15:21
Se vuoi una scheda da tenere tutto quel tempo a mio avviso devi avere qualcosa di più carrozzato di una 6700XT, anche per il 1080P.
Probabilmente, se non ti scoccia ottimizzare ogni singolo setting, la 6700XT ti potrebbe bastare, però la vedo davvero al limite e difficile da raccomandare per star tranquilli!!!

Tutto IMHO ovviamente!

Detto questo, se vuoi prendere una scheda che duri almeno 6 anni, devi andare di fascia medio-alta, quindi sì una 6700XT è già un punto di partenza se riesci a recuperarla a mspr.

Sempre in ottica futura, allora ti direi di guardare NVIDIA visto la questione RT/DLSS, poi magari tempo 1 anno e il 90% dei giochi supporta l'SFR di amd e gg.

Il fatto è che la 6700 XT è un po' oltre il mio budget. Ovviamente sono finiti i tempi in cui si prendeva una RX480 a 250 euro e ti durava cinque anni, però dover spendere il doppio (anche di listino, intendo) mi pare un po' troppo.

Potrei anche resistere un altro po' con la scheda di ora (in questo periodo di transizione fra console non è difficile che i giochi continuino a funzionare abbastanza bene) e vedere cosa succede. Prima o poi le criptovalute crolleranno di nuovo, no?

Rainy nights
02-08-2021, 15:33
Esperienza di undervolt sulla 6900XT? :lamer:

ray_hunter
02-08-2021, 15:41
Il fatto è che la 6700 XT è un po' oltre il mio budget. Ovviamente sono finiti i tempi in cui si prendeva una RX480 a 250 euro e ti durava cinque anni, però dover spendere il doppio (anche di listino, intendo) mi pare un po' troppo.

Potrei anche resistere un altro po' con la scheda di ora (in questo periodo di transizione fra console non è difficile che i giochi continuino a funzionare abbastanza bene) e vedere cosa succede. Prima o poi le criptovalute crolleranno di nuovo, no?

Sinceramente la vedo molto dura che i prezzi si abbassino. Di solito quando si alza l'asticella e la gente continua a comprare o produttori si adattano al mercato.
Penso inoltre che per le proprie passioni sia lecito spendere quel qualcosa in più che sia in grado di regalarti soddisfazione per anni. Se nel tuo budget ci sta la 6700XT vai con quella ma se puoi, prenditi una RTX 3070 o una RX 6800. Se riesci al prezzo MSRP la 6800 è "conveniente" per chi cerca longevità!

stefano192
02-08-2021, 18:55
Il fatto è che la 6700 XT è un po' oltre il mio budget. Ovviamente sono finiti i tempi in cui si prendeva una RX480 a 250 euro e ti durava cinque anni, però dover spendere il doppio (anche di listino, intendo) mi pare un po' troppo.

Potrei anche resistere un altro po' con la scheda di ora (in questo periodo di transizione fra console non è difficile che i giochi continuino a funzionare abbastanza bene) e vedere cosa succede. Prima o poi le criptovalute crolleranno di nuovo, no?

Ma la 6700XT custom o reference? Giusto per inquadrare il budget. Ognuno ha il suo , però mi viene da dire che se vuoi qualcosa che duri davvero così tanto (5-6 anni), alla fine ti conviene metterci quei soldi in più per quel qualcosa in più.

Le 6600XT fossero uscite le reference sul sito AMD, allora sì, ci stavano, nulla da dire a riguardo anche se non si sanno ancora le prestazioni reali, ma visto che ci saranno solo le custom, al 99% le troverei ad un prezzo maggiore rispetto alla 6700XT reference. Alla fine se vanno a posizionarsi a livello della 3060, i prezzi sono sopra i 550, più verso le 580-600€ per una 3060 quindi non mi aspetto di vederle a meno di queste cifre. Le 6700XT custom le trovi sopra i 700€, le 6800 sinceramente non saprei sui 900, sempre se la trovi visto che pare non esistere la 6800 liscia (non XT).

E insomma, tutto sto discorso escludendo il drop del giovedì di AMD. Ci hai mai pensato a riguardo? Se sì, allora farei un pensiero serio sulla 6700XT o addirittura 6800, le paghi il giusto, ti offrono buone prestazioni e una discreta longevità. Se non hai sbatti, purtroppo tocca o aspettare, o sborsare per qualcosa che viene prezzato di più.

ps: Mi azzardo a dire anche nel topic AMD, che se devi spendere certe cifre per le custom AMD, a sto punto valuterei NVIDIA e gg, almeno lì hai il RT/DLSS già rodati.

Rainy nights
02-08-2021, 20:10
Che sia positiva o negativa a me non è mai cambiato nulla a livello di accumulo polvere :stordita:

Che modello di noctua sono le 14? le nf-a pwm?

Sì, NF-A14 PWM. Ma le sconsiglio per il rapporto qualità/prezzo; mi aspettavo più silenzio da delle 140 mm Noctua (ho avuto sempre e solo 120 e preso queste in prospettiva di un AIO corsair).


La pressione positiva è preferibile in termini di accumulo di polvere solo in caso di un pc acceso h24.
Quando è spento, se ci sono punti ‘aperti’ la polvere entra comunque.

Quasi.

Comunque i punti aperti sono tutti filtrati (è un obsidian 550d fatto veramente bene per il costo che aveva 9 anni fa).

zanflank
03-08-2021, 08:56
Sì, NF-A14 PWM. Ma le sconsiglio per il rapporto qualità/prezzo; mi aspettavo più silenzio da delle 140 mm Noctua (ho avuto sempre e solo 120 e preso queste in prospettiva di un AIO corsair).

Quasi.

Comunque i punti aperti sono tutti filtrati (è un obsidian 550d fatto veramente bene per il costo che aveva 9 anni fa).

Non esistono solo Noctua ;) anzi sulla 140 sono molto indietro a mio parere, infatti dovranno rilasciare presto la loro nuova generazione (sempre con le tempistiche austriache si intende).
Ci si potrebbe sorprendere provando altro lo assicuro.

Come le ventole di queste RX6000, sono molto buone e ben bilanciate. Se uno volesse potrebbe fare un bel deshroud su una custom (a trovarla) :asd:

29Leonardo
03-08-2021, 10:00
Non esistono solo Noctua ;) anzi sulla 140 sono molto indietro a mio parere, infatti dovranno rilasciare presto la loro nuova generazione (sempre con le tempistiche austriache si intende).
Ci si potrebbe sorprendere provando altro lo assicuro.

Come le ventole di queste RX6000, sono molto buone e ben bilanciate. Se uno volesse potrebbe fare un bel deshroud su una custom (a trovarla) :asd:

Leggendo in giro credo siano un pò tutte le 140mm ad essere indietro rispetto le 120 in quanto a performance.

Ad ogni modo quale modello credi siano superiori alle noctua attualmente?

Sì, NF-A14 PWM. Ma le sconsiglio per il rapporto qualità/prezzo; mi aspettavo più silenzio da delle 140 mm Noctua (ho avuto sempre e solo 120 e preso queste in prospettiva di un AIO corsair).



Io anni fà provai le 14-FLX nel frontale del mio Define R5 ma si rivelarono una chiavica, peggiori di quelle di serie, ma in generale qualsiasi ventola dietro filtro+paratia non mesh vedo che viene ammazzata :D

FroZen
03-08-2021, 10:06
Consiglio le Arctic P14

29Leonardo
03-08-2021, 10:10
Consiglio le Arctic P14

Quale tra queste? p14 silent, pwm, pwm pst.

stefano192
03-08-2021, 10:19
È diventato il topic delle ventole?

Dattofree
03-08-2021, 10:43
È diventato il topic delle ventole?

Abbi pazienza ma con questo caldo parlare solo di temperature cominciava ad essere devastante. Almeno con le ventole la storia cambia :asd:

Dattofree
03-08-2021, 10:43
Ad ogni modo quale modello credi siano superiori alle noctua attualmente?




Noiseblocker

Esagerao
03-08-2021, 10:45
Per i pc luglio e agosto sono i mesi più duri dell'anno...

Raga date manetta alle ventole l'hardware ringrazierà...hehe

Io con le artctic mi sono sempre trovato bene le ultime 3x p12 pwm pst nel radiatore fanno un ottimo lavoro sia sotto il profilo di flusso che acustico.

stefano192
03-08-2021, 11:35
Della 6800 reference a parte la temperatura di hotspot in alcune occasioni, quella classica che abbiamo sempre guardato è ottima e mi sta dando soddisfazioni. Viaggia attorno ai 60°, in alcuni titoli alla peggio sui 65-67, ma non l'ho mai vista sui 70° mi pare. Sarà che quella vecchia dopo 4 anni magari i pad termici erano meno performanti, sarà che era biventola contro la triventola di questa, ma posso dire che negli stessi giochi faccio circa 10° in meno con ventole al di sotto del 60% di utilizzo, e non è assolutamente fastidiosa come rumorosità, anzi volendo potrei alzarle leggermente visto che giocando con le cuffie non ci fai neanche caso.

Per il resto sì, è estate e le temperature possono solo migliorare una volta superata.


Anche il coil whine che ho riscontrato è risultato super accettabile visto che mio fratello manco se ne è accorto :sofico: quindi sto tranquillo e vedo di godermela un po'. A proposito, è normale che attivando il RT su control, abbia una resa grafica così? https://i.imgur.com/Ms2jGIU.jpg Tipo puntinato, granuloso. Mi sembra di averlo notato solo in questa occasione, però dando un'occhiata su youtube con schede NVIDIA non ho notato questo effetto.

Dattofree
03-08-2021, 11:53
Della 6800 reference a parte la temperatura di hotspot in alcune occasioni, quella classica che abbiamo sempre guardato è ottima e mi sta dando soddisfazioni. Viaggia attorno ai 60°, in alcuni titoli alla peggio sui 65-67, ma non l'ho mai vista sui 70° mi pare. Sarà che quella vecchia dopo 4 anni magari i pad termici erano meno performanti, sarà che era biventola contro la triventola di questa, ma posso dire che negli stessi giochi faccio circa 10° in meno con ventole al di sotto del 60% di utilizzo, e non è assolutamente fastidiosa come rumorosità, anzi volendo potrei alzarle leggermente visto che giocando con le cuffie non ci fai neanche caso.

Per il resto sì, è estate e le temperature possono solo migliorare una volta superata.


Anche il coil whine che ho riscontrato è risultato super accettabile visto che mio fratello manco se ne è accorto :sofico: quindi sto tranquillo e vedo di godermela un po'. A proposito, è normale che attivando il RT su control, abbia una resa grafica così? https://i.imgur.com/Ms2jGIU.jpg Tipo puntinato, granuloso. Mi sembra di averlo notato solo in questa occasione, però dando un'occhiata su youtube con schede NVIDIA non ho notato questo effetto.

Non è così con RT

Rainy nights
03-08-2021, 13:44
Non esistono solo Noctua ;) anzi sulla 140 sono molto indietro a mio parere, infatti dovranno rilasciare presto la loro nuova generazione (sempre con le tempistiche austriache si intende).
Ci si potrebbe sorprendere provando altro lo assicuro.

Come le ventole di queste RX6000, sono molto buone e ben bilanciate. Se uno volesse potrebbe fare un bel deshroud su una custom (a trovarla) :asd:

Per me era una questione di abitudine, ho sempre gradito le 120 Noctua e di certo le prossime 140, se mai servissero, non saranno di questo marchio.



Noiseblocker

Segno grazie.


E scusate l'OT :stordita:

Malek86
03-08-2021, 19:26
Ma la 6700XT custom o reference? Giusto per inquadrare il budget. Ognuno ha il suo , però mi viene da dire che se vuoi qualcosa che duri davvero così tanto (5-6 anni), alla fine ti conviene metterci quei soldi in più per quel qualcosa in più.

Le 6600XT fossero uscite le reference sul sito AMD, allora sì, ci stavano, nulla da dire a riguardo anche se non si sanno ancora le prestazioni reali, ma visto che ci saranno solo le custom, al 99% le troverei ad un prezzo maggiore rispetto alla 6700XT reference. Alla fine se vanno a posizionarsi a livello della 3060, i prezzi sono sopra i 550, più verso le 580-600€ per una 3060 quindi non mi aspetto di vederle a meno di queste cifre. Le 6700XT custom le trovi sopra i 700€, le 6800 sinceramente non saprei sui 900, sempre se la trovi visto che pare non esistere la 6800 liscia (non XT).

E insomma, tutto sto discorso escludendo il drop del giovedì di AMD. Ci hai mai pensato a riguardo? Se sì, allora farei un pensiero serio sulla 6700XT o addirittura 6800, le paghi il giusto, ti offrono buone prestazioni e una discreta longevità. Se non hai sbatti, purtroppo tocca o aspettare, o sborsare per qualcosa che viene prezzato di più.

ps: Mi azzardo a dire anche nel topic AMD, che se devi spendere certe cifre per le custom AMD, a sto punto valuterei NVIDIA e gg, almeno lì hai il RT/DLSS già rodati.

Ad una 6700 reference ci potrei anche pensare, a patto che le ventole siano almeno decenti. La mia 480 è reference, e dopo alcuni anni ormai devo settare la ventola tipo elicottero per mantenere la temperatura sotto gli 75 gradi nei giochi. Vabbè che ho anche un case piccolo.

Sulle Nvidia lascerei stare, a parte che sto con AMD da secoli ormai e sono abituato col loro software, c'è anche il fatto che il DLSS penso serva a poco sotto i 1440p e il ray tracing mi interessa poco.

Boh... vediamo se giovedì trovo qualcosa.

stefano192
03-08-2021, 21:38
Ad una 6700 reference ci potrei anche pensare, a patto che le ventole siano almeno decenti. La mia 480 è reference, e dopo alcuni anni ormai devo settare la ventola tipo elicottero per mantenere la temperatura sotto gli 75 gradi nei giochi. Vabbè che ho anche un case piccolo.

Sulle Nvidia lascerei stare, a parte che sto con AMD da secoli ormai e sono abituato col loro software, c'è anche il fatto che il DLSS penso serva a poco sotto i 1440p e il ray tracing mi interessa poco.

Boh... vediamo se giovedì trovo qualcosa.

Allora da quanto ne so, purtroppo il sistema di dissipazione della 6700XT reference non è dei migliori. Le sorelle maggiori si difendono bene, mentre lei insomma, ha temperature un po' più alte. C'è da dire però che spendere 700€ per una 6700XT custom, son tanti, troppi. Già MSRP/reference dovrebbe costare almeno un 50€ in meno, 700€ sono pura follia per quella scheda. Quindi insomma, o ti fai una ricerchina sulle temp, vedi se ti van bene e vai di reference, oppure boh, consigliarti una 6700XT a quelle cifre per tirare 5-6 anni viene difficile quindi ti direi di aspettare fine 2022.

Per il discorso team green team red, io ho sempre avuto NVIDIA (13 anni circa di pc gaming) e vabbeh è questione di abitudine, tempo un paio di giorni e ti ci abitui. Anch'io ero parecchio spaesato col Radeon Software, più che altro c'è tanta roba che non mi aspettavo, però basta dargli un'occhiata e si capisce.

Riguardo il RT invece ti posso dire che hai ragione a interessartene poco. Diciamo che il marketing di NVIDIA fa tanto, poi una volta che hai modo di provarlo, si ok carino, ma nulla di più. Sicuramente non vale i frame che vai a perdere ora come ora. L'ho provato su Control e sì, si nota in alcune cose, in altre invece dici: ok dov'è la differenza? Su Cyberpunk anche lì switchando tra on off in alcuni punti cercavo di scorgere le differenze senza trovarle.

Sicuramente in futuro con hardware e software che lo gestiranno meglio, sarà più interessante, ma ora come ora è più marketing che altro, e da questo punto di vista sono ancora più convinto della scelta che ho fatto nell'acquistare la 6800 rinunciando in parte al RT (poi se arriverà l'FSR su Cyberpunk, Control, Metro Exodus e compagnia bella che fa un uso serio del RT, allora sicuramente tanto di guadagnato), ma per ora si può vivere anche senza.


Per il DLSS sì sulle basse risoluzioni fa più danni che altro. Ottimo in 4k, buono in 1440p, in 1080p lascia perdere.

sniperspa
03-08-2021, 22:57
Io tutto sto male sul dissi della 6700 non mi sento di dirlo...sicuramente (da quel che leggo) sarà una spanna sotto la 6800 però se tieni la scheda con un pò di downclock/downvolt, cosa che ha assolutamente senso se non hai una cpu all'altezza come nel mio caso, non è assolutamente più rumorosa della 580 che avevo prima (anch'essa in downvolt altrimenti troppo rumorosa)

Mai a poi mai spenderei 100 200€ in più per avere qualche grado in meno su una scheda che sfrutterei a pieno chissà quando

zanflank
04-08-2021, 08:32
Leggendo in giro credo siano un pò tutte le 140mm ad essere indietro rispetto le 120 in quanto a performance.

Ad ogni modo quale modello credi siano superiori alle noctua attualmente?


Il problema di Noctua è che impiegano anni per ingegnerizzare ogni singolo componente quando i concorrenti galoppano ed escono con prodotti sempre più rifiniti che piano piano rosicchiano utenza dalla prestigiosa marca austriaca.
Altro problema è il loro marchio di fabbrica: quel colore che a ben pochi piace; e nelle versioni chromax inseriscono pochi accessori allo stesso prezzo delle brown.

Sono un estimatore delle ventole 140mm, perché ti garantiscono maggiori prestazioni a minori giri (tendenzialmente) quindi un migliore comfort acustico.

Arctic P14 (le PST sono per il collegamento a cascata se interessa) ottime in tutto per il prezzo
Noiseblocker B14-PS / P (occhio al posizionamento e occhio che sono spesse 29mm) ma sono costose
Thermaltake Toughfan 14 (sì hanno copiato le ventole noctua che ha copiato a sua volta le pluripremiate nidec/scythe gentle typhoon) hanno meno chincaglierie in confezione, i motori non sono raffinati ma è una gran ventola

Poi se vuoi le prestazioni:
NF-A14 ippc da 3000 giri (il doppio di quella in tuo possesso) praticamente ti decolla il pc.
Le sconsiglio in quanto il motore trifase (rispetto ai monofase classici) ha un ticchettio molto fastidioso a bassi giri e per non sentirlo devi farle girare a 850/900 giri con conseguente rumore di fondo.

Consiglio le Arctic P14

Concordo pienamente, hanno un rapporto qualità prezzo che definirei sconvolgente.

Noiseblocker

Ottime ma occhio alle risonanze, dipende tutto dove le metti e soprattutto a cosa servono (case fan? radiator fan?)

Per me era una questione di abitudine, ho sempre gradito le 120 Noctua e di certo le prossime 140, se mai servissero, non saranno di questo marchio.

E scusate l'OT :stordita:

Ma figurati ;)

E per rimanere in tema:
https://wccftech.com/nvidia-geforce-rtx-3090-ampere-higher-gpu-share-than-amd-radeon-rx-6000-rdna-2-steam-hardware-survey/

Esagerao
04-08-2021, 09:36
Ieri sera ho provato la 6900 per la prima volta nella riproduzione di un film 4k mkv nella fattispecie jungle cruise abbinato a svp pro 4 (licenziato) per una visione assolutamente smooth con il mio proiettore benq.
Ricordo che i proiettori a differenza delle tv hanno un interpolazione diversa e quindi qualitativamente inferiore, molto delicata, influenzata da tutto a partire dalla lunghezza fisica del cavo hdmi.

Devo dire al di là del compito non gravoso asfaltata nettamente la precedente 2080ti. Visione perfetta mai un frame perso colori addirittura migliori.

Chapeau!

FroZen
04-08-2021, 10:26
colori addirittura migliori.


:stordita:

utente nvidia offeso tra 3 2 1 ..... :O

Esagerao
04-08-2021, 10:36
:stordita:

utente nvidia offeso tra 3 2 1 ..... :O

Stai parlando con un nvidia ex-fanboy guarda negli ultimi 10 anni gli ho dato migliaia di €...
sicuramente c'è una comparte di effetto placebo...
ma qualcosa che nell'immagine c'è per forza in più perchè sono rimasto incantato.
In genere per i mkv 1080p uso il serverino con il 3000g, anche per motivi di consumo, sempre con svp pro4 che fa il suo onestamente e dignitosamente.

zanflank
04-08-2021, 10:45
Stai parlando con un nvidia ex-fanboy guarda negli ultimi 10 anni gli ho dato migliaia di €...
sicuramente c'è una comparte di effetto placebo...
ma qualcosa che nell'immagine c'è per forza in più perchè sono rimasto incantato.
In genere per i mkv 1080p uso il serverino con il 3000g, anche per motivi di consumo, sempre con svp pro4 che fa il suo onestamente e dignitosamente.

Avevi settato giusto il range dei colori sulla nvidia?

Io non ho notato alcunché (1070/2070/5500/6700/5500), restava solo lo scavolo di dover settare bene ad ogni cambio driver (pulito)

Blee
04-08-2021, 11:02
Per i pc luglio e agosto sono i mesi più duri dell'anno...

Raga date manetta alle ventole l'hardware ringrazierà...hehe

Io con le artctic mi sono sempre trovato bene le ultime 3x p12 pwm pst nel radiatore fanno un ottimo lavoro sia sotto il profilo di flusso che acustico.

Onestamente non mi trovo in grosse difficoltà in questo periodo da quando ho cambiato case. Credo che davvero dipenda molto da quello. Basta organizzarsi. Con un noctua Nh D 15 sulla CPU, un buonundervolt sulla GPU, due ventole bequiet 14 frontali e una 120 posteriore, con profilo ventole silenzioso, in game ho temp massime di 67/70 sulla GPU e di 55/58 sulla CPU 3700x con 32° in stanza. Ho un case Lian li Lancool Performance e devo dire che mi ha risolto molti problemi di temperature, grazie al fatto che è tutto mesh

Esagerao
04-08-2021, 12:51
Avevi settato giusto il range dei colori sulla nvidia?

Io non ho notato alcunché (1070/2070/5500/6700/5500), restava solo lo scavolo di dover settare bene ad ogni cambio driver (pulito)

In entrambe le schede settavo ycbcr 4:4:4 8bit (benq limited) hdr 4k
qualcosa toccavo in nvidia settings come colore digitale contrasto
ieri sera poi era tardino non volevo smanettarci troppo ma di default tanto tanto contrasto e tonalità accese vive come il fuoco, come non mai, con incarnati veramente saturati e vellutati come piace a me.
La faccio corta mi è piaciuta un sacco questa interpretazione dei colori nel film senza toccare niente mentre con nvidia ho sempre cercato un qualcosa in più o trovato da sistemare.
Ripeto la mia è una situazione limite cavo displayport convertito a hdmi, avr , e proiettore quindi il segnale di sicuro ha subito qualche manipolazione prima di arrivare a 10m dalla sorgente, esperienza che non ha la pretesa minimamente di insegnare, giudicare ma solo raccontare.

Esagerao
04-08-2021, 13:13
Onestamente non mi trovo in grosse difficoltà in questo periodo da quando ho cambiato case. Credo che davvero dipenda molto da quello. Basta organizzarsi. Con un noctua Nh D 15 sulla CPU, un buonundervolt sulla GPU, due ventole bequiet 14 frontali e una 120 posteriore, con profilo ventole silenzioso, in game ho temp massime di 67/70 sulla GPU e di 55/58 sulla CPU 3700x con 32° in stanza. Ho un case Lian li Lancool Performance e devo dire che mi ha risolto molti problemi di temperature, grazie al fatto che è tutto mesh

Analisi che condivido, e temperature buone.
A mio modo di vedere con molto caldo in stanza, il profilo quiet per la ventole è da scartare. Io imposto per tutte le ventole (sacrificando il silenzio assoluto) un funzionamento sotto i 50° con %35/45. Il giochino sta nel non far riscaldare troppo aria e hardware nel case anche nei momenti tranquilli perchè poi l'aria che arriverà non sarà così fresca da bonificare...
A questo punto immaginando nel mio caso che mediamente a 4k la cpu stà tra 55 e 60° imposto ventole al 60% a quella temperatura in modo da avere pressione, tiraggio e una buona cappa sopra la gpu. Negli anni mi sono reso conto che la pressione negativa per la gpu che lavora molto è migliore di qualla positiva ristagnante.
Anche con frequenze 2500-2600mhz di gpu stò intorno ai 70° poco più in stanza 25-27°.

Alla fine della fiera l'aria calda prodotta dalla gpu va esplulsa il più veloce possibile è quella che fa da cartina di tornasole nel pc, naturalmente nello scenario gaming.

AkiraFudo
04-08-2021, 17:31
Ieri sera ho provato la 6900 per la prima volta nella riproduzione di un film 4k mkv nella fattispecie jungle cruise abbinato a svp pro 4 (licenziato) per una visione assolutamente smooth con il mio proiettore benq.
Ricordo che i proiettori a differenza delle tv hanno un interpolazione diversa e quindi qualitativamente inferiore, molto delicata, influenzata da tutto a partire dalla lunghezza fisica del cavo hdmi.

Devo dire al di là del compito non gravoso asfaltata nettamente la precedente 2080ti. Visione perfetta mai un frame perso colori addirittura migliori.

Chapeau!

welcome aboard

https://i.postimg.cc/RZQ8c8RB/AMD-Vision.jpg

Blee
04-08-2021, 22:38
Analisi che condivido, e temperature buone.
A mio modo di vedere con molto caldo in stanza, il profilo quiet per la ventole è da scartare. Io imposto per tutte le ventole (sacrificando il silenzio assoluto) un funzionamento sotto i 50° con %35/45. Il giochino sta nel non far riscaldare troppo aria e hardware nel case anche nei momenti tranquilli perchè poi l'aria che arriverà non sarà così fresca da bonificare...
A questo punto immaginando nel mio caso che mediamente a 4k la cpu stà tra 55 e 60° imposto ventole al 60% a quella temperatura in modo da avere pressione, tiraggio e una buona cappa sopra la gpu. Negli anni mi sono reso conto che la pressione negativa per la gpu che lavora molto è migliore di qualla positiva ristagnante.
Anche con frequenze 2500-2600mhz di gpu stò intorno ai 70° poco più in stanza 25-27°.

Alla fine della fiera l'aria calda prodotta dalla gpu va esplulsa il più veloce possibile è quella che fa da cartina di tornasole nel pc, naturalmente nello scenario gaming.

Concordo, infatti quando gioco molto attivo una ventola aggiuntiva Noctua da 60 posizionata dove l'aria della GPU ristagna maggiormente. In questo modo sotto le ventole trova sempre aria nuova proveniente dalla ventola frontale corrispondente del case.

Malek86
05-08-2021, 12:25
Oggi è giovedì. Chissà se sarò fortunato (probabilmente no). Di solito verso che ora bisogna aspettarsi i drop?

Raven
05-08-2021, 12:53
Oggi è giovedì. Chissà se sarò fortunato (probabilmente no). Di solito verso che ora bisogna aspettarsi i drop?

adesso tocca mettersi "in coda casuale"... provaci verso le 16.00

Emopunk
05-08-2021, 13:03
adesso tocca mettersi "in coda casuale"... provaci verso le 16.00Ma in pratica non si decide nemmeno il prodotto per cui mettersi in coda?

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Raven
05-08-2021, 13:06
Ma in pratica non si decide nemmeno il prodotto per cui mettersi in coda?

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando TapatalkEsatto

Mr.K88
05-08-2021, 14:11
Io sono dentro ma non mi fa aggiungere niente al carrello
sapete se c'è un problema con firefox?
o è normale?

StylezZz`
05-08-2021, 14:15
Io sono dentro ma non mi fa aggiungere niente al carrello
sapete se c'è un problema con firefox?
o è normale?

È normale, tranquillo.

Sono finite :asd:

Feidar
05-08-2021, 14:15
Facendo un rapido calcolo dovrei essere in quasi equilibrio, visto che quelle in uscita sono Noctua 140 con migliore portata delle 120 in entrata.


La mia scuola è sempre "equilibrio" più che "pressione negativa", anche per evitare inutile accumulo di polvere*.



* ho comunque filtri su ogni apertura, sia chiaro.

L'accumulo di polvere lo avresti con un flusso maggiore in entrata, non con quello in uscita; se hai tutti i filtri necessari, come tu ed altri hanno fatto notare, non cambia assolutamente nulla nell'accumulo di polvere.

Malek86
05-08-2021, 14:16
È normale, tranquillo.

Sono finite :asd:

Ah ecco, a me dice che manca un'ora per il mio turno, ma mi pare di capire che sto perdendo il mio tempo :asd:

LentapoLenta
05-08-2021, 14:30
Io sono dentro ma non mi fa aggiungere niente al carrello
sapete se c'è un problema con firefox?
o è normale?

Se hai avuto dal Cielo l'Immenso Dono di arrivare alle pagine di acquisto, poi ti serve lo script per far apparire il bottone "Aggiungi la scheda".

Esagerao
05-08-2021, 14:40
Almeno voi avete una chance io lavorando non mi sono mai posto il problema non potendo accodarmi... autisticamente ho deciso di folgorarmi in un negozietto online... male per male me lo sono fatto per bene :muro:

LentapoLenta
05-08-2021, 14:44
Almeno voi avete una chance io lavorando non mi sono mai posto il problema non potendo accodarmi... autisticamente ho deciso di folgorarmi in un negozietto online... male per male me lo sono fatto per bene :muro:

Dai retta, ti sei divertito parecchio più tu... :sob:

Esagerao
05-08-2021, 14:55
Dai retta, ti sei divertito parecchio più tu... :sob:

Divertito non sarebbe la parola esatta visto la scoppola, però io ho un mio principio imprescindibile quando acquisto online amazzone o no specie nel tema gpu merce così volatile:
io ti pago subito con soldi buoni e accredito immediato tu la merce ce l'hai fisicamente nel negozio e al massimo l'indomani la spedisci.
Aspettare tempi indefiniti, mail, conferme, telefonate con code infinite quando ho già speso e impegnato la carta di credito non esiste.

Scusate l' OT.

LentapoLenta
05-08-2021, 14:59
Divertito non sarebbe la parola esatta visto la scoppola, però io ho un mio principio imprescindibile quando acquisto online amazzone o no specie nel tema gpu merce così volatile:
io ti pago subito con soldi buoni e accredito immediato tu la merce ce l'hai fisicamente nel negozio e al massimo l'indomani la spedisci.
Aspettare tempi indefiniti, mail, conferme, telefonate con code infinite quando ho già speso e impegnato la carta di credito non esiste.

Scusate l' OT.

Perfettamente d'accordo... ma almeno tu la scheda l'hai presa!
Qua non si riesce manco più a vedere le foto...

Esagerao
05-08-2021, 15:14
Perfettamente d'accordo... ma almeno tu la scheda l'hai presa!
Qua non si riesce manco più a vedere le foto...

Ormai il verbo di amd shop si è diffuso a macchia d'olio...

I primi di luglio era l'unico momento in cui potevo... dopo averci lavorato mentalmente e aver abbandonato l'idea per la 3080ti deciso per il top di rnda2 con chip xthx per non rimpiangere niente. Inoltre ho tenuto conto dell'appetibilità in una futura rivendita.

Mi auguro che tutti voi sbanchiate amd oggi!

LentapoLenta
05-08-2021, 15:18
Ormai il verbo di amd shop si è diffuso a macchia d'olio...

I primi di luglio era l'unico momento in cui potevo... dopo averci lavorato mentalmente e aver abbandonato l'idea per la 3080ti deciso per il top di rnda2 con chip xthx per non rimpiangere niente. Inoltre ho tenuto conto dell'appetibilità in una futura rivendita.

Mi auguro che tutti voi sbanchiate amd oggi!

E' già finito tutto da un pezzo... io sto provando dal day one eh... :muro:

Mr.K88
05-08-2021, 15:28
Se hai avuto dal Cielo l'Immenso Dono di arrivare alle pagine di acquisto, poi ti serve lo script per far apparire il bottone "Aggiungi la scheda".

no i bottoni c'erano ma non funzionavano come anche lo script
sara per la prossima

Billi16
05-08-2021, 17:37
Oggi ho giocato col 3dmark http://www.3dmark.com/spy/21955251

Malek86
05-08-2021, 19:13
Oggi ho giocato col 3dmark http://www.3dmark.com/spy/21955251

Il tuo punteggio grafico è oltre il triplo del mio. Quando (e se) riuscirò a prendere la scheda, non credo che mi durerà poco :stordita:

https://www.3dmark.com/3dm/64538800?

Comunque vedo che la maggiore percentuale di persone ha punteggi esattamente al mio livello. Direi che la gente si sta tenendo strette le sue 970 e 1060 :fagiano:

Billi16
05-08-2021, 19:25
Ho fatto lo stesso salto e ci sono infatti il triplo di prestazioni a pari consumo. :D
Con la 480 (poi moddata a 580) ci ho fatto 5 anni e rotti, spero di farne altrettanti con questa.

Indianarei
07-08-2021, 09:07
Buongiorno ragazzi, dall'altro ieri sono dei vostri anch'io con una 6800 :D , sapreste darmi qualche indicazione per ottimizzare il pannello di controllo? Al momento ho tolto soltanto lo zero fan ed ho impostato una curva personalizzata alle ventole. Ho impostato la gamma colore full RGB 4:4:4, attivato dalla TV il freesync ultima gen e attivato il vss (mi pare si chiami così) da pannello AMD. Devo fare altro? Per il voltaggio? Che frequenza e temperature dovrebbe raggiungere la scheda per esser nella media? Chi mi posta qualche bench di gears 5, Horizon zero, gears tactics, the witcher 3?

stefano192
07-08-2021, 09:36
Buongiorno ragazzi, dall'altro ieri sono dei vostri anch'io con una 6800 :D , sapreste darmi qualche indicazione per ottimizzare il pannello di controllo? Al momento ho tolto soltanto lo zero fan ed ho impostato una curva personalizzata alle ventole. Ho impostato la gamma colore full RGB 4:4:4, attivato dalla TV il freesync ultima gen e attivato il vss (mi pare si chiami così) da pannello AMD. Devo fare altro? Per il voltaggio? Che frequenza e temperature dovrebbe raggiungere la scheda per esser nella media? Chi mi posta qualche bench di gears 5, Horizon zero, gears tactics, the witcher 3?

Benvenuto nel club.

Non sono molto esperto visto che anch'io sono nuovo in casa AMD, però ti rispondo o ci provo ad alcune cose.

Zero fan tolto anch'io preferisco che vadano sempre almeno rimane fresca, tanto a bassi regimi non si sentono neanche. Sotto impostazioni grafica ho abilitato anti-lag che se non ho capito male dovrebbe essere simil Reflex NVIDIA, poi basta a parte settare instant replay, screenshoot o robe simili ma vabbeh lì è più lato gaming che mettere mano alla scheda.

Le frequenze mentre boosta dovrebbero essere sui 2250 circa, la mia massimo l'ho vista arrivare a 2265 in gioco. Poi dipende molto dall'utilizzo della GPU visto che le frequenze si adattano. Magari hai l'utilizzo sull'80% ma con frequenze sui 1500mhz per dire. Mentre con le schede nvidia ho sempre visto frequenze alte anche a basso utilizzo della gpu. Tipo a rocket league va sul 30% di utilizzo e ho visto la scheda a 1086mhz ad esempio.


Dei titoli che hai citato ho solo Gears Tactics installato, nel caso se hai altri titoli vedo se posso darti un feedback.

https://i.imgur.com/9ZyhRrw.png

TASTEC
07-08-2021, 09:53
Le RX6900 si trovano a circa 1600 €, conviene attendere per acquistare a prezzi normali ?

LkMsWb
07-08-2021, 10:03
Le RX6900 si trovano a circa 1600 €, conviene attendere per acquistare a prezzi normali ?

Se hai fortuna (ora con le code è un po' diverso) storicamente sono state le più facili da acquistare direttamente da AMD al prezzo ufficiale. Una volta a settimana vengono rese disponibili alcune (poche) schede. Chiaramente ti deve andar bene la reference :D

Esagerao
07-08-2021, 11:34
Le RX6900 si trovano a circa 1600 €, conviene attendere per acquistare a prezzi normali ?

Anche io presa a queste quote, personalmente se sei nel mercato con questo esborso, suggerirei qualcosa tipo powercolor red devil, xfx merc 319 o sapphire nitro. Queste schede ti offrono un clock alto di default rispetto alla reference con vrm e raffeddamento adeguati oltre ad avere un chip premium.
Inoltre mediamente senza tweak particolari puoi spremere fino a 2500/2700 a seconda della scheda.
Oltre i 2500mhz come rasterizzazione sei alla pari alla 3090 gioco permettendo più o meno.

Poi come già argomentato precedentemente dipende dal negozio dove l'hai vista...se ti và di aspettare rischiando, se cerchi un pronto sicuro; terrei anche a mente la settimana di Ferragosto che sicuramente per la logistica non aiuta.

stefano192
07-08-2021, 12:35
Le RX6900 si trovano a circa 1600 €, conviene attendere per acquistare a prezzi normali ?

My two cents se puoi spendere quella cifra, non ha senso andare di 6900XT. Trovi la concorrenza a qualcosa in meno e hai il vantaggio del RT.

TASTEC
07-08-2021, 13:38
My two cents se puoi spendere quella cifra, non ha senso andare di 6900XT. Trovi la concorrenza a qualcosa in meno e hai il vantaggio del RT.


Con un monitor 4k cosa ci metti ?

Ludus
07-08-2021, 14:42
Anche io presa a queste quote, personalmente se sei nel mercato con questo esborso, suggerirei qualcosa tipo powercolor red devil, xfx merc 319 o sapphire nitro. Queste schede ti offrono un clock alto di default rispetto alla reference con vrm e raffeddamento adeguati oltre ad avere un chip premium.
Inoltre mediamente senza tweak particolari puoi spremere fino a 2500/2700 a seconda della scheda.
Oltre i 2500mhz come rasterizzazione sei alla pari alla 3090 gioco permettendo più o meno.

Poi come già argomentato precedentemente dipende dal negozio dove l'hai vista...se ti và di aspettare rischiando, se cerchi un pronto sicuro; terrei anche a mente la settimana di Ferragosto che sicuramente per la logistica non aiuta.
A 2500mhz si è oltre la 3090 in raster

stefano192
07-08-2021, 17:19
Con un monitor 4k cosa ci metti ?

3080? 3080ti? Almeno se attivi il RT gli fps non ti muoiono. 1600€ per quella scheda mai proprio nella vita li spenderei. Ma neanche 1000 dallo shop amd quando a 350€ circa in meno c'è la 6800XT. È davvero una scheda inutile la 6900XT.

manu89ft
07-08-2021, 19:23
3080? 3080ti? Almeno se attivi il RT gli fps non ti muoiono. 1600€ per quella scheda mai proprio nella vita li spenderei. Ma neanche 1000 dallo shop amd quando a 350€ circa in meno c'è la 6800XT. È davvero una scheda inutile la 6900XT.

Punti di vista, se si guarda il rapporto prezzo/prestazioni il meglio penso sia la 6800xt, io gioco in 4k e anche la 6900xt con alcuni giochi non è abbastanza, sicuramente gli da quel punto in più alle 6800xt che male non fa...

stefano192
07-08-2021, 23:07
Punti di vista, se si guarda il rapporto prezzo/prestazioni il meglio penso sia la 6800xt, io gioco in 4k e anche la 6900xt con alcuni giochi non è abbastanza, sicuramente gli da quel punto in più alle 6800xt che male non fa...

Punti di vista non troppo soggettivi visto che nelle review che ho visto, dicono che sia una scheda senza senso appunto per quello che offre. E questo prendendo l'MSRP, figuriamoci trovarla a 600€ in più.

Io personalmente con alcuni recensori, reputo la migliore come prezzo prestazioni la 6800 liscia, poi certo quei 70€ in più per la XT si possono tranquillamente mettere se uno vuole, ma 350 in più per la 6900 son soldi buttati imho.


Poi siam sempre qua, ognuno li spende come vuole, era solo un consiglio il mio.

Rainy nights
08-08-2021, 00:02
Le RX6900 si trovano a circa 1600 €, conviene attendere per acquistare a prezzi normali ?

Premesso che ne ho una e mi ci trovo benissimo, ma a mio parere non vale nemmeno i suoi 1030 euro sul sito AMD. Con la 6800 XT a 300 euro in meno è un nonsense, ma quella ho sculato e non mi posso mica lamentare. :D

My two cents se puoi spendere quella cifra, non ha senso andare di 6900XT. Trovi la concorrenza a qualcosa in meno e hai il vantaggio del RT.

Ecco, appunto.

manu89ft
08-08-2021, 07:49
Beh la 6900 ha un dissipatore anche leggermente migliore ed boost medio del 6% mi pare rispetto alla 6800xt... poi è una delle più facili da prendere sul sito amd, quindi alla fine la paghi come una 6800 non reference!

Se uno vuole davvero il top secondo me sul sito amd vale anche la pena prenderla, altrimenti la più vantaggiosa è sicuramente la 6800xt.. provate a prenderla sul sito amd però, non pagatela il doppio in giro.... :(

LkMsWb
08-08-2021, 09:50
Ma tante 6900 XT son state vendute proprio per la difficoltà a reperire la 6800 XT (la mia inclusa), però sì, presa al prezzo reference, a prezzo maggiorato con dissi migliore ok ma sicuramente non a 1600 euro.

Però è facile dire la concorrenza, si trovassero a MSRP ok, di fatto devi aggiungere almeno 400 euro rispetto a comprare dal sito AMD, poi che ormai si trovino (e più facilmente delle AMD) è vero, e per fortuna dopo quasi 1 anno di carenza di schede.


Tornando a noi: non sto giocando nulla di pesante visto il caldo, però perlomeno sto vedendo che i giochi su UE4 si comportano benino rispetto a qualche anno fa dove c'era terrore ad usarli con AMD. Non sto giocando tripla A, ma proprio per questo temevo lato ottimizzazione, invece con Chill impostato a 100fps vado con la scheda sui 100w di consumo e via liscio :D

stefano192
08-08-2021, 10:15
Beh la 6900 ha un dissipatore anche leggermente migliore ed boost medio del 6% mi pare rispetto alla 6800xt... poi è una delle più facili da prendere sul sito amd, quindi alla fine la paghi come una 6800 non reference!

Se uno vuole davvero il top secondo me sul sito amd vale anche la pena prenderla, altrimenti la più vantaggiosa è sicuramente la 6800xt.. provate a prenderla sul sito amd però, non pagatela il doppio in giro.... :(

Sì ok ma son piccolezze che non giustificano una tale spesa. Che sia una delle più facili il motivo è appunto il rapporto qualità/prezzo, e so che molti dalla 6800XT han virato sulla 6900XT appunto perché stanchi di aspettare e pur di avere una scheda ci han messo quei 350€ in più circa e bon, perché se ci fossero state più 6800XT, non so in quanti l'avrebbero presa perché prima scelta.


Per il discorso custom io ho la mia idea sulle AMD, che non ne vale la pena finché le venderà direttamente dallo shop (magari i numeri bassi di stock sono dovuto ad accordi con gli AIB visto che se si mettesse a vendere tutte le schede sullo shop le custom non se le inculerebbe più nessuno per davvero), e sì se devi spendere 1000€ di 6800 liscia a sto punto vai di 6900XT reference.

Gyammy85
08-08-2021, 18:23
Prima pagina aggiornata con le specifiche della 6600xt

Esagerao
09-08-2021, 08:11
A 2500mhz si è oltre la 3090 in raster

Grazie per la precisazione mi ero tenuto conservativo per paura di scatenare qualche nerd della precisione in virgola mobile... hehe

Esagerao
09-08-2021, 08:19
3080? 3080ti? Almeno se attivi il RT gli fps non ti muoiono. 1600€ per quella scheda mai proprio nella vita li spenderei. Ma neanche 1000 dallo shop amd quando a 350€ circa in meno c'è la 6800XT. È davvero una scheda inutile la 6900XT.

Ragionamento che rispetto ma non condivido:

-se parliamo di inutilità anche la 3080ti è un buon esempio visto il costo dei margini prestazionali sotto il 10% rispetto alla 3080.
-sia per nvidia che per amd sopra le 3080/6800xt l'upgrade costa caro esponenzialmente rispetto a quello che offrono.

Corretto vedi sotto Ludus.

Ludus
09-08-2021, 08:39
Ragionamento che rispetto ma non condivido:

-se parliamo di inutilità anche la 3080ti è un buon esempio visto il costo dei margini prestazionali sotto il 10% rispetto alla 3080.
-sia per nvidia che per amd sopra le 3080/6800xt l'upgrade costa caro esponenzialmente rispetto a quello che offrono.
- rt è un brevetto di nvidia è chiaro penalizzi amd: come scritto in precedenza
fra un anno vedremo con lo sviluppo più in larga scala di fidelity fx quanto rt si farà rimpiangere.
Rt non è un brevetto nvidia, semplicemente è una generazione avanti avendo iniziato prima a sviluppare hardware dedicato alla sua gestione.
Amd si difende comunque bene quando l’rt è limitato a specifici effetti.
Fidelity fx va paragonato al dlss, non come un’alternativa al rt.

Esagerao
09-08-2021, 08:54
Rt non è un brevetto nvidia, semplicemente è una generazione avanti avendo iniziato prima a sviluppare hardware dedicato alla sua gestione.
Amd si difende comunque bene quando l’rt è limitato a specifici effetti.
Fidelity fx va paragonato al dlss, non come un’alternativa al rt.

Confuso un attimo ,errato, correggo, grazie!

stefano192
09-08-2021, 10:01
Ragionamento che rispetto ma non condivido:

-se parliamo di inutilità anche la 3080ti è un buon esempio visto il costo dei margini prestazionali sotto il 10% rispetto alla 3080.
-sia per nvidia che per amd sopra le 3080/6800xt l'upgrade costa caro esponenzialmente rispetto a quello che offrono.

Corretto vedi sotto Ludus.

Per carità, concordo pienamente che la 3080ti sia inutile pure lei, però paradossalmente la trovi a qualche € in più della liscia se non ricordo male (ormai da quando ho preso la 6800 ho tolto tutti gli alert, una pace ora). La 3070ti stava sugli 800-850, mentre della 3070 sotto quelle cifre mai vista (sto parlando del periodo attuale) :D Oltre al fatto che man mano le lisce stanno sparendo in favore delle ti.

Giusto, ma al tempo stesso non vedo perché andare sopra a quelle due, visto che per la differenza di performance che offrono chiedono troppo esborso. Poi come detto, se devi comprare una 6800 custom per 1000€, allora sì vai di reference 6900XT, però ti chiederei anche perché comprare una 6800 custom a quelle cifre :sofico:

devAngnew
09-08-2021, 12:26
Rt non è un brevetto nvidia, semplicemente è una generazione avanti avendo iniziato prima a sviluppare hardware dedicato alla sua gestione.
Amd si difende comunque bene quando l’rt è limitato a specifici effetti.
Fidelity fx FSR (Fidelity Super Resolution) va paragonato al dlss, non come un’alternativa al rt.

Fixed :D

stefano192
10-08-2021, 15:46
https://www.youtube.com/watch?v=_tDYu5sBtFs

Recensione della 6600XT

leoneazzurro
11-08-2021, 08:07
La 6600XT è una scheda che in sé è OK ma che non va al prezzo proposto, troppo vicino alla 3060 Ti. Fosse stata prezzata come la 3060 liscia o sui 300$ avrebbe avuto i suoi perché, così no. Certo, è vero che i costi dei componenti (soprattutto la RAM ma non solo) sono schizzati alle stelle per cui è chiaro che il prezzo è anche figlio di questa situazione di mercato, però è anche vero che non si tratta certo di un best buy, anzi. AMD pare indicare che a differenza delle sue altre schede questa 6600XT dovrebbe avere una grande disponibilità e quindi lo street price sarebbe più in linea con lo MSRP. Mah, vedremo. Sicuramente è un chip che sul lato mobile potrebbe dire sicuramente la sua (più veloce mediamente di una 3060 con un TGP inferiore, e più economica da integrare in un laptop). Mah, vedremo anche lì, visto che nonostante le buone recensioni la 6800M è rimasta ad un punto morto.

Esagerao
11-08-2021, 08:25
La 6600XT è una scheda che in sé è OK ma che non va al prezzo proposto, troppo vicino alla 3060 Ti. Fosse stata prezzata come la 3060 liscia o sui 300$ avrebbe avuto i suoi perché, così no. Certo, è vero che i costi dei componenti (soprattutto la RAM ma non solo) sono schizzati alle stelle per cui è chiaro che il prezzo è anche figlio di questa situazione di mercato, però è anche vero che non si tratta certo di un best buy, anzi. AMD pare indicare che a differenza delle sue altre schede questa 6600XT dovrebbe avere una grande disponibilità e quindi lo street price sarebbe più in linea con lo MSRP. Mah, vedremo. Sicuramente è un chip che sul lato mobile potrebbe dire sicuramente la sua (più veloce mediamente di una 3060 con un TGP inferiore, e più economica da integrare in un laptop). Mah, vedremo anche lì, visto che nonostante le buone recensioni la 6800M è rimasta ad un punto morto.

E' uscita ora i prezzi non fanno testo, la domanda è bassa con il caldo e la gente in ferie, fai passare un paio di mesi e vedi. Il day-one non è attendibile.

Esagerao
11-08-2021, 08:28
Nuovi drivers

https://www.guru3d.com/files-details/amd-radeon-adrenalin-21-8-1-driver-download.html

gsep2
11-08-2021, 10:31
La 6600XT è una scheda che in sé è OK ma che non va al prezzo proposto, troppo vicino alla 3060 Ti. Fosse stata prezzata come la 3060 liscia o sui 300$ avrebbe avuto i suoi perché, così no. Certo, è vero che i costi dei componenti (soprattutto la RAM ma non solo) sono schizzati alle stelle per cui è chiaro che il prezzo è anche figlio di questa situazione di mercato, però è anche vero che non si tratta certo di un best buy, anzi. AMD pare indicare che a differenza delle sue altre schede questa 6600XT dovrebbe avere una grande disponibilità e quindi lo street price sarebbe più in linea con lo MSRP. Mah, vedremo. Sicuramente è un chip che sul lato mobile potrebbe dire sicuramente la sua (più veloce mediamente di una 3060 con un TGP inferiore, e più economica da integrare in un laptop). Mah, vedremo anche lì, visto che nonostante le buone recensioni la 6800M è rimasta ad un punto morto.

Oltre al prezzo c'è da dire che avendo un bus a 128bit ha una banda quasi al limite compensata dalla cache L3, leggendo le varie recensioni ho capito che alla lunga non so quanto possa aiutare, il prezzo delle RAM secondo me non c'entra, se ne stanno solo approfittando tutti ;)

CKY
11-08-2021, 12:35
E' uscita ora i prezzi non fanno testo, la domanda è bassa con il caldo e la gente in ferie, fai passare un paio di mesi e vedi. Il day-one non è attendibile.

Si ma dall'altra parte del mondo è inverno. Tra l'altro il video è fatto in australia dove in alcune aree c'è il lockdown

Gigibian
12-08-2021, 13:43
Avete visto lo shop AMD è morto?

mr_hyde
12-08-2021, 13:48
Avete visto lo shop AMD è morto?

"Morto" nel senso che mostra "no products available."?

Gigibian
12-08-2021, 13:48
"Morto" nel senso che mostra "no products available."?

Esatto

mr_hyde
12-08-2021, 14:18
Esatto

Tornato "vivo" ma niente coda ancora

mr_hyde
12-08-2021, 14:36
Tornato "vivo" ma niente coda ancora

ok coda arrivata o meglio avviso che il giochino inizia tra circa 22 min (9:00 AM CDT)

signor_miyagi
12-08-2021, 14:48
c'è qualche script che permette di "bypassare" la coda (random...) o è solo questione di :ciapet: ?

Dattofree
12-08-2021, 14:49
c'è qualche script che permette di "bypassare" la coda (random...) o è solo questione di :ciapet: ?

Se vuoi te la porto io a casa a dorso di cammello suonando il corno :D :D

signor_miyagi
12-08-2021, 14:51
Se vuoi te la porto io a casa a dorso di cammello suonando il corno :D :D

porta anche qualche danzatrice del ventre e si può fare ;)

Gigibian
12-08-2021, 15:13
ok coda arrivata o meglio avviso che il giochino inizia tra circa 22 min (9:00 AM CDT)

Fortunato! A me "more than 1 hour" :/
è già la terza volta...sempre "more than 1 hour"...

signor_miyagi
12-08-2021, 15:25
Fortunato! A me "more than 1 hour" :/
è già la terza volta...sempre "more than 1 hour"...

intendeva 22 min al drop.

comunque è un sistema impossibile, speriamo la situazione migliori nei prossimi mesi.

Gigibian
12-08-2021, 15:30
intendeva 22 min al drop.

comunque è un sistema impossibile, speriamo la situazione migliori nei prossimi mesi.

sicuramente. E' diventato molto peggio di prima.

Nel frattempo come backup sono riuscito a prendere una 3060 TI LHR da Shoppyssimo: consegnata in 2 giorni 570 euro. Con un po' di OC, su cyberpunk RT ultra faccio 57 FPS a 1440p. Non ho assolutamente fretta.

Esagerao
12-08-2021, 15:49
sicuramente. E' diventato molto peggio di prima.

Nel frattempo come backup sono riuscito a prendere una 3060 TI LHR da Shoppyssimo: consegnata in 2 giorni 570 euro. Con un po' di OC, su cyberpunk RT ultra faccio 57 FPS a 1440p. Non ho assolutamente fretta.

La 3080ti l'avrei presa li, per curiosità poi come ti sei trovato su questo e-shop?

Poi mi montò la scimmia per una 6900 in pronta consegna e brutale...

Gigibian
12-08-2021, 16:01
La 3080ti l'avrei presa li, per curiosità poi come ti sei trovato su questo e-shop?

Poi mi montò la scimmia per una 6900 in pronta consegna e brutale...

benissimo...veramente veloci...per esempio molti anni che acquisto da bpm power ed eprice...e loro sono stati celerissimi

TASTEC
12-08-2021, 16:19
Visto che la 6900xt me l'avete sconsigliata, per la 6800xt su quale marca Gigabyte AORUS oppure SAPPHIRE ?

Gyammy85
12-08-2021, 18:53
Visto che la 6900xt me l'avete sconsigliata, per la 6800xt su quale marca Gigabyte AORUS oppure SAPPHIRE ?

Tanto vale prendere la 6900xt sul sito AMD, negli shop le 6800xt custom sicuro non le trovi a msrp

ninja750
12-08-2021, 19:26
buonasera

sono andato in vacanza e tornando leggo che finalmente hanno messo una coda per evitare lo schifo di prima.. ma pare di leggere che la situazione non sia granchè migliorata neh? :stordita:

100 x 6900 XT
100 x 6800
100 x 6800 XT MB
250 x 6700 XT

per chi ci è riuscito: lo script quindi non serve più a nulla? il tempo residuo dell'omino dipende da quando si è entrati nella pagina oppure è casuale? a prescindere da poi a chi vanno queste schede almeno credo abbiano dato una mazzata definitiva ai bot

stefano192
12-08-2021, 19:37
buonasera

sono andato in vacanza e tornando leggo che finalmente hanno messo una coda per evitare lo schifo di prima.. ma pare di leggere che la situazione non sia granchè migliorata neh? :stordita:

100 x 6900 XT
100 x 6800
100 x 6800 XT MB
250 x 6700 XT

per chi ci è riuscito: lo script quindi non serve più a nulla? il tempo residuo dell'omino dipende da quando si è entrati nella pagina oppure è casuale? a prescindere da poi a chi vanno queste schede almeno credo abbiano dato una mazzata definitiva ai bot

Dove li hai trovati questi nuovi numeri? Il post che avevi linkato l'altra volta non l'hanno più aggiornato :( (L'ultimo risale al 29.07.2021​)

Lo schifo c'è anche ora col sistema attuale di coda (anzi teoricamente è peggio di prima) visto che come è già stato detto in realtà favorisce i bot.

alex oceano
12-08-2021, 19:38
buonasera

sono andato in vacanza e tornando leggo che finalmente hanno messo una coda per evitare lo schifo di prima.. ma pare di leggere che la situazione non sia granchè migliorata neh? :stordita:

100 x 6900 XT
100 x 6800
100 x 6800 XT MB
250 x 6700 XT

per chi ci è riuscito: lo script quindi non serve più a nulla? il tempo residuo dell'omino dipende da quando si è entrati nella pagina oppure è casuale? a prescindere da poi a chi vanno queste schede almeno credo abbiano dato una mazzata definitiva ai bot

finalmente

ninja750
12-08-2021, 20:27
Dove li hai trovati questi nuovi numeri? Il post che avevi linkato l'altra volta non l'hanno più aggiornato :( (L'ultimo risale al 29.07.2021​)


eh saranno in vacanza pure loro :asd: lo aggiorneranno tra qualche settimana

sempre sul luxxx


Lo schifo c'è anche ora col sistema attuale di coda (anzi teoricamente è peggio di prima) visto che come è già stato detto in realtà favorisce i bot.

in che modo favorisce i bot se non si può più fare un acquisto "immediato" come prima?

LentapoLenta
12-08-2021, 20:41
eh saranno in vacanza pure loro :asd: lo aggiorneranno tra qualche settimana

sempre sul luxxx



in che modo favorisce i bot se non si può più fare un acquisto "immediato" come prima?

La coda è completamente casuale, quindi se A si collega 20 minuti prima del drop e B 1 secondo dopo il drop, B potrebbe comunque avere più chance di A di entrare. Quindi l’unico modo di alzare le possibilità di entrare è occupare quanti più posti possibili della fila, ergo VM e multi proxy… direi pane per i bot.
Se poi ci aggiungi che anche oggi c’è stata gente che è riuscita ad entrare ma che non è riuscita ad acquistare nulla perché già tutto OOS, direi che il quadretto è bello che fatto.
E giovedì scorso qualche utente ha dovuto usare comunque lo script per far apparire il pulsante eh… insomma, dalla padella nella brace. :muro:

Arrow0309
12-08-2021, 21:05
Ciao, sono tra i vostri anch'io da domani con una bella Aorus 6800XT Master.
Che sostituirà la verde in firma :D :p
Scarico gli ultimi driver?

PS:
L'ultima volta che stavo con AMD avevo la 290 Trio 6 anni fa :)

FroZen
12-08-2021, 21:18
Ciao, sono tra i vostri anch'io da domani con una bella Aorus 6800XT Master.
Che sostituirà la verde in firma :D :p
Scarico gli ultimi driver?

PS:
L'ultima volta che stavo con AMD avevo la 290 Trio 6 anni fa :)

:eek: :eek:

Esagerao
13-08-2021, 08:56
Ciao, sono tra i vostri anch'io da domani con una bella Aorus 6800XT Master.
Che sostituirà la verde in firma :D :p
Scarico gli ultimi driver?

PS:
L'ultima volta che stavo con AMD avevo la 290 Trio 6 anni fa :)

Ur welcome!
Anche io da poco entrato in questa famiglia,
non nascondo che il primo riavvio con gpu amd e drivers nuovi dopo aver rimosso ogni forma di nvidia è stato traumatico (avevo una 2080ti).
E' capitato di tutto, variabile refresh rate non funzionava, pc bloccato appena toccato overc., amd panel bloccato e poi scomparso... ti auguro un esperienza migliore della mia.

Come suggerirono a me non mi ricordo chi, ma in maniera molto intelligente parti con i drivers whql cerificati che sono garantiti per stabilità e garanzia di funzionamento e poi quando tutto si è stabilizzato fai upgrade con gli ultimi.

FroZen
13-08-2021, 09:22
Basta partire da una installazione pulita da tutto il software nvidia, msi ab e compagnia cantante…

Esagerao
13-08-2021, 09:48
Basta partire da una installazione pulita da tutto il software nvidia, mai ab e compagnia cantante…

Avevo pulito tutto con DDU, con ccleaner disco, cache, temporary, e registro di sistema, ma evidentemente nvidia era troppo radicata in profondità e la sua estirpazione ha richiesto varie tappe...:muro:

Arrow0309
13-08-2021, 11:15
Ok guys, speriamo bene (col solo DDU) che non mi va di formattare. Poi si vedrà.
Si, ho già scaricati i WHQL per ora.
Ma quindi non mi servirà più msi afterburner? Mai più?
Dico per overclock e monitoring.

Esagerao
13-08-2021, 12:18
Ok guys, speriamo bene (col solo DDU) che non mi va di formattare. Poi si vedrà.
Si, ho già scaricati i WHQL per ora.
Ma quindi non mi servirà più msi afterburner? Mai più?
Dico per overclock e monitoring.

Io l'ho lasciato ma dopo un pò è diventato inutile, all'inizio lo usavo accorgendomi che però scavalcava le impostazioni del panel amd,
poi familiarizzando con questo software ho trovato tutto qui senza rimpiangere l'altro.

Ps formattare per cambio gpu lo escludo a priori, magari una reinstallazione a seguito di qualche capriccio ci stà.

djsnake
13-08-2021, 13:03
Ok guys, speriamo bene (col solo DDU) che non mi va di formattare. Poi si vedrà.
Si, ho già scaricati i WHQL per ora.
Ma quindi non mi servirà più msi afterburner? Mai più?
Dico per overclock e monitoring.

Io sono passato dalla 1080ti alla 6800xt ed è bastato ddu. Nessun problema

stefano192
13-08-2021, 14:48
Ok guys, speriamo bene (col solo DDU) che non mi va di formattare. Poi si vedrà.
Si, ho già scaricati i WHQL per ora.
Ma quindi non mi servirà più msi afterburner? Mai più?
Dico per overclock e monitoring.

Io Afterburner lo sto usando comunque in gioco se voglio tenere d'occhio le varie statistiche, anche se in realtà si può tranquillamente usare l'interfaccia di Radeon software.

Se vuoi fare oc attraverso MSI o Radeon son scelte tue, però appunto eviterei di andare in conflitto con una o con l'altra applicazione, scegline una e bon. Radeon Software alla fine è molto ben fatta per quello che ho visto, ci sono diverse opzioni, puoi praticamente toccare tutto sulla scheda, e in più hai tutta la parte "suite" con registrazioni, instant replay, screenshoot ecc.

Arrow0309
13-08-2021, 15:45
Ok ragazzi, cercherò di dire un goodbye all'afterburner per ora, sono curioso di questo Radeon Software (stesso del driver poi?) e contate che dovrò installare pure quello Aorus (almeno per gli Rgb / schermetto LCD).
E per quanto invece l'osd nei giochi come funziona il Radeon software? Si appoggia sempre su RTSS?

LkMsWb
13-08-2021, 19:12
E per quanto invece l'osd nei giochi come funziona il Radeon software? Si appoggia sempre su RTSS?

Tutto integrato senza RTSS, il limite è che chiaramente non ha gli stessi hook di RTSS (che può caricare anche hwinfo, per nominarne un altro oltre ad Afterburner)

TASTEC
13-08-2021, 21:24
Ciao, sono tra i vostri anch'io da domani con una bella Aorus 6800XT Master.
Che sostituirà la verde in firma :D :p
Scarico gli ultimi driver?

PS:
L'ultima volta che stavo con AMD avevo la 290 Trio 6 anni fa :)



Con la Aorus 6800XT Master come ti trovi ?

Arrow0309
13-08-2021, 23:57
Con la Aorus 6800XT Master come ti trovi ?
Installata proprio stasera, non male, 19230 gs su Time Spy a default solo maxato il PL (so che hanno un TGP inferiore alle verdi quindi).

Poi ci ho giocato ad AC Valhalla, prima usando a caso il "preset" Rage sul Radeon Software ma dopo un po tornando sul gioco dopo aver controllato delle cose su Chrome con alt + tab mi aveva dato schermata grigia con una linea fatta di 8 o 10 puntini rossi (non me lo chiedete che non mi sono accorto della memoria se in oc o meno, la gpu stava sui 2400).
Poi ho rimesso dal soft Aorus il pl max e le ventole con curva custom e stavo sempre sul ACV sui 2350 ora ma la temp massima 57 gradi.
Ottimo no?

Speriamo bene con la schermata grigia OC fallito dal wattman / wattmaster o come si chiama quello.

Cmq ho visto un boost generale sul ACV rispetto alla 3080 @Suprim bios (liquidata) ma forse e' scontato, su questo gioco proprio :p

stefano192
14-08-2021, 09:06
Installata proprio stasera, non male, 19230 gs su Time Spy a default solo maxato il PL (so che hanno un TGP inferiore alle verdi quindi).

Poi ci ho giocato ad AC Valhalla, prima usando a caso il "preset" Rage sul Radeon Software ma dopo un po tornando sul gioco dopo aver controllato delle cose su Chrome con alt + tab mi aveva dato schermata grigia con una linea fatta di 8 o 10 puntini rossi (non me lo chiedete che non mi sono accorto della memoria se in oc o meno, la gpu stava sui 2400).
Poi ho rimesso dal soft Aorus il pl max e le ventole con curva custom e stavo sempre sul ACV sui 2350 ora ma la temp massima 57 gradi.
Ottimo no?

Speriamo bene con la schermata grigia OC fallito dal wattman / wattmaster o come si chiama quello.

Cmq ho visto un boost generale sul ACV rispetto alla 3080 @Suprim bios (liquidata) ma forse e' scontato, su questo gioco proprio :p

Sì Valhalla è molto a suo agio con le schede AMD, anche troppo se si guardano i benchmark :D Infatti vorrei tanto giocarlo anche per questo motivo, visto che Odyssey lato ottimizzazione fa piangere. Ogni tanto vedi l'utilizzo della scheda scendere al 50%, poi vabbeh nei menù la spara al 90% perché lì è importante fare i 144fps :O

panello
14-08-2021, 10:51
Ciao, sono tra i vostri anch'io da domani con una bella Aorus 6800XT Master.
Che sostituirà la verde in firma :D :p
Scarico gli ultimi driver?

PS:
L'ultima volta che stavo con AMD avevo la 290 Trio 6 anni fa :)



Sarei interessato anche io per la 6800xt ho visto che costano sui 1500 € :muro: posso sapere dove l’hai acquistata ?

Arrow0309
14-08-2021, 12:32
Sarei interessato anche io per la 6800xt ho visto che costano sui 1500 € :muro: posso sapere dove l’hai acquistata ?
Guarda io ho trovato un "offerta" sulla baia inglese, come nuova (acquistata a fine giugno su un noto shop UK, veramente poche tracce di polvere sulle ventole), come nuova insomma.
Pagata £1000 e qualcosa lui, voleva 950 e me l'ha lasciata a 900 sterline spedita con ottimo corriere (next day 1pm).
Va bene, speriamo che overclocca pure un po.

Ora metto in vendita la 3080 Trio con più di 6 mesi e ci voglio guadagnare pure lol :D

Arrow0309
14-08-2021, 20:29
Come funziona l'overclock su queste rdna2?
Gpuwise se gli ho dato un +120 (Aorus Engine, pl ,max, ventole custom) e sullo schermetto ho visto sui 2450-2460 ma poi mi ha crashato dopo che so, 20 min (Hunt Showdown) di quanto dovrei scendere?
Sulle nvidia erano step da 15.

Cmq penso di non aver vinto la lotteria dell'oc. :stordita:

TASTEC
14-08-2021, 22:03
Ci sono dei vantaggi per le schede che hanno la porta USB Type-C rispetto a quelle che non ce l'hanno ? E' così importante avere una porta USB Type-C sulla scheda ?

Arrow0309
15-08-2021, 09:40
Ci sono dei vantaggi per le schede che hanno la porta USB Type-C rispetto a quelle che non ce l'hanno ? E' così importante avere una porta USB Type-C sulla scheda ?

A quanto ne sapevo prima sulla ex 2080 ti ci potevi collegare un piccolo monitor che si alimentava pure dal cavo usb-c.
Ma i maniaci del power limit (tagli in boost per via del power soprattutto in oc) neanche lo consideravano per questo.
Non so se la nuova 6800XT ha qualcosa in più, non vedo cosa.
E col TGP così inferiore alle verdi io non ci attacco niente.

TASTEC
15-08-2021, 10:11
A quanto ne sapevo prima sulla ex 2080 ti ci potevi collegare un piccolo monitor che si alimentava pure dal cavo usb-c.
Ma i maniaci del power limit (tagli in boost per via del power soprattutto in oc) neanche lo consideravano per questo.
Non so se la nuova 6800XT ha qualcosa in più, non vedo cosa.
E col TGP così inferiore alle verdi io non ci attacco niente.

La tua 6800 XT possiede tale porta ?

Arrow0309
15-08-2021, 17:11
La tua 6800 XT possiede tale porta ?

Si, AORUS Radeon™ RX 6800 XT MASTER TYPE C 16G

Arrow0309
15-08-2021, 19:09
Come vado?

https://i.ibb.co/376RQBD/OC-Radeon-Soft-1.jpg (https://ibb.co/80vYt6W)
https://i.ibb.co/QnT6dXb/OC-Radeon-Soft-2.jpg (https://imgbb.com/)

Pare stabile su Hunt Showdown in 4 partite veloci.
Provo su Valhalla.

La vram generalmente di quanto sale safe?

FroZen
16-08-2021, 12:37
Le ram mediamente 2100-2120 vedo…

ATHLON46
16-08-2021, 15:06
Ciao, vorrei un vostro parere su quei connettori 8 pin , che permettono di ruotare di 180° la connessione stessa del cavo/i di alimen. supplementari delle nostre s. video .... ottenendo un risultato più piacevole/pulito : miglior flusso aria , meno vortici , pulizia ecc . (sul noto store "a" vendono tutti lo stesso modello , 2 o 4 pezzi ) A giorni mi arriverà la 6900xt (drop ) .....non vorrei che tutti quei W friggessero questi connettori (cinesi ???? ) o rendessero instabile la scheda !!

Arrow0309
16-08-2021, 19:19
Ciao, vorrei un vostro parere su quei connettori 8 pin , che permettono di ruotare di 180° la connessione stessa del cavo/i di alimen. supplementari delle nostre s. video .... ottenendo un risultato più piacevole/pulito : miglior flusso aria , meno vortici , pulizia ecc . (sul noto store "a" vendono tutti lo stesso modello , 2 o 4 pezzi ) A giorni mi arriverà la 6900xt (drop ) .....non vorrei che tutti quei W friggessero questi connettori (cinesi ???? ) o rendessero instabile la scheda !!

Non credo avrai problemi btw vedo che si trova già la vers. REV:1.3 (https://www.amazon.co.uk/COMeap-Connector-Adapter-Desktop-Graphics-8Pin-STD-RVS-1-6Pin/dp/B08NB9FX67?th=1), io prenderei quella.
Basta che non usi pure altre prolunghe sui cavi dell'ali

ninja750
16-08-2021, 19:21
evita roba cinese e cmq fai prima tutti i test di stabilità senza così sai poi escludere eventuali problemi

Esagerao
16-08-2021, 20:06
Sui connettori 8pin non ho esperienza non ho mai moddato le connessioni dell'alimentatore anche se ne riconosco i vantaggi estetici e al limite funzionali.


Nel frattempo ho trovato questo a qualcuno forse può interessare

https://www.guru3d.com/news-story/latest-amd-radeon-driver-reduces-power-consumption-rx-6000-cards-with-youtube.html

ATHLON46
16-08-2021, 20:16
Grazie x le risposte , articolo interessante ... col risparmio ottenuto avremo più margine x fare OC :D (scherzo o magari no...vedremo )

Andy1111
17-08-2021, 00:44
Oggi ho fatto un po di test, prima provando Asus Dynamic Oc Switching sulla mobo dark hero con il 5900x poi ho spremuto la 6900 xt con 350W

https://i.postimg.cc/9wzFhXGC/6900oc350-W.jpg (https://postimg.cc/9wzFhXGC)

https://i.postimg.cc/G9SmjYC2/cpuprofile.jpg (https://postimg.cc/G9SmjYC2)

https://i.postimg.cc/Lnc4cphF/firestrike.jpg (https://postimg.cc/Lnc4cphF)

https://i.postimg.cc/HVcsvxYt/timespy.jpg (https://postimg.cc/HVcsvxYt)

BelzebV
17-08-2021, 07:21
Oggi ho fatto un po di test, prima provando Asus Dynamic Oc Switching sulla mobo dark hero con il 5900x poi ho spremuto la 6900 xt con 350W

https://i.postimg.cc/9wzFhXGC/6900oc350-W.jpg (https://postimg.cc/9wzFhXGC)

https://i.postimg.cc/G9SmjYC2/cpuprofile.jpg (https://postimg.cc/G9SmjYC2)

https://i.postimg.cc/Lnc4cphF/firestrike.jpg (https://postimg.cc/Lnc4cphF)

https://i.postimg.cc/HVcsvxYt/timespy.jpg (https://postimg.cc/HVcsvxYt)
ottimo, ma credo si puo' fare di più, sulla vga, io faccio 61k passati con la 6800xt ( ovviamente a liquido e con mpt) arrivo a circa 310watt sulla vga, mentre sulla cpu 38k e quasi 14k in fisica.

Gyammy85
18-08-2021, 08:46
Qualche analisi approfondita sulle perf della 6600xt in raster e rt, anche contro vega 56 e 5700xt

https://www.youtube.com/watch?v=xK8JX0Dhk6M&t=3153s

https://www.youtube.com/watch?v=X_n1G5cBkk0&t=16s

NMarco
18-08-2021, 18:28
ciao ragazzuoli,

una domanda chi di voi usa questa scheda per giocarci a Warzone?? Va bene? perchè io alcune volte ricevo il "dev error 6328".

Mi dite se avete problemi anche voi?

ninja750
18-08-2021, 19:25
Qualche analisi approfondita sulle perf della 6600xt in raster e rt, anche contro vega 56 e 5700xt

https://www.youtube.com/watch?v=xK8JX0Dhk6M&t=3153s

https://www.youtube.com/watch?v=X_n1G5cBkk0&t=16s

il tdp della vega56 210w è corretto? ok che era indietro ma amd ha fatto una escalation pazzesca sui clock e non solo dovuto al processo produttivo vedi navi1 vs navi2

stefano192
18-08-2021, 19:41
ciao ragazzuoli,

una domanda chi di voi usa questa scheda per giocarci a Warzone?? Va bene? perchè io alcune volte ricevo il "dev error 6328".

Mi dite se avete problemi anche voi?

Questa scheda sarebbe? :sofico:

Io gioco con una 6800 in 1440p però sono un po' cpu limited, e boh così a occhio ti direi che sto sui 120fps in media, mai visto scendere sotto i 99 però, e a volte sui 130 di massimo, nessun errore per ora.

Gyammy85
18-08-2021, 21:37
il tdp della vega56 210w è corretto? ok che era indietro ma amd ha fatto una escalation pazzesca sui clock e non solo dovuto al processo produttivo vedi navi1 vs navi2

Si il tbp della 56 è 210 watt, infatti era lo sweet spot perf/consumi...lì è pure occata a 1600 che è tanta roba per una 56

Cyfer73
18-08-2021, 21:56
Qualche analisi approfondita sulle perf della 6600xt in raster e rt, anche contro vega 56 e 5700xt

https://www.youtube.com/watch?v=xK8JX0Dhk6M&t=3153s

https://www.youtube.com/watch?v=X_n1G5cBkk0&t=16s

AMD Radeon RX 560 - Bus Interface PCIe 3.0 x8 - Memory Bus 128 bit - launch 99 US Dollars

AMD Radeon RX 5500 XT - Bus Interface PCIe 4.0 x8 - Memory Bus 128 bit - price launch 169 US Dollars (199 US Dollars 8gb)

AMD Radeon RX 5600 XT - Bus Interface PCIe 4.0 x16 - Memory Bus 192 bit - price launch 279 US Dollars

AMD Radeon RX 6600 XT - Bus Interface PCIe 4.0 x8 - Memory Bus 128 bit - price launch 379 US Dollars

Questo per dire che comunque la 6600 XT invece che migliorare, ha adottato le soluzioni costruttive più economiche che nelle generazioni precedenti erano appannaggio di schede di livello inferiore.
E' molto più simile ad una 5500 che ad una 5600 XT a livello di specifiche.
E la 5500 XT stava a cavallo tra le prestazioni di 570 e 580 consumando molto meno. Nonostante questo è stata considerata "un passo falso" da parte di AMD perchè a 169-199 dollari costava troppo per le prestazioni che offriva.
Oggi stessa minestra... anzi no, perchè a parità di prestazioni e prezzo, le specifiche tecniche sono peggiorate rispetto alla generazione precedente.

Ehhh ma la situazione di mercato attuale... :boh:
Ma la finiamo di farci menare per il naso con le scuse che ci raccontano?
La domanda è aumentata in modo imprevedibile!!! Ok, ci posso stare, anche le cpu per un periodo erano difficili da trovare e a prezzi alti. Ma oggi, a distanza di diversi mesi? Si trovano? Si trovano anche sotto il MSRP iniziale? Si!
Aumento del costo dei materiali... il rame... l'alluminio... i vrm... le ram... la logistica...
Un dissipatore cpu di cosa è fatto, di legno? Avete visto shortage o aumenti di prezzo di quelli?
Una scheda madre non ce li ha i vrm, i dissipatori etc... quelle mancano nei negozi?
Asus, Gigabyte, MSI, non sono gli stessi brand che fanno sia schede madri che schede video? Navi, container, treni e camion che portano per loro un tipo di prodotto, non sono gli stessi che portano anche l'altro?
Le GDDR6 sono passare da 4 a 6,5$ a giga!!! :eek:
Per una scheda da 8gb parliamo di 20$ di differenza per il produttore. :rolleyes:
Facendo queste semplici riflessioni, è chiaro che l'unica differenza tra schede video e tutto il resto dell'hardware, è il mining. E mi fa sorridere quando sento gente che si è fatta convincere che quello sia solo uno dei fattori.
Così come i prezzi attuali, visto che ad oggi tutti i fattori elencati sopra non intaccano minimamente tutto il resto dell'hardware, sono solo frutto cupidigia.
La crisi... il Covid... intanto AMD ed Nvidia hanno fatto un anno da record ed hanno RADDOPPIATO gli utili.

https://ir.amd.com/news-events/press-releases/detail/1014/amd-reports-second-quarter-2021-financial-results

PS. Scustae lo sfogo, stasera mi è partito l'embolo.

Emopunk
18-08-2021, 23:29
Terribile il downgrade costruttivo tra 6600XT e 5600XT :muro: :muro: :muro:

NMarco
19-08-2021, 00:52
Questa scheda sarebbe? :sofico:

Io gioco con una 6800 in 1440p però sono un po' cpu limited, e boh così a occhio ti direi che sto sui 120fps in media, mai visto scendere sotto i 99 però, e a volte sui 130 di massimo, nessun errore per ora.

io gioco con la 6800xt con AMD 5800X e 32gb di ram....ogni tanto....mentre gioco si blocca...un secondo ed esce dalla schermata con l'errore che ho scritto sopra.

zanflank
19-08-2021, 10:16
AMD Radeon RX 560 - Bus Interface PCIe 3.0 x8 - Memory Bus 128 bit - launch 99 US Dollars

AMD Radeon RX 5500 XT - Bus Interface PCIe 4.0 x8 - Memory Bus 128 bit - price launch 169 US Dollars (199 US Dollars 8gb)

AMD Radeon RX 5600 XT - Bus Interface PCIe 4.0 x16 - Memory Bus 192 bit - price launch 279 US Dollars

AMD Radeon RX 6600 XT - Bus Interface PCIe 4.0 x8 - Memory Bus 128 bit - price launch 379 US Dollars

Questo per dire che comunque la 6600 XT invece che migliorare, ha adottato le soluzioni costruttive più economiche che nelle generazioni precedenti erano appannaggio di schede di livello inferiore.
E' molto più simile ad una 5500 che ad una 5600 XT a livello di specifiche.
E la 5500 XT stava a cavallo tra le prestazioni di 570 e 580 consumando molto meno. Nonostante questo è stata considerata "un passo falso" da parte di AMD perchè a 169-199 dollari costava troppo per le prestazioni che offriva.
Oggi stessa minestra... anzi no, perchè a parità di prestazioni e prezzo, le specifiche tecniche sono peggiorate rispetto alla generazione precedente.

Ehhh ma la situazione di mercato attuale... :boh:
Ma la finiamo di farci menare per il naso con le scuse che ci raccontano?
La domanda è aumentata in modo imprevedibile!!! Ok, ci posso stare, anche le cpu per un periodo erano difficili da trovare e a prezzi alti. Ma oggi, a distanza di diversi mesi? Si trovano? Si trovano anche sotto il MSRP iniziale? Si!
Aumento del costo dei materiali... il rame... l'alluminio... i vrm... le ram... la logistica...
Un dissipatore cpu di cosa è fatto, di legno? Avete visto shortage o aumenti di prezzo di quelli?
Una scheda madre non ce li ha i vrm, i dissipatori etc... quelle mancano nei negozi?
Asus, Gigabyte, MSI, non sono gli stessi brand che fanno sia schede madri che schede video? Navi, container, treni e camion che portano per loro un tipo di prodotto, non sono gli stessi che portano anche l'altro?
Le GDDR6 sono passare da 4 a 6,5$ a giga!!! :eek:
Per una scheda da 8gb parliamo di 20$ di differenza per il produttore. :rolleyes:
Facendo queste semplici riflessioni, è chiaro che l'unica differenza tra schede video e tutto il resto dell'hardware, è il mining. E mi fa sorridere quando sento gente che si è fatta convincere che quello sia solo uno dei fattori.
Così come i prezzi attuali, visto che ad oggi tutti i fattori elencati sopra non intaccano minimamente tutto il resto dell'hardware, sono solo frutto cupidigia.
La crisi... il Covid... intanto AMD ed Nvidia hanno fatto un anno da record ed hanno RADDOPPIATO gli utili.

https://ir.amd.com/news-events/press-releases/detail/1014/amd-reports-second-quarter-2021-financial-results

PS. Scustae lo sfogo, stasera mi è partito l'embolo.

Non voglio giustificare nessun tipo di pratica stramba, non sono pro AMD, Intel o Nvidia.
Ma ci sono diverse cose da considerare:

la 5600XT è nata per contrastare la 2060 6GB sulla stessa fascia, riducendo il prezzo della 5700 liscia (EOL prematuro); da qui decurtando solo 2GB di vram (arrivando esattamente come la concorrente) e abbassando notevolmente i clock sul core.
Quindi era ed è ancora oggi una scheda molto performante nonostante il prezzo e abbastanza furba (se ci mettevi mano).

La 6600XT non è una 6700 o 6700XT con meno vram anzi; sono proprio due chip differenti. È come prendere la 2070 e la 2070S, sono un'altra cosa proprio.

Il bus va di pari passo alla VRAM e mettere 12GB era ridicolo, idem farla da 6. Quindi 8 è una buona via di mezzo considerando il target del FHD.
Il problema, a mio parere, è la decurtazione massiccia dell'infinity cache; AMD sostiene essere sufficiente ma bho, non mi convince.

Secondo me è un'ottima scheda anche per il QHD senza troppi compromessi (tolto qualche mattone) quindi non capisco la scelta; il tutto ad un prezzo non certo popolare.

(ricordo che ho sempre giocato in 4K con schede medio alte del periodo riducendo un poco i dettagli - il "maxare" e tutto quello che ne consegue IMHO non ha molto senso)

stefano192
19-08-2021, 10:55
io gioco con la 6800xt con AMD 5800X e 32gb di ram....ogni tanto....mentre gioco si blocca...un secondo ed esce dalla schermata con l'errore che ho scritto sopra.

Io ho i 21.6.1 come driver, e non ho nessun crash. Se cerchi su google comunque ci son diversi fix da provare, "fortunatamente" è un errore conosciuto quindi dovresti essere in grado di fixare, non penso dipenda dalla scheda. Le prime soluzioni che ho letto sono di installare gli ultimi driver (magari ne hai alcuni particolarmente vecchi?) e provare a resettare il router. Altri cancellano la cache della cartella blizzard e altre robe.

paolo b
19-08-2021, 11:43
Sono un nuovo possessore di una RX 6800 XT, volevo un consiglio riguardo il monitor, per un 4k il 27" è troppo piccolo oppure è meglio andare su un 32" ?

zanflank
19-08-2021, 11:54
Sono un nuovo possessore di una RX 6800 XT, volevo un consiglio riguardo il monitor, per un 4k il 27" è troppo piccolo oppure è meglio andare su un 32" ?

https://evedevices.com/pages/spectrum

Prego :Prrr:

Come sempre dovrai un filo limitare qualcosa su alcuni mattoni, per il resto giocabilissimo per il 99% dei titoli.
Personalmente sui 32" non vedo i bordi laterali negli fps stile Doom (o CSGO) dalla mia consueta distanza (1m). Ho scelto un 27".

Ricordati di limitare gli fps ogni tanto :asd:

sniperspa
19-08-2021, 12:28
io gioco con la 6800xt con AMD 5800X e 32gb di ram....ogni tanto....mentre gioco si blocca...un secondo ed esce dalla schermata con l'errore che ho scritto sopra.

A me nulla, ad un amico capitava spesso (non so se lo stesso identico errore) prima con gtx1600 poi con rx6900

Facile ci sia qualcosa che non dipende dalla scheda

stefano192
19-08-2021, 13:10
Sono un nuovo possessore di una RX 6800 XT, volevo un consiglio riguardo il monitor, per un 4k il 27" è troppo piccolo oppure è meglio andare su un 32" ?

Secondo me 27" 1440p, se vuoi il 4k 32".

CKY
19-08-2021, 13:58
Questa scheda sarebbe? :sofico:

Io gioco con una 6800 in 1440p però sono un po' cpu limited, e boh così a occhio ti direi che sto sui 120fps in media, mai visto scendere sotto i 99 però, e a volte sui 130 di massimo, nessun errore per ora.

ma quanto pensi di guadagnare con un 5600X. Non vale la regola + si alza la risoluzione + la cpu diventa meno importante. La differenza in FPS si vede solo in 1080p.

stefano192
19-08-2021, 14:43
ma quanto pensi di guadagnare con un 5600X. Non vale la regola + si alza la risoluzione + la cpu diventa meno importante. La differenza in FPS si vede solo in 1080p.

Non ne ho idea, e non mi pare di aver detto che vorrei un 5600X. Ci sono alcuni giochi dove i 5000 rispetto i 3000 danno una bella boostata agli fps, in altri meno. E sì manco io avrei mai pensato di avere un bottleneck da parte del 3700x, ma purtroppo ho dovuto appurare che in alcuni titoli (magari fatti dimmerda tipo warzone, purtroppo c'è). Fai conto che ho uno screen dove la gpu è al 64% e gli fps a 124 con cap a 141 ma anche togliendolo si vede che più di tot non usa la gpu. Quindi una limitazione da parte della cpu c'è purtroppo, anche in 1440p. Vale la regola, di fatto in 1080p si nota molto di più, però con i 5000 han fatto un ottimo lavoro e basta leggere le recensioni per vedere che la differenza rispetto alla serie 3000 in alcuni titoli è tangibile. Poi sia chiaro, non è che corro a cambiare cpu visto che dipende molto dal gioco.

djsnake
19-08-2021, 14:59
Non ne ho idea, e non mi pare di aver detto che vorrei un 5600X. Ci sono alcuni giochi dove i 5000 rispetto i 3000 danno una bella boostata agli fps, in altri meno. E sì manco io avrei mai pensato di avere un bottleneck da parte del 3700x, ma purtroppo ho dovuto appurare che in alcuni titoli (magari fatti dimmerda tipo warzone, purtroppo c'è). Fai conto che ho uno screen dove la gpu è al 64% e gli fps a 124 con cap a 141 ma anche togliendolo si vede che più di tot non usa la gpu. Quindi una limitazione da parte della cpu c'è purtroppo, anche in 1440p. Vale la regola, di fatto in 1080p si nota molto di più, però con i 5000 han fatto un ottimo lavoro e basta leggere le recensioni per vedere che la differenza rispetto alla serie 3000 in alcuni titoli è tangibile. Poi sia chiaro, non è che corro a cambiare cpu visto che dipende molto dal gioco.

Attenzione che il non sfruttare la gpu al 100% non è indice di cpu bottleneck. le 6000 hanno problemi con le dx 11 e giochi non ottimizzati.
Ac odissey ne è un esempio, scheda al 60% ma i 144 fps col binocolo... La cpu non era nemmeno a metà (e ho un 3600).
Hai visto la cpu al 100%? Perché in quel caso puoi parlare di cpu bottleneck

stefano192
19-08-2021, 15:12
Attenzione che il non sfruttare la gpu al 100% non è indice di cpu bottleneck. le 6000 hanno problemi con le dx 11 e giochi non ottimizzati.
Ac odissey ne è un esempio, scheda al 60% ma i 144 fps col binocolo... La cpu non era nemmeno a metà (e ho un 3600).
Hai visto la cpu al 100%? Perché in quel caso puoi parlare di cpu bottleneck

Odyssey è na porcata di gioco a livello di ottimizzazione, e lì è proprio fatto male non è questione di bottleneck o altro. Però secondo me su altri titoli, un poco c'è. E bottleneck non è neanche cpu al 100% da quanto ne so.


Warzone comunque da quanto vedo, è in dx12, che poi non sia ottimizzato ok, però vedendo altri video su youtube, ho visto che dovrebbe fare più fps, e se la scheda è la stessa, l'altra roba principale che incide è la cpu. Dubito siano le ram o altro.

NMarco
19-08-2021, 19:49
concordo sul fatto che warzone fa lavorare molto la cpu...io raggiungo i 140-150 il 2k con la mia configurazione....solo che saltuariamente una volta al giorno ho quell'errore che mi fa in cazzare di brutto!!!

Esagerao
20-08-2021, 09:57
Se qualcuno che ne è dotato volesse provare un pò di tweak

https://www.tomshw.it/hardware/rx-6600-xt-raggiunti-i-28-ghz-in-overclock-con-dissipatore-ad-aria/

Esagerao
21-08-2021, 03:28
Visto è arrivato un pò di fresco deciso per una pompatina con mpt @330w +15%: +800 punti rispetto al bios default

https://ibb.co/bdjD3zH

Temperatura sempre sotto i 70°

Considerando la cpu riportata a pbo senza curve optimizer

manu89ft
21-08-2021, 06:56
Visto è arrivato un pò di fresco deciso per una pompatina con mpt @330w +15%: +800 punti rispetto al bios default

https://ibb.co/bdjD3zH

Temperatura sempre sotto i 70°

Considerando la cpu riportata a pbo senza curve optimizer

curiosità, ma oltre al punteggio dei benchmark un overclock di questo tipo che tipo di vantaggi porta in game? Che aumento in medio di fps?

Esagerao
21-08-2021, 09:38
curiosità, ma oltre al punteggio dei benchmark un overclock di questo tipo che tipo di vantaggi porta in game? Che aumento in medio di fps?

Sapevo che aveva del potenziale da sbloccare e onestamente pensavo di salire molto di più con le temperature quindi soddisfattissimo, è chiaro che i consumi ora sono alle stelle, accendo questo pc solo per giocare.
Avendo un tv monitor 4k/120hz setto il frame limiter a 120hz appunto.
Quindi si i vantaggi sono nei frame minimi e medi mentre nei giochi dove supera facilmente quella soglia taglia.
Facendo così ci sono dei vantaggi nei giochi più nvidia voted (cyberpunk) mentre per esempio in formula 1 2020/21 dove l'esubero di risorse è molto ampio il taglio è netto, quindi situazione non molto diversa da prima.
In termini economici l'aumento di consumo è quando non riesce ad arrivare @120 fps quindi non sistematico.

MontegoBay
21-08-2021, 10:00
Buongiorno , e ritornato un problema che pensavo avessi risolto.

Ieri, ho installato Immortal Fenix Rising, e non appena avviato ed iniziato la partita ecco che si spegne il pc da solo, riavviandosi.

Stesso problema lo ebbi tempo fa con Avengers. Risolsi con un bel formattone , in più non sapevo che x questa scheda c'era bisogno del doppio canale di alimentazione e non del cavo sdoppiato. Da allora 0 problemi con avengers, e altri titoli come Control . Biomutand, e cyberpunk.

A questo punto credo che sia l'alimentatore ( un Gamdias Astrape P1-750G RGB 80+ Gold 750w PFC Attivo) troppo sensibile ai picchi della scheda.

Qualcuno che mi possa consigliare un buon alimentatore non troppo pignolo senza dover dar via un organo x comprarlo : )

Grazie raga

Dattofree
21-08-2021, 10:20
Buongiorno , e ritornato un problema che pensavo avessi risolto.

Ieri, ho installato Immortal Fenix Rising, e non appena avviato ed iniziato la partita ecco che si spegne il pc da solo, riavviandosi.

Stesso problema lo ebbi tempo fa con Avengers. Risolsi con un bel formattone , in più non sapevo che x questa scheda c'era bisogno del doppio canale di alimentazione e non del cavo sdoppiato. Da allora 0 problemi con avengers, e altri titoli come Control . Biomutand, e cyberpunk.

A questo punto credo che sia l'alimentatore ( un Gamdias Astrape P1-750G RGB 80+ Gold 750w PFC Attivo) troppo sensibile ai picchi della scheda.

Qualcuno che mi possa consigliare un buon alimentatore non troppo pignolo senza dover dar via un organo x comprarlo : )

Grazie raga

Non ti indico il modello ma la marca e potenza. Seasonic minimo 850w. L'alimentatore è l'unico componente del pc sul quale non puoi risparmiare. Visto il mostro che hai ti direi addirittura un 1000W per i picchi altissimi della 6900.

MontegoBay
21-08-2021, 10:27
Non ti indico il modello ma la marca e potenza. Seasonic minimo 850w. L'alimentatore è l'unico componente del pc sul quale non puoi risparmiare. Visto il mostro che hai ti direi addirittura un 1000W per i picchi altissimi della 6900.

gentilissimo. quindi dici di andare diretto sui 100ow senza via di mezzo? avevo trovato un prima da 850W credevo che bastassero

Dattofree
21-08-2021, 10:39
gentilissimo. quindi dici di andare diretto sui 100ow senza via di mezzo? avevo trovato un prima da 850W credevo che bastassero

la 6900xt può avere richieste improvvise ben oltre i 400w. Vedo che hai una cpu che tira e quindi il minimo è un 850 di razza. Io però sono troppo di parte perchè nel mio pc l'alimentatore costa più di qualsiasi altro componente. Se per te spendere 100 euro in più non è un problema ,non esiterei un secondo a prendere un modello platinum.

MontegoBay
21-08-2021, 10:43
la 6900xt può avere richieste improvvise ben oltre i 400w. Vedo che hai una cpu che tira e quindi il minimo è un 850 di razza. Io però sono troppo di parte perchè nel mio pc l'alimentatore costa più di qualsiasi altro componente. Se per te spendere 100 euro in più non è un problema ,non esiterei un secondo a prendere un modello platinum.

oddio, 250€ di ali, non e 1 scherzo di nulla, ma e anche vero che parliamo di ali di una certa fattura e con certe garanzie di affidabilità che pochi hanno.

inizio la mia ricerca ora.

Grazie mille x le info ;)

Dattofree
21-08-2021, 12:06
oddio, 250€ di ali, non e 1 scherzo di nulla, ma e anche vero che parliamo di ali di una certa fattura e con certe garanzie di affidabilità che pochi hanno.

inizio la mia ricerca ora.

Grazie mille x le info ;)

Di nulla. Chi ha un bel pc di grande valore e potenza deve regalarsi un alimentatore di qualità. ;)

FroZen
21-08-2021, 13:57
120-130€ e sei a posto per dieci anni

Esagerao
21-08-2021, 14:00
Buongiorno , e ritornato un problema che pensavo avessi risolto.

Ieri, ho installato Immortal Fenix Rising, e non appena avviato ed iniziato la partita ecco che si spegne il pc da solo, riavviandosi.

Stesso problema lo ebbi tempo fa con Avengers. Risolsi con un bel formattone , in più non sapevo che x questa scheda c'era bisogno del doppio canale di alimentazione e non del cavo sdoppiato. Da allora 0 problemi con avengers, e altri titoli come Control . Biomutand, e cyberpunk.

A questo punto credo che sia l'alimentatore ( un Gamdias Astrape P1-750G RGB 80+ Gold 750w PFC Attivo) troppo sensibile ai picchi della scheda.

Qualcuno che mi possa consigliare un buon alimentatore non troppo pignolo senza dover dar via un organo x comprarlo : )

Grazie raga

Concordo con gli altri tenendo anche a mente che con la prossima generazione di schede i consumi saliranno ancora.
Se non hai problemi di esborso mira al top e non meno di 1000w se vuoi risparmiare e stare sempre sui 1000w ti consiglio ti dare in occhio nel warehouse ci sono un paio di soluzioni sui 160 sacchi che puoi sempre valutare al limite rendere indietro.

BelzebV
21-08-2021, 17:05
Buongiorno , e ritornato un problema che pensavo avessi risolto.

Ieri, ho installato Immortal Fenix Rising, e non appena avviato ed iniziato la partita ecco che si spegne il pc da solo, riavviandosi.

Stesso problema lo ebbi tempo fa con Avengers. Risolsi con un bel formattone , in più non sapevo che x questa scheda c'era bisogno del doppio canale di alimentazione e non del cavo sdoppiato. Da allora 0 problemi con avengers, e altri titoli come Control . Biomutand, e cyberpunk.

A questo punto credo che sia l'alimentatore ( un Gamdias Astrape P1-750G RGB 80+ Gold 750w PFC Attivo) troppo sensibile ai picchi della scheda.

Qualcuno che mi possa consigliare un buon alimentatore non troppo pignolo senza dover dar via un organo x comprarlo : )

Grazie raga
ho avuto lo stesso problema agli inizi, avevo uno scrauso 1000w ( un lepa maxbron) appena aprivo un gioco esoso, riavvio del pc, alla fine ho preso quello che ho in firma in offerta a 165 euro, non ho più avuto il minimo problema, contando anche che prima avevo un 5800x ora un 5900x

MontegoBay
21-08-2021, 17:16
Un Seasonic PRIME 1200W Gold come.l9 vedete ? Adatto ?

ninja750
21-08-2021, 17:41
120-130€ e sei a posto per dieci anni

beh insomma a leggere in questo forum un alimentatore di 5 anni è additato come vecchio e decrepito

MontegoBay
21-08-2021, 18:05
beh insomma a leggere in questo forum un alimentatore di 5 anni è additato come vecchio e decrepito

:D

Dai 🤣🤣🤣

Dattofree
21-08-2021, 18:22
beh insomma a leggere in questo forum un alimentatore di 5 anni è additato come vecchio e decrepito

se pensi che l'hx 750 che postai qualche settimana fa, costruito nel 2018, ha solo 3 linee pciex e 1 attacco eps.

Dattofree
21-08-2021, 18:32
Un Seasonic PRIME 1200W Gold come.l9 vedete ? Adatto ?
Se vuoi risparmiare qualcosa rispetto ai seasonic prendi questo
Corsair HX850 Alimentatore PC, Completamente Modulare, 80 Plus Platinum, 850 W, EU
190 euro

MontegoBay
21-08-2021, 18:46
Se vuoi risparmiare qualcosa rispetto ai seasonic prendi questo
Corsair HX850 Alimentatore PC, Completamente Modulare, 80 Plus Platinum, 850 W, EU
190 euro

C'è un utente che lo vende a buon prezzo qui sul mercatino a buon prezzo x questo ho chiesto.

Con questo vado di lusso ?

Esagerao
21-08-2021, 19:55
Un Seasonic PRIME 1200W Gold come.l9 vedete ? Adatto ?

Con codesto stai bene praticamente a vita:
un conto è tenere una macchina che fa 200 km/h a 180 x migliaia di km un altro una che fà 300.
Un alimentatore sollecitato molto meno delle sue potenzialità è destinato a durare di più di uno che lavora sempre vicino ai suoi limiti fisici.

Io, ma rimane un parere personale, prima di prendere un 850w 80 gold platinum mi prenderei un 1000w gold plus.
Magari fra 2 anni arrivano le serie 7xxx o 4xxx che consumano uno sbotto e sei preciso in watt con ventola del psu a manetta sempre o peggio con requisiti minimi ben inferiori di quelli ideali.
Nell' hardware ma lo sa anche mia nonna sempre larghi bisogna stare.


Ps il mio ha 7 anni ancora nemmeno un messaggio mi ha mandato. (meno male hehehe).

MontegoBay
21-08-2021, 20:17
Raga grazie mille per le vostre esperienze in merito e consigli davvero
Mi avete aperto un mondo

Andy1111
21-08-2021, 20:23
Raga grazie mille per le vostre esperienze in merito e consigli davvero
Mi avete aperto un mondo

Guarda anche gli Antec sono seasonic e ti costano meno , esempio un Signature platinum 1000 l'ho visto a 237 ss comprese e un Signature titanium 1000 a 267 tutti con 10 anni

MontegoBay
21-08-2021, 20:31
Guarda anche gli Antec sono seasonic e ti costano meno , esempio un Signature platinum 1000 l'ho visto a 237 ss comprese e un Signature titanium 1000 a 267 tutti con 10 anni


Wow perfetto grazie

Arrow0309
21-08-2021, 23:21
Guarda anche gli Antec sono seasonic e ti costano meno , esempio un Signature platinum 1000 l'ho visto a 237 ss comprese e un Signature titanium 1000 a 267 tutti con 10 anni

Quoto, anche un phanteks revolt x (Gold oppure Platinum).

paolo b
23-08-2021, 11:57
Quali sono i test da eseguire oltre ai giochi per vedere se tutto va bene ?

Esagerao
23-08-2021, 12:07
Se sei ok con giochi e temperature puoi fare un classico 3d mark time spy / firestrike per vedere se il tuo punteggio è allineato agli altri.

Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk

ninja750
23-08-2021, 14:27
io non sono ancora riuscito a provare il RT perchè port royale se lo fanno pagare (...)

stefano192
23-08-2021, 14:47
io non sono ancora riuscito a provare il RT perchè port royale se lo fanno pagare (...)

Io lo sto provando ogni tanto in Control, e inzomma, richiede decisamente l'FSR per essere goduto in 1440p.

ray_hunter
24-08-2021, 06:51
Io lo sto provando ogni tanto in Control, e inzomma, richiede decisamente l'FSR per essere goduto in 1440p.

Per Control se vuoi maxarlo e giocare a più di 60fps devi mettere 1080P e puoi fare upscaling a 1440P. L'FSR sarebbe davvero utile in questo titolo, così come in Cyberpunk che però non raggiunge i 60fps nemmeno a 1080P

floop
24-08-2021, 08:14
Per Control se vuoi maxarlo e giocare a più di 60fps devi mettere 1080P e puoi fare upscaling a 1440P. L'FSR sarebbe davvero utile in questo titolo, così come in Cyberpunk che però non raggiunge i 60fps nemmeno a 1080P

c'è il FSR per Cyberpunk ?:confused:

ray_hunter
24-08-2021, 08:26
c'è il FSR per Cyberpunk ?:confused:

mai scritto che c'è FSR in Cyberpunk, leggi meglio!!!:D :D ;) ;) ;)

stefano192
24-08-2021, 10:50
Per Control se vuoi maxarlo e giocare a più di 60fps devi mettere 1080P e puoi fare upscaling a 1440P. L'FSR sarebbe davvero utile in questo titolo, così come in Cyberpunk che però non raggiunge i 60fps nemmeno a 1080P

Scusa l'ignoranza ma come si fa? :rolleyes: Mi interesserebbe provare. Ho messo la risoluzione di rendering in 1080p ma si nota che è leggermente blurrato, molto meno che in altri titoli ma si nota.

ray_hunter
24-08-2021, 13:01
Scusa l'ignoranza ma come si fa? :rolleyes: Mi interesserebbe provare. Ho messo la risoluzione di rendering in 1080p ma si nota che è leggermente blurrato, molto meno che in altri titoli ma si nota.

Credo tu abbia fatto tutto correttamente: metti la risoluzione di rendering interna a 1080P e la risoluzione in uscita alla nativa del monitor, nel mio caso 1440P. Confermo che blurra leggermente. La scelta sta nel maxarlo senza RT o maxarlo a 1080P. Oppure puoi togliere qualcosa dell'RT. A mio parere personale l'unica cosa interessante dell'RT sono i riflessi, che purtroppo è proprio l'opzione che azzoppa il framerate.

Esagerao
24-08-2021, 14:38
Piccolo OT ma penso gradito

sono usciti i nuovi chipset drivers

https://www.guru3d.com/files-details/amd-chipset-drivers-download.html

ninja750
24-08-2021, 16:13
non so se sia già stato postato o se avete già notato questo nuovo grafico aggiunto a TPU:

https://tpucdn.com/review/asrock-radeon-rx-6600-xt-phantom-gaming-d/images/power-spikes.png

(preso da questa recensione https://www.techpowerup.com/review/asrock-radeon-rx-6600-xt-phantom-gaming-d/34.html)

è il wattaggio di picco in quegli spike di 20ms su cui molti qui dentro puntano il dito quando apparentemente c'è un problema di alimentazione

in effetti mi devo ricredere e di molto, i valori della 6900XT sono mostruosi (e per fortuna quelli della mia liscia sono al di sotto di quelli della 6700XT!)

notare anche (in negativo) vega64 peggio della 3090

peccato non ci sia polaris così per info

stefano192
24-08-2021, 16:15
Credo tu abbia fatto tutto correttamente: metti la risoluzione di rendering interna a 1080P e la risoluzione in uscita alla nativa del monitor, nel mio caso 1440P. Confermo che blurra leggermente. La scelta sta nel maxarlo senza RT o maxarlo a 1080P. Oppure puoi togliere qualcosa dell'RT. A mio parere personale l'unica cosa interessante dell'RT sono i riflessi, che purtroppo è proprio l'opzione che azzoppa il framerate.

Ah ok pensavo fosse qualche roba da fare nel pannello di controllo Radeon visto che c'è "virtual super resolution" o anche "adattamento GPU" che non ho ben idea di cosa facciano. E sì, la scelta è proprio quella e ho optato per RT off. In alcuni frangenti lo noti abbastanza, in altri invece cambia poco. La roba che salta di più all'occhio sono i riflessi, ma pur attivando solo quelli come hai detto dimezza i frame praticamente. E nulla, tocca per forza l'FSR in giochi col RT per quanto mi riguarda, o giochi in fhd e scendi a compromessi con la qualità dell'immagine.

FroZen
24-08-2021, 18:48
non so se sia già stato postato o se avete già notato questo nuovo grafico aggiunto a TPU:

https://tpucdn.com/review/asrock-radeon-rx-6600-xt-phantom-gaming-d/images/power-spikes.png

(preso da questa recensione https://www.techpowerup.com/review/asrock-radeon-rx-6600-xt-phantom-gaming-d/34.html)

è il wattaggio di picco in quegli spike di 20ms su cui molti qui dentro puntano il dito quando apparentemente c'è un problema di alimentazione

in effetti mi devo ricredere e di molto, i valori della 6900XT sono mostruosi (e per fortuna quelli della mia liscia sono al di sotto di quelli della 6700XT!)

notare anche (in negativo) vega64 peggio della 3090

peccato non ci sia polaris così per info

mah

non mi tornano quei dati sulla 6900.....

https://www.igorslab.de/en/powercolor-rx-6900xt-liquid-devil-in-test-well-cooled-is-half-won/6/

qui quello che ha rilevato igor ed è la liquid devil quindi un modello già spinto (xtxh a 1,2v) e sono considerevolmente più bassi

Andy1111
24-08-2021, 20:19
ed è la 3090 FE

https://www.igorslab.de/wp-content/uploads/2020/09/04-Peak-Power-1.png

FroZen
24-08-2021, 21:36
o su techpowerup usano la lingua per misurare il consumo istantaneo oppure il PCAT di nvidia :asd: che malissioso

floop
24-08-2021, 23:20
Piccolo OT ma penso gradito

sono usciti i nuovi chipset drivers

https://www.guru3d.com/files-details/amd-chipset-drivers-download.html

vanno bene per me che ho una msi b450 su ryzen 2600?

Esagerao
25-08-2021, 08:03
vanno bene per me che ho una msi b450 su ryzen 2600?

Si tranquillo riporto testo:

Windows 10 Support:
AMD Ryzen 5000 Series Desktop Processor
3rd Gen AMD Ryzen Threadripper Processors
3rd Gen AMD Ryzen Desktop Processor
2nd Gen AMD Ryzen Threadripper Processor
2nd Gen AMD Ryzen Desktop Processor
AMD Ryzen Desktop Processor
AMD Ryzen Threadripper (PRO) Processor
AMD Ryzen Desktop Processor with Radeon Graphics
AMD Ryzen Mobile Processor with Radeon Graphics
7th-Gen AMD A-Series Processors
AMD B350 Chipset
AMD A320 Chipset
AMD X370 Chipset
AMD X399 Chipset
AMD B450 Chipset
AMD X470 Chipset
AMD X570 Chipset
AMD B550 Chipset
AMD A520 Chipset
AMD TRX40 Chipset
AMD WRX80 Chipset

Esagerao
25-08-2021, 08:12
Scusate domanda secca sò la risposta ma sarei lieto di conoscere anche varianti o qualche esperienza da chi conosce queste schede da più di me:

La temperatura di giunzione è safe fino a 110°?
O è da 110° che inizia il throtteling, il taglio di corrente?

Ieri sera in cyberpunk ho avuto picchi di 75° / 103°!
Stasera ottimizzerò il flusso del case per pelare qualcosa stò pensando anche a una ventola nel backplate della gpu per aiutare la temp. giunzione.

PS. Con Mpt ho moddato il bios @330w +15% giusto per spiegare.

FroZen
25-08-2021, 08:38
da 100c taglia, dai 115 spegne tutto se non erro

provato prima a stringere le viti del dissipatore partendo da quelle della gpu e poi andando all'esterno?

Il delta fra la gpu e l'hotspot tende ad aumentare all'aumentare di tensione e pl, lo vedo anche nella mia 5700 a liquido...nei carichi leggeri si hanno 15-20 di differenza, su carichi pesanti e overvolt arriva anche a 30c di differenza.....

Non so cosa potresti ottenere con una ventolina su un backplate magari manco a contatto diretto con il pcb, parliamo di una temp interna sulla quale si agisce dall'esterno.....

Esagerao
25-08-2021, 09:06
da 100c taglia, dai 115 spegne tutto se non erro

provato prima a stringere le viti del dissipatore partendo da quelle della gpu e poi andando all'esterno?

Il delta fra la gpu e l'hotspot tende ad aumentare all'aumentare di tensione e pl, lo vedo anche nella mia 5700 a liquido...nei carichi leggeri si hanno 15-20 di differenza, su carichi pesanti e overvolt arriva anche a 30c di differenza.....

Non so cosa potresti ottenere con una ventolina su un backplate magari manco a contatto diretto con il pcb, parliamo di una temp interna sulla quale si agisce dall'esterno.....

Non ho toccato niente, non avevo considerato l'ipotesi di stringere le viti ma ho paura di invalidare la garanzia facendo così, anche perchè non l'ho presa su amz.
Farò nuovi test con l'undervolting forse tiro via qualcosa da 1160mv.
L'idea del backplate è molto ardita e al limite della logica lo sò ma sperimentare non costa niente.

FroZen
25-08-2021, 09:18
Controlla che non ci siano i sigilli adesivi su una delle viti della gpu, altrimenti lascia stare e lavora di undervolt e stop

ninja750
25-08-2021, 09:21
Non so cosa potresti ottenere con una ventolina su un backplate magari manco a contatto diretto con il pcb, parliamo di una temp interna sulla quale si agisce dall'esterno.....

per esperienza le ventole sul backplate servono a poco, l'unica efficacia (contropensiero) è di metterla al rovescio in modo che ASPIRI aria verso l'alto, ma bisogna trovare il punto esatto perchè pure con una 120 non basta metterla a caso

con la 580 in questo modo riuscivo a togliere anche 3 gradi

Esagerao
25-08-2021, 12:51
per esperienza le ventole sul backplate servono a poco, l'unica efficacia (contropensiero) è di metterla al rovescio in modo che ASPIRI aria verso l'alto, ma bisogna trovare il punto esatto perchè pure con una 120 non basta metterla a caso

con la 580 in questo modo riuscivo a togliere anche 3 gradi

Esatto stesso filo conduttore logico.
La mia gpu in firma ha il backplate in metallo, con funzione presumo rigidezza / dissipazione ma quello che mi ha fatto scattare l'idea è la finestra che lascia scoperto il chip oltre ad avere feritoie e fessure sparse:

https://imgur.com/a/XfSIdYb

Vedrò di fare esperimenti anche stare sotto i 100° nella giunzione sarebbe un successo a parte che ieri sera avevo quasi 26° nella stanza una delle serate più calde dell'anno.

ninja750
25-08-2021, 13:20
esatto come la mia 580, credo che quei 3 gradi potrai toglierli ma devi fare tentativi di posizionamento tenendo conto che non puoi metterla esattamente centrata perchè in quel punto ha i cuscinetti

26 in stanza record? :asd: io mio record è oltre 28 :stordita:

Esagerao
25-08-2021, 15:21
esatto come la mia 580, credo che quei 3 gradi potrai toglierli ma devi fare tentativi di posizionamento tenendo conto che non puoi metterla esattamente centrata perchè in quel punto ha i cuscinetti

26 in stanza record? :asd: io mio record è oltre 28 :stordita:

Questo pc è nella batcave d'inverno al rientro a casa la sera ho 14-15° è la stanza più fredda\fresca della casa. Se tendesse sempre a queste temperature sopra i 26° non cloccherei spinto.

Andy1111
25-08-2021, 16:43
c'è il FSR per Cyberpunk ?:confused:

Volendo sembra che si può, non l'ho provato e non conosco neanche quel programma che ha usato Lossless Scaling

Cyberpunk 2077 Psycho Settings Ultra Ray Tracing | Lossless Scaling 4K | RX 6900 XT | Ryzen 7 5800X

https://www.youtube.com/watch?v=lTc5X_yQf0s

BelzebV
25-08-2021, 17:15
Volendo sembra che si può, non l'ho provato e non conosco neanche quel programma che ha usato Lossless Scaling

Cyberpunk 2077 Psycho Settings Ultra Ray Tracing | Lossless Scaling 4K | RX 6900 XT | Ryzen 7 5800X

https://www.youtube.com/watch?v=lTc5X_yQf0s
l'ho acquistato, ma su cyberpunk dà qualche problema, ho provato e da 40/43 fps arrivo a 80 circa ( in 2k) ma in realtà non sembrano proprio 80 fps.

MontegoBay
25-08-2021, 18:08
fatto il passo

comprato un Seasonic PRIME 1200W Gold sperando che sia digeribile alla 6900 .

Eppure pensavo che 750w fossero sufficienti….

devAngnew
25-08-2021, 18:35
Io lo sto provando ogni tanto in Control, e inzomma, richiede decisamente l'FSR per essere goduto in 1440p.

Prova MagPie (https://github.com/7Brandyn7/Magpie/releases/) è un tool esterno per applicare FSR :D non ai livelli della versione nativa però si può fare ... scarica il file .zip e prova :D

Ale55andr0
25-08-2021, 19:34
fatto il passo

comprato un Seasonic PRIME 1200W Gold sperando che sia digeribile alla 6900 .

Eppure pensavo che 750w fossero sufficienti….

ce ne alimenti due col braccio fuori....

MontegoBay
25-08-2021, 22:36
ce ne alimenti due col braccio fuori....


Bhe non è il mio scopo anche xchè non ho 2 🤣🤣🤣

Cmq sia ero stanco che random mi si spegnesse il PC in alcuni giochi

Esagerao
25-08-2021, 22:46
fatto il passo

comprato un Seasonic PRIME 1200W Gold sperando che sia digeribile alla 6900 .

Eppure pensavo che 750w fossero sufficienti….

Acquisto sicuramente impegnativo ma di grande acume tattico, ti durerà una vita, permettendoti qualsiasi soluzione hardware, se non overclocchi c'è caso non parta nemmeno la ventola... hehehe

Esagerao
25-08-2021, 23:00
Allora tornando al mio esperimento con 2 ventole da 120mm in estrazione poggiate sul backplate (la scheda è fornita di supporto per il peso)quindi con flusso rivolto verso il top del case, con distanziometri di 1/1,5 cm,
innanzitutto la frequenza della gpu è molto più costante intorno 2640/50 prima svarionava di 50/60mhz in meno
temperatura max dopo un ora con picchi di 71° e giunzione 94° ma ordinaria rispettivamente sotto 70° e 90°.
Considerando poi che questo è lo scenario peggiore lo posso considerare un successo. Il comparto acustico è inevitabilmente peggiorato ma alzando un pò il volume è ignorabile. Vediamo se può essere un compromesso definitivo o se rimetto il bios a default.

Tanto per non imbattermi nel solito effetto placebo...
ho rifatto lo stesso 3d mark spy dell'altra sera
a parità di tutto ov, impostazioni e compagnia bella
rimetto il vecchio
https://imgur.com/MS0eNw7

e con ventole blackplate

https://imgur.com/fMUyQgJ

non c'è trippa per gatti il beneficio lo sente.

MontegoBay
25-08-2021, 23:22
Acquisto sicuramente impegnativo ma di grande acume tattico, ti durerà una vita, permettendoti qualsiasi soluzione hardware, se non overclocchi c'è caso non parta nemmeno la ventola... hehehe

Grazie mille per il tuo feedback , devo essere onesto ero abbastanza titubante nel prenderlo così grosso , avevo fatto in pensiero verso il futuro ma non era quello il mio scopo ultimo , infatti era l'imminente presente che tendevo a risolvere.
Mi hai rincuorato dei soldi spesi davvero

Esagerao
25-08-2021, 23:27
Grazie mille per il tuo feedback , devo essere onesto ero abbastanza titubante nel prenderlo così grosso , avevo fatto in pensiero verso il futuro ma non era quello il mio scopo ultimo , infatti era l'imminente presente che tendevo a risolvere.
Mi hai rincuorato dei soldi spesi davvero

Supertranqui e fai sonni tranquilli, più grande vuol dire anche maggior efficienza e minor sforzo il tempo te lo dirà... fra qualche anno al refresh hardware te ne accorgerai... potrai dire mi consigliarono bene.

ninja750
26-08-2021, 07:42
Si tranquillo riporto testo:

Windows 10 Support:

siete riusciti a metterli su? ho letto che in molti hanno avuto problemi con l'installer

Allora tornando al mio esperimento con 2 ventole da 120mm in estrazione poggiate sul backplate (la scheda è fornita di supporto per il peso)quindi con flusso rivolto verso il top del case, con distanziometri di 1/1,5 cm

bene quindi confermi il mio esperimento di un anno fa :D teoricamente ne basterebbe solo una ma ben posizionata, io avevo messo un bench in loop e ventola gpu fissa per capire in quale posizione avevo il miglioramento

adesso non potrei nemmeno farlo perchè il noctua della cpu è troppo vicino alla cpu e non ci passa nemmeno una 120

Acquisto sicuramente impegnativo ma di grande acume tattico, ti durerà una vita, permettendoti qualsiasi soluzione hardware, se non overclocchi c'è caso non parta nemmeno la ventola... hehehe

tra cinque/sei anni gli direte di cambiarlo perchè vechio :O

Esagerao
26-08-2021, 08:16
siete riusciti a metterli su? ho letto che in molti hanno avuto problemi con l'installer



bene quindi confermi il mio esperimento di un anno fa :D teoricamente ne basterebbe solo una ma ben posizionata, io avevo messo un bench in loop e ventola gpu fissa per capire in quale posizione avevo il miglioramento

adesso non potrei nemmeno farlo perchè il noctua della cpu è troppo vicino alla cpu e non ci passa nemmeno una 120



tra cinque/sei anni gli direte di cambiarlo perchè vechio :O


1) non ho avuto modo di installarli proverò ma prima con il serverino
2) con la pompa sulla cpu non ho avuto problemi c'era spazio anche se stilisticamente non è un lavoro esemplare
3) il 1200w se l'è scelto da solo, non ho mai usato la parola vecchio io, anche perchè il mio ha 7 anni e ora come non mai ha il suo buon da fare.

talas36
26-08-2021, 21:54
non so se l'ho letto qui o da un altra parte, ma nel dubbio chiedo: c'è un modo per visualizzare il refresh rate in real time del monitor? un pò come l'fps counter, ma per la frequenza di refresh. ho provato a indagare un pò ma non ho trovato nulla...grazie a chi mi sa rispondere. :)

VanCleef
27-08-2021, 06:41
non so se l'ho letto qui o da un altra parte, ma nel dubbio chiedo: c'è un modo per visualizzare il refresh rate in real time del monitor? un pò come l'fps counter, ma per la frequenza di refresh. ho provato a indagare un pò ma non ho trovato nulla...grazie a chi mi sa rispondere. :)

magari puoi attivarlo dal menù del monitor stesso. Sul mio è così (AOC)

djsnake
27-08-2021, 06:52
magari puoi attivarlo dal menù del monitor stesso. Sul mio è così (AOC)

Uguale per il mio

talas36
27-08-2021, 07:41
dal menù del monitor (LG) so per certo che è possibile, ma l'interfaccia è un pò invadente. è vero che potrei usarlo solo per fare dei test e una volta verificato quello di cui ho bisogno riprendo a giocare senza. però avrei preferito una cosa meno invasiva, tipo il classico fps counter in uno degli angoli in alto del monitor...
grazie comunque :)

VanCleef
27-08-2021, 07:48
dal menù del monitor (LG) so per certo che è possibile, ma l'interfaccia è un pò invadente. è vero che potrei usarlo solo per fare dei test e una volta verificato quello di cui ho bisogno riprendo a giocare senza. però avrei preferito una cosa meno invasiva, tipo il classico fps counter in uno degli angoli in alto del monitor...
grazie comunque :)

Anche sul mio non è il massimo della pulizia: è un semplice numerone rosso che posso decidere in che angolo del monitor mettere.
Magari sul tuo LG è personalizzabile l'"invadenza" di tale indicatore.

talas36
27-08-2021, 09:38
stasera ci guardo e vi aggiorno. tutto questo perchè il monitor è freesync, ma compatibile anche con nvidia. mai avuto problemi fino all'ultimo aggiornamento driver, poi assetto corsa ha cominciato ad avere cali di frame paurosi... con conseguenti scatti evidenti a video. per cui se vedo che il freesync fa il suo, il problema è altrove. altrimenti mi metto il cuore in pace e attenderò disponibilità e prezzi umani delle 6800 liscie/xt.

ninja750
27-08-2021, 09:50
non capisco cosa tu voglia guardare con l'osd del monitor che non possa già guardare con i counter software

se il freesync non funziona non hai scatti ma hai tearing

talas36
27-08-2021, 11:05
non capisco cosa tu voglia guardare con l'osd del monitor che non possa già guardare con i counter software

se il freesync non funziona non hai scatti ma hai tearing
ho bisogno di vedere il refresh rate in tempo reale mentre gioco. se avessi una radeon andrei tranquillo a occhi chiusi sul funzionamento del freesync, ma non essendo così...voglio fare qualche verifica. e casomai come dicevo upgrade della vga

MontegoBay
27-08-2021, 12:21
Mi è arrivato L ali nuovo .

Vediamo se con gli stessi giochi mi si spegne il PC

I seasonic si vedono che e un altra pasta rispetto a quello che avevo già dai materiali

BelzebV
28-08-2021, 12:02
Mi è arrivato L ali nuovo .

Vediamo se con gli stessi giochi mi si spegne il PC

I seasonic si vedono che e un altra pasta rispetto a quello che avevo già dai materiali

Era lui alla fine?

MontegoBay
28-08-2021, 13:49
Era lui alla fine?

con mia somma gioia si, era lui il problema .

Dopo svariate ore sia ad avengers che immortal ( gli unici 2 che mi facevano spegnere il pc ) non si e mai spento nulla ne avuto problemi di sorta.

Alla fine grazie a voi e all'utente Esagerao che mi ha dato risposte dettagliate ho speso i migliori soldi per un alimentatore.

Grazie davvero a tutti

BelzebV
28-08-2021, 16:52
con mia somma gioia si, era lui il problema .

Dopo svariate ore sia ad avengers che immortal ( gli unici 2 che mi facevano spegnere il pc ) non si e mai spento nulla ne avuto problemi di sorta.

Alla fine grazie a voi e all'utente Esagerao che mi ha dato risposte dettagliate ho speso i migliori soldi per un alimentatore.

Grazie davvero a tutti
agli inizi come te, avevo un lepa maxbron 1000w, appena mettevo la gpu sotto carico, moriva il pc, 10 minuti ed ordinai subito l'altro xD ho scelto questo ad esempio proprio per la piattaforma superflower, ed i 10 anni di garanzia non fanno schifo

MontegoBay
28-08-2021, 18:45
agli inizi come te, avevo un lepa maxbron 1000w, appena mettevo la gpu sotto carico, moriva il pc, 10 minuti ed ordinai subito l'altro xD ho scelto questo ad esempio proprio per la piattaforma superflower, ed i 10 anni di garanzia non fanno schifo

Ma scherzi , 10nanni sono ottimi , e soprattutto è un buon investimento per il futuro x la futura rx 9900xt 🤣🤣

Grazie ancora x i consigli

Esagerao
30-08-2021, 08:09
con mia somma gioia si, era lui il problema .

Dopo svariate ore sia ad avengers che immortal ( gli unici 2 che mi facevano spegnere il pc ) non si e mai spento nulla ne avuto problemi di sorta.

Alla fine grazie a voi e all'utente Esagerao che mi ha dato risposte dettagliate ho speso i migliori soldi per un alimentatore.

Grazie davvero a tutti

Molto bene, ero sicuro di consigliarti al meglio, e a livello cantieristico apposto non meno per un decennio. Poi tu hai optato per il top senza compromessi.
L'ho visto per esperienza personale con il psu in firma vecchio di 7 anni, ancora governa tutto il pc in overclock peso, 7 dischi 13 ventole, con disinvoltura.
Quando nell'hardware stai largo caschi sempre da in piedi non c'è verso.

ninja750
30-08-2021, 11:40
qualcuno ha giocato abbastanza (> 15h) a red dead 2 con queste vga?

nessuno hai mai riscontrato driver timeout?

anto1889
30-08-2021, 12:15
ho un pc vecchio con Asus rog crosshair IV formula + FX 8350, posso montarci tranquillamente una RX 6600 xt?

FroZen
30-08-2021, 12:39
Assolutamente si

sniperspa
30-08-2021, 12:53
ho un pc vecchio con Asus rog crosshair IV formula + FX 8350, posso montarci tranquillamente una RX 6600 xt?

Non vedo problemi...dubito venga saturata la banda del PCI

anto1889
30-08-2021, 13:10
grazie!

ninja750
30-08-2021, 13:27
compilation of 8 launch reviews 6600XT with ~1990 gaming benchmarks at all resolutions

only benchmarks at real games compiled, not included any 3DMark & Unigine benchmarks

geometric mean in all cases

only launch reviews with complete adoption of rBAR & SAM were evaluated

standard performance without ray-tracing and/or DLSS/FSR, extra ray-tracing benchmarks at 1080p resolution

stock performance on (usual) reference/FE boards, no overclocking

factory overclocked cards used: 3060 on Igor's, 6600XT on GameStar, Igor's, Le Comptoir & Tweakers, 6700XT on GameStar

factory overclocked cards normalized to reference clocks/performance, but just for the overall performance average

performance average is (moderate) weighted in favor of reviews with more benchmarks

power consumption for the GPU only, no system power draw

for the full results and some more explanations check 3DCenter's launch analysis

https://i.postimg.cc/d1B9w21y/Cattura66.jpg

non ha un vero diretto competitor in quanto si piazza a metà strada tra 3060 e 3060ti, anche i prezzi MSRP evidenziano questo posizionamento. la 5700xt rimane un'ottima alternativa se trovata a buon prezzo nell'usato

leoneazzurro
30-08-2021, 18:12
E i prezzi su strada sono inferiori ad entrambe le schede Nvidia, almeno a giudicare da Geizhals.

Gyammy85
30-08-2021, 18:48
compilation of 8 launch reviews 6600XT with ~1990 gaming benchmarks at all resolutions

only benchmarks at real games compiled, not included any 3DMark & Unigine benchmarks

geometric mean in all cases

only launch reviews with complete adoption of rBAR & SAM were evaluated

standard performance without ray-tracing and/or DLSS/FSR, extra ray-tracing benchmarks at 1080p resolution

stock performance on (usual) reference/FE boards, no overclocking

factory overclocked cards used: 3060 on Igor's, 6600XT on GameStar, Igor's, Le Comptoir & Tweakers, 6700XT on GameStar

factory overclocked cards normalized to reference clocks/performance, but just for the overall performance average

performance average is (moderate) weighted in favor of reviews with more benchmarks

power consumption for the GPU only, no system power draw

for the full results and some more explanations check 3DCenter's launch analysis

https://i.postimg.cc/d1B9w21y/Cattura66.jpg

non ha un vero diretto competitor in quanto si piazza a metà strada tra 3060 e 3060ti, anche i prezzi MSRP evidenziano questo posizionamento. la 5700xt rimane un'ottima alternativa se trovata a buon prezzo nell'usato

Mah, l'usato è intoccabile, e la 5700xt è ormai obsoleta, consuma molto di più e spesso va meno, niente Sam e ray tracing che comunque sulla 6600xt puoi attivare, e la occhi easy pure a 2700

stefano192
30-08-2021, 19:34
edit

LentapoLenta
30-08-2021, 19:38
Mah, l'usato è intoccabile, e la 5700xt è ormai obsoleta, consuma molto di più e spesso va meno, niente Sam e ray tracing che comunque sulla 6600xt puoi attivare, e la occhi easy pure a 2700

Sul SAM non ci giurerei… pare che con i driver di Windows venga attivato, anche se ancora non è notizia confermata.
C’è un thread su Reddit al riguardo.

FroZen
30-08-2021, 21:48
Per quanto adori la mia 5700 non c’è senso di preferirla a una 6600xt, a prezzo simile si intende

davo30
31-08-2021, 12:10
Per quanto adori la mia 5700 non c’è senso di preferirla a una 6600xt, a prezzo simile si intende

Chiaro, il prezzo giusto della 6600xt era 299$ (ovviamente non tenendo conto dei rialzi sul mercato di questo perido).

jiji83
03-09-2021, 13:46
Ho un problema con una 6800xt. Acquistata sul sito AMD. Ha funzionato bene per qualche giorno ma ora ha iniziato a riprodurre a schermo dei puntini (in particolare sulle immagini scure).
Di seguito una foto del monitor:
https://ibb.co/c1b92v7
https://ibb.co/c1b92v7
I puntini non sono fissi ma si muovono random esempio quando sposto il mouse.
Ho provato a montare la scheda anche su un'altro computer ma si ripresenta lo stesso problema.
A qualcuno è già successo?

Phopho
03-09-2021, 15:24
sul secondo computer hai usato lo stesso cavo?
hdmi o dp?

sembrano però dei classici artefatti dati dalla scheda.

StylezZz`
03-09-2021, 15:57
Sembra difettosa, ma farei un ultima prova come ti è stato già suggerito, magari anche con monitor diverso.

Se dovesse continuare a dare problemi, ecco a te:

https://www.amd.com/en/support/kb/warranty-information/rma-form

jiji83
03-09-2021, 17:10
Il secondo computer è una macchina a se stante, quindi nuovo monitor e nuovo cavo.
Lo fa anche in VR con Quest 2 quindi il cavo direi che è escluso.
Mi sa che dovrò procedere con RMA

stefano192
03-09-2021, 17:42
Rip scheda. Sembrano proprio degli artefatti dovuti al malfunzionamento della gpu, e se su macchine completamente diverse (pc e monitor e cavi) dà lo stesso problema, è proprio difettata purtroppo. Nel caso facci sapere come gestisce la cosa l'assistenza :)

FroZen
03-09-2021, 19:13
Uno dei moduli ram è andato mi sa

Spiaze

stefano192
04-09-2021, 11:14
In realtà anch'io in sti giorni ho scherzi brutti. Praticamente vedo per 1 millisecondo schermo nero, a volte lo fa 3/4 volte di fila a distanza di pochi secondi, o a volte a distanza maggiore. Come se flickerasse, non so come spiegarlo. In game NON mi pare di averlo mai visto. Mi è capitato con VLC, e con chrome/desktop mi sembra.

Ora devo capire se è colpa di Deus Ex Mankind Divided, visto che in sti giorni lo stavo giocando, oppure se il problema è altro e nel caso vedere come risolvere/qual è la causa.

Sinceramente ho dato la colpa a VLC, magari sputtana qualcosa quando lo uso, poi durante tutta la sessione rimane sputtanata e fa quel problema. Però poi ieri sera ho spento, ho riacceso, non ho mai avviato VLC, e me l'ha fatto di nuovo, però appunto ho giocato a Deus Ex. Ieri sera comunque l'ho finito e disinstallato, e oggi vedrò un po' cosa combina.

Potrebbe essere la causa, visto che mi sono capitati diversi blocchi durante i caricamenti delle missioni (gente che dice addirittura che con MSI afterburner aperto i caricamenti sono più lunghi rispetto a quando ce l'ha chiuso), in un punto addirittura devi andare a cambiare dal task manager, dettagli, imposta affinità, e si selezionano solo metà core della CPU per poter continuare perché si blocca lì. Quindi insomma, di robe strane ne ha quel gioco.

Per il resto da quando ho la scheda, ho completato odyssey, control (con 1 solo crash alla fine che boh, ci può stare), giocato a warzone, red dead 2 anche se sessioni molto corte (20-30 minuti), aoe2, forza horizon 4. Insomma un po' di titoli li ho giocati e mai un problema, tranne con giochi fatti ammerda tipo Deus Ex e Gears tactics che dà un errore che ha mezzo mondo e non sono riuscito a risolvere, e pure lì non dipende dalla scheda.

BelzebV
04-09-2021, 12:09
Ho un problema con una 6800xt. Acquistata sul sito AMD. Ha funzionato bene per qualche giorno ma ora ha iniziato a riprodurre a schermo dei puntini (in particolare sulle immagini scure).
Di seguito una foto del monitor:
https://ibb.co/c1b92v7
https://ibb.co/c1b92v7
I puntini non sono fissi ma si muovono random esempio quando sposto il mouse.
Ho provato a montare la scheda anche su un'altro computer ma si ripresenta lo stesso problema.
A qualcuno è già successo?
sembrano le vram della gpu andati in paradiso, pero' la cosa stranma è che si muovano in base al cursore del mouse , se ho capito bene, di solito sono artefatti fissi, hai controllato le temp in periodo estivo? di solito capita quando la vga lavora a temperature fuori dalla norma, ed i chip si Dissaldano negli angoli.

sniperspa
04-09-2021, 12:36
In realtà anch'io in sti giorni ho scherzi brutti. Praticamente vedo per 1 millisecondo schermo nero, a volte lo fa 3/4 volte di fila a distanza di pochi secondi, o a volte a distanza maggiore. Come se flickerasse, non so come spiegarlo. In game NON mi pare di averlo mai visto. Mi è capitato con VLC, e con chrome/desktop mi sembra.

Ora devo capire se è colpa di Deus Ex Mankind Divided, visto che in sti giorni lo stavo giocando, oppure se il problema è altro e nel caso vedere come risolvere/qual è la causa.

Sinceramente ho dato la colpa a VLC, magari sputtana qualcosa quando lo uso, poi durante tutta la sessione rimane sputtanata e fa quel problema. Però poi ieri sera ho spento, ho riacceso, non ho mai avviato VLC, e me l'ha fatto di nuovo, però appunto ho giocato a Deus Ex. Ieri sera comunque l'ho finito e disinstallato, e oggi vedrò un po' cosa combina.

Potrebbe essere la causa, visto che mi sono capitati diversi blocchi durante i caricamenti delle missioni (gente che dice addirittura che con MSI afterburner aperto i caricamenti sono più lunghi rispetto a quando ce l'ha chiuso), in un punto addirittura devi andare a cambiare dal task manager, dettagli, imposta affinità, e si selezionano solo metà core della CPU per poter continuare perché si blocca lì. Quindi insomma, di robe strane ne ha quel gioco.

Per il resto da quando ho la scheda, ho completato odyssey, control (con 1 solo crash alla fine che boh, ci può stare), giocato a warzone, red dead 2 anche se sessioni molto corte (20-30 minuti), aoe2, forza horizon 4. Insomma un po' di titoli li ho giocati e mai un problema, tranne con giochi fatti ammerda tipo Deus Ex e Gears tactics che dà un errore che ha mezzo mondo e non sono riuscito a risolvere, e pure lì non dipende dalla scheda.

Oh mi sta dando problemi anche la mia sta mattina, ho già riavviato due volte e mi ha dato qualche brevissima schermata nera mentre ero su youtube

Che si siano messe d'accordo per protestare?

stefano192
04-09-2021, 12:38
Oh mi sta dando problemi anche la mia sta mattina, ho già riavviato due volte e mi ha dato qualche brevissima schermata nera mentre ero su youtube

Che si siano messe d'accordo per protestare?

Ahahahahaa ottimo, ma che tipo di schermata nera ti ha dato? Tipo flash? Oppure fissa? Io stamattina da quando l'ho acceso (2 ore fa?) non ho ancora notato il problema (forum, browsing, nms un 10 minuti). Come temperature io mai avuto particolari problemi, a parte i 97 di hotspot su rdr2 ad agosto quando c'è stato il caldo allucinante, però ora come ora tranquillo, anzi, in idle è passato pure da 40° a 36. In game l'hotspot l'ho visto sui 90 massimo in sti giorni, mentre quelle della memoria son sempre state molto più basse e tranquille.

sniperspa
04-09-2021, 13:19
Ahahahahaa ottimo, ma che tipo di schermata nera ti ha dato? Tipo flash? Oppure fissa? Io stamattina da quando l'ho acceso (2 ore fa?) non ho ancora notato il problema (forum, browsing, nms un 10 minuti). Come temperature io mai avuto particolari problemi, a parte i 97 di hotspot su rdr2 ad agosto quando c'è stato il caldo allucinante, però ora come ora tranquillo, anzi, in idle è passato pure da 40° a 36. In game l'hotspot l'ho visto sui 90 massimo in sti giorni, mentre quelle della memoria son sempre state molto più basse e tranquille.

Prima schermate nere flash (pensavo fosse il cavo ma mi sa proprio di no), anzi credo mi stia dando problemi alle memorie probabilmente vram

Ora ho appena avuto un werfault.exe, dopo aver provato ad aprire AAC si è freezato tutto e ho dovuto riavviare

Le memorie le tenevo a 2050 sui 2ghz stock quando minavo se fossero già andate sarebbero proprio una m.... :(

sniperspa
04-09-2021, 14:17
Rimesso Bios mobo a default, vga a default, disinstallato ryzen master, swithcato da display port a hdmi...ma niente continuava a dare errori e bloccarsi

Ora ho provato a togliere 2 banchi di ram intanto e aggiornare i driver (mi ha dato un errore alla fine dell'aggiornamento ma sembra si siano aggiornati)

Provato a far girare un 3dmark e non sembra dare problemi, forse score un pò bassino

https://i.imgur.com/4ntUaSa.jpg