PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Elite: Dangerous


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 [40] 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50

GoFoxes
12-10-2017, 09:10
Secondo me la questione sandbox è una delle tante cose non sviluppate a dovere. Da un lato hai un master che è Frontier,che nasconde negli update roba che i giocatori troveranno e "decifreranno", che è una cosa molto bella. Ma all'atto pratico, per la vastità dell'universo, è quasi impossibile che sarai te a trovare quell'indizio.

Dall'altra manca l'azione del giocatore, che in questo mondo di gioco creato da Frontier, non ha semplicemente potere, se non in determinate cose che fa muovere Frontier stessa.

Faccio un esempio banale: il costruire la propria stazione, è un po' una delle cose che va per la maggiore negli Space Sim. Qui non lo puoi fare, puoi semplicemente partecipare a community goal per fondare questa o quella stazione, che poi ti ritroverai già inserita dagli sviluppatori pian pianino. Ma i community goal sono solo una mezza farsa per far soldi più velocemente, e il tutto si riduce sempre a quello :asd:

Le due cose che a me interessavano maggiormente, Commercio ed esplorazione, dicevamo? Vediamo il commercio, senza nessuna possibilità di influire da parte dei giocatori, se non provocare piccole variazioni di prezzo. L'economia non è player driven, ma non solo, non ci sono modi per influire in alcun modo, perché la merce fisicamente non esiste...

Esplorazione, ovvero salta, tieni premuto, scannerizza, salta al prossimo sistema. Seriously? Ed è una delle cose che ho fatto maggiormente. Ottieni informazioni su pianeti che non servono a nulla al momento, visto che non puoi andarci.

Missioni passeggeri? Sulla carta una figata, in realtà trasportare merce o persone sostanzialmente è un po' la stessa cosa, qui evidentemente sono in ritardo con lo "space leg" update, addirittura non se ne parla nemmeno più per il 2018.

Sono le prime cose che mi vengono in mente, che non vanno, al netto di tutti gli exploit, di una meccanica di interdizione che ho sempre trovato "programmata" e quindi semplicemente noiosa, visto che capita spesso se hai determinati oggetti a bordo, o in prossimità di una stazione.

Molta confusione, ancora, sull'aspetto social, senza supporto per un sistema di clan o gilde, roba che ora forse vogliono introdurre, però non si parla ancora di possibilità di scambiarsi oggetti o crediti...Boh. Io lo vedo come un progetto che annaspa e non sa bene che direzione prendere.

E io sono d'accordo, ma il problema di tutto quello che hai descritto è un solo: Elite è un mmo, e questo si porta dietro il grosso equivoco che qualsiasi meccanica di gioco, se non porta a interazione tra giocatori, non viene pressoché considerata (esplorazione, mining, commercio).

Elite al moment va giocato come si fosse uno Han Solo, ti fai una nave basta sia, la più adatta a fare la cosa che ti diverte di più, e fai quello finché non ti stanchi. Possibilmente in Solo Mode, anche se ora ci so pure i Thargoid a rompere le scatole.

Se fosse stato solo single player, con la tecnologia che avevano alle spalle, hai voglia, guarda solo uno Starpoint Gemini Warlords, che sicuramente non ha le stesse risorse alle spalle, o un NMS la cui tecnologia planetaria è stata sviluppata fondamentalmente da 2 persone. Un team come quello di frontier poteva fare un X con i paneti di NMS, ma l'essere un mmo ha portato una infinità di problemi e priorità che hanno ammazzato tutto il resto.

Noir79
12-10-2017, 11:12
Qualcuno di voi ha qualche minuto da prestarmi (e un Plasma Accelerator di classe 4)?

Sono stato ingiustamente accusato di "shield hacking", e nonostante un membro del supporto di FDev abbia dimostrato la presenza di lag, un altro giocatore ha detto - senza avere alcuna prova - che la presenza di una determinata riga nel mio network log dimostrerebbe che il lag non c'entra. Altre persone lo credono sulla parola.

So giá come dimostrare il contrario, ma mi serve qualcuno per fare degli esperimenti simulando il lag, possibilmente qualcuno in grado di registrare la sessione di gioco.

sidewinder
12-10-2017, 11:21
Presentate le due nuove navi in arrivo con Beyond:

il Krait:
https://www.youtube.com/watch?v=cz5JVeOTv-8

Il Chieftain
https://www.youtube.com/watch?v=cfBn-NWh0z0

GoFoxes
12-10-2017, 11:29
Presentate le due nuove navi in arrivo con Beyond:

il Krait:
https://www.youtube.com/watch?v=cz5JVeOTv-8

Il Chieftain
https://www.youtube.com/watch?v=cfBn-NWh0z0

Prezzo e statistiche si sanno?

Joe Average
12-10-2017, 12:44
Qualcuno di voi ha qualche minuto da prestarmi (e un Plasma Accelerator di classe 4)?

Sono stato ingiustamente accusato di "shield hacking", e nonostante un membro del supporto di FDev abbia dimostrato la presenza di lag, un altro giocatore ha detto - senza avere alcuna prova - che la presenza di una determinata riga nel mio network log dimostrerebbe che il lag non c'entra. Altre persone lo credono sulla parola.

So giá come dimostrare il contrario, ma mi serve qualcuno per fare degli esperimenti simulando il lag, possibilmente qualcuno in grado di registrare la sessione di gioco.

Se non trovi altri sono disponibile. Posso registrare con shadowplay ma spesso l'audio non viene. Non ho però un canale youtube dove postare il video.

@Michael: https://goo.gl/x5v5Rr
Questa è la guida più recente che sono riuscito a trovare.

Noir79
12-10-2017, 12:51
Se non trovi altri sono disponibile. Posso registrare con shadowplay ma spesso l'audio non viene. Non ho però un canale youtube dove postare il video.

Ce l'ho io - al peggio puoi postare il file su Mediafire, in ogni caso dovró editare i vari segmenti una volta che avró quello che mi serve.

Stasera non posso, se domani sera ci sei possiamo provare - non ci vorrá molto, l'unica cosa che ti serve é un software per simulare il lag che una volta provato ti passeró.

Joe Average
12-10-2017, 12:59
Ce l'ho io - al peggio puoi postare il file su Mediafire, in ogni caso dovró editare i vari segmenti una volta che avró quello che mi serve.

Stasera non posso, se domani sera ci sei possiamo provare - non ci vorrá molto, l'unica cosa che ti serve é un software per simulare il lag che una volta provato ti passeró.

Domani sera sul tardi può andare. Non è che il tuo software mi sputtana il mio router vsdl nuovo di pacca o il pc eh?
Scusa ma in tecnologie sono di una ignoranza siderale :D

Joe Average
12-10-2017, 13:09
Presentate le due nuove navi in arrivo con Beyond:

il Krait:
https://www.youtube.com/watch?v=cz5JVeOTv-8

Il Chieftain
https://www.youtube.com/watch?v=cfBn-NWh0z0

Il Krait è brutto, ma almeno mi sembra di vedere una fighter bay.
Il Chieftain è oltremodo orribile, sembra fatto col Lego.

E queste sarebbero le navi dell'Alleanza se ho inteso?

Darrosquall
12-10-2017, 13:26
E io sono d'accordo, ma il problema di tutto quello che hai descritto è un solo: Elite è un mmo, e questo si porta dietro il grosso equivoco che qualsiasi meccanica di gioco, se non porta a interazione tra giocatori, non viene pressoché considerata (esplorazione, mining, commercio).

Elite al moment va giocato come si fosse uno Han Solo, ti fai una nave basta sia, la più adatta a fare la cosa che ti diverte di più, e fai quello finché non ti stanchi. Possibilmente in Solo Mode, anche se ora ci so pure i Thargoid a rompere le scatole.

Se fosse stato solo single player, con la tecnologia che avevano alle spalle, hai voglia, guarda solo uno Starpoint Gemini Warlords, che sicuramente non ha le stesse risorse alle spalle, o un NMS la cui tecnologia planetaria è stata sviluppata fondamentalmente da 2 persone. Un team come quello di frontier poteva fare un X con i paneti di NMS, ma l'essere un mmo ha portato una infinità di problemi e priorità che hanno ammazzato tutto il resto.

Sì, perché sta a metà strada, non è nemmeno compiuto come MMO :asd:

Boh, a me dispiace, perché ci ho investito sopra e ci ho dedicato tempo e passione, sia prima dell'uscita che dopo.

Io non dico che dovrebbe succedere quello che succede in giochi come SPAZ2 ad esempio, dove ogni tuo azione influisce sul mondo di gioco, sarebbe impossibile per Elite e i suoi 4 billions of system, però anche devono dare qualcosa a chi non si accontenta semplicemente di girare a zonzo con il proprio clan o fare missioni su missioni straripetitive e sempre uguali, il cui unico scopo è quello di comprare navicelle nuove che costano un botto, e che se non usi exploit ci metti un mese per comprarle.

Ed è lo scopo fondamentale, avevano introdotto gli ingegneri per dare un altro scopo oltre all'accumulare crediti, ma semplicemente hanno introdotto una nuova valuta :asd:

GoFoxes
12-10-2017, 13:42
Sì, perché sta a metà strada, non è nemmeno compiuto come MMO :asd:

Boh, a me dispiace, perché ci ho investito sopra e ci ho dedicato tempo e passione, sia prima dell'uscita che dopo.

Io non dico che dovrebbe succedere quello che succede in giochi come SPAZ2 ad esempio, dove ogni tuo azione influisce sul mondo di gioco, sarebbe impossibile per Elite e i suoi 4 billions of system, però anche devono dare qualcosa a chi non si accontenta semplicemente di girare a zonzo con il proprio clan o fare missioni su missioni straripetitive e sempre uguali, il cui unico scopo è quello di comprare navicelle nuove che costano un botto, e che se non usi exploit ci metti un mese per comprarle.

Ed è lo scopo fondamentale, avevano introdotto gli ingegneri per dare un altro scopo oltre all'accumulare crediti, ma semplicemente hanno introdotto una nuova valuta :asd:

Io di soluzioni alternative all'uso dei crediti solo per le navi, che sono di fatto totalmente inutili, dato che basta una nave di medio livello per riuscire a fare tutto (fondamentalmente Vulture, ASP e Python per navi piccole, Anaconda per navi grandi), manco ingegnerizzata, ne avevo ipotizzati parecchio, ma la 2.0 è andata sempre e solo nella direzioni: fatti la nave più fica possibile per giocare con o contro altri giocatori. E sinceramente a me frega nulla di tutto ciò. Tant'è che le utime 100 ore le ho giocate su X1 perché ho ricominciato da zero e mi son divertito a fare la risalita fino al Python. Ora sto annoiato lì e pure su PC dove ho l'Anaconda e 160M di cui non so che farmene.

Mah, vedremo nel 2018, al momento tanto son preso da altri giochi, di altri generi.

Hudso 3870x2
12-10-2017, 18:03
Volevo partecipare al CG Fourth Aegis Initiative ma non avevo controllato, Cremona Prospect è un avamposto e quindi niente Anaconda :muro: La nave da cargo da piattaforma M più capiente quale sarebbe? T6 o ASP presumo...e immagino non ci sia un qualche sistema valido per trasferire il carico dall'Anaconda ad un avamposto giusto? :mc:

Noir79
12-10-2017, 23:03
Ok, sto per fare 155 lanci di dado sugli scudi G5 Reinforced del mio FdL, auguratemi buona fortuna...

EDIT: ecco i risultati!

Prismatic 5A:
https://i.imgur.com/tbXLW1j.jpg

Prismatic 4A:
https://i.imgur.com/ENcndLf.jpg

Michael80
13-10-2017, 08:36
grazie joe!!!

@hudso: no credo proprio di no, io infatti ho un T6 parcheggiato da qualche parte che uso proprio per le missioni passeggeri/trasporti/cg negli avamposti che non arrivano a L

Calcajvl
13-10-2017, 15:38
Volevo partecipare al CG Fourth Aegis Initiative ma non avevo controllato, Cremona Prospect è un avamposto e quindi niente Anaconda :muro: La nave da cargo da piattaforma M più capiente quale sarebbe? T6 o ASP presumo...e immagino non ci sia un qualche sistema valido per trasferire il carico dall'Anaconda ad un avamposto giusto? :mc:

usa il Python!

Hudso 3870x2
13-10-2017, 17:06
usa il Python!

In effetti ci ho dato un'occhiata, fittato per il cargo è praticamente un T7 che può atterrare sugli avamposti e che salta leggermente meno...costa abbastanza ma riciclando i moduli validi già presenti sul mio T7 avrei un risparmio discreto, devo tenere in considerazione l'idea, grazie :mano:

Noir79
13-10-2017, 17:12
Joe ma ti ho tra i contatti Steam? Se no aggiungimi appena puoi, cosí ci possiamo beccare stasera.

http://steamcommunity.com/profiles/76561197996747215

Sberla101
13-10-2017, 21:49
Iniziata al quarta fase dell'Aegis Initiative, Community Goal

https://pbs.twimg.com/media/DMB68JLUEAA3-ko.jpg:large

Consegnare:

Coltan
Beryllium
Targoid Cyclops Tissue Samples

a Cremona Prospect

nel sistema di Khun

Noir79
13-10-2017, 23:02
Io sono online Joe - mi metto a fare del lavoro per circa un'ora, se tu o chi altro nel frattempo vi fate vivi possiamo fare questa prova.

wolf74
14-10-2017, 15:50
ma le armi anti-alieni si trovano solo in sistemi dove è richiesto il permesso per il founder world?

wolf74
14-10-2017, 20:41
trovate in altri sistemi...ma quali sono i vantaggi di abbattere una NAve aliena?

Sberla101
16-10-2017, 15:03
Iniziano a spuntare fuori le basi dell'INRA, dove sicuramente sviluppavano armi e tecnologie Anti Targoid.

Ecco la prima base

Sistema: Hermitage
Pianeta: Hermitage 4 A
Nome dell'installazione: Hollis Gateway

Il simbolo dell'Inra ovviamente è nato da una fusione di quello Federale + Imperiale

https://i.imgur.com/Rcwh99m.png

https://i.imgur.com/VBQhVGJ.png

Nella seguente immagine ovviamente si vede un simbolo che ricorda il rischio batteriologico

https://i.imgur.com/7mbu8q7.jpg

https://i.imgur.com/On126cw.png

https://i.imgur.com/H87P30Q.jpg

Questa è solo la prima di una delle basi dell'Inra, stasera posterò info sulla seconda dove sono appena atterrato, ovviamente per nessuna metterò i messaggi che si trovano sugli Uplink per non spoilerare.

Sberla101
16-10-2017, 22:10
Secondo sito della INRA

Sistema: HIP 15329
Pianeta: A 3 C
Nome installazione: Stuart Retreat

https://i.imgur.com/DCbVZxo.png

Segni di esplosioni

https://i.imgur.com/JMByLtn.png

https://i.imgur.com/6EVn618.jpg
[/SPOILER]
ed ovviamente roba nuova nei ComUplink

Terzo sito INRA

Sistema: Alnath
Pianeta: A 2 A A
Nome installazione: Klatt Enterprises


[SPOILER]https://i.imgur.com/yLMDa39.png

https://i.imgur.com/XMNFwgz.png

Ancora segni di incidenti e resti Targoid

https://i.imgur.com/MagpYwJ.png

https://i.imgur.com/3fOg8xa.png

https://i.imgur.com/vaZCkLH.png

Noir79
16-10-2017, 23:34
Figo!!

Hudso 3870x2
17-10-2017, 10:38
Ma parlando di Targoid...quanta desolazione c'è nel Fourth Aegis Initiative? Partecipazione proprio infima, tier ancora bassissimo dopo già alcuni giorni, ricompense altrettanto basse...il mio povero Python impiegherà un po' di più per iniziare a ripagarsi mi sa.
Comunque da Cremona Prospect sto notando missioni passeggeri piuttosto remunerative, tipo 8 milioni per una sightseeing adventure da 3 tappe, le hanno ribilanciate/aumentate che voi sappiate?

floc
18-10-2017, 14:09
edit: doppio

floc
18-10-2017, 14:10
che io sappia le hanno nerfate... Ci sono stati giorni dove in base alla distanza dalla stella si stackavano missioni da 3-4M a pochi ly di distanza.

La desolazione nel cg è capibile, sono stati gestiti malissimo e dopo che hanno nerfato i missili la gente non perde tempo a guadagnarsi armi che sono efficaci per poco oltretutto per 4 soldi. Come spesso accade, ottime idee gestite male.

Per chi è in vena di esplorazione segnalo un tool per trovare una rotta semplice per ELW e TWW da scansionare, fate conto che 100 sistemi sono 100 milioni in media. Se volete salire di rank esplorativo e fare soldi è un buon diversivo. http://edtools.ddns.net/expl.php

Eschelon
18-10-2017, 14:32
Salve sono un neofita del gioco, devo dire che le difficoltà ci sono e come e solo tutorial e guide in internet mi stano aiutando a superare i singoli ostacoli.
Cmq oggi mi son imbattuto in una Black box mission (o meglio accettato), ma non riesco a completarla, ho immagazzinato i dati da una nav bacon come si vede qui sotto
https://imgur.com/7phkY62.jpg

ma dopo non so cosa devo fare, ritornando alla stazione dopo portare gli items come la missione richiede in scaletta ovviamente non mi fa completare nulla, tra l'altro il tragitto effettuato richiede più salti nell'iperspazio e ho dovuto far sosta in un'altra stazione per ricarburare.

Hudso 3870x2
18-10-2017, 16:48
che io sappia le hanno nerfate... Ci sono stati giorni dove in base alla distanza dalla stella si stackavano missioni da 3-4M a pochi ly di distanza.

La desolazione nel cg è capibile, sono stati gestiti malissimo e dopo che hanno nerfato i missili la gente non perde tempo a guadagnarsi armi che sono efficaci per poco oltretutto per 4 soldi. Come spesso accade, ottime idee gestite male.

Per chi è in vena di esplorazione segnalo un tool per trovare una rotta semplice per ELW e TWW da scansionare, fate conto che 100 sistemi sono 100 milioni in media. Se volete salire di rank esplorativo e fare soldi è un buon diversivo. http://edtools.ddns.net/expl.php

Beh sì, il periodo post aggiornamento l'ho vissuto (per quella settimana che è durato) e trovavi robe assurde tipo tra i 10 e i 20 milioni per 10LY + 200k Ls, quelle le hanno nerfate sicuro. Però mi sono appunto stupito di trovare missioni di sightseeing adventure con 3 tappe e meno di 300 LY per ciascuna, pagare oltre 9 milioni, tipo una che devo completare ora. Non le avevo mai notate prima, quindi ho pensato a qualche ribilanciamento successivo.

ELW e TWW starebbero per...? Intuisco Water World qualcosa e...? Domanda, la nave migliore per l'esplorazione pura sarebbe ASP o Diamondback Explorer? L'ASP costa il doppio dell'altra, è un po' più grande ma salta qualcosa di meno, alla fine la differenza vale il costo?

Hudso 3870x2
18-10-2017, 17:18
Salve sono un neofita del gioco, devo dire che le difficoltà ci sono e come e solo tutorial e guide in internet mi stano aiutando a superare i singoli ostacoli.
Cmq oggi mi son imbattuto in una Black box mission (o meglio accettato), ma non riesco a completarla, ho immagazzinato i dati da una nav bacon come si vede qui sotto
https://imgur.com/7phkY62.jpg

ma dopo non so cosa devo fare, ritornando alla stazione dopo portare gli items come la missione richiede in scaletta ovviamente non mi fa completare nulla, tra l'altro il tragitto effettuato richiede più salti nell'iperspazio e ho dovuto far sosta in un'altra stazione per ricarburare.

Come scritto nel messaggio, devi guardare nella scheda Transactions e lì dovresti trovare la prossima destinazione.

Eschelon
18-10-2017, 19:20
Come scritto nel messaggio, devi guardare nella scheda Transactions e lì dovresti trovare la prossima destinazione.

E sono andato successivamente dove richiesto però poi non so dove trovare sti black box ne tanto meno come caricarli.

Michael80
19-10-2017, 08:03
E sono andato successivamente dove richiesto però poi non so dove trovare sti black box ne tanto meno come caricarli.

ciao eschelon
se ricordo bene, se ti chiedono di ritrovare una black box che vaga nello spazio attorno al pianeta/luna che ti segnalano, devi andare verso il pianeta in questione (che hai trovato DOPO aver scansionato il sistema o il nav beacon del sistema) ed iniziare a ruotargli attorno (sempre in supercruise) andando lentamente orbitandogli attorno come fossi un satellite variando distanza dal pianeta (rimani entro 1LS, meglio se entro 0.20-0.10), prima o poi ti compare un segnale USS di colore blu segnalato come "legato alla missione", devi uscire dal supercruise lì in prossimità dell'USS e raccogliere le black box e riportarle indietro. Occhio che a volte compaiono navi pirati a romperti le balle.
A volte l'USS blu compare subito, a volte giri come un coglione per minuti lì attorno

@hudso: ELW sono gli Earth Like World i TWW sono i Terraformable Water World

@floc: grazie del tool, quando torno dalla missione di trasporto passeggeri a lungo raggio mi cimento in qualche scansione "profittevole" :D (mi mancano 470 salti da 42Ly di media :cry: )

Eschelon
19-10-2017, 09:50
ciao eschelon
se ricordo bene, se ti chiedono di ritrovare una black box che vaga nello spazio attorno al pianeta/luna che ti segnalano, devi andare verso il pianeta in questione (che hai trovato DOPO aver scansionato il sistema o il nav beacon del sistema) ed iniziare a ruotargli attorno (sempre in supercruise) andando lentamente orbitandogli attorno come fossi un satellite variando distanza dal pianeta (rimani entro 1LS, meglio se entro 0.20-0.10), prima o poi ti compare un segnale USS di colore blu segnalato come "legato alla missione", devi uscire dal supercruise lì in prossimità dell'USS e raccogliere le black box e riportarle indietro. Occhio che a volte compaiono navi pirati a romperti le balle.
A volte l'USS blu compare subito, a volte giri come un coglione per minuti lì attorno


Grazie della risp., è quello che ho fatto più o meno ma forse dovevo insistere ancro di più a girargli intorno, infatti il segnale/indicazione blu non l'ho trovato, ma solo un "unknown signal" (o unidentified signal source, al momento ho difficoltà a memorizzare tutte le terminologie..) in cui mi sono imbattutto e dove ho trovato dei resti e materiale non so bene di che cosa..
Pazienza sarà per la prossima black box perchè sta missione va in lista failed per via della scadenza del tempo.

floc
19-10-2017, 18:44
ELW e TWW starebbero per...? Intuisco Water World qualcosa e...? Domanda, la nave migliore per l'esplorazione pura sarebbe ASP o Diamondback Explorer? L'ASP costa il doppio dell'altra, è un po' più grande ma salta qualcosa di meno, alla fine la differenza vale il costo?

rispettivamente EarthLikeWorld e TerraformableWaterWorld ;) Che insieme agli HMC (HighMetalContentWorld) sono i meglio pagati, si va in base alla massa ma pensa in media a 400K HMC, 500K ELW e 600K TWW , bei soldini calcolando una spedizione di un paio di giorni da un centinaio di salti.

Per l'esplorazione dipende, se giri molto ma a breve raggio una DBX va benissimo, salta molto, consuma poco sui salti, costa poco. L'ASP permette di girare con più sicurezza avendo internals più generosi con più possibilità di repair. Top Anaconda naturalmente, ma ha senso solo per il lungo e lunghissimo raggio, e soldi permettendo.

Io ho una DBX (48LY) che mi fa da taxi, per missioni di consegna dati ed esplorazione a breve raggio, e l'Esploraconda (60+LY)per le spedizioni serie, ho eliminato l'ASP nel mezzo.

Hudso 3870x2
19-10-2017, 18:56
rispettivamente EarthLikeWorld e TerraformableWaterWorld ;) Che insieme agli HMC (HighMetalContentWorld) sono i meglio pagati, si va in base alla massa ma pensa in media a 400K HMC, 500K ELW e 600K TWW , bei soldini calcolando una spedizione di un paio di giorni da un centinaio di salti.

Per l'esplorazione dipende, se giri molto ma a breve raggio una DBX va benissimo, salta molto, consuma poco sui salti, costa poco. L'ASP permette di girare con più sicurezza avendo internals più generosi con più possibilità di repair. Top Anaconda naturalmente, ma ha senso solo per il lungo e lunghissimo raggio, e soldi permettendo.

Io ho una DBX (48LY) che mi fa da taxi, per missioni di consegna dati ed esplorazione a breve raggio, e l'Esploraconda (60+LY)per le spedizioni serie, ho eliminato l'ASP nel mezzo.

Così tanto? :eek: Direi che vale la pena fare un viaggetto di esplorazione allora :D
Un'Anaconda ce l'ho ma fittata solo per il cargo...farla da esplorazione senza aumentare il salto a oltre 60 (con modifiche di livello 5 faccio poco più di 50) credo non costerebbe molto no? I due scanner, un fuel scoop un po' più decente...che altro?

Michael80
20-10-2017, 08:12
Così tanto? :eek: Direi che vale la pena fare un viaggetto di esplorazione allora :D
Un'Anaconda ce l'ho ma fittata solo per il cargo...farla da esplorazione senza aumentare il salto a oltre 60 (con modifiche di livello 5 faccio poco più di 50) credo non costerebbe molto no? I due scanner, un fuel scoop un po' più decente...che altro?

se esplori solamente:
- fuel scoop migliore che puoi (io ho 7A)
- togli TUTTI gli hardpoint e le utility, negli optional oltre al fuel scoop lasci solo i due scanner e l'hangar se hai horizons per le passeggiate a terra
- se vuoi stare un po' più tranquillo metti degli scudi piccoli e leggeri che consumino il meno possibile
- core internals tutti classe D e/o dove puoi sottodimensionati, soprattutto la power plant che se la scegli piccola è leggerissima
- se puoi ingegnerizza l'FSD così da migliorare il salto di un 20-25-30%

con qualcosa del genere (https://coriolis.io/outfit/anaconda?code=A0p7tiFklnddsxf5----------------3h--------v42f2i.Iw18ZVA%3D.Aw18ZVA%3D..EweloBhBmSQUwIYHMA28QgIwV0A%3D) di default fai 40 per salto, modificando l'FSD superi i 50 con

tranne per il fuel scooping (che io comunque ti consiglio il maggiore che ti puoi permettere come soldi e assorbimento energia dato che pesa 0T) per il resto non spendi granchè perchè non vai ad "aggiungere" ma bensì a "togliere" moduli per alleggerire ;)

PS. ovvio che così non boosti eh, quindi se vuoi scendere su pianeti con diversi G di gravità dovresti sacrificare un po' di salto per avere motori e soprattutto power distribution più performanti..

PS2. riguardo la "paga" delle scansioni....io sono partito per fare una serie di missioni di trasporto passeggeri per un totale di circa 150 milioni e un giro di 70mila Ly, nel frattempo tra un salto e l'altro ho solo pingato i sistemi senza scansionare nel dettaglio i singoli pianeti. Beh arrivato a Colonia (30% del viaggio circa) sono atterrato per mettere a posto la nave e già che c'ero ho scaricato i dati, beh ci ho ricavato una ventina di milioni extra...quindi al ritorno in bolla spero di ricavarne almeno una 30ina :D sembrano finiti i tempi in cui si esplorava solo "per la gloria"..adesso qualche soldino si può fare :)

Noir79
20-10-2017, 09:38
Fatti un pó di duelli ieri sera, alcuni vinti alcuni persi e uno lasciato a metá perché l'avversario aveva finito le munizioni :)
La nuova "meta" del FdL sembra essere Bi-Weave con Active Regen moddato, e scappare ogni 3 per 2 per ricaricarsi mentre si usano armi a lungo raggio. Il che rende duelli giá lunghi ancora piú lunghi...

Mi sorprende comunque vedere gente che sospetta degli avversari e chiede se hai il video dello scontro - in un caso anche dopo aver perso: "ehi ma che scudo hai? Mi sembra un pó troppo forte".

Beh, scusa se ho passato ore a farmare materiali e ora ho HD Booster che in media danno il 65% in piú, e Resistance Boosters che in media danno 15% di resistanza, piú lo scudo di base di cui sopra che ha resistanza termica nativa molto alta per un totale di 2469 Mj con un 4A, ci credo che ti servono 20 minuti a buttarlo giú...

Hudso 3870x2
20-10-2017, 10:39
se esplori solamente:
- fuel scoop migliore che puoi (io ho 7A)
- togli TUTTI gli hardpoint e le utility, negli optional oltre al fuel scoop lasci solo i due scanner e l'hangar se hai horizons per le passeggiate a terra
- se vuoi stare un po' più tranquillo metti degli scudi piccoli e leggeri che consumino il meno possibile
- core internals tutti classe D e/o dove puoi sottodimensionati, soprattutto la power plant che se la scegli piccola è leggerissima
- se puoi ingegnerizza l'FSD così da migliorare il salto di un 20-25-30%

con qualcosa del genere (https://coriolis.io/outfit/anaconda?code=A0p7tiFklnddsxf5----------------3h--------v42f2i.Iw18ZVA%3D.Aw18ZVA%3D..EweloBhBmSQUwIYHMA28QgIwV0A%3D) di default fai 40 per salto, modificando l'FSD superi i 50 con

tranne per il fuel scooping (che io comunque ti consiglio il maggiore che ti puoi permettere come soldi e assorbimento energia dato che pesa 0T) per il resto non spendi granchè perchè non vai ad "aggiungere" ma bensì a "togliere" moduli per alleggerire ;)

PS. ovvio che così non boosti eh, quindi se vuoi scendere su pianeti con diversi G di gravità dovresti sacrificare un po' di salto per avere motori e soprattutto power distribution più performanti..

PS2. riguardo la "paga" delle scansioni....io sono partito per fare una serie di missioni di trasporto passeggeri per un totale di circa 150 milioni e un giro di 70mila Ly, nel frattempo tra un salto e l'altro ho solo pingato i sistemi senza scansionare nel dettaglio i singoli pianeti. Beh arrivato a Colonia (30% del viaggio circa) sono atterrato per mettere a posto la nave e già che c'ero ho scaricato i dati, beh ci ho ricavato una ventina di milioni extra...quindi al ritorno in bolla spero di ricavarne almeno una 30ina :D sembrano finiti i tempi in cui si esplorava solo "per la gloria"..adesso qualche soldino si può fare :)

Più che altro l'Anaconda mi sembra un po' "pesante" in manovra per un lavoro come l'esplorazione...magari entri in un sistema in mezzo a 2 stelle o con una nana bianca maledetta, oppure atterri su un pianeta con gravità più alta; quindi eviterei di sacrificare troppo i thrusters, metti che poi mi schianto o non arrivo a virare prima di avvicinarmi troppo ad una DA? :p
Prendendo la mia Anaconda da carico e modificandola per l'esplorazione senza scendere a troppi compromessi mi verrebbe così https://coriolis.edcd.io/outfit/anaconda?code=A0patsFklndCsxf5-------------------3c4d04--v62i2f24.Iw18ZVA%3D.Aw18ZVA%3D.H4sIAAAAAAAAA2P%2BJ8XAwPCXFUjwB%2Fz%2B%2F1%2FoAjsDg0iHMAODxAtmBob%2FbP8SQPLMIHnlz0D5m%2B%2F%2B%2F9c79PM%2FEDAwAADJTF8WPgAAAA%3D%3D.EweloBhBmSQUwIYHMA28QgIwV0A%3D, rispetto alla mia attuale avrei giusto la power plant un po' più piccola (ora monto una 5A), il fuel scoop, scanner, hangar. Un Cargo rack lo terrei che tanto se è vuoto non pesa, giusto per recuperare qualcosa di interessante in giro se capitasse; come Fuel Scoop metterei un 6A visto il serbatoio di "sole" 32T, sopratutto visto che io tendo a rifornirmi dopo ogni salto con passaggio vicino alla stella senza fermarmi...almeno con la T6 e FS 5A mi bastano quei pochi secondi per recuperare il carburante dell'ultimo salto, con l'Anaconda dovrei provare.
Ah, guardando qualche build di esploratori "professionisti" vedo che molti montano l'Auto Field Maintenance Unit, è necessario? Non mi è ben chiaro cosa faccia, si occupa della Advanced Maintenance che si fa nelle stazioni?

Noir79
20-10-2017, 10:56
Più che altro l'Anaconda mi sembra un po' "pesante" in manovra per un lavoro come l'esplorazione...magari entri in un sistema in mezzo a 2 stelle o con una nana bianca maledetta, oppure atterri su un pianeta con gravità più alta; quindi eviterei di sacrificare troppo i thrusters, metti che poi mi schianto o non arrivo a virare prima di avvicinarmi troppo ad una DA? :p
Prendendo la mia Anaconda da carico e modificandola per l'esplorazione senza scendere a troppi compromessi mi verrebbe così https://coriolis.edcd.io/outfit/anaconda?code=A0patsFklndCsxf5-------------------3c4d04--v62i2f24.Iw18ZVA%3D.Aw18ZVA%3D.H4sIAAAAAAAAA2P%2BJ8XAwPCXFUjwB%2Fz%2B%2F1%2FoAjsDg0iHMAODxAtmBob%2FbP8SQPLMIHnlz0D5m%2B%2F%2B%2F9c79PM%2FEDAwAADJTF8WPgAAAA%3D%3D.EweloBhBmSQUwIYHMA28QgIwV0A%3D, rispetto alla mia attuale avrei giusto la power plant un po' più piccola (ora monto una 5A), il fuel scoop, scanner, hangar. Un Cargo rack lo terrei che tanto se è vuoto non pesa, giusto per recuperare qualcosa di interessante in giro se capitasse; come Fuel Scoop metterei un 6A visto il serbatoio di "sole" 32T, sopratutto visto che io tendo a rifornirmi dopo ogni salto con passaggio vicino alla stella senza fermarmi...almeno con la T6 e FS 5A mi bastano quei pochi secondi per recuperare il carburante dell'ultimo salto, con l'Anaconda dovrei provare.
Ah, guardando qualche build di esploratori "professionisti" vedo che molti montano l'Auto Field Maintenance Unit, è necessario? Non mi è ben chiaro cosa faccia, si occupa della Advanced Maintenance che si fa nelle stazioni?

Pesante o meno non conta per l'esplorazione. L'Anaconda é la migliore nave per esplorare proprio perché, con l'FSD moddato, la massa é tale che 4-5 tonnellate in piú non ti cambiano la portata di salto piú di tanto. I motori non servono - se cadi dentro i raggi di una nana bianca sei fottuto quasi a prescindere, non dovrebbe succedere punto e non serve a molto aggiungere peso nella remota eventualitá che accada (e anche quando accade non é piú di tanto utile a salvarti la pellaccia).

Quello, e puoi montare un Fuel Scoop di classe 7 che rende il tempo di rifornimento praticamente nullo. L'Anaconda é la nave da crociera di lusso dell'esplorazione.

L'AFMU serve a riparare i moduli danneggiati dal calore. Se porti due AFMU é possibile riparare anche l'AFMU stesso (con l'altro AFMU).

Hudso 3870x2
20-10-2017, 12:36
Pesante o meno non conta per l'esplorazione. L'Anaconda é la migliore nave per esplorare proprio perché, con l'FSD moddato, la massa é tale che 4-5 tonnellate in piú non ti cambiano la portata di salto piú di tanto. I motori non servono - se cadi dentro i raggi di una nana bianca sei fottuto quasi a prescindere, non dovrebbe succedere punto e non serve a molto aggiungere peso nella remota eventualitá che accada (e anche quando accade non é piú di tanto utile a salvarti la pellaccia).

Quello, e puoi montare un Fuel Scoop di classe 7 che rende il tempo di rifornimento praticamente nullo. L'Anaconda é la nave da crociera di lusso dell'esplorazione.

L'AFMU serve a riparare i moduli danneggiati dal calore. Se porti due AFMU é possibile riparare anche l'AFMU stesso (con l'altro AFMU).

Quindi dici che la manovrabilità dell'Anaconda (che non è eccelsa) sarebbe sufficiente anche con dei thrusters più piccoli dei miei 7D? Aldilà dei rischi delle nane bianche che, sono d'accordissimo, vanno evitati e basta, se ci mette una vita a girarsi risulta comunque un po' scomoda no?
Posso anche ridurre il power distributor tanto il boost non lo uso praticamente mai...uno meno efficace vuol dire solo tempo di ricarica più lungo per SYS, ENG e WEP?

Noir79
20-10-2017, 12:42
Quindi dici che la manovrabilità dell'Anaconda (che non è eccelsa) sarebbe sufficiente anche con dei thrusters più piccoli dei miei 7D? Aldilà dei rischi delle nane bianche che, sono d'accordissimo, vanno evitati e basta, se ci mette una vita a girarsi risulta comunque un po' scomoda no?
Posso anche ridurre il power distributor tanto il boost non lo uso praticamente mai...uno meno efficace vuol dire solo tempo di ricarica più lungo per SYS, ENG e WEP?

La manovrabilitá in Supercruise non viene influenzata dai motori, é innata per ogni astronave.

Ovviamente con dei 7D non moddati (puoi moddarli Dirty Drive grado 3 da Farseer, vale la pena) giri piano in Normal Space, ma rimane uno scambio accettabile dato che quando esplori, sarai comunque in Normal Space molto raramente.

Hudso 3870x2
20-10-2017, 13:15
La manovrabilitá in Supercruise non viene influenzata dai motori, é innata per ogni astronave.

Ovviamente con dei 7D non moddati (puoi moddarli Dirty Drive grado 3 da Farseer, vale la pena) giri piano in Normal Space, ma rimane uno scambio accettabile dato che quando esplori, sarai comunque in Normal Space molto raramente.

Ma mi sembrava infatti di ricordare male associando i thrusters alla manovrabilità in Supercruise. Li ho già moddati dirty drive grado 3 da Farseer, anche se non ho fatto molti roll qualcosa ha migliorato.
Magari vedo un po' cosa riesco ad ottenere rifittando l'Anaconda per l'esplorazione visto che l'ho già ingegnerizzata qua e là...poi un giretto lungo potrei provare a farlo.

Sberla101
21-10-2017, 10:31
Ho fatto una cappellata, con la mia FAS boostavo a 565, da Palin ho provato a rollare ancora Dirty Drive ma per sbaglio ho accettato una modifica che mi ha fatto perdere 30km/h :(, ora dovrò sbattermi per cercare nuovamente le materie prime

wolf74
21-10-2017, 16:44
Un consiglio, sull'Anaconda combat ho 7 (su 8) shield boost, di cui 3 heavy duty e 2 resistance augmented. Per gli altri 2, cosa mi consigliate?

Noir79
21-10-2017, 19:21
Ho fatto una cappellata, con la mia FAS boostavo a 565, da Palin ho provato a rollare ancora Dirty Drive ma per sbaglio ho accettato una modifica che mi ha fatto perdere 30km/h :(, ora dovrò sbattermi per cercare nuovamente le materie prime

Doh! Condoglianze... Che percentuale aveva il roll defunto?

Un consiglio, sull'Anaconda combat ho 7 (su 8) shield boost, di cui 3 heavy duty e 2 resistance augmented. Per gli altri 2, cosa mi consigliate?

Se la prendi per il PvE, la risposta giusta é Bi-Weave Thermal Resist e tutti Resistance Augmented.

Se la usi per il PvP, riconsidera le tue prioritá e fatti un'altra nave - l'Anaconda non é (piú) una nave per PvP.

wolf74
21-10-2017, 20:05
Doh! Condoglianze... Che percentuale aveva il roll defunto?



Se la prendi per il PvE, la risposta giusta é Bi-Weave Thermal Resist e tutti Resistance Augmented.

Se la usi per il PvP, riconsidera le tue prioritá e fatti un'altra nave - l'Anaconda non é (piú) una nave per PvP.

Sì, è per il pve. Ti ringrazio per il consiglio, ma per ora vorrei fare una buona config con shield normali, quindi tornando al discorso di copra, gli altri due shield booster, che mi consigli di prendere (tenendo presente quelli che ho già e che vorrei tenere perché ho pochissimi materiali)?

Domanda 2: Per il pvp qual'è attualmente la nave migliore? Suppongo la FDL.......mi consiglieresti una config, anche tutta A-rated, ma non ingegnerizzata? Per quello provvederò poi, mano a mano che trovo materiali, ora mi piacerebbe una buona config giusto per far pratica....
poi se ti va magari, anche una ingegnerizzata :D

Noir79
21-10-2017, 21:00
Sì, è per il pve. Ti ringrazio per il consiglio, ma per ora vorrei fare una buona config con shield normali, quindi tornando al discorso di copra, gli altri due shield booster, che mi consigli di prendere (tenendo presente quelli che ho già e che vorrei tenere perché ho pochissimi materiali)?

La configurazione ideale é solo Resistance Augmented, quindi se hai due "buchi" da riempire mettici altri due Resistance Augmented.

Domanda 2: Per il pvp qual'è attualmente la nave migliore? Suppongo la FDL.......mi consiglieresti una config, anche tutta A-rated, ma non ingegnerizzata? Per quello provvederò poi, mano a mano che trovo materiali, ora mi piacerebbe una buona config giusto per far pratica....
poi se ti va magari, anche una ingegnerizzata :D


Si, la nave ideale per il PvP é il FdL, per molti motivi che non sto qui ad elencarti. Senza ingegneri dici? il problema principale é che senza Overcharged Power Plant la configurazione cambia parecchio - cosí a occhio e croce farei una cosa del genere:

https://eddp.co/u/71Wwu6eM

Per la cronaca, questo é il mio:

https://eddp.co/u/FoHFXuAk

wolf74
21-10-2017, 22:04
La configurazione ideale é solo Resistance Augmented, quindi se hai due "buchi" da riempire mettici altri due Resistance Augmented.




Si, la nave ideale per il PvP é il FdL, per molti motivi che non sto qui ad elencarti. Senza ingegneri dici? il problema principale é che senza Overcharged Power Plant la configurazione cambia parecchio - cosí a occhio e croce farei una cosa del genere:

https://eddp.co/u/71Wwu6eM

Per la cronaca, questo é il mio:

https://eddp.co/u/FoHFXuAk

ok, grazie, me li studierò. Ma perché l'FSD solo D? Eppure mi sembra che l'A lo regga. Cmq la PP ce l'ho già overcharged 3, intendevo che al momento non potevo portare tutti i componenti al grado 5, ma qualcosa lo faccio sicuramente subito.

Noir79
21-10-2017, 22:35
ok, grazie, me li studierò. Ma perché l'FSD solo D? Eppure mi sembra che l'A lo regga. Cmq la PP ce l'ho già overcharged 3, intendevo che al momento non potevo portare tutti i componenti al grado 5, ma qualcosa lo faccio sicuramente subito.

Perché quando fai PvP l'unico salto che devi fare é quello verso il sistema piú vicino quando le cose vanno male, per questo l'FSD e il Fuel Tank pesano il minimo indispensabile. Anzi, se possibile l'FSD dovrebbe essere moddato come Fast Boot.

wolf74
21-10-2017, 23:17
no c'hai ragione....solo che saltare di 5ly alla volta per muoverti un po' nella bolla c'è da impazzire....

Noir79
21-10-2017, 23:22
no c'hai ragione....solo che saltare di 5ly alla volta per muoverti un po' nella bolla c'è da impazzire....

Lo compri a destinazione e lo cambi la', o trasferisci il FdL una volta arrivato nel sistema dove c'é il CG o dove ci si sta menando.

Michael80
23-10-2017, 08:35
gioco dal day one ma, dato il mio approccio flemmatico al gioco e il periodo di pausa proprio dopo la 2.3, solo ieri ho raggiunto il grado di Elite in una delle specializzazioni, ovviamente exploration :) la missione di trasporto a lungo raggio, che è durata una ventina di ore, mi ha fruttato circa 220-230 milioni, una 50ina di dati di esplorazione (arrivato a ray gateway ho passato un quarto d'ora a premere su "sell page" :asd:) e il resto di passeggeri a lungo raggio (la più remunerativa da 49KK, a 30Kly di distanza).

certo che non finivo più di saltare :uh:

PS. cmq sì, adesso anche esplorare così tanto per cazzeggio diventa un'attività che non è "economicamente tempo perso", se ogni 4-5 sistemi ne becchi uno con un Water World ed un paio di Hig Metal, magari uno terraformabile fai tranquillamente 600-800, col bonus di first discover più di 1KK

Hudso 3870x2
23-10-2017, 10:48
Anch'io mi sono lanciato un po' nell'esplorazione, sto cercando di visitare almeno le stelle principali della mia costellazione (toro) scansionando quasi tutto, evitando almeno i pezzi di roccia vuoti, spero di farci qualche soldino decente. Ma è da molto che su alcuni pianeti c'è la descrizione dell'atmosfera? Io me ne sono accorto solo ieri...speravo fosse un segno dell'avvicinamento dei pianeti con atmosfera, ma magari sono io che non ci ho mai fatto caso :mc:

Sberla101
23-10-2017, 11:07
Doh! Condoglianze... Che percentuale aveva il roll defunto?

+39%:cry:

Noir79
23-10-2017, 11:12
+39%:cry:

Pesante...

Michael80
23-10-2017, 13:27
Anch'io mi sono lanciato un po' nell'esplorazione, sto cercando di visitare almeno le stelle principali della mia costellazione (toro) scansionando quasi tutto, evitando almeno i pezzi di roccia vuoti, spero di farci qualche soldino decente. Ma è da molto che su alcuni pianeti c'è la descrizione dell'atmosfera? Io me ne sono accorto solo ieri...speravo fosse un segno dell'avvicinamento dei pianeti con atmosfera, ma magari sono io che non ci ho mai fatto caso :mc:

non mi ricordo da quanto ma c'è da un bel pezzo

Sberla101
24-10-2017, 15:50
Pesante...

fatti una trentina di roll, sono arrivato a 34% (da 29), non male ma ne manca per recuperare i 39....si sa massimo a che percentuale c'è il cap? o se va di culo uno può arrivare anche a "50%"?

Noir79
24-10-2017, 15:56
fatti una trentina di roll, sono arrivato a 34% (da 29), non male ma ne manca per recuperare i 39....si sa massimo a che percentuale c'è il cap? o se va di culo uno può arrivare anche a "50%"?

Il massimo che é stato mai osservato é 142.9% (+42.9%). E questo era sul Clipper di Harry Potter "cittato" che gli hanno tolto.

Hai provato a piangere in turcomanno al servizio clienti? E conosci l'ultimo "trucchetto" per farmare CIF in massa?

Sberla101
24-10-2017, 16:06
Il massimo che é stato mai osservato é 142.9% (+42.9%). E questo era sul Clipper di Harry Potter "cittato" che gli hanno tolto.

Hai provato a piangere in turcomanno al servizio clienti? E conosci l'ultimo "trucchetto" per farmare CIF in massa?

Clipper "cittato"?

Perchè dovrei andare a piagnucolare :D la cappellata è stata la mia

Noir79
24-10-2017, 16:08
Clipper "cittato"?

Perchè dovrei andare a piagnucolare :D la cappellata è stata la mia

Ingegnerizzato con il trucco (ora patchato) che permetteva di fare un roll G5 con gli ingredienti per un G1. Hanno cancellato tutti i moduli ingegnerizzati con una ricetta che é stata abusata a tutti i giocatori che l'hanno fatto.

Sberla101
24-10-2017, 16:11
Ingegnerizzato con il trucco (ora patchato) che permetteva di fare un roll G5 con gli ingredienti per un G1. Hanno cancellato tutti i moduli ingegnerizzati con una ricetta che é stata abusata a tutti i giocatori che l'hanno fatto.

eh be, mi sembra giusto...

Vorrei tanto che ci fossero delle linee guida degli ingegneri dove trovare il massimo che uno possa spremere da ogni "modulo" e "classe", invece sotto questo punto di vista uno non potrà mai mettersi l'anima in pace...

Noir79
24-10-2017, 16:12
eh be, mi sembra giusto...

Vorrei tanto che ci fossero delle linee guida degli ingegneri dove trovare il massimo che uno possa spremere da ogni "modulo" e "classe", invece sotto questo punto di vista uno non potrà mai mettersi l'anima in pace...

Rinzler ha creato questo thread (https://forums.frontier.co.uk/showthread.php/379651-Known-Engineer-quot-God-quot-Rolls) con i "God roll" noti.

Sberla101
24-10-2017, 16:25
Rinzler ha creato questo thread (https://forums.frontier.co.uk/showthread.php/379651-Known-Engineer-quot-God-quot-Rolls) con i "God roll" noti.

Letto, pare che per ora oltre il +43% non si riesca ad andare...

Joe Average
27-10-2017, 19:53
gioco dal day one ma, dato il mio approccio flemmatico al gioco e il periodo di pausa proprio dopo la 2.3, solo ieri ho raggiunto il grado di Elite in una delle specializzazioni, ovviamente exploration...

Congratulazioni Michael!

Io sono in pausa. Ho ancora l'Asp parcheggiato da quel bastardo di Palin. Solo l'idea di ritrovarmi lì una volta lanciato il gioco mi fa passare la voglia di loggare.

Nelle prossime settimane dovrei upgradare il mio sistema e forse questo mi darà qualche motivazione per riprovare. Non ho mai visto il gioco a settaggi ultra, potrebbe valerne la pena.

Oppure aspetterò la 3.0, se garantirà una RNG meno punitiva.

Michael80
30-10-2017, 09:05
grazie joe!

io adesso sto facendo un po' di migliorie con gli ingegneri per ottimizzare ancora di più l'esplorazione (detail surface scan più veloce e cercare di alleggerire alcuni moduli) e stessa cosa per migliorare un pochino la vulture per menar le mani ;) tra le altre cose i famosi dirty drive sicuramente

cmq sì, il mouse regala maggiore precisione nello sparare ma nel complesso giocare con stick+manetta è un'altra cosa, in fase di manovra è più comodo e anche nel guidare l'srv sulla superficie per esempio non c'è proprio paragone

ps. a proposito di rng..quante bestemmie per 'sto cavolo di arsenico??? :asd:

Hudso 3870x2
30-10-2017, 19:54
Sono appena rientrato da un giretto di esplorazione, 44 sistemi visitati della costellazione del toro più sistemi intermedi tra le tappe un po' lontane; rientrato ad una base ho notato in Advanced Maintenance la ship integrity a 56% e mi chiedevo questo: considerato che tale statistica diminuisce semplicemente usando la nave, se dovesse scendere troppo cosa succederebbe? Nell'ipotesi che dovessi ripartire e stare via più tempo senza attraccare ad una base, dovrei preoccuparmi?

Eschelon
30-10-2017, 20:44
Scusate c'è qualcuno che usa una configurazione hotas ed in particolare un Thrustmaster T.16000M?
Io pensavo fosse più preciso del mouse, e invece intanto ad ad ogni avvio partita mi perde tutte le configurazioni nonostante usi il presetup del gioco preso dal sito della thrustmaster e poi nel rolling del joystick che sia asse x, y, z sembra abbia delle zone "morte", inutili, cioè quella dalla posizione base del joystick (il centro) fino a metà di ogni posizione, che sia nord, sud, ovest, est..superata questa zona allora comincia a mandare il comando, comando che non è preciso e graduale come quello del mouse fra l'altro. Cioè se il mouse lo sposti piano la nave si adegua di conseguenza, se lo posti più veloce idem..E' proprio così il gioco o si può configurare qualcosa?
Il joystick è ok perchè nel test via software istallato, sembra molto preciso e abbastanza graduale in ogni direzione nochè sensibile.

Michael80
31-10-2017, 08:15
Sono appena rientrato da un giretto di esplorazione, 44 sistemi visitati della costellazione del toro più sistemi intermedi tra le tappe un po' lontane; rientrato ad una base ho notato in Advanced Maintenance la ship integrity a 56% e mi chiedevo questo: considerato che tale statistica diminuisce semplicemente usando la nave, se dovesse scendere troppo cosa succederebbe? Nell'ipotesi che dovessi ripartire e stare via più tempo senza attraccare ad una base, dovrei preoccuparmi?

mah, non credo tu debba preoccuparti, penso dipenda da quante volte ti "addormenti" durante il salto o cmq durante lo scooping ed esci malamente dal supercruise per il classico "too close" dalla stella che ti ritrovi davanti...a me era successo qualche volta, hull al 88% e percentuali simili sull'anaconda (però dopo circa 500 salti) con il canonico mezzo milioncino di "danni"

Michael80
31-10-2017, 08:18
Scusate c'è qualcuno che usa una configurazione hotas ed in particolare un Thrustmaster T.16000M?
Io pensavo fosse più preciso del mouse, e invece intanto ad ad ogni avvio partita mi perde tutte le configurazioni nonostante usi il presetup del gioco preso dal sito della thrustmaster e poi nel rolling del joystick che sia asse x, y, z sembra abbia delle zone "morte", inutili, cioè quella dalla posizione base del joystick (il centro) fino a metà di ogni posizione, che sia nord, sud, ovest, est..superata questa zona allora comincia a mandare il comando, comando che non è preciso e graduale come quello del mouse fra l'altro. Cioè se il mouse lo sposti piano la nave si adegua di conseguenza, se lo posti più veloce idem..E' proprio così il gioco o si può configurare qualcosa?
Il joystick è ok perchè nel test via software istallato, sembra molto preciso e abbastanza graduale in ogni direzione nochè sensibile.

io ho il t1600M FCS (quello uscito un anno fa) e non noto questa cosa che mi dici, sicuramente il mouse è SEMPRE più preciso ma soprattutto estremamente più reattivo di qualsiasi stick (al punto da risultare quasi fastidioso in fasi rilassate di guida) ma zone morte particolari non ne ho trovate. Non so se hai effettuato la taratura anche da "proprietà" dei dispostivi di gioco di windows, te lo chiedo perchè io dei software dei vari produttori mi fido sempre poco :asd:

Noir79
31-10-2017, 09:30
Scusate c'è qualcuno che usa una configurazione hotas ed in particolare un Thrustmaster T.16000M?
Io pensavo fosse più preciso del mouse, e invece intanto ad ad ogni avvio partita mi perde tutte le configurazioni nonostante usi il presetup del gioco preso dal sito della thrustmaster e poi nel rolling del joystick che sia asse x, y, z sembra abbia delle zone "morte", inutili, cioè quella dalla posizione base del joystick (il centro) fino a metà di ogni posizione, che sia nord, sud, ovest, est..superata questa zona allora comincia a mandare il comando, comando che non è preciso e graduale come quello del mouse fra l'altro. Cioè se il mouse lo sposti piano la nave si adegua di conseguenza, se lo posti più veloce idem..E' proprio così il gioco o si può configurare qualcosa?
Il joystick è ok perchè nel test via software istallato, sembra molto preciso e abbastanza graduale in ogni direzione nochè sensibile.

Io uso un Thrustmaster T.16000M per la mano sinistra. Le "dead zone" sono configurabili sia nel gioco che nel software a corredo del joystick, e posso garantirti che una zona morta cosí ampia non é un default - probabilmente l'hai impostata per sbaglio.

É un joystick di qualita' davvero eccellente, posso confermare!

floc
31-10-2017, 11:19
Sono appena rientrato da un giretto di esplorazione, 44 sistemi visitati della costellazione del toro più sistemi intermedi tra le tappe un po' lontane; rientrato ad una base ho notato in Advanced Maintenance la ship integrity a 56% e mi chiedevo questo: considerato che tale statistica diminuisce semplicemente usando la nave, se dovesse scendere troppo cosa succederebbe? Nell'ipotesi che dovessi ripartire e stare via più tempo senza attraccare ad una base, dovrei preoccuparmi?

la ship integrity è un "moltiplicatore" rispetto all'hull: in parole molto povere quando l'integrity arriva a 0% è come se il tuo hull che vedi al 100% fosse in realtà al 70%, con tutte le conseguenze del caso sia in combat sia in esplorazione.

Eschelon
31-10-2017, 11:59
io ho il t1600M FCS (quello uscito un anno fa) e non noto questa cosa che mi dici, sicuramente il mouse è SEMPRE più preciso ma soprattutto estremamente più reattivo di qualsiasi stick (al punto da risultare quasi fastidioso in fasi rilassate di guida) ma zone morte particolari non ne ho trovate. Non so se hai effettuato la taratura anche da "proprietà" dei dispostivi di gioco di windows, te lo chiedo perchè io dei software dei vari produttori mi fido sempre poco :asd:
Io uso un Thrustmaster T.16000M per la mano sinistra. Le "dead zone" sono configurabili sia nel gioco che nel software a corredo del joystick, e posso garantirti che una zona morta cosí ampia non é un default - probabilmente l'hai impostata per sbaglio.

É un joystick di qualita' davvero eccellente, posso confermare!

Io la deadzone non l'ho toccata, anzi nel menù del gioco a differenza di quanto vedo in alcuni video/guida non c'è (vedo solo quella del mouse), al posto suo mi ritrovo l'opzione "Regular" o "Inverted" mah..
Detto questo credo di aver risolto così, ho eliminato il file "T.A.R.G.E.T_T16000M_DUO.1.8.binds" da «C:\Users\*username*\AppData\Local\Frontier Developments\Elite Dangerous\Options\Bindings » come suggerisce lo script da scaricare dal sito della thrustmaster, e quindi nemmeno ho lanciato questo tramite il software T.A.R.G.E.T.. Non so se lo usate, ma ho provato andandoci di "liscio", nel menù del gioco ho scelto il thrustmaster T.16000 e aggiustato solo qualche cosina...beh la situazione descritta nel post precedente pare si sia risolta.

Noir79
31-10-2017, 12:08
Ottimo! Comunque, puoi sempre impostare la dead zone dal menu dei controlli se clicchi sul segno "+" vicino all'asse.

Hudso 3870x2
31-10-2017, 16:50
mah, non credo tu debba preoccuparti, penso dipenda da quante volte ti "addormenti" durante il salto o cmq durante lo scooping ed esci malamente dal supercruise per il classico "too close" dalla stella che ti ritrovi davanti...a me era successo qualche volta, hull al 88% e percentuali simili sull'anaconda (però dopo circa 500 salti) con il canonico mezzo milioncino di "danni"

Per il fuel scooping può darsi, magari la semplice esposizione al calore. Comunque non mi è capitato nessun incidente, uscite brusche dal supercruise o altro, infatti la percentuale di hull è sempre rimasta al 100%, solo la ship integrity è calata parecchio dopo quel giro.

la ship integrity è un "moltiplicatore" rispetto all'hull: in parole molto povere quando l'integrity arriva a 0% è come se il tuo hull che vedi al 100% fosse in realtà al 70%, con tutte le conseguenze del caso sia in combat sia in esplorazione.

Ah ecco, quindi non è così grave se mi si abbassa troppo, grazie.

Hudso 3870x2
03-11-2017, 17:56
Ragazzi un'informazione, vorrei partecipare al CG attuale di recupero blackbox eccetera ma siccome non l'ho mai fatto, come andrebbe portato avanti? Cioè, non so che devo fare per trovare quel tipo di oggetti, devo controllare gli Unidentified Signal Source? Ci si possono trovare pericoli di qualche tipo? Giusto per sapere, nel caso ci vado con la T6 che ha un rebuy cost di 300k senza rischiare oltre 7 milioni per l'Anaconda :D

Sberla101
05-11-2017, 21:59
Messaggio per tutti i piloti

C'è nessuno che vuole unirsi per affrontare i Targoids? Da solo purtroppo non reggo con la mia FAS, ci vorrebbe una wing di 4. Chiunque fosse interessato può trovarmi nelle Pleiadi, spesso bazzico tra Merope e Maia.

Sono il CMDR Sberla Taggart.

Sberla101
06-11-2017, 14:10
Scoperta un'altra Base INRA, apparentemente stavano testando un motore per l'HyperDrive ibrido, con tecnologia Targoid in grado di aprire un wormhole intorno alla nave, qualcosa non è andato per il verso giusto...

Sistema: CONN
Pianeta: A 3 A
Coordinate: 73.38 - 102.36

https://i.imgur.com/hM2J80ih.jpg

https://i.imgur.com/vcaNz0Mh.jpg

Michael80
06-11-2017, 15:57
sberla verrei volentieri, oltretutto sto equipaggiando la vulture e dovrei venire da Palin per i dirty drive, solo che non è per adesso sto ancora racimolando ciò che mi serve :mc:
se tra qualche tempo sarò operativo da quelle parti ti avviso o7

Sberla101
06-11-2017, 18:06
sberla verrei volentieri, oltretutto sto equipaggiando la vulture e dovrei venire da Palin per i dirty drive, solo che non è per adesso sto ancora racimolando ciò che mi serve :mc:
se tra qualche tempo sarò operativo da quelle parti ti avviso o7

Perfetto, non ho fretta, anche io sto cercando di migliorare la mia FAS, aggiungimi agli amici, sono CMDR Sberla Taggart

Michael80
06-11-2017, 20:09
Perfetto, non ho fretta, anche io sto cercando di migliorare la mia FAS, aggiungimi agli amici, sono CMDR Sberla Taggart

ok, penso di loggare domani sera, in tal caso ti aggiungo ;)

Michael80
13-11-2017, 10:33
giusto "pour parler"...ieri mentre tornavo a maia da Palin per "dirtare" i motori della Vulture, la mia prima interdizione thargoid....sono stato fermo, mi sono goduto la scena, mi hanno scansionato e basta come da prassi.




poi sono andato a Merope a prendere xeno scanner, missili etc etc :asd:
a proposito, ma ci sono sistemi dove li si incontra con regolarità per quel discorso che facevamo delle wing @Sberla101?

Sberla101
13-11-2017, 16:59
giusto "pour parler"...ieri mentre tornavo a maia da Palin per "dirtare" i motori della Vulture, la mia prima interdizione thargoid....sono stato fermo, mi sono goduto la scena, mi hanno scansionato e basta come da prassi.




poi sono andato a Merope a prendere xeno scanner, missili etc etc :asd:
a proposito, ma ci sono sistemi dove li si incontra con regolarità per quel discorso che facevamo delle wing @Sberla101?

Certo, nelle Pleiadi, trovi delle USS "Non Human Level 5", basta entrarvi ed è fatta....io, anche in wing con uno sconosciuto, non sono mai riuscito ad abbattere nessun Targoids, sempre fuggito con la coda tra le gambe con Hull a 20%, ma eravamo in 2, secondo me è stata pensata per essere affrontata in wing da 4, con navi ben corazzate.

Calcajvl
14-11-2017, 13:43
a me piacerebbe venire ad abbattere qualche alieno, ma non credo di avere la nave adatta, ho una corvette un po' lenta per usare le armi fixed e soprattutto per scappare :) però ora che c'è il taipan anti thargoid magari... dovrei montare un po' più di hull perchè per il pve normale non mi serviva...

floc
14-11-2017, 15:24
nah i thargoids sono abbattibilissimi anche in solo, basta avere un po' di manico e la nave giusta. Io ne ho fatti fuori in wing di 3, di 2 e in solo, sempre con la fgs tankata all'inverosimile e il caccino (ora c'è anche il caccia apposito, dovrebbe essere ancora più semplice)

Sberla101
14-11-2017, 20:50
Avendo a disposizione la Federal Assault Ship, niente caccia a diposizione, ma un buon tank, dai facciamo wing

Gello
21-11-2017, 11:13
Offerta gioco base 11 Euro su humble Bundle (c'e' anche l'espansione volendo)

Sberla101
22-11-2017, 10:23
signori mi spiegate una cosa? mi sapreste dire che differenza c'è tra l'Hull Reinforcements" e il "Module Reinforcement"?

Noir79
22-11-2017, 10:25
signori mi spiegate una cosa? mi sapreste dire che differenza c'è tra l'Hull Reinforcements" e il "Module Reinforcement"?

Eh, non lo sai?

Hull Reinforcement aggiunge HP e resistenze allo scafo.

Module Reinforcement assorbe il 60% dei danni che ricevono i tuoi moduli, cumulativo - nel senso che se hai 2 Module reinforcement, il danno ricevuto sará solo 16%, etc. etc.
I danni ricevuti peró non svaniscono, ma é il modulo stesso del Module Reinforcement a subirli: quandi il Module Reinforcement é distrutto, la sua protezione svanisce.

Praticamente TUTTE le build hulltank ne hanno 2.

Calcajvl
22-11-2017, 10:37
Sberla101 , ti ho richiesto l'amicizia, e ho migliorato un po' la mia corvette: caccia AX1 e Hull migliorato.

facciamo sta caccia a un paio di alieni??
qualcuno che si unisce?

Noir79
22-11-2017, 10:39
Potrei. Dove si comprano le armi anti-Tharghoidi?

Sberla101
22-11-2017, 10:44
Potrei. Dove si comprano le armi anti-Tharghoidi?

Sistema: Merope

Pianeta: Merope 2 A

Installazione: Alcazar's Hope

@Calcajvl certo porca miseria :D :D :D , ps ho accettato? non ricordo, io sono sempre nelle Pleiadi

Sberla101
22-11-2017, 10:49
Eh, non lo sai?

Hull Reinforcement aggiunge HP e resistenze allo scafo.

Module Reinforcement assorbe il 60% dei danni che ricevono i tuoi moduli, cumulativo - nel senso che se hai 2 Module reinforcement, il danno ricevuto sará solo 16%, etc. etc.
I danni ricevuti peró non svaniscono, ma é il modulo stesso del Module Reinforcement a subirli: quandi il Module Reinforcement é distrutto, la sua protezione svanisce.

Praticamente TUTTE le build hulltank ne hanno 2.

io di ste cose non ci capisco niente :D

ecco cosa monto:

https://i.imgur.com/t7Hjh4g.png

https://i.imgur.com/OhRSb07.png

Noir79
22-11-2017, 10:52
Studiatele allora, é importante. E prendi sempre i moduli D, sono meglio di quelli E.

Joe Average
22-11-2017, 11:31
Studiatele allora, é importante. E prendi sempre i moduli D, sono meglio di quelli E.LUL!
In real life se non studi ti bocciano, in Elite se non studi muori.
È un inferno là fuori Sberla, ricordalo sempre.




Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Noir79
23-11-2017, 14:56
Sono a Maia con il mio Cutter da combattimento - se stasera ci siete possiamo provare qualcosa insieme.

L'unico problema é che le mie armi anti-thargoidi non sono ingegnerizzate - devo?

il_joe
23-11-2017, 15:44
volevo finalmente acquistare ELite, voi consigliate la versione standard, o meglio prendere subito Horizon?

Noir79
23-11-2017, 15:55
volevo finalmente acquistare ELite, voi consigliate la versione standard, o meglio prendere subito Horizon?

Come preferisci, puoi provare la versione liscia e se ti piace prendere Horizons.

Hai Oculus/Vive?

Calcajvl
23-11-2017, 18:00
Noir 79 , tu in gioco come ti chiami?

Noir79
23-11-2017, 18:03
Noir 79 , tu in gioco come ti chiami?

Herbrand.

Calcajvl
23-11-2017, 20:26
bene , io ci sono quando volete, c'è anche un CG.. usate discord?
ho provato contro un Basilisk, lasciamo perdere... anzi erano in due
però contro i Cyclops, ho distrutto un Heart, il secondo era molto più resistente o sbagliavo qualcosa io... se avete consigli sulle armi ecc..
ho lanciato anche il taipan AX1, gli sparava ma non mi è sembrato con grandi risultati..
però secondo me in 4 che sparano a manetta , si fa.... mi appello ai pro che lo hanno fatto fuori da solo , per qualche consiglio, e vi aspetto per il community goal magari :)

Noir79
23-11-2017, 21:27
Stasera non ci sono, domani si!

floc
25-11-2017, 14:52
L'unico problema é che le mie armi anti-thargoidi non sono ingegnerizzate - devo?

puoi? a me non risultava, ma non mi occupo di carciofi da un po'

john marston
28-11-2017, 11:32
Ciao a tutti,volevo chiedere se a voi gli asteroidi nella cluster belt ruotano su loro stessi,a me inizialmente lo facevano ma da un po a questa parte quando ci vado sono completamente immobili e non ruotano piu,Penso sia un bug ne vorrei la conferma.

Nelle RES zone invece tutto ok gli asteroidi ruotano correttamente.

Noir79
02-12-2017, 12:48
Signori & comandanti,

se stasera qualcuno di voi ha una decina di minuti liberi mi servirebbe una mano per un pó di *SCIENZA* - in particolare vorrei registrare l'effetto del lag sulla registrazione dei colpi con armi non-hitscan, in particolare acceleratore al Plasma.

Su Discord sono Herbrand#3800 e su Steam sono Noir (http://steamcommunity.com/profiles/76561197996747215/). Fatemi sapere!

Sberla101
12-12-2017, 15:32
@noir79 ma i Thargoids provocano danni Thermal o Kinetic???

Noir79
12-12-2017, 15:34
Ancora non ho avuto il piacere.

Michael80
18-12-2017, 08:20
sberla ti ho visto di sfuggita ieri, eravamo nello stesso sistema quello attaccato dai thargoids, non ti ho contattato perchè stavo per andare a pranzo

ieri ho perso un paio di vulture (troppo piccola, servirebbe almeno un altro hardpoint classe 2 per il flak) e un'anaconda per abbattere un cyclops, sto imparando ad usare il caccia di supporto ax1 ed il flak launcher contro gli swarm...un heart l'avevo tirato giù, solo che in solo devo attrezzare una nave diversa, mi serve una via di mezzo da combattimento che non richieda un rebuy elevatissimo, perché sono riuscito a fuggire diverse volte ma cmq 30 milioni di rebuy li ho spesi :asd: .....certo che riiniziare a bestemmiare per ingegnerizzare un'altra nave da zero mi piglia male :(

Sberla101
18-12-2017, 08:35
sberla ti ho visto di sfuggita ieri, eravamo nello stesso sistema quello attaccato dai thargoids, non ti ho contattato perchè stavo per andare a pranzo

ieri ho perso un paio di vulture (troppo piccola, servirebbe almeno un altro hardpoint classe 2 per il flak) e un'anaconda per abbattere un cyclops, sto imparando ad usare il caccia di supporto ax1 ed il flak launcher contro gli swarm...un heart l'avevo tirato giù, solo che in solo devo attrezzare una nave diversa, mi serve una via di mezzo da combattimento che non richieda un rebuy elevatissimo, perché sono riuscito a fuggire diverse volte ma cmq 30 milioni di rebuy li ho spesi :asd: .....certo che riiniziare a bestemmiare per ingegnerizzare un'altra nave da zero mi piglia male :(

Ah sorry non ti avevo visto, io sto sempre nelle Pleiadi, ho beccato un gruppetto di persone (ita) che in futuro formerà uno Squadron.

Per i thargoid mica ho capito come fare:muro: , ho 2 large hard point + 2 medium ma riesco solo a scalfire l'hull che inevitabilmente si rigenera. La prossima volta fai un fischio così proviamo insieme

Michael80
18-12-2017, 11:55
Ah sorry non ti avevo visto, io sto sempre nelle Pleiadi, ho beccato un gruppetto di persone (ita) che in futuro formerà uno Squadron.

Per i thargoid mica ho capito come fare:muro: , ho 2 large hard point + 2 medium ma riesco solo a scalfire l'hull che inevitabilmente si rigenera. La prossima volta fai un fischio così proviamo insieme

io ho capito dedicandoci tempo lo scorso weekend, in pratica con i missili ax o con i multicannon inizi a sparare al thargoid (io sono andato meglio con l'anaconda, 3 multicannon AX fissi) dopo un po' (non ho capito bene se gli scende lo scudo o se scende l'hull di un 20%) lui estroflette uno degli "heart" che diventa rosso, in quel momento è vulnerabile devi mirare li (non ho ancora capito se solo con armi AX o anche con armi convenzionali) e farlo saltare. Repeat per gli altri 3. Io fino ad ora ho solo fatto saltare uno e dimezzato il secondo

Sberla101
18-12-2017, 12:01
io ho capito dedicandoci tempo lo scorso weekend, in pratica con i missili ax o con i multicannon inizi a sparare al thargoid (io sono andato meglio con l'anaconda, 3 multicannon AX fissi) dopo un po' (non ho capito bene se gli scende lo scudo o se scende l'hull di un 20%) lui estroflette uno degli "heart" che diventa rosso, in quel momento è vulnerabile devi mirare li (non ho ancora capito se solo con armi AX o anche con armi convenzionali) e farlo saltare. Repeat per gli altri 3. Io fino ad ora ho solo fatto saltare uno e dimezzato il secondo

io purtroppo con la mia FAS non faccio molto, ma vorrei provare in wing

Gello
18-12-2017, 12:15
Prossimamente volevo un po' tornare a giocare, volevo finire di acchittare la Volture ma se mi dite gia' che e' sottodimensionata...

Navi le ho tutte, soldi non mancano, la voglia e il tempo di grindare materiali pero' si, le navi enormi mi divertono poco, cosa consigliate quindi per gli alieni ? Una FDL basta ?

A breve dovrebbero cambiare sto schifo di RNG no ? A quel punto mi rimettero' un po' a sistemare qualche nave.

Michael80
18-12-2017, 13:15
Prossimamente volevo un po' tornare a giocare, volevo finire di acchittare la Volture ma se mi dite gia' che e' sottodimensionata...

Navi le ho tutte, soldi non mancano, la voglia e il tempo di grindare materiali pero' si, le navi enormi mi divertono poco, cosa consigliate quindi per gli alieni ? Una FDL basta ?

A breve dovrebbero cambiare sto schifo di RNG no ? A quel punto mi rimettero' un po' a sistemare qualche nave.

ho letto che la fdl dovrebbe andare più che bene

Michael80
18-12-2017, 13:16
io purtroppo con la mia FAS non faccio molto, ma vorrei provare in wing

in wing l'ideale sarebbe ad esempio tu con la FAS che punti al cyclop e io che con la vulture cerco di distrarre/eliminare lo swarm (che alla fine è quello che fa più danni)

Arus
18-12-2017, 21:51
Mi unisco alla discussione su invito di Noir79 in quanto ho acquistato oggi il gioco, nick lordarus.

Michael80
19-12-2017, 07:56
Mi unisco alla discussione su invito di Noir79 in quanto ho acquistato oggi il gioco, nick lordarus.

benvenuto Arus :mano:

ps. oooh bene il tuo avatar di prima mattina mi ha migliorato la giornata :asd: :oink:

Noir79
19-12-2017, 10:08
Mi unisco alla discussione su invito di Noir79 in quanto ho acquistato oggi il gioco, nick lordarus.

Benvenuto. Sparati i tutorial che senza non vai da nessuna parte... per tutto il resto chiedi pure!

Gello
19-12-2017, 12:10
Mi sapete dire al volo quanto dureranno queste missioni di recupero alle pleiadi? Ma e' un CG ? Grazie

Sberla101
19-12-2017, 12:57
Mi sapete dire al volo quanto dureranno queste missioni di recupero alle pleiadi? Ma e' un CG ? Grazie

penso sia una alternativa al community goal, boo una settimana???

Gello
20-12-2017, 14:48
https://imgur.com/gallery/axh1l

Lakon - Type 10 Defender

Noir79
20-12-2017, 14:54
Tanti tanti hardpoint!

il_joe
20-12-2017, 17:52
Come preferisci, puoi provare la versione liscia e se ti piace prendere Horizons.

Hai Oculus/Vive?

scusa rispondo solo ora, ma mi ero perso la risposta.....
innanzitutto grazie.
la domanda era più che altro per capire se le aggiunte di Horizons sono "strutturali"/fondamentali o se è un DLC di cui si può fare a meno.
E:D è un gioco fatto e finito o il DLC rende il gioco come avrebbe dovuto essere?
purtroppo non ho nè Oculis nè Vive..... sono indispensabili?

Michael80
22-12-2017, 13:04
cmq dando uno sguardo alla dotazione della type 10 defender ha diversi moduli di dimensioni identiche alla anaconda..potrei prenderla e riutilizzare alcuni moduli già ingegnerizzati (come i thrusters 7A e la pp 8A :D) giusto per divertirsi con una nuova nave grossa pensata per combattere gli alieni senza svenarsi

Joe Average
22-12-2017, 15:07
cmq dando uno sguardo alla dotazione della type 10 defender ha diversi moduli di dimensioni identiche alla anaconda..potrei prenderla e riutilizzare alcuni moduli già ingegnerizzati (come i thrusters 7A e la pp 8A :D) giusto per divertirsi con una nuova nave grossa pensata per combattere gli alieni senza svenarsiMa Michè, era proprio necessaria una nave del genere, copia del T9 con qualche muscolo in più ma con un distributore asfittico?

A me sembra fatta coi piedi onestamente.

E ci sono player allineati con l'Impero come me che aspettano da più di due anni una nave da combattimento con convergenza di fuoco e forti thruster secondari...un Courier anabolizzato in sostanza.

Mah, sono sempre più perplesso riguardo al team di sviluppo.

P.S.: mi è tornata la voglia di svolazzare ma Target si rifiuta di interagire con le periferiche. Un regalo della Fall edition suppongo. Awww...

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Michael80
22-12-2017, 16:31
Ma Michè, era proprio necessaria una nave del genere, copia del T9 con qualche muscolo in più ma con un distributore asfittico?

A me sembra fatta coi piedi onestamente.

E ci sono player allineati con l'Impero come me che aspettano da più di due anni una nave da combattimento con convergenza di fuoco e forti thruster secondari...un Courier anabolizzato in sostanza.

Mah, sono sempre più perplesso riguardo al team di sviluppo.

P.S.: mi è tornata la voglia di svolazzare ma Target si rifiuta di interagire con le periferiche. Un regalo della Fall edition suppongo. Awww...

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando TapatalkBeh se è pensata x i thargoid le armi ax non richiedono molta potenza..ci può pire stare..bohh che dire...forse volevano evitare di creare una nave potenzialmente troppo distruttiva per poi nerfarla in un secondo momento..dovessi prenderla dirò le mie impressioni

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

floc
23-12-2017, 11:38
dopo aver fittato un t10 tutto eng e averlo lanciato contro i thargoid posso suggerirvi di non sprecare il vostro tempo dietro a sta baracca... La convergenza degli hp è PESSIMA e costringe a usare le ax turret, che non fanno abbastanza male per impensierire nemmeno gli xeno più scarsi. Lo scafo è resistente ma full hrp diventa un mattone ingovernabile peggio del cutter e si prendono tanti di quei colpi da rendere vana qualsiasi corazzatura.

Nelle idee di fd probabilmente doveva essere il rilancio del multicrew tra caccia e torrette, ma è stata un'idea realizzata penosamente. Il distributor piccolo è l'ultimo dei problemi, con le armi ax basterebbe anche. è tutto il resto che è sbagliato.

Noir79
24-12-2017, 14:30
Ieri sono andato alla stazione Cavalieri a salvare un pó di civili... devo dire che le stazioni danneggiate sono fatte veramente bene! Fortemente consigliato.

Michael80
26-12-2017, 18:38
Ieri sono andato alla stazione Cavalieri a salvare un pó di civili... devo dire che le stazioni danneggiate sono fatte veramente bene! Fortemente consigliato.

ho seguito il tuo consiglio ed ho fatto 3 viaggi di salvataggio su tre stazioni di sistemi diversi...e sì, concordo, è davvero un bel vedere :D anche l'atmosfera di "emergenza" è resa bene

annoluce
26-12-2017, 22:19
Ciao ragazzuoli
Come state? Vorrei tornare a giocare dopo un silenzio di due anni e più.
Ho cambiato lavoro e il nuovo lavoro (tosto) mi ha imposto orari duri, ora le cose dovrebbero migliorare anche complice un cambio di abitazione.
Sono rientrato in cockpit dopo l'acquisto di un x56 rhino e ho commesso l'errore di non settare gli assi nelle missioni di training, risultato vaporizzato per loitering in mezzo secondo...
Ho navi sparse per la galassia e non saprei che fare. Ho appena acquistato horizons, devo ancora scoprire tutte le novità. Ci sono tante di quelle cose nuove che non saprei da dove iniziare neanche per il fitting.
In più ho preso anche il Rift, lo devo ancora settare per bene per ED e non so come risolvere il problema della chat.
Insomma mi devo riambientare.
Se qualcuno di voi ha voglia e tempo per una wingata una sera del nuovo anno per aiutarmi a togliere un po' di ragnatele, mi fa piacere.

Max

Hudso 3870x2
26-12-2017, 22:20
Ieri sono andato alla stazione Cavalieri a salvare un pó di civili... devo dire che le stazioni danneggiate sono fatte veramente bene! Fortemente consigliato.

L'ho seguito pure io, davvero niente male! Una domanda riguardo le missioni normali ottenute sulla rescue ship, cioè tutte quelle di recupero di Damaged Escape Pod eccetera: dove vanno recuperate le suddette escape pods? Le vedo in Contacts ma a me sembrano proprio all'interno dell'hangar della stazione, sbaglio? Devo quindi chiedere l'autorizzazione, entrare e raccogliere la roba?

Gello
26-12-2017, 22:35
cut Devo quindi chiedere l'autorizzazione, entrare e raccogliere la roba?

Si, portati dei limpets.

Hudso 3870x2
26-12-2017, 23:55
Si, portati dei limpets.

Me li sono portati però lì dentro è veramente un casino starci...per sicurezza ho provato con la T6 per non rischiare rebuy assurdi per nulla, ma è letteralmente un inferno. Risultato del tentativo: una sola damaged escape pod recuperata (su 8 totali in due missioni da 4), persa in seguito a danni allo scafo e 3k di multa per aver droppato cargo all'interno della stazione, fallimento completo :D . Mi sa che ci vuole una nave con parecchi utility mounts da riempire di heatsink per poterci almeno provare seriamente.

Gello
27-12-2017, 10:06
Me li sono portati però lì dentro è veramente un casino starci...per sicurezza ho provato con la T6 per non rischiare rebuy assurdi per nulla, ma è letteralmente un inferno. Risultato del tentativo: una sola damaged escape pod recuperata (su 8 totali in due missioni da 4), persa in seguito a danni allo scafo e 3k di multa per aver droppato cargo all'interno della stazione, fallimento completo :D . Mi sa che ci vuole una nave con parecchi utility mounts da riempire di heatsink per poterci almeno provare seriamente.

Prendi dei limpet decenti (5A forse i migliori per lo scopo), portati almeno un 6/9 Heatsink per run e vedi che una volta che ci prendi la mano e' tutto abbastanza gestibile.

Ti ricordo che se fai uscire i limpet senza targettare niente andranno loro a raccogliere tutto quello che trovano piuttosto velocemente e senza esplodere ad ogni viaggio.

Michael80
27-12-2017, 10:06
Ciao ragazzuoli
Come state? Vorrei tornare a giocare dopo un silenzio di due anni e più.
Ho cambiato lavoro e il nuovo lavoro (tosto) mi ha imposto orari duri, ora le cose dovrebbero migliorare anche complice un cambio di abitazione.
Sono rientrato in cockpit dopo l'acquisto di un x56 rhino e ho commesso l'errore di non settare gli assi nelle missioni di training, risultato vaporizzato per loitering in mezzo secondo...
Ho navi sparse per la galassia e non saprei che fare. Ho appena acquistato horizons, devo ancora scoprire tutte le novità. Ci sono tante di quelle cose nuove che non saprei da dove iniziare neanche per il fitting.
In più ho preso anche il Rift, lo devo ancora settare per bene per ED e non so come risolvere il problema della chat.
Insomma mi devo riambientare.
Se qualcuno di voi ha voglia e tempo per una wingata una sera del nuovo anno per aiutarmi a togliere un po' di ragnatele, mi fa piacere.

MaxGrande! Bentornato 😊 molti di noi hanno fatto delle pause x vari motivi, se capitiamo online nello stesso momento wingo con piacere 😃

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

annoluce
27-12-2017, 10:32
Grande! Bentornato 😊 molti di noi hanno fatto delle pause x vari motivi, se capitiamo online nello stesso momento wingo con piacere 😃

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Grazie Michael,
Tra l'altro ho bisogno del tuo aiuto stavolta vorrei *davvero* farmi un po' di esplorazione seria e mi piacerebbe che mi dessi un po' di dritte visto che sei il più esperto qui.
Mi piacerebbe sfruttare l'oculus per fare sightseeing con calma e senza problemi. Ho visto che ora ci sono anche paghe decenti sia per esplorare che per fare missioni con pax e vorrei capire come e cosa fittare. Ho una asp ma non so se con quella posso fare anche missioni pax. Altrimenti mi prenderei una bella orca. Ho anche il mio vecchio clipper.
Ho visto su ed forum una bella spedizione in giro per le nebulose più celebri (crab expedition) e mi piacerebbe fare un giro esplorativo, se posso anche tornare con un centinaio di testoni non sarebbe male.

Hudso 3870x2
27-12-2017, 10:38
Prendi dei limpet decenti (5A forse i migliori per lo scopo), portati almeno un 6/9 Heatsink per run e vedi che una volta che ci prendi la mano e' tutto abbastanza gestibile.

Ti ricordo che se fai uscire i limpet senza targettare niente andranno loro a raccogliere tutto quello che trovano piuttosto velocemente e senza esplodere ad ogni viaggio.

Era la prima volta che usavo i limpet, non sapevo bene come fare...ma dovendo recuperare solo Damaged Escape Pods cercavo di targettare quelle e poi "sparare" i limpet. Certo non erano 5A, era più una prova per vedere come fare. Comunque non pensavo di uscirne così scottato (in tutti i sensi :D ), con la T6 anche solo entrare, atterrare, caricare i passeggeri ed uscire arriva a causarmi un 5-6% di danno allo scafo...con l'Anaconda sempre 100% e temperatura massima raggiunta molto più bassa, non ero preparato :stordita:

Hudso 3870x2
27-12-2017, 10:55
Grazie Michael,
Tra l'altro ho bisogno del tuo aiuto stavolta vorrei *davvero* farmi un po' di esplorazione seria e mi piacerebbe che mi dessi un po' di dritte visto che sei il più esperto qui.
Mi piacerebbe sfruttare l'oculus per fare sightseeing con calma e senza problemi. Ho visto che ora ci sono anche paghe decenti sia per esplorare che per fare missioni con pax e vorrei capire come e cosa fittare. Ho una asp ma non so se con quella posso fare anche missioni pax. Altrimenti mi prenderei una bella orca. Ho anche il mio vecchio clipper.
Ho visto su ed forum una bella spedizione in giro per le nebulose più celebri (crab expedition) e mi piacerebbe fare un giro esplorativo, se posso anche tornare con un centinaio di testoni non sarebbe male.

Se posso permettermi pure io di darti un consiglio sulle missioni passeggeri (non sono Michael80 ma sono tuttora la mia attività principale su ED :D ), ti direi di prendere una nave che salta tanto per non metterci troppo a farle (e l'ASP andrebbe benone da quel punto di vista) ma che abbia qualche slot più grande in più. Considera che le cabine passeggeri sono pesantucce e montarle sulla tua nave riduce abbastanza la sua capacità di salto, dipende quante e quanto grandi. Considera anche che certe missioni di tipo Sightseeing Adventure possono farti fare abbastanza strada, quindi è d'obbligo un Fuel Scoop almeno decente se vuoi portarle a termine.
Riempire la nave di cabine passeggeri a parere mio non è consigliabile, troppo peso...quando puoi stackare massimo 2-3 missioni è più che sufficiente, quindi ti bastano 2 o 3 cabine in tutto e riesci a guadagnare buone cifre senza stare fuori troppo tempo e mantenendo una capacità di salto discreta.
Tanto per farti un esempio, la mia nave passeggeri principale è questa:
https://coriolis.edcd.io/outfit/type_6_transporter?code=A0p9tdFal8dds8f4-----mdmh32mg43012f.Iw1%2FkA%3D%3D.Aw1%2FkA%3D%3D.H4sIAAAAAAAAA2P%2BJ8XAwPCXFUjw%2F%2F3%2B%2F7%2BQKR8Dg0gtPwODxD52Bob%2F%2FxkAmI8I6SIAAAA%3D.EweloBhBGA2MQFMCGBzANokMK6A%3D.
L'FSD è potenziato tramite gli engineers ora a livello 5, senza potenziamento fittata così salterebbe massimo 24 LY.
Un'Orca fittata così https://coriolis.edcd.io/outfit/orca?code=A0pitnFflsdnsif5-------memh374dmg02-2f.Iw18SQ%3D%3D.Aw18SQ%3D%3D.H4sIAAAAAAAAA2P%2BJ8XAwPCXFUj8%2F88AAAHrZ7AOAAAA.EweloBhBmSQUwIYHMA28QgIwV0A%3D potrebbe andare comunque, se riesci a potenziare bene l'FSD arrivi tranquillamente sopra i 30 LY, anche attorno ai 40.

annoluce
27-12-2017, 13:42
Se posso permettermi pure io di darti un consiglio sulle missioni passeggeri (non sono Michael80 ma sono tuttora la mia attività principale su ED :D ), ti direi di prendere una nave che salta tanto per non metterci troppo a farle (e l'ASP andrebbe benone da quel punto di vista) ma che abbia qualche slot più grande in più. Considera che le cabine passeggeri sono pesantucce e montarle sulla tua nave riduce abbastanza la sua capacità di salto, dipende quante e quanto grandi. Considera anche che certe missioni di tipo Sightseeing Adventure possono farti fare abbastanza strada, quindi è d'obbligo un Fuel Scoop almeno decente se vuoi portarle a termine.
Riempire la nave di cabine passeggeri a parere mio non è consigliabile, troppo peso...quando puoi stackare massimo 2-3 missioni è più che sufficiente, quindi ti bastano 2 o 3 cabine in tutto e riesci a guadagnare buone cifre senza stare fuori troppo tempo e mantenendo una capacità di salto discreta.
Tanto per farti un esempio, la mia nave passeggeri principale è questa:
https://coriolis.edcd.io/outfit/type_6_transporter?code=A0p9tdFal8dds8f4-----mdmh32mg43012f.Iw1%2FkA%3D%3D.Aw1%2FkA%3D%3D.H4sIAAAAAAAAA2P%2BJ8XAwPCXFUjw%2F%2F3%2B%2F7%2BQKR8Dg0gtPwODxD52Bob%2F%2FxkAmI8I6SIAAAA%3D.EweloBhBGA2MQFMCGBzANokMK6A%3D.
L'FSD è potenziato tramite gli engineers ora a livello 5, senza potenziamento fittata così salterebbe massimo 24 LY.
Un'Orca fittata così https://coriolis.edcd.io/outfit/orca?code=A0pitnFflsdnsif5-------memh374dmg02-2f.Iw18SQ%3D%3D.Aw18SQ%3D%3D.H4sIAAAAAAAAA2P%2BJ8XAwPCXFUj8%2F88AAAHrZ7AOAAAA.EweloBhBmSQUwIYHMA28QgIwV0A%3D potrebbe andare comunque, se riesci a potenziare bene l'FSD arrivi tranquillamente sopra i 30 LY, anche attorno ai 40.

Caro hudso va benissimo anzi cerco consigli da più persone possibile.
In questo momento le finanze non mi permettono un'orca quindi va bene la type6 tra l'alto ci ho passato dentro tantissimo tempo. Ma invece fittare il mio clipper e fare missioni pax con stile (e bello armato)?
Per quanto riguarda i potenziamenti engineer non saprei neanche da dove iniziare non ho mai giocato a horizons. Piano piano.
Per quanto riguarda le missioni, c'è un sistema da cui consigli di iniziare e dove trovarne di lucrative? Devo grindare Rep prima?
Quello su cui vorrei concentrarmi ora è il lungo raggio sia come pax sia come exploration (in tale caso mi terrei la mia asp fittandola con srv).

Joe Average
27-12-2017, 14:17
Ciao ragazzuoli
Come state? Vorrei tornare a giocare dopo un silenzio di due anni e più.
Ho cambiato lavoro e il nuovo lavoro (tosto) mi ha imposto orari duri, ora le cose dovrebbero migliorare anche complice un cambio di abitazione.
Sono rientrato in cockpit dopo l'acquisto di un x56 rhino e ho commesso l'errore di non settare gli assi nelle missioni di training, risultato vaporizzato per loitering in mezzo secondo...
Ho navi sparse per la galassia e non saprei che fare. Ho appena acquistato horizons, devo ancora scoprire tutte le novità. Ci sono tante di quelle cose nuove che non saprei da dove iniziare neanche per il fitting.
In più ho preso anche il Rift, lo devo ancora settare per bene per ED e non so come risolvere il problema della chat.
Insomma mi devo riambientare.
Se qualcuno di voi ha voglia e tempo per una wingata una sera del nuovo anno per aiutarmi a togliere un po' di ragnatele, mi fa piacere.

Max

A GRANDE!!! Bello ritrovarti qui!

Sto bene grazie. Io sono in pausa causa burnout da rngegneria con la maledizione della sfiga nera delle fogne di Calcutta.

Ma tornerò, oh se tornerò!

Potrei anche partecipare ad un grand tour, perché no, li non è necessario il c**o rotto né il software m***a di thrustmaster per riaggiustare le curve di risposta.

Non ho VR, ma dicono che i cockpit Lakon hanno due marce in più in tale situazione.

Il mio consiglio sul da farsi è: lascia perdere l'ingegneria in quanto dovranno semplificarla entro breve, pena la morte del gioco. Se già non è troppo tardi.
Per il resto goditi Horizons: i primi giorni sono veramente d'impatto anche non in VR. Mi ricordo come ora il mio primo viaggio alle pleiadi, con atterraggio su un pianeta con anelli illuminato da un sole blu.
Paesaggio indimenticabile.

Di nuovo bentornato!

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

wolf74
27-12-2017, 14:41
.......
Il mio consiglio sul da farsi è: lascia perdere l'ingegneria in quanto dovranno semplificarla entro breve.....
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Dimmi di più su sta cosa, ti prego! Speriamo davvero....

Joe Average
27-12-2017, 16:13
Dimmi di più su sta cosa, ti prego! Speriamo davvero....Ciao Wolf!
Beh, per ora si sa solo che entro i primi tre mesi del prossimo anno uscirà Beyond, una patch gratuita che cambierà la gestione del crimine e gli ingegneri. Sul forum ufficiale c'è una sezione sull'argomento perché FD ha voluto sondare la base prima di procedere.

Ci sono ancora dubbi su cosa uscirà alla fine, ma c'è fiducia perché Sammarco ha detto "ogni roll sarà meglio del precedente". Quindi per quanto possa essere grindoso sarà comunque un progresso rispetto al pozzo senza fondo attuale.

Ho semplificato all'estremo per brevità ma spero di aver aiutato.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

wolf74
27-12-2017, 16:24
Ciao Wolf!
Beh, per ora si sa solo che entro i primi tre mesi del prossimo anno uscirà Beyond, una patch gratuita che cambierà la gestione del crimine e gli ingegneri. Sul forum ufficiale c'è una sezione sull'argomento perché FD ha voluto sondare la base prima di procedere.

Ci sono ancora dubbi su cosa uscirà alla fine, ma c'è fiducia perché Sammarco ha detto "ogni roll sarà meglio del precedente". Quindi per quanto possa essere grindoso sarà comunque un progresso rispetto al pozzo senza fondo attuale.

Ho semplificato all'estremo per brevità ma spero di aver aiutato.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Sì, grazie. Anche se io, e forse vado controcorrente, speravo in un quasi totale annullamento degli eng. Per carità, quando ottieni un buon roll di grado 5 di senti l'imperatore dell'universo con la tua nave, ma per arrivarci devi grindare all'inverosimile e per un minuto di gloria, almeno per me, dietro c'erano giorni-settimane di noia. Io li toglierei proprio del tutto, ampliando magari navi e moduli.

Gello
27-12-2017, 16:40
Sì, grazie. Anche se io, e forse vado controcorrente, speravo in un quasi totale annullamento degli eng. Per carità, quando ottieni un buon roll di grado 5 di senti l'imperatore dell'universo con la tua nave, ma per arrivarci devi grindare all'inverosimile e per un minuto di gloria, almeno per me, dietro c'erano giorni-settimane di noia. Io li toglierei proprio del tutto, ampliando magari navi e moduli.

E certo, c'hanno basato un'espansione intera sugli ingegneri, ora la tolgono, speriamo piuttosto che ci levino le gambe che se non erro arriveremo ai 3 anni di sviluppo solo per Horizons (anche se adesso gli cambiano nome).

Hudso 3870x2
27-12-2017, 17:46
Caro hudso va benissimo anzi cerco consigli da più persone possibile.
In questo momento le finanze non mi permettono un'orca quindi va bene la type6 tra l'alto ci ho passato dentro tantissimo tempo. Ma invece fittare il mio clipper e fare missioni pax con stile (e bello armato)?
Per quanto riguarda i potenziamenti engineer non saprei neanche da dove iniziare non ho mai giocato a horizons. Piano piano.
Per quanto riguarda le missioni, c'è un sistema da cui consigli di iniziare e dove trovarne di lucrative? Devo grindare Rep prima?
Quello su cui vorrei concentrarmi ora è il lungo raggio sia come pax sia come exploration (in tale caso mi terrei la mia asp fittandola con srv).

La T6 è un'ottima nave per le missioni passeggeri, economica, rebuy basso, capacità di salto non male per una nave che costa 1 milione di base. Per quanto riguarda il Clipper non mi sembra troppo efficace per quelle missioni; ha solo uno slot da 7 e uno da 6 occupato dallo shield generator, il resto tutto 4, 3 e 2. Puoi mettere lo shield generator da 4 e usare i due slot più grandi per due cabine, una economy e una business, l'altro da 4 per il Fuel Scoop, una cosa del genere
https://coriolis.edcd.io/outfit/imperial_clipper?code=A0pntnFflndssnf4--------memi4532--012f.Iw18aQ%3D%3D.Aw18aQ%3D%3D..EweloBhBGA2MQFMCGBzANokMK6A%3D
ma la capacità di salto così fittata non è il massimo; con le modifiche degli engineer livello 5 e il roll migliore arriveresti giusto a 30 LY, meno della T6.

Non pensare troppo ai potenziamenti degli engineers per ora, sopratutto se è vero che verranno modificati in meglio. Cerca di goderti Horizons come ti ha detto Joe Average, scendi su qualche pianeta, gira un po' con l'SRV, inizia a raccogliere i primi materiali sulla superficie.
Per le missioni passeggeri lucrative non saprei consigliarti un sistema preciso al momento, ma in generale sono abbastanza buone ovunque e se sei fortunato abbastanza veloci da portare a termine, basta che ti guardi un po' in giro e accetti solo quelle un po' più remunerative, in generale le sightseeing adventure sono il miglior compromesso.
Esplorazione lungo raggio puoi farla tranquillamente con l'ASP se non hai un'Anaconda che ti avanza :D

annoluce
27-12-2017, 18:38
A GRANDE!!! Bello ritrovarti qui!

Sto bene grazie. Io sono in pausa causa burnout da rngegneria con la maledizione della sfiga nera delle fogne di Calcutta.

Ma tornerò, oh se tornerò!

Potrei anche partecipare ad un grand tour, perché no, li non è necessario il c**o rotto né il software m***a di thrustmaster per riaggiustare le curve di risposta.

Non ho VR, ma dicono che i cockpit Lakon hanno due marce in più in tale situazione.

Il mio consiglio sul da farsi è: lascia perdere l'ingegneria in quanto dovranno semplificarla entro breve, pena la morte del gioco. Se già non è troppo tardi.
Per il resto goditi Horizons: i primi giorni sono veramente d'impatto anche non in VR. Mi ricordo come ora il mio primo viaggio alle pleiadi, con atterraggio su un pianeta con anelli illuminato da un sole blu.
Paesaggio indimenticabile.

Di nuovo bentornato!

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Grandissimo Joe, bentrovato. Anche tu ti sei preso una pausa di riflessione?
Io devo dire che dopo centinaia di ore ho incontrato un muro di frustrazione, soprattutto per la ripetitività e le continue interdizioni che sfioravano il paradossale.
Hai ragione la prima volta (e unica per ora) nel cockpit della mia asp sono stato 20 minuti di orologio come un beota a guardarmi intorno tanto non credevo ai miei occhi. Di colpo tutto vero, tutto grandissimo. Non ci si rende conto senza vr di quanto sia enorme la nave, anche una semplice asp è imponente. Non vedo l'ora di girovagare un po' per il cosmo.
Dai allora torna anche tu così appena riprendo la mano facciamo una wing expedition. Mi piacerebbe molto fare una exploration con amici. Magari un run della route to riches.

Joe Average
28-12-2017, 00:50
Urka!!! Ho risolto i problemi con "Target"! Sono combat ready!....

:cry: :cry: eh no. Questo rientro mi ricorda la fatica fatta per recuperare un gomito rotto :muro: :muro:

annoluce
28-12-2017, 10:56
Ciao ragazzi,
ieri ho provato a settare l'hotas Rhino x56, era tardi e dopo aver distrutto una seconda volta l'asp ho mandato tutto a quel paese (Joe ti ho visto online ma ero preso a bestemmiare in ostrogoto di Lave, un dialetto che mastico abbastanza).

Allora se avete idee migliori delle mie aiutatemi.

Il fatto: il mio Rhino x56 non funziona. Se seleziono il profilo predefinito, ma anche se uso quello custom, gli assi non vanno e le manine del pilota non si muovono. Riesco ad assegnare gli assi, ma poi non vanno.

Risultato: appena provo a lanciare la nave dalla piattaforma dell'outpost, mi imbarca tutto a destra, si incastra nella struttura e mi distruggono per loitering. Non c'è verso in questo gioco di provare i setting dell'hotas in ambiente protetto. Nelle missioni di training funziona ma viene visto come joystick generico quindi non fa testo.

Idee:

1. resettare completamente tutte le assegnazioni degli assi (c'è un modo di farlo? Devo cancellare qualche file dal folder di ED? Vorrei eliminare tutto e partire da zero, perchè temo che ci sia qualche asse assegnato che mi fa derivare la nave verso destra)
2. usare un joy generico oppure mouse e tastiera per allontanare l'asp da quella fottuta piattaforma e provare liberamente nello spazio i settaggi
3. ?

Centinaia di ore con il T-flight da 40 euro e nessun problema, ne spendo 200 per un hotas e distruggo due navi... :muro: :muro: :muro:

Joe Average
28-12-2017, 11:55
Ciao caro. Io stavo svolazzando in un RES. Ho intuito che avevi da fare e non ho disturbato.

I miei consigli, poco tecnici ma pratici, spero.

Primo e più importante: slogga! In solo e dentro la stazione non è combat log! Appena la nave ti si incastra slogga accidenti!

Secondo: di che missioni training parli? Quelle dentro a Horizons dovrebbero usare i binds correnti, credo. Invece quelle del Launcher sono a parte.

Si, i binds sono in una cartella diversa da quella dei binds di default, ma non ricordo il percorso.

Fra le tue idee, la seconda mi sembra buona. Esci dalla stazione con la tastiera e poi prova.

Ma ripeto, se ricordo correttamente, il training di Horizons usa i settaggi del gioco.

Noir cmq è ben più ferrato.

Hope It helps!

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

annoluce
28-12-2017, 17:49
Ciao caro. Io stavo svolazzando in un RES. Ho intuito che avevi da fare e non ho disturbato.

I miei consigli, poco tecnici ma pratici, spero.

Primo e più importante: slogga! In solo e dentro la stazione non è combat log! Appena la nave ti si incastra slogga accidenti!

Secondo: di che missioni training parli? Quelle dentro a Horizons dovrebbero usare i binds correnti, credo. Invece quelle del Launcher sono a parte.

Si, i binds sono in una cartella diversa da quella dei binds di default, ma non ricordo il percorso.

Fra le tue idee, la seconda mi sembra buona. Esci dalla stazione con la tastiera e poi prova.

Ma ripeto, se ricordo correttamente, il training di Horizons usa i settaggi del gioco.

Noir cmq è ben più ferrato.

Hope It helps!

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Grazie Joe. Purtroppo quando ho pensato a sloggare era già tardi. Due asp perse come un pirlotto qualsiasi appena uscito da Eravate... ma porca putt €&&@&€
Vabbè. Comunque ho risolto usando mouse e tastiera adesso funziona tutto. Piano piano devo rifare la mano troppe novità. Comunque con il Rift è davvero un bel viaggiare. Che spettacolo!
Penso che adesso mi faccio un bel tour di cazzeggio nel sistema solare così tanto per turismo oculusiano.
Ora devo risolvere il problemaccio di selezionare le stelle con il Rift nella mappa, perché ovviamente il mouse in 3D non funziona. Il problema più che altro sorge per controllare le classi spettrali lungo la rotta ed evitare di restare senza fuel.

Michael80
28-12-2017, 17:51
@annoluce: ti hanno dato già tutti ottimi consigli, mi limiterò alla sola esplorazione (alla fine il trasporto passeggeri a lungo raggio è molto remunerativo ma io l'ho fatto sull'anaconda, credo che sull'asp come ti hanno già detto le cabine inficino troppo il salto). Beh come detto gli engineers sono una vera palla, certo che soprattutto per il salto dell'FSD ti danno una grossa mano, elvira martuuk è uno dei primi che puoi sbloccare e l'increased fsd range è una manna, io adesso con l'anaconda da esplorazione sfioro i 55 a salto. Sull'asp potresti avvicinarti ai 50. Però se non hai mai mai mai esplorato, anche i 35-37 di un asp fittato per esplorare sono più che sufficienti. Più che un fit della nave voglio darti qualche dritta per goderti l'esplorazione e farla fruttare quando torni :)
- monta il fuel scoop migliore che puoi ed impara a farlo rimanendo al limite mentre ruoti intorno alla stella tra salto e salto, risparmi secondi preziosi se devi fare tanti salti (il classico viaggio di ritorno)
- quando capiti in sistemi con tanti pianeti, oltre agli ovvi heart like e water world focalizzati anche su quelli che possono sembrarti High Metal che potrebbero avere le caratteristiche di essere terraformabili, valgono quasi 400k l'uno se li scansioni con il detailed surface scanner e di solito galleggiando nella fascia abitabile non sono distanti dalla stella (poche centinaia di ls)
una interessante mappa la trovi qui: https://forums.frontier.co.uk/showthread.php/339546-2-3-exploration-payouts-visual-guide
- occhio ai pianetoni, da 2G in su inizia ad essere pericoloso approcciare con superficialità
- niente chaff ma porta sempre gli heatsink, uno o due slot, se ti distrai o capita qualcosa ti possono salvare
- niente armi, non ci fai niente, appesantiscono e ti costringono ad una power plant più grossa
- metti la power plant più piccola che puoi
- scudi dipende..io uno scudo lo porto sempre, magari leggero, perdo qualcosina di salto ma sto leggermente più tranquillo anche negli urti mentre atterri
altro boh non mi viene in mente...ah si prepara una buona dose di pazienza, è vasto là fuori :D

Joe Average
28-12-2017, 18:04
Ottimo che tu abbia risolto.

Peraltro avevo dimenticato il consiglio più importante: se devi testare qualcosa di davvero completamente nuovo usa un sidey stock. Io ancora faccio così.

Ad esempio pensavo di occupare parte del tempo in gioco, aspettando Beyond, per imparare a pilotare (al meglio che posso) la nave dalla terza persona. Credo che possa davvero aiutare a capire la fisica.
Di sicuro userò un sidey stock nelle prime ore.

E tu Michael non oziare, preparami per favore un' Orca da esplorazione, completa di modifiche ing e posta il link Coriolis. Non posso pensare a tutto io quà! :D

Noir79
28-12-2017, 22:45
Annoluce, aggiungimi su Steam (http://steamcommunity.com/profiles/76561197996747215/) e posso provare ad aiutarti con l'Hotas.

Circa la mappa dell'universo, é usabilissima anche senza mouse - basta rimappare gli assi in maniera appropriata.

Michael80
29-12-2017, 10:02
Ottimo che tu abbia risolto.

E tu Michael non oziare, preparami per favore un' Orca da esplorazione, completa di modifiche ing e posta il link Coriolis. Non posso pensare a tutto io quà! :D

ammazza che tiranno :asd:
io l'orca non ce l'ho, posso provare a mettere ciò che l'esperienza e il buonsenso mi suggerisce...
https://eddp.co/u/b5PBoSZY
allora vediamo...i moduli che ho modificato con gli ing sono
- FSD ovviamente increased range liv 5
- life support lightweight liv 4
- lo scudo Enhanced low power liv 5

le modifiche le ho messe ottimistiche come roll, quindi al limite alto della possibilità...ciò che bisogna assolutamente avvicinarsi e quindi dove bisogna fare più tentativi è ovviamente l'FSD col salto incrementato, è fondamentale

Certo che quel fuel scoop 5A grida vendetta, col fatot che i due slot 6 sono interdetti a moduli diversi dalle cabine...in esplorazione un fuel scoop che tira su al massimo mezza tonnellata al secondo è pessimo per i lunghi viaggi

sulla mia anconda ho anche moddato il detailed surface scanner con gli eng, ho la mod Fast Scan che lo velocizza, non è male..

ci ho messo un hangar da 1 posto per l'srv, in passato ho visto che a meno che non stai via 3 mesi facendo 100K Ly di viaggio non serve a una cippa averne due, se si sta accorti raccogliendo i componenti giusti l'srv lo sistemi direttamente mentre lo usi con la synthesis dei materiali, quindi se si esplora solamente e non si va a cercar rogna nelle basi a terra non dovrebbero esserci problemi..

Michael80
29-12-2017, 10:11
ah una cosa dimenticavo...se fate viaggi con tante scansioni, un suggerimento che vi do è di trovare un modo per far si che uno dei tasti di fuoco (decidete voi quale), che poi binderete con l'advanced discovery scanner, abbia una modalità come dire "premuta"...mi spiego meglio, siccome potenzialmente farete decine se non centinaia di scansioni, stare lì col tasto premuto per 6 secondi alla lunga è una palla incredibile, così io col software del mio mouse ho bindato una configurazione di tasti che mi simula la pressione per 6,5 secondi del tasto fuoco 2. Io uso stick e hotas, ma per l'esplorazione quando devo scansionare faccio questa combinazione e mentre lui scansiona mi concentro sul fuel scooping, ottimizzando i tempi ed evitando crampi al pollice/indice :D vedete voi se riuscite con una tastiera da gaming o un mouse da gaming come ho fatto io o se il software a corredo della periferica che usate ve lo consente...

annoluce
29-12-2017, 10:14
ammazza che tiranno :asd:
io l'orca non ce l'ho, posso provare a mettere ciò che l'esperienza e il buonsenso mi suggerisce...


Michael, io non sono ricco come Joe, mi suggerisci una bella build per esplorare? Ho una asp, ma prenderei anche una Diamond, tanto per cambiare. :D

Già che ci sono ti chiedo una sciocchezza da vero rookie: ma se io arrivo in un sistema remoto dove non c'è cartografia, come faccio a identificare e poi trovare tutti i pianeti da scansionare?
Nel caso di stelle pericolose o buchi neri, quanto ci si può avvicinare in sicurezza?

thanks

annoluce
29-12-2017, 10:18
ah una cosa dimenticavo...se fate viaggi con tante scansioni, un suggerimento che vi do è di trovare un modo per far si che uno dei tasti di fuoco (decidete voi quale), che poi binderete con l'advanced discovery scanner, abbia una modalità come dire "premuta"...mi spiego meglio, siccome potenzialmente farete decine se non centinaia di scansioni, stare lì col tasto premuto per 6 secondi alla lunga è una palla incredibile, così io col software del mio mouse ho bindato una configurazione di tasti che mi simula la pressione per 6,5 secondi del tasto fuoco 2. Io uso stick e hotas, ma per l'esplorazione quando devo scansionare faccio questa combinazione e mentre lui scansiona mi concentro sul fuel scooping, ottimizzando i tempi ed evitando crampi al pollice/indice :D vedete voi se riuscite con una tastiera da gaming o un mouse da gaming come ho fatto io o se il software a corredo della periferica che usate ve lo consente...

Grazie, io ho solo l'imbarazzo della scelta, sia con hotas che con voice attack posso farlo.

Ma quindi scusa di nuovo la mia inetta niubbagine, il "workflow" quando si arriva in un sistema qual è?

arrivo --> scoopo --> mentre scoopo scansiono advanced discovery --> vado poi a fare detailed surface dei pianeti lucrosi o sightseeing --> balzo next system?

Mi scordo qualcosa?
Se non sbaglio ora il route planner ti dice anche qual è l'ultima stella scoopabile? E tu scoopi sempre ad ogni balzo o solo all'ultimo quando sei agli sgoccioli?

annoluce
29-12-2017, 10:22
Annoluce, aggiungimi su Steam (http://steamcommunity.com/profiles/76561197996747215/) e posso provare ad aiutarti con l'Hotas.

Circa la mappa dell'universo, é usabilissima anche senza mouse - basta rimappare gli assi in maniera appropriata.

Ciao Noir! Grazie ti aggiungerò. Just in case, come ti chiami in ED così ti aggiungo anche là?
Se non sbaglio tu sei un utente VR vero (ricordo che avevi oculus e giocavi a Alien isolation). Magari parliamo anche di setting VR.
Per hotas, ho risolto grazie, dopo innumerevoli bestemmie e due navi perse (sloggarsi con il caschetto è difficile e comunque non mi è venuto in mente).

annoluce
29-12-2017, 10:24
Ottimo che tu abbia risolto.

Peraltro avevo dimenticato il consiglio più importante: se devi testare qualcosa di davvero completamente nuovo usa un sidey stock. Io ancora faccio così.


Anche questa l'ho pensata troppo tardi. In effetti... Poi il sidey in VR è pazzesco, davvero viene voglia di girare in quella carretta per quanto è dettagliato il cockpit.

Ho anche visto che hanno messo in horizons una serie di missioni di training fatta davvero bene, me le sto facendo per sfizio. Io ero rimasto al training demo separato, che non offre le opzioni complete di setting.

Noir79
29-12-2017, 11:19
Ciao Noir! Grazie ti aggiungerò. Just in case, come ti chiami in ED così ti aggiungo anche là?
Se non sbaglio tu sei un utente VR vero (ricordo che avevi oculus e giocavi a Alien isolation). Magari parliamo anche di setting VR.
Per hotas, ho risolto grazie, dopo innumerevoli bestemmie e due navi perse (sloggarsi con il caschetto è difficile e comunque non mi è venuto in mente).

Su ED mi chiamo Herbrand. E si, uso la realtá virtuale con Elite fin dai tempi del DK2 Oculus - sono due anni e mezzo che ci gioco, quasi esclusivamente in realtá virtuale. Che scheda grafica hai?

Per usare la mappa della galassia in realtá virtuale, puoi (anzi, devi) rimappare gli assi che usi per orientare l'astronave: essendo un ambiente separato, farlo non rimuoverá i tuoi settaggi.
Usa il rollio per zoomare avanti e indietro, e usa un hat switch qualsiasi per spostare il "cursore" avanti e indietro. Il resto verrá da sé.

Io bindo sempre un tasto dell'HOTAS per avere la stessa funzionalitá di Esc, a volte salva la vita :)
E lascia stare le bestemmie che é meglio...

Joe Average
29-12-2017, 12:39
Grazie Michael!

Mi piace la tua build. Io metterei una AFMU al posto del cargo ma per il resto ok.
Però l'orca mi ha deluso: speravo ci fosse spazio per due unità di riparazione, invece è una specie di asp di lusso. Pochi slot per il costo della nave.

Però non so se partirò mai. Mi sta risalendo la carogna, quella forte. Ieri sera ho comprato la livrea pirata per la FAS e gli scarichi colorati. Poi sono andato a slegare in CZ con un ghigno feroce, paonazzo dall'adrenalina. Stavo quasi per aprire Discord per cercare un duello maa...il pannello di destra ha emesso il solito verdetto: la nave ha statistiche da schifo.

Mi è subito scesa la catena e ho sloggato.

Ma il virus ce l'ho ancora, non sono guarito in questi mesi.

Maledizione.


Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

annoluce
29-12-2017, 15:11
Su ED mi chiamo Herbrand. E si, uso la realtá virtuale con Elite fin dai tempi del DK2 Oculus - sono due anni e mezzo che ci gioco, quasi esclusivamente in realtá virtuale. Che scheda grafica hai?

Per usare la mappa della galassia in realtá virtuale, puoi (anzi, devi) rimappare gli assi che usi per orientare l'astronave: essendo un ambiente separato, farlo non rimuoverá i tuoi settaggi.
Usa il rollio per zoomare avanti e indietro, e usa un hat switch qualsiasi per spostare il "cursore" avanti e indietro. Il resto verrá da sé.

Io bindo sempre un tasto dell'HOTAS per avere la stessa funzionalitá di Esc, a volte salva la vita :)
E lascia stare le bestemmie che é meglio...

Ciao Noir appena posso ti aggiungo.
Ho una 1080 per ora uso cv1 con in game ss 1 e hmd quality 1.5. Ho un tool esterno per settare suoersampling a 1.5.
Va abbastanza fluido ma il rendering delle astronavi fa pena, chissà se si può migliorare.

Perché dici che bindare il tasto esc su hotas ti salva la vita? Per sloggare veloce?

Michael80
30-12-2017, 08:49
Michael, io non sono ricco come Joe, mi suggerisci una bella build per esplorare? Ho una asp, ma prenderei anche una Diamond, tanto per cambiare. :D

Già che ci sono ti chiedo una sciocchezza da vero rookie: ma se io arrivo in un sistema remoto dove non c'è cartografia, come faccio a identificare e poi trovare tutti i pianeti da scansionare?
Nel caso di stelle pericolose o buchi neri, quanto ci si può avvicinare in sicurezza?

thanks
la diamond è ottima per risparmiare qualche soldo (anche perchè fossi stato ricco ti avrei detto "anaconda tutta la vita", per esplorare non devi aggiungere moduli da centinaia di milioni quindi con poco più di 200 milioni una anaconda per esplorare te la dovresti fare.....cmq...)
https://eddp.co/u/hCM8d9Rb
ecco l'ho fatta al volo
anche qui fuel scoop purtroppo pessimo perchè hai l'ottima capacità di 32 t di fuel ma lo scooping da 344kg/sec che ti ci fanno mettere una eternità...quindi potresti anche optare per lo stesso fit ma con la fuel tank da 16
https://eddp.co/u/7onrdKLW
ti farebbe guadagnare qualche anno luce.
Le power plant sempre di classe più bassa ma grade A perchè hanno efficienza di dissipazione migliore al calore (importante durante il fuel scooping), qui inoltre niente eng tranne che per il FSD perchè i moduli pesano pochissimo la differenza è ridicola non vale lo smattimento
visto che hai già una ASP ti fitto pure quella
https://eddp.co/u/1Xb2uZCF
qui il fuel scooping è molto migliore e con la pp 3A puoi permetterti anche la AFMU che è tanto cara a joe average :D così se ti capita qualche danno lo metti a posto strada facendo. Anche qui modifiche eng solo sul FSD, così salti una 50ina di media(anche non arrivassi a quella cifra saltare 45-47 è sempre ottimo eh)

quando arrivi in un sistema senza cartografia usi subito il discovery scanner che ti pinga TUTTI i corpi celesti del sistema, guardi la mappa del sistema e decidi se e cosa andare a scansionare nel dettaglio (con l'esperienza andrai sempre più a botta sicura)
nel caso di buchi neri dipende dalla massa degli stessi, c'è chi si è avvicinato molto, su youtube ci sono molti video al riguardo ;)
stelle di neutroni bellissime ma tanto inutile avvicinarsi sono così piccole che rimangono piccolissime a distanza di sicurezza (la nave esce da sola se ti avvicini troppo)
a mio avviso le nane bianche sono le più letali, sono caldissime e non sembrano pericolose ma se ti avvicini un po' BAM la nave ti fa uscire per sicurezza..bisogna stare attenti
quelle che preferisco sono le wolf-rayet che non si trovano facilmente ma donano agli eventuali pianeti attorno una luce violetta spettacolare :)


Ma quindi scusa di nuovo la mia inetta niubbagine, il "workflow" quando si arriva in un sistema qual è?

arrivo --> scoopo --> mentre scoopo scansiono advanced discovery --> vado poi a fare detailed surface dei pianeti lucrosi o sightseeing --> balzo next system?

Mi scordo qualcosa?
Se non sbaglio ora il route planner ti dice anche qual è l'ultima stella scoopabile? E tu scoopi sempre ad ogni balzo o solo all'ultimo quando sei agli sgoccioli?



sì, in pratica l'iter è questo, però se stai tornando o viaggiando verso un punto preciso e ti interessa relativamente il sistema dove ti trovi togli il controllo dei pianeti "lucrosi" come li chiami tu ;)
Per questo io batto sempre sulla resistenza al calore e all'efficienza del fuel scooping, in un'anaconda un fuel scoop 7A ti riempie il 30% della fuel tank nella manciata di secondi che pinghi il sistema e fai raffreddare il FSD, in questo modo se devi fare 200 salti per fare (ad esempio) 10K Ly ci metterai meno di 200 minuti (circa 3 ore)...non sembra ma quando ti rompi di esplorare e vuoi "tornare a casa" non vedi l'ora di tornare a scaricare i dati ;)

se invece stai saltando decidendo di sistema in sistema puoi soffermarti a fare le valutazioni che vuoi
la mappa ti consente di filtrare in base alla classe di stella, potresti far fare una rotta di tutte stelle scoopabili così puoi scoopare solo agli sgoccioli. Ma in certe aree le stelle si diradano e diventa impossibile quindi devi fare una rotta che comprende anche stelle non scoopabili......come fare allora? tu fai la rotta più veloce e basta, poi siccome quando avvii l'hyperjump in alto a destra ti compare "next star class x" ti rendi conto subito se sei un po' al limite e annulli il salto e vai nella mappa e cambi destinazione su una stella scoopabile, magari evitando di arrivare in una zona "morta" con poche stelle e meno di mezzo serbatoio di carburante :stordita:

Grazie Michael!

Mi piace la tua build. Io metterei una AFMU al posto del cargo ma per il resto ok.
Però l'orca mi ha deluso: speravo ci fosse spazio per due unità di riparazione, invece è una specie di asp di lusso. Pochi slot per il costo della nave.

Però non so se partirò mai. Mi sta risalendo la carogna, quella forte.

[cut]


ehehe anche a me ogni tanto prende la voglia di esplorare ma dopo un po' di ore fuori mi riviene la voglia di menar le mani o fare altre attività.....cmq non esistono solo distanze lunghissime eh, io l'ultima volta ho fatto 10 milioni di esplorazione e diversi sistemi che ho pingato io per la prima volta a 2500Ly dalla bolla...anche la crab nebula sta a 5-6mila mi pare? spulciando in giro sul reddit degli esploratori ci sono diversi corpi celesti interessanti da vedere anche a distanze che in 1-2 ore di viaggio sei di nuovo a casa (non come il mio ultimo viaggio...per carità 200 milioni tra missioni di trasporto e dati cartografici ma 780 salti non si augurano a nessuno :asd:)

annoluce
30-12-2017, 11:03
Grazie Michael
Scusa non riesco a quotare dal cellulare.
Allora ho visto che in entrambi i fit che mi hai gentilmente fatto hai messo il fsd ingegnerizzato o sbaglio?
Essendo io niubbo degli engineer come faccio a ottenere quei miglioramenti di salto? Ho visto che la ingegnera dei salti (non ricordo il nome) è sbloccata quindi posso andare da lei. Qual è la procedura?

Una domanda dopo che ho scansionato posso vendere i dati dovunque o mi conviene farlo a una certa distanza dal sistema dove ho scansionato (ricordo che se venduti lontano i dati danno più guadagno)?

il_joe
30-12-2017, 11:45
salve gente
sapete consigliarmi se c'è una guida per principianti in italiano per questo gioco? così almeno per le prime basi, per poi buttarmi su qcosa di più complesso (anche in inglese)...
grazie

annoluce
30-12-2017, 13:51
Ciao gia che ci sono mi dite quali exploit sono in voga ora?
Quince è stato nerfato vero?
Rhea pax missions funziona ancora?

Noir79
30-12-2017, 18:40
Ciao gia che ci sono mi dite quali exploit sono in voga ora?
Quince è stato nerfato vero?
Rhea pax missions funziona ancora?

A questo ti rispondo io, che sono sempre informato a riguardo :D

Rhea é stata nerfata, ma Smeaton Orbital in LTT 9360 no :)

Vai a Allen Hun in Upslion Aquarii in una nave con piú cabine passeggeri ECONOMICI che puoi, e refresha le missioni passeggeri fino a trovare quelle per LTT 9360. Vanno tutte a Smeaton Orbital in quanto é l'unica stazione.

Valgono un fottio di soldi... perché la stazione é a 1.8 milioni di Ls dalla stella :)

Per raggiungerla ci vuole mezz'ora... normalmente. Se peró killi il processo di Elite Dangerous o premi Alt+F4 durante il salto nell'iperspazio sarai automaticamente piazzato a meta' distanza tra la stella e la stazione, risparmiandoti meta' del tempo di farming!

Sono riuscito - con un Anaconda - a fare anche 200 MILIONI con un singolo viaggio - l'unico problema é che le missioni sono piuttosto rare e passerai diverso tempo a refreshare le missioni.

Divertitevi :)

annoluce
30-12-2017, 21:45
A questo ti rispondo io, che sono sempre informato a riguardo :D

Rhea é stata nerfata, ma Smeaton Orbital in LTT 9360 no :)

Vai a Allen Hun in Upslion Aquarii in una nave con piú cabine passeggeri ECONOMICI che puoi, e refresha le missioni passeggeri fino a trovare quelle per LTT 9360. Vanno tutte a Smeaton Orbital in quanto é l'unica stazione.

Valgono un fottio di soldi... perché la stazione é a 1.8 milioni di Ls dalla stella :)

Per raggiungerla ci vuole mezz'ora... normalmente. Se peró killi il processo di Elite Dangerous o premi Alt+F4 durante il salto nell'iperspazio sarai automaticamente piazzato a meta' distanza tra la stella e la stazione, risparmiandoti meta' del tempo di farming!

Sono riuscito - con un Anaconda - a fare anche 200 MILIONI con un singolo viaggio - l'unico problema é che le missioni sono piuttosto rare e passerai diverso tempo a refreshare le missioni.

Divertitevi :)

Ciao Noir,
il mio problema è che non ho una conda ma posso permettermi per ora solo una type6 o equivalente, diciamo intorno a 48 pax massimo. A meno che non abbiate consigli su una nave a basso costo e con molte cabine.
Ho visto un video, occorre essere alleati della fazione per ottenere le missioni e molti lamentano che non spannano.
Magari con una type6 non prendo i 200M ma una 20ina a viaggio dovrei farli.
Per sloggarmi devo premere alt+F4 mentre salto verso LTT9360 giusto? Poi riloggo e dovrei trovarmi a metà strada tra stella e stazione.

Proverò. Voglio diventare ricco così posso andare in giro con un Viper a divertirmi senza pensieri :D

Michael80
30-12-2017, 21:57
Grazie Michael
Scusa non riesco a quotare dal cellulare.
Allora ho visto che in entrambi i fit che mi hai gentilmente fatto hai messo il fsd ingegnerizzato o sbaglio?
Essendo io niubbo degli engineer come faccio a ottenere quei miglioramenti di salto? Ho visto che la ingegnera dei salti (non ricordo il nome) è sbloccata quindi posso andare da lei. Qual è la procedura?

Una domanda dopo che ho scansionato posso vendere i dati dovunque o mi conviene farlo a una certa distanza dal sistema dove ho scansionato (ricordo che se venduti lontano i dati danno più guadagno)?Si erano ingegnerizzari livello 5. In pratica quando vai la prima volta da un ing devi portargli qualcosa "in dono", una specie di tangente, poi se hai i materiali occorrenti inizi a fare i tentativi per una modifica qualsiasi di livello 1; ogni modifica puoi decidere se tenerla o scartarla, cmq non fa differenza nella "progressione", dato che ogni 3 tentativi effettuati l'ingegnere salta di livello al 2 e così puoi fare mod di livello 2 e così via fino al 5. Molti qui, me compreso, su consiglio di altri utenti, si fanno la lista della spesa dei materiali consultando inara.cz per fare la sequenza di 3 tentativi per i primi 4 livelli e poi almeno 15/20 (o molti di più) per il liv 5 che è quello che ti interessa. Questo per ogni eng, a prescindere dal modulo e al tipo di modifica, la progressione (per fortuna) è unica, vale per tutto ciò che può fare quell'ingegnere.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

annoluce
30-12-2017, 22:23
Si erano ingegnerizzari livello 5. In pratica quando vai la prima volta da un ing devi portargli qualcosa "in dono", una specie di tangente, poi se hai i materiali occorrenti inizi a fare i tentativi per una modifica qualsiasi di livello 1; ogni modifica puoi decidere se tenerla o scartarla, cmq non fa differenza nella "progressione", dato che ogni 3 tentativi effettuati l'ingegnere salta di livello al 2 e così puoi fare mod di livello 2 e così via fino al 5. Molti qui, me compreso, su consiglio di altri utenti, si fanno la lista della spesa dei materiali consultando inara.cz per fare la sequenza di 3 tentativi per i primi 4 livelli e poi almeno 15/20 (o molti di più) per il liv 5 che è quello che ti interessa. Questo per ogni eng, a prescindere dal modulo e al tipo di modifica, la progressione (per fortuna) è unica, vale per tutto ciò che può fare quell'ingegnere.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Grazie. Ma come funziona, ogni tentativo consuma i materiali così ne devi portare altri giusto? Quindi devi fare la spesa contando i materiali che servono per ogni livello/tentativo, vai là e fai i tentativi di fila.
Fammi capire, ma se accetti un tentativo e poi ne fai un altro annulli le modifiche precedenti giusto?

Michael80
31-12-2017, 07:21
Grazie. Ma come funziona, ogni tentativo consuma i materiali così ne devi portare altri giusto? Quindi devi fare la spesa contando i materiali che servono per ogni livello/tentativo, vai là e fai i tentativi di fila.
Fammi capire, ma se accetti un tentativo e poi ne fai un altro annulli le modifiche precedenti giusto?Si ad entrambe le domande 😉

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Michael80
31-12-2017, 07:24
Grazie. Ma come funziona, ogni tentativo consuma i materiali così ne devi portare altri giusto? Quindi devi fare la spesa contando i materiali che servono per ogni livello/tentativo, vai là e fai i tentativi di fila.
Fammi capire, ma se accetti un tentativo e poi ne fai un altro annulli le modifiche precedenti giusto?Cioè scusa la seconda si ma solo se accetti la modifica, se non la accetti non succede niente

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

annoluce
31-12-2017, 16:09
A questo ti rispondo io, che sono sempre informato a riguardo :D

Rhea é stata nerfata, ma Smeaton Orbital in LTT 9360 no :)

Vai a Allen Hun in Upslion Aquarii in una nave con piú cabine passeggeri ECONOMICI che puoi, e refresha le missioni passeggeri fino a trovare quelle per LTT 9360. Vanno tutte a Smeaton Orbital in quanto é l'unica stazione.

Valgono un fottio di soldi... perché la stazione é a 1.8 milioni di Ls dalla stella :)

Per raggiungerla ci vuole mezz'ora... normalmente. Se peró killi il processo di Elite Dangerous o premi Alt+F4 durante il salto nell'iperspazio sarai automaticamente piazzato a meta' distanza tra la stella e la stazione, risparmiandoti meta' del tempo di farming!

Sono riuscito - con un Anaconda - a fare anche 200 MILIONI con un singolo viaggio - l'unico problema é che le missioni sono piuttosto rare e passerai diverso tempo a refreshare le missioni.

Divertitevi :)

Grazie Noir!
Finalmente sono in un Python, faccio intorno ai 50M a viaggio ora. Mi hai permesso di riavvicinarmi al gioco senza frustrazioni, grazie infinite.
Mi sono accorto che quello che mi aveva tenuto lontano era l'interdizione continua ma soprattutto il grinding selvaggio. Paradossalmente, facendo qualche soldo in più l'esperienza migliora, la voglia di giocare aumenta, anzichè diminuire come sostengono quelli contro i soldi più facili. Una volta che si ha stabilità economica, ci si diverte a fare ciò che più ci piace.

Michael80
01-01-2018, 09:33
Grazie Noir!
Finalmente sono in un Python, faccio intorno ai 50M a viaggio ora. Mi hai permesso di riavvicinarmi al gioco senza frustrazioni, grazie infinite.
Mi sono accorto che quello che mi aveva tenuto lontano era l'interdizione continua ma soprattutto il grinding selvaggio. Paradossalmente, facendo qualche soldo in più l'esperienza migliora, la voglia di giocare aumenta, anzichè diminuire come sostengono quelli contro i soldi più facili. Una volta che si ha stabilità economica, ci si diverte a fare ciò che più ci piace.

esatto, tutto sta a trovare la forma migliore e più veloce di fare quel gruzzoletto che ti fa stare tranquillo se ti schianti. poi vabbè c'è pure chi è ossessivo compulsivo e grinda fino a farsi uscire il sangue dagli occhi, ma sono gusti :asd:

annoluce
01-01-2018, 10:14
esatto, tutto sta a trovare la forma migliore e più veloce di fare quel gruzzoletto che ti fa stare tranquillo se ti schianti. poi vabbè c'è pure chi è ossessivo compulsivo e grinda fino a farsi uscire il sangue dagli occhi, ma sono gusti :asd:

Ti dirò, la mia non è neanche una corsa ad avere la Corvette o la Anaconda.
Invece mi interessano navi ruolistiche, un bel diamondback exp, una passeggeri, una trader armata, una pura combat/bounty e poi navi piccole, da puro divertimento come la courier o la eagle, che tra l'altro in VR sono uno spettacolo.
A quanto pare si parla ora di introduzione di una modalità squadrone con tanto di carrier. Potrei anche tornare in open se facciamo uno squadrone HW upgrade.

Sberla101
01-01-2018, 10:23
Ti dirò, la mia non è neanche una corsa ad avere la Corvette o la Anaconda.
Invece mi interessano navi ruolistiche, un bel diamondback exp, una passeggeri, una trader armata, una pura combat/bounty e poi navi piccole, da puro divertimento come la courier o la eagle, che tra l'altro in VR sono uno spettacolo.
A quanto pare si parla ora di introduzione di una modalità squadrone con tanto di carrier. Potrei anche tornare in open se facciamo uno squadrone HW upgrade.

Magari ca:sofico: :sofico: o!!!

Sberla101
01-01-2018, 14:30
Ma nessuno di voi sta facendo le missioni che assegna l'ingegnere Palin nel sistema di Maia, stazione Obsidian Orbital??? Permette di fare fino a 23 milioni per pochi LY di distanza, se volete sapere altro dite pure

wolf74
01-01-2018, 22:16
Ma nessuno di voi sta facendo le missioni che assegna l'ingegnere Palin nel sistema di Maia, stazione Obsidian Orbital??? Permette di fare fino a 23 milioni per pochi LY di distanza, se volete sapere altro dite pure

E allora dicci cavolo! :D

Noir79
02-01-2018, 08:18
Grazie Noir!
Finalmente sono in un Python, faccio intorno ai 50M a viaggio ora. Mi hai permesso di riavvicinarmi al gioco senza frustrazioni, grazie infinite.
Mi sono accorto che quello che mi aveva tenuto lontano era l'interdizione continua ma soprattutto il grinding selvaggio. Paradossalmente, facendo qualche soldo in più l'esperienza migliora, la voglia di giocare aumenta, anzichè diminuire come sostengono quelli contro i soldi più facili. Una volta che si ha stabilità economica, ci si diverte a fare ciò che più ci piace.

Ciao! Sono contento che ti sei, come dire, "ambientato". Un pitone funziona bene, perché il limite principale su questa rotta sono la quantita' di missioni disponibili piu' dello spazio a bordo.

Ricordati di fare anche le missioni di donazione! Piu' alto é il tuo rango, maggiori i profitti.

wolf74
02-01-2018, 08:35
A questo ti rispondo io, che sono sempre informato a riguardo :D

Rhea é stata nerfata, ma Smeaton Orbital in LTT 9360 no :)

Vai a Allen Hun in Upslion Aquarii in una nave con piú cabine passeggeri ECONOMICI che puoi, e refresha le missioni passeggeri fino a trovare quelle per LTT 9360. Vanno tutte a Smeaton Orbital in quanto é l'unica stazione.

Valgono un fottio di soldi... perché la stazione é a 1.8 milioni di Ls dalla stella :)

Per raggiungerla ci vuole mezz'ora... normalmente. Se peró killi il processo di Elite Dangerous o premi Alt+F4 durante il salto nell'iperspazio sarai automaticamente piazzato a meta' distanza tra la stella e la stazione, risparmiandoti meta' del tempo di farming!

Sono riuscito - con un Anaconda - a fare anche 200 MILIONI con un singolo viaggio - l'unico problema é che le missioni sono piuttosto rare e passerai diverso tempo a refreshare le missioni.

Divertitevi :)
Che l'abbiano nerfato? Stamattina è un pò che guardo le missioni ma per ora nemmeno una.
Quindi, ricapitolando, quali sono gli exploit attuali?
Sberla dice Maia, Noir LTT9360......ce ne sono altre?

Noir79
02-01-2018, 08:43
Che l'abbiano nerfato? Stamattina è un pò che guardo le missioni ma per ora nemmeno una.
Quindi, ricapitolando, quali sono gli exploit attuali?
Sberla dice Maia, Noir LTT9360......ce ne sono altre?

Semplicemente le missioni sono rare, e a volte mi capita di non trovarne nemmeno una in 1-2 modalita' di gioco di seguito. Soprattutto se il tuo rango con le fazioni locali é basso.

wolf74
02-01-2018, 08:51
Semplicemente le missioni sono rare, e a volte mi capita di non trovarne nemmeno una in 1-2 modalita' di gioco di seguito. Soprattutto se il tuo rango con le fazioni locali é basso.

AH ok.....ora che ho refreshato qualcuna ce n'è, solo che pure qui bisogna grindar emissioni per aumentare la reputazione e poter fare quelle che dici tu...

Noir79
02-01-2018, 09:19
AH ok.....ora che ho refreshato qualcuna ce n'è, solo che pure qui bisogna grindar emissioni per aumentare la reputazione e poter fare quelle che dici tu...

...oppure si usano le missioni di donazione. Considerale un buon investimento :)

wolf74
02-01-2018, 09:37
Ma le missioni passeggeri, cosa vanno ad incrementare, il trade rank?

Noir79
02-01-2018, 09:46
Ma le missioni passeggeri, cosa vanno ad incrementare, il trade rank?

...sai che non lo so? Una volta era quello di esplorazione, ma cosí la gente diventava Elite troppo facilmente e hanno risolto facendo si che solo una minima frazione della ricompensa contribuisca al rango.
Ma oggi come oggi non saprei.

wolf74
02-01-2018, 10:50
Grazie Noir, l'exploit è buono, in due missioni ho fatto 30ml!

annoluce
02-01-2018, 12:19
Ragazzi non hanno nerfato nulla! Io sono nella Pax Conda ora :sofico: e vado felice. Senza flippare troppo sui vari board in media è 150M a tratta :D
A volte anche di più, diciamo che il limite è che alcune missioni hanno scadenze vicine (1h) e vista la distanza ti costringono a partire subito.
Le missioni pax aumentano (drammaticamente in fretta) il rango Trading. Io sono ora Tycoon, già al 10%, in due giorni.
Per lo status non me ne preoccupo molto: cresce lentamente, mentre faccio i run passeggeri, e tanto le missioni saltano fuori comunque.
Ho letto che c'è un altro sistema che offre missioni simili, LTT 2684 verso Namorodo. Ma non ho testato. 1 jump, ma stazione +vicina (intorno ai 500k ls).
Se qualcuno prova lo faccia sapere!

annoluce
02-01-2018, 12:21
Ma nessuno di voi sta facendo le missioni che assegna l'ingegnere Palin nel sistema di Maia, stazione Obsidian Orbital??? Permette di fare fino a 23 milioni per pochi LY di distanza, se volete sapere altro dite pure

Dicci, porca miseria!

annoluce
02-01-2018, 13:12
Ciao, qualcuno può darmi qualche consiglio per sfruttare l'Anaconda in combat.

Domande:

1. loadout di esempio efficaci per PvE?
2. cosa mettere nell'HP huge? Cosa pensate sia più efficace?
3. come sfruttare meglio il posizionamento degli HP e con quali armi/dove?
4. Torrette, ne vale la pena? Se si, su quali HP e con quali armi?

Grazie, scusate la niubbaggine ma è la prima nave grossa che ho. :p

Joe Average
02-01-2018, 13:40
Annoluce is now unstoppable! 😂

https://forums.frontier.co.uk/showthread.php/397639-Elite-Dangerous-2018-Roadmap-Regularly-Updated?page=1

Bel thread riassuntivo.
Discutiamo!

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Michael80
02-01-2018, 16:37
Annoluce is now unstoppable! 😂

https://forums.frontier.co.uk/showthread.php/397639-Elite-Dangerous-2018-Roadmap-Regularly-Updated?page=1

Bel thread riassuntivo.
Discutiamo!

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk"The Codex*- An archive that logs our exploration achievements and acts as a repository for game lore. It will log our discoveries and will also act as an encyclopedia, giving more depth and context to the things we find. And also possibly hinting at other things that we might be able to find out there."

Sono commosso 😢

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Sberla101
02-01-2018, 17:03
Piccola guida per fare un po' di soldini con pochissimo sforzo, non penso sia un "cheat" o un modo non corretto per fare soldi facili.

PS, io ho l'ingegnere Palin sbloccato, forse per chi non l'ha sbloccato non riceverà la missione.

Step 1:

Recatevi nel sistema "Maia" ed attraccate nella stazione Obsidian Orbital.

Vi verrà inviato un messaggio, una missione che potrete o no accettare.

https://i.imgur.com/BUo1qFT.jpg

ovviamente a seconda di quello che vi chiederà vi potrà dare più o meno di CR, massimo 23 milioni, minimo 5 se non erro.

Accettate e recatevi nel sistema HIP 17125, questo è il pianeta
https://i.imgur.com/2vclF2b.jpg

le coordinate

https://i.imgur.com/mcNmPvD.jpg

troverete una nave Thargoid, uno scout per l'esattezza, atterrato malaccio e le "provviste" che dovrete raccogliere. Se non ci sono tutte basta sloggare e riloggare in "solo mode".

annoluce
02-01-2018, 17:20
Annoluce is now unstoppable! 😂

https://forums.frontier.co.uk/showthread.php/397639-Elite-Dangerous-2018-Roadmap-Regularly-Updated?page=1

Bel thread riassuntivo.
Discutiamo!

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Beh, non mi fermo no! Avete dimenticato la fame vera? Tutte le ore interminabili passate a saltare con una T6 da Gliese 828 a LTT Fraccaxxo da Velletri, per due spicci, interdetti da ogni zingaro che passa? No no no.
Direi che ci meritiamo un po' di respiro quantomeno per l'investimento in termini di ore (per quanto mi riguarda, forse sono uno dei pochi che non aveva MAI usato un exploit).
E poi, se questa cosa va avanti ancora dopo mesi, vuol dire che a Fdev sta bene. Usano gli exploit come valvole per regolare il sentiment e se la tengono aperta ora è perchè gli serve più gente contenta, e mantenimento della player base. In fondo, più gente con navi grosse = più gente felice = più gente che compra upgrade, skins, sets e merchandising, e inoltre, nuovi adepti che possono rampare. Regolano la curva così. Altrimenti avrebbero nerfato già.
Sperando che non siano le ultime parole famose :D

Joe Average
02-01-2018, 19:41
Ciao, qualcuno può darmi qualche consiglio per sfruttare l'Anaconda in combat.

Domande:

1. loadout di esempio efficaci per PvE?
2. cosa mettere nell'HP huge? Cosa pensate sia più efficace?
3. come sfruttare meglio il posizionamento degli HP e con quali armi/dove?
4. Torrette, ne vale la pena? Se si, su quali HP e con quali armi?

Grazie, scusate la niubbaggine ma è la prima nave grossa che ho. :p

Auff quante domande! La mia opinione da utilizzatore saltuario della nave (la uso solo per trasporto moduli inge).

1) Per il PvE si possono anche usare solo armi fisse. Io ad esempio spesso ho solo multi, fra l'altro anche solo di classe 2 + lo huge che tanto fanno lo stesso un mare di danno contro gli NPC. Però ho anche la nave ingegnerata, anche se a livello pietoso. Con la nave liscia non so se si muove bene a sufficienza.
Se giochi in Open allora la cosa cambia perchè le navi sono velocissime e gimbal e torrette sono indispensabili IMO.

2) il beam huge è efficace anche senza ingegneria. Il plasma anche, il multi mi lascia più freddo. Il burst mi sa che è baggato, non lo usa nessuno, il pulse è un sempreverde.

3) io proverei: sotto la pancia armi fisse, due plasma, due laser, due multis, sopra gimbo o torrette. Negli hp piccoli ideali due rail anti celle, che ora servono anche contro gli NPC. Se non vuoi ingegnerare (io non lo farei a questo punto) due banchi di missili. Evita le torrette beam perchè comunque consumano parecchio capacitor.

4) non le uso da una vita. Però due belle torrette di classe 3 possono essere gustose. Ho visto un cmdr leggendario con due torrette multis di classe 2 sulla corvette ad esempio. Però lui le usa per gli effetti speciali che applicano, non per il DPS che è ridotto. Di nuovo se non ingegnerizzi non saprei. Sperimenta!

"The Codex*- An archive that logs our exploration achievements and acts as a repository for game lore. It will log our discoveries and will also act as an encyclopedia, giving more depth and context to the things we find. And also possibly hinting at other things that we might be able to find out there."

Sono commosso 😢

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Si anch'io. In realtà tutti i cambiamenti mi sembrano oltremodo positivi. Non vedo dei contro in nessun capitolo di Beyond. Però, si sa, il diavolo è nei dettagli. Vedremo

Piccola guida per fare un po' di soldini con pochissimo sforzo, non penso sia un "cheat" o un modo non corretto per fare soldi facili....



Grazie! Vedrò di provare a fare la missione per quel bastardo!

Gello
02-01-2018, 21:53
Avevo sentito dire che i modular terminals potevano essere venduti (non in game) per non so cosa, qualcuno ne sa di piu' ?

Michael80
03-01-2018, 13:18
Piccola guida per fare un po' di soldini con pochissimo sforzo, non penso sia un "cheat" o un modo non corretto per fare soldi facili.

[cut]



grazie sberla! :cincin:
devo comprare e fittare una FAS da mandare al macello contro gli alieni, disponibilità ne ho ma un po' più di liquidità non fa mai male :sofico:

wolf74
03-01-2018, 14:02
Io ho, oltre l'anaconda che è la mia nave principale, una FDL leggermente ingegnerizzata che volevo provare contro gli alieni, così da avere nuovi stimili per riprendere a giocare. Ho in magazzino tutte le armi possibili anti-alieno (non moddate), che config di armi mi consigliate per questa nave? O pensate non sia adatta? In tal caso ce n'è una migliore?

annoluce
03-01-2018, 14:49
Auff quante domande! La mia opinione da utilizzatore saltuario della nave (la uso solo per trasporto moduli inge).

1) Per il PvE si possono anche usare solo armi fisse. Io ad esempio spesso ho solo multi, fra l'altro anche solo di classe 2 + lo huge che tanto fanno lo stesso un mare di danno contro gli NPC. Però ho anche la nave ingegnerata, anche se a livello pietoso. Con la nave liscia non so se si muove bene a sufficienza.
Se giochi in Open allora la cosa cambia perchè le navi sono velocissime e gimbal e torrette sono indispensabili IMO.

2) il beam huge è efficace anche senza ingegneria. Il plasma anche, il multi mi lascia più freddo. Il burst mi sa che è baggato, non lo usa nessuno, il pulse è un sempreverde.

3) io proverei: sotto la pancia armi fisse, due plasma, due laser, due multis, sopra gimbo o torrette. Negli hp piccoli ideali due rail anti celle, che ora servono anche contro gli NPC. Se non vuoi ingegnerare (io non lo farei a questo punto) due banchi di missili. Evita le torrette beam perchè comunque consumano parecchio capacitor.

4) non le uso da una vita. Però due belle torrette di classe 3 possono essere gustose. Ho visto un cmdr leggendario con due torrette multis di classe 2 sulla corvette ad esempio. Però lui le usa per gli effetti speciali che applicano, non per il DPS che è ridotto. Di nuovo se non ingegnerizzi non saprei. Sperimenta!

Si anch'io. In realtà tutti i cambiamenti mi sembrano oltremodo positivi. Non vedo dei contro in nessun capitolo di Beyond. Però, si sa, il diavolo è nei dettagli. Vedremo

Grazie! Vedrò di provare a fare la missione per quel bastardo!


Grazie Joe, vedremo sperimenterò. Per ora sto facendo le missioni pax. Certo che mi sono reso conto di una cosa fondamentale: anche se credevo di avere la mano, in combattimento sono una pippa clamorosa.
Mi hanno interdetto, dico va bene allora combatto proviamo, avevo 3 pulse L torrettati, 1 H beam gimbal, e il resto tutte torrette multi. RIsultato: escono in wing e mi ritrovo in un concerto di schiaffi senza neanche sapere chi suona. Tutti NPC con navi piccole e velocissime, bastarde che colpiscono e poi se ne vanno in boost fuori portata. Mentre sparavo a una con quella vacca seduta che è l'anaconda stock, ho preso una plasmata in piena schiena, risultato: scudi giù e 56% di hull.
Allora, va bene che l'Anaconda è nuova e ci devo prendere la mano, va bene che per ora è tutta stock, va bene che devo capire come funzionano le torrette, va bene che non combatto da 2 anni, va bene tutto, ma cribbio, o gli NPC sono di colpo diventati infallibili, oppure devo rivedere completamente il mio modo di combattere perchè così non va. 3 anni fa con la Vulture tutti questi problemi non li avevo e sfragnavo qualsiasi nave a pezzi mentre prendevo il caffè. Ora c'è da stare attenti anche in solo e se poco poco non capisci come si usa una nave contro una wing sei fritto.

Joe Average
03-01-2018, 18:09
@Wolf. Non ho idea. Non ho mai visto un alieno se non in video. Io ignoro loro e viceversa.

@Annoluce. Gli NPC sono migliorati molto rispetto a due anni fa. O almeno questo è il mio sentore. Chi ha navi modificate non se ne accorge quasi perché ha un + 100% efficienza nelle armi sommata a mobilità immensamente superiore e, ancora più importante, velocità per disingaggiare a piacere.

Però quando incontro Wing tosti, tipo il famigerato tripla FAS, o Anaconda e doppia FAS, si capisce che menano come fabbri da come lo scudo scende rapido. E le FAS riescono a stare in face-off quasi sempre a meno di non alzare la velocità dell'ingaggio (boost come se piovesse, che si può fare solo col capacitor modificato). Questo riguarda i RES.

In CZ la minaccia più grande sono le navi piccole di alto rango, spesso ingrupppate come ciclisti, che spammano railganate a nastro. Lì davvero non resta che la fuga e aspettare che la situazione tattica cambi a nostro favore, con un respawn di verdi o la dispersione del gruppo.

Che fare quindi? Io ricomincerei da una nave maneggevole e da un po' di pazienza.

E se vuoi wingare o fare allenamento, io sono spesso disponibile.

Anche se ora ho una nuova rogna: la pedaliera che se va in giro per il pavimento. Non c'è verso di farla stare ferma. L'altra sera ho tamponato un tizio dentro alla stazione. Eh, ero col mento sul tavolo, i piedi allungati con le punte che non riuscivano a raggiungere i pedali e la nave accelerava....aaawww!

Noir, come hai fissato la tua pedaliera?

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Krusty
04-01-2018, 11:59
È in offerta fino a stasera su steam.
Com'è la componente single player? Interessante o stanca subito?
Considerate che Frontier all'epoca ci ho passato un casino di tempo e anche ad un paio di episodi della serie X ci ho giocato abbastanza.

Inviato dal mio Redmi 4X utilizzando Tapatalk

Gello
04-01-2018, 12:01
È in offerta fino a stasera su steam.
Com'è la componente single player? Interessante o stanca subito?
Considerate che Frontier all'epoca ci ho passato un casino di tempo e anche ad un paio di episodi della serie X ci ho giocato abbastanza.

Inviato dal mio Redmi 4X utilizzando Tapatalk

Se ti e' piaciuto l'originale ti piacera' anche questo, a quel prezzo non pensarci nemmeno, alla fine e' tutto anche troppo incentrato sul single player.

annoluce
04-01-2018, 16:45
@Annoluce. Gli NPC sono migliorati molto rispetto a due anni fa. O almeno questo è il mio sentore. Chi ha navi modificate non se ne accorge quasi perché ha un + 100% efficienza nelle armi sommata a mobilità immensamente superiore e, ancora più importante, velocità per disingaggiare a piacere.
Però quando incontro Wing tosti, tipo il famigerato tripla FAS, o Anaconda e doppia FAS, si capisce che menano come fabbri da come lo scudo scende rapido. E le FAS riescono a stare in face-off quasi sempre a meno di non alzare la velocità dell'ingaggio (boost come se piovesse, che si può fare solo col capacitor modificato). Questo riguarda i RES.
In CZ la minaccia più grande sono le navi piccole di alto rango, spesso ingrupppate come ciclisti, che spammano railganate a nastro. Lì davvero non resta che la fuga e aspettare che la situazione tattica cambi a nostro favore, con un respawn di verdi o la dispersione del gruppo.
Che fare quindi? Io ricomincerei da una nave maneggevole e da un po' di pazienza.
E se vuoi wingare o fare allenamento, io sono spesso disponibile.


Ciao Joe,
me ne sono accorto che gli NPC sono migliorati! Eccome! Sono armatissimi e anche incazzati. Ma se anche loro usano l'ingegneria, mi pare di capire che è d'obbligo che io ingegnerizzi parimenti la nave se voglio essere efficace.
Guarda, ricomincio magari dal clipperino o ancor meglio dal courier. Un po' di ri-gavetta non fa mai male.
Per la wing insieme, è un piacere, così almeno imparo qualcosa!

Max

annoluce
04-01-2018, 16:47
Io ho, oltre l'anaconda che è la mia nave principale, una FDL leggermente ingegnerizzata che volevo provare contro gli alieni, così da avere nuovi stimili per riprendere a giocare. Ho in magazzino tutte le armi possibili anti-alieno (non moddate), che config di armi mi consigliate per questa nave? O pensate non sia adatta? In tal caso ce n'è una migliore?

Ma che hanno fatto di male questi alieni? Perchè tutti ce l'hanno con loro??

Joe Average
04-01-2018, 18:02
Ciao Joe,
me ne sono accorto che gli NPC sono migliorati! Eccome! Sono armatissimi e anche incazzati. Ma se anche loro usano l'ingegneria, mi pare di capire che è d'obbligo che io ingegnerizzi parimenti la nave se voglio essere efficace.
Guarda, ricomincio magari dal clipperino o ancor meglio dal courier. Un po' di ri-gavetta non fa mai male.
Per la wing insieme, è un piacere, così almeno imparo qualcosa!

MaxSugli NPC ingegnerati non ricordo francamente a che iterazione siamo. Dalla 2.1 ad oggi le cose sono cambiate enne volte per equilibrare fra il player "scoppio ogni due minuti aiutoooo!" e il player "non sono mai scoppiato una volta nemmeno col sidey FD ahahah!".

Comunque dovrebbe essere circa così:
- NPC non hanno mai usato effetti speciali e ora men che meno.
- NPC di alto rango possono equipaggiare qualche modulo moddato, ma mai l'intera nave ed armi.
- (il più importante di gran lunga) NPC non boostano mai per inseguire il nemico in fuga. Alla 2.1 avevano la bava alla bocca e inseguivano a tutto boost urlando "ti rovino lo sviluppo, ti rompo le ossa e te le faccio ingoiare YARRRR!!!!"

Il mio consiglio? Modda se ti va ma solo livello uno. Il costo in materiali è irrisorio e il guadagno in prestazioni già evidente. Salvati lo sbatti per Beyond, dove comunque ci sarà eccome.

Ocio che il Courier è solo l'ombra della bestia che era. SCB sono cambiate come ricarica e sviluppo di calore.. Per brevità ti dico che la classe 4 è rimasta circa come prima, la 3 la metà, la 2 non esiste quasi più. La 6 è il doppio della versione 1.3.

Quindi il Courier può ricaricare poco i suoi scudi che comunque sono più piccoli perché deve equipaggiare heat-sink.

Il Clipper è ancora una belva ma il modo di fittarlo è molto diverso dal passato.

Ma come forse hai notato, in stazione le schermate di fitting sono ora molto complete e leggendo si può capire parecchio sui vari moduli.

Oh, mi piace fare il maestrino! Non lo sapevo!



Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Krusty
04-01-2018, 18:21
Se ti e' piaciuto l'originale ti piacera' anche questo, a quel prezzo non pensarci nemmeno, alla fine e' tutto anche troppo incentrato sul single player.

nella mia lista dei desideri compare a 6 euro e qualcosa, poi quando vado sulla sua pagina del negozio è a 24,99... dov'è il trucco?

EDIT: a posto i prezzi dei giochi della mia lista desideri sono tornati tutti "normali". facciamo al prossimo giro...

Yellow13
05-01-2018, 10:38
Che joystick mi consigliate per iniziare, considerando che gioco in VR quindi non posso assegnare comandi alla tastiera? Ho adocchiato il T16000M FCS, ma non mi convince per il posizionamento dei tasti, in caso lo dovrei prendere senza throttle per poterli raggiungere con la mano sinistra. I Saitek li escludo per l'affidabilità, altri joystick sono carenti di tasti, quindi... boh :stordita:

Michael80
05-01-2018, 10:45
Ma che hanno fatto di male questi alieni? Perchè tutti ce l'hanno con loro??Tipo che ognuno(il cyclops ovvero il meno cazxuto) abbattuto paga 2 testoni può bastare come stimolo? :asd:
Poi ci hanno attaccato le stazioni 😡

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Noir79
05-01-2018, 10:50
Che joystick mi consigliate per iniziare, considerando che gioco in VR quindi non posso assegnare comandi alla tastiera? Ho adocchiato il T16000M FCS, ma non mi convince per il posizionamento dei tasti, in caso lo dovrei prendere senza throttle per poterli raggiungere con la mano sinistra. I Saitek li escludo per l'affidabilità, altri joystick sono carenti di tasti, quindi... boh :stordita:

Dipende dal tuo budget. Ho un T16000M FCS (lo uso per la mano sinistra) e i tasti della base sono in effetti un pó difficili da trovare alla cieca - ma ci si puó fare l'abitudine.

Yellow13
05-01-2018, 11:34
Dipende dal tuo budget. Ho un T16000M FCS (lo uso per la mano sinistra) e i tasti della base sono in effetti un pó difficili da trovare alla cieca - ma ci si puó fare l'abitudine.

Sei senza manetta quindi? O dual joystick? Il problema è che l'idea di dover staccare la mano dallo stick per raggiungere i tasti mi fa sorridere. "Guarda mamma, senza mani!" :asd:

Non ho un budget fisso, però ad esempio il Warthog o i CH non mi paiono adatti proprio per la mancanza di tasti... col Rift è indispensabile avere il maggior numero di comandi facilmente raggiungibili e intuitivi.

Noir79
05-01-2018, 11:40
Uso due joystick (e pedali). Prima usavo joystick e manetta, ma per imparare meglio il Flight Assist Off ho provato un secondo joystick e mi trovo molto bene. 6 assi totali, 2 per mano e 2 sui piedi.

nebuk
05-01-2018, 11:43
Io ho il kit completo T16000M con manetta e pedaliera (che al momento non uso), ho cercato di bindare il più possibile in modo da non spostare le mani ma quelli alla base ogni tanto vanno usati lo stesso.

Approfitto del trasloco per rifare tutta la postazione VR e potrò qui di usare anche la pedaliera, per cosa conviene usarla?

Noir79
05-01-2018, 11:50
Approfitto del trasloco per rifare tutta la postazione VR e potrò qui di usare anche la pedaliera, per cosa conviene usarla?

Io sono un eretico e la uso per il rollio (asse principale) e strafe verticale (toebrakes - non so come si chiamano in italiano).

Sberla101
05-01-2018, 13:19
Ma che hanno fatto di male questi alieni? Perchè tutti ce l'hanno con loro??

Le attuali azioni contro gli umani sono sicuramente una ritorsione di quello che successo tempo fa'. La INRA sviluppò un virus da usare contro le navi Thargoid. C'è un lore da scoprire sulle varie basi abbandonate della INRA.

wolf74
05-01-2018, 13:49
Attualmente dove si trovano i "marziani"?
Poi ripropongo una domanda di qualche gg fa, ho una FDL che volevo fittare per loro (sempre che la FDL vada bene), mi consigliate una bella configurazione con armi anti-targhoid?

annoluce
05-01-2018, 13:55
Sugli NPC ingegnerati non ricordo francamente a che iterazione siamo. Dalla 2.1 ad oggi le cose sono cambiate enne volte per equilibrare fra il player "scoppio ogni due minuti aiutoooo!" e il player "non sono mai scoppiato una volta nemmeno col sidey FD ahahah!".

Comunque dovrebbe essere circa così:
- NPC non hanno mai usato effetti speciali e ora men che meno.
- NPC di alto rango possono equipaggiare qualche modulo moddato, ma mai l'intera nave ed armi.
- (il più importante di gran lunga) NPC non boostano mai per inseguire il nemico in fuga. Alla 2.1 avevano la bava alla bocca e inseguivano a tutto boost urlando "ti rovino lo sviluppo, ti rompo le ossa e te le faccio ingoiare YARRRR!!!!"

Il mio consiglio? Modda se ti va ma solo livello uno. Il costo in materiali è irrisorio e il guadagno in prestazioni già evidente. Salvati lo sbatti per Beyond, dove comunque ci sarà eccome.

Ocio che il Courier è solo l'ombra della bestia che era. SCB sono cambiate come ricarica e sviluppo di calore.. Per brevità ti dico che la classe 4 è rimasta circa come prima, la 3 la metà, la 2 non esiste quasi più. La 6 è il doppio della versione 1.3.

Quindi il Courier può ricaricare poco i suoi scudi che comunque sono più piccoli perché deve equipaggiare heat-sink.

Il Clipper è ancora una belva ma il modo di fittarlo è molto diverso dal passato.

Ma come forse hai notato, in stazione le schermate di fitting sono ora molto complete e leggendo si può capire parecchio sui vari moduli.

Oh, mi piace fare il maestrino! Non lo sapevo!


E vabbè ma allora fallo completo il maestrino! Dammi qualche consiglio fattivo:
Se non courier, quale nave per BH? (piccola/media/grossa) e quale fitting?
Tu per esempio che usi?
Mi ricordo anni fa tutti erano innamorati della FdL, mo è uscita di moda?
Cosa va di moda ora?

annoluce
05-01-2018, 13:57
Tipo che ognuno(il cyclops ovvero il meno cazxuto) abbattuto paga 2 testoni può bastare come stimolo? :asd:
Poi ci hanno attaccato le stazioni 😡

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Può bastare... :D

annoluce
05-01-2018, 14:00
Che joystick mi consigliate per iniziare, considerando che gioco in VR quindi non posso assegnare comandi alla tastiera? Ho adocchiato il T16000M FCS, ma non mi convince per il posizionamento dei tasti, in caso lo dovrei prendere senza throttle per poterli raggiungere con la mano sinistra. I Saitek li escludo per l'affidabilità, altri joystick sono carenti di tasti, quindi... boh :stordita:

Io avevo il T-Flight, economico e buono per iniziare ma in VR non basta.
Anche io uso oculus e recentemente ho comprato il Rhino X56, ha una quantità di tasti infinita, ben posizionati, e tutti programmabili. Inoltre ha dei rotary utili per gli zoom, cliccabili, e dei minijoystick sia su manetta che su stick, che sono una goduria da utilizzare per i thrusters. Te lo consiglio vivamente, ma costa intorno ai 200 euro. Io l'ho preso in offerta a 170. Secondo me li vale tutti ed è anche molto preciso. E' anche molto bello da vedere e tutto illuminato.

Yellow13
05-01-2018, 14:06
Io avevo il T-Flight, economico e buono per iniziare ma in VR non basta.
Anche io uso oculus e recentemente ho comprato il Rhino X56, ha una quantità di tasti infinita, ben posizionati, e tutti programmabili. Inoltre ha dei rotary utili per gli zoom, cliccabili, e dei minijoystick sia su manetta che su stick, che sono una goduria da utilizzare per i thrusters. Te lo consiglio vivamente, ma costa intorno ai 200 euro. Io l'ho preso in offerta a 170. Secondo me li vale tutti ed è anche molto preciso. E' anche molto bello da vedere e tutto illuminato.

Mi frena l'affidabilità... se leggi le recensioni acquirenti su amazon e newegg è un disastro. La percentuale di unità con problemi è altissima e non ho tempo/voglia di fare un acquisto azzardato. Altrimenti lo avrei preso senz'altro.

Gello
05-01-2018, 14:21
Mi frena l'affidabilità... se leggi le recensioni acquirenti su amazon e newegg è un disastro. La percentuale di unità con problemi è altissima e non ho tempo/voglia di fare un acquisto azzardato. Altrimenti lo avrei preso senz'altro.

Purtroppo e' il problema di questi Saitek, anche ad un amico s'e' rotta una molla dopo neanche 6 mesi, non meritano in un centesimo...

Ora non so se in futuro Logitech vorra' metterci le mani e sistemare un po' i problemi di qualita' generale.

Noir79
05-01-2018, 14:27
Attualmente dove si trovano i "marziani"?
Poi ripropongo una domanda di qualche gg fa, ho una FDL che volevo fittare per loro (sempre che la FDL vada bene), mi consigliate una bella configurazione con armi anti-targhoid?

La zona "invasa" si espande lentamente, ma l'epicentro della guerra ora come ora é Maia. Contro di loro, piú grosse sono le navi meglio é.

wolf74
05-01-2018, 15:09
La zona "invasa" si espande lentamente, ma l'epicentro della guerra ora come ora é Maia. Contro di loro, piú grosse sono le navi meglio é.
Ok grazie. VIsto che l'anaconda ha un rebuy troppo alto, mi consigli un fitting per l'FDL (appena/quasi niente ingegnerizzata)?
Grazie, come sempre.

Noir79
05-01-2018, 15:12
Ok grazie. VIsto che l'anaconda ha un rebuy troppo alto, mi consigli un fitting per l'FDL (appena/quasi niente ingegnerizzata)?
Grazie, come sempre.

Non ho esperienza di combattimento contro i Thargoidi.

annoluce
05-01-2018, 15:33
Mi frena l'affidabilità... se leggi le recensioni acquirenti su amazon e newegg è un disastro. La percentuale di unità con problemi è altissima e non ho tempo/voglia di fare un acquisto azzardato. Altrimenti lo avrei preso senz'altro.

Questo è vero. Il problema è che Saitek è stata acquisita da Logitech, e il supporto per i driver non è ottimale (dannata logitech).
In particolare a me, risulta invertita la manetta (ma mi succede solo con DCS non con ED) e devo reimpostarla tutte le volte dentro il SW HUD. Altri problemi minori, ogni tanto non mi vede più lo stick e devo ricalibrare ma si tratta probabilmente di affidabilità presa USB.
Per il resto, io sono contento finora, l'hotas sembra progettato per Elite.

wolf74
05-01-2018, 15:56
Mamma mia, LTT 9360 che exploit! :eek: Sto facendo 79 milioni con un SOLO viaggio! Da paura!

Noir79
05-01-2018, 15:57
Mamma mia, LTT 9360 che exploit! :eek: Sto facendo 79 milioni con un SOLO viaggio! Da paura!

:D :D :D

https://i.imgur.com/4IFs1X5.png

wolf74
05-01-2018, 16:01
Io sono stato sempre contrario al grinding fine a se stesso...però questo è troppo remunerativo! E sinceramente preferisco questo che è un solo viaggio, seppur di una ventina di minuti, ai mille salti che si facevano una volta per i materiali rari, nel frattempo, leggo e mi sto organizzando con netflix! :D

Joe Average
05-01-2018, 17:59
E vabbè ma allora fallo completo il maestrino! Dammi qualche consiglio fattivo:
Se non courier, quale nave per BH? (piccola/media/grossa) e quale fitting?
Tu per esempio che usi?
Mi ricordo anni fa tutti erano innamorati della FdL, mo è uscita di moda?
Cosa va di moda ora?FdL è ancora la più usata fra le navi da combattimento.

Io uso lei e tutte le Federal medie (no Corvette). Ma le mie sono navi moddate lvl 5, seppure con stat non competitive e fittate da PvP, con solo armi fisse per il piacere di usarle, non perché siano superiori, anzi. Uso il PvE esclusivamente come "allenamento" per Open play. Fra virgolette perché la cosa funziona solo parzialmente, in sostanza solo verso avversari deboli. Poi gioco in Open il 5% del tempo totale ma questo è un altro discorso, più lungo, che qui non è il caso di fare per non annoiare.

È difficile dare consigli su navi stock, sono davvero diverse da quelle che usiamo da più di un anno.

Provandoci comunque direi che Vulture è la meglio fra le piccole per le armi di classe 3 che macinano meglio le carene.

FdL a mani basse vince fra le medie. Clipper ok se ti piacciono i gimbal. Il Pitone è eccitante come mia zia Filomena classe 1944. Le altre sono un figlio all'università per i costi di riparazione.

Fra le grandi il Cutter non va perché stock si muove come un T9. Le altre sono ok.

Per i fit più tardi dovrei essere su fisso e quindi stendere qualche proposta.

Ma mi è venuto un dubbio: come era fittata la tua Conda pax che perse lo scudo? Perché non vorrei ci fossero errori da eccessiva confidenza...



Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

annoluce
05-01-2018, 19:25
Mamma mia, LTT 9360 che exploit! :eek: Sto facendo 79 milioni con un SOLO viaggio! Da paura!

Beh fai come me, appena puoi investi in una pax conda. Dovresti stare tra i 150 e i 200 M a seconda del giro. Con un viaggio ti rifai dell'investimento!
E come dice Noir, slogga durante il jump così parti da 1300M ls.

Secondo me non è grindare, è riottenere indietro quello che ED ci ha tolto in ore e ore di cricetaggio maledetto!

annoluce
05-01-2018, 19:31
FdL è ancora la più usata fra le navi da combattimento.

Io uso lei e tutte le Federal medie (no Corvette). Ma le mie sono navi moddate lvl 5, seppure con stat non competitive e fittate da PvP, con solo armi fisse per il piacere di usarle, non perché siano superiori, anzi. Uso il PvE esclusivamente come "allenamento" per Open play. Fra virgolette perché la cosa funziona solo parzialmente, in sostanza solo verso avversari deboli. Poi gioco in Open il 5% del tempo totale ma questo è un altro discorso, più lungo, che qui non è il caso di fare per non annoiare.

È difficile dare consigli su navi stock, sono davvero diverse da quelle che usiamo da più di un anno.

Provandoci comunque direi che Vulture è la meglio fra le piccole per le armi di classe 3 che macinano meglio le carene.

FdL a mani basse vince fra le medie. Clipper ok se ti piacciono i gimbal. Il Pitone è eccitante come mia zia Filomena classe 1944. Le altre sono un figlio all'università per i costi di riparazione.

Fra le grandi il Cutter non va perché stock si muove come un T9. Le altre sono ok.

Per i fit più tardi dovrei essere su fisso e quindi stendere qualche proposta.

Ma mi è venuto un dubbio: come era fittata la tua Conda pax che perse lo scudo? Perché non vorrei ci fossero errori da eccessiva confidenza...

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Sulla Vulture ci ho passato un sacco di tempo, la conosco bene. L'ho venduta, chissà poi perchè.
La FdL la vorrei provare. Ma la domanda è: perchè la FdL è la regina del combat? c'è un motivo legato agli HP, alla manovrabilità, ai sistemi, o una combinazione di tutto?

Sulle medie, perchè propendi per le Federal? C'è una ragione?

Il clipper lo vorrei fittare A, mi piace troppo. Anche se gli scudi stock fanno schifo. Ma pazienza. A questo punto aspetto davvero Beyond.

Perchè non ti sei buttato sulla Vette? Pare che sia meglio dell'Anaconda, tutto a parte il jump.
Insomma poi, mi hai distrutto il mio povero Python che deve ancora finire il rodaggio... E pensare che 3 anni fa era la regina delle medie.

Dai, allora, siccome ti sto massacrando di domande, aggiungo pure delle richieste: appena puoi mandami qualche loadout d'autore. Ma non ti arrabbierai se per il momento salto i fissi, devo prima riprendere la mano con le risse. :)

wolf74
05-01-2018, 20:36
Beh fai come me, appena puoi investi in una pax conda. Dovresti stare tra i 150 e i 200 M a seconda del giro. Con un viaggio ti rifai dell'investimento!
E come dice Noir, slogga durante il jump così parti da 1300M ls.

Secondo me non è grindare, è riottenere indietro quello che ED ci ha tolto in ore e ore di cricetaggio maledetto!

Ben detto!Grazie, non c'avevo pensato all'Anaconda passeggeri....
ma poi non è che ho tanto spazio ma oltre un tot non danno più missioni passeggeri per quel sistema?

annoluce
05-01-2018, 20:46
Ben detto!Grazie, non c'avevo pensato all'Anaconda passeggeri....
ma poi non è che ho tanto spazio ma oltre un tot non danno più missioni passeggeri per quel sistema?

Danno danno. Io ho riempito l'anaconda fino all'orlo!

Joe Average
05-01-2018, 23:02
Sulla Vulture ci ho passato un sacco di tempo, la conosco bene. L'ho venduta, chissà poi perchè.
La FdL la vorrei provare. Ma la domanda è: perchè la FdL è la regina del combat? c'è un motivo legato agli HP, alla manovrabilità, ai sistemi, o una combinazione di tutto?

FdL eccelle in potenza dei secondari, convergenza con fissi e scudi. Questi ultimi anche per i 2 utility in più che in config PvE danno anche più polivalenza alla nave.

Sulle medie, perchè propendi per le Federal? C'è una ragione?

Convergenza coi fissi, capacità di sopravvivenza in config ibride per i moduli vitali ben protetti, non stallano quasi mai (anche agli estremi della "bolla di manovra" girano bene il muso dove dice l'input), pitch & roll (solo la FAS), SLF!!! (solo la Gunship).

Il clipper lo vorrei fittare A, mi piace troppo. Anche se gli scudi stock fanno schifo. Ma pazienza. A questo punto aspetto davvero Beyond.

Ottima idea. Sempre stupenda!

Perchè non ti sei buttato sulla Vette? Pare che sia meglio dell'Anaconda, tutto a parte il jump.

Sicuro che lo è, ma sono troppo codardo che volare in Open con una nave di grosso rebuy. Ho quindi usato i miei rolls per le navi che, seppure in poche occasioni, hanno incrociato le lame con altri cmdr.

Insomma poi, mi hai distrutto il mio povero Python che deve ancora finire il rodaggio... E pensare che 3 anni fa era la regina delle medie.

Il Pitone è una mia idiosincrasia, ma di fattuale c'è che pochissimi lo usano al giorno d'oggi per il combattimento. Perchè? Di sicuro ha i moduli molto esposti, che fanno si che se lo scudo cede possono malfunzionare più facilmente che in altre navi. E il rebuy è una pugnalata. Personalmente non sopporto la sensazione (o forse è la realtà? Non so, non ho mai preso i dati reali) che da quella nave di volare col freno a mano tirato. Se lo provi noti che non drifta, sembra su binari, se boosti l'accelerazione dura meno di quel che dovrebbe (a me sembra così) e poi si affloscia subito "come una vacca seduta". Pesa 350t a vuoto ma la nave non ha inerzia. L'inerzia è energia che può servire. La "bolla di manovra" mi sembra davvero piccola, sicchè il muso si gira a fatica, emettendo borbottii di disapprovazione, non appena togli 4 pip su eng. Insomma mi sembra di stare su un OM del dopoguerra coi semiassi da revisionare.
Ha molti pregi sicuro, come i secondari potenti che le danno manegevolezza a bassa velocità e altri più ovvi, ma i difetti...non li sopporto!

E comunque, gli Ing hanno cambiato tutte le navi ovviamente. Guarda la Dropship, era una scatola da scarpe puzzolente, ora è una corazzata. Il Cutter era una gasiera da bilionari, ora è la nave più forte del gioco. Il Pitone ha perso smalto, gli Ing hanno evidenziato i suoi difetti di progetto e hanno aggiunto poco. Anche sfortuna forse.

Dai, allora, siccome ti sto massacrando di domande, aggiungo pure delle richieste: appena puoi mandami qualche loadout d'autore. Ma non ti arrabbierai se per il momento salto i fissi, devo prima riprendere la mano con le risse. :)

Vaaaa bene. Mi ci metto. Sarebbe bello però se anche altri contribuissero, così si apre il dibattito (Dal loggione: "NOOOO! il dibattito NO!" E INVECE SI! :grrr:)

Joe Average
05-01-2018, 23:17
E comunque maledetti cricetacci, adesso la preparo anch'io la conda pax...che c'è scritto Joe Condor?

Neofreedom
06-01-2018, 08:26
......
Secondo me non è grindare, è riottenere indietro quello che ED ci ha tolto in ore e ore di cricetaggio maledetto!


:D ;)

wolf74
06-01-2018, 08:58
Ma per eliminare le taglie, non funziona più il sistema che basta prendere un SideWinder e farsi abbattere da qualcuno?

wolf74
06-01-2018, 09:15
Risolto, devo farmi esplodere nel sistema che ha emesso la taglia.

annoluce
06-01-2018, 12:49
E comunque maledetti cricetacci, adesso la preparo anch'io la conda pax...che c'è scritto Joe Condor?

Bravo! Daje! Smeaton orbital = win for life :D :D :D

wolf74
06-01-2018, 16:19
Sto modificando l'anaconda per ste missioni da criceto su LTT 9360.....ho anche tolto lo scudo 7A ingegnerizzato lev 5, per montare uno standard 4A....:eek: mi sento nudo in pratica.....considerando anche che sto portando un carico di passeggeri per 120 Milioni!

annoluce
06-01-2018, 19:10
Sto modificando l'anaconda per ste missioni da criceto su LTT 9360.....ho anche tolto lo scudo 7A ingegnerizzato lev 5, per montare uno standard 4A....:eek: mi sento nudo in pratica.....considerando anche che sto portando un carico di passeggeri per 120 Milioni!

Ma non c'è nessun bisogno di eliminare gli scudi... Perchè?
Io l'ho fittata così: https://eddp.co/u/8Kxchk89

Certo se vuoi inzeppare ancora più pax... Ma col fit che uso io viaggi intorno ai 180/190 testoni...

annoluce
06-01-2018, 19:12
Ma mi è venuto un dubbio: come era fittata la tua Conda pax che perse lo scudo? Perché non vorrei ci fossero errori da eccessiva confidenza...
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

https://eddp.co/u/8Kxchk89
Così... A "schifiu".
E' una pax conda, dopotutto. Ora quando mi intedicono busto e scappo, anche perchè i pax si infastidiscono e l'ultima volta che ho ingaggiato ho perso 12 M, e non li voglio perdere ancora.

annoluce
06-01-2018, 19:14
Qualcuno di voi usa questo?

https://forums.frontier.co.uk/showthread.php/226649-EDDI-A(nother)-Voice-Attack-Plugin

Io lo uso con voice attack e non posso più farne a meno.
Oltre ad aumentare il realismo, ti dice prima di entrare dove si trova il pad dentro le stazioni e solo per quello io lo istallerei.

Edit: non serve VA per farlo funzionare.

nebuk
07-01-2018, 13:41
Stasera passo anche io con la pax conda per rifare un po’ la mano, le missioni dove si prendono? Da Upsilon Aquari?

Joe Average
07-01-2018, 16:33
https://eddp.co/u/8Kxchk89
Così... A "schifiu".
E' una pax conda, dopotutto. Ora quando mi intedicono busto e scappo, anche perchè i pax si infastidiscono e l'ultima volta che ho ingaggiato ho perso 12 M, e non li voglio perdere ancora.

https://i.imgur.com/p8HrUPv.gif


Compra 8 shield booster và...ora che sei ricco. 'rtacci..

annoluce
07-01-2018, 19:50
https://i.imgur.com/p8HrUPv.gif


Compra 8 shield booster và...ora che sei ricco. 'rtacci..

Sarà fatto Joe! ;)

wolf74
07-01-2018, 21:15
Evvai, sono Trade Elite! Ora posso andare a Founders World....ma che c'è lì di bello? :mbe:

nebuk
07-01-2018, 21:49
Evvai, sono Trade Elite! Ora posso andare a Founders World....ma che c'è lì di bello? :mbe:

Tutte le navi e moduli scontati del 10% al Jameson Memorial

wolf74
07-01-2018, 22:55
Tutte le navi e moduli scontati del 10% al Jameson Memorial

Ah buono

Joe Average
07-01-2018, 22:58
Evvai, sono Trade Elite! Ora posso andare a Founders World....ma che c'è lì di bello? :mbe:Più una gank squad che ti aspetta in ogni istanza. Seriamente, se per te giocare in Open ha un significato, per me non più purtroppo, non trasferirti al Jameson. Oppure stai pronto a combattere ogni volta che metti il naso fuori dalla stazione.

Lo stato dei Founders è lo stato del gioco: una cloaca. Speriamo le cose cambino...ma sinceramente non ho speranza.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

annoluce
08-01-2018, 14:01
Tutte le navi e moduli scontati del 10% al Jameson Memorial

Anche io sono Elite trade. Ma che senso ha andare a Jameson? A Diaguandri/Lembava/Pikum in territorio cinese io trovo già tutto al 15%...

wolf74
08-01-2018, 14:21
Niente, per ora gli xeno non fanno per me.....ho provato con una FDL A rated, leggermente ingegnerizzata, con armi Anti Xeno, ma io sono esploso, a lei ho fatto solo l'1% di danno allo scudo che poi si è rigenerato....misà che accantono l'idea dei marziani per un po'......
ho letto da qualche parte che dovrebbero essere uscite le armi AX di livello 3, a sto punto penso che la FDL non vada neanche più bene e serva qualche nave grossa con har point di liv 3.

Joe Average
08-01-2018, 16:10
Anche io sono Elite trade. Ma che senso ha andare a Jameson? A Diaguandri/Lembava/Pikum in territorio cinese io trovo già tutto al 15%...Beh come comodità non c'è paragone. Ai Founders c'è proprio tutto, non devi perdere tempo a cercare in diverse stazioni.

Allora ho partorito. Niente di che, roba da famiglia ma non di meno stammi a sentì.

https://coriolis.io/outfit/imperial_clipper?code=A2pktkFflndpsnf47l7l2727040402024k5n2b5dm529276b.Iw19gDGQ.CwBjEYxAmW%2FBBmEyzCA%3D..EweloBhBGA2EoFMCGBzANokMK6A%3D&bn=Trajardo

Questo è un Clipper seminuovo, si chiama Trajardo e mi ha salvato la pellaccia varie volte nella 2.1, quando gli NPC boostavano eccome e io dovevo ancora imparare ad odiare gli ingegneri.
Come si usa? Semplice, il banco di celle 6 lo accompagni con gli heat-sink sennò bruci. Con questo ci fai il lavoro grosso, ma, se vuoi prolungare un po' l'uscita, hai anche il piccolo banco da 4 che puoi sparare senza heat-sink perché la nave è bella grossa e non scalda per quella robetta. La ricarica è modesta ma ti può evitare di calare le braghe quando opportuno non è.
Io Trajardavo con un plasma, o un beam fisso, ma tu vuoi gimballare e così sia, almeno impari a gestire i multi classe 3, che sono ritardati, lo sai vero?

https://coriolis.io/outfit/imperial_clipper?code=A2pltkFflkdpskf47l7l272704040000B02d2b2bm529276b.Iw18aQ%3D%3D.CwBjEYxAmXoZnuZ8SrMIA%3D%3D%3D..EweloBhBGA2EoFMCGBzANokMK6A%3D&bn=Trajardodeppiú

Questo è suo fratello, quello scapestrato che sta tutto il giorno a bighellonare e campa de diritti.
Quindi lui non spara celle, che comunque è fatica, ma aspetta un poco che torni su il suo bi-weave per poi tornare alla carica.
A te ti è utile perché impari a stare senza scudo, a sentire che la carena incassa, geme e scricchiola ma tu rimani freddo e pensi a come continuare l'attacco. Cominci a valutare la percentuale di integrità residua, a dare energia a SYS per ricaricare lo scudo senza piantare la nave, a nascondere il culetto dai missili.
Ti fai le ossa insomma. Trajardodeppiú ti darà una bella mano vedrai. Ah, poi è praticamente nuovo, io l'ho usato pochissimo ma si è dimostrato valido assai.

https://coriolis.io/outfit/fer_de_lance?code=A2pktfFalidpsif37o1b1b1b1b0404040200005i455d2766.Iw18aQ%3D%3D.CwBjEYxAmW98iDM4kmEA..EweloBhAOEoUwIYHMA28QgIwV0A%3D&bn=Trajardopro

Eccolo qua, Trajardopro. Questa è la bestia da farming, che sia il RES o una CZ lui si mette lì e macina.
Bisogna ovviamente sparare le celle accoppiate sennò heat-sink non bastano e questo vuol dire, da qualche mese, un doppio tap sul comando. Prova prima di combattere, così impari anche il tempismo giusto per non cuocere i moduli.
Questa build meriterebbe i pulse fissi ma vabbè, daje anche così.
Ah, quando finisci le celle bisogna rientrare in stazione perché la carena è spompa come Ronzinante.

E questo è, i miei poveri pensieri caro collega.

Famme sapé.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Gello
08-01-2018, 16:19
Anche io sono Elite trade. Ma che senso ha andare a Jameson? A Diaguandri/Lembava/Pikum in territorio cinese io trovo già tutto al 15%...

Per avere tutto senza sbattimenti.

annoluce
08-01-2018, 16:32
Per avere tutto senza sbattimenti.

Beh ma un 5% di sconto su moduli e nave varrà un salto da una stazione all'altra? Quello che non si trova su un sistema si trova sull'altro.