View Full Version : [Thread Ufficiale] iPad 2012
ragazzi quelli che qua dentro hanno il nuovo ipad wifi (solo wifi senza 4g) gentilmente potrebbero dire come si trovano col wifi? hanno tutti quanti problemi o c'è chi non ha problemi di perdita di connessione, velocità di connessione e ricezione del segnale wifi anche a una distanza abbastanza accentuata dal router? :)
Io vado benissimo.. Anzi oggi mi son messo a studiare nel giardino della mia ragazza, sono andato per accendere l'hotspot sull'iphone ed invece mi son accorto, con stupore, che l'ipad era ancora connesso alla rete wifi di casa, e navigava pure XD
Inoltre ho notato che in contro luce si vede meglio rispetto all'ipad 1 :-)
Non ti preoccupare del calore... quelli esposti non fanno testo. La storia del calore è stata una bufala. Scalda di più del 2 ma con un normale utilizzo non te ne accorgi
Quoto!
Quella del calore è stata l'ennesima vergognosa bufala.
Quando esce un prodotto Apple non bisogna assolutamente dare credito ai blog, valgono meno di zero.
Si può tranquillamente comprare, e, se c'è qualcosa che non garba, farselo sostituire o richiedere il rimborso.
Purtroppo la rete è diventata un'enorme cassa di risonanza per le bufale, e c'è qualcuno che sfrutta la situazione a proprio vantaggio e a danno degli utenti che ricevono solo disinformazione.
_Fenice_
08-04-2012, 09:25
Io vado benissimo.. Anzi oggi mi son messo a studiare nel giardino della mia ragazza, sono andato per accendere l'hotspot sull'iphone ed invece mi son accorto, con stupore, che l'ipad era ancora connesso alla rete wifi di casa, e navigava pure XD
Inoltre ho notato che in contro luce si vede meglio rispetto all'ipad 1 :-)
ah ottimo, allora prende bene anche a distanza.. te hai la versione wifi only vero? :)
Sono in procinto di acquistare un iPad, ma sinceramente leggere tutti questi difetti mi sconforta parecchio. Puntavo sul nuovo per una questione di risoluzione (dovrei leggerci molto :) ) , ma ricapitolando i problemi principali sono:
-schermo giallo
-Diventa una stufa dopo poco tempo
-wifi ballerino
Ora sono così tanti ad avere tutti questi problemi?Quello dello schermo è un problema di tonalità tendenti al giallo? Ma si nota così tanto??
Il wifi mi preoccupa di più. C'è una politica di restituzione? Purtroppo non essendo in italia, e tornandoci solamente tra qualche mese non posso certo farmelo cambiare quando voglio..
Inoltre dato che con questa benedetta tavoletta ci dovrei leggere..scalda così tanto?
Grazie mille a tutti!
Sasuke@81
08-04-2012, 09:31
Il mio wi-fi only è perfetto, non scalda, schermo uniforme e wifi perfetto, non ti far coinvolgere da i pochi che hanno problemi.
Da un indagine condotta i clienti del nuovo ipad sono per il 98% soddisfatti o molto soddisfatti, questo ti fa capire che salvo qualche esemplare con qualche problema il dispositivo è valido
patanfrana
08-04-2012, 09:32
Come giustamente fatto notare poco sopra, puoi tranquillamente fartelo sostituire o rimborsare, entro 14 giorni dall'acquisto, e dopo tale scadenza, te lo sostituiscono con un rigenerato se il tuo è difettato ;)
I problemi, come al solito sono sporadici, ma amplificati dall'immensa cassa di risonanza di internet.
ah ottimo, allora prende bene anche a distanza.. te hai la versione wifi only vero? :)
yes, 32 gb wifi nero :D
-schermo giallo
-Diventa una stufa dopo poco tempo
-wifi ballerino
Purtroppo non essendo in italia, e tornandoci solamente tra qualche mese non posso certo farmelo cambiare quando voglio..
Io lo tengo acceso anche 2-3 ore di file facendo lo switch tra 2 applicazioni per la lettura di pdf/epub e ti assicuro che non scalda... l'unica situazione in cui è diventato leggermente tiepido è stato ieri, con la luminosità al massimo perchè ero fuori in giardino sotto il sole.. però era fresco e tirava vento quindi sentivi di più il tiepido data la temperatura ambientale sui 14° :sofico:
il wifi ballerino su alcuni device è riconosciuto da apple e lo sostituiscono per questo.
In caso di problemi puoi farlo sostituire in qualsiasi apple store del mondo, la garanzia è internazionale. (anche se lo acquisti presso un negozio qualsiasi, il primo anno lo puoi cambiare presso gli apple store)
I problemi, come al solito sono sporadici, ma amplificati dall'immensa cassa di risonanza di internet.
e tanta suggestione :D
Hanno venduto 3 milioni di dispositivi in un week-end.. qualche ipad non ottimale può scappare, e mica ti negano la sostituzione... se non te lo sostituissero allora sarebbe da incavolarsi, ma se tu vai la dicendo che non sei soddisfatto del display, del calore, o altro ti rimborsano o te ne danno un altro.. ;)
greciaclassica
08-04-2012, 11:34
Ma è possibile che col wifi ogni volta devo rimettere la password? Ho fatto anche un ripristino rete e riassociato la rete ma niente. Avete suggerimenti?
Quoto!
Quella del calore è stata l'ennesima vergognosa bufala.
Quando esce un prodotto Apple non bisogna assolutamente dare credito ai blog, valgono meno di zero.
Si può tranquillamente comprare, e, se c'è qualcosa che non garba, farselo sostituire o richiedere il rimborso.
Purtroppo la rete è diventata un'enorme cassa di risonanza per le bufale, e c'è qualcuno che sfrutta la situazione a proprio vantaggio e a danno degli utenti che ricevono solo disinformazione.
Ma che bella considerazione dei blogger (quelli seri che lo fanno di mestiere, magari anche a Pasqua, mentre la gente sta in giro a divertirsi .. vabbè sorvoliamo).
Ho ancora l'illusione che quando si dall'altra parte ci sia ancora qualcuno che, come dovrebbe essere fisiologico che sia, ha un cervello autonomo che prende i dati riportati (preferibilmente in maniera asettica come sono sempre stato convinto che è giusto fare) li confronta con altri dati, prova il prodotto e poi si fa una sua idea.
Forse è veramente un'illusione crederlo se prospetti uno scenario in cui i lettori e gli utenti come ebeti comprano o non comprano un prodotto sol perchè viene riportato che alcuni sample hanno manifestato dei difetti. Io son convinto del contrario perchè ho ancora fiducia nell'intelligenza umana. Se così non fosse quel consumatore disattento con o senza le presunte mistificazioni procederebbe ugualmente ad un acquisto errato.
Mi sa che dovresti fare un giretto nelle retrovie di un blog, magari uno di quelli seri, per renderti conto che chi lo tiene in vita di mestiere ha poco tempo da perdere per badare alla creazione di mistificazioni.
Se poi vogliamo far calare il velo della censura su qualsiasi cosa si dica allora ne prendo atto.
Certo è che leggere la difesa ad oltranza di un'azienda da parte di utenti che testardamente non fanno che incensarla qualsiasi cosa faccia o produca non denota un atteggiamento illuminato da parte di chi li assume.
Proabilmente oggi si sa che il calore prodotto dall'iPad è nella norma perchè le informazioni diffuse dai blog hanno iniziato a circolare, magari oggi un utente sa che è normale o non normale se i display hanno colori più caldi del precedente modello; magari sanno pure che si può cambiare senza problemi perchè i blog seri lo hanno detto.
Se poi ovviamente sono i blog i cattivi della situazione OK ... l'esercito delle partite IVA che fa trascorrere un po' di tempo al giorno per sfogare la vostra rabbia repressa contro i mistificatori, i fanboy della fazioni opposte, le aziende concorrenti è indubbiamente uno dei peggiori mali della società.
Saluti e Buona Pasqua.
maradona22
08-04-2012, 15:35
Io ho il 16gb wifi e sono felicissimo
Wifi collegato ad una ventina di reti e sempre stabile come una roccia.
Schermo bianco (anche se non avendo avuto l'ipad 2 non so confrontarlo).
Tra il freddo e il tiepido (lo uso principalmente per internet e lettura).
Inoltre prima di acquistarlo sparlavano tutti della fotocamera, per me fa foto e video di una qualità incredibile per essere un tablet, non so cosa si possa pretendere di più da un oggetto di queste dimensioni/peso.
Ps: non ho mai avuto Apple in vita mia e li ho sempre evitati ed etichettati come giocattoli per ragazzini ricchi e viziati, ora mi devo ricredere :D chi vuole il top deve rivolgersi alla mela ;)
non so cosa si possa pretendere di più da un oggetto di queste dimensioni/peso.
Ps: non ho mai avuto Apple in vita mia e li ho sempre evitati ed etichettati come giocattoli per ragazzini ricchi e viziati, ora mi devo ricredere :D chi vuole il top deve rivolgersi alla mela ;)
Ma, non esageriamo... È una settimana che lo uso intensamete e non ho avuto nessun problema inerenti alle solite questioni.
In una cosa peró mi da fastidio, il peso! È talmente bello che mi sacrifico in tutti i modi per usarlo... Ma ci sono molte operazione che l'iphone4 o smartphone è insostituibile.
Se pesava meno era molto ma molto più usabile...
Spero in un prossimo ipad piima
Fabio
manowar84
08-04-2012, 19:28
Ragazzi mi sapete consigliare un player decente per il nuovo ipad? flex va benone ma i 720p non li regge ahimè, ho scaricato it's playing che sulla carta è ottimo solo che qualsiasi video perde fps, non scatta ma non è nemmeno così fluido nemmeno a 480p (flex invece va alla grande con i 480).
Magari con supporto ai sottotitoli!
Raptor21
08-04-2012, 21:38
Entro ufficialmente tra di voi! iPad 16gb 4G....
Alla fine ho preso il piccolino, dovrebbe bastarmi.
Cover posteriore Puro Crystal (ho la fobia che me lo graffi essendo rigida.... ma non ho trovato lamentele sulla rete) e smart cover verde (maledetti l'arancio non la fanno più) che sul nero sta benissimo :cool:
Il mio è un pochino caldo come colore (rispetto ad ip4) e scalda un pochino, nulla che mi faccia volere il cambio...
Vedremo fra qualche mese in caso ;)
Il mio wi-fi only è perfetto, non scalda, schermo uniforme e wifi perfetto, non ti far coinvolgere da i pochi che hanno problemi.
Da un indagine condotta i clienti del nuovo ipad sono per il 98% soddisfatti o molto soddisfatti, questo ti fa capire che salvo qualche esemplare con qualche problema il dispositivo è valido
Come giustamente fatto notare poco sopra, puoi tranquillamente fartelo sostituire o rimborsare, entro 14 giorni dall'acquisto, e dopo tale scadenza, te lo sostituiscono con un rigenerato se il tuo è difettato ;)
I problemi, come al solito sono sporadici, ma amplificati dall'immensa cassa di risonanza di internet.
yes, 32 gb wifi nero :D
Io lo tengo acceso anche 2-3 ore di file facendo lo switch tra 2 applicazioni per la lettura di pdf/epub e ti assicuro che non scalda... l'unica situazione in cui è diventato leggermente tiepido è stato ieri, con la luminosità al massimo perchè ero fuori in giardino sotto il sole.. però era fresco e tirava vento quindi sentivi di più il tiepido data la temperatura ambientale sui 14° :sofico:
Io ho il 16gb wifi e sono felicissimo
Wifi collegato ad una ventina di reti e sempre stabile come una roccia.
Schermo bianco (anche se non avendo avuto l'ipad 2 non so confrontarlo).
Tra il freddo e il tiepido (lo uso principalmente per internet e lettura).
Inoltre prima di acquistarlo sparlavano tutti della fotocamera, per me fa foto e video di una qualità incredibile per essere un tablet, non so cosa si possa pretendere di più da un oggetto di queste dimensioni/peso.
Grazie a tutti :) Penso proprio lo prenderò! :)
dual2duo
09-04-2012, 14:25
Quoto!
Quella del calore è stata l'ennesima vergognosa bufala.
Quando esce un prodotto Apple non bisogna assolutamente dare credito ai blog, valgono meno di zero.
è vero, un po come il retina display che apple definì essere tale in quanto superava i 300 dpi dell'occhio umano.
cosa che ovviamente il nuovo ipad non è essendo 264 dpi.
Ragazzi mi sapete consigliare un player decente per il nuovo ipad? flex va benone ma i 720p non li regge ahimè, ho scaricato it's playing che sulla carta è ottimo solo che qualsiasi video perde fps, non scatta ma non è nemmeno così fluido nemmeno a 480p (flex invece va alla grande con i 480).
Magari con supporto ai sottotitoli!
Io uso AVPlayerHD..costa 2,39 €, però legge tutto..avi, mkv, mp4, anche con sottotitoli e a 720p senza incertezze :)
Volevo dare una mia personale opinione sul problema giallino.
Il mio 4s è leggermente piu caldo nei colori rispetto a quello di un mio amico e il mio iPad 3 è ancora piu caldo nei colori del mio 4s. Ma li ho tenuti entrambi e mi trovo benissimo perche devo essere sincero senza confronti non mi accorgo di niente.
Invece ragazzi qualcuno ha provato la pellicola puro per iPad ? Leggendo le caratteristiche dovrebbe mantenere una discreta trasparenza
manowar84
09-04-2012, 17:57
Io uso AVPlayerHD..costa 2,39 €, però legge tutto..avi, mkv, mp4, anche con sottotitoli e a 720p senza incertezze :)
grazie per la risposta :)
perchè leggevo nei commenti che con il nuovo ipad scatta tutto... quindi insomma non è vero? :D
samsamsam
09-04-2012, 18:02
in quanto superava i 300 dpi dell'occhio umano.
e da quando l'occhio umano va a dpi? :mbe:
:D :D
(per ridere eh :) )
dual2duo
09-04-2012, 18:09
Entro ufficialmente tra di voi! iPad 16gb 4G....
Alla fine ho preso il piccolino, dovrebbe bastarmi.
l'iphone 4s da 16gb va bene ma per un ipad 16gb è troppo poco.
un ipad viene usato per foto e video.
i film in hd occupano 3,5gb e se pensi che su 16gb ce ne sono liberi 13gb ci si rende conto che lo spazio è poco.
per un iphone vanno bene ma per un ipad destinato ad un altro uso sono davvero pochi.
dual2duo
09-04-2012, 18:16
e da quando l'occhio umano va a dpi? :mbe:
:D :D
(per ridere eh :) )
scientificamente l'occhio umano visualizza 300dpi ad una distanza di 12 poliici.
la definizione di retina deriva appunto dalla capacità della retina di visualizzare quella densità.
steve jobs creando il retina display disse che tutti i display superiori ai 300dpi si definivano retina display.
il brutto è che appena scomparso steve jobs subito l'apple inizia a fare i primi errori commerciali come il nuovo ipad che viene definito retina display solo per vendere, un quad core senza applicazioni che lo sfruttano ed un 4g che è usato solo in usa a 20 dollari a gb e che nel resto del mondo non sarà disposinibile e quando lo sarà avrà frequenze diverse e quindi non sarà utilizzabile.
queste le uniche e misere novità rispetto al 2(la concorrenza se lo mangerà vivo).
tempo pochi anni e apple tornerà ad essere ciò che era quando scacciarono steve jobs, una azienda priva di inventiva e in crollo totale.
samsamsam
09-04-2012, 18:22
scientificamente l'occhio umano visualizza 300dpi ad una distanza di 12 poliici.
la definizione di retina deriva appunto dalla capacità della retina di visualizzare quella densità.
steve jobs creando il retina display disse che tutti i display superiori ai 300dpi si definivano retina display.
il brutto è che appena scomparso steve jobs subito l'apple inizia a fare i primi errori commerciali come il nuovo ipad che viene definito retina display solo per vendere, un quad core senza applicazioni che lo sfruttano ed un 4g che è usato solo in usa a 20 dollari a gb e che nel resto del mondo non sarà disposinibile e quando lo sarà avrà frequenze diverse e quindi non sarà utilizzabile.
queste le uniche e misere novità rispetto al 2(la concorrenza se lo mangerà vivo).
tempo pochi anni e apple tornerà ad essere ciò che era quando scacciarono steve jobs, una azienda priva di inventiva e in crollo totale.
abbiamo discusso di dpi e ipad proprio poco tempo fa qui sul forum ;)
Il concetto è che l'occhio non va a dpi come sembrava evincersi dalla tua prima affermazione, ma, più precisamente, non riesce a distinguere il singolo punto che compone l'immagine se la stessa ha, all'incirca, una densità pari a 300 punti per pollice E la distanza visuale è la minima di messa a fuoco (25-30 cm)
La contro obiezione è che l'ipad si "guarda" da più lontano e che, a quella distanza, l'occhio umano non riesce a distinguere i singoli punti anche se l'immagine ha una densità in dpi minore (come, ad esempio, 260)
;)
edit: se ti interessa ne parlavamo qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2455262&page=2
un ipad viene usato per foto e video.
Pensa che ci sono persone che non hanno me foto ne video sull'ipad !
Acid Queen
09-04-2012, 19:48
Pensa che ci sono persone che non hanno me foto ne video sull'ipad !
Presente.
Io lo uso per musica, spartiti e lavoro, ma 16gb mi vanno cmq stretti
dual2duo
09-04-2012, 20:22
abbiamo discusso di dpi e ipad proprio poco tempo fa qui sul forum ;)
Il concetto è che l'occhio non va a dpi come sembrava evincersi dalla tua prima affermazione, ma, più precisamente, non riesce a distinguere il singolo punto che compone l'immagine se la stessa ha, all'incirca, una densità pari a 300 punti per pollice E la distanza visuale è la minima di messa a fuoco (25-30 cm)
La contro obiezione è che l'ipad si "guarda" da più lontano e che, a quella distanza, l'occhio umano non riesce a distinguere i singoli punti anche se l'immagine ha una densità in dpi minore (come, ad esempio, 260)
;)
edit: se ti interessa ne parlavamo qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2455262&page=2
Non è una mia affermazione ma quella di steve jobs
La retina dell'occhio umano percepisce 300dpi da una distanza di 12 pollici.
Tutto ció che è superiore a 300dpi è retina.
Non importa se lo guardi da una distanza da 12 pollici o da 30 pollici, scientificamente la valutazione è di 300dpi da 12 pollici per essere definito retina.
Puoi anche guardare il display da 1 metro e non riconoscere i pixel anche se a 160dpi ma non è quella la valutazione da fare.
FISICAMENTE il retina è 300dpi da una distanza di 12 pollici, se te non li vedi a 1 metro di distanza o a 2 cm di distanza non importa, la definizione SCIENTIFICA è quella.
SCIENTIFICAMENTE e OBBIETTIVAMENTE la definizione è questa, 300dpi retina da 12 pollici di distanza.
dual2duo
09-04-2012, 20:29
Inoltre mi sembri un po' confuso.
I dpi non fanno la grandezza di uno schermo.
I dpi sono i pixel contenuti in un pollici e la retina umana percepisce sempre al massimo 300dpi da una distanza di 12 pollici sia se sta guardando uno schermo da 10 pollici che da 3,5 pollici.
300dpi su un tablet o 300dpi su uno smartphone sono sempre 300 pixel per ogni pollice.
Per vedere i 300dpi devi avvicinarti a meno di 12 pollici di distanza sia su un tablet che su uno smartphone, retina sono i 300 pixel per pollice e non se te li vedi a 50 cm o a 1 metro.
Come un litro di acqua sono 1000ml e non quanto ne riesci a bere te in un sorso.
300dpi da una distanza di 12 pollici è retina, SCIENTIFICA come 1000ml sono 1 litro.
Usiamo il cervello XD
dual2duo
09-04-2012, 20:51
Prendiamo un retina display da 300dpi, se tagliassimo un pollice ad uno schermo di uno smartphone(2,54 cm x 2,54 cm) esso avrebbe 300 pixel.
Se tagliassimo un pollice da un tablet con retina display otterremmo un pollice(2,54 cm x 2,54 cm) sempre con 300 pixel.
Un pollice retina tagliato da uno smartphone ed uno da un tablet avranno sempre 300 pixel riconoscibili dall'occhio umano da 12 pollici di distanza.
Quindi il retina display(da 300dpi in su) non importa se ha uno schermo da 3,5 o 10 pollici, i dpi si calcolano non sulla grandezza del display ma da quanti pixel sono contenuti in un pollice.
Basta una licenza media per fare due conti.
Se il retina display, ispiratosi all'occhio umano in base ad analisi scientifiche, secondo steve jobs è tutto ció che sta sopra i 300 pixel per pollice, si deduce che il nuovo iPhone con i suoi 264 pixel per pollice non ha un retina display.
A scuola mi hanno insegnato che se in tasca ho un assegno da 300 euro e me lo scambiano con 264 euro in contanti mi hanno fregato dandomene di meno.
samsamsam
09-04-2012, 21:07
L'hai letta la discussione che ti ho linkato?
Si sosteneva la riconducibilità entro il concetto di "retina" anche di display a 200 dpi (io non ero molto d'accordo)
Cmq, hai scritto tante di quelle "inesattezze" ;) che mi secca pure rispondere
:D
Magari lo farà qualcun'altro al mio posto :)
samsamsam
09-04-2012, 21:37
Pensa che ci sono persone che non hanno me foto ne video sull'ipad !
quoto, ad esempio in ambito giuridico-letterario, in un pad usato per lavoro non ci sono né foto né video ma solo pdf e atti scritti con "word" o simili
:)
È caldo dopo un uso intenso?
Pensa che ci sono persone che non hanno me foto ne video sull'ipad !
Presente! ho solo un episodio dei simpson che devo ancora guardarmi... è una settimana che è li e non ho ancora avuto il tempo di vederlo.. maledetti esami :sofico:
SCIENTIFICAMENTE e OBBIETTIVAMENTE la definizione è questa, 300dpi retina da 12 pollici di distanza.
ma i dpi non sono una misura standard che non hanno nulla a che vedere con la distanza da cui si guarda? 300 dpi son 300 dpi che li si guardi da 2 mt o che li si guardi da 15 mt... poi mica son tecnico io....
Comunque son concorde pure io che il termine retina è stato inflazionato.. ma poco importa, a me basta che funzioni e che faccia quello che mi serve.
Questa sera ho avuto tra le mani un ipad 2, e ti assicuro che per l'uso che ne faccio io mai e poi mai tornerei indietro.. nemmeno se al posto di chiamarsi retina display si chiamasse super pippa display...
il brutto è che appena scomparso steve jobs subito l'apple inizia a fare i primi errori commerciali come il nuovo ipad che viene definito retina display solo per vendere,
Dove sta l'errore commerciale? sarà un errore di nomenclatura, ma siccome una pratica commerciale è una pratica finalizzata a vendere di più; se il chiamarlo retina fa vendere più prodotti mi pare ovvio che non sia un errore, ma anzi, bravi loro.. :sofico:
un quad core senza applicazioni che lo sfruttano
Infinity blade 2, modern combat 2 per fare due nomi.. e poi dai tempo al temo.. non è nemmeno un mese che è uscito, gli sviluppatori devono imparare a progettare sulla base di un nuovo processore..
Così come ci sono app non ancora aggiornate al retina, e i player video scattano a 1080p. serve un minimo di ottimizzazione.. parliamone tra un mese.
Ps.: che poi non è colpa di apple, ma degli sviluppatori che si prendono tempo ad ottimizzare le app... cambia la risoluzione e cambia il display...
ed un 4g che è usato solo in usa a 20 dollari a gb e che nel resto del mondo non sarà disposinibile e quando lo sarà avrà frequenze diverse e quindi non sarà utilizzabile.
I contratti telefonici mica li fa apple... se gli operatori telefonici sono dei ladri vai a prendertela con loro.. se la vodafogne mi scala 5€ di tethering o mi mette in conto il voip da skype me la prendo con la vodafogne.
e tanto per rimanere in tema: Oggi piove, governo ladro!
dual2duo
10-04-2012, 09:10
L'hai letta la discussione che ti ho linkato?
Si sosteneva la riconducibilità entro il concetto di "retina" anche di display a 200 dpi (io non ero molto d'accordo)
Cmq, hai scritto tante di quelle "inesattezze" ;) che mi secca pure rispondere
:D
Magari lo farà qualcun'altro al mio posto :)
ci provo l'ultima volta visto che mi sa che forse, dico forse, non ci arrivi.
la retina dell'occhio visualizza SCIENTIFICAMENTE 300 dpi da una distanza di 12 pollici(se ti avvicini l'occhio umano inizia a vedere i pixel) quindi 12 pollici sono la distanza MINIMA per non vedere i 300 dpi.
inesattezza? no, prova SCIENTIFICA.
steve jobs ha inventato il retina display su queste ricerche, retina display è tutto ciò che ha una densità superiore a 300 pixel per pollice.
inesattezza? no, presentazione del retina display 2010, vai a vederlo su you tube.
morto steve jobs(inesattezza? no, purtroppo), la apple ha annunciato il nuovo ipad con il retina display ma, contrariamente a quanto succede all'occhio umano e a quanto dichiarato da steve jobs ed apple nel 2010, la densità del display è di 264 pixel per pollice.
inesattezza? no, dati di fatto.
ora io per la seconda volta ho provato a spiegartelo, sta a te capirlo.
dual2duo
10-04-2012, 09:14
ti ci allego anche uno screenshot, vai a vederti i video o le analisi SCIENTIFICHE pubblicate su internet.
http://img854.imageshack.us/img854/1271/10088065a.jpg
patanfrana
10-04-2012, 09:21
"Retina display" è marketing, non scienza, iniziamo da questo ;)
Il concetto alla base del "Retina display" è il fatto che ad una distanza d'uso "normale", non si riescano a distinguere i pixel (e già questo c'entra poco con la scienza): visto che Apple ha creato tale termine, può decisamente decidere di definirlo e ridefinirlo come le pare, visto che non c'è nulla di scientifico in esso.
Un iPhone lo puoi usare ad una distanza di 12", ma un'iPad è troppo vicino, quindi i 300dpi non sono più necessari.
Presente! ho solo un episodio dei simpson che devo ancora guardarmi... è una settimana che è li e non ho ancora avuto il tempo di vederlo.. maledetti esami :sofico:
ma i dpi non sono una misura standard che non hanno nulla a che vedere con la distanza da cui si guarda? 300 dpi son 300 dpi che li si guardi da 2 mt o che li si guardi da 15 mt... poi mica son tecnico io....
Comunque son concorde pure io che il termine retina è stato inflazionato.. ma poco importa, a me basta che funzioni e che faccia quello che mi serve.
Questa sera ho avuto tra le mani un ipad 2, e ti assicuro che per l'uso che ne faccio io mai e poi mai tornerei indietro.. nemmeno se al posto di chiamarsi retina display si chiamasse super pippa display...
Dove sta l'errore commerciale? sarà un errore di nomenclatura, ma siccome una pratica commerciale è una pratica finalizzata a vendere di più; se il chiamarlo retina fa vendere più prodotti mi pare ovvio che non sia un errore, ma anzi, bravi loro.. :sofico:
Infinity blade 2, modern combat 2 per fare due nomi.. e poi dai tempo al temo.. non è nemmeno un mese che è uscito, gli sviluppatori devono imparare a progettare sulla base di un nuovo processore..
Così come ci sono app non ancora aggiornate al retina, e i player video scattano a 1080p. serve un minimo di ottimizzazione.. parliamone tra un mese.
Ps.: che poi non è colpa di apple, ma degli sviluppatori che si prendono tempo ad ottimizzare le app... cambia la risoluzione e cambia il display...
I contratti telefonici mica li fa apple... se gli operatori telefonici sono dei ladri vai a prendertela con loro.. se la vodafogne mi scala 5€ di tethering o mi mette in conto il voip da skype me la prendo con la vodafogne.
e tanto per rimanere in tema: Oggi piove, governo ladro!
Questa cosa di skype non la sapevo.. Cioè se io uso skype su iphone o ipad la vodafone non me li considera come dati del pacchetto?
Buongiorno a tutti. Sono un felice (per ora..) possessore del modello solo Wi-Fi 16GB (White) dal 30 Marzo... e vorrei sapere se anche a voi capita che, tenendo l'iPad in orizzontale (ma con il tasto "Home" a sinistra) il segnale Wi-Fi scenda di una tacca anche a pochi metri dal router.... mi sembra strano che la sola presenza della mia mano interferisca in modo così marcato sulla ricezione del segnale. E come portata massima arrivo in giardino, a circa 15 metri dal router (con un paio di muri da 40 cm di separazione)e poi nulla, il segnale sparisce... non vorrei essere incappato in uno dei modelli con problemi alla scheda radio, in tal caso me lo posso far cambiare? :confused:
dual2duo
10-04-2012, 09:29
Buongiorno a tutti. Sono un felice (per ora..) possessore del modello solo Wi-Fi 16GB (White) dal 30 Marzo... e vorrei sapere se anche a voi capita che, tenendo l'iPad in orizzontale (ma con il tasto "Home" a sinistra) il segnale Wi-Fi scenda di una tacca anche a pochi metri dal router.... mi sembra strano che la sola presenza della mia mano interferisca in modo così marcato sulla ricezione del segnale. E come portata massima arrivo in giardino, a circa 15 metri dal router (con un paio di muri da 40 cm di separazione)e poi nulla, il segnale sparisce... non vorrei essere incappato in uno dei modelli con problemi alla scheda radio, in tal caso me lo posso far cambiare? :confused:
vallo a dire all'alluminio della parte posteriore.
comunque si, la potenza del segnale diminuisce e di molto.
consiglio infatti di prendere sempre la versione con il 4g così anche se il wi fi non prende puoi comunque continuare a fare le tue cose.
manowar84
10-04-2012, 09:31
Presente.
Io lo uso per musica, spartiti e lavoro, ma 16gb mi vanno cmq stretti
io non lo uso per foto e video sinceramente... lo uso ogni tanto come mediacenter per qualche serie tv ma sto notando che al contrario di android, l'ipad non è un granchè sotto questo punto di vista... e per la musica uso google music quindi 16gb mi vanno benissimo, ora ne ho 9 liberi :)
Questa cosa di skype non la sapevo.. Cioè se io uso skype su iphone o ipad la vodafone non me li considera come dati del pacchetto?
questo è tratto dalle note della zero limits smart+
SMART Zero Limits+ non è valida per il traffico dati generato da applicazioni Voip, peer to peer o file sharing né utilizzando come punto d'accesso (APN) web.omnitel.it .
Teoricamente di quelle applicazioni voip (che sono skype, viber, etc..) puoi utilizzare la chat scritta, ma non le chiamate le quali vengono addebitate separatamente...
dipende dal tipo di tariffa ovviamente... Mica scemi i tipi.. manca solo che blocchino whatsapp perchè utilizza un protocollo non consentito e costringerti ad utilizzare gli sms :sofico:
vallo a dire all'alluminio della parte posteriore.
comunque si, la potenza del segnale diminuisce e di molto.
consiglio infatti di prendere sempre la versione con il 4g così anche se il wi fi non prende puoi comunque continuare a fare le tue cose.
Come immaginavo, fanno le scocche belle da vedere e poi danno problemi alla ricezione... quindi non vale la pena cambiarlo, tanto il problema rimarrebbe. Ho scartato la versione 4G per il costo, secondo me, troppo elevato (+120€) e perché non ho intenzione di fare altri abbonamenti dati (ne ho già 2 sui cellulari di casa... + l'ADSL fissa) magari con una cover il fattore "mano" potrebbe sparire, mah... tanto la devo prendere perché l'alluminio satinato è delicatissimo e basta un niente e si segna subito!! :cry:
ci provo l'ultima volta visto che mi sa che forse, dico forse, non ci arrivi.
la retina dell'occhio visualizza SCIENTIFICAMENTE 300 dpi da una distanza di 12 pollici(se ti avvicini l'occhio umano inizia a vedere i pixel) quindi 12 pollici sono la distanza MINIMA per non vedere i 300 dpi.
inesattezza? no, prova SCIENTIFICA.
Veramente in questa tesi di scientifico non c'e' proprio niente dato che dipende da una miriade di fattori tra cui anche l'allenamento, al punto che nella stampa offset di alta qualita' spesso si usano risoluzioni anche di 400 o 600dpi.
La definizione di retina display e' semplicemente una generalizzazione data da una trovata di marketing, e non vuol dire assolutamente che scientificamente l'occhio umano non possa distinguere i pixel oltre i 300dpi ad una distanza di 25cm, anzi un occhio ben allenato li riesce a distinguere senza enormi problemi.
Evitiamo di sparare come scientifici dei fatti che invece non sono altro che ricerche di standardizzazione
Come immaginavo, fanno le scocche belle da vedere e poi danno problemi alla ricezione... quindi non vale la pena cambiarlo, tanto il problema rimarrebbe. Ho scartato la versione 4G per il costo, secondo me, troppo elevato (+120€) e perché non ho intenzione di fare altri abbonamenti dati (ne ho già 2 sui cellulari di casa... + l'ADSL fissa) magari con una cover il fattore "mano" potrebbe sparire, mah... tanto la devo prendere perché l'alluminio satinato è delicatissimo e basta un niente e si segna subito!! :cry:
L'alluminio dei dispositivi Apple e' comunque molto ma molto piu' resistente ai graffi della plastica con cui sono fatti gli altri dispositivi, su questo non abbiamo molto da lamentarci
perché l'alluminio satinato è delicatissimo e basta un niente e si segna subito!! :cry:
Sei sicuro di questo? Perchè io ho iPad 2 usato sempre senza custodia, mai un graffio se non quelli causati dalla Smart cover sul bordo, che comunque sono minuscoli.
Alex862007
10-04-2012, 13:41
... lo uso ogni tanto come mediacenter per qualche serie tv ma sto notando che al contrario di android, l'ipad non è un granchè sotto questo punto di vista...
scusa mi potresti spiegare questa affermazione per favore?
sono indeciso tra android e ipad, e la componente multimediale mi interessa molto...
grazie
Sei sicuro di questo? Perchè io ho iPad 2 usato sempre senza custodia, mai un graffio se non quelli causati dalla Smart cover sul bordo, che comunque sono minuscoli.
Beh, non è proprio così delicato, ma per esempio appena portato a casa, seduto comodamente sul divano... il piccolo gioiellino ha sfiorato per un secondo la cerniera della mia felpa... :doh: e un segno, piccolo per fortuna, è comparso sul bordo inferiore della scocca... niente di che comunque. Rimango però dell'idea che considerato il costo dell'oggetto e i danni che possono essere causati da sfregamenti involontari (anelli, orologi in metallo etc..) nell'uso quotidiano, una bella custodia sia consigliabile.
Anzi, visto che la devo ordinare, qualcuno ha consigli su quale modello di custodia sia più azzeccato per il nuovo iPad? Dato che le smart cover le ho scartate perché non ricoprono l'intero dispositivo e costano parecchio, ero indirizzato su delle alternative, ma per ora non sono molti a proporre articoli "certificati" per il nuovo modello.
Anzi, visto che la devo ordinare, qualcuno ha consigli su quale modello di custodia sia più azzeccato per il nuovo iPad? Dato che le smart cover le ho scartate perché non ricoprono l'intero dispositivo e costano parecchio, ero indirizzato su delle alternative, ma per ora non sono molti a proporre articoli "certificati" per il nuovo modello.
Io ho una booklet golf della puro e ne sono strasoddisfatto: protegge bene e non ha risvolti che coprono la parte frontale che darebbero fastidio
http://m.youtube.com/watch?v=cVk-6tICehg
Se la ordini sul sito la spedizione e' gratuita e e' certificata per il nuovo iPad
manowar84
10-04-2012, 13:57
scusa mi potresti spiegare questa affermazione per favore?
sono indeciso tra android e ipad, e la componente multimediale mi interessa molto...
grazie
il motivo è abbastanza semplice, con lo Xoom attaccavo con un semplice cavetto usb un hard disk esterno/pennetta usb e copiavo il film che mi interessava all'interno del tablet e successivamente potevo aprirlo con il player che mi piaceva di più cosa che con l'ipad non si può fare. Questa cosa è comoda se hai un hard disk con serie tv sopra e sei fuori casa, con l'ipad invece sei costretto a portarti appresso il macbook e non è comodo per niente. Oltretutto non sono riuscito a trovare ancora un player che sia fluido davvero con i 720p mentre su android ce ne sono tanti e gratis, anche i 1080p andavano bene. Inoltre bastava un semplice cavo hdmi per collegarlo alla tv mentre con l'ipad devi comprare l'adattatore esterno. Insomma sotto questo punto di vista sono rimasto un po' deluso :(
Sei sicuro di questo? Perchè io ho iPad 2 usato sempre senza custodia, mai un graffio se non quelli causati dalla Smart cover sul bordo, che comunque sono minuscoli.
Anche io lo uso così e se si rovina amen. Comunque ad oggi non ha nessun segno degno di nota. In merito alla smart cover, devo dire che ha segnato l'ipad con due piccolissime abrasioni puntiformi in corrispondenza delle cerniere, i segni si vedono levando la cover. :O
Saluti
Nightingale
10-04-2012, 17:40
Torno ad aggiornare il topic con le mie impressioni, dopo due settimane di utilizzo. Ricordo che il modello di cui sono in possesso è la versione 4g da 32gb, Nera, acquistati al Day 2 :) presso un negozio Apple.
Nel fine settimana di Pasqua mi sono trovato costretto a disabilitare l'opzione relativa allo Store per il download automatico delle nuove applicazioni/libri.
Avevo l'ipad sotto rete WiFi, e scaricando nuove applicazioni da iTunes, queste venivano inviate, come da opzione, immediatamente al dispositivo via wifi. Il problema è che questo avveniva con una lentezza impressionante.
Dopo aver disabilitato l'opzione (preferendo quindi il sync "fisico" connettendo l'iPad in usb al PC), mi sono inoltre accorto che mi era impossibile visualizzare video su youtube di qualità superiore alla standard definition, tipo in 720p. La bufferizzazione risultava mostruosamente lenta.
Ritengo pertanto che le due cose siano connesse, e dovute alla connessione wifi. Ora, se del mio iPad, o del mio router, è tutto da scoprire.
Premetto che la linea ADSL (20Mbit) era completamente libera e funzionante. Lo stream da PC, connesso pero' via cavo, andava benissimo.
Il router è un Netgear DGN 2200; effettivamente la connessione WiFi la uso davvero di rado, magari da qualche Notebook. Ma, anche in quelle poche occasioni, non mi pareva di aver notato problemi di lentezza.
Non per fare il paranoico, ma spero non si tratti dei problemini legati alla periferica wifi del nuovo iPad.
Nota di demerito TOTALE all'applicazione ufficale di Dropbox, la quale effettua un resize/compressione automatica delle foto, rendendole così INGUARDABILI sul dispositivo. Segnalazione che l'utenza del forum ufficiale sta facendo da più di un anno, senza nessun riscontro. Mah.
Per Asphalt 6, ho guardato altri video su youtube fatti col nuovo iPad, e posso dire che la fluifità percepita è analoga a quella che ottengo sul mio, e a mio parare inferiore rispetto a quella dell'iPad 2. Inoltre sono visibili alcune imperfezioni nelle animazioni (allo start, o nelle panoramiche) che sono presenti solo sul nuovo dispositivo.
Non proprio comprensibile e logica a mio parere la classificazione che l'iPad fa dei video girati sul dispositivo, trattati al pari delle foto, anche nel calcolo dello spazio occupato, che appare sempre sotto la voce FOTO.
In generale, da "ex-possesore" di iPod Touch, devo dire che il costo delle applicazioni per iPad è un po' troppo alto. Applicazioni da 0,79 centesimi, che arrivano a sfiorare i 3 euro solo per essere "adattate" alla risoluzione dell'iPad.
Confermo che connesso via USB del PC, anche se il dispositivo dice "Non in Carica", in realtà una fievolissima carica gliela da. :)
Nel weekend di Pasqua ho riscontrato anch'io una lentezza generale nell'uso dell'App Store, avevo in sospeso degli aggiornamenti e questi non si scaricavano, poi si è sbloccato. Ma credo sia dovuto al volume di traffico internet che era in corso, dato che nelle festività la gente si attacca in massa e tutto quanto rallenta.
grazie per la risposta :)
perchè leggevo nei commenti che con il nuovo ipad scatta tutto... quindi insomma non è vero? :D
A me non risulta..peró non ho provato con video a 1080p..
manowar84
11-04-2012, 10:57
A me non risulta..peró non ho provato con video a 1080p..
per i 1080p pazienza, mi basterebbe i 720p! A te vanno bene? :)
Grazie mille!
Domanda da ignorante che vuol capire, senza fare della smartphone/tablet war
Fino a una settimana ero veramente tentato di acquistare l’Ipad 3, poi l’azienda mi ha dato il Samsung Galaxy S2, e dopo una settimana ho notato che praticamente le app nei marketplace sono le stesse (magari l’Ipad ha qualche esclusiva tipo Sky, La 7 ecc…).
Ovviamente lo schermo è un grosso limite perché non credo mi metterò mai a leggere un libro su un 4” anche se lo schermo è ottimamente definito.
Quindi sono a chiedervi cosa puo’ fare un Ipad che non puo’ fare un GS2, è solo questione di schermo o ci sono molte differenze in più?
Grazie :)
Anzi, visto che la devo ordinare, qualcuno ha consigli su quale modello di custodia sia più azzeccato per il nuovo iPad? Dato che le smart cover le ho scartate perché non ricoprono l'intero dispositivo e costano parecchio, ero indirizzato su delle alternative, ma per ora non sono molti a proporre articoli "certificati" per il nuovo modello.
oggi ho visto quella di un collega, la Tucano schermo
http://www.tucano.com/shop/schermo-for-ipad-2.html
parla di iPad2, ma lui ci ha messo il nuovo e va benissimo
copre interamente il dispositivo, c'e' una sorta di guscio che lo contiene e in piu' la puoi richiudere tipo libro e si piega in modo da darti tre posizioni in modalita' landscape
ho notato che sta in piedi da sola anche in portrait volendo appoggiare ipad in quella posizione
io inizialmente avevo pensato alla smartcover ma guardando il dorso del mio ipad2 aziendale (non mi hanno dato cover) ho visto un po' di graffi e sul mio personale non li voglio, quindi penso che prendero' una custodia tipo la tucano
Domanda da ignorante che vuol capire, senza fare della smartphone/tablet war
Fino a una settimana ero veramente tentato di acquistare l’Ipad 3, poi l’azienda mi ha dato il Samsung Galaxy S2, e dopo una settimana ho notato che praticamente le app nei marketplace sono le stesse (magari l’Ipad ha qualche esclusiva tipo Sky, La 7 ecc…).
Ovviamente lo schermo è un grosso limite perché non credo mi metterò mai a leggere un libro su un 4” anche se lo schermo è ottimamente definito.
Quindi sono a chiedervi cosa puo’ fare un Ipad che non puo’ fare un GS2, è solo questione di schermo o ci sono molte differenze in più?
Grazie :)
Tante applicazioni è vero che ci sono in entrambe le piattaforme, alcune addirittura gratis su Gplay mentre a pagamento su iOS (angry birds ad esempio)
in ogni caso è difficile dire cosa può fare uno o l'altro, ci sono tante applicazioni per tutti gli usi da entrambe le parti, ci sono però, vista la maggior diffusione e il gap temporale più applicazioni su iOS
ad oggi un'azienda che vuole dare un servizio nuovo in ambito mobile molto probabilmente sceglie prima iOS e poi android, come ha fatto sky
tu cosa vorresti farci ? magari ti diamo una mano a capire cosa è meglio per le tue esigenze
che emozione TIM BUSINESS
http://img546.imageshack.us/img546/7744/img0032c.png (http://imageshack.us/photo/my-images/546/img0032c.png/)
per i 1080p pazienza, mi basterebbe i 720p! A te vanno bene? :)
Grazie mille!
Sisi, i 720p vanno fluidi come sul pc e i sottotitoli li legge normalmente senza problemi :)
tu cosa vorresti farci ? magari ti diamo una mano a capire cosa è meglio per le tue esigenze
L'esigenza vien mangiando :D
Alla fine vorrei solo lo schermo dell'ipad da connettere al SG2 per leggere libri.
Ma spendere 500€ per questa esigenza mi sembra una follia.
Ci vorrebbe la possibilità di avere solo gli schermi.......
Niente, mi rimarrà il tarlo che almeno è molto più piccolo di prima.:)
Esiste una cover/custodia che mi permetta di utilizzarlo, magari associato alla tastiera wireless Apple, a letto come se fosse un notebook?
Esiste una cover/custodia che mi permetta di utilizzarlo, magari associato alla tastiera wireless Apple, a letto come se fosse un notebook?
ho letto di sta cosa proprio ieri
http://www.ipaddisti.it/ipad-un-case-lo-trasforma-in-un-macbook.html
Esiste una cover/custodia che mi permetta di utilizzarlo, magari associato alla tastiera wireless Apple, a letto come se fosse un notebook?
Interessato anch'io, ho male alle braccia a letto dopo un po' !
Invece di discutere tra noi dei dpi perché non scriviamo i problemi che evidenziamo rispetto a tutte le dicerie della rete?
ho letto di sta cosa proprio ieri
http://www.ipaddisti.it/ipad-un-case-lo-trasforma-in-un-macbook.html
Lui ha già la tastiera wireless Apple :)
nekromantik
11-04-2012, 21:25
Esiste una cover/custodia che mi permetta di utilizzarlo, magari associato alla tastiera wireless Apple, a letto come se fosse un notebook?
L'Origami da questo punto di vista è imbattibile:
http://goincase.com/products/detail/origami-workstation-cl57934
http://www.youtube.com/watch?v=1UsnGxXqVdk
ho letto di sta cosa proprio ieri
http://www.ipaddisti.it/ipad-un-case-lo-trasforma-in-un-macbook.html
In realtà meglio di questa mi sembra la Clamcase, peccato così un botto e non c'è con layout italiano.
Lui ha già la tastiera wireless Apple :)
In realtà no, ma vorrei prenderla per usarla anche col MacBook Pro :)
L'Origami da questo punto di vista è imbattibile:
http://goincase.com/products/detail/origami-workstation-cl57934
http://www.youtube.com/watch?v=1UsnGxXqVdk
L'avevo già vista, pure dal vivo, solo che non mi dà l'impressione di solidità...cioè io nel letto mica sto sempre nella stessa posizione, il MacBook Pro basta tenerlo fermo con una mano per cambiare posizione, se metto l'accrocchio con la Origami con una mano non tengo niente...
desmoone
12-04-2012, 06:48
L'Origami da questo punto di vista è imbattibile:
http://goincase.com/products/detail/origami-workstation-cl57934
http://www.youtube.com/watch?v=1UsnGxXqVdk
Notevolissimo
Ma avendo un pdf da leggere sul mac, come lo metto sull'ipad? Con iTunes? E poi come lo vado ad aprire?
L'esigenza vien mangiando :D
Alla fine vorrei solo lo schermo dell'ipad da connettere al SG2 per leggere libri.
Ma spendere 500€ per questa esigenza mi sembra una follia.
Ci vorrebbe la possibilità di avere solo gli schermi.......
Niente, mi rimarrà il tarlo che almeno è molto più piccolo di prima.:)
c'è un parco infinito di applicazioni su ipad, ma purtroppo non conosco abbastanza android per fare un confronto (lo ha la mia compagna)
per leggere i libri perchè non prendi un kindle ??
Ragazzi ho una domanda da farvi:
volevo prendermi un ipad nuovo da 32Gb wifi (potrei connetterlo all'iphone 4s con contratto 3 come hotspot) dalla svizzera a circa 520 Euro.
Ora un mio amico molto fidato mi venderebbe il suo ipad 2 64Gb + 3G a 399 Euro....
Voi che fareste?
Sarebbe il mio primo ipad. grazie
Ragazzi ho una domanda da farvi:
volevo prendermi un ipad nuovo da 32Gb wifi (potrei connetterlo all'iphone 4s con contratto 3 come hotspot) dalla svizzera a circa 520 Euro.
Ora un mio amico molto fidato mi venderebbe il suo ipad 2 64Gb + 3G a 399 Euro....
Voi che fareste?
Sarebbe il mio primo ipad. grazie
Prendi il 2, usalo, se poi ti accorgi che la risoluzione è troppo bassa lo rivendi e prendi il 3... Il 64gb+3g lo rivendi tranquillamente a 399
Ma avendo un pdf da leggere sul mac, come lo metto sull'ipad? Con iTunes? E poi come lo vado ad aprire?
Se vuoi usare ibook lo metti o con itunes, oppure con programmi tipo phone drive o foli explorer lo metti in nell'ipad tramite wifi e poi lo apri con l'app vhe piu ti piace...
Poi ci sono app per i pdf come goodreader o fastpdf+ che si possono collegare direttamente al pc tramite wifi..
Oppure lo carichi su dropbox e poi lo riscarichi su ipad
Oppure te lo mandi per mail...
Se vuoi usare ibook lo metti o con itunes, oppure con programmi tipo phone drive o foli explorer lo metti in nell'ipad tramite wifi e poi lo apri con l'app vhe piu ti piace...
Poi ci sono app per i pdf come goodreader o fastpdf+ che si possono collegare direttamente al pc tramite wifi..
Oppure lo carichi su dropbox e poi lo riscarichi su ipad
Oppure te lo mandi per mail...
Grazie, sei sempre puntualissimo.
Intanto ho scaricato Max Payne :D
Grazie, sei sempre puntualissimo.
Intanto ho scaricato Max Payne :D
Di nulla ;)
Dicci come è max payne.. Perchè ci faccio un pensiero pure io.. E chissà se si possono mettere le mod.. La kung fu era troppo bella :sofico:
Di nulla ;)
Dicci come è max payne.. Perchè ci faccio un pensiero pure io.. E chissà se si possono mettere le mod.. La kung fu era troppo bella :sofico:
Riferirò, l'ho messo in download prima di uscire per venire in ufficio.
E' un bel GB di gioco, stasera poi lo proverò.
Prendi il 2, usalo, se poi ti accorgi che la risoluzione è troppo bassa lo rivendi e prendi il 3... Il 64gb+3g lo rivendi tranquillamente a 399
Grazie mille,
In effetti penso proprio farò così...quando dici risoluzione bassa volevo chiederti leggere ebook senza rovinarmi la vista posso farlo vero?
Lo userei x mail, internet, ebook e visualizzatore foto o filmati...
sisioste
12-04-2012, 19:15
Ciao ragazzi, finalmente posso dire la mia su questo nuovo ipad!! Ricevuto ieri mi è balzato all'occhio subito la definizione dello schermo e dire che è fantastico è riduttivo!! Colore dello schermo molto uniforme, niente macchie gialle e dead pixel, wifi ottimo (ipad 32gb wifi only) non ho riscontrato nessun problema ne disconnesioni. Felice su tutta la linea!!!
Giulio_P
12-04-2012, 21:24
Se vuoi usare ibook lo metti o con itunes, oppure con programmi tipo phone drive o foli explorer lo metti in nell'ipad tramite wifi e poi lo apri con l'app vhe piu ti piace...
dopo una settimana circa sto anche io iniziando a prendere confindenza con il nuovo ipad... e sottolineo che non avevo altri mac prima di adesso!!
cosa vuoi dire con "lo metti nell'ipad tramite wifi"??
altra domanda, non legata a questa: quando si scrive una cosa in una delle finestre dove ti appare la tastiera, perche' non c'e' un tasto per tornare indietro in quello che si e' scritto se c'e' un errore ? bisogna per forza cancellare il testo inserito? non e' cosi' semplice, anche con un pennino, andare a cliccare tra le lettere dove c'e' l'errore...
dopo una settimana circa sto anche io iniziando a prendere confindenza con il nuovo ipad... e sottolineo che non avevo altri mac prima di adesso!!
cosa vuoi dire con "lo metti nell'ipad tramite wifi"??
altra domanda, non legata a questa: quando si scrive una cosa in una delle finestre dove ti appare la tastiera, perche' non c'e' un tasto per tornare indietro in quello che si e' scritto se c'e' un errore ? bisogna per forza cancellare il testo inserito? non e' cosi' semplice, anche con un pennino, andare a cliccare tra le lettere dove c'e' l'errore...
Significa che itunes non è essenziale.. Alcuni programmi permettono di accedere alla memoria dell'app connettendoti in wifi.. Praticamente ti danno un indirizzo, inserisci quell'indirizzo sul tuo browser del pc ed accedi alla applicazione, dopodichè carichi tutti i dati che vuoi...
Per correggere gli errori, puoi o fare doppio tap sulla parola sbagliata e ti da dei suggerimenti di correzione, oppure se il correttore automatica te l'ha corretta basta subito dopo lo spazio premere il tasto cancella ed attendere 1 secondo.. Infine per posizionarti esattamente tra due lettere basta che tocchi con il dito e tieni premuto 1 secondo, ti appare una lente di ingrandimento, li ti posizioni dove vuoi...
Grazie mille,
In effetti penso proprio farò così...quando dici risoluzione bassa volevo chiederti leggere ebook senza rovinarmi la vista posso farlo vero?
Lo userei x mail, internet, ebook e visualizzatore foto o filmati...
Il nuovo iPad può essere a tutti gli effetti considerato un ottimo strumento di lettura per libri, documenti, pdf in Goodreader o pagine Readability o Instapaper.
L'iPad 2 no.
Con l'iPad 2 è come leggere un libro sul display di un computer (giusto per rendere l'idea).
Se compri l'iPad per leggere, non buttare tempo e denaro per l'iPad 2.
Il nuovo iPad può essere a tutti gli effetti considerato un ottimo strumento di lettura per libri, documenti, pdf in Goodreader o pagine Readability o Instapaper.
L'iPad 2 no.
Con l'iPad 2 è come leggere un libro sul display di un computer (giusto per rendere l'idea).
Se compri l'iPad per leggere, non buttare tempo e denaro per l'iPad 2.
Se non fosse che con uno schermo retroilluminato le diottrie vanno via come il pane, sarebbe si un ottimo strumento per leggere. Mille volte meglio prendersi un Kindle. L'iPad va bene per leggere saltuariamente ma dopo un po' diventa veramente fastidioso, non lo sostituirei mai al posto di un buon libro di carta o un ebook "puro".
per leggere i libri perchè non prendi un kindle ??
Sarebbe perfetto se avesse uno schermo > 9"
Il Kindletouch > 9", sarebbe perfetto per me :)
Grazie delle risposte vi lascio godere il Vs ipad :)
Sarebbe perfetto se avesse uno schermo > 9"
Il Kindletouch > 9", sarebbe perfetto per me :)
Grazie delle risposte vi lascio godere il Vs ipad :)
io trovo i 6" del kindle ottimi, in ogni caso sul mercato ho visto un ebook reader da 9" forse della serie EEE di asus
Se non fosse che con uno schermo retroilluminato le diottrie vanno via come il pane, sarebbe si un ottimo strumento per leggere. Mille volte meglio prendersi un Kindle. L'iPad va bene per leggere saltuariamente ma dopo un po' diventa veramente fastidioso, non lo sostituirei mai al posto di un buon libro di carta o un ebook "puro".
e' vero ma se prendi uno di quegli ebook puri perdi tante delle caratteristiche del tablet
quelli sono buoni solo per leggere libri purtroppo
il top e' avere i due strumenti ma se devi leggere un libro mezz'oretta in metropolitana molto meglio iPad, tanto non fai in tempo ad affaticare la vista
manowar84
13-04-2012, 10:58
Sisi, i 720p vanno fluidi come sul pc e i sottotitoli li legge normalmente senza problemi :)
ottimo, finalmente ne ho trovato uno che funziona! ti ringrazio! peccato che non supporta samba ma solo server http/ftp, spero venga implementato in un futuro!
HO letto qualche messaggio riguardo la lettura... beh con l'ipad2 è assolutamente impossibile leggere. Con il nuovo ipad va meglio ma fa malissimo leggere così, se volete leggere compratevi un kindle, io ce l'ho e quello realmente non sforza la vista ed è un piacere leggere, con l'ipad dopo 10 minuti sento gli occhi veramente affaticati (cosa normale avendo un display retroilluminato!)
Se uno deve utilizzare l'ebook reader solo per leggere libri ok, è meglio il kindle.. Ma se si necessita di utilizzare l'ebook per un utilizzo molto più complesso che può andare dalla visione dei pdf, all'annotazione, alla modifica di file, e altro l'ipad è molto più versatile... Per non parlare della velocità di scorrimento/refresh tra ipad e kindle...
Che poi a me non affatica così tanto la vista.. basta non esagerare con la luminosità che io tengo sempre a livello molto basso, oppure effettuare lo switch dei colori...
http://www.repubblica.it/tecnologia/2012/04/11/foto/l_ipad_diventa_un_macbook-33136980/1/
Cmq max payne è piuttosto divertente e ben realizzato
Ciao Ragazzi,
Sono in attesa del mio ipad, e intanto cerco una custodia.. dato che reputo la funzione leggìo indispensabile, cosa ne pensate di questa? il prezzo è ottimo, forse anche troppo... conoscete? altre custodie da consigliare? grazie
http://www.amazon.it/Manna-protettiva-rotazione-ultra-slim-Connection/dp/B007P5T2IE/ref=wl_it_dp_o_pC_nS?ie=UTF8&coliid=I1E6RPC4BH9XWZ&colid=2J9K2Q4IUDFSE
e' vero ma se prendi uno di quegli ebook puri perdi tante delle caratteristiche del tablet
quelli sono buoni solo per leggere libri purtroppo
il top e' avere i due strumenti ma se devi leggere un libro mezz'oretta in metropolitana molto meglio iPad, tanto non fai in tempo ad affaticare la vista
Guarda, in ambienti poco illuminati, in interni e di sera con luminosità del display al 30-40%, il nuovo iPad è molto riposante e permette la lettura anche per tempi molto prolungati senza affaticare la vista.
Sinceramente in questo caso non sento affatto la necessità del Kindle.
Ben diverso è invece l'utilizzo in ambienti molto illuminati, per esempio all'aperto in pieno giorno o (caso limite) in spiaggia.
In quest'ultimo caso ovviamente, il Kindle è imbattibile.
ottimo, finalmente ne ho trovato uno che funziona! ti ringrazio! peccato che non supporta samba ma solo server http/ftp, spero venga implementato in un futuro!
HO letto qualche messaggio riguardo la lettura... beh con l'ipad2 è assolutamente impossibile leggere. Con il nuovo ipad va meglio ma fa malissimo leggere così, se volete leggere compratevi un kindle, io ce l'ho e quello realmente non sforza la vista ed è un piacere leggere, con l'ipad dopo 10 minuti sento gli occhi veramente affaticati (cosa normale avendo un display retroilluminato!)
Prova ad abbassare la luminosità al 30% (se sei in interno) e potrai leggere tutto il tempo che vorrai senza affaticare la vista (col nuovo iPad ovviamente).
manowar84
13-04-2012, 12:03
Prova ad abbassare la luminosità al 30% (se sei in interno) e potrai leggere tutto il tempo che vorrai senza affaticare la vista (col nuovo iPad ovviamente).
non è minimamente paragonabile all'esperienza d'uso di un display e-link come il kindle, li ho tutti e 2 quindi la prova l'ho già fatta... con il kindle leggi senza problemi per 2 ore di seguito senza affaticare la vista, con l'ipad no :) Non è fatto per leggere libri! Per sfogliare pdf va bene, ma 2 ore i tuoi occhi non le reggono... li affatichi molto anche se magari non te ne accorgi subito :)
io trovo i 6" del kindle ottimi, in ogni caso sul mercato ho visto un ebook reader da 9" forse della serie EEE di asus
Commenti pessimi ;)
Dragon2002
13-04-2012, 15:01
Guarda, in ambienti poco illuminati, in interni e di sera con luminosità del display al 30-40%, il nuovo iPad è molto riposante e permette la lettura anche per tempi molto prolungati senza affaticare la vista.
Sinceramente in questo caso non sento affatto la necessità del Kindle.
Ben diverso è invece l'utilizzo in ambienti molto illuminati, per esempio all'aperto in pieno giorno o (caso limite) in spiaggia.
In quest'ultimo caso ovviamente, il Kindle è imbattibile.
Io mi ci trovo benissimo per guardare immagini e per i giochi,meglio che sul pc per queste due cose.
Ma per la lettura anche di un semplice sito internet proprio mi bruciano gli occhi. Il fatto è che anche un mio problema,io su ogni schermo nuovo che prendo mi trovo male,mi è capitato con la mia nuova tv e con il mio nuovo monitor,li pero dopo mille regolazioni riesco a limitare di parecchio il problema,l'ipad invece è bloccato non posso modificare nulla se non la semplice luminosità. Il testo è molto nitido ma nonostante questo non riesco a leggerlo.Ho provato in ogni condizione di luminosità sia dello schermo che ambientale.Penso che il problema dipenda anche dallo schermo a specchio,riflette qualunque cosa,se fosse stato opaco sarebbe stato 10000 volte meglio,solo che ormai vanno di moda questi schermi lucidi e sembra non se ne possa più fare a meno. Se potessi smanettare sui colori,sulla gamma,sul contrasto,sulla nitidezza ecc..ecc.. probabilmente dopo una settimana come mi è successo con altri schermi riuscirei a trovare una soluzione per limitare il problema ma cosi è impossibile fare qualcosa.
Oggi mi è arrivata questa (http://adonit.net/product/jot-pro/). La prima impressione è ottima! Dopo la provo più. Approfonditamente :D
Ci sono persone che hanno occhi sensibili e chi meno, la vista è diversa da persona a persona.
Io trovo che iPad cada beneer chi legge fino a massimo un'ora, chi si diletta a gustare libri interi in un giorno o poco più rimanga alla carta o pensi ai lettori ebook fatti appositamente.
Il colore nero per la lettura aiuta su iPad ma lo schermo deriva da pannelli per fotografia e li si vede la differenza in termini di definizione.
:)
samsamsam
14-04-2012, 11:15
ragazzi, mi sono deciso per l'acquisto del nuovo ipad :)
Vorrei chiedervi una cosa e, a proposito, mi scuso per non avere il tempo di rileggere tutto il thread:
il famoso problema del bleedin...che cos'è?? Esiste davvero? Come me ne posso accorgere??
Grazie ragazzi!!!
ragazzi, mi sono deciso per l'acquisto del nuovo ipad :)
Vorrei chiedervi una cosa e, a proposito, mi scuso per non avere il tempo di rileggere tutto il thread:
il famoso problema del bleedin...che cos'è?? Esiste davvero? Come me ne posso accorgere??
Grazie ragazzi!!!
Il bleeding è il fenomeno con cui si individua una retroilluminazione non uniforme. Te ne accorgi sparando al massimo la retroilluminazione con sfondo totalmente nero. Io credo che un minimo sia fisiologico in tutti i dispositivi, poi bisogna valutarne l'intensità.
samsamsam
14-04-2012, 14:50
Il bleeding è il fenomeno con cui si individua una retroilluminazione non uniforme.
ammazza, nemmeno Bianca definisce così bene i concetti ;€
Grazie!
:)
ammazza, nemmeno Bianca definisce così bene i concetti ;€
Grazie!
:)
Ahahahahaha :D figurati!
samsamsam
14-04-2012, 16:37
Comprato!!!
Alla fine ho preso il 16 gb con 4g, per ora non credo faro un piano dati, ma in futuro chissà...a proposito qualcuno sa se la wind consente di avere un duplicato della SIM in modo che funzionino contemporaneamente entrambe le schede?
Finalmente anch'io possessore dell'ipad 64gb wifi nero prenotato ieri sera via internet all'apple store del Fiordaliso. Per ora mi sembra perfetto, schermo uniforme, niente gialli, niente dead pixel ed il wifi funziona benone :) caricati i miei file Raw dalla macchina fotografica e si vedono benissimo. Qualche consiglio su una app per elaborare i Raw e convertirli in jpeg? Miglior app per vedere video che supporta i sub .srt (gratis mi Sa che me la sogno) ? Grazie :D
samsamsam
14-04-2012, 17:36
Sto scrivendo dal mio nuovo iPad :D
Niente ragazzi, il tablet è una di quelle cose che appena ce l'hai ti chiedi come hai fatto a stare senza..
Piuttosto: perché non apriamo un tre ad ufficiale con tutte le apps consigliate suddivise in categorie?. Sarebbe molto apprezzato e utile!!
Io ci leggo tranquillamente su ipad (1), del resto quando sono al pc leggo su uno schermo LCD del tutto simile a quello dell'ipad e lo uso per 8 ore al giorno...
emilio brentani
14-04-2012, 18:17
Dopo 3 giorni dall'acquisto le impressioni d'uso in generale sono molto positive.
Schermo incredibile e velocità di esecuzione delle app senza nessuna
indecisione o rallentamento.
Chiedo ai più esperti se davvero non è possibile dall'Ipad stesso accedere all'account dello store per visualizzare la cronologia degli acquisti con le relative cifre spese. Riesco a farlo dal pc e dal mac ma non dall'Ipad. Possibile?
samsamsam
14-04-2012, 18:41
Mi potreste consigliare la migliore applicazione per gestire i Files word?
Possibilmente qualcosa che consenta la lettura/modifica delle note ma pie pagina...
Sto scrivendo dal mio nuovo iPad :D
Niente ragazzi, il tablet è una di quelle cose che appena ce l'hai ti chiedi come hai fatto a stare senza..
Piuttosto: perché non apriamo un tre ad ufficiale con tutte le apps consigliate suddivise in categorie?. Sarebbe molto apprezzato e utile!!
vedi in firma :)
Sto scrivendo dal mio nuovo iPad :D
Niente ragazzi, il tablet è una di quelle cose che appena ce l'hai ti chiedi come hai fatto a stare senza..
Piuttosto: perché non apriamo un tre ad ufficiale con tutte le apps consigliate suddivise in categorie?. Sarebbe molto apprezzato e utile!!
C'è già mi pare... Per office ti sconsiglio smart office 2.. Io l'ho preso a 79cent ma fa pena :-)
Quick office pro sembra molto valido, oppure l'onnipresente pages in attesa che esca office per ipad...
Comunque se posso ti consiglio iAnnotate e notability (la cui versione per il retina dovrebbe uscire a giorni) :-)
Comunque tu avendo il 4g puoi usare google documents
ammazza, nemmeno Bianca definisce così bene i concetti ;€
Grazie!
:)
Quando mai Bianca è stato chiaro? :sofico:
Mi potreste consigliare la migliore applicazione per gestire i Files word?
Possibilmente qualcosa che consenta la lettura/modifica delle note ma pie pagina...
Provato sia pages che documents to go.
Io preferisco il secondo. Piu vicino secondo me alle formattazioni di MS word . Ben integrato con dropbox. Porta con se anche un editor di file excel e powerpoint.
Ciao
samsamsam
14-04-2012, 22:52
C'è già mi pare... Per office ti sconsiglio smart office 2.. Io l'ho preso a 79cent ma fa pena :-)
Quick office pro sembra molto valido, oppure l'onnipresente pages in attesa che esca office per ipad...
Comunque se posso ti consiglio iAnnotate e notability (la cui versione per il retina dovrebbe uscire a giorni) :-)
Comunque tu avendo il 4g puoi usare google documents
Grazie!!!!!
Quando mai Bianca è stato chiaro? :sofico:
Leggiti Castronovo :sofico:
Che centra 4g con google documents?
Che centra 4g con google documents?
Perchè se vuoi usare google documents in maniera fissa devi avere un accesso continuo alla rete dati... Con pages o altro non c'è problema perchè ti basta scaricare il file prima di partire da casa/ufficio, ma con google documents no perchè editi mentre sei online, e se non hai una connessione perpetua (4g) fai fatica ad usarlo...
TheBigBos
15-04-2012, 08:46
Io ho acquistato un iPad 3 da 16GB principalmente per leggere articoli scientifici, dato che stamparli è un investimento di carta e toner, mentre leggerli su portatile è orribile.
Giulio_P
15-04-2012, 09:49
gli ebook che trovo su amazon posso leggerli sullípad acquistandoli direttamente da quello?oppure prima devo convertirli dopo l'acquisto?
non so bene se gli ebook di amazon possono (direttamente almeno, senza conversioni laboriosoe) essere letti solo dal loro kindle)
gli ebook che trovo su amazon posso leggerli sullípad acquistandoli direttamente da quello?oppure prima devo convertirli dopo l'acquisto?
non so bene se gli ebook di amazon possono (direttamente almeno, senza conversioni laboriosoe) essere letti solo dal loro kindle)
Vai in appstore e scrivi "kindle", scarica l'app e sincronizza :-)
Giulio_P
15-04-2012, 09:58
Vai in appstore e scrivi "kindle", scarica l'app e sincronizza :-)
Grazie. Non ho bisogno di avere il kindle vero? Mi viene a mente questa domanda perche' parli di sincronizzare...
Altra cosa: dall' app Feltrinelli perche' a differenza del sito web non e' possibile scaricare ebook? Capita solo a me?
Per mettere un libro, p.e. Un PDF,sull' iPad devo prima metterlo su iTunes nel pc, giusto? Devo poi x forza collegare l' iPad via cavo? Non posso effettuare la syncr via wireless? (ho fatto una cosa analoga con la mia collez di DVD su DVD profiler). Non c' e' una app gratuita magari che permetta di fare la sync tra iPad e pc senza passare da un programma installato su pc, semplicemente sfogliando le cartelle del pc dall' iPad?
Grazie. Non ho bisogno di avere il kindle vero? Mi viene a mente questa domanda perche' parli di sincronizzare...
Altra cosa: dall' app Feltrinelli perche' a differenza del sito web non e' possibile scaricare ebook? Capita solo a me?
parlo di sincronizzare perchè quando acquisti un ebook da amazon non te lo fa scaricare. Devi scaricarti l'app di amazon, loggarti, lui ti registra l'ipad, e poi quando su amazon acquisti il libro gli dai: invia ad ipad di ... e lui lo manda.
L'ultimo passo ovviamente non è necessario, perchè basta accedere all'app di amazon e dargli "sincronizza ultimi acquisti" (o qualcosa di simile) e lui scarica tutti i nuovi libri acquistati..
Amazon è più versatile di ibook, perchè puoi leggere il libro anche su pc, mentre ibook te lo fa leggere solo su ipad ed iphone... inoltre sempre con amazon tieni sincronizzato segnalibri ed evidenziature, tra i dispositivi..
Infine sempre su amazon puoi settare una casella di mail @kindle.com a cui inviare documenti word o pagine internet, loro lo convertono in mobi e poi lo sincronizzi su ipad.
Comunque non serve il kindle dispositivio fisico, io la uso tutti i giorni per farmi gli ebook degli articoli in internet di mio interesse e funziona molto bene, ed io non ho un lettore kindle fisico.. :)
khelidan1980
15-04-2012, 10:28
Grazie. Non ho bisogno di avere il kindle vero? Mi viene a mente questa domanda perche' parli di sincronizzare...
Altra cosa: dall' app Feltrinelli perche' a differenza del sito web non e' possibile scaricare ebook? Capita solo a me?
Per mettere un libro, p.e. Un PDF,sull' iPad devo prima metterlo su iTunes nel pc, giusto? Devo poi x forza collegare l' iPad via cavo? Non posso effettuare la syncr via wireless? (ho fatto una cosa analoga con la mia collez di DVD su DVD profiler). Non c' e' una app gratuita magari che permetta di fare la sync tra iPad e pc senza passare da un programma installato su pc, semplicemente sfogliando le cartelle del pc dall' iPad?
Per i libri di amazon non devi avere il device Kindle, devi solo scaricare l'app e poi scegli quali libri che hai comprato vuoi scaricarti sull'iPad.
Per il sync wireless con iTunes è presente da iOS 5 mi pare, quindi sicuramente con il nuovo iPad
Ho fatto il reso della smartcover in pelle, dopo 10 giorni non mi sembrava che protegesse a sufficienza il nuovo ipad.
Bella era bella, anzi forse la più bella smart cover per ipad ma mi serve qualcosa che protegga meglio e qualcosa che poi posso portare in viaggio.
Che ne pensate della Tucano Work in?
Fabio
Giulio_P
15-04-2012, 10:43
Per il sync wireless con iTunes è presente da iOS 5 mi pare, quindi sicuramente con il nuovo iPad
ah allora mi piacerebbe sapere come si fa....
ah allora mi piacerebbe sapere come si fa....
LINK (http://imageshack.us/photo/my-images/407/syncwifi.jpg/)
oppure ti consiglio un'app come questa (http://itunes.apple.com/it/app/file-explorer-free/id510282524?mt=8) con la quale puoi condividere una cartella del tuo pc ed accedervi da remoto... io ce l'ho ed accedo alla NAS senza problemi :)
samsamsam
15-04-2012, 11:20
domanda niubba:
ho una serie di files in doc da trasferire in ipad e mi piacerebbe averli organizzati in cartelle...
Come si fa?
Con itunes ho visto che non si può fare, ci sarebbe l'alternativa drop box ma gradirei avere i files sempre organizzati sul dispositivo, accessibili anche off line, e organizzati in cartelle..
Poi: ho letto che pages da problemi con i files doc (almeno nella ultima release...) vi risulta??
Infine: consigliate goodreader per i pdf? In cosa è meglio della applicazione ibooks??
domanda niubba:
ho una serie di files in doc da trasferire in ipad e mi piacerebbe averli organizzati in cartelle...
Come si fa?
Con itunes ho visto che non si può fare, ci sarebbe l'alternativa drop box ma gradirei avere i files sempre organizzati sul dispositivo, accessibili anche off line, e organizzati in cartelle..
Infine: consigliate goodreader per i pdf? In cosa è meglio della applicazione ibooks??
Usando goodreader riusciresti ad organizzarti tutti i file in cartelle, accedervi off line, sincronizzarli con il portatile, e da mac premendo cmd+k sul finder settare un accesso diretto dal desktop alla cartella di goodreader..
Detto questo la mia configurazione per i pdf è questa:
- File pdf caricati tutti su dropbox
- iAnnotate sincronizzato con dropbox
- Scarico tutta la cartella da dropbox su iAnnotate (c'è l'opzione apposita)
- Annoti e fai quello che vuoi sul file pdf e poi premi il tasto di sincronizzazione in alto a destra e lui carica tutte le annotazioni su dropbox...
I file sono disponibili offline su iAnnotate, e sincronizzati con la cartella di dropbox...
- per tutti gli altri file utilizzo Phone drive o File explorer per tenermeli organizzati
- Per leggere le riviste pesanti (pdf da 200mb per dire) utilizzo perfect reader oppure consiglio fastPDF+
:D
Edit: oops avevo letto pdf anzichè doc :sofico:
samsamsam
15-04-2012, 11:49
Quindi iannotate mi pare imprescindibile...
Ma qualcosa che permetta di editare le note c'è!!??!!
Perchè se vuoi usare google documents in maniera fissa devi avere un accesso continuo alla rete dati... Con pages o altro non c'è problema perchè ti basta scaricare il file prima di partire da casa/ufficio, ma con google documents no perchè editi mentre sei online, e se non hai una connessione perpetua (4g) fai fatica ad usarlo...
Ma in Italia é già attivo il 4g?
Ma in Italia é già attivo il 4g?
Ho detto 4g perchè l'ipad di nuova generazione lo chiamano wifi+4g.. ma non è ancora attivo in italia (e probabilmente andrà a frequenze diverse da quelle supportate dall'ipad), noi utilizziamo ancora le reti 3g, che sono comunque compatibili con l'ipad...
Giulio_P
15-04-2012, 13:19
[URL="http://imageshack.us/photo/my-images/407/syncwifi.jpg/"]LINK
fatto: collegato iPad, aperto itunes da pc e selezionato opzione. Quando scollego l' iPad dal pc cosa devo fare?
fatto: collegato iPad, aperto itunes da pc e selezionato opzione. Quando scollego l' iPad dal pc cosa devo fare?
Nulla.. Semplicemente ora puoi sicronizzare l'ipad senza usare il cavo, e dalla scheda app, in fondo alla pagina, inserire dati nelle applicazioni da itunes senza collegare direttamente l'ipad al pc..
È una soluzione comoda, senza dubbio, ma io continua a preferire altri modi di accesso diretto.. Perchè non sono più vincolato in alcun modo ad itunes.. :-)
Giulio_P
15-04-2012, 13:45
Nulla.. Semplicemente ora puoi sicronizzare l'ipad senza usare il cavo, e dalla scheda app, in fondo alla pagina, inserire dati nelle applicazioni da itunes senza collegare direttamente l'ipad al pc..
È una soluzione comoda, senza dubbio, ma io continua a preferire altri modi di accesso diretto.. Perchè non sono più vincolato in alcun modo ad itunes.. :-)
Ah ma allora la sincr la devo fare dall'itunes sul pc... E non da iTunes dell' iPad, dico bene?
Ciao a tutti, sono un possessore del nuovo iPad ed è la prima volta che scrivo sul questo thread... In particolare dopo circa un mese di utilizzo (posso dire di esseree pienamente soddisfatto), volevo chiedervi alcune informazioni che schematicamente elenco di seguito:
- DOWNLOAD: non essendo pratico del funzionamento degli iPad ho subito notato che per scaricare i file sul dispositivo (e per poterne usufruire liberamente offline) occorrevano degli specifici programmi...in particolare io scarico spesso pesanti PDF... Tra le app gratuite ne ho provate diverse ma ognuna mi dava alcuni problemi: "mymedia" per esempio mi scarica ad una velocità costante di soli 40 kb/s (sullo stesso sito il browser del pc mi scarica a 200)mentre "perfect downloader free" mi scarica a singhiozzo, ovvero il download fa continui picchi di alti e bassi che oscillano tra 0 e 180kb/s... Avendo appurato che la velocità di connessione in wifi con l'ipad non presenta problemi (con speed test mi dà una velocità regolare di circa 860kb/s) e che anche in rete 3G le due applicazioni citate presentano gli stessi sintomi, MI DOMANDAVO, E VI DOMANDO, SE VI È UN APPLICAZIONE FREE, UN PLUG-IN, O ALTRO, CHE MI PERMETTA DI VEDERE LA VELOCITÀ DI DOWNLOAD QUANDO SCARICO I FILE.
- SCHERMO GIALLO: ho visto che nel forum nelle pagine precedenti si è parlato di questo problema...vorrei sapere se vi è un test con il quale si può verificare se l'ipad presenta questo problema..
CONNESSIONE A ORE: vi chiedo, infine, se secondo voi è possibile utilizzare l'ipad con contratti a tempo anziché a dati... Nel centro commerciale, dove ho acquistato l'ipad, e nei vari centri di telefonia mi hanno tutti detto che se metto una microsim con contratto a ore mi bloccano la connessione... Ma è vero? A me purtroppo servirebbe un contratto a ore anche per l'utilizzo di Skype etc...
Un grazie in anticipo a chiunque voglia rispondermi!
iPad 2 o iPad 3?
questo è il problema.
leggendo dei difetti (reali? presunti? bufale?) che sembrano affliggere il nuovo nato (calore eccessivo, Wi-Fi, carica batteria), mi stavo chiedendo se non valesse la pensa di acquistare invece un iPad 2 che oltre a costare meno ha raggiunto una maturità HW allo stato dell'arte.
inoltre sembrerebbe che quello Wi-Fi 16Gb a 399 euro abbia un chip A5 con tecnologia a 32nm (upgrade "silente"... come verificarlo?) che lo rende ancora più performante.
altra domanda... meglio il solo Wi-Fi o anche 3G (che se non sbaglio ha anche il GPS)...?
cosa ne pensate voi?
grazie mille in anticipo
andrea
Il passaggio a 32nm non c'entra un tubo con le prestazioni: il processore ha la stessa architettura, al Max scalda e consuma un filo meno.
Per il valere la pena, dipende da te. Meglio la golf nuova o quella vecchia? Non siamo certo noi a dovertelo dire, valuta i pro e i contro e decidi in autonomia a seconda delle tue esigenze.
Io ho preso il 3 dopo aver avuto il 2 e lavorando con la grafica non so come facevo prima, il solo schermo per il mio utilizzo vale tutta la spesa. Di contro consuma tantissimo e con l'alimentatore di serie tende a metterci molto a caricare, e' piu' pesante e ha il problema (che si spera venga risolto via software) del passaggio da wifi a 3G che spesso blocca la connessione.
Lo schermo giallo e' una cavolata, testato con un colorimetro ha un punto del bianco praticamente perfetto.
Il 3G per me e' praticamente indispensabile, e mi permette di usarlo al 100% quando sono in mobilita' altrimenti lo userei praticamente solo a casa.
Quando mai Bianca è stato chiaro? :sofico:
Sempre! Mi sono trovato benissimo, al contrario degli altri autori che ho studiato :)
Fine OT :sofico:
Sempre! Mi sono trovato benissimo, al contrario degli altri autori che ho studiato :)
Fine OT :sofico:
:eek: Ora mi sento un eretico perchè non mi è mai piaciuto il Bianca :eek:
Sarà mica perchè preferisco il lato oscuro della forza? :sofico:
Comunque per trovare di peggio basta leggere il Finocchiaro.. :D
Fine OT :fagiano: :fagiano:
Il passaggio a 32nm non c'entra un tubo con le prestazioni: il processore ha la stessa architettura, al Max scalda e consuma un filo meno.
Per il valere la pena, dipende da te. Meglio la golf nuova o quella vecchia? Non siamo certo noi a dovertelo dire, valuta i pro e i contro e decidi in autonomia a seconda delle tue esigenze.
Io ho preso il 3 dopo aver avuto il 2 e lavorando con la grafica non so come facevo prima, il solo schermo per il mio utilizzo vale tutta la spesa. Di contro consuma tantissimo e con l'alimentatore di serie tende a metterci molto a caricare, e' piu' pesante e ha il problema (che si spera venga risolto via software) del passaggio da wifi a 3G che spesso blocca la connessione.
Lo schermo giallo e' una cavolata, testato con un colorimetro ha un punto del bianco praticamente perfetto.
Il 3G per me e' praticamente indispensabile, e mi permette di usarlo al 100% quando sono in mobilita' altrimenti lo userei praticamente solo a casa.
Per il discorso del giallo il problema è che ci sono delle zone piu gialle dello schermo rispetto ad altre. Il problema è l'uniformità dello schermo, non che sia un po' giallino in generale. Se il tuo è perfetto sei stato molto fortunato, tutti quelli che ho provato presentano la parte in alto a sx dello schermo leggermente piu gialla rispetto al resto dello schemo. Si nota solo con testi su sfondo bianco. È un problema che penso si possa sopportare... Il 2 sicuramente non ce
l'aveva peró
samsamsam
15-04-2012, 16:23
Lo schermo giallo e' una cavolata, testato con un colorimetro ha un punto del bianco praticamente perfetto.
Il 3G per me e' praticamente indispensabile, e mi permette di usarlo al 100% quando sono in mobilita' altrimenti lo userei praticamente solo a casa.
Secondo me il problema è che siamo abituati male con i tv LCD: i colori tendono ormai troppo al blu, e , quasi senza accorgercene, tendiamo a ritenere corretto un colore che in realtà è falsato..
samsamsam
15-04-2012, 16:26
Per il discorso del giallo il problema è che ci sono delle zone piu gialle dello schermo rispetto ad altre. Il problema è l'uniformità dello schermo, non che sia un po' giallino in generale. Se il tuo è perfetto sei stato molto fortunato, tutti quelli che ho provato presentano la parte in alto a sx dello schermo leggermente piu gialla rispetto al resto dello schemo. Si nota solo con testi su sfondo bianco. È un problema che penso si possa sopportare... Il 2 sicuramente non ce
l'aveva peró
Il mio invece ha questo problema nell'angolo in basso a destra :/
Si nota solo su scher,o nero e a massima luminosità: l'utente medio, ihmo, non lo noterebbe nemmeno in quel caso :)
Edit:conquista signori, il bleeding si nota solo in circostanze d'uso irrealistiche..schermo completamente nero, luminosità a palla e ambiente buio...dai :)
sapete se per allungare il cavo di ricarica dell'ipad va bene una qualunque prolunga USB?
Secondo me il problema è che siamo abituati male con i tv LCD: i colori tendono ormai troppo al blu, e , quasi senza accorgercene, tendiamo a ritenere corretto un colore che in realtà è falsato..
Parlavo di non uniformità dello schermo. Quello è il problema non che la tonalità sia più calda
Il mio invece ha questo problema nell'angolo in basso a destra :/
Si nota solo su scher,o nero e a massima luminosità: l'utente medio, ihmo, non lo noterebbe nemmeno in quel caso :)
Edit:conquista signori, il bleeding si nota solo in circostanze d'uso irrealistiche..schermo completamente nero, luminosità a palla e ambiente buio...dai :)
Il bleeding è un altra cosa...
samsamsam
15-04-2012, 18:07
Il bleeding è un altra cosa...
spiega che prendo appunti!!
(non lo dico in tono sarcastico, sono davvero ignorante in materia!!)
:)
samsamsam
15-04-2012, 19:00
Ragazzi un consiglio veloce per favore: dovrei al più presto scegliere una app tra iannotate e good reader (sto preparando una lezione per domani pomeriggio!), quale mi consigliate?
Mi serve per leggere e annotare i PDF (ma va?) e gradirei che si visualizzassero come nel visualizzatore di drop box ( schermo pieno senza le piccole bande laterali di ibooks).
Quale scegliere????
Grazie!!!!!!!!!!!
Per il discorso del giallo il problema è che ci sono delle zone piu gialle dello schermo rispetto ad altre. Il problema è l'uniformità dello schermo, non che sia un po' giallino in generale. Se il tuo è perfetto sei stato molto fortunato, tutti quelli che ho provato presentano la parte in alto a sx dello schermo leggermente piu gialla rispetto al resto dello schemo. Si nota solo con testi su sfondo bianco. È un problema che penso si possa sopportare... Il 2 sicuramente non ce
l'aveva peró
Io sono molto pignolo e questi difetti sul mio esemplare preso ieri non sono presenti (il mio é stato prodotto ad Aprile). Ho fatto vari test con schermate bianche,nere,di diversi colori sia con luminosità regolata da me per il mio uso che al massimo e lo schermo é omogeneo in tutte le sue parti, avrò avuto sedere..... :D
Ragazzi un consiglio veloce per favore: dovrei al più presto scegliere una app tra iannotate e good reader (sto preparando una lezione per domani pomeriggio!), quale mi consigliate?
Mi serve per leggere e annotare i PDF (ma va?) e gradirei che si visualizzassero come nel visualizzatore di drop box ( schermo pieno senza le piccole bande laterali di ibooks).
Quale scegliere????
Grazie!!!!!!!!!!!
Cosa intendi per bande laterali? Comunque iannotate puoi impostare lo schermo continuo, o comunque bloccarlo..
Goodreader non ce l'ho mi dispiace.. Comunque se vuoi provare un app simile ad iannotate prova upad lite :-)
So solo che quando provai goodreader lo trovai molto meno immediato e semplice da utilizzare a livello di annotazioni... E quindi presi iannotate ad occhi chiusi :-)
samsamsam
15-04-2012, 20:40
Cosa intendi per bande laterali? Comunque iannotate puoi impostare lo schermo continuo, o comunque bloccarlo..
Goodreader non ce l'ho mi dispiace.. Comunque se vuoi provare un app simile ad iannotate prova upad lite :-)
So solo che quando provai goodreader lo trovai molto meno immediato e semplice da utilizzare a livello di annotazioni... E quindi presi iannotate ad occhi chiusi :-)
Grazie!!!
Dunque, lista della spesa:
drop box
codice e leggi
iannotate
pages (?)
Presa ieri la cover Golf Booklet della Puro, colore blu e bianco. Veste perfettamente l'iPad e lo stand-by automatico funziona bene, acquisto consigliato. Stessa cosa non si puó dire della pellicola antiriflesso e impronte, sempre della stessa azienda... Applicata, provata.. E buttata dopo mezz'ora! Lo schermo perdeva molta luminosità, i colori diventano meno vivaci e la definizione del display rovinata.. Me lo tengo senza che é meglio. Per finire la giornata, tutto contento mi metto a navigare e tutto ad un tratto l'occhio mi cade sul display...e cosa vedo?? Un pixel NERO!! Controllo a luminosità massima e sfondo bianco, e si tratta proprio di un pixel andato. Allora ripreso dallo shock controllo bene tutto il pannello e sorpresa.. Ne trovo un secondo! Ma non é finita, noto pure una fibra di non so che natura intrappolata sotto il vetro, e per finire in bellezza, un terzo pixel che sembra essere sul grigio scuro, per cui sarebbero in totale ben TRE!!! Ora il dubbio é :confused: che fare? Certo che da un prodotto Apple non me lo aspettavo.
codice e leggi
A me non piace e 20 € son tanti .. Piuttosto scarico i codici in pdf..
Ha un buon elenco di disposizioni ma non mi piace tantissimo.. Comunque x i 4 codici base c'è l'app della cedam.. :-)
Pages non l'ho ancora preso.. Ce l'ho in lista :-)
samsamsam
15-04-2012, 21:25
Vista l'app della Cedam, ma codici e leggi mi pare più completa e meglio organizzata...beh, si, costa tanto in effetti...per pages: leggo nelle recensioni che non legge i DOC....possibile?
Valutavo anche documents to go che nell'iphone rendeva molto bene..
samsamsam
15-04-2012, 21:27
Presa ieri la cover Golf Booklet della Puro, colore blu e bianco. Veste perfettamente l'iPad e lo stand-by automatico funziona bene, acquisto consigliato. Stessa cosa non si puó dire della pellicola antiriflesso e impronte, sempre della stessa azienda... Applicata, provata.. E buttata dopo mezz'ora! Lo schermo perdeva molta luminosità, i colori diventano meno vivaci e la definizione del display rovinata.. Me lo tengo senza che é meglio. Per finire la giornata, tutto contento mi metto a navigare e tutto ad un tratto l'occhio mi cade sul display...e cosa vedo?? Un pixel NERO!! Controllo a luminosità massima e sfondo bianco, e si tratta proprio di un pixel andato. Allora ripreso dallo shock controllo bene tutto il pannello e sorpresa.. Ne trovo un secondo! Ma non é finita, noto pure una fibra di non so che natura intrappolata sotto il vetro, e per finire in bellezza, un terzo pixel che sembra essere sul grigio scuro, per cui sarebbero in totale ben TRE!!! Ora il dubbio é :confused: che fare? Certo che da un prodotto Apple non me lo aspettavo.
Può capitare purtroppo. Dove lo hai comprato e quanto tempo fa?
samsamsam
15-04-2012, 21:38
Codici e leggi preso :) è davvero molto completo, indispensabile per quello che faccio..ci sono persino i decreti cresci e salva Italia!!!!!!
tramite camera connection kit è possibile esportare le foto da ipad su chiavetta usb?
Codici e leggi preso :) è davvero molto completo, indispensabile per quello che faccio..ci sono persino i decreti cresci e salva Italia!!!!!!
Si si è molto completo.. Non ho detto il contrario, è solo che mi piace di più "scorrerli fluidamente in modo continuo" e non articolo x articolo .. Comunque è un po' che volevo prenderlo anche io.. È solo che cerco scuse x non spendere 20€ :sofico:
Pages legge i file word ma non li salva.. Se tu vuoi mandare un file doc a qualcuno devi dargli "esporta" esattamente come sulla versione mac..
X prodotti alternativi non saprei consigliarti, io ho smart office che però è davvero base base.. Oggi mi pare ci sia "documenti 2" in offerta a 1,59€ e office2 plus a 5€ se non vado errato..
spiega che prendo appunti!!
(non lo dico in tono sarcastico, sono davvero ignorante in materia!!)
:)
Il bleeding è praticamente quell'infiltrazione di luce che si vede a bordo schermo, come dici tu, a schermo nero con luminosità elevata e scarsa luce ambientale. Questo problema dava fastidio su ipad 2 molto di più che in questo modello. Anche io ne sono afflitto ma non mi dà minimamente fastidio. È un problema fisiologico sugli lcd.
Altro problema è il leggero giallino che c'è in alcune zone dello schermo e si nota soprattutto leggendo testi su sfondo bianco. Se non lo hai notato vuol dire che sei molto fortunato oppure che non te ne sei accorto. In quest'ultimo caso non andare a cercare il problema.. Goditi il tuo ipad!!!
samsamsam
15-04-2012, 21:59
Il bleeding è praticamente quell'infiltrazione di luce che si vede a bordo schermo, come dici tu, a schermo nero con luminosità elevata e scarsa luce ambientale. Questo problema dava fastidio su ipad 2 molto di più che in questo modello. Anche io ne sono afflitto ma non mi dà minimamente fastidio. È un problema fisiologico sugli lcd.
Altro problema è il leggero giallino che c'è in alcune zone dello schermo e si nota soprattutto leggendo testi su sfondo bianco. Se non lo hai notato vuol dire che sei molto fortunato oppure che non te ne sei accorto. In quest'ultimo caso non andare a cercare il problema.. Goditi il tuo ipad!!!
Ok grazie, chiarissimo! :)
Ho già (purtroppo?) fatto due prove:
1) schermo completamente nero, massima luminosità, ambiente scuro: vedo una infiltrazione all'angolo in basso a destra...
2) schermo completamente bianco, Mac luminosità, ambiente scuro: il bianco mi pare davvero uniforme senza dominanti o altro...
Il bleeding è praticamente quell'infiltrazione di luce che si vede a bordo schermo, come dici tu, a schermo nero con luminosità elevata e scarsa luce ambientale. Questo problema dava fastidio su ipad 2 molto di più che in questo modello. Anche io ne sono afflitto ma non mi dà minimamente fastidio. È un problema fisiologico sugli lcd.
Altro problema è il leggero giallino che c'è in alcune zone dello schermo e si nota soprattutto leggendo testi su sfondo bianco. Se non lo hai notato vuol dire che sei molto fortunato oppure che non te ne sei accorto. In quest'ultimo caso non andare a cercare il problema.. Goditi il tuo ipad!!!
Incredibile ma a me il giallino sembra vederlo su schermate diverse dal bianco...per esempio sembra di notarlo al centro proprio sul blu di questo forum...o anche sul grigio di sfondo dell'AppStore... Totalmente assente, invece, se faccio un test con schermo totalmente bianco... Forse, nel mio caso, la visione di questo giallo si tratta di un effetto placebo... O_O
samsamsam
15-04-2012, 22:48
Cambiando argomento, mi pare che lo schermo patisca le ditate meno di quello dell'iPhone.... Possibile?
sapete se per allungare il cavo di ricarica dell'ipad va bene una qualunque prolunga USB?
Ti conviene una prolunga prima del caricatore.. Oppure prendi una presa bipolare e smonti il trasformatore :-)
savyultras90
16-04-2012, 00:48
Ok grazie, chiarissimo! :)
Ho già (purtroppo?) fatto due prove:
1) schermo completamente nero, massima luminosità, ambiente scuro: vedo una infiltrazione all'angolo in basso a destra...
2) schermo completamente bianco, Mac luminosità, ambiente scuro: il bianco mi pare davvero uniforme senza dominanti o altro...
Prova a dividere la tastiera su sfondo bianco e guarda la differenza da una parte all'altra
Sent from my
Può capitare purtroppo. Dove lo hai comprato e quanto tempo fa?
Preso da Unieuro Venerdì 30/03. Ora vorrei provare a sentire l'assistenza Apple per decidere cosa fare. Diciamo che i difetti elencati del display non sono così dannosi nell'utilizzo normale dell'iPad, bisogna essere pignoli per notare i 3 pixel neri.. ma sommati al problema di ricezione (impugnandolo in modalità orizzontale, "perde" una tacca del Wi-Fi anche a 2 metri dal router!) non mi sembra corretto lasciar perdere, tanto meno sapendo cosa ci guadagna Apple sulla vendita dei suoi dispositivi. Avessi preso un Tablet Android alla metà del prezzo dell'iPad potevo anche capire, e certi difetti si potevano mettere in conto. Qualcuno ha avuto esperienze simili? Tanto per capire come devo comportarmi per farmelo cambiare senza dover "litigare" con qualche commesso....
Ho anche acquistato la copertura "Apple Care" dietro consiglio del commesso, perché così ero più coperto in caso di problemi. Ora potrei avere qualche vantaggio nel mio caso? La devo ancora attivare perché prima volevo testare bene il nuovo acquisto, immaginando già che qualcosa sarebbe saltato fuori (ormai ne ho viste di tutti i colori sui prodotti tecnologici :mad: )...
Ho anche acquistato la copertura "Apple Care" dietro consiglio del commesso, perché così ero più coperto in caso di problemi. Ora potrei avere qualche vantaggio nel mio caso? La devo ancora attivare perché prima volevo testare bene il nuovo acquisto, immaginando già che qualcosa sarebbe saltato fuori (ormai ne ho viste di tutti i colori sui prodotti tecnologici :mad: )...
Pu portarlo in apple store e chiedere la sostituzione del prodotto... Apple care se l'hai fatta attivala, tanto si trasferisce sul prodotto sostituito, cmq hai tempo 1 anno per attivarla..
Se passo da un Apple Premium Reseller (perché di Apple Store vicini a casa mia, nemmeno l'ombra) è uguale? Non fanno storie se l'ho preso in un altro posto? In teoria non credo.
Se passo da un Apple Premium Reseller (perché di Apple Store vicini a casa mia, nemmeno l'ombra) è uguale? Non fanno storie se l'ho preso in un altro posto? In teoria non credo.
Il reseller fa storie, xke in definitiva è un negozio commerciale come gli altri.. :-)
Vabbè che il tuo caso te lo passano in garanzia, ma ti consiglio di chiamare l'assistenza e farti mandare un corriere, tanto non paghi te la spedizione :-)
Se passo da un Apple Premium Reseller (perché di Apple Store vicini a casa mia, nemmeno l'ombra) è uguale? Non fanno storie se l'ho preso in un altro posto? In teoria non credo.
Comprare l'Applecare e poi affidarsi ad un rivenditore è un controsenso.
Se vuoi sfruttarla in pieno devi contattare direttamente Apple.
Ok, allora attivo l'Apple Care (visto che tanto poi è trasferibile, quello non lo sapevo..) e provo a telefonare all'assistenza, vediamo cosa ne esce. Anche perché sono sicuro che se torno all'Unieuro, e me lo cambiano, me ne becco un'altro della stessa partita e magari con gli stessi problemi... :doh: Il mio dal seriale, è stato fabbricato a Gennaio.. quindi tra i primi.
Ok, allora attivo l'Apple Care (visto che tanto poi è trasferibile, quello non lo sapevo..) e provo a telefonare all'assistenza, vediamo cosa ne esce. Anche perché sono sicuro che se torno all'Unieuro, e me lo cambiano, me ne becco un'altro della stessa partita e magari con gli stessi problemi... :doh: Il mio dal seriale, è stato fabbricato a Gennaio.. quindi tra i primi.
Se vuoi stare più tranquillo attiva apple care dopo.. tanto nei primi 60gg è lo stesso...
Cmq si l'apple care si trasferisce in automatico nel modello sostituito... :)
Se vai all'unieuro non te lo cambiano, te lo mandano in assistenza che sarebbe la stessa cosa che faresti tu rivolgendoti a Apple... Ti daranno un ricondizionato (che sarà praticamente nuovo visto che è da poco che uscito ipad).
Ciao a tutti, sono un possessore del nuovo iPad ed è la prima volta che scrivo sul questo thread... In particolare dopo circa un mese di utilizzo (posso dire di esseree pienamente soddisfatto), volevo chiedervi alcune informazioni che schematicamente elenco di seguito:
- DOWNLOAD: non essendo pratico del funzionamento degli iPad ho subito notato che per scaricare i file sul dispositivo (e per poterne usufruire liberamente offline) occorrevano degli specifici programmi...in particolare io scarico spesso pesanti PDF... Tra le app gratuite ne ho provate diverse ma ognuna mi dava alcuni problemi: "mymedia" per esempio mi scarica ad una velocità costante di soli 40 kb/s (sullo stesso sito il browser del pc mi scarica a 200)mentre "perfect downloader free" mi scarica a singhiozzo, ovvero il download fa continui picchi di alti e bassi che oscillano tra 0 e 180kb/s... Avendo appurato che la velocità di connessione in wifi con l'ipad non presenta problemi (con speed test mi dà una velocità regolare di circa 860kb/s) e che anche in rete 3G le due applicazioni citate presentano gli stessi sintomi, MI DOMANDAVO, E VI DOMANDO, SE VI È UN APPLICAZIONE FREE, UN PLUG-IN, O ALTRO, CHE MI PERMETTA DI VEDERE LA VELOCITÀ DI DOWNLOAD QUANDO SCARICO I FILE.
- SCHERMO GIALLO: ho visto che nel forum nelle pagine precedenti si è parlato di questo problema...vorrei sapere se vi è un test con il quale si può verificare se l'ipad presenta questo problema..
CONNESSIONE A ORE: vi chiedo, infine, se secondo voi è possibile utilizzare l'ipad con contratti a tempo anziché a dati... Nel centro commerciale, dove ho acquistato l'ipad, e nei vari centri di telefonia mi hanno tutti detto che se metto una microsim con contratto a ore mi bloccano la connessione... Ma è vero? A me purtroppo servirebbe un contratto a ore anche per l'utilizzo di Skype etc...
Un grazie in anticipo a chiunque voglia rispondermi!
Scusate se mi riquoto, ma qualcuno saprebbe darmi qualche consiglio in merito (magari non sullo schermo giallo già che è stata discussa poco fa...)?
Grazie!
Scusate se mi riquoto, ma qualcuno saprebbe darmi qualche consiglio in merito (magari non sullo schermo giallo già che è stata discussa poco fa...)?
Grazie!
App per download non ne conosco, ma nel caso della sim a ore il problema sta nella disattivazione della stessa.. Infatti se tu la attacchi al pc devi utilizzare il suo programma per attivarla e disattivarla...
Ora, l'ipad ha la possibilità di disattivare la connessione, ma bisogna vedere se viene riconosciuto come logout dalla scheda, altrimenti ti finirebbero subito le ore a disposizione... E per tutelarti la disattivano.. Non credo sia una punizione, ma una forma di tutela imposta per evitare di spendere una fortuna in caso non si disattivi..
Xo mi ricordo che una volta nei palmari si usavano tariffe a ore e non a cotimo.. :rolleyes:
L'alternativa sarebbe utilizzare un router con supporto alle chiavette e tariffe ad ore... Ma non saprei consigliati :(
ISPANICO84
16-04-2012, 17:22
Ciao ragazzi volevo farvi una domanda
ma con il nuovo ipad posso ricevere o fare chiamate?
grazie anticipatamente per le risposte.
manowar84
16-04-2012, 17:43
Ciao ragazzi volevo farvi una domanda
ma con il nuovo ipad posso ricevere o fare chiamate?
grazie anticipatamente per le risposte.
no purtroppo no :)
Prometheus ts
16-04-2012, 18:09
Salve a tutti avrei alcune domande se possibile :
1 vale la pena prendere il 4g?
2 Vale la pena prendee un 64? Io ho un Iphone 32 gb .... e sinceramente non capisco perchè facciano i tablet che sono molto piu grossi di un telefono con la stessa memoria
3 la storia che una volta connesso a 5 dispositivi non posso piu connetterlo a niente è vera?
4 Cosa ha in piu rispetto a un android?
5 quando uscirà il modello a 128?
6 mi sembra di capire che con un prezzo esorbitante non si abbia neanche la certezza di avere uno schermo perfetto privo di difetti o pizel danneggiati?
Giulio_P
16-04-2012, 18:28
Come si puo' agevolmente spedire email senza passare dalla web mail? Girando molto ci si trova spesso con l'ipad fuori dalla connessione del proprio router e quindi il server smtp del proprio provider non e' utilizzabile (vedi Tiscali). Idee?
Come si puo' agevolmente spedire email senza passare dalla web mail? Girando molto ci si trova spesso con l'ipad fuori dalla connessione del proprio router e quindi il server smtp del proprio provider non e' utilizzabile (vedi Tiscali). Idee?
Creare un secondo account mail dove il server in uscita sia quello dell'operatoree telefonico della rete cellulare..
Cambiare gestore email e reindirizzare la vecchia di tiscali su una più versatile gmail...
Ma esista instagram per iPad e un'app per la postepay ottimizzata?
Ma esista instagram per iPad e un'app per la postepay ottimizzata?
Non riesco a capire che aspettano a fare Instagram e Camera+ per iPad.
Mi sfugge proprio.
patanfrana
16-04-2012, 21:31
Beh, l'iPad rimane uno strumento poco pratico per fare foto... ;)
È da valutare la versione 64 dell'ipad?
patanfrana
16-04-2012, 21:49
Io è l'unico che valuto... :D
Pochi lo prendono, bisogna riempirlo zeppo per usarli. Mah
samsamsam
16-04-2012, 21:58
Io è l'unico che valuto... :D
:sofico: :sofico:
Io è l'unico che valuto... :D
:oink: :oink: :oink: :oink:
Diciamo che io ritengo il 32 la versione più versatile :)
Giulio_P
17-04-2012, 05:55
questa domanda credo vincera' il premio come domanda idiota dell'anno...
come si spenge l'ipad? se clicco sul bottone o chiudo la smartcover mi pare di capire che vada in standby.
io invece vorrei spengerlo in maniera tale che non usi batteria ne' si colleghi ad internet (vedi skype, che continua anche da spento a ricevere mex da amici che mi scrivono via chat...)
questa domanda credo vincera' il premio come domanda idiota dell'anno...
come si spenge l'ipad? se clicco sul bottone o chiudo la smartcover mi pare di capire che vada in standby.
io invece vorrei spengerlo in maniera tale che non usi batteria ne' si colleghi ad internet (vedi skype, che continua anche da spento a ricevere mex da amici che mi scrivono via chat...)
Ok tranquillo... Ne ho sentite di peggio..
Comunque tieni premuto 5 secondi sul bottone sopra e poi fai lo slide to power off...
Comunque anzichè spegnerlo puoi metterlo in modalità aereo.. Consuma meno dello spegnerlo :-)
patanfrana
17-04-2012, 07:07
Pochi lo prendono, bisogna riempirlo zeppo per usarli. Mah
Io su quello in firma attualmente ho 7,8GB liberi su 58,1GB disponibili ;)
Soprattutto programmi, anche perché ho piazzato i PDF che uso su alcuni servizi online (Box, Dropbox, ecc.): video non ne ho, perché li vedo solo a casa in streaming ultimamente, ma tempo fa avevo intere serie tv :)
È da valutare la versione 64 dell'ipad?
La scelta dovrebbe cadere tra il 16 e il 64.
32 è il taglio più sconveniente.
Infatti si spendono 100 euro in più del 16 per avere 16 giga in più (6,25 euro a giga).
Invece col 64 si spendono 200 euro in più del 16 per avere 48 giga in più (4,16 euro a giga).
Per questo il 32 non lo prendo nemmeno in considerazione.
Ho scelto il 64 e ne sono felice, ormai l'ipad non è più uno sfizio, con l'ultimo modello è diventato una cosa seria e vale la pena spenderci qualche soldino in più.
Tuttavia per molti 16 possono bastare.
Prometheus ts
17-04-2012, 08:41
]Salve a tutti avrei alcune domande se possibile :
1 vale la pena prendere il 4g?
2 Vale la pena prendee un 64? Io ho un Iphone 32 gb .... e sinceramente non capisco perchè facciano i tablet che sono molto piu grossi di un telefono con la stessa memoria
3 la storia che una volta connesso a 5 dispositivi non posso piu connetterlo a niente è vera?
4 Cosa ha in piu rispetto a un android?
5 quando uscirà il modello a 128?
6 mi sembra di capire che con un prezzo esorbitante non si abbia neanche la certezza di avere uno schermo perfetto privo di difetti o pizel danneggiati?[/QUOTE]
Io ho preso il 16GB, tanto i file multimediali ingombranti come i filmati in HD, le foto della Reflex etc.. li tengo su un disco condiviso e su servizi in cloud, e me li vado a pescare in streaming a bisogno. Per le APP che mi servono lo spazio mi basta, ma questo è soggettivo visto che io lo uso esclusivamente in casa al posto del vecchio notebook, che ora prende la polvere.. :stordita: A proposito di streaming, a voi la velocità di connessione come sembra? I video su Youtube mi sembrano caricare lentamente e si bloccano di continuo, cosa che sul notebook non succedeva. Ho fatto varie prove e il problema del calo di ricezione del Wi-Fi se tengo l'iPad in orizzontale (tasto home a sinistra), anche ad un paio di metri dal router, è confermato, anche da alcuni post che ho trovato sul forum di supporto di Apple. Non vorrei che ciò fosse la causa dei problemi precedentemente elencati. Qualcuno conferma queste mie impressioni?
]Salve a tutti avrei alcune domande se possibile :
1 vale la pena prendere il 4g?
2 Vale la pena prendee un 64? Io ho un Iphone 32 gb .... e sinceramente non capisco perchè facciano i tablet che sono molto piu grossi di un telefono con la stessa memoria
3 la storia che una volta connesso a 5 dispositivi non posso piu connetterlo a niente è vera?
4 Cosa ha in piu rispetto a un android?
5 quando uscirà il modello a 128?
6 mi sembra di capire che con un prezzo esorbitante non si abbia neanche la certezza di avere uno schermo perfetto privo di difetti o pizel danneggiati?
1 è una scelta molto personale, se hai un iphone con piano dati puoi usare quello come hotspot e non pagare un'altro abbonamento, alcuni preferiscono comunque la comodità di essere sempre on-line e prendono comunque il 4G
2 idem, dipende da cosa ci fai, da cosa ci vuoi mettere, per me il 32 gb è il miglior compromesso ma se ci si usano foto, video, musica o giochi pesanti il 64gb può essere la scelta giusta, ti assicuro comunque che sono molti ed ci vuole un pò per riempirli
3 cinque dispositivi a cosa ? all'hotspot ?
4 iOS e l'app store
5 boh non ho la palla di cristallo, ma mi sembra un taglio eccessivo non è un pc in cui si tiene archiviata la propria vita digitale, ma un oggetto per fruirne, non credo che ci sia qualcuno che tiene 10 anni di foto o tutte le serie TV o tutta la sua musica su ipad
6 come tutti gli schermi LCD di tutti i produttori, ci sono i modelli difettosi
Salve a tutti avrei alcune domande se possibile :
1 vale la pena prendere il 4g?
2 Vale la pena prendee un 64? Io ho un Iphone 32 gb .... e sinceramente non capisco perchè facciano i tablet che sono molto piu grossi di un telefono con la stessa memoria
3 la storia che una volta connesso a 5 dispositivi non posso piu connetterlo a niente è vera?
4 Cosa ha in piu rispetto a un android?
5 quando uscirà il modello a 128?
6 mi sembra di capire che con un prezzo esorbitante non si abbia neanche la certezza di avere uno schermo perfetto privo di difetti o pizel danneggiati?
1. se lo usi tanto fuori casa si...
2. se vuoi caricarci film in HD e tante app si, altrimenti puoi valutare un 32gb..
3. Non puoi accedere con più di 5 pc allo stesso account su itunes, ma l'account puoi usarlo su più di 5 dispositivi.. Se invece intendi per la funzione hot spot: puoi collegare 5 dispositivi contemporaneamente (3 in wifi, 1 in bluetooth, 1 via cavo), ma basta scollegarne uno..
4. Tante cose in più e tante cose in meno, dipende da cosa cerchi.. sicuramente più stabilità e fluidità. Android per tablet (e dico per tablet, non per smartphone) è ancora un po' acerbo...
5. forse con il prossimo giro di ipad
6. non hai la certezza (come in qualunque oggetto che acquisti), ma per qualsiasi problema puoi andare in negozio e fartelo sostituire. Dobbiamo ricordarci che nel prezzo alto che si paga per un apple è compreso anche il servizio di assistenza che ad oggi è un dei migliori che abbia mai visto.
savyultras90
17-04-2012, 09:08
Salve a tutti avrei alcune domande se possibile :
1 vale la pena prendere il 4g?
2 Vale la pena prendee un 64? Io ho un Iphone 32 gb .... e sinceramente non capisco perchè facciano i tablet che sono molto piu grossi di un telefono con la stessa memoria
3 la storia che una volta connesso a 5 dispositivi non posso piu connetterlo a niente è vera?
4 Cosa ha in piu rispetto a un android?
5 quando uscirà il modello a 128?
6 mi sembra di capire che con un prezzo esorbitante non si abbia neanche la certezza di avere uno schermo perfetto privo di difetti o pizel danneggiati?
1 dipende dall uso che ne devi fare io l ho preso 4g perché mi scoccerebbe trovare ogni volta l hotspot e scaricare la batteria del mio 4s ogni volta
2 anche qui dipende dall uso che ne devi fare io ho un 16gb e mi trovo bene per l uso che ne faccio ma se ad esempio ci vuoi mettere qualche film in mvk allora vai sul 32 o 64
3 non lo so
4 più semplice più veloce più intuitivo lo schermo migliore sul mercato scheda video 4 volte più potente della controparte
5 sono rumors non si sà se uscirà
6 puoi sempre cambiario nei 14 giorni successivi o farti rimborsare
Sent from my
App per download non ne conosco, ma nel caso della sim a ore il problema sta nella disattivazione della stessa.. Infatti se tu la attacchi al pc devi utilizzare il suo programma per attivarla e disattivarla...
Ora, l'ipad ha la possibilità di disattivare la connessione, ma bisogna vedere se viene riconosciuto come logout dalla scheda, altrimenti ti finirebbero subito le ore a disposizione... E per tutelarti la disattivano.. Non credo sia una punizione, ma una forma di tutela imposta per evitare di spendere una fortuna in caso non si disattivi..
Xo mi ricordo che una volta nei palmari si usavano tariffe a ore e non a cotimo.. :rolleyes:
L'alternativa sarebbe utilizzare un router con supporto alle chiavette e tariffe ad ore... Ma non saprei consigliati :(
Grazie comunque...
Prometheus ts
17-04-2012, 10:58
Grazie delle risposte ...
a parlare con il negoziante di un negozio avevo capito che una volta connesso un dispositivo apple a un pc ti sei fregato 1/5 possibilità di scaricare le cose ... ad esempio se ho dei file importanti che per lavoro devo passare da un pc all'altro come faccio ? connetto il cavetto ? I tunes etcc? E poi mi frego una possibilità su 5 di connessione?
Altra cosa Come faccio per vedere siti in flash ? Vist che col flash ci lavoro anche?
savyultras90
17-04-2012, 11:21
Grazie delle risposte ...
a parlare con il negoziante di un negozio avevo capito che una volta connesso un dispositivo apple a un pc ti sei fregato 1/5 possibilità di scaricare le cose ... ad esempio se ho dei file importanti che per lavoro devo passare da un pc all'altro come faccio ? connetto il cavetto ? I tunes etcc? E poi mi frego una possibilità su 5 di connessione?
Altra cosa Come faccio per vedere siti in flash ? Vist che col flash ci lavoro anche?
Molto probabilmente il tuo negoziante parlava delle applicazioni ovvero se ad esempio acquisti iPhoto puoi metterlo su 5 dispositivi con lo stesso ID Apple come funziona con la ps3
Sent from my
Prometheus ts
17-04-2012, 11:27
A me inteessa solo che se vado in vacanza e per un motivo o un altro devo connettere il mio ipad a un altro computer , per ricaricarlo o per scaricare dei dati ... posso sempre farlo con tutti oppure oltre i 5 pc poi non posso piu connetterlo a niente?
Per il flash come posso fare ?
Sto seriamente valutando l'acquisto di un ipad senza 4g ed usare il cellulare come hotspot secondo voi conviene?
PS come faccio a fare l'hotspot con l'iphone?
Grazie delle risposte ...
a parlare con il negoziante di un negozio avevo capito che una volta connesso un dispositivo apple a un pc ti sei fregato 1/5 possibilità di scaricare le cose ... ad esempio se ho dei file importanti che per lavoro devo passare da un pc all'altro come faccio ? connetto il cavetto ? I tunes etcc? E poi mi frego una possibilità su 5 di connessione?
Altra cosa Come faccio per vedere siti in flash ? Vist che col flash ci lavoro anche?
Il negoziate forse ti ha spiegato male.. Allora:
- l'ipad si sincronizza con una sola libreria, questo vuol dire che se tu metti musica dal tuo pc poi devi usare sempre quello per caricarla altrimenti la perdi e la devi risincronizzare. (cmq c'è un metodo molto banale con cui unificare le le librerie e sincronizzarlo con più pc di casa)
- il discorso delle autorizzazioni vale su itunes nel pc, perchè se tu ti logghi nello store (dal pc ribadisco) ti scala una autorizzazione, perchè tu puoi autorizzare massimo 5 computer contemporaneamente. Cmq non sono a perdere. Perchè basta sloggarsi dal pc e lui te la ripristina. Il problema sussiste quando formatti il oc senza sloggarti che perdi tale autorizzazione. Ma 1 volta all'anno le puoi resettare da itunes, e quindi recuperarle tutte e 5.. Sembrano poche ma fidati che ci strai dentro tranquillamente..
- per trasferire i file non ti conviene usare itunes per il suddetto problema delle librerie, ma mandarlo per email, caricarlo su dropbox od utilizzare programmi con phone drive che ti permettono di accedere ai file come fosse una chiavetta usb, con il limite che pc e ipad devono essere connessi alla stessa rete wifi (basta anche una rete Ad Hoc), ed i file devono trovarsi dentro phone drive (non è un problema, basta aprirli li).
PS come faccio a fare l'hotspot con l'iphone?
impostazioni -> hotspot :D
Ps: l'ipad sul 90% dei pc non si ricarica.. Solo su macbook, imac, e alcuni oc di nuova generazione con usb sovra alimentate :-)
Prometheus ts
17-04-2012, 12:04
Io carico il mio iphone dal mio pc ... Per l'ipad sarebbe diverso? Grazie mille delle risposte ma l' ultime due domande sono:
1 come faccio per il flash?
2 conviene risparmiare quei 100 con una versione non4g e navigare con hotspot da cellulare ?
Io carico il mio iphone dal mio pc ... Per l'ipad sarebbe diverso? Grazie mille delle risposte ma l' ultime due domande sono:
1 come faccio per il flash?
2 conviene risparmiare quei 100 con una versione non4g e navigare con hotspot da cellulare ?
Si l'iphone in questo caso non fa testo. Cambia anche l'alimentatore, xke serve molta più corrente. Cmq non è che non si carica, ma ci mette sulle 20h :sofico:
1. Dipende dall'uso.. Mi sebrava ci fosse un browser, pidgin mi pare, che permetteva di vedere siti in flash...
2. Io navigo con hotspot, ma lo farò tipo 3 volte al mese, xke ho la disponibilità del wifi in tutti i luoghi dove lo uso.. Però Se tu hai idea di usarlo tutti i gg x navigare fuori casa è diverso.. Devi valutare te.. E controllare se il tuo piano dati accetta l'hotspot, nonchè pensare che la versione 4g in 2 anni ti costa 120€+5/mese€ (il minimo con h3g) = 240€ in più rispetto alla wifi...
Prometheus ts
17-04-2012, 12:20
Si l'iphone in questo caso non fa testo. Cambia anche l'alimentatore, xke serve molta più corrente. Cmq non è che non si carica, ma ci mette sulle 20h :sofico:
1. Dipende dall'uso.. Mi sebrava ci fosse un browser, pidgin mi pare, che permetteva di vedere siti in flash...
2. Io navigo con hotspot, ma lo farò tipo 3 volte al mese, xke ho la disponibilità del wifi in tutti i luoghi dove lo uso.. Però Se tu hai idea di usarlo tutti i gg x navigare fuori casa è diverso.. Devi valutare te.. E controllare se il tuo piano dati accetta l'hotspot, nonchè pensare che la versione 4g in 2 anni ti costa 120€+5/mese€ (il minimo con h3g) = 240€ in più rispetto alla wifi...
Allora per adesso io ho wifi ovnque , ma in vacanza non sempre è possibile o magari in viaggio ... se andare con hotspot da cellulare iphone 4 è possibile con abbonamento vodafone ecc allora vado per la versione senza 4g ... ma in caso esistono soluzioni esterne tipo chiavetta ?
pidgin è un client di messaggeria istantanea ... non c'è altro modo per vedere i flash?
Allora per adesso io ho wifi ovnque , ma in vacanza non sempre è possibile o magari in viaggio ... se andare con hotspot da cellulare iphone 4 è possibile con abbonamento vodafone ecc allora vado per la versione senza 4g ... ma in caso esistono soluzioni esterne tipo chiavetta ?
pidgin è un client di messaggeria istantanea ... non c'è altro modo per vedere i flash?
Ehm iSwifter ma costa..
Esistono anche dei router 3g.. Come il MiFi della h3g.. O su grupalia ce n'è anche uno in offerta in questi giorni a 80€... Ce ne sono anche di più economici :-)
Appena preso nuovo iPad 16giga 4g+WiFi Nero...
che dire... la qualità costruttiva di Apple già la conoscevo... ora che ho provato un tablet sento già di non poterne più fare a meno :)
salve ragazzi anche a me interesserebbe sapere alcune cose: sulla versione nativa di ibooks posso sottolineare i pdf?come?
qualcuno potrebbe indicarmi un programma anche a pagamento che li gestisca bene con possibilità di aggiornarli con sottolineature varie? sonomindeciso tra iAnnotate e goodreader.
qualcosina per fare mappe concettuali e salvarle in formati condivisibili in dropbox?
discorso a parte per la cover posteriore: qualcuno ha provato la puro trasparente in abbinamento alla smartcover apple? vorrei proteggere il pad senza snaturarlo
grazie in anticipo
discorso a parte per la cover posteriore: qualcuno ha provato la puro trasparente in abbinamento alla smartcover apple? vorrei proteggere il pad senza snaturarlo
grazie in anticipoio ho preso la Belkin snap shield
http://www.belkin.com/it/IWCatProductPage.process?Product_Id=650341
da euronics a 20 € (modello specifico per ipad 3) e, assieme alla Smart cover (nel mio caso azzurra con ipad bianco) penso sia la miglior accoppiata possibile per proteggere il nuovo iPad. Esteticamente perfetta, perché è trasparente e lo protegge dai graffi. Adesso sto valutando per comprare una borsetta a tracolla per quando me lo porto in giro, in cui riesco a far entrare il pacco completo (iPad, Smart cover e back cover)
salve ragazzi anche a me interesserebbe sapere alcune cose: sulla versione nativa di ibooks posso sottolineare i pdf?come?
qualcuno potrebbe indicarmi un programma anche a pagamento che li gestisca bene con possibilità di aggiornarli con sottolineature varie? sonomindeciso tra iAnnotate e goodreader.
qualcosina per fare mappe concettuali e salvarle in formati condivisibili in dropbox?
- iAnnotate
- Notability (x schemi, pdf e pure mappe)
- iMindMap Hd (puoi fare i disegni a mano x i rami) -> se non prendi la versione a pagamento puoi sempre esportare in pdf e modificare con le 2 sopra
IBook x i pdf non è il massimo, x gli epub invece è la cosa migliore :-)
Prometheus ts
17-04-2012, 15:43
Oggi ho fatto un giro alla euronics ed avevano 4 ipad in mostra , 3 ipad 2012 e 1 ipad 2 ... ho acceso la camera e messo il back display ( quello che non ti fa il ritratto ) ...
ho notato una qualità differente in tutti e tre , quale rendeva una immagine più chiara , quale più scura , ma tutti avevano un intenso sfarfallio orizzontale come una sorta di aggiornamento immagine , piuttosto fastidioso , tranne uno che invece aveva questa sorta di aggiornamento lenta ... cosa potrebbe essere? non ho avuto modo ci hiedere al commesso e sinceramente mi avrebbe dato qualche risposta elusiva immagino ...
é un difetto?
Ho provato la camera su un sony e non aveva tale sfarfallio ...
Un'altro paio di domande sono :
Se malauguratamente vi fosse un pixel bruciato la apple sostituisce l'ipad?
E' possibile cambiare lo stile del menu ? Intendo da icone srotolate in pagine ad una interfaccia ad es simile ad android o qualcosa di diverso?
E' possibile cambiare lo stile del menu ? Intendo da icone srotolate in pagine ad una interfaccia ad es simile ad android o qualcosa di diverso?
no ma non ne ho mai sentito la mancanza/necessità, anche se di solito mi piace sistemare queste cose :)
savyultras90
17-04-2012, 17:40
Oggi ho fatto un giro alla euronics ed avevano 4 ipad in mostra , 3 ipad 2012 e 1 ipad 2 ... ho acceso la camera e messo il back display ( quello che non ti fa il ritratto ) ...
ho notato una qualità differente in tutti e tre , quale rendeva una immagine più chiara , quale più scura , ma tutti avevano un intenso sfarfallio orizzontale come una sorta di aggiornamento immagine , piuttosto fastidioso , tranne uno che invece aveva questa sorta di aggiornamento lenta ... cosa potrebbe essere? non ho avuto modo ci hiedere al commesso e sinceramente mi avrebbe dato qualche risposta elusiva immagino ...
é un difetto?
Ho provato la camera su un sony e non aveva tale sfarfallio ...
Un'altro paio di domande sono :
Se malauguratamente vi fosse un pixel bruciato la apple sostituisce l'ipad?
E' possibile cambiare lo stile del menu ? Intendo da icone srotolate in pagine ad una interfaccia ad es simile ad android o qualcosa di diverso?
Mi sà che un solo pixel non lo sostituiscono ne servono 5 almeno ma puoi sempre inventarti un altro problema
Sent from my
samsamsam
17-04-2012, 18:04
Ho gli ultimi 4 euro da spendere in apps, stavo valutando iPhoto...che ne dite? Vale la spesa?
Oppure cos'altro potreste consigliarmi di davvero utile?
Per ora ho comprato
Codici e leggi (molto utile la possibilità di i servire note a piè pagina nelle disposizioni)
Iannotate (fenomenale, grazie ik@rus)
Pages (il meno peggio tra gli elaboratori di testo: ma Office esce o è una bufala?)
Ho gli ultimi 4 euro da spendere in apps, stavo valutando iPhoto...che ne dite? Vale la spesa?
Oppure cos'altro potreste consigliarmi di davvero utile?
Per ora ho comprato
Codici e leggi (molto utile la possibilità di i servire note a piè pagina nelle disposizioni)
Iannotate (fenomenale, grazie ik@rus)
Pages (il meno peggio tra gli elaboratori di testo: ma Office esce o è una bufala?)
Io l'ho preso ed è spettacolare. Vale tutti i 4 euro che ci ho speso sopra. ;)
samsamsam
17-04-2012, 18:40
Piccola nota su pages: meglio di quel che pensavo ;)
Allora prendo iPhoto?!
Piccola nota su pages: meglio di quel che pensavo ;)
Allora prendo iPhoto?!
Se ne hai bisogno sì, ne parlano molto bene.
Io quando ho acquistato l'iPad presi al volo Garageband, invece.
Maiden26
17-04-2012, 19:43
Io quando ho acquistato l'iPad presi al volo Garageband, invece.
io l'ho preso qualche giorno fa e sono rimasto un pò deluso....
mentre la sezione tastiere è vastissima, quella per chitarra è davvero scarna...quattro strumenti che suonano pure malino e praticamente zero effetti...:( e in generale anche gli altri strumenti (tolte appunto le tastiere) non mi sono sembrati curatissimi...
devo spulciarmelo meglio, ma per ora questa è stata la sensazione..
RobyOnWeb
17-04-2012, 21:53
io l'ho preso qualche giorno fa e sono rimasto un pò deluso....
mentre la sezione tastiere è vastissima, quella per chitarra è davvero scarna...quattro strumenti che suonano pure malino e praticamente zero effetti...:( e in generale anche gli altri strumenti (tolte appunto le tastiere) non mi sono sembrati curatissimi...
devo spulciarmelo meglio, ma per ora questa è stata la sensazione..
Forse xché non sono un musicista ma a me garageband pare un app fatta davvero, davvero bene.
Ho momentaneamente per le mani due iPad, con GarageBand è davvero spassosa la funzione Jam Band che permette di suonare strumenti diversi con due dispositivi collegati in bt e salvare il pezzo in un unica traccia.
La sezione archi poi é una vera chicca imho.
Per la fotografia, oltre a iPhoto, c'é anche "Snapseed" incentrata sul foto ritocco, nel senso che non permette di creare diari o album come l'app della mela.
Ho apprezzato anche iMovie che, se pur migliorabile, in particolare sarebbero da togliere alcune limitazioni, mi sembra un app fatta bene.
samsamsam
17-04-2012, 23:24
Ho appena scoperto con sommo piacere che in pages su iPad è possibile inserire le note a piè pagina.....
io ho preso la Belkin snap shield
http://www.belkin.com/it/IWCatProductPage.process?Product_Id=650341
da euronics a 20 € (modello specifico per ipad 3) e, assieme alla Smart cover (nel mio caso azzurra con ipad bianco) penso sia la miglior accoppiata possibile per proteggere il nuovo iPad. Esteticamente perfetta, perché è trasparente e lo protegge dai graffi. Adesso sto valutando per comprare una borsetta a tracolla per quando me lo porto in giro, in cui riesco a far entrare il pacco completo (iPad, Smart cover e back cover)
che tu sappia si trova online? non ne ho presa nessuna fino ad ora perchè avevano dei loghi fastidiosi, questa li ha?
- iAnnotate
- Notability (x schemi, pdf e pure mappe)
- iMindMap Hd (puoi fare i disegni a mano x i rami) -> se non prendi la versione a pagamento puoi sempre esportare in pdf e modificare con le 2 sopra
IBook x i pdf non è il massimo, x gli epub invece è la cosa migliore :-)
imand map è gratis oppure ho sbagliato versione? iannotate è quella da 8 euro? credo proprio che la acquisteró.. vi tengo aggiornati. sqi se hanno supporto per modificare es esportare in dropbox?
Codici e leggi (molto utile la possibilità di i servire note a piè pagina nelle disposizioni)
Iannotate (fenomenale, grazie ik@rus)
Pages (il meno peggio tra gli elaboratori di testo: ma Office esce o è una bufala?)
Di nulla :D
Io ci spero ancora che esca office :rolleyes: :rolleyes:
Ho appena scoperto con sommo piacere che in pages su iPad è possibile inserire le note a piè pagina.....
Le note numerate le mette in progressione numerica da solo, o devi mettere manualmente i riferimenti numerici? :D
imand map è gratis oppure ho sbagliato versione? iannotate è quella da 8 euro? credo proprio che la acquisteró.. vi tengo aggiornati. sqi se hanno supporto per modificare es esportare in dropbox?
È gratis la versione base, dove non puoi fare le cartelle ed è un po' limitata.. Ma è l'unica che permette di fare delle mappe mentali decenti, con la possiblità di introdurre disegni a mano libera legati ad un ramo. È l'unica che mi da la sensazione si avere un foglio di carta davanti.
Oppure che mytought che è iper versatile, ma che crea i soliti schemi che vedi in tutti i programmi à la mind manager...
iAnnotate si interfaccia in perfettamente con dropbox, scarichi i file, annoti, li ricarichi, e su adobe reader o anteprima del mac te le ritrovi belle e annotate :-)
Questa sera hanno aggiornato notability al retina.. Ora è spettacolare, domani lo provo meglio :D
che tu sappia si trova online? non ne ho presa nessuna fino ad ora perchè avevano dei loghi fastidiosi, questa li ha?
il logo Belkin c'è ma non è centrale come quello della crystal puro. Si trova in basso, sul lato opposto delle casse, in posizione verticale. praticamente è come se non ci fosse perchè non si nota per nulla. ;)
Buongiorno al thread, volevo sapere se voi avete problemi con lo switch da wifi a 3g/4g, praticamente a me è instantaneo il passaggio pero poi in 3g non apre le pagine come restasse impallato, sono costretto a spegnere e riaccendere e torna tutto normale cosi poi posso navigare tranquillamente...nella maniera inversa invece nn succede, non nego che che qst cosa e scocciante:cry: :cry: :cry: :(
samsamsam
18-04-2012, 08:55
Di nulla :D
Io ci spero ancora che esca office :rolleyes: :rolleyes:
Le note numerate le mette in progressione numerica da solo, o devi mettere manualmente i riferimenti numerici? :D
È gratis la versione base, dove non puoi fare le cartelle ed è un po' limitata.. Ma è l'unica che permette di fare delle mappe mentali decenti, con la possiblità di introdurre disegni a mano libera legati ad un ramo. È l'unica che mi da la sensazione si avere un foglio di carta davanti.
Oppure che mytought che è iper versatile, ma che crea i soliti schemi che vedi in tutti i programmi à la mind manager...
iAnnotate si interfaccia in perfettamente con dropbox, scarichi i file, annoti, li ricarichi, e su adobe reader o anteprima del mac te le ritrovi belle e annotate :-)
Questa sera hanno aggiornato notability al retina.. Ora è spettacolare, domani lo provo meglio :D
Da solo!
Ho provato a inserire una nota in un documento che Già ne conteneva e la numerazione è stata modificata (nota inserita tra la 4 e la 5: la nuova è diventata nota 5, la 5 nota 6 e così via..)
:;
Ho appena scoperto con sommo piacere che in pages su iPad è possibile inserire le note a piè pagina.....
Ma riesci a salvare in .doc?
Prometheus ts
18-04-2012, 11:18
Che mi dite dei problemi di sfarfallio della camera di cui ho parlato prima riscontrato in tutti i device provati?
Per il jailbreaking che mi dite ? Qualcuno lo ha fatto? Puó essere montsto in maniera sicura? È un processo invertibile ? Quali pro e contro?
Ma riesci a salvare in .doc?
Devi esportarlo.. Quando mandi il file via mail ti chiede se fare un pdf, un doc od un pages
Per il jailbreaking che mi dite ? Qualcuno lo ha fatto? Puó essere montsto in maniera sicura? È un processo invertibile ? Quali pro e contro?
Il jb x ipad 3 non è ancora uscito.. Comunque è perfettamente invertibile.. Contro qualche rallentamento o instabilità generale dovuta a certe app, pro che ci installi molte app che apple limiterebbe...
Prometheus ts
18-04-2012, 12:23
Il jb inficerebbe lagaranzia?
Il jb mi interesserebbe solo per eventualmente cambiare la homescreen .. In tal caso sarei cmq esposto a worm e altri parassuti digutali?
Ps leggo la garanzia apple duce 1 anno ma per legge in ita nn dovrebbero essere 2 ?
Ps leggo che l'ipad non ha il gps mi pare una grave mancanza ... Sugnifica che senza un 4 g nn si puo usare come un navigatore tomtom ?
espanico
18-04-2012, 12:43
Salve, da qualche giorno sono in possesso di un ipad, fino ad oggi ho sempre utilizzato ipod touch, e con l'ipad ho notato alcune differenze, oltre hardware anche software. Quindi avrei alcune domande:
1) Ho notato che l'applicazione sveglia(orologio) non c'è, sapete consigliami un apps simile in sostituzione? ho visto alcune ma sono troppe complesse, a me bastava quella come su iphone.
2) Avendo iOS 5.0.1 posso fare jb (ipad2) perché vorrei rimettere qualche funzione di cydia, tipo killbackgroud....
3) Qualche apps, che ritenete valga la pena provare?
Nel frattempo se riesco provo a leggere il topic. :)
Il jb inficerebbe lagaranzia?
Il jb mi interesserebbe solo per eventualmente cambiare la homescreen .. In tal caso sarei cmq esposto a worm e altri parassuti digutali?
Ps leggo la garanzia apple duce 1 anno ma per legge in ita nn dovrebbero essere 2 ?
Ps leggo che l'ipad non ha il gps mi pare una grave mancanza ... Sugnifica che senza un 4 g nn si puo usare come un navigatore tomtom ?
Ti invalida la garanzia solo se lo porti a riparare senza togliere il JB... Se formatti prima non hai problemi
I worm o porcherie varie li prendi se installi qualcosa di maligno.. Ad esempio un tema fallato...
1 anno presso il produttore, il secondo presso il rivenditore, come per ogni acquisto.. Certo che se lo prendi in apple store hai 2 anni presso apple..
C'è una tabella ben esplicativa da qualche parte nel sito..
Se fai il tethering dall'iphone hai il gps anche nell'ipad... Grave mancanza o meno non so.. Non ne ho mai sentito l'esigenza :-)
Prometheus ts
18-04-2012, 13:13
Ti invalida la garanzia solo se lo porti a riparare senza togliere il JB... Se formatti prima non hai problemi
I worm o porcherie varie li prendi se installi qualcosa di maligno.. Ad esempio un tema fallato...
1 anno presso il produttore, il secondo presso il rivenditore, come per ogni acquisto.. Certo che se lo prendi in apple store hai 2 anni presso apple..
C'è una tabella ben esplicativa da qualche parte nel sito..
Se fai il tethering dall'iphone hai il gps anche nell'ipad... Grave mancanza o meno non so.. Non ne ho mai sentito l'esigenza :-)
Beh il GPS non avrebbe bisogno di una connessione a internet o col cellulare no?
CMQ per i problemi della fotocamera frontale? Nella quale ho visto questa fastidiosa banda di refresh sull' la immagine ... ?
Beh il GPS non avrebbe bisogno di una connessione a internet o col cellulare no?
CMQ per i problemi della fotocamera frontale? Nella quale ho visto questa fastidiosa banda di refresh sull' la immagine ... ?
Dipende da che gps usa, l'ipad wifi ha un Agps, significa che ha necessità di una connessione internet x andare.. Mentre il modello 4g ha un modulo gps interno...
X la fotocamera frontale penso sia un mero problema di refresh.. Non avrei altre soluzioni
Prometheus ts
18-04-2012, 13:26
Ripensandoci mi sa che mi oriento verso la versione 4 g ... perchè se non ho capito male possiede il GPS ....
o mi sbaglio?
In pratica vorrei usarlo anche da navigatore satellitare per la macchina ....
Non voglio usare una microsim però ...
Posso usare il Ipad come navigatore anche senza la schedina dati di qualche operatore sfruttando semplicemente il GPS ( se lo ha ) e una app apposita?
Sulle caratteristiche leggo :
WIFI Only
Wi-Fi (802.11a/b/g/n)
Tecnologia Bluetooth 4.0
Wi-Fi
Bussola digitale
WIFI + 4G
Wi-Fi (802.11a/b/g/n)
Tecnologia Bluetooth 4.0
Solo dati5
UMTS/HSPA/HSPA+/DC-HSDPA
(850, 900, 1900, 2100 MHz);
GSM/EDGE (850, 900, 1800, 1900 MHz)
4G LTE (700, 2100MHz);1
Wi-Fi
Bussola digitale
Assisted-GPS
Rete cellulare
Devi esportarlo.. Quando mandi il file via mail ti chiede se fare un pdf, un doc od un pages
Ah ok se è così va benissimo :)
Di nulla :D
Io ci spero ancora che esca office :rolleyes: :rolleyes:
Le note numerate le mette in progressione numerica da solo, o devi mettere manualmente i riferimenti numerici? :D
È gratis la versione base, dove non puoi fare le cartelle ed è un po' limitata.. Ma è l'unica che permette di fare delle mappe mentali decenti, con la possiblità di introdurre disegni a mano libera legati ad un ramo. È l'unica che mi da la sensazione si avere un foglio di carta davanti.
Oppure che mytought che è iper versatile, ma che crea i soliti schemi che vedi in tutti i programmi à la mind manager...
iAnnotate si interfaccia in perfettamente con dropbox, scarichi i file, annoti, li ricarichi, e su adobe reader o anteprima del mac te le ritrovi belle e annotate :-)
Questa sera hanno aggiornato notability al retina.. Ora è spettacolare, domani lo provo meglio :D
alla fine ho acquistato iAmnotate anche se con gli strumenti laterali non del tutto a scomparsa si perde un po' di spazio sullo schermo. devo integrarlo per bene con dropbOx in quanto per ora non riesco ad accedere, grazie mille
alla fine ho acquistato iAmnotate anche se con gli strumenti laterali non del tutto a scomparsa si perde un po' di spazio sullo schermo. devo integrarlo per bene con dropbOx in quanto per ora non riesco ad accedere, grazie mille
Vai nella libreria in alto a sinistra -> connectivity -> setup new connection -> dropbox
Poi accedi e cerchi il file da scaricare, se una cartella intera ci tieni premuto sopra e gli dai download all, se un file premi sul simbolo di dropbox e poi sull'ometto che legge..
Nella tua libreria ti crea uno specchio delle cartelle di dropbox dove ci sono i file annotati. Dopo che hai finito di modificare il file dalla schermata di lettuara in alto a destra c'è il simbolo di due freccie che si rincorrono. Clicca li e attendi che carichi tutto... Ti ritrovi con i file annotati in dropbox...
Giulio_P
19-04-2012, 08:37
stamattna menter ero su skype sul mio ipad, e' successa una cosa inaspettata (che in realta' aspettavo da tempo): un menu a scomparsa e' apparso dal fondo dello schemro con la lista delle mie altre applicazioni!!! bellissimo!! ma non so cosa ho fatto per farlo apparire.... mi potete aiutare?
in quzesto modo, anziche' tornare al menun iniziale pigiando sul solito tasto sul contorno dello schermo, posso saltare direttamente da una applicazione all'altra (immagino che questa cosa possa essere fatta anche dalle altre applicazioni).
stamattna menter ero su skype sul mio ipad, e' successa una cosa inaspettata (che in realta' aspettavo da tempo): un menu a scomparsa e' apparso dal fondo dello schemro con la lista delle mie altre applicazioni!!! bellissimo!! ma non so cosa ho fatto per farlo apparire.... mi potete aiutare?
in quzesto modo, anziche' tornare al menun iniziale pigiando sul solito tasto sul contorno dello schermo, posso saltare direttamente da una applicazione all'altra (immagino che questa cosa possa essere fatta anche dalle altre applicazioni).
E' per il multitasking :)
Basta che premi 2 volte il tasto home e ti compaiono tutte le applicazioni attive...e si, puoi fare questo switch da qualsiasi applicazione :)
Prometheus ts
19-04-2012, 08:44
Dove conviene di piu comprare un Ipad online? da un negozio tipo euronics o da un altro rivenditore che magari fa anche uno sconticino online?
stamattna menter ero su skype sul mio ipad, e' successa una cosa inaspettata (che in realta' aspettavo da tempo): un menu a scomparsa e' apparso dal fondo dello schemro con la lista delle mie altre applicazioni!!! bellissimo!! ma non so cosa ho fatto per farlo apparire.... mi potete aiutare?
in quzesto modo, anziche' tornare al menun iniziale pigiando sul solito tasto sul contorno dello schermo, posso saltare direttamente da una applicazione all'altra (immagino che questa cosa possa essere fatta anche dalle altre applicazioni).
Se vuoi vedere una cosa più carina fai impostazioni -> generali -> gesture multitasking -> attivale
- se appogi 5 dita sullo schermo e le chiudi torni alla schermata home
- 4 dita verso destra torni all'app precedente / verso sinistra torni all'app successiva
- 4 dita verso l'alto apri la barra multitaking
Il taso home è un optional :sofico:
Dove conviene di piu comprare un Ipad online? da un negozio tipo euronics o da un altro rivenditore che magari fa anche uno sconticino online?
Dove costa meno.. Tanto per la garanzia ti rivolgi ad apple direttamente
4GateRush
19-04-2012, 08:52
Dove conviene di piu comprare un Ipad online? da un negozio tipo euronics o da un altro rivenditore che magari fa anche uno sconticino online?
Apple Store
christian1984
19-04-2012, 09:04
Buongiorno a tutti.
Sono da tre giorni possessore dell'iPad3. Fantastico gioiellino marca Apple.
Ho ancora un vecchio iPad1 e mettendoli a confronto si notano i "difetti" tanto spesso citati nel thread:
1) Il bianco "caldo" a tutti gli effetti tende al giallo. Ho confrontato una foto ad alta risoluzione con molti elementi in bianco candido e - malgrado la molto piú nitida resa dell'iPad3 - la foto risulta piú "realistica" sull'iPad1.
Per capirci, vedendo uno scenario di montagna e neve, l'iPad3 é come se aggiungesse un tocco di "vecchio" alla foto, come se fosse ingiallita dal tempo.
2) Si scalda, e come. Ho testato l'utilizzo parallelo. Dopo un'oretta di navigazione, io con iPad1 e iPad3, utilizzo simile (email, giornali online, qualche video youtube...) il corpo del 3 era molto piú caldo dell'1!
Ma la resa del colore non puó essere modificata via software?
Se fosse possibile ritoccare, come sulle TV per capirci, i livelli di contrasto e saturazione, magari seguendo qualche guida che fornisce valori ottimali, forse si potrebbe almeno compensare questo problema.
Avete fatto una esperienza analoga?
Ho letto nel thread di alcuni schermi che sono piú fortunati di altri... in caso io valuterei di sfruttare ancora in tempo i 14 giorni dall'acquisto per andare a cambiarlo.
Stessa cosa per la temperatura. Ho letto di temperature piú alte in seguito a benchmark pesanti (non semplice navigazione internet). Dite che possa dipendere dal "mio" iPad - o comunque cambiandolo non risolverei nulla?
Ovviamente questo secondo aspetto é secondario.
Altra cosa: conviene secondo voi fare la Apple Care? Sul Macbook costa 250 euro, mi devo informare per iPad, ma alla luce del costo del dispositivo (ho il 16GB wifi) non so quanto sia un buon investimento (a meno che non costi molto meno).
Ciao!
Prometheus ts
19-04-2012, 09:09
Apple Store
Dove costa meno.. Tanto per la garanzia ti rivolgi ad apple direttamente
Si ma ho parlato con un operatore apple online e mi ha detto che conviene da loro perchè online loro sono piu veloci e il secondo anno della garanzia è sempre cmq con loro ... mentre nel caso di un altro negozio sarebbe con quel negozio ...
ho trovato un rivenditore che fa circa 40 euro di meno su tutti i modelli ... possibile? In caso di problemi del secondo anno come farei a rivolgermi a lui però?
------------------
PS dopo aver visto le possibilità col jailbreaking sono sempre piu convinto della apple :)....
SOlo un dubbio ancora mi ferma ... wifi o wifi+4g
Io vorrei che avesse il GPS e vorrei esserne sicuro per poterlo utilizzare come navigatore , ma il tipo della apple me lo ha sconsigliato perchè dice è pericoloso ed illegale usare un apple come una sorta di tom tom perchè troppo grande e distrarrebbe dalla guida divenendo pericoloso ... possibile?
Cmq sto 4g ha o no il gps? Io leggo solo Agps e non so se intende anche l'inclusione del gps ... ed a parte usare eventualmente una schedina telefonica per internet quali altri vantaggi avrebbe il 4g?
christian1984
19-04-2012, 09:15
Alla guida non so...
Tutto sommato lo schermo grosso potrebbe comportare benefici per il riconoscimento piú facile delle indicazioni stradali, tuttavia forse é davvero eccessivamente grande e potrebbe creare troppa disattenzione.
Di sicuro se, comunque, vuoi far uso di navigazione ti serve il 4G.
A me questa feature non serve, peró mi interessa la localizzazione per i servizi (tipo Google Maps, le app che ti dicono la fermata piú vicina dei treni, bus, ecc) e devo dire che, nonostante non abbia il 4G, il riconoscimento della cella dalla quale sono connesso per queste app funziona egregiamente. Su Google Maps mi localizza molto bene nel punto in cui mi trovo (ovviamente con margine, ma sufficiente per poter usare correttamente i servizi indicati).
Alla guida non so...
Tutto sommato lo schermo grosso potrebbe comportare benefici per il riconoscimento piú facile delle indicazioni stradali, tuttavia forse é davvero eccessivamente grande e potrebbe creare troppa disattenzione.
Di sicuro se, comunque, vuoi far uso di navigazione ti serve il 4G.
A me questa feature non serve, peró mi interessa la localizzazione per i servizi (tipo Google Maps, le app che ti dicono la fermata piú vicina dei treni, bus, ecc) e devo dire che, nonostante non abbia il 4G, il riconoscimento della cella dalla quale sono connesso per queste app funziona egregiamente. Su Google Maps mi localizza molto bene nel punto in cui mi trovo (ovviamente con margine, ma sufficiente per poter usare correttamente i servizi indicati).
X usare google maps o le app per la localizzazione delle fermate del bus devi comunque accedere ad internet ed attiva l'AGPS.. Anche se sei in wifi.. E questo lo fa anche l'ipad senza 4g
Il modello 4g dovrebbe avere un modulo apposito per il Gps ma se è come negli iphone, senza rete dati ci mette un 10 minuti buoni a fare il fix del segnale....
Il modello 4g dovrebbe avere un modulo apposito per il Gps ma se è come negli iphone, senza rete dati ci mette un 10 minuti buoni a fare il fix del segnale....
Credo sia così, il solo wifi ha un modulo GPS ma non assisted dalla rete 3G se non quando è connesso in hotspot con un'iphone, in quel caso diventa assisted :D
quando è in wifi è il wifi che gli fa assistenza al fix, ma è troppo preciso per essere localizzato senza un GPS interno
patanfrana
19-04-2012, 09:57
PS dopo aver visto le possibilità col jailbreaking sono sempre piu convinto della apple :)....
Occhio che il nuovo non è ancora sbloccabile e non si hanno previsioni realistiche in merito al momento... ;)
Per il Gps, che sia illegale alla guida è una cavolata: semplicemente Apple si para il c*lo in caso di incidenti dovuti alla distrazione, visto che in USA fioccano cause per ogni sciocchezza.
Io non credo che la versione solo WiFi abbia il Gps "nascosto": il database dei WiFi ormai è abbastanza nutrito da avere una buona precisione.
Prometheus ts
19-04-2012, 10:02
cioè se voglio usarlo come navigatore "DEVO" per forza avere dentro una schedina vodafone, tim , 3 etc ... con contratto o quant'altro?
Occhio che il nuovo non è ancora sbloccabile e non si hanno previsioni realistiche in merito al momento... ;)
Mi pare di aver visto già diversi siti che parlano del jailbreack del 3...
patanfrana
19-04-2012, 10:09
cioè se voglio usarlo come navigatore "DEVO" per forza avere dentro una schedina vodafone, tim , 3 etc ... con contratto o quant'altro?
No, la SIM dentro non serve, basta che tu abbia il modello "4G": la SIM la metti se ti interessa navigare senza copertura WiFi.
Mi pare di aver visto già diversi siti che parlano del jailbreack del 3...
Son tutti bei rumor per far salire i contatti ai siti, ma di fatto non c'è nulla di pronto. Se prendi l'iPad pensando direttamente al JB meglio aspettare o cambiare prodotto.
samsamsam
19-04-2012, 10:17
Esiste un modo per visualizzare l'utilizzo del dispositivo sul modello dell'iPhone? (utilizzo-standby)?
Prometheus ts
19-04-2012, 10:46
No, la SIM dentro non serve, basta che tu abbia il modello "4G": la SIM la metti se ti interessa navigare senza copertura WiFi.
Son tutti bei rumor per far salire i contatti ai siti, ma di fatto non c'è nulla di pronto. Se prendi l'iPad pensando direttamente al JB meglio aspettare o cambiare prodotto.
non non è prioritatrio e non è neanche sicuro che lo farò ma mi piace avere l'idea di una alternativa possibile e che si possa fare ... avrei potuto farlo per il mio Iphone 4 ma invece non l'ho fatto perchè mi trovo bene cosi....
cmq penso che prima o poi faranno anche il JB per Ipad secondo me qantunque la apple combatta il jailbreak alla fine gli conviene pure ... perchè aggiunge quel quid di personalizzazione che attrae altri clienti ...
Quindi per quanto riguarda la navigazione satellitare posso usare il 4g senza schedina ... ma a quanto ho capito sarebbe lentissimo?
Come funziona invece sugli altri tablet ? tipo il samsung senza connessione dati è veloce ? E cmq per dati si intende triangolazione della posizione della schedina telefonica tramite il sistema delle reti e ripetitori oppure proprio connessione a internet?
patanfrana
19-04-2012, 10:52
non non è prioritatrio e non è neanche sicuro che lo farò ma mi piace avere l'idea di una alternativa possibile e che si possa fare ... avrei potuto farlo per il mio Iphone 4 ma invece non l'ho fatto perchè mi trovo bene cosi....
cmq penso che prima o poi faranno anche il JB per Ipad secondo me qantunque la apple combatta il jailbreak alla fine gli conviene pure ... perchè aggiunge quel quid di personalizzazione che attrae altri clienti ...
Quindi per quanto riguarda la navigazione satellitare posso usare il 4g senza schedina ... ma a quanto ho capito sarebbe lentissimo?
Come funziona invece sugli altri tablet ? tipo il samsung senza connessione dati è veloce ? E cmq per dati si intende triangolazione della posizione della schedina telefonica tramite il sistema delle reti e ripetitori oppure proprio connessione a internet?
Perché dovrebbe essere lentissimo? :mbe:
Per navigazione satellitare intendo con installato un programma tipo TomTom, Navigon o simili: con Maps semplicemente non navighi senza connessione.
christian1984
19-04-2012, 11:02
Credo sia così, il solo wifi ha un modulo GPS ma non assisted dalla rete 3G se non quando è connesso in hotspot con un'iphone, in quel caso diventa assisted :D
quando è in wifi è il wifi che gli fa assistenza al fix, ma è troppo preciso per essere localizzato senza un GPS interno
Il 4G non ha il modulo GPS, ho chiesto in negozio!
Prometheus ts
19-04-2012, 11:05
Il 4G non ha il modulo GPS, ho chiesto in negozio!
A me il tizio della apple ha detto di si , non ci capisco piu nulla ... come si fa per avere una risposta esaustiva e certa?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.