PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] iPad 2012


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32

patanfrana
25-05-2012, 11:47
L'ho postato nel thread dedicato, cmq ho trovato questo: http://www.ilikewallpaper.com/The-new-iPad

Wilde
25-05-2012, 12:04
Ieri sera ho stressato l'ipad 2 di un amico. Sono rimasto favorevolmente colpito dalla facilità e rapidità nella navigazione. L'unica cosa che non mi ha pienamente convinto è stato lo schermo. Una definizione dei caratteri non ottimale, la vista che si stanca facilmente anche a luminosità media. Il nuovo ipad dovrebbe proprio sopperire a questi difetti, ho letto commenti entusiastici dopo giorni di utilizzo...soprattutto per la definizione dei caratteri nella lettura di internet e la vista che sarebbe più riposata (compatibilmente con la retroilluminazione a led). Posso andare tranquillo? Non ho la possibilità di provare intensamente il nuovo ipad.

Garanzia solamente di un anno. Se ci sono dei difetti evidenti entro quanto tempo posso farmelo cambiare/chiedere rimborso?

Ho letto che la smart cover originale (provata dal mio mi ci sono trovato abbastanza bene) tende a macchiare la zona dell'aggancio sopratutto sul colore bianco. Cosa mi consigliate di acquistare?

Infine, per la vista, è meno stancante bianco o nero (tanto sono belli entrambi :D ) ?

Grazie ipaddari...

insane74
25-05-2012, 12:10
L'ho postato nel thread dedicato, cmq ho trovato questo: http://www.ilikewallpaper.com/The-new-iPad

ops! me l'ero perso! grazie!

iK@rus
25-05-2012, 12:16
Ieri sera ho stressato l'ipad 2 di un amico. Sono rimasto favorevolmente colpito dalla facilità e rapidità nella navigazione. L'unica cosa che non mi ha pienamente convinto è stato lo schermo. Una definizione dei caratteri non ottimale, la vista che si stanca facilmente anche a luminosità media. Il nuovo ipad dovrebbe proprio sopperire a questi difetti, ho letto commenti entusiastici dopo giorni di utilizzo...soprattutto per la definizione dei caratteri nella lettura di internet e la vista che sarebbe più riposata (compatibilmente con la retroilluminazione a led). Posso andare tranquillo? Non ho la possibilità di provare intensamente il nuovo ipad.

Garanzia solamente di un anno. Se ci sono dei difetti evidenti entro quanto tempo posso farmelo cambiare/chiedere rimborso?

Ho letto che la smart cover originale (provata dal mio mi ci sono trovato abbastanza bene) tende a macchiare la zona dell'aggancio sopratutto sul colore bianco. Cosa mi consigliate di acquistare?

Infine, per la vista, è meno stancante bianco o nero (tanto sono belli entrambi :D ) ?

Grazie ipaddari...

Guarda.. la risoluzione è una cosa favolosa.. io l'ipad lo uso solo per leggere e ti assicuro che mi trovo benissimo.. anche perchè io tengo i fogli a dimensione intera ed in portrait (verticale), senza mai fare lo zoom.. fidati che da questo punto di vista è un enorme passo avanti...

Ovviamente nero :sofico:

se non vuoi la smart cover io sto valutando questa link (http://skechit.com/en/shop/new-i-pad/item/fabric-flipper) che mi ispira veramente tanto

insane74
25-05-2012, 12:25
ma le cover che coprono anche il retro, non sono, in certa misura, controproducenti?
mi spiego: il retro in metallo (credo) funziona anche come dissipatore di calore.
lasciandolo "libero" aiuta a raffreddare l'ipad.
non è che coprendo il retro si rischia di ridurre l'effetto "dissipazione"? :stordita:

patanfrana
25-05-2012, 12:26
Ieri sera ho stressato l'ipad 2 di un amico. Sono rimasto favorevolmente colpito dalla facilità e rapidità nella navigazione. L'unica cosa che non mi ha pienamente convinto è stato lo schermo. Una definizione dei caratteri non ottimale, la vista che si stanca facilmente anche a luminosità media. Il nuovo ipad dovrebbe proprio sopperire a questi difetti, ho letto commenti entusiastici dopo giorni di utilizzo...soprattutto per la definizione dei caratteri nella lettura di internet e la vista che sarebbe più riposata (compatibilmente con la retroilluminazione a led). Posso andare tranquillo? Non ho la possibilità di provare intensamente il nuovo ipad.

Garanzia solamente di un anno. Se ci sono dei difetti evidenti entro quanto tempo posso farmelo cambiare/chiedere rimborso?
Comprandolo sullo store online hai 14 giorni per chiedere la sostituzione (tassativamente con uno modello nuovo) o il rimborso. Dopo tale data, ogni problema nel primo anno viene risolto mandandoti un corriere a casa a ritirare l'iPad problematico e rimandandotene uno rigenerato entro 48h. Ovviamente a meno che tu non abbia un Apple Store ufficiale nelle vicinanze. ;)

Wilde
25-05-2012, 13:05
Comprandolo sullo store online hai 14 giorni per chiedere la sostituzione (tassativamente con uno modello nuovo) o il rimborso. Dopo tale data, ogni problema nel primo anno viene risolto mandandoti un corriere a casa a ritirare l'iPad problematico e rimandandotene uno rigenerato entro 48h. Ovviamente a meno che tu non abbia un Apple Store ufficiale nelle vicinanze. ;)
Grazie. Se vado in un apple store dal vivo è meglio (dista 20 minuti di auto)
E se lo compro da un mediaworld o in un centro tim (per la microsim) cosa accade per i difetti iniziali ?

Guarda.. la risoluzione è una cosa favolosa.. io l'ipad lo uso solo per leggere e ti assicuro che mi trovo benissimo.. anche perchè io tengo i fogli a dimensione intera ed in portrait (verticale), senza mai fare lo zoom.. fidati che da questo punto di vista è un enorme passo avanti...

Ovviamente nero

Bella roba. Preferisci il nero per un discorso estetico, o perche stanca meno la vista?

_Fenice_
25-05-2012, 13:09
se non vuoi la smart cover io sto valutando questa link (http://skechit.com/en/shop/new-i-pad/item/fabric-flipper) che mi ispira veramente tanto

io sono indeciso tra questa che hai postato te e la wake up folio della Cooper master... te la conosci quest'ultima, hai avuto modo di vederla dal vivo? ne parlano bene online, sembra essere di ottima qualità oltre che bella da vedere...

le due cover sono quasi identiche per questo sono così indeciso, a sto punto mi sa che come qualità sono pari, uno sceglie solo quella che gli piace di più esteticamente :muro: :D

patanfrana
25-05-2012, 13:50
Grazie. Se vado in un apple store dal vivo è meglio (dista 20 minuti di auto)
E se lo compro da un mediaworld o in un centro tim (per la microsim) cosa accade per i difetti iniziali ?
Dipende dalla politica dei singoli negozi o catene: nella vendita diretta non sempre è prevista la sostituzione.

Io personalmente preferisco sempre comprare online: arriva tutto a casa, e alla fine ho più diritti ;)

Wilde
25-05-2012, 14:13
Dipende dalla politica dei singoli negozi o catene: nella vendita diretta non sempre è prevista la sostituzione.

Io personalmente preferisco sempre comprare online: arriva tutto a casa, e alla fine ho più diritti ;)

Il fatto è che dovrei prenderlo subito....se vado in un apple store ufficiale c'è la restituzione?

iK@rus
25-05-2012, 14:22
Negli apple store si, restituzione nei 7gg, se hai la possibiltà prendilo li


iK@rus

gab983
25-05-2012, 14:53
A breve aggiornerò finalmente il firmware... Qualcuno di voi saprebbe darmi qualche impressione sulle migliorie ottenute dopo l'update? Grazie mille...

Frisi
25-05-2012, 15:14
finalmente è uscito il jb... appena torno a casa lo faccio :)

Enzigni
25-05-2012, 15:33
finalmente è uscito il jb... appena torno a casa lo faccio :)

Grazie dell'info ;)

nekromantik
25-05-2012, 15:49
Ma vantaggi nell'usare il jailbreak?
Non amo per nulla le personalizzazioni di iOS (per questo ho abbandonato Android), ma iFile mi fa gola.
Qualcuno lo usa o l'ha usato e può farmi una sintesi delle sue funzionalità?

tizi88
25-05-2012, 22:44
io non farò mai il jb perché tanto tutto ciò che non mi permette di fare l'ipad (poche cose ormai), le faccio con il cellulare android. Però per una cosa ringrazio il jb, e cioè il fatto di aver messo "paura e preoccupazione" agli sviluppatori che di conseguenza nell'ultima settimana hanno messo tantissime app in offerta, permettendomi di fare mambassa!!! :D

guylmaster
25-05-2012, 23:52
io non farò mai il jb perché tanto tutto ciò che non mi permette di fare l'ipad (poche cose ormai), le faccio con il cellulare android. Però per una cosa ringrazio il jb, e cioè il fatto di aver messo "paura e preoccupazione" agli sviluppatori che di conseguenza nell'ultima settimana hanno messo tantissime app in offerta, permettendomi di fare mambassa!!! :D

Qualche titolo da consigliare? :fagiano:

patanfrana
26-05-2012, 00:27
Gli sconti sono per il Memorial Day... ;)

HighVoltage
26-05-2012, 03:27
finalmente è uscito il jb... appena torno a casa lo faccio :)

per quale versione di iOS? :fagiano:

tizi88
26-05-2012, 07:26
Qualche titolo da consigliare? :fagiano:
Infinity blade 2, gta 3, gta china wars, world of goo, burnout crash, fx photo studio, sparkle 2, photo toaster sono quelli che ho preso ieri. proprio adesso offerta a 1.59 sketch book pro.
nella lista ci sono solo quelli acquistati in offerta, poi ci sono stati quelli gratuiti tipo cut the rope experiments e altri che non ricordo.

Smoke99
26-05-2012, 07:41
Nessuno sà se è possibile sincronizzare i preferiti?

Stò utilizzando come browser al posto di safari dolphin Hd e devo dire che è veramente bello e veloce.
Che voi sappiate, non esiste un modo per sincronizzare i preferiti fra chrome installato sul pc e dolphin sull'ipad?

iK@rus
26-05-2012, 08:02
Nessuno sà se è possibile sincronizzare i preferiti?

Vai nello store di google e scaricati dolphin bookmarks.. E poi metti il tuo account gmail... Dovrebbe andare così...


iK@rus

Frisi
26-05-2012, 08:13
per quale versione di iOS? :fagiano:

5.1.1

Smoke99
26-05-2012, 08:45
Avevo letto anche io dell'estensione di chrome... ma non la trova più

homer31
26-05-2012, 14:22
Infinity blade 2, gta 3, gta china wars, world of goo, burnout crash, fx photo studio, sparkle 2, photo toaster sono quelli che ho preso ieri. proprio adesso offerta a 1.59 sketch book pro.
nella lista ci sono solo quelli acquistati in offerta, poi ci sono stati quelli gratuiti tipo cut the rope experiments e altri che non ricordo.

già presi anch'io subito venerdì :)

homer31
26-05-2012, 14:40
http://www.macitynet.it/macity/articolo/App-iPhone-e-Universal-in-sconto-il-meglio-del-meglio/aA60292 :D

Acid Queen
26-05-2012, 14:57
Jailbreak andato a buon fine :D

Mi sa però che fra ieri e oggi l'hanno fatto in molti, visto che il server delle repo è a dir poco intasato.

iK@rus
26-05-2012, 18:32
oggi in preda ad un raptus ho preso snapseed... bellissimo!!! credo sia l'app più bella per modificare le foto :D :D :D

tizi88
26-05-2012, 19:10
oggi in preda ad un raptus ho preso snapseed... bellissimo!!! credo sia l'app più bella per modificare le foto :D :D :D

già presa parecchio tempo fa... era quella che utilizzavo di più (insieme a paint fx e photoforge in attesa di prendere anche photogene) prima di decidermi ad acquistare a 8 euro il dio dei programmi di editing... Photoshop... E posso dire che vale i soldi spesi fino all'ultimo cent. Però io sono un caso a parte, perché avrò almeno più di 30 app per foto, collage e cose collegate alle foto perché amo usare questo tipo di app sull'ipad 3. ;)

guylmaster
26-05-2012, 19:18
già presa parecchio tempo fa... era quella che utilizzavo di più (insieme a paint fx e photoforge in attesa di prendere anche photogene) prima di decidermi ad acquistare a 8 euro il dio dei programmi di editing... Photoshop... E posso dire che vale i soldi spesi fino all'ultimo cent. Però io sono un caso a parte, perché avrò almeno più di 30 app per foto, collage e cose collegate alle foto perché amo usare questo tipo di app sull'ipad 3. ;)

Anch'io penso che poter fare fotoritocco con un Ipad ad una stylus debba essere molto più comodo che con un mouse ma attualmente programmi realmente all'altezza non ne ho trovati.

Photoshop touc ad esempio mi ha deluso non poco, è molto ma molto più intricato da usare di quello per computer, mentre mi aspettavo l'esatto contrario.

tizi88
26-05-2012, 19:45
Anch'io penso che poter fare fotoritocco con un Ipad ad una stylus debba essere molto più comodo che con un mouse ma attualmente programmi realmente all'altezza non ne ho trovati.

Photoshop touc ad esempio mi ha deluso non poco, è molto ma molto più intricato da usare di quello per computer, mentre mi aspettavo l'esatto contrario.

però c'è da dire che Photoshop ha cose che gli altri programmi si possono solo sognare... a me è bastato un video per convincermi all'acquisto... questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=89hej8N1Me0

insane74
26-05-2012, 20:17
già presa parecchio tempo fa... era quella che utilizzavo di più (insieme a paint fx e photoforge in attesa di prendere anche photogene) prima di decidermi ad acquistare a 8 euro il dio dei programmi di editing... Photoshop... E posso dire che vale i soldi spesi fino all'ultimo cent. Però io sono un caso a parte, perché avrò almeno più di 30 app per foto, collage e cose collegate alle foto perché amo usare questo tipo di app sull'ipad 3. ;)

ma leggendo i commenti delle recensioni dicono che non supporta il retina del nuovo ipad...
è vero o no?
mi scoccerebbe spendere 8€ e vedere l'app "sgranata"...

Wilde
26-05-2012, 21:29
Vi sto scrivendo dal mio nuovo iPad. Chi non l'avesse acquistato provveda subito :D

Ho visto che la cover originale da 39 non copre il retro. Esistono delle cover trasparenti che coprono anche il retro?

tizi88
26-05-2012, 22:51
ma leggendo i commenti delle recensioni dicono che non supporta il retina del nuovo ipad...
è vero o no?
mi scoccerebbe spendere 8€ e vedere l'app "sgranata"...Con l'ultimo aggiornamento è stato aggiunto il supporto al retina, alla lingua italiana insieme a tante altre migliorie ;)
Intanto, a dimostrazione della mia mania per le app di editing, ho appena acquistato una di cui non ero a conoscenza ma che sempra ottima, laminar, in offerta da 2,39 euro a 0,79. Di quelle che conosco intanto mi manca photogene, di cui sto aspettando qualche offerta :D

insane74
27-05-2012, 08:06
Con l'ultimo aggiornamento è stato aggiunto il supporto al retina, alla lingua italiana insieme a tante altre migliorie ;)
Intanto, a dimostrazione della mia mania per le app di editing, ho appena acquistato una di cui non ero a conoscenza ma che sempra ottima, laminar, in offerta da 2,39 euro a 0,79. Di quelle che conosco intanto mi manca photogene, di cui sto aspettando qualche offerta :D

ok grazie! ;)

iK@rus
27-05-2012, 08:34
Con l'ultimo aggiornamento è stato aggiunto il supporto al retina, alla lingua italiana insieme a tante altre migliorie ;)
Intanto, a dimostrazione della mia mania per le app di editing, ho appena acquistato una di cui non ero a conoscenza ma che sempra ottima, laminar, in offerta da 2,39 euro a 0,79. Di quelle che conosco intanto mi manca photogene, di cui sto aspettando qualche offerta :D

Grazie, preso anche io laminar a 0,79... devo dire che è davvero ben fatto! più complesso di snapseed ma veramente bello :D

qualcuno ha provato xbmc sul nuovo ipad?

insane74
27-05-2012, 09:14
e un lettore di video in formato mp4 condivisi su un nas con dlna/upnp?

ho provato AirAV di RanySoft (era aggratis quel giorno) e si comporta in modo "strano": se lascio le impostazioni di default (usa quicktime) mi fa vedere il video ma non sento l'audio, se tolgo la spunta a "usa quicktime" sento l'audio ma non il video! :muro:

gli mp4 in questione si vedono tranquillamente sul mac e, sempre dal nas in streaming, me li guardo senza problemi dalla ps3.

patanfrana
27-05-2012, 09:19
Questo l'hai provato? http://www.airplayit.com/

insane74
27-05-2012, 09:33
Con l'ultimo aggiornamento è stato aggiunto il supporto al retina, alla lingua italiana insieme a tante altre migliorie ;)
Intanto, a dimostrazione della mia mania per le app di editing, ho appena acquistato una di cui non ero a conoscenza ma che sempra ottima, laminar, in offerta da 2,39 euro a 0,79. Di quelle che conosco intanto mi manca photogene, di cui sto aspettando qualche offerta :D

preso.
però... :stordita: a parte il supporto alla risoluzione dell'immagine di 2048 pixel, l'interfaccia dell'applicazione (o la stessa icona) non mi pare proprio siano da "retina".
sono sgranate e poco definite, come se fossero "ingrandite" perché in realtà alla risoluzione nativa dell'ipad 2...:doh:
probabilmente è questo quello che intendono nelle recensioni dell'app...
vabbé, speriamo in un prossimo aggiornamento.:muro:

insane74
27-05-2012, 09:35
Questo l'hai provato? http://www.airplayit.com/

mmm... non è quello che cerco.
il nas fa già da "server". ho solo bisogno di un app che riesca a leggere dal nas.

patanfrana
27-05-2012, 09:51
mmm... non è quello che cerco.
il nas fa già da "server". ho solo bisogno di un app che riesca a leggere dal nas.
Il Nas non ha un suo programmino? Tipo quelli di Qnap o Synology?

Hai provato i vari YXPlayer?

BYRoN
27-05-2012, 09:52
mmm... non è quello che cerco.
il nas fa già da "server". ho solo bisogno di un app che riesca a leggere dal nas.

Goodplayer supporta lo streaming e download in locale tramite Smb,upnp e ftp.

insane74
27-05-2012, 10:17
Il Nas non ha un suo programmino? Tipo quelli di Qnap o Synology?

Hai provato i vari YXPlayer?

non ho idea di che cosa usi il nas della dlink. nelle impostazioni si attiva o meno lo streaming e si sceglie la cartella sorgente, e basta.
streaming che funziona appunto senza problemi con la ps3 (e, per gli mp3, anche con i vari iOS device che ho in casa).

YXPlayer? nelle recensioni più recenti dicono "non funziona con upnp, samba... è inutile"...

Goodplayer supporta lo streaming e download in locale tramite Smb,upnp e ftp.
anche airav in teoria lo supporta, solo che sembra non funzionare, e non capisco se c'è qualcosa di "strano" negli mp4 o se è l'app in sé che ha problemi.

vorrei provare qualcosa di gratuito prima, per essere sicuro che funzioni.:fagiano:

guylmaster
27-05-2012, 11:15
Grazie, preso anche io laminar a 0,79... devo dire che è davvero ben fatto! più complesso di snapseed ma veramente bello :D

qualcuno ha provato xbmc sul nuovo ipad?

Mi sono detto perché no a 79 centesimi, peccato che in 2 minuti che l'ho provato mi è crashato 3 volte.

Peccato perché l'interfaccia è abbastanza intuitiva e mi da l'idea delle poche funzioni ma buone. L'unica funzione che sembra mancargli, o che non riesco a trovare io, e per ritagliare l'immagine tipo photoshop. Ovvero i vari strumenti lazzo, bacchetta magica eccetera, qui ti fa ritagliare solo i quadratini.

Comunque crasha troppo, così come è ora è inutilizzabile.


Già che ci siamo una domanda, che cambia da skechbook pro a sketchbook ink? Vedo che stanno entrambi ad 1.59€ (circa) e pensavo se a quella cifra convenisse prenderne uno o l'altro.

tizi88
27-05-2012, 11:43
Mi sono detto perché no a 79 centesimi, peccato che in 2 minuti che l'ho provato mi è crashato 3 volte.

Peccato perché l'interfaccia è abbastanza intuitiva e mi da l'idea delle poche funzioni ma buone. L'unica funzione che sembra mancargli, o che non riesco a trovare io, e per ritagliare l'immagine tipo photoshop. Ovvero i vari strumenti lazzo, bacchetta magica eccetera, qui ti fa ritagliare solo i quadratini.

Comunque crasha troppo, così come è ora è inutilizzabile.


Già che ci siamo una domanda, che cambia da skechbook pro a sketchbook ink? Vedo che stanno entrambi ad 1.59€ (circa) e pensavo se a quella cifra convenisse prenderne uno o l'altro.Io ho preso sketchbook pro perchè conoscendolo già su android, so che è il migliore in circolazione. Se non sbaglio una delle differenze è che il pro supporta i layer?

samsamsam
27-05-2012, 18:37
Ragazzi come posso monitorare la durata della batteria dell'ipad? Su Iphone si trova la voce 'standby' e 'utilizzo' nel menù utilizzo, su iPad non lo trovo..

guylmaster
28-05-2012, 00:30
Alla fine la puro mi ha risposto dopo 5 giorni chiedendomi delle foto della backcover rovinata e dello scontrino, gli ho inviato tutto ma a distanza di 5 giorni ancora non mi hanno risposto. Nel mentre uno degli angolini della custodia si è rotto del tutto e ho dovuto tirar fuori una custodia cinese per non lasciare l'ipad scoperto.

Che dire non comprerò mai piu puro, spendi 20€ per un pezzo di plastica credendo che almeno sia resistente e dopo 2 mesi dall'acquisto già si è rotto. Idem per la cover per iPhone 4sin versione slim, appena comprata andava a meraviglia, dopo una settimana iniziava a scricchiolare da tutte le parti facendo un effetto orribile!

A questo punto devo provare ad andare a mediaworld dove l'ho comprata sperando che li me la sostituiscano. Altrimenti mi dovrò tenere quella cinese anche se ne rovina tutta l'estetica dell'ipad ed è un vero peccato!

Wilde
28-05-2012, 22:22
Dopo aver usato l'ipad con il nuovo schermo retina a 3milioni di pixel, il mio lcd sembra uno schermo degli anni 80! Dopo l'esperienza con l'ipad noti con maggiore fastidio i pixel degli schermi desktop!

guylmaster
28-05-2012, 23:26
Ragazzi come posso monitorare la durata della batteria dell'ipad? Su Iphone si trova la voce 'standby' e 'utilizzo' nel menù utilizzo, su iPad non lo trovo..

Non parliamo di batteria, da quando ho installato NOVA 3 basta qualche ora di gioco per succhiarne via più del 50%.

Comunque sono solo io che trovo una schifezza lo sdoppiamento del monitor di ipad/iphone sull'apple tv? Va a scatti ed è praticamente inutilizzabile per qualsiasi gioco con così poca reattività. Se ci aggiungiamo il fatto che aggiungono mezzo film decente ogni 3 secoli mi sta sembrano l'acquisto più sbagliato della mia vita.

L'unico utilizzo decente dell'apple tv è per sentirmi la musica sulle casse che ho attaccato al monitor direttamente tramite wi-fi senza aver bisogno di alcun filo.

Comunque a proposito di giochi già che ci siamo voi ne avete qualcuno da consigliare? Stavo guardando il demo di Total War Battles, ma mi sembra troppo piatto come gioco e costa anche tanto. Cercavo qualche gioco di strategia carino da giocare per passare il tempo.

Nova 3 è carino ma dopo un po' mi scoccio con gli sparatutto;
Modern combact 3 era un po' più strategico ma aveva dei comandi pessimi e dei bug sull'online assurdi (praticamente non passavi mai di livello);

Per un brevissimo periodo ho anche giocato a Chaos & Order, ma tutto il bello di questo tipo di giochi era l'interazione con gli utenti ma la gente era veramente di poche parole (probabilmente per la scocciatura di dover scrivere sul display).

Insomma qualche giochino per perderci qualche oretta la sera mi ci vorrebbe. Voi a che giocate?


Ah qualche ora ce la perdo anche su Minecraft, anche se a dir il vero dopo qualche partita inizia a diventare noioso. Sarebbe bello se sui mondi che costruisci si potessero inscenare guerre con un bel gameplay..

tizi88
29-05-2012, 07:08
io quelli che utilizzo di più al momento sono:
- l'era glaciale il villaggio: lo apro la mattina, all'ora di pranzo e la sera giusto il tempo di raccogliere le monete e dar da mangiare agli animali... tranquillo
- Infinity blade 2: grafica spacca mascella e ottima longevità
- CUT the rope experiments e world of goo: i migliori per passare il tempo tra puzzle vari
- jatpack joyride: un gioco praticamente infinito da aprire una volta ogni tanto per non renderlo noioso
- zenonia 4: gioco di ruolo ben fatto
- gta 3 e gta china wars: giochi da console portati su iPad... ben fatti
poi naturalmente ho installato un'altro centinaio di giochi, ma questi sono quelli che mi stanno portando via più tempo!!! ;-)

iK@rus
29-05-2012, 10:21
- Infinity blade 2: grafica spacca mascella e ottima longevità


ma estremamente noioso... io lo uso per giocare qualche volta la sera con la mia ragazza... quelli che uso di più sono:

- cut the rope (bellissimo!)
- mini motor racing
- scarabeo
- monopoli
- Blood & Honor

ed ora mi sono preso con Logos Quiz :D

insane74
29-05-2012, 10:47
Kingdom Rush
Jelly Defense
Hunters 2

tizi88
29-05-2012, 12:54
ma estremamente noioso... io lo uso per giocare qualche volta la sera con la mia ragazza... quelli che uso di più sono:

- cut the rope (bellissimo!)
- mini motor racing
- scarabeo
- monopoli
- Blood & Honor

ed ora mi sono preso con Logos Quiz :D

ma Infinity blade 2 serve soprattutto per fare gli sboroni!!! :sofico:
cmq anche io ho monopoli, però in singolo non è che sia bello come in compagnia... scarabeo invece non ce l'ho ma mi piacerebbe tanto!!! ;)

patanfrana
29-05-2012, 13:04
Scarabeo lo trovo pessimo, perché ha un dizionario davvero limitato e a volte inventa pure le parole... :doh:

Monopoli molto carino in gruppo, per passare una serata ;)

Infinity Blade II invece a me piace, a prescindere dalla grafica: sarà ripetitivo, ma a me piacciono i giochi di continuo upgrade :)

guylmaster
29-05-2012, 16:16
Scarabeo lo trovo pessimo, perché ha un dizionario davvero limitato e a volte inventa pure le parole... :doh:

Monopoli molto carino in gruppo, per passare una serata ;)

Infinity Blade II invece a me piace, a prescindere dalla grafica: sarà ripetitivo, ma a me piacciono i giochi di continuo upgrade :)

Io di infinity blade trovai l'1 in offerta e lo presi ma non mi è piaciuto per nulla, idem per blood & glory, due giochi ripetititivi che più ripetitivi non si può.

Stavo cercando qualche bel gioco di strategia, quelli solitamente sono veri e propri giochi infiniti, il problema è che sono abituato a determinati "titoloni" da pc e ciò che sto trovando in giro (all'epoca cercai pure qualcosa per xbox 360 ma nulla) mi sembrano a dir poco riduttivi.

Per ora Nova 3 mi sta prendendo un po' di tempo, più che altro perché mi diverto nelle mappe con veicoli e simili, ma anche quello alla lunga so che mi scocera perché è poco più di uno sparatutto. Sono belli i giochi più strategici alla call of duty 4 dell'xbox360 (modalità cerca e distruggi veterano in cui bastava un colpo a morire), insomma qualcosa di più strategico e meno ripetitivo ma anche di questo non sto trovando nulla. Speravo di trovare qualcosa di simile in modern combact ma non è così.

Insomma.. pero ora ho giusto qualche giochetto, ma che so già che tra una settimana manco guarderò più in quanto a ripetitività. Purtroppo su tablet hanno importato per la maggior parte dei generi che non mi sono mai piaciuti.

Del tipo hanno messo gli sparatutto ma non ce nulla "azione/strategico";

Hanno messo giochi alla hack & smash ma non riesco a trovare nessun bel gioco di ruolo alla baldur's gate per intenderci. Si ce chaos & order ma la comunity mi è parsa a dir poco piatta, forse anche grazia alla solita mancanza di server totalmente italiani;

Poi l'app store è pieno zeppo di giochi di auto e simili che non mi hanno mai fatto impazzire. Anche il classico GTA, è bello giocarci la prima settimana ma dopo un po' ti scocci.

iK@rus
29-05-2012, 16:27
Dovrebbe uscire il nuovo infinity blade che è sull'andare di diablo.. Quello parrebbe interessante..

Poi dipende da che strategico intendi.. Io ora vorrei provare il nuovo stategico di total war essendo appassionato alla saga..
Ce ne sono tanti annunciati ma che non sono ancora usciti.. Come il gioco di magic.. Appena esce lo prendo ad occhi chiusi XD

Poi ci sono i final fantasy, ma hanno prezzi assurdi

patanfrana
29-05-2012, 16:43
Dovrebbe uscire il nuovo infinity blade che è sull'andare di diablo.. Quello parrebbe interessante..
Già, ma prima di fine anno non se ne parla... :(

lovsky
29-05-2012, 17:53
Con l'ultimo aggiornamento è stato aggiunto il supporto al retina, alla lingua italiana insieme a tante altre migliorie ;)


Mannaggia ad averlo saputo prima di questo update!
Ho preso Sketchbook pro e mi ero ripromesso di non buttare altri dindi :doh:

Aut0maN
29-05-2012, 19:30
se uno ha 120gb di foto e video su un'hd nel pc è possibile in qualche modo renderli disponibili su ipad per editing leggero e montaggio video leggero?
Cioè mi chiedo se è disponibile in commercio un'hd esterno per ipad dove fare storage delle foto e renderle visibili da ipad sia in lettura che in scrittura (importando le foto dalla sd della macchina fotografica)magari con possibilità di mirror o cloud vari per la doppia copia di sicurezza, per ora uso l'ipad wifi 16gb con l'iphone 4s 16gb e sfrutto il parallellismo con icloud avendo un'unico utente, ma essendo i gb limitati non so come gestire l'archivio del pc senza usare appunto il pc, lo chiedo perchè inizio ad usare con soddisfazione il nuovo ipad per le mie necessita di editing e vorrei capire se bypassare il resto, consigli?

ceschi
29-05-2012, 20:28
se uno ha 120gb di foto e video su un'hd nel pc è possibile in qualche modo renderli disponibili su ipad per editing leggero e montaggio video leggero?
Cioè mi chiedo se è disponibile in commercio un'hd esterno per ipad dove fare storage delle foto e renderle visibili da ipad sia in lettura che in scrittura (importando le foto dalla sd della macchina fotografica)magari con possibilità di mirror o cloud vari per la doppia copia di sicurezza, per ora uso l'ipad wifi 16gb con l'iphone 4s 16gb e sfrutto il parallellismo con icloud avendo un'unico utente, ma essendo i gb limitati non so come gestire l'archivio del pc senza usare appunto il pc, lo chiedo perchè inizio ad usare con soddisfazione il nuovo ipad per le mie necessita di editing e vorrei capire se bypassare il resto, consigli?


Seagate GOFlex :D
un hd wireless che puoi utilizzare da ipad, verifica però se puoi fare l'editing che non sono certo

Wilde
29-05-2012, 23:27
Sono affidabili le cover che si trovano su ebay a 15 euro?

Pensavo di mettere la Smart cover frontale, più una trasparente sul retro

HighVoltage
30-05-2012, 01:25
Sono affidabili le cover che si trovano su ebay a 15 euro?

Pensavo di mettere la Smart cover frontale, più una trasparente sul retro

Io ne ho presa una di Smart cover....direi che è risultata una schifezza...poi credo sia a riuscita....;)

porradeiro
30-05-2012, 07:42
Parlando di custodie, ho inserito il mio nuovo iPad in una tucano flexo in ottima pelle pieno fiore. Pagata 60 euro, non così tanto.. Sottile e dalle stesse funzionalità della Smart cover

Maiden26
30-05-2012, 08:11
Sono affidabili le cover che si trovano su ebay a 15 euro?

Pensavo di mettere la Smart cover frontale, più una trasparente sul retro

intendi le smart cover non originali?!un mio amico l'ha presa su ebay (venditore tedesco mi pare) ed è una schifezza, io l'ho presa da dealextreme e invece mi trovo molto bene....bisogna solo stare attenti a non farla sfilacciare ai bordi (non so se accade anche all'originale, in questo caso comunque basta tagliare i filetti che si possono formare appena li vedi), per il resto davvero nessun problema e ho risparmiato oltre 25€...

guylmaster
30-05-2012, 13:25
intendi le smart cover non originali?!un mio amico l'ha presa su ebay (venditore tedesco mi pare) ed è una schifezza, io l'ho presa da dealextreme e invece mi trovo molto bene....bisogna solo stare attenti a non farla sfilacciare ai bordi (non so se accade anche all'originale, in questo caso comunque basta tagliare i filetti che si possono formare appena li vedi), per il resto davvero nessun problema e ho risparmiato oltre 25€...

Bè però hai risparmiato oltre 25€ per qualcosa che si sfilaccia :fagiano:

La realtà è che sia quella dell'apple che quelle di contromarca con il fatto che si parla "di accessori apple" rincarano il prezzo. Quindi quella di contromarca la paghi 15€ ma non ne vale manco 5.

Se permettete io preferisco spenderla quella 25€ in più piuttosto che rovinare l'estetica di un prodotto che ne costa 600. Ovvio che se poi facciamo come la backcover trasparente della puro, pagata 20€ e poi dopo 2 mesi di uso (sempre in casa) si è rotta, allora non ci siamo proprio.

Maiden26
30-05-2012, 15:54
quel problema è talmente irrisorio (ogni tanto capita di trovare qualche filetto lungo qualche millimetro, e basta tagliarlo al volo) che i 25€ risparmiati ci valgono e come....
tutto sta a quale valore si dà al denaro...anche la smart cover originale non vale 5€, figuriamoci 39€...14€ (i soldi che ho speso io) sono più che sufficienti per un prodotto che, ripeto, è praticamente perfetto (ho segnalato quel problema per onestà intellettuale, anche se immaginavo se ne sarebbe fatto un dramma facilmente :D)...
ovviamente come ho detto dipende pure da quello che si compra, la smart cover di ebay del mio amico è una vera schifezza e si vede lontano un miglio...la mia, se non fosse che è nera e Apple così non la fa, non riconoscereste che non è originale nemmeno da vicino, ve lo assicuro....;)

Enzigni
30-05-2012, 17:29
Sono affidabili le cover che si trovano su ebay a 15 euro?

Pensavo di mettere la Smart cover frontale, più una trasparente sul retro

Ne ho presa una proprio oggi a 12€ spedita dall'Inghilterra!
So già che sarà una ciofeca inaudita...ma tentar non nuoce :D

pasqualedb
30-05-2012, 20:09
Ciao a tutti ho l'ipad da 3 giorni e vorrei chiedervi una cosa .... ho visto la custodia originale e non mi piace tanto alternative?
voi cosa usate?
Con cosa lo pulite?
thx

Enzigni
30-05-2012, 20:13
Ciao a tutti ho l'ipad da 3 giorni e vorrei chiedervi una cosa .... ho visto la custodia originale e non mi piace tanto alternative?
voi cosa usate?
Con cosa lo pulite?
thx

Smart cover azzurra + cover posterior della belkin!

Wilde
30-05-2012, 20:15
Ciao a tutti ho l'ipad da 3 giorni e vorrei chiedervi una cosa .... ho visto la custodia originale e non mi piace tanto alternative?
voi cosa usate?
Con cosa lo pulite?
thx

Per pulirlo uso un panno di microfibra. Anche io sono alla ricerca della cover perfetta. Con quella originale rimane scoperto il retro (e costa 39euro). Quella che avvolge tutto l'ipad è più coprente (si trovano a 20euro sulla baia) ma rovina un pò l'estetica. E' anche possibile acquistare quella originale e mettere sul retro una cover trasparente (19euro in negozio apple) ma vai a spendere troppo....

Maiden26
30-05-2012, 20:20
E' anche possibile acquistare quella originale e mettere sul retro una cover trasparente (19euro in negozio apple) ma vai a spendere troppo....

per i discorsi già fatti prima, bisogna vedere se si è disposti ad acquistare la smart cover non originale, però io ho preso quella (come detto da dealextreme che è di ottima fattura) e una cover posteriore in silicone semi-trasparente su amazon uk e in tutto ho speso circa 20€, e sono decisamente a posto con poca spesa....

pasqualedb
30-05-2012, 20:42
Per pulirlo uso un panno di microfibra. Anche io sono alla ricerca della cover perfetta. Con quella originale rimane scoperto il retro (e costa 39euro). Quella che avvolge tutto l'ipad è più coprente (si trovano a 20euro sulla baia) ma rovina un pò l'estetica. E' anche possibile acquistare quella originale e mettere sul retro una cover trasparente (19euro in negozio apple) ma vai a spendere troppo....

ho visto una della puro e mi sembrava abbastanza ben fatta!
la smart cover non mi piace come si ripiega.
su amazon ho trovato una della
KAVAJ e della LEICKE sotto 50 € cosa mi dite?

Wilde
30-05-2012, 20:45
per i discorsi già fatti prima, bisogna vedere se si è disposti ad acquistare la smart cover non originale, però io ho preso quella (come detto da dealextreme che è di ottima fattura) e una cover posteriore in silicone semi-trasparente su amazon uk e in tutto ho speso circa 20€, e sono decisamente a posto con poca spesa....

Ecco, io vorrei adottare una soluzione identica alla tua.... mi potresti mandare i link i pvt?

porradeiro
31-05-2012, 06:31
Ragazzi ribadisco: guardate le tucano: sono sottili, proteggono il retro e davanti hanno una sorta di Smart cover per il display. Qualità ottima. Prezzo 45 euro in eco pelle e 60 la tucano flexo in morbida pelle (progettata per il 2 ma va benissimo anche per il 3, 60)

HighVoltage
31-05-2012, 09:44
Ragazzi ribadisco: guardate le tucano: sono sottili, proteggono il retro e davanti hanno una sorta di Smart cover per il display. Qualità ottima. Prezzo 45 euro in eco pelle e 60 la tucano flexo in morbida pelle (progettata per il 2 ma va benissimo anche per il 3, 60).....e durano 5 mesi....

Ho avuto pure questa...credimi fanno pietà...:mc:

Imho le sconsiglio....belle esteticamente ma molto poco resistenti...:muro:

porradeiro
31-05-2012, 10:25
.....e durano 5 mesi....

Ho avuto pure questa...credimi fanno pietà...:mc:

Imho le sconsiglio....belle esteticamente ma molto poco resistenti...:muro:

Quale avevi la flexo o la variante in eco pelle? 5 mesi mi vanno già di lusso.. L'ultima po' quadro pagata un rene mi si rompeva subito lol alla fine credo dipenda molto dall'uso che si fa dello strumento

MrOZ
31-05-2012, 11:43
ciao qualcuno di voi utilizza ipad wifi in tethering con iphone??
come va la connessione??

iK@rus
31-05-2012, 11:51
ciao qualcuno di voi utilizza ipad wifi in tethering con iphone??
come va la connessione??

Per scrivere rispondere a qualche mail o navigazioni saltuarie va bene... come soluzione fissa un po' meno... :)
Comunque è comodo.. perchè una volta connesso basta sbloccare l'ipad perchè si connetta all'iphone :)

patanfrana
31-05-2012, 11:59
Io preferisco la soluzione contraria: appena Tre abiliterà l'opzione HotSpot, toglierò l'abbonamento dati all'iPhone per lasciare solo quello dell'iPad... ;)

AleTanz
31-05-2012, 14:09
riguardo alle custodie io mi son sistemato così:
- smart cover Apple, che è sempre attaccata all'iPad, protegge lo schermo, è utile nelle varie posizioni di sostegno e nonostante il costo alto bisogna dar merito alla qualità del materiale, mi piace

- custodia tipo astuccio presa a 5€ in una fiera, è una custodia generica per tablet ed è comoda per quando l'iPad sta nella borsa dell'università assieme a tutto il resto, così si protegge il retro ma quando lo uso non ho nulla sulla parte posteriore, lo preferisco così

- tracolla da 10" con doppia tasca, una per iPad e l'altra per gli effetti personali, se mi devo portare appresso l'iPad (che non ci sta in tasca, ho già provato :D ) ho anche spazio per mettere chiavi, cellulare, ecc...(anche questa presa in una fiera, a 10€)

iK@rus
31-05-2012, 14:13
ora che mi ricordo.. tempo fa avevo trovato anche queste (http://www.cainefashion.co.uk/leather-ipad-bags-8396-0.html) per quando avevo intenzione di portarmi a spasso l'ipad... poi ho ripiegato in una tracolla della piquadro :)

guylmaster
31-05-2012, 14:16
riguardo alle custodie io mi son sistemato così:
- smart cover Apple, che è sempre attaccata all'iPad, protegge lo schermo, è utile nelle varie posizioni di sostegno e nonostante il costo alto bisogna dar merito alla qualità del materiale, mi piace

- custodia tipo astuccio presa a 5€ in una fiera, è una custodia generica per tablet ed è comoda per quando l'iPad sta nella borsa dell'università assieme a tutto il resto, così si protegge il retro ma quando lo uso non ho nulla sulla parte posteriore, lo preferisco così

- tracolla da 10" con doppia tasca, una per iPad e l'altra per gli effetti personali, se mi devo portare appresso l'iPad (che non ci sta in tasca, ho già provato :D ) ho anche spazio per mettere chiavi, cellulare, ecc...(anche questa presa in una fiera, a 10€)

Io per trasportarlo ho un borselli della piquadro che è proprio per iPad, quindi della grandezza dell'ipad ma con piu tasche per metterci dentro anche portafoglio, cellulari, chiavi, eccetera.

Il problema è che se non gli metti una backcover poi da dietro non si raschia quando lo appoggi su un tavolo?

kiappo
31-05-2012, 14:24
Io ho la smartcover originale più una back cover di plastica dura che il negozio mi ha regalato all'acquisto.

Mi sono accorto che è abbastanza importante visto che è tutta rigata....

_Fenice_
31-05-2012, 14:26
imho la back cover è obbligatoria se non si vuol rigare il retro... è più delicato del vetro frontale si sa... ma non ci son quelle pellicole trasparente da poter applicare anche sul retro? qualcuno di voi ne ha mai usata una o ne può consigliare qualcuna che sia di ottima qualità?
perchè pensandoci bene, le back cover il plastica o silicone, fungono sono da protezione per il graffi e non dagli urti, se ti cade l iPad si rompe lo stesso...
quindi non so, forse allora tanto vale le pellicole trasparente che non intaccano per nulla l estetica e il peso...:)

RobyOnWeb
31-05-2012, 17:16
Ragazzi ribadisco: guardate le tucano

E io ribadisco, date un occhio alle "Targus" 😄

MrOZ
31-05-2012, 17:41
come distinguo un ipad 3 da un ipad 2??
se in un ipad 3 vado in generali/info cosa trovo scritto??

homer31
31-05-2012, 20:02
come distinguo un ipad 3 da un ipad 2??
se in un ipad 3 vado in generali/info cosa trovo scritto??

Niente ;)

insane74
31-05-2012, 20:11
come distinguo un ipad 3 da un ipad 2??
se in un ipad 3 vado in generali/info cosa trovo scritto??

A parte che già il display retina dovrebbe notarsi, basta girarlo e leggere il model number.
Quello del nuovo iPad dovrebbe essere A1430.
:)

AleTanz
31-05-2012, 20:55
Io per trasportarlo ho un borselli della piquadro che è proprio per iPad, quindi della grandezza dell'ipad ma con piu tasche per metterci dentro anche portafoglio, cellulari, chiavi, eccetera.

Il problema è che se non gli metti una backcover poi da dietro non si raschia quando lo appoggi su un tavolo?

la tracolla è generica per notebook da 10" e l'iPad ci sta perfettamente, anche con la custodia ad astuccio già indossata. è una tracolla della Trust, con una tasca nello stesso scomparto che contiene l'iPad e un altro scomparto davanti; sul retro c'è un'imbottitura né troppo morbida e né troppo rigida, non penso faccia miracoli però per esempio posso appoggiare la tracolla su un tavolo senza preoccuparmi troppo della botta (anche se sono delicato quando uso l'iPad :stordita: )

iK@rus
31-05-2012, 21:00
Niente ;)

Però ci sono dei siti dove immettendo il seriale ti dicono che modello è... Ed il seriale lo trovi li :-)


iK@rus

guylmaster
31-05-2012, 21:15
la tracolla è generica per notebook da 10" e l'iPad ci sta perfettamente, anche con la custodia ad astuccio già indossata. è una tracolla della Trust, con una tasca nello stesso scomparto che contiene l'iPad e un altro scomparto davanti; sul retro c'è un'imbottitura né troppo morbida e né troppo rigida, non penso faccia miracoli però per esempio posso appoggiare la tracolla su un tavolo senza preoccuparmi troppo della botta (anche se sono delicato quando uso l'iPad :stordita: )

Eh ho capito il problema è quanto utilizzi l'ipad, se lo usi solo quando stati steso sul letto e quindi lo tieni in mano o appoggiato sul petto ok, ma se lo vuoi appoggiare su di una scrivania immagino che si raschierà.

recoil
01-06-2012, 07:57
Ragazzi ribadisco: guardate le tucano: sono sottili, proteggono il retro e davanti hanno una sorta di Smart cover per il display. Qualità ottima. Prezzo 45 euro in eco pelle e 60 la tucano flexo in morbida pelle (progettata per il 2 ma va benissimo anche per il 3, 60)

io ho preso questa
http://www.tucano.com/shop/folio-case-cornice-for-ipad-3rd-generation.html
cercavo un'altra della tucano che si chiama schermo ma era finita e ho preso questa, molto simile

la trovo comoda e a differenza della smartcover apple copre anche il retro
l'unica pecca è che non sempre si allinea perfettamente allo schermo quindi non attiva il magnete. l'ho provato all'inizio e un paio di volte non mi ha spento ipad
la cosa non mi interessa particolarmente perché tengo disattivata l'opzione per accendere/spegnere ipad con la smartcover ma a qualcuno può dare fastidio

giofal
01-06-2012, 08:01
Io preferisco la soluzione contraria: appena Tre abiliterà l'opzione HotSpot, toglierò l'abbonamento dati all'iPhone per lasciare solo quello dell'iPad... ;)

Ma sei sicuro che lo farà?

insane74
01-06-2012, 11:24
io vado di smartcover apple + questa della belkin (http://www.amazon.it/Belkin-Custodia-Pleated-tasca-accessori/dp/B003BSXOQK/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1338546169&sr=8-1) dove ripongo i vari accessori nella tasca (penna capacitiva, caricabatterie, cuffie, panno x pulire lo schermo).

niente cover posteriore perché rovina l'estetica, e se si graffierà amen.
tengo più a proteggere lo schermo (mi sta arrivando una pellicola "invisible shield" dagli usa) che il retro. :p

AleTanz
01-06-2012, 13:20
Eh ho capito il problema è quanto utilizzi l'ipad, se lo usi solo quando stati steso sul letto e quindi lo tieni in mano o appoggiato sul petto ok, ma se lo vuoi appoggiare su di una scrivania immagino che si raschierà.

fino ad ora niente segni/graffi/crepe... quando uso la smart cover distesa sul retro dell'iPad faccio solo attenzione che la parte che normalmente appoggia sul vetro resti pulita, così non si graffia il vetro quando la custodia è chiusa (basta veramente pochissima attenzione!)

altrimenti se la cover è ripiegata "a triangolo" come rialzo per dare inclinazione all'iPad, cerco di tener sotto la custodia ad astuccio, oppure il lato destro dell'iPad appoggia liberamente sul piano...anche qui basta solo un minimo di attenzione :)

caraibi
01-06-2012, 15:29
Ciao,
Guarda io ti diro che con il mio uso veramente poca attenzione e lo proteggo solo con la smartcover e lo appoggio un pò ovunque e al momento non vedo nessun graffio.

secondo me è più resistente di quel che sembra.

insane74
02-06-2012, 11:23
Quale'è il "miglior" modo di leggere riviste sull'ipad?
Mi sembra che sull'appstore, nell'edicola, non ci sia granché, anche per quello che riguarda i quotidiani.
Mi sembra che tutti o quasi abbiano la loro (pessima) app, altri mi sembra che facciano vedere una semplice versione in PDF della rivista cartacea...
Insomma, porcate.
Stavo cercando, per esempio, Focus e dal loro sito vedo che porta ad un abbonamento annuale, ma non trovo dettagli... Cosa fa scaricare? PDF? Un'app?
Ho visto nell'appstore Zinio che darebbe accesso a 4000 riviste (anche italiane): l'abbonamento a Focus da qui costa di più (simpatici) e ho provato a comprare un solo numero.
Bah! Sembra il classico PDF di bassa qualità dove basta zoomare un po' il testo per vedere tutto sgranato.
Insomma, una delusione.

Voi cosa consigliate?
Non è ancora giunta l'ora digitale per l'editoria italica?

iK@rus
02-06-2012, 12:10
Ci sono alcune riviste che ti permettono di farti direttamente l'abbonamento digitale o che te lo danno assieme al cartaceo.. Io ad esempio uso il sole 24 ore e l'app è fatta abbastanza bene visto che non si basa sul solo pinch to zoom, ma c'è la trascrizione degli articoli..

Se puoi scaricati i pdf a parte dagli editori che lo permettono, e poi usa altre app come ibook o perfect reader per leggerli..


iK@rus

insane74
02-06-2012, 12:31
Ci sono alcune riviste che ti permettono di farti direttamente l'abbonamento digitale o che te lo danno assieme al cartaceo.. Io ad esempio uso il sole 24 ore e l'app è fatta abbastanza bene visto che non si basa sul solo pinch to zoom, ma c'è la trascrizione degli articoli..

Se puoi scaricati i pdf a parte dagli editori che lo permettono, e poi usa altre app come ibook o perfect reader per leggerli..


iK@rus

Il fatto è che mi stavo gustando, dall'edicola, l'app di "the daily" e... Beh, non c'è proprio paragone! Sembra nata apposta per i tablet.
È così che dovrebbe essere, secondo me.
Cercavo appunto qualcosa di simile in italiano.
Da consultare tramite "edicola", e che dia un "senso" all'avere un tablet come l'ipad retina!

bill+jobs=$
02-06-2012, 13:04
Il fatto è che mi stavo gustando, dall'edicola, l'app di "the daily" e... Beh, non c'è proprio paragone! Sembra nata apposta per i tablet.
È così che dovrebbe essere, secondo me.
Cercavo appunto qualcosa di simile in italiano.
Da consultare tramite "edicola", e che dia un "senso" all'avere un tablet come l'ipad retina!

Allora non ti resta altro da fare che trasferirti in America.

insane74
02-06-2012, 13:12
Allora non ti resta altro da fare che trasferirti in America.

Esagerato! :sofico:

bill+jobs=$
02-06-2012, 13:15
Esagerato! :sofico:

Beh come The daily e Wired americano, qui non c'è nulla...
Io ho preso qualche rivista in edicola e mi sono abbonato, giusto perchè un numero mi viene circa 2 € e quindi mi sembrava onesto.

gab983
03-06-2012, 14:56
Ciao ragazzi, volevo sapere se qualcuno di voi aveva proceduto con il jailbreak ios 5.1.1 su questo nuovo ipad...

Se qualcuno lo ha fatto chiedo gentilmente se mi può dare alcune informazioni su come sta funzionando e, magari, anche una guida su come procedere per jailbreakkare...

Grazie!

iK@rus
03-06-2012, 17:48
Ciao ragazzi, volevo sapere se qualcuno di voi aveva proceduto con il jailbreak ios 5.1.1 su questo nuovo ipad...

Se qualcuno lo ha fatto chiedo gentilmente se mi può dare alcune informazioni su come sta funzionando e, magari, anche una guida su come procedere per jailbreakkare...

Grazie!

Io l'ho fatto e va molto bene.. Cmq non credo nel forum si possa parlare della procedura per fare il JB... ;)


iK@rus

gab983
03-06-2012, 20:37
Io l'ho fatto e va molto bene.. Cmq non credo nel forum si possa parlare della procedura per fare il JB... ;)


iK@rus

Non penso che vi siano problemi a parlarne non si sta mica facendo pubblicità a nessuno... Questo non è mica il forum ufficiale della Apple. Molto spesso su forum di telefonia, sempre hwupgrade, si parla permesempi di come sbrandozzare chiavette, etc. L'importante è farlo con correttezza...

In ogni modomti ringrazio per l'info e ti chiedo gentilmete, se ti va, magari per messaggi privato di indicarmi la guida che hai utilizzato per jailbreakkare...

Grazie in anticipo!

Elvecio
03-06-2012, 22:51
A parte che già il display retina dovrebbe notarsi, basta girarlo e leggere il model number.
Quello del nuovo iPad dovrebbe essere A1430.
:)

A me è a1416 :mbe:

techmania
04-06-2012, 06:55
Ciao a tutti, ieri appena fatto il jb del 5.1 ho reinstallato il back up facendo restore, cydis e' li e va bene, ma una volta che provo a metter su inxxxxxxxs ma mi da problemi, in pratica non riesce ad installarmelo.... Volevo sapere se e' capitato anche a voi e se e qualche soluzione al problema.
Non penso sia un problema legato al restore dei dati dal precedente back up dato che comunque gli altri applicativi me li ha fatti mettere.

Grazie e buona giornata a tutti.
Tech.

markich
04-06-2012, 07:36
Ciao a tutti, ieri appena fatto il jb del 5.1 ho reinstallato il back up facendo restore, cydis e' li e va bene, ma una volta che provo a metter su installous mi da problemi, in pratica non riesce ad installarmelo.... Volevo sapere se e' capitato anche a voi e se e qualche soluzione al problema.
Non penso sia un problema legato al restore dei dati dal precedente back up dato che comunque gli altri applicativi me li ha fatti mettere...ma solo installous 5.0 pare che abbia problemi.

Grazie e buona giornata a tutti.
Tech.
Non credo sia lecito parlare di Installous e poi preferisco non esprimermi che è meglio :rolleyes:

insane74
04-06-2012, 08:15
A me è a1416 :mbe:

basta googolare mettendo "ipad" + il model number sul retro per trovare la risposta. ;)

gab983
06-06-2012, 11:04
Qualcuno sa se è possibile riabilitare le notifiche di un'applicazione che al momento dell'installazione della stessa erano state negate?? Occorre per forza reinstallarla?

iK@rus
06-06-2012, 11:14
Qualcuno sa se è possibile riabilitare le notifiche di un'applicazione che al momento dell'installazione della stessa erano state negate?? Occorre per forza reinstallarla?

Impostazioni -> Notifiche -> selezioni l'app che ti interessa :D

gab983
06-06-2012, 13:45
Impostazioni -> Notifiche -> selezioni l'app che ti interessa :D

Grazie mille! scusate la domanda ma questo è il mio primo dispositivo apple ;)

iK@rus
06-06-2012, 13:48
Grazie mille! scusate la domanda ma questo è il mio primo dispositivo apple ;)

tranquillo.. più che altro speriamo che in ios6 aggiungano la funzione "non disturbare".. era molto meglio con la vecchia versione delle notifiche, dove bastava un tap per disattivarle tutte... potrebbero fare delle notifiche essenziali come telefonate e messaggi che rimangano sempre attive, mentre con le altre mettere la possibilità di disattivarle tutte con un tap.. :(

andrewx83
08-06-2012, 16:33
Ciao a tutti...

qualcuno mi sa indicare un pennino per iPad che sia fino?
Ho Alu Pen ma è veramente grosso...impossibile scrivere/sottolineare bene!!

Grazie!!!

iK@rus
08-06-2012, 16:58
Ciao a tutti...

qualcuno mi sa indicare un pennino per iPad che sia fino?
Ho Alu Pen ma è veramente grosso...impossibile scrivere/sottolineare bene!!

Grazie!!!

"Adonit jot" o la bamboo :-)
Adonit jot è fika perchè essendo calamitata la attacchi alla cornice dell'ipad XD...

Oppure la DaGi..

Ps hanno il cursore in plastica, ti vonsiglio caldamente una pellicola.. Se vuoi ti mando una foto per vedere i solchi che fanno se sei scettico sull'utilità della pellicola :-)


iK@rus

andrewx83
08-06-2012, 17:02
Si si...metti qualche foto delle due penne che dici...la bamboo ce l'ho..grossa pure quella no?
Grazie mille!!! Così mi faccio un'idea...

iK@rus
08-06-2012, 17:38
Si si...metti qualche foto delle due penne che dici...la bamboo ce l'ho..grossa pure quella no?
Grazie mille!!! Così mi faccio un'idea...

Lol io intendevo i solchi che fa la adonit sulla pellicola XD

Comunque poi ti posto una foto della adonit e una sei segni, perchè ora non ce l'ho sotto mano.. :-)


iK@rus

Nidios
08-06-2012, 18:57
Ragazzi, ma avete notato che dall'aggiornamento 5.1.1 il wifi si aggancia a 54Mbps e non piu a 65?
Già a 65mbps era una vergogna chiamerlo Wifi N, adesso siamo tornati al G.

Per verificarlo naturalmente ho JB sia phone che new ipad e installatoa Cydia "wifi analyzer"

Il Gs2 del mio amico si aggancia a 65mbps e per la cronaca il Gs3 a 72mbps

Fabio

_Fenice_
11-06-2012, 10:24
ragazzi, qualcuno di voi che ha l'ipad di 32gb, ios 5.1.1, possibilmente non jailbreakkato, mi può dire nella schermata di itunes quanli sono i gb reali che vede?

io ne vedo 27,95 (so benissimo che non ne posso vedere mai 32 per via della conversione) :D

iK@rus
11-06-2012, 11:28
ragazzi, qualcuno di voi che ha l'ipad di 32gb, ios 5.1.1, possibilmente non jailbreakkato, mi può dire nella schermata di itunes quanli sono i gb reali che vede?

io ne vedo 27,95 (so benissimo che non ne posso vedere mai 32 per via della conversione) :D

La dimensione è giusta.. :-)


iK@rus

citty75
11-06-2012, 16:23
Buongiorno a tutti.
Sapete se esiste un adattatore che permetta di utilizzare contemporaneamente una scheda SD ed una periferica USB (o eventualmente 2 USB) sull'ipad?
Chiaramente anche con alimentazione esterna, visto che credo sia necessaria.
Grazie

Nidios
11-06-2012, 19:06
Ragazzi, ma avete notato che dall'aggiornamento 5.1.1 il wifi si aggancia a 54Mbps e non piu a 65?
Già a 65mbps era una vergogna chiamerlo Wifi N, adesso siamo tornati al G.

Per verificarlo naturalmente ho JB sia phone che new ipad e installatoa Cydia "wifi analyzer"

Il Gs2 del mio amico si aggancia a 65mbps e per la cronaca il Gs3 a 72mbps

Fabio

Nessuno è interessato ha questa limitazione?
possibile spacciano l'ipad come wifi N se si aggancia in G?

Fabio

homer31
11-06-2012, 19:11
Nessuno è interessato ha questa limitazione?
possibile spacciano l'ipad come wifi N se si aggancia in G?

Fabio

Non ho mai verificato :confused:

Ardelo
11-06-2012, 22:16
http://www.engadget.com/2012/06/11/ipad-smart-case-announced/

Nuovo Smart Case.

Inoltre è stato annunciato iOS 6 (per l'autunno) che includerà Siri per il nuovo iPad..

mat86
11-06-2012, 22:33
http://store.apple.com/us/product/IPAD_SMART_CASE_POLY-114501

homer31
11-06-2012, 22:35
http://www.engadget.com/2012/06/11/ipad-smart-case-announced/

Nuovo Smart Case.

Inoltre è stato annunciato iOS 6 (per l'autunno) che includerà Siri per il nuovo iPad..

Sul Bianco l'azzurro sarà mio!

Maiden26
11-06-2012, 22:38
mah, questo nuovo gadget non mi sembra molto utile...più che altro perché non vedo per quale motivo si dovrebbero spendere 50 dollari (euro??) per un oggetto che viene venduto da tempo da altri produttori ad un prezzo ben inferiore....

iK@rus
11-06-2012, 22:51
mah, questo nuovo gadget non mi sembra molto utile...più che altro perché non vedo per quale motivo si dovrebbero spendere 50 dollari (euro??) per un oggetto che viene venduto da tempo da altri produttori ad un prezzo ben inferiore....

A dire il vero ci sto facendo un pensierino... se prendo una della concorrenza la pago 40€.. tanto vale spendere 10€ in più ed averla apple... ora guardo i colori :)

Aenil
11-06-2012, 22:52
A dire il vero ci sto facendo un pensierino... se prendo una della concorrenza la pago 40€.. tanto vale spendere 10€ in più ed averla apple... ora guardo i colori :)

anche 50€ come quella che ho preso della puro e che mi si è distrutta alla prima caduta, peccato perchè per il resto era molto bella...

quindi siamo in 2 a farci un pensierino :S

homer31
11-06-2012, 22:58
anche 50€ come quella che ho preso della puro e che mi si è distrutta alla prima caduta, peccato perchè per il resto era molto bella...

quindi siamo in 2 a farci un pensierino :S

La mia puro si è scollata Ben bene :)

iK@rus
11-06-2012, 22:59
anche 50€ come quella che ho preso della puro e che mi si è distrutta alla prima caduta, peccato perchè per il resto era molto bella...

quindi siamo in 2 a farci un pensierino :S

Mi dispiace ma passo... vista sul sito e non mi piace... magari devo vederla dal sito ma la parte sotto ha il bordo che copra la parte davanti dell'ipad, e a me non piace ... :(

citty75
12-06-2012, 08:21
Buongiorno a tutti.
Sapete se esiste un adattatore che permetta di utilizzare contemporaneamente una scheda SD ed una periferica USB (o eventualmente 2 USB) sull'ipad?
Chiaramente anche con alimentazione esterna, visto che credo sia necessaria.
Grazie

Nessuno?

mat86
12-06-2012, 08:36
Mi dispiace ma passo... vista sul sito e non mi piace... magari devo vederla dal sito ma la parte sotto ha il bordo che copra la parte davanti dell'ipad, e a me non piace ... :(

anche a me non piace... devo vedermi bene quella della tod's

http://www.tods.com/it/man/accessories/porta-ipad-7

la forbice di prezzo è importante

guylmaster
12-06-2012, 10:58
Vorrei condividere con voi la mai esperienza con la backcover della PURO trasparente (quella che chiamano Crystal e che danno compatibile per ipad 2 e 3).

Un mesetto fa ho condiviso con voi il fatto che la mia cover si fosse crepata agli angoli, al che sotto vostro consiglio il 20 maggio scrivo all'assistenza Puro notificandogli il fatto ed inviando dietro loro richiesta foto dello scontrino e del danno. Ad oggi 12 giugno, dopo quasi un mese di tira e molla via email, mi è arrivata la loro custodia di ricambio. La apro ed è tutta raschiata e rovinata!

E' assurdo, già la custodia precedente mi è durata solo due mesi dopo averla pagata 20€, poi loro me ne inviano una che è già tutta rovinata, stiamo veramente freschi.

Insomma la custodia sostitutiva che mi è toccato prendere dai cinesi finschè loro non mi hanno inviato l'altra mi è costata 5€ ed ha una qualità ben superiore della loro. D'accordo non ha la stessa estetica, ma non è possibile che dopo 2 mesi si deve rompere, poi devo aspettare un mese per la sostituzione e poi me ne deve arrivare una già mezza rotta.

sp01326
12-06-2012, 12:42
secondo voi, qual è il valore di un IPAD3 16Gb solo wifi con 2-3 mesi di vita, perfetto, con cover originale?
grazie

Maiden26
12-06-2012, 13:01
A dire il vero ci sto facendo un pensierino... se prendo una della concorrenza la pago 40€.. tanto vale spendere 10€ in più ed averla apple... ora guardo i colori :)

40€?!io le ho sempre viste nei centri commerciali sui 20-25€, e immagino che in rete si possano trovare anche a meno (su ebay mi pare di averle viste a meno di 15€)...insomma, bisogna pure cercare un attimino per risparmiare!!:D

Aenil
12-06-2012, 13:15
40€?!io le ho sempre viste nei centri commerciali sui 20-25€, e immagino che in rete si possano trovare anche a meno (su ebay mi pare di averle viste a meno di 15€)...insomma, bisogna pure cercare un attimino per risparmiare!!:D

Io cover complete fronte retro le ho sempre viste dai 40 a 50€, non parlo di cinesate.

iK@rus
12-06-2012, 13:40
Io cover complete fronte retro le ho sempre viste dai 40 a 50€, non parlo di cinesate.

pure io... tranne quelle grosse o spartane, se cerchi una cosa un po' fine paghi sempre 40-50€.. guarda la tucano cornice, o altre...

comunque una di quelle che apprezzo di più è questa (http://www.skechit.com/en/shop/new-i-pad/item/fabric-flipper).. se mi salta il tiro la ordino.. è che ora non ho voglia di spendere soldi XD

Maiden26
12-06-2012, 13:48
io non metto in dubbio che un prodotto della Tucano o marche simili possa avere la sua qualità, e quindi grazie che costa tutti quei soldi (e quindi al pari del prodotto marchiato Apple), ma insomma, trovo davvero esagerato spendere 50€ per quella che resta comunque una semplice cover, soprattutto se ci sono in commercio prodotti che, chiamateli cinesate, ma fanno bene il loro lavoro per pochi euro....
ho detto più volte la soluzione che ho adottato per il mio ipad, e visto che con poca spesa mi trovo decisamente bene, ovviamente resto dell'idea che sia inutile spendere così tanti soldi per prodotti che a mio avviso costano molto più di quello che valgono...ciò senza togliere che ognuno ovviamente valuta al meglio cosa acquistare e quanto spendere!;)

Aenil
12-06-2012, 14:11
io non metto in dubbio che un prodotto della Tucano o marche simili possa avere la sua qualità, e quindi grazie che costa tutti quei soldi (e quindi al pari del prodotto marchiato Apple), ma insomma, trovo davvero esagerato spendere 50€ per quella che resta comunque una semplice cover, soprattutto se ci sono in commercio prodotti che, chiamateli cinesate, ma fanno bene il loro lavoro per pochi euro....
ho detto più volte la soluzione che ho adottato per il mio ipad, e visto che con poca spesa mi trovo decisamente bene, ovviamente resto dell'idea che sia inutile spendere così tanti soldi per prodotti che a mio avviso costano molto più di quello che valgono...ciò senza togliere che ognuno ovviamente valuta al meglio cosa acquistare e quanto spendere!;)

stasera se ho tempo ti posto la foto della cover della puro che pagai 50€ così vedi come è ridotta per via di una caduta di 20cm, non ha protetto l'ipad è s'è totalmente crepata sul punto in cui ha battuto. la speranza è che quella apple non abbia questi difetti, perché se una cover si riduce così per una minima botta io lo chiamo difetto :) quindi posso immaginare quelle cinesi in questi casi. con questo non voglio dire che siano brutte o fatte male, ma evidentemente hanno sbagliato qualcosina nel progettarle :\

Maiden26
12-06-2012, 14:34
guarda, al di là del fatto che posso capire che se hai speso 50€ ti aspetti di più, credo che in generale le cover non siano progettate per proteggere il dispositivo da cadute, ma più semplicemente solo per proteggerlo da graffi ecc..
detto ciò, se la cover si è rotta ma l'iPad è rimasto integro (non so nel tuo caso come è andata), per me la cover ha fatto il suo dovere, visto che non ha trasmesso la forza d'urto (o quantomeno l'ha limitata) al dispositivo e si è danneggiata essa stessa evitando che fosse il dispositivo a danneggiarsi..però ripeto, non so se nel tuo caso è andata così o se purtroppo anche l'iPad ha subito qualche danno!

guylmaster
12-06-2012, 15:12
stasera se ho tempo ti posto la foto della cover della puro che pagai 50€ così vedi come è ridotta per via di una caduta di 20cm, non ha protetto l'ipad è s'è totalmente crepata sul punto in cui ha battuto. la speranza è che quella apple non abbia questi difetti, perché se una cover si riduce così per una minima botta io lo chiamo difetto :) quindi posso immaginare quelle cinesi in questi casi. con questo non voglio dire che siano brutte o fatte male, ma evidentemente hanno sbagliato qualcosina nel progettarle :\

La puro è peggio della roba cinese. Paragonare una cover cinese a qualcosa marchiato puro è un offesa per le cover cinesi.

Le cover Puro sono tutta estetica e basta, ormai me ne sono fatto una ragione. La mia si è rotta DA SOLA senza nessun urto nel giro di 2 mesi, ed ho detto tutto.

Acid Queen
12-06-2012, 16:55
La puro è peggio della roba cinese. Paragonare una cover cinese a qualcosa marchiato puro è un offesa per le cover cinesi.

Le cover Puro sono tutta estetica e basta, ormai me ne sono fatto una ragione. La mia si è rotta DA SOLA senza nessun urto nel giro di 2 mesi, ed ho detto tutto.

Quoto

Sto già alla seconda cover (la prima, difettata, me l'hanno sostituita)...ecco cosa ha la mia (50 bombe):
bozzo dentro la parte anteriore
angoli crepati in meno di un mese: 2 su 4
l'interno della parte anteriore ha la capacità di far attaccare qualunque cosa.

Oltretutto è molto pesante come cover.

Bocciata su tutta la linea

_Fenice_
12-06-2012, 17:28
ragazzi cmq se ti cade l'ipad e si spacca, non vuol dire che la cover è scarsa, nessuna cover è in grado di proteggere l'ipad dalle cadute, servono solo per evitare di graffiarlo...
a meno che non lo metti in una valigetta piena di neoprene e allora in quel caso si che è protetto dalle cadute, pena un leggerissimo aumento di peso e ingombro :sofico:

detto questo sono d'accordo che le puro sono sopravvalutate... io avevo preso la puro booklet nera e l'ho rimessa nella scatola dopo qualche giorno... la cover era fatta bene a livello di materiali ma era troppo pesante e spessa...
anche quelle della tucano non mi fanno impazzire...
come cover fronte-retro secondo me le migliori, a parte quella nuova della apple che penso sia la più bella in assoluto e forse anche la piu sottile e leggera, penso siano la wake up folio e la skech fabric flipper.

detto questo per me la soluzione ideale è back cover+ smart cover, l'ipad non aumenta troppo di spessore e nemmeno di peso e quando uno vuole, può tirar via la smart cover se non serve in modo da non avere la parte frontale che penzola e da fastidio.

io come back cover ho preso la belkin snap shield, che è veramente ben fatta, altro che crystal cover della puro... questa è semitrasparente e non si graffia sul retro come la crystal epoi è sottilissima e pesa niente:D

se dovessi prendere una cover completa invece mi sa proprio che prenderei quella della apple.. vero che costa 50 euro ma quelle della concorrenza costano tanto quanto, es. zeta cover della puro a 50 euro, o al massimo 40 euro.
per 10 euro in più mi va bene, quella della apple è molto bella oltre a darmi limpressione di essere più leggera e sottile delle altre.
l'unica cover completa che costa poco (circa 25€:D ) e però è tra le migliori in commercio come qualità è la wake up folio

homer31
13-06-2012, 21:38
Avete visto quest'app?

Strepitosa.

http://www.youtube.com/watch?v=0AlyX3re28k&feature=youtube_gdata_player

homer31
13-06-2012, 21:57
Come si può con iPad avere tutte le discussioni di un thread in un file di testo comodamente sfogliabile?

Deids
13-06-2012, 22:34
Oggi è arrivato l'ipad che ho ordinato come regalo per mia madre.
Ho dato una prima smanettata stasera, finiture e schermo favolosi, molto contento. Appena ho un po' di tempo libero vedo di cominciare a installare un po' di roba utile.

RobyOnWeb
13-06-2012, 22:43
Avete visto quest'app?

Strepitosa.

http://www.youtube.com/watch?v=0AlyX3re28k&feature=youtube_gdata_player

Io l'ho acquistata da qualche giorno, ottima! Anche se imho ci sono ancora margini di miglioramento, speriamo che all'ottima realizzazione ne segua un altrettanto ottimo supporto.

guylmaster
14-06-2012, 00:21
ragazzi cmq se ti cade l'ipad e si spacca, non vuol dire che la cover è scarsa, nessuna cover è in grado di proteggere l'ipad dalle cadute, servono solo per evitare di graffiarlo...
a meno che non lo metti in una valigetta piena di neoprene e allora in quel caso si che è protetto dalle cadute, pena un leggerissimo aumento di peso e ingombro :sofico:

detto questo sono d'accordo che le puro sono sopravvalutate... io avevo preso la puro booklet nera e l'ho rimessa nella scatola dopo qualche giorno... la cover era fatta bene a livello di materiali ma era troppo pesante e spessa...
anche quelle della tucano non mi fanno impazzire...
come cover fronte-retro secondo me le migliori, a parte quella nuova della apple che penso sia la più bella in assoluto e forse anche la piu sottile e leggera, penso siano la wake up folio e la skech fabric flipper.

detto questo per me la soluzione ideale è back cover+ smart cover, l'ipad non aumenta troppo di spessore e nemmeno di peso e quando uno vuole, può tirar via la smart cover se non serve in modo da non avere la parte frontale che penzola e da fastidio.

io come back cover ho preso la belkin snap shield, che è veramente ben fatta, altro che crystal cover della puro... questa è semitrasparente e non si graffia sul retro come la crystal epoi è sottilissima e pesa niente:D

se dovessi prendere una cover completa invece mi sa proprio che prenderei quella della apple.. vero che costa 50 euro ma quelle della concorrenza costano tanto quanto, es. zeta cover della puro a 50 euro, o al massimo 40 euro.
per 10 euro in più mi va bene, quella della apple è molto bella oltre a darmi limpressione di essere più leggera e sottile delle altre.
l'unica cover completa che costa poco (circa 25€:D ) e però è tra le migliori in commercio come qualità è la wake up folio

Ma quale sarebbe questa cover completa della apple? Non ce l'ho mica presente.

Io li spenderei pure 50€ per una cover buona, ma deve esserlo veramente.
Attualmente ce l'accoppiata back cover + smart cover che è l'unica che ha un usabilità decente anche se è anche quella che protegge di meno. Poi ci sono quelle spesse di pelle che in compenso ti raddoppiano lo spessore dell'ipad, oppure ci sono quelle di pelle più sottili che si aprono "stile bustina" ed in cui ce lo infili dentro, ma è bruttissimo avere la cornice dell'ipad coperta dalla cover perché quando devi scorrere con il dito agli angoli dello schermo vai a sbattere alla cover.

Insomma per l'uso che ne faccio io, ovvero abbastanza attento una protezione solo graffi (ovvero back cover + smart cover) mi va pure bene, ma questa back cover puro che si crepa da sola non è affatto buona. E me ne hanno anche spedita un'altra, vi dico solo che quella che mi hanno spedito uscita da dentro al cartone era già tutta raschiata manco fosse usata!

totti240282
14-06-2012, 08:39
C'è anche da preventivare che mettendo la scocca dietro il calore aumenta.

homer31
14-06-2012, 09:25
Oggi è arrivato l'ipad che ho ordinato come regalo per mia madre.
Ho dato una prima smanettata stasera, finiture e schermo favolosi, molto contento. Appena ho un po' di tempo libero vedo di cominciare a installare un po' di roba utile.

;)

Albs77
14-06-2012, 09:43
Ciao a tutti, ho bisogno del vostro aiuto.


Ho fatto acquistare un nuovo I-pad a mio suocero con la TIM, il problema è che arrivato a casa ho scoperto che la zona dove abita non è coperta a sufficienza dalla rete 3g, nonostante sia piena di ripetitori tim (il problema è che sono rivolti dall'altra parte ).

Comunque: non trovo l'impostazione per disabilitare il 3g e forzarlo ad EDGE, che anche se va più lento è sufficiente per navigare.
Io sapevo che avevano reintrodotto l'opzione con ios 5.1... eppure non lo trovo da nessuna parte.

Poi volevo sapere eventualmente se a qualcuno è capitato, se ci sono i termini per usufruire del diritto di recesso entro 7 giorni visto che con mezza tacca di 3g l'ipad è inutilizzabile.

grazie mille

homer31
14-06-2012, 11:02
Ho degli mp3 sul computer che devo importare su iTunes.
Come faccio a importarli mantenendo ognuno la sua copertina dentro un unico album?

NuT
14-06-2012, 16:48
Ma quale sarebbe questa cover completa della apple? Non ce l'ho mica presente.

Smart Case.

http://store.apple.com/it/product/IPAD_SMART_CASE_POLY-114501

Cenzine
14-06-2012, 22:04
salve a tutti, a nessuno è mai capitato di trovarsi la schermata a video della tastiera sballata verso l'alto rendendo impossibile scrivere con comodità?

ho già provato a spegnere ipad per riavviarlo ma non succede nulla, non saprei cosa fare :mc:


http://img171.imageshack.us/img171/4933/immagine22q.png

HighVoltage
14-06-2012, 22:15
salve a tutti, a nessuno è mai capitato di trovarsi la schermata a video della tastiera sballata verso l'alto rendendo impossibile scrivere con comodità?

ho già provato a spegnere ipad per riavviarlo ma non succede nulla, non saprei cosa fare :mc:


http://img171.imageshack.us/img171/4933/immagine22q.png

Ultimo tasto in basso a destra tienilo tappato per 3 secondi e poi trascina la tastiera nella posizione a te più congeniale.....;)

markich
14-06-2012, 22:20
Ultimo tasto in basso a destra tienilo tappato per 3 secondi e poi trascina la tastiera nella posizione a te più congeniale.....;)

E queste nuove funzioni che ti fa scoprire HighVoltage dopo 6 mesi che hai l'iPad? :sofico: :sofico: :sofico:

HighVoltage
14-06-2012, 23:53
E queste nuove funzioni che ti fa scoprire HighVoltage dopo 6 mesi che hai l'iPad? :sofico: :sofico: :sofico:

beh capitò anche a me...ricordo che in quell'occasione imparai a parlare il jamaicano e l'aramaico per quante ne ho dette, visto che non ci riuscivo nenache io...ahahahaha :D

Cenzine
15-06-2012, 06:55
grazie mille!! ma chissà quali utilità poteva comportare lasciarla lí?

patanfrana
15-06-2012, 07:14
A volte fa comodo, se si scrive con l'iPad in mano e non appoggiato ad un ripiano/supporto ;)

Io questo post lo sto scrivendo proprio con la tastiera divisa :D

Deids
15-06-2012, 08:00
Smart Case.

http://store.apple.com/it/product/IPAD_SMART_CASE_POLY-114501

E' la migliore cover-case come rapporto qualità prezzo o si trova qualcosa della stessa qualità a prezzo più basso?
Devo comprare subito una cover di questo tipo per proteggere l'ipad appena arrivato onde evitare pericoli :D

Sambuinter
15-06-2012, 08:37
Buongiorno, volevo una informazione una ipad come puo comunicare con un galaxy S2 o scaricare materiale da pen drive?

iK@rus
15-06-2012, 08:55
E' la migliore cover-case come rapporto qualità prezzo o si trova qualcosa della stessa qualità a prezzo più basso?
Devo comprare subito una cover di questo tipo per proteggere l'ipad appena arrivato onde evitare pericoli :D

Se vuoi ti vendo la mia belkin così la cambio XD

Rispetto a quella ne esistono di meglio esteticamente :-)... Dai un'occhio alla wake up folio... Molto molto carina e nn tanto costosa..


iK@rus

skills182
15-06-2012, 09:28
Ho da qualche giorno acquistato un'ipad di 3 generazione 64gb wifi+cellular e volevo sapere se potete darmi indicazioni su delle cover/custodia da voi acquistate e compatibili perchè ho letto che alcune cover posteriore che sulla carta erano compatibili sia per ipad2 che per l'ipad 3 con il tempo hanno fatto formare delle piccole crepe ai bordi dell'ipad. Poi volevo sapere ma la smart cover è vero che dopo un tot di tempo graffia la parte metallica dell'ipad a fuoria di attaccarla e staccarla?

marcodasalerno
15-06-2012, 09:52
Ciao a tutti, ho bisogno del vostro aiuto.


Ho fatto acquistare un nuovo I-pad a mio suocero con la TIM, il problema è che arrivato a casa ho scoperto che la zona dove abita non è coperta a sufficienza dalla rete 3g, nonostante sia piena di ripetitori tim (il problema è che sono rivolti dall'altra parte ).

Comunque: non trovo l'impostazione per disabilitare il 3g e forzarlo ad EDGE, che anche se va più lento è sufficiente per navigare.
Io sapevo che avevano reintrodotto l'opzione con ios 5.1... eppure non lo trovo da nessuna parte.

Poi volevo sapere eventualmente se a qualcuno è capitato, se ci sono i termini per usufruire del diritto di recesso entro 7 giorni visto che con mezza tacca di 3g l'ipad è inutilizzabile.

grazie mille

No non lo puoi mettere in 2g,per questo motivo io ho un iphone 4 col firmware 4.3.3,lo metto in edge,sempre collegato a tim e la batteria mi dura 3 giorni,purtroppo non c'è la spunta del 3g.

Deids
15-06-2012, 11:56
Se vuoi ti vendo la mia belkin così la cambio XD

Rispetto a quella ne esistono di meglio esteticamente :-)... Dai un'occhio alla wake up folio... Molto molto carina e nn tanto costosa..


iK@rus

Gentilissimo, mi sa che mi butto su questa, esteticamente mi pare simile a quella Apple, qualitativamente pure, ma costa appena 32 euro in meno :asd:
Invece per una pellicola protettiva: in famiglia siamo molto attenti a non fare danni (trattiamo ogni oggetto con molta cura) e lo schermo è già di suo antigraffio (antiunghie), vale la pena applicare una pellicola o serve solo se si ha intenzione di usare una penna?

Sambuinter
15-06-2012, 22:55
Come posso trasferire dei file da galaxy s2 a newipad?
Ed inoltre nell'ipad posso mettere i widget stile S2? Se si come?
Posso installare office?

Grazie in anticipo

totti240282
16-06-2012, 08:52
Con Ipad non puoi mettere Widget.

Leron
16-06-2012, 10:38
sto provando siri in italiano, non sembra male!

le mappe invece hanno molta strada da fare ancora

Samus
16-06-2012, 10:53
sto provando siri in italiano, non sembra male!

le mappe invece hanno molta strada da fare ancora

Ma a te funziona il wifi? :)

Leron
16-06-2012, 10:53
Ma a te funziona il wifi? :)

si senza problemi perché?

guylmaster
16-06-2012, 12:27
Quindi per adesso stanno facendo circolare le varie beta di IOS 6 e di Mountain Lion, ma quand'è che li faranno uscire ufficialmente?

Io attendo particolarmente il navigatore integrato in mappe (da quel che ho capito farà da navigatore vero e proprio vero?) che mi scoccia spendere cifre spropositate per acquistare sygic/tom tom, mentre su pc attendo con ansia il mirroring del desktop del pc su apple tv!

Errik89
16-06-2012, 12:43
Iscritto, ho acquistato l'iPad ieri!
Per ora dico solo che non riesco a smettere di usarlo :D

patanfrana
16-06-2012, 12:43
Mountain Lion uscirà a Luglio (nessun giorno preciso per ora), mentre per iOS 6 han detto semplicemente in autunno ;)

homer31
16-06-2012, 12:52
Iscritto, ho acquistato l'iPad ieri!
Per ora dico solo che non riesco a smettere di usarlo :D

;)

Sambuinter
16-06-2012, 13:49
Con Ipad non puoi mettere Widget.

Non si può mettere nulla di simile ai widget di Android? Sono bellii...

Errik89
16-06-2012, 13:58
Effettivamente gli widget android sono l'unica cosa che mi manca su iPad! :D
Comunque dopo aver avuto per un anno il transformer ed essere passato ad ipad posso dire che android è purtroppo indietro anni luce sui tablet.

Comunque consigliate smart cover o smart case? Per 10€ di differenza stavo pensando di andare sulla smart case, ma ho paura che ingigantisca troppo l'iPad..


Sent from my iPad using Tapatalk HD

iK@rus
16-06-2012, 14:07
Effettivamente gli widget android sono l'unica cosa che mi manca su iPad! :D
Comunque dopo aver avuto per un anno il transformer ed essere passato ad ipad posso dire che android è purtroppo indietro anni luce sui tablet.

Comunque consigliate smart cover o smart case? Per 10€ di differenza stavo pensando di andare sulla smart case, ma ho paura che ingigantisca troppo l'iPad..


Sent from my iPad using Tapatalk HD

Ingigantire no, però la parte sotto ha i bordi che vanno a coprire la parte davanti dell'ipad.. No per dire, ma esteticamente non è il massimo, e per esperienza si infiltra un casino di polvere... All'inizio pure io pensavo fosse molto bella, ma appena l'ho vista meglio mi son ricreduto :-(


iK@rus

Leron
16-06-2012, 15:11
Quindi per adesso stanno facendo circolare le varie beta di IOS 6 e di Mountain Lion, ma quand'è che li faranno uscire ufficialmente?

Io attendo particolarmente il navigatore integrato in mappe (da quel che ho capito farà da navigatore vero e proprio vero?) che mi scoccia spendere cifre spropositate per acquistare sygic/tom tom, mentre su pc attendo con ansia il mirroring del desktop del pc su apple tv!

il sygic non costa certo cifre spropositate, anzi

e è offline e funziona pure molto bene

Leron
16-06-2012, 15:13
Effettivamente gli widget android sono l'unica cosa che mi manca su iPad! :D
Comunque dopo aver avuto per un anno il transformer ed essere passato ad ipad posso dire che android è purtroppo indietro anni luce sui tablet.

Comunque consigliate smart cover o smart case? Per 10€ di differenza stavo pensando di andare sulla smart case, ma ho paura che ingigantisca troppo l'iPad..


Sent from my iPad using Tapatalk HD
nessuno dei due

una custodia full della Puro che unisce leggerezza, efficacia e comodità

non copre parte del frontale, si aggancia facilmente, non entra polvere e puoi maltrattare il tuo ipad come se possedessi un semplice quaderno

per me è indispensabile

Errik89
16-06-2012, 19:37
Probabilmente sarà già stato chiesto e detto 1000 volte, ma non mi va di cercare in 122 pagine di thread. C'è un modo per mandare e ricevere sms tramite rete 3g sull'ipad? Ho visto che per l'ipad 1 e 2 c'era swirlysms, ma ho visto che il new ipad non è supportato. :(

_Fenice_
17-06-2012, 01:08
Ingigantire no, però la parte sotto ha i bordi che vanno a coprire la parte davanti dell'ipad.. No per dire, ma esteticamente non è il massimo, e per esperienza si infiltra un casino di polvere... All'inizio pure io pensavo fosse molto bella, ma appena l'ho vista meglio mi son ricreduto :-(


iK@rus

ho visto su youtube un video della nuova Smart case e in realtà non copre la parte frontale... più che altro copre il bordino Dell iPad. dove ce quella specie di guarnizione a lato del vetro... forse del vetro viene coperto 1mm
comunque ho visto oggi la cover all Apple store di Catania e devo dire che è molto bella... peccato che era esposta senza un iPad messo dentro :D

Aenil
17-06-2012, 01:43
Agli amanti della musica segnalo questa app:

http://itunes.apple.com/it/app/equ-the-quality-equalizer/id403704212?mt=8&ls=1

Ottima davvero e la differenza si sente, pesca la musica direttamente dalla liberia ed il player è ottimo senza troppi fronzoli, l'equalizzatore è fantastico e permette davvero di dare il meglio con varie canzoni e cuffie, pensavo non esistesse un app del genere :D

patanfrana
17-06-2012, 08:38
ho visto su youtube un video della nuova Smart case e in realtà non copre la parte frontale... più che altro copre il bordino Dell iPad. dove ce quella specie di guarnizione a lato del vetro... forse del vetro viene coperto 1mm
comunque ho visto oggi la cover all Apple store di Catania e devo dire che è molto bella... peccato che era esposta senza un iPad messo dentro :D
Beh, il vetro viene coperto completamente solo da chiusa ovviamente, altrimenti... :asd:

Maiden26
17-06-2012, 08:48
qui c'è una buona recensione della nuova smart case: http://www.youtube.com/watch?v=bHHZ2OlRvIs

ancora più convinto che non sia assolutamente un acquisto fondamentale, e che sia meglio prendere back cover + smart cover separati....

Aenil
17-06-2012, 10:02
qui c'è una buona recensione della nuova smart case: http://www.youtube.com/watch?v=bHHZ2OlRvIs

ancora più convinto che non sia assolutamente un acquisto fondamentale, e che sia meglio prendere back cover + smart cover separati....

Sai che hai ragione, dal video mi ha deluso un po' e concordo con il ragazzo che la recensisce :stordita:

Comunque ho letto che con le nuove custodie puro hanno risolto alcun problemi tra cui il fatto della resistenza alla minima caduta.

gibi87
17-06-2012, 10:19
Quale custodia della Puro consigliate? Della Booklet che mi dite? Non aggiunge molto spessore all'ipad?
Grazie

sp01326
17-06-2012, 10:26
sono giorni che si parla di cover, case e cose del genere... qualcuno ha da raccontare di qualche software interessante da provare? ;)
ad esempio io sto trovando difficoltà a modificare online file su dropbox o googledocs: sono io incapace o ci sono proprio delle limitazioni su ipad rispetto ad android e windows? qualche software alternativo?
grazie, ciao

Aenil
17-06-2012, 10:32
sono giorni che si parla di cover, case e cose del genere... qualcuno ha da raccontare di qualche software interessante da provare? ;)
ad esempio io sto trovando difficoltà a modificare online file su dropbox o googledocs: sono io incapace o ci sono proprio delle limitazioni su ipad rispetto ad android e windows? qualche software alternativo?
grazie, ciao

Prova CloudOn :)

io non avendo bisogno di editare i file uso il buon vecchio GoodReader

_Fenice_
17-06-2012, 14:05
Beh, il vetro viene coperto completamente solo da chiusa ovviamente, altrimenti... :asd:

beh chiaro :D , io volevo dire che in realtà i bordi della nuova cover non vanno propriamente a coprire il bordo di vetro, bianco o nero che sia, dell'ipad.
forse ne coprono 1 mm, almeno così pare dai vari video che si vedono online... cmq imho, se uno deve prendere una custodia fronte-retro beh, questa della apple è davvero bella, come detto prima l'ho vista di presenza. :)
poi ovvio che i gusti variano da persona a persona ;)

Sambuinter
17-06-2012, 14:18
Ma se mi trovassi all'Università con il mio ipad, ed un mio collega dal suo pc vorrebbe passarmi delle dispense. Qualcuno sa spiegarmi come posso fare?
Da pc (senza itunes) a ipad?

Enzigni
17-06-2012, 14:23
Ma se mi trovassi all'Università con il mio ipad, ed un mio collega dal suo pc vorrebbe passarmi delle dispense. Qualcuno sa spiegarmi come posso fare?
Da pc (senza itunes) a ipad?

Se avete una connessione internet disponibile, gli fai caricare le dispense su uno dei tanti servizi cloud disponibili (ad esempio dropbox) e poi ti fai inviare il link per la condivisione ;)

Sambuinter
17-06-2012, 14:51
Se avete una connessione internet disponibile, gli fai caricare le dispense su uno dei tanti servizi cloud disponibili (ad esempio dropbox) e poi ti fai inviare il link per la condivisione ;)

Ma una cosa più semplice no? Trasferimento via wifi o bluthoot?
Io ho un galaxy note e lo posso collegare via cavo ad un pc per viasualizzarlo come memoria di archiviazione di massa? L'ipad puó farlo?

Altra domanda, chi usa intensamente office? Sull'ipad com'è la situazione per quanto riguarda compatibilità di file office? Mi spiego meglio se volessi scrivere una tesi con l'ipad (ipotesi) sono in condizione di farlo? Oppure è limitato con app che si consentono di viasulizzare/modificare pero poi ti sballano la formattazione.

Grazie mille a tutti.

P. S: possibile aver letto da qualche parte che esiste un app su ipad che trascrive sbobbinature? Cioè registri la lezione e poi trascrive su word.

Errik89
17-06-2012, 15:28
Ma una cosa più semplice no? Trasferimento via wifi o bluthoot?
Io ho un galaxy note e lo posso collegare via cavo ad un pc per viasualizzarlo come memoria di archiviazione di massa? L'ipad puó farlo?

Altra domanda, chi usa intensamente office? Sull'ipad com'è la situazione per quanto riguarda compatibilità di file office? Mi spiego meglio se volessi scrivere una tesi con l'ipad (ipotesi) sono in condizione di farlo? Oppure è limitato con app che si consentono di viasulizzare/modificare pero poi ti sballano la formattazione.

Grazie mille a tutti.

P. S: possibile aver letto da qualche parte che esiste un app su ipad che trascrive sbobbinature? Cioè registri la lezione e poi trascrive su word.

Questo interessa anche a me, se esiste davvero mi farebbe un gran comodo!

E.M.
17-06-2012, 20:32
Qualcuno ha da consigliarmi un app per iPad anche da cydia che mi permetta una rapida visione ed eliminazione di foto da una memory card senza dover ogni volta scaricare nella memoria interna?


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

sp01326
17-06-2012, 21:33
Altra domanda, chi usa intensamente office? Sull'ipad com'è la situazione per quanto riguarda compatibilità di file office? Mi spiego meglio se volessi scrivere una tesi con l'ipad (ipotesi) sono in condizione di farlo? Oppure è limitato con app che si consentono di viasulizzare/modificare pero poi ti sballano la formattazione.

Hai messo un po il dito nella piaga: in questi giorni dovevo prepararare un opuscolo per lavoro e volevo farlo un po su ipad e un po sul pc in ufficio.
Nonostante abbia acquistato sia il software originale Pages ed il software Documents to go, l'ipad perdeva sistematicamente la formattazione del file doc.
La compatibilità secondo me non esiste quando tratti un file un po complesso come puo essere una tesi o un opuscoletto come il mio...

markich
17-06-2012, 22:00
Hai messo un po il dito nella piaga: in questi giorni dovevo prepararare un opuscolo per lavoro e volevo farlo un po su ipad e un po sul pc in ufficio.
Nonostante abbia acquistato sia il software originale Pages ed il software Documents to go, l'ipad perdeva sistematicamente la formattazione del file doc.
La compatibilità secondo me non esiste quando tratti un file un po complesso come puo essere una tesi o un opuscoletto come il mio...

Potresti usare CloudOn..unica limitazione è che devi essere connesso alla rete..

Sambuinter
17-06-2012, 22:50
Hai messo un po il dito nella piaga: in questi giorni dovevo prepararare un opuscolo per lavoro e volevo farlo un po su ipad e un po sul pc in ufficio.
Nonostante abbia acquistato sia il software originale Pages ed il software Documents to go, l'ipad perdeva sistematicamente la formattazione del file doc.
La compatibilità secondo me non esiste quando tratti un file un po complesso come puo essere una tesi o un opuscoletto come il mio...

Anche da Pages(ipad) a pages(mac) ? O da Pages a office?

mat86
17-06-2012, 22:53
mi consigliare un software per convertire video .mkv e .avi?

(si so che ci sono videoplayer per ios che riproducono tali formati)

Sambuinter
17-06-2012, 23:03
Scusa se ti disturbo, tempo fa nel therad dell'ipad hai parlato di un tuo utilizzo del medesimo all'Università. Ti chiedo come si comporta l'ipad all'Università in particolare:

1. Se su ipad esiste solo iwork, compatibilità di un lavoro serio (tesi) da pages ipad a pages di mac, o numbers a numbers;
2. Compatibilità da iwork a office per mac e windows ;

Grazie in anticipo

guylmaster
17-06-2012, 23:33
Scusa se ti disturbo, tempo fa nel therad dell'ipad hai parlato di un tuo utilizzo del medesimo all'Università. Ti chiedo come si comporta l'ipad all'Università in particolare:

1. Se su ipad esiste solo iwork, compatibilità di un lavoro serio (tesi) da pages ipad a pages di mac, o numbers a numbers;
2. Compatibilità da iwork a office per mac e windows ;

Grazie in anticipo

Io ti dico che ho provato ad aprire la mia tesi salvata su Office 2011 per MacOS con Pages sempre su MacOs e non si apriva proprio.
Ho salvato la tesi in modalità compatibile con le vecchie versioni di office (se non ricordo male dal 2004 al 2007) e aprendola da dropbox non mi ricordo con quale visualizzatore (mi sa proprio good reader, ma non vorrei sbagliare) me la visualizzava con la giusta formattazione.

Devo però dirti una cosa, con la tesi mi sono imbattuto in un documento word di 130 pagine, piena zeppa di grafici e figure varie, e lo stesso Imac (21.5 pollici base) fa fatica ad editarla. Non so come andrà su Ipad.

Io vorrei scaricarmi invece keynote per farmi su ipad la presentazione della tesi, ma ho già sentito che da keynote a powerpoint SU MAC si sputtana la grafica, non oso immaginare da keynote a powerporint su PC. Anche perché alla fine dei giochi in università dovrò portarla come "qualcosa" compatibile con powerpoint se voglio avere anche solo mezza speranza di riuscire ad aprirla (che poi 7 e passa euro solo per keynote mi sembra una ladrata! per quella cifra volevo almeno TUTTO il pacchetto Keynote, pages, numbers).

Errik89
18-06-2012, 00:29
Io ho provato ad aprire su pages un documento word di una relazione su un progetto per l'università di circa 40 pagine (con figure e tabelle) e mi ha cambiato un po' l'impaginazione, ma non in modo drammatico.
Comunque penso che per l'università gli utilizzi migliori siano per prendere appunti su slides e registrare (e se è vero che esiste quel software che trascrive automaticamente le registrazioni è davvero ottimo). Per utilizzo di scrittura con pages o di creazione di presentazioni con keynote lo vedo ancora troppo limitato per ora. Anche se dovrei provarci seriamente prima di dirlo definitivamente.

Sambuinter
18-06-2012, 06:22
Io ti dico che ho provato ad aprire la mia tesi salvata su Office 2011 per MacOS con Pages sempre su MacOs e non si apriva proprio.
Ho salvato la tesi in modalità compatibile con le vecchie versioni di office (se non ricordo male dal 2004 al 2007) e aprendola da dropbox non mi ricordo con quale visualizzatore (mi sa proprio good reader, ma non vorrei sbagliare) me la visualizzava con la giusta formattazione.

Devo però dirti una cosa, con la tesi mi sono imbattuto in un documento word di 130 pagine, piena zeppa di grafici e figure varie, e lo stesso Imac (21.5 pollici base) fa fatica ad editarla. Non so come andrà su Ipad.

Io vorrei scaricarmi invece keynote per farmi su ipad la presentazione della tesi, ma ho già sentito che da keynote a powerpoint SU MAC si sputtana la grafica, non oso immaginare da keynote a powerporint su PC. Anche perché alla fine dei giochi in università dovrò portarla come "qualcosa" compatibile con powerpoint se voglio avere anche solo mezza speranza di riuscire ad aprirla (che poi 7 e passa euro solo per keynote mi sembra una ladrata! per quella cifra volevo almeno TUTTO il pacchetto Keynote, pages, numbers).

Io ho provato ad aprire su pages un documento word di una relazione su un progetto per l'università di circa 40 pagine (con figure e tabelle) e mi ha cambiato un po' l'impaginazione, ma non in modo drammatico.
Comunque penso che per l'università gli utilizzi migliori siano per prendere appunti su slides e registrare (e se è vero che esiste quel software che trascrive automaticamente le registrazioni è davvero ottimo). Per utilizzo di scrittura con pages o di creazione di presentazioni con keynote lo vedo ancora troppo limitato per ora. Anche se dovrei provarci seriamente prima di dirlo definitivamente.

Il discorso vale per entrambi, mi sembra di capire che la vostra esperienza riguarda solo un utilizzo casuale dell'ipad con office/iwork. Ringraziandovi per e risposte sono interessato a sapere l'esperienza di chi usa l'ipad spesso con ipad/office.
A voi chiedo al di là, di questo problema, come usate l'ipad e per cosa lo usate all'Università?

Grazie mille

Errik89
18-06-2012, 08:37
Il discorso vale per entrambi, mi sembra di capire che la vostra esperienza riguarda solo un utilizzo casuale dell'ipad con office/iwork. Ringraziandovi per e risposte sono interessato a sapere l'esperienza di chi usa l'ipad spesso con ipad/office.
A voi chiedo al di là, di questo problema, come usate l'ipad e per cosa lo usate all'Università?

Grazie mille

Per ora non te lo saprei dire dato che ho l'iPad da pochi giorni. Vorrei qualche suggerimento anche io per un uso proficuo in università. Per ora l'uso principale a cui ho pensato è prendere appunti sulle slides in quei corsi dove i prof le usano.

Sambuinter
18-06-2012, 08:51
Per ora non te lo saprei dire dato che ho l'iPad da pochi giorni. Vorrei qualche suggerimento anche io per un uso proficuo in università. Per ora l'uso principale a cui ho pensato è prendere appunti sulle slides in quei corsi dove i prof le usano.

Ho appena letto un interessante articolo dal titolo "un ipad è un ipad" e parlava del fatto che onestamente sussistono limiti in termini di utilizzo office/iwork.
Ció premesso, l'articolo suggeriva di colmare tale lacuna attraverso un netbook.
Ció che mi lascia alquanto perplesso è l'IPERVALUTAZIONE, a mio parere che il tizio fa dell'ipad per un utilizzo di tipo sostitutivo a quaderni, dispense e slide in forma cartacea.

La mia perplessità nasce dal fatto che io sono possessore di un note, che premesso che si tratta di uno smartphone meraviglioso, il penninno in dotazione non serve ad un cacchio.

Detto ciò il tizio, parlava della sua esperienza all'Università e diceva che:

1. Lui ha sostituito la modalità cartacea di prendere appunti con la modalità ipad. Ha comprato un app con tanto di salva polso per evitare macchie involontarie sul quaderno digitale, ha comprato una penna in bamboo, e voailat...... Si paragonava in termini di VELOCITÀ E CALLIGRAFIA alle modalità di scrittura su cartaceo.
Mi chiedo, è possibile? Si può essere veloci nello scrivere sull'ipad tipo quaderno? E se si è veloci, su puó rispettare la calligrafia originale?
Mi affido alle vostre esperienze personali, di voi utenti colleghi universitari, ai vostri commenti, perché se così fosse, allora è vero, UN IPAD È UN IPAD..........

Aenil
18-06-2012, 09:00
Ho appena letto un interessante articolo dal titolo "un ipad è un ipad" e parlava del fatto che onestamente sussistono limiti in termini di utilizzo office/iwork.
Ció premesso, l'articolo suggeriva di colmare tale lacuna attraverso un netbook.
Ció che mi lascia alquanto perplesso è l'IPERVALUTAZIONE, a mio parere che il tizio fa dell'ipad per un utilizzo di tipo sostitutivo a quaderni, dispense e slide in forma cartacea.

La mia perplessità nasce dal fatto che io sono possessore di un note, che premesso che si tratta di uno smartphone meraviglioso, il penninno in dotazione non serve ad un cacchio.

Detto ciò il tizio, parlava della sua esperienza all'Università e diceva che:

1. Lui ha sostituito la modalità cartacea di prendere appunti con la modalità ipad. Ha comprato un app con tanto di salva polso per evitare macchie involontarie sul quaderno digitale, ha comprato una penna in bamboo, e voailat...... Si paragonava in termini di VELOCITÀ E CALLIGRAFIA alle modalità di scrittura su cartaceo.
Mi chiedo, è possibile? Si può essere veloci nello scrivere sull'ipad tipo quaderno? E se si è veloci, su puó rispettare la calligrafia originale?
Mi affido alle vostre esperienze personali, di voi utenti colleghi universitari, ai vostri commenti, perché se così fosse, allora è vero, UN IPAD È UN IPAD..........

ho una penna bamboo e conosco qualche app valida per appunti, diciamo che una volta che ci fai la mano scrivi senza problemi. inoltre mentre prendo appunti sempre con la stessa app registro i vari convegni/seminari. meglio di così :)

Maiden26
18-06-2012, 09:01
racconto un piccolo aneddoto giusto per farci due risate: ho un collega all'università che è completamente fissato per l'iPad, lo tiene sempre in mano in qualunque occasione...
bene, pur di usarlo durante le lezioni sapete cosa fa?!ha iPad da una parte e quaderno dall'altra...le parti discorsive le scrive con l'iPad, mentre tutte le parti matematiche (formule, dimostrazioni ecc., che sono oggettivamente più difficili da scrivere velocemente, soprattutto per lui che non usa un pennino) le scrive sul quaderno....
ora io non so cosa ci capisca quando torno a casa, ma io mi sono fatto delle grosse risate la prima volta che ho visto questa scena....:D

parlando personalmente e seriamente, ho trovato l'iPad molto comodo per raccogliere tutte le dispense in pdf (e purtroppo devo sempre convertire quelle in power point in pdf perchè non ho mai trovato un app gratuita che funzionasse perfettamente con i power point) e non dover portare kg di carta appresso, ma onestamente per gli appunti uso i cari vecchi quaderni....
poi credo dipende anche da cosa si studia, per certe materie può essere più facile per altre più complicato scrivere sull'iPad....

patanfrana
18-06-2012, 09:25
A chi interessa un uso più lavorativo dell'iPad, consiglio di leggere due libri presenti sull'iBook Store, gratuiti e rilasciati da Apple (tra l'altro fatti con iBooks Author):

- iPad @ Work: http://itunes.apple.com/it/book/ipad-at-work/id455380218?mt=11
- iPad @ Work volume 2: http://itunes.apple.com/it/book/ipad-at-work-volume-2/id502984900?mt=11

Offrono spunti interessanti ;)

Altro libro interessante (ma a pagamento) è Paperless, dedicato più in generale ad una vita completamente priva di materiale cartaceo: http://itunes.apple.com/it/book/paperless/id520393162?mt=11

A molti poi potranno tornare utili i consigli del podcast EasyApple dati in questa puntata: http://www.easyapple.org/2012/05/18/puntata-75-back-to-work/#more-1661

Sambuinter
18-06-2012, 09:33
ho una penna bamboo e conosco qualche app valida per appunti, diciamo che una volta che ci fai la mano scrivi senza problemi. inoltre mentre prendo appunti sempre con la stessa app registro i vari convegni/seminari. meglio di così :)

Parli di utilizzo casuale per prendere appunti, oppure usi spesso l'ipad in questo modo. Per quanto riguarda questa app il tizio diceva che si può spezzettare la registrazione e mettere il richiamo sul foglio, del tipo fino al minuto decimo si parla di questo argomento e metto il richiamo per ascoltare quei dieci minuti nella parte dove ho scritto i relativi appunti.


racconto un piccolo aneddoto giusto per farci due risate: ho un collega all'università che è completamente fissato per l'iPad, lo tiene sempre in mano in qualunque occasione...
bene, pur di usarlo durante le lezioni sapete cosa fa?!ha iPad da una parte e quaderno dall'altra...le parti discorsive le scrive con l'iPad, mentre tutte le parti matematiche (formule, dimostrazioni ecc., che sono oggettivamente più difficili da scrivere velocemente, soprattutto per lui che non usa un pennino) le scrive sul quaderno....
ora io non so cosa ci capisca quando torno a casa, ma io mi sono fatto delle grosse risate la prima volta che ho visto questa scena....:D

parlando personalmente e seriamente, ho trovato l'iPad molto comodo per raccogliere tutte le dispense in pdf (e purtroppo devo sempre convertire quelle in power point in pdf perchè non ho mai trovato un app gratuita che funzionasse perfettamente con i power point) e non dover portare kg di carta appresso, ma onestamente per gli appunti uso i cari vecchi quaderni....
poi credo dipende anche da cosa si studia, per certe materie può essere più facile per altre più complicato scrivere sull'iPad....

Ad esempio, in termini di scrittura ê scorrevole? Cioè puoi prendere un quaderno di appunti di una lezione di diritto (scrittura parole)?

Maiden26
18-06-2012, 09:35
Ad esempio, in termini di scrittura ê scorrevole? Cioè puoi prendere un quaderno di appunti di una lezione di diritto (scrittura parole)?

non saprei, come ho detto io non uso l'iPad per prendere appunti ;)

DIDAC
18-06-2012, 09:54
Ciao ragazzi,
mio fratello, dotato già di Iphone, vorrebbe comprarsi l'IPAD.
Premetto che io sono assolutamente ignorante in materia, mai avuto un prodotto apple.
Avrei 3 domande da farvi, considerato che mio fratello vorrebbe prendere il più economico, cioè il 16 gb solo wifi:

1) ha senso spendere 80 euro in più per il nuovo IPAD? (anche se credo che visti entrambi sceglierebbe il nuovo per via del monitor più definito)
2) nella scatola è compreso quale ricaricatore? USB o da presa di corrente a muro?
3) l'IPAD può utilizzare l'iphone (o un vecchio cell nokia umts) come modem per connessioni 3G? (il discorso che l'operatore dovrebbe vietare un tale utilizzo con una flat mobile già lo conosco)

grazie mille
ciao
DIDAC

totti240282
18-06-2012, 10:10
1)Si

2)Tutti e due

3)Si

patanfrana
18-06-2012, 10:12
Ciao ragazzi,
mio fratello, dotato già di Iphone, vorrebbe comprarsi l'IPAD.
Premetto che io sono assolutamente ignorante in materia, mai avuto un prodotto apple.
Avrei 3 domande da farvi, considerato che mio fratello vorrebbe prendere il più economico, cioè il 16 gb solo wifi:

1) ha senso spendere 80 euro in più per il nuovo IPAD? (anche se credo che visti entrambi sceglierebbe il nuovo per via del monitor più definito)
2) nella scatola è compreso quale ricaricatore? USB o da presa di corrente a muro?
3) l'IPAD può utilizzare l'iphone (o un vecchio cell nokia umts) come modem per connessioni 3G? (il discorso che l'operatore dovrebbe vietare un tale utilizzo con una flat mobile già lo conosco)

grazie mille
ciao
DIDAC
1) Secondo me il nuovo schermo vale assolutamente il costo, e te lo dice uno che ha avuto tutti gli iPad usciti ;)
2) Nella scatola trovi un cavo USB, un caricatore da presa elettrica (USB), un paio di (immancabili) adesivi con la mela e qualche foglietto di spiegazioni ;)
3) Certamente l'iPhone può fare da HotSpot, poi sta tutto all'operatore per permessi e soglie. Qui le specifiche: http://support.apple.com/kb/HT3574?viewlocale=it_IT&locale=it_IT

Errik89
18-06-2012, 10:24
Ho appena letto un interessante articolo dal titolo "un ipad è un ipad" e parlava del fatto che onestamente sussistono limiti in termini di utilizzo office/iwork.
Ció premesso, l'articolo suggeriva di colmare tale lacuna attraverso un netbook.
Ció che mi lascia alquanto perplesso è l'IPERVALUTAZIONE, a mio parere che il tizio fa dell'ipad per un utilizzo di tipo sostitutivo a quaderni, dispense e slide in forma cartacea.

La mia perplessità nasce dal fatto che io sono possessore di un note, che premesso che si tratta di uno smartphone meraviglioso, il penninno in dotazione non serve ad un cacchio.

Detto ciò il tizio, parlava della sua esperienza all'Università e diceva che:

1. Lui ha sostituito la modalità cartacea di prendere appunti con la modalità ipad. Ha comprato un app con tanto di salva polso per evitare macchie involontarie sul quaderno digitale, ha comprato una penna in bamboo, e voailat...... Si paragonava in termini di VELOCITÀ E CALLIGRAFIA alle modalità di scrittura su cartaceo.
Mi chiedo, è possibile? Si può essere veloci nello scrivere sull'ipad tipo quaderno? E se si è veloci, su puó rispettare la calligrafia originale?
Mi affido alle vostre esperienze personali, di voi utenti colleghi universitari, ai vostri commenti, perché se così fosse, allora è vero, UN IPAD È UN IPAD..........

Io sono seriamente dubbioso sul fatto che sull'ipad si riescano a prendere appunti decentemente con pennino, soprattutto se si fanno facoltà scientifiche. Mentre per prendere appunti sulle slide credo sia molto comodo.
L'anno prossimo proverò a mettermi a prendere appunti sull'iPad, vediamo che ne esce... :D

Sambuinter
18-06-2012, 10:34
Io sono seriamente dubbioso sul fatto che sull'ipad si riescano a prendere appunti decentemente con pennino, soprattutto se si fanno facoltà scientifiche. Mentre per prendere appunti sulle slide credo sia molto comodo.
L'anno prossimo proverò a mettermi a prendere appunti sull'iPad, vediamo che ne esce... :D

Ma insomma voi che uso ne fate?

patanfrana
18-06-2012, 10:39
Io sono seriamente dubbioso sul fatto che sull'ipad si riescano a prendere appunti decentemente con pennino, soprattutto se si fanno facoltà scientifiche. Mentre per prendere appunti sulle slide credo sia molto comodo.
L'anno prossimo proverò a mettermi a prendere appunti sull'iPad, vediamo che ne esce... :D
Ascoltate il podcast che ho linkato, i due speaker sono proprio studenti universitari di una facoltà scientifica (ingegneria) e usano sempre l'iPad ;)

Errik89
18-06-2012, 10:47
Ascoltate il podcast che ho linkato, i due speaker sono proprio studenti universitari di una facoltà scientifica (ingegneria) e usano sempre l'iPad ;)

Anche io faccio ing. ma seriamente non riuscirei a prendere appunti decentemente con l'iPad. Comunque ora li guardo ;)

DIDAC
18-06-2012, 10:47
Caspita, velocissimi e gentilissimi :)
Mi manca una domanda però che mi son scordato di fare:
mio fratello vorrebbe trasferire le foto che fa con la reflex sull'ipad, senza passare da pc ed itunes.
Ho visto che vendono un adattatore per collegarci o la macchina fotografica direttamente o leggere le SD.
Meglio prenderlo originale apple questo accessorio?
Inoltre, a visualizzazione foto galleria come è, rallenta molto considerato che saranno foto da 12 MP e circa 5 o 6 MB a foto?

Grazie infinite :)

iK@rus
18-06-2012, 11:58
Per l'uso in facoltà.. io non faccio ingegneria ma faccio giurisprudenza, quindi ho un uso diverso da quello descritto qui sopra da molti di voi :sofico:

Per prendere appunti: l'ipad è scomodo.. non so come prendete appunti voi, io di solito faccio le sbobine, e per questo uso registratore + portatile, ed è un'accoppiata che per il momento non potrei mai sostituire. Troppo comodo e veloce, ma questo è perchè sono molto rapido nello scrivere a tastiera e diciamo che riesco di primo getto a scrivere un buon 70%-80% della lezione.

Come utilizzo l'ipad: ci carico i pdf, le disposizioni e le sentenze, in più compro i codici su ibook. Lo stesso codice commentato cartaceo lo pago 50€, su ibook store 15€... è un bel risparmio.
Quest'inverno ho frequentato un corso di diritto ambientale dell'Unione Europea, e tra disposti, giurisprudenze della corte di giustizia, e note programmatiche avevamo un plicco immane di fogli. Ok, io con l'ipad li mettevo tutti li dentro, e non avevo altro. La comodità di consultarli duramente la lezione, e dell'averli sempre appresso era imbarazzante..

Prendere appunti a mano, con un pennino lo trovo difficoltoso... anche se esistono buone app per farlo.. ma se non dovessi fare le sbobine li prenderei mediante mappe mentali, e l'ipad non mi permette di farlo, o meglio non ho la manualità necessaria.

Per office: non c'è nulla. Le limitazioni di pages sono imbarazzanti, così come quick office e compagnia bella. Se si vuole avere un uso intenso, e specialistico di word non c'è nulla che regga il confronto con microsoft office, ma nemmeno i vari libre office etc, per quanto queste siano comunque delle valide suite.
Un esempio: stavo sistemando gli appunti di procedura penale, una cosa come 450 di appunti. Per quanto abbia provato pages mi dispiace, ma la gestione dei titoli, delle spaziature, delle tabelle, dei grafici, dei collegamenti, delle note, di molte altre funzioni, sono davvero limitate. Infatti ho accolto a braccia aperte CloudOn, ottima suite riproduttiva di office, e aspetto con ansia l'uscita di office per ipad.

Comunque sia, l'esperienza con l'ipad è molto positiva, e nell'ultimo anno usando in accoppiata macbook+ipad posso garantirvi che l'unica carta che ho utilizzato è quella delle mappe mentali che faccio a parte. Ed il peso della borsa che mi porto addietro è diminuito notevolemente. :D

patanfrana
18-06-2012, 12:16
Mi pare che anche per le mappe mentali esistano app di buon livello...

iK@rus
18-06-2012, 12:23
Mi pare che anche per le mappe mentali esistano app di buon livello...

provate... ma nulla sostituisce una mappa mentale fatta a mano... ti da molta più libertà espressiva... Sono comode quande devo farle velocemente.. ad esempio una mappa rapida per quando faccio ripetizioni o altro... ma per l'assimilazioni di informazioni elaborate non sono ancora riuscito a sostituire la carta in questo caso... :)

L'unica app che può sostituire una mappa mentale fatta a mano è sketchbook :sofico:

(anche se l'app di imindmap è molto valida)

patanfrana
18-06-2012, 12:26
Ovviamente non lo metto in dubbio: io parlo per sentito dire, visto che non le ho mai trovate utili ;)

Errik89
18-06-2012, 13:08
Beh il tipo di appunti tra giurisprudenza ed ingegneria varia moltissimo. Voi avete molto più da scrivere ma scrivete per lo più testi, noi abbiamo meno da scrivere ma abbiamo bisogno di scrivere formule e fare disegni, quindi nel mio caso io non riesco a prendere appunti con un portatile (già provato con l'air usando lyx, ma mi è davvero scomodo). Da questo punto di vista iPad + un buon pennino potrebbero consentire di prendere decentemente appunti da noi, ma sono convinto che per ora la comodità della carta per noi ingegneri sia insostituibile purtroppo.
Mi sarebbe comoda invece un'app che registrando sbobina automaticamente così poi mi trovo già il testo scritto e da portatile posso riscrivermi appunti con lyx in molto meno tempo.

Sambuinter
18-06-2012, 13:15
Per l'uso in facoltà.. io non faccio ingegneria ma faccio giurisprudenza, quindi ho un uso diverso da quello descritto qui sopra da molti di voi :sofico:

Per prendere appunti: l'ipad è scomodo.. non so come prendete appunti voi, io di solito faccio le sbobine, e per questo uso registratore + portatile, ed è un'accoppiata che per il momento non potrei mai sostituire. Troppo comodo e veloce, ma questo è perchè sono molto rapido nello scrivere a tastiera e diciamo che riesco di primo getto a scrivere un buon 70%-80% della lezione.

Come utilizzo l'ipad: ci carico i pdf, le disposizioni e le sentenze, in più compro i codici su ibook. Lo stesso codice commentato cartaceo lo pago 50€, su ibook store 15€... è un bel risparmio.
Quest'inverno ho frequentato un corso di diritto ambientale dell'Unione Europea, e tra disposti, giurisprudenze della corte di giustizia, e note programmatiche avevamo un plicco immane di fogli. Ok, io con l'ipad li mettevo tutti li dentro, e non avevo altro. La comodità di consultarli duramente la lezione, e dell'averli sempre appresso era imbarazzante..

Prendere appunti a mano, con un pennino lo trovo difficoltoso... anche se esistono buone app per farlo.. ma se non dovessi fare le sbobine li prenderei mediante mappe mentali, e l'ipad non mi permette di farlo, o meglio non ho la manualità necessaria.

Per office: non c'è nulla. Le limitazioni di pages sono imbarazzanti, così come quick office e compagnia bella. Se si vuole avere un uso intenso, e specialistico di word non c'è nulla che regga il confronto con microsoft office, ma nemmeno i vari libre office etc, per quanto queste siano comunque delle valide suite.
Un esempio: stavo sistemando gli appunti di procedura penale, una cosa come 450 di appunti. Per quanto abbia provato pages mi dispiace, ma la gestione dei titoli, delle spaziature, delle tabelle, dei grafici, dei collegamenti, delle note, di molte altre funzioni, sono davvero limitate. Infatti ho accolto a braccia aperte CloudOn, ottima suite riproduttiva di office, e aspetto con ansia l'uscita di office per ipad.

Comunque sia, l'esperienza con l'ipad è molto positiva, e nell'ultimo anno usando in accoppiata macbook+ipad posso garantirvi che l'unica carta che ho utilizzato è quella delle mappe mentali che faccio a parte. Ed il peso della borsa che mi porto addietro è diminuito notevolemente. :D

Quindi è certa l'uscita di office per ipad? Data?

iK@rus
18-06-2012, 13:54
Quindi è certa l'uscita di office per ipad? Data?

Non c'è nulla di certo... si vocifera il 10 novembre.. ma son solo voci... speriamo bene :)

Infatti io sono il primo a dire che il tipo di appunti è nettamente diverso... noi non abbiamo formule etc, voi si.. il massimo di difficile che ci capita è una tabella, o un broccardo in latino... Per la tabella basta avere la penna pronta e scriverla su un programma come notabiilty o noteshelf...

Aenil
18-06-2012, 14:10
Parli di utilizzo casuale per prendere appunti, oppure usi spesso l'ipad in questo modo. Per quanto riguarda questa app il tizio diceva che si può spezzettare la registrazione e mettere il richiamo sul foglio, del tipo fino al minuto decimo si parla di questo argomento e metto il richiamo per ascoltare quei dieci minuti nella parte dove ho scritto i relativi appunti.

l'avrò usato così in tutto una decina di volte, un po scrivo con tastiera (l'ultima volta ad un corso 3D ad esempio era comodo fare disegni al volo), spesso registro normalmente, poi anche scrivere con la tastiera a schermo è comodo per appunti normali.

comunque sopratutto per un uso "didattico" lo usavo e lo uso anche ora che lavoro per tenerci tutte le dispense, presentazioni ecc. che ho raccolto negli anni, con Goodreader le ho messe in cartelle e sincronizzate con dropbox ed è come usare su pc :)

guylmaster
18-06-2012, 14:11
Io sono seriamente dubbioso sul fatto che sull'ipad si riescano a prendere appunti decentemente con pennino, soprattutto se si fanno facoltà scientifiche. Mentre per prendere appunti sulle slide credo sia molto comodo.
L'anno prossimo proverò a mettermi a prendere appunti sull'iPad, vediamo che ne esce... :D

Io ho preso un buon pennino, lo stylus della griffin (leggero e molto scorrevole), ed un ottimo programma per prendere gli appunti a mano, notes plus (che ti permette di sfruttare al meglio lo schermo dell'ipad, guardatevi qualche video su youtube per capire).

Dopo qualche test fatto a casa la mai valutazione è che no, non è fatto per prendere appunti in università:

- Seppur con un buon pennino sei veloce, non sei veloce quanto carta e penna. Io ad informatica a volte arrivo a perdermi delle slide con carta e penna, avere qualcosa che è anche più lento non ci vuole poco.

- A volte, di rado ma capita, il programma si blocca (e credo che possa capitare con qualsiasi programma) perdendosi le ultime cose annotate. Ecco se ti capita con gli appunti universitari, in cui si va anche di fretta, sei perduto.

Non per questo non lo vedo come un ottimo strumento per prendere appunti in casi non estremi o comunque per sostituire la carta a casa. Ad esempio in un esame di matematica non vi capita mai di dover riscrivere una dimostrazione (o di fare esercizi) fino allo stremo delle vostre forze? Ecco li che non serve la super velocità (perché devi ragionarci sulle cose) puoi evitare di sprecare 1000 fogli di carta per un esame e puoi scrivere sull'ipad.

Oppure se stai buttando giù qualche idea per lo sviluppo di un software o altro. O anche se stai in giro a vedere "i prezzi delle fotocamere a mediaworld", invece di portarti i classici foglietti di carta che immancabilmente si perdono, te li appunti direttamente su ipad e magari sotto gli appunti gli aggiungi pure una foto "per ricordarti di cosa parli" (ovviamente sfuggendo ai commessi che sembrano che compi un attentato se fai una foto ad un loro cartellino!".

Io lo sfrutto pure quando faccio qualche debug e devo prendere qualche appunto.

Errik89
18-06-2012, 14:22
Ecco mi hai dato un'idea, ora che sono in periodo esami proverò a utilizzarlo per ripetere così non butto inutilmente fogli di carta.

guylmaster
18-06-2012, 14:38
Ecco mi hai dato un'idea, ora che sono in periodo esami proverò a utilizzarlo per ripetere così non butto inutilmente fogli di carta.

Pensa io per ogni esame rischiavo di buttar via una risma da 500 fogli in esercizi vari tanto che ero passato alla lavagnetta con i pennarelli. Ovviamente con l'ipad è tutta un'altra cosa :D

Poi a me paice sempre di più l'idea di poter avere tutto a portata di mano su un ipad e nulla di cartaceo (mettiti nel caso che in qualche esercizio ce qualcosa che ti sfugge e lo devi far vedere al profossore, roba che glielo alleghi direttamente ad un email :D).

Quando arriveranno al punto da farmi eliminare del tutto gli appunti cartacei sarà la mia felicità. Se penso che ho una libreria piena zeppa di raccoglitori pieni di appunti di 3 anni di università, e che da traslocarli ogni volta è un casino, quando potrei avere tutto salvato su un ipad..

iK@rus
18-06-2012, 15:00
Pensa io per ogni esame rischiavo di buttar via una risma da 500 fogli in esercizi vari tanto che ero passato alla lavagnetta con i pennarelli. Ovviamente con l'ipad è tutta un'altra cosa :D

Poi a me paice sempre di più l'idea di poter avere tutto a portata di mano su un ipad e nulla di cartaceo (mettiti nel caso che in qualche esercizio ce qualcosa che ti sfugge e lo devi far vedere al profossore, roba che glielo alleghi direttamente ad un email :D).

Quando arriveranno al punto da farmi eliminare del tutto gli appunti cartacei sarà la mia felicità. Se penso che ho una libreria piena zeppa di raccoglitori pieni di appunti di 3 anni di università, e che da traslocarli ogni volta è un casino, quando potrei avere tutto salvato su un ipad..

In questi casi l'ipad è spettacolare... l'altro giorno ho modificato un documento, e per mettere in evidenza tute le modifiche che ho fatto ne ho stampato una copia in pdf, l'ho importato su iAnnotate, e con il pennino mi son messo a evidenziare tutti i punti modificati ed il motivo per cui li ho variati, con persino i collegamenti ipertestuali ad Altalex per i riferimenti codicistici... Quello che l'ha ricevuto è stato notevolmente impressionato ... quando l'apparenza vale più di mille parole XD

Errik89
18-06-2012, 15:22
Pensa io per ogni esame rischiavo di buttar via una risma da 500 fogli in esercizi vari tanto che ero passato alla lavagnetta con i pennarelli. Ovviamente con l'ipad è tutta un'altra cosa :D

Poi a me paice sempre di più l'idea di poter avere tutto a portata di mano su un ipad e nulla di cartaceo (mettiti nel caso che in qualche esercizio ce qualcosa che ti sfugge e lo devi far vedere al profossore, roba che glielo alleghi direttamente ad un email :D).

Quando arriveranno al punto da farmi eliminare del tutto gli appunti cartacei sarà la mia felicità. Se penso che ho una libreria piena zeppa di raccoglitori pieni di appunti di 3 anni di università, e che da traslocarli ogni volta è un casino, quando potrei avere tutto salvato su un ipad..
pure io ho un ripiano di una libreria occupata per gli appunti dei primi 3 anni (e ora non so dove mettere quelli del 4° anno!!! :D ), comunque io i miei appunti cartacei generalmente li prendo su fogli bianchi così poi li scannerizzo e quando sono in treno ad esempio me li leggo prima sul tablet /mb air ora sull'ipad :D
comunque mi consigliate un buon pennino che sia abbastanza preciso e una buona app in cui poter scrivere con la tastiera e contemporaneamente poter fare disegni o scritte con il pennino? grazie.

iK@rus
18-06-2012, 15:31
Noteshelf dovrebbe essere ancora in offerta... oppure notability :)

Raptor21
18-06-2012, 18:10
Ciao!
è da un pò che ho l'pad 3 4g (venivo da un ipad 1 solo wifi) e ne sono stracontento, soprattutto per l'ottimo display.
Ora, visto il 4g, vorrei prendermi una borsa tracolla per trasportarlo e la vorrei il più compatta possibile, ma con una tasca per farci star dentro iphone, cell muletto e il portafoglio.
Consigli?? Tenete conto che vorrei appunto il minimo ingombro e magari anche un occhio all'estetica non guasta :cool: (escludendo piquadro, che adoro, o marche simili che costano un botto... :eek: )

Aenil
18-06-2012, 18:32
Ciao!
è da un pò che ho l'pad 3 4g (venivo da un ipad 1 solo wifi) e ne sono stracontento, soprattutto per l'ottimo display.
Ora, visto il 4g, vorrei prendermi una borsa tracolla per trasportarlo e la vorrei il più compatta possibile, ma con una tasca per farci star dentro iphone, cell muletto e il portafoglio.
Consigli?? Tenete conto che vorrei appunto il minimo ingombro e magari anche un occhio all'estetica non guasta :cool: (escludendo piquadro, che adoro, o marche simili che costano un botto... :eek: )

io ho questa e mi trovo molto bene, tasca in microfibra per l'ipad, in più ci sta un blocco note e nella tasca davanti c'è il porta cellulare, in più puoi integrare le cuffiette nella tracolla dove c'è un foro per farle uscire :D

http://www.tucano.com/shop/fina-xs-1.html

patanfrana
18-06-2012, 21:11
Ciao!
è da un pò che ho l'pad 3 4g (venivo da un ipad 1 solo wifi) e ne sono stracontento, soprattutto per l'ottimo display.
Ora, visto il 4g, vorrei prendermi una borsa tracolla per trasportarlo e la vorrei il più compatta possibile, ma con una tasca per farci star dentro iphone, cell muletto e il portafoglio.
Consigli?? Tenete conto che vorrei appunto il minimo ingombro e magari anche un occhio all'estetica non guasta :cool: (escludendo piquadro, che adoro, o marche simili che costano un botto... :eek: )
Booq Cobra Courier XS : http://www.booqbags.com/laptop-backpacks-laptop-bags/iPad-cases2/Cobra-courier-XS-iPad-bag

Ce l'ho sempre dietro, non potrei farne a meno ;)

Ludus
18-06-2012, 21:18
Sera a tutti, iscritto anche io al thread.
Ho preso oggi pomeriggio il new iPad wifi 16gb, molto soddisfatto dell'acquisto dopo i primi momenti di uso. Volevo chiedervi alcune cose:

- un buon pennino per prendere appunti
- una app per visualizzare dal mio qnap video in mkv
- una cover, che non costi uno sproposito, che mi consenta di tenere l'ipad in verticale/obliquo

Grazie mille

_Fenice_
18-06-2012, 21:59
Sera a tutti, iscritto anche io al thread.
Ho preso oggi pomeriggio il new iPad wifi 16gb, molto soddisfatto dell'acquisto dopo i primi momenti di uso. Volevo chiedervi alcune cose:

- un buon pennino per prendere appunti
- una app per visualizzare dal mio qnap video in mkv
- una cover, che non costi uno sproposito, che mi consenta di tenere l'ipad in verticale/obliquo

Grazie mille
come cover che costa il giusto ma è ottima consiglio la solita, wake up folio della cooler master, costa circa 25-30 €.

per le altre cose io non posso consigliarti perchè non sono informato... l'esperto dei pennini mi sa che è ikarus :D

Ludus
18-06-2012, 22:11
come cover che costa il giusto ma è ottima consiglio la solita, wake up folio della cooler master, costa circa 25-30 €.

per le altre cose io non posso consigliarti perchè non sono informato... l'esperto dei pennini mi sa che è ikarus :D

Grazie.dalmw oggi vedevo anche molte cover puro, nessuna valida? Quella che citi solo online?

iK@rus
18-06-2012, 22:22
io ho questa e mi trovo molto bene, tasca in microfibra per l'ipad, in più ci sta un blocco note e nella tasca davanti c'è il porta cellulare, in più puoi integrare le cuffiette nella tracolla dove c'è un foro per farle uscire :D

http://www.tucano.com/shop/fina-xs-1.html

Bellissima :eek:

io ho una Piquadro, che non nasce come porta ipad, ma era troppo bella per non prenderla... LINK (http://www.puntostile.it/visualizzaprodotto/Piquadro/Body_bag___Borsello_frontale_con_patta___CA1815B2_2_79.html)


per le altre cose io non posso consigliarti perchè non sono informato... l'esperto dei pennini mi sa che è ikarus :D

Oddio esperto non proprio... ne ho solo provati alcuni... Comunque io alterno Alupen (ora hanno fatto la versione pro, più sottile) e Adonit Jot pen... con la seconda riesco ad usare iAnnotate in portrait senza fare zoom.. ma se l'app con cui la usi non è ottimizzata benissimo tende a non riconoscerla appieno... Cmq sia con notability che con noteshelf funziona molto bene.

Nel caso della Adonit è fortemente raccomandata la pellicola, perchè ha il dischetto in plastica con una micropuntina in rilievo.. se fai pressione, o c'è un po' di polvere segni lo schermo..

Errik89
18-06-2012, 23:12
Bellissima :eek:

io ho una Piquadro, che non nasce come porta ipad, ma era troppo bella per non prenderla... LINK (http://www.puntostile.it/visualizzaprodotto/Piquadro/Body_bag___Borsello_frontale_con_patta___CA1815B2_2_79.html)



Oddio esperto non proprio... ne ho solo provati alcuni... Comunque io alterno Alupen (ora hanno fatto la versione pro, più sottile) e Adonit Jot pen... con la seconda riesco ad usare iAnnotate in portrait senza fare zoom.. ma se l'app con cui la usi non è ottimizzata benissimo tende a non riconoscerla appieno... Cmq sia con notability che con noteshelf funziona molto bene.

Nel caso della Adonit è fortemente raccomandata la pellicola, perchè ha il dischetto in plastica con una micropuntina in rilievo.. se fai pressione, o c'è un po' di polvere segni lo schermo..

La alupen pro mi sembra ottima, funziona bene?

iK@rus
18-06-2012, 23:25
La alupen pro mi sembra ottima, funziona bene?

io ho la versione normale, e funziona molto bene, ha davvero una gran reattività e sensibilità. Se vuoi trovi anche la Wacom bamboo, della quale hanno fatto la versione con penna integrata: anche questa molto reattiva, ho avuto modo di provarla e ne sono rimasto piacevolmente sorpreso.

La alupen (almeno nella versione normale) te la danno con una piccola custodia per riporla, la wacom non lo so... La pecca, di tutti questi tipi di penne, è che per quanto sia piccola la punta è sempre imprecisa.. con la Adonit risolvi questa cosa, così come risolvi il problema della deformazione della punta mentre scrivi...

iK@rus
18-06-2012, 23:50
Ia differenza tra le due è notevole a livello di dimensione.. LINK (https://www.dropbox.com/s/c7j82tdct4w1e0m/2012-06-19%2000.37.13.jpg)


iK@rus

_Fenice_
18-06-2012, 23:55
Grazie.dalmw oggi vedevo anche molte cover puro, nessuna valida? Quella che citi solo online?

quelle della puro non mi fanno impazzire, ho avuto la booklet della puro e pur essendo fatta bene era troppo spessa e pesante. quella che cito io non l'ho mai vista in un negozio fisico, mi sa che quindi la devi prendere online.

altrimenti ce la nuova cover della Apple, la Smart case, solo che costa 50€ :D
oppure puoi fare come me, accoppiata back cover belkin snap shield + Smart cover Apple... anche questa pero e una soluzione costosa, la back cover della belkin costa 20€, la Smart cover 40... potresti pero vedere se trovi qualcuno che la vende usata e in buone condizioni, magari con ritiro a mano così prima di cacciare i soldi la vedi di presenza.. su ebay annunci o subito.it puoi vedere se qualcuno la vende...considera pero che secondo me questa e la soluzione migliore, l iPad aumenta pochissimo sia di spessore che di peso e quando voglio posso togliere la Smart cover se non serve in modo che non mi dia fastidio :)

Errik89
19-06-2012, 00:00
io ho la versione normale, e funziona molto bene, ha davvero una gran reattività e sensibilità. Se vuoi trovi anche la Wacom bamboo, della quale hanno fatto la versione con penna integrata: anche questa molto reattiva, ho avuto modo di provarla e ne sono rimasto piacevolmente sorpreso.

La alupen (almeno nella versione normale) te la danno con una piccola custodia per riporla, la wacom non lo so... La pecca, di tutti questi tipi di penne, è che per quanto sia piccola la punta è sempre imprecisa.. con la Adonit risolvi questa cosa, così come risolvi il problema della deformazione della punta mentre scrivi...

Ok grazie mille, ma con la adonit non si rischia di rovinare il display con quella punta? E poi soprattutto non fa troppo attrito? Mi piacerebbe provarle prima di buttarmi a capofitto ad acquistarne una. Comunque data la punta la adonit è sicuramente più precisa, no?

Errik89
19-06-2012, 00:02
quelle della puro non mi fanno impazzire, ho avuto la booklet della puro e pur essendo fatta bene era troppo spessa e pesante. quella che cito io non l'ho mai vista in un negozio fisico, mi sa che quindi la devi prendere online.

altrimenti ce la nuova cover della Apple, la Smart case, solo che costa 50€ :D
oppure puoi fare come me, accoppiata back cover belkin snap shield + Smart cover Apple... anche questa pero e una soluzione costosa, la back cover della belkin costa 20€, la Smart cover 40... potresti pero vedere se trovi qualcuno che la vende usata e in buone condizioni, magari con ritiro a mano così prima di cacciare i soldi la vedi di presenza.. su ebay annunci o subito.it puoi vedere se qualcuno la vende...considera pero che secondo me questa e la soluzione migliore, l iPad aumenta pochissimo sia di spessore che di peso e quando voglio posso togliere la Smart cover se non serve in modo che non mi dia fastidio :)

Io ho preso la smart case, mi arriva domani. Mi piacerebbe prendere anche quella tracolla della tucano che è davvero bella, solo che non so quanto girerei con la tracolla..

_Fenice_
19-06-2012, 02:23
Io ho preso la smart case, mi arriva domani. Mi piacerebbe prendere anche quella tracolla della tucano che è davvero bella, solo che non so quanto girerei con la tracolla..

magari poi se puoi posta qualche foto della nuova cover e dicci le tue impressioni :)

Sambuinter
19-06-2012, 06:59
Ia differenza tra le due è notevole a livello di dimensione.. LINK (https://www.dropbox.com/s/c7j82tdct4w1e0m/2012-06-19%2000.37.13.jpg)


iK@rus

Due curiosità :

1. Si possono creare le cartelle di file in stile windows? Cartelle dove ci sia un mix di tipologie, es mp3,. Doc,. Pdf. Se si come?
2. Il trasferimento dei file avviene solo tramite sincronizzazione di itunes?

Ed infine, con drop box condivido online del materiale, ma se volessi sfruttarlo direttamente online è possibile? Cioè se carico un film su drop box e voglio vederlo dall'ipad, devo scaricare per forza sull'ipad ogni volta?

Ludus
19-06-2012, 06:59
quelle della puro non mi fanno impazzire, ho avuto la booklet della puro e pur essendo fatta bene era troppo spessa e pesante. quella che cito io non l'ho mai vista in un negozio fisico, mi sa che quindi la devi prendere online.

altrimenti ce la nuova cover della Apple, la Smart case, solo che costa 50€ :D
oppure puoi fare come me, accoppiata back cover belkin snap shield + Smart cover Apple... anche questa pero e una soluzione costosa, la back cover della belkin costa 20€, la Smart cover 40... potresti pero vedere se trovi qualcuno che la vende usata e in buone condizioni, magari con ritiro a mano così prima di cacciare i soldi la vedi di presenza.. su ebay annunci o subito.it puoi vedere se qualcuno la vende...considera pero che secondo me questa e la soluzione migliore, l iPad aumenta pochissimo sia di spessore che di peso e quando voglio posso togliere la Smart cover se non serve in modo che non mi dia fastidio :)

Grazie anche a te e agli altri per l preziose info.

Attualmente non vorrei dei case che coprono tutto l'ipad, ma solo la parte anteriore. Infatti volevo mettere una pellicola sia avanti che dietro + la cover anteriore che mi funzionasse anche da base

Raptor21
19-06-2012, 07:01
io ho questa e mi trovo molto bene, tasca in microfibra per l'ipad, in più ci sta un blocco note e nella tasca davanti c'è il porta cellulare, in più puoi integrare le cuffiette nella tracolla dove c'è un foro per farle uscire :D

http://www.tucano.com/shop/fina-xs-1.html
Niente male! Ho visto che c'è anche in versione tessuto (almeno, sembra la stessa...) e costa la metà, non male davvero!
Quasi quasi mi sa che prendo questa :D

Booq Cobra Courier XS : http://www.booqbags.com/laptop-backpacks-laptop-bags/iPad-cases2/Cobra-courier-XS-iPad-bag

Ce l'ho sempre dietro, non potrei farne a meno ;)

Bellissima :eek:

io ho una Piquadro, che non nasce come porta ipad, ma era troppo bella per non prenderla... LINK (http://www.puntostile.it/visualizzaprodotto/Piquadro/Body_bag___Borsello_frontale_con_patta___CA1815B2_2_79.html)

Vi odio profondamente entrambi!!! :p :p :p
Sono entrambe bellissime, davvero non saprei quale scegliere... io adoro la piquadro (ho portafoglio, portachiavi e borsello loro... super!!) ma anche la cobra è fatta benissimo. Purtroppo vanno ben fuori dal budget... ma è proprio il genere che piace a me... :doh:

guylmaster
19-06-2012, 07:36
Io ho questa piquadro in tessuto:
http://www.piquadro.com/it/shop/body-bag-in-pelle-e-tessuto_CA1816NI-AR.html

Sebbene non sia in pelle è comunque ben rifinita (io la ho celeste), l'unico problema che sto notando sempre di piú è che dopo che ci metti dentro un iPad, portafoglio, chiavi, e due cellulari diventa pesante da portare.

Io ho sempre pensato che l'ipad lo porti sempre dietro anche quando "non sei già sicuro di doverlo usare" allora lo sfrutti al meglio, se invece ti scoccia portarlo perché è scomoda la borsa finisce che quando poi ti serve non lo hai mai e finisci per navigare sempre da smartphone. Ecco questo è quello che accade a me, forse avrei dovuto prendere qualcosa del tipo "zaino mono spalla".