View Full Version : [Thread Ufficiale] Elite: Dangerous
Sto leggendo che il prossimo big update sarà rilasciato tra due anni!:eek: A fine 2020! Ma è vero? Già l'interesse sta scemando...se poi tocca aspettare due anni….
Sto leggendo che il prossimo big update sarà rilasciato tra due anni!:eek: A fine 2020! Ma è vero? Già l'interesse sta scemando...se poi tocca aspettare due anni….
:eek: link?
:eek: link?
https://forums.frontier.co.uk/showthread.php/479168-Next-Update-2020
Beh che il gioco abbia bisogno ancora di anni di sviluppo e' palese da parecchio e in tanti lo ripetiamo dall'inizio della 1.0.
Non ho letto la news, ma insomma se decidono di prendersela con calma per fare qualcosa con un po' di "sostanza" a livello di gameplay benvenga l'attesa...
Quello sì, è che sapere che da qui a due anni o quasi, non ci saranno ulteriori sostanziali novità fa un po' passare la voglia di giocarci. ALmeno per me, allo stato attuale elite ha dato tutto quello che poteva dare e, sempre per me, è improponibile continuarle a giocarlo per altri due anni in attesa di qualcosa di nuovo. Probabilmente lo disinstallerò o lo riprenderò quando sarà ora.
Ah beh io ho smesso gia' da un anno, quindi una bella pausa development mi da' solo qualche speranza, anzi magari ne approfitto per dare un'occhiata al content dell'ultimo periodo.
Alla fine Elite in VR e' uno di quei giochi senza tempo con cui ti puoi fare qualche oretta sia per rilassarti, che per fare pve/pvp o solamente per navigare mentre si ascolta un po' di musica, finche' non si prende troppo sul serioil discorso gameplay e' anche appagante.
Allora è confermato, prossimo big update a fine 2020. Nel frattempo ci saranno qualche patch fatte da un team minore di sviluppo. Ora mi chiedo quali saranno, per chi ha già molte navi upgradate e soldi (quindi, quasi tutti), gli stimoli a giocare per un altro anno e mezzo? Io, per ora, l'ho già disinstallato e lo riprenderò quando uscirà new era
Apocalysse
10-03-2019, 09:53
Allora è confermato, prossimo big update a fine 2020. Nel frattempo ci saranno qualche patch fatte da un team minore di sviluppo. Ora mi chiedo quali saranno, per chi ha già molte navi upgradate e soldi (quindi, quasi tutti), gli stimoli a giocare per un altro anno e mezzo? Io, per ora, l'ho già disinstallato e lo riprenderò quando uscirà new era
Se fai la BGS c'è sempre molto da fare, dipende se la cosa ti interessa o meno ^^
Noi stiamo spostando gli equilibri nel nostro piccolo settore, adesso devo portare dei narcotici e distruggere delle navi di una fazione di giocatori per abbassargli l'influenza ed evitare il trigger dell'expansion :)
Se fai la BGS c'è sempre molto da fare, dipende se la cosa ti interessa o meno ^^
Noi stiamo spostando gli equilibri nel nostro piccolo settore, adesso devo portare dei narcotici e distruggere delle navi di una fazione di giocatori per abbassargli l'influenza ed evitare il trigger dell'expansion :)
Anche se fai PvP c'é sempre molto da fare, ed é divertente andare con i tuoi amici / compagni di gilda nei CG o altre localita' "calde" a cercare i fuorilegge, senza sapere se saremo in inferiorita' o superiorita' numerica.
Io aderisco a Citadel, un conglomerato di gruppi di giocatori "legali" che non aggrediscono mai senza motivo e combattono quei giocatori che lo fanno; abbiamo un plugin per ED Market Connector chiamato EDR (Elite Dangerous Recon) (https://github.com/lekeno/edr) che registra in tempo reale tutti i giocatori avvistati da tutti gli utenti e "impara" quali sono i fuorilegge e quali no basandosi su quante aggressioni avvengono e se il bersaglio ha taglie; esistono canali appositi su Discord (collegati al server di EDR) che permettono di sapere esattamente dove sono i giocatori "cattivi" per andare dar loro la caccia.
L'unico ostacolo é che, per fare PvP, occorre avere una nave completamente ingegnerizzata... ma é possibile cominciare anche con una Viper o un Vulture, non serve avere un FdL come l'80% di noi!
Se siete interessati fatemi sapere - organizziamo addestramenti per 1v1 il lunedi' e combattimenti di gruppo il mercoledí :)
Apocalysse
12-03-2019, 07:54
Se siete interessati fatemi sapere - organizziamo addestramenti per 1v1 il lunedi' e combattimenti di gruppo il mercoledí :)
Non mi dispiacerebbe addestrarmi, sono veramente piuttosto pippa in PVP ... nel PVE basta affidarsi ad una nave grossa ben ingegnerizzata e bona ! ^^
Adesso ho messo a punto un Cutter con 2 Pacifier, 2 Imperial hammer e il resto sono beam laser, devo dire che da soddisfazione :D
Non mi dispiacerebbe addestrarmi, sono veramente piuttosto pippa in PVP ... nel PVE basta affidarsi ad una nave grossa ben ingegnerizzata e bona ! ^^
Adesso ho messo a punto un Cutter con 2 Pacifier, 2 Imperial hammer e il resto sono beam laser, devo dire che da soddisfazione :D
Sicuramente! Usi Discord per caso?
Apocalysse
12-03-2019, 11:38
Sicuramente! Usi Discord per caso?
Si ^^
Ataru_Moroboshi
03-04-2019, 10:29
salve, sono molto incuriosito da questo gioco, ricordo giornate intere passate sul c=64 (si, lo so, sono un vecchietto), a distanza di 30 anni, vale la pena comprarlo per giocarci in sessioni di 30-40 minuti o richiede più tempo?
Vale sicuramente la pena, e si puó sicuramente concludere qualcosa in 30-40 minuti. Ancora di piú se hai un joystick e manetta!
salve, sono molto incuriosito da questo gioco, ricordo giornate intere passate sul c=64 (si, lo so, sono un vecchietto), a distanza di 30 anni, vale la pena comprarlo per giocarci in sessioni di 30-40 minuti o richiede più tempo?
Non essendoci un endgame e una progressione di gameplay molto orizzontale, se ti piace il genere, vale la pena anche in piccole dosi, anzi forse ti godi i punti di forza senza andare a stiracchiare la copertina molto corta.
Giocato a fondo e' un pozzo infinito di grinding ma il bello e' che puoi divertirti da subito, anche con un'ora al giorno.
Ataru_Moroboshi
03-04-2019, 11:02
Vale sicuramente la pena, e si puó sicuramente concludere qualcosa in 30-40 minuti. Ancora di piú se hai un joystick e manetta!
tra le vecchie cose in casa ho trovato questa:
https://www.konsolenkost.de/pc/image/1045969/pc-controller-pad-flight-stick-saitek-x45-digital-throttle-stick-saitek-c.jpg
andrà bene, una volta ripulita e sgrassata?
vale la pena spendere di più e prendere la commander edition?
Oh, un vecchio Hotas Saitek! Se funziona ancora, andrá alla grande.
No, la Commander Edition non vale la pena. Se un domani avrai il budget e il PC adatto peró, un visore di realtá virtuale in questo gioco ti regalerá emozioni che non avresti mai pensato possano esistere :)
Ataru_Moroboshi
03-04-2019, 11:28
Oh, un vecchio Hotas Saitek! Se funziona ancora, andrá alla grande.
No, la Commander Edition non vale la pena. Se un domani avrai il budget e il PC adatto peró, un visore di realtá virtuale in questo gioco ti regalerá emozioni che non avresti mai pensato possano esistere :)
il problema non è il budget, nè per il visore nè per il pc adatto, il problema sono le due donne che vivono con me :doh: . grazie comunque, allora prendo la versione "liscia"
Non essendoci un endgame e una progressione di gameplay molto orizzontale, se ti piace il genere, vale la pena anche in piccole dosi, anzi forse ti godi i punti di forza senza andare a stiracchiare la copertina molto corta.
Giocato a fondo e' un pozzo infinito di grinding ma il bello e' che puoi divertirti da subito, anche con un'ora al giorno.
ma ha i quicksave? :fagiano:
ma ha i quicksave? :fagiano:
E' un universo perenne, vedilo come un MMO, sia che tu lo giochi in Single o meno, non ci sono save.
Facci sapere qual'é il tuo nome, cosí veniamo a sfasciarti la nave! :asd:
E' un universo perenne, vedilo come un MMO, sia che tu lo giochi in Single o meno, non ci sono save.
non ho mai giocato a MMO, se chiudo la sessione in corso cosa succede? da che punto mi fa ripartire quando riavvio il gioco?
non ho mai giocato a MMO, se chiudo la sessione in corso cosa succede? da che punto mi fa ripartire quando riavvio il gioco?
La tua nave scompare, e quando rientri riappare nello stesso punto in cui ti sei disconnesso (se sei in "Normal Space"). Altrimenti, se sei in "Supercruise" - la modalitá di spostamento interna ai sistemi stellari - riapparirai in Normal Space da qualche parte vicina alla tua ultima posizione.
Se provi a disconnetterti in una situazione di pericolo, ci sará un timer di 15 secondi prima di poter staccare.
La tua nave scompare, e quando rientri riappare nello stesso punto in cui ti sei disconnesso (se sei in "Normal Space"). Altrimenti, se sei in "Supercruise" - la modalitá di spostamento interna ai sistemi stellari - riapparirai in Normal Space da qualche parte vicina alla tua ultima posizione.
Se provi a disconnetterti in una situazione di pericolo, ci sará un timer di 15 secondi prima di poter staccare.
quindi "scompaio" e "riappaio" nello stesso punto con le medesime condizioni, equipaggiamento, stato di avanzamento della missione, etc?
quindi "scompaio" e "riappaio" nello stesso punto con le medesime condizioni, equipaggiamento, stato di avanzamento della missione, etc?
Si, esattamente.
Ataru_Moroboshi
04-04-2019, 12:51
ok, comprato e installato. ho fatto anche un paio di tutorial con tastiera+mouse (ma come si gestisce il roll con il mouse? diventa una trottola appena lo sfiori), stasera provo col saitek.
col pc in conf, ho settato tutto il comparto grafico a livelli massimi in FHD, mi sembra che regga, ma non so effettivamente a quanti fps vado. ci sono più avanti nel gioco azioni così frenetiche da dovermi far abbassare i dettagli grafici per giocare o vado tranquillo?
L'unica situazione in cui la fluiditá sia un vantaggio significativo é il PvP.
Il roll con il mouse c'é chi lo assegna ai tasti destro/sinistro (arrivando a sparare con la tastiera), oppure ai tasti sopra WASD / ESDF. Ancora, c'é chi usa l'asse orizzontale per il rollio, e usa i tasti per l'imbardata.
Ataru_Moroboshi
05-04-2019, 23:33
ok, posso dichiarare ufficialmente di non aver capito nulla del mining. sono una discreta mezzasega in combattimento e devo fare esperienza. non sono neanche riuscito ad accettare una missione da tassinaro. ma non c'è qualche tutorial magari inn italiano?
Hudso 3870x2
07-04-2019, 09:19
ok, posso dichiarare ufficialmente di non aver capito nulla del mining. sono una discreta mezzasega in combattimento e devo fare esperienza. non sono neanche riuscito ad accettare una missione da tassinaro. ma non c'è qualche tutorial magari inn italiano?
Qualche tutorial in italiano su Youtube magari lo trovi, ma anche quelli inclusi nel gioco, almeno per quanto riguarda il Mining, sono abbastanza chiari, anche se in inglese.
Per accettare le missioni avrai sicuramente notato il Mission board nelle stazioni, lì trovi anche missioni da trasporto merci abbastanza facili con cui iniziare a guadagnare qualcosa.
Se vuoi darti al trasporto passeggeri devi usare il Passenger Lounge e accettare una missione allo stesso modo, ma devi avere una nave con le cabine apposite, acquistabili presso alcune (non tutte) le stazioni in giro per la galassia.
ok, posso dichiarare ufficialmente di non aver capito nulla del mining. sono una discreta mezzasega in combattimento e devo fare esperienza. non sono neanche riuscito ad accettare una missione da tassinaro. ma non c'è qualche tutorial magari inn italiano?
Puoi provare a dare un'occhiata ad Elite Dangerous Italia:
https://www.elitedangerousitalia.it/
Il Discord ufficiale della comunita' italiana di Elite Dangerous é qui:
https://discordapp.com/invite/RK4UqZQ
Hanno anche un canale apposta per i nuovi arrivati! Provalo.
Buongiorno a tutti,
mi chiedevo, magari in patch future, se ci sarà mai la possibilità (gioco in solo) di combattere coinvolgendo come "wingman" le proprie navi.....2 o più...
Grazie;)
Non credo abbian alcun piano a riguardo, mi spiace.
Non credo abbian alcun piano a riguardo, mi spiace.
grazie, peccato.....
April update in arrivo
https://steamcommunity.com/games/elitedangerous/announcements/detail/1780519910760164294
Hudso 3870x2
14-04-2019, 12:14
April update in arrivo
https://steamcommunity.com/games/elitedangerous/announcements/detail/1780519910760164294
Niente male così ad occhio, avrei preferito un pilota automatico vero e proprio al posto del Supercruise assistant ma vedremo. Ottima cosa l'advanced docking computer, certo è una semplificazione ma può essere utile per chi usa il Beluga per esempio. E poi nel 3000 e passa ci sta avere qualche aiuto tecnologico.
Apocalysse
18-04-2019, 20:02
Il supercruise assistant è una ca....bip pazzesca dato il funzionamento :fagiano:
Eschelon
18-04-2019, 20:31
Un paio di giorni fà mi son imbattuto in un video di utenti italiani di oltre 2 ore che avevano girato in live sul gioco e sul suo futuro. Ma è vero che da qui a fine 2020 usciranno diversi update fino ad uno bello grosso (a pagamento) che cambierà parecchio il modo di giocare di ED? Almeno così ho capito da quel che ho sentito.
Sberla101
18-04-2019, 21:11
Un paio di giorni fà mi son imbattuto in un video di utenti italiani di oltre 2 ore che avevano girato in live sul gioco e sul suo futuro. Ma è vero che da qui a fine 2020 usciranno diversi update fino ad uno bello grosso (a pagamento) che cambierà parecchio il modo di giocare di ED? Almeno così ho capito da quel che ho sentito.
https://www.youtube.com/channel/UCP8iZZ_yU80IA56ZLOPhUtg
https://www.elitedangerousitalia.it/
https://discord.me/elitedangerousitalia
Eschelon
18-04-2019, 22:10
https://www.youtube.com/channel/UCP8iZZ_yU80IA56ZLOPhUtg
https://www.elitedangerousitalia.it/
https://discord.me/elitedangerousitalia
Si e proprio qui ho visto quel video e chiedevo se è realmente come ho scritto sopra.
Sberla101
18-04-2019, 22:14
Si e proprio qui ho visto quel video e chiedevo se è realmente come ho scritto sopra.
non saprei :D quel che è certo è che non abbandoneranno Elite, anzi, però ci vorrà pazienza; già a fine aprile faranno in modo che tutti i nuovi giocatori si sentano meno spaesati
Eschelon
19-04-2019, 09:10
non saprei :D quel che è certo è che non abbandoneranno Elite, anzi, però ci vorrà pazienza; già a fine aprile faranno in modo che tutti i nuovi giocatori si sentano meno spaesati
Ci potevano pensare prima però :D
Michael80
24-04-2019, 07:53
Ci potevano pensare prima però :D
beh però vuoi mettere quel brivido di riuscire a decollare ed uscire dalla stazione la prima volta dopo tre quarti d'ora che smanetti con tutti i comandi senza sapere assolutamente cosa stai facendo? :D
io cmq dopo un paio di mesi di stacco ho riloggato qualche ora sotto pasqua, serve sempre prendersi un mesetto o due o anche più di pausa, si riapprezza il gioco quando si rientra ;)
Dopo mesi che l'ho disinstallato, volevo riprovarlo per vedere la nuova patch di oggi. SOlo che sul sito ufficiale non trovo il client. Dov'è? Poi, non ce n'erano due? Mi pare dx11 60bit o 32bit?
Hudso 3870x2
24-04-2019, 09:04
Negli ultimi mesi mi sa che l'hanno cambiato il launcher, l'ho avviato qualche giorno fa per prendere eventuali aggiornamenti e il file che mi ha fatto scaricare per reinstallarlo era diverso. Comunque dal sito Frontier deve esserci per forza, guardando tra i tuoi acquisti (se l'avevi preso direttamente da loro) deve potertelo far scaricare, magari hanno cambiato percorso.
Anch'io sto aggiornando il gioco ora dopo mesi di inutilizzo, vediamo se mi tornerà la voglia di fare qualcosa :p
edit: segnalo subito un difetto fastidioso e stupido introdotto dall'aggiornamento, per chi commercia: dovendo riempire una stiva molto grande, prima bastava tenere cliccato e si faceva tutto molto velocemente, adesso questa cosa non c'è più, provare per credere. Le alternative sono due: tenere premuto il tasto sinistro del mouse ed acquistare/vendere ad una velocità di 2 unità al secondo (50 secondi per 100T di carico) oppure cliccare come forsennati, neanche stessimo giocando ad un clicker. Inutile dire che mi è passata subito la voglia di fare un giretto col T9, complimenti a Frontier :/
LOL :D
ma possibile che ad ogni aggiornamento salti fuori la modifica idiota di turno? :D
piu' tardi recupero l'hotas e faccio un giretto, che sono mesi che non tocco l'anaconda...
Michael80
26-04-2019, 14:49
oggi dopo ANNI che non schiattavo su elite, la faccio lunga sull'approccio di un pianeta da poco più di 1 g di gravità e BOOM....centiaia di milioni di dati di esplorazione a farsi benedire :cry: colpa mia ovviamente, mi sono distratto 2 secondi...
però tutto ciò che avevo "confirmed" sul codex almeno quello rimane, dato che è istantaneo
ma ancora mi rode :muro: :muro: :muro:
Mi spiace :/
Vai a minare un pó di Void Opal per tirarti su!
Michael80
26-04-2019, 19:43
Mi spiace :/
Vai a minare un pó di Void Opal per tirarti su!
bahh non è x i soldi, il rebuy di un'anaconda da esplorazione è meno di 7 milioni...è per i dati...il mio tessssoro :rolleyes:
Hudso 3870x2
27-04-2019, 00:43
bahh non è x i soldi, il rebuy di un'anaconda da esplorazione è meno di 7 milioni...è per i dati...il mio tessssoro :rolleyes:
Scusa eh, avevi centinaia di milioni in dati di esplorazione e ancora non li avevi rivenduti? Un po' un azzardo :mc: Comunque mi era capitato anni fa ed è una tra le cose più frustranti, anche se non è per i soldi c'è dietro tutto il lavoro e perderlo così dà molto fastidio :muro:
Joe Average
27-04-2019, 12:30
Aaaargh! Mi spiace Michael. Ma a che velocità hai impattato? 1g sembra così poco per scoppiare....
La prossima volta esplora col prismatico 4 e almeno 5 booster: 2.3gj di scudo, hai voglia a sbattere.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Michael80
27-04-2019, 14:41
Aaaargh! Mi spiace Michael. Ma a che velocità hai impattato? 1g sembra così poco per scoppiare....
La prossima volta esplora col prismatico 4 e almeno 5 booster: 2.3gj di scudo, hai voglia a sbattere.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
ahhaha beh avevo lo scafo al 67% per un precedente impatto e, per limitare il peso, avevo degli scudi ridicoli, giusto per limitare appunto le "toccate" in fase di atterraggio...
ciò su cui, per diversi motivi, non bisogna lesinare, e mi dispiaccio per averlo fatto, sono i thrusters..avessi avuto motori e power distribution capaci di boostare forse mi sarei salvato..ma niente...i quasi 70ly di salto sono troppo golosi per un esploratore :D
@Hudso
essì, è l'unico "brivido" che da l'esplorazione in fondo, conosco gente (cmds picard se ricordo bene) che stanno "fuori dalla bolla" da qualcosa come più di 600 giorni, roba assurda...io al confronto sono un dilettante :asd:
cmq, e qui muovo critica FD, non si può costringere qualcuno a scendere di sito in sito (geologico o biologico che sia) per poi fargli trovare sempre quei 4-5-6 elementi SEMPRE GLI STESSI mannaggia...io ero frustrato, stavo cercando di completare un settore e cercavo certe forme di vita che, secondo i codex potevano ragionevolmente esserci in quei pianeti, e invece NIENTE sempre gli stessi coni fungini del cavolo, per questo scendevo, risalivo, riscendevo nei pianeti..dai e dai una volta ti distrai e PUF sei una nuvola di gas
benissimo il nuovo FSS, ottimi i probes che ti fanno vedere i vari siti, ma almeno fai si che una volta sceso che so sparo una scansione di superficie che mi rivela di cosa si tratta tutto ciò che si trova nel raggio di X km (ad esempio) così se ci sono 30 siti geologici con 4 o 5 discese li controllo TUTTI...ovviamente io non li controllavo tutti eh, però sarebbe da scansionarli tutti perchè capita che siano siti diversi nello stesso pianeta
Darrosquall
27-04-2019, 18:17
Ma ci sono notizie su nuovi contenuti a pagamento che darebbero un senso al lifepass, robe tipo la possibilità di camminare, pianeti atmosferici, sono passati 5 anni dall'uscita volendo :asd:
Apocalysse
28-04-2019, 08:38
Ma ci sono notizie su nuovi contenuti a pagamento che darebbero un senso al lifepass, robe tipo la possibilità di camminare, pianeti atmosferici, sono passati 5 anni dall'uscita volendo :asd:
Guarda, un leaked roadmap di Elite non parla di pianeti atmosferici atterrabili, ma delle space legs e di stile FPS con combattimenti thargoid stile Starhip Troopers e menziona la possibilità di costruire basi.
Diciamo che è molto, ma non troppo e se vogliamo dirla tutta, molta roba sarebbe già pronta: Le basi / navi hanno tutti i passaggi già studiati da tempo, soprattutto la storia di costruire basi (Se vera) di fatto sono già tutte le gioco (torretta, estrattori, silos, ecc quante ne abbiamo viste ?? ).
BTW Vedremo, ma le spacelegs da sole possono cambiare radicalmente il gioco :cool:
La patch attuale è bella si, peccato che nonostante la parte nuova per i CMDR matricola, il resto sia un ridisegno dei menu che sono già nel gioco e non si capisce come possano aver introdotto una tale moltitudine di bug. Il bug del 10cr di restock (che ha ogni singolo giocatore), è emblematico di come nessuno si sia preoccupato di testare il gioco :fagiano:
Hudso 3870x2
28-04-2019, 09:43
Guarda, un leaked roadmap di Elite non parla di pianeti atmosferici atterrabili, ma delle space legs e di stile FPS con combattimenti thargoid stile Starhip Troopers e menziona la possibilità di costruire basi.
Diciamo che è molto, ma non troppo e se vogliamo dirla tutta, molta roba sarebbe già pronta: Le basi / navi hanno tutti i passaggi già studiati da tempo, soprattutto la storia di costruire basi (Se vera) di fatto sono già tutte le gioco (torretta, estrattori, silos, ecc quante ne abbiamo viste ?? ).
BTW Vedremo, ma le spacelegs da sole possono cambiare radicalmente il gioco :cool:
La patch attuale è bella si, peccato che nonostante la parte nuova per i CMDR matricola, il resto sia un ridisegno dei menu che sono già nel gioco e non si capisce come possano aver introdotto una tale moltitudine di bug. Il bug del 10cr di restock (che ha ogni singolo giocatore), è emblematico di come nessuno si sia preoccupato di testare il gioco :fagiano:
Sta cosa della costruzione di basi ormai l'abbiamo già vista in un sacco di titoli...preferisco si concentrino sulle space legs, di una base in ED che te ne fai? Abbiamo sempre vissuto sulle nostre navi...piuttosto navi esplorabili come in Star Citizen, quello sì mi piacerebbe un casino, poi atterri e ti fai una passeggiata fuori, ammiri la maestosità della tua nave e poi risali e riparti. Stare anche qui a costruire una base come in No Man's Sky implicherebbe ulteriore farming per trovare i materiali eccetera, anche no :mbe:
Apocalysse
28-04-2019, 12:07
Sta cosa della costruzione di basi ormai l'abbiamo già vista in un sacco di titoli...preferisco si concentrino sulle space legs, di una base in ED che te ne fai? Abbiamo sempre vissuto sulle nostre navi...piuttosto navi esplorabili come in Star Citizen, quello sì mi piacerebbe un casino, poi atterri e ti fai una passeggiata fuori, ammiri la maestosità della tua nave e poi risali e riparti. Stare anche qui a costruire una base come in No Man's Sky implicherebbe ulteriore farming per trovare i materiali eccetera, anche no :mbe:
Le spacelegs con le basi, possono essere il punto di svolta del gioco, non solo farming, ma auto-farming se gestiscono bene la cosa ^^
Hudso 3870x2
28-04-2019, 12:30
Le spacelegs con le basi, possono essere il punto di svolta del gioco, non solo farming, ma auto-farming se gestiscono bene la cosa ^^
Concordo sulle space legs ma sulle basi rimango poco convinto per ora. Ci starebbe l'auto-farming (anzi, direi che sarebbe d'obbligo), l'hanno messo anche in NMS e alleggerisce non poco il lavoro però boh, secondo me ED dovrebbe concentrarsi molto più sull'esplorazione e sul vivere nello spazio, senza doversi ingegnare a costruire roba e produrre risorse. Se voglio davvero costruire e ingegnarmi gioco a Space Engineers o Satisfactory, la natura di ED per me dovrebbe rimanere più quella dell'avventuriero spaziale, in un ambiente realistico e molto esplorabile.
Apocalysse
28-04-2019, 18:15
Come introduci l'auto-farming senza costruire le basi ? Non avrebbe senso nell'universo di ED ^^
Hudso 3870x2
28-04-2019, 19:56
Come introduci l'auto-farming senza costruire le basi ? Non avrebbe senso nell'universo di ED ^^
Ovvio, era scontato che intendessi "Se mai dovessero mettere la costruzione delle basi è d'obbligo l'auto farming" :p
C hanno messo 3 anni per (non) sistemare tre quest text only, io manterrei basse le aspettative :)
Apocalysse
29-04-2019, 18:12
Dai, adesso possiamo votare dove mettere la megaship per l'interstellar initiative .... Mamma mia :rolleyes:
Darrosquall
29-04-2019, 20:02
C hanno messo 3 anni per (non) sistemare tre quest text only, io manterrei basse le aspettative :)
Giuro non ci posso pensare che gli ho dato 200 euro :asd:
Per ritrovarmi un gioco da grinding coreano, mentre sognavo un'esperienza ruolistica e di frontiera, da Urania...
Apocalysse
01-05-2019, 08:33
Giuro non ci posso pensare che gli ho dato 200 euro :asd:
Per ritrovarmi un gioco da grinding coreano, mentre sognavo un'esperienza ruolistica e di frontiera, da Urania...
Tieni duro fino al 2020 e vediamo che piega prenderà il gioco, però io non ho parole di quanto siano incompetenti.
Se poi parli di grinding su elite dangerous italia ti dicono "eh no elite non è grinding, altrimenti tutti i giochi sono grinding" ... Si vede che non hanno idea di cosa significhi grinding, che poi non è un fatto negativo in se, diverse tipologie di giochi hanno il grinding insito nelle meccaniche, ma il tutto sta nel rendere queste meccaniche meno "rotture di scatole" possibile.
Io ne ho fatti di giochi in cui il grinding era veramente pesante, Elite non mi ha ancora stancato, però ci sono delle robe che dopo 1 anno e 5 mesi che ci gioco ancora non capisco perchè non le sistemino, cioè bastano 5 minuti e nell'ultima patch sarebbe bastata mezza giornata di testing per accorgersi di quasi tutti i problemi superficiali :muro:
Dipende anche da cosa comporta il grinding, a me non è mai pesato nei GDR farmare mostri per fare EXP o Loot (entro un certo limite ovviamente), come non mi pesava in ED farmare componenti cacciando taglie nelle RES.
Ma girare per i pianeti con il rover o sperare che ti appaia il fantomatico POI vagando a caso nell'universo, per me era una rottura di OO infinita! :muro:
io ho smesso quando andare a cercare i materiali per gli ing era diventata una rottura di palle e basta... ripetitivo, noioso.
e' il problema di meccanismi del genere, salvo che tipicamente sono in free to play, nei quali se non hai voglia o tempo di vagare per giorni e settimane alla ricerca di quello che ti serve, te lo compri.
le missioni per cazzeggio spesso sono buggate in qualche punto.
continuano a cambiare le impostazioni dei comandi ed e' una rottura di palle rimappare tutto...
insomma, devono aggiungere qualcosa, non l'area protetta per i niubbi, che francamente non era necessaria.
Davvero? Perché fino al livello 3, recuperare i materiali é relativamente facile.
si ma mi ero rotto... cerca, porta, paga, cerca, porta, paga.
che tanto serve a poco o nulla... gli npc, che non siano targoid, li fai fuori anche con le armi e gli scudi senza l'ing.
giusto i motori...
i targoid ti fanno fuori in ogni caso, a meno di non aver fatto la trafila dei guardiani.
e se giochi in open ti fanno fuori a meno di non aver tutto al massimo (con gli ing dico), che vuol dire passare settimane a fare solo quello.
mi ero divertito di piu' nella fase precedente a fare la nave passeggeri, stock, con i rischi connessi, che non la caccia al tesoro per gli ing.
Il PvP é molto divertente. Se non vuoi ingegnerizzare, usa l'arena (CQC). Se perseveri e ti fai una nave G5, fammi un fischio che io gioco spesso con quelli di Citadel.
ora che mi ci fai pensare, in effetti mai entrato nell'arena...
spero di togliermi dalle balle il lavoro entro questo fine settimana, e magari prossima settimana faccio una prova: almeno e' qualcosa di nuovo...
ora che mi ci fai pensare, in effetti mai entrato nell'arena...
spero di togliermi dalle balle il lavoro entro questo fine settimana, e magari prossima settimana faccio una prova: almeno e' qualcosa di nuovo...
Non ci sono moltissime persone che giocano, ma la comunitá si sincronizza tramite Discord. Se vuoi fare un giro insieme mi unisco volentieri!
per ora sono impantanato, e conta che quando riesco a giocare, e' ormai di giorno... la sera arrivo talmente con gli occhi cotti, che spengo direttamente il pc dopo cena e tanti saluti.
Hudso 3870x2
05-05-2019, 14:22
Meno male che hanno rilasciato la April patch 1 sistemando la cosa del commercio, adesso non solo hanno aumentato la velocità di acquisto (anche più di prima della patch) ma si vende con 1 solo clic, di base tutto il carico è già selezionato quindi basta schiacciare Sell. Comunque sento poca motivazione ormai, faccio un viaggetto di commercio ogni 2-3 giorni giusto per fare qualcosa, 6-7 milioncini per 2-3 salti e chiudo il gioco. L'esplorazione alla lunga stanca e il mining è snervante, anche se con pazienza si guadagna di brutto...in pratica torno sul gioco per vedere la patch di turno e poi sto fermo per mesi. :stordita:
@Larsen in ricordo dei vecchi tempi ti manca di dedicarti al commercio, pigliati una T9 così il viaggetto settimanale lo facciamo in wing e guadagniamo di più :sofico:
guarda, son 20 giorni che non posso manco spegnerlo il pc, tanto e' messo sotto a lavorare... figuriamoci giocare. :D
per mettermi a commerciare a sto punto inizio a giocare ad x3, che ce l'ho in library da anni, mai aperto perche' so che richiede un casino di tempo.
Hudso 3870x2
06-05-2019, 17:54
guarda, son 20 giorni che non posso manco spegnerlo il pc, tanto e' messo sotto a lavorare... figuriamoci giocare. :D
per mettermi a commerciare a sto punto inizio a giocare ad x3, che ce l'ho in library da anni, mai aperto perche' so che richiede un casino di tempo.
Molto meglio acquistare un T9 in 5 minuti e fare un viaggetto ogni tanto che iniziare e imparare da zero una partita ad X3 :D
vero, ma mi ricordo i primi x, e potevi costruirti di fatto una specie di corporazione... ed e' piu' interessante che non continuare a fare il "corriere", oltre che piu' realistico: dopo che hai fatto i soldi col commercio, avrebbe anche senso iniziare a pensare di contruire un tuo hub per le spedizioni, affittando magari i pad a quelli di passaggio (ovvero prendere una percentuale sul venduto nella tua base spaziale).
cosi' come avrebbe senso, per chi fa il trasporto passeggeri, poter mettere insieme una flotta e assumere equipaggi per farla viaggiare mentre tu fai altro.
a quel punto tu magari decidi che vuoi vedere il centro galattico, e non ti fai problemi, tanto c'e' chi lavora per te e riempe le casse.
se scegli la carriera di cacciatore di taglie perche' non poter viaggiare in wing con le tue navi ed equipaggi assunti?
o meglio ancora se vuoi fare il pirata... con la tua flottiglia, e magari una base planetaria sperduta da qualche parte (perche' ovviamente serve un porto sicuro per i wanted).
manca imho lo sviluppo verso l'alto in elite... sono arrivato al punto che l'unica cosa che mi resta da fare e' farmare rank... ed e', francamente, noioso.
Hudso 3870x2
07-05-2019, 10:34
vero, ma mi ricordo i primi x, e potevi costruirti di fatto una specie di corporazione... ed e' piu' interessante che non continuare a fare il "corriere", oltre che piu' realistico: dopo che hai fatto i soldi col commercio, avrebbe anche senso iniziare a pensare di contruire un tuo hub per le spedizioni, affittando magari i pad a quelli di passaggio (ovvero prendere una percentuale sul venduto nella tua base spaziale).
cosi' come avrebbe senso, per chi fa il trasporto passeggeri, poter mettere insieme una flotta e assumere equipaggi per farla viaggiare mentre tu fai altro.
a quel punto tu magari decidi che vuoi vedere il centro galattico, e non ti fai problemi, tanto c'e' chi lavora per te e riempe le casse.
se scegli la carriera di cacciatore di taglie perche' non poter viaggiare in wing con le tue navi ed equipaggi assunti?
o meglio ancora se vuoi fare il pirata... con la tua flottiglia, e magari una base planetaria sperduta da qualche parte (perche' ovviamente serve un porto sicuro per i wanted).
manca imho lo sviluppo verso l'alto in elite... sono arrivato al punto che l'unica cosa che mi resta da fare e' farmare rank... ed e', francamente, noioso.
Beh ok, la serie X è senza dubbio molto più sviluppata (e complessa) in tal senso, costruirsi una corporazione è senza dubbio più interessante di fare il corriere, concordo. Però io sto ragionando ad un livello più terra terra: non stavo dicendo di metterti a fare il corriere su ED, non lo faccio manco io, ma solo di fare un giro ogni tanto, giusto per restare nell'universo ED di tanto in tanto, in attesa di patch future, ormai per me è così :D Chiaro che creare una corporazione su X è più interessante, ma come tu stesso hai detto ci vuole un casino di tempo (che non hai immagino) :p
gia' :D
ma infatti un giro ogni tanto, ultimamente moooolto tanto (tempo zero), lo faccio ancora.
pero', contrariamente a quando avevo "margine di crescita", e che chiusa una sessione pensavo gia' a cosa fare in quella successiva, adesso faccio un giro, sparo a qualche ebete, prendo due missioni... bon...
i pianeti sono molto migliorati dall'inizio, ma alla fine sono praticamente tutti uguali e vuoti (voglio dire, se c'e' una base su un pianeta, mi aspetto ci siano anche agglomerati di vario tipo, da visitare con il veicolo terrestre).
insomma, anche le possibilita' di cazzeggio sono ridotte... capita di vedere qualcosa fuori dall'ordinario qualche volta, ma e' raro.
Si puo' usare la classica similitudine del lago molto vasto ma profondo 20cm :)
Per la profondita' servono idee precise, anche poche, e manodopera per attuarle.
Si puo' usare la classica similitudine del lago molto vasto ma profondo 20cm :)
Per la profondita' servono idee precise, anche poche, e manodopera per attuarle.
esattamente!
e' la sensazione che da...
devo direi che la prima parte, per arrivare a comprare il beluga, e' stata molto interessante e avvincente... me ne son capitate di ogni... ma dopo il beluga noia sempre crescente.
prima a tirare su soldi per l'anaconda, poi per fittare l'anaconda, poi le missioni di combattimento una su 3 buggate... poi a farmare ranking...
capisco che nell'ultimo update abbiano avuto maggiori attenzioni verso i new player, perche' e' la fase migliore del gioco imho...
Ieri nottata di caccia ai ganker a Deciat; mi sono cimentato a coordinare due wing tramite Teamspeak/Discord, ed é stato divertente!
Su Citadel abbiamo una wing spagnola, una tedesca, due (!) francesi... ma nessun italiana. Se qualcuno di voi vuole farsi avanti e crearla insieme a me sareste i benvenuti!
Darrosquall
10-05-2019, 19:20
esattamente!
e' la sensazione che da...
devo direi che la prima parte, per arrivare a comprare il beluga, e' stata molto interessante e avvincente... me ne son capitate di ogni... ma dopo il beluga noia sempre crescente.
prima a tirare su soldi per l'anaconda, poi per fittare l'anaconda, poi le missioni di combattimento una su 3 buggate... poi a farmare ranking...
capisco che nell'ultimo update abbiano avuto maggiori attenzioni verso i new player, perche' e' la fase migliore del gioco imho...
E' un po' quello anche per me, ci ho giocato solo 300 ore in fin dei conti, ma dopo aver raggiunto gli obiettivi intermedi delle navi che volevo, non è che ci fosse granché da fare per sfruttarli. Ok il giocare di ruolo e inventarsi i propri obiettivi, ma è sempre il solito discorso, è un gioco pieno zeppo di exploits che non hanno voluto mai risolvere, in cui non si può costruire, non ci si può scambiare le cose per progredire, le missioni alla fine sono sempre quelle, esplorare i pianeti è una rottura di coglioni ed è pensato solo per trovare materiali per grindare altre cose su altre cose e su altre cose ancora...
Sarebbe proprio da rifare da zero.
Eschelon
10-05-2019, 20:28
C'è da capire se veramente a fine 2020 questo grosso update (a pagamento) cambierà il modo di giocare su ED, almeno questo e quello che sostiene frontier.
io sono a 246 ore... e francamente non mi viene voglia di giocare al momento.
forse l'unica cosa che potrei ancora provare e' il mining... che non sia "salta qui, salta la, scopri, scansiona, consegna o uccidi, salta indietro"...
i soldi per una nave da mining volendo li ho... vediamo in questi giorni, che mi son preso una pausa dal lavoro dopo 2 mesi ventre a terra, te mi torna la voglia.
Io l'ho disinstallato da un pezzo. L'ho rimesso per vedere l'ultima patch ma l'ho ritolto dopo un giorno. Così com'è per me ha esaurito tutto il potenziale. Avrei pure l'ultimo x4, ma penso di aver fatto un acquisto sbagliato. Troppe meccaniche complesse e mal spiegate o per niente spiegate e gestione della flotta e basi che non interessa. Però errore mio, erano cose che si sapevano. Loro però pitevano almeno mettere un tutorial più esaustivo.
La complessita' di certi giochi moderni esula da qualsiasi documentazione, servirebbe un team enorme full time solo per fare istruzioni che poi diverrebbero obsolete alla prima patch.
Serve buona volonta' d'imparare e parecchio uso di Google altrimenti meglio buttarsi su titoli piu' semplici ;)
Da certi titoli me ne tengo alla larga perche' a quel punto preferisco lavorare, almeno mi pagano :sofico:
Eschelon
11-05-2019, 23:15
Sulla complessità e sulla mancanza di tutorial che instradino, o meglio che ti piglino un pò per mano all'inizio, è vero, come è vero che spesso e volentieri bisogna andare su google, youtube e canali discord man mano vai avanti nel gioco per capire tante cose (senza contare che chi non ha una discreta/buona conoscenza dell'inglese fa un pò piú di fatica, ma cmq esiste del materiale in italiano ed utenti pronti ad aiutarti) tuttavia io in tal senso ho avuto più difficoltà con Star Citizen per dire (seppur alpha).
Per l'investimento non credo ci sia da lamentarsi...quanti giochi presi a 40/50 euro son durati poco e niente. Inoltre il suddetto gioco è stato messo in offerta anche a cifre di 11/15 euro in passato.
Ragazzi sono nuovo in ED ,
vorrei chiedere , se piallo windows e installo Linux (che sembra funzioni bene adesso) , devo forse ricomprare il gioco?
grazie
Benvenuto!
No, il tuo account è quello, a prescindere dal client usato per connettervi. Almeno su PC; se passavi da console a Windows o Linux avresti dovuto chiedere al supporto clienti di convertire l'account.
Quante ore di gioco hai?
Ieri e l'altro ieri mi sono preso una pausa dal PvP per farmare materiali, che sto mettendo su due nuovi navi e espandendo le mie armi di ricambio (sono a 34 parcheggiate a Shinrarta, comprese quelle per le parti di ricambio). Le missioni per scansionare le installazioni militari sono davvero divertenti, non passavo del tempo cosí piacevolmente da molto tempo!
Atterrare, vedere la zona dall'alto, scegliere un posto per parcheggiare che non sia a portata delle torrette della base...
vorrei solo che la nave non decollasse automaticamente a > 2Km.
Guidare il rover in VR é sempre spettacolare. Certo che usare mouse e gamepad é molto meno divertente dell'HOTAS. Ma per essere competitivo in PvP era una sacrificio che dovevo fare. :/
ecco, oggi, o domani, dovrebbe arrivarmi un lenovo explorer.
ovviamente elite sara' uno dei giochi che usero' in vr.
mi preoccupano un po tutti i comandi che ho sulla tastiera da gestire via hotas...
sara' da sudare per configurarlo?
Che Hotas usi?
Se sai scrivere senza guardiare sulla tastiera non avrai troppi problemi.
uno basico, il trustmaster hotas x... niente di che, ma per essere base, e' gia' sufficiente.
si, la tastiera non la guardo da una vita per scrivere, solo che e' "oltre" l'hotas quando gioco :D e rischio di tirare giu' qualcosa dalla scrivania.
Si puó fare l'Hotas X - ma devi usare almeno 2-3 tasti come "shift" per modificare la funzionalitá di tasti giá esistenti.
Neofreedom
23-05-2019, 17:03
https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/elite-dangerous-sempre-piu-problemi-di-hacking_82453.html
https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/elite-dangerous-sempre-piu-problemi-di-hacking_82453.html
Se ne é parlato molto, ma alcuni compagni di squadriglia dicono che quei cheat girano giá da tempo. Frontier dice di essere al lavoro su contromisure, e apparentemente alcuni "utenti" (dei cheat) hanno giá detto di essere stati notificati da FDev.
La realtá é che Elite non é pensato come gioco PvP - é un gioco PvE con il PvP appiccicato alla bell'e meglio - e nonostante questo, é sorpendentemente solido e profondo.
Si puó fare l'Hotas X - ma devi usare almeno 2-3 tasti come "shift" per modificare la funzionalitá di tasti giá esistenti.
ogni tasto ha un suo doppio, usando il tasto modificatore incluso :D
pero' non bastano lo stesso...
elite credo che lo provero' domani, stasera giro col camion, tanto per fare un po' l'occhio.
ho fatto 5 o 6 giri al ring su assetto corsa poco fa, godo come un riccio! :D
provato mezz'oretta stamattina il vr con elite... porcaputtanaporca... :D
ma quanto e' bella la mia nave? :D
sei letteralmente seduto al posto di comando... ti viene da cercare di premere i pulsanti che vedi (e prendi il posacenere sulla scrivania casso...!).
notevole... l'immerisivita' e' al 100%, pur non essendo il migliore possibile (per ovvie ragioni di costi :D), e' uno spettacolo.
Benvenuto nel club :cool:
Hai appena provato la differenza tra giocare a essere il capitano di una nave spaziale e ESSERE il capitano di una nave spaziale!
Nausea? Hai provato a scendere sui pianeti? Ora puoi provare tutte le cabine di tutte le tue astronavi... e guardare dietro di te!
Come va con l'HOTAS?
no, nausea zero :D ieri sera 3 ore di ets2, nessun problema... adesso 1 oretta di assetto corsa, idem.
per ora ho fatto solo un giretto, ma wow!... gia' solo la schermata iniziale son rimasto :eek:
con l'hotas mi trovo bene, e alla fine si riesce a fare tutto, salvo che avevo lasciato passare un po di tempo, e non mi ricordavo i comandi :D
alla fine fai tutto dal joy dell'hotas, con due tasti ti sposti tra i menu', l'unica cosa che probabilmente e' inutilizzabile e' la chat, ma me ne frego tanto gioco in solo.
cmq WOW!... passare vicino alle stelle e guardarle, sul serio... e' molto diverso dal muovere la visuale sullo schermo.
i testi oltre tutto sono bel leggibili, avevo qualche dubbio, e invece a posto.
stasera faro' un giro piu' approfondito... ma sono veramente contento di aver ascoltato la scimmia (piu' un orango ormai) che avevo sulla spalla da mesi circa il vr.
Il Lenovo ha uno schermo decente, paragonabile al Rift S! Il problema di quel sistema sono i controller, ma questo non ha alcun influenza su Elite.
Avrai notato come i coloi appaiono un pó slavati - problema comune agli schermri LCD, di cui risento anche con il Pimax.
Prova le navi piccole! I caccia monoposto sono bellissimi in VR, danno davvero la sensazione quasi claustrofobica di un guscio di vetro e alluminio in mezzo al niente. E la cabina dell'Eagle é praticamente un X-Wing :)
Da' anche molta soddisfazione bombardare i generatori degli avamposti con una nave piccola, usando i chaff per scappare alla contraerea.
Se ne é parlato molto, ma alcuni compagni di squadriglia dicono che quei cheat girano giá da tempo. Frontier dice di essere al lavoro su contromisure, e apparentemente alcuni "utenti" (dei cheat) hanno giá detto di essere stati notificati da FDev.
La realtá é che Elite non é pensato come gioco PvP - é un gioco PvE con il PvP appiccicato alla bell'e meglio - e nonostante questo, é sorpendentemente solido e profondo.
PVP Solido e profondo un gioco in cui basta terminare l'applicazione per "sparire" e non subire nessuna conseguenza di un incontro ? Hmmm :what:
L'unica cosa profonda di sto gioco e' il grinding :)
PVP Solido e profondo un gioco in cui basta terminare l'applicazione per "sparire" e non subire nessuna conseguenza di un incontro ? Hmmm :what:
L'unica cosa profonda di sto gioco e' il grinding :)
Stai confondendo l'architettura serve con il bilanciamento del gioco :)
I gruppi che fanno PvP non loggano mai quando combattono.
Stai confondendo l'architettura serve con il bilanciamento del gioco :)
I gruppi che fanno PvP non loggano mai quando combattono.
Certo quando siamo nel role play ne sono sicuro, ma nella realta' e' una meccanica usata dal 99% dei giocatori in open purtroppo, direi che basti questo per minarne ogni tipo di credibilita' (tralasciando per un secondo che tutto e' client side e quindi lo rende crackabile/cheatabile in qualunque modo, in aggiunta al non avere un sistema anticheat).
Sul resto per essere quasi un side effect funziona anche bene :)
Il Lenovo ha uno schermo decente, paragonabile al Rift S! Il problema di quel sistema sono i controller, ma questo non ha alcun influenza su Elite.
Avrai notato come i coloi appaiono un pó slavati - problema comune agli schermri LCD, di cui risento anche con il Pimax.
Prova le navi piccole! I caccia monoposto sono bellissimi in VR, danno davvero la sensazione quasi claustrofobica di un guscio di vetro e alluminio in mezzo al niente. E la cabina dell'Eagle é praticamente un X-Wing :)
Da' anche molta soddisfazione bombardare i generatori degli avamposti con una nave piccola, usando i chaff per scappare alla contraerea.
si, e ha anche un po' di effetto zanzariera, ma in fondo era ovvio... pagato il giusto, e' un prodotto non proprio recentissimo.
i controller sono nella scatola :D non ho il bt sul desktop, e non mi servono... :D
l'anaconda e' stupenda... il ponte di comando e' uno spettacolo :D
e col "cofano" enorme la davanti... :D
stasera provo un giro su un pianeta, col "cosino", vediamo che sensazione da.
Joe Average
24-05-2019, 15:13
Ho visto meno di 5 sloggate in tre anni di PvP. È un problema inesistente, messo continuamente in primo piano dai soliti cazzoni, che latrano quando una gankata gli va male.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Ho visto meno di 5 sloggate in tre anni di PvP. È un problema inesistente, messo continuamente in primo piano dai soliti cazzoni, che latrano quando una gankata gli va male.
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Io invece svariate decine (quando giocavo xche' non lo tocco da un paio d'anni), semplicemente ridicolo, poi se si e' di bocca buona e non si e' abituati ad altri tipi di titoli PVP va benissimo ripeto, c'e' di peggio :)
Occhio alla nausea da VR! Guidare l'SRV, soprattutto su terreni scoscesi, puó dare fastidio.
posso girare 2 ore al ring... al massimo ho male al ginocchio del gas... o alle braccia per il ffb... :D
no, per fortuna non mi da fastidio, avevo gia' provato 10ine di anni fa, dei prototipi embrionali, ma nessun problema.
il problema e' che ogni tanto cerco di toccare qualcosa che "vedo" a schermo, e prendo altro sulla scrivania :D
bella questa... ho lo scarab a bordo, riparato, non me lo fa usare.
atterro su qualche pianeta, e il deploy rimane grigio, disattivato.
provato con 3 pianeti...
scoperto il motivo :D
non so quando, ne' perche', ma avevo il modulo hangar disattivato...
bello lo scarab da dentro :D
ho fatto giusto 3 o 4 partite in arena... e spiace che i server sembrano deserti.
e' molto divertente in vr, stai sempre a cercare il nemico guardandoti intorno, viaggiare tra gli ostacoli per seminarlo e' una bella esperienza.
diciamo che elite, col vr, acquista di nuovo un po' di appeal... ho giocato di piu' nell'ultimo fine settimana, che non nei due mesi precedenti.
Apocalysse
08-06-2019, 12:18
ho fatto giusto 3 o 4 partite in arena... e spiace che i server sembrano deserti.
e' molto divertente in vr, stai sempre a cercare il nemico guardandoti intorno, viaggiare tra gli ostacoli per seminarlo e' una bella esperienza.
diciamo che elite, col vr, acquista di nuovo un po' di appeal... ho giocato di piu' nell'ultimo fine settimana, che non nei due mesi precedenti.
Che VR stai usando ?_?
lenovo explorer... viaggia bene :D
ho fatto giusto 3 o 4 partite in arena... e spiace che i server sembrano deserti.
e' molto divertente in vr, stai sempre a cercare il nemico guardandoti intorno, viaggiare tra gli ostacoli per seminarlo e' una bella esperienza.
diciamo che elite, col vr, acquista di nuovo un po' di appeal... ho giocato di piu' nell'ultimo fine settimana, che non nei due mesi precedenti.
Hey Larsen,
se vuoi giocare a CQC vai sul canale Discord dedicato:
https://discord.gg/TFE3de
Ci sono diversi giocatori che si mettono d'accordo lá su quando giocare.
E comunque concordo, in realtá virtuale é una figata :)
naaa... sono scarsissimo, piu' che altro il vr da il meglio di se nelle battaglie frenetiche, per cazzeggio va benone, anche se e' problematico trovare partite in effetti.
Eschelon
10-06-2019, 21:59
Provato Elite con il rift S. Fantastico, più realistico di quanto pensassi, poi non mi aspettavo una nave così grande all'interno. Certo la pulizia grafica del monitor è migliore.
Anche se ho avuto qualche difficoltà con la config. grafica, credo che settare l'SS alto mi incasina un pò tra qualche rallentamento e qualche "scia" muovendo la testa, non sono sicuro sia questo ma penso di si. Puoi settare un preset vr però poi ti piazza i singoli elemtenti bassi come performance.
Un altra problematica di usare il vr + hotas è che così devi usare solo l'hotas non vedendo la tastiera.
É fantastico, nevvero? Elite in VR é praticamente un altro gioco!
Che scheda grafica hai? Avendoci giocato con molti visori diversi fin dal DK2 e con svariate configurazioni hardware, sono piuttosto ferrato nella sua configurazione.
Certo devi imparare a scrivere senza guardare la tastiera... ma é un prezzo piú che adeguato da pagare per la gioia di giocare in VR con un Hotas!
Eschelon
11-06-2019, 09:57
Si fantastico. Scheda video quella che vedi in firma, il fatto è che non so come comportarmi nel settaggio vr, a monitor gioco 1440p e praticamente mi fa 144fps a 144Hz.
Mentre in vr si ti fa settare pure la risoluzione, e il rift s ha un totale di 2560x1440p, ma non ho capito bene come lavorano i visori nel calcolo dei pixel...tuttavia c'è l'SS che di suo è pesante, però so che nella vr è importante per una qualità grafica migliore.
Personalmente preferisco la fluiditá all'SS, ad ogni modo Oculus ha la migliore tecnologia di interpolazione fra tutti i visori - con una 2080 non dovresti certo avere problemi!
Non usare peró VR High o VR Ultra perché aggiungono Supersampling aggiuntivo oltre a quello che viene configurato con i settaggi del visore, é davvero scomodo e non evidente. Piuttosto parti da VR Medium e in caso aggiungi da lá. Io uso FpsVR (https://store.steampowered.com/app/908520/fpsVR/), é davvero comodo.
Se ti piacciono i caccia piccoli in VR, prendi uno dei caccia delle navi grosse! Lascia la nave ad un NPC e va in CZ con il caccia, é molto divertente.
Anche le missioni a terra con l'SRV sono piú divertenti in realtá virtuale. Correre nei canyon ha un suo fascino.
non ti dico i drift che mi sparo con l'srv :D adesso che posso muovere la testa per guardare dove "scappa" :D
prima, troppo gas, piroetta a 360° e bon... adesso sto piu' tempo di traverso che dritto :D
peccato avere poco tempo per giocare... ma si, in vr e' tutta un'altra storia.
non ti dico i drift che mi sparo con l'srv :D
https://www.youtube.com/watch?v=QPUHaMrqXzI :asd:
Eschelon
11-06-2019, 11:04
Personalmente preferisco la fluiditá all'SS, ad ogni modo Oculus ha la migliore tecnologia di interpolazione fra tutti i visori - con una 2080 non dovresti certo avere problemi!
Non usare peró VR High o VR Ultra perché aggiungono Supersampling aggiuntivo oltre a quello che viene configurato con i settaggi del visore, é davvero scomodo e non evidente. Piuttosto parti da VR Medium e in caso aggiungi da lá. Io uso FpsVR (https://store.steampowered.com/app/908520/fpsVR/), é davvero comodo.
Se ti piacciono i caccia piccoli in VR, prendi uno dei caccia delle navi grosse! Lascia la nave ad un NPC e va in CZ con il caccia, é molto divertente.
Anche le missioni a terra con l'SRV sono piú divertenti in realtá virtuale. Correre nei canyon ha un suo fascino.
Elite devo ricominciare a prenderci la mano, è da molto che non gioco. L'svr non mi piace granchè guidarlo, preferisco il volo, quando l'avevo lasciato il mio obbiettivo era l'esplorazione perchè affascinante, ma adesso son indeciso perchè si rischia la noia a far sempre gli stessi compiti.
Quindi dici di andare di preset VR medium e da li salire senza toccare nulla sulla risoluzione? L'SS lo lascio a 1,5?
Interessante questo FpsVR, non è che c'è qualche software che anche in vr ti fa controllare anche temperatura gpu e cpu? :D Cosa che ovviamente faccio in flat con msi afterburner ma in vr non lo fa.
Elite devo ricominciare a prenderci la mano, è da molto che non gioco. L'svr non mi piace granchè guidarlo, preferisco il volo, quando l'avevo lasciato il mio obbiettivo era l'esplorazione perchè affascinante, ma adesso son indeciso perchè si rischia la noia a far sempre gli stessi compiti.
Quindi dici di andare di preset VR medium e da li salire senza toccare nulla sulla risoluzione? L'SS lo lascio a 1,5?
Interessante questo FpsVR, non è che c'è qualche software che anche in vr ti fa controllare anche temperatura gpu e cpu? :D Cosa che ovviamente faccio in flat con msi afterburner ma in vr non lo fa.
Si, lascia VR Medium e modificalo dove serve - ad ogni modo, visto che la risoluzione in VR é ancora limitata rispetto al monitor, un dettaglio troppo alto é anche controproducente (nel senso che non riesci a notare la differenza).
Non so quale livello di SS consigliarti - io usavo 1.3 con il Vive, ma all'epoca avevo solo una 1070. Devi aggiustarlo fino a quando non trovi un compromesso soddisfacente tra qualitá e prestazioni.
FpsVR non ha la temperatura, ma se ti interessa prova a scrivere agli sviluppatori - magari possono aggiungere questa voce.
Eschelon
11-06-2019, 11:37
Si, lascia VR Medium e modificalo dove serve - ad ogni modo, visto che la risoluzione in VR é ancora limitata rispetto al monitor, un dettaglio troppo alto é anche controproducente (nel senso che non riesci a notare la differenza).
Non so quale livello di SS consigliarti - io usavo 1.3 con il Vive, ma all'epoca avevo solo una 1070. Devi aggiustarlo fino a quando non trovi un compromesso soddisfacente tra qualitá e prestazioni.
FpsVR non ha la temperatura, ma se ti interessa prova a scrivere agli sviluppatori - magari possono aggiungere questa voce.
Ok grazie
https://www.youtube.com/watch?v=QPUHaMrqXzI :asd:
l'eurobeat non si batte :D:D
Ciao,
stavo pensando di provare Elite Dangerous, secondo voi per iniziare basta prendere il gioco base oppure è indispensabile Horizons ?
gli altri pacchetti sono solo cosmetici oppure aggiungono qualcosa al gameplay ?
Ciao!
Prova il gioco di base, se ti piace, Horizons aggiunge una nuova dimensione alla tua avventura spaziale.
Gli altri pacchetti includono semplicemente skin per la nave e/o il tuo comandante.
Se hai domande non esitare a chiedere, e ricorda che esiste anche il canale ufficiale di ED Italia su Discord: https://discordapp.com/invite/xchTF7
Ciao!
Prova il gioco di base, se ti piace, Horizons aggiunge una nuova dimensione alla tua avventura spaziale.
Gli altri pacchetti includono semplicemente skin per la nave e/o il tuo comandante.
Se hai domande non esitare a chiedere, e ricorda che esiste anche il canale ufficiale di ED Italia su Discord: https://discordapp.com/invite/xchTF7
ok grazie
mi aggiungo al thread, ho cominciato da pochi giorni a giocare ad elite, un po in ritardo penso rispetto all'uscita :D .
qualche consiglio su come iniziare e cosa fare? ho fatto i primi soldi e mi sono comprato una cobra mk3 sulla quale ho messo pure raffineria, mining laser, collector limp e scoop limp, ci sono una marea di cose che mi sfuggono per la quale non capisco come farle.
Mi dicono dalla regìa che il Professor Palin cambierà dimora...
Il suo bookmark è sempre su Maia, ma il rombo viola tipico degli ingegneri e presente sulla Galaxy Map, ora si trova nel sistema ARQUE perché la Carson Spring (Megaship su cui si è rifugiato) l'ha condotto fino a li.
Hey Cecco,
benvenuto! Circa il cosa fare, dipende largamente dalle tue preferenze - scavare asteroidi é una sotto-attivitá del commercio, le altre attivitá principali per fare soldi sono l'esplorazione e dare la caccia a criminali (sempre restando nell'ambito del PvE).
Oppure puoi cominciare a sbloccare gli ingegneri, non é mai troppo presto per quello.
con sto caldo, e dovendo gia' stare al pc per lavoro, non entro su elite da non so piu' nemmeno quanto...
Hey Cecco,
benvenuto! Circa il cosa fare, dipende largamente dalle tue preferenze - scavare asteroidi é una sotto-attivitá del commercio, le altre attivitá principali per fare soldi sono l'esplorazione e dare la caccia a criminali (sempre restando nell'ambito del PvE).
Oppure puoi cominciare a sbloccare gli ingegneri, non é mai troppo presto per quello.
ho preso quelle attrezzature per variare un po, visto che mi sto limitando a fare missioni di trasporto o consegna.
ho preso una missioni da uccidere 7 pirati ma non ho ben capito come individuarli, inoltre sto facendo tutte queste missioni ma la reputazione con le fazioni come la alzi?
ho preso quelle attrezzature per variare un po, visto che mi sto limitando a fare missioni di trasporto o consegna.
ho preso una missioni da uccidere 7 pirati ma non ho ben capito come individuarli, inoltre sto facendo tutte queste missioni ma la reputazione con le fazioni come la alzi?
Allora. La reputazione con le fazioni locali puó crescere facendo missioni per loro; se una fazione é quella che governa una stazione, puoi aumentare la tua reputazione commerciando, riscuotendo taglie, vendendo dati di esplorazione, etc.
Ma compiere missioni rimane il modo principale, soprattutto missioni dove puoi scegliere reputazione aggiuntiva come ricompensa opzionale (al posto di altri soldi).
Le super-fazioni - Impero, Federazione, e l'altra che non mi ricordo mai come si chiama - aumenta indirettamente facendo missioni per fazioni minori affiliate con loro.
I 7 pirati che devi uccidere possono avere come condizione aggiuntiva quella di appartenere a una fazione specifica, che a volte é presente in sistemi limitrofi. Se posti qui il testo della missione posso darti ulteriori lumi.
Allora. La reputazione con le fazioni locali puó crescere facendo missioni per loro; se una fazione é quella che governa una stazione, puoi aumentare la tua reputazione commerciando, riscuotendo taglie, vendendo dati di esplorazione, etc.
Ma compiere missioni rimane il modo principale, soprattutto missioni dove puoi scegliere reputazione aggiuntiva come ricompensa opzionale (al posto di altri soldi).
Le super-fazioni - Impero, Federazione, e l'altra che non mi ricordo mai come si chiama - aumenta indirettamente facendo missioni per fazioni minori affiliate con loro.
I 7 pirati che devi uccidere possono avere come condizione aggiuntiva quella di appartenere a una fazione specifica, che a volte é presente in sistemi limitrofi. Se posti qui il testo della missione posso darti ulteriori lumi.
ora tipo mi hanno revocato il permesso di passapere per i sistemi della federazione non so il motivo visto che non ho fatto nulla per farli incazzare :D
per ottenerlo nuovamente devo fare missioni per loro giusto? aumentando la reputazione otterrò il permesso di sorvolare i sistemi.
ma esistono delle tabelle per tutte le modifiche delle navi?
non e proprio semplice capire come funzionano 1,2,3,4 poi ci sono le lettere è un po una giungla
ora tipo mi hanno revocato il permesso di passapere per i sistemi della federazione non so il motivo visto che non ho fatto nulla per farli incazzare :D
Eh? In che senso? I permessi ai sistemi non possono essere revocati.
ma esistono delle tabelle per tutte le modifiche delle navi?
Eccome, vai su Coriolis.io (https://coriolis.io/).
manon e proprio semplice capire come funzionano 1,2,3,4 poi ci sono le lettere è un po una giungla
Sistemi piú grandi sono piú performanti, pesanti e costosi. La dimensione massima che puoi installare dipende dallo chassis della tua nave, ma salvo rare eccezioni devi sempre cercare di montare il sistema di dimensione massima supportato dallo slot.
Nell'ambito della stessa dimensione, le prestazioni migliorano da E ad A, ma parimenti cresce il costo e il consumo di energia. La massa é uguale per E, C ed A, é la metá per D ed é aumentata anche di parecchio per B.
Se vuoi venire sul Discord ufficiale di Elite Dangerous Italia, l'invito é qui: https://discord.gg/RK4UqZQ
Eh? In che senso? I permessi ai sistemi non possono essere revocati.
]
nel senso che se provo ad impostare una rotta per un sistema controlato dalla federazione non posso andarci, e mi è arrivato un messaggio in game che mi comunicava che la federezione ha revocato il mio permesso di sorvolare i loro sistemi
nel senso che se provo ad impostare una rotta per un sistema controlato dalla federazione non posso andarci, e mi è arrivato un messaggio in game che mi comunicava che la federezione ha revocato il mio permesso di sorvolare i loro sistemi
Non é "revocato", alcuni sistemi sono inaccessibili per tutti a meno di non ottenere il permesso aumentando il rango con la federazione - e per rango intendo il grado militare, che é diverso dall'influenza con le fazioni che ho menzionato qui sopra.
Tra questi sistemi é incluso il nostro.
Non é "revocato", alcuni sistemi sono inaccessibili per tutti a meno di non ottenere il permesso aumentando il rango con la federazione - e per rango intendo il grado militare, che é diverso dall'influenza con le fazioni che ho menzionato qui sopra.
Tra questi sistemi é incluso il nostro.
nostro in che senso?
comunque io ero gia in quei sistemi, sono quelli inziali in cui ho cominciato a giocare, sono uscito per una missione che mi ha portato un po lontano e non mi ha piu fatto rientrare
nostro in che senso?
comunque io ero gia in quei sistemi, sono quelli inziali in cui ho cominciato a giocare, sono uscito per una missione che mi ha portato un po lontano e non mi ha piu fatto rientrare
Nel senso del Sistema Solare.
Ah, quelli sono i sistemi per principianti; una volta superato un certo rango come commerciante o pilota da combattimento, non ti fa piú entrare. É per evitare che i nuovi giocatori vengano uccisi da giocatori piú esperti.
Nel senso del Sistema Solare.
Ah, quelli sono i sistemi per principianti; una volta superato un certo rango come commerciante o pilota da combattimento, non ti fa piú entrare. É per evitare che i nuovi giocatori vengano uccisi da giocatori piú esperti.
chiaro eco perché appena sono uscito mi ha sbattuto fuori,
sto prendendo mano con un po di missioni di vario tipo, ho anche capito un po come funziona il bounting, anche se non avendo una conoscenza approfondita delle navi sono finito per interdire una nave di non so che tipo e mi ha distrutto in tipo 15 secondi :D :D :D .
ti chiedo due cose, ho capito le missioni dove mi dice di uccidere uno specifico pirata, ma quando si parla di uccidere 2 pirati in un determinato quadrante, o faccio fatica a trovarli e mi ritrovo a puntare nave per nave in giro per il sistema sperando di trovarli, e tipo oggi una missione da appena 80k di crediti uno dei due pirati era un imperial cruiser che ovviamente mi avrebbe massacrato, è normale?
altra cosa, ora sono con una cobra mk3, che nave mi consigli di prendere dopo questa, ed in caso se tenerla questa o cambiarla, se non l'ho inquadrata male questa mk3 è una nave multifunzione giusto?
chiaro eco perché appena sono uscito mi ha sbattuto fuori,
sto prendendo mano con un po di missioni di vario tipo, ho anche capito un po come funziona il bounting, anche se non avendo una conoscenza approfondita delle navi sono finito per interdire una nave di non so che tipo e mi ha distrutto in tipo 15 secondi :D :D :D .
ti chiedo due cose, ho capito le missioni dove mi dice di uccidere uno specifico pirata, ma quando si parla di uccidere 2 pirati in un determinato quadrante, o faccio fatica a trovarli e mi ritrovo a puntare nave per nave in giro per il sistema sperando di trovarli, e tipo oggi una missione da appena 80k di crediti uno dei due pirati era un imperial cruiser che ovviamente mi avrebbe massacrato, è normale?
altra cosa, ora sono con una cobra mk3, che nave mi consigli di prendere dopo questa, ed in caso se tenerla questa o cambiarla, se non l'ho inquadrata male questa mk3 è una nave multifunzione giusto?
Spesso e volentieri i pirati che devi uccidere appartengono ad una specifica fazione: il modo piú rapido per trovarli é andare in una Resource Extraction Site (RES) in una fascia di asteroidi in un sistema dove quella fazione é presente (piú pericolosa é la RES, piú pirati appariranno). Se non ci sono RES nel sistema é un terno al lotto - puoi cercarli in Supercruise o nel Nav Beacon, ma in ogni caso ci metterai parecchio tempo a trovarli tutti. Io di solito evito quel tipo di missioni proprio per questo.
Non esiste un "Imperial Cruiser" - forse intendi un Cutter? Se la nave é troppo grossa chiaramente ignorala e aspetta bersagli migliori. Dipende dalla difficoltá e dal tipo di missione - se é una Wing Mission si dovrebbe fare in gruppo e sono piú lunghe/difficili da fare da soli.
La Cobra é una nave multifunzione, certamente la migliore nella sua categoria. Se vuoi continuare sul multiruolo io andrei di Asp. Anche il Python é ottimo, ma costa ~50M.
Poi chiaramente dipende cosa vuoi farci.
Spesso e volentieri i pirati che devi uccidere appartengono ad una specifica fazione: il modo piú rapido per trovarli é andare in una Resource Extraction Site (RES) in una fascia di asteroidi in un sistema dove quella fazione é presente (piú pericolosa é la RES, piú pirati appariranno). Se non ci sono RES nel sistema é un terno al lotto - puoi cercarli in Supercruise o nel Nav Beacon, ma in ogni caso ci metterai parecchio tempo a trovarli tutti. Io di solito evito quel tipo di missioni proprio per questo.
Non esiste un "Imperial Cruiser" - forse intendi un Cutter? Se la nave é troppo grossa chiaramente ignorala e aspetta bersagli migliori. Dipende dalla difficoltá e dal tipo di missione - se é una Wing Mission si dovrebbe fare in gruppo e sono piú lunghe/difficili da fare da soli.
La Cobra é una nave multifunzione, certamente la migliore nella sua categoria. Se vuoi continuare sul multiruolo io andrei di Asp. Anche il Python é ottimo, ma costa ~50M.
Poi chiaramente dipende cosa vuoi farci.
mmm ma se vado in una zona di estrazione e me ne trovo 4, ma io ne devo uccidere 2 per la missione, se ne attacco 1 cominciano ad attaccarmi tutti e 4 immagino.
comunque non saprei consigli di rimanere su multiruolo o prendere piu navi specifiche in base a quello che uno vuole fare? a livello di costi credo convenga prima prendere una bella nave multiruolo costosa e poi magari andare sullo specifico nel tempo no? l'anaconda mi sembra il meglio che c'e fra le multiruolo giusto? solo che costano una follia, e fattibile fare tutti quei soldi con una cobra?
sembra carina anche la asp explorer.
Gli NPC ti attaccano in gruppo solo se fanno parte della stessa wing. Se trovi 4 navi diverse ma non in wing fra loro e ne attacchi una, le altre non ti attaccheranno nemmeno se fanno parte della stessa fazione.
A paritá di costo, una multiruolo é inferiore a una nave specializzata nell'ambito della sua categoria - ovviamente. E l'Anaconda é certamente la migliore multiruolo che vi sia.
Ricorda che le ricompense per le missioni aumentano quasi esponenzialmente con l'aumentare della tua reputazione con le fazioni locali; se trovi missioni del tipo che ti aggrada, ha senso "farmare reputazione" fino a diventare alleati. Il valore delle ricompense aumenterá notevolmente e farai milioni a palate in fretta.
Se ti piace una professione in particolare, ha senso specializzarsi.
Gli NPC ti attaccano in gruppo solo se fanno parte della stessa wing. Se trovi 4 navi diverse ma non in wing fra loro e ne attacchi una, le altre non ti attaccheranno nemmeno se fanno parte della stessa fazione.
A paritá di costo, una multiruolo é inferiore a una nave specializzata nell'ambito della sua categoria - ovviamente. E l'Anaconda é certamente la migliore multiruolo che vi sia.
Ricorda che le ricompense per le missioni aumentano quasi esponenzialmente con l'aumentare della tua reputazione con le fazioni locali; se trovi missioni del tipo che ti aggrada, ha senso "farmare reputazione" fino a diventare alleati. Il valore delle ricompense aumenterá notevolmente e farai milioni a palate in fretta.
Se ti piace una professione in particolare, ha senso specializzarsi.
ti riferisci alla reputazione di una fazione o di uno specifico sistema? quindi mi conviene restare sempre intorno agli stessi sistemi piuttosto che gironzolare a caso?
ti riferisci alla reputazione di una fazione o di uno specifico sistema? quindi mi conviene restare sempre intorno agli stessi sistemi piuttosto che gironzolare a caso?
Fazione maggiore: Impero, Federazione, gli altri cosi.
Fazione minore: "LHS 3306 for Democracy", "Mafia of Diaguandri", etc. etc. - che sono esteso su uno o piú sistemi generalmente confinanti.
La reputazione con le seconde - che sale soprattutto compiendo missioni per loro - é quella che aumenta il valore delle missioni successive che ricevi da loro.
Ti conviene decisamente concentrarti su un sistema. Tieni conto che il tipo di missioni che ricevi é spesso e volentieri influenzato dallo Stato della fazione.
una cosa
nell'allestire gli optional interni di una nave, solitamente il cargo occupa sempre lo slot piu grosso poi ci sono gli scudi e poi tutto il resto, si prende mai in considerazione il mettere magari nello slot piu grande uno scanner, e spostare gli scudi in uno slot piccolo o qualocosa di simile, oppure in ogni configurazione si consiglia di lasciare sempre gli scudi in uno degli slot piu grossi
Scudi piú grandi -> piú scudo. Anche se a volte la differenza tra lo scudo piú grande possibile e quello di un livello piú basso é relativamente bassa.
Tant'é che nel Fer-de-Lance, che ha 1 slot 5 e due slot 4, molti scelgono uno scudo di classe 4 e una Shield Cell Bank di classe 5, perché la differenza tra lo scudo 4 e 5 é inferiore alla rigenerazione extra che si ottiene usando una SCB di classe 5 invece che 4.
Scudi piú grandi -> piú scudo. Anche se a volte la differenza tra lo scudo piú grande possibile e quello di un livello piú basso é relativamente bassa.
Tant'é che nel Fer-de-Lance, che ha 1 slot 5 e due slot 4, molti scelgono uno scudo di classe 4 e una Shield Cell Bank di classe 5, perché la differenza tra lo scudo 4 e 5 é inferiore alla rigenerazione extra che si ottiene usando una SCB di classe 5 invece che 4.
comunque di base lo slot più grande va agli scudi (salvo esempi come quello che hai citato), questo vale sia che fai esplorazione mining ecc immagino.
perché nelle navi che compri lo slot più grande sta sempre allo spazio di carico
Hudso 3870x2
27-07-2019, 23:50
una cosa
nell'allestire gli optional interni di una nave, solitamente il cargo occupa sempre lo slot piu grosso poi ci sono gli scudi e poi tutto il resto, si prende mai in considerazione il mettere magari nello slot piu grande uno scanner, e spostare gli scudi in uno slot piccolo o qualocosa di simile, oppure in ogni configurazione si consiglia di lasciare sempre gli scudi in uno degli slot piu grossi
Dipende molto da come vuoi usare tu la nave, ci sono giocatori (in particolare gli esploratori e i commercianti) che pur di alleggerire la nave e guadagnare LY di salto/slot per i cargo rack viaggiano addirittura senza scudi. :sofico:
comunque mi sembra abbastanza scriptato in alcune occasioni questo gioco,
ogni volta che fai una missione a ti attacca qualche npc, nel momento in cui lui ti attacca i tuoi scudi si azzera all'istante
cioe ora ho una asp explorer, ok non è una nave da combattimento, ma una cobra mk3 appena uscita dal salto, mi ha azzerato gli scudi in 1 secondo... non mi ha nemmeno sparato ed è successo per 2 volte di fila, è evitabile oppure funziona cosi?
comunque mi sembra abbastanza scriptato in alcune occasioni questo gioco,
ogni volta che fai una missione a ti attacca qualche npc, nel momento in cui lui ti attacca i tuoi scudi si azzera all'istante
cioe ora ho una asp explorer, ok non è una nave da combattimento, ma una cobra mk3 appena uscita dal salto, mi ha azzerato gli scudi in 1 secondo... non mi ha nemmeno sparato ed è successo per 2 volte di fila, è evitabile oppure funziona cosi?
Dipende dall'arma che usa e da quanti scudi hai. Qual'é il valore in MJ dei tuoi scudi? Hai idea di quale arma abbia usato?
Ovviamente, uno scudo di classe A é molto piú forte di uno di classe E. In piú, ogni Shield Booster aumenta il valore di base dello scudo di un valore tra il 4% e il 20%, a seconda del modello.
Infine, mettere 4 pip ai sistemi (SYS) riduce qualsiasi danno del 60% - fino a quando non impari a manovrare correttamente, non é una cattiva idea impostare i pip su 4-0-2 e "tankare" i nemici cosí.
Poi un giorno riuscirai sbloccare gli ingegneri che potenziano le resistenze sia del generatore dello scudo che dei Booster, e a quel punto diventerai praticamente invulnerabile agli NPC.
Ad ogni modo, sono da solo a casa per il prossimo mese; se ti interessa sono piú che disposto ad aiutarti in missioni difficili e/o insegnare a volare FA Off. Il mio comandate in gioco si chiama Herbrand.
Dipende dall'arma che usa e da quanti scudi hai. Qual'é il valore in MJ dei tuoi scudi? Hai idea di quale arma abbia usato?
Ovviamente, uno scudo di classe A é molto piú forte di uno di classe E. In piú, ogni Shield Booster aumenta il valore di base dello scudo di un valore tra il 4% e il 20%, a seconda del modello.
Infine, mettere 4 pip ai sistemi (SYS) riduce qualsiasi danno del 60% - fino a quando non impari a manovrare correttamente, non é una cattiva idea impostare i pip su 4-0-2 e "tankare" i nemici cosí.
Poi un giorno riuscirai sbloccare gli ingegneri che potenziano le resistenze sia del generatore dello scudo che dei Booster, e a quel punto diventerai praticamente invulnerabile agli NPC.
Ad ogni modo, sono da solo a casa per il prossimo mese; se ti interessa sono piú che disposto ad aiutarti in missioni difficili e/o insegnare a volare FA Off. Il mio comandate in gioco si chiama Herbrand.
volentieri, sono entrato anche nel canale discord che hai linkato, giocare in compagnia è sempre più piacevole, cosa signica FA off?
comunque tanto una cobra mk3 per quanto equippata a armi medie, può tirare giù uno scudo cosi in fretta? il mio è ancora base non l'ho modificato.
mentre un ingegnere l'ho già sbloccato, ma non sono ancora andato nel suo sistema, anche se ora che ho un FSD che salta a 35Ly potrei pure farmi questo viaggetto ma credo sia inutile ora come ora o sbaglio?
Come ti chiami su Discord?
volentieri, sono entrato anche nel canale discord che hai linkato, giocare in compagnia è sempre più piacevole, cosa signica FA off?
comunque tanto una cobra mk3 per quanto equippata a armi medie, può tirare giù uno scudo cosi in fretta? il mio è ancora base non l'ho modificato.
mentre un ingegnere l'ho già sbloccato, ma non sono ancora andato nel suo sistema, anche se ora che ho un FSD che salta a 35Ly potrei pure farmi questo viaggetto ma credo sia inutile ora come ora o sbaglio?
FA Off sta per "Flight Assist Off" la modalitá di volo in cui tanto la tua rotazione che la tua traslazione non viene automaticamente aggiustata dal computer di bordo ma deve essere aggiustata manualmente in maniera costante.
É, a mio avviso, il modo migliore per godersi Elite, ed é un'abilitá fondamentale per il PvP in quanto permette di manovrare meglio intorno all'avversario.
Reitero: dipende dalla forza del tuo scudo e dalle armi che usava. In linea di massima, si.
Sbloccare gli ingegneri non é mai una perdita di tempo - prima o poi dovrai farlo, ed é il modo piú efficace di diventare piú forti. Richiede un discreto investimento di tempo peró - preparati qualche serie da guardare mentre vai da A, a B, a C, a D, a E...
Come ti chiami su Discord?
maverik
FA Off sta per "Flight Assist Off" la modalitá di volo in cui tanto la tua rotazione che la tua traslazione non viene automaticamente aggiustata dal computer di bordo ma deve essere aggiustata manualmente in maniera costante.
É, a mio avviso, il modo migliore per godersi Elite, ed é un'abilitá fondamentale per il PvP in quanto permette di manovrare meglio intorno all'avversario.
Reitero: dipende dalla forza del tuo scudo e dalle armi che usava. In linea di massima, si.
Sbloccare gli ingegneri non é mai una perdita di tempo - prima o poi dovrai farlo, ed é il modo piú efficace di diventare piú forti. Richiede un discreto investimento di tempo peró - preparati qualche serie da guardare mentre vai da A, a B, a C, a D, a E...
viaggi lunghi per procurarsi la meta-aloy che chiedono?
maverikviaggi lunghi per procurarsi la meta-aloy che chiedono?
Non capisco la domanda...
meta-alloy si trova nel sistema Maia (si acquista lì), in alternativa abbattendo thardoid
meta-alloy si trova nel sistema Maia (si acquista lì), in alternativa abbattendo thardoid
...con un Asp Explorer non ingegnerizzato non credo che la seconda opzione sia particolarmente percorribile :asd:
...con un Asp Explorer non ingegnerizzato non credo che la seconda opzione sia particolarmente percorribile :asd:
neppure con un asp explorer ingegnerizzato :asd:
Salve a tutti,
Siccome ho visto che c'è un'offertona del 70% (https://store.steampowered.com/sub/360063/), che dite, lo prendo anche se lo userei solo con mouse e tastiera?
Salve a tutti,
Siccome ho visto che c'è un'offertona del 70% (https://store.steampowered.com/sub/360063/), che dite, lo prendo anche se lo userei solo con mouse e tastiera?
Salve Kal-El!
Elite é il mio gioco preferito di sempre. Dopo Nier:Automata s'intende, ma é certamente quello con piú ore.
Se ti piace o meno dipende da te - é un gioco di nicchia che piace a molti fan delle simulazioni spaziali, ma l'unica risposta puoi darla tu.
É giocabilissimo anche con mouse e tastiera, e molti dei miei amici che ci giocano hanno cominciato cosí; é anche il modo migliore di giocare in PvP, io ho cominciato con Hotas e VR, ma ora che mi dedico quasi full-time al PvP sono tornato a mouse, tastiera e schermo (con pedali per il rollio).
Se ti piacciono i giochi spaziali provalo; per qualsiasi domanda, non esitare a chiedere qui.
Eschelon
24-08-2019, 23:09
Salve Kal-El!
Elite é il mio gioco preferito di sempre. Dopo Nier:Automata s'intende, ma é certamente quello con piú ore.
Se ti piace o meno dipende da te - é un gioco di nicchia che piace a molti fan delle simulazioni spaziali, ma l'unica risposta puoi darla tu.
É giocabilissimo anche con mouse e tastiera, e molti dei miei amici che ci giocano hanno cominciato cosí; é anche il modo migliore di giocare in PvP, io ho cominciato con Hotas e VR, ma ora che mi dedico quasi full-time al PvP sono tornato a mouse, tastiera e schermo (con pedali per il rollio).
Se ti piacciono i giochi spaziali provalo; per qualsiasi domanda, non esitare a chiedere qui.
Come mai, una volta abituato all'hotas + vr non è un pò un passo indietro? Forse perchè con mouse trovi piú precisione?
Come mai, una volta abituato all'hotas + vr non è un pò un passo indietro? Forse perchè con mouse trovi piú precisione?
Perché per il PvP é la combinazione migliore. Il mouse é molto piú preciso, per qualsiasi arma ma soprattutto per i Railgun, e lo schermo a causa del "FoV reale" piú stretto permette di tenere sott'occhio tutti gli indicatori importanti senza dover girare la testa.
Sicuramente, in termini di immersione e godibilita', é un ENORME passo indietro.
Salve Kal-El!
Elite é il mio gioco preferito di sempre. Dopo Nier:Automata s'intende, ma é certamente quello con piú ore.
Se ti piace o meno dipende da te - é un gioco di nicchia che piace a molti fan delle simulazioni spaziali, ma l'unica risposta puoi darla tu.
É giocabilissimo anche con mouse e tastiera, e molti dei miei amici che ci giocano hanno cominciato cosí; é anche il modo migliore di giocare in PvP, io ho cominciato con Hotas e VR, ma ora che mi dedico quasi full-time al PvP sono tornato a mouse, tastiera e schermo (con pedali per il rollio).
Se ti piacciono i giochi spaziali provalo; per qualsiasi domanda, non esitare a chiedere qui.
Alcuni dicono che è molto più completo un certo "No Man's Sky", perchè oltre all'esplorazione spaziale, puoi visitare un numero enorme di pianeti, interagire con eventuali alieni che lo abitano e sullo stesso pianeta, cosa che invece (dicono) non è possibile in Elite se non in casi sporadici.
Però Elite è molto più esplorativo nello spazio rispetto a quel titolo... tu che ne pensi ?
Hudso 3870x2
25-08-2019, 09:59
Alcuni dicono che è molto più completo un certo "No Man's Sky", perchè oltre all'esplorazione spaziale, puoi visitare un numero enorme di pianeti, interagire con eventuali alieni che lo abitano e sullo stesso pianeta, cosa che invece (dicono) non è possibile in Elite se non in casi sporadici.
Però Elite è molto più esplorativo nello spazio rispetto a quel titolo... tu che ne pensi ?
Siamo proprio su due mondi diversi. L'unica cosa in comune dei due titoli ora come ora è che si guidano astronavi, fine. No Man's Sky è principalmente basato sull'esplorazione di pianeti generati proceduralmente in un universo fittizio, sulla raccolta di materiali e risorse varie (molto meno che all'uscita comunque) e sul crafting per la creazione di potenziamenti per nave, tuta e multitool. Puoi anche costruire basi, ora in quantità illimitata su qualunque pianeta e pure sott'acqua, ma solo per poter dire "Ho la mia base", l'utilità è relativa. Diciamo che il bello di No Man's Sky è un po' lo spirito di avventura, i pianeti possono avere biomi diversi, condizioni climatiche estreme avverse (calde, fredde, tossiche o radioattive) che ti costringono ad usare determinati potenziamenti della tuta per poterli esplorare più facilmente; i paesaggi sono generati proceduralmente ma puoi trovare scorci molto belli, vegetazione (procedurale) di tipo e colori diversi, creature aliene (procedurali) che camminano, volano e nuotano tranquillamente eccetera. Nello spazio ci stai relativamente poco, puoi avere qualche combattimento, qualche battaglia spaziale vicino ai mercantili (scontri comunque sempre evitabili) ma più che altro serve per spostarsi da un pianeta all'altro e da un sistema all'altro. Il limite è la scarsa varietà di biomi, creature e piante che dopo aver girato 20-30 pianeti bene o male si assomigliano tutte.
ED è tutto basato nello spazio, in un universo realistico con veri sistemi e vere distanze che talvolta (raramente e nessuno ti obbliga ad andare proprio lì) ti costringono a viaggiare minuti e minuti. Le attività che puoi fare sono varie (commercio, trasporto passeggeri, cacciatore di taglie, esploratore, minatore...), puoi dedicarti al PVP, se hai Horizon puoi atterrare sui pianeti privi di atmosfera ed esplorarne la superficie con l'SRV, andare a cercare lo scontro con i Thargoids ma la varietà di attività si ferma qui. Anche in Elite ti ritrovi ad avere bisogno di certi materiali se vuoi potenziare i sistemi della tua nave con gli Engineers, ma più che altro il tuo scopo sarà fare soldi per acquistare sistemi e navi migliori, con cui fare ancora più soldi e così via. Non ha una storia ma solo un background portato avanti dalle news di Galnet che se vuoi puoi leggere. La roadmap di ED prevede l'arrivo di pianeti con atmosfera, possibilità di uscire dalla nave e camminare a terra, missioni in stile FPS ma dopo 4 anni e mezzo ancora non si sa quando arriveranno queste features.
Per tirare le somme, i due giochi sono molto diversi e se No Man's Sky ti offre un universo illimitato da esplorare anche solo per passarti il tempo e ammirare i paesaggi (non dovessero interessarti le altre cose), in ED devi trovare tu il tuo ruolo e cercare di vivere la tua esperienza, Noir79 saprà certamente darti molte dritte su cosa fare :D Per quel che mi riguarda su ED io sento moltissimo la ripetitività e ci torno solo di tanto in tanto quando ho voglia di un po' di spazio e poi per mesi non lo tocco più, in attesa di aggiornamenti consistenti.
Alcuni dicono che è molto più completo un certo "No Man's Sky", perchè oltre all'esplorazione spaziale, puoi visitare un numero enorme di pianeti, interagire con eventuali alieni che lo abitano e sullo stesso pianeta, cosa che invece (dicono) non è possibile in Elite se non in casi sporadici.
Però Elite è molto più esplorativo nello spazio rispetto a quel titolo... tu che ne pensi ?
No Man's Sky é un gioco "casual" ambientato nello spazio. Elite é un simulatore spaziale - ha dinamiche piú complete e profonde di No Man's Sky.
Apocalysse
25-08-2019, 16:57
Chi sta minando Void per prendere la Fleet Carrier ? :D
Chi sta minando Void per prendere la Fleet Carrier ? :D
:asd: :asd: :asd:
Apocalysse
25-08-2019, 18:58
:asd: :asd: :asd:
Lo prendo per un si ? :asd:
Salve a tutti,
Siccome ho visto che c'è un'offertona del 70% (https://store.steampowered.com/sub/360063/), che dite, lo prendo anche se lo userei solo con mouse e tastiera?
Anche io sono tentato dall'offerta...è un gioco che richiedere molto grinding oppure è godibile per i casual gamers?
Hudso 3870x2
26-08-2019, 09:32
Anche io sono tentato dall'offerta...è un gioco che richiedere molto grinding oppure è godibile per i casual gamers?
Un po' di grinding per fare i soldi necessari ad avere almeno una nave decente direi che ci vuole, quella iniziale è proprio base base. Poi dipende molto da cosa hai intenzione di farci, nessuno ti obbliga ad acquistare per forza tutte le navi del gioco e ingegnerizzarle al massimo, però dipende qual'è la tua idea del gioco e cosa ti piacerebbe farci. :p Però non lo definirei un gioco da casual gamer, anzi è un po' di nicchia secondo me.
Come nicchia mi piace l'ambientazione spaziale,, più che altro vorrei capire se per essere competitivi devi nerdare e potenziare tutta la navicella spaziale, o riesci ad avere soddisfazioni e divertiti senza spendere tutte le sere nel gioco...esempio war of thunder, fai un match ti diverti anche se non hai tutti gli aerei potenziati al massimo.
Come supporto nel tempo invece come siamo messi? Aggiornamenti nei prossimi anni o è un gioco che va "morendo"?
Grazie.
Lo prendo per un si ? :asd:
sarà un bagno di sangue, dovrò vendere anche un rene :asd:
Le maga navi in uscita a dicembre mi interessano e mi potrebbero far tornare a giocare, soprattutto per i loro salti da 500ly. Sono mesi che non gioco, qual è il metodo più redditizio per far soldi? Visto che immagino le starfleet costeranno un casino.
Le maga navi in uscita a dicembre mi interessano e mi potrebbero far tornare a giocare, soprattutto per i loro salti da 500ly. Sono mesi che non gioco, qual è il metodo più redditizio per far soldi? Visto che immagino le starfleet costeranno un casino.
Due parole: Void Opal.
Prenditi un Asp o un Python ed equipaggialo per Deep Core Mining - farai soldi a badilate non appena avrai preso confidenza con le meccaniche.
Apocalysse
26-08-2019, 13:29
Come nicchia mi piace l'ambientazione spaziale,, più che altro vorrei capire se per essere competitivi devi nerdare e potenziare tutta la navicella spaziale, o riesci ad avere soddisfazioni e divertiti senza spendere tutte le sere nel gioco...esempio war of thunder, fai un match ti diverti anche se non hai tutti gli aerei potenziati al massimo.
In Elite sei un po' abbandonato a te stesso, c'è veramente tanto tanto tanto che puoi fare, se ti focalizzi solo su un aspetto potresti sfociare nella noia molto presto.
C'è gente che fa il minimo per avere una nave da esplorazione e poi si allontana dalla bolla e non la vedi mai più girando per mesi nei posti più inesplorati della mappa.
C'è chi si dedica ai segreti dei Thargoid e chi circa un buco per andare nei sistemi bloccati.
Poi c'è il combattimento,PVP / PVE / Alieno, per essere competitivo in PVP ti serve una nave ingegnerizzata a dovere, per il PVE normale non servono, per le Conflict Zone servono gli ingegneri base, per gli Alieni ti servono le armi guardiane.
C'è un universo la fuori:D
Come supporto nel tempo invece come siamo messi? Aggiornamenti nei prossimi anni o è un gioco che va "morendo"?
Grazie.
Gli aggiornamenti sono 4 annuali, quest'anno hanno rilasciato poco in vista della patch dell'anno prossimo che dovrebbe introdurre le space leg, a settembre ci sarà una patch che cambierà un attimo le meccaniche ed a dicembre è prevista una patch più grossa che introdurrà le Personal Fleet.
sarà un bagno di sangue, dovrò vendere anche un rene :asd:
Io penso tra i 5 ed i 10 miliardi IMHO
Le maga navi in uscita a dicembre mi interessano e mi potrebbero far tornare a giocare, soprattutto per i loro salti da 500ly. Sono mesi che non gioco, qual è il metodo più redditizio per far soldi? Visto che immagino le starfleet costeranno un casino.
Void Opals con Imperial Clipper se hai il grado, costa la metà di un Python, è più veloce e agile, la sua velocità anche una difesa dai pirati: 631m/s in boost, nessun piratozzo può starti dietro ^^
Beyond Chapter 4 dovrebbe rendere l'esplorazione e il mining più interessanti e renumerativi, per chi non vuole sbattersi a ingegnerizzare la nave per il PvP o anche solo per IA nemica (come me :asd:)
Grazie per le risposte
Si può giocare agilmente con joystick? Quello della xbox per intenderci.
Grazie per le risposte
Si può giocare agilmente con joystick? Quello della xbox per intenderci.
Io gioco con quello ed è perfetto.
Chiaro che se vuoi fare PvP peso, serve altro, ma se sei neofita, va bene il pad, tanto prima che tu abbia una nave decente per PvP campa cavallo.
Ok, rifitto il Python che già ce l'ho. Una cosa, come funziona il cruise assist o come si chiama che quando giocavo io non c'era?
Apocalysse
27-08-2019, 14:34
Ok, rifitto il Python che già ce l'ho. Una cosa, come funziona il cruise assist o come si chiama che quando giocavo io non c'era?
Nel menu di navigazione, quando imposti la navigazione verso un punto all'interno del sistema, c'è un'icona con la forma di un chip che attiva il supercruise.
=> Devi puntare il bersaglio
=> Essere nella zona blu (75% di manetta)
Usato in questa maniera è una cagata, ma ci ho trovato un modo ottimale per usarlo e in quel modo diventa veramente utile:
=> Vai alla destinazione alla massima velocità
=> A 7 secondi metti la manetta al 75% così che attivi sul supercruise assist
=> Aumenti la manetta ed a 5 secondi la riporti al 75%
I 7 secondi dureranno effettivamente 7 secondi e non 1 minuto e 20 come di solito ! :D
Nel menu di navigazione, quando imposti la navigazione verso un punto all'interno del sistema, c'è un'icona con la forma di un chip che attiva il supercruise.
=> Devi puntare il bersaglio
=> Essere nella zona blu (75% di manetta)
Usato in questa maniera è una cagata, ma ci ho trovato un modo ottimale per usarlo e in quel modo diventa veramente utile:
=> Vai alla destinazione alla massima velocità
=> A 7 secondi metti la manetta al 75% così che attivi sul supercruise assist
=> Aumenti la manetta ed a 5 secondi la riporti al 75%
I 7 secondi dureranno effettivamente 7 secondi e non 1 minuto e 20 come di solito ! :D
grazie, provo
AlexAlex
18-09-2019, 08:50
Ciao, il solo gioco base permette già una buona esperienza?
visto lo sconto e la curiosità che ho da tempo sul gioco sarei tentato di prenderlo, ed evitare per ora l'espansione per ora.
Ciao, il solo gioco base permette già una buona esperienza?
visto lo sconto e la curiosità che ho da tempo sul gioco sarei tentato di prenderlo, ed evitare per ora l'espansione per ora.
Il gioco di base permette una buona esperienza... ancora meglio con un joystick, e a livello superlativo in realtá virtuale.
L'espansione permette di accedere alla superficie dei pianeti, é richiesta per alcune navi, e da' accesso agli "ingegneri" per customizzare la propria nave.
Mi ero dimenticato che questo thread esisteva! :)
Posto solo un breve video con i miei ultimi progressi in termini di PvP - sono riuscito a battere in 1v1 CMDR Liella, un fuorilegge piuttosto noto per la sua abilitá in FA Off:
Link al video qui sotto:
http://i3.ytimg.com/vi/V8nfjdayxmg/hqdefault.jpg (https://www.youtube.com/watch?v=V8nfjdayxmg)
Posto solo un breve video con i miei ultimi progressi in termini di PvP - sono riuscito a battere in 1v1 CMDR Liella, un fuorilegge piuttosto noto per la sua abilitá in FA Off:
ho visto alcuni minuti velocemente, ma il movimento della nave quindi è tipo "star wars"? Insomma, come se fosse un caccia sulla nostra Terra...
ho visto alcuni minuti velocemente, ma il movimento della nave quindi è tipo "star wars"? Insomma, come se fosse un caccia sulla nostra Terra...
Il movimento della nave puó essere con Flight Assist On (il default) o Off.
Con il Flight Assist attivato la nave cercherá sempre di mantenere la velocitá frontale indicata, e cerca sempre di portare automaticamente a 0 la velocitá di rotazione o traslazione in altre direzioni.
Senza Flight Assist invece controlli manualmente ogni vettore - se cominci a ruotare in senso orario, continuerai a farlo fino a quando non dai il comando per ruotare in senso antiorario. É molto piú difficile da controllare, ma permette di muoversi in una direzione e puntare le armi in un'altra, il che la rende pressoché necessaria per il PvP. Tutti i piloti di un certo livello giocano senza Flight Assist.
Non sono sicuro di capire cosa intendi per "tipo Star Wars". Certamente é previsto un tetto massimo per la velocitá di una nave.
AlexAlex
18-09-2019, 12:20
Ottimo mi sa che allora lo provo.
Ho il rift s però sono per ora limitato da una rx 580 ed un i7 4790, spero si riesca ad avere un esperienza accettabile per qualche volo spaziale
Ottimo mi sa che allora lo provo.
Ho il rift s però sono per ora limitato da una rx 580 ed un i7 4790, spero si riesca ad avere un esperienza accettabile per qualche volo spaziale
Con quella configurazione non dovresti avere problemi. Elite in realtá virtuale é fantastico!
É anche un gioco molto complicato (per la media dei videogiochi, non certo per la media dei simulatori). Il mio consiglio é bindare i comandi e abituarti al volo in versione "pancake" e passare alla realtá virtuale quando sarai in grado di volare senza guardare la tastiera.
AlexAlex
18-09-2019, 12:39
Con quella configurazione non dovresti avere problemi. Elite in realtá virtuale é fantastico!
ottimo allora, su altre esperienze come project cars 2 le limitazioni sulla risoluzione e sul livello grafico permettono di vedere in modo dettagliato la cabina e tutto però poi impediscono di avere una visione chiara a distanza e questo rende poi difficile giocare veramente in quella modalità, almeno per me. Qui probabilmente si hanno meno problemi di questo tipo.
Per modalità "pancake" cosa intendi? è specifica per il gioco o per i simulatori in generale?
Modalitá pancake é il nome che uso per indicare il gioco giocato su schermo 2D :)
Circa Elite in VR, non illuderti - per quanto grande, la definizione di un'astronave a 2 o piú Km di distanza in VR rimane inferiore a quella di uno schermo full HD.
Ma non ti serve piú di tanto - non vederla correttamente non ti impedisce di sparargli, o di scansionarla, o altrimenti di interagire con essa nel modo che il gioco prevede. Io faccio anche PvP in VR (anche se nella maggior parte dei casi per motivi pratici, il PvP é meglio su monitor).
Ad ogni modo prova - puoi facilmente passare da modalitá VR a schermo senza riavviare il gioco.
AlexAlex
18-09-2019, 12:47
ah ok, si sì allora così va bene non mi aspetto chissà quale super dettaglio a distanza in vr
Hudso 3870x2
19-09-2019, 17:11
A titolo informativo, le patch notes del September update arrivato ieri.
New Features
New Starter Experience
Added a curated experience for new players that will guide them through the basics of ship control, combat, travel and docking
The experience has localised voiceover in all supported languages
Certain UI elements are highlighted at key points during the flow
Players are given a mission once the flow has been completed, that introduces them to the mission board (with voiceover)
Added the experience to the 'Training Simulations' list, accessible from the internal cockpit panel
Updated the throttle UI to better show the players current direction of travel (the rectangular blocks are now chevrons, and added a subtle pulse animation)
Pre-flight checklist is now off by default when starting a new game (it can be turned back on)
Supercruise
Added new option to the Flight Assist tab to allow the Supercruise Assist module to control the throttle automatically
Supercruise 'Safe to Disengage' message has been updated to include the binding that will disengage Supercruise
ARX
ARX is the new currency that takes over from Frontier Points and real money transactions across all platforms
Players purchase a pack containing a number of ARX that are then used to purchase in-game cosmetic items (Game Extras) for their ship, SRV, fighter or Holo-Me
Players can purchase ARX from in-game links that direct either to an external Frontier Store or site
Any outstanding Frontier Points will be converted to ARX the first time the player logs into the game after the update
Rewarding ARX
Players can earn ARX through standard gameplay (up to a 400 weekly cap) based on in-game activities within Combat, Trade and Exploration and more!
Players are notified of their previous session earnings on the main menu
Livery Update
Refreshed livery layout
Icons denote the different categories (general, decals, cockpit decorations, etc.)
Updated vessel selection screen
Separate UI for ship name and ID
Preview mode that reduces the amount of on-screen UI, giving a clearer view of the chosen item
Players now purchase items, with ARX, directly from livery, without being redirected to an external store
Players can now access livery from the main menu
Holo-Me
Players can now purchase items, with ARX directly from the Holo-Me section, without being redirected to an external store
New Store
Added a new customisation store
Players can browse the entire catalog of customisation items for any available ship
Preview Mode allows players to see any cosmetic items on a vanilla version of any ship, as well as use camera controls to view it from different angles
The store is accessible from either the main menu or major starports in-game
Players purchase cosmetic items directly from the store, without being redirected to an external site
Bug Fixes
Codex
Fixed being unable to scroll through Tourist Beacon text in the archive section if it was longer than one page
Fixed an issue where HOTAS users couldn't scroll through the right hand side of the archive section
Crashes/Stability
Fixed a crash that could occur when logging into the game
Fixed an issue where players were getting stuck on the loading screen, due to being close to an asteroid ring
Fixed a crash that could occur when looking at the Powerplay screen during a hyperspace jump
Decals
Fixed some issues with incorrectly reversed decals
Diamond Explorer
Fixed an issue where the outfitting camera was clipping into the hangar floor
Exploration
Fixed an issue where body data wouldn't show up first time when using the Full Spectrum Scanner (FSS)
Fixed an issue where the blue scan visual effect can appear on a nearby planet that you're not trying to scan
Fixed an issue where players couldn't scroll through the right-hand side panel when selling Exploration Data
Fixed an issue where the word 'next' was partially cut off in the Navigation Tab of the External Panel
Fighters
Added a cooldown when using hotkeys to give fighters orders, and prevented allowing players to repeat an order that has already been given to the fighter (multiple orders were creating network lag, resulting in an exploit during combat)
General
The correct Elite rank will now show when targeting your own ship from your SRV
Fixed an issue where a player's ship name/ID plates was being incorrectly censored when on the main menu
Fixed a restock issue for vessels when the player has multiple bays fitted
Interdiction
Fixed an issue that could cause the AI ship not to appear after they interdicted a player
Krait Phantom
Fixed holes in one of the Ship Kit pieces
Localisation
Fixed missing Cyrillic letters in Squadron Creation and Rank Names
Corrected spelling of 'nonhuman' in the Knowledge Base
Mamba
Fixed landing gear still appearing to be deployed even after the player had retracted it
Mines
Decreased mine rearm time from 5 seconds to 2 seconds. The increase in time was an attempt to fix an issue where long ships were being hit by their own mines. However, the updated arming time was too long, making them ineffective. This new arming time should balance it.
Missions
Fixed missing 'mission target' tags from certain ships, meaning Massacre and Assassination missions should now have appropriate target ships for the players to attack
Fixed missing text in some VIP Passenger missions
Narrative
Corrected the date of Atticus Obellan Duval's ascension to the throne in its Tourist Beacon
Network
Correctly display which network adapter is being used by the game in the network options, as well as preferring a wired network connection over a wireless one if both are found
Fixed edge cases where players were being placed in the same instance as players they had blocked
Added unique error codes to disconnections, for players to use when reporting issues
Player Journal
Updates
New SAASignalsFound event with bio/geo signals on planets and hotspots in rings
SAAScanComplete: add SystemAddress
Scan: add StarSystem name and SystemAddress
FSDTarget: add RemainingJumpsInRoute
CodexEntry,Touchdown,Liftoff: add NearestDestination
StatusFlags: add flags fsdJump, srvHighBeam
ShipTargeted: add powerplay info
Bug Fixes
Fixed code that strips newlines out of strings
Fixed bug that caused blank system names when selling exploration data
In the CrimeVictim event, the Offender field should now have added localisation, if relevant
Fixed description of FactionEffects in MissionCompleted event
Server
Fixed Companion API authentication for players with linked Steam accounts
Sidewinder
Fixed some level of detail issues with its Ship Kit
SRV
Fixed an issue where the SRVs weapon were firing slightly offset when used from the driver's seat
Trading
Fixed an issue with the demand icon overlapping when demand is high
Fixed an issue with the displayed price at a Black Market for contraband goods
When a player is comparing market to buy/sell at, changes have been made to ensure that a selected marker is included in the "consumed by" list (if applicable), even if another market in the same system offers a better price
Training Simulations
Fixed an issue with the Mining Simulation where players could fire the Mining Laser at nothing and the tutorial would play incorrect voiceover
Fixed an issue with the Advanced Combat Training Simulation, where players could cycle fire groups too early in the flow of the simulation
Unidentified Signal Sources (USS)
Increased the spawn rate of High Grade Emissions
Increased the spawn rate for Non-Human Signal Sources
Viper MkIII
Fixed some level of detail issues with its Ship Kit
Niente di così rivoluzionario, a parte la valuta ingame con cui acquistare le livree senza pagare più euri :D
Pare abbiamo risolto, ma c'era un bug che ogni volta che un limpet portava il suo carico alla nave il gioco terminava... Ho perso due asteroidi di void opals in questo modo...
Inviato dal mio Mi MIX 2S utilizzando Tapatalk
AlexAlex
23-09-2019, 09:53
ok fatto due partitine molto veloci per il poco tempo e non è per niente facile controllare l'astronave con mouse e tastiera... mi sa che devo settare per bene la sensibilità :D
comunque divertente, anche se sono ancora al tutoria e devo ancora abbattere il secondo drone. Probabilmente devo prendere confidenza con gli strumenti più che cercare di vederlo.
Con il pad è più comodo? non ho provato ancora.
Ma per la modalità VR basta quindi attivarla delle opzioni? non c'è quindi da avviarlo direttamente in VR dall'inizio. Mi sembra di aver capito che non ci sia più la possibilità di riscattare dal sito una chiave apposita per Oculus
ok fatto due partitine molto veloci per il poco tempo e non è per niente facile controllare l'astronave con mouse e tastiera... mi sa che devo settare per bene la sensibilità :D
comunque divertente, anche se sono ancora al tutoria e devo ancora abbattere il secondo drone. Probabilmente devo prendere confidenza con gli strumenti più che cercare di vederlo.
Con il pad è più comodo? non ho provato ancora.
Ma per la modalità VR basta quindi attivarla delle opzioni? non c'è quindi da avviarlo direttamente in VR dall'inizio. Mi sembra di aver capito che non ci sia più la possibilità di riscattare dal sito una chiave apposita per Oculus
Fai i tutorial, e customizza bene i settaggi. Io uso mouse e tastiera dopo aver usato Hotas e anche doppio joystick, e mi trovo benone - é tutta questione di abitudine!
Se il tuo visore é attivo quando lanci il gioco, dovresti vedere l'opzione per la realtá virtuale nei settaggi video, sotto la voce "3D".
sidewinder
24-09-2019, 08:49
Post errato (andava in ETS non qui )
sidewinder
24-09-2019, 13:58
@noir come dicevo avevo postato per sbaglio pensando di essere nel thread di Euro Truck Simulator 2 una news che riguardava questo simulatore che Elite...
Anche se non corazzo piu l'universo, per mancanza totale di tempo, vi leggo ogni tanto ;)
AlexAlex
03-10-2019, 15:15
Per curiosità, qualcuno ci ha provato?
https://github.com/dantman/elite-vr-cockpit/blob/master/GETTING-STARTED.md
Permette di utilizzare direttamente i motion controller per interagire con i comandi, non so quanto comodo ma comunque più che interessante la possibilità di vedere e gestire direttamente i comandi.
Qui un video:
https://www.youtube.com/watch?v=ndIan0YCL-I
AlexAlex
03-10-2019, 15:20
In realtà inizialmente guardavo ad una cosa così:
https://www.instructables.com/id/How-to-Make-a-Custom-Control-Panel-for-Elite-Dange/
ed anzi pensavo molto più semplicemente di modificare una vecchia tastiera per avere solamente i tasti necessari e messi in modo più comodo... :D
Mai provato - ho un Hotas vero e proprio, e in ogni caso ora gioco con tastiera e mouse.
AlexAlex
04-10-2019, 13:44
Da vedere se realmente parte la campagna, comunque interessante:
https://www.youtube.com/watch?v=bNSzqO93FN4
Il comandante KrustyWings ha appena guadagnato il suo primo milioncino...
:cincin:
Hudso 3870x2
18-11-2019, 09:15
Il comandante KrustyWings ha appena guadagnato il suo primo milioncino...
:cincin:
Quindi sei arrivato a due miliardi e hai convertito in euro? :D Scherzo, se hai iniziato da poco è una soddisfazione, prossimo obbiettivo 10 milioni :p
Me li sono subito sputtanati in un T6... Un pachiderma con le ruote.
Me li sono subito sputtanati in un T6... Un pachiderma con le ruote.
Il T6 é un'ottima nave per trading e mining! Ricordati sempre di avere abbastanza soldi per il rebuy.
Di cosa ti occupi di solito in gioco?
Hudso 3870x2
18-11-2019, 12:12
Me li sono subito sputtanati in un T6... Un pachiderma con le ruote.
Guarda, se c'è una nave che si è ripagata alla grande dell'acquisto è proprio quella! Se hai Horizons e quindi puoi fare le missioni passeggeri, 2-3 cabine occupate alla volta e qualche milioncino a viaggio lo fai, recupererai la spesa in men che non si dica :D
Fino ad ora ho fatto praticamente solo il postino spaziale.
Ho equipaggiato giusto ieri la nave con una cabina passeggeri, ma ancora non ho trovato qualcuno che voglia un passaggio. Ho ancora requisiti bassi.
che bello l'inizio... :D
tante cose da fare, obiettivi personali da realizzare.. :D
a parte che non ho piu' praticamente tempo, ero arrivato al punto di avere un po' di noia... ma spero a dicembre di tornare a bordo.
vr+hotas
naporzione
29-11-2019, 10:09
ciao a tutti, appena preso su steam...non vedo l'ora
ciao a tutti, appena preso su steam...non vedo l'ora
Benvenuto! Facci sapere quando entri. Hai mai giocato prima?
naporzione
29-11-2019, 12:51
No assolutamente ma ricordavo con piacere questo titolo ed essendo in offerta l'ho voluto testare, ancora 40min di download... :)
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
AlexAlex
29-11-2019, 14:38
Sfrutta quei 40 minuti per studiarti la plancia ed i comandi allora, così poi anche con i tutorial vai meglio
naporzione
29-11-2019, 16:13
Sfrutta quei 40 minuti per studiarti la plancia ed i comandi allora, così poi anche con i tutorial vai meglioPer ora ho fatto solo l'account e sto nell'hangar. Poi la figliola ha deciso che vuole andare al parco 🤣. Esiste un manuale cartaceo da leggere o un sito di riferimento in italiano?
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
Segnalo agli interessati che fino al 6 dicembre sono disponibili le skin "Midnight black" e le "stygian" :D
Sei mesi che non scrive più nessuno...avete tutti abbandonato?
Io da tempo non ce l'ho neanche più installato, ora che c'è la beta2 con le carrier m'è venuta un certa voglia di riprovarlo, subito smorzata però dal fatto che queste costeranno 5 milardi di crediti, che io non ho neanche lontanamente e il pensiero di farmare/annoiarmi per settimane mi fa passare tutte le voglie…..negli ultimi mesi c'è stato qualcosa di nuovo? Ho saputo che la "New Era" è stata spostata al 2021.
In caso, qual è il modo più redditizio ora per far soli (sempre che qualcuno ancora lo giochi)? Ovviamente solo un'indicazione generica poi eventualmente cerco io i dettagli in giro.
Sei mesi che non scrive più nessuno...avete tutti abbandonato?
Io da tempo non ce l'ho neanche più installato, ora che c'è la beta2 con le carrier m'è venuta un certa voglia di riprovarlo, subito smorzata però dal fatto che queste costeranno 5 milardi di crediti, che io non ho neanche lontanamente e il pensiero di farmare/annoiarmi per settimane mi fa passare tutte le voglie…..negli ultimi mesi c'è stato qualcosa di nuovo? Ho saputo che la "New Era" è stata spostata al 2021.
In caso, qual è il modo più redditizio ora per far soli (sempre che qualcuno ancora lo giochi)? Ovviamente solo un'indicazione generica poi eventualmente cerco io i dettagli in giro.
Io continuo a giocare quasi ogni giorno, ma le mie comunicazioni giornaliere si sono spostate su Discord; sia quello della mia org, SPEAR, tanto che su quello di Elite Dangerous Italia (https://www.elitedangerousitalia.it/).
Il modo piú redditizio di fare soldi é minare LTD (laser mining, non core mining) usando mappe di asteroidi, come mostrato in questo video: https://www.youtube.com/watch?v=C0-y0grfrYw
Io continuo a giocare quasi ogni giorno, ma le mie comunicazioni giornaliere si sono spostate su Discord; sia quello della mia org, SPEAR, tanto che su quello di Elite Dangerous Italia (https://www.elitedangerousitalia.it/).
Il modo piú redditizio di fare soldi é minare LTD (laser mining, non core mining) usando mappe di asteroidi, come mostrato in questo video: https://www.youtube.com/watch?v=C0-y0grfrYw
Grazie! A quanti bln di crediti sei arrivato? :eek:
Grazie! A quanti bln di crediti sei arrivato? :eek:
Sono a poco piú di 5 miliardi di crediti, ma ne ho giá pagati almeno un paio in rebuy. Il mio Fer-de-Lance mi costa circa 9 milioni ogni volta che scoppio.
Sono a poco piú di 5 miliardi di crediti, ma ne ho giá pagati almeno un paio in rebuy. Il mio Fer-de-Lance mi costa circa 9 milioni ogni volta che scoppio.
Che invidia, almeno sei a posto per comprarti una Carrier. Anche se secondo me il prezzo che hanno fissato, mi pare 5 miliardi, sia un po' folle. Capisco che sia una nave esclusiva, ma alla fine ci vorrebbero anni veri per comprarla, tu che non sei l'ultimo arrivato in Elite e giochi costantemente da, penso, almeno un paio d'anni li hai appena raggiunti. Appunto giocando sempre.
Va bé cmq nella beta dovrebbero costare 1 mln, almeno posso provarle.
Che invidia, almeno sei a posto per comprarti una Carrier. Anche se secondo me il prezzo che hanno fissato, mi pare 5 miliardi, sia un po' folle. Capisco che sia una nave esclusiva, ma alla fine ci vorrebbero anni veri per comprarla, tu che non sei l'ultimo arrivato in Elite e giochi costantemente da, penso, almeno un paio d'anni li hai appena raggiunti. Appunto giocando sempre.
Va bé cmq nella beta dovrebbero costare 1 mln, almeno posso provarle.
Non la compreró, non mi serve.
Ma se hai un T9 / Cutter speccato bene, in 3 ore puoi fare circa 700M usando il metodo che ho linkato qui sopra.
I soldi mi servono per fare PvP.
Webflyer
01-06-2020, 11:33
Ciao a tutti,
avevo giocato a Elite appena era uscito e in questi giorni provando la demo di star Citizen mi è tornata la voglia di un simulatore spaziale.
Volevo chiedervi se secondo voi vale ancora la pena riprenderlo, se ci sono stati sviluppi interessanti o se ormai è un gioco morto… Dovrei iniziarlo praticamente da zero.
In particolare volevo sapere se è uscita qualche traduzione in italiano e se l'esplorazione dà soddisfazione e si può scendere sui pianeti…
Punterei sull'esplorazione perché sono scarsissimo nei combattimenti :)
ah, se qualcuno lo ha provato come rende su Oculus...
grazie!
Ciao a tutti,
avevo giocato a Elite appena era uscito e in questi giorni provando la demo di star Citizen mi è tornata la voglia di un simulatore spaziale.
Volevo chiedervi se secondo voi vale ancora la pena riprenderlo, se ci sono stati sviluppi interessanti o se ormai è un gioco morto… Dovrei iniziarlo praticamente da zero.
In particolare volevo sapere se è uscita qualche traduzione in italiano e se l'esplorazione dà soddisfazione e si può scendere sui pianeti…
Punterei sull'esplorazione perché sono scarsissimo nei combattimenti :)
ah, se qualcuno lo ha provato come rende su Oculus...
grazie!
Ciao Webflyer,
gioco a Elite da oltre 5 anni ormai, la maggior parte delle quali in VR. Elite continua a essere sviluppato e aggiornato, e alla fine del 2020 FDev annuncierá la prossima significativa espansione.
Anche io sono un sostenitore di Star Citizen fin dall'inizio, ma dopo aver provato Elite in VR non gioco ad altro - ho anche costruito una sedia di pilotaggio (https://imgur.com/gallery/bcRMo) dedicata che inizialmente pensavo di usare con SC ma che invece uso da anni con Elite.
Questio gioco, per quanto mi riguarda, é LA killer application per la realtá virtuale; soprattutto con joystick e manetta, é quanto di piú immersivo esista - é il mio sogno d'infanzia divenuto realtá. É un ottimo MMORPG spaziale di suo, ma in VR raggiunge un livello impareggiabile che deve essere visto per essere creduto.
Io ci gioco in inglese, ma esiste sicuramente una versione italiano. Se vuoi venire sul Discord di Elite Dangerous Italia (https://discord.com/invite/N9SJXT) saremo piú che contenti di assisterti.
CMDR Herbrand
Dico anche la mia, cosi' hai anche l'opinione della "fazione" opposta che pensa che il core game sia sempre lo stesso ed alquanto noioso/superficiale e tendente al "grind", dispiace perche' le basi per fare un capolavoro ci sarebbero anche.
Detto questo, sul resto in totale accordo con Noir, se hai un visore non puoi non passarci qualche centinaio di ore, veramente un'esperienza impagabile e un qualcosa di mai visto prima.
Buttati tranquillamente a capofitto che prima di annoiarti passerai comunque dei bei momenti :)
Webflyer
01-06-2020, 12:15
Ciao Webflyer,
gioco a Elite da oltre 5 anni ormai, la maggior parte delle quali in VR. Elite continua a essere sviluppato e aggiornato, e alla fine del 2020 FDev annuncierá la prossima significativa espansione.
CMDR Herbrand
Ti ringrazio Noir79,
ti comprendo benissimo, anch'io appartengo alla stessa generazione con il sogno del visore 3d ;)
allora intanto lo scarico, nel frattempo aspetto che finisca il tempo della demo di star citizen, se poi riesco a non rimanere invischiato con la scimmia di death stranding magari faccio un salto a trovarvi!
Grazie per l'ospitalità ;)
Volevo precisare che Elite Dangerus esiste unicamente nella lingua Inglese. :stordita:
La voce del computer di bordo delle astronavi si può cambiare (ci sono diverse lingue, a pagamento, ma non l'italiano)
Benvenuto! Facci sapere quando entri. Hai mai giocato prima?
Vorrei acquistarlo anche io, la versione "base", quella di 24,99€.
Va bene lo stesso? Perchè ho visto che c'è anche una "Commander Deluxe Edition" e altri packs.
Vorrei acquistarlo anche io, la versione "base", quella di 24,99€.
Va bene lo stesso? Perchè ho visto che c'è anche una "Commander Deluxe Edition" e altri packs.
No, è altamente consigliato il Commander Deluxe Edition in quanto contiene il DLC Horizons. Ti consiglio di aspettare (se non hai fretta) i prossimi sconti, perché lo si trova a poco più di 15 euro.
No, è altamente consigliato il Commander Deluxe Edition in quanto contiene il DLC Horizons. Ti consiglio di aspettare (se non hai fretta) i prossimi sconti, perché lo si trova a poco più di 15 euro.
Ok allora aspetto magari che propongano il pacco completo ad un prezzo ragionevole.
Così, giusto per sapere, cosa implementa il Deluxe rispetto alla base?
Ok allora aspetto magari che propongano il pacco completo ad un prezzo ragionevole.
Così, giusto per sapere, cosa implementa il Deluxe rispetto alla base?
Sostanzialmente il DLC Horizons che permette, fra le altre cose, il landing planetario (per ora solo pianeti senza atmosfera)
Qua il link con tutte le features di questo DLC:
https://www.elitedangerous.com/seasons/horizons/
Webflyer
02-06-2020, 12:24
Grazie a tutti per le risposte!
Anche io ho la versione base e aspetterò quindi il dlc scontato.
Oggi inizio ad aggiornarlo e i prossimi giorni vedrò un po' quanto mi prende :)
Un piccolo OT devo farlo per forza: accidenti che delusione star citizen, milioni di soldi e poi non riescono neanche a farti giocare? Il gioco potrebbe diventare un capolavoro assoluto, ma sulla carta i progetti eccezionali non mancano mai nella vita…
Ci ho messo giorni a scaricarlo e poi negli ultimi tre rimasti di demo non sono riuscito neanche a decollare perché continuava a buttarmi fuori e a darmi svariati messaggi di errore… Ma cos'hanno usato, i server e gli esperti dell'Inps?
Sostanzialmente il DLC Horizons che permette, fra le altre cose, il landing planetario (per ora solo pianeti senza atmosfera)
Qua il link con tutte le features di questo DLC:
https://www.elitedangerous.com/seasons/horizons/
Su quanti pianeti si può atterrare? E una volta atterrati, che si fa?
Su quanti pianeti si può atterrare? E una volta atterrati, che si fa?
Dire "virtualmente illimitati" non sarebbe corretto perché è comunque un numero finito, però posso dire che non ti basterà la tua vita per visitarli tutti (neppure impiegando 1 solo secondo per ogni pianeta) :stordita:
Sui pianeti si possono fare cose variegate, come la ricerca di materiali utili per sbloccare e potenziare gli ingegneri, ricerca di siti di schianto, ricerca di basi thargoid, siti geologici, siti minerali, e altro il tutto utilizzando lo scarab, ossia il lander planetario (una sorta di rover pilotabile in prima persona)
Dire "virtualmente illimitati" non sarebbe corretto perché è comunque un numero finito, però posso dire che non ti basterà la tua vita per visitarli tutti (neppure impiegando 1 solo secondo per ogni pianeta) :stordita:
Sui pianeti si possono fare cose variegate, come la ricerca di materiali utili per sbloccare e potenziare gli ingegneri, ricerca di siti di schianto, ricerca di basi thargoid, siti geologici, siti minerali, e altro il tutto utilizzando lo scarab, ossia il lander planetario (una sorta di rover pilotabile in prima persona)
Ne deduco che ci siano migliaia di mondi da visitare... ma presumo anche che solo pochi avranno caratteristiche diverse (morfologicamente), anche perchè dubito che abbiano creato migliaia di mondi tutti diversi.
Ne deduco che ci siano migliaia di mondi da visitare... ma presumo anche che solo pochi avranno caratteristiche diverse (morfologicamente), anche perchè dubito che abbiano creato migliaia di mondi tutti diversi.
Sono generati proceduralmente, ma con dimensioni realistiche e conseguenze (come la gravitá) realistiche.
Sono generati proceduralmente, ma con dimensioni realistiche e conseguenze (come la gravitá) realistiche.
Che significa "generati proceduramente" ?
Che significa "generati proceduramente" ?
Usando algoritmi. Non fatti a mano.
Usando algoritmi. Non fatti a mano.
Capito. Sono tutti pianeti semi-desertici/rocciosi o anche con flora e fauna?
Inoltre... si può atterrare ovunque o solo nei pressi delle basi?
Essendo privi di atmosfera sono privi di flora e fauna, ma sono piuttosto variegati, essendoci quelli prevalentemente rocciosi, quelli metallici, quelli ghiacciati e così via, inoltre anche le caratteristiche variano moltissimo, dal più piccolo corpo celeste landabile (una luna del sistema Sol, di soli 137 km di raggio, a pianeti che arrivano ad avere 9 volte la forza gravitazionale terrestre, decisamente insidiosi durante l'atterraggio).
Puoi atterrare uvunque su quei pianeti, non ci sono limiti. In teoria (ed è stato fatto su lune particolarmente piccole) la circumnavigazione completa (durata alcune settimane di gioco reale) con il rover :D
E poi ci sono posti simpatici come il "pianeta della morte", ossia un pianeta che orbita attorno ad una white dwarf in sole 2.4 ore e che nel suo perigeo entra nella exclusion zone della stella stessa e che permette il lando in una finestra temporale di 15 minuti in un unico punto della sua orbita (passa praticamente tutto il tempo all'interno di una delle code della stella). Pochi sono quelli che sono atterrati e altrettanti quelli che sono ripartiti incolumi
Nuovo trailer rilasciato oggi per il prossimo grande aggiornamento:
https://www.youtube.com/watch?v=3wu8oqlXUag
Qua il thread ufficiale:
https://forums.frontier.co.uk/threads/elite-dangerous-odyssey-announcement.546389/
PS: è già inseribile nella lista dei preferiti su steam :stordita:
Essendo privi di atmosfera sono privi di flora e fauna, ma sono piuttosto variegati, essendoci quelli prevalentemente rocciosi, quelli metallici, quelli ghiacciati e così via, inoltre anche le caratteristiche variano moltissimo, dal più piccolo corpo celeste landabile (una luna del sistema Sol, di soli 137 km di raggio, a pianeti che arrivano ad avere 9 volte la forza gravitazionale terrestre, decisamente insidiosi durante l'atterraggio).
Puoi atterrare uvunque su quei pianeti, non ci sono limiti. In teoria (ed è stato fatto su lune particolarmente piccole) la circumnavigazione completa (durata alcune settimane di gioco reale) con il rover :D
E poi ci sono posti simpatici come il "pianeta della morte", ossia un pianeta che orbita attorno ad una white dwarf in sole 2.4 ore e che nel suo perigeo entra nella exclusion zone della stella stessa e che permette il lando in una finestra temporale di 15 minuti in un unico punto della sua orbita (passa praticamente tutto il tempo all'interno di una delle code della stella). Pochi sono quelli che sono atterrati e altrettanti quelli che sono ripartiti incolumi
Mi sta salendo la vogliaaa! :D :D :D
Però mi tocca aspettare che venga fuori una promozione con la base più la deluxe, altrimenti mi perderei gran parte del divertimento, da come mi avete detto. E vabbè, aspetterò.
Un'altra cosa... ma con mouse e tastiera si può giocare bene lo stesso? Al momento non ho un sistema "cockpit"...
Yep. è possibile giocarlo con mouse e tastiera (poi approfondisco) anche se l'esperienza migliore si ha con un hotas, o quanto meno con un joystick.
Perché "approfondisco", semplicemente perché moltissimi giocatori di PVP utilizzano mouse e tastiera in quanto il pilotaggio delle navi risulta più preciso e permette movimenti più rapidi che con le altre periferiche di controllo.
Tieni a mente che il sistema di volo è basato sulla fisica newtoniana reale, e quindi ci sono 6 assi, e non i 3 canonici. Inoltre si può scegliere che avvalersi del flight control (il computer compensa in automatico la deriva della nave, "riducendo" il volo all'esperienza che tutti conosciamo abitualmente volando con i simulatori, ossia non serve la controcorrezione per stabilizzare la nave) oppure senza assistenza, il volo è decisamente più realistico (occorre compensare continuamente ogni manovra, perché le manovre fatte, non essendoci attriti, continuano praticamente in eterno) ma anche molto più complesso. :fagiano:
Confermo che é possibile giocare benissimo con mouse e tastiera; io stesso uso mouse, pedali e tastierino da mano sinistra per motivi di prestazioni in PvP.
Il modo migliore per "godersi" il gioco, peró, rimane joystick e manetta (o doppio joystick) in realtá virtuale, meglio ancora se con pedali.
Darius_84
04-06-2020, 10:27
Confermo che é possibile giocare benissimo con mouse e tastiera; io stesso uso mouse, pedali e tastierino da mano sinistra per motivi di prestazioni in PvP.
Il modo migliore per "godersi" il gioco, peró, rimane joystick e manetta (o doppio joystick) in realtá virtuale, meglio ancora se con pedali.
Pedali? :mbe:
Argomenta :D
Pedali? :mbe:
Argomenta :D
Pedali da simulatore di volo. In particolare, io uso gli MFG Crosswind, ma questi sono piuttosto high-end.
Ok nel caso del Joystick ecc, mi consigliate qualcosa? Così la cerco su Amazon.
Grazie
Ok nel caso del Joystick ecc, mi consigliate qualcosa? Così la cerco su Amazon.
Grazie
Dipende dal tuo budget; quelli con il miglior rapporto prezzo-prestazioni sono le combo che contengono il t16000m di Thrustmaster.
C'é molta scelta anche sul top di gamma (Kosmosina, Virpil, Warthog), ma se uno arriva a quel livello chiaramente vorrá fare la sua ricerca.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.